Version classiqueVersion mobile

Le Borgate del fascismo

 | 
Luciano Villani

Parte I. Le nuove borgate popolarissime

Capitolo 1. Dalle “casette comunali” alle borgate governatoriali: lo scontro con l’amministrazione Ludovisi

Texte intégral

1.1 La crisi degli alloggi

1Nel periodo compreso tra l’avvento del fascismo e la seconda guerra mondiale, Roma conobbe una fase di grandi trasformazioni urbanistiche che, oltre a modificare in profondità il volto del suo centro storico, la portarono ad espandersi ben oltre i limiti della città consolidata, con la formazione di interi nuovi quartieri periferici e, aldilà di questi, entro la fascia che si estendeva dal suburbio fino alla campagna romana, con l’edificazione delle cosiddette borgate “ufficiali”.

  • 1 Francesco Boncompagni Ludovisi, principe di Piombino, tra i più influenti esponenti dell’aristocra (...)
  • 2 Alberto Calza Bini, fondatore del Fascio di combattimento di Calvi nel 1921, fu chiamato a presied (...)

2La nascita delle borgate romane, ideata come soluzione drastica ai bisogni abitativi delle fasce più povere della città, fu dovuta all’intervento diretto del Governatorato durante quello che può essere considerato come il periodo di “gelo” nei rapporti vigenti tra l’autorità cittadina e l’Istituto Fascista Autonomo Case Popolari. Con la scelta di non avvalersi dell’opera dell’ente di edilizia pubblica, il solco che ormai divideva il governatore Francesco Boncompagni Ludovisi1 dal presidente dell’Ifacp Alberto Calza Bini2, originato da una diversità di vedute che si era palesata in tutte le iniziative di cui l’Istituto fu incaricato in quel lasso di tempo, divenne una voragine. Questo deterioramento dei rapporti ebbe inizio nel 1928 e si prolungò sino al 1935, quando l’intesa tra Governatorato e Istituto si ristabilì con la nomina di Bottai alla guida dell’amministrazione capitolina.

  • 3 L’intervento pubblico si avvaleva dell’opera dell’Incis, cui spettò un’importante fetta della prod (...)
  • 4 Iacp di Roma, Documentazione di un periodo. Storia dell’Istituto dal 1903 al 1953, Roma 1986 (1ª e (...)

3Fino alla fine degli anni Venti, sebbene non fosse l’unico interlocutore del Governatorato3, l’Ifacp mantenne con esso una collaborazione feconda, fondata su principi di fedeltà e devozione, soprattutto ossequiosa delle volontà del capo del Governo sugli indirizzi assegnati allo sviluppo urbanistico dell’Urbe. Una fedeltà che poggiava anche sullo stretto controllo che il Governatorato poté esercitare sull’ente, attraverso la progressiva rivisitazione dei punti principali del suo statuto4.

  • 5 La versatilità delle funzioni attribuite all’Istituto non sempre strappava il plauso dei commentat (...)

4Nel complesso, l’Istituto si trovò ad operare come una sorta di agenzia di servizio del Governatorato5, che gli attribuì a sua volta compiti e funzioni strettamente legate all’intercettazione del consenso politico e all’attenuazione di un certo malcontento sociale su di una questione, quella della casa, di importanza primaria in una città come Roma. L’attività dell’Ifacp, infatti, pur essendo originariamente finalizzata alla promozione della casa popolare si caratterizzò, fino alla delicata fase apertasi con la nomina di Boncompagni, per la varietà degli interventi intrapresi e la molteplicità dei soggetti destinatari.

  • 6 Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale (d’ora in poi Ater), Allegati, 1927-I, I. Costant (...)
  • 7 Nel programma del primo quadriennio di amministrazione fascista furono costruite case popolari a T (...)
  • 8 Cfr. Le case per il popolo. L’opera dell’Istituto per le case popolari in Roma, in «Opere pubblich (...)
  • 9 Le zone prescelte furono: Garbatella, Torpignattara , Marranella , Villa Certosa e Monte Sacro.
  • 10 Nel triennio 1925-27 furono eseguiti sbaraccamenti a Ponte Milvio, Portonaccio, Prati Strozzi e Sa (...)
  • 11 L’Istituto operò in favore delle seguenti cooperative: “Calandrelli” tra i funzionari di Stato (vi (...)
  • 12 In base a questa legge, varata con la direzione dei LL.PP. affidata a G. Giuriati, l’Ifacp costruì (...)

5Il vasto programma quadriennale portato a compimento nel corso del 1927 ne è una prova significativa6. Pari a una cifra di 362.970.000 lire, comprendeva sei diverse categorie di alloggi: gruppi di case popolari7; case economiche, assegnate al ceto medio impiegatizio, la cui differenza con quelle popolari consisteva nella maggiore ampiezza degli ambienti, in una più accurata rifinitura di lavori e infissi e in una presentazione estetica qualitativamente più alta8; gruppi di case cosiddette “rapide” concepite per sopperire ai bisogni più urgenti9; gruppi di case realizzate per alloggiare le famiglie provenienti dai baraccamenti, secondo una serie di convenzioni stipulate con il Governatorato10; case costruite per conto di terzi, operando in sostituzione delle cooperative, in passato destinatarie di ingenti finanziamenti a cui il fascismo cercò di porre un freno11; infine gruppi di costruzioni da cedersi in affitto con patto di futura vendita, secondo i termini previsti dal R.D. 10 marzo 1926 n. 38612.

Situazione patrimoniale Ifacp 1927

  • 13 Le case costruite in conto terzi erano riservate a funzionari statali e ad altre categorie privile (...)

6La partecipazione al programma delle “case a riscatto”, nato con lo scopo di evadere la domanda di case in proprietà, rappresentava di certo la parte più stonata rispetto alle finalità originarie fissate nel primo statuto dell’Icp e fu resa possibile dalla riluttanza con cui il capitale privato investiva nel campo delle abitazioni, in attesa di un provvedimento che eliminasse il regime vincolistico dei fitti in vigore dal 1917. Sommando le spese delle case a riscatto, delle case in conto terzi e di quelle economiche, si ottiene una cifra di circa 174 milioni, il che evidenzia quanto l’Istituto orientasse gran parte delle sue risorse al soddisfacimento dei bisogni abitativi di fasce sociali medio e piccolo borghesi (in particolare ceti impiegatizi, ma non solo13), al pari degli altri enti pubblici sovvenzionati dallo Stato.

7La parte delle risorse assegnate direttamente dal Governatorato era invece riservata ad assolvere le impellenze derivanti dai programmi di decoro urbano, sbaraccamenti e demolizioni, una funzione che si ampliò a partire dalla metà degli anni Venti. L’obiettivo di aumentare il numero delle abitazioni a prezzo modico per nuovi inquilini, indispensabili a una città in continua crescita, finì con l’essere trascurato.

  • 14 Il saldo tra iscrizioni e cancellazioni nel registro della popolazione per trasferimento di reside (...)
  • 15 Secondo i dati del censimento 1911, le abitazioni anormali (sotterranei, pianterreni, soffitte, bo (...)

8Il problema della casa figurava da tempo tra i più assillanti della città, in primo luogo a causa della forza attrattiva esercitata dalla capitale, meta prediletta di consistenti flussi migratori provenienti da ogni parte d’Italia, soprattutto dal Lazio14. A una crescita demografica vorticosa, la cui componente artificiale superava di gran lunga quella naturale, non corrispose un uguale ritmo nella costruzione degli alloggi e nella dotazione dei servizi: buona parte della popolazione immigrata finiva col costituire il serbatoio principale alla proliferazione dei baraccamenti, la cui fitta presenza dentro e ai margini della città, nelle sue pieghe e curvature, rappresentava un allarme sociale ben individuato già dal censimento del 1911, resosi poi più grave negli anni a venire15.

  • 16 Gli sventramenti delle zone del centro storico costituirono un motivo di forte polemica a partire (...)

9Altri fattori concorsero ad allargare la forbice tra il fabbisogno accertato di alloggi e le disponibilità offerte dalla produzione edilizia. Le operazioni di sventramento16 effettuate dal regime contribuivano non poco all’esaurimento della quota di appartamenti messi a disposizione dall’ente pubblico, mentre di lì a breve sarebbe entrata nella fase più calda l’emergenza provocata dalla liberalizzazione degli affitti. Il 1927, dunque, si presentò agli occhi dei contemporanei, e in particolare di

  • 17 Cfr. L. Maroi, L’attività edilizia in Roma negli anni 1932 e 1933, in «Capitolium», 1933, pp. 407- (...)

10Calza Bini, come l’anno in cui la crisi degli alloggi avrebbe potuto aggravarsi. Le possibilità di dirimere il disagio si scontravano da un lato con le difficoltà in cui si trovava l’industria edilizia privata (proprio nel ’27 si toccò il numero più basso dei permessi di costruzione rilasciati nel decennio 1922 – 193217), dall’altro con le resistenze incontrate dall’Ifacp nei vari dicasteri del Governo nazionale per la concessione di nuovi contributi statali, necessari a ridurre l’entità delle annualità dei mutui che lo stesso Istituto avrebbe dovuto stipulare per avviare il nuovo ciclo edilizio.

  • 18 Sulla nascita degli Icp su scala nazionale, V. Castronovo, Soggetti pubblici della crescita urbana (...)
  • 19 L’Istituto non godeva di particolari benefici economici dal punto di vista dei costi (terreni, mat (...)

11Si trattava di un procedimento ormai rodato, diretto ad ottenere un abbassamento a valle dei fitti delle future case. Gli Istituti di case popolari infatti, enti a metà strada tra il pubblico e il privato, agivano essenzialmente attraverso il credito concesso dalle banche e dai privati, in assenza di un’azione coordinatrice dello Stato nell’organizzare l’offerta di credito necessario alla loro espansione18. Inoltre mai l’attività dell’Istituto romano riuscì a funzionare come fattore in grado di determinare un abbassamento delle pigioni sulla base di un abbattimento dei costi delle costruzioni19.

  • 20 ACS, SPD, C.O., 509.813, lettera del 27 maggio 1927.
  • 21 Ater, Verbali del CdA, vol. 16, 15 giugno 1927.

12Per vincere gli impedimenti, dunque, Calza Bini si rivolse direttamente a Mussolini20, ottenendone la presenza agli incontri con il Ministero delle Finanze e dei Lavori Pubblici, una sorta di garanzia alla buona riuscita dei colloqui. Ne scaturì un programma che poggiava sul finanziamento di un prestito estero di 80 milioni e per il resto su importi da prelevarsi sul conto corrente del Tesoro, su finanziamenti procurati dal Governatorato, su contributi statali a fondo perduto di 20 milioni e contributi governatoriali ancora a disposizione21.

  • 22 P. Salvatori, Il Governatorato di Roma. L’amministrazione della capitale durante il fascismo, Fran (...)
  • 23 ACS, SPD C.O., 509.813, Appunti cit.

13Ma quando le trattative sembravano sul punto di concludersi, il Tesoro bloccò l’operazione di apertura del prestito estero. L’intervento del duce era valso evidentemente a rendere più accomodante proprio Calza Bini. La scelta del Tesoro assume contorni più chiari in considerazione dell’evolversi della situazione economica generale, che suggeriva maggiore cautela anche per via del tentativo di stabilizzazione della lira in corso. Inoltre, un prestito estero molto cospicuo con gli Stati Uniti, pari a 30 milioni di dollari, lo aveva già sottoscritto il Governatorato nel marzo 1927, il cui onere ben presto iniziò a premere sul bilancio comunale fino ad assorbire per intero i contributi governativi annuali di cui disponevano le casse del Campidoglio22. Alla fine del 1928 lo stesso Calza Bini ritornò sulle difficoltà incontrate allora, precisando che «le condizioni economiche generali sconsigliarono il prestito estero su cui si fondava tale programma, e l’attività costruttiva, pur essendo molto notevole, subì un rallentamento»23.

  • 24 Ater, Verbali del CdA, vol. 16, 22 giugno 1927.
  • 25 Archivio Storico Capitolino (d’ora in poi ASC), Deliberazioni del Governatore (d’ora in poi DG), n (...)
  • 26 ASC, DG, n. 4041, 16 giugno 1928.

14Si decise, comunque, di studiare una manovra con la quale il Governatorato, sul prestito estero di 30 milioni di dollari, avrebbe provveduto al finanziamento diretto delle costruzioni occorrenti ai bisogni di Piano Regolatore, mentre per le costruzioni popolari destinate alla vendita e all’affitto si sarebbe proceduto ad un prestito temporaneo col Governatorato stesso24. Così vennero sistemate le pratiche relative alle due parti del programma. La prima definita dalla convenzione del 16 agosto 1927, con cui si ripartivano 45 milioni per progetti di interesse governatoriale, tra cui 15 milioni per la costruzione di un albergo per sfrattati25. La seconda, mediante un prestito “a breve scadenza” di 50 milioni, per consentire che il programma costruttivo, sebbene in forma parziale, potesse ugualmente avere corso, dato il carattere d’urgenza che rivestiva in funzione di un’attenuazione della crisi edilizia. La somma, ripartita in 14 milioni per case a riscatto individuale e 36 milioni per case popolari da cedersi in affitto, doveva essere rimborsata ad un interesse del 6 % entro il 31 dicembre 1929 26.

  • 27 Ivi, n. 6478, 16 agosto 1927.
  • 28 Sulle prime edificazioni alla Garbatella si veda I. Costantini, Le nuove costruzioni dell’Istituto (...)

15La prima convenzione citata si riferisce alla nascita di «un nuovo tipo di ricovero gestito a forma di albergo», nel quale le famiglie sfrattate sarebbero state alloggiate senza masserizie per evitare che potessero adagiarsi senza ricercare una sistemazione alternativa. All’art. 7 la convenzione precisava che l’Istituto avrebbe mantenuto l’assoluta proprietà degli immobili e la completa libertà nei criteri di gestione, i quali si sarebbero modellati sul tipo “dell’albergo mobiliato” con “permanenza assolutamente temporanea” delle famiglie27. I quattro Alberghi Luzzatti (dal nome del fondatore dell’Istituto) vennero realizzati alla Garbatella, nella parte settentrionale del quartiere giardino sorto per iniziativa dello stesso Ifacp nel 192028.

16Nel frattempo, alla carica di governatore salì nel settembre 1928 il principe Boncompagni Ludovisi. Inizialmente non parvero esserci sostanziali cambiamenti rispetto ai programmi enunciati. L’Istituto anzi, cercò di inserirsi nel programma delle “case convenzionate”.

  • 29 L. Bortolotti, Storia della politica edilizia in Italia. Proprietà, imprese edili e lavori pubblic (...)
  • 30 Un primo provvedimento di sblocco dei fitti fu emanato con R.D.L. n. 8 del 7 gennaio 1923, reso di (...)
  • 31 Nel periodo 1919-1923 i vani costruiti dall’industria privata rappresentarono il 15-25 % del total (...)
  • 32 Il numero degli sfratti cominciò a salire a partire dal 1923, seppur in misura controllata. Alla f (...)
  • 33 Cfr. Alloggi e provvidenze relative, in «Capitolium», VII, 1931, n. 1, pp. 70–83; Case, alloggi e (...)

17Come si è detto, gli anni che seguirono la politica di rivalutazione della lira furono segnati da una crisi generalizzata che ebbe forti ripercussioni sulla produzione edilizia, ovunque in drastico calo, anche perché strettamente connessa ad altri rami industriali29. Per risollevare l’industria privata si promulgò la legge n. 1155 del 3 giugno 1928, con cui si dispose la completa liberalizzazione dei fitti dal 30 giugno 193030. Fu solo allora che il numero di vani immessi nel mercato da parte del settore privato a Roma raggiunsero e superarono quelli di edilizia pubblica31. In attesa della fatidica data del 30 giugno, per evitare che lo sblocco dei fitti si traducesse in uno stato di emergenza incontrollato per via dell’accresciuto numero di sfratti32, si varò il piano delle “case convenzionate”, con cui il Governatorato stabilì di concedere 1000 lire a vano alle imprese che avessero costruito alloggi economici, in prevalenza di taglio piccolo e medio, con affitti da 60 a 65 lire a vano bloccati per cinque anni33.

  • 34 Ater, Verbali del CdA, vol. 18, 13 dicembre 1928.

18Calza Bini presentò a Boncompagni un piano costruttivo di 10 mila vani per 3200 alloggi, in un incontro, il primo tra i due, svoltosi in un clima cordiale, preceduto da solenni dichiarazioni di “fervida collaborazione”34. Nel piano erano compresi 8000 vani inclusi nel programma “case convenzionate” da edificare su terreni in parte già in possesso dell’Istituto e in parte da espropriare (Garbatella, Monte Sacro, S. Ippolito). Altri 1200 vani erano divisi in due fabbricati ultraintensivi destinati alla piccola borghesia “fornita di adeguata educazione” e costretta a non allontanarsi troppo dal centro, sede dei pubblici uffici; l’area per questo intervento fu individuata a Trionfale, già fornita di una rete di trasporti pubblici.

  • 35 A. Treves, Le migrazioni interne nell’Italia fascista. Politica e realtà demografica, Einaudi, Tor (...)
  • 36 Ater, Verbali del CdA, vol. 19, 4 maggio 1929.

19Nel piano comparvero per la prima volta le borgate rurali, al centro del programma di decentramento della popolazione su cui Mussolini si era pronunciato nel 1927 col discorso dell’Ascensione, argomento che sarebbe divenuto un cavallo di battaglia della propaganda fascista, collegato alla campagna demografica e rivolto soprattutto all’allontanamento delle tensioni dai principali centri urbani35. La parte sulle borgate rurali, 500 casette con annesso appezzamento di orto irriguo, fu quella che raccolse maggiormente le simpatie del capo del Governo; per realizzarla si puntava ad ottenere il beneficio contenuto nella legge sulla bonifica integrale del 24 dicembre 1928 n. 3134, in cui all’articolo 5 assegnava contributi del 50 % per le borgate rurali nel Meridione e nelle Isole36.

  • 37 Ivi, 18 giugno 1929.
  • 38 Ivi, 26 giugno 1929.

20In breve, tutti i presupposti su cui l’Istituto faceva affidamento per portare a compimento il piano vennero a mancare. Il ministro delle Finanze dichiarò che non si sarebbero attribuiti nuovi fondi alle borgate rurali e uguale sorte ebbero i contributi a fondo perduto promessi dallo stesso dicastero. A rendere praticamente vane le altre operazioni finanziarie (mutui fondiari sui fabbricati liberi da ipoteche) giunse, inaspettato, il rifiuto del Governatorato di concedere una proroga sulla restituzione del prestito di 50 milioni. Un atteggiamento, quello di Boncompagni, teso alla «restrizione massima di ogni facilitazione», rimproverò il direttore Costantini, e che diniego della proroga a parte si rifletteva nell’incertezza con cui si erogavano i fondi relativi alla costruzione degli Alberghi per sfrattati e i contributi residui annuali37. L’incontro di chiarimento non ebbe risultati pratici, certificò anzi i punti di frizione: il governatore si dichiarò deluso per il mancato avvio degli 8000 vani “convenzionati”, causato in realtà dalla mancata proroga del prestito e dalla lentezza con cui procedevano gli espropri; aggiunse poi di voler ridurre i contributi annuali, da compensarsi con un aumento dei fitti, un punto su cui Calza Bini frenò in quanto materia delicata da concertare col Governo. Quanto alle soluzioni da adottare per rendere più elastica la situazione finanziaria dell’Ifacp, non venne definito alcunché38.

21Il Governatorato, alle prese con un bilancio tutt’altro che solido per via dei ristretti margini di manovra imposti dall’ammortamento del prestito estero e con un vasto programma di opere pubbliche da eseguire in modo perentorio, aveva tutto l’interesse a contenere l’entità dei contributi assegnati, così come ad esser risarcito del prestito dei 50 milioni. Ma a condizionare l’atteggiamento di Boncompagni fu soprattutto la mancanza di fiducia che ormai nutriva nei confronti dell’attività dell’Ifacp e del suo presidente.

1.2 La gestione degli Alberghi suburbani

  • 39 Ivi, Allegati, 1936, Promemoria riassuntivo sugli Alberghi “Luigi Luzzatti” alla Garbatella, maggi (...)
  • 40 Ibid. Tra le possibili utilizzazioni dei locali figurava quella di ospitare i pellegrini che si re (...)
  • 41 A Milano, negli Alberghi per sfrattati erano accettati solo ospiti abitanti a Milano da almeno tre (...)

22Il punto di maggior contrasto può essere rintracciato nella gestione degli Alberghi suburbani che, con ogni probabilità, influì in modo determinante e più di ogni altra questione sullo stato dei rapporti tra i due enti. Un promemoria di Costantini del 1936 sulla gestione degli Alberghi Luzzatti riassume la storia del progetto dalle origini sino alla sua trasformazione, decisa alla fine del 192939. La loro istituzione fu concepita con l’intenzione di creare un “grande polmone di respiro” per le centinaia di famiglie sloggiate dai ricoveri provvisori in via di demolizione o alle prese col dilemma dello sfratto, comprese quelle da sistemare per via degli sventramenti. Le planimetrie furono studiate in funzione di una prevedibile trasformazione strutturale da adottare una volta cessato il bisogno di alloggiarvi i senza tetto40. L’arredamento interno era di tipo seriale, mentre le poche suppellettili dei ricoverati venivano sterilizzate e immagazzinate per essere restituite alla fine del soggiorno, allo scopo di rendere più semplici le espulsioni. I primi tre fabbricati comprendevano 977 camere; un quarto fabbricato, dal carattere più distinto, era destinato a famiglie scelte, alloggiate con il loro mobilio. Negli Alberghi ingressi e scale erano presidiati dai militi della MVSN, i servizi interni affidati alle cosiddette “istituzioni accessorie”. Simili strutture con analoghe finalità e regolamenti interni sorsero anche in altre città italiane, come Milano e Firenze, dove emersero gli stessi problemi di funzionamento che qui saranno approfonditi per il caso romano41.

  • 42 Degli Alberghi suburbani è stata tuttavia rilevata, quasi in opposizione alle deprimenti umiliazio (...)

23Il ricovero negli Alberghi42, studiati con la funzione rotativa cui si è fatto cenno, comportava una spesa quindicinale molto elevata (inizialmente 5,20 lire al giorno per camera) tesa a scoraggiarne il prolungamento. In essi era vietato il consumo di pasti in camera, per i quali era adibita una grande sala da pranzo comune. I pasti erano confezionati dalla cucina centrale, funzionante con emissione di buoni viveri obbligatori che aumentavano le spese di soggiorno. Inizialmente, le lamentele più diffuse si manifestarono nel rifiuto del refettorio comune, per ragioni economiche ma anche, si disse, per “una sorta di pudore morale”, forse meglio traducibile come bisogno di riservatezza. L’ostinazione con cui i ricoverati si opposero alla cucina centrale convinse l’Istituto a cambiare strategia: si tentò con le lusinghe (razioni maggiori e di più scelta, buoni facoltativi) ma senza grandi risultati, fino a che le passività rese dalle cucine (presenti in due degli Alberghi) obbligarono ad abbandonare questa parte del progetto; si destinarono le sale da pranzo ad un teatrino nel primo albergo e ad una cappella nel secondo.

  • 43 Ater, Verbali del CdA, vol. 18, 8 novembre 1928.

24Il governatore si oppose da subito al divieto di cucinare nelle camere; ma le maggiori controversie sorsero sulle espulsioni, un campo nel quale l’attenzione delle autorità cittadine doveva mostrarsi vigile non tanto per ragioni di clemenza, ma per quella concordia generale, cara soprattutto al capo del Governo, che non poteva certo essere turbata dalle ragioni di bilancio dell’azienda “Luzzatti”. Nel novembre 1928, il numero di famiglie “espulse d’autorità” era già di 50, una cifra giudicata “sensibile”, mentre 75 erano quelle che avevano abbandonato l’albergo spontaneamente43. La severità imposta sul pagamento delle pigioni era alla base di una dottrina complessiva che informava il rapporto tra funzioni pubbliche dell’Istituto e gestione amministrativa. Il pagamento della pigione aveva una funzione rieducativa, parte integrante di una condotta morale e politica indispensabile per poter accedere a una qualche forma di beneficio. Gli aspiranti, spiegava Calza Bini

  • 44 ACS, SPD, C.O., 509.813, L’Istituto per le case popolari cit.

devono accettare il beneficio dove, come e quando il pubblico Potere lo ritiene opportuno; in altri termini devono inquadrarsi in quella disciplina generale che lo Stato Fascista impone per una più sicura ascesa della Nazione44.

  • 45 Nel 1928 venne chiuso “l’indecoroso” ricovero di via dei Cerchi, mentre era ancora in funzione, se (...)
  • 46 Ater, Verbali del CdA, vol. 19, 24 luglio 1929.
  • 47 Ivi, vol. 18, 8 novembre 1928.

25La sosta in uno degli Alberghi era vincolata al pagamento regolare dell’affitto, a cui a sua volta era legata la prospettiva di mobilità dallo stesso, in direzioni differenti a seconda del caso: per chi non pagava c’era lo sfratto o al massimo si aprivano le porte di altri ricoveri, magari peggio allestiti45 (più tardi dei dormitori pubblici); chi si mostrava irreprensibile nel pagamento e non dava segni di particolare rilievo nella condotta sociale poteva sperare di vedersi assegnato un alloggio normale in futuro. Come spiegava limpidamente Calza Bini «la concessione o meno della casa non [deve dipendere] dall’epoca in cui è avvenuto lo sfratto, ma dai titoli che gli stessi futuri locatari si procurano facendo tutti o quasi una breve permanenza negli alberghi»46. Seguendo la stessa logica, ogni fine anno venivano messi a disposizione dieci alloggi normali per premiare altrettante famiglie in regola coi pagamenti e altri cinque per quelle che, pur avendoli sospesi temporaneamente, erano in possesso degli altri requisiti disciplinari47.

  • 48 Ivi, vol. 19, 26 giugno 1929. È quanto riferisce Calza Bini al CdA dell’Istituto.
  • 49 Ivi, 5 settembre 1929.

26Al governatore continuavano a pervenire reclami sui criteri di amministrazione degli Alberghi, da parte degli sfrattati o tramite l’autorità di PS ed i giornali48, una pressione che lo portò, durante il periodo natalizio del 1928, a ordinare la sospensione degli sfratti. Gli Alberghi iniziarono a registrare perdite consistenti, circa mezzo milione di lire nel luglio 1929, dovute essenzialmente alle morosità, agli arretrati e al malfunzionamento dei ristoranti (alla fine dell’anno saliranno a 800.000). Calza Bini, convinto della necessità di agire «se non si vuol giungere alla conclusione di fornire gratuitamente la casa a tutti», dispose la ripresa degli sfratti senza fare appello al Governatorato per renderne esecutive le ordinanze. Il presidente riconobbe che persino nei locatari era ormai maturata la sensazione che vi fossero punti di vista diversi col governatore, con grave rischio per la disciplina interna49.

  • 50 Il cosiddetto “albergo rosso”, sito tra piazza Michele da Carbonara, piazza Biffi e via Carcereri, (...)

27La disputa sui criteri di gestione degli Alberghi trascinò l’Istituto in uno scontro senza precedenti, le cui ripercussioni si resero evidenti i mesi successivi. La mancanza di un’intesa finì col rendere un clamoroso insuccesso un progetto che aveva visto l’Istituto al centro di una visibilità nazionale50; soprattutto indusse il Governatorato ad intraprendere nuove e sgradevoli iniziative nei confronti dell’ente autonomo. In un’intervista concessa al “Popolo di Roma” Boncompagni annunciò una soluzione al problema della casa per fasce povere che scavalcava l’Ifacp, usurpandone il ruolo.

  • 51 “Il Popolo di Roma”, Le “popolarissime” per il giugno 1930, 27 agosto 1929.

So che l’on. Calza Bini sta facendo tutto il possibile per assecondare anche in questo gli intendimenti della civica amministrazione. Tuttavia posso accennarle che il Governatorato sta già avvisando anche ad altre iniziative per fronteggiare – nella estensione più larga consentita dalle sue possibilità – il bisogno di case da destinarsi sempre entro il 1930, ai più derelitti, ad integrazione del programma di costruzione delle case convenzionate. Mi consenta di non entrare in troppi particolari su questa parte, trattandosi di progetti che appunto in questi giorni si stanno concretando nelle linee definitive. Le dirò per ora che si tratta della costruzione, su aree di proprietà del Governatorato, di un certo numero di casette di semplicissima struttura, ad appartamenti di una od al più di due camere e cucina, su ampie strade che diano dovizia di aria e di luce a questi appartamenti da completarsi con locali idonei allo svolgimento delle necessarie iniziative assistenziali (asili, palestre, dispensari, ambulatori, ecc.) 51.

28Queste dichiarazioni suscitarono vivo disappunto nel CdA dell’Ifacp, affiorato a lungo nel corso della seduta del 5 settembre. Dopo aver consegnato l’intero programma delle “case convenzionate” nelle mani dei privati, il Governatorato si accingeva ad intraprendere costruzioni per proprio conto «completamente all’infuori dell’organo naturale specializzato in materia che è il nostro Istituto» accusavano i membri del consiglio. Il commissario Bartolini aggiunse che i consiglieri rappresentanti dello Stato avrebbero dovuto riferire ai loro ministri sulla situazione creatasi: «lo Stato dirige i comuni – affermò Bartolini – e specialmente Roma e deve correggerli se sbagliano». Calza Bini, con senso di preveggenza, puntò il dito sui rischi congeniti dei programmi di gestione e costruzione diretta «che più o meno ripeteranno gli errori e i danni verificatisi negli esperimenti passati», dove il riferimento piuttosto esplicito era alle “casette comunali” costruite nel 1911. Accennò inoltre ai passi fatti per sollevarlo dal suo incarico, materia che sarebbe stata oggetto di un incontro col capo del Governo.

  • 52 ASC, Deliberazioni del Regio Commissario, n. 860, 8 giugno 1924.
  • 53 Ivi, n. 369, 4 marzo 1924. Il provvedimento diede luogo a 10 padiglioni in legno alla Marranella e (...)
  • 54 Il ricovero di via dei Penitenziari, ex caserma Serristori di proprietà dello Stato, venne chiuso (...)
  • 55 Ater, Allegati, 1928, n. 14, 12 aprile 1928.
  • 56 Ivi, 1933, n. 4, 24 giugno 1933.

29La decisione di Boncompagni appare con ogni evidenza legata al fallimento del progetto degli Alberghi. In un certo momento della crisi, infatti, il governatore avrebbe preferito un utilizzo diverso di quei locali, adatto ad accogliere anche gli indigenti incapaci di un qualsivoglia minimo esborso. Prova ne sia la gestione, affidata sempre all’Istituto52, dei ricoveri allestiti sin dal 1923 per mitigare gli effetti del primo provvedimento con cui si abrogò parzialmente il vincolismo delle pigioni, rimasto poi in vigore solo per le vecchie abitazioni. L’Istituto, subentrato nell’amministrazione dei ricoveri situati in via dei Pettinari, piazza Guglielmo Pepe, via dei Penitenziari e Trastevere (ex Lavanderia S. Calisto), così come dei padiglioni provvisori sorti in prossimità di via Casilina (Marranella) e viale Appio53, si era già confrontato con circostanze analoghe, con la differenza che questa conduzione prevedeva il rimborso delle spese. Puntualmente gli esercizi annuali riferiti ai ricoveri si chiudevano in perdita e nella maggior parte dei casi i disavanzi non furono mai recuperati, in quanto man mano i ricoveri vennero chiusi54, per demolizione o cessione dell’affitto e i ricoverati trasferiti parte negli Alberghi e poi nelle borgate. Era lo stesso Istituto, stavolta, a riconoscere l’inevitabilità di un simile corso, scrivendo «del resto è notorio che questo genere di gestione non può essere che passivo»55, ma si trattava di anticipazioni che, a norma della convenzione pattuita, gli sarebbero state risarcite. Nonostante questo, la disputa sui criteri di gestione di simili strutture era tutt’altro che disinnescata quando, nel rilevare la costante contrazione delle entrate, l’Istituto addebitava la responsabilità al Governatorato che «non autorizza che in casi rarissimi lo sfratto dell’inquilino moroso»56.

  • 57 ACS, SPD, C.O., b. 842, f. 500.019-1, Del fabbisogno di case per il popolo, 23 agosto 1929.

30Tornando alla genesi delle borgate governatoriali, l’articolo apparso sul quotidiano romano rendeva nota un’iniziativa che aveva già ottenuto il beneplacito del duce. Il 23 agosto 1929, infatti, Boncompagni scrisse a Mussolini per riassumere i termini del problema dal suo punto di vista57. Con le “case convenzionate” si era cercato di incentivare la ripresa dell’industria privata proprio per evitare di attribuire somme ingentissime all’Istituto delle Case Popolari e assicurare lo stesso un gran numero di vani ai bisogni delle famiglie “modeste”. All’Istituto erano stati richiesti 6000 vani nel novembre ’28 da destinare alle famiglie “derelitte”, ma ancora a metà del ’29 le costruzioni erano a un punto morto, nonostante “l’insistenza” di Boncompagni per firmare la convenzione apposita. Egli poi continuava:

questa assenza dell’Istituto nel generale risveglio edilizio suscitato dall’azione del Governatorato, viene a far mancare una delle basi da me poste per l’esecuzione delle disposizioni impartite da V.E. […]. In attesa che l’Istituto Case Popolari possa riprendere, come sarebbe desiderabile, la sua vera funzione, ritengo che il Governatorato debba senz’altro provvedere con altri mezzi agli alloggi veramente popolari. Mi propongo quindi di acquistare alla periferia aree di un prezzo medio di L. 15 a 20 al mq. e di costruirvi casette, che abbiano carattere provvisorio, di pochi piani, perché nella casa del povero l’aria, la luce, il sole, debbono circolare rapidamente, per riparare il difetto di mezzi e abitudini igieniche.

  • 58 Ater, Verbali del CdA, vol. 19, 19 settembre 1929.

31Si calcolava poi che le aree della periferia avrebbero fornito un valore assai maggiore entro un quindicennio, per cui la loro vendita avrebbe ammortizzato il costo iniziale senza alcuno svantaggio causato dalla demolizione dei manufatti. La proposta si concludeva col raffronto con gli Alberghi suburbani, dove le famiglie erano costrette ad una spesa ritenuta elevata, mentre la soluzione delle case provvisorie avrebbe comportato oneri di affitto decisamente più bassi. La polemica sugli Alberghi e la loro modalità di utilizzo continuò ancora a lungo; nel settembre ’29 vi fu una dimostrazione davanti al Campidoglio contro il divieto di cucinare nelle camere58, preludio ad altre proteste che si sarebbero verificate nel corso del 1931.

  • 59 Progetto presentato nell’ottobre 1929, Ater, Allegati, 1929, n. 6, 10 ottobre 1929. Sulle ristrutt (...)

32Calza Bini, nel frattempo, cercò di salvaguardare la sua posizione incontrando Mussolini. Questi si riservò di discutere col governatore e il Ministero delle Finanze la questione della restituzione del prestito; diede poi il benestare al progetto di trasformazione degli Alberghi in alloggi normali59. Ma soprattutto, pur avallando di fatto la linea governatoriale, allontanò ogni dubbio sull’eventualità di un avvicendamento alla guida dell’Istituto.

  • 60 Ater, Verbali del CdA, vol. 19, 19 settembre 1929.

Milite disciplinato – ricorda Calza Bini – chiedeva dunque al Duce se dovesse camminare innanzi, fermarsi o retrocedere in omaggio anche alle necessità di un sano avvicendamento di posti di battaglia che il regime affida ai suoi fedeli. Il Duce ebbe la bontà di rispondere: «Caro Calza Bini, ho bisogno che Lei cammini ancora, come ha camminato bene sin qui». Confortato da tale altissimo riconoscimento il presidente riprende pertanto la sua fatica fiducioso che le difficoltà dell’ora potranno rapidamente superarsi60.

  • 61 ACS, Ministero dell’Interno (d’ora in poi MI), Direzione Generale Amministrazione Civile (d’ora in (...)

33Calza Bini era pur sempre un fascista ante marcia, presente al fianco di Mussolini fin dalla costituzione del PNF, un aspetto non secondario nella definizione delle gerarchie interne al partito e nella determinazione di ruoli ed incarichi assegnati ai suoi membri. Il presidente dell’Ifacp poteva contare su di un legame privilegiato e personale col duce, non mediato dagli uffici governatoriali. In dicembre i due ebbero nuovamente modo di incontrarsi. All’Istituto giungevano continue richieste di assistenza nei confronti di senza tetto segnalati dalle autorità61 e, a volte, da Mussolini in persona. Spesso accadeva che ad essere favoriti dalla raccomandazione di questa o quella eminenza non fossero proprio casi disperati. Questo genere di pressioni costituiva materia delicata di fronte alla quale tutti gli istituti agevolati si trovavano in difficoltà. Non tutti gli alloggi potevano essere assegnati per amicizia, ed anche gli istituti avevano le loro clientele da accontentare. Cercavano quindidi destreggiarsi in modo da non deludere aspettative di personalità influenti, che potevano tornare comode, suscitando il malumore di altre. Gli uffici della Segreteria particolare del duce annotavano infatti che il risultato di questo interessamento era a volte

  • 62 ACS, SPD, C.O., 509.813, appunto del 30 aprile 1931. Le considerazioni svolte nell’appunto citato (...)

tutt’altro che confortante. Rarissimi casi di esito favorevole presso l’Istituto delle Case Popolari. L’on. Calza Bini, ha spesso dato affidamenti ma, poi, adducendo diritti precostituiti o impegni presi col Governatorato per il collocamento degli sfrattandi per demolizione, non ha praticamente dato esito alle promesse. […] Ancora più sfavorevole la situazione nei confronti dell’Istituto Nazionale Case Impiegati […]. Detto Istituto […] solo recentemente ha comunicato – con lettere dell’on. Mazzucco [il presidente, N.d.A.] – alcune assegnazioni a persone raccomandate62.

  • 63 Ivi, lettera a S.E. il Capo del Governo, 19 dicembre 1929. In essa Calza Bini comunicava di aver t (...)

34Le note difficoltà in cui si trovava l’ente autonomo mettevano a rischio anche questi rapporti, con grande imbarazzo di Calza Bini quando si trattava di favori al capo del Governo. Le segnalazioni di Mussolini, infatti, erano spesso prese a pretesto per nuove richieste di aiuto: in questo caso per accelerare le procedure di sblocco della paralisi finanziaria in modo da poter mettere a disposizione 5-6000 vani entro l’inizio del 1931. Mussolini, inoltre, venne rassicurato sulle insidie di carattere politico nate attorno alla gestione degli Alberghi in cui, gli fu detto, regnava “l’ordine e la serenità”63.

35Le cose non stavano proprio così. Gli sfratti continuavano inesorabili, anzi, un nuovo stratagemma fu messo in funzione per scoraggiare la morosità cronica: la cosiddetta “pratica del lucchetto”. Con essa, la direzione degli Alberghi, tramite i militi della milizia, procedeva alla chiusura della porta in assenza del moroso che, rincasato, avrebbe dovuto versare una quota anche minima per rientrare in possesso dell’alloggio. Nel mese di febbraio 1930 furono chiuse 28 camere, di cui 13 in modo definitivo; in marzo le chiusure furono 17, salite a 27 in maggio. La disapprovazione di Boncompagni non si fece attendere e si concretizzò in una nuova nota di protesta inviata il 20 giugno.

36Dalla replica di Calza Bini si evince quanto gli argomenti di dissidio non fossero semplicemente legati alla questione, sebbene importante, degli sfratti, ma avessero a che fare con la complessa azione sociale da svolgere in termini di assistenza per alleviare una situazione che, per quanto si dicesse “sotto controllo”, rischiava di creare una certa instabilità e sulla quale le rinnovate richieste di collaborazione di Boncompagni si scontravano con la linea aziendalista tracciata da Calza Bini.

Che se infine – scriveva Calza Bini – tra le famiglie ricoverate ve ne ha [sic] alcuna che non possa per effettive condizioni di indigenza pagare neppure le sedici o diciassette lire settimanali per la casa [l’affitto era stato abbassato da pochi mesi, N.d.A.] segno evidente è che tali famiglie non possono essere ospitate da un Istituto come quello che ho l’onore di presiedere, bensì ad esse deve provvedere con i mezzi disposti per l’assistenza ai poveri qualche opera pia o il pubblico potere.

37Quanto alle casette per i “poveri” cui evidentemente fece cenno Boncompagni nella nota del 20 giugno, Calza Bini aggiunse:

  • 64 Ater, Allegati, 1930, Lettera a Sua Eccellenza il principe Boncompagni Ludovisi, 30 giugno 1930. I (...)

La costruzione delle casette a cui l’E. V. accenna è invece evidentemente destinata ai veri e propri indigenti, per i quali invero sarebbe forse necessario, ove l’indigenza risultasse permanente, provvedere con mezzi di pubblica beneficenza come quelli di cui può disporre codesto On. le Governatorato, e non con i mezzi di ordinaria amministrazione, sia pure largamente sovvenzionata, come quelli di questo Istituto64.

38Per quanto l’attività di appoggio e sostegno alle politiche abitative incoraggiate dall’autorità capitolina potesse avere un peso determinante nelle scelte adottate dall’Istituto, a definirne in ultima istanza gli orientamenti, nei limiti del possibile, vi erano i paletti sanciti da una visione che anteponeva le questioni finanziarie a quelle politiche, materia sulla quale non era nuova una certa “incomprensione” dell’Istituto delle decisioni che provenivano dall’alto. Certo, nella quasi totalità dei casi l’Istituto non si sognava neppure di venir meno ai compiti di esecutore delle volontà del fascismo, specie sulle questioni che avevano a che fare con l’affermazione dei valori patriottici e nazionali, pur non cogliendo, o comunque non sposando fino in fondo, i significati profondi di alcune iniziative, legate alle esigenze del regime di ottenere consensi sia tra la popolazione abbiente che tra quella più “infima”.

39Singolare, in questo senso, la posizione del presidente e del direttore dell’Istituto a proposito dei programmi di sbaraccamento attuati a partire dalla metà degli anni Venti. Le ragioni che presiedevano alla guerra contro i “villaggi abissini” erano molteplici. Anzitutto Roma doveva apparire bella più di ogni altra città, considerato il suo glorioso passato e l’importanza storica acquisita con l’istituzione di un regime che l’avrebbe fatalmente portata a ricongiungersi con esso. Di certo non poteva subire passivamente la deturpazione, causata dalla presenza delle baracche, di un paesaggio imperiale sedimentatosi nei secolied offerto nuovamente allo stupore del visitatore in un nuovo scenario monumentale che ne esaltava l’imponenza. Mussolini tentò di legare le sue fortune all’immagine mitica e simbolica della città e in occasione delle celebrazioni che punteggiavano le ricorrenze più importanti stabilite dal fascismo (marcia su Roma, Natale di Roma ecc.) rafforzava le pressioni sugli organismi attuatori delle sue volontà. Così, ad esempio, esortava il governatore nel 1931, in preparazione delle cerimonie per il X annuale della presa del potere.

  • 65 ACS, SPD, C.O., b. 842, f. 500.019-1, nota 1 luglio 1931.

Perché l’Accademia d’Italia in un manifesto in quattro lingue possa invitare gli uomini di ogni paese civile, a visitare Roma, nel primo X annuale della Rivoluzione Fascista, occorre: 1) isolare il più possibile il Colle Capitolino a destra e a sinistra del Monumento; 2) ultimare i lavori dei Fori dell’Argentina; 3) ultimare i veramente tardigradi lavori del teatro di Marcello; 4) ultimare i lavori dei Fori Imperiali; 5) sistemare l’ultimo tratto di via Cavour verso il Foro; 6) sistemare il Colle Oppio; 7) iniziare l’isolamento del Mausoleo di Augusto. […] Da troppo tempo via della Marmorata è – a sinistra – fiancheggiata da baracche e catapecchie impossibili. Si può provvedere, con spesa modesta65.

40E ancora nel 1932, nell’imminenza della speciale ricorrenza, scriveva a Boncompagni:

  • 66 Ivi, nota 28 luglio 1932.

Caro Governatore, mancano 80 giorni lavorativi al 28 ottobre. Ora è mia convinzione che se non si fa uno sforzo ancora più grande (magari raddoppiando le maestranze) Roma, la Roma del decennale, apparirà un mucchio di macerie, qua e là solcate da profonde trincee, e non la Roma che io voglio offrire all’ammirazione del mondo66.

  • 67 “Il Popolo di Roma”, Per l’annuale della marcia su Roma oltre 2000 vani saranno pronti a sostituir (...)
  • 68 Ater, Allegati, 1928, n. 2, 29 marzo 1928.

41Allo stesso modo nel 1927, per l’anniversario del V annuale, ordinò di abbattere i nuclei di baracche formatisi a Portonaccio e San Lorenzo67. Incaricato dei lavori da compiersi con estrema urgenza fu l’Ifacp, cui si chiesero 1000-1200 vani per sistemare i baraccati entro 40 giorni. L’Istituto per assolvere il compito dovette «allestire ad alloggio ogni scantinato rimasto libero, come pure le botteghe»68, da cui ricavò 350 vani. Per raggiungere la cifra richiesta ci volle l’adattamento in ricoveri provvisori di due locali, uno sito a Testaccio, in via Vanvitelli, su area già acquistata dall’Istituto per il lotto Marmorata, l’altro in prossimità di Porta S. Pancrazio, lungo le strade di allacciamento tra via Vitellia e via Monteverde, nello stabilimento del Mattonificio romano offerto gratuitamente dai proprietari.

42A monte della decisione di Mussolini non vi erano certo indulgenza e volontà di soccorso, bensì le consuete motivazioni d’opportunità politica, ben espresse in un appunto per Calza Bini.

  • 69 ACS, SPD, C.O., 509.813, appunto 16 settembre 1927.

Abbiamo 40 giorni di tempo. Non importa il numero. L’essenziale che una aliquota di baraccati, possibilmente notevole, trovi per il 28 ottobre una casa . È l’unico modo perché questa gente pensi al fascismo. Non solo, ma ci deve essere anche una cerimonia, necessaria per dare il rilievo al fatto. All’opera dunque, con quella ferma sistematica tenacia che è Fascismo69.

  • 70 Ater, Verbali del CdA, vol. 22, 18 dicembre 1931.

43I lavori vennero eseguiti per tempo (o quasi: i ricoveri, per i quali fu richiesto un vero e proprio studio di progettazione, furono pronti nei giorni successivi al 28 ottobre, ma senza intaccare l’andamento della cerimonia) e i desideri del duce soddisfatti, ma a distanza di qualche anno l’Istituto faceva ancora i conti, non certo con entusiasmo, con le conseguenze provocate dai festeggiamenti del V annuale: «Se rimangono alloggi residui [si riferisce alle case di Val Melaina, N.d.A.] inoltre occorre proseguire nel programma di sgombero graduale degli alloggi provvisori ricavati in locali in occasione dello sbaraccamento di Portonaccio », lamentava Calza Bini nel dicembre 193170.

  • 71 ACS, MI, Direzione Generale Pubblica Sicurezza (d’ora in poi DGPS), Divisione Affari Generali Rise (...)
  • 72 Talamo, Bonetta, Roma nel ’900 cit., pp. 271-2; l’indagine sui baraccati fu pubblicata da «Capitol (...)
  • 73 ACS, SPD, C.O., 509.813, L’Istituto per le case popolari, cit.

44Lo sbaraccamento, in effetti, rispondeva a varie esigenze: se da una parte si “ripuliva” la città dall’ingombrante presenza di sconci inaccettabili per il regime, se questa operazione di pulizia tornava utile a diffondere una certa immagine di Mussolini quale benefattore dei baraccati, è innegabile che lo “snidamento” degli immigrati serviva anche a tenere questi sotto un maggior controllo, trattandosi secondo il questore Cocchia «di detriti sociali, di pregiudicati, di disoccupati, di oziosi e di vagabondi, e non è da escludersi di sovversivi e antifascisti allontanatisi dai paesi di origine o di dimora per sfuggire alla sorveglianza della Polizia»71. Studi successivi hanno rilevato quanto in realtà i baraccati fossero qualcosa di intrinseco alla città, alla sua economia e al suo modello di crescita e sviluppo, e che le loro condizioni economiche non si differenziavano così tanto da quelle di altre categorie sociali72. Secondo il pensiero del presidente dell’Istituto, però, la bonifica del territorio cittadino dalle baracche aveva solo “funzioni di polizia”73 e non poteva essere considerata in termini “totalitari”.

  • 74 Ater, Allegati, 1936, Promemoria riassuntivo sugli Alberghi cit.

se alcune di queste famiglie non sono rieducabili, se le circostanze economiche generali non consentono a tutte di avere e pagare un alloggio normale, bisogna avere pazienza. […] Le baracche all’aria aperta sono abitazioni assai migliori dei bassi e di tanti alloggi fetidi dei cecchi [sic] quartieri. […] Limitiamo quindi queste baracche, combattiamole e distruggiamole nelle località che la fabbricazione cittadina ha raggiunto e per il resto tolleriamole localizzandole e provvedendo queste località delle necessarie acqua e luce, nonché della dovuta sorveglianza, fino a che la vicenda della distruzione e dello spostamento non si ripeta. Questa tesi ha tenacemente sostenuto da molti anni l’On. Calza Bini, ma non si può dire che la sua voce sia stata ascoltata sempre dalle Autorità Governatoriali. L’Amministrazione Boncompagni infatti, seguendo una direttiva opposta, ha preferito costruire campi di baracche ufficiali che ci ripresentano, a pochi anni di distanza, lo stesso problema, o quasi, ancora da risolvere74.

  • 75 ACS, MI, DGPS, DAGR, 1930-31, b. 328, nota 15 gennaio 1931, in cui si affermava che nel precedente (...)
  • 76 Ater, Allegati, 1930, n. 4, 30 dicembre 1930.

45Boncompagni, comunque, nella sua volontà di spodestare l’Istituto inseguiva probabilmente anche obiettivi di risparmio economico, come si evince dalla lettera con cui propose il programma di borgate governatoriali al duce. Tuttavia, se l’Istituto avesse continuato nella sua incondizionata opera di fiancheggiamento non si sarebbe esposto agli anatemi del Campidoglio; un’opera che, sebbene non venne mai meno nelle intenzioni di Calza Bini, fu compromessa da tutta una serie di contrasti che non accennavano a smussarsi, semmai si ingigantivano. Basti pensare al fatto che, tra i tanti problemi affrontati nel 1931, in una fase resa difficile dalla congiuntura economica e dal forte aumento delle disoccupazione75, vi fu ancora quello degli sfratti ordinati dall’Istituto negli Alberghi che, alla fine del 1930, furono 112 nei confronti delle “peggiori” famiglie, la cui morosità raggiungeva la media di 968,17 lire ciascuna76.

  • 77 ACS, MI, DGPS, DAGR, 1930-31, b. 328, rapporto 16 marzo 1931.

46Il 16 marzo 1931 un gruppo di donne sfrattate tentò di raggiungere palazzo Venezia per inscenare una protesta, indirizzata al capo del Governo e contro l’Istituto; in tredici furono fermate e accompagnate in Questura. Quando venne interpellato il delegato del governatore all’Assistenza Sociale, Raffaello Ricci, questi comunicò che alla sistemazione delle famiglie sfrattate avrebbe dovuto provvedere l’Istituto delle Case Popolari. «Quest’ultimo – precisava il questore – per contro non ha inteso revocare il provvedimento di sfratto che, com’è noto, sistematicamente applica in confronto dei ricoverati morosi preavvertendoli alcuni giorni innanzi e chiudendone infine l’uscio della loro stanza»77.

  • 78 Ivi, rapporto 20 marzo 1931, Alberghi Garbatella – sfrattati.

47Si trattava di accadimenti che si ripetevano di frequente, chiosava il questore, «ma fin qui in forma minore». E difatti episodi analoghi si verificarono anche il giorno successivo e quello dopo ancora. In Questura, avviate dai commissariati distrettuali, giungevano di continuo famiglie sorprese nell’intento di attirare l’attenzione nelle zone centrali (come Galleria Colonna), tanto da costringere le autorità ad intensificarne la vigilanza. Il questore, in un rapporto del 20 marzo, lamentava la cattiva pubblicità suscitata «dalla pubblica vista (di) tali spettacoli» e raccomandava l’allestimento di altri ricoveri, oltre a ribadire che l’Ifacp avrebbe dovuto sospendere gli sfratti «in un momento delicatissimo come l’attuale»78. Anche questi fatti evidenziano e confermano, da parte dell’Istituto, la mancanza di una considerazione più alta dei problemi trascendenti la contabilità degli esercizi di bilancio delle aziende a carico, in questo caso problemi di “ordine pubblico” (in realtà di natura sociale) che, in concomitanza della crisi economica, potevano destare allarmi da un punto di vista politico.

1.3 Le “casette comunali”

  • 79 Ater, Allegati, 1932, Rapporti in dipendenza gestione casette popolari.
  • 80 D. Orano, Per la dignità di Roma case non baracche, Tip. Unione Coop. Editrice, Roma 1908.

48Un’ultima vicenda, nella ricostruzione delle divergenze che collocarono l’Istituto e il Governatorato su posizioni divaricate, merita di essere segnalata. Una nota di Boncompagni indirizzata a Calza Bini nel 1932 sanciva in modo completo e definitivo la rottura tra i due79. Essa richiamava l’attenzione dell’Ifacp su di una convenzione antecedente il regime, con cui l’ente autonomo prese in carico quelle che, a tutti gli effetti, possono essere considerate le prime borgate “ufficiali” della storia cittadina. Si trattava delle casette in legno situate a Porta Metronia, via della Ferratella e San Giovanni, costruite dall’amministrazione Nathan nel 1911, in cui vennero allocate le famiglie dimoranti nelle baracche abbattute nei pressi di Valle Giulia, in occasione dell’Esposizione con cui si celebrò il cinquantenario del Regno d’Italia. Le prime “casette minime”, dunque, sorsero su terreni destinati ad un sicuro incremento di valore, dati i ritmi di sviluppo urbano sempre più elevati e l’immediata vicinanza della zona alla città storica. Il loro impiego destò polemiche già a quei tempi quando, per scongiurarne l’ubicazione a Testaccio, venne coniato lo slogan “case, non baracche”80.

  • 81 Ater, Verbali del CdA, vol. 8, 10 ottobre 1919 e 6 marzo 1918.

49Si parlò di una soluzione temporanea, data la qualità piuttosto bassa delle casette, simili invero più a baracche legali che a vere abitazioni. Ne furono realizzate circa un migliaio per 934 famiglie, la cui sosta si prolungò ben oltre i limiti della transitorietà prevista. Le casette, in uno stato di completo abbandono, vennero acquisite nel 1919 tramite una convenzione con cui l’Istituto ne assunse gli oneri, tranne il pagamento degli interessi e della quota di ammortamento del mutuo gravante sulle stesse con la Cassa Nazionale di Previdenza; i terreni sarebbero rimasti di proprietà comunale. L’Istituto si impegnò a costruire entro il termine di dieci anni, in varie località e su aree che il comune avrebbe ceduto a prezzo di costo, case popolari igieniche a carattere definitivo in sostituzione delle casette. L’accordo si concluse non senza indugi da parte dell’Istituto, che inizialmente considerava la proposta inaccettabile, «senza un vero programma e senza mezzi concreti»81.

  • 82 Ivi, 24 ottobre 1919.
  • 83 Ivi, 21 novembre 1919.
  • 84 Ibid.

50Una volta acquisite, le casette vennero affidate a una gestione separata, diretta dal segretario Traversari. I primi provvedimenti adottati rispecchiarono appieno le prerogative gestionali dell’Istituto: esazione della pigione e impianto di un servizio d’ordine. I lavori di manutenzione, in effetti, riguardarono solo le casette degli inquilini che pagavano; per convincere i più ostinati, si disse, si sarebbe usato il “polso rigido”82. E i risultati non tardarono a mostrarsi: nei primi venti giorni l’Istituto ricavò 25.753 lire tra depositi e pigioni, quando l’anno prima il ricavo del comune non aveva superato le 10 mila lire83. Si costituì un’associazione “pro-casette”, che richiese la perequazione dei fitti in rapporto ai canoni vigenti in altri quartieri, presto accolta84. La situazione di queste famiglie, divenute nel frattempo 1155 per un totale di 5626 persone suddivise in 2669 vani (cucina compresa), di poco ma migliorò, aldilà dell’enfasi con cui Calza Bini descrisse questo progresso: dall’istallazione di impianti privati di luce elettrica, collegati ai pali di illuminazione delle strade, al rifacimento degli impianti idraulici; dalla tinteggiatura dei muri interni ed esterni, alla ristrutturazione di una parte dei pavimenti e degli infissi.

  • 85 Ivi, vol. 17, 12 aprile 1928. Nella seduta Calza Bini riferì al CdA di aver ricevuto un richiamo d (...)
  • 86 Ivi, Verbali del CdA, vol. 9, 6 luglio 1921. Alle famiglie evacuate furono assegnati alloggi a Tri (...)

51Il predecessore di Boncompagni, il principe Spada Varalli Potenziani, fu il primo ad avanzare accuse nei confronti dell’Istituto, con una lettera dell’aprile ’28 in cui incolpava Calza Bini di non aver iniziato la demolizione nel 1921 avendone tratto un “non trascurabile vantaggio”85. In effetti, nei primi due anni di gestione vennero abbattuti solo quattro padiglioni, più che altro perché sempre allagati, data la loro posizione poco favorevole nel punto più basso dell’insediamento86. Nel 1928 le casette abbattute diverranno una sessantina. Per giustificarsi l’Istituto asserì che gli obblighi sulle cassette comunali derivavano da convenzioni passate, ritenute “scadute” e superate quanto gli organismi che le avevano sottoscritte. Durante il mandato Potenziani, dunque, non mancarono le controversie, ma a fronte di un clima più disteso in cui mai cessarono gli spazi di dialogo, le divergenze, puntualmente, finivano col ripianarsi. In questo caso i tempi per rispettare la convenzione furono prorogati al 31 dicembre 1933. Con Boncompagni, al contrario, ogni malinteso si trascinò in dispute con scarsi margini di intervento, fino alla contrapposizione frontale e alla irrimediabile frattura.

  • 87 Ivi, Allegati, 1932, Rapporti in dipendenza cit.
  • 88 Ivi, Verbali del CdA, vol. 22, 18 dicembre 1931.

52Così nella partita sulle casette comunali Calza Bini aumentò la posta in gioco, chiedendo di far propri i terreni su cui sorgevano le casette una volta demolite; il governatore, in tutta risposta, non solo rifiutò (le aree in questione «per le migliorate condizioni dei quartieri anzidetti» avevano ormai assunto un valore rilevante ed erano ritenute «assolutamente inadatte per la costruzione di case popolari») ma decise di denunciare la convenzione, pretendendo la liquidazione dei danni e la riconsegna delle casette87. Calza Bini fu poi invitato dal segretario generale Petroni a non tener conto delle asprezze e dei toni dell’ultima missiva, ma le proposte accennate per raggiungere un accordo non furono mai formalizzate, nonostante l’impegno dell’Ifacp di demolire al più presto perlomeno le casette di San Giovanni (viale Castrense)88. Fu solo dopo il 1935 che, grazie alle maggiori risorse a disposizione, si riuscì ad affrontare seriamente la questione delle “casette comunali” con la loro completa distruzione.

  • 89 Ivi, vol. 20, 1 marzo 1930.

53Il contraccolpo causato dalla rottura con Boncompagni avrà riflessi profondi e la produzione edilizia dell’Istituto andrà man mano riducendosi, fino a registrare il totale arresto nel biennio 1933-34, dopo la realizzazione di alcuni degli edifici in cantiere col piano del 1928. Nel frattempo la periferia di Roma si riempiva di ricoveri e baracche temporanee «che non verranno certo a migliorare la situazione», ammoniva Calza Bini; e poi: «Il consiglio […] fa voti affinché di ricoveri se ne costruisca il meno possibile e siano anche oculatamente spaziate nel tempo le demolizioni in modo da non aggravare la situazione già difficile assorbendo con queste demolizioni di Piano Regolatore tutte le disponibilità dell’Istituto»89. Ma il progetto di “baraccamento” rientrava nelle urgenze disposte da Mussolini che, nell’aprile 1930, formulò il seguente programma a Boncompagni:

  • 90 ACS, SPD, C.O., b. 842, f. 500.019-1, appunto 29 aprile 1930.

Occorre nei prossimi mesi primaverili ed estivi concretare l’attività del Governatorato in queste direzioni: a) baracche, case convenzionate, case ultraeconomiche b) nettezza urbana. […] Bisogna che per il 28 ottobre tutte le strade entro l’anello, siano perfettamente sistemate. Questo è il compito di assoluta urgenza90.

  • 91 Ivi, Relazione sul bilancio 1931.

54Il Campidoglio con le soluzioni provvisorie ottenne un notevole risparmio nel breve periodo: il piano di “borgatizzazione” costò cinque milioni nel 1930, scesi a tre milioni l’anno successivo91, spese scarsamente compensate dagli affitti ricavati annualmente. Le baracche ufficiali, sorte in diversi punti isolati dalla città, accolsero soprattutto immigrati, a migliaia, ma pure famiglie romane.

Notes

1 Francesco Boncompagni Ludovisi, principe di Piombino, tra i più influenti esponenti dell’aristocrazia romana, fu governatore di Roma dal 20 settembre 1928 al 25 gennaio 1935. Ricoprì per due volte la carica di deputato nelle file del Partito Popolare Italiano, da cui fuoriuscì nell’agosto ’22 per passare coi nazionalisti, già confluiti nel PNF. Divenne deputato della XXVII legislatura per la lista nazionale, senatore dal 1929. Tra i suoi incarichi, quello di Presidente del Banco di Roma, cfr. F. Margotta Broglio, Dizionario biografico degli italiani, XI, Roma 1974, pp. 709-710.

2 Alberto Calza Bini, fondatore del Fascio di combattimento di Calvi nel 1921, fu chiamato a presiedere l’Ifacp il 2 maggio 1923, incarico mantenuto ininterrottamente sino all’aprile 1943. Fece parte del gruppo che condusse un’aspra battaglia contro la tassa sulle aree fabbricabili, assieme a Federzoni, Medici del Vascello e Cre- 24 LE BORGATE DEL FASCISMO monesi, le personalità che, col nuovo regime, avrebbero dominato la vita politica romana. Divenne segretario generale del Sindacato Fascista Architetti nel 1924; nel 1930 fondò l’Istituto Nazionale di Urbanistica, di cui acquisì la presidenza. Collaborò al PR del 1931 e fu tra gli artefici della Legge Urbanistica del 1942. Dopo la guerra e un breve periodo di internamento presso il campo militare inglese di Padula, tornò a presiedere la facoltà di Architettura di Napoli, da lui fondata nel 1928, ivi, XVII, pp. 50-2.

3 L’intervento pubblico si avvaleva dell’opera dell’Incis, cui spettò un’importante fetta della produzione sovvenzionata (valga, per tutti, il quartiere per impiegati sorto a piazza Verbano e via Chiana), ma anche dell’Istituto case dipendenti del Governatorato, che operò in Piazza d’Armi e al quartiere Appio.

4 Iacp di Roma, Documentazione di un periodo. Storia dell’Istituto dal 1903 al 1953, Roma 1986 (1ª ed. 1954). I cambiamenti più importanti furono introdotti dal D.R. 7 febbraio 1924 n. 208, con cui si sostituì il consigliere designato dalle associazioni operaie con un membro di nomina governatoriale su una rosa di tre eleggibili proposta dal prefetto, e col D.R. 5 ottobre 1926 n. 1797, con cui si aggiunse, tra gli scopi statutari, quello di coadiuvare il Governatorato di Roma nell’esplicazione della sua attività edilizia. I decreti citati recepivano le deliberazioni del regio commissario Cremonesi.

5 La versatilità delle funzioni attribuite all’Istituto non sempre strappava il plauso dei commentatori, cfr. “Il Popolo di Roma”, L’Istituto delle case popolari ed i suoi scopi, 25 luglio 1928.

6 Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale (d’ora in poi Ater), Allegati, 1927-I, I. Costantini, L’Istituto per le case popolari in Roma dal 1903 al 1926. Appunti riassunti- vi, 20 gennaio 1927. Questa ricerca si avvale della documentazione dell’Ater di Roma (ex Iacp), la cui consultazione è stata resa possibile dall’intervento della Soprintendenza Archivistica per il Lazio che ha curato il censimento delle fonti presenti nelle diverse sedi Ater.

7 Nel programma del primo quadriennio di amministrazione fascista furono costruite case popolari a Testaccio, Appio III, Trionfale, Garbatella, Ostia Lido.

8 Cfr. Le case per il popolo. L’opera dell’Istituto per le case popolari in Roma, in «Opere pubbliche», 1932, n. 10, p. 486. Le case economiche sorsero nei quartieri Appio, Celio, Piazza d’Armi, Flaminio, Monte Sacro. La facoltà per l’Istituto di costruirle fu introdotta con le norme del T.U. 30 novembre 1919, con cui si disposero le misure su cui si sarebbero fondati i successivi programmi costruttivi: allargamento delle possibilità di contrarre mutui, facilitazioni fiscali e contributo dello Stato nel pagamento delle annualità.

9 Le zone prescelte furono: Garbatella, Torpignattara , Marranella , Villa Certosa e Monte Sacro.

10 Nel triennio 1925-27 furono eseguiti sbaraccamenti a Ponte Milvio, Portonaccio, Prati Strozzi e San Lorenzo. Gruppi di alloggi in sostituzione dei baraccamenti sorsero a Monte Sacro, Portonaccio, Garbatella, Marranella e Ponte Milvio; l’operazione comportò la realizzazione di 920 alloggi.

11 L’Istituto operò in favore delle seguenti cooperative: “Calandrelli” tra i funzionari di Stato (via Calandrelli n. 20), “Casa e Lavoro” tra ex combattenti salariati di Stato (via Casilina n. 108), Tramvieri extra urbani (via Appia e via Eurialo), Insegnanti di scuole medie PSAM (via Borsieri n. 13 e 25), dipendenti “Cartiera Aniene” (viale Gottardo) , coop. “Leonardo” (Casa degli Artisti in via Avezzana n. 2), e altre in via Dandolo n. 74, n. 68, n. 62 e via Casini n. 16. Sulle facilitazioni finanziarie statali ottenute dalle cooperative edilizie formate da dipendenti pubblici, F. Bartolini, Una casa per gli impiegati statali. I finanziamenti pubblici alle cooperative edilizie romane nel primo dopoguerra, in «Roma moderna e contemporanea», VII, 1999, n. 1/2, pp. 147–177.

12 In base a questa legge, varata con la direzione dei LL.PP. affidata a G. Giuriati, l’Ifacp costruì 1770 alloggi distribuiti a Garbatella, Marranella, Monte Sacro, Ponte Lungo, Porta Latina, Testaccio, Farnesina, Trionfale, Sant’Ippolito, Villa Fiorelli, San Pancrazio, Ostia Lido, un investimento complessivo di 95.620.000 lire

13 Le case costruite in conto terzi erano riservate a funzionari statali e ad altre categorie privilegiate. Le palazzine in questione sorgono in zone piuttosto ambite o addirittura di prestigio, nel caso di via Dandolo, via Calandrelli e via Avezzana, con alloggi di lusso ampi sino a 8 camere. La casa di via Calandrelli n. 20, costruita nel 1925 su progetto di Limongelli, è formata da 5 alloggi per 44 camere. Sulla casa per i ceti medi si veda F. Bartolini, Roma borghese. La casa e i ceti medi tra le due guerre, Laterza, Roma–Bari 2001; Id., Dove abitano i funzionari ministeriali. Un contributo alla definizione di una mappa socio-economica di Roma tra le due guerre, in «Dimensioni e problemi della ricerca storica», 2005, n. 1, pp. 150-156.

14 Il saldo tra iscrizioni e cancellazioni nel registro della popolazione per trasferimento di residenza per gli anni 1926, 1931, 1936, 1941 è di 30.267, 42.132, 47.069, 32.807 unità (dati assoluti), Comune di Roma, Ufficio di statistica e censimento, Roma. Popolazione e territorio dal 1860 al 1960, Roma 1960, p. 37.

15 Secondo i dati del censimento 1911, le abitazioni anormali (sotterranei, pianterreni, soffitte, botteghe) erano 8975, quelle anormalissime (baracche, stalle, capanne) 2915, cfr. C. D’Apice, G. Mazzetti, La città contro l’uomo. Le baracche e gli altri problemi urbani nella loro dimensione storica ed attuale, Schirru, Roma 1970, pp. 59-60.

16 Gli sventramenti delle zone del centro storico costituirono un motivo di forte polemica a partire dalla metà degli anni Cinquanta, quando il dibattito sugli indirizzi che avrebbe dovuto seguire il successivo sviluppo urbanistico della capitale iniziò a coinvolgere larghi settori culturali e intellettuali. Le trasformazioni urbanistiche ed edilizie avvenute nel ventennio assursero a simbolo di tutto ciò che un buon piano regolatore non avrebbe dovuto prevedere: sviluppo edilizio a “macchia d’olio” e demolizioni nel vecchio centro, cfr. I. Insolera, Roma moderna. Un secolo di storia urbanistica 1870-1970, Einaudi, Torino 1962; A. Cederna, Mussolini Urbanista. Lo sventramento di Roma negli anni del consenso, Laterza, Roma Bari 1980. Più di recente, il rifacimento di Roma in epoca fascista è stato analizzato mettendone in rilievo gli aspetti politici legati al “culto della romanità”, cfr. E. Gentile, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista, Laterza, Roma Bari 2005, (1ª ed. 1993), pp. 129-137; Id., Fascismo di pietra, Laterza, Roma Bari 2007; A. Giardina, A. Vauchez, Il mito di Roma. Da Carlo Magno a Mussolini, Laterza, Roma Bari 2000; V. Vidotto, Roma contemporanea, Laterza, Roma Bari 2001; Id., La capitale del fascismo, in Roma Capitale. Storia di Roma dall’Antichità ad oggi, a cura di Id., Laterza, Roma Bari 2002, pp. 379-413; Id., I luoghi del fascismo a Roma, in «Dimensioni e problemi della ricerca storica», 2005, n. 2, pp. 39-51. Le trasformazioni nella Roma fascista sono al centro del recente lavoro dell’americano Borden W. Painter, Jr., Mussolini’s Rome. Rebuilding the Eternal City, Palgrave Macmillan, 2005: poco originale rispetto alle fonti utilizzate, testimonia quanto l’argomento sia oggetto di attenzione anche in altri paesi. Sul piano degli studi archeologici si rinvia al libro curato da L. Cardilli, Gli anni del Governatorato (1926 – 1944). Interventi urbanistici, scoperte archeologiche, arredo urbano, restauro, Kappa, Roma 1995.

17 Cfr. L. Maroi, L’attività edilizia in Roma negli anni 1932 e 1933, in «Capitolium», 1933, pp. 407-416.

18 Sulla nascita degli Icp su scala nazionale, V. Castronovo, Soggetti pubblici della crescita urbana: gli enti per l’edilizia popolare,1900-1950, in Sulla crescita urbana in Italia. Industrialesimo e forme di urbanizzazione: problemi, ricerche e ipotesi di lavoro, a cura di A. Mioni, Franco Angeli, Milano 1976, pp. 155-208.

19 L’Istituto non godeva di particolari benefici economici dal punto di vista dei costi (terreni, materiali, spese ipotecarie, interessi, spese di gestione). I finanziamenti che riusciva a procurarsi scontavano un alto costo del denaro, anche per via della rapidità con cui dovevano essere eseguiti i lavori. Ciò nonostante, affermava il direttore generale Costantini nel 1928, praticava «affitti minori anche a parità di condizioni con l’industria privata». La quota annuale riservata ad interessi e ammortamenti era pari al 6,75 % del capitale investito, di cui il 2,50 % era assicurato dai contributi statali e governatoriali. In un altro documento, sempre del 1928, Calza Bini scriveva a proposito della crisi degli alloggi: «Ma poiché, come più volte abbiamo detto, assurdo è sperare nella soluzione del problema senza l’intervento pieno e largo dell’industria privata, se non si vuole distruggere la possibilità di questo intervento creando una concorrenza essiccatrice più che un calmiere equilibratore, è necessario che il costo dei nostri alloggi non abbia differenze troppo esagerate col costo di eguali alloggi privati», entrambi i documenti in Archivio Centrale dello Stato (d’ora in poi ACS), Segreteria Particolare del Duce (d’ora in poi SPD), Carteggio Ordinario (d’ora in poi C.O.), 509.813, Appunti sull’opera svolta dall’avvento del Regime, 20 dicembre 1928 e L’Istituto per le case popolari in Roma per la crisi degli alloggi, dicembre 1928.

20 ACS, SPD, C.O., 509.813, lettera del 27 maggio 1927.

21 Ater, Verbali del CdA, vol. 16, 15 giugno 1927.

22 P. Salvatori, Il Governatorato di Roma. L’amministrazione della capitale durante il fascismo, Franco Angeli, Milano 2006, pp. 42-48.

23 ACS, SPD C.O., 509.813, Appunti cit.

24 Ater, Verbali del CdA, vol. 16, 22 giugno 1927.

25 Archivio Storico Capitolino (d’ora in poi ASC), Deliberazioni del Governatore (d’ora in poi DG), n. 6478, 16 agosto 1927. Con delibera n. 847, 4 febbraio 1928, si optò per una nuova ripartizione dei fondi, in base alla quale la spesa riservata agli Alberghi raggiunse i 18 milioni di lire.

26 ASC, DG, n. 4041, 16 giugno 1928.

27 Ivi, n. 6478, 16 agosto 1927.

28 Sulle prime edificazioni alla Garbatella si veda I. Costantini, Le nuove costruzioni dell’Istituto per le case popolari in Roma. La Borgata Giardino “Garbatella”, in «Architettura e arti decorative», 1922, n. 3, pp. 119-137; M. Sinatra, La Garbatella a Roma: 1920 – 1940, Franco Angeli, Milano 2006. Quest’ultimo è un libro che fa parte della collana curata da L. Piccioni, intitolata Un laboratorio di Storia urbana: le molte identità di Roma nel Novecento, i cui volumi prendono in esame la storia di singoli quartieri o borgate della “città eterna”.

29 L. Bortolotti, Storia della politica edilizia in Italia. Proprietà, imprese edili e lavori pubblici dal primo dopoguerra a oggi (1919 – 1970), Editori Riuniti, Roma 1978, p. 147 sgg.

30 Un primo provvedimento di sblocco dei fitti fu emanato con R.D.L. n. 8 del 7 gennaio 1923, reso di difficile applicazione dall’introduzione di tutta una serie di proroghe e limitazioni negli anni successivi. La legge citata, inoltre, si riferiva solo alle abitazioni nuove.

31 Nel periodo 1919-1923 i vani costruiti dall’industria privata rappresentarono il 15-25 % del totale, saliti al 30 % nel 1924, al 40 % nel 1925, al 43 % nel 1928, rovesciando il rapporto con l’intervento pubblico nel primo semestre 1929 con il 54 %, cfr. L. Toschi, Gli enti per le abitazioni popolari: dalle case a riscatto alle borgate, in «Roma moderna e contemporanea», II, 1994, n. 3, p. 818.

32 Il numero degli sfratti cominciò a salire a partire dal 1923, seppur in misura controllata. Alla fine del 1926 gli sfratti in esecuzione raggiunsero la cifra di 6500, ACS, SPD C.O., 509.813, lettera 18 dicembre 1926.

33 Cfr. Alloggi e provvidenze relative, in «Capitolium», VII, 1931, n. 1, pp. 70–83; Case, alloggi e provvidenze relative, VIII, 1932, n. 1-2, pp. 127-130.

34 Ater, Verbali del CdA, vol. 18, 13 dicembre 1928.

35 A. Treves, Le migrazioni interne nell’Italia fascista. Politica e realtà demografica, Einaudi, Torino 1976, pp. 65-78. In un recente volume il tema è affrontato in una prospettica politica di più lungo periodo, cfr. S. Gallo, Senza attraversare le frontiere. Le migrazioni interne dall’Unità a oggi, Laterza, Roma Bari 2012.

36 Ater, Verbali del CdA, vol. 19, 4 maggio 1929.

37 Ivi, 18 giugno 1929.

38 Ivi, 26 giugno 1929.

39 Ivi, Allegati, 1936, Promemoria riassuntivo sugli Alberghi “Luigi Luzzatti” alla Garbatella, maggio 1936.

40 Ibid. Tra le possibili utilizzazioni dei locali figurava quella di ospitare i pellegrini che si recavano a Roma per seguirne periodicamente gli eventi religiosi.

41 A Milano, negli Alberghi per sfrattati erano accettati solo ospiti abitanti a Milano da almeno tre anni in possesso dello sfratto di autorità giudiziaria, sempre che questo non fosse causato da un comportamento “estraneo alla morale”. Non si potevano tenere mobili, era vietato l’uso dei fornelli, introdurre oggetti, accendere la luce oltre il necessario, trattenersi nei locali di custodia, per le scale, nell’androne, sulla soglia del portone di ingresso, sui pianerottoli, lavare indumenti in camera, tenere comportamenti “immorali”. Erano disposte anche visite a sorpresa condotte dai custodi. Per i contravventori erano previste sanzioni e multe fino alla perdita dell’alloggio, cfr. Gli alberghi per sfrattati del Comune di Milano, in «La Casa», 1933, pp. 487–492. A Firenze nel 1930 l’Istituto locale costruì un Ricovero temporaneo per famiglie bisognose prive d’alloggio nella zona di via Settignanese (ora via Moreni). «Tale istituzione in pratica non corrispose agli scopi per cui era nata, e perciò cessato nel 1934 l’esercizio, l’Istituto trasformò il fabbricato in abitazioni, creando 63 quartieri [sic] che furono resi abitabili nel 1936», P. Borrani, Cinquant’anni di vita dell’Istituto Autonomo per le Case Popolari della provincia di Firenze, Firenze 1960, p. 4.

42 Degli Alberghi suburbani è stata tuttavia rilevata, quasi in opposizione alle deprimenti umiliazioni che si pativano al loro interno, l’alta qualità architettonica conferita in fase di progettazione dall’architetto I. Sabbatini, cfr. Vidotto, Roma contemporanea cit., p. 197; Sinatra, La Garbatella a Roma cit., pp. 39–43.

43 Ater, Verbali del CdA, vol. 18, 8 novembre 1928.

44 ACS, SPD, C.O., 509.813, L’Istituto per le case popolari cit.

45 Nel 1928 venne chiuso “l’indecoroso” ricovero di via dei Cerchi, mentre era ancora in funzione, sebbene considerato poco idoneo allo scopo, quello di via Flaminia. In ottobre si siglò un accordo per l’apertura di un “deposito di mendicità” nei locali delle Soc. Anonime per le Oliere dell’Italia centrale, in via Portuense, e, nello stesso quartiere, di un ricovero per indigenti, presso i locali dell’ex pastificio Costa, “Il Messaggero”, La lotta contro l’accattonaggio in Roma, 24 ottobre 1928.

46 Ater, Verbali del CdA, vol. 19, 24 luglio 1929.

47 Ivi, vol. 18, 8 novembre 1928.

48 Ivi, vol. 19, 26 giugno 1929. È quanto riferisce Calza Bini al CdA dell’Istituto.

49 Ivi, 5 settembre 1929.

50 Il cosiddetto “albergo rosso”, sito tra piazza Michele da Carbonara, piazza Biffi e via Carcereri, fu presentato alla prima Esposizione Italiana di Architettura Razionale, suscitando pareri contrastanti per la sua «atipicità rispetto ai progetti dei giovani razionalisti», P. Ostilio Rossi, Roma: guida all’architettura moderna 1909/2000, Laterza, Roma Bari 2000, p. 43. Plastici in legno di due degli edifici furono esposti, nel 1928, all’XI Congresso Internazionale dell’abitazione e dei Piani Regolatori, mentre l’anno successivo i plastici occupavano il centro della sala dell’Icp alla I Mostra Nazionale dell’abitazione e dei Piani Regolatori, svoltasi a Roma al Palazzo dell’Esposizione, cfr. V. Testa, La prima mostra nazionale dell’abitazione e dei piani regolatori, in «Capitolium», V, 1929, n. 10, p. 489.

51 “Il Popolo di Roma”, Le “popolarissime” per il giugno 1930, 27 agosto 1929.

52 ASC, Deliberazioni del Regio Commissario, n. 860, 8 giugno 1924.

53 Ivi, n. 369, 4 marzo 1924. Il provvedimento diede luogo a 10 padiglioni in legno alla Marranella e 3 in muratura sul viale Appio.

54 Il ricovero di via dei Penitenziari, ex caserma Serristori di proprietà dello Stato, venne chiuso nell’agosto 1928; quell’anno la perdita dell’azienda “ricoveri governatoriali” salì a 118.615,41 lire; quello di via dei Pettinari, ex ospedale della Trinità dei Pellegrini di proprietà dell’Amministrazione degli Ospedali Riuniti, chiuse i battenti nel febbraio 1929, con un deficit di lire 47.247,45. L’ex caserma in via Guglielmo Pepe, del Comune di Roma, terminò di alloggiare senza tetto nell’agosto 1933, mentre i padiglioni della Marranella e dell’Appio furono demoliti nell’ultimo trimestre del 1934.

55 Ater, Allegati, 1928, n. 14, 12 aprile 1928.

56 Ivi, 1933, n. 4, 24 giugno 1933.

57 ACS, SPD, C.O., b. 842, f. 500.019-1, Del fabbisogno di case per il popolo, 23 agosto 1929.

58 Ater, Verbali del CdA, vol. 19, 19 settembre 1929.

59 Progetto presentato nell’ottobre 1929, Ater, Allegati, 1929, n. 6, 10 ottobre 1929. Sulle ristrutturazioni che hanno interessato l’Albergo Rosso, L’albergo rosso di Innocenzo Sabbatini, in «Edilizia popolare», 1997, n. 251, pp. 16-43.

60 Ater, Verbali del CdA, vol. 19, 19 settembre 1929.

61 ACS, Ministero dell’Interno (d’ora in poi MI), Direzione Generale Amministrazione Civile (d’ora in poi DGAC), Divisione affari generali provinciali e comunali, 1931-33, b. 2325, Icp-corrispondenza, nota del 31 ottobre 1930.

62 ACS, SPD, C.O., 509.813, appunto del 30 aprile 1931. Le considerazioni svolte nell’appunto citato prendevano spunto dalle difficoltà incontrate per la sistemazione di un protetto di Donna Rachele Mussolini.

63 Ivi, lettera a S.E. il Capo del Governo, 19 dicembre 1929. In essa Calza Bini comunicava di aver trovato alloggio a due famiglie, Ammaniti e Diotallevi «attuando così il desiderio di E.V.», ma solo dopo aver superato gravi difficoltà.

64 Ater, Allegati, 1930, Lettera a Sua Eccellenza il principe Boncompagni Ludovisi, 30 giugno 1930. I contenuti della nota del 20 giugno sono desunti dalla risposta di Calza Bini, non essendovene una copia.

65 ACS, SPD, C.O., b. 842, f. 500.019-1, nota 1 luglio 1931.

66 Ivi, nota 28 luglio 1932.

67 “Il Popolo di Roma”, Per l’annuale della marcia su Roma oltre 2000 vani saranno pronti a sostituire le baracche, 14 settembre 1927.

68 Ater, Allegati, 1928, n. 2, 29 marzo 1928.

69 ACS, SPD, C.O., 509.813, appunto 16 settembre 1927.

70 Ater, Verbali del CdA, vol. 22, 18 dicembre 1931.

71 ACS, MI, Direzione Generale Pubblica Sicurezza (d’ora in poi DGPS), Divisione Affari Generali Riservati (d’ora in poi DAGR), 1930-31, b. 328, Ods 29-bis, 29 gennaio 1931.

72 Talamo, Bonetta, Roma nel ’900 cit., pp. 271-2; l’indagine sui baraccati fu pubblicata da «Capitolium», VI, 1930, n. 3, Baracche e sbaraccamenti, pp. 142–149. La sociologia alternativa degli anni Settanta ha indagato in profondità il rapporto dialettico e funzionale che legava le zone ultraperiferiche e gli agglomerati di baracche ai quartieri benestanti. Oltre alla raccolta «La critica sociologica», in cui il tema è ampiamente sviluppato, si vedano i libri del fondatore di questa rivista, F. Ferrarotti, Roma da capitale a periferia, Laterza, Bari 1974 (1ª ed. 1970); Id., Vite di baraccati. Contributo alla sociologia della marginalità, Liguori, Napoli 1974; Id., Vite di periferia, Mondadori, Milano 1981.

73 ACS, SPD, C.O., 509.813, L’Istituto per le case popolari, cit.

74 Ater, Allegati, 1936, Promemoria riassuntivo sugli Alberghi cit.

75 ACS, MI, DGPS, DAGR, 1930-31, b. 328, nota 15 gennaio 1931, in cui si affermava che nel precedente bimestre il numero dei disoccupati nel territorio della provincia di Roma era salito da 6500 a 8000 e che il malcontento cominciava ad «invadere la massa dei disoccupati». In alto a sinistra, vi è una postilla scritta a mano: «S.E. il Capo del Governo ha disposto che si effettui il rimpatrio dei più irrequieti».

76 Ater, Allegati, 1930, n. 4, 30 dicembre 1930.

77 ACS, MI, DGPS, DAGR, 1930-31, b. 328, rapporto 16 marzo 1931.

78 Ivi, rapporto 20 marzo 1931, Alberghi Garbatella – sfrattati.

79 Ater, Allegati, 1932, Rapporti in dipendenza gestione casette popolari.

80 D. Orano, Per la dignità di Roma case non baracche, Tip. Unione Coop. Editrice, Roma 1908.

81 Ater, Verbali del CdA, vol. 8, 10 ottobre 1919 e 6 marzo 1918.

82 Ivi, 24 ottobre 1919.

83 Ivi, 21 novembre 1919.

84 Ibid.

85 Ivi, vol. 17, 12 aprile 1928. Nella seduta Calza Bini riferì al CdA di aver ricevuto un richiamo di Potenziani per la ritardata demolizione delle casette comunali. Anche in questo caso non c’è traccia della lettera del governatore, di cui sono citati dei passaggi nella replica, ivi, Allegati, 1928, Lettera a Sua Eccellenza il Governatore di Roma, 13 aprile 1928.

86 Ivi, Verbali del CdA, vol. 9, 6 luglio 1921. Alle famiglie evacuate furono assegnati alloggi a Trionfale e Garbatella.

87 Ivi, Allegati, 1932, Rapporti in dipendenza cit.

88 Ivi, Verbali del CdA, vol. 22, 18 dicembre 1931.

89 Ivi, vol. 20, 1 marzo 1930.

90 ACS, SPD, C.O., b. 842, f. 500.019-1, appunto 29 aprile 1930.

91 Ivi, Relazione sul bilancio 1931.

Table des illustrations

Légende Situazione patrimoniale Ifacp 1927
URL http://books.openedition.org/ledizioni/docannexe/image/106/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 102k

CC-BY-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

decitre.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search