Esempi di seconda mano

Studi sulla citazione in contesto europeo ed extraeuropeo

Di/Segni

Éditeur : Ledizioni

Lieu d’édition : Milano

Publication sur OpenEdition Books : 11 mai 2022

Collection : Di/Segni

Année d’édition : 2019

Nombre de pages : 200


Présentation

Questo volume, che si avvale della partecipazione di un gruppo di docenti del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Milano, apre una prospettiva plurilingue e comparatista sulla citazione come luogo d’incontro tra almeno due voci. La suddivisione nelle diverse parti rende conto dell’internazionalità sottesa all’esigenza del citare che può essere interpretata all’interno della stessa lingua o da una lingua all’altra con diversi risultati. Il merito di questo tipo di ricerche è l’accostamento inedito di opere e contesti che difficilmente entrerebbero in risonanza. La raccolta sincronica di saggi monografici, oltre a offrire preziose messe a fuoco nelle singole aree di studio, propone di fatto collegamenti interdisciplinari promettenti e indispensabili per futuri spunti di riflessione.


Sommaire

Monica Barsi et Laura Pinnavaia

Presentazione

Per una definizione

Da una lingua all’altra

Lost and found

Oltre i confini europei

La ‘citazione d’autore’ nei dizionari


Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Partage dans les Mêmes Conditions 4.0 International - CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.