Version classiqueVersion mobile

La rivoluzione incompiuta

 | 
Roberto Caso

Conclusioni

Texte intégral

1Nelle pagine precedenti si è provato a rispondere a un quesito: può l’apertura contrastare la mercificazione della scienza e curare i mali che essa genera?

2La risposta è positiva, purché si intenda la scienza aperta non solo come accesso gratuito e con diritti di riuso a pubblicazioni e dati ma come un sistema di valori che ruota attorno al concetto di democrazia.

  • 1 David, The Historical Origins of «Open Science». An Essay on Patronage, Reputation and Common Agen (...)

3Nell’epoca della modernità si verificò una fortunata convergenza di fattori politici, culturali, economici e tecnologici che rese possibile l’emersione della scienza pubblica e democratica. Ma la sua struttura istituzionale – determinata dall’interazione tra tecnologia, norme informali e diritto formale – fu fin dall’inizio fragile1. Come si è visto nel corso del libro, il controllo privato dell’informazione è in grado di ridimensionare o, persino, di azzerare la scienza pubblica e democratica.

4In questo momento storico il controllo privato dell’informazione è largamente prevalente e la sopravvivenza della scienza pubblica e democratica è a rischio. Lo prova il fatto che le grandi banche dati commerciali sono state capaci di colonizzare buona parte del mondo dell’Open Science. Elsevier, ad esempio, non solo pratica forme di OA a pagamento, ma sta acquisendo archivi e infrastrutture digitali dell’OA come «Social Science Research Network» e «Bepress». D’altra parte, i social network scientifici commerciali come «Academia.edu» stanno occupando la scena. I ricercatori dal canto loro sembrano maggiormente propensi a convergere sulle piattaforme commerciali di quanto non siano disposti a utilizzare le infrastrutture del mondo accademico istituzionale o no profit, nonostante il fatto che i social network scientifici presentino le stesse controindicazioni di quelli generalisti (si pensi all’appropriazione e allo sfruttamento dei dati personali degli utenti).

5Tali fenomeni dimostrano che, come si è rilevato nel capitolo 1, la scienza aperta rimane una rivoluzione incompiuta. Ci sono diverse forze che muovono in senso contrario all’affermazione della scienza aperta.

  1. «Accentramento del controllo privato dei dati e delle informazioni su Internet». Il sogno di un Web aperto e democratico si è infranto con l’affermazione di una Rete, quella attuale, dominata da grandi piattaforme commerciali come Google o Facebook e agenzie statali che non operano per il bene pubblico2. Accentramento del controllo privato dei dati e delle informazioni, segretezza degli algoritmi, e concentrazione del potere computazionale sono tratti caratterizzanti della Rete dell’era contemporanea.
  2. «Automazione delle decisioni e datismo». L’accentramento del controllo dell’informazione corrisponde all’idea di preferire alla decisione umana presa volta per volta, l’incorporazione delle scelte in algoritmi e software. Nella forma più estrema questo paradigma predica la sostituzione della scienza degli uomini con quella delle macchine. Applicando la matematica e la statistica a immense quantità di dati (big data) sarebbe possibile estrarre correlazioni tra fenomeni differenti, facendo a meno del metodo scientifico classico basato sulla costruzione di ipotesi e modelli teorici soggetti alla falsificazione3. Di più, secondo alcuni saremmo di fronte a una nuova concezione del mondo (una nuova religione) che ruota attorno ai dati. Secondo lo storico israeliano Yuval Noah Harari «il datismo sostiene che l’universo consiste di flussi di dati e che il valore di ciascun fenomeno o entità è determinato dal suo contributo all’elaborazione dei dati»4.
  3. «Mercificazione della scienza e aziendalizzazione dell’università». La trasformazione dell’università in azienda è un fenomeno risalente nel tempo. Negli ultimi decenni però ha subito un’accelerazione straordinaria. Le università fanno uso strategico della proprietà intellettuale e si comportano come attori del mercato della tecnologia. La ricerca applicata diventa sempre più rilevante a scapito di quella di base. Il finanziamento della ricerca è sempre più a progetto e finalizzato a risultati di breve periodo. Le norme informali della scienza cambiano e vedono ridotto il loro spazio di operatività a vantaggio di una pletora di norme formali di vario livello. Il lavoro della ricerca si fa sempre più precario, restringendo i margini di autonomia e libertà dei ricercatori, soprattutto di quelli più giovani dai quali ci si aspetterebbe il coraggio delle nuove idee. Mutano il linguaggio e le categorie dell’istituzione. Il dominio del linguaggio e delle categorie della «valutazione» e dei suoi indicatori ne è l’esempio forse più eclatante. La commercializzazione si accompagna all’esaltazione della competizione a scapito della cooperazione tra scienziati. Uno degli effetti collaterali dell’esasperazione della competizione è rappresentato dalla crescita dei casi di violazione delle norme dell’integrità scientifica (scientific misconduct). Infine, è la struttura istituzionale dell’organizzazione a mutare e a diventare sempre più gerarchica e verticistica emulando la natura dell’impresa.
  4. «Una società sempre meno democratica». Il passaggio dal governo delle leggi alla governance dei numeri è una formula di sintesi che descrive uno degli aspetti della profonda crisi della democrazia occidentale5. Di quella che sembra un’inesorabile trasformazione della democrazia in «autoritarismo morbido», la compressione dell’autonomia della scienza e della libertà accademica costituisce un aspetto fondamentale6. Come la storia ha ampiamente dimostrato, l’autoritarismo teme la scienza democratica, perché questa costituisce l’ambiente ideale per lo sviluppo del pensiero critico. D’altra parte, la valutazione mediante indicatori pervade la società nel suo complesso7, ed entra in profondità nelle istituzioni della scienza come le università. Uniformare, normalizzare e classificare sono ingredienti di un processo che intende desertificare i luoghi in cui il pensiero dissonante e il dubbio critico possono attecchire.
  5. «Una proprietà intellettuale che punta sempre più al controllo privato dei dati e delle informazioni». La storia del diritto d’autore racconta una parabola che prende le mosse dai privilegi librari quali rudimentali strumenti giuridici di controllo diretto della tecnologia (e di censura) della stampa, passa attraverso la fase nata con la stagione illuministica nella quale l’esclusiva cerca di conciliare il progresso della conoscenza (frutto del discorso pubblico tra uomini liberi e autonomi) con le ragioni del profitto, per giungere nell’era digitale a trasformarsi, col suo nuovo apparato giuridico, in una delle leve del controllo privato di Internet, delle informazioni e dei dati. Si pensi alla tutela del software, alla tutela delle misure tecnologiche di protezione, alla responsabilità dell’Internet Service Provider. Si tratta di una parabola che contraddistingue, per mezzo di trattati multilaterali o, sempre più spesso, bilaterali, l’evoluzione globale delle normative sul diritto d’autore e relativi diritti connessi, ma che paradossalmente ha nell’Unione Europea la sua punta più avanzata. Emblematiche da questo punto di vista appaiono: la tutela delle banche dati mediante diritto sui generis, la tutela dei diritti sulle pubblicazioni giornalistiche e la disciplina della responsabilità dei prestatori di servizi di condivisione di contenuti online.

6Per sopravvivere e avere speranza di svilupparsi la scienza aperta deve contrastare tutte queste forze.

  • 8 Netanel, Copyright and a Democratic Civil Society, cit.; Fisher, Theories of Intellectual Property(...)
  • 9 In Italia v. le opere ipertestuali dedicate al tema da Maria Chiara Pievatolo e pubblicate sul Bol (...)

7Sul fronte del diritto d’autore, occorre rimettere al centro della scena l’uomo, le sue opere dell’ingegno e l’uso pubblico della ragione. Non è un caso che a livello di teoria generale il nesso tra diritto d’autore e società democratica8 nonché la rilettura della concezione kantiana del diritto d’autore stiano riscuotendo un successo crescente9.

  • 10 Sul tema è d’obbligo la lettura di C. Sganga, Propertizing European Copyright. History, Challenges (...)

8Mentre il legislatore appare incapace di bilanciare interessi contrapposti trovando una sintesi che serva l’interesse pubblico, è l’interprete che può provare a ridare respiro al diritto d’autore. E ciò paradossalmente anche in un sistema giuridico come quello dell’Unione Europea che almeno a livello costituzionale, con l’enigmatica formula del paragrafo 2 dell’art. 17 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, sembra aver abbracciato la proprietarizzazione10.

9In definitiva, il mondo del diritto d’autore si divide in tre dimensioni parallele: il diritto formale (che nelle sue grandi linee evolutive marcia verso il rafforzamento degli interessi degli intermediari del mercato della creatività), le norme sociali (che guardano alla dialettica tra segretezza e pubblicità attraverso meccanismi informali di tutela) e la pirateria (che, a dispetto della sua difficile misurabilità, rimane evidentemente un fenomeno assai rilevante).

10Negli ultimi decenni tra le poche vere espressioni della creatività giuridica nel campo del diritto d’autore vi è l’intuizione di uno scienziato informatico (Richard Stallman) ovvero l’«invenzione» di un contratto che rovescia i modelli consolidati di sfruttamento commerciale dell’opera dell’ingegno (incentrati sul diritto di riproduzione in copia) e adopera la potenza del diritto d’autore (e in particolare, del diritto di paternità) per difendere la libertà di espressione del pensiero e di informazione. Nell’attuale contesto normativo, la scienza aperta non potrebbe esistere, se non si fosse accesa alla fine degli anni ’80 del secolo scorso la scintilla creativa di Stallman. La vasta progenie di strumenti contrattuali – prime fra tutte le Creative Commons Licenses – che hanno aperto le pubblicazioni scientifiche su Internet rappresentano il cuore operativo dell’Open Science nonché il tentativo di ricucire la dimensione del diritto formale con quella delle norme sociali.

  • 11 V., ad es., M. Hagner, Open access, data capitalism and academic publishing, in Swiss Med Wkly. 20 (...)

11Tuttavia, l’apertura di pubblicazioni e dati scientifici mediante licenze permissive non realizza di per sé quel che in questo libro si intende per scienza aperta. Se anche tutte le pubblicazioni scientifiche e i dati della ricerca fossero disponibili in Internet con licenze che concedono gratuità dell’accesso e diritti di riuso, la mercificazione e l’accentramento del potere di controllo della scienza non sarebbero affatto marginalizzati. Da questo punto di vista, le critiche di chi guarda all’Open Science come uno degli strumenti del capitalismo digitale vanno prese molto sul serio11.

12Se non si vuole che siano solo le ragioni del profitto (e del controllo politico) a prevalere sull’anelito alla conservazione del carattere pubblico e democratico della scienza, allora occorre guardare molto oltre il diritto d’autore. Il controllo delle informazioni e dei dati transita attraverso una complessa interazione tra differenti settori del diritto. A mero titolo di esempio si possono citare: la privacy e la protezione dei dati personali, il brevetto per invenzione, il segreto commerciale, il diritto dei contratti, il diritto antitrust e la disciplina dell’apertura dei dati nel settore pubblico. In questa prospettiva andrebbe meglio esplorata la possibilità di guardare alla dicotomia tra idea ed espressione non come pilastro del diritto d’autore, ma come principio generale del diritto.

13È giunto ora il momento di chiudere la trattazione. Ed è buona regola per un testo giuridico concludere con la consapevolezza dei limiti del diritto.

14Il diritto di per sé è uno strumento insufficiente a determinare la sopravvivenza o, nel migliore dei casi, la piena realizzazione della scienza aperta.

15L’«arma» più potente nelle mani dell’Open Science per contrastare le forze descritte in queste conclusioni è nell’insegnamento. Occorre investire risorse nell’insegnamento della scienza aperta come scienza pubblica e democratica, della sua etica, dei suoi valori fondativi, delle sue tecniche di attuazione. Solo attraverso l’insegnamento – anche degli aspetti controversi e contradditori della scienza aperta – si può pensare di formare nuove generazioni di persone (non solo scienziati) dotate di spirito critico e votate alla ricerca cooperativa della verità.

16D’altra parte, la responsabilità verso le nuove generazioni è quel che dà senso al lavoro di un accademico. Quella stessa responsabilità che chiede a ciascun professore di lasciare un’università migliore di quella ereditata dai predecessori. Non seguire il sistema, ma provare a cambiarne la natura. Nella parole di Aaron Swartz12:

[...] So what jobs do leave a real legacy? It’s hard to think of most of them, since by their very nature they require doing things that other people aren’t trying to do, and thus include the things that people haven’t thought of. But one good source of them is trying to do things that change the system instead of following it. For example, the university system encourages people to become professors who do research in certain areas (and thus many people do this); it discourages people from trying to change the nature of the university itself.
Naturally, doing things like changing the university are much harder than simply becoming yet another professor. But for those who genuinely care about their legacies, it doesn’t seem like there’s much choice.

Notes

1 David, The Historical Origins of «Open Science». An Essay on Patronage, Reputation and Common Agency Contracting in the Scientific Revolution, cit., 5. «Considered at the macro-level, “open science” and commercially oriented R&D based upon proprietary information together form a complementary pair of institutionally distinct sub-systems. The public policy challenge that needs to be faced, consequently, is to keep the two sub-systems in proper productive balance, so that the special capabilities of each may amplify the productivity of the other. But the former of these sub-systems, being based on cooperative behavior of researchers who are dependent on public and private patronage support for their work, is the more fragile of the pair; and the more likely to be undermined by the incursion of information disclosure restrictions motivated by the goal of privately appropriating rents from possession of new scientific and technical information. The “balancing act” for public policy therefore requires more than maintenance of adequate public funding for open science institutions and programs. It may call for deliberate measures to halt, and in some areas even reverse excessive incursions of claims to private property rights over material that would otherwise remain in the public domain of scientific data and information – in other words, for the protection of an “open science domain” from the regime of legal protections for intellectual property rights».

2 Berners Lee, Long Live the Web, cit.

3 C. Anderson, The End of Theory: The Data Deluge Makes the Scientific Method Obsolete, in Wired, 27 giugno 2008, https://www.wired.com/2008/06/pb-theory/. Per una critica all’idea di Anderson e alla sua progenie v. C. S. Calude, G. Longo, The Deluge of Spurious Correlations in Big Data, in Foundations of Science, 2017, vol. 22, Issue 3, 595.

4 Y.N. Harari, Homo deus. Breve storia del futuro [trad. dall’orig. Homo deus. A brief History of Tomorrow, 2015], Firenze-Milano, Giunti-Bompiani, 2017, 559. Più ampiamente alle pp. 560-561: «I datisti credono che gli umani non siano più in grado di gestire gli immensi flussi dati, perciò non possono distillare da questi le informazioni, dalle informazioni la conoscenza e dalla conoscenza la saggezza. Inoltre il lavoro di elaborazione dei dati dovrebbe essere affidato agli algoritmi digitali, le cui capacità eccedono di gran lunga quelle del cervello umano. In pratica, questo significa che i datisti sono scettici riguardo alla conoscenza e alla saggezza umane, e preferiscono riporre la loro fiducia nei Big Data e negli algoritmi computerizzati».

5 Supiot, De L’harmonie par le calcul à la gouvernance par les nombres, cit., 464, «la gouvernance par les nombres a sur le droit les mêmes effets de structure. Le premier est la fusion des deux sens différents du concept d’objectif: son sens substantif de but assigné à une action, et son sens quali catif d’objectivité d’un jugement porté sur le réel. L’indicateur se confond dès lors avec l’objectif. Cette fusion est inhérente à la gouvernance, dont le propre est de faire disparaître l’écart entre le sujet et la règle. Le second effet de structure est l’objectivation du sujet et la dépropriation de soi: phénomène qui concerne aussi bien les personnes morales – au premier rang desquelles les entreprises – que les personnes physiques».

6 Borrelli, Contro l’ideologia della valutazione. L’ANVUR e l’arte della rottamazione dell’università, cit.

7 Con riferimento al mondo del lavoro (comprensivo anche del lavoro della ricerca nelle università) v. il bel libro di B. Vidaillet, Valutatemi! Il fascino discreto della meritocrazia [ed. it. a cura di D. Borrelli], Aprilia, Novalogos, 2018.

8 Netanel, Copyright and a Democratic Civil Society, cit.; Fisher, Theories of Intellectual Property, cit., [p. 4 del pdf].

9 In Italia v. le opere ipertestuali dedicate al tema da Maria Chiara Pievatolo e pubblicate sul Bollettino Telematico di Filosofia Politica. All’estero v., soprattutto, le ricerche di Abraham Drassinower (in particolare, il suo libro What’s Wrong with Copying?, Cambridge (MA), Harvard University Press, 2015).

10 Sul tema è d’obbligo la lettura di C. Sganga, Propertizing European Copyright. History, Challenges and Opportunities, Cheltenham, Edward Elgar, 2018.

11 V., ad es., M. Hagner, Open access, data capitalism and academic publishing, in Swiss Med Wkly. 2018;148:w14600, doi:10.4414/smw.2018.14600. Harari, Homo deus, cit., 582-583: «il datismo è il primo movimento, dal 1789, che ha creato un valore autenticamente innovativo: la libertà delle informazioni. Non dobbiamo confondere la libertà delle informazioni con il vecchio ideale liberale della libertà di espressione. La libertà di espressione era data agli umani e proteggeva il loro diritto a pensare e dire quello che volevano – tra cui il diritto di tenere la bocca chiusa e i propri pensieri per se stessi. La libertà delle informazioni, invece, non è data agli umani. È data alle informazioni. Inoltre, questo valore nuovo può ledere la tradizionale libertà di espressione degli umani, privilegiando il diritto delle informazioni a circolare liberamente sul diritto degli umani a possedere dati e informazioni».

12 A. Swartz, Legacy, in Raw Thought, June 1, 2006, http://www.aaronsw.com/weblog/legacy

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

amazon.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search