Version classiqueVersion mobile

Le Borgate del fascismo

 | 
Luciano Villani

Introduzione

Texte intégral

  • 1 Il servizio, di Edek Osser, è inserito nella 12° puntata della serie di Rai Educational “Epoca. An (...)
  • 2 La delibera in questione è la n. 1663 del 20 aprile 1976. Altra importante tappa di quel percorso (...)

1«Sono 300.000 mila i romani che abitano in borgate sorte fuori dal Piano Regolatore. Una città nella città, grande quanto Catania, completamente abusiva. Queste borgate non hanno acquedotto, scuole, autobus, fogne, strade decenti. Per il Comune di Roma, che ne ha tollerato la crescita per trent’anni, fino a pochi mesi fa semplicemente non esistevano. Negli ultimi anni i borgatari si sono organizzati, il problema si è fatto politico, stava per esplodere. Così lo scorso aprile il Comune ha deciso di accettare la situazione di fatto e di integrare le borgate abusive nella città. Ma c’è ancora tutto da fare. Bisogna rendere veramente abitabili 150 milioni di metri cubi di case costruite a casaccio, su lotti venduti senza licenza e a caro prezzo da proprietari terrieri che hanno speculato su chi non poteva permettersi una casa vera e in città». Così si apriva un servizio del Tg2-notte andato in onda nel 197611. Il consiglio comunale aveva da poco approvato la proposta di “perimetrazione dei nuclei edilizi consolidati e spontaneamente sorti”2 con cui 55 borgate abusive, escluse dal PRG del 1962, divennero legali, avviando per esse un percorso di recupero edilizio ed urbanistico. Altre tappe seguirono a quella giornata ed altre borgate nacquero dopo di essa, mentre l’intera storia delle borgate rinvia a pagine più remote, che risalgono agli anni del fascismo. Allora non si trattò di borgate abusive poiché, sebbene non tutte ricadessero entro i confini del Piano Regolatore, la loro edificazione fu decisa dall’alto.

2Quello tra Roma e le sue borgate è un rapporto inestricabile. Additate come i luoghi più malfamati della città, specchio dei suoi contrasti socio-economici ed urbanistici, in esse può riassumersi il modo disordinato in cui la città è cresciuta e si è sviluppata. Nel suo assetto urbano, le borgate costruite in epoca fascista hanno funzionato da direttrici dell’espansione, un po’ per tutte le direzioni. Sorte nel nulla hanno costituito l’avamposto per l’edificazione di interi quartieri nati dopo, supportando l’allacciamento delle parti più prossime al centro cittadino ai lembi più estremi, senza però fissarne il limite esterno. Altre borgate, dopo quelle fasciste, hanno ripreso quello stesso modo di fare avanzare la città, in un succedersi di periferie e strade generalmente poco battute dal turista, dove però la vita di tanta gente che a Roma abita scorre imperscrutabile. Dalle periferie di solito ci si muove per andare al lavoro, in un flusso continuo di spostamenti e comunicazioni, di lunghe ore trascorse in un mezzo pubblico o privato. La viabilità non è certo una caratteristica delle migliori a Roma, il servizio pubblico non gode di buona salute e si ha la netta sensazione che non agisca in alcun modo sul volume del traffico veicolare. Raggiungere il centro da un qualsiasi punto della periferia può costare, a seconda dell’orario, anche più di un’ora o due. Ma c’è stato un tempo in cui muoversi da una parte all’altra poteva voler dire immergersi in una realtà completamente diversa, se la si attraversava dal centro alla periferia, una città a parte, forse nemmeno proprio una città, insomma un’altra Roma.

  • 3 Negli ultimi anni l’argomento è stato al centro delle discussioni del laboratorio di storia urbana (...)
  • 4 L’espressione è mutuata dal lavoro di ricerca di Fernando Salsano, che ha studiato il tema attrave (...)
  • 5 Cfr. D. Calabi, La storia urbana in Italia, http://www.storiaurbana.it/biblioteca/studi/StudiCalab (...)

3Paradossalmente, tra tutte le parti che compongono la storia della capitale, quella relativa alle sue borgate storiche è tra le meno conosciute. Sviluppata nell’ambito di studi più vasti dedicati all’intera città, oppure in lavori di taglio sociologico o di denuncia politica3, la trattazione del tema riscontra un certo grado di approssimazione che ha influito non poco sulla formazione di un vero e proprio «mito di fondazione»4, in un complesso e reciproco gioco di specchi tra letteratura e memoria. A tramandarlo e diffonderlo, infatti, oltre alla carta stampata e a quella ingiallita dei libri, ci ha pensato anche la tradizione orale. Un’autonarrazione collettiva che, nel dare una spiegazione sulla nascita della prima periferia romana e sull’origine del suo popolamento, ha finito col generare una sorta di “invenzione della tradizione” secondo cui la popolazione delle borgate discenderebbe direttamente dai luoghi centrali e più antichi di Roma sottoposti a demolizione durante il fascismo. Fatto vero solo in parte, secondo un’ipotesi di studio che la ricerca qui presentata si incarica di provare per gli anni che vanno dal 1935 al 1940. Per lo più sconosciuta appare anche la localizzazione geografica di molti di questi luoghi, la cronologia degli interventi, la loro descrizione allo stato in cui vennero ideati, le differenze tra le tipologie abitative adottate nel corso delle diverse fasi. Le fonti documentarie pervenuteci permettono di seguire nel passato le tracce del percorso di progressiva urbanizzazione che ha coinvolto le borgate, in un tempo fatto più di attese che di certezze. Raccontare Roma a partire dalle sue borgate storiche, infatti, vuol dire incunearsi nelle difficili problematiche vissute dalla popolazione che andò a risiedervi. Oltre alla descrizione dell’ambiente edilizio delle varie borgate, vi è il tentativo di comprenderne i disagi abitativi studiandone le caratteristiche insediative (la morfologia del territorio, la composizione degli alloggi, la presenza di strade e servizi, la vicinanza di luoghi di lavoro ecc.). Le pagine che seguono, dunque, abbinano la storia dei territori e delle tipologie edilizie a quella delle condizioni di vita delle persone che vi abitarono, nel tentativo di emancipare la storia urbana dalla sola «storia del costruito, dello spazio fisico», limite che ha conosciuto sovente in Italia5, collocandola in un ambito che le è più congeniale, in un incontro multidisciplinare con la storia politica e sociale.

4La storia delle borgate è intimamente connessa a quella dell’Istituto che le progettò – non tutte, essendo le prime di origine governatoriale - e le tenne in gestione. L’Istituto Fascista Autonomo Case Popolari è l’altro protagonista di questa vicenda. I suoi programmi costruttivi hanno disegnato molte parti di Roma, interi quartieri sono sorti per mano pubblica dall’inizio del secolo scorso fino alla fine degli anni Ottanta, quando la funzione sociale dell’Istituto è stata praticamente ridotta al mantenimento tecnico-gestionale dei gruppi già realizzati o per meglio dire rimasti, dato che alta è stata la quota di alloggi dismessi dal patrimonio pubblico. Ed è questa inattività una perdita di cui si sente grave la mancanza, dato che il problema della casa non accenna a diminuire d’importanza neanche oggi. I quartieri che l’Ifacp progettò negli anni Trenta e Quaranta, per quanto forti fossero i limiti entro i quali le prescrizioni dell’epoca consentissero di operare, tra tendenze autarchiche e imperativi di ruralizzazione, contribuirono a formare altrettante identità socio-abitative, veri e propri punti di riferimento urbani in una metropoli che a tratti appare come una distesa ininterrotta di case e palazzine indistinguibili.

5Non si può dire che fossero in tutto e per tutto confortevoli le case di borgata progettate dall’Ifacp. Molti i difetti di carattere distributivo, specie nelle prime realizzazioni. La scarsa ampiezza costituì un problema che non tardò a manifestarsi con conseguenze drammatiche, con l’alto sovraffollamento e una maggiore tendenza al deterioramento degli alloggi. La qualità dei materiali utilizzati non è mai stata all’altezza, i terreni sui quali sorsero le case, nella lontana periferia, furono scelti assecondando le ragioni del massimo risparmio economico, preferenze che col tempo si tradussero in una fortuna per i gruppi privati che, effettuando i successivi saldamenti, usufruirono dell’accresciuta valorizzazione dei terreni intermedi, dotati delle infrastrutture e dei servizi primari. Ciò nonostante, proprio gli insediamenti “popolarissimi” raffigurano parti di città riconoscibili, in cui è afferrabile un chiaro nesso tra spazio abitato e memoria storica. Primavalle, Trullo, Val Melaina, Quarticciolo, Tufello, Donna Olimpia, San Basilio sono tutti quartieri che per la maggior parte dei romani hanno un significato preciso, che si confonde intrecciandosi con la storia di Roma contemporanea nei suoi momenti cruciali: il fascismo, la guerra, la Resistenza, il lungo dopoguerra, le Olimpiadi, gli anni Sessanta e Settanta contrassegnati dalla forte conflittualità politica e sociale.

6Le prime borgate costruite dal fascismo, però, confortevoli non lo furono affatto, veri e propri sconci urbanistici destinati ad immigrati e sbaraccati. La paternità di questi agglomerati di baracche ufficiali, contrariamente a quanto è stato scritto, non è da attribuire all’Istituto. Essi vennero realizzati dal Governatorato di Roma, l’organo di governo della capitale eretto dal fascismo nel 1925, svuotato di ogni rappresentatività elettiva e posto al servizio dei programmi tracciati per Roma da Mussolini in persona. I vari governatori, nella maggioranza dei casi, furono meri esecutori delle volontà politiche del capo del Governo. Ma se ci fu una scelta decisa in piena autonomia, la cui importanza fu tale da condizionare i destini futuri di Roma, essa fu senz’altro quella relativa alla costruzione delle prime borgate, presa da Boncompagni Ludovisi nel 1929.

7Non che l’iniziativa nella sostanza non godesse del beneplacito di Mussolini, ma le forme in cui avvenne, disarcionando l’Ifacp dal suo ruolo e dai suoi terreni operativi, trasferiti parte ai privati col programma delle “case convenzionate”, parte assunti in proprio con la costruzione di borgate per ceti poveri e poverissimi, furono meditate da Boncompagni in assoluta indipendenza. Ragioni di natura economica e politica - relative alle alleanze che l’aristocratico inquilino del Campidoglio mantenne con la grande proprietà fondiaria e le imprese costruttrici – consigliarono di intraprendere quella rotta, dietro la pressione di un’industria edilizia pronta a superare la flessione del ’27 purché foraggiata dal contributo pubblico. Un peso non indifferente, tuttavia, fu esercitato dal brusco precipitare delle relazioni tra Boncompagni e i vertici dell’Ifacp, in seguito ad una serie di conflitti scaturiti da visioni diverse sulle iniziative definite all’epoca tra i due enti. Di fondo, occorreva dare una risposta immediata all’irrisoluto problema della casa, un momento di piena emergenza segnato negativamente dal convergere di molti fattori, alcuni transitori, altri di lunga durata: la cosiddetta “crisi degli alloggi”, lo sblocco dei fitti, l’aumento della disoccupazione da una parte, il costante flusso migratorio in entrata e il proliferare delle baraccopoli dall’altra. Sotto l’impulso dei grandi sventramenti e delle opere monumentali che sorgevano al posto dei vecchi rioni, Roma si stava trasformando nella città-vetrina del regime. Quello di “bonificare” le sue parti centrali dalle manifestazioni più visibili di disagio sociale, dunque, era ormai divenuto un ordine tassativo e improrogabile. Tutto ciò determinò la sciagurata svolta di porre mano, tramite intervento diretto, alle prime borgate.

8Prenestina, il primo nucleo di Primavalle, Teano, Gordiani, Tor Marancio, Sette Chiese, Appio, la prima Pietralata sorsero in pochi mesi di lavoro per ognuna, ad un costo ridottissimo e sulla base di vaghe indicazioni tecniche contenute in scarne relazioni. Distribuiti alle ditte che godevano della fiducia del Governatorato, questi agglomerati di casette rustiche connotarono negativamente la storia cittadina sino a tutti gli anni Settanta, quando caddero sotto i colpi delle ruspe le ultime e malandate baracche di Pietralata e Gordiani. In esse, le esistenze degli abitanti furono scandite dalla miseria e dal continuo avvilimento, aspetti condivisi dagli abitanti di tutte le borgate ma aggravati nel caso dei progetti governatoriali dalla provvisorietà delle strutture abitative, talvolta dalla mancanza dei servizi igienici interni alle case, dallo stretto controllo esercitato da custodi e militi della MVSN, in una situazione per molti versi assimilabile alla segregazione. Scarsa era l’offerta di lavoro disponibile, per lo più di carattere saltuario nel settore dell’edilizia. Questa popolazione fu costretta a vivere sfamandosi con le ridotte distribuzioni assistenziali organizzate prima dal PNF, poi dall’Ente Governatoriale di Assistenza. Il quadro non mutò nemmeno quando le borgate governatoriali vennero cedute all’Istituto per essere riformate, secondo un’importante convenzione stipulata con l’arrivo di Bottai in Campidoglio, il quale riprendendo il dialogo con l’ente delle case popolari lo reinvestì di responsabilità di primo piano nella politica edilizia riservata alle fasce più umili, garantendosi al contempo il sostegno dell’Istituto per le grandi operazioni di trasformazione urbana che, nel frattempo, stavano cambiando il volto di Roma.

9L’organizzazione di un efficiente apparato esattoriale e di sorveglianza e una gestione improntata sulla saldezza dei bilanci furono le caratteristiche principali dell’Ifacp di quegli anni. Un contegno sgradito o l’accumularsi di arretrati sul pagamento dell’affitto venivano puniti con una scala di sanzioni che arrivava sino allo sfratto disciplinare. Limitare alla sola costruzione di alloggi l’opera dell’Istituto, per altro, la svuoterebbe di funzioni e scopi ritenuti altrettanto vitali quanto quelli di carattere edilizio. L’Istituto, infatti, si impegnò nella realizzazione un’attività finalizzata all’elevazione morale, politica ed educativa delle famiglie intestatarie degli appartamenti, tramite la concessione gratuita di locali per le sedi rionali dei fasci, per i Dopolavoro, per i sindacati e le opere assistenziali. La presenza delle istituzioni accessorie e delle Opere fasciste, «corredo indispensabile della casa» secondo il direttore generale Innocenzo Costantini, era concepita come integrativa delle sue funzioni sociali e rese i caseggiati Ifacp alla stregua di laboratori di educazione fascista. I criteri di assegnazione degli alloggi, d’altronde, facevano leva sul merito patriottico e sulla buona condotta politica e morale degli aspiranti e prevedevano una serie di controlli e accertamenti articolati in diverse fasi. L’indirizzo seguito fu quello di valorizzare i percorsi esistenziali di chi aveva servito la causa nazionale e del fascismo e di premiare coloro i quali inveravano i dogmi demografici mussoliniani: “benemeriti di guerra e della Rivoluzione” e famiglie numerose si avvalsero di un criterio di precedenza rispetto al resto dei candidati.

10Appare lecito supporre, dunque, che negli alloggi dell’Istituto fosse più frequente l’ingresso di capifamiglia col curriculum di “buon italiano” piuttosto che di soggetti noti per avere sentimenti ostili al regime. Ciò non vuol dire che poi i comportamenti individuali e, in generale, le opinioni degli assegnatari, non potessero col tempo prendere una piega diversa, anche in virtù delle difficili condizioni economiche e sociali patite in borgata, ma l’idea secondo cui le borgate furono concepite per farvi abitare soggetti estranei ai valori del regime o in cui vennero cacciati gli abitanti ritenuti politicamente più scomodi è per lo più una credenza popolare. Con la fame di case che c’era, le provvidenze dell’Istituto furono ambite dall’intera popolazione bisognosa di un tetto. Per partecipare ai concorsi e sperare in un esito favorevole o per entrare nelle liste di raccomandazione compilate dal presidente, Alberto Calza Bini, i capifamiglia si procuravano i titoli più disparati, talvolta incrementando il numero dei figli, essendo l’alta prolificità una dote particolarmente beneficata nei sorteggi quanto dalle assegnazioni presidenziali.

11Un altro nodo affrontato nella ricerca è quello relativo al nesso tra le operazioni di sventramento effettuate nei rioni centrali e la nascita delle borgate. Se questo nesso è stato classicamente inteso in senso monocausale, comparendo nella maggior parte delle ricostruzioni dedicate al tema come l’unica spiegazione plausibile sul popolamento della periferia romana, lo si deve anche al persistere di difficili condizioni di accesso al patrimonio archivistico cittadino. La consultazione delle fonti prodotte dall’ex-Iacp, oggi Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale, degli archivi delle disciolte Ripartizioni, intrecciata a quella delle fonti conservate dall’Archivio Storico Capitolino, ha permesso di ricostruire con maggior dettaglio la storia delle borgate e di la complessa questione della provenienza delle famiglie che per prime andarono ad abitarle. Non tutte, infatti, lasciarono una casa demolita nei rioni. La maggior parte degli sfrattati a causa delle opere di Piano Regolatore effettuate al centro trovò una nuova sistemazione rivolgendosi al mercato privato. Le procedure di sistemazione della popolazione sfrattata dal centro furono laboriose e differenziate, in quanto il campo degli sfrattati era tutt’altro che omogeneo dal punto di vista della stratificazione sociale. Chi non ebbe altro modo di procacciarsi una soluzione abitativa, se non quello di affidarsi alle premure dell’Ifacp, non andò necessariamente a vivere in borgata: per chi poteva permetterselo si aprirono le porte di abitazioni più centrali e rifinite, le cosiddette “case economiche”, destinate al ceto medio, oppure delle “case popolari” normali, assegnate a famiglie operaie dal reddito sicuro. Queste famiglie andarono ad incrementare la popolazione della fascia dei quartieri periferici. Tra gli sfrattati ricollocati dall’Ifacp che invece andarono nelle borgate, i più approdarono in quelle di seconda generazione, formate dalle cosiddette “case popolarissime” costruite dal 1935 in poi.

12Le borgate peggiori, quelle governatoriali formate da casette rustiche, rimasero essenzialmente abitate da una popolazione immigrata e disoccupata, in larga misura proveniente dai baraccamenti spontanei o dai ricoveri collettivi allestiti nella delicata fase a cavallo degli anni Venti e Trenta, quando si completò il processo di liberalizzazione degli affitti e salì vertiginosamente il numero degli sfratti per fine locazione. In esse, inoltre, vennero declassati col trasferimento d’ufficio coloro i quali non riuscivano più a permettersi la pigione degli alloggi economici e popolari più costosi. Si trattava di un principio cardine nella gestione amministrativa del patrimonio immobiliare pubblico: il carattere fortemente selettivo delle politiche abitative impostate dall’Ifacp prevedeva il raggruppamento di nuclei di popolazione omogenea, formati variando l’offerta qualitativa delle diverse tipologie edilizie in proporzione al reddito degli inquilini.

13A loro volta, le borgate di seconda generazione, quelle progettate dal ’35 in poi, furono raggiunte da una popolazione frammentata e dalle molteplici provenienze, non riducibile ai soli sfrattati dal centro. In esse approdarono famiglie giunte da ogni angolo della città extramuraria che, in quegli anni, andava anch’essa trasformandosi per effetto di opere minori (allargamento di strade, costruzione di scuole, mercati, delegazioni ecc.). Molte delle assegnazioni in borgata dipesero dalle ultime grandi operazioni di sbaraccamento promosse dal regime – Porta Metronia, Castrense, Isola Sacra – altre dovute al costante avvicendarsi dei ricoverati nei dormitori pubblici o nelle borgate più vecchie, da cui si traslocava con più facilità esibendo una condotta esemplare e se segnalati dal PNF locale; altre ancora riservate a speciali e benemerite categorie, come i rimpatriati dall’estero, oppure determinate nei sorteggi effettuati dall’Ifacp, sulla base dei regolamenti interni o, talvolta, in deroga agli stessi.

14Nell’ultima parte sono analizzati aspetti che ebbero un forte impatto sulla vita degli abitanti delle borgate, ovvero il progressivo instaurarsi di un sistema di controllo opprimente e asfissiante in forza del quale la pace sociale nei caseggiati Ifacp non fu mai messa in discussione. Multe, sanzioni, trasferimenti d’ufficio e sfratti disciplinari rappresentarono una minaccia costante per gli abitanti delle case di edilizia pubblica e l’inquilinato delle borgate in particolare. Per altro verso, la grande povertà esistente richiamava l’operato di enti caritativi e assistenziali, di carattere religioso e istituzionale, il cui funzionamento va indagato sotto più punti di vista, dall’attivazione di consenso al congelamento delle tensioni sociali e al tempo stesso strumento di sorveglianza. Il dissenso ovviamente non era ammesso dalla dittatura e le misure per contenerlo si traducevano in punizioni esemplari, come l’arresto o il confino, per una semplice lamentela o una parola di troppo. Atteggiamenti di dissenso generico furono all’ordine del giorno nelle borgate e nei ricoveri collettivi, ma va registrata anche la tendenza opposta, di rispetto e deferenza riguardo le regole e gli uomini in camicia nera, in un contesto nel quale i condizionamenti dettati da una situazione materiale talvolta al limite della sopravvivenza esercitavano un peso senza dubbio rilevante sui comportamenti individuali.

15Le fonti impiegate nella ricerca sono di varia natura. Provvidenziale si è rivelato il lavoro e l’intervento della Soprintendenza Archivistica del Lazio che, dopo aver curato un censimento delle fonti d’archivio custodite dall’Ater, ha interceduto presso l’Azienda di edilizia pubblica per farmi accedere alle carte. La sede centrale dell’Ater conserva nella sua biblioteca un vasto materiale documentario, sin’ora scarsamente utilizzato ai fini della ricerca storica, formato dai Verbali del Consiglio di Amministrazione, dagli Allegati ai Verbali, dagli Ordini di servizio. I folti volumi che raccolgono la storia dell’Istituto romano sono serviti per studiarne la situazione economica e per meglio conoscerne le scelte, in rapporto ai vari progetti tecnico-finanziari predisposti. Questo materiale è stato indispensabile alla comprensione dei rapporti politici ed economici che i vertici di Lungotevere Tor di Nona intrattennero con le autorità politiche cittadine e del Governo nazionale, così come alla ricostruzione dell’organigramma aziendale (riassettato in diverse tappe, in particolare nel 1917 e nel 1926, con le quali l’Istituto, pur avviando il decentramento tramite gli uffici di zona, procedette a rafforzare una struttura organizzativa fortemente centralizzata, al comando della quale si trovava il direttore Costantini), nonché ad analizzare i Regolamenti interni e per gli inquilini, dalla cui lettura è stato più facile apprendere il modo in cui si strutturò il sistema di controllo e di vigilanza degli stabili messo a punto dall’ente. Una delle sedi periferiche dell’Ater conserva i registri di assegnazione di alcuni grandi nuclei edilizi - come Val Melaina e Donna Olimpia - e quelli che raccolgono le delibere di assegnazione delle borgate popolari costruite nel quinquennio 1935-40. Questi dati, trattati con l’ausilio di procedure informatiche, sono stati analizzati e interpretati nel tentativo di ricostruire i tragitti e le direzioni intraprese dal movimento di popolazione che si trasferì in quel lasso di tempo nelle case dell’Istituto.

16Altrettanto importante è stata la consultazione delle fonti prodotte dalla burocrazia capitolina. I fascicoli della ex-V Ripartizione (Servizi Tecnici), oggi XII Dipartimento del Comune di Roma, sono stati preziosissimi per seguire il lento processo di urbanizzazione delle borgate. Una serie di fascicoli sono invece tornati utili per risalire a quelle sistemazioni cittadine a carattere pubblico che interessarono i quartieri, verificandone modalità e tempi di esecuzione, da cui dipesero un certo numero di traslochi nelle borgate. Così come fruttuosa è stata la ricerca condotta sui fascicoli dell’ex-II Ripartizione (Patrimonio), oggi III Dipartimento del Comune di Roma, in particolare per studiare la geografia proprietaria di alcuni degli isolati demoliti al centro. Se in quest’ultimo caso la consultazione è stata facilitata dal buono stato di conservazione dei reperti, tutti catalogati e archiviati, nel caso del materiale della ex-V Ripartizione, il lavoro è reso più complicato dalla scarsa valorizzazione dell’ingente patrimonio documentario, essendo le carte ordinate solo parzialmente e collocate in una struttura non attrezzata al ricevimento.

17I volumi che raccolgono le Delibere del Governatore, i fascicoli della serie Contratti pubblici e privati e i Verbali della Consulta di Roma, conservati dall’Archivio Storico Capitolino, sono stati oggetto di un attento spoglio, rivelatosi essenziale per più d’un motivo. L’ASC costituisce una tappa obbligata per chiunque abbia intenzione di studiare l’attività legislativa locale e i processi di urbanizzazione del territorio. Si è trattato, nel caso delle delibere e dei contratti, di uno scavo minuzioso, senza il quale non si sarebbero raggiunti gli stessi esiti circa la cronologia degli interventi realizzati nella periferia romana, la cui periodizzazione risulta inesatta nella maggior parte dei testi in circolazione. I contratti inoltre contengono relazioni, planimetrie e disegni di progetti edilizi appaltati o di immobili acquisiti. Notizie che hanno notevolmente arricchito la ricerca sono state tratte dai fascicoli del fondo della Segreteria Particolare del Duce, presso l’Archivio Centrale dello Stato, sia sulle borgate che sulla comunicazione intercorsa tra Mussolini e rispettivamente il Governatorato e l’Ifacp. Sempre presso l’ACS è stata condotta la ricerca per scrivere l’ultimo paragrafo, sulla dissidenza nelle borgate studiata attraverso i fascicoli della PS.

18Ragguagli considerevoli sull’organizzazione dell’assistenza generica a Roma sono stati dedotti dalla consultazione dei documenti custoditi in un magazzino dipendente dal V Dipartimento-Assessorato alle Poli tiche Sociali, dove giacciono alla rinfusa le carte dell’Ente Governatoriale di Assistenza, divenuto poi Ente Comunale, soppresso nel 1977. I riferimenti in nota riguardanti queste carte riportano i titoli dei faldoni utilizzati, senza però che questi corrispondano a posizioni realmente definite, in quanto il materiale in questione non forma un vero e proprio archivio.

19La ricerca si è avvalsa infine di una copiosa quantità di articoli apparsi sulle riviste dell’epoca specializzate nel settore architettonico, edilizio e abitativo («Architettura», «La Casa», «Urbanistica», «Concessioni e costruzioni », «Edilizia Popolare», «Case d’oggi»), altri apparsi sulla rivista ufficiale del Governatorato «Capitolium» (tra cui le analisi statistiche di Lanfranco Maroi e gli articoli relativi alle operazioni di riordino urbano dei rioni centrali), mentre per ciò che attiene i quotidiani si è proceduto allo spoglio completo delle testate “Il Messaggero” e il “Popolo di Roma”, dal 1928 alla fine della seconda guerra, considerate indicative per orientarsi negli avvenimenti principali che hanno interessato il paese e la sua capitale in particolare.

20L.V.

Notes

1 Il servizio, di Edek Osser, è inserito nella 12° puntata della serie di Rai Educational “Epoca. Anni che camminano”, un programma di Italo Moscati, regia di Sandro Lai, andata in onda nel corso del 1998 su Rai.

2 La delibera in questione è la n. 1663 del 20 aprile 1976. Altra importante tappa di quel percorso fu l’approvazione il 31 luglio 1978 della variante di Piano Regolatore che incluse in tutto 84 borgate consolidate (delibere n. 3372, 3374, 3377), comprese quelle perimetrate nel ’76.

3 Negli ultimi anni l’argomento è stato al centro delle discussioni del laboratorio di storia urbana Le molte identità di Roma nel Novecento, nato all’interno del Dipartimento di Storia moderna e contemporanea dell’Università “La Sapienza” di Roma, un progetto pensato dalla prof.ssa Lidia Piccioni e sfociato in una collana di libri editi da Franco Angeli.

4 L’espressione è mutuata dal lavoro di ricerca di Fernando Salsano, che ha studiato il tema attraverso le carte dell’Ufficio di Assistenza Sociale del Governatorato, cfr. Gli sventramenti nella Roma fascista: famiglie, proprietari e attività commerciali nelle aree demolite, in «Dimensioni e problemi della ricerca storica», 2005, n. 1, pp. 162-169.

5 Cfr. D. Calabi, La storia urbana in Italia, http://www.storiaurbana.it/biblioteca/studi/StudiCalabi.rtf, visto il 9 gennaio 2010

CC-BY-SA-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-SA 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Acheter

Volume papier

decitre.fr
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search