Il cardinale Jean du Bellay visto da Pirro Ligorio. Statuaria antica e architettura moderna, tra Roma e Parigi
p. 135-147
Texte intégral
1L’enciclopedia antiquaria di Pirro Ligorio, oggi accessibile per via elettronica, testimonia degli anni romani del cardinale Jean du Bellay, a partire dal 1547, quando il saccheggio di marmi antichi da parte del prelato destavo all’interno della Curia gravi preoccupazioni. A Roma si affermava infatti una nuova sensibilità storica nei confronti della topografia imperiale e della sua impressionante stratificazione cristiana ; intanto, però, l’esigenza tridentina di epurare gli spazî liturgici da ogni ricordo pagano accendeva appetiti incontrollati, specie tra gli ospiti stranieri ; così anche Ligorio non esitò a denunciare i cardinali titolari venuti d’Oltralpe, perché impoverirono Roma depredando le chiese : sarcofagi, statue o epigrafi votive da sempre appartenuti al contesto medievale dovevano considerarsi patrimonio urbano inalienabile1.
2Rientrato a Roma nel 1547, du Bellay non aspettò altro che di commutare i più numerosi titoli cardinalizî per mettere le mani sopra i tesori più diversi, intraprendendo intorno alle antiche chiese scavi intempestivi, e molto dannosi : tutto quanto gli avrebbe procurato, insieme al fasto di celebri banchetti, l’antipatìa di un futuro papa, quel Carafa che era di costumi troppo austeri… Cardinale di Santa Cecilia dal 1535, dal 1537 vescovo di Ostia e Velletri, scelse nell’ottobre 1547 il titolo di San Pietro in Vincoli (nei pressi della cui basilica avviava i primi scavi segnalati da Ligorio2) e il titolo di Sant’Adriano nell’aprile 1548. Non tardarono perciò le ricerche archeologiche, testimoniate dall’antiquario entro il 1549, intorno alla Curia Senatus, la quale si presentava allora come chiesa tutta medievale meno che nelle sue originarie, preziosissime, incrostazioni interne, opportunamente sottratte ed esportate : « mirabile edificio, che ai nostri giorni è stato vituperato della sua maestà, prima fu cominciato a spogliare da Giovanni Bellaio cardinale parisiense titulare del luogo, poscia è stato finito di spogliare de’ fodri del marmo mischio e del porfido, che furono con grandissima et incredibile spesa fatti dagli antichi »3. Col pretesto di volerne restaurare (« accomodare ») gli ornamenti del portale – dov’erano ancora incardinate le originarie valve bronzee oggi al Laterano, e su cui furono incise le lettere IOHANNES CARDINALIS BELLAIUS INSTAURAVIT4 –, egli riuscì a dissotterrare una « base overo ara » dedicata da Augusto al dio Vulcano, passata ai Farnese e oggi a Napoli5, e un basamento di « gran vaso di porfido che serviva per fonte dilubrale del tempio [scil. di Vulcano, creduto antistante a Saint’Adriano], il quale era molto rotto » (il suo frammento principale si trovava allora a Villa Giulia) ; ma il reperto non arrivò in Francia perché imbarcato « con l’altre belle cose che avea spogliate, e per giudizio d’Iddio sono annegate per averle portate fuor della Città ancor che fussero sopra di ciò molte scomuniche de’ beatissimi pontefici »6. Stando a quanto riferito per lettera, il 27 giugno 1550, dallo stesso cardinale ad Anne de Montmorency, in fondo al mare erano finiti degli importanti materiali porfiretici, magari proprio quelli sottratti a Sant’Adriano, destinati, come si ricava dalla lettera, al re di Francia, che stava modernizzando il castello del Louvre7 ; altre statue capitate sullo sciagurato bastimento ricordava Ligorio, come l’Aristide « annegato in mare », copia del celebre marmo vaticano8.
3Così di notevoli reperti antichi, che l’antiquario ebbe appena il tempo di studiare per poi non rivedere mai più, ignoriamo proprio la sorte (non figurando nemmeno negli inventarî post mortem relativi agli Horti Bellaiani) : un’epigrafe pagana dedicata alla dea Fortuna, trovata presso la basilica di San Crisogono, « portata via da Giovanni Bellaio cardinal di Parisi » di certo immediatamente dopo aver ottenuto, il 25 febbraio 1549, il titolo di San Crisogono9 ; due sarcofagi provenienti dall’Appia e portati fuori Roma, che erano assai interessanti in considerazione della resa degli abiti nelle singole figure10 ; una statua quanto mai prestigiosa di Ermes con Bacco bambino, ritenuta « simile » ad un originale greco di scultore celebrato da Plinio il Vecchio, Kephisodotos padre di Prassitele, vissuto nel IV secolo a.C., la quale non ritrovandosi nei successivi inventarî degli Horti Bellaiani (1560) è possibile che venisse portata in Francia11 ; un « quadretto di marmo » trovato nella via Latina, illustrato con le personificazioni del Pavore, Pallore, Filonimo e Nemesi delle quali Ligorio ebbe il tempo di studiare significati e iconologia, attingendo ad Ammiano e al lessico della Suda12 ; per non dire delle statue di un Ercole (« tolto » dal giardino dei Colonnesi13), di una Venere con corazza14, di Marte con Venere15 eccetera16.
4Ottenuto nel 1553 anche l’ambìto vescovato di Porto, che fino ad allora era appartenuto a Rodolfo Pio da Carpi, du Bellay poté avventurarsi in altri importanti scavi intorno alla basilica di Sant’Ippolito (che era stata, secondo Ligorio, tempio d’Apollo e che perciò conservava molti marmi antichi, « dove essendo quella chiesa per l’antichità rovinata come anco è desolata la città, v’è stato cavato nelle rovine dal cardinale Bellaio vescovo portuense e spogliato il luogo portatone via due iscrizioni bellissime, privando il luogo del suo onore »17) ; particolare attenzione dovette allora destare il tempio circolare di Porto, di pregevole architettura, intorno alle cui vestigia il cardinale fece cavare iscrizioni importanti18. Tutto ciò l’antiquario disapprovò profondamente, rimpiangendo ancora una volta la perdita di « molte cose antiche le quali monsignore il cardinale di Bellaio, volendole condure in la Francia, gli furono annegate in mare »19.
5Ma il naufragio del 1550, che fu opera dei pirati turchi, evidentemente non scoraggiò le spedizioni, che anzi in quelle estati dovettero farsi assai più numerose delle licenze d’esportazione (effettivamente ottenute solo il 14 agosto 1548 e il 14 aprile 1550) ; per di più si trattò di statue di massimo valore, contrariamente a quanto denunciato al controllo legale, le solite casse riempite di vili frammenti architettonici20. Così nel maggio 1550 Jean le Breton de Villandry, ben noto ormai per i suoi interessi numismatici e iconografici e perciò amico del cardinale Ippolito II d’Este21, scrisse che per conto di du Bellay una Leda – sfuggita proprio all’attenzione di Ligorio – era arrivata a Lione, mentre lo stesso cardinale informava l’architetto Philibert Delorme d’aver comprato una Venere straordinaria perché fosse sistemata su un’alta nicchia nell’erigendo castello di Anet (« c’est une teste de Venere, telle que je suys seur n’estre surpassée d’autre […]. Le piet et le piedouche ay fait faire icy de pierre rarissime et y a six mois que six soupelins sont dessus. Elle est a demy colossale et pour ce fault bien cinq pieds de large pour la niche et six de hault, et faudra qu’elle soyt assise un peut haut à cause de sa grandeur »22).
6Dove dunque andassero a finire tante statue segretamente esportate non è difficile immaginare. La duchessa Diana di Poitiers – o per lei il re di Francia Enrico II – aveva incaricato Delorme di realizzare nella già ricordata Anet una precocissima galleria ornata d’una cinquantina di nicchie pensate per accogliere (come ricavo dalla corrispondenza diplomatica degli Este) un’altrettanta quantità di statue antiche, forse di dee femminili ; iniziativa che suscitò la grande curiosità e l’interesse, fra gli altri, dell’appena ricordato cardinale d’Este, che provvide alla spedizione di una Diana, nel 1553, perché venisse collocata sulla fontana su cui invece Delorme aveva deciso di sistemare la celebre Diana col cervo, credo da lui stesso disegnata ; intanto l’intera corte francese, riunita ad Anet, accoglieva con grandi lodi i doni scultorei provenienti dalla Casa d’Este, tra i quali figurava un moderno quadretto di marmo con un Sacrificio di Diana, apprezzato – era il 1553 – persino nella resa anatomica delle singole figure (in sorprendente sintonia, quindi, con l’interpretazione assai riduttiva di certo formalismo michelangiolesco che stava allora dilagando in mezza Europa, a conseguenza della circolazione delle stampe nordiche) : mi viene proprio di pensare, stando anche agli apprezzamenti da parte francese, a qualcosa di perduto eseguito da Prospero Spani, che in quegli anni, evidentemente, sapera rispondere appieno al gusto classicista dei principi estensi23.
7Ora mi sono del tutto convinto che la progettata galleria delle statue si possa identificare con il parzialmente superstite criptoportico che, secondo le più attendibili ipotesi ricostruttive, doveva complessivamente contare, appunto, di ben cinquanta nicchie ; ma mi fa molta meraviglia che di tante vivaci informazioni, edite già da diversi anni, non si siano ancora accorti gli specialisti della materia. In Francia, del resto, la fortuna della statuaria classica non prescindeva dalle moderne funzioni di ornamento architettonico, la qual cosa imponeva di costituire serie complete di immagini che si potessero adattare a ogni nuovo programma decorativo : un’esigenza di questo tipo non poteva che essere soddisfatta, proprio a partire dal 1550, ricorrendo alla complicità di Ippolito d’Este, grazie agli abbondanti ritrovamenti nella Villa Adriana di Tivoli. Ragion per cui du Bellay manifestò immediatamente un vivo interesse nei confronti dei relativi scavi ligoriani (lo dimostra, tra l’altro, la lettera scrittagli da Roma nel 1551 dal cardinale Bernardino Maffei, che diceva : « Pirro ha cavato ormai tutta la villa di Hadriano per monsignor illustrissimo di Ferrara et ha trovati da dodici corpi tra nudi vestiti e tuttavia seguita »24).
8Contemporaneamente, a Ligorio era giunta voce di un certo « luogo pensile » che du Bellay aveva rivelato di dover costruire in Francia, in modo da poggiare nientemeno che sopra una serie di nove acefale erme-ritratto di scrittori greci, ritrovate allora a Tivoli (la voce di questo progettato « luogo pensile » – che doveva, naturalmente, restare segretissima – poté essere trapelata dentro la casa di Ippolito d’Este, il quale aveva avuto il piacere di dormire a Saint-Maur-des-Fossés nel 1549 ospite del du Bellay, pochi mesi prima di ingaggiare Ligorio a Tivoli)25 : un « luogo pensile » memore in qualche modo di Oiron ? una sorta di loggia da costruire nella stessa Saint-Maur, come pensava Jestaz ? un dispositivo da giardino di gusto antiquariale, un belvedere, poggiolo, fontana o specie di eretteo di adrianea memoria ?26
9Erano anni in cui idee simili nell’Île-de-France si facevano all’ordine del giorno. Perciò credo che non sia fuor di luogo tornare a riflettere sull’incredibile somiglianza – già soltanto dal punto di vista tipologico – tra le quattro cariatidi dell’Euripo di Villa Adriana e le quattro cariatidi che Pierre Lescot mise in opera nel castello del Louvre, che sarebbero state scolpite da Jean Goujon nel 1552 su un disegno approntato nel settembre 1550, cioè a non molti giorni di distanza dalle grandi spedizioni estive dei materiali tiburtini27. Si tratta di un assai studiato dispositivo ornamentale originariamente aperto sulla sponda occidentale del Canopo, ornato di quattro cariatidi che sostenevano una perduta trabeazione in compagnia di due laterali satiri canefori, in modo da replicare con consapevolezza – nonostante lo stile tipicamente adrianeo, nel rilievo schematizzato dei visi, delle vesti, della capigliatura trapanata, e nononstante la voluta desacralizzazione – le korai del portichetto dell’Eretteo sull’Acropoli di Atene28.
10Si porge così l’occasione di toccare un argomento assai caro già alla letteratura ottocentesca, visto che a rendere le Cariatidi così « inattendues dans l’oeuvre de Goujon », così misteriosamente impreviste, addirittura enigmatiche, ha sempre contribuito l’ipotesi di un’impossibile spedizione ateniese per conto della corte di Francia29. Purtroppo le quattro korai tiburtine non aiutano a rivolvere alcun mistero, per il fatto di essere state scoperte dall’Aurigemma solo durante gli scavi del 1952 ; il che, tuttavia, non esclude che non potessero già essere affiorate una prima volta durante le perlustrazioni dell’inizio degli anni cinquanta, perché Ligorio stesso si ricordava di qualche statua risotterrata a Villa Adriana, come nel caso di « una imagine di Diana, avendola scoperta il padrone del luogo [scil. Ippolito d’Este], la nascose per rispetto di qualch’uno che l’arebbe voluta a suo modo. Così iace sotterra » (qui potremmo tutt’al più sospettare trattarsi della stessa Diana tiburtina che Ippolito, eludendo ogni controllo pontificio, spedì a Diana di Poitiers per il suo castello di Anet)30.
11In fondo, però, non è necessaria nessun’ipotesi di fantasia : giacché quante « repliche » – adrianee o di poco posteriori – del portichetto dell’Eretteo erano a Roma visibili ancora nel XVI secolo (come quelle che Ligorio osservava ancora all’interno del Pantheon di Agrippa31 ; oppure quelle, oggi sparsamente superstiti, provenienti dal Triopio di Erode Attico allora conosciuto come Grotta di Egeria e famose oggi nella ricostruzione di Piranesi ; o ancora l’erratica cariatide, ora al Vaticano con i restauri di Thorwaldsen, che Girolamo da Carpi al principio degli anni cinquanta disegnò sul suo taccuino romano32) ? Fatto è che nella stessa Tivoli, all’inizio del sesto decennio, Ligorio aveva accuratamente perlustrato l’area intorno all’Accademia, circondata dalle vigne in prossimità del Canopo, dove invero egli trovò un altro gruppo di interessanti cariatidi. Queste ultime dovevano sostenere il peristilio di una sala che all’antiquario dava l’idea di ciò che gli antichi intendevano per triclinio, per essere « un luogo di colonne ornato di statue in forma di cariatide di donne fatte di marmo negro lunense, vestite all’usanza delle donne Cariane, con li canestri in testa »33 ; più tardi Ligorio avrebbe precisato trattarsi di « figure per colonne, del marmo negro, i vestimenti di sottilissimi veli vestite, colle mani et piedi e braccia del marmo rosso poste in ogni angolo »34 : pure nella non insolita variante canefora (con il calathos al posto del capitello) queste lussuose cariatidi – come le tante altre superstiti – avrebbero potuto offrirsi come esempio ennesimo di una tipologia scultorea derivata, più o meno direttamente, dall’arte greca del V secolo, essendo diventata un topos nel repertorio figurativo romano, desimbolizzata e desacralizzara in quanto ridotta a divertimento da giardino ; dentro il triclinio adrianeo descritto da Ligorio, riconoscibile nella pianta da lui stesso disegnata (oggi a Windsor, della quale anche Delorme avrebbe avuto modo di studiare tutti quegli straordinari organismi centrali35), si sarebbero posteriormente ritrovati pezzi eccezionali, come i Centauri in marmo bigio e il Fauno di marmo rosso dei Musei Capitolini, a dimostrazione dell’originaria fastosità dell’ambiente, ornato per di più di numerose nicchie abitate da statue (tutto ciò che confermerebbe anche l’ispirazione villereccia ma al tempo stesso « imperiale » del criptoportico-antiquarium di Anet)36.
12Per ritornare al Louvre di Enrico II, credo adesso utile richiamare l’attenzione sopra alcuni versi del più acuto osservatore della vita di corte, Pierre de Ronsard, nonché sopra una pagina che scrisse allora il più dotto conoscitore della storia architettonica di Parigi, Gilles Corrozet.
13Anzitutto, mi pare di leggere nei versi 164-166 dell’Élégie à Janet peintre du Roi37 (1555), in lode dell’effetto di tridimensionalità di un’immagine femminile, dipinta da Clouet ma descritta in termini scultorei, un richiamo alla perfezione esecutiva, alla politezza e al nitore nella resa delle forme « rondes tout à l’entour/ainsi qu’un terme arondi d’artifice/que soutiens ferme un royal edifice » : cioè un’evocazione delle Cariatidi a tuttotondo (« ronde-bosse ») di recente scolpite da Goujon, apprezzabili effettivamente in considerazione di quell’artificiosa nitidezza d’intaglio – rimasta forse non troppo alterata nei restauri ottocenteschi – che contrasta con lo stato frammentario delle braccia, di gusto squisitamente archeologico ; per non dire di quell’impassibilità dei volti, memore in qualche modo di Cellini… Ma i versi ariosteschi da cui Ronsard aveva tratto ispirazione nella descrizione della donna dipinta contenevano un richiamo a Fidia ; perciò non mi sembra di poco conto che il poeta francese ritenesse la cariatide, già nel 1555, una prerogativa del « palazzo regio » (tanto più che lo spunto sarebbe stato seguito dai continuatori ottocenteschi del Louvre). Inoltre nella sua Élégie dedicata a Lescot, Ronsard equiparava la propria ispirazione poetica alla fantasia del disegnatore del Louvre in nome della magnificenza regia : il re veniva immaginato dialogare col migliore architetto della corte alla stregua di un imperatore romano, cioè godendosi i piaceri del proprio triclinio, nell’atto di banchettare e di cenare (« soit dinant et soupant… »)38. Tant’è vero che Corrozet, nel riferirsi esplicitamente alla Sala delle Cariatidi nelle sue Antiquitez (1561), la diceva « une grand salle à la mode des antiques, la plus excellent selon l’art d’architecture qu’on vit jamais », alludendo alla consapevole intenzione, che i francesi dell’epoca nutrirono assai fortemente, di fare rivivere nei costumi della loro corte certe consuetudini sociali del mondo antico, le stesse consuetudini fatte allora oggetto di studio antiquariale39. Si trattava, insomma, dell’ennesima iniziativa artistica mirante a fare di Parigi una « nuova Roma » o, meglio, una « nuova Atene » (in nome del principio universale della translatio imperii), negli stessi anni in cui tutta una letteratura nazionale, da du Bellay a Montaigne su cui la McGowan ha recentemente attirato l’attenzione, cantava il trionfo di Parigi sulla rovina dell’Urbe, rimasta per sempre priva della sua antica bellezza.
14Al principio degli anni cinquanta, quindi, nel nuovo clima di conoscenze archeologiche mediate anche da Jean du Bellay, e magari per effetto dei riscoperti modelli d’età adrianea, diventava possibile per così dire vivificare certe memorie testuali : ciò spiega, per esempio, come mai le Cariatidi di Goujon apparissero così diverse da quelle che avevano illustrato, fantasiosamente, le edizioni cinquecentesche di Vitruvio ; ma così diverse anche da quelle che Goujon aveva disegnato solo pochi anni prima per illustrare, nell’edizione De architectura volgarizzata da Jean Martin (1547), il racconto mitico sulle donne di Caria40. Eppure, già queste cariatidi del 1547 risultavano chiaramente derivate da una stampa di Marcantonio Raimondi, che suggeriva la soluzione dei capitelli ionici e relativo fregio pulvinato, a riprova comunque dell’intenzione già allora fortemente sentita di risalire a modelli autorevoli, pure se di provenienza italiana. A dir la verità, osservando le successive cariatidi del Louvre il cuscino a ovoli e lo schema dell’architrave risultano ancora derivati da Marcantonio, così come di sapore raffaelliano sembrano, nel loro grazioso disegno, le gambe con i piedi riuniti. Ma nell’estate dei grandi sbarchi da Villa Adriana ogni possibile mediazione grafica appariva ormai del tutto insufficiente, a fronte della nuova ambizione nazionale di superare ogni derivazione italiana.
15Per apprezzare ancor di più la novità di una simile invenzione goujoniana del 1550-1552, che era in sintonia con le più avanzate ambizioni anticheggianti che dilagarono, appunto, sul finire degli anni quaranta, basterà il confronto con una prova estremamente diversa, dovuta negli stessi mesi a Francesco Primaticcio. Seppure rimasto estromesso dai cantieri reali, il Bologna dovette aver notizia della nuova sala del re, del raffinatissimo exploit di gusto archeologico di Goujon, se non esitò a rispondergli con la sua personalissima soluzione, di segno proprio opposto, pensata per le quattro cariatidi della tomba Guisa di Joinville (1550-1552), di forme veramente ben più veloci e flessuose, lontanissime dall’algida qualità fidiaca di Goujon ; ne abbiamo rivisto la coppia superstite nientemeno che al Louvre, l’anno passato in mostra, riavvicinata ai disegni relativi del maestro, probabile esecuzione di Jean Picart sotto il controllo, comunque, di Primaticcio : la loro grazia moderna, così italiana, era la risposta più lampante che si potesse rinfacciare all’arte francese contemporanea, nella direzione di un consapevole superamento dei modelli archeologici, ai quali invece i disegnatori d’Oltralpe non si sarebbero mai saputi svincolare, forse fin troppo orgogliosi della sognata, pretesa, ascendenza greca della loro nazione41.
16Dopo avere reso così importanti contributi all’arte francese, il cardinale du Bellay spese, fino all’indebitamento, le risorse degli ultimi anni, dal 1554 alla morte nel 1560, nell’opera di abbellimento degli Horti Bellaiani a Roma e della relativa residenza, avendo acquistato dai frati di Santa Maria del Popolo la grande esedra e le due aule circolari, tra i ruderi delle Terme di Diocleziano42. Dovendo rinviare ad altra sede l’esame delle testimonianze cinquecentesche riferite a tale impresa, mi preme almeno soffermarmi, per concludere, sulle ragioni dello scarso entusiasmo di Ligorio nei confronti delle duecento statue che entro il 1558 du Bellay era arrivato a raccogliere43.
17Riferendosi, per esempio, ad una certa « statua assisa, mezza ignuda e mezza vestita, di mirabile artificio, la quale teniva in grembo un fanciullino ignudo, qual si suole fare alla Venere Nixia, et alla Fecondità et alla Diana Lucina, proposte sopra de le donne partorienti », trovata dal Bellay presso l’orto di San Lorenzo in Panisperna (che era di sua proprietà) e sistemata « nell’orti bellaiani piantati dentro de le rovine delle terme Diocleziane »44, Ligorio coglieva l’occasione per meditare sul triste destino di tanto numerose sculture – immesse in un mercato internazionale divenuto affatto incontrollabile –, quasi che tanti trasferimenti offendessero, in certo qual modo, il valore d’immobile « staticità » proprio della nozione di « statua » :
[…] Si potevano già chiamare statue le imagini, come le denominarono gli antichi dal stare leggitimamente ove posano. Ma esse antiche imagine hanno cangiato nome, perché non più stando ove stavano come immobili dove le locavano, perché ora, avendo rotti i piedi e gli embasamenti e trasportate, sono fatte instabili e venali, non più tengono luogo fermo, et è vergogna a chiamarle più statue a stando, ma imagini de la instabilità, perché sono travagliate, et è avenuto a loro, come avviene alle cose ributtate dalla invidia, che sempre abita nella casa de la infamia, perciò che molti emulando et invidiando le cose virtuose le obiettano, altri cercando solo l’interesse del guadagno se ne privano, altri senza rispetto del nome romano non curano rovinarle, altri alienandole da Roma par che facciano un divino sacrificio e se ne ornano le case nelle loro patrie, altri le meritano, altri le venerano da la vecchiezza e le spogliano de la prima scorza, altri per altri interessi vituperosamente privano Roma de’ suoi ornamenti, e di quelli che operano il viruperio, per vergogna, non dirremo quali sono, né dove né come l’aplicano […]45.
18Sta di fatto che la dispersione di tanto patrimonio artistico ebbe inizio all’indomani della morte del cardinale, mentre la progressiva simbolizzazione del complesso termale comportò la cancellazione di ogni memoria bellaiana46. Comprata dal nipote di papa Pio IV, Carlo Borromeo, che la cedette ai Certosini di Santa Maria degli Angeli nel 1565, la residenza fu presa in affitto (1579) e quindi comprata (1593) da Caterina Nobili Sforza, che trasformò il palazzo nella chiesa di Santa Caterina in Thermis (distrutta nel 1870) e la rotonda, all’angolo sud-est, nella chiesa di San Bernardo, onestamente preoccupandosi di fare cancellare certe superstiti pitture oscene.
Notes de bas de page
1 Abbreviazioni adoperate nelle note : P. Ligorio, Napoli, voll. 1-10 = P. Ligorio, [Antichità romane], Napoli, Biblioteca Nazionale, mss. XIII B1 - XIII. B10 ; Oxford = Oxford, Bodleian Library, Cod. Canon. Ital. 138 ; Parigi = Bibliothèque nationale de France, ms. it. 1129 ; Torino, voll. 1-30 = Torino, Archivio di Stato, mss. a. III.3 - a. III.15 (voll. 1-13) ; mss. a. II.1 - a. II.17 (voll. 14-30).
Per tutti questi problemi rinvio al mio volume Pirro Ligorio e la storia cristiana di Roma (da Costantino all’Umanesimo), Pisa, Edizioni della Normale, 2007, unitamente alla pubblicazione di un archivio digitale tratto dalle redazioni manoscritte di Oxford, Parigi, Napoli e Torino della stessa enciclopedia antiquaria. Il relativo motore di ricerca consentirà di raggiungere informazioni riguardanti anche i cardinali francesi di Guisa e d’Armagnac (l’accesso è possibile dal sito internet www.sns.it).
2 P. Ligorio, Torino, vol. 14, c. 8v. Informazioni sulla carriera ecclesiastica di Jean du Bellay in Ch. Berton, Dictionnaire des cardinaux, contenant des notions générales sur le cardinalat, Paris, Petit Montrouge, 1857, ad vocem ; V.-L. Bourrilly, « Le cardinal Jean du Bellay en Italie », Revue des études Rabelaisiennes, V, 1907, p. 233-285, 329-390 ; K. Eubel, Hierarchia Catholica Medii aevi sive summorum pontificum, S.R.E. Cardinalium, ecclesiarum antistitum series, III, Monasterii, sumptibus et typis Librariae regembergianae, 1923, p. 24, 56, 57, 59, 61, 72, 128, 142, 162, 222, 270.
3 P. Ligorio, Parigi, p. 329 ; Oxford, c. 21r : « Ora, oltre che avendovi fatto cavar davante il cardinal di Bellaio vi sono stati cavati e guasti i fondamenti di quello e molte altre ruine che già dimostravano esser gli ornamenti suoi, di modo che questo tempio ora si vede senza portico ». Sulle originarie incrostazioni R. Lanciani, Rovine e scavi di Roma antica, Roma, Edizioni Quasar, 1985, p. 233.
4 P. Ligorio, Torino, vol. 8, c. 44r : « lo quale guastò monsignore Ioan Bellaio, per accomodare l’ornamento della porta della sudetta chiesa di Santo Adriano in Volcanale ». L’area del Volcanale, scavata da du Bellay, è ricordata anche da Delorme nelle sue Nouvelles inventions pour bien bastir, Paris, F. Morel, 1561, c. 192r, attingendo però a propri ricordi romani degli anni trenta.
5 P. Ligorio, Napoli, vol. 7, c. 39r ; anche Parigi, p. 7 ; Torino, vol. 8, c. 44r : « Una base della statua di Volcano dedicata dal grande Augusto, la quale è raccolta nella magnifica casa Farnese » ; Torino, vol. 15, c. 66r. Cfr. Corpus inscriptionum Latinarum, Berolini, W. de Gruyter, 1926-1930, VI [Inscriptiones Urbis Romœ Latinœ], numero 457.
6 P. Ligorio, Parigi, p. 329 ; inoltre, p. 7 e Napoli, vol. 10, c. 131v (sulle scomuniche papali contro la rapacità dei collezionisti). Vedere R. Lanciani, Storia degli scavi di Roma e notizia intorno le collezioni romane di antichità, Roma, Edizioni Quasar, 1989-2001, II, p. 210 (che non tiene conto dell’evidente confusione di Ligorio, che intese riferire le proprie osservazioni al tempio di Saturno di fronte a Sant’Adriano, non già alla stessa Sant’Adriano).
7 Paris, Bibliothèque nationale de France, ms. fr. 20 446, c. 335r (riprodotta in C. Bernardi Salvetti, « Il naufragio presso Piombino di un navile carico di ‘anticaglie’ romane nel 1550 », L’Urbe, t. 38, 1975, 6, p. 15-25, in particolare 19).
8 P. Ligorio, Torino, vol. 23, c. 72v.
9 P. Ligorio, Parigi, p. 375.
10 P. Ligorio, Napoli, vol. 2, c. 72r : « trovate nella via Appia nella vigna di Manicola Barricello di Roma, le quali comprò il cardinale Bellaio e le mandò fuor di Roma, con altre antichità […] ».
11 P. Ligorio, Napoli, vol. 3, c. 9r. Cfr. Plinio il Vecchio, Naturalis historia, XXXIV, 87.
12 Ibid., c. 91r.
13 bid., c. 115r.
14 Ibid., c. 171r.
15 Ibid., c. 142v.
16 Vedere anche Napoli, vol. 9, c. 183 (sul « fonte Mida ») e c. 188r (sulla statua di Narciso regalata al du Bellay da Uberto Strozzi) ; vol. 10, c. 163v (sulle statue di Cerere, Minerva e Giove provenienti dalla via Salaria), e Parigi, p. 150 (« due piccole immagini dela Diana Multimammis »).
17 P. Ligorio, Napoli, vol. 1, c. 268r.
18 P. Ligorio, Torino, vol. 14, c. 75r.
19 P. Ligorio, Torino, vol. 12, c. 135v. Sul piacevole soggiorno del du Bellay a Porto, cfr. le testimonianze raccolte in D.R. Coffin, The Villa in the life of Renaissance Rome, Princeton, Princeton University Press, 1979, p. 132.
20 B. Jestaz, « L’exportation des marbres de Rome de 1535 à 1571 », Mélanges d’archéologie et d’Histoire de l’École Française de Rome, t. 75, 1963, p. 415-466, p. 454, numeri 21 e 25.
21 C. Occhipinti, Carteggio d’arte degli ambasciatori estensi in Francia (1536-1553), Pisa, Scuola Normale Superiore, 2001, p. C-CI e 304.
22 A. Heulard, Rabelais et ses voyages en Italie, Paris 1891, p. 344, discussa anche in M. McGowan, The vision of Rome in Late Renaissance France, New Haven, London, Yale University Press, 2000, p. 61.
23 C. Occhipinti, Carteggio d’arte, op. cit. (alla nota 21), p. 283, 286, 294 e passim.
24 La lettera, conservata a Parigi nella Bibliothèque nationale de France, ms. Dupuy 699, c. 20r-v, è segnalata e discussa in R. Cooper, Litterae in tempore belli. Études sur les relations littéraires italo-françaises pendant les guerres d’Italie, Genève, Droz, 1997, p. 238 ; W.L. MacDonald, J.A. Pinto, Villa Adriana. La costruzione e il mito da Adriano a Louis Kahn, Milano, Electa, 1997 [New Haven 1995], p. 327 ; M. McGowan, The vision of Rome, op. cit. (alla nota 22), p. 60.
25 Torino, vol. 20, c. 27v : « Un’altra era sul fiume Aniene fuor della porta che va tra le vigne sopra della Rocca, ove sono stati trovati alcuni nomi scritti in termini [c. 28r] che avevano perdute le loro effigie, ch’erano ritratti di Anticlides, che scrisse de riversione, Antimacho Psecas poeta melico, che scrisse alcuni edilli, cioè canzonette ; Antisthene Atheniese oratore, filosofo socratico, et Antipgane atneniese comico ; Hecebalo sofista constantinopolitano, Empedocle agrigentino, Democrito, Onesimo cyprio sofista e Pittaco mityleno […] le quali memorie sono state portate fuor di Italia dal cardinal Bellaio e nel viaggio annegate, con molte antichità spogliate dai tempii di Roma, come sono le tavole di porphido tolte dalle chiese di Santo Hadriano, di Santi Cosmo e Damiano in Via Sacra, con altre bellissime cose che per brevità le taciaremo, il quale aveva desiderio di fare un luogo pensile sopra di quei termini, ma la fortuna promettente Iddio gli tolse ogni suggetto ». Cfr. R. Lanciani, Storia degli scavi, op. cit., II, p. 210-211 ; B. Jestaz, « L’exportation des marbres », op. cit. (alla nota 20), p. 444 ; B. Palma Venetucci, Pirro Ligorio e le erme tiburtine, Roma, De Luca, 1992, p 167.
26 Segnalo, per una breve retrospettiva, con utile bibliografia, sull’uso delle erme nell’architettura italiana del Rinascimento, il recente articolo di E.J. Johnson, « Portal of Empire and Wealth : Jacopo Sansovino’s Entrance to the Venetian Mint », The Art Bulletin, t. 86, 2004, p. 430-458.
27 Ch. Aulanier, Histoire du Palais et du Musée du Louvre, VI (La Salle des Cariatides), Paris 1957, p. 12-13. Secondo un documento del 5 settembre 1550, Goujon venne incaricato di « tailler quatre figures de femmes de pierre dure de Trossy, de dix pieds de hault ou environ, en façon de termes servant de colonnes, pour servir à ung petit portique dedans la grand Salle du Bal […], selon et suivant ung modèle de plastre par cydevant faict et à luy livré par ledit Sieur de Claigny » (Ibid., p. 15 ; P. Vitry, Jean Goujon. Biographie critique, Paris, Laurens, 1908, p. 100).
28 Sulle Cariatidi del Canopo di Villa Adriana, S. Aurigemma, Villa Adriana, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1962, p. 109 ; J. Raeder, Die statuarische Ausstattung der Villa Hadriana bei Tivoli, Frankfurt, 1983, p. 83-84, e, per una bibliografia accurata, Adriano. Architettura e progetto, Catalogo dell’esposizione (Tivoli, 13 aprile 2000 - 7 gennaio 2001), Milano, Electa, 2000, p. 225-226, scheda 38 (redatta da V. Moesch).
29 H. Lemonnier, « Jean Goujon et la Salle des Cariatides au Louvre », Gazette des beaux-arts, t. 35, 1906, I, p. 177-194, in particolare 188 : « Faut-il donc répéter que Goujon “par une prodigieuse divination, auroit su retrouver le génie antique” dans l’oeuvre moderne qu’il créait ? » ; P. Vitry, Jean Goujon, op. cit. [alla nota 27], p. 100 e 101 : « faut-il parler de restitution idéal d’un art inconnu, par un génie exceptionel qui devina ce qu’il ne pouvait connaître ? Il y a là un problème à la fois historique et psycologique des plus passionnants et des moins faciles à résoudre ») ; P. du Colombier, Jean Goujon, Paris, Michel, 1949, p. 95.
30 P. Ligorio, Napoli, vol. 3, c. 74v.
31 P. Ligorio, Napoli, vol. 5, c. 98r.
32 Anche nel Foro di Augusto si trovavano Cariatidi che imitavano quelle ateniesi (per cui E. La Rocca, « Il programma figurativo del Foro di Augusto », in I luoghi del consenso imperiale. Il Foro di Augusto. Il Foro di Traiano. Introduzione storico-topografica, a cura di E. La Rocca, L. Ungari, R. Meneghini, Roma, Progetti Museali Editore, 1995, I, p. 74-87, in particolare 77-78). Ne dipenderebbero riproposizioni nei diversi contesti di età imperiale, tra cui appunto il Canopo di Villa Adriana. Cfr. G. Pisani Sartorio, R. Calza, La villa di Massenzio sulla via Appia, Roma 1976, p. 136 ; Museo Nazionale Romano. Le sculture, a cura di A. Giuliano, I, 1, Roma 1979, p. 46, scheda 41 (a proposito di un esemplare di cariatide con alto calathos invece del capitello dell’archetipo). Per il disegno di Girolamo da Carpi si veda N.W. Canedy, The roman sketchbook of Girolamo da Carpi, London, The Warburg Institut, 1976, scheda R64.
33 P. Ligorio, Napoli, vol. 3, c. 328r.
34 P. Ligorio, Torino, vol. 20, c. 35r.
35 Windsor, Royal Library, inv. 10377r (A. Blunt, Philibert de l’Orme, Milano 1997 [London 1958], p. 78 ; W.L. MacDonald, J.A. Pinto, Villa Adriana, op. cit. [alla nota 24], p. 247). Sui ricordi tiburtini di Delorme, attraverso il suo trattato di Nouvelles inventions, vedere anche J.-M. Pérouse de Montclos, Philibert De l’Orme, Paris 1998, p. 31, 32, 133 e 160. Sulle descrizioni ligoriane di Villa Adriana, E. Salza Prina Ricotti, « Villa Adriana in Pirro Ligorio e Francesco Contini », Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, serie VIII, XVII, 1973, p. 3-47.
36 S. Aurigemma, Villa Adriana, op. cit. (alla nota 28), p. 140.
37 P. de Ronsard, Oeuvres complètes, a cura di P. Laumonier, Paris 1914-1976, VI, p. 152-160 (già da me esaminate ne Il disegno in Francia nella letteratura artistica del Cinquecento, Firenze, Studio per edizioni scelte, 2003, p. 119).
38 L’Élégie è discussa anche in D. Thomson, Jacques Androuet Du Cerceau. Les plus excellents bastiments de France, Paris, Édition Sand, 1988, p. 29.
39 G. Corrozet, Les antiquitez, chroniques et singularitez de Paris, Paris, G. Corrozet, 1561, c. 154v.
40 A insistere sulla diversità tra le Cariatidi del Louvre e quelle illustrate nell’edizione vitruviana del 1547, dopo H. Lemonnier, « Jean Goujon et la Salle des Cariatides » op. cit. (alla nota 29), p. 188-191, e P. du Colombier, Jean Goujon, op. cit., p. 96, ritornano ultimamente T. Uetani e H. Zerner, « Jean Martin et Jean Goujon en 1545. Le manuscrit de préséntation du Premier livre d’Architecture de Marc Vitruve Pollion », Revue de l’Art, 2005, 149, p. 27-32.
41 Primatice. Maître de Fontainebleau. Catalogo della mostra (Paris, Musée du Louvre, 22 settembre 2004 - 3 gennaio 2005), Paris, Éditions de la Réunion des musées nationaux, 2004), p. 367-375.
42 Sulla vicenda vedere, in sintesi, S. Aurigemma, Le terme di Diocleziano e il Museo Nazionale romano, Roma 1965 (con richiami alla fonte manoscritta : M. Catalani, Historia di S. Maria degli Angeli, Bibliotheca Apostolica Vaticana, vat. lat. 8 735).
43 Bibliografia essenziale sugli Horti Bellaiani : L. Cledat, « Le Musée de sculptures du Cardinal du Bellay à Rome », Courrier de l’Art, t. 3, 1883, p. 92-100 e 206-207 ; A. Bertolotti, Artisti francesi in Roma nei secoli XV, XVI e XVII, Mantova, Arnaldo Forni Editore, 1886, p. 40-44 ; G. Vicaire, J. Pichon, « Inventaire des livres de Jean cardinal du Bellay », Bulletin du Bibliophile et du Bibliothécaire, 1894, p. 38-40 ; C. Bernardi Salvetti, « La porta degli Horti Bellaiani e quella dei Giardini dei Panzani », Strenna dei Romanisti, t. 26, 1966, p. 224 ; R. Scheurer, Correspondence du cardinal Jean du Bellay, Paris 1969-1973 ; D.R. Coffin, The Italian Gardens, Washington, Dumbarton Oaks, 1972, p. 67-68 ; C. Bernardi Salvetti, « Il naufragio presso Piombino », op. cit. (alla nota 7), p. 24 (in riferimento al testamento del cardinale, segnalato nell’Archivio di Stato di Roma, Notaio Peregrinus, registro 1553-1567) ; M. McGowan, The vision of Rome, op. cit. (alla nota 22), p. 147 ; C. Occhipinti, « Primaticcio e l’antico. Sugli epigrammi di Fausto Sabeo da Brescia », in Franco-Italica, 2000, p. 31-63.
44 P. Ligorio, Torino, vol. 14, c. 32r.
45 Ibid., c. 32r.
46 Informazioni sulla dispersione delle statue bellaiane anche in A. Venturi, La Regia Galleria Estense in Modena, Modena, Toschi, 1883, p. 68 ; C.M. Brown, Our accustomed discourse on the antique : Cesare Gonzaga and Gerolamo Garimberto, two Renaissance collectors of Greco-Roman Art, New York, Garland Publishing, 1993, p. 75.
Auteur
Scuola Normale Superiore, Pise
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Se vêtir à la cour en Europe 1400-1815
Cultures matérielles, cultures visuelles du costume dans les cours européennes
Isabelle Paresys et Natacha Coquery (dir.)
2011
Les lettrés de la République
Les enseignants de la Faculté des Lettres de Douai puis Lille sous la Troisième République (1870-1940)
Jean-François Condette
2006
Héros militaire, culture et société (XIXe-XXe siècles)
Claude d'Abzac-Épezy et Jean Martinant de Préneuf (dir.)
2012
Archives, archivistes, archivistique dans l'Europe du Nord-Ouest du Moyen Âge à nos jours
Entre gouvernance et mémoire
Martine Aubry, Isabelle Chave et Vincent Doom (dir.)
2007
Les Cardinaux de la Renaissance et la modernité artistique
Frédérique Lemerle, Yves Pauwels et Gennaro Toscano (dir.)
2009
Élites et sociabilité au XIXe siècle
Héritages, identités
Hervé Leuwers, Jean-Paul Barrière et Bernard Lefebvre (dir.)
2001
Bède le Vénérable
Entre tradition et postérité
Stéphane Lebecq, Michel Perrin et Olivier Szerwiniak (dir.)
2005
De Georges Clemenceau à Jacques Chirac : l'état et la pratique de la Loi de Séparation
Robert Vandenbussche (dir.)
2008
4000 bourgeois de Lille au xive siècle
Le premier Registre aux Bourgeois (1291-1355). Édition et commentaire
Martine Aubry
1999
Un ministre artésien dans la crise du 16 mai
La correspondance entre Auguste et Lucie Paris (16 mai - 23 novembre 1877)
Jean-Marc Guislin
2002