Desktop versionMobile version

Pirandello 150

 | 
Valentina Garavaglia
, 
Paola Ranzini

Études

«Strazio di libri». Pirandello legge Cervantes alla luce della «realtà dei nuovi tempi»

Florinda Nardi

Full text

1Il punto di partenza per un discorso, se non una ricerca, sul rapporto tra Luigi Pirandello e Miguel de Cervantes Saavedra non può che essere il regesto di tutti i luoghi nei quali Pirandello fa esplicitamente riferimento alle opere e alle idee dell’autore del Don Chisciotte della Mancia, prima di tutto, in un contesto teorico-critico diretto e consapevole.

2È indubbio che, se si prende a riferimento la saggistica, il passaggio più luminoso e di sicuro più illuminante per una comparazione di poetiche rimane il confronto tra i personaggi di Orlando e di Don Chisciotte – e di conseguenza tra le impostazioni e gli stili dei loro rispettivi autori, Ariosto e Cervantes – che diventerà funzionale alla definizione stessa di umorismo pirandelliano contenuta nel saggio del 1908.

3Ma prima di arrivare ad analizzare meglio un passaggio tanto significativo per la costruzione del« sentire » umoristico di Pirandello è necessario, e più opportuno, ricostruire l’intero percorso che ha visto Pirandello confrontarsi con Cervantes, riprendendo in sequenza cronologica almeno i riferimenti più importanti, al fine di comprendere la profondità e la maturazione di una relazione/influenza che fonda le sue radici in tempi molto più precoci rispetto all’elaborazione del saggio del 1908 e continua a dare frutti lungo tutto l’arco della vita di Pirandello.

  • 1 L. Pirandello, Su « Le vergini delle rocce » di Gabriele d’Annunzio, SI, p. 98-102.
  • 2 Ibid., p. 98.

4La prima volta che Pirandello scrive pubblicamente rimandando a Cervantes e al suo hidalgo è l’8 novembre 1895, in occasione della recensione Su « Le vergini delle rocce » di Gabriele d’Annunzio1. La critica si apre con l’interrogativo, non puramente retorico, « è permessa la discussione ?2 » in un contesto nel quale Pirandello recensore si appresta a demolire la costruzione di un personaggio, il protagonista Claudio Cantelmo, che vorrebbe essere serio e che invece risulta soltanto una caricatura. In questa prima apparizione, in realtà, la penna di Cervantes sembra essere presa a misura di un contrasto, di una contraddizione :

  • 3 Ibid., p. 101-102.

Non è un degenerato in tutto anche Claudio Cantelmo della famiglia dell’ingegnoso Hidalgo Don Chisciotte della Mancia ? Consideratelo un po’ infatti, mettendolo accanto a Napoleone Bonaparte, e dite se non vi parrà veramente una caricatura comicissima del corso eroe, degna della penna immortale di Michele Cervantes. Avrete Napoleone il quale, con
La procellosa e trepida / Gioia d’un gran disegno, / L’ansia d’un cor che indocile/ Ferve pensando al regno,
se ne va in villeggiatura, alla casta conquista e non difficile di tre principesse languenti nel tedio e nella solitudine, non più giovanissime, per sceglierne una ; la quale gli deve generare il figliuolo che a suo tempo (dato che nasca e cresca come Napoleone l’ha preconcetto) sarà re di Roma3.

  • 4 Ibid., p. 102.

5Cantelmo è talmente estraneo alla realtà in cui è inserito dal suo autore da risultare ridicolo, producendo un contrasto rispetto al « come dovrebbe essere » come personaggio costruito, fatto e non vivo. In questa contraddizione si intravede in realtà il senso di quel « contrario » che prima nel suo « avvertimento » sarà fondamentale all’umorismo pirandelliano. L’accostamento al personaggio cervantino è dunque solo per la totale inconsapevolezza del reale che lo circonda, se Cantelmo appartiene alla famiglia dell’ingegnoso hidalgo è solo perché il suo autore non è riuscito a far sì che « viva di vera vita e risulti organico e reale nella rappresentazione esteriore4 ». Quell’estraneità e quella ridicolezza si fanno ancora più acute perché non erano assolutamente nelle intenzioni dell’autore che ha dato « non » vita a Claudio Cantelmo.

  • 5 A. D’Ancona, « Cecco Angiolieri da Siena, poeta umorista del secolo decimoterzo », Nuova Antologia, (...)
  • 6 L. Pirandello, Un preteso poeta umorista del secolo XIII, SI, p. 222-240 (224).

6Che Cervantes, però, sia letto e indagato da Pirandello fino a diventare un punto di riferimento, una pietra di paragone per la propria poetica, lo si comincia a vedere con più concretezza già in « Un preteso poeta umorista del secolo XIII », pubblicato nel febbraio- aprile 1896 su La vita italiana, poi destinato a confluire ne L’umorismo (1908). Pirandello vi discute la teoria di Alessandro D’Ancona sull’umorismo di Cecco Angiolieri5 e prelude a quella che sarà la più sistematica definizione nel saggio del 1908 :« l’umorista vero non cerca la parola o la frase che muovano al riso ; l’umorista non vuol far ridere6 ». Sul modello di Berni, Pirandello chiarisce il concetto di satira, ma riferendosi a Cervantes precisa :

  • 7 Ibid., p. 225.

La satira nasce, è vero ; ma spontanea, dalla descrizione stessa, da ogni particolare, quasi senza sospetto, e nessuna parola, nessuna frase te lo farà capire, come nasce insomma dal Don Chisciotte, che, poveretto, fa e dice sempre sul serio, ed è per ciò ridicolo7.

  • 8 Ibid., p. 226.

7Così, sulla linea di un « sentimentalismo » che da Rabelais arriva a Sterne, per Pirandello Cervantes si distingue profondamente da Berni, al massimo considerato « uno dei precursori del poema eroicomico8 », per rientrare pienamente in una prima definizione di umorista :

  • 9 Ibid.

Per me l’umorismo, sotto qualunque aspetto si voglia considerare, è sempre una forma di sentimentalismo, anzi – mi si passi l’immagine – è lo stesso sentimentalismo, che ride per una faccia, la faccia opposta piangendo ; ride delle sue stesse lacrime, dei suoi sogni andati a vuoto e vani, dei suoi desideri sproporzionati alla possibilità del volere ; ed è bene spesso un eccesso, che risponde a un altro eccesso9.

  • 10 S. Zappulla Muscarà, « L’umorismo di Cervantes », in Id., Pirandello in guanti gialli, Caltanissett (...)

8Don Chisciotte, infatti, corrisponde pienamente a questo « sentimentalismo ». Pirandello, poi, approfondisce la sua indagine partecipando alle celebrazioni per i quattrocento anni dalla pubblicazione di Don Chisciotte della Mancia, nel 1905, pubblicando su Il Momento « L’umorismo di Cervantes » in cui anticipa la definizione di caricatura, di satira e, infine, quella di umorismo che metterà il personaggio di Don Chisciotte come modello sopra gli altri nel saggio del 190810. È infatti solo nel percorso su L’ironia comica nella poesia cavalleresca, cioè il quinto capitolo de L’umorismo, che si stabiliscono chiari equilibri tra modelli nella comparazione con Pulci e, soprattutto, con Ariosto ; si capisce allora come la « magia dello stile », che però « non stride », di Ariosto venga vinta dall’umorismo di Cervantes.

  • 11 L. Pirandello, L’umorismo, SI, p. 859.

Ecco, ho detto la parola : la magia dello stile. Il poeta ha compreso che a un solo patto si poteva dar coerenza estetica e verità fantastica a quel mondo, ove appunto la magia ha tanta parte : a patto che il poeta diventasse un mago a sua volta, e il suo stile dalla magia prendesse qualità e virtù. E c’è l’illusione che il poeta crea a noi, e talvolta anche a sè stesso, immedesimandosi nel giuoco fino ad abbandonarvisi tutto. Ah, quel giuoco tanto gli par bello, che amerebbe di crederlo realtà : non è, pur troppo ! Tanto che, di tratto in tratto, il velo sottilissimo si squarcia ; attraverso lo squarcio la realtà vera, del presente, si scopre, e allora l’ironia diffusa si raccoglie d’un subito e con improvviso scoppio s’appalesa. Questo scoppio però non stride, non urta mai troppo : si presenta sempre11.

  • 12 Ibid., p. 858.
  • 13 Ibid.
  • 14 Ibid., p. 860.
  • 15 Ibid., p. 874.

9Ariosto non può permettere un riso burlesco e grossolano, non vuole fare « ridicola violenza alla realtà12 » ed è capace di dominare la « meravigliosa fantasia creatrice13 » ; fin dove può, riesce a dare consistenza alla realtà immaginata, di darle una rappresentazione e, laddove non gli è possibile dare forma all’irreale, risolve tale impossibile rappresentabilità con una leggerezza di sogno – parafrasando Pirandello – attraverso « la magia dello stile ». Il limite di Ariosto, però, almeno secondo la lente dell’umorismo pirandelliano, è proprio che nell’appalesarsi della realtà in questo meccanismo dell’ironia lo « scoppio » non stride, cioè - potremmo dire - non manifesta una contrarietà, non è mai inopportuno, appunto « non urta mai troppo ». Non solo, l’uso della magia, delle illusioni, del « fantasmagorico » che fa Ariosto crea un gioco di specchi che lo porta fuori da ogni tentativo di rappresentare il reale perché « la realtà diventa magia e la magia realtà14 ». Un « giuoco » che Pirandello apprezza molto e che attribuisce tutto allo stile dell’autore che non porta tuttavia Ariosto a raggiungere la capacità di fondere insieme comico e tragico ma al massimo di « trasportare in quel mondo fantastico le ragioni del presente15 ».

10Ecco allora che comico e tragico si possono fondere solo nell’opera di un poeta che

  • 16 Ibid.

Darà a questo mondo fantastico del passato consistenza di persona viva, corpo e lo chiamerà Don Quijote, e gli porrà in mente e gli darà per anima tutte quelle fole e lo porra in contrasto, in urto continuo e doloroso col presente. Doloroso, perché il poeta sentirà viva e vera entro di sé questa sua creatura e soffrirà con essa dei contrasti e degli urti16.

11Miguel de Cervantes diviene così il poeta più vicino – nel modo di concepire il personaggio, di soffrire con lui, di volerlo come esso si vuole – al sentire pirandelliano e non può dunque che essere, in questo primo paragone, con Ariosto per contraddizione e con se stesso per similitudine, che si legge la prima fondamentale esemplificazione del « sentimento del contrario ».

  • 17 Ibid., p. 874-876.

A chi cerca contatti e somiglianze tra l’Ariosto e il Cervantes, basterà semplicemente por bene in chiaro in due parole le condizioni in cui fin da principio il Cervantes ha messo il suo eroe e quelle in cui s’è messo l’Ariosto. Don Quijote non finge di credere, come l’Ariosto, a quel mondo meraviglioso delle leggende cavalleresche : ci crede sul serio ; lo porta, lo ha in sé quel mondo, che è la sua realtà, la sua ragion d’essere. La realtà che porta e sente in sé l’Ariosto è ben altra ; e con questa realtà in sé, egli è come sperduto nella leggenda. Don Quijote, invece, che ha in sè la leggenda, è come sperduto nella realtà. Tanto è vero che, per non vaneggiar del tutto, per ritrovarsi in qualche modo, così sperduti come sono, l’uno si mette a cercar la realtà nella leggenda ; l’altro, la leggenda nella realtà.
[...]
Ma il riso che qua scoppia per quest’urto con la realtà è ben diverso di quello che nasce là per l’accordo che il poeta cerca con quel mondo fantastico per mezzo dell’ironia, che nega appunto la realtà di quel mondo.
L’uno è il riso dell’ironia comicità, l’altro il riso dell’umorismo.
Allorché Orlando urta anche lui contro la realtà e smarrisce del tutto il senno, getta via le armi, si smaschera, si spoglia d’ogni apparato leggendario, e precipita, uomo nudo, nella realtà. Scoppia la tragedia. Nessuno può ridere del suo aspetto e de’ suoi atti ; quanto vi può essere di comico in essi è superato dal tragico del suo furore.
Don Quijote è matto anche lui ; ma è un matto che non si spoglia ; è un matto anzi che si veste, si maschera di quell’apparato leggendario e, così mascherato, muove con la massima serietà verso le sue ridicole avventure.
Quella nudità e questa mascheratura sono i segni più manifesti della loro follia. Quella, nella sua tragicità, ha del comico ; questa ha del tragico nella sua comicità. Noi però non ridiamo dei furori di quel nudo ; ridiamo delle prodezze di questo mascherato, ma pur sentiamo che quanto vi è di tragico in lui non è del tutto annientato dal comico della sua mascheratura, così come il comico di quella nudità è annientato dal tragico della furibonda passione. Sentiamo in somma che qui il comico è anche superato, non però dal tragico, ma attraverso il comico stesso. Noi commiseriamo ridendo, o ridiamo commiserando17.

12È questa la definizione dell’umorismo, è questo il sentimento del contrario la cui teoria Pirandello espliciterà nella seconda parte del suo saggio. È qui che il lettore comincia a capire quanto il comico sia funzionale all’umorismo, quanto l’umorismo sia un passaggio dal comico al tragico innescato dal meccanismo della riflessione che permette la compresenza del doppio contemporaneo sentire. È qui opportuno ricordare, per restituire il giusto peso a questa lunga citazione, che nell’edizione del 1908 al passo appena citato, dedicato al Don Chisciotte, era effettivamente affidata la prima significativa esemplificazione di cosa Pirandello intendesse per umorismo.

  • 18 L’intervista, intitolata L’opera nuova di un umorista siciliano, è ora consultabile in I. Pupo (a c (...)

13L’esempio infatti della« vecchia signora, coi capelli ritinti » a cui – oggi si potrebbe persino dire scolasticamente – Pirandello consegna la definizione del modello di personaggio umoristico, non appartiene all’edizione del 1908, ma è successiva alla prima edizione de L’umorismo e si ritrova, con varianti minime, per la prima volta in un’intervista del 25/26 luglio 1911 rilasciata da Pirandello a Pier Maria Rosso di San Secondo18 e solo dopo inserita nell’edizione del saggio del 1920. Tolto quell’esplicito esempio, nella prima redazione, il compito di chiarire al lettore l’essenza e i caratteri dell’umorismo era affidato agli esempi disseminati nella prima parte del saggio, nella quale Pirandello era stato costretto a prendere la materia « di spalle ». Il lettore del 1908 doveva districarsi tra Don Abbondio, Orlando, Don Chisciotte, per far quadrare o meglio per inquadrare in un personaggio-esempio l’essenza dell’umorismo pirandelliano così come descritta nella seconda parte. È indubbio, allora, che al confronto tra l’ironia ariostesca e l’umorismo cervantino, nella differenza tra Orlando e Don Chisciotte, si potesse riconoscere l’esempio più tangibile di cosa Pirandello definisse umorismo.

14Tanto più che nella seconda parte, laddove Pirandello porta un’ulteriore comparazione, questa volta tra Manzoni e Cervantes, tra Don Abbondio e Don Chisciotte, sempre nel secondo si riconosce una similitudine del processo creativo, la somiglianza tra autore e personaggio, meglio ancora la relazione di dipendenza della « creatura » dal « piccolo padreterno » :

  • 19 L. Pirandello, L’Umorismo, SI, p. 930.

Gran cosa come si vede, avere un ideale – religioso, come il Manzoni ; cavalleresco, come il Cervantes – per vederselo poi ridurre dalla riflessione in Don Abbondio e in Don Quijote ! Il Manzoni se ne consola, creando accanto al curato di villaggio fra Cristoforo e il cardinal Borromeo ; ma è pur vero che essendo egli sopra tutto umorista, la creatura sua più viva è quell’altra, quella cioè in cui il sentimento del contrario s’è incarnato. Il Cervantes non può consolarsi in alcun modo perché, nella carcere della Mancha, con Don Quijote – come egli stesso dice – genera qualcuno che gli somiglia19.

15È dunque indubbio che al personaggio di Don Chisciotte fin dal 1908 era affidato il compito di esemplificare l’incarnazione del « sentimento del contrario », anzi, esattamente come nella definizione della essenza, dei caratteri e della materia dell’umorismo non rientra solo la relazione tra l’avvertimento e il sentimento del contrario, tra comico e umorismo, ma trovano posto anche tanti altri fondamentali concetti come la riflessione, il flusso della vita, il sentirsi e il vedersi vivere, l’essere fuori di chiave, il rapporto tra fantasia e personaggio che definiscono un sentire, un essere« umorista » più che una poetica, così, se si torna alle pagine dedicate al Cervantes nella prima parte del saggio, ci si accorge che tante sono le anticipazioni di questo sentire e di queste modalità di operare, nonché di tematiche comuni e condivise che Pirandello dissemina spendendosi sull’autore del Don Chisciotte. È dunque necessario andare a rintracciare, dopo aver individuato nell’hidalgo il modello principe del personaggio umoristico pirandelliano, gli altri fili che si legano a tutti i concetti chiave contenuti sopra e che costituiscono una rete, meglio una tela, sulla quale rimangono incastrati episodi di realtà, frammenti di verità, una realtà che stride, una verità che è insieme nessuna e centomila.

  • 20 Ibid., p. 881-882.

E allora la satira dov’è ? Noi tutti amiamo questo virtuoso cavaliere ; e le sue disgrazie se da un canto ci fanno ridere, dall’altro ci commuovono profondamente. Se il Cervantes voleva far dunque strazio dei libri di cavalleria, per i mali effetti che essi producevano negli animi de’ suoi contemporanei, l’esempio ch’egli reca con Don Quijote non è calzante. L’effetto che quei libri producono in Don Quijote non è disastroso se non per lui, per il povero Hidalgo. Ed è così disastroso, solo perchè l’idealità cavalleresca non poteva più accordarsi con la realtà dei nuovi tempi.
Orbene, questo appunto, a sue spese, aveva imparato don Miguel Cervantes de Saavedra. Com’era stato egli rimeritato del suo eroismo, delle due archibugiate e della perdita della mano nella battaglia di Lepanto, della schiavitù sofferta per cinque anni in Algeri, del valore dimostrato nell’assalto di Terceira, della nobiltà dell’animo, della grandezza dell’ingegno, della modestia paziente ? che sorte avevano avuto i sogni generosi, che lo avevan tratto a combattere sui campi di battaglia e a scrivere pagine immortali ? che sorte le illusioni luminose ? S’era armato cavaliere come il suo Don Quijote, aveva combattuto, affrontando nemici e rischi d’ogni sorta per cause giuste e sante, s’era nutrito sempre delle più alte e nobili idealità, e qual compenso ne aveva avuto ? Dopo aver miseramente stentato la vita in impieghi indegni di lui ; prima scomunicato, da commissario di proviande militari in Andalusia ; poi, da esattore, truffato, non va forse a finire in prigione ? E dov’è questa prigione ? Ma lì, proprio lì nella Mancha ! In un’oscura e rovinosa carcere della Mancha, nasce il Don Quijote.
Ma era già nato prima il vero Don Quijote : era nato in Alcalà de Henàres nel 1547. Non s’era ancora riconosciuto, non s’era veduto ancor bene : aveva creduto di combattere contro i giganti e di avere in capo l’elmo di Mambrino. Lì, nell’oscura carcere della Mancha, egli si riconosce, egli si vede finalmente ; si accorge che i giganti eran molini a vento e l’elmo di Mambrino un vil piatto da barbiere. Si vede, e ride di sè stesso. Ridono tutti i suoi dolori. Ah, folle ! folle ! folle ! Via, al rogo, tutti i libri di cavalleria !20

16È dunque l’esperienza, la vita stessa, a indicare a Cervantes la strada per dare vita al suo personaggio ed è in quella prorompente invasione dei fantasmi della fantasia che non lasciano tregua all’autore che Pirandello si riconosce. Lo strazio di libri che vuole fare Cervantes è paragonabile allo strazio delle verità degli altri da cui vuole difendersi Pirandello.

  • 21 Cfr. C. De Fusco, Unamuno e Pirandello, op. cit., in particolare il capitolo Alla scoperta di Cerva (...)

17Se le scritture pubbliche registrano una lunga consuetudine con Cervantes, fino a suggellare l’imponente presenza del Chisciotte nell’Umorismo, quelle private retrodatano l’interesse del giovane Pirandello che forse, mediato dal poema Don Chisciotti e Sanciu Panza di Giovanni Meli, già registra un confronto maturo con i caratteri del personaggio cervantino21. Risale al maggio del 1886 la lettera da Palermo nella quale Pirandello descrive la figura di Menico da Licata « venditore di uccelli » che decide di candidarsi alle elezioni politiche : « Costui, come Don Chisciotte, è un pazzo, e vorrebbe, nel suo intento, raddrizzare il mondo » il racconto nella lettera di Pirandello ha un « sicuro andamento narrativo e teatrale » e teatrale, come anche la chiusa :

  • 22 L. Pirandello, Lettere giovanili da Palermo e da Roma. 1885-1889, introduzione e note di E. Provide (...)

L’altra sera l’han fatto parlare ai suoi elettori. Sa leggere appena ; se sappia scrivere non so. Ha i capelli e la barba, lunghi, gli occhi vitrei, come un pazzo, alto bruno, portamento ardito ; quel cappello a cencio tirato sugli occhi gli dà l’aria di un tribuno. Un tribuno che andrà a finire al manicomio22.

18Come nota Alessandra Attiani, la storia ridicola ma con epilogo tragico sembra costruita intorno a un personaggio « uscito dalla fantasia del Pirandello più maturo » un uomo che si ritrova sospeso « fra il mondo reale e i tortuosi meandri della follia » :

  • 23 A. Attiani, « L’arte come “dimenticanza” della vita nelle lettere giovanili di Pirandello », in R. (...)

Tuttavia egli non è una creazione letteraria, bensì un uomo concreto. Non nasce dall’immaginazione dello scrittore ma dalla viva realtà, quasi a dire che ciò che commuove e al tempo stesso fa ridere, ciò che è assurdo eppure esiste, proprio questo è quanto di più vero e autentico vi sia al mondo23.

  • 24 L. Pirandello, Amicizia mia : Lettere inedite al poeta Angelo Schinò, 1886-1887, a cura di A. Armat (...)
  • 25 Ibid.

19La dimensione del personaggio cervantino, più reale della realtà costruita dalla fantasia, è una dimensione che Pirandello in quegli anni sente non soltanto pienamente sua, ma propria degli uomini dei suoi tempi. Nel 1887, in una lettera a Schinò insiste :« Noi tutti, chi più chi meno, leggendoci un po’ in fondo, possiamo senza molta fatica trovare il nostro ritratto bello e fatto nella geniale figura di Don Chisciotte24 ». Il riferimento è anche condizionato, probabilmente, da una condizione biografica estremamente personale, ma non per questo meno universale : « Noi non amiamo quasi mai la donna come veramente è, ma sempre come crediamo che essa sia : una Margherita, ma sempre Dulcinea25 ».

20Non da meno sono altre lettere giovanili, questa volta da Bonn, che palesano un Pirandello che guarda a Cervantes come a un modello, volontario o meno, del suo essere fuori dagli schemi richiesti dalla società moderna.

21A partire, o anche a prescindere, dalla lettura e dall’uso che Pirandello fa del modello del Chisciotte, i parallelismi, le interferenze, i rimandi, le intersezioni, il gioco di specchi tra Pirandello e Cervantes sono tantissimi, e altrettanti sono stati gli studi che hanno approfondito la complessità di questa relazione.

  • 26 Cfr. F. Zangrilli, Le sorprese dell’intertesutalità : Cervantes e Pirandello, Torino, SEI, 1996.
  • 27 Cfr. C. De Fusco, Unamuno e Pirandello, op. cit.
  • 28 Cfr. E. Trubiano, Sulle tracce del prode Don Chisciotte. Ricerca storico-letteraria su Miguel de Ce (...)
  • 29 Cfr. M. Guarna, Filosofia del lontano. La natura filosofica dell’umorismo di Pirandello, Roma, Bona (...)
  • 30 Cfr. P. Milone, « Don Chisciotte, Moscarda e Ilse (Arte e coscienza cent’anni dopo) », Rivista di S (...)

22« Sorprese dell’intertestualità » sono state da tempo e lungamente rivelate da Franco Zangrilli26 ; il « fascino di Don Chisciotte » esercitato sull’autore dell’umorismo è stato abbondantemente studiato da Carla De Fusco27 ; c’è poi chi si è messo sulle « tracce del prode28 » hidalgo e chi ha indagato « la natura filosofica dell’umorismo » proprio rimandando a Cervantes29. Tante le linee di contatto che procedono da questi parallelismi e che individuano temi ricorrenti : la follia, il doppio, l’universo femminile, il metateatro, l’autobiografismo, la creazione di alter ego, il rapporto filiale tra personaggio e suo autore. Ancora di più sono i rimandi intertestuali che riflettono affinità e connettono i mondi letterari descritti dai due autori. Ciò che qui si vuole approfondire, però, è una linea di ricerca intenta ad indagare la poetica, o meglio ancora, la definizione del proprio modo di essere poeta e umorista nella piena consapevolezza pirandelliana, ossia l’ineluttabilità della scrittura, l’urgenza della scrittura, l’impossibilità di vivere o sopravvivre, di uscire fuori dal carcere, reale o sociale, se non attraverso la scrittura. E se, da una parte, la scrittura deve fare « strazio di libri », cioè deve farsi prima lettura e poi scomposizione o addirittura strazio « fisico » di quanto letto, dall’altra parte, deve fare i conti con « la realtà dei nuovi tempi », tempi di crisi della figura strana del nobile hidalgo, crisi della cultura cavalleresca e, peggio ancora, tempi di crisi, di corruzione « ingenerante la catastrofe sociale » per Pirandello. Come ha notato Pietro Milone, fin dal Taccuino di Bonn per poi concretizzarsi già in Arte e coscienza d’oggi, la « degenerazione antropologica degli individui » (si ricordi l’uso dell’aggettivo « degenerato » attribuito al protagonista dannunziano dal quale è partito il nostro studio) è al centro della riflessione pirandelliana ma soprattutto l’attenzione è rivolta a chiunque scarti dalla norma di questa società e di questi tempi viene isolato, resta oggetto di ridicolo, considerato folle30.

  • 31 L. Pirandello, L’umorismo, SI, p. 881.

23Cervantes vive la propria « diversità » sulla propria pelle ed è dalla consapevolezza dell’inadeguatezza di questi tempi che nasce il Don Chisciotte :« Quanto più bella e più nobile sarebbe la vita, più giusto il mondo, se i propositi dell’ingegnoso gentiluomo potessero sortire il loro effetto !31 ». Così sospira Pirandello prima di addentrarsi nelle spiegazioni dell’umorismo cervantino, prima di sottolineare che la sua non è satira ma umorismo.

24Pirandello, non da meno, si rispecchia in Cervantes per l’urgenza della scrittura, per la necessità vitale di affidare alla scrittura il proprio « io », quasi unica vera forma di sopravvivenza, dalla carcere reale per l’uno, da quella sociale per l’altro. Del resto la vita o la si vive o la si scrive, dirà in seguito Pirandello. Ma già nel 1891 egli percepisce l’onda di un cambiamento che non lascia molto spazio all’ottimismo e all’opera dello scrittore. Da Bonn, scriveva ai genitori considerando « l’arma migliore [...] per vincere il tempo » proprio la poesia, il talento letterario, la scrittura, e fors’anche qui Don Chisciotte è già modello, in quanto pazzo, inconsapevole perché « vorrebbe, nel suo intento raddrizzare il mondo » ma, proprio alla luce dei tempi moderni, Pirandello si rende conto dell’illusorietà dell’intento e dell’impossibilità di riuscita :

  • 32 Cit. in P. Milone, op. cit., p. 102.

Ma con quest’arma, miei cari, la società moderna non lascia più combattere, e tiene in conto di Don Chisciotte chi la possiede e la snuda in piazza. È dunque un’arma bella che bisogna tener nel fodero. Io, nei miei sogni di pazzo ragazzaccio, con quest’arma in mano m’ero fatto tante illusioni ; ora invece il meglio che mi resti da fare, è che uccida con la stessa arma questi sogni e queste illusioni, che per quanto gli cacci non vogliono andar via32.

25Il testo prelude a ben altri personaggi, ben altri fantasmi, ben altre creature, – verrebbe da dire, fatte della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni – di cui Pirandello non riuscirà mai a liberarsi. Al contempo, registra una condizione chisciottesca che è anche pirandelliana, nel senso di umoristica, ossia quella dell’essere fuori di chiave, di scartare dalla norma, non conveniente rispetto a ciò che la « società moderna » richiede.

  • 33 Cfr. anche F. Nardi, Percorsi e strategie del comico. Comicità e umorismo sulla scena pirandelliana(...)

26Ora, si sa, e si è spesso ribadito33, che Pirandello, proprio nella definizione di Essenza, caratteri e materia dell’umorismo, pone l’accento su molte altre parole chiave o sintagmi significativi che vanno ben oltre la definizione primaria di passaggio dall’ « avvertimento del contrario » al « sentimento del contrario ». Oltre a quelle a cui già si accennava sopra :« la speciale attività della riflessione », la vita come « flusso », il sentirsi o il vedersi vivere, l’essere fuori di chiave o forestiere della vita, aggettivi significativi e ricorrenti saranno anche « non conveniente » o « inopportuno ».

  • 34 Cfr. M. de Cervantes, Don Chisciotte della Mancia, traduzione, introduzione e note di V. Bodini, To (...)
  • 35 Sui problemi della traduzione cfr. V. Nardoni, La « Novela del curioso impertinente » : un « orolog (...)

27In tale direzione gioca un ruolo centrale la novella che Cervantes inserisce nel romanzo e che dà una luce particolare al testo :« Incauto Sperimentatore34 » o« Indagatore segreto », o« Curioso indiscreto », tante – perché di difficile e polisemica interpretazione è il titolo originale – sono le traduzioni del racconto autonomo a cui le avventure di Don Chisciotte lasciano spazio tra il XXXIII e il XXXV capitolo del primo volume Donde se cuenta la novela del Curioso Impertinente35.

  • 36 Cfr. la nota di V. Bodini in M. de Cervantes, Don Chisciotte della Mancia, op. cit., p. 352.
  • 37 M. de Cervantes, Il curioso inopportuno. Una novella dal Don Chisciotte, a cura di V. Nardoni, Fire (...)

28La digressione, considerata per lungo tempo letteralmente « inopportuna » rispetto al continuum del racconto delle avventure dell’hidalgo, in realtà, da un punto di vista dell’esegesi pirandelliana, fornisce un notevole gioco di specchi. Innanzi tutto, è bene sottolineare che il gioco del triangolo amoroso, tra Anselmo, Camilla e Lotario, messo in scena da Cervantes, trae il suo argomento dal Canto XLIII dell’Orlando Furioso36. Va sottolineato come, la lettura retrospettiva della novella trovi, nella traduzione de Il curioso inopportuno, un exemplum veritiero all’interno del romanzo che narra la fine degli exempla e la crisi di un’intera epoca37.

29Questa inopportunità, questa non convenienza, questo stridore di cui si vestono i fatti e le verità rappresentate, nel testo di Cervantes come in quelli di Pirandello, sono ciò che provocano la perplessità, ossia quello « stato irresoluto della coscienza » che appunto « distingue nettamente l’umorista dal comico, dall’ironico, dal satirico » : la sua consapevolezza ! Solo la perplessità permette lo stato umoristico, la sospensione tra il sì e il no, la capacità di fermarsi, riflettere, scomporre, guardare all’ombra.

30È quella perplessità che si materializza nello « strappo del cielo di carta » del teatro delle marionette narrato da Paleari ne Il Fu Mattia Pascal, a fare la differenza tra il teatro antico e quello moderno, tra Oreste e Amleto. Ma è il contrasto con « la realtà dei nuovi tempi » e la decisione – poi disattesa da Pirandello – di « tener nel fodero l’arma » migliore per vincere il tempo perché « non mi par più tempo, questo, di scrivere », a fare la differenza, stavolta in consapevole contiguità, tra il romanzo moderno e il romanzo contemporaneo, tra Cervantes e Pirandello.

Notes

1 L. Pirandello, Su « Le vergini delle rocce » di Gabriele d’Annunzio, SI, p. 98-102.

2 Ibid., p. 98.

3 Ibid., p. 101-102.

4 Ibid., p. 102.

5 A. D’Ancona, « Cecco Angiolieri da Siena, poeta umorista del secolo decimoterzo », Nuova Antologia, Gennaio 1874, p. 5-57 (poi in Studi di Critica e Storia Letteraria, Bologna, Zanichelli, 1880).

6 L. Pirandello, Un preteso poeta umorista del secolo XIII, SI, p. 222-240 (224).

7 Ibid., p. 225.

8 Ibid., p. 226.

9 Ibid.

10 S. Zappulla Muscarà, « L’umorismo di Cervantes », in Id., Pirandello in guanti gialli, Caltanissetta, S. Sciascia, 1983, p. 260-264. Cfr. C. De Fusco, Il fascino di don Chisciotte. Unamuno e Pirandello, Roma, Albatros, 2015, in particolare 1905-1908. La vida e l’ironia (p. 51-81).

11 L. Pirandello, L’umorismo, SI, p. 859.

12 Ibid., p. 858.

13 Ibid.

14 Ibid., p. 860.

15 Ibid., p. 874.

16 Ibid.

17 Ibid., p. 874-876.

18 L’intervista, intitolata L’opera nuova di un umorista siciliano, è ora consultabile in I. Pupo (a cura di), Interviste a Pirandello « Parole da dire, uomo agli altri uomini », prefazione di N. Borsellino, Soveria Mannelli, Rubettino, 2002, p. 99-105. Cfr. F. Nardi, Percorsi e strategie del comico. Comicità e umorismo sulla scena pirandelliana, Manziana, Vecchiarelli, 2006, in particolare il capitolo Il comico ne« L’umorismo » di Pirandello, p. 139-172 (168).

19 L. Pirandello, L’Umorismo, SI, p. 930.

20 Ibid., p. 881-882.

21 Cfr. C. De Fusco, Unamuno e Pirandello, op. cit., in particolare il capitolo Alla scoperta di Cervantes (p. 29-50).

22 L. Pirandello, Lettere giovanili da Palermo e da Roma. 1885-1889, introduzione e note di E. Providenti, Roma, Bulzoni, 1993, p. 121 e 122.

23 A. Attiani, « L’arte come “dimenticanza” della vita nelle lettere giovanili di Pirandello », in R. Caputo, F. Guercio (a cura di), Intorno a Pirandello, Roma, Euroma, 1996, p. 13-43 (26).

24 L. Pirandello, Amicizia mia : Lettere inedite al poeta Angelo Schinò, 1886-1887, a cura di A. Armati e A. Barbina, Roma, Bulzoni, 1994, p. 95.

25 Ibid.

26 Cfr. F. Zangrilli, Le sorprese dell’intertesutalità : Cervantes e Pirandello, Torino, SEI, 1996.

27 Cfr. C. De Fusco, Unamuno e Pirandello, op. cit.

28 Cfr. E. Trubiano, Sulle tracce del prode Don Chisciotte. Ricerca storico-letteraria su Miguel de Cervantes in occasione del quarto centenario della sua morte (1616-2016), Chieti, Solfanelli, 2015.

29 Cfr. M. Guarna, Filosofia del lontano. La natura filosofica dell’umorismo di Pirandello, Roma, Bonanno, 2010.

30 Cfr. P. Milone, « Don Chisciotte, Moscarda e Ilse (Arte e coscienza cent’anni dopo) », Rivista di Studi Pirandelliani, n. 10, giugno 1993, p. 99-105.

31 L. Pirandello, L’umorismo, SI, p. 881.

32 Cit. in P. Milone, op. cit., p. 102.

33 Cfr. anche F. Nardi, Percorsi e strategie del comico. Comicità e umorismo sulla scena pirandelliana, op. cit.

34 Cfr. M. de Cervantes, Don Chisciotte della Mancia, traduzione, introduzione e note di V. Bodini, Torino, Einaudi, 1994.

35 Sui problemi della traduzione cfr. V. Nardoni, La « Novela del curioso impertinente » : un « orologio » cervantino nelle sue prime traduzioni europee (Shelton, Oudin, Franciosini), in M.G. Profeti (a cura di), Il viaggio della traduzione, Atti del convegno, Firenze, 13-16 giugno 2006, Firenze, Firenze University Press, 2007.

36 Cfr. la nota di V. Bodini in M. de Cervantes, Don Chisciotte della Mancia, op. cit., p. 352.

37 M. de Cervantes, Il curioso inopportuno. Una novella dal Don Chisciotte, a cura di V. Nardoni, Firenze, Passigli, 2005.

Author

Professore associato di Letteratura italiana e Letteratura italiana per lo spettacolo presso l’Università di Roma Tor Vergata, si occupa principalmente di teorie e fenomenologie del comico nella trattatistica, nella letteratura e nel teatro del Cinque-Seicento e del Novecento. Le sue ricerche riguardano, inoltre, le modalità di interazione tra codici artistici (letteratura, teatro e cinema). È vice direttrice della rivista Pirandelliana (dir. Rino Caputo). Fra i numerosi studi pubblicati, ricordiamo: Percorsi e strategie del comico. Comicità e umorismo sulla scena pirandelliana (2006); Carlo Goldoni e la«professione di scrittor di commedie» (2008), L’«emozione feconda». Pirandello e la creazione artistica (2008).

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search