Version classiqueVersion mobile

Langages, politique, histoire. Avec Jean-Claude Zancarini

 | 
Romain Descendre
, 
Jean-Louis Fournel

Première partie. Florence : la politique nouvelle XVe-XVIe siècles

Dal volgare del Principe al latino del De regnandi peritia: primi appunti di terminologia politica

Francesco Bruni

Texte intégral

  • 1  Machiavel, Il principe, a cura di M. Martelli, intr. e trad. di P. Larivaille, note di J.‑J. March (...)
  • 2  G. Tallini, «Cronologia degli scritti e motivazioni didattiche nelle opere di Agostino Nifo durant (...)
  • 3  La menzione di Lorenzo dei Medici offre a Nifo il destro per ricordare Leone X, suo figlio (I, X, (...)
  • 4  C. Dionisotti, Machiavellerie. Storia e fortuna di Machiavelli, Torino, Einaudi, 1980, pp. 128-135
  • 5  Come osserva É. Gilson (Autour de Pomponazzi. Problématique de l’immortalité de l’âme en Italie au (...)

11. La recente edizione del Principe di Machiavelli, pubblicata congiuntamente al meno noto plagio o, forse meglio, rimaneggiamento compiutone da Agostino Nifo nel De regnandi peritia, è corredata di studi introduttivi, commento, utili sussidi, e invita a un’agevole lettura simultanea dei due testi1 e a una comparazione che ne metta in luce le diverse intenzioni e gli orientamenti teorici, la differenza ambientale da cui provengono, la dedicatoria, che passa da Giuliano e poi Lorenzo dei Medici iunior nel Principe a Carlo V nel De regnandi peritia. Completato alla fine del 1522 e pubblicato a Napoli nel 1523, il trattato di Nifo riflette il periodo del suo insegnamento a Pisa (1518-1523)2, e riserva un’attenzione evidente ai Medici e a Leone X3 (già morto quando l’opera fu completata e pubblicata), protettore di Nifo dopo che questi aveva risposto al celebre libro di Pomponazzi (1516) sull’immortalità o piuttosto sulla mortalità dell’anima (la confutazione di Nifo uscì nel 1518). Dopo aver insegnato a Padova, dove si era messo in luce in un ambiente universitario improntato a un aristotelismo prestigioso, circoscritto entro le aule scolastiche, il periodo pisano segna uno sviluppo degli interessi di Nifo, autore anche di opere non destinate alla scuola, incline a superare il limite del puro aristotelismo, in favore di un ascolto di Platone e del platonismo (già manifestato negli anni padovani) e della ricerca di un più ampio e socievole pubblico extrascolastico4. La tradizione scolastica di marca aristotelica si apre al platonismo e anche la prosa risente del tecnicismo dell’esposizione accademica e però si apre alle eleganze caratteristiche dell’Umanesimo latino5. In ogni caso, la cultura linguistica di Nifo rimane al di qua del volgare, nonostante la ricerca, in alcune sue opere, di un pubblico anche femminile.

  • 6  Si vedano P. Manni, Ricerche sui tratti fonetici e morfologici del fiorentino quattrocentesco, in (...)

2Dei problemi qui elencati sommariamente questo contributo prende in esame, in modo non sistematico, solo pochi aspetti della terminologia politica, in chiave comparativa con il fiorentino argenteo di Machiavelli6. La comparazione può tornare utile per Nifo e soprattutto per Machiavelli: il primo, in altre parole, può servire da reagente che metta in luce aspetti notevoli del vocabolario intellettuale del secondo.

  • 7  Ricordo soltanto le traduzioni e gli apparati in F. Guicciardini, Histoire d’Italie, a cura di J.- (...)
  • 8  Lungo questa direttrice di ricerca va ricordato inoltre il programma elaborato all’ENS di Lione pe (...)

3Con questa analisi comparativa dal volgare al latino (che inverte la direzione canonica dal latino al volgare), vorrei rendere omaggio al lavoro di Jean-Claude Zancarini che, in regime di stretto compagnonnage, inutile dirlo, con Jean-Louis Fournel, ha fondato una parte importante dei suoi numerosi contributi dedicati a Machiavelli e Guicciardini sul bilinguismo italiano-francese imposto a lui e a Fournel dalle impegnative traduzioni della Storia d’Italia di Guicciardini e di altre opere storico-politiche del Rinascimento7. La continuità imposta dal tradurre, specialmente quando quest’esercizio sia eseguito con l’impegno e l’attrezzatura intellettuale di uno studioso come Zancarini, fa emergere aspetti della lettera del testo che la saltuarietà connaturata al lavoro del commentatore può relegare in un angolo secondario, e non solo per la distrazione o la reticenza di chi annota8. Si sa da sempre, ma si dimentica talvolta, che l’esegesi letterale è essenziale per intendere i significati primari di un testo e quelli più profondi. Ciò è tanto più vero per una prosa come quella di Machiavelli, molto originale e lontana dalla tecnicizzazione e quindi dall’univocità dei significati.

 

42. Prima di mettere in luce alcuni aspetti della terminologia politica del Principe agevolati da un confronto con il disinvolto riuso fattone da Nifo, vorrei ricordare un’opera di altro genere letterario e di molto posteriore: il Jew of Malta di Christopher Marlowe (1564-1593). Il dramma si apre con un prologo affidato a un Machevill che afferma di non essere morto: la sua anima ha passato le Alpi, ha ispirato le guerre religiose in Francia, ed è arrivata in Inghilterra, non per infettarla con i suoi insegnamenti, ma per raccontare la storia dell’Ebreo di Malta, l’eroe negativo dell’opera. Il Jew of Malta rappresenta, all’insegna della malvagità morale e politica, il mondo italiano di cui è espressione Machiavelli, pensatore irreligioso e nello stesso tempo ispiratore delle malvagità perpetrate dai cattolici, laici ed ecclesiastici, in Italia e nella Francia delle guerre di religione; quanto al protagonista del dramma, manifesta l’eccesso del male che gli conferisce la statura dell’eroe tragico, e mette in scena il personaggio ben noto dell’ebreo avaro e menzognero.

  • 9  Si veda il mio libro Italia. Vita e avventure di un’idea, Bologna, Il Mulino, 2010, pp. 295-336.
  • 10  Così in Michelangelo Florio (M. Wyatt, The Italian Encounter with Tudor England, Cambridge, Cambri (...)

5Il cattolicesimo è considerato come una deformazione del cristianesimo autentico, un miscuglio di ossequio esteriore a una fede deformata (e perciò da riformare), di cinismo, di arti spregiudicate che servendosi della violenza e della frode assicurano la conquista del potere, politico e anche religioso. Il Principe di Machiavelli è un elemento importante in questa raffigurazione demonizzante, chiarissima per esempio in Gentillet9; nel prologo di Marlowe Machevill insinua che grazie alla lettura delle sue opere si può salire perfino sul trono di Pietro. Si tratta, evidentemente, della stessa concezione che alimenta nell’Inghilterra elisabettiana (e poi nei secoli seguenti) lo slogan del papa di Roma come Anticristo10. Nel corso dell’azione drammatica la parola che esprime la condotta del protagonista, ispirata a una morale rovesciata, all’insegna del male, è policy, che occorre più volte.

6Dal greco πολιτεία attraverso il latino politia, di lunga tradizione medievale, il termine è passato alle lingue romanze e all’inglese policy. Lasciando da parte l’evoluzione e i significati moderni, fino a police del francese, polizia dell’italiano, police dell’inglese, Polizei del tedesco, basterà osservare che il significato fondamentale di politia nel Medioevo e nel Rinascimento è l’insieme delle leggi che regolano la vita associata, è la base costituzionale (ma il termine è anacronistico) della polis, dello stato. Questo insieme è compatibile con forme di governo diverse, come si legge nella Summa theologica di san Tommaso («regnum inter alias politias est optimum regimen»; II-II, q. 50, a. 1, ad 2um): il regno è il migliore dei governi, ma non l’unico (naturalmente il riferimento è alle forme di governo previste da Aristotele, e alle loro degenerazioni).

7Nell’Ebreo di Malta, invece, policy è termine connotato in modo costantemente negativo, e copre il campo semantico del raggiro e della doppiezza, della simulazione e della dissimulazione, dell’inganno e del tradimento. Sono i frutti avvelenati del magistero di Machiavelli.

 

83. Venendo ora al Principe, occorre precisare preliminarmente che nel trattato la parola politica, che secondo Marlowe veicola l’essenza degli insegnamenti machiavellici, non c’è: né nell’accezione di governo fondato sulle leggi né nell’interpretazione sinistra, di ascendenza machiavellica solo indiretta, di Marlowe. Dunque nel Jew of Malta la policy con cui si indicano le viziose modalità connesse a un’immorale conquista e gestione del potere di stampo italiano-machiavellico è parola estranea al lessico del Principe, e abbastanza marginale nell’insieme dell’opera di Machiavelli.

  • 11  Si vedano l’ottimo lavoro di J. H. Whitfield, Discourses on Machiavelli, Cambridge, Heffer & Sons, (...)

9Se poi ci si chiede con quale o quali parole Machiavelli esprima nel Principe (o in altre opere) il significato identico o simile a quello che solitamente si designa con il significante ‘politica’, allora la risposta è facile e già nota: la parola di Machiavelli è civile. πολιτεία è una derivazione di πόλις; alla serie greca πόλις, πολίτης, πολιτικός, πολιτεία, πολιτεύω corrispondono in latino civis, civilis (con civicus), civitas, civilitas. Il greco parte dalla πόλις, dunque dall’aggregazione sociale della città stato, il latino dal civis, il cittadino individuale; è ovvio peraltro che il civis è inconcepibile senza la civitas, sicché le due serie sono sovrapponibili11.

  • 12  Cito il Principe per capitolo e paragrafo dall’edizione curata da G. Inglese, Torino, Einaudi, 199 (...)

10Ciò premesso, a civile, l’equivalente di πολιτικός, è dedicato il cap. IX del Principe, intitolato De principatu civili e, nel titolo in volgare, Del principato civile. Venendo al significato della parola, il cap. IX del Principe offre una riflessione su chi «con il favore delli altri sua cittadini diventa principe della sua patria» (IX 1)12: della sua patria, perché altrimenti si avrebbe una dominazione conquistata militarmente, fondata perciò sulla forza e solo in un secondo momento, eventualmente, legalizzata; con il favore delli altri sua cittadini, il che fa dell’ascesa al principato un processo pacifico, che non usa la forza e non viola le leggi. Dunque questo Machiavelli tanto parco nell’uso della parola politico che lo si potrebbe anche chiamare impolitico, è un Machiavelli civile, l’equivalente semantico di politico. Nello stesso capitolo IX del Principe il significato di civile è confermato dall’accostamento a un termine che, come accade spesso nella prosa fortemente dilemmatica di Machiavelli, gli è antitetico: dice Machiavelli che la solidità dei principi civili è intaccata quando «sono per salire da lo ordine civile allo assoluto» (IX 23).

  • 13  Se ne veda l’analisi fatta da J. H. Whitfield, Discourses, cit., pp. 141-162.

11Non è strano, poi, che al principato civile sia dedicato appena un capitolo del Principe, instant book scritto rapidamente tra la fine del 1513 e i primi del 1514, legato alla circostanza ovvero all’occasione (e alla fortuna), che si è presentata con l’elezione di un Medici sul soglio di Pietro e il conseguente rientro dei Medici in Firenze. Il loro ritorno al potere era compatibile con il rispetto della civiltà, non si poteva escludere il consenso o, per usare la parola di Machiavelli, il favore dei cittadini. La tesi del Principe, tuttavia, è molto più ambiziosa, mira a un’Italia liberata dalla presenza militare e politica della Francia e della Spagna. Non si trattava per Machiavelli di un principato da raggiungere tranquillamente a Firenze con il consenso del patriziato o del popolo cittadino, ma della conquista del potere da parte di un capo carismatico, di una guida politica all’altezza dei tempi, capace di agire in un orizzonte italiano, non solo fiorentino, di essere pari ai fondatori di civiltà nuove, di nuove formazioni politiche, come Mosè, Ciro, Romolo, Teseo, gli eroi positivi, i padri della patria di cui si parla nel cap. VI (7-10). Con l’eccezione di Romolo, gli stessi eroi tornano nell’ultimo capitolo del Principe, diretto alla casa dei Medici: si tratta di cogliere l’occasione e di mostrare la virtù, di acquistare (‘conquistare’) e fondare un principato nuovo senza contare su un favore che sarebbe assurdo aspettarsi dai francesi o dagli spagnoli presenti con le loro truppe nel territorio italiano; si tratta, insomma, di una conquista da attuare con la forza, senza una cornice giuridica e politica, senza gli ordini (parola frequente del lessico di Machiavelli)13 o istituti o, per usare il grecismo che gli è estraneo, senza la politia (ovvero il rispetto delle leggi).

12La conquista dell’indipendenza e la costruzione di una formazione politica nuova si possono ottenere solo ricorrendo alla forza. Machiavelli non esclude il principato civile, ma non è questa la soluzione adatta all’Italia dei suoi anni. Mentre l’orizzonte dei Discorsi sopra la Prima Deca di Tito Livio è, come si sa, diverso, il capitolo finale del Principe àncora il trattatello a una contingenza; e ben presto Machiavelli dovrà constatare che quello spazio da lui intravisto in realtà non si è mai aperto, che altra e molto più cauta è la politica di Leone X e dei fiacchi esponenti laici del casato, Giuliano e Lorenzo dei Medici iunior, morti prematuramente.

 

134. Del principato politico avrebbe anche potuto essere, in astratto, il titolo del cap. IX del Principe. Il fatto è che alla scrittura rapida del Principe quella parola risulta meno consueta, meno disponibile. L’astinenza di Machiavelli dai grecismi si spiega facilmente con il fatto che questo grande, controverso teorico della politica non conosce il greco; e si tratta di una prima spiegazione. Ce ne sono anche altre due, che non la contraddicono e a mio avviso sono più significative.

14Pur senza conoscere il greco, san Tommaso e Dante usano politicus e anche politia. Una seconda spiegazione risale, allora, alla formazione scolastica e all’ambiente culturale degli autori e delle loro opere: negli Studia universitari sia medievali sia rinascimentali, e dunque nel tempo di Tommaso d’Aquino non meno che di Pomponazzi o di Nifo, la filosofia si studia sull’Aristotele latino (anche dopo che alcuni professori, come Nifo, hanno raggiunto una buona conoscenza del greco); le traduzioni latine di Aristotele veicolano numerosi grecismi che, come è normale, entrano nell’uso attivo di chi non conosce il greco. Machiavelli ha avuto un’istruzione, non però universitaria, e la sua prosa è stata alimentata dalla Cancelleria fiorentina nella quale lavorò per quattordici anni. Non è sostanzialmente diversa, da questo punto di vista, la situazione di partenza di Francesco Guicciardini, che aveva fatto gli studi universitari, ma di diritto, non di filosofia.

  • 14  N. Machiavelli, Discorso intorno alla nostra lingua, a cura di P. Trovato, Padova, Antenore, 1982, (...)

15In terzo luogo l’essere fiorentini accomuna due scrittori così diversi nella prosa e anche nel pensiero come Machiavelli e Guicciardini. Della fiorentinità interessa soprattutto l’aspetto linguistico, perché è forte la distinzione, valida per tutto il xvi secolo e molto oltre, fra scrittori e scriventi fiorentini (e toscani) e quelli del resto d’Italia. Agli scriventi istruiti non toscani l’italiano è più o meno accessibile nei registri medi e alti; molto meno nei registri vicini al sermo quotidianus, alla scioltezza della lingua parlata. Resta valido molto oltre il secondo decennio del xvi secolo ciò che si legge nel Discorso intorno alla nostra lingua. Ammiratore dell’Orlando Furioso, nel Discorso Machiavelli esprime forti riserve sui Suppositi dell’Ariosto, commedia che non poteva usare «termini et motti» che fossero «proprii et patrii» e insieme «intesi et noti»: l’Ariosto poteva rispettare la prima condizione attingendo al repertorio ferrarese (o emiliano), ma in tal modo violava la seconda, riguardante la «notorietà» del motto; di fatto, «i motti ferraresi non li piacevano, et i fiorentini non sapeva, talmente che gli lasciò stare»14.

16I modi della scrittura di Machiavelli nel Principe sono incisivi e, se sono distinti dal registro comico e certo non si dissolvono nel parlato di Firenze, tuttavia lo presuppongono, nascono da quel terreno. Del resto, i grecismi e più in generale le parole dotte (come in primo luogo i latinismi) non abbondano neppure in Guicciardini, che pure ha una sintassi di impeccabile impianto latineggiante perseguita non per vacua esibizione ma perché l’architettura ipotattica è funzionale a disvelare le tante pieghe degli avvenimenti, le motivazioni apparenti e quelle reali e spesso segrete dei protagonisti, le infinite variabili potenziali che contrassegnano le azioni intraprese e il dispiegarsi effettivo, e imprevedibile, di fatti e avvenimenti.

  • 15  Per un primo esame di questo aspetto della prosa guicciardiniana, si veda il mio Sul lessico polit (...)

17Ciò che manca in fatto di grecismi e latinismi e insomma di lessico dotto è supplito, in positivo, dall’arricchimento semantico di cui si caricano parole quotidiane, usuali, perfino banali tanto in Machiavelli che in Guicciardini15.

 

185. Basta aprire il De regnandi peritia per trovarvi ad apertura di pagina la politia da cui si tengono lontani Machiavelli e Guicciardini. Metto a confronto l’inizio del primo capitolo di Machiavelli e di Nifo:

Quot sint genera principatuum et quibus modis acquirantur.

Quot dominationum genera sint

Tutti li stati, tutti e dominii che hanno avuto e hanno imperio sopra gli uomini, sono stati e sono o republiche o principati (I 1).

Dominationem eam, qua homo homini imperitat, summi philosophi Plato atque Aristoteles ita dissecuerunt ut altera «res publica», altera «unius principatus» diceretur. «Rem publicam» Graeci «politiam», «unius vero principatum» «monarchiam» appellant.

Est igitur res publica in qua plures dominantur, monarchia vero cui unus praeest.

At ubi unus imperitat, aut is et sibi et subditis commune bonum procurat, quam dominationem Graeci «basiliam», nostri «regnum» vocarunt; aut proprium, quam illi «tyrannidem», Romani proprie «dominationem» dixerunt. Licet iam in usum venerit ut «dominatio» pro quovis principatu intelligatur (I, 1, p. 22).

19Nifo ricalca fedelmente la prima divisione della materia in repubbliche e principati, e l’amplifica notevolmente perché subito cita le autorità di Platone e Aristotele, remoti dall’orizzonte mentale di Machiavelli. Nella prospettiva di Nifo i due filosofi greci si portano dietro la terminologia greca; di conseguenza Nifo offre le equivalenze greco-latine della terminologia latino-italiana di Machiavelli. Quest’ultima è riprodotta senza sforzo da Nifo con dominatio e imperito, mentre a res publica e a principatus corrispondono politia e monarchia (parola, quest’ultima, molto rara in Machiavelli, mentre politia è assente). Nella monarchia il potere è esercitato avendo di mira il bene comune o il vantaggio proprio: la doppia possibilità dà luogo al potere giusto e ingiusto, e alla coppia greca e latina di basilia (da βασιλεία con riduzione già antica di ει a ι, come in πολιτεία) e regnum nel primo caso, di tyrannis e dominatio nel secondo. Però in quest’ultima coppia le corrispondenze sono problematiche, e dominatio come sinonimo di potere tirannico esercitato a vantaggio del tiranno e dei suoi accoliti, secondo la definizione tradizionale, entra in conflitto con la dominatio con cui comincia il De regnandi peritia, che è un calco dei dominii di Machiavelli: se dominatio copre la repubblica e il principato, come può a poche righe di distanza lo stesso termine essere sinonimo della ‘tirannide’ (e, per la verità, tale è il significato di dominatio nel latino classico) e quindi della forma degenerata del solo principato? Credo che si spieghi così la parte finale del passo, nella quale Nifo scrive che nell’uso corrente si sarebbe imposto dominatio nel senso di principato tanto buono che cattivo. Resta la duplicità di accezione con il senso ampio di dominatio nella prima occorrenza della parola, che è indizio dell’elasticità semantica della terminologia anche in Nifo.

20In particolare, è da notare res publica = politia, principatus = monarchia. Subito dopo, Nifo riprende res publica (lasciando cadere politia: forse perché termine troppo scolastico?) mentre accantona principatus a favore del grecismo monarchia.

21Dopo aver introdotto di suo alcuni termini latini calcati sul greco e seguiti, due volte su quattro, dai corrispondenti latini (aristocratia o optimatum principatus; demarchia; democratia; holigarchia o paucorum potestas), Nifo riprende a camminare sulle orme di Machiavelli e dichiara di tralasciare le repubbliche (questa volta designate perifrasticamente dominationes quibus plures presunt) per concentrarsi sulla monarchia, «hoc est “unius principatus”» (principatus glossa monarchia, con un graduale passaggio, dunque, dalla parola impiegata da Machiavelli al grecismo). Scrivono dunque Machiavelli e Nifo:

E principati sono o ereditarii, de’ quali el sangue del loro signore ne sia suto lungo tempo principe, o sono nuovi. E nuovi, o sono nuovi tutti, come fu Milano a Francesco Sforza, o sono come membri aggiunti allo stato ereditario del principe che gli acquista, come è el regno di Napoli al re di Spagna. Sono questi dominii cosí acquistati o consueti a vivere sotto uno principe o usi a essere liberi; et acquistonsi, o con le armi d'altri o con le proprie, o per fortuna o per virtù (I 2-4).

Hic ergo [il principatus] aut antiquus est aut novus. Qui antiquus est, aut hereditaria successione sit [corr. fit?], aut electione emergit. Esse enim potest principatus antiquus qui tamen per ipsam electionem efficiatur, qualis est Romanorum pontificum et Imperatorum atque Aegyptiorum Regnum, qui Soltani appellantur.

Novus vero, aut penitus novus est, qualis Hieroni Syracusanorum atque Francisco Sfortiae Mediolanensium principatus omnino novus fuit; aut novus est non quidem omni ex parte, sed uti novum admodum membrum haereditario alicui principatui annexum, ut Baeticum regnum Hispaniarum regno ab Catholico rege Ferdinando avo tuo incluto [Nifo si rivolge a Carlo V dedicatario dell’opera] connexum est (I, 1, p. 222).

22Ho segnalato con il corsivo non solo le parole chiave comuni ai due testi ma anche quelle che distanziano Nifo dalla fonte, allo scopo di mettere in rilievo sia la sua fedeltà a Machiavelli sia i suoi scostamenti. All’alternativa machiavelliana di ereditario e nuovo Nifo sostituisce l’antonimia di antiquus e novus, il che gli permette di suddivere antiquus in haereditarius (recuperando così il Principe) ed electivus: un procedimento più sistematico di quello di Machiavelli; il quale, da parte sua, adotta in questo caso un criterio espositivo abbastanza affine al metodo scolastico, consistente nell’anticipare gli argomenti che lo scrittore intende esporre nel corso della trattazione e nel suddividerli, tanto è vero che la materia del primo capitolo si può schematizzare in questo modo:

23Per il resto, è solo da osservare che all’esempio moderno di Francesco Sforza, Nifo ne affianca uno antico di Gerone di Siracusa (di cui si parla in altri luoghi del Principe); all’annessione di Napoli alla Spagna, Nifo sostituisce la conquista del Regno di Granada (designato con l’antica denominazione romana di Provincia Baetica) compiuta da Ferdinando il Cattolico nel 1492, che segna la conclusione della Riconquista: è un successo del nonno di Carlo V, cui Nifo ha modo di rivolgersi direttamente.

 

246. Dopo l’esibizione iniziale delle autorità di Platone e Aristotele (nomi che tornano altre volte nel De regnandi peritia) e della terminologia greca, estranea a Machiavelli, che si aggiunge alla latina, nel corso dell’opera Nifo fa uno sfoggio molto più misurato del grecismo e dà vita a un’esposizione a mezzo fra la trattazione universitaria e quella umanistica (alla quale si riconducono gli esempi tratti dalla storia, non sempre derivati passivamente dal Principe). Dalla provincia dell’esposizione filosofica consueta negli Studia Nifo passa, con il De regnandi peritia, alla trattazione extrauniversitaria della politica e nomina Leone X e i Medici e Carlo V, quasi avvicinandosi a quella posizione di consigliere di Leone X che era stata la grande illusione di Machiavelli, e quasi prefigurando, ma per caso, il patto stretto in tutt’altre circostanze da Carlo V e Clemente VII Medici nel Congresso di Bologna.

25Il capitolo più dirompente del Principe è forse il XVIII, Quomodo fides a principibus sit servanda, in cui l’antitesi tra la legge e la forza estrae dal secondo corno del dilemma l’astuzia, necessaria integrazione della forza. Al Quomodo fides corrisponde in Nifo il capitolo De iureiurando ac servanda fide (IV, 11), nel quale sulla scia di Machiavelli parla dell’umanità e della bestialità, e della doppia natura del centauro Chirone, per virare conclusivamente verso la raccomandazione di tener fede alla parola data. Non è tuttavia un ritorno all’impostazione moralistica e, per dirla con Machiavelli, immaginata (e quindi agli antipodi della verità effettuale della cosa), tradizionale nella trattatistica politica antecedente al Principe. Nifo non esclude, infatti, che in casi estremi il principe spergiuri: «Deinde in omnibus fidem servare debet tyrannus, in paucis iusiurandum violare, ut solum in his quae regnandi causa fiunt, quae pauca admodum sunt, quare verax a pluribus habebitur» (IV, 11, p. 289). Manca però al suo rimaneggiamento il bestiario di Machiavelli, mancano insomma la golpe e il lione che, estratti dalle favole esopiche di animali, sono originalmente reinterpretate per veicolare con evidenza simbolica la spietata visione della realtà secondo la concezione di Machiavelli. Quella di Nifo è certo una posizione compromissoria, ma si ammetterà che il problema non è di facile soluzione. Se mancano nel capitolo corrispondente del De regnandi peritia la volpe e il leone, animali nei quali Machiavelli esprime la bestialità della natura umana e rovescia decisamente le trattazioni umanistiche de hominis dignitate, è notevole però che la coppia animale di Machiavelli affiori due volte nel De regnandi peritia: dell’imperatore Alessandro Severo (222-235 d. C.) Nifo dice che fu «ferocissimus leo, vulpes autem astutissima» (IV, 9, p. 286), uno spunto che applica a un personaggio politico unico la coppia di Machiavelli, senza renderne esplicite le implicazioni generali.

  • 16  Un’altra favola esopica si legge a conclusione di un capitolo privo di rapporti con il Principe (D (...)

26La favola esopica, poi, che nel Principe resta molto sullo sfondo, emerge anche altrove nel trattato di Nifo, il quale porta alla superficie l’etimo favolistico, non difficile a cogliersi, del testo machiavellico. Prendendo spunto da un particolare del capitolo XIV del Principe, dedicato all’importanza della milizia – «lo essere disarmato ti fa contennendo […] da uno armato a uno disarmato non è proporzione alcuna» (XIV 4-5) –, Nifo racconta in chiave esopica l’effetto ben diverso prodotto su una volpe e un leone da un «homo pauper et inermis» e da un uomo armato fino ai denti: vero uomo è dei due quello coperto di armi. Tornano i due esponenti del bestiario machiavellico del cap. XVIII; senza lo stimolo di quel capitolo difficilmente Nifo, così pronto altrove a citare Aristotele e Platone, avrebbe recuperato l’umile scenario esopico, corredandolo della sua brava morale: «Per quae Aesopus affabulatus est hominem atque principem esse contemnendum nisi armis et quidem fortissimis fuerit decoratus et munitus» (II, 10, p. 243)16.

27Incline ad arricchire il suo latino di grecismi senza riscontro nel Principe ma diffusi nell’aristotelismo politico degli Studia, questo filosofo atipico si astiene dal volgare ma sa tradurre il volgare di Machiavelli: compito non difficile, anche perché il fiorentino potentemente espressivo dello scrittore si intesse, quando è il caso, di latinismi. Nella sua fucina espressiva Machiavelli tempera infatti l’idiotismo toscano con il latinismo corrente nella Cancelleria fiorentina (i noti etiam o solum che spesseggiano nella sua prosa) o invece di conio personale. Nifo è rimasto colpito dalla doppia occorrenza della coppia «povero e contennendo» (Principe XVI 11 e 18), espressione che torna tre volte – «pauper ac contemnendus» – nel capitolo corrispondente del De regnandi peritia (IV, 1; p. 277-278). La traduzione non era certo difficile (consiste in un ritorno allo stampo latino che modella l’espressione machiavellica), ma è notevole che Nifo abbia colto la pregnante efficacia dell’espressione.

28È interessante anche la riformulazione che, in maniera implicita ma chiara, fornisce una glossa preziosa a una parola caratteristicamente risemantizzata da Machiavelli: la virtù. Per raggiungere il principato civile, scrive Machiavelli nel capitolo già menzionato, non è «necessario o tutta virtù o tutta fortuna, ma più tosto una astuzia fortunata» (IX 1). La miscela di virtù e fortuna è riformulata per il secondo termine con un aggettivo corradicale (fortuna-fortunata) mentre virtù-astuzia è una specie di autoesegesi che mostra della virtù non tanto, come in altri casi, il nesso con la virtù militare e l’energia (in rapporto a virtus e a vir) ma con la golpe. Nifo ricalca la fonte in termini un po’ diversi: «Civilis vero dominus (ut superius diximus) is est qui non sceleribus nec vi, sed suorum civium favore princeps creatur, nec ut ad principatum perveniat virtus aut fortuna sola, sed potius (ut ita loquar) fortunata prudentia sufficit» (De regnandi peritia III, 10; p. 270). La fortunata prudentia attenua l’astuzia fortunata di Machiavelli, ricondotta all’alveo più tradizionale della prudentia.

29Sono interessanti le cure dedicate da Nifo al capitolo sul principato civile: come suggerisce l’inciso ut superius diximus, il passo citato ora è un ritorno su quel capitolo. Il capitolo IX del Principe, infatti, nel De regnandi peritia è usato due volte, a I, 10 e a III, 10. Il passo di III, 10 appena citato ritraduce infatti un passo già presente a I 10:

De principatu civili

De iis qui favore civium ad regnum pervenerunt.

Ma venendo all'altra parte, quando uno privato cittadino, non per sceleratezza o altra intollerabile violenzia, ma con il favore delli altri sua cittadini diventa principe della sua patria, - il quale si può chiamare principato civile: né a pervenirvi è necessario o tutta virtù o tutta fortuna, ma più tosto una astuzia fortunata, dico che si ascende a questo principato o con il favore del populo o con quello de’ grandi (IX 1).

Sunt etiam qui nec sceleribus nec vi nec aliis obscenis modis, sed civium suorum favore ad dominationem pervenerunt, qui non absolute domini aut principes dici possunt. Non enim ore aperto imperitant, sed praecibus et consiliis, quippe cum eorum preces atque consilia plus quam mandata civibus sint. Nam qui non obtemperant, ut hostes prosequuntur. Huiusmodi nostra aetate fuerunt Laurentius Medices, Leonis X pontificis maximi pater, vir prudentissimus apud Florentinos, Ioannes Bentivolus apud Bononienses, Pandulphus Petrutius apud Senenses. Hi enim omnes per popularem favorem iucundam tyrannidem diu tenuere (I, 10, p. 232).

30Nifo ricalca solo la prima parte del capitolo di Machiavelli. Questi, infatti, dopo la premessa citata, discute se convenga il favore del populo o dei grandi, e introduce la parola e il concetto degli umori, così importanti, come si sa, nei Discorsi sopra la Prima Deca di Tito Livio. Nulla di tutto ciò in Nifo, che dopo aver fatto propria la premessa, la sviluppa menzionando la signoria civile di Lorenzo dei Medici (padre di Leone X, debitamente ricordato) a Firenze, e di Giovanni Bentivoglio e Pandolfo Petrucci a Bologna e a Siena. Nifo ribadisce in fine il concetto del favor (anche in questo caso la ritraduzione di favore era obbligata) e poi conclude, inaspettatamente, parlando di iucunda tyrannis. Il grecismo è temperato dalla iucunditas, che dà luogo a una iunctura probabilmente inedita; resta comunque che Lorenzo dei Medici, con gli altri due, è qualificato come un tiranno, anche se non efferato. Le preghiere e i consigli, poi, sono parte della tradizione storiografica fiorentina sui modi con cui il Magnifico esercitò – per cenni – la sua signoria di fatto: il tutto è intonato al tono conversevole cercato da Nifo nel suo rifacimento.

31Nella ripresa del cap. IX del Principe in De regnandi peritia III, 10, di cui si è già riportato l’inizio, Nifo discute il problema del favore popolare o dei grandi, riformula i dua umori di Machiavelli in «duo hominum genera sunt: et nobilium […] et popularium […]» e se ne sbriga più rapidamente di Machiavelli. Nella conclusione, cita di nuovo Lorenzo dei Medici (aggiungendo il padre Cosimo), Pandolfo Petrucci, Giovanni Bentivoglio (aggiungendo il padre Annibale) e fa parola del principato di Genova. Interessante la conclusione, che mostra un Nifo meno opportunista e adulatorio di quanto si ripete solitamente: «Verum non praetermittendum est hunc principatum tyrannicum esse aut ad tyrannidem tendere: non enim electione legitima aut iure hereditario fit» (III, 10, p. 270). Resta da studiare se Nifo s’inserisca in un dibattito di tipo costituzionale sul ruolo politico dei Medici a Firenze; in ogni caso, quella medicea è una tendenza alla tirannide (qui non si ripete la qualifica di iucunda). Anche altrove, ricordando la protezione accordata da Lorenzo agli uomini virtuosi e ai dotti, Nifo lo dice «Florentinorum tyrannus» (IV, 12, p. 291) e, a ben vedere, coglie l’ambiguità del potere mediceo quattrocentesco e l’insicura posizione dei Medici in Firenze: quella che Machiavelli analizza da par suo nei Discorsi, quando mostra la differenza tra le lotte faziose per il potere nella Firenze quattrocentesca, che preparano la transizione dal comune oligarchico alla larvata signoria dei Medici (alla quale non corrispondono mutamenti delle istituzioni o ordini), e d’altra parte le lotte tra patrizi e plebei in Roma antica, sfociate nella magistratura del tribunato della plebe. Con minore profondità, ma con intelligenza, e in modo non banale, Nifo parla di iucunda tyrannis.

32Resterebbe poi da discutere se e quanto il De regnandi peritia sia da collegare all’attualità politica del tempo di Nifo, se e quanto incidano le contingenze del momento o piuttosto l’ambizione di una trattazione svincolata da circostanze concrete. In questa seconda direzione sembra portare l’omissione dei capitoli finali del Principe, in particolare dell’ultimo, l’Exhortatio ad capessendam Italiam, improponibile alla data in cui Nifo rielaborò la sua fonte: problemi che restano, come si è detto in apertura, estranei agli scopi del contributo presente e che sia perciò sufficiente aver posto.

Notes

1  Machiavel, Il principe, a cura di M. Martelli, intr. e trad. di P. Larivaille, note di J.‑J. Marchand, e A. Nifo, De regnandi peritia, a cura di S. Mercuri, intr., trad. e note di P. Larivaille, Paris, Les Belles Lettres, 2008.

2  G. Tallini, «Cronologia degli scritti e motivazioni didattiche nelle opere di Agostino Nifo durante il periodo pisano (1518-1523)», in Umanesimo e Università in Toscana (1300-1600), Atti del Convegno internazionale di studi (Fiesole-Firenze, 25-26 maggio 2011), a cura di S. U. Baldassarri, F. Ricciardelli e E. Spagnesi, Firenze, Le Lettere, 2012, pp. 327-347. Ovviamente invecchiato ma ancora utile P. Tuozzi, Agostino Nifo e le sue opere, in Atti e Memorie della R. Accademia di Scienze Lettere ed Arti in Padova, N.S. 20, 1903-1904, pp. 63-86.

3  La menzione di Lorenzo dei Medici offre a Nifo il destro per ricordare Leone X, suo figlio (I, X, p. 232).

4  C. Dionisotti, Machiavellerie. Storia e fortuna di Machiavelli, Torino, Einaudi, 1980, pp. 128-135.

5  Come osserva É. Gilson (Autour de Pomponazzi. Problématique de l’immortalité de l’âme en Italie au début du xvie siècle, in «Archives d’histoire doctrinale et littéraire du Moyen Âge», 36, 1961, pp. 163-279 [p. 238]) in un giudizio rapido ma pertinente, i risultati possono essere discutibili (e lo stesso si può dire del De regnandi peritia come opera di pensiero, che comunque non va liquidata sommariamente). È riduttivo, poi, parlare del trapianto di idee e termini aristotelici sul rifacimento del Principe come di «una patina di rispettabilità e di sussiego» (così G. Procacci, Machiavelli nella cultura europea dell’età moderna, Roma-Bari, Laterza, 1995, p. 68): Nifo apparteneva alla tradizione dell’aristotelismo scolastico e nel rimaneggiare il Principe, opera completamente estranea agli ambienti della scuola, vi immetteva la sua cultura accademica e nello stesso tempo la contaminava, come si è accennato, con altri stili di pensiero e altri generi discorsivi. Il giudizio su un compromesso siffatto rimane a mio avviso aperto. Si veda sull’argomento E. P. Mahoney, Plato and Aristotle in the Thought of Agostino Nifo (ca. 1470-1538), in Platonismo e aristotelismo nel Mezzogiorno d’Italia (secc. xiv-xvi), a cura di G. Roccaro, Palermo, Officina di Studi Medievali, pp. 81-102, ora anche come cap. V nella raccolta di studi dello stesso autore: Two Aristotelians of the Italian Renaissance. Nicoletto Vernia and Agostino Nifo, Aldershot, Ashgate Variorum, 2000.

6  Si vedano P. Manni, Ricerche sui tratti fonetici e morfologici del fiorentino quattrocentesco, in «Studi di grammatica italiana», 7, 1978, pp. 115-171; M. Tavoni, Il Quattrocento (Storia della lingua italiana), Bologna, Il Mulino, 1992.

7  Ricordo soltanto le traduzioni e gli apparati in F. Guicciardini, Histoire d’Italie, a cura di J.-L. Fournel e J.-C. Zancarini, Paris, Laffont, 1996, 2 voll. e, a cura degli stessi, Machiavel, De principatibus. Le Prince, Paris, Presses universitaires de France, 2000; tra gli studi, almeno il libro, degli stessi autori, La Grammaire de la République. Langages de la politique chez Francesco Guicciardini, Genève, Droz, 2009.

8  Lungo questa direttrice di ricerca va ricordato inoltre il programma elaborato all’ENS di Lione per l’esame comparativo di opere in lingua originale e in traduzione: S. Gedzelman, J.-C. Zancarini, HyperMachiavel. Un outil de comparaison de traductions, in «Lingua e stile», 46, 2011, pp. 247-263.

9  Si veda il mio libro Italia. Vita e avventure di un’idea, Bologna, Il Mulino, 2010, pp. 295-336.

10  Così in Michelangelo Florio (M. Wyatt, The Italian Encounter with Tudor England, Cambridge, Cambridge University Press, 2005, p. 213, e la mia recensione nel Giornale storico della letteratura italiana, 184, 2007, pp. 132-135).

11  Si vedano l’ottimo lavoro di J. H. Whitfield, Discourses on Machiavelli, Cambridge, Heffer & Sons, 1969, pp. 163-178; N. Rubinstein, The History of the Word “Politicus” in Early-Modern Europe [1987], ora nel suo volume Studies in Italian History in the Middle Ages and the Renaissance, I, Political Thought and the Language of Politics, a cura di G. Ciappelli, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2004, pp. 317-333, e anche il mio Politica, in Per i linguisti del nuovo millennio. Scritti in onore di Giovanni Ruffino, Palermo, Sellerio, 2011, pp. 195-200.

12  Cito il Principe per capitolo e paragrafo dall’edizione curata da G. Inglese, Torino, Einaudi, 1995.

13  Se ne veda l’analisi fatta da J. H. Whitfield, Discourses, cit., pp. 141-162.

14  N. Machiavelli, Discorso intorno alla nostra lingua, a cura di P. Trovato, Padova, Antenore, 1982, pp. 62 e 63.

15  Per un primo esame di questo aspetto della prosa guicciardiniana, si veda il mio Sul lessico politico di Guicciardini. Primi assaggi, in La «Storia d’Italia di Guicciardini» e la sua fortuna, a cura di C. Berra e A. M. Cabrini, Milano, Cisalpino, 2012, pp. 221-257.

16  Un’altra favola esopica si legge a conclusione di un capitolo privo di rapporti con il Principe (De regnandi peritia, IV, 17, p. 301).

Table des illustrations

URL http://books.openedition.org/enseditions/docannexe/image/5306/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 75k

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search