Il libro manoscritto nella galassia Gutenberg Qualche osservazione
p. 11-18
Résumé
Il contributo offre una disamina in chiave problematica del rapporto tra libro manoscritto e libro a stampa, argomento sul quale gli studiosi del libro manoscritto e del libro antico non hanno finora dedicato studi analitici. Attraverso alcuni esempi si mette in luce l’ampia prospettiva di lavoro che potrebbe aprirsi ad una indagine comparativa incentrata sulla mise en page e l’uso di specifici espedienti (ad esempio i compendi e la cesura di pagina) che i tipografi hanno messo in campo per mantenere la massima fedeltà formale al manoscritto modello. Un’altra questione non ancora studiata in maniera adeguata riguarda il rapporto tra esemplari manoscritti e la presunta antichità degli stessi vantata dagli editori nelle prefazioni delle opere a stampa. Fino a quando dura questo topos? A tal fine sarebbe opportuno estendere l’indagine alle lettere prefatorie e alle introduzioni, utili, tra l’altro, anche per approfondire ruoli e e competenze dei copisti passati per esigenza ‘dalla ‘parte del torchio’.
Texte intégral
1Quando mi è giunto l’invito a partecipare all’incontro della Renaissance Society of America con un contributo che illustrasse il rapporto authority-reference nell’ambito della produzione libraria, nella specifica dimensione del passaggio dal manoscritto all’edizione a stampa, confesso di aver faticato non poco nella preparazione della lezione. Perplessità e un pervasivo senso di scoraggiamento non si sono dissipati a distanza di tempo nella stesura scritta di quell’intervento.
2Le ragioni risiedono nella mancanza di studi mirati su un argomento – rapporto materiale tra libro manoscritto e libro a stampa – che di fatto costituisce ancora una terra poco conosciuta. Se infatti gli studiosi del libro manoscritto e del libro a stampa hanno raggiunto nei rispettivi campi di indagine risultati apprezzabili quanto a risorse strumentali, metodologie di analisi, conoscenze acquisite, un’analisi in chiave comparativa, approfondita ed estesa della « terra di mezzo », ossia dei contatti reciproci tra i due sistemi di produzione libraria nel passaggio da una tecnica all’altra da parte degli specialisti del libro stenta ad avviarsi1. Sebbene a livello di consapevolezza generale non manchino sintesi di pregio2, nelle quali il rapporto viene talora esplorato in un’ottica interdisciplinare che comprende, oltre alle scienze del libro, anche la sociologia e l’economia3, mancano tuttavia indagini mirate su aspetti di natura testuale, materiale, grafica, decorativa che possano illustrare in maniera esaustiva, per determinate sequenze cronologiche e aree geografiche, attraverso quali modi e in quali dimensioni il condizionamento e l’influsso esercitato dai meccanismi produttivi del libro manoscritto abbiano pesato nella fase originaria di invenzione e prima diffusione della stampa (circa 1470-1530). Mi limiterò dunque ad alcune considerazioni non sistematiche su una materia ancora fluida e in attesa di coraggiosi e incisivi interventi di studio.
3È inevitabile partire dalla celebre affermazione di Malcolm Parkes, ossia che « il libro tardomedievale differisce dai predecessori altomedievali più che da un libro stampato dei nostri giorni »4, le cui conseguenze, in passato banalizzate, vanno ben al di là dell’aspetto esteriore del manufatto, alludendo a categorie mentali e atteggiamenti culturali che riguardano non solo le figure professionali coinvolte nel processo di stampa, ma anche il pubblico dei lettori, un mondo che nel complesso ancora per buona parte del xvi secolo fu condizionato dal sistema della riproduzione libraria manoscritta. Esemplificativa al riguardo la contaminazione lessicale : i termini usati per il libro manoscritto (liber, volumen, exemplar, codex) e per le lettere (litterae antiquae, litterae formatae, litterae modernae) rimasero gli stessi5 ; percepiamo il senso di questa continuità nel giudizio entusiastico espresso da Enea Silvio Piccolomini a proposito della Bibbia a 42 linee, da lui vista a Francoforte, di cui loda la nitidezza del testo, ma senza alcun riferimento all’innovazione : per lui i segni erano lettere non caratteri tipografici6. A ragione, dunque, si è affermato che le due tecniche, almeno per buona parte del Cinquecento, non furono nient’altro che due modi distinti di provvedere alla diffusione del libro7, sebbene con un bacino di utenti ovviamente diversi dal punto di vista quantitativo8 e con una parabola progressivamente decrescente per il manoscritto. Tuttavia mancano censimenti e studi puntuali sulle pratiche e sugli usi scrittori nell’Europa del Cinquecento, secolo nel quale complessivamente « si è scritto a mano più che in qualsiasi altra epoca precedente »9 e soprattutto non si è provveduto ancora ad una stima condotta per tipologie librarie delle opere che continuarono ad avere diffusione manoscritta rispetto ad altre che guadagnarono il mercato della stampa10. Infatti, proprio per le motivazioni economiche che regolavano le imprese tipografiche, la selezione delle opere da stampare dovette essere assai oculata. Non a caso questo aspetto risalta tra i motivi che fondano il giudizio negativo sulla stampa espresso negli ultimi decenni del Quattrocento nell’opera De laude scriptorum del benedettino renano Johannes Trithemius (Johan Zeller), il quale lamenta : « nec facile quisquam omnes impressos libros vel invenire potest vel emere »11.
4A dispetto della pertinace difesa della tradizione amanuense messa in atto dal Trithemius, rinvenire buoni codici non dovette tuttavia essere sempre facile ovunque, soprattutto quando si cercavano manoscritti da utilizzare come modelli nelle edizioni a stampa che recassero testi filologicamente corretti. Non curiosamente, perché in linea con la riscoperta dell’antichità inaugurata nel Rinascimento come categoria densa di significati e contenuti positivi da contrapporre alla « modernità », i codici da impiegare dovevano essere antiquissimi, in quanto depositari della tradizione e, proprio per questo più credibili dal punto di vista della correttezza testuale. Questa indicazione la si trova spesso nelle prefazioni alle edizioni aldine e di Gian Francesco D’Asola, come elemento utile ad accrescere il pregio dell’opera stampata12. Ad esempio il D’Asola nella prefazione al Terenzio (novembre 1517)13 dedicata a Jean Grolier afferma : « [versus] restituit hor(um) multos Aldus sororius meus, dum viveret : multos nos eo mortuo ex veteribus libris correximus » riconducendo l’abitudine a servirsi di codici antichi e dell’aiuto di valenti collaboratori alla tipografia aldina, di cui egli non fece che continuare le consuetudini. Sebbene si tratti di un topos – spesso i codices non erano affatto veteres14 –, analogo ai molti altri di cui le prefazioni erano intessute15, sarebbe tuttavia interessante verificare la dimensione cronologica e geografica del fenomeno e l’eventuale rapporto con la progressiva perdita di interesse per il manoscritto, se effettivamente vi fu, in quanto mezzo di trasmissione di un testo ritenuto filologicamente affidabile. Si è già supposto, infatti, che proprio la diffusione della stampa sarebbe la causa principale dell’inaridirsi del filone librario della scrittura16, mentre ancora da chiarire è, a mio avviso, la questione del valore filologico che da un certo momento in poi fu attribuito al libro a stampa come portatore di testo archetipo a partire dall’editio princeps17. Certo non mancano casi di riproduzione manoscritta da libro a stampa, normalmente individuabili sulla base di errori tipografici riprodotti meccanicamente nella trascrizione manuale18, ma anche deducibili da elementi tecnico-librari del modello trasferiti nel manoscritto19. Tuttavia, in mancanza di studi condotti su un campione rappresentativo di manufatti non sovrapporrei al fenomeno un valore ideologico, mentre più prudentemente esso potrebbe spiegarsi con l’indisponibilità momentanea di opere tramandate su codice. Il fatto è in ogni caso sintomatico della oggettiva progressiva rarefazione della riproduzione manoscritta e dell’implicito aumento di credibilità, anche senza scomodare l’insidiosa categoria della standardizzazione, che il libro a stampa assunse come depositario di un testo affidabile, contestualmente al consolidamento della diffusione della stampa20. Ma certamente restano da capire modalità e fasi del processo. Andrebbe anche valutato il rapporto tra incidenza e contesto del fenomeno ed eventuali progressive variazioni. Infatti è plausibile ipotizzare che casi come quello menzionato in nota per Santamaura si verificassero in ambiti di committenza ristretta, mentre le imprese tipografiche fossero rimaste fedeli (già ma per quanto ?) al modello manoscritto dell’opera da stampare. Alcuni esempi possono trarsi dall’ambito della riproduzione libraria medica, materia che insieme alla filosofia e alla matematica rappresentava per Aldo Manuzio una delle vie sulle quali costruire la Rinascita delle Lettere fondata sul ritorno ai testi greci21.
5Il progetto avviato dall’umanista e stampatore sarebbe stato portato a compimento dai suoi eredi, dapprima con l’edizione di Dioscoride nel 1499, ripubblicata dai suoi eredi nel 1518, poi, dopo la sua morte, con l’edizione di Galeno nel 1525, Ippocrate nel 1526, Paolo Egina nel 1528 e Aezio nel 153422. Delle edizioni aldine dei medici greci si conoscono ormai numerose copie tipografiche23. Ai contributi filologici hanno fatto seguito quelli paleografici e codicologici apparsi in anni più recenti riguardanti sia l’attività di scribi che lavorarono su committenza degli editori veneziani, sia le biblioteche che fornirono o accolsero manoscritti da questi utilizzati. L’individuazione delle copie tipografiche e la conoscenza, anche parziale, della loro storia hanno permesso di ricostruire in dettaglio il lavoro editoriale che su esse fu fatto e di tracciare sintesi sulla preparazione delle diverse edizioni. Molti furono i manoscritti presi in prestito dai bibliofili – provenienti in gran parte dal medico umanista Nicolò Leoniceno, collaboratore del Manuzio e committente dell’edizione di Dioscoride24 –, acquistati, cercati. Molti altri furono invece commissionati a copisti di professione che lavoravano in centri scrittori identificati, quali ad esempio quello di Bartolomeo Zanetti25, presso il quale furono attivi Costantino Mesobotes, Nicola Pachys, Giovanni Severo Lacedemone. La copia di impressione in generale soffriva molto il trattamento subito nell’atelier di composizione. Non si utilizzavano pertanto codici antichi, i quali erano tra l’altro forse non pienamente leggibili ai revisori, o preziosi.
6Il problema dell’acquisizione dei manoscritti, ricordato sopra a proposito delle dediche, si poneva poi in particolare per quelle opere che la tradizione medievale aveva consegnato al Rinascimento distribuite in più volumi, sia unitari quanto miscellanei. Questi ultimi dovevano essere assai più numerosi dei primi, come si deduce da un’indagine da me recentemente condotta sulla produzione manoscritta bizantina di contenuto medico26. Anche a questa difficoltà potrebbe ricondursi il ritardo con cui molte edizioni annunciate nelle prefazioni furono di fatto realizzate oltre i tempi previsti. Questo vale ad esempio per Aezio Amideno che raggiunse le stampe molto tempo dopo le altre opere mediche ; nella prefazione Gianfrancesco d’Asola si preoccupa di spiegare ai lettori il ritardo con diverse motivazioni tra cui appunto la difficoltà di reperire manoscritti antichi27.
7Queste riflessioni non possono chiudersi senza un cenno ad un aspetto finora lasciato in ombra, ossia la realizzazione materiale della riproduzione a stampa in rapporto con il libro manoscritto. Questa dimensione è assai ampia e ancora per molti aspetti a tal punto problematica che richiederebbe una riflessione separata sulle singole questioni. Non a torto si è parlato « di assoluta impossibilità, proprio nel periodo in cui manoscritto e stampa convivono come prodotti commerciali, grosso modo cioè la seconda metà del Quattrocento, di distinguere un libro stampato da un manoscritto se li osserviamo chiusi. La pressoché totale identità di forme esteriori, legature e accessori esterni vari, tra manoscritti e incunaboli è impressionante »28, considerazione che rimanda alla riflessione di Parkes con la quale si apre questo contributo29. Fino almeno alla prima metà del Cinquecento, la storia del libro non può prescindere da uno studio separato della produzione manoscritta e di quella a stampa30, tanti sono gli aspetti che dalla prima furono replicati nella seconda (scrittura, decorazione, organizzazione del testo e del commento, struttura fascicolare, ecc.), complice ovviamente il fatto che il supporto rimase immutato. Ma al di là di questi caratteri, la cui oggettiva realtà non può essere messa in discussione e che si mostrano in tutta la loro innegabile appariscenza, un campo di indagine ancora da dissodare riguarda quegli aspetti invisibili che hanno a che fare con il concreto lavoro del tipografo nell’adattamento del testo manoscritto alla pagina stampata, sul quale non si sono conservate testimonianze o ricette, e che hanno a che fare non solo con la previsione delle unità fascicolari da impegnare, ma anche con la mise en page e la leggibilità31. Non si può dunque che tentare di ricostruirlo attraverso quegli indizi che possono essere considerati validi sotto questo rispetto. Non ci stupiremmo di scoprire ancora una volta tecniche ed espedienti che ci riportano al libro manoscritto, quale ad esempio l’uso delle abbreviazioni e dei compendi – impiegato liberamente dal copista medievale – come mezzo adottato dal tipografo per calibrare la quantità del testo entro l’unità fascicolare32, vero cardine strutturale del libro, analogamente, ancora una volta, al codice medievale.
Notes de bas de page
1 La consapevolezza del legame tra i due modi di produzione del libro nella seconda metà del Quattrocento e parte del Cinquecento è espressa in maniera lucida in L. Hellinga, « The codex in the fifteenth century : manuscript and print », in The Potencie of Life : Books in Society. The Clark lectures, 1986-1987, ed. N. Barker, Londra, 1993, p. 63-88. Si veda anche L. Baldacchini, « Dal manoscritto all’incunabolo : continuità o rottura ? Note su qualche studio recente », in Metodologia bibliografica e storia del libro. Atti del seminario sul libro antico offerti a D. E. Rhodes, a cura di A. Scarsella, Venezia, 1997, p. 105-119 (ripreso in Miscellanea Marciana, 10-11 [1995-1996]).
2 Non casualmente la produzione scientifica più significativa proviene dagli studiosi del libro a stampa e delle biblioteche come sguardo retrospettivo necessario alla comprensione di certi meccanismi produttivi propri de libro manoscritto che la tipografia acquisisce, modifica, sviluppa. Mi limito a rimandare a D. McKitterick, Testo stampato e testo scritto : un rapporto difficile. 1450-1830, Milano, 2005 (titolo originale D. McKitterick, Print, Manuscript and the Search for Order, 1450-1830, Cambridge, 2003) ; H. Tuzzi, Libro antico libro moderno : per una storia comparata, Milano, 2006.
3 Su questo aspetto si veda da ultimo G. Bonifati, Dal libro manoscritto al libro stampato : sistemi di mercato a Bologna e a Firenze agli albori del capitalismo, Torino, 2008.
4 M. Parkes, « The influence of the concepts of ordinatio and compilatio on the development of the book », in Medieval Learning and Literature : Essays Presented to Richard William Hunt, ed. J. J. G. Alexander e M. T. Gibson, Oxford, 1976, p. 115-141, parole citate p. 135. Sull’argomento si veda anche la raccolta di contributi Buch und Text im 15. Jahrhundert/Book and Text in the Fifteenth Century, a cura di L. Hellinga e H. Härtel, Amburgo, 1981, in particolare H. Lülfing, « Die Fortdauer der handschriftlichen Buchherstellung nach der Erfindung des Buchdrucks – ein buchgeschichtliches Problem », p. 17-26.
5 D. McKitterick, Testo stampato…, p. 50.
6 « De viro illo mirabili apud Francfordiam viso nihil falsi ad me scriptum est. Non vidi Biblias integras, sed quinterniones aliquot diversorum librorum, mundissime ac correctissime littere, nulla in parte mendaces, quos tua dignatio sine labore et absque berillio legeret ». Cf. M. Davis, « Juan de Carvajal and early printing : the 42-line Bible and the Swyneheym and Pannartz Aquinas », in The Library, 18, 1996, p. 193-215. Sulla Bibbia a 42 righe, che ebbe come modello un manoscritto di uso comune, rimando a P. Needham, « The changing shape of the Vulgate Bible », in The Bible as Book : the First Printed Editions, a cura di P. Saenger e K. van Kampen, Londra, 1999, p. 53-70. Sulla lettera di Piccolomini si veda anche D. McKitterick, Testo stampato…, p. 46 e nota 23 p. 263 con altra bibliografia.
7 C. Bühler, The Fifteenth-Century Book, the Scribes, the Printers, the Decoration, Filadelfia (PA), 1960, p. 16.
8 Una disponibilità più estesa rispetto al rapporto 1:1 che caratterizzò la produzione manoscritta è certo l’aspetto più appariscente del sistema riproduttivo a stampa, ma non sembra che la fruizione potenzialmente più ampia si sia tradotta nell’immediato in un aumento dei lettori, sebbene sarebbe opportuno intensificare anche su questo specifico aspetto le ricerche. Si veda al proposito C. Bozzolo, E. Ornato, « Les bibliothèques entre le manuscrit et l’imprimé », in Histoire des bibliothèques françaises, t. I : Les bibliothèques médiévales du vie siècle à 1530, a cura di André Vernet, Pariggi, 1989, p. 333-347, in part. 340-347 ; rist. in La face cachée du livre médiéval. L’histoire du livre vue par Ezio Ornato, ses amis et ses collègues, pref. Armando Petrucci, Roma, 1997, p. 245-272.
9 A. Petrucci, « Copisti e libri manoscritti dopo l’avvento della stampa », in Scribi e colofoni : le sottoscrizioni di copisti dalle origini all’avvento della stampa, a cura di E. Condello e G. De Gregorio, Spoleto, 1995, p. 507-525, in part. 511. Questo è il secolo, tra l’altro, fa notare lo studioso, nel quale si diffonde il libro letterario manoscritto di lusso che fa la sua comparsa in Europa nell’ultimo quarto del Quattrocento. Una certa ritrosia da parte del paleografo allo studio delle scritture librarie posteriori all’avvento della stampa, dipende principalmente dal fatto che la cesura causata dalla nuova tecnica causò la fine della scrittura libraria come processo evolutivo dominato dalle leggi dello svolgimento storico, per relegarla nella dimensione della calligrafia. Al riguardo si veda A. Ciaralli, « Studio per una collocazione storica dell’italica », in ALETHES PHILIA : studi in onore di Giancarlo Prato, a cura di M. D’Agostino e P. Degni, Spoleto, 2010, t. I, p. 169-189, in part. p. 170-175.
10 Sotto questo aspetto assai apprezzabili le analisi compiute da C. Bozzolo, D. Coq e E. Ornato, « La production du livre dans quelques pays d’Europe occidentale aux xive et xve siècles », in Scrittura e civiltà, 8, 1984, p. 129-160 (rist. in La face cachée…, p. 197-226).
11 Cap. VII, p. 62, 64 dell’edizione K. Arnold, Johannes Trithemius. In praise of scribes. De laude scriptorum, Lawrence (KS), 1974. Nell’opera scritta per i suoi monaci dell’abbazia di Sponheim la produzione manoscritta dei libri viene preferita alla stampa anche per la più durevole conservazione garantita dalla pergamena, per il minor rischio di cadere sotto le limitazioni della censura, infine per l’accuratezza e l’affidabilità del testo superiori alle edizioni stampate. Sul monaco e sul suo tentativo di continuare e promuovere nell’abbazia l’attività amanuense si veda D. I. Howie, « Benedectine monks, manuscript copying and the Renaissance : Johannes Trithemius “De laude scriptorum” », in Revue bénédictine, 86, 1976, p. 129-154 e A. Petrucci, Copisti…, p. 509-510.
12 Molti esempi in A. Cataldi Palau, Gian Francesco d’Asola e la tipografia aldina : la vita, le edizioni, la biblioteca dell’Asolano, Genova, 1998, p. 238-240. Il topos non figurava come elemento caratteristico delle sole prefazioni aldine, ma si rintraccia anche nelle edizioni di altri tipografi. Ad esempio è presente nella prefazione alle Annotationes in interpretes Pauli Aeginetae di Cristobal de Horozco, opera edita a Venezia presso la tipografia Giunta nel 1536, sulla quale si veda Irene Calà, « La fortuna dei Libri medicinales di Aezio Amideno nell’Europa rinascimentale : le Annotationes di Cristobal de Horozco », dans Les études classiques, 80, 2012, p. 187-205. Ringrazio l’autrice per la lettura anticipata del suo contributo. Sul valore e significato della dedica nel libro a stampa si veda il saggio di P. Farenga, « Il sistema delle dediche nella prima editoria romana del Quattrocento », in Il libro a corte, a cura di A. Quondam, Roma, 1994, p. 47-87.
13 Londra, British Library, G 9452 ; New York, Morgan Library & Museum, 1627. A. Cataldi Palau, Gian Francesco d’Asola…, p. 240 e 608.
14 Così per i codici di Paolo Egineta di cui si servì Cristobal de Horozco per le sue Annotationes : l’uno, il Salm. 7, è della metà del xiv secolo, l’altro, il Salm. 567, è della prima metà del xvi secolo. Cf. I. Calà, « La fortuna… ».
15 A. Cataldi Palau, Gian Francesco d’Asola…, p. 233-245.
16 G. Cencetti, Lineamenti di storia della scrittura latina : dalle lezioni di paleografia (Bologna, a.a. 1953-54), ristampa a cura di G. Guerrini Ferri con indici e aggiornamento bibliografico, Bologna, 1997, p. 303, in part. p. 348.
17 Cauta su questo aspetto L. Hellinga, « Manuscripts in the hand of printers », in Manuscripts in the Fifty Years after the Invention of Printing, a cura di J. O. Trapp, Londra, 1983, p. 3-11.
18 Si veda a questo proposito una prima casistica basata sull’analisi della riproduzione dei classici latini messa a punto da M. Reeve, « Manuscripts copied from printed books » in Manuscripts in the Fifty Years…, p. 12-20.
19 Alcuni esempi nella produzione del copista greco Giovanni Santamaura in M. D’Agostino, « I manoscritti di Giovanni Santamaura. Aspetti codicologici », in ALETHES PHILIA…, I, p. 301-319, in part. p. 312, tav. I, II, IV). Quattro dei suoi codici, datati tra il 1577 e il 1600, Milano, Biblioteca Ambrosiana, O 154 sup. (gr. 603), Napoli, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III, III E 20 e 21, Roma, Biblioteca Vallicelliana, H 20 furono trascritti sicuramente da un antigrafo a stampa, come potrebbe desumersi dalla trascrizione della formula collazionale apposta nell’ultimo foglio del libro, nella quale, a partire dai primi anni Settanta del Quattrocento, si concentrava la puntuale elencazione dei fascicoli ai fini della corretta giustapposizione delle unità. Il censimento di questo elemento nell’ambito dei rapporti manoscritti-libro a stampa è ancora da fare. Sulla numerazione dei fascicoli nel libro tipografico si veda H. Tuzzi, Libro antico…, p. 114-123.
20 Sul costo dei libri a stampa in rapporto ai manoscritti rimando alla rassegna e alla bibliografia citata in L. Baldacchini, « Dal manoscritto… », p. 107-112 alla quale va aggiunto G. Bonifati, Dal libro manoscritto…, p. 132-136. Sulla parabola discendente del libro manoscritto si veda C. Bozzolo, D. Coq e E. Ornato, « La production du livre… », p. 129-159 (rist. in La face cachée…, p. 197-226, in part. p. 204-211).
21 Come annunciato nelle linee generali nel 1497 nella prefazione al Dizionarium graecum copiosissimum, poi meglio articolato nella prefazione al secondo dei tre volumi delle opere di Aristotele, apparsa nello stesso anno e infine esplicitato nella prefazione dell’edizione di Aristofane apparsa nel 1498. Cf. G. Orlandi, Aldo Manuzio editore : dediche, prefazioni, note ai testi, Milano, 1975, I, p. 17, 20.
22 Su tutto rimando a S. Fortuna, « Nicolò Leoniceno e le edizioni aldine dei medici greci (con un’appendice sulle sue traduzioni latine »), in Ecdotica e ricezione dei testi medici greci. Atti del V Convegno internazionale (Napoli, 1-2 ottobre 2004), a cura di V. Boudon Millot, A. Garzya, J. Jouanna e A. Roselli, Napoli, 2006, p. 443-464.
23 S. Fortuna, « Nicolò Leoniceno… », passim.
24 Su questa figura e la sua biblioteca si veda D. Mugnai Carrara, La biblioteca di Nicolò Leoniceno. Tra Aristotele e Galeno : cultura e libri di un medico umanista, Firenze, 1981.
25 A. Cataldi Palau, « Bartolomeo Zanetti stampatore e copista di manoscritti greci », in Η ελληνική γραφή κατά τους 15ο και 16ο αίωνες [The greek script in the 15th and 16th centuries], Atene, 2000, p. 83-144.
26 P. Degni, « Trascrivere la medicina a Bisanzio : considerazioni sulle caratteristiche grafiche e materiali della produzione libraria », in La produzione scritta tecnica e scientifica nel Medioevo : libro e documento tra scuola e professioni, a cura di G. De Gregorio e M. Galante, Spoleto, 2012, p. 359-387.
27 A. Cataldi Palau, Gian Francesco d’Asola…, p. 217-218.
28 L. Baldacchini, « Dal manoscritto… », p. 106.
29 Cf. p. 12.
30 L. Hellinga, « The codex… », passim.
31 Su questi aspetti si veda R. Bergeron e E. Ornato, « La lisibilité dans les manuscrits et les imprimés de la fin du Moyen Âge : préliminaires d’une recherche », in Scrittura e civiltà, 14, 1990, p. 151-198 (rist. in La face cachée…, p. 521-554).
32 D. Coq e E. Ornato, « Les séquences de composition du texte dans la typographie du xve siècle : une méthode quantitative d’identification », in Histoire et mesure, 2, 1987, p. 87-136 (rist. in La face cachée…, p. 397-443) ; R. Bergeron e E. Ornato, La lisibilité…, p. 547-552.
Auteur
Università degli studi di Bologna
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Les halles de Paris et leur quartier (1137-1969)
Les halles de Paris et leur quartier dans l'espace urbain (1137-1969)
Anne Lombard-Jourdan
2009
Se donner à la France ?
Les rattachements pacifiques de territoires à la France (XIVe-XIXe siècle)
Jacques Berlioz et Olivier Poncet (dir.)
2013
Les clercs et les princes
Doctrines et pratiques de l’autorité ecclésiastique à l’époque moderne
Patrick Arabeyre et Brigitte Basdevant-Gaudemet (dir.)
2013
Le répertoire de l’Opéra de Paris (1671-2009)
Analyse et interprétation
Michel Noiray et Solveig Serre (dir.)
2010
Passeurs de textes
Imprimeurs et libraires à l’âge de l’humanisme
Christine Bénévent, Anne Charon, Isabelle Diu et al. (dir.)
2012
La mise en page du livre religieux (XIIIe-XXe siècle)
Annie Charon, Isabelle Diu et Élisabeth Parinet (dir.)
2004
François de Dainville
Pionnier de l’histoire de la cartographie et de l’éducation
Catherine Bousquet-Bressolier (dir.)
2004
Mémoire et subjectivité (XIVe-XVIIe siècle)
L'Entrelacement de memoria, fama, et historia
Dominique de Courcelles (dir.)
2006