Précédent Suivant

Una cronaca urbana contro la crisi familiare

Il Sogno di Luigi Navarrette (1679)

p. 283-302

Résumés

Il presente saggio vuole approfondire le reazioni culturali al declassamento attraverso un caso-studio: quello del pisano Luigi Navarrette (1638-1688). In particolar modo ci si soffermerà sul Sogno, la cronaca scritta da Navarrette in seguito all’accusa di furto ai danni del Monte Pio di Pisa con il conseguente arresto ed allontanamento dalla vita pubblica. Fu proprio per superare questa situazione di drammatica crisi che Luigi, oltre a difendersi in tribunale, elaborò una cronaca dedicata alla propria città. Tuttavia al centro del Sogno non troviamo l’histoire bataille della mitica Pisa repubblicana, bensì un «dialogo sopra l’ingratitudine dei pisani» ovvero il ritratto di una città soffocata, fiaccata dai suoi stessi cittadini con un evidente parallelismo tra la propria condizione di decadenza e quella dell’intera città. L’idea di utilizzare la cronaca come strumento di riscatto sociale fa del Sogno un unicum nell’annalistica toscana, offrendo a questa materia nuovi spunti di riflessione che si distaccano dalle osservazioni esclusivamente connesse alla tradizione antiquaria. Il Sogno costituisce dunque un’occasione per riflettere sull’utilizzo della cronaca come strumento di riscatto sociale e di capacità di rappresentazione di un’intera comunità urbana.

The present paper aims to analyze the cultural reactions to the downgrade through a study case: that of Pisan Luigi Navarrette (1638-1688). We will focus specifically on the Sogno (Dream) the narration written by Navarrette following the charge of theft against Monte Pio of Pisa with the consequent arrest and estrangement from public life. It was just to overcome this dramatic crisis that Luigi, apart from defending himself in court, realized a narration dedicated to his own city. However at the center of the Dream we do not find the histoire bataille of the mythical republican Pisa, but a «dialogue over the ungratefulness of the Pisans» that is the portrait of a stifled city, tired by its own citizens with an evident parallelism between its own decadence n and the one of the whole city. The idea of using the narration as a tool of social redemption makes of the Sogno an unicum in the Tuscan annalistic, offering new food for thought that stands out from the observations related to the antiquarian tradition. For this reason, The Sogno is an opportunity to reflect on the use of the narration as a social redemption tool and the opportunity to represent a whole urban community.

Entrées d’index

Keywords : Downgrading, urban chronicle, archives, Grand Duchy of Tuscany

Parole chiave : Declassamento, cronaca urbana, archivi, Granducato di Toscana


Texte intégral

Premessa

1Questo contributo vuole sondare le reazioni culturali al declassamento nella Toscana granducale, ovverosia le strategie messe in atto da chi, colpito da una profonda crisi economico-sociale, era alla ricerca di una pubblica riabilitazione per arginare la propria decadenza1. Per fare ciò si prenderà in esame un documento redatto a Pisa nel 1679 da un patrizio al culmine della propria rovina, il Sogno di Luigi di Giovanni Navarrette (30 novembre 1638-31 marzo 1688).

2Il Sogno è un documento piuttosto noto alla storiografia locale che, a partire dal suo ingresso presso l’Archivio di Stato di Pisa2, lo ha spesso utilizzato per rintracciare informazioni più o meno dettagliate su fatti, monumenti ed eventi svoltisi nel Granducato di Toscana ed in particolar modo a Pisa fino al 1680 circa3. Eppure dietro a questo documento dal carattere così apparentemente tradizionale si cela una drammatica vicenda processuale che nel 1675 travolse il suo autore, accusato di aver sottratto oltre 4.000 scudi dalle casse del Monte di Pietà e per questo incarcerato, i suoi beni sequestrati e venduti all’asta. Ecco dunque che sotto la veste della cronaca urbana il Sogno costituisce un’interessante reazione, tutta culturale, al declassamento stesso che ci viene presentata nella forma, per usare le parole del suo autore, di un «discorso sopra l’ingratitudine»4.

3Per fare ciò dapprima si ripercorreranno le vicende di Navarrette e della sua crisi per poi passare all’analisi del manoscritto.

La vicenda

4Luigi di Giovanni Navarrette era il capo di una famiglia giunta a Pisa dalla Spagna relativamente tardi – nella prima metà del Cinquecento, nel vasto seguito di famiglie che accompagnarono, direttamente o indirettamente, Eleonora di Toledo, la sposa del duca Cosimo de’ Medici5 – ma che da subito si era perfettamente introdotta nel ceto di governo locale.

5Seguendo una tradizione ben marcata in famiglia6 sin da giovanissimo Luigi si inserì nelle principali magistrature civiche intraprendendo una brillante carriera. Appena ventenne, nel 1658, ottenne il primo incarico pubblico, camerlengo del Monte di Pietà, che resse sino al 1666. Due anni dopo Luigi divenne il capo di casa sposando Margherita Celati († 1717) e separando il proprio patrimonio da quello dei cinque fratelli maschi7. Gli anni immediatamente successivi sono ancora una volta segnati da una serie di incarichi nei primi uffici civici: dapprima venne nominato massaio del Monte di Pietà per il biennio 1668-1669; successivamente camerlengo dello stesso Monte per ben due volte di seguito (dal 1670 al 1673); contemporaneamente, nel 1672, ottenne la prima carica cittadina, il Priorato, per poi venire eletto nel 1674 camerlengo della Comunità di Pisa.

6Dietro a questa serie di nomine e cariche rintracciamo una peculiarità del patriziato di antico regime italiano ed in particolar modo toscano, che vedeva nell’ottenimento delle cariche pubbliche il riconoscimento per eccellenza della partecipazione al ceto di governo8. Tuttavia tale partecipazione prevedeva, come vedremo, una preparazione tecnica piuttosto approfondita e l’assunzione di responsabilità notevoli per guadagni ormai complessivamente limitati; tanto più che la crisi economica che aveva travolto Pisa dopo la peste del 1630 aveva di molto ridotto gli affari ed i gettiti della Comunità. Forse è proprio per questi motivi che, proprio a partire dalla metà del XVII secolo, si assistette ad un cambiamento, facilmente rilevabile attraverso la crescita esponenziale delle rinunce inviate alla Comunità dagli squittinati per le cariche, che pare delineare un patriziato sempre meno interessato alla gestione della cosa pubblica e sempre più rivolto ad ottenere incarichi formali e ben remunerati, come quelli a corte.

7Tuttavia ancora in questi anni proprio il Monte di Pietà, il banco cittadino più ricco, è ancora fermamente al centro degli interessi di un coeso gruppo familiare – di cui Navarrette è uno degli esponenti principali – saldato, oltre che dalla parentela, da un fitto giro fideiussorio9. Ed è proprio al termine della seconda carica di camerlengo del Monte, retta tra 1672 e 1673, che Navarrette venne accusato di malversazione e sottrazione e per tanto «creduto reo di aver incorporato» ben 4023 scudi.

8Una somma enorme – basti pensare che la rendita annua delle proprietà e degli incarichi di Navarrette, secondo quanto dichiarò durante i processi, ammontava a meno di 300 scudi – che avrebbe messo facilmente in crisi qualsiasi casata cittadina. Il reato inoltre era particolarmente grave poiché costituiva una vera e propria frode ai danni dello Stato o meglio, contro il Principe10; e proprio il Granduca Cosimo III, non a caso, fu uno dei protagonisti (indiretti) della vicenda.

9Venendo rapidamente ai fatti, come si è accennato il supposto reato si calava in una crisi generalizzata dell’economia cittadina, che si riverberava proprio sul Monte di Pietà il quale ormai da tempo necessitava di un riordino generale, che tuttavia stentava ad arrivare11. Più precisamente la frode avrebbe avuto luogo a partire dalla struttura amministrativa del Monte, la quale si basava su una serie di passaggi scrittori incrociati che vedevano da un lato il massaio, il cui compito era quello di tenere il banco e registrare i pegni depositati e venduti12 e dall’altro proprio il camerlengo che doveva redigere la contabilità generale. Infine funzioni di controllo e supervisione erano riservate al Soprintendente e ai Sindaci. È su questa trama generale che si calano le vicende Navarrette che possiamo seguire attraverso una serie di memorie lasciate dallo stesso Luigi13.

10Una volta conclusa la carica di camerlengo del Monte, il 30 giugno 1673, Navarrette ed il suo massaio avevano ben due anni per chiudere la documentazione contabile e sottoporla ai Sindaci ed al Soprintendente del Monte, pertanto la chiusura della contabilità in un primo momento non rappresentò un problema; anzi, come sappiamo, forte della sua autorità Navarrette venne eletto camerlengo dell’intera comunità di Pisa.

11Tuttavia, è proprio al culmine di questo ennesimo incarico che si presentarono i primi problemi derivanti da una gestione non particolarmente trasparente del Monte. Infatti già il primo luglio 1673 Navarrette «consegniata la cassa al nuovo Camerlengo [...] si diede a finire di ragguagliare la scrittura» accorgendosi tuttavia «mancare molto denaro nel cassone». Una lacuna immediatamente attribuita al massaio, Pier Giovanni Cominotti, il quale disertava l’ufficio e «per esso massaio vi stava il signor Giuseppe suo padre di età gravissima, il quale [...] vendeva i pegni meglio che poteva ma mettere quelli a entrata non volse mai dicendo che voleva che lo facesse il figlio, il figlio non vi stava mai e mai si metteva a entrata».

12Inoltre, a complicare ulteriormente la chiusura delle operazioni contabili era lo stesso Soprintendente del Monte, Antonio Palmieri, colui a cui spettava di fare i mandati e le verifiche finali, che «andava facendo adagio acciò io non potessi serrare il libro e lo servissi come mi aveva pregato che io aspettassi il Signor Cominotti». Quella che ci appare è dunque una prassi contabile tanto articolata nella teoria quanto compromessa nella pratica, tanto che, come ci ricorda lo stesso Navarrette, il Soprintendente Palmieri datava le quietanze di pagamento «dentro all’anno 1673 – che in tal tempo dovevano essere fatte – ma in realtà le scrisse nel mese di marzo 1675 pisano che erano mesi venti uno che ero fuori dalla carica». Dunque è solo nel marzo 1675 – a un anno e mezzo dal termine dell’incarico – che massaio e camerlengo riuscirono a confrontarsi sulla scrittura contabile, facendo così emergere in tutta la sua chiarezza l’ammanco di oltre quattromila scudi che ricadeva prevalentemente sulle spalle del camerlengo.

13Fortemente convinto della propria innocenza e al tempo stesso incapace di rivedere i propri conti «per il gran calore che mi dava alla testa quando pensavo di aprire quel libro», vediamo passare il registro nelle mani di amici, funzionari della Comunità e parenti con l’inevitabile effetto di diffondere la notizia del vertiginoso ammanco. È lo stesso Navarrette a trovare i più fidati collaboratori mentre, a sua insaputa, «riscontravano le mie partite con le loro aggiustate».

14Sebbene tutti garantiscano che la situazione sia facilmente risolvibile lo scandalo aveva minato profondamente la credibilità di Navarrette proprio all’interno del ceto di governo. Così quando i Sindaci presero i primi provvedimenti comunicando la vicenda alla Magistratura fiorentina competente, i magistrati sopra i Monti Pii, i pisani già da tempo non prestavano alcun credito a Navarrette:

Subbito che ebbi messo la prima volta a entrata al signor Cominotti, andai a trovare Bartolomeo Caiazzi [massaio della Comunità] acciò mi desse il denaro che già mi aveva promesso, il quale mostrò di non havere anche pronto e mi tirava in lungho. Alla fine volsi certa resolutione e trovai che sotto spetie di carità l’era stato detto che non s’impicciasse mecho.

15E del resto il profilo di Navarrette era così compromesso da mettere in discussione persino la riscossione delle tasse della Comunità la quale, d’altro canto, non gli garantiva più neanche i finanziamenti già stanziati costringendolo, di fatto, a rinunciare alla propria carica prima della scadenza naturale. Così, se fino al gennaio del 1675 la situazione si era trascinata piuttosto stancamente, dopo l’accusa passata di bocca in bocca e che già aveva minato la credibilità di Navarrette, gli eventi precipitarono con una rapidità estrema.

16Nel maggio 1675 (appena tre mesi dopo la scoperta dell’ammanco) «una mattina mi trovò in Ponte14 il signore Agostino Peres sindacho e mi disse che d’ordine del signor Cancelliere Da Vecchiano avevano serrato il mio libbro in fretta e mandato al Palazzo de’ Signori Priori». Nonostante le lamentele del nostro, i sindaci del Monte optarono dunque per una prassi insolitamente rapida e dura che annunciava la chiusura di ogni possibilità per una correzione rapida e informale. Infatti una volta «chiuso il libro» e presentato di fronte ai revisori dei conti, era impossibile procedere con un semplice aggiustamento. Nel tentativo di frenare la crisi il 5 giugno 1675 Navarrette pagò al nuovo camerlengo, Lorenzo Tizzi, ben 1.400 lire (pari a 200 scudi) sperando, inutilmente, di riottenere tempo e credito dai propri concittadini.

17Parallelamente vediamo comparire intorno a Navarrette importanti personaggi fiorentini: la sera stessa del 5 giugno «trovai in Ponte» Antonio Armaleoni, proprio uno dei Magistrati del Monte, e «li partecipai la persecutione che mi pareva avere auto contro e che non ostante avevo pagato». Navarrette chiese di nuovo di poter vedere le scritture, garantendo che sarebbe stato possibile correggere l’errore contabile e ottenendo da Armaleoni tutte le garanzie in proposito; tuttavia il 23 giugno Armaleoni ripartiva per Firenze senza aver fatto nulla. Anzi, per tutta risposta il 6 luglio «mi trovai incorporato tutto quello della mia consorte d’ordine del Magistrato sopra i Monti e levato di casa tutte le scritture eccettuate certe poche che avevo nella cassa de’ denari e quei pochi fogli che avevo in tasca».

18A questa nuova stretta seguirono le decisioni più dure che a questo punto non dipendevano più dalla comunità di Pisa ma direttamente dai magistrati sopra i Monti Pii. Furono proprio i Magistrati a chiedere al Commissario di Pisa di incarcerare Navarrette il quale, per evitare la prigione, si rifugiò nel convento di Santa Caterina. Parallelamente comparirono i «birri alla porta»15 di casa, per inventariare e vendere quanto «si possiede nella sua abitazione di solita dimora» e nelle proprietà di campagna. È la débâcle per una famiglia patrizia che vantava oltre 100 anni di governo urbano e che «alla loggetta»16 – il luogo deputato alle vendite all’incanto progettato dal padre dello stesso Luigi – vide passare «i ritratti di nonna, nonno, di sua madre e di zie e zii»17, stemmi, cimeli familiari.

19Una reazione così dura molto probabilmente venne sollecitata dall’atteggiamento dello stesso Navarrette che, esasperato, invece di lusingare e ammansire i magistrati del Monte e le personalità della corte utili al processo, li attaccava sia a voce che per scritto, come più volte ricordano i fratelli nelle dure lettere inviate a Luigi e come egli stesso ammise ripromettendosi tuttavia «che se non perdo il cervello affatto a chi mi verrà a discorrere de’ mia interessi muterò discorso, perché troppo mi mettono a ira»18.

20Per di più quel gruppo parentale che fino ad allora aveva consentito l’ottenimento di tanti uffici ed il mantenimento degli interessi comuni si sgretolò aprendo nuovi fronti di lite. Infatti lo scandalo stava trascinando con sé anche i membri di quelle casate che avevano sottoscritto delle fideiussioni a garanzia dell’operato di Navarrette e che abbiamo visto coinvolti nella gestione del Monte. Dunque sono proprio le famiglie più tradizionalmente amiche ad aprire a loro volta vertenze e cause contro Navarrette, accusandolo di aver sottratto denari e gioielli, così da prendere tempo e tutelarsi di fronte ad una Magistratura desiderosa di ripianare quanto prima i debiti del Monte19.

21La fase più critica dello scandalo si protrasse per quasi quattro anni durante i quali la famiglia cercò di porre rimedio da un lato tutelandosi da nuovi espropri forzosi (che, avendo ormai esaurito il patrimonio di Luigi, si appuntavano sempre più su quello della moglie, Margherita Celati); dall’altro pagando di tasca propria il debito. Infatti anche quando alla fine del 1677 i magistrati restituirono a Navarrette il «sacco delle scritture tutte arruffate» trattennero le «scritture non solo di questa ultima carica del Monte ma anche quelle di tre altre che avevo esercitato per avanti» impedendogli una volta di più di correggere l’errore contabile e costringendolo così a tirare «avanti per pagare, per poi in seguito richiedere le scritture».

22Parallelamente Navarrette cercò di dimostrare la propria buona condotta mettendo in evidenza il proprio stile di vita che, al contrario di quanto ci potremmo immaginare in un patrizio di spagnolesca discendenza, era tutto improntato sulla più rigida economia. Ecco dunque che per riconquistare il proprio status e la propria appartenenza al ceto dirigente, Navarrette non fece leva su una condotta magnificente ma al contrario esaltò la propria oculatezza nonché, come dimostrano le accuratissime note di spesa, l’attenzione con cui la casa era amministrata20.

23Dovranno passare altri due anni prima che Navarrette, dopo ulteriori pagamenti, possa rientrare in possesso della documentazione rintracciando, finalmente, anche la causa di tutti i suoi mali:

La mattina del 3 marzo 1679 nel ricercare d’una lettera vi trovai il saldo fatto con il signor Cominotti la prima volta che messe a entrata [...] e trovai che con le medesime polizze mi aveva pagato i pegni che messe a entrata di luglio 1674 benché al libbro apparisca del 1673, e quelli che messe di gennaio 1675 benché al libbro apparisca di agosto 1673 – segnando ciò è due volte le stesse polizze.

24Finalmente era emerso l’errore contabile, di una banalità sconcertante: il massaio aveva annotato la vendita degli stessi oggetti in due polizze diverse causando il debito.

25Una volta trovato l’errore che avrebbe potuto fugare ogni dubbio sulla propria persona e sulla buonafede del suo operato, si trattava di trovare anche il modo migliore per comunicarlo; ovvero il modo che garantisse una piena riabilitazione – prima ancora che nelle aule del tribunale – presso il Granduca, la corte e la città.

26La notizia dovette suscitare un certo clamore tanto che appena una settimana dopo, il 10 marzo 1679, Navarrette si vide comparire in camera «di domenica [...] mentre hero in letto» l’abate Jacopo Serzelli21, uno dei cappellani di corte e intimo di Cosimo III, inviato appositamente dal Granduca il quale gli aveva ordinato «subbito che arrivava a Pisa di venirmi a trovare e sentire quello che dicevo e riconoscere l’errore».

27Sentiti i fatti fu lo stesso Serzelli a sollecitare Navarrette affinché presentasse un memoriale da sottoporre allo stesso Granduca in cui si illustrava l’errore chiedendo la grazia della «total liberatione della sua persona». Pur accettando Navarrette sembrò temporeggiare e solo il 7 febbraio 1680 la moglie di Luigi, Margherita Celati, sottopose alla Granduchessa Madre, Vittoria della Rovere, una supplica per il Granduca: era l’inizio del tentativo di pubblica riabilitazione che, lo anticipiamo, non giungerà mai a compimento.

28Tuttavia nei primi mesi tale strategia sembrò ottenere un forte effetto, tanto che persino i più accaniti nemici di Navarrette – in primis Antonio Armaleoni, il Magistrato del Monte che abbiamo già incontrato all’inizio della vicenda, ed il Senatore Michelozzi – erano costretti a felicitarsi per il «fortunato ritrovamento dell’errore a vostro discarico». Un ottimismo ulteriormente confermato dal rescritto granducale con cui Cosimo III concedeva a Navarrette la grazia «specialissima» di potersi muovere liberamente nello Stato22 e che dovette suggerire al nostro la stesura di un documento attraverso il quale comunicare la propria innocenza di fronte ai suoi concittadini: il Sogno.

Il Sogno

29Dunque è dopo aver trovato la causa della sua rovina che Navarrette pensò ad un testo in cui raccontare la propria vicenda. In realtà a partire dall’inizio del processo Navarrette sembra divorato da una vera e propria fame di scrittura.

30Infatti proprio nella penna egli pare aver trovato il mezzo per tramandare ai propri figli ciò che riteneva davvero importante al di là della disgrazia momentanea: la «traccia del passato nostro, delle gesta nostre». Per fare ciò Luigi mise mano a una vastissima serie di memoriali e note che ci hanno consentito di ricostruire in larga parte le vicende processuali; inoltre egli fece ricorso alla più tradizionale delle forma scrittorie in uso nel contesto toscano: quella del ricordo23 per fissare nascite, morti, cariche ricoperte ed onori ottenuti.

31Tuttavia in questo contesto tale tradizione si carica di un intento ulteriore: affrontare e superare il declassamento trasmettendo alle generazioni successive una tradizione domestica che era stata letteralmente venduta pezzo dopo pezzo e che quindi doveva essere salvata fissandola almeno sulla carta. Non a caso la principale fonte che ci è giunta sulla famiglia Navarrette è proprio il registro dedicato «a’ suoi amatissimi figli e descendenti» in cui Luigi trascrisse i documenti familiari che riteneva più importanti e che costituisce l’unico superstite di un archivio in gran parte disperso24.

32Ma anche queste forme scrittorie non erano sufficienti a Navarrette che sentì la necessità, forse anche per il molto tempo trascorso da solo nella cella del convento, di mettere mano a delle vere e proprie cronache della città in cui era nato, aveva vissuto e da cui si sentiva tradito. E proprio tra il 1679 e 1680 rintracciamo la redazione di una serie di volumi dedicati alla storia pisana: abbiamo così un volume intitolato Raccolta [...] delle vite de’ santi e beati pisani per passare l’ore otiose della sera, una Cronaca della città di Pisa25, un altro volume di Ricordi della città di Pisa26 a cui si devono aggiungere alcune centinaia di carte contenenti compendi di memorie familiari ed altri abbozzi di opere letterarie non compiute – oggi presentate sotto la dicitura ottocentesca di Memorie pisane27 – in cui Navarrette aveva trascritto frammenti di giornali e ricordanze, riprodotto alberi genealogici, tracciato mappe parentali. Per fare ciò Navarrette dovette avere accesso ad una vastissima mole di documenti, cronache, appunti che spesso citò nelle proprie opere e che lo collocano nel solco di quella cronachistica urbana che a partire dalla fine del XVI secolo, con le Istorie di Raffaello Roncioni, aveva avuto un successo sempre più ampio28.

33Ed è proprio questa produzione cronachistica che consente di avvicinarci al nostro Sogno il quale tuttavia, pur presentando persino vere e proprie trascrizioni delle cronache precedentemente composte e facendo direttamente riferimento ad esse29, se ne distacca ulteriormente introducendo nuovi elementi a partire dagli autori citati da Navarrette. Infatti, proprio perché non solo una cronaca, il Sogno include autori di natura ben diversa rispetto a quelli solitamente utilizzati dagli eruditi pisani. Così, accanto ai cronachisti già menzionati, troviamo alcuni dei letterati e filosofi più in voga all’epoca che dimostrano la cultura piuttosto ampia del nostro, con citazioni tratte sia da testi sacri in uso nella biblioteca del convento30; che da autori profani, come Vasari e Cervantes31.

34Il manoscritto, redatto su 194 pagine numerate cui si sommano altre 28 pagine di indici e citazioni, si compone di tre sezioni: un’introduzione (p. 1-6), la cronaca vera e propria in parte mutila32 (p. 7-194) ed infine gli indici con una sorta di appendice «utile a comporre un discorso sopra l’ingratitudine» (p. 195-223).

35Sin dall’Introduzione Navarrette mise in evidenza alcuni elementi fondamentali. In primo luogo a differenza degli altri testi redatti da Luigi, il Sogno non era pensato per un pubblico familiare. Al contrario Navarrette dovette immaginare una platea piuttosto vasta di fronte alla quale dare conto anche di alcune scelte compositive (in primis il ricorso al tema del sogno e a quello della statua parlante); inoltre la stessa impaginazione del manoscritto – con margini ampi in cui inserire le materie trattate – rimanda alle soluzioni tipografiche utilizzate in ambito pisano (in particolar modo universitario e cortigiano) che Navarette doveva ben conoscere33.

36Ma nella stessa Introduzione egli precisò anche che, sotto le vesti della cronaca, il Sogno era un vero e proprio «discorso [...] sopra l’ingratitudine»; ingratitudine che viene elevata a modus operandi dei propri concittadini i quali in passato «erano tutti buoni e grati, ma ora che sono in parte divenuti ingrati, crudeli e maligni» costringendolo a «vivere otioso, essendo stracco da tanta malignità». Dietro a quella che indica come «ingratitudine» Navarrette lamentava di fatto la mancanza di una coesione sociale che, attraverso forme di rispetto e tutele reciproche, avrebbe garantito il minimo sufficiente a discolparsi. Così invece di lamentarsi «di loro, del loro mal governo» Navarrette si duole «di me che li ò creduti e buoni parenti e buoni ministri fino a che non ò provato la loro ultima e continuata ingratitudine».

37Passando alla cronaca, l’ambientazione ci rimanda ai fatti fin qui discussi. L’opera infatti è ambientata la «notte veniente del dì 4 marzo 1679 stil pisano», ovvero la sera stessa della «fortunata scoperta» dell’errore contabile con cui il nostro sperava di discolparsi. Ed è proprio riflettendo sull’«ostinata perfidia de’ miei iniquissimi persecutori» ed al modo in cui «mi dovevo contenere a publicare tal ritrovamento» che Navarrette si addormenta iniziando il sogno che si apre su uno scenario familiare intimo. Dopo aver cenato ricordando ai figli l’ineguagliabile operato della madre, Navarrette decide di passeggiare per «godere il bello e maestoso Lungarno» giungendo di fronte alla statua, eretta dalla comunità in onore di Ferdinando I, dando avvio al dialogo.

38La scelta del monumento ovviamente non è casuale. La statua, scolpita da Francavilla nel 1595, rappresenta infatti un vero e proprio dono fatto dalla città al Granduca e sino al 1872 si trovava in un luogo particolarmente identitario per la città: al centro del Lungarno, esattamente di fronte al Palazzo Granducale. Il gruppo marmoreo vede Ferdinando I all’apice della propria forza, nell’atto di risollevare Pisa raffigurata nelle tradizionali vesti della carità, ovvero di una donna intenta ad allattare dei bambini, celebrandone così la rinascita34. Un soggetto che aveva avuto un enorme successo, tanto da essere inserito anche sulle monete coniate da Ferdinando I per il commercio nel Levante.

39Di fatto Navarrette introdusse un parallelismo che sarà centrale in tutto il testo tra la propria condizione di decaduto e quella della città: decaduta e risollevata dal Granduca Ferdinando in persona. Tuttavia nel Sogno la città è ancora dolente, sospira. Navarrette interroga quindi una prima volta Pisa per comprendere il perché di tale stravolgimento, ed è proprio questa domanda – ripetuta per ben quattro volte – il pretesto per narrare le gesta della città e sviluppare così la cronaca.

40Tuttavia il modo stesso in cui ci viene presentata l’epopea cittadina ci ribadisce quanto lo stile cronachistico sia unicamente funzionale al vero scopo di Luigi: raccontare non la storia ma l’ingratitudine dei pisani. Le vicende infatti scorrono in sostanziale disordine, mescolando il mito delle origini alla cronaca degli anni più vicini, senza seguire un criterio cronologico o tematico – ad eccezione delle sezioni dedicate ai santi e beati, raccolti piuttosto organicamente – ed incrociando in più occasioni gli antenati del nostro Navarrette che si affacciano sulla ribalta cittadina. Ed è solo dopo aver narrato la vicenda del Conte Ugolino, presentata come ennesimo e gravissimo atto di ingratitudine, che «Pisa scioglie la lingua e parla». A questo punto il tema dell’ingratitudine prende il sopravvento dando avvio alla narrazione di nuovi aneddoti che illustrano le conseguenze dell’ingratitudine la quale «manda in rovina le famiglie e perciò mi desolo e tiene desolate le mie abitationi di popolo»35.

41Il messaggio è chiaro e diretto: l’ingratitudine non uccide solo una persona o una famiglia, ma fiacca sino allo sfinimento l’intera città la quale infatti si presenta «estenuata, pallida e rifinita». La decadenza urbana è rafforzata attraverso l’allegoria dei putti che nel monumento del Francavilla cingono Pisa rappresentando, secondo Navarrette, i due fiumi del piano di Pisa: l’Arno ed il Serchio e quindi, per estensione, tutto il contado. Tuttavia nel sogno i due bambini sono «sternati a terra a i piedi [...] uno con il corpo gonfio con l’idropico e l’altro sano» sostituiti «da la mano destra una vecchia assai robusta che le succhiava con grand’ingordigia et a mano sinistra un vecchio che faceva l’istesso [...]. Allora sì che restai muto tremandomi le gambe sotto il mio pensiero»36.

42I vecchi che hanno preso il posto dei due bambini rappresentano le due città vicine che, grazie ai loro ceti dirigenti coesi, si sviluppano logorando Pisa: la prima è Pontedera odiata perché «mi divora, mi strugge e mi consuma» sottraendo a Pisa il commercio che fino ad allora vi aveva prosperato. Il secondo invece è Livorno che, nonostante sia un agguerrito concorrente, è comunque gradito a Pisa perché «me la raccomandò più volte la felicissima memoria del Serenissimo Gran Duca Ferdinando […] quando mi diceva: “Pisa mia cara, ti ò risorta ma ti ò messo a’ fianchi un figlio che ti vuole indebolire molto, abbi patienza perché questo lo facciamo Noi […]”».

43Di fronte ad un’immagine di così forte decadenza Navarrette contrappone solo l’assoluta fedeltà e gratitudine alla Casa Granducale, che unita ad una vera coesione sociale, sarebbe l’unica in grado di risollevare le sorti della città. Temi che giungono a smuovere persino la statua del Granduca Ferdinando, che, toccato dalla triste sorte di Pisa e del Navarrette, garantisce loro la piena fiducia nella Casa regnante.

44E dopo le parole di Ferdinando è Pisa a prendere di nuovo la parola consolando Navarrette e illustrando una serie di riforme utili a ripristinare il benessere in città. Ed è proprio in quest’ultima parte che Navarrette – attraverso la voce di Pisa – ribalta il testo passando dalla cronaca del passato ad una vasta proposta di riforma per il futuro della città e del suo territorio.

45Ovviamente nella propria proposta Navarrette ripartì dalla figura amministrativa che meglio conosceva: quella del camerlengo, personaggio effettivamente centrale nei collegamenti tra il governo centrale ed il territorio, avanzando un accentramento delle loro attività con la nomina di «camarlenghi cittadini» residenti a Pisa e l’introduzione di un soprasindaco – una sorta di commissario straordinario per gli affari economici – che affiancasse i Priori.

46Purtroppo la brusca interruzione del Sogno non ci consente di cogliere l’ultima sezione che con tutta probabilità era rivolta a ripercorrere proprio la vicenda personale di Navarrette. Tuttavia, pur con questa lacuna, il Sogno costituisce una sorta di caleidoscopio letterario in cui Navarrette cercò di condensare, sovrapponendoli – talvolta maldestramente – il proprio desiderio di riscatto, l’amore per la propria città e per la propria famiglia con il proprio attaccamento al Principe e le aspirazioni di funzionario – il tutto tenuto insieme da una tragica vicenda.

Conclusioni

47Quanto la redazione del Sogno abbia influito sulla vicenda processuale di Navarrette è davvero difficile, se non impossibile, dirlo; così come è piuttosto complicato capire se e quanto circolò il testo.

48Certamente l’andamento della lite non proseguì secondo i desideri del nostro; tanto più che i vecchi nemici erano subito pronti ad attenuare l’importanza della scoperta. Ad esempio lo stesso Senatore Michelozzi dopo essersi felicitato smorzava l’entusiasmo ricordando come «non può già V.S. dolersi d’alcuno, ma bensì di se stessa e della sua poca perizia, non derivando l’errore che da lei medesimo, sentendo che tutto è scritturato da lei»37.

49Infatti pur con l’intercessione del Principe, che effettivamente guardò con una certa benevolenza il nostro38, una volta messa in moto la macchina giudiziaria nulla pareva in grado di fermarla; tanto più che Navarrette sembrò divenire il capro espiatorio su cui scaricare il fallimento dello stesso Monte, ormai indebitato da decenni e che infatti sopravvisse assai poco alla vicenda. Dalla documentazione emerge dunque come il nostro Luigi continuò a litigare con i tribunali fiorentini quasi fino alla morte, senza per altro che sia noto l’esito effettivo di tali processi. Certamente le condizioni imposte per il risanamento del Monte furono tali da costringere Navarrette ad un auto-esilio liquidando i pochi beni rimasti a Pisa e trasferendosi fuori dal Granducato, a Castelnuovo Garfagnana, dove la famiglia possedeva ancora qualche immobile e dove morì. La traccia più evidente della tragica sconfitta ci viene proprio dall’ennesimo scritto di Luigi, questa volta redatto sul libro di ricordi avviato per eternare le gesta della famiglia39:

A dì 28 di novembre 1681 romano
Ricordo faccio io Luigi del cavaliere Giovanni Navarrette come questo dì suddetto ho fatto nuova procura nel canonico Stefano mio fratello acciò possa vendere tutti i beni stabili che ho nello stato pisano, che con il ritratto che caverà di quelli deve pagarli nel Monte di Pietà di Pisa per la mia disgratia.

50Luigi ruppe così ogni rapporto con la città natale, di cui a ben vedere volle abbandonare persino lo stile di datazione, finora orgogliosamente utilizzato.

51Tuttavia, pure di fronte ad una fine così tragica, prima di concludere converrà soffermarci sugli esiti del declassamento e le sue ripercussioni non solo sul singolo ma sull’intera casata. Infatti nonostante in un primo momento lo scandalo sembri travolgere tutta la famiglia – composta, come si è detto, da ben sei fratelli maschi – con l’andare del tempo gli effetti si riducono per concentrarsi, grazie ad accorti meccanismi di compensazione, sul solo Luigi, consentendo agli altri fratelli, attivissimi nel clero e nelle milizie granducali, di poter proseguire nelle loro carriere, con risultati davvero rilevanti.

52Ad esempio grazie ad un’ulteriore divisione sottoscritta nel 1676, il palazzo di famiglia passò ai soli fratelli riuscendo così ad evitare la liquidazione all’asta40; scopriamo inoltre che i ritratti e gli stemmi venduti nel 1677 ad un altro patrizio pisano, Orazio Felice della Seta, vennero progressivamente riacquistati dai fratelli di Luigi. D’altro canto proprio nel 1681 il primogenito Jacopo Navarrette (1634-1683), canonico del Duomo di Pisa, venne nominato vicario generale della Diocesi di San Miniato dopo essere stato vicario generale dell’Arcidiocesi di Pisa.

53Ma furono soprattutto quei fratelli cadetti che, sulle orme dell’antico «Gatto» Navarrette che aveva portato la famiglia in Toscana, avevano optato per le carriere militari a riconquistare una nuova fortuna per la famiglia messa così duramente in crisi dalle vicende di Luigi: Ernando (1639-1701), Romolo (1644-1710) e Antonio Navarrette (1650-1703) vennero nominati rispettivamente governatori di Siena, Grosseto e dei castelli di Pitigliano, Sorano e Radicofani; territori tra loro confinanti, creando così una sorta di governatorato familiare sulla Toscana meridionale:

Perché li tre fratelli Ernando, Romolo, Antonio nell’anni 1698-99 e 1700 ebbero l’onore di avere nel medesimo tempo il governo e custodia delle piazze di frontiera dello Stato di Siena, cioè Grosseto, Pitigliano e Sorano e Radicofani confinanti l’uno all’altro con le loro giurisdizioni, alla corte li distinguevano col nominare Ernano il politico, Romolo il soldato, Antonio il prudente. Et i signori senesi dicevano che il Granduca gl’aveva dati tutti sotto la custodia di Casa Navarrette41.

54Pochi segnali che tuttavia ci confermano con evidenza come, nonostante gli importanti scossoni subiti, la famiglia continuasse grazie alla benevolenza di Cosimo III a far parte a pieno titolo di quel «patriziato di servizio» che ancora per lungo tempo avrebbe costituito la spina dorsale dello Stato.

Bibliographie

Addobbati 2008 = A. Addobbati, «La frugalità e l’economia sono ottime altrove». Lusso e incentivazione dei consumi nella Livorno del Settecento, in Nuovi Studi Livornesi, 15, 2008, p. 139-152.

Aglietti 2000 = M. Aglietti, Le tre nobiltà. La legislazione nobiliare del Granducato di Toscana (1750) tra Magistrature civiche, Ordine di Santo Stefano e Diplomi del Principe, Pisa, 2000.

Ago 1995 = R. Ago, Ruoli familiari e statuto giuridico, in Quaderni Storici, 88, 1995, p. 111-133.

Amari 1863 = M. Amari, I diplomi arabi del Regio Archivio Fiorentino, Firenze,1863.

Arnoul – Bardet – Ruggiu 2010 = E. Arnoul, J.P. Bardet, F.J. Ruggiu, Les écrits du for privé en Europe du Moyen Âge à l’époque contemporaine. Enquêtes, analyses, publications, Bordeaux, 2010.

Baggermann 2002 = A. Baggermann, Autobiography and Family Memory in the Nineteenth-Century, in R. Dekker (a cura di), Egodocuments and history. Autobiographical writing in its social context since the Middle Ages, Hilversum, 2002, p. 161-174.

Barbot 2006 = M. Barbot, Aria di famiglia. Rapporti di parentela e relazioni di familiarità nello scambio immobiliare a Milano fra XVI e XVII secolo, in Cheiron. Materiali e strumenti di aggiornamento storiografico, 3, 2006, p. 283-300.

Bardet – Ruggiu 2005 = J.-P. Bardet, F.J. Ruggiu (a cura di), Au plus près du secret des cœurs ? Nouvelles lectures historiques des écrits du for privé en Europe du XVIe au XVIIIe siècle, Parigi, 2005.

Bec 1967 = C. Bec, Les marchands écrivains. Affaires et humanisme à Florence 1375-1434, Parigi-La Haye, 1967.

Bellavitis – Chabod 2009 = A. Bellavitis, I. Chabod (a cura di), Famiglie e poteri in Italia tra medioevo ed età moderna, Roma, 2009.

Bernardelli 1997 = V. Bernardelli, Le pergamene dell’archivio privato Schippisi (1378-1710), Piacenza, 1997.

Bernardini 1974 = R. Bernardini (a cura di), Il Monte di credito di pietà su pegno di Pisa, Pisa, 1974.

Bonaini 1854 = F. Bonaini, Statuti inediti della città di Pisa dal XII al XIV secolo, Firenze, 1854.

Caffiero – Venzo 2007 = M. Caffiero, M.I. Venzo (a cura di), Scritture di donne. La memoria restituita, Roma, 2007.

Castelnuovo 1973 = E. Castelnuovo, Il significato del ritratto pittorico nella società, in Storia d’Italia. V. I documenti, Torino, 1973, p. 1035-1094.

Ceccarelli – Sodi 1996 = M.L. Ceccarelli, S. Sodi, Un "falso documento" falso. Erudizione, riscrittura della storia e aspirazioni socio-politiche in Pisa al tempo della guerra contro Firenze (1494-1509), in Quaderni Storici, 93, 1996, p. 607-630.

Cerracchini 1738 = L.G. Cerracchini, Fasti teologali, Firenze, 1738.

Chauvard 2018 = J.-F. Chauvard, Lier et délier la propriété. Tutelle publique et administration des fidéicommis à Venise aux derniers siècles de la République, Roma, 2018.

Ciappelli 2009 = G. Ciappelli (a cura di), Memoria, famiglia, identità tra Italia ed Europa nell’età moderna, Bologna, 2009.

Ciappelli 2014 = G. Ciappelli, Memory, Family and Self. Tuscan family books and other european egodocuments (14th-18th century), Leida-Boston, 2014.

De Vivo – Guidi – Silvestri 2015 = F. De Vivo, A. Guidi, A. Silvestri (a cura di), Archivi e archivisti in Italia tra medioevo ed età moderna, Roma, 2015.

Donati 1988 = C. Donati, L’idea di nobiltà in Italia, secoli XIV-XVIII, Bari-Roma, 1988.

Edigati 2009 = D. Edigati, Gli occhi del Granduca. Tecniche inquisitorie e arbitrio giudiziale tra stylus curiae e ius commune nella Toscana secentesca, Pisa, 2009.

Ferrari 1888 = F. Ferrari, Ricerche bibliografiche sul giuoco di mazza-scudo o del ponte di Pisa con documenti inediti, Pisa, 1888.

Greco 1991 = G. Greco, Pisa nel Seicento, in Pisa: iconografia a stampa dal XV al XVIII secolo, Pisa, 1991, p. 27-44.

Grubb 2009 = J. S. Grubb, Family memoirs from Venice (15t-17th centuries), Roma, 2009.

Insabato 2012 = E. Insabato, Identità civica e strategie conservative negli archivi del patriziato toscano (secoli XVII – XIX), in R.M. De Lurdes (a cura di), Arquivos de famìlia: que presente, que futuro?, Lisbona, 2012, p. 560-580.

Klapisch-Zuber 2000 = C. Klapisch-Zuber, L’ombre des ancêtres, essai sur l’imaginaire médiéval de la parenté, Paris, 2000.

Levati – Faron 2000 = S. Levati, O. Faron (a cura di), Nouvelles approches de la documentation notariale et histoire urbaine. Le cas italien (XVIIe-XIXe siècle), in MEFRIM, 112-1, 2000, p. INDIQUER LES PAGES.

Paliaga 2009 = F. Paliaga, Pittori, incisori e architetti pisani nel secolo di Galileo, Pisa, 2009.

Paliaga – Renzoni 1991 = F. Paliaga – S. Renzoni, Le chiese di Pisa. Guida alla conoscenza del patrimonio artistico, Pisa, 1991.

Panajia – Schippisi 1999 = A. Panajia, G. Schippisi, Navarrette, in L. Zampieri, A. Zampieri (a cura di), Dalla battaglia co’ sassi del 1568 al Gioco del Ponte del 1807, Pisa, 1999, p. 79-102.

Pennison 1999 = C. V. Pennison, La città di Pisa descritta da uno storico dilettante del Seicento: le Memorie pisane di Luigi di Giovanni Navarrette, in L. Zampieri, A. Zampieri (a cura di), Dalla battaglia co’ sassi del 1568 al Gioco del Ponte del 1807, Pisa, 1999, p. 323-341.

Pierotti – Benassi – Deotisalvi 2001 = P. Pierotti, L. Benassi, Deotisalvi: l’architetto pisano del secol d’oro, Pisa, 2001.

Renzoni 1980 = S. Renzoni, Pisa, «Charitas» medicea, in Livorno e Pisa: due città e un territorio nella politica dei Medici, Pisa, 1980, p. 359-362 e p. 371-373.

Ronzani 2010 = M. Ronzani, Ancora sulla “recordatio” dell’arcivescovo pisano Uberto: memoria del passato e rivendicazioni territoriali verso la metà del secolo XII, in Bullettino dell'Istituto storico italiano per il Medio Evo e archivio muratoriano, 112, 2010, p. 239-271.

Salvini 1782 = S. Salvini, Catalogo cronologico de’ canonici della chiesa metropolitana fiorentina, Firenze, 1782.

Segré 1922 = A. Segrè, La vita in Pisa nel Settecento, Grosseto, 1922.

Tongiorgi 1988 = F. Tongiorgi, Giuseppe Setaioli dal Portico: Historie dell’antichissima città di Pisa, in Bollettino Storico Pisano, 57, 1988, p. 277-296.

Zampieri 1999 = A. Zampieri, Il Gioco del ponte nelle Memorie pisane di Luigi Navarrette, in L. Zampieri, A. Zampieri (a cura di), Dalla battaglia co’ sassi del 1568 al Gioco del Ponte del 1807, Pisa, 1999, p. 103-111.

Notes de bas de page

1 Per questi temi, Levati – Faron 2000; Baggermann 2002; Bardet – Ruggiu, 2005; Arnoul – Bardet – Ruggiu 2010.

2 Il manoscritto è conservato congiuntamente ad altri due volumi collettanei in cui sono state raccolte le carte di studio del Navarrette ed a cui è stato dato nel XIX secolo il titolo di Memorie pisane. Il primo volume è costituito dai Diplomi pisani, un registro in cui Navarrette raccolse e trascrisse documenti prevalentemente pergamenacei per il proprio studio; il secondo è uno zibaldone di appunti, annotazioni e carte miscellanee relative alle famiglie ed alla città di Pisa; il terzo è il vero e proprio Sogno. I tre volumi sono conservati presso l’Archivio di Stato di Pisa (d’ora in avanti ASPi), Miscellanea di Manoscritti di proprietà libera, 1. Circa le vicende conservative del manoscritto non abbiamo tracce sicure su cui fare affidamento; tuttavia da una nota di Michele Amari sembra plausibile che il Sogno insieme alle altre carte di studio sia stato acquistato da Francesco Bonaini. Amari infatti ricorda l’esistenza di un «manoscritto del Navarretti adoperato a collazionare molti diplomi [...] copiati la più parte nel XVII secolo e rilegati in un volume col titolo di Mantissa veterum diplomatum populi pisani [...]. Il Bonaini ha comperato non è guari questo codice per l’Archivio di Firenze». Il codice indicato da Amari è proprio la raccolta dei Diplomi pisani che, insieme agli altri due, compone la raccolta dei manoscritti Navarrette oggi conservati sotto la medesima segnatura. Visto anche che la rilegatura ottocentesca è identica per i tre registri si può ipotizzare che Bonaini li abbia acquistato in blocco dagli eredi dei Navarrette., Amari 1863, p. LXVI. Si segnala inoltre che Bonaini conosceva certamente i manoscritti compilati dal Navarrette. Bonaini 1854, vol. I, p. XIII.

3 Sin dalla fine dell’Ottocento il Sogno è stato utilizzato da studiosi di ambiti diversi. In particolar modo la cronaca è stata utilizzata per ricostruire vicende di storia locale ed antiquarie: Ferrari 1888, p. 26; Segrè 1922, p. 55; Greco 1991; Zampieri 1999; Tongiorgi 1988; Ceccarelli – Sodi 1996; Ronzani 2010; e per ricerche storico-artistiche: Paliaga – Renzoni 1991, p. 165; Pierotti – Benassi p. 198; Paliaga 2009.

4 ASPi, Miscellanea di manoscritti di Proprietà libera, 1/III, p. 5. Da qui in avanti per non incorrere in continue ripetizioni quando si dovranno segnalare citazioni tratte dal manoscritto in oggetto ci si limiterà ad indicarlo con la dicitura Sogno seguito dalla pagina da cui è estratta la citazione.

5 Il fondatore della famiglia, Giovanni detto il Gatto, si era segnalato per le capacità militari divenendo maestro di Campo di Carlo V, castellano di Milano, di Piombino ed infine della Fortezza Vecchia di Livorno. Ed è proprio grazie al suo prestigio e all’accorta politica matrimoniale che la famiglia venne immediatamente accolta nel vecchio patriziato pisano ottenendo ben presto le prime cariche cittadine e l’accesso all’Ordine di Santo Stefano.

6 In questa sede basterà segnalare che dopo il fondatore anche i successori continuarono ad intrattenere stretti rapporti con i Granduchi. Esemplare da questo punto di vista il cursus del padre di Luigi, Giovanni Navarrette (1605-1651) il quale nel 1633 ottenne la patente di alfiere della banda di Pisa, nel 1639 venne nominato da Ferdinando II deputato e provveditore per la ricostruzione del Ponte Vecchio, crollato due anni prima; nel 1641 divenne Cavaliere dell’Ordine di Santo Stefano entrando nel 1643 nel Consiglio dei Dodici, nel 1646 commissario del Convento della Religione di Santo Stefano, nel 1648 Provveditore della Grascia, nel 1650 Provveditore dell’Ufficio dei Fossi. Infine, come appassionato d’arte e di architettura, ottenne numerosi incarichi tra cui il completamento del campanile della chiesa di S. Paolo all’Orto, il salone del teatro nel palazzo Gambacorti, la loggia del pubblico incanto, le nuove carceri. Per maggiori informazioni e un approfondimento sulla storia della famiglia, Bernardelli, 1997 e Panajia – Schippisi, 1999.

7 Tra 1634 e 1651 da Giovanni Navarrette e Orietta Poni nacquero ben 12 figli di cui solo sei raggiunsero l’età adulta. In questa sede converrà anche ricordare che, contrariamente alla prassi tradizionale, il maschio a cui fu consentito di sposarsi portando avanti il casato, Luigi, non era il primogenito ma era nato ben quattro anni dopo Jacopo, il quale invece venne brillantemente avviato alla carriera ecclesiastica. Per un inquadramento su questi temi, Ago 1995; Bellavitis – Chabod 2009.

8 Su questi temi la bibliografia è ampia, in questa sede ci si limita a segnalare i volumi di Donati 1988 e Aglietti 2000.

9 In questa sede basterà segnalare come proprio la carica di camerlengo del Monte passi nell’arco di pochi anni dal Navarrette al nipote Marc’Antonio Quarantotti (figlio di Giustina Celati, cognata di Luigi) e viceversa con reciproche fideiussioni garantite sui beni delle parenti comuni, ovvero le sorelle Celati. A loro volta Quarantotti e Navarrette facevano affidamento su fideiussioni garantite dai beni di un’altra zia comune, Orietta Gualandi, grazie alla quale venivano coinvolti anche i Lanfranchi Lanfreducci, cugini di Navarrette.

10 Su questi temi nel contesto toscano, Edigati 2009.

11 Pur senza soffermarci su questo elemento converrà segnalare come ancora alla metà del Seicento il Monte venisse governato sulla base degli statuti redatti nel 1542 che in realtà erano un ammodernamento di ordinanze più antiche con continui ammanchi alla fine di ogni biennio. Inoltre nel 1671 il Monte venne gravato anche dall’esazione del Monte nuovo di Fabbrica, costituito per estinguere il debito pubblico cittadino contratto per la ricostruzione del ponte di mezzo, con gravi conseguenze per i bilanci. Per alcune note sulle vicende del Monte pisano, Bernardini 1974.

12 Per un quadro sulla prassi contabile ed amministrativa tra tarda età medievale ed età moderna resta fondamentale il volume di Bec 1967.

13 Al momento non è stato possibile rintracciare le carte processuali relative al Navarrette; infatti le carte criminali del Commissario di Pisa furono distrutte alla fine del Settecento; il materiale prodotto dalla Comunità relativo alla causa è conservato in ASPi, Comune D, 645. Inoltre si è potuto fare affidamento su alcuni memoriali rintracciati all’interno dell’Archivio Privato Schippisi Navarrette (d’ora in avanti APSN; poiché l’archivio è attualmente in riordino si segnaleranno i numeri di corda preceduti dalla voce n. p. = numero provvisorio); di particolare interesse è un memoriale steso di pugno dallo stesso Luigi, privo di titolo e con incipit: «Quando un cittadino pisano ottiene la caricha di massaio del Monte». Salvo dove diversamente indicato le prossime citazioni sono estratte da questo memoriale. Il tutto in APSN, n. p. 71. In questa sede si vuole anche ringraziare Gian Cesare Schippisi per avermi consentito di analizzare le carte familiari.

14 Si tratta del Ponte di mezzo, per eccellenza il centro della vita urbana.

15 L’informazione ci viene da una lettera inviata da un fratello di Luigi, Stefano Navarrette, ad un altro fratello, Jacopo Navarrette il 25 agosto 1677, APSN, n. p. 70.

16 All’interno dell’APSN sono raccolti numerosi inventari e note di vendita che ci restituiscono con evidenza il trauma a cui fu sottoposta la famiglia: il 24 agosto 1677 gli ufficiali del Commissario di Pisa si recarono «alla casa di solita abitazione del signor Luigi del signor Cavaliere Giovanni Navarrette posta in Pisa alla pietra del Pesce» per inventariare e vendere tutto ciò che era rimasto in casa. Tuttavia come dimostrano le «partite levate da uno libbro intitolato “Vendite di particolari” delle robbe che si sono vendute all’incanto alla loggetta di Pisa tenuta da me Francesco Rossi il dì 27 luglio 1677» le vendite erano iniziate già un mese prima con la liquidazione di quadri ed altri oggetti familiari. Tuttavia è proprio attraverso un «Ristretto di tutta la robba che ànno venduto a Luigi Navarrette per lo svario che s’è trovato nel Monte di scudi 4025 e di quello [che] ne ànno cavato a vendere, ritirati i denari l’Illustrissimo signor Alamanno Bartolini Commissario di Pisa per rimetterli nel Monte» redatto di pugno dallo stesso Luigi, che possiamo avere un bilancio complessivo della pubblica liquidazione della villa e del palazzo: quasi cento lotti tra cui gli stemmi, la quadreria, i gessi ed i ritratti di famiglia per un totale di 4379 lire (circa 625 scudi). Il tutto in APSN, n. p. 71.

17 La nota dei ritratti ci viene da una lettera di Luigi al fratello Jacopo, 7 settembre 1677; APSN, n. p. 70. Circa l’importanza del ritratto nella società d’età moderna si rimanda al classico saggio di Castelnuovo, 1973; più in generale, Klapisch-Zuber 2000.

18 In una prima lettera del 4 settembre 1676 è Antonio Navarrette a ricordare al fratello Luigi di pensare a «raddolcire il signor [Senatore Antonio] Michelozzi quale l’accerto che è imperversatissimo havendo dati evidentissimi segni di sdegno verso di V.S. [...] da amico mio del magistrato ho inteso essersi il signore Senatore irato con V.S. per haverli scritto lettere quasi bravatorie, et il medesimo l’ha lette in magistrato e soggiunto: “sentite in che tenore mi scrive il Navarrette, ma a quest’altra l’aspetto”». Ancora più diretto è Jacopo Navarrette che in una lettera del 21 agosto 1677 attaccava Luigi: «Mi scusi poi se io li dico ogni male d’haver parlato con l’Armaleoni da sé. Questo non può più far bene alcuno per V.S. in causa e può far di molto male. Io gliel’ho detto più e più volte che li tocca a raccomandarsi e non a dolersi e che il suo modo di parlare è tale che punge sempre, e se V.S. non intende la forza delle sue parole e pensa di raccomandarsi quando pizzica. Almeno, al nome di Dio, si cheti una volta e non corri a intorbidar l’acque che ha da bere!». Infine la citazione nel testo è tratta dalla risposta di Luigi a Jacopo il 23 agosto 1677. Le lettere si trovano in APSN, n. p. 70.

19 Un caso notevole è quello dei già menzionati Lanfranchi Lanfreducci, a cui si chiedeva di coprire il pagamento della fideiussione sottoscritta scatenando l’ira del capo di casa tanto che «il signor Gasparo [Lanfranchi Lanfreducci] à detto che fino che non vede la mia famiglia per le strade non vuole restare di perseguitarla e che me o in chiesa, o fuor di chiesa o fuor di Stato mi vuole fare ammazzare» [agosto 1677]. Quanto i propositi fossero realistici lo dimostra il fatto che pochi giorni dopo il servitore di Navarrette fu «assalito con una terzetta al petto da huomo con buffa» alla porta del convento in cui si era rifugiato Navarrette; la notizia viene da una lettera di Luigi al fratello Jacopo, 6 settembre 1677. Le lettere citate sono conservate in APSN, n. p. 70. Una serie di informazioni legate alla vertenza tra Lanfranchi Lanfreducci e Navarrette si trova in ASPi, Upezzinghi deposito Rasponi, 499.

20 , Si veda il «Ristretto del entrate che è venuto in mano a Luigi Navarrette» redatto dallo stesso Luigi da cui traspare una condotta estremamente oculata, giungendo a sottolineare l’assenza del cavallo e di servitù e persino «s’osservi ancora che alla sua consorte non à mai fatti abiti nuovi perché sempre sarà stata vista con l’abiti che aveva da sposa et anche il medesimo Luigi sarà stato osservato come vestiva»; APSN, 71. Per questi temi nel contesto toscano si rimanda a Addobbati 2008.

21 Noto anche nella forma Serselli; alcuni rapidi profili si trovano in Salvini 1782, p. 140 e Cerracchini 1738, p. 589-590. I memoriali e le lettere di Serzelli si trovano in APSN, n. p. 71.

22 In questa fase processuale questa grazia suscitò un tale effetto che Jacopo Navarrette in una lettera al fratello esclamava: «Lodato sempre Iddio, la Madonna Santissima e S. Ranieri ai quali dovrà V.S. far le prime gite ottenuto di poter passeggiare, e le ringrati di cuore perché la gratia è grande». Lettera del 14 maggio 1680, APSN, n. p. 70.

23 Su questi temi la bibliografia è assai vasta, in questa sede ci si limita a rimandare a Caffiero – Venzo 2007; Grubb 2009; Ciappelli 2009; Ciappelli 2014. Per il rapporto tra archivio e memoria di famiglia, Insabato 2012 e De Vivo – Guidi – Silvestri 2015.

24 APSN, n. p. 69.

25 APSN, n. p. 67 e 68.

26 Il volume dei Ricordi della città di Pisa, redatto nel 1680, venne donato nel 1836 al Capitolo dei Canonici della Primaziale dal patriota Giuseppe Montanelli. Oggi è conservato presso l’Archivio Storico della Diocesi di Pisa (da qui in avanti ASDPi), Archivio Capitolare, C101.

27 Una prima ricognizione dei documenti è stata condotta da Pennison 1999.

28 Tra gli autori citati da Navarrette si spazia dai classici più celebri come Strabone, Plinio e Platone a figure decisamente meno note come «Melisso Sabino e Aliprando siracusano» la cui presenza più che ad una lettura diretta sembra rimandarci alla consultazione, e trascrizione, di altre opere annalistiche locali, in primis le Istorie Pisane di Raffaello Roncioni o il Dialogo sopra il Camposanto di Giovan Battista Totti. Si segnalano inoltre le opere di Giovanni Villani, Cristoforo Landino e Francesco Maria Fiorentini accanto a scritti, spesso non precisati, di Leandro Alberti, Scipione Ammirato, Pietro Bizzarro, Ferrante Caraffa, Bertoldo Constantiense, Tommaso Farello, Cipriano Uberti e Raffaello Volaterrano.

29 Ad esempio la sezione dedicata alle vite dei santi è in larga parte ripresa dalla Raccolta [...] delle vite dei santi e beati pisani a cui Navarrette fece esplicito riferimento ricordando «quando feci la fatica di raccorre le loro leggende [dei Santi e beati pisani], delle quali ne feci un libbro a parte», Sogno, p. 53.

30 La conoscenza della biblioteca del convento è attestata ad esempio dalla citazione dei «cinquanove libbri» scritti da Proino de Fabbro, frate dell’Ordine di San Domenico, «i quali sono nella libbreria di questo loro convento», Sogno, p. 59; oppure per le opere Bartolomeo Granchi anch’esse conservate nella biblioteca di Santa Caterina, Sogno, p. 48.

31 Più precisamente si possono individuare le seguenti opere (tra parentesi quadre si sono indicate le edizioni, quando è stato possibile ricostruirlo): T. Boccalini, De’ ragguagli di Parnaso; M. de Cervantes, Don Chisciotte de la Mancia; E. Tesauro, La filosofia morale derivata dall' alto fonte del grande Aristotele; F. d’Avila, Avvertimenti christiani, [Venezia, 1599]; La corte santa del padre Nicolo Caussino, trasportata dal francese dal sig. Carlo Antonio Coccastello [Venezia, 1637]; G. Vasari, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, [Bologna, 1648]; F. Testi, Opere del Conte Testi, [Venezia, 1663]; T. Caraffa, Dicerie poetiche overo vaghissime descrittioni et discorsi Accademici, [Venezia, 1665]; B. Gessi, La spada di honore. Libro primo delle osservationi cavalleresche, [Milano, 1672].

32 Il testo si interrompe piuttosto bruscamente a pagina 194, con tutta probabilità proprio all’inizio dell’ultima parte, in cui Navarrette ripercorreva la propria vicenda. Infatti più volte l’autore anticipa nel testo, attraverso la propria voce o quella di Pisa, di voler narrare nel dettaglio le proprie vicissitudini; inoltre una nota raccolta nell’indice fa effettivamente riferimento a dei documenti relativi alla causa in pagine che non ci sono giunte. Ad esempio si menzionano «a pagina 207 [...] il giorno che Luigi Navarrette pigliò riceuta dal Camarlengo del Monte» e «a carte 212 vi manca la lettera del Lanfreducci scritta a 6 luglio 1676, a carte 213 vi manca la lettera scritta dal Canonico Stefano a 13 luglio 1676». Complessivamente si può stimare che il testo sia completo per oltre il 90 %.

33 , ad esempio l’impaginazione del volume Alfea reverente. Rappresentata nella seconda venuta della Serenissima Vittoria della Rovere Granduchessa di Toscana, edito a Pisa 1639 in cui, a margine del testo, sono riportate spaziature per inserirvi l’indice delle materie trattate ed alla cui confezione si suppone abbia collaborato anche Giovanni Navarrette; Paliaga 1999, p. 36-39.

34 Sulla statua e sulla fortuna dell’allegoria di Pisa come Caritas, la relativa scheda di Renzoni 1980, p. 359-362 e p. 371-373.

35 Sogno, p. 142.

36 Per le citazioni relative all’allegoria dei bambini e dei vecchi, Sogno, p. 9 e 10.

37 Antonio Michelozzi a Luigi Navarrette, 10 giugno 1679, APSN, n. p. 70.

38 Ciò sembra evidente sia per l’attenzione prestata con l’intervento di Serzelli, che per la concessione di alcune grazie particolari come quella di «passeggiare liberamente».

39 APSN, n. p. 33.

40 Sarebbe forse di un qualche interesse porre a confronto le strategie messe in atto nel contesto toscano con quelle individuate per il milanese e più di recente per la Repubblica veneta;, Barbot 2006 e Chauvard 2018.

41 APSN, n. p. 33.

Précédent Suivant

Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.