Oligarchi ai margini
Declassamento e gerarchie informali nel patriziato genovese, secoli XVI-XVIII
p. 101-111
Résumés
Nell’eta moderna il ceto di governo genovese contava una componente significativa di individui e famiglie di modesta fortuna provenienti da entrambe le antiche fazioni dei populares e dei nobiles. La norma che vietava ai nobili di esercitare arti “meccaniche” ostacolava la risalita sociale dei patrizi decaduti. Alcuni di loro a rischio di declassamento emigrarono dalla città; altri rinunciarono tacitamente all’inclusione nel patriziato; altri, ancora seguitarono a farne parte rimanendone però ai margini. Questi ultimi ricorrevano ai lasciti istituiti dagli esponenti più ricchi delle rispettive casate a beneficio dei consanguinei impoveriti, oppure chiedevano soccorso all’Ufficio dei poveri. Il miglior modo di resistere al declassamento consisteva nell’occupare gli incarichi di governo minori: i comandi nella flotta e nell’esercito, alcune magistrature secondarie in Terraferma e in Corsica. Poiché dall’inizio del Seicento le occasioni di ristabilire le fortune diminuirono, il declassamento finiva col diventare irreversibile. I vertici del ceto di governo si rinnovavano cooptando i nuovi ricchi, che scavalcavano i patrizi di antica data impoveriti. Nonostante un momento di crisi a metà Seicento e un altro a metà Settecento, le provvidenze private e pubbliche e l’occupazione di impieghi pubblici impedirono che il declassamento fomentasse la protesta politica e minacciasse la stabilità del governo oligarchico.
Early modern Genoese ruling class included a fringe of low-income individuals and families from both former popular and noble factions. As Genoese rulers were forbidden to practice mechanical arts, social recovering became difficult for poor patricians. Some of them, at risk of social downgrading, left Genoa for good; others silently dropped their noble status; others kept belonging to the ruling class, though on its margins, taking advantage of the charities funded by well-off ancestors for the benefit of poor or impoverished kinsman or applying for relief from the Ufficio dei poveri. The safest way to prevent social downgrading was to obtain minor offices in the military and in the administration of Terraferma and Corsica. Since the beginning of the 17th century the chances of enhancing or recovering their fortune went on diminishing, and the downgrading became irreversible, while the ruling elite renewed itself coopting the new rich. But, notwithstanding a crisis in middle 17th and another in middle 18th centuries, private and public charities and state jobs prevented downgraded patricians from creating political unrest and putting the oligarchs’ rule at risk.
Entrées d’index
Keywords : Genoa, modern age, aristocracy, social hierarchy, downgrading, impoverishment
Parole chiave : Genova, età moderna, patriziato, gerarchia sociale, declassamento, impoverimento
Texte intégral
1In un saggio del 1974 su Capitazioni e nobiltà genovese in età moderna, definito «admirable» e «prodigieux» da Fernand Braudel1, Edoardo Grendi segnalava che alla tassazione della popolazione genovese più completa che si conosca, quella attuata del 1630 per finanziare la costruzione delle nuove mura (colpiva 20.000 uomini sopra i 15 anni), il 2,5% dei nobili risultava imposto sotto le 8 lire, una poverty-line, e un altro 30,4% era imposto fra le 10 e 20 lire. Secondo Grendi, se la soglia delle 20 lire era il confine dell’agiatezza, allora un terzo della nobiltà si trovava al di sotto di esso, il che ne segnala il carattere “popolare”. Nella capitazione del 1731 ben 230 nobili venivano classificati come incapaces di tributo 2.
2I dati fiscali segnalano che all’interno dell’oligarchia genovese le disparità di fortuna erano sensibili. L’esame delle vicende politiche cittadine mostra che erano addirittura originarie.
3Nel 1528 il compattamento del ceto dirigente cittadino in un ordo unicus nobilitatis avvenne riunificando politicamente e registrando in un apposito Liber civilitatis gli esponenti delle fazioni nobile e popolare, che si contrapponevano dalla metà del Trecento 3. La composizione del Liber, come ha dimostrato Arturo Pacini, non portò a una significativa riduzione delle dimensioni del ceto politico rispetto al periodo precedente, anche se gli elenchi di persone da ascrivere redatti nell’aprile e nell’ottobre del 1528 (prima e dopo lo sbarco di Andrea Doria e la proclamazione dell’indipendenza di Genova) videro una riduzione dei candidati da 2032 a 1517 : un numero pur sempre importante, perché se si includono i familiari la nobiltà aveva un ordine di grandezza dell’8% circa della popolazione della città 4. Entrambe le fazioni, non soltanto quella popolare divisa in mercatores e artifices, presentavano al loro interno una significativa sperequazione di fortune. Il ventaglio era anzi forse più ampio tra i nobili, che nel secolo precedente avevano incluso anche personaggi di origine oscura, ad esempio uno schiavo affrancato negli Oliva, confluiti poi nei Grimaldi.
4Conosciamo esempi di aggregazioni ai nobili di figure di secondo piano grazie al dibattito politico del pieno Cinquecento. Dagli anni ’50 in poi l’assetto del 1528 venne messo apertamente in discussione: i nobili “vecchi”, gli ex nobiles, tendevano a rivendicare una distinzione originaria di rango rispetto ai nobili “nuovi”. Questi ultimi, gli ex populares, sostenevano al contrario il carattere convenzionale e nominalistico della nobiltà e la pari dignità delle casate, portando ad esempio gli ignobili ascendenti di alcuni orgogliosi oligarchi “vecchi” : il già ricordato Grimaldi-Oliva discendente di uno schiavo affrancato, il padre di Gio. Andrea Doria venditore d’olio al minuto, Davide Imperiale disceso da macellai e berrettieri e Domenico Doria da frati sfratati e boia 5. Oltre a questo c’era un altro fenomeno egualmente denunciato dai polemisti di parte “nuova” nella battaglia di libelli precedente la guerra civile del 1575: i “vecchi” avrebbero fatto ascrivere alla nobiltà persone di scarsissima fortuna, con un’accorta operazione clientelare, per avere dei sostenitori che appartessero formalmente ai “nuovi” e avessero diritto a inserirsi nella loro quota dei posti di governo, ma che fossero riconoscenti e deferenti nei confronti dei “vecchi” .
5Le accuse di avere origini basse rivolte a personaggi eminenti del tempo trovano un fondamento se si esamina una realtà sociopolitica importante del Tre-Quattrocento genovese, quella degli alberghi.
6L’equiparazione di albergo con clan, usata da Jacques Heers, va forse sfumata 6. Il termine consorteria sembra più appropriato a definire quella realtà associativa familiare così importante nella storia della Genova tardomedioevale e moderna. Parecchi alberghi, e tra questi tutti quelli della fazione popolare (due soli esempi: Giustiniani e De Franchi), riunivano nuclei familiari privi all’origine di legami di sangue. Non solo, nel caso degli alberghi nobili (Centurione, Imperiale, Gentile, Pinelli, ma persino i Doria e gli Spinola, che cooptarono un certo numero di piccoli nuclei familiari e di singoli individui attorno a una famiglia numerosa e molto ramificata) sembra di intuire una politica clientelare, grazie alla quale gli antenati dei personaggi messi alla berlina nel secondo Cinquecento erano entrati a far parte del ceto di governo. Si trattava quindi di aggregazioni di casate e individui che sin dall’inizio includevano singoli personaggi e rami interi suscettibili di declassamento dopo che la riforma del 1528 ebbe delimitato la nobiltà 7.
7Il rischio divenne ancora più sensibile e reale dopo che nel 1576 le Leges novae o Leggi di Casale, che sostituivano quelle del 1528, previdero al capo III che agli ascritti al Liber civilitatis fosse vietato l’esercizio delle arti meccaniche, con privazione della nobiltà per i contravventori 8. Sebbene l’applicazione del provvedimento venisse procrastinata sino al 1603, alla fine entrò in vigore. Il capitolo sulle arti meccaniche non vietava ai nobili le attività commerciali se non al minuto, né le professioni, perciò in senso stretto neanche il notariato, fra Quattro e Cinquecento trampolino di lancio di più d’una famiglia entrata a far parte nella nobiltà: ma anche nel caso del notariato proibiva di esercitare l’attività nello «scagno» (l’ufficio), il che rendeva quasi impraticabile la professione 9.
8Proprio la questione delle arti meccaniche e le conseguenze che aveva sul patriziato furono oggetto della riflessione di Andrea Spinola (1562 ca.-1631), il principale scrittore politico genovese del tempo, negli anni ’10 del Seicento 10. Ma minaccia del declassamento riguardava evidentemente quella fascia del ceto di governo che può essere ricondotta sotto la definizione di nobili poveri.
9Sul punto delle arti meccaniche Spinola criticava apertamente le leggi del 1576: «sarà vero il dire che quella […] la qual proibisce a’ nobili far arti mecaniche aiuti in buona parte al disfacimento della nobiltà. Perché se un nobile si riduce in bisogno, non può il poveretto rimettersi con l’applicarsi ad alcun mestiere mecanico». E aggiungeva:
se chi governa è in bisogno, mantenga pur quanto dir si possa la candidezza della sua nobiltà, che non si farà mai in atto pratico che egli possa servire bene al publico, stante che chi combate col fornaio e non ha ciò che è neccessario al viver semplice è impossibile che pensi da dovero al governo, senza che chi è in stretto corre risico di esser venale 11.
10Nel prosieguo del suo scritto Spinola segnalava tre pratiche disdicevoli discendenti dallo sforzo di mantenere lo status nobiliare: l’esercizio di arti meccaniche anche infami attraverso dei prestanome; la sollecitazione di impieghi pubblici; il ricorso a un canale di sostentamento prevalentemente plebeo quale la richiesta di elargizioni dell’Ufficio dei poveri:
È men contrario alla nobiltà che un povero gentilhuomo ridotto in stretto apra bottega e vi si procacci il vivere, che s’egli fa bettola sotto nome di mezzano faccendovi il guadagno infame su le carte e su i dadi; è men male ancora che un nobile apra bottega, vi faccia alcun mestiero, che l’andarsi a mettere in berlina nel Minor consiglio et ivi domandar un fondaco, o pur mescolato fra la marmaglia comparir dinanzi all’Ufficio de’ poveri et ivi domandar del pane 12.
11A critiche così esplicite seguiva una proposta assai radicale, perché comportava la soppressione di un capitolo delle leggi fondamentali della repubblica:
Volendo noi continuar in questa vanità speciosa di che color che hanno il governo in mano debban astenersi dalle arti mecaniche, dovressimo far legge la quale permettesse a i nobili bisognosi di applicarvisi a loro piacere, con restar loro poi facoltà di ritornare al maneggio delle cure publiche quando potessero farlo commodamente.
12Spinola concludeva evocando dei confronti che sembravano dargli ragione: «Fuor di qui in molte republiche li huomini i quali hanno le lor botteghe aperte e vi esercitano arti mecaniche hanno in mano il governo publico e lo mantengono con autorità e dignità». Sebbene non precisasse quali fossero quelle «molte republiche», è probabile che Spinola si riferisse ai cantoni svizzeri, modello repubblicano positivo ricorrente nei suoi scritti.
13Un secondo testo spinoliano trattava esplicitamente dei «Bisognosi cittadini ascritti»13. I quali erano «coloro, i quali non posson supplire alla spesa del viver semplice e naturale: non ci possono dico supplire con l’entrate e col guadagno cavato da industria licita».
14A chi pensasse lo spiegava con la consueta chiarezza nel passo successivo:
Per amor di Dio non diamo magistrati e cure publiche ai bisognosi, perché se sono huomini da bene gli assassinano, se son in contrario assassinano la povera Republica. 5. Mentre parlo qui dei bisognosi voglio intender dei bisognosi ascritti, per soglievo de’ quali desidero che sia capito quel ch’ho detto di sopra nel capo dell’arti mecaniche. 6. Io non mi apparto dal parer di coloro, i quali vorrebbon che l’aministratione dei magistrati fosse cangiata con qualche utilità, acciò i cittadini ascritti cadessero men facilmente nei bisogni: essendo che, come si cade in questa fossa non si può pensar da dovero al mantenimento del governo publico 14.
15Spinola immaginava, insomma, che si consentisse una sospensione della condizione nobiliare per permettere la ricostituzione delle fortune e si assegnassero stipendi adeguati ai detentori di cariche politiche. In realtà, esisteva già uno sbocco privilegiato per i nobili che temevano il declassamento, e proprio Spinola l’aveva ricordato: il ricorso al pubblico impiego, sia rivestendo gradi militari nell’esercito o nella flotta della Repubblica, sia ricoprendo cariche di giusdicente minore in città (i fondachieri, ad esempio) nel Dominio di Terraferma o in Corsica: quei giusdicenti che la voce comune considerava a torto o a ragione, è sempre Spinola a riferirlo, «mangiatori».
16Queste proposte di Spinola, come altre sue, rimasero sulla carta, non divennero mai materia di discussione nel Consigli o tra i membri del governo. Erano praticabili, ci chiediamo? Potevano davvero, personaggi che, fossero più o meno illustri, detenevano una superiorità di status, adattarsi a vivere in mezzo ai concittadini già loro pari esercitando arti meccaniche e restando esclusi dall’attività politica? La maggioranza dei governanti dovette ritenere di no. Ricordiamo inoltre che i canali di assistenza ai quali i nobili a rischio di declassamento potevano ricorrere erano tutto sommato efficaci. Senza dire che al tempo di Spinola era ancora possibile ai decaduti ricostruire le fortune per la via tradizionale dell’attività mercantile, magari esercitata lontano dalla patria.
17Nel corso del Seicento, soprattutto del secondo Seicento, il ventaglio delle opportunità si restrinse, ma non fu mai del tutto chiuso. Va però messo in conto, a questa altezza cronologica, un cambiamento dei modelli culturali, che non proponeva più il mercante come la figura archetipica del patrizio genovese con l’insistenza tradizionale 15.
18I fenomeni segnalati da Spinola tornarono perciò ad affacciarsi nelle discussioni tra gli oligarchi sino alla fine dell’antico regime, radicalizzandosi persino nei toni, come vedremo.
19Nel 1708-1709, quasi un secolo dopo gli scritti di Spinola che abbiamo citato, databili agli anni dieci del Seicento, venne discusso nei Collegi (Senato e Camera, il vertice del governo genovese) con una certa acredine il fenomeno dei matrimoni di nobili con donne non nobili. Fu avanzata la proposta, per frenare una tale derogazione allo status della nobiltà, di stabilire che tali nozze «ineguali» dovessero essere autorizzate dal Minor consiglio con maggioranza qualificata e previa indagine degli Inquisitori di Stato sulla famiglia della sposa. Pena per i contravventori, la perdita della nobiltà per i figli. La proposta segnala l’introdursi nella mentalità della nobiltà genovese di modelli culturali esclusivisti, che presupponevano una netta chiusura del ceto dirigente, contraddetta tra l’altro dalla persistenza della pratica delle ascrizioni, cioè della cooptazione nel patriziato di esponenti del mondo professionale e mercantile o finanziario, evidentemente non nobili. In quell’occasione venne anche suggerito che requisito per l’ascrizione al Liber nobilitatis fosse la condizione nobile di entrambi i genitori. La questione venne ridiscussa nel 1724-1725. In entrambe le occasioni la proposta non trovò nei Collegi abbastanza suffragi per essere portata in discussione nei Consigli, ma mancò solo un voto perché ciò si verificasse. Oggetto d’attenzione ancora nel 1774, venne infine lasciata cadere 16.
20Questa polemica trova una spiegazione in un aspetto reale ma poco studiato delle dinamiche familiari del patriziato genovese. Quanti erano gli imparentamenti all’esterno del ceto patrizio? Ancora una volta soccorre lo studio di Grendi già citato. Sulla base di una fonte fiscale, la tassa sulle doti, esaminata per quattro trienni campione scaglionati fra il 1614 e il 1673, risulta che la percentuale di matrimoni tra nobili “vecchi” e non nobili salì dall’8,4% del primo campione al 26% dell’ultimo. Secondo Grendi se l’analisi venisse estesa all’insieme della nobiltà, includendo quella “nuova”, le percentuali salirebbero ulteriormente 17. Il che rende verosimile ipotizzare che, quando pure fosse giunta all’esame dei Consigli, la proposta di escludere dalla nobiltà i figli di matrimoni ineguali sarebbe stata respinta.
21Non è difficile riconoscere la dinamica in corso. Mentre su un versante la discesa sociale era possibile, per fallimenti, morti precoci, investimenti rovinosi, calamità, e su un altro versante lo era l’ascesa dall’esterno della nobiltà allo status nobiliare grazie al meccanismo delle ascrizioni attraverso i canali tradizionali, cioè il successo nel grande commercio e nell’attività finanziaria e nelle professioni, il difficile era che i declassati risalissero la china.
22Nel Settecento il patriziato assunse una fisionomia ridefinita strutturandosi sui legami di solidarietà orizzontali, che mettevano in primo piano la stratificazione delle fortune e relegavano in secondo piano i legami di famiglia. Questo appare lampante nel pensiero di un altro scrittore politico, storico e diplomatico, Gian Francesco Doria. Nel suo trattato Del modo di rimediare ad alcuni principali e di rendere felice e perpetuo internamente ed esternamente il dominio di essa, scritto nel 1750, egli presentò nei termini più sprezzanti i «gentiluomini di attendenza», che sollecitavano cioè un impiego, contrapponendoli ai «gentiluomini di Seminario» o «di Consiglietto»18, occupanti in permanenza delle cariche di governo più alte e importanti.
23Bastino poche righe di Doria:
Allevati da padre povero, ignorante e maleducato egli stesso, passano la loro prima età nel mezzo, per così dire, di una strada, in compagnia di gente vile e plebea, dall’esempio della quale, non meno che dal domestico, altro non apprendono che fuorché ogni vizio più disdicevole ad un galantuomo, e cresciuti poi in tal guisa si trovano incapaci di far cos’alcuna di bene. Sanno per loro disgrazia di essere gentiluomini, ma ignorano le obbligazioni di un tale stato, e credono scioccamente che la qualità di nobile conceda loro la facoltà di poter vivere a capriccio commettendo impunemente.
24Doria sottolineava inoltre un aspetto nuovo del fenomeno: il comportamento demografico opposto dei nobili di maggior rango, ferocemente malthusiani e impegnati a difendere i loro pingui fedecommessi, e dei patrizi meno fortunati, che invece si moltiplicavano spensieratamente. Il trend, confermato dall’analisi del Liber nobilitatis e graficamente evidente negli alberi genealogici, andava ad aumentare la pressione sulle fonti di sostentamento a disposizione dei nobili meno fortunati:
- gli impieghi pubblici, amministrativi e militari, che a partire dal 1768 si ridussero in seguito all’abbandono della Corsica, il che provocò una sorta di manifestazione di nobili impiegati per sollecitare il mantenimento degli stipendi;
- i lasciti dei testatori generosi, amministrati dal Magistrato di Misericordia ma talvolta gestiti direttamente dagli alberghi;
- le razioni alimentari elargite dall’Ufficio dei Poveri: questo assegnava una «bocca» o «porzione» di pane bianco, ma all’occorrenza anche nero, come sussidio nella vacanza tra un impiego e l’altro nell’amministrazione periferica della repubblica;
- il ricovero in un ospizio privilegiato, quello di Carignano, o anche all’Albergo dei Poveri, nel caso di donne nobili «macchiate nell’onore» 19.
25Doria faceva sua la già menzionata proposta di escludere dalla nobiltà i nati da padre nobile e madre non nobile, nonché tutti i figli naturali.
26Un tema, quest’ultimo, che già Andrea Spinola aveva toccato ai suoi tempi portando un esempio estremo : due figli naturali di un nobile dai tratti inequivocabilmente africani («sono sì negri e di naso, e capillatura tale, che a farne loro buon fatto di direbbe che son nati in Oran») visti per la città accompagnati dal maestro. Sulla questione Spinola era stato reciso:
si arebbe a considerare utrum expediat escluder a fatto da governo li nati fuor di qui, poiché sta in mano di un nobile venir qui con una mano di figli nati dal popolo in bordello, e con semplice giuramento farli scriver nel libro della nobiltà 20.
27Anche Spinola si era chiesto se i natali illegittimi non dovessero comportare inevitabilmente il declassamento. Ma sulla questione dell’esclusione degli illegittimi dalla nobiltà aveva preso una posizione sfumata e articolata: «Trattandosi ora di far nuova legge intorno a questo punto», riteneva «non esser util escluder a fatto li naturali dal governo della Republica».
28Ma aggiungeva che
coloro li quali di qui inanzi nasceranno tali, che non solo non possano esser Dogi, ma neanche avere quelli onori che tra noi sono li più stimati; e che durando ciò sino nelli lor figli inclusive, o al più lungo sin ne’ nepoti, li altri siano poi indistintamente ammessi a tutto; acciò oltre la confusione non ne nasca col tempo division nociva.
29Un secolo e mezzo più tardi Gian Francesco Doria non aveva la stessa prudenza, che in Spinola si nutriva del ricordo delle contrapposizioni faziose cinquecentesche.
30Alla fine della Repubblica si può calcolare che tre decimi dei nobili maschi adulti rientrassero nella fascia dei nobili poveri che chiedevano qualche forma di assistenza. Nel 1794 risultavano 145 capi famiglia nobili con 105 figli maschi e 67 femmine «a’ quali bisogna pensare a provedere la sussistenza».
31Cinque anni dopo il Comitato di Pubblica Beneficenza della prima Repubblica Ligure censì 264 ex nobili di entrambi i sessi; dopo una scrematura ne vennero ammessi 235: 148 maschi, 42 mogli o vedove di ex nobili, 45 donne ex nobili maritate a non nobili21.
32Ma la richiesta di assistenza, una volta esaminata con occhio severo, si rivelava talvolta infondata perché i richiedenti avevano in realtà proprietà, eredità o impieghi, anche se in qualche caso modesti o modestissimi: troviamo menzionati alcuni caporali e sergenti, un magazziniere. A derogare davvero, ad essere veramente declassati erano personaggi come Francesco Airolo, locandiere in Valpolcevera, e Antonio mainero, «lavorante da becharo», che però sembrano più le eccezioni clamorose che non lo standard del nobile povero medio.
33L’assistenza seguitò ad essere dispensata anche dall’amministrazione francese, che ha lasciato preziosi elenchi di beneficiari relativi agli anni 1809-1813, distinguendoli per categorie22.
34Le fonti sulle quali ricostruire il fenomeno sono imponenti e in gran parte di utilizzo non semplice: l’archivio notarile, che conserva gli atti degli amministratori degli alberghi, soliti assegnare doti di matrimonio e monacazione ai membri bisognosi dell’albergo stesso; l’Ufficio dei Poveri già citato; il Magistrato di Misericordia, che gestiva i lasciti delle famiglie riservati ai discendenti sfortunati: erano almeno un’ottantina, ai quali vanno aggiunte molte altre fondazioni e lasciti destinati ai poveri in generale ma che non escludevano i discendenti del fondatore, generalmente un nobile. Questi lasciti continuarono ad essere istituiti sino a tutto il Settecento, anche se a un ritmo molto più modesto che in precedenza23.
35L’esistenza di questi canali di assistenza stimolava le richieste e le cause per rivendicare l’inclusione o per oppugnare l’esclusione dal novero dei beneficiari: una documentazione non a caso in crescita dal Seicento al Settecento.
36Il patriziato genovese in età moderna ebbe, tra altri connotati specifici, l’apertura. Le ascrizioni, vale a dire la possibilità di entrare nel ceto dirigente prevista dalle leggi fondamentali della Repubblica, vennero applicate: molto meno spesso di quanto non fosse nelle aspettative dei non nobili, ma pur sempre, di tanto in tanto, sino agli ultimi anni dell’antico regime genovese. La cooptazione dei non nobili ricchi spingeva automaticamente verso il basso i nobili di modesta fortuna: un processo che avrebbe dovuto suscitare insoddisfazione. In realtà le ascrizioni prevenivano la formazione di un ceto di opposizione esterno al patriziato, il cui scontento poteva rivelarsi sovversivo. L’insoddisfazione dei nobili spinti ai margini del declassamento era politicamente assai meno pericolosa. Soprattutto, le proposte di formalizzare l’esclusione dal patriziato di specifiche categorie (illegittimi, prole di matrimoni «ineguali») vennero sì, come si è visto, avanzate e discusse a più riprese, ma non furono mai tradotte in atto. I canali di soccorso pubblici e privati per i patrizi sfortunati, che risparmiavano loro il declassamento, si rivelarono efficaci e sopravvissero, ci riferiamo al Magistrato di Misericordia, persino alla fine dell’antico regime.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Bitossi 1980 = Andrea Spinola, Scritti scelti, a cura di C. Bitossi, Genova, 1980.
Bitossi 1990 = C. Bitossi, Il governo dei magnifici. Patriziato e politica a Genova fra Cinque e Seicento, Genova, 1990.
Bitossi 1995 = C. Bitossi, “La repubblica è vecchia”. Patriziato e governo a Genova nel secondo Settecento, Roma, 1995.
Bitossi 2003 = C. Bitossi, L’antico regime genovese, 1576-1797, in D. Puncuh (a cura di), Storia di Genova. Mediterraneo, Europa, Atlantico, Genova, 2003, p. 391-509.
Bitossi 2013 = C. Bitossi, Due modelli di educazione repubblicana nella Genova del Seicento negli scritti di Andrea Spinola e Gio. Francesco Spinola, in Annali online della Didattica e della Formazione Docente, 6, 2013, p. 159-172.
Bitossi 2015 = C. Bitossi, Funzionari e oligarchi: cancellieri e segretari a Genova in età moderna, in F. de Vivo, A. Guidi, A. Silvestri (a cura di), Archivi e archivisti in Italia tra medioevo ed età moderna, Roma, 2015, p. 141-169.
Braudel 1976 [1996] = F. Braudel, Introduction, in Fatti e idee di storia economica nei secoli XII-XX. Studi dedicati a Franco Borlandi, Bologna 1976, p. 457-459 [Gênes au XVIIIe siècle, in F. Braudel, Autour de la Méditerranée, Paris 1996, p. 473-476].
10.3917/puf.braud.1980.01.0589 :Costantini 1978 = C. Costantini, La Repubblica di Genova nell’età moderna, Torino, 1978.
Grendi 1974 = E. Grendi, Capitazioni e nobiltà genovese in età moderna, in Quaderni storici, 26, 1974 [E. Grendi, La repubblica aristocratica dei genovesi. Politica, carità e commercio fra Cinque e Seicento, Bologna, 1987, p. 13-48].
Grendi 1975 (a) = E. Grendi, Pauperismo e Albergo dei Poveri nella Genova del Seicento, in Rivista Storica Italiana, LXXXVII, 4, 1975, [= E. Grendi, La repubblica aristocratica dei genovesi. Politica, carità e commercio fra Cinque e Seicento, Bologna, 1987, p. 227-279].
Grendi 1975 (b) = E. Grendi, Profilo storico degli alberghi genovesi, in Mélanges de l’École française de Rome, Moyen Âge – Temps modernes, 1, 1975, [E Grendi, La repubblica aristocratica dei genovesi. Politica, carità e commercio fra Cinque e Seicento, Bologna, 1987, p. 49-102].
Grendi 1989 = E. Grendi, Lettere orbe. Anonimato e poteri nel Seicento genovese, Palermo, 1989.
Guelfi Camajani 1965 = G. Guelfi Camajani, Il “Liber Nobilitatis Genuensis” e il Governo della Repubblica di Genova fino all’anno 1797, Firenze, 1965.
Heers 1976 = J. Heers, Il clan familiare nel Medioevo, Napoli, 1976.
Pacini 1990 = A. Pacini, I presupposti politici del «secolo dei genovesi», Atti della Società Ligure di Storia Patria», CIV/I, 1990.
Pacini 2003 = A. Pacini, La repubblica di Genova nel secolo XVI, in D. Puncuh (a cura di), Storia di Genova. Mediterraneo, Europa, Atlantico, Genova, 2003, p. 325-390.
Petti Balbi 2003 = G. Petti Balbi, Tra dogato e principato: il Tre e il Quattrocento, in D. Puncuh (a cura di), Storia di Genova. Mediterraneo, Europa, Atlantico, Genova, 2003, p. 233-324.
Ricci 1996 = G. Ricci, Povertà, vergogna, superbia. I declassati fra Medioevo e Età moderna, Bologna, 1996.
Savelli 1981 = R. Savelli, La repubblica oligarchica. Legislazione, istituzioni e ceti a Genova nel Cinquecento, Milano, 1981.
Vitale 1955 = V. Vitale, Breviario della storia di Genova. Lineamenti storici e orientamenti bibliografici, Genova, 1955.
Notes de bas de page
1 Braudel 1976 [= 1996, p. 459].
2 Grendi 1974 [cito da Grendi 1987, p. 29]. Sulle stratificazioni e divisioni interne alla nobiltà genovese si vedano anche Bitossi 1990 per fine ‘500 e prima metà del’600, e Bitossi 1995 per il Settecento.
3 Petti Balbi 2003. Per il Liber civilitatis, poi Liber nobilitatis, si veda Guelfi Camajani 1965.
4 Pacini 1990.
5 Si vedano gli esempi polemici in O. Foglietta, Della Republica di Genova libri II, Roma, Blado, 1559, citati da Grendi 1974, p. 39. Per le polemiche cinquecentesche sulla nobiltà a Genova si vedano Pacini 2003 e ancora Costantini 1978.
6 Heers 1976.
7 Sull’argomento la lettura tuttora fondamentale è Grendi 1976 [= 1987, p. 49-102].
8 Savelli 1981.
9 Bitossi 2015, con rimandi alla bibliografia precedente.
10 Bitossi 1980.
11 Archivio Storico del Comune di Genova (ASCGe), Manoscritti Brignole Sale (Mss BS), 106.B.8, fol. 54-55.
12 ASCGe, Mss BS, 106.B.8, p. 54 : «In ogni luogo la nobiltà senza l’instrumento del denaro che la solevi è puro peso. Ma qui fra noi non sol è di peso, ma cagiona di continuo scherno. Il che essendo pur troppo vero, niun nobile che si trovi posto in neccessità di vivere ha da havere impaccio di mettersi a fare qualonque arte meccanica, non essendo noi nella republica di Sparta, ma in Genova».
13 ASCGe, Mss BS, 106.B.8, p. 101.
14 Si vedano i materiali preparatori per l’opus magnum di Spinola, anacronisticamente intitolato in alcuni esemplari e noto come Dizionario storico-filosofico-politico, in Biblioteca Civica Berio, Genova, Manoscritti rari, XIV.1.4 (1), p. 119-120 : «Ch’è differenza tra l’esser impoverito, e l’esser povero», p. 120: «Soprattutto noi, per far che la nobiltà necessitosa, si potesse sollevare, sarebbe necessario introdur, che i nobili potessero darsi ad ogni mestier mecanico, e che mancando interim della participatione del governo publico, il potessero ripigliar, lasciata l’arte mecanica: e nol faccendo essi, stesse in mano de’ figliuoli il farlo». La numerazione all’interno della citazione è quella dei paragrafi nei quali il testo è diviso. Sulla genesi e le caratteristiche dell’opera di Spinola rimando a Bitossi 1981.
15 Un esempio di questo slittamento di modelli culturali in Bitossi 2013, dove si esaminano le idee del più volte citato Andrea Spinola e del nipote Gio. Francesco.
16 Grendi 1974 [= 1987], p. 41; Bitossi 1995, p. 359-420.
17 Grendi 1974 [= 1987], p. 41, 45.
18 Segnalato da Vitale 1955, che tuttavia ne sottovalutò l’importanza, il manoscritto di Doria è commentato in Bitossi 1995, p. 165-185. Chi scrive ne sta preparando l’edizione.
19 Sull’Albergo dei poveri si veda ancora Grendi 1975. Sui poveri vergognosi resta un punto di riferimento Ricci 1996.
20 Questa e le citazioni seguenti da Bitossi 1980, p. 217-218.
21 Bitossi 1995, p. 406-412. I documenti in ASGe, Repubblica Ligure, 209, fascicolo 7.
22 Bitossi 1995, p. 413. I documenti in ASGe, Prefettura francese, 138.
23 L’archivio notarile è conservato in ASGe, quello dell’Ufficio dei Poveri in ASCGe, mentre quello del Magistrato di Misericordia si trova nei locali della stessa istituzione.
Auteur
Università di Ferrara – carlo.bitossi@unife.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002