Le biografie dei pontefici nelle Vite di Vespasiano da Bisticci
p. 113-144
Résumés
Il saggio si interroga sulla funzione assegnata da Vespasiano, nel “disegno” della sua collezione biografica, ai profili di Eugenio IV e di Niccolò V. La ricerca opera in particolare un confronto tra la posizione che le due “vite” occupano nella più ampia silloge dell’opera, mai tuttavia come tale licenziata e “pubblicata”, trasmessa dal manoscritto 1452 della Biblioteca Universitaria di Bologna, e il modo in cui invece esse sono affiancate nel ms. AD-XI-45 della Biblioteca Nazionale Braidense, uno dei tanti codicetti di dedica allestiti da Vespasiano con l’intenzione di inviarli a destinatari ben determinati. La giustificazione di tale accostamento è illustrata nel proemio al destinatario del volume, l’uomo politico fiorentino, e acceso sostenitore di Savonarola, Luca di Antonio degli Albizzi (1459-1502), di cui vengono qui ricostruiti il profilo e i rapporti intrattenuti con Vespasiano nel corso dei tardi anni Novanta del Quattrocento.
This essay examines the function played in Vespasiano da Bisticci’s biographical oeuvre by the Lives of the only two pontiffs, Eugene IV and Nicholas V, included in his famous collection. The essay is divided into two parts. First, it discusses the place the biographies in question occupy in the two most important manuscript witnesses of the texts, ms. 1452 of the Biblioteca Universitaria di Bologna, where the author assembled more than one hundred profiles of viri illustres, and ms. AD-XI-45 of the Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, a small codex in humanistic hand, copied by the same scribe, and belonging to the inorganic tradition of Vespasiano’s Vite. Secondly, building also upon fresh archival evidence, it traces the historical and cultural profile of the dedicatee of the manuscript now preserved in Milan, the Florentine politician, and follower of Savonarola, Luca di Antonio degli Albizzi (1459-1502).
Entrées d’index
Keywords : Eugenius IV, Nicholas V, Luca di Antonio degli Albizzi, renaissance biography, history of Florence, 15th century
Parole chiave : Eugenio IV, Niccolò V, Luca di Antonio degli Albizzi, biografia rinascimentale, storia di Firenze, XV secolo
Texte intégral
1Le Vite di Eugenio IV (1431-1447) e di Niccolò V (1447-1455) sono le uniche dedicate a un pontefice che sia dato incontrare in seno all’ampia silloge in cui Vespasiano da Bisticci, negli ultimi anni della sua vita, si sforzò di riunire i profili biografici degli «uomini degni e singolari» del suo tempo. La raccolta, pur essendo rimasta allo stato di non finito, comprende 103 Vite (o piuttosto, come adeguandosi all’uso dell’autore si dovrebbe dire, altrettanti scritti composti sotto forma di «comentario» o di «brieve ricordo»); essa abbraccia in egual misura tanto i laici quanto gli uomini di chiesa: basti pensare che tra questi ultimi, fra italiani e stranieri, per limitarsi ai più alti prelati, si contano non meno di sedici cardinali e ben ventisei tra vescovi, arcivescovi, e patriarchi.1
2Non può certo sorprendere la scelta da parte di Vespasiano di riservare un’attenzione particolare proprio ai due pontefici che tra l’inizio degli anni Trenta e la metà degli anni Cinquanta del Quattrocento furono tra i maggiori protagonisti di quel periodo della storia culturale italiana di cui il princeps omnium librariorum Florentinorum, avvolgendolo in un alone quasi mitico, ha lasciato nella sua opera un ricordo a dir poco scintillante.2 Suscita invece più di un interrogativo constatare che nessuno dei papi che tra la morte di Niccolò V (1455) e quella dello stesso Vespasiano (1498) si avvicendarono sul soglio di Pietro – nell’ordine, Callisto III (1455-1458), Pio II (1458-1464), Paolo II (1464-1471), Sisto IV (1471-1484), Innocenzo VIII (1484-1492), e infine Alessandro VI (1492-1503) – sia stato oggetto nelle Vite di un analogo trattamento.3 E se è vero che di alcuni di questi pontefici, come accade per Pio II e Sisto IV, Vespasiano comunque parla diffusamente all’interno di svariati ritratti (ed anzi, raccogliendo questi accenni sparsi, anche nel loro caso si potrebbe forse ricomporre una sorta di rudimentale biografia), su altre figure di quel “sestetto” egli non esitò invece a esprimere gravi, o gravissime, riserve. Ciò vale in particolare, come prevedibile, per i due Borgia, zio e nipote, Callisto III e Alessandro VI; un pontefice, quest’ultimo, di cui nelle Vite addirittura non si fa mai parola: a comparire solo per un attimo a margine della biografia di Cosma di Monserrato, strettissimo collaboratore dello zio Callisto, per essere tuttavia subito liquidato con un accenno sprezzante che ne colpisce l’insopportabile vanità, è infatti il fratello maggiore di Rodrigo Borgia, Pier Luigi, e non «Roderico», come invece si legge nel commento dell’edizione curata da Aulo Greco.4
3Con Alessandro VI si giunge insomma a una vera e propria rimozione, che non è del resto senza analogie con la selezione esercitata nei confronti delle personalità della cultura umanistica quattrocentesca dal cartolaio fiorentino nelle pagine della sua opera, dove, come più volte è stato notato, si registrano anche clamorose esclusioni.5 In fondo, viene quasi da pensare che non sarebbe priva di interesse una ricerca che si soffermasse appunto sul «non detto», sulle assenze, sui silenzi riscontrabili all’interno delle varie Vite, come pure sulla liquidazione senza appello di tutti coloro che l’autore considera protagonisti negativi della storia del suo tempo, e che si affacciano sulla sua pagina soltanto perché se ne prefiguri l’inesorabile punizione, decretata con una fine drammatica dalla provvidenza divina. La frase lapidaria dedicata al cardinale Giovanni Vitelleschi, personaggio chiave della prima fase del pontificato eugeniano, è da questo punto di vista soltanto uno tra i molti esempi possibili: «Era il patriarca crudelissimo sopra tutti gli uomini della sua età, la sua fine dimostrò quale fussi istata la sua vita».6
4In questa situazione, l’eccezionalità del trattamento riservato a Eugenio IV e Niccolò V risalterà però ancor di più se si riflette sul fatto che proprio alle figure dei due papi, come vedremo, Vespasiano si rivolse per provare a dare un ordine al magmatico materiale che si era accumulato nel corso degli anni sul suo scrittoio. Sebbene infatti venga del tutto naturale parlare di “disegno generale” e di “collezione” per riferirsi all’opera nota tradizionalmente, a partire dalla sua editio princeps (curata da Angelo Mai nel 1839), come le Vite degli uomini illustri (Virorum illustrium 103 qui saeculi 15 extiterunt vitae) – o più semplicemente le “Vite” (questa è la scelta dell’ultimo editore Aulo Greco) – va tuttavia ricordato che il tentativo di Vespasiano di assegnare una configurazione organica alla materia biografica da lui raccolta non giunse mai a una conclusione definitiva, come si evince del resto anche dal fatto che l’autore non si curò di attribuire un titolo complessivo alle sue biografie, il cui stato di elaborazione d’altra parte è ben lontano dall’essere omogeneo. L’unica forma in cui Vespasiano autorizzò invece la “pubblicazione” e la circolazione di questi profili fu una diffusione, per così dire, a piccoli gruppi, affidata a eleganti codici umanistici di dedica, veri e propri “libretti da mano”, secondo una moda fortunata che caratterizzò l’ultimo scorcio del Quattrocento. Si tratta di codici che contengono da un minimo di una a un massimo di sette biografie, scelte di volta in volta in base alla personalità e ai gusti dei singoli dedicatari, i quali, se si eccettua il duca di Urbino Guidubaldo I (1472-1508), successore di Federico da Montefeltro (1422-1482), appartengono tutti a importanti famiglie fiorentine, dai Pandolfini agli Strozzi, dagli Albizzi ai Rucellai, dai Gianfigliazzi, ai Carducci, ai Sacchetti, famiglie con cui sappiamo che l’autore intrattenne rapporti di amicizia e conoscenza.7
5Da qui, dunque, la decisione di interrogarsi un po’ più a fondo sulla funzione assegnata da Vespasiano ai profili di Eugenio IV e di Niccolò V nel disegno più generale della sua collezione biografica, recuperando il senso di una operazione che avvenne non senza incertezze e ripensamenti. In quel che segue non sarà invece necessario soffermarsi sul contenuto delle biografie dei due papi, ovviamente sfruttate a fondo dalla storiografia rinascimentale. Il racconto di Vespasiano, a dispetto della veste dimessa della sua prosa, è stato anche in questo caso in grado di trasmettere un gran numero di informazioni inedite, grazie in particolare alle suggestive testimonianze de auditu, che specie nel caso della Vita di Niccolò V egli aveva potuto raccogliere dalla viva voce del diretto interessato. Il tutto, dunque, in coerenza con quel carattere di “commentario” che Vespasiano, giusta la valenza classica e umanistica del termine, costantemente rivendica per le sue fatiche, pensate come un insieme di materiali, informazioni e documenti concepiti in funzione preparatoria di una stesura più compiuta, che avrebbe dovuto concretizzarsi in una vera e propria biografia latina.8
Le biografie nella silloge del ms. 1452 della Biblioteca Universitaria di Bologna
6Il valore che le biografie dei due pontefici rivestivano agli occhi di Vespasiano è confermato, dunque, dal fatto che proprio grazie al loro tramite egli si sforzò di dare ordine ai materiali biografici da lui approntati: dapprima facendo leva, a quanto pare, sulla sola figura di Niccolò, e cercando quindi, in un secondo momento, di integrare all’interno del suo progetto anche la biografia di Eugenio IV.
7La silloge più ampia delle Vite di Vespasiano, conservata nel codice 1452 della Biblioteca Universitaria di Bologna (d’ora in poi B), testimone fondamentale vergato sotto la sorveglianza dell’autore dal suo copista di fiducia (un «buono iscrittore», secondo l’apprezzamento del suo stesso committente), per quanto si apra materialmente con la Vita di Eugenio IV (c. 1r-8r), nasce senza dubbio sotto il segno di papa Parentucelli.9 Sebbene infatti l’assetto materiale delle carte iniziali del codice in questione (c. 1r-10v), oggi alquanto danneggiate, anche in origine rispetto al seguito dovettero restare in uno stato tutto sommato provvisorio, il breve testo posto in seconda posizione, concepito per far da proemio all’intera raccolta (c. 9r-10r), sia pur anepigrafo e non condotto certo all’ultima perfezione, proclama a chiare lettere che proprio la scomparsa di Niccolò V nel 1455 (seguita a distanza di soli tre anni da quella di un altro grande mecenate come Alfonso d’Aragona, nonché, ma ciò alquanto più tardi, dalla morte di Federico da Montefeltro), avrebbe convinto Vespasiano della necessità di raccogliere le memorie di «tutti gli uomini dotti» e «singularissimi» da lui conosciuti nella sua «età», affinché non ne perisse il ricordo (nonostante che ciò fosse evidentemente «alieno» dalla sua «professione»). La morte di papa Parentucelli di fatto aveva segnato la fine dell’epoca in cui gli «uomini litterati» erano stati onorati, premiati e tenuti nella giusta considerazione. Il proemio si concludeva perciò con il proposito di porre l’insieme delle biografie composte dall’autore sotto la protezione di un così grande pontefice: «e a ciò che tutti questi uomini singulari abino un degno capitano il quale e’ possino imitare, e perché lo spirituale debbe tenere il principato in ogni cosa», diceva infatti Vespasiano, «meterò papa Nicola come capo e guida di tuti».10
8Il testo proemiale è seguito in effetti dalla Vita di Niccolò V, cui tengono dietro tutte le altre biografie, secondo un disegno chiarito e ulteriormente confermato da opportuni testi di raccordo. Dopo la Vita del re Alfonso, che in forza del generoso sostegno accordato anche nel suo caso agli «scrittori» si guadagna all’interno di questa configurazione il secondo posto, si passa infatti ai sedici profili dei cardinali, l’ultimo dei quali, dedicato a Giovanni de’ Margariti, cardinale di Girona, suggellato appunto dal primo dei quattro testi cui è affidato il compito di collegare tra loro le diverse sezioni.11 In esso l’autore afferma che avendo «insino a qui discritto sotto forma di comentario alcuna cosa degna di papa Nicola et del re Alfonso», e «dipoi sendo venuto ad alcuni cardinali», egli avrebbe proceduto adesso a parlare di «alcuni arcivescovi et vescovi».12 Il programma viene rispettato e la successione delle Vite di arcivescovi, vescovi e patriarchi italiani13 si conclude a sua volta con un secondo testo di raccordo che anticipa la serie, più contenuta, dei prelati stranieri.14 Alla fine di questa serie, dopo aver ricapitolato ancora una volta la materia («Avendo infino qui messo i vescovi et arcivescovi fuori d’Italia i quali hanno fatto qualche opera degna di memoria»), il terzo testo di collegamento si diffonde in un elogio del «degnissimo capitano di gente d’arme» Federico da Montefeltro, eletto da Vespasiano a «capitano di tutti gli uomini degni» e senz’altro «primo di tutti i dotti uomini singulari ne’ quali è qualche virtù», dal momento che «le virtù» egli le possiede «tutte».15 La compagine conclusiva, che è anche la più nutrita, secondo quanto precisa infine il quarto e ultimo testo di raccordo, comprende invece gli uomini di lettere: «Avendo infino a qui ditto di signori ispirituali et temporali», dichiara Vespasiano alla fine del profilo di Matteo Malferito «cominceremo a scrivere di tutti quegli che hanno composto, che sono istati lume a’ secoli loro et a’ futuri».16 È agevole constatare come la successione cui Vespasiano si ispira segua il criterio di precedenza che nell’ars dictandi medievale regolava i nomina dignitatum, criterio ovviamente familiare a chiunque, tanto sul versante latino quanto su quello volgare, avesse necessità di scrivere epistole di carattere “formale”. Il sistema era diffuso infatti non solo tramite la trattatistica, ma anche grazie agli elenchi delle cosiddette “soprascritte”, cui un posto non secondario è riservato in quelle caratteristiche miscellanee fiorentine quattrocentesche in volgare, che sono pervenute in gran numero fino a noi e che di sicuro non dovettero mancare nella bottega di Vespasiano.17
9Detto per inciso, se in questo senso più generale l’architettura della raccolta che Vespasiano doveva avere in mente risulta insomma trasparente per i lettori dell’opera, lo stesso non vale invece per l’ordine con cui i vari personaggi vengono presentati all’interno delle singole sezioni, un elemento che è stato finora senz’altro trascurato dalla critica. Eppure, per fare soltanto un esempio, non sarà probabilmente un caso che l’onore di aprire la serie dei letterati sia attribuito proprio ad Ambrogio Traversari (1386-1439).18 L’impressione è infatti che gli sia assegnato implicitamente il ruolo di guida e «capitano» degli scrittori (come era stato detto invece espressamente nel caso di Niccolò V e di Federico da Montefeltro), in forza della sua duplice veste di monaco e di studioso, nonché di grande promotore del rinnovamento degli studi patristici, nel pieno rispetto dunque di quella preminenza dello spirituale sul temporale cui Vespasiano aveva dichiarato di volersi attenere. Se il criterio adottato fosse stato invece puramente anagrafico, va da sé che ciò avrebbe imposto di aprire la serie con Leonardo Bruni (1370-1444), cui è assegnato invece soltanto il secondo posto.19
10In base al contenuto del proemio e dei testi di raccordo, in questo disegno non vi è dunque alcun posto per Eugenio IV, il cui nome risulta completamente ignorato (è chiaro infatti che il termine «pontefici» impiegato nel secondo testo di raccordo, e seguito non a caso da «re», non ha che una valenza generica). Eppure, come è noto, a partire dall’editio princeps del 1839 allestita da Angelo Mai, che utilizzò il ms. Vat. Lat. 3224 (d’ora in poi V), un codice del XVI secolo entrato nella BAV con la raccolta di Fulvio Orsini, e che della silloge bolognese era un descriptus, fino alle edizioni che invece sul ms. B si sono fondate, a cominciare da quella allestita tra il 1892 e il 1893 da Ludovico Frati, la Vita di Eugenio IV si inserisce tra il proemio e la Vita di Niccolò V (precedendoli entrambi nell’ultima edizione curata da Aulo Greco, che è l’unica ad adeguarsi all’ordine con cui i testi si presentano nel manoscritto bolognese).20 Se è comprensibile il desiderio di riordinamento che spinse tutti gli editori dell’opera, fino a Greco, a disattendere le intenzioni affermate con tanta decisione nel testo proemiale (cui come sappiamo doveva necessariamente tener dietro la Vita di Niccolò V), è invece assai più complicato stabilire perché Vespasiano abbia disposto che in cima al manoscritto da lui stesso rivisto in varie parti e addirittura numerato di suo pugno, nonché corredato da un indice delle materie, venisse collocata la Vita di un pontefice che, per quanto la sua anteposizione fosse coerente dal punto di vista cronologico, restava tuttavia avulsa dal disegno complessivo della raccolta. Soltanto uno studio più accurato intorno alla composizione materiale del manoscritto bolognese potrà dire probabilmente su questo punto una parola definitiva, ma i segni di una interruzione della trascrizione dell’inizio della Vita di Niccolò V che si registrano a c. 10v, e la sua ripresa a c. 11r, potrebbero magari far pensare che Vespasiano abbia deciso a un certo punto di sostituire il fascicolo iniziale del manoscritto con un nuovo fascicolo contenente la Vita di Eugenio, il testo proemiale e, appunto, la parte iniziale della Vita di papa Parentucelli.21 Questa imperfetta sutura del resto non sarebbe sfuggita al lettore più tardo, che sottopose l’intero codice e il suo contenuto a una attenta revisione, segnalando non a caso con l’annotazione «sequita di sopra» il punto in cui il testo della Vita di Niccolò V si interrompeva a tre quarti di c. 10v, per riprendere poi soltanto nella carta successiva, con cui ha inizio il primo quinterno "integro" del manoscritto. Non è chiaro se questa mano sia riconducibile a chi, forse nel Settecento, al momento dell’ingresso del manoscritto, che apparteneva alla raccolta di papa Benedetto XIV, nella attuale Biblioteca Universitaria, si preoccupò poi di riordinare, e di restaurare, il codice, inserendo le nuove carte iniziali e apponendovi il titolo tradizionale dell’opera, ma anche rafforzando la prima, ormai disarticolata antica sezione, compresa appunto tra le attuali c. 1r-10v.
11L’inserzione della biografia di papa Condulmer nella compagine imperniata sulla figura di papa Parentucelli determina in effetti una evidente incongruenza. E questo non certo perché la Vita di Eugenio IV non abbia ottime ragioni per precedere la biografia di Niccolò V, cui vicendevolmente in tanti punti si richiama, come nella realtà si erano intrecciate le strade di Gabriele Condulmer e di Tommaso Parentucelli, ma appunto perché non si fa alcuno sforzo di giustificare l’accostamento del testo all’architettura generale delineata nel proemio e confermata dai vari testi di collegamento.22 D’altra parte, la circostanza che la Vita di Eugenio IV sia stata presumibilmente giustapposta in un secondo tempo a questo organismo, non sta in alcun modo a significare che essa sia stata composta in un momento successivo. Al contrario, all’interno della produzione di carattere biografico di Vespasiano la Vita di Eugenio IV (insieme a quella di Palla Strozzi) è l’unico testo di cui sia sopravvissuta una prima redazione, in un opuscolo trasmesso fortunosamente da un codice composito, il ms. II.II.325 della BNCF (d’ora in poi F), che contiene vari testi biografici copiati tra il XV e il XVII secolo. Su quelle carte Vespasiano interviene anzi massicciamente di suo pugno, con quella sua caratteristica scrittura personale, assai ardua da decifrare, e che perciò tanti problemi ha procurato agli editori dei suoi testi.23 Le numerose aggiunte autografe che integrano la copia in pulito di una prima versione del testo, trascritta da un ignoto copista, risultano poi regolarmente accolte in B; il che non accade invece alle fitte rubriche marginali che riassumono il contenuto del testo, anch’esse di mano di Vespasiano, che nel profilo inserito nella silloge bolognese risultano completamente riformulate: una testimonianza, questa, dell’importanza assegnata da Vespasiano a un elemento paratestuale da lui concepito evidentemente come guida imprescindibile per la lettura (e del resto, se ci pensiamo, confacente al rapido reperimento degli argomenti indispensabile per ogni “commentario”).24 È interessante notare come nel codice della BNCF frutto di una consistente aggiunta autografa che occupa interamente il margine inferiore di c. 11v siano le stesse righe finali della Vita di Eugenio IV, e che in questa aggiunta compaia anche l’espressione «lume e ornamento» della chiesa di Dio, che fa il paio con l’identico suggello posto alla Vita di Niccolò V: «E questa fu la fine di sì degno Pontefice, lume e ornamento della chiesa di Dio», si dice nel primo caso; mentre le ultime parole della Vita di Niccolò V suonano «Così morì papa Nicola, lume et ornamento della Chiesa di Dio et de’ secoli sua».25
12Da quanto si è andati fin qui osservando, sembra lecito ricavare almeno due conclusioni: da un lato si può supporre che la collocazione al primo posto della Vita di Eugenio IV nel manoscritto B stia a testimoniare un qualche ripensamento circa il progetto che vedeva il solo papa Nicola come degno «capitano» e guida nello spirituale, e a cui effettivamente, a quanto ne sappiamo, seppur già in gran parte realizzato, come dimostra lo stato in fase di abbozzo dell’anepigrafo testo proemiale, l’autore rinunciò a dare l’ultima mano; dall’altro, proprio questa soluzione, evidentemente ancora imperfetta, sembrerebbe essere indizio della volontà di Vespasiano di andare in cerca di un nuovo equilibrio. Volontà questa che sarebbe stata però perseguita, in forma più circoscritta, e a quanto ne sappiamo ancora sperimentale, in un manoscritto che appartiene invece alla tradizione «inorganica» delle Vite.
Le biografie nel ms. AD-XI-45 della Biblioteca Nazionale Braidense
13Il manoscritto in questione è copiato anch’esso dal medesimo scriba che collabora con Vespasiano nella silloge bolognese ed è oggi conservato nella Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, con la segnatura AD-XI-45 (d’ora in poi M).26 L’allestimento del codice, dotato di un apparato decorativo che presenta non poche somiglianze con altri manoscritti di dedica delle Vite, rimase tuttavia incompleto e non fu perciò mai consegnato al suo destinatario, il fiorentino Luca di Antonio degli Albizzi (1459-1502). Il che beninteso non vale ad escludere che l’interessato abbia comunque potuto ricevere un altro esemplare, questa volta completo, di contenuto analogo, che tuttavia non è giunto fino a noi: i due codici gemelli dedicati a Filippo Strozzi il Vecchio (1428-1491), con le Vite di alcuni personaggi della illustre famiglia fiorentina, corredati anch’essi di un elegante apparato decorativo, testimoniano in effetti come dall’atelier di Vespasiano potessero uscire copie “ufficiali” identiche di questo genere di volumi (e in quel caso una delle due copie dovette certamente essere consegnata al dedicatario, visto che molti anni dopo la si ritrova in possesso di Lorenzo, uno dei figli di Filippo).27 È un fatto però che l’inventario post mortem dei libri di Luca degli Albizzi, pubblicato recentemente, e che pure contiene un buon numero di testi (prevalentemente di autori classici), sia a mano che a stampa, molti dei quali, come avviene nel caso del codice predisposto da Vespasiano, miniati e decorati «con l’arme degli Albizi», non serba traccia del manoscritto con le Vite di Eugenio IV e Niccolò V.28
14In M le Vite dei due pontefici si incontrano dunque di nuovo fianco a fianco proprio come avviene in B, accostate questa volta tuttavia non per meccanica giustapposizione, ma in forza di un programma ben preciso, le cui ragioni sono esposte in un nuovo testo scritto per questa occasione e intitolato appunto «Proemio di Vespasiano a Luca d’Antonio degli Albizi in più vite da lui composte». Vespasiano si rivolge qui al dedicatario, dichiarandosi suo «puro e vero amico» e pregandolo di ricevere «con buono e lieto animo» il «picolo dono» che intende inviargli. Egli ricorda dapprima le motivazioni più generali che lo avevano spinto a intraprendere la scrittura di «più vite per via d’un brieve comentario d’uomini singulari istati ne’ presenti tempi» – ossia la consueta preoccupazione di salvare la loro memoria dall’oblìo —, e passa poi a sottolineare quanto una simile «composizione» fosse stata per lui «difficile, avendo a fare ogni cosa per forza di memoria sanza avere chi imitare». Il testo prosegue ricordando come una volta composte tanto la «vita» di «papa Eugenio, nel quale furono tante singulari virtù» (e per questo, osserva «si vede come vogliono essere fatti i pontefici»), quanto la «vita» di «papa Nicola», che «imitò assai papa Eugenio, sendo istato fatto cardinale dallui», all’autore era parso opportuno «aggiugnere uno degnissimo re fu nei tempi loro», ossia Alfonso d’Aragona. Posto dunque «fine alle dette vite», egli aveva riflettuto su chi potesse essere un destinatario «che avessi qualche giuditio e che gustasse una tanta fatica», e non aveva trovato nessuno più indicato di Luca, a motivo delle sue «tante laudabili conditioni».29
15Nel codice il proemio a Luca degli Albizzi è seguito da tutti i testi che si trovano all’inizio della silloge bolognese, disposti nel medesimo ordine, con la sola differenza che in M il titolo di ognuno di essi menziona esplicitamente il nome di Luca. Si inizia perciò con il «Comentario dela vita di papa Eugenio quarto composta da Vespasiano e mandato a Lucha d’Antonio degli Albiçi cittadino fiorentino»,30 per proseguire con il cosiddetto proemio generale alle Vite: anepigrafo in B, in M questo breve testo è corredato invece di un titolo, «Comentario dela vita di papa Nichola composta da Vespasiano e mandata a Lucha degli Albiçi», certo a motivo di una svista del copista, evidentemente incongruo. 31 Il medesimo titolo è replicato, questa volta correttamente, per introdurre nelle carte seguenti la Vita di Niccolò V;32 segue infine il «Comentario dela vita del serenissimo re Alfonso composta da Vespasiano e mandata a Lucha degl’Albiçi»,33 con cui dunque si esaurisce quanto era stato promesso nel proemio. Le successive quattro carte e mezzo di M contengono tuttavia, anepigrafe, le due ulteriori biografie che nella silloge bolognese, occupando rispettivamente il quarto e il quinto posto, seguono la Vita di Alfonso d’Aragona. Si tratta della Vita del cardinale Branda Castiglione (il «cardinale di Piacenza»)34 e della Vita di Antonio Correr (il «cardinale veneziano»), testo quest’ultimo di cui tuttavia il copista dopo poche righe interrompe bruscamente la trascrizione, cassando quanto aveva scritto e lasciando in bianco tutta la parte inferiore della carta.35
16Inutile dire che, a parte l’inspiegabile interruzione del lavoro, tutto ciò testimonia una notevole “deviazione” rispetto al progetto enunciato nel proemio, “deviazione” a cui peraltro si adegua l’apparato decorativo, neppure esso portato del resto a compimento.36 L’indice elegantemente miniato, che si trova sul verso della seconda carta, e che affianca perciò, ad apertura di libro, la c. 3r in cui inizia il proemio (dotata a sua volta di capolettera miniato, fregi floreali disposti su tre lati, titolo in lettere capitali alternate in inchiostro azzurro e dorato nonché, sul margine inferiore, dello stemma della famiglia Albizzi), anticipa infatti non quel che nel proemio si preannunciava, ma il contenuto effettivo del codice, dando conto dei titoli (inseriti entro altrettanti medaglioni) delle Vite di Eugenio IV, Niccolò V, Alfonso d’Aragona e Branda Castiglioni, e ignorando perciò soltanto il principio della Vita del cardinale Correr – del resto, come si è visto, incompleta e ripudiata dallo stesso scriba.
17Dal momento che nel codice l’esecuzione della decorazione si arresta bruscamente con l’inizio della Vita di Niccolò V, sembra di poter concludere che l’allestimento del manoscritto a cui copista e decoratore per un tratto lavorarono parallelamente, si sia poi su entrambi i fronti bruscamente interrotto. Le motivazioni tanto del mutamento del progetto, quanto del suo successivo abbandono, restano aperte naturalmente a diverse interpretazioni. È significativo però che Vespasiano abbia comunque provato a collegare tra loro in M le biografie dei due pontefici che aprivano la silloge bolognese, cercando di rimediare alla insoddisfacente situazione che lì si era venuta a creare con l’anteposizione alla raccolta ordinata sotto il segno di Niccolò V della Vita di Eugenio IV. È sulla dedica, e sul destinatario, che nella seconda parte di questo contributo sarà necessario a questo punto fermare l’attenzione, per provare ad avanzare qualche ipotesi su quanto potrebbe essere accaduto.
La dedica a Luca di Antonio degli Albizzi
18Ci si potrebbe domandare, intanto, quando Vespasiano abbia concepito il progetto di far allestire il ms. M. L’esame del testo rivela per prima cosa che quanto venne trascritto dal copista in M risulta del tutto conforme allo stadio redazionale raggiunto dalle Vite dei due pontefici nella silloge B, con alcune fisiologiche omissioni rispetto al modello,37 di cui d’altra parte, relativamente alla Vita di Eugenio IV, il codice di dedica ereditava le lacune introdotte ad opera del copista rispetto alla redazione trasmessa da F.38 Quel che invece non è stato fino ad oggi rilevato a sufficienza è che Vespasiano, in un momento imprecisato, e senza ricorrere al confronto con altri esemplari, effettuò una rilettura della porzione del codice di dedica che contiene le Vite dei due pontefici, apportando di suo pugno tutta una serie di piccoli aggiustamenti e integrazioni. E così, ad esempio, prendendo sempre in considerazione la Vita di Eugenio IV, nel passo dove si ricorda la contestazione mossa dal Concilio di Basilea al pontefice per aver dato fede a una predizione sul suo futuro personale raccolta in giovane età da un indovino, di fronte alla banalizzazione operata dal copista di B («nel concilio di Basilea fu uno degli articoli gli forono contro»), Vespasiano rileggendo in M il testo non aveva difficoltà ad aggiungere in interlinea la sillaba mancante («mor»), ripristinando così la lezione corretta («formorono»), già presente nella prima redazione della Vita (F, c. 4v).39 Le ulteriori aggiunte marginali sono frutto invece della volontà di rendere il testo più scorrevole,40 oppure di arricchirlo con alcuni riferimenti puntuali in grado di spiegare meglio il racconto;41 in qualche caso gli interventi sono invece frutto di preoccupazioni ortografiche attestate anche altrove in Vespasiano.42
19Il contenuto del proemio, se letto alla luce di quanto è possibile appurare intorno alla biografia di Luca di Antonio degli Albizzi, offre qualche ulteriore appiglio per provare a intuire motivazioni e circostanze in cui potrebbe essersi concretizzato il progetto di dedicare le tre Vite che aprivano la silloge B all’esponente della nobile famiglia fiorentina. Con quest’ultimo del resto Vespasiano dovette intrattenere rapporti piuttosto intensi, visto che a Luca, menzionato, come vedremo, anche nel carteggio del libraio fiorentino, fu dedicato anche il Tractato contro ala ingratitudine, opera trasmessa mutila per la caduta meccanica degli ultimi fascicoli soltanto dal ms. Magl. VIII 1442 (c. 224r-251v) della BNCF, scritto dal suo solito copista di fiducia di Vespasiano.43 Luca degli Albizzi era inoltre legato a doppio filo anche con un’altra famiglia fiorentina di cui Vespasiano era certamente intimo, avendo sposato Costanza, figlia di Pierfilippo Pandolfini, ed essendo a quanto pare socio, in una compagnia di arte della lana, del fratello di quest’ultima Alessandro.44
20È istruttivo perciò seguire anzitutto i movimenti sul palcoscenico cittadino nel corso degli anni Novanta di Luca degli Albizzi, che le fonti ritraggono come un giovane “ottimate”, profondamente orgoglioso del suo passato familiare. Data la sua appartenenza al ramo “mediceo” della consorteria (l’omonimo nonno, Luca di Maso, invece di schierarsi nel 1434 con il fratello Rinaldo, aveva appoggiato Cosimo de’ Medici, beneficiando negli anni successivi delle simpatie del regime), il giovane aveva iniziato sotto Lorenzo il Magnifico il suo cursus honorum nel modo più brillante, entrando a far parte appena raggiunta l’età legale della Signoria, e ricoprendo inoltre a due riprese, nel 1489 e nel 1492 la carica di console dell’Arte dei Mercatanti, una delle più antiche e prestigiose tra le corporazioni fiorentine. Egli era stato invece emarginato negli anni di governo del figlio e successore di Lorenzo, Piero de’ Medici, di cui al pari di altri esponenti dell’oligarchia era divenuto perciò un fiero avversario.45 Le cronache cittadine danno particolare risalto al contributo che, nei giorni concitati del novembre 1494, Luca avrebbe dato per costringere Piero de’ Medici e i suoi fratelli Giovanni e Giuliano ad abbandonare la città, impedendo la mattina del 9 novembre al cardinale Giovanni di recarsi al Palazzo dei Priori per persuadere la Signoria a schierarsi con Piero e per cercare di placare la sollevazione popolare. Stando a una testimonianza più tarda di Giuliano de’ Ricci, nipote di Niccolò Machiavelli, quest’ultimo in alcuni «giornali di historie» che non sono giunti fino a noi avrebbe anzi definito questa azione di Luca «molto audace et degna di esserne fatta memoria honorevole», riservandosi così di assegnare ad essa la giusta importanza nel seguito che allora andava progettando per le sue Istorie fiorentine.46 Dopo la fuga dei Medici, Luca era tornato a ricoprire incarichi di notevole rilievo, non solo nel periodo savonaroliano (1494-1498) – quando fra il gennaio e l’aprile del 1497 aveva fatto parte dei Sedici gonfalonieri di compagnia –, ma soprattutto negli anni immediatamente successivi alla caduta del frate.47 Egli fu infatti di nuovo membro della Signoria nel primo bimestre del 1498, e sempre in quell’anno fu eletto dei Dieci di Balìa, la magistratura incaricata di condurre la guerra contro Pisa. Tra il 1499 e il 1500 si trovò quindi a svolgere le funzioni di “commissario in campo” presso l’esercito fiorentino, dapprima ad Arezzo e quindi a Pisa. In quest’ultima occasione fu delegato a fargli da segretario per alcune settimane proprio Niccolò Machiavelli, cui perciò spettò il compito di informare la Signoria della grave disavventura capitata allora a Luca, fatto prigioniero in seguito a un ammutinamento dai mercenari guasconi e rilasciato soltanto dietro il pagamento di una forte taglia.48 Dall’agosto del 1501 al luglio dell’anno successivo Luca fu inviato invece ambasciatore in Francia, incaricato di una delicata missione presso Luigi XII, di cui di recente è stata pubblicata integralmente la corrispondenza con le magistrature fiorentine (e, di nuovo, sembra che proprio Machiavelli sia stato coinvolto almeno ufficiosamente nel lavoro della prima Cancelleria, incaricata di rispondere da Firenze a nome della Signoria alle lettere di Luca e del suo collega).49 Egli sarebbe morto prematuramente nel settembre del 1502, poche settimane prima dell’istituzione del gonfalonierato a vita, lasciando «desiderio grande di sé agli amici et alla patria», come avrebbe avuto modo di ricordare Biagio Buonaccorsi ne l’Impresa di Pisa, operetta dedicata al figlio di Luca Antonfrancesco (1486-1537), dove si descriveva «la espedizione fatta dal popolo fiorentino contro a’ Pisani con le arme franzese l’anno 1500», quando Luca era appunto stato «nuovamente eletto commissario».50
21Neppure la caratterizzazione nella Storia fiorentina di Piero Parenti di Luca degli Albizzi come grande aristocratico, «homo di nobile casa», «fautore de’ Grandi», «altero» e «baldanzoso» è inutile per inquadrare il proemio confezionato per lui da Vespasiano.51 All’enfasi consueta posta sulla necessità di assicurare attraverso le «lettere» la sopravvivenza della memoria di tutti quegli «uomini singulari» che avevano dato «perpetua fama et riputatione, mediante le loro singulari virtù», il testo di Vespasiano aggiunge infatti una considerazione speciale per il ruolo della “famiglia”. Il proemio si apriva infatti sottolineando come questi uomini, contribuendo alla grandezza della patria, erano riusciti al tempo stesso a dare grande «riputatione» anche «alle case e alle famiglie loro», non diversamente da quel che era avvenuto a tutte le famiglie nobili «nella romana republica». E sempre sotto il segno della famiglia, tornando da Roma a Firenze, il testo si concludeva circolarmente con l’alto elogio della consorteria del destinatario, «nato di nobilissimi parenti quanti sieno istati e siano» nella città toscana.
Aggiugnesi – diceva Vespasiano, che poco prima aveva esposto le altre motivazioni che lo avevano convinto a inviare proprio a Luca la sua fatica – l’essere tu uomo nobile di costumi e d’infinite virtù, che s’aggiugne alla nobiltà della Casa. Come è detto e come s’è veduto la Casa tua è stata quella che sempre ha ateso a conservare il buono istato della sua città.52
22È evidente, come del resto è stato da tempo notato, che un simile elogio da parte di Vespasiano del ruolo svolto dagli Albizzi nella vita politica cittadina, in un proemio destinato alla pubblicazione e alla circolazione, fosse difficilmente concepibile prima della cacciata dei Medici da Firenze nel novembre del 1494. Da questo punto di vista, il suo tono può essere accostato a quanto Vespasiano dopo questa data scriveva a un altro, assai più celebre esponente dell’oligarchia fiorentina come Bernardo Rucellai (1448-1514), inviandogli la Vita di ser Filippo di ser Ugolino Pieruzzi (cui associava quelle di Niccolò Niccoli e Franco Sacchetti), accompagnata da una dedica dove in termini ancora più espliciti si respirava un’aria di rinnovata speranza per il futuro della città.53 In questo caso Vespasiano ricordava infatti di aver scritto già da tempo la Vita di ser Filippo, il notaio delle Riformagioni che nel 1444 era stato estromesso dal suo incarico per l’avversione del partito mediceo, ma che avendo allora constatato quanto le cose fossero mutate e il governo cittadino fosse «tanto alieno da quello di ser Filippo», si era risolto a riporre quella Vita tra le altre sue scritture «sanza volerla mostrare a persona». Soltanto adesso, «veduto che il clementissimo Iddio, sanza volontà del quale non si può fare ignuna», aveva «ridotto le cose dalla città alla vera via», si era invece deciso di «falla trascrivere e mandalla» a Bernardo.54 Dal momento che la Vita di ser Filippo Pieruzzi è uno degli scritti di Vespasiano in cui la critica degli abusi del governo dei Medici si fa più scoperta, la decisione di inviare il testo proprio a Bernardo Rucellai assume tutto il suo valore se si tiene presente che Bernardo nella situazione che si era venuta a creare dopo il novembre del 1494 non faceva mistero delle sue ambizioni politiche.55 La statura di raffinato umanista del figlio di Giovanni Rucellai nient’affatto tenero con la repubblica savonaroliana, spiegherà poi perché tra le altre biografie presenti nel codice di dedica Vespasiano avesse deciso di includere la Vita di Niccolò Niccoli, laddove a Luca degli Albizzi, fautore invece del frate ferrarese, meglio si addicevano in quel momento le Vite dei due pontefici, e in particolare del “rigorista” Eugenio IV.
23Se si volesse andare ancora più in là con un simile ragionamento, si potrebbe osservare poi come ciascuna delle Vite dei papi non era priva al proprio interno di un collegamento con le vicende degli Albizzi, che inevitabilmente avrebbe invitato il dedicatario a riandare con la memoria ai tempi in cui la sua famiglia aveva rivestito un ruolo di primissimo piano nella storia cittadina – sebbene, come si è detto, con un ramo non esattamente coincidente con quello di Luca. E così, nella Vita di Eugenio IV grande rilievo era dato allo sdegno del papa per l’esilio che Cosimo e i suoi alleati avevano inflitto a Rinaldo degli Albizzi, ignorando di fatto le assicurazioni offerte dal pontefice, che aveva svolto opera di mediazione tra le due fazioni;56 mentre nella biografia di Niccolò V erano ricordate le funzioni di precettore svolte in gioventù a Firenze da Tommaso Parentucelli in casa dello stesso Rinaldo degli Albizzi e di Palla Strozzi, un’altra illustre vittima, quest’ultimo, dell’epurazione compiuta dopo il ritorno di Cosimo, nell’autunno del 1434.57 È dunque indice di un clima radicalmente mutato il fatto che laddove nel I libro della Vita Nicolai Quinti summi pontificis alcuni decenni prima Giannozzo Manetti aveva omesso di proposito, perché colpiti entrambi dall’esilio, i nomi dei due importanti cittadini fiorentini, entrambi cavalieri, che avevano voluto Tommaso Parentucelli come precettore dei loro figli, Vespasiano invece, nelle biografie inviate a Luca, quei nomi non esitava adesso a pronunciarli apertamente.58
La lettera a Giovanni di Filippo Pandolfini del 24 aprile 1497 e l’abbandono del progetto
24A differenza di quel che si verifica nel caso del Tractato contro ala ingratitudine, privo di elementi concreti utili a una sua datazione e mutilo soltanto per un evento accidentale, l’abbandono volontario del progetto di M sarà da ricondurre dunque a una causa ben precisa. È possibile, ad esempio, che qualcosa possa essersi incrinato all’improvviso nel rapporto tra il libraio fiorentino e il dedicatario del codice determinando la rinuncia a portare a termine il progetto? Ad aprire un piccolo spiraglio proprio in questa direzione potrebbe essere la lettera autografa che Vespasiano scrisse il 24 aprile 1497 a Giovanni di Pierfilippo Pandolfini, e che finora non è stata esaminata sotto questa luce.59
25La lettera, tra le poche sopravvissute alla dispersione del carteggio di Vespasiano, è sicuramente quella maggiormente legata all’attualità politica cittadina e contiene una aperta censura delle discordie civili che nella primavera del 1497 segnavano Firenze, attraversata da una profonda spaccatura tra sostenitori e avversari di Savonarola.60 Nella sua parte centrale Vespasiano esorta il suo interlocutore a tenersi lontano dal conflitto in corso («che tu guardi – gli scrive infatti – che tu non sia uno di quegli che nutrichi il fuocho civile chol tuo sofiare e chole tua legne»). Il suggerimento è inserito all’interno di un’ampia citazione, tratta dal volgarizzamento di Giovanni da San Miniato, di un passo del De remediis utriusque fortune petrarchesco, ricavata dal capitolo sui danni del «male civile» (II, 74, De bello civili), male la cui origine viene ricondotta appunto da uno sconsolato Vespasiano, che osserva come «a Firenze» sia «già venuto questo principio», a «l’usanza de’ cittadini, che l’uno infiamma l’altro, e di qui nascono le guerre civili».61 Tali considerazioni trovano spazio nella porzione centrale della lettera, mentre poco sopra Vespasiano aveva inserito numerosi riferimenti a eventi e protagonisti dell’attualità politica di quei giorni. Scrivendo presumibilmente dalle campagne dell’Antella, egli manifestava qui infatti tutta la sua preoccupazione per l’involuzione della situazione cittadina, e informava per prima cosa Giovanni Pandolfini di aver allegato alla missiva una ulteriore lettera, indirizzata guarda caso proprio a Luca degli Albizzi. In essa confessava di essersi «alargato assai chon di<r>gli apertamente quello intendo»: di aver voluto, insomma con Luca (ma anche con l’«Alesandro», menzionato insieme a lui), essere assolutamente esplicito. E a giustificazione di questa risoluzione invocava la massima secondo cui «la mag<i>ore carestia abino gl’uomini sia che non abino chi dicha loro il vero», confermata da due ‘detti’ di altrettanti pontefici, uno dei quali è appunto Niccolò V.
Giovanni, io ho scritto a Lucha degl’Albizi una lettera sarà chon questa: mandala, e per Bastiano la mandi. Sommi alargato assai chon digli apertamente quello intendo. Conoscho che la mag<i>ore carestia abino gl’uomini sia che non abino chi dicha loro il vero. Sai che papa Nichola diceva che si riputava infilicie per none entrare persona drento ala sogl<i>a del uscio dela camera sua che dicesse il vero di cosa ch’egli ‘ntendesse; e papa Pio diceva che a Lodi e a Piagenza andava ognuno volentieri, ma che a Verona non si trovava chi vi volesse andare. Io, per none inchorere in questo erore a Lucha e Alesandro, sono ito a Verona.62
26Quel che rende interessante un simile esordio è che alla fine di aprile del 1497, come già si è avuto modo di accennare, Luca degli Albizzi non era un cittadino normale, ma sedeva invece, come si è anticipato sopra, tra i Sedici gonfalonieri di compagnia, uno dei due Collegi (l’altro erano i Dodici buoniuomini) incaricati di coadiuvare la Signoria, ossia la suprema magistratura cittadina, cui spettava l’iniziativa di proporre le leggi.63 Quest’ultima, dettaglio che anche per quel che si dirà in seguito conviene sottolineare, era guidata allora dal Gonfaloniere di giustizia Bernardo del Nero, già stretto collaboratore dei Medici, cui Vespasiano aveva dedicato, presumibilmente tra il 1479 e il 1480, il suo Comentario della vita di messer Giannozo Manetti.64 La lettera di Vespasiano rivela come tra i membri della Signoria da una parte e i Collegi dall’altra si fosse prodotta una profonda spaccatura, legata all’approvazione di una riforma del sistema di elezione degli uffici cittadini. Tutto ciò aveva portato, nelle settimane precedenti, alla paralisi dell’attività del Consiglio maggiore, il fondamentale organo legislativo istituito nel dicembre del 1494, all’indomani della cacciata dei Medici. In seno al Consiglio i “popolani” fautori dell’elezione alle varie cariche pubbliche per “tratta” (cioè per estrazione a sorte), appoggiati anche da alcuni ottimati che restavano «espressione della più radicale tendenza oligarchica», avevano infatti messo in atto un «ostruzionismo elettorale e legislativo» senza precedenti, rifiutandosi di approvare una importante riforma fiscale e impedendo l’elezione di tutti i candidati ai vari uffici.65 Vespasiano diceva a questo riguardo di aver previsto il giorno precedente che la «petizione» che si cercava da tempo di far approvare sarebbe stata ancora una volta respinta e che il gonfaloniere, presentandola «temperatamente», l’avrebbe riproposta, cosa che puntualmente era avvenuta.66 In poche parole, l’azione a cui Vespasiano mirava per contribuire a sbloccare la situazione era volta a fare pressione sui membri dei Collegi, perché ammorbidissero la loro posizione. E così, l’Alessandro citato nella lettera accanto a Luca degli Albizzi, e a cui pure andava «detta la verità», andrà probabilmente identificato, più che con il cognato Alessandro Pandolfini, con Alessandro di Donato Acciaiuoli (figlio dunque di uno degli amici più cari di Vespasiano), che era allora membro dei Dodici buoniuomini.67 E a riprova che proprio ai componenti di queste due magistrature guardi Vespasiano può essere portato anche il passo successivo, in cui senza poter trattenere lo sdegno di fronte all’aperta mancanza di rispetto nei confronti della Signoria, egli aggiunge che Antonio di Bartolomeo Corsini, come Luca membro dei Sedici, sarebbe «tornato a dormire a casa» (lasciando cioè il Palazzo dove invece, a quel che par di capire, Vespasiano dava per scontato che si sarebbe dovuto trattenere): «ch’è una vergogna che la Signoria sia condotta avere a far senno de’ Colegi».68
27Il seguito della lettera rende evidente che una divisione non meno profonda, correva poi in realtà anche fra il Gonfaloniere di giustizia e i sostenitori di Savonarola, e che Vespasiano nutriva ormai per la repubblica popolare creata sotto l’influenza del frate ferrarese una netta diffidenza.
Nofri Seristori dicie che va ala via di frate Girolamo e non s’è inteso chol Gonfaloniere. Vedi dove noi siamo condotti! Bisogna che Iddio sia quello aconci queste cose lui, poiché gl’uomini no<n> sono bastanti a potello fare loro. Guai a quella città che viene in mano del popolo: che vedi che Aristotele la danna, e metelo pel più pesimo governo che sia, e chiamalo “feccia del popolo”, in latino fes popularis; e noi ci siamo drento infino agl’ochi!69
28Ci sono pochi dubbi su quale fosse in quel frangente la parte cui Luca degli Albizzi aderiva. Come le fonti del tempo testimoniano, Luca fu infatti un convinto sostenitore di Savonarola. Nelle carte dei processi che l’anno seguente, dopo la condanna del frate domenicano, si svolsero contro i suoi seguaci, il suo nome risulta incluso tra coloro che frequentavano regolarmente il convento di San Marco;70 secondo quanto riportato poi da Filippo Nerli, l’8 aprile 1498, nell’imminenza dell’attacco finale contro Savonarola, Luca avrebbe cercato di persuadere Francesco Valori e gli altri capi “frateschi” a far ricorso per primi alle armi, sia pur senza successo.71 È possibile insomma che proprio il radicalizzarsi delle posizioni di Luca, in concomitanza con l’accentuarsi delle divisioni interne alla città, abbia qualcosa a che fare con l’interruzione dell’allestimento del manoscritto braidense? In effetti, gli ulteriori, drammatici sviluppi della situazione fiorentina nelle settimane e nei mesi successivi alla scrittura di questa epistola, porterebbero a pensare che tra il vecchio libraio e l’animoso ottimate si possa essere prodotta una frattura pressoché irreparabile.
29Il diario di Luca Landucci, alla data del 25 aprile, all’indomani cioè dell’invio della lettera di Vespasiano a Pandolfini, riporta lapidariamente che «ci fu come Piero de’ Medici era a Siena con giente assai, i’modo che si faceva le guardi la notte».72 È noto inoltre che nei giorni successivi Piero si avvicinò minacciosamente con un seguito di armati alle mura della città, dove giunse il 28 aprile, senza riuscire tuttavia a sollevare, come pianificato, un tumulto all’interno (contando anche sul malcontento dovuto alla carestia che nei mesi precedenti aveva investito il territorio fiorentino). Le conseguenze del fallimento di questa azione si fecero sentire drammaticamente qualche mese più tardi, quando il 5 agosto fu reso noto che quel tentativo era stato appoggiato da un “trattato” (ossia una congiura), favorevole a Piero in cui risultavano coinvolti diversi cittadini eminenti. Cinque di costoro, tra cui lo stesso Bernardo del Nero, accusato di aver avuto notizia del piano segreto quando rivestiva la carica di gonfaloniere, furono arrestati, torturati e pochi giorni dopo condannati a morte e alla confisca dei beni.73
30Il loro destino fu deciso in due riunioni di cittadini (due “pratiche”), la seconda delle quali, l’unica di cui siano rimasti i verbali, ebbe luogo la sera di lunedì 21 agosto, e fu convocata dalla Signoria per ricevere un parere sull’opportunità di accogliere o meno la richiesta di appello al Consiglio maggiore inoltrata dai familiari dei condannati, secondo quanto consentito da una legge approvata nel 1494 su ispirazione dello stesso Savonarola.74 Ora, le fonti riportano che a far parte di questa seconda e decisiva riunione sarebbe stato chiamato anche Luca degli Albizzi, sebbene il suo nome non figuri tra gli oratori di cui vennero verbalizzati gli interventi. Da quanto Guicciardini riferisce nelle Storie fiorentine, sappiamo anzi che egli avrebbe assunto in quella occasione una posizione vicina a quella dei savonaroliani più intransigenti, risoluti nel respingere l’appello e nell’invocare una immediata esecuzione dei cinque imputati. Nel corso della riunione, secondo questa ricostruzione, al cospetto di una Signoria esitante e divisa al suo interno, mentre alcuni consigliarono «che si osservassi la legge», concedendo l’appello, la maggior parte dei presenti si espresse in senso contrario, «dicendo che nello indugio sarebbe pericolo che el popolo non si levassi; e quando si dubita di tumulto, che secondo la legge comune si sogliono torre via gli appelli». Insieme a Francesco Valori (che era «capo di tutti»), tra i «capi di questa risoluzione», che furono una decina, Guicciardini menziona espressamente anche il nome di Luca.75
31I cinque accusati quella notte stessa furono decapitati, in un’atmosfera di cui le fonti del tempo hanno descritto l’intensa drammaticità. Il racconto di Bartolomeo Cerretani, ad esempio, ritrae il «palazzo», dove quella notte venne presa la decisione di procedere all’esecuzione immediata dei condannati, addirittura come «una fucina anzi una speluncha di furore».76 Per quanto non si disponga al riguardo di ulteriori testimonianze, non è certo difficile immaginare quali sentimenti potesse provare Vespasiano, che a Bernardo del Nero era stato legato, verso i responsabili di una decisione destinata a compromettere ogni possibilità di quella riconciliazione cittadina che invece ancora nell’aprile precedente il libraio aveva ritenuto possibile. Il giudizio sul comportamento di Luca, su cui già in margine alla lettera a Giovanni Pandolfini alcune riserve erano state anticipate, non poteva a quel punto che farsi più negativo. Date queste condizioni, non è forse troppo azzardato supporre insomma che tutto ciò abbia potuto interferire pesantemente con il progetto di dedica testimoniato dal manoscritto Braidense. E questo anche se non possiamo datare con sicurezza quando nacque l’idea di allestire il manoscritto per Luca, idea che comunque poté essere concepita soltanto dopo la fuga di Piero de’ Medici, all’aprirsi per gli Albizzi e per lo stesso Luca (come è detto ancor più chiaramente nella dedica a Bernardo Rucellai), dopo sessant’anni di ininterrotto governo mediceo, di una nuova prospettiva.
32Se le cose andarono in questo modo, l’integrazione delle biografie dei due pontefici testimoniata dal proemio a Luca degli Albizzi andrebbe allora circoscritta tra il novembre del 1494, data della mutazione del governo cittadino, e l’agosto del 1497, quando la condanna di Bernardo del Nero e degli altri quattro cittadini accusati di essere stati coinvolti nella congiura contro la repubblica dovette segnare la definitiva presa di distanza di Vespasiano rispetto alle posizioni di Luca. Qualora il progetto avesse preso forma concreta a non molta distanza da quest’ultima data, il brusco raffreddarsi dei rapporti tra Vespasiano e Luca degli Albizzi avrebbe potuto determinarne l’abbandono, di cui il manoscritto della Braidense, con il suo carattere di non finito, porterebbe le tracce, e quasi le cicatrici, evidenti. Il che naturalmente non vale ad escludere che il collegamento organico delle Vite di due pontefici che egli ammirava profondamente, non avrebbe potuto condurre poi Vespasiano ad allestire una nuova silloge della sua opera biografica, all’ombra del dittico costituito dai profili di Eugenio IV e Niccolò V, un piano questo a cui comunque la morte dell’autore, sopraggiunta nel 1498, non avrebbe consentito di porre mano. Quel che invece sembra lecito affermare è che le configurazioni messe in atto rispettivamente nei manoscritti B ed M, siano legate a due momenti distinti, forse anche cronologicamente, della riflessione di Vespasiano sulla sua opera: il primo, in cui Niccolò V figura come protettore degli scrittori e capo di tutti gli uomini degni, contrassegnato da una impostazione ancora fondamentalmente umanistica; il secondo, aperto nel segno del papa veneziano e del suo rigorismo morale, maggiormente in linea invece con il clima spirituale della Firenze savonaroliana e più consono all’impronta devota che caratterizza la parte finale dell’esistenza di Vespasiano.77
33Sul lungo periodo, a dispetto dell’abbandono del progetto testimoniato da M, l’accostamento tra le Vite dei due pontefici che lì aveva luogo non fu comunque privo di effetti sulla tradizione dell’opera del libraio fiorentino. Limitatamente ai due proemi e alle Vite di Eugenio IV e di Niccolò V pontefici, l’assetto inaugurato con il codice braidense fu replicato infatti, traendolo proprio da quell’esemplare, nel più tardo manoscritto fiorentino F3, il quale a sua volta costituisce l’anello di congiunzione grazie a cui il dittico si conservò inalterato anche nell’editio princeps delle Vite di Eugenio IV e Niccolò V pubblicata da Ludovico Antonio Muratori nel 1751, nel tomo XXV dei Rerum Italicarum Scriptores.78 A differenza di quanto affermato da Aulo Greco, che ritiene esemplato da V il testo delle Vite dei due pontefici riportato da Muratori, quest’ultimo si avvalse invece per la sua edizione proprio di F3, in cui andrà identificato il codice procuratogli da Lorenzo Mehus. Dopo aver elogiato il contenuto di quelle scritture (Omnia haec multa cum simplicitate scripta, sed quae magnificam aliorum eloquentiam pretio superet), dovute a un autore di cui non si conosceva molto più del nome, ma le cui parole ritenevano l’inconfondibile “colore della verità”, Muratori esprimeva semmai un certo disappunto per l’assenza dal manoscritto che gli era stato inviato da Firenze della Vita di Alfonso, che vedeva annunciata nella dedica generale a Luca degli Albizzi, e insieme il rammarico per il fatto che quelle biografie non fossero ancora più lunghe e dettagliate!79 Quanto ad Angelo Mai, ripubblicando nel 1839 sulla base di V le Vite dei due papi, ebbe modo anch’egli di integrarne in qualche luogo la lezione, valendosi dell’edizione Muratori, che per quel testo attraverso il suo antigrafo F3 inglobava le aggiunte autografe che Vespasiano aveva affidato al ms. M.80 In questo modo, attraverso l’edizione promossa dal cardinale bergamasco, almeno qualcuna delle lezioni di quel codice, che pure non raggiunse mai il suo destinatario, potè passare nelle edizioni moderne delle “Vite degli uomini illustri”.
Bibliographie
Archivi e biblioteche
ASF = Archivio di Stato di Firenze.
BAV = Biblioteca Apostolica Vaticana, Città del Vaticano.
BML = Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze.
BNCF = Biblioteca Nazionale Centrale, Firenze.
BnF = Bibliothèque nationale de France, Parigi.
Bibliografia primaria
Buonaccorsi, Impresa = Biagio Buonaccorsi, Impresa fatta da’ Signori Fiorentini, con le genti franzese, per espugnare Pisa, capitano monsignore di Belmonte, in Id., Diario fiorentino dall’anno 1498 all’anno 1512 e altri scritti, a cura di E. Niccolini, Roma, 1999, p. 379-395.
Cadoni – Di Sciullo 2000 = Provvisioni concernenti l’ordinamento della Repubblica fiorentina, 1494-1512, II, 12 maggio 1497-29 dicembre 1502, a cura di G. Cadoni, F. M. Di Sciullo, Roma, 2000.
Cagni 1969 = G. Cagni, Vespasiano da Bisticci e il suo epistolario, Roma, 1969.
Cerretani, Storia fiorentina = Bartolomeo Cerretani, Storia fiorentina, a cura di G. Berti, Firenze, 1994.
Cutinelli-Rèndina – Fachard 2015 = Legazione alla corte di Francia, 31 agosto 1501-10 luglio 1502, a cura di E. Cutinelli-Rèndina, D. Fachard, Torino, 2015.
Fachard 2002 = Consulte e pratiche della Repubblica fiorentina, 1495-1497, a cura di D. Fachard, prefazione di G. Cadoni, Ginevra, 2002.
Frati 1892-1893 = Vite di uomini illustri del secolo XV scritte da Vespasiano da Bisticci, ed. L. Frati, 3 vol., Bologna, 1892-1893.
Greco 1970-1976 = Vespasiano da Bisticci, Le Vite, a cura di A. Greco, 2 vol., Firenze, 1970-1976.
Guicciardini, Storie fiorentine = Francesco Guicciardini, Storie fiorentine, a cura di A. Montevecchi, Milano, 1998.
Kim 2019 = Vespasiano da Bisticci, Comentario della vita di messere Giannozo Manetti, edizione critica e commento a cura di Wi-Seon Kim, Firenze, 2019.
Landucci, Diario fiorentino = Luca Landucci, Diario fiorentino dal 1450 al 1516, continuato da un anonimo fino al 1542, con annotazioni di I. Del Badia, Firenze, 1883 [rist. anast. con pref. N. Fachard 2002].
Lombardi 1999 = Vespasiano da Bisticci, Il libro delle lodi delle donne, introduzione, edizione e note a cura di G. Lombardi, Roma, 1999.
Mai 1839 = Virorum illustrium 103 qui saeculi 15 extiterunt vitae, ed. A. Mai in Spicilegium Romanum, t. 1, Roma, 1839.
Manetti, De vita = Iannotii Manetti De vita ac gestis Nicolai Quinti summi pontificis. Edizione critica e traduzione a cura di Anna Modigliani, Roma, 2005.
Marchand 2002 = Legazioni, commissarie, scritti di governo, Tomo I (1498-1500), a cura di J.-J. Marchand, Roma, 2002.
Muratori 1751 = Ludovico Antonio Muratori, Rerum Italicarum Scriptores, t. XXV, Milano, ex typographia Petri Cajetani Viviani, 1751.
Online Tratte of Office Holders, 1282-1532 = Florentine Renaissance Resources, Online Tratte of Office Holders, 1282-1532. Machine readable data file. Edited by D. Herlihy, R. B. Litchfield, A. Molho, and R. Barducci (Florentine Renaissance Resources/STG: Brown University, Providence, R. I., 2002).
Parenti, Storia fiorentina = Piero Parenti, Storia fiorentina, a cura di A. Matucci, Firenze, 1994-2018, 3 vol.
Viti 1984 = P. Viti, Le vite degli Strozzi di Vespasiano da Bisticci, in Atti e memorie dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria», 49, 1984, p. 75-178.
Vivanti 1999 = Niccolò Machiavelli, Opere, II, Lettere. Legazioni e commissarie, a cura di C. Vivanti, Torino, 1999.
Bibliografia secondaria
Amendola 2020 = C. Amendola, «Sopracripti de le lettere missive cominciando a magiori principi spirituali e temporali». Riflessioni sul paratesto nell’epistolografia del ‘400, in Giornale storico della letteratura italiana, 137, 2020, p. 161-192.
Baiardi – Chittolini – Floriani 1986 = G. C. Baiardi, G. Chittolini, P. Floriani (a cura di), Federico da Montefeltro: la cultura, Roma, 1986.
Baldassarri 1986 = G. Baldassarri, Alle origini del “mito” feltresco: la “Vita di Federico” di Vespasiano da Bisticci, in Baiardi – Chittolini – Floriani 1986, p. 393-406.
Böninger 2019 = L. Böninger, Da Vespasiano da Bisticci a Franz Renner e Bartolomeo Lupoto. Appunti sul commercio librario tra Venezia, la Toscana e Genova (ca. 1459-1487), in C. Dondi (a cura di), Printing R-Evolution and Society 1450-1500. Fifty Years that Changed’Europe, Venezia, 2019, p. 623-647.
Boschetto 2012 = L. Boschetto, Società e cultura a Firenze al tempo del Concilio. Eugenio IV tra curiali mercanti e umanisti (1434-1443), Roma, 2012.
Boschetto 2015 = L. Boschetto, «Un canzoniere storiato e messo a oro»: vicende quattrocentesche del manoscritto Banco Rari 217, in Studi di filologia italiana, 73, 2015, p. 21-65.
Boschetto 2019 = L. Boschetto, Giuliano de’ Ricci e la cultura antiquaria e filologica a Firenze nel secondo Cinquecento. Una nota per la fortuna delle opere di Machiavelli, in Medioevo e Rinascimento, n.s. 30, 33, 2019, p. 319-360.
Cadoni 1999 = G. Cadoni, Genesi e implicazioni dello scontro tra i fautori della «tratta» e i fautori delle «più fave». 1494-1499, in Id., Lotte politiche e riforme istituzionali a Firenze tra il 1494 e il 1502, Roma, 2000, p. 19-99.
Comanducci 2017 = R. M. Comanducci, Rucellai, Bernardo, in Dizionario biografico degli Italiani, 89, Roma, 2017, online.
D’Addario 1960 = A. D’Addario, Albizzi, Luca, in Dizionario biografico degli Italiani, 2, Roma, 1960, online.
De la Mare 1966 = A. C. de la Mare, Vespasiano da Bisticci, Historian and Bookseller, PhD dissertation, Warburg Institute, University of London, 1966.
De la Mare 1985 = A. de la Mare, New Research on Humanistic Scribes in Florence, in A. Garzelli (a cura di), Miniatura fiorentina del Rinascimento, 1440-1525, 2 vol., Firenze, 1985, I, p. 395-600.
De la Mare 1986 = A. de la Mare, Vespasiano da Bisticci e i copisti fiorentini di Federico, in Baiardi – Chittolini – Floriani 1986, III, p. 81-96.
De la Mare 1996 = A. de la Mare, Vespasiano da Bisticci as Producer of Classical Manuscripts, in Medieval manuscripts of the Latin Classics: Production and Use, Proceedings of the Seminar in the History of the Book to 1500, C. A. Chavennes-Mazel, M. M. Smith (a cura di), Los Altos, 1996, p. 167-207.
Formentin 2001 = V. Formentin, La prosa del Quattrocento, in E. Malato (a cura di), Storia della letteratura italiana, X, La tradizione dei testi, coordinato da C. Ciociola, Roma, 2001, p. 545-600.
Frizzi 1878 = E. Frizzi, Di Vespasiano da Bisticci e delle sue biografie, tesi di abilitazione, [Pisa, 1878].
Ianziti 1992 = G. Ianziti, I «Commentarii»: appunti per la storia di un genere storiografico quattrocentesco, in Archivio storico italiano, 150, 1992, p. 1029-1063.
Kim 2015 = W. Kim, Lo status quaestionis delle Vite di Vespasiano da Bisticci, in L. Tanzini (a cura di), Il laboratorio del Rinascimento. Studi di storia e cultura per Riccardo Fubini, Firenze, 2015, p. 133-142.
Kim 2016 = W. Kim, Vespasiano da Bisticci: un cartolaio dissenziente nella Firenze del Quattrocento, in R. Black, J. Kraye, L. Nuvoloni (a cura di), Palaeography, Manuscript Illumination and Humanism in Renaissance Italy: Studies in Memory of A. C. de la Mare, Londra, 2016, p. 39-52.
Manfredi 1994 = A. Manfredi, Per la biblioteca di Tommaso Parentucelli negli anni del Concilio fiorentino, in P. Viti (a cura di), Firenze e il Concilio del 1439, 2 vol., Firenze, 1994, II, p. 649-712.
Najemy 2014 = J. M. Najemy, Storia di Firenze, 1200-1575, trad. it., Torino, 2014 [ediz. originale Oxford, 2006].
Nencioni 1947 = G. Nencioni, Un nuovo manoscritto delle «Vite» di Vespasiano da Bisticci: il Codice Sacchetti, in Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Lettere, Storia e Filosofia, ser. II, 16/1-2, 1947, p. 72-82.
Pellegrini 2010 = M. Pellegrini, Il papato nel Rinascimento, Bologna, 2010.
Petrucci 1969 = A. Petrucci, Alle origini del libro moderno. Libri da banco, libri da bisaccia, libretti da mano, in Italia medioevale e umanistica, 12, 1969, p. 295-313.
Petrucci 1971 = E. Petrucci, Borgia, Pier Luigi, in Dizionario biografico degli Italiani, 12, Rome, 1971, online.
Polizzotto 1994 = L. Polizzotto, The elect nation. The Savonarolan movement in Florence, 1494-1545, Oxford, 1994.
Rammairone 2017 = E. Rammairone, Il tema dell’ingratitudine nell’umanesimo italiano attraverso l’inedito Trattato contro a la ingratitudine di Vespasiano da Bisticci, in V. Nigrisoli Wärnhjelm et al. (a cura di), Edito, inedito, riedito, Pisa, 2017, p. 113-123.
Rammairone 2020 = E. Rammairone, Vespasiano da Bisticci, in Dizionario biografico degli Italiani, 99, Roma, 2020, online.
Ridolfi 1997 = Roberto Ridolfi, Vita di Girolamo Savonarola, Avvertenza di E. Garin, Note aggiunte di A. F. Verde, OP, Firenze, 1997 [ristampa della sesta edizione 1981, Firenze].
Rubinstein 1995 = N. Rubinstein, The Palazzo Vecchio, 1298-1532. Government, architecture, and imagery in the civic palace of the Florentine republic, Oxford, 1995.
Russo 2019 = C. Russo, Firenze nuova Roma. Arte retorica e impegno civile nelle miscellanee di prose del primo Rinascimento, Firenze, 2019.
Schlebusch 2017 = K. Schlebusch, Giorgio Antonio Vespucci, 1434-1514. Maestro canonico domenicano, presentazione di R. Black, Firenze, 2017.
Sottili 1973 = A. Sottili, rec. di Vespasiano da Bisticci, Le vite. Edizione critica con introduzione e commento di Aulo Greco, I, Firenze, 1970, p. LXVI + 601 in 8°, in Romanische Forschungen, 85/3, 1973, p. 416-423.
Trenti 1987 = L. Trenti, Leon Battista Alberti e Vespasiano da Bisticci, in La rassegna della letteratura italiana, 91, 1987, p. 282-289.
Villari 1930 = P. Villari, La storia di Girolamo Savonarola e de’ suoi tempi, 2 vol., Firenze, 1930 [nuova edizione].
Notes de bas de page
1 Sulla scrittura biografica di Vespasiano Bisticci (ca. 1422-1498) e sulla storia editoriale della sua raccolta, trasmessa dal fondamentale ms. 1452 della Biblioteca Universitaria di Bologna e dal suo descriptus, il ms. Vat. Lat. 3224 della BAV, e allestita a quanto pare in gran parte dopo che il celebre libraio, alla fine del 1478, aveva interrotto la sua attività, oltre all’introduzione che accompagna l’edizione di riferimento, da cui il testo delle due biografie sarà citato (Greco 1970-1976, I, p. v-lxvi, 3-27, 35-81), va tenuta adesso presente la messa a punto di Kim 2015. Per la biografia di Vespasiano restano imprescindibili soprattutto De la Mare 1966 e Cagni 1969, entrambi basati su un’ampia ricerca d’archivio di prima mano. Tra i contributi più recenti meritano infine di essere segnalati Kim 2016 (sulla storia familiare di Vespasiano, sul suo ambiente sociale e sulla sua collocazione politica), Böninger 2019 (dove si dà notizia, pubblicandone il testo, di due lettere sconosciute del libraio fiorentino, connesse con la sua attività professionale), e Rammairone 2020 (con bibliografia fino al 2017).
2 È giusto ricordare che proprio in questi anni si svolge anche la «conversazione», decisiva per la formazione di Vespasiano, con Giannozzo Manetti (1396-1459), non a caso appassionato cultore del genere biografico (ovviamente in latino), nonché autore di quella Vita Nicolai Quinti che è la principale fonte con cui il profilo del papa confezionato da Vespasiano intreccia un confronto costante.
3 Per uno sguardo d’insieme sulle figure dei diversi pontefici si rimanda alla sintesi di Pellegrini 2010, con gli opportuni rinvii alla bibliografia specialistica.
4 Greco 1970-1976, I, p. 316-317: «Aveva papa Nicola ragunato perle molte et gioie belle et di grande pregio et buona somma, le quali erano in guardia di questo vescovo [scil. Cosma di Monserrato, vescovo di Gerona e quindi di Vich]. Venendo un dì meser Borges, suo nipote, a vicitare il papa [scil. Callisto III], il quale gli voleva tanto bene, ch’era cosa sopra natura, sendo inanzi alla sua Sanctità, mandò per lo vescovo, et fecesi arecare quelle perle, et donolle a meser Borges, il quale le vide di poi il vescovo per ricami di calze di meser Borges; così vanno le cose della Chiesa, benché meser Borges capitassi nella morte del pontefice male, come meritava. Difficile cosa è insegnare a vivere a chi non vuole imparare.» Per l’errata identificazione, ivi, nota 3. Su Pier Luigi Borgia († 1458) cf. Petrucci 1971. A dispetto delle inesattezze presenti qua e là nel commento (subito peraltro messe in evidenza da Sottili 1973), e nonostante i limiti riscontrabili nella costituzione del testo (per cui si può vedere anche qui sotto, nota 24), l’edizione Greco ha avuto l’indubbio merito di consentire ai lettori, grazie anche al prezioso Indice analitico di cui per la prima volta le Vite venivano corredate, di orientarsi all’interno di una raccolta di eccezionale ampiezza e varietà.
5 Si vedano ad esempio al riguardo, in Trenti 1987, le considerazioni sul trattamento riservato a Leon Battista Alberti, e inoltre Kim 2019, p. 30.
6 Greco 1970-1976, II, p. 70. Gli altri due unici accenni a Vitelleschi si leggono rispettivamente nella Vita di Eugenio IV (ivi, I, p. 9) e in quella di Alfonso d’Aragona, dove peraltro, colto nell’atto di venire «a tradimento» per far «villania» al sovrano, il “patriarca” è avvolto anche lì da un’aura profondamente negativa (ivi, I, p. 85-86). La selezione avvenne però anche per motivi strettamente personali, come farebbe pensare l’esclusione del profilo del vescovo francese Jean Jouffroy, un cliente da cui Vespasiano ebbe qualche difficoltà ad ottenere nei tempi dovuti il pagamento dei codici fatti allestire per suo conto. Cf. De la Mare 1996, p. 179-180 e nr. 79: «Is is hardly surprising that Vespasiano did not write a Life of Jouffroy (d. 1473).»
7 Il rapporto tra questi codici, riconducibili alla tradizione «inorganica» delle Vite, e la silloge portatrice della tradizione «organica», è sintetizzato in Formentin 2001, p. 575-576. Dei testi trasmessi attraverso questi manoscritti di dedica, la cui tipologia si avvicina ai «libretti da mano» di cui parla in un famoso contributo Armando Petrucci (1969), soltanto le Vite degli Strozzi, allestite da Vespasiano per Filippo Strozzi il Vecchio (1428-1491), sono state edite finora criticamente (Viti 1984).
8 Ianziti 1992. In questo modo, ma la cosa, appunto, è ben nota, Vespasiano ci restituisce non pochi dettagli preziosi, destinati altrimenti a scomparire per sempre: per limitarsi soltanto a due esempi, si pensi, nel caso della Vita di Eugenio IV, al resoconto della definitiva partenza di Eugenio IV con la corte papale da Firenze nei primi giorni del marzo 1443, dove soltanto Vespasiano svela l’intervento decisivo a favore del papa, che il governo era intenzionato a trattenere con la forza, compiuto dal cancelliere Leonardo Bruni (Boschetto 2012, p. 233-235); quanto alla Vita di Niccolò V, sarà invece sufficiente ricordare gli indizi che hanno consentito ad Antonio Manfredi di mettersi sulle tracce della biblioteca personale allestita da Tommaso Parentucelli durante il suo soggiorno fiorentino (Manfredi 1994).
9 Si veda, per la storia e la descrizione del contenuto di B, Greco 1970-1976, I, p. xviii-xxv, e Kim 2015. Si tratta di un codice cartaceo di grande formato, che conta complessivamente 355 carte, e che oltre al primo «blocco» (c. 1-292), dove si trovano le 103 biografie, allestito in modo unitario (come rivelano tra l’altro le tracce dei richiami verticali apposti alla fine dei singoli fascicoli, visibili da c. 30v a c. 284v), include a partire da c. 302v diversi altri testi di Vespasiano (tra cui dodici ulteriori profili biografici), i quali solo successivamente, ma non è chiaro quando e in che modo, vennero aggregati al primo blocco. Il copista della silloge, che adopera una corsiva umanistica professionale, e a cui sono riconducibili numerosi altri codici (contenenti prevalentemente, ma non esclusivamente, opere di Vespasiano), è stato designato come «il copista delle Vite di Vespasiano» in De la Mare 1985, p. 542-543 nr. 76; sebbene lo abbia affermato soltanto tra le righe, la grande paleografa inglese era propensa probabilmente a identificarlo con il nipote «ex sorore» di Vespasiano Giovanfrancesco di Tommaso Mazzinghi, che fu dapprima avviato anch’egli alla professione di cartolaio e che divenne poi tuttavia sacerdote. Si veda al riguardo De la Mare 1986, p. 94-95, che definisce l’anonimo «copista delle Vite» «tanto legato a Vespasiano nei suoi ultimi anni e forse, sospetto, membro della sua famiglia». La prova che Giovanfrancesco copiasse dei manoscritti per conto dello zio si trova in fondo al suo libro di ricordi, quando in un anno imprecisato, ma compreso presumibilmente tra il novembre 1482 e l’agosto del 1486, egli registra Vespasiano come suo debitore per la «iscrittura», tra l’altro, di «quinterni cinque in loda delle donne», ossia del Libro delle lodi delle donne (una trascrizione recente del conto tra Giovanfrancesco e Vespasiano, tratta da ASF, Acquisti e doni, 301, inserto 1, c. 112v, in Kim 2019, p. 498 nr. 164). Sebbene l’unica copia che trasmette quest’opera, conservata nel ms. Riccardiano 2293, e copiata effettivamente dallo scriba delle Vite, risalga certamente ad un periodo posteriore (Lombardi 1999, p. xlvi-xlviii), e non possa coincidere perciò con l’esemplare di cui si fa menzione nel libro di Giovanfrancesco, nulla esclude a ben vedere che quest’ultimo abbia potuto trascrivere la stessa opera più volte; in ogni caso una positiva identificazione tra il nipote di Vespasiano e il «copista delle Vite» sembrerebbe trovare conferma nella elevata similarità che si riscontra tra gli autografi in mercantesca di Giovanfrancesco e le abitudini grafiche del copista delle Vite (ad esempio riguardo alla frequente omissione in entrambi i casi della i diacritica per rappresentare le affricate, laterali e sibilanti palatali). Sul corpus dei codici riconducili a questo copista cf. anche Viti 1984, p. 96-97, nota 59, nonché il giudizio positivo sulle sue qualità espresso da Vespasiano nel proemio che accompagna nel ms. Magl. XXXV, 251 della BNCF la dedica a Jacopo Gianfigliazzi del Libro de la vita e conversatione de’ cristiani, per cui cf. Cagni 1969, p. 219-220 («Ora, avendo tenuto questo libro più tempo iscritto di mia mano, terminai fallo trascrivere a uno buono iscrittore»).
10 Greco 1970-1976, I, p. 34. Come è stato notato, la morte di Federico nel settembre del 1482 costituisce il terminus post quem per la confezione del proemio («Mancato il Duca d’Urbino, e non sendo più nè in corte di Roma, nè in corte de principe ignuno che presti loro favore, nè chi gli stimi più, donde seguiti che le lettere sono perite, e ognuno s’è tirato indrieto, veduto essere loro mancato il premio come è detto»), sebbene poi l’allestimento del manoscritto B dovette comunque avvenire molti anni dopo questi evento, presumibilmente ben addentro gli anni Novanta del Quattrocento (ivi, p. v-vi).
11 Greco 1970-1976, I, p. 119-221 = B, c. 38r- 66r. Dal cardinale di Piacenza, Branda Castiglioni, al cardinale di Girona, Joan Margarit.
12 Greco 1970-1976, I, p. 221 (= B, c. 66r). Con la precisazione importante che ad aprire questa nuova serie sarebbero stati «quegli i quali sono stati abietti al mondo per essere acetti a Dio», ossia, come si evince dai due profili successivi, l’arcivescovo Antonino Pierozzi e San Bernardino da Siena.
13 Greco 1970-1976, I, p. 305n (= B, c. 89v). La serie comprende le Vite dell’arcivescovo Antonino e di S. Bernardino da Siena (p. 223-253 = B, c. 66v-77v) e le Vite di quindici vescovi, un patriarca e un protonotaio apostolico (p. 255-305 = B, c. 77v-89v: dal vescovo di Ferrara, Francesco dal Legname, al vescovo di Siponto, Niccolò Perotti (suggellata appunto dal testo di raccordo).
14 «Avendo infino qui fatta mentione de’ pontefici, re, et cardinali et vescovi che sono suti in Italia, ora faremo de’ vescovi esterni degni di memoria istati in questi medesimi tempi.» La serie, che va dal vescovo di Ely, William Gray, al vescovo di Portogallo, Alvaro Alfonsi, consta delle Vite di sei vescovi, un arcivescovo e della biografia del protonotaio apostolico Andrew Holes (p. 307-351= B, c. 89v-103r).
15 Greco 1970-1976, I, p. 353 (= B, c. 103r). Alla Vita di Federico di Montefeltro seguono le biografie di altri sei signori secolari, da Giovanni Tiptof a Matteo Malferito (Greco 1970-1976, I, p. 355-446 = B, c. 103v-134r). Sulla Vita del duca di Urbino esiste lo studio fondamentale Baldassarri 1986, a tutt’oggi una delle migliori letture complessive della raccolta di Vespasiano, di cui evidenzia i “materiali da costruzione” e le ricorrenti “tessere compositive” e che sottolinea la natura di «aggiunta post factum» del testo che la precede, che per ampiezza è in effetti «senza riscontri nella raccolta di Vespasiano» (p. 402).
16 Greco 1970-1976, I, p. 447 (= B, c. 134r). Si tratta di quarantanove profili, da Ambrogio Traversari a Francesco del Benino (I, p. 449-598; II, p. 1-378 = B, c. 134r-292v).
17 Si veda, su questo aspetto dell’epistolografia quattrocentesca, Amendola 2020. La possibilità che la bottega di Vespasiano, fin dagli anni Cinquanta, fosse in grado di promuovere «una diffusione su larga scala di antologie retorico-civili in volgare», è discussa in Russo 2019, p. 196-201. Nelle miscellanee queste inscriptiones risultano spesso collegate al nome di Leonardo Bruni.
18 Greco 1970-1976, I, p. 449-461.
19 La volontà da parte di Vespasiano, dopo la serie dei cardinali, di aprire l’elenco degli arcivescovi e dei vescovi con due personaggi di cui elogia la santità di vita, era invece stata del tutto esplicita (cf. nota 12).
20 Il proemio generale è preposto alla raccolta in Mai 1839, con il titolo Discorso dell’autore (p. 1-4), cui seguono le Vite di Eugenio IV (p. 5-23) e di Niccolò V (p. 24-61), criterio seguito naturalmente non solo da Bartoli 1859 (rispettivamente alle p. 3-5, 6-20, 20-48), che ristampa l’editio princeps, ma anche da Frati 1892, che invece è il primo editore a fondare il suo testo su B (I, p. 1-5, Proemio; 5-26, Eugenio IV; 26-65, Nicola V). Quanto alla decisione di aprire la sua edizione con la Vita di Eugenio IV, rispettando la sequenza dei testi in B, Greco motiva la sua scelta con il desiderio di attenersi alla «volontà dello scrittore», pur riconoscendo che «l’ordine è strano» (Introduzione, p. xvi-xvii).
21 B, c. 1r-8r. La decisione, del resto, non potrà che rimontare a Vespasiano, visto che la numerazione antica e continua del codice, che riprende la numerazione precedente di mano dell’autore, visibile ormai solo a tratti, ha inizio proprio dal profilo di papa Condulmer, la cui Vita doveva figurare in quella posizione anche nell’indice del volume (oggi mutilo, riprodotto diplomaticamente in Greco 1970-1976, II, p. 629-657), trascritto dal copista alle c. 293v-304v di B.
22 È stato osservato, ad esempio, che nella Vita di Eugenio IV giunti a parlare del Concilio di Unione e del ruolo svolto nelle sue sedute dal celebre interprete Niccolò Sagundino, Vespasiano si lascia sfuggire la precisazione «come abbiamo detto in altro luogo» (Greco 1970-1976, I, p. 18), con un riferimento alle altre biografie in cui compare il medesimo personaggio (Greco 1970-1976, ad indices), che non si addice naturalmente a un testo di apertura.
23 Si veda in De la Mare 1996, p. 179, la definizione della mano di Vespasiano come «a very ugly and distinctive version of mercantile script».
24Ms. BNCF II.II.325, c. 4r-11v. L’affermazione di Greco (1970-1976, I, p. xxxiii), secondo cui F conserverebbe «aggiunte e correzioni autografe, che in parte sono state inserite in B ed in parte tralasciate», è dunque solo in parte corretta. A essere accolti parzialmente in B sono infatti esclusivamente i notabilia marginali autografi, mentre tutte le altre correzioni di mano di Vespasiano che modificano il testo risultano invece riportate nel testimone fondamentale della silloge. A titolo di esempio, si elencano di seguito (in carattere corsivo e in trascrizione diplomatica) le correzioni e integrazioni di Vespasiano, effettuate in genere con l’apposizione, in interlinea o sui margini laterali, di un segno di richiamo ( / ), presenti nella c. 4r di F (nessuna delle quali peraltro segnalata nell’edizione Greco 1970-1976, I, p. 3-5), e tutte appunto recepite dal copista di B (c. 1r-v). Il riferimento è al numero di pagina e riga dell’edizione Greco; le parentesi quadre indicano una lacuna meccanica dovuta alla lacerazione della carta di F, particolarmente accentuata sul margine destro (con l’avvertenza che il testo è integrato sulla base di quanto si legge in B): p. 3, 2: «»dipoi«»; p. 3, 3: «uinitiano»; p. 3,5: «di beni te(m)por[ali]»; p. 4, 3: «infino dalla sua pueritia»; p. 4,8: sono; p. 4,14: «[o scr]iuere»; p. 5, 4-5: «predissegli [la eletione del pontificato] dopo [ebo]no p[arlato alquanto] insi[eme]». Completamente differente invece la situazione delle quattro rubriche marginali autografe apposte sul margine destro della c. 4r di F «(ventimila fiorini dati p(er) dio; s(an)c(t)o giorgio daliga do[ue] si fe frate; breuiario; meser gab[riello])»; nessuna di esse infatti è accolta in B, dove invece in corrispondenza della medesima porzione di testo, sui margini della c. 1r-v, si legge di mano del copista (che almeno nel primo caso ricopia o sostituisce una precedente rubrica scritta dall’autore): «meser antonio car[dinale di bolo]gna»; «Papa eugenio», «San gorgo daliga»; «Come fu predetto a p(a)pa eugenio come sarebbe fatto cardinale e papa».
25 Si veda, rispettivamente, Greco 1970-1976, I, p. 27 e p. 81. Di seguito, con i criteri illustrati nella nota precedente, l’intera aggiunta di mano di Vespasiano presente alla fine della Vita nel ms. F, c. 11v (poi, con minime variazioni, in B, c. 8r): equesta fulafine disidegno / pontefice lume e ornamento dela chiesa didio / none aue(n)do fatta questa sua uita sinone secondo uno / brieue come(n)tario serano tante cose degne da / scriuere de lasua santita sene sarebbe fatto / un libro basti questo p(er)lauia duno brieue ri/cordo.
26 Sul ms. M si veda Greco 1970-1976, I, p. xxx-xxxi.
27 La descrizione e lo studio dei due codici, entrambi con «carattere di copia ufficiale», in Viti 1984, p. 97-100, e note 61, 63; il confronto della loro lezione alle p. 123-126. La nota di possesso, apposta nel 1528, si trova nella controguardia di uno di essi, il ms. Strozzi di Mantova 4080 dell’ASF: «·A·M·D·XXVIIJ – . / Laurentij Stroze · Ph(ilippi) f(ilii) et / Amicorum». L’altro testimone è il ms. Rothschild 3152 della BnF. Sempre in Viti 1984, p. 96-97 e nota 59, si accenna che all’identità della scrittura di diversi codici vergati dal copista di Vespasiano, tra cui M, corrisponde «almeno in parte, anche quella delle miniature».
28 L’inventario dei beni del defunto Luca degli Albizzi, datato 25 settembre 1502 e conservato in ASF, Notarile antecosimiano, 21289, fasc. 3, c. 196r-216v, è stato scoperto e pubblicato, limitatamente alla porzione che riguarda i libri, in Schlebusch 2017, p. 466-468 (doc. nr. 260). In realtà la pubblicazione non tiene però conto dei libri custoditi dagli eredi di Luca nella casa di campagna, la «casa da signore» situata nel popolo di San Niccolò a Nipozzano, ad ovest di Firenze, nei pressi di Pelago, che erano, non a caso, esclusivamente volgari, e destinati elettivamente all’“ozio letterario” (c. 198v, dove sono tra l’altro descritti, entrambi «in forma», un volume contenente i «Triomphi et sonetti del Petrarcha con comento» e un «Centonovelle»). Su questo profilo della “raccolte di campagna” dei contemporanei di Vespasiano, cf. le osservazioni preliminari in Boschetto 2015, p. 65 e nr. 130).
29 Greco 1970-1976, II, p. 457-458; Cagni 1969, p. 205-206 (edizioni basate entrambe su M, c. 3r-4v).
30 ms. M, c. 5r-28r.
31 ms. M, c. 32r-36r.
32 ms. M, c. 36r-84r.
33 ms. M, c. 85r-125v.
34 ms. M, c. 126r-129v.
35 ms. M, c. 129v-130r.
36 Le discrepanze tra proemio e contenuto del codice sono condivise anche da altri codicetti di dedica allestiti su indicazione di Vespasiano; se infatti nei due manoscritti delle Vite degli Strozzi di cui si è parlato sopra (cf. nota 27) rispetto a quanto veniva preannunciato nel proemio al dedicatario l’unica differenza risiede nell’ordine con cui si succedono i vari profili (in particolare con l’inversione tra la Vita di Matteo e quella di Marcello Strozzi); il ms. Ashburnham 751 della BML, l’esemplare di dedica inviato al vescovo Niccolò Pandolfini (1440-1518), che annuncia nel proemio solo la presenza delle biografie dei due membri della sua famiglia (il nonno Agnolo e il fratello Pandolfo), aggiunge poi ad esse le Vite del conte di Worchester Giovanni Tiptof, di Ambrogio Traversari e di Leonardo Bruni (sul ms. cf. Greco 1970-1976, I, p. xxvii-xxix).
37 Il fenomeno è stato già sottolineato in Greco 1970-1976, I, p. xxxi: «A parte la lezione diversa e qualche omissione non determinante ai fini dell’intendimento del testo M concorda con B». Si segnalano a titolo d’esempio, limitatamente alla Vita di Eugenio IV, le omissioni più consistenti, frutto per lo più di omeoteleuto (il riferimento è al numero di pagina e riga dell’edizione Greco e alla carta corrispondente di M): 3,4: «sendo lui molto giovane» (= M, c. 5r); 6,12-14: «che fussi insieme con meser Antonio, et così fu fatto cardinale da papa Gregorio» (= M, c. 7v); 12, 20-21: «dopo la morte sua. Morto il cardinale lasciò libera» (= M, c. 12r).
38 Il caso più significativo, a questo proposito, riguarda il passo relativo al famoso «ponte» ligneo costruito per la consacrazione di S. Maria del Fiore, passo caduto in B, ma che è possibile reintegrare, come avviene nell’edizione Greco, ricorrendo ad F, testimone della prima redazione della Vita. Cf. 14,1- 15,3 «fecesi uno ponte di legname molto ornato e ricco che cominciava della scesa di sancta Maria Novella infino a Sancta Maria del Fiore» (= M, c. 14r). In questo caso, sebbene la lacuna fosse tale da rendere il testo poco comprensibile, né il copista, né Vespasiano nel corso della sua revisione, si accorsero del guasto.
39 Greco 1970-1976, I, p. 6, 2-3 (= M, c. 7r). Si può anticipare che la correzione apportata su M con la pessima grafia di Vespasiano creò problemi di comprensione all’ignoto copista che nel XVII secolo proprio da questo esemplare copiò i due proemi e le Vite di entrambi i pontefici nel ms. II, VI, 19 della BNCF (d’ora in poi F3), su cui cf. Greco 1970-1976, I, p. xxxvii. È possibile dimostrare che F3 è descriptus di M (confermando la valutazione già di Greco, secondo cui «i Proemi e le Vite sono la copia di una parte del testo conservato in M»), in base al fatto tra l’altro che proprio in corrispondenza di questa correzione interlineare, non riuscendo a decifrare l’intervento di Vespasiano, il copista lasciò intenzionalmente in quel punto sulla pagina uno spazio bianco (F3, c. 54r: «nel Concilio di Basilea fu uno delli articoli gli furono... contro»). Lo stesso fenomeno si ripete in occasione di una ulteriore correzione autografa, ancora oggi di decifrazione tutt’altro che chiara, apposta sempre in interlinea, con due segni di inserimento, di cui uno certamente superfluo, su M, nel passo della descrizione degli apparati della cerimonia della consacrazione di Santa Maria del Fiore in corrispondenza della lezione «a oro» (Greco 1970-176, I, p. 15, 27-28 e M, c. 15r «el papa in vna sedia coperta tutta di domaschino biancho broccha[to] (con l’avvertenza tuttavia che la lettura più probabile della parola in interlinea, sebbene poco confacente al senso, sembra proprio la ripetizione del termine biancho) a oro et eraui intorno panche doue stauono e cardinali»). Il copista di F3, anche in questo caso lascia prudentemente uno spazio bianco (c. 59v: «el Papa in un sedia coperta tutta di dommaschino bianco a oro ... et eraui attorno panche doue stauano i Cardinali».
40 Tra gli interventi del primo tipo, che spesso si limitano a porre rimedio a piccole omissioni del copista rispetto al testo di B, si possono segnalare c. 7v: «fu fatto meser gabriello legato di bologna» (= Greco, 1970-1976, I, p. 7, 2); c. 9v: «chel papa pratichaua lacordo» (= ivi, I, p. 9, 24); c. 12r: «ordinorono che quelle donne che vollono andare a vno altro munistero» (= ivi, I, p. 12, 26-27); c. 14r: «erano drapeloni dalluna chiesa alaltra cioe da s(an)c(t)a maria delfiore as(an)c(t)a maria nouella» (= ivi, I, p. 15, 6-7).
41 In questa direzione va ad esempio la specificazione del nome “don Calvano” per l’abate della famiglia Niccolini che Eugenio IV aveva inviato a riformare il monastero dei Vallombrosani di San Salvi, un dettaglio svelato soltanto dall’aggiunta autografa di M: c. 10v-11r: «et fece uenire dareço uno fratello dalamanno saluiati huomo di sanctissima vita et vno de nicholini che si chiamo don caluano» (= Greco 1970-1976, I, p. 11, 22-24); o più avanti il chiarimento offerto circa l’alleanza tra Firenze e Venezia, ricordando come i Veneziani premessero per convincere i Fiorentini a non lasciar partire il papa: c. 20v: «confortauano e fiorentini a nollo lascare partire sendo iuinitiani i lega co fiorentini» (= ivi, I, p. 20, 22-23). Entrambe le precisazioni sono accolte all’interno del testo di F3, c. 56v e 63r
42 Le due h introdotte in interlinea, a c. 22v e c. 23r, rispettivamente sopra «çuccaro» e «casa» (= Greco, 1970-1976, I, p. 22, 15 e 22,30), se fossero di pugno di Vespasiano, sarebbero pienamente coerenti con interventi autografi analoghi che l’autore effettua in modo tendenzialmente sistematico in B e in diversi altri codici. In particolare, Vespasiano inserisce questa lettera, modificando il dettato del suo copista, in corrispondenza delle occlusive velari sorde e sonore davanti alla vocale centrale e alle vocali posteriori, affidando a questo segno diacritico il compito di connotare la velarità (il che consente di differenziare queste scrizioni rispetto alle affricate palatali e alla sibilante palatale, realizzate costantemente senza la i diacritica). Si veda in Lombardi 1999, p. ci, ciii-cx, relativamente all’opera da lui pubblicata, la ricognizione degli interventi autografi di Vespasiano e le relative riflessioni sul fenomeno.
43 Su quest’opera cf. Cagni 1969, p. 109-110 e Rammairone 2017.
44 Si vedano al riguardo, per comodità, le informazioni accluse al dossier che contiene l’inventario citato sopra alla nota 28 (ASF, Notarile antecosimiano, 21289, fasc. 3, c. 216r-v).
45 Su Luca degli Albizzi per una prima informazione cf. D’Addario 1960. I riferimenti all’elezione alla Signoria per il bimestre novembre-dicembre 1490 e al consolato dell’Arte dei Mercatanti (con elezione in data rispettivamente 14 aprile 1489 e 17 agosto 1492), così come quelli agli uffici di maggior rilievo politico richiamati più avanti nel testo, per Luca e per gli altri personaggi fiorentini di cui verrà delineato il cursus honorum (note 59, 63, 67, 68, 69), sono tutti ricavati dalla consultazione del database Online Tratte of Office Holders, 1282-1532, cui si rinvia qui una volta per tutte.
46 Boschetto 2019, p. 355-356.
47 Per la magistratura dei Sedici gonfalonieri di compagnia cf. più avanti nel testo.
48 L’attività di Luca degli Albizzi durante la guerra di Pisa, e le disavventure che in quella occasione dovette patire, sono ben documentate nel carteggio pubblico di Niccolò Machiavelli. In particolare, per la missione svolta da quest’ultimo al campo sotto Pisa tra il 10 giugno e l’11 luglio del 1500 al seguito di Luca e dell’altro commissario Giovan Battista Ridolfi, cf. Vivanti 1999, p. 492-506, 1659-1662 e Marchand 2002, p. 10-11, 370-386 (a p. 384, nr. 251, la lettera con cui il 9 luglio uno sconcertato Machiavelli informa la Signoria dell’avvenuta cattura di Luca).
49 Le lettere di questa legazione sono pubblicate in Cutinelli – Rendina – Fachard 2015, con una introduzione in cui notevole spazio è dato a Luca degli Albizzi (p. vii-xliii). Per il riferimento al coinvolgimento di Machiavelli, con l’esempio particolarmente pregnante della lettera della Signoria inviata a Luca il 25 maggio 1502, si vedano le p. xxxi-xxxvii.
50 Buonaccorsi, Impresa, p. 395: «Lassò, dunque, Luca, morendo, desiderio grande di sé agli amici et alla patria; la quale se in pochi anni, e nell’età sua più verde, si aveva goduto il frutto dell’opera sua, sperava molto più, e con maggior suo onore, di goderlo di poi nell’età più matura, nella quale per l’esperienza delle cose passate sarebbe diventato eccellentissimo». Sulle circostanze di composizione di questo testo, inviato probabilmente ad Antonfrancesco quando questi era giovanissimo e le sue «simpatie politiche, non ancora apertamente antisoderiniane», non si diversificavano «da quelle repubblicane e antimedicee del padre», ibid., p. xxx-xxxii.
51 Il ritratto, poco favorevole, che ne dà Piero Parenti nella sua Storia fiorentina insiste sulla sua fama di «homo baldanzoso e fautore de’ Grandi» e di «homo di nobile casa», accusato di «essere altero e riputato favorire la parte de’ Grandi» (Parenti, Storia fiorentina, I, p. 275 e 281), testimonianze entrambe relative all’estate del 1499.
52 Greco 1970-1976, II, p. 457-458; Cagni 1969, p. 205-206.
53 Il manoscritto in questione, segnalato e studiato da Nencioni 1947, è conservato presso l’Archivio Storico Capitolino di Roma Capitale, Archivio Sacchetti, busta 16, n. 7. La necessità di datare l’allestimento anche di questo codice di dedica a dopo il novembre del 1494 è sottolineata da Greco 1970-1976, I, p. vi-vii.
54 Greco 1970-1976, II, p. 459-460; Cagni 1969, p. 207-208 206.
55 Su Bernardo Rucellai, il quale pure con la figlia di Piero di Cosimo de’ Medici, e sorella di Lorenzo il Magnifico, Nannina, era sposato, si veda Comanducci 2017. Bernardo era figlio del grande mercante e mecenate Giovanni, che allo “stato” (ossia ai Medici), come scrisse nel suo celebre Zibaldone, era risultato « sospetto » per 27 anni.
56 Greco 1970-1976, I, p. 9-10. Il che, precisa Vespasiano, fu considerato da Eugenio IV un’offesa personale, che mai avrebbe perdonato a Cosimo e ai suoi fautori. Si veda su queste vicende anche Boschetto 2012, p. 84-92.
57 Greco 1970-1976, I, p. 37-38: «Diterminò di seguitare gli studii, fece pensiero venire a Firenze, madre degli studii et d’ogni virtù in quello tempo. Subito giunto a Firenze, trovò meser Rinaldo degli Albizi, uomo singularissimo, che lo tolse per insegnare a’ figliuoli, con buono salario.»
58 L’osservazione è in Manetti, De vita, p. 18 e nota 42 (nel commento al passo in questione (I.18) della biografia manettiana).
59 Cagni 1969, p. 175-176. La lettera porta soltanto la data del 24 aprile, ma che l’anno sia il 1497 si ricava agevolmente da riferimenti interni al testo (si veda su questo punto già Frizzi 1878, p. 85 nota 3). Quanto al destinatario, a differenza di quel che sostiene Cagni (che lo identifica erroneamente con un figlio naturale di Pierfilippo Pandolfini nato nel 1456), esso coinciderà invece con Giovanni di Pierfilippo di messer Giannozzo Pandolfini, nato il 30 ottobre 1470, il quale quando Vespasiano gli scriveva questa lettera impartendogli i suoi ammaestramenti («Gusta bene le cose ci sono, che sono a proposito de’ presenti tempi»), aveva perciò ventisette anni. La data di nascita di Giovanni Pandolfini, che fu poi dei Dodici Buoniuomi (estratto il 12 marzo 1526), si ricava dal database citato sopra alla nota 45.
60 In generale, si veda su queste vicende Najemy 2014, p. 489-501 e quindi, oltre agli studi citati qui di seguito, Polizzotto 1994.
61 Cagni 1969, p. 175-176. Vespasiano, che nel dicembre del 1459 era sul punto di inviare a Venezia, al suo amico e corrispondente Agnolo Baldesi, un «libro», probabilmente in latino, del De remediis (Böninger 2019, p. 624-625), usa qui invece per la sua citazione il volgarizzamento corrente dell’opera petrarchesca.
62 La medesima «sentenza» (come segnalato da Cagni), ricorre anche alla fine della Vita del signore di Pesaro Costanzo Sforza (1447-1483). A questo riguardo, non è privo di interesse che nelle raccomandazioni espresse nella lettera a Pandolfini, Vespasiano trasferisca il principio dalla vita delle corti e, per così dire, dalle stanze del principe, alle pratiche e alle consuetudini di una repubblica “popolare”: «I signori molte volte sono riputati che facino degli errori, i quali sono per colpa di chi è apresso di loro a chi eglino sono constretti a credere. Et per questo è vera la sententia di papa Nicola, che usava dire ch’ell’era grandissima infelicità quella de’ prencipi, che non entrava persona drento alle camere loro che dicessi il vero, di cosa ch’egli intendessi. E papa Pio diceva che ognuno andava volentieri a Piacenza et a Lodi, e a Verona nonne andava persona» (Greco 1970-1976, I, p. 430).
63 Luca era stato eletto il 29 dicembre del 1496, per quattro mesi, ed era quindi vicino alla scadenza del suo mandato.
64 Il proemio di Vespasiano a Bernardo del Nero che nel codice Marucelliano C 317, c. A-Cv (secondo Cagni «l’esemplare di dedica»), accompagna l’invio del Comentario, pubblicato in Cagni 1969, p. 212-214 e in Greco 1970-1976, II, p. 515-517), e che è presente, sia pur anepigrafo, anche nel ms. Italien 823 della BnF, testimone fondamentale dell’opera di Vespasiano, è disponibile adesso in edizione critica commentata in Kim 2019, p. 55-57, 127-129; a questa edizione si rinvia per un approfondimento della figura di Bernardo del Nero e per la discussione dei motivi per cui proprio a lui venne dedicato questo testo relativo a Giannozzo Manetti.
65 Si veda al riguardo il cappello introduttivo al testo della legge di riforma elettorale in questione, approvata il 12 maggio 1497, in Cadoni – Di Sciullo 2000, doc. nr. 35, p. 5-17: 5-8; nonché Cadoni 1999, p. 19-99, che resta senza dubbio lo studio più approfondito su questa complessa materia. La situazione piena di tensione descritta nella lettera trova puntuale conferma in quelle settimane nei verbali delle "consulte e pratiche" (le riunioni informali dei cittadini principali convocati dall’esecutivo per ricevere consiglio sugli argomenti di maggior rilievo e urgenza), pubblicati in Fachard 2002.
66 Cagni 1969, p. 175: «Io m’aposi ieri dela petitione, che la non si vincerebbe, e che Bernardo vi parlerebbe suso temperatamente, e meterebela una volta o dua; e così intendo ch’egli ha fatto.»
67 Alessandro era nato il 13 ottobre 1466 ed era stato eletto dei Dodici buoniuomini il 12 marzo 1497. Egli era, come del resto Luca, vicino agli ambienti savonaroliani. Cf. Villari 1930, II, ad indices, e qui sotto la nota 70.
68 Cagni 1969, p. 175. Antonio di Bartolomeo di Bertoldo Corsini era stato eletto dei XVI il 29 dicembre 1496, per quattro mesi. Dal momento che l’obbligo di non lasciare, se non in casi del tutto eccezionali, il Palazzo per tutto il tempo in cui sarebbe durata la propria carica, valeva solo per i componenti della Signoria (Rubinstein 1995, p. 14), l’osservazione di Vespasiano si riferirà forse all’abbandono di una riunione protrattasi fino a tarda notte. L’unica “pratica” registrata in quei giorni, sabato 22 aprile «de sero», in cui Corsini doveva essere presente, non pare tuttavia che abbia dato luogo a una discussione particolarmente lunga, cf. Fachard 2002, p. 472-473, il che porterebbe a pensare che Vespasiano intendesse riferirsi a una riunione ristretta ai soli “Signori e Collegi”.
69 Cagni 1969, p. 175 (cui si deve l’identificazione della fonte della citazione aristotelica in Polit., IV, 2, 2 e 4, 15). Nofri di Bernardo Serristori era nato il 7 giugno 1437 ed era stato dei Signori nel bimestre novembre-dicembre 1473.
70 Villari 1930, II, ad indices, Luca degli Albizzi è citato nei processi di Savonarola, di fra Domenico, di fra Silvestro e di diversi altri accusati. Come documenta nella sua Storia fiorentina Piero Parenti, proprio perché risultò nominato in quegli interrogatori, Luca fu costretto a prestare al Comune 300 fiorini (Parenti, Storia fiorentina, II, p. 174).
71 La testimonianza è riportata in Villari 1930, vol. II, p. 162 e Ridolfi 1997, p. 216.
72 Landucci, Diario fiorentino, p. 147.
73 Sulla vicenda, anche per quanto segue nel testo, cf. Najemy 2014, p. 498-499.
74 Fachard 2002, doc. nr. 139, p. 509-514 (21 agosto 1497).
75 Guicciardini, Storie fiorentine, p. 258-260, a p. 259: «capi di questa risoluzione erano Francesco Valori, capo di tutti, Guglielmo de’ Pazzi, messer Francesco Gualterotti, messer Luca e Piero Corsini, Lorenzo Morelli, Pierfrancesco e Tommaso Tosinghi, Bernardo Nasi, Antonio Canigiani, Luca d’Antonio degli Albizzi, Carlo Strozzi».
76 Il passo in questione si legge nella Storia fiorentina (Cerretani, Storia fiorentina, p. 238-239).
77 Su questo aspetto che caratterizza in particolare l’ultimo Vespasiano, senza dimenticare peraltro che «proprio la spiritualità, un po’ ascetica, un po’ civile» è «l’elemento più spesso sottolineato e pregiato» anche nel caso dei personaggi ritratti nelle Vite, cf. le osservazioni di Lombardi 1999, p. vii-xci.
78 Le prove della dipendenza di F3 da M sono state date sopra, alla nota 39. L’editio princeps delle due Vite (e dei due proemi a Luca di Antonio degli Albizzi presenti in M) si legge in Muratori 1751, col. 253 (Proemio a Luca degli Albizzi), col. 255-266 (Vita di Eugenio IV), col. 267-268 (Proemio alla Vita di Niccolò V), col. 269-290 (Vita di Niccolò V).
79 Muratori 1751, col. 251. La lezione dei testi pubblicati da Muratori corrisponde invece pienamente a F3. Si veda ad esempio, per tornare su una lezione già discussa, come nel passo della Vita dove si ricordano le accuse mosse ad Eugenio IV dai padri di Basilea, di fronte allo spazio lasciato in bianco dal copista, che non aveva compreso la correzione interlineare di Vespasiano (riportato qui sopra alla nota 39), Muratori colmi la lacuna inserendo il termine ‘opposti’ (col. 256: «nel Concilio di Basilea, fu uno degli articoli gli furono opposti contro»).
80 Mai 1839, p. 5 («determinarono di rinunziare al mondo ed alla sua pompa») e 7 («Non passò molto tempo che messer Gabriello fu fatto legato di Bologna», «Vennono in tanta iniquità che lo seguitorono; e non potendo pigliarlo come volevano, saettorono nella galea»); dove in corsivo si danno, tratte dalle pagine iniziali della Vita di Eugenio IV, alcune delle lezioni assenti in V che Mai ricavò dal confronto con il testo dell’editio princeps.
Auteur
Università degli Studi di Firenze, luca.boschetto@unifi.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002