«Un grand travail qui manque encore à l’École»
Le ricerche di Marie-René de La Blanchère a Terracina e nel Lazio meridionale
p. 85-114
Résumés
Nel triennio di permanenza nella giovane École Française de Rome (1878-1881), M.-R. de La Blanchère si dedicò alla analisi, ricostruzione e interpretazione del paesaggio antico nella regione laziale compresa tra Velletri e Terracina, tra i Monti Lepini e il Mare Tirreno, regione nella quale la Via Appia veniva identificata come fatto storico e archeologico portante della sua evoluzione, dall’antichità all’età contemporanea. Nel complesso delle ricerche sul Lazio meridionale – e in particolare nella incompiuta opera sulla Via Appia e le Terre Pontine – La Blanchère dimostra una straordinaria capacità di identificare problematiche storiche e archeologiche del tutto innovative. Tuttavia, rispetto alla produzione scientifica successiva, gli studi di La Blanchère si caratterizzano non soltanto per l’ampiezza della visione disciplinare (geografia, demografia, topografia, archeologia, epigrafia, storia) e per il taglio diacronico (dall’antichità al medioevo, fino all’età moderna e contemporanea) ma anche per l’innovativa attenzione al rapporto uomo-ambiente, per l’interpretazione storica in chiave socioeconomica delle trasformazioni delle città e dei paesaggi antichi, per la costante proiezione di quei processi nell’osservazione e nella valutazione del presente.
During the three years spent at the École Française de Rome (1878-1881), M.-R. de La Blanchère devoted himself to the analysis, reconstruction and interpretation of the ancient landscape of the Latium region between Velletri and Terracina, the Lepini Mountains and the Tyrrhenian Sea, a region in which the Via Appia was identified as the main historical and archaeological element of its evolution, from the antiquity to the contemporary age. In the whole of the research about southern Latium – and in particular in the unfinished work on the Via Appia and the Pontine Lands – La Blanchère shows an extraordinary attitude to identify innovative historical and archaeological problems. However, compared to the subsequent scientific production, the La Blanchère's studies are characterized not only by the breadth of the disciplinary vision (geography, demography, topography, archeology, epigraphy, history) and for the diachronic cut (from the Antiquity to the Middle Ages, up to the modern and contemporary ages) but also for the innovative attention to the relationship between the man and the environment, for the historical interpretation in socio-economic terms of the transformations of the cities and of the ancient landscapes, for the constant projection of those processes in the observation and in the evaluation of the present.
Entrées d’index
Keywords : École Française de Rome, Ancient Latium, via Appia, archaelogy, topography, social history
Parole chiave : École Française de Rome, Lazio antico, via Appia, archeologia, topografia, storia sociale
Texte intégral
1La riscoperta della figura di Marie-René de La Blanchère (Tours 1853 - Parigi 1896) e la valorizzazione delle sue ricerche a Terracina e nel Lazio Meridionale, devono moltissimo all’appassionato lavoro di Giovanni Rosario Rocci che, all’approssimarsi del centenario della prima edizione, curò la traduzione italiana di Terracine. Essai d’histoire locale (BEFAR 34), Parigi 1884, cui fece seguito, l’anno successivo, la riedizione, in traduzione italiana, degli scritti di soggetto pontino pubblicati da La Blanchère tra il 1881 e il 18891.
2La scarsa considerazione dell’opera dello studioso francese nella letteratura archeologica del Novecento rendeva l’iniziativa un dovuto, sebbene tardivo, riconoscimento del suo contributo scientifico alla storia della regione pontina e stimolava la messa in valore del suo epistolario – rintracciato, nel 1984, da Michel Gras nell’Archivio dell'École française de Rome e da Giusto Traina nella Bibliothèque nationale de France – quale fonte per la ricostruzione dei progetti scientifici e delle attività di ricerca di uno dei primi e più attivi membres dell'École française de Rome, fondata nel 18752.
3In quel contesto, le riedizioni del Rocci (accompagnate da colte e intelligenti «introduzioni») offrivano a Filippo Coarelli l’occasione di sottolineare l’alto valore critico dell’opera di La Blanchère rispetto al «bassissimo livello degli studi sul Lazio meridionale antico nel corso dell’ultimo secolo, pari solo all’incuria e all’inettitudine degli organi preposti alla tutela che negli ultimi decenni hanno permesso la distruzione irreparabile di gran parte del patrimonio archeologico e paesistico di questa splendida e importantissima area»3.
4Forse, proprio la riscoperta e la valorizzazione di quella pionieristica stagione di studi e la severa considerazione dei suoi inadeguati esiti contribuirono ad avviare la significativa inversione di tendenza che ha progressivamente caratterizzato l’ultimo quarantennio nella ricerca, nella tutela e nella promozione del patrimonio storico e culturale del Lazio meridionale: il lavoro di studiosi di diverse generazioni e nazionalità, sostenuto e promosso dalle istituzioni nazionali e locali a vario titolo preposte alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale, ha prodotto un sostanziale avanzamento negli studi e nelle conoscenze sulla storia e l’archeologia della regione che, in parallelo, ha stimolato la costituzione di una rete di istituti locali – musei, archivi, biblioteche – di alto valore culturale e sociale4.
5Occorre anzitutto premettere che, nel progetto scientifico di La Blanchère, Terracina – soggetto di studio storico, archeologico, antropologico – non fu l’unico o il primario obiettivo essendo, dichiaratamente, parte di un più ampio programma di studi che egli si proponeva di affrontare.
6In effetti, le motivazioni, i contenuti e le prospettive della ricerca concepita da La Blanchère sono esplicitamente dichiarati nei suoi scritti, in piena consonanza con gli obiettivi culturali e politici perseguiti dall'École française de Rome nel corso della prima direzione di Auguste Geffroy (1875-1882): identificare un soggetto di studio originale in grado di assicurare alla Francia un autonomo ambito di politica culturale e un innovativo campo di ricerca – «un grande progetto che ancora manca all’École»5 – a fronte della preponderante presenza, negli studi su Roma e sull’Italia antica, del concorrente Imperiale Istituto di Corrispondenza Archeologica, voluto da Guglielmo I nel 1871, giusto l’anno successivo alla disfatta di Napoleone III a Sedan che aveva segnato la fine del secondo impero francese e la nascita dell’impero tedesco6.
7In questo senso, la pubblicazione di Terracine rappresenta la parte per il tutto di una impresa scientifica che non ebbe modo e tempo di compiersi nel triennio di permanenza di La Blanchère nella giovane École romana (1878-1881) e che si prefiggeva l’analisi, la ricostruzione e l’interpretazione del paesaggio antico nella regione laziale compresa tra Velletri e Terracina, tra i Monti Lepini e il Mare Tirreno, regione nella quale la Via Appia veniva identificata come fatto storico e archeologico portante della sua evoluzione, dall’antichità all’età contemporanea: «questo è lo scopo che mi sono prefisso, La Via Appia et les Terres Pontines, questo è il libro a cui attendo»7.
8Per tale ambizioso progetto, il territorio veniva capillarmente indagato tramite ricognizioni sistematiche allo scopo di documentare e descrivere le emergenze archeologiche identificate e di trascrivere i materiali epigrafici individuati; lo scavo, l’indagine ambientale e ulteriori osservazioni (che oggi chiameremmo di antropologia culturale e di archeologia sperimentale) potevano, eventualmente, costituire un utile sussidio alla comprensione e alla ricostruzione del paesaggio antico e della sua evoluzione.
9Per un più efficace approccio al contesto, era particolarmente valorizzata la competenza di conoscitori e ricercatori locali che, anche in virtù di queste collaborazioni, avrebbero assunto un ruolo determinante nella storia dell’archeologia delle rispettive città, come promotori di importanti iniziative di ricerca, documentazione e musealizzazione e come Ispettori Onorari della Direzione Generale Antichità e Belle Arti (dal 1875 Direzione Generale dei Musei e degli scavi di Antichità, poi di Antichità e Belle Arti, riordinata nel 1881 in seno al Ministero della Pubblica Istruzione). È il caso dell’ingegnere veliterno Pacifico Di Tucci, punto di riferimento di La Blanchère per le problematiche archeologiche e ambientali della Pianura Pontina settentrionale8 e, ancora più assiduamente, di Pio Capponi, collaboratore insostituibile a Terracina e nella regione circostante (fig. 1)9.
10Nel complesso, l’impostazione e la prassi scientifica di La Blanchère – apprezzata e ben evidente ai contemporanei, pure di opposta fazione10 – affiancarono la formalizzazione del «metodo topografico» straordinariamente valorizzato, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, dai padri fondatori dell’archeologia della Campagna Romana, non solo italiani: «Non potevo fare altrimenti. Gli autori mi davano poco, le iscrizioni non molto di più. Bisognava interrogare il suolo, le pietre, i resti del passato. La topografia, che spesso non è altro che un divertimento storico, diventava qui la storia stessa»11.
11Occorre riconoscere che lo studio del Lazio meridionale – e del territorio pontino in particolare – identificava, da parte di La Blanchère, un ambito di ricerca del tutto innovativo. Tale novità doveva apparire evidente considerato che l’area geografica prescelta – oltre i Colli Albani delle residenze pontificie e delle principesche ville della nobiltà romana – da secoli rappresentava una inospitale e vuota terra di mezzo che la colta élite europea del Grand Tour aveva attraversato sempre molto rapidamente (e non senza preoccupazioni) nell’entusiasmante viaggio verso Napoli e la ben più attraente Campania12.
12Del «deserto» (il termine ricorre di frequente negli scritti di La Blanchère) del Lazio meridionale parlavano tutte le guide francesi, contemplando solo rapidi cenni alle stazioni di posta e ai borghi visibili in lontananza, e ignorando persino le monumentali vestigia classiche di città come Cori, divulgate dalle magnifiche incisioni di Giovanni Battista Piranesi (1764) e subito apprezzate da Bertrand Capmartin de Chaupy (1769), Joseph-Jérôme Lefrançais de Lalande (1769) e Pierre-Adrien Pâris (1772-1774). Tuttavia, ancora alla metà dell’Ottocento, nella più celebre guida di viaggio francese del periodo si leggeva:
Dans le pays des Volsques et dans cette partie de la Campanie qu’on appelle Terre de Labour, point de cités opulentes, point de palais, de statues, de peintures ni d’objets d’art. Reposons-nous des courbatures gagnées dans les musées de Rome13.
13Nella scelta di indagare questa infelice regione, La Blanchère dichiara la sua innata predisposizione alla esplorazione di terre sconosciute e la sua passione per i paesaggi naturali e antropici «estremi», gli stessi sentimenti che sperimenterà pochi anni più tardi come pioniere dell’archeologia e della cultura francese in Africa14.
14Nella Pianura Pontina la ricerca storica, come tema scientifico e prassi metodologica, si cala totalmente nella problematica sociale contemporanea e l’esperienza della malaria, descritta in pagine toccanti, diviene testimonianza diretta di una dolorosissima condizione umana personalmente vissuta e intimamente compresa: «Chi può lottare contro la febbre ? … per tre anni, ogni venti giorni, ho avuto una settimana di febbre»15.
15Nel percorso di studio per la composizione dell’opera sulla Via Appia e le Terre Pontine che non riuscì a realizzare, La Blanchère dimostra una innegabile capacità di identificare problematiche storiche e archeologiche destinate a divenire centrali nella ricerca e negli studi successivi16. In particolare, la poleografia del Lazio antico, con le sue tante città scomparse di cui era memoria nelle fonti classiche, e la struttura del paesaggio agrario, di cui alla sua epoca sussistevano ben più ampie testimonianze archeologiche, furono l’oggetto di quattro ricerche pubblicate tra il 1881 e il 1889.
16In tema di ricostruzione dei paesaggi antichi, spiccano i due contributi dedicati alle strutture di controllo del sistema idrografico dell’area pontina settentrionale. Stimolato dalle contemporanee ricerche sulla origine, la prevenzione e la cura della malaria – problematica all’epoca particolarmente avvertita nella Campagna Romana e nel Lazio meridionale – La Blanchère si spinge a indagare la rete di cunicoli scavati nel sostrato tufaceo della regione estesa a sud dei Colli Albani, tra i Monti Lepini e la duna pontina17.
17In questa capillare rete di «drenaggio profondo – si potrebbe dire monumentale – i cui resti si vedono dappertutto nei tufi dell’Agro Romano», lo studioso francese riconosce l’opera di popolazioni preromane (l’arcaicità dei manufatti era provata non tanto dalla tecnica di realizzazione quanto dalla mancata menzione nelle fonti latine) che in antico avrebbe garantito una condizione di generale salubrità della regione; solo l’abbandono di questo efficace ed esteso sistema di controllo del regime idrologico, conseguenza della conquista di Roma, avrebbe favorito la diffusione della piaga malarica che da secoli martoriava l’area pontina (fig. 2)18.
18L’inquadramento cronologico dei caratteristici cunicoli della Campagna Romana rimane ancora oggi un tema dibattuto 19 ma l’interpretazione storica proposta da La Blanchère – che rientra in una sua valutazione complessivamente negativa delle conseguenze della conquista romana in questa parte dell’Italia centrale – è di particolare interesse: «questi semiselvaggi, Aborigeni, Aurunci, Siculi o come altrimenti si siano chiamati [seppero mantenere le condizioni favorevoli del territorio … e anche] i Volsci conservarono la situazione che quelli avevano creato. Finché una forte popolazione coltivò palmo per palmo questo territorio, vegliò sul regime delle acque e lavorò tutte le terre, ogni cosa andò di bene in meglio. La Palude era allora abitabile perché era abitata, come oggi non è abitata perché non è abitabile. La causa storica della formazione delle paludi Pontine fu la scomparsa di questa stessa popolazione. Teatro di una terribile guerra, che durò due secoli, il territorio Pontino, conquistato dal popolo che fece del Sannio un deserto, comincia a decadere dal giorno in cui diventa romano»20.
19Tale interpretazione doveva apparire del tutto in controtendenza nel contesto culturale dell’Italia post-risorgimentale che del mito di Roma, della sua eredità unificatrice e civilizzatrice, faceva il principale simbolo nazionale e patriottico (e, di lì a qualche decennio, anche della sua rinnovata missione imperiale); non a caso, quella impostazione sarebbe stata considerata «romanofobica» nel contesto culturale e ideologico dell’Italia fascista che della bonifica pontina avrebbe fatto un tema ideologicamente cruciale 21.
20Tuttavia, occorre riconoscere che l’interpretazione di La Blanchère, con notevole anticipo rispetto agli orientamenti storiografici che si manifesteranno nei primi decenni del Novecento, identificava nella malaria un fattore storico determinante per la comprensione dei fenomeni demografici antichi22 e conteneva, in nuce, gli elementi di una lettura piuttosto sofisticata della storia economica e sociale del Lazio in età romana, largamente «desertificato» dal sistema dei latifondi a conduzione schiavistica affermatosi negli ultimi secoli della repubblica 23.
21In tema di ricostruzione della poleografia antica del Latium vetus, emerge una particolare attenzione alla documentazione e allo studio di alcune «villes disparues», già note o di imminente identificazione. Nel 1881, La Blanchère pubblica la prima documentazione dei monumentali resti conservati nella impervia località di Piano della Civita – «un pianoro deserto» – a Montefortino (oggi Artena), cartografati da Rodolfo Lanciani solo nel 187624: dopo un paio di secoli di speculazioni antiquarie intorno al nome e alla storia della città fantasma, il giovane studioso francese realizza il rilievo topografico del sito che gli consente una chiara lettura delle diverse componenti urbane (mura di fortificazione, viabilità, ipotetica localizzazione del foro) (fig. 3.)25.
22Ad un secolo di distanza, le ricerche topografiche e archeologiche di Lorenzo Quilici e quelle della Missione Archeologica Belga guidata da Roger Lambrechts hanno chiarito le fasi di questo imponente e enigmatico insediamento dei Monti Lepini che, già stabilito in età tardo-arcaica (come rivelano pochi, ma significativi materiali architettonici e ceramici), alla fine del IV sec. a.C. fu oggetto della grandiosa pianificazione urbana tuttora visibile, rimasta forse incompiuta e certamente abbandonata nel II a.C.26.
23Come già all’epoca di La Blanchère, grandemente dibattuta rimane la questione della identificazione dell’insediamento con una delle scomparse città del Lazio antico ricordate dalle fonti storiche: la ridda di ipotesi che aveva caratterizzato gli studi antiquari e topografici dal Seicento all’Ottocento – che di volta in volta attribuivano al sito il nome delle scompare città di Ecetra, Corbio, Vitellia, Ortona, Artena – aveva da poco trovato una soluzione «politica»: «L’autorità municipale di Monte Fortino ha risolto drasticamente la questione in modo diverso allorché, nel 1873, ha ottenuto di mutare il nome della città in quello di Artena dei Volsci». È in questo incerto quadro storiografico che, per primo, La Blanchère propone l’identificazione dell’insediamento di Piano della Civita con la città dei Fortinoi citata da Dionigi di Alicarnasso (5.61.3), verosimilmente la stessa che Plinio (Nat.Hist. 3.69) assegna ai Foretii: la proposta dell’archeologo francese, ragionevolmente ispirata dalla continuità toponomastica del vicino centro medievale di Montefortino, risulta attualmente tra le più accreditate e dimostra la capacità di identificare prospettive interpretative originali27.
24Medesimo approccio analitico si riscontra nella documentazione del sito di Conca (Borgo Le Ferriere, nel comune di Latina), già identificato da Antonio Nibby con quello della scomparsa città di Satricum (fig. 4): in questo caso, le osservazioni del contesto geografico e ambientale, la ricognizione delle scarse evidenze archeologiche, la vaghezza delle informazioni topografiche desumibili dalle fonti antiche inducono La Blanchère a una prudente sospensione di giudizio (senza escludere localizzazioni alternative)28.
25La questione sarebbe stata brillantemente risolta appena un decennio più tardi grazie agli scavi (forse ideati dal «cavatore» Francesco Mancinelli Scotti) concessi nel gennaio 1896 dal Ministero della Pubblica Istruzione al proprietario dei terreni Attilio Gori Mazzoleni tra l’interesse dei protagonisti del commercio e del collezionismo di antichità del periodo (da M. Tyskiewicz a W. Helbig) 29.
26La morte inaspettata di La Blanchère, il 30 maggio dello stesso 1896, impedì allo studioso di riconoscere nella scoperta della necropoli, dell’abitato e del grande tempio dedicato a Mater Matuta la prova dell’identificazione della antica città di Satricum nel sito di Conca-Borgo le Ferriere e di seguire l’intricata vicenda che intorno a quell’impresa archeologica coinvolse l’École française de Rome (per il tramite di Henry Graillot, membre dal 1892 al 1895), accusata dalla Direzione Generale Antichità e Belle Arti (allora guidata da Felice Barnabei) di praticare scavi contro le disposizione di legge che, in un quadro normativo particolarmente restrittivo in tema di gestione della memoria nazionale, ne facevano inderogabile divieto agli stranieri30.
27La reiterata frequentazione delle tematiche sopra esposte condusse La Blanchère ad una riflessione di più ampio respiro sul paesaggio e sull’insediamento antichi nella regione pontina: nel 1889, quando era già da tempo immerso nelle problematiche archeologiche africane, egli pubblica uno studio dedicato alla analisi storico topografica del territorio compreso tra Velletri, Anzio, Cori e Cisterna di Roma (oggi di Latina)31.
28All’epoca, il più coerente tentativo di ricostruzione dell’assetto poleografico della regione risaliva all’opera che, negli anni trenta dell’Ottocento, Antonio Nibby aveva dedicato al Lazio32. I criteri metodologici di base di quella ricostruzione identificavano nella continuità dell’insediamento rustico un sicuro indicatore per la localizzazione dei centri antichi scomparsi, impostazione in linea di principio condivisa da La Blanchère: «Nibby, cercando di identificare le città distrutte … pone il sito di ciascuna di esse al casale di una tenuta […] Si dica quel che si vuole circa tali puntuali identificazioni, ma il principio non mi sembra sbagliato»33.
29Tuttavia, l’approccio dello studioso francese si arricchisce di osservazioni di carattere ambientale (geologia, idrografia, flora, fauna, con particolare attenzione al tema della palude e del controllo del regime idrologico), si completa con la ricostruzione della viabilità antica (letta nei resti e nelle persistenze) e si estende alle trasformazioni del paesaggio in età medievale e moderna (anche con l’ausilio dei documenti d’archivio).
30Complessivamente, ne emerge la convinzione, già accennata in precedenza, di un assetto ambientale, demografico e economico della regione nettamente migliore nelle fasi storiche più antiche, degradato, abbandonato e spopolato a causa della costituzione degli immensi latifondi seguiti alla conquista romana: «ed un simile cambiamento dovrebbe essere considerato uno dei più grandi fatti della storia d’Italia … C’è stata un’epoca in cui le campagne latine erano popolate, erano fertili, e in cui le più ricche di tutte furono quelle del bacino Pontino»; gli effetti devastanti di questa radicale trasformazione si erano consolidati nelle fasi storiche successive e sussistevano, drammaticamente, nell’età presente: «L’Italia per valorizzare la periferia desolata che si estende alle porte della sua capitale, sarà costretta a colonizzarla come la Francia colonizza l’interno dell’Algeria»34.
31In effetti, solo in un contesto ambientale complessivamente favorevole poteva giustificarsi la fitta rete di insediamenti ricordati dalle fonti antiche nella regione. Non solo quelli delle celebri «liste» di città già scomparse in età romana (soprattutto Plin. Nat. Hist. 3.68-70) ma anche gli altri centri ricordati in tanti eventi storici perlopiù connessi alla conquista di Roma di una regione che considerava fertile e popolosa: i centri a continuità di vita (Velitrae, Cora, Antium, Lanuvium), quelli localizzabili in contesti più o meno documentati (Satricum a Conca o a Campomorto; Ceno a porto di Anzio; Fortinoi a Civita di Artena; Ulubrae alle Castella o a Castellone) e quelli di più difficile identificazione (Suessa Pometia, Corioli, Pollusca, Longula, Mugilla, Ecetra, Carventum,). Il punto di svolta della storia antica di questo contesto poleografico complesso e stratificato era riconosciuto nella costruzione della Via Appia che testimoniava in maniera eclatante il superamento degli assetti territoriali precedenti, fondati sul un sistema insediativo e viario policentrico, poco o affatto considerato dal nuovo asse dell’espansionismo romano verso il sud.
32Se ad oltre un secolo di distanza il tema della poleografia antica del Lazio meridionale mantiene un notevole grado di problematicità negli studi archeologici e storici (pure in un quadro documentario in crescita esponenziale che incoraggia alcune proposte di identificazione: Suessa Pometia a Caprifico di Torrecchia di Cisterna di Latina; Ulubrae a Castellone di Cori; Corioli, Longula, Polusca, Scaptia tra Anzio, Lanuvio, Velletri e Cori; Fortinoi, Ecetra e Carventun si contendono ancora la Civita di Artena35), deve essere sottolineata la straordinaria modernità dell’approccio metodologico e interpretativo adottato da La Blanchère che propone una «archeologia dei paesaggi» fondata sulla ricostruzione diacronica di lungo periodo e geograficamente differenziata, a sua volta criticamente confrontata con le informazioni deducibili dalle diverse fonti antiche e moderne e interpretata alla luce di categorie politiche e socio-economiche complesse36.
33Si potrebbe certamente affermare che eguale acume e modernità riveli la tendenza di La Blanchère a evitare problematiche archeologiche e storiche, pure di grande evidenza, la cui valorizzazione poteva risultare storiograficamente infruttuosa e «politicamente» inopportuna.
34È il caso del grande tema dell’opera poligonale in Italia, che aveva dominato l’archeologia francese dall’ultimo decennio del Settecento e aveva tenuto banco nel dibattito scientifico internazionale fino ad anni recentissimi. Scettico sulla concreta possibilità di una definizione cronologica e storica di tali imponenti manufatti37, La Blanchère evita accuratamente la problematica, pure evidentissima nella stragrande maggioranza dei siti da lui indagati (ad una rapida verifica, le «mura ciclopiche» sono citate pochissime volte nel complesso della sua opera), tenendosi a distanza dalla «questione pelasgica» fondata da Louis Charles François Petit-Radel proprio al Circeo nel 1792 e intorno alla quale si era mobilitato, con una iniziativa scientifica senza precedenti, l’Institut de France, promuovendone la documentazione completa affidata a savants di diversa origine e formazione.
35L’interpretazione storica delle cinte murarie in opera poligonale allora sostenuta da Petit-Radel (coeve a quelle di Micene, Argo, Tirinto, opera dei Pelasgi migrati in Occidente) lo aveva visto capitolare a favore degli archeologi tedeschi (a cominciare da F.K. Sichler) presto riuniti intorno all’Istituto di Corrispondenza Archeologica (il quale, non casualmente, nel primo numero del suo Bullettino pubblicava un lungo saggio sul tema a firma del primo direttore Eduard Gerhard), sostenitori della origine romana (oggi dovremmo dire latina) dell’opera poligonale, interpretazione presto accolta dagli studiosi italiani, da Luigi Canina a Rodolfo Fonte-a-Nive38.
36La Blanchère, tuttavia, si dimostra poco soddisfatto delle posizioni raggiunte: «Bisognerebbe che un dotto, provvisto delle qualità di un esploratore e munito di conoscenze tecniche, vi consacrasse parecchi anni. La questione è più vergine di quanto si pensi. Petit-Radel e Dodwell non ne hanno scoperto la chiave»39.
37Nel triennale soggiorno in area pontina, Terracina costituì da subito la «base logistica» di La Blanchère, ma non il suo primo soggetto di studio che, all’inizio, verteva sulle antichità del Circeo e sulla viabilità antica tra Astura e Sperlonga, con l’aspirazione alla apertura di scavi archeologici francesi in diversi siti del Monte Circeo (Mezzomonte-Brecciano, Monticchio, Quattro Venti, Fornace e Morrone) e nella zona di Paola (con i monumentali resti di «Palazzo», da lui stesso correttamente attribuiti alla villa di Domiziano)40. Le molte opportunità offerte dal territorio si scontrarono con i limiti che a tale ambizioso programma ponevano l’incerto quadro istituzionale e sociale di riferimento (tra gli interessi della municipalità di Terracina, del Demanio e degli affittuari dei terreni individuati), le difficili relazioni con i «nemici» tedeschi (Mommsen imperversava tra monumenti e collezioni) e l’ondivago rapporto con l’«archeologo» locale Pio Capponi, suo assiduo e competente collaboratore, infine passato al nemico41.
38In questo quadro, tuttavia, Terracina – «chiave della storia delle Terre Pontine da tutti i punti di vista»42 – divenne presto il soggetto di studio privilegiato al quale vennero dedicati quattro lavori pubblicati prima e dopo l’edizione, nel 1884, del volume monografico Terracine43:
ho bisogno di spiegare il punto di vista di questo studio. Esso ha un carattere esclusivamente locale. Non ho cercato né di estendere né di generalizzare il mio soggetto. È la storia di Terracina soltanto, fatta a Terracina come l’avrebbe fatta un Terracinese, per essere letta là. Si potrà pensare che ho torto: molte cose non interessano a distanza. Io credo, tuttavia, che questi studi debbano essere fatti tutti così. Il mio grande desiderio sarebbe che questo studio fosse leggibile per chiunque, interessante per la gente del posto44.
39Nella impostazione consapevolmente espressa da La Blanchère, meritano di essere sottolineati tre aspetti di particolare significato e modernità: la finalità sociale e pedagogica, non primariamente accademica, del lavoro dello studioso di antichità; l’impostazione eminentemente storica, non archeologica, della ricerca proposta; la scelta della «storia locale» come soggetto e dimensione della indagine e della ricostruzione storica.
40Se il rapporto con la realtà sociale contemporanea costituisce un tratto peculiare e costante della attività di ricerca di La Blanchère, colpisce l’organico inserimento dell’archeologia (non più antiquaria) nel sistema di fonti antiche (letterarie, epigrafiche e iconografiche) idonee alla ricostruzione e alla interpretazione storica, qui praticata e indagata nella sua dimensione locale, l’unica in grado di aspirare ad esprimere in maniera globale la storia di una comunità nella complessità dei suoi aspetti (geografico, demografico, sociale, politico, economico, culturale) e di tornare a dialogare, criticamente e a partire da un dossier dettagliato e complesso, con le problematiche e i processi storici generali.
41In questa originale e innovativa impostazione, sembra di cogliere gli orientamenti e i principi di metodo che, maturati a diversi decenni di distanza nell'École des Annales, avrebbero caratterizzato la storiografia francese del Novecento: la Terracine nella Pianura Pontina di La Blanchère parrebbe anticipare la Montaillou nei Pirenei di Emmanuel Le Roy Ladurie, quasi cento anni prima e dal punto di vista dell’archeologo45.
42Va pure ricordato che, in questo contesto, il racconto di una «storia locale» si fondava su una consolidata tradizione di testi, spesso di notevole impegno, che nel XVII e XVIII secolo avevano nobilitato le principali città del Lazio e che, nel secolo successivo, avevano costituito il primo punto di riferimento per grandi opere storico-archeologiche e epigrafiche (dalla Italische Landeskunde di Nissen al Corpus Inscriptionum Latinarum di Mommsen).
43In effetti, prima della invenzione borghese della provincia che, proprio a partire dalla fine dell’Ottocento, sancì una ineludibile gerarchia di conoscenze e valori culturali tra centro e periferia, la «storia locale» aveva avuto uno statuto epistemologico non differente da quello della «grande storia», fondando la memoria e la identità culturale delle comunità così come essa venne conosciuta e recepita nella letteratura (non solo dalla storiografia) italiana e europea (a cominciare dalla letteratura di viaggio)46.
44A Terracina, La Blanchère riconosce limiti e pregi della storiografia locale, considerata soprattutto per il potenziale bagaglio informativo in seguito perduto o compromesso: egli legge Domenico Antonio Contatore (De historia Terracinensi libri quinque, Roma 1706) e Pietro Pantanelli (De sacro principatu Terracinensi ejusque pontificibus, ms. 1758) i quali, con diverso approfondimento, anticiparono i principali temi storici affrontati nella sua ricerca (i Volsci, le città scomparse del Lazio antico, la palude, le iniziative di bonifica dell’età romana) mentre si dimostra molto critico verso le opere più recenti di Domenico Testa (Lettere Pontine, 1794), Pietro Matragna (La città di Lamo stabilita in Terracina, 1850) e Giuseppe Capponi (Il promontorio Circeo, Velletri 1856), complessivamente considerate «fallaci» e «informi»47.
45Di Terracina, La Blanchère compone un profilo storico che parte dal presente, secondo una consuetudine che è la ragione stessa del suo fare storia: «Sarà emerso il quadro, ancorché imperfetto, della sua condizione attuale, che, d’altronde, m’è parso necessario dare per far capire ciò che la Città è stata nei tempi passati. Nei capitoli seguenti, coglieremo grandi somiglianze – e differenze non meno forti – con il quadro or ora presentato; spero che saranno comprensibili. Come la descrizione della città, con cui ho cominciato, questo quadro non appartiene alla storia antica, ma ne è forse la chiave»48.
46Lo studioso francese subito si addentra nella ricostruzione della storia, della forma, della vita della antica Anxur valorizzando, prevalentemente, la stratificazione urbana: «Malgrado la mancanza di documenti, si riesce comunque a conoscerla […] Più tardi, quando gli scrittori ne parleranno, spesso ne sapremo ancora meno. È così che, anche senza testi, un vecchio paese, lungamente interrogato, racconta esso stesso la sua storia» 49.
47Rispetto agli orientamenti assunti in seguito (e ancora molto in voga) dalla ricerca archeologica su Roma e il Lazio antico, vale la pena sottolineare la scarsa passione dello studioso francese per il tema dei primordia: l’ipotesi di una successione di popoli (Aurunci, Etruschi, Volsci … mancano, curiosamente, i Latini) abitatori della regione pontina prima dei Romani e fondatori delle sue antiche città (un ruolo speciale nella urbanistica è riconosciuto agli Etruschi), non si spinge oltre il limite della documentazione archeologica:
Non che manchino le leggende. Ogni città italica ebbe più tardi la sua genealogia, la sua storia primitiva, quasi sempre di origine greca – nelle terre Pontine, come altrove […] Non si saprà mai l’origine di Anxur. Ugualmente non si saprà mai quali furono i suoi più antichi abitanti50.
48E tuttavia, tale rigorosa impostazione non sottovaluta il significato e l’importanza della tradizione (anche quella mitica) che è parte costitutiva della storia stessa:
Quanto a me, non ho adottato come sicuro il racconto tradizionale; l’ho preso perché non ce n’erano altri e perché nei suoi dettagli si trovano indicazioni preziose. Senza alcun dubbio ameremmo conoscere tutti gli avvenimenti di questa storia primitiva; ma dopotutto non ci si perde granché. Se il racconto, per quanto incerto, ci mostra che cos’era Anxur, o soltanto il ricordo che essa lasciò, è molto, quasi abbastanza, ai fini della storia51.
49La stessa equilibrata considerazione delle potenzialità del quadro offerto dalle fonti antiche circa le memorie delle origini del Lazio, riemerge anche in relazione a Roma:
La conoscenza storica della Roma arcaica consta di pochi fatti positivi, che non è certamente facile distinguere dalle leggende alle quali sono mescolati. Tuttavia, da tali fatti scaturiscono indicazioni generali e impressioni d’insieme molto precise, che il buon senso può controllare, indizi archeologici confermano, e la conoscenza dei fatti sociali e delle istituzioni posteriori rende logicamente verosimili. Esse trovano ulteriore conferma nell’osservazione della regione e nell’analogia che presenta la vita delle società umana presso la stessa razza, nelle contrade vicine, nelle stesse epoche52.
50Un approccio metodologico e storiografico che parrebbe anticipare la «critica temperata» teorizzata da Gaetano De Sanctis circa venti anni più tardi, tutt’altro che scontato all’apice dello storicismo ipercritico all’epoca particolarmente praticato dalla scuola tedesca.
51Più chiaro e documentato appare a La Blanchère il percorso di studio a partire dalla conquista romana: lo scontro con i Volsci (fondatori nel Lazio del più antico «impero»); la ricostruzione del quadro geopolitico nella espansione di Roma nell’Italia centromeridionale (il ruolo strategico di Terracina è riassunto nella felicissima definizione del saltus ad Lautulas come «Termopili del Lazio»53); la fondazione della colonia Anxurnas (colonia maritima del 329 a.C.) con la conseguente formazione della nuova compagine sociale documentata su base epigrafica.
52La parallela ristrutturazione del paesaggio agrario, che La Blanchère illustra in una pianta basata sulle freschissime Carte dello Stato Maggiore dell’Esercito Italiano (invano avrebbe atteso le tavolette dell’Istituto Topografico di Firenze), è chiaramente ancorata alla costruzione della Via Appia (312 a.C.) e alla costituzione di un sistema agrario centuriato che egli documenta per la prima volta e che correttamente attribuisce alla deduzione coloniaria del 329 a.C. (fig. 5).
53Questa straordinaria acquisizione, che ha fondato gli studi sulla centuriazione romana in Italia (e che è stata inutilmente messa in discussione, in anni recenti, dalla stessa scuola francese54) non è tuttavia sufficiente a La Blanchère per rivedere le sue convinzioni sul degrado delle condizioni ambientali determinato dalla conquista romana.
54Ugualmente singolare risulta il mancato riconoscimento della fase tardorepubblicana della città del Lazio: «Gli ultimi due secoli della Repubblica costituiscono l’epoca dello spopolamento e della decadenza di quasi tutte queste antiche città, ma anche l’epoca delle grandi famiglie, dei grossi patrimoni, delle vaste operazioni» 55. Appena un trentennio più tardi Richard Delbrueck (Hellenistische Bauten in Latium, 1907-1912) documenterà lo straordinario momento ellenistico della storia urbana della regione (che anche a Terracina aveva trovato espressioni di eccezionale monumentalità) aprendo vastissime prospettive di ricerca sul ruolo del Lazio nella costituzione di una speciale cultura dell’Italia in età ellenistica56.
55Se, nella ricostruzione di La Blanchère, «la conquista romana aveva rovinato il Lazio», la sua rinascita si doveva al nuovo ordine politico e sociale creato da Augusto e consolidato dal potere imperiale: a Terracina, l’analisi prosopografica dimostrava un radicale avvicendamento dell’aristocrazia locale al cambiamento di regime e l’archeologia documentava un continuo sviluppo monumentale della città con il ripristino del porto, il riallestimento della Via Appia, il monumentale taglio del Pisco Montano, opere per lo più attribuite a Traiano e agli Antonini:
La città stessa, nelle opere che abbiamo appena analizzato, dava prova di una certa ricchezza, di una condizione abbastanza florida. Nei secoli belli dell’impero, lo stesso avvenne per parecchie delle vecchie città italiche. Soprattutto le città marittime ebbero ancora momenti felici. Bastava il gusto di un imperatore, un bisogno talvolta passeggero, una moda o un caso qualsiasi, perché l’attenzione del sovrano si fissasse su un punto della costa. Si facevano lavori immensi: ne conservano ancora i resti Centumcellae, che non era niente; Ostia […] Terracina non salì così in alto: il suo imperatore, Galba, regnò poco e non ebbe il tempo di pensare ad essa. Ma i Cesari, gli Antonini, le dettero un momento di splendore57.
56Questo processo di crescita e strutturazione urbana avrebbe perso vigore in età imperiale avanzata (insabbiamento del porto, mancata manutenzione della Via Appia, avanzamento della palude) nel contesto delle crisi dell’età tardoantica, con le sue rivoluzioni culturali e religiose (il primo cristianesimo locale è indagato a partire dalle tradizioni di acta e passiones martyrum) e i suoi rivolgimenti politici (si considerano i riflessi locali della caduta dell’Impero d’Occidente e dei saccheggi dei barbari): tuttavia «ben presto essa diventerà teatro di fatti che hanno dato al nome di un re goto una popolarità locale fino ai giorni nostri»58.
57È qui che La Blanchère cade nel fraintendimento forse più vistoso della sua ricerca e, a partire da una errata valutazione archeologica degli imponenti resti sul Monte S. Angelo, avalla la radicata tradizione locale di una fase teodoriciana della vita della città (costruzione del «praetorium Theodorici») e del suo territorio (ripristino del Decennovium, restauro della Via Appia, opere di bonifica della palude pontina). In questo evento egli riconosce l’ultimo, effimero capitolo di una storia secolare:
Qui finisce per l’Italia il periodo della storia romana […] Qui finisce per me la storia di Terracina. Mi resta soltanto da mostrare ciò che divennero i suoi resti antichi, il suolo che ne era coperto e il popolo che vi viveva59.
58Segue un breve excursus sulla età medievale che propone, secondo le tendenze storiografiche del periodo, un’immagine di inesorabile distruzione della città, fondamento e preludio delle condizioni sociali e materiali dell’età presente:
Il poco che aveva potuto fare Teodorico non tardò a scomparire: le guerre dei Longobardi, dei Franchi, dei Saraceni finirono di rovinare il paese. Terracina come le altre città […] un campo di macerie dove avevano rifugio qualche migliaio di persone febbricitanti60.
59La catastrofica visione della fine della città antica – fatale erede della «storia del declino e della caduta dell’impero romano» – non rende ragione, ovviamente, della complessa dinamica storica che caratterizza il Lazio meridionale in età tardoantica, altomedievale e medievale (con la costituzione di nuovi sistemi insediativi e di potere) e che nella stessa Terracina ha trovato, in seguito, ampia documentazione nell’ambito di tematiche storiografiche appena intuibili alla fine dell’Ottocento61.
60Come è emerso nelle pagine precedenti, nel percorso di ricostruzione storica della città e del territorio proposto da La Blanchère, il vaglio critico delle fonti scritte costituisce il primario quadro di riferimento ma l’archeologia assume un ruolo determinante attraverso la costituzione di strumenti documentari, descrittivi e cartografici, di grande precisione.
61A Terracina, i principali complessi archeologici indagati sono il porto antico (di cui lo studioso francese restituisce la planimetria e che assegna, come rifacimento di una struttura precedente, al regno di Antonino Pio in base a SHA Anton. 8) e il complesso di Monte S. Angelo (ritenuto, secondo la tradizionale identificazione, il praetorium Theodorici, non un palazzo ma una fortificazione urbana eretta dal re goto: «una sola obiezione si può fare: che la costruzione è troppo bella»).
62Se le ricerche di La Blanchère sul porto di Terracina (fig. 6) costituiscono ancora un fondamentale punto di riferimento per la storia degli studi (la struttura si data correntemente a Traiano)62, al contrario la vera natura del complesso di Monte S. Angelo sarebbe stata svelata, solo dieci anni più tardi (1894) dagli scavi di Pio Capponi: di conseguenza, l’imponente santuario, fatalmente attribuito a Giove Anxur (L. Borsari), ritrovò forma, per la prima volta, nei disegni (1898-1901) di François-Benjamin Chaussemiche, pensionnaire dell’Accademia di Francia (1893-1898) e già allievo di Victor Laloux all’École des Beaux Arts il quale, a sua volta, era stato collaboratore (e maestro) di La Blanchère nella documentazione archeologica di Terracina63.
63In questo vasto e originale lavoro di documentazione, spicca la identificazione e la prima restituzione del Foro della città, dove La Blanchère realizza quanto di meglio la cartografia archeologica del periodo potesse produrre (fig. 7): su una base cartografica moderna sono riportati, in scala 1:500, i resti degli edifici antichi conservati in superficie o individuati nel sottosuolo (le sostruzioni e il lastricato della piazza, i templi, il portico e gli altri edifici circostanti); la planimetria è completata sulla base di quanto ricavabile dai disegni dei monumenti terracinesi realizzati da Baldassarre Peruzzi agli inizi del Cinquecento («mi sono limitato a inserire nella mia pianta dello stato attuale, con un colore particolare, la traduzione dei dati forniti da questi preziosi documenti»); da questa base si propone – separatamente – la ricostruzione del complesso monumentale antico con modeste integrazioni («ho dovuto collocare qualcosa per non lasciare vuota questa parte del Foro») (fig. 8) 64.
64Il risultato appare notevolissimo: la carta archeologica restituisce, per la prima volta, l’immagine del foro di Terracina e rappresenta un avanzamento significativo rispetto a quanto disegnato nel 1856 da Luigi Canina (lavoro stranamente – e volontariamente ? – ignorato da La Blanchère65); essa, inoltre, segna l’inizio della storia moderna del cd. Foro Emiliano di Terracina, in seguito maggiormente noto (soprattutto dopo i bombardamenti dell’ultima Guerra Mondiale) e oggetto di ripetuti studi e approfondimenti66. Nel contesto forense, quello che lo studioso francese non riuscì ad immaginare (benché intuibile nel disegno urbanistico restituito nelle piante catastali67) fu la presenza, sotto le costruzioni moderne, dei resti del complesso del teatro sul lato settentrionale della piazza, che oggi costituisce la principale novità dell’archeologia terracinese68.
65L’aspirazione a una documentazione quanto più possibile oggettiva e precisa del dato archeologico rappresenta, certamente, uno dei tratti peculiari del metodo di La Blanchère, che si verifica sin dalle prime pubblicazioni: descrizioni sintetiche ma minuziose e, soprattutto, disegni la cui redazione rivendica orgogliosamente in calce ad ogni tavola – «M.R de La Blanchère, fec(it) et del(ineavit)» – a sottolineare un sapere e un metodo che nella corretta osservazione e interpretazione del resto antico fonda la sua validità scientifica.
66Diversamente dalla esasperata tendenza attuale alla integrale ricostruzione del contesto antico (stratigrafico, topografico, architettonico), La Blanchère pratica un positivismo al tempo stesso rigoroso nella fedeltà al reale e fiducioso nelle proprie possibilità ermeneutiche, perfettamente consapevole degli obiettivi scientifici perseguiti: poiché si può sempre ricreare l’antico, «ma ciò che può dilettare un artista non è quel che cerca la storia» 69.
67Con questo criterio nasce la prima carta archeologica della città e del suburbio (scala 1:4000), dove i resti antichi (in nero) trovano precisa localizzazione e rappresentazione nel contesto urbanistico e topografico moderno (in rosso) in relazione alla conformazione orografica (naturalisticamente rappresentata): le didascalie (in latino) che identificano i monumenti e i contesti principali sono completate dalla numerazione delle singole emergenze individuate (sinteticamente illustrate in appendice) (fig. 9). Le piante di La Blanchère – con le sue puntuali osservazioni storiche, archeologiche e topografiche – sono state alla base di tutte le successive letture archeologiche di Terracina e del suo territorio, a partire dalla Forma Italiae edita da Giuseppe Lugli nel 1926 con le belle cartografie di Italo Gismondi70.
68Tuttavia, rispetto alla produzione scientifica successiva (e tanto vale per Terracina come per il Lazio antico), gli studi di La Blanchère si caratterizzano non soltanto – e questo già basterebbe – per l’ampiezza della visione disciplinare (geografia, demografia, topografia, archeologia, epigrafia, storia) e per il taglio diacronico (dall’Antichità al Medioevo, fino all’età moderna e contemporanea) ma anche per l’innovativa attenzione al rapporto uomo-ambiente, per l’interpretazione storica in chiave socioeconomica delle trasformazioni delle città e dei paesaggi antichi, per la costante proiezione di quei processi nell’osservazione e nella valutazione del presente.
69La Blanchère è l’interprete di un moderno umanesimo, al tempo stesso positivista e romantico, che ben vede le conseguenze dell’economia di sfruttamento sulla vita dell’uomo e sulle sue condizioni ambientali; egli possiede lo spirito del riformatore sociale che dallo studio della storia trae gli strumenti per descrivere e spiegare le problematiche sociali contemporanee.
70È certo per questo peculiare profilo di studioso che, leggendoli oggi, ci si domanda a quale genere letterario appartengano molti degli scritti di La Blanchère: la solida dottrina, il rigore del metodo, l’accuratezza dell’osservazione, l’apertura verso campi di ricerca inesplorati, insieme ad una particolare attitudine alla riflessione, una vena filosofica nel suo pensiero e «un moralismo aristocratico e al tempo stesso razionalista» (come lo ha ben definito Rosario G. Rocci), ne fanno dei saggi originali e affascinanti, al crocevia tra il diario di viaggio della tradizione del Grand Tour, il resoconto dell’esploratore scientifico e la più moderna letteratura archeologica storicistica e antropologica.
71Al contempo non si potrà dimenticare che l’esperienza di La Blanchère nelle terre pontine – in questa sua prima Africa – avvenne tra i ventisei e i trenta anni e fu l’avventura di un giovane aristocratico francese che non pose limiti alla realizzazione del suo progetto di studio e di vita:
Je tiens à rappeler ce qu’il a fallu de courage et de patience à La Blanchère pour mener son travail à bon fin. Le fusil à l’épaule, l’oeil aux aguets, dur et nerveux comme un paysan des Marais Pontins, il les parcourait sans cesse en dépit de la fièvre qui le minait et des maraudeurs qui le guettaient. Son livre, par ce qu’il a apporté et par ce qu’il a coȗté, fut vraiment une conquête de la volonté et de l’intelligence71.
Notes de bas de page
1 Rocci 1983 [= La Blanchère n°74] e Rocci 1984 [= La Blanchère n°75], donde sono tratte le citazioni di La Blanchère riportate di seguito. Ho potuto leggere Terracine nella copia che fu di Augusto Fraschetti (1947-2007): una ulteriore occasione per ricordarlo a dieci anni dalla morte.
2 Rocci 1998 [= La Blanchère n°76]: si tratta di 40 lettere (+ un frammento) inviate da Terracina e Circeo, tra il marzo 1879 e l’ottobre 1881, a Auguste Geffroy (1820-1895) succeduto nel 1875 a Albert Dumont alla direzione della neonata École française de Rome, a sua volta erede della École archéologique de Rome istituita nel 1873 come succursale dell’École archéologique d’Athènes. Ulteriore corrispondenza è sinteticamente presentata in Traina 1985 e Rocci 1998, p. XII [= La Blanchère n°76].
3 Coarelli 1983, p. I.
4 Un bilancio storiografico degli studi sul Lazio antico non è stato ancora tentato. La progressiva crescita, quantitativa e qualitativa, delle ricerche dedicate alla archeologia della regione si segue negli Atti dei convegni annuali di Archeologia Laziale (Quaderni di Archeologia Etrusco-italica 1-24, 1978-1995) e di Lazio e Sabina (1-11, 2002-2016), nonché nella esponenziale crescita della bibliografia scientifica sulla gran parte dei centri del Latium vetus (ora facilmente reperibile, sotto i nomi delle principali città storiche, grazie ai motori di ricerca online). Sulla rete regionale dei musei locali del Lazio meridionale vedi, soprattutto per la bibliografia, Pascucci – D’Ambrosio 2009. Si dovrà lamentare, tuttavia, il progressivo abbandono di questa prospettiva, a partire dal primo decennio del 2000.
5 La citazione, opportunamente valorizzata da G.R. Rocci, ricorre in una lettera inviata da La Blanchère a Auguste Geffroy il 4 aprile 1879 da Terracina e rievoca una lusinghiera definizione della missione del giovane studioso da parte del direttore dell’École: Rocci 1998, p. XVI e 22 [= La Blanchère n°76]. Di expédition nel désert della regione pontina parla ripetutamente lo stesso La Blanchère.
6 Costituisce una lucida e documentata esposizione degli obiettivi culturali e politici della Scuola francese di Roma e del suo Direttore la lettera inviata da Auguste Geffroy il 16 giugno 1888 a Louis Liard, directeur de l’enseignement supérieur au Ministère de l’Instruction publique (Gras 2010, p. 101-111): il documento, che si presenta come un bilancio dell’ambizioso programma di politica culturale perseguito da Geffroy nel corso del suo primo incarico direttivo (1875-1882) costituisce, al contempo, il presupposto per la sua seconda nomina (1888-1895) alla guida della École romana nella quale, tra l’altro, fu fondatore della biblioteca, della rivista e della collana editoriale. Su Auguste Geffroy a l’École di Roma, vedi ora Lehoërff – Poncet 2015; cfr. in sintesi Rocci 1998, p. XV sq. [= La Blanchère n°76].
7 La Blanchère 1983, p. 3 [= La Blanchère n°74].
8 Sul personaggio, ingegnere, Regio Ispettore Onorario di Velletri (1879-1890), e sul suo impegno per le antichità veliterne (e non solo) vedi Ceccarini 2001, p. 9-42; Drago 2012, p. 736-738; Drago 2014 (con accenni alla collaborazione con La Blanchère).
9 Sulla figura e l’opera di Pio Capponi, infaticabile cultore e difensore del patrimonio archeologico di Terracina e Circeo, Regio Ispettore Onorario di Terracina (1877-1881), fondatore del locale museo, scavatore del santuario di Monte Sant’Angelo, vedi Malizia 1994 e Rocci 1998, p. XXI-XXX: in più occasioni La Blanchère ne svela i limiti di cultura e metodo ma ne sottolinea la capacità, la determinazione e l’affidabilità.
10 «Lorsque tel qui [La Blanchère], en Afrique, a porté bien haut le titre de membre de Rome, explorait, jeune encore, le sol d’Italie, un savant allemand écrivit qu’on devait livrer l’Étrurie entière à ce jeune Français, parole stupéfiante dans une bouche germanique …»: Madelin 1909, in Gras 2010, p. 113-139, part. 133 s. Della immediata ricezione delle novità epigrafiche segnalate da La Blanchère nel CIL X, allora in preparazione da parte di Th. Mommsen, si mostrava particolarmente fiero A. Geffroy nella lettera a L. Liard del 16 giugno 1888 sopra citata: Gras 2010, p. 105.
11 La Blanchère 1983, p. 4 [= La Blanchère n°74]. Il riferimento primo è, ovviamente, a Rodolfo Lanciani e Thomas Ashby sui quali vedi, rispettivamente, Palombi 2006, part. p. 298-306 e Palombi 2002, con bibliografia precedente.
12 Del tutto diversa la situazione nella Campagna Romana e nei Colli Albani come bene illustrano i materiali raccolti in Salvagni – Fratarcangeli 2012.
13 Musset 1865, p. 320. Della eccezionale fortuna di questa opera di oltre 1000 pagine, testimoniano le 6 edizioni realizzate nei primi dieci anni. Sulla letteratura di viaggio francese e il Lazio meridionale: Romano 2012.
14 Le condizioni di estremo disagio e pericolosità incontrate da La Blanchère nell’area pontina erano ben note anche a A. Geffroy (Gras 2010, p. 106): «Quand M. de La Blanchère explorait, dans la région pontine, les vastes possessions du prince de Teano Caëtani, c’était le directeur de l’École qui allait trouver le prince dans son palais romain, tantôt pour obtenir quelque document d’archive de la famille, dont l’archéologue pourrait faire son profit, tantôt pour que le prince voulȗt bien envoyer tel jour des chevaux au lieu qu’on appelait la porcherie, débris antique au milieu de la macchia déserte. La porcherie était le seul asile pour notre explorateur, et les chevaux du prince son seul moyen de communication. Il y allait non pas seulement du succès des travaux, mais de la sȗreté personnelle». Dopo l’incarico di professore alla École supérieure des Lettres di Algeri (1881), nel 1884 La Blanchère fu nominato directeur des Antiquités et des Arts della Tunisia (dove va almeno ricordata la fondazione del Museo del Bardo nel 1888 e l’edizione del catalogo delle collezioni nel 1897) e poi Ispettore generale degli archivi, biblioteche e musei dell’Algeria (con la fondazione del Museo di Orano e della edizione del relativo catalogo): su tutto vedi il contributo di Anne-Florence Baroni in questo volume.
15 La Blanchère 1893b [= La Blanchère n°69] = Rocci 1984, p. 226.
16 Si deve tuttavia osservare che alla Via Appia furono dedicati solo due contributi di differente tema e approfondimento: La Blanchère 1882a [= La Blanchère n°22] (su sette esemplari di bolli laterizi dalla regione pontina lungo la Via Appia) e La Blanchère 1888 b [= La Blanchère n°55] (sulla ricostruzione del diversificato sistema di posta lungo la Via Appia fino a Terracina).
17 Sul problema, come avvertito e affrontato in Italia tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, basti il rinvio a Snowden 2006. Sulla malaria nell’antichità: Burke 1996; Michel 1998; Sallares 2002, part. p. 168-191 per le Paludi Pontine.
18 La Blanchère 1882 b [= La Blanchère n°19] (qui, in post scriptum, la prima documentazione del sistema di drenaggio del Lago di Giulianello di Cori, su cui vedi ancora Brandizzi Vittucci 1968, p. 158 sq.); La Blanchère 1882 c [= La Blanchère n°20]; cfr. La Blanchère 1887 d [= La Blanchère n°44]. In questo contesto lo studioso francese poteva giovarsi della collaborazione dell’ingegnere veliterno Pacifico Di Tucci, autore di un apprezzato saggio sul tema (Di Tucci 1878; sul personaggio vedi a nota 8). Questi studi si inseriscono in un più ampio dibattito tra storici, archeologi, ingegneri e patologi intorno alla malaria: cfr., nello stesso volume dei MEFR (p. 136-146) l’intervento di Corrado Tommasi-Crudeli, il principale scienziato italiano impegnato sul tema, all’epoca professore di anatomia patologica alla Sapienza di Roma.
19 Sul tema vedi, con differenti orientamenti, Quilici Gigli 1982; Coarelli 1990 a; Quilici Gigli 1997.
20 La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = Rocci 1983, p. 49 s.
21 Questa la valutazione di La Blanchère che, non senza qualche ironia, dava Arturo Bianchini nell’opera storica che più esalta la «redenzione completa della palude, iniziata e compiuta per la ferrea e trascinante volontà del DUCE dell’Italia fascista»: Bianchini 1939, p. 121-150. Qui, riguardo l’origine della malaria, si riaffaccia l’ipotesi del suo arrivo in Italia con gli eserciti di Cartaginesi durante la guerra annibalica, suggerendo, forse non casualmente, una origine «semitica» della malattia.
22 La malaria da «fatto storico» a «fattore storico» determinante nella vicenda del popolamento dell’Italia antica è tema per la prima volta compiutamente sviluppato in Toscanelli 1927 riguardo la scomparsa degli Etruschi (qui, nelle pagine dedicate a Roma, al Lazio e alla Pianura Pontina non si trova menzione di La Blanchère).
23 Particolarmente chiaro in questa direzione Coarelli 1990 b. La modernità e l’originalità dell’approccio di La Blanchère non erano sfuggiti ai revisori del suo lavoro all’Académie des Inscriptions et Belles Lettres: CRAI 1882, p. 391 s.
24 BAV, Cod. Vat. Lat. 13046, f. 134 e BIASA, Mss. Lanciani 125 citati in Quilici 1982, p. 19 s.
25 La Blanchère 1881a [= La Blanchère n°6].
26 Bilancio recente in Lambrechts 1991; Valenti 2006; Quilici 2011; Valenti 2012.
27 Lambrechts 1989.
28 La Blanchère 1888b [= La Blanchère n°55].
29 Sugli scavi di Satricum vedi, in sintesi e con bibliografia precedente, Gnade 2007.
30 La vicenda è dettagliatamente ricostruita in Waarsenburg 1998.
31 La Blanchère 1889 [= La Blanchère n°59]
32 Nibby 1848.
33 La Blanchère 1885b [= La Blanchère n°39] = Rocci 1984, p. 104.
34 La Blanchère 1893b [= La Blanchère n°69] = Rocci 1984, p. 136 e 138.
35 Sul tema vedi Palombi 2010.
36 In ambito italiano, la metodologia dell’analisi integrale e integrata dell’ambiente antropizzato è ora sintetizzata in Cambi 2011.
37 Già alla Civita di Artena affermava, «Queste costruzioni, che sono state chiamate tanto a lungo Ciclopiche o Pelasgiche, devono essere ristudiate da cima a fondo. Si è voluto cercare nella loro forma e nel loro apparecchio indizi cronologici, etnografici, storici; ma ce ne sono di tutte le epoche e in tutti i paesi. Senza negare assolutamente che possa riconoscersi una qualche successione tra le loro differenti forme in una stessa regione, credo che si possa affermare che le differenze dipendano per lo più dallo scopo che si prefiggevano i loro costruttori e dai materiali che avevano a disposizione»: La Blanchère 1881c [= La Blanchère n°7] = Rocci 1984, p. 63 s.
38 La vicenda scientifica e accademica è ricostruita in Cifarelli 2012.
39 La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = Rocci 1983, p. 22 sq. nota 3.
40 Da una lettera del 28 aprile 1879 si apprende che il primo progetto di ricerca di La Blanchère prevedeva lo studio delle antichità del Circeo e la costituzione di una cartografia archeologica con viabilità tra Circeo e Fogliano: Rocci 1998, p. 39-41 [= La Blanchère n°76]. La progressione delle ricerche si segue nei «Rapports de la Commission des Écoles d’Athènes et de Rome» editi nei Comptes rendus de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres: CRAI 7, 1879 (1880), p. 339-341; 8, 1880 (1881), p. 470 sq.; 9, 1881 (1882), p. 389-392.
41 Su queste problematiche e la definizione del progetto di La Blanchère tra 1878 e 1880 vedi la sintesi in Rocci 1998, p. XXI-XXXII [= La Blanchère n°76]. Su Theodor Mommsen e i suoi «collaboratori» italiani (Lazio compreso) vedi con molti riferimenti, Buonocore 2003; Marcone 2004; Pesiri 2009. Su Pio Capponi vedi nota 9. Le ricadute sul progetto scientifico di La Blanchère della competizione tra Francia e Germania nell’ambito degli studi archeologici e l’orientamento dell’amministrazione italiana verso le ricerche archeologiche straniere, emergono in una lettera a Geffroy del 6 giugno 1881: «Qui mi si fa una guerra sorda e accanita. Tutta la gente del posto sta dalla mia parte e l’amministrazione municipale completamente a mia disposizione; ma l’Amministrazione degli Scavi e l’Istituto Germanico cercano di giocarmi ogni sorta di brutti tiri. Capponi ha ottenuto alcuni mezzi e l’aiuto dei Tedeschi: semplicemente lavora a tagliarmi l’erba sotto i piedi. Beninteso, per le Terre Pontine non possono farmi nulla. Ma per Terracina è un’altra cosa». Rocci 1998, p. 88 [= La Blanchère n°76].
42 Così afferma in una lettera a Geffroy del 16 aprile 1880: Rocci 1998, p. 79 [= La Blanchère n°76].
43 Alla ricognizione della documentazione epigrafica della città e del suo territorio sono dedicati La Blanchère 1881a e La Blanchère 1881b: il lavoro fruttò la scoperta di molti inediti subito recepiti (con notevole soddisfazione del Direttore dell’École Auguste Geffroy: Gras 2010, p. 105) nel Corpus Inscriptionum Latinarum di Theodor Mommsen (si tratta di CIL X, 8395-8413). Un ulteriore documento epigrafico fu illustrato in La Blanchère 1889 [= La Blanchère n°59]. Segue lo studio sul porto di Terracina che per la prima volta documenta posizione, forma e cronologia dell’approdo antico: La Blanchère 1881b [= La Blanchère n°9]. L’articolo comprende la prima pubblicazione del noto e dibattuto rilievo di «Traiano che dirige i lavori»: l’interpretazione di Coarelli 1996, p. 434-454 (parte di monumento tardorepubblicano commemorativo di lavori per il porto e il taglio del Pisco Montano) è confutata in Romeo 1998, p. 143-148 (alzata di sarcofago di età traianea o proto-adrianea). A distanza di alcuni anni, da Tunisi, La Blanchère descrive la scoperta di una piazza lastricata nella parte bassa della città che interpreta come secondo foro di età augustea, a funzione eminentemente commerciale: La Blanchère 1887a [= La Blanchère n°49]. Sul cd. Foro Severiano vedi Longo 1988.
44 La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = Rocci 1983, p. 4.
45 Il riferimento è a Le Roy Ladurie 1975, tra i lavori più rappresentativi della pratica della ricostruzione dettagliata di specifici contesti storici e geografici maturata nella scuola degli Annales.
46 Un censimento e una valutazione della storiografia locale del Lazio meridionale, tra XVI e XIX secolo, devono ancora essere tentati: molti riferimenti ai lavori consacrati alla archeologia e alla storia delle principali città della regione si rintracciano in Cancellieri et al. 2012.
47 La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = 1983, p. 4 sq.
48 La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = Rocci 1983, p. 17.
49 La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = Rocci 1983, p. 31 sq.
50 La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = Rocci 1983, p. 19 s.
51 La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = Rocci 1983, p. 187.
52 La Blanchère 1893 b [La Blanchère n°69] = Rocci 1984, p. 139.
53 La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = Rocci 1983, p. 38 sq. Sul sito e la sua identificazione vedi da ultimo: Di Fazio 2008.
54 Chouquer et al.1987, p. 105-109 criticati, primariamente, da E. Gabba e F. Castagnoli: vedi, con bibliografia, Quilici 1994.
55 La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = Rocci 1983, p. 58.
56 Sull’ellenismo laziale basti il rimando a Zevi 1996 (che considera i risultati delle ricerche condotte, con innovativi risultati, principalmente a Palestrina, Tivoli, Segni, Cori, Norba, Privernum e a Terracina stessa). Sul fenomeno in rapporto a Roma vedi, in sintesi e con bibliografia, i saggi di A. D’Alessio, D. Palombi e M.J. Strazzulla in La Rocca et al. 2010.
57 La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = Rocci 1983, p. 136 sq.
58 La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = Rocci 1983, p. 158.
59 La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = Rocci 1983, p. 171.
60 La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = Rocci 1983, p. 173.
61 La consistenza urbana delle fasi tardoantica, altomedievale e medievale di Terracina è stata in seguito recuperata e documentata: Di Gioia 1982; Ortolani 1988; Christie – Rushworth 1988; Rech 1989; Coppola 1989, p. 128-133; Foro Emiliano 2003; Caciorgna 2008; Righetti 2014 (in particolare i contributi di M.T. Gigliozzi e M. Nuzzo).
62 Per la cronologia, tra Traiano e Caracalla, degli interventi di sviluppo della città bassa - porto, taglio del Pisco Montano e Foro Severiano – vedi Cassieri – Innico 2009 e Cassieri et al. 2013.
63 Sugli scavi Capponi a Monte S. Angelo vedi, con bibliografia, Coppola 1987 e Pasquali 1998 (dove si ricostruisce il tentativo, fortunatamente sventato, di acquisire per enfiteusi perpetua l’area archeologica da parte di Ricciotti Garibaldi nel 1887). Per i disegni di F.-B. Chaussemiche: Coarelli – Join-Lambert – Humm 2002. Sul santuario ellenistico e le sue diverse letture e attribuzioni vedi da ultimi ma con diverse soluzioni: Quilici 2005; Coarelli 2016. Per la recente – e necessaria – ripresa delle indagini: Franz 2004 e Franz – Hinz 2016.
64 Le citazioni sono tratte dalla «spiegazione delle tavole» in La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = Rocci 1983, p. 217-225. Per i disegni di Baldassare Peruzzi agli Uffizi vedi Vasori 1981, n. 49 e 50.
65 Canina 1856, p. 214-216, tav. CXCLII-CXCIX. I rilievi e la relazione preparatoria alle tavole di Canina su Terracina furono realizzati nel 1854 dall’Ingegnere della Bonificazione Pontina Vincenzo Minottini: questa importantissima documentazione, che oltre ai monumenti del foro contempla anche un primo tentativo di carta archeologica della città, è stata rintracciata nell’Archivio di Stato di Latina e ora pubblicata in Malizia 2016.
66 Sul «Foro Emiliano», di cui si è ipotizzata una prima fase di età sillana e si riconosce una complessiva definizione urbanistico-architettonica in età augustea (o augusteo-tiberiano con completamenti fino alla tarda età giulio-claudia), vedi Coppola 1984; Coppola 1986; Longo 2005. Una revisione complessiva dei monumenti e delle problematiche relative al foro terracinese si trova ora in Mesolella 2012, p. 284-351. Sui templi che circondano la piazza vedi, da ultimi e con bibliografia precedente, Cassieri – Innico 2012; Cassieri 2016; Valenti 2016.
67 Così acutamente intuì per primo Salvatore Aurigemma: Aurigemma – Bianchini – De Sanctis 1957, p. 28.
68 Sul complesso teatro-portico (prima fase circa 70 a.C.; ricostruzione in età augustea), vedi Cassieri 2005 e Mannino 2005.
69 La Blanchère 1884b [= La Blanchère n°26] = Rocci 1983, p. 217.
70 Dopo Lugli 1926, successive messe a punto sulla struttura e lo sviluppo urbanistico di Terracina si trovano in Di Mario 1994; Innico 2005; Cassieri – Innico 2009.
71 Jullian 1931, p. 173 n. 3.
Auteur
Sapienza Università di Roma, domenico.palombi@uniroma1.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002