Prima dell’auctoritas: il carisma di Ottaviano e il consenso degli eserciti
p. 155-180
Texte intégral
Il carisma di Gaio Ottavio: la premessa dell’auctoritas di Augusto
Fui superiore a tutti in autorità, sebbene non avessi maggior potere di tutti gli altri che furono miei colleghi in ciascuna magistratura1.
1Con queste parole Augusto definì nelle Res Gestae la propria particolare posizione nello stato romano a partire dal sesto e settimo consolato, ovvero dal 28-27 a.C. Il principe individuava nell’auctoritas il fondamento della propria supremazia: essa fu l’esito delle iniziative politiche e militari promosse negli anni della sua affermazione politica, tra il cesaricidio e la restitutio rei publicae.2 Il carisma fu la condizione che consentì la realizzazione di tale percorso straordinario a un giovane al momento della morte di Giulio Cesare privo di esperienze militari significative ed estraneo alla vita politica romana, avvicinata solo attraverso circoscritti incarichi di esordio.3 Mediante la costruzione del proprio carisma e il suo riconoscimento da parte dei propri eterogenei referenti politici Gaio Ottavio acquisì gli strumenti necessari per prendere parte allo scontro per il controllo dello stato.4 La ricerca del carisma procedette, infatti, contestualmente alla consapevolezza del giovane Cesare delle proprie chances di ottenere il controllo della factio cesariana: tale percorso trasformò il figlio adottivo nell’erede politico, assicurandogli la leadership di un “partito” che coniugava aspetti dell’esperienza del dittatore al nuovo approccio di Ottaviano. Tale progetto impose a Gaio Ottavio di individuare i propri interlocutori in un bacino clientelare composito, riconducibile a quattro categorie: nell’ambito della classe dirigente, i fautori del potere cesariano, fin dagli inizi della sua azione, ma anche individui espressione dell’area conservatrice, in particolare dopo il matrimonio con Livia Drusilla del 38 a.C.; tra le basi, il popolo e i reparti militari.
2L’appoggio di questi ultimi risultò imprescindibile già dall’esordio della sua attività politica.5 Nella tarda repubblica, infatti, i legionari affiancarono alla loro tradizionale mansione di strumenti dell’espansione e della difesa dei confini anche un ruolo di interlocutori politici e arbitri tra le parti in lotta, nonché una funzione di necessario supporto sui campi di battaglia ai leader sulla scena. I destini di questi ultimi si decidevano, infatti, nelle sedi istituzionali tradizionali ma anche negli scontri in armi, nel contesto delle guerre civili.6 Oltre a rispondere a tali esigenze operative, il sostegno di un esercito forte e fedele palesava, inoltre, il potere del comandante che ne beneficiava e per questo fungeva da deterrrente per i suoi avversari e da catalizzatore di nuovi seguaci; di conseguenza, la popolarità del dux concorreva alla sua credibilità, alla sua fama e al suo prestigio. In tale prospettiva, il consenso dei milites rappresentava l’origine del carisma, perché determinava l’adesione alla causa di Gaio Ottavio da parte di altri soggetti; ma costituiva anche l’esito del carisma, perché derivava dal riconoscimento da parte degli armati all’erede di Cesare di diverse forme ‘parziali’ di carisma, connesse ad aspetti specifici della sua azione politica.7 Il favore delle truppe arrideva, infatti, a quegli individui che dimostravano di disporre di ben precise caratteristiche, funzionali alle esigenze contingenti dei milites e che rispondevano alla loro idea di eccellenza. Gaio Ottavio individuò negli anni della sua affermazione referenti diversi tra le milizie: veterani cesariani evocati, legionari in servizio, nuove reclute e reparti acquisiti dai propri avversari, come alcuni conservatori sconfitti a Filippi, gli eserciti filorepubblicani di Sesto Pompeo e le truppe cesariane di Marco Emilio Lepido dopo Nauloco, i soldati di Marco Antonio ad Azio. Per ciascuna di queste categorie il carisma derivava dall’assolvimento di uno o più di tali requisiti: impersonare, più di ogni altro, l’erede politico e il garante e custode del nome di Giulio Cesare; tutelare i diritti dei propri milites, dimostrando la credibilità riconosciuta dai propri pari; essere destinatario di un’investitura divina; dar prova di capacità militari, per tradizione requisito ineludibile per i leader politici e garanzia per le truppe ai loro ordini. Pertanto Gaio Ottavio, divenuto in seguito Gaio Giulio Cesare Ottaviano, si misurò su questi temi e costruì su di essi la propria autocelebrazione. I soldati stessi lo sollecitarono su questi aspetti, verificandone via via le capacità e riconoscendogli, o mettendone in discussione, il carisma. Si trattò di un processo lungo, perché l’adesione degli eserciti non rappresentò una condizione rapidamente e stabilmente acquisita, ma conobbe un andamento sussultorio, per il mutare delle situazioni contingenti.
Costruire il carisma: i temi
Figlio, erede, ultor Caesaris
3Descrivendo gli eventi successivi all’assassinio di Giulio Cesare, Nicolao di Damasco identifica nei soldati che avevano sostenuto l’affermazione del dittatore un importante interlocutore, in grado di condizionare le parti in lotta: «Erano rimasti grandi eserciti devoti a Cesare.»8 Il primo impegno di Gaio Ottavio si tradusse nel tentativo di creare una coscienza di partito, motivando i soldati cesariani – in primis le truppe trasferite dal dittatore in Macedonia per la spedizione partica e i veterani allocati in Campania – a schierarsi dalla sua parte e non con Antonio,9 loro compagno d’armi, famoso per le sue doti di comando, ufficiale e magistrato con Giulio Cesare in passato e ora console insieme a lui.10 In tale operazione Gaio Ottavio fece propria la lezione cesariana, che riconosceva ai soldati il ruolo di soggetto politico11 e a loro si rivolse, come il dittatore prima di lui e come ora lo stesso Antonio,12 chiamandoli commilitones,13 pratica che abbandonò durante il principato, quando ricollocò le truppe nella loro tradizionale funzione di agenti dell’espansione e baluardo dei confini.14 Ma soprattutto, per rimarcare il carattere esclusivo del proprio legame con Giulio Cesare, valorizzò la propria condizione di suo unico figlio, suo legittimo erede politico, responsabile esclusivo della ultio in nome della pietas filiale.15
4L’importanza del legame con Giulio Cesare era emersa per Gaio Ottavio già prima del cesaricidio, quando le truppe gli avevano riservato attenzione in ragione della sua parentela con il dittatore: proprio per tale rapporto familiare squadroni di cavalleria si erano allenati con il giovane ad Apollonia e ufficiali dell’esercito gli avevano fatto visita.16 Dopo il cesaricidio le truppe condizionarono il proprio sostegno a Gaio Ottavio al suo status di figlio del dittatore17 e nell’estate del 43 a.C. la partita per il consolato si risolse a favore dell’erede proprio in ragione della fedeltà dei soldati a Giulio Cesare:
L’esercito, informato, ancor più si adirò e chiese di essere subito condotto verso la città: lo avrebbero eletto loro, con elezioni straordinarie, lui che era figlio di Cesare, e intanto senza fine esaltavano l’antico Cesare.18
5L’assunzione del nome di Giulio Cesare rappresentò per Gaio Ottavio un tassello fondamentale per radicare la sua associazione al padre adottivo. Rientrato a Brindisi da Apollonia, egli assunse il nome dello zio, senza attendere la ratifica ufficiale dell’adozione testamentaria: «egli cambiò totalmente il proprio nome e quello del padre, e invece di Ottavio, figlio di Ottavio, si chiamò Cesare, figlio di Cesare, mantenendo poi sempre quella denominazione».19 Tutto ciò si produsse nel contesto del campo militare, al cospetto dei soldati.
6L’efficacia di tale valorizzazione ben emerge dalle parole di Marco Antonio nella lettera inviata al console Aulo Irzio e a Ottaviano nell’imminenza della guerra di Modena del 43 a.C.:
«…tu, ragazzo, di tutto sei debitore al nome che porti…».20 Proprio per il valore di questo nome, Gaio Ottavio veniva chiamato Cesare dai suoi sostenitori e, invece, Ottaviano dai suoi detrattori, che così a un tempo ne sottolineavano le origini non nobili e lo privavano del preziosissimo legame con il dittatore.21 Costoro, e in particolare Marco Antonio, si adoperarono per sottrarre al rivale questo prezioso strumento per la captazione del consenso: contestarono l’adozione testamentaria, che assicurava al giovane Cesare la fruizione di quel nome, dichiarando che essa era la conseguenza dei favori sessuali concessi dal nipote allo zio,22 e sostennero la causa del figlio biologico del dittatore, Cesarione, nato dalla relazione con Cleopatra.23 Ottaviano controbatté attraverso argomenti diversi: giustificò la scelta di Giulio Cesare in suo favore;24 provvide, dopo la sconfitta di Antonio, all’eliminazione di Cesarione25; contestò le argomentazioni sulla base delle quali taluni si candidavano al ruolo di veri eredi politici del dittatore, ridimensionandone il rapporto con quest’ultimo.26 A legittimazione della sua adozione l’erede richiamava il legame di sangue con Giulio Cesare per tramite della madre Azia, cardine dei principi gentilizi;27 diffondeva la notizia circa il suo concepimento divino, esito dell’unione della donna con Apollo, che aveva indotto il dittatore a prediligerlo;28 ricordava le non poche occasioni pubbliche in cui Giulio Cesare ne aveva sollecitato la presenza al suo fianco e gli onori a cui l’aveva destinato.29
7L’accettazione dell’adozione cesariana, e quindi il riconoscimento come unico figlio legittimo del dittatore, rappresentò la premessa per l’appropriazione, da parte dell’erede, del diritto esclusivo a perseguire la pietas nei confronti dell’ucciso. Anche tali prerogative furono oggetto di aspra contesa tra i leader di parte cesariana per la ricaduta di questi temi in termini di consensi30 e lo stesso Antonio in più occasioni rivendicò il diritto ad assolvere i doveri di pietas nei confronti del dittatore assassinato.31 La più evidente manifestazione della pietas per Giulio Cesare ucciso fu la promozione della ultio. Si trattò di un tema ampiamente valorizzato, al servizio talvolta dell’affermazione personale di ciascuno dei duces cesariani, talvolta dell’opportunità per questi ultimi di individuare un terreno di intesa, come in occasione della stipula del secondo triumvirato.32 Esso fu precocemente espresso anche dai soldati, che identificavano nell’attuazione della vendetta un elemento di valutazione di coloro che ne sollecitavano il consenso. Così già le truppe di stanza in Macedonia all’indomani del cesaricidio si dichiararono disponibili a sostenere Gaio Ottavio in questa prospettiva:
Gli arrivarono anche dall’esercito diversi cavalieri e fanti, tribuni militari, centurioni e moltissimi altri per rendergli omaggio, alcuni anche nella speranza di trarne un vantaggio personale. Questi gli consigliavano di prendere le armi ed essi stessi promettevano di combattere al suo fianco e di guadagnargli l’appoggio di altri che desideravano vendicare la morte di Cesare. Ottavio li lodò e disse che per il momento non aveva bisogno di nulla, ma li pregò di tenersi pronti per quando li avrebbe chiamati alla vendetta; quelli furono d’accordo.33
8Anche i veterani di Giulio Cesare nelle colonie italiche accolsero Gaio Ottavio piangendo la sorte dell’ucciso, maledicendo Antonio che non perseguiva tale sacrilegio e dichiarandosi pronti alla vendetta, se qualcuno li avesse guidati.34 I soldati ricorsero al tema anche nelle occasioni in cui esortarono Antonio a raggiungere un’intesa con l’erede di Cesare:
Chiediamo che tu, considerato tutto questo, per atto di pietà verso Cesare e per risparmiare noi che non ti abbiamo dato alcun motivo di lagnarti, e prima che per noi per il tuo stesso interesse, finché ancora puoi, aiuti Cesare [Ottaviano] soltanto nella vendetta contro gli assassini (questo basterà), e che inoltre mantenga il potere senza alcuna preoccupazione, facendo in modo che siamo tranquilli anche noi che ci preoccupiamo per noi stessi e per te.35
9La vendetta, dunque, rappresentò, nella visione dei soldati cesariani, una solida ragione di coesione, ma fu intesa come prerogativa dell’erede e figlio adottivo. Il principale fruitore del tema fu, infatti, Ottaviano, agevolato dalla sua condizione di figlio dell’ucciso. Rientrato in Italia, consapevole di essere stato nominato erede e di essere stato adottato per via testamentaria, pur avendo rifiutato l’appoggio delle legioni macedoniche per un’azione immediata di vendetta, nondimeno ostentò la ultio presso i suoi potenziali bacini clientelari: «egli, pensando che fosse vergognoso questo (rinunciare all’adozione), come anche il non vendicare Cesare, andò a Brindisi36». E anche in seguito a più riprese se ne avvalse, come testimonia, ad esempio, Appiano:
Lo stesso Ottaviano, presentandosi attorniato da molti che gli facevano da guardia del corpo al popolo, ai beneficati da suo padre, ai veterani, li sobillava, per suscitare astio verso il Senato li supplicava di non trascurare gli affronti gravi e numerosi che subiva, e di non farne volontariamente poco conto, ma in particolare di vendicare Cesare, loro comandante e benefattore, ingiuriato da Antonio.37
10Il tema della ultio Caesaris fu, quindi, utilizzato sapientemente da Ottaviano perché in esso i soldati identificavano la misura della sua aderenza al proprio ideale di capo e su questa base riconoscevano il carisma.
Il garante dei benefici e delle promesse
11Rivolgendosi ai veterani per ottenerne il sostegno, Gaio Ottavio faceva leva anche su un altro tema: li supplicava «di difendere loro stessi, che nulla avrebbero realmente conservato di quanto avevano ottenuto da Cesare, se non restavano valide neppure le deliberazioni che erano state prese in suo onore».38 Anche il motivo della tutela dei diritti acquisiti dai soldati del dittatore assunse una funzione decisiva nella costruzione del carisma di Ottaviano. Nel ruolo di garante dei benefici concessi da Giulio Cesare alle sue truppe Ottaviano dovette fronteggiare la concorrenza dei colleghi triumviri, che dimostrarono una precoce consapevolezza dell’importanza dell’argomento per la chiamata alle armi dei soldati.39 Del resto gli stessi cesaricidi per accrescere i propri consensi avevano subito fornito garanzie sul rispetto dei diritti acquisiti.40 Tale capacità veniva colta dalle truppe come terreno di prova della credibilità dei leader e della loro autorevolezza nel consesso dei loro pari, che avrebbero deciso le sorti degli acta Caesaris; pertanto dall’attuazione delle promesse scaturiva il carisma riconosciuto ai duces dai milites.
12In questa prospettiva, l’attenzione di Ottaviano fu rivolta primariamente ai diritti acquisiti dai veterani cesariani, ma anche, con le stesse finalità, all’attuazione delle promesse da lui stesso formulate alle sue truppe in momenti importanti della sua azione politica. Il referente corrispondeva in questo secondo caso a un esercito composito, costituito dagli evocati cesariani, dai legionari in servizio, dalle nuove reclute arruolate dall’erede di Cesare e, nel tempo, dai reparti dei suoi avversari sconfitti.
13Un episodio risulta di particolare interesse in questa prospettiva, perché dimostra come il giovane Cesare seppe valorizzare il tema della tutela dei premi promessi ai propri soldati per giustificare al loro cospetto le proprie scelte politiche, all’apparenza discutibili, senza perdere, ma anzi accrescendo, il proprio carisma.
14Sollecitato dalla volontà di veder ridimensionato il potere di Antonio, Ottaviano, accantonando ogni proposito di ultio Caesaris, nell’inverno del 44 a.C. aderì alla campagna promossa dai consoli cesariani moderati Irzio e Pansa a sostegno di Decimo Bruto, che si concluse con la vittoria degli eserciti consolari a Modena il 21 aprile del 43 a.C. Il cesaricida resisteva all’assedio di Antonio che, legittimato da una legge comiziale ma contrastato dal senato, con le armi tentava di insediarsi come governatore della Cisalpina, incarico invece attribuito a Bruto dal dittatore.41 In vista della guerra, tra il dicembre del 44 e il gennaio del 43 a.C., Cicerone aveva ottenuto dal senato importanti riconoscimenti per Ottaviano: un comando propretorio; una statua equestre dorata da erigere presso i Rostri; il rimborso delle spese sostenute per il suo esercito personale, ora considerato strumento di difesa della patria; il congedo con l’assegnazione di terre per i suoi soldati e per le truppe che a Brindisi avevano defezionato da Antonio in suo favore; la corresponsione per questi ultimi reparti, a carico dell’erario, dei 5000 denari promessi da Ottaviano.42 Sconfitto Antonio, il senato confermò il premio di 5000 denari per le legioni di Brindisi e di 2500 denari per i soldati dei consoli.43 Decimo Bruto ottenne il trionfo, cerimonie di ringraziamento e le truppe di Irzio e Pansa, caduti. L’erede di Cesare fu escluso dal trionfo, dalla commissione preposta a distribuire i donativi, dal comando dei reparti consolari e egli non ottenne nemmeno l’ovatio proposta da Cicerone; per i suoi reparti non fu previsto alcun premio.44 Gli esiti del conflitto che aveva registrato lo schieramento dell’erede di Cesare con gli uccisori del padre adottivo prefiguravano un crollo dei suoi consensi, in particolare presso i soldati cesariani, privati di quanto loro promesso e spettatori dell’umiliazione del loro comandante.
15L’abilità di Ottaviano, tuttavia, tramutò il potenziale esito nefasto di tale vicenda in un fattore di giustificazione delle sue azzardate strategie politiche e di consolidamento del suo carisma. Formulando le proprie promesse alle truppe in vista della guerra di Modena, il giovane Cesare aveva inteso dimostrare ai soldati la correttezza del suo inatteso schieramento a sostegno di Bruto: i cesariani, a suo dire, sarebbero stati tutelati dal prendere le distanze dall’azione nefasta di Antonio. Il mancato riconoscimento di quanto garantito alle truppe sconfessava tale interpretazione; pertanto giustificava la nuova inversione di rotta che l’erede di Cesare si accingeva a compiere. Proprio in nome della difesa dei diritti violati dei suoi reparti, da questo momento Ottaviano operò alla costituzione di un fronte unitario dei leader cesariani. Accolse tutti i soldati – compresi i reparti agli ordini di Antonio – che intendessero schierarsi sotto le sue insegne, in nome della comune causa cesariana.45 Nel contempo sobillò le sue truppe a pretendere quanto loro promesso46 e affiancò i suoi soldati nella trattativa con il senato, assicurandosi che il diverso trattamento prospettato dalla curia per le milizie di Brindisi e per i suoi reparti non creasse pericolose fratture nel suo esercito.47 Ottaviano si presentò come garante dei diritti dei soldati e ciò gli assicurò estesi consensi.48 Il senato offrì allora al giovane Cesare gli onori consolari e la pretura ma non il consolato.49 A questo punto egli intavolò trattative segrete con Antonio, avviando quella riunificazione dei leader cesariani che in pochi mesi portò sotto le stesse insegne l’erede di Cesare, Antonio, Lepido, Pollione e Planco.50
16Dopo questi fatti, per tutto il periodo triumvirale la tradizione conserva memoria delle promesse dei generali cesariani di garantire lauti donativi ai propri soldati. Così, ad esempio, nelle fasi costitutive del secondo triumvirato Ottaviano, Antonio e Lepido estero a tutti i propri legionari il compenso di 5000 denari promesso da Ottaviano ai suoi soldati di Modena, e l’assegnazione di terre italiche.51 Anche a Filippi Antonio e Ottaviano ribadirono al cospetto dei soldati il premio di 5000 denari52 e un riferimento di Appiano alle rivendicazioni dei veterani che attendevano l’adempimento di queste promesse e la garanzia sulle assegnazioni di Giulio Cesare individua nella salvaguardia dei privilegi un motivo fondamentale di coesione dei soldati alla causa del loro leader:
Di fatto stava per trascorrere il quinquennio del Triumvirato e subentrava per entrambi, capi e soldati, la necessità, per sicurezza, di un vicendevole aiuto: ai capi giovava l’aiuto dell’esercito, per mantenere il potere; alle truppe, per conservare il possesso dei beni che avevano ricevuto, interessava che continuasse il governo di coloro che glieli avevano concessi. E poiché non sarebbero rimasti in sicuro possesso di quei beni se non fosse stato sicuro il potere di coloro che li avevano dati, si battevano necessariamente di buona voglia.53
Vicino agli dèi
17Il carisma del comandante tradizionalmente risultava consolidato dall’ostentazione di un rapporto privilegiato con gli dèi. Per far fronte alle argomentazioni dei suoi detrattori, che gli contestavano le origini non nobili in particolare della famiglia paterna,54 Ottaviano aveva valorizzato la nobiltà della madre Azia,55 discendente dei re Marci, dell’eroe troiano Atys e addirittura di Venere,56 ma soprattutto aveva e diffuso la notizia del proprio concepimento divino, conseguente all’unione tra la donna e Apollo, nelle vesti di serpente.57 Se le truppe potevano manifestare un interesse meno marcato nei confronti della nobiltà terrena del loro dux, certo dovevano esprimere una più netta sensibilità in merito alle origini divine vantate da quest’ultimo, garanzia della sua fortuna, e la connessione tra tali natali e la grandezza che si sosteneva avrebbe connotato il futuro di Ottaviano veniva certificata dai sogni dei due genitori legali del giovane Cesare: si sosteneva che Azia avesse sognato le proprie viscere innalzate fino alle stelle e che Gaio Ottavio padre avesse visto in sogno la nascita dall’utero della moglie di un sole raggiante. Parimenti doveva suscitare l’interesse dei soldati cesariani la postulata consequenzialità tra tale concepimento e la scelta del dittatore in favore del nipote. Dione, infatti, testimonia:
Divenuto adolescente, passò nella casa di Cesare: questi, che era senza figli, riponeva nel ragazzo grandi speranze, per cui lo amava e stimava, e pensava di lasciarlo erede del suo nome, dei suoi beni e dell’impero. Vari motivi lo spingevano a ciò: soprattutto il fatto che Azia affermava con piena sicurezza di averlo generato da Apollo, perché, essendosi una volta addormentata nel tempio di questo dio, le era sembrato di avere rapporti con un serpente, per cui al momento giusto aveva partorito il bambino. Prima che il figlio venisse alla luce, Azia sognò che le sue viscere venivano portate in cielo e che si stendevano su tutta la terra; nella stessa notte anche Ottavio sognò che dall’utero della moglie nasceva un sole. Il bambino era appena nato, e il senatore Nigidio Figulo gli vaticinò subito il potere assoluto.58
18Oltre che in relazione alla paternità biologica, anche in merito a quella adottiva Ottaviano valorizzò le potenzialità del divino. Nel luglio del 44 a.C. interpretò la comparsa di una cometa durante i Ludi Victoriae Caesaris (o, secondo una diversa interpretazione, i giochi per Venere Genitrice) come segno dell’apoteosi del dittatore.59 La promozione di Giulio Cesare nell’empireo assicurava a suo figlio la condizione di Divi Filius, origine di un carisma immune dalla competizione dei suoi avversari politici.60 L’importanza di tale nuova condizione, ostentata dal giovane Cesare nelle diverse forme comunicative da lui attivate,61 emerse distintamente quando, dopo il suo rientro a Roma, egli entrò in competizione con Antonio; allora i milites condizionarono la loro fedeltà al legame di Gaio Ottavio con il dittatore, già in questa fase identificato dai veterani come un dio, pur senza l’avallo della ratifica ufficiale del 42 a.C.;62 recatisi, infatti, presso la residenza di Ottaviano per sollecitarlo a raggiungere un’intesa con Antonio, si espressero in questi termini: «si ricordavano del padre morto come di un dio e per i suoi successori erano disposti a fare tutto e subito».63
19Già tre mesi prima di questi fatti, ovvero all’inizio di maggio, un prodigio era stato interpretato come segno della particolare predilezione degli dèi nei confronti dell’erede di Cesare, profezia del suo destino di grandezza. Quando egli era rientrato a Roma da Apollonia, un arcobaleno gli aveva cinto il capo o, secondo una diversa interpretazione, aveva circondato il sole:
Al suo avvicinarsi a Roma gli si fece incontro un’enorme folla di amici, e al momento in cui entrava in città fu visto il disco del sole piegarsi in forma di un cerchio perfetto sulla sua testa e assumere i colori dell’arcobaleno, quasi mettesse una corona sul capo di chi ben presto sarebbe stato un personaggio tanto grande.64
20Il pubblico che aveva assistito a questo prodigio comprendeva anche i soldati già presenti nell’Urbe e le truppe al seguito del giovane Cesare. Gli dei manifestarono anche in seguito il loro favore a Ottaviano: in occasione della battaglia di Filippi un avvertimento in sogno da parte di Minerva al medico Artorio aveva consentito al giovane Cesare di uscire dall’accampamento, sottraendosi a gravi insidie.65
Comandante coraggioso, esperto, capace
21Nel discorso di Marco Antonio alle truppe nell’imminenza dello scontro di Azio ricostruito da Cassio Dione, il triumviro d’Oriente enumera, tra i motivi di superiorità della sua parte, l’inesperienza militare del collega d’Occidente:
In nessun campo ci sono tanto inferiori quanto per ciò che attiene all’età e all’inesperienza del loro comandante. Non voglio enumerare con esattezza uno per uno i suoi difetti: dirò solo in generale ciò che anche voi sapete. È molto debole fisicamente; non ha mai vinto nessuna battaglia, né in terra né in mare; non c’è alcun dubbio che anche nello scontro di Filippi io ho vinto e lui è stato sconfitto.66
22Le mancanze di Ottaviano, che lo discostano dal modello del dux romano, rappresentavano nelle intenzioni di Antonio un pesante elemento di discredito al cospetto delle truppe: segnalavano la sua indegnità come erede di Giulio Cesare, distintosi per l’eccellenza nel comando, proprio come Antonio, che realmente perpetuava sui campi di battaglia il modello cesariano;67 inoltre rimarcavano l’inadeguatezza del giovane Cesare per il ruolo di comandante in capo a cui aspirava.
23La storiografia antica circostanzia il ritratto di Ottaviano attraverso molteplici riferimenti alla sua imperizia militare, che si snodano dai mesi successivi al cesaricidio fino all’affermazione definitiva ad Azio. Così nella guerra di Modena Ottaviano fuggì nel corso della battaglia di Forum Gallorum per riapparire soltanto due giorni dopo senza cavallo e senza paludamento, ovvero senza le insegne del comando;68 in occasione della prima battaglia di Filippi venne sconfitto e fuggì, mentre nel secondo scontro cadde malato;69 nel corso degli scontri con Sesto Pompeo in Sicilia fu sconfitto in mare e prima della battaglia di Nauloco si addormentò e lo si dovette svegliare perché desse il segnale per avviare il combattimento.70 Plinio ricorda anche le difficoltà di comando nella guerra di Perugia, l’ansia per l’esito della battaglia di Azio, la caduta da una torre durante le guerre pannoniche.71
24Ottaviano si adoperò a replicare a tali accuse, consapevole dell’importanza del tema. Nel discorso tenuto nell’imminenza della battaglia di Azio sconfessò la vantata eccellenza in armi di Antonio, menzionandone i recenti fallimenti in Oriente,72 ma soprattutto ricordò i successi del proprio esercito, elogiando indirettamente il proprio ruolo di dux:
Come potete voi, che avete tante volte combattuto con grandissimo impegno contro Taurisci, Iapidi, Dalmati e Pannoni per conquistare piccole città e sterili contrade e li avete tutti sconfitti benché fossero ritenuti per unanime giudizio popoli bellicosissimi, voi, per Giove, che vi siete battuti valorosamente contro Sesto per la sola Sicilia e con questo stesso Antonio per la sola Modena, vincendoli entrambi, come potete, dico, combattere con scarso impegno contro una donna che vorrebbe impossessarsi di tutti i vostri beni, contro il suo amante che ha regalato ai figli di lei i vostri possedimenti e contro i loro illustri collaboratori e compagni di mensa, che essi stessi chiamano buffoni?73
25Ma anche negli anni precedenti Ottaviano si adoperò a enfatizzare le proprie doti militari. Intorno al 39-38 a.C. egli iniziò ad avvalersi di una nuova onomastica, qualificandosi come Imperator Caesar divi filius e utilizzando in funzione prenominale il titolo proprio del generale acclamato dalle truppe.74 E la stessa tradizione sul concepimento apollineo concorse a valorizzare indirettamente la vocazione dell’erede di Cesare alla preminenza in ambito militare: la parternità divina accomunava, infatti, Gaio Ottavio a due figure simbolo dell’eccellenza nel comando. Secondo una famosa leggenda, Scipione l’Africano, campione tra i duces romani, era, infatti, figlio biologico di Giove, come prima di lui Alessandro Magno, paradigma di ogni eccellenza militare.75 Ottaviano si inseriva, quindi, in una tradizione certo ben nota alle truppe. Riconnettersi a illustri modelli del passato rappresentava, del resto, una pratica ricorrente dell’erede di Cesare, applicata anche nella prospettiva di legittimare la propria azione militare. Così, ad esempio, nel suo discorso preaziaco egli si ergeva a difensore del mos maiorum, in contrapposizione al triumviro d’Oriente, evocando quali modelli illustri per il proprio operato generali del passato di Roma:
Che dei cittadini romani, padroni della parte più ampia e più bella del mondo, siano disprezzati e calpestati da una donna egiziana, è indegno dei nostri padri che hanno vinto Pirro, Filippo, Perseo, Antioco, distrutto Numanzia e Cartagine, fatto a pezzi i Cimbri e gli Ambroni, e anche di noi che abbiamo conquistato la Gallia e assoggettato la Pannonia, che siamo arrivati fino al Danubio, che abbiamo attraversato il Reno e siamo sbarcati in Britannia.76
26Un passaggio quindi in cui gli esiti fortunati della politica cesariana e di quella ottavianea si fondevano in un opportuno “noi” che individuava una linea di perfetta continuità tra padre e figlio, felici promotori di una fortunata azione espansiva la cui unitarietà trovava efficace evidenza nel mancato rispetto cronologico delle campagne menzionate. E Ottaviano proseguiva:
Qualcuno forse dirà che Antonio ha molti alleati e molto denaro. Ma noi siamo soliti vincere le nazioni asiatiche: lo sanno bene quel famoso Scipione Asiatico, Silla Felice, Lucullo, Pompeo e mio padre Cesare. E lo sapete bene anche voi, che avete sconfitto i soldati che combatterono insieme a Bruto e Cassio.77
27Un discorso, dunque, che valorizzava l’exemplum di Giulio Cesare al servizio dei legionari che con il dittatore avevano combattuto, ma che individuava per l’azione di Ottaviano anche dei modelli adeguati alle componenti non cesariane del suo esercito, sensibili ai nomi di Silla e di Pompeo.
28Ma la replica dell’erede ai suoi detrattori si costruì anche attraverso la memoria di episodi eroici della sua azione militare. Così la tradizione ricorda come a Modena egli ricevette dalle mani di un aquilifero morente l’aquila legionaria e la difese, portandola a lungo sulle proprie spalle;78 in Sicilia nel corso degli scontri con le navi di Sesto Pompeo soccorse i soldati caduti in mare e li rincuorò, privo come loro di cibo e di aiuti, esortandoli a sopportare le fatiche in attesa dei soccorsi;79 nello stesso contesto forzò le linee nemiche, venendo colpito sulla corazza;80 in Illiria si espose al nemico, posizionandosi vicino alle insegne romane, per mostrare che era sopravvissuto alla distruzione di una torre d’assalto di legno e venne ferito in due occasioni;81 nello stesso contesto bellico con coraggio attraversò un ponte su un fiume, mettendo a rischio la propria incolumità.82
29Un episodio in particolare dimostra l’attenzione di Ottaviano al tema del coraggio e della conseguente intesa con le truppe. Il testimone è Velleio che sembrerebbe recepire un’interpretazione dei fatti mutuata dall’Autobiografia di Augusto, forse funzionale per l’erede di Cesare al consolidamento del consenso degli eserciti.83 Nel 36 a.C., dopo la vittoria su Sesto Pompeo, ottenuta anche grazie alle legioni di rinforzo condotte in Sicilia da Lepido, Ottaviano acquisì al suo esercito le truppe superstiti del “pirata” e i reparti del collega triumviro; quest’ultimo, intenzionato a comprendere anche l’isola nella sua sfera di influenza, fu invece estromesso dal collegio triumvirale e relegato a Circei. In merito a tali avvenimenti Velleio racconta:
Né dagli Scipioni, né da alcun altro dei condottieri romani d’un tempo fu mai osato o compiuto niente di più coraggioso di ciò che fece allora Cesare. Disarmato, coperto del solo mantello, portando con sé nient’altro che il proprio nome, entrò nel campo di Lepido, evitò i dardi che gli venivano scagliati per ordine di quel ribaldo e, sebbene il mantello gli fosse stato trapassato da un colpo di lancia, osò portar via l’aquila di una legione. Avresti allora potuto conoscere quale differenza ci fosse fra i due comandanti: soldati in armi seguirono Cesare disarmato, mentre Lepido, dieci anni dopo che era giunto a un potere del tutto immeritato dalla sua vita, abbandonato dai soldati e dalla buona sorte, coperto di un nero mantello, nascosto tra le ultime file di quanti si accalcavano intorno a Cesare, si prostrò alle sue ginocchia. Gli furono lasciate la vita e la proprietà dei suoi beni, ma fu privato del prestigio che non aveva potuto conservare.84
30La pagina velleiana, evidentemente partigiana, sembra enfatizzare il coraggio dell’erede di Cesare e il favore riconosciutogli dalle truppe. Che tale interpretazione dei fatti sia l’esito di un tentativo di correggere l’immagine di Ottaviano in tema di eccellenza bellica emerge dalla testimonianza sui fatti di Dione, ove è negato il consenso delle milizie: lo storico precisa, infatti, che Ottaviano, entrato nell’accampamento, per l’esiguo numero di soldati che lo accompagnavano fece credere che intendeva concludere la pace; ma ai soldati non piacque il discorso che pronunciò; essi lo assalirono ma Ottaviano si mise subito in salvo.85 Lo storico bitinico testimonia che l’erede di Cesare ritornò con l’intero esercito e li cinse d’assedio: in tal modo l’epilogo favorevole a Ottaviano figura come l’esito di un’azione di forza di quest’ultimo.86 Ma Dione testimonia anche il ricorso da parte del giovane Cesare ad altri strumenti persuasivi; racconta infatti che egli mandava in giro emissari che facevano presente di nascosto a ciascuno il suo interesse; così corrompeva molti dei soldati e specialmente le truppe di Sesto Pompeo.87 E sulla stessa linea Appiano attesta che Ottaviano concesse alle truppe il donativo, pagandone una parte subito, l’altra promettendola; distribuì corone e onori a tutti e concesse il perdono ai capi Pompeiani.88 La pagina di Velleio, quindi, in cui Ottaviano addirittura supera il modello-Scipione, testimonia le forme di valorizzazione del prestigio adottate anche nei confronti di un soggetto diverso dai soldati cesariani – veterani evocati, legionari in servizio, nuove reclute – e attesta l’incidenza di tali strategie non solo in rebus ma anche post eventum, attraverso la memoria storiografica.89
31Se il motivo del coraggio personale, della competenza e del successo militare costituì un tassello importante nella costruzione del carisma di Ottaviano, assunse un ruolo significativo anche il tema, solo all’apparenza antitetico, della pace. Ad esso erano particolarmente sensibili le truppe cesariane, desiderose di mettere fine alle guerre civili ricompattando il fronte dei soldati che erano stati di Giulio Cesare. Se a Brindisi nel 40 a.C.,90 a Miseno nel 39 a.C.,91 a Taranto nel 37 a.C.92 Ottaviano valorizzava il proprio ruolo nella ricomposizione tra le parti, già nei giorni successivi alla guerra di Modena nel 43 a.C. egli si era dichiarato l’artefice, in forma esclusiva, della prima alleanza tra i leader cesariani, garantendo l’adesione alla sua causa, nel nome della ultio Caesaris, di Lepido e Antonio e in seguito anche di Planco e Pollione.93 La fine delle guerre civili, condizione per la promozione di una felice politica espansiva, in età augustea avrebbe rappresentato un forte elemento di legittimazione della particolare posizione assunta da Augusto nello stato e la premessa per la riformulazione del ruolo degli eserciti, esclusi dalla scena politica in cui avevano arbitrariamente operato nei marosi delle guerre civili e destinati alle tradizionali funzioni di custodi dell’impero.94
Il carisma di Ottaviano: le modalità di una strategia complessa
32La promozione presso i soldati del proprio carisma attraverso la valorizzazione di un ventaglio articolato di tematiche accreditanti si produsse mediante soluzioni comunicative differenziate. Esse sfruttarono le potenzialità del canale visivo, tradotto in immagini e gesti, e le risorse della comunicazione per verba e per scripta, queste ultime efficaci in ragione dell’alfabetizzazione di base diffusa tra i reparti militari e della più ampia dimestichezza con la scrittura dei vertici dell’esercito, referenti entrambi dell’impegno autopromozionale di Ottaviano.95
33Tra i molti esempi delle strategie affidate dal giovane Cesare alla comunicazione iconografica, particolare interesse rivestono alcune scelte iconiche della produzione monetale, che traducono i temi del rapporto filiale con il padre adottivo, dell’esercizio della pietas, dell’apoteosi del dittatore e quindi della condizione dell’erede di Divi filius. Così mediante un denario di Lucio Livineio Regolo del 42 a.C. il giovane Cesare valorizzava la pietas,96 avvalendosi di un’iconografia già cesariana che riproduceva Enea con Anchise sulle spalle. Richiamo alle origini della gens Iulia, la moneta ricordava la pietas che, come il mitico progenitore, anche il figlio Ottaviano esercitava nei confronti del padre adottivo e che avrebbe determinato la ultio Caesaris.97
34Un denario del 37 a.C. sul verso rappresenta il tempio del Divo Giulio, la cui costruzione fu avviata dopo la divinizzazione del dittatore, e il Sidus Iulium nel timpano.98 La stella, ricordo della cometa che sanciva l’apoteosi di Giulio Cesare, fu apposta su tutte le statue del dittatore99 e nel tempio di Venere venne collocata una sua statua di bronzo sormontata dalla stessa immagine.100 Tale iconografia fu diffusa anche presso le truppe che si trovavano lontano da Roma attraverso la sua riproduzione nelle monete, destinate al soldo e ai donativi dei soldati.101 È significativamente attribuita a una zecca mobile della Gallia Cisalpina un’emissione del 43 a.C.: si tratta di un denario che raffigura al recto Ottaviano con la legenda C. Caesar imp(erator) e al verso una statua equestre dell’erede con l’indicazione del senato quale autorità che ne autorizzò la realizzazione.102 L’erede di Cesare ricordava l’eccezionale onore riservatogli dalla curia per la guerra di Modena, si rappresentava a cavallo nell’esercizio delle sue funzioni di comandante e si qualificava attraverso l’onomastica derivante dall’adozione e il titolo di imperator, riferimento all’eccellenza bellica riconosciutagli dalle truppe il 16 aprile, su monete probabilmente destinate ai suoi soldati, per buona parte cesariane, presso le quali risultava opportuno giustificare lo schieramento del figlio di Cesare al fianco del cesaricida Decimo Bruto.103 Non sembra privo di interesse che lo stesso Giulio Cesare, tra il luglio del 46 e il 44 a.C., avesse autorizzato l’erezione nel Forum Iulium, di fronte al tempio di Venere Genitrice, di una propria statua equestre, in origine rappresentazione di Alessandro Magno eseguita da Lisippo, in seguito modificata con la sostituzione del capo con quello del dittatore.104 Attraverso l’appropriazione di tale statua Giulio Cesare acquisiva e superava il modello-Alessandro.105 Forse Ottaviano al cospetto dei reparti cesariani riprendeva il precedente paterno, valorizzando il proprio legame con lo zio che l’aveva adottato e nel contempo suggerendo una continuità con questi in tema di eccellenza militare, in una filiera che individuava il proprio capostipite in Alessandro.106
35Anche la comunicazione gestuale dovette assumere un ruolo importante nelle strategie di costruzione e consolidamento del carisma di Ottaviano. La letteratura conserva il ricordo di alcuni momenti in cui proprio alla gestualità fu affidata la trasmissione dei messaggi di contenuto politico. Un interessante esempio è il racconto delle Filippiche in merito al discorso tenuto a Roma da Ottaviano per giustificare la sua decisione di combattere a Modena. Secondo Cicerone, il giovane Cesare individuò in Antonio il nemico della repubblica ma nel contempo, chiaramente per mantenere fedeli le eterogene componenti della sua clientela e ricondurre a sé solo il dritto all’esercizio della pietas per il dittatore assassinato, con la mano destra indicava la statua di Giulio Cesare, da identificarsi probabilmente in quella offerta da Antonio con l’iscrizione parenti optime merito.107
36La comunicazione affidata alla scrittura si produsse attraverso il ricorso a supporti eterogenei. La memoria storiografica forse concorse al dialogo con l’ufficialità dell’esercito, che anche negli accampamenti si dilettava con la lettura di scritti di genere diverso. Ma parimenti ai vertici e alle basi delle legioni erano direzionate altre forme di comunicazione per scripta. Le legende monetali concorsero alla diffusione di messaggi importanti per la trasmissione di alcuni temi presso i soldati. Così, ad esempio, un denario del 38 a.C. che recava la legenda Divos Iulius Divi F(ilius) valorizzò il legame di Ottaviano con Giulio Cesare divinizzato.108 Parimenti concorsero alla costruzione del carisma dei leader anche quei brevi testi che i generali diffondevano nel campo avversario, per determinare la diserzione dei reparti nemici: agevolati, nel contesto delle guerre civili, dall’uso di una stessa lingua, ospitavano certamente slogan efficaci, ma spesso dovevano recare menzione delle promesse, formulate per allettare il cambiamento di fronte, identificabili in primo luogo nei donativi. A tali strumenti fecero ricorso, ad esempio, nell’autunno del 44 a.C. gli emissari di Ottaviano inviati a Brindisi nel campo delle legioni ribelli che infine scelsero la causa dell’erede.109 Le stesse ghiande missili, di frequente anepigrafi, recavano talvolta sintetici ma efficaci messaggi; essi ricordavano il nome del dux che inviava tali proiettili o di colui a cui erano destinati. La qualificazione nelle ghiande di Perugia dell’erede con il suo cognomen Octavianus o, invece, come Caesar rappresentava uno strumento per enfatizzare il legame con Giulio Cesare o ricordare la svilente parentela con gli Ottavi.110
37L’oralità costituiva certamente la soluzione espressiva più ricorrente, ma anche di più difficile ricostruzione per la critica moderna. La memoria storiografica, pur latrice di una mediazione spesso non neutra, consegna il ricordo di numerosissime occasioni in cui questa modalità comunicativa venne fruita e ne riporta i contenuti e le forme espressive, che suggeriscono di individuare in essa lo strumento più efficace per la realizzazione e anche per il riconoscimento del carisma dei leader e di Ottaviano in particolare.
Il carisma di Ottaviano: la costruzione di un percorso verso la legittimità
38Le strategie attivate da Ottaviano per la costruzione del proprio carisma furono coronate da ampio successo. La tradizione, tuttavia, conserva memoria anche di momenti di difficoltà, in cui il carisma del giovane Cesare parve per diverse ragioni offuscato. Così, ad esempio, mentre parlava nel Foro nell’autunno del 44 a.C., rientrato dalla Campania, fu aspramente contestato dai soldati per le posizioni antiantoniane espresse:
Ma dopo che egli ebbe detto questo e che fu sciolta, subito dopo, l’assemblea, i soldati che erano convinti di essere venuti per favorire la riconciliazione di Antonio e Cesare [Ottaviano], oppure come presidio di Cesare [Ottaviano] e per punire i congiurati, si risentirono per quella dichiarazione contro Antonio che era stato il loro comandante ed era console.111
39A Modena il suo carisma non fu riconosciuto dal senato, che negò gli onori promessi.112 Dopo Filippi Ottaviano fu contestato dalle truppe, che gli rimproverarono di non aver assegnato, come invece promesso, le terre ai veterani.113 In Sicilia le truppe si ammutinarono e costrinsero l’erede di Cesare a una complessa negoziazione.114 Tali fallimenti imposero una reiterata definizione di strategie. Il carisma non rappresentò, infatti, per l’erede di Cesare una dote innata; diversamente, si trattò di un obiettivo politico prioritario, perseguito quale soluzione irrinunciabile di governo e realizzato mediante l’attuazione di strategie meditate e diversificate. La complessità del percorso intrapreso da Ottaviano fu la conseguenza delle reali manchevolezze del suo profilo rispetto ai canoni tradizionali del capo militare destinato alla leadership politica, tra cui in primo luogo l’eccellenza bellica; ma derivò anche dall’eterogeneità dei referenti a cui nel tempo indirizzò i suoi sforzi e di conseguenza dalle differenti aspettative dei suoi interlocutori. Per conseguire i suoi obiettivi il giovane Cesare costruì un patrimonio valoriale che non si esauriva né nella tradizione degli antenati, di cui pure egli formalmente si presentava come garante, né nel modello cesariano, ma rappresentò una mediazione tra questi elementi e aspetti propri di una visione politica in parte nuova, maturata negli anni dell’azione di un giovane che imparò sul campo a divenire politico esperto. Un ruolo centrale nel carisma di Ottaviano assunse la legittimità, che rappresentò la sua linea di indirizzo costante, pur plasmata sulle esigenze della sua azione contingente: la legittimità come figlio ed erede di Giulio Cesare, la legittimità derivante dal rispetto degli impegni assunti, la legittimità come prescelto dagli dei, la legittimità, infine, che coraggio e capacità attribuiscono a un imperator.
Notes de bas de page
1 RGDA, 34, 3: auctoritate omnibus praestiti, potestatis autem nihilo amplius habui quam ceteri qui mihi quoque in magistratu conlegae fuerunt.
2 In merito all’auctoritas di Augusto, nell’ambito della ricchissima bibliografia, vd. Scheid 2007, p. 91-92; Berthelet 2015, p. 18-20 e 320-322; Hurlet 2015a, p. 95-96; Arena 2018, p. 14-19 e ora gli Atti del convegno internazionale L’auctoritas à Rome. Une notion constitutive de la culture politique (David – Hurlet 2020).
3 Prima delle Idi di marzo del 44 a.C., Gaio Ottavio aveva assunto il pontificato e la prefettura urbana nel 47 a.C.; nel 46 a.C. aveva partecipato al trionfo di Giulio Cesare sull’Africa; nel 45 a.C. era intervenuto nella campagna cesariana in Spagna, aveva organizzato i giochi greci, era stato nominato magister equitum dello zio. Vd. Marcone 2015, p. 16-19. L’inesperienza di Gaio Ottavio all’indomani del cesaricidio è rilavata da Nic. Dam., FGrHist, 90 F 130, 42.
4 Per la competizione per la leadership maturata all’indomani del cesaricidio vd. Hurlet 2012b, p. 33-35.
5 In merito alle relazioni tra Ottaviano e gli eserciti dal cesaricidio alla battaglia di Azio, vd. in particolare Mangiameli 2012, studio nei confronti del quale queste pagine, pur con obiettivi e taglio diversi, sono debitrici.
6 App., BC, 5, 17, 68-71 formula un’articolata riflessione sul tema. Per il ruolo politico dei soldati cfr. anche, per la guerra di Perugia, D.C., 48, 12, 1-3; per gli accordi di Brindisi, App., BC, 5, 64, 272-273. Sul tema vd. Cosme 2007, p. 51-75 ; Lucchelli – Rohr Vio 2015.
7 I soldati furono considerati un interlocutore imprescindibile anche per i cesaricidi, oltre che per gli altri leader cesariani. Vd. Mangiameli 2012, p. 1-16.
8 Nic. Dam., FGrHist, 90 F 130, 99: μεγάλα γὰρ δὴ στρατόπεδα εἶναι τὰ Καίσαρος ἐπικουρικὰ. Il ruolo svolto dai soldati nell’azione politica di Giulio Cesare emerge, ad esempio, nel discorso rivolto dai centurioni ad Antonio all’indomani del cesaricidio per caldeggiare l’alleanza con Gaio Ottavio: vd. App., BC, 3, 32, 124.
9 Così Torrens 2015, p. 95-109. Lepido per primo perorò la causa della vendetta immediata grazie alla disponibilità dei reparti ai suoi ordini acquartierati a Roma: App., BC, 2, 118, 497; D.C., 44, 34, 5; Cfr. Grattarola 1990, p. 11-22; Weigel 1992, p. 44-45; Cristofoli 2002, p. 88; Allély 2004, p. 77-82. In seguito la contesa per la guida della factio cesariana contrappose Gaio Ottavio e Antonio. Vd. Cristofoli, Galimberti, Rohr Vio 2014, p. 101-123.
10 In merito alla militanza di Antonio con Giulio Cesare vd. Cristofoli 2008. Sulle capacità militari di Antonio vd. Cresci Marrone 2020, per il suo rapporto con i soldati Scuderi 1978, p. 117-137. Per il ricorso da parte dell’erede di Cesare a un linguaggio di legittimazione condiviso dai destinatari del messaggio vd. Hurlet 2015b, p. 117. Per l’esercizio da parte di Antonio del ruolo di erede di Giulio Cesare vd. Ferriès 2012, p. 55-72.
11 Brèthes 1996; Cresci Marrone 2005, p. 157-172.
12 Vd. a titolo di esempio App., BC, 3, 33, 128-155.
13 Cresci Marrone 2005, p. 163.
14 Vd. Svet., Aug., 25, 1.
15 In merito alle diverse modalità secondo cui, nel tempo, Ottaviano sfruttò il proprio legame con Giulio Cesare, valorizzandone in età augustea la collocazione divina e ridimensionando la memoria della sua azione politica, vd. Zecchini 2010, p. 47-62.
16 App., BC, 3, 9, 31.
17 Nic. Dam., FGrHist, 90 F 130, 56. Vd. anche Nic. Dam., FGrHist, 90 F 130, 115 che ricorda come i milites fossero pronti all’azione, anche contro Antonio, proprio in difesa di colui che era figlio ed erede di Cesare.
18 App., BC, 3, 88, 363-364: καὶ ὁ στρατὸς πυθόμενος ἔτι μᾶλλον ὠργίζοντο καὶ ἄγειν σφᾶς εὐθὺς ἐκέλευον ἐς τὴν πόλιν, ὡς αὐτοὶ χειροτονήσοντες αὐτὸν ἐξαιρέτῳ χειροτονίᾳ,
Καίσαρος υἱὸν ὄντα, πολλά τε τὸν πρότερον Καίσαρος υἱὸν ὄντα, πολλά τε τὸν πρότερον Καίσαρα ἀπαύστως εὐφήμουν. Sull’ambasceria compiuta dai soldati vd. D.C., 46, 43, 1-6.
19 App., BC, 3, 11, 38: καὶ τὸ αὑτοῦ καὶ τὸ πατρῷον ὅλως ἐνήλλαξεν, ἀντὶ Ὀκταουίου παιδὸς Ὀκταουίου Καῖσαρ εἶναι καὶ Καίσαρος υἱός, καὶ διετέλεσεν οὕτω χρώμενος. L’adozione fu ratificata nell’agosto del 43 a.C. Sulla portata del nome di Cesare vd. Simpson 1998, p. 419-426.
20 Cic., Phil., 13, 11, 24: et te, o puer, qui omnia nomini debes.
21 Attesta una precoce valorizzazione del cognomen Caesar Cic., Att., 14, 12, 2 del 22 aprile del 44 a.C.: Quem quidem sui Caesarem salutabant. Per la menzione dell’erede come Caesar CIL XI, 6721, 13, come Octavianus CIL XI, 6721, 6 e 6721, 7. Sulle ghiande missili di Perugia vd. Benedetti 2012b. Cfr. Mangiameli 2012 p. 199-200 e n. 204.
22 Così Svet., Aug., 68, 1.
23 Secondo Svet., Iul., 52, 2 Antonio aveva dichiarato in senato che Cesarione era stato riconosciuto da Giulio Cesare, come era noto a Gaio Mazio, Gaio Oppio e ad altri amici, anche se Oppio aveva negato tale circostanza. Secondo D.C., 49, 41, 1-2 Antonio riconobbe Cesarione come figlio di Giulio Cesare; il triumviro lo fece chiamare re dei re in occasione della donatio di Alessandria.
24 Vell., 2, 59, 1-4 ricorda l’amore di Giulio Cesare per il nipote, la sua decisione di farlo allevare presso il patrigno Filippo; di condurlo con sé, compiuti i diciotto anni, nella campagna di Spagna; l’attribuzione del pontificato; l’invio ad Apollonia con l’intento di prenderlo come compagno d’armi nelle guerre in Oriente.
25 Sull’uccisione di Cesarione vd. Plut., Ant., 81, 4-5 e 82, 1 e Svet., Aug., 17, 5.
26 Per le ambizioni di Lepido vd. Rohr Vio 2004, p. 231-252 e Zevi 2016, p. 287-309, e per le aspirazioni di Antonio vd. Cristofoli 2008, p. 132-134 e 140-170; Cresci Marrone 2013, p. 49-59.
27 Probabilmente la scelta di Gaio Ottavio, figlio di Azia, come proprio erede aveva indotto Giulio Cesare a valorizzare la matrona almeno dal 45 a.C., come suggeriscono il ruolo da lei ricoperto nel mancato riconoscimento di Amazio come figlio di Gaio Mario e l’attribuzione da parte del dittatore alla donna dell’organizzazione del proprio funerale. Vd. Rohr Vio 2018, p. 175-176.
28 Vd. infra.
29 Vd. supra.
30 Secondo Nic. Dam., FGrHist, 90 F 130, 103 i leader cesariani facevano leva sui veterani ricordando quanto Giulio Cesare avrebbe sofferto se abbandonato dagli amici.
31 Ottaviano contestò ad Antonio di aver tradito Cesare in particolare per l’amnistia: App., BC, 3, 28, 109-110; questi già nei primi discorsi ai soldati replicò di aver agito a tutela del nome e della memoria di Giulio Cesare: App., BC, 3, 33, 130. Vd. Cristofoli 2008, p. 179-180.
32 Assassinato Cesare, fu Lepido, magister equitum perpetuo di Giulio Cesare, ad appropriarsi proprio al cospetto dei soldati del motivo della ultio Caesaris: Nic. Dam., FGrHist, 90 F 130, 103. Vd. anche D.C., 44, 22, 2. Antonio parlò a sua volta come ultor Caesaris: App., BC, 3, 33, 128-38, 155, part. 3, 38, 154. A Modena egli
sollecitò Irzio e Ottaviano all’unità dei cesariani per la vendetta: Cic., Phil., 13, 10, 22-21, 48. Vd. anche Vell., 2, 65, 1.
33 Nic. Dam., FGrHist, 90 F 130, 46: Ἦλθον δ’ ὡς αὐτὸν ἐκ τῆς στρατιᾶς οὐκ ὀλίγοι ἱππεῖς τε καὶ πεζοὶ, χιλίαρχοί τε καὶ ἑκατοντάρχαι ἄλλοι τε πάμπολλοι θεραπείας χάριν, οἱ δὲ κατ’ ἰδίας χρείας· οἳ τότε παρῄνουν ἐπὶ τὰ ὅπλα χωρεῖν, καὶ αὐτοὶ ὑπισχνοῦντο συστρατεύσειν τε καὶ ἄλλους προσποιήσειν ἐπεξιόντας τὸν Καίσαρος θάνατον. Ὁ δ’ ἐπαινέσας αὐτοὺς, οὐδὲν δεῖν ἔφη ἐν τῷ παρόντι· ὅταν μέντοι καλῇ ἐπὶ τὴν τιμωρίαν, ἠξίου ἑτοίμους εἶναι. Οἱ δ’ ἐπείθοντο. Nella propria vulgata Ottaviano ricondusse il diniego di fronte a tali proposte alle preoccupazioni per la sua incolumità della madre e del patrigno Filippo. Giustificò la dilazione della vendetta nella guerra di Modena con l’esigenza di arginare le illegittimità di Antonio. Vd. Nic. Dam., FGrHist, 90 F 130, 16, 38. Cfr. anche Vell., 2, 60, 1 e Svet., Aug., 8, 2. Vd. Gray-Fow 1988, p. 192-194.
34 App., BC, 3, 12, 40-41.
35 App., BC, 3, 32, 127: ὧν ἐνθυμηθέντα σε ἀξιοῦμεν, ὁσίας τε χάριν ἐς τὸν Καίσαρα καὶ φειδοῦς ὑπὲρ ἡμῶν οὐδὲν ἐπιμέμπτων σοι γενομένων καὶ πρὸ ἡμῶν αὐτοῦ σοῦ τῶν συμφερόντων οὕνεκα, ἕως ἔτι δύνασαι, Καίσαρι μέν, ὅπερ ἀρκέσει, μόνον συνεπαμῦναι τοὺς φονέας τιμωρουμένῳ, σὲ δὲ αὐτίκα δυναστεύειν, ἐν ἀμερίμνῳ γενόμενόν τε καὶ ἡμᾶς γενέσθαι παρασκευάσαντα τοὺς ὑπέρ τε σφῶν αὐτῶν καὶ ὑπὲρ σοῦ δεδιότας.
36 App., BC, 3, 11, 37: ὁ δὲ καὶ ταῦτά οἱ καὶ τὸ μὴ τιμωρεῖν αὐτὸν Καίσαρι αἰσχρὸν ἡγούμενος ἐς τὸ Βρεντέσιον ᾔει.
37 App., BC, 3, 28, 109: Αὐτός τε ὁ Καῖσαρ μετὰ πλήθους οἷα φρουρᾶς τὸν δῆμον καὶ τοὺς εὖ τι παθόντας ὑπὸ τοῦ πατρὸς καὶ τοὺς ἐκείνῳ στρατευσαμένους περιθέων ἐπι καὶ τοὺς ἐκείνῳ στρατευσαμένους περιθέων ἐπιφθόνως ἱκέτευεν οὗ μὲν αὐτοῦ τοιάδε καὶ τοσάδε πάσχοντος ὑπερορᾶν καὶ ἀμελεῖν ἑκόντος, Καίσαρι δὲ τῷ σφῶν αὐτοκράτορι καὶ εὐεργέτῃ ἀμύνειν, ἀτιμουμένῳ πρὸς Ἀντωνίου. Per le altre occasioni in cui Ottaviano valorizzò il tema vd. ad esempio App., BC, 3, 15, 55-56; 3, 16, 57-59. Per il tentativo di Antonio di contrastare tale monopolio ottavianeo vd. App., BC, 3, 18, 66-20, 76.
38 App., BC, 3, 28, 109: ἀμυνεῖν δὲ καὶ σφίσιν αὐτοῖς, οὐδὲν ἕξουσι βέβαιον ὧν εἰλήφασι παρὰ Καίσαρος, εἰ μηδὲ αὐτῷ Καίσαρι μενεῖ τὰ ἐψηφισμένα βέβαια.
39 Nic. Dam., FGrHist, 90 F 130, 103.
40 D.C., 44, 34, 1-2. Vd. anche Nic. Dam., FGrHist, 90 F 130, 99 e App., BC, 2, 141, 587-591. Vd. Cristofoli 2004, p. 234-242.
41 Sulla guerra di Modena Manfredi 1972, p. 126-145 e Cristofoli, Galimberti, Rohr Vio 2014, p. 112-114.
42 Cic., Phil., 5, 17, 46; D.C., 46, 29, 2-3. Cfr. Zanker 2006, p. 41-48. Sulle perplessità di Ottaviano in merito a onori che lo ponevano in posizione di subalternità rispetto ai consoli e premiavano solo le legioni che erano state di Antonio vd. App., BC, 3, 64, 263-264. Per l’importante significato della rappresentazione di tale statua nella monetazione vd. infra.
43 D.C., 46, 40, 6.
44 Sull’esclusione di Ottaviano e dei suoi soldati dagli onori e dai benefici vd. Dio, 46, 40, 1-6; 41, 1. Vd. anche Liv., Perioch., 119, 3 e Svet., Aug., 12. Sull’episodio e sulle difficoltà che tale esito determinò per Ottaviano vd. Morawiecki 1983, p. 96-97.
45 App., BC, 3, 80, 327.
46 App., BC, 3, 86, 353.
47 App., BC, 3, 86, 355 attesta il premio di 2500 denari garantito dal senato alle legioni di Brindisi, che avrebbero ricevuto il resto passando agli ordini di Decimo Bruto. Vell., 2, 62, 4-5 e D.C., 46, 41, 2 testimoniano, tuttavia, la fedeltà dei reparti, che non accettarono la discriminazione dei colleghi.
48 D.C., 46, 41, 1.
49 D.C., 46, 41, 3.
50 D.C., 46, 41, 5. Per l’appello a Pollione e Planco, per via epistolare, vd. anche App., BC, 3, 81, 331.
51 Vd. D.C., 47, 14, 4. Cfr. Grattarola 1990, p. 205-211.
52 D.C., 47, 42, 5; vd. App., BC, 4, 120, 507.
53 App., BC, 5, 13, 52: καὶ γὰρ αὐτοῖς ἡ πενταετία παρώδευε, καὶ τὸ ἀσφαλὲς ἡ χρεία συνῆγεν ἀμφοτέροις παρ’ ἀλλήλων, τοῖς μὲν ἡγεμόσιν ἐς τὴν ἀρχὴν παρὰ τοῦ στρατοῦ, τῷ στρατῷ δὲ ἐς τὴν ἀρχὴν παρὰ τοῦ στρατοῦ, τῷ στρατῷ δὲ ἐς τὴν ἐπικράτησιν ὧν ἔλαβον, ἡ τῶν δεδωκότων ἀρχὴ παραμένουσα. ὡς γὰρ αὐτῶν οὐ βεβαίως ἐπικρατήσοντες, εἰ μὴ βεβαίως ἄρχοιεν οἱ δόντες, ὑπερεμάχουν ἀπ’ εὐνοίας ἀναγκαίου.
54 Vd. Cic., Phil., 3, 6, 15; Vell., 2, 59, 1-2 che si configura come replica a tali accuse; Svet., Aug., 2, 1-3; e per la famiglia materna 4, 2. Cfr. in particolare Borgies 2016, p. 53-90 e Mayer I Olivé 2016, p. 400. Per l’impatto di tale accusa presso l’aristocrazia vd. Rohr Vio 2016, p. 53-65.
55 Per nobilitare il padre Gaio Ottavio, aveva fatto ricorso a una serie di tradizioni relative alla gens, per cui Bianchi 2016, p. 33-35.
56 Blasi 2012, p. 183 e 217 n. 458; Rohr Vio 2018, p. 176-178.
57 Sul legame vantato da Gaio Ottavio con Apollo vd. Zanker 2006, p. 52-58; Barcaro 2009, p. 179-202; Bianchi 2016, p. 16-30.
58 D.C., 45, 1, 2-3: ἄπαις τε γὰρ ἐκεῖνος ὢν καὶ μεγάλας ἐπ’αὐτῷ ἐλπίδας ἔχων ἠγάπα τε καὶ περιεῖπεν αὐτόν, ὡς καὶ τοῦ ὀνόαὐτῷ ἐλπίδας ἔχων ἠγάπα τε καὶ περιεῖπεν αὐτόν, ὡς καὶ τοῦ ὀνόματος καὶ τῆς ἐξουσίας τῆς τε μοναρχίας διάδοχον καταλείψων, ἄλλως τε καὶ ὅτι ἡ Ἀττία δεινῶς ἰσχυρίζετο ἐκ τοῦ Ἀπόλλωνος αὐτὸν κεκυηκέναι, ὅτι καταδαρθοῦσά ποτε ἐν ναῷ αὐτοῦ δράκοντίτινι μίγνυσθαι ἐνόμισε καὶ διὰ τοῦτο τῷ ἱκνουμένῳ χρόνῳ ἔτεκε. πρίν τε ἢ ἐς τὸ φῶς ἐξιέναι, ἔδοξεν ὄναρ τὰ σπλάγχνα ἑαυτῆς ἐς τὸν οὐρανὸν ἀναφέρεσθαι καὶ ἐπὶ πᾶσαν τὴν γῆν ἐπεκτείνεσθαι· καὶ τῇ αὐτῇ νυκτὶ καὶ ὁ Ὀκτάουιος ἐκ τοῦ αἰδοίου αὐτῆς τὸν ἥλιον ἀνατέλλειν ἐνόμισεν. ἄρτι τε ὁ παῖς ἐγεγέννητο, καὶ Νιγίδιος Φίγουλος βουλευτὴς παραχρῆμα αὐτῷ τὴν αὐταρχίαν ἐμαντεύσατο. Cfr. Svet., Aug., 94, 4. Vd. anche Epigr. Bob., 39, in cui Domizio Marso celebra le origini di Ottaviano, siano esse divine o umane; in proposito vd. Mayer I Olivé 2016, p. 403-406.
59 Plin., nat., 2, 23, 93-94; Sen., Nat., 7, 17, 2; Svet., Iul., 88, 1; D.C., 45, 7, 1; Obseq., 68, 3-4; Serv., Ecl., 9, 47, 1; Aen., 1, 287; 6, 790; 8, 681. Vd. Cresci Marrone 2017, p. 12-13; vd. anche Koortbojian 2013, p. 27-28 e Bianchi 2016, p. 36. Pandey Nandini 2013, p. 405-449 imputa non all’iniziativa di Ottaviano ma alla reinterpretazione di Ovidio la lettura del Sidus Iulium come manifestazione della divinizzazione di Cesare. Per l’attribuzione a Ottaviano della valorizzazione del prodigio vd. Gurval 1997, p. 39-71.
60 Ottaviano comprese questa specificazione nella sua onomastica a partire dalla lex Rufrena, di datazione incerta tra il 44 e il 42 a.C., che istituì il culto di Giulio Cesare divinizzato. Vd. CIL VI 872. Cfr. Borgies 2016, p. 78 e n. 133.
61 In proposito vd. Cresci Marrone 2017, p. 12-16 con un articolata serie di riferimenti bibliografici.
62 Simpson 1998, p. 426-430.
63 Nic. Dam., FGrHist, 90 F 130, 117: μεμνῆσθαι γὰρ τοῦ κατὰ γῆς πατρὸς ἴσα καὶ θεοῦ, καὶ περὶ τῶν διαδόχων αὐτοῦ ἅπαν ἂν δρᾶσαι καὶ παθεῖν. Cresci Marrone 2017, p. 13 rileva come la cronologia dell’interpretazione ottavianea si possa desumere dalla consultazione nell’immediato dell’aruspice Vulcacio.
64 Vell., 2, 59, 6: Cui adventanti Romam inmanis amicorum occurrit frequentia, et cum intraret urbem, solis orbis super caput eius curvatus aequaliter rotundatusque in colorem arcus velut coronam tanti mox viri capiti imponens conspectus est. Vd. anche Sen., Nat., 1, 2, 1; Plin., Nat., 2, 28, 98; Svet., Aug., 95, 1; D.C., 45, 4, 4; Obseq., 68, 1-2; Oros., Hist., 6, 20, 5. Sull’episodio e sul suo possibile recupero nella congiura di Clemente vd. Rodeghiero 2019. Sui prodigi che ebbero per oggetto Ottaviano vd. Bertrand-Ecanvil, 1994, p. 487-531 e Santangelo 2013, p. 247-253.
65 Vell., 2, 70, 1; Val. Max., 1, 7, 1; Flor., 2, 17, 9; Svet., Aug., 91, 1; Plut., Ant., 22, 2; Brut., 41, 7-8; App., BC, 4, 110, 463; D.C., 47, 41, 3-4; Lact., Inst., 2, 8; Oros., Hist., 6, 18, 15. Cfr. Borgies 2016, p. 363.
66 D.C., 50, 18, 2-3: οὐδενὶ τῶν πάντων τοσοῦτον ἐλλείπουσιν ὅσον τῇ τε ἡλικίᾳ καὶ τῇ ἀπειρίᾳ τοῦ στρατηγοῦντος αὐτῶν. περὶ οὗ τὰ μὲν ἄλλα οὐδὲν δέομαι καθ’ ἕκαστον ἀκριβῶς εἰπεῖν, κεφαλαιώσας δὲ ἐρῶ τοῦτο ὃ καὶ ὑμεῖς ἐπίστασθε, ὅτι τε ἀρρωστότατος τῷ σώματί ἐστι, καὶ ὅτι οὐδεμίαν πώποτε ἐπιφανῆ μάχην οὔτε ἐν τῇ ἠπείρῳ οὔτε ἐν τῇ θαλάσσῃ αὐτὸς νενίκηκεν. ἀμέλει καὶ ἐν τοῖς Φιλίπποις ἐν τῷ αὐτῷ ἀγῶνι ἐγὼ μὲν ἐκράτησα ἐκεῖνος δὲ ἡττήθη. In merito alle diverse tipologie di discorsi tenuti alle truppe dai comandanti in capo vd. Pina Polo 1995, p. 231-215.
67 Per l’ignavia di Gaio Ottavio vd. Borgies 2016, p. 190-210.
68 Svet., Aug., 10, 4 testimonia come la notizia risalga a uno scritto di Antonio, che potrebbe corrispondere a libelli e biglietti diffusi presso le truppe, particolarmente sensibili a questo tema: vd. Borgies 2016, p. 191.
69 Plut., Ant., 22, 2; vd. anche Plut., Brut., 41, 2 e 7-8; App., BC, 4, 110, 463. Per l’intervento del medico Artorio che sottrasse Ottaviano alla battaglia vd. supra.
70 Svet., Aug., 16, 1-2 e 70, 4. Vd. Franco 1989, p. 257-264 e Borgies 2016, p. 203 e 362-364.
71 Plin., Nat., 7, 46, 147-149.
72 Per la replica di Ottaviano D.C., 50, 27, 4-7.
73 D.C., 50, 28, 4-5: ἢ πρὸς μὲν Ταυρίσκους καὶ Ἰάπυδας καὶ Δελμάτας καὶ Παννονίους πρὸς μὲν Ταυρίσκους καὶ Ἰάπυδας καὶ Δελμάτας καὶ Παννονίους προθυμότατα αὐτοὶ ὑμεῖς οἱ νῦν παρόντες ὑπὲρ ὀλίγων τινῶν τειχῶν καὶ γῆς ἐρήμου πολλάκις ἐμαχέσασθε, καὶ πάντας αὐτοὺς καίτοι πολεμικωτάτους ὁμολογουμένως ὄντας ἐχειρώσασθε, καὶ νὴ Δία καὶ πρὸς Σέξτον ὑπὲρ Σικελίας μόνης καὶ πρὸς αὐτὸν τοῦτον τὸν Ἀντώνιον ὑπὲρ Μουτίνης μόνης ὁμοίως ἠγωνίσασθε, ὥστ’ ἀμφοτέρων αὐτῶν κρατῆσαι· πρὸς δὲ δὴ γυναῖκα πᾶσι τοῖς ὑμετέροις ἐπιβουλεύουσαν, καὶ πρὸς τὸν ἄνδρα αὐτῆς τὸν τὰ ὑμέτερα τοῖς ἐκείνης παισὶ διαδεδωκότα, καὶ πρὸς τοὺς καλοὺς αὐτῶν ἑταίρους καὶ τραπεζεῖς, οὓς καὶ αὐτοὶ ἐκεῖνοι κοπρείας ἀποκαλοῦσιν, ἧττόν τι προθυμηθήσεσθε. Vd. anche D.C., 50, 29, 1-4 ove le indicazioni “tecniche” sulla tipologia delle navi, i vantaggi e gli svantaggi dello scontro, le ipotesi circa la condotta che avrebbero tenuto gli avversari sembrano sottendere un elogio al comando di Ottaviano.
74 Si accoglie la cronologia proposta da Borgies 2016, p. 78. Nel 45 a.C. già Giulio Cesare aveva acquisito in forma perpetua il titolo di Imperator. Vd. Svet., Iul., 76, 2; Dio 43, 44, 2 che segnala come si trattasse di un onore reso indipendente da una singola campagna vittoriosa, divenuto permanente e, pertanto, privo di precedenti e origine della pratica acquisita in seguito dagli imperatori.
75 Per Alessandro vd. Plut., Alex., 2, 3-3, 9; Gell., 13, 4, 1-3; per Scipione, paragonato ad Alessandro : Liv., 26, 19, 6-7.
76 D.C., 50, 24, 3-4: τὸ γάρ τοι Ῥωμαίους τε ὄντας καὶ τῆς πλείστης καὶ ἀρίστης οἰκουμένης ἄρχοντας καταφρονεῖσθαι καὶ καταπατεῖσθαι πρὸς γυναικὸς Αἰγυπτίας ἀνάξιον μὲν τῶν πατέρων ἡμῶν τῶν τὸν Πύρρον τὸν Φίλιππον τὸν Περσέα τὸν Ἀντίοχον καθελόντων, τῶν τοὺς Νουμαντίνους τοὺς Καρχηδονίους ἀναστησάντων, τῶν τοὺς Κίμβρους τοὺς Ἄμβρονας. κατακοψάντων, ἀνάξιον δὲ καὶ ἡμῶν αὐτῶν τῶν τοὺς Γαλάτας κατεστραμμένων, τῶν ξιον δὲ καὶ ἡμῶν αὐτῶν τῶν τοὺς Γαλάτας κατεστραμμένων, τῶν τοὺς Παννονίους κεχειρωμένων, τῶν μέχρι τοῦ Ἴστρου προκεχωρηκότων, τὸν Ῥῆνον διαβεβηκότων, ἐς Βρεττανίαν πεπεραιωμένων.
77 D.C., 50, 28, 1: ἀλλ’ ἐρεῖ τις ὅτι καὶ συμμάχους πολλοὺς καὶ χρήματα πολλὰ ἔχει. οὐκοῦν ὅπως μὲν τοὺς τὴν Ἀσίαν τὴν ἤπειρον οἰκοῦντας νικᾶν εἰώθαμεν, οἶδε μὲν ὁ Σκιπίων ἐκεῖνος ὁ Ἀσιατικός, οἶδε δὲ καὶ ὁ Σύλλας ὁ εὐτυχής, ὁ Λούκουλλος, ὁ Πομπήιος, ὁ Καῖσαρ ὁ πατὴρ ὁ ἐμός, ὑμεῖς αὐτοὶ οἱ τοὺς μετά τε τοῦ Βρούτου καὶ τοῦ Κασσίου στρατευσαμένους κεκρατηκότες.
78 Svet., Aug., 10, 6. Cfr. Flor., 2, 15, 4-5. Vd. Borgies 2016, p. 363 e n. 39, ma anche p. 192 e n. 19 in cui rileva come Cicerone (Phil., 14, 20) valorizzasse il ruolo di comandante assunto da Irzio nello stesso contesto proprio riferendo che quest’ultimo aveva portato l’aquila della Quarta Legione.
79 App., BC, 5, 86, 360 e 87, 364.
80 Vell., 2, 80, 3.
81 Plin., Nat., 7, 46, 148; Svet., Aug., 20, 1-2; App., Illyr., 20, 56-58; D.C., 49, 35, 2.
82 Flor., 2, 23, 2. Vd. Borgies 2016, p. 363-364.
83 Le stesse Historiae velleiane forse compresero tra i propri lettori / uditori i soldati in servizio, come ipotizza Starr 1981, p. 172-174, e in questo senso perpetuarono la memoria di episodi funzionali a consolidare il carisma del principe presso le truppe.
84 Vell., 2, 80, 3-4: Non ab Scipionibus aliisque veteribus Romanorum ducum quidquam ausum patratumque fortius quam tunc a Caesare. Quippe cum inermis et lacernatus esset, praeter nomen nihil trahens, ingressus castra Lepidi, evitatis telis, quae iussu hominis pravissimi in eum iacta erant, cum lacerna eius perforata esset lancea, aquilam legionis rapere ausus est. 4 Scires, quid interesset inter duces: armati inermem secuti sunt decimoque anno quam ad indignissimam vita sua potentiarn pervenerat, Lepidus et a militibus et a fortuna desertus pulloque velatus amiculo inter ultimam confluentium ad Caesarem turbam latens genibus eius advolutus est. Vita rerumque suarum dominium concessa ei sunt, spoliata, quam tueri non poterat, dignitas. Vd. anche App., BC, 5, 124, 512 che ricorda la preoccupazione delle truppe di dover ingaggiare nuove guerre civili e per questo ne giustifica il favore per Ottaviano. Cfr. Rohr Vio 2009, p. 277-301.
85 D.C., 49, 12, 2.
86 D.C., 49, 12, 3-4.
87 App., BC, 5, 124, 513. Vd. Mundubeltz 2000, p. 172.
88 App., BC, 5, 127, 527.
89 Per il recupero del modello scipionico da parte di Giulio Cesare, anche in ottica di concorrenza rispetto alla valorizzazione del vincitore di Annibale da parte dei fautori della causa repubblicana vd. Cadario 2006, p. 42-44.
90 App., BC, 5, 64, 272-273.
91 D.C., 48, 36-37, 9.
92 Plut., Ant., 35, 1-8.
93 Vd. supra.
94 Sul tema della pace in età augustea vd. Hurlet 2015a, p. 71-73.
95 Sull’alfabetizzazione dei soldati vd. Harris 1991, p. 284-287 che ricorda la presenza di archivi presso gli accampamenti militari, il vantaggio di conoscere la scrittura per gli avanzamenti nella carriera, l’esigenza di scrivere lettere per mantenere i contatti con la famiglia. Va rilevato anche che la tradizione attesta il ricorso da parte dei duces a messaggi scritti di diversa tipologia diffusi nel campo avversario a scopo propagandistico.
96 RRC 494/3a.
97 Vd. Cresci Marrone 1998, p. 7-20; Cogitore 2016, p. 195-196; Gagliardi 2018, p. 157-158.
98 RRC 540, 1. Vd. Mangiameli 2012, p. 41.
99 Serv., Aen., 8, 681. Sulle statue di Giulo Cesare a Roma, nel Forum Iulium, inter reges nell’area Capitolina, nei templi e presso i Rostri, vd. Cadario 2006, p. 25-70.
100 D.C., 45, 7, 1.
101 Il denario di Lucio Lentulo del 12 a.C. rappresentava Augusto intento a porre la stella sulla statua di Cesare a memoria dei fatti del 44 a.C.: RIC I Augustus 415.
102 RRC 490, 1. Vd. Morawiecki 1983, p. 98-99.
103 Per la datazione dell’emissione, anche per ragioni stilistiche riconducibile a una zecca mobile in Gallia Cisalpina, al periodo compreso tra aprile e luglio del 43 a.C., quando Ottaviano lasciò quel territorio, vd. Morawiecki 1983, p. 99.
104 Probabilmente nel 44 a.C. Giulio Cesare aveva predisposto anche l’erezione di una propria statua equestre sui Rostri, affiancata alle ripristinate statue a cavallo di Silla e Pompeo abbattute dopo Farsalo, come attesta Vell., 2, 61, 3: si trattava di un segnale di apertura nei confronti della parte ottimate, nel segno della clementia. Vd. Cadario 2006, p. 53. Tale statua, pur ubicata nella sede in cui sarebbe stata innalzata la statua equestre di Ottaviano, pare, tuttavia, fosse stata incoronata con il diadema in occasione dei Lupercali e forse l’associazione a essa poteva presentare sgradite ricadute per Ottaviano.
105 In merito alla cronologia della statua di Giulio Cesare, successiva all’inaugurazione del Forum Iulium, del 26 settembre del 46 a.C., e precedente alla morte del dittatore, e al significato della rappresentazione vd. Cadario 2006, p. 35-37.
106 Per l’assimilazione ad Alessandro altrimenti promossa da Ottaviano vd. Svet., Aug., 94, 4; Plut., Ant., 75, 4-6. Svet., Aug., 94, 7 ricorda come il padre di Ottaviano, Gaio Ottavio, avesse consultato l’oracolo in Tracia e dal vino sparso sull’altare fosse scaturita una fiamma estesasi fino al cielo, profezia di grandezza; tale prodigio riproduceva quanto già verificatosi nello stesso luogo per Alessandro.
107 Cic., Att., 16, 15, 3. Vd. Mangiameli 2012, p. 91-96 che identifica la statua tra le molte presenti a Roma.
108 RRC 534/2.
109 Nic. Dam., FGrHist, 90 F 130, 139; App., BC, 3, 43, 176; D.C., 45, 12, 1. Vd. Mangiameli 2012, p. 427-430 e sulle modalità di tale comunicazione Ferriès 2007, p. 123.
110 Vd. supra.
111 App., BC, 3, 42, 170: Ὧδε δ’ εἰπόντος αὐτοῦ καὶ τὴν ἐκκλησίαν διαλύσαντος ἐπὶ τῷδε, ὁ στρατὸς ἡγούμενος ἐς τὸ ἐναντίον ἐπὶ διαλλαγαῖς Ἀντωνίου τε καὶ Καίσαρος ἀφῖχθαι ἢ ἐς μόνην γε φυλακὴν τοῦ Καίσαρος καὶ τῶν φονέων ἄμυναν, ἤχθοντο τῇ κατ’ Ἀντωνίου προαγορεύσει, στρατηγοῦ τε σφῶν γεγονότος καὶ ὄντος ὑπάτου·.
112 Vd. supra.
113 D.C., 48, 6, 1-2; 9, 1-3; Svet., Aug., 13, 2. In merito vd. Marino 2010, p. 134-135.
114 D.C., 49, 13, 1-14, 5; 34, 3-5. Vd. anche App., BC, 5, 128, 528-129, 536 e Oros., Hist., 6, 18, 33.
Auteur
Università Ca’ Foscari Venezia – rohr@unive.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002