Persistenze e trasformazioni
Il complesso monumentale di Sant’Ippolito all’Isola Sacra
p. 379-392
Résumés
Il contributo si focalizza sulle modalità e finalità di frequentazione che in antico hanno interessato il sito in cui sorge il complesso monumentale di Sant’Ippolito all’Isola Sacra, al fine di comprenderne il suo impianto e la successiva articolazione. Una sintesi delle evidenze archeologiche dell’area, che testimoniano le sue trasformazioni d’uso e di destinazione ma anche le persistenze che hanno dato esito allo stato attuale dei luoghi, riporterà alla luce problematiche interpretative più o meno note sul contesto in esame, per le quali si proporranno delle nuove chiavi di lettura e spunti di riflessione attualizzandole nel dibattito scientifico attuale.
The paper focuses on the modality and purposes of frequentation that in ancient times have interested the site where stands the monumental complex of St. Hyppolitus at the Isola Sacra, in order to understand its setting and the subsequent articulation. A synthesis of the archaeological evidence of the area, which testifies its transformation of use and destination, but also the persistence that gave rise to the current state of the places, will bring to light more or less known interpretative issues regarding the context under examination, for which new keys to interpretation and insights will be proposed, updating them in the current scientific debate.
Entrées d’index
Keywords : Isola Sacra, Fossa Traiana, St. Hippolytus Basilica complex, cisterns, cryptoporticus
Parole chiave : Isola Sacra, Fossa Traiana, complesso della basilica di S. Ippolito, cisterne, criptoportico
Plan détaillé
Texte intégral
1Tra le più significative testimonianze archeologiche e monumentali presenti nell’Isola Sacra, un posto di riguardo occupa sicuramente il complesso di Sant’Ippolito, costituito dall’edificio basilicale, dal sistema delle cisterne sotterranee e dal cd. “conventino” su cui svetta l’imponente campanile romanico, che a tutt’oggi domina e caratterizza il paesaggio urbano. L’impianto e l’articolazione di tale complesso, nel suo sviluppo diacronico, documenta in maniera emblematica la storia del territorio in cui sorge e il presente contributo si focalizzerà proprio sugli aspetti di continuità e discontinuità nelle modalità e finalità di frequentazione che hanno interessato il sito nel corso dei secoli, dall’antichità ad oggi. A tal fine, la trattazione sul complesso di Sant’Ippolito sarà preceduta da una sintesi delle testimonianze archeologiche più significative che hanno concorso nel tempo a configurare architettonicamente il settore settentrionale dell’Isola Sacra, a dimostrazione delle sue mutazioni d’uso e destinazione ma anche delle persistenze che hanno dato esito allo stato attuale dei luoghi. Attraverso l’esame di tali evidenze, risultato delle ricerche condotte nel sito sin dalla fine del XVII secolo, si riporteranno alla luce problematiche interpretative più o meno note sul contesto in esame, per le quali si proporranno delle nuove chiavi di lettura e spunti di riflessione al fine di attualizzarle nel dibattito scientifico odierno.
Inquadramento topografico
2L’area occupata dal complesso in esame è delimitata a nord della Fossa Traiana (oggi Canale di Fiumicino), nota sin dal Rinascimento per la presenza nel versante settentrionale della statio marmorum1 e dal secolo XVII per il rinvenimento dell’insediamento sepolcrale (fig. 1)2. La conoscenza del territorio si è ampliata considerevolmente intorno agli anni ‘70 del XX secolo, quando furono scoperti lungo la fascia sinistra della Fossa Traiana, oltre ai resti del pons Matidiae, una serie di edifici cultuali e di strutture che documentavano l’esistenza in Isola Sacra di un vero e proprio “quartiere” portuense extraurbano3. Quest’ultimo doveva essere con ogni verosimiglianza funzionale alle attività di smistamento e di trasporto delle merci lungo la Fossa Traiana ed organizzato essenzialmente sulle due direttrici viarie principali: la terrestre, ad andamento nord-ovest/sud-est (la via Flabia-Severiana), e la fluviale, la Fossa Traiana, per l’appunto, ad andamento est-ovest4.
3Il percorso della via Flabia-Severiana, che da Tor Boacciana in linea retta raggiungeva a Sant’Ippolito, è noto nel versante meridionale dell’Isola Sacra dall’ultimo ventennio del XIX secolo e costituisce l’asse generatore raccordando le due maggiori realtà costiere del Latium Vetus, Ostia e Porto. La testata settentrionale della via che, in coincidenza del Ponte di Matidia, si trasforma in piazza lastricata con varie fasi di vita dal II al VII secolo d.C., è stata invece intercettata durante gli scavi del 19725. Nel corso di indagini più recenti, anche di carattere non invasivo, sono stati individuati tratti del percorso intermedio, compreso nella fascia tra via Redipuglia e la necropoli6.
4L’allineamento della strada con alcuni edifici ubicati sulla sponda settentrionale del Canale ha consentito di attribuire il suo percorso ad un’unitaria fase progettuale, riconducibile alla realizzazione del sistema portuale di Roma.
5La determinazione della cronologia della via Flabia-Severiana è nota grazie allo scavo stratigrafico di un segmento viario all’interno della necropoli in area demaniale alla fine degli anni ‘80, quando il rinvenimento nello strato di preparazione di un reperto numismatico ha consentito di fissare all’epoca flavia il momento costruttivo iniziale della strada, che risulta unitaria e non differenziata nei livelli di fondazione tra il lato basolato e quello glareato7.
6Lungo la via Flabia-Severiana si sviluppava, facendone da elemento attrattore ed aggregatore, l’evidenza monumentale più rappresentativa e nota, per estensione e peculiarità architettoniche, dell’Isola Sacra: l’estesa necropoli, con sepolture terragne che si dispongono ai lati della viabilità a partire dagli ultimi decenni del I secolo d.C. e via via con edifici sempre più monumentali fino agli inizi del IV secolo d.C., che costituisce uno degli esempi più significativi dell’architettura funeraria romana e dei riti connessi.
7Alla luce delle attuali conoscenze, si individuano tre nuclei principali di aree funerarie, di tipologia e cronologia eterogenea, di cui i dati più antichi – come si è detto poc’anzi, ascrivibili alla fine I sec. d.C. – sono attualmente noti solo dalle indagini condotte da Ida Baldassarre all’interno del nucleo dell’area demaniale, quello meglio indagato e tutt’oggi visitabile (cf. fig. 1)8.
8Il nucleo settentrionale del sepolcreto, quello più prossimo al sito del complesso di Sant’Ippolito, è il primo gruppo di tombe monumentali scavate in Isola Sacra da Guido Calza negli anni ‘20 del XX secolo, quando nel corso di sterri tesi alla bonifica agricola e alla costruzione di casali e vaccherie, sono venute alla luce un gruppo di tombe, assai ben conservate in elevato, nell’area di proprietà dell’Opera Nazionale Combattenti (O.N.C) (cf. fig. 1)9. Pure a questo distretto settentrionale della necropoli sono da ricondurre i rinvenimenti di sepolture, avvenuti nel corso di scavi per interventi di pubblica utilità nel 2000, al di sotto dell’attuale Via Redipuglia. In particolare, in occasione di saggi preventivi alla posa di tubature al di sotto della strada moderna, tra via Rombon e la palazzina già sede della Direzione O.N.C.10, sono state rinvenute circa 7 tombe da ricollegare, oltre che al sopraccitato nucleo delle c.d. Tombe ex O.N.C., agli edifici funerari individuati negli anni ‘70 a sud del complesso delle Terme cd. “di Matidia” (cf. fig. 1)11. Le sepolture in questione sono tutte riconducibili ad un arco cronologico compreso tra il II ed il III secolo d.C.
9Tra questi due nuclei fin qui descritti, settentrionale nell’area di proprietà dell’O.N.C. e quello meridionale corrispondente all’area demaniale della necropoli, fu esplorato nel 1938 un altro consistente numero di tombe (ben 43), che costituisce il nucleo occidentale del sepolcreto di Porto, oggi reinterrato (cf. fig. 1)12.
10La vasta area funeraria fin qui descritta, tuttavia, non è l’unica evidenza dell’edificazione intensiva del territorio dell’Isola Sacra e non ne connota in maniera esclusiva uso e frequentazione. In occasione di lavori avviati, all’inizio del secolo scorso, dall’Ufficio Speciale del Genio Civile finalizzate alla sistemazione ed all’allargamento del Canale di Fiumicino, avvenne la scoperta, con successiva distruzione, di un sistema di costruzioni lungo la sponda sinistra della Fossa Traiana, in località Correntini di Porto, a nord ovest della chiesa di Sant’Ippolito: si tratta di un’imponente serie di strutture (interpretate come magazzini già da Gatti), costituite da ambienti paralleli tra loro, ortogonali al corso d’acqua, alcuni con pavimentati a mosaico, che costituivano la facciata monumentale del suburbio portuense (fig. 2)13.
11Ad ulteriore definizione del quadro che emerge circa l’uso dell’area rivierasca in epoca romana, concorrono i già citati rinvenimenti nel corso degli scavi Veloccia degli anni 1969-1974, in occasione di sbancamenti ad opera del Genio Civile dell’argine sinistro della Fossa, che hanno consentito di delineare il carattere di quartiere extraurbano che questo settore dell’Isola Sacra andò assumendo in concomitanza con lo sviluppo della città portuale14. Di tale sistemazione urbana elementi cardine sono il già citato pons Matidiae che, valicando la Fossa, consentiva l’arrivo a Porto, ed il tratto terminale basolato della via Flabia-Severiana, fino ad allora conservata solo nell’area demaniale della necropoli e dai tratti glareati individuati nel XIX nel versante ostiense di Isola Sacra (cf. fig. 1 e 2). Proprio a valle del ponte, infatti, furono riportati in luce una serie di ambienti datati all’età traianea, con rifacimenti ascritti all’epoca severiana, che correvano paralleli alla strada ed ortogonali alla Fossa, articolati su più piani e connessi alle attività commerciali e di controllo dei traffici diretti verso Roma lungo il Tevere (cf. fig. 2)15.
12Al medesimo “quartiere” è verosimilmente da ricondurre anche il complesso delle Terme cd. “di Matidia”, per la vicinanza all’omonimo ponte, in funzione dal II al IV sec. d.C. senza soluzione di continuità. Sul lato occidentale si trovano gli ambienti termali veri e propri (frigidarium, tepidarium, calidarium) e i sottostanti servizi, mentre ambienti con diverse funzioni e cronologia si affacciano su un ampio salone pavimentato in opus sectile: il lato settentrionale è occupato da tabernae, quello meridionale da un deposito (dolia defossa) in disuso (cf. fig. 1)16.
Il complesso monumentale di Sant’Ippolito: le preesistenze di età romana e le fasi tardoantiche
13Ed è con molta probabilità da mettere in connessione con le attività svolte nel settore settentrionale dell’Isola Sacra in rapporto coi sistemi portuali, la presenza – nell’area poi occupata dal complesso monumentale di Sant’Ippolito – del sistema di conserve d’acqua, ancor oggi percorribile al di sotto del cd. conventino settecentesco, oggi adibito al piano inferiore in Antiquarium (fig. 3). Le strutture ipogee formavano un sistema articolato su due livelli e suddiviso in senso longitudinale in due file di ambienti, utilizzati con diverse funzioni fino ad epoca recente, destinati alla raccolta e gestione dell’acqua mediante cisterne (fig. 4) 17. La datazione del sistema è assegnata al pieno II sec. d.C. da bolli laterizi, a tutt’oggi in fase di studio.
14Ad un impianto termale, inoltre, si è proposto di ricondurre un ambiente absidato e fornito di suspensurae, poi obliterato nella zona centrale della basilica impiantata successivamente, dove si è ritenuto che in epoca medievale fosse costruita la piccola vasca battesimale circolare. Anche come terma è stata interpretata la struttura circolare adiacente, cosiddetta “La Rotonda”18.
15Sul tessuto dell’occupazione traianea con edifici di carattere funzionale, in parte obliterati da un’area sepolcrale, che si impianta, rispettando le preesistenze, la basilica ad corpus dedicata alla fine del IV sec. dal vescovo Eraclida al martire portuense Ippolito, come ricorda un’iscrizione rinvenuta riutilizzata in situ (fig. 5)19.
16Le conoscenze sull’edificio di culto si devono in particolar modo alle campagne di scavo, dirette da Pasquale Testini per conto dell’Istituto Pontificio di Archeologia Cristiana, cominciate nel 1970 e proseguite con cadenza annuale fino al 1978, durante le quali avvenne anche il recupero del ciborio e del sarcofago contenente la nota iscrizione20; tali ricerche permisero anche di definire, nelle sue linee essenziali, le diverse fasi di vita della basilica, l’ultima delle quali ascrivibile al secolo XII21, come si dirà più avanti.
17Sulla prima edificazione risalente alla fine del IV sec. d.C., di cui è stata individuata la piccola abside e parte delle pareti perimetrali che definivano una navata unica, orientata nord-sud, fu costruita una basilica, di dimensioni di gran lunga più monumentali (lunga m. 37 e larga m. 18, è suddivisa in tre navate da due file di 11 colonne, tamponate dopo il IX secolo, quando lo spazio interno fu ridotto ad un’unica navata e l’ingresso spostato)22 che ne preserva l’orientamento con l’abside rivolta verso Portus. Circa la datazione di quest’ultimo impianto, di recente V. Fiocchi Nicolai ha proposto l’ipotesi che essa sia da collocare non prima della fine del V– inizi del VI sec. d.C. sì da non risultare troppo compresso il lasso di tempo in cui rimase in uso la prima memoria23.
18Al centro della navata principale si conservano strutture interpretate quali resti di una schola cantorum; l’abside, pavimentata in opus sectile e con catino decorato a mosaico, era dotata di cattedra episcopale. La facciata era scandita da tre ingressi ed inglobava, nel lato orientale un edificio, oggi ipogeo, trasformato nell’ultima fase in cisterna. Elementi intravisti nella fronte anteriore sono stati interpretati come portico antistante, attribuito però a una fase assai tarda dell’edificio in base alla eterogeneità del materiale costruttivo.
19Nel susseguirsi delle fasi edilizie, e tenuto conto dei summenzionati ampliamenti, tuttavia, l’impianto della basilica continua a rimanere adiacente alle strutture idriche di età imperiale precedentemente descritte, evitando una qualsivoglia loro sovrapposizione o obliterazione, anzi facendo supporre per esse un uso senza soluzione di continuità. Al riguardo però mancano ad oggi dati effettivamente dirimenti, o per lo meno esplicitamente indicativi, del rapporto funzionale tra le due realtà in questione (cisterne sotterranee ed edificio di culto) che peraltro potrebbe spiegarsi, come si suggerirà più avanti, anche con ragioni di carattere non eminentemente rituale.
[C.G.]
Il complesso monumentale di Sant’Ippolito: le fasi post tardo-antiche
20Un’area di limitatissime dimensioni restituiva un insieme di manufatti eccezionali che documentavano il perdurare del culto e con esso la sua valenza sociale in un territorio periferico, connotato da un campanile romanico e da fabbricati rurali di scarsa rilevanza, comunque riportati nel catasto alessandrino del XVII.
21La cronaca delle scoperte ed il contesto archeologico in cui si inseriscono sono magistralmente descritti dalla Squarciapino24, che in poche e dense pagine riporta i dati del recupero con indicazione dei rapporti “stratigrafici” delle strutture e di queste con i reperti; il giornale di scavo relativo, conservato negli archivi ostiensi, consiste essenzialmente in immagini in b/n con didascalie dettagliate e puntigliose, certamente riordinate e redatte post operam. Quello che si è riportato in luce è la ridotta porzione di un quartiere dalla lunga storia, tra Ostia e Porto, e che oggi a fatica si riconosce lungo l’argine destro della Fossa Traiana, tra cantieri navali, approdi, rimessaggi e altri apprestamenti sorti negli ultimi decenni.
22Ben diverso l’aspetto nell’antichità, quando le sponde del canale erano densamente costruite, come si è già detto in precedenza. L’affaccio monumentale del quartiere sulla via d’acqua ben si apprezza adesso solo nei filmati dell’Istituto Luce degli anni ‘70 e da poche e sgranate foto nei primi del ‘900, prima di essere distrutte per l’allargamento e la regolarizzazione degli argini. Sono comunque testimonianze dell’attrattività dell’area perdurante ben oltre la tarda antichità, quando il fulcro era costituito dalla basilica eretta sul luogo in cui si riteneva avvenuto il martirio di Ippolito, gettato in acqua. È evidente lo stretto legame tra il martirio di Sant’Ippolito, gettato in “altam faueam”, e la scelta di edificare dove la disponibilità di ambienti similari rendono credibile la tradizione.
23Per quanto riguarda le fasi più tarde della basilica, si data ai primi decenni del IX lo splendido ciborio, esemplificativo della perizia di officine specializzate nelle rilavorazioni (le lastre decorate a tralci viminei e gli elementi a triangoli scaleni costituenti la piramide ottagonale di copertura) e nell’arte di assemblare elementi architettonici diversi (basi, capitelli, colonne) per realizzare una costruzione di nuova concezione legata alla liturgia e alla esaltazione dell’altare.
24Nessuna notizia da fonti scritte supporta le ipotesi circa la sistemazione ultima dell’altare in muratura che suggella secoli di culto, ma argomenti indiretti rendono plausibile il XII secolo, cui riportare anche la costruzione della torre e di almeno una parte del fabbricato rurale di pianta rettangolare, comunemente chiamato “conventino”, concluso a Nord da un piccolo ambiente, strutturalmente autonomo. Tale ambiente insiste sulla sottostante conserva d’acqua, la cui volta appare scalpellata in corrispondenza di una botola che si apre nel pavimento soprastante, sigillata da una bella lastra marmorea che riporta al 1753, ad opera del cardinale Carafa, la costruzione dell’altare rivestito con finto marmo, che occupa la parete di fondo. Il modesto edificio, elevato a luogo di celebrazione liturgica/cappella è, per il secolo successivo, ancora oggetto di cure da parte dell’autorità vescovile: Leonardo Antonelli nel 1802 e Aloiso Lambruschini nel 1851, entrambi ricordati da iscrizioni in loco (fig. 7).
25Il già discusso sistema di conserve d’acqua (cfr. fig. 4), articolate su tre livelli, su cui si impostano la torre romanica di Sant’Ippolito e il fabbricato annesso, è la testimonianza meglio conservata di un insieme di edifici ed ambienti ipogei oggi disconnessi, che se difficilmente comprensibili singolarmente, nel loro insieme rendono plausibile ipotizzare l’esistenza di un imponente complesso risalente all’epoca traianea, destinato all’approvvigionamento idrico e gestione delle acque in funzione di una villa residenziale o di un impianto termale. Ostacolo maggiore a una accettazione di entrambe le proposte è la totale assenza di ulteriori elementi in un senso o nell’altro.
26Proviamo allora a rileggere, con un cambio di prospettiva e una maggiore attenzione, le singole presenze archeologiche connesse o riconducibili all’acqua, nel versante settentrionale dell’Isola. Una conserva d’acqua o meglio una fontana, occupa parte dell’atrio della basilica, occludendo quindi parte della facciata del luogo di culto che le si addossa. L’accesso, mediante gradini che immettevano al livello inferiore, avveniva dall’esterno e l’uso quindi risultava pubblico e non vincolato alle celebrazioni liturgiche. Questa struttura, sopravvissuta per secoli come dimostrano i variegati rappezzamenti delle pareti, appartiene tipologicamente alla serie di ambienti di età traianea su cui si imposta la “stecca” formata dalla cappella, dal fabbricato e dalla torre, il cui piano terra altro non è che una conserva d’acqua, con tanto di intonaco idraulico ben conservato, che prosegue per più livelli nel sedime e che si riconnette, al di sotto di via Col Moschin, con il lungo edificio suddiviso in celle con pilastri centrali, anch’esso rivestito di intonaco idraulico. Sempre nel sedime, il lato breve meridionale di questa struttura su via Redipuglia, si ricongiunge a una noria, riconosciuta nel piccolo ambiente rettangolare ad ante laterali, ubicato in prossimità della torre ed allineato all’altra cisterna ancora visibile presso la facciata della chiesa. Ancora nel sedime di via Col Moschin, tra questa e la Rotonda, si diparte una costruzione/cunicolo ad U, coperto da volte a crociera, interrotto da pozzi di luce che raggiunge l’edifico circolare sopraccitato (fig. 8), la cui funzione come conserva d’acqua appare decisamente la più convincente.
27Sempre lungo via Redipuglia, la costruzione dell’attuale via Sante Doumont nel 1960 comportò lo scavo di un edificio a pianta rettangolare, di oltre m 35 di lunghezza e m 6 di larghezza, con ingresso a Ovest, al cui interno si susseguono una serie di ambienti, non completamente indagati. La parete perimetrale meridionale è in opera laterizia, quella settentrionale e i muri divisori interni sono in opera listata. Dal diario di scavo risulta che le strutture murarie proseguono al di sotto di via Redipuglia, mentre verso sud il terreno appare sterile. I dati archeologici conosciuti rendono difficile un’interpretazione funzionale dell’imponente edificio, non più visibile25. Lo sviluppo planimetrico è confrontabile non solo con la serie di ambienti organizzati per fasce parallele lungo i margini della Fossa, come già proposto, ma anche i noti impianti idraulici umbri di Todi, Fermo e Amelia.
28Questo esercizio interpretativo nasce essenzialmente come stimolo a temi di ricerca ben più vasti che travalicano i limiti dell’Isola Sacra e investono il sistema portuale claudio-traianeo, che doveva garantire imponenti riserve d’acqua non solo per l’ordinaria manutenzione delle navi in sosta, ma anche per assicurare rifornimenti certi, necessari alle onerarie durante la navigazione.
29La gestione e la cura delle acque e con esse le relative infrastrutture assumono ulteriori caratteri di rilevanza in considerazione della presenza di canali artificiali, la Fossa Traiana ed il recente canale che attraversa da nord a sud l’Isola Sacra, collegando Porto a Ostia. Il mantenimento delle condizioni ottimali per la navigabilità comportava una fitta rete di opere (chiuse, canali, etcc) per il controllo dei livelli dell’acqua.
30Tornando a Sant’Ippolito, le cisterne romane che hanno consentito di localizzare in situ il luogo del martirio, sono state rispettate dalle costruzioni posteriori tanto da essere ancora utilizzate “liberamente” in epoca tardo antica e nel medioevo, quando è plausibile che proprio la cisterna nell’atrio della chiesa riguardasse l’istituzione dei balnea, da considerare come presidi per l’igiene pubblica.
[P.G.]
Bibliographie
Baldassarre et al. 2018 = I. Baldassarre, I. Bragantini, C. Morselli, F. Taglietti, Necropoli dell'Isola Sacra. Le ricerche 1968-1989. Ripercorrendo un'esperienza, in M. Cébeillac-Gervasoni, N. Laubry, F. Zevi (a cura di), Ricerche su ostia e il suo territorio. Atti del Terzo Seminario Ostiense (Roma, École française de Rome, 21-22 ottobre 2015), Roma, 2018, p. 53-66, http://books.openedition.org/efr/3690.
Broccoli 1984 = U. Broccoli, Ostia paleocristiana, Roma, 1984.
Calza 1928 = G. Calza, Rinvenimenti nell’Isola Sacra, in NSA, 1928, p. 133-175.
Calza 1940 = G. Calza, La necropoli del Porto di Roma nell’Isola Sacra, Roma, 1940.
Cébeillac-Gervasoni – Germoni 2014 = M. Cébeillac-Gervasoni, P. Germoni, Lo scavo e le iscrizioni della tomba J dell’Isola Sacra, in MEFRA, 126-1, 2014, http://journals.openedition.org/mefra/2213.
Cecchelli 1982 = M. Cecchelli, Note storico-topografiche: ancora su Ippolito, in ArchClass, 34, 1982, p. 210-217.
Fiocchi Nicolai 2015 = V. Fiocchi Nicolai, Le iscrizioni “damasiane” della chiesa di S. Ippolito a Porto: a proposito della topografia cristiana del Portus Romae, in C. Carbonetti, S. Lucà, M. Signorini (a cura di), Roma e il suo territorio nel Medioevo. Le fonti scritte fra tradizione e innovazione. Atti del Convegno internazionale di studio dell’Associazione italiana dei Paleografi e Diplomatisti (Roma, 25-29 ottobre 2012), Spoleto, 2015, p. 525-539.
Floriani Squarciapino 1974 = M. Floriani Squarciapino, Il recupero del sarcofago di Sant’Ippolito, in BdA, 1974, p. 180-186.
Gatti 1910 = E. Gatti, Porto. Frammenti epigrafici rinvenuti nell’Isola Sacra, in NSA, 1910, p. 291.
Gatti 1911 = E. Gatti, Fiumicino. Avanzi di antiche fabbriche scoperte nell’Isola Sacra presso S. Ippolito, in NSA 1911, p. 410-416.
Geremia Nucci 2000 = R. Geremia Nucci, Iscrizione opistografa, in S. Ensoli, E. La Rocca (a cura di), Aurea Roma: dalla città pagana alla città cristiana, Roma, 2000, p. 470-471.
Germoni 2001a = P. Germoni et al., Valorizzazione dell'area archeologica dell’Isola Sacra: necropoli e zona naturalistica, in F. Filippi (a cura di), Archeologia e Giubileo. Interventi a Roma e nel Lazio nel piano del grande giubileo del 2000, Napoli, 2001, vol. I, p. 383-392.
Gemoni 2001b = P. Germoni, La nécropole de Portus à Isola Sacra: la fouille récente sur le côté oriental de la route antique, in J.-P. Descœudres (a cura di), Ostia, port et porte de la Rome antique. Catalogue de l’exposition, Genève, Musée Rath, 3 février-22 juillet 2001, Ginevra, 2001, p. 391-392.
Germoni 2011 = P. Germoni, Isola Sacra: Reconstructing the Roman Landscape, in S. Keay, L. Paroli (a cura di), Portus and its Hinterland: Recent Archaeological Research, Londra, 2011, p. 231-260.
Germoni 2020 = P. Germoni, Gazetteer of sites, in Keay et al. 2020, p. 173-185.
Keay et al. 2005 = S. Keay, M. Millett, L. Paroli, K. Strutt (a cura di), Portus, Londra, 2005.
Keay et al. 2020 = S. Keay, M. Millet, K. Strutt, P. Germoni (a cura di), The Isola Sacra Survey. Ostia, Portus and port system of Imperial Rome, Cambridge, 2020.
Lauro 1993 = M.G. Lauro, Prospettive di ricerca e problematiche di tutela all’Isola Sacra, in S. Quilici Gigli (a cura di) Archeologia Laziale XI. Undicesimo incontro di studio del comitato per l’archeologia laziale, Roma, 1993, p. 167-174.
Mazzoleni 1975 = D. Mazzoleni, Frammenti di iscrizione damasiana, in Per la storia dell’Isola Sacra, Mostra dei rinvenimenti, Roma, 1975, p. 56-57.
Mazzoleni 1983 = D. Mazzoleni, Ricerche nell’area di S. Ippolito all’Isola Sacra. I reperti epigrafici, Roma, 1983.
Pani Ermini 1979 = L. Pani Ermini, Il territorio portuense dopo il IV secolo alla luce degli scavi all’Isola Sacra, in S. Quilici Gigli (a cura di) Archeologia Laziale II. Secondo incontro di studio del comitato per l’archeologia laziale, Roma, 1979, p. 243-247.
Paroli 2005 = L. Paroli, History of Past Research at Portus, in Keay et al. 2005, p. 43-59.
Testini 1970-1971 = P. Testini, Sondaggi nell’area di S. Ippolito all’Isola Sacra, in RPAA, 43, 1970-1971, p. 223-258.
Testini 1971-1972 = P. Testini, Nuovi sondaggi nell’area di S. Ippolito all’Isola Sacra, in RPAA, 44, 1971-1972, p. 219-236.
Testini 1973-1974 = P. Testini, Sondaggi a S. Ippolito all’Isola Sacra. I depositi reliquiari scoperti sotto l’altare, in RPAA, 46, 1973-1974, p. 165-179.
Testini 1975 = P. Testini, La basilica di S. Ippolito, in Veloccia Rinaldi – Testini 1975, p. 43-151.
Testini 1978 = P. Testini, Il complesso di S. Ippolito all’Isola Sacra, in P.E. Arias (a cura di), Un decennio di ricerche archeologiche, Roma, 1978, p. 505-512.
Testini 1978-1980 = P. Testini, Indagini nell’area di S. Ippolito all’Isola Sacra. L’iscrizione del vescovo Heraclida, in RPAA, 51-52, 1978-1980, p. 23-46.
Thylander 1952 = H. Thylander, Inscriptions du port d’Ostie, Lund, 1952.
Veloccia Rinaldi 1975 = M.L. Veloccia, Il Pons Matidiae e gli edifici adiacenti, in Veloccia Rinaldi ̶ Testini 1975, p. 13-39.
Veloccia Rinaldi – Testini 1975 = M.L. Veloccia Rinaldi, P. Testini, Ricerche archeologiche nell’Isola Sacra, Roma, 1975.
Notes de bas de page
1 Paroli 2005, p. 44.
2 Per una sintesi delle evidenze monumentali, con carta archeologica dei siti dell’Isola Sacra, si rimanda a Germoni 2011, p. 231-260 e Germoni 2020, p. 173-185.
3 Veloccia Rinaldi 1975, p. 13-27, sul pons Matidiae, p. 29-39. La denominazione del ponte è nota da una iscrizione opistografa, rivenuta riutilizzata come piano di deposizione di una sepoltura molto tarda, che ricorda due distinti rifacimenti: il primo, messo in relazione con l’invasione gotica del 408 d.C., è ascrivibile agli anni 412/413-423 durante il regno di Teodosio II ed Arcadio, ad opera del prefetto Fundanius Martirius Felix; un altro intervento, di più discussa collocazione cronologica, è datato tra il V-VI secolo d.C., ad opera del prefetto all’annona Flauius Splendonius Aufidius e del prefetto urbano Iunius Pomponius Ammonius. Sull’iscrizione si veda Geremia Nucci 2000, p. 400-401, con bibliografia precedente.
4 Keay et al. 2005, p. 279; Germoni 2011, p. 233-260. Circa la seconda via “fluviale” di collegamento tra i due importanti centri di Ostia e Porto, il Canale Portus-Ostia, si rimanda ai risultati delle recenti indagini dell’équipe di S. Keay editi in Keay et al. 2020, part. p.123-145.
5 Veloccia Rinaldi 1975, p. 13-19.
6 Germoni 2011, p. 233-235.
7 Baldassarre et al. 2018, con in appendice le pubblicazioni dell’équipe di ricerca sulla necropoli dell’Isola Sacra; si vedano anche le sintesi in Germoni 2011, p. 233; Germoni 2020, p. 181-182.
8 Si veda supra, nota 7. Per le indagini relative al settore orientale della necropoli: Germoni 2001a, p. 383-385; Germoni 2001b, p. 391-392.
9 Calza 1928, p. 133-175; Cébeillac-Gervasoni – Germoni 2014; Germoni 2001a, p. 389; Germoni 2011, p. 246; Germoni 2020, p. 177.
10 Le indagini sono state eseguite sotto la Direzione Scientifica di Paola Germoni, per conto dell’allora Soprintendenza Archeologica di Ostia: Germoni 2011, p. 245-246; Germoni 2020, p. 176-177.
11 Germoni 2011, p. 244; Germoni 2020, p. 176.
12 Calza 1940, p. 369-377; Germoni 2011, p. 251; Germoni 2020, p. 180.
13 Gatti 1911, p. 410-412. Una di esse conservava il mosaico pavimentale in opus tesselatum raffigurante al centro Bacco ed ai lati le teste delle Quattro Stagioni; al di sotto di esso furono recuperati reperti numismatici risalenti ad Antonino Pio (140-143) e a Gallieno (254-268): Germoni 2011, p. 235-236, p. 239; Germoni 2020, p. 173.
14 Veloccia Rinaldi 1975, p. 13-39.
15 Veloccia Rinaldi 1975, p. 14-19; Germoni 2001a, p. 239; Germoni 2020, p. 173-174.
16 Veloccia Rinaldi 1975, p. 29-35; Lauro 1993, p. 168, fig. 2; Germoni 2001a, p. 384, 389-390, fig. 6; Germoni 2011, p. 243; Ead. 2020, 175.
17 Germoni 2001a, p. 391-392; Germoni 2011, p. 244; Germoni 2020, p. 175-176.
18 Si tratta di una casa colonica di forma circolare; una delle finestre ha per davanzale l’iscrizione CIL XIV, 4809 (Thylander 1952, A 42). Per un lungo periodo è stato luogo di produzione di prodotti caseari (caciara). Nel corso di attività di archeologia preventiva è stato possibile appurare la sua probabile funzione di battistero, tomba o terma: Gatti 1910, p. 291; Testini 1975, p. 122; Veloccia Rinaldi 1975, p. 14; Germoni 2001a, p. 391-392.
19 Testini 1978-1980, p. 23-46. Sui documenti epigrafici anche Mazzoleni 1975, p. 56-57, nr. 86; Mazzoleni 1983, part. p. 136, nr. 243; p. 144-145, nr. 253; p. 150-151, nr. 265.
Altre notizie desunte da fonti cristiane tardo-antiche, attestano la presenza di altri martiri portuensi, quali Aconzio, Ercolano e Taurino, e localizzano il supplizio di Ippolito, per affogamento in un pozzo, in un’area vicina alla Fossa ed alle mura di Portus: per una sintesi con bibliografia sull’argomento, si veda Fiocchi Nicolai 2015, p. 525-539, part. p. 529.
20 Testini 1970-1971, p. 223-258; Testini 1971-1972, p. 219-236; Testini 1973-1974, p. 165-179; Testini 1975, p. 43-151; Testini 1978, p. 505-512. Per una sintesi, si rimanda a Germoni 2011, p. 243-244; Germoni 2020, p. 175.
21 Il termine è dato dalla fusione delle due diocesi di Silva Candida e di Porto ad opera di papa Callisto II: Pani Ermini 1979, p. 247.
22 Testini 1978-1980, p. 32.
23 Fiocchi Nicolai 2015, p. 536, che riprende l’attribuzione già formulata da Cecchelli (1982, p. 217) e Broccoli (1984, p. 62).
24 Floriani Squarciapino 1974, p. 181.
25 Germoni 2020, n. 17.
Auteurs
già Parco archeologico di Ostia antica - paola.germoni55[@]gmail.com
Parco archeologico di Ostia antica - cristina.genovese[@]cultura.gov.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002