Totus ero talis… tibi qualis eris
Albertino Mussato ed Enrico VII
p. 263-282
Résumés
Il saggio analizza il rapporto di Albertino Mussato (1261-1329) con l’imperatore Enrico VII e con sua moglie, Margherita di Brabante, attraverso la lettura delle opere letterarie del Mussato in prosa e in versi (De gestis Henrici VII Cesaris; De gestis Italicorum post Henricum VII Cesarem; Epistole; Carmina). A partire dal suo viaggio a Roma e anche dopo la sua morte, l’imperatore giocò un ruolo fondamentale come motore della scrittura letteraria di Albertino e per la sua auto-percezione sia come storico che come poeta.
The essay analyses the relationship of Albertino Mussato (1261-1329) with emperor Henry VII and his wife, Margaret of Brabant, through a close reading of Mussato’s literary works both in prose and in verse (De gestis Henrici VII Cesaris; De gestis Italicorum post Henricum VII Cesarem; Epistole; Carmina). Throughout his journey to Rome and even after his death, the emperor played a fundamental role as a driving force for Mussato’s literary writing and for his perception of himself both as an historian and as a poet.
Entrées d’index
Keywords : Henry VII, Albertino Mussato, literary culture, empire
Parole chiave : Enrico VII, Albertino Mussato, cultura letteraria, impero
Texte intégral
1Albertino Mussato costituisce uno dei più significativi esempi del potere letterario, se così lo si può chiamare, dell’imperatore Enrico VII e in particolare del suo Romfahrt.1 Quando, verso la fine del 1310, la notizia che il Lussemburgo intendeva scendere in Italia per farsi incoronare giunse al di qua delle Alpi, Mussato era un uomo politico affermato, conosciuto anche oltre i confini cittadini, visto che già all’inizio del secolo era stato ambasciatore presso papa Bonifacio VIII e l’anno precedente aveva ricoperto per un semestre la carica di esecutore degli ordinamenti di giustizia a Firenze.2 Se si guarda però alla sua produzione letteraria, o almeno a quella di cui abbiamo notizia, solo alcune poesie minori sono riconducibili a prima del 1310: tra di esse una certa importanza – e anche un qualche successo critico – ha la Questio de prole, tenzone in versi tra il maestro Lovato Lovati e lo stesso Mussato, con Zambono d’Andrea come giudice, sempre che, come è stato talvolta ipotizzato, tutte le parti di questa contesa non siano uscite dalla penna di Albertino.3 Quasi tutto il resto, in prosa o in versi, il Padovano lo compose dopo che Enrico si era affacciato dalle Alpi: «cominciò allora il periodo più intenso dell’impegno politico e dell’attività letteraria di Albertino che [...], ormai cinquantenne e giunto all’apice del prestigio personale, cominciò a scrivere, si direbbe, con accanimento».4 Nelle pagine che seguono vorrei provare a cogliere alcuni degli aspetti salienti della presenza di Enrico VII – e di sua moglie, Margherita di Brabante, – nell’opera del Mussato, anche per quanto riguarda il ruolo dell’imperatore nella costruzione da parte del Padovano della propria coscienza autoriale e letteraria.5
2Quando la notizia dell’imminente viaggio di Enrico arriva a Padova, Mussato indirizza a Zambono d’Andrea,6 l’Epistola V,7 nella quale chiede all’amico, più vecchio e più saggio di lui, di sciogliere i suoi dubbi su quanto sta per avvenire:8
Iambone, rumores audis Aquilonis ab oris,
expetat Italiam quod rex Germanus et omnis
ab Rodano longum que lustrat Theutonis Istrum? (Epistola V, vv. 1-3)
3A Padova è ancora viva la memoria della ferocia del Sathane filius,9 Ezzelino III da Romano, che era stato vicario, lictor ac carnifex,10 di un altro imperatore, Federico II: la discesa di un nuovo re riapre in alcuni quelle ferite e suscita angoscia, mentre altri sono disposti a un’ottimistica apertura di credito:
Adveniat mundi domini sub nomine princeps
sub forti validaque manu mitisque feroxque
parcere subiectis et debellare superbos. (Epistola V, vv. 76-78)
4In tanta incertezza Albertino chiede appunto il conforto di Zambono, apostrofato con una serie di attributi che sembrerebbero quasi farne l’erede del ruolo di guida ricoperto in precedenza da Lovato, scomparso da poco più di un anno:11
Tu, pater ingenii fons et mens una moderni,
Uranie dictante tua presage futuri,
erige consiliis animum cunctantis Aselli.
Quid cupiat fugiatve iube de pectore certo:
tu michi dux, auctor, lex, semita, cercior iudex. (Epistola V, vv. 81-85)
5Come si è anticipato, pressoché tutte le opere in prosa e in versi di Albertino sono successive a questo carme e in più di una di esse Enrico VII ricopre un ruolo centrale, tanto che si potrebbe dire che l’Epistola V costituisce la prima tappa di un lungo e complesso rapporto tra il signore dell’impero e l’homo novus padovano, un rapporto in cui si aggrovigliano in maniera quasi indissolubile storia, politica, letteratura, ma anche ambizioni pubbliche e private. Come ha osservato molto acutamente Jean Frédéric Chevalier, «de fait, découvrir la vie de l’empereur germanique, c’est découvrir la vie d’Albertino Mussato. Les deux destins sont indissociables, comme les deux personnalités l’étaient».12
6Secondo Guido Billanovich, non vi sono dubbi sull’attribuzione a Mussato del carmen XXXIII della raccolta trasmessa dal manoscritto Venezia, Biblioteca nazionale Marciana, lat. XIV 223 (4340) ed edita da Luigi Padrin.13 Si tratta di sette distici, forse un frammento di una composizione più ampia, il cui bersaglio polemico è la mancanza di mecenatismo dei tempi moderni, in particolare a Venezia. Tuttavia il primo e gli ultimi due distici dicono cose importanti sul rapporto tra Enrico e Mussato, e anche sul nodo letterario che salderà quest’amicizia, almeno dal punto di vista di Albertino:
Anxia Cesareas sese convertit ad arces:
Romulidum veteres occubuere patres.
[...]
Frons, Henrice, mee satis est incomta Camene,
lecta tamen, veri nuntia fida soni.
Et michi grata tamen; saltem, quia reddet amicum
me tibi, sulcandum iam bene stravit iter.
7Lo sguardo (della musa?) si rivolge ansioso Cesareas [...] ad arces, quando ormai sono caduti gli antichi padri dei Romulidi. Tuttavia proprio da Enrico sembra poter venire la possibilità di un riconoscimento della propria fatica: la poesia renderà amico il sovrano, ma soprattutto l’astro enriciano sembra costituire per il poeta la stella polare capace di indicare una via che porti quella fronte incomta a vestirsi di cosa se non dell’alloro poetico? Se davvero, come pensava Guido Billanovich e come pare ragionevole, questi versi furono composti ancora all’inizio dell’avventura italiana del Lussemburgo, allora essi costituiscono davvero una prima embrionale enunciazione di un progetto letterario e culturale che, adeguandosi ai successus rerum, troverà il suo compimento nella cerimonia padovana del dicembre 1315 e la sua chiusura letteraria nel bilancio su di essa dell’Epistola II, su cui si tornerà più oltre.14
8Il più maestoso documento degli inseparabili destini, per parafrasare Chevalier, di Enrico e di Albertino è costituito senza dubbio dal De gestis Henrici septimi Cesaris (1313-1314), la prima opera storiografica in prosa del Mussato, che narra proprio la spedizione italiana del sovrano fino alla sua morte, su cui si chiude. Essa fu però composta, almeno in parte, prima che l’imperatore si spegnesse a Buonconvento nell’agosto del 1313:15 lo prova già il prologo, in cui lo storico si rivolge a un Enrico ancora vivo, dedicandogli l’opera e richiedendolo a giudice e della verità e del valore letterario del suo racconto, così che l’esordio del De gestis Henrici istituisce un legame diretto tra la gloria dell’Augusto e la gloria del suo storico, che si trovano unite proprio nelle pagine del De gestis.16 Si tratta di un tema che, adombrato nel carmen XXXIII della raccolta Padrin, risulterà nodale, come si è anticipato, nel momento in cui il Padovano tornerà a riflettere a posteriori sulla sua incoronazione poetica, associando la corona di alloro edera e mirto con cui furono cinte le sue tempie nel dicembre del 1315 e la ferrea corona quam laurea appelabant con cui trionfò a Milano il Cesare Enrico,17 unendo quindi stazianamente vatumque ducumque [...] laurus, eventi ormai rari, come avrebbe constatato anche Dante nell’aprire il Paradiso.18
9Il prologo del De gestis Henrici lascia intuire la possibilità che il giudizio dello storico, vincolato alle ragioni della verità, possa in qualche maniera offendere, o quantomeno non essere del tutto gradito alle orecchie dell’imperatore; che, in altre parole, Enrico possa non riconoscersi nelle pagine che gli saranno sottoposte perché le legga ed emendi. La risposta a quest’obiezione è svolta con scaltrita deferenza dal Mussato (cum sicuti ut fallere volueris de te dicere nephas sit, falli tamen posse consequens est, dum te hominem fatearis),19 ma il racconto dei successus rerum concretamente realizzato nelle pagine del De gestis dimostra come debba essere stato ben più complesso per Albertino districarsi tra le personali stima e ammirazione per il sovrano e la sua quotidiana azione politica in Italia.20
10Forse Mussato non fu storico così neutrale e imparziale come protesta in questo stesso prologo e come ribadirà con icastica concisione, quasi al termine della sua carriera storiografica, nelle ultime pagine della Traditio civitatis Padue ad Canem Grandem (1329).21 Tuttavia, a chi legga il De gestis Henrici risulta evidente che la sua personale stima e la sua fascinazione sia per la persona di Enrico, sia per l’impero, che il Lussemburgo incarnava pro tempore, non gli impedirono di concedere ai molti oppositori e nemici che quasi da subito si ersero contro il sovrano parole eloquenti. Un buon esempio è costituito dal discorso che Albertino mette in bocca al cremonese Pino de’ Vernacci, podestà di Brescia durante l’assedio imperiale, pronunciato in risposta al sermone del cardinal legato, inviato entro le mura della città per ottenerne la resa. Enrico vi è dipinto come un immanem virum Augusti nominis indutum, un expilator […] ad pecuniarum extorsiones sedulus, che offre il suo appoggio a crudeli tiranni, addiruttura un’immanis belua assetata di sangue.22 Se si segue il percorso delle orazioni del De gestis Henrici, il punto culminante di queste accuse lo si raggiunge nel discorso tenuto, all’inizio del 1312, da Rolando da Piazzola davanti al consiglio maggiore di Padova, al rientro da una lunga e difficile missione diplomatica presso il Lussemburgo, di cui fece parte lo stesso Albertino.23 Enrico VII è un nuovo Federico II, scelestus predecessor, un rex iniquus, che ha distrutto la Lombardia terra ferax, nunc inculta ad silvestres comparabilis vastitates. Le sue azioni e lo spettacolo delle loro conseguenze hanno fortemente turbato Rolando: vidi hunc regem, vidi mores et vidisse piguit. Il parallelo con Federico porta all’evocazione del Sathane filius Ezzelino III da Romano e quindi mette in discussione uno degli strumenti centrali dell’azione imperiale sullo scenario italiano, ossia la concessione dei titoli vicariali, che, nelle parole di Rolando, diventano un nome falso e vuoto che finisce per indicare soltanto sgherri sanguinosi, allora Ezzelino, ora ovviamente Cangrande della Scala, secondo quello che sarà il parallelo costitutivo dell’Ecerinis:24 Hec sunt vestigia, cives, illis similima, si vos ad vitam et mores huius ab infantia Canis vos retuleritis: hic nempe Eccerino illo ferocior.25
11Nelle pagine del De gestis Henrici, anche a Enrico è concessa la parola, in un discorso accorato pronunciato davanti alla corte riunita, quando la repressione del tumulto milanese, seguito all’incoronazione a re d’Italia del 6 gennaio 1311, ha già mostrato le prime crepe nel clima di generale, seppur diffidente, concordia iniziale.26 I toni accorati non riescono a nascondere l’ira profonda e bruciante che il re è pronto a riversare contro i suoi collaboratori e consiglieri, accusati di avergli nuociuto, dando spazio ad antiche logiche settarie, ossia la divisione Guelfi-Ghibellini, che egli denuncia come del tutto estranea alle sue intenzioni e ai suoi scopi:
Ad quid veni? Ad quid missus? Ut predecessorum cuiuspiam errores impius successor exequar? Sismata antiquata iam suscitem? Clemens et Dei sedem in terris obtinens nostrum ad id progressum movit, in plumbo consculpiens, ut Gibellinis Guelphos subiciam vel e contra? Quenam hec paritas? Hii imperii et illi Ecclesie velaminibus invidiosa induere nomina, quibus hec suggessit Lucifer ille qui cecidit.27
12Nelle parole di Enrico, l’azione dei suoi ministri l’ha danneggiato a tal punto che le Longobardie Italieque civitates, iustissimis accense iracundiis, lo detestano e lo fuggono ut famosos tyrannos. Il sovrano, ignarus ingratusque facinoribus, si sente cecus a cecis ductus. Questa linea di difesa, altrove riproposta nel De gestis Henrici, è argomentata da Mussato anche nell’Epistola XVII a proposito del ruolo svolto dall’imperatore nella defezione di Vicenza dalla signoria padovana. L’epistola, composta nel 1313, è una tardiva risposta, sollecitata dal giudice Paolo da Teolo, a un pressoché del tutto perduto poemetto di Benvenuto Campesani in lode di Cangrande e di Enrico, realizzato proprio in occasione della presa di Vicenza nell’aprile del 1311.28 Albertino ripercorre quei fatti, rifiutando loro qualsiasi connotazione eroica; quell’impresa fu un tradimento, paragonato a quello del cavallo di Troia, una codarda vittoria su nemici sorpresi nel sonno:
Sic et equi Teucros superavit machina muros.
Nihil tum Deiphobo bellis armique potenti
Attulit auxilii lacerati corporis ensis.
Unius ille dolo periit sub nocte sopore,
Nos equidem multi circumvenere Sinones.
[...]
Nos a cive Cane et ficto fraudamur amico.29
13L’artefice ne fu Cangrande che però era allora sostenuto e scortato dalle insegne imperiali e che nel frattempo era diventato anche vicario imperiale di Vicenza. Come giustificare il coinvolgimento di Enrico, abituato a entrare in una città sua avversaria solo dopo averla vinta lealmente?30 La via seguita dal poeta è quella della distinzione tra la vera aquila imperiale, armiger Iovis,31 viva sed in latis carpens animalia campis, e quello che i Padovani chiamano aquilaster, nigris sociabile corvis, uccello rapace che tende tranelli alle sue prede oppure si nutre di carogne:32
Septimus ille meus, rex optimus Henricorum,
non nisi desiectis voluit te Brixia vallis.
Ille quidem multis aquilas consessit abusis,
has sibi qui foedis assuefecere rapinis.
O captum ingeniis dices in flore iuvente
magnanimum iuvenem et ceci dulcedine regni!
Penituit sero facti, sed cedere victus
Nesciit et tecti nimis anxia cura pudoris.33
14Insomma, la ragione è quella stessa enunciata con rabbia da Enrico nella sua allocuzione nel De gestis Henrici, ossia l’inganno e l’azione distorta di consiglieri in mala fede.
15La ripete ancora una volta – e non senza coraggio, visto il contesto – lo stesso Mussato personaggio in un suo proprio discorso, proprio in risposta alla già menzionata orazione di Rolando da Piazzola, la cui conclusione incitava i Padovani a ribellarsi all’impero, come poi in effetti accadde. Alexander Lee ha giustamente sottolineato che questa allocuzione del Mussato davanti al consiglio maggiore costituisce uno snodo cruciale per comprendere la posizione del Padovano nei confronti dell’impero.34 Se questo è indubbiamente vero per quanto riguarda quello che si potrebbe chiamare il suo pensiero politico in una prospettiva, per così dire, astratta e generale, mi sembra tuttavia che la questione sia più complessa se si guarda alla riflessione storiografica di Albertino, alla sua concreta azione politica e soprattutto alla spesso indissolubile relazione tra questi due aspetti. Il discorso del Mussato certifica con chiarezza la sua radicata fiducia nell’istituzione imperiale e nelle sue leggi, ben oltre le transeunti figure dei sovrani che ne vestono di volta in volta le insegne; da qui l’esortazione a restare fedeli alle disposizioni di Enrico, per come garantite dai suoi atti:
Nec abnegem male regi suggestum hunc Canem Vicentinis prefecisse, sed profecto nescius rex quantum ponderis quantumve scismatis hec attulerit prefectura discrimen. [...] Disseruit Rolandus ad rebellionis exortationem. […] Ne dicite “Rolandus suadet regi rebellandum”, neve vos verbis rebellantes efficite: laudate rescripta indultaque Paduane comunitati [...] inque ipsius urbis sinu vestra erit potentia. Sin autem ista denegata contra regis iussum fuerint, ad regem hunc questus equos effundite, declamate. [...] Agite sub iuris clypeo, que Rolandus fieri suadet sub contemptu regie maiestatis. Initamini operibus, non ventosis ostentibus; fovete semper ius, etiam iniquo sub rege. Ius quippe constans et immortale; rex mobilis mortalisque, ut verni flores decidunt, evanescit. Censeo regie maiestati obsequendum [...].35
16La forza di queste affermazioni è innegabile, anche qualora si assuma, come sono sempre più portato a fare, un atteggiamento meno ottimistico di quello di Alexander Lee sulla possibilità di isolare una lineare «narrative of the events» nella costruzione, fortemente orientata dall’azione politica contingente, del racconto storiografico del Padovano, in ogni sua parte, pure nei discorsi diretti.36 Tenuto conto del fatto che Albertino scrive quasi sempre a brevissima distanza dagli eventi,37 l’ombra della contingenza politica è sempre in agguato. Il che per altro non vuol dire che il suo racconto non sia fededegno, ma semplicemente che esso richiede un’attenzione, e forse anche una certa dose di malizia, politica costante, un aspetto che certo lo avvicina molto agli storici antichi.
17Tornando al discorso di Albertino in risposta a Rolando, Lee argomenta che la linea d’azione ivi proposta e respinta dai Padovani, ossia il rispetto degli argomenti giuridici chiaramente enunciati nel passo citato, si mostrerà produttiva negli anni a venire:38 il ripristino da parte di Federico d’Asburgo, grazie all’intervento dello stesso Mussato, dei privilegi concessi da Enrico VII e poi revocati dal bando di questi contro Padova nel maggio 1313, in seguito alla ribellione della città, le consentirà di ottenere la rinnovata protezione imperiale contro Cangrande nel 1319, seguendo l’esempio di Treviso e accogliendo il legato imperiale Ulrico di Walsee.39
18Tuttavia, se si guarda proprio a questi sviluppi, anche mettendo per un attimo da parte la loro elaborazione storiografica da parte dello stesso Albertino, quel rinnovato sostegno non poteva cancellare agli occhi di un uomo accorto e capace di finissime analisi politiche quali egli era, l’incontrovertibile verità del fallimento dell’azione imperiale sul piano più generale e anche su quello della sua personale linea filo-imperiale. Quando Mussato agì per ottenere la protezione di Federico d’Asburgo per Padova, lo fece dopo essere rientrato da un esilio volontario, rispondendo all’appello di Giacomo il Vecchio da Carrara, che era diventato signore della città, realizzando così il secondo peggior incubo di Albertino dopo il timore della conquista da parte di Cangrande (incubo per esorcizzare il quale decise per altro di ritornare).40 Se si torna al contesto storico-politico dell’orazione del De gestis Henrici, nel 1312 la città si era ribellata all’impero e questo fu certo un errore nella prospettiva del Mussato politico, ma i privilegi accordati dall’imperatore non avevano restituito ai Padovani Vicenza né ridimensionato Cangrande, che anzi vedeva proprio in quei giorni estendersi il suo potere con la concessione del vicariato su Vicenza. Se si guarda al 1319, poi, il sostegno imperiale protesse sì Padova dall’assalto scaligero, ma la città aveva già ceduto la sua libertà al controllo di uno solo e per di più quell’assalto fu una vittoria i cui effetti si dissolsero rapidamente, inghiottiti dall’inarrestabile vigore dell’azione del signore di Verona, ma anche dall’irresolutezza della mediazione dell’Asburgo: in questo senso, la contingenza strumentale dell’ottimismo del De obsidione (1320) svanisce infatti nel racconto di quegli stessi eventi nella seconda parte De gestis Italicorum, dove, lontani ormai gli eventi, durissimo è anche il ritratto finale del dominus padovano di allora, Giacomo da Carrara, prima sempre blandito negli scritti mussatiani, quanto evidentemente temuto nella realtà della sua spregiudicata azione politica.41 Infine, nel 1325, Ulrico di Walsee, come Albertino afferma nella Traditio, non seppe, o non volle, fermare il colpo finale di Marsilio da Carrara alla Patavina libertas, né l’accordo tra questi e l’odiatissimo signore di Verona, a cui la città fu infine consegnata. La fede del Mussato nell’impero e nel valore sacrale del suo diritto rimase certo comunque sempre forte, come mostra il risorgere delle speranze dell’esiliato all’annuncio dell’imminente Romfahrt di Ludovico il Bavaro nel 1327, testimoniato dall’Epistola XVI a Marsilio da Padova, dove quel medesimo sfondo ideologico è ben saldo.42 Ma proprio le pagine del Ludovicus Bavarus, che di quella spedizione costituiscono un lucidissimo e penetrante abbozzo di elaborazione storiografica, non fanno che riconfermare la consapevolezza del Mussato storico della debolezza reale di un’istituzione così potente nella sua dimensione storico-antiquaria e, appunto, sacrale.43 Insomma, Giacomo il Vecchio ha vinto, tessendo trame più sottili e usando spregiudicamente forza e blandizie, come mostra il suo ritratto nella seconda parte del De gestis Italicorum, libero infine dai condizionamenti che sulla scrittura storiografica proiettava la contingenza della personale azione politica. Marsilio da Carrara ha vinto e con lui Cangrande, come denuncia a piena voce l’invettiva che chiude la Traditio civitatis Padue;44 e, a pochi mesi dalla sua morte, Mussato ci consegna dell’impero, la fragile immagine di un sovrano, Ludovico il Bavaro, che vaga quasi inebetito per l’Italia, travolto dagli eventi (e dagli errori) nonostante la legittimità e la potenza simboliche, giuridiche e sacrali della sua dignità.45 Tutto questo Albertino lo comprende benissimo e infatti ce lo racconta con chiarezza.
19Ma anche se si guarda allo sviluppo narrativo del solo De gestis Henrici – o in effetti anche solo all’orazione da cui siamo partiti – il rapporto del Mussato storico con l’istituzione imperiale per come incarnata da Enrico è più sfumato e complesso. Nella coppia di discorsi Rolando-Mussato, al potentissimo iniquus rex dell’amico, Albertino risponde con un rex nescius, che non possiamo non vedere come retoricamente assai debole (e le successive ripetizioni di questo stesso argomento non fanno che indebolirlo sempre di più); e anzi, a mio parere, è proprio perché l’amatissimo Cesare è difficile da difendere che Albertino è costretto a spostare il discorso, per così dire, sull’istituzione imperiale, perché gli imperatori cadono ut verni flores, un’immagine che da sola mi sembra fare trasparire già in quelle righe un’amara delusione nei confronti di un re, Enrico, amatissimo dal Padovano (ricordiamo il meus dell’Epistola XVII),46 perché sembra suggerire che sia il flos enriciano a mostrarsi già languente. E siamo solo al libro VI del De gestis Henrici.
20Una larvale delusione personale e la linea politica di ribellione della sua città sembrano trovare infine una reciproca rispondenza in una breve invettiva rivolta dallo stesso Mussato a Bailardino Nogarola, strettissimo collaboratore di Cangrande, nel II libro del De gestis Italicorum post Henricum septimum Cesarem (1314-1315):47
Ha desine, Baylardine, hiis pacis alloquiis infandas renovasse querelas resque horrendas honestis vestire vocabulis. Desine Canem laudasse qui, temerato sodalicii iure, quod cum Paduanis icto federe observaturus erat, Vicentiam, ut fur, occupaverit, socios Paduanos vinctos adduxerit, vendiderit, nonnullos necaverit, inde falsum vicariatus titulum ab iniquo rege coemerit, bellum atrox moverit. Scelus avari et criminosi regis noxium Canem culpa solvere quis dixerit? Qui partiarius, ere accepto, Longobardiam totam tyrannis fedaverit, Verone et Vicentie – ut ceteris sinamus – indignum Canem prefecerit, exclusis civibus. Non eam regis iustitiam aut diligentiam, sed corruptelam. Talis regis Canem non executorem aut vicarium, sed funestum satellitem. Cedat itaque, sanguine flagitiisque saturatus, optime civitati Padue sinat Vicentiam prediaque sua digne poscentibus pacemque supplex impetret, dum offensorum clementia mansuetudoque, dum temporis et rerum ordinis affert abilitas, si Vicentia restituatur. Mites Paduanos efficiat, penitenti veniamque postulanti cum iustis obsequentiis ignoscituros.48
21Mussato personaggio assume su di sé le parole che nel De gestis Henrici erano rivolte a Enrico dai suoi nemici e detrattori; come lo era per Rolando, così ora anche per Albertino il Lussemburgo è un iniquus rex, che svende il vicariato e quindi, si dovrà dedurre, la dignità imperiale. Certo, la contingenza politica avrà influenzato il Mussato storico, per altro compreso nel bando imperiale del maggio 1313, nel mettere in bocca al Mussato personaggio queste parole, senza contare il fatto che in questo contesto Albertino sta agendo come rappresentante del comune di Padova e quindi non avrebbe potuto ignorarne la linea politica. Tuttavia queste stesse parole sono troppo forti per poter essere riassorbite dal contesto sia che lo si intenda nella prospettiva interna del racconto, sia che lo si valuti guardandolo, per così dire, alle spalle dell’Albertino intento a scrivere le sue Storie nella contingenza del suo presente; così come la forza di quella strenua difesa del diritto imperiale del discorso del libro VI del De gestis Henrici non può essere sminuita, come giustamente argomenta Lee, in una prospettiva che, andando contro quanto chiaramente suggerisce un’analisi ponderata, contrapponga la difesa dei valori comunali alla difesa dell’istituzione imperiale.49
22L’interpretazione della pesante invettiva anti-enriciana del II libro del De gestis Italicorum è però complicata da un macigno poetico, ossia la ricostruzione e la riflessione sugli eventi dell’incoronazione poetica del dicembre del 1315, elaborata dal Mussato nelle Epistole I e II, entrambe composte dopo quell’evento.50 Nella II in particolare troviamo un’affettuosa ricostruzione del rapporto tra il signore del mondo e l’homo novus padovano: tibi cis Alpes non me dilectior alter, / carior aut nostra sub regione fuit, dice Albertino a Enrico; e aggiunge che sepe tibi dixi, Cesar, de parte petenti / totus ero talis, rex, tibi qualis eris, così che sembra che Mussato riavvolga la matassa della storia tornando, per così dire, al prologo del De gestis Henrici. Proprio la stessa Epistola II permette, però, di trovare ragioni che compongano a unità le complesse sfumature del pensiero politico e storiografico del Mussato sull’impero e sugli imperatori del suo tempo; e queste ragioni non sono soltanto né quelle della politica né quelle della storia, ma pertengono a una dimensione che ingloba entrambe le prospettive, ossia quella della letteratura (o, se si vuole un termine più medievale, della poesia). Nell’Epistola II, «un risarcimento privato volto quasi a compensare una dedica allo stesso Enrico che non aveva potuto svolgersi nelle forme pubbliche ipotizzate probabilmente all’inizio» di tutta questa complessa vicenda,51 Mussato istituisce infatti un legame diretto tra Enrico e la sua stessa incoronazione come poeta e storico: iure tibi teneor, rex invictissime, pro te / accedit capiti nexa corona meo; ut mihi te facilem, sineret dum vita, dedisti, / sic heres fame sit liber ille tue.52 Il liber è naturalmente il De gestis Henrici, chiamato tuus liber, il libro di Enrico. Come ha evidenziato Gabriella Albanese, l’Epistola I, anch’essa – occorre ribadirlo – composta dopo la morte di Enrico e focalizzata sull’incoronazione poetica, dichiara un legame ancora più stretto tra questi due eventi.53 Nel De gestis Henrici la corona ferrea è definita laurea e l’incoronazione milanese è assimilata a un antico trionfo (triumphans in Mediolano rex Henricus);54 e così nell’Epistola I la laurea del Mussato è condivisa dal Cesare: gesta tibi fuerant meritis ornanda tropheis, / et non divitiis attribuenda meis.55 Il trionfo di Albertino è inseparabile dal trionfo di Enrico; vadano quindi i Padovani a porre sul capo del sovrano il serto che avevano posto sulla fronte del loro concittadino: ite, boni fratres, vestras succidite lauros, / hec ad cesareas munera ferte fores.56 Sulla base di queste premesse, l’Epistola II è in grado di riassorbire le contraddizioni che contraddistinguono il rapporto personale e soprattutto storico-politico tra Enrico e il suo sostenitore e storico: è la dimensione della scrittura che può descrivere la complessità sine crimine, senza essere distratta da timor, odium, ma anche da amor; è la dimensione letteraria che può offrire un bilanciamento tra sentimenti personali, azione e pensiero politico, disillusioni e rovesci della storia.57 È l’alloro che, come adombrato nel carme XXXIII della raccolta Padrin, unisce Cesare e poeta.
23Lascio qui da parte il Ludovicus Bavarus,58 ma, per completare quest’analisi sull’impatto degli imperatori sulla vita, sull’azione politica e soprattutto sulla produzione letteraria del Mussato, è necessario soffermare l’attenzione anche su un’imperatrice, Margherita di Brabante, moglie di Enrico VII, l’unico personaggio femminile che abbia uno spazio degno di nota nelle sue Storie.59 Di lei, cosa assai rara nei De gestis, Albertino traccia anche un ritratto fisico oltre che morale, in coppia con quello del marito, alla fine del libro I del De gestis Henrici, subito dopo il racconto dell’incoronazione milanese.60 Nel De gestis Italicorum, come fa in più occasioni – e in più opere, fino al tardo De lite inter Naturam et Fortunam61 – con Enrico, il Padovano rimarca il suo rapporto personale di confidenza e amicizia con la sovrana, che lo ha ammesso ai suoi appartamenti e gli ha concesso di reggerle il paludamentum.62 Nel De gestis Henrici Margherita non agisce molte volte, ma esercita sempre un ruolo ben definito, ossia quello di strumento di una delle virtù più importanti di un imperatore, la clemenza, che ella parrebbe quindi quasi incarnare: regina Augusta genis madidis regis animum demulcere conata (II 38);63 nisi regine clementia pro plebe supplicantis placatum Cesaris propositum fuisset (III 18);64 intercedentibus Augusta serenissima Margarita (III 35);65 Augusta satis superque frustra pro illo supplicante (III 51); regine supplicationibus permote mulierum pie conclamantium deplorationibus (IV 2).66 Giovanni da Cermenate mette in rilievo, forse ancor più del Mussato, l’importanza della clemenza per un Cesare, e, guarda caso, lo fa anch’egli in stretta correlazione con la sanctissima Margherita, la cui morte è da lui definita un irrecuperabile damnum.67 Giovanni afferma infatti che, quando l’imperatore, partito infine da Genova, raggiunse Pisa, Rizzardo da Marliano diede alle fiamme libros Sybillinos antiquitus servatos in domo, perché in essi si affermava che l’imperatore sarebbe morto a Genova, cosa che non si era verificata.68 Lo storico tuttavia dissente dall’interpretazione per così dire meccanica di quel presagio da parte di Rizzardo:
non forte propheticum illud intelligens sana mente, nec considerans quod tam pia et clemens regina decesserat, cuius fons clementiae roborabat et conservabat regnum viri sine qua moritur omne regnum. Ego autem vivum regem sine regno nunquam vidi.69
24Per Giovanni, insomma, Enrico era in effetti morto a Genova, perché lì si doveva considerare finito il suo regno, in quanto ormai senza clemenza.
25Nel De gestis Henrici l’intercessione di Margherita ha successo quattro volte su cinque: la regina non riesce a persuadere il consorte ad astenersi dalla crudele esecuzione di Tebaldo Brusati e di altri Bresciani; e non mi pare privo di peso che il racconto della loro brutale e sanguinosa esecuzione sia, se non erro, l’unico atto di ferocia di Enrico descritto con larghezza di dettagli nel De gestis Henrici, nonostante in genere Mussato ami altrove attardarsi su risvolti macabri e sanguinolenti.70 Lo storico riconosce all’imperatore, sempre descritto come giusto, il diritto alla condanna dei traditori e aggiunge che essa è stata per di più eseguita more maiorum, tuttavia il Lussemburgo non si era dimostrato magnanimo già con Cremona – come non lo sarà con Brescia – e, significativamente a mio giudizio, è proprio durante l’assedio di Brescia che i legati apostolici si allontanano dal campo imperiale secondo lo storico ne cedium inspectores adiudicentur.71
26Margherita morì a Genova a causa della peste contratta durante l’assedio di Brescia; Albertino ne descrive la morte e le esequie. Fu seppellita vestita di porpora more regio; probabilmente anche in quell’estrema occasione mentum et collum velum tegebat, circumductum Germano ritu,72 come la descrive il suo ritratto alla fine del libro I del De gestis Henrici e come ci si presenta ancora nei frammenti del suo monumento funebre, scolpito da Giovanni Pisano. Del De gestis Henrici la tradizione consegna due redazioni in parte diverse.73 Nella seconda, i tempi verbali nel ritratto di Margherita passano dal presente all’imperfetto, con quello che possiamo forse considerare un gesto di pietà per una donna circondata nella fama popolare da un’aura di santità, una delicata accortezza che per altro non si estende al ritratto del marito. Sempre nella seconda redazione, per descriverne l’incarnato, Albertino sembrerebbe aver aggiunto la parola algor: Augusta annum iam sextum et tricesimum agens algoris impuberis habebat aspectum, cui color albus, fusca cesaries, maxille teretes, nasi rubra acies, os pusillum fatie et ocellis ridenti similimis.74 E, se così fu, questa scelta sembra quasi voler aggiungere all’immagine della sovrana un tratto di marmoreo candore, così simile a quello con cui la vediamo nell’elevatio animae scolpita dal Pisano.
27Dopo la costante, appassionata attenzione riservata a Enrico VII e l’attenta analisi politica e ideologica su Ludovico il Bavaro, la presenza meno appariscente, ma costante e ideologicamente importante di Margherita di Brabante nelle pagine del De gestis Henrici conferma senza possibilità di dubbio l’assoluta centralità per Mussato dell’impero e degli imperatori che furono per il Padovano non solo motore della storia, ma anche motore irrinunciabile della riflessione e dell’elaborazione letteraria.
Bibliographie
Bibliografia Primaria
Chevalier 2000 = J.-F. Chevalier (a cura di), Albertino Mussato, Écérinide, épîtres métriques sur la poésie, songe, Parigi, Les Belles Lettres, 2000.
Cipolla – Pellegrini 1902 = C. Cipolla, F. Pellegrini, Poesie minori riguardanti gli Scaligeri, in Bullettino dell’istituto storico italiano per il medio evo, 24, 1902, p. 7-206.
Ferrai 1889 = L.A. Ferrai (a cura di), Iohannis de Cermenate Historia, Roma, Forzani, 1889.
Gianola 1999 = G.M. Gianola (a cura di), Albertini Muxati De obsidione domini Canis Grandis de Verona ante civitatem Paduanam, Padova, Antenore, 1999.
Gianola 2015b = G.M. Gianola (a cura di), Albertino Mussato, Traditio civitatis Padue ad Canem Grandem, in G.M. Gianola, R. Modonutti (a cura di), Albertino Mussato, Traditio civitatis Padue ad Canem Grandem – Ludovicus Bavarus, Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2015, p. 55-212.
Modonutti 2015 = R. Modonutti (a cura di), Albertino Mussato, Ludovicus Bavarus, in G.M. Gianola, R. Modonutti (a cura di), Albertino Mussato, Traditio civitatis Padue ad Canem Grandem – Ludovicus Bavarus, Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2015, p. 213-288.
Modonutti 2018 = R. Modonutti (a cura di), Albertino Mussato, De gestis Italicorum post Henricum VII Cesarem (libri I-VII), Firenze-Roma, SISMEL Edizioni del Galluzzo-Istituto storico italiano per il medio evo,2018.
Muratori 1727 = L.A. Muratori (a cura di), Rerum Italicarum Scriptores, vol. X/2, Milano, Ex typographia Societatis Palatinae in Regia Curia, 1727.
Mussato 1636 = Albertini Mussati Historia Augusta Henrici VII. Caesaris et alia, quae extant opera, Venezia, Ex Typographia Ducali Pinelliana,1636.
Bibliografia Secondaria
Albanese 2014 = G. Albanese (a cura di), Dante Alighieri, Egloge, in M. Santagata (a cura di), Dante Alighieri, Opere, II, Convivio, Monarchia, Epistole, Egloge, Milano, 2014, p. 1593-1783.
Albanese 2016 = G. Albanese, De gestis Henrici VII Cesaris. Mussato, Dante e il mito dell’incoronazione poetica, in G. Petralia, M. Santagata (a cura di), Enrico VII, Dante e Pisa, Ravenna, 2016, p. 161-221.
Albanese 2017 = G. Albanese, Poeta et historicus. La laurea di Mussato e Dante, in R. Modonutti, E. Zucchi (a cura di), Moribus antiquis sibi me fecere poetam. Albertino Mussato nel VII centenario dell’incoronazione poetica (Padova 1315-2015), Firenze, 2017, p. 3-45.
Billanovich 1976 = G. Billanovich, Il preumanesimo padovano, in Storia della cultura veneta, II. Il Trecento, Vicenza, 1976, p. 19-110.
Cecchini 1985 = E. Cecchini, La Questio de prole. Problemi di trasmissione e di struttura, in Italia medioevale e umanistica, 28, 1985, p. 97-105
Celi 1996 = S. Celi, L’Historia Augusta di Albertino Mussato, in Quaderni veneti, 23, 1996, p. 35-83.
Chevalier 2004 = J.-F. Chevalier, Le couronnement d’Albertino Mussato ou la renaissance d’une célébration, in Bulletin de l’Association Guillaume Budé, 2, 2004, p. 42-55.
Chevalier 2012 = J.-F. Chevalier, Les épîtres métriques d’Albertino Mussato (1261-1329) : une autobiographie politique ?, in N. Catellani-Dufrene, M. J.-L. Perrin (a cura di), La lyre et la pourpre. Poésie latine et politique de l’Antiquité tardive à la Renaissance, Rennes, 2012, p. 281-295.
Chiesa – Tabarroni 2013 = P. Chiesa, A. Tabarroni, Introduzione, in P. Chiesa, A. Tabarroni (a cura di), Dante Alighieri, Monarchia, Roma, 2013, p. XIX-LXXXVI.
Di Salvo 2001 = A. Di Salvo, Storia del tempo presente. Il De traditione Paduae ad Canem Grandem anno 1328 di A. Mussato († 1329), in G. Barone, L. Capo, S. Gasparri (a cura di), Studi sul Medioevo per Girolamo Arnaldi, Roma, 2001, p. 161-204.
Falzone 2008 = P. Falzone, Margherita di Brabante, regina d’Italia, in Dizionario biografico degli Italiani, 70, Roma, 2008, p. 131-132.
Gallo 2015 = D. Gallo, Mussato, Albertino, in P. Del Negro (a cura di), Clariores. Dizionario biografico dei docenti e degli studenti dell’Università di Padova, Padova, 2015, p. 240-241.
Gargan 1976 = L. Gargan, Il preumanesimo a Vicenza, Treviso e Venezia, in Storia della cultura veneta, II. Il Trecento, Vicenza, 1976, p. 142-170.
Gianola 2009 = G.M. Gianola, La tradizione del De gestis Henrici di Albertino Mussato e il velo di Margherita, in Filologia mediolatina, 16, 2009, p. 81-113.
Gianola 2015 = G.M. Gianola, Profilo biografico di Albertino Mussato, in G.M. Gianola, R. Modonutti (a cura di), Albertino Mussato, Traditio civitatis Padue ad Canem Grandem – Ludovicus Bavarus, Firenze, 2015, p. 3-17.
Gianola 2015a = G.M. Gianola, Il prologo del De gestis Henrici VII Cesaris di Albertino Mussato. Proposte per una nuova edizione e un nuovo commento, in G. Albanese et al. (a cura di), Il ritorno dei classici nell’Umanesimo. Studi in onore di Gianvito Resta, Firenze, 2015, p. 325-353.
Gianola 2017 = G.M. Gianola, L’Epistola II e il De gestis Henrici VII Cesaris, in R. Modonutti, E. Zucchi (a cura di), Moribus antiquis sibi me fecere poetam. Albertino Mussato nel VII centenario dell’incoronazione poetica (Padova 1315-2015), Firenze, 2017, p. 63-85.
Gianola – Modonutti 2015 = G.M. Gianola, R. Modonutti (a cura di), Albertino Mussato, Traditio civitatis Padue ad Canem Grandem – Ludovicus Bavarus, Firenze, 2015.
Gorni 1974 = G. Gorni, Campesani, Benvenuto, in Dizionario biografico degli italiani, 17, Roma, 1974, p. 493-496.
Hoffmann 2010 = A. Hoffmann, Margarete von Brabant, die Frau an Heinrichs Seite, in M. Pauly (ed.), Europäische Governance im Spätmittelalter. Heinrich VII. von Luxemburg und die großen Dynastien Europas – Gouvernance européenne au bas moyen âge. Henri VII de Luxembourg et l’Europe des grandes dynasties, Lussemburgo, 2010, p. 465-488.
Hyde 1985 = J. K. Hyde, Padova nell’età di Dante, Trieste, 1985 (edizione originale Manchester, 1966).
Lee 2015 = A. Lee, Albertino Mussato and the defense of empire, in N.S. Baker, B.J. Maxson (a cura di), After civic humanism. Learning and politics in Renaissance Italy, Toronto, 2015, p. 71-89.
Lombardo 2017 = L. Lombardo, L’edizione critica delle Epistole metriche di Albertino Mussato: il testo, i temi, le fonti (con un’appendice “dantesca”), in R. Modonutti, E. Zucchi (a cura di), Moribus antiquis sibi me fecere poetam. Albertino Mussato nel VII centenario dell’incoronazione poetica (Padova 1315-2015), Firenze, 2017, p. 89-106.
Miethke 2008 = J. Miethke, Die Briefgedichte des Albertino Mussato an Marsilius von Padua, in Pensiero politico medievale, 6, 2008, p. 49-65.
Modonutti 2009 = R. Modonutti, Il Ludovicus Bavarus di Albertino Mussato. Genesi e tradizione, in Italia medioevale e umanistica, 50, 2009, p. 179-210.
Modonutti 2017a = R. Modonutti, Rolando da Piazzola, in Dizionario biografico degli italiani, 88, Roma, 2017, p. 164-166.
Modonutti 2017b = R. Modonutti, Le orazioni nelle “Storie” di Albertino Mussato, in R. Modonutti, E. Zucchi (a cura di), Moribus antiquis sibi me fecere poetam. Albertino Mussato nel VII centenario dell’incoronazione poetica (Padova 1315-2015), Firenze, 2017, p. 125-140.
Monti 1985 = C.M. Monti, Per la fortuna della “Questio de prole”. I manoscritti, in Italia medioevale e umanistica, 28, 1985, p. 71-95.
Moschetti 1927 = A. Moschetti, Il De lite inter Naturam et Fortunam e il Contra casus fortuitos di Albertino Mussato, in Miscellanea di studi critici in onore di Vincenzo Crescini, Cividale, 1927, p. 567-599.
Padrin 1887 = L. Padrin (a cura di), Lupati de Lupatis, Bovetini de Bovetinis, Albertini Mussati necnon Jamboni Andreae de Favafuschis Carmina quaedam ex codice Veneto nunc primum edita (Nozze Giusti-Giustiniani), Padova, 1887.
Padrin 1903 = L. Padrin (a cura di), Sette libri inediti del De gestis Italicorum post Henricum VII di Albertino Mussato, prima ed. diplomatica, Venezia, 1903.
Pastore Stocchi 2012 = M. Pastore Stocchi (a cura di), Dante Alighieri, Epistole, Ecloge, Questio de situ et forma aque et terre, Roma, 2012.
Pauly 2010 = M. Pauly (ed.), Europäische Governance im Spätmittelalter: Heinrich VII. von Luxemburg und die großen Dynastien Europas – Gouvernance européenne au bas moyen âge. Henri VII de Luxembourg et l’Europe des grandes dynasties, Lussemburgo, 2010.
Petoletti 2016 = M. Petoletti (a cura di), Dante Alighieri, Egloge, in M. Baglio, L. Azzetta et al. (a cura di), Dante Alighieri, Epistole, Egloge, Questio de aqua et terra, Roma, 2016, p. 489-648.
Petralia – Santagata 2016 = G. Petralia, M. Santagata (a cura di), Enrico VII, Dante e Pisa, Ravenna, 2016.
Quaglioni 2014 = D. Quaglioni (a cura di), Dante Alighieri, Monarchia, in M. Santagata (a cura di), Dante Alighieri, Opere, II, Milano, 2014, p. 809-883.
Soldi Rondinini 1979 = G. Soldi Rondinini, Cermenate, Giovanni da, in Dizionario biografico degli italiani, 23, Roma, 1979, p. 768-770.
Weiss 1955 = R. Weiss, Benvenuto Campesani (1250/55-1323), in Bollettino del Museo civico di Padova, 44, 1955, p. 129-144 [si cita dall’estratto con numerazione delle pagine 3-18].
Zabbia 2008 = M. Zabbia, Matociis, Giovanni de’, in Dizionario biografico degli Italiani, 72, Roma, 2008, p. 126-128.
Zabbia 2012 = M. Zabbia, Mussato, Albertino, in Dizionario biografico degli Italiani, 77, Roma, 2012, p. 520-524.
Zanella 1993 = G. Zanella, L’imperatore tiranno. La parabola di Enrico VII nella storiografia coeva, in Il viaggio di Enrico VII in Italia, Roma, 1993, p. 43-56.
Notes de bas de page
1 Per fare qualche altro esempio, il Romfahrt del Lussemburgo fu probabilmente anche la ragione che spinse Giovanni de’ Matociis, mansionario della cattedrale di Verona, a mettere da parte i Gesta Romanorum pontificum per intraprendere la composizione delle Historie imperiales che iniziano con Augusto e nel piano originario, non compiuto, avrebbero dovuto arrivare proprio alla biografia del Lussemburgo (Zabbia 2008). È stato anche ipotizzato che sia stato proprio il viaggio di Enrico VII in Italia ad avere indotto Dante a comporre la Monarchia (basti rimandare alle due più recenti edizioni commentate che arrivano per altro a conclusioni diverse sulle circostanze della composizione dell’opera: Chiesa – Tabarroni 2013; Quaglioni 2014).
2 Per la biografia del Mussato, Zabbia 2012; Gianola 2015; Gallo 2015.
3 Cfr. Billanovich 1976, p. 44-49 (a p. 49 per l’attribuzione di tutta la tenzone al Mussato); Monti 1985; Cecchini 1985.
4 Gianola 2015 (dove si può trovare una completa rassegna cronologica della produzione mussatiana), p. 8.
5 Resterà ai margini del mio contributo l’altro imperatore presente nelle pagine del Mussato, Ludovico il Bavaro, di cui mi sono occupato altrove (Modonutti 2009; Modonutti 2015, p. 215-231) e a cui in questo volume è dedicato il saggio di Alexander Lee.
6 Zambono era stato anche il giudice della summenzionata Questio de prole. Su di lui, vd. ancora Billanovich 1976, p. 41-43; e Hyde 1985, p. 150.
7 L’ordine vulgato delle Epistole mussatiane resta a oggi quello proposto dall’editio princeps (Mussato 1636), poi mantenuto dalle successive edizioni. Diverso è l’ordinamento nei testimoni manoscritti: sulla questione, vd. da ultimo Lombardo 2017, p. 89-94.
8 Una nuova edizione dell’Epistola V in Chevalier 2012, p. 293-295, da cui si cita. Cfr. anche Billanovich 1976, p. 67; e Albanese 2016, p. 169-172.
9 De gestis Henrici, VI 7 (Muratori 1727, col. 417b). Per il contesto di questa espressione, vd. infra. Cito il De gestis Henrici septimi Cesaris secondo il testo dell’edizione muratoriana per i Rerum Italicarum scriptores (Muratori 1727, coll. 9-568), chiudendo i dittonghi e aggiornando la punteggiatura. Oltre alla colonna di Muratori 1727, rimando però anche alla paragrafatura del testo introdotta da Giovanna M. Gianola per l’edizione critica dell’opera in corso di preparazione per l’Edizione nazionale dei testi della storiografia umanistica.
10 Cfr. De gestis Italicarum, II 14 (Modonutti 2018, p. 171). Per i libri I-VII del De gestis Italicorum post Henricum septimum Cesarem mi avvalgo dell’edizione da me curata (Modonutti 2018). I libri VIII-XV (e non XIV come si è a lungo pensato) si devono ancora leggere nell’edizione diplomatica curata da Luigi Padrin (Padrin 1903).
11 Andrà ricordato che Zambono era presumibilmente un po’ più vecchio di Lovato, nato intorno al 1240 (Billanovich 1976, p. 41): è infatti già ricordato come testimone in un atto del 1258. Nell’esordio del carme LIV della raccolta Padrin (vd. infra), che parrebbe da attribuire al Mussato e che risponde al precedente (carme LIII), probabilmente composto dallo stesso Zambono (e dove si allude all’Epistola V: Padrin 1887, p. 33 e Cipolla – Pellegrini 1902, p. 33), Albertino apostrofa l’amico come semper venerande magister (Padrin 1887, p. 34; Cipolla – Pellegrini 1902, p. 34). Secondo Cipolla – Pellegrini 1902, p. 32, i due componimenti andrebbero datati tra la fine del 1314 e l’ottobre del 1315, quando Zambono morì a Venezia.
12 Chevalier 2012, p. 285.
13 Billanovich 1976, p. 53-54, dove i versi, oltre che commentati e contestualizzati, sono anche integralmente riproposti. Cfr. Padrin 1887, p. 26-27 (per il testo), 64-65 (per una contestualizzazione del carme poi respinta dal Billanovich). Vedi infine Albanese 2016, p. 182.
14 Cfr. infra, anche per i rimandi bibliografici.
15 Celi 1996.
16 Una nuova edizione critica del prologo, con traduzione e un ampio saggio di commento, in Gianola 2015a.
17 De gestis Henrici, I 32 (Muratori 1727, col. 339a). Sulla corona ferrea laurea usata per l’incoronazione a Milano, vd. Albanese 2016, p. 179-181.
18 Cfr. Stazio, Achilleis, I 15-16; e Paradiso, I 28-30.
19 De gestis Henrici, prol. 7 (Gianola 2015a, p. 351).
20 Per la valutazione del Romfahrt di Enrico nelle fonti storiografiche vedi Zanella 1993 e i saggi raccolti in Pauly 2010. Cfr. Petralia – Santagata 2016.
21 Cfr. Traditio, § 332: non putet aut vereatur Marsilius se quicquam, nisi verum, suis inseruisse cyrographis; acta, ut fuere, tradita esse posteritati, Muxato teste, non iudice (Gianola 2015b, p. 200).
22 De gestis Henrici, IV 8-12 (Muratori 1727, col. 385b-386c). Qualche prima riflessioni sulle orazioni nelle storie del Mussato in Modonutti 2017b.
23 De gestis Henrici, VI 2-8 (Muratori 1727, col. 415c-418a). Su Rolando da Piazzola, Modonutti 2017a.
24 La tragedia fu composta tra 1314 e 1315.
25 De gestis Henrici, VI 7 (Muratori 1727, col. 417b-c).
26 De gestis Henrici, II 19-22 (Muratori 1727, col. 348a-349a).
27 De gestis Henrici, II 20 (Muratori 1727, col. 348a-b).
28 Su Benvenuto Campesani, Weiss 1955; Gargan 1976, p. 142-144; Gorni 1974. Del poemetto del Campesani si sono salvati solo i versi iniziali, inclusi da Battista Pagliarini nelle sue Cronicae: li si possono leggere in Cipolla – Pellegrini 1902, p. 19-20.
29 Epistola XVII, vv. 36-40 e 42. Oltre che nella princeps delle opere del Mussato (per la quale vd. supra n. 7), l’Epistola XVII del Mussato si legge anche in Cipolla – Pellegrini 1902, p. 23-30, da cui si cita.
30 Epistola XVII, vv. 45-46: Has me Cesareas aquilas dixisse pudebit, / Non nisi disiectis solitas incedere muris (Cipolla – Pellegrini 1902, p. 26).
31 Questa locuzione virgiliana per l’aquila (Aeneis, V 255; IX 564) è usata per indicare Enrico VII nell’Epistola di Giovanni del Virgilio a Dante (v. 26): nello Zibaldone Laurenziano del Boccaccio, latore del carme, una glossa scioglie l’allusione. Cfr. Petoletti 2016, p. 528; Albanese 2014, p. 1676; Pastore Stocchi 2012, p. 159.
32 Se l’aquila è simbolo abbastanza scontato per l’impero, non si può escludere che il lungo soffermarsi del Mussato su di essa sia almeno in parte da motivare col fatto che il poema di Benvenuto a cui l’Epistola XVII risponde si apre proprio su quella stessa immagine: Cesareas aquilas, augustaque signa sequutum / Scaligera de gente Canem (Cipolla – Pellegrini 1902, p. 20).
33 Epistola XVII, vv. 56-63 (Cipolla – Pellegrini 1902, p. 26).
34 Lee 2015, p. 83.
35 De gestis Henrici, VI 13-15 (Muratori 1727, col. 419b-420b).
36 Lee 2015, p. 77.
37 Celi 1996; Di Salvo 2001; Modonutti 2018.
38 Lee 2015, p. 82-86.
39 Una sintesi degli eventi e delle dinamiche politiche cui ci si riferisce, si può trovare in Lee 2015, p. 78-86; ma vedi anche Gianola 1999, p. xxvii-xl; e Hyde 1985, p. 245-246.
40 Oltre a quanto citato nella nota precedente, vd. anche Gianola 2015, p. 11-12.
41 Per Giacomo da Carrara nel De gestis Italicorum, vd. Modonutti 2018, p. 24-29.
42 Miethke 2008; Modonutti 2009, p. 179-187.
43 Modonutti 2009; e soprattutto Modonutti 2015.
44 Traditio, §§ 362-378 (Gianola 2015b, p. 209-212).
45 Ludovicus, § 96: Ludovicus autem Babarus, per colonias Mediolani pervagatus, hinc atque hinc castra frequentius immutabat, unde copiosius tam viris quam bestiis alimonia suppeterent, paucis aut iam fere nullis, preter Canem Grandem, Italicis principibus aut populis suffragia prestantibus; ipseque Canis, ne legato sese hostem manifestius patefaceret, modica, preterquam de summittendis ex suis contubernalibus pro pace inter ipsum et Mediolanenses tractanda, subsidia prestabat. Sicque Ludovicus, exinanitis aliunde quam suorum Germanorum viribus, egre se in eis Longobardie finibus continebat iamque pene in Alemaniam retrocessurus ab Longobardis omnibus Italicis putabatur (Modonutti 2015, p. 284).
46 Nel De gestis Henrici (VIII 1; Muratori 1727, col. 447A), Mussato chiama l’imperatore noster Cesar.
47 L’opera arriva a raccontare eventi del giugno 1321, ma la composizione dei primi libri (I-VII) precede di certo questa data e può anzi essere ragionevolmente collocata a ridosso degli eventi che narra (1313-1316). Cf. Modonutti 2018, p. 19-22.
48 De gestis Italicorum, II 23-24 (Modonutti 2018, p. 177-178). Per il Nogarola, Ibid., p. 176, n. 97.
49 Lee 2015, p. 71-77.
50 Sull’incoronazione poetica del Mussato, vd. da ultimo Albanese 2017. Ma cfr. anche Chevalier 2004.
51 Gianola 2017, p. 83.
52 Epistola II, vv. 9-10 e 15-16 (Mussato 1636, p. 42).
53 Albanese 2017, p. 28-32.
54 De gestis Henrici, I 30 (Muratori 1727, col. 338b).
55 Epistola I, vv. 23-24, (Chevalier 2000, p. 31-32).
56 Epistola I, vv. 25-26 (Chevalier 2000, p. 31).
57 Epistola II, vv. 30-31 (Mussato 1636, p. 43): non timor, aut odium, nec superavit amor / gesta super vero semper sine crimine scripsi.
58 Cfr. supra n. 5 e il saggio di Alexander Lee in questo volume.
59 Un profilo biografico in Falzone 2008. Sulla sua figura, il suo ruolo, la sua immagine e la sua memoria, Hoffmann 2010.
60 A questo ritratto fisico e morale della coppia imperiale, si può accostare la descrizione del loro operoso e devoto stile di vita, lontano da pompe e sfarzi, che Mussato inserisce quasi come apostrofe a De gestis Henrici, IV 15 (Muratori 1727, col. 287a-b). Cfr. anche Hoffmann 2010, p. 466-467.
61 Nel De lite afferma addirittura che Enrico lo aveva nobilitato (nobilitavi illum Cesaris benefitio). Cfr. Moschetti 1927, p. 579-580 e 597.
62 De gestis Italicorum, IV 50 (Modonutti 2018, p. 243): Non eam ignavam turbam alloquor que eum, qui Bonifacium papam octavum, virum nostri temporis mundo formidabilem, sibi placabilem ac munificum, qui magnanimum Henricum septimum, orbis terre principem, suis consiliis acquiescentem effecit, qui summe imperatricis purpureum paludamentum sustulit in incessu, quem intimo cum charis admisit in thalamo.
63 Muratori 1727, col. 349a.
64 Ibid., col. 364c-d.
65 Ibid., col. 368c-d.
66 Ibid., col. 395b-c.
67 Iohannis de Cermenate Historia, § XLI ll. 68-69 (Ferrai 1889, p. 91). Su Giovanni da Cermenate, vd. Soldi Rondinini 1979.
68 Ibid., § XLI ll. 82-87 (Ferrai 1889, p. 92).
69 Ibid., § XLI ll. 87-91 (Ferrai 1889, p. 92).
70 L’esempio più rilevante mi pare sia il racconto del tumulto padovano dell’aprile 1314, che occupa un’ampia sezione del libro IV del De gestis Italicorum (IV 1-27): in quel caso è per altro evidente che la scelta non è priva di motivazioni politiche. Cfr. Modonutti 2018, p. 213-220.
71 De gestis Henrici, IV 19 (Muratori 1727, col. 390c).
72 De gestis Henrici, I 34 (Muratori 1727, col. 340a-b).
73 Cfr. Gianola 2009.
74 De gestis Henrici, I 34 (Muratori 1727, col. 340a; nonché Gianola 2009, p. 104-105). Il passo è per altro testualmente problematico, visto che i testimoni della redazione seriore (quella dove si legge algoris) omettono agens. Per dare un quadro completo della situazione mi sembra opportuno riportare le considerazioni svolte al riguardo da Giovanna Gianola: «Noto qui di passaggio l’interesse di questa variante che può essere spiegata in tre modi. O si tratta di un errore di x [capostipite dei codici della seconda redazione] (il copista, avendo davanti un prevedibilissimo agens, per qualche strana associazione mentale scrisse algoris), oppure siamo di fronte a un caso (ce ne sono, credo, anche alcuni altri) nel quale nessuno dei due rami ha conservato la lezione dell’originale che potrebbe essere stata questa: annum nam sextum et tricesimum agens algoris impuberis, oppure l’originale nella fase da cui provengono L e U [testimoni della prima redazione] recava annum nam sextum et tricesimum agens impuberis, poi l’autore intervenne aggiungendo algoris e nel copiare il testo così modificato x o un suo predecessore sbagliò omettendo agens» (Gianola 2009, p. 104-105). Si dovrà solo aggiungere che la lettura qui proposta, è puntellata alla terza ipotesi che a chi scrive pare convincente.
Auteur
Università degli Studi di Padova - rino.modonutti@unipd.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002