Figurato e scritto
Discorso delle immagini, discorso con le immagini
p. 353-371
Résumé
Documenti della piena e tarda età imperiale esaminati a partire dalla prospettiva enunciazionale servono per indagare sul rapporto tra l’immagine/testo e lo spettatore/lettore. Statue parlanti in ambito privato e funerario sono ben note (es. statua di Flavio Agricola dalla Necropoli Vaticana, stele di [Sc]andilia [Pa]mphila da Durazzo). Assai più rare quelle che utilizzano il « tu » in ambito pubblico. Questo perché le dediche sono poste da un dedicante, che interviene tra onorato e pubblico. Una serie di esempi (iscrizione di Graziano, dediche di Abthugni, di Taziano, discorso di Costantino sulla facciata di S. Pietro) mostra diverse strategie per aggirare il divieto imposto all’onorato vivente di parlare direttamente al pubblico. Un eccezione tarda è l’auriga Porphyrius, quando le statue onorarie sono estremamente rare e l’ambito – quello sportivo – segue regole probabilmente difformi da quelle ordinarie.
Texte intégral
1Per considerare il senso del fenomeno delle immagini parlanti, tenterò due percorsi. Il primo consiste nell’esaminare il rapporto che esiste tra immagine e testo, rapporto che non è semplicemente una reduplicazione o una complementarietà ridondante1. È infatti più corretto parlare in questo caso di «testo sincretico», secondo il significato semiotico dell’espressione2, ossia di un unico testo formato dalla interazione che si stabilisce tra il testo scritto e l’immagine e – ovviamente – tra l’immagine parlante e lo spettatore-lettore.
2Il secondo percorso comporta l’analisi delle situazioni in cui viene scelta la comunicazione diretta tra la statua – o l’immagine – e lo spettatore-lettore a preferenza di altre possibilità di comunicazione, nonché l’esame delle convenzioni presupposte in età imperiale e tardoantica3.
3Taccio invece su una serie di premesse per le quali manca lo spazio, come per esempio il ruolo e i vari significati della frontalità4, nonché il necessario presupposto della condizione orale – o meglio «aurale» – della società antica e tardoantica, e della lettura ad alta voce delle iscrizioni o della presenza di mediatori5.
4Per quanto riguarda il primo percorso, mi pare necessario inquadrare brevemente il fenomeno in una tipologia più vasta, che chiamerò enunciazionale: in essa non considero tanto «che cosa si dice» quanto piuttosto «chi parla a chi» e la riprenderò da un mio precedente lavoro6, solo per quel tanto che sarà utile al tema qui discusso.
Tab. 1 – Tipologia enunciazionale
tipo | schema | esempi | attanti |
A1 | situazione didascalica | Arco di Costantino: CIL VI 1139 | enunciatore ed enunciatario esterni impersonali |
A2 | situazione didattica, parenetica o augurale | Roma, S. Pietro (abside): ICUR ii 4094 | enunciatore ed enunciatario esterni personali |
B | preghiera, lode o acclamazione | Roma, S. Pietro (arco trionfale): icur ii 4092 | enunciatore esterno, enunciatario interno entrambi personali |
c | situazione didattica, parenetica | Flavius Agricola CLE 856; Roma, S. Pietro (facciata): ICUR II 4123 | enunciatore interno, enunciatario esterno |
D | dialogo tra attori | Roma, S. Maria Maggiore, dedica di Sisto III: ILCV 976; Roma, S. Agnese, dedica di Costantina: icur viii 20752 | enunciatore ed enunciatario interni personali |
5A commento della tabella (alquanto semplificata) che presento, basterà aggiungere che, quando si ha un testo e un’immagine correlati, si possono considerare quattro fondamentali situazioni, suscettibili di ulteriori articolazioni7. La più comune nel mondo antico è quella in cui l’enunciatore – colui che parla – e l’enunciatario – il più evidente destinatario dell’enunciazione – sono entrambi esterni alla figurazione. Si pensi a una dedica ufficiale (tipo A1) in cui qualcuno, non meglio specificato, dichiara per esempio i meriti dell’onorato e i motivi della dedica. Neanche il destinatario dell’informazione – l’enunciatario – è meglio definito e coincide semplicemente con lo spettatore-lettore. È possibile che la forma impersonale – di solito prevalente – lasci il posto a formule personali in cui un «io» enunciatore – ancora non specificato – parli a un «tu» spettatore, ancorando perciò il discorso alle condizioni di enunciazione, cioè al «qui» e «ora» (tipo A2)8. In età imperiale il caso è relativamente comune in ambito privato – soprattutto funerario – mentre in ambito pubblico si afferma solo dall’età costantiniana9, a partire dagli edifici ecclesiastici, per essere utilizzato successivamente anche in ambito civico e onorifico. Si tratta di enunciati performativi, che hanno l’obbiettivo non solo di informare lo spettatore, ma di formarlo, ossia di predisporlo alla recezione, stimolando la sua attenzione o meraviglia e chiedendogli di fare qualche cosa (guardare, pregare, lodare etc.).
6Nel tipo B l’enunciatario è esterno e si rivolge a un personaggio interno alla figurazione in forma personale. È tipico l’augurio del viandante al defunto: «sit tibi terra levis». Anche in questo caso il tipo appare nell’epigrafia monumentale pubblica solo a partire dall’epoca di Costantino, cominciando dall’ambito ecclesiale. Si pensi al distico sull’arcone trionfale della basilica di S. Pietro in Vaticano, in cui i fedeli si rivolgevano in forma paraliturgica all’immagine del Cristo kosmokrator raffigurato nel mosaico tra Costantino e Pietro10:
«Poiché sotto la tua guida il mondo s’innalzò trionfante verso gli astri
Costantino Vincitore ti costruì questa basilica».
7Il tipo C è quello che interessa più da vicino questa comunicazione e dunque lo affronteremo per ultimo, mentre il tipo D è quello in cui sia l’enunciatore che l’enunciatario sono interni alla figurazione e inscenano una sorta di dialogo teatrale di fronte allo spettatore.
8Si osservi come i vari ruoli sono liberamente sovrapponibili o dissociabili: si può essere cioè solo spettatori (tipi A1 e D), oppure allo stesso tempo enunciatori e spettatori (tipo B), o ancora enunciatari e spettatori (tipi A2 e C). Senza entrare in suddivisioni più fini, che ci allontanerebbero dal tema principale, possiamo riassumere dicendo che abbiamo a che fare con ruoli attanziali, che si incarnano in uno o più attori differenti.
9Veniamo finalmente a trattare il tipo C, quello in cui l’immagine protagonista parla in prima persona allo spettatore-lettore. Il caso è assai frequente in ambito privato e soprattutto funerario. Un esempio paradigmatico è quello della statua di età antonina di Flavius Agricola11, (fig. 49) dal sepolcro R della necropoli sotto la Basilica di S. Pietro in Vaticano12.
10Il personaggio è adagiato sulla kline, avvolto in un manto che gli lascia scoperta la metà superiore del corpo. Flavius apostrofa direttamente lo spettatore-lettore mediante un breve componimento in esametri, per la verità non sempre fluenti:
Tivoli è patria per me, io sono l’Agricola che chiamano
Flavio: proprio io sono qui a giacere, come mi vedete;
così pure trai mortali, negli anni che i fati (mi) concessero,
coltivai la mia animuccia, né mai fui a corto della bevanda di Bacco.
E prima mi precedette Primitiva, moglie dilettissima,
Flavia ella stessa, devota della casta dea Iside,
tanto premurosa quanto piena di dignità nell’aspetto,
con la quale trascorsi tre decine di anni dolcissimi.
E a compenso della sua stirpe mi lasciò Aurelio Primitivo,
che coltivasse con la sua devozione i nostri onori,
e serena mi serbò una dimora per sempre.
Amici che leggete vi esorto: versate il liquore di Bacco
e bevete molto, cinti le tempie di fiori
e l’unione di Venere non rifiutate alle belle fanciulle;
dopo la morte terra e fuoco consumano il resto.
11Il componimento si divide in quattro parti ben scandite: la prima è l’autopresentazione del defunto, la seconda è dedicata alla moglie, la terza al figlio di lei (ma evidentemente di primo letto) e infine – con un cambiamento alquanto brusco di tono – Flavius apostrofa direttamente gli amici lettori, elargendo la saggezza del suo epicureismo popolare.
12Il defunto ha la passione di giocare sui nomi13; approfitta innanzitutto del suo cognome – poiché il verso che lo contiene potrebbe tradursi anche «io sono il contadino che chiamano Flavio» – quindi di quello della moglie, per insistere sulla priorità della morte di quest’ultima, con un’allitterazione un po’ pedante (Praecessitque prior Primitiva).
13Trascurando la parte dedicata al figlio, che pone alcuni problemi che qui non interessano14, nella quarta sezione troviamo meno raffinatezze, ma piuttosto espressioni esplicite che invitano a godere la vita nei suoi aspetti più materiali e che contrastano con la delicatezza con cui, poche righe prima, è stata tratteggiata la figura della moglie15. Quello che è più interessante, però, è la presentazione che Flavius fa di sé. Insiste con decisione: «proprio io sono qui a giacere, come mi vedete» e – a rafforzare l’identificazione – assicura che non si fece mancare mai il vino. Se infatti colleghiamo questa asserzione con le ultime righe – dove ripete l’esortazione a bere molto con le tempie cinte di fiori – è evidente che il carattere performativo dell’invito ai lettori amici16 è reso figurativamente dal suo stesso esempio, con la coppa nella sinistra e la destra alzata ad aggiustarsi una corona di fiori sul capo, collegato al «tu» rivolto al lettore, tradotto visualmente dallo sguardo bonario, ma deciso e fisso negli occhi dello spettatore.
14Assai più ingenua, dal punto di vista figurativo, è la stele di [Sc] andilia [Pa] mphila17 (fig. 50): al contrario di Flavius, la donna non solo dà per scontato il suo riconoscimento da parte dello spettatore, ma addirittura si preoccupa di chiarirgli un’eventuale equivoco: essa non sta dormendo lì distesa, come si potrebbe credere, ma piuttosto giace morta.
15Se esaminiamo i casi di ambito pubblico, notiamo invece subito il numero assai limitato di esempi, tutti di epoca tardoantica. Tale scarsità ha motivi facilmente comprensibili: le dediche pubbliche, infatti, per loro stessa natura sono poste all’onorato da un terzo – sia esso una persona, un gruppo sociale o una comunità. In altre parole, benché si sia spesso parlato di Selbstdarstellung o di autorappresentazione, in realtà possiamo usare questo termine solo in maniera generica, riferendolo a gruppi familiari o sociali nel loro insieme, ma difficilmente in relazione a singoli personaggi, anche quando si tratti di personaggi imperiali18.
16Il primo caso da presentare richiede una discussione abbastanza approfondita, poiché si tratta di un’iscrizione attestata a Roma in Laterano, verosimilmente già in condizione di reimpiego, ma giuntaci in forma incompleta e solo attraverso la tradizione manoscritta. Su di essa sono stati espressi pareri divergenti: si tratta di un’epigrafe a lettere di grandi dimensioni, che commemora le vittorie di un imperatore in ambito renano-danubiano, composta da (almeno) due righe, ciascuna comprendente un distico elegiaco:
---] ad divortia Rheni
pervasi hostiles depopulator agro [s].
Dum tibi bella foris aeternaq (ue) sudo tropea,
Hister pacatis lenior ibit aquis19
---] alla svolta del Reno
io invasi i territori ostili facendo strage.
Mentre per te mi affatico con le guerre oltre confine e con gli eterni
trofei,
il Danubio scorrerà più lievemente per le acque pacificate.
17Il Burmann e il Meyer20 pensavano si trattasse di un’iscrizione di primo secolo, attribuendola a Druso o a Germanico; il Mommsen21 la attribuiva invece a Domiziano e tale ipotesi ha fatto scuola, essendo seguita – tra gli altri – dallo Hülsen, che legava l’iscrizione ai Trofei di Mario22, e ultimamente dallo Stefan e dal Coarelli, che vi riconosce l’iscrizione dell’Equus Domitiani del Foro Romano23. Al contrario il Buecheler24, l’Herzog e il Lebrecht Schmidt25, più attenti agli aspetti stilistici e formulari, la abbassano al IV secolo – proponendo il regno di Valentiniano I e Valente – e più in generale Roueché riconosce come tardo l’uso di dediche in versi agli imperatori26. Dico subito che quest’ultima lettura è quella che si avvicina maggiormente a quanto emerge da un esame attento del testo. Una serie di espressioni paragonabili, infatti, ritorna in opere letterarie del IV secolo avanzato: già Buecheler27 aveva notato un parallelo nell’espressione bella foris (…) sudo di Claudiano28, al quale si può aggiungere un riscontro anche migliore in Prudenzio29. Anche il topos delle acque di un fiume che scorrono più tranquillamente si ritrova nello stesso Claudiano30. Per i divortia Rheni, esiste un unico parallelo letterale, che scende alla metà del IX sec. Si tratta di un testo poetico inserito da Ermenrico di Ellwangen nell’Epistola a Grimaldo31, dove – descrivendo lo scenario dell’azione missionaria di S. Gallo – si dice che «l’Europa conserva sotto il suo antico nome queste genti, che l’Istro [cioè il Danubio], quasi biforcazione del Reno [divortia Rheni], racchiude in sé». Ermenrico attinge a piene mani da autori tardoantichi e, in particolare in questo brano, segue soprattutto la Periegesi di Prisciano32. Il testo medioevale, ancora strettamente dipendente dalla poesia tardoantica, ci mette sulla strada giusta per interpretare l’espressione del nostro frammento epigrafico. Buecheler33, infatti, si interrogava se essa si dovesse riferire al luogo in cui il fiume Vahalis (oggi Waal, nei Paesi Bassi) si stacca dal Reno34, oppure al territorio che divide le regioni danubiane da quelle renane. È questa seconda lettura la più aderente al nostro testo, se consideriamo il contesto. Tenendo sotto gli occhi la carta della Germania superior e della Raetia, infatti, il testo dell’iscrizione diventa più chiaro se può essere riferito alla regione delimitata dall’ansa che il Reno disegna a Basilea, mutando la sua direzione verso nord e racchiudendo l’area in cui si trovano le sorgenti del Danubio, accenno che nella prima ipotesi non troverebbe altrimenti spiegazione. Nell’epigrafe, inoltre, potremmo intendere divortia anche nel senso di «svolta», significato riferito da Isidoro35 alle strade come differente da «biforcazione».
18La datazione tarda, dedotta sulla base del formulario, della forma in versi e dell’uso della prima persona in ambito pubblico, suggerisce anche un’occasione e un nome. Intendo alludere alla battaglia di Argentaria (Horbourg presso Colmar), in cui nel giugno-luglio del 378 Graziano sgominò la tribù alamanna dei Lenziensi, compiendo una grande strage di circa 30.000 uomini36.
19Siamo non molto a nord della svolta del Reno, all’altezza delle sorgenti del Danubio, e Graziano condusse una campagna bellica che attraversò le due province pacificandole (almeno provvisoriamente). In termini non molto distanti si esprime anche Ausonio nel 379, ricordando proprio questa campagna come la principale gloria dell’imperatore37 : uno pacatus anno et Danubii limes et Rheni. Sono d’altronde anche anni in cui troviamo altre tracce di Graziano a Roma, città che probabilmente aveva visitato già nel 37638, mentre dopo il 379 vi dedica un arco assieme a Valentiniano II e Teodosio I, a coronamento delle Porticus Maximae39 e come accesso al Ponte Elio, di fronte al Sepolcro di Adriano.
20Se dunque è giusto il ragionamento sin qui condotto, anche se non ci si volesse legare in maniera stretta al nome di Graziano e alla data del 378, dall’iscrizione appena discussa ricaviamo che in questi anni viene eretto un monumento pubblico con l’immagine dell’imperatore che parla in prima persona dei suoi successi bellici rivolgendosi a Roma. La menzione della città doveva trovarsi nella lacuna iniziale o in un terzo distico perduto, come è chiaramente indicato dal tibi dell’imperatore. D’altronde allo stesso modo si rivolgeva a Roma lo spettatore-lettore, che dava voce all’iscrizione dell’obelisco di Costanzo II nel Circo Massimo40, di alcuni anni anteriore.
21Sempre seguendo il filo di questo ragionamento, benché la statua imperiale – così ipotizzata – parli alla prima persona, essa non si rivolge direttamente allo spettatore-lettore, che raggiunge – per così dire – solo in seconda istanza. Dal punto di vista tipologico, dunque, si può inquadrare questa iscrizione piuttosto come una variante del tipo D, quello del dialogo rappresentato41. In ogni caso, come si vede, con un sottile gioco l’imperatore non si presenta direttamente allo spettatore-lettore, ma a un enunciatario diverso, Roma appunto, e salva così in qualche modo uno dei princìpi base delle dediche onorarie, quello di non proporsi direttamente all’enunciatario per decantare pubblicamente i propri meriti. Se si vuole adottare la terminologia del Goffman42, potremmo chiamare «ricevente-destinatario» Roma, colei a cui l’imperatore da del tu, e «ricevente-non destinatario» il popolo romano, un destinatario dunque previsto sì, ma – per così dire – sottinteso.
22Se non è il primo monumento di questo tipo, esso è certamente uno dei primi e può essere più facilmente compreso alla luce di precedenti che hanno una qualche affinità: penso a quelli del tipo A2 in cui lo spettatore veniva interpellato direttamente – ma da un enunciatore non personalizzato – come nel citato caso dell’abside della basilica vaticana.
23Altre dediche in prima persona sono note in questi stessi anni: penso per esempio alle quattro basi di statua pertinenti in origine a un restauro dei rostri della città tunisina di Abthugni43. Furono poste tra il 375 e il 378 sotto Valente, Graziano e Valentiniano I da Publicius Felix Hortensius flamen e curator rei publicae con dediche estremamente simili tra loro. Risulta dall’iscrizione che una di esse44 sosteneva il simulacro di Roma; delle altre tre statue non si specifica il soggetto45, ma dobbiamo ritenere che le basi fossero destinate alle immagini dei tre imperatori regnanti. In questo caso si ricorre dunque a un meccanismo paragonabile al precedente, ma inverso a causa della diversa posizione del dedicante: questi non compare raffigurato, ma parla direttamente al popolo di Abthugni (il ricevente-destinatario) con la speranza – non tanto segreta – che il lealismo della sua dedica venisse riconosciuto anche dall’imperatore o dal suo staff (il ricevente-non destinatario).
24Senza la pretesa di esaurire qui il materiale disponibile, resta il fatto che a ogni ulteriore esempio scopriamo come si giri attorno allo stesso tacito divieto dell’autopresentazione pubblica, ogni volta con una leggera variante. Alla metà del V secolo troviamo ad Afrodisia la statua di Flavio Eutolmio Taziano, dedicata dal pronipote omonimo46. Quest’ultimo aveva restaurato il ritratto dell’avo e vi aveva posto per dedica un’iscrizione in esametri stichici47, probabilmente composta da lui stesso48, facendo parlare in prima persona Taziano seniore:
Chi è costui? Da dove (giunge)?
(Sono) Taziano dalla Licia, che tenni le più alte cariche e con giuste leggi preservai città. Ma il tempo che tutto doma mi avrebbe distrutto se il mio discendente della terza generazione – mio omonimo e pari a me nelle azioni – non mi avesse sollevato da terra e posto su una base per essere ammirato da tutti, cittadini e stranieri. (Sono) colui che allontanò rovina mortale dalla terra dei Carii e diede la giustizia, che vivesse fra i mortali insieme alla fame, quando ero stato mandato dall’imperatore come difensore del popolo, che ancora gioisce.
25Abbiamo qui un’ulteriore sottile variazione: la statua parla, ma su interrogazione dello spettatore-lettore – artificio retorico ben noto – inoltre sotto la celebrazione di Taziano seniore si affaccia una seconda celebrazione, quella della pietas di Taziano giuniore nei confronti dell’avo. Quest’ultimo può parlare in prima persona in quanto, essendo ormai defunto, sfugge al tacito divieto dell’autocelebrazione e con questo escamotage promuove invece la celebrazione del pronipote, vero autore dei versi. Anche qui si moltiplicano le figure del gruppo autoriale e tornano utili le distinzioni di Goffman49. Questi, infatti, distingue tra 1. l’ «animatore» – che noi potremmo definire anche «portavoce» – 2. l’ «autore» – nel senso di colui che materialmente stende un testo – e 3. il «mandante», ovvero l’autorità che di tale testo è responsabile legalmente o moralmente. Tali figure – o meglio attanti – non sempre sono chiaramente distinguibili, ma nel caso in discussione è facile identificare Taziano giuniore come «autore» vero e proprio, Taziano seniore come «mandante» morale, mentre il ruolo di «animatore» se lo dividono la statua e lo spettatore, il quale prima interpella l’immagine scolpita e poi le presta la voce in una sorta di gioco di specchi50.
26Contemporaneamente a Taziano, abbiamo a Roma un’altra immagine di grande importanza (ma questa volta bidimensionale): quella di Costantino sul mosaico della facciata di S. Pietro in Vaticano. Di tale figurazione, solitamente trascurata, ho già trattato altrove: riprenderò solo pochi elementi essenziali. Qui l’imperatore compare accennando in un lungo componimento in versi alla sua sanatio dalla lebbra – la leggenda più tardi divulgata negli Actus Silvestri – e decantando i meriti di Pietro e di Cristo51:
Credete che con il ritorno dell’anima le ceneri destinate alla vita
possono tornare nuovamente alla luce perduta!
Infatti la luna errabonda già due volte aveva ricominciato le quintuplici orbite,
per me l’incerta salvezza si inchinava vacillante verso la morte.
La medicina inefficace aumentò i dolori mortali
e il mio morbo crebbe a causa dell’arte di origine umana.
Oh, di quale onore Pietro è stato gratificato da Cristo!
Quegli mi diede la vita, questi me la restituì.»
27Costantino, dunque, non decanta i suoi propri meriti, ma si rivolge come testimonial a coloro che stanno per entrare nella basilica; inoltre egli è in un contesto apocalittico e parla non già come personaggio storico, ma come chi sia già stato assunto nella gloria dei cieli. Non per nulla a partire da quest’epoca l’atrio di S. Pietro verrà chiamato Paradisus52.
28Un caso interessante e veramente raro di statua onoraria cristiana – quasi un hapax tenendo conto della netta distinzione tra dediche onorarie civiche e forme dell’evergesia e del culto cristiani – è quello della statua di Maximos da Stratonikeia in Caria53, in cui la statua parla in prima persona, ma si chiarisce subito che la dedica fu votata post mortem dalla bulè e che la statua fu posta davanti alla chiesa per i meriti acquisiti da Maximos con le sue elemosine ai poveri della città.
29Per arrivare a una statua veramente parlante (o quasi) in ambito pubblico, sembra che si debba scendere fino a una dedica del 500 circa: all’auriga Porfirio, (fig. 52) una delle star più popolari dello stadio costantinopolitano, tornato famoso in anni recenti presso un pubblico dal palato più esigente grazie agli studi di Alan Cameron54. Come è noto, conosciamo dall’Antologia Planudea diverse dediche a questo personaggio, poste sulla spina dello stadio di Costantinopoli. Due, delle almeno sette basi attestate, sono sopravvissute fino ad oggi e, benché si siano perse le statue che sorreggevano, mantengono la ricca decorazione a rilievo sui lati, corredata da iscrizioni in prosa e in versi. La prima, in ordine di scoperta55, recava sulla fronte56 un epigramma oggi perduto, ma ricostruibile – come si è detto – grazie all’Antologia di Planude (n. 341).
Αἱ πάντων ψῆφοί με καὶ εἰσέτι διφρεύοντα
ἔστησαν Νίκης ἐγγύθι Πορφύριον·
δῆμος μὲν γὰρ ὲμὸς γέρας ᾕτεεν, οἰ δ’ ἕτεροί με
δίζοντ’ αὖθις ἔχειν νεῖκος ἀπειπάμενοι·
μήτι δ’ ἡνιόχων περιγίγνομαι, οἷσι καὶ ἵππους
κρείσσονας ἀντιπορῶν δεῖξα χερειοτέρους.
All’unanimità dei voti, quando ancora guidavo il carro,
a me Porfirio (questa statua) fu eretta presso la Vittoria:
la mia fazione infatti chiedeva questo premio, gli altri
rinunciando alla loro ostilità, desiderano di avermi ancora:
nell’arte sono superiore57 a quegli aurighi, i quali, anche offrendo loro
i cavalli migliori, ho mostrato che sono inferiori.
30Porfirio parla additando la sua statua e dunque statua e personaggio si sovrappongono ma non si confondono del tutto, come invece avveniva per esempio per Flavius Agricola. Si potrebbe pensare anche a un gioco tra le varie immagini presenti sulla base, (fig. 53) in tal caso a parlare sarebbe l’immagine di Porfirio vincitore tra due eroti – tenendo conto che l’epigramma scomparso si trovava sulla fascia che stava ai piedi della statua perduta e al di sopra del rilievo. Oppure potremmo immaginare l’inverso, poiché anche questo rilievo raffigura una statua (si notino i basamenti degli eroti). Tuttavia tali ipotesi non sono forse necessarie ed è più interessante notare come la più evidente autorappresentazione pubblica finora esaminata si trovi in un ambiente, quello delle corse del circo, dove gli aurighi erano soggetto di passioni travolgenti e in qualche maniera sfuggivano alle convenzioni sociali tradizionalmente rispettate per tutte le altre categorie.
31Con questo esempio arriviamo al limite tardoantico dell’uso di dedicare statue poiché – come si è d’altronde accennato – gli usi e i sistemi valoriali nell’ambito della comunità cristiana differiscono notevolmente da quelli civici. È tempo di fermarsi, dunque, in quanto la prosecuzione richiederebbe un’altra trattazione e ulteriori competenze.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE
Agosti 2005 = G. Agosti, La voce dei libri: dimensioni performative dell’epica greca tardoantica, in E. Amato – A. Roduit – M. Steinrück (a cura di), Approches de la Troisième Sophistique. Hommages à J. Schamp. I, Bruxelles, 2005, p. 33-60.
Agosti 2010 = G. Agosti, Eisthesis, divisione dei versi, percezione dei cola negli epigrammi epigrafici in età tardoantica, in Segno e Testo, 8, 2010, p. 67-98.
Andaloro 2006 = M. Andaloro (a cura di), La pittura medievale a Roma. 312-1431. L’Orizzonte tardoantico e le nuove immagini, 312-468. Corpus I, Milano, 2006.
10.2307/311143 :Barnes 1975 = T.D. Barnes, Constans and Gratian in Rome, HarvStClPhil 79, 1975, p. 325-339.
Bauer 2007 = F.A. Bauer, Virtuelle Statuensammlungen, in F.A. Bauer, C. Witschel (a cura di), Statuen in der Spätantike, Wiesbaden, 2007, p. 79-109.
Bergmann 2000 = M. Bergmann, Repräsentation, in A.H. Borbein, T. Hölscher, P. Zanker (a cura di), Klassische Archäologie. Eine Einführung, Berlino, 2000, p. 166-188.
Burmann – Meyer 1835 = P. Burmann, H. Meyer, Anthologia veterum Latinorum epigrammatum et poematum I, Lipsia, 1835.
Cameron 1973 = Alan Cameron, Porphyrius the Charioteer, Oxford, 1973.
10.1515/BYZS.2002.423 :Cavallo 2002 = G. Cavallo, Tracce per una storia della lettura a Bisanzio, in BZ 95, 2002, p. 423-444.
Cavallo 2005 = G. Cavallo, Lo scritto a Bisanzio. Tra comunicazione e ricezione, in Comunicare e significare nell’alto medioevo (Spoleto, 15-20 aprile 2004), Spoleto, 2005.
Çetin S¸ahin 1982 = M. Çetin S¸ahin, Inschriften griechischer Städte aus Kleinasien. 22, 1: Die Inschriften von Stratonikeia. Bonn, 1982.
Coarelli 2009 = F. Coarelli, Flavi e Roma, in Id. (a cura di), Divus Vespasianus. Il bimillenario dei Flavi (cat. della mostra, Roma 27.3.200-1.1.2010), Roma, 2009, p. 68-97.
Colombo 2007 = M. Colombo, Una revisione critica di Amm. 31. 10, in Acta Antiqua Academiae Scientiarum Hungaricae 47, 2007, p. 203-216.
Corbier 2006 = M. Corbier, Donner à voir, donner à lire: mémoire et communication dans la Rome ancienne, Paris, 2006.
Cousin 1891 = G. Cousin, Inscriptions d’Asie Mineure (Djibi et Eski-Hissar), in BCH 15, 1891, p. 418-430.
Davies 2007 = G. Davies, Idem ego sum discumbens, ut me videtis: inscription and image on Roman ash chests, in Newby – Leader Newby 2007, p. 38-59.
Dunbabin 2003 = K.M.D. Dunbabin, The Roman Banquet. Images of Conviviality, Cambridge, 2003.
Duranti 2000 = A. Duranti, Antropologia del linguaggio, Roma, 2000 (ed. originale, Linguistic Anthropology, Cambridge [MA] 1997).
Feissel 1998 = D. Feissel, Bulletin Épigraphique, in Revue des Études Grecques 111, 1998, p. 699-713.
Ferchaiou 1990 = D. Ferchaiou, Un témoignage de la vie municipale d’Abthugni au Bas Empire, in L’Africa Romana 7, Sassari, 1990, p. 753-761.
Filippi 1998 = G. Filippi, Indice della raccolta epigrafica di S. Paolo fuori le mura, Città del Vaticano, 1998.
Foucault 1984 = M. Foucault, L’uso dei piaceri. Storia della sessualità 2, Milano, 1984.
Gauthier – Marin – Prévot 2010 = N. Gauthier, E. Marin, F. Prévot, (a cura di), Salona IV. Inscriptions de Salone chrétienne, IVe-VIIe siècles, Roma, 2010 (Collection de École française de Rome, 194/4).
Goffman 1979 = E. Goffman, Footing, in Forme del parlare, Bologna, 1987, p. 175-216 (ed. originale in Semiotica 25, 1979, p. 1-29).
Goody 1989 = J. Goody, Il suono e i segni, Milano, 1989 (ed. originale, The Interface Between the Written and the Oral, Cambridge 1987).
Green 1991 = R.P.H. Green (a cura di), The Works of Ausonius, Edited with Introduction and Commentary, Oxford, 1991.
Greimas 1986 = A.J. Greimas, J. Courtés (a cura di), Sémiotique. Dictionnaire raisonné de la théorie du langage II, Parigi 1986 (I ed. 1979).
Häusle 1980 = H. Häusle, Das Denkmal als Garant des Nachruhmes. Beiträge zur Geschichte und Thematik eines Motivs in lateinischen Inschriften, in Zetemata 75, 1980.
Hedrick 2000 = C.W. Hedrick, History and Silence : Purge and Rehabilitation of Memory in Late Antiquity, Austin (TX), 2000.
Herzog – Lebrecht Schmidt 1989 = R. Herzog, P. Lebrecht Schmidt, Handbuch der lateinischen Literatur der Antike, V, Restauration und Erneuerung 284-374 n. Chr., Monaco, 1989, p. 234-235.
Hülsen 1899 = C. Hülsen, Miscellanea epigrafica, in RM 14, 1899, p. 251-263
Jakobson 1966 = R. Jakobson, Saggi di linguistica generale, Milano, 1966.
10.1525/ca.2005.24.2.285 :Koortbojian 2005 = M. Koortbojian, Mimesis or Phantasia ? Two representational modes in Roman commemorative art, in ClAnt 24.2, 2005, p. 285-306.
Lega 1993 = C. Lega, Arcus Gratiani, Valentiniani et Theodosii, in LTUR I, Roma, 1993, p. 95-96.
Lepelley 1997 = C. Lepelley, Évergétisme et épigraphie dans l’antiquité tardive, in M. Christol, O. Masson (a cura di), Actes du Xe Congrès International d’Épigraphie grecque et latine (Nîmes 4-9 octobre 1992), Parigi, 1997, p. 335-352.
Liverani 2006 = P. Liverani, Costantino offre il modello della basilica sull’arco trionfale, in Andaloro 2006.
Liverani 2007 = P. Liverani, L’architettura costantiniana tra committenza imperiale e contributi delle élites locali, in A. Demandt, J. Engemann (a cura di), Konstantin der Große. Geschichte – Archäologie – Rezeption (Akten des Internationales Kolloquiums, 10. – 15. Oktober 2005, Trier), Treviri, 2007, p. 235-244.
Liverani 2008 = P. Liverani, Saint Peter’s, Leo the Great and the Leprosy of Constantine, PBSR 76, 2008, p. 155-172.
Liverani 2010 = P. Liverani, La necropoli sotto la basilica e la Tomba di S. Pietro, in P. Liverani, G. Spinola, Le necropoli Vaticane, Milano, 2010, p. 41-139.
Liverani 2012 = P. Liverani, Costanzo II e l’obelisco del Circo Massimo a Roma, in A. Gasse, F. Servajean, Chr. Thiers, (a cura di), Et in Ægypto et ad Ægyptum. Recueil d’études dédiées à Jean-Claude Grenier, Montpellier, 2012, p. 471-487.
10.2307/j.ctvh1dwzx :Liverani 2014 = P. Liverani, Chi parla a chi? Epigrafia monumentale e immagine pubblica in epoca tardoantica, in S. Birk, T. Myrup Kristensen, B. Poulsen (a cura di), Using Images in Late Antiquity, Oxford-Philadelphia, 2014, p. 3-32.
Livrea 1997 = E. Livrea, I due Taziani in un’iscrizione di Afrodisia, in ZPE 119, 1997, p. 43-49.
Mayer 2002 = E. Mayer, Rom ist dort, wo der Kaiser ist. Untersuchungen zu den Staatsdenkmälern des dezentralisierten Reiches von Diocletian bis zu Theodosius II, Magonza, 2002 (Römisch-Germanisches Zentralmuseum. Monographien, 53).
Merkelbach – Stauber 1998 = R. Merkelbach, J. Stauber, Steinepigramme aus dem Griechischen Osten I, Stoccarda, 1998.
Mombritius 2010 = B. Mombritius, Sanctuarium seu vitae sanctorum II, Parigi, 1910.
Morpurgo 1908 = L. Morpurgo, La porta trionfale e la via dei Trionfi, in BullCom 36, 1980, p. 109-150.
Newby – Leader Newby 2007 = Z. Newby, R. Leader Newby (a cura di), Art and Inscriptions in the Ancient World, Cambridge, 2007.
Ong 1970 = W.J. Ong, La presenza della parola, Bologna, 1970 (ed. originale, Presence of the Word, New Haven, 1967).
Ong 1986 = W.J. Ong, Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola, Bologna, 1986 (ed. originale, Orality and Literacy, The Technologizing of the Word, Londra-New York, 1982).
Papalexandrou 2001 = A. Papalexandrou, Text in context: Eloquent monuments and the Byzantine beholder, in Word and Image 17, 2001, p. 259-283.
Papalexandrou 2007 = A. Papalexandrou, Echoes of Orality in the Monumental Inscriptions of Byzantium, in L. James (a cura di), Art and Text in Byzantine Culture, Cambridge, 2007, p. 161-187.
Picard 1971 = J.-Ch. Picard, Les origines du mot paradisus-parvis, in MEFR 83, 1971, p. 159-186 (ristampato in Id., Évêques, saints et cités en Italie et en Gaule. Études d’archéologie et d’histoire, Roma, 1998 (Collections de l’École française de Rome, 242), p. 3-30.
Pozzi 1993 = G. Pozzi, Dall’orlo del «visibile parlare», in Sull’orlo del visibile parlare, Milano, 1993, p. 439-464.
Pucci 1968-69 = G. Pucci, L’epitaffio di Flavio Agricola e un disegno della collezione Dal Pozzo-Albani, in BullCom 81, 1968-69, p. 173-177.
Raynaud 2006 = S. Raynaud (a cura di), Tu, io, qui, ora. Quale semantica per gli indicali?, Milano, 2006.
Robert 1948 = L. Robert, Hellenica IV, Parigi, 1948.
Roueché 1989 = C. Roueché, Aphrodisias in Late Antiquity, in Journal of Roman Studies, Londra, 1989 (Monographs, 5).
Roueché 1997 = C. Roueché, Benefactors in the Late Roma Period: the Eastern Empire, in M. Christol, O. Masson (a cura di), Actes du Xe Congrès International d’Épigraphie grecque et latine (Nîmes 4-9 octobre 1992), Parigi, 1997, p. 353-368.
10.4000/books.lesbelleslettres.7859 :Sabbah 1978 = G. Sabbah, La méthode d’Ammien Marcellin. Recherches sur la construction du discours historique dans les Res Gestae, Parigi, 1978.
Sanders 1970 = G.M. Sanders, Les éléments figuratifs des Carmina Latina Epigraphica, in ΑΝΑΜΝΗΣΙΣ, Gedenkboek Prof. Dr. E.A. Leemans, Brügge, 1970, p. 317-341.
Schmidt 1940 = L. Schmidt, Die Westgermanen, II, Monaco, 1940, p. 50.
Seeck 1913 = O. Seeck, Geschichte des Untergangs des antikes Welt, V, Stuttgart, 1913.
Smith 2008 = J.M.H. Smith, L’Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale 500-1000, Bologna, 2008 (ed. originale : Oxford, 2005).
Solari 1932 = A. Solari, La campagna Lenziese dell’imperatore Graziano, in Byzantion 7, 1932, p. 69-74 (= Historia 5, 1931, p. 586-591).
Stefan 2005 = A.S. Stefan, Les guerres daciques de Domitien et de Trajan. Architecture militaire, topographie, images et histoire, Roma, 2005 (Collections de l’École française de Rome, 353).
Talbot 1999 = A.-M. Talbot, Epigrams in Context: Metrical Inscriptions on Art and Architecture of the Palaiologan Era, DOP 53, 1999, p. 75-90.
Tedeschi Grisanti 1977 = G. Tedeschi Grisanti, I «Trofei di Mario». Il ninfeo dell’Acqua Giulia sull’Esquilino, Roma, 1977 (I monumenti romani, VII).
Winsbury 2009 = R. Winsbury, The Roman Book. Books, Publishing and Performance in Classical Rome, Londra, 2009.
Woodward − Wace 1912 = A.M. Woodward, A.J.B. Wace, The Monument of Porphyrius, Appendice a W.S. George, The Church of St. Eirene at Constantinople, Oxford, 1912, p. 79-84.
Zanker 2000 = P. Zanker, Die mythologische Sarkophagreliefs und ihre Betrachter, Monaco, 2000.
Zumthor 1984 = P. Zumthor, La presenza della voce. Introduzione alla poesia orale, Milano, 1984 (ed. originale: Introduction à la poésie orale, Parigi, 1983).
Notes de bas de page
1 Cfr. già le osservazioni di Sanders 1970, p. 317-341.
2 In termini tecnici si direbbe che un tale testo combina le sostanze espressive di due diversi sistemi semiotici: cfr. Greimas – Courtés p. 374, s.v. Syncrétisme n. 2.
3 Per questo tipo di approccio è utile tener conto delle importanti osservazioni metodologiche – pur nella diversità della situazione e del soggetto di studio – dell’antropologia del linguaggio: cfr. Duranti 2000.
4 Rinvio per una prima analisi a Liverani 2014.
5 Per i concetti fondamentali dell’oralità cfr. Ong 1986, Zumthor 1984. Per il concetto di auralità Ong 1970; cfr. anche Goody 1989, p. 120-132. Ulteriori proposte terminologiche sono quelle dell’ «alfabetismo partecipativo» di Smith 2008, p. 60-61 o dell’ «alfabetizzazione povera» di Corbier 2006, p. 75. Per epoche posteriori cfr. anche Talbot 1999, p. 75-90, specialmente p. 77-78, 86; fondamentale Papalexandrou 2001, p. 259-283; Papalexandrou 2007, p. 161-187. Per una prospettiva più generale inoltre Cavallo 2002, p. 423-444; Cavallo 2005, p. 1-22; Agosti 2005, p. 33-60; Winsbury 2009, p. 95-123.
6 Liverani 2014.
7 Utilizzo la traccia di Pozzi 1993, p. 447-453. Conto di presentare una trattazione più dettagliata e articolata che tenga conto di tutta la complessa casistica in altra sede.
8 Tecnicamente parlando abbiamo a che fare con marche enunciazionali (che Jakobson 1966, p. 149-153 chiama shifters) e deittici o più genericamente indicali (Raynaud 2006).
9 Cfr. l’iscrizione absidale di S. Pietro in Vaticano: ICUR II, 4094; Liverani 2007, p. 241-242; Liverani 2008, p. 159-161.
10 ICUR II, 4092: Quod duce te mundus surrexit in astra triumphans / hanc Constantinus Victor tibi condidit aulam; Liverani 2006, p. 90-91 n. 2b; Liverani 2008a, p. 155-159 Potremmo citare anche l’iscrizione musiva pavimentale nell’aula teodoriana sud ad Aquileia, ILS 1863 = AE 1986, 243 se supponiamo un’immagine (perduta) del vescovo costruttore sulla parete del presbiterio. Cfr, anche AE 1903, 177, ILCV 1843 (dall’abside di una basilica di Salona ma dalla metrica approssimativa) Nova post vetera / coepit Synferius (!) / (H) esychius eius nepos / c [u] m clero et populo [fe] cit / haec munera / domus PX (Christ) e grata / tene; cfr. da ultimo J.-P. Caillet, in Gauthier-Marin-Prévot 2010, p. 237-240, n. 63.
11 Per l’iscrizione, successivamente distrutta, CIL VI 17985a = 34112; CLE 856; Sanders 1970, p. 326; per la statua EA 5092, attualmente all’Indianapolis Museum of Arts: Pucci 1968-69, p. 173-177; Wrede 1981, p. 101-109, c, con bibliografia. Cfr. Häusle 1980, p. 98-99, n. 32; Zanker 2000, p. 10-11, fig. 5; Dunbabin 2003, p. 103-104; Koortbojian 2005, p. 301; Davies 2007, p. 46-49, fig. 2.3; Liverani 2010, p. 133-134: Tibur mihi patria, Agricola sum vocitatus / Flavius, idem ego sum discumbens, ut me videtis, / sic et aput superos annis, quibus fata dedere, / animulam colui nec defuit umqua Lyaeus. / Praecessitque prior Primitiva gratissima coniuncxs / Flavia et ipsa, cultrix deae Phariaes casta, / sedulaque et forma decore repleta, / cum qua ter denos dulcissimos egerim annos. / Solaciumque sui generis Aurelium Primitivum / tradidit, qui pietate sua coleret fastigia nostra, / hospitiumque mihi secura servavit in aevum. / Amici qui legitis moneo miscete Lyaeum / et potate procul redimiti tempora flore / et venereos coitus formosis ne denegate puellis; / cetera post obitum terra consumit et ignis.
12 Vedi anche l’iscrizione di Socrate CIL XIV, 480 = CLE 1255 Hic ego qui sine voce loquor de marmore caeso (…). Cfr. Häusle 1980, p. 44 n. 12; Filippi 1998, p. 95, inv. SP 1867, fig. 199. In quest’ultimo caso l’amico Ivan Di Stefano mi suggerisce che caeso possa significare «inciso» – e allora sarebbe l’iscrizione come tale che parla – ma io preferirei attribuire le parole a un perduto ritratto, anche sulla base di alcuni confronti che fanno pensare alla scultura più che all’incisione: Stat., Silv. 2.2.90 caesum de monte; CIL III 1395 = CLE 864 marmoreo caesam de monte (scil. statuam, ca. 160 d.C.); CIL VI, 1163 (obelisco di Costanzo II a Roma) r. 6 caesa Thebis de rupe; Sid. Apoll., Carm. 5.34-35: … saxis quae caesa rubenti / Aethiopum de monte cadunt.
13 Fenomeno abbastanza comune in questa produzione epigrafica: Sanders 1970, p. 322-323.
14 Cfr. il commento di Davies 2007.
15 Tale cambiamento ci appare forse più brusco di quanto non sia in quanto la morale antica distingueva tra i doveri coniugale e altre frequentazioni occasionali femminili (cfr. Foucault 1984). Inoltre l’espressione venerius coitus ha in latino un carattere che non sfigura necessariamente in un contesto letterario o medico: cfr. Gell. 19.2.8; Auson., Cento nuptialis, Epist. ad Paul. 11; Macrob., Saturn. 2.8.16.
16 Gianfranco Agosti, mi suggerisce che gli amici possano nascondere un doppio destinatario: innanzitutto i compagni con i quali era solito coinvolgere nelle sue abitudini simposiali, in secondo luogo idealmente tutti coloro che leggeranno i suoi versi.
17 AE 1966, 404 da Durazzo: (in una tabula ansata sopra al rilievo della defunta): [Sc] andilia C (ai) l (iberta) hic / [Pa] mphila requiescit // (al di sotto a lettere di grandi dimensioni): Hospes noli admirare / quod sic me in lecto vid (es) / recubante (m) dormient [em] / mortua sum si me [---] / dormire puta [s ---] (in lettere di dimensioni minori) filias pia et ama [---] / laetor quod [---] / vidi filias [---]. Cfr. Koortbojian 2005, p. 299, nota 51.
18 Bergmann 2000, p. 168-172; Mayer 2002, p. 4-8. Solo in ambito provinciale di romanizzazione ancora incompleta troviamo casi come quello di Baebia Crinita (da Arruci Turobriga, CIL II 964) in cui la dedicante di un’opera pubblica dà disposizione per la sua stessa statua onoraria.
19 CIL VI, 1207 (p. 3071, 3778, 4335, 4340, 4351) = 31263 = 36890 = CLE 895 = AE 1998, 145.
20 Burmann – Meyer 1835, p. 244 n. 761, 267.
21 CIL VI, 1207; cfr. anche H. Kähler, RE VIIA (1939), p. 387; Morpurgo 1908, p. 124, nota 4 (che l’attribuiva alla Porta Triumphalis di quest’imperatore).
22 Hülsen 1899, p. 256-259; Tedeschi Grisanti 1977, p. 70-72, dimostrando la datazione ad Alessandro Severo del ninfeo dell’Acqua Giulia noto convenzionalmente come «Trofei di Mario», rileva la difficoltà di questa attribuzione pur mantenendo la datazione domizianea. Contesta inoltre la datazione tarda del Buecheler (cfr. infra) rinviando come parallelo per bella foris (…) sudo al labor sudatus di Stat., Theb. 5.190 (ma al passivo), tuttavia i confronti tardoantichi sono assai più numerosi e non si limitano a questa singola formula: cfr. infra. Infine l’autrice giustifica la peculiarità della prima persona – priva di paralleli in quest’epoca – ritenendo l’iscrizione un frammento di un ignoto encomiasta, ma senza proporre confronti coevi.
23 Stefan 2005, p. 472 mantiene l’ipotesi di un arco e della datazione domizianea, attribuendo (a causa della prima persona) all’imperatore stesso i versi del componimento, ma cedendo così a uno psicologismo che non deriva da buon metodo; sulla stessa linea interpretativa Coarelli 2009, p. 81-83, che pure in un primo momento ammette «la singolarità della prima persona, la cui presenza in un’iscrizione ufficiale appare a prima vista improponibile». Non esistono inoltre elementi positivi per l’attribuzione al monumento equestre.
24 CLE 895.
25 Herzog – Lebrecht Schmidt 1989, p. 234-235.
26 Roueché 1997, p. 364-365.
27 CLE 895.
28 Claud., c. 10, 111 = Epithalam. Honorii 111: quid tantum gavisus? ait; quae proelia sudas, / inprobe? quis iacuit telis? cfr. anche Claud., VI Cons. 354-355: soceri sudore paratam, / quam meruit virtus; Id. de Rapt. 1.240, Nullum tanto sudore Pyragmon / nec Steropes construxit opus (col commento di M. Onorato, Napoli 2008, p. 221).
29 Prud., c. Symm. 2.551: sudataque bella, citato già da Herzog e Lebrecht Schmidt.
30 Claud., Ruf. praef. 1.10: Cephisos nitidis purior ibat aquis.
31 II.7, vv. 35-36: MGH, Ep. Karolini Aevi III, (ed. Dümmler 1899), p. 577, v. 35; Ermenrico di Ellwangen, Epistola a Grimaldo (ed. F. Mosetti Casaretto), Alessandria, 2009, p. 361: Has Europa tenet prisco sub nomine gentes, / quas Hister secum retinet divortia Rheni. I versi sono riproposti dallo stesso autore nella sua Vita S. Galli, MGH, SS 2, p. 32, v. 29. La traduzione del brano è di Mosetti Casaretto.
32 Oltre a Prisciano, attinge a Donato, Festo, Boezio, Gregorio Magno, Isidoro, Beda, Servio e Ausonio: cfr. E. Dümmler, MGH Ep. Karolini Aevi, Hannover, 1899, p. 535.
33 CLE 895.
34 Sulla base di Paneg. Lat. VIII (V).8.1 regio (...) quam (...) divortio sui Rhenus amplectitur; Auson., Mosella 433-433: largitor utrique / alveus extendet geminis divortia ripis, / communesque vias diversas per ostia fundet; cfr. anche Paneg. Lat. VI (VII).6.4.
35 Isid., Orig. XV. XVI.11 Divortia sunt flexus viarum, hoc est viae in diversa tendentes. Idem diverticula sunt, hoc est diversae ac divisae viae. Isidoro distingue infatti le svolte di una via (divortia) dalle biforcazioni (diverticula).
36 Amm., XXXI.10.5-10; Hieron. Chron. 2393; Oros., VII.33.8; Seeck 1913, p. 112; Solari 1932; Schmidt 1940, p. 50; Sabbah 1978, p. 210; Colombo 2007.
37 Auson., Gratiarum actio II.7 (PL 19, c. 937 D; Green 1991, p. 147: Aguntur enim gratiae, non propter majestatis ambitum, nec sine argumentis, imperatori fortissimo: testis est uno pacatus anno et Danubii limes et Rheni.
38 Barnes 1975.
39 CIL VI 1184 = 31254 (add. p. 4333) Imperatores Caesares ddd (omini) nnn (ostri) Gratianus, Valentinianus / et Theodosius pii felices semper Auggg (usti) / arcum ad concludendum opus omne Porticuum Maximarum aeterni / nominis sui, pecunia propria fieri ornariq (ue) iusserunt; Lega 1993.
40 CIL VI 1163; CLE 279; Liverani 2012, con bibliografia.
41 In questo caso si tratterebbe piuttosto di un monologo e ci si potrebbe spingere fino a ipotizzare la presenza di un simulacro di Roma posto accanto all’immagine dell’imperatore.
42 Goffman 1987. Tali categorie sono state elaborate per l’interazione diretta – faccia a faccia – e se ne riprende qui solo quanto può essere trasferito in maniera pertinente a una comunicazione scritta e monumentale.
43 Ferchaiou 1990; Lepelley 1997, p. 341-342.
44 AE 1991, 1644: Temporum fe/licitate compellen/te ddd (ominorum) nnn (ostrorum) / Valentis Gratiani / ac Valentiniani In/victissimorum sem/per Auggg (ustorum) aeternam Urbem Romam Publi/cius Felix Hortensi/us fl (amen) p (er) p (etuus) cur (ator) r (ei) p (ublicae) cum ordine posui.
45 AE 1991, 1641: Conpellente tem/porum felicitate / ddd (ominorum) nnn (ostrorum) Valentis / Gratiani ac Valenti (nia)/ni Invictissimorum / semper Auggg (ustorum) Publici/us Felix Hortensi/us fl (amen) cur (ator) r (ei) p (ublicae) rostra / ad ornatum patri/ae in meliorem sta/tum redducxi (!) item/que dedicavi.
AE 1991, 1642: Conpellente [tem]/porum felicita [te] / ddd (ominorum) nnn (ostrorum) Va [len]/tis Gratiani a [c Va]/lentiniani Pu [bli]/cius Felix Horte [nsi]/ us fl (amen) p (er) p (etuus) cur (ator) r (ei) p (ublicae) r [os]/tra ad orna [tum] patriae in meli [orem] / statum redduc [xi!] / itemque dedic [avi].
AE 1991, 1643: Conpellente tem/porum felicitate ddd (ominorum) nnn (ostrorum) Valentis / Gratiani ac Valenti/niani Invictissimo/rum semper Auggg (ustorum) Publicius Felix Hor/tensius fl (amen) p (er) p (etuus) cur (ator) r (ei) p (ublicae) / rostra ad ornatum / patriae in meliorem / statum redducxi (!) / itemque dedicavi.
46 PLRE I Tatianus 5.
47 Robert 1948, p. 47-49; SEG XLVII, 1555; Roueché 1989, p. 63-67, n. 37, tav. X; ALA2004.37 (http://insaph.kcl.ac.uk/ala2004/inscription/ eAla037.html); Livrea 1997; Merkelbach – Stauber 1998, p. 246, 02/09/24 Afrodisias; Feissel 1998, p. 707-708, n. 646; Hedrick 2000, p. 128-129. Agosti 2010, p. 81-82.
τίς; πόθεν; ἐκ Λυκίης μέ [ν], | ἀριστεύσας δ’ ἐνὶ θώκοις |
Τατιανὸς θεσμοῖς τε δίκης | πτολίεθρα ξαώσας. vac. |
ἀλλά με πανδαμάτωρ χρόν [ος] | ὤλλυεν, εἰ μὴ ἐμὸς παῖς |
ἐξ ἐμέθεν τρίτατος καὶ | ὁμώνυμος ἔργα θ’ ὅμοιο [ς] |
ἐκ δαπέδων ἀνελὼν | στήλης ἔπι θῆκεν ὁρᾶσθ [αι] |
πᾶσιν ἀριζηλον ναέταις | ξίνοισει θ’ ὁμοίως vac. |
Καρῶν ἐκ γέης ὃς ἀπήλασε | λοίγιον ἄτην vac. |
τὴν δὲ δίκην μερόπεσιν | ὁμέστιον ὤπας ἐπεῖναι |
πεμφθεὶς ἐκ βασιλῆος | ἔθ’ ἁδομένοισιν ἀρωγός.
Al termine del penultimo verso Robert 1948, p. 53 n. 3, con cautela, propone ὤπασε ποίνᾳ, seguito da Livrea 1997, p. 43.
48 Livrea 1997, p. 44.
49 Goffman 1979.
50 Cfr. anche Shear, in Newby – Leader Newby 2007, p. 224, con interpretazione leggermente diversa: la dedica oscillerebbe tra la voce dell’onorato e quella della statua. Un caso assai simile è la statua di Pisone a Efeso, rialzata da Isidoro figlio di Anthemio: Merkelbach – Stauber 1998 p. 304-305, 03/02/13 Ephesos; Bauer 2007, p. 92.
51 ICUR II, 4123: Credite victuras anima remeante favillas / rursus ad amissum posse redire diem. / Nam vaga bis quinos iam luna resumpserat orbes / nutabat dubia cum mihi morte salus / inrita letiferos auxit medicina dolores / crevit et humana morbus ab arte meus. / O quantum Petro largitur Christus honorem / ille dedit vitam reddidit iste mihi. Liverani 2008; cfr. anche la sintesi di G. Bordi, in Andaloro 2006, p. 416-418, scheda 46. Si tratta della prima menzione certa della leggenda della lebbra di questo imperatore, trasmessaci dai più tardi Actus Silvestri (Mombritius 1910, II, p. 508-531).
52 Picard 1971.
53 Cousin 1891, p. 429-30, n. 20; Çetin Şahin 1982, p. 166-7, n. 1204. Bauer 2007, p. 14.
Θεός.
Μάξιμον εἰσοράαις με τὸν ἄστεϊ καὶ ναετῆρσιν
ἡμετέρων καμάτων πολλὰ χαριζόμενον·
τούνεκα δ’ ἡ βουλή με καὶ ἀκτέανοι πολιῆται
στῆσαν κυδαλίμαις εἰκόσι λαϊνέαις
εὐαγέων Χρειστοῖο δόμων προπάροιθε θεοῖο,
ὡς ἀγαθὸν τελέθει μὴ κτεάνων ἀλέγειν.
54 Cameron 1973, la posizione degli epigrammi perduti è discussa, cfr. nota 51.
55 Cameron 1973, base B, p. 67-68, 132-134, 270, figg. 12-14.
56 Questa è la ricostruzione di Cameron 1973, fig. 1b; Woodward-Wace 1912, preferiscono pensare che fosse sulla fronte.
57 Gianfranco Agosti mi segnala la citazione di Hom., Il. 23.318.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002