Le statue parlanti (e I tanti modi per zittirle) nell’antichità greca e romana
p. 123-147
Résumé
L’articolo fornisce una rassegna di casi di statue parlanti (in particolare di natura funeraria) a partire dall’età arcaica : grazie alle iscrizioni produttrici di un durevole kleos, le sculture erano in grado di acquistare la parola. Le immagini potevano poi evocare l’illusione di parlare secondo quegli elogi persistenti da Omero alla tarda antichità – e oltre – che esaltano scultura e pittura per il grado di perfezione mimetica : sembrano sul punto di respirare e anche di parlare le creazioni degli artefici più celebrati per la ricerca della veritas/aletheia. Dopo la menzione di casi celebri di statue parlanti di diversi luoghi e tempi, come quelli di Memnon a Tebe in Egitto e di due divinità in epoca repubblicana (Fortuna Muliebris al momento della sua consacrazione nel tempio sulla via Latina e Giunone a Veio in occasione della conquista della città da parte di M. Furio Camillo), il contributo riserva la parte finale anche a differenti esempi di offesa e distruzione di sculture da due poli temporali opposti, il VI-V sec. a.C. e l’età tardo-antica.
Texte intégral
1Perché non parli? Lo chiede gridando Michelangelo al suo Mosé (dandogli una martellata). E le statue nell’antichità parlavano? Le spingono a parlare sin troppo gli archeologi di oggi se presi dalla smania di far loro pronunciare complicati messaggi programmatici o ideologici. Sarebbe bello se le statue potessero rispondere a quesiti come in quelle composizioni in cui l’opera d’arte è descritta in forma di dialogo1 : per esempio, come in un componimento di Posidippo sul Kairos di Lisippo2 e come in un frammento degli Aitia di Callimaco, in cui la statua dell’Apollo di Delo risponde alle domande di una voce anonima sull’aspetto e sul significato dei suoi attributi3. Se le sculture o le immagini avessero parlato così chiaramente, avrebbero zittito molte congetture moderne: chissà che cosa avremmo detto di qualche attributo (in particolare di un alpha) su una celebre stele funeraria da Sardi della fine del II sec. a.C. senza il suo epitaffio simbolico4 (fig. 27).
2«Perché taci? Non parli?» Chiede un attore a una statua di Hermes in un frammento di una commedia di Platone. Stavolta arriva la risposta: «Io sono un Hermes di Dedalo, con voce, fatto di legno e sono venuto qui camminando da solo »5. Anche a prescindere dalle affabulazioni letterarie6, le antiche statue potevano dare l’impressione di parlare mediante l’apertura della bocca e la gestualità oppure parlare per davvero, però di rado, con aiuti di vario tipo e non senza qualche imbroglio7.
3Sono spesso definite statue parlanti le statue arcaiche, di genere funerario e votivo, accompagnate da iscrizioni, le quali si inseriscono nel più ampio fenomeno degli oggetti parlanti: oggetti d’uso comune, pesi, monete, vasi. Infatti, parecchie epigrafi dall’inizio del VII sec. a.C. sono espresse in prima persona tramite l’uso di eimi e me. Il repertorio è formulare ed essenziale: nel caso delle iscrizioni votive, ben più frequenti, «x mi ha dedicato a tal dio», «Io appartengo a tal dio»; nel caso di quelle funerarie, specie in Attica, «io sono il sema/mnema di x», «x mi ha eretto (o mi ha fatto)», più eventuali integrazioni narrative8 ; naturalmente qui non si esauriscono le varie possibilità della strategia comunicativa e la complessità degli scambi tra monumenti, messaggi, speaker e recipienti9.
4Grazie alle iscrizioni produttrici di un durevole kleos per la preservazione della memoria dei dedicanti e dei defunti, quelle statue – ancora a bocca chiusa – potevano dunque acquistare la parola, anche se poi in condizioni di oralità primaria erano gli spettatori a riattivare lo scritto con la lettura ad alta voce. Da qualche commentatore la prassi è stata ritenuta in linea con la tradizione che vede nella figura umana scolpita l’opera tecnica depositaria per eccellenza di una vita imprigionata nella materia10 ; tuttavia, simile spiegazione ne sfiora quasi una che presume un motivo psicologico da credenza primitiva, ossia che nelle statue alberghi lo spirito dell’entità raffigurata, attitudine poi smorzatasi con un processo di loro razionalizzazione e dunque con la perdita dell’antico alone di magia. Eppure, in generale il monumento può essere capace di parlare perché effettivamente presente al momento e nel luogo della lettura, mentre chi lo erige o lo dedica invece non parla quasi mai ed è in terza persona; inoltre, come rimarcato da Jesper Svenbro, l’enunciato egocentrico è uno dei modi più economici, ossia più immediati, per mettere in scena la presenza dell’oggetto e per attirare l’attenzione dello spettatore, senza comunque dover presupporre in lui la convinzione metafisica che la prima persona sia davvero dotata di voce e di interiorità11. D’altronde, simili iscrizioni di rado si avvalgono della metafora della voce, come invece fa per la prima volta in modo chiaro quella incisa sulla base di una statuetta votiva ateniese (perduta) dell’inizio del V sec. a.C. che risponde in anticipo a un interrogativo: «A tutti quelli che me lo domandano, io rispondo (il verbo è hypokrinomai), la stessa cosa, che Andron figlio di Antiphanes mi ha dedicato come decima »12. Questa statuetta era dunque un oggetto autenticamente parlante dal dire vocale e teatrale a causa delle implicazioni vocali del verbo hypokrinesthai (hypokrites significa anche attore). C’è però bisogno di qualche precisazione, qui possibile solo per la classe delle statue funerarie.
5I kouroi sono materializzazioni del ricordo e sostituti della persona sociale del defunto; essi si innalzano sulla tomba al posto di ciò che il defunto era, faceva e valeva da vivo, in breve, al posto dei suoi valori; ma ne riflettono anche il nuovo stato, ossia la condizione di morto fissato in un sema/mnema13. Proprio questo in età arcaica, anche senza un’effettiva somiglianza, lega l’immagine al proprio referente, a tal punto che qualche epigramma rimane di controversa lettura. Per esempio, in quello della famosa statua di Phrasikleia del 550-540 a.C. circa dalla necropoli di Merenda in Attica14 (fig. 28) a chi appartiene il secondo segmento dell’epigramma? Al mnema citato all’inizio? Oppure, meglio, alla defunta in persona nello stato perenne di kore15 ? Tutto dipende dal modo di leggere il primo verso ( «Questo è il sema di Phrasikleia» oppure «Io sono il sema di Phrariskleia»), mentre è di certo il mnema a esprimersi (in prosa) in prima persona sul fianco laterale sinistro ( «Aristione di Paro mi ha fatto»). Comunque sia le giustapposizioni delle voci narrative sulla stessa base16 sono emblematiche del rapporto tra referente e immagine, già di per sé strettissimo.
6Le iscrizioni funerarie egocentriche, oltre a rappresentare una perentoria affermazione di proprietà e di individualità, danno la parola a chi la parola non la può avere e di riflesso a chi l’ha avuta ma non ce l’ha più: alle pietre mute e ai morti. Anzitutto, la morte è l’universo del silenzio, così che i defunti, una volta nell’Ade, sono ormai afoni o tutt’al più capaci di pronunciare suoni inarticolati; inoltre, se Pindaro si avvale dell’espressione «morte di pietra», Teognide, nell’evocare il momento in cui sarà sotto terra, scrive che sarà come «una pietra senza voce »17. Grazie agli epitaffi il defunto sotto forma di mnema può invece assumere una confortante parola in grado di instaurare un permanente dialogo con la comunità dei vivi; certo, una parlantina ristretta al refrain dell’» Io sono» o del «il tale mi ha eretto» ( «Io do la stessa risposta a tutti», dichiarava la statua votiva appena ricordata), ma è esattamente il ritornello che i vivi volevano sentirsi dire (del resto anche le loro domande sono sempre identiche: chi sei? Chi ti ha eretto?).
7La voglia di una comunicazione verbale e visuale tra i vivi e i morti rimane sempre fortissima, tanto che l’uso di far variamente parlare pietre e le immagini sepolcrali continua sino all’età tardoantica18. Ma anche senza l’ausilio della scrittura qualche espediente si poteva trovare. Un esempio più tardo19. Nell’ultima elegia del quarto libro di Properzio, a parlare è la defunta moglie Cornelia ormai come umbra; se il marito L. Emilio Paullo andrà a conversare in segreto con il suo ritratto (simulacrum), Cornelia esige che ciascuna parola sia da lui pronunciata come se lei potesse rispondergli; contro la logica di ogni dialogo con un’immagine, per forza di cose condannato al soliloquio, Cornelia chiede che le parole di Paullo sappiano prevedere la vivente presenza di una risposta; la sua effigie da una parte rifiuta il mutismo, ma dall’altra non pretende neppure di diventare parlante e sceglie una posizione a metà tra i due estremi, perché risponde sì, ma tramite il modo in cui a lei l’interlocutore si rivolge: forse nel senso che Paullo formulava le domande ma dava direttamente anche le risposte della moglie?
8Per le statue superare il mutismo con i propri mezzi fu invece un’esperienza rara; nell’antichità greca e romana esse sembrano aver meno difficoltà ad animarsi in vari modi (muoversi a tal punto da dover essere legate, guardare, cambiare espressione, ridere o sanguinare) piuttosto che a produrre suoni.
9Semmai, più spesso le statue potevano evocare l’illusione di parlare secondo quegli elogi persistenti da Omero alla tarda antichità – e ben oltre20 – che esaltano scultura e pittura per il grado di perfezione mimetica. Certo, i discorsi paiono spesso convenzionali e per di più rivisitati in chiave umoristica, ma sono comunque importanti per ricostruire le reazioni di intenditori e non di fronte alle opere. Oggi infatti il nostro modo di parlare delle immagini è a prima vista molto sofisticato, ma la ricerca a volte eccessiva dei pur necessari confronti iconografici e stilistici o le conte dei riccioli, malgrado le dichiarazioni di intenti in senso opposto, continuano a prosciugarle del loro effetto sugli antichi fruitori. Sembrano sul punto di respirare e anche di parlare le creazioni degli artisti intenti a misurarsi con il reale, i campioni della veritas/aletheia21, specie dal momento in cui si cominciarono a compiere grandi progressi nella pittura e nella scultura: per esempio, fu Polignoto ad aprire le bocche dei suoi personaggi e a mostrare i denti22, mentre Mirone23 riuscì quasi a far udire i muggiti della sua celebre giovenca, che, celebrata in tanti epigrammi ecfrastici dell’Antologia Palatina, avrebbe potuto anche parlare se lo scultore le avesse scolpito le viscere24. Altre volte alle immagini vive e spiranti vengono dette mancanti solo della parola, un po’ come per Petrarca davanti al ritratto di S. Ambrogio25. Gli esempi più noti della tendenza appartengono all’età ellenistica: nel quarto mimiambo di Eronda, a prescindere dalla questione o meno se il componimento intenda esporre una concezione artistica del poeta, due popolane, Coccale e Cinno, si recano al tempio di Asclepio per compiere un sacrificio e contemplano molte opere d’arte votive con svariati soggetti vicini alla realtà di tutti i giorni26. Specie nei versi 30-38 è tutta una meraviglia di fronte a sculture con l’aspetto da esseri viventi tanto che in qualche caso non vi sarebbe neppure bisogno dell’originale in carne e ossa; un fanciullo che strozza un’oca strappa il commento: «Certamente, se davanti a noi non ci fosse una pietra, quest’opera, diresti, si metterebbe a parlare»; una creazione, questa, quasi anticipatrice degli spiritelli del «grande imitatore degli antichi», Donatello, che secondo Vasari durante la lavorazione invitava a parlare una delle sue sculture più veriste a bocca aperta, lo «Zuccone» del Duomo di Firenze27 (egli fu insomma abilissimo nel dantesco «visibile parlare »28). Dice subito dopo Coccale: «Con il tempo un giorno gli uomini anche alle pietre riusciranno a infondere la vita», previsione sì ingenuamente entusiastica, ma in fondo condivisibile provando a mettersi nei panni di chi assisteva alle nuove esperienze scultoree del III sec. a.C. Anche un epigramma nel papiro milanese di Posidippo di Pella celebra una statua bronzea realizzata da un certo Ecateo nella prima metà del III sec. a.C. : l’artista, perfezionista al massimo grado, raffigurò Filita di Cos, il poeta precettore di Tolemeo II, in tutto identico, in grandezza e nel corpo, senza aggiungere niente di eroico, e con ogni cura nei singoli dettagli in ossequio al «giusto canone della realtà»; anche il vecchio dai pensieri profondi, malgrado fosse di bronzo, sembrava sul punto di parlare29. Occorre però fare i conti con la discrasia tra le antiche descrizioni e le attese moderne alimentate dalla loro lettura: ci attenderemmo un’opera alla maniera dello Pseudo-Seneca a bocca aperta, una somiglianza parlante, come si dice dei ritratti dipinti e scolpiti in voga all’inizio del XVII secolo di Simon Vouet e di Bernini30 (fig. 29); tuttavia, almeno stando a una probabile copia parziale d’età antoniniana di quella statua riscoperta in una collezione privata di Lione31, il viso di Filita ricorda piuttosto le teste barbute poco personalizzate e conformi all’immagine del buon cittadino sulle stele funerarie attiche del IV sec. a.C. ; la sensazione oggi non è esattamente che la sua bocca sia sul punto di parlare. Ma l’illusione antica era favorita dalla professione di Filita, poeta; non è un caso che anche tra tutte le statue del ginnasio pubblico dello Zeuxippo di Costantinopoli descritte da Cristodoro all’inizio del VI sec. d.C. siano solo quelle di oratori, vati e poeti a parere dotate di parola: ciò vale per Palefato (forse in questo caso identificabile con un antichissimo poeta ateniese) ed Esiodo, mentre, afferma Cristodoro, Demostene nella sua ira avrebbe fatto udire la mobile voce rendendo parlante l’immagine inanimata; peccato solo che l’arte gli avesse legato le labbra32. Si può però aggiungere: sempre meglio una statua del genere rispetto a quell’oratore che pur da vivo aveva l’eloquenza di una eikon, come detto in tre epigrammi anonimi dell’Antologia Palatina, una tematica poi sfruttata anche nel libro degli epigrammi di Ausonio33. A proposito di ritratti parlanti, un altro «scultore di figure umane» del V-IV sec. a.C., da biasimare stando a Quintiliano perché sin troppo amante della similitudo a danno della pulchritudo, fu Demetrio di Alopece. Stando al dialogo di Luciano, Gli Amanti della menzogna o Lo scettico, nella casa di un ateniese credulone, un certo Eucrate, si trovava una statua in bronzo considerata dello stratego corinzio, Pellico, calvo, con la barba poco curata e grassoccio, di cui si raccontava l’abitudine delle passeggiate notturne; una statua capace di scendere dal piedistallo e di cantare, tanto che Tichiade, il personaggio portavoce dell’autore, ironizza: certo che se fosse fatto di legno invece di bronzo potrebbe essere uno dei technemata, una delle invenzioni di Dedalo34. Obbligatorio il cenno al vivificatore per eccellenza, Dedalo35, perché nei daidala figurati non manca mai il riferimento prima alla vita e al movimento virtuale e poi, ma non sempre, alla voce. Anzi, siccome Dedalo era sì un grande e versatile eroe-artigiano, ma umano, le sue creazioni a volte avevano problemi con la voce a differenza degli automi di Efesto36 : anche la sua arte è detta mancante della parola in un dramma satiresco di Eschilo (Gli Uomini dell’Istmo)37 ; più avanti nel tempo, alla fine del III sec. d.C., Callistrato in una delle sue 14 Descrizioni, propenso a prendere sul serio la leggenda del movimento con l’ipotesi che Dedalo avesse escogitato degli espedienti tecnici per creare opere cinetiche, ricorda come fosse però al di fuori anche dei suoi mezzi fare statue in grado di parlare, a differenza degli Etiopi, che resero fattibile l’impossibile e superarono l’incapacità della pietra a emettere suoni38.
10Infatti, gli Etiopi crearono una delle attrazioni più visitate dei veterum Thebarum magna vestigia: quella dell’eroe Memnon, figlio di Aurora, esempio di statua parlante o meglio cantante proprio perché mutilata (fig. 30); in realtà – i sacerdoti indigeni continuavano a ripeterlo – si trattava di una statua del re Amenofi III collassata sino a metà del corpo39. La distruzione di Memnon veniva imputata a un terremoto (del 26 a.C.) da un on dit raccolto da Strabone40, il quale, scettico sul fatto che il suono anche da lui udito potesse provenire da una pietra così massiccia, si interrogava sul fatto che potesse essere prodotto di proposito da un uomo nei dintorni o vicino alla base. Un altro ramo della tradizione invece individuava il responsabile nel barbaro Cambise all’epoca della dominazione persiana: stando a un epigramma di Giulia Balbilla, poetessa al seguito di Adriano e Sabina nel viaggio in Egitto nel 130 d.C., proprio lui avrebbe tagliato la lingua e le orecchie della statua41. La voce era particolare, perché la scultura, senza testa né bocca, emetteva uno scricchiolio appena toccata dai raggi del sole, un suono detto simile a quello di una cetra o di una lira quando si rompe una corda secondo Pausania42, un fenomeno forse razionalmente spiegabile con l’effetto di un aumento della temperatura sulla struttura della pietra in conglomerato quarzoso; ma di lì fu breve il passo che portò a immaginare una vera e propria voce con la quale la statua consolava la dea del giorno. Non stupisce che potesse immaginarselo lo stesso proprietario della statua di Pellico, Eucrate, che nel dialogo di Luciano riferisce di essere stato in Egitto da giovane e di avere udito non una voce inarticolata come accadeva comunemente: il colosso gli garantì un trattamento di riguardo, aprendo per lui la bocca (però assente!) e fornendo un responso in sette versi43. Anche nella Vita di Apollonio di Tiana di Filostrato44, la statua, descritta in mezzo a un campo di rovine con i piedi riuniti come nella statuaria dei tempi di Dedalo, è detta emettere una voce appena il sole tocca la bocca, celebrata perché in atto di parlare. Centosette iscrizioni in latino e in greco, spesso metriche, sono scritte sulle sue gambe per commemorare i pellegrinaggi di funzionari, militari o poeti; nell’ultima iscrizione databile, al 205 d.C. circa, un certo Falernus, che si autodefinisce sofista, dice: «Memnon sa parlare tanto quanto un retore, ma sa anche tacere, perché conosce la forza del linguaggio e dei silenzi»45. Il silenzio calò sulla statua probabilmente per effetto di un’operazione di restauro che portò a rimettere sul collo la testa spezzata, azione a fin di bene che pose però fine alla voce di Memnon; un’iniziativa senza cogenti motivi attribuita a Settimio Severo in visita in Egitto nel 199 d.C. nell’eventuale sforzo di dare ancor più lustro a un eroe in chiave anticristiana o alla regina Zenobia e al figlio Vaballato46, anche questa però una suggestione indimostrabile; più semplicemente, per S. Girolamo la scultura tacque con l’avvento di Cristo47. A ogni modo, in particolare da età adrianea i viaggiatori sottolineavano le valenze divine della statua nella convinzione che essa fosse sede un dio (poco importa quale), o che fosse il fenomeno sonoro a presentare qualcosa di divino o sacro48 ; l’immagine fu ritenuta anche un oracolo da consultare, anche se, a parte la testimonianza di Luciano, è un’unica iscrizione a parlare chiaramente in tal senso49.
11Tra le statue più indiziate per parlare vi sarebbero proprio quelle delle divinità, tanto più quando in grado appunto di dare responsi oracolari50. Ciò avveniva però quasi sempre mediante intermediari in forme scritte o per incubazione e di rado direttamente a voce, come nei popolari oracoli detti autofoni in Paflagonia ad Abonotico/ Ionopolis ai giorni di Marco Aurelio, tempi avidi di rivelazioni oracolari e di eventi prodigiosi; oracoli forniti per mezzo di un imbroglio escogitato dallo scaltro profeta Alessandro, un theios aner detto autore di una singolare creazione religiosa in quanto fondatore di un popolare culto iatromantico del serpente Glicone, denigrato sempre da Luciano in un virulento pamphlet. La prassi, oltre agli oracoli redatti per iscritto, prevedeva anche quelli sbalorditivi direttamente emessi da Glicone nella penombra di un piccolo ambiente a personaggi importanti e munifici: Alessandro aveva allestito una testa di serpente fatta di stoffa dipinta, che in qualche modo ricordava fattezze umane; grazie a un sistema di crini di cavallo essa apriva e chiudeva la bocca; e poi ne spuntava fuori una lingua come quella di un serpente; la testa poteva rispondere direttamente alla domande, perché un compare dello stesso Alessandro da fuori gridava nelle trachee di gru fatte passare attraverso la testa (fig. 31)51.
12Anche gli spiriti più razionali erano inclini ad accettare in qualche modo che le statue di divinità potessero sudare, versare lacrime e sanguinare: infatti, sostiene Plutarco, anche legno o sassi producono una muffa che genera umidità o emettono alla superficie diversi colori, assumendo delle tinte che possono spingere a pensare che il dio intenda dare qualche segno; le statue possono emettere anche un rumore simile a un muggito o un gemito a causa della rottura o del distacco violento di alcune parti del loro interno (in fondo un po’ come Memnon); ma che esse parlino con una voce articolata pur senza esser provviste di organi per la fonazione, è un fatto difficile da accettare52. Non stupisce allora che solo due statue di divinità ne siano state capaci in episodi non a caso proiettati in un passato sì storico ma remoto: quello di una statua della dea matronale Fortuna Muliebris al tempo delle guerre tra Romani e Volsci all’inizio del V sec. a.C., al momento della consacrazione da parte delle donne nel tempio ubicato sulla via Latina53 ; e l’altro della statua di Giunone a Veio, che dopo il saccheggio della città nel 396 a.C. da parte di Marco Furio Camillo, rispose a un invito del condottiero ad accettare il trasferimento a Roma promesso in voto e a essere propizia coabitatrice degli dèi cui era toccato in sorte di proteggere l’Urbe54 ; nella versione del racconto trasmessa da Dionigi di Alicarnasso in entrambi i casi le divinità ebbero bisogno di parlare ben due volte55. Per quale ragione? Perché la prima volta anche i presenti non ci avevano creduto. Per inciso, anche Plutarco, in larga parte scettico per l’impossibilità tecnica del fenomeno, scusa comunque chi invece credeva in simili manifestazioni, in quanto sinceramente mosso dalla fede nella eccezionalità del potere divino, un po’ come in un sogno ci pare di sentire anche se non sentiamo e di vedere anche se non vediamo: insomma, la regola migliore in simili questioni era il «niente di troppo», né troppa incredulità, né un’esagerata credulità56. Anche queste due statue aprirono la bocca per dire quel che i presenti volevano sentire: la statua di Fortuna ribadì la legittimità e la conformità della dedica da parte delle donne a un rito grato agli dèi57, e quella di Giunone non poté che dichiararsi prontissima al trasferimento.
13Anche Caligola, impegnato a competere con gli dèi e con loro statue a tal punto da mischiare le sfere delle immagini divine e del loro omologo vivente (ossia se stesso), era solito dialogare con la statua di Giove Capitolino, ora ad alta voce non senza insultarlo in greco, ora sussurrando al suo orecchio e prestandogli in cambio il proprio58. Un istrionismo da Cesare pazzo? No, perché al fine di ottenere un contatto più diretto con la divinità, lo attesta Seneca, era consuetudine corrompere il custode del tempio per poter mormorare la preghiera nell’orecchio della statua di culto59. Nel caso di Caligola, plausibile che le conversazioni con Giove Capitolino si svolgessero alla maniera di quella tra Emilio Paullo e il ritratto della moglie Cornelia: forse l’imperatore facendo le domande si dava anche le risposte…
14Le statue erano di poche parole, ma i modi per zittirle in ogni senso erano disparati60 (fig. 32). Proprio Caligola, non tollerando rivali mortali, ordinò di fare totalmente a pezzi le statue che Augusto aveva fatto trasportare dal Campidoglio, divenuto troppo angusto, sino al Campo Marzio, in modo tale da non farle più rimettere in sesto con le loro iscrizioni intere; intimò poi di non innalzare in futuro statue di persone ancora viventi senza il suo assenso61 : il suo fu un atto di autentica offesa.
15Alle sculture era dovuto rispetto – maniacale a tal riguardo fu Tiberio62 –; ma entrate nel flusso delle cose diventavano soggette al capriccio degli uomini e del tempo. Esse potevano cambiare destinatario, essere spostate, relegate all’interno di depositi (per poi non uscirne più), mutilate, gettate in fiumi, laghi, fornaci, pozzi e latrine63, ma talora, all’opposto, occultate e/o deposte con cura. Di quest’ultimo atteggiamento sono tanti gli esempi durante l’intera antichità greca e romana64, anche se poi l’archeologia non consente di raccontare una storia più circostanziata e individuale intorno ai singoli casi. Solo qualche esempio di rispetto e offesa da due poli temporali opposti: il VI-V sec. a.C. e l’età tardo-antica. La sollecitudine per le immagini emerge sin dal periodo tardo-arcaico nel trattamento riservato ad alcune tra le statue più loquaci dell’antichità. Per esempio, proprio Phrasikleia dalla necropoli di Merenda (fig. 33): mentre la sua base con l’iscrizione principale sottoposta a rasura era forse rimasta al suo posto perché poi reimpiegata nella costruzione di una vicina chiesa nell’XI-XII secolo, duecento metri a sud dello scavo65, la statua fu staccata con il plinto e con la corona di piombo che serviva all’ancoraggio alla base; essa fu sepolta in una fossa insieme a un kouros, spezzato all’altezza delle caviglie, senza plinto e base; le immagini, raffiguranti i membri di una stessa famiglia, avevano letteralmente smesso di parlare. Per inciso, anche una kore acquistata dai Musei di Berlino nel 1924 dal mercato antiquario e rinvenuta nei dintorni di Keratea vien detta scoperta avvolta in un involucro di piombo, almeno stando alle informazioni «affidabili e concordanti» raccolte da Carl Blümel, anche se stavolta si tratta probabilmente di un’interpretazione errata del piombo aderente al plinto al momento della scoperta66. Un simile occultamento ha dato adito a plurime spiegazioni, tra cui quella della deposizione delle statue come oggetti sacri ormai rotti alla stregua del materiale votivo, deduzione che deriva dall’attribuzione anche alle immagini funerarie del ruolo di anathemata67 ; ciò desta però qualche dubbio, perché i segni di danneggiamento non sono così vistosi e interessano semmai il kouros, ma non Phrasikleia, che presenta un eccellente stato conservativo; parimenti indimostrabile è che le statue fossero state occultate, magari in vista di una ricollocazione poi mai più avvenuta, per scongiurarne una possibile offesa a causa di conflitti politici interni, in particolare quello tra Alcmeonidi e Pisisitratidi nella seconda metà del VI sec. a.C.68. Tuttavia, qualunque storia si voglia tessere intorno a evidenze un po’ sfocate, il rispetto dovuto alle immagini e ai loro referenti è chiaro. L’idea dell’irreversibile deposizione da ricondurre alla sacralità e inalienabilità del dono votivo funziona naturalmente molto meglio per le periodiche operazioni di sistemazione nei santuari, come nel caso della più genuina colmata persiana dell’Acropoli di Atene dietro al muro settentrionale, contenente nello strato superiore almeno 9 korai tutte anteriori al 510 a.C.69, operazione databile quasi sicuramente subito dopo il ritorno della popolazione ad Atene; che nella fattispecie possa essere avvenuta una «uccisione quasi rituale» delle statue mediante la decapitazione, come pur ripetuto in maniera un po’ frettolosa specie da parte della critica di lingua inglese per questi e altri rinvenimenti dell’acropoli70, non è vero, perché non tutte quelle korai sono state rinvenute con la testa staccata.
16Negli stessi anni ad Atene non si esitò invece a riutilizzare frammenti architettonici e sculture funerarie: per esempio, come consolidamento di vie trafficate, come per lo straordinario complesso nei pressi della Porta Sacra di statue ed elementi architettonici da una o più tombe del Ceramico, databile tra il 600 e il 560 a.C.71. Ma il riutilizzo più vistoso di sculture avvenne nelle mura temistoclee (fig. 34). La popolazione ateniese, non appena rientrata in città, si impegnò nella ricostruzione della fortificazione; si lavorò dunque in pochi mesi del 478 a.C., in gran fretta, come accertato da Tucidide72 sulla base della deficiente qualità tecnica della costruzione: le fondamenta consistevano di pietre di ogni genere, in alcuni punti non lavorate in modo da essere ben connesse, ma posate ciascuna come era stata portata; si misero in opera anche molte stele sottratte a tombe. In effetti, nelle fondamenta e nei filari delle mura temistoclee diverse sono le statue e le basi riutilizzate con segni di rilavorazione volta a favorirne l’adattamento nella nuova struttura; in qualche caso si è voluto postulare, in modo poco convincente, un trattamento diretto a obliterare intenzionalmente quei volti o corpi delle figure sulle facce delle basi eventualmente ancora visibili all’esterno73. Fatto sta che tutte le sculture funerarie finite nelle mura temistoclee dovevano appartenere per lo più a recinti funerari irreparabilmente danneggiati, e chissà che il dolore per il loro reimpiego dettato dall’urgenza di approntare le difese cittadine non potesse essere stato in parte mitigato dal fatto che la legislazione post-soloniana (clistenica o, meno verosimilmente, temistoclea74?) aveva ormai vietato, oltre agli epitaffi privati, anche eccessive ostentazione di ornamento nei sepolcri; oltretutto, si doveva spesso trattare di statue risalenti a parecchi decenni prima, e si sa, le statue iconiche rotte, vecchie e o anepigrafi potevano benissimo prestarsi a un riciclo, appropriato o meno: questa almeno la scusa addotta dai Rodii accusati da Dione Crisostomo alla fine del I sec. d.C. in una celebre orazione75. Per di più, le stele funerarie in virtù della loro ubicazione erano spesso destinate a fare una brutta fine durante la costruzione di nuove cinte urbiche, come quelle erette in Gallia dalla metà del III sec. d.C. mediante l’utilizzo di spolia76.
17Quanto alle sculture finite all’interno di mura e muri, anche ben più tardi nel tracciare nuovi circuiti di fortificazione non ci si fece scrupoli a ricorrere a blocchi di spoglio, a stele funerarie e talora a basi onorifiche, come ad Afrodisia intorno agli anni sessanta del IV sec. d.C., quando si verificò una vera e propria purga di statue77. Tempi non facili, anzi difficillima tempora78 per le statue nel periodo tardo-antico, anche a Roma. Nell’Urbe il più massiccio riutilizzo davvero senza ideologia79 di statue di ogni genere assieme a epigrafi e a frammenti architettonici di I, II e III secolo si ebbe nei cd. muri o muraglioni dei bassi secoli dell’Esquilino e del Celio, muri di fondazione di domus – e non solo – databili a partire dalla fine del III sino almeno all’inizio del VI secolo80. Per questa strage di statue due sono state le principali spiegazioni prospettate: un incendio che devastò il tempio di Venere e Roma tra il 306 e il 308 d.C. poté estendersi anche all’Esquilino81 ; altrimenti, e forse meglio, grandi quantità di materiale abbandonato, immensa rudera, specie nella zona degli horti imperiali poterono accumularsi già con la costruzione delle mura Aureliane82. Perché non pensare però anche ad altri mutamenti o disastri urbani successivi oppure a una complessità di attitudini di fronte alla statuaria, per quanto a stento discernibili? Come spesso accade, il pur lecito desiderio di individuare una causa unificante per un fenomeno lungo almeno due secoli lascia qualche punto oscuro. Come spiegare altrimenti il muro di fondazione di una grande abside sul Celio, di incerta datazione (V-VI sec. d.C. o medievale?), contenente l’Agrippina orante in grovacca e la cd. Vittoria dei Simmaci alla Centrale Montemartini83? O il caso di quel muro nelle vicinanze o all’interno del cd. tempio di Minerva Medica che ha restituito tra l’altro le due statue di magistrati datate agli anni intorno al 400 d.C.84 ? Oppure ancora il pur molto problematico (per datazione e contesto di appartenenza) gruppo omogeneo di plinti e di almeno cinque statue finito a Copenhagen, scoperto nel sito di Via Buonarroti (ora Via Angelo Poliziano) durante la costruzione del Convento delle Suore di Cluny, sull’attuale Via Merulana e ricostruito da numerosi frammenti85, con un ruolo-chiave nella valutazione della produzione tardo-antica e della «scuola» di Afrodisia86 (figg. 35-36)? Questi plinti recano le firme degli afrodisiensi Flavios Zenon, Flavios Chryseros e Flavios Andronikos che, in base ai loro titoli, sono stati considerati spesso non anteriori all’inizio del IV sec.87, e si lascia da parte l’intricata questione se si tratti di artisti e/o proprietari di un’officina fuori dall’ordinario e di dedicanti o meglio di personaggi con ambedue i ruoli. Tuttavia, un recente e dettagliato studio ha consentito di riportare la cronologia delle statue al II-III sec. d.C.88.
18La condizione delle sculture, provenienti da strutture defunzionalizzate, per lo più poteva ormai essere tale da non consentirne più una nuova erezione o da non giustificare la fatica di un restauro; meno plausibile pare invece che nella Roma almeno del IV secolo qualcuno potesse essere felice di ridurre vecchie sculture eventualmente intatte e di eccellente qualità a materiale da costruzione89, nello stesso momento in cui ancora non si era rinunciato all’esibizione di statuaria (soprattutto proprio di «heirloom statuary») nel settore domestico e pubblico90.
19Comunque sia andata, queste statue non conobbero il destino di quelle invece spostate da loci squalentes, inculti, sordidi e abditi (templi, magazzini o quartieri abbandonati) in terme, teatri e fori al fine della salvaguardia della facies publica e dello splendor urbium, come recita qualche iscrizione in Africa e in Italia del IV e V sec. d.C.91; ma neppure esse ebbero la fortuna di una statua parlante in bronzo di Efeso, il cui loquacissimo epigramma intorno al 410 d.C. recita92: «Io sono Pisone, di nuovo giovane, perché Flavio Antemio Isidoro (un proconsole d’Asia tra il 405 e il 410 d.C. : n.d.a.) mi ha ridato per intero la mia bellezza, come ero prima, anzi ancora meglio; Isidoro ha cancellato i miei segni di età e mi ha ridato il dolce dono della giovinezza risollevandomi dopo la mia caduta; io vedo che i miei arti ora stanno di nuovo in piedi; egli ha cacciato via la pesantezza dalle membra sotterrate».
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE
Adornato 2007 = G. Adornato, Sguardi letterari e giudizi d’arte: Lisippo e gli artisti dell’ἀλήθεια, in F. de Angelis (a cura di), Lo sguardo archeologico. I normalisti per Paul Zanker, Pisa, 2007, p. 3-18.
Adornato 2015 = G. Adornato, Lysippus without the Kairos. A Greek Masterpiece between Art und Literature, in JDAI, 130, 2015, p. 159-182.
Alföldy 2001 = G. Alföldy, Difficillima Tempora: Urban Life, Inscriptions, and Mentality in Late Antique Rome, in T.S. Burns, J.W. Eadie (a cura di), Urban Centers and Rural Contexts in Late Antiquity, East Lansing, 2001, p. 3-24.
Ambrogi 2011 = A. Ambrogi, Sugli occultamenti di statue. Le testimonianze archeologiche a Roma, in MDAI (R), 117, 2011, p. 511-566.
Anguissola 2007 = A. Anguissola, Fama, tema, forma: momenti della fortuna antica e moderna del ‘Discobolo’ di Mirone, in Prospettiva, 128, 2007, p. 26-42.
Attanasio – Bruno – Yavuz 2009 = D. Attanasio, M. Bruno, A.B. Yavuz, Quarries in the region of Aphrodisias: the black and white marbles of Göktepe (Muğla), in JRA, 22, 2009, p. 313-348.
Bataille 1952 = A. Bataille, Les Memnonia. Recherches de papyrologie et d’épigraphie grecques sur la nécropole de la Thèbes d’Égypte aux époques hellénistique et romaine, Le Caire, 1952 (Publications de l’Institut français d’archéologie orientale. Recherches d’archéologie, de philologie et d’histoire, XXIII).
Bauer 2007 = F. A. Bauer, Virtuelle Statuensammlungen, in Bauer – Witschel 2007, p. 79-109.
Bauer – Witschel 2007 = F.A. Bauer, C. Witschel (a cura di), Statuen in der Spätantike, Wiesbanden, 2007 (Spätantike, Frühes Christentum-Byzanz. Kunst im ersten Jahrtausend, Reihe B: Studien und Perspektiven, 23).
Baumbach – Petrovic – Petrovic 2010 = M. Baumbach, A. Petrovic, I. Petrovic (a cura di), Archaic and Classical Greek Epigram, Cambridge, 2010.
Bérard 1990 = C. Bérard, Le satyre casseur, in Métis, 5, 1-2, 1990, p. 75-87.
Bergmann 1999 = M. Bergmann, Chiragan, Aphrodisias, Konstantinopel. Zur mythologischen Skulptur der Spätantike, Wiesbaden, 1999 (Palilia 7).
Bernand 1960 = A. et É. Bernand, Les inscriptions grecques et latines du Colosse de Memnon, Paris, 1960 (Institut français d’archéologie orientale, bibliothèque d’étude, XXXI).
Bettini 1984 = M. Bettini, Tra Plinio e sant’Agostino: Francesco Petrarca sulle arti figurative, in S. Settis (a cura di), Memoria dell’antico nell’arte italiana, I. L’uso dei classici, Torino, 1984, p. 221-267.
Bettini 1992 = M. Bettini, Il ritratto dell’amante, Torino, 1992.
Bigi – Tantillo 2010 = F. Bigi, I. Tantillo, Il reimpiego: le molte vite delle pietre di Leptis, in F. Bigi, I. Tantillo (a cura di), Leptis Magna. Una città e le sue iscrizioni in epoca tardo romana, Cassino, 2010 (Edizioni dell’Università degli Studi di Cassino Collana Scientifica, 27), p. 253-302.
Blümel 1940 = C. Blümel, Staatliche Museen zu Berlin. Griechische Skulpturen des sechsten und fünften Jahrhunderts v. Chr., Berlin-Leipzig, 1940.
Bowersock 1984 = G.W. Bowersock, The Miracle of Memnon, in BASP, 21, 1984, p. 21-32.
Bowie 2010 = E. Bowie, Epigram as narration, in Baumbach – Petrovic – Petrovic 2010, p. 313-384.
Braounou-Pietsch 2010 = E. Braounou-Pietsch, Beseelte Bilder. Epigramme des Manuel Philes auf bildliche Darstellungen, Wien, 2010 (Österreichische Akademie der Wissenschaften. Philosophisch-historische Klasse Denkschriften, 416; Veröffentlichungen zur Byzanzforschung, 26).
Bravi 2007 = A. Bravi, Vocem Memnonis audivi: il colosso di Memnon e i luoghi della memoria greco-romana in Egitto, in O. Dora Cordovana, M. Galli (a cura di), Arte e memoria culturale nell’età della Seconda Sofistica, Catania, 2007, p. 79-91.
Breton Connelly 2007 = J. Breton Connelly, Portrait of a Priestess. Women and Ritual in Ancient Greece, Princeton-Oxford, 2007.
Burzachechi 1962 = M. Burzachechi, Oggetti parlanti nelle epigrafi greche, in Epigraphica, 24, 1962, p. 3-54.
Casey 2004 = E. Casey, Binding Speeches: Giving Voice to Deadly Thoughts in Greek Epitaphs, in I. Sluiter, R.M. Rosen (a cura di), Free Speech in Classical Antiquity, Leiden-Boston, 2004 (Mnemosyne Suppl. 254), p. 63-90.
Castelli 2000 = P. Castelli, «Imagines spirantes», in G. Lazzi, P. Viti (a cura di), Immaginare l’autore. Il ritratto del letterato nella cultura umanistica, Firenze, 2000, p. 35-62.
Castillo Ramírez 2014 = E. Castillo Ramírez, Excavaciones arqueológicas en la via Ariosto, IIIa zona del Esquilino (1874-2006). Segunda parte: Restos epigráficos y escultóricos, in BCAR 115, 2014, p. 47-124.
Champeaux 1982 = J. Champeaux, Fortuna. Recherches sur le culte de la Fortune à Rome et dans le monde romain des origines à la mort de César, I. Fortuna dans la religion archaïque, Roma, 1982 (Collection de l’École française de Rome, 64).
Coates-Stephens 2001 = R. Coates-Stephens, «Muri dei bassi secoli» in Rome: observations on the re-use of statuary in walls found on the Esquiline and Caelian after 1870, in JRA, 14, 2001, p. 217-238.
Coates-Stephens 2007 = R. Coates-Stephens, The Reuse of Ancient Statuary in Late Antique Rome and the End of the Statue Habit, in Statuen 2007, p. 171-187.
Collareta 1997 = M. Collareta, «Visibile parlare», in Prospettiva, 86, 1997, p. 102-104.
Corso 2006 = A. Corso, Mirone ovvero dell’arte animata, in NAC, 35, 2006, p. 475-489.
Day 1989 = J.W. Day, Rituals in Stone. Early Grave Epigrams and Monuments, in JHS, 109, 1989, p. 16-28.
Day 1994 = J.W. Day, Interactive Offerings: Early Greek Dedicatory Epigrams and Ritual, in HSPh, 96, 1994, p. 37-74.
D’Andria – Romeo 2011 = F. D’Andria, I. Romeo (a cura di), Roman Sculpture in Asia Minor. Proceedings of the International Conference to celebrate the 50th anniversary of the Italian excavations at Hierapolis in Phrygia, held on May 24-26, 2007, in Cavallino (Lecce), Portsmouth, 2011 (JRA Suppl., 80).
Di Gregorio 1997 = L. Di Gregorio (a cura di), Eronda, Mimiambi (I-IV), Milano, 1997 (Biblioteca di Aevum Antiquum, 9).
Donderer 1991-1992 = M. Donderer, Irreversible Deponierung von Großplastik bei Griechen, Etruskern und Römern, in ÖJh, 61, 1991-1992, p. 192-275.
D’Onofrio 1982 = A.M. D’Onofrio, Korai e kouroi funerari attici, in AION (archeo), 4, 1982, p. 135-170.
D’Onofrio 1988 = A.M. D’Onofrio, Aspetti e problemi del monumento funerario attico arcaico, in AION (archeo), 10, 1988 (= La parola, l’immagine, la tomba. Atti del Colloquio Internazionale di Capri Napoli 1988), p. 83-96.
Engels 1998 = J. Engels, Funerum sepulchrorumque magnificentia. Begräbnis- und Grabluxusgesetze in der griechisch-römischen Welt mit einigen Ausblicken auf Einschränkungen des funeralen und sepulkralen Luxus im Mittelalter und in der Neuzeit, Stuttgart, 1998 (Hermes Einzelschriften, 78).
Freedberg 2009 = D. Freedberg, Il potere delle immagini. Il mondo delle figure: reazioni e emozioni del pubblico, Torino, 2009 (prima edizione italiana 1993; titolo originale The Power of Images. Studies in the History and Theory of Response, Chicago, 1989).
Fuà 1973 = O. Fuà, L’idea dell’opera d’arte «vivente» e la bucula di Mirone nell’epigramma greco e latino, in RCCM, 15, 1973, p. 49-55.
Genovese 2011 = V.E. Genovese, Statue vestite e snodate. Un percorso, Pisa, 2011.
10.1515/9783110924282 :Graf 2005 = F. Graf, Plutarch und die Götterbilder, in R. Hirsch-Luipold (a cura di), Gott und die Götter bei Plutarch, Berlin-New York, 2005 (Religionsgeschichtliche Versuche und Vorarbeiten, 54), p. 251-266.
Granino Cecere – Ricci 2009 = M.-G. Granino Cecere, C. Ricci, Culti indigeni e lealismo dinastico nelle dediche dei pretoriani rinvenute presso piazza Manfredo Fanti a Roma, in C. Wolff, Y. Le Bohec (a cura di), L’armée romaine et la religion sous le Haut-Empire romain. Actes du quatrième Congrès de Lyon (26-28 octobre 2006), Lyon, 2009, p. 185-194.
Gregori 2008 = G.L. Gregori, Sulle origini della comunicazione epigrafica defunto-viandante: qualche riflessione sulla documentazione urbana d’età repubblicana, in M.G. Angeli Bertinelli, A. Donati (a cura di), La comunicazione nella storia antica. Fantasie e realtà. Atti del III Incontro Internazionale di Storia Antica (Serta Antiqua et Mediaevalia, XI), Roma, 2008, p. 83-115.
Häuber 1991 = C. Häuber, Horti Romani. Die Horti Maecenatis und die Horti Lamiani auf dem Esquilin. Geschichte, Topographie, Statuenfunde, Köln, 1991.
Hannestad 2007 = N. Hannestad, Late Antique Mythological Sculpture. In Search of a Chronology, in Bauer – Witschel 2007, p. 273-297.
Hiernard 2003 = J. Hiernard, Des remplois singuliers: les spolia inclus dans les enceintes tardives des Trois Gaules, in P. Ballet, P. Cordier, N. Dieudonné-Glad (a cura di), La ville et ses déchets dans le monde romain. Rebuts et recyclages. Actes du colloque de Poitiers (19-21 Septembre 2002) (Archéologie et histoire romaine, 10), Montagnac, 2003, p. 259-270.
Houser 1988 = C.M. Houser, Slain Statues: Classical Murder Mysteries, in Praktika tou XII Diethnous Synedriou Klasikes Archaiologias, III, Athena, 1988, p. 112-115.
Huet 2008 = V. Huet, Spolia in re, spolia in se et damnatio memoriae: les statues et les impereurs julio-claudiens chez Suétone, ou de véritable jeux de «têtes», in S. Benoist, A. Daguet-Gagey (a cura di), Un discours en images de la condamnation de mémoire, Metz, 2008 (Centre régional universitaire lorrain d’histoire site de Metz, 34) p. 173-211.
Hurwit 1989 = J.M. Hurwit, The Kritios Boy: Discovery, Reconstruction, and Date, in AJA, 93, 1989, p. 41-80.
10.1017/S0068245400013666 :Jeffery 1962 = L.H. Jeffery, The Inscribed Gravestones of Archaic Attica, in ABSA, 57, 1962, p. 115-153.
Kaltsas 2002 = N. Kaltsas, Die Kore und der Kuros aus Myrrhinous, in Antike Plastik, 28, 2002, p. 7-40.
Karakasi 2001 = K. Karakasi, Archaische Koren, München, 2001.
Kassel 1983 = R. Kassel, Dialoge mit Statuen, in ZPE, 51, 1983, p. 1-12.
Keesling 1999 = C.M. Keesling, Endoios’s Painting from the Themistoklean Wall, in Hesperia, 68, 4, 1999, p. 509-548.
Knibbe 1995 = D. Knibbe, Die statuarische Wiederauferstehung des Kaiserpriesters Ti. Claudius Diophantus unter dem christlichen Statthalter Fl. Anthemius Isidorus, in D. Knibbe, H. Thür (a cura di), Via Sacra Ephesiaca II. Grabungen und Forschungen 1992 und 1993, Wien, 1995 (Österreichisches Archäologisches Institut Berichte und Materialen Heft, 6), p. 100-102.
Kuhlmann 1988 = K.P. Kuhlmann, Das Ammoneion. Archäologie, Geschichte und Kultpraxis des Orakels von Siwa, Mainz, 1988 (Archäologische Veröffentlichungen, 75).
Lahusen – Formigli 2001 = G. Lahusen, E. Formigli, Römische Bildnisse aus Bronze. Kunst und Technik, München, 2001.
La Rocca 1987 = E. La Rocca, L’auriga dell’Esquilino, Roma, 1987.
Lepelley 1994 = C. Lepelley, Le musée des statues divines. La volonté de sauvegarder le patrimoine artistique païen à l’époque théodosienne, in CArch, 42, 1994, p. 1-14.
Liverani 2004 = P. Liverani, Reimpiego senza ideologia. La lettura antica degli spolia dall’arco di Costantino all’età carolingia, in MDAI (R), 111, 2004, p. 383-434.
Lorenz 2010 = C.M. Lorenz, ‘Dialetics at a standstill’: archaic kouroicum-epigram as I-Box, in Baumbach – Petrovic – Petrovic 2010, p. 131-148.
Martini 2008 = W. Martini, Zu den Epigrammen von Kroisos aus Anavyssos und Phrasikleia aus Merenda, in E. La Rocca, P. León, C. Parisi Presicce (a cura di), Le due patrie acquisite. Studi di archeologia dedicati a Walter Trillmich, Roma, 2008 (BCAR Suppl. 18), p. 269-276.
Mastrokostas 1972 = E.I. Mastrokostas, Myrrhinous: la koré Phrasikleia, oeuvre d’Aristion de Paros et un kouros en marbre, in AAA, 5, 1972, p. 315-324.
Meischner 2008 = J. Meischner, Zur Datierung der Götterstatuen vom Esquilin, in ΤΟΜΟΣ ΣΤΗ ΜΝΗΜΗ ΑΛΚΜΝΗΣ ΣΤΑΥΡΙΔΗ. Amicitiae Gratia Athena, 2008 ( «Deltion» Suppl., 99), p. 197-202.
Merkelbach – Stauber 1998 = R. Merkelbach, J. Stauber (a cura di), Steinepigramme aus dem griechischen Osten, 1. Die Westküste Kleinasiens von Knidos bis Ilion, Stuttgart-Leipzig, 1998.
Meyer 2007 = M. Meyer, Athena und die Mädchen. Zu den Koren auf der Athener Akropolis, in M. Meyer, N. Brügemann, Kore und Kouros. Weihegaben für die Götter, Wien, 2007, p. 13-89.
Moltesen 2000 = M. Moltesen, The Esquiline Group: Aphrodisian Statues in the Ny Carlsberg Glyptotek, in Antike Plastik, 27, 2000, p. 111-129.
10.2307/j.ctv24rgbz4 :Morris 1992 = S.P. Morris, Daidalos and the origins of Greek Art, Princeton, 1992.
Musti 2008 = D. Musti, Lo Scudo di Achille. Idee e forme di città nel mondo antico, Roma-Bari, 2008.
10.1628/978-3-16-160592-5 :Naether 2010 = F. Naether, Die Sortes Astrampsychi, Tübingen, 2010 (Orientalische Religionen in der Antike).
Niemeier 2002 = W.-D. Niemeier, Der Kuros vom Heiligen Tor . Überraschende Neufunde archaischer Skulptur im Kerameikos in Athen, Mainz, 2002.
Pastore Stocchi 2004 = M. Pastore Stocchi, Kairos, Occasio: appunti su una celebre ecfrasi, in G. Venturi, M. Farnetti (a cura di), Ecfrasi. Modelli ed esempi fra Medioevo e Rinascimento, Roma, 2004, p. 139-162.
Petsalis-Diomidis 2010 = A. Petsalis-Diomidis, ‘Truly Beyond Wonders’. Aelius Aristides and the Cult of Asklepios, Oxford, 2010.
Pfisterer 2002 = U. Pfisterer, Donatello und die Entdeckung der Stile 1430- 1445, München, 2002 (Römische Studien der Bibliotheca Hertziana, 17).
Pollitt 1974 = J.J. Pollitt, The Ancient View of Greek Art: Criticism, History, and Terminology, New Haven-London, 1974.
Prioux 2007 = É. Prioux, Regards alexandrins. Histoire et théorie des arts dans l’épigramme hellénistique, Leuven-Paris-Dudley, 2007 (Hellenistica Groningana, 12).
Prioux 2008 = É. Prioux, Le portrait perdu et retrouvé du poète Philitas de Cos: Posidipppe 63 A.-B. et IG XIV, 2486, in ZPE, 166, 2008, p. 66-72.
Pucci 2013-2014 = G. Pucci, «Perché non parli?». Prestare la voce all’opera d’arte nel mondo antico, in I Quaderni del Ramo d’Oro on-line, 6, 2013- 2014, p. 52-60.
Pugliara 2003 = M. Pugliara, Il mirabile e l’artificio. Creature animate e semoventi nel mito e nella tecnica degli antichi, Roma, 2003 (Le Rovine Circolari, 5).
Queyrel 2010 = F. Queyrel, Ekphrasis et perception alexandrine. La réception des oeuvres d’art à Alexandrie sous les premiers lagides, AntK, 53, 2010, p. 23-48.
Rosenberger 1998 = V. Rosenberger, Gezähmte Götter. Das Prodigienwesen der römischen Republik, Stuttgart, 1998 (Heidelberger Althistorische Beiträge und Epigraphische Studien, 27).
Roueché – Reynolds 1989 = C. Roueché, J.M. Reynolds, Aphrodisias in Late Antiquity. The Late Roman and Byzantine Inscriptions Including Texts from the Excavations at Aphrodisias Conducted by Kenant T. Erim, London, 1989 (JRS Monographs, 5).
Roueché 2001 = C. Roueché, Seeing statues, in Roman Sculpture 2001, p. 91-100.
Schmitz 2010 = A. Schmitz, Speaker and addressee in early Greek epigram and lyric, in Baumbach – Petrovic – Petrovic 2010, p. 25-41.
Schulze 2000 = H. Schulze, Redende Personen in sprechenden Bildern. Darstellung von Rede und Dialog in der unteritalischen Malerei, in C. Neumeister, W. Raeck (a cura di), Rede und Redner. Bewertung und Darstellung in den antiken Kulturen, Kolloquium Frankfurt a.M., 14-16. Oktober 1998, Paderborn, 2000 (Frankfurter Archäologische Schriften, 1), p. 119-135.
Sfameni Gasparro 2002 = G. Sfameni Gasparro, Oracoli profeti sibille. Rivelazione e salvezza nel mondo antico, Roma, 2002 (Biblioteca di Scienze Religiose, 171).
Smith 2007 = R.R.R. Smith, Statue Life in the Hadrianic Baths at Aphrodisias, AD 100-600: Local Context and Historical Meaning, in Bauer – Witschel 2007, p. 203-235.
Smith 2011 = R.R.R. Smith, Marble Workshops at Aphrodisias, in D’Andria – Romeo 2011, p. 63-76.
Sourvinou-Inwood 1995 = C. Sourvinou-Inwood, ‘Reading’ Greek Death To the End of the Classical Period, Oxford, 1995.
Sourouzian – Stadelmann 2007 = H. Sourouzian, R. Stadelmann, Die Memnonskolosse und der Totentempel Amenophis’ III. in Theben, in G. Dreyer, D. Polz (a cura di), Begegnung mit der Vergangenheit. 100 Jahre Ägypten. Deutsches Archäologisches Institut Kairo 1907-2007, Mainz, 2007, p. 251-259.
10.1515/9780691218489 :Steiner 2001 = D.T. Steiner, Images in Mind. Statues in Archaic and Classical Greek Literature and Thought, Oxford, 2001.
Stewart 2007 = A. Stewart, Alexander, Philitas, and the Skeletos. Poseidippos and Truth in Early Hellenistic Portraiture, in P. Schultz, R. von den Hoff (a cura di), Early Hellenistic Portraiture. Image, Style, Context, Cambridge, 2007, p. 123-138.
Stewart 2008a = A. Stewart, The Persian and Carthaginian Invasions of 480 B.C.E. and the Beginning of the Classical Style: Part 1, The Stratigraphy, Chronology, and Significance of the Acropolis Deposits, in AJA, 112, 3, 2008, p. 377-412.
Stewart 2008b = A. Stewart, The Persian and Carthaginian Invasions of 480 B.C.E. and the Beginning of the Classical Style: Part 2, The Finds from Other Sites in Athens, Attica, Elsewhere in Greece, and on Sicily; Part 3, the Severe Style: Motivations and Meaning, in AJA, 112, 3, 2008, p. 581-615.
10.3998/mpub.17459 :Stirling 2005 = L.M. Stirling, The Learned Collector. Mythological Statuettes and Classical Taste in Late Antique Gaul, Ann Arbor, 2005.
Sutherland – Harris 1992 = A. Sutherland Harris, Vouet, le Bernin, et la «ressemblance parlante», in S. Loire (a cura di), Simon Vouet. Actes du colloque international Galeries nationales du Grand Palais 5-6-7 février 1991, Paris, 1992, p. 193-208.
Svenbro 1988 = J. Svenbro, Phrasikleia. Anthropologie de la lecture en Grèce ancienne, Paris 1988.
Taglietti 2009-2010 = F. Taglietti, I tondi Caetani con busti di divinità: una nuova testimonianza di scultura microasiatica in età tardo antica, in RPAA, 82, 2009-2010, p. 33-71.
Talamo 2007 = E. Talamo, I ritrovamenti archeologici sul Celio e la scoperta della statua di Agrippina orante, in M. Moltesen, A.M. Nielsen (a cura di), Agrippina Minor. Life and Afterlife: Liv og eftermaele, Copenhagen, 2007 (Meddelelser fra Ny Carslberg Glyptotek Ny, serie nr. 9), p. 95-111.
10.1484/J.CDE.2.308816 :Théodoridès 1989 = A. Théodoridès, Pèlerinage au Colosse de Memnon, in CE, 64, 1989, p. 267-282.
Tillios 2010 = A. Tillios, Die Funktion und Bedeutung der Reiter- und Pferdedarstellungen auf attischen Grab- und Weihreliefs des 5. und 4. Jhs. v. Chr., Oxford, 2010 (BAR International Series, 2137).
Tissoni 2000 = F. Tissoni, Cristodoro. Un’introduzione e un commento, Alessandria, 2000 (Hellenica, 6).
Tuller 2010 = M.A. Tuller, The passer-by in archaic and classical epigram, in Greek Epigram 2010, p. 42-60.
Vernant 2010 = J.-P. Vernant, L’immagine e il suo doppio. Dall’era dell’idolo all’alba dell’arte, Milano-Udine, 2010.
Vestrheim 2010 = G. Vestrheim, Voice in sepulchral epigrams: some remarks on the use of the first and second person in sepulchral epigrams, and a comparison with lyric poetry, in Greek Epigram 2010, p. 61-78.
10.1163/9789004298064 :Volokhine 1998 = Y. Volokhine, Les déplacements pieux en Égypte pharaonique: sites et pratiques cultuelles, in D. Frankfurter (a cura di), Pilgrinage and Holy Space in Late Antique Egypt, Leiden-Boston-Köln, 1998 (Religions in the Graeco-Roman World, 134), p. 51-97.
Vorster 2004 = C. Vorster, Der Kopf einer Göttin in Vatikan als Beispiel theodosianischer Bildhauerkunst, in BMonMusPont, 24, 2004, p. 113-153.
Wachter 2010 = R. Wachter, The origin of epigrams on ‘speaking objects’, in Greek Epigram 2010, p. 250-260.
Witschel 2007 = C. Witschel, Statuen auf spätantiken Platzanlagen in Italien und Africa, in Bauer – Witschel 2007, p. 113-169.
Zanker 2004 = G. Zanker, Modes of Viewing in Hellenistic Poetry and Art, Madison, 2004.
Zanker 2005 = P. Zanker, Der Boxer, in L. Giuliani (a cura di), Meisterwerke der antiken Kunst, München, 2005, p. 29-49.
Notes de bas de page
1 Per cui vd. Prioux 2007, p. 141-144, con elenco di testimonianze specie a nota 21.
2 Sul componimento di Posidippo e sulle descrizioni più tarde del Kairos e sulla fortuna in età moderna del tema nel Quattrocento e nel Cinquecento vd. Pastore Stocchi 2004; Prioux 2007, p. 214-243; Adornato 2015.
3 Sul corpus delle ekphraseis negli Aitia di Callimaco vd. Prioux 2007, p. 178- 181, 187-214.
4 Sul ciclo degli epitaffi simbolici nell’Anthologia Palatina VII, 421-429, probabilmente influenzato dagli epigrammi in forma di dialogo della prima metà del III sec. a.C., vd. Prioux 2007, p. 244-284. Sulla stele da Sardi a titolo esemplificativo vd. Steinepigramme 1998, I, p. 408 s., n. 04/02/11 Sardeis, e il commento di Prioux 2007, p. 286-290, fig. 7.3; vd. anche Breton Connelly 2007, p. 251 s., fig. 8.23.
5 Schol. ad Euripide, Hec. 838 (Kassel 1983), p. 5 s.; Morris 1992, p. 222; Steiner 2001, p. 143; Pugliara 2003, p. 190.
6 Kassel 1983. Rapida menzione dei casi nella letteratura greca classica, ellenistica e imperiale anche in Pugliara 2003, p. 210 s.
7 Più in generale, per le immagini parlanti e le varie possibilità messe in atto per rappresentare le situazioni dialogiche per esempio nella pittura vascolare greca e magno-greca dal tardo VI alla seconda metà del IV sec. a.C. vd. Schulze 2000.
8 Sullo statuto egocentrico anche di espressioni con l’uso di pronomi dimostrativi come tode oppure hode almeno sino alla metà del VI sec. a.C. vd. Svenbro 1988, p. 38-46 (vd. anche Steiner 2001, p. 256); versus Sourvinou-Inwood 1995, p. 281, nota 696, nonché Wachter 2010, p. 253 s.
9 Sulla questione, vd. Schmitz 2010. Sul contenuto degli epitaffi in generale e sulla loro associazione con le immagini funerarie vd.: D’Onofrio 1982, p. 157- 163; D’Onofrio 1988, p. 91-94; Day 1989; Sourvinou-Inwood 1995, p. 147-216, 279-294; Steiner 2001, p. 154; sugli epigrammi votivi, sulla loro interazione con i lettori e sulla possibile ricreazione di un rituale di dedica vd. Day 1994. Sulla nascita dell’idea degli oggetti parlanti specie in ambito votivo vd. Wachter 2010, p. 257-260. Su entrambe le classi (ma con qualche vana complicazione) vd. Lorenz 2010.
10 Verso tale spiegazione inclina anche Pugliara 2003, p. 212, sulla falsariga di Burzachechi 1962, p. 4-26, 47-51, 53, per il quale le formule in prima persona furono prima applicate alle immagini di divinità e poi a quelle umane, mentre il processo di razionalizzazione della statua prese corpo a partire dalla seconda metà del VI sec. a.C., allorché essa poté essere considerata «soltanto» un prodotto dell’arte umana.
11 Svenbro 1988, p. 50-52; vd. anche Steiner 2001, p. 256 s.
12 CEG 286: Svenbro 1988, p. 35 s., 191-193 (per la metafora della voce che diventa sempre più corrente a partire dal V sec. a.C., un fenomeno visto in associazione con la lettura silenziosa e il nuovo ruolo, passivo, del lettore, per cui la vocalizzazione dei grammata non è più una condizione necessaria per la loro comprensione vd. p. 195-206); vd. anche Tueller 2010, p. 54 (con differente lezione dello stesso testo iscritto e conseguente traduzione). Un altro esempio di epigramma da Alicarnasso del 475 a.C. circa è stato oggetto di approfondimento da parte di Svenbro 1988, p. 65-73, CEG 429 (per il quale vd. anche Tueller 2010, p. 55, e Bowie 2010, p. 351), ma poco convincono le riflessioni dell’autore, malgrado che egli si sforzi di far credere che il verso iniziale sia da intendere come voce al servizio della pietra e quindi come voce lettrice di un passante/lettore (e non come voce ben lavorata proveniente dalla stessa pietra); vd. al proposito anche l’analisi di Pucci 2013-2014, p. 53-55.
13 Al tema ha dedicato basilari contributi Jean-Pierre Vernant, ora raccolti in Vernant 2010 (soprattutto p. 125-140); sulle immagini funerarie in età arcaica vd. anche Sourvinou-Inwood 1995, p. 221-277; Steiner 2001, p. 257-259.
14 CEG 24 (σῆμα Φρασικλείας· κόρε κεκλέσομαι αἰεί, / ἀντὶ γάμο παρὰ θεον τοῦτο λαχοσ᾽ ὄνομα). Per le circostanze di rinvenimento e per l’edizione delle iscrizioni sulla base vd. Mastrokostas 1972. Per l’epigramma vd. anche Martini 2008, p. 275 s. Per la statua di Phrasikleia in generale vd. Kaltsas 2002, p. 7-26, tavv. 1-12, figg. 1-7, 9-10; Meyer 2007, p. 67, n. 98 (con bibliografia precedente).
15 Per la prima opzione vd. Svenbro 1988, p. 23 ( «Moi, sèma de Phrasikleia, m’appellerai toujours fille, kore, ayant reçu ce nom de la part des dieux en lieu des noces»); per la seconda, in aperto contrasto con Svenbro, vd. Sourvinou-Inwood 1995, p. 281 (sulla sua falsariga vd. anche Vestrheim 2010, p. 73, nonché Wachter 2010, p. 254 s.); senza presa di posizione Day 1989, p. 26.
16 Per il cambio di soggetto sulle stele funerarie del VI-V sec. a.C. vd. Casey 2004, p. 65 e nota 4.
17 Steiner 2001, p. 148; Casey 2004, p. 67-69, 77 s., 85 s.; per il rapporto tra pietra e morte vd. soprattutto Vernant 2010, p. 89, con i richiami ai brani di Pindaro (P. X 48) e Teognide (568).
18 Per il mondo romano e le comunicazioni epigrafiche tra defunto e passante che compaiono su diversi supporti sin dall’età tardo-repubblicana (senz’altro dall’inizio del I sec. a.C.) vd. Gregori 2008.
19 Il brano è stato già valorizzato da Bettini 1992, p. 137-141.
20 Sul tema nel Rinascimento a titolo esemplificativo vd. Castelli 2000; Pfisterer 2002, p. 268-272, 409-412. Sulla dimensione acustica, negata o meno, delle immagini nella cultura bizantina e in particolare negli epigrammi a carattere sacrale di Manuele Fileta vd. Braounou-Pietsch 2010, p. 123-191.
21 Per i diversi significati dei termini nella tradizione antica vd. la raccolta di fonti con relativo commento in Pollitt 1974, p. 125-138.
22 E a variare l’espressione del viso scostandosi dall’antica rigidità: Plinio, Nat. XXXV, 35,58. Sulle bocche aperte nella scultura della prima metà del V sec. a.C. vd. Steiner 2001, p. 31.
23 Pur non pervenuto a un grado accettabile di veritas, stando al giudizio contenuto in Cicerone, Brut. 70 (sui giudizi trasmessi riguardo a Mirone vd. anche il commento in Pollitt 1974, p. 136 s., Anguissola 2007, p. 30-32, e Adornato 2007, p. 17 s.); su Mirone in generale, ma senza novità, Corso 2006.
24 Così AP IX, 727. Per tutti gli epigrammi vd. Fuà 1973; menzione della giovenca di Mirone anche in Freedberg 2009, p. 431 s.
25 Su Petrarca e il tema delle immagini sì vive, ma per lui incapaci di comunicare un messaggio, vd. Bettini 1984, p. 222-231, e Genovese 2011, p. 15.
26 Per un’analisi dell’episodio, anche alla luce del nuovo papiro di Posidippo, vd. Adornato 2007, p. 5-8; in precedenza, tra gli altri, Di Gregorio 1997, p. 241- 244, nonché Zanker 2004, p. 85 s., 103-105.
27 Sugli spiritelli di Donatello vd. Pfisterer 2002, p. 111-146 (sullo «Zuccone» p. 443 s., fig. 117).
28 Sul celeberrimo passo a mo’ di esempio vd. il commento di Collareta 1997.
29 Tra i già numerosi commenti si segnalano: Adornato 2007, p. 8-10; Prioux 2007, soprattutto p. 19-51; Stewart 2007; Queyrel 2010, p. 34- 45.
30 Al proposito vd. Sutherland Harris 1992.
31 Vd. al proposito Prioux 2007, p. 28-31, fig. 2.1, e soprattutto Prioux 2008, fig. 1-5, nonché le buone osservazioni di Queyrel 2010, p. 45-47, tav. 7,1-5.
32 Vd. il commento in Tissoni 2000, p. 97-100, 102-106.
33 AP XI, 145, 149, 151. Per gli epigrammi di Ausonio sulla statua e sull’imago del retore Rufo vd. 41-43, 47-48.
34 Luciano, Philops. 18-20; menzione in Pugliara 2003, p. 194 s.
35 Sul mondo dedalico e sulle ragioni della formazione del suo mito specie nell’Atene del V sec. a.C. vd. Morris 1992, p. 215-237, e Pugliara 2003, p. 176-222.
36 Dotati di voce, forza e anima come le ancelle d’oro al servizio nella sua fucina, mentre sei sirene d’oro in grado di cantare opera di Efesto e Atena, vengono ricordate da Pindaro (Pae. VIII 66-86) in funzione di acroteri per il terzo tempio di Apollo a Delfi: sulle differenze tra Dedalo ed Efesto vd. Musti 2008, p. 20-28; sulle creature di Efesto vd. Pugliara 2003, p. 79-113. Sugli automi sonori (uccellini, trombettieri o recipienti dai quali fuoriescono note musicali) vd. Pugliara 2003, p. 28 s.; ma anche gli automi, dispositivi destinati a meravigliare, avevano problemi con l’articolazione delle parole.
37 Eschilo, Fr. 78a 6-21 Radt (Steiner 2001, p. 45-48, 141; Pugliara 2003, p. 188).
38 Callistrato 9 (29 ss.): Pugliara 2003, p. 204 s.
39 Sulla statua di Memnon e i pellegrinaggi vd. Bataille 1952, p. 153-179; Théodoridès 1989; Volokhine 1998, p. 86 s.; Pugliara 2003, p. 47-50; Bravi 2007; vd. anche Sourouzian – Stadelmann 2007. Per le iscrizioni risulta fondamentale Bernand 1960.
40 XVII, 1,46 (la visita di Strabone avviene circa nel 24 a.C.).
41 Bernand 1960, p. 86-92, n. 29. Per gli epigrammi di Giulia Balbilla vd. anche Brennan 1998, p. 222-227, e Bravi 2007, p. 87 s.
42 Pausania I, 42,3. Per lo scricchiolio vd. anche Plinio, Nat. XXXVI, 11,58. Per la natura del fenomeno sonoro, acuto e intenso, vd. Bataille 1952, p. 158 s.
43 Luciano, Philops. 33 (commento in Bowersock 1984, p. 29).
44 VA VI, 4,1-3 (commento in Bataille 1952, p. 166 s.; per una traduzione in italiana del brano vd. Bravi 2007, p. 90, nota 67).
45 Bernand 1960, p. 149-151, n. 61; l’iscrizione è stata citata anche sia da Bowersock 1984, p. 27, sia da Théodoridès 1989, p. 282.
46 Per Settimio Severo come responsabile dell’infelice restauro vd. Bataille 1952, p. 159 s., e Théodoridès 1989, p. 280-282; per Zenobia e il figlio Vaballato vd. Bowersock 1984, p. 31 s.
47 S. Girolamo (Eusebio), Chron., ed. Helm, p. XVII.
48 Per simili attestazioni vd. Bataille 1952, p. 166 s., per il quale i pellegrinaggi alla statua dovevano di più a una sorta di snobismo mondano che alla devozione nei confronti di un eroe divinizzato; vd. anche Théodoridès 1989, p. 279.
49 Bernand 1960, p. 199-201, n. 100. L’affermazione di Bravi 2007, p. 86, riguardo al rafforzamento del valore oracolare della statua va dunque sfumata.
50 L’esistenza di «statue parlanti» spesso asserita proprio in Egitto è stata però oggetto di contestazioni: Kuhlmann 1988, p. 127-129; Naether 2010, p. 52-54.
51 Luciano, Alex. 26. Sullo pseudo-profeta Alessandro, sulla sostanziale veridicità storica del personaggio sotto lo specchio deformante dello scritto di Luciano e sul suo inserimento nei moduli culturali del tempo è basilare Sfameni Gasparro 2002, p. 149-202 (p. 189, 193 per i responsi detti autofoni, per i quali vd. anche Pugliara 2003, p. 42, nonché Petsalis-Diomidis 2010, p. 47, con un commento ai diversi aspetti dell’opuscolo a p. 42-66). Sulla statua dal deposito di Tomi qui illustrata vd. Donderer 1991-1992, p. 240 s., Anhang I, 22, fig. 10, e Sfameni Gasparro 2002, p. 156, 179; per le immagini scultoree e monetali di Glicone vd. Petsalis-Diomidis 2010, p. 14-34, fig. 1-3, 11-12.
52 Plutarco, Cor. 38,1-7. Per tale brano vd. Rosenberger 1998, p. 26 s. Sulle statue parlanti in Plutarco vd. Graf 2005, p. 255-257. Commento a questi e ad altri brani di ulteriori autori anche in Pekáry 2007, p. 85-88. Per una spiegazione razionale di fenomeni prodigiosi come le state che sudano vd. anche già Cicerone, Div. III, 27, 58 (su segnalazione di Caterina Mascolo).
53 Plutarco, Cor. 37,5-38,1; vd. anche Valerio Massimo I, 8, 4; Lattanzio, Inst. II, 7,11; S. Agostino, C.D. IV, 19.
54 Plutarco, Cam. 6,1-3; vd. anche Livio V, 22,6 (la storia delle parole pronunciate dalla statua è per lui un’aggiunta posteriore).
55 Dionigi di Alicarnasso VIII, 56,2-4, e XIII, 3,3 (commento in Steiner 2001, p. 115, 182).
56 Questa la conclusione di Plutarco, Cam. 6,6.
57 La scultura difatti andava ad accostarsi a una prima statua eretta, al pari del tempio, a spese pubbliche dal senato: sull’episodio e sul problema delle due immagini cultuali vd. Champeaux 1982, p. 337, 347.
58 Svetonio, Calig. 22. Sul rapporto di Caligola con le immagini vd. Bettini 1992, p. 185, nonché Huet 2008, p. 195-199.
59 Seneca, Ep. 41,1.
60 Per l’immagine illustrata nel testo da una pelike attica ora a Lausanne del 470-460 a.C. vd. la lettura, piuttosto elucubrata, da parte di Bérard 1990.
61 Svetonio, Calig. 34,1-4 (commento in Huet 2008, p. 199 s.).
62 Sulle idiosincrasie di Tiberio riguardo alle immagini (specie alle statue di Augusto) vd. Bettini 1992, p. 180-182; Huet 2008, p. 186-195.
63 Per le dismissioni di statuaria in contesti domestici nel periodo tardo-antico e per la difficoltà di poter giudicare se si tratti di un loro uso pragmatico come materiale da costruzione oppure di un atto di occultamento oppure ancora di una «desacralizzazione» in sintesi vd. Stirling 2005, p. 24 s.
64 Basilare al proposito il contributo, seppur un po’ confuso, di Donderer 1991-1992, che, provvisto di una raccolta di irreversibili deposizioni votive e di altro genere, abbraccia il mondo sia greco sia romano dal periodo arcaico all’epoca tardo-imperiale. Per l’età imperiale vd. anche la breve rassegna di casi in Coates-Stephens 2007, p. 174 s.; fondamentale ora Ambrogi 2011. Per uno degli occultamenti più celebri in assoluto, quello del Boxer del Museo delle Terme, ad esempio vd. Zanker 2005, p. 49 (credenza nelle forze «magiche» della statua quale possibile causa). Infine, per le varie cause e modalità delle deposizioni dei ritratti bronzei vd. Lahusen – Formigli 2001, p. 457-459.
65 La cancellazione dell’iscrizione principale viene imputata al momento del riuso della base come capitello (Jeffery 1962, p. 139, e Keesling 1999, p. 517, nota 35; senza ragioni essa è stata invece riferita al momento del danneggiamento delle statue da parte di Donderer 1991-1992, p. 215).
66 Per Blümel 1940, p. 1-4, AI, tavv 1-8, essa fu occultata con cura prima dell’invasione persiana (vd. anche Donderer 1991-1992, p. 234, Anhang I, 3); vd. però Mastrokostas 1972, p. 324, per l’interpretazione errata dell’involucro di piombo. Per la Kore di Keratea in generale vd. Meyer 2007, p. 66, n. 94 (con bibliografia precedente).
67 D’Onofrio 1982, p. 150 s.; D’Onofrio 1988, p. 90. Contro tale spiegazione vd. Sourvinou-Inwood 1995, p. 145 s., per la quale il gesto dell’occultamento implica un più generico rispetto.
68 Questa l’idea di Svenbro 1988, p. 17 s., condivisa da Kaltsas 2002, p. 7, nota 2, anche in virtù dell’osservazione per cui il plinto e la corona di piombo furono rialzati dalla base senza esser danneggiati; inoltre, i frammenti di ceramica trovati associati alla statua paiono escludere l’opzione di un’eventuale paura della minaccia persiana (così Mastrokostas 1972, p. 324); tra i piedi del kouros si trovava una corona di piombo eventualmente appartenente a un’altra statua più piccola rispetto alle due riscoperte; sul rinvenimento vd. anche Keesling 1999, p. 513 s. I dissidi tra Alcmeonidi e Pisistratidi sono stati addotti come possibilità, poco plausibile però, anche per spiegare le circostanze di rinvenimento di varie sculture funerarie presso la Porta Sacra (Niemeier 2002, p. 50; vd. infra nel testo).
69 Karakasi 2001, p. 130 s., fig. 21; Stewart 2008, p. 381 s., e nota 21.
70 La convinzione è stata estesa ai rinvenimenti di scultura arcaica in marmo a partire da un modesto contributo di Houser 1988, dedicato ai rinvenimenti di teste in bronzo separate dai loro corpi in vari santuari del mondo greco. Vd. anche Hurwit 1989, p. 62 (a proposito della decapitazione dell’efebo di Kritios addebitata agli stessi Ateniesi), Donderer 1991-1992, p. 202, 235 s., Anhang I, 12, Keesling 2003, p. 50, e Stewart 2008, p. 387 s., 391.
71 Per la cui prima edizione vd. Niemeier 2002.
72 I, 90, 3; 93.
73 Sul trattamento, non sistematico però, volto a cancellare il viso e/o i contorni del corpo delle figure sulle basi vd. Keesling 1999, p. 515-518, per la quale «the intent behind was to render human figures symbolically impotent», una conclusione un po’ esagerata in virtù dei pochi esempi addotti, che comunque, per ammissione della stessa Autrice, non si prestano a un adeguato confronto con la base del sema di Neilonides.
74 Sulla cd. legge «post aliquanto» trasmessa nel De legibus di Cicerone vd. lo stato della questione in Engels 1998, p. 97-106 (con leggera preferenza per l’opzione temistoclea), e Stewart 2008a, p. 586, il quale tuttavia ha notato a ragione come la possibilità di datare la legge dopo l’invasione persiana abbia poche probabilità in virtù dei monumenti funerari conservatisi che paiono anteriori agli ultimi doni votivi arcaici dell’acropoli e altrove; per una discussione sulle ragioni delle leggi funerarie vd. anche Tillios 2010, p. 26-32.
75 Or. 31, 38, 72, 90, 141. Sulle modalità di reimpiego delle statue per Leptis Magna in un contributo che comunque va anche al di là dello specifico caso vd. Bigi, Tantillo 2010, specialmente p. 293-302.
76 Vd. Hiernard 2003, soprattutto p. 265 s.
77 Coates-Stephens 2007, p. 177.
78 Questa l’espressione utilizzata per le iscrizioni sulle basi di quattro statue erette per Memmio Vitrasio Orfito, prefetto urbano per la seconda volta tra il 357 e il 359 d.C. (CIL VI 1739-1742 = ILS 1243: Alföldy 2001, p. 8).
79 Per la nozione del reimpiego senza ideologia soprattutto tra l’età costantiniana e la seconda metà del IV sec. d.C. vd. Liverani 2004.
80 Pertanto un po’ semplicistica la cronologia dei «muri dei bassi secoli» proposta da Granino Cecere, Ricci 2009, p. 193, alla prima metà del IV sec. d.C.
81 La Rocca 1987, p. 12; riserve a causa della rarità delle tracce di bruciato in Talamo 2007, p. 99, e Taglietti 2009-2010, p. 56, nota 29; vd. però Castillo Ramírez 2014, p. 114.
82 Vd. specialmente Coates-Stephens 2001, p. 232-235, e Id. 2007, p. 176 s.; concorde Stirling 2005, p. 18; con qualche riserva Talamo 2007, p. 99.
83 Talamo 2007, p. 98 s., per la frantumazione delle sculture in aree più lontane dalle mura aureliane ha ipotizzato il passaggio degli horti a nuovi proprietari di fede cristiana decisi a disfarsi dei vecchi arredi.
84 Per quel muro vd. Coates-Stephens 2001, p. 222-225.
85 Sul gruppo (peraltro comprensivo ancora di cinque teste e di numerosi frammenti di plinti testimoniati dalle relazioni riguardanti la riscoperta) e per la sua cronologia non all’età tardo-antoniniana, come pur spesso proposto seppur ancora senza troppo serrati confronti (vd. ad esempio Moltesen 2000, p. 124- 126, benché con cautela), ma al IV sec. d.C. (sulla base prima del contenuto delle iscrizioni e poi di ragionamenti sul linguaggio formale) vd. Bergmann 1999, e Vorster 2004, p. 126-144; sul gruppo vd. anche Hannestad 2007, p. 274. Nuove prospettive di ricerca sono state però aperte da Smith 2007, p. 214 s., per il quale la bottega di quegli impresari poté essere coinvolta sia nella produzione di nuova statuaria sia nel commercio di vecchie sculture da luoghi ormai in disuso; anche il termine epoiesen può allora esser usato alla stregua di una rivendicazione di aver fatto (o aver fatto fare) una statua in realtà sottratta a un contesto abbandonato e dunque rimessa in piedi; sulla questione vd. anche Smith 2011, p. 73-75, lì ancor più risoluto nello stabilire una cronologia del gruppo dell’Esquilino al tardo II sec. d.C. Se dal 2010 gli studi si sono moltiplicati senza tuttavia apportare novità, è molto importante il contributo di Castillo Ramírez 2014, con un riesame dettagliato di tutte le evidenze e con conclusioni più solide rispetto al passato a favore del II-III sec. d.C. Quanto al materiale delle stesse statue dell’Esquilino, va rimessa in discussione la sua ormai convenzionale identificazione con il marmo di Carrara a favore invece di una provenienza dalla cave vicino al villaggio di Göktepe, a 40 km da Afrodisia (Attanasio – Bruno – Yavuz 2009, p. 338).
86 Nondimeno, anche Stirling 2005, p. 123-125, ha ridimensionato l’importanza del gruppo dell’Esquilino come punto di riferimento stilistico della scultura tardo-antica per la mancanza di loro stringenti analogie con le statuette di soggetto mitologico rinvenute in Gallia e altrove, dunque contrariamente a quel «Kunstkreis» messo insieme da Bergmann 1999.
87 Roueché, Reynolds 1989, p. 27; ma vd. Castillo Ramírez 2014, p. 72-74.
88 Informazioni significative derivano da un’iscrizione con la firma di Flavios Zenon (IG XIV 1268) della quale si dichiara la scoperta nel 1878 dalle fondazioni di un piccolo impianto termale privato di Via Ariosto, dell’età proto-costantiniana, indicazione però messa in dubbio da Vorster 2004, p. 130-132 (vd. anche Taglietti 2009-2010, p. 58, nota 32); vd. ora lo studio di Castillo Ramírez 2014.
89 Per esempio Coates-Stephens 2007, p. 180 ( «Just as pagan patrons were happy to reduce older statuary to builders’ rubble…»). Va precisato che per il gruppo di Copenaghen, visto l’elevato numero di frammenti combacianti, Vorster 2004, p. 140, ha postulato una frantumazione delle statue non anteriore al loro reimpiego nelle fondazioni.
90 Per una sintesi sulle lacunose conoscenze riguardo all’ornamento scultoreo delle domus urbane del IV sec. d.C., fatto comunque più di statue reimpiegate che di nuove statuette, come in Gallia, vd. Stirling 2005, p. 165-169 (che tuttavia tiene fuori dalla trattazione il gruppo di Afrodisia). Secondo la posizione che ne afferma la cronologia tardo-antica, per il gruppo dell’Esquilino è stata ipotizzata una provenienza dalla domus delle Sette Sale (Bergmann 1999, p. 16, Moltesen 2000, p. 128, e Vorster 2004, p. 137-140); per la derivazione invece dalla domus nell’area di Villa Caserta collegata alla proprietà di Vettio Agorio Pretestato vd. Taglietti 2009-2010, p. 56-60, con in alternativa l’idea di una sorta di sede di rappresentanza di afrodisies a Roma dato il peculiare rango di quegli «artisti» a suo dire da interpretare piuttosto come dedicanti. Per una ipotetica provenienza invece dal santuario di Iside e Serapide nella Regio III vd. Häuber 1991, p. 325; versus Moltesen 2000, p. 128.
91 Per le quali, dopo l’ormai classico articolo di Lepelley 1994, vd. anche Coates-Stephens 2007, p. 182, e Witschel 2007, p. 139 s., 154-156 (le immagini spostate sono sia statue-ritratto sia immagini di divinità).
92 Steinepigramme 1998, I, p. 304 s., n. 03/02/13 Ephesos: commento in Knibbe 1995 (con identificazione di Pisone con Tib. Claudio Pisone Diofanto, vissuto in epoca adrianea, e con l’idea che la statua fosse stata sotterrata dal terremoto del 262 d.C. per essere a lungo dimenticata), e citazione in Bauer 2007, p. 91, nonché in Roueché 2011, p. 94 s.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002