Pro servitiis nostris. Una prima indagine su formazione e impiego dei vescovi nell’amministrazione del Mezzogiorno angioino
Texte intégral
1Il presente contributo vuol trattare un argomento che finora ha sempre avuto poco spazio nell’ampio dibattito degli studi angioini relativi alla statualità e all’amministrazione1. Tale limitazione si collega alla situazione degli studi sull’episcopato meridionale angioino, purtroppo non corposi e dettagliati come quelli di altre aree della penisola e della Francia. Questo contributo, dunque, non avrà un carattere definitivo, ma proporrà i primi risultati di una ricerca che meriterebbe molti più sforzi data l’ampiezza cronologica e la varietà del panorama episcopale presente nel Regno e, in particolar modo, presso la curia regia.
2A motivo di questa vastità sono stato costretto a un taglio cronologico e quantitativo della potenziale platea di vescovi da studiare, limitandola a quelli italiani e stranieri consacrati a una sede regnicola e noti per l’arco cronologico compreso tra il 1266 e il 1348. Quest’arco coincide con la prima fase della storia della monarchia angioina, quella cioè compresa tra l’ingresso di Carlo I nel regno siciliano e la prima campagna ungherese, evento traumatico del regno di Giovanna I, spartiacque fondamentale del suo regno travagliato2. Tale arco cronologico risponde anche alla quantità di materiale a disposizione, sia per quanto riguarda le fonti d’archivio sia per quanto riguarda la situazione degli studi sull’argomento.
3Le fonti archivistiche – specialmente in riferimento ai registri – restano più numerose per la prima metà del secolo, diradandosi nel corso della seconda metà3; inoltre gli scavi presso altri fondi documentari permettono l’immissione di ulteriore materiale da affiancare a quello dei registri regi4. La riflessione storiografica, invece, è decisamente meno ricca, come già accennato. Il tema dell’impiego dell’episcopato nell’amministrazione regnicola necessita di un ampio e approfondito studio prosopografico del ceto episcopale, cosa che manca completamente per la maggior parte dell’età angioina – eccettuando i primi vent’anni grazie all’opera di Norbert Kamp5. L’assenza di studi prosopografici è stata bilanciata da poche ricostruzioni scientificamente attendibili. Il più delle volte gli studiosi si trovano a dover lavorare sulle informazioni fornite da Ferdinando Ughelli6 e da alcuni eruditi sette-ottocenteschi, le cui informazioni non sempre sono verificabili7. Questo limite ha segnato tutti gli studi successivi, i quali si sono basati sempre su un campione settoriale, quando non addirittura personale, difficilmente generalizzabile. Faccio qui riferimento agli studi dedicati ai cappellani regi e ai frati Minori impiegati nell’amministrazione8, segmenti imprescindibili ma slegati e non inseriti in un sistema più complesso. Ciò ha determinato un rallentamento nell’approfondimento dei rapporti tra il potere politico e l’alto clero del regno, mancando le necessarie condizioni per stabilire quanto i sovrani angioini siano intervenuti per controllare il clero e quanto questo abbia cercato di legarsi ai sovrani tramite il servizio alla corona per favorire la propria ascesa sociale.
4In molti casi, del resto, parlare di vescovi impiegati equivale a parlare di forme di carriera, che questi uomini cercarono di compiere nei ranghi amministrativi. Dunque, va chiarito, sin da ora, che nel parlare d’impiego e di carriere si farà riferimento alla definizione fornita da Christian Friedl, ossia «non […] una successione in ascesa dal punto di vista finanziario o di prestigio degli uffici ricoperti, ma semplicemente il fatto che lo stesso funzionario esercitava nel corso di alcuni anni o persino decenni successivamente diversi uffici» 9.
5Posti così i problemi di base della ricerca, si passerà ora a una rapida rassegna di questi vescovi, suddivisa per i tre ambiti della tipologia d’impiego. La platea è composta da quarantasette vescovi, distribuiti numericamente in modo abbastanza omogeneo tra i regni dei primi tre sovrani: dodici durante il regno di Carlo I; sedici durante quello di Carlo II; tredici durante quello di Roberto. A questi si aggiungeranno sei presuli impiegati nei primissimi anni di regno di Giovanna I. In questo gruppo si contano in netta prevalenza gli italiani, i quali sono ben ventotto, contro un gruppo piuttosto sparuto di francesi (soltanto nove)10; abbastanza elevato resta il numero di quei vescovi la cui origine resta incerta (nove). La stragrande maggioranza di questi vescovi proveniva dal clero diocesano, ben trentaquattro, contro i tredici regolari – quasi tutti frati Minori.
6All’interno di questo gruppo soltanto sei vescovi ebbero il titolo di magister: Jean de Mesnil11, Garnier de Villar-le-Bel12, Adam13, Pietro de Autola14, Gobert de Saint-Quintin15 e fra Landolfo Caracciolo Rossi16; tutti gli altri non ebbero particolari titoli a seguito delle proprie esperienze formative. Di questi magistri, tre ricoprirono incarichi amministrativi – Jean de Mesnil come vicecancelliere del Regno, Gobert de Saint-Quintin in qualità di maestro razionale e fra Landolfo Caracciolo come logoteta e protonotario del regno –, uno ricoprì incarichi diplomatici (Pietro de Autola), mentre gli altri due gravitarono attorno alla corte e prestarono servizio al sovrano in qualità di medici personali.
7Si procederà ora alla divisione secondo le funzioni svolte: i vescovi impiegati negli uffici della cancelleria; quanti furono impiegati nella diplomazia; quanti, infine, furono impiegati per servizi di altro genere come l’ufficio contabile, le missioni estemporanee di rappresentanza, le commissioni inquisitoriali e la persona del sovrano.
Il personale di cancelleria
8Nel caso della cancelleria, si possono conteggiare due cancellieri (Enguerrand Stella e Riccardo Ruggiero, arcivescovi di Capua), due vicecancellieri (Jean de Mesnil, arcivescovo di Palermo, e Bartolomeo Brancaccio, arcivescovo di Trani), due logoteti-protonotari (Rogerio di Sanseverino, arcivescovo di Bari e di Salerno, e fra Landolfo Caracciolo Rossi, arcivescovo di Amalfi). Per approfondire meglio la formazione di questi uomini alla guida di uno degli uffici più complessi della macchina amministrativa del regno, si procederà con una rapida rassegna delle notizie relative al loro impiego e alla loro formazione seguendo un ordine cronologico.
9Jean de Mesnil fu arcivescovo di Palermo per neppure un anno17, ma era stato cantore della Cappella Palatina di Palermo e rettore della Cappella Palatina di Santa Croce di Messina. Fu impiegato da Carlo I come maestro razionale e come vicecancelliere dal 1268 al 1273. Il titolo di magister ci garantisce sulla sua formazione universitaria, però ci sfugge dove studiò e dove prese il titolo; inoltre la documentazione non ci aiuta nel definire più chiaramente la disciplina nella quale si addottorò e tenne lezione. Venne impiegato nell’ambito della cancelleria per i suoi servizi. Resta, però, oscuro quale ruolo svolse presso la corte carlina prima dell’invasione del regno e se svolse incarichi di prestigio già in Francia, quindi ci è impossibile parlare per lui di qualsivoglia forma di carriera. In ogni caso, re Carlo dovette contare sulle sue competenze organizzative, dal momento che gli affidò ininterrottamente la gestione pratica della cancelleria durante le lunghe vacanze dell’ufficio tra il 1268 e il 1273, anno della morte.
10Gli altri citati per lavori di cancelleria sono attestati nei documenti degli anni trenta e quaranta del XIV secolo. Enguerrand Stella fu cancelliere di Roberto dal 1320 al 133418, a cui successe nel 1342-1343 Riccardo Ruggiero, arcivescovo di Capua19. Solo per il primo possiamo abbozzare una forma di carriera presso la curia, dato che nel 1316 fu impiegato dal sovrano con le qualifiche di consigliere e familiare per una missione a Ferrara; fu, poi, luogotenente del gran camerario. Dunque, si può riconoscere in questa figura una personalità di un certo prestigio, la quale segnava la continuità con la tradizione angioina – e francese – di affidare l’ufficio di cancelliere a un ecclesiastico francese; purtroppo, però, sulla sua formazione, a parte il fatto che fosse canonico di Sisteron, non sappiamo nulla.
11Diverso fu il peso di Bartolomeo Brancaccio. Questi fu arcivescovo di Trani e, stando al Monti, insegnò presso lo studium napoletano, anche se è poco probabile dato che non è mai attestato col titolo di lector o di magister. Sicuramente, però, la sua formazione fu giuridica20, e per tale fu impiegato dal sovrano, come ci suggerisce anche il suo testamento, tra i cui lasciti sono presenti librum unum summula super Decreto […] librum unum quod dicitur summula super Decretis e una summam Goffridi de Trano, oltre a un interessante librum unum in storia ecclesiastica non meglio specificato21. Ebbe l’opportunità anche di presiedere dal 1338 alle attività e alla gestione dello studium, assieme all’abate di Cava, per la vacanza dell’ufficio di cancelliere, a cui spettava tale compito.
12A chiudere ci sono i due che ricoprirono gli uffici della logotetia e del protonotariato, Ruggiero Sanseverino, arcivescovo di Bari, e Landolfo Caracciolo Rossi, arcivescovo di Amalfi. Il primo fu logoteta e protonotario durante i primi anni di regno di Giovanna I. Giunse alla guida della metropolia di Bari nel 1337, ma trascorse poco tempo in sede nonostante il fatto che ne fu titolare per dieci anni. Resse la carica di logoteta e protonotario dal 1343 fino alla morte; sicuramente doveva avere una levatura culturale di rilievo, dal momento che fu chiamato all’ufficio dopo i nomi prestigiosi di Bartolomeo e di Giovanni di Capua. Diverso fu il ruolo svolto da fra Landolfo Caracciolo22. Esponente di una potente famiglia della nobiltà regnicola, egli aveva partecipato attivamente alla vita politica del regno, tanto che risiedette ad Amalfi, la propria sede pastorale, solo negli ultimi anni della sua vita. A differenza degli altri ecclesiastici impiegati nella cancelleria, fra Landolfo ebbe una formazione teologica, probabilmente presso l’università di Parigi, dove ricevette anche il titolo di magister in teologia. La sua carriera si compì in ambito diplomatico: nel 1326 è attestato in missione a Firenze, nel tentativo di rafforzare la signoria di Carlo di Calabria; più volte si recò ad Avignone a perorare la causa dei sovrani angioini, soprattutto dopo l’ascesa al trono di Giovanna I. È probabile che fosse ad Avignone durante le trattative per scongiurare l’intervento di Luigi d’Ungheria nel Mezzogiorno e durante la fuga di Giovanna I del 1348, poiché si è conservato un discorso dal titolo Coram papam, nel quale l’arcivescovo prendeva le difese dell’operato della sovrana durante gli anni seguiti alla morte di Andrea d’Ungheria. A lui si attribuiscono alcune opere, in netta prevalenza di natura teologica o pastorale – come i commenti ai libri dell’Antico e Nuovo Testamento, un Liber collationum spiritualium e una Postilla super Evangelia dominicalia –, ma anche un interessante commento alle Sentenze di Pietro Lombardo.
13A questi, poi, si devono aggiungere quei vescovi che furono impiegati negli uffici di cancelleria della vicaria e del principato di Taranto, intesi come parte integrante del sistema organizzativo della burocrazia angioina. Strutturandosi grosso modo sul modello della cancelleria del sovrano, i vicari e i principi di Taranto chiamarono personalità di grande rilievo, anche se al momento non possiamo stabilire con chiarezza se sul lungo periodo preferirono uomini di origine francese o personalità di origine regnicola. Il principale problema comune a tutte queste figure è la scarsità di notizie che ci sono giunte su di loro. Questi furono fra Raimondo de Mausac23, vescovo di Chieti e di Aversa, cancelliere del principe Carlo di Calabria; Francesco24, vescovo di Bisaccia e cancelliere di Filippo I di Taranto; il magister iuris civilis Giovanni Contello25, arcivescovo di Acerenza e logoteta e protonotario di Roberto di Taranto. L’unico di cui si può tentare di ricostruire una carriera è il primo, il frate Minore provenzale Raimondo de Mausac, uomo di fiducia di Carlo di Calabria e al suo fianco durante gli anni difficili della spedizione in Toscana. Ricoprì l’incarico di cancelliere della vicaria dal 1322 e ricevette il sigillo regio rotondo, quello proprio del vicario, con l’obbligo di riscossione dei relativi diritti fiscali26. Purtroppo la sua formazione ci è oscura, anche se è probabile che, essendo un Minore provenzale, si formò presso gli studi minoritici francesi27. Il suo ufficio di cancelliere non si limitò solo al disbrigo delle questioni meramente burocratiche, ma assolse anche a funzioni politiche di rilievo in Toscana e soprattutto a Firenze, dove il frate-vescovo fu protagonista della campagna diffamatoria a danno di Cecco d’Ascoli.
14Si può constatare, dunque, che i sovrani angioini preferirono uomini di formazione giuridica o di lunga militanza presso la corte nella selezione del personale di cancelleria. Molto diversi, però, appaiono i contesti in cui si compirono queste scelte. Jean de Mesnil apparteneva al gruppo di intimi di Carlo I, e, dunque, per il sovrano fu naturale scegliere un uomo di totale fiducia e con ampie competenze organizzative. Bartolomeo Brancaccio, invece, fu chiamato a gestire un ufficio per le sue competenze giuridiche, dato che il protonotariato aveva mantenuto una funzione ancora di rilievo nell’ambito della corte – a differenza della cancelleria – e richiedeva personale capace di rispondere alle necessità tecniche di un ufficio tanto strategico. Ancora diverso appare il ruolo di Landolfo Caracciolo, il quale fu chiamato a sostituire il Brancaccio col solo scopo di entrare nella cerchia più intima della sovrana nel 1349; nulla poté fare il Brancaccio dopo l’assegnazione del viceprotonotariato a Sergio Donnorso, vedendosi una volta per tutte esautorato da funzioni politiche per il completo svuotamento delle funzioni dell’ufficio che ricopriva (almeno così come era stato retto dai de Capua).
Il personale della diplomazia
15Passando rapidamente al secondo gruppo di vescovi, quello di quanti furono impiegati per missioni diplomatiche, occorrerà considerare due elementi preliminari imprescindibili: da una parte il forte limite degli studi sulla diplomazia in Italia nel basso Medioevo28; dall’altra, la difficoltà di tracciare dei profili degli uomini inviati in missione.
16Da quel che è emerso sinora, non esistono tra i vescovi dei veri e propri professionisti della diplomazia internazionale, a parte qualche nome eccellente e facilmente spendibile – uno su tutti è fra Paolino da Venezia. La parte principale di queste personalità non aveva una formazione specifica nell’arte diplomatica, per cui si finisce col supporre che a dettare la selezione di questo gruppo fosse essenzialmente la vicinanza a questo o a quel membro della famiglia reale. Inoltre, nel caso di uomini impiegati in più occasioni, non emerge una specializzazione delle questioni – trattative di pace, trattative di matrimonio, rappresentanza plenipotenziaria, trattative per mutui e prestiti –, ma un impiego quasi casuale di questi uomini.
17Tre figure fanno al caso nostro per spiegare le macroscopiche divergenze nell’impiego dei vescovi come personale diplomatico: fra Hugo de Nissun, arcivescovo di Santa Severina; Petrus de Autola, vescovo di Capaccio; Giovanni Allegri, vescovo di Ugento e di Ravello.
18L’Agostiniano Hugo de Nissun29 era canonico della chiesa del Santo Sepolcro e fu vescovo titolare della sede di Sebaste prima di essere nominato arcivescovo di Santa Severina. Nonostante la consacrazione avvenuta nel 1268, il frate Agostiniano non raggiunse mai la propria sede, dal momento che non è ben chiaro se scese nel regno oppure se rimase presso la curia papale. Sta di fatto che nel 1269 fu inviato da Carlo a trattare coi comuni lombardi per il riconoscimento della signoria angioina nell’Italia settentrionale. La sua azione appare strategica soprattutto nel corso delle trattative con Brescia, città presso cui si stabilì dato che nel 1270 è attestato come rettore speciale di Carlo per l’amministrazione dei beni del comune30 e nel 1271 lì morì31.
19L’esperienza del magister Petrus de Autola (o forse Antola), vescovo di Capaccio, va nella stessa direzione. Di questo presule non possiamo ricostruire la vita prima della consacrazione, avvenuta nel 1276, dato che la prima attestazione è dell’aprile di quell’anno32; non è possibile capire neppure dove ricevette il titolo di magister. Tutto quel che si può dire della sua esperienza è legato all’attività di diplomatico per Carlo I. In qualità di consigliere del re fu inviato nel 1277 come plenipotenziario per le trattative di pace tra i regni di Ungheria e di Boemia assieme a un non meglio precisato F., vescovo di Traù, negli anni in cui Carlo puntava a un avvicinamento con l’Ungheria, utile tassello per la stabilizzazione del regno e dei Balcani33. In seguito fu inviato come rappresentante del sovrano per le trattative del matrimonio del principe Carlo di Salerno con Clemenza, figlia dell’imperatore Rodolfo34. Nel 1282 fu inviato presso la corte pontificia per trattare un prestito in favore del sovrano angioino col titolo di maestro razionale, che mantenne negli ultimi anni della sua vita35. Morì poco dopo.
20Le tre missioni sono differenti l’una dall’altra al punto che non si riesce a individuare le capacità personali e le qualità di diplomatico, che possano aver segnalato la figura di Petrus.
21Il terzo esempio, Giovanni Allegri, è ancora differente. Arcidiacono di Ravello, fu vescovo di Ugento e di Ravello36. Il suo impiego presso la corte è attestato solo dopo il 1291, ossia al momento del passaggio alla sede diocesana di Ravello. La prima missione fu di assoluta delicatezza, poiché si trattava di ricevere l’omaggio ligio della nobiltà ungherese a nome di Carlo Martello, titolare della corona magiara37. Purtroppo non è possibile ricostruire come si articolò la missione, in quanto le fonti ungheresi tacciono a riguardo. Resta il fatto che il problema maggiore per gli inviati fu quello di muoversi in un ambiente essenzialmente ostile alla causa angioina, per cui il loro viaggio si risolse con un riconoscimento formale della signoria di Carlo. Rientrato nel regno, entrò nell’orbita della curia; grazie a questo, ricevette i titoli di consigliere e familiare e fu elevato a cappellano speciale per la celebrazione liturgica delle festività dinanzi ai sovrani nel 130138. Due anni dopo prese parte al corteo nuziale che accompagnò la principessa Eleonora a Reggio Calabria, dove si sarebbero tenute le nozze con Federico III di Trinacria; probabilmente fu sempre lui a celebrare le nozze39.
22A differenza degli altri, il vescovo Giovanni fu presente in sede per diversi anni, per cui è possibile supporre che il suo impiego fu più diradato, legato a singole missioni estemporanee.
23Questi tre esempi così diversi di impiego mettono in evidenza la varietà di persone e di competenze, che caratterizza questo gruppo. Se nel caso dell’impiego di frati provenienti dalle file degli ordini mendicanti si può supporre una formazione elevata e capacità acquisite nell’organizzazione del proprio ordine – come nel caso di Hugo di Nissun, il quale aveva svolto il compito di amministratore dei beni dell’ordine Templare in Francia, un’esperienza che gli aprì la via all’amministrazione finanziaria della signoria angioina a Brescia –, nel caso dei diocesani tutto si fa molto più opaco, se non addirittura oscuro.
Il personale di incarichi di diverso genere
24Terzo e ultimo ambito d’impiego è quello degli incarichi di diverso genere. All’interno di questo ambito si ritrovano quattro gruppi differenti: il personale dell’ufficio contabile; quello delle missioni estemporanee di rappresentanza; quello delle commissioni inquisitoriali; quello riservato alla persona del sovrano.
25Questo gruppo non può essere preso in esame tutto assieme, dal momento che troppo differenti ed eterogenei sono i suoi componenti. Per questo motivo si procederà a un’analisi dei singoli gruppi.
Il personale dell’ufficio contabile
26Questo gruppo è formato da due vescovi, ossia fra Ranieri, vescovo di Troia, e Gobert, vescovo di Capaccio. A questi si dovrebbe aggiungere il magister Petrus vescovo caputaquense, ma dal momento che il suo servizio ebbe un carattere essenzialmente diplomatico si è preferito presentarne l’esperienza nel paragrafo precedente.
27Sulle origini del vescovo di Troia non possiamo dire nulla40. Era un frate Minore ed era già cappellano di Carlo I nel 1277, quando fu inviato in missione in Francia per conto del sovrano41. Fu intimo della regina Margherita42 e strinse un intenso legame col principe di Salerno; questo è dimostrato dal fatto che, quando Ranieri fu inviato in missione in Calabria43, il principe intervenne perché fosse dispensato dai suoi obblighi per tenerlo presso di sé. Nel 1283 ricoprì l’ufficio di maestro razionale al seguito del principe di Salerno44; in tale veste, fu inviato presso Martino IV e presso la succursale dei banchieri lucchesi Bonaccorsi per riscuotere due mutui45. Rientrato nel regno, fu nominato dal principe Carlo Inquisitor nella commissione generale istituita dopo l’emanazione dei capitolari di San Martino46. In questa veste fu inviato a investigare sui quaderni presentati da Giovanni Capograsso di Salerno al termine del suo mandato. Sempre durante questo ufficio è attestato la prima e unica volta in Capitanata, nei pressi della sua sede diocesana47. Nel maggio del 1284 fu inviato dal sovrano per trattare un nuovo prestito presso i banchieri romani e toscani48. Morì probabilmente durante questa missione, dato che nel dicembre del medesimo anno il pontefice provvide a sostituirlo per la sua sopraggiunta dipartita49.
28Il secondo, magister Gobertus de Sancto Quintino, era cappellano regio e decano del capitolo di Agrigento50. Tra il 1278 e il 1279 fu scelto come vescovo di Agrigento, ma continuò a risiedere probabilmente presso la curia dopo la sua nomina, come nota Kamp51. Questi primi dati sono corrispondenti a quelli di un Gobertus de Sancto Quintino, docente di diritto allo studio napoletano, consigliere del re e giudice della gran corte. Probabilmente si tratta della stessa persona, ma in assenza di dati più chiari per gli anni fino al 1286 non è possibile sciogliere il quesito52.
29Nel 1285 il vescovo di Agrigento fu promosso a tesoriere53. Nel 1286 fu trasferito alla sede di Capaccio, la quale era vacante per la morte di Petrus. Nonostante la maggior vicinanza della sede caputaquense a Napoli, comunque Gobert continuò a non risiedere presso la propria diocesi. Nel 1289 il vescovo di Capaccio fu promosso a maestro razionale da Carlo II, il quale contestualmente gli affidò anche la riscossione dei diritti fiscali sul sigillo del vicario54. Il nuovo incarico di maestro razionale della camera regia lo mise al centro della gestione pratica delle entrate e delle uscite della corte, i cui conti teneva in appositi quaderni in latino – a cui aggiunse uno in francese nello stesso anno55. Ancora in quell’anno entrò a far parte del consiglio di reggenza, creato da Carlo II come sostegno all’azione di governo del vicario, Carlo Martello. Fu lui ad organizzare e finanziare la spedizione del 1293, durante la quale Giovanni Allegri ed altri ottennero il giuramento di fedeltà della nobiltà ungherese a nome di Carlo Martello e di sua madre Maria56. Morì nel 1294.
30Entrambi questi due presuli transitarono per la cappella regia, tanto che ambedue prima di diventare vescovi sono attestati come cappellani di Carlo I. Furono probabilmente entrambi francesi e dovremmo supporre l’appartenenza del secondo alla scuola giuridica di Orleans, se accettassimo l’identità col Gobertus giurista57. È possibile, però, segnalare una differenza tra i due profili: il minorita Ranieri fu impiegato nell’ufficio di maestro razionale sul versante del controllo dell’azione degli ufficiali (oltre che in occasione di una richiesta di prestito); Gobert, invece, fu impiegato esclusivamente per la contabilità. La loro formazione e il loro impiego, dunque, rispondono a criteri di competenza, più che a criteri di affidabilità – che pur sempre non mancarono.
Il personale delle commissioni inquisitoriali
31Il secondo gruppo da studiare in questo ambito è quello formato dai vescovi chiamati a comporre le commissioni inquisitoriali istituite da Carlo II negli anni della reggenza e del regno. Questa è una specificità tipica del regno del secondo Angioino, dal momento che le commissioni inquisitoriali sono attestate anche dopo il 1309, ma furono affidate quasi esclusivamente a personale laico o a frati degli ordini Mendicanti58.
32I vescovi individuati sono cinque con un impiego piuttosto differenziato. Nel caso dell’arcivescovo di Acerenza, Petrus de Archia, si può parlare di un incarico di prestigio, dal momento che venne messo alla testa della commissione generale per il rispetto delle costituzioni di San Martino con competenza territoriale pari a quasi tutta la parte continentale del regno59. Altrettanto di prestigio fu l’incarico svolto da Blasius, vescovo di Fondi, il quale fu inviato nel 1288 a inquisire contro gli ufficiali e gli usurai dei giustizierati di Capitanata e degli Abruzzi60. Gli altri tre vescovi, Roberto, vescovo di Monopoli61, fra Teobaldo Sarracenus, vescovo di Canne62, e Saraceno, vescovo di Melfi63, svolsero compiti di carattere locale legati a questioni di confinazione di beni della corona o del demanio; la loro è un’azione connessa con territori non lontani dalle sedi dei quali erano titolari. La loro formazione ci è oscura, però tre presuli su cinque in precedenza avevano ricoperto incarichi di riscossione fiscale o di arbitrato di contenziosi; quindi, si può ipotizzare che queste personalità avessero già avuto modo di conoscere il territorio e di dimostrare le proprie capacità di fronte a problemi giurisdizionali e fiscali64. Non va, d'altronde, dimenticato che il clero godeva di una reputazione migliore degli ufficiali del fisco, per cui attraverso di loro la monarchia si sforzava di perseguire «quella volontà di ergersi a garante del buon governo», la quale «condizionava anche le decisioni rispetto alla composizione di queste commissioni nelle quali il personale di Chiesa interveniva con parti attive e costituiva un ulteriore aspetto della buona fede e delle ottime intenzioni dei sovrani angioini»65; d’altra parte, la stessa monarchia, per garantirsi sulla soluzione delle controversie senza esporsi eccessivamente, chiamava a compiti pratici uomini che avevano già avuto modo di muoversi sul territorio e che si erano dimostrati all’altezza di pratiche spinose e difficili da gestire.
Il personale delle missioni di rappresentanza e della persona del sovrano
33Questi ultimi due gruppi, numericamente i più consistenti, sono presentati assieme perché il loro impatto sulla macchina burocratica e amministrativa del regno era praticamente nullo. La scelta di inserirli comunque nel personale risponde alla costatazione che molti tra costoro, pur non svolgendo incarichi di rilievo o con immediati effetti sulla macchina statale, ebbero un peso personale nelle scelte o nell’indirizzo delle politiche della corona. Alcuni tra costoro entrarono nei consigli di reggenza creati da Carlo II (Filippo Capece Minutolo, arcivescovo di Napoli66, e Andrea Pandone, arcivescovo di Capua67) o da Giovanna I (Giovanni Orsini, arcivescovo partenopeo, e Guglielmo Isnardi, arcivescovo di Brindisi68), mentre altri ebbero incarichi di custodia di banditi e nemici pubblici (Peregrinus, vescovo di Castro69, Fidanza, vescovo di Aversa70, e Bertrandus, vescovo di Melfi71), altri ancora ricoprirono incarichi squisitamente religiosi, ma in un contesto in cui queste cariche potevano influire sulle scelte personali dei sovrani72. Risulta impossibile, dunque, individuare caratteri comuni tra così tante personalità e provare a definire forme di carriera legate alla loro formazione, dato che di solito era la fiducia a determinare le nomine e gli incarichi. L’unica tendenza, che si può riconoscere, riguarda la distribuzione degli incarichi sul lungo periodo: tendenzialmente, i frati ricoprirono gli uffici di confessori, penitenzieri e cappellani dal regno di Carlo II in avanti; per contro, i ruoli chiave dei consigli di governo o di reggenza andarono sempre a potenti personalità della nobiltà regnicola, posti di solito in cattedre archiepiscopali campane – in primis l’arcidiocesi di Napoli. L’unico ufficio a sfuggire a questa logica è il ruolo di medico personale, dal momento che sotto Carlo I furono sempre cappellani francesi del re (Garnier de Villar-le-Bel73 e Adam74), mentre Carlo II chiamò al proprio servizio cappellani e laici ultramontani e regnicoli.
Conclusioni
34Si pone ora il problema di provare a tracciare una conclusione per questo ampio discorso, pur con le cautele dovute alla parzialità del campione e delle ricerche.
35I singoli gruppi hanno messo in evidenza quanto sia fondamentale l’apporto delle competenze del clero nel funzionamento e nel controllo della macchina della monarchia meridionale angioini75. Eredità dei predecessori normanno-svevi, essa venne modificata e ricalibrata dai primi sovrani angioini secondo le esigenze, che i tempi nuovi richiedevano. Tale macchina necessitava di personale istruito, capace e fedele e, per questo motivo, i sovrani angioini chiamarono al proprio servizio ecclesiastici «qui sont avant tout des administrateurs»76. Carlo I poté contare su un gruppo abbastanza compatto culturalmente e formatosi in Francia; tra di essi compaiono personalità di elevata cultura (come nel caso di Jean de Mesnil, di fra Hugo de Nissun e di fra Ranieri) e disponibili a ricoprire ruoli molto diversi nell’ambito della macchina burocratica perché la loro cultura e la loro formazione intellettuale «sont avant tout celle d’hommes de pouvoir»77. Pur non comparendo mai alla guida degli uffici locali e giudiziari, i vescovi furono chiamati a ruoli dell’alta amministrazione anche fiscale, in quanto meno legati alla conoscenza pratica del territorio78.
36Con la stabilizzazione della nuova dinastia e la formazione di un ceto amministrativo stabile e fedele agli Angiò, si riscontra la tendenza di Carlo II e di Roberto a non affidare più gli uffici amministrativi a uomini provenienti dal mondo ecclesiastico oppure quella di lasciare a chierici e vescovi soltanto la titolarità degli uffici, retti de facto da luogotenenti laici. L’impiego si spostava in altri ambiti, come quello delle commissioni inquisitoriali, che avrà una notevole crescita tra gli anni Ottanta e Novanta del XIII secolo, e quello delle azioni diplomatiche e di rappresentanza, tutti servizi che non prevedevano una connessione diretta tra compiti e formazione.
37Questa relazione non può concludersi, però, senza un’osservazione. Da quanto detto finora parrebbe che i sovrani angioini riuscirono a facilitare le carriere di quanti erano impiegati presso la loro corte o nell’apparato monarchico e a porli in sedi di rilievo – con la tendenza a privilegiare alcune sedi, come Aversa, Melfi e Capaccio. Non sempre, però, le carriere di questi uomini furono coronate dall’ascesa al vertice diocesano e, allo stesso modo, non sempre la consacrazione episcopale funse da suggello a una carriera che proseguiva con un salto di qualità. Cito soltanto il caso del frate predicatore Giacomo da Fusignano79, uomo di altissima cultura e di raffinata preparazione teologica e organizzativa (nonché intimo del futuro Giovanni XXII), il quale fu cappellano e familiare di Carlo II. Questi fu inviato come ambasciatore speciale a Genova e in Piemonte nel 1299 e nel 1308 per trattare con la città alleata di Genova e per raccogliere informazioni sulla situazione finanziaria delle città piemontesi soggette alla signoria angioina. Eppure, quando venne nominato vescovo di Lucera, lasciò tutti gli incarichi presso la corte e si trasferì nella sede di Capitanata, smettendo ogni forma di servizio per la corte angioina.
38Il limite maggiore di questa ricerca resta il netto distacco in termini di informazioni tra alcune figure di rilievo e i più di questo gruppo di vescovi. Nonostante il fatto che la formazione dell’episcopato sia l’elemento dominante per la sua coerenza e la sua perpetuazione80, e, dunque per questo, un elemento imprescindibile per la selezione dei nuovi vescovi, per l’Italia meridionale si ha ancora molta difficoltà a tracciare un quadro quanto meno di massima delle tendenze formative. Anche nel caso dei religiosi regolari, la cui formazione era molto più standardizzata e organica, resta difficile determinare i percorsi formativi, le letture, le specializzazioni e le scritture proprie81. Questo non equivale a parlare di una sconfitta delle conoscenze, ma è solo un invito ancor più pressante a continuare la ricerca in questo ambito, nel tentativo di illuminare meglio questo aspetto fondamentale del rapporto tra chiese e corona. In fondo, la distinzione tra laicato ed ecclesiastici nell’ambito del servizio alla corona non risponde a una vera divisione di compiti, dato che, come ha affermato giustamente Virginia Davis, «in their background and attitudes these men differed very little from lay royal servants» e che «bishops became “more like permanent servants and less like indipendent churchmen”»82.
Appendice
Tav. 1 – Schema dei vescovi impiegati durante il regno di Carlo I (1266-1285).
Cancelleria | Missioni diplomatiche | Altri incarichi |
Jean de Mesnil, arcivescovo di Palermo († 1273): impiegato dal 1268 al 1272 | fr. Hugo de Nissun, arcivescovo di Santa Severina (1268-† 1271): impiegato dal 1269 al 1271 | fr. Ranieri, vescovo di Troia (1280-† 1284): impiegato dal 1277 al 1284 |
Petrus de Autola, vescovo di Capaccio (1275-† 1286): impiegato dal 1275 al 1282 | Peregrinus, vescovo di Castro (1267-†1295): impiegato nel 1270 | |
Bartolomeo, vescovo di Gaeta (1276-?): impiegato nel 1283 e nel 1292 | Fidanza, vescovo di Aversa (1260ca.-† 1275): impiegato nel 1273 | |
Bertrando, vescovo di Melfi (1268-† 1277): impiegato nel 1274 | ||
Nicola Andreotti di Roma, arcivescovo di Trani (1267-† 1280): impiegato nel 1270 | ||
Ruggero de Stephanutia, arcivescovo di Santa Severina (1273-1289): impiegato nel 1281 | ||
Garnier de Villar-le-Bel, vescovo di Melfi (1266-† 1269): citato come medico personale nel 1266 | ||
Adam, vescovo di Aversa (1276-† post 1291): impiegato dal 1278 |
Tav. 2 – Schema dei vescovi impiegati durante il regno di Carlo II (1288-1309).
Cancelleria | Missioni diplomatiche | Altri incarichi |
Francesco, vescovo di Bisaccia (ca.1306-1310), impiegato attorno al 1306. | Iacobus: arcivescovo di Otranto (1283-† 1310): impiegato nel 1284 e nel 1290. | Gobert de Saint-Quintin, vescovo di Agrigento (1278-1286) e di Capaccio (1286-† 1294): impiegato dal 1286 al 1294 |
Benedetto, vescovo di Avellino (1288-1294): impiegato nel 1291 | Filippo, vescovo di Venosa (1293 ca.): attestato nel 1293 | |
Leucio Corasio, vescovo di Bitonto (1283- †1317): impiegato nel 1291 | Filippo Capece Minutolo, arcivescovo di Napoli (1288-† 1301): impiegato nel 1291, nel 1293 e nel 1295 | |
Giovanni Allegri, vescovo di Ugento fino al 1291 e vescovo di Ravello (1291-† 1321): impiegato nel 1292, nel 1301 e nel 1303 | Manfredus, amministratore apostolico della sede di Bisaccia/ Francesco (ca. 1306-1310): impiegato nel 1304 | |
Andrea Pandone, arcivescovo di Capua (1304-† 1312): impiegato nel 1309 | ||
Bartolomeo Aldomorisso, vescovo di Termoli (1304-1319): impiegato nel 1307 e nel 1309 | ||
Pietro de Archia, arcivescovo di Acerenza (1279-† 1299): impiegato nel 1282 e nel 1283 | ||
Blasius, vescovo di Fondi (?-† 1289), impiegato nel 1288 | ||
Roberto, vescovo di Monopoli (1288-† 1309): impiegato nel 1289 | ||
fr. Teobaldo Sarracenus, vescovo di Canne (1274-1296): impiegato nel 1294 | ||
Saraceno, vescovo di Melfi (1295-† 1317): impiegato nel 1300 e nel 1307 |
Tav. 3 – Schema dei vescovi impiegati durante il regno di Roberto (1309-1343) e di Giovanna I (1343-1349).
Cancelleria | Missioni diplomatiche | Altri incarichi |
Enguerrand Stella, arcivescovo di Capua (1312-† 1333): impiegato nel 1316 e dal 1326 al 1333 | fr. Paolino da Venezia, vescovo di Pozzuoli (1324-† 1344): impiegato dal 1326 | fr. François de Apta, vescovo di Gaeta (1306-† 1321): impiegato dal 1292 |
Bartolomeo Brancaccio, arcivescovo di Trani (1327-† 1341): impiegato dal 1333 al 1341 | Iacobus, vescovo di Melfi (1331-† 1347): impiegato nel 1343 | fr. Pierre Scarrer, vescovo di Rapolla (1308-† 1316): impiegato dal 1302 al 1312 |
Ruggiero di Sanseverino, arcivescovo di Bari (1337-1347)e di Salerno (1347-† 1348): impiegato dal 1344 | fr. Giovanno de Arpino, vescovo di Calvi (1344-† 1348): impiegato nel 1346 | Petrus de Bolonesio, vescovo di Aversa (1309-† 1324): menzionato nel 1309 |
fr. Raimond de Mausac, vescovo di Chieti (1321-1326) e di Aversa (1322- † 1336): impiegato dal 1325 al 1328 | Andrea Capograsso, vescovo di Valva (1319-† 1330): impiegato dal 1325 | |
fr. Landolfo Caracciolo Rossi, vescovo di Castellammare di Stabia (1327-1331) e arcivescovo di Amalfi (1331-†1355): fu impiegato nel 1326 e dal 1343 al 1349 | fr. Matteo da Capua, arcivescovo di Sorrento (1320-† ca. 1332): impiegato dal 1321 | |
fr. Nicolaus, vescovo di Caserta (1344-1351): impiegato dal 1345 al 1348 | fr. Guglielmo Isardi, arcivescovo di Brindisi (1333-1344): impiegato nel 1344 | |
Giovanni Contello, arcivescovo di Acerenza (1343-†1363): impiegato dal 1344 al 1363 | Giovanni Orsini, arcivescovo di Napoli (1327-† 1358): impiegato nel 1344 | |
Riccardo Ruggero, arcivescovo di Capua (1334-† 1350): impiegato dal 1343 al 1349 | fr. Matthaeus de Aquaputida, vescovo di Telese (1345-† 1348): menzionato nel 1346 |
Notes de bas de page
1 Il tema dell’impiego del clero nell’amministrazione meridionale è al centro dell’intervento H. Houben, Religious in secular offices in late medieval southern Italy, in F. Andrews, M. A. Pincelli (dir.), Churchmen and urban government in late medieval Italy, c. 1200-c. 1450, Cambridge, 2013, p. 307-318. Del tutto assente è in H. Millet, É. Mornet (dir.), I canonici al servizio dello stato in Europa, secoli XIII-XVI, Modena, 1992, e in M.-M. de Cevins, J.-M. Matz (dir.), Formation intellectuelle et culture du clergé dans les territoires angevins (milieu du XIIIe-fin du XVe siècle. Actes du colloque international d’Angers (2002), Roma, 2005 (Collection de l’École française de Rome, 349) nonostante il contributo di F. Panarelli (La cultura dei monaci del Regno di Napoli, p. 9-21) e di I. Heullant-Donat (Les livres dans les dépouilles des prélats d’Italie du sud au XIVe siècle, p. 139-159). Ancora assente è in Ch. Barralis, J.-P. Boudet, F. Delivré, J.-Ph. Genet (dir.), Église et État, Église ou État ? Les clercs et la genèse de l’État moderne. (Actes de la conférence de Bourges en l’honneur d’Hélène Millet, 2011), Roma, 2014, (Collection de l’École française de Rome, 485).
2 Risulterebbe più naturale far coincidere la chiusura dello studio con la morte di Roberto (1343), ma la continuità di impiego del medesimo personale amministrativo nei primi anni di regno di Giovanna suggerisce di posticipare la chiusura dell’arco cronologico preso in esame all’invasione ungherese e al matrimonio di Giovanna con Luigi di Taranto.
3 La documentazione della prima metà del Trecento è in parte sopravvissuta grazie alle opere a stampa di Camillo Minieri Riccio, di Paul Durrieu, di Eduard Stahmer e di Léon Cadier.
4 L’intenso lavoro sugli archivi del Mezzogiorno sta portando alla luce una serie di materiali utili agli approfondimenti sulla situazione amministrativa, sociale, economica e religiosa del regno angioino: basterà citare i volumi del Codice diplomatico pugliese, quelli del Codice diplomatico brindisino, il Codice diplomatico molisano e i lavori di riordino e di scavo archivistico in atto presso l’Archivio di stato di Potenza ad opera di Valeria Verrastro e di Donatella Gerardi e dell’Università degli studi della Basilicata.
5 Un forte richiamo alla necessità di un’impostazione prosopografica per gli studi religiosi è stato presentato nel bel saggio di U. Vones Liebenstein, El método prosopográfico como punto de partida de la historiografia eclesiástica, in Anuario de Historia de la Iglesia, 14, 2005, p. 352-264. Per il Mezzogiorno non si può non prescindere dall’opera dello storico di Göttingen, N. Kamp, Kirche und Monarchie im staufischen Königreich Sizilien. I. Prosopographische Grundlegung, I, 1-3, Monaco di Baviera, 1973-1975.
6 F. Ughelli, Italia sacra sive de episcopis Italiae et insularum adjacentium, rebusque ab iis praeclare gestis deducta serie ad nostram usque aetatem, vol. I-VI-VII-VIII-IX, Venezia, 1717-1722.
7 Mi limiterò a citare i contributi più importanti, come G. Origlia, Istoria dello Studio di Napoli, in cui si comprendono gli avvenimenti di esso più notabili, I, Napoli, 1753; G. Carafa, De cappella regis utriusque Siciliae et aliorum principum seu de sacris aulicis rebus liber unus, Napoli, 1772; G. Rossi, Catalogo de’ vescovi di Telese, la cui sede or ritrovasi stabilita nella città di Cerreto, sotto la metropoli o provincia beneventana, Napoli, 1827; A. Ricca, Dissertazioni da aggiungersi alle osservazioni sull’antica Calvi, Napoli, 1829; G. Ravizza, Memorie istoriche intorno la serie de’ vescovi ed arcivescovi teatini, Napoli, 1830; B. Capasso, Memorie storiche della chiesa sorrentina, Napoli, 1834; M. Garruba, Serie critica de’ sacri pastori baresi corretta accresciuta e illustrata, Bari, 1844; V. D’Avino, Cenni storici sulle chiese arcivescovili, vescovili, e prelatizie (nullius) del regno delle due Sicilie raccolti, annotati, scritti, Napoli, 1848.
8 Per i cappellani il lavoro più completo resta A. M. Voci, La cappella di corte dei primi sovrani angioini di Napoli, in Archivio storico per le Province Napoletane, 113, 1995, p. 69-126. Per gli ordini mendicanti rimando al bel lavoro di R. di Meglio, Ordini mendicanti, monarchia e dinamiche politico-sociali nella Napoli dei secoli XIII-XV, Raleigh, 2013.
9 Ch. Friedl, Le “carriere” dei funzionari sotto Federico II, in H. Houben, G. Vogeler (dir.), Federico II nel Regno di Sicilia. Realtà locali e aspirazioni universali. Atti del convegno internazionale di studi (Barletta, 2007), Bari, 2008, p. 221-230. Per maggiori chiarimenti rinvio a Id., Studien zur Beamtenschaft Kaiser Friedrichs II. im Königreichs Sizilien (1220-1250), Vienna, 2005, p. 3-5.
10 Tra gli italiani, ventidue sono i vescovi di origine regnicola mentre sei quelli provenienti dal resto della penisola (soprattutto area laziale). Tra i vescovi d’oltralpe, si contano cinque provenzali (resta dubbio, però, frater Matthaeus de Aquaputida, vescovo di Telese), due provenienti dall’Anjou e due di origine francese ma di cui non si può determinare con precisione la provenienza. Infine, resta il frate catalano fra Pietro Scarrer.
11 C. Minieri Riccio, Cenni storici intorno ai grandi uffizii del Regno di Sicilia durante il regno di Carlo I d’Angiò [d’ora in avanti CGU], Napoli, 1872, p. 189-190; L. Cadier, L’amministrazione della Sicilia angioina, trad. di F. Giunta, Palermo, 1974, p. 298; N. Kamp, Kirche und Monarchie im staufischen Königreich Sizilien, III. Sizilien, Monaco di Baviera, 1975, p. 1145 (nota 263); J. Dunbabin, The French in the Kingdom of Sicily, 1266-1305, Cambridge, 2011, p. 64.
12 N. Kamp, Kirche und Monarchie im staufischen Königreich Sizilien, II. Apulien und Kalabrien, München, 1975, p. 493-494.
13 Pochissime le notizie sul suo conto. Rimando a K. Eubel, Ierarchia catholica Medii Aevi sive summorum pontificum s. r. e. cardinalium, Ecclesiarum antistitum serie ab anno 1198 usque ad annum 1431 perducta e documentis tabularii praesertim vaticani collecat, digesta, edita, 1, Münster, 1913, p. 122.
14 Riporto il nome così come è stato trascritto da Minieri Riccio (Itinerario di Carlo I di Angiò ed altre notizie storiche tratte da’ registri angioini del grande archivio di Napoli, Napoli, 1872, p. 50-52, nota 61). Più avanti si parlerà meglio della sua figura.
15 L. Cadier, L’amministrazione… cit., p. 302-303; N. Kamp, Kirche und Monarchie… cit., III. Sizilien, p. 1163 (nota 140); S. Palmieri, La cancelleria del regno di Sicilia in età angioina, Napoli, 2006, p. 63-64.
16 M. Rossi, Landolfo Caracciolo, in Dizionario Biografico degli Italiani, 19, 1976, e I. Heullant-Donat, Les livres dans les dépouilles… cit., p. 142 n. 14.
17 Per la ricostruzione della vita di Jean de Mesnil rimando alla bibliografia minima fornita nella nota 11.
18 S. Palmieri, La cancelleria… cit., p. 198-199.
19 Ibid., p. 199, lo definisce arcivescovo di Salerno, sbagliando. La sua elezione ad arcivescovo di Salerno fu rigettata e venne consacrato alla sede di Capua: K. Eubel, Hierarchia… cit., I, p. 429; G. Crisci, A. Campagna, Salerno Sacra: ricerche storiche, Salerno, 1962, p. 84-85; C. D. Fonseca, Le istituzioni ecclesiastiche, in G. Musca (dir.), Le eredità normanno-sveve nell’età angioina: persistenze e mutamenti nel Mezzogiorno. Atti delle XV Giornate normanno-sveve (Bari, 2002), Bari, 2004, p. 151-176 (p. 161).
20 S. Palmieri, La cancelleria… cit., p. 199, nota 375, e G. Vitale, Élite burocratica e famiglia. Dinamiche nobiliari e processi di costruzione statale nella Napoli angioino-aragonese, Napoli, 2003, p. 217.
21 F. Carabellese, La Puglia nel secolo XV da fonti inedite, II. Documenti di Bari, Giovinazzo, Trani, Bari, 19802, p. 55-58 (Trani, Archivio del Duomo, Fondo pergamene, doc. XIV, 21 novembre 1343, XII indizione).
22 Vedi nota 15.
23 F. Ughelli, Italia sacra… cit., vol. VI, p. 739, e G. Ravizza, Memorie istoriche… cit., p. 18.
24 Rimando per una rapida ricostruzione di questa figura a A. Kiesewetter, «Princeps est imperator in principatu suo». Intitulatio e datatio nei diplomi dei principi angioini di Taranto (1294-1373), in G. M. Colesanti (dir.), «Il re cominciò a conoscere che il principe era un altro re». Il principato di Taranto e il contesto mediterraneo (sec XII-XV), Roma, 2014, p. 65-102 (p. 76).
25 Ibid., p. 90.
26 C. Minieri Riccio, Studi storici fatti sopra 62 registri angioini dell’archivio di stato di Napoli, Napoli, 1877, p. 143-144 (Reg. 1314A n. 202 fol. 54), dic.-ag. 1324-1325 (reg. Vicariatus).
27 A tal proposito rimando sulla vita del Mausac precedente all’ingresso nel regno alla relazione di Paolo Rosso.
28 Recentissimo è il lavoro di I. Lazzarini, Communication and conflict. Italian diplomacy in the early Renaissance (1350-1520), Oxford, 2015, il quale è centrato prevalentemente sul Quattrocento e sulle dinamiche diplomatiche dell’Italia centro-settentrionale; più generale e attento all’area angioina è il contributo D. Clément, Juges diplomates de la cour angevine de Naples, in J.-P. Boyer, A. Mailloux, L. Verdon, La justice temporelle dans les territoires angevins aux XIIIe et XIVe siècles. Théories et pratiques, Roma, 2005 (Collection de l’École française de Rome, 354), p. 95-105.
29 N. Kamp, Kirche und Monarchie… cit., II. Apulien und Kalabrien, p. 889-890.
30 A. Valentini, Il «Liber potheris» della città e del comune di Brescia e la serie dei suoi consoli e podestà dall’anno 969 al 1438, Brescia, 1878, p. 185.
31 R. Filangieri et alii (ed.), I registri della cancellaria angioina ricostruiti, Napoli, 1950 et sqq. [d’ora in avanti RCA], XIII, p. 176 n° 518.
32 P. Ebner, Chiesa, baroni e popolo nel Cilento, I, Roma, 1982, p. 356-357. L’autore dà per certa la notizia che fosse un monaco, ma la documentazione tace a riguardo, per cui è bene considerarla come una supposizione. C. Minieri Riccio, Itinerario di Carlo I di Angiò… cit., p. 50 (Reg. ang. 1276 B n. 26 fol. 40t).
33 G. L. Borghese, Carlo I d’Angiò e il Mediterraneo. Politica, diplomazia e commercio internazionale prima dei Vespri, Roma, 2008 (Collection de l’École française de Rome, 411), p. 39-44.
34 RCA, XXI, p. 325 n° 496, e RCA, XXV, p. 21 n° 76.
35 RCA, XXVI, p. 144 n° 270, p. 145 n° 275; RCA, XXVII (A), p. 104 n° 46, p. 187 n° 427, p. 217 n° 86.
36 F. Ughelli, Italia sacra… cit., vol. I, p. 1188.
37 G. Wenzel, Magyar diplomacziai emlékek az Anjou-korból, vol. I, Budapest, 1874, p. 68-71 (n° 96); p. 87 (n° 103); p. 88-89 (n° 105); p. 89-90 (n° 106).
38 C. Minieri Riccio, Studi storici fatti sopra 84 registri angioini dell’archivio di stato di Napoli, Napoli, 1876, p. 53 (Reg. 1300-1301 B fol. 149t), sett.-ag. 1300-1301.
39 F. Costa, Eleonora d’Angiò (1289-43), regina francescana di Sicilia (1303-43), in A. Musco (dir.), I Francescani e la politica. Atti del convegno internazionale di studio (Palermo, 2002), Palermo, 2007, p. 175-221 (p. 182).
40 G. Rubino, Vescovi e personaggi illustri di Aecae e di Troia, Troia, 1997, p. 114. Rubino dà per certo la sua origine troiana, ma è una supposizione indimostrabile.
41 A. M. Voci, La cappella di corte… cit., p. 91.
42 A. Potthast, Regesta pontificum romanorum inde ab a. post Christum natum MCXCVIII ad a. MCCCIV, II, Berlino, 1874, p. 1740 n° 21533: Raynerio ord. Minor. cappellano et familiari (Caroli) regis Siciliae mandat, ut vota tam peregrinationum quam abstinentiarum, quae Margarita regina Siciliae emiserit, considerati diligenter circumstantiis commutet (5 febbraio 1279).
43 RCA, XXVII (1), p. 264 n° 38.
44 A. M. Voci, La cappella di corte… cit., p. 91.
45 RCA, XXVI, p. 112 n° 140, e p. 188 n° 590.
46 RCA, XXVII (1), p. 203 n° 16.
47 P. Egidi, Codice diplomatico dei Saraceni di Lucera, Napoli, 1917, p. 420-422.
48 A. M. Voci, La cappella di corte… cit., p. 91.
49 D. Vendola, Documenti tratti dai registri vaticani… cit., p. 320-321.
50 Rimando alla minima bibliografia nella nota 14.
51 N. Kamp, Kirche und Monarchie… cit., III. Sizilien, p. 1163 (nota 140).
52 Sulla questione già S. Palmieri, La cancelleria… cit., p. 63-64 (dove però l’autore sbaglia nell’attribuire a Gobertus la carica di diacono, al posto di quella di decano del capitolo agrigentino).
53 L. Cadier, L’amministrazione… cit., p. 302.
54 RCA, XXXII, p. 259 n° 594.
55 RCA, XL, p. 45-46 n° 109.
56 RCA, XXXVIII, p. 31 n° 113.
57 Sull’importanza della scuola di Orleans e dei molti giuristi che furono chiamati da Carlo I e Carlo II rimando a S. Palmieri, La cancelleria… cit., p. 61-65.
58 Sul tema delle commissioni inquisitoriali e delle inchieste rimando a S. Morelli, Per conservare la pace. I giustizieri del regno di Sicilia da Carlo I a Carlo II d’Angiò, Napoli, 2012, p. 75-89. Sul tema più specifico dell’impiego degli ecclesiastici rimando a Ead., La territorializzazione della politica: competenze, metodi e obiettivi del personale amministrativo addetto alle inchieste, in Th. Pécout (dir.), Quand gouverner c’est enquêter. Les pratiques politiques de l’enquête princière (Occident, XIIIe-XIVe siècles). Actes du colloque international d’Aix-en-Provence et Marseille, 2009, Parigi, 2010, p. 239-256 (p. 246-256).
59 RCA, XXVII (A), p. 131 n° 259, e p. 269-270 n° 70.
60 CGU, p. 50 (1288, Arca K Mazzo 60 n° 6).
61 RCA, XXXII, p. 16 n° 92 (27 novembre 1289). L’identificazione di questo vescovo è con l’appena traslato vescovo di Martirano Roberto e non con Guizardo de Ponsingiaco, come asserito in S. Morelli, La territorializzazione della politica… cit., p. 246.
62 RCA, XLVI, p. 163 n° 724. A. Scotti, A. de Aprea (dir.), Syllabus membranarum ad Regiae siclae archivum pertinentium, vol. II parte 1, Napoli, 1832, p. 137 n. 4: (4 maggio 1294) Arca A fascicolo 89 n. 6.
63 C. Minieri Riccio, Studi storici fatti sopra 84 registri… cit., p. 28: sett.-ag. 1299-1300 Extravagantia-Canc. magistrorum rationalium (Reg. 1299B fol. 2t).
64 L’arcivescovo di Acerenza fu chiamato a riscuotere la doppia decima stabilita da Martino IV in favore della monarchia angioina: RCA, XXVII (A) p. 222 n° 101; il vescovo di Melfi, quando era ancora canonico capuano e melfese, fu chiamato a dirimere la controversia tra il vescovo di Monteverde e il monastero di San Leonardo di Carbonara: S. Santeramo (dir.), Codice diplomatico barlettano, I, Barletta, 1924, p. 191-194. Il vescovo di Monopoli, quando era ancora titolare della sede di Martirano, era stato nominato collettore delle decime papali: N. Kamp, Kirche und Monarchie… cit., II. Apulien und Kalabrien, p. 869 nota 56.
65 S. Morelli, La territorializzazione della politica… cit., p. 251.
66 CGU, p. 243.
67 C. Minieri Riccio, Studi storici fatti sopra 84 registri… cit., p. 39: sett.-ag. 1308-1309 Extravagantia (Reg. 1309 A fol. 297).
68 C. Minieri Riccio, Studi storici fatti sopra 62 registri… cit., p. 134: sett.-feb. 1344-1345 Quaternus commissionum (Reg. 1344B fol. 197).
69 RCA, VII, p. 263 n° 1: si ordina al vescovo di Castro di tenere sotto custodia alcuni parenti stretti di traditori.
70 RCA, X, p. 97 n° 393: si ordina al vescovo aversano di tenere sotto custodia un monaco di Cava accusato di falsificare lettere regie.
71 RCA, XI, p. 244 n° 211: si ordina al castellano di Canosa di permettere al vescovo di Melfi, a Auselino de Caprosia, ad Alessandro de Verulis e a Milone, di interrogare Enrico di Castiglia, lì detenuto.
72 Rimando per un maggior approfondimento sull’influenza dei cappellani e dei chierici al contributo di A. M. Voci già menzionato e a C. Andenna, «Francescanesimo di corte» e santità francescana a corte. L’esempio di due regine angioine fra XIII e XIV secolo, in G. Andenna, L. Gaffuri, E. Filippini (dir.), «Monasticum regnum». Religione e politica nelle pratiche di governo tra Medioevo e Età moderna, Münster, 2015, p. 139-180.
73 N. Kamp, Kirche und Monarchie… cit., II. Apulien und Kalabrien, p. 493-494.
74 RCA, XIX, p. 7 n° 15 e p. 81 n° 36.
75 H. Houben, Religious in secular offices… cit., p. 317-318, G. Vitolo, Episcopato, società e Ordini mendicanti in Italia meridionale, in Dal pulpito alla cattedra. I vescovi degli Ordini mendicanti nel ‘200 e nel primo ‘300. Atti del convegno internazionale della Società internazionale di studi francescani, Spoleto, 2000, p. 169-200.
76 I. Heullant-Donat, Les livres dans les dépouilles des prélats… cit., p. 146.
77 Th. Pécout, Une technocratie au service d’une théocratie. Culture et formation intellectuelle des évêques de Provence (milieu di XIIIe-milieu di XIVe siècle), in M.-M. de Cevins, J.-M. Matz (dir.), Formation intellectuelle et culture du clergé… cit. p. 95-116.
78 Ch. Friedl, Le “carriere” dei funzionari sotto Federico II…, cit., p. 225.
79 A. Harper, Patronage in the re-Christianized landscape of Angevin Apulia: the Rebuilding of Luceria sarracenorum into Civitas Sanctae Mariae, PhD, University of Toronto, 2014, p. 189-191.
80 Th. Pécout, Une technocratie au service d’une théocratie… cit., p. 96.
81 Ne è esempio il fatto che l’Italia meridionale non compaia nei due più importanti convegni dedicati all’argomento, Studio e studia: le scuole degli Ordini mendicanti tra XIII e XIV secolo. Atti del XXIV convegno internazionale (Assisi, 2001), Spoleto, 2002, e Libri, biblioteche e letture dei frati mendicanti (secoli XIII-XIV). Atti del XXXII convegno internazionale (Assisi, 2004), Spoleto, 2005.
82 V. Davis, Clerics and the King’s service in late medieval England, in Ch. Barralis, J.-P. Boudet, F. Delivré, J.-Ph. Genet (dir.), Église et État, Église ou État ?... cit., p. 25-33 (p. 33).
Auteur
Università di Salerno, antonio.antonetti@live.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002