3 – L’edificio termale di Cefalà : Architettura ed elementi decorativi
p. 175-235
Texte intégral
3.1 L’edificio dei bagni di Cefalà (Rosa Di Liberto)
3.1.1 Lo status quaestionis
1Le contrastanti ipotesi avanzate finora dagli studiosi circa la genesi e l’evoluzione dei Bagni di Cefalà, la cui fondazione è stata variamente riferita dall’età romana a quella normanna, evidenziano la lacunosità delle fonti storiche e archivistiche e la conseguente impossibilità di giungere ad una datazione dell’impianto esclusivamente attraverso la loro lettura. Il silenzio dei documenti medievali e, soprattutto, l’assenza di un’esplicita menzione nel testo del geografo al-Idrīsī, noto come Il Libro di Ruggero (1154 ca.), ha sollevato non pochi interrogativi1. Né sembra più agevole proporre un inquadramento cronologico sulla scorta dell’esame dei caratteri architettonici e ornamentali dell’edificio. La sua peculiarità risiede già nella sua funzione di bagno, o di hamma nell’accezione islamica del termine2, un unicum fra gli edifici finora documentati nella storia dell’architettura isolana, all’apparenza privo di immediati quanto stringenti confronti (dépl. 4 e 5). Due colonne con basi e capitelli, che sorreggono un muro su tre archi, sono gli unici elementi decorativi dell’interno ma, trattandosi di membrature di reimpiego, la loro datazione non può essere estesa all’intera fabbrica (pl. 11.1 e 19)3. La piatta monotonia dei prospetti, su cui si aprono quattro ingressi, non tutti coevi alla prima fase dell’edificio, è sconvolta da un fregio epigrafico su cui corre un’iscrizione araba in caratteri cufici, assai mutila, compresa fra due cornici decorate con motivi vegetali (pl. 11.2 e dépl. 13-16)4. Tale prestigioso manufatto, dal carattere indubbiamente aulico e connotato da una forte carica simbolica, è l’unico elemento che ha consentito di ascrivere la sua realizzazione ad età medievale, nonostante finora non si sia riusciti a dirimere il nodo sulla sua pertinenza all’età islamica o a quella normanna. Un indizio così pregnante ha riscattato l’edificio dall’anonimato. Non stupisce, dunque, che l’iscrizione abbia determinato la «fortuna» bibliografica di Cefalà, catalizzando l’attenzione degli studiosi, che hanno tentato di decriptarla a partire dal 17905.
2Per esplorare la natura di un edificio così enigmatico, abbiamo orientato la nostra ricerca verso lo studio dei dati e delle testimonianze materiali desumibili dall’analisi diretta delle strutture. Il primo passo è stata l’elaborazione di un nuovo rilievo che rappresentasse in modo completo l’edificio, aggiornando una documentazione rimasta sostanzialmente immutata dal 19826 (dépl. 4-12). Per la prima volta, l’indagine è stata estesa anche al fronte Sud, che descrive l’immediata relazione fisica fra l’architettura e il banco di roccia, proprio nel tratto il cui sgorgano le acque (dépl. 4). È stato così possibile rendere conto della reale ubicazione7 e della consistenza fisica della fabbrica, cosicché alcune ipotesi ricostruttive sono state ancorate a dati metrici verificabili e incontrovertibili.
3Lo studio dettagliato del fregio, intrapreso mediante il rilievo in scala 1: 1, l’analisi architettonica e degli elementi decorativi restituisce oggi un’inedita documentazione che sostanzia la sua datazione all’età del regno di Ruggero II (1130-1154) emersa dalla nuova lettura dell’epigrafe8. Come è scaturito dall’analisi stratigrafica della fascia epigrafica9, allo stesso momento costruttivo è da riferire anche il muro d’attico con l’elegante sguscio nel cantonale nordoccidentale, su cui si è già concentrato lo sguardo di alcuni studiosi, nel tentativo di fissarne la cronologia10. Alla luce delle nuove acquisizioni, quindi, Cefalà costituisce la più antica attestazione siciliana di un fregio epigrafico in caratteri arabi scolpito nella pietra. Realizzato negli stessi anni in cui Giorgio d’Antiochia erigeva la sua cappella, Santa Maria dell’Ammiraglio11, dotandola di un’iscrizione greca, le due fasce epigrafiche costituiscono un prototipo locale per le successive realizzazioni della Sicilia normanna, quali San Cataldo, La Cuba, la Zisa. L’ipotesi che stiamo sostenendo ha, dunque, notevoli ricadute sulla storia dell’architettura medievale isolana.
4Tuttavia, la stessa posizione d’attico del fregio, insieme ad altri particolari su cui torneremo hanno imposto di sottoporre a verifica la possibilità, già postulata da alcuni studiosi12, che la sua posa in opera non fosse pertinente alla medesima fase della costruzione dei muri sottostanti. In breve, abbiamo inteso verificare se l’intervento del re normanno sia circoscritto alla realizzazione del solo muro d’attico con la sua iscrizione celebrativa su una preesistente hamma.
5Ad avvalorare l’individuazione di due momenti distinti concorrerebbe la stridente differenza fra i materiali impiegati a contorno delle aperture e per irrobustire i cantonali: mattoni nel basamento dell’edificio, conci di calcarenite nella porzione sommitale. È il caso di rilevare, però, come il ricorso a differenti tipi di materiale nella stessa fabbrica possa anche dipendere da esigenze di carattere statico o da necessità connesse a specifiche lavorazioni, come quella di dovere scolpire i caratteri e la decorazione vegetale del fregio. Se considerato isolatamente, l’uso di materiali dissimili non costituisce dunque un elemento di prova a supporto di una ripresa più tarda dell’edificio. Siffatta tesi diviene ancor meno sostenibile se ci si voglia affrancare dall’aspetto modesto, un po’ ruderale, cui oggi rimanda la muratura in pietrame informe lasciata a vista e si prenda in considerazione, piuttosto, l’immagine originale del manufatto architettonico, dalle cui superfici intonacate e tinteggiate doveva spiccare il fregio epigrafico dipinto di bianco su fondo rosso ocra (v. R. Di Liberto, Il fregio, pl. 16).
6L’indeterminatezza che sembrerebbe riguardare la cronologia relativa di parti così significative della fabbrica trascina con sé conseguenze la cui portata si riverbera in un ambito ben più vasto di quello dei Bagni. Posto che l’analisi architettonica e i dati emersi dallo scavo archeologico13 portano a rigettare senza esitazione l’attribuzione ad età romana14 o, ancor meno, bizantina della prima fase dei Bagni, qualora si riuscisse a sostanziarne la collocazione ad età islamica, già sostenuta da più parti con argomentazioni più o meno valide15, Cefalà sarebbe il solo edificio, ad oggi documentato, costruito in Sicilia in questo periodo. Tuttavia, dal rilievo di alcuni significativi dettagli della parte sommitale dell’edificio, quali i fori di areazione aperti lungo il muro d’attico nel prospetto nord, traspaiono una storia delle trasformazioni e specifici particolari costruttivi che sembrano indicare l’unitarietà della fabbrica e, dunque, la sua datazione all’età di Ruggero.
7A questo proposito, vale la pena di ricordare che l’erezione di un edifico così intimamente connesso allo sfruttamento di una sorgente naturale non costituisce un elemento di novità. In questo stesso periodo, è stato realizzato il grande bacino artificiale con un isolotto centrale sul quale prospetta il castello di Maredolce, un’altra opera extraurbana il cui scopo primario, del tutto funzionale, di riserva idrica per la città di Palermo non pone certo in secondo piano il piacere e il benessere che il grande specchio d’acqua dava al suo regale committente16. La sua costruzione testimonia la grande perizia degli ingegneri idraulici operanti in Sicilia, ben capaci di captare e irregimentare le acque. Inoltre, ad affrancare i Bagni di Cefalà dall’isolamento cui sono stati finora relegati per l’assenza di confronti con analoghi impianti, intervengono le Terme di Termini Imerese, menzionate da al-Idrīsī17. Trasformate radicalmente alla fine dell’Ottocento da G. Damiani Almeyda18, esse hanno conservato, tuttavia, lacerti dell’edificio medievale che abbiamo individuato e misurato, incrociando lo stato di fatto con la pianta dell’impianto originario, sorprendentemente simile a quella di Cefalà, e parimenti costruito con volte e listature della muratura in mattoni.
8Per altro verso, daremo conto delle tracce individuate all’interno, nella zona Sud dell’edificio, pertinenti a sistemazioni precedenti la monumentalizzazione della fonte. Questo nuovo tassello, reso ancor più pregnante dagli esiti di un saggio di scavo effettuato nella stessa area19, ha messo in evidenza alcune difformità nelle murature del monolitico manufatto che sembrano essere il segno della stratificazione di più fasi costruttive. In questo senso, e tenuto conto della sopra menzionata assenza di qualsiasi traccia di una presenza romana o bizantina, la datazione della fascia epigrafica costituisce un caposaldo cronologico fondamentale che non può che condurre ad ascrivere ad età islamica tutte le sistemazioni che risultano essere precedenti alla sua realizzazione. Purtroppo, la loro individuazione nei paramenti murari è resa assai ardua da uno spesso strato di malta che ha cancellato, uniformandola, ogni differenza nella tessitura degli elevati. Ciò nonostante, connettendo gli indizi rilevati, abbiamo potuto formulare un’ipotesi sull’uso della fonte benefica e sulla consistenza della hamma in età islamica.
9Non meno spinose le questioni che riguardano la cronologia delle successive trasformazioni dell’impianto, quali l’apertura di nuove porte di accesso lungo i muri occidentale e orientale, la modifica della conformazione delle vasche e, soprattutto, il rifacimento di parte della volta che ricopre il Bagno. Essa, costruita con conci di calcarenite nella zona centrale e con mattoni nell’area prossima all’adduzione dell’acqua, rivela di per sé la successione di due momenti costruttivi. La cesura fra le due tessiture avviene in corrispondenza del muro su tre archi, soluzione architettonica che evoca la tradizione islamica, cristallizzata nei disegni dei voyages pittoresques di Gally Knight e Girault de Prangey. Tutti questi elementi architettonici di controversa lettura, seppur episodicamente richiamati nella bibliografia specifica, non sono mai stati trattati in maniera organica, come si può evincere dal quadro sinottico pubblicato da F. Saverio Brancato20. La nostra analisi ha cercato di isolare i singoli episodi costruttivi, disponendoli ordinatamente in una narrazione continua che si è rivelata coerente con i dati emersi dalle indagini archeologiche e dalla parallela lettura delle fonti. Paradossalmente, è proprio dalla ricostruzione del quadro degli interventi seriori, collocabile attorno alla metà del Settecento, che emerge una risposta chiara ad alcune fra le domande poste più di frequente, cui finora non è stata data una spiegazione convincente. Prima di ogni altra, la ragione dell’impiego di mattoni in laterizio, identici per qualità e dimensione (in media cm 29 × 45 × 7,5), in porzioni della fabbrica così palesemente distanti fra loro per cronologia, quali le volte dal profilo archiacuto e le piattabande degli ingressi.
10Stanti le problematiche enunciate, renderemo conto del percorso intrapreso, certo non immune da insidie, nel tentativo di giungere ad una lettura critica dell’edificio dei Bagni.
3.1.2 Descrizione dell’edificio
11L’edificio termale di Cefalà è un rigido parallelepipedo di m 16,65 × 10,20 × 6,30 ca. di altezza (fig. 52.1). Esso si addossa ad un costone roccioso da cui, fino a pochi decenni fa, permeavano acque calde (35,8°-38°) dalle virtù terapeutiche21 (fig. 52.2). L’occlusione della fonte, occorsa circa trenta anni fa, oltre a sottrarre parte dell’originario fascino dei Bagni, impedisce di coglierne a prima vista il funzionamento22. Muri assai robusti (O 1,68 m; N 1,63 m; E 1,82 m) circondano per tre lati le vasche in cui viene incanalata l’acqua così da poterne mantenere inalterata la temperatura. Sul quarto lato, quello meridionale, un nicchione voltato con mattoni (3,30 × 2 m ca.), addossato al muro est, monumentalizza un aggrottamento naturale, sede della captazione della sorgente (fig. 53 e dépl. 11). Essa veniva convogliata entro l’edifico sia attraverso le fenditure della roccia inglobata all’interno della nicchia, sia mediante tubazioni sotterranee.
12Fra questo vano e il prospetto Ovest, un paramento murario rettilineo fodera e regolarizza le asperità della roccia con la quale è a diretto contatto. Lungo questo tratto (m 4,94) si aprono due piccole nicchie con funzione di deposito per gli indumenti e gli oggetti personali. Le loro modeste dimensioni fanno ritenere poco probabile l’ipotesi che esse fossero destinate a sudatoi (dépl. 11). L’area antistante il fronte sud, così regolarizzato, ospita una prima vasca ed è coperta da una volta in mattoni dal profilo ogivale. Essa poggia su un ricorso di laterizi che ne segna l’orizzontamento. La sua imposta, come quella della nicchia di captazione, aggetta di circa 8 cm rispetto al muro sottostante (pl. 12.2).
13Il notevole salto di quota (m 3,40 ca.) fra il piano di calpestio dell’edificio e l’incombente sperone a monte fa sì che tutto il muro sud non sia visibile dall’esterno. L’unica porzione fuori terra era quella compresa fra il piano d’imposta e l’estradosso della volta che ricopre la zona meridionale dell’edificio (dépl. 7.2). Il tratto di muro soprastante, dal profilo «a capanna», è stato costruito in tempi recenti, quando sopra la copertura dell’edificio sono state impiantate abitazioni (pl. 12.1). Al lato Sud così regolarizzato, certamente il primo ad essere stato costruito, si attestano i muri longitudinali dell’edificio che si richiudono a Nord, sulla facciata principale dei Bagni. All’angolo sudoccidentale, a contatto con un costone della roccia, si apre una porta, oggi trasformata in finestra in seguito al rialzamento del piano di calpestio interno.
14Tra quest’area e quella centrale dei Bagni si frappone un sottile setto murario, interamente costruito con laterizi (dépl. 12.2). Esso è sorretto da tre archi, che poggiano sui muri perimetrali (est ed ovest) e su due colonne mediane con le relative basi, unici elementi marmorei dell’edificio, su cui si impostano due capitelli in pietra, finora erroneamente indicati quali capitelli in terracotta23. Tre vani rettangolari, aperti nel pieno del muro soprastante, assicurano lo scambio dei vapori che risalgono verso le volte, evitando la condensa. Tanto le coperture della zona meridionale dell’edifico quanto questi archi si impostano sul sottostante appoggio aggettando in modo chiaramente percepibile (pl. 12.2).
15E che questo dettaglio sia espressione di un preciso linguaggio formale, adottato con valore normativo, è dimostrato dal raccordo fra i capitelli e gli archi, ancora una volta in aggetto. Esso è mediato da un pulvino che consente di riproporre la stessa soluzione impiegata in corrispondenza dei muri. Il recente intervento di consolidamento di questa struttura, effettuato inserendo stampelle in acciaio fra la base delle colonne e il pulvino, non rende più apprezzabile l’attacco degli archi (fig. 54. 1-2).
16Il diaframma colonnato divide in due parti diseguali l’interno dell’edificio, in rapporto fra loro di 1: 4. Da un lato, sono la piccola vasca e la nicchia di captazione, la cui posizione asimmetrica rispetto al rettangolo dell’impianto è stata imposta dal luogo di affioramento della fonte e dalla morfologia del banco roccioso; dall’altro c’è la regolarità della grande piscina, attorniata da tre gradoni che permettevano di circolarvi intorno e di scendere agevolmente verso il fondo, per prendere il bagno salutare. Nonostante le trasformazioni apportate alla forma e al rivestimento delle due vasche, il limite fra le due zone è ancora oggi indubbiamente segnato dal muro su cui poggiano le colonne. Esso restituisce un allineamento ed una quota significativa per la ricostruzione dell’impianto balneare originale.
17La vasca centrale (m 3,80 × 8,10), frammentata da muretti divisori a partire dalla metà del Settecento, è coperta da una volta in conci di calcarenite, forata da tubi in terracotta che assicurano l’illuminazione e l’areazione. Singolarmente, il suo profilo è un arco ribassato e la sua imposta è in arretro rispetto ai due filari di mattoni che marcano, senza soluzione di continuità, lo spiccato delle coperture lungo i muri longitudinali dell’edificio (v. pl. 11.1 e dépl. 12). Tali caratteristiche denunciano già l’estraneità di questa volta rispetto alla facies originale della fabbrica. Al centro dei due lati lunghi si aprono due ingressi, uno dei quali, ad est, è stato tompagnato e trasformato in finestra. Gli stipiti e le piattabande di questi vani, compreso quello praticato all’angolo sudoccidentale, sono costituiti di mattoni. Gli stessi contornano anche le quattro nicchie scavate nello spessore di ciascuno dei due muri e disposte simmetricamente rispetto alle aperture.
18Un monumentale portale con l’archivolto dal profilo ogivale, ancora una volta in leggero aggetto sul piedritto (cm 6,5), sottolinea l’unico accesso originale ai Bagni, al centro del prospetto settentrionale (dépl. 12.1 e v. pl. 16.4). Come vedremo, le altre aperture rispondono ad un progetto di riconfigurazione complessiva dell’impianto, databile alla metà del Settecento.
19I muri dell’edificio sono costituti da pietrame informe, sbozzato lungo la superficie a vista e allettato con malta. I ricorsi della muratura sono segnati da filari di mattoni in entrambi i paramenti, seppure a quote differenti24. L’addossamento dell’edificio al banco roccioso fa sì che gli unici spigoli a vista erano quelli del prospetto nord, anch’essi irrobustiti da mattoni (dépl. 7.1, pl. 13.1). Con la sola eccezione della porta aperta su questo fronte, nessun elemento architettonico o decorativo animava i tre prospetti fino all’altezza di m 3,80 circa dal piano di calpestio, dove un filare di mattoni segna il ricorso della muratura su cui poggia il fregio epigrafico. Esso è sormontato da un muro d’attico (m 2,54) che nascondeva alla vista il profilo della volta estradossata che ricopre l’edificio. L’elegante iscrizione in caratteri cufici, decorata con motivi vegetali, è delimitata da due modanature in leggero aggetto. Sulla cornice inferiore è scolpita una successione di palmette pentalobate entro tondi cuoriformi, mentre quella superiore è ornata da un tralcio con semipalmette alternate, dall’andamento sinusoidale (v. dépl. 14 e Di Liberto, Il fregio, fig. 76 e 77)25. Come ha dimostrato l’analisi stratigrafica, questa porzione sommitale dell’edificio è frutto di una stesura unitaria e sintatticamente coerente26. Essa è costruita con pietrame informe alternato a conci di calcarenite, impiegati per realizzare sia l’iscrizione e le cornici della fascia epigrafica, sia i cantonali. Gli stessi conci contornano le quattro aperture di areazione praticate lungo il muro Nord, nel tratto compreso fra l’intradosso della volta e il fregio, oggi tompagnate (v. F. Scirè, La rappresentazione, pl. 21). L’enfasi conferita al prospetto principale traspare anche dallo sguscio che impreziosisce soltanto questi angoli dell’edificio. Infatti, quando gli stessi conci rigirano nel lato Ovest, la loro superficie è perfettamente liscia (v. pl. 11.2, dépl. 6 e 7.1). Tale soluzione formale oggi è apprezzabile solo nel cantonale nordoccidentale. Dal lato opposto, i conci con lo sguscio sono nascosti, o forse sono stati cancellati, da un muro, ortogonale al prospetto. La sua erezione, avvenuta in età moderna, sembra rispondere ad un progetto di separazione dell’attività del bagno e dell’annesso fondaco27 da quella del vicino mulino. Allo stesso modo, l’angolo settentrionale del prospetto Est è obliterato da un altro muro che vi si addossa, costruito per arginare il deflusso della terra dal rilievo a monte (pl. 13.2 e dépl. 8)28. Tanto in questo fronte quanto in quello occidentale, il profilo e l’altezza originari dell’edificio sono visibilmente stravolti dal rifacimento della sua porzione sommitale, nel momento in cui sono state costruite le abitazioni sopra il piano della copertura (fig. 55.1).
20Esse hanno lasciato vistose tracce della loro presenza nel muro che sormonta il fregio, sopraelevato rispetto a quello originario e alterato da un tratto obliquo che monta verso la parete sud, costruita sopra l’originaria volta in mattoni (fig. 55.1).
3.1.3 L’analisi diretta dell’organismo architettonico: ricostruzione della fabbrica medievale
3.1.3.1 La fonte benefica: un ’ipotesi sulla hamma di età islamica
21Benché l’edificio di Cefalà tragga origine dalla sede di captazione della sorgente, questa è stata pressoché ignorata dagli studiosi e mai documentata graficamente. La ricostruzione della vita dei Bagni non può che cominciare proprio dal luogo da cui sfociavano le acque calde che alimentano le vasche termali. L’indagine sull’impianto idraulico di convogliamento della fonte, necessaria per comprendere il funzionamento dell’edificio normanno, si è rivelata estremamente utile anche per avanzare ipotesi sull’esistenza e la consistenza di una precedente hamma di età islamica.
22Le acque sgorgavano dalla propaggine nordovest del Pizzo Chiarastella, un modesto rilievo di m 444 di altezza, incombente sull’edificio (fig. 59.1, 59.2). Nonostante non sia stata ubicata nelle mappe e sia stata prosciugata, dall’inizio degli anni ’80 dello scorso secolo, la polla da cui scaturiva la vena principale della sorgente affiorava a m 380 (long. 1°1’14’’, lat. 37°55’44’’), una quota più alta rispetto a quella dell’edificio, le cui coordinate geografiche (long. 1°1’12’’, lat. 37°55’48’’) differiscono da quelle della fonte29. Secondo queste vecchie coordinate riferite al meridiano di Monte Mario (Roma), ormai in disuso, la sorgente era discosta dai Bagni di 2’’ in direzione est30. Oggi, il rapporto fra il costruito e l’elemento naturale è profondamente alterato dal muro di contenimento di una stradina interpoderale posta a pochi metri dal fronte sud dell’edificio e da quello, più robusto, della strada provinciale che corre più in alto (fig. 55.2).
23A valle, la propaggine rocciosa cui si addossa la fabbrica è punteggiata da fori da cui permeavano le acque, uno dei quali si apre nello sperone a contatto con il suo angolo sudoccidentale. Qui la roccia è foderata da un rivestimento in cocciopesto che ne ricopre anche la parte inferiore, modellata a forma di sedile (pl. 15.5). Tale apprestamento, di certo pensato per il bagno, non restituisce alcun elemento intrinseco per la sua collocazione cronologica. Siamo portati però ad escludere che questo sistema fosse ancora in uso quando venne costruito l’edificio, in prima istanza perché l’acqua ne avrebbe allagato il piano di calpestio esterno.
24La vena principale della sorgente è captata in un aggrottamento naturale a ridosso del muro est dell’edificio, dove è stata costruita un’ampia nicchia, voltata con mattoni (fig. 56.1). Le acque venivano convogliate al suo interno attraverso le fessure della roccia inglobata entro il suo perimetro ma, soprattutto, mediante una tubazione sotterranea, mai segnalata in precedenza31. Sul muro di fondo della nicchia, listato da diversi filari di mattoni, sono ritagliati tre piccoli vani quadrati (20 cm) posti ad inquadrare i fori dai quali l’acqua scendeva a cascata. La posizione e l’altezza cui sono deliberatamente allineati questi versatoi (m 1,50) sono compatibili con la prassi, documentata dalle fonti, di bere l’acqua dalle proprietà benefiche32, prima che essa venisse contagiata dall’immersione dei corpi (fig. 56.2). Il costante flusso dell’acqua lungo questa parete giustifica la posa in opera di diversi filari di mattoni appositamente apprestati per impermeabilizzare il muro.
25Ai piedi di questa parete sono costruiti due gradini rivestiti da mattoni (fig. 57.1, pl. 14.1 e 14.4). Quello superiore (m 1,42 × 0,70; h 0,44) è un vero e proprio sedile, definito da un mattone disposto di taglio, a mo’ di bracciolo, sul lato a contatto con la roccia (fig. 58). Questa invade l’angolo sudoccidentale del nicchione e sprofonda per m 1,50 ca. dalla quota del gradino. I depositi calcarei sedimentati sulla sua superficie evidenziano le fenditure dalle quali fuoriusciva l’acqua. Essa confluiva in una piccola conca naturale alta circa cm 45 che, slargandosi verso l’alto, assume un profilo pressap poco rettangolare (m 1,19 × 0,35 ca.). Il suo bordo meridionale è costituito da un piano roccioso, regolarizzato da una spessa fodera di cocciopesto (15 cm ca.), conservatasi frammentariamente (pl. 14.1). Su di esso poggia il secondo gradino (m 1,17 × 0,40; h 0,26). Il suo calpestio rivela chiaramente la stratificazione di due lavorazioni pertinenti alla medesima fase costruttiva: su un piano di allettamento costituito da pietre miste a frammenti di laterizi sono stati posati mattoni (spessore 7,5 cm) dello stesso tipo di quelli impiegati nel gradino superiore della nicchia e nei gradoni che attorniano la piscina centrale33.
26Sul lato opposto, il bacino naturale è chiuso da una parete chiaramente distinta in tre porzioni sovrapposte (fig. 57.2). La sua parte inferiore (h 88 cm), accuratamente rivestita in cocciopesto, ha un andamento rettilineo. Essa si imposta sulla roccia e la sua sommità giunge alla stessa quota del bordo naturale della conca. All’altezza di 54 cm dal fondo è stato praticato un foro di sezione rettangolare, di cm 5,2 × 19, attraverso il quale l’acqua defluiva verso la vasca meridionale. Il foro, inclinato in direzione ovest, si segue per una lunghezza di 14 centimetri, dopo i quali appare essere stato ostruito. Il tratto soprastante della parete (h 60 cm), rivestita anch’essa da un cocciopesto dalle identiche caratteristiche, si arretra di cm 17 circa e si raccorda con una curva al lato orientale del bacino. La terza e ultima porzione, a filo con quella sottostante, coincide con il riempimento (h cm 32 ca.), databile alla metà del Settecento, connesso alla costruzione di un ampio canalone che dirottava le acque fuori dalla facciata est e al conseguente rialzamento della vasca meridionale. Il limite inferiore di tale riempimento è segnato da uno spesso strato di deposito calcareo34.
27La conca è sigillata ad ovest da un piccolo cuneo di frammenti di mattoni misti a pietre (pl. 14.4). Sul lato est, all’altezza del secondo gradino, si apre un vano pressoché quadrato (ca. 30 cm) al cui interno è un tubo in terracotta del diametro 16,5 cm35 (pl. 14.2). Tanto il condotto quanto lo stesso alloggiamento in cui esso è inserito sono foderati da uno spesso strato di tenace cocciopesto che risvolta sulle pareti del bacino, senza soluzione di continuità. All’imboccatura, la metà superiore del tubo è sporgente in modo da indirizzare l’acqua verso il basso (pl. 14.3).
28Immediatamente al di sotto è sistemato un mattone che funge da scivolo, facilitando il deflusso verso la conca. La porzione visibile del «catuso36 » è un gomito che, innestandosi su un altro elemento fittile, ripiega immediatamente in direzione sud. Il condotto si segue per una lunghezza di almeno m 4,7037 : posato per captare la vena principale della fonte e incanalarla verso le vasche, esso poggia direttamente sulla roccia e corre sotto i due gradini, oltrepassando la parete di fondo della nicchia, che dista m 1,40 dalla sua bocca.
29Dimensioni e conformazione del bacino fin qui descritto ne rendono compatibile l’uso quale pozzetto di decantazione da cui venivano diramate le acque38. L’intero sistema è strutturato attorno alla tubatura che costituisce un tutt’uno con la conca. L’avere accertato l’anteriorità della sua costruzione rispetto a quella dell’intera nicchia non basta da sola a stabilire se questo apprestamento sia pertinente ad un’opera di ingegneria idraulica realizzata già nella precedente fase islamica, resa certa dagli esiti degli scavi, o non sia piuttosto contestuale all’edificio di età normanna, rivelando dunque un’anteriorità «di azione». Tuttavia, incrociando i dati rilevati possiamo giungere a ipotizzare l’epoca della sua costruzione e a delineare il contorno della precedente hamma.
30Come detto, attraverso il foro rettangolare, risparmiato nella muratura della parete nord della conca, l’acqua veniva immessa nella vasca meridionale del Bagno. La sua posizione è perfettamente compatibile con la quota della originaria pavimentazione della vasca, più bassa di cm 50 ca. rispetto a quella odierna, messa in luce da un saggio archeologico39. L’attuale configurazione è stata fissata nell’Ottocento, come documentano le mattonelle smaltate che rivestono la vasca. Come vedremo, le trasformazioni tarde dell’impianto idraulico hanno senz’altro determinato la necessità di obliterare il condotto medievale che convogliava l’acqua nelle piscine40.
31Un altro saggio archeologico all’esterno dell’edificio ha messo in luce una breve porzione del prospetto est (m 1,60 ca.) compreso fra la roccia, cui si attesta, e un muro moderno41 con andamento ortogonale rispetto al prospetto stesso (dépl. 8). Alla base del tratto indagato è stato evidenziato lo sbocco di un tubo in terracotta del diametro di 8 cm che, per caratteristiche e posizione è inconciliabile con il funzionamento della vasca sud sopra descritta (fig. 56.1, 57.1 e A. Bagnera, I bagni, fig. 30.1, 4). I dati stratigrafici e lo studio dei reperti ceramici indicano che esso è pertinente ad una fase islamica del sito42. Il tubo è inglobato nella muratura sottostante un ricorso di mattoni che si segue per tutto il fronte est (pl. 13.2). Tale orizzontamento è alla stessa quota di una delle listature della parete di fondo della nicchia43, nonché a quella del nascimento della volta in mattoni. L’imposta di quest’ultima, in leggero aggetto rispetto al muro sottostante, non è però sottolineata da un ricorso in laterizi come su tutte le pareti (fig. 53.2). Inoltre, i filari di mattoni che impermeabilizzano e irrobustiscono la parete di fondo della nicchia non raggiungono l’angolo sudest, ma si attestano ad una porzione di roccia sistemata con pietre (fig. 58).
32Tali peculiarità possono costituire l’indizio dell’accomodamento della costruzione alle strutture preesistenti. È legittimo, pertanto, ipotizzare che il muro orientale della nicchia e questo breve risvolto sul fondo siano porzioni residue della hamma. Sul prospetto esterno, la ricucitura può cogliersi dalla disposizione delle pietre nel tratto di muratura (cm 38 ca.) sottostante il ricorso. Benché la porzione indagata dallo scavo sia di dimensioni assai modeste, non possiamo escludere che la struttura di età islamica prosegua per un lunghezza maggiore di quanto non sia stato possibile documentare con certezza. Una anomalia del tratto sudorientale di questa facciata è rappresentata dall’assenza di un secondo filare di mattoni, più basso di m 1,20, che marca la rimanente parte del fronte, rigirando sul muro nord dell’edificio (dépl. 8 e pl. 13.2). Che il muro possa aver ricalcato lo stesso andamento di quello preesistente potrebbe trovare spiegazione, oltre che nell’economia di realizzazione, nella stessa conformazione della roccia e, soprattutto, nella prossimità al canale di adduzione. Entrambe le ragioni potrebbero aver concorso a determinarne lo spessore di m 1,82, assai maggiore rispetto a quello degli altri due (m 1,65 in media). Ma, come già sottolineato, lo strato di intonaco che riveste le superfici murarie non consente di condurre un’analisi stratigrafica che fornisca dati più stringenti, quali misure e caratteristiche della tessitura muraria.
33La cavità del tubo di 8 cm rinvenuto ad est è stata seguita per almeno m 1,20. Questa misura, tuttavia, non fornisce alcuna indicazione sullo spessore del muro di età islamica: una porzione del «catuso» potrebbe avere proseguito all’interno della hamma, lungo in bordo della vasca. L’apprestamento idraulico ricavato all’interno della nicchia non prevede uno scarico del troppo pieno. In ogni caso, il tubo avrebbe sfociato in corrispondenza del secondo gradino sistemato all’interno della nicchia, ben oltre l’altezza del bordo superiore del pozzetto dal quale si diramano le acque. Pertanto, il «catuso» doveva far parte di un diverso sistema, certamente non più in uso quando è stata posata la tubatura di cm 16,5 e sistemato il pozzetto. Posto che la sua funzione non può che essere stata quella di portare le acque all’esterno dell’edificio, nel periodo in cui esso era in uso, è possibile che una conca naturale, rivestita da cocciopesto e delimitata per tre lati da muri, contenesse l’acqua che permeava direttamente dalla roccia, facendola risalire oltre il livello determinato, in seguito, dal sistema tubo-pozzetto. Secondo questa ricostruzione, si sarebbe reso necessario lo smaltimento del troppo pieno attraverso uno o più tubi. I dati archeologici indicano che l’obliterazione di questo condotto è riferibile ancora ad età islamica. Possiamo spingerci ad ipotizzare che la posa in opera del tubo di adduzione dell’acqua e la sistemazione dalla conca siano da riferire a questa seconda fase, quando l’acqua venne convogliata in un bacino più ampio, le cui dimensioni e profondità non dovevano essere dissimili da quelle della vasca sud.
34Riteniamo che i lacerti di intonaco idraulico rinvenuti sul bordo meridionale della conca siano sopravvivenze della sistemazione del piano della hamma islamica (pl. 15.1 e pl. 14.1, fig. 57.1). Infatti, il pavimento in mattoni della nicchia poggia già su uno strato di allettamento che rende superfluo l’apprestamento di un sottostante battuto in cocciopesto. Esso si rintraccia frammentariamente anche in corrispondenza dell’ingresso sudovest dell’edificio, aperto in una fase tarda e poi trasformato in finestra, dove è stato condotto uno saggio archeologico che ha interessato quest’area fino al bordo della vasca meridionale. Osservando le sezioni lasciate a vista, è stata rinvenuta una stratificazione piuttosto complessa che supporta la nostra ipotesi e aggiunge ulteriori informazioni sulla conformazione della hamma. Sotto il riempimento moderno sono affiorati, in successione, un livello di mattoni alla stessa quota di quelli che corrono lungo le pareti dell’edificio, costituendo il gradino più alto della grande piscina (pl. 15.2, 15.3). Come vedremo, secondo la nostra ricostruzione della fase normanna, essi formavano un lastricato dal quale si accedeva alla vasca meridionale. Ancora al di sotto della quota dei laterizi, a contatto con la roccia si rintraccia la sistemazione di un piano con pietre e cocciopesto assai grossolano che, per composizione appare essere assai simile a quello che riveste la roccia al margine della conca (pl. 15.4).
35Connettendo i dati derivanti dall’analisi diretta e dall’indagine archeologica, possiamo delineare la storia dei Bagni di Cefalà, dalla hamma a cielo aperto di età islamica, alla costruzione dell’edificio. In una prima fase, documentata dal tubo di 8 cm inglobato nel muro est, possiamo ipotizzare che il perimetro della piscina fosse limitato all’area dell’aggrottamento sudest. Qui l’acqua che scaturiva naturalmente dalla roccia, raccolta e contenuta da muri, veniva semplicemente smaltita all’esterno mediante tubazioni che ne regolavano il livello entro la conca. In un momento successivo, databile fra fine X-XI sec., l’ampliamento della hamma verso settentrione ha dovuto determinare la necessità di posare la tubazione ed il pozzetto che garantissero un flusso maggiore e più stabile dell’acqua. Essa veniva immessa nel secondo bacino attraverso il foro rettangolare rinvenuto nella parete settentrionale del pozzetto. A tale configurazione è ascrivibile il muro orientale della nicchia fino circa all’altezza della volta e del ricorso di mattoni che marca l’esterno del prospetto. Il suo considerevole spessore induce a pensare che in questa fase il muro fungesse da contenimento dell’acqua e, al contempo, costituisse un argine per il terreno circostante. La sua ampia cresta avrebbe costituito il bordo calpestabile della vasca, dal quale scendere a prendere il bagno, nei tratti in cui era più agevole farlo44. L’obliterazione del tubo potrebbe aver determinato un cambiamento nelle modalità di accesso alla hamma, come suggerisce anche il rialzamento del piano di calpestio esterno. Non più sottoposto al continuo allagamento determinato dalla fuoriuscita del troppo pieno, questo fronte può aver ospitato un nuovo accesso da sudest alla vasca di età islamica.
36Fissati i limiti sud ed est della hamma sulla base delle evidenze richiamate sopra, resta più problematico fissarne il perimetro del bacino sui restati due lati. Tuttavia, un indizio assai concreto permette di stabilirne il confine occidentale. La brusca variazione della quota del piano roccioso porta, infatti, a circoscrivere le ipotesi. Mentre la profondità della vasca sud, ricavabile dalla quota del suo pavimento in laterizi era di almeno 1,50 m, nel tratto fra questa e l’ingresso di sudovest, il calpestio della hamma a diretto contatto con la roccia, livellato da pietre e rivestito con cocciopesto, risale di circa m 1,30, trovandosi a soli 13 cm rispetto al piano ammatonato. Una profondità così ridotta fa escludere la presenza di una vasca in questo settore. Al contrario, la quota è del tutto compatibile con quella del calpestio esterno (pl. 15.5). Non può che concludersi che una pavimentazione in cocciopesto continua si estendesse dal sedile di roccia alla vasca della hamma, il cui margine doveva pressoché coincidere con quello attuale. Analogamente, in età successiva, un lastricato di mattoni si sovrapporrà al piano di cocciopesto islamico, ma ormai il sedile sarà tagliato fuori dal prospetto occidentale dell’edificio e il foro di adduzione del sedile dell’acqua sarà obliterato.
37L’avere accertato la connessione fra il piano di calpestio rintracciato all’interno e quello esterno significa avere documentato una fase di vita, precedente la costruzione del muro ovest, nella quale il bagno caldo poteva convivere con le sistemazioni meno strutturate della roccia, volte a sfruttare l’acqua che scaturiva dalle sue fenditure.
38Più difficile stabilire quale fosse il limite settentrionale della hamma. La sola traccia su cui possiamo confidare per avanzare un’ipotesi è l’assenza del secondo ricorso nella parte inferiore del muro est, rilevata nel tratto fra la roccia e l’ingresso praticato circa al centro del prospetto, oggi trasformato anch’esso in finestra (pl. 13.2). A questa constatazione si aggiunge anche l’assenza di un altro orizzontamento che marcava la parte superiore delle nicchie aperte lungo il prospetto interno (dépl. 10 e fig. 60.4)45. Se la parte inferiore di questo muro è ancora quello della hamma, il bacino si sarebbe esteso oltre la vasca meridionale, comprendendo parte dell’area poi definita dalla grande piscina. La notevole estensione che avrebbe assunto il bacino ben si accorda con lo spessore di m 1,82 del muro e trova conforto anche nello studio dei reperti ceramici relativi a questa fase, che vede lo sfruttamento della sorgente connesso ad un costruito46. In una fase successiva, venne costruito l’edificio inglobando parte delle murature della hamma, forse resecate fino all’altezza dell’orizzontamento stabilito per la nuova fabbrica, coincidente con il ricorso di mattoni disposto lungo la facciata est e l’imposta della volta che ricopre la nicchia. È ancora l’indagine archeologica, e in particolare il «saggio B», a fissare le tre fasi delineate: sopra i due livelli di età islamica, ma ancora sotto il ricorso di mattoni, è stata documentata una fase normanna in cui, a ridosso del muro est, è stato posato un acciottolato che ben si accorda con la costruzione della nicchia voltata e del monumentale Bagno, nonostante i suoi caratteri architettonici «trasudino» di richiami alla tradizione islamica, primo fra tutti il muro su tre archi. L’evidenza della stratificazione ci permette di sostenere che l’edificio ha inglobato precedenti strutture pertinenti a due diverse fasi, entrambe inquadrabili ad età kalbita47. Il legame fra queste sopravvivenze e lo sfruttamento dell’acqua rende certa la costruzione di una hamma, della quale abbiamo delineato i contorni. Sulla scorta della ricostruzione di seguito proposta, la notevole distanza che avrebbe intercorso fra l’affioramento della sorgente e il sito dei Bagni indurrebbe a ritenere che una simile opera idraulica sia da connettere alla costruzione di un edificio coperto. Tuttavia non abbiamo altri elementi oltre quelli fin qui esposti a conforto di tale ricostruzione e, in ogni caso, i dati presi in esame non sono sufficienti per estendere la cronologia all’intera fabbrica. Tuttavia, come vedremo, la sua coerenza costruttiva, suggellata dall’iscrizione celebrativa di Ruggero II non sembra lasciare dubbi sulla paternità dei Bagni.
39Gli esiti dell’analisi di questa porzione dell’edificio consentono di estendere il ragionamento anche al contesto. Si può, infatti, prospettare una nuova configurazione del sito e leggere in altra chiave alcune informazioni desunte dall’analisi delle fonti.
40Accertato che la lunghezza del tubo di adduzione misura almeno m 4,70, ne deriva che la captazione dell’acqua dovesse avvenire ben oltre il perimetro sud dell’edificio. Rispetto all’attuale conformazione dei luoghi, il condotto oltrepassa anche il limite della stradella interpoderale stabilitasi a monte (fig. 59.1 e 59.2 e pl. 12.1). È oltremodo legittimo ipotizzare che l’area di sfruttamento dell’acqua si estendesse verso sudest, nell’area più prossima all’affioramento della fonte, della quale è stato possibile ipotizzare la localizzazione, riconducendo le vecchie coordinate geografiche al meridiano di Greenwich, cui oggi ci si riferisce48 (fig. 59.3). L’edificio e le preesistenti strutture documentate dagli scavi49, sono stati invece costruiti nell’unica zona non impervia, a valle della fonte (fig. 59.4). La stessa individuazione di più livelli di uso del sito a ridosso del muro che chiude la fronte sudorientale dell’edificio costringe ad estendere il perimetro d’indagine a quest’area. Il battuto in cocciopesto che sigillava perfettamente il piano di roccia50 addossato all’esterno del muro sud dell’edificio, oltre allo scopo primario di proteggere la struttura, potrebbe costituire un altro indizio per immaginare altri e più articolati percorsi attorno alla fabbrica. Infatti, ancora attorno agli anni ’30 dello scorso secolo51, prima che la recente costruzione delle due strade con i relativi muri di contenimento ne modificassero l’aspetto, la montagnola era facilmente accessibile (fig. 59.5).
41L’aver individuato e documentato per la prima volta l’effettivo sistema di adduzione dell’acqua entro i Bagni di Cefalà, oltre a suggerire di includere nel paesaggio connesso all’ uso delle acque curative anche il rilievo alle spalle dell’edificio, dove affiorava certamente la sorgente, rende meno immaginifico un passo di Ottavio Gaetani (1566-1620). Egli riporta il racconto di un miracolo avvenuto a Cefalà nella prima metà del XIII secolo, quando Sant’Angelo avrebbe lavato dei lebbrosi in una fonte prossima ai Bagni. Come ha rilevato Annliese Nef, a commento del testo: «les modalités d’accès à l’eau pourraient avoir été alors variées52 ». Allo stesso modo, per quanto senz’altro romanzate, potrebbero acquistare un altro valore anche le parole di Vito Amico, secondo il quale: «Nella sommità della rupe e nella roccia, dicono essere un sotterraneo con bagno, dove ai nostri tempi nessuno ha penetrato53 ». A rendere credibile il riferimento ad un altro luogo in cui ci si poteva bagnare, presumibilmente nei pressi dell’affioramento naturale della sorgente a monte dell’edificio, interviene una notazione sul regime stagionale delle acque, «Per alquanto tempo svanirono, poi sgorgaron di nuovo», attestata dagli studi geologici e dalla recente bibliografia sui Bagni54.
3.1.3.2 L’edificio normanno e la sua coerenza costruttiva
42Che sia una sopravvivenza della hamma islamica, come riteniamo, o che sia stato costruito in età normanna, il sistema di convogliamento dell’acqua nelle piscine mediante una tubazione principale ha costituito il perno dell’intero funzionamento del Bagno in età medievale. L’impianto, così come è stato determinato dall’erezione dei suoi muri perimetrali, è senz’altro definito nell’età del regno di Ruggero II, come è attestato dall’iscrizione araba che si svolge lungo i tre lati fuori terra, a partire dall’angolo sudoccidentale. Come cercheremo di dimostrare, nonostante la fabbrica si sia impiantata su strutture preesistenti, la sua coerenza costruttiva non lascia dubbi sull’unitarietà della sua realizzazione.
43Dalla nicchia di captazione l’acqua veniva immessa nella vasca a sud dell’edificio e, da questa, nella grande piscina. Al confine fra i due bacini è stato eretto il muro su tre archi, la cui immagine, evocativa della tradizione islamica, è la più celebrata nelle rappresentazioni dei Bagni. I dubbi già sollevati dagli studiosi circa la sua pertinenza all’impianto originale, la datazione attribuita ad una delle sue basi a foglie d’acqua, oscillante fra la seconda metà del XII e il XV secolo, la sua stessa posizione, fra due coperture diverse, hanno posto questioni la cui portata si riverbera sulla cronologia delle volte e sulla ricostruzione dell’intero edificio.
3.1.3.2.1 Il muro su tre archi e le volte: una vexata quaestio
44All’interno dei Bagni, una sala rettangolare di m 6,70 × 13,98, un sottile setto murario in mattoni (40 cm), disposto in senso trasversale fra le due zone dell’edificio, separa la nicchia di captazione delle acque e la piccola vasca dalla piscina (dépl. 12.2 e pl. 11.1). Esso è sorretto da tre archi a sesto rialzato, dal profilo leggermente archiacuto. Gli archi laterali spiccano dai muri longitudinali, alla stessa quota del nascimento della volta, e poggiano su due colonne disposte simmetricamente rispetto al centro. Pur avendo la medesima luce, l’imposta dell’arco centrale è stata ulteriormente rialzata in modo da ottenere un’altezza maggiore. L’analisi condotta ha permesso di determinare la pertinenza del muro a tre archi alla stesura originale della fabbrica. La sua costruzione è contestuale a quella della volta in mattoni, a due centri di curvatura, che, in origine, ricopriva tutto l’edificio.
45Il diaframma colonnato segna il passaggio fra la porzione di volta in mattoni che copre la zona sud dell’edificio e quella in calcarenite che si sviluppa in direzione opposta. L’omogeneità della copertura in elementi fittili sull’intero edificio è suggerita già dai due filari di mattoni, in aggetto sui muri longitudinali, che ne marcano l’imposta senza soluzione di continuità per tutta la loro lunghezza. Tuttavia, la loro presenza, da sola, non basterebbe a dimostrare che la copertura fosse stata effettivamente portata a compimento nella sua interezza. Osservando il prospetto meridionale del muro su tre archi, esso appare strutturalmente solidale con la volta in mattoni (pl. 16.1 e 12.2) mentre, dal lato opposto, uno spesso strato di rinzeppamento (cm 20 ca.) si frappone fra la copertura in blocchetti di calcarenite e lo stesso muro (pl. 16.2). Il vistoso accomodamento potrebbe indurre a sostenere che le archeggiature siano state inserite in una fase successiva rispetto a quella della costruzione delle due coperture. Tuttavia, fra le pietre del rinzeppamento abbiamo individuato alcuni laterizi della volta originale del tutto aderenti al sottostante diaframma murario e, quindi, ancora in situ (pl. 16.3). La perfetta complanarità riscontrata fra le due strutture prova la loro pertinenza alla medesima fase costruttiva. La nostra ricostruzione è confortata anche da un disegno di Girault de Prangey, che documenta come nel 1841 fosse ancora perfettamente visibile l’intera corona di mattoni della volta a contatto con il muro (fig. 62.2)55. Il rinzeppamento, dunque, è da riferire ad un recente accomodamento. Come vedremo nel dettaglio analizzando le fasi tarde dei Bagni, la sostituzione di questa porzione della copertura originale con quella in blocchetti di calcarenite, che attualmente ricopre la piscina centrale, è imputabile ad un cedimento strutturale. In questa stessa fase, la base originale della colonna est è stata rimpiazzata con quella a foglie d’acqua, datata, in ultimo, al XV secolo56.
46Come già evidenziato, l’andamento del banco di roccia ha determinato non solo il perimetro della hamma addossata all’area di captazione dell’acqua ma deve avere condizionato il tracciamento dell’edificio e, conseguentemente, l’articolazione delle due vasche. L’affioramento della roccia rendeva impossibile ampliare il piccolo bacino verso ovest, pertanto i progettisti hanno delimitato quest’area irregolare con un margine netto che permettesse loro di disegnare il nitido rettangolo della piscina. Il limite è segnato proprio dal muro su tre archi, la cui posizione è stata assoggettata alle proporzioni geometriche stabilite per disegnare l’edificio. Infatti, la misura fra il muro sud e il diaframma murario coincide con un quarto del lato lungo della pianta. La coerenza con il progetto generale dei Bagni si riscontra anche nell’aderenza della struttura al medesimo linguaggio formale che connota altre parti dell’edificio. Infatti, tanto all’appoggio con il muro quanto nei rami che spiccano dalle colonne, gli archi sono in aggetto rispetto ai piedritti, riproponendo un peculiare dettaglio che caratterizza tutte le volte attribuibili alla fase normanna, da quella della nicchia di captazione, alla porzione che ricopre la piccola vasca nonché all’archivolto dello stesso portale di ingresso sul prospetto nord.
47L’avere accertato la pertinenza del muro su tre archi alla stesura originale dei Bagni non fornisce soltanto precise indicazioni sulla copertura dell’edificio, ma consente anche di recuperare livelli utili per la ricostruzione della pianta.
48Il diaframma colonnato, per dimensioni e caratteristiche costruttive, si rivela strutturalmente fragile e superfluo ai fini della statica dell’edificio. Tuttavia, l’elegante articolazione delle archeggiature marca un muro, assai più consistente, su cui poggia. La poderosa fondazione, frapposta fra la piccola vasca sud e il ben più ampio bacino gradonato, assolve al ruolo di incatenare trasversalmente i muri dei Bagni costituendo, al contempo, un argine di contenimento dell’acqua. Lo spessore del muro sottostante il colonnato, rilevato al fondo della vasca, è di m 1,60 ca., misura confrontabile con quella dei lati ovest (1,68 m) e nord (1,63 m) dell’edificio. Prima delle manomissioni seriori dei bacini, il fronte del muro rivolto verso la piscina doveva articolarsi in tre gradoni che permettevano un’agevole discesa al bagno. Sul più alto dei gradini, al confine tra le due vasche, spiccano le colonne con le loro basi. Esse tuttavia non poggiano sul piano pavimentale ma su un muretto, alto 30 cm, che le collega. La configurazione originale del basamento del muro su tre archi è stata stravolta in epoca tarda, quando il sistema idraulico medievale di convogliamento dell’acqua nelle vasche è stato sostituito con un ampio canale che corre lungo la parete orientale dei Bagni. La sua costruzione ha determinato il rialzamento del bordo della vasca sud e il conseguente sollevamento della pavimentazione nell’area sudovest dell’edificio. In questa fase, il rialzo su cui poggiano le colonne è stato prolungato: il tratto orientale si attesta alla parete del canalone, mentre l’altro giunge a toccare il muro ovest dell’edificio. Al centro, invece, nella porzione compresa fra le colonne, è stato sistemato un canale che fa defluire l’acqua dalla piccola alla grande vasca. Il gradino su cui poggiano i piedistalli è alla stessa quota di quello che circonda la piscina centrale. Lo stesso livello si rintraccia anche nell’area sudovest dei Bagni dove è stato condotta un indagine archeologica cui già abbiamo fatto riferimento57. L’esplorazione della sezione messa in luce dallo scavo ha evidenziato la presenza di tre mattoni di cotto, uno perfettamente in situ, gli altri parzialmente sconnessi dal taglio al limite del saggio (pl. 15.2-15.4). Essi si trovano alla quota del primo gradino della piscina, la stessa su cui poggia il muro su tre archi. È, dunque, certo che non vi fosse alcuna soluzione di continuità fra il bordo dei bacini e il pavimento dell’area a ridosso della vasca sud. Come rappresentato nella pianta ricostruttiva dell’edificio in età normanna (fig. 65.1), da questo piano si poteva prendere il bagno scendendo alcuni gradini, probabilmente tre, costruiti lungo i lati brevi del bacino. Fra il muro sud dell’edificio e la vasca, un passetto della stessa misura del gradino che gira intorno a tutto il perimetro dell’edificio (cm 47), consentiva di accedere alle piccole nicchie con funzione di armadi nonché alla nicchia voltata di captazione delle acque. In quest’area dell’edificio, oltre a potersi bagnare con l’acqua che scendeva a cascata dai fori nella parete di fondo, si poteva soprattutto bere o raccogliere l’acqua non contaminata, che permeava direttamente dalla roccia.
3.1.3.2.2 Gli ingressi e l’articolazione dei muri interni
49L’unico ingresso originale ai Bagni era praticato a nord, al centro del prospetto principale dell’edificio (dépl. 7.1 e pl. 13.1). Qui il vano, interamente costruito con mattoni, è retto da un arco a pieno centro. Le sue modeste dimensioni di m 1 × 2,40 ben si accordano con l’esigenza di non disperdere il calore dell’acqua all’interno delle vasche. Tuttavia, le vistose sconnessioni nella tessitura della ghiera dell’arco e le numerose lacune che interessano anche gli stipiti dell’apertura testimoniano la sua manomissione. Le mazzette della porta, costruite per ancorare i battenti, ampliano internamente la larghezza del vano. Qui, un monumentale portale strombato, con archivolto a sesto rialzato, conferisce enfasi al fronte interno dell’edificio, già per la sua stessa notevole altezza di m 3,72 (dépl. 12.1 e pl. 16.4, 16.5). La profonda imbotte del suo arco, ricavata nello spessore murario, è chiusa da una vela muraria, sorretta da un arco di scarico. Frapposta fra il vano interno e la porta d’ingresso, essa consente di ridurre l’altezza del portale in corrispondenza del prospetto58. Tuttavia, il profilo originale dell’arco di scarico è rettificato da un taglio praticato in corrispondenza delle reni, particolarmente evidente nel suo ramo destro. Tale maldestra modifica è conseguente al rimaneggiamento della ghiera della porta d’ingresso. La sua riconfigurazione è evidente anche nella muratura della facciata, dove sono stati rimossi due mattoni del ricorso soprastante l’arco e persino un concio decorato della cornice inferiore della fascia epigrafica. Ciò fa escludere ogni possibilità che simili manomissioni possano essere riferite alle maestranze del re normanno. Semmai, le alterazioni del vano trovano spiegazione nell’esigenza di sostituire l’infisso originale, operazione ripetuta, forse a più riprese, nel corso dei secoli. In ogni caso, l’apertura fu stravolta quando è stata ridotta a finestra. Tale radicale manomissione, già descritta da due viaggiatori attorno al 184059, è documentata da una foto d’archivio databile attorno alla metà del Novecento (fig. 60.1)60. Tuttavia, entro il 1965 il vano è stato riaperto e le sue murature mostrano vistose tracce delle ripetute trasformazioni (fig. 60.2)61. Come rappresentato nel disegno ricostruttivo, è oltremodo probabile che, nella stesura originale, sia l’arco di scarico che l’arco della porta fossero a sesto leggermente rialzato (fig. 60.3). All’interno, gli stipiti del portale sono rinforzati da mattoni mentre la ghiera dell’arco e tutta la sua imbotte sono costruiti alternando filari di laterizi a conci in calcarenite (pl. 16.4 e 16.5)62.
50La bicromia volutamente ricercata mescolando materiali diversi, indica che le sue superfici dovevano essere lasciate a vista. All’appoggio sugli stipiti, l’arco aggetta di 8 centimetri, riproponendo il dettaglio che caratterizza la figuratività dell’intero edificio. L’imponenza, l’accurata esecuzione e l’attenzione per il dettaglio formale conferiscono al portale d’accesso ai Bagni lo stesso carattere aulico che impronta il fregio epigrafico che circonda i suoi prospetti. Il profilo del portale e le tre eleganti archeggiature trasversali accentuano lo slancio verticale dei Bagni, già conferito dalla volta a sesto rialzato. Essa nasce dai muri longitudinali dell’edificio, la cui altezza, assai ridotta, ha condizionato l’apertura degli ingressi.
51Infatti, sulle facciate si aprono altre tre porte: due poste specularmente al centro dei muri longitudinali e una all’angolo sudoccidentale dell’edificio. Quest’ultima e quella del lato est sono state in seguito tompagnate e trasformate in finestre. Tutte e tre le aperture sono rette da una piattabanda, maldestramente inserita demolendo i due filari di mattoni che segnano l’imposta della volta originale. Il ricorso alla piattabanda in luogo dell’archivolto costituisce già un chiaro indizio della estraneità di queste aperture all’impianto medievale dei Bagni (dépl. 9 e 10). La loro posa in opera ben si accorda, invece, con i lavori di trasformazione occorsi all’impianto a partire dalla metà del Settecento. Tuttavia, a sgombrare il campo dalla possibilità che esse possano essere il frutto della riconfigurazione di originari ingressi archivoltati, intervengono i dati metrici rilevati nella fabbrica.
52Sulla facciata ovest, l’altezza di soli m 2,40 dal calpestio interno fino al ricorso di mattoni su cui si imposta la volta, e quella ancora minore di m 2,31 riscontrata ad est, sono già sufficienti per escludere la possibilità che lungo i muri longitudinali dell’edificio fossero praticate aperture con le stesse caratteristiche di quella del prospetto principale. Infatti, se prendiamo in esame il lato ovest, alla misura di m 2,40 si devono sottrarre i 47 cm della ghiera dell’arco, il cui spessore è determinato dalle dimensioni dei mattoni (dépl. 9). Si ottiene così un altezza di soli m 1,93, dimensione che potrebbe accordarsi solo con un modesto ingresso di servizio, che non escludiamo fosse ubicato all’angolo sud ovest dell’edificio63. Seguendo lo stesso criterio, sul fronte orientale dei Bagni tale misura si riduce a m 1,84 (dépl. 10). Tuttavia, occorre ancora detrarre l’altezza del gradino certamente posto all’ingresso. Considerando una misura minima di cm 20, i vani sarebbero stati alti m 1,73 ad ovest e 1,64 a est. A fronte di questi dati, non rimane che concludere che l’ingresso ufficiale al bagno fosse praticato a nord. Almeno due delle tre porte sui lati lunghi sono state, dunque, aperte in epoca tarda quando, in seguito alla tripartizione della piscina centrale, è scaturita l’esigenza di differenziare gli accessi al bagno. Per inserire le piattabande è stato necessario demolire i due filari di mattoni di imposta (fig. 60.4)64. L’intervento è stato ancora più radicale in corrispondenza della porta sudoccidentale. Qui, il rialzamento tardo del piano di calpestio ha reso indispensabile la rimozione di una porzione della stessa volta in mattoni, ritagliata e scalpellata per adattarne la forma al vano d’ingresso (fig. 60.5).
53Il grossolano intervento effettuato per ricavare o ampliare questa porta ha dovuto comportare anche lo scarto di quota riscontrabile tra il ricorso che segna l’esterno di tutto il muro ovest e quello del modesto tratto in prossimità dell’apertura. Infatti, quest’ultimo è allineato con uno dei filari di mattoni che costituiscono lo stipite sinistro dell’apertura (pl. 17.1 e dépl. 6). Come è evidente, non sarebbe stato necessario ricorrere a tali onerosi interventi se le porte fossero state previste già al momento della costruzione della fabbrica. Considerata la loro posizione, gli ingressi al centro dei muri longitudinali devono avere preso il posto di altrettante nicchie archivoltate ricavate nello spessore murario, disposte con cadenza regolare lungo tutte le pareti dell’edificio. Le due aperte a sud sono più strette (cm 46/49) delle altre (dépl. 11). La loro dimensione inconsueta può trovare spiegazione nella lunghezza ridotta della parete sud (m 3,29), che si sviluppa fra il nicchione di captazione e il muro occidentale dell’edificio. Esse, fra l’altro, si impostano ad una quota nettamente superiore rispetto a quella di tutte le altre; pertanto, la loro funzione poteva essere soltanto quella di deposito per gli oggetti personali dei bagnanti. Alcune anomalie registrate nella tessitura dei mattoni che costituiscono gli stipiti e le ghiere delle nicchie, ci inducono ad ipotizzare che le loro dimensioni originali siano state alterate.
54Lungo le pareti ovest (dépl. 9) e nord (dépl. 12.1) esse si aprono sotto un ricorso di mattoni, tangente alla sommità delle ghiere. Tale allineamento rigira anche sul muro orientale (dépl. 10), dove si segue soltanto fino allo stipite sinistro della porta che si apre al centro della parete (fig. 60.4 e pl. 11.1). Nel tratto rimanente del muro est, tra le altre due nicchie, in luogo del ricorso continuo sono invece sistemati pochi mattoni, peraltro inseriti ad una quota più bassa. Questo dettaglio concorre a sostanziare la tesi, già argomentata, che il tratto meridionale del muro est, sia una sopravvivenza della hamma di età islamica. I due piccoli vani non sembrano, dunque, essere stati costruiti contestualmente al muro ma, probabilmente, sono stati scavati entro una muratura preesistente per uniformare i prospetti interni del Bagno. Tanto il notevole spessore dei muri (da m 1,62 a 1,83), quanto la presenza di tutti questi alloggiamenti spiegano anche la mancata corrispondenza fra le quote dei ricorsi di mattoni sui prospetti interni ed esterni. Infatti, escludendo che i mattoni fossero disposti per tutto il notevole spessore dei muri, sarebbe stato sempre possibile riproporre il ricorso interno ad una quota uniforme. Tuttavia, l’orizzontamento così determinato avrebbe intercettato il vano delle nicchie. Altri dettagli nella loro costruzione portano a sostenere che anch’esse siano state riconfigurate, riducendone l’altezza originaria e, in conseguenza, variandone la proporzione. Abbiamo escluso dal ragionamento la nicchia est del muro settentrionale, riconfigurata dal recente restauro poiché al suo posto era stata aperta una porta, poi tompagnata maldestramente (fig. 60.2 e 65.3). Ciò premesso, fatta eccezione per le due nicchie nel tratto meridionale della facciata ovest, fortemente rimaneggiato in epoca tarda, gli stipiti di tutte le altre si rintracciano ad un livello più basso, di due o tre filari di mattoni, rispetto al piano del sedile (dépl. 9, 10, 12.1 e pl. 11.1)65. Questo, in alcuni casi è marcato da laterizi sistemati tra i due stipiti, in altri è costituito da pietre grossolanamente allettate. Nonostante, in atto, sia quasi impossibile rilevare soluzioni di continuità nella muratura, alcune foto di archivio mostrano chiaramente che sotto la seduta la muratura non è solidale con il resto della parete, ma vi è un riempimento piuttosto grossolano (fig. 61).
55Come rappresentato nella nostra ricostruzione (fig. 60.3), l’aspetto originale delle nicchie doveva essere molto vicino, nelle proporzioni, a quello dei piccoli armadi aperti nel muro sud. Inoltre, nonostante la loro forma risulti alterata da riprese successive, gli archi che sorreggono questi vani sono tutti a sesto leggermente rialzato, secondo una prassi costruttiva riscontrata sia nelle volte che nel portale d’ingresso ai Bagni. L’altezza dei vani di circa un metro, a fronte degli attuali 77 cm, nonché la comoda seduta di cm 65 ca. consentono di ipotizzarne l’uso quali sudatoi. In età moderna questa funzione dev’essere venuta meno e le nicchie, per uniformità, sono state tutte ridotte in altezza mediante un riempimento della loro porzione inferiore definito, come si è detto, da laterizi o pietrame. Ciò sul lato est può essere stato fra l’altro determinato dalla presenza del canale che convogliava l’acqua lungo la parete. Su quel fronte l’acqua avrebbe invaso l’interno delle nicchie ostacolandone il suo normale deflusso.
3.1.3.2.3 Il coronamento dell’edificio: materiali diversi, fasi diverse?
56L’analisi della fabbrica, fondata sui dati metrici, ha messo in rilievo l’estrema coerenza dell’edificio in ogni sua parte. Alcune soluzioni architettoniche, adottate con valore normativo all’interno dei Bagni, aderiscono anch’esse ad un unico linguaggio formale, riconoscibile financo nei dettagli costruttivi. L’assenza di elementi decorativi, fatta eccezione per le membrature che sorreggono il muro su tre archi, è bilanciata dall’elegante iscrizione in caratteri cufici, indiscusso sigillo di una committenza aulica66. L’attribuzione dell’epigrafe a Ruggero II, stabilita attraverso la lettura di alcuni caratteri mai finora decriptati67, può estendersi all’intero manufatto architettonico purché si escluda l’eventualità che il fregio sia stato apposto su un preesistente edificio. Questa ipotesi, già avanzata da alcuni studiosi68, si fonda essenzialmente sulla constatazione della diversità dei materiali impiegati in porzioni distinte della fabbrica: mattoni nell’edificio e conci di calcarenite nel suo coronamento. I mattoni sono stati utilizzati estesamente e in vario modo: essi rivestono il piano di calpestio e le vasche, compongono i piedritti del portale d’ingresso, contornano la porta nel prospetto principale e le nicchie aperte sui muri interni, formano il muro su tre archi e le volte, segnano gli orizzontamenti della muratura. La stessa fascia epigrafica, interamente scolpita nella calcarenite, si imposta su un filare di laterizi che livella il suo piano di posa, cosa questa che, di per sé, avrebbe dovuto suggerire una certa prudenza nell’attribuire al cambiamento di materiali un valore cronologico. La costruzione del soprastante muro d’attico, costituito da pietrame informe allettato con malta e rinforzato da blocchetti squadrati, è contestuale a quella del fregio, come è dimostrato dall’analisi stratigrafica e dall’esame di diversi campioni di calcarenite69. Pertanto, comprendere il rapporto fisico intercorrente fra le murature dell’edificio e tale porzione sommitale è dirimente per fissarne la cronologia.
57Lo sviluppo in altezza (cm 2,40 ca.) e le caratteristiche costruttive del muro d’attico possono desumersi con certezza dall’esame del prospetto nord (pl. 13.1). Qui, per un’ampia porzione centrale, il muro settentrionale prosegue, senza soluzione di continuità, ben oltre l’altezza del ricorso su cui poggia il fregio, e raggiunge la sommità dell’edificio. Com’è visibile dall’interno, il muro assume il profilo curvilineo della volta che vi si appoggia (dépl. 12.1). In questo tratto del lato nord, dunque, la porzione sommitale dell’edificio non è distinta dal suo muro perimetrale. In prossimità degli angoli del prospetto, il muro invece si assottiglia e diviene un vero e proprio muro d’attico, di spessore assai più contenuto (cm 50 ca.). Esso rigira lungo i prospetti est ed ovest, nascondendo alla vista l’estradosso della volta (dépl. 6, 7.1, 8). Su questi due fronti il muretto originale è stato sconvolto dall’impianto delle abitazioni costruite sopra la copertura, già nella prima metà dell’Ottocento70. Le uniche tracce ascrivibili alla stesura medievale consistono in un filare di conci, ancora perfettamente leggibile sopra la cornice superiore del fregio, e nel cantonale nordoccidentale, costruito con conci squadrati. Questi stessi, risvoltando a nord, sono invece definiti da un raffinato sguscio, che concorre a conferire risalto al prospetto principale dell’edificio (pl. 17.2, 18.1, 18.2). Su questo versante, nella muratura sopra il fregio, quattro vani rettangolari, anch’essi contornati da calcarenite, si allineano al centro della facciata, nel tratto in corrispondenza della volta. La posizione elevata delle aperture e le loro dimensioni, cm 21 × 47,5, non lasciano dubbi sulla loro originaria funzione di fori di ventilazione, necessari per assicurare lo scambio dei vapori che risalivano verso la copertura, ed evitare la condensa. I vani sono ricavati nel pieno dello spessore murario su cui appoggia la volta, alla stessa altezza del foro centrale dei tre, di analoga conformazione, che si aprono sul muro a tre archi, per assolvere alla stessa funzione (fig. 60.3). Queste aperture e quelle del prospetto, praticate per uno scopo precipuamente funzionale, hanno la forma di un rettangolo allungato, denunciando la comune modalità di esecuzione. I vani della facciata nord sono stati tompagnati e, all’interno, non è possibile rintracciare alcuna soluzione di continuità che ne indichi la presenza. Proiettandone graficamente il profilo sull’interno del muro, risulta che essi si disponevano sopra la ghiera del portale, occupando interamente lo spazio compreso fra le superfici curve dei due rami dell’originale volta in mattoni. Significativamente, i quattro fori sono stati sostituiti con altrettanti tubi in terracotta disposti con lo stesso passo e pressoché alla stessa quota. Tale intervento può dunque connettersi con la costruzione della nuova volta in calcarenite, anch’essa forata da elementi fittili a sezione circolare che assicurano la ventilazione e l’illuminazione dei Bagni, fin dalla seconda metà del XVIII secolo. Tanto più che il nuovo sistema di aerazione ha interessato anche la volta in mattoni che copre la zona sud dell’edificio, nella quale è stato forzatamente introdotto un analogo tubo (pl. 12.2).
58I quattro vani rettangolari, senz’altro costruiti contestualmente al muro nord dell’edificio, sono contornati e connessi fra loro con conci di calcarenite impiegati anche per i cantonali del muro d’attico, il fregio e il filare ad esso soprastante che, in questo fronte, si rintraccia solo in pochi conci. Anche prescindendo dal tipo di materiale impiegato, a dirimere ogni dubbio sulla contemporaneità fra la loro realizzazione e quella del muro d’attico interviene anche l’altezza cui poggia la parte inferiore delle aperture, pari a due filari di conci dei cantonali. I fori, per la loro posizione nello spesso muro su cui si appoggia la volta, per la loro forma e persino per la loro occlusione in una fase tarda, si rivelano, dunque, contestuali all’erezione di tutta la metà superiore del prospetto nord dell’edificio. La tessitura muraria di questa parte è del tutto uniforme tanto in corrispondenza del tratto che chiude frontalmente la volta, quanto nelle sue estensioni ai lati di quest’ultima, dove il muro ha solo la funzione di coronamento d’attico. Inoltre, sulla porzione di muro che accoglie i quattro vani si appoggiava l’originaria volta in mattoni che correva sopra il muro su tre archi, chiudendosi sul muro meridionale dei Bagni. Ciò costituisce la prova dell’unitarietà di realizzazione di porzioni significative dell’intera fabbrica, compresa la volta. L’analogia fra il suo trattamento formale e le sue caratteristiche costruttive con quelli del portale d’accesso ai Bagni, sono, a loro volta, la dimostrazione dell’omogeneità dell’intero prospetto nord e non solo della sua porzione superiore. Tale omogeneità, dunque, si rivela essere quella dell’edificio nella sua interezza.
59Per rigore metodologico, proveremo a considerare l’eventualità che l’edificio preesistente avesse già un muro d’attico che ospitava i vani di areazione e che, dunque, la circostanza che essi fossero contornati da conci di calcarenite non sia indicativa ai fini della cronologia relativa. In sostanza, le maestranze normanne avrebbero inserito il fregio ed il filare di conci ad esso soprastante, scavando nello spessore della porzione della muratura compresa fra il ricorso di mattoni e le stesse aperture. Essi avrebbero altresì demolito i due angoli dell’edificio per inserirvi i cantonali con lo sguscio – ribadiamo che il fregio, il filare e i cantonali sono costituiti da calcarenite di stesse caratteristiche e provenienza e che i conci delle cornici che delimitano il fregio, quelli del filare e quelli del cantonale hanno anche la stessa dimensione –. Pur non tenendo in conto la complessità di un’operazione di tal genere che, fra l’altro, avrebbe comportato un paziente lavoro di ricucitura delle tessiture murarie, ci troveremmo nella circostanza in cui il dimensionamento stesso, oltre che la posa in opera, dei raffinati inserti normanni sarebbero stati condizionati dalla forma e dalla posizione delle quattro aperture di facciata, meramente funzionali e prive di ogni accento decorativo, e ciò ci sembra essere del tutto fuori dalla logica. La coerenza della loro quota di imposta e della loro stessa altezza con il passo determinato dall’altezza dei filari in calcarenite non può che essere conseguenziale alla posa in opera di un manufatto di lusso qual’è la fascia epigrafica e del suo degno inquadramento, costituito dal muro d’attico definito dai cantonali lavorati a sguscio. Un percorso inverso, altrettanto illogico per la modalità di costruzione che avrebbe comportato, appare essere ipotesi da scartare decisamente.
60Riteniamo, pertanto, di potere riferire l’intera costruzione dei Bagni di Cefalà a Ruggero II, fugando ogni incertezza circa la possibilità che l’intervento del sovrano si sia limitato alla sola apposizione dell’iscrizione.
61All’epigrafe fa da contraltare il monumentale portale che si apre sulla facciata interna del muro nord71 che, sviluppandosi in elevato oltre la quota della cornice inferiore del fregio, costituisce già un elemento di fusione fra l’interno dell’edificio e la sua decorazione esterna. Non è un caso, infatti, che qui avviene anche la sintesi nell’impiego dei materiali. Nell’archivolto di questa apertura, i mattoni si alternano ai conci in calcarenite, con una raffinata bicromia (pl. 16.4 e 16.5). In tale commistione si coglie appieno come l’impiego dei materiali da costruzione sia stato assoggettato allo scopo che erano chiamati ad assolvere. I mattoni, per le loro doti di robustezza ed impermeabilità, sono usati nei tratti più sollecitati della struttura e nelle zone a contatto con l’acqua come è documentato anche alle pendici di Monte Grifone, dove archi in mattoni convogliano le acque della sorgente verso il bacino artificiale di Maredolce72. La calcarenite, per la maggiore leggerezza e la duttilità della lavorazione, è impiegata nel muro d’attico dove sono scolpiti il fregio e gli sgusci dei cantonali e sono aperti i fori di ventilazione.
62Come vedremo più in dettaglio, la costruzione di un muro d’attico sopra il fregio, del tutto singolare in Sicilia, ha permesso di conferire slancio verticale ad un edificio le cui proporzioni sarebbero state altrimenti assai contratte. Ciò è particolarmente evidente sul fronte nord, dove l’allestimento del muro sommitale ha pressoché raddoppiato la sua altezza, conferendo al prospetto principale dei Bagni le proporzioni armoniche che non avrebbe avuto se la volta fosse stata lasciata a vista. Su questo stesso prospetto, il filare superiore del cantonale nordoccidentale si segue per circa m 1,20 a partire dallo spigolo. Significativamente, tale quota coincide con quella dell’estradosso della volta e, dunque, appare logico concludere che tale ricorso segnasse il limite superiore del muro d’attico il cui sviluppo verticale complessivo, compresa l’altezza del fregio, è di m 2,62. Ciò permette di indicare l’altezza complessiva della facciata principale dei Bagni in età normanna, pari a m 6,10 circa.
3.1.4. La memoria iconografica dell’edificio e la riconfigurazione settecentesca dell’impianto
3.1.4.1 I disegni ottocenteschi
63Le prime rappresentazioni dei Bagni si devono a Gally Knight e a Girault de Prangey, due viaggiatori giunti in Sicilia, prima del 1840, nella stagione dei voyages pittoresques.
64Il primo, erudito e parlamentare britannico, sbarcò a Messina, accompagnato dall’architetto George Moore, nell’agosto del 1836 e rimase nell’isola fino al 2 ottobre dello stesso anno73. Un’epidemia di colera scoppiata nel Regno delle due Sicilie costrinse i due inglesi a lasciare repentinamente l’isola74 e a rinunciare alla programmata visita ai Bagni di Cefalà:
By this hasty, and unexpected, departure I was prevented from effecting an expedition, which I was on the point of undertaking to the Saracenic baths of Cefala. All I could do was to engage Signor Musumeci, [...], to undertake the errand, and I subjoin an account of those curious remains in the words of my substitute75.
65Pertanto, sia la breve descrizione dei Bagni sia l’ancor più nota veduta del suo interno, pubblicata nel 1840, sono opera del «signor Musumeci», un anonimo disegnatore locale, espressamente menzionato quale autore, in calce all’incisione76 (fig. 62.1).
66Girault de Prangey, disegnatore e pioniere del dagherrotipo, fra il 1836 ed il 1839 raccoglie le testimonianze dei «monumenti arabi e moreschi in Spagna e in Sicilia», fra i quali comprende i nostri Bagni. Oltre a un particolare dell’iscrizione sul quale avremo modo di tornare77, egli ritrae una veduta dell’interno, la pianta dell’edificio e quattro dettagli delle basi e dei capitelli del muro su tre archi, raccolti in un’unica tavola, pubblicata nel 1841 (fig. 62.2)78.
67Nessuno dei disegni dei due viaggiatori può essere considerato un vero e proprio rilievo, permeati come sono del gusto romantico dell’epoca, che induceva a sovrapporre realtà e ricostruzione ideale. Le tavole di Girault de Prangey descrivono con occhi senz’altro più colti alcuni particolari costruttivi peculiari della fabbrica, quali ad esempio, la forma degli archi e la lieve sporgenza rispetto all’appoggio che caratterizza la loro imposta. Al contrario, nella veduta pubblicata dal viaggiatore britannico, il disegnatore indugia sulla ricostruzione dell’ambiente, popolato da donne, teli e brocche, conferendovi un certo gusto ruinistico. Seppur coevi, entrambi restituiscono una verità diversa del medesimo luogo. Siamo consapevoli come, in questi casi, si corra il rischio di epurare dalle rappresentazioni gli elementi che non concordano con le ipotesi avanzate e di esaltare, al contrario, i dettagli che sembrano confermarle. Tuttavia, l’analisi di tale documentazione grafica e delle informazioni contenute nelle pur brevi descrizioni incrociata con i dati che derivano da altre fonti consente di ricavare dati oggettivi, utili alla ricostruzione dell’edificio in quegli anni.
68La prima notazione riguarda le porte di accesso al Bagno. Attualmente si individuano quattro ingressi; fra essi, la porta est è stata tompagnata e ridotta a finestra mentre quella a sudovest è stata trasformata in un’ampia finestra a causa del rialzamento del piano di calpestio interno (pl. 17.1). Benché ad una prima lettura possa sembrare il contrario, gli ingressi coincidono con quelli descritti dai due viaggiatori, seppure entrambi introducano palesi sviste e imprecisioni. Nel resoconto di Gally Knight si legge: «There are now three doors of entrance, but none of these are ancient. What appears to have been the only original door is now walled up »79. Tale ricostruzione troverebbe conferma in una foto di archivio in cui il monumentale portale d’ingresso risulta ridotto ad una finestra cui è applicata una grata (fig. 60.1). È probabile, quindi, che la porta descritta come originaria da Gally Knight fosse quella che si apre al centro del muro nord e già da allora tompagnata. L’ingresso di sudovest farebbe dunque parte dei tre accessi che l’Inglese considerava moderni. Ciò, tuttavia, non spiega perché nel disegno è riproposto un monumentale arco a due centri, analogo a quello del fronte principale. È immaginabile che egli si sia fatto suggestionare dalla notevole altezza cui si attesta il succielo di questo vano, in realtà derivata dallo smontaggio di una porzione della volta ascrivibile al Settecento, e abbia ritenuto che al suo posto, in origine, vi fosse stato un ingresso dalle caratteristiche simili a quelle del portale principale. Il riferimento ai tre ingressi «moderni» sembrerebbe anche indicare che quello al centro della parete est fosse già stato trasformato in finestra. Tuttavia, dalla veduta a corredo del testo non è possibile verificare come fosse definito internamente il vano, correttamente raffigurato specularmente all’accesso da ovest.
69Sempre a proposito degli ingressi, Girault de Prangey scrive: «Trois portes, dont l’une est murée, servaient de communication avec le dehors; l’une d’elle présente, comme les niches autour de la salle, la forme plein-cintre peu caractérisée »80. Il suo riferirsi, ancora una volta a tre porte è meno suscettibile di equivoci, in quanto l’ingresso al centro del muro est è rappresentato in pianta già cieco e, dunque, estrapolato dal computo. Diventa chiaro, a questo punto, che la porta tompagnata cui si fa riferimento nel testo è proprio quella del prospetto nord, come indicato da Gally Knight. Il viaggiatore francese, però, non ritiene che la porta sudovest fosse pertinente all’impianto originario dei Bagni. Egli, infatti, si limita a restituirne solo lo spigolo interno del suo profondo vano. Pur non potendosi escludere che la chiusura della porta del fronte est sia avvenuta nel breve tempo intercorso fra le due visite, ovvero tra il 1836 e il 1839, preferiamo annoverare questa difformità nei due resoconti ad una imprecisione in cui è occorso l’erudito britannico. Con tutta evidenza, le sue notizie, pur non erronee, sono viziate da un eccesso di interpretazione e affidate esclusivamente alla sensibilità e alla cultura del «signor Musumeci» e a quanto questi era riuscito a memorizzare e a riportare del suo sopralluogo all’edificio. A supporto di questa considerazione, aggiungiamo l’erronea restituzione nel disegno del peculiare attacco dei tre archi del diaframma colonnato, tutti in aggetto rispetto al loro appoggio. Musumeci non comprende questi dettagli ed espunge dalla rappresentazione i pulvini che consentono l’aggetto degli archi mentre, all’imposta con i muri perimetrali, inserisce addirittura una fantasiosa mensola. Allo stesso modo, il disegnatore ignora, o più probabilmente non coglie, la rientranza della volta in calcarenite rispetto alla preesistente imposta in mattoni, che nella sua veduta appaiono, invece, perfettamente complanari.
70Altre importanti informazioni riguardano proprio la volta che ricopre la piscina centrale. Entrambe le vedute pubblicate dai viaggiatori, sono rivolte, com’è ovvio, verso il suggestivo muro su tre archi. Girault de Prangey descrive in dettaglio «une voûte en pierre élevée à 7 mètres 50 centimètres du fond du bassin, régulièrement construite en pierres de taille, et percée de trous circulaires très-nombreux, par lesquels s’introduisait la lumière »81. Tale notazione, unitamente al suo disegno e quello di Musumeci, rendono certa l’esistenza della volta in calcarenite negli anni della visita dei viaggiatori. Il Francese, oltre a riportare il particolare degli archi che poggiano in aggetto sul pulvino sopra le colonne e, lateralmente, sul ricorso di mattoni che marca i lati lunghi dell’edificio, egli disegna, in corrispondenza dell’attacco con la volta, una teoria di mattoni che seguono perfettamente il profilo del sottostante muro su tre archi. Come abbiamo già evidenziato, la perfetta aderenza fra le due strutture indica che l’originaria volta in mattoni e il muro su tre archi sono stati costruiti nella stessa fase. La veduta del disegnatore concorrerebbe, dunque, a sostanziare la nostra ipotesi.
71Dall’esame della documentazione iconografica ottocentesca si possono trarre precise indicazioni anche sulla conformazione delle vasche. La loro suddivisione è certamente attestata dalle fonti storiche, che permettono di datare l’intervento fra il 1743 e il 175782. L’originaria piscina centrale era tripartita da muretti la cui terminazione a forma di sella, documentata da alcune foto della fine del secolo scorso (fig. 62.3), risulta già dal disegno pubblicato da Gally Knight. Egli fornisce un ulteriore dato sull’ampiezza delle vasche, che sembrano essere state ristrette per ospitare un profondo gradino lungo il loro bordo. Non vi è dubbio, quindi, che Girault de Prangey, epurando dal disegno la frammentazione allora senz’altro già realizzata, abbia voluto rappresentare la forma della piscina medievale. Se, in questo caso, la sua ricostruzione è aderente a quella derivata dalla nostra analisi, la conformazione a L della piccola vasca a sud, rappresentata nella pianta dell’edificio, appare del tutto arbitraria. È oltremodo probabile che gli stravolgimenti occorsi in età tarda all’impianto idraulico che alimentava i Bagni non abbiano consentito al viaggiatore di comprenderne il funzionamento originario, che vedeva la conca di raccolta all’interno della nicchia voltata distinta dalla vasca sud83. Nè ci viene in soccorso il disegno del Musumeci che delinea appena, sullo sfondo, questo bacino. Tuttavia, un particolare comune alle due vedute è il calpestio dell’area meridionale dell’edificio in corrispondenza della porta sudoccidentale, già rialzato rispetto alla quota del gradino più alto della piscina centrale. Tale configurazione è confermata dalle tracce materiali ancora riscontrabili nella stratigrafia di una sezione lasciata a vista da un saggio archeologico (pl. 15.2 e 15.5) e dall’esame della conca di raccolta delle acque (fig. 57.2). Infine, secondo la pianta di Girault de Prangey, alla vasca si accedeva da sudovest, mediante sette gradini. Nonostante il bacino abbia subito ulteriori modifiche, il loro numero corrisponde pressapoco a quello che si può ricostruire attraverso le tracce di una simile gradinata, ancora visibili all’interno del bacino (fig. 62.4).
72In sintesi, i resoconti dei due viaggiatori, epurati dagli errori interpretativi e dalle sviste sopra evidenziate, offrono un’immagine che coincide nella sostanza con la ricostruzione desunta attraverso l’analisi delle fasi medievali dell’edificio. Al più tardi, nel 1841 le porte d’accesso al Bagno erano soltanto le due praticate ad ovest. L’ingresso principale, a nord, e quello ad est risultavano tompagnati. La volta in conci di calcarenite, forata da tubi, aveva già preso il posto di quella originaria in laterizi, della quale si conserva il ricordo nella teoria di mattoni, disposti di taglio a contatto con il muro su tre archi. La piscina era stata tripartita da muretti e, probabilmente, la sua larghezza contratta. Alla piccola vasca a sud, la cui forma rimane indeterminata, si accedeva certamente da un piano rialzato, rispetto a quello originario, di una misura pari all’altezza del muretto su cui poggiano le basi del muro su tre archi. Tale muretto, diviso in due tronchi dall’apertura in corrispondenza dell’arco centrale, si attesta ai muri longitudinali dell’edificio. Dai disegni non è possibile stabilire attraverso quale sistema l’acqua fosse addotta alle vasche, ma in nessuna delle raffigurazioni compare il canale scoperto, addossato al muro orientale che, in atto, ne assicura la distribuzione.
73La ricostruzione prospettata trova conforto nelle fonti documentarie che consentono di collocare le sostanziali modifiche apportate all’impianto tra il 1743 e il 1757 e di ascrivere l’intervento di restauro e riconfigurazione dei Bagni a Guglielmo Niccolò Diana, duca di Cefalà a partire dal 1732, e fondatore del moderno paese di Cefalà Diana84.
3.1.4.2 La riconfigurazione della fabbrica fra Sette e Ottocento
74Che alcuni interventi occorsi alla fabbrica non fossero contestuali al suo impianto, ma fossero da attribuire ad una cronologia assai più tardi era già desumibile dall’impiego di piattabande a sostegno delle aperture nei muri longitudinali dell’edificio. La tecnica costruttiva e la loro stessa conformazione suggeriscono, infatti, una datazione attorno al Settecento. Tale ipotesi è confortata dalla lettura critica delle fonti documentarie che ha evidenziato l’intervento di restauro cui abbiamo appena fatto riferimento nonché dagli esisti di uno scavo archeologico effettuato nell’area sudoccidentale dell’edificio, in corrispondenza della porta oggi trasformata in finestra. Qui, l’indagine ha messo in luce uno spesso strato di riempimento (databile al XVIII secolo e coperto da uno scarico di terra e pietre databile al XIX secolo)85. Lo stravolgimento di questa porzione dell’edificio è senz’altro da connettere alla costruzione o alla riconfigurazione dell’ingresso, forzatamente ricavato nella muratura, smantellando una porzione della volta in mattoni originale (fig. 60.5). Il grossolano intervento ha comportato la demolizione di un tratto del muro ovest e la ricucitura della breccia mediante la costruzione di uno stipite in mattoni. Un piccolo saggio, aperto rimuovendo una porzione del riempimento a ridosso del muro ovest, evidenzia come per fondare lo stipite siano stati impiegati spezzoni di mattoni misti a pietrame per uno spessore complessivo di cm 50 circa (v. A. Bagnera, I bagni, fig. 14.3). Tale fondazione si sovrappone direttamente alla pavimentazione di età normanna. L’intervallo fra il pavimento medievale e lo spiccato dello stipite è stato colmato con un riempimento di pietre informi legate con malta cui è stato affidato il compito di sollevare il calpestio interno dell’edificio per tutta la sua porzione compresa fra il muro meridionale e il muro su tre archi. Questo nuovo livello giunge così alla quota di imposta delle basi delle colonne e coincide con il bordo della vasca sud nella sua nuova configurazione.
75Un così cospicuo rialzamento di tutta l’area sudoccidentale dell’edificio, riducendo a soli m 1,80 ca. l’altezza fra il nuovo calpestio e l’imposta della volta in mattoni, ha comportato l’oneroso intervento di smontaggio di un tratto della volta. Una misura così ridotta, infatti, non avrebbe consentito la costruzione di un’apertura di altezza confacente. Gli altri due ingressi moderni al centro dei lati lunghi si impostano invece alla quota del gradino più alto della piscina, che coincide con quella del pavimento medievale, ovvero mezzo metro circa più in basso del nuovo calpestio. Sicché è stato sufficiente smantellare appena i due filari di mattoni dell’imposta della volta per inserire la piattabanda che sorregge i due vani e ottenere aperture dell’altezza di m 2,30 circa.
76Gli stipiti e le piattabande di tutte le moderne aperture sono costruiti con mattoni identici, per caratteristiche e dimensioni, a quelli impiegati nella fabbrica medievale86. Questo dato potrebbe costituire un forte ostacolo per riferirne la datazione al XVIII secolo.
77Per cercare di cogliere la logica di alcune fra le numerose trasformazioni occorse all’impianto e comprendere quale fosse stata la reale portata dei lavori intrapresi da Guglielmo Niccolò Diana che, come scrive Antonino Mongitore, «s’è studiato di ristorar le fabbriche dell’antichissimo edifizio, avanzo d’una vecchia, e sontuosa magnificenza, per rendere questi Bagni più profittevoli, col dare il necessario commodo agli infermi »87, ripartiremo dall’esame del muro su tre archi.
78Qualunque ipotesi sulla cronologia dell’edificio avanzata dagli studiosi ha dovuto scontrarsi con la difficoltà costituita dalla decorazione a foglie d’acqua che caratterizza la base a sostegno della colonna orientale. Senza dubbio non inquadrabile ad età islamica, la membratura è stata, in ultimo, riferita alla seconda metà del XV secolo88. Tale datazione, già sostenuta in precedenza89, è stata considerata la prova della realizzazione tarda dell’intero muro su tre archi che, dunque, sarebbe stato inserito nella fabbrica in un momento ben successivo rispetto a quello del suo impianto.
79Alle ragioni di ordine costruttivo che ci hanno indotto a mettere in relazione la posa in opera del muro su tre archi con quella dell’intero edificio normanno aggiungiamo qui considerazioni storico-architettoniche e formali che portano ad escludere una sua datazione al XIV-XV secolo o, più precisamente, a partire dal 1406 anno in cui, dopo essere stato in possesso della famiglia dei Chiaramonte, il feudo di Cefalà entrò fra le proprietà della famiglia Abatellis.
80Numerose realizzazioni del basso medioevo siciliano sono puntellate di espliciti richiami al periodo normanno, assunto quale paradigma di regalità e di potere. Le modanature architettoniche del palazzo Chiaramonte, o Steri, a Palermo nonché il suo soffitto ligneo, ispirato a tal punto a quello della Cappella Palatina da riprodurne persino le scritte in pseudo-cufico90, indicano quale incidenza avessero assunto, già dal Trecento, le espressioni architettoniche e figurative di età normanna. Più tardi, il quattrocentesco portico meridionale della Cattedrale di Palermo sarà retto proprio da tre archi dal profilo archiacuto, a sesto fortemente rialzato91. In alcune chiese erette tra il XIV e il XV secolo, quale Santa Maria dello Spasimo a Palermo, vengono costruite cappelle coperte da una cupola estradossata su tamburo ottagonale e nicchie d’angolo, esemplate su quelle delle chiese normanne92. Tuttavia, in tutte queste realizzazioni si coglie lo spirito del tempo che le ha prodotte e in nessuna di queste si individuano le soluzioni formali presenti a Cefalà. Ci riferiamo, in particolare, al «dentello», cioè al lieve aggetto dell’arco rispetto al muro in corrispondenza dell’imposta. Questo dettaglio, che caratterizza tutte le strutture archivoltate dell’edificio, dalla piccola volta di captazione dell’acqua (fig. 53.2, pl. 16.2), al portale di ingresso all’edificio (pl. 16.5), si riscontra in un prestigioso edificio, coevo ai Bagni, sul quale avremo modo di tornare. Difficile sostenere che a tre secoli di distanza dalla edificazione dei Bagni sia stata progettata una struttura dal carattere così spiccatamente imitativo rispetto alla preesistenza da riprodurne pedissequamente ogni dettaglio. A riprova, menzioniamo lo spostamento del chiostro della Cattedrale ruggeriana di Cefalù, riferito al 1580, per volere del vescovo Preconio93. Quando il chiostro originario venne smontato e, sia le membrature architettoniche sia quanto si era riuscito a recuperare delle archeggiature vennero rimontate in un’analoga struttura, i capitelli figurati del chiostro vennero ricollocati con notevoli fraintendimenti nello svolgimento del ciclo, e la muratura venne integrata con materiali costruttivi simili a quelli originali, ma di qualità ben più scadente. La tendenza mimetica rispetto all’architettura medievale registrata nel basso medioevo, si affievolisce progressivamente fino a scomparire in età moderna, quando il medioevo venne identificato come il periodo dei «secoli bui» . Non rimane che concludere che il muro su tre archi non può che essere pertinente alla fabbrica normanna e convenire con quanti hanno ipotizzato che la base sia stata inserita in un momento successivo94.
81Il diaframma colonnato costituiva un unico sistema con la volta in mattoni che, nella stesura originaria, copriva, senza soluzione di continuità, tutto l’edificio. La base risulta con certezza collocata al suo posto nel 1841, quando Girault de Prangey ne pubblica il disegno. Dalle fonti, sappiamo per certo che fra il 1743 e il 1757, nell’ambito dei lavori di restauro intrapresi dal duca di Cefalà, viene realizzata la tripartizione della piscina centrale, mediante l’apprestamento dei muretti divisori, rappresentati, per la prima volta, dal «signor Musumeci» (fig. 62.1). Tale separazione dovette coincidere con una specializzazione delle vasche nelle quali si sarebbero potute bagnare contemporaneamente, ma in bacini distinti, anche le persone afflitte da contagiose malattie della pelle. Non è un caso che i vani d’accesso ai Bagni diventano quattro, tanti quante sono le vasche. Il riferimento costante nelle fonti a un bagno per gli uomini e uno per le donne, induce ad ipotizzare che queste ultime entrassero dalla porta sudoccidentale e si bagnassero nella vasca sud, la più riservata, dove l’acqua era più calda e pulita. Come in età normanna, dalla attigua nicchia voltata si poteva invece prendere l’acqua da ingerire, attingendola direttamente dai versatoi appositamente predisposti lungo la sua parete di fondo. Così, l’acqua curativa poteva essere bevuta subito o essere raccolta in recipienti e lasciata raffreddare «pour la boire et éventuellement couper le vin avec »95. Gli uomini si sarebbero, invece, bagnati nelle vasche centrali. Tenuto conto che l’acqua veniva convogliata a sud e scaricata in direzione opposta, è più che legittimo ipotizzare che l’accesso nord fosse riservato alle persone malate. Queste si sarebbero, così, immerse nell’ultima delle vasche, evitando di contaminare l’acqua degli altri bacini con gli umori del proprio corpo. Così il Duca di Cefalà avrebbe reso i Bagni «più profittevoli», offrendo, al contempo, «il necessario commodo agli infermi» .
82Allo stesso patrocinio di Guglielmo Niccolò Diana, fondatore del moderno paese di Cefalà Diana96, riteniamo sia da ascrivere anche la sostituzione dell’originaria volta in mattoni con quella in conci di calcarenite che attualmente ricopre la grande vasca. Se, come scrive G. Di Marzo nel 1855, in calce al testo di V. Amico, «Non molti anni fa una frana ne rovinò in parte le fabbriche, che ora vennero rifatte con più decenza... »97, è plausibile che l’instabilità strutturale che ne è derivata può avere indotto a sostituire un ampio tratto della volta originaria dell’edificio. Parimenti, è oltremodo legittimo ipotizzare che il cedimento della copertura, causato dalla frana o da qualche altra ragione, abbia provocato un dissesto anche nel sottostante muro a tre archi, una struttura staticamente fragile, sorretta da esili colonne. Il collasso della volta deve essere stato parziale e deve aver interessato la porzione orientale della struttura. Il conseguente crollo dei mattoni potrebbe avere investito e fratturato la base della colonna est, rendendone necessaria la sostituzione con un una più solida. La base a foglie d’acqua, di reimpiego, sarebbe stata collocata in questa circostanza98.
83Secondo la nostra ricostruzione, l’intervento di restauro era mirato ad evitare il crollo del muro a tre archi. Sottolineo che, ancora in questi anni, è stato necessario ricorrere a dei puntelli in ferro per contenere lo svergolamento di questa struttura. E che un’opera di consolidamento riferibile a questo periodo sia stata praticata in corrispondenza del muretto su cui poggiano le due colonne è testimoniato da una foto dell’archivio della Soprintendenza che mostra il muretto sotto la colonna rinsaldato con un calcestruzzo tenacissimo di pietre miste a malta (v. A. Bagnera, I bagni, fig. 11.1). Inoltre, l’imoscapo della colonna presenta una evidente frattura sul lato rivolto verso la vasca sud.
84Il consolidamento ai piedi del muro a tre archi deve essere avvenuto contemporaneamente allo smontaggio delle porzioni della volta ancora in situ. Solo così si spiega, infatti, la disponibilità del grande numero di mattoni originali reimpiegati negli stipiti delle aperture e nelle piattabande settecentesche. In questa luce, si coglierebbe appieno anche il senso dell’espressione «ristorar le fabbriche dell’antichissimo edifizio» usata da A. Mongitore.
85Se, al contrario, si ipotizza che tale intervento sia stato effettuato attorno al XV secolo, come indicherebbe la datazione della base a foglie d’acqua, sarebbe oltremodo improbabile sostenere che i mattoni provenienti da un crollo determinatesi in tale periodo, fossero stati accatastati e gelosamente conservati per oltre tre secoli prima di essere reimpiegati nei vani delle porte moderne dell’edificio.
86Allo smontaggio della volta originale ha fatto seguito la costruzione della nuova volta in conci di calcarenite, realizzata per piani orizzontali su una centina «per la quale fu predisposta una serie continua di buchi, che corrono lungo il muro d’appoggio »99. Ciò spiega anche l’arretramento della nuova copertura rispetto ai due filari di mattoni di imposta della volta originaria. Essi, infatti, hanno costituito l’appoggio della centinatura. La volta è forata da una serie di tubi in terracotta, rispondenti al nuovo criterio di areazione e di illuminazione dei Bagni. Quando, nel 1790, R. Gregorio, scrive che «La coperta della stanza è fabbricata a volta, e il lume viene dall’alto »100, non può che riferirsi alla volta in calcarenite. Infatti, è stato proprio al momento della sostituzione dell’originale copertura in mattoni che i quattro fori rettangolari di areazione aperti lungo il muro nord sono stati occlusi e sostituiti con tubi del tutto analoghi a quelli della nuova copertura. La seriorità dell’intervento è denunciata anche dall’inserimento di un unico tubo fittile nella volta in mattoni rimasta a coprire la zona sud dell’edificio.
87In sintesi, la cronologia prospettata è la seguente:
88Fase 1 (1140 ca.) – Costruzione del muro a tre archi e della volta in mattoni che copriva l’intero edificio.
89Fase 2 (prima della metà XVIII sec.) – Parziale crollo della volta in mattoni che danneggia la base orientale, compromettendo la stabilità del muro su tre archi.
90Fase 3 (tra il 1743 e il 1757) – Consolidamento del muro su tre archi con la sostituzione della base danneggiata dal crollo. Smontaggio delle porzioni della volta ancora in situ e recupero dei mattoni.
913 a – Costruzione della volta in calcarenite, forata da tubi di terracotta, e rifacimento del manto a protezione dell’intradosso per l’intera estensione della copertura. Obliterazione dei quattro fori di areazione originari, aperti lungo il muro nord, e loro sostituzione con altrettanti elementi fittili di sezione circolare. Apertura di un analogo foro nella volta in mattoni a sud dell’edificio.
923 b – Modifica all’impianto idraulico medievale e conseguente rialzamento del bordo della vasca sud e del piano di calpestio ad essa collegato.
933 c – Trasformazione in ingressi delle due nicchie al centro dei muri ovest ed est, e apertura o ampliamento della porta sudoccidentale, per la cui costruzione è stato necessario demolire un tratto della volta in mattoni.
94Un’ultima notazione, di certo non secondaria, riguarda le modifiche apportate al sistema idraulico medievale. Solo ricostruendo, per la prima volta, il funzionamento della «via dell’acqua» dei Bagni in età moderna si è palesata la ragione per cui è stato rialzato il calpestio dell’area meridionale dell’edificio, con un riempimento sovrapposto al pavimento di mattoni di età normanna. Tale rialzamento, di per sé oneroso, ha determinato anche lo smontaggio di una porzione della volta, necessario all’apertura del nuovo ingresso sudoccidentale o alla modifica di un preesistente vano di altezza ridotta. È evidente come simili interventi devano muovere da un’esigenza prioritaria, che riteniamo risieda nello scopo speculativo cui il duca di Cefalà ha assoggetto il progetto di riconfigurazione. Uno degli intenti perseguiti appare essere stato quello di convogliare l’acqua termale verso il mulino a ruota orizzontale, ubicato a poca distanza da questo fronte. Alimentare le vasche e, contemporaneamente, il mulino avrebbe reso ancor «più profittevoli» i Bagni101. Per impedire che la deviazione dell’acqua verso l’esterno dell’edificio prosciugasse le vasche, si è fatto ricorso ad un duplice sistema di convogliamento, alquanto macchinoso, che pur attingendo dalla stessa conca, indirizzava alternatamente il flusso in due direzioni distinte. Niente di più pratico risultò che inserire il nuovo sistema nell’intercapedine fra il pavimento normanno e il fondo della vasca sud, portato a quota più alta di cm 50 circa (fig. 63.1 e v. A. Bagnera, I bagni, fig. 11.3-4). Sicché, sul fondo originario, pavimentato con mattoni, è stato costruito un canale a sezione pressoché quadrata, delimitato da spallette di piastrelle di cotto, entro il quale sono state cementate delle canalette in terracotta. La conduttura era collegata al foro medievale, dall’imboccatura rettangolare (cm 5,2 × 19), attraverso il quale, da sempre, l’acqua che si raccoglieva nella conca costruita entro il perimetro della nicchia voltata veniva diramata verso le vasche (fig. 63.2). È da ritenere che, in questa circostanza, sia stato sostituito o occluso l’originale canale medievale la cui pendenza doveva essere meno ripida, poiché non vincolata a far sfociare l’acqua in corrispondenza del fondo del bacino. Il nuovo condotto attraversava la vasca sud seguendo una linea spezzata. In corrispondenza del muro su tre archi, la canaletta confluiva ancora una volta nel tubo medievale, che oltrepassava lo spessore murario all’altezza del secondo gradone, sfociando in un nuovo pozzetto ricavato smantellando parte dello stesso gradone.
95A questo moderno impianto idraulico è stata, dunque, affidata l’adduzione dell’acqua verso i tre piccoli bacini ricavati entro la piscina normanna e ciò rende conto del rinvenimento di spezzoni di canalette in più punti dell’edificio. Infatti, è del tutto evidente che la tripartizione della grande piscina ha comportato l’aggiunta di tre sistemi di adduzione e di smaltimento dell’acqua indipendenti l’uno dall’altro.
96L’alimentazione della vasca sud, del tutto svincolata dal sistema descritto, dipendeva da un canale più ampio, artatamente costruito in quegli anni, che intercetta la porzione sommitale della conca medievale. Il suo vano è stato ottenuto ritagliando una porzione rettangolare (cm 46 × 38 ca.) nello spessore della sotto-pavimentazione del calpestio normanno, compresa fra la conca e il muro est dell’edificio (fig. 64.1). Un foro circolare, praticato sulla parete della vasca, immetteva l’acqua nel bacino. Questa veniva ricambiata attraverso un altro foro, posto sul fondo e ricavato forando un lastrone di pietra, che faceva defluire l’acqua nel sottostante canale di adduzione.
97Dal momento che la parete della vasca si trova sulla verticale del margine interno del canale, fu necessario rialzarne il bordo perché l’acqua non vi tracimasse. Pertanto, tutto il piano di calpestio attorno al bacino si sarebbe trovato ad una quota insufficiente per permettere l’ingresso alla vasca e, di conseguenza, fu necessario rialzarlo con il considerevole riempimento di pietrame informe e malta che costituisce l’attuale livello di calpestio dell’intera parte sud dell’edificio.
98Con ogni probabilità, l’arrotondamento dell’angolo sudorientale della vasca è stato determinato proprio dall’apprestamento del canale: la sua forma originaria doveva essere rettangolare (fig. 65.1). Che un condotto di queste proporzioni non servisse unicamente a far affluire l’acqua entro la vasca sud, dalle dimensioni modeste, è reso evidente dal suo proseguimento oltre il bacino, lungo il muro orientale dell’edificio, fino a fuoriuscire verso l’esterno, in corrispondenza della porta. Su entrambe le pareti del canale, in prossimità del suo imbocco, sono stati praticati due stretti incassi speculari che dovevano permettere lo scorrimento di una paratia (fig. 64.2). Ed è proprio attraverso questo sistema che veniva regolato il flusso d’acqua. Quando il mulino era in funzione, la chiusa veniva aperta e l’acqua veniva dirottata verso l’esterno dell’edificio. Posto che il foro di adduzione della vasca sud si trova oltre lo sbarramento, doveva essere in tale circostanza che essa veniva riempita. Il convogliamento dell’acqua verso il mulino e verso la vasca sud appare dunque essere affidato ad un unico sistema. Ma perché l’acqua potesse risalire entro la conca fino all’imbocco del canalone era necessario bloccare il flusso in direzione delle piscine (fig. 64.3). In questo caso, si poteva facilmente chiudere temporaneamente il foro rettangolare praticato sulla parete nord della conca, anche ricorrendo, per esempio, ad un mattone, che si sarebbe ben adattato alla forma del vano. Viceversa, quando non era necessario alimentare il mulino, la paratia lungo il canalone veniva chiusa e l’acqua continuava a defluire in direzione della piscina tripartita.
99Almeno fino al 1840, come sembrano testimoniare i disegni dei due viaggiatori (fig. 62.1 e 2), il canalone doveva essere coperto, sì da permettere di circolare attorno alle vasche e raggiungere la parete di fondo della nicchia dove ci si poteva bagnare con l’acqua che scendeva a cascata o attingerla per l’ingestione.
100Solo più tardi, il foro rettangolare, aperto sulla parete della conca, che aveva assicurato l’alimentazione delle vasche durante almeno sette secoli, venne obliterato e la distribuzione dell’acqua venne affidata esclusivamente al moderno canalone addossato al muro est. Il bordo orientale di tutti i bacini venne, di conseguenza, rialzato e forato da tubi per consentire l’immissione dell’acqua. La morbida gradinata, di chiara impronta settecentesca, al bordo occidentale della vasca sud venne smantellata e con essa, si modificò anche l’articolazione complessiva del suo invaso. Il bacino venne, infine, pavimentato con le piastrelle smaltate che a tutt’oggi lo rivestono.
101La pianta disegnata da Girault de Prangey e le notizie riportate da entrambi i viaggiatori attestano che, tra la metà del Settecento e il 1840 ca., la porta orientale venne tompagnata. Entro il tompagno è però praticato un foro rettangolare la cui quota è assolutamente incompatibile con quella del canalone, trovandosi a cm 20 al di sopra del margine di quest’ultimo (dépl. 10 e fig. 60.4). È, pertanto, probabile che la chiusura della porta e questo nuovo sbocco verso l’esterno dell’edificio siano da connettere ad un nuovo sistema di convogliamento dell’acqua verso il mulino. Ciò spiegherebbe anche la ragione dello sbarramento della prosecuzione verso nord del canalone: in corrispondenza della porta est un nuovo pozzetto di raccolta doveva permettere all’acqua di sollevarsi fino al livello del foro rettangolare e, dunque, sfociare all’esterno. Tuttavia, nessun elemento ci consente di ipotizzare attraverso quale via l’acqua fosse portata da questo punto dell’edificio fino ad azionare la ruota del mulino.
102In conclusione, tanto l’analisi architettonica fin qui condotta quanto la lettura critica delle fonti documentarie concorrono nel far attribuire alla metà del Settecento la sostanziale riconfigurazione dei Bagni. L’apertura delle tre porte, la costruzione della volta in calcarenite col suo nuovo sistema di illuminazione ed areazione, nonché il radicale cambiamento apportato al sistema idraulico hanno stravolto per sempre l’aspetto originale della sala destinata al bagno che, nel Medioevo, doveva essere senz’altro più segreta, più buia e più umida.
103Nonostante ciò il volume dell’edificio ancora era distinguibile all’esterno. Sarà con i numerosi e alquanto disordinati interventi ascrivibili a tempi più recenti che l’aspetto della fabbrica verrà compromesso irrimediabilmente. Due tratti di muro sopraelevati su quelli originali per costruire un solaio al di sopra dell’estradosso della volta e qualche porzione di muro sono quanto resta di alcune abitazioni impiantatesi sul piano di copertura dell’edificio e persino addossate alla porzione meridionale del suo prospetto ovest (fig. 55.1). Documentate da foto di archivio della fine dell’Ottocento102, esse dovettero essere costruite prima della metà del secolo. Infatti, la loro esistenza è attestata già nel 1838, quando Gally Knight, scrivendo «This upper story is modern work, but, probably, the building was as lofty at first as it is at present »103, arrivava ad ipotizzare, senza alcun fondamento, che il loro volume riproducesse, in qualche modo, quello dell’edificio originario.
3.1.5. I Bagni e l’architettura medievale siciliana
3.1.5.1 Ricostruzione dell’edificio medievale
104Il bagno di Cefalà è una sala rettangolare di dimensioni assai modeste (misure interne: m 6,70 × 13,98), che traeva l’acqua termale dalle fenditure della roccia, inglobata entro una nicchia voltata (fig. 65.1 e fig. 53). In realtà, esso era alimentato soprattutto attraverso una tubazione (diametro interno 14,6 cm) che convogliava la vena principale della sorgente in una piccola conca naturale, foderata da cocciopesto (fig. 56, 57). Da qui, attraverso un foro rettangolare (cm 5,2 × 19), l’acqua veniva diramata in una prima vasca e, quindi, nella grande piscina. È questo dunque il sistema idraulico alla base del funzionamento dell’edificio normanno, ma diversi indizi permettono di ricondurne la costruzione ad una preesistente hamma104. Il monumentale muro su tre archi si frappone fra i due bacini, conferendo regolarità all’impianto, altrimenti articolato in due parti visibilmente diseguali e asimmetriche. Le manomissioni apportate all’interno dell’edificio medievale con la tripartizione della piscina e il rialzamento della zona sud, la costruzione e il successivo smantellamento di tramezzi posti a separare le due vasche originarie, avvenuti anche di recente105, hanno alterato il modo in cui l’acqua defluiva da un bacino all’altro. In seguito ad un moderno restauro, essa scorre attraverso un canale scavato lungo l’attuale bordo, coincidente con il gradone più alto della piscina (pl. 16.1-2). Tuttavia, tale configurazione non coincide con quella originaria e, in generale, si può escludere che l’acqua tracimasse dal margine.
105Infatti, incrociando i dati forniti dal rilievo con la documentazione storica, in particolare due foto d’archivio (v. A. Bagnera, I bagni, fig. 19.1)106, si evince chiaramente come fra le due vasche non vi fosse mai stata una canaletta o altro sistema che consentisse all’acqua termale di scivolare da sud verso nord. Inoltre, abbiamo accertato che la quota del bordo originario della vasca sud fosse più bassa di quella attuale e coincidente con il primo gradino attorno alla piscina (fig. 61.1 e 65.2). L’acqua, dunque, doveva raggiungere un livello ancora inferiore. Per di più, la canaletta è stata scavata nel tratto mediano fra le colonne, proprio dove un muretto di mattoni sollevava il gradone che fa da margine fra le due vasche, conferendo maggiore enfasi al muro su tre archi attraverso una sorta di podio centrale che costituisce il piano di posa delle basi, più alto di cm 45 ca. rispetto a quello del primo gradone107 (fig. 65.2 e v. F. Scirè, La rappresentazione, fig. 108a). Questo setto è stato smontato nella sua parte centrale, come testimonia il profilo scalettato, casuale e asimmetrico dei due monconi ancora in situ, altrettanto evidente anche nelle foto d’archivio (fig. 65.3, 65.4 e 65.5, dépl. 12.2 e pl. 11.1).
106Un’altra immagine storica (v. A. Bagnera, I bagni, fig. 19.2) evidenzia semmai un altro particolare di fondamentale importanza per la comprensione dell’impianto idraulico di età medievale, ovvero il foro di alloggiamento di un tubo che attraversa lo spessore del muro fra le due vasche all’altezza del secondo gradone. Tale sistema di passaggio dell’acqua è rimasto in uso anche in seguito al rialzamento della vasca sud (fig. 63.2), quando sopra il pavimento di età normanna è stata posata una nuova canaletta108 che, tuttavia, ha continuato a immettere l’acqua nell’originaria tubatura, prima di scaricare in un pozzetto di distribuzione, costruito ex novo, smantellando parte della gradinata originale. È stato possibile restituire con certezza l’originaria articolazione a tre gradoni della grande piscina. Allo stesso modo, la paziente ricucitura delle quote e delle misure (pl. 15.5), ha consentito di ricostruire con certezza il profilo della vasca sud su tre lati, mentre questi stessi dati non sono sufficienti per individuare con certezza il profilo e la configurazione interna del suo margine orientale. È da ritenere che la sua forma rettilinea sia stata alterata quando fu apprestato il canalone che attinge l’acqua direttamente dalla conca di raccolta per alimentare il mulino (fig. 64) ubicato a nord-est dell’edificio.
107Un elegante portale, di dignità regale, contribuiva a nobilitare la sala del bagno, marcandone l’unico ingresso, al centro del lato nord (pl. 16.1,4 e dépl. 7.1). Di esso, così come delle nicchie che si aprono lungo le pareti, abbiamo potuto ricostruire il profilo originario (fig. 60.3). La sala era interamente coperta da una volta in mattoni dal profilo archiacuto di cui si conservano i filari d’imposta, in aggetto rispetto ai muri laterali. Tale dettaglio architettonico è ribadito anche all’appoggio di tutti gli archi, compreso quello del portale d’ingresso. Lo scambio dei vapori e l’illuminazione erano in parte assicurati da quattro aperture rettangolari praticate lungo il muro nord, oggi rilevabili solo sulla facciata esterna. Contestualmente, sul muro su tre archi sono stati aperti altri tre analoghi fori, qui più per impedire la condensa dei vapori, che per garantire il passaggio della luce, assicurato dagli stessi archi. Ma dobbiamo presupporre che, in corrispondenza della piscina, luce e vapore dovessero circolare anche tramite fori praticati nella volta, benché per il suo tratto sud non si sia certamente fatto ricorso a questo espediente. L’unico foro oggi visibile, di sezione cilindrica, è stato apprestato nel Settecento, quando venne costruita la volta in calcarenite forata da identici tubi fittili, iterando probabilmente il sistema originario. È stato in questo momento che i quattro fori di areazione aperti lungo il prospetto nord sono stati occlusi e sostituiti con tubi del tutto analoghi.
108All’esterno, i tre prospetti dell’edificio sono nobilitati da un fregio epigrafico, dipinto di bianco su fondo rosso ocra. L’iscrizione e le cornici decorate con motivi vegetali erano sormontate da un muro d’attico che celava alla vista l’estradosso della volta. Sul prospetto principale, gli angoli del muretto sono definiti da una cornice caratterizzata da un elegante sguscio (pl. 18.1, 18.2).
109Cefalà rappresenta un unicum nel panorama architettonico siciliano, per l’assenza di impianti analoghi, ma anche per le peculiari soluzioni formali adottate, prime fra tutte la posizione quasi mediana del fregio epigrafico nei prospetti e la presenza del muro su tre archi. Nonostante ciò, fatta salva l’ascendenza islamica del prototipo, alcuni caratteri contraddistintivi dei Bagni appaiono già impiegati, seppur isolatamente, in altri edifici siciliani normanni, seppur di natura e funzione diverse.
3.1.5.2 Elementi architettonici e formali dell’edificio medievale
110Nell’Ifrīqiya aghlabita l’uso di inserire iscrizioni sui prospetti degli edifici è attestato, già a partire dalla metà del IX sec., dalle moschee di Bū Fatata di Susa109 (838-841) e delle Tre Porte di Kairouan110 (866). Il minareto della moschea di Sfax si articola a piani rientranti e culmina in una lanterna, non senza un richiamo al Faro di Alessandria, ben noto agli architetti islamici111. Un’epigrafe in caratteri cufici, sormontata da una merlatura dal profilo sfrangiato, è posta a coronamento di entrambi i livelli. In area fatimida, e in particolare al Cairo, il minareto della moschea di al-Hākim (1002-1003)112, spesso richiamato a confronto con l’esempio tunisino, e la più tarda moschea al-Aqmar (1125)113 costituiscono altri due pregnanti raffronti per la specifica collocazione delle iscrizioni alla sommità delle fabbriche, soluzione di gran lunga più comune nelle attestazioni siciliane, nessuna delle quali è precedente l’età del regno di Ruggero II (1130-1154).
111Nelle chiese di Santa Maria dell’Ammiraglio (la Martorana) e di San Cataldo, e nei sollatia della Cuba e della Zisa l’epigrafe, compresa fra due cornici, è in posizione sommitale e, con certezza nei due edifici di culto, essa era sormontata da una merlatura114. Tuttavia, soltanto nella chiesa di San Cataldo (1160 ca.)115, si conservano tutte le componenti della fascia epigrafica (cornici, iscrizione e merli)116. A questi esempi è da aggiungere un’altra iscrizione in cufico, nota solo attraverso le fonti ed erroneamente datata all’età della Contea. Posta a ornamento del demolito campanile della chiesa di San Giacomo la Mazara117, anch’essa era compresa fra cornici e, secondo la nostra lettura della fonte, doveva svolgersi lungo l’intero perimetro della torre, definendone la sommità118. L’iscrizione di Cefalà si discosta da queste attestazioni per la sua posizione mediana nel prospetto, costituendo l’unica variante del tema nota in Sicilia. Al contrario, nel mondo islamico si registra una grande varietà compositiva nell’inserimento di una scritta. A titolo di esempio, citiamo il padiglione di Tāj al-Mulk sul lato nord della moschea Masğid-i ğum‘a di Isfahan (1088-89). Qui le fasce epigrafiche si sviluppano sopra le nicchie che scandiscono le pareti e all’imposta della cupola119. All’interno della moschea di al-Hākim, un’iscrizione in cufico fiorito corre sopra gli archi120 mentre nel prospetto della moschea di al-Aqmar un altro nastro con iscrizione si snoda all’altezza dell’imposta degli archi. A questa notevole varietà nella collocazione dei testi fa riscontro una pari libertà nel curarne l’articolazione. In diversi esempi, come quello, sopra ricordato, della moschea delle Tre Porte l’epigrafe si svolge su tre registri sovrapposti, disposizione questa mai documentata in Sicilia. La datazione al 1140-41 qui proposta per il nostro fregio121 ne pone la realizzazione in epoca pressoché contemporanea a quello della Martorana e, ne fa la più antica iscrizione araba su pietra di età normanna qualificando, al contempo, entrambi gli esempi come prototipi locali. Essi sono accomunati anche dalla finitura delle lettere, dipinte di bianco su fondo rosso cupo122.
112Nell’uso di tre diverse lingue (arabo a Cefalà, nel campanile di San Giacomo, nella Cuba e nella Zisa; greco a Santa Maria dell’Ammiraglio123 e latino a San Cataldo) e nella commistione di temi sintattici e di forme architettoniche, le iscrizioni normanne denunciano un’interpretazione spregiudicata del modello, caratteristica del linguaggio architettonico isolano. Ciò è particolarmente evidente nelle epigrafi delle due chiese che, invocando la Vergine, dimostrano come l’impiego del fregio non fosse più in alcuna misura legato al prototipo e alla religione degli infedeli. L’indubbio pregio artistico e la rarità del loro impiego qualificano le fasce epigrafiche quale il manifesto della ricca committenza e, assieme ad altri caratteri peculiari, costituiscono un vero e proprio «status symbol», tanto efficace da essere impiegato fino all’età di Guglielmo II.
113La già menzionata moschea delle Tre Porte124 attesta la precocità dell’impiego del muro su tre archi. La moschea di Bū Fatata e, ancora prima, la Grande Moschea di Damasco, costituiscono altre attestazioni di archeggiature tripartite. Esse fanno la loro comparsa anche in area andalusa, a Madīnat al-Zahrā’, nelle arcate del patio della cosiddetta Vivienda de la Alberca (940-950), identificata come residenza del futuro califfo al-Hakam II, nell’ingresso alla cosiddetta Casa di Ja‘far (961/2) e nella residenza chiamata Dār al-Mulk (940-41), le cui triplici archeggiature sono datate al 972125. Ancora nella stessa città è da ricordare il Salòn Rico datato su base epigrafica al 953-957126. Benché il propotipo sia è da ricercare in ambito bizantino, anche il pulvino impiegato a Cefalà compare in diversi esempi del mondo islamico, fra i quali la stessa moschea di Kairouan127.
114Occorre chiedersi, però, se attorno alla metà del XII sec. sia necessario fare appello ad apporti allogeni per spiegare le soluzioni formali adottate nei nostri Bagni o se esse non siano da considerarsi quali elementi ormai radicati nella cultura isolana, variamente declinati nelle realizzazioni di età normanna128. Imprestiti e suggestioni dall’architettura islamica appaiono, peraltro, sottoposti a un processo di selezione: basti pensare che in Sicilia non sono noti gli archi a ferro di cavallo, ampiamente diffusi in diverse aree del mondo islamico. Tornando all’impiego dei pulvini, una più attenta disamina delle architetture siciliane di età ruggeriana, ne rivela l’uso, non a caso, in altri esempi aulici, quale la Chiesa inferiore della Cappella Palatina. Essa si data all’età della Contea (1061- 1130) ma, secondo una convincente lettura129, le volte e gli stessi pulvini, cruciformi e in considerevole aggetto rispetto ai capitelli, sono stati rifatti attorno a partire dal 1130, quando il neo re Ruggero II intraprese i lavori di costruzione della Cappella Palatina, soprastante la piccola chiesa130. Significativamente, l’imposta delle crociere costruite dal sovrano è in lieve aggetto sui muri perimetrali, particolare che ricorre anche nella maestosa sala a doppia altezza ricavata nella Torre Pisana131 dello stesso Palazzo dei Normanni e in alcune sale di rappresentanza del castello regale di Maredolce132, altro edificio dell’età di Ruggero II. La frequenza delle attestazioni suggerisce di attribuire a questo dettaglio una valenza cronologica che costituisce una conferma dell’attribuzione ad età ruggeriana dell’edificio dei bagni di Cefalà nei quali volte e archi presentano la stessa caratteristica.
115Anche l’elegante sguscio che definisce gli spigoli del prospetto nord di Cefalà (pl. 18.1) rimanda alle elaborazioni messe a punto negli edifici aulici. Seppur compreso in una modanatura più complessa e di dimensioni proporzionate al maggior sviluppo della fabbrica, nel primo livello della Torre Pisana un analogo motivo risolve l’attacco fra la superficie della facciata e l’angolo. L’evidente similitudine fra le due soluzioni permette, per la prima volta, di istituire un confronto diretto fra Cefalà e un esempio pressoché coevo133 (pl. 18.2 e 17.2). Il dettaglio formale presente nei Bagni, in cui una tesa modanatura curvilinea è accostata ad un listello piatto, diviene così consueto da essere riproposto, più tardi, nelle cornici della Zisa134 e nelle archeggiature cieche della Cuba, dove il motivo viene iterato due volte, dando luogo ad un’unica cornice135.
116La bicromia del portale d’ingresso di Cefalà, ottenuta con l’alternanza di materiali diversi, non costituisce un elemento di novità delle realizzazioni ruggeriane, ma appare già in un gruppo di chiese dell’età della Contea, nel territorio di Messina136. Nelle grandi archeggiature intrecciate che caratterizzano le facciate della chiesa dei SS. Pietro e Paolo, presso Casalvecchio, i mattoni sono inframmezzati da pietre bianche e conci di lava137. I prospetti e gli interni di questa chiesa sono interamente costituiti da mattoni, come ad Itála, nella chiesa di S. Pietro138, il cui portale d’ingresso è, ancora, caratterizzato da un arco bicromo. Nella chiesa del SS. Salvatore a Rometta mattoni alternati a conci di calcarenite sono presenti nelle ghiere delle finestre139. A S. Maria di Mili San Pietro, oltre all’uso sistematico di mattoni, soprattutto nelle archeggiature dei prospetti, si segnala, all’interno, una struttura «a tre archi» in laterizio poggiante su due pilastri che separano la navata dal presbiterio140. Lungi dal costituire un precedente per Cefalà, l’esempio tuttavia dimostra come l’uso del laterizio appaia prima della metà del XII secolo, periodo in cui esso è certamente impiegato negli archi di captazione della sorgente di Maredolce che convogliavano le acque verso il bacino artificiale, nella Cattedrale di Cefalù, a San Giovanni dei Lebbrosi, nella Torre Pisana e nel portico della Cappella Palatina e nella volta del vano che ospitava il Tesoro della stessa chiesa140. Tuttavia, secondo la recente lettura di T. De Santis, il portico è attribuibile al XVI secolo, benché lo studioso ipotizzi che i laterizi impiegati nella sua costruzione siano stati recuperati dalla Torre Rossa, un baluardo del Palazzo reale fatto costruire o restaurare da Ruggero II. Secondo lo studioso, allo stesso periodo sarebbero da riferire sia la copertura del vano del Tesoro sia gli elementi strutturali in mattoni (archi, volte e piattabande) impiegati in varie parti della Torre Pisana. L’impiego di mattoni di grosse dimensioni (cm 68 × 23 × 9 e cm 38 × 23 × 8) misurati nelle poche strutture superstiti della Torre Rossa, oggi sotto il calpestio del Cortile della Fontana, oltre che a Cefalà viene riscontrato anche a Maredolce, dove i laterizi (cm 23/23,5 × 66/70 × 8/9) formano le ghiere degli archi di captazione della sorgente, presso la chiesa di San Ciro, dettaglio questo che testimonia l’uso di questo materiale in strutture a contatto con l’acqua.
117Nell’area attorno alla chiesa di San Giovanni dei Lebbrosi si conservano delle strutture pertinenti all’annesso Ospedale, noto attraverso le fonti medievali. Le archeggiature superstiti delle navate di tale edificio sono costruite con mattoni di dimensioni variabili. In particolare, nella navata sud misurano cm 41/42 × 23/24 × 5. Nonostante la ricerca su questo complesso sia in corso, i risultati preliminari sembrano indicare che sia la chiesa sia l’Ospedale siano da riferire alla metà del XII secolo. Siamo consapevoli che la specificità di ciascuna delle elaborazioni non consente di conferire una valenza cronologica all’uso dei laterizi, tuttavia, è la stessa varietà delle attestazioni che indica come questa tecnica fosse correntemente in uso in età normanna141.
118Una breve notazione va riservata all’impianto architettonico di Cefalà. È già stato notato come esso, seppur privo di confronti diretti, non solo in ambito locale142, riveli qualche «elemento comune »143 con il Bagno delle Donne di Termini Imerese, menzionato da Idrisi144. Tale accostamento finora istituito sulla scorta della sola documentazione storica145, è suggerito in primo luogo dalla stessa articolazione dei muri perimetrali del Bagno di Termini, scanditi da nicchie ogivali scavate nel loro spessore. L’impianto planimetrico dell’edificio termitano, noto attraverso il rilievo ottocentesco di L. Mauceri146, e perfino le sue stesse dimensioni (m 20 × 13,5) appaiono comparabili con quelli dei nostri bagni (m 16,65 × 10,20) (fig. 66.1). Inoltre, anche il bagno di Termini trae origine da una sorgente che è stata monumentalizzata da una nicchia addossata allo sperone di roccia e il deflusso delle acque all’esterno era assicurato da un canale di scolo centrale. Attraverso sopralluoghi mirati147, abbiamo individuato alcuni lacerti della struttura originaria, oggi inglobati parzialmente dagli ambienti del Grand Hotel che vi si sovrappose148. In particolare, il settore della sorgente con parte della volta in mattoni che copriva l’ambiente antistante (fig. 66.2) e un piccolo tratto dell’originale copertura a sesto rialzato del vano contrassegnato dubitativamente quale «ventilatoio» nella pianta storica sembrano ascrivibili al suo primo impianto (fig. 66.3 e 15.4).
119Quest’ultimo è un ambiente di dimensioni modeste (m 1,51 × 3,37), la cui volta originale è costituita da mattoni che misurano cm 45 × 4 circa. Di essa si conserva solo un piccolo tratto, incluso in una copertura in pietrame informe che ne altera la forma. In alcuni tratti della muratura delle pareti, si nota ancora l’inserimento di un filare di mattoni che, come a Cefalà, costituisce l’orizzontamento della muratura. Concludiamo sottolineando come l’impiego di volte in laterizi in un impianto balneare dai caratteri così simili a quelli di Cefalà e, appare presumibile, non lontano cronologicamente, conferma in maniera indiretta la nostra ipotesi che vincola i materiali alla posizione che occupano nella fabbrica e alla funzione cui devono assolvere e, soprattutto, sottrae i Bagni a quella sorta di isolamento cui sono stati finora relegati.
3.2 Chapiteaux et bases du bain de Cefalà (Patrice Cressier)
120L’unique salle du bain thermal médiéval de Cefalà est divisée en deux parties inégales par une arcature de trois arcs soutenus par deux colonnes (fig. 67). Chacune de celles-ci repose sur une base de marbre et supporte un chapiteau, ces éléments constituant pratiquement tout le décor architectural intérieur de l’édifice. La chronologie exacte et la fonction même de ces supports ne semblent pas avoir préoccupé outre mesure les auteurs des nombreuses descriptions du monument publiées jusqu’à ce jour – descriptions de qualité pour le moins diverse. Le programme d’étude pluridisciplinaire de ce bain, dirigé par A. Bagnera et A. Nef, est l’occasion d’aborder de façon plus précise la question de l’origine et du rôle des bases et des chapiteaux utilisés dans cette arcature, éléments qui – comme nous allons le voir – vont se révéler porteurs d’une information historique plus riche que nos prédécesseurs ne l’avaient imaginée.
121Pour le démontrer, il convient tout d’abord de procéder à un examen attentif des deux supports considérés.
3.2.1 Les éléments de support
3.2.1.1 Support est
122Chapiteau est (pl. 19.1-2)
123Chapiteau corinthisant à quatre feuilles d’angle et une couronne d’acanthe.
H = 23,5 cm; L = 27,0 cm; D = 17,5 cm.
124Le chapiteau (ou son symétrique) est reproduit pour la première fois au milieu du xixe siècle par J.-Ph. Girault de Prangey149.
125On ne sait pourquoi, il a souvent été écrit que cette pièce avait été fabriquée ou sculptée en terre cuite (terracotta)150 : c’est, en fait, un calcaire rose violacé à grain fin qui a été utilisé.
126Elle présente quelques brisures et est recouverte par places de plusieurs pellicules blanchâtres indurées, traces d’un chaulage répété, mais son état de conservation est dans l’ensemble satisfaisant.
127Cette œuvre n’est pas sans élégance, grâce à l’évasement de sa corbeille et malgré des proportions peu élancées (H/L = 0,87).
128Le traitement du feuillage, en faible relief, est assez schématique: deux incisions parallèles marquent la nervure axiale, de part et d’autre de laquelle s’échelonnent des folioles arrondies, légèrement recreusées, celles situées le plus bas et le plus haut étant percées chacune d’un trou de trépan. Les nervures des quatre feuilles d’angle sont doubles. L’effet final de l’acanthe est un peu mou.
129À la couronne inférieure, le retournement de la pointe des feuilles est bien marqué. Les extrémités des quatre feuilles d’angle supérieures ne forment pas de petites volutes, comme c’est la règle en haute époque pour ce type morphologique, mais viennent s’aplatir sous les cornes de l’abaque.
130Aucun des motifs végétaux habituels (palmette, élément lyriforme ou caliciformes, fleurettes affrontées ou aux tiges entrelacées, etc.) n’occupe le centre des quatre faces, mais cet espace est partiellement envahi par le décor du bord de kalathos: trois oves flanquées de guillochures surmontent un ruban de perles ou plutôt de pirouettes, décor que l’on trouve d’ordinaire à l’échine des chapiteaux composites.
131Les cornes de l’abaque sont bien dessinées, mais le motif ornant le dé n’est identifiable sur aucune des faces.
132Le chapiteau est resté inachevé, comme en témoigne le haut de la corbeille laissé lisse sur sa face est. Dans la mesure où le second chapiteau présente lui aussi une face inachevée, mais orientée différemment, on peut penser que cette particularité est due à la position que ces deux pièces occupaient dans le monument pour lequel elles avaient été initialement conçues et qui n’était pas le bain de Cefalà.
133Le fait qu’on ait eu recours à une paire de chapiteaux, en bon état au moment de leur installation et provenant d’un même édifice, confirme les préoccupations esthétiques des constructeurs ou, peut-être plutôt, des aménageurs du bain thermal de Cefalà.
134Ce type de corinthisant commence à acquérir une certaine importance numérique à l’époque hadrienne, dans tout le bassin méditerranéen occidental151. Le traitement des feuilles rend cependant peu vraisemblable une attribution chronologique aussi haute. En l’absence de document immédiatement comparable ailleurs en Sicile152 – et donc sous réserve d’inventaire – et à partir du seul feuillage, il nous semble difficile de considérer ce chapiteau comme antérieur au IVe siècle (voire plutôt Ve siècle?). L’atrophie des volutes d’angle et l’altération du ruban de perles et pirouettes au profit de ces seules dernières sont des indices qui pourraient aller dans le même sens. On ne peut pas non plus mettre ce chapiteau en relation avec les principales traditions byzantines, bien documentées dans le Sud de l’Italie, en Sicile et en Ifrīqiya, qui privilégient l’acanthe épineuse sous ses différentes formes. Il serait difficile, enfin, d’y voir une œuvre médiévale sculptée tout exprès pour le bain de Cefalà: les proportions (H/L < 1) évoquent encore les production antiques, tandis qu’à ma connaissance aucun chapiteau normand ou postérieur connu ne répond à ce type morphologique. Il me semble donc que l’on peut assurer sans risque d’erreur que ce chapiteau, probablement datable du ve siècle, constitue un remploi tardif.
135Base est (fig. 68.1)
136Base attique.
H = 15,5 cm (9 cm pour la plinthe seule); L = 28,4 cm; Dsup. = 22,3 cm.
Marbre blanc.
137Cette base est reproduite pour la première fois par J.-Ph. Girault de Prangey au milieu du XIXe siècle153.
138Sa facture est soignée et son état de conservation excellent.
139Au premier regard la composition paraît classique puisque, selon le schéma attique, une plinthe lisse, un tore, un filet, une scotie à la concavité marquée, un filet et un tore se succèdent de bas en haut. Cependant, quatre larges feuilles lisses et pointues descendent de la scotie vers chacun des angles, constituant ainsi des sortes de griffes.
140Cette particularité fait douter de la chronologie exacte de la pièce et, en particulier, de l’attribution sans plus de discussion à l’Antiquité. L’hypothèse normande ne résiste pas à une observation attentive et semble devoir être écartée. En effet, l’architecture normande officielle adopte la forme classique de la base attique simple (à la chapelle palatine de Palerme – 1130 – ou au palais de la Zisa – 1166-1175 –, par exemple) ou innove avec des bases très étirées en hauteur où le nombre de tores est multiplié (voir le cas de Monreale – 1172 –, caractéristique de cette mode154 ou encore de San Giovani degli Eremiti, fig. 68.3). On tiendra cependant compte qu’en ce même cloître de Monreale, certaines de ces bases étirées en hauteur portent déjà une feuille d’acanthe à chacun de leurs angles (mais celle-ci est sculptée et non lisse), tandis que d’autres sont pourvues de griffes plus conventionnelles155. L’une des bases du cloître de la Magione à Palerme associe à ce même étirement vertical quatre petites feuilles d’angle naissant à mi-hauteur du tore156 ; là encore les proportions sont totalement distinctes de la base du bain de Cefalà. Aux arcs de l’étage supérieur du patio du palais palermitain de Chiaramonte (ou Steri), dont la construction date du début du xive siècle, l’une des bases, de structure attique, présente quatre feuilles s’étirant vers les angles, mais celles-ci naissent aussi à mi-hauteur du tore et non immédiatement sous la scotie. C’est un premier indice d’une datation probablement tardive de cette formule. On doit prendre garde, cependant, au fait que les remplois sont nombreux dans cette partie de l’édifice157. Le Palazzo Abatellis, à Palerme aussi, nous fournit une piste plus intéressante encore. Les deux étages du portique de sa grande cour font, en effet, appel à des bases identiques à celle qui nous occupe ici et n’en différant que par leurs dimensions sensiblement plus grandes158. Elles sont associées à des chapiteaux corinthisants à deux couronnes d’acanthe lisse, dont la face tournée vers le patio est timbrée des armes de la famille fondatrice (fig. 68.4). Si ces bases ne sont pas des remplois (ce que, en première approche, l’homogénéité du lot et le bon état de conservation semblent exclure tout à fait), elles seraient alors contemporaines de la construction du palais que l’on situe en 1490. D’autres bases, aujourd’hui hors de leur contexte d’origine et exposées dans l’une des salles de la Galleria Regionale della Sicilia, installée dans ce même palais Abatellis, pourraient appuyer le caractère tardif de la datation: associées à de volumineux chapiteaux corinthisants dont l’une des faces est richement historiée, elles sont attribuées à Domenico Gagini ou à son école et datées d’avant 1484; le retroussement de l’extrémité des feuilles d’angle constitue la seule différence avec les précédentes. Enfin, l’église palermitaine gothico-catalane de Santa Maria della Catena, élevée entre 1490 et 1520, a fait également appel à des bases répondant au même type de composition. Ce bref panorama amène à proposer une datation du XVe siècle – peut-être de sa seconde moitié – pour cette base des bains de Cefalà.
141Colonne est
142H = 157,4 cm; Dinf. = 20,4 cm; Dsup. = 18,8 cm.
Marbre blanc.
143Le fût, très légèrement tronconique, présente un double astragale en faible relief (htotale = 3,9 cm) à sa partie supérieure et un réglet (h = 3,9 cm) sous l’apophyge inférieure.
144Cette colonne, de dimensions modestes, est imparfaitement adaptée tant au chapiteau qu’à la base et, selon toute vraisemblance, il s’agit aussi d’un remploi159. En tout état de cause, les similitudes de dimensions avec quatre au moins des colonnes palermitaines à bague et à cartouche épigraphié qui nous sont parvenues160, ne constituent évidemment pas un argument suffisant pour assurer l’origine islamique de cette pièce, mais elles n’en demeurent pas moins significatives161.
3.2.1.2 Support ouest
145Chapiteau ouest (pl. 19.3-4)
146Chapiteau corinthisant à quatre feuilles d’angle et une couronne d’acanthe, pratiquement identique au chapiteau du support oriental.
H = 23,5 cm; L = 29,5 cm; D = 17,5 cm; H/L = 0,80.
Même calcaire grenu rose violacé que celui utilisé pour le chapiteau est.
147Comme son symétrique dans l’édifice, cette œuvre conserve les traces de chaulages successifs. De plus, sur la face sud, le haut de sa corbeille s’est trouvé noirci, probablement par la proximité d’un luminaire sur une longue période.
148On a affaire, ici aussi, au type connu des corinthisants à quatre feuilles d’angles et, comme sur le chapiteau précédent, une des faces est restée inachevée (la sud, dans ce cas). Facture et composition ne s’écartent de celles du chapiteau oriental que par quelques détails minimes qu’il nous suffira donc d’indiquer ici.
149Les deux différences principales concernent le traitement de la feuille d’acanthe: d’une part, la nervure y est dédoublée et, d’autre part, il n’a pas été fait usage du trépan pour souligner certaines folioles. En revanche, le motif de l’un des dés d’abaque (celui de la face nord) est moins érodé et peut être interprété comme une fleurette stylisée dont les pétales sont justement marqués de petits trous de trépan.
150Bien entendu, et pour les raisons exposées plus haut, l’hypothèse chronologique retenue reste la fin de l’Antiquité (ive, voire plutôt ve siècle). L’étroite similitude existant entre les deux chapiteaux laisse entendre qu’ils provenaient d’un même édifice.
151Base ouest (fig. 68.2)
152Base dorique.
H = 12,5 cm; L = 28,1 cm (?); Dsup. = 21,3 cm162.
Marbre blanc.
153Cette base, très simple, relève de l’ordre dorique. Elle est structurée en trois éléments classiques; ce sont, de bas en haut: une plinthe lisse, un tore et une baguette.
154Les angles de la plinthe ont été brisés (indice supplémentaire que l’on a affaire à un remploi).
155Évidemment, la grande simplicité de la composition de cette base rend d’autant plus délicate son attribution chronologique. Faute d’autres indices, on considérera en première hypothèse qu’il s’agit bien d’une pièce romaine.
156Colonne ouest
157H = 159,5 cm; Dinf. = 20,6 cm; Dsup. = 20,4 cm.
Marbre blanc veiné de brun.
158Le fût est du même type que celui décrit précédemment, et les dimensions en sont très proches. Ici, le relief de l’astragale (htotale = 1,5 cm) et celui du réglet (h = 3,9 cm) sont cependant mieux marqués.
159Tout comme celle dressée plus à l’est, et selon les arguments déjà évoqués, cette colonne constitue très certainement un remploi163.
3.2.2 Une transformation tardive de l’édifice?
160L’arcature divisant l’espace intérieur du bain de Cefalà est donc finalement constituée d’éléments hétérogènes, pour ne pas dire hétéroclites, presque tous utilisés en remploi: deux chapiteaux attribuables à l’Antiquité tardive, une base dorique antique (sans que l’on puisse apporter une meilleure précision), une base attique tardo-gothique (XVe siècle) et deux fûts d’époque indéterminée mais de mêmes proportions que d’autres colonnes palermitaines timbrées d’inscriptions arabes, islamiques plutôt que normandes, et donc probablement contemporaines de celles-ci.
161La rareté en Sicile du type morphologique auquel appartiennent les deux chapiteaux amène à se poser la question (encore non résolue par manque d’indices explicites) de leur provenance. On remarquera que l’un comme l’autre ont été utilisés sans avoir fait l’objet d’aucun aménagement ni réélaboration164.
162Si le recours systématique au remploi n’est rare ni dans l’architecture islamique ni dans l’architecture normande165, il n’est pas non plus synonyme de construction au rabais et le bain de Cefalà en apporte confirmation lui aussi: dans ce cas, le choix raisonné des éléments architecturaux utilisés a conféré à l’arcature mise en place une réelle élégance, rehaussée par le jeu de bichromie introduit par les chapiteaux166, bichromie qui reste cependant bien discrète.
163Il n’est pas toujours facile de dater une réalisation composite comme celle-ci, mais on peut au moins assurer qu’elle est contemporaine ou postérieure à la plus récente des pièces intervenant dans la composition. Il s’agit ici de la base du support est, caractérisée par ses quatre feuilles d’angles. Nous avons vu que les éléments de comparaison bien datés sont tous attribuables à la deuxième moitié du XVe siècle. On ne peut exclure que le modèle soit apparu un peu avant (rappelons que certaines bases normandes de Sicile comportent déjà de telles feuilles d’angles, mais avec des proportions et une composition totalement distinctes), mais il ne s’agit encore là que de spéculations. Un argument supplémentaire – non négligeable – doit être pris en compte: en 1406 le bain de Cefalà semble entrer dans le patrimoine de la famille Abatellis, dont le palais palermitain, plus tardif, fait un ample usage du type de base dont j’ai souligné la spécificité.
164Cette proposition de chronologie tardive (deuxième moitié du XVe siècle) surprend au premier abord si on la confronte à ce que l’on admettait jusqu’à présent le plus souvent de l’histoire de l’édifice.
165Jusqu’à présent, D. Ryolo a été l’un des rares chercheurs à situer durant la seconde moitié du XVe siècle la division intérieure du bain par la triple arcature, en comparant celle-ci en particulier avec celle du portique latéral de la cathédrale de Palerme construit en 1465. Il n’en considérait pas moins les deux colonnes de Cefalà comme remplois islamiques, et les deux bases comme remplois normands, en évitant de s’interroger sur la chronologie des chapiteaux167. Mais l’opinion la plus répandue était que l’arcature divisant l’espace était d’époque normande, comme l’a assuré par exemple V. Strika168.
166Aujourd’hui, la minutieuse étude architecturale menée par Rosa Di Liberto169 semble démontrer que la division de la vaste nef recouvrant les installations balnéaires appartient bien à la phase constructive de l’époque de Roger II. La datation plus tardive de la base orientale à quatre feuilles ne pouvant guère être remise en cause, il faut donc admettre que la triple arcature fit l’objet, à un moment donné de l’histoire de l’édifice, d’une reprise en sous-œuvre. Cette hypothèse s’accorde bien avec la façon dont chacune des deux bases supportant les colonnes repose sur un petit massif de briques, ainsi que sur les caractéristiques physiques de ces dernières. Ce réaménagement pourrait avoir eu lieu au milieu du XVIIIe siècle lorsqu’une série de transformations affecte l’ensemble du bain170.
167Il y a quelque chose de paradoxal en ce que la triple arcature, composition architecturale considérée jusqu’à maintenant comme l’une des caractéristiques de l’architecture «arabo-normande», ait fait usage à Cefalà d’éléments ornementaux postérieurs à ce moment. Le caractère manifestement composite du lot d’éléments architectoniques intervenant dans ces supports ne manque pas d’intérêt, mais la modestie de ceux-ci interdit de voir une raison idéologique dans ce recours aux spolia et nous pensons plus volontiers qu’il est l’indice d’une certaine urgence ressentie par les constructeurs.
168Par ailleurs, des élucubrations interprétatives, comme la mise en parallèle de cette arcature avec des monuments islamiques emblématiques du Proche-Orient (la façade de la mosquée omeyyade de Damas ou la forteresse abbaside d’Ukhaydir par exemple)171 perdent à présent tout fondement, ce qui est intellectuellement plutôt rassurant.
169Le seul regret que peut susciter cette brève étude est que Cefalà s’est révélé une occasion perdue de documenter in situ ce qui reste un des chaînons manquants dans l’évolution du chapiteau islamique d’Occident: le chapiteau islamique de Sicile, qu’Aghlabides, Fatimides ou Kalbides devaient pourtant bien avoir importé ou adapté dans leurs édifices dynastiques. Le manque d’intérêt de la part des chercheurs potentiellement concernés, et sans doute aussi la rareté – sinon l’absence – de pièces identifiables de façon immédiate et simpliste, brouillent encore quelque peu les pistes. Une recherche sur ce sujet s’impose de façon d’autant plus pressante qu’elle contribuerait à son tour à la mise en lumière de ce que fut l’architecture islamique sicilienne, que les réalisations normandes continuent à nous cacher par leur nombre et leur magnificence…
Notes de bas de page
1 Per la disamina sulle fonti e l’inquadramento storico dell’edificio, si rimanda a A. Nef, Les bains, supra.
2 La hamma è una sorgente termale calda che può essere utilizzata per costruire un bagno diverso dal hammām che usa i vapori dell’acqua, appositamente riscaldata attraverso un impianto termale. Sul termine e la specificità della hamma, nonché sulle attestazioni documentate attraverso scavi archeologici, vedi A. Bagnera, I bagni, p. 161-162 e A. Nef, Les bains, p. 11-14, con bibliografia precedente.
3 Queste membrature architettoniche sono state esaminate da P. Cressier, infra.
4 Ringrazio l’amico Rossano Zapparrata per avermi regalato il suo tempo e le tante belle immagini che corredano questo contributo.
5 Gregorio 1790.
6 Il volume di F. Saverio Brancato, corredato da un rilievo ormai storico, è senz’altro il più completo studio sui Bagni finora pubblicato (Brancato et alii, 1982).
7 Il nuovo rilievo, che ho seguito in ogni fase, è stato effettuato da Francesco Scirè (F. Sciré, La rappresentazione, infra). Salvo D’Amelio ha gentilmente riportato i dati topografici in quote assolute tramite un rilievo gps che ha permesso di individuare anche l’esatto orientamento dell’edificio. All’amico architetto va il mio sentito ringraziamento.
8 Si rimanda ai contributi in questo stesso volume di: Di Liberto, Il fregio; Giunta, L’iscrizione; P. Cressier et R. Di Liberto, Les bandeaux, infra.
9 Vedi Di Liberto, Il fregio.
10 Lojacono 1961, p. 170; Boscarino 1964-65, p. 8; Brancato et alii 1982, p. 62.
11 Sull’inquadramento cronologico della chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio a prima del 1140, vedi in ultimo Acconcia Longo 2007, p. 267-293.
12 Lojacono 1961, p. 170; Ryolo 1971, p. 26; Strika 1973, p. 32, 33; Brancato et alii 1982, p. 62, 63.
13 Vedi A. Bagnera, I bagni ed E. Pezzini, La ceramica, p. 356-365.
14 L’ipotesi che l’impianto originario dell’edificio sia ascrivibile ad età romana è sostenuta da Domenico Ryolo e, più cautamente, da Strika (Ryolo 1971, p. 26-29; Strika 1973, p. 32). Salvatore Boscarino riconosce la tradizione bizantina nel disegno del muro su tre archi, definito tribelon, e nell’uso dei mattoni «...per cui è pensabile che l’architetto arabo […] abbia utilizzato nella realizzazione strutture e materiali di provenienza bizantina e maestranze, che erano abituate ad altre tecniche operative...» (Boscarino 1964-65, p. 13, 14).
15 Questa tesi è stata genericamente sostenuta a partire dalla fine del Settecento (Gregorio 1790, p. 93). L’attribuzione ad età islamica è stata ripresa nella prima metà del XIX secolo (Gally Knight 1838, p. 325 e, seppur con titubanza, da Girault de Prangey 1841, p. 92). In tempi più recenti: Lojacono 1961, 170; Cuccia 1965; Boscarino 1964-65, p. 12-14; Brancato 1982, 53-56; De Miranda 2010, p. 49.
16 Per la ricostruzione del progetto geo politico in cui si inseriscono i Bagni di Cefalà si rimanda a L. Arcifa, I bagni.
17 Al-Idrīsī 1999, p. 309.
18 Sulle Terme di Termini Imerese vedi Belvedere 1993, p. 50- 58.
19 Vedi A. Bagnera, I bagni, p. 69-76.
20 Brancato 1982, tav. 1.
21 Sull’uso dei Bagni a scopo terapeutico vedi Bagnera-Nef 2007.
22 Oggi l’acqua arriva nelle vasche attraverso una tubazione approntata dalla Soprintendenza ai Beni Culturali di Palermo nei primi anni ’90. Essa convoglia una vena, di simili caratteristiche, affiorante nel vicino paese di Villafrati.
23 Per l’esame di queste membrature architettoniche si rimanda a P. Cressier, Chapiteaux, infra.
24 Tale apparente anomalia si spiega con la presenza delle nicchie nel paramento interno del muro, come più dettagliatamente esposto nel paragrafo sull’analisi architettonica dell’edificio.
25 L’analisi storico-artistica di questi elementi decorativi è in P. Cressier e R. Di Liberto, Les bandeaux, infra.
26 Per l’analisi architettonica e stratigrafica del fregio si rimanda a R. Di Liberto, Il fregio, infra.
27 In tempi recenti il fondaco era stato collegato ai Bagni mediante un corridoio ricavato fra questo muro ed un altro eretto a sinistra della porta d’ingresso (vedi Cuccia 1965, tav. IV, IX, XIII).
28 A rendere certa la costruzione di questo muro in un periodo recente è una foto di Antonio Salinas del 1893 che riprende il muro est dell’edificio (vedi Di Liberto, Il fregio, fig. 75.1-2). In corrispondenza del suo angolo sudovest è ben visibile l’accumulo di terra di scivolamento che occlude parte del prospetto. È del tutto evidente che la costruzione del muro ortogonale a detto prospetto per arginare la ricaduta a valle del terreno è da ascrivere ad un momento successivo.
29 Il prosciugamento della sorgente fa si che si possa confidare soltanto sui dati riportati nella bibliografia precedente per indicarne la localizzazione. Secondo Domenico Ryolo, l’edificio è posto a m 355, una quota, dunque, più bassa di m 25 rispetto a quella dell’affioramento della sorgente (m 380), (Ryolo 1971, p. 20).
30 «Nel Vallone Bagni con il quale inizia il corso d’acqua si ha […] la sorgente Bagni (561) che per le sue caratteristiche e per la sua portata è la più importante del bacino. […] L’acqua termale (omeoterme) sgorga a 38° di temperatura. […] La sorgente ha dato portata di 1/sec. 19.00 il 28 giugno 1929 e di 1/sec 13.00 il 18-7-1930» (Le sorgenti 1934, p. 122). I dati metrici che abbiamo riportato sono indicati nella tavola di p. 320, 321. Che la sorgente affiorasse in forma di polla è reso certo da una relazione del Genio Civile: «... la sorgente che sgorga a forma di polla dalla roccia (38° gradi) ha qualità terapeutiche...» (Brancato 1982, tav. 1). Sulle caratteristiche dell’acqua termale si veda anche Alaimo et alii 1978.
31 Domenico Ryolo si è soffermato sull’ubicazione della sorgente, riportando i dati metrici forniti dal Servizio Idrografico Italiano (Le sorgenti 1934, p. 320, 321). Francesco S. Brancato riferisce alcune informazioni tratte da una relazione del Genio Civile: «...l’acqua viene incanalata in un canale in muratura dal quale sgorga in tre vasche. L’acqua sgorga perenne con portate variabilissime...» (Brancato 1982, tav. 1). Tuttavia, non avendo rilevato la tubatura all’interno della conca, nessuno dei due studiosi ha descritto l’effettivo funzionamento idraulico del Bagno.
32 A. Nef, Le complexe, p. 52.
33 Il pavimento del gradino costituito da tali mattoni si conserva per un tratto di cm 43. La prassi cantieristica di porre in opera un pavimento su un sottostante piano opportunamente livellato, è comunemente impiegata per evitare la frattura degli elementi di finitura.
34 Come vedremo analizzando le fasi tarde dei Bagni, uno degli elementi di prova a supporto della successione temporale prospettata è costituita dalla vistosa traccia di calcare, dell’altezza di circa 20 cm, che si segue ininterrottamente per tutta la parete del canalone.
35 Lo spessore del tubo è di cm 1,2.
36 Catusi, dall’arabo qādūs, è il termine con il quale vengono designati i tubo di terracotta in siciliano. E. Pezzini, La ceramica di età islamica, p. 373.
37 Abbiamo accertato l’andamento del tubo introducendo il braccio nella cavità, fin dove possibile. Tale verifica ci consente di affermare che il gomito posto all’imboccatura si raccorda con un altro elemento fittile, la cui superficie è stata verificata attraverso il tatto. La misura di 4,70 m è stata rilevata facendo scorrere all’interno della cavità un metro a nastro metallico. Tale operazione è stata replicata in due giorni diversi, affinché si potesse fornire con certezza il dato metrico.
38 Le nostre ipotesi circa il funzionamento degli impianti idraulici dei Bagni in età medievale e moderna sono state supportate dal competente apporto dell’amico ingegnere Carlo Pezzini, cui va il nostro ringraziamento. Eventuali incongruenze di ordine storico-tecnologico sono interamente ascrivibili alla nostra responsabilità.
39 Vedi A. Bagnera, I bagni, p. 76-79, fig. 11.3-4.
40 Infatti, anche considerando la minima pendenza possibile, il condotto intercetta l’attuale fondo della vasca meridionale. Queste trasformazioni sono trattate nel paragrafo sulle trasformazioni tarde dell’edificio.
41 Vedi nota 28, supra.
42 A. Bagnera, I bagni, p. 101-115, E. Pezzini, La ceramica di età islamica, p. 366-373.
43 Il ricorso è il più basso fra i tre sottostanti i vani da cui sgorgava l’acqua.
44 Pur non volendo istituire improponibili confronti, tra gli esempi che oggi possono restituire l’immagine di una simile struttura, sono i bagni termali dell’isola di San Miguel, Açores, a Furnas (Portogallo), una località in cui le acque calde sono incanalate in una serie di vasche scoperte, delimitate da muri (foto e filmati sono in: http://www.viajecomigo.com/2014/11/30/furnas-ilha-de-s-miguel-acores/).
45 Vedi, infra, p. 200.
46 «Peraltro i frammenti di tubazioni fittili, di tegole e di mattoni restituiti dagli strati 1009 e 1012 indicano chiaramente che in età kalbita in connessione alla sorgente vi era un costruito» (E. Pezzini, La ceramica di età islamica, p. 366).
47 Ibid.
48 Vedi p. 184 e n. 30. Le informazioni sulle coordinate geografiche e la localizzazione grafica della fonte sono frutto della competenza e del lavoro dell’amico topografo Pietro Marescalchi, cui va il mio sentito ringraziamento.
49 A. Bagnera, I bagni, p. 101-115.
50 La porzione del piano in cocciopesto che si appoggiava al muro meridionale dell’edificio, sigillando il deposito archeologico precedente alla sua costruzione, è stata arbitrariamente asportata negli anni ’80 dello scorso secolo nel corso dei lavori preliminari al progetto di «restauro» a cura dell’Ente per i Palazzi e le Ville di Sicilia, allora proprietaria del sito.
51 La foto dell’archivio della Soprintendenza ai Beni Culturali di Palermo è senza data. Tuttavia, una scritta sul muro d’ingresso, a destra del portone, inneggiante al Duce costituisce un buon indizio per la sua collocazione cronologica.
52 A. Nef, Le complexe, p. 53.
53 Amico 1855-1956, p. 123.
54 Ryolo 1971, p. 21, Brancato et alii 1982, p. 94 e note 26, 27.
55 Il disegno, che esamineremo nel dettaglio di seguito, è in Girault de Prangey 1841, pl. 7.
56 Vedi P. Cressier, Chapiteaux, p. 230.
57 Sullo scavo, vedi A. Bagnera, I bagni, p. 81-88.
58 Tale articolazione è comunemente impiegata nelle porte degli edifici aulici già dall’età della Contea (1061-1130). Vedi, ad esempio, la porta d’ingresso della Chiesa inferiore del Palazzo dei Normanni a Palermo (Zorić 2002, p. 150 e fig. 23 a p. 179).
59 Ci riferiamo a Henry Gally Knight e a Joseph-Philibert Girault de Prangey, i cui resoconti di viaggio saranno esaminati infra.
60 La foto è a firma di Dante Cappellani, attivo professionalmente dagli anni ’20 agli anni ’60 dello scorso secolo.
61 Nonostante la foto sia senza data, possiamo affermare che la porta è stata riaperta entro il 1965, quando Sofia Cuccia ne pubblica un’immagine che la ritrae (Cuccia 1965, tav. XI).
62 La bicromia degli archi, ottenuta alternando materiali diversi, non costituisce alcun elemento di novità, soprattutto nel territorio di Messina (v. infra p. 224-225).
63 L’ipotesi che a sud ovest dell’edificio fosse praticato un ingresso già in età medievale sembra trovare conforto nella documentazione storica esaminata da Alessandra Bagnera. La studiosa rileva come alcuni mattoni ammorsati allo stipite proseguano in direzione del vano della porta, ad una quota compatibile con quella di una soglia connessa alla sistemazione interna del Bagno (vedi A. Bagnera, I Bagni, p. 83-87).
64 Già F. S. Brancato aveva sottolineato come in corrispondenza degli ingressi ovest ed est, i mattoni d’imposta della volta originari siano stati forzati per inserire le piattabande (Brancato 1982, p. 42).
65 Il ragionamento non riguarda neanche la nicchia orientale del fronte nord, fortemente rimaneggiata poiché trasformata in porta di collegamento con il fondaco.
66 Vedi R. Di Liberto, Il fregio.
67 La datazione dell’iscrizione è in R. Giunta, L’iscrizione, p. 287.
68 Lojacono 1961, p. 170, Ryolo 1971, p. 26, Strika 1973, p. 32,33, Brancato et alii 1982, p. 32, 33.
69 L’analisi stratigrafica di questa porzione dell’edificio è stata confortata dall’esito dell’esame mineralogico-petrografico condotto su diversi campioni di calcarenite. Vedi R. Di Liberto, Il fregio, p. 250-251.
70 L’esistenza di un piano sopra i Bagni è attestata, già nel 1838, dalla descrizione pubblicata da Gally Knight. Questi aspetti sono trattati nel paragrafo sulle fasi tarde dell’edificio v. infra.
71 Secondo la ricostruzione del ductus dell’iscrizione di Roberta Giunta, su questo prospetto doveva esserci «un chiaro riferimento alla committenza dell’edificio, che risulterebbe oltretutto annunciata in corrispondenza dell’originale ingresso principale dell’edificio termale»: R. Giunta, L’iscrizione, p. 279.
72 Infra p. 225.
73 Rapisarda 2012, p. 19, 20.
74 «... I determined to avail myself of the opportunity of escape which the San Wenefrede presented. We set about our preparations with as much alacrity as we could under the baneful influence of the oppressive scirocco, and transferring ourselves on board the steamer, bade adieu to Sicily, carrying away with us the most interesting recollections...», Gally Knight 1838, p. 323.
75 Ibid., p. 323.
76 Il testo e le tavole sono pubblicati in due tempi diversi. Nel 1838 vede la luce un volume senza tavole, Normans in Sicily: being a sequel to “An architectural tour in Normandy” che l’anno successivo viene tradotto in francese e pubblicato a Parigi e a Caen con il titolo Relation d’une excursion monumentale en Sicile et en Calabre, precédée d’un essai historique sur la conquête de la Sicile par les Normands e nel 1841, in tedesco, a Lipsia Über die Entwicklung der Architektur vom X bis XIV Jahrhundert unter den Normannen in Sizilie.
77 Vedi R. Di Liberto, Il fregio, p. 259.
78 Girault de Prangey 1841, pl. 7.
79 Gally Knight 1838, p. 324.
80 Ibid., p. 93.
81 Ibid., p. 92.
82 Vedi A. Nef, Le complexe, p. 56.
83 La ricostruzione di Girault de Prangey è incompatibile con il sistema di convogliamento e diramazione delle acque già descritto esaminando le fasi di età islamica dei Bagni.
84 A. Nef, Le complexe, p. 55.
85 Lo scavo è stato effettuato da Alessandra Bagnera, cui si rimanda per gli esiti dell’indagine (A. Bagnera, I bagni, p. 82).
86 Oltre alle dimensioni, anche le analisi mineralogico-petrografiche condotte su diversi campioni di materiale fittile dimostrano che gli stipiti di queste porte e le loro piattabande sono costruiti con gli stessi mattoni impiegati tanto nelle volte originali, quanto nei cantonali della zona basamentale dell’edificio e nei ricorsi della muratura. Vedi R. Giarrusso e A. Mulone, Le analisi, p. 501-502.
87 Mongitore 1743, II, p. 259.
88 Vedi P. Cressier, Chapiteaux, p. 230.
89 D. Ryolo ha proposto raffronti che vanno dall’età guglielmina all’inizio del ‘500 (Ryolo 1971, p. 31). La datazione della base all’età dei Guglielmi è sostenuta, invece, da Di Stefano-Krönig, p. 138; Scerrato 1994, p. 345; Miranda 2010, p. 52.
90 Gabrici-Levi 2003, Buttà 2013 e Buttà cds.; sul palazzo vedi Spatrisano 1972.
91 Meli 1991.
92 Giuffrè 1996; Scibilia 2007.
93 Valenziano 2006, p. 44; Meli 1991, con bibliografia precedente.
94 Brancato 1982, p. 52.
95 A. Nef, Le complexe, p. 55.
96 La famiglia Diana è feudataria dei Bagni dal 1638 al 1836. Dal 1732 il duca Guglielmo Niccolò ne diviene il proprietario. È lo stesso duca che, nel 1748, fonda il paese di Cefalà Diana. L’ambizione di Guglielmo Niccolò e la disponibilità di mezzi finanziari spiegano l’intervento di restauro dell’edificio. Cf. A. Bagnera e A. Nef, Synthèse conclusive, p. 532-533.
97 V. Amico in G. Di Marzo 1855-1856, p. 123.
98 L’ipotesi che la membratura originaria non fosse sufficientemente solida per resistere all’impatto con i materiali del crollo è indirettamente confortata dai due capitelli che sormontano le colonne, entrambi lavorati nella pietra, un materiale senz’altro più fragile del marmo. Non si può, dunque, escludere che, nella stesura medievale, anche questa base fosse costituita dello stesso materiale.
99 Boscarino 1964, p. 10. Già in precedenza, Pietro Lojacono aveva interpretato quali impronte di centina gli stretti incassi ancora visibili sopra l’imposta della volta (Lojacono 1961, p. 171).
100 Gregorio 1790, p. 93.
101 Sui mulini a ruota orizzontale vedi P. Benoit, Le moulin, p. 307-316.
102 Ci riferiamo ad una foto di A. Salinas del 1893 (vedi R. Di Liberto, Il fregio, infra, fig. 70.1).
103 Gally Knight 1838, p. 324.
104 Abbiamo riferito alla precedente hamma anche parte del muro est dell’edificio, nonché la sistemazione del calpestio con pietre e cocciopesto individuata sia entro la nicchia sia nell’area sudoccidentale dell’edificio.
105 Alcune immagini pubblicate da F. S. Brancato mostrano un tramezzo costruito fra le due vasche tanto più alto rispetto a quello originario da inglobare le basi, e perfino parte del fusto delle colonne (Brancato 1982, fig. 11, 13, 15, 16). Nel 1982 questo muro era già stato smontato.
106 Si tratta di una foto dell’Archivio della Soprintendenza del 1992, negativo n. 429, che precede gli ultimi interventi di restauro.
107 È da escludere che il muretto proseguisse oltre le colonne in direzione est ed ovest perché la sua presenza avrebbe costituito un inutile ostacolo al percorso interno al bagno. Tale configurazione è stata raggiunta solo in seguito al rialzamento settecentesco della zona sud dell’edificio.
108 Questa canaletta è stata messa in luce da un saggio di scavo (v. A. Bagnera, I bagni, p. 76-77).
109 Creswell 1978-1979, p. 246-248; Lézine 1968, p. 35-43; Marçais 1954, p. 23-24.
110 Combe-Sauvaget-Wiet 1932, p. 104, n° 549; Creswell 1978-1979, II, p. 325-326; Golvin 1974, p. 190-191; Maoudoud 1991, p. 45-46; Marçais 1926-1927, p. 35; Gabriele et alii 1991, fig. 45 a p. 72; Hill-Golvin 1976, fig. 109, 110.
111 Sulla moschea di Sfax, fondata in età aglabita ma trasformata in epoca ziride, a partire dalla fine del X sec., vedi Marçais 1926-27, I, p. 163; Marçais-Golvin 1960; Golvin 1974; Gabriele et alii 1991, fig. 32 a p. 65.
112 La data compare nell’iscrizione (2-4) del minareto settentrionale (Bloom 1983, p. 20-24). La moschea prende il nome dal califfo al-Hākim che ha apportato sostanziali trasformazioni all’edificio. Sul minareto di al-Hākim vedi anche Barrucand 1998, p. 66,67; Creswell 1952-1959, I, p. 65-106; Behrens-Abouseif 1989, p. 63-65; Hill-Golvin 1976, p. 27-28.
113 Behrens-Abouseif 1992, p. 15-36; Williams 1983; Creswell 1978-1979, I, p. 247 s. La moschea è nota soprattutto per avere due prospetti principali, uno rivolto verso la qibla, l’altro verso la strada principale.
114 Per questi esempi, si rimanda a Di Liberto c.d.s.b.
115 Di Liberto 1996, in particolare p. 23 e fig. 13 e 14.
116 Sulle fasce epigrafiche siciliane di età normanna e sulla loro valenza di strumento di glorificazione del committente, si rimanda a Di Liberto c.d.s.b.
117 Il campanile era pertinente all’omonima chiesa, inglobata all’interno del quartiere militare di San Giacomo e trasformata in un alloggio a servizio della caserma, nella metà del Seicento. Il campanile, allora superstite, fu demolito alla fine dell’Ottocento. Il testo dell’epigrafe, noto attraverso la lettura di Michele Amari, è stato riferito all’età della Contea fino in tempi recenti (Amari, 1875, n. VII, p. 42-47, tav. V, fig. 1 e in precedenza, Morso 1827, p. 137-148). Lo stesso W. Krönig inserisce la chiesa fra i monumenti perduti dell’età della Contea (Di Stefano-Krönig 1979, p. XXV). Tuttavia, Jeremy Johns ha escluso che si possa leggere una data nella trascrizione pervenutaci (Johns, 2010, p. 355). Su questo aspetto, si veda R. Giunta, L’iscrizione.
118 Come scrive Salvatore Morso nel 1827: «... si appalesò ... un pezzetto del campanile con poche lettere cufiche, che ne fregiavano l’ambito...» . Riteniamo che l’uso del vocabolo ambito non lasci dubbi circa lo svolgersi dell’iscrizione lungo il perimetro del campanile. Esso, a quel tempo, presentava «...coperta una piccola parte dell’estremità superiore fra il sud, e l’ovest, dove si vedono in una fascia sopra, e sotto rabiscata alcune lettere cufiche nella stessa pietra scolpite...» . Secondo questa descrizione, non vi è dubbio che anche questa iscrizione fosse delimitata da cornici e che essa si trovasse all’estremità del campanile. Vedi Morso 1827, p. 137-148; le citazioni sono a p. 138 e 139.
119 Schroeder 1938-39, II, p. 981-1045 e fig. 345 a p. 1004.
120 Hill-Golvin 1976, fig. 27, 28.
121 Vedi, in questo volume, i contributi di R. Giunta, per la lettura dell’iscrizione e di R. Di Liberto e P. Cressier, Les bandeaux, e R. Di Liberto, Il fregio, per l’analisi architettonica e degli elementi decorativi del fregio.
122 Su alcuni conci dell’epigrafe della Martorana si conservano ancora vistose tracce del colore rosso del fondo.
123 Per la lettura delle epigrafi arabe si rimanda a R. Giunta, L’iscrizione, p. 288-290. Sulla mutila iscrizione greca della Martorana, vedi Salinas 1872; Jacob 2007, p. 165 e nota 15. Ringrazio l’amico Mario Re per avermi segnalato quest’ultimo articolo.
124 Hill-Golvin 1976, fig. 109, 110.
125 Sulla Vivienda de la Alberca vedi Vallejo Triano 2010, tav. 312 a p. 374 e la pianta a p. 468, fig. 45. Sulla Casa di Ja‘far vedi Ibid., p. 370, 377, 426, 438-40, 490, tav. 315, 369 e 370; Id. 1990. Per la Dār al-Mulk si rimanda a Id. 2010, tav. 311 a p. 373; la pianta con le fasi costruttive è a p. 490, fig. 4. Ringrazio l’amico studioso per avermi fornito preziose indicazioni su queste case. La datazione tarda dell’ingresso al Bagno della Pescheria di Cordova (XIV-XV sec.) proposto da Brancato ha rivelato l’inadeguatezza di tale raffronto (Cfr. Brancato 1982, p. 47, fig. 34, 36).
126 L’edificio, ed in particolare la triplice archeggiatura di ingresso al nucleo basilicale cui ci riferiamo, costituiscono uno dei migliori di anastilosi in terra di Spagna (Vallejo Triano 1995).
127 Secondo A. Lézine, la moschea di Kairouan è «... le prototype dont s’est inspiré en le développant, le constructeur de la mosquée des Trois Portes...» (Lézine 1966, p. 10-52; la citazione è a p. 13). Sulla moschea di Kairouan, fondata nel IX sec. ma trasformata a più riprese con l’aggiunta di un nartece dal coronamento merlato, si veda inoltre: Marçais 1926-1927, I, p. 15-32; Maoudoud 1991, p. 20-31; Creswell 1978-1979, II, p. 208-226, 308-320. Per il minareto si rimanda a Golvin 1974, p. 192-198.
128 Ad esempio, è già stato sottolineato come, in Sicilia, l’inserimento delle epigrafi nelle facciate degli edifici sia attestato già in età kalbita da due iscrizioni edili (Scerrato 1994, p. 345): una a Termini Imerese, l’altra a Palermo (vedi, in ultimo, Giunta 2012, p. 17-19).
129 Zorić 2002, in particolare p. 147-149 e figg. 5, 6,17,18. La sproporzione fra le notevoli dimensioni dei pulvini rispetto a quella dei sottostanti capitelli trova spiegazione nel ruolo statico di sostegno della soprastante Cappella Palatina. La datazione della Chiesa inferiore sostenuta dallo studioso, appare confermata da un’inedita indagine archeologica, condotta dalla Soprintendenza di Palermo. La notizia è stata resa nota dal Soprintendente, Stefano Vassallo, intervenuto alla conferenza L’itinerario Arabo Normanno riconosciuto dall’Unesco. Attualità, progetti e ricerche (Palermo, Palazzo Ajutamicristo, 19 aprile 2016). Sulla Chiesa inferiore si veda anche Dittelbach-Sack 2005; una bella immagine della chiesa è in Andaloro 2011, p. 98, 99.
130 Di Liberto 2013, p. 141-149.
131 Sulla Torre Pisana, vedi Zoric’ 2014. Si veda, inoltre, Di Liberto 2013, p. 165, 166; per una foto di questo dettaglio vedi Andaloro 2011, p. 78.
132 Una breve descrizione di queste sale corredata dalle relative immagini è in Bellanca 2015, p. 112, 113, fig. 9-14; si veda anche Di Liberto 2013, p. 159-161. Gli scavi archeologici condotti di recente hanno fatto ipotizzare che una parte del basamento dell’edificio ruggeriano sia una preesistenza islamica (Vassallo 2015, p. 114-117 e fig. 6; Canzonieri-Vassallo 2014)
133 Ringrazio l’arch. Fabrizio Agnello, che con generosità mi ha fornito questa fotografia, scattata nell’ambito delle operazioni di rilevamento della Torre Pisana, commissionategli dalla Protezione Civile. Il mio ringraziamento va anche a questo Ente, nella persona della dott.ssa Graziella Marino, per avermi concesso l’autorizzazione a pubblicare l’immagine di loro proprietà.
134 Una foto di dettaglio è in Staacke 1991, fig. 180, p. 197.
135 Il dettaglio si coglie appieno in una foto pubblicata da Caronia-Noto 1988, p. 193.
136 Schede sintetiche di queste chiese nel territorio di Messina, del periodo della Contea, sono menzionate in Il Medioevo in Sicilia.
137 Filangeri 1979, p. 90-95; Di Stefano-Krönig 1979, tav. XXX .
138 Filangeri 1979, p. 82-87; Di Stefano-Krönig 1979, tav. XXI-XXII.
139 Autore 1934, p. 53.
140 Filangeri 1979, p. 78-81; Di Stefano-Krönig 1979, tav. XVII-XX; Finocchio s.d.
141 Nella Cattedrale di Cefalù i mattoni sono usati negli archi di scarico di finestre, archi e nelle stesse murature (Zoric1989, fig. 183 p. 263, fig. 185 p. 264, fig. 195 e 196, p. 269). Mattoni compaiono anche nelle coperture del vano scala e formano gli archivolti di alcune finestre della Torre Pisana, ancora a Palazzo dei Normanni, gli archi del portico colonnato antistante l’ingresso della Cappella Palatina sono interamente costituiti da mattoni (Andaloro 2011, foto a p. 102 e 103, 110 e 43) Per i mattoni del Palazzo Reale vedi De Santis 2017, p. 49-66. La chiesa di San Giovanni dei Lebbrosi è oggetto di indagine da parte di una missione di studio spagnola, diretta da Giuseppe Mandalà e María de los Ángeles Utrero Agudo; da quest’anno è stata avviata una campagna di scavo a cura della Soprintendenza Archeologica di Palermo. Per un report dei primi risultati vedi Utrero Agudo – Mandalà 2016.
142 I tentativi di cercare raffronti puntuali anche con esempi della Spagna andalusa e nel Nord Africa si sono rivelati infruttuosi (Boscarino 1964-65, nota 13).
143 Il c.d. Bagno delle Donne è stato ricostruito come una «sala rettangolare (20x15) con pareti movimentate da piccole nicchie ogivali e provvista di una vasca a gradini da cui partiva un canale di scarico a cielo aperto che attraversava il vano per tutta la lunghezza. In parte demolito e in parte inglobato nel nuovo “Grand Hotel”», v. Bagnera 2003, p. 39, n. 10. Sui bagni termali medievali documentati in Sicilia, vedi Bagnera-Nef 2007, in particolare per Cefalà, p. 277 e n. 58.
144 Idrīsī 1999, p. 309.
145 Vedi Belvedere 1993, p. 51-58, con bibliografia precedente.
146 La pianta, riprodotta in Battaglia 1887, è pubblicata da Belvedere 1993 a p. 54, fig. 56.
147 Sarebbe stato opportuno condurre ulteriori verifiche, un rilievo più accurato delle strutture che riteniamo originali e delle foto di qualità. Tuttavia, a causa dei lavori di ristrutturazione che da diversi mesi si conducono nell’edificio, non ci è stato possibile condurre queste indagini.
148 L’albergo è stato costruito alla fine dell’Ottocento, su progetto dell’architetto Giuseppe Damiani Almeyda.
149 Girault de Prangey 1841, pl. VII.
150 Ainsi dans l’article de D. Ryolo, auteur pourtant attentif aux modes de construction (Ryolo 1971, p. 21 et 31), dans la fiche consacrée à l’édifice sur le site de Musée sans Frontières http://www.discoverislamicart.org/database_item.php?id=monument;ISL;it;Mon01;9; (consulté le 27 juin 2012), ou encore dans un opuscule récent peu avare d’erreurs de toutes sortes (De Miranda 2010, p. 52). Au moment où ces lignes sont écrites, on peut trouver un excellent bilan bibliographique dans Bagnera 2010.
Il faut souligner que les chapiteaux de céramique sont franchement exceptionnels, que ce soit au Maghreb ou en al-Andalus. Ce sont les Almohades qui semblent avoir innové en ce domaine; ils ont eu recours, aux façades des minarets de certaines de leurs mosquées officielles, à des pièces en céramique glaçurée turquoise, blanche ou noire.
151 Voir, par exemple, Márquez 1993, p. 122-242.
152 Sans doute plus familier des études sur la péninsule Ibérique et le Maghreb, je n’ai pas trouvé d’équivalent en Sicile à ce chapiteau et à son symétrique (voir Pensabene 1973; Raspi-Serra 1993; etc.). Ce n’est cependant pas une raison suffisante pour voir en eux des pièces d’importation lointaine. Je note, en tout cas, qu’aucun des chapiteaux antiques remployés dans l’architecture normande et étudiés par P. Pensabene (1990) n’appartient à ce type de corinthisant à quatre feuilles d’angles et une couronne d’acanthe.
153 Girault de Prangey 1841, pl. VII.
154 Mais on pourrait multiplier les exemples dans les églises et les cloîtres palermitains de même époque.
155 Gabrieli-Scerrato 1979, fig. 231, p. 199. L’existence de ce type de bases normandes avait été signalée déjà par D. Ryolo, mais cet auteur les confond avec un type plus tardif, présent dans des monuments de la fin du Moyen Âge et du début de la Renaissance, et auquel nous nous référons plus bas (Ryolo 1971, p. 31).
156 Observation personnelle.
157 Parmi ceux-ci, un chapiteau byzantin mutilé placé sur une colonne à bague, islamique ou de tradition islamique.
158 H = 25,5 cm; L = 41 cm; D = 28,3 cm.
159 On admet généralement que, durant l’Antiquité et jusqu’aux Ve-VIe siècles, la hauteur des colonnes équivalait à huit fois le diamètre à la base; la différence de hauteur serait ici de 5,8 cm par rapport à la relation idéale (8 × 20,4 cm = 163,2 cm)
160 Les trois qui sont conservées au musée du Palazzo Abatellis de Palerme (respectivement 1,60 m; 1,68 m et 1,70 m) et celle de la SS. Trinità, dite de La Magione (1,71 m).
161 D. Ryolo considérait déjà les deux colonnes de l’arcature du bain de Cefalà comme des remplois d’époque islamique, mais n’avançait pas d’argument pour appuyer cette opinion (Ryolo 1971, p. 31).
162 Cette base est aujourd’hui encastrée dans la structure métallique renforçant l’arcature, ce qui rend la prise des mesures très difficile et ce qui peut conférer à celles-ci une certaine imprécision.
163 Toujours en suivant le rapport parfait entre hauteur et diamètre à la base, précédemment évoqué, on obtiendrait ici 8 × 20,6 cm = 164,6 cm, soit une différence de 5,3 cm seulement.
164 On se souvient que, à la cathédrale de Cefalù, les chapiteaux antiques ont été profondément transformés pour les adapter à leur nouvel environnement et en faire de véritables «chapiteaux romans»; voir sur ce point Bonacasa Carra 1985.
165 Sur le remploi de pièces antiques dans l’architecture normande, voir Pensabene 1990.
166 Si le chaulage de ces chapiteaux n’est intervenu que tardivement, comme je suis tenté de le croire.
167 Ryolo 1971, p. 31. Pour D. Ryolo, les bains auraient été construits en trois phases: romaine (la base des murs maîtres périphériques), normande (les murs maîtres périphériques, y compris l’inscription) et médiévale tardive (la division intérieure).
168 Strika 1973, p. 32. Pour V. Strika, il n’y a pas de phase romaine et l’édifice est de construction islamique, la division intérieure datant au plus tard de l’époque normande.
169 Voir Di Liberto, L’edificio.
170 Ibid.
171 De Miranda 2010, respectivement fig. 43 et 41. Auparavant, V. Strika avait souligné une certaine similitude avec ces édifices des premiers siècles de l’Islam, mais n’en faisait pas un argument fort de datation (Strika 1973, p. 32).
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002