Le terme di Cefalà
p. XIII-XIV
Texte intégral
1Tocca a me l’onore di presentare questa importante pubblicazione che raccoglie i risultati delle ricerche e degli studi sulle Terme di Cefalà, iniziati molti anni prima della mia reggenza della Soprintendenza di Palermo. Il volume, approfondito ed esaustivo, è frutto di una feconda e proficua collaborazione tra il nostro Istituto e un’équipe di studiosi, coordinata da Alessandra Bagnera e Annliese Nef, la cui provenienza da Università e Istituti di ricerca diversi attesta la serietà e l’impegno con cui è stato affrontato, fin dall’inizio, lo studio di uno dei più significativi e interessanti edifici di età islamica e normanna della Sicilia.
2La proficua collaborazione con l’École française de Rome, attivata grazie a una specifica convenzione con il nostro Istituto, e l’incoraggiamento dei Soprintendenti che mi hanno preceduto, costituisce un esempio virtuoso di come l’azione di tutela e di valorizzazione dei monumenti della nostra provincia possa restituire alla pubblica fruizione risultati davvero significativi, che non si limitano soltanto all’apertura, ormai da anni, di uno straordinario sito monumentale, ma offrono anche uno strumento completo di conoscenza, grazie al quale gli studiosi potranno apprezzare la storia delle diverse fasi di vita delle terme.
3Il racconto dello scavo archeologico, l’analisi architettonica, la ricerca storica, lo studio dei reperti e i tanti altri temi specialistici trattati, che danno qualità e sostanza al volume, sono conseguenza della coraggiosa scelta fatta negli anni Ottanta del secolo scorso dagli architetti della nostra Soprintendenza di procedere al recupero delle terme, semi-abbandonate, e del grande complesso di edifici che gravitano intorno a esse, compresa l’area del mulino che costituisce ancora l’ultimo settore che necessita di un intervento di restauro che sono certa presto troverà adeguato finanziamento. Parallelamente all’intervento di consolidamento delle strutture architettoniche di uno dei monumenti più noti negli studi sul medioevo siciliano, si è sviluppato un percorso cui si sono aggregate altre discipline, prima fra tutte, l’archeologia, con l’impegno di tante prestigiose collaborazioni esterne.
4Le terme, come già detto, sono da tempo ben conosciute dagli specialisti di architettura medievale; ora, con gli studi presentati in questo volume, si recupera un itinerario storico ricco di passaggi e di trasformazioni che testimoniano di una secolare e stretta relazione tra territorio, acque termali e forme di insediamento che si sono nel tempo adattate a diverse funzioni ed esigenze: dall’originario uso termale e di «ristoro», si è passati a luogo di sosta lungo un importante percorso della Sicilia centro-settentrionale e, infine, a vitale centro di attività connesse allo sfruttamento agropastorale dell’area. Chi frequentava le terme prima degli interventi di recupero non può dimenticare come le vasche in cui scorreva ancora copiosa l’acqua calda fossero utilizzate soprattutto dai contadini e dai pastori del luogo; un uso indubbiamente ‘povero’ ma radicato nella cultura di quei luoghi.
5 Se il bucolico utilizzo ante restauro può indignare alcuni o far sorridere altri, è certo che il recupero di un sito così interessante, fortemente voluto e perseguito, gli ha restituito la dovuta dignità offrendolo a una fruizione che si spera sempre più numerosa e partecipe.
6Il mio grazie, quindi, a chi si è impegnato, insieme ai nostri tecnici, in questa difficile e gratificante impresa scientifica che ci auguriamo possa proseguire nel tempo.
Auteur
Soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002