Versión clásicaVersión móvil

L’héritage byzantin en Italie (VIIIe-XIIe siècle)

 | 
Jean-Marie Martin
, 
Annick Peters-Custot
, 
Vivien Prigent

Rapports de production. La production et ses débouchés

Conclusioni

Chris Wickham

Texto completo

  • 1  Ringrazio Alessandra Molinari per la sua lettura critica di questo testo e per i suoi suggerimenti (...)

1La storia dell’Italia bizantina è stata rinnovata in quest’ultimo decennio, grazie a una nuova generazione di ricercatori italiani e francesi1. Questi hanno pubblicato (o pubblicheranno a breve) lavori monografici importanti, ma anche sanno lavorare in gruppo. Il risultato è che si è creata una serie di volumi collettivi, che offrono la possibilità del confronto per capire se e quanto le varie regioni che vivevano sotto il dominio dell’impero bizantino avessero una sorte in comune, anche dopo il venire meno di quel dominio. La maggior parte di questi confronti è stata finora incentrata sulla politica e la cultura, ma con questo quarto volume nella serie L’héritage byzantin en Italie entriamo pure nell’ambito dell’economia. Subito, due aspetti diventano centrali. L’apporto dell’archeologia si presenta come imprescindibile, dal momento che nel campo della storia economica, almeno fino a tutto il XII secolo, molto dipende adesso dalle ricerche archeologiche. Quando, ad esempio, non abbiamo una discussione sulla base di dati archeologici, come, in questo libro, per la Campania, ne sentiamo la mancanza. Una novità dell’ultimo lustro, però, è l’importanza, sempre più evidente, delle ricerche sulla Sicilia. Fino a poco tempo fa, la Sicilia era il grande vuoto sulla carta del Mediterraneo in questo periodo, di una importanza riconosciuta ma senza una documentazione sufficiente per valorizzarla. Ormai, però, una massa critica di studi archeologici, più una serie di rinnovate ed oculate analisi delle evidenze scritte, hanno riportato l’isola al centro delle analisi storiografiche. Tre dei protagonisti principali di questa nuova svolta hanno articoli in questo libro e il tutto guadagna molto dalla loro presenza.

2Tuttavia, bisogna dire che il materiale a nostra disposizione non è «perfetto». Non tutta l’Italia ha evidenze archeologiche sufficienti e ci sono inoltre grandi buchi nelle nostre raccolte di documenti scritti. Di qui la cautela delle conclusioni di Annliese Nef sulla possibile origine bizantina di certe strutture fondiarie e fiscali in Sicilia, che sono visibili nella documentazione in lingua araba del XII secolo. In effetti, sappiamo ben poco dell’assetto fondiario dell’isola fra il primo VII secolo e il tardo XI per la mancanza di testi scritti. Per la Sardegna, la situazione è peggiore, perché qui l’archeologia altomedievale è finora più debole, e, anche se la lacuna nelle nostre informazioni scritte non è più lunga che in Sicilia, la società dell’XI secolo è così diversa da quella del VI-VII che rimane estremamente difficile, anche ipotizzare delle ragioni per i cambiamenti. E così via. Naturalmente, non è il mio compito di lamentare per l’ennesima volta che l’alto medioevo ha meno evidenze di altri periodi. Comunque, vale almeno farne riferimento, semplicemente perché bisogna non dimenticarsi che certi vuoti sono incolmabili, e anche le evidenze archeologiche, che continuano ad arricchirsi, non sempre ci aiuteranno al riguardo.

3Lo scopo di libri collettivi come questo è, come ho già detto, di rendere possibile il confronto sistematico. Non è normalmente facile farlo nel contesto di un breve articolo monografico ed è per questo motivo che solo una minoranza degli articoli pubblicati in questa sede l’affronta. Proverò qui, allora, a tirare alcune delle fila della comparazione, in due ambiti soprattutto: l’organizzazione della proprietà fondiaria e gli scambi. Innanzitutto, però, vale la pena semplicemente chiedersi: che cos’è l’eredità di Bisanzio in Italia nel campo economico? Perché studiarla? Che cosa hanno le varie regioni che hanno vissuto il dominio bizantino in comune? Perché sappiamo bene che queste regioni non sono omogenee sia nel tempo che nello spazio. L’Italia bizantina nel 700 era il Veneto costiero, la Romagna, il Lazio, il Golfo di Napoli, Otranto, la Calabria meridionale e le due grandi isole – cioè già cinque o sei blocchi separati; nel 1000 era la Puglia, la Basilicata e la Calabria, più compatta ma ben diversa. Come dicono gli editori nell’introduzione, soltanto la Calabria meridionale (più Otranto, occorre aggiungere) faceva parte di ambedue le liste. Questo volume, come i suoi tre predecessori, comincia nell’VIII secolo, e dunque forse non è necessario trattare in molto dettaglio la sorte dell’Esarcato nel Nord, ma il titolo è nondimeno l’eredità bizantina, e dunque ognuna di queste regioni separate può essere trattata, e infatti in questo volume ci sono almeno accenni a tutte. La logica di questa scelta è duplice. Da una parte, sono potenzialmente simili perché non hanno vissuto la conquista longobarda (che è vero, in linea di massima, almeno se mettiamo da parte la Puglia e la Calabria settentrionale, che non sono infatti molto discusse nel volume), e che ci sarebbe allora, almeno in principio, la possibilità di seguire – o almeno provare a verificare tramite la comparazione – una comune storia di un’Italia non «longobardizzata», cioè di una storia che si estenderebbe, in linea di massima, in alto fino al tardo impero, con un sottotesto implicito che la conquista longobarda avrebbe forse marcato una soluzione di continuità più importante di tutte le altre successive in un periodo di 500 anni. L’alternativa sarebbe che l’impatto del dominio di Costantinopoli, sia nei secoli VI-VIII che nei secoli IX-XI, era in sé stesso così grande e uniforme che una comune sorte in principio potrebbe essere trovata in tutte le regioni italiane; anche questa constatazione potrebbe essere soggetta alle verifiche che appaiono quando le varie realtà regionali sono messe a confronto. Ne consegue dunque che la stessa coerenza di questo libro (come dei suoi predecessori nella serie) dipende dai risultati di una tale comparazione.

4Bisogna ammetterlo fin dall’inizio: queste regioni veramente non sempre hanno molto in comune nel nostro periodo, Venezia con la Sardegna, Roma con la Calabria. Ma, come vedremo, nel contesto specifico di ciascuno dei paragrafi di questa conclusione, c’è almeno qualcosa che le accomuna, o che collega gran parte di esse. Certi elementi delle strutture economiche di questo insieme di regioni sono effettivamente simili, cioè hanno qualcosa a che fare con il fatto di essere tutte bizantine oppure almeno non longobarde.

La proprietà fondiaria

  • 2  Martin 1993, p. 293-301, 386-392.
  • 3  Wickham 2013, p. 80-90.

5Già nella tarda Antichità, le strutture della proprietà fondiaria in Italia non erano omogenee. Non possiamo seguirle in dettaglio qui, non solamente perché il libro non le tratta, ma anche perché le evidenze sono molto povere, ma almeno possiamo dire che le grandi proprietà senatoriali erano concentrate nel Sud d’Italia, inclusa la Sicilia, come pure (e forse soprattutto) nell’Africa del Nord; i segni sono invece che nel Nord della penisola – nel Ravennate, per esempio – le medie proprietà erano spesso più importanti (cfr. Salvatore Cosentino in questo volume). Nel nostro periodo, le variazioni certamente non erano minori. Vediamo una Sicilia con dei latifondi enormi, del fisco, della Chiesa di Ravenna, e (di gran lungo il meglio documentato, almeno nel tardo VI secolo, grazie alle lettere di Gregorio Magno) della Chiesa di Roma, che, messi insieme, si estendevano su circa un quarto dell’isola, anche se non sappiamo bene come erano sfruttati gli altri tre quarti (Vivien Prigent). Quando l’imperatore confiscò le terre papali nell’VIII secolo, la terra fiscale divenne ancora più consistente. Vediamo pure le frontiere del ducato di Napoli con delle zone enormi di terre fiscali, ma in questo caso il resto del ducato era una zona di proprietà frammentata (Jean-Marie Martin), cosa che possiamo supporre anche per la Calabria del periodo prenormanno (Annick Peters-Custot), come pure la Puglia centrale dello stesso periodo2. Vediamo inoltre come la zona intorno a Roma dalla fine dell’VIII secolo in poi era interamente di proprietà delle chiese romane3, mentre intorno a Ravenna, anche se l’arcivescovo era un proprietario veramente grande, molta altra gente vi possedeva comunque la terra (Cosentino, cfr. Nicola Mancassola). Non c’era, dunque, un modello della proprietà «bizantina», nè ce lo aspettavamo.

  • 4  Una discussione in Wickham 2005, p. 268-302.

6Ci sono comunque degli elementi in comune da sottolineare. Le lettere di Gregorio Magno mostrano un controllo notevole sul lavoro agricolo nelle aziende papali in Sicilia. Per la verità, una lettura di queste lettere dimostra anche una conoscenza estremamente dettagliata delle situazioni locali dell’isola che è molto rara per un proprietario che abitava a 400 km di distanza dal porto di Palermo per via di mare, e che non visitò mai l’isola, almeno durante il suo pontificato. Gregorio era al corrente dei dissidi nelle proprie aziende e pare addirittura che in alcuni casi dei contadini venissero a Roma per chiedere il suo aiuto contro i rappresentanti papali in loco. I suoi conduttori non erano aristocratici che tenevano la terra in enfiteusi a lungo periodo, come era comune altrove, ma spesso persone locali che erano sottoposte alla sorveglianza dei rettori papali in Sicilia, frequentemente sostituiti (Prigent). I centri di queste aziende non erano dei semplici ricetti per i raccolti, ma potevano essere dei centri consistenti ed è probabile che i grossi borghi aperti che gli archeologi hanno trovato per il VI-VII secolo siano a volte esempi di tali centri (Lucia Arcifa). Ma queste aziende, così importanti per l’economia papale prima dell’VIII secolo, non erano organizzate con una struttura interna molto articolata. Non erano bipartite, con un dominico e un massaricio; i contadini dovevano semplicemente canoni (come pure imposte al fisco). Il concetto di un dominico signorile, dove il controllo agricolo poteva essere anche più stretto, esisteva in varie zone dell’impero romano, ma non in Sicilia. Esisteva anche in molte regioni dell’Europa romano-germanica, incluso nel sistema curtense dell’Italia longobarda, dove, come nella Francia carolingia, il dominico era coltivato con le corvée dei contadini del massaricio; ma era molto raro nell’Italia bizantina4. Nelle regioni prese in conto in questo libro, le aziende potevano essere controllate in maniera stretta, come quelle papali nella Sicilia (come pure altrove, ad esempio nella Campania), o in maniera assai più casuale, ma la cosa che importava di più non era la coercizione del lavoro quotidiano, ma soprattutto i canoni.

  • 5  Tjäder 1955, n. 3.
  • 6  Kuchenbuch 1978, p. 236-244.
  • 7  Marazzi 1998, p. 235-66, una discussione cauta.
  • 8  Un’eccezione era la Sardegna dell’XI-XII secolo, dove i condaghi dimostrano uno strato di servi ch (...)

7Qui bisogna subito sfumare. Infatti, la prima attestazione delle corvée sul dominico proviene dall’Italia non longobarda, il ben conosciuto P. Ital. 3 della metà del VI secolo, che riguarda le aziende dell’arcivescovo di Ravenna nel Padovano5. Nel Ravennate, poi, come Nicola Mancassola dimostra in questo volume, il sistema curtense esisteva effettivamente subito dopo l’epoca bizantina, nel IX secolo, sia come eredità della situazione nel Padovano (se questa fosse più generalizzata nel VI, cosa che non possiamo sapere), che come prodotto dell’influenza sulla Romagna delle pratiche generalizzate nelle zone longobarde. Ma le corvée ravennati erano molto basse, qualche giorno all’anno; questo non era sufficiente per mantenere in piedi una qualsiasi struttura dominicale seria. Inoltre, l’assenza di corvée nel Ferrarese, e l’uso di esse nel Riminese solamente per servizi di trasporto, dimostrano come il dominico non fosse un concetto generalizzato, persino in Romagna: invece, era una caratteristica solo di uno dei vari «Rentenlandschaften», per usare la parola di Ludolf Kuchenbuch, che si poteva trovare in quella regione6. Questo non mina l’ipotesi che almeno nel Ravennate questa pratica venisse dal mondo longobardo. Tale mi sembra, ad esempio, probabilmente il caso delle famose domuscultae della Chiesa romana nel Lazio centrale, di dominio diretto del papato, che vennero stabilite dagli anni ’40 dell’VIII secolo in poi e che durarono fino ai primi decenni del IX: la parola domusculta era comune nell’Italia longobarda con il significato di «dominico» e la discussione di queste nel Liber Pontificalis indica una strutturazione di esse potenzialmente simile al sistema curtense, come pure il fatto che erano una novità nel Lazio. Tuttavia, esse non costituirono mai più di una piccola minoranza delle aziende papali nella regione ed erano molto impopolari fra l’aristocrazia romana, che mirava a tenerle in enfiteusi, la norma nel Lazio in tutto il nostro periodo. Non sopravvissero a lungo7. In sintesi, sia nel Ravennate che nel territorio romano, questo tipo di struttura era sia relativamente debole che di vita breve. Altrove nell’Italia bizantina, per ripetere, i proprietari volevano i canoni ed erano spesso disinvolti riguardo al controllo dettagliato dei coltivatori8. L’organizzazione della proprietà divenne dunque l’organizzazione degli affitti.

  • 9  Lenzi 2000; i contratti sopravvissuti intorno a Roma non erano però quasi mai con coltivatori.

8In questo campo una certa continuità, attraverso quasi tutte le regioni (ex) bizantine, è infatti evidente: la tipologia dei contratti scritti con coltivatori ed altri terratenenti era, quando esistevano o sono sopravvissuti (nella Romagna, nel Lazio, nella Campania), assai omogenea. Le enfiteusi e i livelli si trovavano quasi ovunque, con delle caratteristiche abbastanza simili e queste due forme di affitto si inserivano in una tradizione che cominciava nel basso impero e continuava, come pare, senza soluzioni di continuità fino all’XI secolo. I livelli esistevano pure nell’Italia longobarda, ma l’enfiteusi no, e, anche se vi erano delle varianti nei livelli a lungo termine che ne risultavano assai simili, una differenza strutturata fra le due forme di contratto non è visibile nel regno longobardo-italico e nei ducati/ principati del Sud, mentre questa era la norma nelle regioni bizantine. Ci sono chiari segni, cioè, che alcuni elementi nello sfruttamento della terra non erano molto cambiati in quelle regioni dopo la tarda Antichità. Questo è sopratutto vero per l’ «hinterland» di Roma, che mostra delle continuità chiarissime sotto quasi tutti gli effetti9. Viceversa, bisogna insistere sul fatto che tali ascendenze fornivano solamente una cornice per degli sviluppi locali che erano molto più diversi. Le zone ex bizantine della Campania nei secoli X-XI non erano tanto dissimili da quelle nel principato longobardo di Salerno (Martin). La Romagna aveva dei riscontri chiari tanto con l’Emilia quanto con il Centro-Sud. I rapporti di potere locale dipendevano molto di più dalla distribuzione della proprietà, diversissima come abbiamo visto, che non dai dettagli dei canoni. L’eredità era qui solamente un punto di partenza per degli sviluppi locali sempre più importanti.

  • 10  Fumagalli 1978, p. 95-99.

9Un altro elemento unificante era il fatto che tutte queste regioni avevano, in un momento dell’alto e pieno medioevo, uno Stato che esigeva le imposte, che, in un senso strutturale, concorreva con le esigenze dei proprietari fondiari (benchè spesso senza grossi problemi, come nella Sicilia nel VI secolo: Prigent). Anche qui, però, c’erano notevoli differenze regionali. A nord della Puglia, la fiscalità faceva parte del passato nell’VIII secolo; già prima della perdita del potere di Costantinopoli nell’Esarcato, nel dominio papale e nei ducati campani, il sistema delle imposte pare sia venuto meno, e la parola terraticum (Mancassola, Martin) ormai voleva dire solo canoni fondiari. Comunque, il fatto che i canoni romagnoli erano relativamente bassi nei secoli IX-X probabilmente continuava a rispecchiare una situazione precedente in cui lo Stato aveva esatto una quota consistente del surplus10. In Sardegna, le tradizioni dello Stato bizantino erano anche più lontane e ormai nell’XI secolo invisibili (Soddu). Invece risulta chiaro in Calabria e Sicilia (Peters-Custot, Nef) che l’impatto del sistema fiscale bizantino – e, in Sicilia, di quello islamico – contribuì al fatto che anche i piccoli proprietari erano sorvegliati dallo Stato e registrati localmente, fino a tutto il XII secolo, per evitare che scappassero dai loro fondi, come se fossimo nell’Egitto dei secoli VI-VIII; questo poi facilitò la lenta conversione di questo tipo di dipendenza in dipendenza fondiaria o signorile, dopo (a volte molto dopo) la conquista normanna, ma la continuità con un sistema precedente (vari sistemi precedenti) era comunque consistente.

  • 11  Cfr. anche Martin 1993, p. 268-70.

10Potremmo dunque ritenere che i rapporti fondiari di tutte queste regioni erano o divennero così diversi che le loro comuni origini erano quasi irrilevanti. E tutto ciò senza nemmeno parlare delle strutture dell’habitat, trattate qui solamente da una minoranza di contributi (Sicilia da Prigent e Arcifa, Campania da Martin, Lazio brevemente da Alessandra Molinari), che mostrano delle forti differenze: fra una struttura con grandi villaggi sia aperti che a volte fortificati in parti della Sicilia (con sviluppi regionali marcati: Arcifa), Calabria, Campania e (secondo Martin, l’esperto in materia11) Puglia e un assetto di habitat prevalentemente sparso intorno a Roma e Ravenna. Ciononostante, l’assetto territoriale di ciascuna regione manteneva almeno una somiglianza familiare. Sotto l’impero romano, almeno nella maggior parte dell’Occidente, la territorializzazione del paesaggio dipendeva più dalla proprietà fondiaria che dall’habitat – i territori erano aziendali, cioè, non di villaggio. Nel mondo longobardo, questo cambiò ovunque, e i territori di villaggio dominano la nostra documentazione dall’VIII secolo al più tardi. Nelle regioni bizantine, comunque, questo cambiamento o non ebbe luogo (ad es. intorno a Roma) oppure arrivò solo a metà strada (ad es. intorno a Napoli). Una dialettica fra identità aziendale e identità di villaggio rimase a lungo nella maggior parte delle regioni bizantine, anche quando le comunità locali erano forti (Nef, Peters-Custot); ciò contribuisce parecchio alle possibilità di confronto, fra una regione e le altre. Il mancato impatto dell’incastellamento nella maggior parte delle regioni (un’eccezione famosa è il Lazio, almeno fuori dell’ «hinterland» immediato di Roma) per più secoli dopo il X lo sottolinea: la vita locale in gran parte del mondo ex bizantino continuava a funzionare senza la forte territorializzazione che venne con il sistema dei castelli privati. Questo combacia inoltre con il fatto che la strutturazione interna delle aziende nelle stesse regioni tendeva ad essere abbastanza semplice, come si è visto. Direi infatti che una certa fluidità caratterizzava il mondo bizantino ed ex bizantino al livello della società rurale. Quando i poteri cercarono di inquadrarla, dovettero farlo dall’esterno, con controlli imposti dall’alto, come dimostra l’informazione capillare di Gregorio Magno in Sicilia o la strutturazione del sistema delle imposte in Sicilia e Calabria o, più tardi, l’inquadramento signorile del periodo normanno. Questo contrasta con le regioni longobarde, dove il sistema curtense prima e l’incastellamento poi, crearono delle strutture interne di controllo locale.

Gli scambi

11Quando consideriamo le strutture degli scambi nelle nostre regioni, viceversa, l’impronta bizantina diviene molto più netta. I Bizantini controllavano il mare intorno all’Italia nei secoli altomedievali; solamente Pisa e, successivamente, Salerno erano porti longobardi significativi. Era possibile sostenere sulla base dell’archeologia di un decennio fa che dopo il VII secolo, con la fine del sistema pan-mediterraneo della distribuzione dei merci, gli scambi via mare nel Mediterraneo occidentale erano consistenti solamente nel Tirreno meridionale, nel triangolo delineato dalla Sicilia e la costa fra Roma e Reggio, quasi totalmente sotto controllo bizantino, dentro il quale le anfore calabresi e campane (e i loro contenuti: vino e probabilmente olio), le lucerne siciliane, la ceramica a bande rosse di Napoli e dintorni, e successivamente la ceramica a vetrina pesante di Roma circolavano con una certa facilità. Questa serie di rapporti era poi la base per l’attività, ben conosciuta sulla base della documentazione scritta, delle città costiere della Campania nel IX secolo; anche Pisa ne faceva parte ormai dalla seconda metà del X secolo, ma questo era uno sviluppo posteriore. Adesso, però, abbiamo una visione più articolata del commercio intorno alle coste italiane, grazie al lavoro più recente nelle regioni sopracitate (soprattutto la Sicilia) come pure attorno alle foci del Po, fra Ravenna e Venezia (Molinari, Arcifa, Sauro Gelichi). Il riconoscimento sempre più chiaro dell’importanza delle anfore globulari, eredi della tradizione romana delle anfore LR2, come fossile guida per gli scambi soprattutto dei secoli VIII e IX, ci permette di capire come tutta l’Italia bizantina era interconnessa dagli scambi per via di mare – come pure connessa all’Egeo, al cuore del potere bizantino. Questo è dunque il punto nuovo di partenza per capire come funzionava il commercio nel nostro periodo.

12Le nostre incertezze rimangono anche qui, certo. Non è infatti finora possibile essere sicuri della struttura di tutta la rete commerciale intorno alla penisola, perché ci rimangono dei buchi geografici nel lavoro archeologico; molto del lavoro inoltre non è ancora pubblicato e i secoli VIII-IX sono meglio indagati che non i X-XI. Ma siamo qui fermamente nel campo archeologico, dove sappiamo che, lentamente, le informazioni cresceranno; inoltre, alcune cose possono essere già dette.

  • 12  Si vedano inoltre due sintesi recenti: Molinari 2013; e gli articoli di L. Arcifa e F. Ardizzone i (...)
  • 13  Cfr. ora Bruno-Cutajar 2013.

13Nel VII secolo, l’Italia, con l’Africa (cioè la Tunisia), erano così importanti per un impero bizantino bruscamente dimezzato dalle conquiste persiane/arabe che potremmo semplicemente vedere tutto questo come «Bisanzio Occidentale», contrapposto a una parte orientale, politicamente più centrale ma più assediata e meno ricca di grano, attorno al Mar Egeo. Dopo l’inizio dell’VIII secolo anche l’Africa era nelle mani degli Arabi e il sistema pan-mediterraneo era finalmente crollato; il volume degli scambi era, senz’altro, più basso ovunque. Inoltre, le anfore globulari, eredi della LR2, erano ora fabbricate in vari luoghi (fra cui Miseno vicino a Napoli e Fondo Mitello vicino a Otranto, ma anche altrove), e non più in un singolo insieme di posti nell’Egeo occidentale come prima del 700, dunque la loro presenza capillare non indica necessariamente un singolo sistema di scambi, ma solamente delle influenze culturali/tecnologiche. Comunque, se seguiamo gli studi degli impasti, possiamo cominciare a costruire alcune configurazioni significative. Possiamo dire, ad esempio, parlando della Sicilia, che le anfore campane arrivarono tendenzialmente nella parte occidentale, mentre nella parte orientale della stessa isola le anfore non locali sembrano ancora avere gli impasti egei (Molinari12); questo inoltre concorda con i ritrovamenti massicci di anfore a Malta, poco pubblicati ma discussi in vari convegni da parte di Nathaniel Cutajar13, dove l’Egeo dominava i ritrovamenti dal VII al IX secolo (con l’Africa fino al 700, mentre le importazioni dalla vicina Sicilia sembrano assenti fino al IX). Possiamo ormai dire, cioè, che il Mar Ionio era attivo tanto quanto il Tirreno, e sembra aver guardato al cuore dell’impero bizantino almeno fino al 900. Ho sempre sostenuto che il motore degli scambi commerciali mediterranei dell’impero romano fosse l’annona del grano, per l’esercito e le capitali di Roma e Costantinopoli (per un’altra opinione vedi Cosentino); la distribuzione gratis del cibo era venuta meno a Costantinopoli dopo la conquista persiana dell’Egitto nel 618-619, e a Roma già prima, ma il ruolo della Sicilia nel rifornimento della capitale bizantina, anche se ormai su basi «commerciali», rimaneva sia importante che fortemente condizionato dallo Stato (da questo anche la relativa densità di ritrovamenti di monete bizantine nell’isola), e non dubito che i movimenti di anfore attraverso lo Ionio ne rappresentassero una controparte. Se rivalutiamo il ruolo centrale del Mar Ionio nei secoli VIII-IX, possiamo anche capire meglio come il commercio pure nell’Adriatico, subito al Nord, potesse continuare a essere attivo, con Comacchio e poi Venezia (e probabilmente anche altri scali, più piccoli e/o meno studiati) che rimpiazzano Ravenna/Classe come entrepôts marittimi nei secoli VIII e IX (Gelichi); nell’Adriatico settentrionale, la capillarietà del commercio e anche della produzione locale, che si sviluppava inoltre nel X, era tale che anche dopo quello spostamento dell’asse del commercio marittimo, Ravenna continuava ad essere un centro di scambi.

14Con il X secolo, le nostre informazioni archeologiche si diradano un po’; finora, solamente la Calabria e Roma, nell’ambito delle aree studiate in questo volume, hanno studi chiari tanto per i secoli X-XI quanto per l’VIII-IX. Non dubito, però, che il periodo mostri uno sviluppo ulteriore, anche se ormai con una Sicilia controllata dai musulmani (che come risultato, vale aggiungere, ristabilì i rapporti economici, strettissimi fino al 700, fra l’isola e la vicina Tunisia). Non dobbiamo inoltre dimenticare il brusco calo nella complessità degli scambi alla fine del VII secolo, che vuol dire che anche un periodo fra l’VIII e il IX secolo più attivo di quanto non si pensasse poco tempo fa era comunque molto meno attivo di quanto non fosse stato il periodo precedente o sarebbe stato il medioevo centrale. A questo segue che i secoli X-XI dovettero essere un periodo di crescente complessità commerciale, per rendere possibile l’attività ben attestata nel XII secolo. Si tratta di un tema molto fecondo per la ricerca futura; ma non ancora per quella attuale, dunque non vale svilupparlo in questa sede. Invece, finirò con qualche commento ancora una volta sulla comparazione. Questa attività marittima univa, senza alcun dubbio, tutte le regioni bizantine e ex-bizantine d’Italia. È un segno chiaro dell’unità delle esperienze di queste regioni, per tutto il periodo dal VII secolo all’XI, e per la verità anche al XII, per quanto allora altri attori come Pisa e Genova ne divennero partecipanti importanti. Tuttavia, la maniera in cui questo commercio marittimo aveva un effetto nell’economia interna di queste regioni non era uguale dappertutto ed è significativo vedere, brevemente, come.

15Essenzialmente, per il periodo dal IX secolo in poi, la differenza qui era fra regioni in cui il commercio era capillare e le regioni in cui lo era molto di meno. La costa fra Ravenna e Venezia è l’esempio tipo delle prime (Gelichi). Qui, la complessità delle lagune e della rete fluviale delle foci del Po era tale che poteva svilupparsi una costellazione di piccoli scali e di grandi scali fino ad allora assai incoerenti nella struttura interna ma, anche per questo motivo, flessibili come Venezia. Questi poi entrarono in una competizione interna che, anche se alla fine venne chiaramente vinta dalla stessa Venezia, nondimeno lasciò molti degli altri a continuare le loro attività, sia produttive che commerciali, a volte assai diversificate. La forza di questi centri, presa nel suo insieme, era il prodotto dell’attività marittima nell’Adriatico, già caratterizzata, ma anche del potere di acquisto delle città longobarde dell’entroterra, nella pianura padana. Questa domanda era all’inizio bassa ma crebbe, soprattutto dal X secolo in poi, e i centri costieri dunque poterono costituire una specie di emporium collettivo per le necessità delle città padane – come pure per il Nord Europa, attraverso le Alpi. Nel XII secolo il commercio capillare ormai era una caratteristica di gran parte della pianura padana, ma la costa non perse mai un’articolazione notevole. Un’altra zona di attività complessa era la Sicilia dopo l’VIII secolo, forse soprattutto la Sicilia orientale nel IX secolo, anche se la parte occidentale si sviluppò rapidamente ancora una volta nel X. Qui, come dice Lucia Arcifa, le olle con decorazione a stuoia, un nuovo fossile guida per il IX secolo, possono già, e come si spera ancora di più nel futuro, aiutarci nel capire la sua articolazione interna, nei rapporti fra un insieme articolato di città e borghi, non solamente sulla costa ma anche nell’entroterra (come il gruppo molto complesso di centri demici nel territorio al sud di Piazza Armerina). Questa strutturazione interna era poi lo sfondo per la forza dei rapporti fra questo gruppo di centri e il mondo esterno all’isola.

  • 14  Giampaola 2010.
  • 15  Skinner 2013, p. 179-248, discute la documentazione per gli Amalfitani, non tutta di natura commer (...)

16Queste regioni poi contrastano alquanto con la Campania e il Lazio. I contributi in questa sede di Alessandra Molinari e Amedeo Feniello non sono del tutto d’accordo sulla vivacità degli scambi nei secoli IX-XI nelle due regioni; Alessandra Molinari propone una società laziale relativamente non commercializzata, soprattutto nel IX secolo, mentre Feniello mette in risalto per i secoli X-XI un «mercato comune musulmano» che includeva anche la Campania, grazie all’uso diffuso nella regione del tarì. Ci sono, bisogna aggiungere, ormai delle evidenze archeologiche, non citate qui, di un articolato sistema portuale altomedievale a Napoli che si estendeva almeno fino al IX secolo14. Rimango comunque un po’ incerto riguardo alla scansione cronologica della capillarietà del commercio internazionale attraverso la Campania; inoltre, per la verità, anche gli Amalfitani non devono necessariamente essere pensati come mercanti ogni volta che vengono citati attraverso il Mediterraneo, e sono, da parte mia, colpito da quanto poco Ibn Hawqal sapeva della Campania nella sua geografia del tardo X secolo15. Da preferire è l’immagine del Lazio di Molinari, che dimostra come le importazioni qui (e persino le ceramiche della stessa Roma) erano indirizzate, oltre all’Urbe, a proprietà papali e, come pare, assai poco al resto della regione. Sarei, tuttavia, più propenso di lei a vedere gli scambi laziali come commerciali. In fondo, la produzione di ceramica a Roma era più sviluppata e, dopo il IX secolo, diversificata, che in nessun’altro centro d’Italia in questo periodo; Roma era inoltre di gran lunga la città più grande di tutto l’Occidente fino al XII secolo e sarebbe difficile immaginare che non rimanesse sempre un centro consistente di scambi. Ma fuori delle mura, la capillarietà commerciale sicuramente veniva meno, in ogni secolo del nostro periodo.

  • 16  Questo articolo è stato consegnato ai curatori prima della pubblicazione di Carocci 2014, che sfum (...)

17Questo rapido confronto (che lascia da parte varie altre regioni meno indagate) comunque rimette in evidenza la differenziazione regionale che bisogna riconoscere ogni volta che proviamo a trattare le linee di sviluppo economico nelle regioni bizantine d’Italia. Non erano tutte simili, in nessun contesto. Perché c’erano tali differenze regionali è da indagare seriamente, ma la loro esistenza mi pare accertata. Comunque, nell’ambito degli scambi queste differenze devono essere capite dentro un contesto di contatto regolare; c’erano navi che andavano di porto in porto attraverso tutte le regioni qui studiate, e queste navi avevano un collegamento con un mondo commerciale che continuò a lungo a essere associato con Bisanzio. Tale collegamento rende più chiare le differenze quando abbiamo i dati per studiarle, ma esisteva comunque. È esattamente qui che diviene chiara l’utilità di studiare tutte le regioni bizantine, dal punto di vista economico, come un insieme. Sono le differenze e allo stesso momento l’esperienza comune che rendono valido il raggruppamento di questi articoli come un insieme16.

Bibliografía

Bibliografia

Bruno – Cutajar 2013 = B. Bruno e N. Cutajar, Imported amphorae as indicators of economic activity in early medieval Malta, in The insular system of the early Byzantine Mediterranean, a cura di D. Michaelides, P. Pergola, E. Zanini, Oxford, 2013, p. 15-30.

Carocci 2014 = S. Carocci, Signorie di Mezzogiorno, Roma, 2014.

Fumagalli 1978 = V. Fumagalli, Coloni e signori nell’Italia settentrionale, secoli VI-XI, Bologna, 1978.

Giampaola 2010 = D. Giampaola (a cura di), Napoli, la città e il mare. Piazza Bovio: tra Romani e Bizantini, Napoli, 2010.

Ibn Hauqal 1964 = Ibn Hauqal, Configuration de la terre, I, traduzione di J. H. Kramers e G. Wiet, Beirut-Parigi, 1964.

Kuchenbuch 1978 = L. Kuchenbuch, Bäuerliche Gesellschaft und Klosterherrschaft im 9. Jahrhundert, Wiesbaden, 1978.

Lenzi 2000 = M. Lenzi, La terra e il potere, Roma, 2000.

Marazzi 1998 = F. Marazzi, I «patrimonia sanctae Romanae ecclesiae» nel Lazio (secoli IV-X), Roma, 1998.

Martin 1993 = J.-M. Martin, La Pouille du VIe au XIIe siècle, Roma, 1993 (Collection de l’École française de Rome, 179), p. 293-301, 386-392.

Molinari 2013 = A. Molinari, Sicily between the 5th and the 10th century, in The insular system of the early Byzantine Mediterranean, a cura di D. Michaelides, P. Pergola, E. Zanini, Oxford, 2013, p. 97-114

A. Nef, F. Ardizzone (a cura di), Les dynamiques de l’islamisation en Méditerranée centrale et en Sicile: nouvelles propositions et découvertes récentes, Roma-Bari, 2014 (Collection de l’École française de Rome, 487).

Nef – Prigent 2010 = A. Nef e V. Prigent (a cura di), La Sicile de Byzance à l’Islam, Parigi, 2010.

Skinner 2013 = P. Skinner, Medieval Amalfi and its diaspora, 800-1200, Oxford, 2013.

Tjäder 1955 = J.-O. Tjäder (a cura di), Die nichtliterarischen lateinischen Papyri Italiens aus der Zeit 445-700, I, Lund, 1955.

Wickham 2005 = C. Wickham, Framing the early middle ages, Oxford, 2005.

Wickham 2013 = C. Wickham, Roma medievale, Roma, 2013.

Notas

1  Ringrazio Alessandra Molinari per la sua lettura critica di questo testo e per i suoi suggerimenti bibliografici.

2  Martin 1993, p. 293-301, 386-392.

3  Wickham 2013, p. 80-90.

4  Una discussione in Wickham 2005, p. 268-302.

5  Tjäder 1955, n. 3.

6  Kuchenbuch 1978, p. 236-244.

7  Marazzi 1998, p. 235-66, una discussione cauta.

8  Un’eccezione era la Sardegna dell’XI-XII secolo, dove i condaghi dimostrano uno strato di servi che devono le corvée, a volte pesanti (Alessandro Soddu). L’origine, e anche la natura dettagliata, di questi servizi rimane oscura.

9  Lenzi 2000; i contratti sopravvissuti intorno a Roma non erano però quasi mai con coltivatori.

10  Fumagalli 1978, p. 95-99.

11  Cfr. anche Martin 1993, p. 268-70.

12  Si vedano inoltre due sintesi recenti: Molinari 2013; e gli articoli di L. Arcifa e F. Ardizzone in Nef – Prigent 2010, p. 15-76. Da notare che le anfore globulari di fabbricazione siciliana sono state ormai trovate (informazione gentilmente comunicata da Emanuele Vaccaro).

13  Cfr. ora Bruno-Cutajar 2013.

14  Giampaola 2010.

15  Skinner 2013, p. 179-248, discute la documentazione per gli Amalfitani, non tutta di natura commerciale; Ibn Hauqal 1964, p. 197.

16  Questo articolo è stato consegnato ai curatori prima della pubblicazione di Carocci 2014, che sfuma e sottolinea gli argomenti presentati qui sul rapporto fra assetto fondiario e potere signorile nell’Italia meridionale dei secoli XI-XII; e di varie pubblicazioni archeologiche (fra le quali Nef – Ardizzone 2014) che mettono in evidenza gli scambi siciliani dei secoli X-XI.

Salvo indicación contraria, el texto y otros elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) se puede utilizar bajo licencia OpenEdition Books License.

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search