«Pace, pace, morte ai dazi e alle gabelle!»
Il peso della guerra nella Lombardia del primo Trecento
p. 67-90
Résumés
Il contributo mostra che anche se per oltre un quarto di secolo, fra il 1311 e il 1338, la Lombardia fu scossa da scontri civili e da grandi conflitti internazionali, non bisogna sopravvalutarne la capacità distruttiva, dato che in realtà gran parte delle paghe dei mercenari e delle ricchezze saccheggiate veniva reintrodotta nei circuiti economici locali. Furono più gravi, probabilmente, i danni indiretti, quali l’aumento delle tasse o l’insicurezza dei commerci, ma dopo il precoce consolidamento del dominio sovracittadino di Azzone Visconti fra il 1329 e il 1339, la regione conobbe un periodo di relativa pace, che permise di recuperare rapidamente le perdite subite negli anni precedenti e di evitarne eventuali conseguenze a lungo termine.
For more than a quarter of a century, between 1311 and 1338, Lombardy was shaken by civil clashes and major international conflicts, but the paper shows that we must not overestimate the destructive power of these wars, because most of the wages of mercenaries and booties were reintroduced into local economic circuits. Indirect damage, such as the increase in taxes or the insecurity of trade, were more serious problems, but after the early consolidation of the signoria of Azzone Visconti, between 1329 and 1339, the region experienced a period of relative peace, which made it possible to quickly recover the losses sustained in the previous years and to avoid any long-term consequences.
Texte intégral
1Nell’agosto del 1313, narra il Chronicon Parmense, «vi fu grandissima ricchezza di tutti i grani in città». L’immagine felice, prosegue però in modo inatteso: «e questo avvenne per il grandissimo timore che regnava ovunque nel distretto di Parma, sicché gli uomini che avevano interessi nelle terre del distretto – cittadini e contadini – per paura della guerra non cessavano di condurre in città i loro grani e gli attrezzi e gli utensili e tutti gli altri beni, di qualunque tipo, da ogni parte »1. La raffigurazione di una città ricca di beni a causa dell’incombere minaccioso della minaccia militare è paradossale, ma solo fino a un certo punto, dacché ci ricorda che la guerra è un affare complesso, che può arricchire alcuni e impoverire altri, spesso secondo modalità non ovvie, che richiedono un’attenta valutazione.
2Proprio su questi problemi vorrei condurre una riflessione in questa sede, una riflessione costruita in grande prevalenza sulle notizie delle cronache dell’epoca e dunque con un certo grado di impressionismo, ma che comunque aspira a fornire un primo quadro interpretativo, in grado di stimolare ulteriori ricerche puntuali. Non si può dire, in effetti, che, a differenza della modernistica (e qui mi basta rimandare agli studi recenti di Guido Alfani e di Mario Rizzo)2 la medievistica abbia sviluppato una riflessione articolata sugli effettivi costi della guerra e sul suo impatto sulle attività economiche3. Il dibattito è stato particolarmente vivace soltanto per l’Inghilterra della guerra dei Cent’Anni, stimolato soprattutto dal dibattito svoltosi negli anni sessanta fra Kenneth McFarlane, che sottolineava gli effetti positivi del lungo conflitto sull’economia inglese, soprattutto grazie ai proventi dei saccheggi e dei riscatti e al fatto che il territorio britannico non fu toccato che in minima parte dalle operazioni belliche, e Michael Postan, che negava possibili influenze benefiche dell’attività bellica sull’economia, sottolineando che il peso delle tasse, delle requisizioni di cibo e degli arruolamenti forzati ebbe comunque un effetto depressivo4. Gli studiosi successivi si sono schierati equamente fra le due posizioni, contribuendo a stimolare un vivace dibattito e un’articolata riflessione sul tema5 e nelle grandi sintesi di area anglosassone, il tema dell’influenza – diretta e indiretta – della guerra, nello sviluppo della crisi del Trecento è ormai presente in modo stabile6.
3Nel resto dell’Europa, l’argomento ha avuto invece una vitalità assai inferiore, segno di un certo perdurante imbarazzo ad accogliere la guerra fra gli effettivi fattori del mutamento storico. Per l’Italia, rimasti significativamente inediti gli atti della settimana datiniana del 1984 su Gli aspetti economici della guerra in Europa, risultano soltanto due messe a punto di Giovanni Cherubini e di Germain Butaud, comunque incentrate prevalentemente sulla fine del Trecento e sul Quattrocento7. Nella poderosa messa a punto storiografica sulla congiuntura del Trecento nelle campagne, che introduce il volume curato da Monique Bourin, François Menant e Lluis To Figueras, in mancanza di adeguate ricerche sull’area mediterranea il tema dell’impatto della guerra sull’economia viene accennato sulla scorta di alcuni studi inglesi, unici, come si è visto, ad aver affrontato il problema con una certa sistematicità8.
4Maggior interesse ha incontrato il problema della guerra come impresa economica. Questa nozione è ben presente ai medievisti: basti pensare, per l’Italia, agli studi di Jean-Claude Maire Vigueur sulla cavalleria comunale o a quelli di Nadia Covini sull’imprenditorialità militare del Quattrocento.9 Anche in questo caso, però, bisogna superare la tentazione di una lettura unilaterale dei risultati della guerra, come se vi fosse un semplice trasferimento di ricchezze nelle mani dei combattenti o, almeno, dei loro comandanti. Il quadro era assai più complesso, dato che a loro volta i soldati si indebitavano con banchieri e prestatori locali e finivano con lo spendere sul territorio gran parte del denaro ricavato10.
5Qui vorrei proporre un’articolazione del costo della guerra in tre elementi assai differenti: i costi che le istituzioni cittadini o signorili dovevano sopportare pagare e rifornire i combattenti e proteggere il territorio, che tutto sommato rappresentavano denaro che circolava e poteva anche avere effetti positivi sulla vita economica; i guadagni o le perdite di guerra (saccheggi, riscatti e conquiste) che a seconda dell’andamento del conflitto potevano favorire una delle parti e sfavorire le altre, e, ancora, le distruzioni causate dai combattimenti, che invece rappresentavano una perdita per tutti i soggetti coinvolti.
Le molte guerre di un’epoca travagliata
6In questa prospettiva, ci si concentrerà in modo particolare sul trentennio compreso fra la discesa in Italia dell’imperatore Enrico VII (1310) e la morte di Azzone Visconti (1339), ossia il periodo in cui più nettamente si distinsero nell’Italia settentrionale uno schieramento guelfo e uno ghibellino, radicalmente contrapposti: il primo organizzato attorno a re Roberto d’Angiò e ai pontefici, il secondo capeggiato dagli imperatori quando si trovavano in Italia (Enrico VII dal 1311 al 1313, Ludovico il Bavaro dal 1327 al 1329). Non sempre i fronti erano netti, come dimostra, ad esempio, la parabola di Giovanni di Boemia, che con un programma di riconciliazione intercittadina fra il 1330 e il 1331 aveva ottenuto la sottomissione almeno formale di quasi tutta la Lombardia, anche in collaborazione con il legato pontificio, e contro il quale si raggruppò un composito fronte cittadino che riuniva comuni di entrambi gli schieramenti11. Lo stesso Azzone Visconti, inizialmente paladino del ghibellinismo, dopo il 1330 riuscì a ottenere un riavvicinamento con la Chiesa, che facilitò il suo tentativo di porsi come signore pacificatore nella maggior parte delle città lombarde. In linea di massima, però, si può considerare che il confronto politico militare fu sostanzialmente polarizzato dal confronto per la supremazia regionale fra Roberto d’Angiò, papa Giovanni XXII, i suoi successori e i loro alleati in un campo e i loro avversari coordinati prima attorno a Enrico VII, poi a Lodovico il Bavaro, ma di fatto capitanati dai Visconti di Milano e dai della Scala di Verona12.
7Fra la discesa di Enrico VII e l’affermazione della signoria viscontea, la Lombardia del Trecento visse probabilmente i suoi anni più drammatici. Guerre civili, guerre intercittadine e grandi guerre fra potenze si intrecciarono in un susseguirsi quasi ininterrotto che fra assedi, saccheggi e scontri urbani mise a dura prova la «tenuta» sociale delle città lombarde. L’immagine più efficace è quella offerta dall’Azario di Vercelli alla metà degli anni dieci, divisa fisicamente fra una parte nelle mani dei guelfi e una nelle mani dei ghibellini, separate da muraglie e barricate, e devastata da continui combattimenti tali da causare l’inarrestabile decadenza di una città che prima era stata grande13. Sullo scorcio del periodo, si ebbe anche la perdita di controllo sulle milizie mercenarie, dimostrata dalla costituzione della compagnia tedesca della Colomba, nel 1334, che poté per più di un mese impunemente devastare il contado di Piacenza e assediare la città stessa senza che nessuno riuscisse a reagire14. È probabile che proprio la drammaticità di questa situazione abbia portato la gran parte dei comuni lombardi ad accettare fra il 1334 e il 1337 la sottomissione a Azzone Visconti. Sottomissione che, va comunque ricordato, quasi in tutti i casi fu il risultato di una violenta conquista militare delle città.
8Questo grande conflitto fra i due grandi schieramenti non interessava solo la Lombardia, ma si svolgeva in sostanza su tutto il territorio dell’Italia centro-settentrionale, nonché sul fronte tirrenico della guerra angioino-aragonese periodicamente risorgente. Le forze in campo potevano essere poderose. Nella tarda primavera del 1323 si calcolava che il legato apostolico Raimondo di Cardona avesse a disposizione per attaccare Milano un esercito composto da 8.000 cavalieri – di cui buona parte erano mercenari provenzali, francesi e tedeschi – e 30.000 fanti15. Fu possibile sostenere i costi per mantenere in campo una forza simile soltanto grazie allo sforzo congiunto del papa e di Roberto d’Angiò. Lo schieramento ghibellino, peraltro non sfigurava: tre anni prima Galeazzo Visconti si era portato sotto le mura di Vercelli, per affrontarvi Filippo di Valois, alla testa di 3.000 cavalieri e 30.000 fanti, ottenuti mobilitando le risorse di Milano e delle città alleate16, mentre nel 1321, a detta di Guglielmo Ventura, i ghibellini schierarono 2.000 cavalieri e 15.000 fanti a difesa di Alessandria, contro 1.000 cavalieri e 2.000 fanti del Cardona17. Al di là di questi casi eccezionali, le operazioni militari coinvolgevano comunque forze consistenti: i siniscalchi angioini di Lombardia disponevano di solito di diverse centinaia di cavalieri professionisti a cui potevano aggiungere forti contingenti dei centri soggetti18. Lo sforzo per mantenere in campo questi reparti – in gran parte costituiti da mercenari – costituì indubbiamente il più grande impegno finanziario per le città della regione.
9La guerra per la supremazia regionale fra gli schieramenti guelfo e ghibellino si intrecciava con un fiorire di conflitti locali, che potevano coinvolgere centri urbani vicini o, più spesso, le fazioni intrinseche e estrinseche di una medesima città, fazioni che, peraltro, proprio dai loro collegamenti con i più ampi schieramenti sovracittadini, traevano vitalità e capacità di resistenza19. I cronisti locali restituiscono bene questa situazione, dedicando la maggior parte della loro attenzione all’infinita sequenza di scaramucce, brevi assedi, assalti e rappresaglie che caratterizzavano questo tipo di conflitto, periodicamente interrotti dal passaggio di un esercito più grande o dal coinvolgimento delle forze locali in qualche operazione bellica più lontana. Il risultato di questo intreccio era una conflittualità pressoché permanente: una recente analisi di un registro di spese del comune di Tortona ha mostrato che dal novembre 1320 al giugno 1321 vi furono ben 29 spedizioni militari alle quali la città fu chiamata a partecipare20.
Costi diretti: spese per le truppe e fortificazioni
10Fonti letterarie e documenti amministrativi (ad esempio i registri della Gabella Magna di Cremona) concordano nel mostrare il peso crescente delle truppe mercenarie negli eserciti lombardi del Trecento21. Col passare degli anni, pur senza mai soppiantare del tutto i combattenti cittadini, gli stipendiarii di cavalleria e di fanteria delle città finirono col sopportare il peso maggiore delle operazioni belliche22. Come ho avuto modo di argomentare in altra sede, il loro ruolo crescente era dovuto, sì, alla loro maggior professionalizzazione, ma soprattutto al fatto che in un contesto di guerre civili, essi erano molto più affidabili delle truppe comunali.23 Al loro fianco, si fece sempre più visibile e presente l’uso delle forze legate al partito al governo. Reparti di cavalieri ghibellini o guelfi, selezionati in base all’appartenenza fazionaria sono menzionati con grande frequenza dai cronisti dell’epoca, talvolta affiancati da fuoriusciti delle città nemiche, altrettanto affidabili sul piano ideologico. Spesso si giungeva a una sorta di partizione (imposta dall’alto) degli obblighi militari, che vedeva la parte vincente fornire cavalieri e fanti e quella soccombente pagare le imposte con cui sostenere le spedizioni. Più rara, invece, era la mobilitazione di tutto l’esercito urbano e in particolare delle fanterie che, ancora legate alle tradizioni di Popolo, potevano rappresentare un elemento più difficile da controllare24.
11Per fare un solo esempio di questa composizione degli eserciti, ricordiamo che il 2 marzo 1315 il podestà di Piacenza Galeazzo Visconti effettuò un’incursione nel territorio di Castell’Arquato accompagnato da 60 cavalieri mercenari teutonici, da altri 40 assoldati italiani, dalle forze dei ghibellini di Piacenza guidati da Manfredi Landi e dai fuoriusciti parmigiani, che si presentarono con 100 cavalieri e 300 fanti25. È difficile quantificare il numero di professionisti della guerra attivi all’epoca in Lombardia, ma doveva già trattarsi di parecchie migliaia, di cui gran parte di provenienza estera. Nel 1339, quando Loderisio Visconti arruolò le truppe tedesche licenziate dagli Scaligeri al fine di marciare su Milano, riuscì a portare ai suoi ordini circa 3.000 uomini. Altre centinaia, peraltro, si arruolarono invece con il suo rivale Azzone Visconti e combatterono contro di lui26.
12Il costo di questi reparti sorpassava largamente l’entità del bilancio ordinario dei comuni. Per sostenere le spese militari si imponevano dunque taglie straordinarie, spesso di forte entità e esatte a breve distanza l’una dall’altra. In molte città si ritrova poi un’imposta specifica, la «tassa dei cavalli» (ma esistevano anche denominazioni più fantasiose: a Piacenza era la «tassa degli zoccoli») che obbligava ogni cittadino abbiente a mantenere un cavallo da guerra da mettere a disposizione dell’esercito o a pagare una somma equivalente27. Queste imposizioni potevano essere estremamente gravose. Il notaio-cronista Guerino ci ricorda che a Piacenza nel 1318 le entrate fiscali ordinarie della città ammontavano a circa 100.000 fiorini. Nell’anno successivo, venne chiesta una tassa per il mantenimento di 700 cavalli da guerra, che ammontò complessivamente a 17.500 fiorini: una sola, non enorme, spedizione militare aggravò di quasi il 20 % il bilancio cittadino, finendo inoltre per pesare sui soli guelfi della città, all’epoca nelle mani di Galeazzo Visconti28.
13Non è facile ottenere dati precisi sull’aumento del carico fiscale dovuto alla guerra, ma le fonti narrative attestano che il pagamento di queste forze era diventato sempre più gravoso e pesava, in maniera talvolta insostenibile, sulle casse delle città. Il cronista visconteo Pietro Azario è assai esplicito quando ricorda che molte città di Lombardia si diedero a Roberto d’Angiò «poiché i cittadini non riuscivano più a sopportare le spese delle guerre, mentre Roberto sosteneva quelle e altre enormi uscite con i redditi del suo regno di Sicilia»29. Al di là della lettura decisamente ottimista sulle capacità di spesa del regno di Roberto30, il brano rende bene le difficoltà che le città avevano a sostenere i costi degli stipendiari nei primi decenni del XIV secolo. Gli esempi potrebbero essere moltiplicati a dismisura. Il Guerino ricorda in più occasioni le distruzioni delle case di chi non era in grado di pagare le tasse per l’esercito31. L’autore del Chronicon Parmense affermava che nel 1329 sui suoi concittadini gravavano imposte e mutui forzosi talmente forti, sia per le spese di guerra, sia per i costi connessi al mantenimento dei fossati e delle mura civiche «che gli uomini non sapevano più cosa fare a causa delle troppe gravezze»32. Con grande efficacia, nel 1340, un documento del comune di Vercelli lamentava la «enorme voragine» (magna vorago) lasciata dalle spese militari nei conti del comune33
14Il cenno del Chronicon Parmense ai costi delle mura e dei fossati urbani ci ricorda altre importanti uscite legate alla guerra, ossia quelle per le fortificazioni, che a loro volta pesavano molto sui bilanci cittadini. Le cinte murarie, infatti, da sole non rappresentavano un’efficace barriera contro i nemici: ormai esse dovevano essere inserite in un vero sistema difensivo, che comprendeva anche imponenti opere campali di rinforzo esterne, volte tenere lontane le macchine da guerra avversarie e a includere nell’area protetta i sobborghi, gli impianti molitori e manifatturieri suburbani e, se possibile, anche porzioni delle principali vie di comunicazione verso la città34.
15La minaccia o l’imminenza di un assedio portavano dunque a rafforzare massicciamente le mura e a allargare la cinta difensiva. Ecco il dettagliato elenco, fornito dal Chronicon Parmense, dei preparativi effettuati dai Parmigiani nel gennaio del 1313 nel timore di un attacco di Enrico VII contro la città: «Si iniziò una palizzata tutto attorno alla città di Parma e anche se non fu del tutto completata, fu terminata nella zona delle ghiaie comuni, da Santo Spirito al ponte di Galleria, fino al ponte di pietra e sul ponte di pietra presso il fiume Parma fino al ponte dei salari e dal detto ponte dei salari, al ponte degli spadari, e presso i terrapieni della città, dove non vi erano strade, ne furono fatte tutto attorno, e tutto attorno ai detti terrapieni si realizzarono belfredi o bicocche e bicocchine per fare le guardie di notte e così anche presso il muro delle ghiaie, sia sopra, sia sotto, e fu costruita la porta di Scagarda protetta da un barbacane e si tagliarono i ponti che portavano alla porta del ponte di Bologna»35. Il caso non fu certo isolato. Opere non minori fecero i piacentini nel maggio del 1319, cintando con spalti e fossati i sobborghi cittadini e investendo nell’opera la forte somma di almeno 5.000 lire. Molto di più, anche se i cronisti non forniscono cifre, dovette costare l’intero rifacimento della cinta muraria, cinque anni dopo36. Nel 1323, avanzando l’esercito del legato apostolico Raimondo di Cardona verso Milano, Galeazzo Visconti «fece scavare fossati attorno ai sobborghi di Milano, e ponti levatoi chiusi con saracinesche, fece inoltre fare propugnacoli sopra le porte e ordinò di chiudere molte pusterle»37.
16Motivi militari e motivi ideologici si assommavano nel giustificare l’erezione di cinte murarie e di castelli, che da un lato simboleggiavano la tutela esercitata dai signori sulle città e veicolavano messaggi propagandistici con bassorilievi e lapidi e dall’altro erano indispensabili per controllare città e territori in un’epoca di diffusi disordini. L’attività di costruzione di fortificazioni – urbane e no – nella prima metà del XIV secolo fu intensissima. Ricordiamo il celebre brano in cui Galvano Fiamma elenca i cantieri aperti da Azzone Visconti, il quale fece costruire la cinta muraria esterna di Milano, realizzò cittadelle a Como, Piacenza e Lodi, le mura di Cantù, e i castelli di Caravaggio, Romano di Lombardia e Lecco – dove edificò anche un ponte turrito38. Azzone, peraltro, non fu il solo signore a consolidare il proprio potere tramite manufatti fortificati, dato che numerosi signori lombardi fecero lo stesso nelle città da loro dominate39.
17Sia le spese per le fortificazioni, sia quelle per le truppe assoldate, però, avevano l’effetto di alimentare i circuiti economici locali. Se i contribuenti cittadini pagavano un duro prezzo per garantire gli stipendi dei combattenti e la costruzione di muri, fossati e torri, vi erano altri, anch’essi per lo più cittadini, che si giovavano di tali spese: buona parte di quel denaro tornava infatti ai fornitori di materiale edilizio e agli ingegneri che guidavano i lavori, nonché agli uomini comuni e ai contadini che trovavano lavoro quali operai o sterratori nei cantieri delle opere difensivi, definitive o provvisorie che fossero. La scarsità di fonti contabili rende difficili ricerche puntuali sulla situazione lombarda, ma altri studi, ad esempio sul Piemonte del primo Trecento, hanno mostrato come la costruzione di fortezze attivasse circuiti economici su scala regionale, attirando tecnici, lavoratori e materie prime anche da distanze piuttosto elevate40.
18Anche la mobilitazione di un esercito, pur costando molto alle casse civiche, rappresentava un’occasione di guadagno per molti. Le truppe infatti andavano equipaggiate, rifornite e nutrite. Nel 1323, un reparto di 400 cavalieri e un migliaio di fanti milanesi, lodigiani e comaschi transitò da Piacenza diretto a Cremona e fece la gioia dei mercanti locali acquistando oltre 150 carri carichi di merci, cibo e vino41. Due anni dopo, nell’estate del 1325, piacentini e parmigiani guidati dal legato pontificio posero l’assedio a Borgo San Donnino. L’esercito era assai grande – solo i parmigiani erano forti di 3.000 cavalieri e 10.000 fanti – e rappresentava un’eccellente occasione di guadagno per i commercianti dei dintorni. Per accedere a questo mercato, i venditori di vettovaglie che rifornivano l’esercito erano disposti a versare al legato un soldo tornese d’argento per ogni contenitore (lebes) di cibo venduto, oltre alle teste e alle interiora di tutte le bestie macellate sul posto. Un tornese d’argento alla settimana era pagato per poter restare in attività anche dalle 200 prostitute che seguivano l’esercito alimentando a loro volta, è facile immaginarlo, un non trascurabile giro d’affari42.
19Una parte del soldo versato ai combattenti veniva dunque speso nelle immediate retrovie del campo di battaglia, per soddisfare esigenze di varia natura. L’impressione diffusa è che anche quanto restava del denaro dato ai soldati fosse rapidamente dissipato nelle città dove essi prestavano servizio, spesso per rifondere prestiti contratti prima di ricevere il soldo. Un pionieristico articolo di Robert-Henri Bautier condotto sui fondi notarili di Piacenza illustra in modo articolato come gran parte delle paghe versate agli stipendiari franco-provenzali al servizio del Comune rientrasse rapidamente nelle mani dei cittadini, soprattutto attraverso l’indebitamento: più moderatamente durante il governo di Galeazzo Visconti, quando l’entità dei crediti era attorno alle 10 lire, con tempi di rimborso piuttosto lunghi, molto di più sotto il dominio della Chiesa, con un’entità media di 20 fiorini e scadenze attorno al mese. Emergevano anche figure specializzate nei prestiti ai soldati, come Gandolfo Coppalata che stipulò almeno 19 contratti con uomini originari del Midi francese, per circa 350 fiorini di valore43. Le stesse figure specializzate si affermarono anche a Milano, dove Patrizia Mainoni ha messo in luce in particolare il ruolo della famiglia Fraganesco, di origine cremonese, e dei milanesi Pasquali i cui membri fra gli anni Trenta e gli anni Sessanta del Trecento prestarono centinaia di fiorini ai mercenari tedeschi, francesi e italiani al servizio dei Visconti, per coprire le spese quotidiane o quelle interenti all’equipaggiamento, ricavandone interessi altissimi44.
Perdite e guadagni: i saccheggi, rapine, riscatti
20Un discorso non diverso si può fare per le rapine e i saccheggi, nonché per la più ampia categoria delle prede di guerra, che includeva sia i prigionieri da riscattare, sia i beni saccheggiati durante le campagne militari. La gestione dei bottini e dei riscatti faceva parte dell’attività bellica quotidiana. Nella cronaca del notaio Guglielmo Ventura, gli scontri avvenuti fra intrinseci e estrinseci astigiani nell’estate del 1313 sembrano prendere la forma di un conto di dare e avere. Durante un combattimento, infatti, gli astigiani imprigionarono il figlio del signore di Rocchetta Tanaro e gli restituirono la libertà in cambio di 1.000 fiorini. Gli estrinseci, però, misero le mani su un potente guelfo, Guglielmo Caccialupo e lo incarcerarono a Rocchetta obbligandolo a restituire la somma. Avendo catturato dopo un certo tempo anche un altro astigiano, Simone Fabbro, che dovette versare altri 300 fiorini, Giovanni di Rocchetta concluse le operazioni belliche con un certo guadagno. I cittadini, d’altronde, si consolarono con i 2.000 fiorini sborsati per la loro libertà dagli uomini di Nizza Monferrato che furono sorpresi a dare il guasto sulle terre astigiane da un contingente di mercenari catalani45. I riscatti potevano in effetti essere estremamente redditizi e contribuivano a loro volta a finanziare la guerra: agli inizi del 1321, l’esercito di Raimondo di Cardona con una fortunata azione nei pressi di Quargnento catturò un nutrito gruppo di cavalieri tedeschi, che poi rilasciò in cambio di ben 6.000 fiorini, da lui utilizzati per proseguire la sua campagna46.
21I riscatti erano normalmente versati in contanti. I frutti delle operazioni di saccheggio venivano a loro volta rapidamente commercializzati, alimentando il mercato locale. Il processo è ben illustrato da un episodio avvenuto nei primi mesi del 1312, quando un folto gruppo di mercanti lombardi aveva ammassato a Mantova un’ingente quantità di merci, destinata a essere portata a Milano, Como e Bergamo. Benché il signore cittadino, Passarino Buonaccolsi, avesse fornito un’ingente scorta al convoglio di merci, i guelfi bresciani, fuoriusciti ad Asola, aggredirono la carovana, misero in fuga i guerrieri e catturarono quasi tutti i commercianti e i conduttori dei carri, impadronendosi del carico di questi ultimi. Il bottino fu talmente ingente da permettere ai guelfi di comprare armi, cavalli ed equipaggiamenti in quantità tale da riprendere la guerra contro gli intrinseci cittadini e tornare in città nell’autunno del 131347. Allo stesso modo, agli inizi del Trecento i fuoriusciti ghibellini di Asti si procuravano le risorse loro necessarie con i furti, i rapimenti a scopo di riscatto e i ricatti verso le comunità rurali, che dovevano versare denaro per evitare di essere saccheggiate. Con questi soldi, i banditi pagavano l’attrezzatura bellica da loro utilizzata, nonché gli stipendi per i soldati mercenari e i custodi dei castelli48. Insomma, soprattutto nel caso delle fazioni di fuoriusciti, che non disponevano di regolari entrate fiscali, la guerra in una certa misura si autofinanziava, dato che i saccheggi e i riscatti permettevano alle parti combattenti di rifornirsi in uomini, armi e equipaggiamenti.
22L’autore del Chronicon Parmense ci mostra con la consueta vivacità le ricadute economiche di un saccheggio ben riuscito. Il 21 ottobre 1329, le truppe di Ludovico il Bavaro e gli intrinseci ghibellini di Parma effettuarono una scorreria contro le terre dei fuoriusciti e presero la grande casa fortificata di Matteo da Correggio a Boretto. Qui trovarono «granaglie, coperte, lino e in generale tutti i beni degli uomini che vivevano in quelle contrade» in numero tale che «mai grano, vino e masserizie furono trovate in simile quantità in un solo luogo». I militi caricarono il bottino sui carri e lo rivendettero a Parma «e il mercato di quei beni durò per tre giorni, tanto nella piazza quanto altrove, talvolta di nascosto, talvolta all’aperto, come mai era accaduto durante le normali fiere del sabato o gli altri mercati »49. La testimonianza del cronista è confermata dall’unico registro contabile superstite del comune di Tortona, dove sono numerose le notizie degli incanti pubblici dei beni e degli animali predati durante le spedizioni militari dell’inverno 1320-21, purtroppo, però, senza l’indicazione di quanto l’ente incassò dalle vendite50.
23Poteva capitare, inoltre, che la guerra ridistribuisse la ricchezza a favore di quelle comunità rurali che invece, di norma, ne erano vittime. Un curioso episodio in tal senso è narrato dal Morigia: nel 1323, durante la crociata antiviscontea di Raimondo di Cardona, i guelfi assediarono e conquistarono il castello di Tegnoso, in Brianza, ricavandone un grande bottino. Mentre rientravano alla loro base di Monza, furono improvvisamente aggrediti da Marco Visconti, alla testa di 400 cavalieri tedeschi, e messi in fuga. A sua volta, però, Marco abbandonò il campo temendo un contrattacco nemico «sicché entrambe le parti, come fossero state ambedue vinte, lasciarono vilmente il campo». La preda rimase abbandonata al suolo tutta la notte, finché, al mattino, i contadini dei dintorni non se ne impadronirono51. Allo stesso modo, sei anni dopo, molti dei soldati tedeschi di Ludovico il Bavaro che tentavano di rientrare in Germania isolati o a gruppetti furono aggrediti e derubati dagli uomini delle campagne parmigiane52.
24I saccheggi dunque, non avvenivano solo a danno delle popolazioni rurali: anzi, quando erano compiuti a danno di signori rivali o di famiglie particolarmente benestanti potrebbero essere paradossalmente considerati degli strumenti di mobilizzazione di ricchezze tesaurizzate e di redistribuzione delle stesse. Si noti però che queste azioni avevano anche un risvolto economico pesantemente negativo: esse creavano infatti grande insicurezza delle strade, con le conseguenti minacce che gravavano continuamente sul commercio e sui rifornimenti alle città.
25Non è facile valutare è il calo del commercio complessivo causato dalla minaccia militare. È probabile che, come avveniva mezzo secolo più tardi, al tempo di Francesco Datini, i mercanti disponessero di strade alternative per evitare le zone più pericolose, ma non abbiamo attestazioni esplicite per la Lombardia del primo Trecento53. Il blocco di una via commerciale poteva comunque essere aggirato ricorrendo ad altri fornitori, ma spesso questo comportava un aggravio dei costi: così ad esempio, nel 1326 i marchesi d’Este chiusero il flusso del sale veneziano verso Parma, obbligando la città a ricorrere al prodotto toscano, assai più caro, anche per via della necessità di trasportarlo via terra54.
26Altro dato difficile da quantificare è l’aumento dei prezzi causato dall’insicurezza. Certo, organizzare carovane di mercanti e procurare consistenti scorte militari prolungava i tempi dei viaggi e li rendeva più cari. È sicuro, insomma, che la guerra fosse responsabile dell’aumento di quei «costi di transazione» del commercio, legati alle modalità di trasporto, alle assicurazioni, alle eventuali scorte, a cui tanta attenzione sta prestando la storiografia economica negli ultimi anni55. Al momento però non è possibile valutare con precisione tali conseguenze né verificare se esse abbiano avuto conseguenze a lungo termine alla vita economica della Lombardia.
Danni di guerra: morti, distruzioni, devastazioni
27Paghe ai soldati, acquisti di rifornimenti, costruzione di fortezze, richiesta di riscatti e compravendita delle prede belliche possono essere considerate tutte attività regolate da una certa razionalità economica. Ovviamente, però la guerra implica anche un livello molto alto di pura distruzione, dissipazione di vite umane e di beni, priva di un’immediata compensazione. Il problema è però valutare esattamente tale livello. La discussione sulla perdita di vite umane è probabilmente la più complessa, dato che tentare calcolare il numero dei caduti in guerra è uno degli esercizi più frustranti a cui possa sottoporsi uno storico dell’età preindustriale56. Anche in età statistica, peraltro, il problema rimane largamente insoluto, come dimostra – per fare un solo esempio – il perdurante dibattito sulla reale entità dei caduti italiani durante la Prima Guerra Mondiale57.
28Rinunciando a ogni tentativo di fornire cifre complessive, bisogna rilevare che, benché la prima metà del Trecento non sia stata epoca di grandi battaglie in Lombardia, tutti i cronisti sono concordi nel ribadire l’alto tasso di mortalità degli scontri. La guerra trecentesca era estremamente sanguinosa e anche conflitti di modesta entità assoluta potevano causare perdite percentualmente assai alte. Il piccolo scontro di Quattuordio fra intrinseci e estrinseci di Asti, il 28 maggio 1309, vide ad esempio la morte di 37 combattenti; il 28 novembre 1321 una battaglia fra il guelfo Giacomo Cavalcabò con 900 uomini e il piacentino Manfredo Landi alla testa di 500 cavalieri teutonici forniti da Galeazzo Visconti e altri ghibellini terminò con oltre un centinaio di vittime fra le due parti58. Cinque anni dopo, il siniscalco angioino Agout des Baux conquistò il castello di Ogisco uccidendo 200 dei 500 fanti viscontei che la presidiavano59.
29Quando avvenivano, gli importanti scontri campali mietevano ancora più vittime, anche se in questi casi le cifre fornite dai cronisti sembrano richiedere cautele ancora maggiori. Se può dunque essere plausibile che nel 1312 i milanesi abbiano avuto subito la perdita di un centinaio dei 600 cavalieri che tentarono inutilmente di impedire il passaggio del Ticino al siniscalco angioino Tommaso di Squillace, sembra decisamente eccessiva la cifra di ben 800 cremonesi caduti al fianco di Guglielmo Cavalcabò a Soncino nell’anno successivo in uno scontro con i ghibellini lombardi. Pare attendibile anche il dato fornito dai Guglielmo Ventura secondo il quale le forze di Raimondo di Cardona, sconfitte a Bassignana nel 1322, ebbero 300 morti e 500 prigionieri su circa 3.000 uomini impegnati; lo stesso cronista ammette onestamente di non aver notizie sulle perdite subite dagli avversari viscontei. Particolarmente cruenta fu la giornata di Parabiago, combattuta fra le forze di Azzone Visconti, che ammontavano a quasi 15.000 uomini, e i 3.000 mercenari tedeschi agli ordini di suo cugino e rivale Loderisio Visconti. Secondo l’informato cronista Giovanni Morigia i corpi recuperati dopo la battaglia furono più di 2.600, probabilmente per la maggior parte fanti del contado milanese, travolti durante le prime fasi dello scontro dalla cavalleria tedesca di Loderisio60.
30D’altro canto, la professionalizzazione degli eserciti, per quanto costosa per le casse civiche, limitò il peso che queste perdite sulle popolazioni, soprattutto urbane. La totalità degli eserciti cittadini veniva ormai mobilitata soltanto episodicamente, fatto che impediva vere e proprie catastrofi demografiche come erano state invece nei due secoli alcune grandi sconfitte che implicavano la morte o la cattura di una quota significativa della popolazione produttiva61.
31Ancor più difficili da valutare furono le perdite tra la popolazione civile. I cronisti ricordano soprattutto i casi in cui gli eserciti di una delle due parti si impadronivano di qualche località infierendo sugli abitanti. Forse esagera Guglielmo Ventura, valutando in oltre 500 fra uomini, donne e bambini i morti dell’incendio appiccato nel 1316 da astigiani e angioini nel villaggio a lungo ribelle di Mombersario. Più credibile, probabilmente, è la testimonianza di Alberto Bezzani che ricorda la strage compiuta un anno dopo a San Vito in Polesine, dove le forze cremonesi, impadronitesi del castello, vi passarono a fil di spada circa 200 persone62. Talvolta, le stragi avvenivano anche in aperta campagna, probabilmente a puro fine terroristico, come accadde nel 1321, quando Raimondo di Cardona sorprese 150 lavoratori nei campi attorno a Alessandria, allora viscontea, e ne fece uccidere la maggior parte63. A questi andrebbero aggiunte tutte le vittime isolate, aggredite, uccise o violentate dai soldati in numeri che presi singolarmente erano troppo scarsi per attirare l’attenzione dei cronisti. Anche in questo caso, comunque, non sembra che il peso della guerra sulle campagne avesse raggiunto dimensioni particolarmente gravi: come mostra in questa stessa sede Riccardo Rao, le menzioni di località parzialmente o totalmente spopolate a causa delle distruzioni belliche sono molto poche e, comunque, praticamente tutti questi centri vennero rioccupati in tempi assai brevi.
32A fianco delle uccisioni di uomini, donne e bambini, la guerra implicava anche la distruzione di una grande quantità di beni materiali. È ovvio ricordare che le operazioni di devastazione dei territori nemici erano parte integrante e forse prioritaria delle campagne militari medievali, dato che miravano ad un tempo a colpire economicamente gli avversari, sminuirne il prestigio dimostrandone l’incapacità di difendere i propri sudditi e, non ultimo, rifornire gli stessi eserciti attaccanti64. I conflitti fra le città e le fazioni nella Lombardia del primo Trecento furono però particolarmente dure in tal senso, tanto d configurarsi come vere e proprie guerre di attrito, durante le quali, più che sconfiggere l’avversario, si cercava di distruggerne le risorse piegandone così il morale. Ancora, le devastazioni erano utili come strumento di pressione nell’ambito delle guerre intestine alle città, dato che quando un villaggio o una comunità del contado si schieravano con i fuoriusciti, i loro campi venivano sistematicamente devastati, sia per infliggere una punizione, sia per ammonire le altre comunità a non seguirne l’esempio.
33Saccheggi e devastazioni caratterizzavano tutte le operazioni belliche e spesso assumevano dimensioni impressionanti. Secondo la testimonianza di Alberto Bezani, il 23 giugno 1316 gli eserciti di Verona e di Mantova assieme agli estrinseci cremonesi guidati da Ponzino Ponzoni, entrarono nel contado di Cremona iniziando una sistematica opera di distruzione che colpì multum et enormiter le campagne, terminando solo il 24 ottobre successivo. In tal modo, i ghibellini impedirono sia il pacifico svolgimento della mietitura, sia quello della vendemmia, obbligando i guelfi intrinseci a concordare una pace – seppur di breve durata – con i fuoriusciti65. Nell’autunno del 1318 le forze ghibelline piacentine effettuarono una spedizione contro i guelfi di Val Tidone, causando danni per un valore di oltre 6.000 lire, che indussero i signori del luogo, gli Arcelli, a trattare precipitosamente la pace66. Nel 1322, preparandosi a dare l’assalto alla ribelle Monza, Loderisio Visconti promise ai suoi mercenari tedeschi che una volta preso il borgo per tre giorni avrebbero avuto mano libera in «capere, rubare et spoliare» chiunque, purché risparmiassero la basilica di San Giovanni: il cronista monzese si diffonde poi per diverse pagine nel compilare il catalogo delle efferatezze che ebbero luogo nelle 72 ore di violenze e sistematiche rapine che seguirono67.
34Esistevano anche i danni causati dai difensori, per fare «terra bruciata» e rendere difficili le operazioni degli attaccanti. Era prassi comune che in vista di un assedio si desse fuoco alle abitazioni suburbane per privare i nemici di ripari e appoggi68. Allo stesso modo si tagliavano i ponti sui fiumi e sui fossati, come fecero nell’estate del 1321 i Tortonesi per fermare l’avanzata delle truppe di Raimondo di Cardona e nell’autunno del 1329 i fuoriusciti guelfi parmigiani, per rendere difficili le incursioni degli intrinseci69.
35Come si è accennato, non è facile, però, valutare esattamente l’impatto delle devastazioni. I cronisti tendono a descriverle con grande pathos, ma è probabile che nella maggior parte dei casi esse non riuscissero a colpire davvero l’economia dei territori, dato che per causare danni significativi alle colture era necessario impiegare un grande numero di uomini e di risorse70. Nel giugno del 1329, il contado di Parma fu corso dall’esercito del legato pontificio e dai fuoriusciti guelfi, finché, il 28 del mese, si raggiunse un accordo fra intrinseci e estrinseci. Con la sua solita precisione, l’anonimo cronista parmense ci riferisce che durante la spedizione, il frumento costava 30 soldi allo staio, le fave 20 e la spelta 13; dopo la pace, il prezzo del frumento calò a 20 soldi, le fave 20 e la spelta 10 e 5 denari. Il cronista nota anche che vi era grande abbondanza di granaglie: bassi prezzi e disponibilità di merci contrastano però in maniera abbastanza vivace col fatto che lo stesso autore aveva poco prima affermato che durante la guerra i nemici «ogni giorno, di dì e di notte andavano e venivano a loro piacere, derubando e bruciando indifferentemente ogni cosa, senza portar rispetto a nessuno e mietendo il frumento e le altre granaglie e portandole al campo dell’esercito». Se il livello di devastazione delle campagne fosse stato quello suggerito da questo brano, non si spiegano la rapidissima ripresa della produzione e il conseguente calo dei prezzi71.
36Ancora una volta, forse, più che i danni direttamente inflitti dalle spedizioni militari, pesavano le conseguenze indirette. Patrizia Mainoni, constatando che un aumento generalizzato dei prezzi delle granaglie a Cremona fra il 1315 e il 1323 non sembra aver avuto ragioni naturali, ne individua la causa nella guerra perdurante nelle campagne cittadine72. Una parte dei campi veniva saccheggiata o devastata, ma un’altra parte veniva semplicemente abbandonata dai contadini che, spaventati, preferivano rifugiarsi all’interno dei castelli o entro le mura urbane. Così, nella tarda estate del 1329, a Parma, per le minacce degli estrinseci, gli abitanti di molti villaggi vennero a rifugiarsi entro le mura cittadine abbandonando i loro beni. Rischiò di risentirne gravemente la produzione agricola dato che «gli uomini affrettarono la vendemmia prima del tempo per il paura degli estrinseci» e che «per lo stesso motivo vi fu paura di seminare»73. In questi casi, però, la ripresa della produzione poteva essere immediata, dato che appena terminata l’emergenza i lavoratori tornavano nei campi: se la parentesi bellica era stata abbastanza breve, la stagione non era perduta e le campagne potevano in breve riprendere il loro aspetto consueto.
Conclusioni
37La storiografia britannica è recentemente tornata a porre la guerra tra i fattori principali che contribuirono a causare la crisi del Trecento. I gravi conflitti del XIV secolo si sarebbero combattuti su una scala molto più ampia di quelli precedenti e avrebbero sia causato la distruzione materiale di risorse e infrastrutture, sia provocato l’incremento delle tasse che avrebbe finito col soffocare l’economia, sia, infine, creato insicurezza sulle vie di commercio, danneggiando i traffici internazionali e facendo aumentare i «costi di transizione» legati alla sicurezza74. In realtà, a un’analisi ravvicinata, uno studio dell’attività bellica nella congiuntura lombarda del primo Trecento non consente una lettura così univoca. La guerra si presentava sotto molte facce, dato che vi erano conflitti civili, conflitti intercittadini, conflitti fra potenze sovraregionali, ognuno delle quali aveva modalità di svolgimento e protagonisti differenti. La guerra causava distruzioni, ma anche profitti, entrambi non equamente distribuiti fra tutta la popolazione.
38In conclusione, almeno a giudicare dalle fonti disponibili, l’impatto diretto della guerra sulla vita economica e sociale della Lombardia della prima metà del Trecento sembra esser stato pesante, ma non drammatico. Non si riscontrano, ad esempio, significativi mutamenti nel paesaggio e nel popolamento delle campagne. La pur diffusa presenza della guerra non pare aver indotto la concentrazione dei contadini in grossi habitat fortificati, come accadde in alcune zone della Toscana trecentesca75, né un’ulteriore diffusione di castelli e ricetti rispetto ai secoli precedenti, dato che le nuove costruzioni erano di norma più legate alle esigenze politiche dei nuovi poteri signorili che a quelle delle popolazioni rurali76. Le distruzioni di centri abitati in seguito a eventi bellici, pur relativamente frequenti, non ebbero conseguenze definitive e portarono nella quasi totalità dei casi a un rapido ripopolamento delle località.
39Con ogni evidenza, il problema maggiore era rappresentato dal peso fiscale. La guerra costava e richiedeva esborsi crescenti da parte dei cittadini e dei comitatini sotto forma di tasse e pedaggi sempre più elevati. Il malcontento per questa situazione era diffuso e si ritrova sotto numerose forme nelle pagine dei cronisti. Bisogna sottolineare però che il denaro così prelevato veniva in gran parte speso nuovamente sul territorio, sia da parte delle autorità politiche, sia da parte dei combattenti. Paradossalmente, la guerra potrebbe aver favorito i gruppi sociali meno alti e danneggiato quelle èlite cittadine di matrice popolare di cui spesso i cronisti erano gli interessati portavoce. La carenza di fonti non ci permette infatti di approfondire nel dettaglio la distribuzione del carico fiscale, ma il fatto che, come mostra in questa stessa sede Patrizia Mainoni, aumentassero soprattutto i pedaggi e le gabelle sul trasporto delle merci doveva colpire in maniera più grave chi aveva maggiori capacità di spesa77. Si trattava delle stesse persone su cui gravavano di norma anche i prestiti forzosi, altro metodo frequentemente utilizzato per ricavare i soldi necessari a finanziare le operazioni belliche78.
40Per gli esponenti della più antica aristocrazia militare e per i più poveri, invece, la guerra poteva rappresentare un’opportunità. I primi potevano combattere in prima persona o assumere il comando di contingenti, ricevendo il soldo relativo e accedendo alle possibilità di arricchirsi grazie a saccheggi o a catture particolarmente fortunate. In entrambi gli schieramenti, infatti, gli esponenti di punta delle rispettive fazioni furono coinvolti appieno nelle operazioni belliche, spesso in ruoli di comando79. I meno fortunati potevano a loro volta arruolarsi – spesso come sostituti di cittadini poco motivati a partecipare alla guerra – e percepire così il soldo relativo, di norma superiore al salario quotidiano di un manovale o di un operaio non specializzato80. Ancora, le numerose opere pubbliche necessarie alla condotta della guerra – quali cinte murarie, castelli, fortificazioni campali e fossati – potevano offrire importanti occasioni di lavoro.
41Gli stessi prestatori, mercanti e artigiani, che probabilmente pagavano più di altri il peso delle imposte e dell’insicurezza dei traffici, trovavano nei mercenari stranieri e negli altri soldati ottimi clienti, con i quali concludere vantaggiosi affari81. Se queste truppe – come accadeva per esempio nel caso dei reparti al soldo del papa o degli Angiò – non erano pagati principalmente con risorse tratte dal territorio, ma da potenze esterne, le loro spese per il mantenimento e per l’equipaggiamento potevano essere, come è stato affermato, un vero «volano economico» in grado di giovare a un’intera regione82.
42È probabile, insomma, che i danni maggiori inflitti dalla guerra fossero quelli indiretti, legati all’insicurezza generale, alle momentanee, ma comunque gravi difficoltà di rifornimento, ai blocchi più o meno lunghi degli itinerari commerciali. Si tratta comunque di problemi su cui, al di là di questa prima ricognizione, sarà opportuno ritornare, nella speranza di individuare fonti in grado di fornire dati più precisi.
43Sarà comunque opportuno cercare di penetrare a fondo nella complessità dell’intreccio fra guerra, società e economia, dato che le risposte troppo schematiche rischiano di rivelarsi erronee, come l’analisi dei cronisti dell’epoca può ben dimostrare. Il dibattito sulle conseguenze economiche della Guerra dei Cent’Anni ha messo bene in luce come sia possibile dare differenti letture degli stessi dati a seconda delle opposte ipotesi di partenza. Per esempio, gli acquisti forzosi di generi di prima necessità per rifornire gli eserciti potevano, a seconda delle interpretazioni, colpire gravemente i contadini obbligati a vendere a prezzi calmierati oppure offrire un mercato sicuro al surplus alimentare e contribuire a tenere elevati i prezzi sul mercato rastrellando una quota della produzione83. Rende più difficoltosi i tentativi di sintesi generale l’imprevedibile varietà dei comportamenti individuali: così, ad esempio, i grandi proprietari potevano reagire all’accresciuto prelievo fiscale tagliando gli investimenti produttivi oppure le spese voluttuarie o addirittura riallocare risorse su quei settori che venivano invece alimentati dalla guerra e dalle richieste dell’esercito. Impoverimento e arricchimento non si distribuivano in maniera omogenea e non è necessario pensare, un po’ retoricamente, che solo una minoranza di speculatori potesse avvantaggiarsi della guerra84.
44Quest’ultima, d’altronde, era un dato strutturale nella società medievale, non un corpo estraneo, come la consideriamo oggi85. La sua importanza come attività economica e, in un certo senso, «produttiva» era pubblicamente nota e riconosciuta86. Franco Sacchetti, in una sua celebre novella, attribuisce al capitano di ventura John Hawkwood una battuta sul fatto che per lui e i suoi colleghi la pace non era un bene, ma una rovina87. Ebbene, probabilmente l’opinione dell’Hawkwood non era così isolata: ho aperto questa relazione con un’affermazione apparentemente paradossale del Chronicon Parmense e con un’altra, altrettanto paradossale, dello stesso Chronicon vorrei terminarla. Nell’aprile del 1331 re Giovanni di Boemia fu accolto a Parma da una folla stremata dai costi crescenti della guerra che non a caso gridava tripudiante: «pace, pace! Morte ai dazi e alle gabelle!». Ma la pace del re non era gratuita: Giovanni lasciò a Parma suo figlio Carlo (il futuro imperatore Carlo IV) con una robusta guarnigione di cavalieri tedeschi. Costoro erano necessari per mantenere calme le fazioni, ma andavano pagati in maniera consistente – così come la corte e il seguito del principe ereditario – e, dato che combattevano assai poco, non portavano neppure grande frutto sotto forma di prede o prigionieri. Dazi e gabelle, che Giovanni aveva fatto abbassare subito dopo il suo ingresso trionfale, crebbero di nuovo, assai rapidamente. La presenza stessa in città di un gran numero di uomini e di cavalli faceva aumentare i prezzi delle derrate e rendeva difficili i rifornimenti. Due anni e mezzo più tardi, nell’ottobre del 1333, Giovanni lasciò l’Italia e Parma per ritornare in Boemia. Il commento del cronista fu lapidario: «Per gli uomini del comune di Parma non furono così grandi la gioia e la speranza di ottenere un buono stato di pace e di quiete al suo arrivo, quanto alla sua partenza fu grande la speranza di tornare alle guerre e alle liti »88. Nell’Italia del primo Trecento, i nuovi dominatori delle città – signori o gruppi popolari – rivendicavano sistematicamente il loro ruolo di pacificatori89, ma la pace aveva un prezzo e se questo era troppo elevato, allora era meglio la guerra.
Notes de bas de page
1 «Maxima ubertas omnis blave fuit in civitate et maximi timores ab omni parte districtus Parme fuerunt, ita quod homine habentes facere in terra districtus, cives et terrerii, propter timorem non cessabant conducere ad civitatem blavam eorum et res et utensilia et alia eorum bona ab omni parte»: Chronicon Parmense ab anno MXXXVIII usque ad annum MCCCXXXVIII, a cura di G. Bonazzi, in Rerum Italicarum scriptores2, IX/9, Città di Castello, 1902, p. 129.
2 G. Alfani, Il grand tour dei cavalieri dell’Apocalisse. L’Italia del lungo Cinquecento (1494-1629), Venezia, 2010, G. Alfani, M. Rizzo (a cura di), Nella morsa della guerra. Assedi, occupazioni militari e saccheggi in età preindustriale, Milano, 2013.
3 Come osserva, per il campo della storia agraria, M. Arnoux, La Guerra dei cent’anni e i paesaggi agrari, in I paesaggi agrari d’Europa (secoli XIII-XV), Roma, 2015, p. 175-184.
4 K. B. McFarlane, War, economy and social change: England and the Hundred Years’ War, in Past and present, 22, 1962, p. 3-18, con la replica di M. Postan, The costs of the Hundred Years’ War, in Past and present, 27, 1964, p. 34-53.
5 Una messa a punto in B. Wuetherick, A reevaluation of the impact of the Hundred Years War on the rural economy and the society of England, in Past imperfect, 8, 1999-2000, p. 125-152.
6 Per esempio S. A. Epstein, An economic and social history of later medieval Europe. 1000-1500, Cambridge-New York, 2009, p. 223-249, B. M. S. Campbell, The great transition. Climate, disease and society in the late-medieval world, Cambridge, 2016, p. 267-276.
7 G. Cherubini, La guerra nel basso Medioevo: aspetti economici, in Pace e guerra nel basso Medioevo, Spoleto, 2004, p. 201-218, G. Butaud, Le coût de la guerre et de la défense dans les villes du Moyen Âge: l’exemple de la France du Midi et de l’Italie, in D. Menjot, M. Sànchez Martìnez (a cura di), La fiscalité des villes au Moyen Âge (occident méditerranéen), 3, La redistribution de l’impôt, Paris, 2002, p. 235-265. Qualche accenno al problema anche nel saggio di A. Fiore, L’attività militare come vettore di mobilità sociale (1250-1350), in S. Carocci (a cura di), La mobilità sociale nel Medioevo, Roma, 2010, p. 381-407. A questi va oggi aggiunta L. Bertoni, Costi e profitti della guerra, in P. Grillo, A. A. Settia (a cura di), Guerre ed eserciti nel Medioevo, Bologna, 2018, p. 221-248.
8 M. Bourin, F. Menant, Ll. To Figueras, Les campagnes européennes avant la peste. Préliminaires historiographiques pour de nouvelles approches méditerranéens, in M. Bourin, F. Menant, Ll. To Figueras (a cura di), Dynamiques du mond rural dans la conjoncture de 1300, Roma, 2014, p. 9-101, a p. 94.
9 J.-C. Maire Vigueur, Cavalieri e cittadini. Guerra, conflitti e società nell’Italia comunale, Bologna, 2004, L. Bertoni, Il prezzo della libertà. La gestione dei prigionieri di guerra a Pavia (1250-1251), in Società e storia, 113, 2006, p. 443-468, M. N. Covini, Condottieri «sanza stato» e condottieri principi. Un confronto tra Pandolfo Malatesta e Facino Cane, in G. Chittolini, E. Conti, M. N. Covini (a cura di) Nell’età di Pandolfo Malatesta. Signore a Bergamo, Brescia e Fano agli inizi del Quattrocento, Brescia, 2012, p. 221-240.
10 P. Mainoni, Economia e politica nella Lombardia medievale. Da Bergamo a Milano fra XIII e XV secolo, Cavallermaggiore, 1994, p. 129-158, P. Grillo, Cavalieri e popoli in armi. Le istituzioni militari nell’Italia medievale, Roma-Bari, 2008, p. 166.
11 P. Grillo, Signori, signorie ed esperienze di potere personale nell’Italia nord-occidentale (1250-1396), in J.-C. Maire Vigueur (a cura di), Signorie cittadine nell’Italia comunale, Roma, 2013, p. 19-44, p. 36.
12 Per il quadro complessivo della lotta politico-militare in Lombardia: F. Cognasso, L’unificazione della Lombardia sotto Milano, in Storia di Milano della fondazione Treccani degli Alfieri, V, La signoria dei Visconti (1310-1392), Milano, 1955, p. 3-567
13 Petri Azarii Liber gestorum in Lombardia, a cura di F. Cognasso, in Rerum Italicarum Scriptores2, tomo XVI, Bologna, 1929, p. 14.
14 E. Ricotti, Storia delle compagnie di ventura in Italia, II, Torino, 1845, p. 40.
15 Bonincontri Morigiae Chronicon Modoetiense, in Rerum Italicarum Scriptores, XII, Ex Typographia Palatina, Mediolani, 1728, coll. 1053-1183, a col. 1132.
16 Secondo la testimonianza del Guerino, Piacenza inviò 400 cavalieri e 3.000 fanti: Guerino, Chronicon Placentinum ab anno MCCLXXXIX ad annum MCCCXXII, in Cronica tria Placentina a Iohanne Codagnello, Anonymo et a Guerino conscripta, Parma, 1859, p. 351-423, a p. 412.
17 Guilielmi Ventura Memoriale de gestis civium astensium et quamplurium aliorum, a cura di C. Combetti, in Monumenta Historiae Patriae, Scriptorum, III, Regia Tipografia, Torino, 1848, coll. 700-816, a col. 810.
18 P. Grillo, I grandi ufficiali angioini dell’Italia centro-settentrionale e la guerra. Gli anni di Roberto d’Angiò, in R. Rao (a cura di), Les grands officiers dans les territoires angevins, Roma, 2017 (disponibile anche online: https://books.openedition.org/efr/3037).
19 G. Tabacco, Regimi politici e dinamiche sociali, in S. Gensini (a cura di), Le Italie del tardo Medioevo, Pisa 1990, p. 27-49.
20 F. Romanoni, L’organizzazione militare a Tortona attraverso il «registro di entrate e uscite del comune» (1320-1321), in Bollettino storico-bibliografico subalpino, 114, 2016, p. 309-351, a p. 314.
21 D. Franzoni, L’esercito cremonese agli inizi del Trecento, in corso di pubblicazione in P. Grillo (a cura di), Connestabili. Eserciti e guerre nell’Italia del primo Trecento, Soveria Mannelli, 2018.
22 P. Grillo, «12.000 uomini, di cui 6.000 con lance lunghe e 3.000 con pancere e mannaie» . L’esercito milanese agli inizi del Trecento, in Società e storia, 116, 2007, p. 233-253.
23 P. Grillo, Eserciti cittadini e repressione del fuoriuscitismo politico nell’Italia comunale: il caso di Milano (1259-1302), in L. Antonielli (a cura di), Polizia militare. Military policing, Soveria Mannelli, 2013, p. 7-18.
24 Grillo, Eserciti cittadini..., cit.
25 Guerino, Chronicon Placentinum..., cit., p. 392.
26 Per le cifre dello scontro: P. Grillo, Azzone Visconti e la guerra, in corso di pubblicazione in Grillo (a cura di), Connestabili..., cit.
27 P. Mainoni, Le radici della discordia: ricerche sulla fiscalità a Bergamo tra XIII e XV secolo, Milano, 1997, p. 35-36, P. G. Nobili, Alle origini della città. Credito, fisco e società nella Bergamo del Duecento, Bergamo 2012, p. 181-187, Guerino, Chronicon Placentinum..., cit., p. 393, 395, 406.
28 Guerino, Chronicon Placentinum..., cit., p. 404 e 406. Sul peso delle singole spedizioni militari nel bilancio delle città si veda W. M. Bowsky, Le finanze del comune di Siena. 1287-1377, trad. it., Firenze, 1975, p. 55-57.
29 Azarii Liber gestorum..., cit., p. 14.
30 Grillo, I grandi ufficiali angioini..., cit.
31 Guerino, Chronicon Placentinum..., cit., p. 385, 395.
32 Chronicon Parmense..., cit., p. 195.
33 B. Venco, Una «grande voragine» . I costi dell’esercito a Vercelli agli inizi del XIV secolo, in Grillo (a cura di), Connestabili..., cit.
34 P. Grillo, La resistenza delle città italiane agli assedi di Federico II di Svevia (1237-1250): tattiche, politiche, scelte identitarie, in Società e storia, 157, 2017, p. 407-428; E. Lusso, Insediamenti produttivi e fortificazioni nell’Italia nord-occidentale (secoli XIV-XVI), in E. Lusso (a cura di), Attività economiche e sviluppi insediativi nell’Italia dei secoli XI-XV: omaggio a Giuliano Pinto, Cherasco, 2014, p. 75-105.
35 «Item de mense Ianuarii palancata iam incepta circumquaque civitatem Parme, nondum completa, completa fuerunt et facta in glarea communis de Sancto Spiritu a ponte de Galleria usque ad pontem lapidis, et desuper ipsum pontem lapidis apud flumen Parme usque ad pontem Salariorum, et ab ipso ponte Salariorum usque ad portam Spadariorum; et iuxta terralia civitatis intus, ubi non erant vie facte fuerunt circumquaque, et bitifredi sive bicoche et bicochini pro scaraquaytis 68 de nocte facendis, facti fuerunt circumquaque super terraleis civitatis Parme et iuxta murum de glarea desuper et desuptus . Et porta de Scagarda cum barbacane facta fuit, et pontes qui erant ad portam pontis de Bononie destruti fuerunt»: Chronicon Parmense..., cit., p. 127.
36 Guerino, Chronicon Placentinum..., cit., p. 406.
37 Galvanei Flammae Manipulus Florum sive Historia Mediolanensium, ed. L.A. Muratori, in Rerum Italicarum Scriptores, XI, Mediolani, 1727, coll. 531-740, col. 730.
38 Gualvanei de la Flamma Opusculum de rebus gestis ab Azone, Luchino et Iohanne Vicecomitibus ab anno XXCCCXXVIII usque ad annum XCCCXLII, a cura di C. Castiglioni, Bologna1938, p. 18-19. Su questa attività edilizia si vedano almeno F. Boucheron, Le pouvoir de bâtir. Urbanisme et politique édilitaire à Milan (XIVe-XVe siècles), Roma, 1998, p. 120-125, N. Covini, Cittadelle, recinti fortificati, piazze munite. La fortificazione delle città nel dominio visconteo (secolo XIV), in F. Panero, G. Pinto (a cura di), Castelli e fortezze nelle città e nei centri minori italiani (secoli XIII-XV), Cherasco, 2009, p. 47-66,
39 P. Grillo, Il Medioevo: città, chiese e castelli, in Milano e la Lombardia dall’alto, Milano, 2015, p. 83-124, a p. 110.
40 R. Comba, Il costo della difesa. Investimenti nella costruzione e manutenzione di castelli nel territorio di Fossano fra il 1315 e il 1335, in R. Comba, A. A. Settia (a cura di), Castelli. Storia e archeologia, Torino, 1984, p. 289-306, A. Longhi, Il castello, in R. Comba (a cura di), Storia di Fossano e del suo territorio, II, Il secolo degli Acaia (1314-1418), Fossano, 2010, p. 46-62, B. Del Bo, Il valore di un castello. Il controllo del territorio in Valle d’Aosta fra XIII e XV secolo, Milano, 2016.
41 Guerino, Chronicon Placentinum..., cit., p. 417.
42 Chronicon Parmense..., cit., p. 178.
43 R. H. Bautier, Soudoyers d’Outremont à Plaisance leur origine géographique et le mécanisme de leur emprunts (1293-1330), in Id., Commerce méditerranéen et banquiers italiens au Moyen Âge, Ashgate, 1992, p. 95-129.
44 Mainoni, Economia e politica..., cit., p. 134.
45 Guilielmi Ventura Memoriale..., cit., col. 790.
46 Ibid., col. 808.
47 Alberti de Bezanis Cronica, a cura di E. Holder-Egger, Hannover-Lipsia, 1908, p. 82.
48 Guilielmi Ventura Memoriale..., cit., coll. 759-760.
49 Chronicon Parmense, p. 200.
50 Romanoni, L’organizzazione militare..., cit., p. 343-344.
51 Bonincontri Morigiae Chronicon Modoetiense..., cit., col. 1134.
52 Chronicon Parmense..., cit., p. 192.
53 L. Frangioni, Milano e le sue strade. Costi di trasporto e vie di commercio dei prodotti milanesi alla fine del Trecento, Bologna, 1983, p. 72-88.
54 Chronicon Parmense..., cit., p. 185.
55 La riconsiderazione è stata avviata soprattutto da J. Munro, The ‘New Institutional Economics’ and the changing fortunes of fairs in Medieval and Early Modern Europe: the textile trades, warfare, and transactions costs, in S. Cavaciocchi (a cura di), Fiere e mercati nella integrazione delle economie europee, secc. XIII-XVIII, Firenze, 2001, p. 405-451. Per una discussione, si veda S. Carocci, Il dibattito teorico sulla «congiuntura del Trecento», in Archeologia Medievale, 43, 2016, p. 17-31.
56 Cfr. F. Lot, Recherches sur les effectives des armées françaises des Guerres d’Italie aux Guerres de Religion. 1494-1562, Paris, 1962.
57 Una messa a punto in G. Procacci, Soldati e prigionieri italiani della Prima Guerra Mondiale, Torino, 2000.
58 Guilielmi Ventura Memoriale..., cit., col. 769. Guerino, Chronicon Placentinum..., cit., p. 416.
59 Pietro de Ripalta, Chronica Placentina, a cura di M. Fillia, C. Binello, Piacenza, 1995, p. 101.
60 Guilielmi Ventura Memoriale..., cit., coll. 784 e 810 (per il Ticino e Bassignana) Bonincontri Morigiae Chronicon Modoetiense..., cit., coll. 1108 e 1174 (per Soncino e Parabiago).
61 Così per Bergamo la disastrosa sconfitta di Palosco nel 1156 (P. Grillo, Le guerre del Barbarossa. I comuni contro l’imperatore, Roma-Bari 2014, p. 36-38) o per Pisa quella della Meloria nel 1284 (su cui ora: A. Musarra, Meloria 1284. Il Mediterraneo in armi, Roma-Bari, 2018).
62 Guilielmi Ventura Memoriale..., cit., col. 798, Alberti de Bezanis Cronica..., cit., p. 87.
63 Guilielmi Ventura Memoriale..., cit., col. 809.
64 A. A. Settia, Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo, Roma-Bari, 2002, p. 3-75.
65 Alberti de Bezanis Cronica..., cit., p. 84.
66 Guerino, Chronicon Placentinum..., cit., p. 406.
67 Bonincontri Morigiae Chronicon Modoetiense..., cit., coll. 1127-30.
68 Guerino, Chronicon Placentinum..., cit., p. 391.
69 Chronicon Parmense..., cit., p. 197, Romanoni, L’organizzazione militare..., cit., p. 331.
70 F. Bargigia, «Ita quod arbor viva non remaneat»: devastazioni del territorio e prassi ossidionale nell’Italia dei comuni, in Reti Medievali, 8, 2007.
71 Chronicon Parmense..., cit., p. 195.
72 P. Mainoni, «Cremona Ytalie quondam potentissima». Economia e finanza pubblica nei secoli XIII-XIV, in Storia di Cremona, III, Il Trecento. Chiesa e cultura (VIII-XIV secolo), a cura di G. Andenna, G. Chittolini, Cremona, 2007, p. 318-373, a p. 341.
73 Chronicon Parmense..., cit., p. 198.
74 Così, ad esempio, Campbell, The great transition..., cit., p. 267-276, sulla base soprattutto di J. Munro, Industrial transformation in the north-west European textile trades, c. 1290-c-1340: economic progress or economic crisis?, in B. M. S. Campbell (a cura di), Before the Black Death. Studies in the ‘crisis’ of the early fourteenth century, Manchester-New York 1991, p. 110-149 e Id., The ‘New Institutional Economics’..., cit.
75 G. Pinto, La guerra e le modificazioni dell’habitat nelle campagne dell’Italia centrale (Toscana e Umbria, Secc. XIV e XV), in A. Bazzana (a cura di), Castrum 3, Guerre, fortification et habitat dans le monde méditerranéen au Moyen Âge, Roma-Madrid, 1988, p. 151-162, P. Pirillo, Controllare e proteggere. L’organizzazione della difesa del contado fiorentino tra esigenze locali e centralizzazione, in E. Crouzet Pavan (a cura di), Pouvoir et édilité. Les grands chantiers dans l’Italie communale et seigneurale, Roma, 2003, p. 439-459.
76 Per la Lombardia non osserva una proliferazione particolare di queste fortezze (diffusesi piuttosto a cavallo fra Tre e Quattrocento) A. A. Settia, L’illusione della sicurezza. Fortificazioni di rifugio nell’Italia medievale: «ricette», «bastite», «cortine», Cuneo-Vercelli, 2001, p. 85-94. Una sostanziale stabilità della rete insediativa, minacciata semmai dall’eccessivo peso fiscale e dalle trasformazioni economiche delle campagne, rileva R. Rao, I villaggi abbandonati in Lombardia nella prima metà del Trecento, in questo volume.
77 P. Mainoni, Finanza e fiscalità nella prima metà del Trecento, in questo volume.
78 Si veda ad esempio Guerino, Chronicon Placentinum..., cit., p. 377.
79 Romanoni, L’organizzazione militare..., cit., p. 321-322, P. Grillo, Carriere militari e mobilità sociale nel dominio visconteo (1329-1302), in A. Gamberini (a cura di), La mobilità sociale nel Medioevo italiano, 2, Stato e istituzioni (secoli XIV-XV), Roma, 2016, p. 237-256.
80 Romanoni, L’organizzazione militare..., cit., p. 322-323, cfr. L. Bertoni, La pratica delle sostituzioni negli eserciti cittadini: il caso di Pavia nella seconda metà del Duecento, in P. Grillo (a cura di), Cittadini in armi. Eserciti e guerre nell’Italia comunale, Soveria Mannelli, 2011, p. 51-69.
81 Bautier, Soudoyers d’Outremont..., cit.
82 Così B. Lyon, The dividends from war in the Low Countries (1338-1340), in J.-M. Duvosquel, E. Thoen (a cura di), Peasants and Townsmen in Medieval Europe. Studia in honorem Adriaan Verhulst, Gand, 1995, p. 693-705.
83 Una sintesi della discussione in Wuetherick, A reevaluation..., cit., p. 133-139.
84 Un’analisi di un caso puntuale è M. Mate, The impact of war on the economy of Canterbury cathedral priory (1294-1340), in Speculum, 57, 1982, p. 761-778.
85 Sull’elaborazione retorica dell’idea di «pace» come valore, funzionale all’affermazione politica di un «partito della pace» (signorile o popolare) in seno alle città italiane: A. Zorzi, «Fracta est civitas magna in tres partes». Conflitto e costituzione nell’Italia comunale, in Scienza e politica, 39, 2008, p. 61-87.
86 Per l’Italia comunale: Maire Vigueur, Cavalieri cittadini..., cit.
87 Franco Sacchetti, Il Trecentonovelle, a cura di E. Faccioli, Torino, 1970, nov. 181, p. 528-529.
88 «Et non fuit tantum gaudium nec spes tanta veniendi in bono statu pacis et quietis bone per comunales homines civitatis Parme in suo adventu, quantum fuit in suo discessu spes veniendi in guerram et brigam»: Chronicon Parmense..., cit., p. 226.
89 Zorzi, «Fracta est civitas» ..., cit., A. Poloni, Disciplinare la società. Un esperimento di potere nei maggiori Comuni di Popolo tra Due e Trecento, in Scienza e politica, 37, 2007, p. 33-62.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002