Version classiqueVersion mobile

La congiuntura del primo Trecento in Lombardia (1290-1360)

 | 
Paolo Grillo
, 
François Menant

Finanza e fiscalità nella prima metà del Trecento

Patrizia Mainoni

Résumé

Il rapporto fra le trasformazioni fiscali da fine Duecento alla metà del Trecento e il trend dell’economia lombarda si basa sull’interferenza fra l’evoluzione amministrativa e finanziaria e la politica fiscale dei Visconti nella città di Milano e nello stato in via di formazione. L’affermazione degli appalti, coincidente con l’imposizione della gabella del sale come obbligo di acquisto, sembra accompagnare la scomparsa dei religiosi dalle amministrazioni comunali. L’onere del sale divenne un’imposta diretta ordinaria. Le difficoltà dei primi decenni del Trecento si tradussero in una gravosa pressione fiscale, in cui le taglie, la gabella del sale e la tassazione mercantile svolsero il ruolo predominante. Per quanto riguarda i traffici, durante le signorie di Azzone, Luchino e Giovanni Visconti venne messo in atto un enorme sforzo normativo per incanalare i commerci attraverso l’Italia settentrionale in direzione della capitale, con l’introduzione di una fitta rete di passi doganali entro il distretto, in modo da costringere al pagamento dei dazi i manufatti del contado e assicurare a Milano la centralità commerciale.

Texte intégral

Estimo, debito pubblico e gabella del sale

  • 1 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc.3, c.115r, 1329 marzo 30. La data 1329 è in sopralinea su 1330  (...)
  • 2 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc. 3, c. 93rv.
  • 3 Ibid., c.94rv-c.95rv. Il credito riguardava i dazi dell’atto precedente, ma per intero e per due an (...)
  • 4 Sulla rivolta antiviscontea, P. Grillo, Rivolte antiviscontee a Milano e nelle campagne fra XIII e (...)

1Il 30 marzo 1329, o forse 1330, a Milano, nella cappella del palazzo dei Visconti, Herrechus Cigada, delegato del Consiglio Generale, alla presenza di Azzone Visconti dominus generalis e vicario imperiale1, dava in appalto per 7.500 fiorini d’oro, per un anno, la metà del dazio della mercanzia, di una tassa sui panni milanesi e monzesi e del dazio sulla macina del frumento, a una società composta da Aliprando de Casate, Uberto de Cuxano, Beltramo de Robiano, Pasio de Magixate, Aluisolo de Affori e soci2. Contestualmente veniva ceduto a Ruggero de Marliano, Aluisolo de Affori e altri, che si impegnavano per somme diverse, un credito di 27.500 fiorini nei confronti del comune di Milano per entrate già vendute e non riscosse perché ablate fuerunt, oltre che per un mutuum concesso al comune stesso al tempo di Galeazzo Visconti dominus generalis3. Le due transazioni, per noi piuttosto confuse, alludono alle drammatiche conseguenze sulla finanza pubblica della rivolta antiviscontea degli anni Venti del Trecento, non ancora pienamente sopita, con un deficit fuori controllo4. Si comprende quindi la solennità pacificatrice dei contratti, redatti alla presenza del nuovo signore, probabilmente con due fedelissimi quali capi cordata. Il documento, sul quale si dovrà ritornare, riepiloga i problemi fondamentali della fiscalità lombarda nei primi decenni del Trecento: il caos finanziario provocato dalle guerre, la moltiplicazione dei dazi, l’indebitamento dei comuni, la cessione di crediti, il governo dei signori nella finanza cittadina.

  • 5 Mi permetto di rimandare al quadro generale e alla discussione storiografica in P. Mainoni, Fiscali (...)

2Oggetto di queste considerazioni sono le trasformazioni avvenute nelle strutture fiscali fra la fine del Duecento e la metà del secolo successivo: l’estimo, il debito pubblico, la gabella del sale e, più analiticamente, nel settore delle imposte indirette, dove si sono potuti individuare alcuni spunti di ricerca meno conosciuti. La prima metà del Trecento è un periodo di scarsa disponibilità di fonti per tutte le città lombarde: anche riguardo Cremona, la più fortunata da questo punto di vista, le indicazioni di carattere fiscale si assottigliano dopo il 1320. Il limite cronologico è il 1354, perché con la successione di Bernabò e Galeazzo II si ebbe un aggravio nell’imposizione fiscale, con numerose modifiche in ogni ambito di entrata, estimo, gabella del sale, dazi e monopoli5.

  • 6 Il libro di Maria Ginatempo, Prima del debito. Finanziamento della spesa pubblica e gestione del de (...)
  • 7 E. Isenmann, Medieval and Renaissance Theories of State Finance, in R. Bonney (a cura di), Economic (...)

3La storiografia sugli aspetti finanziari e fiscali delle città comunali italiane è vastissima. I temi maggiormente indagati sono stati l’imposta diretta e il debito pubblico, mentre la tassazione indiretta è stata generalmente vista in funzione del finanziamento di quest’ultimo6. Dal primo Trecento le imposte indirette divennero le colonne, insieme con la gabella del sale, delle entrate ordinarie lombarde, mentre le taglie, classificate come entrate straordinarie, avrebbero dovuto ogni volta essere motivate dalla giusta causa. La suddivisione teorica della tassazione fra ordinaria e straordinaria fu elaborata dal diritto canonico in pieno Duecento, ponendo la differenza nella cadenza periodica, nella consuetudine e nella prevedibilità della prima: la legittimità dell’imposta non stava nei metodi di riscossione e nel peso del prelievo, ma nell’eccezionalità o meno delle richieste7. Il sospetto di cui ora veniva circondata l’imposizione di fodri e taglie accrebbe i rischi politici del loro impiego, soprattutto perché le taglie colpivano anche i patrimoni ecclesiastici.

  • 8 P. Grillo, L’introduzione dell’estimo e la politica fiscale del comune di Milano alla metà del seco (...)
  • 9 Calcolo del gravame, per l’epoca precedente, in Grillo, L’introduzione dell’estimo… cit.
  • 10 P. Grillo, Milano guelfa (1302-1310), Roma, 2013, p. 37.
  • 11 Ibid., p. 61; sempre utili le fonti raccolte in F. Cognasso, Note e documenti sulla formazione dell (...)
  • 12 Ibid., p. 34-35 (1322 e 1325).
  • 13 Ibid., p. 37 (1323).
  • 14 Ludovico il Bavaro impose taglie durante il suo soggiorno lombardo: Mainoni, Le radici…, cit., p. 3 (...)

4L’imposta diretta straordinaria basata sull’estimo costituiva il mezzo tradizionale per fare fronte alle necessità dei comuni cittadini. Alla fine del Duecento le grandi tensioni che avevano accompagnato lo sviluppo dei sistemi di accertamento patrimoniale sembrano tacere davanti all’insofferenza nei riguardi dell’imposizione diretta in sé8. Il fenomeno era aggravato dalla consistenza dei prelievi, maggiore che non in precedenza9. Agli inizi della signoria dei Visconti si ha notizia di taglie decisamente elevate, come le 150.000 lire chieste nel 1292 da Matteo Visconti a Milano e distretto10. Secondo Paolo Grillo, le imposizioni dirette nel secondo periodo torriano sarebbero state più sporadiche rispetto all’età precedente, certo per la volontà di contrapporsi al passato regime11. Con il ritorno al potere da parte del Visconti, le taglie che colpirono i beni ecclesiastici, come quelle sulle chiese di Milano (10.000 lire) e sugli Umiliati (30.000 lire), costituirono uno degli elementi di forza nelle bolle di Giovanni XXII contro i signori12. L’uso pesante dell’imposta diretta riguardava ovviamente anche i patrimoni dei laici, tanto da stupire un suddito del re d’Aragona allora a Genova13. Le difficoltà del periodo non incoraggiano ipotesi ottimistiche, e le scarse informazioni non fanno che confermarlo: in occasione del conferimento del vicariato imperiale ad Azzone, Ludovico il Bavaro ottenne subito 12.000 fiorini al mese più le paghe degli stipendiari, con l’impegno di un censo annuo di 10.000 fiorini d’oro da parte di Milano14.

  • 15 Gualvanei de la Flamma, Opusculum de rebus gestis ab Azone, Luchino et Iohanne Vicecomitibus, a cur (...)
  • 16 Ibid., n. 10, 16.000 lire di terzioli.
  • 17 Ibid., nn.107, 108, 109, (1354, talea florenorum nostro comuni Mediolani), n.131 (1356, salarium do (...)
  • 18 L’esenzione venne cancellata da Galezzo II e Bernabò: Cognasso, Note…, cit., p. 117 ss.

5Una svolta, in concomitanza con la formazione dello stato pluricittadino e con lo sforzo di pacificazione intrapreso su più fronti, può essere individuata con la signoria di Azzone e soprattutto di Luchino e Giovanni. Il cronista coevo Galvano Fiamma afferma che durante il governo dei due Visconti si cercò di limitare al massimo l’imposizione di una taglia detta florenum, che in precedenza veniva chiesta una o due volte l’anno senza giustificate necessità. La notizia si accompagna a quella di altri interventi finanziari da parte dei signori. Il Fiamma sottolinea che finalmente i milanesi furono favoriti rispetto agli abitanti delle altre città15. È possibile, ma si tratta solo di una proposta interpretativa, che si decidesse di chiedere alle città entrate nello stato il pagamento di una somma mensile, concordata, in fiorini d’oro. Un censo detto salarium domini compare già, ma come versamento annuo in lire di terzioli, in una pattuizione con Como (1336)16. Invece la tallea florenorum mensile attestata nei primi anni Cinquanta era versata dalle città al comune di Milano, e dalle comunità separate direttamente alla tesoreria signorile. Sembrerebbe che solo dopo la morte dell’arcivescovo Giovanni (1354) questo tributo, che si basava su di un calcolo delle entrate effettive di ogni città, venisse chiamato salarium domini17. L’accordo di pace con il papato (1339-1341) comportò l’obbligo di non imporre taglie al clero18.

  • 19 Mainoni, Le radici…, cit., p. 29-34; Ead., «Cremona Ytalie quondam potentissima». Economia e finanz (...)
  • 20 P. Mainoni, Finanza pubblica e fiscalità nell’Italia centro-settentrionale tra XIII e XV secolo, in (...)
  • 21 Per Milano (1288): Grillo, Rivolte antiviscontee…, cit., p. 203, con i riferimenti bibliografici.
  • 22 Bene documentati i casi di Cremona e di Bergamo, Mainoni, Le radici…, cit., p. 124-125; Ead., «Crem (...)
  • 23 Santoro, La politica finanziaria…, cit., nn. 37, 38 (1339), 53 (1345). Nel 1347 la normativa fu mod (...)
  • 24 Santoro, La politica finanziaria…, cit., n. 59 (1347).

6Ogni comune utilizzava in modo diverso, a seconda della sua fisionomia economica, gli stessi strumenti finanziari perché la formazione dello stato visconteo non incise su modalità impositive che rimasero scelte dalle comunità19; taglie e fodri continuarono a essere chiesti su base locale, e il riparto, deciso dal centro, veniva fatto per città20. I criteri dell’estimo erano oggetto di accanite contestazioni, costringendo a rivedere regolamenti e registri di imposta21. Qui ci si limita a porre in evidenza la difficoltà contro la quale si urtarono i tentativi da parte di Luchino e Giovanni per rendere l’imposta diretta più equa. Il motivo, a prescindere dalle divergenze sugli inventari dei beni, era la mobilità della popolazione: trasferimenti causati dalle nuove opportunità, ma soprattutto dalle guerre, dai conflitti di parte e dal peso degli oneri fiscali, malgrado i tentativi da parte di città e comunità, come da parte dei signori stessi, per arginare il fenomeno22. Verso la fine degli anni Trenta, con l’espansione territoriale, la questione sembra porsi con particolare urgenza. Due decreti, del 1339 e del 1345, emanati da Luchino e Giovanni Visconti con validità su tutto il dominio, ordinavano di pagare gli oneri nel luogo di abitazione principale del censito23. Nel 1347 la norma venne capovolta, ordinando che i beni dovevano essere tassati dove si trovavano24. Il contrasto segnala la contrapposizione fra gli interessi degli emigrati e quelli delle località di origine, danneggiate dai riparti delle taglie di cui dovevano continuare a rispondere; si decise quindi, dopo i primi orientamenti in favore dei proprietari assenteisti, di assecondare le pressioni delle comunità di origine.

  • 25 Sintesi in Mainoni, Fiscalità signorile…, cit.
  • 26 P. G. Nobili, Alle origini della città. Credito, fisco e società nella Bergamo del Duecento, Bergam (...)
  • 27 Cognasso, Note…, cit., p. 38.
  • 28 Grillo, L’introduzione dell’estimo…, cit. Le carte debiti erano imposte a Bergamo a inizio Trecento (...)
  • 29 G. Barbieri, Aspetti dell’economia lombarda durante la dominazione visconteo-sforzesca, Milano, 195 (...)

7Il disavanzo fra necessità finanziarie ed entrate nella tarda età comunale aveva costretto le città a contrarre debiti con ricchi cittadini e a imporre prestiti forzosi. Nel secondo Duecento è evidente l’alternarsi del prestito alla taglia: la scelta dipendeva dalla parte al potere e dalla tipologia delle entrate disponibili25. L’instabilità politica di inizio Trecento aggravò la pressione sulle località del contado, soggette a condanne, mutua forzati e fodri. Gli atti di debito circolavano da una mano all’altra, come è stato messo in evidenza dalle ricerche su Bergamo di Paolo Gabriele Nobili26. Nei primi decenni del secolo i rogiti creditizi costituivano una massa minacciosa gonfiata dagli interessi. Il comune di Cremona, al tempo della guerra contro Matteo Visconti, ottenne finanziamenti, a quattro denari per lira di interesse, da multi et multi boni homines, tam nobiles quam populares27. L’emissione delle carte debiti, uno strumento finanziario introdotto nel primo Duecento, si concluse però con gli anni Trenta. A Como le carte debiti furono considerate un mezzo di pagamento svalutato e poco gradito, sia pure per saldare partite nei riguardi del comune28. A Milano, dopo la definitiva affermazione viscontea, la circolazione delle carte debiti fu vietata29.

  • 30 Mainoni, «Cremona»…, cit., p. 364, con un reddito del 5 %.
  • 31 Mainoni, Le radici…, cit., p. 35.
  • 32 A Bergamo, il teloneo del rame, ferro e acciaio (ibid., p. 58).
  • 33 Come a Cremona: Mainoni, «Cremona»…, cit, p. 357.
  • 34 Mainoni, Le radici…, cit., p. 57-58. La società del teloneo generale di Bergamo conservò compiti di (...)

8Se nelle città lombarde non risulta, ma si tratta di un’epoca precoce, alcun tentativo di fondare un debito pubblico organizzato, nella prima metà del Trecento assistiamo a forme allargate di partecipazione finanziaria, senza aspetti forzosi. I prestiti al comune, garantiti dai redditi delle entrate fiscali, erano sottoscritti da numerosi soci, forse con possibilità di investimento piuttosto limitato: a Cremona, nel 1315, i partecipi all’appalto del dazio del vino al minuto furono 7530, a Bergamo, nel 1326, i soci della società del teloneo generale (un insieme di grossi cespiti, sale, mercanzia) erano 84. A Bergamo, intorno al 1330, l’incasso preventivato di un estimo da 24.000 lire fu venduto in 400 quote, e niente impedisce di pensare che questa fosse una prassi entrata nell’uso31. Altri consorzi prendevano in gestione blocchi di cespiti daziari32. Il dazio del sale, grazie alla sicurezza del ricavo, già nell’ultimo ventennio del Duecento era il reddito che veniva ceduto più spesso a garanzia dei prestiti33. A inizio Trecento, a Cremona, a Bergamo e a Brescia gli uffici finanziari della Gabella Magna e del Teloneo generale conducevano la politica economica dei governi. La società del Teloneo generale, sorta ai primi del Trecento come consorzio daziario, si trasformò nella rappresentanza ufficiale dei mercanti di Bergamo34. Si ebbero quindi tentativi di maggiore continuità e spessore politico, i cui eventuali sviluppi nella direzione di un sistema di debito pubblico consolidato furono interrotti dalla perdita dell’autonomia cittadina.

  • 35 Grillo, Milano guelfa, cit., p. 114-118.
  • 36 Mainoni, «Cremona»…, cit., p. 359.
  • 37 Grillo, Milano guelfa, cit., p. 174 e 177. Anche i Querini di Venezia non erano mossi solo da inter (...)
  • 38 Santoro, la politica finanziaria…, cit., n. 13, p. 10.
  • 39 Testimoniati nel rendiconto del 1342-1345: P. Mainoni, Un bilancio di Giovanni Visconti, arcivescov (...)

9Il sistema finanziario di tutte le città lombarde a inizio Trecento si reggeva soprattutto sul credito concesso da catene di finanzieri che prendevano in garanzia le imposte indirette. Durante il periodo di ritorno al potere da parte dei della Torre, grandi compagnie toscane come i Bardi, i Mozzi e i Chiarenti, erano state attive nelle città guelfe lombarde35. La loro scomparsa coincide con la vittoria dei Visconti; il mutamento delle alleanze allontanò i mercanti-banchieri toscani che torneranno solo alla fine del secolo. Va sottolineato che finanziatori dei comuni non erano solo banchi mercantili, a Cremona anche veneziani36, ma gli stessi signori, o aspiranti signori, delle città. Concessioni di prestiti e protezione politica erano strettamente connessi: chi ambiva a consolidare il proprio potere prestava ai comuni indebitati, i Cavalcabò di Cremona, i Turchi da Castello di Asti, i della Torre di Milano37. Azzone Visconti mutuò grosse somme al comune di Como38; prestiti concessi al comune di Milano, in veste privata, sono attestati anche da parte dell’arcivescovo Giovanni39.

  • 40 W.M. Bowsky, Le finanze del comune di Siena, 1287-1355, Firenze, 1975, p. 20. Il solidissimo libro (...)
  • 41 L. Zanoni, Gli Umiliati nei loro rapporti con l’eresia, l’industria della lana ed i Comuni nei seco (...)
  • 42 Bowsky, Le finanze…, cit., p. 9-10, 19-20: il tesoriere della Biccherna e quello della Gabella gene (...)
  • 43 A Cremona, Alessandria, Parma, Como ecc. i fratres non solo gestivano la tesoreria comunale, ma eff (...)
  • 44 Nobili, Alle origini della città…, cit., p. 207-211; Mainoni, «Cremona»…, cit., p. 361.
  • 45 Bowsky, Le finanze…, cit., p. 164-168.

10Verso inizio Trecento la conduzione diretta delle entrate venne definitivamente sostituita dal sistema dell’appalto, mediante il quale l’acquirente anticipava una parte del gettito previsto. Il sistema consentiva entrate immediate, ma era meno redditizio della gestione diretta, oltre che più rischioso per chi impegnava i capitali, soprattutto in periodi di crisi interna e di guerra. Anche se l’alternativa fra appalto (o piuttosto cessione dei redditi) e conduzione diretta è già presente nella prima età comunale, nel Duecento era prevalso il sistema della conduzione diretta, esercitata dai gabellieri di nomina comunale40. Per garantire onestà e correttezza, il regime di Popolo faceva ricorso a fratres umiliati o cistercensi che amministravano le finanze cittadine e riscuotevano le imposte41. A Cremona, Alessandria, Parma, Como, Milano, Verona ecc. i fratres non solo gestivano la tesoreria, ma effettuavano materialmente le riscossioni. Uffici di tesoreria erano affidati a cistercensi e umiliati anche in Toscana42, ma non pare che qui svolgessero anche la funzione di gabellieri. A Cremona i frati, nominati dal comune attraverso la Gabella Magna, ricevevano i pedaggi all’ingresso della città e tenevano il registro della contabilità43. Verso l’inizio del nuovo secolo, con la proliferazione delle gabelle, il ricorso ai religiosi, e anche alla corresponsabilità vicinale, divenne insufficiente per garantire la gestione di un meccanismo di entrate sempre più complesso, dove si riteneva necessario intervenire anche in modo coercitivo. L’affermazione definitiva del sistema degli appalti, coincidente con l’imposizione della gabella del sale come obbligo di acquisto, sembra accompagnare la scomparsa dei religiosi dalle amministrazioni comunali. A Bergamo, dove la documentazione è di eccezionale consistenza, la riscossione dei fodri era data in appalto dal 1280, a Cremona la gestione diretta dei dazi venne meno intorno al 1305-131044. La definitiva affermazione dell’appalto sembra più tardiva in Toscana, dove Firenze abbandonò la conduzione diretta solo verso il 134045.

  • 46 Mi permetto di rimandare a P. Mainoni, La gabella del sale nelle città dell’Italia del nord, secoli (...)
  • 47 P. Mainoni, Economia e politica nella Lombardia medievale. Da Bergamo a Milano fra XIII e XV secolo(...)
  • 48 Mainoni, La gabella…, cit., p. 60-61. La quota di calcolo era oggetto di continue revisioni, e a su (...)
  • 49 Ibid., per tutti i riferimenti documentari, p. 65-69.

11Nel quadro delle trasformazioni della fiscalità lombarda del primo Trecento la gabella del sale costituisce uno degli aspetti più evidenti. Le linee generali rimangono quelle da me proposte anni fa, soprattutto sulla base della documentazione della Gabella Magna di Cremona. La fiscalità del sale assume, nell’Italia del nord, che doveva completamente dipendere dall’importazione, un ruolo più incisivo che non nelle regioni meglio provviste di un accesso diretto alle saline. L’evoluzione del sale da monopolio di vendita a obbligo di acquisto si verificò fra 1285 e 1305 circa46. La trasformazione in monopolio di vendita prese probabilmente modello dall’organizzazione della gabella del sale di Carlo d’Angiò nei suoi domini in Piemonte, dal 1259, ma l’aspetto obbligatorio, quello più significativo, fu accelerato dalla riorganizzazione dei rifornimenti di sale da parte di Venezia e dalla sua volontà di imporsi quale unico distributore per tutta la pianura padana. A fine Duecento Milano godeva già di un limitato diritto di redistribuzione nei riguardi di altre città47. La Gabella del sale, settore autonomo rispetto all’omonimo ufficio che gestiva le imposte, è documentata in tutti i maggiori comuni lombardi (Novara, Pavia, Brescia, Milano, Como, Bergamo, Cremona). Il riparto del sale (onus, talea salis) era organizzato in modo forzoso, costringendo a ritirare determinati quantitativi di sale calcolati sulla base di un complesso di parametri decisi di volta in volta dalle città, in cui l’estimo aveva una parte rilevante48. L’estimo quindi, che nelle città toscane si trasformò in base di rilevamento per i prestiti forzosi, nei comuni dell’Italia settentrionale fu utilizzato, oltre che per le taglie, per l’onere del sale, che divenne un’imposta diretta ordinaria. A Cremona e a Bergamo l’obbligo di ritirare il sale era previsto sia per la città sia per il contado, mentre per altri comuni, come Milano, Como e Novara, se ne ha la certezza solo per il contado. L’aumento generalizzato del prezzo e l’imposizione coatta suscitarono episodi di ribellione aperta. Il saccheggio dei magazzini del sale di Milano, nel 1302, seguì la caduta di Matteo Visconti, la sede della Gabella Magna di Cremona fu devastata nel 1307. Nel 1317 Chiavenna si appellò contro Como presso Matteo Visconti, signore di Milano, per il bando in cui era incorsa occaxione vini et sallis, mentre Novara ricorse contro la Valsesia superiore che rifiutava l’imposizione di 30 some di sale al mese49.

  • 50 Ibid., p. 73-74.
  • 51 ASMi, Statuti, Milano, cart. 1, fasc. 4, Datium gabele salis civitatis et suburbiorum (1331). Titol (...)
  • 52 Santoro, La politica finanziaria…, cit., n. 5 (1334); Mainoni, La gabella…, cit., p. 70.

12È possibile che fra la durezza dell’imposizione a inizio Trecento e il peso dell’onere attestato nel secondo Trecento fasi più morbide si alternassero a periodi di maggiore pressione. Intorno al 1331 il comune di Milano aperse una vertenza contro i gabellieri per la brutalità con la quale conducevano la lotta contro l’evasione50. Un contratto di appalto della gabella del sale di Milano, stipulato nello stesso anno, si basava sul monopolio di vendita a tre lire per staio, un prezzo senz’altro caro, ma vietava altre forme di imposizione51. Ciò tuttavia non valeva per il contado, dove il ritiro del sale continuava ad essere una talea52.

  • 53 Ibid.., p. 72: ne abbiamo notizia, per il 1345, da un consilium di Signorolo Omodei. La cifra ripor (...)
  • 54 G.M. Varanini, Istituzioni, politica e società (1329-1403), in A. Castagnetti (a cura di) Il Veneto (...)
  • 55 Non ci sono riferimenti a lucri per il sale nel rendiconto di entrate e uscite redatto per l’arcive (...)
  • 56 Un nuovo trattato commerciale con Venezia, che abrogava le dure condizioni del pactum del 1317, era (...)
  • 57 Mainoni, Economia e politica…, cit., p. 193.

13Una svolta fondamentale nella gestione della gabella si verificò quando Luchino Visconti entrò nella conduzione milanese53. In breve tempo i Visconti si appropriarono del reddito del sale: è possibile che Venezia vendesse il monopolio delle forniture a Luchino, con il quale era in buoni rapporti, nello stesso periodo in cui lo cedeva a Mastino II Della Scala per le città del Veneto (Verona, Padova, Vicenza e Treviso)54. Il Visconti investì risorse proprie: dato che si trattava di un affare del fratello, l’arcivescovo Giovanni non vi prese parte55. Nel 1348 Luchino e Giovanni vietarono alle città dello stato, che sino ad allora avevano gestito in autonomia i loro rifornimenti, di importare sale da Genova, perché il nuovo pactum con Venezia, allora in discussione, garantiva a quest’ultima il monopolio56. I signori si interponevano fra i governi cittadini e Venezia: nel 1353 venne riformulato il contratto per il sale57, ma la scomparsa di Giovanni Visconti sembrerebbe dare avvio a un aggravio dell’onere, che nei decenni successivi divenne insopportabile, con l’introduzione di penali per il mancato ritiro del sale domini e l’uso politico del prezzo, diverso a seconda delle città e dei sistemi di imposizione.

La fiscalità indiretta: i dazi

  • 58 Per la Corona d’Aragona, M. Sánchez Martínez, La evolución de la fiscalidad regia en los países de (...)

14La fiscalità indiretta è il campo dove le innovazioni furono più subdole, ma non per questo meno sensibili e invasive. La moltiplicazione delle imposte nel secondo Duecento non è affatto un tema scontato. Le origini di una pratica fiscale, che abbia poi lunga vita o no, sono indicative di una precisa scelta politica, oltre che della più ovvia volontà di moltiplicare le entrate: nelle città di area mediterranea, la comparsa di nuove imposizioni fu sorretta dalla crescita demografica e va riferita alle crescenti esigenze finanziarie dei sovrani, che spinsero i ceti cittadini più ricchi a trovare fonti di entrata alternative alle collette58. Nell’Italia comunale si lega alle analoghe necessità di denaro da parte delle città accompagnate dall’ostilità verso le forme tradizionali di prelievo diretto, soprattutto da parte dei maggiori contribuenti.

  • 59 Si v. i documenti trascritti in E. Rogadeo, Ordinamenti economici in Terra di Bari, Bari 1900 (ad e (...)
  • 60 Si tratta di un tema ignorato dalla storiografia sulle finanze del regno, che si è concentrata sull (...)
  • 61 Cfr. la sistematica indagine in P. Ortì Gost, Renda i fiscalitat en una ciutat medieval: Barcelona, (...)

15Confronti ed esempi concreti sono utili per cogliere la genesi e lo sviluppo di queste iniziative. Un paragone può essere avviato con le tasse riscosse dalle universitates del regno angioino di Sicilia, indirizzate, in primo luogo, a raccogliere il denaro per la colletta chiesta dal re ma anche per le necessità dell’amministrazione locale. I dazi delle città del Mezzogiorno, dacia, erano decisi dalle collettività stesse e prevedevano un capillare prelievo ad valorem o a forfait, diverso da località a località, su molti settori di attività lavorativa e commerciale, soprattutto per derrate di produzione o lavorazione nostrana. Le prime attestazioni documentarie di una fiscalità cittadina regnicola risalgono ai primissimi anni del Trecento e mostrano un assetto consolidato, dove si interveniva per correggere l’esistente59. Il sistema era gravoso e penalizzante perché riguardava i produttori, oltre che i prodotti, e si sommava a diritti e privative regie, donate a enti ecclesiastici e, in età angioina, anche a creditori del re60. In Catalogna, le imposte sui consumi urbani non compaiono sistematicamente prima dell’inizio del Trecento, e anche qui si tratta di tasse cittadine per consentire alle comunità di pagare il re61.

  • 62 Bowsky, Le finanze…, cit., p. 156.
  • 63 Rimane un classico Ch. De La Roncière, Indirect Taxes or ‘Gabelle’ ai Florence in the fourteenth ce (...)
  • 64 Bowsky, Le finanze…, cit., p. 162-163, p. 166-167.
  • 65 Gli statuti veronesi del 1276…, cit., teloneo del pane, del vino, olio, miele e cera, frutta, lino (...)
  • 66 Statuti di Bologna del 1288, a cura di G. Fasoli e P. Sella, Città del Vaticano, 1937, 2 voll., gab (...)
  • 67 A Cremona, le provvisioni della Gabella Magna dell’inizio del Trecento segnalano una tassazione cap (...)
  • 68 Statuti di Bologna…, cit., p. 119. Cotone e lino sono daziati, così come fibre tessili animali di s (...)

16In Toscana e a Bologna, con il termine di ‘gabelle’ si intendevano tutti i cespiti fiscali, anche diretti, ma non basati sull’estimo62; in area lombarda le imposte indirette si chiamavano in genere datia. La diffusione dei dazi si accompagnò a una moltiplicazione degli oggetti di imposta, legati alla struttura locale della domanda, altrettanto significativa per cogliere la portata di scelte che avevano grande influenza nella pratica quotidiana63. L’introduzione di nuovi prelievi sui consumi, specie in città, sembra discontinua per accelerarsi verso la fine del secolo XIII. Tranne i dazi di transito, consuetudinari, le fonti statutarie e le provvisioni tardo duecentesche non forniscono un quadro esaustivo perché modifiche e aggiunte erano continue. Siena, nel 1273, ritenne già necessario provvedere a una prima codificazione degli statuti riguardanti le gabelle esistenti, ma il loro numero continuò a moltiplicarsi e, a fine Duecento, gli elenchi dovevano venire continuamente aggiornati64. L’impressione è quella di una sperimentalità diffusa, dell’introduzione di cespiti a pioggia senza tentativi di sistematicità. Ad esempio, gli statuti di Verona del 1276 riportano una serie di tholonea riguardante un numero piuttosto limitato ed eterogeneo di derrate, commestibili e industriali; c’era un toloneo per prodotto, ma per diverse merci la decisione sull’importo da pagare veniva rimandata a tempi successivi, facendo intuire come si fosse trattato di nuovi provvedimenti65. Le rubriche daziarie degli statuti di Bologna del 1288 sono molto più articolate: le gabelle riguardano un grande numero di beni e suggeriscono come ci fossero stati continui inserimenti. La gabella mercantile, certo molto precedente, di alto profilo merceologico, mostra una struttura elaborata e a tratti arcaica: le merci sono raggruppate in capitoli e daziate a quantità, come nei tariffari più antichi (torsellum, salma), ogni blocco in modo diverso66. Le notizie ricavabili dalle provvisioni di Cremona dei primi decenni del Trecento mostrano un prelievo disorganico quanto capillare67. Tuttavia l’assenza di determinate merci dai tariffari significa la volontà di proteggere il settore: negli statuti di Verona il lino e talune sostanze fissanti e concianti erano daziate, ma non la lana e il cotone. A Bologna, dove era daziato praticamente tutto, fra le materie prime tessili si cita la lana africana, ma non di altre provenienze, e soprattutto non ci sono i panni bolognesi68.

  • 69 Mainoni, Le radici…, cit, p. 118-119. Le comunità cercavano di riscattare i propri dazi, per gestir (...)
  • 70 Statuti di Verona del 1327, I, cit., n. 234, p. 242-243; per Cremona: Mainoni, «Cremona»… cit, . p. (...)
  • 71 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc.5, c.133v, provvisioni del tempo di Luchino e Giovanni, 1343 ca (...)
  • 72 Statuti di Verona del 1327, I, cit., con il collocamento dei tolonei sulle derrate alimentari nel l (...)

17Nei comuni del contado l’imposizione dei dazi sui consumi, con calcoli forfettari, ne faceva, all’origine, una tassazione su base demografica; nel 1309 Bergamo appaltava i dazi del vino all’ingrosso e al minuto, la gabella degli animali e il dazio del pane69. Solo in pochi casi è possibile risalire al motivo di un dazio, al di là delle ragioni finanziarie: in un caso si può affermare che fu legato gli interventi edilizi comunali, come il dazio dei plaustri (o ruote) ferrati, presente a Cremona, a Milano e a Verona nel primo Trecento70. Questa tassa doveva essere pagata ogni anno dai proprietari dei carri per la manutenzione dei selciati urbani. A Milano venne abrogata negli anni Quaranta, o piuttosto inserita nel dazio delle porte, e solo per i forestieri71. A prescindere dalle differenze, che non sono da poco, fra le attestazioni delle città padane, è chiaro che la tassazione su traffici e consumi urbani era in via di sviluppo. Gli statuti veronesi del 1327 mostrano infatti un assetto assai più regolato, ed è questa la situazione normativa cui rimandano i contratti coevi, i primi che possediamo, riguardanti la gestione della fiscalità indiretta milanese72.

  • 73 V. doc. citato alla nota 80.
  • 74 Cfr. Bowsky, Le finanze…, cit., p. 20.
  • 75 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc.4, c.98r, c.109r, con divieto di intervento da parte del podest (...)

18Verso la fine del Duecento appare una figura nuova di ufficiale, il giudice dei dazi. Nel 1290 il giudice che deliberò su di una vertenza fra dazieri e abitanti di una grangia del monastero di Chiaravalle era alle dipendenze del podestà di Milano73. Nel contratto milanese del 1329/1330 prima citato è detto che il giudice doveva essere scelto dagli appaltatori e pagato dal comune: non era più quindi la figura super partes della tradizione comunale74. La transizione fra fiscalità comunale e fiscalità signorile si manifesta anche nella nuova fisionomia degli offitiales/dazieri responsabili delle riscossioni: i titolari dell’incanto milanese avevano il diritto di essere aiutati da 24 offitiales di loro nomina, con il porto d’armi die noctuque, e il podestà non doveva intromettersi75.

  • 76 Rispetto alle città toscane: Bowsky, Le finanze…, cit., p. 199-206.
  • 77 Mainoni, Le radici…, cit., p. 63-66.
  • 78 Statuti di Verona del 1276…, cit., p. 556-558.
  • 79 Mainoni, «Cremona…», cit., p. 360-364. Mainoni, Le radici…, cit., p. 59 e ss. Il monopolio della ve (...)
  • 80 M.F. Baroni (a cura di), Gli atti del comune di Milano del secolo XIII, III, 1277-1300, Alessandria (...)
  • 81 Archivio Borromeo, Isola Bella [Stresa] Statuta datii vini de minuto, ms. s. XV, rubrica LXVIII, c. (...)
  • 82 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc.4, 1331, c.108 r.
  • 83 Ibid., fasc.4, c.109 (1331).

19Una delle istituzioni fiscali meglio documentate e più diffuse è il dazio del vino al minuto. Si ricapitolano qui le indicazioni più significative, perché le modalità di imposizione risultano tutt’altro che omogenee e l’area lombarda pare, nel secondo Duecento, contrassegnata da proprie specificità76. Dal 1270 circa, e sino all’inizio del Trecento, la vendita del vino al minuto si basava sulla concessione di esercizio ai tavernieri e anche sulla gestione diretta da parte dei comuni, che assegnavano le osterie ai conduttori. Il sistema sembra avere termine verso l’inizio del secolo XIV, quando il prelievo si spostò sul quantitativo venduto: le botti dovevano essere sigillate dai gabellieri, e il dazio era calcolato per boccale77. Persino a Verona, dove la fiscalità del vino sembra essere stata meno vincolante, a partire dal 1298, con Alberto della Scala, la mescita nelle taverne venne tassata78. Il dazio del vino divenne ovunque una delle entrate maggiori: a Cremona nel 1302, e solo per le vendite fuori città, fu appaltato per 2.300 lire, nel 1308 per 10.000 lire, ma nel secondo decennio del secolo le entrate cremonesi del dazio del vino furono soggette a brusche oscillazioni, per interventi sulle tariffe e per i movimenti della popolazione in tempi difficili79. Il vino al minuto è anche la prima imposta di consumo di cui si abbia un’attestazione precisa per Milano (1290)80; sempre a Milano, intorno al 1338, l’appalto rendeva 40.000 lire di imperiali81. Nel contado, nella stessa epoca, la produzione vinicola era inventariata alla vendemmia e tassata82, ma il trasporto del vino era oggetto del dazio solidorum XII pro carro vini comitatus83 .

  • 84 Nell’atto del 1290 si parla di illi qui habent a comune Mediolani datium vini, forse in appalto.
  • 85 Gli statuti daziari contenuti in ASMi, Statuti, Milano, cart.1, furono sommariamente inventariati, (...)
  • 86 P. Mainoni, Una fonte per la storia dello stato visconteo: gli statuti dei dazi, in P. Maffei e G. (...)
  • 87 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc.1, c.150r (1330, contratto per l’appalto del datium panis albi) (...)
  • 88 Mainoni, Una fonte…, cit., p. 72; L. Tagliabue, La politica finanziaria nel governo di Gian Galeazz (...)

20Per Milano rimane scarsa traccia della conduzione dei dazi precedente al 1329; si deve quindi supporre un’evoluzione fra secondo Duecento e primo Trecento analoga a quella delle altre città comunali, dalla gestione diretta all’appalto84. A partire dal 1330, e sino circa alla fine degli anni Quaranta, furono redatti i capitolati per regolare gli incanti di mercanzia, pane, porte, carne, vino al minuto, macina, gabella del sale e certamente di altri dazi85. A un contratto assunto come testo di riferimento faceva seguito una serie di provvisioni emanate per aggiornarlo. Gli statuti dei dazi furono parzialmente inseriti nelle sezioni degli statuti cittadini oppure, se corredati da molte provvisioni, raccolti in libri a sé stanti, rimanendo in vigore, come termini di riferimento, sino circa alla fine del XVI secolo86. Ma la continuità non è il solo aspetto di rilievo: negli statuti daziari del 1330-1331, Azzone Visconti rivendicava il controllo completo dell’amministrazione delle entrate ordinarie, il signore habit possibilitatem et bayliam augendi ac minuendi, mutandi, cassandi et irritandi quecumque voluerit contracta87. Ancora prima della comparsa del referendario inviato nelle città dello stato (1350 circa), un rappresentante del signore controllava gli appalti; Giovanni Visconti nominava direttamente i tesorieri, tutti milanesi88.

  • 89 Alcune pagine dello statuto del dazio, datato 1330, sono conservate in ASMi, Statuti, Milano, cart. (...)
  • 90 Ibid., fasc. 3, c.91v.
  • 91 Noto, op.cit., p. 135-136. È specificato che si trattava delle stime dei panni e di quarundarum ali (...)
  • 92 Il capitulum draparie nel tariffario unito agli Statuta Mercatorum Mediolani 1396 è trascritto in T (...)
  • 93 Una redazione inedita degli anni Trenta è segnalata in F. Leverotti, Leggi del principe, leggi dell (...)

21Nell’insieme della fiscalità indiretta, il settore più antico sono i dazi sui traffici commerciali, che in città si pagavano alle porte. Il pedaggio chiamato datum seu pedagium magnum portarum civitatis Mediolani, il «dazio grande delle porte», di diffusione generale nell’Italia comunale, comprendeva le materie prime e le derrate alimentari che entravano in città, valutate per quantità89. Il dazio fu appaltato nel 1329 per 47.500 lire di terzioli, cioè 14.844 fiorini d’oro90, significativo della domanda di una città popolosa come Milano. Una considerazione a parte va invece riservata al dazio della mercanzia, e in particolare al trattamento fiscale dei prodotti milanesi. Il dazio mercantile di Milano, a inizio Trecento, si basava su di una tassazione ad valorem per tipologia merceologica, come dimostra l’estratto che fu allegato al pactum commerciale con Venezia del 131791. Il tariffario venne più volte aggiornato nel corso del Trecento, inserendo o modificando alcuni articoli. Un confronto sommario, e solo per i panni di lana, tra l’elenco del 1317, un daziario, forse del 1330-1350, più tardi detto Datum antiquum, e il capitulum draparie allegato agli statuti milanesi del 1396, rivela non poche differenze92. Su queste fonti, di grande interesse per l’analisi dei traffici che facevano capo a Milano, sarebbe necessario condurre un’indagine specifica93.

  • 94 Noto, op. cit., p. VIII; il tariffario del 1317, in ibid., p. 135-136 (imperiales sex pro libra).
  • 95 Come nel contratto del 1329 (c.93r).
  • 96 ASMi, Atti di governo, Finanze p.a., cart.1, Datum antiquum, cit.
  • 97 L’appalto del dazio delle porte di Milano del 1329, come osservato, venne stipulato in lire di terz (...)
  • 98 Nella Lombardia viscontea il cambio fiorino/moneta argentea rimase poi stabile, a 32 soldi per fior (...)
  • 99 Noto, op. cit., p. 52-114 (sino al 1354). Le provvisioni posteriori sono pochissime, p. 114-121, in (...)

22Il dazio della mercanzia, in una data imprecisata fra 1317 e 1329, forse fu raddoppiato da 6 denari imperiali per lira a 12 denari imperiali per lira di stima delle merci94. Nel 1329 aveva già il nome, rimasto poi abituale, di datum XII denariorum pro libra. Non è un caso che la terminologia con la quale tutta la documentazione fiscale milanese indica il sistema monetale di riferimento sia ambigua: datum denariorum XII pro libra dati95, senza specificare se si tratta di terzioli o di imperiali. I contratti del 1329 comprendono sia dazi in imperiali, sia in terzioli; le valutazioni del Datum antiquum hanno un importo doppio rispetto al 1317, perché sono in lire di terzioli96. L’uso contemporaneo dei due sistemi monetali doveva favorire eventuali aggiustamenti e ritocchi tariffari. Per sicurezza, i due contratti del 1329/1330 prima citati furono stipulati in fiorini d’oro97. L’aggravio del dazio della mercanzia potrebbe essere stato pesantissimo, per l’urgenza finanziaria e probabilmente anche per la svalutazione della moneta a tallone argenteo nei riguardi del fiorino d’oro avvenuta nei primi decenni del Trecento, che passò da 19 soldi di imperiali circa per fiorino nel 1301 a 32 soldi nel 131998. Si comprende quindi il susseguirsi delle misure contro la sua evasione attestate dalle numerosissime provixiones emanate negli anni Trenta e Quaranta99 e le buone prospettive sull’incanto del 1329. Infatti il contratto di appalto stipulato per 7.500 fiorini d’oro, per un anno, riguardava solo la metà dei redditi dei dazi della mercanzia, della macina del frumento e dei panni milanesi, cioè 15.000 fiorini annui. Gli stessi dazi, ma per intero, più quello dei traversi del contado (dogane), appaltati per due anni durante la signoria di Galeazzo I (1322-1327), erano stati venduti per meno di 13.750 fiorini all’anno, perché all’importo va sottratto il mutuo di importo sconosciuto. Si contava quindi che l’incanto del 1329 rendesse molto più.

23Le stime delle merci soggette al dazio della mercanzia rimasero le stesse ben oltre il Trecento: a prescindere dalla fisionomia solamente indicativa delle valutazioni, il cambio fra moneta argentea e fiorino d’oro, e quindi i prezzi reali, rimasero artificiosamente stabili dal 1332 al 1395. L’esito fu il compromesso fra le esigenze dei mercanti-imprenditori, che erano stati fortemente penalizzati dal raddoppio delle tariffe, e quelle della finanza viscontea.

  • 100 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc.3, c.95r. Il dazio di 10 soldi pro qualibet petia andava esatto (...)
  • 101 La valutazione di un drapum Mediolani, secondo le stime trecentesche, era di 14 lire di imperiali a (...)
  • 102 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc.3, c.101r.
  • 103 Ibid., c. 100: si vietava ai mercanti delle città non suddite di portare merci attraversando il dis (...)
  • 104 Ibid., c. 101r.

24Il peso fiscale cui furono sottoposti i panni milanesi nei primi decenni del Trecento è invece indiscutibile, come è segnalato dalla presenza di un altro dazio, appaltato nei contratti in questione, di dieci soldi di terzioli per pezza, sui drapi di Milano e di Monza100. È probabile fosse un’addizionale, perché i panni milanesi e monzesi erano già soggetti al dazio di 12 denari per lira101. Questa tassa sembra andare in senso opposto al sostegno delle manifatture cittadine: la produzione laniera stava diventando il volano della crescita economica della città e, grazie ai miglioramenti tecnici, i panni milanesi cominciavano a raggiungere un buon livello qualitativo. Lo stesso contratto ricorda però che l’importazione della lana doveva essere assolutamente libera, previo pedaggio, nonostante eventuali divieti del comune di Milano o di altri corpi (universitas)102. Anzi, la lana francisca e agnellina veniva importata direttamente dalla corporazione dei mercanti; i panni e la lana oltremontana, i migliori, erano incoraggiati a fermarsi a Milano, anche se condotti dai mercanti di città allora non soggette a Milano, come Novara e Como103. Nel contratto del 1329 si accennava anche alla sospensione delle rappresaglie concesse dal comune di Milano e al divieto di imporre oneri e prestiti ai mercanti forestieri104.

  • 105 Noto, op. cit., p. 105, provisio fustaneorum.
  • 106 Ibid., pp.68-69 (1340 e 1341).
  • 107 Ibid., 1335, p. 86-87, p. 94-97 ecc.
  • 108 Ibid., p. 82-83.
  • 109 Ibid., p. 83, p. 85.

25La scomparsa della sovrattassa sui panni, di cui non c’è traccia nelle provvisioni a partire dal 1331, mostra la volontà di alleggerire il carico fiscale sulla manifattura laniera. Motivazioni fiscali e incentivo commerciale sono strettamente intrecciati. Nel 1338 si interveniva a protezione dei fustagni, l’altro grande settore tessile milanese, minacciato dalla concorrenza tedesca105. Nel 1340, su richiesta dei mercanti di Milano, si abbassava il dazio per le importazioni ed esportazioni dei prodotti metallurgici, armi, fibbie e filo di ferro, provvedimento esteso l’anno dopo alle armature106. Numerose facilitazioni furono rivolte a incoraggiare i traffici di prodotti di ogni genere, ma specialmente di panni, provenienti dal distretto come dalle città entrate nello stato107. La provvisione che incoraggiava le importazioni da parte dei mercanti di Novara e di Como, molto ampliata con il riferimento ai mercanti delle altre città, fu reiterata nel 1348108. Nel 1345 si obbligavano a passare per Milano, con pagamento del pedaggio al solo ingresso, le merci in arrivo da Como verso Bergamo e Brescia, le falci, le pietre coti e i panni della Valle Imagna, prodotti nel distretto di Bergamo e diretti sia a Cremona e Lodi, sia a Novara e all’oltre Ticino, cioè al confine occidentale del dominio109. Nuove iniziative facilitavano il traffico intercittadino e quindi il gettito daziario: grazie alla costruzione dei ponti e delle fortezze di Lecco e di Bellinzona si facilitavano i transiti dalla Lombardia orientale e dal Gottardo.

  • 110 Ad es. ibid., p. 57-58.
  • 111 Ibid., p. 62-63, Provisio hostarie sive rippe. La data proposta dall’editore è plausibile, dato che (...)
  • 112 Ibid., p. 144, citato all’interno dei pacta nova con Venezia (p. 140-146).
  • 113 Frangioni, Milano e le sue strade, cit., p. 126.

26Un sistema per incrementare le entrate daziarie mercantili fu la creazione di un fondaco obbligato per i mercanti forestieri. Le provvisioni emanate (o reiterate) nel 1331 imponevano già agli albergatori di verificare che i mercanti avessero pagato il datium mercantie, esibendo la bulleta rilasciata dagli ufficiali del dazio110. Nel 1340 venne organizzato un albergo-fondaco, l’Hostaria Magna, dove i mercanti forestieri venivano costretti ad alloggiare, continuando a pagare ai conduttori un diritto tradizionale, la riva (rippa)111. In questo modo si poteva controllare meglio il movimento fiscale delle merci, oltre che incassare gli introiti provenienti dal monopolio del fondaco. Tuttavia l’innovazione, che vietava ai mercanti di fermarsi dove volevano, e con spesa maggiore, risultò poco gradita. Nel rinnovo del pactum di Milano con Venezia, nel 1349, i veneziani lamentarono di essere soggetti a un onere indebito a causa dell’Hostaria Magna112. L’obbligo di alloggio nel fondaco pare venisse lasciato cadere, ma la riva fu successivamente convertita in un dazio che doveva essere pagato dai non cittadini113 .

  • 114 Bertoni, Strade e mercati…, cit., p. 136-139.
  • 115 Noto, op. cit., p. 54. Il dazio dei traversi veniva appaltato prima del 1329, come si è visto.
  • 116 Noto, op. cit., p. 98; Bertoni, Strade e mercati…, cit., p. 138.
  • 117 Ibid., con un’utilissima tabella degli itinerari delle merci come risultano dalle provvisioni emana (...)
  • 118 Noto, op. cit., p. 88-89. Le provvisioni degli anni Trenta e Quaranta furono conservate nelle trasc (...)
  • 119 Il testo del pedagium vetus è compreso nella normativa del dazio della mercanzia: Noto, op. cit., p (...)

27Fra 1331 e 1345-6 venne attuato un progetto di riordino dei percorsi doganali dello stato visconteo, per concentrare i flussi di traffico su Milano. Nel 1346-7 si stabilivano le tappe da Milano a Genova, con facilitazioni estese poi ai fiorentini (in seguito dette Provixiones Ianue). Nello stesso 1346 fu ridisegnata la mappa dei passi daziari interni al contado milanese (traversi), dove si doveva pagare il datium mercantie di Milano. Questi provvedimenti sono stati, finalmente, esaminati in un recente contributo di Laura Bertoni114. I traversi passavano dai nove già esistenti, menzionati nel 1331115, al confine del contado milanese, alla quarantina e più del 1346, tutti interni al contado stesso. Le merci pagavano il dazio se erano condotte fuori dal distretto o vendute all’interno; erano esenti, invece, se condotte a Milano116. I traversi erano molto più fitti a nord di Milano piuttosto che a sud, per intercettare flussi di carattere manifatturiero e non cerealicolo, che avrebbero avuto provenienza opposta e non si volevano intralciare. È chiaro quindi come si attuasse un intervento che mirava a un controllo assai più capillare del mercato interno, in modo da costringere al pagamento del dazio i manufatti del contado che, grazie all’autonomia goduta dai borghi più importanti, come Monza, avevano approfittato di larghi spazi di libertà commerciale. La serie di provvisioni emanate a Milano nello stesso anno fa emergere infatti un mondo sommerso di produzioni e di attività manifatturiere che venivano ora individuate e soggette al dazio. Diventavano sede di traverso i centri più importanti per la produzione di panni di lana, Monza, Cannobio, Lecco, le zone di esportazione del lino, Treviglio, Crema, la Gera d’Adda, di prodotti siderurgici, Cantù e ancora Lecco, i mercati di Arona e di Abbiategrasso117. Alcune terre della diocesi, come Monza e Lecco, che erano state protagoniste della ribellione antiviscontea negli anni Venti, erano trattate perinde ac si essent foresterie perché considerate di incerta sottomissione a Milano, possibile sede di traffici fraudolenti118. L’alterità di buona parte di queste «quasi città» rispetto al tessuto del contado milanese veniva sottolineata dall’obbligo per i loro mercanti di pagare un dazio supplementare, una sorta di onere ricognitivo, il così detto pedagium vetus, come per le altre città esterne ed interne allo stato119.

  • 120 Il rendiconto delle spese ed entrate mensili di Gian Galeazzo Visconti del 1388 indica, per Milano, (...)

28I dati quantitativi che si sono potuti ricavare dai contratti di appalto di Milano, fra 1329 e 1340, sono troppo pochi per consentire un confronto con gli scarsi dati di fine Trecento120, perché mancano le rese della gabella del sale, il pane, la carne, i traversi, la macina dei cereali, i dazi agricoli ecc. Mancano inoltre tutte le entrate straordinarie. Non si tratta però, malgrado i forti limiti della campionatura, in cifre assolute, di entrate basse:

Mercanzia, macina del frumento, dazio sui panni di Milano e Monza (1329) 15.000 fiorini
Dazio delle porte (1329) 15.000 fiorini (arrotondato)
Vino al minuto (1338 circa) 25.000 fiorini

Conclusioni

  • 121 I dati raccolti da Maria Ginatempo mostrano un nettissimo aumento nel gettito delle gabelle delle c (...)

29Il rapporto fra le trasformazioni fiscali dalla fine del Duecento alla prima metà del Trecento e l’andamento congiunturale dell’economia lombarda si basa sull’interferenza fra l’evoluzione amministrativa avvenuta pressoché contemporaneamente in tutte le città dell’Italia comunale121 e le richieste finanziarie dei Visconti. Le difficoltà interne e la guerra, specie all’inizio del Trecento, si tradussero in una gravosissima pressione fiscale, in cui le taglie, la gabella del sale e la tassazione dei consumi sembrano svolgere un ruolo predominante. Con Azzone, e soprattutto con Luchino e Giovanni, la struttura finanziaria venne assestandosi e perfezionandosi sotto il controllo signorile, con il regolamento dell’estimo, la gestione signorile del sale, l’organizzazione degli appalti, l’attenzione capillare agli itinerari di traffico e alla tassazione del mercato interno.

  • 122 Venne omessa, ad esempio, una richiesta, in più capitoli, avanzata dei mercanti di Milano nel 1346  (...)
  • 123 Ho sottolineato questo aspetto, che venne meno nella seconda metà del XIV secolo, in P. Mainoni, Th (...)

30Il prelievo sulle manifatture e sui traffici indirizzati a Milano sembra essere stato il cardine degli interventi (non del gettito complessivo) della fiscalità lombarda nel secondo quarto del Trecento. Questa impressione, in assenza di dati quantitativi, può essere dovuta al fatto che il settore meglio documentato è quello del dazio della mercanzia. Anche se una parte soltanto delle provvisioni emanate negli anni Trenta e Quaranta venne conservata nelle raccolte daziarie successive122, è certo che durante le signorie di Azzone, Luchino e Giovanni Visconti fu messo in atto un enorme sforzo normativo per regolare, incoraggiare e tassare i commerci attraverso l’Italia settentrionale e il grande distretto milanese. Quando abbiamo un deciso incentivo ai traffici interregionali, con le provixiones del 1346-7, si ebbe anche l’introduzione della fitta rete dei passi doganali entro il distretto, che inquadrava definitivamente i grossi borghi manifatturieri e mercantili nel sistema daziario di Milano e drenava le risorse della diffusa produzione manifatturiera del contado. Le numerosissime provvisioni riguardanti il dazio della mercanzia emanate fra 1330 e 1350 confermano l’interesse predominante dei signori per lo sviluppo del commercio e delle manifatture milanesi, che consentiva loro le entrate necessarie per le grandi ambizioni territoriali123. La concentrazione dei traffici su Milano, tuttavia, penalizzava quelle che in età comunale erano state grandi città mercantili, come Piacenza e Cremona. La durata eccezionale della fissazione del cambio fra moneta d’oro e d’argento (1332-1395) veniva incontro agli interessi dei mercanti-imprenditori e degli artigiani, perché Milano era un grande centro manifatturiero e commerciale ma non ancora la piazza mercantile e finanziaria che sarebbe diventata dal primo Quattrocento. Si era quindi attuato un meccanismo di push and pull, in cui il prelievo fiscale si accompagnava agli incentivi alla centralità economica di Milano.

Notes

1 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc.3, c.115r, 1329 marzo 30. La data 1329 è in sopralinea su 1330 (datatio a c. 93r). È possibile che l’atto sia stato antedatato, per accreditarne la validità politica: qui si è utilizzato, come riferimento cronologico, quello ufficiale (1329). Per il percorso, niente affatto lineare, di legittimazione della signoria viscontea, ora F. Cengarle, Lesa maestà all’ombra del Biscione. Dalle città lombarde ad una «monarchia» europea (1335-1447), Roma, 2014.

2 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc. 3, c. 93rv.

3 Ibid., c.94rv-c.95rv. Il credito riguardava i dazi dell’atto precedente, ma per intero e per due anni: mercanzia e cavalli da guerra, dazio sui panni, toloneo della macina del frumento e, in più, il dazio dei traversi del contado eccetto il traversus del sale. Sottoscrittori furono: Ruggero de Marliano e Aluisolo de Affori (15.500 fiorini), Beltramo de Robiano e soci (1.000 fiorini), Galvano Menclozzi, Carlo Oldegardo e soci (4.500 fiorini), Pasio de Magezate e soci (1.500 fiorini), Azorolo de Pontirolo (1.000 fiorini), Mazuchano de Madregnano e soci (2.000 fiorini).

4 Sulla rivolta antiviscontea, P. Grillo, Rivolte antiviscontee a Milano e nelle campagne fra XIII e XIV secolo, in M. Bourin, G. Cherubini, G. Pinto (a cura di), Rivolte urbane e rivolte contadine nell’Europa del Trecento. Un confronto, Firenze, 2008, p. 197-216, soprattutto pp.211-213.

5 Mi permetto di rimandare al quadro generale e alla discussione storiografica in P. Mainoni, Fiscalità signorile e finanza pubblica nello stato visconteo-sforzesco, in Estados y mercados financieros en el Occidente cristiano (siglos XIII-XVI), XLI Semana de Estudios Medievales Estella, 15-18 julio 2014, Pamplona, 2015, p. 105-156. Fra i dazi ‘nuovi’ va annoverato quello sui contratti, la cui applicazione è bene documentata nei suoi pesanti effetti nella pratica notarile (ad es. ASBg, F.N., cart.41-c, 1360-1361, ma la documentazione archivistica è pletorica).

6 Il libro di Maria Ginatempo, Prima del debito. Finanziamento della spesa pubblica e gestione del deficit nelle grandi città toscane (1200-1350 ca.), Firenze, 2000, rimane un punto di riferimento, mentre per un’ampia sintesi storiografica della ricerca europea, soprattutto attenta all’Italia e alla Penisola Iberica, si v. A. Grohmann, La fiscalità nell’economia europea, secc. XIII-XVIII, in S. Cavaciocchi (a cura di), La fiscalità nell’economia europea, secc. XIII-XVIII. Fiscal systems in the European economy from the 13th to the 18th centuries, 22-26 aprile 2007, Atti della “Trentanovesima Settimana di Studi”, Firenze, 2008, p. 5-50.

7 E. Isenmann, Medieval and Renaissance Theories of State Finance, in R. Bonney (a cura di), Economic Systems and State Finance, Oxford, 1995, p. 21-79, p. 25-26.

8 P. Grillo, L’introduzione dell’estimo e la politica fiscale del comune di Milano alla metà del secolo XIII (1240-1260), in P. Mainoni (a cura di), Politiche finanziarie e fiscali nell’Italia settentrionale (secoli XII-XV), Milano, 2001, p. 11-38; M. Vallerani, Fiscalità e limiti dell’appartenenza alla città in età comunale. Bologna fra Due e Trecento, in Quaderni storici, 147-3, 2014, p. 709-742.

9 Calcolo del gravame, per l’epoca precedente, in Grillo, L’introduzione dell’estimo… cit.

10 P. Grillo, Milano guelfa (1302-1310), Roma, 2013, p. 37.

11 Ibid., p. 61; sempre utili le fonti raccolte in F. Cognasso, Note e documenti sulla formazione dello stato visconteo, in Bollettino della Società Storica Pavese, 20, 1923, p. 23-169, v. p. 28-29.

12 Ibid., p. 34-35 (1322 e 1325).

13 Ibid., p. 37 (1323).

14 Ludovico il Bavaro impose taglie durante il suo soggiorno lombardo: Mainoni, Le radici…, cit., p. 35; C. Santoro, La politica finanziaria dei Visconti, I, Milano, 1976, n.1.

15 Gualvanei de la Flamma, Opusculum de rebus gestis ab Azone, Luchino et Iohanne Vicecomitibus, a cura di C. Castiglioni, Bologna, 1938 (R.I.S.2, XII, 4), p. 43. Fiamma, che apparteneva all’ordine dei predicatori ed era un convinto sostenitore di Luchino e Giovanni, prende le distanze dall’operato fiscale dei precedenti signori, specificando che la taglia veniva imposta sine aliqua evidenti causa vel necessitate. La definizione rimane ambigua: una tallea florenorum è menzionata, insieme con l’onere del sale, in un’esenzione concessa al monastero di Chiaravalle da Azzone nel 1334 (Santoro, La politica finanziaria…, cit., n.5, p. 6). Il cronista aggiunge che furono banditi gli sprechi e che fu abolita la pratica di conferire uffici ai non milanesi, di modo che gli stipendi andassero solo a beneficio dei cittadini di Milano.

16 Ibid., n. 10, 16.000 lire di terzioli.

17 Ibid., nn.107, 108, 109, (1354, talea florenorum nostro comuni Mediolani), n.131 (1356, salarium domini). Sul salarium domini un primo tentativo di indagine quantitativa in P. Mainoni, Le radici della discordia. Ricerche sulla fiscalità a Bergamo tra XIII e XIV secolo, Milano, 1997, p. 102-116 e soprattutto Mainoni, Fiscalità signorile…, cit.

18 L’esenzione venne cancellata da Galezzo II e Bernabò: Cognasso, Note…, cit., p. 117 ss.

19 Mainoni, Le radici…, cit., p. 29-34; Ead., «Cremona Ytalie quondam potentissima». Economia e finanza pubblica nei secoli XIII-XIV, in G. Andenna e G. Chittolini (a cura di), Storia di Cremona. Il Trecento. Chiesa e cultura (VIII-XIV secolo), Cremona, 2007, p. 318-373.

20 P. Mainoni, Finanza pubblica e fiscalità nell’Italia centro-settentrionale tra XIII e XV secolo, in Studi storici, 40, 1999, p. 449-470; M. Ginatempo, Spunti comparativi sulle trasformazioni della fiscalità nell’Italia post-comunale, in Mainoni (a cura di), Politiche finanziarie, cit., p. 125-222; riepilogo in Ead., Il finanziamento del deficit pubblico nelle città dell’Italia centro-settentrionale (XIII-XV secolo), in G. de Luca e A. Moioli (a cura di), Debito pubblico e mercati finanziari in Italia. Secoli XIII-XX, Milano, 2007, p. 39-82, p. 49-54.

21 Per Milano (1288): Grillo, Rivolte antiviscontee…, cit., p. 203, con i riferimenti bibliografici.

22 Bene documentati i casi di Cremona e di Bergamo, Mainoni, Le radici…, cit., p. 124-125; Ead., «Cremona»…, cit., p. 342; sulla politica condotta da Azzone e da Luchino Visconti nelle città di nuova acquisizione, con la restituzione dei beni agli esuli, Cognasso, Note…, cit., molti esempi.

23 Santoro, La politica finanziaria…, cit., nn. 37, 38 (1339), 53 (1345). Nel 1347 la normativa fu modificata: n. 59 (1347); Mainoni, Fiscalità signorile…, cit. A partire da Gian Galeazzo, invece, l’interpretazione ritornò in favore del decreto del 1345 che privilegiava la residenza, ovvero le aristocrazie urbane, nei confronti delle comunità dei contadi (G. Chittolini, «Fiscalité d’État» et prérogatives urbaines dans le duché de Milan à la fin du Moyen Âge, in L’impôt au Moyen Âge. L’impôt publique et le prélèvement seigneurial, fin XIIe-début XVIe siècle. 1. Le droit d’imposer, Colloque tenu à Bercy les 14, 15 et 16 juin 2000, Paris, 2002, p. 147-176, p. 164-165).

24 Santoro, La politica finanziaria…, cit., n. 59 (1347).

25 Sintesi in Mainoni, Fiscalità signorile…, cit.

26 P. G. Nobili, Alle origini della città. Credito, fisco e società nella Bergamo del Duecento, Bergamo 2012, soprattutto p. 93-107, ma anche Mainoni, Le radici..., cit., p. 29-33..

27 Cognasso, Note…, cit., p. 38.

28 Grillo, L’introduzione dell’estimo…, cit. Le carte debiti erano imposte a Bergamo a inizio Trecento: Mainoni, Le radici…, cit., p. 27; Statuti di Como del 1335. Volumen Magnum, a cura di C. Manganelli, Como, 1936, I, rubr. XXV, p. 41, De preciis incantis non diminuendis. La disposizione è chiaramente nuova, rispetto a una soluzione cui si accenna.

29 G. Barbieri, Aspetti dell’economia lombarda durante la dominazione visconteo-sforzesca, Milano, 1958, p. 31, non si sa quanto assimilabili alle carte di pieno Duecento.

30 Mainoni, «Cremona»…, cit., p. 364, con un reddito del 5 %.

31 Mainoni, Le radici…, cit., p. 35.

32 A Bergamo, il teloneo del rame, ferro e acciaio (ibid., p. 58).

33 Come a Cremona: Mainoni, «Cremona»…, cit, p. 357.

34 Mainoni, Le radici…, cit., p. 57-58. La società del teloneo generale di Bergamo conservò compiti di tutela mercantile anche durante l’età viscontea.

35 Grillo, Milano guelfa, cit., p. 114-118.

36 Mainoni, «Cremona»…, cit., p. 359.

37 Grillo, Milano guelfa, cit., p. 174 e 177. Anche i Querini di Venezia non erano mossi solo da interessi finanziari: Mainoni, «Cremona»…, cit., p. 359, 1304, credito di 30.000 lire, insieme con altri soci, su pegno del dazio del sale. Per i Turchi da Castello, creditori di 17.000 fiorini d’oro, Cognasso, Note…, cit., p. 98 (1344).

38 Santoro, la politica finanziaria…, cit., n. 13, p. 10.

39 Testimoniati nel rendiconto del 1342-1345: P. Mainoni, Un bilancio di Giovanni Visconti, arcivescovo e signore di Milano, in L. Chiappa Mauri, L. De Angelis, P. Mainoni (a cura di.), L’età dei Visconti. Il dominio di Milano fra XIII e XV secolo, Milano, 1993, p. 3-26: «et datos mutuo comuni Mediolani» (1342), p. 24. Il bilancio contiene altri riferimenti a mutui concessi multis debitoribus dall’arcivescovo.

40 W.M. Bowsky, Le finanze del comune di Siena, 1287-1355, Firenze, 1975, p. 20. Il solidissimo libro di Bowsky offre ancora un indispensabile termine di confronto.

41 L. Zanoni, Gli Umiliati nei loro rapporti con l’eresia, l’industria della lana ed i Comuni nei secoli XII e XIII, rist. an. ed. orig. Milano 1911, Roma, 1970; per Verona, Gli statuti veronesi del 1276 colle correzioni e le aggiunte fino al 1323, a cura di Gino Sandri, I, Venezia, 1940, p. 62-67.

42 Bowsky, Le finanze…, cit., p. 9-10, 19-20: il tesoriere della Biccherna e quello della Gabella generale a fine Duecento erano fratres cistercensi o umiliati, nominati con incarico semestrale.

43 A Cremona, Alessandria, Parma, Como ecc. i fratres non solo gestivano la tesoreria comunale, ma effettuavano materialmente le riscossioni di tutte o parte delle imposte dirette e indirette (Zanoni, Gli Umiliati…, cit., p. 234). A Cremona la nomina di un frate a massaro per un determinato ufficio daziario era personale e prorogabile a volontà della Gabella Magna. Nel 1298 una provvigione imponeva che un frate dovesse trovarsi de die et de nocte nella domus della Gabella per fare la guardia (pro guaytando) alla porta di San Luca (ibid., appendice, doc. LI). Prima del 1335, a Como, la supervisione della vendita della calcina doveva essere affidata a un frater religiosus: Statuti di Como del 1335…, cit., rubr. LXXXV, p. 65-66.

44 Nobili, Alle origini della città…, cit., p. 207-211; Mainoni, «Cremona»…, cit., p. 361.

45 Bowsky, Le finanze…, cit., p. 164-168.

46 Mi permetto di rimandare a P. Mainoni, La gabella del sale nelle città dell’Italia del nord, secoli XIII-XIV, in Mainoni (a cura di), Politiche finanziarie…, cit., p. 39-86; in generale J.-C. Hocquet, Il sale e la fortuna di Venezia, Roma, 1990.

47 P. Mainoni, Economia e politica nella Lombardia medievale. Da Bergamo a Milano fra XIII e XV secolo, Cavallermaggiore, 1994, p. 190-193.

48 Mainoni, La gabella…, cit., p. 60-61. La quota di calcolo era oggetto di continue revisioni, e a sua volta serviva da coefficiente per altre imposizioni.

49 Ibid., per tutti i riferimenti documentari, p. 65-69.

50 Ibid., p. 73-74.

51 ASMi, Statuti, Milano, cart. 1, fasc. 4, Datium gabele salis civitatis et suburbiorum (1331). Titolare dell’incanto fu Francescolo Pusterla, di porta Ticinese. La lacerazione della carta impedisce di leggere il patronimico e l’eventuale identificazione con il protagonista della celebre congiura di qualche anno dopo. Non si è conservata la carta con la cifra dell’appalto. Il fascicolo, inoltre, sembra composto da due blocchi di fogli redatti da mani diverse in tempi diversi: la normativa generale venne quindi modificata. Il prezzo di tre lire (60 soldi) stabilito nel contratto è certo molto maggiore del prezzo politico di 12 soldi al quale era stato venduto durante il saccheggio del 1302, ma la diversità delle circostanze e la svalutazione monetaria impediscono di precisare meglio.

52 Santoro, La politica finanziaria…, cit., n. 5 (1334); Mainoni, La gabella…, cit., p. 70.

53 Ibid.., p. 72: ne abbiamo notizia, per il 1345, da un consilium di Signorolo Omodei. La cifra riportata nella cinquecentina con l’edizione dei consilia del giurista, 3.000 fiorini come ricavo annuo del Visconti e 7.000 come contratto di appalto, sembra troppo bassa: potrebbe essere caduto uno zero, e ammonterebbe rispettivamente 30.000 e 70.000 fiorini. Si v. la cifra del ricavo di Mastino II della Scala alla nota successiva.

54 G.M. Varanini, Istituzioni, politica e società (1329-1403), in A. Castagnetti (a cura di) Il Veneto nel medioevo. Le signorie trecentesche, Verona, 1995, p. 1-122, p. 19. Per l’anno 1332 Mastino II doveva ricevere 240.000 lire veronesi.

55 Non ci sono riferimenti a lucri per il sale nel rendiconto di entrate e uscite redatto per l’arcivescovo nel 1342-1345 (Mainoni, Un bilancio… cit.).

56 Un nuovo trattato commerciale con Venezia, che abrogava le dure condizioni del pactum del 1317, era infatti in via di conclusione. Edizione in A. Noto, Liber datii mercantie Communis Mediolani. Registro del secolo XV, Milano, 1950, p. 140-146.

57 Mainoni, Economia e politica…, cit., p. 193.

58 Per la Corona d’Aragona, M. Sánchez Martínez, La evolución de la fiscalidad regia en los países de la Corona de Aragón (c.1280-1356), in Europa en los umbrales de la crisis (1250-1350), XXI Semana de estudios medievales, Estella, 1994, p. 393-428.

59 Si v. i documenti trascritti in E. Rogadeo, Ordinamenti economici in Terra di Bari, Bari 1900 (ad es. doc. II, dazi di Andria, 1302, doc. n. X, dazi di Bitonto, 1313).

60 Si tratta di un tema ignorato dalla storiografia sulle finanze del regno, che si è concentrata sull’imposta diretta (colletta): un buon punto di partenza è l’edizione di materiali finanziari raccolti da Sthamer e da Kamp: v. quindi K. Toomaspoeg, Decimae. Il sostegno economico dei sovrani alla Chiesa del Mezzogiorno nel XIII secolo. Dai lasciti di Eduard Sthamer e Norbert Kamp, Roma, 2009.

61 Cfr. la sistematica indagine in P. Ortì Gost, Renda i fiscalitat en una ciutat medieval: Barcelona, segles XII-XIV, Barcelona, 2000, specie p. 400 e ss.

62 Bowsky, Le finanze…, cit., p. 156.

63 Rimane un classico Ch. De La Roncière, Indirect Taxes or ‘Gabelle’ ai Florence in the fourteenth century: the Evolution of Tariffs and Problems of Collection, in N. Rubistein (a cura di) Florentine Studies. Politics and Society in Renaissance Florence, London, 1968, p. 140-192.

64 Bowsky, Le finanze…, cit., p. 162-163, p. 166-167.

65 Gli statuti veronesi del 1276…, cit., teloneo del pane, del vino, olio, miele e cera, frutta, lino in mazzetti, lino battuto, rosio, pece, mattoni, ocrea, ferro, metalli (p. 157-158). Forse di poco più tardo il toloneo sul pesce, molto dettagliato (p. 574-580). Il toloneo del pane doveva essere pagato dai fornai. La valutazione era ad valorem per alcune merci (2 soldi veronesi per lira), per le materie prime a peso. La normativa annonaria e quella fiscale non sono facilmente distinguibili (ad es. pp.560-561). L’elenco dei tholonea è ripetuto identico in Statuti di Verona del 1327, a cura di S. A. Bianchi e R. Granuzzo, Roma 1992 (Corpus statutario delle Venezie 8, I-II), II, n.213, p. 233.

66 Statuti di Bologna del 1288, a cura di G. Fasoli e P. Sella, Città del Vaticano, 1937, 2 voll., gabelle del frumento, farina, legumi, fichi, noci, castagne, cipolle, rape e navoni, gabella sugli animali vivi, sui gamberi, sul vino all’ingrosso e al minuto e sulle ceste di uva (I, p. 124-126). La gabella mercantile è suddivisa per capitoli, daziati a peso in modo diverso. C’è un noto rendiconto delle entrate dirette e indirette di città e contado (II, p. 179-187), da cui risulta che la maggiore entrata era il vino al minuto (7.000 lire di bolognini all’anno). Veniva riscossa la gabella dotium, che farà molto più tardi la sua comparsa nel dominio visconteo (p. 127). Cfr. S. Frescura Nepoti, Natura ed evoluzione dei dazi bolognesi nel secolo XIII, in Atti e memorie. Deputazione di storia patria per le province di Romagna, 31, 1980- 1981, p. 137-163.

67 A Cremona, le provvisioni della Gabella Magna dell’inizio del Trecento segnalano una tassazione capillare di macina, vino al minuto, pane, animali da carne, «formaggio grosso», polli e uova, sui manufatti più importanti, tessuti di lino e pignolati (fustagni), ma anche su vesti e stoffe usate (pataria), corami, pellicce ovine nuove e usate e un dazio sul cotone (?) nel secondo decennio del Trecento (Mainoni, «Cremona», cit., p. 361, tabella).

68 Statuti di Bologna…, cit., p. 119. Cotone e lino sono daziati, così come fibre tessili animali di scarto (borra, tondella, pelo bovino, p. 120).

69 Mainoni, Le radici…, cit, p. 118-119. Le comunità cercavano di riscattare i propri dazi, per gestirli in autonomia.

70 Statuti di Verona del 1327, I, cit., n. 234, p. 242-243; per Cremona: Mainoni, «Cremona»… cit, . p. 361, tabella.

71 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc.5, c.133v, provvisioni del tempo di Luchino e Giovanni, 1343 ca.; fasc.1, statuto del dazio grande delle porte, cc.76r-89v.

72 Statuti di Verona del 1327, I, cit., con il collocamento dei tolonei sulle derrate alimentari nel libro riguardante la disciplina annonaria (IV, De officio procuratorum). Per Milano, alla fine del Duecento, le notizie sui consumi di pane, carne, sale, legname ecc. segnalate in Bonvesino dalla Riva furono certo ricavati da registri daziari, ma non se ne sa altro (più in dettaglio Mainoni, Le radici…, cit., p. 37 nota).

73 V. doc. citato alla nota 80.

74 Cfr. Bowsky, Le finanze…, cit., p. 20.

75 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc.4, c.98r, c.109r, con divieto di intervento da parte del podestà (c.95r, a proposito del dazio della macina del frumento).

76 Rispetto alle città toscane: Bowsky, Le finanze…, cit., p. 199-206.

77 Mainoni, Le radici…, cit., p. 63-66.

78 Statuti di Verona del 1276…, cit., p. 556-558.

79 Mainoni, «Cremona…», cit., p. 360-364. Mainoni, Le radici…, cit., p. 59 e ss. Il monopolio della vendita del vino al dettaglio da parte dei governi cittadini è documentato a Bergamo, Cremona e Como intorno agli anni Sessanta del Duecento.

80 M.F. Baroni (a cura di), Gli atti del comune di Milano del secolo XIII, III, 1277-1300, Alessandria, 1992, n. 525, p. 551-552.

81 Archivio Borromeo, Isola Bella [Stresa] Statuta datii vini de minuto, ms. s. XV, rubrica LXVIII, c. 9r. Lo statuto del dazio, a partire dal 1331, è molto ampio e integrato da numerose provvisioni che rendono difficile stabilire la data del contratto in questione, probabilmente il 1338.

82 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc.4, 1331, c.108 r.

83 Ibid., fasc.4, c.109 (1331).

84 Nell’atto del 1290 si parla di illi qui habent a comune Mediolani datium vini, forse in appalto.

85 Gli statuti daziari contenuti in ASMi, Statuti, Milano, cart.1, furono sommariamente inventariati, non senza qualche errore di lettura, in N. Ferorelli, Gli statuti milanesi del secolo XIV, in Archivio Storico Lombardo, 38, 1911, fasc. 31, p. 77-100, p. 79-80. Ferorelli vide però i fascicoli quando erano integri e ordinati. Manca il fasc. 2.

86 P. Mainoni, Una fonte per la storia dello stato visconteo: gli statuti dei dazi, in P. Maffei e G. M. Varanini (a cura di), Honos alit artes. Studi in onore di Mario Ascheri, Firenze, 2014, 4 voll., II, p. 69-78.

87 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc.1, c.150r (1330, contratto per l’appalto del datium panis albi). Sulle rivendicazioni da parte del comune di Milano circa la propria autonomia amministrativa insiste C. Santoro, Introduzione, in Santoro, La politica finanziaria…, cit., p. XVIII.

88 Mainoni, Una fonte…, cit., p. 72; L. Tagliabue, La politica finanziaria nel governo di Gian Galeazzo Visconti (1378-1402), in Bollettino della Società Storica Pavese, 15, 1913, p. 19-75, p. 29-30; Mainoni, Economia e politica…, cit., p. 138-139.

89 Alcune pagine dello statuto del dazio, datato 1330, sono conservate in ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc.1, c.76 e ss., ma il disordine del fascicolo richiederebbe un’analisi puntuale.

90 Ibid., fasc. 3, c.91v.

91 Noto, op.cit., p. 135-136. È specificato che si trattava delle stime dei panni e di quarundarum aliarium mercationum in base alle quali si doveva pagare a Milano il dazio di sei denari imperiali per lira, come veniva pagato dai milanesi.

92 Il capitulum draparie nel tariffario unito agli Statuta Mercatorum Mediolani 1396 è trascritto in T. Zerbi, Aspetti economico-tecnici del mercato di Milano nel ’300, Milano, 1936, p. 34; un codice, redatto intorno alla metà del Trecento, in ASMi, Atti di governo, Finanze p.a., cart.1, porta il titolo, di mano posteriore, Datum antiquum Datiorum pro mercibus et victualibus, con una datazione al 1340 che è la data dell’unica provvisione trascritta in calce. Le valutazioni, per i medesimi articoli, coincidono con quelle del 1396, se rapportate in lire di imperiali. Il tariffario del 1396, molto ampliato e anche modificato dal punto di vista merceologico rispetto al Datum antiquum, corrisponde in linea di massima al tariffario di epoca sforzesca pubblicato da Noto, ma in questa redazione le stime delle merci risultano raddoppiate.

93 Una redazione inedita degli anni Trenta è segnalata in F. Leverotti, Leggi del principe, leggi della città nel ducato visconteo-sforzesco in R. Dondarini et alii (a cura di), Signori, regimi signorili e statuti nel tardo medioevo. Atti del VII Convegno del Comitato italiano per gli studi e le edizioni delle fonti normative, Ferrara 5-7 ottobre 2000, Bologna, 2003, distribuito in formato digitale da www.retimedievali, p. 7. Laura Bertoni ha preso in esame due daziari pavesi inediti compilati nel primo Quattrocento e comprendenti sia il tariffario merceologico, sia una selezione delle più importanti provvisioni milanesi degli anni Trenta-Quaranta (L. Bertoni, Strade e mercati. Itinerari commerciali e normativa daziaria nella Lombardia viscontea, in Medioevo vissuto. Studi per Rinaldo Comba fra Piemonte e Lombardia, Roma, 2016, p. 121-148, tabella a pp.127-128). Per alcune trascrizioni parziali delle stesse fonti v. L. Frangioni, Milano e le sue strade, Bologna 1982, p. 118-119.

94 Noto, op. cit., p. VIII; il tariffario del 1317, in ibid., p. 135-136 (imperiales sex pro libra).

95 Come nel contratto del 1329 (c.93r).

96 ASMi, Atti di governo, Finanze p.a., cart.1, Datum antiquum, cit.

97 L’appalto del dazio delle porte di Milano del 1329, come osservato, venne stipulato in lire di terzioli (v. nota 90).

98 Nella Lombardia viscontea il cambio fiorino/moneta argentea rimase poi stabile, a 32 soldi per fiorino, dal 1330-1332 circa sino al 1395: in proposito F. C. Lane, R. C. Mueller, Money and Banking in Medieval and Renaissance Venice, I, Coins and Moneys of Account, Baltimore, 1985, p. 443-444. Per il cambio au/arg precedente al 1332, sempre prezioso C. M. Cipolla, Studi di storia della moneta, Pavia, 1948, p. 31.

99 Noto, op. cit., p. 52-114 (sino al 1354). Le provvisioni posteriori sono pochissime, p. 114-121, in gran parte dell’epoca di Filippo Maria Visconti.

100 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc.3, c.95r. Il dazio di 10 soldi pro qualibet petia andava esatto more solito alle porte Vercellina e Romana. Il contratto sottolinea, come si era fatto per il dazio di dodici denari per lira, che anche questa imposta era già applicata e riscossa (per illud comune [Mediolani] colligitur et habetur iamdudum et in presente ad portas predictas): era quindi pienamente legittimata dalla consuetudine.

101 La valutazione di un drapum Mediolani, secondo le stime trecentesche, era di 14 lire di imperiali alla pezza, di un drapum Modoetie di 11 lire, il che avrebbe consentito, nel primo caso, un prelievo di 14 soldi di imperiali, nel secondo di 11. Aggiungendo il dazio supplementare (10 soldi di terzioli=5 di imperiali) si aumentava la tassazione di un quarto per i panni milanesi, di quasi un terzo per quelli monzesi. Può darsi che questo dazio sia da collegare alla sovrattassa di 5 soldi a grossi per pezza milanese e monzese imposta da Venezia nel 1317, ma il nesso non è ricostruibile e rimane del tutto ipotetico.

102 ASMi, Statuti, Milano, cart.1, fasc.3, c.101r.

103 Ibid., c. 100: si vietava ai mercanti delle città non suddite di portare merci attraversando il distretto di Milano, salvo che i mercanti in transito da Novara a Como potevano fermarsi a Milano se importavano lana e panni oltremontani.

104 Ibid., c. 101r.

105 Noto, op. cit., p. 105, provisio fustaneorum.

106 Ibid., pp.68-69 (1340 e 1341).

107 Ibid., 1335, p. 86-87, p. 94-97 ecc.

108 Ibid., p. 82-83.

109 Ibid., p. 83, p. 85.

110 Ad es. ibid., p. 57-58.

111 Ibid., p. 62-63, Provisio hostarie sive rippe. La data proposta dall’editore è plausibile, dato che l’Hostaria esisteva nel 1349. Sulla riva, o reva, in generale, H. C. Peyer, Viaggiare nel medioevo: dall’ospitalità alla locanda, Roma-Bari, 1991, p. 71-73, e ora P. Mainoni, La ‘reva’ nell’Italia settentrionale, da diritto a imposta (secoli XII-XIV)?, in Culture (s) fiscale (s) en péninsule Ibérique et dans l’Occident européen au Moyen Âge. Études pour Denis Menjot, in corso di stampa.

112 Ibid., p. 144, citato all’interno dei pacta nova con Venezia (p. 140-146).

113 Frangioni, Milano e le sue strade, cit., p. 126.

114 Bertoni, Strade e mercati…, cit., p. 136-139.

115 Noto, op. cit., p. 54. Il dazio dei traversi veniva appaltato prima del 1329, come si è visto.

116 Noto, op. cit., p. 98; Bertoni, Strade e mercati…, cit., p. 138.

117 Ibid., con un’utilissima tabella degli itinerari delle merci come risultano dalle provvisioni emanate nel 1346, p. 143-147.

118 Noto, op. cit., p. 88-89. Le provvisioni degli anni Trenta e Quaranta furono conservate nelle trascrizioni successive del daziario di Milano, compresi i riferimenti alla scarsa affidabilità dei borghi «separati». La precarietà della coesione interna, anche del solo contado milanese, è oggetto di tutta una tradizione di studi: per una discussione recente, M. Gentile, La Lombardia complessa. Note sulla ricomposizione del ducato di Milano da parte di Filippo Maria Visconti (1412-1421), in M. N. Covini (a cura di), Il ducato di Filippo Maria Visconti, 1412-1447. Economia, politica, cultura, Firenze, 2015, p. 5-26.

119 Il testo del pedagium vetus è compreso nella normativa del dazio della mercanzia: Noto, op. cit., p. 46-50. Gli importi sono decisamente bassi.

120 Il rendiconto delle spese ed entrate mensili di Gian Galeazzo Visconti del 1388 indica, per Milano, un’entrata ordinaria annua di 170.000 fiorini d’oro (arrotondato): C. Santoro, La politica finanziaria dei Visconti, II, Gessate, 1979, n.131.

121 I dati raccolti da Maria Ginatempo mostrano un nettissimo aumento nel gettito delle gabelle delle città toscane dall’ultimo decennio del Duecento alla metà del Trecento: Ginatempo, Prima del debito, appendice I, L’inasprimento delle gabelle, p. 155-177.

122 Venne omessa, ad esempio, una richiesta, in più capitoli, avanzata dei mercanti di Milano nel 1346 e l’altrettanto puntuale risposta (Il dazio di entrata e d’uscita in Milano nel secolo XIV, in Archivio Storico lombardo, 7, 1880, p. 116-135, p. 126-134).

123 Ho sottolineato questo aspetto, che venne meno nella seconda metà del XIV secolo, in P. Mainoni, The Economy of Renaissance Milan, in A. Gamberini, (a cura di) A Companion to Late Medieval and Early Modern Milan, Leiden, 2015, p. 118-141.

Auteur

Università degli studi di Padova

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Acheter

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search