Version classiqueVersion mobile

Bambini nel limbo

 | 
Bruno D’Andrea

Parte prima. I dati

Capitolo 1. La documentazione archeologica ed epigrafica

Texte intégral

1.1. Cronologia, localizzazione e caratteristiche archeologiche

  • 1 La bibliografia relativa a questi santuari è sterminata (cf. i lavori citati nell’introduzione gene (...)
  • 2 CIS 3778-3779 (Cartagine, IV-II sec. a.C.); D’Andrea 2014a, p. 90-91, S. 97 (Sousse, IV-II sec. a.C (...)
  • 3 Per significati e usi del termine santuario, qui utilizzato nella sua accezione più ampia, si veda (...)

1Con il vocabolo tofet si indicano delle aree a cielo aperto caratterizzate da un terreno destinato alla deposizione di urne cinerarie contenenti resti cremati di bambini e/o di animali, in genere caprini (Ovis/Capra), e all’erezione di stele (che in alcuni casi, soprattutto nelle fasi più antiche, possono tuttavia essere assenti)1. Le espressioni utilizzate in alcune iscrizioni rinvenute nei tofet attestano che questi luoghi erano concepiti come «spazi consacrati» ((’ŠR) QDŠ), «casa» (BT/B‘T) della divinità2. L’uso del termine santuario3 appare pertanto giustificato, ferma restando la necessità di evitare un’accezione troppo rigida di questo vocabolo e di rifuggire da opposizioni che appartengono alla cultura moderna ma non necessariamente alla cultura oggetto di studio: l’antinomia fra santuari e necropoli, nello specifico, ha avuto un ruolo importante nel dibattito sull’interpretazione dei tofet, generando spesso equivoci e contrapposizioni. In realtà, a prescindere dall’interpretazione proposta, il mondo funerario e quello religioso/rituale non sono incompatibili ma complementari: la necropoli è anche un luogo di rituali e questi ultimi non riguardano esclusivamente il mondo dei morti ma anche quello dei vivi. Al tempo stesso, la presenza di sepolture all’interno o in collegamento con un santuario è ampiamente testimoniata in contesti diversi nel tempo e nello spazio.

  • 4 Per lo studio delle due divinità cf. Xella 1991a; Moscati 1991, p. 155-166; Lipiński 1995, p. 199-2 (...)
  • 5 Amadasi Guzzo 1986a; Amadasi Guzzo 2009; Amadasi Guzzo 2012; Amadasi Guzzo – Zamora 2013. Si vedano (...)
  • 6 Ciò è dovuto principalmente all’assenza di scavi sistematici e alla mancata pubblicazione dei rappo (...)

2I riti testimoniati dalle iscrizioni incise sulle stele dei tofet sono di tipo votivo e sono dedicati alle divinità fenicio-cartaginesi Baal Hammon e, in minor misura (non in tutti i tofet), Tinnit (tav. I)4. Per la documentazione epigrafica sono disponibili diversi lavori che fanno il punto della situazione, grazie soprattutto al contributo di M. G. Amadasi Guzzo5, ma lo stesso non può dirsi per la documentazione archeologica6.

  • 7 Per il presunto tofet di Amatunte: Christou 1998; Agelarakis – Kanta – Stampolidis 1998; B. D’Andre (...)
  • 8 B. D’Andrea in D’Andrea – Giardino 2013, p. 5-14. Cf. Vivanet 1891; Patroni 1904 (tofet di Nora); P (...)
  • 9 Il termine, ancorché impreciso e generico, è qui utilizzato per indicare quei siti libici/numidi de (...)
  • 10 Potrebbe datare alla stessa fase anche il tofet di Lilibeo, la cui esistenza può essere ipotizzata (...)
  • 11 D’Andrea 2014a.
  • 12 Seppur in minor misura, questa constatazione è valida anche per i tofet di età fenicia e punica, co (...)
  • 13 Come testimoniano gli scavi tunisino-italiani al tofet di Althiburos. Questi scavi, tuttora in cors (...)

3I tofet sono attestati a partire dall’VIII-VII sec. a.C. in alcuni siti fenici del Mediterraneo centrale (Nord Africa, Sardegna e Sicilia), probabilmente a Malta e solo ipoteticamente a Cipro (tab. 1; tav. II)7. Nel corso della fase punica, cioè a partire dal V-IV sec. a.C., alcuni santuari cessano probabilmente di essere utilizzati (Bitia e Rabat?), mentre altri vengono installati ex novo (Nora, Monte Sirai e, probabilmente, Cagliari)8. A partire dal III sec. a.C. e, soprattutto, nel corso della fase tardo-punica (II-I sec. a.C.) e romana (I-II sec. d.C.) il «modello-tofet» si afferma ampiamente in diversi siti punici o punicizzati9 del Nord Africa10. I santuari di questa fase, esaminati recentemente da chi scrive11, conservano gli elementi caratterizzanti e discriminanti dei tofet più antichi (divinità titolari, presenza del «campo» di urne e stele, specificità votiva dei riti) ma, al tempo stesso, mostrano delle peculiarità e delle specificità proprie ai singoli santuari12. Questo quadro generale potrà essere modificato in futuro da nuove ricerche archeologiche, che, soprattutto nel caso del Nord Africa e dei santuari di età tarda, sembrano poter offrire delle importanti novità13.

  • 14 Ciasca 2002, p. 124-126; D’Andrea 2014a, p. 23 e 294-295.
  • 15 D’Andrea 2014a, p. 41; Orsingher cds (l’autore cita in proposito anche alcune sepolture anteriori a (...)

4I tofet sono in genere localizzati in posizione periferica (talvolta vicino alle necropoli, ma ciò è insito nella collocazione periferica di entrambi) e prediligono terreni contraddistinti da irregolari emergenze rocciose e, soprattutto nel caso dei santuari di età tardo-punica e romana, aree topograficamente dominanti (tab. 2)14. In alcuni casi, sicuramente a Tharros e probabilmente a Cartagine, il tofet è installato sui resti di strutture più antiche15.

  • 16 Per l’espressione «spazio consacrato» si vedano le interessanti considerazioni proposte da X. Raven (...)
  • 17 Ciasca 2002, p. 128-129 e 134-137; D’Andrea 2014a, p. 295.
  • 18 D’Andrea 2014a, p. 294-295. Per Althiburos: Kallala 2014; Kallala – Ribichini et al. 2014; Kallala  (...)

5Gran parte dello spazio consacrato16 è occupata (o almeno sembra esserlo) dal «campo» di urne e (quando sono presenti) stele (tav. III-V)17 : il campo tende in genere a svilupparsi in orizzontale e a sfruttare per la deposizione delle urne, laddove possibile, la caratterizzazione «rupestre» del luogo; in diversi casi, tuttavia, esso viene rialzato attraverso gettate di terra tese a ricoprire i depositi più antichi per avere a disposizione un’area da poter utilizzare ex novo. L’alto numero e l’alta densità di depositi (urna/e e/o stele), che talvolta si sovrappongono e si tagliano a vicenda, dovevano determinare un aspetto abbastanza caotico di questi campi. In alcuni casi, nel corso della fase punica (nei santuari di Cartagine e Sousse) e soprattutto di quella tardo-punica e romana (ad esempio nei santuari di Althiburos e Hr. el-Hami), la messa in opera di corridoi e allineamenti di stele consentiva una migliore organizzazione dello spazio (tab. 2)18.

Tab. 1 – Principali caratteristiche dei tofet dall’età fenicia all’età romana (VIII sec. a.C.-II sec. d.C.).

Tab. 1 – Principali caratteristiche dei tofet dall’età fenicia all’età romana (VIII sec. a.C.-II sec. d.C.).

Tab. 2 – Principali caratteristiche dei tofet dall’età fenicia all’età romana (per la cronologia dei singoli santuari si veda la tab. 1).

Tab. 2 – Principali caratteristiche dei tofet dall’età fenicia all’età romana (per la cronologia dei singoli santuari si veda la tab. 1).
  • 19 Ciasca 2002, p. 127-128; D’Andrea 2014a, p. 294-295. Per Mozia: Nigro 2013. Per lo studio di questo (...)
  • 20 Ciasca 2002, p. 127-134; Ribichini 2002; D’Andrea 2014a, p. 295-296 e 306-307. Un vano apparentemen (...)
  • 21 Ciasca 1992, p. 126-129; Ciasca 2002, p. 130-131; Nigro 2004, p. 41-42.
  • 22 Monte Sirai 1964, p. 30-31; Bondì 1990; Ciasca 2002, p. 133-134; Ribichini 2002, p. 426.
  • 23 A. Berthier in Berthier – Charlier 1955, p. 221-230; D’Andrea 2014a, p. 272-273. Per lo studio di q (...)
  • 24 Per questi due tofet, entrambi esaminati anche in D’Andrea 2014a: Carton 1906 (El Kénissia); Merlin (...)

6Il tofet poteva inoltre essere delimitato da un recinto, che talvolta (come a Mozia; tav. III) coincide almeno in parte con le mura urbiche (tab. 2)19. Spesso apprestamenti «di servizio» e/o «ad uso cultuale» di diverso impegno costruttivo quali altari, edicole, installazioni betiliche, pozzi e sacelli trovavano posto all’interno del santuario, soprattutto nel corso della fase punica (tav. III)20. Relativamente ai sacelli (tav. VI), gli esempi più interessanti sono quelli di Mozia ( «sacello A», seconda metà VI/V sec.-397/6 a.C.)21, Monte Sirai (seconda metà III-II sec. a.C.)22 e Costantina (III-I sec. a.C.)23, dove però il campo di urne non è stato finora identificato. A partire dal I sec. d.C. alcuni tofet nord-africani come quelli di El Kénissia e Thinissut sono caratterizzati da importanti interventi edilizi che li trasformano in veri e propri templi sul modello dei contemporanei santuari di Saturno (tav. VII)24. Al tempo stesso, tuttavia, essi perdono alcuni degli elementi caratterizzanti dei tofet fenici e punici, primo fra tutti la centralità e talvolta la stessa presenza del campo di urne.

  • 25 Le ipotesi proposte per Nora (Vivanet 1891, p. 301- 302; si veda la tav. XXVI), Monte Sirai (Ciasca (...)
  • 26 Oltre ai lavori citati alla nota precedente, cf. Ciasca 1992, p. 119; Ciasca 2002, p. 131; D’Andrea (...)
  • 27 D’Andrea 2014a, p. 296; D’Andrea 2018. Questi rinvenimenti appaiono associati alla pratica del sacr (...)
  • 28 Carton 1906, p. 26-29. Cf. D’Andrea 2014a, p. 97-108.

7In nessun santuario sono state messe in luce con certezza delle aree di cremazione ad uso comune/collettivo25, ma in diversi casi sono segnalati accumuli di ceneri e carboni che potrebbero essere interpretati come resti di ustrina26. In alcuni tofet di età tardo-punica e romana sono stati messi in luce degli scarichi di ossa non calcinate o semicalcinate di caprini (Ovis/Capra) e bovini miste a frammenti ceramici e ad altri materiali utilizzati nel corso dei rituali (tav. III e VII)27. Lo scarico del tofet di El Kénissia era collocato fuori dal recinto del campo di urne e stele e accanto a un’area utilizzata verosimilmente per l’abbattimento e la macellazione degli animali28.

1.2. Tipologia e configurazione dei depositi

  • 29 Nel presente lavoro questo termine viene utilizzato per indicare un deposito simultaneo, unitario e (...)
  • 30 Le monete sono utilizzate soltanto a partire dalla fase punica e, soprattutto, in età tardo-punica (...)
  • 31 Lantier – Poinssot 1923, p. 57-59; Tharros 1975b, p. 219; Tharros 1978, p. 68; Ciasca 1992, p. 141- (...)
  • 32 In relazione a questo tipo di oggetti è interessante un contributo di R.-M. Bérard (Bérard 2014) su (...)
  • 33 Delle 450 urne rinvenute negli scavi statunitensi al tofet di Cartagine, 122 contenevano circa 1500 (...)
  • 34 Ciasca 1992, p. 142, nota 107; Stager 1992, p. 74.

8Per quanto centrale, il tema della tipologia e della configurazione dei depositi29 dei tofet non è mai stato trattato in maniera analitica. Questi depositi sono in genere costituiti da una o più urne cinerarie (tav. VIII) contenenti resti cremati di bambini e/o di animali e, in rari casi (soprattutto nelle fasi più antiche), alcuni oggetti come amuleti, gioielli, monete30, reperti ceramici talvolta frammentari o miniaturistici, etc. (tav. IX-X)31. Questi oggetti sono in genere interpretati come reperti di «corredo» associati ai bambini deposti nelle urne (oggetti personali, oggetti d’accompagnamento e/o offerte)32 ; in effetti, alcuni di essi (come gli amuleti) appaiono evidentemente connessi all’individuo cremato33. In alcune urne cartaginesi e moziesi sembra che reperti dello stesso tipo siano stati rinvenuti all’interno di vasi contenenti esclusivamente resti animali34.

  • 35 Cf. Ciasca 1992, p. 119-137; Bénichou-Safar 2004a, p. 46-47, 74-75, 91-92 e 107; Melchiorri 2010, p (...)
  • 36 Si veda la bibliografia citata alla nota 31. In relazione al tofet di Cartagine, P. Cintas (1970, p (...)
  • 37 Cintas 1970, p. 389, nota 452; Bénichou-Safar 2014a, p. 40. Cf. D’Andrea 2014a, p. 297.
  • 38 D’Andrea 2014a, p. 297 e 306. Cf. Carton 1897, p. 398-399 (tofet di Dougga); Baklouti et al. 2010, (...)

9Le urne (tav. XI) possono essere coperte in vario modo (con coperchi, altre forme ceramiche come bruciaprofumi, coppette, lucerne e piatti, lastre di pietra, etc.; tav. XII)35, «associate» a un cippo, una stele oppure un semplice blocco di pietra (più o meno lavorato) infisso nel terreno e, raramente, accompagnate da piccoli oggetti di piombo, vasetti miniaturistici, etc.36. A Cartagine in alcuni casi i resti cinerari non erano deposti nell’urna ma, probabilmente, erano originariamente contenuti in recipienti di legno o di altri materiali deperibili37. Nei tofet di età tarda è segnalata a più riprese la scoperta di mensae in associazione con urne e/o stele38.

  • 39 Le deposizioni in urna si configurano come deposizioni secondarie a cremazione, in relazione alle q (...)
  • 40 Si veda a questo proposito il § 2.5.
  • 41 La cremazione, mediamente più «impegnativa» dell’inumazione sia in termini economici che in termini (...)

10Una prima constatazione fondamentale consiste nel fatto che i bambini deposti nei tofet sono sistematicamente cremati39. A questo proposito appare necessario da una parte analizzare i costumi funerari contemporanei, soprattutto in relazione ai bambini40, dall’altra esaminare e approfondire gli usi e i significati della cremazione nella cultura fenicia e, più in generale, in quella levantina e mediterranea41.

  • 42 Si veda ad esempio Ciasca 1992, p. 125 e 130-131.
  • 43 Ad esempio D’Andrea 2014a, p. 67 e 91.
  • 44 Nel tofet di Mozia esse erano state riutilizzate per l’erezione del muro di sostruzione T2 (tav. IV (...)
  • 45 Un esempio è quello degli accumuli di urne del tofet di Tharros (tav. V), anche se resta aperta la (...)
  • 46 D’Andrea 2014a, p. 296.

11La verifica dell’esistenza di un legame stratigrafico fra urna/e e stele è il più delle volte compromessa dalla dislocazione delle stele dalla loro posizione originaria. Queste ultime, rimosse periodicamente dal «campo», erano ammassate in maniera più o meno ordinata in alcuni punti del santuario (tav. III)42, deposte intenzionalmente in stipi votive43 oppure riutilizzate come materiale da costruzione44. Più raro, ma comunque attestato45, è il fenomeno della rimozione delle urne. Uno scavo attento e microstratigrafico potrebbe in parte ovviare a questa situazione, ma ciò fa parte delle prospettive delle ricerche future46.

  • 47 Cf. Monte Sirai 1964, p. 21; Cintas 1970, p. 316-323, pl. VIII, fig. 22, pl. IX, fig. 24-25 e pl. X (...)
  • 48 Harden 1927, p. 297-298; Picard (C.) 1990, p. 83; Bénichou-Safar 2004a, p. 39-40, pl. XXVII e XXIX; (...)

12La/e urna/e era/erano ospitata/e in anfratti e cavità naturali, talvolta regolarizzati con l’aiuto di pietre, in una fossa, in una nicchia delimitata e protetta da pietre47 oppure, come sembra testimoniato a Cartagine, era/erano «tumulata/e» con terra e/o pietre (tav. III-V e VIII)48. Le urne potevano essere dunque deposte direttamente sul livello di frequentazione o, più comunemente, interrate più o meno in profondità; le stele, invece, per la loro stessa funzione (segnacolo, «memoriale» e, comunque, mezzo di comunicazione pubblica) dovevano risultare visibili ed erano infisse a una profondità variabile a seconda delle dimensioni e della forma del monumento.

  • 49 Vivanet 1891, p. 300; Bondì 1983, p. 197; Ciasca 1992, p. 121; D’Andrea 2014a, p. 47; p. 51, nota 1 (...)
  • 50 Si vedano anche le tav. XXX e XXXII. Cf. Mozia 1964, p. 52, tav. XXXVIII; Mozia 1966, tav. XXXIX e (...)
  • 51 Per Cartagine e Sousse si vedano Cintas 1970, p. 322, pl. IX, fig. 24-25; Bénichou-Safar 2004a, p.  (...)
  • 52 D’Andrea 2014a, p. 297, nota 79; Kallala – Ribichini et al. 2014, p. 94.
  • 53 Cf. Icard – Vassel 1922, p. 214; Lantier – Poinssot 1923, p. 39-40; Stager – Wolff 1984, p. 35-36; (...)
  • 54 Cf. Cintas 1970, p. 322, pl. IX, fig. 26; Bénichou-Safar 2004a, p. 86 e 88; D’Andrea 2014a, p. 51, (...)

13Le informazioni relative alla tipologia e alla configurazione dei depositi sono scarse e spesso imprecise anche a causa dell’alta concentrazione e della densità delle urne. Ciò rende difficile distinguere i singoli atti deposizionali49 ; talvolta, come a Mozia (tav. V)50, sono stati riconosciuti dei gruppi di urne ma non è possibile precisare se questi vasi fossero stati deposti contemporaneamente. Laddove siano disponibili informazioni più precise (tav. VIII), sembra che la maggior parte dei depositi fosse costituita da una sola urna sia nei tofet fenici e punici51 sia in quelli di età tardo-punica e romana52. In tutte le epoche, comunque, sono segnalati anche depositi composti da un numero maggiore di urne, in genere due o tre (tav. IV e VIII)53. A Cartagine i depositi di questo tipo sembrano aumentare percentualmente con il passare del tempo54, anche se in proposito va detto che spesso le informazioni fornite dagli scavatori non risultano supportate da una documentazione che permetta una verifica oggettiva del dato.

  • 55 Icard – Vassel 1922, p. 213; Harden 1927; Cintas 1970, p. 321, pl. XV, fig. 59; p. 323, pl. XX, fig (...)
  • 56 Mozia 1964, p. 52, tav. XXXVI; Mozia 1967, p. 17; Mozia 1970, p. 75, fig. 6-7, tav. XL; Mozia 1972, (...)
  • 57 Si veda la tav. XXVIII. Cf. Cintas 1947, p. 13-26; D’Andrea 2014a, p. 80 e 83.
  • 58 Vivanet 1891, p. 300; Monte Sirai 1964, p. 21; Tharros 1975a, p. 107; Tharros 1975b, p. 214. Per il (...)
  • 59 D’Andrea 2014a, p. 297. Cf., per Althiburos, Kallala – Ribichini et al. 2014, p. 94; Botto – Kallal (...)
  • 60 Harden 1927, p. 301; Picard (C.) 1990, p. 78; Bénichou-Safar 2004a, p. 70, 81, 86, 88, 96 e 105; D’ (...)
  • 61 Vivanet 1891, p. 300.
  • 62 Cintas 1947, p. 26 e 78-79. Cf. D’Andrea 2014a, p. 83 (fase 4) e 91 (fase 6).
  • 63 Dougga, Hr. el-Hami, Sabratha, etc.: D’Andrea 2014a, p. 297, nota 80.
  • 64 Bartoloni 2014, p. 76.

14Il rinvenimento di depositi composti da una stele e una o (sporadicamente) due urne è esplicitamente segnalato (ma anche in questi casi il più delle volte il dato non risulta verificabile) per i tofet di Cartagine55, Mozia56 e Sousse (tav. IV e VIII)57, mentre i riferimenti a depositi di questo tipo risultano dubbi e sporadici per i santuari di Monte Sirai, Nora e Tharros (tab. 2)58. L’esistenza di un legame diretto fra la stele e una o più urne risulta facilmente riconoscibile e più sistematica nei tofet di età tarda grazie alla presenza di veri e propri allineamenti di stele con urna/e alla base (tav. III, V e VIII), i quali rendono spesso rintracciabile l’originario rapporto stratigrafico anche quando la stele risulta asportata59. A Cartagine, stando ai dati pubblicati, sono stati messi in luce diversi depositi nei quali una sola stele era associata a un certo numero di urne, anche a diverse decine60. Rinvenimenti dello stesso tipo sono segnalati anche per i tofet di Nora61 e Sousse62 e per diversi tofet di età tarda63. P. Bartoloni osserva che nei non rari casi in cui le urne si sovrappongono e si tagliano a vicenda l’esistenza originaria di stele associate ai singoli depositi appare da escludere64.

  • 65 Si veda in proposito l’esempio delle sepolture infantili messe in luce nella necropoli di Porta Noc (...)

15I depositi del tofet non sono diversi da quelli delle necropoli caratterizzate da deposizioni secondarie a cremazione e ciò vale anche per i depositi composti da più urne e, magari, collegati a una sola stele65. La differenza sostanziale rispetto alle necropoli è data piuttosto, come si vedrà nel corso dei prossimi paragrafi, dalla presenza di urne con soli resti animali e dalla caratterizzazione votiva delle stele iscritte.

  • 66 Cf. a questo proposito: Ribichini 1990, p. 52; Bénichou-Safar 2004a, p. 152; Bartoloni 2014.
  • 67 Lapeyre – Pellegrin 1942, p. 149; Bénichou-Safar 2004a, p. 38-39 e 87; D’Andrea 2014a, p. 296-297.
  • 68 Le evidenze in negativo della rimozione della stele e i resti dei basamenti talvolta utilizzati per (...)
  • 69 Per Cartagine: Cintas 1970, p. 319, pl. VII, fig. 19 e 21 ( «parmi les nombreuses pierres dressées (...)
  • 70 Nel tofet di Mozia, ad esempio, anche le stele in giacitura secondaria erano talvolta erette in pos (...)

16L’associazione fra urna/e e stele indica sistematicamente una contemporaneità dei due atti deposizionali oppure è possibile immaginare che la stele fosse associata all’urna solo in un secondo momento66 ? Alcuni tipi di depositi attestati a Cartagine e in qualche tofet di età tarda testimoniano per la loro stessa configurazione una contemporaneità fra l’erezione della stele e la deposizione di una o (occasionalmente) due urne67. L’erezione di una stele senza alcuna associazione con l’urna è molto difficile da rintracciare a causa dei fenomeni di rimozione/ dislocamento dei monumenti lapidei dei quali si è detto68. Questo tipo di deposito è segnalato raramente69 e, anche quando ciò accade, resta qualche dubbio sul fatto che la stele fosse effettivamente in giacitura primaria70.

  • 71 D’Andrea 2014a, p. 297.
  • 72 Cintas 1947, p. 79-80; D’Andrea 2014a, p. 93-94; D’Andrea 2014b, p. 497, nota 12. Si vedano tuttavi (...)

17In alcuni tofet di età romana le urne sono assenti e le stele sono deposte autonomamente o in associazione a uno o più unguentari71. Ciò sarebbe accertato, secondo le informazioni fornite da P. Cintas72, nel corso dell’ultima fase di vita del tofet di Sousse, vale a dire nel I-II sec. d.C. (tav. IV, fase 7). Questo fenomeno si configura come una caratteristica fondamentale dei santuari di Saturno (esaminati nel § 2.1).

18Nella maggior parte dei tofet scavati almeno parzialmente il numero delle urne è superiore, talvolta anche sensibilmente (come a Tharros), a quello delle stele (tab. 1). Nel valutare la quantità di urne e stele è necessario considerare tre elementi fondamentali.

  • 73 D’Andrea – Giardino 2013, p. 8, nota 47. A Mozia l’uso delle stele, iniziato nel corso della prima (...)

19In primo luogo, le stele non sono sistematicamente utilizzate in tutte le fasi di vita dei singoli santuari: esse risultano assenti a Bitia e nelle fasi più antiche dei tofet di Cartagine, Mozia, Sousse, Sulcis e Tharros (tav. IV)73.

  • 74 Ciasca 1992, p. 125-126 e 136-137; Bartoloni 2012, p. 215-216; Bénichou-Safar 2014, p. 99-101. Per (...)

20In secondo luogo, le urne, soprattutto quelle degli strati più superficiali, sono ampiamente esposte a fenomeni di distruzione, frammentazione e rimozione come verificato nei santuari di Cartagine, Mozia e Sulcis74.

21Infine, pur essendo per la loro collocazione superficiale anch’esse esposte a fenomeni di rimozione/dislocazione, le stele sono più facilmente rintracciabili delle urne per questioni di conservazione, visibilità e per il fatto stesso di essere state in genere riutilizzate o accumulate. Resta tuttavia aperta la questione dell’esistenza e della quantità di stele in materiale deperibile.

  • 75 Lo scavo diretto da A. Ciasca, inoltre, è stato praticato per trincee, quindi alcuni settori del sa (...)

22Il numero di urne originariamente deposte nei singoli santuari, anche in quelli indagati con maggiore cura, appare pertanto di gran lunga superiore al numero di quelle recuperate e identificate, mentre al contrario il numero di stele (almeno quelle in materiale non deperibile) potrebbe in parte avvicinarsi a quello reale. La quantità apparentemente bassa di urne rinvenute a Mozia deriva dal fatto che molte di quelle messe in luce nel corso degli scavi diretti da A. Ciasca dal 1964 al 1973 sono state lasciate in situ e non sono comprese nel calcolo75. Considerando questi elementi, i dati relativi al numero di urne e stele appaiono spiegabili alla luce della presenza di depositi composti da più di un’urna e della non-sistematicità della presenza del monumento lapideo.

  • 76 Stager 1982, p. 158; Bartoloni 1990, p. 75-77; Bondì 1990, p. 29-30; Ribichini 2000, p. 301; Melchi (...)

23I calcoli sul numero di depositi (e, soprattutto, di deposizioni contenenti resti umani) annuali76, utilizzati per negare sia la tesi del sacrificio sistematico (con uccisione ritualizzata) dei bambini sia quella della necropoli infantile, vanno utilizzati con grande precauzione in considerazione di quanto appena osservato e del fatto che la stragrande maggioranza dei tofet è conosciuta in maniera estremamente parziale. Del resto, se volessimo calcolare la popolazione media di qualsiasi sito fenicio o, più generalmente, di una buona parte dei siti antichi sulla base delle sepolture scavate, il numero corrispondente non risulterebbe in genere verosimile. I dati a disposizione indicano un numero medio di urne deposte per anno compreso, a seconda dei santuari considerati, fra una e qualche decina, ma in fase interpretativa bisogna considerare che un singolo deposito poteva essere composto da più urne e, soprattutto, che non tutte le urne contenevano resti umani.

  • 77 Cintas 1970, p. 319, nota 249, pl. XIV, fig. 53-54 e 56; Ciasca 1992, p. 123 e 144-150; Ciasca 2002 (...)
  • 78 Oggetti isolati dello stesso tipo possono essere rinvenuti anche nelle necropoli: Bérard 2014, p. 1 (...)

24Nei tofet sono testimoniati anche altri reperti apparentemente non associati direttamente alle urne/stele e spesso collocati presso installazioni cultuali come altari, basamenti, cappelle e sacelli (tav. X)77 : bruciaprofumi, lucerne, unguentari, vasi miniaturistici, altri reperti ceramici (ad esempio askoi), oggetti di piombo, maschere, protomi e statue/statuette di terracotta o, molto più raramente, di calcare, etc. Questi reperti sembrano avere una funzione cultuale legata ai riti praticati nei tofet (è il caso di altari, bruciaprofumi, lucerne, unguentari e, forse, delle maschere e dei vasi miniaturistici) oppure una funzione di offerta (è il caso delle statue/statuette, delle protomi e, forse, delle maschere) non necessariamente collegata ai depositi di urna/e e/o stele78.

25In relazione all’evoluzione nel tempo dei depositi, sintetizzando e generalizzando quanto appena detto, si possono fare le seguenti osservazioni.

26In età fenicia (VIII-VI sec. a.C.) i depositi sono costituiti per lo più da una sola urna, spesso contenente o associata a oggetti di diverso tipo, mentre le stele, inizialmente assenti, sono ben attestate solamente a partire dal VI sec. a.C. ; nella stragrande maggioranza dei casi l’eventuale associazione fra urna/e e stele non è verificabile, ma esistono esempi in cui tale associazione è accertata. In generale, il numero e la densità dei depositi cresce con il passare del tempo.

27In età punica (V-III/II sec. a.C.) la densità dei depositi è tale da rendere spesso difficile distinguere i singoli atti deposizionali. Un certo numero di depositi appare costituito, comunque, da due o più urne. La presenza di oggetti associati all’urna o contenuti al suo interno si fa progressivamente più rara. Il numero di stele aumenta in maniera esponenziale, soprattutto nel tofet di Cartagine dove nel corso di poco più di due secoli (IV-metà II sec. a.C.) vengono deposti oltre 5000 monumenti lapidei. L’associazione fra urna/e e stele non è in genere verificabile; in alcuni casi una stele appare associata a due o più urne.

28In età tardo-punica (II-I sec. a.C.) e romana (I-II sec. d.C.) i depositi appaiono il più delle volte costituiti da una sola urna, che solo raramente contiene (o è associata a) oggetti (reperti ceramici o monete). In diversi casi, l’associazione fra una stele e una o due urne è stata verificata sul terreno. La densità e il numero di depositi variano a seconda dei tofet considerati. In alcuni santuari di età romana la deposizione di urne appare assente/ abbandonata e i depositi sono costituiti fondamentalmente da stele, talvolta associate a unguentari.

1.3. Il contenuto delle urne: i resti cinerari

  • 79 Per una sintesi dei risultati di queste analisi e la bibliografia di riferimento cf. Ribichini 1987 (...)
  • 80 D’Andrea 2014a, p. 299.
  • 81 Kallala – Ribichini 2016, p. 48.

29Per alcuni tofet sono state effettuate analisi di antropologia biologica del contenuto di un certo numero di urne (graf. 1-2; tab. 3-4; cf. tav. IX)79 : circa 800-900 urne da Cartagine, oltre 750 da Mozia, 372 da Tharros, oltre 200 da Hr. el-Hami, oltre 200 da Sousse, circa 150 da Sabratha, 88 da Sulcis e qualche decina da Volubilis. Per alcuni santuari di età tardo-punica e romana sono disponibili esclusivamente analisi effettuate su campioni esigui e spesso basate su un semplice esame autoptico dei resti condotto, peraltro, da non-specialisti80 ; si attendono i risultati degli studi relativi al contenuto delle urne del tofet di Althiburos, nelle quali è stata accertata la presenza di bambini «in tenerissima età »81.

30In generale, bisogna considerare il fatto che questi studi sono stati effettuati in periodi diversi e utilizzando metodologie diverse. Essi sono oggettivamente complicati da una serie di elementi derivanti perlopiù dalla difficoltà di esaminare e determinare con precisione resti cremati di individui immaturi, umani e animali, talvolta mescolati e spesso frammentari per quanto riguarda sia lo stato di conservazione sia le parti scheletriche rappresentate. Talvolta i risultati di queste analisi appaiono influenzati dalle tesi interpretative degli autori (o, comunque, dei «committenti» delle stesse) e dall’epoca in cui esse sono state effettuate. Spesso, inoltre, questi studi non hanno tenuto conto del contesto archeologico e della stratigrafia dei cinerari restituendo pertanto una visione appiattita che non consente una lettura sincronica o diacronica. È dunque necessaria una grande cautela nell’uso, nella comparazione e nelle generalizzazione di questi dati.

31Nel complesso sono testimoniate tre combinazioni (tab. 3): uno o, raramente, più bambini in genere morti entro i sei/nove mesi di vita; uno o, raramente, più animali, in genere caprini (Ovis/Capra) cremati poco dopo la nascita; resti di bambini misti a resti animali. Un primo elemento da considerare è la grande variabilità fra le percentuali attestate per i tre raggruppamenti non soltanto in una visione diacronica ma anche, e soprattutto, in una visione sincronica. Sorge però una domanda, considerando anche la diversa «qualità» degli studi di antropologia biologica disponibili: è possibile che in alcuni casi vi siano solo resti animali per il fatto che quelli umani erano stati completamente cremati o viceversa?

  • 82 Si vedano, rispettivamente, la nota precedente (Althiburos) e Bédoui – Oueslati 2007 (Hr. el-Hami).
  • 83 Si vedano: Morestin 1980, p. 46 (Volubilis); Taborelli 1992, p. 73-77 (Sabratha). Per il tofet di V (...)

32Nei tofet di età tardo-punica e romana i bambini sarebbero spesso assenti, ma non sistematicamente. Questo dato non appare del tutto affidabile considerando ancora una volta la qualità delle analisi condotte per molti di questi santuari: in effetti, la stessa differenziazione fra resti umani e animali non è così semplice quando si ha a che fare con (pochi) resti cremati di individui immaturi (tav. IX). Non appare casuale, in proposito, il fatto che una presenza percentualmente importante di bambini sia stata riscontrata proprio nei santuari per i quali sono state effettuate analisi recenti, cioè Althiburos e Hr. el-Hami82. Almeno per Sabratha e Volubilis, tuttavia, l’assenza di bambini nel campione esaminato sembra appurata83.

  • 84 Cintas 1947, p. 78. Cf. D’Andrea 2014a, p. 80-81, 84, 87, 92 e 294.
  • 85 Per le quali si veda il § 2.1, p. 36.

33Nel tofet di Sousse è stata riscontrata una progressiva diminuzione dei resti umani a vantaggio di quelli animali, che li «sostituirebbero» definitivamente a partire dalla fase 6 (tav. IV), cioè in un periodo coevo alla conquista romana84. Relativamente a questi dati va tuttavia precisato che all’epoca degli scavi, diretti e pubblicati da P. Cintas negli anni ’40 del secolo scorso, la pratica della «sostituzione» dei bambini con gli animali dopo la conquista romana era generalmente accettata sulla base, soprattutto, delle iscrizioni rinvenute a N’Gaous85. La stessa riflessione può essere estesa a tutti i tofet di età tardo-punica e romana, nei quali l’assenza dei bambini nelle urne è stata per lungo tempo data per scontata proprio in virtù della presunta sostituzione.

34Le analisi di antropologia biologica forniscono comunque una serie di informazioni fondamentali sui bambini.

Tab. 3 – Le analisi di antropologia biologica effettuate sulle urne dei tofet. Per Cartagine (*) sono riportati i dati delle analisi di Schwartz et al. 2010; per il numero dei bambini (**) si veda la tab. 4.

Tab. 3 – Le analisi di antropologia biologica effettuate sulle urne dei tofet. Per Cartagine (*) sono riportati i dati delle analisi di Schwartz et al. 2010; per il numero dei bambini (**) si veda la tab. 4.
Tofet Cronologia urne Informazioni principali
Sousse (circa 200 urne) VII/VI sec. a.C.-
I/II sec. d.C.
Progressiva diminuzione percentuale dei resti umani e corrispondente incremento di quelli animali. A partire dalla fase 6 (secondo/terzo quarto II sec. a.C.) le urne conterrebbero solo resti animali
Sabratha (circa 150) Metà III sec. a.C.-
I sec. d.C.
Solo resti animali (in larga parte caprini appena nati)
Althiburos III/II sec. a.C.-
II sec. d.C.?
Presenza significativa di bambini defunti «in tenerissima età»
Volubilis I sec. a.C.-
I sec. d.C.
Solo resti animali (soprattutto caprini e uccelli)
Altri tofet di età tardo-punica e romana III/II sec. a.C.-
I/II sec. d.C.
Resti di bambini individuati nelle urne di Tipasa, solo animali (ma in genere non sono state eseguite analisi specialistiche) nelle urne dei tofet di Annaba, Dougga,
El Kénissia, Hr. R’Çass, Menzel Harb, Taksebt, Thinissut, Thuburnica e Ziān

Tab. 4 – Numero ed età dei bambini cremati contenuti nelle urne del tofet di Cartagine (VIII-II sec. a.C.) secondo le recenti analisi di antropologia biologica di Schwartz et al. 2010 e Smith et al. 2011. Nelle urne contenenti più di due bambini (*) i resti scheletrici del terzo/quarto/quinto individuo non sono in genere presenti in maniera completa.

Tab. 4 – Numero ed età dei bambini cremati contenuti nelle urne del tofet di Cartagine (VIII-II sec. a.C.) secondo le recenti analisi di antropologia biologica di Schwartz et al. 2010 e Smith et al. 2011. Nelle urne contenenti più di due bambini (*) i resti scheletrici del terzo/quarto/quinto individuo non sono in genere presenti in maniera completa.
  • 86 Ad esempio nella necropoli di Tiro Al-Bass caratterizzata da deposizioni secondarie a cremazione da (...)
  • 87 Fedele – Foster 1988, p. 43, tab. a-b (Tharros); Ciasca 1992, p. 150-151 (Mozia); Melchiorri 2010, (...)
  • 88 Schwartz et al. 2010; Schwartz et al. 2012. Cf., senza novità sostanziali: Schwartz 2016; Schwartz (...)
  • 89 Smith et al. 2011; Smith et al. 2013.
  • 90 Le analisi condotte nel secolo scorso avevano già rivelato la presenza di più bambini all’interno d (...)
  • 91 Bénichou-Safar 1988, p. 63. Si veda, a proposito della problematica legata all’intenzionalità o men (...)
  • 92 Schwartz et al. 2010, p. 6; Schwartz 2016, p. 116-117.
  • 93 Duday 2006, p. 220.
  • 94 Bénichou-Safar 1988; Bénichou-Safar 2004a, p. 48- 49. Cf. Schwartz 2016, p. 118.

35Numero. La maggior parte delle urne con resti umani (combinati o meno con resti animali) contiene un solo bambino. È possibile, come verificato in alcune necropoli fenicie86, che i resti cremati del bambino fossero deposti in due o più urne, ma ciò non è verificato nel caso dei tofet. A Mozia, Sulcis e Tharros sono segnalati alcuni vasi contenenti più di un individuo, in genere due, ma si tratta di casi isolati la cui incidenza percentuale non è superiore all’1-2%87. La situazione cartaginese è molto più variegata (anche perché gli studi di riferimento sono più recenti?), come dimostrano le analisi effettuate da due équipes diverse (la prima composta da J. H. Schwartz, F. Houghton, R. Macchiarelli e L. Bondioli88; la seconda da P. Smith e G. Avishai con il supporto storico-archeologico di J. A. Green e L. E. Stager89) su uno stesso campione di circa 450 urne (tab. 4)90. In entrambi i casi è stata rilevata la presenza di due bambini in un numero importante di urne, con percentuali comprese fra il 25 e il 30 %; un numero più esiguo di urne, circa il 15 % di quelle con resti umani secondo l’équipe di J.H. Schwartz, conteneva tre, quattro o cinque bambini. Questo alto numero può essere in parte dovuto, come suggerito in passato da H. Bénichou-Safar91, alla raccolta inavvertita di resti umani cremati in un momento anteriore e poi rimasti sul rogo. Ciò appare attestato soprattutto per le urne contenenti più di due bambini, nelle quali sono spesso presenti soltanto alcuni «doppioni» di uno stesso osso; almeno in questi casi sembra accertato, dunque, l’uso di uno stesso ustrinum per più cremazioni senza poter dire se esse fossero contemporanee o differenziate nel tempo. Nelle urne contenenti uno o due individui, al contrario, i rispettivi resti scheletrici erano in genere presenti in maniera consistente e pressoché completa92. Una questione da considerare concerne la cronologia relativa delle deposizioni all’interno dell’urna: anche qualora la deposizione di più bambini nell’urna sia simultanea, ciò non indica automaticamente una simultaneità dei decessi93. Un esame microstratigrafico del contenuto delle urne che tenga conto dei contesti archeologici di ritrovamento (tipo di deposito, datazione, etc.) consentirebbe senz’altro di avere dati importanti a questo proposito. Gli studi condotti su alcune urne cartaginesi hanno fatto ritenere che i resti scheletrici dei bambini fossero in connessione anatomica al momento della cremazione, che dunque sarebbe avvenuta poco dopo la morte94.

Graf. 1 – Distribuzione dell’età di morte dei caprini (Ovis/ Capra) contenuti nelle urne del tofet di Cartagine sulla base delle analisi condotte da D.N. Fulton e B. Hesse (Looking at carcasses: sheep and goats at Carthage, Tunisia, and Al Qisha, Yemen, Atlanta, 2010; contributo inedito) riportate in Garnand – Green – Stager 2013, p. 222, fig. 3. Grafico elaborato dall’autore (cf. D’Andrea 2018, fig. 3).

Graf. 1 – Distribuzione dell’età di morte dei caprini (Ovis/ Capra) contenuti nelle urne del tofet di Cartagine sulla base delle analisi condotte da D.N. Fulton e B. Hesse (Looking at carcasses: sheep and goats at Carthage, Tunisia, and Al Qisha, Yemen, Atlanta, 2010; contributo inedito) riportate in Garnand – Green – Stager 2013, p. 222, fig. 3. Grafico elaborato dall’autore (cf. D’Andrea 2018, fig. 3).

Graf. 2 – Animali identificati nelle urne del tofet di Mozia (79 soggetti, corrispondenti al 20,8 % del totale, sono indeterminati; cf. tab. 3) sulla base delle analisi edite in Di Patti – Di Salvo 2005, p. 649, fig. 5. Grafico elaborato dall’autore (cf. D’Andrea 2018, fig. 4).

Graf. 2 – Animali identificati nelle urne del tofet di Mozia (79 soggetti, corrispondenti al 20,8 % del totale, sono indeterminati; cf. tab. 3) sulla base delle analisi edite in Di Patti – Di Salvo 2005, p. 649, fig. 5. Grafico elaborato dall’autore (cf. D’Andrea 2018, fig. 4).
  • 95 A Mozia il limite di sei mesi appare sistematicamente rispettato, salvo poche eccezioni (per le qua (...)
  • 96 A Cartagine, in alcune analisi condotte negli anni ’50 del secolo scorso (§ 3.3, p. 67), a Hr. el-H (...)
  • 97 Schwartz et al. 2010, p. 10, fig. 5; Schwartz 2016, p. 119-121.
  • 98 Melchiorri 2010, p. 240-243; D’Andrea 2014a, p. 44-46.
  • 99 Pallary 1922a, p. 225; Melchiorri 2010, p. 235; Garnand – Green – Stager 2013, p. 213, nota 104; D’ (...)
  • 100 Smith et al 2011, p. 864. L’esistenza di un rapporto di gemellanza fra i soggetti di alcune urne er (...)
  • 101 Fedele – Foster 1988, p. 33. Il 95 % dei bambini era deceduto entro i sei mesi di età.
  • 102 Melchiorri 2010, p. 263.

36Età. La stragrande maggioranza dei bambini contenuti nelle urne era deceduta entro i sei/nove mesi di vita95. La presenza di feti, in alcuni casi ipotizzata ma non accertata96, è stata recentemente confermata dalle analisi effettuate sulle urne cartaginesi: l’équipe di J. H. Schwartz ha determinato una presenza di feti corrispondente al 23 % dei bambini per i quali si è potuta precisare l’età di morte97; P. Smith e G. Avishai, lavorando con metodi diversi, hanno stimato una percentuale di feti del 3 %. I risultati dei due studi sono parzialmente divergenti anche per quanto riguarda i decessi sopravvenuti fra la nascita e i sei mesi (tab. 4). Le analisi condotte nel secolo scorso sulle urne cartaginesi avevano già messo in luce la presenza, seppur rara, di bambini morti dopo i sei/nove mesi98 e, in qualche caso, di bambini di età compresa fra sei e dodici anni99. I risultati degli studi più recenti testimoniano che circa il 15 % dei bambini con età determinata aveva fra i sei e i dodici mesi, circa il 5 % un’età superiore ma apparentemente compresa entro i sei anni. Secondo P. Smith e G. Avishai, in alcuni casi la differenza di età fra i bambini deposti in una stessa urna indica che essi non potevano essere gemelli ma neppure fratelli100. In proposito, sarebbe necessario verificare se nei casi citati i resti scheletrici dei due bambini erano rappresentati in maniera tale da poter accertare che non si tratti di resti intrusivi. Nel tofet di Tharros la presenza di bambini di età superiore ai sei/nove mesi è stata verificata sicuramente in un caso (circa cinque anni) e forse in altri due101. Cinque/ sei urne sulcitane contenevano bambini di età compresa fra uno e quattro/cinque anni102.

  • 103 Schwartz et al. 2010, p. 9, tab. 1; Schwartz 2016, p. 121. Cf. Lewis 2011, p. 5.

37Sesso. J. H. Schwartz e i suoi collaboratori hanno determinato il sesso di circa 70 bambini103 : si tratta in una quarantina di casi di individui di sesso femminile, in una trentina di sesso maschile.

  • 104 D’Andrea 2018. Cf. Melchiorri 2010, p. 216-272; D’Andrea 2014a, p. 298-299 e 322-324; Stager 2014, (...)

38Per quanto riguarda i dati relativi ai resti animali contenuti nelle urne (graf. 1-2; tab. 3), vengono di seguito indicati i punti utili per il tema in esame rimandando a un lavoro recente di chi scrive, di prossima pubblicazione, per uno studio dettagliato di queste tematiche104.

39– Nella stragrande maggioranza dei casi sono stati identificati i resti cremati di caprini (Ovis/Capra) immaturi morti entro i sei mesi. È interessante notare il parallelismo fra bambino e agnello (o più raramente, laddove verificabile, capretto) nel trattamento del cadavere, nella distribuzione dell’età di morte e nella modalità di deposizione.

40– Considerando la distribuzione dell’età di morte degli Ovis/Capra, è possibile affermare che i riti che coinvolgevano questi animali avessero luogo tutto l’anno, sebbene l’alta presenza di immaturi suggerisca una maggiore frequenza delle deposizioni in inverno e in primavera.

  • 105 D’Andrea 2014a, p. 30-32; D’Andrea 2018. Cf., per la regione siro-palestinese: M. G. Amadasi Guzzo (...)
  • 106 Cf. § 1.1, p. 12, nota 27.

41– In alcuni casi è stato osservato che nelle urne con resti umani e animali erano reperibili soltanto alcune parti del caprino, mentre in quelle con soli resti animali l’agnello/capretto era deposto integralmente. Posto che si tratti di animali uccisi nell’ambito di un sacrificio, in quest’ultimo caso la modalità di svolgimento del rito sarebbe quella dell’olocausto (animale cremato completamente per la divinità), nel primo quella del sacrificio condiviso (una parte dell’animale è consumata dai dedicanti/ sacerdoti)105. L’esistenza nei tofet di quest’ultimo «tipo» di sacrificio è suggerita anche da altri elementi106 : la presenza nelle urne, riscontrata in alcuni casi, di animali di specie diverse (bovini, pesci, suini, uccelli, etc.; graf. 2), spesso di età matura e talvolta non cremati (una constatazione analoga riguarda i caprini delle urne cartaginesi); il rinvenimento, in diversi tofet, di resti incombusti con segni di macellazione. In alternativa (o almeno in alcuni casi) si potrebbe ipotizzare, come per le urne contenenti più bambini, che nelle urne con resti misti umani e animali fossero stati raccolti involontariamente dal rogo resti di animali cremati in un momento anteriore.

1.4. Le stele

  • 107 D’Andrea 2015, p. 197-198, nota 1. Cf. Bénichou-Safar 2009.

42Le stele costituiscono, insieme alle urne, i materiali archeologici caratterizzanti dei tofet e in totale ne sono state rinvenute oltre 17000, più della metà delle quali proveniente dal tofet di Cartagine (tab. 1). Esse si differenziano dalle stele funerarie sia per le iscrizioni che per le iconografie, attraverso le quali veicolano una serie di informazioni fondamentali107. La funzione votiva di questi reperti è testimoniata dalle iscrizioni, che verranno trattate nel prossimo paragrafo.

43Lasciando da parte le tipologie formali (tav. XIII) e soffermandoci sugli apparati illustrativi (tav. XIV-XVII), il linguaggio simbolico e astratto che predomina nelle iconografie dei monumenti lapidei dei tofet è per noi difficilmente accessibile e comprensibile. In linea generale, è possibile affermare che queste iconografie non «raffigurano» le pratiche cultuali che avevano luogo nei tofet; il più delle volte esse sembrano assumere un significato simbolico generale di tipo apotropaico, propiziatorio e/o tutelare e in qualche caso hanno probabilmente, secondo chi scrive, una funzione decorativa.

  • 108 Per uno studio generale di queste stele e per la bibliografia di riferimento: Bisi 1967; Moscati 19 (...)
  • 109 I dedicanti delle iscrizioni dei tofet sono, al contrario, soprattutto di sesso maschile. Resta ape (...)
  • 110 Bondì 1972; Bondì 1990, p. 31-33 (Monte Sirai); Moscati – Uberti 1981; Bernardini 2006, p. 67-68 (M (...)
  • 111 Picard (C.) 1976; Picard (C.) 1978; D’Andrea 2014a, p. 62-66. Si veda anche Alaoui 1954.
  • 112 D’Andrea 2104a, p. 63 e 65. In CIS 349, ad esempio, la raffigurazione di una squadra e di un filo a (...)

44Gli apparati illustrativi delle stele di età fenicia e punica (tav. XIV) sono caratterizzati da pochi simboli astrali, geometrici o vegetali di tradizione fenicio-cipriota (betilo, losanga, palme e palmette, etc.; tav. XIV, no 3, 11, 13), ispirazione egittizzante (disco alato, urei, etc.; no 4, 9-10) o (ri) elaborazione locale ( «idolo a bottiglia», «simbolo di Tanit», etc.; no 1-2, 5, 12, 14)108. Nel repertorio di Sulcis e, in minor misura, in quelli di Monte Sirai e Mozia sono spesso raffigurati personaggi umani (o divini; no 4 e, probabilmente, 6), il più delle volte di sesso femminile (con mani ai seni, con «disco» al petto, con «stola ed ankh», con fiore di loto, etc.; no 8-10)109, la cui interpretazione è complessa e incerta110. A partire dal IV e, soprattutto, dal III sec. a.C. il repertorio cartaginese si arricchisce di una serie di motivi figurativi provenienti in larga parte dal repertorio ellenistico e ispirati soprattutto al mondo animale e vegetale111. Le iconografie sono talvolta più «descrittive», come nei casi in cui sono rappresentati motivi figurativi (armi, attrezzi legati all’agricoltura, all’artigianato e alla navigazione, etc.; no 2) che appaiono associati al mestiere del dedicante112.

  • 113 Per uno studio generale di queste stele e per la bibliografia di riferimento cf. Alaoui 1954; Bisi  (...)
  • 114 D’Andrea 2015, p. 209-211. Cf. Limam 2004.

45Nei repertori lapidei dei tofet di età tardo-punica e romana si nota una progressiva affermazione dell’antropomorfismo, con la rappresentazione di personaggi maschili o femminili che spesso hanno delle offerte nelle mani e talvolta le depongono su un altare (tav. XV)113. Al tempo stesso, si constata una certa «animazione» delle vecchie iconografie ancora in uso, come il cosiddetto simbolo di Tanit (tav. XV, no 2-9)114. Ciò consente, rispetto ai repertori di fase fenicia e punica, una maggiore leggibilità degli apparati illustrativi, anche se resta aperta la questione relativa all’attendibilità di queste rappresentazioni per ricostruire le pratiche rituali dei tofet.

  • 115 Con questa espressione si indica un’iconografia caratteristica di alcune statue/statuette votive di (...)
  • 116 Cintas 1947, p. 75-77, fig. 133-136; D’Andrea 2014a, p. 92-93, tav. XV, 3-4.

46Le stele nelle quali sono raffigurati dei bambini sono molto poche: lasciando da parte quelle in cui personaggi di giovane età sono raffigurati come «temple boys» (come a Cartagine nel III-II sec. a.C.)115 o come attendenti alle pratiche cultuali (come in alcune stele di Sousse databili probabilmente nel corso della prima metà del I sec. d.C.)116, vengono di seguito presi in esame i reperti più interessanti (tav. XVI).

  • 117 Moscati 1986, p. 73-74, no 279, tav. XII, b; Bartoloni 1986, p. 72, no 279, tav. XLIX.

47– Su una stele di Sulcis (tav. XVI, no 3; V-III sec. a.C. ?) è possibile riconoscere un bambino raffigurato sulle gambe di un personaggio femminile seduto117.

  • 118 Moscati – Uberti 1985, p. 121, no 142, fig. 23, tav. LVI.
  • 119 Si veda, relativamente a questa iconografia: D’Andrea 2014c, p. 127-130.

48– Su una stele di Tharros datata al IV sec. a.C. si riconoscono i profili dei busti di due personaggi affrontati, un bambino e un personaggio maschile con copricapo conico e barba a punta (no 1)118 ; questi ultimi due elementi suggeriscono che il personaggio possa rappresentare un sacerdote oppure una divinità119.

  • 120 Bisi 1967, p. 70-72, fig. 32; Bénichou-Safar 2004a, pl. II; D’Andrea 2014a, p. 57, tav. II, 5.
  • 121 Per le diverse interpretazioni di questo gesto (benedizione, giuramento, preghiera, etc.), utilizza (...)
  • 122 CIS 194 (nel quale è proposta l’identificazione del bambino); D’Andrea 2014a, p. 63, nota 369. Per (...)

49– Due stele provenienti da Cartagine e databili fra la metà del IV e il III sec. a.C. recano le seguenti raffigurazioni. Nella prima, la famosa stele detta del «sacerdote con l’infante», si vede un personaggio rivolto a sinistra che tiene fra le braccia un bambino (no 2)120 ; il braccio destro alzato e la mano aperta di questo personaggio garantiscono che siamo in presenza di un atto religioso effettuato alla presenza della divinità (o dalla stessa divinità)121. Nella seconda stele (tav. XVIII, n° 1) l’identificazione di un bambino tra le braccia del personaggio femminile rappresentato sul frontone resta ipotetica e potrebbe trattarsi piuttosto di un oggetto (ad esempio un fiore di loto come in alcune stele provenienti da Sulcis)122. Nell’iscrizione figura l’espressione NṣB MLK B‘L, sulla quale ci soffermeremo più avanti.

  • 123 Bondì 1972, p. 51; p. 130-132, no 42, tav. XXI.

50– Una stele di Monte Sirai è caratterizzata dalla rappresentazione di un personaggio femminile nudo accanto al quale, nella parte superiore, è raffigurata la sagoma di un personaggio interpretato da S.F. Bondì come un bambino (tav. XVI, no 4)123 ; l’autore ne propone una datazione tarda da porre probabilmente nel corso del I sec. a.C.

  • 124 Carton 1897, p. 392-393, pl. III, 10. Cf. D’Andrea 2014a, p. 167, tav. XXIX, 8.

51– Su una stele frammentaria proveniente da Dougga (no 5, I sec. a.C.-I sec. d.C.) è possibile riconoscere, secondo chi scrive, un personaggio che tiene in braccio un bambino124.

  • 125 Ghaki 1990, p. 150-151, pl. 1. Cf. D’Andrea 2014a, p. 235, tav. LV, 3.
  • 126 Si veda ad esempio la tav. XXII, no 2. Cf. D’Andrea 2014a, p. 56-57; p. 301, nota 131; D’Andrea 201 (...)

52– Una stele di Hr. Limsa databile al I sec. a.C. reca la rappresentazione schematica di un bambino collocato all’interno del «corpo» di un cosiddetto simbolo di Tanit (no 6)125. Questa iconografia è interessante soprattutto in relazione alla configurazione come altare che il corpo del simbolo sembra assumere in alcune stele della stessa fase126.

53Nessuno dei reperti esaminati apporta elementi inconfutabili in relazione all’interpretazione dei bambini deposti nei tofet. In alcuni casi il riferimento alla sfera religiosa/rituale appare evidente, ma mancano riferimenti espliciti al sacrificio o comunque all’uccisione ritualizzata; la scena raffigurata sulla stele di Hr. Limsa potrebbe essere letta in tal senso, ma tale interpretazione resta largamente ipotetica. La raffigurazione del bambino fra le braccia di un personaggio interpretabile probabilmente come un suo genitore (a Dougga, Sulcis e ipoteticamente a Cartagine) può essere associata sia a un ambito funerario che a un ambito sacrificale, al quale potrebbe rimandare la supposta presenza di un officiante del culto nella stele del «sacerdote con l’infante».

  • 127 Per uno studio degli animali rappresentati sulle stele votive del Nord Africa: D’Andrea cds.
  • 128 Caprini, pesci e uccelli si attestano ognuno attorno al 20 % del totale delle stele con animali, i (...)
  • 129 Bisi 1967, p. 80-81, fig. 9, tav. XVIII, 1; p. 81, fig. 10; Fantar 1974a, p. 13-18, pl. I, 1; Bénic (...)
  • 130 Bartoloni 1986, p. 27-28; Moscati 1986, p. 75-79. In realtà almeno in alcuni casi l’interpretazione (...)
  • 131 D’Andrea cds.
  • 132 Cf. D’Andrea 2018, p. 88; D’Andrea cds, fig. 3, f-i e fig. 9.

54I monumenti lapidei di età fenicia non recano mai la rappresentazione di animali e anche nel corso della fase punica (V-II sec. a.C.) la percentuale di reperti con raffigurazioni di questo tipo è molto bassa e si attesta attorno al 2 % (tav. XVII)127. Quasi tutti questi reperti provengono da Cartagine, dove soprattutto fra IV e II sec. a.C. sono rappresentati animali di diverse famiglie, generi e specie (tav. XVII, no 2-5)128. I casi in cui questi animali sono coinvolti esplicitamente in scene rituali sono rarissimi: su quattro stele di III-II sec. a.C. è raffigurata una protome caprina o taurina collocata su un altare di fronte al quale è posto un personaggio, verosimilmente l’officiante del rito (no 4)129. Nel tofet di Sulcis a partire dal III-II sec. a.C. sono attestate alcune stele nelle quali è raffigurato un ovino (?) passante (no 1)130. La percentuale di monumenti con rappresentazione di animali si accresce nei repertori lapidei di età tardo-punica e romana (no 6-14; II sec. a.C.-II sec. d.C.) raggiungendo circa il 5%131. Si tratta, nella stragrande maggioranza dei casi (70-80 %), di bovini e caprini che talvolta appaiono coinvolti esplicitamente in scene di sacrificio (no 6, 9-12)132.

1.5. Le iscrizioni

  • 133 Amadasi Guzzo 1990 (iscrizioni fenicie di dono); Amadasi Guzzo – Zamora 2013, p. 167-168.

55Complessivamente circa un terzo delle stele rinvenute nei tofet (o ad essi afferenti quando il santuario non è stato localizzato) reca un’iscrizione, ma va considerato il fatto che più di 6000 delle oltre 6800 iscrizioni di questo tipo provengono da Cartagine e che esse sono datate in larga parte tra IV e II sec. a.C., mentre le iscrizioni di età fenicia sono piuttosto rare (tab. 1, 5 e 6; tav. I, XIV-XV, XVII-XVIII). Questi testi sono di tipo votivo e si differenziano, nei formulari e nelle espressioni utilizzate, da quelli di tipo funerario133.

  • 134 Ad esempio CIS 123a-b, 147, 5684-5685: Amadasi Guzzo 2002, p. 95-97.
  • 135 D’Andrea 2014a, p. 303-305, tab. 11.1-11.2.
  • 136 Per l’iscrizione in caratteri greci e lingua punica di Costantina vedi § 1.1, p. 7, nota 4 (il repe (...)

56Alle iscrizioni fenicie, attestate a partire dalla fine del VII o comunque nel VI sec. a.C.134, e poi puniche si affiancano, a partire dal II sec. a.C.135, quelle in scrittura neopunica (/corsiva), le iscrizioni latine e, in minor misura, quelle greche (in un caso, a Costantina, è trascritta in caratteri greci un’iscrizione in lingua punica) e libiche136. Il rapporto fra stele iscritte e stele anepigrafi, desumibile dai dati presentati nella tab. 1, varia all’interno dei singoli santuari: se a Cartagine quasi la metà dei monumenti lapidei è caratterizzata dalla presenza di un’iscrizione (uso che diventa quasi sistematico nelle stele di III-II sec. a.C.), a Mozia la percentuale di reperti iscritti si aggira attorno al 3 %, a Sulcis è inferiore all’1 % mentre il repertorio di Monte Sirai è sistematicamente anepigrafo.

Tab. 5 – L’evoluzione dei formulari delle iscrizioni votive incise sulle stele dei tofet dal VII sec. a.C. al I sec. a.C. : qualche esempio.

Provenienza e datazione Iscrizione Referenze bibliografiche
Rabat
(Malta)
VII sec. a.C.
(1) NṣB MLK (2) ’MR ’Š Š (3) [M ’R] Š LB‘L
(4) [ḤMN] ’DN (5) [KŠ] M‘ QL (6) [DB] RY «(1) Stele di un MLK (2) ’MR che ha po (3) sto ’RŠ per Baal (4) Hammon, signore (5). Infatti (il dio) ha ascoltato la voce (6) delle sue parole»
CIS 123bis = KAI 61b (Amadasi Guzzo 2002, p. 96)
Mozia
VI sec. a.C.
(1) L’DN LB‘L ḤMN MTN (T) (2) ’Š NDR
YKNŠLM B (3) N ‘BDMLQRT KŠM‘ QL DBRY «(1) Al signore, a Baal Hammon dono (2) che ha dedicato YKNŠLM fig (3) lio di ‘BDMLQRT. Infatti (il dio) ha ascoltato la voce delle sue parole»
Amadasi Guzzo 1986b, p. 30, no 23
Cartagine
IV-II sec. a.C.
(1) LRBT LTNT PN (2) B‘L WL’DN LB‘L ḤMN (3) ’Š NDR ŠMRB (4)‘L BN ‘M’
W‘M’ (5) BN ŠMRB‘L
«Alla signora, a Tinnit PN (2) B‘L e al signore, a Baal Hammon. (3) (Ciò) che hanno dedicato ŠMRB (4)‘L figlio di ‘M’ e ‘M’ (5) figlio di ŠMRB‘L»
CIS 384 (Amadasi Guzzo –
 Zamora 2013, p. 189)
Sousse
IV-II sec. a.C.
(1) LRBTN TNT PN B‘L WL’DN (2) LB’L
ḤMN ’Š NDR BDM (3) LQRT BN ZYBQM
BN (4) ’M’L KŠM‘ QL’ YB (5) RK’ «(1) Alla nostra signora, Tinnit PN B‘L e al signore (2) Baal Hammon. (Ciò) che ha dedicato BDM (3) LQRT, figlio di ZYBQM, figlio di (4) ’M’L. Infatti (il dio) ha ascoltato la sua voce, possa (egli) be (5) nedirlo!»
Cintas 1947, p. 44-45, stele 289 (D’Andrea 2014a, p. 90, S. 94)
Costantina
III-I sec. a.C.
(1) Š B‘LŠLK (2) BN MGN M (3) TNT ’Š
Ṭ (4) N’ LB‘L BRK (5)’
«(1) Di B‘LŠLK, (2) figlio di MGN. Do (3) no che ha er (4) etto a Baal. (Il dio) lo ha benedet (5) to»
R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 153, no 250
Mididi
II-I sec. a.C.
(1) ND‘R ’Š N‘DR (2) TŠDB‘R BN
’ (3) GS‘N LB‘L ḤMN (4) ŠM‘ QL’ BRK’ «(1) Offerta votiva che ha dedicato (2) TŠDB‘R figlio di ’ (3) GS‘N a Baal Hammon. (4) Infatti (il dio) ha ascoltato la sua voce, lo ha benedetto»
Jongeling 2008, p. 152,
Hr. Meded N20
(D’Andrea 2014a,
p. 216, HM. 9)
El Kef
II-I sec. a.C.
(1) L’DN B‘L ḤMN K‘ (2) ŠM‘
QL’ BRK’ M (3) H N‘DR R’DYBṬ’ (4) WṬYṬY‘ «(1) Al signore Baal Hammon. Infatti (il dio) (2) ha ascoltato la sua voce, lo ha benedetto. (Ciò) ch (3) e hanno dedicato R’DYBṬ’ (Redemtus?) e (4) ṬYṬY‘ (Titia
Jongeling 2008, p. 183-184,
Tunisia OU N2
(D’Andrea 2014a,
p. 251, K. 7)

Tab. 6 – Le caratteristiche delle iscrizioni votive fenicie, puniche e neopuniche provenienti dai tofet o comunque dedicate a Baal Hammon e/o Tinnit. Per la cronologia relativa e l’interpretazione dei vocaboli e delle espressioni citati si veda il testo.

Tab. 6 – Le caratteristiche delle iscrizioni votive fenicie, puniche e neopuniche provenienti dai tofet o comunque dedicate a Baal Hammon e/o Tinnit. Per la cronologia relativa e l’interpretazione dei vocaboli e delle espressioni citati si veda il testo.
  • 137 Amadasi Guzzo 1986a; Lipiński 1988; Moscati 1991, p. 143-151; Amadasi Guzzo 2002; Ruiz 2007, p. 625 (...)
  • 138 Kerr 2016. I due verbi utilizzati nell’espressione sono, comunque, due perfetti che in genere indic (...)

57In generale, queste iscrizioni commemorano un’ «offerta votiva» (NDR) o un «dono» (MTN/MTNT) «dedicato» (NDR) o, più raramente, «dato» (YTN), «offerto» (NŠ’), «fatto» (P‘L), «compiuto» (PG‘/ŠLM), «adempiuto» (’TM), «sacrificato» (ZBḤ), «eretto» (ṬN’) o «posto» (ŠM) da un dedicante, nella stragrande maggioranza dei casi singolo, per Baal Hammon (in genere con il titolo di «signore» ’DN) e, molto spesso a Cartagine a partire dal V sec. a.C. ma più raramente altrove, per Tinnit (in genere con il titolo di «signora» RBT e l’epiteto PN B‘L di interpretazione ancora discussa) e Baal Hammon (tab. 5-6; tav. I)137. Il dono è offerto «poiché (lui o, più raramente, lei/loro, vale a dire Baal Hammon e/o Tinnit) ha/hanno ascoltato la voce delle sue parole (/ la sua voce), lo ha/hanno benedetto» (KŠM‘ QL (’ DBRY) BRK’) o, più raramente, «ascolti/ ino la sua voce, lo benedica/ano» (YŠM‘ QL’ YBRK’); la formula di ringraziamento e quella di benedizione non sono sempre combinate fra loro né sono sempre presenti. Recentemente R. M. Kerr ha proposto che la formula KŠM‘ QL’ BRK’ possa essere tradotta con «che gli (al dio) piaccia ascoltarlo, lo benedica», dunque con valore iussivo138.

  • 139 Si veda ad esempio la CIS 3778 (= KAI 78), nella quale si risale addirittura a sedici generazioni p (...)
  • 140 Amadasi Guzzo 1986a; Amadasi Guzzo 2002; Amadasi Guzzo 2009; Amadasi Guzzo – Zamora 2013.

58I formulari sono perlopiù stereotipati e ripetitivi del tipo «a X (nome della/e divinità) – dono che (/ciò che) ha dedicato X (nome del dedicante), figlio di X (nome del padre; talvolta la genealogia risale molto indietro nel tempo139) – (eventuale formula di ringraziamento/benedizione finale)». Nel corso dei secoli si nota un’evoluzione dei formulari e delle espressioni utilizzate. Rimandando ai lavori di M.G. Amadasi Guzzo per un esame dettagliato140, si propone di seguito un quadro generale e sommario di questa evoluzione (tab. 5).

  • 141 Si vedano le iscrizioni citate alla nota 134.

59Nelle iscrizioni di VII-VI sec. a.C. ciò che è dato al dio (NṣB MLK (T) B‘L/’MR, «stele (di un) MLK (T) B‘L/’MR») è in prima posizione, seguito dal nome del dedicante (con eventuale genealogia), dal verbo (ŠM/P‘L/YTN), dalla dedica a Baal Hammon e, eventualmente, dalla formula di ringraziamento (KŠM‘ QL DBRY)141.

  • 142 Amadasi Guzzo 1986a; Amadasi Guzzo 1986b; Amadasi Guzzo 2002, p. 97-99.

60Nel VI sec. a.C., nelle iscrizioni provenienti da Mozia e in alcune iscrizioni cartaginesi il nome di Baal Hammon passa in prima posizione ed è seguito dall’oggetto della dedica (MTNT o più raramente MLKT (B‘L) e, genericamente, NṣB), dal verbo di offerta (NDR o più raramente YTN), dal nome del dedicante (con eventuale genealogia) e in alcuni casi dalla formula di ringraziamento (tav. I, no 1)142.

  • 143 Amadasi Guzzo 1986a, p. 196; Amadasi Guzzo 2002, p. 99-100. Cf. D’Andrea 2014a, p. 58-59 (Cartagine (...)

61A partire dal V sec. a.C. e soprattutto dal secolo successivo a Baal Hammon viene affiancata Tinnit (ciò accade sistematicamente a Cartagine dove il nome della dea è in prima posizione); seguono l’espressione «(ciò) che ha dedicato» (’Š NDR) o più raramente «offerta votiva che ha dedicato» (NDR ’Š NDR), il nome del dedicante (con eventuale genealogia) e in alcuni casi la formula di ringraziamento (ora KŠM‘ QL (’) o, raramente, YŠM‘ QL’ «possa (il dio) ascoltare la sua voce»), che a partire da questa fase può concludersi con la «benedizione» da parte della divinità accordata (BRK’) o richiesta (YBRK’) (tav. I, no 2)143.

  • 144 Ad esempio: il nome del dedicante è in prima posizione ed è seguito da ciò che è offerto e dal nome (...)
  • 145 D’Andrea 2014a, p. 313-314 e 316-317. Tinnit è menzionata relativamente spesso nelle iscrizioni di (...)
  • 146 Amadasi Guzzo 2002, p. 108-119; D’Andrea 2014a, p. 304 e 324-325; D’Andrea 2014b, p. 28, fig. 1. A (...)
  • 147 D’Andrea 2014a, p. 324. Cf. M. Sznycer in Bertrandy – Sznycer 1987, p. 81-82 (Costantina). Relativa (...)

62Le iscrizioni di età tardo-punica e romana, in genere in scrittura neopunica (tralasciando quelle greche, latine e libiche), utilizzano talvolta un formulario analogo a quello delle iscrizioni della fase precedente, ma nell’insieme i formulari sono più diversificati (tav. I, no 3) e con l’uso di espressioni specifiche di singole località o periodi al tempo144. La divinità destinataria delle dediche è in genere il solo Baal Hammon, mentre Tinnit è attestata più raramente145. Ciò che è offerto continua ad essere spesso indicato dalla radice generica NDR (o, soprattutto a Costantina, dal sostantivo MTNT), ma sono testimoniate diverse varianti sia per quanto riguarda i sostantivi che indicano il dono che per quanto riguarda i verbi (’TM, YTN, NŠ’, P‘L, PG‘, ŠLM, ṬN’, ZBḤ)146. La formula di ringraziamento e/o benedizione è presente solo in alcuni casi: in genere si tratta di una constatazione di grazia/benedizione ricevuta, più raramente di un auspicio147.

63Le iscrizioni dei tofet forniscono informazioni importanti in relazione al tema in esame (tab. 5).

  • 148 Due iscrizioni di difficile lettura e interpretazione provenienti da Costantina e databili al II-I (...)
  • 149 Ad esempio CIS 178, 197-198, 254 (?), 2805, 3135, 3180, 5939 (Cartagine, IV-II sec. a.C.); R. Charl (...)
  • 150 CIS 5700 (Cartagine, «per i KRTM»); R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 26-27, no 25 (Costa (...)
  • 151 Ben Hassen – Ferjaoui 2008, p. 7-11. Cf., con un’interpretazione diversa, Lipiński 2015, p. 263-267
  • 152 Lipiński 2015, p. 237-238. Cf. R. Charlier in Berthier
     – Charlier 1955, p. 47, no 50.

64Nessuna iscrizione nomina esplicitamente un bambino come dedicante oppure come offerta votiva148. Esistono delle iscrizioni «per (per conto di o, meno probabilmente, a favore di, al posto di)» (‘L) il proprio figlio ma anche per personaggi diversi da un figlio (madre, moglie e signore)149 o per gruppi di persone150. Un’iscrizione di Aïn Tounga di II-I sec. a.C. testimonia, secondo A. Ferjaoui, l’offerta di qualcosa di «equivalente» (’KHP) al proprio figlio per il quale è compiuto il voto, ma l’interpretazione resta dubbia151. In un’iscrizione punica di Costantina di III-II sec. a.C. il dono sarebbe stato votato, secondo l’interpretazione incerta proposta da E. Lipiński, «par peur d’un malheur de notre fille» (B’RG MŠR’N BTN)152.

  • 153 Per le dediche femminili a Cartagine vedi Amadasi Guzzo 1988. Cf. D’Andrea 2014a, p. 320-321.
  • 154 Amadasi 1988; Ruiz 2007, p. 713-785; Ruiz 2009; D’Andrea 2014a, p. 320-321; Lipiński 2015, p. 183-1 (...)
  • 155 Guarnieri 2004, p. 116-118; Bénichou-Safar 2004a, p. 150; Amadasi Guzzo – Zamora 2013, p. 170, nota (...)
  • 156 Si vedano Jongeling 2008, p. 76, Dougga N2 (Dougga); p. 129-139, Hr. Maktar N77, 105 e 110 (Maktar) (...)

65In generale, il dedicante si configura come un individuo di sesso maschile o, più raramente, femminile (tav. I, no 2)153. I dedicanti appartengono a classi sociali estremamente differenziate: artigiani, medici, mercanti, «sacerdoti», schiavi, scribi, servi, sufeti, «rab», etc.154. In alcuni casi, soprattutto in alcune iscrizioni cartaginesi di IV-II sec. a.C., la dedica è offerta da due dedicanti il cui legame di parentela appare il più delle volte (ma non sistematicamente; cf. tab. 5) evidente155. Esistono, in particolar modo nei tofet di età tarda, dediche di gruppi di individui appartenenti a una stessa comunità o, comunque, a associazioni/categorie specifiche156.

  • 157 CIS 4918: [Z] BḤ. Si veda anche CIS 3807 (iscrizione composta dal solo termine ZBḤ).
  • 158 Si vedano Jongeling 2008, p. 78, Dougga N5 (Dougga); p. 210-211, Constantine N44 (Costantina; cf. B (...)
  • 159 R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 168-169, no 3.
  • 160 Nelle cosiddette tariffe cartaginesi (CIS 165, 167 = KAI 69, 74; CIS 3915-3917; cf. M. G. Amadasi G (...)

66Nella stragrande maggioranza delle iscrizioni il dono (MTNT-NDR) offerto per ottemperare al voto non è specificato ma, almeno nei casi in cui è presente, la formula di ringraziamento permette di affermare che in genere la richiesta votiva è stata realizzata (a meno di non accettare la traduzione proposta da R. M. Kerr della quale si è detto sopra). L’uso del verbo «sacrificare» (ZBḤ), attestato probabilmente in almeno un’iscrizione cartaginese di IV-II sec. a.C.157 e certamente in alcune iscrizioni di età tardo-punica e romana (a Bulla Regia, Costantina, Dougga e soprattutto Guelma158 ; a Costantina il verbo è utilizzato anche in greco, θύω159 ; tav. XVIII, no 6), indica che almeno in questi casi l’offerta votiva consisteva in un sacrificio. Ma quale sacrificio? Se da una parte non è possibile determinare cosa (un animale, un essere umano o, più semplicemente, un’offerta alimentare/vegetale160) e in che modo fosse sacrificato, dall’altra non è giustificato affermare che l’offerta commemorata nelle iscrizioni prevedesse sistematicamente (anche quando non è utilizzata una terminologia prettamente sacrificale) un sacrificio (fermo restando che un’offerta votiva doveva comunque esserci).

  • 161 Si vedano CIS 123a-b (Rabat); CIS 147 (Sulcis); CIS 408, 3777, 3921, 5510, 5684-5685 (Cartagine); R (...)
  • 162 Si vedano CIS 3783-3785, 4937, 4945, 5510 (cf. Ruiz 2007, p. 625-626; Guarnieri 2015, p. 20). In CI (...)
  • 163 CIS 123a-b, 147, 5684-5685.

67In diversi casi la «stele» (NṣB e forse in un paio di casi MNṣBT) o, a partire dal III-II sec. a.C., la «pietra» (’BN) è direttamente collegata all’offerta votiva e/o i verbi utilizzati per designare l’ex voto, soprattutto «erigere» (ṬN’) e «porre» (ŠM), sembrano far riferimento al monumento lapideo eretto in commemorazione del dono161. Alcune iscrizioni cartaginesi di IV-II sec. a.C. contengono delle maledizioni contro chi avesse rubato o spostato la pietra (’BN) o il dono (MTNT)162. Ciò non implica che la stele costituisse «il dono» offerto per adempiere al voto. In effetti, nelle iscrizioni più antiche NṣB è seguito dall’espressione MLK (T) B‘L/’MR163.

  • 164 Per l’esame di queste iscrizioni (ad esempio CIS 3789) si veda Amadasi Guzzo 2002, p. 97-99.
  • 165 Amadasi Guzzo – Zamora 2013, p. 172-173; D’Andrea 2014a, p. 325. In alcuni casi MLK B‘L segue NṣB c (...)

68Il vocabolo MLK (talvolta nella forma probabilmente femminile MLKT) è testimoniato soltanto nelle iscrizioni votive dei tofet e, dunque, è caratteristico di questi santuari. Pur non essendo alto il numero di attestazioni complessive (una settantina in totale; tab. 6; tav. XVIII), va rilevato che il vocabolo è sistematicamente presente nelle iscrizioni più antiche (citate nella nota precedente), dove segue NṣB «stele»; quest’ultima è «posta/fatta/data» (ŠM/P‘N/YTN) per Baal Hammon poiché il dio ha ascoltato le richieste del dedicante. In alcune iscrizioni cartaginesi e moziesi di VI sec. a.C. il MLK (T), seguito o meno dal vocabolo B‘L, può essere «dato/dedicato» (YTN/NDR) alla divinità164. A partire dal V sec. a.C. l’uso del vocabolo, in genere associato al verbo NDR, si fa percentualmente più raro, ma esso continua ad essere utilizzato nelle iscrizioni neopuniche fino al I-II sec. d.C. e si ritrova ancora più tardi nelle iscrizioni latine di N’Gaous165. MLK (T) designa dunque «qualcosa» che è offerto alla divinità in cambio dell’esaudimento di un voto e costituisce un rito specifico del tofet.

  • 166 Per l’interpretazione di questa espressione e di quelle ad essa collegate si vedano, oltre ai lavor (...)
  • 167 Chabot 1931, p. 27. Per le iscrizioni di N’Gaous si veda il § 2.1, p. 36, tav. XXIII, no 2. Già nel (...)
  • 168 Eissfeldt 2002 (prima ed. 1935). Si vedano a questo proposito le affermazioni «profetiche» in Berge (...)
  • 169 Dussaud 1946, p. 372-375.
  • 170 von Soden 1936.
  • 171 Février 1953. L’iscrizione di Karatepe corrisponde a KAI 26. Per uno studio di questa iscrizione, c (...)
  • 172 Franchini 2016, p. 170-175 e 288-290.

69Secondo l’interpretazione oggi prevalente, MLK (sostantivo di HLK «andare», YLK in fenicio) indicherebbe «ciò che è mandato, inviato, fatto andare» alla divinità con riferimento a un certo tipo di sacrificio166. Negli anni ’30 del secolo scorso, a seguito della scoperta delle iscrizioni di N’Gaous, J.-B. Chabot aveva interpretato MLK come «promessa» o «compimento di una promessa »167. Pochi anni dopo, O. Eissfeldt propose che MLK indicasse un’offerta sacrificale specifica del tofet168. Nello stesso periodo un altro importante orientalista, R. Dussaud, interpretò il vocabolo come «possesso, possedimento», attribuendogli comunque il valore di un atto sacrificale169. L’accostamento di MLK alla radice verbale HLK è stato proposto per primo da W. von Soden170 e poi ripreso da A. Alt e J.G. Février sulla base dell’espressione YLK ZBḤ «offrire/far andare un sacrificio» attestata nella grande iscrizione bilingue (fenicio e luvio) della fine dell’VIII sec. a.C. proveniente da Karatepe171. Recentemente S. Franchini ha proposto che il vocabolo indichi un/una «regalo/regalia» che non prevede uno scambio (do ut des) con il dio172.

70Considerando che la categoria del sacrificio nella sua definizione teorica, generalizzante e universalistica è una costruzione moderna, bisognerebbe prima di tutto precisare cosa si intende con questo vocabolo e cosa intendesse con esso chi lo utilizzava. In relazione all’interpretazione di MLK come un tipo di sacrificio è possibile proporre qualche considerazione.

  • 173 Si vedano alcuni studi classici sul tema del sacrificio (come Hubert – Mauss 1899; Burkert 1972; Gi (...)

71Il concetto di inviare, mandare, far andare alla divinità contiene in sé quello di trasferire, offrire ma non fa allusione specifica all’uccisione ritualizzata, cioè alla sottrazione rituale di una vita che secondo varie «teorie del sacrificio» costituisce un atto fondamentale del rituale sacrificale173.

  • 174 Si veda la nota 160 di questo paragrafo. Cf. DNWSI 1995, p. 301-302. È possibile proporre delle con (...)

72Nel vocabolario fenicio e punico il concetto di «sacrificio» è perlopiù veicolato dal sostantivo/verbo ZBḤ che nella maggior parte dei casi indica l’offerta di esseri viventi (animali) ma può essere associato anche a offerte alimentari/ vegetali174 ; dunque ZBḤ non sembra implicare necessariamente l’idea dell’uccisione rituale.

  • 175 È stato ipotizzato che il termine ‘LT (di forma, lettura e interpretazione incerta) contenuto in un (...)

73Un altro tipo di sacrificio, l’olocausto, si sviluppa secondo un modello analogo a quello proposto per MLK, essendo il suo nome (in ebraico ‘lh) direttamente collegato alla nozione di «salire, andare verso l’alto »175. L’olocausto prevede l’uccisione ritualizzata di un animale, il quale viene cremato completamente come offerta alla divinità.

  • 176 Per le attestazioni di queste espressioni cf. Amadasi Guzzo 2002; Amadasi Guzzo 2009; Amadasi Guzzo (...)

74Posto che MLK indichi un certo tipo di sacrificio, in che cosa quest’ultimo differisce dagli altri sacrifici? Nelle intenzioni, nelle modalità di esecuzione e/o nell’oggetto del rito? Le espressioni e i termini associati a MLK (tab. 6; tav. XVIII), elencati di seguito, potrebbero aiutare a definirne le specificità, ma la loro interpretazione resta in larga parte ipotetica176.

  • 177 Interpretazione proposta originariamente in Chabot 1931, p. 26-27. Ipotesi alternative (Lipiński 19 (...)
  • 178 H. Bénichou-Safar ha proposto che MLK B‘L indichi «ciò che è passato sotto il giogo» (Bénichou-Safa (...)
  • 179 Va precisato, tuttavia, che in fenicio non è attestato con certezza un vocabolo specifico per indic (...)
  • 180 Cf. Gras – Rouillard – Teixidor 1989, p. 181. Per il particolare status dei bambini: Di Nola 1995, (...)

75Il vocabolo ’MR, associato a MLK già nelle iscrizioni più antiche e fino all’età romana (tav. XVIII, no 2), è in genere tradotto con «agnello/ovino» sulla base delle tariffe sacrificali, delle iscrizioni latine di N’Gaous (II-III sec. d.C.) e della comparazione con altre lingue semitiche177. Le espressioni (MLK/ MLKT) B‘L, attestata soltanto in fase fenicia e punica (VII-III/II sec. a.C. ; no 1 e 4), e MLK ’DM, attestata soltanto a partire dal III-II sec. a.C. (no 5), potrebbero essere utilizzate come sinonimi e indicare un MLK offerto da «un individuo, una persona, un cittadino (solo per B‘L)» oppure un MLK consistente in «una persona, un individuo »178. In quest’ultimo caso l’alternanza fra ’MR e B‘L/’DM riproporrebbe quella, testimoniata nelle urne, fra resti animali e resti umani. L’ipotesi che i tre termini servano a determinare il MLK appare in effetti la più logica (anche da un punto di vista grammaticale), ma bisogna allora chiedersi, se B‘L e ‘DM indicano il bambino, perché si utilizzino termini tanto generici179. Va considerato, in proposito, che i bambini piccoli sono in genere caratterizzati da uno status particolare (o piuttosto da un non-status) e spesso, prima di essere integrati nella società, non sono neppure considerati «uomini »180. È interessante constatare che la forma MLKT può essere utilizzata da sola oppure insieme a B‘L, ma mai insieme a ’DM o ’MR.

  • 181 CIS 198. Cf. Février 1960, p. 176; Amadasi Guzzo
     – Zamora 2013, p. 174-175.

76In un’iscrizione cartaginese di IV-II sec. a.C. MLKT è seguito dall’espressione BMṣRM per la quale è stata proposta la traduzione (ipotetica) «nel suo bisogno, nella sua afflizione »181.

  • 182 Per le diverse interpretazioni dell’espressione si vedano i lavori citati alla nota 166 di questo p (...)
  • 183 Mosca 1975, p. 84-85; Xella 2007; Amadasi Guzzo – Zamora 2013, p. 173. Si vedano anche del Olmo Let (...)
  • 184 R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 37-38, no 37 (Costantina, II-I sec. a.C.); KAI 98 (Lipi (...)
  • 185 CIS 3781, 3783, 5702, 5741, 5853: Amadasi Guzzo 2002, p. 104-105. Ciò accade anche a Costantina: R. (...)
  • 186 Jongeling 2008, p. 236-242, Guelma N18-21, 25-27, 31-32, 34.

77Un’altra espressione interessante, attestata a partire dalla fase punica e variamente collocata nei testi, è ’ZRM ’Š/’ŠT. Essa è di interpretazione difficile e incerta182 ; potrebbe indicare «una vittima (umana o, meno probabilmente, animale) maschile/femminile» oppure «un essere umano prematuro maschile/ femminile »183. ’ZRM ’Š/’ŠT può seguire MLK ma anche MLK B‘L/’DM (tav. XVIII, no 4 e 6)184 ; a Cartagine quest’espressione non è mai associata a MLK, ma ricorre da sola185. È possibile che essa indicasse l’oggetto del MLK, mentre B‘L/’DM potrebbero designare il dedicante, ma va considerato che quest’ultimo è in genere nominato esplicitamente nell’iscrizione. In alternativa, l’espressione in esame potrebbe costituire una specificazione ulteriore dell’oggetto del MLK oppure B‘L/’DM potrebbero indicare diverse modalità di esecuzione del MLK di un ’ZRM ’Š/’ŠT (un MLK in forma di olocausto nel caso di B‘L e un MLK di sangue nel caso di ’DM?). Il fatto che in diverse iscrizioni neopuniche di Guelma (metà II sec. a.C.-metà I sec. d.C.; no 6) un ’ZRM ’Š/’ŠT sia «sacrificato/a» (ZBḤ) «come MLK» (BMLK)186 implica che quest’ultimo può comportare/indicare/designare un sacrificio (ma bisogna considerare la cronologia tarda di queste iscrizioni).

  • 187 Ad esempio CIS 294, 296, 299-305, 2678, 2909, 3746, 3750, 4894, 4929, 5111, 5714. Cf. D’Andrea 2014 (...)
  • 188 CIS 306.
  • 189 CIS 5741. Si veda anche un’iscrizione di Costantina di II-I sec. a.C., nella quale l’espressione ML (...)
  • 190 R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 29-38, no 28-30, 32, 34-36, 37-38 (in queste ultime due (...)
  • 191 Ipotesi proposta da O. Eissfeldt nel 1935 (2002, p. 11-15). Cf. Dussaud 1946, p. 380; Amadasi Guzzo (...)

78In diverse iscrizioni puniche di Cartagine compare l’espressione BŠ (‘) R/BŠ (‘) RM (B (N) TM), attestata in genere da sola (no 3)187 ma anche in associazione a MLK188 e a ’ZRM ’Š/’ŠT189 ; in diverse iscrizioni di età tardo-punica provenienti da Costantina essa segue MLK ’DM (no 5)190. Per BŠR/BŠRM B (N) TM è stata proposta la traduzione «consistente nella sua stessa carne/nella totalità della carne/a prezzo della sua stessa carne »191.

  • 192 Due cippi di VII-VI sec. a.C. caratterizzati rispettivamente dall’espressione MLK B‘L e MLK ’DM (CI (...)

79Il MLK viene spesso considerato tout court il rito principale del tofet. Nonostante la relativa sporadicità nell’uso del vocabolo (circa un’iscrizione ogni cento) e l’impossibilità di collegare con certezza il MLK con quanto contenuto nelle urne192, l’importanza dell’espressione è dimostrata da tre elementi: essa è utilizzata molto frequentemente nelle iscrizioni votive di VII-VI sec. a.C. ; è caratteristica ed esclusiva dei tofet; è la sola espressione rituale attestata con una certa ripetitività.

Notes

1 La bibliografia relativa a questi santuari è sterminata (cf. i lavori citati nell’introduzione generale e nel capitolo 3), per un elenco dettagliato si veda Melchiorri 2013a. Si troverà una sintesi equilibrata sui tofet e sulle problematiche interpretative che essi pongono in Bonnet 2014 (prima ed. 2010), p. 178-187.

2 CIS 3778-3779 (Cartagine, IV-II sec. a.C.); D’Andrea 2014a, p. 90-91, S. 97 (Sousse, IV-II sec. a.C.); R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 27-28, no 25 e 27 (II-I sec. a.C.). Cf. Ribichini 2002; C. Bonnet in Saturnia tellus 2008, p. 673-685; Amadasi Guzzo – Zamora 2013, p. 176; D’Andrea 2014a, p. 304.

3 Per significati e usi del termine santuario, qui utilizzato nella sua accezione più ampia, si veda A. Vauchez in Lieux sacrés 2000, p. 1-7 (cf. gli altri contributi all’interno del volume, soprattutto il lavoro di A. Dubouordieu e J. Scheid, p. 59-80). Si vedano le considerazioni proposte da M. Gras nella prefazione al presente lavoro. In un importante saggio sul tofet, A. Ciasca affermava (2002, p. 126): «in effetti, il termine di santuario può e anzi deve essere applicato al tofet nella sua accezione più ampia e comprensiva» . Cf. Bernardini 2006, p. 60.

4 Per lo studio delle due divinità cf. Xella 1991a; Moscati 1991, p. 155-166; Lipiński 1995, p. 199-214 e 251- 263; D’Andrea 2014a, p. 24-27 e 313-319; Garbati 2013; Lipiński 2015, p. 63-94. In questo lavoro si è preferita la grafia Tinnit alla più classica Tanit in considerazione della vocalizzazione del nome della dea attestato in una dedica di Costantina in caratteri greci (che costituisce tuttavia la trascrizione di un testo in lingua punica: R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 167-168, no 1-gr.) e della resa dello stesso nome (TNYT/TYNT) in alcune iscrizioni puniche e neopuniche provenienti da Costantina e Tirekbine (R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 26 e 70-71, no 24 e 80; Bertrandy – Sznycer 1987, p. 31, no 45; p. 50, no 127-128; Jongeling 2008, p. 207, Constantine N34; p. 253-254, Tirekbine N1). Sulla natura e sulle caratteristiche di Tinnit come entità divina «a parte intera» o come essere divino collegato direttamente a Baal Hammon il dibattito è ancora aperto.

5 Amadasi Guzzo 1986a; Amadasi Guzzo 2009; Amadasi Guzzo 2012; Amadasi Guzzo – Zamora 2013. Si vedano anche Guarnieri 2004; Ruiz 2007, p. 625-790; Ruiz 2009.

6 Ciò è dovuto principalmente all’assenza di scavi sistematici e alla mancata pubblicazione dei rapporti di scavo. In generale, comunque, la scarsa attenzione all’analisi della documentazione archeologica è una costante negli studi che si sono occupati del tema. Per un esame delle caratteristiche archeologiche dei tofet cf. Gras – Rouillard – Teixidor 1989, p. 183-185; Moscati 1991, p. 71-111; Ciasca 2002; Ruiz 2007, p. 299-360; Melchiorri 2010, p. 16-72; D’Andrea – Giardino 2013; D’Andrea 2014a, p. 20-23 e 291-307.

7 Per il presunto tofet di Amatunte: Christou 1998; Agelarakis – Kanta – Stampolidis 1998; B. D’Andrea in D’Andrea – Giardino 2013, p. 5; cf. § 2.5, p. 50. Per il tofet di Rabat (del quale si conoscono soltanto due stele iscritte databili al VII sec. a.C. e circa 60 urne rinvenute nel corso del XIX secolo): Charlton 1861; B. D’Andrea in D’Andrea – Giardino 2011, p. 133, nota 7; B. D’Andrea in D’Andrea – Giardino 2013, p. 5; Vella 2013.

8 B. D’Andrea in D’Andrea – Giardino 2013, p. 5-14. Cf. Vivanet 1891; Patroni 1904 (tofet di Nora); Puglisi 1942 (Cagliari); Barreca 1965 (Bitia); Monte Sirai 1964; Barreca – Bondì 1980; Bondì 1981; Bondì 1982; Bondì 1983; Bondì 1990 (Monte Sirai). La presenza di un tofet a Bitia è stata ipotizzata sulla base del rinvenimento di una decina di urne cinerarie databili fra la metà del VII e il VI sec. a.C., mentre per Cagliari si ha notizia della scoperta di una decina di urne databili al V-III sec. a.C. e di qualche stele votiva. Il tofet di Nora è probabilmente frequentato a partire dalla fine del VI sec. a.C.

9 Il termine, ancorché impreciso e generico, è qui utilizzato per indicare quei siti libici/numidi del Nord Africa nei quali sono stati messi in luce tofet o, comunque, è attestato il culto di Baal Hammon e/o di Tinnit (si vedano le tav. II e XIX). Questi siti, pur avendo subito l’influenza culturale e materiale di Cartagine, non possono essere definiti punici e, in diversi casi, non sembrano essere mai stati sottoposti direttamente al controllo cartaginese: D’Andrea 2014a, p. 291-294.

10 Potrebbe datare alla stessa fase anche il tofet di Lilibeo, la cui esistenza può essere ipotizzata sulla base di alcune stele votive «tipo tofet» databili al III-II sec. a.C. (Bisi 1967, p. 150-155), una delle quali caratterizzata da un’iscrizione votiva indirizzata a Baal Hammon (CIS 138); la localizzazione di questo santuario, nonostante alcune proposte in proposito (Caruso 2000), resta sconosciuta.

11 D’Andrea 2014a.

12 Seppur in minor misura, questa constatazione è valida anche per i tofet di età fenicia e punica, come osservato da A. Ciasca (2002, p. 139) e suggerito da diversi elementi (B. D’Andrea in D’Andrea – Giardino 2013, p. 8-12).

13 Come testimoniano gli scavi tunisino-italiani al tofet di Althiburos. Questi scavi, tuttora in corso, sono condotti a partire dal 2007 dall’Institut national du patrimoine e dall’Istituto di studi sul Mediterraneo antico del CNR sotto la direzione di S. Ribichini (poi sostituito da M. Botto) e di N. Kallala: Kallala 2014; Kallala – Ribichini et al. 2014; Kallala – Ribichini 2016; Botto – Kallala – Ribichini 2017.

14 Ciasca 2002, p. 124-126; D’Andrea 2014a, p. 23 e 294-295.

15 D’Andrea 2014a, p. 41; Orsingher cds (l’autore cita in proposito anche alcune sepolture anteriori all’installazione del tofet messe in luce a Mozia e Sulcis, ma in questo caso le evidenze sono meno chiare). A Tharros il santuario è installato su un più antico villaggio nuragico (Tharros 1978, p. 81-96). Per Cartagine vedi il § 3.3, p. 62- 63. Per lo studio del tofet di Tharros cf. Tharros 1975a; Tharros 1975b; Tharros 1976; Tharros 1978; Tharros 1980 (bibliografia completa in Melchiorri 2013a). Per il tofet di Cartagine vedi, da ultimi, Bénichou-Safar 2004a; D’Andrea 2014a, p. 36-69; Stager 2014. Per il tofet di Sulcis cf. Bartoloni 1988; Bernardini 2005; Melchiorri 2010. Si rimanda al capitolo 3 per una storia delle ricerche e degli scavi in questi santuari.

16 Per l’espressione «spazio consacrato» si vedano le interessanti considerazioni proposte da X. Raventós, S. Ribichini e S. Verger in Saturnia tellus 2008, p. 15-16. Cf. Melchiorri 2010, p. 87-90.

17 Ciasca 2002, p. 128-129 e 134-137; D’Andrea 2014a, p. 295.

18 D’Andrea 2014a, p. 294-295. Per Althiburos: Kallala 2014; Kallala – Ribichini et al. 2014; Kallala – Ribichini 2016; Botto – Kallala – Ribichini 2017. Per lo studio del tofet di Sousse: Cintas 1947; D’Andrea 2014a, p. 73-96. Per Hr. el-Hami: Ferjaoui 2007; D’Andrea 2014a, p. 238-249.

19 Ciasca 2002, p. 127-128; D’Andrea 2014a, p. 294-295. Per Mozia: Nigro 2013. Per lo studio di questo santuario cf. Whitaker 1921, p. 257-260; Mozia 1964; Mozia 1966; Mozia 1967; Mozia 1968; Mozia 1969; Mozia 1970; Mozia 1972; Mozia 1973; Mozia 1978; Ciasca 1992; Ciasca 2002; Nigro 2004; Bernardini 2006; Orsingher 2013; D’Andrea 2014c. Nel tofet di Monte Sirai il campo di urne e stele fu delimitato da una recinzione costituita da «muretti assai modesti» nel corso della vita della strato A (metà III-II sec. a.C.): Bondì 1990, p. 26.

20 Ciasca 2002, p. 127-134; Ribichini 2002; D’Andrea 2014a, p. 295-296 e 306-307. Un vano apparentemente pertinente al tofet e utilizzato ipoteticamente come sacello è stato messo in luce nel tofet di Nora: Vivanet 1891 (si veda in proposito la tav. XXVI).

21 Ciasca 1992, p. 126-129; Ciasca 2002, p. 130-131; Nigro 2004, p. 41-42.

22 Monte Sirai 1964, p. 30-31; Bondì 1990; Ciasca 2002, p. 133-134; Ribichini 2002, p. 426.

23 A. Berthier in Berthier – Charlier 1955, p. 221-230; D’Andrea 2014a, p. 272-273. Per lo studio di questo santuario, oltre ai due lavori precedenti, cf. Reboud 1878; Bertrandy – Sznycer 1987.

24 Per questi due tofet, entrambi esaminati anche in D’Andrea 2014a: Carton 1906 (El Kénissia); Merlin 1910 (Thinissut). Abbreviazioni utilizzate nella tav. VII: D. = deposito; L. = locus, pavimento, battuto, soglia, porta, in senso più esteso ambiente; M. = muro, struttura, basamento, fondazione; P. = pozzo, cisterna, piscina, canaletta.

25 Le ipotesi proposte per Nora (Vivanet 1891, p. 301- 302; si veda la tav. XXVI), Monte Sirai (Ciasca 2002, p. 134; accumuli di ceneri e carboni sono stati messi in luce nei pressi dell’altare del sacello, si veda la tav. VI) e Sulcis (Melchiorri 2010, p. 120) sono estremamente fragili.

26 Oltre ai lavori citati alla nota precedente, cf. Ciasca 1992, p. 119; Ciasca 2002, p. 131; D’Andrea 2014a, p. 296.

27 D’Andrea 2014a, p. 296; D’Andrea 2018. Questi rinvenimenti appaiono associati alla pratica del sacrificio animale condiviso (una parte della carne dell’animale è consumata dai dedicanti/sacerdoti: § 1.3, p. 21-22). Possono essere interpretati allo stesso modo i resti di animali attribuibili soprattutto a caprini rinvenuti in alcuni depositi del tofet di Althiburos: si veda, alla p. seguente, la nota 38.

28 Carton 1906, p. 26-29. Cf. D’Andrea 2014a, p. 97-108.

29 Nel presente lavoro questo termine viene utilizzato per indicare un deposito simultaneo, unitario e volontario di reperti (nel caso dei tofet si tratta principalmente di urne e/o stele).

30 Le monete sono utilizzate soltanto a partire dalla fase punica e, soprattutto, in età tardo-punica e romana.

31 Lantier – Poinssot 1923, p. 57-59; Tharros 1975b, p. 219; Tharros 1978, p. 68; Ciasca 1992, p. 141-143; Bénichou-Safar 2004a, p. 53-58, 77, 93-96 e 108, pl. XXXIII-XXXV; Bernardini 2005, p. 1061-1062; Ruiz 2007, p. 383- 388; Melchiorri 2010, p. 273-292; Bénichou-Safar 2012a, p. 265-267; D’Andrea 2014a, p. 305; Stager 2014, p. 12, fig. 20-21.

32 In relazione a questo tipo di oggetti è interessante un contributo di R.-M. Bérard (Bérard 2014) sugli oggetti rinvenuti nelle necropoli di Megara Hyblaea (si vedano anche gli altri contributi all’interno del volume, dedicato interamente agli oggetti associati alla tomba nel mondo greco). Cf. Bérard 2017, p. 198-252.

33 Delle 450 urne rinvenute negli scavi statunitensi al tofet di Cartagine, 122 contenevano circa 1500 «amulettes et perles ainsi que quelques petits objets votifs (?)» (Beer 2013, p. 103).

34 Ciasca 1992, p. 142, nota 107; Stager 1992, p. 74.

35 Cf. Ciasca 1992, p. 119-137; Bénichou-Safar 2004a, p. 46-47, 74-75, 91-92 e 107; Melchiorri 2010, p. 314-325; D’Andrea 2014a, p. 298; Schwartz 2016, p. 114-116.

36 Si veda la bibliografia citata alla nota 31. In relazione al tofet di Cartagine, P. Cintas (1970, p. 320) afferma che «lorsqu’exceptionnellement on a découvert auprès d’une urne un objet qui visiblement avait été enterré en même temps qu’elle, on n’en a jamais trouvé qu’un» .

37 Cintas 1970, p. 389, nota 452; Bénichou-Safar 2014a, p. 40. Cf. D’Andrea 2014a, p. 297.

38 D’Andrea 2014a, p. 297 e 306. Cf. Carton 1897, p. 398-399 (tofet di Dougga); Baklouti et al. 2010, p. 160 (Hr. Ghayadha); Kallala – Ribichini et al. 2014, p. 94; Kallala – Ribichini 2016, p. 48 (Althiburos; le mensae coprivano la nicchia che ospitava l’urna e su di esse erano depositati resti di animali attribuibili soprattutto a caprini).

39 Le deposizioni in urna si configurano come deposizioni secondarie a cremazione, in relazione alle quali si veda Duday 2006, p. 140-141 e 215-224.

40 Si veda a questo proposito il § 2.5.

41 La cremazione, mediamente più «impegnativa» dell’inumazione sia in termini economici che in termini di tempo, permette una più rapida distruzione/trasformazione del corpo e, di conseguenza, consentirebbe una transizione più veloce al mondo dei morti; essa è collegata, secondo diversi studiosi, al concetto di purificazione e rigenerazione, talvolta a quello di divinizzazione, eroizzazione o risurrezione: cf. Buttitta 2005; Pomadère 2005, p. 157-160; Aubet 2013, p. 78-80; Polcaro 2014, p. 137-138 e 143-145. In relazione all’ambito fenicio, M. E. Aubet (2013, p. 78-79) afferma che la cremazione è associata all’idea di immortalità ed è utilizzata per purificare ed eroizzare il defunto. Per l’uso della cremazione come rito funerario si veda il § 2.5.

42 Si veda ad esempio Ciasca 1992, p. 125 e 130-131.

43 Ad esempio D’Andrea 2014a, p. 67 e 91.

44 Nel tofet di Mozia esse erano state riutilizzate per l’erezione del muro di sostruzione T2 (tav. IV): Ciasca 1992, p. 130-131; D’Andrea 2014a, p. 67-68.

45 Un esempio è quello degli accumuli di urne del tofet di Tharros (tav. V), anche se resta aperta la questione della cronologia di questi interventi di spostamento: cf. Tharros 1975a, p. 107, fig. 2; Tharros 1975b, tav. XXVII; Tharros 1978, p. 67-68, tav. XI-XII; Acquaro 1989, p. 12; D’Andrea 2014a, p. 292. Il «rispetto» spesso chiamato in causa in relazione alla mancata rimozione delle urne è in parte contraddetto dal fatto che in diverse occasioni questi vasi si sovrappongono e si tagliano a vicenda (cf. Bondì 1982, p. 279, tav. LXII, b; Bondì 1983, p. 195 e 197, tav. XXXII, a; XXXIV, b; XXXV; Bernardini 2005, p. 1060; D’Andrea 2014a, p. 47).

46 D’Andrea 2014a, p. 296.

47 Cf. Monte Sirai 1964, p. 21; Cintas 1970, p. 316-323, pl. VIII, fig. 22, pl. IX, fig. 24-25 e pl. XV; Barreca – Bondì 1980, p. 144, tav. XLIII; Bondì 1982, p. 275-276; Bondì 1983, p. 195 e 197-198; Stager – Wolff 1984, p. 35-36; Picard (C.) 1990, p. 83; Ciasca 1992, p. 119-125 (cf. Mozia 1972, tav. XLV, 2; Mozia 1978, p. 132); Bénichou-Safar 2004a, p. 37-40, 70, 86-87 e 104; Bernardini 2005, p. 1059-1061; Stager 2014, p. 5-6; D’Andrea 2014a, p. 296-297; Kallala – Ribichini et al. 2014, p. 94; Kallala – Ribichini 2016, p. 46, fig. 3; Botto – Kallala – Ribichini 2017, p. 5-17, fig. 16-20.

48 Harden 1927, p. 297-298; Picard (C.) 1990, p. 83; Bénichou-Safar 2004a, p. 39-40, pl. XXVII e XXIX; D’Andrea 2014a, p. 39 e 46. L’esistenza di tumuli è negata da L. E. Stager (2014, p. 5-6).

49 Vivanet 1891, p. 300; Bondì 1983, p. 197; Ciasca 1992, p. 121; D’Andrea 2014a, p. 47; p. 51, nota 196; p. 59, nota 323; p. 243.

50 Si vedano anche le tav. XXX e XXXII. Cf. Mozia 1964, p. 52, tav. XXXVIII; Mozia 1966, tav. XXXIX e XLV; Mozia 1968, tav. XVII; Mozia 1970, tav. XLIV.

51 Per Cartagine e Sousse si vedano Cintas 1970, p. 322, pl. IX, fig. 24-25; Bénichou-Safar 2004a, p. 40; D’Andrea 2014a, p. 296-297. Per Sulcis: Melchiorri 2010, p. 330- 338. A Mozia (ad esempio Whitaker 1921, p. 257; Mozia 1964, tav. XXXV-XXXVI; Mozia 1967, tav. VIII-IX, XVII, XX; Mozia 1968, tav. XV-XVII, XXIII, 1; Mozia 1969, fig. 8, tav. XL, 1; Mozia 1973, tav. XLII, 1; Mozia 1978, tav. LXXI), Monte Sirai (ad esempio Barreca – Bondì 1980, p. 144; Bondì 1981, p. 220, tav. XXVII) e Tharros (ad esempio Tharros 1975a, tav. XXIX, 1-2; Tharros 1976, tav. XLII, 2 e XLVII, 2; Tharros 1978, tav. X, 1; Tharros 1980, tav. XXV) il dato non è esplicito ma si ricava dallo studio delle pubblicazioni e dall’esame delle piante e delle foto di scavo.

52 D’Andrea 2014a, p. 297, nota 79; Kallala – Ribichini et al. 2014, p. 94.

53 Cf. Icard – Vassel 1922, p. 214; Lantier – Poinssot 1923, p. 39-40; Stager – Wolff 1984, p. 35-36; Bénichou-Safar 2004a, p. 40 e 88; Melchiorri 2010, p. 337-338; D’Andrea 2014a, p. 297, note 77-79.

54 Cf. Cintas 1970, p. 322, pl. IX, fig. 26; Bénichou-Safar 2004a, p. 86 e 88; D’Andrea 2014a, p. 51, nota 197; p. 59, nota 323.

55 Icard – Vassel 1922, p. 213; Harden 1927; Cintas 1970, p. 321, pl. XV, fig. 59; p. 323, pl. XX, fig. 105; Stager 1982, p. 160; Stager – Wolff 1984, p. 35-36; Bénichou-Safar 2004a, p. 36-37, 68, 100-101 e 105, pl. XX, b; D’Andrea 2014a, p. 47; Stager 2014, p. 5-6, 10 e 12, fig. 8-10.

56 Mozia 1964, p. 52, tav. XXXVI; Mozia 1967, p. 17; Mozia 1970, p. 75, fig. 6-7, tav. XL; Mozia 1972, p. 91-92; Mozia 1973, tav. LX-LXI; Mozia 1978, p. 128, tav. LXXII, 4; Ciasca 1992, p. 124; Bernardini 2006, p. 60.

57 Si veda la tav. XXVIII. Cf. Cintas 1947, p. 13-26; D’Andrea 2014a, p. 80 e 83.

58 Vivanet 1891, p. 300; Monte Sirai 1964, p. 21; Tharros 1975a, p. 107; Tharros 1975b, p. 214. Per il tofet di Nora si veda la tav. XXVI.

59 D’Andrea 2014a, p. 297. Cf., per Althiburos, Kallala – Ribichini et al. 2014, p. 94; Botto – Kallala – Ribichini 2017, p. 5-9, fig. 7.

60 Harden 1927, p. 301; Picard (C.) 1990, p. 78; Bénichou-Safar 2004a, p. 70, 81, 86, 88, 96 e 105; D’Andrea 2014a, p. 47, nota 130; p. 51, nota 197.

61 Vivanet 1891, p. 300.

62 Cintas 1947, p. 26 e 78-79. Cf. D’Andrea 2014a, p. 83 (fase 4) e 91 (fase 6).

63 Dougga, Hr. el-Hami, Sabratha, etc.: D’Andrea 2014a, p. 297, nota 80.

64 Bartoloni 2014, p. 76.

65 Si veda in proposito l’esempio delle sepolture infantili messe in luce nella necropoli di Porta Nocera a Pompei: de Larminat 2010. Cf. Bérard 2014 (necropoli di Megara Hyblaea).

66 Cf. a questo proposito: Ribichini 1990, p. 52; Bénichou-Safar 2004a, p. 152; Bartoloni 2014.

67 Lapeyre – Pellegrin 1942, p. 149; Bénichou-Safar 2004a, p. 38-39 e 87; D’Andrea 2014a, p. 296-297.

68 Le evidenze in negativo della rimozione della stele e i resti dei basamenti talvolta utilizzati per infiggerla potrebbero comunque aiutare a verificare l’esistenza di questo tipo di deposito.

69 Per Cartagine: Cintas 1970, p. 319, pl. VII, fig. 19 e 21 ( «parmi les nombreuses pierres dressées restées anépigraphes qui occupaient les chambrettes alignées à la manière de cellules de cloître le long du mur que j’ai découvert et dont aucune ne surmontait une urne, deux trônes de grès coquillier, en effet, portaient un texte»); Bénichou-Safar 2004a, p. 80 e 97. I due cippi iscritti dei quali parla il Cintas corrispondono a CIS 5684-5685 (cf. Lipiński 2015, p. 199-200).

70 Nel tofet di Mozia, ad esempio, anche le stele in giacitura secondaria erano talvolta erette in posizione verticale: Mozia 1966, tav. XLVI; Mozia 1968, p. 35, tav. XIX-XX.

71 D’Andrea 2014a, p. 297.

72 Cintas 1947, p. 79-80; D’Andrea 2014a, p. 93-94; D’Andrea 2014b, p. 497, nota 12. Si vedano tuttavia a questo proposito le considerazioni proposte nel § 1.3, p. 18.

73 D’Andrea – Giardino 2013, p. 8, nota 47. A Mozia l’uso delle stele, iniziato nel corso della prima metà del VI sec. a.C. (strato V), si interrompe attorno al primo quarto del secolo successivo (strato III) pur restando il tofet in uso. A Cartagine, in realtà, le urne sono talvolta accompagnate da blocchi di pietra infissi nel terreno già nelle primissime fasi di vita del tofet: Icard – Vassel 1922, p. 213; Lantier – Poinssot 1923, p. 39; Cintas 1970, p. 316 e 321, pl. XV, fig. 59; Bénichou-Safar 2004a, p. 36-37; D’Andrea 2014a, p. 38, nota 60.

74 Ciasca 1992, p. 125-126 e 136-137; Bartoloni 2012, p. 215-216; Bénichou-Safar 2014, p. 99-101. Per Mozia si veda la tav. XXXII.

75 Lo scavo diretto da A. Ciasca, inoltre, è stato praticato per trincee, quindi alcuni settori del santuario non sono stati indagati; le stele provengono in larga parte dal muro T2 (tav. IV): Ciasca 1992. Le indagini congiunte condotte a partire dal 2009 dalla Missione archeologica a Mozia dell’Università di Roma «La Sapienza» e dalla Soprintendenza BB. CC. AA. regionale di Trapani sotto la direzione di L. Nigro hanno messo in evidenza una grandissima quantità di urne a fronte di una scarsa presenza di stele (cf. le tav. XXX e XXXII), che per la maggior parte erano state prelevate nel corso degli scavi condotti da A. Ciasca: Nigro 2013; D’Andrea 2014a, p. 296; 2014c.

76 Stager 1982, p. 158; Bartoloni 1990, p. 75-77; Bondì 1990, p. 29-30; Ribichini 2000, p. 301; Melchiorri 2010, p. 345-346; Xella 2010a, p. 268-270; Bartoloni 2012, p. 215-216.

77 Cintas 1970, p. 319, nota 249, pl. XIV, fig. 53-54 e 56; Ciasca 1992, p. 123 e 144-150; Ciasca 2002, p. 137-138; Bénichou-Safar 2004a, p. 97, pl. XXXIV-XXXV; D’Andrea 2014a, p. 21, nota 35; p. 305-306. Per le installazioni cultuali si vedano le p. 10-11, tab 2.

78 Oggetti isolati dello stesso tipo possono essere rinvenuti anche nelle necropoli: Bérard 2014, p. 106-110 (Megara Hyblaea).

79 Per una sintesi dei risultati di queste analisi e la bibliografia di riferimento cf. Ribichini 1987b, p. 43-44; Gras – Rouillard – Teixidor 1989, p. 186-189; Moscati 1991, p. 63-69; Melchiorri 2010, p. 216-272; Melchiorri 2013b; B. D’Andrea in D’Andrea – Giardino 2013, p. 8 e 14-15; D’Andrea 2014a, p. 21-22 e 298-299. Per un inquadramento generale delle potenzialità e dei limiti degli studi di antropologia biologica in relazione all’infanzia si veda: Lewis 2011.

80 D’Andrea 2014a, p. 299.

81 Kallala – Ribichini 2016, p. 48.

82 Si vedano, rispettivamente, la nota precedente (Althiburos) e Bédoui – Oueslati 2007 (Hr. el-Hami).

83 Si vedano: Morestin 1980, p. 46 (Volubilis); Taborelli 1992, p. 73-77 (Sabratha). Per il tofet di Volubilis si vedano, oltre a Morestin 1980, Brouquier-Reddé – El-Khayari – Ichkhakh 2000; D’Andrea 2014a, p. 286-290. Per Sabratha, oltre a Taborelli 1992, Brecciaroli Taborelli 1983; D’Andrea 2014a, p. 261-263.

84 Cintas 1947, p. 78. Cf. D’Andrea 2014a, p. 80-81, 84, 87, 92 e 294.

85 Per le quali si veda il § 2.1, p. 36.

86 Ad esempio nella necropoli di Tiro Al-Bass caratterizzata da deposizioni secondarie a cremazione datate tra la fine del IX e la fine del VII sec. a.C. : Aubet 2014, p. 120-122.

87 Fedele – Foster 1988, p. 43, tab. a-b (Tharros); Ciasca 1992, p. 150-151 (Mozia); Melchiorri 2010, p. 262 (Sulcis).

88 Schwartz et al. 2010; Schwartz et al. 2012. Cf., senza novità sostanziali: Schwartz 2016; Schwartz et al. 2017 (questi ultimi due articoli sono stati consultati in sede di revisione del presente testo).

89 Smith et al. 2011; Smith et al. 2013.

90 Le analisi condotte nel secolo scorso avevano già rivelato la presenza di più bambini all’interno della stessa urna: Stager 1982, p. 161-162; Bénichou-Safar 1988, p. 62-63; Picard (C.) 1990, p. 80; Melchiorri 2010, p. 238- 242; Melchiorri 2013b, p. 127-128; D’Andrea 2014a, p. 44- 45. Cf. § 3.3, p. 66-67 (analisi effettuate dai medici di Lille negli anni ’50 del secolo scorso).

91 Bénichou-Safar 1988, p. 63. Si veda, a proposito della problematica legata all’intenzionalità o meno delle deposizioni multiple nelle sepolture a cremazione: Duday 2006, p. 218.

92 Schwartz et al. 2010, p. 6; Schwartz 2016, p. 116-117.

93 Duday 2006, p. 220.

94 Bénichou-Safar 1988; Bénichou-Safar 2004a, p. 48- 49. Cf. Schwartz 2016, p. 118.

95 A Mozia il limite di sei mesi appare sistematicamente rispettato, salvo poche eccezioni (per le quali, comunque, l’età resta indeterminata: Di Patti – Di Salvo 2005); a Hr. el-Hami l’età degli individui cremati appare sistematicamente compresa entro i sei mesi (Bédoui – Oueslati 2007).

96 A Cartagine, in alcune analisi condotte negli anni ’50 del secolo scorso (§ 3.3, p. 67), a Hr. el-Hami (Bédoui – Oueslati 2007, p. 453), a Sulcis (Melchiorri 2010, p. 271, nota 36) e a Tharros (Fedele 1979, p. 82), dove poi però gli stessi autori hanno negato la presenza di feti (Fedele – Foster 1988, p. 32).

97 Schwartz et al. 2010, p. 10, fig. 5; Schwartz 2016, p. 119-121.

98 Melchiorri 2010, p. 240-243; D’Andrea 2014a, p. 44-46.

99 Pallary 1922a, p. 225; Melchiorri 2010, p. 235; Garnand – Green – Stager 2013, p. 213, nota 104; D’Andrea 2014a, p. 46 e 49. A Mozia e Sousse sono state messe in luce, in tre casi, inumazioni di individui di età adulta la cui interpretazione e la cui effettiva relazione con i rispettivi santuari restano tuttavia problematiche (Cintas 1947, p. 5; Mozia 1964, p. 48-49; D’Andrea 2014a, p. 76).

100 Smith et al 2011, p. 864. L’esistenza di un rapporto di gemellanza fra i soggetti di alcune urne era stata proposta da J. H. Schwartz (in Stager 1982, p. 161); qualche anno dopo H. Bénichou-Safar (1988, p. 64) ha precisato che un rapporto di questo tipo non è in realtà diagnosticabile.

101 Fedele – Foster 1988, p. 33. Il 95 % dei bambini era deceduto entro i sei mesi di età.

102 Melchiorri 2010, p. 263.

103 Schwartz et al. 2010, p. 9, tab. 1; Schwartz 2016, p. 121. Cf. Lewis 2011, p. 5.

104 D’Andrea 2018. Cf. Melchiorri 2010, p. 216-272; D’Andrea 2014a, p. 298-299 e 322-324; Stager 2014, p. 12-13; Schwartz 2016, p. 122; Schwartz et al. 2017, p. 450-451. Alcuni punti verranno ripresi e approfonditi nei capitoli 3-5.

105 D’Andrea 2014a, p. 30-32; D’Andrea 2018. Cf., per la regione siro-palestinese: M. G. Amadasi Guzzo in Grottanelli – Parise 1988, p. 97-122; Grottanelli 1999, p. 39-41 e 46-54; Lemardelé 2014, p. 34-35; Zamora 2015.

106 Cf. § 1.1, p. 12, nota 27.

107 D’Andrea 2015, p. 197-198, nota 1. Cf. Bénichou-Safar 2009.

108 Per uno studio generale di queste stele e per la bibliografia di riferimento: Bisi 1967; Moscati 1991, p. 113-142; Brown 1991, p. 77-146; Ruiz 2007, p. 389- 558; Bénichou-Safar 2009; B. D’Andrea in D’Andrea – Giardino 2013, p. 8-12 e 14.

109 I dedicanti delle iscrizioni dei tofet sono, al contrario, soprattutto di sesso maschile. Resta aperta, tuttavia, la questione relativa all’interpretazione dei personaggi rappresentati sulle stele: dedicanti, officianti dei riti o personaggi divini?

110 Bondì 1972; Bondì 1990, p. 31-33 (Monte Sirai); Moscati – Uberti 1981; Bernardini 2006, p. 67-68 (Mozia); Bartoloni 1986; Moscati 1986 (Sulcis).

111 Picard (C.) 1976; Picard (C.) 1978; D’Andrea 2014a, p. 62-66. Si veda anche Alaoui 1954.

112 D’Andrea 2104a, p. 63 e 65. In CIS 349, ad esempio, la raffigurazione di una squadra e di un filo a piombo è associata al mestiere del dedicante (un misuratore) ricordato nell’iscrizione.

113 Per uno studio generale di queste stele e per la bibliografia di riferimento cf. Alaoui 1954; Bisi 1967; Ben Younès-Krandel 2002; D’Andrea 2014a, p. 299-303, 321 e 327-328; D’Andrea 2015.

114 D’Andrea 2015, p. 209-211. Cf. Limam 2004.

115 Con questa espressione si indica un’iconografia caratteristica di alcune statue/statuette votive di terracotta o di pietra rinvenute soprattutto in alcuni santuari ciprioti fra V e III sec. a.C. (Beer 1993; Beer 1994; Canova – Delli Pizzi 2014): esse ritraggono dei bambini accovacciati a terra con la gamba sinistra appoggiata al suolo e quella destra accostata al corpo con il ginocchio sollevato; i bambini possono essere nudi o vestiti di una corta tunica alzata a mostrare i genitali, recare gioielli e amuleti ed avere nelle mani dei piccoli animali (in genere ovini e uccelli). Quest’iconografia è attestata anche in Nord Africa su statuette e stele votive di età punica (CIS 985, 1121, 1301, 1356, 1410, 2609, 3466), tardo-punica e romana: cf. Bisi 1967, p. 75-76; Bénichou-Safar 2013; D’Andrea 2014a, p. 63 e 106-107.

116 Cintas 1947, p. 75-77, fig. 133-136; D’Andrea 2014a, p. 92-93, tav. XV, 3-4.

117 Moscati 1986, p. 73-74, no 279, tav. XII, b; Bartoloni 1986, p. 72, no 279, tav. XLIX.

118 Moscati – Uberti 1985, p. 121, no 142, fig. 23, tav. LVI.

119 Si veda, relativamente a questa iconografia: D’Andrea 2014c, p. 127-130.

120 Bisi 1967, p. 70-72, fig. 32; Bénichou-Safar 2004a, pl. II; D’Andrea 2014a, p. 57, tav. II, 5.

121 Per le diverse interpretazioni di questo gesto (benedizione, giuramento, preghiera, etc.), utilizzato sia in relazione a personaggi umani (defunti, dedicanti, sacerdoti) che a personaggi divini (tav. XIV, no 4 e 6), si vedano Bénichou-Safar 2004b; D’Andrea 2014a, p. 62, nota 364.

122 CIS 194 (nel quale è proposta l’identificazione del bambino); D’Andrea 2014a, p. 63, nota 369. Per le stele sulcitane con personaggio femminile con fiore di loto si veda Bartoloni 1986, p. 70-71, no 271-278, tav. XLVII-XLIX.

123 Bondì 1972, p. 51; p. 130-132, no 42, tav. XXI.

124 Carton 1897, p. 392-393, pl. III, 10. Cf. D’Andrea 2014a, p. 167, tav. XXIX, 8.

125 Ghaki 1990, p. 150-151, pl. 1. Cf. D’Andrea 2014a, p. 235, tav. LV, 3.

126 Si veda ad esempio la tav. XXII, no 2. Cf. D’Andrea 2014a, p. 56-57; p. 301, nota 131; D’Andrea 2015, p. 209-211, fig. 5.

127 Per uno studio degli animali rappresentati sulle stele votive del Nord Africa: D’Andrea cds.

128 Caprini, pesci e uccelli si attestano ognuno attorno al 20 % del totale delle stele con animali, i bovini attorno all’8 % e il restante 32 % è costituito da altri animali: D’Andrea cds, fig. 6.

129 Bisi 1967, p. 80-81, fig. 9, tav. XVIII, 1; p. 81, fig. 10; Fantar 1974a, p. 13-18, pl. I, 1; Bénichou-Safar 2009, p. 31, pl. III, 9.

130 Bartoloni 1986, p. 27-28; Moscati 1986, p. 75-79. In realtà almeno in alcuni casi l’interpretazione dell’animale come un ovino appare incerta. Si tratta, senz’altro, di un argomento da riprendere in altra sede.

131 D’Andrea cds.

132 Cf. D’Andrea 2018, p. 88; D’Andrea cds, fig. 3, f-i e fig. 9.

133 Amadasi Guzzo 1990 (iscrizioni fenicie di dono); Amadasi Guzzo – Zamora 2013, p. 167-168.

134 Ad esempio CIS 123a-b, 147, 5684-5685: Amadasi Guzzo 2002, p. 95-97.

135 D’Andrea 2014a, p. 303-305, tab. 11.1-11.2.

136 Per l’iscrizione in caratteri greci e lingua punica di Costantina vedi § 1.1, p. 7, nota 4 (il reperto è databile al II-I sec. a.C.). Qualche iscrizione libica è stata rinvenuta nei tofet di età tardo-punica e romana, anche se l’effettiva pertinenza di queste iscrizioni ai rispettivi santuari resta in alcuni casi incerta: D’Andrea 2014a, p. 105 (El Kénissia), 165 (Dougga), 187 (Thuburnica) e 274 (Costantina).

137 Amadasi Guzzo 1986a; Lipiński 1988; Moscati 1991, p. 143-151; Amadasi Guzzo 2002; Ruiz 2007, p. 625-668; Amadasi Guzzo 2009; Amadasi Guzzo – Zamora 2013; D’Andrea 2014a, p. 22, 303-305, 324-327, tab. 11.2-11.3; Guarnieri 2015, p. 19-23. Per titolo ed epiteti di Baal Hammon e Tinnit si veda D’Andrea 2014a, p. 313-320. In rari casi sono testimoniate altre divinità associate a quelle del tofet o, in età tarda, «assimilate» a Baal Hammon: in età punica vi sono solo alcuni esempi a Cartagine (B‘L ŠMM, B‘L MGNM e MLQRT; cf. CIS 3778 e 5510) e Sousse (B‘L RŠ [P]; cf. Cintas 1947, p. 39-40; D’Andrea 2014a, p. 90, S. 20). In età tardo-punica e romana alcune divinità come B‘L ’DR e, solo probabilmente, B‘L ŠMM sembrano in alcuni casi «assimilate» a Baal Hammon: D’Andrea 2014a, p. 314-315.

138 Kerr 2016. I due verbi utilizzati nell’espressione sono, comunque, due perfetti che in genere indicano un’azione svoltasi nel passato.

139 Si veda ad esempio la CIS 3778 (= KAI 78), nella quale si risale addirittura a sedici generazioni prima del dedicante fino a un capostipite denominato MSRY «Egiziano» .

140 Amadasi Guzzo 1986a; Amadasi Guzzo 2002; Amadasi Guzzo 2009; Amadasi Guzzo – Zamora 2013.

141 Si vedano le iscrizioni citate alla nota 134.

142 Amadasi Guzzo 1986a; Amadasi Guzzo 1986b; Amadasi Guzzo 2002, p. 97-99.

143 Amadasi Guzzo 1986a, p. 196; Amadasi Guzzo 2002, p. 99-100. Cf. D’Andrea 2014a, p. 58-59 (Cartagine); p. 85-86, 89-91 e 95-96 (Sousse).

144 Ad esempio: il nome del dedicante è in prima posizione ed è seguito da ciò che è offerto e dal nome della divinità; ciò che è donato è in prima posizione ed è seguito dal nome del dedicante e dalla dedica alla divinità (tav. I, no 3); la dedica alla divinità è in prima posizione ed è seguita dalla formula di ringraziamento/benedizione, dall’oggetto del voto e dal nome del dedicante. Si veda in proposito D’Andrea 2014a, p. 304. Per qualche esempio cf. Bertrandy – Sznycer 1987; Amadasi Guzzo 2002; Jongeling 2008; Lipiński 2015, p. 243-336.

145 D’Andrea 2014a, p. 313-314 e 316-317. Tinnit è menzionata relativamente spesso nelle iscrizioni di Costantina (per le quali cf. Berthier – Charlier 1955; Bertrandy – Sznycer 1987; Jongeling 2008, p. 196-225; D’Andrea 2014a, p. 274-275), dove al contrario di quanto accade a Cartagine il nome della dea segue in genere quello di Baal Hammon.

146 Amadasi Guzzo 2002, p. 108-119; D’Andrea 2014a, p. 304 e 324-325; D’Andrea 2014b, p. 28, fig. 1. A Costantina è presente l’espressione «offrire/offerta alla divinità» (NŠ’ L’LM; R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 75-76, no 87), attestata anche in latino nel santuario di Saturno di Aïn Tounga (nasililim; CIL VIII, 14950, 14987, 15050, 15072, 15075, 15095, 15098, 15115 e forse 15169).

147 D’Andrea 2014a, p. 324. Cf. M. Sznycer in Bertrandy – Sznycer 1987, p. 81-82 (Costantina). Relativamente alla grazia/benedizione ricevuta si tenga comunque presente la proposta alternativa di R. M. Kerr (nota 138 di questo capitolo).

148 Due iscrizioni di difficile lettura e interpretazione provenienti da Costantina e databili al II-I sec. a.C. (KAI 162-163 = Jongeling 2008, p. 212-214, Constantine N50-51) menzionano la «progenie» (ṣMḤ). Esse indicherebbero, secondo l’interpretazione incerta proposta da J. G. Février (1955), l’uso di sacrificare un discendente imperfetto per ottenerne uno sano. Cf. Amadasi Guzzo 2002, p. 114; Lipiński 2015, p. 317-321.

149 Ad esempio CIS 178, 197-198, 254 (?), 2805, 3135, 3180, 5939 (Cartagine, IV-II sec. a.C.); R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 97, no 122 (Costantina, II-I sec. a.C.); Jongeling 2008, p. 243-244, Guelma N38 (Guelma, metà II sec. a.C.-metà I sec. d.C.). Cf. Guarnieri 2004, p. 119-121; Amadasi Guzzo – Zamora 2013, p. 170, nota 50; D’Andrea 2014a, p. 327, nota 596. Per usi e significato della preposizione ‘L si veda DNWSI 1995, p. 844-850.

150 CIS 5700 (Cartagine, «per i KRTM»); R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 26-27, no 25 (Costantina, «per la comunità»). Cf. Guarnieri 2004, p. 120-121.

151 Ben Hassen – Ferjaoui 2008, p. 7-11. Cf., con un’interpretazione diversa, Lipiński 2015, p. 263-267.

152 Lipiński 2015, p. 237-238. Cf. R. Charlier in Berthier
 – Charlier 1955, p. 47, no 50.

153 Per le dediche femminili a Cartagine vedi Amadasi Guzzo 1988. Cf. D’Andrea 2014a, p. 320-321.

154 Amadasi 1988; Ruiz 2007, p. 713-785; Ruiz 2009; D’Andrea 2014a, p. 320-321; Lipiński 2015, p. 183-190 e 228-230.

155 Guarnieri 2004, p. 116-118; Bénichou-Safar 2004a, p. 150; Amadasi Guzzo – Zamora 2013, p. 170, nota 51; D’Andrea 2014a, p. 320-321.

156 Si vedano Jongeling 2008, p. 76, Dougga N2 (Dougga); p. 129-139, Hr. Maktar N77, 105 e 110 (Maktar); p. 149-150, Hr. Meded N13 (Mididi). Per un quadro generale delle attestazioni: Ribichini 2000, p. 300; Guarnieri 2004, p. 119; Amadasi Guzzo – Zamora 2013, p. 170; D’Andrea 2014a, p. 320-321, tab. 11.3.

157 CIS 4918: [Z] BḤ. Si veda anche CIS 3807 (iscrizione composta dal solo termine ZBḤ).

158 Si vedano Jongeling 2008, p. 78, Dougga N5 (Dougga); p. 210-211, Constantine N44 (Costantina; cf. Bertrandy – Sznycer 1987, p. 39, no 82); p. 236-238, Guelma 18-21. Per una panoramica completa delle attestazioni: D’Andrea 2014a, p. 325, tab. 11.3.

159 R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 168-169, no 3.

160 Nelle cosiddette tariffe cartaginesi (CIS 165, 167 = KAI 69, 74; CIS 3915-3917; cf. M. G. Amadasi Guzzo in Grottanelli – Parise 1988, p. 97-108 e 113-115; Zamora 2015, p. 79-81) sono attestati ad esempio un «sacrificio di olio» (ZBḤ ŠMN; per ŠMN si veda DNWSI 1995, p. 1163), un «sacrificio come (in forma di) offerta vegetale» (ZBḤ BMNḤT; per MNḤT si veda DNWSI 1995, p. 659) e, probabilmente, un «sacrificio di cibo (pane/farina)» (ZBḤ ṣD; per ṣD, la cui interpretazione resta dubbia, si veda DNWSI 1995, p. 959). Queste iscrizioni sono databili al III sec. a.C. e, comunque, non prima del IV secolo.

161 Si vedano CIS 123a-b (Rabat); CIS 147 (Sulcis); CIS 408, 3777, 3921, 5510, 5684-5685 (Cartagine); R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 59-61, no 63; Bertrandy – Sznycer 1987, p. 19, no 1 (Costantina); KAI 97 (Sousse) e 157 (Capo Djinet); Jongeling 2008, p. 177, Teboursouk N4. Per una panoramica completa delle attestazioni: D’Andrea 2014a, p. 304 e 324-325, tab. 11.3. In CIS 3778 (si vedano le note 2, 137 e 139 di questo capitolo) figura il vocabolo MNṣBT che in genere è utilizzato per le stele funerarie; lo stesso vocabolo è probabilmente utilizzato in un’iscrizione votiva di età tardo-punica proveniente da Guelma (Jongeling 2008, p. 243-244, Guelma N38; lettura e interpretazione restano ipotetiche).

162 Si vedano CIS 3783-3785, 4937, 4945, 5510 (cf. Ruiz 2007, p. 625-626; Guarnieri 2015, p. 20). In CIS 3785 la maledizione è rivolta contro chi avesse rimosso la pietra senza l’ordine esplicito del dedicante o di qualcuno che agiva a suo nome.

163 CIS 123a-b, 147, 5684-5685.

164 Per l’esame di queste iscrizioni (ad esempio CIS 3789) si veda Amadasi Guzzo 2002, p. 97-99.

165 Amadasi Guzzo – Zamora 2013, p. 172-173; D’Andrea 2014a, p. 325. In alcuni casi MLK B‘L segue NṣB come nei formulari più antichi (CIS 194, 380, 2163; cf. tav. XVIII, no 1); in CIS 198 NṣB è seguito da MLKT. Cf. Amadasi Guzzo 2002, p. 100-102.

166 Per l’interpretazione di questa espressione e di quelle ad essa collegate si vedano, oltre ai lavori citati nelle note successive: de Vaux 1964, p. 69-72; Ribichini 1987b, p. 35-36; Gras – Rouillard – Teixidor 1989, p. 180-183; Moscati 1991, p. 147-149; Amadasi Guzzo 2002, p. 200- 203; Ruiz 2007, p. 628-653; Ruiz – Wagner 2007, p. 36-39; Amadasi Guzzo 2009; Xella 2012, p. 9-10; Lipiński 2015, p. 217-221 e 476-478. G. del Olmo Lete (1995a) ha interpretato MLK/MLKT (B‘L) come «(sacrificio del) re/ regno (di Baal)». Per una panoramica completa delle attestazioni e delle diverse ipotesi si vedano DNWSI 1995, p. 640-644; Ruiz 2007, p. 630-633.

167 Chabot 1931, p. 27. Per le iscrizioni di N’Gaous si veda il § 2.1, p. 36, tav. XXIII, no 2. Già nel 1868 S. Y. Rapoport aveva proposto che il mlk/Molek biblico potesse indicare «far andare, far passare tra due mura di fuoco»: Israel 1990, p. 152-154.

168 Eissfeldt 2002 (prima ed. 1935). Si vedano a questo proposito le affermazioni «profetiche» in Berger 1899, p. 291.

169 Dussaud 1946, p. 372-375.

170 von Soden 1936.

171 Février 1953. L’iscrizione di Karatepe corrisponde a KAI 26. Per uno studio di questa iscrizione, con un esame specifico dell’espressione YLK ZBḤ: Baranowski 2015.

172 Franchini 2016, p. 170-175 e 288-290.

173 Si vedano alcuni studi classici sul tema del sacrificio (come Hubert – Mauss 1899; Burkert 1972; Girard 1972; Detienne – Vernant et al. 1979; Valeri 1985) e le riflessioni proposte in Grottanelli 1999, p. 8-54; Ghiaroni 2005, p. 21-27; Lemardelé 2016. Cf. § 2.4.

174 Si veda la nota 160 di questo paragrafo. Cf. DNWSI 1995, p. 301-302. È possibile proporre delle considerazioni analoghe in relazione ai termini sacrificali utilizzati nei vocabolari rituali di Mari (Jacquet 2011, p. 19-20) e Ugarit (Zamora 2015, 68-73). Le tariffe cartaginesi stabiliscono tre tipi di sacrificio animale (§ 4.2, p. 111, nota 82): M. G. Amadasi Guzzo in Grottanelli – Parise 1988, p. 97-108 e 113-115; Lipiński 1995, p. 466-469; Bonnet 2014, p. 174-177; D’Andrea 2014a, p. 31; Zamora 2015, p. 80-81; D’Andrea 2018.

175 È stato ipotizzato che il termine ‘LT (di forma, lettura e interpretazione incerta) contenuto in un’iscrizione neopunica di II-I sec. a.C. proveniente da Althiburos facesse riferimento allo stesso tipo di sacrificio (KAI 159 = Jongeling 2008, p. 155-157, Hr. Medeine N1; Bron 2009): cf. § 4.2, p. 111, tav. XXXIII. L’olocausto è menzionato e descritto nell’Antico Testamento: cf. Lv 6 1-16; Nb 15 3-12; Dt 12.

176 Per le attestazioni di queste espressioni cf. Amadasi Guzzo 2002; Amadasi Guzzo 2009; Amadasi Guzzo – Zamora 2013; D’Andrea 2014a, p. 324-326.

177 Interpretazione proposta originariamente in Chabot 1931, p. 26-27. Ipotesi alternative (Lipiński 1995, p. 479): «MLK di ciò che è stato promesso/di colui che lo ha promesso». Per N’Gaous cf. il § 2.1.

178 H. Bénichou-Safar ha proposto che MLK B‘L indichi «ciò che è passato sotto il giogo» (Bénichou-Safar 1993; Bénichou-Safar 1995). Ipotesi alternative (cf. Dussaud 1946, p. 375-376; Février 1953, p. 16; Garbini 1981, p. 132; Lipiński 1995, p. 218; Lipiński 2002, p. 143; Ruiz 2007, p. 632-636): «MLK per/di Baal» (ma il nome del dio è generalmente già esplicitato nelle iscrizioni), «MLK in cambio di un neonato», «MLK (offerto dal) proprietario (della vittima)» . Ipotesi alternative per MLK ’DM (Février 1953, p. 11; Lipiński 2015, p. 220-221): «MLK di (consistente in) sangue» . Cf., in generale, DNWSI 1995, p. 641-643.

179 Va precisato, tuttavia, che in fenicio non è attestato con certezza un vocabolo specifico per indicare il bambino.

180 Cf. Gras – Rouillard – Teixidor 1989, p. 181. Per il particolare status dei bambini: Di Nola 1995, p. 169-192; Buttitta 2005, p. 99; Bénichou-Safar 2005, p. 125-132; Bénichou-Safar 2012a, p. 267-271. Si vedano, a questo proposito: introduzione, p. 2, nota 5; § 2.5.

181 CIS 198. Cf. Février 1960, p. 176; Amadasi Guzzo
 – Zamora 2013, p. 174-175.

182 Per le diverse interpretazioni dell’espressione si vedano i lavori citati alla nota 166 di questo paragrafo e, soprattutto: DNWSI 1995, p. 642-643; Ruiz 2007, p. 650- 652; Xella 2007.

183 Mosca 1975, p. 84-85; Xella 2007; Amadasi Guzzo – Zamora 2013, p. 173. Si vedano anche del Olmo Lete 1995a, p. 348-349 ( «deux nouveau-nés masculins/féminins») e Lipiński 2015, p. 219 ( «rejeton, avorton»; potrebbe anche essere riferito all’agnello). Secondo J. G. Février (1962, p. 6) e P. G. Mosca (2013, p. 131-132) ’ZRM poteva indicare sia il bambino che l’agnello.

184 R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 37-38, no 37 (Costantina, II-I sec. a.C.); KAI 98 (Lipiński 2015, p. 215-222; Sousse, metà II sec. a.C.-primi decenni I sec. d.C.).

185 CIS 3781, 3783, 5702, 5741, 5853: Amadasi Guzzo 2002, p. 104-105. Ciò accade anche a Costantina: R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 116, no 162.

186 Jongeling 2008, p. 236-242, Guelma N18-21, 25-27, 31-32, 34.

187 Ad esempio CIS 294, 296, 299-305, 2678, 2909, 3746, 3750, 4894, 4929, 5111, 5714. Cf. D’Andrea 2014a, p. 58. L’espressione ricorre da sola anche in alcune iscrizioni di età tardo-punica provenienti da Costantina (ad esempio R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 43-46, no 44-49; Bertrandy – Sznycer 1987, p. 29, no 27; p. 49-50, no 125) e Hr. el-Hami (Ferjaoui 2007, p. 127-128). L’iscrizione cartaginese CIS 5689 termina con ’RŠT ŠRY, probabilmente la «parte scelta/richiesta della sua carne»: Amadasi Guzzo – Zamora 2009, p. 175, nota 77; Lipiński 2015, p. 183-185.

188 CIS 306.

189 CIS 5741. Si veda anche un’iscrizione di Costantina di II-I sec. a.C., nella quale l’espressione MLK ’DM ’ZRM ’Š è seguita da ’Š NDR ( «(ciò) che ha dedicato»), dal nome del dedicante e dall’espressione BŠRM BTM: R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 37-38, no 37. Cf. Février 1960, p. 171-173.

190 R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 29-38, no 28-30, 32, 34-36, 37-38 (in queste ultime due iscrizioni le due espressioni sono separate fra loro); Bertrandy – Sznycer 1987, p. 26, no 25; p. 35-36, no 66; p. 40-41, no 87.

191 Ipotesi proposta da O. Eissfeldt nel 1935 (2002, p. 11-15). Cf. Dussaud 1946, p. 380; Amadasi Guzzo 2009, p. 353-354; Amadasi Guzzo – Zamora 2013, p. 173-175; Lipiński 2015, p. 221. Ipotesi alternative (R. Charlier in Berthier – Charlier 1955, p. 29-31; Février 1953, p. 10-15; del Olmo Lete 1995a, p. 349; Lipiński 1995, p. 478-479; Lipiński 2002, p. 143): «in buona salute, integro», «in cambio della sua prole», «con canti di gioia, al completo (a sue spese)» «deux fœtus invivables» . Per un panorama completo delle attestazioni e delle interpretazioni proposte: DNWSI, p. 204-205; Ruiz 2007, p. 636-640.

192 Due cippi di VII-VI sec. a.C. caratterizzati rispettivamente dall’espressione MLK B‘L e MLK ’DM (CIS 5684-5685) non erano associati, al momento della loro scoperta, ad alcuna urna cineraria: § 1.2, p. 15, nota 69.

Table des illustrations

Titre Tab. 1 – Principali caratteristiche dei tofet dall’età fenicia all’età romana (VIII sec. a.C.-II sec. d.C.).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/37190/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 87k
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/37190/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 95k
Titre Tab. 2 – Principali caratteristiche dei tofet dall’età fenicia all’età romana (per la cronologia dei singoli santuari si veda la tab. 1).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/37190/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 80k
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/37190/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 108k
Titre Tab. 3 – Le analisi di antropologia biologica effettuate sulle urne dei tofet. Per Cartagine (*) sono riportati i dati delle analisi di Schwartz et al. 2010; per il numero dei bambini (**) si veda la tab. 4.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/37190/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 58k
Titre Tab. 4 – Numero ed età dei bambini cremati contenuti nelle urne del tofet di Cartagine (VIII-II sec. a.C.) secondo le recenti analisi di antropologia biologica di Schwartz et al. 2010 e Smith et al. 2011. Nelle urne contenenti più di due bambini (*) i resti scheletrici del terzo/quarto/quinto individuo non sono in genere presenti in maniera completa.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/37190/img-6.jpg
Fichier image/jpeg, 30k
Titre Graf. 1 – Distribuzione dell’età di morte dei caprini (Ovis/ Capra) contenuti nelle urne del tofet di Cartagine sulla base delle analisi condotte da D.N. Fulton e B. Hesse (Looking at carcasses: sheep and goats at Carthage, Tunisia, and Al Qisha, Yemen, Atlanta, 2010; contributo inedito) riportate in Garnand – Green – Stager 2013, p. 222, fig. 3. Grafico elaborato dall’autore (cf. D’Andrea 2018, fig. 3).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/37190/img-7.jpg
Fichier image/jpeg, 21k
Titre Graf. 2 – Animali identificati nelle urne del tofet di Mozia (79 soggetti, corrispondenti al 20,8 % del totale, sono indeterminati; cf. tab. 3) sulla base delle analisi edite in Di Patti – Di Salvo 2005, p. 649, fig. 5. Grafico elaborato dall’autore (cf. D’Andrea 2018, fig. 4).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/37190/img-8.jpg
Fichier image/jpeg, 11k
Titre Tab. 6 – Le caratteristiche delle iscrizioni votive fenicie, puniche e neopuniche provenienti dai tofet o comunque dedicate a Baal Hammon e/o Tinnit. Per la cronologia relativa e l’interpretazione dei vocaboli e delle espressioni citati si veda il testo.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/37190/img-9.jpg
Fichier image/jpeg, 187k

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search