Capitolo 2. La «lunga et grande guerra d’Italia»
Status quaestionis
p. 63-97
Texte intégral
2.1. «Una, nessuna, centomila». La diplomazia italiana nel Quattrocento
1Prima di trattare degli studi che, a raggio variabile, si sono interessati all’oggetto della nostra ricerca, riteniamo possa essere coerente e utile presentare il quadro, più ampio, della situazione storiografica sulla diplomazia tra tardo Medioevo ed Early Modern Age, un tema da diversi decenni ripreso e approfondito in maniera sostanziale1, e mostrare come sia impossibile pensare le relazioni tra i potentati italiani del Quattrocento come una sola, grande espressione di una forma diplomatica univoca e omogeneamente distribuita. È in tale contesto che si situa la guerra da noi studiata, durante la quale le strategie e le pratiche diplomatiche furono effettivamente multidirezionali e decisamente polimorfe.
2La qualità fluida dello strumento diplomatico durante il “lungo Quattrocento”2 è stata sottolineata ormai a più riprese dagli studiosi3, e il comune denominatore dei contributi più recenti è sicuramente l’attitudine a una declinazione al plurale. Tale pluralità non corrisponde, naturalmente, a un sistema entropico, ma spinge a mettere in evidenza l’esistenza di attitudini, comportamenti e pratiche diplomatiche, e non più di una monolitica Renaissance diplomacy4. In generale, sulla diplomazia come insieme di prassi e linguaggi, possiamo costatare come quel vuoto storiografico che John Watkins deplorava nel 2008 sia stato oggi parzialmente colmato da diversi lavori5, dai quali emerge un panorama proteiforme eppure peculiare che caratterizzò la diplomazia italiana nel Quattrocento, la cui caratteristica principale fu proprio il ricorso a prassi e non a forme istituzionalizzate6.
3Un punto di arrivo delle nuove tendenze storiografiche è la considerazione della complementarietà tra storia diplomatica – solitamente vista come storia dei conflitti e dei rapporti tra stati – e storia della diplomazia, intesa come la ricostruzione di attori, modelli e percorsi di questi rapporti7. La diplomazia è insomma un fatto politico tanto nelle forme quanto nelle strutture8, e nell’ultimo ventennio la storia delle pratiche diplomatiche si è ricucita con la storia politica9, all’interno della quale la diplomazia ha rivestito e riveste un duplice ruolo: da un lato, componente fondamentale di questa storia politica10; dall’altro, suo strumento e linguaggio imprescindibile11. Politica e diplomazia sono infatti intimamente connesse12, condividendo un livello di comunicazione e di gestione costantemente diametico13, nonché protagonisti e strumenti14. L’incontro con le novità politico-territoriali del Quattrocento – un sistema politico «distinctive, rather than modern»15 – determinò pertanto la sperimentazione di pratiche diplomatiche nuove, la cui ricca produzione documentaria si lega anche alla consapevole crescita degli intrecci tra processi politico-territoriali, fenomeni costituzionali, e momenti bellici16. Seguendo la traccia concettuale e terminologica di Susan Raynolds, e utilizzando polity in luogo di State, tanto John Watts quanto altri hanno cercato quindi di non farsi catturare dall’insidia posta dallo Stato moderno quale categoria storico-storiografica17, per sottolineare piuttosto le traiettorie politico-costituzionali dei governi e la forte impronta contrattualistica che aveva contraddistinto la storia d’Italia18. Gli stati italiani del Quattrocento si mostrano pertanto come la risultante di forze organizzate attorno al compromesso politico-territoriale, di cui la diplomazia e l’attività militare costituivano una fitta intelaiatura19.
2.1.1. «La cognizione delle cose di stato e dell’istorie». Politica e diplomazia
4Con il XV secolo ci troviamo di fronte a una giuntura tra tecniche di negoziazione ancora sostanzialmente occasionali (ossia legate ad «ispeciali occorrenze», e inerenti molto spesso a un uso privato dell’invio di negoziatori20) e una crescente attenzione allo sviluppo di tecniche diplomatiche dai confini metodologici più definiti, pur nell’inevitabile gap che si andò a creare tra la coeva speculazione teorica e la casistica reale21. Bernard de Rosier, l’arcivescovo tolosano considerato il primo trattatista del XV secolo ad essersi soffermato con sistematicità su caratteristiche e ruoli dell’ambasciatore, ricordava ad esempio l’uso costante di intermediari tra governi, spiegando come col termine ambaxiatores venissero designati gli inviati destinati a missioni presso corti sovrane o in Curia, mentre l’invio di nunzi e procuratori apparteneva a una dimensione subistituzionale (privati) o comunque cittadina22. In realtà, i comportamenti e le pratiche si rivelavano molto meno rigidi23, e per fini negoziali venivano inoltre utilizzati operatori diplomatici dai profili più disparati, quali ad esempio mercanti (ma non è superfluo ricordare che si trattava pur sempre di esperti della contrattazione24) o giuristi, notai, avvocati (e dunque esperti del mondo normativo e delle tecniche di ricomposizione di controversie25). E non poteva essere altrimenti: trattandosi di sperimentazioni, sarebbe poco appropriato pretendere di riscontrare un rapporto di seriorità tra l’impiego di agenti diplomatici e la legislazione26. Ci si imbatte invece nella basilare considerazione per cui le nuove tecniche e prassi nel campo dei rapporti interstatali non costituivano l’applicazione pratica di innovative formalizzazioni giuridiche ma, al contrario, le precedevano, essendo esse legate ai processi politici di una Italie dalle dinamiche convulse27.
5Ciò che in ogni caso resta inequivocabile è che l’utilizzo occasionale e non giuridicamente formalizzato di agenti diplomatici nell’alto e nel pieno Medioevo non è in alcun modo indice di un isolamento politico-territoriale, che alcuni hanno invece voluto vedere come il tratto caratteristico dei rapporti interstatali nell’antichità e per gran parte del Medioevo28. Tale visione, infatti, non tarda ad essere smentita da numerosi lavori i quali, ognuno nel proprio àmbito cronologico, si presentano nell’insieme come una attestazione diacronica della costante presenza dell’istituto diplomatico in epoche passate. Prima ancora di giungere alle più recenti ambascerie greche e romane (recenti rispetto al periodo medievale), basterebbe volgersi alle lettere amarniane (XIV a.C.), testimoni di fitti rapporti all’interno di uno spazio geopolitico ampio e composito. Il network diplomatico rivelatoci da tale documentazione, infatti, non solo collegava l’Egitto faraonico ai grandi agglomerati politici della Babilonia cassita e dell’impero ittita, ma coinvolgeva anche formazioni che potrebbero rapportarsi alla categoria del piccolo stato, quale il regno di Mitanni, il cui sovrano sembra tenacemente – e perentoriamente – pretendere un ruolo paritario all’interno degli scambi tra potentati. E poiché queste lettere si situano alle origini di concezioni e percezioni politiche che, con le dovute cautele storico-storiografiche, possono dirsi a pieno carattere statale (inglobando quindi non solo il controllo fiscale e militare del territorio ma anche l’adozione di ramificati rapporti diplomatico-negoziali), le tavolette di el-Amarna si pongono come il feedback dei primi grandi rapporti diplomatici inter-statali finora attestati della storia, portando una testimonianza sì radicata nel tempo da essere stata interpretata come il punto di inizio delle relazioni internazionali29.
6Chiarita la costante attestazione cronologica delle relazioni diplomatiche, cosa cambia tra tardo Medioevo e prima età moderna? A modificarsi, a nostro avviso, fu la qualità dell’interazione tra diplomazia, politica e territorio30 : per dirla brevemente, oltre a una evoluzione dalla rappresentanza sociale a quella politica31, progressivamente si attuò un passaggio da una diplomazia basata su una tipologia di scambi interni a una condizione politico-territorale di tipo comunale a una diplomazia di tipo “statuale”32, con la conseguenza di un allargamento del raggio d’azione delle negoziazioni e di una duplice prospettiva dell’attività diplomatica, diretta ora all’esterno e all’interno rispetto al Dominium. La comprensione e l’apprezzamento di tale processo quattrocentesco non sono però pienamente realizzabili senza aver chiaro il sostrato medievale su cui tali dinamiche andavano a installarsi e dal quale, per certi aspetti, finirono con lo staccarsi progressivamente.
7A Firenze, ad esempio, è senz’altro vero che «ancora sul principio del ’300 l’ambasciata non aveva necessariamente o principalmente un carattere politico», ma sarebbe forse necessario esplicitare il senso dell’asserzione che Riccardo Fubini ci consegna ermetica, per evitare di sentirci poco dopo spaesati leggendo che «indicativo è il fatto che in Firenze alle ambasciate avessero diritto i Magnati, esclusi dalla partecipazione ordinaria alla vita pubblica»33. Certamente le legazioni comunali non avevano come esclusivo centro propulsore le strutture di governo cittadine, non erano cioè giuridicamente impostate in necessaria direzione della bona salus del Comune34, ma anzi si attestavano molto spesso su di un orizzonte privato, che cerca nel Comune solo un partner per le proprie esigenze. In tal senso, dunque, esse non hanno carattere politico: non erano, cioè, organizzate, gestite, regolate, inviate su iniziativa comunale, né avevano nell’interesse dell’istituzione civica la propria finalità specifica. Tuttavia, la norma secondo cui in Firenze, per gli invii diplomatici, fossero designati di preferenza esponenti del gruppo dei Magnati, crediamo conferisse all’ambasciata una connotazione politica inequivocabile. Inequivocabile e velatamente negativa, se si riflette sul fatto che l’esclusione dei Magnati dalle principali cariche politiche, prevista dagli Ordinamenti del 1293, altro non era se non una dichiarazione/avocazione di indipendenza da parte del Comune nella sempiterna lotta di affrancamento della città nei confronti dell’Impero, che sembra essere un po’ il leitmotiv della storia politica fiorentina35. Si disciplinava in tal modo l’ingresso alle più importanti magistrature escludendone individui la cui ontologia civica – e, segnatamente, il cui status di cavaliere – non poggiava su di un volere interno al governo fiorentino ma era stato determinato da una autorità ad esso esterna36. Nello stesso senso accentratore sembrano andare due decisioni: il giuramento degli ambasciatori di fronte all’Esecutore degli Ordinamenti di giustizia, e cioè di fronte a una sorta di garante dell’autarchia, dell’autogoverno, dell’autodisciplinamento di Firenze37; la nuova formula onomastica assunta dal Priorato, che dal 1458 non avrebbe più incarnato la tradizione artigiana su cui il comune fiorentino si era strutturato, ma pretendeva farsi portavoce della libertas38. Può allora rivelarsi interessante notare come la percezione ex parte florentina di un proprio ruolo predominante all’interno dell’area toscana almeno dalla metà del Trecento avesse messo Firenze in condizioni non solo di darsi all’assoggettamento di altri comuni vicini39 (Peter Partner parlò esplicitamente di imperialismo fiorentino) ma anche di aprire con spiccata autonomia canali diplomatici con due dei baluardi più importanti dello Stato pontificio, Bologna e Perugia. Sebbene a inizio secolo non avessero ricevuto da Firenze gli aiuti richiesti per liberarsi dal giogo papale, dalla fine degli anni Settanta del Trecento, queste città assunsero un ruolo cruciale in seno alle scelte diplomatiche della repubblica (e la Guerra degli Otto Santi lo dimostrò inequivocabilmente)40. All’interno di tale scenario diplomatico, non andrebbe infine dimenticato che se, come sottolineava Nicolai Rubinstein, le leghe toscane rappresentavano uno degli elementi più importanti della diplomazia fiorentina di metà Trecento, e se fin dagli inizi del secolo Firenze si comportava come fosse il faro di una resistenza antitirannica italiana41, allora non solo assistiamo già nel XIV secolo a una sorta di “ideologia diplomatica” non scevra di elementi e contenuti pubblici, ma notiamo anche come fosse presente uno spirito comunitario che scavalcava sempre più l’orizzonte privato per estendersi a una embrionale territorialità politica più densa, che sfocerà negli assetti quattrocenteschi.
8L’evoluzione della rappresentanza da sociale a politica investì ovviamente anche la figura dell’ambasciatore, di cui la repraesentatio costituiva un elemento-chiave, se non una delle funzioni42. A Firenze, ad esempio, le missioni furono progressivamente affidate in maniera pressoché esclusiva ai più principali, con il conseguente restringimento del bacino di reclutamento e l’affidamento degli incarichi a personale sempre più intimo delle gerarchie governative43. Naturalmente, un tale processo di attribuzione richiedeva a monte una avocazione di autorità da parte dei governi, che effettivamente si verificò in maniera piuttosto diffusa nella penisola italiana, anche dal punto di vista della gestione della produzione documentaria44. Col Quattrocento si assiste dunque a una vera e propria trasformazione degli assetti istituzionali: a Venezia come a Firenze l’assorbimento della figura dell’ambasciatore nell’organigramma istituzionale fu allora possibile attraverso questa concentrazione e autoattribuzione di autorità da parte del potere pubblico, cui pertanto faceva seguito una delega di poteri45. Le origini della diplomazia moderna, spiega così Riccardo Fubini, vanno ricercate non in innovazioni tecniche (Fubini si riferisce qui soprattutto all’uso degli ambasciatori residenti), bensì all’interno di un processo di crisi e trasformazione costituzionale46.
9Per restare in ambito fiorentino, tra Trecento e Quattrocento si possono allora osservare alcuni fenomeni: innanzitutto, mentre tra Due e Trecento l’ambasciatore rispondeva del suo operato ai Rettori e alla Camera del Comune (e cioè a magistrature comunali, con funzioni giurisdizionali e contabili), dalla fine del XIV secolo l’interlocutore principale divenne la Cancelleria, un organo fortemente politicizzato, che gestì sempre più la forma e la qualità degli invii47. Nel Quattrocento, con l’affermazione del reggimento mediceo e con le conseguenti riforme cosimiane e laurenziane, siamo di fronte a un mutamento della funzione “pubblica” della diplomazia, che passa appunto dalla rappresentanza sociale alla rappresentanza politica48. Al Consiglio del Cento, frutto costituzionale della Balia medicea del 1458, fu affidata l’elezione degli ambasciatori49, declassando in tal modo i Consigli del Popolo e del Comune (i cosiddetti Consigli opportuni) e affermando la piena competenza proprio della Cancelleria, cui veniva ormai affidata non solo la produzione ma anche la certificazione della documentazione diplomatica in entrata e in uscita50. Con la creazione, negli anni Ottanta, dell’Ordine dei Settanta e degli Otto di Pratica (organi geneticamente legati a Lorenzo de’ Medici), infine, la gestione della vita diplomatica della repubblica era finita di fatto nelle mani del Magnifico51.
10Appare insomma chiaro che, con le rimodulazioni delle interpretazioni dei concetti di rappresentanza e di autorità/sovranità52, incarichi e compiti di questi agenti della negoziazione si modificarono di conseguenza, assegnando all’ambasciatore un ruolo diplomatico capitale, e al principe o al governo accreditante un ruolo di totale autonomia nel dispiegamento delle pratiche negoziali. Questa forte interdipendenza tra politica e diplomazia si concretizzò pienamente nel caso di un elemento che a lungo ha occupato la riflessione degli specialisti costituendone, a volte, l’asse portante: la residenzialità dell’ambasciatore.
2.1.2. «Prorogatus est tempus legationis usque ad revocationem». La questione della residenzialità
11All’interno di una storiografia tutta presa da una sorta di tomistico percorso ex motu et mutatione rerum, il XV secolo è stato solitamente visto come il momento di avvio di una prassi residenziale che, proprio in virtù di una stabilità degli agenti della negoziazione, avrebbe portato con sé il germe della diplomazia moderna. Strada maestra delle precedenti indagini è stata dunque la laboriosa ricerca della nascita quattrocentesca/rinascimentale della diplomazia moderna, che sarebbe da rinvenirsi in Italia, «patria dell’arte diplomatica moderna», e da identificarsi proprio nelle ständigen Gesandtschaften, nelle legazioni residenti53. La questione della residenzialità degli ambasciatori ha a lungo costituito uno degli elementi portanti degli studi di storia della diplomazia, giungendo a delineare il quadro generale di un istituto la cui modernità era fatta di ambasciatori permanenti, di registri regolari contenenti elezioni e normative, di ontologie giuridiche che, in realtà, si rivelano più chiare e vicine a chi le studiava che non a chi le viveva54. Ne derivò così una affannosa quête du Graal, volta a individuare chi fosse stato il primo ambasciatore residente, identificato poi in Nicodemo Tranchedini, oratore sforzesco a Firenze55.
12Per quanto una siffatta linea di ricerca appaia palesemente ex post, va comunque riconosciuto l’importante carattere pioneristico di questi studi, ed è indubbio che, dai tempi degli antesignani lavori di von Reumont, de Maulde de La Clavière, Dupré Theseider, Schaube, e passando per i fondamentali contributi di Mattingly e Queller (per non citare che i più noti), gli studi attuali sulla diplomazia italiana tra Medioevo ed Early Modern Age si siano rivelati un fertile campo di ricerca, producendo risultati incoraggianti nonché riletture e approfondimenti importanti56. Nonostante alcuni studiosi – non a caso, direi, di matrice anglofona – siano ancora protesi sulla questione57, numerosi contributi hanno ormai chiarito la contingenza di una simile ricerca: già Paolo Margaroli, nel suo studio sulle ambascerie sforzesche tra 1450 e 1455, parlava della residenzialità come di un falso problema, seguìto da Riccardo Fubini, per il quale la residenzialità va intesa sostanzialmente come una prassi, non come un istituto; pertanto, il concetto di residenzialità modernamente inteso non è applicabile alla diplomazia quattrocentesca, alla quale pertiene molto più un carattere di continuatività58. La stabilizzazione delle ambasciate fu quindi l’esito e non il punto di partenza di una nuova prassi diplomatica che emergerebbe in Italia con un secolo di anticipo sul resto dell’Europa59. La storiografia più attuale è inoltre sempre più prudente nell’affidare agli eventi di Vestfalia le caratteristiche di un snodo cruciale esclusivo per la diplomazia europea60, e certe pratiche avrebbero dovuto attendere almeno fino al Congresso di Vienna per vedersi inquadrate formalmente61. Seppur solo brevemente, all’interno del periodo 1337-1815 va però segnalato che, per molti, la pace di Vestfalia (26 ottobre 1648) determinò un’epoca nuova nella storia delle relazioni internazionali: con i trattati che la componevano (Münster e Osnabruck), non solo si chiudeva – secondo von Reumont – la più stupenda attività diplomatica della Corte romana ma, attraverso alcuni fondamentali principȋ lì sanciti (della sovranità esterna, della sovranità interna, dell’equilibrio delle potenze), la residenzialità e la reciprocità dei diplomatici vennero anche meglio definite, avendone compresa l’imprescindibile utilità62. Pur non essendo ancora a uno stadio di professione istituzionalmente incardinata, dunque, l’ambasciatore era ormai diventato il gestore principale dei rapporti interstatali, ma il criterio della residenzialità ancora non ne qualificava indiscutibilmente la figura. Per tale ragione, Isabella Lazzarini ha a più riprese sottolineato come, per i secoli XIV-XVIII, la stabilità operativa degli ambasciatori italiani presso un luogo di destinazione costituisca una questione di lunga data, per certi versi artificiosa, e rivesta importanza più nella costruzione di una prosopografia63 che in uno studio di storia della diplomazia64: a dimostrazione della forte fluidità che plasmava gli assetti politici delle Italiæ potentiæ, infatti, la tendenza alla stabilizzazione del principale agente diplomatico presso una sede esterna non comportò affatto l’esclusione delle altre tecniche né tantomeno un predominio su di esse, che infatti convissero simultaneamente con la prassi residenziale65. Ne deriva insomma che il turn over a staffetta di ambasciatori presso una stessa sede non incarnava la stabilizzazione di una prassi residenziale66, ma era piuttosto l’espressione di un interesse per una regolarità nei rapporti, un ritmo che procedeva dunque costante ma quantizzato.
13Cosa aveva allora spinto i governi della penisola a superare quel livello di frenetica ma incostante intensità nel mantenimento di rapporti diplomatici (una condizione che è stata definita addirittura spasmodica67), e utilizzare un proprio emissario in pianta sempre più stabile presso i potentati e le città con cui essi intrattenevano o volevano intrattenere relazioni? La risposta sembra risiedere nello stato di necessità (necessitas, o «somma nicistà», come si legge spesso nelle fonti), che avrebbe determinato pressoché ovunque una gestione della diplomazia sempre più improntata alla stabilizzazione degli agenti ad essa preposti68. Il fenomeno è certamente identificabile in maniera più decisa se ci si sposta in cronologie più tarde, ma va notato che, proprio in occasione della prima guerra antiviscontea, la ramificazione e la molteplicità degli scambi diplomatici fece nascere in più di un’occasione la volontà di lasciare un agente diplomatico in pianta stabile nella sede interessata per perseguire gli interessi del proprio governo69. Ne costituisce un buon esempio lo scenario presentato dalla Signoria nel 1424, l’anno più duro per la repubblica, durante il quale l’annullamento della lega con il legato bolognese da parte del papa, e le ripetute sconfitte subite dalle milizie fiorentine avevano condotto lo stato di necessità al culmine. I Signori mandarono pertanto Palla Strozzi e Cosimo de’ Medici a Bologna, per ricevere l’assenso del nuovo Legato a lasciare in città un ambasciatore fiorentino, che potesse in tal modo controbilanciare la già attiva presenza di inviati viscontei:
Et oltre a cciò lo pregherrete che gli piaccia concedere et consentire che uno ambasciatore di questa signoria possa essere et stare nella città di Bologna et colla sua signoria parlare et conferire delle cose obcurrenti et che riguardino l’onore della Reverenza Persona sua et nostro. Et maxime considerato che due ve ne sono continuamente pel duca di Milano, i quali continuo cercano et persuadono a’ citadini di quella contro allo stato de Santa Chiesa, dove i nostri cercherebbono et farebbono il contrario70.
14Sul tema della pressione operata dallo stato di necessità quale primo impulso verso il prolungamento delle missioni si era già espressa Betty Behrens negli anni Trenta del secolo scorso71, seguita sul tema dalle brillanti riflessioni di Riccardo Fubini. Nei suoi contributi, lo storico triestino ha dimostrato come i governi e i regimi quattrocenteschi, necessitate coacti, elaborarono o rielaborarono metodologie negoziali che spinsero sempre più verso la consapevolezza di un duplice bisogno: da un lato, far riconoscere e legittimare la propria esistenza politica e, quindi, le proprie facoltà diplomatiche72; dall’altro, mantenere costantemente un proprio rappresentante presso le altre entità statuali, al fine di tenere sotto controllo la situazione e reperire informazioni, strategie politiche, piani.
15Col Quattrocento, quindi, il prolungamento delle missioni si associava spesso alla necessità di instaurare legami bilaterali tra regimi73, per supplire in tal modo alla mancanza di legittimità con un reciproco riconoscimento della loro egemonia all’interno e del loro ruolo all’esterno. Tale legitimacy approach, per certi versi già espresso dalle teorie sociologiche di Durkheim, è in effetti una lettura alternativa che la scienza politica può fornire del processo di State-building, e richiama l’attenzione sul livello di complessità che può implicare l’analisi della legittimità “profonda” dello stato. Lo Stato, cioè, prima ancora di essere composto di territorio e istituzioni, si struttura attorno a una coesione sociopolitica e al riconoscimento di un orientamento tanto all’interno quanto all’esterno della sua estensione geografica74. È il caso della prima dominazione aragonese a Napoli, così come del legame Sforza-Medici, che costituì un vero e proprio asse della vita politico-diplomatica quattrocentesca, non soltanto in Italia75. Dai consigli della diffidente Signoria fiorentina ai propri ambasciatori, ad esempio, si può notare come essa ingiungesse loro spesso di ristrignersi con alcuni colleghi e non con altri, e seguire così il corso fluttuante dei rapporti tra Firenze, Milano e Venezia: il periodo sforzesco mostra allora una chiara inversione di tendenza rispetto a quello delle guerre antiviscontee76. Fino almeno alla metà degli anni Trenta, infatti, la Signoria consigliava ai propri inviati di accordarsi con i colleghi della Serenissima; con l’accrescersi delle antipatie tra le due repubbliche77, il baricentro del conflitto si spostò da Milano a Firenze e, con l’avvento del primo duca Sforza, gli ambasciatori milanesi divennero nella quasi totalità dei casi i prediletti, coloro ai quali si poteva parlare largo. Sul versante opposto stavano invece i Veneziani, coi quali fingere era praticamente la regola78. Questo nuovo orientamento diplomatico è apparso uno dei punti cruciali della trasformazione della diplomazia italiana: la necessità di autolegittimazione portò alla selezione di personale diplomatico particolarmente affidabile, e quindi alla crescita dell’autonomia politica dell’ambasciatore, che pertanto finì col non incarnare più un semplice mandatario ma diveniva protagonista della politica estera, assumendo più ampi margini di discrezionalità e di iniziativa personale79. Siamo cioè approdati a una sensibile politicizzazione della figura dell’ambasciatore.
16Questo sapore politico sembrerebbe porsi in direzione dell’assioma durandiano che, a partire dal XIII secolo, ha poi fatto scuola, divenendo cardine della dottrina canonica in materia di legazioni. per il Doctor Speculator, nonostante sulla questione pendessero «infinita dubia, legatibus pertinet officium »80. Eppure, nel rispetto della giurisprudenza romana (e del diritto canonico), l’ambasciata non sarebbe un officium poiché essa non implica una ufficiale attribuzione di iurisdictio81. In realtà, anche ai trattatisti che, tra XIV e XV secolo, si cimentarono nella speculazione su ambasciatori e ambascerie il parallelismo tra incarico politico e legazione sembra essere appartenuto in maniera non evanescente: Andrea di Barbazia, ad esempio, elencando i tria genera di cardinali inviati come legati, riconosce, oltre a due tipologie di legati de latere, «quidam sunt legati constituti seu missi, quibus committitur officium legationis […]»; Martino Garati, giurista lodigiano, nella nota Quaestio quarta del suo Tractatus affermava che «legatio dicitur officium», una formula che sembra imporsi sul magma discorde della legislazione statutaria in merito ( «quia vidi dubitari in statuto loquente de officiali», aggiunge contestualmente il Laudense, cosciente dell’ostilità della giurisprudenza comunale nei confronti degli ambasciatori); Giovanni Bertacchini infine, la cui lunga riflessione appare in particolar modo interessata alle questioni finanziarie, non esplicita ma sottintende la natura di officium della legazione – che, significativamente, è «absens causa Reipublicae» – allorché le affianca «aliud officium »82. La questione dell’officium appare dunque di arduo discioglimento, e fino a qualche anno fa Patrick Gilli lamentava la scarsa attenzione che gli studiosi di storia della diplomazia avevano fino ad allora posto alla dimensione giuridica della questione83. Interessanti riflessioni in merito sono poi giunte da due specialisti, uno del diritto e l’altro delle dinamiche politiche del tardo Medioevo. Dante Fedele spiega infatti come l’ambasciatore ricevesse di volta in volta, e in base al caso affidatogli, poteri di procuratio e rapraesentatio84; inoltre, in ragione dell’estrema duttilità del termine officio, Isabella Lazzarini ha messo giustamente in guardia dal ricorso a concettualizzazioni troppo omogenee, poiché molteplici sono le caratteristiche inseribili in tale categoria, soprattutto quando si procede a comparare regimi costituzionali differenti, ma anche geografie diverse85, in ragione soprattutto del divario che sussiste tra la grammatica della legazione e la sua applicazione pratica.
17Al di là di un effettivo statuto professionale, va notato che la dilatazione cronologica delle missioni diplomatiche sarebbe stata difficilmente legittimabile in una situazione di assenza di conflitti86. Per il Quattrocento, più che in una arte della pace87, l’intensivo impiego e il forte impegno degli agenti diplomatici sembra dunque tradursi in una arte della tregua, la quale, eretta sulle tecniche di persuasione e convincimento abilmente messe in campo dagli ambasciatori, riusciva quasi sempre a stabilizzare i giochi di potere in un dato momento, seppur a tempo indeterminabilmente determinato88. Pertanto, la diplomazia intesa come insieme di trattative per giungere ad accordi su questioni precise fu soprattutto uno strumento essenziale nell’organizzazione della guerra89. E se le sperimentazioni nel campo delle pratiche negoziali erano pensate in direzione di una risoluzione dei conflitti e messe in atto per l’acquisizione o il mantenimento di uno status quo pacifico, in realtà esse avallarono la permanenza di un endemico stato bellico. Persino all’indomani della pacificazione lodigiana del 1454, mentre si sperava di aver trovato un equilibrio che reggesse la balanza drita, in realtà si era riusciti solo a incanalare i contrasti in una serie di accordi bi- o multi-laterali, gestiti da molteplici operatori diplomatici90.
18Precisato il quadro storiografico entro cui anche la prima guerra antiviscontea del Quattrocento si muoveva, possiamo ora esaminare più da vicino – e con maggiore consapevolezza – i modi in cui quel conflitto è stato finora indagato, individuando le possibili letture proposte dagli storici, per offrire, a nostra volta, una visione del fenomeno che tenga conto dei nuovi materiali e delle riflessioni apportate dalla nostra ricerca.
2.2. «Firenze contro Milano». Lo stato degli studi
19Proprio come accadeva nella letteratura coeva, la guerra tra Firenze e Milano interviene nella storiografia moderna non solo come evento fisico, militare, ma anche come momento ideologico: gli autori che se ne sono occupati, infatti, hanno in più occasioni riversato nella loro analisi le loro concezioni, la loro Weltanschauung, e a volte anche le proprie antipatie per alcuni dei personaggi coinvolti negli eventi relativi alle guerre contro Filippo Maria Visconti. Cosa possiamo allora dire degli studi sul lungo conflitto che oppose Firenze a Milano e, segnatamente, la repubblica a Filippo Maria Visconti? Per rispondere a quest’interrogativo, il nostro itinerario sarà ramificato, ma – ci auguriamo – non dispersivo: abbiamo scelto innanzitutto di analizzare il punto di vista e il metodo di quattro autori (Hans Baron, Antonio Lanza, Italo Raulich e Gene Brucker) che, nel panorama storiografico generale, si sono segnalati per essersi soffermati più di altri sul nostro tema; successivamente, abbiamo provato a costruire un percorso attraverso le assenze e le presenze del tema nella letteratura storica, con l’intento di giungere a una reductio ad unum e di individuare e delineare quali siano state finora le tendenze dominanti nell’approccio alla nostra questione.
20Su alcuni aspetti dell’opera di Hans Baron ci siamo già espressi in apertura del nostro lavoro, e anche in questo caso la tela di fondo resta pressoché immutata: Baron, a differenza di Raulich, lavorava in maniera pressoché esclusiva su fonti edite letterarie, che egli giudicava più appropriati delle altre fonti (forse ignaro di cadere nella stessa parzialità che egli denunciava)91. Inoltre, egli procede cercando nelle opere letterarie pubblicate elementi che confermino la sua visione della crisis, ossia il soffocamento della libertas ad opera della vipera milanese, e la strenua opposizione fiorentina che ne conseguì92. Le pagine che egli consacra allo scontro tra Firenze e Milano, quindi, non trattano realmente delle vicende della guerra (alcuni riferimenti sono certo presenti), dei retroscena politici, delle difficoltà diplomatiche attraversate dalla repubblica, ma solo della lotta per l’affermazione della libertas: il capitolo relativo (cap. 16) è infatti intitolato City-State liberty versus unifying tyranny, e tratta di quando Firenze, nel suo scontro con Gian Galeazzo Visconti, difese la sua libertà e rimase fondamentalmente isolata di fronte alla minaccia del despotismo visconteo93. La veloce esposizione di Baron si arresta al 1424, concludendo che non c’è spazio per proseguire con il resto delle vicende, poiché ciò che più gli interessa è in realtà di parlare dell’oppressione viscontea a scapito dei populi liberi, fiorentino e veneziano, e nuovamente sulla sfida alla libertas si incentra la narrazione94. La trattazione baroniana si colloca quindi tra una più densa analisi del periodo precedente (le guerre contro Gian Galeazzo e Ladislao di Durazzo) e le vicende dell’età medicea: ciò è dovuto al fatto che questi due momenti erano visti dall’autore come i punti più alti dell’opposizione tra due veri e propri sistemi differenti, i quali si distinguevano non per gli aspetti costituzionali – «Tutti gli Stati, tutti e’ dominii che hanno avuto, e hanno imperio sopra gli uomini, sono stati e sono o repubbliche o principati», per dirla con Machiavelli –, ma per la possibile degenerazione (in senso aristotelico) che poteva derivare dalla malsana gestione del potere95.
21Antonio Lanza discende per filiazione diretta – e quasi esplicitamente dichiarata – da Baron, e applica nel suo Firenze contro Milano lo stesso criterio manicheo alla produzione letteraria. Al cospetto degli scritti fiorentini, le opere milanesi sollevano nell’autore amare emozioni e valutazioni degradanti e, in una lettura tra teleologia ed escatologia, nulla possono contro l’effervescenza toscana96, che per Lanza era destinata a vincere sul Visconti e sui suoi sostenitori97. Letteratura e storia, però, non sono elementi ermetici, ma piuttosto «un vieux couple avec une longue chronique de querelles»98. Se da un lato, quindi, il lavoro può anche apparire utile per la panoramica dei testi raccolti, dall’altro si tratta di uno studio inutilizzabile per una ricerca come la nostra, poiché Lanza, sostanzialmente, non fa che intervallare le sue descrizioni dei testi con ampi estratti dal The Crisis, incastonandovi i riferimenti letterari selezionati99. Firenze contro Milano, insomma, non compie mai veramente il salto: non passa, cioè, dal testo alla storia, ma si limita a mostrare una sorta di prevedibili corrispondenze d’amorosi sensi tra le opere raccolte dall’autore e il pensiero baroniano, per cui la produzione di ogni scrittore trova soltanto di rado una reale contestualizzazione nel momento storico e nelle vicende politiche relative; ciò che, invece, spiegherebbe totalmente l’origine di quei testi100. Si tratta insomma di autori che non scrivono per promuovere la volgar lingua o per intenti squisitamente letterari, ma per descrivere il difficile periodo che la città stava vivendo, per esprimere le proprie emozioni rispetto agli eventi relativi alle sorti della repubblica, e a volte persino per pregare la benevolenza degli avversari politici di Firenze101. Siamo cioè in presenza di una letteratura politica, dove l’espressione poetica diviene l’altra faccia dell’avvenimento storico, proprio come fu in seguito anche per la produzione bruniana, intrisa di una retorica politica fiorentina ben diffusa e assorbita102, che nel Bruni si farà persino demiurgica. Proprio questo sfondo politico manca nel lavoro di Lanza, che pure ha l’innegabile merito di aver riunito in un continuum letterario la produzione relativa alle guerre antiviscontee tra XIV e XV secolo, mostrandone in alcuni punti similarità e differenze103. Ma l’autore non arriva a infrangere la barriera testuale e il più delle volte redige solamente una parafrasi, lasciando nascoste le problematiche e le dinamiche che, invece, agivano come un deus ex machina dietro quegli scritti104.
22Quelle stesse dinamiche fiorentine trecentesche e quattrocentesche sono invece profondamente analizzate negli studi di Gene Brucker, preziosi strumenti di lavoro, seppur con dosaggi differenti. Il XIV secolo sembra in effetti essere il terreno di predilezione di Brucker, che per sua stessa ammissione si dichiara più sbrigativo allorché deve passare al Quattrocento. Nel suo The Civic World, in corrispondenza degli eventi della metà degli anni Venti, Brucker spiega infatti che la sua narrazione in quel punto si nutre ampiamente del lavoro di Dale Kent, The Rise of the Medici105. Il grado di analisi di Florentine Politics and Society è infatti più elevato, ad esempio, rispetto a quello di The Civic World, e non solo in ragione del periodo più ridotto (il primo lavoro studia il periodo dal 1343 al 1378, mentre il secondo copre gli anni dal 1378 al 1432106), ma anche perché è chiaro che Brucker si trova più a suo agio in quelle cronologie, padroneggiandone meglio le dinamiche107. Nonostante tali limiti, lo studio di Brucker è decisamente il più oggettivo, sebbene l’autore si sia basato quasi esclusivamente sui registri delle Consulte e Pratiche (CP) (e, in certi casi, delle Provvisioni (PR)): i verbali di quelle assemblee, se da un lato forniscono una ricca immagine dei dibattiti, dall’altro danno delle discussioni e delle decisioni prese una sola versione possibile, quella degli aventi diritto alle riunioni, per di più testualmente formalizzata108. Il lavoro è certo notevole, e lungi da noi qualunque volontà di ridurre l’opera di Brucker a una semplice narrazione, ma il risultato del connubio esclusivo tra CP e PR è una trattazione che procede alquanto monocorde, e soprattutto con un punto di vista parziale. Brucker può infatti analizzare i verbali delle sedute, ma non apre il discorso alla pluralità delle forme documentarie esistenti, né alla molteplicità degli attori, ignorando in tal modo la necessaria polifonia che invece caratterizzò gli eventi della prima guerra contro il Visconti.
23A concludere la nostra esposizione, l’ottocentesco lavoro di Italo Raulich che, ad oggi, si rivela il solo vero contributo che abbia preso in esame le vicende dal punto di vista diplomatico, sebbene alcuni elementi ci obblighino a maneggiarne con cura i contenuti e a non assorbirli passivamente. Lo scritto di Raulich è infatti animato da una viva antipatia per la figura di Filippo Maria Visconti, e l’autore non lesina personali quanto terribili giudizi sul duca, una parzialità che gli fu riconosciuta fin da subito109. Alberto Maria Ghisalberti, nel 1935 (il Raulich era morto dieci anni prima, a Roma), parlando della sua figura di storico ne tratteggiava le ottime qualità di narratore, e ricordava come le sue opere fossero percorse da un verace e sentito patriottismo, che troppo spesso però obnubilava le doti critiche del professionista110. Inoltre, lo studio di Raulich si rivela decisamente parziale non solo in senso antivisconteo, ma anche nell’adozione di una prospettiva veneziana che si vuole generale (quando non egemone). Il lavoro si appoggia infatti in maniera esclusiva sulla serie dei Secreta del Senato111, e tende a mostrare il punto di vista veneziano come prioritario, a tratti esclusivo. Per Raulich, insomma, fu Venezia a determinare e gestire quella prima guerra contro il Visconti (la cui ambizione, aghi occhi dell’autore, era smodata tanto quanto la sua meschinità), e fu grazie a Venezia che gli obiettivi diplomatici delle potenze italiane si realizzarono112. Il contributo di Italo Raulich, come detto, è un unicum nel panorama degli studi sul nostro tema, e il rimando a questo lavoro resta la sola voce cui la storiografia fa riferimento nel trattare questo periodo, manifestando così in maniera inequivocabile una lacuna storiografica che, attraverso il nostro studio, abbiamo provato a ridurre grazie all’apporto di una documentazione ricca e multiforme.
2.2.1. «Su l’una s’era posto silenzio, e dell’altra niente abbiamo sentito». Assenze
24Non è possibile non ammettere l’esistenza di ampie zone d’ombra nella bibliografia sul conflitto che oppose la repubblica fiorentina al ducato milanese e, pur riscontrando la presenza occasionale di rapidi cenni allo studio di Raulich, non esiste un lavoro che si sia concentrato sulla serie di guerre antiviscontee tra XIV e XV secolo. Al di là di alcune sintesi di carattere generale113, solo rari studi si sono occupati in maniera più o meno mirata del conflitto tra Gian Galeazzo Visconti e Firenze dal punto di vista politico-diplomatico114, mentre analisi maggiori – nelle quali il discorso generale si fonda sempre sull’idiosincrasia che avrebbe caratterizzato i contenuti degli scritti fiorentini e milanesi – sono state riservate allo studio delle espressioni letterarie di quel periodo115. In una situazione quasi di proporzionalità inversa, la storiografia politica sulle guerre contro Filippo Maria è più fornita, mentre l’attenzione letteraria si concentra attorno ad elementi più modesti, con la sola eccezione di Leonardo Bruni116. Tuttavia, i contributi di interesse diplomatico sulla questione si dimostrano piuttosto datati, e hanno inoltre preso in esame lo scontro concentrandosi in maniera pressoché esclusiva sulle fasi successive della guerra, dal 1427 al 1441, lasciando in disparte il momento iniziale, altrettanto fondamentale, cui pertanto vogliamo dedicarci con la nostra analisi117.
25Adottando solo per comodità di esposizione un taglio geografico, notiamo come il periodo in questione sia dei meno trattati all’interno della produzione scientifica sul Quattrocento italiano. Molti dei lavori focalizzati sulle entità statuali del tardo Medioevo sorvolano infatti sui problemi posti dalle interazioni diplomatiche di questo momento, spesso limitando gli accenni alla sola intesa fiorentino-veneta del 1425 la quale, lo vedremo alla fine del nostro studio, non può invece essere svincolata dai progressi diplomatici dell’anno successivo, che determinarono una prima risoluzione del conflitto.
26L’intensa attività diplomatica di Amedeo VIII, ad esempio, non costituisce mistero per gli studiosi ma, pur restando nella medesima cronologia, i preziosi studi di Eva Pibiri privilegiano una geopolitica sabauda alternativa rispetto alla nostra, non soffermandosi dunque sull’esperienza italiana del primo duca di Savoia, che pure fu decisiva per gli sviluppi del suo Stato e per le relazioni tra le altre potenze; né si sono attardati sul coinvolgimento del duca Amedeo all’interno della trama diplomatica italiana tra 1423 e 1426 il lavoro di Alessandro Barbero sull’amministrazione del ducato, e la raccolta di contributi su Amédée VIII-Félix V118, che in tal modo hanno escluso dalle analisi i prodromi di una più decisa presenza sabauda in Italia e la strutturazione del potere ducale in un territorio politicamente e istituzionalmente diverso da quello francese119.
27Da Ovest ad Est la situazione non mostra particolari cambiamenti, e anche in campo veneziano il panorama bibliografico resta scarno. Le politiche della Serenissima inerenti a questo periodo non sono state ancora oggetto di uno sguardo più unitario e approfondito120, e i soli studi che non liquidino l’argomento con affrettata brevità sono ravvisabili in due lavori ottocenteschi: il già segnalato contributo di Italo Raulich, e la Storia documentata di Venezia di Samuele Romanin, la cui caratteristica di basarsi appunto solo su documentazione veneziana rende parziale e per molti aspetti mutilo un discorso che, per di più, resta nel Romanin su un piano esclusivamente evenemenziale. Studi più o meno recenti, come quelli di John Law sulla Terraferma veneta o di Michael Mallett e John Hale sull’organizzazione militare di Venezia nel XV e XVI secolo, sono ancor più rapidi in merito agli eventi che ruotarono attorno alle leghe del 1425 e 1426121. Law, ad esempio, non lega le evoluzioni dello Stato da Terra alle vicende istituzionali degli anni 1423-1426, quando invece fu proprio in quegli anni che, attraverso l’abolizione della concio e un “monopolio oligarchico” sugli uffici, la repubblica passò da commune a dominio122. Alla concio, di origine comunale, sarebbe così subentrato il Maggior Consiglio, organo chiaramente più ristretto ed elitario, segnando così anche un cambiamento in quello che Alberto Tenenti definiva il senso dello Stato (o, come la definì Giuseppe Gullino, «una rivoluzione politica e psicologica» )123. Il solo dato che invece interessa Mallett (che cura la parte sul Quattrocento del volume) è il quantitativo di truppe messe in campo dalla Serenissima, un elemento che però resta slegato dalla ratio che lo motivava124. Da parte veneziana, infine, va considerato che fu solo dal 1428 che Venezia poté accorpare alle conquiste territoriali dei primi anni del XV secolo un più sostanzioso Stato da Terra, per cui l’attenzione di quanti si sono interessati all’espansione della Serenissima si è sempre rivolta al periodo successivo alla definitiva annessione di Bergamo125.
28Come per Venezia, anche la Storia di Milano non si segnala per l’abbondanza dei riferimenti. Certo, la natura di tali lavori è tale che eccessivi approfondimenti avrebbero forse snaturato l’intento originale126, per cui ciò che vi si ritrova è l’idea – corretta, forse ovvia, ma in ogni caso non sviscerata – per la quale questo periodo di guerre fu, in generale, deleterio per Filippo Maria, e preparatorio sia della mirabile espansione veneziana sia per l’esperienza sforzesca di metà secolo. L’assenza di una reale trattazione del nostro tema si riscontra non solo ne I Visconti di Francesco Cognasso127, ma ancora in tempi a noi molto vicini: in un convegno milanese del 2013, completamente dedicato alla figura di Filippo Maria Visconti, la questione fu lasciata sorprendentemente in disparte, e negli atti pubblicati fu dato spazio a numerosi altri aspetti – trattati con ricchezza ed estrema finezza d’analisi – sebbene tra gli obiettivi dichiarati vi fosse l’analisi del governo filippesco, «un dominio lungo, durato ben trentacinque anni (1412-1447); un dominio che, lacerato e frantumato in signorie provinciali e autonomie cittadine nel decennio precedente, arriva a ricomporsi, attraverso l’uso delle armi, della diplomazia e di un serrato confronto tra attori politici, sociali ed economici […] »128.
29Gli studi concentrati sulle vicende romane e papali sembrano ignorare il nostro tema, in maniera piuttosto sorprendente. In un volume miscellaneo di venticinque anni fa, che si propose di studiare dinamiche e caratteristiche del pontificato di Martino V129, la presenza di papa Colonna all’interno delle relazioni diplomatiche con le altre Italiae potentiae non riceve alcuno spazio, pur essendo il volume dedicato all’analisi dell’azione pontificia anche in ambito politico. Nel suo studio sul pontificato di Martino V, Peter Partner concedeva più tempo agli eventi degli anni Venti, consapevole della grande attività del pontefice in quegli anni; ma Partner non varca mai il pomerio e, seppur chiare, le dinamiche complessive risultano mutile, incentrate – come d’altronde voleva il titolo del suo lavoro – soprattutto sul rapporto tra Martino V e il pulviscolo signorile che costellava il Patrimonium130. La questione romana è certo complicata, poiché con il 1417 la città riprese ad essere pienamente caput christianitatis, ma da tutti questi studi il ruolo di Martino V all’interno del sistema diplomatico peninsulare non emerge nelle sue qualità fondamentali131. Con l’elezione di Oddone Colonna al soglio petrino, infatti, lo Scisma d’Occidente sembrò chiuso, e il pontefice, attraverso un processo che certo non fu indolore, iniziò progressivamente a riprendere possesso dei luoghi sottrattigli132. La ricomposizione o, meglio, il ridisciplinamento del Patrimonium133, e l’attività pontificia a livello internazionale (in particolar modo ad Oriente) passavano soprattutto per la ricomposizione degli equilibri peninsulari, e cioè per gli scambi diplomatici con le altre potenze italiane. Questo dato sembra essere sfuggito agli studiosi, e solo Riccardo Fubini, con l’acume che gli era proprio, segnalò vent’anni fa la peculiarità dei progetti di papa Colonna di una alleanza tra gli Stati italiani di quel momento134. Tale elemento non fu tuttavia approfondito da Fubini neanche successivamente, per cui lo storico non arrivò a notare che le proposte del pontefice da lui citate non ebbero mai alcun seguito, proprio a causa degli scambi e degli scontri diplomatici che ruotavano attorno alla prima guerra antiviscontea135. A differenza di quanto si sarebbe verificato a metà secolo con Niccolò V, infatti, Martino V non avrebbe mai seduto alla testa di una lega tra gli Stati della penisola, ma si sarebbe limitato a gestire gli accordi tra le altre potenze (senza cioè che lo Stato della Chiesa vi fosse implicato) attraverso un arbitro, il cardinale Albergati, affinché si giungesse a una prima risoluzione del conflitto.
30Chiudendo su Firenze, il vuoto storiografico finora rilevato non fa che accentuarsi. Nella Storia d’Italia UTET, così Luzzati descriveva La guerra contro i Visconti e l’inserimento nel sistema degli Stati italiani (1424-1428):
Nel dicembre 1425 Venezia si decise a stipulare con la città toscana una lega decennale, pubblicata nel successivo gennaio, che segnava, fra l’altro, il definitivo distacco della repubblica veneta da una tradizione di disimpegno nella politica peninsulare. Le sorti del conflitto volsero, sia pur lentamente, a favore della coalizione fiorentino-veneta e, dopo la vittoria di Maclodio, 12 ottobre 1427, si giunse alla pace di Ferrara (19 aprile 1428)136.
31Il lavoro di Luzzati costituisce chiaramente uno scritto di estrema sintesi, dove la necessaria rapidità dell’esposizione vince sull’approfondimento dei contenuti, ma è pur vero che menzione alcuna è fatta del periodo da noi qui affrontato, né di quegli elementi che solo quella prima guerra contro Filippo Maria Visconti seppe portare all’esasperazione, come il rapporto dell’oligarchia con le istituzioni e il popolo137, la spaccatura sulle procedure economiche e fiscali138, l’acuirsi della «intestini dissidii civica pestis» (ossia l’accrescimento delle fazioni cittadine)139. Due sole righe di testo, ad esempio, separano la lega fiorentino-veneta da quella che fu la seconda pace firmata durante il conflitto; eppure la prima, firmata il 30 dicembre 1426, si era rivelata fondamentale – seppur di brevissima durata – proprio perché aveva aperto la porta a Firenze per l’accesso a una embrionale coalizione interstatale. I nostri interrogativi non ricevono risposta né in lavori di più ampio respiro, come quelli di Gene Brucker e John Najemy140, né tantomeno in studi più mirati sulla strutturazione territoriale e politica della Firenze del Quattrocento141. Persino in ricerche più strettamente connesse all’ambito letterario, gli anni tra il 1420 e il 1427 soffrono di una sorta di dimenticanza, o di volontaria omissione, sicuramente perché la grande produzione si colloca tra gli anni del Salutati e la morte di Gian Galeazzo Visconti, ma anche perché gli studiosi si sono molto spesso diretti verso il periodo del cancellierato del Bruni (1427-1444) e della più densa attività del Decembrio142.
32Nel complesso, possiamo dire che la storiografia fiorentina (ma non solo) ha sostanzialmente trascurato il collegamento in vigore tra gli Stati italiani in quegli anni per concentrarsi maggiormente su quel forte polo d’attrazione che fu, innanzitutto, la Firenze medicea, e su aspetti che potrebbero forse trovare una più argomentata eziologia se letti nell’ottica che questa ricerca propone. In generale, infatti, il dato che appare in evidenza in tutti i lavori fin qui citati è una sorta di accelerazione, di voglia di passare rapidamente a trattare degli eventi e dei problemi dagli anni Trenta in poi, come se le dinamiche di quel periodo fossero immediatamente collegabili e collegate a quelle del primo ventennio del secolo143, e gli anni 1420-1430 non fossero che un momento eludibile. Al di là della già segnalata – ma, come detto, non inovviabile – penuria di fonti viscontee (e, per certi versi, anche veneziane) per il decennio 1420-1430, tale atteggiamento generale ci sembra dovuto in larga parte a due poli d’attrazione. Innanzitutto, il fascino esercitato dal periodo mediceo – da sempre prolifico dal punto di vista storiografico – e dall’asse Medici-Sforza, che hanno solitamente catalizzato l’attenzione degli studiosi intervenendo in innumerevoli questioni144; in secondo luogo, i problemi finanziari, le discussioni, e l’entrata in vigore del Catasto (1427), un momento certamente cruciale per gli assetti economici della repubblica (e spesso messo in dialogo con un altro espediente finanziario sorto due anni prima, il Monte delle doti), ma troppo spesso studiato come fenomeno prettamente tributario, quando invece la sua proposta e la sua approvazione furono intimamente legate al clima politico e sociale che Firenze stava attraversando proprio a causa della prima guerra contro Filippo Maria Visconti.
33Se queste considerazioni sulle assenze del nostro tema all’interno della storiografia politica del Quattrocento ci hanno spinto a proporre alcune ragioni di certi eccessivi silenzi, vi è un’altra tendenza, questa volta rilevabile attraverso i pochi lavori in cui l’argomento è trattato in maniera meno fugace, che ci conduce a rivedere il modo in cui la prima guerra antiviscontea è stata finora interpretata.
2.2.2. «Abbiamo parlato sopra questa materia». Presenze
34Come per lavori di più vasto respiro, la ridotta letteratura storica disponibile sulla prima guerra tra Firenze e Filippo Maria Visconti sembra non avere mai riflettuto sulla posizione centrale che la repubblica fiorentina occupò all’interno del conflitto contro Milano. Da un lato, questo ci sembra sia avvenuto perché, nel fare riferimento alla guerra cui qui ci interessiamo, gli studiosi si sono puntualmente arrestati alla lega contra et adversus domini ducem Mediolani stretta con Venezia nel 1425, primo vero risultato diplomatico fiorentino di quel momento. Le condizioni dettate da una Serenissima fino ad allora riluttante, se non recalcitrante, apparivano difficilmente digeribili già ai contemporanei145, e l’averle sottolineate nella produzione storiografica ha veicolato l’immagine di una egemonia veneziana sulle dinamiche del conflitto e sullo svolgimento delle operazioni militari e diplomatiche. Dall’altro, è innegabile che, al di là delle annessioni di cui beneficiò il ducato sabaudo, fu la repubblica lagunare ad avere ottenuto da quel conflitto i maggiori risultati territoriali, che determinarono la costruzione di un vero e proprio Stato da Terra il quale, a partire dalle acquisizioni del 1428, permise a Venezia di compensare le perdite ad Est e di lanciarsi definitivamente nella competizione politica italiana. Gli eventi del 1426 sono stati insomma scarsamente presi in considerazione146, e gli autori hanno quindi costantemente assegnato alla Serenissima il ruolo di protagonista delle vicende. La forte contrapposizione tra la vipera e il giglio che emerge dai carteggi diplomatici – e che è veicolata anche dal lessico utilizzato –, ci spinge invece ad osservare come, nella serie di guerre che si susseguirono tra 1423 e 1441, quella degli anni 1423-1426 fu una guerra prima di tutto fiorentina o, in ogni caso, non solamente veneto-viscontea147.
35La prima guerra contro Filippo Maria Visconti è stata infatti solitamente inquadrata dalla storiografia come una guerra dei Veneziani contro il duca di Milano, una lettura sulla quale, come detto, ha sempre pesato la visione di Italo Raulich, che lungamente ha influenzato le opinioni degli studiosi successivi presentandosi come il solo studio completo sulla questione148. In effetti, l’uso che l’autore fece delle fonti veneziane è certo apprezzabile, e la sua analisi è sempre apparsa sufficientemente approfondita e metodologicamente ineccepibile a quanti si sono avvicinati alla questione, che hanno dunque stimato il problema esaurientemente discusso. Ma nel qualificare gli eventi bellici degli anni 1423-1426 come la prima guerra fra i Veneziani e Filippo Maria Visconti, Raulich operava chiaramente una visione parziale delle vicende149. La Serenissima, infatti, pur avendo avuto un ruolo importante nello svolgimento della guerra, non era che una delle potenze in campo, e doveva la sua predominanza non alla propria iniziativa ma alla condizione di debolezza di Firenze150. Il trattato di lega firmato dalle due repubbliche nel 1425 è in tal senso eloquente: Venezia offrì il proprio aiuto e prese parte alla «guerra vigente inter comunitatem Florentie et ducem Mediolani»151. Dallo studio delle negoziazioni, inoltre, appare chiaro come il Senato non fosse intervenuto sulla decisione fiorentina di aprire le ostilità contro il Visconti se non in negativo, ossia ribadendo con insistenza la sua volontà di restare neutrale rispetto a quel conflitto. E in effetti, Michael Mallett riconosce che il vero exploit veneziano si ebbe solo successivamente, almeno dal momento in cui fu firmata la pace di Ferrara del 1428152. Incentrando il discorso sul binomio Venezia-Milano, Raulich trasferiva dunque le ragioni più intime del conflitto da una repubblica a un’altra, senza tener conto non solo delle diverse aspettative ma anche dei diversi coinvolgimenti che distinguevano Firenze da Venezia.
36In laguna, innanzitutto, non vi era alcuna volontà di porsi contro Filippo Maria, con cui la città intratteneva fervidi rapporti economici, costituendo un porto di capitale importanza per le merci milanesi. Inoltre nel 1422, anche in considerazione della situazione col rex Romanorum Sigismondo153, il Senato aveva firmato col Visconti un accordo, che entrambe le parti sembravano fedelmente rispettare154. Naturalmente, la Serenissima si rendeva conto del dilagare visconteo nelle vicine zone romagnole; pertanto, con lo scopo di frenare l’aggressività del duca Filippo Maria (e di mostrare un atteggiamento positivo nei confronti delle richieste fiorentine), tentò di dare vita a una lega generale che comprendesse Milano e imbrigliasse il Visconti in nuovi accordi155. A causa delle richieste del duca, però, la mediazione veneziana non ebbe luogo, spingendo così il Senato ad accondiscendere alle richieste di lega che provenivano insistenti da parte fiorentina. E, d’altronde, le dure condizioni imposte dai Veneziani ai Fiorentini, e da questi accettate, mostrano bene che chi davvero aveva bisogno di combattere apertamente il duca era Firenze e non Venezia.
37Più cauto di Raulich appare Michael Mallett, che mette in primo piano sempre la lega del 1425 piuttosto che i singoli componenti, pur sottolineando gli sforzi militari della Serenissima (che, come detto, costituiscono il nerbo dell’analisi dell’autore, ma che furono comunque equivalenti a quelli fiorentini)156. Anche nel caso di Mallett, tuttavia, potremmo avanzare qualche considerazione. Per designare le guerre antiviscontee, nel suo studio sull’organizzazione dell’apparato bellico veneziano lo storico britannico usa infatti l’espressione «Milanese wars», che a ben vedere non rispecchia pienamente la realtà dei fatti. «Guerre milanesi» (o «guerre nel Milanese» )157, infatti, contiene a nostro avviso una triplice deviazione. Innanzitutto, gli episodi bellici si svolsero principalmente in geografie non prettamente milanesi158; in secondo luogo, non era su Milano e sul suo territorio che erano poste le ambizioni territoriali dei contraenti159; infine, a differenza del periodo di Gian Galeazzo, non fu Milano a gerere bellum, poiché il duca Filippo Maria non aveva dichiarato alcuna apertura delle ostilità, ribadendo anzi ad ogni occasione che considerava la sua avanzata in Romagna affatto naturale, e che le sue azioni non infrangevano gli accordi precedentemente stipulati con Firenze160.
38Appare pertanto a nostro avviso evidente che, se è palese che si tratta di una guerra antiviscontea, poiché essa scoppiò effettivamente come reazione all’espansionismo del duca di Milano, la lettura finora accreditata di questo primo conflitto vada necessariamente rivista: è infatti innanzitutto innegabile che, in ragione della pluralità dei protagonisti, quella degli anni 1423-1426 non fu una guerra veneto-viscontea161; inoltre, essendosi originata dall’esasperazione e dalla volontà fiorentine, la prima guerra contro Filippo Maria Visconti fu certamente molto più (se non in primo luogo) fiorentino-viscontea che veneto-viscontea. E ciò ci sembra chiaro anche da un altro elemento: non è infatti rilevabile un vero sforzo letterario veneziano diretto contro il Visconti162, e lo stesso paradigma della libertas repubblicana appare desunto dai modelli fiorentini163, che circolavano diffusamente nella Terraferma, grazie a un «clima di simpatia culturale fra Firenze e Venezia che matura nella lotta anti-viscontea »164. Siamo invece ben consci del retroterra ideologico che informava la partecipazione di Firenze al conflitto165. L’impegno contro il duca, lo abbiamo detto in più momenti, fu infatti portato avanti dalla repubblica toscana non solo attraverso il canale diplomatico ma anche sotto il profilo teorico, una propaganda che abbiamo voluto percorrere nel capitolo successivo attraverso il canale linguistico, per cercare di trarne significati e motivi non sempre evidenti.
Notes de bas de page
1 È dunque solo per comodità che rinviamo solamente a Fubini 2008; Frigo 1996.
2 Intendendo un periodo che, approssimativamente, va dalla seconda metà del XIV secolo alla prima metà del XVI. Lazzarini 2015a, p. 4 (tale riflessione era già stata espressa dall’autrice in altri suoi contributi). In effetti, più rigide cronologie non sono più sostenibili alla prova dei fatti, come dimostrano lavori quali Origini dello stato 1996; Lazzarini 2003; The Italian Renaissance State 2012. Un prossimo convegno, organizzato da Pierre Savy e Laurent Vissière, si propone di indagare, su piani multipli, influenze e interazioni tra l’Italia e il resto dell’Europa durante questo periodo (L’Italie du long Quattrocento. Influences, interactions, transformations, Roma, EFR, 10-11 giugno 2020).
3 Frigo 2011; De l’ambassadeur 2015; Lazzarini 2015a.
4 Si veda ad es. il volume Diplomazie 2017. Un recente lavoro di Isabella Lazzarini, inoltre, pur riprendendo il titolo di un celebre studio di Garrett Mattingly, mostra proprio come, tra medioevo ed età moderna, la diplomazia fosse un insieme di practices non rigidamente raggruppabili. Lazzarini 2012c (e quindi Mattingly 1955, ma anche Queller 1967).
5 Watkins 2008, p. 2.
6 Si rimanda almeno a Politics and diplomacy 2000; Lazzarini 2015a; Diplomatie et “relations internationales” 2017.
7 Frigo 2011, p. 39.
8 Senatore 1998.
9 Di una tale ricucitura si legge in Frigo 2011, p. 44.
10 D’altronde, la «cognizione delle cose di stato e dell’istorie» (e cioè la conoscenza della storia politica di uno Stato) appariva già a Torquato Tasso una delle competenze con le quali l’ambasciatore doveva avere più dimestichezza possibile. Torquato Tasso, Il Messaggiero, p. 73.
11 Cfr. l’articolata analisi in Lazzarini 2015a, pt. IV (Diplomacy as a political language and a cultural process).
12 Lazzarini 2003; Lazzarini 2015a, p. 105, 112-113. La studiosa mette tuttavia in guardia dalla tentazione di fondere eccessivamente i due campi, perdendo così di vista le evoluzioni rispettive.
13 Il rapporto tra oralità e scrittura in diplomazia è in effetti particolarmente intrecciato (Paroles de négociateurs 2010; Guyotjeannin 2015, p. 22) al punto da determinare persino modificazioni sul piano archivistico. Si veda De Vivo 2016, p. 523-529; De Vivo 2010, p. 234, dove si ricorda che, dalla metà del XVI secolo, i riassunti che il doge faceva oralmente al Senato riguardo le visite degli ambasciatori stranieri iniziarono ad essere messe in forma scritta; Lazzarini 2017b; Lazzarini 2015a, p. 193-197; Scribner 1992; Trampus 2010, p. 123. Inoltre, in certi momenti del processo informativo, importanti si mostravano i romori, le voci informali raccolte, messe per iscritto e trasmesse al proprio governo.
14 Attori maggiori (Rinaldo degli Albizzi, Cosimo e Lorenzo de’ Medici, Palla Strozzi) ma anche minori (Pierfilippo Pandolfini, Giovanni Lanfredini, Bongianni Gianfigliazzi) della politica fiorentina quattrocentesca partecipavano in maniera attiva alla vita diplomatica della repubblica. Commissioni; Kent 1978; Brown 1992; Plebani 2014; Scarton 2007; Piffanelli 2014.
15 Si veda l’ormai imprescindibile The Italian Renaissance State 2012, recente silloge curata da Andrea Gamberini e Isabella Lazzarini, che fa il punto della situazione non soltanto sui singoli componenti della penisola ma anche su dinamiche e fenomeni che caratterizzarono la storia italiana tra Tre e Cinquecento. Per la cit. nel testo, Black 2010 (2), p. 54.
16 Per alcune coordinate bibliografiche, cfr. Chabod 1981a; Chittolini 2010a; Fasano Guarini 1996; Viroli 1992; Larkins 2010a, p. 17-34. Bartoli Langeli 1985 e Lazzarini 2004 sottolineano questa produzione, la cui crescita esponenziale è da intendersi, per Watts 2009, p. 291, come un progredire dinamico e molteplice, non come teleologicamente organizzata (non è, cioè, un processo ordinato).
17 Raynolds 1997; Ferguson – Mansbach 1996, p. 33-35. Anche per Firenze, nuove linee storiografiche sembrano abbandonare la costruzione ideologica dello Stato come punto di arrivo delle evoluzioni geopolitiche (Mannori 1997). La bibliografia sullo stato moderno è a dir poco sterminata, e si è progressivamente aperta a molteplici livelli di analisi (cfr. ad es. le interessanti prospettive presenti nei recenti Does war make States? 2017; State formations 2018; State/Culture 2018); è solo per comodità, quindi, che rimandiamo almeno a Genèse de l’État moderne 1987; L’État moderne 1990; Tilly 1993; Origini dello Stato 1996; Axtmann 2004; Skinner 2009; Nederman 2009a; Marcocci 2016; Lee 2016, p. 187-224.
18 Una condizione certo non nuova per la penisola, che è stata giustamente vista come la patria dello strumento contrattuale. Va inoltre precisato che il pensiero politico quattrocentesco, le alienazioni territoriali e le acquisizioni di privilegi avevano largamente sottratto quella capacità contrattuale all’Impero, trasferendola nelle mani dei singoli detentori di autorità politico-territoriale. Boucheron 2011, p. 17-18; European political thought 2007; Lazzarini 2003; Nederman 2009b; Moeglin 2011; Schiera 1994; Pastore Stocchi 1987. Ci sembra in ogni caso doveroso ricordare che già Giorgio Chittolini aveva messo in luce come «non tutto il “politico” sia riconducibile allo “statuale”, ma certo lo statuale non è assente dal politico, anzi, ne costituisce una componente primaria», tentando così di sfumare un certo automatismo che si attua nel trattare di queste problematiche. Chittolini 1988, p. 29.
19 Politics and diplomacy 2000; Frigo 2001; Margaroli 1992. Un convegno portoghese degli ultimi anni ha sviluppato riflessioni proprio attorno a La communication politique et la diplomatie à la fin du Moyen Âge (Universidade de Évora, 17-18 novembre 2016). Si veda anche Watts 2009, passim, per la centralità di crisi e conflitti nella promozione di innovazioni costituzionali e istituzionali.
20 Si vedano ad es. Queller 1960; Angelini 1965, p. 30; Sayers 1984; Fubini 1982b, p. 40-41; Fubini 1987, p. 117-189 (soprattutto p. 129-132); Fubini 2006, p. 49. La cit. nel testo è tratta da Von Reumont 1857, p. 6.
21 Si veda ad es. Behrens 1936; Biow 2002, p. 101-128; Autrand 1998, p. 305-338 (soprattutto p. 311-318). Sebbene puntualmente obliati all’interno dei lavori sulla diplomazia e sulla storia dell’istituto diplomatico, credo vadano invece menzionati anche tutti quei polemical treaties composti durante il secolare conflitto franco-inglese (soprattutto nella sua ultima fase), che servivano innanzitutto quali manuali per gli ambasciatori. Taylor 2000, p. 70-91 (cit. a p. 88). Per il loro carattere molto più pragmatico rispetto alla trattatistica speculativa, i contenuti di tali libelli appaiono meno lontani dalle situazioni realmente sperimentabili.
22 Bernard de Rosier, Ambaxiator brevilogus. Sul prelato occitanico si vedano Arabeyre 1990; Fubini 1996e, p. 646-653; Chevailler 1970, p. 327-338.
23 Basta uno sguardo ai registri dei potentati italiani per rendersi conto che le legazioni erano affidate a inbasciadori anche quando questi erano spediti presso governi non principeschi.
24 I mercanti erano spesso usati per negoziare la liberazione di prigionieri (Amari 1863, vol. 1, p. 24-25), ma non erano rare le occasioni di negoziazioni diplomatiche. Si vedano ad es. Lazzarini 2014a; Lazzarini 2016b, dove si può apprezzare anche come l’attività diplomatica di certi mercatanti aveva interessanti ricadute sulla loro progressione sociale; Diplomacia y comercio 2015.
25 Il coinvolgimento di legumdoctores appare una prassi distribuita pressoché omogeneamente nello spazio e nel tempo, per cui cfr. ad es. Martines 1968, p. 311-384. Sull’utilizzo di notarii per fini diplomatici e negoziali (specialmente a Bologna dove, nella felice e coerente espressione dell’Orlandelli, essi costituivano una “repubblica” che si configurava come una sorta di enclave politica e socio-professionale egemonizzante), si vedano Tamba 2009; Duranti 2007. Per un precoce esempio fiorentino, Soffici 2014; sulla “repubblica dei notai”, Orlandelli 1980, p. VIII. Fin dal Trecento, inoltre, sembra che i membri della classe notarile genovese fossero per molti versi gli esecutori della politica estera della repubblica, depositari inoltre di un potere autenticante sulla scrittura di cui non volevano spogliarsi neppure una volta divenuti cancellieri della repubblica. Petti Balbi 2009, cit. a p. 15; Costamagna 1984, p. 485-504 (sulla questione, p. 501). Anche a Mantova, seppur indirettamente, l’appartenenza al notariato aveva implicazioni nel reclutamento degli operatori diplomatici: a differenza di quanto accadeva a Ferrara, infatti, per cancellieri e segretari, costantemente impiegati come oratori, la qualifica notarile appare quale conditio sine qua non per l’ingresso nella cancelleria gonzaghesca. Lazzarini 2000b, p. 20.
26 Neppure nel caso veneziano, che a torto o a ragione costituisce uno dei miti nel campo degli studi di diplomazia, si rinviene una riflessione giuridica precedente rispetto al dispiego delle forze diplomatiche. Buzzati 1898, p. 230-231; Fubini 1982b, p. 44. Sul mito veneziano, si vedano Gaeta 1980a; Povolo 2000.
27 Gilli 2009, p. 173.
28 Si veda ora Fedele 2017. La cit. è tratta da Angelini 1965, p. 2.
29 Riassumiamo in questa nota tutti i riferimenti relativi a questo brevissimo excursus antichizzante: Pettinato 2003; Frangipane 1996; Mora 2003, p. 3-20; Liverani 1994; Liverani 2002; Trigger 2003, p. 71-278 (la sezione su Sociopolitical Organization). Sulle lettere di el-Amarna, Amarna diplomacy 2002; sulle realtà greca e romana, si vedano almeno Adcock 1948; Adcock – Moseley 1975; Millar 1988; l’apprezzabile lavoro di Auliard 2006; Diplomats and diplomacy 2009; Les relations internationales 1995.
30 “Territorio” inteso non solo nella sua natura geografica ma anche nelle sue accezioni – direi ancor più: nelle sue qualità – politiche e giuridiche (potremmo dire nel suo intimo rapporto con iurisdictio). Esso rappresenta dunque qui uno spazio geografico sul quale si è operato giuridicamente ai fini di una coordinazione delle risorse e di un disciplinamento politico. Sulla pluralità delle interpretazioni del termine, e sui legami tra territorio e territorialità degli Stati italiani tardomedievali, si vedano Somaini 2012b; Lazzarini 2011b, p. 140-142; Cox 2002; Delaney 2009; Maiolo 2007, cap. V; Sergi 2003. Si veda inoltre Costa 1969.
31 Come spiega Fubini 1991.
32 Si vedano anche Fubini 2009b, p. 125; Becker 1968b, p. 211 e sgg.
33 Fubini 1982b, p. 40-42.
34 Il tema ha avuto ampia trattazione, e rimandiamo pertanto almeno a Kempshall 1999; Boucheron 2010; De bono communi 2010; Il Bene comune 2012.
35 Brown 2002. Più in generale, Brucker 1977; Najemy 2006a.
36 Dino Compagni, ad es., ricorda come furono fatte «de’ Grandi» le famiglie che annoveravano tra i loro membri dei cavalieri, ed è interessante notare che, col XV secolo, si assiste a un doppio processo di «inflation et ambiguïté» per tale termine, plausibilmente proprio perché un ricambio completo nella categoria dei cavalieri si era ormai compiuto. Dino Compagni, Cronica, lib. I, cap. 11, p. 15; Klapisch-Zuber 2009, p. 395; Klapisch-Zuber 2006, p. 430. Avevamo esposto alcune di queste riflessioni in occasione di una conferenza tolosana (Piffanelli 2016c), riprese ora in parte in Piffanelli 2018a.
37 Statuta, I, rubr. VI. La conservazione di questi giuramenti si è rivelata utile per le occasioni in cui la documentazione relativa all’elezione dell’ambasciatore non ci è giunta. Fubini 2006, p. 337.
38 Najemy 1982; Franceschi 1993. Più in generale, Davidsohn 1965 (t. II). Fubini 1987, p. 181. A proposito di questa strategia onomastica, viene in mente un passaggio della Methodus di Bodin, secondo cui «Florentini se ipsos in libertatem vindicarunt, anno MCCXV, et […] XII viros elegerunt, quos bonos homines appellabant, rati nomine mutato mores immutari» . Jean Bodin, Methodus, lib. VI, p. 522, 524.
39 Se proprio non si vuole far risalire questo ruolo già alla lega guelfa della metà del XIII secolo, va almeno riconosciuta l’intraprendenza fiorentina che condusse alla pace di Sarzana. Cristiani 1994; Benigni 1988, soprattutto p. 153-155; Chittolini 2009a. Si veda in ogni caso Lo stato territoriale 2002, che resta una pietra miliare per la conoscenza di tali dinamiche; Herlihy 1967; Black 2004.
40 Partner 1965, p. 96, 98, 107; Williams Lewin 1993, p. 259; Holmes 1989. Nel 1376, Bologna decise di allinearsi con Firenze e si ribellò all’autorità pontificia, rappresentata in città dal legato Guillaume de Noellet; fu in quell’occasione che i Fiorentini mandarono ai bolognesi uno stendardo riportante la parola libertas, che fu integrata nello stemma cittadino divenendo emblema del governo popolare. Ghirardacci 1650, vol. 2, p. 342; Vancini 1906; Trombetti Budriesi 2007.
41 Rubinstein 1952, p. 41; Partner 1965, p. 83.
42 Queller 1967, passim; Fedele 2017, p. 191-224; Bély 1998; Moeglin 2010, p. 20-23; May 2014.
43 Il dato emerge con vigore dalle Lettere di Lorenzo de’ Medici. Si veda inoltre Fubini 1987, p. 142, 153 e sgg.
44 Poiché la comunicazione scritta era lo strumento attraverso il quale le decisioni dei governanti si materializzavano e divenivano valide, tale avocazione finì col concernere anche l’appropriazione degli strumenti necessari alla publica fides della documentazione politica: progressivamente, infatti, il signum del principe acquisì valore legittimante e dava autonoma validità al documento, spezzando in tal modo il monopolio notarile sulla scrittura pubblica. Bartoli Langeli 1985, p. 43. Per alcune coordinate sulla situazione precedente, si vedano Bartoli Langeli 2006; Hinc publica fides 2006.
45 Fubini 1982b, p. 52; Fubini 1998, p. 33-35. Un confronto con altre realtà repubblicane peninsulari suggerisce che tale aspetto, fondamentalmente, si rivelava un po’ ovunque proprio un problema di centralizzazione delle competenze decisionali. Si vedano, per Siena, Prunai – de’ Colli 1958, e Ascheri 1987; per Genova, Heers 1961, ad indicem, e Olgiati 1991, p. 354.
46 Fubini 2006, p. 348.
47 Fubini 1987, p. 178 e sgg. Con l’affidamento al Cancelliere della gestione della produzione e del traffico documentario generato dalle missioni, prende avvio la registrazione sistematica delle ambasciate. Vedovato 1946, p. 50, 60 sgg; Fubini 1987, p. 148, 150. Si vedano anche Cancelleria e amministrazione 1994; Lazzarini 2012a, p. 42, che sottolinea il legame tra la crescente centralità della cancelleria e la parallela espansione territoriale.
48 Si vedano anche Fubini 1982b, p. 39; Fubini 2006, p. 46 e sgg.
49 Rubinstein 1971, p. 136-140.
50 Si vedano ad es. Fubini 2000, p. 43-44; Brown 1979, cap. VII (From medieval Chancery to modern Secretariat); Lazzarini 2017a.
51 Bullard 1994a; Lorenzo de’ Medici, Lettere.
52 Fubini 1991; Piffanelli 2015.
53 Dupré Theseider 1945, p. 89. Identica riflessione in Anderson 1998, p. 52-53.
54 Mattingly 1955; De Tourtier 1957; Fubini 1982b, p. 38; Lazard 2007.
55 Su di lui, si veda ora Sverzellati 1998.
56 Per una analisi dei molteplici aspetti relativi allo studio della diplomazia, si vedano ora Lazzarini 2015a; Diplomatie et “relations internationales” 2017. Per una storiografia precedente, cfr. Almeno Von Reumont 1850; Von Reumont 1857; Schaube 1889; De Maulde de la Clavière 1892; Dupré Theseider 1945, che rimproverava a von Reumont l’insufficienza dei contenuti e della documentazione (p. 117); Mattingly 1937; Mattingly 1955; Queller 1966, altro imprescindibile lavoro cui spesso, però, è stato obiettato l’utilizzo del termine “office”, che imbriglierebbe la figura dell’ambasciatore in maglie costituzionali e istituzionali in realtà non ancora ben identificabili (Fubini 1987, p. 132); Queller 1977; Fubini 2000. Aggiungiamo all’elenco Vedovato 1962, e Vedovato 1946, che rende edito un prezioso codicetto cinquecentesco tratto dalle CC dell’ASFi, ma presenta un insieme di considerazioni che non tiene conto della fase di gestazione precedente la fine del XV secolo (data dalla quale il Vedovato fa partire la sua analisi, omettendo molti degli sviluppi quattrocenteschi rilevabili all’interno della prassi diplomatica fiorentina).
57 Pensiamo al lavoro di Fletcher 2015. La storiografia angloamericana è stata solitamente animata da questo desiderio – non facilmente esaudibile – di determinazione dell’origine precisa del fenomeno diplomatico. Si vedano ad es. Mattingly 1955; Queller 1966 (e gli altri lavori in bibliografia); Anderson 1993 (Anderson è nato a Perth, ma ha sempre condotto le sue ricerche su suolo inglese). Si veda anche Molho 1998; Fantoni 2000; Muir 1995.
58 Margaroli 1992, p. 270; Fubini 1998; Fubini 1987, p. 123-127; Senatore 1998, p. 73-83.
59 Fubini 1998, p. 29.
60 Larkins 2010; Havercroft 2012; Herrero Sánchez 2015.
61 Si veda il compendio bibliografico di Young 2003, che arresta il suo excursus, iniziato con il 1337, proprio al 1815. Sebbene l’autore non espliciti le ragioni dei termini cronologici assunti nel suo lavoro, esse non sembrano difficili da ricavare: la Guerra dei Cent’anni e il Congresso di Vienna sono per Young l’alfa e l’omega di una diplomazia diversa, differente dalle pratiche negoziali precedenti e seguenti. Per il primo caso, più di qualcuno ha insistito sulla novità apportata dall’azione diplomatica scaturita in seno al secolare conflitto franco-inglese, uno scontro che aveva fatto largo uso dello strumento diplomatico. Si è anche puntata l’attenzione sulla triangolazione e sullo scambio di informazioni creatisi tra le due potenze e la sede pontificia, la quale, in quel momento ad Avignone, sembra avesse deliberatamente assunto il compito di condurre le trattative e fare la pace. Grava 1994; Autrand 1998, p. 307. Sul Congresso di Vienna non occorre qui dilungarsi; basterà ricordare gli accordi siglati il 19 marzo 1815 quale snodo fondamentale per una diplomazia ormai internazionale e, soprattutto, per la formalizzazione della carriera diplomatica. Il mestiere di ambasciatore, dunque, si rendeva autonomo rispetto a quello del politico, prendendo forme e cursus propri. Per ulteriori approfondimenti si rimanda a Cantù 2010; Jarrett 2013; Formare alle professioni 1999, p. 25-55.
62 Kugeler 2006. Von Reumont 1857, p. 133; Andretta 1975. Ci sembra infine giusto segnalare perlomeno un momento diplomatico intermedio tra Westphalia e Vienna, e cioè quello dei trattati che misero fine alla guerra di successione spagnola, meglio noti come pace di Utrecht. Gli accordi firmati nella primavera del 1713 da Francia, Spagna, Inghilterra, Savoia e Olanda non solo trasformarono gli assetti istituzionali italiani ingrandendo il territorio savoiardo e trasformandolo in un regno, ma posero sul tavolo delle trattative quell’idea/ideale di balance of power su cui alcuni filosofi e pensatori – tra cui David Hume et Charles Davenant – stavano da qualche anno riflettendo con assiduità. Il piccolo stato nell’Età moderna 1990, p. 79-87; sugli accordi del 1713-1714-1714, si vedano ora i contributi raccolti in I trattati di Utrecht 2006.
63 L’approccio prosopografico si rivela decisamente efficace allorché si decida di avventurarsi nell’analisi di istituti la cui formalizzazione è ancora incipiente o imperfetta; in tali casi, per dirla con le efficaci parole di Francesco Senatore, non si dovrebbe «mai prescindere dalle individualità». Leverotti 1992, p. 10; Senatore 2009, p. 262. Seppure in altre cronologie, inoltre, è impossibile non citare a tal riguardo I podestà 2000.
64 Lazzarini 2016a, p. 464; Lazzarini 2014b. Si noti inoltre che, in linea con le sue riflessioni, nel recente Communication and Conflict l’autrice non dedica a tale questione alcuna sezione specifica.
65 Senatore 1998, p. 73.
66 Nava 1960, p. 653.
67 Behrens 1936, p. 620.
68 All’interno del panorama italiano, sembrano costituire un caso particolare le repubbliche di Lucca e di Genova: salvo rarissime eccezioni, Lucca non aveva ambasciatori ordinari e residenti nelle principali corti italiane ed europee; per quanto riguarda la realtà ligure, invece, per ragioni di economia la prassi residenziale vi si affermò con lentezza e sporadicità, preferendo Genova tenere in loco segretari o nobili lì stanziati per motivi di commercio. Sabbatini 2011, p. 103-108; Vitale 1934 p. IX-X (che tuttavia non tiene conto di un dato a nostro avviso importante, e cioè del fatto che, durante tutto il corso del XV secolo, la repubblica di Genova faceva la spola tra ambizioni e dominazioni diverse).
69 Non sembra esserci stato lo stesso impulso al momento della guerra contro il re Ladislao, precedente di solo un decennio, per cui cfr. Williams Lewin 2003, p. 168-180; Ninci 1988a. Cfr. ad es. ASFi, CP, 50, 15 marzo 1434: «Non si prolunghi più tempo allo ambasciatore che è a Vinegia ma di nuovo vi se ne mandino»; 51, c. 59v, 3 ottobre 1436: «Ch’ e’ Signori priegano che si levi via la legge presente che dà forma al modo degli ambasciadori et a’ loro salarii et spese, et che si riduca la cosa a tal ch’ e’ cittadini possino et voglino andare a fare le faccende del comune quando la Signoria n’à bisogno».
70 ASFi, LC, 7, c. 39rv, 11 settembre 1424. Brucker 1977, p. 449 sottolinea come il mese di settembre 1424 abbia segnato un punto di passaggio per questo conflitto antivisconteo. Si veda anche la richiesta avanzata da Galileo Galilei in ASFi, CP, 50, c. 97r, 1 settembre 1433 (carta che scegliamo, tra le molte disponibili, perché relativa alla pace stretta poco prima a Ferrara per chiudere l’ennesimo scontro armato contro Filippo Maria Visconti): «Mictatur oratores Ferrariam […] et, si expedit, fiat prorogatura […]» .
71 Behrens 1936, p. 616.
72 Black 2010 (2), p. 56; Knapton 1988, p. 111-122, secondo cui fu «la natura anomala della legittimazione del potere dei regimi del Centro-Nord [, e dunque il] contesto di una crisi dell’autorità politica» a permettere la nascita degli stati regionali (p. 112-113).
73 Grubb 1991, p. 603-618, che individua alcune condizioni preliminari soggiacenti a un discorso sulla «long-term diplomacy» o, comunque, su una «coherent diplomacy» (p. 604-606). Si tratta di una coerenza le cui preconditions appaiono relative più che altro alla legittimità/legalità dell’accreditamento dell’agente diplomatico (lo Stato inviante e quello ricevente devono reciprocamente riconoscersi, in una operazione negoziale che li vede coinvolti su un piano idealmente paritario) e non contemplano in prima istanza la stabilità cronologica dell’oratore presso una sede straniera oppure la professionalizzazione della figura dell’ambasciatore.
74 Lemay-Hébert 2009.
75 La tendenza al protrarsi delle ambasciate rappresentò, nel caso fiorentino, «una formidabile concentrazione di potere e, per essa, un diretto accreditamento del regime e delle sue personalità eminenti presso le sedi estere». Fubini 1987, p. 153. Per Napoli, oltre alla serie dei Dispacci sforzeschi, si possono vedere ora Delle Donne 2015 e Cappelli 2016.
76 Si vedano ad es. Covini et al. 2015, p. 142-143; Griffiths 1999, p. 128-129.
77 Cessi 1981, p. 380: «Si può calcolare che dalla seconda pace ferrarese <scil. 1433> abbia avuto inizio il processo di disintegrazione della lega e di antitesi veneto-fiorentina, nascente dall’inevitabile conflitto d’interesse mercantile, mascherato da fittizia cordialità di collaborazione».
78 Un caso per ognuno dei due momenti, tra i numerosi rinvenibili leggendo i carteggi: Commissioni, II, p. 491, agli ambasciatori a Roma, 24 novembre 1425: «Vogliamo che prima di tutto comunichiate cogli ambasciadori viniziani, e con loro vi portate come per altre avete compreso essere nostra intenzione»; ASFi, SLC, 19, c. 131r, la Signoria a Pierfilippo Pandolfini e Bongianni Gianfigliazzi inviati a Napoli, 14 agosto 1477: «[…] ristrignetevi con quegli di Milano communicando con loro in tutto la nostra commissione […]. Essendovi mossa di là qualche nuova cosa, conferirete o non conferirete co’ Vinitiani secondo la qualità della cosa o secondo il parere degli imbasciadori milanesi» .
79 Per restare in una cronologia più prossima alla nostra, si vedano Lang 2009; Covini 1998b; Fubini 1982b; Fubini 1998; Lazzarini 2015a, p. 128-130; Fletcher 2015, p. 42-45, che ne parla usando il termine “fixer”.
80 Guglielmo Durando, Speculum legatorum (la formula è oggetto di frequenti citazioni negli studi sulla diplomazia). L’appellativo usato fu dato al Durando per il suo Speculum iudiciale, un trattato sulle modalità di svolgimento dei processi. Gaudemet 1993.
81 Wolter 2000. Per l’intimo legame tra diplomazia e scienza giuridica, si veda il recente Thémis en diplomatie 2016.
82 Andrea di Barbazia, Tractatus de cardinalibus; Martino Garati, Tractatus de legatis; Giovanni Bertacchini, Repertorium. Si aggiungano poi i casi di Bernard de Rosier ed Ermolao Barbaro, per i quali si vedano Fubini 1996e; Paschini 1957; Figliuolo 1999.
83 Gilli 2009.
84 Fedele 2017, p. 93 per la cit. Si veda inoltre Fubini 1982b, p. 39-40: «O, altrimenti parlando, l’ambasciatore era ufficiale in quanto tale, astrattamente considerato, indipendentemente dal rapporto col potentato accreditante. Tale rapporto viceversa, per quanto fosse giuridicamente definibile, era concepito in termini essenzialmente civilistici, di rappresentante e rappresentato».
85 Lazzarini 1999a, p. 79. Si veda ad es. il recente Bisson 2009, dove l’autore, analizzando differenti realtà geopolitiche (inglese, spagnola, fiamminga), acutamente distingue tra officiali signorili e officiali del re, e ammette che la linea di demarcazione tra ciò che è officium e ciò che non lo è, ma anche tra diversi officia, non sempre è definibile con nettezza (cfr. in particolar modo p. 358-361).
86 Fubini 1982b.
87 Bély 2007; Autrand 1998.
88 Moeglin 2010, p. 17; Paroles de négociateurs 2010.
89 Isaacs 1996, p. 120.
90 Lazzarini 1999b, p. 251; Lazzarini 2012c, p. 429-430; Covini 2007.
91 Baron 1955, p. 387.
92 Le fonti erano state infatti da Baron passate «au tamis de ses préjugés», come sottolinea Gilli 2004, p. 331. Si veda anche Fubini 1992.
93 Baron 1955, p. 315.
94 Ivi, p. 340.
95 Il riferimento è ovviamente soprattutto al libro III della Politica di Aristotele. Si vedano anche Ancient Tyranny 2006, p. 4 e sgg; Nichols 1992, p. 112 e sgg; Boesche 1996, p. 49-84. Per la cit. nel testo, Niccolò Machiavelli, Il Principe, lib. I (sul tema, Gilbert 1939; Guillermain 1977; Ménissier 2001).
96 È il caso di segnalare il vistoso errore di datazione compiuto da Lanza – e ancora una volta desunto passivamente dal lavoro di Baron – nell’assegnare la Laudatio del Bruni al 1400, inserendola dunque negli scritti più appassionati contro Gian Galeazzo Visconti. Sappiamo bene, invece, che la data di composizione del florilegio bruniano è il 1404 (Leonardo Bruni, Laudatio, p. XV); e d’altronde un tale sforzo sarebbe stato difficilmente compatibile con la situazione pre-1402, poiché i contenuti della Laudatio celebrano – per dirla molto brevemente – una Firenze vittoriosa (o, secondo il Garin, l’ «utopia, del resto assai bella, di Firenze repubblicana»). Per altri elementi contrastanti con la datazione del Lanza, cfr. anche Fubini 2001a, p. 80-81; per la cit. del Garin, cfr. Garin 1990, p. 11.
97 Lanza 1991, p. 10: «Che tristezza, per contro, leggere i mediocri prodotti dell’aggressiva propaganda viscontea degli umanisti milanesi, servili cortigiani, proni al dispotico volere dei loro padroni!» .
98 Hartog 2012.
99 Molti di questi testi erano già stati editi dallo stesso autore nel suo Lirici toscani.
100 Su questa necessità (condivisa) di contestualizzare storicamente i testi letterari, rendendo in tal modo anch’essi fonte storica, si veda ad es. Ribard – Lyon-Caen 2010 (p. 57-60 per alcune questioni di metodo).
101 È il caso di Anselmo Calderoni, che si rivolge direttamente a Filippo Maria chiedendogli di ascoltare le sue parole imploranti e tornare alla pace: «Principe glorïoso e terzo duca/di Mediolano, e conte di Pavia, /o Filippo Maria, /piacciati d’ascoltare el mio mandato». Lanza 1973, p. 342; Lanza 1991, p. 130-133, 301.
102 Coquio 2012; Ricciardelli 2013; Nuzzo 2010, soprattutto p. 216 e sgg.
103 Si nota ad es. che, nel periodo di Gian Galeazzo Visconti, lo sforzo ideologico-letterario da parte milanese era più solido e organizzato rispetto a quello del periodo filippesco, dove anche la penna del Decembrio appare meno virulenta di quella del Loschi (p. 120), soprattutto se confrontata con la ferma e veemente elaborazione bruniana. Su questo tema, si veda inoltre Mainoni 1988, p. 197-201.
104 Nel caso citato di Anselmo Calderoni, ad esempio, il rivolgersi dell’autore a Filippo Maria riconoscendolo esplicitamente come terzo duca (dopo Gian Galeazzo e Giovanni Maria) è spia della percezione che si aveva del Visconti e della sua legittimità politica che, in realtà, non era stata giuridicamente confermata. Si vedano le considerazioni contenute infra, Capitolo 5..
105 Brucker 1977, p. 487.
106 La sezione relativa agli anni 1420-1425 è alle p. 433-471; per il 1426, solo otto righe sono dedicate a quanto seguì la lega con Venezia (p. 481), con un passaggio decisamente brusco dal 1426 al 1427-1428.
107 Si veda ad es. Brucker 1994, decisamente più limitato nelle fonti inedite, che, pur avanzando un’idea interessante (il dissesto economico che Firenze visse tra XVI e XVII secolo avrebbe radici nella gestione economica laurenziana) resta a un livello di analisi circoscritto e meno approfondito rispetto ai lavori sul Trecento.
108 Per gli interventi dei cancellieri sulla resa per iscritto delle CP, si vedano Klein 1990; Telve 2000; Florentine political Debates 2017.
109 «Brutto della persona, diffidente, cupo, ma scaltrissimo nei maneggi politici, […] insaziabile […]; la sfrenata cupidigia lo spingeva a nuovi acquisti», p. 441 (e sono solo le prime sei righe!)
110 Ghisalberti 1935. Segnaliamo anche che una lapide alla memoria di Raulich, posta a Roma, in piazza Collegio Romano, ricorda lo storico come Diligens ac sagax rerum scriptor.
111 Con alcune incursioni nelle Commissioni, e sporadici riferimenti a Osio 1869.
112 Raulich 1888, p. 441.
113 Baron 1955, p. 315-350; Valeri 1969, cap. VI, VIII, IX (che pure passa, nello spazio di una sola pagina, dalla lega tra Firenze e Venezia alla battaglia di Maclodio); Brucker 1977, cap. III-V, VII; Cognasso 1955b; Cognasso 1966, p. 410-419.
114 Rubinstein 1952; Bueno de Mesquita 1941, p. 84-153, 281-300; Baron 1953; Barlucchi 2008.
115 Si vedano ad es. Baron 1968; Baldassarri 2012, che con abilità ricontestualizza filologicamente lo scontro tra Firenze e Milano, pur senza fornire considerazioni di carattere più strettamente storico; Zaggia 2010; Lanza 1991
116 Ad es. Storia e politica 1961; Lanza 1973.
117 Eccetto Raulich 1988, i lavori cui facciamo riferimento sono soprattutto Cessi 1916; Tarducci 1899; Rossi 1904; Toderini 1875; Soranzo 1957; Soranzo 1962. Una panoramica più ampia in Griffiths 1999, che analizza il periodo dal 1427 al 1444 attraverso la produzione epistolare del cancelliere Leonardo Bruni. Si noti che, tranne il lavoro di Griffiths, gli studi citati sono stati pubblicati tra la fine nel XIX e la metà del XX secolo.
118 Per Eva Pibiri, rimandiamo ai lavori riportati in bibliografia; Barbero 2006; Amédée VIII-Félix V, premier duc de Savoie et pape. Va però riconosciuto che questa raccolta resta una delle migliori analisi globali dell’esperienza politica e religiosa di Amedeo VIII. Ci auguriamo che gli atti del recente convegno Le duc-pape Amédée VIII et sa cour (Chillon 22-24 settembre, org. L. Ripart, G. Castelnuovo, E. Pibiri, A. Fiore) possano vedere presto la luce editoriale.
119 Gentile – Savy 2009; Watts 2009, p. 376-419; Raviola 2010; Gentile 2011, Savy 2011a.
120 Nessuna menzione del conflitto è fatta in Law 1988, e neppure la sezione della Storia di Venezia relativa a questo momento (pur curata da Michael Mallett, uno tra i più brillanti studiosi dell’Italia del Rinascimento e di Venezia) si attarda sulla comprensione delle dinamiche che qui indaghiamo. Mallett 1996).
121 Law 1992; Mallett – Hale 1984.
122 Fiastri 1913, p. 379; Ventura 1964, p. 51-53; Finley 1978; Cessi 1981, p. 365, che vedeva ormai inutile l’esistenza della concio. Per un paragone con Firenze, si vedano Kent 1975; Herde 1973, p. 777 e sgg; Rubinstein 1979.
123 Storia di Venezia 1992, vol. 4, p. 311-344 (cap. 5, Il senso dello Stato), 349, 355 (cap. 6, L’evoluzione costituzionale).
124 Mallett – Hale 1984, p. 32-34.
125 Zamperetti 2008; Law 1988, p. 294; Law 1979, p. 20-21, che spiega come l’espansionismo veneziano non fosse affatto tardivo, ma solo differente rispetto ad altre entità statuali coeve. La lega del 1425 con Firenze in funzione antiviscontea sembra così aprire nuovi interessi territoriali e nuove prospettive politiche per Venezia, in concomitanza con le perdite nelle postazioni orientali: l’espansione in Terraferma è infatti presentata da un Veneziano del Quattrocento come il frutto di una necessità difensiva da parte della Serenissima, ora priva di una parte dei possedimenti orientali, sempre più minacciati dall’avanzata ottomana. Labalme 1969, p. 112-114.
126 Si veda ad es. Ilardi 1964.
127 Il lavoro è decisamente rapido, con salti cronologici evidenti, e certo segue l’andamento del precedente studio di Cognasso (Storia di Milano, vol. 6).
128 Il ducato di Filippo Maria Visconti 2015, p. 3 (il salto cronologico, dal 1421 al 1435, è costatabile fin dall’indice). Il convegno in questione è Seicento anni dall’inizio del ducato di Filippo Maria Visconti, 1412-1447. Economia, politica, cultura (Milano 13-14 giugno 2103, org. F. Cengarle, M.N. Covini).
129 Alle origini della nuova Roma 1992.
130 Partner 1958.
131 In Chambers 2006, l’operato di papa Colonna è addirittura fuso insieme con quello del successivo papa Condulmer, in un grande e uniforme “Papato del Rinascimento” (p. 38-52).
132 Si vedano ad es. Caravale-Caracciolo 1978, p. 3-49; Partner 1999: anche in questi casi, l’operato del Colonna all’interno del conflitto che ci interessa non è preso in considerazione. Per alcune linee dell’azione riformatrice del pontefice, si veda Bianca 2009.
133 Per Paola Farenga, questo riassorbimento avrebbe rappresentato la storia stessa del papato quattrocentesco. Farenga 1994, p. 289-290.
134 Fubini 1994e, p. 188-189. Commissioni, II, p. 214: «[…] a lui <scil. Martino V> parrebbe, faccendosi la pace, che la Chiesa, Viniziani, duca di Milano e Fiorentini facessino lega a difesa degli Stati» .
135 Ibid.: «[…] e la lega che voi <scil. il pontefice> diciavate tra la Chiesa, Viniziani, duca e noi <scil. i Fiorentini> non è possibile fare, non seguendo la pace tra Firenze e Milano». In effetti Firenze, da poco unitasi in lega con Venezia (4 dicembre 1425), avrebbe subito dopo chiesto a papa Colonna di mettersi alla testa di una triangolazione antiviscontea: «[…] e dicemovi quanto avessi a seguitare […] dello inducere il Santo Padre alla lega, perché il principale luogo in quella gli era riservato», Commissioni, II, p. 523-524, 3 gennaio 1426.
136 Luzzati 1987, p. 742.
137 Commissioni, II, p. 256, lettera di Vieri Guadagni a Rinaldo degli Albizzi, 21 ottobre 1424: «[…] però ch’io sono arrivato in uno governo tanto squadernato, che mai ne vidi niuno più […] e tutto il popolo grida che noi siamo quelli che vogliono che governiamo, avegna che lo facciamo malvolentieri per l’onor di chi siede». Si vedano inoltre Niccolò Machiavelli, Istorie, lib. IV, cap. 9, p. 478-479; Brucker 1977, p. 447-471; Rubinstein 1981. Per completare il quadro, Ninci 2001 (per la fase precedente), e Brown 2016 (per la fase successiva).
138 Brucker 1962; Ciappelli 2009a, p. 102 e sgg.
139 Niccolò Machiavelli, Istorie fiorentine, Proemio, p. 281: «[…] e se di niuna repubblica furono mai le divisioni notabili, di quella di Firenze sono notabilissime, perché la maggior parte delle altre repubbliche delle quali si ha qualche notizia sono state contente d’una divisione, con la quale, secondo gli accidenti, hanno ora accresciuta, ora rovinata la città loro; ma Firenze, non contenta d’una, ne ha fatte molte». Cfr. anche Brucker 1969, p. 157. Per Milano, si veda Del Tredici 2017. La cit. nel testo è tratta da Coluccio Salutati, De seculo et religione: «Quot autem et qualia civium habitacula quotque palatia intestini dissidii civica pestis absumpsit» (p. 61).
140 Brucker 1977; Najemy 2006a.
141 Pensiamo ad es. a Becker 1968a, p. 235-245; Kent 1978, che fa partire, sì, la sua analisi dal 1426, ma che presenta l’ascesa medicea sostanzialmente come il frutto di una attività di patronage e di costruzione di un network favorevole, scollegando in tal modo la frattura politica fra Albizzi e Medici dalla fine della prima guerra antiviscontea; Florence and Venice 1979; Florence and Milan 1989; Fubini 1994c (in particolar modo Fubini 1994b); De La Roncière 2004.
142 Leclerc 2013, passa dagli anni Ottanta del XIV secolo agli anni Trenta del XV; Zaggia 2010, passa dalla lega del 4 dicembre 1425 alla battaglia di Maclodio (12 ottobre 1427).
143 Si vedano ad es. Taddei 2004; Tanzini 2012, p. 93-96; De Angelis 2014b, p. 1132-1133.
144 Fubini 1982a; Fubini 1996c; Ilardi 1989. Andrebbe però sottolineato come l’eccezionalità che si è sempre notata a proposito del duraturo legame finanziario, diplomatico e di amicizia tra Cosimo e lo Sforza fosse tale proprio in ragione delle guerre antiviscontee: quell’asse Firenze-Milano determinò infatti prima una deviazione e poi, dal 1450, una inversione di rotta totale nella diplomazia fiorentina, che da metà secolo fu protagonista accanto a e non più contro il ducato lombardo. Griffiths 1999, p. 14; Fubini 1982b; Najemy 2015.
145 Si veda ad es. Giovanni Cavalcanti, Istorie, I, lib. III, cap. 29, p. 158-159, che esprime tutta l’avversione per quegli accordi così sfavorevoli per Firenze, nonché degradanti ( «vituperosa lega»). Inoltre, non solo Rinaldo degli Albizzi nutriva dubbi sulla lega con Venezia (preferendone una col papa), ma la Signoria stessa non giudicò sufficienti le garanzie offerte da quella liga, unio e confederatio, e chiese ai propri ambasciatori a Roma di negoziare col pontefice il suo ingresso in quell’alleanza, in modo anche da rendere la posizione di Venezia meno preponderante. Commissioni, II, p. 502 (l’Albizzi a Vieri Guadagni e Forese Sacchetti, 4 dicembre 1425); 510-511 (i Dieci all’Albizzi, 8 dicembre 1425).
146 Neppure in lavori cronologicamente precisi, come ad es. Brucker 1977 (cap. VII-VIII) o Kent 1978.
147 Più in generale, inoltre, l’assunzione di un punto di vista differente – come quello milanese, sabaudo o mantovano, ad esempio –, può determinare una diversa definizione del conflitto, per cui si potrebbe anche parlare di guerre “antifiorentine” o “antiveneziane”. In effetti, le ultime fasi del lungo conflitto mostrano come gli obiettivi viscontei fossero cambiati, dirigendosi ora non più in Romagna ma contro Venezia (per riconquistare le terre perdute) e, su istigazione anche dell’Albizzi (che nel 1434 era stato esiliato e sperava in tal modo di rientrare in città), direttamente contro Firenze. Si vedano ad es. Rubinstein 1971, p. 20-21; Griffiths 1999, p. 109-132. Si pensi poi al cangiante orientamento del duca Amedeo, che passò con disinvoltura dal fronte anti- a quello filo-visconteo, secondo le proprie convenienze.
148 Childs Kohn 2007, p. 515; Parry 2008, p. 88; Lazzarini 2003, p. 41; Rubinstein 1993, p. 5; Turchi 2007, p. 354; Menniti Ippolito 1998, che vuole il conflitto scoppiato solo dopo l’ingresso della Savoia nel blocco antivisconteo.
149 Raulich 1888.
150 Si veda anche Bombardini 1991.
151 Cfr. infra, Documento III.
152 Storia di Venezia 1992, vol. 4, cap. III, p. 194; Cessi 1916. Nonostante la cronologia coperta dal lavoro (1427-1444), questo momento non è che accennato in Griffiths 1999 (p. 28: «Florence had signed a peace with Milan in April, 1428, but the struggle for power […] continued […]»).
153 Si veda ad es. Commissioni, II, p. 514; Raulich 1888, p. 445.
154 Il doge Foscari spiegava infatti a Rinaldo degli Albizzi, ambasciatore a Venezia, che il rispetto di quegli accordi con Milano sanciva anche l’onestà dei Veneziani, «la quale non vogliamo in alcuna parte maculare» . Commissioni, II, p. 62 (14 maggio 1424).
155 ASVe, Sen., Sec., IX, c. 11rv, 23 aprile 1425 (il doc. non è citato in Raulich 1888).
156 Mallett – Hale 1984, p. 33-34 e sgg.
157 La versione italiana riporta «guerre milanesi», e dilata la durata del conflitto fino alla pace di Lodi (1454), inglobando in tal modo scenari, motivi, protagonisti e percorsi diplomatici sensibilmente diversi tra loro. Mallett 2007, p. 49-60. Altri autori, come Frederic Lane (Storia di Venezia) e Robert Allen Roberts (Mantua under Gianfrancesco Gonzaga), usano «Lombard wars» per riferirsi all’insieme delle guerre tra 1423 e 1441, prendendo spunto dalle parole del Muratori il quale, per aprire la narrazione dell’anno 1426, spiegò che «siamo ora a un gran fuoco, fuoco acceso nel presente anno in Lombardia contro di Filippo Maria duca di Milano dai Veneziani e Fiorentini collegati ai di lui danno» (L.A. Muratori, Annali d’Italia, vol. 22, p. 92).
158 Cosa che invece l’Albizzi avrebbe fortemente voluto. Commissioni, II, p. 156.
159 Anche successivamente, Venezia avrebbe persino pensato di cedere Milano al Carmagnola, in caso di vittoria contro il Visconti (più cauta invece la Serenissima si era mostrata nei confronti delle pretese del duca sabaudo, per cui cfr. infra, §7.2).
160 Cfr. infra, Capitolo 3.
161 Sulla durata dell’intero conflitto, inoltre, questa pluralità di attori si accentuò, lasciando trasparire anche il ruolo cruciale dei “piccoli stati”. Roberts 1980, p. 134.
162 King 1986 (p. 257-260 per un riassunto dei temi trattati dagli umanisti veneziani).
163 Si pensi ad es. al Populi Veneti historiarum liber primus, di Flavio Biondo, che ricalca chiaramente lo spirito degli Historiarum libri di Leonardo Bruni (su questo lavoro del Biondo, Mazzocco 2016, p. 93-94). Si vedano inoltre Gaeta 1980b, che avvicina in maniera evidente i testi veneziani tesi ad esaltare la libertas della Serenissima con l’opera bruniana (p. 16-25); Labalme 1969. Per una rielaborazione di tale libertas veneziana in età moderna, si veda Libby 1973
164 Casini 2001, p. 316 per la cit.; Crouzet-Pavan 2012, p. 123; Baron 1955, p. 85, 134; Vasoli 1988; Vasoli 1993; Bowd 2000 (per una cronologia successiva). Cfr. anche – ma è solo uno dei molteplici esempi possibili – Commissioni, II, p. 62, in cui il doge Foscari si offre di difendere le «libertà italiche» così come ha sempre fatto Firenze (un’impresa che, tra l’altro, furono proprio i Fiorentini a suggerire ai Veneziani). Per un atteggiamento veneziano differente (da parte del doge Mocenigo, e dunque precedente al Foscari, che anzi viene messo in guardia proprio dal Mocenigo), si veda Baron 1952.
165 Wilcox 1969; Lanza 1991, p. 97-157.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002