Prefazione. Di diplomazia, di carte, di confini: poteri, linguaggi e territori nell’Italia del primo quattrocento
p. 13-19
Texte intégral
1Nelle Istorie fiorentine, all’inizio del libro VII e dopo avere, nel V e nel VI ripercorso gli eventi degli anni 1420-1460 sino alla guerra di successione napoletana, Machiavelli sentì il bisogno di giustificare l’ampiezza della sua narrazione: «E’ parrà forse a quelli che il libro superiore aranno letto che uno scrittore delle cose fiorentine si sia troppo disteso in narrare quelle seguite in Lombardia e nel Regno». Nonostante questo comprensibile stupore, continuò Machiavelli, egli non aveva intenzione di fare altrimenti, dal momento che, pur non avendo lui «mai promesso di scrivere le cose de Italia», senza di esse «la nostra istoria sarebbe meno intesa e meno grata; massimamente perché dalle azioni degli altri popoli e principi italiani nascono il più delle volte le guerre nelle quali i Fiorentini sono di intromettersi necessitati». Questo passo – ben noto a Luciano Piffanelli, che lo cita nella sua introduzione – rivela molto dell’impianto del presente volume sulla prima guerra antiviscontea del Quattrocento, che comprese scontri celebri come Zagonara e Anghiari, negoziati diplomatici, discussioni interne, mediazioni, arbitrati, leghe, paci, rotture di leghe, tradimenti veri o presunti di impegni solennemente presi, e incluse una rosa molto ampia di interlocutori, da Sigismondo di Lussemburgo ad Amedeo VIII, da Firenze a Venezia, da Milano a Ferrara, da Mantova a Lucca, da Forlì a Imola, da Genova al Monferrato, e ovviamente Roma, passando per una pletora di protagonisti territorialmente minori, ma non meno coinvolti, dalle stirpi signorili e feudali della pianura e degli Appennini ai signori delle terre della Chiesa, dai condottieri ai legati papali. La storia di Firenze come risultante della storia d’Italia (e non solo, verrebbe da dire); la politica fiorentina come frutto delle necessità di rispondere alla politica altrui; la polifonia infine di un quadro politico mobile e complesso, in cui la pace esterna e l’equilibrio interno, come gli assetti territoriali che ne derivavano, venivano rimodellati dal conflitto armato e da un confronto politico a sua volta animato da un set di strumenti culturali e linguistici condivisi o quanto meno compresi e utilizzati da tutti i protagonisti.
2Il volume dedicato da Luciano Piffanelli al primo dei conflitti contra et adversus Filippo Maria Visconti che percorsero e plasmarono i primi decenni del Quattrocento determinando buona parte dei più noti sviluppi successivi è un libro importante, difficile, ricchissimo e complesso. Si muove su molteplici livelli e in molte direzioni, ma l’autore ne tiene con fermezza ed eleganza in mano tutti i diversi fili e regala agli studi sul tardo medioevo europeo al tempo stesso un quadro storico, una innovativa prova di storia diplomatica, e una serie di chiavi interpretative di valenza generale.
3Per mettere in luce almeno qualche aspetto a mio modo di vedere rilevante di questo volume mette conto sorvolarne rapidamente la struttura. Il tema principale del libro – il caso di studio, per dir così – è dunque rappresentato dagli eventi e dai viluppi politici che videro protagonisti i poteri dell’Italia centro-settentrionale nei sette anni dal 1420 al 1426. Firenze è il nodo centrale della rete che vede intrecciarsi le diverse volontà politiche di Filippo Maria Visconti, Venezia, Amedeo VIII di Savoia, il papa Martino V e, a scalare, di un’ampia serie di interlocutori. Il contesto è rappresentato dal processo di ricostruzione della potenza viscontea nell’Italia centro-settentrionale, dall’espansione veneziana in Terraferma, dal ritorno a Roma del papa e, a circoli concentrici, da una serie ulteriore di processi di consolidamento, ritirata, definizione di territorialità e intenti politici via via meno centrali rispetto a Firenze e all’asse padano. La natura di tale confronto è in primo luogo pienamente restituita all’attenzione degli storici, sin qui attratti soprattutto da cicli di eventi più rinomati, come l’epopea tardotrecentesca di Gian Galeazzo Visconti a monte o la celebre definizione sistemica dell’età della Lega Italica a valle. In seconda battuta, tale confronto è ridefinito nei suoi lineamenti e quindi presentato non più come un episodio delle cosiddette ‘guerre veneto-viscontee’, ma come un conflitto più generale e profondo: si noti, en passant, che persino Pier Candido Decembrio, che nella biografia di Filippo Maria Visconti distinse una ‘guerra contro Firenze’, ultimata con la vittoria di Zagonara nel 1424, dalle successive cinque guerre veneziane, non poté evitare di registrare le interferenze di altri fronti e di altri protagonisti in questi eventi, annotando, accanto al main stream delle guerre veneziane, lo svolgersi di altri conflitti, aperti o coperti, come quelli contro la Savoia o a Genova. Questi sei anni, infine, sono ricollocati nel processo di lungo periodo che portò alla configurazione del sistema multipolare dei poteri della penisola e nello svolgersi di tale processo viene loro attribuito un ruolo chiave, riequilibrando la tradizionale immagine della pace di Lodi come spartiacque della storia dell’Italia tardomedievale.
4 Per restituire questo primo conflitto nella sua complessità ai tre livelli di attenzione e riconsiderazione che si sono indicati, il volume procede in modo serrato, presentando fonti e questioni, e poi analizzando fase per fase lo svolgimento dei fatti: dalla contestata rottura della pace del 1420 da parte di Filippo Maria alle diverse fasi di mediazione dell’imperatore, del marchese di Ferrara, dei legati bolognesi, del duca di Savoia nelle trattative fra Firenze e Venezia nella fase preliminare dello scontro, con sullo sfondo lo scenario romano; dalla provvisione fiorentina del marzo 1424 con cui la repubblica si decise alla guerra, allo sviluppo della lega che venne a includere il duca di Savoia e all’arbitrato di pace del dicembre 1426 che sembrò concludere – ma in realtà durò pochi giorni – il conflitto. I documenti centrali che scandiscono gli snodi evenemenziali, attentamente discussi e contestualizzati nel testo, sono poi dati in edizione completa; una bibliografia la cui ampiezza è pari solo all’apertura disciplinare conclude il volume, fornendo al lettore le coordinate teoriche della ricerca.
5Questo il caso di studio. Sulla base di questi sei anni analizzati in estremo dettaglio tanto nella ricostruzione degli eventi, quanto nella loro definizione contemporanea attraverso i diversi linguaggi delle fonti disponibili, che illuminano non solo l’arena del potere concretamente esercitato (gli offici, i consigli), ma anche i pareri e le opinioni delle diverse comunità politiche coinvolte (entrando nel merito dei dibattiti, rileggendo le scritture di storia – favorevoli o contrarie ai reggimenti – e i componimenti in versi), si apre un secondo livello di indagine, che usa l’analisi storica e testuale d’un lato per definire strumenti e metodi interpretativi più generali, dall’altro per discutere e innovare alcuni dei temi più significativi del dibattito contemporaneo sul potere tardomedievale e proto moderno. Questo libro infatti tratta di diplomazia e al tempo stesso di politica e della costruzione territoriale del potere: e lo fa attraverso una lettura metodologicamente innovativa della documentazione disponibile, in tutta la sua varietà.
6È ormai quasi formulare ripetere che negli ultimi anni, la storia della diplomazia ha subito un sostanziale rinnovamento, passando da una ricostruzione evenemenziale dei negoziati sempre più fitti fra stati attraverso ambasciatori residenti a una scomposizione e a una moltiplicazione dei protagonisti dell’azione diplomatica, delle loro pratiche e dei loro linguaggi (testuali, rituali, pubblici, informali). Il turning point rappresentato dalla messa a fuoco della necessità di una ‘New Diplomatic History’, come la definiva felicemente John Watkins nel 2008, deriva da una serie importante di riletture critiche di precedenti grand narratives, prima fra tutti quella relativa alla natura del potere incarnato nello Stato moderno, prevalentemente monarchico, sovrano, nazionale e territorializzato, alla sua genealogia e ai suoi strumenti. Nella diplomazia ‘classica’ (come campo d’azione prima ancora che come campo di studio) si era visto uno degli strumenti della costruzione dello Stato moderno: tra i suoi caratteri principali, la residenzialità degli ambasciatori, un set di regole per definire e circoscrivere la rappresentanza diplomatica, una serie di testi giuridico-filosofici alla base della costruzione di un sistema internazionale di stati, un ventaglio infine di fonti prettamente diplomatiche (corrispondenze, istruzioni, relazioni finali, memorie), e infine una serie di trattati, più o meno generali, fra le potenze europee, stipulati, sottoscritti, divulgati e pubblicati. Rispetto a questa cospicua sequenza di sviluppi, il medioevo del Papato e dell’Impero, dei re e dei raccordi feudali, rappresentava più un’alterità che una premessa: il tardo medioevo e primo Rinascimento italiano in particolare al contrario erano visti come il laboratorio pratico e concettuale dei primi passi dell’intero processo. Nel secondo Novecento, la progressiva revisione del concetto di Stato moderno (e del binomio Rinascimento e Riforma, che di tale processo di ‘modernizzazione’ erano gli elementi fondativi) attraverso una serie di profondi ripensamenti concettuali indotti anche dalla trasformazione del quadro politico contemporaneo nei decenni successivi alla fine della guerra fredda, ha lentamente comportato una parallela revisione di questo modello genetico della diplomazia, rompendo al tempo stesso la sua monoliticità.
7Il libro di Piffanelli si colloca deliberatamente e consapevolmente in questo momento storiografico e vi apporta alcuni elementi di assoluta originalità tanto dal punto di vista dell’interpretazione degli sviluppi storici, quanto da quello della flessibile applicazione al contesto tardomedievale italiano di categorie e strumenti interpretativi derivati da altri contesti disciplinari.
8Se infatti la diplomazia italiana, dagli studi pionieristici di Riccardo Fubini in poi, è stata sempre più attenta al rapporto tra costruzione interna del consenso e legittimazione esterna del potere (calando cioè la ricerca diplomatica nella problematizzazione contemporanea della questione della natura del potere politico, dell’autorità e della legittimità degli organismi tardomedievali innescata da studiosi come Giorgio Chittolini ed Elena Fasano Guarini) e ha alleggerito sempre più l’enfasi sulla nascita delle ambasciate ‘permanenti’ come elementi scatenanti del cambiamento, approfondendo al contrario il tema la costruzione di reti di comunicazione fra protagonisti diversi per status e prerogative, attraverso cui un linguaggio negoziale condiviso veniva definendosi e definendo al tempo stesso nuove o rinnovate categorie della politica, Piffanelli porta al centro di questo processo la questione sostanziale della territorialità. Il conflitto degli anni 1420-1426 rivela con chiarezza i meccanismi attraverso i quali la necessità di una definizione territoriale dei diversi poteri (espansione, ritrazione, consolidamento: con le conseguenze che questo moto comporta in termini di governance) portò sia all’infittirsi, articolarsi e raffinarsi della negoziazione, sia all’emergere parallelo di una dimensione altrettanto continua di conflitto, che della negoziazione rappresentava l’erosione, alimentando al tempo stesso la necessità di nuovi negoziati. Il tema della territorialità (della natura territoriale dei poteri tardomedievali) intesa tanto come la definizione di un territorio attraverso la costruzione concettuale e fisica dei confini entro i quali una somma di prerogative pubbliche venivano esercitate e variamente riconosciute, quanto nella implementazione concreta del controllo di tale territorio (attraverso la regolamentazione negoziata di rapporti economici, flussi umani, ricadute identitarie), è questione cruciale nella definizione della natura stessa del potere e dell’autorità esercitata da principi e governi. In un contesto di poteri altamente fluidi e compositi, scarsamente legittimi e politicamente vulnerabili quale quello dell’Italia tre-quattrocentesca, la difficoltà del contenimento e della definizione di aree stabili di influenza politica e del mantenimento dei legami tra i detentori di una qualche frazione di autorità all’interno di tali regioni, innescò la necessità vitale di negoziati in grado di dare nome alle rispettive aspettative, e discuterle e difenderle. Per entrare nei meccanismi costitutivi di questo processo di territorializzazione, per scomporli e per comprendere le modalità della loro trascrizione nel linguaggio dei trattati e dei negoziati del primo Quattrocento (apparentemente paradossali, come nel caso del confine rappresentato dal fiume Magra nelle dispute tra Milano e Firenze derivate dalle diverse interpretazioni del trattato del 1420), Piffanelli entra nel cuore della definizione del concetto di confine, importando e utilizzando gli studi di Barry Smith sulla distinzione fra confini fiat (concettuali) e bona fide (naturali).
9Analogamente, la necessità di decomporre – e quindi comprendere – i meccanismi coevi di costruzione del negoziato diplomatico spinge Piffanelli a prendere in prestito alla critica genetica dei testi letterari i concetti di avant-texte, texte e arrière-texte per analizzare il complesso flusso documentario che d’un lato attorniava e definiva la scrittura di un accordo, dall’altro inglobava il momento definitorio dell’accordo stesso in un ininterrotto processo negoziale che si esprime attraverso forme comunicative e attraverso la loro ricaduta documentaria diverse. Così come la stesura definitiva di un trattato non era che una fase di un processo discorsivo più ampio, i negoziati che conducevano a tale stesura erano elementi di un dialogo più duraturo, che rispondevano a loro volta alla necessità di definire la continua manipolazione tanto dell’immagine culturale, quanto della realtà geopolitica di territori continuamente ridisegnati sul campo, riappropriati e perduti, in un giuoco politico polifonico e molteplice, di spinte e controspinte.
10Il tutto attraverso la costruzione pratica e teorica di un linguaggio politico condiviso e messo in atto nel contesto di comunità di attori che tale linguaggio erano in grado di interpretare, anche quando innescava moti emozionali collettivi in grado di supportare o causare scelte politiche sulla base di reazioni comuni, come il senso diffuso, indefinito e incombente di paura che attorniava, a Firenze, ogni riferimento alle azioni del perfido duca di Milano. Il terzo livello di innovatività della ricerca di Piffanelli, infatti, è la lettura trasversale del linguaggio dei testi documentari, politici, storici e letterari: meno ‘scopertamente’ innovativa, se vogliamo (non si ricorre in questo caso a categorie e metodi esterni alla migliore analisi storica), ma ‘profondamente’ innovativa nella concretezza capillare dell’analisi, che riesce a rivelare – da Sallustio alla minuta di una missiva – i molteplici piani del travaso di lenti culturali diverse nella presa di decisione politica quotidiana.
11Molti altri sono gli elementi di ricchezza di questa ricerca, talora così stratificata essa stessa da diventare labirintica: dall’apporto alla comprensione di quella fase della storia fiorentina d’età albizzesca che fu preludio alla decisione, gravida di conseguenze, di imporre il catasto del 1427 al pieno riconoscimento della scelta politica ‘italiana’ di Amedeo VIII; dall’analisi dei ruoli di mediazione e di arbitrato di figure come il marchese d’Este o lo stesso duca di Savoia a una più attenta ricostruzione della condotta politica di Martino V rispetto tanto a quella dei suoi stessi legati bolognesi Carrillo e Condulmer, quanto a quella dei suoi successori sino almeno a Pio II; alla riconnessione fittissima infine delle vicende della Romagna fiorentina e pontificia con la storia del grande scontro padano. E ancora, l’analisi preziosa del lessico giuridico degli accordi, rivelatrice d’un lato non della ridondanza, ma della finezza e della profondità della terminologia utilizzata, dall’altro della lunga fase di incubazione e trasformazione della struttura linguistica degli accordi dalla pace di Sarzana del 1353 alla Lega italica del 1455 e oltre.
12Si potrebbe continuare a lungo, ma basti qui chiudere su di una nota più generale: se è vero – e bene – il fatto che la diplomazia premoderna stia tornando sul tavolo degli storici, il rischio di questo ritorno è che la rinnovata attenzione alle interminabili circonvoluzioni negoziali cui i poteri italiani ed europei si dedicarono con fervore produca d’un lato la ricaduta, per quanto riveduta e corretta, in una qualche forma di positivismo storico (alla ricerca di tutte le possibile sfumature di quel che accadde a Firenze, o a Venezia, o a Madrid, o a Parigi in un determinato snodo più o meno significativo della loro storia), dall’altro un ritrarsi dell’analisi dal piano degli eventi al piano dei linguaggi, alla ricerca sempre più fine di storie concettuali, ricorrenze discorsive, trasformazioni linguistiche e ideologiche. Ebbene, questo volume ricostruisce con estrema finezza eventi e linguaggi, ma al servizio dell’analisi di ampio respiro di un processo storico determinato, importante nell’elaborazione di questioni pesanti per la storia del potere europeo. Il quadro che ne esce restituisce al lettore di storia tanto una profonda ricerca quanto una complessa interpretazione: ed è un ottimo segno.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002