Le schiere degli inchiostri
Pietro Aretino «capitano» del cristianissimo
p. 195-209
Résumé
Il contributo riflette sul rapporto che Aretino intrattenne con il re e con la corte francese dalla metà degli anni Venti. Ne ripercorre stagioni e dialettiche, dagli entusiasmi iniziali per lo scrittore al progressivo raffreddamento, emblematizzato dall’ambiguo dono della catena d’oro del 1534, alle promesse mai mantenute di una pensione francese che avrebbe dovuto affiancarsi a quella concessa nel 1536 da Carlo V. Più in generale, si interroga sulle ragioni dell’interesse dei politici per uno scrittore che anche dopo la fuga da Roma continuava a incarnare la voce di Pasquino e manteneva una sua visibilità ben oltre i confini nazionali. Fatto che conferiva alla sua parola, in particolare a quella consegnata alle Lettere, un peso crescente in un momento in cui il dibattito sulla politica religiosa e quella orientale concedeva spazi sempre più ampi alla propaganda.
Texte intégral
1Il rapporto che legò Pietro Aretino a Francesco I datava dalla metà degli anni Venti. Culminò nella concessione della catena d’oro, nel ’34, e tra alti e bassi non venne mai meno fino alla morte del sovrano. Al punto che nel ’50 lo scrittore avrebbe potuto confessare a Pietro Camaiani: «è noto, e si sa medesimamente, che il Re Francesco, vivendo, mi desiderò con grande ansia »1. In questa circostanza vorrei soffermarmi sulle ragioni di quel «desiderio» e di quell’ «ansia». E lo farò partendo da due fatti connessi: nella primavera del 1536 con un gesto inaspettato Carlo V concedeva allo scrittore una pensione annua di duecento scudi e l’anno dopo, altrettanto inaspettata, arrivava a Venezia da Parigi la promessa di una pensione annua di quattrocento scudi. Quella francese rimase una promessa e non si tradusse in nessuno stanziamento, ma si converrà che in tutto questo, tanto nel motu proprio imperiale2 quanto nella controproposta francese, non c’era niente di ovvio. Niente sembrerebbe legittimare le due decisioni, ai nostri occhi almeno. Eppure questi sono i fatti, tanto più significativi in quanto prodotti in una stagione segnata dalla reviviscenza del contrasto franco-spagnolo, da fortissime tensioni franco-veneziane, da una politica imperiale impegnata a recuperare il rapporto con la Serenissima. Quei fatti li si può confinare all’interno della vicenda personale dello scrittore, sia pure di uno scrittore sui generis, oppure si può cercare di vedere in essi un riflesso e forse addirittura un momento di vicende politiche più ampie. Qui proverò a muovere per questa seconda strada, e lo farò a partire da due loci polemici, uno di Niccolò Franco, il principe degli antiaretinisti di quella stagione, un altro dello stesso Aretino.
2 Nel 1541, nel pieno della feroce contrapposizione al suo ex patrono, tra le quasi trecento Rime contro Pietro Aretino il Franco includeva il sonetto che segue:
RE FRANCESCO, io non so quel che vi manca,
che mostrate d’aver tanto dolore,
se l’Aretino per l’Imperadore
di spendere bugie mai non si stanca.
Vorreste forse ch’ei cantasse in banca
del fatto vostro? Oh s’egli è ver, gli è errore,
e ben me ne dorrei con tutto il core,
se poneste per ciò la barba bianca.
Se vi fan gola i detti suoi salati,
guardiate che i Francesi, per distino,
ponno da lui anch’essere cantati.
Perché e Spagnuoli, a detto di Pasquino,
(per esser cazzi mozzi nominati)
non troppo van per man a l’Aretino3.
3Dove a sorprendere è soprattutto il «tanto dolore» del re per i «detti salati» con i quali l’Aretino celebrava l’imperatore. Naturale chiedersi se siamo in presenza di una forzatura del beneventano portato a ingigantire il ruolo del suo avversario o se invece il sonetto sia da leggersi come una presa d’atto. Non è un dilemma da poco, e questo tanto a guardare le cose dal punto di vista particolare dei due contendenti, quanto a considerarle nell’ottica più vasta e quindi con il coinvolgimento diretto del re e dell’imperatore.
4L’altro luogo è una pagina del 1537 nella quale l’Aretino aveva affermato il suo diritto a figurare nella schiera di quanti erano autorizzati a pretendere un giusto premio proprio in grazia della sua specifica militanza di scrittore:
ancor io son Capitano, e la milizia mia non ruba le paghe, non amuttina le genti, né dà via le rocche. Anzi con le schiere de i suoi inchiostri, col vero dipinto ne le sue insegne, acquista più gloria al principe che ella serve, che gli uomini armati terre. Poi la mia penna paga altri d’onore e di biasimi in contanti. Io in una mattina senza altre istorie divolgo le lodi e i vituperi di coloro non ch’io adoro e odio, ma di quelli che meritano d’essere adorati e odiati4.
5Mentre ricordava al potente ministro i propri particolarissimi servigi e legittimava le tante richieste che aveva avanzato negli anni alla corte francese, al tempo stesso, sia pure inconsapevolmente, lo scrittore si trovava a reinterpretare l’ «imperator defende me gladio, et ego defendam te calamo» con cui secoli prima un grande chierico, Ockham, aveva rivendicato il suo ruolo di fronte a Ludovico il Bavaro, l’imperatore del momento.
6Naturalmente anche a proposito di queste parole è doveroso chiedersi se si trattava delle millanterie di uno degli innumerevoli postulanti che affollavano le anticamere di quella parigina e di tutte le corti o se al contrario quelle pretese facevano seguito all’offerta di qualcosa di riconosciuta efficacia negli scontri allora in atto. Se cioè, per circoscrivere il discorso alle problematiche e agli scenari oggetto delle riflessioni di queste giornate, l’Aretino come scrittore era o no realmente implicato in quella importante «guerra de imagen y palabras» che era combattuta «en las campañas propagandísticas de 1536-1539» della quale hanno parlato in questa stessa occasione Maria José Rodriguez Salgado e, con riferimento alle durissime dialettiche che segnarono i rapporti franco-veneziani di quegli stessi anni, Florence Alazard. Più in generale bisognerà chiedersi se un personaggio come lo scrittore toscano può o no essere compreso, e se sì a quale titolo, tra gli interlocutori del dibattito politico che segnò gli anni Venti e Trenta del Cinquecento. La questione è ricorrente negli studi sull’autore e è stata sollevata anche in ambito propriamente storiografico. Da ultimi sull’uno e sull’altro versante l’hanno affrontata Paul Larivaille e Giuseppe Galasso, che qualche anno fa si sono interrogati sul ruolo ricoperto da Aretino sullo scenario politico primo e mediocinquecentesco5.
7Del biografo, per quanto qui interessa, mi pare sia soprattutto di rilievo e ancora pienamente condivisibile la conclusione secondo cui le vicissitudini nelle quali lo scrittore incorse sul finire degli anni Trenta lo dissuasero dal tentativo di «legare il proprio destino all’uno o all’altro dei due sovrani» . E questo in conseguenza del fatto che aveva
definitivamente capito che non gli restava altra soluzione, avvantaggiandosi della garanzia offerta alla sua penna dai loro favori concorrenti, che allinearsi alla sapiente politica di equilibrio della Repubblica veneziana, sola capace di preservare durevolmente la sua indipendenza e la sua sicurezza6.
8 Da parte sua lo storico dopo aver escluso «che nei giochi diplomatici del suo tempo l’Aretino rientrasse come agente diplomatico recto sensu inteso o, più ancora, come potenza personale di consiglio o di influenza», ha precisato che il potere dello scrittore derivava dall’aver colto «la potenzialità del nuovo mezzo di comunicazione offerto dalla stampa nel formare una opinione pubblica e nell’influire su di essa», e insieme, e di più, dal fatto che sembrava «aver acutamente e precocemente percepito che l’interesse dei principi per la nuova opinione pubblica sollecitata dalla comunicazione a stampa e condizionabile attraverso di essa era un interesse forte »7. Conclusioni legittime e anche condivisibili, ma a patto di tenere ben distinte le stagioni e le strategie. Per tutti gli anni Venti e per tutta la prima parte dei Trenta, la stagione nella quale nacque e si consolidò il ruolo pubblico dello scrittore, non si può invocare una strategia condotta attraverso la stampa: la sua azione «politica» per quegli anni si traduceva in opere come le pasquinate, i pronostici, le lettere, la rimeria d’occasione, solo in minima parte destinata alla tipografia. I successi più importanti – la catena d’oro del ’34, la pensione imperiale del ’36 e la controproposta francese del ’37 – precedono infatti e non conseguono alla strategia editoriale vera e propria, quella legata alla stampa delle Lettere, che sarebbe partita invece dal gennaio ’38.
9In tematiche come queste l’ideale sarebbe recuperare in pieno ragioni e implicazioni in grado di restituire pienezza di senso sia alla parola dello scrittore e degli altri testimoni pure adducibili8 sia all’attivismo della diplomazia (delle diplomazie) intorno alla sua persona. Attivismo documentato da scambi epistolari ininterrotti e confermato da fatti inequivoci; oltre alle pensioni penso ai moltissimi donativi, alcuni dei quali altamente simbolici a stare alle convenzioni del tempo. Tutte cose che autorizzano domande del tipo: se non era per ragioni o direttamente politiche o di un’opportunità politica in senso lato, per quale motivo i sovrani, e per essi i loro ambasciatori e ministri, si interessavano a uno scrittore come Pietro? E in ogni caso perché non si sono limitati a elargizioni una tantum ma hanno continuato a foraggiarlo negli anni? Cose alla luce delle quali è d’obbligo chiedersi – e sarà l’ultima domanda – come mai a Aretino, e in una misura superiore a ogni altro letterato del suo tempo, venne riconosciuta una funzione specifica che evidentemente quand’anche non direttamente politica – o forse proprio per questo? – doveva finire per risultare funzionale al dispiegamento dell’azione diplomatico-propagandistica dell’una e dell’altra parte.
10Naturalmente un problema del genere non si risolve col dire cosa lo scrittore non era; serve, al contrario, la penetrazione di cosa realmente è stato, cioè del ruolo che si è trovato a svolgere agli occhi dei protagonisti della politica del tempo.
11In un gioco come questo, condotto per lo più nell’implicito, diventano significativi anche dettagli in apparenza marginali e neutri. Penso per esempio alla selezione calcolatissima dei corrispondenti così come dichiarata nelle tavole delle sillogi epistolari. Nonostante prima e dopo il ’36 non ci fossero dubbi sulla militanza del loro autore, i vari libri di Lettere che si succedono dal gennaio 1538 al 1557 (otto: sei libri di lettere in uscita e due di lettere in entrata) danno spazio a «tutte» le parti che si confrontavano sullo scenario politico italiano e europeo. Col risultato che nessuna di quelle stampe si presentava come il resoconto dell’azione di un personaggio organico a una specifica parte; al contrario ciascun libro era attento a registrare il permanere di tutti i rapporti.
12Questo a riprova del fatto che per Aretino – per l’Aretino dal 1536 alla morte – nessuna delle scelte di campo doveva apparire definitiva. In un certo senso doveva rimanere sempre negoziabile. Correndo il rischio di una «poligamia politica »9, certo, ma in linea con quella finzione di estraneità che si addiceva alla figura super partes nella quale il personaggio si era identificato e che voleva essere una funzione politica vera e propria. Funzione che l’imperatore aveva riconosciuto nel momento in cui gli aveva concesso la pensione per la sua capacità di riconoscere la verità. Quell’identificazione risaliva a molti anni prima, almeno alla metà degli anni Venti se già il ritratto di Sebastiano del Piombo lo dichiarava in utrumque paratus e la cornice esplicitava la sua missione di virtutum et vitiorum demonstrator. Non mi pare sia stato per caso che il Cristianissimo e i suoi diplomatici siano stati al gioco e nel passaggio di casacca del ’36 non abbiano visto un tradimento e non lo abbiano condannato come tale. Al punto che a neanche un anno di distanza da parte francese seguì non una damnatio nominis ma il rilancio di cui si è detto. Fatti in linea con quelle parole seguirono poi nel ’40, nel pieno del mandato dell’ambasciatore Pellicier, quando il re e il cardinale di Lorena omaggiarono lo scrittore rispettivamente di seicento e duecento scudi. Ottocento scudi che erano una somma né da poco né casuale: oltre che ribattere alle accuse di scarsa e lenta generosità mosse più volte al monarca10 veniva infatti a coincidere esattamente con quanto Aretino aveva riscosso (meglio, avrebbe dovuto riscuotere) fino a allora dalla pensione imperiale. Si sa che quegli scudi non sarebbero mai arrivati nelle sue casse – ancora in terra di Francia li perse al gioco Gianambrogio degli Eusebi, il «creato» inviato in corte a riscuotere il dono –, ma questo non impedisce di leggere la vicenda nei termini suoi propri. Che a me, appunto, paiono soprattutto politici.
13Termini peraltro non diversi da quelli ai quali lo stesso Francesco I aveva dato l’enfasi massima quando, nel ’34, aveva fatto pervenire allo scrittore una catena d’oro di cinque libbre i cui anelli erano «lingue smaltate di vermiglio, e con brevi nel cui bianco era scritto: lingua eivs loqvetvr mendacivm »11. Un dono anch’esso non casuale, significativo sia nella scelta dell’oggetto – la catena ribadiva il legame tra il donatore e il donatario – sia nella sua scritta. Era o no la lingua ciò che da sempre identificava l’Aretino, a partire dalla precocissima Farza12 per finire con le parole dei nemici, tutti concordi da Berni in poi nello svolgere una variatio continuata sul tema del «dir male»? Un tema che a sua volta lo scrittore era solito riprendere e rilanciare precisando che diceva sì male, ma del male, e allo stesso re teneva a puntualizzare che in ogni caso si trattava sempre di una reazione: «e se pare che il male che io dico sia maggiore che il bene, incolpasene le discortesie de i Signori, le quali avanzano le gentilezze de i gran maestri »13.
14Di recente Fernando Checa ha dedicato alla «Construcción de la imagen imperial» due paragrafi della sua monografia sui rapporti tra Tiziano e i potenti del suo tempo14 ; allo stesso modo si potrebbe e si dovrebbe intitolare un grosso capitolo della biografia aretiniana, scandito in due paragrafi relativi uno alla stagione precedente e un altro a quella successiva il 1536, e questo alla luce di fatti del tipo di quelli appena richiamati e di altri che cercherò ora di ripercorrere.
15Il perno di tutto rimane, naturalmente, la concessione dalla pensione. Nel momento in cui vediamo l’imperatore destinarne una a Erasmo o al Contarini diventa del tutto naturale collegare il gesto a una scelta di natura politica (di politica culturale o religiosa) che rende ragione facilmente e pienamente del provvedimento. Quando però il beneficiario è un Pietro Aretino allora le cose non sembrano più così chiare. E il perché destinato a rimanere senza risposta per chi si trova a guardare al personaggio secondo i punti di vista autorizzati dalla convenzione, tutta in negativo, nata coll’Indice e che nel tempo ha messo l’accento soprattutto su tratti come l’attitudine al ricatto, la pornografia, l’indifferenza religiosa. Cose tutte tali da rendere quella concessione oltre che immotivata anche provocatoria.
16E allora, e di nuovo, perché l’imperatore concesse la pensione allo scrittore? Di certo non come premio se fino a quel momento Aretino risultava «legato» al Cristianissimo e era riconosciuto in tale ruolo dal più esplicito dei gesti, l’invio della catena appena richiamata. Se dunque la pensione non conseguiva a benemerenze pregresse è logico arguire che ne prefigurasse di future.
17Prima e più ancora che una risposta l’argomento richiede insomma un’analisi. Una messa a fuoco delle competenze effettive del personaggio e dello scenario nel quale si trovò a operare. Che era la guerra delle parole che si combatteva a fianco della guerra più grande e che con gli eserciti vedeva contrapposte le diplomazie del re e dell’imperatore, tanto quelle delle cancellerie centrali quanto quelle periferiche dei vari ambasciatori e agenti. Tradotte l’una e l’altra in campagne che nelle varie stagioni del loro svolgimento (gli anni Venti, i Trenta, i Quaranta) accanto a soldati, banchieri, giuristi e amministratori prevedevano lo schieramento di letterati e artisti chiamati a farsi carico di quella che oggi chiameremmo immagine pubblica dei sovrani.
18I fatti – le parole dei diplomatici e i gesti dei sovrani – dicono che in quegli scontri una pedina come Aretino dovette essere considerata in grado di svolgere una sua specifica funzione. E questo non solo a guardare alla dislocazione italiana degli scontri. Naturalmente era soprattutto l’Aretino delle pasquinate e dei pronostici, ma era anche lo scrittore di lettere di riconosciuta efficacia quantunque ancora lontane dalla stampa. Di quell’efficacia della quale aveva dato precocissima testimonianza Sebastiano del Piombo nel momento in cui, in un contesto altamente drammatico, aveva scritto a Aretino la letterina che segue:
Compare, fratello e padrone, è pur vero che i Pietri Aretini bisogna che ci naschino. Io dico ciò che ha detto il disperato Papa Clemente in Castel Sant’Angelo. Sua Santità ha fatto imporre a tutti i dotti che faccino una lettera a lo Imperatore, recomandando a la Maestà sua Roma, ogni dì saccheggiata peggio che prima; e il Tebaldeo, insieme con gli altri, serratisi per tal cosa in gli Studi, hanno fatto presentare le lor lettere a Nostro Signore, il quale, lettone quattro versi per una le gettò là, con dire che da voi solo era materia tal suggetto. In fine egli vi ama, e assai assai; e un dì qualche cosa sarà, al dispetto de gli invidiosi. Pur sanità. Di Roma nel XXVII15.
19Probabile che l’opinione di papa Clemente fosse condivisa in molte cancellerie italiane e europee se più tardi lo stesso Pietro nel momento di presentare un bilancio della propria attività di epistolografo poteva ricordare a un segretario di lungo corso come Bernardo Tasso che
Viseo e Don Diego, grandi in Roma [...], giurano che Inghilterra e Portogallo tre volte nel proprio consiglio fecer replicarsi quella a Francia, alora ch’era il Turco a Corfù. E il Contarino medesimamente qui scrisse al Legato, in nome del Papa, che in cambio d’Imbasciadore al Re si mandasse. «Solo la tua ci poteva consolare in la morte de la Imperatrice», dissemi lo Imperadore a Peschiera; soggiugnendo che «tutti i primi di Spagna, de la a noi nel sinistro d’Algieri, han la copia »16.
20È alla luce di episodi come quelli appena evocati che non mi sembra senza significato il fatto che ministri e agenti non solo non abbiano evitato ma abbiano alimentato incessantemente la corrispondenza con Pietro. Al punto di trasformare la casa veneziana di un privato cittadino, per di più straniero e non nobile, in una cancelleria vera e propria. Una cancelleria tra l’altro sui generis che dal ’38 sarebbe stata caratterizzata dalla consuetudine di rendere pubblico il proprio archivio con la stampa periodica di una selezione dei carteggi intrattenuti17.
21Se l’orizzonte dell’azione dell’Aretino romano era stato prima soprattutto cittadino – negli anni di papa Leone – e poi progressivamente italiano – in quelli di Clemente –, coll’approdo a Venezia (1527) le cose erano destinate a cambiare radicalmente. Libero da ogni tutela, così amava dire, in quegli anni lo scrittore poteva presentarsi come facente parte per se stesso e alimentare una rete sempre più fitta di relazioni con pressoché tutte le cancellerie italiane e con le più importanti d’Europa. Soprattutto quelle di Francia e Spagna, certo, ma anche quelle di Inghilterra, Polonia e Portogallo, e per qualche tempo perfino con Costantinopoli. Era l’inizio di una lunga stagione che alle parole sferzanti delle pasquinate e dei pronostici fece seguire le parole più meditate delle dediche, delle lettere, dei componimenti d’occasione, e anche l’uso politico dei ritratti. Una serie continua di pronunciamenti che accompagnarono de die in diem lo svolgersi del dibattito politico-diplomatico nei decenni nei quali Carlo V e Francesco I inducevano ogni piazza a una scelta di campo.
22Naturalmente come Venezia non era Roma così l’Aretino veneziano non era più quello romano. La lezione durissima che gli era stata impartita nel luglio del 1525 e che lo aveva visto lasciare la «sua» corte con le ferite non ancora rimarginate e con il proposito di non farvi più ritorno non era stata una lezione inutile. In laguna lo scrittore imparò a modulare lingua e penna e a intonarle al basso continuo della politica locale. E va detto che la Serenissima lo riconobbe nel ruolo e lo protesse. Lo protesse nei primi anni Trenta per intervento diretto del doge Gritti contro le rimostranze di tutti gli ambasciatori «congiurati [...] contra allo Aretino »18, e lo protesse più tardi, nel ’38, in occasione di una denuncia per bestemmia e sodomia. Il che finì per dare alla sua parola un peso che, accentuato dalla stampa periodica delle lettere, non era paragonabile a quello della parola di nessun altro privato cittadino.
23Questo a vedere le cose coll’occhio puntato sullo scrittore. Ma sarebbe un’immagine evanescente se le sue parole e i suoi gesti non trovassero riscontro nell’altro punto di vista, quello che guardava allo scrittore dalle corti e in particolare dalle cancellerie. In questo senso è doveroso chiedersi perché mai negli anni, prima dalla Francia e poi dalla Spagna, siano arrivati segnali indubbi di attenzione al suo indirizzo. Perché per esempio a Parigi, dove l’arrivo di Pietro era dato per imminente nel ’3019, il re e la corte, e in Italia i loro partigiani, abbiano risposto ai segni d’intesa e alle richieste di un Pietro sia prima che dopo il ’36. Questo rimane il punto. Dove a contare non è tanto il fatto che Aretino abbia preso o no parte effettiva alle trattative né che si siano considerate realmente le sue proposte, quanto piuttosto che le sue parole non siano state lasciate cadere, come pure sarebbe stato naturale, e invece abbiano avuto sempre una qualche risposta, per generica e anche dilatoria e elusiva che fosse. E se in un primo tempo, fino al ’36, vediamo che è soprattutto Pietro a scrivere e a chiedere, dopo quella data in più di un caso sarà la corte a prendere l’iniziativa. Replicando in un certo senso il motu proprio della cancelleria imperiale.
24È meglio però che a parlare siano direttamente i protagonisti, specialmente quando le loro parole sono tali da rivelare immediatamente direzione e peso dei rapporti. Conviene partire dalla primissima stagione, per esempio dalla lettera con cui Giovanni de’ Medici riferiva a Pietro del suo incontro con il re e dell’interesse di quest’ultimo per la persona del poeta al punto di volerlo presso di sé: «il Re ieri a buon proposito si dolse perché non ti avevo menato meco al solito [...]; e nel replicarmi la maestà sua che ti scrivessi facendoti qui venire, gli feci giuramento che non saria poco, se scrivendoti quella, tu lo ubedissi »20. Il condottiero avrà senz’altro enfatizzato l’aspettativa del re, ma dovrebbe essere fuori di ogni dubbio che Pietro nelle giornate precedenti Pavia era non solo noto al re ma forse anche realmente atteso da lui. Cosa che dà un senso particolare alle parole dello scrittore, sia a quelle del momento che a quelle a venire, che per questo non saranno mai da confondere tra quelle dei mille postulanti anonimi. Non sarà stato l’interlocutore privilegiato che diceva di essere, di certo l’Aretino non era per nessuno un interlocutore qualsiasi.
25E sarà questo rapporto che lo autorizzerà, dopo Pavia, a rivolgersi direttamente al re con la nota lettera del 24 aprile ’25. Una consolatoria nella quale facendo proprie le ragioni della vecchia cavalleria elogiava lo scontro diretto e il coinvolgimento personale del re-cavaliere ( «ma dove si udì mai che un tanto Re ne la subita occorenza de la giornata, con la spada calda del sangue inimico, facesse confessare a la fortuna che è preso chi combatte, e non chi fa combattere [...]?») per concludere con un’immagine che mirava a annullare del tutto gli effetti della battaglia: «e se mesurate l’ombra de i corpi vostri, la trovarete né più né meno che si fussero inanzi che l’un restasse vinto, e l’altro vittorioso »21.
26 Ci penserà poi Anton Francesco Doni, il Doni diventato avversario, a connettere con bell’anacronismo la prigionia e la generosità del re. Lo fece allorché, impegnato nel catalogo delle iatture che erano toccate ai principi troppo generosi coll’Aretino, ricordava all’amico di non molto tempo prima che fu proprio «il catenone fatto a lingue [...] che vi diede il re Francesco» che «lo fece esser prigione »22.
27Parole, naturalmente, ma a differenza delle doniane quelle di Pietro non erano né sfogo né puro sfoggio retorico. Era di quelle come le sue – anche di quelle, naturalmente – che si alimentava la guerra delle parole di cui si è detto, una guerra non meno guerreggiata di quella delle picche e degli archibugi, e che per di più non era destinata a conoscere delimitazioni di tempo o di spazio. Lo stesso Pietro lo ricordava nella lettera al Montmorency già richiamata e nella quale erano indicati i termini esatti della propria militanza. Una pagina tutt’altro che di routine nella quale è soprattutto interessante l’enunciazione del rapporto strettissimo tra la «milizia» dello scrittore, cioè il suo divulgare lodi e vituperi secondo il merito ( «divolgo le lodi e i vituperi di coloro non ch’io adoro e odio, ma di quelli che meritano d’essere adorati e odiati»), e l’intenzione del re di premiarlo con i quattrocento scudi della pensione. Difficile ridurre tutto a consuetudini cortigianesche. Siamo nel giugno del ’37 e nel momento in cui gli eserciti si contendevano porzioni di regno considerate decisive (la campagna di Provenza era conclusa da neanche un anno ma la guerra continuava in Piemonte con esiti incerti e nello stesso giugno si combatteva duramente in Fiandra) un personaggio di primissimo rango come il Gran Maestro con un rilancio clamoroso avviava una trattativa finalizzata a guadagnare di nuovo alla sua parte togliendola a quella avversa non una roccaforte o una flotta ma la penna di uno scrittore.
28Sono parole e contesti come questo che possono dare la misura esatta della posta in gioco e dei livelli dello scontro. Dove il coinvolgimento dei ministri obbliga a guardare con altro occhio a scambi polemici che in apparenza sembrerebbero segnati dalla sterilità delle logomachie. È evidente che nel momento in cui la Francia è impegnata a recuperare un rapporto strategico come era quello con Venezia, rapporto compromesso dalla non meno strategica entente con il Turco23, un personaggio come Aretino poteva tornare utile. L’impressione è che allo scrittore fosse riconosciuto il possesso di un qualche potere. Di un potere tale da ingolosire una cancelleria regia e da innescare una competizione tra diplomazie destinata a tradursi in quella che oggi chiameremmo una vera e propria campagna acquisti. E questo, ripeto, già nel ’36-37, cioè un anno prima che con le Lettere Pietro cominciasse a far sentire dappertutto la sua voce e a esercitare a pieno da quel particolarissimo pulpito il ruolo di arbiter che si era ritagliato dagli anni romani e che ora il gesto dell’imperatore gli riconosceva ufficialmente.
29Non era un mistero che come il volto dello scrittore anche la parola e le pratiche che lo riguardavano erano noti in tutta Italia (e lo ricordava al Montmorency: «mettete ad essecuzione le parole che avete detto a la presenza di molti, le quali sono sparse in ogni luogo d’Italia»), anzi proprio quella era la dote che lo rendeva appetibile e la corazza che lo tutelava, e anche la forza che gli consentiva di affermare, tra minaccioso e ricattatorio, «quando i cccc scudi l’anno mi si consegnano al vivere, con la verità mia favellerò de la fama del Re vostro »24. Dove, si badi, lo scrittore era bene attento a dirsi al servizio non dell’uno o dell’altro ma della verità, di quella verità della quale si sentiva depositario ( «la verità mia»). Tutto questo, ricordo ancora una volta, dopo il ’36, e cioè dopo che l’imperatore lo aveva guadagnato alla sua parte. In precedenza, nel decennio di militanza filofrancese, le cose si erano svolte secondo i ritmi consueti, con tempi lunghi tra promessa e dono che avevano alimentato lagnanze non meno rituali e che alla bisogna sarebbero stati evocati davanti ai sostenitori italiani del re per giustificare il cambio di fronte. Nel dicembre ’37 rispondendo alla contessa Argentina Pallavicino, moglie di Guido Rangone, aveva sentenziato:
chi tralascia me, insegna a me di tralasciar lui […]. Sì che la va e la va. Voi mi potreste allegare il madesì, e io vi potrei allegare il madenò; e così siamo patti e pagati. […] Io adorava il Re Francesco, ma il non aver io mai argento da lo sbragiar de le sue liberalità, raffreddaria le fornaci di Murano25.
30Che la posizione di Aretino a proposito di Francia e Spagna non sia leggibile nei termini di una scelta di campo netta e definitiva risulta in tutta evidenza, almeno a me pare, anche a guardare a fatti apparentemente estranei come fu la vicenda di Niccolò Franco. Nel ’39, allorché scoppiata la lite con il suo ex patrono l’aria della laguna gli era diventata irrespirabile, Franco se ne allontanò scuotendo i calzari e confidando in un invito da Parigi26. Come «flagello del flagello» si aspettava un’accoglienza piena e immediata presso quella che ai suoi occhi doveva apparire la parte naturaliter avversa allo scrittore. Solo che dalla Francia quell’invito non arrivò mai, per cui le parole con le quali lo aveva annunciato vennero ridotte presto a millanteria. Effettivamente il beneventano mosse alla volta di Parigi, ma non andò oltre Casale. Rimase cioè in Piemonte, nell’anticamera del Regno. Facile dedurre che in Francia almeno in quel caso non si condivideva la logica secondo cui «i nemici dei miei nemici sono miei amici» e che Pellicier e il suo re guardavano a Aretino e alle sue beghe con occhi diversi da quelli di un Franco.
31Molto più probabile che l’Aretino cui si guardava da Parigi fosse connesso con le delicate trattative franco-veneziane in corso nella stagione nella quale la politica orientale del re coinvolgeva direttamente la Serenissima e che era destinata a sfociare nelle pratiche che al Pellicier sarebbero costate la carica e al Cavazza, all’Abbondi e al Valier la vita. Una politica sulla quale da tempo Aretino si era espresso con parole chiarissime, che erano state di condanna27 e che denunciavano la loro genesi tutta lagunare28. Ovvio che nella «guerra propagandistica »29 in corso una voce come la sua fosse di troppo peso perché la si sacrificasse alle aspettative di una pedina minima quale era, questa sì, il Franco.
32La volontà del Cristianissimo di superare le incomprensioni precedenti e recuperare il rapporto pieno con lo scrittore era diventata palese nel momento in cui dando seguito alle promesse del ’37 stanziò non proprio i mille scudi richiesti nel «patto» ipotizzato dall’Aretino in un capitolo del dicembre ’3930 ma una somma sempre considerevole come erano gli ottocento di cui si è detto, quelli ottenuti aggiungendo ai seicento promessi dal re31 i duecento del cardinale di Lorena.
33Si aggiunga che non si trattava solo di parole e di scritti. Aretino era in grado di intervenire anche su un altro fronte non meno importante, quello delle immagini. Un fronte che al momento era dominato da Tiziano, prossimo già all’imperatore anche se non ancora diventato interprete esclusivo dell’ «imagen imperial», e che poteva essere rinforzato con l’apporto di figure allora sponsorizzate dallo stesso Aretino come erano Sebastiano Serlio e Francesco Salviati. Le parole indirizzate al re nel capitolo del dicembre ’39 sono peraltro inequivoche. Prima quelle che legano l’immagine del re, il pittore, lo scrittore:
Ei basta a me che Tiziano Apelle,
che sempre mai ne le figure mostra
Spirto, sangue, vigor, carne, ossa e pelle,
per carità de l’amicizia nostra
dipinto mi abbi con mirabil fare
la imagin sacra de l’altezza vostra;
l’ha cinta d’ornamento singulare
quel Serlio Sebastiano architettore
che il suo bel libro mandavi a donare.
Egli vi porta e Tiziano amore,
e se bene accettaste il lor presente
non dicon che gli siate debitore (vv. 193-204),
34poi quelle relative all’imago Petri esemplata dal Salviati:
vi mando la mia effigie naturale
acciò vediate con che core io
so dir bene del bene e mal del male.
Ad ogni altra persona pone Iddio
il core in seno, a me l’ha posto in fronte
qual potete veder, rifugio mio.
Da le giovani mani egregie e conte
di Francesco Salviati esce il dissegno
c’ha nel suo stil le mie fattezze pronte. (vv. 223-231)
35Quello che conta naturalmente è che Pietro si avvalga della circostanza per collegare il proprio al nome di artisti o già di peso (Tiziano) o in via di affermazione in quegli stessi anni (Salviati e Serlio, quest’ultimo, è noto, destinato a una significativa fortuna in Francia). Insieme, per inviare al re la propria «effigie naturale», anche se solo in disegno, perché vedendo la fronte il re potrà vedere il «core» (il coraggio) nel «dir bene del bene e mal del male» . Che, non sfuggirà, era l’ennesima chiosa al loquetur mendacium delle lingue della catena.
36Tanto attivismo, da Parigi e da Venezia, tanto coinvolgimento di persone e di opere, mi pare indizio di dialoghi in corso che vanno ben oltre gli scambi previsti dal bon ton diplomaticocortigianesco. Alla luce di quanto richiamato sarà chiaro come mai nella vicenda qui considerata fatti come i donativi, le promesse e le pensioni da una parte, le dediche, i componimenti d’occasione, le lettere e i libri di lettere dall’altra, abbiano potuto assumere un rilievo che va al di là del rapporto personale. Parole e gesti che richiedono di essere problematizzati perché, destinati come erano alla memoria pubblica, non erano mai limitati alla persona dello scrittore e circoscritti al suo particolare legame con l’uno o l’altro dei corrispondenti. Nessuna meraviglia che diventassero segni pubblici di attenzione, che assumessero cioè una valenza politica e veicolassero dinamiche che all’occhio del contemporaneo erano di tutta evidenza e delle quali oggi sarebbe colpevole non farsi carico.
37Del resto se è vero che «mai a uno principe mancorono cagioni legittime di colorare la inosservanzia», è anche vero che proprio il precetto di Principe XVIII può essere richiamato per contribuire a chiarire lo specifico tecnico dell’apporto garantito a molti potenti del suo tempo da un Aretino amplificatore riconosciuto e celebrato delle parole d’ordine elaborate per mettere a punto quelle «cagioni» . Nel succedersi delle stagioni erano state prima quelle provenienti dalla curia, poi quelle suggerite dalla cancelleria regia e alla fine, e più a lungo, da quella imperiale. Sempre naturalmente, e su tutte, quelle che gli arrivavano dai saloni del Palazzo ducale.
38La logica che sta dietro l’attenzione dei principi per figure come quella di Aretino sarebbe stata messa in parole qualche decennio dopo da Battista Guarini, scrittore notoriamente in grado di penetrare le dinamiche delle corti. Impegnato con molti altri trattatisti a definire la figura e il ruolo del segretario, nel 1594 avrebbe dichiarato che «i politici son fondati nella ragione, e i retorici nell’opennione [sic]. I politici dall’assenso de i soli savi, i retorici da quel del volgo dipendono »32. E nessuno, tra gli anni Trenta e i Cinquanta, poteva negare che se c’erano maestri riconosciuti nell’arte dell’ «opennione» e del parlare al «volgo», tra quelli figurava senz’altro Pietro Aretino, il «segretario del mondo» .
Notes de bas de page
1 L’opera si cita con indicazione di libro e numero progressivo, dall’edizione P. Aretino, Lettere, ed. P. Procaccioli, 6 voll., Roma, 1997-2002 (è la lettera V 494).
2 Così presentò il gesto lo scrittore (si veda per esempio il Capitolo al Re di Francia, in P. Aretino, Poesie varie, I, ed. G. Aquilecchia, A. Romano, Roma, 1992, p. 150-157, v. 104), che tacque sempre delle trattative che lo avevano preceduto.
3 Rime di Nicolò Franco contro Pietro Aretino, ed. E.S., Lanciano, 1916, p. 54-55, son. 116. Al v. 5 ho corretto secondo la rima e la stampa (Rime, Basilea, Grineo, 1548, c. XXVIr) il refuso «banco» dell’edizione moderna.
4 P. Aretino, Lettere, I 144… cit. (dell’8 giugno 1537, a Anne de Montmorency).
5 P. Larivaille, Pietro Aretino, Roma, 1997 e in molti dei saggi raccolti in Varia aretiniana (1972-2004), Manziana, 2005; G. Galasso, Pietro Aretino nel suo contesto storico: il papato, la Francia, l’impero, in Pietro Aretino nel cinquecentenario della nascita, Atti del Convegno di Roma-Viterbo-Arezzo, 1992, Toronto 1992), Los Angeles 1992, I, Roma, 1995, p. 297-331.
6 P. Larivaille, Pietro Aretino… cit., p. 218-219.
7 G. Galasso, Pietro Aretino nel suo contesto storico… cit., p. 311.
8 Ancorché testimoni d’eccezione e fededegni delle sue doti di consigliere del calibro di protagonisti della politica degli anni Venti come Giovanni de’ Medici e Francesco Guicciardini. Il primo dal campo di Pavia gli scriveva ricordandogli «so che non bisogna insegnarti, né ramentarti, quel che debbi dire inverso di coloro che mi danno tansa di quanto, per non poter far altro, mi è convenuto fare» (Lettere scritte a Pietro Aretino. Libro primo, ed. P. Procaccioli, Roma, 2003, p. 35-36, lett. 2, senza data), il secondo ne esaltava quanto fatto proprio a favore del condottiero ( «buon per lui, se de i Pietri Aretini avesse avuti appresso già, e ora avessene», Ivi, p. 38; lett. 7, del 14 nov. ’26).
9 G. Galasso, Pietro Aretino nel suo contesto storico… cit., p. 321.
10 Da ultimo e con particolare veemenza nel capitolo del dicembre ’39.
11 P. Aretino, Lettere, I 36… cit., del 10 nov. 1533. Del peso e della destinazione finale della catena siamo edotti dall’ambasciatore mantovano a Venezia Lodovico Nelli, che in un dispaccio del 29 ottobre 1556 ricordava che «il suo bel catenone che portava al collo, donatogli dal re di Francia, del peso di 8 libre, è stato dispensato nella sua pompa funebre» (in A.F. Doni, Contra Aretinum (Teremoto, Vita, Oratione funerale. Con un’Appendice di lettere), ed. P. Procaccioli, Manziana, 1998, p. 70 n. 2).
12 Che nella Roma dei primissimi anni Venti la celebrava antifrasticamente mettendo in guardia i suoi lettori: «Dio ne guarde ciascun da la sua lingua» (P. Aretino, Operette politiche e satiriche, II, ed. M. Faini, Roma, 2012, p. 48).
13 P. Aretino, Lettere, II 83… cit., del 7 ottobre 1538.
14 F. Checa, Tiziano y las cortes del Renacimiento, Madrid, 2013, p. 253-268 e 268-279.
15 Lettere scritte a Pietro Aretino, I 11… cit. ( «Di Roma nel xxvii»).
16 P. Aretino, Lettere, V 345… cit. (dell’ott. 1549). Il riferimento è alle lettere I 195 ( «a Francia», del 18 sett. 1537), II 104 ( «in la morte de la Imperatrice», del 31 maggio 1539), II 313 ( «nel sinistro di Algieri», del 15 gennaio 1542).
17 Soprattutto quello in uscita, ma in due occasioni anche quello in entrata. Ricordo che i sei libri ‘di’ uscirono il primo nel ’38, il secondo nel ’42, il terzo nel ’46, il quarto e il quinto nel ’50, il sesto nel ’57, postumo; le lettere ‘a’ invece in due occasioni, prima in una selezione sceltissima proposta come «giunta» alla seconda edizione del primo libro (settembre ’38), poi nei due libri del ’51 e del ’52.
18 Pronostico dello anno MDXXXIIII, 22 (in P. Aretino, Operette politiche e satiriche… cit., p. 191).
19 È quanto risulta dalla lettera di Paolo Guerretto dell’8 gennaio 1530 (è la lett. I 150 delle Lettere scritte a Pietro Aretino… cit.). Ricordo che annunci in tal senso si ripeterono negli anni, prima e dopo quella data, da parte dello stesso Aretino.
20 Lettere scritte a Pietro Aretino… cit., I 2.
21 P. Aretino, Lettere, I 3… cit., del 24 aprile 1525.
22 A.F. Doni, Teremoto, in Id., Contra Aretinum… cit., p. 36.
23 Sui termini di quelle strategie si vedano le riflessioni proposte da F. Alazard in questo stesso volume.
24 P. Aretino, Lettere, I 144… cit. Sullo stesso argomento le lettere del ’37 a Agostino Ricchi, a Girolamo Comitolo, a Giovanni Antonio Acquaviva duca d’Atri e a Luigi Alamanni (rispettivamente I 140, 141, 142, 143, tutte dell’8 giugno salvo quella al Ricchi, del 6 giugno) e, dalla corte francese, di Girolamo Comitolo (Lettere scritte a Pietro Aretino... cit., I 224 e 225, del 26 aprile e 17 maggio), con, a corollario di tutte, la I 226 (dell’11 nov.), di nuovo al duca.
25 P. Aretino, Lettere, I 279… cit., del 5 dic. 1537.
26 Non era una scelta qualsiasi. Su quella strada, ce lo ricorda qui Michele Rabà (rinvio al saggio presente in questo volume), erano avviati in quella stagione quanti dal Regno o dalla Toscana o dalla Lombardia avevano motivo di temere il potere spagnolo o non si riconoscevano in esso.
27 Nella lettera I 195, del 18 sett. 1537.
28 Genesi esplicitata in una delle due lettere al duca d’Atri appena richiamate, quella dell’11 novembre ’37 (la I 226) nella quale si affermava sì che «la mia penna non tocca il Re vostro per pugnerlo, ma per ispronarlo a consolarci, e per grado de gli onori suoi», ma poi si precisava anche che «è dovere ch’io (che per vertù d’undici anni che ci vivo sono accettato per Cittadino) favelli in pro de la patria» .
29 Così F. Chabod nella sua Storia di Milano, Torino, 1961, p. 79.
30 «E perché veggo ch’ella pur mi ascolta / sogiungo: «Idolo mio fà meco un patto, / che mi dia mille scudi a la ricolta» (vv. 214-216, in P. Aretino, Poesie varie… cit., p. 156).
31 Nella lettera del 7 ottobre ’38 (lettera II 83).
32 Il segretario, Venezia, Meietti, 1594, p. 69.
Auteur
Università degli studi della Tuscia, Viterbo
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002