Version classiqueVersion mobile

Périphéries financières angevines. Institutions et pratiques de l’administration de territoires composites (XIIIe-XVe siècle)

 | 
Serena Morelli

Politiques économiques

Banchieri del re. La monarchia angioina e le compagnie toscane da Carlo I a Roberto I

Alma Poloni

Résumé

Charles Ier d'Anjou, pour ses propres exigences financières, s'adressa à un groupe plutôt ample de compagnies toscanes. Ce fut seulement durant la seconde moitié des années ‘90 du XIIIe siècle que Charles II entretint un lien privilégié, presque exclusif, avec quelques sociétés florentines, Bardi, Peruzzi et Acciaiuoli. Si l'on étend cette vision au plus ample contexte européen, on note qu'au cours des mêmes années un phénomène tout à fait analogue intéressa la papauté, le Royaume d'Angleterre et le Royaume de France. Dans les années ‘80-‘90 du XIIIsiècle, les souverains passèrent d'un recours générique à une multiplicité de compagnies italiennes, à un rapport presque exclusif avec deux ou trois compagnies toscanes au maximum. C'est le phénomène des « banquiers de la couronne », un système économique et financier aux caractéristiques toutes particulières, qui dans la première moitié du XIVe siècle donna une empreinte fondamentale à l'économie européenne. Cette intervention, en maintenant une optique européenne, analyse la déclinaison angevine de ce système. Elle cherche à en comprendre la logique de fonctionnement, les avantages, surtout en termes d'abattements des coûts de transaction qu'en tiraient la couronne et les compagnies elles-mêmes, les plus amples conséquences économiques, les facteurs de faiblesse.

Texte intégral

  • 1 Il riferimento bibliografico principale rimane G. Yver, Le commerce et le marchands dans L’Italie (...)

1Gli anni di regno di Roberto I d’Angiò (1309-1343) si caratterizzano fortemente per la posizione di assoluto privilegio occupata da tre compagnie fiorentine : i Peruzzi, i Bardi e gli Acciaiuoli1. Le tre società svolgevano in regime di oligopolio tutti o quasi i servizi bancari richiesti dalla monarchia : deposito degli introiti delle imposte dirette e indirette raccolte sul territorio dalla rete di ufficiali periferici e appaltatori delle gabelle, e loro trasmissione alla camera reale, trasferimento di fondi all’interno e all’esterno del Regno, e naturalmente un’ingente attività di prestito necessaria per sostenere le spese ordinarie e straordinarie del re, dei suoi familiari e della sua corte. Il ruolo delle tre aziende era talmente centrale che in un certo senso si può dire che in questa fase esse facessero parte a pieno titolo delle strutture dell’amministrazione finanziaria del Regno.

2Questo particolare sistema di gestione delle finanze regie, fondato sul rapporto praticamente esclusivo del sovrano con un numero molto ridotto di compagnie – i « banchieri del re » -, e, come si vedrà, su una forte integrazione dei servizi di deposito e prestito, non è affatto tipico di tutta l’età angioina. Esso non fu utilizzato da Carlo I e fu di fatto abbandonato dopo la morte di Roberto I. Esso caratterizzò quindi poco più di un cinquantennio tra la fine del Duecento e gli anni ’40 del Trecento.

  • 2 Cfr. supra, nota n. 1.

3Il sistema dei « banchieri del re », per il regno angioino, ci è noto soprattutto attraverso il lavoro di Georges Yver, tuttora imprescindibile2. Lo studioso francese descrive efficacemente il funzionamento del sistema al tempo di Roberto I, ma non si preoccupa di chiarire il momento preciso nel quale questo particolare modello di rapporti tra il sovrano e i mercanti si affermò, né quale fosse esattamente la sua funzionalità rispetto a forme diverse di relazione tra la monarchia e gli operatori economici toscani. Inoltre, egli si concentra esclusivamente sull’ambito angioino e ciò gli impedisce di cogliere un aspetto che invece, a mio parere, è centrale : il sistema dei banchieri del re fu adottato in pratica contemporaneamente, nel giro di pochissimi anni, da tutti i principali poteri monarchici europei, ovvero, oltre che dagli Angiò, dal papato, dal re d’Inghilterra e da quello di Francia. Un punto di vista comparativo può forse aiutare a inquadrare meglio le caratteristiche distintive del fenomeno e i suoi rapporti con l’evoluzione del commercio e della finanza internazionali nei decenni a cavallo tra Due e Trecento.

L’affermazione del sistema

  • 3 Les registres de Clément IV (1265-1268), ed. E. Jordan, Parigi, 1893-1945, n. 1460, 1461,1464, 146 (...)
  • 4 Documenti delle relazioni tra Carlo I d’Angiò e la Toscana, ed. S. Terlizzi, Firenze, 1949, n. 39. (...)
  • 5 Documenti delle relazioni…cit, n. 45. I Bonsignori prestano 10.000 lire tornesi in qualità di fami (...)
  • 6 Documenti delle relazioni…cit., n. 86, 1.040 once d’oro.
  • 7 Documenti delle relazioni…cit., n. 30. Su questa famiglia mercantile si veda E. Gigli, Operatori e (...)
  • 8 Documenti delle relazioni…cit., n. 180, 1.000 lire tornesi ; n. 675, 504 lire, 6 soldi e 10 denari (...)
  • 9 Documenti delle relazioni…cit., n. 79, 400 once più 40 per danni e spese per ritardo nel pagamento

4Nella fase della conquista militare del Regno i rapporti tra Carlo I d’Angiò e i mercanti furono in gran parte mediati dal papa. Clemente IV prese in prestito dai suoi banchieri di fiducia, i Bonsignori di Siena, e da altre compagnie toscane più di 200.000 lire tornesi, impegnando per la restituzione i proventi della decima triennale imposta, allo scopo di finanziare l’impresa angioina, nel regno di Francia e nella contea di Provenza3. Dopo la stabilizzazione del suo potere Carlo I continuò a servirsi con frequenza dei mercanti, in particolare toscani, per soddisfare le proprie esigenze di credito. Tra il 1268 e il 1270 il re si rivolse a diversi operatori, senza che emerga una preferenza specifica per una o più società. Tra i creditori del sovrano compaiono in questi due anni le compagnie lucchesi dei Battosi, dei Ricciardi e dei Mordecastelli4, le compagnie senesi dei Bonsignori5 e dei Salimbeni6, le compagnie fiorentine dei Migliorati-Dominici7 e dei della Scala8, un gruppo di mercatores di Arezzo9.

  • 10 Documenti delle relazioni…cit., n. 201-208, 212, 237, 273, 281, 299, 364, 369, 387, 661, 727 ; S.  (...)
  • 11 Documenti delle relazioni… cit., n. 273.
  • 12 Documenti delle relazioni… cit., n. 212, 217.

5Un elemento nuovo sembra delinearsi nei primi anni ’70. Tra il 1270 e il 1275 il denaro necessario per il pagamento dell’oneroso censo che Carlo I si era impegnato a versare ogni anno alla S. Sede fu regolarmente anticipato dai Bonsignori10. Il cambiamento, tuttavia, è solo apparente : il ricorso all’azienda senese per adempiere agli impegni presi con il papa non comportò l’istituzione di una relazione privilegiata analoga a quella che Roberto I avrebbe poi intrattenuto con le tre società fiorentine. Ciò emerge con una certa chiarezza dal bilancio riassuntivo dei rapporti tra Carlo I e i Bonsignori per l’anno 127011. La compagnia aveva ricevuto in totale 14.060 once d’oro. Gran parte del denaro era stato versato dal comune di Pisa, come stabilito nell’ambito degli accordi di pace tra la città toscana e Carlo I. Il re aveva voluto che il contributo dei pisani fosse assegnato ai Bonsignori per il pagamento del censo12. A questo stesso scopo altre 1.000 once erano state versate ai senesi direttamente dalla camera reale. Tra il giugno del 1270 e il febbraio del 1271 la società aveva sborsato 14.664 once d’oro. Di queste, 8.000 costituivano le due rate del censo. Altre somme erano state anticipate per pagamenti straordinari effettuati per conto del sovrano. É evidente, in ogni caso, che il rapporto tra Carlo e i senesi era incentrato sulla questione del censo. La preoccupazione principale del re era stata reperire i fondi da assegnare ai Bonsignori a garanzia degli anticipi concessi per questo specifico scopo. Le entrate obbligate alla compagnia, che in effetti superarono abbondantemente le 8.000 once del censo, costituirono a loro volta una valida garanzia per la concessione di altri prestiti, che tuttavia ebbero carattere eccezionale e accessorio rispetto all’originario accordo tra il re e i senesi.

  • 13 J. Yver, Le commerce et le marchands… cit., p. 410-417.

6Se si confronta il documento del 1271 con un analogo consuntivo dei rapporti finanziari tra Roberto I e i Peruzzi per gli anni 1307 e 1309, le differenze saltano all’occhio13. Anche i Peruzzi nel 1307 anticiparono 8.000 once per il pagamento del censo. Ma il grosso dei crediti della compagnia fiorentina fu accumulato attraverso un gran numero di esborsi minori per spese straordinarie ma soprattutto pro expensis hospicii regis, per le ordinarie spese di palazzo e di corte, a Napoli e in Provenza. Per la restituzione di questa miriade di prestiti, di vario importo, furono utilizzate entrate derivanti praticamente da tutti i cespiti fiscali del Regno. Tra il 16 dicembre 1307 e il 23 gennaio 1308, per esempio, i Peruzzi ricevettero più di 8.550 once d’oro, in ben 48 pagamenti effettuati con denaro trasmesso alla camera soprattutto dai giustizieri. La frequenza e la regolarità di esborsi e rimborsi danno un’idea immediata di un vero e proprio sistema che funzionava a pieno regime.

  • 14 Documenti delle relazioni… cit., n. 243.
  • 15 Per la società dei Mordecastelli cfr. A. Poloni, Lucca nel DuecentoUno studio sul cambiamento so (...)
  • 16 A. Poloni, Lucca nel Duecento… cit., p. 73.
  • 17 Forse in questo momento in società con i Martini. Per questo personaggio cfr. A. Poloni, Lucca nel (...)
  • 18 Documenti delle relazioni… cit., n. 441. Su questi mercanti Poloni, Lucca nel Duecento…cit., ad in (...)

7Il rapporto di Carlo I con i Bonsignori, in effetti, non fu affatto esclusivo. Negli anni ’70 il sovrano continuò a servirsi, in tutte le altre occasioni nelle quali aveva bisogno di credito, di varie compagnie, con una preferenza abbastanza spiccata per quelle lucchesi. Nel novembre 1270 egli si riconobbe debitore di diversi mercanti lucchesi14 : Nicolò Mordecastelli e Gerardo Posarelli, della società dei Mordecastelli15, Ghiandone Boccadivacca e Barchetta Barca, appartenenti a una compagnia attiva all’inizio degli anni ’70 e che aveva tra i propri soci anche Rainaldo di Poggio (probabilmente identificabile con il Rainaldo anch’egli citato nel documento)16 e forse anche Francesco Ghiandolfini, un altro mercante presente nell’elenco, inoltre Perfetto Manenti17 e Nicola Sicco. In un analogo documento del 1272 compaiono tra i creditori di Carlo I soci delle compagnie lucchesi dei Battosi (Lotterio Gentili), Ricciardi (Guido Panichi e Labro Volpelli), Mordecastelli (Nicolò Mordecastelli e Francesco Mangialmacchi), inoltre Benedetto Barca e Francesco Ghiandolfini, presumibilmente in rappresentanza della stessa compagnia già creditrice del sovrano nel 1270, Omodeo Fiadoni, forse in rappresentanza della società dei Porcelli, e altri mercanti assai attivi in quegli anni, Marzucco di Poggio, Burnetto Asquini e Fredo Moccidenti, tutti esponenti di aziende poco conosciute18.

  • 19 Documenti delle relazioni…cit., n. 245, 252, 393 (Battosi) ; n. 427, 512 (Ricciardi). Su queste du (...)
  • 20 Documenti delle relazioni… cit., n. 313.
  • 21 Documenti delle relazioni… cit., n. 381, il prestito avrebbe dovuto essere rimborsato con le 2.300 (...)
  • 22 Documenti delle relazioni… cit., n. 434.
  • 23 Nel 1270 l’oneroso tributo che il comune di Pisa si era impegnato a pagare nell’ambito delle tratt (...)

8Negli anni ’70 Battosi e Ricciardi furono tra i principali finanziatori dell’Angiò19. Ma il sovrano contrasse mutui consistenti anche con i Salimbeni di Siena20, il mercante romano Leonardo de Turri21, il mercante pistoiese Giovanni Gerardini22. Il ricorso ai Bonsignori per gli esborsi più consistenti dipendeva dall’eccezionale disponibilità di capitale dei senesi, legata al loro ruolo di banchieri di fiducia del papa, ma non comportò l’attribuzione alla compagnia del monopolio dei servizi bancari alla Corona. Carlo continuò invece a rivolgersi a una molteplicità di società, principalmente lucchesi, mentre, e questo è un dato di un certo interesse, i fiorentini sembrano occupare una posizione defilata. C’è un altro aspetto degno di nota. Non mi risulta ci siano attestazioni della pratica, assolutamente generalizzata nel periodo successivo, di depositare presso le compagnie, in genere per la loro trasmissione alla camera reale, gli introiti delle imposte dirette e indirette riscosse nel Regno. Gli unici riferimenti documentari a depositi presso le società riguardano i censi richiesti alle città toscane23.

  • 24 Per le decime riscosse in Inghilterra, dove la documentazione è molto esplicita, W.E. Lunt, Financ (...)
  • 25 Per la prima metà del secolo le attestazioni dell’utilizzo delle compagnie per il trasferimento di (...)

9Ovviamente ciò potrebbe dipendere dalla dispersione documentaria, particolarmente drammatica, come è noto, nel caso in oggetto. Tuttavia, la dispersione riguarda l’intera documentazione angioina e, nonostante ciò, per Carlo II e Roberto I esistono numerosissimi riferimenti ai depositi. Il mancato ricorso alle società per questo specifico servizio negli anni di Carlo I, del resto, non sarebbe particolarmente sorprendente. Lo stesso papato adottò definitivamente la pratica di depositare presso le compagnie i proventi delle decime riscosse nelle varie aree europee non prima della seconda metà degli anni ’70 del XIII secolo. Per gran parte del Duecento il denaro continuò, come nel XII secolo, a essere depositato e custodito presso monasteri, cattedrali o altri luoghi ritenuti particolarmente sicuri24. Già nei primi decenni del secolo i pontefici si servirono invece in alcune occasioni dei mercatores per il trasferimento dei fondi, ma sembra proprio che anche questo sistema si generalizzasse non prima degli anni ’50 e che in precedenza continuasse nella maggior parte dei casi a prevalere il trasporto fisico del denaro da parte di collettori, messi e inviati papali25. Non è impossibile dunque che negli anni di Carlo I ufficiali fiscali e appaltatori delle gabelle non consegnassero il denaro alle compagnie, ma provvedessero in altro modo alla sua conservazione e alla sua trasmissione alla camera reale. Il sistema che si impose più tardi invece, come si vedrà, aveva proprio nel deposito uno dei suoi perni fondamentali.

  • 26 A. Nitschke, Carlo II d’Angiò, re di Sicilia, in DBI, 20, 1977.
  • 27 Documenti delle relazioni… cit., n. 827.
  • 28 Documenti delle relazioni…cit., n. 834, 844 e 864. 
  • 29 Sui Battosi nel regno di Sicilia I. Del Punta, Mercanti e banchieri lucchesi…cit., p. 243 e s.

10Le cose cambiarono totalmente, e rapidamente, all’inizio del 1283, in coincidenza con la nomina del Principe di Salerno a vicario generale del Regno e con il passaggio al figlio di Carlo I di tutti i poteri quando il re partì per la Francia per affrontare Pietro d’Aragona in duello26. Da subito, segnando una sostanziale discontinuità rispetto alla fase precedente, la società dei Battosi venne utilizzata per il deposito e la trasmissione alla camera degli introiti fiscali27. Nel 1283, per far fronte all’emergenza della guerra del Vespro, il Principe di Salerno ottenne da papa Martino IV prestiti per varie decine di migliaia di once d’oro da proventi delle decime che il papa aveva fatto depositare presso i Battosi28. La compagnia non era tra quelle alle quali il papa era più legato (Bonsignori di Siena, Mozzi-Spini e Pulci-Rimbertini di Firenze, Ricciardi di Lucca), ed è dunque probabile che fosse l’Angiò a scegliere l’azienda alla quale fu affidata l’intermediazione finanziaria tra la S. Sede e la Camera reale. A gennaio del 1285 Carlo I morì, ma Carlo II non poté succedergli perché dal giugno del 1284 era prigioniero degli Aragonesi. L’erede di Carlo I fu incoronato re di Sicilia solo nel maggio del 1289. Da quel momento, e fino alla metà degli anni ’90, tutte o quasi le funzioni bancarie al servizio della Corona furono concentrate nelle mani dei Battosi29.

  • 30 RCA, XXXII, p. 150, 248, 264 ; XXXIX, p. 31 ; XL, p. 6-7, 30, 33 ; XLI, p. 11, 21 ; XLV, p. 99-101
  • 31 RCA, XXXII, p. 92-93 ; XXXIX, p. 4-8, 10, 12-15 ; XL, p. 113 ; XLI, p. 57 ; XLIX, p. 63, 133.

11In quegli anni gran parte delle entrate ordinarie e straordinarie della Camera passarono attraverso le casse della compagnia lucchese30. Allo stesso tempo, i Battosi anticipavano regolarmente consistenti somme di denaro per necessità particolari ma anche per le ordinarie spese della corte31. Il sistema di gestione delle finanze regie così ben descritto da Yver per gli anni di Roberto I, fondato sulla relazione privilegiata con poche compagnie, si affermò dunque a partire dal 1283-84, a pieno regime dal 1289, e in questa prima fase fu incentrato sulla società lucchese dei Battosi. Lo stimolo per l’instaurazione di questo nuovo tipo di rapporto con i mercatores toscani venne certamente dall’emergenza finanziaria legata alla guerra del Vespro. Non si può non notare tuttavia che, come si è detto, il mutamento coincise con il passaggio della conduzione degli affari del Regno nelle mani del Principe di Salerno. Fu Carlo II, quindi, non appena in grado di agire autonomamente, a introdurre il nuovo sistema. É possibile che egli fosse legato da rapporti personali a qualcuno dei soci della compagnia residenti a Napoli.

  • 32 Per i Peruzzi l’instaurazione di rapporti con la corte è analizzata in E. S. Hunt, The medieval su (...)
  • 33 E. S. Hunt, The medieval supercompanies… cit.

12A quanto sembra il rapporto privilegiato dei Battosi con il sovrano si interruppe nella seconda metà degli anni ’90, quando la compagnia lucchese finì probabilmente vittima della crisi che travolse anche i due colossi della finanza duecentesca, i Ricciardi, anch’essi lucchesi, e i Bonsignori di Siena. I Battosi non scomparvero improvvisamente e mantennero affari nel Regno, ma non furono più il perno intorno al quale ruotavano le finanze regie. Per qualche anno, a quanto pare, essi non furono sostituiti, in questo ruolo, da altre compagnie. Nei primi anni del Trecento tuttavia Carlo II intensificò il proprio ricorso ai servizi delle compagnie fiorentine dei Peruzzi e dei Bardi32. Dopo la morte del sovrano e l’ascesa al trono del figlio Roberto, nel 1309, il sistema già sperimentato con i Battosi giunse alla sua piena maturità, portando i Peruzzi e i Bardi, ai quali poco dopo si aggiunsero anche gli Acciaiuoli, a dominare per più di trent’anni le finanze del Regno e ad acquisire quelle dimensioni eccezionali che hanno portato Edwin Hunt a coniare la definizione di « super-companies »33 .

Confronti europei

13L’aspetto più interessante di questa evoluzione, come si è accennato, è che essa non riguardò affatto il solo regno angioino, ma caratterizzò, con una significativa coincidenza cronologica, anche le altre principali realtà monarchiche europee, in particolare il papato, il Regno di Francia e il Regno d’Inghilterra.

  • 34 G. Arias, I banchieri italiani e la SSede nel XIIILinee della storia esterna, in G. Arias, Stu (...)
  • 35 Les registres de Nicolas IV (1288-1292), éd. E. Langlois, Paris, 1886-1893, n. 96.
  • 36 Les registres de Nicolas IV… cit., n. 7084, 7108 ; n. 7015, mercatores camere ; n. 7326, nostre ca (...)
  • 37 Les registres de Nicolas IV…cit., n. 7202.
  • 38 Il sistema è molto documentato nei registri di Niccolò IV (alcuni documenti si riferiscono però al (...)

14Fu proprio con Martino IV, in quegli stessi anni ’80 che videro anche l’instaurazione del rapporto privilegiato tra Carlo II e i Battosi, che si impose un oligopolio che gestiva in maniera quasi esclusiva le finanze papali, composto dai Bonsignori di Siena, dai Mozzi-Spini e dai Pulci-Rimbertini di Firenze, dai Ricciardi di Lucca, ai quali si aggiunsero con Nicola IV i Chiarenti di Pistoia34. Tutte le altre numerose compagnie, principalmente toscane, che dagli anni ’70 avevano in deposito gli introiti delle decime, ricevettero mandato – non sempre accettato pacificamente – di consegnare il denaro in loro possesso alle cinque società, gratificate nella documentazione pontificia con il riconoscimento ufficiale di camere sedis apostolice mercatores35, camere nostre mercatores36 o mercatores romane curie37. In quegli anni la Chiesa si trovava ad affrontare una nuova drammatica emergenza finanziaria, determinata dall’aprirsi di diverse crisi politiche e militari. La più grave di esse era appunto la guerra del Vespro, ma anche in Terra Santa la situazione si era pesantemente deteriorata – nel 1291 sarebbero cadute le ultime roccaforti cristiane – mentre il papato era contemporaneamente impegnato a consolidare la sua posizione nel difficile e inquieto contesto romagnolo. Per ottenere credito il papa ricorse ovviamente alle « sue » compagnie. Le decime depositate o da depositare furono utilizzate come garanzia per la concessione di prestiti, a Roma e in altri luoghi dove si rendessero necessari, e allo stesso tempo ne consentirono la restituzione : le società depositarie ottennero licenza di trattenere le somme anticipate dal denaro che entrava in loro possesso38.

  • 39 G. Arias, I banchieri italiani… cit.

15La seconda metà degli anni ’90 vide una selezione naturale delle compagnie, determinata dalla prima ondata di fallimenti, che si portò via le due società maggiori, i Bonsignori e i Ricciardi. Anche i Pulci-Rimbertini versavano in gravi difficoltà e negli anni di Bonifacio VIII le compagnie privilegiate si ridussero a tre, i Mozzi, gli Spini e i Chiarenti di Pistoia39. A partire almeno dal 1299 Bonifacio, appoggiandosi alle tre compagnie, introdusse un metodo del tutto nuovo – e piuttosto singolare – di gestione delle finanze papali, che non ha di fatto riscontri, per quanto la documentazione consenta di vedere, nei decenni precedenti. Per la prima volta, infatti, le tre aziende svolsero un vero e proprio servizio di tesoreria. Tutte le entrate ordinarie della camera, di qualsiasi natura, confluivano nelle loro casse, e, di conseguenza, dalle loro casse usciva il denaro necessario per tutte le esigenze della curia, anche le più minute.

  • 40 Libri rationum camerae Bonifatii Papae VIII (Archivum Secretum Vaticanum, Collect446 necnon Intr(...)
  • 41 Pubblicato in F. Baethgen, Quellen und Untersuchungen zur Geschichte der Päpstlichen Hof-und Finan (...)

16Il funzionamento concreto del sistema è ricostruibile integrando le informazioni dei registri camerali, conservatisi per gli anni 1299-1300 e 1302-130340, con la lettura dei frammenti di un libro di conti dei Chiarenti, relativo proprio alla loro attività presso la Camera, che coprono il periodo ottobre 1302 – maggio 130341. Appare abbastanza chiaro che ogni società incassava un terzo delle entrate. Ma l’aspetto peculiare riguarda piuttosto gli esborsi : le compagnie, infatti, si alternavano settimanalmente nei pagamenti. Ogni settimana, cioè, una delle aziende, a turno, si occupava delle spese della curia, di qualsiasi genere, alimentari, di cancelleria, per l’acquisto di beni di consumo, di lusso ecc. Le compagnie regolavano poi i conti tra di loro : come risulta dal libro dei Chiarenti, per le settimane in cui era questa società a essere responsabile della spesa le altre due compagnie compaiono come creditrici, ognuna per un terzo della somma complessiva sborsata. Bonifacio VIII spinse quindi il processo di integrazione delle compagnie nelle strutture di gestione delle finanze papali ancora più avanti di quanto fece Roberto I d’Angiò con le sue società.

17Allo stesso tempo rimase perfettamente attivo anche l’impianto tardoduecentesco fondato sull’integrazione di deposito delle decime e prestito. Le decime venivano depositate anche presso altre compagnie, come i Bardi e i Cerchi, ma i mercatores camere ricevevano le somme maggiori ; e, come è ovvio, garantivano anche gli anticipi più consistenti. Il deposito delle decime da parte dei collettori non figura nei libri di conti della Camera Apostolica e ciò può alimentare l’impressione che si tratti in qualche modo di due sistemi paralleli, non comunicanti. Ma così non doveva essere, dal momento che entrambi facevano capo alle stesse società. È probabile che i proventi delle decime, oltre a garantire i grossi mutui concessi al papato, in parte compensassero anche gli squilibri tra le entrate e le uscite della camera. In alcuni momenti, in effetti, gli esborsi per la dispendiosa vita di corte eccedevano le insicure e irregolari rendite camerali. In quel caso le tre compagnie potevano anticipare il denaro necessario, fornendo di fatto credito, sapendo di poter comunque contare sui cospicui introiti delle decime. Le decime, imposte in tutta Europa per motivi eccezionali, per arginare i pericoli che minacciavano la cristianità e il papato, finivano di fatto per finanziare la spesa della corte.

  • 42 Calcoli di F. Baethgen, Quellen und Untersuchungen… cit., p. 125-127 e 156-158.
  • 43 Ididem, p. 158-159.

18Sulla base del registro del 1299-1300, è stato calcolato che quell’anno le entrate ammontarono a 38.818 fiorini ; le uscite furono pari a 119.698 fiorini. Nel 1302-1303 le entrate furono inferiori, 27.680 fiorini, e anche le uscite furono più contenute, 91.221 fiorini42. In entrambi i casi, quindi, le entrate non coprirono che circa un terzo delle uscite. Friederich Baethgen ha giustamente sottolineato che questa fonte non fornisce un’indicazione esauriente degli introiti su cui poteva contare il papato, poiché registra esclusivamente i redditi che confluivano direttamente nella camera apostolica, mentre non vi compaiono le somme raccolte dai collettori provinciali, che tenevano una propria contabilità43. La parte decisamente più consistente di queste somme, però, era costituita appunto dalle decime, che in teoria non avrebbero dovuto finanziare la spesa corrente della corte. Senza dubbio sfuggono ai nostri conti anche altri censi di una certa importanza, che passavano dalle mani dei collettori. Tuttavia, sembra difficile negare l’esistenza di uno squilibrio di una certa importanza tra le spese per il mantenimento della corte e le entrate specificatamente deputate a sostenerla, uno squilibrio che non poteva che essere bilanciato dagli anticipi delle compagnie, garantiti, tra l’altro, dalle decime.

  • 44 Regestum Clementis Papae V ex vaticanis archetypis Sanctissimi Domini Nostri Leonis XIII Pontifici (...)

19Ciò sembra del resto confermato anche da un documento di poco più tardo. Nel luglio del 1307 papa Clemente V chiuse i conti della Camera con la compagnia dei Cerchi, che aveva avuto un rapporto privilegiato con il papato dal novembre del 1303, poco dopo l’ascesa al soglio di Benedetto XI, alla fine di agosto del 130644. A quanto pare, i Cerchi avevano svolto, pare insieme ai Bardi e ai Chiarenti, la stessa funzione che era stata di Mozzi, Spini e Chiarenti. Il rendiconto include, senza alcuna distinzione, sia le somme ricevute e sborsate dai Cerchi come banchieri della Camera sia quelle affidate loro in qualità di depositari delle decime. La compensazione tra i debiti e i crediti tiene conto complessivamente di tutte le voci. Così, nel periodo considerato i Cerchi avevano incassato, per le entrate ordinarie della Camera, poco più di 19.000 fiorini, ma avevano pagato, per le spese connesse al mantenimento della corte, più del doppio, ovvero circa 42.400 fiorini. Tuttavia, considerando anche gli introiti delle decime e di altri censi minori, i Cerchi avevano ricevuto in tutto 69.666 fiorini, e ne avevano sborsati, per la corte e per altre esigenze dell’amministrazione papale, 69.676. Il rapporto tra le due parti si chiudeva dunque in sostanziale pareggio, senza obblighi reciproci. È dunque evidente che i proventi delle decime avevano coperto il disavanzo della Camera.

  • 45 E. von Roon-Bassermann, Die ersten Florentiner Handelgesellschaften in England, in Vierteljahrschr (...)
  • 46 La definizione è di R. W. Kaeuper, Bankers to the crownThe Riccardi of Lucca and Edward I, Princ (...)
  • 47 R. W. Kaeuper, Bankers to the crown… cit., p. 149.

20Nel Regno d’Inghilterra Enrico III, come Carlo I d’Angiò, si era rivolto per le proprie esigenze di credito a varie compagnie, prevalentemente toscane45. Come si è visto, nel regno angioino il passaggio alla relazione privilegiata con una sola azienda coincise con l’attribuzione di responsabilità di governo a Carlo II. Analogamente, nel Regno d’Inghilterra lo stesso passaggio avvenne in coincidenza con l’ascesa al trono del figlio di Enrico, Edoardo I, nel 1272. Anche in questo caso la società prescelta era lucchese, quella dei Ricciardi. Fu nel 1275, con l’istituzione della remunerativa tassa sull’esportazione della lana, che quello che è stato definito « il sistema Ricciardi » entrò a pieno regime46. Come scrive Richard W. Kaeuper, che ha studiato approfonditamente le circostanze che portarono alla definizione della nuova imposta doganale, « it was created with the Ricciardi in mind »47. I Ricciardi esercitarono ininterrottamente la funzione di collettori della tassa dal 1275 al 1294 – quando furono travolti dalla stessa crisi che colpì i Bonsignori e probabilmente anche i Battosi – attraverso una complessa macchina organizzativa che prevedeva la presenza, nei porti principali, di un controllore scelto dalla compagnia accanto a collettori nominati dalle comunità locali. É bene chiarire che i Ricciardi non ebbero mai in appalto la riscossione della tassa. L’appalto comporta il pagamento da parte dell’appaltatore di una cifra forfettaria, in seguito al quale egli acquista il diritto di incamerare interamente gli introiti dell’imposta senza dover rendere conto in alcun modo all’autorità pubblica. I Ricciardi invece incassavano i diritti doganali per conto dell’autorità pubblica, alla quale infatti fornivano scrupolosa rendicontazione delle entrate.

  • 48 R. W. Kaeuper, The Frescobaldi of Florence and the English crown, in Studies in Medieval and Renai (...)

21Il denaro tuttavia non veniva trasmesso alla tesoreria, ma rimaneva nelle casse della società, in restituzione dei mutui già concessi al sovrano e allo stesso tempo come garanzia per gli anticipi futuri. Periodicamente il re e i suoi banchieri stilavano un bilancio dei loro rapporti finanziari, compensando debiti e crediti. Sulla base della solida garanzia rappresentata dagli introiti della tassa sulla lana, i Ricciardi finanziarono per vent’anni la spesa della Corona inglese, impegnata in un’ambiziosa politica estera e in un faticoso processo di rafforzamento interno del potere monarchico. Dopo la conclusione del rapporto con i Ricciardi, nel 1294, Edoardo I incontrò qualche difficoltà a trovare altre compagnie disposte a un coinvolgimento finanziario così totalizzante, ma a partire dal 1299, e fino al 1311, il ruolo che era stato dei lucchesi passò alla società fiorentina dei Frescobaldi48. Dal 1312 Edoardo II si rivolse ai Bardi, che, più tardi affiancati dai Peruzzi, mantennero lo status di banchieri del re fino alla fine degli anni ’30.

  • 49 Sulla famiglia cfr. P. Pirillo, Famiglia e mobilità sociale nella Toscana medievale : i Franzesi D (...)
  • 50 J. R. Strayer, The reign of Philip the Fair, Princeton, 1980, p. 142 e s.
  • 51 E. B. Fryde, M. M. Fryde, Public credit, with special reference to North-Western Europe, in M. M.  (...)

22Nel Regno di Francia banchieri del re furono invece i fiorentini Biccio e Musciatto Franzesi, ai quali più tardi si unì un terzo fratello, Niccolò49. Le caratteristiche specifiche del loro rapporto con il sovrano non sono state studiate approfonditamente, ma sembrano comunque articolarsi, come negli altri contesti monarchici, intorno alla stretta connessione anticipi di denaro – incasso e deposito di cespiti fiscali50. É significativo che anche in questo caso, come per Carlo II ed Edoardo I, l’istituzione della relazione privilegiata sia stata un’innovazione introdotta dal nuovo re Filippo IV il Bello dopo la sua ascesa al trono nel 1285. Nel decenni precedenti i sovrani francesi, a differenza di quelli inglesi, avevano fatto scarso ricorso ai mercanti italiani e si erano principalmente rivolti, tanto per il deposito degli introiti fiscali quanto per i prestiti, ai Templari51. I Franzesi sembrano mantenere una posizione di primo piano nel Regno fino ai primi anni del Trecento.

  • 52 RCA, XLV, p. 99-102.

23Un gruppo di documenti del marzo 1293 illustra particolarmente bene il ruolo svolto in quegli anni dai mercanti toscani ai livelli più alti della politica europea52. Filippo il Bello aveva concesso a Carlo II d’Angiò un prestito di 11.000 lire tornesi per l’allestimento di una flotta per una spedizione in Sicilia. 8.000 lire furono versate a Genova, in due rate, per la costruzione di nuove galee, le rimanenti 3.000 furono consegnate a Nîmes per la riparazione di navi messe a disposizione dello stesso Filippo. A Genova il denaro fu sborsato da Cione del Bene, socio della compagnia di Biccio, Musciatto e Niccolò Franzesi, e incassato da Bullione Rossiglioni e Moricone Bonanni, soci dei Battosi. A Nîmes il versamento fu effettuato da Lotto Benedetti e Chiaro Sagina, sempre soci dei Franzesi, e incassato da Rustico Romagnoli dei Battosi. I Franzesi anticiparono probabilmente il denaro per conto di Filippo e si servirono della loro organizzazione aziendale per il trasferimento dei fondi sulle due piazze di Genova e Nîmes. Il denaro fu depositato presso i Battosi, a disposizione per le spese necessarie alla costruzione e all’allestimento delle galee. L’accordo politico tra Filippo e Carlo II comportò dunque varie operazioni bancarie, mutuo, trasferimento fondi, deposito, che furono interamente gestite dalle due compagnie toscane.

Logiche di funzionamento e ricadute economiche del sistema

24Il papato, la monarchia angioina, la monarchia francese e la monarchia inglese si convertirono al sistema delle compagnie privilegiate, dei banchieri del re, in pratica contemporaneamente, tra la metà degli anni ’70 e la fine degli anni ’80 del Duecento. Ma quali vantaggi comportava questo sistema rispetto al ricorso ai servizi di un ampio numero di società ?

  • 53 Documenti delle relazioni… cit., n. 86.

25La costruzione di apparati amministrativi e fiscali via via più articolati ed efficienti metteva a disposizione delle monarchie una quantità crescente di risorse per il rafforzamento della propria autorità all’interno del territorio e il perseguimento di un’ambiziosa politica estera. La riscossione delle tasse e la loro trasmissione alle tesorerie rimanevano tuttavia operazioni lente e incerte, rese più faticose dalle tante contestazioni che gli ufficiali incontravano a livello locale. Dai decenni centrali del Duecento la soluzione individuata dai sovrani per far fronte alle emergenze finanziarie fu prendere il denaro in prestito, soprattutto dalle compagnie italiane, e toscane in particolare, obbligando le entrate fiscali per la restituzione. La difficoltà principale, tuttavia, consisteva nella necessità di fornire adeguate garanzie. I mercanti prestavano soltanto dietro solide garanzie e questo valeva per il sovrano o per il papa allo stesso modo che per qualsiasi privato cittadino. Per ottenere cifre consistenti si rendeva quindi necessario ricorrere a numerose società, ma con ognuna di esse il re era costretto a intraprendere faticose negoziazioni e a reperire sufficienti garanzie, giungendo in alcuni casi persino a impegnare i gioielli della Corona. Nel 1268, per esempio, Carlo I d’Angiò impegnò una corona d’oro ornata di pietre preziose per ottenere dai Bonsignori un mutuo di 1.040 once d’oro53.

  • 54 J. Yver, Le commerce et le marchands… cit., p. 386.

26La concentrazione di tutti i servizi bancari nelle mani di una sola o poche compagnie risolveva il problema cruciale delle garanzie. Il più importante tra questi servizi, quello che a mio parere reggeva l’intero sistema, era il deposito degli introiti fiscali presso le società privilegiate, che si ritrova, sebbene in declinazioni leggermente diverse, in tutti i contesti qui considerati. Tali introiti potevano essere utilizzati direttamente per la restituzione dei prestiti, attraverso un mandato del sovrano che autorizzava l’azienda a trattenere quanto le era dovuto. Nel regno angioino era però frequente che le compagnie trasmettessero comunque il denaro alla Camera reale, che in un secondo tempo effettuava i pagamenti alle stesse società54. In ogni caso, gran parte delle entrate del Regno passava attraverso le mani dei mercanti ; in ogni momento essi controllavano quantità consistenti del denaro del re. Ciò costituiva la più solida delle garanzie per la concessione dei prestiti. Il monopolio dei servizi di incasso e deposito delle entrate fiscali era, di fatto, la contropartita per un’apertura di credito sostanzialmente illimitata. La o le società privilegiate erano rassicurate dal flusso continuo di denaro pubblico attraverso le proprie casse. Il sovrano era sollevato dalla necessità – e dai costi – di contrattare volta per volta i mutui con una miriade di mercanti non sempre pronti ad assumersi il rischio legato all’incertezza e alla lentezza dei rimborsi.

  • 55 RCA, XL, p. 30.

27Il meccanismo è chiarito particolarmente bene proprio in un documento riguardante i rapporti tra Carlo II e i Battosi di Lucca. Nell’aprile del 1292 il re scriveva al figlio Roberto per dargli disposizioni riguardo a un sussidio raccolto nel Regno per finanziare le operazioni militari legate alla guerra del Vespro (pecunia proveniens ex dono universitatum terrarum regni nostri facienda armata)55. In un primo momento egli aveva ordinato che il denaro fosse semplicemente conservato presso Castel dell’Ovo. Il sovrano aveva però cambiato idea e ora dava mandato al figlio di depositare il denaro presso la filiale di Napoli della compagnia Battosi. Così Carlo II giustificava il proprio ripensamento :

Quia tamen mercatores de societate Baccusorum de Luca dilecti familiares nostri nobis hactenus in necessitatibus nostris de sua propria pecunia subvenerunt, et dubitamus ne mercatores ipsi, si forte sciverint, quod pecunia dicti regni non deponatur totaliter penes eos, turbationis et indignationis animum assumentes et credentes quod de eis nullatenus confidamus, nobis in antea pro expensis officii nostri et aliis nostris necessitatibus denegarent subventionem…..

28Il testo è davvero trasparente. Il re temeva che se i Battosi fossero venuti a sapere che non tutte le entrate più importanti del Regno venivano depositate presso la società gli avrebbero negato altri prestiti. Sarebbe difficile trovare un’attestazione più inequivocabile dell’inscindibile legame tra deposito e credito. Per altro, questo documento conferma che probabilmente, prima dell’affermazione del sistema fondato sulle compagnie privilegiate, che comportava il deposito presso di esse degli introiti fiscali, era abbastanza comune che il denaro fosse semplicemente conservato in luoghi ritenuti sicuri come chiese, conventi, fortezze.

  • 56 Sui Ricciardi R. W. Kaeuper, Bankers to the crown… cit. e I. Del Punta, Mercanti e banchieri lucch (...)

29Come si è visto, furono i sovrani saliti al trono tra i primi anni ’70 e la metà degli anni ’80 del Duecento ad adottare, praticamente in contemporanea, il nuovo sistema. L’innovazione fu cioè legata al « ricambio generazionale » che in quegli anni interessò le principali dinastie regnanti. I nuovi re avevano, rispetto ai padri, un atteggiamento più aperto e più incline a sperimentare le possibilità che lo sviluppo della finanza, ad opera principalmente dei mercanti toscani, metteva loro a disposizione. Resta da capire che cosa determinasse la scelta di una o alcune specifiche compagnie. Si trattava certo in tutti i casi di società prospere e vivaci, che, tuttavia, prima di entrare in relazione con un potere monarchico, non sembrano presentare caratteristiche particolari, o prestazioni eccezionali, rispetto a tante altre aziende toscane attive negli stessi anni. Ciò emerge con chiarezza dai casi meglio studiati, i Ricciardi di Lucca e i Peruzzi di Firenze, ma appare evidente anche per i fiorentini Franzesi, attivi in Francia soltanto dai primi anni ’80 per conto di altre compagnie fiorentine, e balzati improvvisamente ai vertici dell’organizzazione finanziaria del Regno dopo l’ascesa di Filippo il Bello nel 128556. La scelta, insomma, non sembra giustificata da una posizione di particolare forza già occupata dalle società. Essa si spiega probabilmente con le relazioni personali, ovvero con la capacità di questi mercanti di conquistarsi la fiducia e l’amicizia del sovrano, spesso prima ancora che salisse al trono.

  • 57 J. Yver, Le commerce et le marchands… cit., p. 368-369, 410-417.
  • 58 Cfr. sopra, note 40-44 e testo corrispondente.

30Fu certamente la pressione esercitata dal crescente bisogno di denaro, determinata soprattutto da una competizione diplomatica e militare sempre più feroce tra le potenze europee, a spingere i sovrani ad adottare il nuovo sistema. D’altra parte, però, la questione potrebbe essere vista anche dalla prospettiva opposta. La possibilità di ottenere con facilità, e a costi contenuti, credito quasi illimitato aumentò considerevolmente la capacità di spesa delle monarchie e non soltanto per le esigenze diplomatiche e belliche. I rendiconti dei rapporti finanziari tra Roberto I d’Angiò e le « sue » compagnie mostrano che esse anticipavano regolarmente somme consistenti pro expensis hospicii regis, per le spese di palazzo e di corte57. Per il papato, negli anni di Bonifacio VIII, il passaggio di funzioni di tesoreria nelle mani di Mozzi, Spini e Chiarenti consentì di mantenere un livello di spesa di corte altrimenti insostenibile, pari a circa il triplo delle entrate ordinarie assegnate al finanziamento di questa spesa58. Insistere esclusivamente sul disperato bisogno di denaro che avrebbe spinto i sovrani a legarsi mani e piedi, come si suol dire, ai mercanti è forse una visione troppo unilaterale e parziale. Il sistema dei banchieri del re consentì per molto tempo di gonfiare la spesa pubblica oltre limiti mai raggiunti, con ricadute politiche, culturali, sociali ed economiche in senso lato che restano ancora tutte da valutare.

  • 59 R. W. Kaeuper, Bankers to the crown… cit., p. 191-193.

31Anche in questo caso, le eccezionali fonti inglesi consentono di farsi almeno un’idea delle iniziative rese possibili dall’ampia disponibilità di denaro. Negli anni ’80 del Duecento Edoardo I, con l’imprescindibile sostegno dei Ricciardi, fece costruire una rete di castelli nel Galles per rafforzare il controllo militare e politico di quella difficile regione59. L’impresa mobilitò risorse enormi : è stato calcolato che la spesa complessiva ammontasse all’incirca a 100.000 sterline. Manodopera specializzata e non fu richiamata da tutta l’Inghilterra : nei lavori furono impegnati almeno 2.700 uomini. Un intervento pubblico di queste dimensioni ebbe certamente conseguenze sul mercato del lavoro, sui salari, sull’economia locale, anche se non esistono ancora indagini approfondite su questi aspetti.

32Le nostre conoscenze sul rapporto tra i monarchi e i banchieri si fondano in gran parte su vecchi studi certo molto solidi e documentati – come quello di Yver più volte citato in queste pagine – che tuttavia presentano un impianto teorico decisamente datato. Essi tendono ad avere una visione negativa del crescente indebitamento dei sovrani nei confronti degli avidi mercanti toscani. La scienza economica, tuttavia, ha elaborato nel tempo riflessioni assai più complesse sul tema della crescita economica e dell’influenza, sui processi di crescita, di fattori quali la disponibilità e il costo del credito, l’azione delle istituzioni politiche, le ricadute della spesa pubblica. Sarebbe utile, in futuro, provare a riconsiderare complessivamente il problema tenendo conto di queste prospettive teoriche più recenti.

  • 60 Per la questione dell’interesse sui prestiti di Bardi, Peruzzi e Acciaiuoli a Roberto I J. Yver, L (...)

33Il vantaggio, per i sovrani, del sistema che ho cercato sommariamente di descrivere nelle pagine precedenti consisteva dunque in un’apertura di credito quasi illimitata. Ma quali erano i vantaggi che le compagnie traevano dallo status di banchieri del re ? La questione degli interessi sui prestiti concessi ai sovrani è stata a lungo dibattuta, ma di fatto senza conclusioni definitive, perché, come è ovvio, l’interesse è per lo più celato nella documentazione. L’opinione prevalente è che i mercanti prevedessero un interesse sui mutui, ma di certo non era questo a rendere il rapporto con il re tanto attraente60. Il fatto è che la relazione privilegiata con il sovrano consentiva alle compagnie un abbattimento dei costi di transazione che conferiva loro un insuperabile vantaggio competitivo rispetto a qualsiasi altro soggetto economico.

  • 61 Nel regno angioino l’affare più proficuo era senz’altro rappresentato dalla concessione, a rimbors (...)

34I banchieri del re ottenevano un pulviscolo di esenzioni doganali e fiscali, franchigie e condizioni privilegiate di vario genere che sono spesso difficili da ricostruire nel loro complesso, ma di certo avevano un’incidenza notevole sui costi del commercio61.

  • 62 J. Yver, Le commerce et le marchands… cit., p. 302.
  • 63 R. W. Kaeuper, Bankers to the crown… cit., p. 121-122.
  • 64 R. W. Kaeuper, The Frescobaldi of Florence… cit., p. 72.

35La relazione con il sovrano procurava poi altri vantaggi, forse non così immediati ma non meno determinanti. Nel 1309 i Peruzzi, su loro richiesta, ottennero da Roberto d’Angiò un privilegio di grande importanza62 : le cause civili nelle quali essi erano coinvolti nel Regno sarebbero state sottratte ai tribunali ordinari e affidate direttamente alla corte d’appello. Lo stesso privilegio fu subito concesso anche ai Bardi. Fin dagli anni ’70 del Duecento i Ricciardi ottennero da Edoardo I la possibilità di ricorrere alle strutture giudiziarie e alla capacità coercitiva dello Scacchiere per recuperare i loro crediti63 ; analoga concessione fece Edoardo II ai Frescobaldi nel 130764. Basta poi scorrere i registri pontifici per notare i continui interventi del papa – che oltretutto disponeva anche di armi spirituali, fino alla scomunica, oltre che di armi politiche e temporali – perché i suoi mercanti fossero messi in grado di riscuotere i propri crediti in tutta la cristianità. Questi privilegi incidevano in maniera sostanziale su una categoria di costi di transazione che gli economisti considerano tra le più significative per la valutazione dell’efficienza di un sistema economico : i costi relativi al « contract enforcement » . I banchieri del re, per la loro relazione del tutto speciale con il potere politico, disponevano di una corsia giudiziaria preferenziale e potevano recuperare i loro crediti in tempi molto più brevi, con costi di gran lunga inferiori, e con un tasso di incertezza assai più ridotto rispetto agli altri operatori economici. Anche questo era un vantaggio competitivo di enorme importanza.

  • 65 Sulla scarsa propensione delle compagnie privilegiate ad assumere direttamente l’appalto delle imp (...)

36C’è infine almeno un’altra categoria fondamentale di costi di transazione certamente influenzati dal rapporto privilegiato con il potere : i costi di informazione. Bardi, Peruzzi e Acciaiuoli, come i Battosi prima di loro, erano pienamente integrati nelle strutture finanziarie e fiscali del Regno. Essi incassavano e ricevevano in deposito gli introiti delle tasse doganali e delle imposte di vario genere, in alcuni casi – non molto frequenti nel contesto angioino – agivano come appaltatori65. Ciò consentiva alle compagnie di raccogliere con facilità e poca spesa informazioni sull’andamento del mercato, la presenza delle merci, il fluttuare dei prezzi. Informazioni che potevano rivelarsi preziose per le loro attività commerciali.

  • 66 J.Yver, Le commerce et le marchands… cit., p. 351 e s. ; per i Ricciardi in Inghilterra I. Del Pun (...)

37Infine, non si possono dimenticare i vantaggi economici che derivavano dal prestigio legato alla funzione di banchieri del re. In particolare, le compagnie privilegiate annoveravano inevitabilmente tra la propria clientela bancaria esponenti di primo piano delle aristocrazie laiche ed ecclesiastiche variamente legate alla corte66. I loro depositi contribuivano certamente ad aumentare la disponibilità di capitali delle società.

38In breve, la contropartita che le compagnie ottenevano per la loro esposizione con il sovrano era l’aprirsi di un enorme spazio per le loro attività bancarie ma soprattutto commerciali, uno spazio nel quale esse si muovevano in condizioni del tutto privilegiate e, per l’abbattimento dei costi di transazione, con margini di profitto assai più elevati rispetto alle altre società. Fu il dominio quasi incontrastato su spazi commerciali così vasti che consentì a queste compagnie di diventare « super-companies », raggiungendo dimensioni operative e livelli di ramificazione e complessità degli affari che non erano mai stati raggiunti da altre società in precedenza e che non sarebbero mai più stati raggiunti, nel Medioevo, dopo gli anni ’40 del Trecento.

La fine

  • 67 Sul fallimento dei Ricciardi R. W. Kaeuper, Bankers to the crown… cit., p. 209 e s. e I. Del Punta (...)

39Alcune delle più potenti compagnie di banchieri dei re, in particolare i Ricciardi nel 1294-1295 e i Bardi e i Peruzzi nel 1342-1343, furono protagoniste di disastrosi fallimenti67. In passato la responsabilità di queste crisi era stata attribuita ai sovrani. A causa della stretta relazione tra le aziende e il potere monarchico, l’eventuale insolvenza del re poteva avere conseguenze molto gravi. La storiografia ha però da tempo scagionato i monarchi. Il loro comportamento non appare improntato a quella capricciosa arbitrarietà che talvolta è stata loro imputata. I rapporti tra i sovrani e le loro società, come si è visto, erano molto complessi e in ogni momento consistevano in un’articolata combinazione di debiti e crediti. I mercanti, insomma, non erano mai esclusivamente creditori del re, erano anche suoi debitori, dal momento che maneggiavano le principali entrate fiscali. I debiti, in molti casi, controbilanciavano i crediti, almeno in parte, e l’esposizione dei banchieri non era mai di proporzioni drammatiche, tale di per sé da determinare il fallimento della società. La crisi di una compagnia poteva in effetti comportare perdite per lo stesso sovrano, impossibilitato non solo a ottenere altri prestiti, ma anche a rientrare in possesso del suo stesso denaro. D’altra parte, bisogna considerare che nessun monarca poteva permettersi di ignorare semplicemente i propri debiti, poiché in questo caso avrebbe, come si suol dire, perso il credito e nessun mercante avrebbe più accettato di soccorrerlo nei momenti di difficoltà.

40Il problema è che le « super-companies » raggiunsero con gli anni un grado di complessità e di ramificazione degli affari straordinario per l’epoca, che, partendo dal loro spazio commerciale privilegiato, le portò a essere attive su vari scenari europei. Una tale complessità le esponeva ai rischi connessi all’instabilità della situazione economica e ancor più politica e militare dell’Europa della prima metà del Trecento. Quando le società incontravano difficoltà su uno o più fronti, a causa di conflitti, tensioni politiche o accidenti del mercato, secondo un meccanismo ben noto cominciava a crearsi disagio tra i clienti e gli investitori ; la paura provocava dapprima una diminuzione dei depositi e degli investimenti e in un secondo momento poteva anche dare luogo a una corsa per il ritiro dei capitali. Insomma, il fallimento era sempre determinato da una molteplicità di fattori, ma la crisi delle compagnie non era dovuta tanto a limiti intrinseci al sistema dei banchieri del re, quanto alle dimensioni raggiunte dalle aziende e all’estrema articolazione degli affari, che ovviamente moltiplicavano i rischi.

  • 68 Y. Renouard, Les relations des papes d’Avignon et des compagnies commerciales et bancaires de 1316 (...)
  • 69 E. B. Fryde, M. M. Fryde, Public credit… cit., p. 481 e s..

41Il sistema dei banchieri del re, come si è visto, ha una data di nascita piuttosto precisa, che si colloca tra la metà degli anni ’70 e la metà degli anni ’80 del Duecento. Esso ha anche una conclusione, che tuttavia non è sincrona in tutte le realtà considerate. Dopo il trasferimento della curia papale in Francia, Clemente V decise, anche in considerazione delle perdite economiche subite dal papato in seguito ai fallimenti a catena, di fare del tutto a meno dei banchieri italiani. La relazione con le compagnie fu poi ripresa con Giovanni XXII, a partire dal 1316, ma su basi totalmente diverse, abbandonando la pratica dei depositi, che aveva retto l’impianto nella sua declinazione tardoduecentesca, e ricorrendo alle società, in particolare fiorentine, solo per i trasferimenti dei fondi, in particolare per la trasmissione ad Avignone dei proventi delle decime68. Il denaro rimaneva nella disponibilità delle aziende per periodi di tempo molto brevi. Soprattutto, venne a mancare l’altro elemento fondamentale del sistema : i prestiti. Il papato avignonese non ricorreva più così massicciamente ai mutui delle compagnie. Per il sovrano francese lo stretto rapporto con i Franzesi fu, di fatto, una breve parentesi. Dopo la fine di tale rapporto, nei primi anni del Trecento, Filippo il Bello e i suoi successori fecero a meno quasi completamente dei servizi delle aziende italiane. Nel corso del XIV secolo la monarchia francese fece crescentemente affidamento sui prestiti da parte degli ufficiali regi, appartenenti in gran parte alle « élites » urbane, e sulle prestanze forzose imposte a comunità e ceti abbienti69.

  • 70 J. Yver, Le commerce et le marchands… cit., p. 317 e s..
  • 71 L. Tanfani, Niccola AcciaiuoliStudi storici fatti principalmente sui documenti dell’archivio fio (...)
  • 72 E. B. Fryde, M. M. Fryde, Public credit… cit., p. 463 e s.

42Nel regno angioino il sistema dei banchieri del re fu abbandonato dopo l’ondata di fallimenti degli anni ’40, che travolse Bardi, Peruzzi e Acciaiuoli, e la morte di Roberto I nel 134370. É vero che negli anni successivi un membro della famiglia Acciaiuoli, il potente Niccolò, fu tra i principali finanziatori in particolare di Luigi di Taranto71. La vicenda di Niccolò, tuttavia, ha caratteristiche ben diverse dal sistema del primo ‘Trecento. L’Acciaiuoli, giustiziere della Terra di Lavoro al tempo di Roberto I e poi gran siniscalco del Regno e conte di Terlizzi, fu un protagonista di primissimo piano della vita politica del Regno. I suoi mutui a Luigi di Taranto si inseriscono nelle sue strategie di affermazione politica personale e assomigliano più ai prestiti degli ufficiali regi al sovrano francese che ai complessi rapporti finanziari tra le società fiorentine e Roberto I. Anche in Inghilterra i fallimenti degli anni ’40 segnarono di fatto la fine della relazione privilegiata del sovrano con le società toscane72. Edoardo III tentò dapprima di replicare il sistema con gruppi di mercanti inglesi riuniti in consorzi, ma dopo il 1350 non trovò più operatori economici, locali o forestieri, disposti ad accordargli anticipi consistenti. Nella seconda metà del XIV e nel XV secolo i sovrani inglesi dipesero in maniera crescente dai prestiti concessi loro da prelati e aristocratici, con rilevanti conseguenze politiche.

  • 73 Un’acuta analisi dei cambiamenti, nella dimensione e nella struttura delle compagnie, successivi a (...)

43Entro il 1350, insomma, l’epoca dei banchieri del re era tramontata. Così come l’epoca delle « super-companies » : le compagnie attive nella seconda metà del secolo, anche le più dinamiche, avevano dimensioni operative assai più ridotte e interessi molto meno estesi geograficamente73. Per comprendere le ragioni di questi cambiamenti sarebbe necessaria un’analisi approfondita dei singoli contesti, che tenesse conto dell’evoluzione dei sistemi fiscali e degli sviluppi dei rapporti di potere tra le monarchie e i diversi attori politici – comunità cittadine ed « élites » urbane, comunità rurali, signori laici ed ecclesiastici – così come delle trasformazioni economiche innescate dalla « crisi del Trecento ». Tutto ciò esula dagli obiettivi ben più circoscritti di questo lavoro.

44In ogni caso, il fenomeno dei banchieri del re caratterizzò fortemente la scena europea tra la fine del Duecento e la prima metà del Trecento. Le sue ripercussioni economiche e politiche non sono ancora chiare e meriterebbero forse uno sforzo interpretativo capace di andare oltre la prospettiva prevalente negli studi più risalenti, improntata a un giudizio sostanzialmente negativo sul pesante indebitamento dei sovrani nei confronti degli scaltri mercatores toscani.

Notes

1 Il riferimento bibliografico principale rimane G. Yver, Le commerce et le marchands dans L’Italie méridionale au XIIIe et au XIVe siècle, New York, 1968 (ed. orig. 1903). Per una rilettura più recente G. Petralia, I Toscani nel Mezzogiorno medievale : genesi ed evoluzione trecentesca di una relazione di lungo periodo, in La Toscana nel secolo XIVAtti del Convegno, San Miniato, 1986, Pisa, 1988, p. 287-336.

2 Cfr. supra, nota n. 1.

3 Les registres de Clément IV (1265-1268), ed. E. Jordan, Parigi, 1893-1945, n. 1460, 1461,1464, 1465, 1469, 1497. Per queste vicende G. Martini, La politica finanziaria dei papi in Francia intorno alla metà del secolo XIII, in Atti della Accademia nazionale dei Lincei. Memorie. Classe di Scienze morali, storiche e filologiche, ser. VIII, 3, 1950, p. 3-83, in particolare p. 62 e s.

4 Documenti delle relazioni tra Carlo I d’Angiò e la Toscana, ed. S. Terlizzi, Firenze, 1949, n. 39. Si tenga presente comunque che l’uso di queste denominazioni, in riferimento alle compagnie, è in buona parte arbitrario, perché ancora negli anni ’60 e persino negli anni ’70 del Duecento le società non sono indicate nei documenti con una ragione sociale, ma solo attraverso un elenco di soci. Oltre a rappresentanti delle aziende Battosi, Ricciardi e Mordecastelli in questo documento sono citati altri mercanti lucchesi, Pietro Faitinelli, « Macatione Marsilii » e Federico Callianelli, ma non saprei dire al momento per quali compagnie operassero.

5 Documenti delle relazioni…cit, n. 45. I Bonsignori prestano 10.000 lire tornesi in qualità di familiares domini pape.

6 Documenti delle relazioni…cit., n. 86, 1.040 once d’oro.

7 Documenti delle relazioni…cit., n. 30. Su questa famiglia mercantile si veda E. Gigli, Operatori economici fiorentini a cavallo del primo popolo : intorno alla societas filiorum Falconerii, in L. Gatto, P. Supino Martini (a cura di), Studi sulle società e le culture del Medioevo per Girolamo Arnaldi, Firenze, 2002, p. 229-243.

8 Documenti delle relazioni…cit., n. 180, 1.000 lire tornesi ; n. 675, 504 lire, 6 soldi e 10 denari tornesi.

9 Documenti delle relazioni…cit., n. 79, 400 once più 40 per danni e spese per ritardo nel pagamento.

10 Documenti delle relazioni…cit., n. 201-208, 212, 237, 273, 281, 299, 364, 369, 387, 661, 727 ; S. Borsari, Il pagamento del censo del regno di Sicilia alla curia romana (1266-1341), in Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Macerata, 1972-1973, p. 167-183.

11 Documenti delle relazioni… cit., n. 273.

12 Documenti delle relazioni… cit., n. 212, 217.

13 J. Yver, Le commerce et le marchands… cit., p. 410-417.

14 Documenti delle relazioni… cit., n. 243.

15 Per la società dei Mordecastelli cfr. A. Poloni, Lucca nel DuecentoUno studio sul cambiamento sociale, Pisa, 2009, p. 66-67.

16 A. Poloni, Lucca nel Duecento… cit., p. 73.

17 Forse in questo momento in società con i Martini. Per questo personaggio cfr. A. Poloni, Lucca nel Duecento…cit., ad indicem.

18 Documenti delle relazioni… cit., n. 441. Su questi mercanti Poloni, Lucca nel Duecento…cit., ad indicem.

19 Documenti delle relazioni…cit., n. 245, 252, 393 (Battosi) ; n. 427, 512 (Ricciardi). Su queste due compagnie I. Del Punta, Mercanti e banchieri lucchesi nel Duecento, Pisa, 2004.

20 Documenti delle relazioni… cit., n. 313.

21 Documenti delle relazioni… cit., n. 381, il prestito avrebbe dovuto essere rimborsato con le 2.300 once d’oro che il comune di Siena si era impegnato a pagare alla camera reale.

22 Documenti delle relazioni… cit., n. 434.

23 Nel 1270 l’oneroso tributo che il comune di Pisa si era impegnato a pagare nell’ambito delle trattative per la conclusione della pace con il sovrano angioino doveva essere depositato presso le compagnie fiorentine dei Frescobaldi e dei della Scala. Esse ebbero tuttavia mandato di consegnare quanto riscosso ai Bonsignori, a restituzione del denaro anticipato dalla società senese per il pagamento del censo alla S. Sede (Documenti delle relazioni…cit., n. 201-208). Nel 1277 un altro pesante tributo versato dal comune di Pisa fu depositato presso i Frescobaldi (n. 771).

24 Per le decime riscosse in Inghilterra, dove la documentazione è molto esplicita, W.E. Lunt, Financial relations of the papacy with England to 1327, 2 vol., Cambridge, 1939, I, p. 641-665 ; per le decime riscosse in Francia G. Martini, La politica finanziaria…cit. 

25 Per la prima metà del secolo le attestazioni dell’utilizzo delle compagnie per il trasferimento di fondi sono poco numerose : cfr. W. E. Lunt Financial relations…cit., I, p. 597 e s.

26 A. Nitschke, Carlo II d’Angiò, re di Sicilia, in DBI, 20, 1977.

27 Documenti delle relazioni… cit., n. 827.

28 Documenti delle relazioni…cit., n. 834, 844 e 864. 

29 Sui Battosi nel regno di Sicilia I. Del Punta, Mercanti e banchieri lucchesi…cit., p. 243 e s.

30 RCA, XXXII, p. 150, 248, 264 ; XXXIX, p. 31 ; XL, p. 6-7, 30, 33 ; XLI, p. 11, 21 ; XLV, p. 99-101.

31 RCA, XXXII, p. 92-93 ; XXXIX, p. 4-8, 10, 12-15 ; XL, p. 113 ; XLI, p. 57 ; XLIX, p. 63, 133.

32 Per i Peruzzi l’instaurazione di rapporti con la corte è analizzata in E. S. Hunt, The medieval supercompanies : a study of the Peruzzi company of Florence, Cambridge, 1994, p. 133-134. Si veda inoltre, per l’affermazione delle tre compagnie, G. Petralia, I Toscani nel Mezzogiorno medievale… cit. 

33 E. S. Hunt, The medieval supercompanies… cit.

34 G. Arias, I banchieri italiani e la SSede nel XIIILinee della storia esterna, in G. Arias, Studi e documenti di storia del diritto, Firenze, 1902, p. 77-120, p. 77-120.

35 Les registres de Nicolas IV (1288-1292), éd. E. Langlois, Paris, 1886-1893, n. 96.

36 Les registres de Nicolas IV… cit., n. 7084, 7108 ; n. 7015, mercatores camere ; n. 7326, nostre camere precipue mercatores.

37 Les registres de Nicolas IV…cit., n. 7202.

38 Il sistema è molto documentato nei registri di Niccolò IV (alcuni documenti si riferiscono però al breve pontificato di Onorio IV) : Les registres de Nicolas IV… cit., n. 96-100, 101-102, 103-104, 105, 7108-7112, 7202-7203, 7215-7219. 

39 G. Arias, I banchieri italiani… cit.

40 Libri rationum camerae Bonifatii Papae VIII (Archivum Secretum Vaticanum, Collect446 necnon IntrEt ex 5), éd. T. Schmidt, Città del Vaticano, 1984.

41 Pubblicato in F. Baethgen, Quellen und Untersuchungen zur Geschichte der Päpstlichen Hof-und Finanzerwaltung unter Bonifaz VIII, in Quellen und Forschungen aus Italienischen Archiven und Bibliotheken, 20, 1928-1929, p. 114-206, in particolare p. 211-230.

42 Calcoli di F. Baethgen, Quellen und Untersuchungen… cit., p. 125-127 e 156-158.

43 Ididem, p. 158-159.

44 Regestum Clementis Papae V ex vaticanis archetypis Sanctissimi Domini Nostri Leonis XIII Pontificis Maximi iussu et munificentia, Roma, 1885-1888, n. 2271.

45 E. von Roon-Bassermann, Die ersten Florentiner Handelgesellschaften in England, in Vierteljahrschrift für Sozial-und Wirtschaftsgeschichte, 39, 1952, p. 97-128.

46 La definizione è di R. W. Kaeuper, Bankers to the crownThe Riccardi of Lucca and Edward I, Princeton, 1973. Sul sistema Ricciardi si veda anche I. Del Punta, Mercanti e banchieri lucchesi… cit., p. 173 e s.

47 R. W. Kaeuper, Bankers to the crown… cit., p. 149.

48 R. W. Kaeuper, The Frescobaldi of Florence and the English crown, in Studies in Medieval and Renaissance History, 10, 1973, p. 45-95 ; M. Prestwich, Italian merchants in Late Thirteenth and Early Fourteenth Century England, in The dawn of modern banking, New Haven, 1979, p. 77-104.

49 Sulla famiglia cfr. P. Pirillo, Famiglia e mobilità sociale nella Toscana medievale : i Franzesi Della Foresta da Figline Valdarno (secoli XII-XV), Firenze, 1992.

50 J. R. Strayer, The reign of Philip the Fair, Princeton, 1980, p. 142 e s.

51 E. B. Fryde, M. M. Fryde, Public credit, with special reference to North-Western Europe, in M. M. Postan, E. E. Rich, E. Miller (a cura di), The Cambridge economic history of Europe, III, Economic organization and policies in the Middle Ages, Cambridge, 1963, p. 430-553, in particolare p. 473 e s.

52 RCA, XLV, p. 99-102.

53 Documenti delle relazioni… cit., n. 86.

54 J. Yver, Le commerce et le marchands… cit., p. 386.

55 RCA, XL, p. 30.

56 Sui Ricciardi R. W. Kaeuper, Bankers to the crown… cit. e I. Del Punta, Mercanti e banchieri lucchesi… cit. ; sui Peruzzi E. S. Hunt, The medieval supercompanies… cit. ; sui Franzesi P. Pirillo, Famiglia e mobilità sociale nella Toscana medievale : i Franzesi Della Foresta da Figline Valdarno (secoli XII-XV), Firenze, 1992. 

57 J. Yver, Le commerce et le marchands… cit., p. 368-369, 410-417.

58 Cfr. sopra, note 40-44 e testo corrispondente.

59 R. W. Kaeuper, Bankers to the crown… cit., p. 191-193.

60 Per la questione dell’interesse sui prestiti di Bardi, Peruzzi e Acciaiuoli a Roberto I J. Yver, Le commerce et le marchands… cit., p. 376 e s. ; per i Ricciardi R. W. Kaeuper, Bankers to the crown… cit..

61 Nel regno angioino l’affare più proficuo era senz’altro rappresentato dalla concessione, a rimborso dei prestiti, di licenze di estrazione in franchigia di grandi quantità di grano. Bardi, Peruzzi e Acciaiuoli acquisirono di fatto il monopolio dell’esportazione di cereali dal Regno : G. Petralia, I Toscani nel Mezzogiorno medievale… cit. ; E. S. Hunt, The medieval supercompanies… cit.

62 J. Yver, Le commerce et le marchands… cit., p. 302.

63 R. W. Kaeuper, Bankers to the crown… cit., p. 121-122.

64 R. W. Kaeuper, The Frescobaldi of Florence… cit., p. 72.

65 Sulla scarsa propensione delle compagnie privilegiate ad assumere direttamente l’appalto delle imposte cfr. J. Yver, Le commerce et le marchands… cit., p. 349.

66 J.Yver, Le commerce et le marchands… cit., p. 351 e s. ; per i Ricciardi in Inghilterra I. Del Punta, Mercanti e banchieri lucchesi… cit., p. 186 e s.

67 Sul fallimento dei Ricciardi R. W. Kaeuper, Bankers to the crown… cit., p. 209 e s. e I. Del Punta, Mercanti e banchieri lucchesi… cit., p. 193 e s. Su Bardi e Peruzzi ancora utile A. Sapori, La crisi delle compagnie mercantili dei Bardi e dei Peruzzi, Firenze, 1926 e ora E. S. Hunt, The Medieval Supercompanies… cit., p. 230 e s. ; ricco di spunti anche M. Luzzati, Giovanni Villani e la compagnia dei Buonaccorsi, Roma, 1971.

68 Y. Renouard, Les relations des papes d’Avignon et des compagnies commerciales et bancaires de 1316 a 1378, Paris, 1941.

69 E. B. Fryde, M. M. Fryde, Public credit… cit., p. 481 e s..

70 J. Yver, Le commerce et le marchands… cit., p. 317 e s..

71 L. Tanfani, Niccola AcciaiuoliStudi storici fatti principalmente sui documenti dell’archivio fiorentino, Firenze, 1863, doc. I, II, III, p. 161-167 ; F. P. Tocco, Niccolò AcciaiuoliVita e politica in Italia alla metà del XIV secolo, Roma, 2001.

72 E. B. Fryde, M. M. Fryde, Public credit… cit., p. 463 e s.

73 Un’acuta analisi dei cambiamenti, nella dimensione e nella struttura delle compagnie, successivi alla metà del Trecento si trova ora in R.A. Goldthwaite, L’economia della Firenze rinascimentale, Bologna, 2013. Per questi aspetti A. Poloni, Una società fluida. L’economia di Firenze nel tardo medioevo, in Storica, 61-62, 2015, p. 165-190.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search