Version classiqueVersion mobile

La mémoire des saints originels entre XVIe et XVIIIe siècle

 | 
Bernard Dompnier
, 
Stefania Nanni

La pietra di porfido rosso ad limina apostolorum1

Tracce antiche e decifrazioni moderne della memoria congiunta di Pietro e Paolo

Stefania Nanni

Résumé

Il saggio, compreso in una riflessione a più binari sulle figure degli apostoli Pietro e Paolo nell’età delle riforme religiose, ne indaga le evocazioni e le rappresentazioni romane centrando la sua attenzione sui tracciati che costruiscono l’indissolubile legame tra i due apostoli : un ridisegno ciclico, multiforme e incerto che si rintraccia fin dai primi secoli cristiani nella liturgia e nelle devozioni, nelle Scritture e nella tradizione scritta, epigrafica, archeologica, iconografica.

Lo studio qui presentato indaga le sue remote e contraddittorie varianti, e le segue lungo la continua risignificazione che le coinvolge fino alla tarda Controriforma e al sistematico vaglio delle scienze sacre proposto in quell’età per recuperare la fondatezza e il senso delle tradizioni sulla coppia apostolica, e la suprema dignità di Roma. Una testimonianza secondaria ed ‘improbabile’ conservata nell’ipogeo vaticano, detta la pietra di porfido ad limina apostolorum, è qui proposta come figura nodale del composito messaggio (di segno dottrinale-liturgico-pastorale, storico-apologetico, dalle decisive valenze politiche) che i due apostoli emanano da un tempo e da un luogo delle origini verso la Chiesa universale.

Texte intégral

  • 1 Intendo qui la voce «Limina» nel senso indicato da Mabillon-Germain 1724 (p. 48-49): «Haec sacra li (...)
  • 2 Fabris 1997, p. 564.

1Nella lunga durata dell’età moderna san Paolo resta piuttosto «ai margini della devozione »2 benché a partire dal primo Cinquecento gli scritti, la storia e il messaggio dell’apostolo si trovino al centro di uno straordinario scavo filologico e della più accesa riflessione dottrinale, di una vasta produzione editoriale e di una rinnovata iconografia. La recente celebrazione dell’Anno paolino ha favorito uno scavo attento della rappresentazione dell’apostolo negli spazi vaticani, consentendo di rileggerne i segni delle origini, risignificati o accantonati nel corso dei rifacimenti cinque-secenteschi della basilica costantiniana nell’età drammatica in cui il richiamo a san Paolo costituisce il banco di prova della vera-dottrina, divide la cristianità, si ridisegna nella centralità della conversione della riforma cattolica.

  • 3 Nell’accezione di Stinger 1998. Il passaggio dai «roman humanists» agli «humanist theologians in Ro (...)

2Nell’ambito di una più ampia riflessione su san Paolo nell’età delle riforme religiose, ne indago in queste pagine la figura a partire da alcune scene che mi sembrano significative della sua evocazione e rappresentazione nella lunga durata, e prendono avvio laddove, per ingarbugliata tradizione, l’apostolo è strettamente legato alla figura di Pietro. Qui, nella «cattedrale del romano pontefice», riaffiorano dai racconti dei primi secoli cristiani le forme dei due apostoli uniti come «una cosa sola» a sostenere insieme la cattedra di Pietro delegittimata e vilipesa; e si permeano di tradizioni antiche spesso giustapposte e talora discordanti che restano vive nelle lettere e nell’arte nonostante l’affinarsi dello scavo del sapere filologico e della interpretazione delle fonti antiche che caratterizza l’età dei «Roman humanists »3.

3In un importante saggio del 1961, quando il sepolcro costantiniano di Pietro affiorava con prova scientifica dalla basilica, Charles Pietri rilevava come la fede romana onorasse

  • 4 Pietri 1961, p. 275-322. I primi risultati delle mie ricerche su san Paolo in Nanni 2012b e 2015.

avec une égale ferveur le deuxième apôtre de la ville, Paul; non seulement elle lui rend un culte parallèle à celui de Pierre, mais en fait c’est souvent aux apotres associés que les Romains font hommage de leur piété. Il y a même à partir du IVe siècle et au Ve siècle une insistance déliberée à unir Pierre et Paul dans un même culte4.

La lastra di porpora

  • 5 «La qual pietra è lunga quattro palmi, e longa tre»: Torrigio 1618, citazioni in testo a p. 40, 43- (...)

4Un’antica tradizione associa i due apostoli alla nascita della città spirituale e agli spazi di più profonda sacralità della chiesa intitolata a Pietro. Lo racconta una «delle cose più notabili» che sono sotto il pavimento della Basilica, «al luoco celebratissimo, e santissimo, ove giacciono la metà dei corpi de’ gloriosi Apostoli», la «antichissima, e veneranda, pietra di porfido, cancellata di grata di bronzo, ove furono spartite (come si ha per antica traditione) da s. Silvestro […] le sacre ossa de’ SS. Pietro e Paolo »5, mescolate e confuse all’epoca della loro sepoltura dopo il martirio e dal papa prodigiosamente ricomposte.

  • 6 Rassegne dell’accesa disputa cinque-secentesca a partire dalle errate o superficiali interpretazion (...)

5In questa scena, dal trattato sulle Grotte vaticane di Francesco Maria Torrigio del 1618, riecheggiano segmenti di racconti delle origini le cui incrinature non resistono allo scavo filologico che quasi immediatamente ne nega l’attendibilità6, ma che pure continuano a riproporsi nella trattatistica sui monumenti cristiani dei primi secoli, a testimoniare il faticoso cammino verso una apologetica scientifica delle antichità romane nell’età in cui queste si risignificano compiutamente nella storia sacra, dovendo al contempo rispondere alle attese delle «cose singolari» del meraviglioso cristiano che il pubblico europeo e gli stampatori si aspettano dagli eruditi.

6Nel primo Seicento, la pietra porphyretica «da ogni sorte di fedeli honorata, riverita, baciata» è dunque restituita al presente come segno originario e visibile della memoria congiunta dei due apostoli; e riaffiora dal luogo oscuro e di suprema valenza che è l’altare dei santi Pietro e Paolo, poi detto «de ossibus apostolorum» nell’ipogeo vaticano per rivelarsi parte di una ‘costruzione’ che salda la suprema sapienza e la pazienza dell’apostolo Paolo alla ormai discussa cattedra di Pietro, e il loro comune martirio alla fondazione stessa della Roma cristiana.

  • 7 Cfr. Ditchfield 2012, p. 3-21; Guazzelli 2012a; Bartolucci 2013; Nanni 2016.

7Numerosi e discordanti tasselli di memoria consentono di individuare tale scenario, in Torrigio e in altri forse più attenti apologeti di storia sacra e delle antichità romane spesso in conflitto nella interpretazione delle fonti tardo antiche e altomedioevali (letterarie, liturgiche, archeologiche), ma solidali nell’arduo esercizio di allineare con ‘metodo moderno’ le testimonianze per di più salvandone i passaggi attendibili. Del resto, in quell’età sensibile – anche di fronte ai protestanti e specie alle tesi delle Centurie di Magdeburgo (circa il pari onore delle chiese edificate «sopra il fondamento degli [altri] apostoli») – si trattava di dimostrare la superiore dignità della chiesa romana sulla base di ‘prove’ vagliate del tempo delle origini; nella consapevolezza che dopo Sigonio, Panvinio, e sopratutto Baronio, nel fondamento storico della dottrina e della liturgia romana si misuravano anche il primato di san Pietro e il ‘vero’ san Paolo7.

  • 8 Il battesimo, la Donazione e l’anti-leggenda della donazione a papa Milziade predecessore di Silves (...)
  • 9 Rassegna analitica dei martirologi e calendari in Borgia 1776, p. 96-104, ampiamente ripreso da Can (...)

8La soluzione euristica proposta da Torrigio è quella di isolare i segmenti del sostegno documentario di riferimento e centrare l’indagine filologica su singoli «monumenti» e testi letterari ed epigrafici. Così, la tradizione della ricomposizione delle reliquie tralascia prudentemente altre storie di Silvestro e Costantino8 e si ‘fissa’ sulle iscrizioni che ne testano la più remota e santa collocazione all’altare vaticano e alla dimora temporanea ad catacumbas sostenuta da autorevoli fonti letterarie, dagli Itinerari, da martirologi e calendari, dal Liber Pontificalis, e da un omaggio devoto ininterrotto risalente al III secolo9.

  • 10 Il riferimento al colore purpureo è assente nelle fonti che parlano di «porphyreticus lapis» ma, a (...)

9A tali note e discusse tracce si collega la figura della lastra ‘di porpora’10 che uso in queste pagine come una delle chiavi di lettura del mio percorso lungo l’evocazione congiunta dei due apostoli a sostegno della Chiesa romana; e percorre i secoli, informa la storia delle origini della basilica, si diffonde con il pellegrinaggio romano, si fissa nelle descrizioni della chiesa antica tracciate per iniziativa del Capitolo di San Pietro alla metà del XII secolo.

  • 11 Letture recenti: Di Carpegna Falconieri 2012, cit. a p. 115; Quintavalle 2012, p. 17-37.
  • 12 La traslazione della liturgia romana a nord delle Alpi in: Hen 2011, p. 111-123. Sulla ibridazione (...)

10Allora, nel clima della ‘lunga’ renovatio ecclesiae, e del sapere medievale, la Chiesa romana strutturava l’organismo curiale e tornava a proporsi come «promotrice di pratiche liturgiche e cultuali […] giuridiche e istituzionali »11 mentre, assieme alle norme canoniche elaborate dalla cappella pontificia, cominciava a diffondersi nell’occidente cristiano il rito officiato nella basilica vaticana che fino al IX secolo, e in specie per i territori franchi e delle isole britanniche, aveva rappresentato il modello di liturgia12 e contribuito a richiamare il grande pellegrinaggio alla tomba dell’apostolo Pietro.

Dall’ipogeo vaticano, 1160-1646

  • 13 La Descriptio segue di circa un ventennio la redazione del Liber politicus (o polypticus di Benedet (...)

11Prende forma in questo contesto, di scisma, di forte tensione con l’imperatore Federico I, e quasi coevo ai disordini politici romani degli anni sessanta del XII secolo, un’attestazione decisiva della lastra di porpora, e il mio percorso lungo le sue tracce narrative e monumentali nei tanti intrecci che compongono la memoria congiunta di Pietro e Paolo. Il riferimento alle preziose ossa dei due apostoli compare nella prima descrizione della basilica di San Pietro come sacro monumento della grandezza di Roma. Si tratta della Descriptio del canonico Pietro Mallio: databile attorno al 1160 e dedicata a papa Alessandro III (come la coeva Descriptio Lateranensis Ecclesiae del Giovanni Diacono), è una compilazione del tutto originale, basata sui materiali liturgici e documentari conservati nel Capitolo, sul Liber pontificalis romano, sulle iscrizioni sepolcrali nella basilica, sui primi Mirabilia urbis Romae13.

  • 14 Il testo di Mallio è trascritto nel 1558 da Tiberio Alfarano per iniziativa di Giacomo Ercolano, al (...)
  • 15 Luccherini 2009, p. 297-318 (in part. p. 299-230 e note).
  • 16 Panvinio cita la Descriptio di Mallio nelle Antiquitates romanae (cfr. n. 112) e Alfarano 1914 (158 (...)
  • 17 Con il titolo Petri Mallii in opusculum Historiae Sacrae…: Janning 1717a. Alle p. 35-56 (sezione Pe (...)

12Nell’ultimo decennio del secolo, sotto il pontificato di Celestino III, il testo malliano viene rivisto da un altro canonico, chiamato Romano, che ne elabora una nuova redazione, pubblicata oltre quattro secoli dopo a suo nome (Roma, Bernardino Tani, 1646)14. L’edizione della Basilicae veteris Vaticanae descriptio auctore Romano, dedicata a Innocenzo X, è curata da un erudito siracusano, l’abate Paolo de Angelis, che aveva ritrovato il (secondo) testo a Messina in un codice duecentesco, poi donato al card. Luigi Capponi bibliotecario della Vaticana. Ad alcuni passaggi discussi o controversi della narrazione originale, De Angelis aggiunge le sue «adnotationes» che danno conto dei risultati recenti dell’erudizione e dell’apologetica15. Benché Pietro Mallio fosse noto ai conoscitori tardo-cinquecenteschi delle antichità romane nei documenti medievali come Onofrio Panvinio e Tiberio Alfarano16, il suo nome compare nel testo edito dall’abate senza alcun cenno ad un ruolo autoriale. La vera paternità del «libellum ex archivio eiusdem sacrosanctae basilicae compilatum» resta così oscurata fino al 1717, anno in cui Konrad Janning ne pubblica il testo negli Acta Sanctorum junii attribuendo l’opera e precisandone la datazione17.

  • 18 Ne fanno parte Bernini, Borromini, Martino Longhi, Luigi Arrigucci, Andrea Bolgi, Pietro Fontana, P (...)
  • 19 Sull’affascinante vicenda e i recenti ancoraggi della facciata in Gallo Curcio 2012, p. 629-663 e M (...)

13Quando, nel 1646, la Descriptio viene pubblicata, la basilica vaticana vive un momento di serio pericolo: l’anno precedente, mentre la sua ricostruzione stentava a concludersi, erano comparse sulla facciata gravi lesioni. Estese fino alle fondamenta e ai sottostanti ruderi della cavea del circo neroniano, venivano «riparate in gran segreto» sotto il controllo di una commissione tecnica riunita dalla Congregazione della Fabbrica per oltre un anno (1645-1647) e composta dei maggiori architetti del tempo18. Si scoprì poi che, per la scelta di una nuova pianta longitudinale per la basilica al posto di quella progettata da Bramante e Michelangelo, per errori progettuali e tecnici di Maderno e Bernini, i cedimenti della struttura erano dovuti alle fondamenta della facciata. Compromesse dalla forte inclinazione del terreno lungo il suo asse longitudinale e dalle «marne» vaticane, avevano dato origine ai crolli del suolo – che «ex improvviso; in tantam profunditatem et abyssum se convertit» – e alle irrefrenabili fuoriuscite di acqua che impegnarono giorno e notte centinaia di operai nel puntellare ed essiccare il terreno. Gli studi su questa vicenda, nati dalle esigenze documentarie storicamente risalenti necessarie a definire i sofisticati interventi di ancoraggio avviati nel 2002, hanno tratto informazioni preziose per ricostruire la consistenza, e la tipologia delle scelte tecniche impreviste o avventate alla radice del dissesto statico, anche dalle descrizioni erudite della basilica e dimostrato che Bernini avrebbe potuto risolvere tecnicamente le «peripezie» di Maderno se non fossero andati smarriti nell’archivio i documenti antichi usati per la nuova Descrizione della Basilica… da Giacomo Grimaldi, dispersi alla sua morte nel 1623 e ritrovati nel 164519.

  • 20 All’estate del 1159, anno in cui si colloca l’avvio della Descriptio malliana, e in piena tensione (...)

14Questa vicenda consente di cogliere quella connotazione ‘interna’ e funzionale delle descrizioni della basilica commissionate dal Capitolo vaticano che in parte ne spiega la divulgazione a stampa in tempi molto dilatati, e che si riscontra già nella prima Descriptio, un prodotto collettivo del Capitolo20 per rendere facilmente disponibili le informazioni della basilica contenute nel Liber pontificalis e nelle epigrafi sepolcrali. Il testo, nella edizione originale pubblicata nel 1717 e in quella del 1646 a firma del canonico Romano, consente di ricostruire i rifacimenti anche minuti che interessarono la basilica (e l’area circostante, descritta anche sulla base dei Mirabilia) dalla sua fondazione al XII secolo. Ma i passi di maggiore interesse riguardano «altaria, oratoria, reliquiae, dona variorum», le loro epigrafi e memorie, le liturgie che fanno della basilica il «caput et speculum» di tutte le chiese.

  • 21 Anche in relazione con la formula «Apostolorum limina ibi esse intellegitur ubi Papa est» di Innoce (...)
  • 22 Quando nel 1888 Giovan Battista de Rossi pubblica le due satire Contra lateranenses presenti nell’u (...)
  • 23 Centrata sulla liturgia e il «primato della chiesa» rispetto allo ius procedendi nelle cerimonie ca (...)

15In questo orizzonte di prerogative e di eccellenza, decisivo ma non predominante, si rivela di grande rilievo un passo dell’edizione del 1646 in cui, a margine alla prefazione, l’abate De Angelis si dice preoccupato che la sua opera possa essere accusata di riaprire «una lite che aveva contrapposto i Capitoli del Laterano e del Vaticano», quantomeno inopportuna nell’età in cui ogni scricchiolìo rispetto alla unità della Chiesa romana si sarebbe misurato con l’eco potente delle dispute dottrinali sul primato petrino che avevano diviso la cristianità21. L’ipotesi di un legame tra la committenza di una Descriptio alla seconda metà del XII secolo e una tensione tra le due basiliche, ancora oggi sostenuta da molti studiosi, trova il suo fondamento scientifico alla fine dell’ottocento22 e benché confutata da recenti ricerche che la intendono come esito di una retrodatazione e trasposizione di una controversia ben circoscritta23, richiama uno dei binari del problema del primato e della «concordia» su cui torno avanti in queste note.

  • 24 Janning 1717a: «Petri Mallii in Opusculum Historiae sacrae ad… Alexandrum III, caput I, De Sanctoru (...)
  • 25 I brani di Mallio sono in Janning 1717a, p. 54. Sul trafugamento dei resti torno avanti in queste p (...)
  • 26 Mallio 1646, p. 124. Nell’annotazione relativa, p. 154-156, il curatore abate De Angelis confronta (...)

16Le ossa pretiosa di Pietro e Paolo hanno una valenza fondativa nel racconto di Mallio sulla più profonda sacralità della basilica costantiniana e aprono il capitolo primo della Descriptio – «sicut itaque libro pontificali scriptum inveni» – con l’immagine del beato Cornelio che di notte preleva «de catacumbis» al terzo miglio della via Appia i corpi degli apostoli Pietro e Paolo e li pone nei luoghi in cui avevano subito il martirio, alla Naumachìa vaticana e all’Orto di Lucina sulla via Ostiense. Il primo quadro malliano si chiude su quella «imbrogliata» tradizione24, senza spiegare come i corpi potessero trovarsi nel sito cimiteriale appio, e il racconto si sposta «postea vero tempore», a Costantino che edifica il sacrario di Pietro e al suo ‘doppio’ Silvestro che lo consacra, nel passaggio decisivo dal mondo pagano alla cristianità. I corpi di Pietro e Paolo ritornano al capitolo ottavo, quando con contraddittori riferimenti temporali si accenna all’antefatto della traslazione delle reliquie dalla catacomba sulla via Appia dove i resti, abbandonati nel corso di un tentato trafugamento, furono depositati «per un anno e sette mesi» prima che san Cornelio decidesse di restituirli ai sepolcri delle origini. La breve descrizione, compresa nel Thesaurus Basilicae (al caput VIII, su luoghi e cimiteri testati nelle Passioni dei Santi), si conclude ancora al cuore delle «vicende miracolose che portano alla nascita dell’Impero cristiano» con Silvestro papa che «summa cum exultatione» seppellisce le ossa dei due apostoli nelle rispettive basiliche, ormai edificate25. Il riferimento al prodigio della separazione e ricomposizione dei resti degli apostoli compare una trentina di anni dopo nel testo rivisitato dal canonico Romano che, al richiamo dell’ «altare dei SS. Petri et Pauli», aggiunge «ubi eorum ossa preciosa, ut dicitur, ponderata fuerunt »26.

  • 27 Sulla Silvesterlegende nei suoi tanti passaggi e tasselli: Canella 2013; Scorza Barcellona 2000, p. (...)

17Si tratta certo di un riferimento, sia pure vago e criptico, alle storie di san Silvestro, o meglio, ad uno tra i meno roboanti racconti prodigiosi che gli assegna una composita leggenda narrata negli Actus Silvestri, noti a Roma già all’inizio del VI secolo fra gli apocrifi ad uso dei fedeli e sostenuti dal culto sepolcrale incentivato allora da papa Simmaco ma delineatosi già a ridosso della morte di Silvestro nel 33527.

  • 28 La storia e le prime fonti in Duchesne 1886, p. CIV-CVII (La traslation de saint Pierre et saint Pa (...)
  • 29 Franco Motta nota che l’inserimento del Constitutum nel racconto che presenta il vescovo Silvestro (...)

18Sulla scia delle tante varianti degli Actus – ripresi nel VI secolo dalla prima sezione del Liber pontificalis28, acquisiti ufficialmente negli atti pontifici nel VIII secolo con Adriano I e dalla letteratura agiografica latina ed orientale che via via ne complica il racconto – e in rapporto con l’esaltazione di Costantino diffusa dalla fine del III secolo con Eusebio di Cesarea, si compone tassello dopo tassello la figura di Silvestro vescovo di Roma che, non in San Pietro ma nella basilica lateranense, converte e guarisce l’imperatore, «soltanto da allora» regnante a tutti gli effetti come sovrano cristiano. «È a questo punto che si inserisce il Constitutum, come ricompensa tributata al papa per la guarigione »29.

  • 30 Del resto in linea con l’ecclesiologia gregoriana che da allora fa di quel passo «il principale str (...)
  • 31 E va notato che santi Pietro e Paolo sono presenti a più riprese, apparendo in sogno, mostrati in e (...)

19La valenza della donazione resta sullo sfondo lontano di queste pagine: benché infatti il Constitutum venga acquisito nelle norme canoniche di Graziano proprio nel tempo compreso tra la Descriptio di Mallio e quella del canonico Romano, il potere delle chiavi di Pietro emerge dalle fonti qui indagate come fondato sulla mistica pietra del Vangelo di Matteo intrecciato con un crisma ‘romano’30, sancito dall’abbraccio-addìo con Paolo. D’altra parte, nella storia delle ossa degli apostoli prodigiosamente ricomposte, la figura di Silvestro risulta sempre associata nelle fonti all’ «interlocutore archetipico» Costantino e al suo agire nella fondazione e consacrazione della basilica vaticana31.

Nova sidera

20Il cuore di queste scene, che compongono la disomogenea impalcatura dei resti uniti degli apostoli e della lastra di porfido vaticana, è l’onore reso ai supremi martiri dal pontefice che, dal sito ‘romano’ ad catacumbas, ne distingue i resti per depositarli nelle giuste e ‘universali’ sepolture, e di lì, evocati insieme dai limina apostolorum, li consegna ai fedeli di Roma e del mondo. L’origine prima di questo racconto tuttavia non sembra riferirsi al corpus delle leggende silvestrine ma ad un epigramma di papa Damaso, e a un diverso spazio romano: «Hic habitasse prius sanctos cognoscere debes / nomina quisque Petri pariter Paulique requiris. / Discipulos Oriens misit… / sanguinis ob meritum Christumque per astra secuti/aetherios petiere sinus regnaque piorum: / Roma suos potius meruit defendere cives». Storici, archeologi, epigrafisti discutono dal tardo ottocento su questo elogium e sulle tradizioni ad esso associate rispetto al sito della via Appia dove l’epigramma fu affisso, alla sua natura funeraria, al senso dell’hic habitasse, ad una temporanea traslazione degli interi resti degli apostoli o di parte di essi, piuttosto che ad una memoria senza reliquie, alle ipotesi di datazione, a diversi altri intrecci.

  • 32 La doppia sepoltura appia è registrata nel Liber pontificalis (Vignoli 1755, p. 202, vita di Nicola (...)

21Nell’ottica di queste pagine, è importante sottolineare la tradizione dell’elogio damasiano come antefatto dell’agire prodigioso di Silvestro sulle ossa degli apostoli attorno alla lastra di porfido vaticana; e, più in generale, evidenziare l’epigramma come riconoscimento fondativo di un culto degli apostoli al terzo miglio dell’Appia, la via da cui i cristiani orientali e africani giungevano a Roma32.

  • 33 Quadro critico nei fondamentali Guarducci 1986 e Ruysschaert 1969, p. 811-842 (citazioni da p. 812- (...)
  • 34 Interessante la nota di Carletti 1745 sulla solennità in relazione a Silvestro I e all’altare De os (...)
  • 35 Le citazioni sono tratte da Carletti 2009 e a Spera 2007, p. 43-69. Sui refrigeria, un «misto di pi (...)

22Che dalla metà del III secolo i fedeli romani tributassero un intenso culto a Pietro e Paolo al santuario appio risulta dagli scavi archeologici svolti al di sotto della Basilica Apostolorum, edificata in età costantiniana e poi intitolata a san Sebastiano martire. Dall’interramento di un sito sepolcrale pagano preesistente era stato costruito forse per iniziativa di cristiani africani «un ambiente all’aperto di carattere conviviale concepito come una pergola (Triclia…), dotato di un pozzo, di una specie di cucina con sedili lungo le pareti, e avente come suo centro spirituale una “mensa martyrum” »33 ; sulla base della iscrizione «Tusco et Basso consulibus», il santuario è datato all’anno 258, anno pervasivo che risulta individuato variamente per datare il santuario appio, la festa comune dei due apostoli del 29 giugno (e «della divisione »34), la traslazione delle ossa degli apostoli. Sulle pareti di questo sito, seicento incisioni a sgraffio invocano in greco e latino la protezione degli apostoli, e documentano refrigeria, cioè pasti o libagioni consumati in onore loro, dei vivi e dei defunti come facevano i pagani in un giorno di febbraio, detto «dies animarum »35.

  • 36 Mentre si definisce la «nuance politique» di Pietro e Paolo «les vicarii, les principes; senatores (...)
  • 37 Che riconosce a Roma il titolo di «sedes apostolica», e a Costantinopoli «il secondo posto in digni (...)
  • 38 Citazioni tratte nell’ordine da Batiffol 1924, p. 17-89, part. p. 87; O’Malley 2010, p. XV.

23In onore della coppia apostolica e «in controtendenza rispetto alla teoria della genesi elitaria», episcopale, delle pratiche di fede, si delinea dunque un patrimonio di devozione ben radicato da oltre un secolo nel tessuto sociale della comunità romana. A tale deposito cultuale Damaso conferisce ufficialità assorbendolo nel suo programma pontificale che recupera la figura di san Paolo alla cristianità d’occidente e la unisce compiutamente a Pietro36. L’epigramma affisso alla vista dei fedeli diventa il monumento che proclama la «romanità» dei due apostoli “cittadini romani”, li sottrae alla «appartenenza all’oriente» (sollevata al Concilio di Costantinopoli del 38137) e ne fa la radice di un’idea e poi di una dottrina di principalitas della chiesa di Roma: non in quanto ‘emanata’ dal potere imperiale ma in quanto «sedes Apostolica». Nel tempo compreso tra l’intrusione «del principe e dell’eresia» e l’unità della fede in comunione con la Chiesa di Roma si proclama dunque l’unicità della città in quanto luogo della predicazione e della morte dei due apostoli e in quanto «matrice, come Sede apostolica, dell’autorità del papa come suo vescovo »38.

  • 39 Bianchi 1999, p. 390.
  • 40 L’epigramma di Damaso indica Pietro e Paolo come «nova sidera», con il «qualificativo che la tradiz (...)
  • 41 Le origini della festa del 29 giugno si intrecciano con il culto ad catacumbas e con la cattedra di (...)

24Diverse energie concorrono a costruire questa unicità garante di potere e delineano una speciale risacralizzazione del tempo e dello spazio pagano al primo e all’ultimo degli apostoli, che acquisisce atti rituali e di devozione radicati e più risalenti per ‘governarli’ e inserirli nell’idea di Roma e nell’agire ufficiale dei suoi vescovi. Tale processo politico e ideologico si delinea dall’editto costantiniano del 313 e lungo il secolo segna radicalmente non solo l’area vaticana, che acquisisce una sua precisa centralità, ma anche il suburbio39, con l’immissione a pieno titolo nella città sacra e nella liturgia del sepolcreto appio e poi del territorio limitrofo, sede di diverse memorie martiriali e significativo della città aperta al mondo. È un orientamento che si precisa nel rovesciamento escatologico che risignifica Pietro e Paolo nel quadro della storia di Roma, fondata dai fratelli Romolo e Remo e risorta grazie ai due apostoli40 ; e si solennizza trasfigurando nelle logiche della nuova religione il «dies bifestus» dedicato ai mitici fratelli fondatori della città o, più fondatamente, riallineando una precedente ricorrenza cristiana41.

  • 42 Dal III secolo acquistano rilevanza liturgica le celebrazioni del giorno del martirio, il dies nata (...)
  • 43 Papa Damaso enunzia la teoria della triarchia (della preminenza delle sedi di Alessandria e Antioch (...)

25Così in questo tracciato a forte segno provvidenziale e propriamente ‘romano’, dapprima spontaneo, poi coordinato e governato – anche in relazione alla festa comune che in origine non celebrava il martirio ma la valenza degli apostoli come «colonne» della Chiesa42 – la memoria di san Paolo prende a sostenere con inediti argomenti l’autorità del vescovo di Roma. Su un piano parallelo, altrettanto risalente e originale, è rispetto alla dimensione ecumenica della chiesa di Roma in rapporto con il cristianesimo orientale, e grazie alla figura della «doppia apostolicità» che Paolo puntella la primazìa di Pietro in quanto vescovo di Roma. Il concilio romano del 382 affianca al fratello di martirio l’apostolo Paolo «vaso di elezione» e modello di pazienza, particolarmente adatto a chiamare alla conversione gli intellettuali e gli «ultimi pagani», i nobili senatori baluardo della cultura ufficiale fino a tutto il IV secolo, e la gente delle campagne; e dichiara la superiorità della Chiesa di Roma non per costituzioni sinodali ma per istituzione esplicita di Cristo (in relazione con il passo evangelico «Tu es Petrus…») e per il martirio coevo ( «uno tempore, uno eodiem die») dei due apostoli43.

Unione concorde, per il vescovo e l’ecclesia di Roma

  • 44 Poco dopo Ignazio di Antiochia fonda anche su questa base le prerogative apostoliche le prerogative (...)
  • 45 Sulla monumentalizzazione di una memoria beati Petri da Anacleto, in riferimento alla lettera ai co (...)

26La speciale associazione degli apostoli Pietro e Paolo intesa come sostegno della «preminente posizione del vescovo di Roma successore di Pietro nel corpo della cristianità primitiva »44 aveva preso forma già alla fine del I secolo: la prima epistola ai Corinzi di papa Clemente I registrava «intorno a questi uomini […] una grande moltitudine di eletti», mentre sui luoghi della morte di Pietro in Vaticano e di Paolo sulla via Ostiense venivano edificate due edicole funerarie: attorno al 200, il presbitero Gaio le nomina «trofei» degli Apostoli ( «di coloro che hanno fondato la Chiesa di Roma»)45. Nell’orizzonte della svolta ecumenica del Concilio di Nicea del 325 convocato da Costantino, la formula di Gaio è ripresa da Eusebio di Cesarea nella sua Storia Ecclesiastica e si diffonde nella letteratura e poi negli itinerari dei pellegrini assieme all’idea di un ministero congiunto di Pietro e Paolo a Roma di cui nessuna fonte antica parla. Frattanto, i segni lasciati dai due «fratelli di fede e di martirio», nella predicazione, nella lotta con Simon Mago, diventano «vestigia» visibili nelle impronte dei piedi e delle ginocchia degli apostoli scavate nella roccia o incise a rilievo per orientare gli atti e gli itinerari dei devoti in una topografia martiriale fatta di monumenti maestosi e di indizi minuscoli, inizialmente riconoscibili da pochi fedeli, e romani, e poi offerti al pellegrinaggio.

  • 46 «Età della pace», in senso politico e dottrinale, dalla svolta costantiniana e dal Concilio di Nice (...)
  • 47 La più antica testimonianza si identifica ad Aquileia, nel rilievo lapideo della fine del IV secolo (...)
  • 48 Utro 2011 p. 27-44, cit. p. 32-37. Sui riferimenti apocrifi, Patitucci Uggeri 2010- 2011, p. 129-18 (...)
  • 49 Il brano è tratto dall’Inno dei secondi Vespri che risale a Paolino di Aquileia IX sec.; Ch. Pietri (...)
  • 50 Cfr. Carletti 2000 e Hodne 2005 sui più risalenti atti rituali e di devozione diffusi tra i fedeli (...)
  • 51 Cfr. ora Kessler 2002, cap. VI, p. 109-124. Proverbio 2010, in part. p. 495-497. Cit. da Leone Magn (...)

27Ma la figura dei due apostoli che caratterizza questa «età della pace »46 e del passaggio dal «primato d’onore» del vescovo di Roma a concreta giurisdizione è la «concordia apostolorum». L’inedita iconografia li ritrae con i visi rivolti l’uno verso l’altro «in speculare integrazione, ricondotta all’unità dal martirio »47 : è il rovesciamento, nell’unione nella fede e nella morte, della «frontalità’ di posizioni» che li aveva opposti ad Antiochia prima della pacificazione al concilio di Gerusalemme. Ed è la costruzione di una memoria, quella dell’ «abbraccio apocrifo sotto le mura di Roma che dà il senso di una sintesi cercata tenacemente fra le diverse e ricche anime» del cristianesimo antico48, e costruisce il fondamento unitario della Chiesa di Roma con Pietro e Paolo assieme, nella pietà «adornata di porpora dal sangue prezioso di Principi tanto grandi »49. Alla metà del IV secolo, quando il disaccordo tra i due apostoli non costituiva un motivo di controversia, questa tradizione dell’abbraccio è un tassello narrativo di una più sfaccettata costruzione storica: delinea una ideologia e una sensibilità collettiva che trova riscontro nella celebrazione in lingua latina della doppia solennità del 29 giugno e si stabilizza con le iconografie, i testi letterari, le iscrizioni nei luoghi sacri, riordinando espressioni di devozione risalenti al secolo precedente50. E si definisce pienamente nel pontificato di Damaso, quando i due apostoli venuti da oriente e da occidente entrano come «nova sidera» nel cielo della Roma cristiana, patrimonio primo della comunità e del suo vescovo. Sotto il segno di Pietro e di Paolo, la proposta di edificazione passa ‘alla Città’ e con Leone Magno (e con il primo dei vescovi) parla a tutte le chiese cristiane e ai popoli della terra per disegnare l’ecumenismo nuovo, «in unitate fidei atque baptismatis indiscreta societas», mentre la cristianità si divide tra due imperi e tra due capitali51.

Apostoli Romani del potere e del cuore

  • 52 Nel senso di Pietri 1961 (in part. p. 290-291) in relazione alla concordia degli apostoli modellata (...)
  • 53 Luongo 2009, p. 327-344, in part. p. 410. Il sottotesto è riferito a Pietri 1976, p. 1537.

28In un’età in cui il vescovo di Roma non esprime più, come nei secoli delle persecuzioni, il custode della Tradizione e il legame della «fraternità nella collegialità», l’abbraccio concorde degli apostoli è assieme un primo risultato e il punto di svolta di un processo di cristianizzazione dei linguaggi politici imperiali52, dello spazio esteso della città politeista, del tempo sacro di feste e culti pagani profondamente legati all’appartenenza a Roma. La ‘fraternità santa’ dei due «missionari», che il racconto riunisce nella città nell’ultimo abbraccio, si esprime negli scrittori dei martiri, nei maestri di dottrina e di pastorale, nei devoti frequentatori delle memorie dei santi, costruendo la «romanizzazione del primo e dell’ultimo degli apostoli e con essa il rilancio della Roma Christiana e del suo nuovo ruolo, anche in velata o aperta polemica con Costantinopoli »53.

  • 54 Figurata e idealizzata, divulgata dal tardo antico e comprovata da recenti ritrovamenti romani: ris (...)
  • 55 Testini 1963-1964, p. 230-300, citato in Hodne 2006, p. 154; cfr. anche Gonzáles Salinero 2010, p.  (...)

29Il tema dei «co-apostoli» cittadini della comunità spirituale si divulga e si fissa nell’iconografia con la figura della concordia e con altre rappresentazioni paradigmatiche del ruolo che la coppia apostolica riveste nei nuovi assetti della Chiesa romana tra la metà del IV secolo e i primi decenni del successivo: i cicli ideali delle vite e le fisionomie definite di Pietro e Paolo54, l’ «unità» con Cristo, in trono fra di loro, non più nella «antica figurazione eminentemente escatologica» ma a fondamento della stabilità del nuovo impero cristiano e nella «esaltazione di un governo di giustizia» di cui si fanno testimoni e garanti» la fede di Pietro e la dottrina di Paolo55.

  • 56 Percorso nella dottrina sulla festa in Benedetto XIV, Lambertini 1829: per Roma, p. 16-51; per Anti (...)
  • 57 Per il primo binario, il riferimento è alla cristianizzazione della concezione imperiale di concord (...)
  • 58 Le citazioni sono tratte dall’Inno VIII di sant’Ambrogio (Ambrogio 1997, p. 65-67) e dal Commento a (...)

30Questi tratti costruiscono una storia, e rappresentano la pacificazione raggiunta con la garanzia del potere politico e auspicata rispetto alle divisioni interne, ma non attengono soltanto a quel piano (di spazio, di tempo, di espressione), prima e dopo la separazione delle due chiese d’oriente e d’occidente. Esprimono una lettura più complessa della centralità dei due apostoli nella primazìa di Roma che sembra attestarsi dalla metà del IV secolo nel richiamo alla unità e concordia ‘nella cattedra’ di Pietro (proposta dottrinale e politica ancora incerta e non a caso celebrata in giorni e sensi diversi a Roma e ad Antiochia56) e ‘nella doppia apostolicità’ di segno romano celebrata nella festa del 29 giugno57. Si tratta tuttavia di una solennità rivolta al mondo, perché la coppia primo dei vescovimaestro delle genti rappresenta in sé l’universalismo, perché in quel giorno, dall’inizio del VI secolo, con papa Simmaco, gli arcivescovi metropoliti ricevono il pallio; e perché, grazie ai ‘discepoli’ di Paolo del IV secolo (da Giovanni Crisostomo a Ambrogio), sono note nel cristianesimo d’oriente e d’occidente le «folle di popolo fitte [che] si muovono per l’ampia distesa dell’urbe» e «su tre diverse strade» celebrano «il giorno consacrato al trionfo nobile di Pietro e alla corona di Paolo», alle colonne «occhi splendenti» della città «che ha toccato l’eccelso vertice della pietà religiosa »58.

  • 59 Riferimento obbligato: Pietri 1961 (in part. p. 290-291) in relazione alla concordia degli apostoli (...)
  • 60 Spesso confuse con monete, le placchette si diffondono massicciamente dal IV-V secolo perpetuandosi (...)
  • 61 Anche nel senso indicato da Fraschetti 1999, part. p. 294-306 di una realtà romana in cui, nella lu (...)
  • 62 Da De Rossi 1869a, p. 33-45; e De Rossi 1869b, p. 49-64; citazioni a p. 36, 41, 43, 64. Per le auto (...)

31Per «tre vie», al Vaticano, all’Ostiense, in catacumbas, devoti romani e pellegrini onorano le memorie di Pietro e di Paolo, mostrano nelle loro più minute espressioni la lunga durata di una com-passione con gli apostoli fondatori, depositano il loro lascito devoto. Se il motivo della concordia degli apostoli ha trovato i suoi più risalenti sostegni documentari nei vetri a foglia d’oro infissi sulla calce fresca che sigillava i loculi sepolcrali, nelle medaglie, nelle iscrizioni delle lastre funerarie, negli affreschi delle catacombe59, l’evocazione della coppia apostolica prende forma in una più ampia costruzione identitaria fatta di segni minuti, privati e di comunità. Ne sono testimonianza i graffiti che invocano la protezione di Pietro e Paolo nelle catacombe e le placchette di piombo ampiamente diffuse tra i fedeli come una risignificazione di amuleti, filatteri o legature in uso tra i pagani. Tra questi «monumentini incisi ad incavo e adorni di immagini del cielo cristiano» figurano placchette votive che rappresentano il «Salvatore sul mistico monte, che dà la missione di predicare il vangelo ai due Principi degli apostoli» o «immagini di san Pietro e Paolo antiquissime talvolta senza nomi» ritratti di prospetto, sul modello iconografico della «concordia imperii» con busti di due imperatori affrontati, spesso ai lati di una lunga croce astile60. Espressioni di devozione legate ai grandi santuari martiriali romani che si fanno risalire al II secolo, le placchette sono vigilate dalla fine del IV secolo nell’ambito del contrasto al paganesimo, ma resistono ai margini della risignificazione estesa ai più minuti segni del sacro, di una ‘territorializzazione cristiana originaria’ che rimodella i riti e le feste religiose61, riallinea i modi più personali di esprimere la fede, contrasta il magico pagano. Le laminette continuano ad avere il loro uso devoto doppio, «come memoriali di devozione a Cristo e ai martiri suoi… ma eziandio come pii filatteri a difesa della persona contro ogni pericolo corporale e spirituale »62.

  • 63 Preciso oltre a quanto indicato nelle precedenti note che la prima sezione del Liber è completata n (...)

32Nell’ambito del lungo processo di cristianizzazione, a questa figura discreta e incerta della ‘città di Pietro e Paolo’ a misura di popolo corrisponde la costruzione che si va definendo tra la metà del IV secolo e i primi decenni del successivo nella liturgia, in una serrata propaganda puntellata di iconografie, ‘monumenti’, inni e con la potenza dei profili dei primi vescovi del Liber pontificalis63.

  • 64 Cfr. Borgia 1776, in part. p. XXI-XXVIII.

33L’unione concorde degli apostoli ‘romani’ edificata nell’età di Silvestro e Damaso costituisce uno degli scenari di riferimento non solo di una delle leggende silvestrine, quella delle ossa degli apostoli, ma anche della comune memoria vaticana attorno a cui si snodano queste mie pagine. L’intreccio narrativo fra le polarità connesse a quel racconto che ‘romanizza’ Pietro e Paolo con l’abbraccio concorde, con la memoria comune alla Triclia appia (e all’ipogeo vaticano) e la solennità del 29 giugno, individua una datazione ritornante, l’anno 258 «Tusco et Basso consulibus» (riferita a Marco Nummio Tusco e Mummio Basso, primo e secondo console durante la persecuzione di Valeriano), tanto provvidenziale quanto utile al reciproco sostegno dei diversi segmenti della narrazione64; e tantopiù significativa se si considera che un altro Basso, Giunio, morto nel 359 e figlio di Giunio Annio legato a storie costantiniane e di fondazioni cristiane, ritorna a mostrare Pietro e Paolo nel suo sarcofago, ritrovato nella Confessione vaticana nel 1597.

Ossa preziose

34Il percorso a seguire i contesti e i segni delle tradizioni sui movimenti dei resti degli apostoli edificati dall’epigramma di Damaso riporta all’ipogeo vaticano e ai racconti duecenteschi delle memorie sulla pesatura e divisione dei corpi lasciati in sospeso nelle pagine precedenti. A proposito del luogo di quei racconti, l’altare vaticano dedicato ai santi Pietro e Paolo, si è vista tra la descrizione di Mallio e quella autore romano una diversa modalità di registrazione, e l’apparire nel secondo testo della formula «ossa preciosa».

35Nel trentennio che separa i due manoscritti dei canonici, l’altare collocato «subito a nord della doppia pergola e del podio absidale» con il suo portato storico, devozionale e simbolico, acquista decisivo crisma nelle norme liturgiche, nella definizione di una solennità comune di Pietro e Paolo fondata sul racconto silvestrinodamasiano sulle ossa dei due apostoli. Prende d’altra parte a precisarsi nella nominazione, localizzazione e nel suo richiamo devoto. A fronte di una letteratura che tende a sovrapporre (e giustapporre) le tracce del progressivo attestarsi di un altare de ossibus apostolorum, i suoi segmenti identificativi impongono di essere scorporati sulla base dei contesti e dei tempi in cui prendono forma: rispetto all’individuazione di un altare (non privilegiato) a ricordo, di una iscrizione ‘vaticana’ con l’epigramma damasiano, di «ossa» vaticane, del lapis porphyreticus, della formula de ossibus apostolorum, di una doppia memoria e di un doppio sepolcro.

  • 65 Pubblicata in Schiaparelli 1901, part. p. 485-486. I mansionari della Confessione sono istituiti da (...)

36L’esistenza di un altare nell’ipogeo vaticano risulta testata in una carta capitolare del 1 giugno 1058 riferita alla concessione di Benedetto X ai custodi della Confessione di parte della rendita dell’ «altare in honore apostolorum Petri et Pauli» nella Confessione vaticana «consecrato sive de aliis consuetudinibus et beneficiis quae per sanctum Petrum tenuerant, a presenti tunc »65.

  • 66 L’itinerario è stato pubblicato per la prima volta in Werlauff 1821: il riferimento alla «pars ossi (...)
  • 67 Marani 2012, paragrafi 1.5 e 4.1.

37Ancora nel riproporsi di date paradigmatiche, sempre al 1058 si faceva risalire una testimonianza dalla frontiera più estrema dell’occidente cristiano. L’itinerario dall’Islanda alla Terra Promessa di Nicola, primo abate dell’abbazia benedettina di Munkaþverà registra che «dentro l’altare maggiore è conservata la metà delle ossa degli apostoli Pietro e Paolo, mentre l’altra metà si trova nella chiesa di san Paolo. Sempre nell’altar maggiore sono custodite venticinque ossa di quei discepoli di Cristo che seguirono Pietro fino a Roma »66. A parte l’indicazione dell’altare come «maggiore» o «sommo», del resto usuale nelle fonti fino a tempi recenti, la datazione dell’itinerario al 1058 è confutata da recenti studi che dimostrano come la guida, in particolare per le pagine su Roma, non sia opera del solo abate, morto in quell’anno o nel successivo, ma il risultato di integrazioni successive collocabili nel XIII secolo67.

  • 68 Non ritengo fondata l’allusione a un doppio tumulo degli apostoli nelle due basiliche a partire dal (...)
  • 69 Quaglioni 2003, p. 17-34; Cortese 1995; Prodi 2000; Pizzorni 2000.
  • 70 Nell’ottica qui considerata, e anche in riferimento a Jean Beleth e Guillaume Durand: Roumy 2006, p (...)
  • 71 Cfr. ora Lauwers 2013, p. 301-327, part. 312-322 circa, anche a proposito di Onorio d’Autun, Jean B (...)

38È in un altro tempo e in un diverso orizzonte che risulta documentato il riferimento alle ossa vaticane di Pietro e Paolo68 : in un contesto liturgico e di sistemazione categoriale (dottrinale e giuridica, per il sacerdozio e per l’ecclesia) finalizzata a stabilire una gerarchia libera dalla soggezione al potere civile. Collocabile fra il 1075 e il concordato di Worms, appartiene ad una fase in gran parte coincidente con il pontificato di Pasquale II in contesa con Enrico V in cui si delinea anche la strutturazione gerarchica e decisionale della Chiesa romana, con una chiara elaborazione dottrinale, normativa e canonistica e un forte impegno sulle prerogative pastorali universali del clero69. Anche lo spazio sacro – dei vivi e dei morti, nella chiesa e nel cimitero, uniti nella metonimìa e nella preghiera – è allora sottoposto ad una concettualizzazione, risalente al diritto romano giustinianeo, e ad una precisazione teologica, giuridica, lessicale a fini ecclesiali, liturgici, civili e di controllo del magico70. In questo contesto decisivo definito tra i teologi e i liturgisti di Chartres e di Parigi che fissa la gerarchia e il vocabolario dei luoghi appropriati e speciali dei defunti e l’officio dei morti71 appare tra il 1160 e il 1164, il riferimento alle «ossa» congiunte dei due apostoli.

  • 72 Per la datazione, tra 1160 e 1164, della importante opera a tema eucaristico scritta a Parigi: Mazz (...)
  • 73 Dalla Summa di Beleth proposta interamente (p. 486-568) da Durand 1614, Tomo I; citazioni a p. 556  (...)
  • 74 Beleth presenta la liturgia in onore dei singoli santi e della coppia apostolica (senza riferimento (...)
  • 75 Sicardo da Cremona 1885, p. 557 col. 1, p. 556 col. 2. Per l’ottava di Pentecoste, «divisio apostol (...)

39È il teologo Jean Beleth ad introdurla nel suo fondamentale trattato di liturgia, Summa de Ecclesiasticis officiis72. Il capitolo CXXXVIII, De festo Apostolorum Petri et Pauli, si apre con la «magna controversia» circa il martirio che papa Pelagio II e altri santi padri vollero fissare «eodem die, eademque hora sub pessimo illo imperatore Nerone» mentre «in diversis locis passi sunt, et diversis pœnis »73. La «divisione» è presentata nelle due accezioni su cui divergono «vari scrittori di grande autorità» espresse dalla multiforme tradizione ricordata nelle pagine precedenti: indica la divisione materiale sui resti, in un tempo e un contesto fondatore, quando «ad fidem christianam converso Imperatore romano, et Christiana religione magis ac magis crescente»; e fa sua la storia damasiana della separazione e ricomposizione delle «ossa» degli apostoli. Beleth non cita papa Silvestro, ma precisa i contorni di quel racconto, nella difficoltà di riconoscere i singoli corpi, superata grazie al responso dal cielo «maiora esse ossa praedicatoris, minora vero piscatoris». E le ossa vengono separate e poste nelle proprie chiese; e con la riforma del cerimoninale di Gregorio Magno celebrate nella festa «ipso die »74. Anche la ‘seconda’ divisione degli apostoli trova ufficializzazione nella Summa, riferita alla celebrazione in ricordo della separazione in vita «ad concionandum ethnicis» collocata «dodici anni dopo» la divisione di Gerusalemme, cioè del contrasto sulle strategie di conversione. La trattazione sfuma senza precisare i contorni e la liturgia della solennità75.

  • 76 Saccenti 2013.
  • 77 Sicardo da Cremona 1885, caput XXXI, p. 416-417; seguono note su liturgia e canto della solennità e (...)

40Una trentina di anni dopo, attorno al 1195 – e ancora nel clima aperto dal pontificato di Adriano IV che aveva fatto «del primo imperatore cristiano colui che ha sancito il monarchatus del pontefice sull’intero corpo della cristianità »76 – il Mitrale di Sicardo da Cremona, peraltro oppositore della tradizione di poteri imperiali concessi a Silvestro, riferisce delle due tradizioni sui corpi degli apostoli che il papa congiunse poi separò e «medietatem in una ecclesia medietatem in alia collocavit. Sed beatus Gregorius instituit ut, eo die, celebraretur specialius solemnitas Petri; in sequenti, commemoratio Pauli». La precisazione a seguire riordina le gerarchie tra i due apostoli: «tum quia eo die fuit dedicata ecclesia Petri: tum quia major est dignitate: tum quia prior conversione, et secundum quosdam passione: tum quia primatum tenuit Romae »77.

Memoria del passaggio78

  • 78 Adotto in tutt’altro contesto la formula di Spera 2012, part. p. 35.
  • 79 Durand 1614, l, VII, cap. XV De sancto Petro et Paulo, p. 443 sg.

41Alla fine del XII secolo un autorevole testo liturgico avalla dunque la tradizione di un doppio sepolcro (non ‘memoria’) dei resti apostoli, «metà e metà» nelle rispettive basiliche, e legittima le opinioni timide ma tenaci che emergono nella lunga durata da scrittori di storia sacra e cultori delle antichità romane e trovano conferma in una piccola monumentalistica a cui è ancora possibile attingere oltre il settecento, quando l’apologetica scientifica delle antichità romane elimina le prove spurie del tempo delle leggende. Il crisma definitivo alle tradizioni delle ossa degli apostoli valido per molti secoli a venire si fissa, sulla base di Sicardo, con il fondamentale Rationale divinorum officiorum di Guillaume Durand, databile al 1286 o agli anni immediatamente precedenti, che conclude il racconto della separazione delle ossa degli apostoli con san Silvestro che «unam medietatem in una ecclesia, et aliam in alia Ecclesia collocavit »79.

42La tradizione di papa Silvestro che rende ai santi i loro rispettivi corpi si recupera dunque dalle solennità della Chiesa d’occidente; codificata nei testi fondativi della liturgia, si connette al dies bifestus, e alla memoria della «divisione» celebrata nell’ottava di Pentecoste, che dilata il suo carattere ‘romano’ per proporsi (con la liturgia francese), e di lì a poco prescriversi, all’intera cristianità.

  • 80 Mentre dal XII secolo gli atti canonici (Decretum Gratiani, dalle decretali pseudoisidoriane del IX (...)
  • 81 Mallio 1946, p. 421. A margine del testo di Mallio riprodotto in Janning 1717a, p. 48, compare tra (...)
  • 82 Ciampini 1683, p. 48. Sulla localizzazione dell’altare dalle descrizioni di Mallio e Alfarano, «ant (...)
  • 83 La concessione dei diritti sulle immaginette è tratta dallo spoglio del Liber Pontificalis (Zaccagn (...)

43Quasi contemporaneamente – nella lunga età di riassetto della Chiesa d’occidente che corrisponde al tempo dei liturgisti fondatori e, senza grande scarto, anche al tempo della messa a punto delle descrizioni ufficiali della basilica vaticana – la leggenda di papa Silvestro emerge dagli spazi di memoria e devozione ai due apostoli nel sacrario di Pietro, al cuore della Chiesa romana, ed evoca il nesso tra il vescovo di Roma e la coppia apostolica che abbiamo visto comporsi compiutamente nel V secolo80. È per primo il canonico Mallio a collegare esplicitamente la leggenda di Silvestro all’altare vaticano posto «ante aditum qui intrat Confessionem beati Petri est altare Apostolorum Petri et Pauli »81. A quel luogo, «ad locum hunc, veluti ad Ecclesiae fundamentum, stabilemque petram peregrini Fideles a toto Terrarum Orbe venerabundi accedebant, divinisque mysteriis, necnon Sacramentis reficiebantur »82. Il «favore papale si avviava allora a convergere definitivamente sulla basilica», e dai primi decenni del secolo, per concessione di Onorio III, il successo del pellegrinaggio vaticano valeva ai canonici di San Pietro il «reditum ex imaginibus plumbeis ss. Petri et Pauli», prodotte nei pressi della basilica e vendute «dentro e davanti ai portici», sotto il mosaico che raffigura Cristo salvare dai flutti la navicula di Pietro e tutti gli apostoli83

  • 84 Il riferimento agli Actus resiste alle prese di distanza di Ambrogio, Girolamo e da altri autori an (...)

44La giustapposizione a più tracciati attorno alla memoria congiunta di Pietro e Paolo a sostegno del vescovo di Roma e della primazìa dello spazio vaticano si è delineata ormai chiaramente attorno alla figura plurivoca della ‘traslazione-separazione-ricomposizione’ di Pietro e Paolo (dei corpi, dell’unione concorde, dei martirii); molte varianti narrative e ‘monumentali’, di contesto e di resa lessicale, li riconoscono nelle leggende del santuario appio, del tentato furto, di Cornelio, e del prodigio silvestrino sulle ossa che «negli ambienti di osservanza romana» continua a basarsi sul racconto degli Actus Sylvestri ed è poi raffigurato in una potente iconografia84.

  • 85 Torrigio 1644, p. 68-73 per l’intera storia, con riferimenti letterari e iconografici; ivi, p. 73-7 (...)
  • 86 E «desumendo l’iconografia dalla solidarietà dei Dioscuri e dalle solide congiunzioni imperiali»: B (...)

45Al doppio di questa scena, e in connessione con l’ulteriore binario della antica ricorrenza celebrata nell’ottava di Pentecoste, si sistematizza l’altra tradizione di ‘ricomposizione-separazione’, degli apostoli in vita e nell’abbraccio fraterno siglato a Roma prima di morire85 ed evoca «l’indissolubile unità delle due realtà della Chiesa, quella «ex gentibus» e quella «ex circumncisione» e il riequilibrio tra le ‘parti’ della Chiesa86.

Sacrum, ius, auctoritas

  • 87 Vegio umanista, amico di Valla e Enea Piccolomini, Biondo Flavio, poi abbreviatore e datario aposto (...)

46Queste impronte si precisano in una nuova età di ridisegno del potere e dell’immagine di Roma ispirato ai valori supremi e universali testimoniati dal suo passato, e delineatosi con Martino V, Eugenio IV, Niccolò V, in un clima ancora segnato dallo scisma, dalla crisi dell’autorità pontificia, dalla memoria della offensiva esterna ed interna, e nei termini nuovi aperti dai concilii. Ancora per iniziativa del Capitolo di San Pietro, tra 1455 (o forse 1452) e 1458, il canonico e fine umanista Maffeo Vegio descrive nel De rebus antiquis memorabilibus basilicae S. Petri Romae la somma eccellenza della Basilica e per l’ultima volta dal vivo, all’avvio dei rifacimenti decisi da Niccolò V nel 1452, le forme della chiesa primitiva87.

  • 88 Di Fruscia – Miglio 2012, p. 126.

47In un tracciato di primato petrino-romano che i pontificati forti di quell’età segnano di intenti politici, Vegio motiva la somma dignità della basilica intitolata al principe degli apostoli e la sua primazìa anche giuridica nella gerarchia delle sette chiese romane; lo sancisce la sua edificazione imperiale e lo ribadiscono innumerevoli benefici e indulgenze, tributi di principi, re imperatori, e le incoronazioni imperiali lì celebrate: «sacrum, ius, auctoritas costituiscono il nomen della Basilica e portano a Roma fedeli da ogni angolo del mondo »88.

  • 89 L’altare è, assieme al sacello di san Bartolomeo, nella «dextra parte introitus basilicae iuxta alt (...)
  • 90 E, naturalmente, alla lastra di porfido; «dall’averla taciuta Maffeo Vegio si congettura del Secolo (...)
  • 91 Lo stesso Vegio aveva collaborato per mandato pontificio, con Biondo Flavio, al programma iconograf (...)
  • 92 Nel liber IV del De Rebus antiquis (in Della Schiava 2009, p. 116 e commento a p. 268), Vegio ritie (...)
  • 93 Il suo «corollario», la donazione, già delegittimato da Cusano e Valla e da tante riserve sulle amb (...)
  • 94 Sul racconto di Gregorio Magno, dalla lettera all’imperatrice Costanza Augusta, rinvio alle pagine (...)
  • 95 Traggo tutte le citazioni (p. 77-78) dal De Rebus antiquis di Maffeo Vegio nell’edizione critica De (...)
  • 96 Vegio in Della Schiava 2009: «Quod beatus Petrus passus fuerit in monte Aureo sive Ianiculo portatu (...)

48L’altare vaticano «consacrato» ai due apostoli è registrato senza sottolineature89, e senza alcun riferimento alle «ossa» e alla pietra di porfido, perché l’umanista Vegio considera inattendibili e spurie le tradizioni, ancora da molti sostenute, di un sepolcro comune degli apostoli in vaticano90. E, mentre la centralità della coppia apostolica si magnificava nei rilievi centrali della nuova porta bronzea della basilica già ultimata da Filarete91, il trattato delega a papa Anacleto l’omaggio ai «due» beatissimi apostoli che «suo martirio» consacrarono la Ecclesia romana prima «sedes […] caelesti beneficio »92. Tutta l’attenzione è rivolta a san Pietro e al suo primato, e l’enfasi, di chiara valenza storico-politica, è riservata a Costantino fondatore della basilica, che apre il racconto93. La figura di Silvestro, delineata sulla base degli Actus, del Liber pontificalis, dei canoni e dell’agiografia, risulta offuscata dalle ricostruzioni di Eusebio di Cesarea, e la storia della divisione delle ossa è taciuta, o meglio, è assunta nei suoi antecedenti comprovati da autorevoli testimonianze: raccontano dei corpora, «ducta usque ad secundum urbis miliarium, in loco qui dicitur Catacumbas collocata», dove poi Damaso «traditur dedicasse platoniam in honorem apostolorum […], quorum corpora ibi iacuerunt». Dal Liber pontificalis, il racconto si sposta sull’altro segmento della tradizione, con il sostegno di Gregorio Magno94 : papa Cornelio «rogatu matronae cuiusdam Lucinae» trasferisce nella notte i corpi «ex Catacumbis» e li depone rispettivamente alla basilica ostiense e «in Monte Aureo ubi templum Apollinis erat, nunc sancti Petri ex nomine eius, ubi et crucifixus est »95. Un breve paragrafo spiega ulteriormente la convinzione diffusa che il luogo di morte fosse il Montorio del Gianicolo, dove sorgeva già una chiesa dedicata all’apostolo; Vegio è forse il primo difensore pubblico di questa tesi che ancora nel tardo settecento si considera non certa, «ut multorum opinio est »96.

  • 97 Vegio in Della Schiava 2009, p. 58, e commento p. 152 (sulla tradizione liturgica romana della dedi (...)

49Se dunque la localizzazione del martirio e della tomba costituiva allora ‘una’ delle testimonianze della massima sacralità petrina e, delegata allo scavo filologico, conviveva ancora con l’idea di una doppia tomba, o di reliquie, o di ossa degli apostoli nella chiesa vaticana – rifiutata da Vegio ma ben presente a quell’età, anche in riferimento al patriarchio lateranense – a rendere unica e prima la chiesa dell’apostolo è la ‘costruzione’ dei pontefici e dei canoni sul luogo ultimo della sepoltura di san Pietro, e la devozione continuativa dei fedeli. Nella teca argentea dell’altare maggiore della nuova basilica costantiniana, papa Silvestro e l’imperatore convertito depositano tra la «letizia» del popolo devoto i resti lasciati da papa Cornelio97.

  • 98 Vegio in Della Schiava 2009, libro 3, p. 107, anche sulla non corretta espressione, «ex apostolicor (...)
  • 99 Tanner 2010.

50Prende forma la «praeminentia Romanae Ecclesiae supra ceteras cuiuslibet civitatis mundi» e la sua identificazione nella basilica dedicata al nome e all’onore dell’apostolo che vi è sepolto, a buon diritto chiamata «sub vocabulo liminum apostolorum, quod dignius excellentiusque sit» e dove «cum lege pontificali adstringerentur episcopi iurare singulis annis »98. In un orizzonte erudito ed ecclesiologico ben vivo alla metà del Quattrocento e molto risalente, Maffeo Vegio ingloba la Chiesa di Pietro (e dei suoi successori) e Roma in un corpo unico, santificato dai martiri, codificato nei canoni, insigne per il suo presente e per la sua storia che le danno il diritto di chiamare all’unione la chiesa bizantina, di farsi capo della vigilanza sui turchi apparsi ad est, e di emanarsi al mondo come nuova Gerusalemme99.

«Cari silentii, e tenebre beate »100

  • 100 Dal componimento poetico ( «Dell’autore alle Grotte sacre vaticane») di Francesco Maria Torrigio ch (...)
  • 101 Guarducci 1986, part. p. 839.
  • 102 Dalla disamina di Borgia 1776, p. 238.
  • 103 Le teste risultano menzionate per la prima volta nel 1070 «in un altare secondario» della cappella (...)
  • 104 Tolomeo da Lucca si riferisce non ai corpora ma ai «capita apostolorum trasferiti ai luoghi martiri (...)

51Diversi e non omologhi frammenti danno forma a questo orizzonte, e si perpetuano a lungo nella letteratura sugli apostoli e sulle loro evocazioni romane, incrociandosi con ulteriori stratificazioni che narrano di tempi remoti e incerti, di pontefici santi e devoti romani che onorano i due apostoli ai Trofei dei loro martirii, nella «dimora» sulla via «per la quale il Cristianesimo fu portato a Roma »101, alla Confessione vaticana secondo la tenace convinzione che in «eodem loco, eodemque sepulcro posita, ubi multo tempore simul permanerunt »102 ; e al Patriarchio lateranense dove «fulgentia sydera […] clarissimi soles simul lucentes» risplendono le reliquie delle loro teste103, lì trasferite dal sacrario appio al tempo di Cornelio, come narra Tolomeo da Lucca, o forse «multo ante ab ecclesia Sancti Petri illuc divum Silvestrum transtulisse traditur »104.

  • 105 Prende forma sotto Simmaco, in riferimento a san Cipriano, la linea specificamente «romana» della C (...)
  • 106 È il caso dell’erudita trattazione sulla Confessione vaticana di Borgia 1766 che riprende criticame (...)

52È la Chiesa romana sostenuta dalla coppia apostolica e pacificata con l’impero grazie al «divo» Silvestro, a Damaso, a Simmaco e al popolo romano il fulcro avvolgente di queste storie105 che si ridisegnano sulla base di tante emergenze fino alla crisi dell’antico regime, quando i tanti segni letterari e dottrinali della storia delle ossa vaticane degli apostoli trovano compiuta sintesi106. Allora, sono da tempo immessi nella battaglia confessionale e scientifica centrata sul potere del vescovo di Roma e sulla sua città ‘documenti primi’ che al tempo di Maffeo Vegio erano pianamente acquisiti: il falso Constitutum e la Historia Ecclesiastica di Eusebio di Cesarea che, adottato dalla controversia protestante come l’anti-Silvestro utile a smascherare i falsi costruiti attorno a quel papa, è ora ricusato da Roma.

  • 107 Motta 2013, p. 116-118 anche per le citazioni alle righe seguenti e per i secoli successivi, almeno (...)

53La letteratura sulle antichità cristiane testimonia questo clima vigile e, nel vaglio strategico e mai definitivo tra le fonti del passato, spesso lo anticipa; nel far sopravvivere anche criticamente testimonianze letterarie ed epigrafiche nonostante il loro incerto ordine temporale e il controverso fondamento, compie una operazione di scrittura di storia a tante valenze. L’immagine di Costantino vi riveste un ruolo potente, nel rilievo «propriamente storico» che gli assegna la teologia romana come «figura esemplare del sovrano cristiano nella diade originaria di potere regno-sacerdozio »107. D’altra parte, il rilievo di papa Silvestro è piegato alla sua necessità, quella di rappresentare le radici antiche della Chiesa di Roma e la ‘vera’ storia di fronte alle bugie di Eusebio e dei suoi sostenitori. Resiste così nella sua valenza storico-politica il legame tra Silvestro e il «Costantino ‘romano’, tramandato e citato contro le fonti della storiografia antica, contro la cultura storica umanistica, contro le rivendicazioni della polemistica protestante e regalista». E resiste ancora nella sua valenza storico-religiosa, nonostante dubbi e persino derisioni sulla sua autenticità, anche il racconto del vescovo di Roma-pontefice che sconfigge il drago del paganesimo e converte l’imperatore.

  • 108 Nella cappella di San Venceslao all’ingresso della basilica nel corso dei rifacimenti di Giulio II (...)
  • 109 Pubblicato postumo, con qualche omissione: Panvinio 1843, p. 194-382, su cui Ferrary 1996; la citaz (...)

54Su questa linea si attesta Onofrio Panvinio quando nel 1560 recupera il racconto del prodigio silvestrino della separazione e ricomposizione delle ossa degli apostoli eluso da Vegio. In base alle emergenze del suo tempo, ridisegna e rilancia a difesa delle prerogative del papa e di Roma le storie della chiesa dei primi secoli negate dalla controversia protestante. Attinge ampiamente a Maffeo Vegio, a cui si ispira anche nel titolo del suo trattato (De rebus antiquis memorabilibus et praestantia Basilicae Sancti Petri), ma recupera la dignità e il senso dell’altare vaticano intitolato ai due apostoli, ormai traslato dalla chiesa antica e collocato al centro della nave, «inter portam romanam et peristylium columnarum» nel corso dei rifacimenti di Giulio II108. L’erudito agostiniano lo descrive a partire dalla figura della pietra di porfido, che una iscrizione ricorda nel nuovo altare, detto dei Santi Apostoli Petro e Paolo: «super isto lapide porphyretico fuerunt divisa ossa Sanctorum Apostolorum Petri et Pauli, et ponderata per beatum Silvestrum papam anno domini CCCIX, quando facta fuit ista ecclesia »109. La datazione del prodigio è fissata al 319 in una costruzione che fa del racconto una storia.

55E così, benché già in età umanistica e non solo con Vegio, la figura storica di Silvestro delegittimata dalla prova scientifica sembrasse cedere di fronte ad Eusebio di Cesarea (che dall’VIII secolo ne rappresentava la negazione), viene recuperata nella trattatistica anche più erudita nell’età del conflitto intercristiano quando il padre della storia ecclesiastica è acquisito dal campo avverso.

56Questo uso politico-ecclesiale e al contempo sentimentale e partecipato delle fonti antiche persiste nella lunga Controriforma (e riemerge sotto l’incalzare di un’altra offensiva a fine Settecento) anche a fronte degli svelamenti che risultano quando il mai definito vaglio filologico dei racconti delle origini si incrocia con l’esame archeologico dei documenti epigrafici emersi nei rifacimenti dell’ipogeo vaticano.

  • 110 Vi si registra che «In Ascensione Domini venit Pontifex, celebrat, et incensat altare maius, aliud, (...)
  • 111 La formula «de ossibus apostolorum» in relazione ad un altare dei due apostoli adiacente all’ «alta (...)

57Ma i risultati di tali prove non sembrano incidere sulla lettura e sulla narrazione storica attorno al significato della coppia apostolica nella edificazione della chiesa romana. Così l’altare vaticano loro dedicato continua ad essere attribuito, come costruzione originale (degli anni 1273-1275) o come restauro di una tavola preesistente, a Gregorio X; o a un Cerimoniale del suo tempo110. Al contempo, dagli ultimi decenni del Cinquecento, la letteratura identifica la più remota attestazione di un altare vaticano dedicato ‘alle ossa’ dei due apostoli in una testimonianza materiale, linguisticamente definita ( «Sacellum ossibus Apostolorum Principum dedicatum prope aram maximam») e datata: l’epigrafe del 1378 nel sepolcro del cardinale Francesco de Tebaldeschi nelle Grotte vaticane111.

«La pietra istessa e le sue parole… figlie spurie d’una legittima madre »112

  • 112 Carletti 1745 p. 82. Cfr. infra.
  • 113 Il racconto originale ( «A quo Apostolorum… Corpora de catacumbis levata sint, et ubi sepulta») è a (...)

58La giustapposizione tra la definizione semantica-spaziale e quella leggendaria-letteraria sopravvive a lungo nella trattatistica: anche l’abate De Angelis curatore nel 1646 dell’edizione a stampa della Descriptio duecentesca di Mallio-canonico Romano è consapevole della «maxima difficultas inter scriptores circa hanc historiam et precipue circa tempus, quando Corpora SS. Apostolorum Petri et Pauli translata de eorum sepulchris fuerunt» e in una delle sue adnotationes accenna alla «lunghissima questione» aperta in proposito da Pompeo Ugonio, canonico del Capitolo vaticano dal 1573113. Nella Historia delle Stationi di Roma che si celebrano la Quadragesima (1588), questi vagliava criticamente le tradizioni vaticane sui resti dei due apostoli nel clima di emozione ancora vivo in curia e tra i custodi e i cultori delle antichità cristiane per i «cappelletti ed oratori di stucco ornati con vaghissimi lavori» delle catacombe ritrovate per caso nel maggio 1578 al secondo miglio della Salaria nova che avevano incantato la cultura europea.

  • 114 Brani citati: Ugonio 1588, p. 85-89. I segni prodigiosi riguardano la «furia de tuoni e de folgori (...)
  • 115 Ugonio riprende Panvinio (e su altri temi Platina 1626, e 1574) che si basava sulla vita di Eliogab (...)

59In linea con l’approccio filologico ai segni cristiani delle origini e con il lento affrancamento dalle sezioni incerte di quelle storie, il canonico scava tra i sostegni letterari e le congetture prive di «soda autorità» sulla tradizione della ricomposizione delle ossa, ma ne riporta i segni più efficaci, i fedeli riuniti con papa Silvestro «in digiuni et orationi» a perorare la guida divina per discernere i resti114, la tesi secondo cui il corpo di san Pietro «non sempre stette» in Vaticano, ma «leggiamo esserne stato una volta levato» e deposto «qualche tempo» alle catacombe appie assieme a quello di Paolo. «Ma come, e da chi, e in che tempo […] è difficile ritrovarne piena certezza» e senso. La Historia prende le distanze da Panvinio ma ne riporta le ipotesi sulla datazione iniziale, al tempo di Eliogabalo e di Callisto, il papa che trasferisce i «due» corpi «dal Cemeterio vaticano destrutto, alle Catacombe», come se il corpo di san Paolo fosse allora «in Vaticano ancor lui con quel di san Pietro; il che però è falso […] massime non facendone menzione né Damaso; né alcun scrittore antico »115.

  • 116 E prima di lui da Bernardo Vidone e Martin Polono, con il breve profilo di Cornelio nel Chronicon s (...)
  • 117 Ugonio attinge ampiamente al De rebus antiquis di Vegio ma omette il passo riferito all’imperatrice (...)

60La scena dei sacri resti in movimento si è arricchita di un papa antecedente, a Cornelio, a Silvestro, a Damaso; non se ne dice altro, perché il racconto si sposta alla narrativa, sostenuta già da Vegio116, del tentato furto dei corpi apostolici da parte di fedeli venuti dal Levante «che i corpi loro come suoi cittadini si volevano riportare»; atterriti dalla «furia dei tuoni e de folgori che vennero dal cielo» e messi in fuga da «una moltitudine de Gentili, e de Christiani» romani prodigiosamente accorsa a difesa dei propri santi. Lo narra anche la lettera del giugno 594 di san Gregorio Magno all’imperatrice Costanza Augusta già usata da Maffeo Vegio, che collocava la vicenda nel periodo «nel quale [gli apostoli] patirono», così contraddicendo l’epigrafe di san Damaso attestante il riposizionamento dei corpi apostolici deciso da papa Cornelio dalle catacombe alle loro memorie in Vaticano e sulla via Ostiense, dove «così si stettero insin’al tempo di Constantino», e di Silvestro117.

  • 118 Ugonio 1588; i brani citati alle p. 86-88.
  • 119 Cfr. Motta 2013. Ugonio pur evidenziando le contraddizioni delle fonti attestanti il doppio sepolcr (...)
  • 120 Il riferimento (p. 90) è al De praescriptione haereticorum, p. XXXVI: «Roma felice, adornata di por (...)

61La soluzione ugoniana «per conciliare i due sacri Scrittori, e Pontefici, Gregorio e Damaso» in un’età che non mette in discussione la piena attendibilità storico-topografica della dimora ad catacumbas attestata dall’epigramma damasiano, sperimenta di nuovo la procedura di concentrare l’analisi filologica su un documento, la lettera di san Gregorio; e ne interpreta il riferimento temporale come ascritto non alla cronologia del martirio dei due apostoli ma «in quel tempo dell’anno che ricorre la festa, e memoria della loro Passione »118. Nel riepilogo per rovesciamenti della Historia, la figura storica di Silvestro che, lacerata dalle prove di inattendibilità di cui si è riferito, «sembrava già pacificamente consegnata al linguaggio della metafora», è recuperata in un’accezione utile e «realista anziché allegorica»; e riemerge a difesa delle radici antiche della Chiesa di Roma, Chiesa di Pietro e di Paolo119. Come al tempo delle origini, è entrato in scena un nuovo protagonista, il popolo romano devoto agli apostoli, richiamato due volte, nell’accorrere a difesa delle reliquie che gli appartengono, e nei digiuni e orazioni che propiziano il prodigio del papa sui due santi che «conoscevano la verità». Non a caso, in un’età in cui sono ormai precisati i limiti del diritto di usare la Scrittura e le fonti della storia sacra, e l’offensiva protestante su san Pietro e i suoi successori è «collocata nell’eresia», il canonico evoca un passo dalla questione previa di Tertulliano contro gli eretici120.

  • 121 Da notare che il passo sulla rivelazione dell’appartenenza delle ossa era già fissato nel libro VII (...)

62Ma anche in Ugonio è nel fondamento liturgico, e non nella tradizione agiografica, che il legame di Roma con Pietro e Paolo supera la prova scientifica121 e si riafferma sulla scia della tradizione letteraria, cultuale, monumentale. La significativa collocazione del passo sui corpi degli apostoli all’interno di un trattato delle stazioni liturgiche, alla undicesima, «sabbato dopo la prima domenica di Quadragesima, a san Pietro», delinea con più evidenza l’ulteriore nesso, di segno filologico-erudito e pastorale, tra il racconto sui corpi santi ‘vaticani’ e la festa comune dei due santi, nel giorno in cui, a riprova della sua valenza universale, in basilica i nuovi arcivescovi metropoliti ricevono il pallio, simbolo di comunione con il successore di Pietro.

  • 122 Di produzione locale, a vasto consumo e fruizione non dotta, sono rivelatrici di consuetudini devot (...)
  • 123 La presa di distanza si delinea con toni timidi: Ciampini 1683, p. 53 riferisce del «lapis porphyri (...)
  • 124 «Fu facile intendere la parola divisione in altro senso»: dalla memoria della divisione degli apost (...)
  • 125 Alla controversia Durand aveva offerto il più autorevole sostegno. La citazione è da Carletti 1745, (...)

63Dalla scena romana, e per il presente, il racconto dei resti apostolici in movimento è un segmento importante di una ‘storia’ che ha costruito pontificati prodigiosi o straordinarie azioni pontificali personificazioni di quell’età fondatrice che deve appartenere ora a tutto il cristianesimo: il richiamo a Pietro e Paolo vi riveste un ruolo performante, riguarda anche i ‘diritti di Roma’ e del suo vescovo a partire dai «coapostoli», giunti per disegno provvidenziale nella capitale dell’impero e lì destinati a convertire il mondo, assieme nella concordia, nell’unità e nel martirio, visibile nella loro effige affratellata nelle placchette di devozione, e a sostenere su monete, medaglie, bolle e sigilli quella dei pontefici del tempo presente122. Lungo tutto il secolo e fino al tardo Settecento, una controversia al contempo strategica e sentimentale rilegge la memoria della coppia apostolica all’altare vaticano123, lo spazio sacro emanatore che Beleth aveva definito nella liturgia a partire dalla tradizione della divisione silvestrina delle ossa (confusa a quella ‘romana’ della divisione «fra sé» degli apostoli124). Così riaffiora indirettamente la non «affatto estinta questione se in ognuna delle due Basiliche la Vaticana e l’Ostiense vi sia l’intiero corpo di quell’Apostolo di cui porta il nome, ovvero in ambedue la metà sia riposta dell’uno e dell’altro »125.

«Qui sono de’ sacri corpi de’ SS. Pietro, e Paolo (ben che altri dicano solo di S. Pietro) »126

  • 126 Torrigio 1645 p. 13, il passo, di tono descrittivo e distaccato, è riferito ad una delle ragioni ch (...)
  • 127 Severano 1630, p. 131, indica tra le tante Reliquie preziose della basilica il «Corpo del glorioso (...)
  • 128 La «da noi letta» iscrizione fu «inappresso tolta», dopo una dotta dissertazione sul tema presentat (...)

64L’idea di un doppio sepolcro alla confessione vaticana fa capolino nella trattatistica sulla basilica fino all’età contemporanea, evocata in modo timido, contraddittorio, traslato, e sempre sulla scia delle tradizioni letterarie, liturgiche, monumentali ed epigrafiche tracciate nelle pagine precedenti127. Il distacco scientifico da quelle prove è esitante e lento, e spesso prende forma sul terreno ritenuto più semplice, quello delle prove monumentali, cioè l’altare vaticano nelle sue varie titolazioni, la lapide di porfido, le ‘prove’ analoghe alla basilica paolina. Così sia pure in modo ambiguo, Giuseppe Carletti nel 1745 ritiene che l’attestazione di un altare vaticano de ossibus apostolorum sia nata nei secoli oscuri XII e XIII dall’ «ignoranza e volgare capriccio», da una «immaginata divisione» e successiva unione degli apostoli in vita e «dopo la morte nel comune sepolcro». Quanto alla pietra di porfido e all’iscrizione damasiana, le considera «figlie spurie d’una legittima madre». Al contempo tuttavia il sacerdote (e accademico di San Luca) ricorda un monumentino di senso analogo «veduto, nella verde età» alla Confessione della basilica paolina all’Ostiense, «una breve legenda la quale con le parole ‘pro medietate’ comprovava l’opinione d’essere ivi la metà de corpi di s. Pietro e s. Paolo »128.

  • 129 Janning 1717b (sezione I. De Scriptoribus quorum opera hic utimur in multis del Commentarius de bas (...)
  • 130 Così, ai par. 201-203, per confutare l’attendibilità di una doppia memoria e tomba degli apostoli n (...)
  • 131 «Stat penetrale Sacrum templi majore sub ara/Quam Constantinus sacraræ conditor ædis […]. Hic ubi c (...)

65Qualche decennio prima, il bollandista Janning negli Acta Sanctorum Junii, già citati, offriva a più riprese una vasta rassegna critica delle fonti sul «sacello» vaticano e sulla «venerabile e antichissima» pietra di porfido. «His praemissis», dedicava alcuni paragrafi «ad proposita questionem», se i corpi dei due apostoli fossero tutti custoditi nelle rispettive basiliche, «an vero in utraque utriusque corporis pars dimidia »129. Sostenendo decisamente l’attendibilità di una doppia sepoltura, dava conto in modo sbrigativo e ambiguo delle fonti a sostegno del solo sepolcro di san Pietro, passi del Liber pontificalis ( «qua materia non exprimit Anastasius») e degli Annali di Baronio, commentandole con rispettose prese di distanza130. A conclusione, al paragrafo 204, esplicitava «sententia nostra, aut potius traditioni vulgata, subscribit Andreas Fulvius», che nel panegirico a Giulio II attesta nell’ipogeo vaticano le ossa frammiste dei due apostoli riposare assieme in un «sepolcro coperto »131.

  • 132 Apparato documentario dal II al XV sec. ( «Monumenta Vaticane Confessionis»): Borgia 1776, p. CXXXV (...)
  • 133 Borgia 1776, p. CCXXXVI (con alcune incoerenze cronologiche). Qualche anno dopo Borgia pubblica il (...)

66È l’autorevole Stefano Borgia nel 1776 a dimostrare con linguaggio chiaro e sulla base di una imponente serie cronologia di «monumenti» l’inconsistenza documentaria della «opinione» di un comune sepolcro vaticano dei coapostoli, a fronte della «Romanae Ecclesiae traditio» da cui si evince «de unius corporis S. Petri in Vaticano existentia; nulla quidem est habenda ratio contrariae paucorum assertionis» . Nel dotto trattato che, ricostruendo la storia della Confessione di San Pietro mira a provare l’esclusivo sepolcro vaticano del primo degli apostoli, il raffinato erudito e allora segretario della Propaganda Fide, sostiene chiaramente che «infîrmari non potest cum antiqua monumenta testentur Principi Apostolorum corpus simulque alterum Coapostoli Pauli in Catacumbia aliquandi occultata, illinc ad pristinas sedes deinde reducta fiusse »132. Con una imponente serie cronologica di «monumenti», ripercorre le superficiali «opinioni» (non riconducibili ad «aequivocam, ac simplicem expressionem»), ne rilegge le fonti svelandone gli arbitrÎ interpretativi; e ne recupera le origini, individuabili nelle attestazioni liturgiche (di Beleth, «teologo parigino»), e nei documenti pontifici, la Bolla in cui Bonifacio VIII, il «primo tra i pontefici» a riferirsi alla basilica vaticana, «non unius S. Petri verum etiam S. Pauli reliquias commemoret »133.

«Di caverna in caverna, quasi di sfera in sfera, quasi di cielo in cielo »134

  • 134 Dal citato componimento poetico ( «Dell’autore alle Grotte sacre vaticane») di Francesco Maria Torr (...)
  • 135 Ma sul fronte romano e guardando al mondo, si delinea già alla vigilia del Concilio di Trento nella (...)
  • 136 Come visto, l’altare è detto «Apostolorum Petri et Pauli» da Mallio; dal 1378 testato dalla iscrizi (...)

67Forse proprio in questa valenza sottaciuta, ma da cui è difficile prescindere tanto più nel tempo in cui la controversia sconvolgente accesa attorno ai due apostoli è diventata guerra fra cristiani135, quell’incerto altare a loro intitolato continua a nominarsi variamente nella trattatistica della riforma cattolica che lo registra con qualche dubbio ma a partire da una lunga fila di prove e di molti santi, di prodigi del cielo e della fede del popolo romano; e lo identifica su due linee, come memoria e, sulla scia di Guillaume Durand, come sepolcro comune di metà dei resti di Pietro e Paolo136.

  • 137 De Basilicae Vaticanae antiquissima et nova structura (Alfarano 1914 [1582]); citazione da Fontana  (...)
  • 138 Di Benedetti 2012, p. 196. Contro il parere di Baronio preoccupato per le antiche vestigia e reliqu (...)
  • 139 Goffi 2010, p. 156; cfr. anche lettera di Maderno al papa del 30 maggio 1613 in Bonanni 1715, p. 84 (...)
  • 140 Nell’ordine: Barbier de Montault 1866, p. 6, e Cancellieri 1788, p. 99. Costantino il Grande, pacif (...)

68Ma la sua collocazione non è più certa, sfugge ormai all’ipogeo vaticano in cui pure si continua a lungo a localizzarlo. Il mondo è cambiato nei suoi confini e nelle sue certezze, e la basilica si avvia a perdere le sue antiche forme quando nel 1582 il chierico beneficiato Tiberio Alfarano completa la terza sistematica descrizione della Basilica «in santità superiore a tutte», ampliando e affinando la strumentazione documentaria di Mallio e Vegio, e corredando la trattazione con immagini e l’analitica pianta che di lì mostra gli assetti e gli equilibri spaziali dei sacri monumenti vaticani e la primazía del pontefice romano137. Dopo qualche decennio e sulla base della documentazione del predecessore, Giacomo Grimaldi porta a termine una nuova Descrizione della Basilica antica di S. Pietro in Vaticano (1619-1620), seguito da tanti scrittori de antiquitatibus alla ricerca della fisionomia della basilica antica, ormai quasi completamente perduta, mandata «a terra», dal giugno 1605 per Avviso di Paolo V alla Reverenda Fabbrica138. «Tutto doveva essere nuovo, la cripta era trasformata in un caveau funerario e in museo d’arte e archeologia […] confusi insieme» anche se il pontefice, ordinando «che con l’edificio della nuova Chiesa si circondasse, e si ricoprisse appunto il rimanente della vecchia »139, aveva raccomandato a Maderno di «salvare i vestigii delle Sante Reliquie, la memoria del Beato Silvestro, e la riverenza di Costantino »140.

  • 141 Ricevono l’incarico i canonici Sestili Mazzuca e Paolo Bidoni, mentre Grimaldi registra gli esiti d (...)

69I canonici vaticani presiedono alla convulsa rimozione delle memorie antiche, registrate «in pictura et scriptura» nel passaggio dal vecchio al nuovo tempio, «sovente allocate in più punti di quei sotterranei», mentre «le membra di un tutto «non danno più l’idea di ciò che furono» e si perde il senso storico, cronologico, artistico di «quelle prische memorie, quei laceri avanzi, que’ monumenti mutili »141.

  • 142 Alfarano 1914 (1582), p. 178 e 184 (Appendici) e 33; le notizie risultano «per relatione della buon (...)
  • 143 L’altare, «etiam nostris temporibus diruto» (Alfarano 1914 [1582], p. 92 e nota di Cerrati), era de (...)
  • 144 Severano 1630, p. 73; Janning 1717b, p. 97.
  • 145 Da Torrigio 1644, p. 132 e Torrigio 1635, p. 238, con riferimento ad Ugonio, Angelo Rocca, Attilio (...)

70Anche l’ «altare pulcherrimum» e il «lapis quadratus porphireticus» risentono di tale esito dei rifacimenti degli ambulacri ipogei della basilica, si scorporano, perdono il nesso architettonico, epigrafico, simbolico che nei secoli li ha uniti. Nel primo decennio del Cinquecento, a seguito dei rifacimenti avviati da Giulio II, l’altare «sopra il quale era quella pietra» – risultante tra i sette antichi altari privilegiati, protetto da inferriata, «a sinistro vero dicti Altaris maioris latere »142 – è trasferito all’altare di S. Vinceslao, all’ingresso della basilica, dove lo registra Onofrio Panvinio, e ancora nel 1574 con Gregorio XIII nella nave settentrionale detta «del Sudario» ove era l’altare di sant’Erasmo, e «nel suo ingresso munita da [nuova] Cancellata di ferro con pomi di ottone fatta l’anno 1617 »143. Anche la collocazione originaria della lapide, con la sua logica ecclesiologica, estetica e simbolica è smarrita: posta inizialmente «quasì incontro dove è hora la balaustra della Confessione» nel «divotissimo» altare detto de ossibus Apostolorum «tanto riverita che il Papa in alcune feste solennemente incensava», la venerabile pietra ancora nel 1530 «spectatur in Cryptae Vaticanae»; l’anno seguente viene affissa su parete e, come si legge in apposita epigrafe, denominata lapis porphyretico144. È poi trasferita «vicina al Choro, che stava quasi incontro, dov’è la Cappella Gregoriana», di lì vicino alla Porta Santa onde il dottissimo Panvino scrisse […] Doppo fù questa benedetta lapide per ordine di Paolo V fatta conservare fra l’altre sacre memorie di queste Grotte »145.

71La lapide «venerata fu ancora», e il 21 ottobre 1639, per ordine del cardinal Barberini,

  • 146 Da Alfarano 1914 (1582), III De Traversa navi, p. 35 e Torrigio 1644, p. 136, che precisa di aver « (...)

trasferita dalle dette Sacre Grotte di sopra nella Basilica, presso a l’altare del Crocefisso. Nel levarla da dette Grotte furono trovate incastrate dentro alla pietra dove è racchiuso il Porfido alcune Sante Reliquie con due grani d’incenso senza però il nome di esse. Ma si è giudicato essere alcune ossa di SS. Pietro e Paolo e di S. Silvestro perché detta pietra stava anticamente e come si è detto all’Altare antichissimo de ossibus Apostolorum […] Vi furono poi riposte d’ordine dell’istesso, per maggior riverenza, e onore146.

  • 147 Il dipinto monocromo è di Guidobaldo Abbatini (1653 circa); la scena è in «ovale circondato da cord (...)

72Qualche anno dopo, l’immagine di papa Silvestro che divide attento le ossa dei due apostoli sulla pietra di porfido è raffigurata in affresco nella volta del peribolo che gira attorno alla Confessione. La lapide era stata di nuovo «riposta alle Grotte», definitivamente147.

Notes

1 Intendo qui la voce «Limina» nel senso indicato da Mabillon-Germain 1724 (p. 48-49): «Haec sacra limina apostolorum […] ob sacras apostolorum Petri et Pauli reliquias […] impenderunt. […] «at strictiori modo haec limina sunt gradus ad basilicam, vel ad eam quam vocant Confessionem» e da Borgia 1776, Praefatio, p. VIII, «voces Limina [seu Vestigia S. Petri]: «nihil prorsus attinent ad Sepulcri existentiam, et Confessionis expressio non id semper significat [; quod nos probare contendimus]» . Riferimento obbligato sulla locuzione, intesa nel senso archeologico e canonico: Maccarrone 1980, e De Blaauw 1994 (v. 2, p. 405: sul «trofeo» vaticano, monumento funerario dell’apostolo meta di pellegrinaggio).

2 Fabris 1997, p. 564.

3 Nell’accezione di Stinger 1998. Il passaggio dai «roman humanists» agli «humanist theologians in Rome» a partire da Niccolò V in D’Amico 2005; Knowles Frazier 2005, in part. cap. 2, 3.

4 Pietri 1961, p. 275-322. I primi risultati delle mie ricerche su san Paolo in Nanni 2012b e 2015.

5 «La qual pietra è lunga quattro palmi, e longa tre»: Torrigio 1618, citazioni in testo a p. 40, 43-44; nella edizione del 1635 (p. 233-234), Torrigio rivede le misure della pietra, «larga otto palmi, alta cinque», poi riprese, assieme a gran parte del racconto, da Piazza 1713, p. 441-442.

6 Rassegne dell’accesa disputa cinque-secentesca a partire dalle errate o superficiali interpretazioni delle fonti, anche in riferimento alle centurie di Magdeburgo in: Martinelli 1645, p. 143 (con riferimento a Baronio sul sepolcro di Pietro e ai libri liturgici); Moretti 1747, p. 323-352; Mabillon – Germain 1724, p. 49.

7 Cfr. Ditchfield 2012, p. 3-21; Guazzelli 2012a; Bartolucci 2013; Nanni 2016.

8 Il battesimo, la Donazione e l’anti-leggenda della donazione a papa Milziade predecessore di Silvestro, l’edificazione e consacrazione della basilica vaticana, anche sulla scia di Sigonio (primi sei libri Historiarum De occidentali imperio…, 1578) circa l’imperatore filo-cristiano prima del battesimo (nella tradizione silvestrina, e in quella ‘non romana’ di Eusebio di Cesarea). Anche sulla controlettura di Baronio: Bartolucci 2013; Rusconi 2010, p. 50 sg.

9 Rassegna analitica dei martirologi e calendari in Borgia 1776, p. 96-104, ampiamente ripreso da Cancellieri 1788. Quadro storico critico sulle traslazioni dei corpi degli apostoli anche ad catacumbas (basilica Apostolorum sulla via Appia, poi di S. Sebastiano): Testini 1980, p. 216-227; Pietri 1961, p. 276-277; Guarducci 1986, p. 811-842; Luiselli 1986, p. 843-854; recenti note in Janssens 2011, p. 163-182; Papi 2011, p. 183-218; bibliografia in Baus 2006, p. 152.

10 Il riferimento al colore purpureo è assente nelle fonti che parlano di «porphyreticus lapis» ma, a parte il massimo onore dovuto ai due apostoli, il qualificativo «porphirites» definiva dal IV secolo d.C. la variante più nobile del porfido, «di un rosso nobile e vivace […] con qualche somiglianza con la porpora, e da essa tolse il nome» (Corsi 1833, p. 200-201; cfr. anche per la bibliografia, Lucci 1965; e sull’uso imperiale della pietra e come contorno simbolico del pontefice, De Blaauw 1994, v. 2, p. 614-615). Nelle descrizioni della basilica vaticana antica e moderna il purpureo (usato con valore sacrale per glorificare gli imperatori specie dall’età costantiniana), caratterizza spazi e segni di alto valore sacro e simbolico. Ne trattano diversi autori del tardo ottocento, rispetto alla lapide vaticana in oggetto e anche per metterne in dubbio l’effettivo uso (Lucari 1888, p. 44 sg.).

11 Letture recenti: Di Carpegna Falconieri 2012, cit. a p. 115; Quintavalle 2012, p. 17-37.

12 La traslazione della liturgia romana a nord delle Alpi in: Hen 2011, p. 111-123. Sulla ibridazione liturgica dei secoli VIII e IX, ora: Milanese 2013, p. 73-92. Per le isole britanniche, già Moroni riferisce che per insegnare il «canto e l’ordine degli uffizii secondo le regole della Basilica vaticana» Giovanni Arcicantore fu mandato in Inghilterra nel 678 da papa Agatone: Moroni 1841, v. XII, p. 308; cfr. ora Ó Carragáin 2013, p. 177-189; più in generale Ó Carragáin 2011, p. 62-83; Billett 2011, p. 84-110. Sulla documentazione della liturgia dell’Ufficio nella basilica, Franklin 2013, p. 287-305.

13 La Descriptio segue di circa un ventennio la redazione del Liber politicus (o polypticus di Benedetto canonico di San Pietro (Della Schiava 2007, p. 257-282, in part. p. 260 sg.; ivi anche la datazione al 1160, da altri studiosi collocata al 1159- 1181).

14 Il testo di Mallio è trascritto nel 1558 da Tiberio Alfarano per iniziativa di Giacomo Ercolano, altarista e poi canonico di San Pietro (Della Schiava 2007, p. 257-282, in part. p. 264). Per le aggiunte apportate al testo malliano dal canonico Romano: De Rossi 1988, p. 194-195 (da Luccherini 2009, p. 315).

15 Luccherini 2009, p. 297-318 (in part. p. 299-230 e note).

16 Panvinio cita la Descriptio di Mallio nelle Antiquitates romanae (cfr. n. 112) e Alfarano 1914 (1582) la comprende tra le fonti della sua De Basilicae Vaticanae antiquissima et nova structura (1582), la onora nel titolo del Supplimento alli libri di Maffeo Vegio e Pietro Mallio e ne correda il testo di illustrazioni (Luccherini 2009, p. 299-300; Della Schiava 2007, p. 257-282; D’Arcangelo – Della Schiava 2012, p. 2).

17 Con il titolo Petri Mallii in opusculum Historiae Sacrae…: Janning 1717a. Alle p. 35-56 (sezione Petri Mallii in Opusculum Historiae sacrae ad… Alexandrum III): il testo malliano, De antiqua Basilica…, è preceduto dalla significativa introduzione critica di Janning; seguono altri scritti a tema vaticano di Mallio e il testo del De rebus antiquis di Vegio (Alter libellus de Antiqua S. Petri Ap. Basilica…), alle p. 57-85.

18 Ne fanno parte Bernini, Borromini, Martino Longhi, Luigi Arrigucci, Andrea Bolgi, Pietro Fontana, Paolo Maruscelli, Giovan Battista Mola Moschetti, Carlo e Girolamo Rainaldi.

19 Sull’affascinante vicenda e i recenti ancoraggi della facciata in Gallo Curcio 2012, p. 629-663 e Macchi 2012, p. 665-701. La citazione è a p. 633 e la notizia sul manoscritto di Grimaldi a p. 636. Sulla «nuova Confessione» rinvio al fondamentale Bellini 1999.

20 All’estate del 1159, anno in cui si colloca l’avvio della Descriptio malliana, e in piena tensione con il papa Adriano IV alla vigilia della sua morte, si fa risalire la protezione sulla basilica assicurata da Federico Barbarossa al Capitolo di San Pietro.

21 Anche in relazione con la formula «Apostolorum limina ibi esse intellegitur ubi Papa est» di Innocenzo IV ripresa verso il 1260 da Enrico da Susa, su cui Maccarrone 1983, p. 371-382; Grison 1992, p. 125-157.

22 Quando nel 1888 Giovan Battista de Rossi pubblica le due satire Contra lateranenses presenti nell’ultimo foglio del codice originale del canonico Romano, rimasto inedito. Interpretandole come prova di una controversia tra i capitoli delle due Basiliche viva alla fine del XII secolo, De Rossi apre la tesi storiografica che il manoscritto di Mallio-abate Romano sia stato concepito come una risposta controversistica del Capitolo di San Pietro rispetto alla basilica lateranense e al ruolo egemone che questa continuava ad esercitare (certamente sulle altre basiliche universali, sulla base della bolla di Gregorio IX emessa ad Avignone nel febbraio 1372), ed esplicito nelle sepolture papali.

23 Centrata sulla liturgia e il «primato della chiesa» rispetto allo ius procedendi nelle cerimonie canoniche, peraltro già definita da Pio V all’inizio del 1569: così nelle convincenti le argomentazioni della disamina di Luccherini 2009, p. 304 sg. e note 316-318.

24 Janning 1717a: «Petri Mallii in Opusculum Historiae sacrae ad… Alexandrum III, caput I, De Sanctorum Petri et Pauli Apostolorum corporibus, Basilicis, harum dedicatione et excellentia», p. 35-56, «A quo et quomodo corpora […] de catacumbis levata sunt» (citazioni a p. 37, con riferimento alla [prima] «figura evanida» della matrona Lucina). Annotazione dell’abate De Angelis sulle catacombe della via Appia in Mallio 1646, p. 2-4; «imbrogliata tradizione» è espressione di Duchesne 1923.

25 I brani di Mallio sono in Janning 1717a, p. 54. Sul trafugamento dei resti torno avanti in queste pagine. La prima citazione è di Motta 2013, p. 117.

26 Mallio 1646, p. 124. Nell’annotazione relativa, p. 154-156, il curatore abate De Angelis confronta senza commenti il «nostro» canonico Romano e il moderno Onofrio Panvinio circa la durata della «dimora» temporanea ad catacumbas (un anno e sette mesi opposti a trent’anni), e coglie la fragilità del racconto e la «maxima difficultas inter scriptores circa hanc historiam, et precipue circa tempus, quando Corpora […] translata de eorum sepulcris fuerunt» alle catacombe appie.

27 Sulla Silvesterlegende nei suoi tanti passaggi e tasselli: Canella 2013; Scorza Barcellona 2000, p. 321-333.

28 La storia e le prime fonti in Duchesne 1886, p. CIV-CVII (La traslation de saint Pierre et saint Paul); vita di papa Silvestro a p. 170-301 e note di Duchesne.

29 Franco Motta nota che l’inserimento del Constitutum nel racconto che presenta il vescovo Silvestro «tramite attivo della guarigione di Costantino» e dell’autorità dell’imperatore legittimata dal miracolo, «conferisce una tinta ‘eusebiana’ alla narrazione attribuendo al libero gesto di gratitudine del sovrano l’origine dei titoli e dei possedimenti della Chiesa romana»: Motta 2013, p. 117. Sul profilo di Silvestro nel Liber pontificalis: Geertman 2004 e 2009; altra lettura in McKitterick 2011, p. 19-34.

30 Del resto in linea con l’ecclesiologia gregoriana che da allora fa di quel passo «il principale strumento teorico di ogni programma di supremazia papale sul potere temporale» (Motta 2013, p. 117).

31 E va notato che santi Pietro e Paolo sono presenti a più riprese, apparendo in sogno, mostrati in effigie, sullo sfondo del complesso narrativo su Silvestro, a guidare e proteggere il papa (e l’imperatore); e che nei racconti della storia delle sacre ossa (e nei tempi della loro propaganda) si intravede il tema dell’affermazione della chiesa romana rispetto ai patriarcati sancita con la «donazione»: quadro generale in Verardi 2013, p. 7-28; per la topografia ecclesiastica, Geertman 2004 (in part: The Builders of the Basilica Maior in Rome, p. 1-16).

32 La doppia sepoltura appia è registrata nel Liber pontificalis (Vignoli 1755, p. 202, vita di Nicolaus: «Restauravit honore Via autem Appia de cimiterio sancti Christi martyris Sebastiani in catacumba, ubi Apostolorum corpora jacuerunt». Ipotesi di un ‘segno africano’ del santuario appio e di un nesso tra la sua edificazione e la pacificazione delle Chiese di Roma e Cartagine in Guarducci 1986, p. 824.

33 Quadro critico nei fondamentali Guarducci 1986 e Ruysschaert 1969, p. 811-842 (citazioni da p. 812-813, 817) anche per l’importante contestualizzazione dell’hic habitasse come dimora in vita. Sulla nominazione «Triclia», dagli scavi degli anni venti del Novecento e sulle iscrizioni: Styger 1918, p. 3-115, part. p. 27; Ferrua – Carletti 1985. Tra le diverse tesi: Chadwich 1957, p. 31-52; Chadwich 1962; Snyder 2003, p. 201 sg.; rassegna tematica di storiografia: De Marco 1964, p. 77-143. Anche su scavi recenti: Carletti 2009; Felle 2012, p. 477-502.

34 Interessante la nota di Carletti 1745 sulla solennità in relazione a Silvestro I e all’altare De ossis apostolorum: «In vari modi narrossi il fatto […] Alcuni la festa della Divisione spiegando a loro modo dissero che ne’ Fedeli eravi in Roma una tradizione d’essere i corpi […] trasportati nelle Catacombe, e che da tale traslazione seguisse il confondersi di questi sacri corpi… Credettero altri più verisimilmente che il medesimo Pontefice [Silvestro], consecrando le Basiliche di S. Pietro, e di S. Paolo, tam parva, quam magna ossa ex aequa lance cum somma reverentia ponderavit et in unam medietatem in una Ecclesia et in altera Ecclesia collocasse» (p. 1, 124, 153-156), e sulla festa, Borgia 1776, p. CCXXXVII-CCXXXVIII.

35 Le citazioni sono tratte da Carletti 2009 e a Spera 2007, p. 43-69. Sui refrigeria, un «misto di pietà e di baldoria», variante collettiva del banchettto funebre privato; anche sulle due vigilie, sulla lenta scissione della festa e il suo disciplinamento, cfr. De Blaauw 1994, v. 2, p. 509-513, 600-602.

36 Mentre si definisce la «nuance politique» di Pietro e Paolo «les vicarii, les principes; senatores mundi, ils font partie du sénat céleste», e anche grazie agli elogia martyrum e alla liturgia itinerante si delinea una nuova geografia martiriale nella città, l’uso del latino si estende ufficialmente alla prassi liturgica, i vangeli e i salmi sono rivisti da san Girolamo nel tentativo di «unificare una molteplicità di versioni latine della Sacra Scrittura spesso non uniformi e talvolta discordanti», citazioni da Pietri 1961, p. 290 e Carletti 2000.

37 Che riconosce a Roma il titolo di «sedes apostolica», e a Costantinopoli «il secondo posto in dignità nella gerarchia cattolica, scavalcando le altre più antiche e illustri sedi metropolite, Alessandria, Antiochia, Gerusalemme»: Bianchi 2009, p. 1-44, part. p. 25. I corpi santi di Pietro e Paolo hanno il loro doppio a Costantinopoli dove sono trasferite le reliquie di Andrea e Timoteo, rispettivamente fratello di san Pietro e discepolo di san Paolo (Bianchi 2009, p. 1-44, in part. p. 13).

38 Citazioni tratte nell’ordine da Batiffol 1924, p. 17-89, part. p. 87; O’Malley 2010, p. XV.

39 Bianchi 1999, p. 390.

40 L’epigramma di Damaso indica Pietro e Paolo come «nova sidera», con il «qualificativo che la tradizione pagana attribuiva generalmente a Romolo e Remo e ai Dioscuri» (che dal Campidoglio proteggevano la città pagana). Sulla progressiva associazione della topografia dei martirii dei due apostoli alle Mete dei mitici fondatori di Roma, alle piramidi di Romolo e di Remo menzionate in varie versioni dai Mirabilia, sulla liturgia stazionale e «diligentia» agli altari dei martiri, cfr. Hodne 2005, De Blaauw 2009, p. 81-90.

41 Le origini della festa del 29 giugno si intrecciano con il culto ad catacumbas e con la cattedra di Pietro in un repertorio storico e due liste liturgiche in forma di calendario che si arrestano al 336, il Chronographus anni 354, la Depositio Episcoporum e la Depositio Martyrum: cfr. Ruysschaert 1969, p. 7-42; Luongo 2009, part. p. 410 per i martirologi storici del IX secolo e calendari di influsso romano; Pietri 1961, p. 298-300; Harrill 2012 (per i nessi tra dies bifestus e tema della concordia); Nanni 2012 per i nessi con le commemorazioni di san Paolo. Dal Sermone 82 di s. Leone Magno, Erbes 1899 (seguito da Cullmann 1952, p. 110-118) ha ipotizzato le origini della doppia solennità dalla trasfigurazione della festa pagana in onore del dio Quirino, identificato con Romolo (e Remo); cfr. anche note 43, 51, 58.

42 Dal III secolo acquistano rilevanza liturgica le celebrazioni del giorno del martirio, il dies natalis per ciascuno dei dodici apostoli; nella tradizione romana e in relazione alle loro sepolture, Pietro e Paolo sono in ricordati rispettivamente nel mese di gennaio e febbraio. Forse a partire da una erronea interpretazione del passo del Catalogo liberiano ( «passi sunt Petrus et Paulus III Kai. Jul.») ripreso dalla Depositio martyrum (Guarducci 1986, p. 830-837; Lazeolla 1991), il 29 giugno prende a rappresentare la data del comune martirio, sia pure nell’ambiguità del termine «natale» usato sia in relazione all’inizio di una festa che al martirio (Lazeolla 1991, Nanni 2012b).

43 Papa Damaso enunzia la teoria della triarchia (della preminenza delle sedi di Alessandria e Antiochia per la relazione diretta con l’apostolo Pietro; cfr. Monachino 1951 (citazione a p. 271) e Monachino 1979. Alla fine del I secolo (nel 90, con la prima lettera di Clemente I alla Chiesa di Corinto), san Paolo è «il più grande modello di pazienza» (virtù celebrata nel sarcofago vaticano di Giunio Basso, su cui Struthers Malbon 1990, p. 57), espressione della comunione di Paolo alla passione di Cristo, della generosità e costanza; alla fine del secolo successivo, Ireneo di Lione attribuisce alla Chiesa di Roma «la più forte preminenza» proprio in virtù della sua istituzione per opera di Pietro e Paolo.

44 Poco dopo Ignazio di Antiochia fonda anche su questa base le prerogative apostoliche le prerogative di Roma che «presiede alla carità»: Bianchi 2009, in part. p. 12-13.

45 Sulla monumentalizzazione di una memoria beati Petri da Anacleto, in riferimento alla lettera ai corinzi di Clemente (anno 96 circa), ad Eusebio di Cesarea, alla registrazione nel Liber pontificalis tra fine V e inizio VI sec.): Maccarrone 1980, p. 363-429.

46 «Età della pace», in senso politico e dottrinale, dalla svolta costantiniana e dal Concilio di Nicea del 325, ma anche in senso devozionale e culturale, «con la trasformazione dei contesti in “veri santuari” in relazione al flusso potenziato dei pellegrini, l’allargamento degli spazi, la creazione di nuove scale, l’apertura di bocche di luce, i rinforzi strutturali, il potenziamento degli apparati decorativi» (da De Rossi 1864-1877, v. I, in part. p. 169-174, citato in Spera 2012, p. 33-58, in part. p. 33).

47 La più antica testimonianza si identifica ad Aquileia, nel rilievo lapideo della fine del IV secolo che ritrae i due apostoli di profilo, rivolti l’uno verso l’altro, gli occhi negli occhi. Cfr. qui nota 58, in riferimento a Charles Pietri. Sul tema: Huskinson 1982 (e cfr. Kessler 2002, cap. VI, p. 109-124); Bisconti 2009, p. 163-178.

48 Utro 2011 p. 27-44, cit. p. 32-37. Sui riferimenti apocrifi, Patitucci Uggeri 2010- 2011, p. 129-184 in part. 137-138; Cartlidge – Elliot 2001, cap. 3, 4 e bibliografia.

49 Il brano è tratto dall’Inno dei secondi Vespri che risale a Paolino di Aquileia IX sec.; Ch. Pietri inserisce la locuzione nova sidera nella cristianizzazione della simbologia del cielo che si ritrova anche nelle sette chiese simbolo della concordia ecclesiale dalle sette stelle simbolo dell’armonia celeste: Pietri 1961, p. 314-315 tutto p. 275-322, anche per l’espressione lumina mundi e con riferimento agli studi di Franz J. Dölger del 1920.

50 Cfr. Carletti 2000 e Hodne 2005 sui più risalenti atti rituali e di devozione diffusi tra i fedeli romani e acquisiti nel programma pontificale di Damaso e nello stesso epigramma, che indica Pietro e Paolo come «nova sidera», con il «qualificativo che la tradizione pagana attribuiva generalmente a Romolo e Remo e ai Dioscuri», figure che puntellano la topografia dei martirii e dei sacrari dei due apostoli.

51 Cfr. ora Kessler 2002, cap. VI, p. 109-124. Proverbio 2010, in part. p. 495-497. Cit. da Leone Magno da Grisar 1899, p. 307.

52 Nel senso di Pietri 1961 (in part. p. 290-291) in relazione alla concordia degli apostoli modellata sulla figura della concordia imperiale garante dell’unità del potere, e della pietà dell’imperatore che acquista al suo regno la protezione divina; e in riferimento alla concordia degli sposi, intesa privata e virtuosa; e nel senso di modello iconografico ispiratore va riconosciuto nei gruppi di imperatori abbracciati di età tetrarchica, che volevano enfatizzare la concordia Augustorum (Patitucci Uggeri 2010-2011, p. 129-184).

53 Luongo 2009, p. 327-344, in part. p. 410. Il sottotesto è riferito a Pietri 1976, p. 1537.

54 Figurata e idealizzata, divulgata dal tardo antico e comprovata da recenti ritrovamenti romani: risalgono alla fine del IV secolo anche i volti dei due apostoli dipinti in un cubicolo delle catacombe di Santa Tecla sulla via Ostiense, trovati nel giugno 2009 (Mazzei 2010). L’abbraccio fraterno degli apostoli è raffigurato nei bassorilievi in metallo e stucco dorati della volta della «cappella» vaticana dei SS. Pietro e Paolo» (Chattard 1762, p. 213; Torrigio 1618, p. 178).

55 Testini 1963-1964, p. 230-300, citato in Hodne 2006, p. 154; cfr. anche Gonzáles Salinero 2010, p. 56-57.

56 Percorso nella dottrina sulla festa in Benedetto XIV, Lambertini 1829: per Roma, p. 16-51; per Antiochia, p. 53-66.

57 Per il primo binario, il riferimento è alla cristianizzazione della concezione imperiale di concordia origianariamente elaborata, nel IV secolo, da Eusebio di Cesarea in uno dei due discorsi del De laudibus Constatini. Il tema eusebiano della concordia è e ripreso da Ireneo di Lione, Ambrogio, Agostino, Gerolamo, Damaso, e anche nei documenti pontifici in opposizione alla discordia, allo scisma, all’eresia nella dottrina. Per il secondo binario, il riferimento è la festa del 29 giugno, accennata nella depositio martyrum del 336 per una celebrazione sulla via Appia nell’anno 258; in forma più definita, la redazione bernense del Martirologium Hieronymianum (752-754 circa) registra una triplice commemorazione del «giorno anniversario» degli apostoli alla chiesa di Pietro «sulla via Aurelia in Vaticano, di Paolo sulla via Ostiense; di ambedue in catacumbas dall’anno del consolato di Tuscus e Bassus (anno 258)» . Quadro generale Lettieri 2010, p. 101-170; Lettieri 2013.

58 Le citazioni sono tratte dall’Inno VIII di sant’Ambrogio (Ambrogio 1997, p. 65-67) e dal Commento alla Lettera ai Romani di san Giovanni Crisostomo (Crisostomo 1964, p. 81-82).

59 Riferimento obbligato: Pietri 1961 (in part. p. 290-291) in relazione alla concordia degli apostoli modellata sulla figura della concordia imperiale garante dell’unità del potere, della pietà dell’imperarore che acquista al suo regno la protezione divina; e alla concordia come intesa privata e virtuosa degli sposi; per il modello iconografico: Carletti 2000. È tra due palme e due ali di fedeli la «concordia apostolorum» ritrovata nella ex vigna Caraviglio del tardo IV secolo (Bisconti 2014, in part. p. 42-43).

60 Spesso confuse con monete, le placchette si diffondono massicciamente dal IV-V secolo perpetuandosi nelle figurazioni delle origini fino al tardo Cinquecento (cfr. De Rossi 1969a e 1969b, e infra); le placchette rappresentano i busti di Pietro e Paolo, spesso coronati, affrontati al cristogramma, alla corona, alla colonna; simili ai contorniati romani legati al primo giorno dell’anno e «con appicagnolo per essere portate pendente sul collo», venivano regalate già in età damasiana nella festa del 29 giugno.

61 Anche nel senso indicato da Fraschetti 1999, part. p. 294-306 di una realtà romana in cui, nella lunga convivenza di paganesimo e cristianesimo, i riti, le feste, i banchetti che accompagnano i sacrifici sono vissuti come «segno dell’appartenenza a Roma» e «invocazione per la sopravvivenza della città e dell’Impero» . Da notare che nel sacrario della via Appia nella solennità del 29 giugno era proibito ai devoti intrattenersi in banchetti e libagioni (Ferrua 1965, p. 433).

62 Da De Rossi 1869a, p. 33-45; e De Rossi 1869b, p. 49-64; citazioni a p. 36, 41, 43, 64. Per le autorappresentazioni devozionali con i santi Pietro e Paolo in età cimiteriale, Nestori 1993. Per il modello iconografico, Carletti 2000.

63 Preciso oltre a quanto indicato nelle precedenti note che la prima sezione del Liber è completata nei primi decenni del VI secolo (nel 535 per Geertman 2009, Mckitterick 2013).

64 Cfr. Borgia 1776, in part. p. XXI-XXVIII.

65 Pubblicata in Schiaparelli 1901, part. p. 485-486. I mansionari della Confessione sono istituiti da Leone Magno (Martorelli 1792, p. 54-55 ma tutto cap., p. 48-55). Recupero il documento dal riferimento di De Blaauw 1994, v. 2, p. 672.

66 L’itinerario è stato pubblicato per la prima volta in Werlauff 1821: il riferimento alla «pars ossium recondita» nel «sommo» altare è a p. 24. La citazione è tratta da Raschellà 2001, p. 198-211, part. p. 202-203, e con alcune varianti in Marani 2012 (citazione a p. 213, ma cfr. 3.20.7); va precisato rispetto a questa lettura che è assente nella fonte riferimento alla locuzione «de ossibus apostolorum».

67 Marani 2012, paragrafi 1.5 e 4.1.

68 Non ritengo fondata l’allusione a un doppio tumulo degli apostoli nelle due basiliche a partire dalla iscrizione del sarcofago marmoreo di Pier Leone dei Pierleoni nell’atrio di San Paolo fuori le Mura che recita «Te Petrus et Paulus servent, Petre Leonis Dent animam caelo quos tam devotus amasti et quibus est idem tumulus, sit gloria tecum». Il Pier Leone dei Pierleoni del sarcofago è spesso identificato come Pier Leone dei Pierleoni, l’antipapa Anacleto II (Marani 2012, p. 218-219 a partire da Kirschbaum 1959 [trad. inglese da 1a ed. tedesca]; p. 211; ma cfr. anche Nicolai 1815, p. 272). Ritengo più credibile il riferimento al potente capostipite «il Pierleoni», padre dell’omonimo e deposto alla basilica ostiense nel giugno 1128 che, a partire dal viaggio romano di Dante Alighieri, fa Fulci 2005, p. 204-216; a p. 204-205; ivi per la trascrizione della lapide.

69 Quaglioni 2003, p. 17-34; Cortese 1995; Prodi 2000; Pizzorni 2000.

70 Nell’ottica qui considerata, e anche in riferimento a Jean Beleth e Guillaume Durand: Roumy 2006, p. 301-319.

71 Cfr. ora Lauwers 2013, p. 301-327, part. 312-322 circa, anche a proposito di Onorio d’Autun, Jean Beleth, Sicardo da Cremona, Guillaume Durand; Masini 1993, p. 303-314;

72 Per la datazione, tra 1160 e 1164, della importante opera a tema eucaristico scritta a Parigi: Mazza 1999; Masini 1993b.

73 Dalla Summa di Beleth proposta interamente (p. 486-568) da Durand 1614, Tomo I; citazioni a p. 556 col. 2 e 557 col. 1; testo recente della Summa di Beleth (1162) in Dutheil 1976, v. 41 a.

74 Beleth presenta la liturgia in onore dei singoli santi e della coppia apostolica (senza riferimento alla data del 29 giugno) e nei passi successivi si sofferma sul significato delle proporzioni delle ossa che vedono assegnate a san Paolo le maiora (cfr. infra). L’invenzione beletiana della tradizione delle ossa vaticane, «neppure accennata da veruno scrittore sacro o profano» è derisa da Filippo Maria Mignanti nel 1867 sia perché «prima di dire che le sacre ossa […] fossero confuse, conveniva mostrare che erano stata mescolate», sia per l’identificazione dei resti più grandi con il corpo di san Paolo (che risulta minuto dalla II epistola ai Corinti [la cui diffusione è però tarda rispetto al tempo di Beleth] Mignanti 1867, p. 156-159).

75 Sicardo da Cremona 1885, p. 557 col. 1, p. 556 col. 2. Per l’ottava di Pentecoste, «divisio apostolorum»: p. 417, anche in riferimento alla Summa di Beleth (in Durand 1976, I, p. 128, 271), e al successivo Durand 1614, I, p. 443 sg. Sulla dispozione canonica e non gerarchica delle figure (pari), con la contemplazione divina a destra (san Paolo è a destra perché illumina la chiesa c on la sua teologia e dottrina) e la vita attiva a sinistra (san Pietro come guida attiva del gregge), peraltro presente nel sarcofago vaticano di Giunio Basso: Zander 2009, p. 223 sq. e schede; più in generale: Struthers Malbon 1990; Barbier de Montault 1866, p. 47-48. Nel 1573 il tema è chiarito dottrinalmente rispetto alle raffigurazioni dei «Duo lumina, per quos Roma potens magni sustinet orbis onus» dal maestro di cerimonie Francesco Mucanzio (Mucanzio 1573; interessante riferimento alla storia di Silvesto nella seconda di copertina; il testo è anche in Janning 1717a, p. 162-167).

76 Saccenti 2013.

77 Sicardo da Cremona 1885, caput XXXI, p. 416-417; seguono note su liturgia e canto della solennità e precisazioni canoniche sulla successione dei nomi degli apostoli.

78 Adotto in tutt’altro contesto la formula di Spera 2012, part. p. 35.

79 Durand 1614, l, VII, cap. XV De sancto Petro et Paulo, p. 443 sg.

80 Mentre dal XII secolo gli atti canonici (Decretum Gratiani, dalle decretali pseudoisidoriane del IX secolo) si concentrano sul privilegio concesso alla chiesa romana, e la Legenda aurea (anche da Lattanzio, Eusebio, Cassiodoro) sul luogo del battestimo di Costantino: Jacques de Voragine 1850, XII, De sancto Silvestro, p. 70-79; e cfr. Razzolini 1871.

81 Mallio 1946, p. 421. A margine del testo di Mallio riprodotto in Janning 1717a, p. 48, compare tra parentesi l’aggiunta del canonico Romano: «ubi eorum ossa pretiosa, ut dicitur, ponderata fuere».

82 Ciampini 1683, p. 48. Sulla localizzazione dell’altare dalle descrizioni di Mallio e Alfarano, «ante aditum» ( «subito a nord della doppia pergola e del podio absidale»), cfr. De Blaauw 1994, v. 2, p. 35-36, e parte terza per approfondimenti su devoti che accedevano alla memoria dei due apostoli attraverso la grata e riuscivano a procurarsi brandea e palliola. Martinetti – Sidone 1750, p. 79-80, riferiscono del grande corcorso di Popoli che affluiva alla Nicchia della «Sacra Confessone recandosi alle due immagini degli Apostoli [dalla destra e sinistra parte della Nicchia] come più vicine alla soglia di questa Nicchia», restaurata da Innocenzo III e poi da Urbano VIII; ma cfr. Bellini 1999.

83 La concessione dei diritti sulle immaginette è tratta dallo spoglio del Liber Pontificalis (Zaccagni 1843, p. 445; quadro di riferimento in De Blaauw 1994, v. 2, p. 628-638). Sulle placchette di devozione, dette quadrangule, rinvio a note 61 e 124: i modelli figurativi ricalcano quelli delle origini, con i due apostoli ritratti di prospetto ai lati di una lunga croce astile, cfr. Utro 2009, sezione terza (Paolo sulla tomba di Pietro) e in part. scheda di Alfredo Papalian sulla placchetta 31, p. 240; ivi riferimenti aggiornati alle bolla plumbee che associano all’autorità dei due apostoli al ministero del papa anche nella bolla plumbea di Pasquale II che costituisce un modello pressoché statico che presenta le teste di Pietro e Paolo separate da una croce su una faccia e sull’altra il nome pontefice (Pasini 2009, p. 281-288; Nanni 2012). Sul mosaico: Martinetti – Sidone 1750, p. 42-43.

84 Il riferimento agli Actus resiste alle prese di distanza di Ambrogio, Girolamo e da altri autori antichi che circolano in area latina durante il Medioevo (Motta 2013). Dietro l’altare era il mosaico di Innocenzo III realizzato tra 1205 e 1210 per sostituire il vecchio mosaico paleocristiano e poi demolito nel 1592; descrizione in Barbier de Montault 1866, p. 75-77; sul messaggio iconografico e le valenze dottrinali e politiche: Nanni 2012, Rusconi 2010, p. 63; Folletti 2013, p. 16, n. 23; Zander 2009).

85 Torrigio 1644, p. 68-73 per l’intera storia, con riferimenti letterari e iconografici; ivi, p. 73-75, circa la memoria degli apostoli (usciti dal carcere per andare al supplizio) nella chiesa romana di S. Pietro e Paolo in Silice. A Roma, l’abbraccio dei due apostoli era onorato sulla via Ostiense, nei pressi della basilica paolina, dalla chiesetta registrata come «de’ Santi Pietro e Paolo, qui separati» (Venuti 1766, p. 375), come cappella de’ Santi Pietro e Paolo (Armellini 1891a, parte terza, p. 926); e in fonti più tarde come cappella «della separazione» abbattuta all’inizio del Novecento e oggi ricordata da una targa e un altorilievo originale dei due santi a figura intera, di profilo, abbracciati e con nimbo.

86 E «desumendo l’iconografia dalla solidarietà dei Dioscuri e dalle solide congiunzioni imperiali»: Bisconti 1988; Bisconti – Manacorda 1998.

87 Vegio umanista, amico di Valla e Enea Piccolomini, Biondo Flavio, poi abbreviatore e datario apostolico in Raffele 1909; Lafranchi 1999, cap. III; Foffano 2002, p. 719-729; sull’evoluzione dell’approccio erudito alle fonti cristiane: Minoja 1896; Fois 1969, p. 77-81; Della Schiava 2010, p. 299-341. Sul De rebus antiquis…, rimasto incompiuto, e il contesto: Di Fruscia – Miglio 2012; sull’evoluzione dell’approccio erudito alle fonti cristiane, Della Schiava 2011; D’Arcangelo – Della Schiava 2012, p. 1. In questo contributo cito il trattato di Vegio da Della Schiava 2009 e Janning 1717a, p. 57-85 (Alter Libellus de antiqua S. Petri Ap. Basilica in Vaticano a Maphaeo Vegio eiusdem basilicae canonico conscriptus).

88 Di Fruscia – Miglio 2012, p. 126.

89 L’altare è, assieme al sacello di san Bartolomeo, nella «dextra parte introitus basilicae iuxta altare maius» tra «duo magnae antiquitatis sacella sine ullo prorsus nomine, neglecta iam penitus, ita ut semper obserata nemo ea unquam adiret»: Liber quartus, p. 116. In riferimento alle note di M. Cerrati curatore di Alfarano 1914 (1582), cfr. il Commento Della Schiava 2009, p. 283, p. 35 e nota.

90 E, naturalmente, alla lastra di porfido; «dall’averla taciuta Maffeo Vegio si congettura del Secolo XV» registra Carletti 1745 (cfr. infra, anche per la disamina del doppio sepolcro); e Cerrati nella nota in Alfarano 1914 (1582), p. 35 sottolinea che alla lastra come alla tradizione della doppia sepoltura «non doveva prestar fede mezzo secolo dopo il Vegio» giacché cita semplicemente l’altare come «beatorum Petri et Pauli» .

91 Lo stesso Vegio aveva collaborato per mandato pontificio, con Biondo Flavio, al programma iconografico della porta, già progettata da Martino V, consegnata ad Eugenio IV nel luglio 1445, e collocata definitivamente da Paolo V nel 1619. Nel preponderante richiamo all’antico, le due grandi figure degli apostoli compaiono nei riquadri mediani: san Pietro è reso nell’atto di consegnare all’inginocchiato Eugenio IV le chiavi del Regno dei Cieli; a fianco, san Paolo porta il libro e la spada, ed è onorato dal vaso di elezione degli Atti degli Apostoli che compare in basso nella scena a lato del piede destro. Gli altri campi raccontano l’alleanza antiereticale con l’imperatore Sigismondo, il progetto di Eugenio IV di avvicinare le Chiese orientali «di ogni luogo e rito» (con immagini del Concilio di Firenze e dell’arrivo di Giovanni VIII Paleologo), ed evocano l’universalismo della chiesa romana. La crocifissione di Pietro è collocata in un luogo sopraelevato della città, identificabile con il Gianicolo, in linea con la localizzazione vegiana (cfr. anche Ciampini 1690, p. 43-46) e accompagnata dai segni della topografia del martirio (le «mete» di Remo e di Romolo, il Terebintus, rappresentato doppiamente come albero dalla corteccia di squame e come monumento neroniano, etc. – Hodne 2005 –; fine lettura storica e iconografica della Porta in Lazzaroni – Muñoz 1908, cap. I e II; Glass 2013, p. 348-370).

92 Nel liber IV del De Rebus antiquis (in Della Schiava 2009, p. 116 e commento a p. 268), Vegio ritiene valido il riferimento in quanto le lettere di papa Anacleto, come quelle di Giulio I, derivano dalle Decretali pseudoisidoriane confluite nel codice grazianeo.

93 Il suo «corollario», la donazione, già delegittimato da Cusano e Valla e da tante riserve sulle ambiguità dell’imperatore, non era allora rilevante per la legittimità del vescovo di Roma, fondata sulle mistiche chiavi evangeliche e su «tutta la dottrina canonistica»: Motta 2013 e Antonazzi 1985, p. 122-123, a proposito delle eccezioni che si oppongono a Valla tra i pontificati di Eugenio IV e Sisto IV, il maestro di scrittura curiale Antonio Cortesi, e forse Piero Godi giudice di appello del popolo romano nel suo opuscolo del 1453 contro la congiura coeva di Stefano Porcari.

94 Sul racconto di Gregorio Magno, dalla lettera all’imperatrice Costanza Augusta, rinvio alle pagine su Pompeo Ugonio e a Severano 1630, p. 143.

95 Traggo tutte le citazioni (p. 77-78) dal De Rebus antiquis di Maffeo Vegio nell’edizione critica Della Schiava 2009, con prezioso commento. Il testo ( «Alter libellus de Antiqua S. Petri Ap. Basilica […] a Maphaeo Vegio […] conscriptus», è pubblicato, assieme alle descrizioni di Mallio e canonico Romano, in Janning 1717a, p. 57-85.

96 Vegio in Della Schiava 2009: «Quod beatus Petrus passus fuerit in monte Aureo sive Ianiculo portatumque corpus eius ad Catacumbas et ex Catacumbis postea ad basilicam eius», p. 78-79. Cfr. Huskinson 1969, p. 135-161 e commento di Della Schiava 2009, p. 186-188, anche per la precisazione che «tutto il Medioevo assimilava il mons Aureus a una propaggine del Vaticano, mentre ai tempi del Vegio esso era più spesso connesso al Gianicolo»; Bianchi 1999, p. 46; Hodne 2005.

97 Vegio in Della Schiava 2009, p. 58, e commento p. 152 (sulla tradizione liturgica romana della dedicatio basilicarum SS. Petri et Pauli celebrata il 18 novembre); cfr. anche Torrigio 1645, p. 178. I riferimenti alla vita di Cornelio sono tratti da Damaso (De Villegas 1763, p. 563-564, anche sullo spostamento dei corpi apostolici) e dal Liber pontificalis che continua fino all’età contemporanea ad essere «leggermente» attribuito ad Anastasio bibliotecario (su questo «diritto di possesso», acquisito da tutta l’erudizione, cfr. Grisar 1899, p. 1, che attribuisce a Panvinio l’origine della vulgata, vanamente quasi-rettifica da Baronio e acquisita nel titolo della prima edizione curata dal gesuita Buys a Magonza nel 1602.

98 Vegio in Della Schiava 2009, libro 3, p. 107, anche sulla non corretta espressione, «ex apostolicorum», «sintagma cristallizzato nel latino medioevale».

99 Tanner 2010.

100 Dal componimento poetico ( «Dell’autore alle Grotte sacre vaticane») di Francesco Maria Torrigio che apre la prima edizione del suo trattato (Torrigio 1618, ripreso da Lanzani 2010).

101 Guarducci 1986, part. p. 839.

102 Dalla disamina di Borgia 1776, p. 238.

103 Le teste risultano menzionate per la prima volta nel 1070 «in un altare secondario» della cappella di S. Lorenzo (poi detto del Sancta Sanctorum) del Patriarchium laterano (Valentini – Zucchetti 1946, p. 356-358, part p. 270; De Blaauw 2004, part. p. 166). Il loro trasferimento si lega alla minaccia sarecena considerata imminente nella seconda metà del IX secolo durante il pontificato di Sergio II, oppure ai restauri della Confessione vaticana effettuati al tempo di Leone IV. Quadro recente (anche sulla ricostruzione della basilica nel 1361 avviata di Urbano V e il ciborio che ospita dal 1370 le teche con le teste degli apostoli) in Mondini 2011, p. 265-296. Nell’ampia letteratura: Ugonio 1588 (sulla basilica lateranense, p. 40 sg.) Soresino 1673; Scilla 1715; Venuti 1766, p. 13. Nelle «folte tenebre dell’antichità, e nella totale mancanza di documenti contemporanei», la storia delle reliquie è ricostruita da Cancellieri 1806 e nello stesso anno da Antonelli 1806; interessante Grisar 1899, p. 281.

104 Tolomeo da Lucca si riferisce non ai corpora ma ai «capita apostolorum trasferiti ai luoghi martirili ostiense e vaticano dopo che Cornelio «noctu levari fecit de Catacumbis»: Tolomeo da Lucca 2009, p. 72. Traggo il riferimento dal passo di Tolomeo da Lucca sulla traslazione di papa Cornelio di Della Schiava 2009, Commento, p. 185-186. La seconda citazione è tratta da Serrano 1600, p. 65; e Venuti 1766, p. 13: «dapoichè S. Sílvestro avendo divisi i loro Corpi tra la Chiesa di S. Pietro e quella di S. Paolo volle onorare con esse la presente».

105 Prende forma sotto Simmaco, in riferimento a san Cipriano, la linea specificamente «romana» della Chiesa di Roma come «prima Pétri sedes» che, dissolta nel VI secolo, si ripropone nel XIII; cfr. Batiffol 1924, p. 440-453.

106 È il caso dell’erudita trattazione sulla Confessione vaticana di Borgia 1766 che riprende criticamente le tracce letterarie, paleografiche, monumentali della rappresentazione e dell’evocazione dei due apostoli.

107 Motta 2013, p. 116-118 anche per le citazioni alle righe seguenti e per i secoli successivi, almeno fino alla metà del Cinquecento e nell’evidenza della crisi del modello teologico-politico di silvestrino-costantiniano lanciato dalle polemiche protestanti, perché «le officine teologiche di curia» non danno «segni di pressante impegno apologetico» (cfr. anche Fubini 2008 e 2013, Bartolucci 2013, Cavarzere 2013).

108 Nella cappella di San Venceslao all’ingresso della basilica nel corso dei rifacimenti di Giulio II del 1503-1513 e poi nel 1574 nella nave settentrionale del Sudario: oltre a Bellini 1999, Della Schiava 2009, Commento, p. 283 in riferimento a Michele Cerrati in Alfarano 1914 (1582), p. 35 e nota.

109 Pubblicato postumo, con qualche omissione: Panvinio 1843, p. 194-382, su cui Ferrary 1996; la citazione è riprodotta anche Fletcher 2013 p. 383. Coeve le trattazioni sulle antichità cristiane di Roma di Contarino 1569 e Contarino 1575 e Serrano 1575. L’iscrizione «super isto porphiretico…» risulta «di quel tempo non molto anteriore» nella nota di Cerrati, curatore di Alfarano 1914 (1582), p. 35.

110 Vi si registra che «In Ascensione Domini venit Pontifex, celebrat, et incensat altare maius, aliud, quod est infra in Confessione, tertium quod est extra in exitu Confessionis, in quo ponderata fuerunt Reliquiae B.B. Apostolorum Petri et Pauli» (Torrigio 1635, p. 234). Per l’altare: «Commentarius de basilica Sancti Petri… ac praecipue de altaribus ejusdem, I. De Scriptoribus quorum opera hic utimur in multis», in Janning 1717a, p. 97.

111 La formula «de ossibus apostolorum» in relazione ad un altare dei due apostoli adiacente all’ «altare maius» è nel necrologio del cardinale titolare di Santa Sabina e canonico di San Pietro Francesco de Tebaldeschi: in Torrigio 1635 p. 234-235, con notizie sulla sua cappella, adiacente all’altare maius (brano anche in Martorelli 1792, p. 237; Dionisi 1773, p. 110-111, tabula XLIII; cfr. anche Geertman 2004, p. 51-53 e De Blaauw 1994, v. 1, p. 185 e nota, sulla basilica ostiense). Torrigio 1635 sostiene l’attestazione dell’altare anche sulla base di un Cerimoniale di Gregorio X riferito alla liturgia dell’Ascensione (su cui cfr. nota precedente e Janning 1717b, p. 105).

112 Carletti 1745 p. 82. Cfr. infra.

113 Il racconto originale ( «A quo Apostolorum… Corpora de catacumbis levata sint, et ubi sepulta») è a p. 1-4, intervallato da adnotationes di De Angelis; seguono pagine dedicate alle donazioni imperiali, alla prerogativa riservata alla sola basilica di custodire i pallia (su cui Barbier de Montault 1866, p. 70), etc.; annotazione del curatore su Ugonio alle p. 154-155.

114 Brani citati: Ugonio 1588, p. 85-89. I segni prodigiosi riguardano la «furia de tuoni e de folgori che vennero dal cielo» ad atterrire i crisitani oerientali, la rivelazione divina per ricomporre ciascuno dei corpi: «Maiora ossa sunt Praedicatoris, minora verò Piscatoris […]. Questo fatto nel modo che si è narrato, è dipinto sin hoggi nella facciata del Portico di San Pietro, che guarda nel Cortile della Pigna»; e il pozzo dove i resti furono nascosti, «cosa meravigliosa da vedere nell’entrar alle Catacombe di San Sebastiano fuori le mura» (Contarino 1569, p. 78, e con modifiche anche nel titolo, Venezia 1575).

115 Ugonio riprende Panvinio (e su altri temi Platina 1626, e 1574) che si basava sulla vita di Eliogabalo (a Roma dal 219 alla morte nel 222, in coincidenza con il pontificato di Callisto) attribuita a Elio Lampridio e si riferiva, enfatizzandone la portata, agli interventi urbanistici decisi anche nella zona vaticana dall’imperatore (che, per «allargare il passo a certi carri tirati da elefanti, distrusse i Sepolcri Vaticani»). La leggenda della difesa dei resti dai «greci» si era formata tra V e VI secolo forse da una ingenua interpretazione della parola «defendere» (i «suoi cittadini» Pietro e Paolo) dell’epigramma damasiano prima ricordato; cfr. Guarducci 1986, in part p. 817-818. La scena del furto devoto è rappresentata a fresco da Giovanni Battisla Ricci da Novara nel 1618-19 nella volta del corridoio che introduce alla confessione; in altri due specchi si ricorda la traslazione dal santuario appio e la leggenda di papa Cornelio (Chattard 1762, p. 202); sulle decorazioni, Gallavotti Cavallero 1999, p. 66-67.

116 E prima di lui da Bernardo Vidone e Martin Polono, con il breve profilo di Cornelio nel Chronicon summorum pontificum imperatorumque de septem aetatibus mundi (post 1247): «Hic rogatus a beata Cecilia [sic] corpora sanctorum Petri et Pauli de cathacumbis levauit et poscia corpus beati Pauli posuit in praedio suo in via hostiensi. Beati Petri vero Cornelius posuit in loco ubi crucifixus est in templo apollinis in vaticano in palatio Neronis», Polono 1859, p. 31-32; ivi profilo di Silvestro, di Callisto e notye sul “cymiterium calyxti» in via Appia.

117 Ugonio attinge ampiamente al De rebus antiquis di Vegio ma omette il passo riferito all’imperatrice «quae capita beatorum apostolorum Petri et Pauli ad se transmitti volebat» (da Maphaei Vegii laudensis De Rebus antiquis, Liber III, p. 89) e rende in modo più blando il suo interesse alle reliquie degli apostoli. Da notare lo slittamento tra capita e corpora degli apostoli.

118 Ugonio 1588; i brani citati alle p. 86-88.

119 Cfr. Motta 2013. Ugonio pur evidenziando le contraddizioni delle fonti attestanti il doppio sepolcro apostolico, tra le Reliquie della basilica censisce «la metà de corpi de’santi Apostoli Pietro, e Paolo, pose san Silvestro sotto l’altar maggiore» (p. 102).

120 Il riferimento (p. 90) è al De praescriptione haereticorum, p. XXXVI: «Roma felice, adornata di porpora dal sangue prezioso di Principi tanto grandi» e alla settima strofa dell’inno Felix per omnes attribuito a Paolino di Aquileia (inizio IX sec., e cantato ai secondi Vespri nella solennità dei santi Pietro e Paolo): «Felice Chiesa alla quale gli apostoli insieme con il sangue tutta la dottrina hanno profuso» . Va notato che la tradizione e la apologetica romano-centrica associano Tertulliano alla divulgazione del passo del Vangelo di Matteo su Pietro “pietra della Chiesa”, e l’importante ruolo dei «segni» letterari e iconografici sui due apostoli nel cristianesimo africano tra III e IV secolo (fév. 1977, p. 514-531).

121 Da notare che il passo sulla rivelazione dell’appartenenza delle ossa era già fissato nel libro VII del Mitrale di Sicardo da Cremona (1165 circa), seguito dal Rationale divinorum officiorum (1286 circa) di Guillaume Durand.

122 Di produzione locale, a vasto consumo e fruizione non dotta, sono rivelatrici di consuetudini devote e familiarità con i due santi, derivano dalle tessere di cristianità dei primi secoli (cfr. supra) anche per i modelli figurativi, esenti dal controllo dottrinale fino all’ultimo Cinquecento quando sono introdotti nuovi modelli in forma di medaglietta. Per la figurazione della coppia apostolica nelle monete, medaglie, bolle, etc., registrate in una una vasta pubblicistica già dall’ultimo cinquecento, repertori di monete, medaglie, aggiungo ai repertori indicati in Nanni 2016, Mazio 1824; Serafini 1908; Modesti 2002; Scilla 1715; De Ficoroni 1740.

123 La presa di distanza si delinea con toni timidi: Ciampini 1683, p. 53 riferisce del «lapis porphyrite quadrangularis» e dell’altare «cui ossa sacratissima Apostolorum […] divisa fuisse fama est», cita Beleth sulla leggenda silvestrina, soffermandosi invece molto su altre storie di quel papa; o attraverso lo spoglio della letteratura e specie delle iscrizioni lapidee: Borgia 1776, p. 236-248; Janning 1717a, p. 122-124.

124 «Fu facile intendere la parola divisione in altro senso»: dalla memoria della divisione degli apostoli (i dodici) a Gerusalemme ricordata dalla festa presente nei più antichi calendari e martirologi «si pretese indicare quell’altra della divisione mai avvenuta delle ossa de’ SS. apostoli» (Mignanti 1867, p. 159). Un ulteriore nesso, come visto (supra) si stabilisce con la leggenda della divisione fra sé di Pietro e Paolo a Roma.

125 Alla controversia Durand aveva offerto il più autorevole sostegno. La citazione è da Carletti 1745, p. 82.

126 Torrigio 1645 p. 13, il passo, di tono descrittivo e distaccato, è riferito ad una delle ragioni che fanno santo il suolo della basilica vaticana; esposto nella introduzione al trattato, è lasciato cadere lungo le pagine del libro, salvo che per l’allusione (a partire dalla storia silvestrina) alla metà dei resti della coppia apostolica «poste parte sotto quest’altare [vaticano], e parte a S. Paolo: quindi è che tal basilica è detta Limina Apostolorum» (p. 50). Il tema è ripreso in Torrigio 1644, p. 68-73, sul sepolcro dell’archiapostolo nella Confessione vaticana con ampi riferimenti a commentari dei padri della chiesa, a un «lettionario antico di più di 900 anni» nella Biblioteca vaticana in cui si registra la morte e la deposizione prima dell’apostolo, al pontificale di Damaso e alla storia della traslazione al cimitero appio ripresa dal Breviario Romano: «Cornelio Principis Ap. corpus non longe inde, ubi crucifixus fuit, reposuit sotto li 18 di Novembre. In primis semper fuit insignis ea Vaticani pars, quam S. Petri Confessionem appellant. Locum Principis Ap. Sepulcro consecratum summa religione, ac pietate venerabantur» . poi rif a luoghi di Pietro e in generale legame con Roma «cantato» anche da Urbano VIII.

127 Severano 1630, p. 131, indica tra le tante Reliquie preziose della basilica il «Corpo del glorioso Apostolo S. Pietro (ò secondo la traditione alla metà delli Corpi di S. Pietro e S. Paolo riposti da S. Silvestro dove hora sono cioè sotto l’Altar maggiore della Sacra Confessione)» . È ‘piano’ anche il riferimento alla «Cappella» dei SS. Pietro e Paolo sotto al cui altare «si conseva la metà de loro corpi [dei due apostoli] collocativi da S. Silvestro essendo l’altra metà nella Bafilica di S. Paolo e le teste in quella di S. Gio. in Laterano» in Gizzi 1721, p. 100-101 (che offre lista analitica delle pitture e statue dei due apostoli presenti nella Basilica al primo Settecento) e in Chattard 1762, p. 212, o Marucchi post 1830.

128 La «da noi letta» iscrizione fu «inappresso tolta», dopo una dotta dissertazione sul tema presentata da Pietro Paolo Zinanni, abate del monastero di San Paolo, all’Accademia della Storia Ecclesiastica Pontificia alla presenza di Benedetto XIV nel dicembre 1744: Carletti 1745, p. 82-83 e nota con riferimento, corretto, a Durando.

129 Janning 1717b (sezione I. De Scriptoribus quorum opera hic utimur in multis del Commentarius de basilica Sancti Petri, paragrafi 196-204), p. 90 sg.

130 Così, ai par. 201-203, per confutare l’attendibilità di una doppia memoria e tomba degli apostoli nelle basiliche vaticana e ostiense sostenuta dai tanti documenti delle pagine precedenti (Janning 1717b, p. 196 sg.), conferma la «ponderatio» silvestrina delle reliquie e l’iscrizione relativa, la presenza dei gloriosi corpi «pro medietate» testata anche dalla lapide del card. Pierleoni alla basilica ostiense, la teca unica dei resti apostolici attraverso il passo dell’omelia di san Giovanni Crisostomo sulla visione di Roma che vede san Paolo «repente ex theca illa cum Petro resurgentem». Il passo dal Liber pontificalis che, come allora in uso era attribuito ad Anastasio Bibliotecario (cfr. n. 98) è a p. 119. Gli argomenti di Baronio sul sepolcro vaticano del «solo san Pietro» sono individuati sulla base dell’Index del cardinale De Laurea, cioè Lorenzo Brancati (Brancati 1598) e sostenuti da stralci dei volumi quinto e sesto degli Annali.

131 «Stat penetrale Sacrum templi majore sub ara/Quam Constantinus sacraræ conditor ædis […]. Hic ubi clavigeri Petri, commixtaque Pauli Ossa simul recubant, communi tecta locello», Fulvio 1720; il riferimento a Leone X non è sostenuto dal testo, dedicato a «Julus de Robore Papi Secundus»; di Andrea Fulvio Janning cita anche le Antiquitates Urbis (1527).

132 Apparato documentario dal II al XV sec. ( «Monumenta Vaticane Confessionis»): Borgia 1776, p. CXXXVII a p. CCXXXVI. Per le citazioni: p. VIII, CCXXXVI-CCXXXVI; CCXXXVII CCXLVIII (Conclusio).

133 Borgia 1776, p. CCXXXVI (con alcune incoerenze cronologiche). Qualche anno dopo Borgia pubblica il De cruce vaticana ex dono Iustini Augusti… commentarius Romae 1779

134 Dal citato componimento poetico ( «Dell’autore alle Grotte sacre vaticane») di Francesco Maria Torrigio nella prima edizione del suo trattato (Torrigio 1618).

135 Ma sul fronte romano e guardando al mondo, si delinea già alla vigilia del Concilio di Trento nella centralità della conversione una nuova concordia degli apostoli (Nanni 2016).

136 Come visto, l’altare è detto «Apostolorum Petri et Pauli» da Mallio; dal 1378 testato dalla iscrizione del sepolcro del card. Francesco de Tebaldeschi, come dei «Beatorum» apostoli da Vegio; è censito come de ossibus (Severano 1630, p. 110); in Bonanni 1715, p. 41, è citato all’antica come «atrium Paradisi» con la dizione (dal Liber pontificalis, vita di papa Dono) del quadriportico esterno trasferita all’ipogeo (cfr. Mehus 1784, p. 69-70). Specie nella tarda controriforma prende ad essere detto «sacello» in Janning 1717b, « S. Apostolorum Petri et Pauli dicitur» in Panvinio, «Cappella» (dei SS. Pietro e Paolo, con cancellata di ferro e pomi di ottone applicati nel 1617 e immagini dipinte degli apostoli protette da lucido cristallo, in Chattard 1762, p. 212-213; immagine in Sarti-Settele 1840, tabula XLII; ivi, p. 117-118, preziosi approfondimenti sull’altare apostolorum.

137 De Basilicae Vaticanae antiquissima et nova structura (Alfarano 1914 [1582]); citazione da Fontana 1694, p. 76 col. 1 (nel 1553 Alfarano completa la prima versione manoscritta del trattato apologetico De primatu Petri). Con la costituzione apostolica «Romanus pontifex» di Sisto V (20 dicembre 1585), la locuzione «limina apostolorum» acquisisce pieno significato pastorale e precisa configurazione gerarchica e giuridica, come «visita ad limina», obbligo canonico triennale per i vescovi.

138 Di Benedetti 2012, p. 196. Contro il parere di Baronio preoccupato per le antiche vestigia e reliquie di santi, l’Avviso è ratificato dal concistoro segreto del 26 settembre 1605 tenuto al Quirinale per il pericolo dell’ «irreparabile ruina» della parte più antica della basilica. Ne riferisce Carlo Maderno nella Dedica alla «Pianta di San Pietro» incisa da Matteo Greuter nel 1613 aggiungendo ai rischi anche l’esigenza di garantire «alcune comodità» per il culto divino, per il Coro, per il Clero, etc. (Di Benedetti 2012, p. 198; Bredekamp 2005, p. 147-150). Sulle Grotte nei rifacimenti architettonici e trasferimento di altari, sepolcri e monumenti, cfr. anche Goffi 2010, Richardson 2009, cap. 8, Zander 2009, Lanzani 2009, Lanzani – Zander 2012; De Toth 1955; approfondimento critico delle epigrafi in Bucarelli 2014. Per la Descrizione della Basilica antica: Grimaldi 1972 ma cfr. Bellini 1999, Ceresa 2002, D’Arcangelo – Della Schiava 2012.

139 Goffi 2010, p. 156; cfr. anche lettera di Maderno al papa del 30 maggio 1613 in Bonanni 1715, p. 84-85.

140 Nell’ordine: Barbier de Montault 1866, p. 6, e Cancellieri 1788, p. 99. Costantino il Grande, pacificatore e benefattore del cristianesimo, è ormai simbolo di forza e strumento di propaganda papale, «speculum del principe controriformista», adatto alle esigenze apologetiche, alla disputa giuridica e teologico-politica (Motta 2013, p. 116; cfr. n. 107). Sulla figura di Costantino nella nuova basilica vaticana, cfr. Quednau 2013.

141 Ricevono l’incarico i canonici Sestili Mazzuca e Paolo Bidoni, mentre Grimaldi registra gli esiti delle «rovine seguite» sulle memorie antiche negli Instrumenta autentica translationum sanctorum corporum et sacrarum Reliquiarum e veteri in novum templum, inclusi nell’edizione della Descrizione curata da Niggl.

142 Alfarano 1914 (1582), p. 178 e 184 (Appendici) e 33; le notizie risultano «per relatione della buona memoria» del canonico e altarista Giacomo Ercolano, sostegno importante del trattato Alfarano, che acquisisce la leggenda silvestrina della pietra, «litteris supra dictu in lapidem incisis comprobatur». Le note sulla distruzione dell’antico ipogeo è tratta da Cascioli 1912, p. 232.

143 L’altare, «etiam nostris temporibus diruto» (Alfarano 1914 [1582], p. 92 e nota di Cerrati), era dedicato a s. Antonino martire ai tempi di Mallio, poi a santa Brigida ai tempi di Vegio e più tardi a s. Erasmo vescovo e martire; la cancellata di ferro è documentata in Chattard 1762, p. 211. Sui trasferimenti, peraltro non del tutto chiari: Alfarano 1914 (1582), p. 35; Zander 2009, p. 204; sulle precisazioni di Panvinio, cfr. mia nota 108.

144 Severano 1630, p. 73; Janning 1717b, p. 97.

145 Da Torrigio 1644, p. 132 e Torrigio 1635, p. 238, con riferimento ad Ugonio, Angelo Rocca, Attilio Serrano «e moltissimi altri al numero di più di cinquanta», i chierici beneficiati della basilica Tiberio Alfarano (con Giacomo Ercolano) e Giacomo Grimaldi sulla base di antiche scritture. «Questo luogo è stato di varie pietre adornato da Clemente Ottavo e nella volta fece fare i lavori di stucco indorato ed il pavimento pure di varie pietre e marmi […] l’anno 1617 vi è stata fatta davanti una bella ed alta ferrata per maggior sicurezza e riverenza. Vi ardono continuamente lampade ed alcune feste dell’anno s’adorna di tanti lumi che rassembra un cielo adorno di stelle sfavillanti» (Casassayas 1867, p. 40).

146 Da Alfarano 1914 (1582), III De Traversa navi, p. 35 e Torrigio 1644, p. 136, che precisa di aver «visto e toccato ad una ad una minutamente che le reliquie» «si è giudicato essere alcune ossa di SS. Pietro e Paolo e di S. Silvestro perché detta pietra stava anticamente e come si è detto all’Altare antichissimo de ossibus Apostolorum. Le quali Reliquie io hò visto e toccato ad una ad una minutamente. Vi furono poi riposte d’ordine dell’istesso, per maggior riverenza, e onore» (ne riferisce anche Janning nel citato Commentarius, p. 97).

147 Il dipinto monocromo è di Guidobaldo Abbatini (1653 circa); la scena è in «ovale circondato da cordolo dipinto a mo’ di cornice e sorretto da putti»; i due santi, con spada e chiavi, sono raffigurati nei riquadri laterali (Zander 2009, p. 224). Oggi la pietra di porfido, incastonata in una lastra, è fissata al muro della sala antistante la cappella della Madonna Grande Regina degli Ungheresi, con iscrizione medievale che ne attesta l’origine. Ringrazio il prof. Pietro Zander per i chiarimenti che mi ha gentilmente fornito.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search