Desktop versionMobile version

Remployer, recycler, restaurer

 | 
Mathilde Carrive

Les enduits fragmentaires comme matériaux de construction : formes et modalités

Gli intonaci. Corsi e ricorsi « Funzionali »

I casi di Aquileia

Monica Salvadori, Alessandra Didonè and Giulia Salvo

Abstract

Il fenomeno del reimpiego dei materiali edilizi si configura come una tecnica piuttosto diffusa nell’antichità, dettata da esigenze di praticità ed economia dei processi di lavoro. All’interno dei livelli di cantiere, la presenza abbondante e a volte esclusiva di frammenti di intonaco e la frequenza di simili rinvenimenti sembra suggerire il ricorso ad una tecnica edilizia consolidata, volta al riutilizzo intenzionale di materiale dalle note proprietà drenanti. La portata di tale fenomeno, diffuso nell’intera penisola italica, emerge chiaramente ad Aquileia, dove la presenza di un terreno idrologicamente instabile rende necessario il ricorso ad accorgimenti tecnici volti a contrastare la risalita dell’acqua di falda nelle fasi di ristrutturazione o di ricostruzione degli edifici.

Full text

  • 1  Young 1991, p. 64.
  • 2  Berta – Bovati 2005, p. 43-45.

1Ridurre lo spreco, salvare i materiali, il titolo di un saggio dedicato da J.E. Young al tema della quantità di materie prime inserite nei processi produttivi delle economie industriali1, potrebbe per certi versi costituire un’affermazione di metodo esplicativa dell’azione altamente frequente nelle tecniche costruttive antiche del riuso dei materiali edilizi. Nei recenti principi dell’architettura bioecologica2, il riciclaggio e il riuso di materiali ed elementi edilizi sono in effetti considerati aspetti fondamentali, nella prospettiva di limitare efficacemente i consumi e raggiungere buoni livelli di sostenibilità : l’utilizzo di materiali riciclabili va fortemente connesso con le strategie di riduzione della produzione di rifiuti provenienti da demolizioni e con la loro raccolta differenziata al fine di garantirne un riuso.

2Nell’antichità il fenomeno del reimpiego di materiali edilizi vede giocare un ruolo non certo marginale da parte dei frammenti di intonaco che, grazie alla presenza della calce, si caratterizzano per traspirabilità, alto potere assorbente e coibente e capacità di assicurare una buona regolazione termo-igrometrica nonché una resistenza al fuoco. In particolare, sul riutilizzo degli intonaci in età romana abbiamo di recente indirizzato la nostra attenzione, dal momento che si tratta di un fenomeno frequentemente attestato in Cisalpina e, in particolare, ad Aquileia.

  • 3  Salvadori et al. 2015.

3La percezione della consuetudine di riutilizzare gli intonaci nelle pratiche edilizie emerge in maniera macroscopica non solo dalla schedatura sistematica delle testimonianze pittoriche dell’Italia settentrionale effettuata nell’ambito del progetto TECT3, ma anche dalla concreta esperienza sul campo nell’ambito delle indagini archeologiche dirette dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova nella città di Aquileia, presso la Casa delle Bestie ferite e la Casa di Tito Macro.

4Nel comparto nord-italico il ricorso a frammenti di intonaco, sia per stabilizzare o innalzare i piani pavimentali sia per scopi di bonifica, è attestato nella maggior parte dei siti e, molto spesso, questi materiali si rivelano per noi importantissimi in quanto uniche testimonianze che permettono di avvicinarci ad ipotesi ricostruttive dei sistemi decorativi parietali. In Cisalpina, come è noto, le strutture murarie sono infatti prevalentemente sottoposte a sistematici interventi di demolizione al fine di riutilizzare il materiale da costruzione ed è dunque assai raro il caso del rinvenimento di affreschi ancora coesi alle pareti.

5Se nella prima parte del nostro contributo prenderemo in considerazione una serie di casi esemplificativi delle situazioni tipiche del reimpiego di intonaci in alcuni siti dell’Italia settentrionale, nella seconda parte ci soffermeremo ad analizzare gli esempi riscontrati ad Aquileia, dove frequente è la consuetudine di rimescolare frammenti di pitture parietali all’interno di livelli di macerie, costituite da materiale edilizio decoeso (lastrine lapidee, tessere di mosaico, frustuli di laterizi), oppure di selezionarli appositamente per creare potenti riporti funzionali a innalzare i piani pavimentali. La massiccia, per non dire a volte esclusiva, presenza di lacerti di intonaco nelle preparazioni pavimentali e la frequenza di simili rinvenimenti sembrano suggerire il ricorso a una tecnica edilizia consolidata, volta al riutilizzo per un nuovo impiego di materiale facilmente disponibile, del quale erano note le proprietà drenanti.

6Il parallelo tra le procedure attestate nell’edilizia antica e i modelli di comportamento virtuoso dell’architettura contemporanea ecosostenibile, a cui si è fatto accenno nell’introduzione, conferma quanto siano ricorrenti nella storia dell’uomo alcune pratiche di comportamento relative all’azione del costruire. Va da sé che il riuso degli intonaci nell’edilizia romana e l’utilizzo di materiale reimpiegabile e riciclabile nell’età contemporanea, pur corrispondendo in entrambi i casi ad obiettivi di risparmio, sono il risultato di esigenze differenti, proprie da un lato di una società pre-industriale, che sente la necessità di ricorrere a materiale funzionale e disponibile in loco, il cui utilizzo comporti un minor spreco di energia umana, dall’altro di una società post-moderna, in cui l’indicazione operativa di prediligere l’uso di materiale ad alto livello di riciclabilità assume un valore fondamentale in un’ottica di difesa dell’ambiente.

7M.S.

Non omnis moriar : la nuova « vita » degli intonaci

  • 4  Un compendio di fonti letterarie sul reimpiego in età antica è fornita in De Vecchi 2012.
  • 5  Vitr. 2, 19-20.
  • 6  Suet. Dom. 5.
  • 7  Asc. Sc. 45.
  • 8  Hist. Aug. Hadr. 18, 2. Cfr. in merito anche Plin. Ep. 10, 70-71.
  • 9  Decisamente interessante in questo senso è l’iscrizione, già citata da A. Coutelas e O. Vauxion in (...)
  • 10  Per un compendio di fonti giuridiche si rimanda a Marano 2012 ; considerazioni di tipo economico s (...)
  • 11  D’altronde anche per episodi di ben più ampia portata nella storia del reimpiego le fonti letterar (...)
  • 12  Vitr. 7, 1 ; cfr. anche Pallad. 9.
  • 13  Vitr. 1, 3, 2.
  • 14  Vitr. 3, 4, 2 ; 5, 3, 3.

8A quanto noto, la dinamica del riutilizzo degli intonaci non pare trovare riscontro nelle fonti letterarie antiche, che pure variamente si soffermano sul reimpiego a fini costruttivi4 : ad esempio, al riutilizzo strutturale di mattoni accenna Vitruvio5, mentre Svetonio ricorda il riuso delle pietre provenienti dallo stadio navale di Domiziano ormai in rovina6 ; a spoliazioni perpetrate ai danni di edifici privati fatiscenti e al relativo riutilizzo delle macerie fanno invece riferimento Asconio7 e l’Historia Augusta in Vita Hadriani8. Tali pratiche, probabilmente alimentate anche da un mercato di vendita di materiali costruttivi di « seconda mano », dovevano essere ampiamente diffuse nell’ambito dell’edilizia9, come sembrano suggerire le fonti giuridiche che, tra la tarda Repubblica e l’età imperiale, regolamentano le attività di demolizione e riuso dei materiali10. E tuttavia, al di là di generici riferimenti relativamente al comune riutilizzo di macerie di varia natura in nuove costruzioni o nel corso di ristrutturazioni, non sembrano esserci indicazioni precise in merito agli intonaci11. Lo stesso Vitruvio, che pure segnala l’importanza di un esame preventivo e di un eventuale trattamento del suolo prima della creazione dei pavimenti12 o per garantirne la capacità portante13, non pare offrire indicazioni relativamente alla possibile presenza di frammenti di intonaco nelle preparazioni ; e anche nel fornire consigli per il consolidamento del suolo nei contesti umidi, l’architetto propone soluzioni differenti, suggerendo semmai il ricorso al sistema di palificate lignee inframezzate da carboni14. Difficile e rischioso sarebbe interpretare il silenzio delle fonti letterarie : ci si può al più chiedere se quella del riciclo dell’intonaco non sia una prassi squisitamente di cantiere, connotandosi come una delle tante ingegnose soluzioni, ora documentate nelle fonti scritte ora solo in quelle archeologiche, volte alla messa in opera di apprestamenti funzionali per il consolidamento dei terreni destinati a reggere il peso di strutture ricostruite o semplicemente rinnovate.

  • 15  Cfr. da ultime : Oriolo 2012a, p. 191 ; Eadem 2012b, p. 247 ; Salvadori 2012, p. 186-187. Il probl (...)
  • 16  Non sorprende che, durante le fasi di cantiere, si facesse ricorso in via preferenziale al materia (...)
  • 17  Cfr. per tali considerazioni Salvadori 2012, p. 187 ; ora anche Mariani – Pagani 2015.

9Nella casistica di Aquileia, la pratica di riutilizzare frammenti di partiture ad affresco come materiale da costruzione ha certamente una funzionalità di tipo economico, dipendente dalle necessità di contenimento dei costi o di carenza del materiale o, ancora, di gestione delle macerie, che soprattutto nei contesti urbani non deve essere stata scevra di problemi ; e tuttavia, il fenomeno ha verisimilmente anche un valore pratico, legato cioè alle caratteristiche intrinseche del materiale. Si tratta infatti di riutilizzare un elemento di un certo volume, immediatamente disponibile, che può quindi essere facilmente impiegato anche in virtù delle qualità elastiche della calce nelle opere di ristrutturazione per la creazione di riporti. Ma nel territorio aquileiese, soggetto a problemi di risalita della falda, è dato credere che l’impiego dell’intonaco sia da ricondurre non tanto, o meglio, non solo alle qualità elastiche e volumetriche del materiale, ma soprattutto all’alto potere drenante dell’intonaco, che lo rende di conseguenza particolarmente adatto all’uso in un simile contesto15. È dunque molto probabile che i frammenti pittorici siano stati spesso appositamente recuperati e selezionati per essere riadattati a una nuova funzione. In questo senso, alcune informazioni potrebbero essere fornite da una più attenta rilettura delle dimensioni dei lacerti di intonaco : frammenti medio-grandi, tra loro coerenti e con un buon grado di conservazione della pellicola pittorica potrebbero suggerire una distruzione volontaria e, nell’ottica di una maggiore economia durante i processi di ristrutturazione/rinnovamento, un loro immediato utilizzo entro riporti per l’elevazione dei piani pavimentali16 ; diversamente, non si può escludere che frammenti più piccoli, fortemente eterogenei e con una superficie pittorica consunta, siano meglio riferibili a crolli o distacchi di origine naturale e rechino dunque testimonianza di un approvvigionamento del materiale da discariche locali17.

  • 18  Sul caso ostiense cfr. il contributo di M. David, G.P. Milani e A. Melega nel presente volume. Sem (...)
  • 19  Ultimo quarto del II-inizi del III sec. d.C. Preme qui ringraziare per la preziosa segnalazione e (...)
  • 20  Benetti à paraître.
  • 21  Ceresa Mori – Consonni – Pagani 2005.
  • 22  In generale sulle sottofondazioni pluristratificate si vedano da ultimi : Previato 2012 ; Bonetto  (...)
  • 23  Cfr. per Milano Ceresa Mori – Pagani 2007, p. 225.

10Del resto, l’espediente di riutilizzare l’intonaco specificatamente come materiale drenante sembra essere attestato laddove la presenza di umidità suggerisce il ricorso ad alcuni accorgimenti tecnici per la protezione dei piani pavimentali. Interessanti esempi in questo senso provengono da Ostia18, ove la scelta del materiale sembra essere in alcuni casi direttamente legata alle caratteristiche idrogeologiche della zona, giacché la vicinanza alla linea di costa provoca problemi di risalita della falda. Un ulteriore confronto potrebbe provenire dalla villa di Poggio del Molino a Populonia, in cui si riscontra un accumulo del materiale asportato dalle sale adiacenti a uno degli ambienti dei balnea19 ; va tuttavia precisato che permangono dei dubbi sulla sua interpretazione, se sia cioè una discarica o piuttosto un ambiente ancora in uso con pavimento rialzato20. È però soprattutto nel comparto nord-italico che il fenomeno del riuso di porzioni di decorazione parietale in contesti umidi è documentato in maniera massiccia tra la tarda età repubblicana e la media età imperiale, fatto che non stupisce se si pone mente alle caratteristiche del territorio, spesso gravato da problemi di impaludamento e di risalita della falda. Esemplificative sono in questo senso le cosiddette sottofondazioni pluristratificate documentate in piazza Fontana a Milano, dove a depositi pressati a matrici differenti si alternano livelli con frammenti di intonaco dipinto (databili tra la fine del I sec. a.C. e la seconda metà del I sec. d.C.) o livelli di ghiaia e malta21 ; si tratta di una tecnica costruttiva funzionale al consolidamento e al drenaggio del terreno, ben documentata in Italia settentrionale per un ampio lasso temporale che va dal III-II sec. a.C. sino al IV sec. d.C. : nella maggioranza dei casi strati argillo-limosi si alternano a livelli di ghiaia o frammenti laterizi e/o intonaci, anche se non mancano delle variazioni relative ai materiali selezionati e alle modalità di realizzazione (costruzione in trincea o in alzato)22. A questa tecnica si associa poi l’uso di strati di livellamento, spesso caratterizzati da pezzame laterizio e frammenti di affreschi, testimoniando così una volta di più l’utilizzo dell’intonaco come materiale da costruzione23.

Fig. 1 – Torre di Pordenone, foto di scavo (Soprintendenza Archeologica del Friuli Venezia Giulia).

  • 24  Mariani – Pagani 2015.
  • 25  Per gli scavi condotti a Cremona e un’analisi degli affreschi ivi rinvenuti si rimanda a : Passi P (...)
  • 26  Roffia 1984, p. 45.
  • 27  Per il contesto di rinvenimento si veda : Simonotti 2011, p. 12 ; per lo studio degli affreschi : (...)

11Sempre a Milano è da ascrivere il rinvenimento di oltre 2500 frammenti di intonaci e stucchi nell’area di San Lorenzo, utilizzati per livellare il terreno24. Ancora, in piazza Marconi a Cremona, dove pure sono ben attestate le sottofondazioni pluristratificate, nel sito di una lussuosa dimora affreschi variamente databili tra la metà del I sec. a.C. e il 69 d.C. (momento di distruzione del complesso) sono stati impiegati per elevare e stabilizzare le quote dei pavimenti per la costruzione di successivi edifici25. Lacerti pittorici rifunzionalizzati fors’anche in virtù delle proprietà drenanti sono poi documentati nella domus di piazza Sordello a Mantova26 : qui i frammenti d’intonaco (riferibili al I sec. d.C.) mescolati a laterizi e malta e posti all’interno di strati di limo e argilla, sono impiegati per innalzare il piano di calpestio ; e così pure a Cividate Camuno partiture di affresco, pertinenti alla fase di passaggio tra il II e il III stile, sono utilizzate per stabilizzare e innalzare i piani pavimentali degli edifici ricostruiti o ristrutturati27.

  • 28  Baggio Bernardoni – Pesavento Mattioli 1992, p. 254.
  • 29  Conte – Salvadori – Tirone 1999, p. 32-34 e p. 58-59.
  • 30  Ad esempio, ad Aquileia l’impiego di frammenti di affresco in aree necropolari è documentato press (...)

12A un generico riuso del materiale disponibile in situ nel più ampio contesto di una bonifica con anfore, avvenuta tra la fine del I e l’inizio del II sec. d.C., pertinente all’edificazione della villa rustica di Ponte San Nicolò-Roncaglia (Padova)28 sembra invece da leggersi lo strato di riporto, a copertura del deposito anforaceo, composto da materiale edilizio vario tra cui pure molteplici frammenti di intonaco. Un esempio di reimpiego degli affreschi, mescolati a lastrine di marmo e riferibili forse a un’opera di bonifica successiva alla distruzione della villa in età postclassica, proviene dal settore occidentale della Villa di Torre di Pordenone, dove la vicinanza al fiume causa problemi di risalita sorgiva29 (fig. 1-2). Oltre alle numerose testimonianze di rifunzionalizzazione in contesto urbano, la presenza di riporti di macerie a scopo drenante è attestata anche in aree necropolari, dove vengono messi in opera sistemi di bonifica-sistemazione di suoli, fenomeno su cui tuttavia non intendiamo concentrare qui la nostra attenzione30. Merita invece di rileggere in maniera più ampia e organica la documentazione archeologica di Aquileia, dove la pratica di riutilizzare porzioni di decorazione parietale in strati di riporto con funzione drenante è ampiamente diffusa, tanto da divenire quasi caratteristica nella tradizione costruttiva della colonia.

13G.S.

Fig. 2 – Torre di Pordenone, foto di scavo, recupero degli affreschi (Soprintendenza Archeologica del Friuli Venezia Giulia).

Il riutilizzo degli intonaci ad Aquileia

14La città di Aquileia rappresenta un osservatorio privilegiato per analizzare le soluzioni costruttive messe in atto fin dal momento della sua fondazione per arginare la progressiva instabilità idrogeologica. Sorta su un territorio particolarmente umido, dovuto alla presenza di una falda acquifera molto alta, la colonia rivela un massiccio impiego di accorgimenti costruttivi volti a contrastare la risalita dell’acqua e a bonificare i terreni paludosi. La portata di tale fenomeno è visibile soprattutto nei contesti urbani e, in particolare, nelle residenze private, che testimoniano ripetute trasformazioni edilizie dove emerge chiaramente la necessità di rialzare i piani pavimentali per far fronte al problema dell’umidità. Tali operazioni si concretizzano nella stesura di spessi riporti di materiale drenante, costituiti per lo più da macerie edilizie nelle quali ampia e a volte esclusiva è la presenza di porzioni di affresco, funzionali ad innalzare ed isolare i nuovi livelli di calpestio.

  • 31  Si deve a Flaviana Oriolo un recente excursus sui siti aquileiesi che utilizzano materiale edilizi (...)
  • 32  Brusin 1931, p. 128.
  • 33  L’impiego di materiale edilizio per costipare terreni paludosi fu notato dalla studiosa nello scav (...)
  • 34  Sullo scavo di questo settore, realizzato nel 2010 dall’Università di Padova, si veda : Centola et (...)
  • 35  I frammenti di cotto, opportunamente mescolati nello strato con gli intonaci, concorrono a creare (...)
  • 36  Sul procedimento della picchiettatura, volto a demolire mediante scalpellatura la vecchia partitur (...)
  • 37  Lo studio dei frammenti, condotto da Mirco Mungari dell’Università di Bologna, è attualmente in co (...)

15Molteplici sono i contesti aquileiesi che rivelano l’impiego di tale tecnica31, la cui presenza, già identificata e segnalata da Giovanni Brusin32 e da Luisa Bertacchi33 nei primi scavi urbani condotti con metodo stratigrafico dall’inizio del Novecento, è stata riportata all’attenzione dalle indagini che si sono susseguite nella colonia in questi ultimi anni. Eloquente è, a tal proposito, il caso della Casa meridionale dei fondi ex-Cossar, un’abitazione sorta nei quartieri meridionali della città alla fine del I sec. a.C. e della quale è stata recentemente esplorata la porzione confinante con l’attigua Casa di Tito Macro34. Le indagini hanno permesso di rintracciare un ambiente con pavimento a ipocausto defunzionalizzato da un potente accumulo stratificato di macerie, atto a innalzare il piano pavimentale per la stesura di un nuovo rivestimento (pl. XIX.1). La presenza, all’interno dello spesso riporto, di molti intonaci dipinti unitamente ad un consistente quantitativo di tubuli35, provenienti con ogni probabilità dalla demolizione degli alzati, sembra suggerire l’intenzione da parte dei costruttori antichi di selezionare e impiegare materiali dalle spiccate proprietà drenanti. I numerosi affreschi con tracce di picchiettatura36, inoltre, informano sugli interventi di ristrutturazione dei partiti pittorici che precedettero lo smantellamento dell’ambiente e la successiva selezione del materiale « utile » per le operazioni di ricostruzione. Indizi sulla cronologia dell’intervento sono forniti proprio dall’analisi dei lacerti pittorici la cui datazione, circoscrivibile su base stilistica tra il II ed il IV stile37, rappresenta un valido termine post quem per l’operazione.

  • 38  Si veda, da ultimo, con bibliografia : Duprè 2012, p. 97-99.
  • 39  Quest’ultima mostra, su fondo viola, un motivo vegetale composto da corpose foglie realizzate in d (...)
  • 40  La domus, rinvenuta all’inizio degli anni Sessanta del secolo scorso (Bertacchi 1963, cc. 19-84), (...)

16Sempre dal comparto meridionale della città proviene un secondo caso, pertinente alla Casa dell’ex Beneficio Rizzi38, un complesso abitativo di ampie dimensioni, il cui impianto è datato in età augustea. Scavi eseguiti negli anni Cinquanta hanno consentito il recupero, all’interno di un vasto ambiente di rappresentanza, di uno spesso riporto di macerie caratterizzato da un’abbondante presenza di frammenti di intonaco, steso nel corso di una ristrutturazione edilizia risalente all’età adrianea per rialzare la pavimentazione. Anche in questo caso la necessità di risanare il terreno dall’umidità dovette costituire il motivo principale per l’impiego di un abbondante quantitativo di affreschi. Tra i materiali rinvenuti, significativi risultano due nuclei pertinenti a due stesure pittoriche successive appartenenti alla decorazione del soffitto, una delle quali ornata da una raffinata composizione del tipo cosiddetto « a tralci e fiori sparsi »39, che testimoniano l’elevata qualità dell’apparato parietale e l’avvicendarsi dei partiti decorativi nel corso della prima età imperiale. La frequenza con cui tale accorgimento costruttivo ricorre nella colonia è stata recentemente confermata anche dalle indagini, tuttora in corso, della Casa delle Bestie ferite40, una residenza di elevato livello sorta presso i quartieri settentrionali della colonia all’inizio del I sec. d.C. Nella domus la tecnica riscontrata nelle precedenti abitazioni è affinata mediante l’impiego di spessi riporti contenenti unicamente frammenti di intonaco, la cui selezione sembra informare sulla probabile conoscenza, da parte dei costruttori attivi nella colonia, dell’elevata proprietà drenante del materiale.

  • 41  Si tratta dell’US 139, rinvenuta in copertura di un ambiente affacciato sulla grande corte scopert (...)
  • 42  Brusin 1929, p. 134-137.
  • 43  Per una disamina dei materiali si rimanda a : Oriolo – Salvadori 2009, p. 229-230, fig. 10 ; Straz (...)

17A successive ristrutturazioni edilizie, in particolare, sono riferibili due spessi strati di affreschi41, stesi per innalzare la quota pavimentale e per isolare dall’umidità di risalita i nuovi livelli di calpestio (pl. XIX.2, 3). In questo caso, il lavoro di ricomposizione dei pezzi ha permesso di rintracciare un buon numero di sistemi decorativi, la cui pertinenza all’abitazione può essere solo supposta, che coprono un arco cronologico che si estende dalla prima metà del I sec. d.C. al III sec. d.C. Ad una più generica azione di livellamento del piano di campagna sembra invece doversi attribuire lo scarico di intonaci, mescolati a frammenti di stucco e di mosaico parietale, individuato da Giovanni Brusin nell’area extra-urbana occupata dalla Villa del cd. Fondo Tuzet42 : lo scarico, da cui provengono interessanti frammenti di pitture di III stile avanzato43, forma il riempimento di un’ampia vasca rettangolare inserita nel vasto settore balneare della villa.

  • 44  L’edificio, oggetto di scavo a partire dagli anni Trenta del secolo scorso da parte di G. Brusin e (...)
  • 45  Fontana – Murgia 2012, p. 305. I frammenti presentano numerose tracce di picchiettatura che indizi (...)
  • 46  Il complesso, indagato fin dall’inizio del Novecento da ripetute campagne di scavo ad opera di G. (...)
  • 47  Sui frammenti pittorici si veda Rubinich 2012b.
  • 48  L’analisi dei pezzi è offerta in Provenzale – Tiussi – Villa 2006, in particolare p. 192-193 e in (...)

18La validità di tale tecnica edilizia, che prevede il riutilizzo degli intonaci nelle fasi di cantiere, consolidata nel corso della prima e media età imperiale, è confermata dal suo diffuso impiego ancora in epoca tarda, come documentano gli scavi della Casa dei Putti danzanti e delle Grandi Terme. Nella prima, un’abitazione costruita nei pressi del foro nei decenni centrali del IV sec. d.C.44, significativo è il rinvenimento di grandi lacerti dipinti smantellati dalla parete all’interno di uno strato sigillato tra due pavimenti riferibili alle due principali fasi edilizie della domus, che permettono di circoscrivere cronologicamente l’azione del riempimento tra la metà del IV sec. d.C. e gli ultimi decenni dello stesso secolo45 (fig. 3). Similmente, nel complesso pubblico delle Grandi Terme46, costruito entro la metà del IV sec. d.C. nel settore sud-occidentale della colonia, recenti scavi hanno portato alla luce un ampio quantitativo di affreschi e di frammenti anforacei, impiegati nel corso di un’operazione di bonifica avvenuta agli inizi del VI sec. d.C. volta a consolidare l’avvallamento posto a sud del settore con gli ambienti riscaldati47. A riprova della lunga continuità di vita di una procedura ben diffusa, è l’esempio attestato nella Basilica di Aquileia, dove porzioni più o meno estese di affreschi pertinenti alle pareti e ai soffitti della basilica tardoantica, datata agli inizi del IV sec. d.C., sono state individuate in giacitura secondaria nello spesso riporto steso sopra il pavimento a mosaico, per ricreare il piano di posa funzionale all’intervento di ampliamento dell’aula48.

Fig. 3 – Aquielia, Casa dei Putti danzanti, porzione di affresco rinvenuta nella preparazione pavimentale (Fontana – Murgia 2012, fig. 9 a p. 305).

19La rassegna di siti proposta risulta eloquente, nello spirito del presente volume, sul fenomeno di reimpiego degli intonaci attuato nell’ambito dei contesti edilizi. Non sembra del tutto azzardato pensare a tale accorgimento come ad una soluzione fortemente radicata nella colonia alto-adriatica : lo testimoniano, da una parte, i numerosi casi riscontrati e analizzati, dall’altra il fatto che tale prassi goda di un lungo periodo di vita che, dalle fasi medio imperiali, arriva sino alla tarda antichità. Si tratta indubbiamente di una pratica costruttiva niente affatto ignota nel mondo romano, come attestano non solo gli esempi provenienti dall’area centro-italica, ma anche dal comprensorio cisalpino ; ad Aquileia, tuttavia, il fenomeno godette di una grande fortuna, giacché sopperiva ai problemi di un territorio idrogeologicamente instabile, che imponeva la necessità di difendersi dalla risalita della falda e dunque il ricorso ad espedienti tecnici funzionali nelle fasi di ristrutturazione e ricostruzione degli edifici.

20A.D.

Notes

1  Young 1991, p. 64.

2  Berta – Bovati 2005, p. 43-45.

3  Salvadori et al. 2015.

4  Un compendio di fonti letterarie sul reimpiego in età antica è fornita in De Vecchi 2012.

5  Vitr. 2, 19-20.

6  Suet. Dom. 5.

7  Asc. Sc. 45.

8  Hist. Aug. Hadr. 18, 2. Cfr. in merito anche Plin. Ep. 10, 70-71.

9  Decisamente interessante in questo senso è l’iscrizione, già citata da A. Coutelas e O. Vauxion in questo volume, dove si pubblicizza la vendita di tegole, embrici e grondaie provenienti da edifici in disfacimento : tegula cumular opercula colliquia ven (alia) convenito indide (Frank 1938 ; Marano 2012, p. 66).

10  Per un compendio di fonti giuridiche si rimanda a Marano 2012 ; considerazioni di tipo economico sul processo del riuso in generale sono offerte in Barker 2011. Si rimanda infine all’articolo di C. Davoine in questo volume.

11  D’altronde anche per episodi di ben più ampia portata nella storia del reimpiego le fonti letterarie spesso tacciono o, comunque, non sempre ne restituiscono appieno l’eco che probabilmente ebbero : si pensi ad esempio, nel corso della tarda antichità, alla spoliazione dei templi rurali in favore della costruzione dei monumenti pubblici (Caseau 2004) o alla trasformazione del foro di Augusto in una sorta di cava da cui attingere materiale (Pensabene 1999, p. 761 e passim).

12  Vitr. 7, 1 ; cfr. anche Pallad. 9.

13  Vitr. 1, 3, 2.

14  Vitr. 3, 4, 2 ; 5, 3, 3.

15  Cfr. da ultime : Oriolo 2012a, p. 191 ; Eadem 2012b, p. 247 ; Salvadori 2012, p. 186-187. Il problema dell’umidità sembra essere confermato da numerosi frammenti di pittura parietale rinvenuti nel sito della Casa delle Bestie ferite (Salvadori – Salvo 2014) che mostrano, al di sotto della pellicola pittorica, uno strato di cocciopesto finemente triturato funzionale all’impermeabilizzazione dell’intonaco, secondo un procedimento ben noto già in Vitruvio (7, 2, 4) e in Plinio (Nat. 36, 177).

16  Non sorprende che, durante le fasi di cantiere, si facesse ricorso in via preferenziale al materiale edilizio ivi presente e immediatamente disponibile. Cfr. in questo senso l’interessante esempio fornito dalla cosiddetta Casa del Giardino di Ercole a Pompei (II 8, 6 ; Nappo 1995, p. 46 e p. 47, fig. 5).

17  Cfr. per tali considerazioni Salvadori 2012, p. 187 ; ora anche Mariani – Pagani 2015.

18  Sul caso ostiense cfr. il contributo di M. David, G.P. Milani e A. Melega nel presente volume. Sempre a Ostia, nel portico ovest del Piazzale delle Corporazioni, probabilmente per ovviare ancora una volta alla forte umidità, le sottopreparazioni dei mosaici sono spesso composte da frammenti di decorazione parietale, unitamente ad altro materiale (Pohl 1978, p. 168).

19  Ultimo quarto del II-inizi del III sec. d.C. Preme qui ringraziare per la preziosa segnalazione e i riferimenti bibliografici la dott.ssa I. Benetti.

20  Benetti à paraître.

21  Ceresa Mori – Consonni – Pagani 2005.

22  In generale sulle sottofondazioni pluristratificate si vedano da ultimi : Previato 2012 ; Bonetto – Previato 2013 ; sull’uso di tale tecnica nel territorio milanese, spunti in Ceresa Mori – Pagani 2007, p. 224-225.

23  Cfr. per Milano Ceresa Mori – Pagani 2007, p. 225.

24  Mariani – Pagani 2015.

25  Per gli scavi condotti a Cremona e un’analisi degli affreschi ivi rinvenuti si rimanda a : Passi Pitcher – Mariani 2007 ; Mariani 2009 ; Arslan Pitcher – Mariani 2012. Per il riuso degli intonaci, si veda ora Mariani – Pagani 2015.

26  Roffia 1984, p. 45.

27  Per il contesto di rinvenimento si veda : Simonotti 2011, p. 12 ; per lo studio degli affreschi : Mariani 2011. Un ulteriore esempio è offerto da Brescia (via Trieste), dove sotto un pavimento musivo con scena marina sono stati rinvenuti diversi frammenti, probabilmente mescolati ad altro materiale edilizio (Rossi 1986, p. 120).

28  Baggio Bernardoni – Pesavento Mattioli 1992, p. 254.

29  Conte – Salvadori – Tirone 1999, p. 32-34 e p. 58-59.

30  Ad esempio, ad Aquileia l’impiego di frammenti di affresco in aree necropolari è documentato presso la località Scofa (Oriolo – Salvadori 2009, p. 221-222) e presso il fondo Andrian (Oriolo 2012a, p. 194). Il fenomeno è ben attestato anche ad Altino, nei contesti di località Fornasotti (Oriolo 2012c, p. 159-160) e « Le Brustolade » (ibid. p. 163- 164). Particolarmente interessanti sono poi alcune opere di bonifica, venute recentemente in luce in un’area sfruttata come necropoli in Prato della Valle a Padova, funzionali alla creazione di monumenti a carattere funerario : la più rilevante fra queste è una fossa rettangolare (2,2 x 1,3 m) entro cui erano collocate una ventina di anfore capovolte e allineate in più file, sigillate da uno strato costituito quasi esclusivamente da frammenti di intonaco (Pettenò et al. 2014, p. 37-39).

31  Si deve a Flaviana Oriolo un recente excursus sui siti aquileiesi che utilizzano materiale edilizio con funzione drenante : cfr. Oriolo 2015.

32  Brusin 1931, p. 128.

33  L’impiego di materiale edilizio per costipare terreni paludosi fu notato dalla studiosa nello scavo della Casa dell’ex Beneficio Rizzi. Cfr. Bragantini 1989, p. 256-258.

34  Sullo scavo di questo settore, realizzato nel 2010 dall’Università di Padova, si veda : Centola et al. 2010, p. 26-27.

35  I frammenti di cotto, opportunamente mescolati nello strato con gli intonaci, concorrono a creare un livello drenante, facilitando la defluita dell’acqua.

36  Sul procedimento della picchiettatura, volto a demolire mediante scalpellatura la vecchia partitura decorativa al fine di predisporre la superficie muraria per nuova stesura pittorica, si veda : Barbet – Allag 1972, p. 958-963 ; Barbet 1995.

37  Lo studio dei frammenti, condotto da Mirco Mungari dell’Università di Bologna, è attualmente in corso di stampa ; cfr. Salvadori – Didonè – Mungari à paraître.

38  Si veda, da ultimo, con bibliografia : Duprè 2012, p. 97-99.

39  Quest’ultima mostra, su fondo viola, un motivo vegetale composto da corpose foglie realizzate in diverse tonalità di verde e lumeggiate di bianco, tra cui spiccano fiori e frutti. La composizione, riferibile alla decorazione del soffitto per la presenza di impronte di incannucciata sul retro, fu coperta in un momento successivo da uno strato di intonaco bianco con bande rosse. Si veda : Oriolo – Salvadori 2005, p. 455-458, figg. 5-6 ; Oriolo – Salvadori 2009, p. 225-226, fig. 5.

40  La domus, rinvenuta all’inizio degli anni Sessanta del secolo scorso (Bertacchi 1963, cc. 19-84), è oggetto di indagine da parte dell’Università degli Studi di Padova dal 2007. Si veda, Bueno – Mantovani – Novello 2012 e, da ultimo, con bibliografia, Ballancin et al. à paraître.

41  Si tratta dell’US 139, rinvenuta in copertura di un ambiente affacciato sulla grande corte scoperta, che costituisce il fulcro dell’abitazione, e dell’US 664, messa in luce in prossimità del limite meridionale dell’area di scavo, all’interno di un vano compromesso da spoliazioni tarde. Lo strato 139 ha restituito numerosi frammenti di affresco che sono stati ricondotti ad almeno due partiture decorative con sistema a pannelli (II sec. d.C.) e con sistema ad imitazione dell’opus sectile (fine II-inizio III sec. d.C.) ; si veda : Salvadori – Salvo 2014. Più eterogenei sono i materiali rinvenuti all’interno dell’US 664, che un recente studio ha permesso di ricondurre a sistemi ornamentali (prima metà del I sec. d.C.), ad una pittura di giardino (prima metà del I sec. d.C.) e ad un sistema a pannelli (metà del I-II sec. d.C.). Si veda, per questi ultimi, De Nicolo à paraître ; Novello – Salvadori 2012, p. 230, fig. 8-9.

42  Brusin 1929, p. 134-137.

43  Per una disamina dei materiali si rimanda a : Oriolo – Salvadori 2009, p. 229-230, fig. 10 ; Strazzulla 1982-1983 ; Oriolo 2012b, p. 254, fig. 8.

44  L’edificio, oggetto di scavo a partire dagli anni Trenta del secolo scorso da parte di G. Brusin e di L. Bertacchi, è attualmente in corso di indagine da parte dell’Università di Trieste. Sullo scavo si veda : Fontana 2012.

45  Fontana – Murgia 2012, p. 305. I frammenti presentano numerose tracce di picchiettatura che indiziano l’intenzionalità dell’azione volta a smantellare la partitura decorativa.

46  Il complesso, indagato fin dall’inizio del Novecento da ripetute campagne di scavo ad opera di G. Brusin (1922-1923), di L. Bertacchi (1961) e della Soprintendenza archeologica del Friuli Venezia Giulia (1981-1987), è attualmente oggetto di indagine archeologica da parte dell’Università di Udine. Si veda : Rubinich 2012a.

47  Sui frammenti pittorici si veda Rubinich 2012b.

48  L’analisi dei pezzi è offerta in Provenzale – Tiussi – Villa 2006, in particolare p. 192-193 e in Didonè à paraître.

List of illustrations

Caption Fig. 1 – Torre di Pordenone, foto di scavo (Soprintendenza Archeologica del Friuli Venezia Giulia).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/34390/img-1.jpg
File image/jpeg, 64k
Caption Fig. 2 – Torre di Pordenone, foto di scavo, recupero degli affreschi (Soprintendenza Archeologica del Friuli Venezia Giulia).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/34390/img-2.jpg
File image/jpeg, 98k
Caption Fig. 3 – Aquielia, Casa dei Putti danzanti, porzione di affresco rinvenuta nella preparazione pavimentale (Fontana – Murgia 2012, fig. 9 a p. 305).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/34390/img-3.jpg
File image/jpeg, 90k

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search