Version classiqueVersion mobile

Autour de la notion de sacer

 | 
Thibaud Lanfranchi

Chapitre 4
Sacer nelle iscrizioni umbre

Giovanna Rocca

Texte intégral

  • 1  Cfr. IUM, ST, Imagines Italicae (seguiti da sigla e numero).
  • 2  Agostiniani, Calderini, Massarelli 2011, seguita al convegno Forme e strutture della religione nel (...)

1Accanto alle Tavole Iguvine, l’Umbria ha restituito un certo numero di iscrizioni, convenzionalmente definite « minori », che, rispetto all’edizione del 1996 e alla raccolta del 20021, sono aumentate grazie a nuovi ritrovamenti e nella cui esegesi sono stati compiuti notevoli progressi in virtù di nuove e più raffinate tecniche ermeneutiche. Si tratta di una quarantina o più di iscrizioni (a seconda di come si computino quelle ripetute) per la prima volta visibili al pubblico nel loro insieme alla mostra Screhto est. Lingua e scrittura degli antichi Umbri2, che ha radunato in una sorta di percorso ideale all’insegna della continuità linguistica e culturale anche testi di tradizioni diverse.

2Per il tema da affrontare due sono le osservazioni preliminari : le caratteristiche del dossier sacer e il rapporto con le Tavole Iguvine. Le iscrizioni in cui compare questo aggettivo sono solo quattro : mentre le prime tre qui presentate possono essere classificate con certezza come « testi votivi » per la presenza, se pur ridotta (manca ad esempio il nome del dedicante), dei parametri (il contesto santuariale per le lamine di Colfiorito e la struttura formulare con sacrum), per la quarta, la lastra da Assisi, è difficoltosa una definizione e infatti sia in Sabellische Texte che in Screhto est è inserita alla voce termini. In questo caso la scelta è stata determinata dalla finalità del supporto descritta da termnas = terminatus e non si è tenuto conto né del formulario ufficiale dato dalla presenza di magistrati che garantiscono con la loro presenza l’ufficialità dell’atto dichiarato né della pertinenza sacra dell’oggetto segnalata con uno stacco sintattico autonomo in posizione finale. È però immediatamente visibile la differenza tra un supporto che « sacre sta » e un altro che è « Supunne sacrum ».

3Il formulario, comandato da sacrum, è tipico : l’elemento essenziale, il teonimo, viene esplicitato e la sintassi rispecchia gli analoghi formulari greci e latini nella costruzione con genitivo o dativo.

4Due teonimi sono hapax, ma questo non è un caso unico o inconsueto all’interno dell’umbro e di altre tradizioni, in cui una serie di divinità minori appare per poi scomparire, dopo un’unica menzione, nel vuoto documentale. Il riferimento alle Tavole Iguvine è illuminante : da una parte per la presenza di un gruppo di divinità altrimenti sconosciute, dagli evocativi nomi « parlanti » (Prestota, Torsa) – secondo un sistema proprio anche della religione romana – ascritte a volte alla sfera cultuale di divinità di rango maggiore (Torsa Giovia), che possono servire come pietra di paragone e sconfortante dall’altro nell’assenza delle tre divinità, Cupra, Supunne (dat.) e Arentei (dat. ?) delle nostre iscrizioni, il che dovrebbe indurre a considerare le differenze tra ciò che è umbro (di un unico centro ?) nelle Tavole Iguvine rispetto all’altra umbricità delle iscrizioni dal territorio.

5Umbro sacr- si conferma in questi testi come appartenente a un tema in -o-, e anche l’unico caso dubbio, sacre di Assisi, che potrebbe risalire a un tema in -i- come aggettivo dal momento che in umbro è accertata la coesistenza dei due temi, è ormai comunemente accettato come avverbio su tema in -o-. Anche nelle Tavole Iguvine sakro- è aggettivo per oggetti riferiti all’erus « sacrum » (TI, Ib, 29).

1. Lamine di Colfiorito3

  • 3  Per tutte le iscrizioni si riporta solo l’editio princeps ; per la bibliografia, aggiornata al 201 (...)

6Si tratta di quattro lamine di bronzo ritrovate in uno scarico di materiale votivo nel santuario di Cupra a Plestia (Colfiorito, PG), importante nodo di comunicazione tra Umbri, Sabini e Piceni. Sono databili agli inizi del IV secolo a.C., presentano ductus sinistrorso e scriptio continua ; l’alfabeto è umbro :

cupras matres pletinas sacru [esu] (l. 27,8 (20,3) cm ; h. 6,3 cm)
[cupr]as matres pletinas sacru esu (l. 24,4 (18,3) cm ; h. 2,2 cm)
[cupr]as matres p[letinas sacru esu] (l. 7,2 cm ; h. 1,3 cm)
cupr[as matres pletinas sacru esu] (l. 4,8 cm ; h. 0,8 cm)
Cuprae matris ple(s)tinae sacrum sum.

7Solo a partire dalla pubblicazione della lamina integra nella parte finale (la seconda nell’elenco), avvenuta nel ‘90 (con una perdita di informazioni di 26 anni !), si è potuto individuare la struttura completa della formula con esu finale, la reggenza sintattica di sacer e l’improbabilità di un errore materiale per pletinas.

8La formula che ne risulta, costituita da teonimo + sacer + esu, è stata inizialmente interpretata come « questo è sacro » con esu = hoc, deittico ben attestato in umbro.

  • 4  Agostiniani 1982.

9Il costituirsi di un piccolo corpus (per cui vd. oltre), arricchitosi in seguito di nuove testimonianze in cui esu è palesemente sum « io sono », ha imposto di rivedere la struttura nella quale sembra più compatibile una forma verbale (esu = esum « sum ») e che, soprattutto, rispetto all’interpretazione sopra citata, presenta il vantaggio di poter essere inserita fra le cosiddette « iscrizioni parlanti »4. In queste ultime, diffusissime in tutta l’Italia antica, l’oggetto dichiara in prima persona la sua funzione, in questo caso di essere sacrum riguardo alla divinità.

  • 5  Strab., 5, 4, 2 C 241.
  • 6  Sil., 8, 431-434.
  • 7  Pollio, ap. Charis. gramm., 1, 100, 24.
  • 8  Plin., nat., 3, 110-111.
  • 9  CIL, IX, 5294 : Imp(erator) Caesar diui Traiani Parthici f(ilius) diui Nervae nep(os) | Traianus H (...)
  • 10  Per la questione dell’ubicazione del centro a Masaccio e discussione vd. Calderini 2001.

10La divinità, conosciuta da Piceni e Umbri è, come si è detto, assente nelle Tavole Iguvine. Ce ne parlano le fonti letterarie ed epigrafiche ; tra le prime Strabone ci offre la notizia secondo cui il tempio, l’unico citato per la zona adriatica, era stato fondato dai Tirreni, presso i quali Hera era chiamata Cupra5. Silio Italico ci parla del popolo che tributava onori alla dea Cupra : Hic et quos pascunt scopulosae rura Numanae, et quis litoreae fumant altaria Cuprae, quique Truentinas seruant cum flumine turres, cernere erat, « Lì si potevano scorgere i popoli che nutrono le campagne della rocciosa Numana, e quelli per cui fumano gli altari di Cupra sulla spiaggia, e le genti che sorvegliano le torri di Truento, sulla foce del fiume »6. Asinio Pollione dichiara Cupra Veneris antistita7. Ancora Plinio menziona un Cupra oppidum, la Cupra Maritima di epoca romana, e i Cuprenses montani8. Nella prima località l’esistenza di un tempio di Cupra è confermata da una epigrafe in cui si dice che l’imperatore Adriano fece eseguire lavori di restauro9 ; nella seconda, il municipium di residenza dei Cuprenses, e denominato perciò Cupra montana10, è stato ritrovato nel 1922 un grande tempio, anche se mancano a tutt’oggi elementi per qualificarlo come tempio dedicato a questa dea.

  • 11  IUM Fos. ; ST, Um 7 ; Imagines Italicae, 1, p. 98-99 Umbria/Tadinum 3 : Cubrar. matrer. bio. eso / (...)
  • 12  CIL, IX, 5501.
  • 13  Per iscrizioni che potrebbero provare il nome della dea fuori dall’Umbria, e cioè ST, Sa 30 ( = Im (...)

11Tra le iscrizioni la più nota viene da Fossato di Vico : qui il nome appare nella forma più recente Cubrar con rotacismo di -s finale e la sonorizzazione di -p- in -b-, ma con la stessa qualifica di mater11. Un’altra iscrizione12, su cui ha attirato l’attenzione Alberto Calderini, proviene da Massa Fermana (provincia di Fermo nelle Marche) e presenta il teonimo nella forma Currae : Currae | opseque[ | posueru[, curiosamente simile al Currar (gen. sing.) della lamina falsa conservata a Modena e da considerare copia di quella di Fossato13.

  • 14  CIL, I2, 1553.

12E proprio l’epiclesi Opsequens ha suggerito ad A. Calderini una serie di considerazioni, riprese da studiosi precedenti (Filippo Coarelli, Mario Torelli) ma indagate nel dettaglio, per meglio qualificare la figura della dea. Il suo discorso ampio e articolato, anche se in certi punti non del tutto condivisibile, parte dal confronto con la Venus Obsequens di Monte S. Angelo, Terracina, che mostra lo stesso epiteto14.

  • 15  CIL, XI, 5805.
  • 16  Varro, ling., 5, 159.
  • 17  Marinetti 1985.

13In relazione a Venus è visto anche il Marte Ciprio, presente unicamente in una iscrizione da Assisi15 e descritto con una formula che parrebbe indicare l’ambito di azione, linguisticamente e ideologicamente coerente con quanto abbiamo nelle Tavole Iguvine (il tipo Marte Grabovio, Torsa Giovia). Viene ripresa poi la vecchia possibilità che Cupra = Bona sul noto passo di Varrone cyprum Sabine bonum, a spiegazione del uicus ciprius a cypro, quod ibi Sabini ciues additi consederunt, qui a bono omine id appellarunt16. Una conferma della bontà di questa equazione viene dalle forme sudpicene kuprί del guerriero di Capestrano e qupίrίh del cippo di Castignano interpretate da Anna Marinetti come « buono, bello »17.

14In base alla giunzione tra l’affermazione di Varrone e la qualificazione come mater si è identificata Cupra come la Bona mater dei Romani. Il dossier analizzato da A. Calderini, che comprende tutte le attestazioni e gli intrecci tra Bona dea, Venus (Bona e Obsequens) e Fortuna (Obsequens), porta a stabilire un legame tra Cupra e le « Veneri » presenti nel pantheon italico : Cupra come Bona potrebbe ricoprire aspetti di Astarte-Afrodite di tipo greco-orientale giunta per tramite delle vie commerciali intorno al VII secolo a.C.

  • 18  Qualificati come pater sono anche Mars, Apollo Soranus/Ditis, Reatinus, Sabinus, Pyrgensis, Albens (...)

15L’epiclesi mater non sembra solo generica o affettiva, ma va considerata in relazione a pater : se in Iupiter va vista l’espressione di una ideologia che lessicalmente manifesta in questo modo la concezione del « dio-padre = padre-re (capo) », allora l’applicazione anche al femminile (tipo Iuno mater, CIL, XIV, 2090)18 concernerà lo stesso ambito di « potere regale ».

  • 19  Agostiniani, Calderini, Massarelli 2011, p. 25.

16Per quanto riguarda la funzione della dea siamo aiutati dai numerosi materiali votivi recuperati nel corso degli scavi tra i quali spiccano un montante lunare, una conchiglia in bronzo e oggetti legati alla tessitura e filatura, ma soprattutto, secondo Laura Bonomi « la maggior parte dell’abbondante vasellame rinvenuto, ceramico e vitreo, è legato all’acqua e all’uso dell’acqua »19. Sembra quindi che una sfera del culto possa essere legata alle acque sorgive ; e in effetti anche a Fossato la dea è nominata a proposito dell’approvazione di una cisterna da parte di due marones con la formula cubrar mater bio eso (e qui eso = hoc). Le differenti spiegazioni offerte per bio – derivato da « chiudere » (i.e. *gwīwīa-, antico nordico kví « recinto »), o da *gwīwā-, lat. uiua (aqua) – si adattano bene per evoluzione semantica ad un passaggio « recinto > serbatoio » o « fontana di acqua viva > cisterna ».

  • 20  Vd. ad esempio Plin, nat., 3, 114.
  • 21  ST, VM 3 = Imagines Italicae, 1, p. 338-339 Marsi/Antinum 1.
  • 22  Letta 1979b.
  • 23  IUM, Be 1 = ST, Um 14 = Imagines Italicae, 1, p. 124 Umbria/Meuania 3.

17La qualificazione pletinas rappresenta un altro punto di criticità : la forma in tutte le sue ricorrenze20 comporta sempre la sibilante, che qui non appare ed è per altro confermata da due lamine. Abbiamo almeno tre possibili spiegazioni : 1) che si tratti di un errore materiale (uno stock mal riuscito ?) ; tale ipotesi, ammissibile solo riconoscendo un’unica mano, cosa che invece non appare (e sarebbe del resto difficile pensare che almeno due incisori abbiano sbagliato nello stesso momento), è da scartare ; 2) che rappresenti un fatto dialettale sia locale – lo stesso che si presenta nel toponimo Citerna vs Cisterna segnalato da Augusto Ancillotti – sia più ampio, se consideriamo cetur da Antinum21 = *kestur (quaestor) sulla base di grafie come qestor da Supino e qeistores di Ve 228d22 in cui qu- + vocale è resa con k + vocale ; questa ipotesi tuttavia è ancora sub iudice ed è accantonata dai più a favore di un legame di cetur con censor ; 3) che sia una forma da interpretare diversamente. È questa l’interessante proposta di A. L. Prosdocimi, che congiunge pleno (nelle iscrizioni pleno totco da Bevagna23) – legato per contesto all’acqua e all’acquedotto – a plet-/plest- di Colfiorito, il cui rapporto con l’acqua è dato dalla posizione su una striscia di terra posta tra la riva meridionale del Lacus plestinus e il lago del piano del Casone e confermato dai dati di scavo visti in precedenza. Dal momento che le due forme non possono essere varianti fonetiche, se non con ipotesi ad hoc, dovranno essere varianti morfo(no)logiche legate alla radice *pelH1- /*pleH1- :

  • 24  Prosdocimi 2008, p. 50.

Nel nostro caso il tipo* pelH1- ha la semicità di « scorrere » di liquidi, e non fissata nel tipo *plē- < pleH1-, con una eventualità di langue quale *pleH-s- > *plē-s- : qui dovrebbe essere la motivazione della varietà plē-tino- : ples-tino-, con -ī- derivato da *plē-to- : plē-sto- (come Veneto- : Venesto-) ; questo per la forma plet-/plest- e, in più, per la semicità associata a *pelH1- ma (non più) a *pleH1- nelle continuazioni semiche tipo lat. plē- in plē-nus e (re)-plē-tus : qui il « versare (di liquidi) » è fissato nella semicità « riempire »24.

18Se così fosse, il quadro etimologico proposto si accorderebbe con quello archeologico a conforto di una funzione della dea legata all’acqua.

  • 25  Ioui sacer esto ; Cereri sacer, Verg., Aen., 6, 484.
  • 26  Qui Iunonis sacra ferret, Hor., Serm., 1, 3, 10-11 ; Deum Maanium da Spello, ILLRP, 215.

19Sacru(m) : anche in latino sacer ammette una duplice costruzione, continuata per tutta la tradizione letteraria ed epigrafica : il dativo, prevalentemente per iscrizioni in cui si mette in risalto la sacralità dell’oggetto definito sacrum e già testimoniato nelle leges regiae25, e il genitivo, a significare l’appartenenza di ciò che è consacrato ad una divinità26. Sul fronte linguistico è quest’ultima che si impone soprattutto nella costruzione con il verbo essere. Entrambe le formule sono presenti in questo piccolo dossier : Cupras matres sacru con il genitivo e Supunne sacr(um) con il dativo.

20I parametri semantici, sintattici e pragmatici alla base di queste due costruzioni sono stati indagati da Andrea Nuti con le seguenti conclusioni che utilizziamo per il nostro caso : le forme tipo Marci sum generalmente esprimono una relazione « sociale » o una relazione di possesso « prototipico », nello specifico di proprietà ; nel caso in cui il possessore sia una persona fisica, questa costruzione designa sia una relazione data per natura tra il possessore e la cosa posseduta (Marci caput) sia una relazione che, sebbene non sia propria per natura, è intrinsecamente correlata al possessore per convenzione culturale : vaso, statua, l’oggetto cui erano apposte le lamine, come sembrano suggerire i margini della prima lamina citata, irregolari come se fossero stati strappati. Per l’aspetto pragmatico, il possessore è sempre il nucleo informativo della predicazione e non è mai l’argomento, mentre lo è la cosa posseduta che, in quanto tale, può spesso essere omessa come informazione superflua : qui infatti non è detto « cosa » è di Cupra perché contestualmente è l’oggetto stesso che « parla ».

21Sul versante sintattico infine non si ammette l’inserzione di altri costituenti ; la frequenza della sequenza con genitivo in prima posizione tende a essere più alta delle altre e ciò è correlato al carattere quasi invariabilmente rematico del possessore legato alla posizione del verbo alla fine dell’enunciato. Da ultimo il verbo essere ha funzione di copula e il predicato nominale è al genitivo.

  • 27  Nuti 2005.

22In conclusione : mentre l’uso del dativo è « polifunzionale », la costruzione col genitivo è utilizzata quando la necessità di identificare il possessore specifico ed esclusivo di una cosa posseduta è in co-occorrenza con l’espressione di una relazione particolarmente marcata quale la proprietà27.

  • 28  Varro, ling., 9, 100 : sum quod nunc dicitur olim dicebatur esum.
  • 29  Esu come sum di un graffito su coppa a vernice nera dal medesimo santuario data in Agostiniani, Ca (...)
  • 30  Per le iscrizioni citate si veda Rocca 2010.

23Esu : per quanto riguarda la forma esum, rispetto allo status quaestionis impostato all’indomani del ritrovamento delle iscrizioni n° 2 e 3 da G. Colonna, il primo a formulare questa possibilità sulla testimonianza di Varrone28, il corpus si è arricchito di nuove testimonianze29, come si vede dalla lista seguente in cui viene dato il primo editore e, accanto, la data di inserzione nel dossier esum, che per le più recenti coincidono30 :

  • 31  Vd. ora Imagines Italicae, 1, p. 206-207 Pretuttii/Interamna Praetuttiorum 6.
  • 32  Vd. ora Imagines Italicae, 2, p. 909-910 Campania/Nuceria Alfaterna 3.
  • 33  Vd. ora Imagines Italicae, 2, p. 851-852 Campania/Surrentum 2.
  • 34  Vd. ora Imagines Italicae, 1, p. 176 Capenates/Capena 5.
  • 35  Vd. ora Imagines Italicae, 1, p. 177 Capenates/Capena 6.
  • 36  Vd. ora Imagines Italicae, 1, p. 175 Capenates/Capena 4.
  • 37  Vd. ora Imagines Italicae, 1, p. 357 Hernici/Anagnia 14.

1) a[-]pies esum da Campovalano ; primo quarto-metà VI secolo a.C. ; 1974 (Morandi) – 197431
2) bruties esum da Nocera ; metà VII secolo a.C. ; 1974 (Colonna) – 197432
3) ievies esum p[ ]es adaries da Vico Equense ; VI secolo a.C. ; 1974 (Arena) – 197433
4) K. Sares. esú da Capena ; inizio III secolo a.C. ; 1905 (Paribeni) – 198334
5) A. Írpios.esú da Capena ; inizio III secolo a.C. ; 1864 (Henzen) – 198335
6) Al/ciuaiomesú da Capena ; ± 300 a.C. ; 1990 (Colonna)36
7) C. Titieis. esu da Anagni ; inizi III secolo a.C. ; 1992 (Colonna)37
8) morai eso dall’Ager signinus ; V/IV secolo a.C. ; 1994 (Colonna)
9) esom dal Garigliano ; primi del V secolo a.C. ; 1996 (Cristofani)

  • 38  Mancini 1997, p. 39.
  • 39  Prosdocimi 2008, p. 61.

24Le posizioni attuali degli studiosi sono sostanzialmente due e correlate al passo varroniano : 1) esum « sum » attestato in italico da data antica e nel latino arcaico, teste Varrone, come forma primaria a fronte dell’indoeuropeo *esmi, con una trafila *esm > esom > sum per « l’enclisia che avrebbe prodotto l’aferesi della vocale iniziale »38 ; 2) rifiuto di esum primario « perché la forma, malgrado tutto, non giustifica sum, mentre, viceversa, secondo la logica di paradigma uniformato, sum integrato nella base es- spiega esum » e di conseguenza revisione del dettato di Varrone rivisto alla luce del contesto dell’intero passo sull’analogia39.

2. Cippo da Foligno40

  • 40  Pontano 2008 (1618). Vd. anche, ora, Imagines Italicae, 1, p. 114 Umbria/Fulginiae 2.

25Cippo in calcare locale ; alt. 49 cm ; largh. 34 cm ; spessore 18 cm.

Supunne
Sacr
Supundae sacrum

26L’iscrizione occupa la parte superiore del cippo, si sviluppa su due righe, rubricate, la seconda delle quali è centrata sulla prima ; presenta ductus destrorso e alfabeto latino. In assenza di dati contestuali di scavo la datazione tra fine III e inizio II secolo a.C. si basa necessariamente solo su criteri paleografici (litteris uetustis in CIL), vd. la forma di p con occhiello aperto.

27Scoperto casualmente in epoca imprecisata, è pubblicato nel 1618 da Fabio Pontano, erudito di Foligno vissuto tra Cinque e Seicento, che fornisce le seguenti notizie :

  • 41  Pontano 2008 (1618), p. 51.

cavato di sotto terra in un campo vicino alla chiesa di S. Maria in Campis fuori di Foligno, la qual pietra è stata condotta dentro la città e vedesi al presente che serve per gradire della prima casa, che a sinistra si ritrova, uscendo dalla strada pubblica per voltare a i molini di sopra41.

28Informazioni che appaiono più o meno testualmente negli studiosi successivi. Non sappiamo quanto sia dovuto a conoscenza diretta o a semplice speculazione personale il commento seguente di F. Pontano (p. 52) : « Pare che questa pietra, sia stata d’appresso a qualche tempio, ò altare, ò fonte, ò cosa somigliante, la quale fusse stata consacrata a questa Dea », che è ripreso da L. Jacobilli : Apud Ecclesiam S. Mariae de Populo intus Fulg. in gradu portae cuiusdam domus, olim apud [Al]tarem, siue fontem Antiquam prope Ecclesiam S. Mariae in Campis, extra Fulginium. L’unico dato che emerge è la posizione del ritrovamento fuori dalla città :

nell’immediata periferia di Foligno, dove, a partire dal Cinquecento, grazie agli scritti di Fabio Pontano, è stata localizzata Fulginia, città nota dalle fonti letterarie e più volte menzionata dagli itinerari stradali d’epoca romana, ma pochissimo indagata dal punto di vista archeologico. I ritrovamenti archeologici dei secoli passati e quelli effettuati in epoche più recenti, documentano comunque l’esistenza di un abitato non troppo esteso, che si sviluppa tra il cimitero attuale, il complesso della Madonna della Sassonia, via Trasimeno e via Piave,

  • 42  CIL, XI, 5223 ; Picuti 2014 ; la citazione precedente si trova a p. 135.
  • 43  Picuti 2014, p. 135.

29al pari dell’iscrizione funeraria di Tutilia Laudice che testimonia l’esistenza di cultrices collegi Fulginiae42 il cui luogo di rinvenimento (« meno d’un miglio dalla città ») ha fatto supporre a Maria Romana Picuti che potrebbe trattarsi della stessa zona di Santa Maria in Campis43. Pur non potendo operare un collegamento tra le due iscrizioni per l’incertezza dei dati, è comunque interessante, come vedremo, la presenza di un collegium nel territorio.

  • 44  Rispettivamente di acquedotto, itinerario, sacro, segnaletico, sepolcrale : Di Stefano Manzella 19 (...)

30La tipologia del supporto, un cippus, definibile in base alla destinazione e al contenuto – elementi scelti come caratterizzanti delle cinque categorie cui appartiene la classe44 – dichiara l’appartenenza ad una divinità ; in molti casi l’iscrizione presente è fondamentale per chiarire area e destinazione di pertinenza dello spazio lì indicato.

  • 45  CIL, I2, 3375 ; CIL, I2, 975.

31La formula presenta il teonimo al dativo seguito da sacrum. Una corrispondenza per tipologia del manufatto, struttura formulare, mise en page del testo e funzione del medesimo si ha nel cippo centinato reimpiegato nelle mura della Rocca di Spoleto, recante l’iscrizione Saturno | sacro(m) e, fuori dall’Umbria, in quello proveniente dalle pendici del Gianicolo deuas Corniscas | sacrum45.

32A fronte della semplicità dell’epigrafe, l’analisi del teonimo si presenta invece meno facile essendo di fatto testis unus, privo di contesto per la brevità dell’unica informazione che abbiamo (sacrum), per cui l’etimologia diventa primaria per l’interpretazione. In casi di questo genere, se ci si appoggia alla sola etimologia, vi è il rischio di generare un pericoloso hysteron proteron, a meno di non trovare una rete di riferimenti in contesti e sistemi noti e sicuri. È ciò che vedremo per Supunne.

  • 46  Biancani 2014 (1761), p. 16.
  • 47  Lanzi 1789, 2, p. 349-350 e p. 385-386.
  • 48  Fabretti 1869 ; Calderini 2005.

33Sgombrato il campo da ipotesi fantasiose come Dea Supera46, da un rapporto con onomastica etrusca47 e con il nome del fiume Tupino, che ha portato in tempi recenti a riproporre, in via ipotetica per questo, un rapporto, almeno formale, con il teonimo-idronimo Clitumnus48, dobbiamo lavorare su ciò che abbiamo : la forma, che mostra una base Sup- (essendo impossibile qualsiasi altra divisione), il gruppo -nn-, esito sia fonetico di -nd-, come attestato in umbro in cui abbiamo le due varianti pone (TI, VIb, 48, 49), ponne (TI, VIb, 43) da *quom-de, sia grafico-fonetico di -ūn- per -unn-, secondo il noto rapporto V̄C = VCC, e la terminazione -e di dat. sing. Questa è però condivisa da vari temi (in -o, -ā, e consonante) per la monottongazione dei dittonghi *ōi, *āi, *ei cui risale questa finale a quota indoeuropea.

  • 49  Tert., De anima, 39, 2 : ultima die Fata Scribunda aduocantur.
  • 50  Giustificabile all’interno dell’allomorfia esistente tra Ia e IIIa coniugazione in latino : Leuman (...)

34Emilio Peruzzi ha lavorato sulla presunzione che nn < nd identifichi un gerundivo e, con la consueta scientia a volte non priva di azzardo, ha ritrovato la stessa struttura nei teonimi latini Fata Scribunda e Deferunda49, e ha proposto un’etimologia che si basa sulla presupposizione in umbro « di un verbo identico al latino supo -ĕre collaterale di supo -āre »50. Al di là della rapidità con cui è condotta la trattazione, ma la scusante è che si tratta di un excursus all’interno di un discorso più ampio sulle analogie con la formula deuas corniscas sacrum, i punti buoni sono molti anche se va giustificata la trasposizione ut sic di ciò che ci è noto dal latino a ciò che ci è meno noto dell’umbro. Riprendiamo dunque le sue argomentazioni approfondendo e ampliando alcune parti.

  • 51  Scheid 1998a, n° 94, colonna II, l. 5 ; n° 105, b (verso), l. 15 ; Henzen 1874, p. 147 ; CIL, VI, (...)

35Il confronto più significativo, quasi una messa in scena suddivisa in Atti, è costituito dalla serie di divinità citate negli Acta fratrum Arualium nell’anno 183 d.C. che inizia con Adolendae Commolandae ( !) Deferundae oues (duas) e per il 224 d.C. Adolend(ae) Coinq(uendae) ou(es) (duas) che cito secondo l’edizione di John Scheid, a cui aggiungo il commento di Wilhelm Henzen51 :

cum enim anno 183 piaculum fieret ob ficum in fastigio aedis eruendam, arbor illa debebat primo de fastigio tolli indeque deferri, deinde commoli, denique adoleri siue comburi : tribus igitur actibus cum consisteret opus, tribus nominibus appellatur dea, quam praesidere operi putabant. Anno contra 224, cum arbores fulmine attactae caedendae modo et cremandae essent, ab his duobus actibus operis faciendi quae ei praesidebat dea duobus nominibus nuncupabatur. Actio autem commolendi cum in actis anni 224 uerbo indicetur coinquendi, dea quoque pro Commolenda, ut in actis anni 183 nominatur, in his Coinquenda uocatur.

  • 52  Serv., ad Aen., 2, 141.
  • 53  Serv., in Georg., 1, 21.
  • 54  Secondo la quale ogni termine di lessico può divenire un teonimo semplicemente o tramite derivazio (...)

36Questo passo trova un riscontro nel noto scolio di Servio pontifices dicunt singulis actibus proprios deos praeesse52 e nomina haec numinum in indigitamenta inueniuntur, i.e. in libris pontificalibus, qui et nomina deorum et rationes ipsorum continent : quae etiam Varro dicit53, nonché nelle osservazioni di Tertulliano e di altri autori cristiani a proposito del gran numero di dei a Roma e dei loro nomi ; su questi A. L. Prosdocimi ha costruito la sua « teologia del Nome-Atto »54 che, applicata all’umbro, risolve non pochi problemi teonimici e garantisce che alla base vi sia un lessema, anche non attestato purché possibile, e soprattutto è solidale col sistema del latino.

  • 55  Quanto a Coinquenda anch’essa pare riferirsi allo stesso ambito semantico della « pulizia » di un (...)

37L’ordine alfabetico ben si presta ad una serie di indigitamenta e la successione onomastica rispetta la sequenza delle azioni, in un senso o nell’altro, da compiere in un contesto in cui si brucia (Adolenda), si riduce in polvere, eliminando i pezzi non combusti (Commolenda) e si portano via i residui (Deferunda)55.

  • 56  Tert., nat., 2, 11, 2 : Si de nuptialis disseram Afferenda est ab afferendis dotibus ordinata ; Ar (...)
  • 57  Questo verbo è usato in parte delle fonti anche a proposito degli Argei che annis singulis iacieba (...)

38In questa serie di atti che si devono compiere sia nel momento del sacrificio che nella vita quotidiana (Afferenda, Pertunda et al.56) potrebbe entrare Supunda : ma a che titolo ? E con quale funzione ? Il verbo che, secondo l’intuizione di E. Peruzzi, starebbe alla base del nome è un hapax, purtroppo fuori contesto, ad esempio in Fest., p. 407, 9 L. : supat, iacit ; unde dissipat disicī, et obsipat obicit et insipat inicit, ed è glossato con iacere, « gettare (dall’alto) »57.

  • 58  Ernout, Meillet 1959.

39Il verbo non è di facile classificazione : A. Ernout e A. Meillet, in dubbio se la prima vocale sia i oppure u concludono « Ni dans l’un ni dans l’autre cas il ne s’agirait d’un mot indoeuropéen bien établi »58 e allo stesso modo M. de Vaan :

  • 59  De Vaan 2012 ; LIV2, s.u. *sewp-.

The root vowel of Latin is uncertain since supāre is only attested in glosses, and might be a backformation to the other verbs in -supāre. The best semantic match is Balto-Slavic *sup- « to pour, strew, cover » (Lith sùpti, OCS suti)59.

  • 60  Fest. p. 93, 18 L.
  • 61  Fest., p. 406, 24 L.
  • 62  Varro, ling., 5, 105.

40Siamo più fortunati con i composti che ci mostrano l’ambito d’uso : vd. ad esempio insipere far in olam, iacere pultis. Vnde dissipare, obsipare, ut cum rustici dicunt : obsipa pullis escam60 ; oppure insipit inicit far in ollam61 e antiquissima puls aqua{e} ferventi insipitur62. Al di fuori di queste testimonianze sono di uso raro, insipere è usato più volte in Catone (far insipiat, Agr. +) e obsipare in Plauto (obsipat aculam, Cist., 579).

  • 63  Fest., p. 152 L.
  • 64  Plin., nat., 18, 83 : Pulte autem, non pane uixisse longo tempore Romanos manifestum, quoniam et p (...)

41Insipere è associato all’azione di gettare il farro nell’olla ; si configura dunque come verbo tecnico e antico il cui uso è rimasto confinato a questa espressione, mentre obsipare è retaggio dei rustici. Un altro ingrediente, non meno fondamentale, era in ollam fictilem coniecto e cioè la muries : ea quae fit ex sali sordido, in pilo pisato63, una sorta di salamoia fatta con sale impuro pestato nel mortaio e gettato in una pentola di terra che entra nella confezione della mola salsa utilizzata per sacrifici animali e vegetali. Il verbo usato è ancora un composto di iacio, conicere ma date le testimonianze ci orienteremo piuttosto sulla confezione della antiquissima puls64.

  • 65  Citato in Aug., ciu., 6, 9.

42Il momento in cui si getta la farina è delicato, non bisogna mancare il momento in cui l’acqua è feruens, segno che sta per bollire ma non bolle ancora, e aggiungere piano piano la farina girando con attenzione per evitare la formazione di grumi. Perciò è comprensibile che questa azione richieda una divinità che ne permetta una buona riuscita. Secondo Varrone65 vi erano infatti divinità che presiedevano ad ogni fase della vita e agli aspetti materiali quali cibo, abiti, casa : (Varro) deinde coepit deos alios ostendere, qui pertinerent non ad ipsum hominem, sed ad ea, quae sunt hominis, sicuti est uictus atque uestitus et quaecumque alia huic uitae sunt necessaria. Vediamo allora quale potrebbe essere il contesto per una tale divinità.

  • 66  Nonnis 2003.

43Il bel lavoro condotto da David Nonnis66 sui testi epigrafici che parlano di dotazioni e arredi nei luoghi di culto dell’Italia repubblicana ci ha offerto uno spunto di riflessione e la possibilità di avanzare un’ipotesi basata sul confronto di dati archeologici ed epigrafici simili. Il punto fondamentale emerge dall’analisi dello studioso dei diversi luoghi legati alle aree cultuali tra cui :

In prossimità di aree cultuali sorgevano di frequente anche culinae e sale da banchetto, ambienti utilizzati, innanzitutto, per la preparazione e lo svolgimento del pasto rituale che seguiva il sacrificio animale ; alla divinità erano, come è noto, riservati gli exta della vittima sacrificale che, dopo esser stati bolliti (aulicocta), venivano offerti (porrecta) al dio e bruciati sul fuoco dell’ara. Per l’età repubblicana si hanno, in particolare, sei attestazioni epigrafiche di culinae, la cui costruzione risulta in almeno due casi contemporanea all’impianto stesso del santuario. La culina del Bosco degli Aceti è stata costruita loco precario, cioè su suolo privato, ottenuto dal suo proprietario con una concessione temporanea e revocabile ; questo particolare farebbe pensare ad una struttura realizzata con materiali leggeri e deperibili ; caratteristiche non diverse potevano forse avere altre culinae, come, ad es., quella del più antico dei templi ostiensi della Bona Dea, nota da un’iscrizione probabilmente del secondo quarto del I sec. a.C. ma della quale mancano sicure evidenze archeologiche all’interno dell’area di culto.

  • 67  Corbier 1989, p. 111 n. 18.

44Ricordiamo che in quest’ultima iscrizione quattro liberte, forse magistrae di un collegium femminile, offrono alla dea una culina, e sempre a Ostia la sposa di un notabile offre un tetto alla culina di un santuario67.

45A proposito delle cultrices collegi Fulginiae, M. R. Picuti afferma che :

  • 68  Picuti 2014, p. 138.

Tali collegi possedevano generalmente un locale denominato schola, dove celebravano sacrifici, banchetti e feste comuni ; questo poteva essere situato nei pressi del tempio dedicato al dio protettore, oppure nelle vicinanze della zona deputata alle sepolture comuni68.

46Inoltre, illustrando lo scavo del santuario umbro romano di Cancelli (Foligno), Matelda Albanesi e M. R. Picuti notano che :

  • 69  Albanesi, Picuti 2014, p. 45 ; sugli spazi per preparare e consumare pasti all’interno di luoghi d (...)

La consumazione di pasti all’interno del luogo di culto trova riscontro nel ritrovamento di tegami a vernice rossa nel settore orientale dell’area indagata, dove la presenza della fondazione sub-circolare adiacente all’Ambiente 2 può forse localizzare un’attività rituale specifica69.

47La ceramica da fuoco è costituita, oltre che dai tegami con il fondo piatto, anche da olle di diversa fattura e la preparazione di cibi è confermata dal rinvenimento di un coltello in ferro.

  • 70  Nella logica degli indigitamenta visti sopra, Sisani 2009, p. 199 parla di « purgamina svolti nell (...)

48Avremmo dunque due possibili scenari legati a zone cultuali che potrebbero offrirci il contesto in cui collocare il nostro cippo : lo spazio sacro a Supunna poteva includere un’annessa area di culto e una dotazione accessoria, permanente o meno, in cui compiere le necessarie attività che precedono e seguono il sacrificio e/o le cerimonie, religiose o meno, comprensive di banchetti o altro che ivi si svolgevano70.

49Certo siamo consapevoli di essere partiti da una etimologia isolata e forse sopravalutata, che qui è però offerta come chiave interpretativa meno improbabile di altre soprattutto per il sistema ideologico nominale e funzionale in cui abbiamo potuto inserirla e in cui potrebbe entrare a buon diritto anche Supunna.

3. Arula da Assisi71

  • 71  Forni 1987, p. 24, n. 1.

50Arula o piccola base in travertino, reimpiegata nel convento di S. Damiano ad Assisi dove è stata « riscoperta » nel 1982 ; largh. 34 cm ; alt. 14 cm ; spessore 20 cm.

Arentei. o[- ?-]
Aso. sacr[- ?-]

51La datazione tra fine II-inizi I secolo a.C. è suggerita dal segno divisorio a punto quadrato che nell’alfabeto latino è ascrivibile all’inizio di questo periodo. Il termine aso, corrispondente a lat. āra e ben attestato anche nelle Tavole Iguvine, in riferimento al supporto che è dunque parte di un’ara lapidea, ci fa però propendere per l’umbricità del testo, in giunzione con la difficoltà interpretativa dello stesso se fosse genuinamente latino.

  • 72  Entrambi ben inteso potrebbero trovare riscontro in latino, dove abbiamo ad esempio per il genitiv (...)

52La lastra è rotta sul lato destro e danneggiata sul sinistro, per le normali procedure di reimpiego, pertanto non abbiamo indizi sullo sviluppo dell’iscrizione ma forse solo sul suo inizio. Infatti aso sembra forma completa dal lato morfologico come nominativo singolare femminile, con il passaggio -ā >o. Sacr[, sia come forma abbreviata, come nel caso di Supunne sacr con il quale condivide la stessa posizione seguente al teonimo, sia con terminazione in lacuna, come abbiamo visto, può reggere sia il genitivo che il dativo72. Per Arentei la soluzione morfologicamente più adatta è quella di un dativo, lo stesso che appare in Supunne nella forma attesa -e, con le medesime difficoltà di risalire ad un determinato tema e con in più -ei finale da spiegare, per il quale però abbiamo forme che attestano una oscillazione e/i/ei come tefre, tefri e tefrei (TI, Ia 24, Ia 28, VIb 22).

53L’attribuzione del genere maschile o femminile è condizionata dall’interpretazione scelta dai diversi studiosi : per F. Coarelli un femminile Arenta, per A. Calderini un maschile Arentius. Un incrocio di temi potrebbe venire dal confronto Carmenta/Carmentis, il primo solitamente usato dagli autori greci, che può giustificare la possibilità di Arenta/Arentis con la morfologia della finale -ei dativo di un tema in -i.

54La divinità : si tratta di un hapax che ancora resiste ad ogni tentativo etimologico. A fronte di questa situazione sono stati avanzati dei possibili collegamenti che vanno da epiclesi di divinità note fino all’identificazione con una divinità extra-italica. Ci limiteremo pertanto a riportare le differenti ipotesi.

  • 73  ST, Cp 37 ( = Imagines Italicae, 1, p. 443-446 Campania/Capua 34) ; l’accostamento a Cerere risale (...)
  • 74  Per la bibliografia vd. Murano 2013, p. 52.

551) Un accostamento a Keres della defixio osca73 in cui appare quattro volte l’epiteto Arentika, a sua volta collegato alla glossa esichiana Ἀράντισιν ∙ Ἐρίνυσι attribuita ai Macedoni e alla notizia di Pausania che Ἐρίνυς era appellativo di Demetra in Arcadia (7, 25, 4-7 : la spiegazione che qui viene data è senz’altro secondaria) ; questa come divinità infera vendicatrice appare spesso nelle defixiones greche. Arentika qualificherebbe dunque Cerere come « divinità della vendetta » la cui presenza nei testi defissori sarebbe dovuta ai suoi legami con la terra e alle connesse potenzialità catactonie. In Esiodo (Theog., 185) Erinus è figlia di Gaia ed Esichio ne fa un eidolon di Afrodite. Per Trumper sarebbe invece in collegamento con il nome della naiade Arint(h)a, per Prósper si tratterebbe di un etnico di formazione aggettivale derivato da un toponimo legato al luogo di invocazione della dea74.

  • 75  La forma Arentini rispetto a Larentini di alcune edizioni è confortata dalla sua presenza negli Es (...)
  • 76  Coarelli 1996, p. 62.
  • 77  Sisani 2009, p. 193.

562) Arenta attributo di Afrodite in pianto sulla tomba di Adone in Licofrone (Al., 832), che potrebbe essere la chiave interpretativa dell’epiclesi precedente, secondo l’ipotesi di F. Coarelli, che aggiunge anche alcuni dati onomastici : il mons Arentinus di Preneste, luogo di culto di Fortuna, e l’etnonimo Arentini, nome di un popolo della zona costiera tra Anzio e Circei citato in Polibio (3, 22)75. Questi, utilizzati in giunzione a quanto visto sopra per Cupra come Afrodite-Venus e su questa base con l’interpretazione di O[ seguente come Opsequens, epiclesi di Venus e Fortuna, sono sufficienti allo studioso per affermare che « Nos ha revelado, con toda probabilitad, el auténtico nombre cultual de Cupra, que es Arenta »76 in questo seguito da Simone Sisani che invece perentoriamente afferma « Si tratta senza dubbio di una Afrodite, la cui identificazione con la Fortuna prenestina [… ] fa dell’Arenta assisana il perfetto equivalente di Cupra »77.

  • 78  Olivares Pedreño 2002, p. 188-194.
  • 79  Agostiniani, Calderini, Massarelli 2011, p. 38.

573) Arentius, divinità dei Lusitani, che forma frequentemente una coppia divina con Arentia. La divinità è presente su otto testi datati al I secolo d.C. provenienti da una zona compresa tra la Spagna (Coira) e il Portogallo. Gli studi di Juan Carlos Olivares Pedreño hanno evidenziato che la coppia potrebbe relazionarsi con divinità a carattere terapeutico come Apollo o Mercurio e apparirebbe in riferimento ad ambito privato o familiare78. A. Calderini giustamente assume un atteggiamento prudente dichiarando che il quadro, composto anche di forme collegate, come il teonimo Arantius e numerosi toponimi, non garantisce l’importazione in Assisi di un culto allotrio anche se non mancano elementi di contatto tra la Baetica e l’area centro italica nell’« edificazione dei grandi santuari sul modello di quelli laziali »79.

4. Lastra da Assisi80

  • 80  Muratori 1739-1742, 4, p. 2101 n. 4. Vd. anche, ora, Imagines Italicae, 1, p. 101-102 Umbria/Asisi (...)

58Lastra in travertino ; alt. 34 cm ; largh. 42,5 cm ; spessore 19,5 cm.

ager. emps. et
termnas. oht
c.u.uistinie.ner.t.babr
maronatei
uois.ner.propartie
t.u.uoisiener
Sacre stahu
Ager emptus et
terminatus oht
c.u.uistinie.ner.t.babr
maronatei
uois.ner.propartie
t.u.uoisiener
sacre sto

  • 81  Riproduzione di un calco e carteggio in Agostiniani, Calderini, Massarelli 2011, p. 104, n. 95.

59Ritrovata in una zona non meglio definita tra Assisi e Bastia, fu resa nota agli studiosi nel 1742 da Giacinto Vincioli che ne fece diversi disegni e due calchi cartacei81.

  • 82  Ad esempio il tratto corto di t non rubricato come l’asta di a di maronatei, con la conseguente le (...)

60L’iscrizione occupa tutta la superficie della pietra e presenta moduli di divisione costituiti da punti triangolari col vertice in alto, ductus destrorso e alfabeto latino. È probabile che la rubricatura sia da imputare a tempi successivi alla sua esecuzione date le imprecisioni che si rilevano per alcune lettere82. Lo specchio epigrafico è stato preparato, come dimostrano la quadratura, il tentativo, mal riuscito nella penultima riga, di presentare un testo scandito anche visivamente tramite rientri e la cura di racchiuderlo tra la prima e ultima riga, scritte in corpo maggiore, una mise en page che mette in risalto le informazioni lì espresse.

61La datazione tra fine II e inizio I secolo a.C. è proposta sia su criteri paleografici sia per il noto dato storico che pone al 90 a.C. la sostituzione delle magistrature locali con i quattuoruiri.

  • 83  Meiser 2009.

62Nel testo sono riconoscibili quattro sezioni : emptio e terminatio di un ager ; intervento di due magistrati oht. ; menzione del maronato di due personaggi ; clausola finale sacre stahu. L’operazione descritta, cioè l’acquisto e la confinazione di una porzione di terreno, si svolge sotto l’« autorità » di C. Uestinius e N. Babrius e durante la carica come marones di U. Propartius e T. Voisienus. I primi, data la posizione in prima battuta nell’iscrizione, avranno anche funzione di eponimia ; i secondi, che esplicano una funzione legata ad opere pubbliche, hanno un valore equivalente o simile agli aediles romani. Il riferimento alla prima magistratura è di grande rilievo dal punto di vista storico e istituzionale : in primis elimina infatti ogni dubbio tra « funzione », quale nomen agentis « che compie la funzione di », e « titolo », a favore di quest’ultimo, per la figura dell’ohtur citato nelle Tavole Iguvine (III, 4, 7, 8) e menzionato nella monumentale iscrizione funeraria di Pe. Pe Ufeřier, uhtur quale probabile culmine della sua carriera. Nonostante ultimamente sia stata riproposta una etimologia collegata al verbo « vedere » (*op-tōr da *op-, p.it. *okw-) che ne fa una sorta di « sovrintendente » o « osservatore, supervisore »83, dai dati che emergono dalla comparazione indoeuropea e dal sistema latino all’insegna della radice *auĝ- (che ruota intorno ai concetti di augēre, verbo tecnico del sacrificio, augustus, auctōritas, i patres auctores), risulta meglio inquadrabile non come un « tecnico » senza potestas attiva, come osserva A. L. Prosdocimi, ma come colui che a Roma conserva un potere di tipo carismatico e fra gli Umbri ricopre la carica istituzionale principale.

63In secondo luogo, suggerisce lo scioglimento dell’abbreviazione oht. come oht(retie), locativo singolare, piuttosto che come oht(urus) abl. pl., al pari di maronatei : in ciò è decisiva la presenza di uhtretie di TI, Va 2, 15.

  • 84  CIL, XI, 5390 : qui appaiono tre coppie costituite da due marones ciascuna.

64I personaggi coinvolti presentano una formula onomastica di tipo umbro con filiazione premessa al gentilizio, e sono noti esponenti di famiglie locali che ritroviamo in due casi anche nella grande iscrizione di S. Rufino datata al terzo quarto del II secolo a.C.84 : Uibius Uoisienus T(iti) f(ilius) rispetto a T.U. (filius) Uoisiener (marone) – questi potrebbero essere padre e figlio o figlio e padre – accanto a Nero Babrius T(iti) f(ilius), (marone) e Ner. T. (filius) Babr(ius) (uhtur), nonno e nipote o, preferibilmente, la stessa persona, a conferma della vicinanza cronologica delle due iscrizioni che in questo caso permetterebbe di ricostruire il suo cursus honorum come marone prima e come uhtur qualche anno più tardi.

  • 85  IUM Ass. 2 = ST Um 11 = Imagines Italicae, 1, p. 107-108 Umbria/Asisium 4 e cfr. anche Agostiniani (...)

65Sacre stahu : la formula finale ha, come riferimento d’obbligo, l’altra iscrizione assisiate toce stahu85 con la quale condivide morfologia e struttura, e pur nella sua stringatezza, è portatrice di molte informazioni :

a) chiarisce la natura del supporto come terminus ;
b) qualifica, grazie alla sua struttura, l’iscrizione come « parlante » ;
c) accerta il valore tecnico di stare e la sua morfologia ;
d) mostra una struttura sintattica particolare ;
e) ribadisce il valore « sacro » della pietra.

  • 86  Come si vede anche dalle Tavole Iguvine, che usano, a seconda della finalità, anche il verbo tuder (...)
  • 87  Fest., p. 505 L. : Termino sacra faciebant quod in eius tutela fines agrorum esse putabant. Deniqu (...)
  • 88  IUM, Ass. 2 = ST, Um 11 = Imagines Italicae, 1, p. 107-108 Umbria/Asisium 4.
  • 89  Sulla terminologia usata in letteratura e sulle caratteristiche discriminanti di termini e cippi v (...)
  • 90  IUM, Be. 1c = ST, Um 14 = Imagines Italicae, 1, p. 124 Umbria/Meuania 3, alt. 123 cm, largh. 32/33 (...)

66a. La finalità del supporto è data dal dettato del testo e dal termine tecnico termnas, formalmente un participio passato passivo *termnat(o)s del denominativo termna- « dare confini » al nominativo singolare e con la consueta sincope della vocale finale breve. La delimitazione dello spazio nel quale poter compiere attività civili o religiose imponeva una rigorosa e accurata terminatio per mezzo di segni di confine86, difesi e protetti sin dai tempi di Numa che emanò una legge a tutela di quelli posti al confine delle proprietà private, come testimoniano ad esempio Festo e Dionigi87. La definizione del supporto va però spiegata : se la standardizzazione onomastica nella letteratura epigrafica fa di termini e cippi quasi un’unica classe per le caratteristiche che condividono, è giustificata, ad esempio in Agostiniani, Calderini, Massarelli 2011, alla voce « IV Umbro : Termini », l’inserzione di cippi e termini senza differenziazione, ma a differenza dell’inscrizione toce stahu88, una pietra alta 95 cm, larga 35 cm e di 20 cm di spessore che rientra nella tipologia dei termini89, qui abbiamo una lastra, alta la metà e leggermente più larga, con uno spessore quasi uguale (19,5 cm). La forma trova un confronto tipologico nel piccolo corpus da Bevagna costituito da tre termini90, due noti solo da disegni, e una piccola lastra (alt. 22 cm, largh. 30 cm) la cui medesima iscrizione pleno totco si riferisce probabilmente all’acquedotto. A. Calderini avanza l’ipotesi che la lastra possa riferirsi ad uno dei disegni (n. 42), in quanto presenta la stessa lacuna iniziale, ed essere stata ritagliata (di qui il senso delle misure riportate). Se così fosse avvenuto anche per la nostra, e non necessariamente in tempi moderni, si spiegherebbero i cigli originari inferiori spezzati, le dimensioni differenti e un supporto che allora doveva essere inserito in un cippo.

67b. Entrambe considerate come esempi di iscrizioni parlanti, mostrano un nuovo tipo formulare, un unicum potremmo dire, rispetto alla casistica presentata da Luciano Agostiniani per l’Italia antica in cui appare il verbo « essere », composto da una formazione avverbiale e il verbo sto. La strategia testuale delle iscrizioni parlanti in generale è di comunicazione in praesentia, sia pure fittizia, in cui compare esplicitamente un EGO diverso dal produttore del testo, espresso o con un pronome (ego, me) o con la corrispondente flessione verbale alla prima persona, che si contrappone al TU del lettore/fruitore. Qui è stahu, ancorato al contesto soprattutto in senso topografico, che veicola l’EGO e va spiegato rispetto al comune sum, cosa che si potrebbe fare ponendo sto = sum con valore marcato, lo stesso che si ritrova nei dialetti meridionali nell’equivalenza di « stare » per « essere » e di « tenere » per « avere ». In questo contesto il riferimento è l’oggetto che si autodefinisce per la qualità che esprime, e non l’ager.

  • 91  Serv., Buc., 1, 53.
  • 92  Dante, Purg., 5, 15.

68c. In Ernout, Meillet 1959, alla voce stō sono dati due significati base, « stare diritto » e « stare immobile » ; è il contesto che ci permette una scelta, cfr. per esempio la testimonianza di Servio : saepta proprie sunt loca in campo Martio inclusa tabulatis, in quibus stans populus Romanus suffragis ferre consueuerat91. In questa frase il verbo sto potrebbe significare « être debout », ma la conoscenza di altri sistemi di votazione che prevedono un movimento, per esempio sulle passerelle, ci fa preferire « être immobile ». I due valori possono essere confluiti in un significato che li combina entrambi, come è capitato in italiano per alcune espressioni idiomatiche « non stare lì impalato ! » o in poesia « sta come torre ferma, che non crolla »92, dal momento che questi in senso assoluto sono rari nel linguaggio comune e vengono rideterminati in diversi modi.

  • 93  ST, Sp TE 5, Sp TE 7 e Sp AP 2 = Imagines Italicae, 1, p. 196-197 Praetuttii/Interamnia Praetuttio (...)
  • 94  Prosdocimi, Marinetti 1993, p. 224 osservano come i verbi derivati da questa base possano assumere (...)
  • 95  ST, Sa 1 B23, Cm 1 B32 e Cp 25 = Imagines Italicae, 2, p. 1200-1206 Pentri/Teruentum 34 B23, p. 88 (...)

69« Stare diritto, immobile > ergersi, innalzarsi » è il valore da attribuire alle forme sudpicene composte con preverbi dalla base di « stare » : praistaít (III sing.) e praistaínt (III pl.) adstaíúh93. Anche in questo caso ci troviamo nella medesima situazione contestuale : il soggetto è il supporto, cippo uel similia, che compie l’azione di « stare » per qualcuno94. Un riscontro ci viene anche dal sannita staít di Agnone, staíet nel cippo Abellano e stahínt nelle iovile capuane95.

  • 96  Ancora nel recente dizionario etimologico di de Vaan 2008, la forma è lemmatizzata come *sta-ē-je/ (...)

70Stahu da ie. *steh2-, lat. stāre, è la prima persona singolare di *stā-je/o-96, con h che segna lo iato, -ō è finale di prima persona che, a quota indoeuropea, è alternativa a *-mi, cfr. sscr. dadha-mi ; mentre in latino questa sostituisce la finale della base (stā-ō > stō), in umbro si aggiunge come mostra anche subocau, se non risente del modello di stahu.

  • 97  Il frammento di Titinio è riportato in Fest., p. 204 L. : sul senso di latine loqui come fabulari (...)
  • 98  Come in italiano negli esempi « parlar chiaro », « dormire sodo », « vota socialista », in cui la (...)

71d. Sacre ha funzione avverbiale con -ē da -ēd su *sacro- aggettivo di un tema in -o-, come toce lo è da totico- aggettivo di tota < *touta. La struttura ha un parallelo significativo, strutturale e formale, nel tipo latine loqui, obsce et uolsce fabulari97 e nelle continuazioni romanze in cui le formazioni con aggettivi neutri che indicano l’oggetto interno dell’azione, già attestate in Plauto e Catullo (magnum clamare, turpe incedere) e in una delle glosse di Reichenau (fine VIII secolo : uocifero glossato con altum clamo) in seguito alla perdita del neutro, raggiungono uno stato che pur « non avverbiale in origine, non avverbiale per la forma, si può considerare tale solo grazie alle sue funzioni ad-verbali »98.

  • 99  Valvo 1987.
  • 100  CIL, I2, 3024.

72e. La qualifica di sacertà della pietra è da spiegare in sé stessa e in relazione alla sua posizione rispetto al luogo consacrato. A questo proposito abbiamo alcune testimonianze epigrafiche che ci forniscono delle informazioni. Da Tibur un testo interessante ora perduto, ma certamente su terminus, porta l’iscrizione : lapides profaneis, intus sacrum « le pietre (sono) profane, l’interno (è) consacrato »99 e da Ostia quattro cippi ritrovati in situ agli angoli di un piccolo sacello quadrangolare con la medesima iscrizione I.O.M.S (Ioui Optimo Maximo s(acrum ?) o S(abatio ?))100, e la faccia iscritta rivolta verso l’interno. D. Nonnis unisce questi due dati e, se pur cautamente, suggerisce che :

  • 101  Nonnis 2003, p. 38.

Il contesto ostiense rappresenta forse, in questa prospettiva, una suggestiva conferma archeologica alla esplicita distinzione sancita in un’iscrizione tiburtina tra pietre terminali, ancora « profane » e quanto è invece posto al loro interno, lo spazio propriamente sacro101.

73E possiamo ancora citare l’iscrizione CIL, VI, 576, su lapis tiburtinus : extra hoc limen aliquid de sacro Siluani efferre fas non est.

  • 102  Si tratta della nota iscrizione bilingue, gallo-latina, RIG *E-2 (cfr. Duval 1988).
  • 103  Calderini, Sisani 2005.

74Sembra quindi lecito supporre che il terminus si trovasse all’interno dell’area consacrata e avesse come pendant altri termini allo stesso modo in cui a Vercelli doveva averli l’unica ritrovata delle lapides IIII poste in un campus communis deis et hominibus102. Sul piano funzionale questo parallelo ha suggerito per entrambi che lo spazio rappresentasse un templum delimitato ai quattro angoli risultanti dalla terminatio103.

  • 104  Nelle Tavole Iguvine si parla di « tributi » in farro che la fameřia atiieřiate riscuote da parte (...)

75La pietra è dunque sacra perché si trova in un ager che è sacro ed entrambi lo sono per l’autorità da cui promana l’atto della delimitazione ; l’ager, secondo A. Calderini e S. Sisani, potrebbe essere sacrum perché destinato alla coltivazione di quel farro che a Gubbio gli homonus duir sono incaricati di raccogliere come tributo104.

Notes

1  Cfr. IUM, ST, Imagines Italicae (seguiti da sigla e numero).

2  Agostiniani, Calderini, Massarelli 2011, seguita al convegno Forme e strutture della religione nell’Italia mediana antica (Perugia-Gubbio 21-25 settembre 2011), cfr. Agostiniani, Calderini, Massarelli 2016.

3  Per tutte le iscrizioni si riporta solo l’editio princeps ; per la bibliografia, aggiornata al 2011, vd. Agostiniani, Calderini, Massarelli 2011 ; Ciotti 1964 ; Feruglio 1990. Vd. anche, ora, Imagines Italicae, 1, p. 115-118 Umbria/Plestia 1, 2, 3 e 4.

4  Agostiniani 1982.

5  Strab., 5, 4, 2 C 241.

6  Sil., 8, 431-434.

7  Pollio, ap. Charis. gramm., 1, 100, 24.

8  Plin., nat., 3, 110-111.

9  CIL, IX, 5294 : Imp(erator) Caesar diui Traiani Parthici f(ilius) diui Nervae nep(os) | Traianus Hadrianus Aug(ustus) ponti(ex) max(imus) trib(unicia) potesta(te) XI, co(n)s(ul) III | munificentia sua templum deae Cuprae restituit.

10  Per la questione dell’ubicazione del centro a Masaccio e discussione vd. Calderini 2001.

11  IUM Fos. ; ST, Um 7 ; Imagines Italicae, 1, p. 98-99 Umbria/Tadinum 3 : Cubrar. matrer. bio. eso / 2oseto. cisterno. n. CL3 VIIII / 3su. maronato / 4u. l. uarie. t. c. fulonie.

12  CIL, IX, 5501.

13  Per iscrizioni che potrebbero provare il nome della dea fuori dall’Umbria, e cioè ST, Sa 30 ( = Imagines Italicae, 2, p. 1222-1223 Pentri/Fagifulae 3) dai pressi di Larino e la forma Kupara dalla Sicilia, nome locale della fonte Aretusa a Siracusa, vd. Calderini 2001, p. 58-65.

14  CIL, I2, 1553.

15  CIL, XI, 5805.

16  Varro, ling., 5, 159.

17  Marinetti 1985.

18  Qualificati come pater sono anche Mars, Apollo Soranus/Ditis, Reatinus, Sabinus, Pyrgensis, Albensis, Erin(o)-, mentre in ambito femminile troviamo, per citare solo alcuni esempi, Mater Matuta, Mater Mursina, Stata Mater.

19  Agostiniani, Calderini, Massarelli 2011, p. 25.

20  Vd. ad esempio Plin, nat., 3, 114.

21  ST, VM 3 = Imagines Italicae, 1, p. 338-339 Marsi/Antinum 1.

22  Letta 1979b.

23  IUM, Be 1 = ST, Um 14 = Imagines Italicae, 1, p. 124 Umbria/Meuania 3.

24  Prosdocimi 2008, p. 50.

25  Ioui sacer esto ; Cereri sacer, Verg., Aen., 6, 484.

26  Qui Iunonis sacra ferret, Hor., Serm., 1, 3, 10-11 ; Deum Maanium da Spello, ILLRP, 215.

27  Nuti 2005.

28  Varro, ling., 9, 100 : sum quod nunc dicitur olim dicebatur esum.

29  Esu come sum di un graffito su coppa a vernice nera dal medesimo santuario data in Agostiniani, Calderini, Massarelli 2011, nella voce curata da A. Calderini (n. 69 T[.] Cabie(s).esu) è inesistente nella pubblicazione degli editori in cui appare Ti.Abie(n---) E++. Cfr. Nonnis, Sisani 2012.

30  Per le iscrizioni citate si veda Rocca 2010.

31  Vd. ora Imagines Italicae, 1, p. 206-207 Pretuttii/Interamna Praetuttiorum 6.

32  Vd. ora Imagines Italicae, 2, p. 909-910 Campania/Nuceria Alfaterna 3.

33  Vd. ora Imagines Italicae, 2, p. 851-852 Campania/Surrentum 2.

34  Vd. ora Imagines Italicae, 1, p. 176 Capenates/Capena 5.

35  Vd. ora Imagines Italicae, 1, p. 177 Capenates/Capena 6.

36  Vd. ora Imagines Italicae, 1, p. 175 Capenates/Capena 4.

37  Vd. ora Imagines Italicae, 1, p. 357 Hernici/Anagnia 14.

38  Mancini 1997, p. 39.

39  Prosdocimi 2008, p. 61.

40  Pontano 2008 (1618). Vd. anche, ora, Imagines Italicae, 1, p. 114 Umbria/Fulginiae 2.

41  Pontano 2008 (1618), p. 51.

42  CIL, XI, 5223 ; Picuti 2014 ; la citazione precedente si trova a p. 135.

43  Picuti 2014, p. 135.

44  Rispettivamente di acquedotto, itinerario, sacro, segnaletico, sepolcrale : Di Stefano Manzella 1987, p. 89.

45  CIL, I2, 3375 ; CIL, I2, 975.

46  Biancani 2014 (1761), p. 16.

47  Lanzi 1789, 2, p. 349-350 e p. 385-386.

48  Fabretti 1869 ; Calderini 2005.

49  Tert., De anima, 39, 2 : ultima die Fata Scribunda aduocantur.

50  Giustificabile all’interno dell’allomorfia esistente tra Ia e IIIa coniugazione in latino : Leumann 1977, p. 544.

51  Scheid 1998a, n° 94, colonna II, l. 5 ; n° 105, b (verso), l. 15 ; Henzen 1874, p. 147 ; CIL, VI, 2099. II.5 e 13-14.

52  Serv., ad Aen., 2, 141.

53  Serv., in Georg., 1, 21.

54  Secondo la quale ogni termine di lessico può divenire un teonimo semplicemente o tramite derivazione, senza riferimento a precedenti figure divine e senza pretesa di fondare una tradizione : il teonimo è Atto cioè è attivo come semplice trasposizione dell’atto a cui si riferisce. In questo caso il teonimo identifica un « dio del momento » ed ha un nome « parlante », tipo Prestota « colei che sta davanti », Tursa « colei che volge in fuga » ; in altri casi può entrare nella tradizione come Supunda, Prosdocimi 1989a. Vd anche Scheid 1999.

55  Quanto a Coinquenda anch’essa pare riferirsi allo stesso ambito semantico della « pulizia » di un lucus e dei suoi componenti, vd. ad esempio Fest., p. 56, 10 L. coninquere deputare e p. 57, 23 L. coinquere coercere, e l’espressione luco/luci coinquendi negli Acta fratrum Arualium (Henzen 1874, p. 21-22). Vd anche Scheid 1999.

56  Tert., nat., 2, 11, 2 : Si de nuptialis disseram Afferenda est ab afferendis dotibus ordinata ; Arn., Ad gent., 4, 7 : Pertunda quae in cubiculis praesto est.

57  Questo verbo è usato in parte delle fonti anche a proposito degli Argei che annis singulis iaciebantur in Tiberim (Fest., p. 14 L.).

58  Ernout, Meillet 1959.

59  De Vaan 2012 ; LIV2, s.u. *sewp-.

60  Fest. p. 93, 18 L.

61  Fest., p. 406, 24 L.

62  Varro, ling., 5, 105.

63  Fest., p. 152 L.

64  Plin., nat., 18, 83 : Pulte autem, non pane uixisse longo tempore Romanos manifestum, quoniam et pulmentaria hodieque dicuntur.

65  Citato in Aug., ciu., 6, 9.

66  Nonnis 2003.

67  Corbier 1989, p. 111 n. 18.

68  Picuti 2014, p. 138.

69  Albanesi, Picuti 2014, p. 45 ; sugli spazi per preparare e consumare pasti all’interno di luoghi di culto, vd. Egelhaaf-Gaiser 2000, p. 282.

70  Nella logica degli indigitamenta visti sopra, Sisani 2009, p. 199 parla di « purgamina svolti nell’area della necropoli » ma Picuti 2014, p. 135 osserva che la zona ha restituito soprattutto testimonianze di tipo urbano.

71  Forni 1987, p. 24, n. 1.

72  Entrambi ben inteso potrebbero trovare riscontro in latino, dove abbiamo ad esempio per il genitivo la forma populi romanei nella Lex agraria del 111 a.C., e altre forme tarde ma ciò comporterebbe di rivedere l’iscrizione in chiave latina (e allora aso ?).

73  ST, Cp 37 ( = Imagines Italicae, 1, p. 443-446 Campania/Capua 34) ; l’accostamento a Cerere risale a F. Bücheler e data al 1878.

74  Per la bibliografia vd. Murano 2013, p. 52.

75  La forma Arentini rispetto a Larentini di alcune edizioni è confortata dalla sua presenza negli Estratti costantiniani.

76  Coarelli 1996, p. 62.

77  Sisani 2009, p. 193.

78  Olivares Pedreño 2002, p. 188-194.

79  Agostiniani, Calderini, Massarelli 2011, p. 38.

80  Muratori 1739-1742, 4, p. 2101 n. 4. Vd. anche, ora, Imagines Italicae, 1, p. 101-102 Umbria/Asisium 1.

81  Riproduzione di un calco e carteggio in Agostiniani, Calderini, Massarelli 2011, p. 104, n. 95.

82  Ad esempio il tratto corto di t non rubricato come l’asta di a di maronatei, con la conseguente lettura maronmei, e il palese errore di rubricare il tratto lungo di e finale curvandolo ad angolo sì da essere letto come k in propartie.

83  Meiser 2009.

84  CIL, XI, 5390 : qui appaiono tre coppie costituite da due marones ciascuna.

85  IUM Ass. 2 = ST Um 11 = Imagines Italicae, 1, p. 107-108 Umbria/Asisium 4 e cfr. anche Agostiniani, Calderini, Massarelli 2011, n. 37 : ei tuce st[ahu- ?-].

86  Come si vede anche dalle Tavole Iguvine, che usano, a seconda della finalità, anche il verbo tudera- « delimitare ».

87  Fest., p. 505 L. : Termino sacra faciebant quod in eius tutela fines agrorum esse putabant. Denique Numa Pompilius statuit, eum, qui terminus exarasset, et ipsum et boues sacros esse. D.H., 2, 74, 3 : κελεύσας γὰρ ἑκάστῳ περιγράψαι τὴν ἑαυτοῦ κτῆσιν καὶ στῆσαι λίθους ἐπὶ τοῖς ὅροις ἱεροὺς ἀπέδειξεν ὁρίου Διὸς τοὺς λίθους, καὶ θυσίας ἔταξεν αὐτοῖς ἐπιτελεῖν ἅπαντας ἡμέρᾳ τακτῇ καθ’ ἕκαστον ἐνιαυτὸν ἐπὶ τὸν τόπον συνερχομένους, ἑορτὴν ἐν τοῖς πάνυ τιμίαν [καὶ] τὴν τῶν ὁρίων θεῶν καταστησάμενος. ταύτην Ῥωμαῖοι Τερμινάλια καλοῦσιν ἐπὶ τῶν τερμόνων καὶ τοὺς ὅρους αὐτοὺς ἑνὸς ἀλλαγῇ γράμματος παρὰ τὴν ἡμετέραν διάλεκτον ἐκφέροντες τέρμινας προσαγορεύουσιν.

88  IUM, Ass. 2 = ST, Um 11 = Imagines Italicae, 1, p. 107-108 Umbria/Asisium 4.

89  Sulla terminologia usata in letteratura e sulle caratteristiche discriminanti di termini e cippi vd. Di Stefano Manzella 1987 che osserva come spesso siano usati indifferentemente ara, base, miliario, terminus, stele ma mai lastra.

90  IUM, Be. 1c = ST, Um 14 = Imagines Italicae, 1, p. 124 Umbria/Meuania 3, alt. 123 cm, largh. 32/33,5 cm, spessore 17,5 cm.

91  Serv., Buc., 1, 53.

92  Dante, Purg., 5, 15.

93  ST, Sp TE 5, Sp TE 7 e Sp AP 2 = Imagines Italicae, 1, p. 196-197 Praetuttii/Interamnia Praetuttiorum 1, p. 200-201 Praetuttii/Interamnia Praetuttiorum 3 e p. 192-193 Picenum/Asculum Picenum 2. Vd. Marinetti 1985.

94  Prosdocimi, Marinetti 1993, p. 224 osservano come i verbi derivati da questa base possano assumere, in relazione al contesto, valore sia transitivo « eressero, innalzarono » che intransitivo.

95  ST, Sa 1 B23, Cm 1 B32 e Cp 25 = Imagines Italicae, 2, p. 1200-1206 Pentri/Teruentum 34 B23, p. 887-892 Abella 1 B32 e 1, p. 415-416 Capua 20.

96  Ancora nel recente dizionario etimologico di de Vaan 2008, la forma è lemmatizzata come *sta-ē-je/o- con ē di stativo secondo la vecchia proposta di Warren Cowgill, smontata da Prosdocimi, Marinetti 1993, p. 230, con obiezioni e critiche fondate.

97  Il frammento di Titinio è riportato in Fest., p. 204 L. : sul senso di latine loqui come fabulari in latino urbano e di alto livello vd. Prosdocimi 1989b, p. 29-30.

98  Come in italiano negli esempi « parlar chiaro », « dormire sodo », « vota socialista », in cui la funzione avverbiale dell’aggettivo è dimostrata dalla sua invariabilità morfologica, cfr. Migliorini 1952.

99  Valvo 1987.

100  CIL, I2, 3024.

101  Nonnis 2003, p. 38.

102  Si tratta della nota iscrizione bilingue, gallo-latina, RIG *E-2 (cfr. Duval 1988).

103  Calderini, Sisani 2005.

104  Nelle Tavole Iguvine si parla di « tributi » in farro che la fameřia atiieřiate riscuote da parte dei « due uomini che andranno alla ricerca del farro » (TI, Vb 11-12) che trovano una equivalenza funzionale nei kvestur farariur di Meuania (IUM, Be 4 = ST, Um 8 = Imagines Italicae, 1, p. 122-123 Umbria/Meuania 2).

Auteur

Libera Università di Lingue e di Comunicazione di Milano – giovanna.rocca@iulm.it

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search