Desktop versionMobile Version

Attraverso le Alpi e lungo il Po : importazione e distribuzione di sigillate galliche nella Cisalpina

 | 
Ada Gabucci

10. Non solo sigillate galliche

Volltext

10.1. Uno sguardo agli altri prodotti lungo la rotta padana

  • 1 In ogni caso, comunque, è abbastanza evidente che la sigillata gallica non può essere considerata (...)

1La principale difficoltà nel ricostruire un panorama attendibile dei flussi commerciali lungo l’asse padano in età romana è, come sempre, quella di riuscire a focalizzare l’attenzione sulle merci vere e proprie, per la gran parte derrate alimentari e altri articoli deperibili come ad esempio i tessuti, il legno o i prodotti dell’apicultura. Per questo motivo ritengo che non sia possibile descrivere i modi e le dinamiche di distribuzione delle sigillate galliche – ma lo stesso vale per le produzioni italiche, ispaniche o africane – senza prendere in considerazione gli altri prodotti. Per molto tempo il vasellame da mensa è stato considerato una « merce di accompagno » di derrate in qualche modo più importanti e voluminose, come potevano essere partite di grano, olio, vino o salse di pesce. Questo vale senz’altro per le sigillate africane, che evidentemente viaggiavano su onerarie cariche di quelle derrate alimentari che l’Africa mediterranea inviava regolarmente verso l’Italia. E può valere forse anche per le sigillate galliche, ispaniche e italiche che venivano trasportate via mare sulle diverse rotte del Mediterraneo. Ma difficilmente può funzionare se applicato a vasellame che viaggiava con un percorso misto fluviale e terrestre, segnato da numerosi trasbordi e dalla necessità di valicare le montagne. Credo piuttosto che si debba guardare a un sistema di distribuzione delle merci molto più articolato, nel quale si intrecciano e sovrappongono i commerci a lunga distanza con il traffico locale e regionale, in un susseguirsi di mutamenti nella composizione dei carichi1. D’altra parte numerosi sono i relitti di imbarcazioni da piccolo cabotaggio che ci inducono a pensare al trasporto contestuale di merci miste, unito quando era possibile alla fornitura di servizi diversi tra i quali, ad esempio, il ritiro di vetri rotti da destinare alla rifusione come abbiamo visto nel caso del relitto di Grado.

2Ma è evidente che molto è destinato a sfuggirci, soprattutto perché, per definizione, le derrate alimentari e la maggior parte dei generi di prima necessità sono prodotti da consumare, che non lasciano traccia. Sparito il contenuto, quel che rimane sono solo i contenitori, recipienti però che nel percorso che stiamo cercando di ricostruire dovevano necessariamente essere poco ingombranti e possibilmente maneggevoli, quindi in molti casi anch’essi deperibili. Le sigillate galliche sono oggi il nostro fossile guida ma, tra I e II secolo, dovevano essere solo uno degli elementi che componevano un carico, e non certamente il principale. Non è né nelle mie intenzioni né nelle mie possibilità delineare un quadro economico e commerciale in queste poche pagine, ma credo che sia essenziale raccogliere qualche dato e formulare qualche ipotesi sui prodotti e le mercanzie che viaggiavano lungo la rotta padana (e della via Postumia). Sperando che sia uno spunto per analisi future più approfondite e circostanziate.

10.1.1. Vino, olio e prodotti ittici : anfore, ma non solo

  • 2 Auriemma 2000.

3Come è ben noto le anfore sono indicatori indispensabili per delineare un quadro delle rotte commerciali e delle direttrici di alcune particolari derrate alimentari dai luoghi di produzione a quelli di consumo. Non sempre, però, i contenitori trovati in uno scavo sono il vuoto a perdere del vino, dell’olio, della salsa di pesce o degli altri alimenti con cui erano stati riempiti in origine. Le anfore potevano, infatti, essere riutilizzate per trasportare merci diverse nella ridistribuzione a livello locale o regionale o per confezionare prodotti del territorio. È questo, si è già detto, ciò che mostra il relitto di Grado, con i suoi oltre 600 contenitori di varia provenienza in buona parte riempiti con pesce conservato probabilmente pescato in zona2. L’importanza delle informazioni che possiamo ricavare sulle direttrici commerciali rimangono comunque inalterate a prescindere dalla destinazione d’uso delle diverse anfore al momento dell’abbandono e indipendentemente dal fatto che questo sia stato volontario (ad esempio nel riuso in opere di bonifica o in una necropoli) o accidentale come nel caso di un relitto.

  • 3 Si vedano, tra gli altri, Bruno - Bocchio 1991 ; Auriemma 2000 ; Bruno 2002 ; Bruno 2005 ; Ravasi (...)

4Il panorama generale delle attestazioni di anfore nei diversi siti della Cisalpina è ormai piuttosto chiaro, perché in tutti i principali scavi degli ultimi trent’anni i contenitori da trasporto sono stati ben studiati, così da fornire delle indicazioni abbastanza precise sulle direttrici commerciali3. È ormai chiaro come l’approvvigionamento di vino, olio e prodotti ittici avvenisse, per tutta la pianura Padana, attraverso il commercio adriatico e il Po in modo da sfruttare al massimo le vie d’acqua, non essendo evidentemente le anfore contenitori adatti al trasporto via terra. In linea di massima nella Cisalpina, fino al II secolo, sono preponderanti i prodotti adriatici, e in particolare quelli altoadriatici e istriani, mentre nel secolo successivo aumentano considerevolmente le importazioni orientali.

  • 4 Il lavoro è stato condotto a più riprese tra il 1997 e il 2002 circa, prima da Brunella Bruno e po (...)
  • 5 Quasi il 60 % del totale delle anfore è di provenienza adriatica, mentre quelle di produzione egea (...)

5L’enorme quantitativo di anfore rinvenuto nelle due discariche addossate alle mura di Augusta Taurinorum attende ancora uno studio sistematico, ma i frammenti sono stati già catalogati e gli esemplari significativi sono stati disegnati e/o fotografati4. I dati provvisori che emergono sono la massiccia presenza di olio istriano e in generale dell’Adriatico settentrionale, di vino dell’area egeo-cretese e di prodotti ittici dalle isole della Dalmazia e dalla penisola iberica. Limitato è il numero dei frammenti di anfore di produzione africana e gallica e abbastanza marginale sembra essere anche la presenza dei contenitori da olio della Betica (Dr. 20)5.

  • 6 Si ipotizza che sia l’esito di un sacrificio connesso con la conclusione del cantiere. Brecciaroli (...)

6È da segnalare un rinvenimento molto particolare connesso alla fase conclusiva del cantiere di costruzione delle mura urbiche : i vertici di un quadrilatero ideale di circa 5 metri di lato erano segnati da quattro anfore uguali infisse nel terreno, che contenevano segmenti di ossa bovine6. Si tratta di contenitori della famiglia delle Dr. 7-11/Beltran IIA, particolarmente diffusi nella seconda metà del I secolo, con i quali venivano trasportati garum, salse di pesce e altri prodotti ittici dall’area ispanico-meridionale (fig. 73).

Fig. 73 – Ricostruzione dell’area sacrificale a ridosso delle mura per la Mostra Archeologia a Torino, Torino, Musei Reali, Museo di Antichità.

Fig. 73 – Ricostruzione dell’area sacrificale a ridosso delle mura per la Mostra Archeologia a Torino, Torino, Musei Reali, Museo di Antichità.
  • 7 Gabucci - Quiri 2008, p. 60-72. Lo studio è stato effettuato da Elena Quiri su un totale di oltre (...)
  • 8 Le importazioni di prodotti ittici dalla penisola iberica sembrano costanti, ma è testimoniato anc (...)

7Lo studio delle anfore eporediesi ha restituito un panorama molto simile7 : dalla tarda età repubblicana fino alla media età imperiale i prodotti adriatici costituiscono almeno la metà delle importazioni. In una prima fase giungevano anche olio apulo e vino della costa adriatica occidentale, ma dalla metà del I secolo l’olio della costa istriana e in particolare quello di Fažana sembra invadere il mercato. Il vino arriva prevalentemente dall’area egeo-cretese e, in proporzioni minori, da quella siro-palestinese ; è attestato anche qualche esemplare di anfora gallica. Dalla penisola iberica arrivano con una certa continuità quasi esclusivamente i prodotti ittici8.

  • 9 Elena Quiri in Oro, pane e scrittura 2011, p. 107-116. Le anfore attestate sono tutte di produzion (...)
  • 10 Brecciaroli Taborelli 2000a, p. 31-35. Le anfore attestate sono prevalentemente di produzione adri (...)
  • 11 Zanda 2011, p. 31-32. Le anfore costituiscono solo il 15,41 % del totale dei materiali e su 2.538 (...)
  • 12 Bruno 1997. L’analisi è stata effettuata su un migliaio di frammenti circa.
  • 13 Quiri 2014. Rispetto ad altri siti piemontesi ad Augusta Bagiennorum si rileva un certo consumo di (...)
  • 14 Bruno 1997, p. 528.
  • 15 Gohier - Capelli 2013. Anforette di questo tipo, in alcune occasioni interpretate come produzioni (...)

8Testimonianze non dissimili sono fornite dallo studio delle 76 anfore della necropoli di Cerrione9, dalle circa 100 deposizioni in anfora della necropoli di Biella10, dall’analisi dei materiali di Industria11 e della maggior parte dei siti della Transpadana. Un po’ diversa sembra invece la situazione della Liguria interna che, oltre all’approvvigionamento attraverso l’asse padano e il Tanaro, poteva probabilmente contare su un parziale, anche se non necessariamente sistematico, rifornimento dalle coste liguri. Ad Alba Pompeia circa il 10 % delle anfore è di produzione gallica e dal Tirreno arrivano anche i prodotti campano-laziali e le anfore di Lipari (Richborough 527)12. Ad Augusta Bagiennorum la situazione pare piuttosto simile e le anfore galliche raggiungono il 9 %13. I collegamenti con il Tirreno, sicuramente non agevoli, dovevano essere garantiti per via di terra attraverso i valichi del ponente ligure14. Un’anforetta di probabile origine levantina, destinata all’importazione di olive, datteri o altra frutta secca, rinvenuta a Carrù, poco a sud di Bene Vagienna, è una testimonianza di questi traffici con i mercati della costa15 (fig. 74).

Fig. 74 – Carrù, corredo funerario con anforetta levantina, Torino, Musei Reali, Museo di Antichità.

Fig. 74 – Carrù, corredo funerario con anforetta levantina, Torino, Musei Reali, Museo di Antichità.
  • 16 Bruno - Bocchio 1991, p. 291-292.

9La situazione delle importazioni registrata nella Transpadana occidentale è molto simile a quella che si riscontra in altri centri transpadani e della Venezia, con una certa variabilità nelle attestazioni dei prodotti africani, che aumentano progressivamente in area adriatica. A Milano i dati ricavati dalla grande massa di materiali raccolti durante le indagini per la costruzione della linea 3 della metropolitana indicano, tra I e II secolo, il monopolio dei prodotti dell’area adriatica e in particolare quelli istriani commercializzati nelle Dr. 6B. Il vino viene importato soprattutto dall’area egea e microasiatica, mentre dalla Betica arrivano in misura minore vino, garum e olio ; mancano quasi del tutto le Dr. 20. Con il tardo I secolo aumenta progressivamente il quantitativo di garum e di salse e conserve di pesce dell’area ispanica16.

  • 17 L’insediamento e la fornace, scavati nel decennio 1980-1990, sono ancora inediti, anche se breviss (...)
  • 18 Mercando - Paci 1998, p. 153, n. 81. Testimonianza di attività mercantili (forse legate anche al v (...)
  • 19 Spagnolo Garzoli 1994, p. 53. Un altro elemento utile alla comprensione del fenomeno è forse la ca (...)
  • 20 Plin., NH, XVII, 3, 25.
  • 21 Cracco Ruggini 1994, p. 162 e nota 5.
  • 22 Quiri 2010, p. 63.

10Accanto al vino importato la Liguria interna e la Transpadana potevano contare, in età romana come oggi, su una produzione propria commercializzata a livello locale e regionale, ma forse anche esportata, come può far intendere la scoperta a Brignano Frascata di un insediamento rustico con annessa una fabbrica di Dr. 2/4 attiva tra la metà del I e i primi decenni del II secolo17. Il sito si trova in una zona collinare alle pendici dell’Appennino ligure sulle rive del torrente Curone che, 30 chilometri più a valle, si getta nel Po. È ragionevole pensare che una produzione di anfore da trasporto tradizionalmente vinarie, in un’area direttamente collegata con la principale via di transito delle merci dell’Italia settentrionale, indichi un’esportazione anche a media e/o lunga distanza. Per il solo commercio locale e regionale erano infatti sufficienti contenitori deperibili e comunque di dimensioni più ridotte e di materiale più adatto al trasporto per le vie di terra o con piccole imbarcazioni. Avalla l’ipotesi di una rete commerciale abbastanza vasta per i vini della Liguria interna la stele di un merkator vinarius, M. Lucretius Chrestus, che viveva nel I secolo a Pollenzo18 ; la presenza non sporadica di strumenti legati alla coltivazione e alla cura della vite nelle sepolture di diverse necropoli del novarese e del Verbano è una ulteriore conferma di questa attività già in età romana19. Una produzione di vino nelle Langhe, testimoniata dai pollini di vite identificati già per la prima età del Ferro, è nota anche da Plinio20 ; lo stesso autore afferma poi che la coltivazione dei vigneti era una delle attività principali anche per la Transpadana e che i vini poco gustosi o dal sapore aspro di alcune zone potevano essere agevolmente corretti con l’aggiunta di una sostanza resinosa, la crapula21. Naturalmente non sappiamo se queste correzioni del vino locale fossero delle vere e proprie contraffazioni o piuttosto delle alterazioni lecite e dichiarate. Un indizio in tal senso è forse il rinvenimento, a Chieri, di una Dr. 2/4, che dalle analisi risulta prodotta nella Liguria interna, ma che riporta sulla pancia un graffito in lettere greche che ne identifica il contenuto come Tmolio22 (fig. 75).

Fig. 75 – Anfora Dr. 2/4 con graffito in lettere greche, da Chieri. Chieri, Mostra Archeologica.

Fig. 75 – Anfora Dr. 2/4 con graffito in lettere greche, da Chieri. Chieri, Mostra Archeologica.
  • 23 HdN., VIII, 4, 4 ; Plin., NH, XIV, 27, 132 e XVI, 20, 50. Nel racconto pliniano sono citati anche (...)
  • 24 Filippi 1994, p. 87-90.

11Non siamo in grado oggi di stabilire quantitativi e qualità del vino prodotto e di conseguenza neppure i mercati di destinazione e le vie dello smercio, ma è facile immaginare che il trasporto venisse effettuato soprattutto in contenitori deperibili, prevalentemente botti di legno ma forse anche otri di pelle, e/o in carri-cisterna che prevedevano poi, per la vendita al dettaglio, un riconfezionamento della merce, come paiono testimoniare alcune lapidi funerarie e i testi di autori antichi quali Erodoto, Plinio ed Erodiano23. Una produzione di anforette a fondo piatto, caratterizzate spesso da anse tortili, rinvenute in particolare ad Alba e nella Liguria interna, era forse destinata alla commercializzazione del vino a scala locale e/o regionale24.

  • 25 Cracco Ruggini 1994, p. 166.

12È probabile che la produzione della Cisalpina abbia sostituito gradualmente vini d’importazione mediterranea sui mercati non solo dell’Italia settentrionale, ma soprattutto del nord Europa, in particolare nella tarda antichità, quando i centri del potere imperiale si stabiliscono a Milano e a Treviri e le aree di influenza della rete commerciale mediterranea sembrano ben distinte da quelle dell’Europa continentale25.

  • 26 Marlière 2001, p. 186. I dati più antichi risalgono al periodo La Tène grazie alla scoperta di una (...)
  • 27 Nelle botti il vino resiste meglio al freddo (Segard 2009, p. 124).
  • 28 In Marlière 2001 sono censite 202 botti, in buona parte da pozzi nei campi del limes di I e II sec (...)
  • 29 Tra gli altri ad esempio, oltre ai passi di Plinio che abbiamo già visto, Front., Stratagemata, II (...)
  • 30 CIL XIII, 3700.
  • 31 CIL III, 7442 ; Kolendo 1965, p. 133, fig. 5. La fortezza di Novae è una fondazione di età claudia (...)

13Non è possibile delineare un panorama delle dinamiche di trasporto del vino e della birra, ma forse anche delle salse di pesce, per via fluviale e terrestre senza prendere in considerazione contenitori deperibili come le botti e i barili. La tradizione vuole che si tratti di un’invenzione gallica introdotta per la commercializzazione della birra, ma in realtà i dati sull’origine della botte sono piuttosto nebulosi26. Certo è comunque che in età imperiale, nella Gallia e nella Cisalpina, ma probabilmente anche altrove, la botte si trasforma in un importante contenitore per il trasporto del vino che, grazie allo sviluppo della viticultura, veniva prodotto in quantità considerevole e doveva essere consegnato, oltre che nei mercati destinati alla popolazione civile, nei diversi campi del limes27. Purtroppo le notizie sono frammentarie e legate soprattutto alla casualità della conservazione del legno in particolari condizioni di umidità, quando le botti sono state riutilizzate per foderare dei pozzi28. Altre testimonianze vengono dalle fonti letterarie29 e da alcuni rilievi e titoli sepolcrali. Tra questi meritano particolare attenzione l’iscrizione di Treviri in cui è nominato un Iulius Victor, cuparius et saccarius30 cioè fabbricante di botti e di sacchi, personaggio che oggi definiremmo un produttore di materiali per imballaggio, e quella di Novae (Svišhtov in Bulgaria) che ricorda il negotiator sessantenne Iulius Hiero, raffigurato mentre conduce quello che pare un carro cisterna31.

  • 32 Baratta 1994.
  • 33 Spagnolo Garzoli 1994, p. 55-56.

14Le botti, che potevano avere dimensioni molto variabili, da pochi litri di capacità come alcune rinvenute in relitti, fino ai due metri di altezza e a un diametro di 120 centimetri, erano realizzate con doghe tenute insieme da numerosi cerchi in legno flessibile. Il fondo, che si conserva solo in rari casi, veniva incastrato in un incavo presente presso le estremità nella parte finale delle doghe32. Un raro esemplare di boccale in legno, realizzato proprio con doghe a incastro e cerchi metallici, viene dalla necropoli di Ornavasso, in val d’Ossola33, ed è probabilmente indicativo delle abilità raggiunte dagli artigiani, oltre che di un uso significativo di materiali deperibili.

  • 34 CIL V, 8356 = InscrAqu 733. Cantius Acutus appartiene a una gens che abbiamo già visto attiva tra (...)
  • 35 CIL V, 7837. Mercando - Paci 1998, p. 112-114.
  • 36 CIL V, 7682. Mercando - Paci 1998, p. 106-108. La stele è datata all’inizio del I secolo.
  • 37 In area vesuviana è stato ricostruito un carro cisterna con cassa fissa che misurava cm 160 per 77 (...)

15Un bottaio, L. Cantius Acutus, è noto ad Aquileia nel III secolo per il suo epitafio ornato da una botte, da un’ascia e da un falcetto34, mentre ben due sono quelli conosciuti tra la Liguria interna e le Alpi Marittime. Da Caraglio viene la stele, databile tra I e II secolo, di Rinnius Novicius, raffigurato mentre conduce due muli che tirano un carretto su cui è una grande botte35, mentre è forse di Cherasco il monumento funerario di Q. Veiquasius Q. l. Optatus36. Si tratta di una lastra con un rilievo molto interessante : in primo piano sono fermi due muli attaccati a un carretto su cui è una grande botte cisterna che un inserviente riempie dall’alto, mentre sullo sfondo due personaggi sembrano contrattare, forse il prezzo della merce ; nelle paraste figure femminili recano sul capo canestri colmi di uva37.

  • 38 Questi titoli sepolcrali non testimoniano per forza la presenza di un fabbricante di botti, ma com (...)
  • 39 Marlière 2001, p. 187. Il rilievo più famoso è senz’altro quello di Neumagen, oggi al Rheinisches (...)

16I monumenti funerari, fino ad ora noti, su cui sono raffigurate delle botti38 vengono tutti da zone nelle quali in età imperiale la viticultura era ben sviluppata, oppure da centri strategici per la ridistribuzione delle merci39. Qui probabilmente il vino, in particolare quello destinato alle truppe, arrivava in dolia, in anfore o in navi cisterna ed era necessario confezionarlo in nuovi recipienti più funzionali al trasporto per via fluviale e terrestre, come testimonia anche Strabone per il mercato aquileiese.

  • 40 Marlière 2001, p. 190.

17Purtroppo, come già detto, comprendere la reale portata del fenomeno è estremamente difficile e soprattutto è praticamente impossibile individuare o anche solo ipotizzare tutte le piccole fabbriche che devono aver prodotto botti per il trasporto della birra, del vino o per il commercio locale40. Più facile è, invece, supporre l’esistenza di grandi impianti specializzati proprio nella realizzazione di imballaggi, come nel caso di Iulius Victor ad Augusta Treverorum ; per lo meno fino alla tarda antichità quando, per il trasporto del vino, barili e botti prendono decisamente il sopravvento sulle anfore.

Fig. 76 – Particolare di monumento funerario con trasporto fluviale di botti e anfore impagliate. Rheinisches Landesmuseum Trier.

Fig. 76 – Particolare di monumento funerario con trasporto fluviale di botti e anfore impagliate. Rheinisches Landesmuseum Trier.

10.1.2. Lana, filati e tessuti

  • 41 Ziolkowski 2000, p. 378.
  • 42 Sul monumento di Igel e sul significato delle sue raffigurazioni dal punto di vista economico si v (...)
  • 43 Almeno altri due blocchi con scene di imballaggio e trasporto probabilmente di tessuti vengono da (...)
  • 44 Alcuni di questi popoli, e tra i quali gli stessi Treviri, sono i destinatari delle esclamazioni d (...)

18Il commercio dei tessuti, dai filati grezzi fino alle pezze e ai prodotti finiti, doveva essere, dopo quello del grano, uno dei più importanti nel mondo romano, ma la sua entità è a noi quasi totalmente sconosciuta41. Un’analisi approfondita è un fatto molto complesso e articolato, che sarebbe un complemento essenziale per ragionare sulla composizione variabile dei carichi nel commercio tra i due versanti alpini e lungo il Po, ma che non è possibile affrontare concretamente nell’ambito di questa ricerca. È importante comunque raccogliere almeno qualche osservazione, partendo dalla panoramica che offre il monumento funerario di Igel, eretto nei primi anni del III secolo in un piccolo centro sulla Mosella, pochi chilometri a monte di Treviri, dai fratelli L. Secundinus Securus e L. Secundinus Aventinus42. Alto più di venti metri, era destinato a onorare la memoria del padre e insieme a esaltare l’impresa di famiglia attraverso una serie di quadri mitologici alternati a immagini di vita quotidiana, in cui predominano quelle che ruotano intorno alle articolate, complesse e decisamente movimentate operazioni che portavano dalla materia prima alle pezze o alle vesti confezionate. La totale mancanza di riferimenti all’allevamento delle pecore tra le scene di lavorazione e di controllo dei tessuti, di pagamento, di imballaggio delle stoffe e di trasporto, suggerisce che la famiglia si occupasse, su larga scala, non della produzione ma delle varie fasi della trasformazione dei filati fino all’immagazzinamento delle pezze finite e alla successiva spedizione43. Le balle caricate su un carro che si inerpica in montagna e su una barca che risale la Mosella tirata dagli alatori indicano che le stoffe non venivano inviate direttamente al commercio dell’asse fluviale renano danubiano, ma che erano distribuite nei diversi centri della Gallia specializzati nella produzione di abiti, ad esempio presso i Nervii, gli Atrebati, i Lingoni, i Biturgi e i Santoni44.

  • 45 Ampia bibliografia sull’argomento in Marcone 2000, p. 486, nota 5. Si veda anche González Villaesc (...)
  • 46 Strabo, Geogr. IV, 4, 7.
  • 47 Gostenčnik 2015, p. 81. Si vedano anche Gostenčnik 2011 e Grömer 2014.

19I prodotti tessili della Gallia erano molto ricercati anche a Roma e il loro commercio aveva una notevole importanza economica soprattutto nella Gallia Belgica e le scene con esame e vendita di panni, insieme a quelle legate al mercato del vino, sono tra le più frequenti raffigurazioni di vita quotidiana sui monumenti funerari nell’area della Mosella45. Molto più rari, invece, sono i riferimenti alla produzione delle materie prime, per quanto sia nota la ricchezza dei Galli nell’allevamento degli ovini (e dei suini)46 . Situazione non dissimile doveva essere quella del Norico, dove è testimoniata una fiorente attività prima con l’esportazione dal mercato del Magdalensberg di articoli, realizzati forse in collaborazione con centri manifatturieri dell’Italia nordorientale, che coprivano l’intero processo di lavorazione tessile e poi con un probabile accentramento della produzione per esempio a Flavia Solva, dove sono attestati alcuni centonarii e dove la tessitura sembra essere stata la principale occupazione. Tra II e III secolo, nel Norico nordoccidentale, la produzione tessile è testimoniata per alcune ville del territorio grazie alle scene raffigurate su diversi rilievi47.

  • 48 Santoro 2003, p. 52. Non è mai stato affrontato uno studio omogeneo sui tessili nella Cisalpina di (...)
  • 49 Mercando 2003, p. 187, fig. 163. Il sarcofago è oggi al Museo di Antichità di Torino
  • 50 Mercando - Paci 1998, p. 115-116, n. 52 ; Mercando 2003, p. 186, fig. 159. La stele è conservata a (...)
  • 51 Mercando - Paci 1998, p. 114-115, n. 51.
  • 52 CIL V, 7568.
  • 53 CIL V, 6773 ; Deodato - Gabutti - Spagnolo Garzoli 2015, p. 48.
  • 54 CIL V, 6777.
  • 55 CIL V, 7378 e 7379.
  • 56 Tra queste, per la Cisalpina occidentale, CIL V, 6515 (da Novara), 7263 (da Susa), 7452 (da Vardac (...)

20Più difficile, per ora, è raccogliere dati sufficienti a chiarire la situazione del commercio di stoffe e filati tra i due versanti alpini ma, anche se non abbiamo fonti che documentino l’esistenza di un’impresa di dimensioni pari a quella dei Secundinii, non è difficile ipotizzare che la lavorazione e il commercio dei tessuti siano stati centrali negli interessi economici delle élites cisalpine48. Testimonianze dirette derivano anche in questo caso da alcuni titoli sepolcrali come un sarcofago, di incerta provenienza piemontese, in marmo proconnesio, con scena di mercanti di stoffe49, la stele di T. Apponius che reca nel timpano due figure che reggono pezze di stoffa per il controllo o per l’esposizione50 e il monumento dei Vennii, rinvenuto a Centallo in un’indagine archeologica nel 1984, con la raffigurazione di un commerciante di stoffe intento a operazioni di contabilità mentre, alle sue spalle, un inserviente mostra la merce51 ; ad Hasta, invece, è noto un sarto o rammendatore (sarcinator)52. L’iscrizione funeraria di Q. Quartus, sagarius vissuto nel II secolo alle pendici delle montagne biellesi, testimonia la presenza di fabbricanti di mantelli : la quasi totale assenza di strumenti legati all’attività di tosatura delle pecore porta a immaginare che Quartus comprasse altrove lo stoffe o per lo meno i filati53. A Eporedia è noto un vestiarius tenuiarius, M. Attius Patrobius, un produttore di abiti leggeri quindi, non di mantelli54, e altri due vestiarii sono ricordati in due epigrafi tortonesi55. Più di una cinquantina, inoltre, in tutta la Cisalpina, sono le iscrizioni che menzionano membri dei collegia dei centonarii56.

21Peraltro ancora oggi diverse zone del Piemonte hanno una vocazione produttiva legata al mondo dei tessuti : tra queste, ad esempio, il biellese per la lana e il feltro, il chierese per il cotone e altri filati e la Val Pellice ancora per il feltro ; altre l’hanno mantenuta fino a pochi decenni addietro, come Caraglio, il cui bellissimo Filatoio della seta, opera seicentesca di Amedeo di Castellamonte, è oggi museo di se stesso e sede di mostre a tema57. Quel che sarebbe necessario poter fare è ricomporre il filo della storia, dalla stele romana alle attività moderne, passando attraverso i documenti medievali e le tante notizie di rapporti stretti con le Fiandre e altri centri di lavorazione di filati e tessuti, oltre che di produzione delle materie prime.

  • 58 « L’allevamento di ovini e la produzione di lana per tessuti rappresentano uno dei settori trainan (...)
  • 59 Plin., NH, VIII, 73, 191 ; Col., De re rustica, VII, 2.4 ; Mart., XIV, 157 ; Sil., VII, 597. Il ri (...)
  • 60 CIL V, 7320 ; Mercando - Paci 1998, p. 272, n. 202.
  • 61 Donna d’Oldenico 1980, p. 306.

22Per la Cisalpina abbiamo notizie certe della presenza di allevamenti di pecore e di produzione della lana grezza : nell’editto di Diocleziano sono inseriti i prezzi di due diverse qualità di lana del modenese58 e della lana di Altino e sappiamo da diverse fonti antiche che Pollentia era rinomata per la sua lana nera59. Nello stesso centro ligure, Q. Varisidius Q. f. Naso60, come recita l’iscrizione che indica i limiti del suo sepolcro, svolgeva il mestiere di purpurarius, termine che può indicare sia il tintore di stoffe che il mercante di pezze già tinte, forse anche stoffe pregiate di importazione come la seta, il lino o il cotone. Dai territori d’oltralpe, infatti, arrivavano mantelli già confezionati e pezze pesanti usate per realizzare coperte, ma anche stoffe leggere di ottima qualità e pelli61 e la via della seta e le altre vie carovaniere, attraverso centri di ridistribuzione come Aquileia, veicolavano i pregiatissimi filati orientali e dell’Africa mediterranea.

  • 62 Annibaletto - Pettenò 2012. Poiché spesso le sostanze menzionate insieme alla lana sono olii utili (...)

23La lana grezza o comunque non filata veniva commercializzata in balle, ma poteva essere anche usata per confezionare merci fragili e preziose, come inducono a pensare numerose etichette in piombo da Concordia, sulle quali è indicata quasi sempre la presenza di un certo quantitativo di lana insieme a partite di olio di mirra, olio di nardo, legno di ginestra e allec62.

10.1.3. Profumi, unguenti, piante officinali

  • 63 CIL V, 7454 ; Mercando - Paci 1998, p. 248-249, n. 172.
  • 64 Plin., NH, XXI, 20, 43-44.

24È possibile seguire le tracce di pregiati profumi e sostanze aromatiche, come quelle vendute dal seplasarius di Grazzano Badoglio Vettius T. l. Hermes63, grazie ai rinvenimenti di alcuni recipienti particolari di produzione siro-palestinese, ma è molto più difficile, invece, riconoscere la presenza di essenze scambiate su scala regionale, soprattutto nel caso di erbe aromatiche e piante officinali che potevano essere trasportate chiuse in sacchi o raccolte in fascine. Eppure Plinio racconta della saliunca, probabilmente la valeriana celtica, che cresceva in Pannonia, nelle regioni soleggiate del Norico e delle Alpi e vicino alla città di Eporedia64, e dello spigo, il nardo, della Liguria e dell’Istria, essenze che evidentemente erano destinate alla commercializzazione diretta o dopo un processo di trasformazione.

Fig. 77 – 1-2) Bottiglie con bollo Q.DANI/EVHELPISTI, da Almese e da S. Zenone Po ; 3-4) balsamari Isings 82A2 con bollo anepigrafe con motivo fitomorfo e con marchio QDE / LPF, dalla cd. tomba di via del Deposito (Torino).

Fig. 77 – 1-2) Bottiglie con bollo Q.DANI/EVHELPISTI, da Almese e da S. Zenone Po ; 3-4) balsamari Isings 82A2 con bollo anepigrafe con motivo fitomorfo e con marchio QDE / LPF, dalla cd. tomba di via del Deposito (Torino).
  • 65 Si veda al Capitolo 4, §4.4.3 ; Gabucci 1996, p. 86-87, tav. XXVIII, 2 ; Gabucci - Spagnolo 2013, (...)
  • 66 Diani - Invernizzi 2013, p. 82. La bottiglia è stata raccolta fuori contesto insieme ad altri mate (...)
  • 67 Entrambe le tipologie di marchio sono caratterizzate dalla presenza dei rami di palma.
  • 68 Larese 2004, p. 84 ; Buora 2007. Frammenti di bottiglie con marchio C. Salvius Gratus erano anche (...)
  • 69 Come già detto per lana e tessuti, queste poche righe vogliono solo offrire uno spunto, perché il (...)

25Probabilmente legata al mercato di sostanze aromatiche (o di condimenti) è la bottiglia in vetro a base quadrata con il bollo Q. DANI EVHELPISTI che abbiamo visto tra i materiali della piccola necropoli scavata presso Almese65 (fig. 77.1). Fino a oggi è noto solo un altro esemplare di bottiglia con il medesimo bollo, rinvenuta a San Zenone Po, circa 15 chilometri a valle della confluenza tra Ticino e Po66 (fig. 77.2). La firma è molto probabilmente la versione estesa del più conosciuto marchio QDE, noto per lo più su balsamari genericamente attribuibili alla forma Is. 82, ma presente anche su una bottiglia di grandi dimensioni Is. 90 dalla necropoli di Veldidena, presso Innsbruck67. I bolli QDE e quelli associati QDE/LPF (fig. 77.3-4), insieme ad altri marchi come la firma di C. Salvius Gratus, sono diffusi in un’area molto vasta che comprende tutte le vie d’acqua interne della pianura Padana (Po, Adige, Oglio e Ticino), ma anche i laghi alpini, la Gallia, l’area transalpina orientale fino a Emona e la costa dalmata68. Non è questa la sede per indagare i possibili luoghi di produzione e tanto meno il prodotto (o i prodotti) contenuti in bottiglie e balsamari69 ; quello che interessa invece è notare come le merci trasportate in questi recipienti venissero distribuite lungo le stesse direttrici e nei medesimi mercati che sembrano raggiunti anche dalle sigillate galliche, merci con cui bottiglie e balsamari con il loro pregiato contenuto possono aver condiviso almeno un tratto di strada.

  • 70 Resti di strutture produttive per la lavorazione, probabilmente secondaria, del vetro sono stati i (...)
  • 71 Al fine di determinare la composizione del materiale solido e della fase liquida contenuti nel bal (...)

26Fossili guida per seguire la distribuzione di sostanze odorose prodotte nella Cisalpina nordoccidentale e in particolare nell’area compresa tra Verbano, Ticino e Po70, sono il balsamario a sfera Is. 10 e quello a colombina Is. 11, in entrambi i casi contenitori che venivano riempiti e poi sigillati a caldo ; al momento dell’uso la parte terminale veniva spezzata e il contenuto versato, prevalentemente sulla pira poiché si tratta di contenitori molto diffusi in ambiente funerario. È probabile quindi che ci fosse uno stretto legame tra il fabbricante del balsamario e il produttore del contenuto, che a oggi è conservato solo in un balsamario a colombina ancora integro da Rovasenda (VC)71.

  • 72 Ad esempio ad Adria (Larese 2004, tav. XXXVII, 331) e ad Aquileia (Mandruzzato - Marcante 2007, p. (...)
  • 73 Tra gli altri siti, a Knossos e in tombe di età romana in Macedonia (Lavizzari Pedrazzini 1998, p. (...)

27Mentre la distribuzione del balsamario a sfera sembra più circoscritta alle aree vicine ai luoghi di produzione, le colombine Is. 11 sono state rinvenute anche nella Cisalpina orientale72 e in diverse zone del Mediterraneo73.

Fig. 78 – Balsamario a colombina Is. 11 ancora sigillato, da Rovasenda (VC). Torino, Musei Reali, Museo di Antichità

Fig. 78 – Balsamario a colombina Is. 11 ancora sigillato, da Rovasenda (VC). Torino, Musei Reali, Museo di Antichità

10.1.4. Pietre, marmi e minerali

  • 74 Segard 2009, p. 154.

28La circolazione del materiale da costruzione, a breve e a lungo raggio, è un fatto ben noto, ma individuare con esattezza le cave antiche è piuttosto difficile poiché spesso il modo di estrazione e di lavorazione è rimasto lo stesso per secoli. Inoltre, l’abitudine di rilavorare pietre e marmi per riutilizzarli, spostandoli anche a distanze notevoli, rende ancora più complessa la ricostruzione delle vie del loro commercio in età antica74.

  • 75 Il marmo di Foresto è stato utilizzato per la costruzione dell’arco di Augusto a Susa ; piuttosto (...)
  • 76 Lastre di marmo di Verona pavimentavano la piazza del Foro a Milano e grandi blocchi dello stesso (...)

29In val di Susa il marmo si estraeva a Chianocco e a Foresto75 e sono noti i giacimenti di gneiss di Vaie, Borgone e San Giorio di Susa. Le cave locali soddisfacevano però solo parte dei bisogni mentre, risalendo il Po, arrivavano dall’area veneta e adriatica il marmo rosso di Verona76, il calcare di Aurisina e soprattutto i pregiati marmi bianchi della Grecia e dell’Asia Minore e, in misura più limitata, quelli colorati dall’Africa.

  • 77 Frisa Morandini - Gomez Serito 2003.
  • 78 Ibid., p. 211.
  • 79 Bonino 2015, p. 89-90.

30L’analisi di un consistente nucleo di lapidi e monumenti in marmo rinvenuti a Torino ha evidenziato come circa un terzo sia di provenienza piemontese, mentre gli altri sono importati quasi esclusivamente dall’Asia Minore e dalla Grecia77. Pressoché del tutto assente è il marmo lunense, probabilmente perché il suo trasporto era molto più complesso e oneroso che non quello dei marmi greci, che giungevano nel porto di Aquileia sulle navi marmorarie e da qui proseguivano, sempre per via d’acqua, risalendo il Po78. Seguire la distribuzione dei marmi nelle città dell’Italia settentrionale significa comprendere la grande capillarità della rete di navigazione delle acque interne e anche la notevole capacità dei Romani di organizzare trasporti pesanti su imbarcazioni piuttosto grandi che necessitavano di ponti rinforzati79.

  • 80 I cloritoscisti valdostani e piemontesi hanno avuto particolare fortuna a partire dalla tarda anti (...)

31Dalla Valle d’Aosta e da alcune vallate del Piemonte arrivavano invece, per lo meno a partire dalla media età imperiale, i manufatti in pietra ollare, che si rinvengono un po’ ovunque lungo l’asse del Po e della Postumia80.

  • 81 Cimarosti 2012, p. 76.
  • 82 Segard 2009, p. 145. Piemonte e Valle d’Aosta sono luoghi di miniere, ma le fonti, che pure parlan (...)
  • 83 Domergue 1998 ; Oro, pane e scrittura 2011, p. 25, ma si veda più in generale fino a p. 58.

32Entrambi i versanti alpini occidentali erano ricchi di metalli pregiati : miniere di piombo argentifero sono attestate nella Tarantaise, sul versante gallico delle Alpi, a sud di Brigantio/Briançon81, mentre su quello italiano la Bessa è un caso unico di giacimento minerario noto dalle fonti scritte e dalle ricerche archeologiche per l’età romana e preromana82. Lo sfruttamento dei giacimenti auriferi alluvionali (aurifodinae) di questa zona è menzionato ripetutamente dagli autori antichi e in particolare Plinio narra come l’intervento di Roma, per dirimere una disputa tra i Salassi e i loro confinanti tra 143 e 140 a.C., abbia portato alla confisca delle miniere successivamente appaltate ai publicani. Pochi decenni più tardi, la fondazione di Eporedia serve anche a dotare il comparto minerario di un centro amministrativo di riferimento83.

  • 84 Segard 2009, p. 149. Ad esempio, si parla anche per l’età antica del ferro delle miniere della val (...)
  • 85 Si veda al Capitolo 6, §6.1. Cresci Marrone 1993, p. 37.

33La Valle d’Aosta è molto ricca di minerali diversi, sfruttati fin dall’antichità ; purtroppo però non è ancora stato fatto un lavoro di archeologia mineraria che permetta di stabilire la cronologia dei giacimenti e delle miniere84. Come abbiamo già visto, però, lo sfruttamento delle risorse metallifere valdostane tra la tarda età repubblicana e la prima età imperiale è testimoniato dalla presenza, in valle e nella città santuario di Industria, di importanti famiglie patavine (Lollii e Avillii)85. I metalli, grezzi o forse già in parte lavorati, venivano portati a valle per via fluviale : alla confluenza tra la Dora Baltea e il Po, Industria era un importante centro di lavorazione e di realizzazione di prodotti finiti che venivano poi venduti in loco, ma probabilmente anche spediti altrove.

  • 86 Mercando - Zanda 1998 ; Zanda 2011.
  • 87 Legrottaglie 2014a (Ivrea) ; Mercando 2003b (Torino).
  • 88 Si veda al Capitolo 5, §5.5.2.
  • 89 Un accenno al ritrovamento è in Mercando 2003b, p. 136-137. Legrottaglie 2014c, ma il complesso è (...)

34Si possono seguire le tracce consistenti di una fiorente e duratura attività bronzistica, oltre che per l’abbondante produzione industriense86, anche per i diversi frammenti di grandi statue venute alla luce a Ivrea e a Torino87, a cui si aggiunge la fortunata scoperta di uno scarico di mantelli di fusione, involucri in argilla per la realizzazione di statue e decorazioni in bronzo, tra i materiali della discarica esterna addossata alle mura di Augusta Taurinorum88. Il rinvenimento è senza confronti per la quantità e la qualità dei reperti ed è la prova inequivocabile che in città esistevano officine specializzate nella produzione di statue in bronzo. Alcuni frammenti conservano l’impronta di capigliature, parti di abbigliamento e decorazioni di corazza. Elementi senza dubbio molto interessanti sono quelli che appartenevano a teste, maschili o femminili, di cui è possibile riconoscere l’acconciatura, poiché permettono di datare con una certa precisione le diverse pettinature, collocandole in un arco cronologico che va dalla fondazione della colonia per lo meno fino al III secolo, a testimonianza quindi di un’attività durata più di trecento anni89 (fig. 79).

Fig. 79 – Frammento di mantello di fusione e calco : capigliatura maschile, da Torino.

Fig. 79 – Frammento di mantello di fusione e calco : capigliatura maschile, da Torino.

10.1.5. I prodotti invisibili

10.1.5.1. Qualche traccia

  • 90 È possibile ragionare sulle vie del commercio solo prendendo in considerazione la più ampia gamma (...)

35Per immaginare la composizione dei carichi variabili che transitavano lungo l’asse padano e che da qui valicavano le Alpi a ovest e a est è necessario porre l’attenzione anche a tutte quelle merci che ancor più di stoffe, filati, unguenti e profumi hanno lasciato tracce molto labili e a volte nulle, ma che, come abbiamo già detto, potevano costituire di fatto gli elementi essenziali di un carico90.

  • 91 Sappiamo con certezza che in età romana i popoli alpini allevavano ovini, caprini, equini e bovini (...)
  • 92 La regione era famosa anche per l’allevamento dei cavalli, da tiro e da corsa, e per la caccia all (...)

36Dai territori transalpini, dalla Gallia come dalla Germania e dalla Pannonia, giungevano bestiame91, ma anche merci già lavorate come prodotti caseari, mantelli e sandali. Il Norico era rinomato per il cuoio, la lana e i tessuti, tanto che nell’editto dei prezzi di Diocleziano, tra i prodotti calmierati, sono inseriti diversi tipi di abiti e mantelli norici e più in generale dell’arco alpino92. Lo scambio con le popolazioni delle montagne doveva essere costante e garantito dalla necessità, per entrambe le parti, che il passaggio delle merci avvenisse senza intoppi. Per le genti alpine era essenziale mantenere aperte le strade verso i mercati nei quali potevano procurarsi ciò che a loro mancava in cambio di resina, pece, cera, miele, formaggio e di altri prodotti, ma anche delle forniture di servizi essenziali di facchinaggio e guida sulle vie dei passi.

  • 93 Si veda al Capitolo 9, §9.1.3. Le note che seguono sono la sintesi di una trattazione più ampia in (...)
  • 94 In Lombardia sono totalmente assenti da tutte i siti delle province settentrionali (Varese, Como e (...)
  • 95 Per Mortizzuolo : Corti - Tarpini 2012, p. 138-139. Gli A. propongono una commercializzazione attr (...)
  • 96 Flügel 2015, p. 295.

37Una traccia del trasporto di alcune tra le derrate che derivavano dall’economia delle montagne è forse identificabile in quelle olle con orlo a doppia solcatura di cui si è già accennato per la villa di Tesa a Mortizzuolo93. Si tratta di recipienti da fuoco prodotti (forse esclusivamente) in area pedemontana occidentale, probabilmente tra il torinese e la bassa val di Susa, dove tra il I e il III secolo costituiscono il tipo di pentole di gran lunga più attestato. Non è fino ad ora stata individuata alcuna fabbrica, ma è probabile che manifatture diverse fossero annesse a ville rustiche, come è stato supposto per Caselette, dove la concentrazione di questi caratteristici recipienti è associata anche a una larga disponibilità di argilla sfruttata fino a tempi recenti. Olle a doppia solcatura sono state rinvenute un po’ ovunque lungo il corso del Po, fino alla bassa modenese e all’area veneta94 ; solo recentemente però, nel caso di Mortizzuolo, sono state effettuate analisi archeometriche che hanno confermato una origine non locale dell’argilla, che risulta genericamente provenire da un’area alpina non ben definita, ma che possiamo forse identificare con il Piemonte nordoccidentale, sulla base alle considerazioni appena esposte95. È forse possibile che queste pentole venissero distribuite anche a grande distanza solo per le loro caratteristiche intrinseche (una particolare resistenza al calore), ma è molto più probabile l’ipotesi che viaggiassero trasportando un contenuto derivato dall’allevamento in alpeggio di caprovini (formaggi o carne secca sotto sale o sotto grasso, ad esempio), confezionato in bassa valle, dove i percorsi della transumanza si incrociavano con quelli del commercio transalpino, e aggiunto ai carichi delle carovane nelle aree di mercato che dovevano trovarsi in prossimità della statio della Quadragesima Galliarum. Un trasporto di vasellame di questo genere vuoto infatti, soprattutto su lunghe distanze, non sarebbe stato affatto economico96.

  • 97 Barral et al., 2013, con bibliografia precedente. I vasi « tipo Besançon » sono caratterizzati da (...)
  • 98 . Un’ampia sintesi sui « vasi Auerberg » in area veneto-giuliana è in Donat - Maggi 2007. Si veda a (...)

38Se pure la teoria dell’uso delle olle a doppia solcatura come contenitori da trasporto rimane a oggi solo un’ipotesi, abbiamo il conforto di almeno altri due casi analoghi. Il più antico è quello dei vasi « tipo Besançon » che, prodotti nella Gallia centro orientale tra il III e la metà del I secolo a.C., hanno raggiunto la Svizzera, la Germania meridionale e la Gran Bretagna probabilmente trasportando carne di maiale salata97. Nell’area alpina nordorientale, fra la Baviera, la Slovenia occidentale e l’Italia nordorientale, invece, nel I secolo d.C. si diffondono recipienti a impasto grezzo noti come « vasi Auerberg », sulle cui superfici interne sono state individuate tracce di grasso di montone derivate dal loro uso come contenitori per preparazioni a base di carne sul genere del confit francese98. Si tratta di una forma di conservazione molto antica, ma in uso ancora oggi, soprattutto nel sud-ovest della Francia : la carne a pezzi viene cotta nel suo grasso insaporito con spezie e poi messa in recipienti di terracotta ben chiusi, nei quali si mantiene molto a lungo. Per i « vasi Auerberg », la cui capacità media si aggira intorno ai 2,5 litri, si ipotizzano in particolare le conserve di carne di montone.

  • 99 Per i « vasi Auerberg » si pensa anche a un coperchio interno piatto simile a quelli usati per cer (...)
  • 100 Tra le altre : Brecciaroli Taborelli 2000a, p. 114, fig. 112.A2a e A2b (Biella) ; Corti - Tarpini (...)

39Caratteristiche comuni dei vasi « tipo Besançon », dei « vasi Auerberg » e delle olle a doppia solcatura sono un’articolazione dell’orlo che facilita la copertura della larga imboccatura con stoffa o pelle assicurata da un legaccio fissato in corrispondenza delle solcature e la produzione di uno stesso modello in differenti misure, quasi si trattasse di una vera e propria batteria di recipienti99. Le stesse caratteristiche si riscontrano anche su diverse serie di olle con orlo estroflesso, spalla decorata e (molto spesso) numerale inciso prima della cottura, probabilmente tutte di produzione in qualche modo alpina, ma rinvenute anche in siti di pianura100.

  • 101 Un’analisi molto articolata del miele, dell’apicultura e delle loro tracce è in Bortolin 2008. Si (...)

40Tracce materiali ha in qualche modo lasciato anche il commercio del miele, ingrediente che nella cucina antica era importante quanto il vino, l’olio e il sale (e le salse di pesce), grazie al fortunato ritrovamento di alcuni recipienti con graffiti che menzionano tale alimento101. L’apicultura faceva probabilmente parte delle attività legate all’economia domestica ; le arnie dovevano essere per lo più di legno o, in qualche caso, di terracotta e i contenitori per il prodotto finito non presentavano caratteristiche peculiari. Il miele, la cera e gli altri derivati dell’apicultura probabilmente non rientravano tra le merci scambiate a lungo raggio, ma potevano accompagnare i carichi principali per brevi tratti, coprendo per lo meno il mercato locale e regionale. Le fonti antiche riferiscono in più occasioni come le diverse popolazioni delle montagne rifornissero i centri della pianura di questi fondamentali prodotti, probabilmente portandoli di persona, ma forse anche affidandoli a mercanti di passaggio.

  • 102 Diosono 2008, p. 254.
  • 103 De arch. II, 9.47-52. Di grande importanza era la valorizzazione delle foreste alpine, sia sul ver (...)
  • 104 Strab., Geogr., IV, 6.2. Sandrone 2003, p. 123.
  • 105 CIL V, 7377. Materiarius indica probabilmente sia il commerciante che l’artigiano che trasformava (...)
  • 106 CIL V, 2526.
  • 107 CIL V, 815.
  • 108 Si veda al Capitolo 3, §3.3.1.1.

41Un posto molto importante nell’economia e nella gestione delle dinamiche mercantili era occupato dal legno, che circolava sia a livello locale e regionale con un trasferimento diretto dalla fonte alla destinazione finale, che in una rete commerciale più ampia. In questo caso erano coinvolti i proprietari dei fondi e la gestione era affidata a negotiatores in grado di veicolare la merce verso le piazze nelle quali la domanda era più alta102. La maggior parte delle nostre (scarse) informazioni deriva dalle fonti letterarie, ad esempio Vitruvio, che narra come lungo il Po i tronchi di larice giungessero fino a Ravenna per essere usati nelle città della costa medioadriatica103. Da Strabone sappiamo invece che i Liguri avevano a disposizione moltissimo legname di ottima qualità che portavano al mercato di Genova insieme al miele, alla birra e ai prodotti delle loro mandrie104. La descrizione è riferita, ovviamente, ai Liguri della costa, ma non è difficile immaginare che le tribù del versante nord delle montagne avessero le medesime disponibilità. Un materiarius è noto a Dertona105 e un altro ad Ateste106, mentre ad Aquileia i sectores materiarum, insieme agli incolae aquileiesi, offrono una dedica a Silvano107. Durante l’invio dai luoghi di produzione a quelli di lavorazione il legname in tronchi poteva anche essere opportunamente utilizzato come mezzo per trasportare altre merci, soprattutto se pesanti e ingombranti108.

10.1.5.2. Qualche ipotesi

  • 109 Donna d’Oldenico 1980, p. 306 ; Weigel 2003, p. 79. La quantità si sale necessaria a un ovino vari (...)

42Di vitale importanza erano ovviamente le sostanze usate per la conservazione dei cibi : il sale, il fumo, il grasso (di cui si è già detto), il ghiaccio e la neve, ingredienti indispensabili nella gestione degli approvvigionamenti e nello stoccaggio degli alimenti, ma di cui è quasi impossibile riconoscere le tracce. Rimangono, in alcuni casi, gli elementi toponomastici (la via Salaria, ad esempio) o i nomi tradizionali, come quelli delle diverse « Vie del sale » che per millenni, attraversando l’Appennino Ligure, hanno collegato la Cisalpina occidentale alla costa tirrenica. Nella stessa area, accanto al commercio transappenninico del sale marino, era oggetto di scambi transalpini intensi anche il salgemma, che veniva estratto nelle miniere della Tarantaise controllate dai Ceutrones ed era ampiamente utilizzato nell’allevamento109.

  • 110 Le notizie che riguardano il mondo antico sono limitate a pochi accenni nelle fonti, mentre per l’ (...)
  • 111 Gabucci - Ratto 2014, p. 114-115. È probabile che la stessa bottiglia potesse essere utilizzata an (...)

43Anche il trasporto e lo stoccaggio dei carichi di ghiaccio e neve dovevano essere ben organizzati per rifornire regolarmente le ghiacciaie delle dimore più ricche e dei thermopolia, oltre probabilmente ai depositi di ghiaccio che forse esistevano nelle aree di mercato, come documentato per le epoche più recenti110. Labile traccia dell’uso di ghiaccio o neve per rinfrescare il vino è nel rinvenimento, a Eporedia, di un’olpe molto particolare, caratterizzata da un doppio corpo, con una capiente intercapedine che è possibile riempire attraverso un foro posto sull’ansa (fig. 80). Una lettura delle fonti permette di avvicinare l’olpe a quella che Marziale definisce la lagoena nivaria, una bottiglia che serviva a tenere fresco il vino di cui non abbiamo notizie più precise111. L’esemplare eporediese sembra un unicum, ma non è detto che frammenti di olpai simili siano stati rinvenuti e non identificati, anche se rimane aperta la possibilità che si tratti di un esperimento che non ha avuto seguito.

Fig. 80 – Olpe con intercapedine, da Ivrea. Ivrea, Museo Civico P.A. Garda.

Fig. 80 – Olpe con intercapedine, da Ivrea. Ivrea, Museo Civico P.A. Garda.

Anmerkungen

1 In ogni caso, comunque, è abbastanza evidente che la sigillata gallica non può essere considerata l’elemento primario del carico di un convoglio che, via fiume o via terra, attraversava la pianura Padana.

2 Auriemma 2000.

3 Si vedano, tra gli altri, Bruno - Bocchio 1991 ; Auriemma 2000 ; Bruno 2002 ; Bruno 2005 ; Ravasi 2006 ; Auriemma 2007 ; Biondani 2008 ; Bruno 2008 ; Pavoni 2008 ; Quiri 2010 ; Vecchi 2011 ; Quiri 2014.

4 Il lavoro è stato condotto a più riprese tra il 1997 e il 2002 circa, prima da Brunella Bruno e poi da Elena Quiri. Alcuni dati preliminari sono in Brecciaroli Taborelli - Gabucci 2007, p. 255-256.

5 Quasi il 60 % del totale delle anfore è di provenienza adriatica, mentre quelle di produzione egea e orientale sono circa il 20 %. I contenitori iberici hanno un’incidenza inferiore al 5 % e quelli africani si attestano intorno all’1 % ; del tutto marginale è la presenza delle anfore galliche. Questi calcoli, effettuati solo sul materiale della discarica interna alle mura, sono molto approssimativi anche perché in mancanza di uno studio sistematico il numero dei frammenti non identificati è piuttosto alto.

6 Si ipotizza che sia l’esito di un sacrificio connesso con la conclusione del cantiere. Brecciaroli Taborelli - Pejrani Baricco 2000.

7 Gabucci - Quiri 2008, p. 60-72. Lo studio è stato effettuato da Elena Quiri su un totale di oltre un migliaio di frammenti per lo più da vecchi scavi.

8 Le importazioni di prodotti ittici dalla penisola iberica sembrano costanti, ma è testimoniato anche il consumo di salse di pesce delle isole dalmate, commercializzate nelle cosiddette anforette norditaliche. Le attestazioni di vino della costa campano-laziale, tra la fine del I secolo a.C. e gli inizi di quello successivo, sono abbastanza scarse e anche i prodotti africani arrivano in percentuali molto basse.

9 Elena Quiri in Oro, pane e scrittura 2011, p. 107-116. Le anfore attestate sono tutte di produzione adriatica e orientale.

10 Brecciaroli Taborelli 2000a, p. 31-35. Le anfore attestate sono prevalentemente di produzione adriatica e orientale ed è presente un solo contenitore di provenienza iberica.

11 Zanda 2011, p. 31-32. Le anfore costituiscono solo il 15,41 % del totale dei materiali e su 2.538 frammenti registrati, solo una decina sono bollati.

12 Bruno 1997. L’analisi è stata effettuata su un migliaio di frammenti circa.

13 Quiri 2014. Rispetto ad altri siti piemontesi ad Augusta Bagiennorum si rileva un certo consumo di vino della Tarraconese e una quantità maggiore di olio betico, per la presenza di una percentuale significativa di Dr. 20. Sempre in controtendenza con altri centri, l’attestazione di anfore orientali non supera il 10 %.

14 Bruno 1997, p. 528.

15 Gohier - Capelli 2013. Anforette di questo tipo, in alcune occasioni interpretate come produzioni locali, sono state rinvenute in diversi siti della costa francese, ma anche in aree più interne e in altre zone del Mediterraneo. Analisi petrografiche effettuate su alcuni esemplari di Arles hanno dimostrato che si tratta di contenitori di fabbricazione levantina o libanese, databili tra la fine del II e il III secolo, probabilmente una versione piccola della più nota anfora Célestins 1A.

16 Bruno - Bocchio 1991, p. 291-292.

17 L’insediamento e la fornace, scavati nel decennio 1980-1990, sono ancora inediti, anche se brevissime notizie sono apparse sui Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte. Si vedano Facchini 1989 ; 1994, p. 121 ; Bruno 2005, p. 375. Il vino della Transpadana, menzionato anche da Plinio (NH, XVIII, 34, 127-128), potrebbe essere quello delle zone pedemontane e collinari, più che della pianura (Segard 2009, p. 122-123).

18 Mercando - Paci 1998, p. 153, n. 81. Testimonianza di attività mercantili (forse legate anche al vino) per via fluviale è anche la stele del nauta C. Magius Gaiellus (CIL V, 7679 ; Mennella 2001, p. 336) rinvenuta non lontano da Pollenzo, a Bene Vagienna.

19 Spagnolo Garzoli 1994, p. 53. Un altro elemento utile alla comprensione del fenomeno è forse la carta di distribuzione dei vasi a trottola, caratteristici recipienti con imboccatura stretta diffusi, tra II e I secolo a.C., dalla Lomellina al Ticino e interpretati come vasi per il vino. Una produzione vinicola in zone pedemontane è attestata anche tra Como e Verona, da dove proveniva quello che sembra essere stato l’unico vino apprezzato da Augusto (Segard 2009, p. 123).

20 Plin., NH, XVII, 3, 25.

21 Cracco Ruggini 1994, p. 162 e nota 5.

22 Quiri 2010, p. 63.

23 HdN., VIII, 4, 4 ; Plin., NH, XIV, 27, 132 e XVI, 20, 50. Nel racconto pliniano sono citati anche casi di avvelenamento (in Gallia) per l’uso del legno di tasso. Erodiano narra che nel III secolo affluiva ad Aquileia, da tutta la pianura Padana, molto vino che veniva smerciato in area danubiana dove il clima più rigido non era favorevole alla coltivazione della vite. Una panoramica sulla produzione del vino e più in generale sui prodotti agricoli nella Cisalpina e sulle possibili figure dei produttori e dei commercianti è in Cracco Ruggini 1994.

24 Filippi 1994, p. 87-90.

25 Cracco Ruggini 1994, p. 166.

26 Marlière 2001, p. 186. I dati più antichi risalgono al periodo La Tène grazie alla scoperta di una botte carbonizzata a Manching, in Baviera, e a impronte di botti all’interno di pozzi a Mortantambe (Charente-Maritime), ma non è affatto possibile affermare che il modello non fosse in uso già precedentemente. Cesare (BG, VIII, 42, 1) narra che gli assediati di Uxellodunum (siamo nel 51 a.C.) cupas sebo pice scandulis complent, per poi incendiarle e farle rotolare sugli assalitori. Per l’uso delle botti nella Cisalpina in epoca preromana si veda Santoro 2003, p. 20.

27 Nelle botti il vino resiste meglio al freddo (Segard 2009, p. 124).

28 In Marlière 2001 sono censite 202 botti, in buona parte da pozzi nei campi del limes di I e II secolo. Gli esemplari utilizzati come foderatura sono sempre piuttosto grandi, così che le nostre conoscenze sulle tipologie di botti di piccole dimensioni sono molto limitate.

29 Tra gli altri ad esempio, oltre ai passi di Plinio che abbiamo già visto, Front., Stratagemata, III.14.3 : Hirtius Mutinensibus obsessis ab Antonio salem, quo maxime indigebant, cupis conditum per amnem Scultennam intromisit. Strabone, invece, afferma che il vino destinato alle popolazioni illiriche partiva da Aquileia in botti di legno (Geogr., V.1.8).

30 CIL XIII, 3700.

31 CIL III, 7442 ; Kolendo 1965, p. 133, fig. 5. La fortezza di Novae è una fondazione di età claudia nella Moesia Inferior lungo il basso corso del Danubio, oggi al confine tra Bulgaria e Romania.

32 Baratta 1994.

33 Spagnolo Garzoli 1994, p. 55-56.

34 CIL V, 8356 = InscrAqu 733. Cantius Acutus appartiene a una gens che abbiamo già visto attiva tra Norico e Pannonia, di cui almeno un membro si definisce negotiator (InscrAqu 713). Più o meno coeva alla stele è la botte utilizzata sulla barca del relitto di Grado per raccogliere i vetri per la rifusione ed è nel 238 che Massimino, cercando di raggiungere Aquileia per porla sotto assedio, fa costruire un ponte sull’Isonzo con le botti usate dagli abitanti della zona per trasportare il vino (HdN., VIII.4 ; Cracco Ruggini 1994, p. 162). Tassaux 2004, p. 188 propende per una cronologia più alta della stele.

35 CIL V, 7837. Mercando - Paci 1998, p. 112-114.

36 CIL V, 7682. Mercando - Paci 1998, p. 106-108. La stele è datata all’inizio del I secolo.

37 In area vesuviana è stato ricostruito un carro cisterna con cassa fissa che misurava cm 160 per 77 e si è potuta stimare l’esistenza di otri di pelle (cullei) che avevano una capacità di una novantina di litri (Filippi 1994, p. 85).

38 Questi titoli sepolcrali non testimoniano per forza la presenza di un fabbricante di botti, ma comunque attestano senza dubbio alcuno l’uso e l’importanza della botte.

39 Marlière 2001, p. 187. Il rilievo più famoso è senz’altro quello di Neumagen, oggi al Rheinisches Landesmuseum di Treviri, il cui studio ha portato anche alla ricostruzione della barca, la Stella Noviomagi, oggi ormeggiata in un porticciolo di Neumagen e destinata al traffico turistico.

40 Marlière 2001, p. 190.

41 Ziolkowski 2000, p. 378.

42 Sul monumento di Igel e sul significato delle sue raffigurazioni dal punto di vista economico si veda Marcone 2000.

43 Almeno altri due blocchi con scene di imballaggio e trasporto probabilmente di tessuti vengono da Treviri, uno dal Belgio e altri da siti diversi della Gallia : si veda ad esempio Espérandieu 1907, p. 133, n. 164 (da Arles) ; p. 470, n. 816 (da Narbonne) ; Id. 1913, p. 291-292, n. 4131 (da Messancy).

44 Alcuni di questi popoli, e tra i quali gli stessi Treviri, sono i destinatari delle esclamazioni di augurio presenti sui vasi epigrafici prodotti dai Gabali di Banassac.

45 Ampia bibliografia sull’argomento in Marcone 2000, p. 486, nota 5. Si veda anche González Villaescusa 2010.

46 Strabo, Geogr. IV, 4, 7.

47 Gostenčnik 2015, p. 81. Si vedano anche Gostenčnik 2011 e Grömer 2014.

48 Santoro 2003, p. 52. Non è mai stato affrontato uno studio omogeneo sui tessili nella Cisalpina di età romana, anche per la difficoltà di stabilire quali siano gli indicatori significativi, ma diverse ricerche sono state avviate negli ultimi anni. Si vedano comunque Vicari 1994 e soprattutto il recente La lana nella Cisalpina romana 2012.

49 Mercando 2003, p. 187, fig. 163. Il sarcofago è oggi al Museo di Antichità di Torino

50 Mercando - Paci 1998, p. 115-116, n. 52 ; Mercando 2003, p. 186, fig. 159. La stele è conservata alla Sacra di San Michele, presso Avigliana. Le raffigurazioni di personaggi che reggono pezze di stoffa sono piuttosto frequenti sui monumenti funerari delle Gallie : si veda tra gli altri Espérandieu 1913, p. 84, n. 3785 (da Laon) ; p. 233-234, n. 4043 (da Arlon) ; p. 270, n. 4098 (da Arles)

51 Mercando - Paci 1998, p. 114-115, n. 51.

52 CIL V, 7568.

53 CIL V, 6773 ; Deodato - Gabutti - Spagnolo Garzoli 2015, p. 48.

54 CIL V, 6777.

55 CIL V, 7378 e 7379.

56 Tra queste, per la Cisalpina occidentale, CIL V, 6515 (da Novara), 7263 (da Susa), 7452 (da Vardacate), 7470 e 7485 (da Industria), 7595 (da Alba), 7618 (da Pollenzo). Interessante è notare come si fossero sviluppate tecniche di lavorazione della lana grazie alle quali potevano essere confezionati tessuti molto resistenti, così che gli stessi produttori di coperte e feltri (centonarii) erano attivi anche come vigili del fuoco, probabilmente ausiliari (Artru 2016, p. 128).

57 www.filatoiocaraglio.it.

58 « L’allevamento di ovini e la produzione di lana per tessuti rappresentano uno dei settori trainanti dell’economia dell’area compresa tra Bologna e Piacenza per tutta l’età romana. » (Corti 2015, p. 366).

59 Plin., NH, VIII, 73, 191 ; Col., De re rustica, VII, 2.4 ; Mart., XIV, 157 ; Sil., VII, 597. Il rinvenimento di pesi da telaio e fusaiole in ambienti rurali può far pensare a un decentramento delle attività di lavorazione della lana, come peraltro abbiamo visto per l’impresa dei Secundinii a Igel, e a una produzione per autoconsumo (Sandrone 2003, p. 129).

60 CIL V, 7320 ; Mercando - Paci 1998, p. 272, n. 202.

61 Donna d’Oldenico 1980, p. 306.

62 Annibaletto - Pettenò 2012. Poiché spesso le sostanze menzionate insieme alla lana sono olii utilizzati nella sua lavorazione non è escluso che i « pacchi » contenessero il necessario per una delle fasi di produzione dei filati. Etichette in piombo usate per sigillare sacchi e casse sono state rinvenute in diverse parti dell’Italia settentrionale, come in una villa rustica scavata qualche anno fa nel territorio di Gazzo Veronese, ancora in fase di studio, o ad Aosta (per la quale si veda da ultimo Giorcelli Bersani 2013), ma sono presenti anche tra gli oggetti trovati lungo la Ljubljanica (The Ljubljanica 2009, p. 268-271).

63 CIL V, 7454 ; Mercando - Paci 1998, p. 248-249, n. 172.

64 Plin., NH, XXI, 20, 43-44.

65 Si veda al Capitolo 4, §4.4.3 ; Gabucci 1996, p. 86-87, tav. XXVIII, 2 ; Gabucci - Spagnolo 2013, p. 46. Danius è un gentilizio non molto diffuso probabilmente di origine celtica, attestato principalmente nella Cisalpina, a Mede (CIL V, 5714), presso Pavia, e a Borgo San Dalmazzo, dove un gruppo di pescatori tra i quali è un Danius offre una dedica a Nettuno (CIL V, 7850). A Lugdunum, invece, Cn. Danius Minuso è il committente di tre iscrizioni (CIL XIII, 1948, 2120 e 2121 ; Le Mer - Chomer 2007, p. 662-663, n. 597.16 ; p. 683, n. 611.a.4 ; p. 797, n. 730.2), una su di un’urna dedicata alla moglie, un’altra su di un cippo che commemora un suo giovane liberto, morto appena venticinquenne, e la terza, perduta già nell’Ottocento e nota solo da un manoscritto, su un sarcofago. Si tratta dell’arca che Cn. Danius Minuso, ancora in vita, aveva deciso di far realizzare per sé, descrivendosi come sevir augustalis e negotiator vascularius argentarius. I tre titoli sono databili probabilmente nella prima metà del III secolo. Non è oggi possibile determinare se ci sia qualche legame tra Q. Danius Euhelpistes e Cn. Danius Minuso, ma è abbastanza suggestivo pensare che possano appartenere alla stessa gens. Euhelpistes potrebbe aver avviato l’attività (in qualche parte della Cisalpina ?) o comunque iniziato a vendere i suoi prodotti oltre i confini strettamente locali, visto che una bottiglia è stata rinvenuta all’imbocco della val di Susa e una alla confluenza tra Ticino e Po. In seguito la ditta potrebbe essersi ingrandita, associando anche un altro produttore e scegliendo di passare al marchio abbreviato QDE/LPF. Infine Minuso, la cui attività mercantile coinvolgeva evidentemente diversi prodotti pregiati, potrebbe essersi stabilito a Lugdunum per poter controllare meglio lo smistamento delle merci.

66 Diani - Invernizzi 2013, p. 82. La bottiglia è stata raccolta fuori contesto insieme ad altri materiali datati genericamente alla metà del I secolo.

67 Entrambe le tipologie di marchio sono caratterizzate dalla presenza dei rami di palma.

68 Larese 2004, p. 84 ; Buora 2007. Frammenti di bottiglie con marchio C. Salvius Gratus erano anche tra i materiali destinati alla rifusione nella botte del relitto di Grado.

69 Come già detto per lana e tessuti, queste poche righe vogliono solo offrire uno spunto, perché il ragionamento sul commercio dei vetri e sull’area di diffusione di determinati prodotti è un processo molto più ampio e articolato.

70 Resti di strutture produttive per la lavorazione, probabilmente secondaria, del vetro sono stati individuati a Locarno-Muralto, sulla sponda settentrionale del Verbano (Maccabruni 2003, p. 224).

71 Al fine di determinare la composizione del materiale solido e della fase liquida contenuti nel balsamario sono attualmente in corso indagini chimico-analitiche svolte con tecniche non invasive basate sull’impiego di radiazione elettromagnetica. Le analisi sono coordinate dall’Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari del CNR (Rinaldo Psaro) e condotte con l’apporto del Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Milano (Silvia Bruni, Vittoria Guglielmi), con la collaborazione della ditta Bruker Italia (si ringrazia in particolare Paolo Belloni).

72 Ad esempio ad Adria (Larese 2004, tav. XXXVII, 331) e ad Aquileia (Mandruzzato - Marcante 2007, p. 75, n. 117).

73 Tra gli altri siti, a Knossos e in tombe di età romana in Macedonia (Lavizzari Pedrazzini 1998, p. 276).

74 Segard 2009, p. 154.

75 Il marmo di Foresto è stato utilizzato per la costruzione dell’arco di Augusto a Susa ; piuttosto diffuso nel Piemonte, non sembra essere distribuito fuori dall’ambito regionale.

76 Lastre di marmo di Verona pavimentavano la piazza del Foro a Milano e grandi blocchi dello stesso marmo sono stati rinvenuti a Modena (Bonino 2015, p. 89).

77 Frisa Morandini - Gomez Serito 2003.

78 Ibid., p. 211.

79 Bonino 2015, p. 89-90.

80 I cloritoscisti valdostani e piemontesi hanno avuto particolare fortuna a partire dalla tarda antichità, ma erano commercializzati anche in epoche precedenti.

81 Cimarosti 2012, p. 76.

82 Segard 2009, p. 145. Piemonte e Valle d’Aosta sono luoghi di miniere, ma le fonti, che pure parlano del ferro del Norico, del rame del bergamasco e dell’oro degli Elvezi, ma poco o nulla si soffermano sulle Alpi occidentali. Per qualche informazione sulle attività minerarie delle Alpi Cozie si veda anche Artru 2016, p. 128-130.

83 Domergue 1998 ; Oro, pane e scrittura 2011, p. 25, ma si veda più in generale fino a p. 58.

84 Segard 2009, p. 149. Ad esempio, si parla anche per l’età antica del ferro delle miniere della val di Cogne, ma non vi è alcuna evidenza archeologica che attesti con certezza questo sfruttamento già per l’età romana.

85 Si veda al Capitolo 6, §6.1. Cresci Marrone 1993, p. 37.

86 Mercando - Zanda 1998 ; Zanda 2011.

87 Legrottaglie 2014a (Ivrea) ; Mercando 2003b (Torino).

88 Si veda al Capitolo 5, §5.5.2.

89 Un accenno al ritrovamento è in Mercando 2003b, p. 136-137. Legrottaglie 2014c, ma il complesso è sostanzialmente inedito. Parte delle camicie di fusione e dei calchi ricavati è esposto a Torino ai Musei Reali, Museo di Antichità.

90 È possibile ragionare sulle vie del commercio solo prendendo in considerazione la più ampia gamma possibile di prodotti (Zaccaria 2009, p. 218-219).

91 Sappiamo con certezza che in età romana i popoli alpini allevavano ovini, caprini, equini e bovini, che probabilmente, allora come oggi, venivano portati agli alpeggi durante l’estate ; informazioni sui prodotti delle montagne ci vengono da diverse fonti antiche, tra le quali Strabone (Geogr., IV, 6,9). In particolare la Gallia era terra di allevatori e sappiamo dalle fonti antiche che le evidentemente notevoli eccedenze dei prodotti derivati dalla cura del bestiame (carne e salumi, pelli, lana, cuoio e pellicce, formaggi) venivano esportate (Artru 2016, p. 120, 125-126). Molto probabilmente i prodotti degli alpeggi inviati ai mercati della pianura padana derivavano soprattutto dall’attività di grandi fondi (in alcuni casi probabilmente di proprietà imperiale come doveva essere in certe parti del versante francese delle Alpi Cozie), mentre i piccoli allevatori, che potevano contare solo su una sovrapproduzione limitata, rifornivano i consumatori locali (Artru 2016, p. 120, 125-126).

92 La regione era famosa anche per l’allevamento dei cavalli, da tiro e da corsa, e per la caccia alle bestie feroci da destinare agli spettacoli anfiteatrali.

93 Si veda al Capitolo 9, §9.1.3. Le note che seguono sono la sintesi di una trattazione più ampia in Gabucci - Ratto c.s.

94 In Lombardia sono totalmente assenti da tutte i siti delle province settentrionali (Varese, Como e Sondrio), mentre sono attestate a Milano, nel bresciano, a Cremona e Calvatone e soprattutto nel pavese e nel mantovano (Della Porta - Sfredda - Tassinari 1998, p. 152). Raggiungono anche la bassa pianura bolognese, il ravennate, Adria, Voghenza e il margine meridionale della laguna veneta. Per una prima panoramica dei rinvenimenti in area padana si veda anche Corti - Tarpini 1997, p. 120-121 (i rinvenimenti in area ligure sono probabilmente da considerarsi separatamente perché corrispondono a una produzione autonoma). Recente è anche il dato dell’insediamento romano di Chiunsano, nel comune di Gaiba (Corti 2016, p. 101, fig. 3.37-46).

95 Per Mortizzuolo : Corti - Tarpini 2012, p. 138-139. Gli A. propongono una commercializzazione attraverso la rete fluviale del bacino del Po.

96 Flügel 2015, p. 295.

97 Barral et al., 2013, con bibliografia precedente. I vasi « tipo Besançon » sono caratterizzati da un forte conservatorismo tecnologico e formale che viene messo in relazione con la volontà di fornire al contenitore un elemento di chiara identificazione del contenuto.

98 . Un’ampia sintesi sui « vasi Auerberg » in area veneto-giuliana è in Donat - Maggi 2007. Si veda anche il più recente Flügel 2015, nel quale sono esposti i risultati delle numerose analisi effettuate sulle superfici e sugli impasti : una patina « grassa » interpretata genericamente (e forse erroneamente) come rivestimento impermeabilizzante è stata individuata in diversi casi anche all’interno delle olle a doppia solcatura piemontesi, ma non è ancora stata analizzata.

99 Per i « vasi Auerberg » si pensa anche a un coperchio interno piatto simile a quelli usati per certi tipi di anfore (Flügel 2015, p. 292).

100 Tra le altre : Brecciaroli Taborelli 2000a, p. 114, fig. 112.A2a e A2b (Biella) ; Corti - Tarpini 2012, p. 139, fig. 7.3-4 (Mortizzuolo) ; Corti 2016, p. 102, fig. 4.61 (Gaiba) ; Corti - Tarpini 1997, p. 144, fig. 7.1 (Bellaria) ; Bausovac 2014, p. 75-76, tav. 16.10, 11 e 13, p. 80, tav. 18.3 (Celje) ; Istenič 1999, p. 140, fig. 131 e Istenič 2000, tomba 21, p. 24, tav. 6.8 (Poetovio). È difficile immaginare che prodotti dell’economia montana o pedemontana delle Alpi occidentali arrivassero ai confini orientali dell’Italia (e oltre) o viceversa ed è quindi più ragionevole pensare che olle simili trasportassero uno stesso tipo di alimento (carne in confit ?) prodotto in siti diversi dell’arco alpino.

101 Un’analisi molto articolata del miele, dell’apicultura e delle loro tracce è in Bortolin 2008. Si veda anche Bassi 2008.

102 Diosono 2008, p. 254.

103 De arch. II, 9.47-52. Di grande importanza era la valorizzazione delle foreste alpine, sia sul versante italiano che su quello gallico, in particolare per lo sfruttamento, oltre che del larice, dell’abete, del frassino e dei castagni (Rémy et al. 1996, p. 62).

104 Strab., Geogr., IV, 6.2. Sandrone 2003, p. 123.

105 CIL V, 7377. Materiarius indica probabilmente sia il commerciante che l’artigiano che trasformava i tronchi in travi adatte all’uso in edilizia, materia, appunto.

106 CIL V, 2526.

107 CIL V, 815.

108 Si veda al Capitolo 3, §3.3.1.1.

109 Donna d’Oldenico 1980, p. 306 ; Weigel 2003, p. 79. La quantità si sale necessaria a un ovino varia da 2 a 4 gr al giorno, il che significa che ogni capra o pecora necessita di almeno un chilo di sale l’anno e di conseguenza la gestione di un gregge comporta l’arrivo di decine di chili di sale. I registri dei pedaggi pagati nel Medioevo al dazio di Briançon dimostrano che il sale costituiva circa il 20 % delle merci trasportate ; anche se non è possibile utilizzare il dato proiettandolo in età romana, questa è comunque un’informazione che serve a inquadrare in qualche modo il problema (Artru 2016, p. 125-126).

110 Le notizie che riguardano il mondo antico sono limitate a pochi accenni nelle fonti, mentre per l’epoca moderna tutte le pratiche connesse alla conservazione del ghiaccio e della neve sono piuttosto ben documentate, anche da ritrovamenti archeologici e, per i tempi più recenti, dalla sopravvivenza di strutture destinate a questo scopo, oggi abbandonate. La più antica ghiacciaia milanese nota, interna all’Ospedale Maggiore, risale alla metà del XV secolo, opera di Guiniforte (o Boniforte) Solaro (o de’ Solari), ma certamente strutture per la conservazione della neve e del ghiaccio, sia pubbliche che private, esistevano anche prima. Per approfondite informazioni sull’argomento, si vedano ad esempio gli esiti delle indagini effettuate, sempre a Milano, nei cortili dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Statale, studi dai quali sono tratte queste brevi note. Conserva del giazzo 1997 ; Cellae in hospitali existentes 1998.

111 Gabucci - Ratto 2014, p. 114-115. È probabile che la stessa bottiglia potesse essere utilizzata anche per tenere in caldo le bevande. Per permettere di vedere il corpo più interno dell’olpe, durante l’intervento di restauro si è scelto di lasciare aperta una sorta di « finestra ».

Abbildungsverzeichnis

Titel Fig. 73 – Ricostruzione dell’area sacrificale a ridosso delle mura per la Mostra Archeologia a Torino, Torino, Musei Reali, Museo di Antichità.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3369/img-1.jpg
Datei image/jpeg, 102k
Titel Fig. 74 – Carrù, corredo funerario con anforetta levantina, Torino, Musei Reali, Museo di Antichità.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3369/img-2.jpg
Datei image/jpeg, 51k
Titel Fig. 75 – Anfora Dr. 2/4 con graffito in lettere greche, da Chieri. Chieri, Mostra Archeologica.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3369/img-3.jpg
Datei image/jpeg, 484k
Titel Fig. 76 – Particolare di monumento funerario con trasporto fluviale di botti e anfore impagliate. Rheinisches Landesmuseum Trier.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3369/img-4.jpg
Datei image/jpeg, 110k
Titel Fig. 77 – 1-2) Bottiglie con bollo Q.DANI/EVHELPISTI, da Almese e da S. Zenone Po ; 3-4) balsamari Isings 82A2 con bollo anepigrafe con motivo fitomorfo e con marchio QDE / LPF, dalla cd. tomba di via del Deposito (Torino).
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3369/img-5.jpg
Datei image/jpeg, 48k
Titel Fig. 78 – Balsamario a colombina Is. 11 ancora sigillato, da Rovasenda (VC). Torino, Musei Reali, Museo di Antichità
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3369/img-6.jpg
Datei image/jpeg, 57k
Titel Fig. 79 – Frammento di mantello di fusione e calco : capigliatura maschile, da Torino.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3369/img-7.jpg
Datei image/jpeg, 86k
Titel Fig. 80 – Olpe con intercapedine, da Ivrea. Ivrea, Museo Civico P.A. Garda.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/3369/img-8.jpg
Datei image/jpeg, 65k

Der Text und andere Elemente (Illustrationen, importierte Anhänge) stehen unter OpenEdition Books License, sofern nicht anders angegeben.

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search