L’analisi antracologica
p. 111-118
Texte intégral
1. Localizzazione
1L’analisi si riferisce al sito archeologico di Campo delle Piane, Comune di Montebello di Bertona, sul versante adriatico del Massiccio del Gran Sasso, ad una altitudine di circa 500 m s.l.m. L’insediamento si caratterizza come una paleosuperficie all’aperto, circa 3 m al di sotto dell’attuale piano di campagna costituito da sedimenti alluvionali olocenici del Torrente Gallero, pertinente ad una fase di frequentazione dell’Epigravettiano antico, datata al14C intorno al 14.500/14.800 B.P.
2Il sito oggetto di ricerche è caratterizzato da una serie di aree funzionali connesse alla lavorazione dell’industria litica e ad attività di combustione di vario tipo; in particolare rispetto a queste ultime, è stata avviata una serie di indagini antracologiche volte alla loro caratterizzazione funzionale ed alla raccolta di dati per una ricostruzione paleovegetazionale nel corso della/delle fase/i di occupazione.
2. Campionamento
3Nel corso della campagna di scavi del 2000 sono stati prelevati circa 50 campioni con diversa localizzazione spaziale e funzionale in relazione sia a probabili strutture di combustione al di sotto dei livelli di frequentazione antropica, sia a materiale carbonizzato disperso nel livello di frequentazione in corso di scavo. Lo studio sinora effettuato si riferisce a 34 campioni di materiale variamente distribuito.
4Particolari modalità di campionamento sono state adottate in relazione ad aree di concentrazione di materiale carbonizzato per comprendere se fossero inerenti a strutture di combustione antropica o all’effetto di combustione naturale in loco. Un primo campionamento è stato effettuato nell’area combusta in T/U 111-112, al di sotto di un livello identificato come antropico. Sono stati prelevati complessivamente 9 campioni variamente distribuiti in un’area di forma irregolare (fig. 1a), di questi soltanto 3 (b, e, g) hanno restituito materiale carbonizzato determinato come legno secondario pertinente a Pinus sylvestris/montana, mentre il resto dei campioni non era determinabile, anche se in alcuni casi (a, i) sembra trattarsi di tessuto legnoso primario (floema) pertinente probabilmente ad apparato radicale. L’analisi del campione è stata mirata sia alla determinazione tassonomica dei frammenti (l’ipotesi da verificare era la monospecificità del campione in relazione ad una combustione in loco di un’unica struttura vegetale: radice?) sia al riconoscimento di caratteristiche anatomiche pertinenti a tessuto di stelo o di radice (nel caso di tessuto radicale si potrebbe trattare della combustione in loco, per cause presumibilmente naturali, di un albero).
5Il secondo sistema di campionamento è stato mirato allo studio di un’altra area combusta, anche questa al di sotto del livello di frequentazione antropico, localizzata in Y114 (fig. 1b-c). Sono stati prelevati complessivamente 16 campioni di materiale carbonizzato sia sul piano della struttura che in sezione; ogni singolo campione, quando possibile, è stato orientato sul campo per mezzo di una lente d’ingrandimento, rispetto ad una delle sezioni anatomiche del legno (prevalentemente la longitudinale tangenziale). Due campioni sono stati determinati come Pinus sylvestris/ montana (14, 16), per altri 6 (3, 4, 5, 11, 12, 15) la risoluzione tassonomica si è limitata a Coniferae ind. (è stato possibile visionare soltanto la struttura omoxila caratteristica, o sulla sezione trasversale o in quella tangenziale), un campione è stato attribuito ad una Monocotiledonae ind. (1), mentre il resto dei campioni è risultato indeterminabile. Scopo del campionamento era di verificare sia la natura tassonomica dei frammenti sia le variazioni nell’orientamento dei resti, nel tentativo di interpretare la natura dell’area di combustione.
3. Analisi xilotomica
6L’analisi dei resti è stata effettuata al microscopio episcopico a luce riflessa in campo chiaro/campo scuro (Nikon Eclipse ME600D), con ingrandimenti 100x, 200x, 500x, sulle tre sezioni diagnostiche dell’anatomia del legno (trasversale, longitudinale tangenziale, longitudinale radiale). Il materiale si presentava in uno stato di conservazione non particolarmente buono con inclusi sabbiosi ed alterazioni da compressione di probabile natura post-deposizionale. Inoltre le dimensioni dei frammenti, nell’ordine di pochi millimetri, hanno reso problematica la lettura di più cerchie di accrescimento. In alcuni casi sono state individuate le tracce di ife fungine sulle pareti delle tracheidi, in particolare in relazione alle puntuazioni areolate (fig. 2). In alcuni frammenti si sono evidenziati anche ispessimenti spiralati caratteristici del legno di compressione, probabilmente in relazione ad individui soggetti a particolari sollecitazioni da carico (neve o vento).
7Accanto a numerosi frammenti non determinabili, di cui la stessa natura vegetale risulta difficilmente leggibile, la totalità dei resti analizzati risulta pertinente a legno omoxilo. Dal punto di vista anatomico si tratta di tessuto legnoso secondario omoxilo, caratterizzato da canali resiniferi, pertinente pertanto al tipo Pinus (fig. 3). La presenza di punteggiature pinoidi di grosse dimensioni nei campi d’incrocio della sezione radiale (punteggiature fenestrate) e le dentature delle tracheidi dei raggi consentono di definire il gruppo xilotomico Pinus sylvestris/montana (Greguss 1955). A questa entità sistematica sono riconducibili diverse specie: Pinus sylvestris L., il gruppo di specie di Pinus mugo, il gruppo di specie di Pinus nigra.
8Su base xilotomica, nonostante diversi tentativi, sembra difficile attribuire i nostri frammenti carbonizzati ad una delle specie sopramenzionate, anche se alcuni elementi, in particolare la posizione dei canali resiniferi in rapporto alla cerchia di accrescimento e le dentature delle tracheidi dei raggi più o meno pronunciate (Jacquiot 1955; Bazile-Robert 1979), sembrano evidenziare piuttosto la presenza di una delle specie di Pinus nigra (fig. 4).
4. Ricostruzione paleoambientale
9L’analisi sinora effettuata sui campioni pertinenti alle due aree di combustione in T/ U111-112 e Y114, oltre che su una serie di campioni variamente dispersi nei livelli di frequentazione in Y115, V120, X120, ha consentito di evidenziare come taxon Pinus sylvestris/ montana, che risulta caratterizzare in maniera monospecifica la totalità dei campioni sinora analizzati. Come già accennato nella caratterizzazione anatomica, si tratta di un taxon che racchiude diverse specie, con caratteristiche ecologiche e distributive differenti.
10Per quanto riguarda Pinus sylvestris L. si tratta di una specie con ampia diffusione eurasiatica, caratteristica del piano montano, che attualmente in Italia non è presente in popolazioni naturali al di sotto del 45° parallelo (Blasi 2010), anche se individui impiantati artificialmente sono presenti in Abruzzo nell’area del parco nazionale (Baldoni et al. 1999; Biondi et al. 2002). La storia di questa essenza nel corso del Quaternario è ancora poco nota in Abruzzo, anche se già le prime indagini palinologiche a Campotosto (Marchetti 1936) ed il ritrovamento di tronchi fossili (Tammaro et al. 1980) sembrano attestarne la presenza nel corso dei periodi più freddi. A questo proposito va comunque precisato che le indagini palinologiche, per il grado di risoluzione tassonomica proprio del polline, si riferiscono alla presenza del genere Pinus e non ad una specie in particolare, mentre per quanto riguarda i tronchi fossili, ritrovati nel corso dello scavo di una galleria autostradale nei dintorni dell’Aquila (San Giacomo), conservati attualmente presso il Museo di Storia Naturale di San Giuliano (L’Aquila), non è stato possibile verificare i criteri utilizzati nell’attribuzione tassonomica.
11Per quanto riguarda il gruppo di Pinus mugo, si tratta di diverse specie (Pinus mugo Turra, Pinus pumilo Haenke, Pinus uncinata Miller) con andamento piuttosto arbustivo, di piccole dimensioni, diffuse ad alta quota, caratteristiche del limite estremo della fascia arborea, attestate anche in Abruzzo con il pino mugo vero e proprio.
12Il gruppo sistematico di Pinus nigra è piuttosto complesso nella sua divisione tassonomica, con una serie di sottospecie variamente distribuite soprattutto nel bacino del Mediterraneo (fig. 5) e tre specie in territorio italiano (Pinus nigra ssp. laricio (Poiret) Maire, Pinus nigra ssp. nigra Arnold, Pinus nigra ssp. dalmatica (Vis.) Franco) con la forma Pinus nigra ssp nigra Arnold var. italica Hochstetter diffusa a Villetta Barrea (AQ) probabilmente come endemismo. Si tratta complessivamente di una specie lucivaga e xerofila, resistente ai venti, al gelo e all’aridità del substrato, si adatta bene ai terreni più diversi come a quelli calcarei dell’Apppenino abruzzese, dove è diffuso naturalmente in maniera frammentata in circa 200 ha. È largamente impiegata nei rimboschimenti delle pendici aride e degradate, con funzione di specie preparatoria, transizionale e miglioratrice del terreno.
13Data l’ubicazione del sito e la prevalente monospecificità dei resti carbonizzati ed il loro grado di risoluzione tassonomica, le caratteristiche vegetazionali desunte dall’analisi antracologica potrebbero evidenziare caratteristiche climatiche differenti:
una formazione vegetale caratterizzata dal Pinus sylvestris/montana (sia che si tratti del Pinus sylvestris vero e proprio sia, a maggior ragione, del Pinus mugo) potrebbe indicare un clima più freddo con variazioni altitudinali nella distribuzione della vegetazione arborea;
nel caso di una attribuzione ad una delle sottospecie di Pinus nigra, sicuramente più termofilo, potrebbe trattarsi invece di una caratterizzazione arida del clima in una fase di transizione tra un Interstadio Tardiglaciale e lo Younger Dryas.
14Le datazione14C sinora ottenute ed il confronto con le analisi paleobotaniche (Magri, Follieri 1989; Di Rita, Magri 2004) e paleo ambientali a scala regionale (Giraudi, Frezzotti 1997; Giraudi et al. 2010) collocano la sequenza analizzata in una fase di probabile transizione tra un “Interstadio Interglaciale” (definito Interstadio Bølling-Allerød) e lo Younger Dryas, in cui la vegetazione era probabilmente caratterizzata da elementi steppici come l’Artemisia associata a radi elementi arborei come Pinus e Juniperus. La limitata ricchezza specifica dei campioni sinora analizzati, probabilmente da attribuire a situazioni episodiche delle singole aree di combustione, non consente di meglio caratterizzare la copertura vegetale ed in particolare di meglio precisare l’entità tassonomica dell’unica conifera attestata.
5. Aree di combustione: focolari o incendi naturali?
15Le aree di combustione individuate nel corso della campagna di scavi del 2000 sono state sottoposte ad una serie di metodiche di campionamento particolari al fine di evidenziarne l’eventuale natura antropica (cf. supra, 2). Tale scelta nasceva dalla collocazione stratigrafica, al di sotto del livello di occupazione antropica del Paleolitico superiore, e dalla particolare morfologia irregolare dell’area combusta.
16Per quanto riguarda l’area combusta in T/U 111-112 (fig. 1a), la morfologia generale sembra riferirsi ad un apparato radicale di tipo ramificato superficiale, inoltre l’analisi xilotomica ha evidenziato che due campioni sembrano attribuibili a tessuto legnoso primario di tipo radicale mentre il resto dei campioni determinati è pertinente a tessuto legnoso secondario. La determinazione di caratteri anatomici dell’apparato radicale è piuttosto complessa, in presenza di frammenti carbonizzati di piccole dimensioni che non permettano avere una visione generale della struttura anatomica, in particolare il rapporto tra strutture primarie e strutture secondarie. Inoltre, in presenza di apparati radicali maturi, la struttura anatomica della radice risulta alquanto simile a quella del fusto nello sviluppo delle strutture del legno secondario, con limitate zone in cui è possibile riconoscere gli elementi caratteristici della struttura primaria. Allo stato attuale sembra più probabile che i campioni analizzati siano da attribuire alla combustione in loco di una conifera del tipo Pinus sylvestris/montana mentre l’area a concentrazione di frammenti carbonizzati è probabilmente da riferirsi all’apparato radicale superstite. Resta tuttavia da chiarire l’origine, naturale o antropica, della combustione: una serie di elementi sembra propendere per una causa naturale (assenza di livelli antropici di frequentazione) mentre l’assenza di microcarboni dispersi nel sedimento sembrano tuttavia escludere un incendio naturale su vasta scala.
17L’area combusta in Y114 (fig. 1b-c) è caratterizzata sul piano morfologico da una chiazza di circa 20-30 cm di diametro, ad andamento sub-circolare, leggermente infossata al centro dove sembra che il materiale carbonizzato si infossi per circa 15 cm con un profilo laminare particolarmente sinuoso. Le metodiche di campionamento adottate (16 campioni con orientamento delle strutture anatomiche) evidenziano innanzitutto una generale monospecificità, anche se proviene da quest’area l’unico frammento di monocotiledone ind. sinora rinvenuto. L’orientamento dei frammenti evidenzia inoltre un generale isorientamento delle strutture anatomiche del materiale carbonizzato convergente verso il fuoco gravitativo dell’area di combustione. È difficile ipotizzare che un fenomeno del genere sia avvenuto in relazione al funzionamento di una struttura di combustione (metodiche di approvvigionamento del combustibile, dinamiche di accensione e spegnimento, etc.), mentre sembra più probabile l’ipotesi che si tratti dell’effetto di un fenomeno sin – post-deposizionale, successivo allo spegnimento e probabilmente da riferirsi all’azione di disturbo di insetti (una risposta potrebbe forse venire dall’analisi micromorfologica). Per quanto riguarda quest’area, al di là della morfologia attuale e dell’agente post-deposizionale che l’ha provocata, è probabile tuttavia che la sua origine sia antropica, sia per l’assenza di elementi anatomici primari (floema) che avrebbero potuto far pensare alla combustione in loco di apparato radicale, sia per la presenza anche di frammenti pertinenti ad una entità tassonomica diversa (monocotiledone ind.). Restano tuttavia da chiarire gli elementi antropici in relazione, in presenza di un livello considerato allo stato attuale archeologicamente sterile.
Auteur
Universitá del Salento, Dipartimento di Beni Culturali, Lecce
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002