Desktop versionMobile version

Le rappresentazioni planimetriche di Villa Adriana tra XVI e XVIII secolo

 | 
Giuseppina Enrica Cinque

La pianta del 1751

Full text

Le richieste per una nuova pianta di Villa Adriana

1Benché la scelta editoriale di Kircher, certamente supportata dalla risonanza del nome dell’autore, si dimostri vincente rispetto a quella di Contini, le dimensioni ragguardevoli del Latium non si prestano certo a fornire supporto per coloro che, in costante aumento, frequentano la Villa.

  • 1  Furietti 1752, p. 32, detecto certiores facti in Hadriani Villam circa meridiem descendimus, præmi (...)
  • 2  Ibid., p. XII; Ficoroni 1757, p. 128, indica che il ritrovamento dei due Centauri occorre nel mede (...)

2Come prima accennato, a partire dai primi decenni del Settecento l’area delle costruzioni imperiali tiburtine inizia a essere oggetto di costanti notizie di rinvenimenti di opere scultoree e di mosaici di particolare pregio. Tali notizie, se da una parte attirano un numero sempre crescente di speculatori e di cultori di antichità interessati al commercio di quanto asportabile, dall’altra richiamano un numero sempre crescente di visitatori, per lo più stranieri. In particolare, grande risonanza hanno i ritrovamenti occorsi in seguito agli scavi condotti dall’allora abate Giuseppe Alessandro Furietti che, nel 1736, trovandosi Cum enim animi relaxandi causa per eos dies Tibure rusticaremur, rinviene alcune pavimentazioni in mosaico nell’area meridionale della Villa1, mentre nell’area Supra Canopum est ad austrum2 ritrova le due celebri statue dei Centauri.

  • 3  Ficoroni 1757, p. 127.
  • 4  Come nel caso riportato da Ficoroni 1740, p. 8-9, «Agostino Lecchini Scarpellino fatto condurre in (...)

3La bellezza e l’unicità di tali opere induce i maggiori studiosi di antichità dell’epoca a documentare sempre con maggiore puntualità i ritrovamenti che, in larga parte, derivano dalle ininterrotte attività di ricerca per lo più condotte dal conte Giuseppe Fede, come documentato anche da Ficoroni3 che più volte annota, descrive e commenta i diversi ritrovamenti, suggerendo anche varie particolarità, talora di interesse tecnico4.

  • 5  Altri sono, pe, Francesco Bianchini (1662-1729), Francesco Bartoli (1670 - ca 1732) e Vincenzo Vit (...)
  • 6  Come lui stesso indica nei suoi testi, è membro della Royal Society e dell’Accademia di Francia.
  • 7  Londra, British Library, Archivio Gualtieri, ADD 20576, Diario del cardinale Filippo Antonio Gualt (...)
  • 8  Masson 1881, p. 798; cfr. Illiffe 1998, p. 361. Dal resoconto del viaggio dell’ignoto Francis Mort (...)

4Nel panorama degli studiosi del Settecento Ficoroni costituisce una delle figure più emblematiche: riprendendo la tradizione del secolo precedente, organizza un proprio museo cartaceo5 ed è uno tra i primi che si associa alle accademie straniere6, anche in funzione della sua proficua attività commerciale mirata alla vendita di oggetti d’arte antica, talora solo frammenti, e di disegni7. Se, infatti, nel secolo precedente i viaggiatori stranieri giungevano in Italia attratti dai grandi nomi del contesto culturale, scientifico e accademico e, per lo più, quando si trovavano a Roma, le mete d’obbligo erano costituite dal palazzo del cardinale Francesco Barberini, come nel caso del poeta e scienziato puritano John Milton8, e dal museo kircheriano, come ricorda John Evelyn (nel 1644), il poliedrico intellettuale – autore di opere di teologia, di numismatica, di politica, di architettura e di orticoltura – che a novembre del 1644 è accolto da Kircher e il 6 maggio del 1645 si reca a Tivoli, visitando villa d’Este, le cascate dell’Aniene, il Tempio della Sibilla,

  • 9  Dunne 1956, p. 157-158.

And now we returned to Rome. By the way, we were showed, at some distance, the city Praeneste, and the Hadrian villa, now only a heap of ruins9,

  • 10  All’epoca Commissario alle Antichità Romane, «si notifica a Sua Santità diversi inconvenienti nati (...)

5nel Settecento una delle mete più frequentate è la casa di Ficoroni. Nella sua abitazione in via dei Serpenti l’antiquario è solito accogliere visitatori che si avvalgono delle sue conoscenze facendosi guidare nelle visite turistiche e che non disdegnano l’acquisto di disegni e di pezzi antichi, talvolta illegalmente venduti, come leggibile nella relazione scritta da Francesco Bartoli10.

  • 11  Riccobaldi 1710; cfr. D. Gallo 1999, che, a p. 800, n. 12, attribuisce il testo a P.A. Maffei sott (...)
  • 12  Ficoroni 1757, p. 127, In villa Tiburtina Hadriana, monstra marina quædem ex marmore, in quorum do (...)

6Non a caso Ficoroni, «uno di coloro che stanno in Roma sul mestiere di attendere al passo i forestieri per condurgli a vedere le anticaglie materiali della Città »11, è sempre tra i primi a visitare i nuovi scavi e, in particolare, è molto attento alle attività del conte Fede nel sito della ricchissima Villa Adriana; scavi, questi che, al seguire le testimonianze di Ficoroni, ottengono i primi risultati nel 173512.

  • 13  Ficoroni 1745, p. 112.
  • 14  La data di morte del primo conte Fede si legge anche in Avvisi italiani, ordinari e straordinari, (...)
  • 15  L’insieme delle proprietà acquistate, col relativo elenco dei venditori, è nell’elaborato (61x101c (...)

7Come già indicato, dai primi decenni del secolo larga parte del sito archeologico della Villa imperiale tiburtina, è «posseduto dal Signor Conte Fede soggetto di buon gusto nelle lettere, e amantissimo delle antichità, e di tutte le rare cose, delle quali ha una speciale intelligenza »13. Tale conte Fede è Giuseppe, figlio di Anton Maria14 che nel 1707 aveva assunto l’incarico di agente a Roma del principe elettore palatino Johann Wilhelm II di Wittelsbach-Neuburg, per l’acquisto di antichità e l’esecuzione di copie dall’antico, e nel 1717 aveva iniziato a comprare proprietà a Tivoli15.

  • 16  Le confusioni permangono anche nei pochi casi nei quali sono citati nominalmente, come avviene per (...)
  • 17  Nella quale, in seguito, avrà la sua fucina Valadier, cfr. Di Castro 2006; Borsi 1993, p. 114, e c (...)

8Sebbene la letteratura su tale famiglia sia realmente esigua e le minime note storiche inducano a notevole confusione tra il padre e il figlio, entrambi genericamente citati quale «conte Fede »16, quel che emerge dalle poche notizie ha prevalentemente per oggetto una recentissima nobiltà associata a una versata attitudine imprenditoriale, tramandata dal padre al figlio, desumibile sia dall’acquisto di larga parte della Villa imperiale tiburtina, sia dalla grande attività immobiliare che il conte Giuseppe conduce a Roma, proprio a partire dal 1734 e almeno fino al 1744, volta all’acquisto di case e all’ottenimento di licenze edilizie per la costruzione di un palazzo «moderno» che, al termine dei lavori, occuperà un lotto delimitato tra la via del Babuino, la via Margutta e il vicolo del Carciofolo dell’orto di Napoli17 e che sarà messo a reddito. Un secondo interesse che anima il conte Giuseppe è quello collezionistico, noto che nella sua abitazione romana, sita in via dei Pontefici, conserva i pezzi più prestigiosi scavati a Villa Adriana, come trasmesso da Magnan:

  • 18  Magnan 1779, p. 10, n. 3; cfr. De Angelis D’Ossat 2003, p. 130, «Quella zona vicina a via del Cors (...)

Dietro questo Mausoleo [di Augusto] è la casa del fu Conte Fede, dove si osservano alcune belle antichità, delle quali noi abbiamo fatto incidere la statua di un Fauno, tav. 46, ed il gruppo di Cauno e Bibli. tav. 3918.

9Con riferimento a tale gruppo, da una lettera di de Broissers perviene una testimonianza relativa al commercio di opere antiche condotto dal Conte laddove si legge che, nel percorrere le strade circostanti via del Corso,

  • 19  Brigante Colonna 1946, p. 57.

Più oltre, nella stessa strada, eccovi, nella casa di un privato, un grazioso gruppo antico; e vi avverto che è in vendita qualora voleste comperarlo: rappresenta una donna tenuta per i capelli dal giovane che essa sta abbracciando19.

  • 20  La prima, «piccola», accademia reale di Francia è istituita da Colbert in data controversa, variab (...)
  • 21  Inizialmente si tratta della Royal Society, fondata da Christopher Wren, Robert Boyle, John Wilkin (...)
  • 22  A iniziare dalle difficoltà dell’attraversamento delle Alpi, in larga parte dei giornali di viaggi (...)
  • 23  Il termine appare per la prima volta nella traduzione francese di Lassel 1670.
  • 24  Come ben documentato da Domenico Augusto Bracci quando, nel 1750, chiede al fiorentino Antonio Coc (...)

10Tale attitudine del conte Fede corrisponde a quell’incremento del mercato dell’antico che evolve sempre più rapidamente, corroborato anche dallo sviluppo delle accademie di Francia20 e di Londra21 che, tra la fine del Seicento e l’inizio del nuovo secolo, aprendo sezioni, o dando origine a nuove istituzioni completamente dedicate all’architettura e alle arti, da una parte allargano gli interessi degli accademici verso lo studio e la collezione di antichità e, dall’altra, sollecitano gli studenti iscritti ai corsi ad affrontare viaggi nella disagevole Italia22 allo scopo di migliorare la loro preparazione culturale. Oltre a costoro, il mercato dell’antiquariato romano ha ottimi clienti anche tra i partecipanti al Grand Tour23 che non disdegnano l’acquisto di opere, talora anche frammenti o copie, in marmo o in gesso, la cui esecuzione costituisce un altro fiorente settore economico nella città papalina, associato a quello delle guide24. Tra quanti traggono vantaggi dai viaggiatori è anche il già citato Ghezzi,

  • 25  Ibid., p. 834-835. Che Ghezzi possegga una notevole collezione è confermato da numerose fonti, tra (...)

il pittore-antiquario della prima metà del secolo, la cui fama per troppo tempo si è limitata alla sola sua pur straordinaria attività di cronista di questo Mondo nuovo [...] gestisce ufficialmente il patrimonio dello Stato pontificio coprendo una o più delle diverse cariche appositamente istituite – come quella di ‘custode delle SS. reliquie e dei cimiteri’ creata nel 1672 da Clemente X presso il Vicariato di Roma per evitare l’emorragia di reliquie e antichità cristiane – ma finisce per avere anche la sua propria collezione e, dunque, inevitabilmente, mercanteggia25.

  • 26  DO, 11, 1755, p. 10, «martedì 10 marzo».
  • 27  BAV, Ott. Lat. 3113, f. 23r, «Conte Fede», rappresentato come un uomo anziano, corpulento e trasan (...)
  • 28  Ibidem, 3108, f. 152.
  • 29  BAV, Ott. Lat. 3108, f. 158.

11Pienamente definibile quale uno dei personaggi di maggiore spicco nella mondanità romana dell’epoca, di poliedrica personalità e di molteplici interessi, come appare anche nell’epitaffio, «passò pure da questi a miglior vita, in età di anni 83, l’Ill.mo s. cav. Pietro Leone Ghezzi, Ascolano, Accademico il più anziano nella celebre Accademia delle Belle Arti di Pittura Scultura e Architettura in S. Martina, fu esposto e sepolto in S. Salvatore in Lauro »26, Ghezzi fa parte del gruppo di antiquari che in Ficoroni ha uno dei massimi esponenti e, probabilmente proprio per tal motivo, frequenta attivamente il conte Fede, che raffigura in caricatura27, anche presso «la sua abbitatione in Tivoli sopra le ruine di essa [villa Adriana] »28, della quale esegue il disegno29. Della Villa imperiale tiburtina Ghezzi disegna, inoltre,

  • 30  Ibidem, 3109, f. 29.

Piante e spaccati di quello che resta oggi in piedi [...] Dalli disegni che qui si vedono delle sue illustri ruine fa vedere chiaramente dal suo scheletro qual fosse il corpo, era questa oltre alle pitture adornata di statue come puol vedersi dalli tanti fragmenti di statue, di busti, di bassirilievi e capitelli ornatissimi che si ritrovano appresso il conte Fede30.

  • 31  Come dichiarato dallo stesso autore laddove, con riferimento al libro «del Signor duca di Braccian (...)
  • 32  Lanciani 1908, 3, p. 257; Capriotti Vittozzi 2006, p. 104.
  • 33  BAV, Ott. Lat. 3208, f. 170; Ueblacker 1985, fig. 4.1.
  • 34  Conservato nell’Albertina di Vienna; Egger 1903, p. 73, n. 301.
  • 35  A proposito della dicitura «Tigoli vecchio», cfr. p. 41, giova segnalare che il disegno contiene a (...)

12Come già riscontrato dalla letteratura31, i disegni di Ghezzi sono spesso copie di precedenti disegni32 e tra tali copie si conserva anche il disegno di un «Tempio diruto a Tivoli Vechio nella villa Adriana spettante al N Conte Fede» che rappresenta il Teatro Marittimo in pianta33, particolarmente simile a quello del tardo XV sec34, di cui si è accennato in precedenza35 (fig. 102).

  • 36  Lanciani 1893, p. 178-181, estratti relativi ai ritrovamenti a Villa Adriana: «(f. 156. Due dita d (...)

13Al tornare al giudizio negativo in merito alla pianta di Contini, si rende necessaria un’analisi più accurata delle informazioni trasmesse da Ghezzi36 nel medesimo periodo, al fine di inquadrare lo stato del sito archeologico in quegli anni e, di conseguenza, di verificare le ragioni per le quali è sempre più pressante la richiesta di una nuova pianta.

  • 37  Ponce 1838, 1989, p. 183-201.

14Dai frammentari testi emerge che le frequentazioni di Ghezzi a Villa Adriana sono assai fruttuose anche per il recupero di oggetti che entrano a far parte della sua collezione, cui fanno seguito le note pertinenti lo stato in cui versano alcuni complessi, purtroppo non esattamente individuabili, come nel caso del «appartamento nobbile... presentemte si è ridotto a granaro havendone la cura il sr Bulgarini», ovvero ben riconoscibili attraverso lo schizzo affiancato alla descrizione, come nel caso degli stucchi della volta delle Grandi Terme, «ora se ne vede poco p causa che i forastieri anno rubbato i bassorilievi et il resto cascati», comprensivi dell’informazione dalla quale è possibile attestare che i disegni delle decorazioni delle volte che verranno pubblicati da Ponce37 potrebbero non essere completo frutto di fantasia, «assai gratiose e spiritose se ne sono serviti molti francesi essendosele appropriate p loro inventori»; infine si deduce che in quegli anni una parte della Villa è intensamente scavata anche da Liborio Michilli, «luogotenente del Governo alla villa Adriana [...] dove ci ha fatto un Casino, e la chiesa», e che costui dona tutti gli oggetti ritrovati a «Benedetto XIIII il quale le à donate al Campidoglio, e p gratitudine gli è dato l’appalto del tabacco p il prezzo di centomila scudi p nove anni» .

15Con particolare riferimento a quest’ultima indicazione, Ghezzi ha modo di ripetere che «l’appalto del tabacco per cento mila scudi al S. Giovanni Michilli fratello carnale al detto S. Libborio Michilli» è concesso dal pontefice in seguito alle donazioni ricevute e la medesima notizia è riportata dall’abate Francesco Valesio, contemporaneo di Ghezzi,

  • 38  Scano 1979, p. 565.

Il Michilli, giudice criminale, avendo ritrovate ne’ suoi beni di Tivoli cinque bellissime statue della famosa villa di Adriano, ne ha fatto un dono a S. Santità, la quale, in ricompensa, ha dato al fratello, cassiere dell’Angeletti appaltatore del tabacco, l’appalto quando terminarà, senza concorso38.

  • 39  Fea 1832, I, p. 186, 189, n. XLVIII, «Delle acque antiche sorgenti in Roma, perdute, e modo di ris (...)
  • 40  Lanciani 1880, p. 168.
  • 41  Ibid. 1909, p. 134, «By a remarkable chance, Tivoli was brought again into relation with the merci (...)

16Sulla base di tali informazioni la letteratura moderna ha sviluppato varie interpretazioni in merito ai Michilli, a partire dalla convinzione che anche Giovanni Michilli sia stato particolarmente attivo negli scavi, la qual cosa può essere confutata prevalentemente per quanto concerne i lavori condotti dopo 1743, a fronte della sua attività intrapresa a Roma. A tal proposito, infatti, Fea riporta un documento nel quale, oltre a richiamare la concessione del tabacco, si chiariscono gli interessi imprenditoriali di Giovanni Michilli, «Estratto dall’Archivio di Monsig. Commissario della Camera e supplito dall’uffizio Romani. Chirografi di concessione dell’Acqua Paola, tanto col pagamento, che gratis [...] 70. A dì 18. maggio 1743. da Benedetto XIV. l’uso a Gio: Michilli per servigio della fabbrica del tabacco dopo di aver servito alla valca per il prezzo di sc. 159 »39, come confermabile anche da Lanciani, laddove indica che Michilli «appaltatore dei tabacchi, costruì il grande stabilimento a tre piani, con 24 finestre per piano, in via di s. Dorotea »40, sebbene in seguito, nonché in assenza di ulteriori prove, avrà modo di proporre la tesi secondo cui entrambi i fratelli scavano a Tivoli41.

  • 42  Zanotti 1739, p. 307; il periodo di soggiorno quale professore a Bologna trova conferma nella Racc (...)
  • 43  Annuario pontificio, Roma 1739, p. 225; DO, 1740, Notizie per l’anno 1739, p. 225-223; Accoramboni (...)
  • 44  La letteratura propone diverse date, tra le quali la più comune è il 1740, cfr. 1976, p. 11, «tra (...)
  • 45  BAV, Ott. Lat.3118, f. 116.

17Uno specifico suggerimento che potrebbe escludere Giovanni Michilli dalle attività di scavo svolte in Villa deriva dal ruolo con il quale Liborio Michilli giunge e si trattiene nell’area archeologica; come più volte confermato dalle fonti, infatti, si tratta di un incarico governativo, «luogotenente del Governo alla villa Adriana», dal quale emerge uno specifico interesse dell’amministrazione giudiziaria papalina, che sembrerebbe mirato al controllo delle attività che si conducono, senza soste e con notevoli risultati, nel sito archeologico. In effetti, Liborio Michilli è un avvocato che, dopo più di un decennio (1716 – 1728) trascorso a «Bologna lettor pubblico di legge criminale molto celebrato, ed auditore di rota »42, nel 1736 si stabilisce a Roma assumendo la carica governativa di Primo Luogotenente Criminale di Monsig. Illmo. Governatore »43 e, infine, all’incirca nel 1738, inviato a Tivoli44, risiede a Villa Adriana, come indica Ghezzi nella didascalia al piede della caricatura di un arcigno Michilli, affiancato a una minacciosa e penzolante grossa fune annodata e a una clessidra, «S. Libborio Michilli P° Giudice Criminale del Governo di Roma in abbito da Zulane uomo assai galantuomo e netto di Urbino fatto da mè Cav. ghezzi il di 18 Gennaro 1742». La medesima didascalia contiene ulteriori informazioni, frutto di una aggiunta successiva, che chiariscono la prima visita di Ghezzi, «il quale ci tratto in Tivoli, con molta generosità dove ci andiedi con il S. Cardinal Passionei per vedere la Villa di Adriano e ci trattenessimo sei giorni», l’origine tiburtina del giudice, «ci à molto amore in Tivoli dove ci è nato», cui consegue la costruzione di «un casino […] e una bellissima chiesa […] sopra certe rovine antiche, avanzo della villa di Adriano», nonché il desiderio di abbandonare «la lotta, dicendo continuament. di lassare il suo impiego nel Governo» . Dato che nel medesimo testo Ghezzi cita anche l’intera vicenda dell’appalto a Giovanni Michilli, «entrò nell’appalto del tabacco il primo aprile 1744», come se fosse un ricordo oramai datato, si deve ritenere che l’aggiunta sia stata scritta almeno qualche anno dopo il 1744, da cui deriva che, fino a quel momento, Liborio Michilli è ancora in forza al tribunale, benché mediti di lasciare l’incarico45.

18Nel riassumere l’insieme di quanto indicato da Ghezzi, si otterrebbe pertanto che Michilli è proprietario di un terreno, la cui acquisizione è recente, «25 novembre 1742... e la da cava si fa in Tivoli in un sito della villa Adriana che’ presentem.te à comprato p ridurlo doppo che averà cavato à oliveto», e che i primi ritrovamenti importanti, «tre statoe di marmo pario», avvengono nel «1740 et in questo anno 1742», e che nel «mese di novembre si comincierà la da Cava in questo anno presente 1742. È tutto quello che vi si troverà sarà donato a S.S. papa Benedetto XIIII» .

  • 46  Due dei quali sono in Castillo Ramírez 2005, p. 129.

19Le manifeste contraddizioni leggibili in relazione alla data di acquisto del terreno e dell’inizio degli scavi sono presenti anche nelle note in cui Ghezzi elenca i risultati delle operazioni di scavo, dalle quali, però, emergono alcune importanti dati in merito all’operato di Michilli e, in particolare, si legge che tutti i reperti rinvenuti nello scavo aperto il novembre del 1742 saranno donati al papa Lambertini, mentre una «testina muliebre laureata» e un cammeo sono venduti a Ghezzi e frammenti di fregio sono donati al cardinale Passionei46. Si percepisce, quindi, che lo scavo di Michilli è ancora fortemente relazionato all’amministrazione pontificia, che solo oggetti di minore valore sono venduti o donati a terzi e, in definitiva, sembra che Michilli non scavi solo per dedurne personali vantaggi, bensì che operi anche, e prevaletemente, per volontà governativa, come del resto evincibile dal ruolo che ricopre quantomeno fin oltre il 1744; in ogni caso per meglio capire la questione occorre definire con maggiore rigore la data di inizio delle sue attività tiburtine.

  • 47  Galeotti 1757, p. 130; Anno 1738. in D.D. Michilliorum Tiburtino ad villa Hadrianam statuæ aliquot (...)
  • 48  Ibidem, p. 133-134,136-137; «Anno 1742. in villa Tiburtina Hadrîana Statua virilis ex marmore, rej (...)

20Nelle memorie di Ficoroni commentate da Galeotti emerge che l’avvocato ottiene il primo esito di scavo nel 173847, mentre due statue sono ritrovate nel 1742 e altre due nel 174448 ; giova segnalare, però, che solo lo scavo del 1738 è attribuito a Michilli, mentre dei successivi non sono indicati né il nome del responsabile, né il luogo dei ritrovamenti, sebbene sia segnalata l’iconografia dei soggetti e sia ben chiarito che tutti vengono portati al Museo Capitolino. Dato che tali iconografie si riconoscono nelle descrizioni delle statue che Ghezzi indica provenienti dagli scavi dell’avvocato e che Valesio conferma che questi ha trovato «cinque bellissime statue», occorre interpretare le informazioni di Ficoroni attribuendole agli scavi Michilli.

  • 49  Ibidem, p. 141, Benedicti XIV. P. O. M. jussu anno 1748. collocata fuerunt in Musei Capitolini Can (...)
  • 50  Sebastiani 1825, p. 313-314. Già state elencate da Volpi 1745, p. 424, 425, e il loro ritrovamento (...)
  • 51  Galeotti 1757, p. 131, Eodem Pontifice [Clemente XII] (loci Ficoronius non meminit) Gladiatores du (...)

21Nel continuare la lettura delle memorie di Ficoroni si apprende di due ulteriori ritrovamenti dei quali il primo ha per oggetto simulacra Ægyptia che, trasportati nel 1748 al Museo Capitolino, potrebbero essere pienamente attribuibili agli scavi di Michilli se non fossero provenienti dal Canopo49. Sebastiani cita gli scavi Michilli per il ritrovamento de «la Flora, l’Arpocrate, e il Ginnasiarca [...] ora al Vaticano» e dei «due Gladiatori donati al Principe reale di Polonia dai Michilli »50, queste ultime si trovano anche in Ficoroni che, come commenta Galeotti, non indica il luogo del ritrovamento, il responsabile dello scavo e la data, benché quest’ultima, in relazione alla successione cronologica adottata dell’autore, potrebbe essere identificata tra il 1738 e il 173951.

  • 52  Eletto papa nell’agosto 1740, con il nome di Benedetto XIV, dopo un estenuante conclave durato 6 m (...)

22Al tenere fede all’insieme delle informazioni, pertanto, si dovrebbe considerare che Michilli arrivi a Tivoli nel 1738, o comunque non prima del 1736 (anno nel quale si trasferisce da Bologna a Roma), che si trova stabilmente a Villa Adriana già nel gennaio del 1742, che acquista le proprietà a entro il novembre successivo, che costruisce la casa e la chiesa attorno al 1744 e che termina la sua attività a Villa Adriana dopo lo stesso anno e, comunque, entro il 1748. Da ciò deriva che il suo mandato di «luogotenente Criminale del Governo di Roma» inizia sotto Clemente XII Corsini e si compie, dal luglio 1740, sotto Benedetto XIV. Al ricordare che quest’ultimo, al secolo Prospero Lambertini52, nato a Bologna, città della quale è arcivescovo dal 1731 alla data dell’elezione al soglio, è un eccellente giurista, tanto che riveste la carica Avvocato Concistoriale, ed è un ferreo castigatore dell’immoralità e della corruzione, nulla vieterebbe di pensare che il promotore di tutta l’operazione sia stato proprio l’allora cardinale Lambertini, che a Bologna ha certamente conosciuto ed apprezzato le qualità di Michilli.

23Nel rammentare che, appena eletto al soglio, Lambertini dedica particolare attenzione all’incremento delle opere nei musei romani e all’acquisto di siti archeologici (o di loro porzioni) per preservarli, tale ipotesi non potrebbe risultare azzardata e, se così fosse, si potrebbe anche ritenere che le sculture trovate nell’area del Canopo vengono donate al pontefice solo a fronte della presenza del «luogotenente del Governo alla villa Adriana» e che questi abbia acquistato il terreno sempre a fronte dell’incarico governativo, ovvero che abbia ricevuto parte di proprietà di enti ecclesiastici. Tutto ciò potrebbe trovare supporto all’osservare con attenzione le informazioni contenute nella già citata pianta topografica redatta da Ristori Gabbrielli nel 1770, laddove è chiaramente indicato che Michilli è proprietario di tre appezzamenti, tutti confinanti con i possedimenti del conte Fede e prossimi ai due principali tracciati viari per il collegamento dell’area archeologica, rispettivamente, con Roma e Tivoli. Di tali terreni il più esteso si trova nella porzione Nord-occidentale della Villa ed è fiancheggiato da tre strade, delle quali due consentono l’accesso alle aree interne della Villa dalla via principale e la terza permette la comunicazione tra la parte di proprietà Bulgarini e Roma; i due restanti terreni, nell’area orientale della Villa, sono confinanti con il tracciato viario che il topografo indica quale «vicolo vicinale viene di Tivoli» (tav. 2).

24Come è possibile osservare, pertanto, la posizione di tali terreni, che permette al proprietario di esercitare il controllo di tutto il traffico locale, coinciderebbe con quanto prima ipotizzato in merito alla presenza di Michilli in Villa. Le informazioni ottenibili dalla planimetria redatta dal topografo del conte Fede, però, non permettono di stabilire quali sono gli appezzamenti nei quali l’avvocato scava.

  • 53  In seguito aggiornata da Bulgarini 1845, p. 120, «nelle ultime camere prossime al casino Del Re, e (...)
  • 54  A tal proposito giova anticipare che Giovanni Battista Piranesi inizia a frequentare la Villa atto (...)

25Nella legenda della pianta stampata da Francesco Piranesi 18 anni dopo la pianta di Ristori Gabbrielli, laddove viene descritta l’area prossima alle Cento Camerelle nella quale si trova l’abitazione di Michilli, si legge «Castro, o luogo per gli alloggiamenti dé Pretoriani, o guardie del Corpo. Sito in parte del Canonico Maderni, e della Camera Apostolica »53, e, «4. Sito, ove furono ritrovate dal Michilli le Statue dell’Arpocrate, della Flora, ed altre, che sono nel Museo del Campidoglio»; forma verbale, quest’ultima, che sottende che nessuno dei Piranesi è stato testimone dei ritrovamenti54 (fig. 103).

  • 55  Smith 1901, p. 307-308, «In the Year 1769 I employed my Sculptor to go with another man to Villa A (...)
  • 56  Contini, 1668, E, 9, 11.

26Noto che Gavin Hamilton afferma di aver abitato, nel 1768/69, a Villa Michilli, in quell’anno di proprietà del canonico Maderni55, si potrebbe confermare che il lotto sul quale è costruita la casa sia stato di proprietà della Camera Apostolica già negli anni di Michilli ma, fondamentalmente, si attesta che Michilli non è più in sito già da anni precedenti rispetto alla stesura della planimetria da parte di Ristori Gabbrielli. Ciò può essere affermato anche verificando che alcuni dei nomi dei proprietari confinanti riportati nella planimetria del topografo appaiono nel Dechiaratione di Contini ma sono assenti nella pianta del 1751, come nei casi Vincenzo Coccanari per Piazza d’Oro, di Giuseppe Cappuccino per la Palestra o di Girolamo Rampano per l’area, già vista in precedenza, delle Biblioteche e per il Pecile56, che nella pianta del 1751 è citato solo «per la relazione del Rampani che ha veduto scassare la vigna, si crede che quivi fosse una peschiera».

  • 57  Roccheggiani, 1804, t. XXXIV.

27Con riferimento alla «cava» aperta dall’avvocato, la letteratura identifica il sito nel luogo descritto da Francesco Piranesi, ossia l’area prossima all’abitazione di Michilli (fig. 104), anche se tale interpretazione non sembra verosimile in quanto tale area fa parte di un terrazzamento che, dislocato a una altezza minore rispetto a quello che sostiene il Pecile, ha una estensione in larghezza certamente non idonea per l’impianto di un uliveto; altresì il sito della «cava» potrebbe essere l’appezzamento prossimo a Piazza d’Oro, ossia il luogo da dove Michilli scava i fregi poi donati al cardinale Passionei, peraltro assai simili a quanto noto e proveniente da quell’area, dalla quale potrebbe provenire anche un elemento di arredo marmoreo, descritto da Roccheggiani come una «Fontana domestica trovata a Tivoli frà tanti belli Monumenti della casa Michilli in una Stanza di Bagni »57 (fig. 105).

  • 58  Nella porzione angolare tra il Pecile e il tratto meridionale delle Cento Camerelle sono tutt’oggi (...)
  • 59  Jansen 2003, p. 137-152; Jansen 2005, p. 55-60.
  • 60  Come solo parzialmente verificato nel corso dei rilevamenti condotti per la redazione della pianta (...)

28All’osservare il disegno redatto da Roccheggiani, l’oggetto rappresentato è una fontanina che, tenendo fede alla didascalia, potrebbe essere stata disposta all’interno di minuscolo locale termale di una certa importanza, ad uso imperiale, e, a tal motivo, deve essere esclusa l’area delle Cento Camerelle, nella quale mancano ambienti che potrebbero aver suggerito la presenza di terme58, mentre l’intero complesso contiene, nella porzione Sud-occidentale, una latrina multipla più volte documentata dalla letteratura recente59 e un ambiente simile potrebbe vedersi anche nella porzione opposta60. Entrambi gli ambienti, però, conservano tracce di decorazioni tutt’altro che lussuose, certamente inadatti a contenere un oggetto tanto raffinato (fig. 106).

  • 61  Fea 1790, 1, p. CXLVIII, cfr. Sebastiani 1928, p. 314. Hettner 1881, p. 98-99, non senza riportare (...)

29Per poter individuare il luogo del fortunato scavo di Michilli rimane da analizzare, pertanto, solo quella controversa informazione di Ficoroni pertinente il ritrovamento dei due «gladiatori», dei quali uno è donato al «Principe di Polonia»; ritrovamento che la letteratura recente non riferisce a Villa Adriana a partire dalla notizia riportata da Fea61, nella quale, peraltro, si legge il motivo per il quale solo una delle due statue sia donata al reale polacco:

66. Sotto lo stesso pontificato [di Clemente XII] in un luogo, che il Ficoroni non nomina, si trovarono due gladiatori di un marmo cenerino, con certi massi di piombo, che si chiamano halteres, e coi bracciali sospesi a un tronco di palma. Essendo amendue molto spezzati, uno soltanto se ne potè ristaurare da Carlo Napolione, che fu donato al real principe di Polonia.

  • 62  Bulgarini 1847, p. 120, «nel 1744 vi scavò le bellissime statue di Flora, Arpocrate, ed Antinoo Eg (...)

30Al leggere Bulgarini, però, si dovrebbe attestare il ritrovamento nella Villa imperiale tiburtina e accreditarlo a Michilli62 e, dato che la medesima area archeologica, proprio con riferimento alle due statue, è richiamata da Volpi, che scrive in anni assai prossimi a quelli durante i quali opera Michilli, occorre immaginare che il luogo non citato da Ficoroni per il ritrovamento delle due statue sia proprio Villa Adriana.

  • 63  Ibid.
  • 64  Smith 1889, p. 14, n. 3, «Clarac, v. 851, 2180 A. A youth resting on r. leg; r. arm lowred, I. rai (...)
  • 65  Christie, Manson & Woods 1930.

31A questo punto, per pervenire a una possibile identificazione dell’area degli scavi rimangono solo le altre notizie di ritrovamenti di pezzi attribuibili alla medesima iconografia, come nel caso di «teste di gladiatori» rinvenute nel 1724 da Lolli nel suo terreno al Pantanello63, o di una statua simile, attribuibile agli scavi condotti da Hamilton sempre al Pantanello, della quale si ha testimonianza di un disegno di Cavaceppi (maestro di Carlo Napolione), che la indica quale «Cestiario, or in Inghilterra»; scultura, questa, che potrebbe essere identificata nella descrizione trasmessa da Smith, pertinente la collezione Landsdowne, «a ‘boxer’ [...] Bought from Hamilton for £20 (letter of May 30, 1775) »64, e che in seguito passa nuovamente di proprietà, a tener fede a quanto riporta un catalogo di vendita, «no. 97. Torso of a statue of Youth, restored (with an antique head of different marble) as a boxer »65.

32Se, pertanto, Michilli trova le statue nel 1738, si potrebbe innanzi tutto pensare che il dono al «Principe di Polonia» dipenda da una delle attività diplomatiche poste in essere da Clemente XII e, a latere, si può immaginare che provengano dalla parte Nord-occidentale del terreno dell’avvocato, ossia in un’area assai prossima a quella del Pantanello; in definitiva, si potrebbe ritenere che la «cava» aperta dall’avvocato dopo aver estirpato l’uliveto non abbia interessato l’area prossima all’abitazione, come comunemente indicato, bensí la parte più settentrionale, dove, peraltro, alcuni sgrottamenti sono ben distinguibili anche ai giorni attuali.

33Dall’insieme di quanto per ora osservato appare evidente che l’interesse antiquario nei confronti della Villa sia da ritenersi tra le ragioni prevalenti che, nel 1751, recheranno alla riedizione della stampa della pianta di Contini e che a tale ragione sia stata affiancata la necessità di possedere una pianta aggiornata, contenente le notevoli trasformazioni all’assetto ambientale, se non anche alle strutture archeologiche, indotte dalle numerose operazioni di scavo incessantemente condotte.

L’interesse dei cartografi

  • 66  «Nacque l’abate Revillas il dì 4 luglio 1690 in Milano, primogenito di D. Diego Revillas Vallexo, (...)

34Mentre Michilli insegna a Bologna, nel 1727 a Roma inizia a farsi notare un nuovo intellettuale, l’abate Diego de Revillas66 che, appena giunto da Milano, sua città natale, assume il ruolo di professore aggiunto di matematica allo Studium Urbis, per poi divenire cattedratico nel 1736.

  • 67  Proprio sulla base di tale metodo didattico, i suoi studenti inviano una supplica a «Clemente XII (...)
  • 68  Come si legge nelle referenze incluse nei suoi trattati a stampa.

35Certamente non poliedrico come Kircher e neppure mondano come Ghezzi, de Revillas è uno studioso assai sensibile al nuovo metodo di ricerca sperimentale – che, originato da Galileo, era stato poi sviluppato da Newton – e, come tale, tra i suoi insegnamenti inserisce anche le applicazioni pratiche della matematica, tra le quali l’ottica, l’architettura militare, la geografia, la gnomonica, la cosmografia, la meccanica dei solidi e dei fluidi e le applicazioni dell’astronomia al calendario67. Corrispondente dell’Académie Royale de Sciences, membro della Royal Society, «dell’Accademia dell’Istituto delle Scienze di Bologna, e della Regia Accademia Peloritana di Mellina »68, de Revillas, oltre a essere un appassionato promulgatore del metodo del rilievo trigonometrico, è anche uno studioso dell’antico e tali attitudini sono alla base del primo lavoro topografico, Diocesis et Agri Tiburtini topographia, Nunc primum trigonometriæ delineata et veteribus viis villis ceterisque antiquis monumentis adornata, che pubblica nel 1739, avvalendosi della collaborazione dell’incisore-cartografo Petroschi (fig. 107).

36La redazione della rivista fiorentina Novelle letterarie, del gennaio 1740, a proposito del ritrovamento delle statue dei Centauri da parte di Furietti, ha modo di fornire un’interessante informazione in merito al lavoro condotto da de Revillas:

  • 69  Novelle Letterarie dell’anno MCCXXX, I, Firenze, 1° genn. 1740, colonne 8 e 9.

Il luogo dove si sono trovate queste statue ci porge opportuna occasione di dare qualche notizia così in generale di una illustre opera, su cui attualmente sta lavorando il P. Abate D. Diego Revillas Professore di Matematica nell’Archiginnasio Romano, soggetto qualificato, e per dotta dottrina ragguardevole. La mira principale di esso è l’illustrare l’antico, e moderno Tivoli. Comprenderà l’opera cinque Dissertazioni con quello titolo I. De antiquo pede, & veteri Roma norum milliario. II. De veteribus Viis, Tiburtina, Valeria, & Sublacensi, earumque divertigiis. III. De Aquis, Marcia, Claudia, Aniene veteri, ac novo, earumque ductibus. IV. De Antiquitatibus Tiburtinis. V. De Fucino lacu, & nonnullis Marmorum antiquitatibus. Di un Opera tanto desiderata a suo tempo sene darà una notizia più distinta, e precisa. Da questo poco si può comprendere quanto tempo, e quanta fatica vi abbisogni, trattandosi di un paese quasi tutto montuoso: essendo convenuto all’Autore per conseguire la possibile esattezza, misurare da varj luoghi più di 150 angoli, senza parlare d’altre moltissime necessarie oculari osservazioni, che ha fatte. Frattanto, che egli sta mettendola all’ordine per la stampa, ha pubblicato, ed ha donato a molti suoi amici la stampa di una gran Tavola in rame, in cui tutto il Tivoli co i Suburbani, e Agro sono diligentemente intagliati dal Sig. Gio: Petrocchi [...] Sotto alla cartella, da cui tal titolo è compreso, si danno le misure di due scale, la prima è di tre miglia antiche, o stadi XXIV. La seconda è di tre miglia moderne69.

  • 70  A meno del saggi sulla metrologia romana, della tavola citata e di quella pertinente l’illustrazio (...)

37L’intera opera, che non sarà mai pubblicata70, sarebbe dunque stata strutturata proprio sulla base di alcuni dei temi che avevano appassionato Kircher già nel corso della sua pubblicazione inerente il santuario della Mentorella. Temi questi che, nelle due tavole stampate da Petroschi (fig. 108), nel confermare l’attenzione scientifica di de Revillas in campo topografico e antiquario, rendono ancora più grave la carenza delle informazioni pertinenti Villa Adriana da lui ottenibili se non fosse morto a soli cinquantasei anni, nel 1746.

38Nella mappa Diocesis et Agri Tiburtini, l’indicazione della posizione topografica della Villa appare anche all’interno della finestra di dettaglio, collocata in alto a sinistra, Tiburis Suburbia, rappresentata con una scala di riduzione grafica pari a ca 1: 35000, mentre il rapporto della pianta generale è pari a 1: 65000. La presenza di tale ingrandimento, però, non implementa le informazioni deducibili rispetto all’area archeologica imperiale; la Villa è segnalata solo con due vignette iconografiche che indicano la posizione di «Villa Fede» e di Roccabruna nelle cui prossimità è disegnato un tratto di acquedotto, oggi non più visibile (fig. 109).

  • 71  T. Manby, The Ruins of Adrians Villa, ca 1695, British Museum, Dep. Print and Drawings; cfr. Sloan (...)

39Il resto del sito archeologico è indicato quale Rudera e affiancato all’indicazione grafica del percorso viario antico, e lastricato, a partire dalla via Tiburtina; tale tracciato, in località «Pisciarello», contraddistinta dalla vignetta indicante una costruzione, è intersecato dalla «Strada del Tartaro» e termina in prossimità del toponimo «Pantanello» . All’interno dell’area archeologica, inoltre, si scorge l’indicazione grafica di un resto murario con una geometria che, nel richiamare alla memoria il disegno tracciato da Thomas Manby71 poco più di trent’anni prima, identifica il soggetto alla stregua di una icona rappresentativa della Villa.

  • 72  Nel corso dei quali l’abate rinviene parti di quanto definisce pertinente il «circo [di Adriano] n (...)
  • 73  Hülsen 1903, p. 364, 365, n. 1, «Colgo l’occasione di trarre da un oblio non meritato un altro lav (...)

40Le attività di de Revillas a Roma comprendono anche alcuni scavi condotti nell’area dell’attuale piazza Adriana72 e la sistemazione dei resti marmorei della Forma Urbis. A tal proposito, Hülsen ha modo di scrivere «Si noti che il Revillas non fu un semplice dilettante, ma geometra esperto, il quale aveva pubblicate anche parecchie carte geografiche […] era il diorthota Capitolinus, di cui lo Jordan nella sua edizione della Forma Urbis loda spesso la perizia ed il singulare artificium, senza però essere riuscito a scoprirne il nome »73.

  • 74  Notizie spettanti alla vita dell’Abbate Pier Luigi Galletti, Roma 1793, p. 7; l’abate, professore (...)
  • 75  Ricci 1880, p. 421, «Lettera VI al Padre Pier Paolo Ginanni, Modena 30 dicembre 1735» .
  • 76  De Revillas 1741, p. 110-139 e de Revillas 1742, p. 65-92.
  • 77  BAV, Capponiani, 294, c. 22; cfr. Bevilacqua 1998, p. 25, 185.

41Nel 1742 le qualità di de Revillas nel contesto dello studio scientifico dell’antico sono già riconosciute: l’anno precedente, infatti, dopo la pubblicazione dei due lavori sulla metrologia antica74, il suo nome appariva nella cerchia più stretta della cultura romana: «il Ficoroni, il Revillas, l’Abbate Valesio, il Bottari, il Palazzi antiquario della Camera, i marchesi Teodoli, e Capponi, uomini abbastanza noti, o per le opere loro, o per le copiose raccolte di erudite antichità »75 e l’anno successivo Muratori, in una lettera, scrive che «Ho in Roma chi va compartendo a me le sue grazie per la ricerca di antiche iscrizioni, l’Em.mo Alessandro Albani, i Sig.ri Abati Compagnoni, Venuti, Ficoroni, il P. Bianchini, il P. Abate Revillas ed altri »76. Ed è proprio il circolo culturale costituito da alcuni di costoro, tutti per lo più di origine toscana e fieramente avversi al circolo frequentato da Ficoroni, che perora e infine riesce a promuovere l’esecuzione di una nuova, nonché «esattissima» pianta di Roma, nella quale debbono essere rappresentate «non solo le fabriche moderne, che al giorno di oggi si vedono, ma in oltre tutte quelle che da due secoli in qua erano in Roma e che poi sono state diroccate, il che si anderà ricavando da varie notizie, e dalle carte più antiche, che con tutta la diligenza di più si saranno segnate le fabbriche antiche nello stato in cui al presente si trovano, e ancora come due secoli addietro si vedevano innanzi la demolizione di molte di esse »77.

42L’opera monumentale, che secondo l’impostazione progettuale doveva essere corredata da un «un libretto a parte in cui ad ogni numero della carta corrisponderà la descrizione più accurata, che far si possa con tutte le maggiori notizie, che si potranno avere», potrebbe aver avuto proprio in de Revillas il principale promotore, noto che, tra i membri del circolo, l’abate è colui che si occupa di topografia e che sperimenta le più moderne teorie formulate e, probabilmente, è lo stesso abate che propone di affidare l’incarico al topografo comasco Giovan Battista Nolli, da poco giunto a Roma.

  • 78  DO, 1736, 18 agosto, n. 2972, p. 7, «desiderando N.S. di dare alla luce una nuova ed esatta Pianta (...)
  • 79  «Dal Convento di S. Alessio, 23 settembre 1736. In compagnia di mons. Patriarca mi portai l’altro (...)

43La conferma dell’approvazione papale al progetto e all’affidamento dell’incarico a Nolli avvengono nel 173678 e, solo un mese dopo, de Revillas scrive una lettera a Capponi nella quale, oltre a confermare il suo specifico inserimento nelle attività condotte da Nolli, indica che, nello stesso periodo, è occupato nel territorio tiburtino79.

  • 80  1741 «8 novembre. paraît au palais Farnese Mgr Prospero Colonna di Sciarra, accompagné d’un peintr (...)
  • 81  «Dall’Ospizio di S. Alessio. Primo aprile 1742 [...] Probabilmente questa sera verrà il sig. Nolli (...)

44Con riferimento alle questioni inerenti il recupero e la successiva sistemazione dei frammenti della Forma Urbis, che in qualche modo vedono attivo anche Ghezzi80, in una successiva lettera scritta de Revillas a Capponi si legge che Nolli è oramai pienamente coinvolto nell’operazione81, purché venga pagato, «possa essere in qualche maniera riconosciuta la sua fatica», e le medesime condizioni sono alla base di altri progetti, in parte sempre suggeriti e promossi da de Revillas, funzionali al finanziamento della monumentale pianta di Roma; progetti, questi, che Bevilacqua indica in

  • 82  Bevilacqua 2004, p. 27.

un rilievo della villa di Plinio, una pianta con la ripartizione delle XIV regioni di Roma antica, la riedizione dei frammenti della Forma Urbis, una ‘accurata’ pianta di villa Adriana82.

45L’indicazione inerente l’impegno di Nolli nella stesura di una nuova pianta di Villa Adriana, però, deriva esclusivamente da Venuti che, in seguito alla descrizione della villa imperiale tiburtina e alla storia della successione delle piante, scrive

  • 83  Venuti 1750, p. 241, 242. Si riporta integralmente il brano in quanto di particolare interesse per (...)

ancora il P. Abate Reviglias Geronimino ne fece una; una il Sig. Nolli Comasco celebre Topografo ci fa sperare di darne fuori una accurata cavata da per se, e dal luogo, e dalle antiche piante83.

  • 84  Cfr. p. 124.

46Venuti, come già visto, è uno dei più attivi partecipanti del circolo culturale nel quale è attivo anche de Revillas ed è uno dei fondatori dell’Accademia etrusca di Cortona che pubblica i lavori dell’abate milanese, è membro della Royal Society ed è associato dell’Académie Royale des Inscriptions et Belles Lettres, nonché prefetto del museo Albani. Il suo lavoro dal quale è tratta la citazione è stampato nel 1750, ossia solo quattro anni dopo la morte di de Revillas e otto anni dopo la criticissima nota di Ghezzi in merito alla pianta di Contini84, alla quale, peraltro, aderisce; a tal ragione, pertanto, non si può che dare credito a quanto l’abate cortonese riporta in merito all’impegno di Nolli inerentemente alla pianta di Villa Adriana, mentre, con riferimento all’inesistente pianta eseguita da de Revillas, «ne fece una», in assenza di ulteriori documenti, sono possibili due diverse interpretazioni della quali la prima ha per oggetto la stesura di una pianta, magari preliminare, ovviamente non pubblicata, rilevata dall’abate milanese nel corso dei suoi studi nel territorio tiburtino, mentre la seconda, meno probabile, reca a immaginare che Venuti, nel fare riferimento alla finestra Tiburis Suburbia, inserita nella mappa della Diocesi Tiburtina, attribuisca una pianta della Villa a de Revillas solo per rendere omaggio allo scomparso studioso, da lui particolarmente stimato, ma che «da i Letterati poco culti del presente Secolo si è lasciato in abbandono, e in non curanza».

47Differentemente dalla doppia interpretazione attribuibile alla frase di Venuti in merito a de Revillas, l’informazione inerente i numerosi impegni assunti da Nolli, tra i quali quello per la sistemazione della Forma Urbis, è inequivocabile, tra l’altro testimoniata da una nota contabile del 1743,

Per esser andato col giovine à riconoscere, rincontrare le vestigia dell’antico Teatro di Marcello per rincontrare la scala [...]; Per esser andato [...] nella Libreria Vaticana à rincontrare le tavole del Bellori [...]; Per aver fatta diligenza per quattro giorni continui a cercare la pianta del Buffalini; Per una giornata in Campidoglio col giovine impiegata in comporre di nuovo le sei tavole del residuo de pezzi non conosciuti dal Bellori,

  • 85  Bevilacqua 2004, p. 28; Bevilacqua 2006, p. 25; Rodríguez-Almeida 2002, p. 71.
  • 86  Legrand 1799. Il manoscritto è stato pubblicato da Morazzoni 1921, p. 49-73 e tradotto da Pane 198 (...)

48adottata da Bevilacqua85 per sviluppare l’ipotesi secondo cui «il giovine» che s’affanna assieme a Nolli nel tentativo di far fronte a tutti gli impegni assunti sia l’effettivamente l’allora giovane Piranesi che, appena giunto a Roma, desideroso di ampliare il suo raggio di conoscenti e di estendere il suo limite culturale, architettonico e archeologico, trascorre le sue giornate «des Ruines aux bibliothèques [...], des bibliothèques aux Ruines »86.

  • 87  Della quale gli esemplari sono custoditi in numerose biblioteche.
  • 88  Venuti 1750, p. 320.

49La citazione della ricerca della pianta di Bufalini nella lista delle attività intraprese da Nolli, associata alla certezza di una sua riedizione della medesima pianta87, potrebbe essere assunta a conferma delle attività condotte, comunque tutte finalizzate a reperire le risorse economiche necessarie per il completamento della sua «nuova ed esattissima» pianta e il medesimo scopo potrebbe essere stato preposto anche al non completato o, addirittura, non iniziato, rilievo della «villa di Plinio»; lavoro quest’ultimo, che, infatti, deriva pur sempre dalle intenzioni di de Revillas, come afferma il solito Venuti, «la pianta di quella fabbrica si può vedere appresso l’erudito Monsignor Furietti, ben noto per il suo gusto alle cose antiche: Ancora il P. Abate Revillas Gironimino, pensò pubblicare un operetta sopra la Villa di Plinio, ma la morte sollecita non gle [sic] ne diede campo »88.

Il curatore della stampa del 1751

50Benché le notizie reperibili suggeriscano un’attività di Nolli, aiutato da Piranesi, volta alla redazione di una nuova pianta di Villa Adriana, di tale elaborato non vi è traccia, anche se, nel 1751, viene pubblicata una pianta della Villa che la letteratura considera quale una ristampa della pianta di Contini. Tale pianta, però, come si vedrà meglio in seguito, deve essere ritenuta una copia della pianta di Kircher per quanto concerne la rappresentazione architettonica, mentre è certamente eseguita ex novo, a partire da un’operazione di rilievo speditivo, con riferimento alla parte ambientalistico/territoriale, e quest’ultima peculiarità spinge a intraprendere la ricerca in merito all’identità del rilevatore/disegnatore.

51Le prime informazioni dell’elaborato sono quelle che si leggono nel frontespizio del volume,

Ichnographia villae tiburtinae Hadriani Caesaris olim a Pyrrho Ligorio celeberrimo architecto & antiquario delineata & descripta, postea a Francisco Continio architecto summa cura recognita, & publici juris facta, nunc denuo affabre aere incisa, in elegantiorem & commodiorem formam redacta, addita expositione latina / Pianta della villa tiburtina di Adriano Cesare gia da Pirro Ligorio rinomatissimo architetto et antiquario disegnata, descritta, dopoi da Francesco Contini Architetto diligentissimamente riveduta. Ora nuovamente incisa in rame, et in questa piu bella, comoda forma ridotta, coll’aggiunta della sua spiegazione Latina,

  • 89  Tale dicitura è all’origine della catalogazione del volume, con Ligorio indicato quale autore, da (...)

52dalle quali si desume che la pubblicazione è frutto di un’operazione editoriale ideata per fornire un volume da consultare anche in sito, ossia corrispondente alle esigenze anticipate da de Revillas, da Ghezzi e da Venuti, cui seguono le credenziali di Ligorio quale autore della prima pianta89 e di Contini quale revisore e autore della prima stampa.

53Nello sfogliare il volume gli unici nomi che appaiono sono quello di Domenico Cigni, apposto dentro la vignetta calcografica, cui segue quello di Francesco Mazzoni, inserito nell’ultima delle tavole dedicate al disegno planimetrico, al piede del cartiglio contenente la legenda. Si legge, inoltre, che la tipografia è la «Stamperia di Apollo presso Campo de’ Fiori nel Palazzo della Farnesina», segnalata anche nell’ultima pagina descrittiva, appena prima delle due tavole con la pianta, sebbene con la dicitura Hæredes Barbiellini (fig. 110).

  • 90  Inizialmente partecipata dalla vedova di Giovanni Lorenzo Barbiellini, Lucia Ugolini, e dai suoi f (...)
  • 91  Come nel caso delle edizioni dei volumi muratoriani degli Annali, editi a partire dal 1753.
  • 92  Farnesina ai Baullari.

54Partendo a ritroso dall’analisi delle informazioni disponibili, si nota che l’editore corrispondente a quest’ultima segnalazione è un’impresa familiare90 particolarmente attiva nel settore dei libri di antichità, nonché una delle maggiori officine tipografiche e librerie di Roma, e che più diffusamente appare quale «eredi Barbiellini mercanti di libri, e stampatori a Pasquino »91, mentre quale «Stamperia di Apollo presso gli Eredi Barbiellini», pubblica i volumi II (1752) e III (1753) del «Delle magnificenze di Roma antica e moderna», contenente le vedute di Vasi; altresì, la dicitura adottata nel frontespizio del volume della pianta di Villa Adriana, «Stamperia di Apollo presso Campo de’ Fiori nel Palazzo della Farnesina »92, sembra essere stata pertinente solo questo caso.

  • 93  Stipulata da Carlo Barbiellini, cfr. Bevilacqua 2006, p. 27, 33-40, che si coglie l’occasione per (...)
  • 94  Gesuita, antiquario ed etruscologo, nonché custode del Museo Kircheriano al Collegio Romano.
  • 95  Auditore e bibliotecario del cardinale Alessandro Albani.
  • 96  In particolare si ricorda il volume dell’abate Nerini, De templo et coenobio sanctorum Bonifacii e (...)

55Di particolare interesse per il tema trattato è la partecipazione a carattere contrattuale93, con validità proprio negli anni 1750-1753, di Orazio Orlandi alle attività editoriali della «stamperia», noto che questi è tra i protetti degli «eruditissimi» Contuccio Contucci94 e Antonio Baldani95, nonché amico e mentore di Nolli e, probabilmente, proprio sulla base di tale contratto e dell’amicizia che lega Orlandi e Nolli, la casa editrice pubblica anche altri volumi nei quali appaiono stampe a carattere architettonico firmate da Carlo Nolli in veste di disegnatore e delineatore96.

  • 97  Borsi 1993, p. 17-64, indica che, nel 1753, Domenico Cigni è presidente «affermato» della Calcogra (...)
  • 98  Giulio Cesare Cigni proviene da Ancona, com’egli stesso scrive nei suoi lavori, e opera più propri (...)

56Con riferimento al primo nome, Domenico Cigni97, che compare con le credenziali di «delineatore e scultore» della marca calcografica, si tratta di un personaggio spesso associato al disegnatore anconetano Giulio Cesare Cigni, quasi certamente un suo stretto parente (probabilmente fratello, dato che entrambi sono ricordati per attività svolte in un arco di tempo all’incirca coincidente), più volte citato per la collaborazione con Petroschi, l’incisore e cartografo che, a sua volta, come in precedenza osservato, è al fianco di de Revillas nel corso dei suoi lavori tiburtini98.

  • 99  Venuti 1753; i disegni cartografici sono di Petroschi, mentre è Paolo Posi l’autore dei disegni ar (...)
  • 100  Sani, «Carta geografica e descrizione della diocesi di Sabina / fatta e delineata [...] dall’archi (...)
  • 101  La datazione, non presente nell’elaborato, deriva dalla presenza del Forte Sperone, terminato nel  (...)

57Della biografia di Domenico Cigni si hanno esclusivamente indicazioni pertinenti la sua dichiarata origine romana e l’esecuzione delle incisioni di altrui disegni, sia a carattere figurativo e/o architettonico, come nel caso delle tavole contenute in un testo di Venuti99, sia cartografico, come nel caso della «Carta geografica e descrizione della diocesi di Sabina», disegnata da A. Sani100, nella quale compare come «Domenico Cigni romano», o nei casi delle carte eseguite, quasi sempre affiancando Petroschi, per rappresentare le aree di missione dei gesuiti nel mondo. Nell’ambito cartografico, inoltre, è ricordato per l’esecuzione, dopo il 1747101, di una tavola, «Pianta e prospetto della Città di Genova», concepita nella più tradizionale maniera dei «ritratti di città», ossia adottando la vista a volo d’uccello, con l’osservatore posto molto in alto, al fine di mostrare la struttura urbana dell’abitato inserito nel territorio montuoso e prospiciente il golfo.

  • 102  Ignazio Agliaudi (o Allaudi) Baroni, conte di Tavigliano, allievo di Juvarra, nel 1723 aveva sosti (...)
  • 103  Nato a Corleone (Palermo) nel 1710 e trasferito a Roma nel 1736.
  • 104  Nato a Como nel 1724.
  • 105  Che deriva dalla pianta di Roma di Giovan Battista Nolli (ancora inedita in quell’anno), come avvi (...)
  • 106  «Delineata da Andrea Chiesa e Bernardo Gambarini Ingeneri, Ridotta, e inc. da Car. Nolli» .
  • 107  In seguito agli studi condotti da Donati 1939, p. 121- 123, le parti più prettamente decorative de (...)

58Un’informazione di interesse per ottenere indicazioni biografiche di Cigni perviene da un lavoro, eseguito per conto dell’architetto Agliaudi102 per la produzione di alcune tavole da inserire nel volume Modello della chiesa di S. Filippo per li P. dell’Oratorio di Torino, inventato e disegnato dall’abate e cavaliere D. Filippo Iuvara che sarà stampato nel 1758. L’opera contiene numerose tavole architettoniche su disegno di Agliaudi, talora copie dei disegni di Juvarra, incise, oltre che da Domenico Cigni, da Giuseppe Vasi e da Carlo Nolli. Di questi ultimi, Vasi103, che esegue 7 delle 20 tavole del volume, nell’anno della pubblicazione del volume torinese ha già stampato ben sette dei volumi della raccolta Delle magnificenze di Roma antica e moderna, mentre Carlo Nolli104, che firma solo 4 tavole, ha già collaborato con il padre per l’incisione della pianta di Roma e, nel 1744, aveva inciso la «Pianta del nuovo ripartimento de rioni di Roma fatto per ordine di n.s. papa Benedetto XIV »105 e la «Pianta del corso del Tevere e sue adiacenze dallo sbocco della Nera fino al mare »106 con la collaborazione del ventiquattrenne Piranesi107.

  • 108  «e nella Farnesina alla Lungara. Con alcuni ragionamenti... di Gio: Pietro Bellori/ In questa nuov (...)
  • 109  Che si protrae almeno fino al 1753, quando lo si legge firmatario del disegno e dell’incisione del (...)
  • 110  Cavazzi, 1989, ad vocem Panini riporta che Cigni avrebbe inciso, nel 1794, anche la veduta dell’Os (...)

59Nel 1751 Cigni incide le tavole del volume Descrizione delle immagini dipinte da Raffaello d’Urbino nel palazzo vaticano108, pubblicato proprio dalla «Stamparia di Apollo; appresso gli Eredi del Q. Gio: Lorenzo Barbiellini stampatori, e mercanti di libri a Pasquino», da cui si conferma la collaborazione dell’incisore con tale officina109. Le ultime indicazioni ottenibili in merito all’attività di Cigni consistono nelle incisioni di una tavola, autografa, contenuta nel volume di Bernardo Nani, De duobus imperatorum Russiae nummis. / Editio altera, monetis, ac documentis adhuc ineditis aucta, stampato a Venezia nel 1752, e della «Veduta di Piazza S. Pietro», disegnata da Panini e pubblicata nel 1765110.

60Sebbene le esperienze condotte in ambito architettonico e cartografico potrebbero indurre a riconoscere in Cigni l’autore del rilievo e del disegno delle parti territoriali della pianta del 1751, si ritiene di dover rigettare tale ipotesi sia in relazione al confronto tra gli stilemi grafici che compaiono nell’elaborato e quelli certamente a lui attribuibili, dai quali emerge una netta differenza, sia dall’evidenza che il suo nome è inserito nel disegno della marca tipografica; si deve pertanto circoscrivere a questa sola attività il suo contributo nella stampa del volume.

61Per Mazzoni, il secondo nome che compare nel volume, le informazioni biografiche sono addirittura più scarne, sebbene sia possibile evidenziare che le sue attività professionali siano per lo più limitate a collaborazioni in attività editoriali, prevalentemente eseguite nell’ambito dell’incisione.

  • 111  «dall’eminentissimo e reverendissimo sig. cardinale Giulio Alberoni fatte in vicinanza di Piacenza (...)
  • 112  Castelli, e ponti di maestro Niccola Zabaglia con alcune ingegnose pratiche, e con la descrizone d (...)
  • 113  Bottari, Del Museo Capitolino; stampata in quattro volumi, tra il 1741 e il 1782. I primi due volu (...)
  • 114  Officiate il 24 maggio del 1751 presso S. Antonio dei Portoghesi, Exequias feitas em Roma á Magest (...)
  • 115  A. Pastrovicchi, Compendio della vita, virtù, e miracoli del b. Giuseppe di Copertino [...] Dedica (...)
  • 116  Talora la letteraura lo indica quale incisore di alcune tavole di opere stampate in quell’anno ma (...)
  • 117  Anno nel quale è ricordato nel Chracas per aver inciso una Santa Caterina «in S. Maria sopra Miner (...)

62La prima attività documentata lo vede incisore di due tavole del volume di Ficoroni Le maschere sceniche e le figure comiche d’antichi romani descritte brevemente, stampato in italiano nel 1736, cui fa seguito l’incisione delle tavole architettoniche nel volume del padre gesuita Poggi, Memorie istoriche della fondazione ed erezione del nuovo collegio ecclesiastico di San Lazaro, stampato nel 1738111. Nel 1743 Mazzoni incide due sole tavole per l’opera Castelli, e ponti di maestro Niccola Zabaglia112, mentre tutte le altre, assai numerose, sono incise da Duflos, Gutierrez, Rossi, Schedel, de Sorello e Specchi, ossia dai personaggi più di spicco a Roma in quegli anni. Le successive testimonianze di Mazzoni sono da vedersi in un numero limitato di incisioni per ogni volume al quale lavora, come nel caso delle due tavole che incide, su disegno di Campiglia, per il primo volume della monumentale opera che monsignor Bottari113 cura per illustrare i Musei Capitolini, alla quale, come al solito, partecipa un folto numero di artisti. Poche più sono le incisioni che Mazzoni realizza a partire dalla metà del Settecento e, in particolare, un maggiore impegno professionale si riscontra proprio nel 1751, allorquando incide, oltre alle tavole della pianta di Villa Adriana, anche alcune tavole per il volume celebrativo delle solenni esequie del re del Portogallo, João V, morto il 30 luglio 1750114. Nel 1753 il volumetto di Pastrovicchi dedicato al beato Giuseppe da Cupertino115 riporta il nome di Mazzoni quale incisore dell’antiporta calcografico e, sebbene le indicazioni bibliografiche indichino una sua attività sino al 1759116, dopo il 1754117 non è stato possibile evincere altre attività lavorative.

63Con riferimento alla sua attività nella stampa del volume della pianta della Villa, in assenza di dati che accertino una sua esperienza di disegnatore topografico o cartografico, è possibile pensare che si sia esclusivamente occupato dell’incisione delle due tavole della pianta.

64Riassumendo quanto analizzato si deduce che Cigni, diversamente da Mazzoni, con una certa continuità esegue lavori per gli Eredi Barbiellini e che collabora con Carlo Nolli proprio nello stesso periodo in cui Orlandi, grande amico di Giovanni Battista Nolli, entra nella ragione sociale della stamperia. Dato che tra le attività a carattere commerciale in precedenza poste in essere da Giovanni Battista Nolli vi era anche quella mirata alla redazione di una pianta di Villa Adriana, è possibile ritenere che nel corso delle sue indagini nelle biblioteche, Nolli si sia imbattuto nella pianta di Villa Adriana e che ne abbia suggerito a Orlandi la ristampa aggiornata. Nel ricordare che il contratto che vincola gli Eredi Barbiellini a Orlandi ha validità tra il 1750-1753, è assai credibile ritenere che la ristampa del 1751 sia il prodotto del progetto suggerito da Nolli, che la stamperia esegue in economia, come prospettato dal coinvolgimento di Cigni e Mazzoni. Su tale base, dunque, deve essere impostata la ricerca del curatore e di colui che delinea l’elaborato grafico.

Analisi del volume

  • 118  Si ricorda che il volume di Contini ha dimensioni complessive pari a ca 40 × 50 cm (spazio grafico (...)
  • 119  Anche in questo caso esistono riedizioni che presentano la pianta riunita in un solo foglio, con p (...)

65L’opera si presenta quale un volume di dimensioni pari a ca 33 × 19 cm, contenente un totale di 55 pagine delle quali 36 dedicate alla legenda118, mentre la pianta è stampata su due tavole, ciascuna ripiegata tre volte lungo la verticale119 e con la superficie grafica pari a ca 32 × 54 cm (fig. 111).

66A partire da quanto presente nel titolo, e come più volte indicato, la letteratura ha sempre e indubitabilmente affermato che la pianta e la sua descrizione altro non sono che la ristampa della pianta di Contini del 1668, benché la particolare affermazione presente nell’intestazione, «coll’aggiunta della sua spiegazione Latina», nota l’assenza del testo in latino nell’edizione continiana e l’uso di tale lingua nell’edizione kircheriana, avrebbe dovuto da subito produrre qualche dubbio in merito. In effetti è veramente esiguo il numero di verifiche necessarie per comprovare l’erroneità di tale attribuzione, a partire dal previo controllo dell’elaborato grafico nel quale spicca, nell’area Sud della Villa, la porzione areale di S. Stefano disegnata in totale fuori scala rispetto al restante contesto, assolutamente ricalcante quanto visto nel corso della disamina della pianta kircheriana (fig. 112).

67Se questa sola verifica non bastasse a dimostrare che la pianta stampata nel 1751 sia da considerare disegnata a partire dalla base costituita dalla pianta kircheriana, si potrebbe procedere con il riscontro dimensionale, dal quale appare evidente la netta similitudine con le misure delle tavole kircheriane riunite (fig. 113), e, via via, con il controllo semiotico esteso fino agli elementi di corredo grafico, come, pe, nel caso del simbolo dell’orientamento. Anche la rappresentazione degli elementi architettonici evidenzia il maggior numero di paralleli con la pianta di Kircher piuttosto che con la continiana; sebbene i tre elaborati, in particolare quando confrontati con la pianta attuale, presentino notevoli alterazioni rispetto alle forme planimetriche dei singoli complessi e alle loro relazioni con i pertinenti intorni, costruiti e non, le analogie più manifeste permangono tra le ultime due piante e, a tal proposito, possono essere sviluppate ulteriori considerazioni utili per percepire l’approccio dell’anonimo rilevatore/disegnatore del 1751 nei confronti delle caratteristiche della Villa e la sua conoscenza del sito archeologico.

  • 120  Cfr. p. 119.

68Tra queste, l’assenza del Casino Fede, già realizzato negli anni di cui si tratta, rimanda alla certezza che la pianta è copiata senza le integrazioni nel frattempo occorse al tessuto architettonico, mentre di un certo interesse è l’interpretazione che viene fornita per i resti del cd Tempio di Pluto, già analizzato in relazione alla pianta kircheriana120, dalla quale emerge che il disegnatore della pianta del 1751 sottende alcuni dubbi nella lettura della forma dell’edificio (la cui posizione, si ricorda, nelle piante di Contini e di Kircher si trova ai margini di due tavole adiacenti), tanto da sfumare i limiti settentrionali delle murature, da rendere pressoché impercepibile il colonnato sui fronti Est e Sud e da indicare con segno meno marcato (indicativo delle strutture scomparse) quella particolare muratura occidentale, della quale Contini aveva segnalato la presenza evidenziandola con segno nero marcato, ma la cui forma e consistenza erano già state solo parzialmente riconosciute da Kircher (fig. 114). Se già tale incertezza dimostra che il delineatore si è comunque recato in sito, la verifica si ottiene, sempre nella medesima area, laddove appare con chiarezza uno degli elementi più significativi per l’analisi dell’elaborato, costituito da un intorno ambientale delineato con particolare cura documentaria, tanto da rendere possibile l’immediato riconoscimento dell’uso dei suoli e da far percepire la corografia attraverso una accurata scelta di determinati segni. Tale attenzione rivolta alle condizioni dell’ambiente nel quale si trovano i resti archeologici costituisce, quindi, l’unico, e rilevante, elemento di novità della pianta del 1751 rispetto alle precedenti; sebbene il tema fosse già stato parzialmente affrontato da Kircher, è solo a partire da questa pianta che l’ambiente della Villa può essere esaminato evidenziando – attraverso la divisione tra le diverse coltivazioni, le aree incolte e le parti boschive, le superfici in piano, ovvero in pendenza – tutte quelle caratteristiche pertinenti le attività antropiche che, affiancate alle informazioni documentarie, sono passibili di offrire un determinante contributo alla storia degli scavi e dei ritrovamenti.

69L’analisi di questa precipua caratteristica consente, inoltre, di individuare un elemento aggiuntivo alle informazioni inerenti sia lo scopo per il quale viene redatta la nuova pianta, sia l’identità del delineatore del disegno inciso da Mazzoni. Occorre innanzi tutto stabilire che la disposizione, la ricchezza e la cura degli elementi pertinenti la rappresentazione dei suoli presenti nella pianta del 1751 sono condizioni che suggeriscono che il loro inserimento non deriva da un’operazione meramente grafica, ossia non sono definibili quali espedienti adottati per migliorare la qualità dell’elaborato, bensì sono da considerarsi frutto di indicazioni desunte da un’operazione di rilevamento territoriale, di tipo speditivo, dimostrabile anche dall’attenzione evincibile nella resa grafica dei dislivelli e dei pendii (come nel caso dell’area compresa tra il Casino Fede e il Teatro Greco), dell’estesa frammentazione delle coltivazioni (come nel caso dell’area settentrionale del Pecile), o, infine, dei terreni piani, non coltivati, ma con la superficie particolarmente alterata (come nel caso dell’area circostante l’Edificio con Tre Esedre o dell’area del cd Antinoeion o di quella del Teatro Greco).

70Con specifico richiamo proprio a queste ultime aree, la cui presenza – riscontrabile sia nei settori più edificati, sia in quelli più marginali – spinge a ritenere che debbano essere identificate quali zone che, all’epoca del rilevamento, ossia tra il 1749 e il 1751, erano soggette ad attività di scavo, ovvero da poco scavate e che, pertanto, presentavano i suoli particolarmente alterati. Tale interpretazione, tra l’altro, può essere verificata all’osservare come dette aree siano concentrate nel settore centro/settentrionale della Villa, laddove, come prima indicato, durante gli stessi anni i rispettivi proprietari erano particolarmente attivi nella ricerca di preziosi reperti (fig. 115, 117). Secondo tale lettura, pertanto, è possibile dimostrare quanto le informazioni desumibili da tale pianta siano funzionali alle indagini pertinenti la storia degli scavi nella Villa a partire dall’esempio costituito dalle aree di proprietà Michilli, laddove, con riferimento all’appezzamento a Sud-Est di Piazza d’Oro si nota la presenza di terreno alterato, così come nell’appezzamento settentrionale, nella parte Nord-Ovest delle Cento Camerelle, mentre regolare e coltivato è il terreno attorno alla casa Michilli. Casi simili sono riscontrabili nell’area degli scavi dei Gesuiti, sul versante opposto delle Cento Camerelle e prossima al cd Antinoeion, nelle aree interessate dai primi scavi del conte Fede, nonché in quella specifica parte dell’Accademia oggetto degli scavi di Furietti (fig. 118).

71L’analisi del trattamento grafico delle superfici non costruite permette inoltre, come già accennato, il controllo dei segni e degli stilemi grafici mediante il quale è possibile apprezzare tre categorie delle quali la prima ha per oggetto quelli continiani, inizialmente copiati dal disegnatore kircheriano e poi riproposti dal delineatore del 1751, mentre la seconda comprende segni e stilemi riconoscibili nella pianta di Kircher e, infine, la terza racchiude quanto che deve essere riferito al personale linguaggio grafico del rilevatore/disegnatore del 1751 (fig. 119).

  • 121  Delano-Smith 2007, III, p. 574, l’analisi che conduce con riferimento alla cartografia prodotta in (...)
  • 122  Hülsen 1915, p. 91.
  • 123  Si tratta della copia della pianta di Roma edita ad Amsterdam da Jacques de la Feuille (1691-1700) (...)
  • 124  Nelle quali tali simboli sono estremamente limitati rispetto alla diffusa rappresentazione di albe (...)

72Eliminando, per ovvietà, la prima categoria, nella seconda gli elementi più interessanti sono costituiti dalla ripetizione, in aree relativamente omogenee, di un segno assai particolare, definibile quale una serpentina attorno a un segmento, tutto eseguito a mano libera (come dimostrabile dall’irregolarità del tratto e dalle differenze che contraddistinguono ogni elemento) e con gesto continuo (fig. 120). Tali segni, che presentano caratteristiche tanto astratte da poter essere considerati alla stregua di simboli, per lo più adottati nelle rappresentazioni planimetriche al fine di segnalare la presenza di aree genericamente piantumate121, hanno probabilmente origine tra la fine del Cinquecento e gli esordi del Settecento, nella scuola cartografica nord europea, prevalentemente olandese e tedesca, anche se è possibile trovarne applicazioni in mappe italiane e francesi, ovvero in esemplari ottocenteschi, come nel caso della riedizione francese della pianta di Nolli, incisa e pubblicata a Parigi da Jean Lattrè nel 1801. Oltre a essere diffusamente presenti in molte delle piante collezionate e stampate ad Amsterdam dal noto cartografo ed editore Blaeu (1571-1638), alcune delle quali riedite all’inizio del Settecento – sempre ad Amsterdam dal francese Pierre Mortier –, tali simboli sono apprezzabili in molte tavole del Latium kircheriano e, nell’ambito più propriamente romano tra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento, si trovano, sebbene contraddistinti da forme più snelle e allungate, nelle piante di Falda e nelle riedizioni delle stesse, tra le quali la Urbis Romæ Veteris ac Modernæ Accurata Delineatio, il cui autore, il cartografo tedesco Johann Baptist Homann, a detta di Hülsen122, l’avrebbe copiata dalla pianta di Roma, «piccola», di Falda, mentre derivata dalla pianta «grande» di Falda è la Novissima et accuratissima delineatio Romæ veteris et novæ. In viatorum usum et commoditatem excusa, edita a Leida da Pieter van der Aa123, anch’essa contenente i simboli in questione, così come, in grande profusione e con enorme fuori scala, sono adottati da Cingolani, ma solo nell’area entro le mura urbane, nella sua Topografia Geometrica dell’Agro Romano del 1704. Infine, elementi più propriamente definibili quale un’evoluzione del segno originale, si trovano in entrambe le piante nolliane di Roma, la «grande» e la «piccola »124, rappresentati con una forma che, talora più arrotondata rispetto agli esempi prima descritti, induce alla percezione visiva di alberelli, e che si rapporta più propriamente ai segni che, nella pianta del 1751, si trovano nell’area della Palestra-Teatro Greco. Nella stessa pianta e nella medesima area, nonché in aree della parte meridionale della Villa, sono altresì presenti alcune zone nelle quali domina la rappresentazione del simbolo nella sua forma originale.

73Nel ricordare che l’intera pianta del 1751 è suddivisa in due tavole e che è stata copiata da quella di Kircher, a sua volta suddivisa in tre tavole delle quali una è quella, a differente scala, con l’area di S. Stefano, l’intermedia è quella con le aree meridionali e l’ultima è quella della parte settentrionale, si deve pensare che il delineatore della nuova pianta abbia intrapreso l’operazione di copiatura a partire proprio dai due limiti opposti, ossia dalle parti settentrionali e meridionali, iniziando a «riempire» lo sfondo grafico con i simboli tratti dall’esemplare originale. L’assenza di tali simboli nel resto della pianta, associata alla presenza del ben più ricco corredo grafico adottato per documentare le caratteristiche ambientali, suggerisce che l’anonimo delineatore abbia ben presto interrotto la copiatura della precedente pianta in favore di un riempimento più consapevole, derivato dall’acquisizione, in sito, delle informazioni utili e necessarie per illustrare l’insieme non costruito (fig. 121).

74Un’osservazione più dettagliata della pianta del 1751, in particolare nell’area del settore settentrionale (Palestra), pone in risalto sia come tali simboli perdano uniformità grafica assumendo forme che richiamano piccoli alberi, peraltro molto simili a quanto osservato nella pianta di Nolli, sia come la loro disposizione sia limitata a due sole zone, nettamente definite. Da ciò è possibile completare il quadro delle fasi esecutive: il delineatore della pianta inizia il lavoro di copiatura a partire dalla «ricucitura» delle prime due tavole kircheriane, ossia da quella di S. Stefano e da quella con il cartiglio, successivamente interrompe il lavoro per recarsi nella Villa ed acquisire i dati giudicati necessari per implementare le informazioni a carattere ambientale; infine, al completamento del rilievo, riprende il lavoro in bottega intraprendendo la copiatura dal settore opposto, ossia dall’ultima tavola kircheriana, completando la delimitazione degli appezzamenti coltivati, all’interno dei quali sostituisce il simbolo kircheriano con le forme, più iconiche, rappresentative della situazione riscontrata in situ nel corso del sopralluogo/ rilevamento.

  • 125  Ashby 1914, «Con quanta fatica io mi sia insegnato di esprimere in queste carte il paese di Roma c (...)

75Come prima indicato, oltre ai segni prima descritti, nella pianta sono presenti molti altri segni e stilemi assolutamente diversi dalle piante precedenti, se non estranei, e, tra questi, i più diffusi sono quelli che richiamano la presenza di colture ordinate in filari e quelli che rappresentano alberi. Il primo di tali codici grafici, costituito da linee all’incirca parallele, per lo più tracciate a serpentina, talora in maniera tanto discontinua da poter individuare singoli archi di circonferenza sovrapposti, è concettualmente inquadrabile in una categoria grafica adottata per indicare la presenza di aree coltivate a seminativo, o a orticolo, o a vigneto e, come tale, notevolmente diffuso, con una grande varietà di varianti. Come insieme di segmenti paralleli, infatti, si trova già nella più volte citata veduta della campagna romana del 1547, redatta «a beneficio non mancho delli cacciatori che delli altri »125, ed è pressoché adottato da quasi tutti i topografi/ delineatori/incisori fino agli anni di cui si tratta, fatta esclusione di alcuni che preferiscono campiture puntinate, o linee puntinate e tra loro parallele, o linee tratteggiate, pur sempre tra loro parallele; da tutti è particolarmente distinguibile il personalissimo caso di Vasi, le cui campiture sono particolarmente articolate e multiformi.

76Il secondo degli elementi grafici che, nella generalità della cartografia storica, costituisce un vero e proprio stilema attraverso il quale riconoscere un determinato disegnatore, è quello del disegno delle parti alberate, per lo più rappresentate con un solo elemento, di tipo assai figurativo, ripetuto a gruppi sparsi, a filari, ovvero singolo. Tale caratteristica, che ovviamente non è da considerarsi quale uniformemente applicata – come nel caso della citata mappa di Eufrosino, contenente un ampio ventaglio di generi diversi di alberature, ciascuno figurativamente riconoscibile -, è ben evidenziabile nelle tre piante di Villa Adriana, laddove, tra l’altro, ogni singolo disegnatore ha adottato un solo pittogramma per suggerire la presenza di alberature.

77Nel caso specifico della pianta del 1751, oltre la forma della chioma, molto più tondeggiante rispetto alle chiome disegnate nelle piante precedenti, talora con una o più cuspidi nella parte superiore, l’alberatura fornisce un indizio fondamentale inerente la personalità dell’anonimo delineatore. Gli alberelli, infatti, sono disegnati con differenti dimensioni, decrescenti dalla base alla sommità della tavola, ossia con gli esemplari disegnati nella parte più occidentale della Villa di grandezza pari a circa il doppio rispetto a quelli disegnati oltre la sponda destra del Fosso di Tempe e, come tali, assecondano un preciso gusto prospettico. Sebbene la forma della chioma, quando analizzata superficialmente, possa richiamare quella che si trova nelle due mappe di Petroschi, per le quali è documentata la partecipazione di Domenico Cigni, è assolutamente escludibile che quest’ultimo sia l’autore di tali pittogrammi dato che la comparazione dimostra che si tratta di diversi stilemi (fig. 122).

78Al riassumere le informazioni finora desunte è possibile stabilire, senz’ombra di dubbio, che l’origine della pianta del 1751 è da attribuirsi a Kircher e non a Contini, che l’intero progetto editoriale è stato ideato e realizzato in un periodo minimo di tempo e in economia, tale da consentire il veloce rilevo del contesto ambientale ma non quello del costruito, ben più oneroso anche in termini di tempi di studio e di analisi, e di definire che l’anonimo delineatore ha uno spiccato interesse documentario, come emerge dall’attenzione dedicata ai terreni, e una grande sensibilità nei confronti della rappresentazione prospettica.

Le fonti letterarie

  • 126  de Lalande 1769, Venezia, V, p. 345-346.

79Ulteriori informazioni passibili fornire aiuto nella ricerca dell’anonimo delineatore della pianta del 1751 sono poco più tarde e pervengono da un viaggiatore francese, l’astronomo e direttore dell’Osservatorio di Parigi, J.J. de Lalande che, nel 1769, a proposito della Villa imperiale tiburtina scrive126:

Pour avoir une idée de l’immensité de cette maison & de ses dépendances, il faudrait voir le plan & la description de l’architecte François Contini, du pere Kircher, de Ligorius, ou le plan que le cardinal Valenti en fit faire, il y a quelques années, par Joseph Pannini. M. Clérisseau m’a dit aussi qu’il avait envoyé à M. Adam, architecte du roi d’Angleterre, des plans détaillés de la villa Adriana, & des thermes de Rome, qui doivent être publiés. Le pere abbé Reviglias, jéronimite en avoit fait une description, qui accompagnait une grande histoire manuscrite de Tivoli, & dont M. Venuti désirait beaucoup la publication (Venuti sur Eschinardi, p. 242). La plus grande description imprimée est celle que donna dans un ouvrage à part le savant Ligorius, elle est accompagnée d’urt plan détaillé; mais le plan & les raisonnements de cet auteur étant visiblement défectueux dans certaines parties, trois pensionnaires de l’académie de France à Rome qui sont actuellement architectes du roi, qui sont MM. Peyre, Moreau & Duailli, entreprirent d’enlever un plan général, il y a quelques années, & ils y travaillèrent avec une assiduité incroyable pendant plus de quinze jours. M. Peyre m’a montré une ébauche de ce plan, faite sur une échelle d’environ une ligne par toise. Il comprend une étendue de 625 toises de long sur 325 de large, remplie de bâtiments de toute espèce, dont plu (leurs étoilent d’une étendue & d’une magnificence extrêmes. Mais soit que les différentes parties en eussent été sûtes à différentes reprises indépendamment les unes des autres, soit qu’il ait été trop difficile d’en retrouver les liaisons, on n’a pu parvenir à les concilier & à en faire un tout. C’est ce qui a empêché M. Peyre de publier ce plan j il voudrait qu’une personne du pays voulût s’occuper à faire la recherche des fondations, dans lesquelles on retrouverait bien des documents nécessaires pour compléter cette description.

  • 127  Ibid., ed. Verdon, Paris 1769, V, p. 138; la nota è richiamata alla fine del periodo precedente a (...)

80L’edizione parigina del testo, a detta dell’autore ampliamente integrata e corretta, benché stampata nel medesimo anno di quella veneziana, riporta la stessa frase seguita, però, da una nota127,

(a) Il y a aussi un plan étendu, gravé par le chevalier Pyranesi; mais l’imagination heureuse & séconde du graveur a peut-être trop suppléé à l’incertitude, où les ruines laissent; l’observateur le plus attentif,

81nella quale è ovvio che de Lalande non fa riferimento alla pianta di Francesco Piranesi, dato che verrà incisa e stampata solo quindici anni dopo.

  • 128  de Lalande 1786; si tratta della ristampa del primo lavoro con l’aggiunta di un volume dedicato al (...)

82Nella successiva edizione dell’intera opera, pubblicata nel 1786128, la nota scompare, benché oramai esista l’esemplare stampato da Francesco Piranesi, e il periodo del brano nel quale de Lalande indica la successione delle piante della Villa e dei rispettivi autori, tra i quali non manca mai Ligorio, viene modificato solo con riferimento a Contini, sottendendo l’oramai attestata irrilevanza storica dell’architetto secentesco, « & un architecte nommé François Contini». Lo scienziato francese, pertanto, riporta la critica osservazione inerente una pianta incisa da Piranesi solo nella nota dell’edizione pubblicata a Parigi nel 1769, da cui si potrebbe supporre che si tratta di un’informazione non ufficiale, divulgata senza l’assenso di Piranesi.

  • 129  129 Venuti 1766, nella quale, a p. 258, compare la medesima frase: «potrà soddisfarsi con vedere l (...)

83Prima di procedere nell’analisi di quale possa essere stato il contributo piranesiano occorre riflettere con maggiore attenzione l’insieme di quanto evincibile dall’intero brano di de Lalande che, per sua stessa ammissione, desume larga parte delle notizie da «Venuti sur Eschinardi», compresa quella per cui «le plan que le cardinal Valenti en fit faire, il y a quelques années, par Joseph Pannini»; frase che, però, è presente solo nell’Opera postuma di Venuti129, ossia in un lavoro stampato tre anni dopo la morte dell’abate cortonese e comprensivo di alcune aggiunte e modifiche non attribuibili all’autore.

  • 130  Architetto, figlio del celebre Giovanni Paolo, uno dei più famosi pittori dell’epoca, nonché profe (...)
  • 131  Nella prima tavola è rappresentato il rilievo restituito in pianta e prospetto; nella seconda vi s (...)
  • 132  In merito al «ritrovamento» del Teatro, Zaccaria 1753, IV, p. 162-164, riporta una lettera inviata (...)
  • 133  «Trasferitomi in adempimento degli ordini dell’E.V. a Tivoli per osservare il Teatro Scenico di nu (...)
  • 134  In effetti, la letteratura ottocentesca chiarisce la questione, come nel caso di Fea 1806, p. 119, (...)

84Le uniche informazioni attualmente disponibili in merito al lavoro eseguito da Pannini (o Panini)130 a Villa Adriana consistono in una serie di tre tavole131, stampate nel 1753, il cui soggetto è il Teatro dell’Accademia132 ; nella didascalia autografa riportata al piede della prima tavola, si leggono esattamente lo scopo e l’entità del lavoro svolto133, consistente nel rilievo e nella restituzione grafica del solo Teatro dell’Accademia, ossia un singolo edificio insistente su un’area ben circoscritta e limitata rispetto alla vastità dell’intera Villa; occorre, pertanto, ammettere che non solo non è mai esistita una pianta della Villa da lui eseguita ma che neppure sia stata progettata134 (fig. 123).

85Dall’insieme di quanto esaminato, pertanto, le uniche notizie da prendere in considerazione, tra quanto riportato da de Lalande, sono quelle che indicano l’esistenza di «un plan étendu, gravé par le chevalier Pyranesi» e di altre piante redatte da alcuni pensionnaires e, a tal ragione, si rende necessaria la verifica degli anni durante i quali tutti costoro avrebbero potuto dedicare la loro attenzione al sito monumentale.

Le piante dei pensionnaires

86Il rapido incremento di interesse nei confronti della Villa imperiale tiburtina che, a partire dagli anni venti del Settecento, è determinato anche dalle attività di studio condotte dagli architetti pensionnaires dell’Académie de France a Roma, è ben illustrato da de Lalande che, come visto, non manca di riferire i nomi degli studenti stranieri attivi a Villa Adriana.

  • 135  Nel Bulletin de la Société historique d’Auteuil et de Passy, Parigi, 1908, VI, n.5, «Le Cimetière (...)
  • 136  Charles-Joseph Natoire (1700-1777), pittore e incisore, soggiorna a Roma tra il 1723 e il 1728 e, (...)

87Al seguire l’ordine che de Lalande adotta, il primo nome che appare è quello di «Monsieur Clérisseau» che viene citato per aver inviato una dettagliata pianta della Villa a «Monsieur Adam». Charles-Louis Clérisseau135 vince il primo premio del Grand Prix d’Architecture nel 1746 e parte per Roma nel 1749, città nella quale soggiorna per poco meno di 20 anni, non dopo aver prematuramente concluso, nel 1754, il suo percorso di studio in seguito all’espulsione indotta dall’aver ignorato le disposizioni a carattere religioso imposte dal direttore Natoire136.

88Nei primi anni romani Clérisseau è uno dei più attenti allievi della bottega di Giovanni Paolo Pannini e, in forza dell’esperienza e delle conoscenze sviluppate nel contesto dello studio e della rappresentazione delle antichità di Roma e dei dintorni, diviene subito uno dei capisaldi di riferimento per i viaggiatori stranieri in Italia e per i cultori dell’antico che, come Winckelmann, giunto il 7 dicembre 1755, manterranno i contatti anche dopo la partenza di Clérisseau dall’Italia.

  • 137  Winckelmann 1781, II, p. 211, n.1.
  • 138  Ibid., p. 204, 205, «Je ne suis pas le seul étonné, mon ami, de la résolution que vous avez prise (...)
  • 139  MacDonald, Pinto 1997, p. 267-269; Ronald-Michel 2000, p. 104, p. 105, nn. 5-6; Hülsen 1919.

89In particolare, nel Lettres familière di Winckelmann, il chiosatore degli scambi epistolari occorsi tra l’archeologo tedesco e l’architetto francese ha modo di indicare che quest’ultimo, «pendant un séjour de vingt années en Italie avoit rassemblé vingt volumes de dessins qu’il avoir faits lui-même fur les lieux d’après l’antique »137, mentre proprio Winckelmann sottende una profonda conoscenza di Villa Adriana da parte di Clérisseau quando, lamentando la partenza definitiva di questi per la Francia, scrive della preoccupazione di un committente dell’architetto francese, l’abate Farcetti, di non vedere compiuta l’opera commissionata, un giardino «d’une grande étendue, dans le style de la villa Adrienne »138; certo è che di Clérisseau si conservano, presso il museo dell’Hermitage a San Pietroburgo e il Fitzwilliam Museum a Cambridge, alcuni acquarelli raffiguranti parti della Villa imperiale tiburtina e almeno una pianta dell’area dell’Accademia139.

  • 140  Quatremère de Quincy 1832, I, p. 53 = 1842, I, p. 80.

90In merito all’accuratezza espressa da Clérisseau nello studio dell’antico, Quatremère de Quincy140 indica che

Il più valente artista sarà quello che meglio avrà osservato e imitato l’antico, il miglior archeologo quello che meglio avrà studiato e spiegato le antichità. [...] Si da parimenti questa denominazione alle opere de’ celebri viaggiatori che ne hanno tracciati con disegni e incisioni i monumenti e gli edifici degli antichi: in questo senso diciamo le antichità della Francia di Clérisseau, le antichità della Grecia di Stewart, ecc.

  • 141  J.G. Legrand (1753-1807), già allievo di Blondel presso l’École des Ponts et Chaussées, poi, dal 1 (...)
  • 142  Legrand, 1799, f. 138, «ils étaient obligés de se frayer des passages à coups de hache à travers l (...)
  • 143  Ibid., f. 29. A tal proposito, però, Focillon 1918, p. 56, solleva qualche dubbio dato che, Legran (...)
  • 144  Come, d’altro canto, egli stesso afferma.

91Di Clérisseau, che al ritorno in Francia, oltre a pubblicare il volume citato da Quatremère de Quincy, si dedicherà alla progettazione e all’insegnamento, pervengono notizie da Legrand141 che riferisce di un grande attività di indagine, «Toujours au milieu des Rouines», intrapresa dai pensionnaires assieme a Piranesi142, per poi proseguire indicando l’amicizia che lega Clérisseau a Piranesi e che vede coinvolti entrambi, assieme a Joseph Vernet143, nello studio di Villa Adriana. Benché Legrand non abbia avuto modo di conoscere Piranesi, le assidue frequentazioni con Clérisseau e la stretta amicizia intrapresa, durante il suo viaggio in Italia nel 1785, con Francesco, uno dei numerosi figli dell’architetto veneziano, sono all’origine delle informazioni che trasmetterà nel suo manoscritto144.

  • 145  de Montaiglon, Guiffrey 1901, p. 493, 496
  • 146  Daufresne 2004, p. 25.
  • 147  Hautecoeur 1912, p. 7. L’elenco dei pensionnaires attivi nella Villa imperiale tiburtina si ritrov (...)

92Tra i pensionnaires che, citati da de Lalande, sono frequentemente associati alle attività di ricerca condotte a Villa Adriana si annoverano Marie Joseph Peyre – vincitore del primo premio nel 1751, giunge a Roma nel 1753145 –, Charles de Wailly – vincitore del terzo premio nel 1750 e del secondo premio nel 1752146, soggiorna a Roma tra il 1754 e il 1757 –, e Pierre Louis Moreau-Desproux che, vincitore del Grand Prix nel 1754, giunge a Roma nel 1756; oltre costoro, non citati da de Lalande benché richiamati dalla letteratura per gli studi eseguiti nella Villa imperiale tiburtina, occorre annoverare almeno Hubert Robert, che si trova a Roma già dal 1574, «escaladait le Colisée ou le temple de la Paix et en compagnie des architectes Moreau et de Wailly découvrait la villa Hadriana ou les Thermes de Dioclétien. Il imita les groupements et les prospettive de Panini »147, e il pittore Jean-Honoré Fragonard che, ventenne, nel 1752, vince il Grand prix de l’Académie Royale de Peinture e arriva a Roma nel 1756, città nella quale risiede fino al 1761.

  • 148  Descat 2004, p. 42.
  • 149  Ibid., p. 59.

93Le informazioni attinenti la produzione accademica di tali pensionnaires in merito alla Villa imperiale tiburtina emergono anche da alcuni testi autografi; se dal diario di viaggio di Moreau risalta chiaramente l’iniziale volontà di rilevare una pianta generale, «mieux aimeé faire un plan général »148, nel 1756 tale intento viene messo in pratica, quanto meno parzialmente, al fine di realizzare uno studio de «la disposition de la villa Adrienne »149, il cui esito sarà definito da Peyre (fig. 124), che ha modo di precisare:

  • 150  Peyre 1765, Dissertation sur les distributions des Anciens relativement aux nôtres, p. 9-10.

Il en reste cependant quelques parties assez bien conservées dans les ruines de la ville Adrienne, et j’en levai les plans en 1755, avec MM. Moreau et de Wailly: nous trouvâmes des distribtuions dans le goût de celles que nous faisons actuellement; des petites pièces avec alcoves en briques, des cabinets, des dégagemens, des corridors, des places de baignoires. Il restait encore les marques des endroits par où passaient les tuyaux; il y avait aussi quelques parties d’arabesques. Nous reconnûmes parfaitement, que ces distributions étaient du même temps que les fabriques qui les environnaient; nous en trouvâmes plusieurs dans ce genre et toutes variées150.

94Dall’insieme di quanto desumibile emerge innanzi tutto che tali pensionnaires hanno studiato Villa Adriana attorno al 1755 e, pertanto, è pienamente escludibile che possano aver contribuito all’edizione della pianta del 1751, cui fa seguito che la loro pianta è tutt’altro che completa.

  • 151  Howard 2006, p. 49.

95Nell’elenco proposto da de Lalande appare anche il nome di Robert Adam che, giunto in Italia e dopo una breve sosta in Veneto, nel gennaio del 1755 si incontra con Clérisseau a Firenze. Adam è molto chiaro nel descrivere i motivi all’origine di tale incontro151:

I found out Clérisseau in whom tho’ there no guile, Yet there is the utmost knowledge of Architecture of perspective, & Designing & Colouring I ever Saw, or had any Conception of; He rais’d my Idea, He created emulation & fire in my breast. I wish’d above all things to learn his manner, to have him with me at Rome, to study close with him & to purchase of his work.

  • 152  Winckelmann 1781, I, p. 142, lettera XII a de Bünau.
  • 153  Ibid., II, p. 63, lettera XI a Usteri.

96ma l’entusiasmo e la modestia dimostrata nell’affermazione non gli valgono giudizi pienamente lusinghieri da parte di Winckelmann che, in una lettera datata 26 giugno 1762, nel corso del soggiorno romano del fratello, James Adam, sei anni dopo la partenza di Robert dall’Italia, scrive che «Il y a actuellement ici deux Anglais qui sont dans l’intention d’entreprendre de grands voyages. L’un, appelé Adam, est une simple Squire, qui entretient à ses frais un habile Architecte, un bon Graveur & deux Dessinateurs, qu’il doit conduire avec lui dans la Grece »152 e che, poco meno di un mese dopo, il 4 luglio 1762, riafferma il giudizio: «Je connais deux Anglais qui feront parler d’eux; l’un, appelle Adam, est un Amateur de l’Architecture, fort riche, & qui entretient à ses frais un Architecte, un Graveur & quelques Dessinateurs. Il publie un magnifique ouvrage fur le palais de Diocletien à Salone en Dalmatie & se propose d’aller voyager dans la Grèce, dans tout le Levant & jusques en Egypte »153.

  • 154  Lavagne 1985, p. 270.

97Noto che Robert Adam arriva a Roma nel 1755 e torna in Inghilterra alla fine di maggio 1756, non senza aver visitato e disegnato Villa Adriana, e ricordando che de Lalande scrive che « M. Clerisseau m’a dit aussi qu’il avait envoyé à M. Adam, architecte du roi d’Angleterre, des plans détaillés de la villa Adriana», occorrerebbe ritenere che anche la presunta pianta attribuita a Clérisseau deve essere stata redatta dopo l’edizione del 1751 e, a tal proposito, una rilevante informazione perviene da Lavagne154 che, nel commentare la pianta dell’Accademia redatta da Clérisseau indica che

Une note à l’encre sur le plan de Clérisseau porte «Note du plan de Villa Adriana du Conte [sic] Fourietti», confusion, qui pourrait indiquer que Clérisseau ne connaissais que fort peu Mgr Furietti.

98Sebbene Lavagne affermi che Clérissau conosce molto poco il monsignor Furietti, dato che lo definisce conte, l’indicazione dell’attributo nobiliare presente nella nota è fondamentale per individuare il periodo nel quale Clérisseau ha per le mani una pianta di Villa Adriana.

  • 155  Si tratta del medesimo Furietti del mosaico delle colombe che da abate diviene prima monsignore e (...)
  • 156  ASR, Camerale II, Ant. e B. Arti, busta 4, fasc.134, «nelle pertinenze della nostra città di Tivol (...)

99Nel 1764 muore il cardinale Furietti155 lasciando il suo patrimonio ai tre nipoti, l’abate Gianbattista, il militare Lanfranco e il conte Pietro Antonio, tutti figli del fratello, il «conte Francesco Luigi Furietti» di Bergamo. L’8 maggio del 1765, gli stessi eredi firmano l’atto di vendita a Clemente XIII delle «due celebri statue di marmo nero rappresentanti due centauri [...] opere delle più perfette dell’Antichità rinvenute dal detto Cardinal Furietti nell’escavazione della villa Adriana »156.

100Al ricordare che Clérisseau rientra definitivamente in Francia nel 1767, si deduce che la nota apposta sul disegno in pianta deve essere stata redatta entro quell’anno e non prima del 1765, anno dell’apertura del testamento, ossia quando a Roma si trova il «conte» Furietti e non più il «monsignor» o, meglio, il cardinale Furietti. La verifica di tale periodo, tra l’altro, è supportata da de Lalande quando afferma che Clérisseau, di persona, gli ha detto di aver inviato una pianta in Inghilterra e, dato che de Lalande compie l’intero viaggio tra il 1765 e il 1766, la conversazione con Clérisseau non può che essere avvenuta nel 1766, anno durante il quale de Lalande soggiorna a Roma.

101Della serie dei possibili autori di piante di Villa Adriana che, citati dalle fonti, possono essere presi in considerazione per individuare gli anonimi curatore e redattore della stampa del 1751 rimangono, quindi, per ora, solo Nolli, il cui nome, associato a tale attività, appare esclusivamente in Venuti, e Piranesi, citato da de Lalande, in nota e soltanto nella prima edizione parigina; entrambi personaggi, tra l’altro, che come già indicato, sono collegati da un periodo di attività svolto in stretta collaborazione per vari temi che, a partire dalla pianta di Roma, comprendono anche una pianta di Villa Adriana.

Nolli e il giovane Piranesi

  • 157  Bugi 1820, p. 91-92, n. 11: «Si è trovata esistere fra le carte del prelodato Temanza una lettera (...)
  • 158  Morazzoni 1921, p. 49.
  • 159  Sulla base del busto di Piranesi scolpito (su incarico di Canova) da A. D’Este si legge che Pirane (...)
  • 160  Garms 2003, n. 3, p. 6, afferma che Piranesi, già a Venezia, «oltre all’architettura e alle scienz (...)
  • 161  Come noto, giunge a Roma come «disegnatore» al seguito di Francesco Venier, appena nominato ambasc (...)
  • 162  Esiste un’edizione del 1741 del Roma moderna distinta per rioni, stampata da Barbiellini, che cont (...)

102Piranesi, come noto, arriva a Roma nel settembre 1740 perché fortemente attratto dalla fervente attività intellettuale della città papalina, come egli stesso avrà modo di testimoniare anni dopo in una lettera inviata alla sorella, nella quale si dice «esule da Venezia sua patria, per non aver potuto ottenere nemmeno un impieguccio [...] tanto più che questa città, quantunque adorna di magnificentissimi edifici e dipinti, non era teatro capace a dar pascolo alla sublimità dei suoi grandiosi concepimenti, come lo era Roma, e le altre città dell’Italia meridionale »157, e sono le medesime intenzioni che riporta Legrand, «il en revaît la nuit et conçut un violent désir de voyager, d’aller surtout a Rome reconnaître ces lieux célèbres où s’étaient passés tant de hauts faits et dessiner les monuments qui en furent les témoins »158. Giunto a Roma appena ventenne159, Piranesi intraprende l’attività nella bottega di Vasi al fine di migliorare le sue conoscenze in merito alle tecniche di incisione160 ; contemporaneamente, in forza delle credenziali di cui si è sagacemente fornito già prima della partenza da Venezia161, inizia a farsi notare nell’ambiente intellettuale e artistico romano162.

  • 163  Bevilacqua 1998, p. 38; Bevilacqua 2008, p. 270.
  • 164  Borsi 1993, p. 60, «È Piranesi a mettere a disposizione dell’equipe di Nolli i segreti procediment (...)
  • 165  Legrand 1799, f. 130, quando afferma che l’apprendistato dura sei mesi e che si interrompe in quan (...)

103Nel frattempo Nolli, che nel 1738 ha terminato la stesura finale della sua pianta di Roma, persiste nell’affannosa ricerca di finanziamenti per la stampa e, come dimostrato da Bevilacqua163, nel gennaio 1741 può acquistare i primi 12 rami per l’incisione, la cui esecuzione è immediatamente affidata a Vasi, mentre del disegno delle parti decorative è incaricato Giovanni Paolo Pannini. L’inizio della frequentazione di Piranesi nella bottega di Nolli, pertanto, dipenderebbe proprio dall’incarico ricevuto da Vasi e potrebbe essere stata alla base dell’interruzione del lavoro di apprendistato, fino al quel momento svolto a carattere continuativo, al seguito dell’incisore siciliano164, in merito alla quale la letteratura ha discusso con ampiezza di ipotesi a partire da quanto scritto da Bianconi e da quanto riportato da Legrand165.

  • 166  Ibid., p. 357, «da piccolo attese allo studio della pittura nelle scuole di Agostino Mafucci, e di (...)

104Al seguire gli studi di Bevilacqua si desume che nel marzo del 1745 Nolli non sembra intenzionato a saldare a Vasi la somma pattuita e questi lo cita in giudizio non ottenendo, però, ragione. Nel luglio dello stesso anno, infatti, Nolli, adducendo a prova la scarsa qualità del lavoro svolto da Vasi, ottiene il permesso del riutilizzo dei rami e dell’elisione, dalla stampa dell’opera, del nome di Vasi, tanto che, nel 1748, l’opera pubblicata recherà, tra i nomi degli incisori delle tavole, anche quello di Piranesi ma non quello del disegnatore e incisore siciliano. La collaborazione di Piranesi con Nolli è, quindi, attestata a partire dal 1742 per quanto concerne la redazione della pianta di Roma, per la quale lavora a stretto contatto con il topografo e con il figlio di questi, Carlo166, per la revisione dell’elaborato.

  • 167  Bevilacqua 2008, p. 271.
  • 168  La lettera è trascritta in Cerroti 1860, p. 51.

105La comune attività svolta da Carlo Nolli e Piranesi per l’incisione della «Pianta del corso del Tevere», conclusa con la stampa dell’elaborato nel 1744, suggerisce che già dal 1743 l’impegno nella preparazione della pianta di Roma è meno pressante, come verificato anche dalla letteratura sviluppata in merito a Piranesi, laddove si indica che nel 1744 questi «probabilmente a causa di difficoltà economiche decide di rientrare a Venezia »167, e confermato dallo stesso Piranesi in una lettera inviata al monsignor Bottari, «Li 29 Maggio 1744 Venezia »168. Trascorso il 1744 nella città lagunare, dopo un breve ritorno a Roma, nell’agosto 1745 Piranesi riparte per Venezia dove soggiorna per due anni consecutivi. È solo alla fine di settembre del 1747 che ritorna a Roma e apre la bottega a via del Corso, di fronte all’allora sede dell’Accademia di Francia, presso la quale, a partire dall’ottobre 1748, inizia la vendita del Le Antichità Romane de’ Tempi della Repubblica..., opera in 26 tavole dedicata a Bottari, mentre, tra il 1749 e il 1750, l’editore Bouchard stampa la prima edizione del Carceri con il titolo Invenzioni capric di carceri...; opera questa che, come la precedente, sarà ristampata più volte e che, a partire dall’edizione del 1761, vedrà la luce nella nuova bottega di Piranesi, «Presso l’Autore a Strada Felice vicino alla Trinita de Monti. Fogli sedici, al prezzo di paoli venti», con il titolo di Carceri d’invenzione.

  • 169  Bettagno 1983, p 355.
  • 170  Sebastiani 1828, «Lettera X», p. 221. Un disegno del bassorilievo è anche in Pirro Ligorio, Libro, (...)
  • 171  Bartoli 1704, p. XI, t. 49, «Un’altro di Tivoli preso dal disegno di Pietro di Cortona, hà il Leon (...)

106In particolare, in una delle tavole aggiunte a tale edizione è interessante quella intitolata «Capriccio con altorilievi di leoni» (t. V) a proposito della quale Bettagno indica che «ho potuto appurare che un dettaglio [...], il bassorilievo con leone poi duplicato nello sfondo, è ripreso fedelmente da un bassorilievo romano in tutto identico che, proveniente da Villa Adriana, ai tempi di Piranesi fu trasferito in palazzo Barberini »169. Occorre sottolineare però che, come riporta Sebastiani170, il bassorilievo in questione, benché provenga dall’area tiburtina, non è stato rinvenuto a Villa Adriana, bensì in uno dei cd Sepolcri Sereni, successivamente oggetto di interesse da parte di Piranesi che avrà modo di disegnarne i resti in una veduta, ovviamente mancanti di leone, e, in seguito, in due tavole inserite nel Antichità. Tra l’altro, al leggere Pietro Santi Bartoli171, che muore il 7 novembre del 1700, il bassorilievo si trova a Palazzo Barberini già da tempi ben precedenti rispetto a quelli «di Piranesi», come del resto è logico ritenere sulla base di quanto prima discusso a proposito della storia della famiglia principesca romana (fig. 125).

107Da quanto sinora analizzato, è possibile ammettere che se Nolli, con la collaborazione del giovane Piranesi, ha realmente preso in considerazione la possibilità di stampare una pianta di Villa Adriana, ciò può essere avvenuto solo nel corso di due ben definiti periodi dei quali il primo, tra il 1741 e il 1745, è quello durante il quale il topografo, terminata la stesura grafica della sua pianta, si occupa della revisione del disegno e della redazione della pianta archeologica della città, accompagnato dal giovane Piranesi che lo segue «des Ruines aux bibliothèques [...] des bibliothèques aux Ruines», ed è anche attivo in altri lavori, per lo più assunti su incitamento di de Revillas, utili per reperire i fondi necessari al finanziamento della sua opera principale.

  • 172  Il topografo, infatti, ha stampato la sua pianta ed ha rivolto la sua attenzione all’attività prof (...)
  • 173  173 Redatta il 22 agosto 1749, conservata presso la National Gallery of Art, Washington Dc, nella (...)

108Altresì, il secondo periodo potrebbe essere individuato tra il 1747 e il 1750 anche se, in questo caso, sembra assai azzardato pensare a un’attiva partecipazione di Nolli, dato che questi ha oramai raggiunto una posizione professionale di buon livello172 e, pertanto, l’unico che potrebbe aver lavorato a una pianta di Villa Adriana sarebbe l’oramai trentenne, benché non ancora economicamente soddisfatto, Piranesi. Come prima accennato, infatti, in seguito agli anni contraddistinti dall’andirivieni tra Roma e Venezia (1744-1747), quasi certamente motivati da necessità economiche, è solo dal 1747 che Piranesi riesce a intraprendere un’attività autonoma, anche se è possibile individuare l’inizio della sua affermazione nell’ambiente artistico/intellettuale di Roma a partire dal 1749, quando Ghezzi gli dedica due caricature, nelle quali lo definisce «Sig.re Gio. Battā Piranesi Architetto, ed Incisoe [sic] in Roma »173.

  • 174  Barb. Lat. 4804. Si deve escludere che il curatore della stampa del 1751 abbia conosciuto il volum (...)

109Secondo quanto discusso, si potrebbe pensare che Nolli sia stato invogliato da de Revillas a redigere una pianta di Villa Adriana e che, nel corso delle sue frequentazioni nella Biblioteca Vaticana, si sia imbattuto nel manoscritto di Contini174, ossia nella minuta della legenda della pianta del 1668, oltreché nella pianta di Villa Adriana contenuta nel Latium di Kircher. Certo del favore che avrebbe ottenuto la commercializzazione della ristampa di tale pianta, in particolare quando corredata anche del testo in italiano tratto dal manoscritto continano, Nolli potrebbe aver incaricato il giovane Piranesi di eseguire una copia dell’elaborato grafico, non prima, però, di averne aggiornato i dati.

110Tale ipotesi, tuttavia, non è pienamente accettabile in relazione agli anni durante i quali sarebbe stata svolta l’operazione, troppo distanti dal 1751, anno della stampa. Altresì, si potrebbe ipotizzare che il progetto nolliano sia stato iniziato, poi accantonato e successivamente ripreso dal figlio del topografo assieme a Piranesi, appena rientrato a Roma, ovvero dal solo Piranesi nell’anno del suo definitivo rientro, certo di ottenerne un buon risultato economico. Secondo quest’ultima interpretazione si potrebbe pienamente giustificare, tra l’altro, sia l’informazione fornita da de Lalande, per il quale Piranesi avrebbe «ampliato» la pianta di Villa Adriana, incidendone una nuova, sia le ragioni per cui tale informazione appare solo in una delle stampe dell’opera del viaggiatore, nonché i motivi per i quali la pianta del 1751 non reca le referenze del curatore e del disegnatore. Al ricordare, infatti, che l’elaborato grafico è pressoché interamente derivato da quello di Kircher, che colui che si occupa del rilievo territoriale si rende conto delle gravi carenze dell’elaborato che sta copiando e che Piranesi, in quegli anni, sta costruendo la sua professionalità nell’ambito delle incisioni dell’antico, appare ovvio che una sua firma su tale volume avrebbe pregiudicato i suoi propositi intellettuali. Sembra dunque assai probabile che il principale artefice della pianta del 1751 possa essere stato Piranesi e con ciò è anche dimostrabile il suo voluto anonimato.

Confronti e verifiche grafiche

111Possibili verifiche dell’ipotesi formulata non possono che essere condotte anche mediante confronti grafici, ponendo in relazione gli stilemi piranesiani e quelli estrapolati dalla pianta del 1751.

  • 175  Pianta ortogonale della Villa Adriana conservata nel Museo della Certosa di S. Martino a Napoli, d (...)

112Ricordando che il contributo personale del delineatore della pianta del 1751 è riconoscibile solo negli elementi adottati per la descrizione grafica delle caratteristiche territoriali e che, in tale ambito, i contributi giovanili di Piranesi sono assai pochi, se non inquadrabili esclusivamente nelle piante nolliane di Roma (piccola e grande), l’analisi è stata estesa prendendo in considerazione anche casi dedotti dalle opere piranesiane stampate attorno agli anni Sessanta e dalle piante di Villa Adriana (pianta della Certosa175 e pianta del 1781). In particolare, con riferimento alla pianta della Certosa, non si può non sottolineare che il contributo grafico di Piranesi è quello di un uomo oramai maturo che, quindi, ha sviluppato una grafia decisa e sintetica, eseguita con tratti estremamente veloci, mentre in merito alla pianta stampata nel 1781, come meglio si vedrà in seguito, possono essere desunte solo parziali informazioni dato che, come scritto sull’elaborato, è stata delineata e incisa da Francesco Piranesi.

113Nel caso delle piante di Roma di Nolli, come già in precedenza accennato, si apprezzano numerosi tratti grafici che richiamano quelli presenti nella pianta del 1751 e ciò, nel caso si voglia riconoscere in Piranesi il delineatore, indicherebbe che il suo contributo alle piante nolliane sia da riferire alle parti riempitive; in caso contrario, la similitudine riscontrata potrebbe essere addotta quale una testimonianza della redazione della pianta del 1751 all’interno della bottega di Nolli. A partire tra tale raffronto, dalle piante di Nolli è stato possibile osservare la presenza di ulteriori segni che inducono a una netta similitudine rispetto a quelli che, contenuti nella pianta del 1751, sono stati già analizzati, sono adottati per rappresentare filari di colture basse o, più in generale terreni agricoli; tale somiglianza è stata rilevata anche nelle piante di Piranesi, sebbene il confronto più esaustivo perviene dall’elaborato piranesiano più tardo, «Topografia di Pompei», delineato e inciso da Francesco Piranesi (fig. 126). In questo caso, però, noto che anche il disegno dell’area archeologica vesuviana deriva da un originale del padre e considerato che le esperienze di Francesco in campo topografico dipendono solo dalla scuola paterna, le affinità individuate assumono maggiore spessore.

  • 176  Occorre ricordare che nella pianta del 1751 gli alberi sono rappresentati a dimensioni decrescenti (...)

114Tra gli elementi che rendono particolarmente esaustiva l’analisi vi sono i pittogrammi degli alberi, la cui somiglianza emerge, tra la pianta del 1751 e le piante di Nolli, in termini formali e non dimensionali176, mentre nella pianta della Certosa è solo a tratti distinguibile ed è completamente assente nella pianta di Francesco Piranesi. A tal proposito, però, si rende necessario ricordare che gli alberi, parimenti ai terreni, nella pianta della Certosa sono disegnati in maniera molto sbrigativa, tanto quanto corrisponde a un disegno tracciato a mano libera, una sorta di appunto mnemonico, come dimostrabile dall’enorme fuori scala che li contraddistingue facendoli risaltare sugli edifici, mentre, con riferimento alla pianta del 1781, la grafia dell’elaborato è di Francesco Piranesi (fig. 127).

  • 177  Melchiorri 1836, p. 848-854.

115Le differenze dimensionali che connotano il disegno degli alberi nella pianta del 1751 costituiscono un elemento rilevante per definire l’identità del delineatore in quanto interpretabile quale un tentativo posto in essere per attribuire una sorta di profondità prospettica all’elaborato planimetrico e, pertanto, dipendente da una personalità dotata di uno spiccato senso dello spazio e di una grande attitudine al disegno prospettico. A tal proposito giova citare Melchiorri177 laddove, nel tracciare un sintetico quadro della storia artistica italiana, ha modo di attribuire a Piranesi un ruolo dominante nell’ambito del sapere antiquario dell’epoca, espresso mediante il metodo grafico della prospettiva: «Col sorgere intanto del secolo XVIII spuntava una nuova era per la letteratura, ed il lume della critica rischiarò maggiormente i lavori letterarii di quest’epoca. L’ingegno de’ dotti esercitossi non più sommariamente, ma sopra diverse e distinte materie, tutte trattate alla distesa. L’architettura seguitò le traccie degli antichi avvanzi. Piranesi, e Desgodetz disegnavano i monumenti l’uno prospetticamente, l’altro geometricamente». Sebbene Melchiorri, in tutta l’opera, dimostri d’essere un estimatore di Piranesi, il porre quest’ultimo come massimo esempio dell’epoca in termini di illustrazione prospettica delle antichità, sottacendo personaggi di rilievo quali, pe, Giuseppe Vasi, è un chiaro indice dell’oramai diffusa e attestata fama di Piranesi; fama che, evidentemente, non è solo dipendente dalla monumentale produzione grafica da questi prodotta ma che ha radici profonde e stratificate, corrispondenti a quella maniera, insita in Piranesi, di percepire e di trasmettere lo spazio urbano e architettonico. L’espediente prospettico adottato nella pianta di Villa Adriana non può essere riferito a un generico delineatore che si sarebbe limitato a copiare il disegno pubblicato da Kircher; per quanto ingenuo, il tentativo prospettico posto in essere è assolutamente riferibile a una forte personalità, ancora non pienamente matura ma tanto determinata nell’imporre la sua maniera di vedere e di percepire lo spazio pluridimensionale al punto di manipolare anche una semplice rappresentazione planimetrica.

116Una personalità, quindi, che sembra aderire perfettamente a quella di un ancor giovane Piranesi all’opera in una condizione di maggiore libertà espressiva rispetto a quella che, contemporaneamente, o appena poco prima, ha svolto nella bottega di Nolli; in quel caso, infatti, il rigido rigore scientifico del grande topografo non permetteva trasgressioni rispetto a un linguaggio comunemente attestato: nella nolliana topografia di Roma le dimensioni degli alberi, per quanto variabili, sono riassumibili in gruppi specifici e ciascun elemento di ogni gruppo è diffusamente adottato in tutta l’estensione planimetrica, senza deroghe prospettiche, solo con il chiaro intento di indicare le determinate specifiche ambientali.

117Prima di procedere con ulteriori verifiche comparative si rende necessaria un’ultima analisi nel contesto della rappresentazione dell’ambiente; come osservato in precedenza, infatti, le corrispondenze tra gli stilemi presenti nella pianta del 1751 e quelli piranesiani, o a lui attribuibili, non sono particolarmente evidenti negli elaborati che, redatti da Piranesi in anni prossimi alla metà del Settecento, hanno per oggetto rappresentazioni topografiche. In quei casi, infatti, l’attenzione di Piranesi è totalmente rivolta alla dimostrazione del suo raggiunto livello di conoscenze antiquarie mediante la divulgazione delle teorie sviluppate in merito all’urbanistica, all’architettura e alle tecnologie romane; ovviamente in tale contesto la rappresentazione dell’ambiente è in parte finalizzata all’illustrazione delle caratteristiche orografiche dalle quali è possibile giustificare determinate scelte progettuali e in parte è assolutamente secondaria e adottata solo per costituire uno sfondo grafico utile a far risaltare le interpretazioni architettoniche (fig. 128). La conoscenza delle peculiarità archeologiche costituisce la base di tali elaborati e proprio in ciò risiede la profonda differenza con la pianta del 1751, nella quale la rappresentazione dell’ambiente è un mezzo adoperato solo per dimostrare qualche aggiornamento del precedente disegno. Tutto ciò, pertanto, non solo conferma la possibilità che l’anonimo delineatore della pianta del 1751 sia stato il giovane Piranesi ma induce a validare quanto in precedenza considerato, ossia che l’operazione è stata compiuta autonomamente – o, tutt’al più, assieme ai Nolli – nonché in maniera volutamente anonima, allo scopo di evitare indesiderate critiche, lesive alla costituenda fama piranesiana nel contesto antiquario.

118Successivi dati dai quali potrebbe essere confermata l’ipotesi sono da vedersi nel corredo grafico disegnato a supporto della pianta del 1751, ossia del cartiglio e della legenda. Con riferimento al cartiglio, nella pianta del 1751 è costituito dal disegno di un elemento lapidario antico, di forma assai semplice, rappresentato in assonometria, affiorante dal terreno e parzialmente coperto, nella parte inferiore, da una pianta a foglie lanceolate cui fanno seguito almeno altre due piantine simili (altri quattro esemplari della medesima specie sono in prossimità della barra metrica), mentre tralci d’edera si avviluppano su due facce della lapide, fino a raggiungere un resto informe che si trova nella parte sinistra della faccia superiore; altresì la legenda è disegnata quale un rotolo di carta, non completamente aperto e leggermente gualcito (fig. 129).

119Entrambi gli elementi fanno parte del linguaggio grafico di Piranesi, che li usa diffusamente in tutte le sue opere, benché, nel caso dei cartigli, col procedere degli anni assumono forme sempre più elaborate e complesse, al cui interno le parti scritte sono costituite, quasi sempre, da lettere a doppio bordo. Quest’ultimo elemento, che potrebbe costituire uno dei motivi preponderanti per rigettare l’ipotesi formulata, dato che nella pianta del 1751 le lettere sono sempre a tratto singolo e in grassetto nel cartiglio, è stato analizzato più nel dettaglio, mediante un tentativo di confronto calligrafico, condotto assumendo quali termini di paragone le scritte, a caratteri maiuscoli e minuscoli, che si trovano nelle tavole della prima edizione del Antichità, pubblicato dalla «Stamperia di Angelo Rotili» nel 1756. Tale scelta, peraltro, è stata indotta dall’esigenza di migliorare il raffronto assumendo esempi calligrafici non particolarmente distanti dal 1750±1751, ossia nel periodo durante il quale il delineatore della pianta del 1751 avrebbe potuto iniziare a definire le parti decorative, quali il cartiglio e la legenda (fig. 130). I risultati ottenuti, benché non pienamente esaustivi, non mancano di far risaltare alcune nette similitudini che, ovviamente passibili di ulteriori e approfonditi studi specialistici, al momento spingono a ritenere plausibile l’ipotesi.

120Il cartiglio della pianta della Villa, come prima accennato, è disegnato quale una lastra di materiale lapideo (marmo? travertino?) deteriorata, trattata graficamente mediante campiture a linee inclinate, tracciate a mano libera e tremolate, attorno alla quale sono avvinghiati tralci d’edera, mentre in primo piano è disegnata una piantina a foglie lanceolate. Nella generalità, invenzioni di marmi antichi, lesionati, scheggiati, mancanti di parti, sono utilizzati da Piranesi già dalle prime opere e il ricorso al trattamento della superficie mediante orditure di linee inclinate è frequente. L’adozione di tali invenzioni prosegue nel tempo con elaborazioni sempre più ricche di dettagli e di decorazioni e, quando i marmi sono poggianti a terra, o emergenti dal terreno, nel loro intorno è costante la rappresentazione di elementi vegetali, per lo più piante spontanee, tra le quali spicca la presenza di edere e di piante a foglie lanceolate. Tra i pochissimi casi nei quali il cartiglio è rappresentato, sempre quale un elemento lapideo antico, in maniera estremamente semplice, si trova quello della pianta di Villa Adriana del 1781, nella quale è disposto ripartito tra la terza e la quarta tavola, ma è disegnato come se fosse appeso e, pertanto, non è circondato da piante, mentre assai più imponente e dettagliata, ossia pertinente il ridondante «gusto» piranesiano degli ultimi anni, è la parte della dedica che, firmata da Francesco Piranesi e rivolta al re di Polonia, occupa poco meno della metà inferiore della prima tavola. Altresì in quasi tutte le vedute di Villa Adriana disegnate da Giovanni Battista, i cartigli sono disegnati quali elementi lapidei con le superfici capite a linee oblique. Non diversamente da quanto osservato in merito ai cartigli, nelle tavole piranesiane non mancano disegni di rotoli aperti, talora delineati in maniera di sottolinearne l’antichità, con lacerature, strappi e piegature, altre volte parzialmente integri, tenuti aperti da spilli, oppure volutamente tagliati, quasi a dimostrare che si tratta di una sorta di fermo immagine del tavolo da lavoro del disegnatore. In pochissimi casi tali disegni mostrano i fogli interi e con i bordi regolari (fig. 131). Entrambi i tipi appaiono nella parte della pianta della Certosa, laddove il cartiglio è un foglio srotolato, appuntato con due spilli (chiodi?) in cima, mentre nella pianta del 1751, un rotolo parzialmente aperto, non lacerato benché gualcito, contiene la legenda.

121L’insieme degli elementi riscontrati pone in luce elementi di similitudine e, sebbene quelli pertinenti la pianta del 1751 siano contraddistinti da una minore raffinatezza rispetto agli esempi piranesiani, ciò non inficerebbe l’ipotesi nell’ammissione che la pianta del 1751 sia, come già indicato, frutto di un lavoro compiuto solo a fini economici, realizzato in un tempo minimo e, pertanto, volutamente pubblicato anonimo.

Notes

1  Furietti 1752, p. 32, detecto certiores facti in Hadriani Villam circa meridiem descendimus, præmissis Quadratariis pluribus scalpellis instructus, qui nos adventantes opperirentur. Postquam verò illuc pervenimus, mirati que sumus Musivi excellentiam, lineam quadrilaterem duximus, quam totam scalpellis juxta se positis repleri praecepimus; His vero lente, aequaliterque uno, & eodem tempore a Quadratariis percussis usque ad fornicem, cui pavimentum insederat, ante Solis occasum facili negotio musivarium opus avuisum est, atque isthinc asportatum.

2  Ibid., p. XII; Ficoroni 1757, p. 128, indica che il ritrovamento dei due Centauri occorre nel medesimo anno, 1736, e attribuisce sempre a Furietti il ritrovamento del Fauno in rosso antico. Come sottolineato, però, da Barberini 1993, Barberini 1994 e Barberini, Gasparri 1994, l’informazione è parzialmente errata dato che alcuni dei pezzi più grandi della statua furono rinvenuti e donati al marchese Capponi, sempre nel 1736 ma prima della concessione di scavo a Furietti, nel corso di scavi non regolari; altri pezzi, numerosi ma minuscoli, furono ritrovati poco dopo da Generoso Bulgarini e donati a Furietti che, tal ragione, non menziona la statua nella sua opera. Con riferimento a Furietti, Bulgarini 1845, p. 125, n. (a), scrive che «Monsignor Furietti ebbe per istromento il diritto di cavare liberamente mediante un compenso di scudi 500 da Simplicio Bulgarini, che semplicemente restò corbellato, giacché dopo tre giorni di cava si trovarono i Centauri»; Settimio Bulgarini, che muore attorno al 1758, fu guardarobiere a villa d’Este.

3  Ficoroni 1757, p. 127.

4  Come nel caso riportato da Ficoroni 1740, p. 8-9, «Agostino Lecchini Scarpellino fatto condurre in Roma un pezzo di marmo giallo di gran mole trovatosi con’altri molti nella Villa d’Adriano in Tivoli, mentre dal Carro lo scarica avanti la sua Bottega, cadde in terra una scheggia da un fianco di detto marmo, nel raccoglier la quale con opinione, che si fosse rotta dal marmo per l’impeto della caduta, trovò, che espressamente era stata attaccata dagl’Antichi, e che riempito di piombo liquefatto il cavo già fattovi, e calatovi sopra il marco della testa d’Adriano, l’avevan così ben riunita con finissima calce, che non se ne riconosceva la riunione: nella stessa schieggia poi sotto a detta Medaglia vi si legge, se ben con itento, per esser ivi rozza la superficie del marmo, la seguente iscrizzione HADRIANI AUG. COS II... /N CLXXI»; per i richiami di Ficoroni ai ritrovamenti in Villa anche Ficoroni 1745, p. 112-113 e Fea 1790, p. CXVVV-CLXXVII, «Notizie di antichità ricavate dall’ab. Francesco Ficoroni». Sempre a proposito di Ficoroni, inoltre, Scarfò 1739, p. XCVIII-XCIX, scrive che nel 1736 «discoprironsi alcune camere pavimentate con finissimi musaici, formati con elegante pittura, e pezzuoli di smalto colore, di pietre diverse naturali, con differenti opere; di un pezzo di musaico lungo un palmo, e largo uno, racquistato dall’Eminentss. Cardinale Imperiali di gloriosa memoria, comprato dall’anzidetto Signor Francesco de’ Ficoroni, con altre cose ereditarie; adorno di foglie e fiori di varie pietre naturali colorite, col fondo di pietre nere di Egitto, di marmo bianco, di giallo e di verde: così minute, che vi si contan con fatica ventitue mila; rarità giamai finor posta sotto gli occhi degli Eruditi» e tale descrizione rimanda abbastanza da vicino a quanto Ligorio aveva indicato in merito al pavimento della cd Biblioteca Latina; cfr. p. 86, nota 121.

5  Altri sono, pe, Francesco Bianchini (1662-1729), Francesco Bartoli (1670 - ca 1732) e Vincenzo Vittoria (1650-1709).

6  Come lui stesso indica nei suoi testi, è membro della Royal Society e dell’Accademia di Francia.

7  Londra, British Library, Archivio Gualtieri, ADD 20576, Diario del cardinale Filippo Antonio Gualtieri, I (1715-1716), f. 18r. «Ottobre 1715 – Il Doppo desinare havendo havuto un poco di tempo andai a spasso. P.a da Ficorone dove comprai certe pietre parte intagliate e parte nò, due quadretti d’Animali fatti a penna, et una sfinge di carattere Egizio»; dal Diario di Valesio, Scano 1979, p. 29, si legge che «21 maggio 1731 […] è partito da Roma un certo Sterpini, sacerdote ma pubblico negoziante di cose antiche, stato più volte in Inghilterra, ed ha portato seco molte robe per vendere: dal priore Vaini circa ottocento anelli, dal Ficoroni per 4.000 scudi e dal cardinal Albani molti marmi, iscrizioni, statue e busti»; tra i diversi viaggiatori che hanno rapporti d’affari con Ficoroni vi sono il reverendo Basil Kennet, che che frequenta l’antiquario nel 1712 in compagnia di Humphrey Chetham, il duca di Egmont, Sir John Perceval, che nel corso del suo soggiorno romano, nel 1707, lo nomina suo antiquario ufficiale e un tale Robert Furnese (Ingamells 1997, p. 385) che, nel maggio 1706 compra da Ficoroni «10 quadri moderni» e «un quadro e 4 tavolini et un casse di stam [p] e» per un valore complessivo di 2000 scudi.

8  Masson 1881, p. 798; cfr. Illiffe 1998, p. 361. Dal resoconto del viaggio dell’ignoto Francis Mortoft, la cui memoria è tramandata solo dal His Book, Being his Travels through France and Italy, 1658-1659, pubblicato postumo, Mortoft 1925, p. 76, si legge che l’autore, soggiornando a Roma, è ricevuto da Francesco Barberini, da cui si percepisce che il palazzo del cardinale è ancora una delle mete più note ai viaggiatori dell’epoca.

9  Dunne 1956, p. 157-158.

10  All’epoca Commissario alle Antichità Romane, «si notifica a Sua Santità diversi inconvenienti nati in Roma pregiudiziali alla Conservazione delle cose antiche, et eccellenti, d.a med.a da non mandarsi fuori in altri paesi [...] Vi è ancora Fran.o Ficaroni, che essendo interprete de forastieri, va sempre raccogliendo div.e Cose antiche, e singolari, come Camei, medaglie metalli, e marmi, e statue, et altre cose antiche, p. vendere poi con gran suo vantaggio à Signori forastieri, che gli vanno capitando, et al Cav.r Fontane Inglese gli vendè una medaglia rarissima, et di pnte hà alcuni metalli, et ha una Statua di Consideratione, che occultam.e, e con gran segretezza tiene in casa di un tal Dom.o Scultore del d. Carlo Carioli che p. diligenze fatte si è trovata, e sene dà parte alla santità Sua acciò con la sua auttorità possi rimediare a impedire in qti, et abusi che Spogliono più che possono la Città de suoi belli ornamenti, che la rendono Cospicua», ASV, Fondo Albani, n. 14, ff. 178v-180v, non datata ma ante 1705.

11  Riccobaldi 1710; cfr. D. Gallo 1999, che, a p. 800, n. 12, attribuisce il testo a P.A. Maffei sotto lo pseudonimo di Riccardo Riccoboni.

12  Ficoroni 1757, p. 127, In villa Tiburtina Hadriana, monstra marina quædem ex marmore, in quorum dorso venusti lusitante pueruli. Anaglyphon item ex marmore Antinoum exprimens floribus redimitum. Nunc omnia hæc apud Emum Cardinalem Alexandrum Albanum. In eodem Tiburtino Comes Fede statuas Amoris, & Psiche egregias invenit, ibidemque immanes columnæ marmoreæ sunt.

13  Ficoroni 1745, p. 112.

14  La data di morte del primo conte Fede si legge anche in Avvisi italiani, ordinari e straordinari, dall’anno 1707 al 1718, 35, Vienna 1718, p. 112, «Corriere ordinario, 6 luglio 1718. Roma 15 giugno. In detto giorno l’Emin. Corsini per commissione ricevuta dal Gran Duca si portò alla casa del Conte Fede Ministro di Sua Alt. Reale, che si trovava gravemente ammalato: e senza incommedare l’Infermo, ordinò al Figlio di aprire la Segreteria [...] Nella sera poi di Mercoledì il sudetto Conte Fede passò a miglior vita» .

15  L’insieme delle proprietà acquistate, col relativo elenco dei venditori, è nell’elaborato (61x101cm) redatto nel 1770 da G. Ristori Gabbrielli, Pianta e misura della possessione spettante all’Ill.mo Conte Fede /consigliere imperiale/ posta nel territorio di Tivoli, in luogo di detto palazzo celebre Villa Adriana…, del quale si discuterà più dettagliatamente in seguito.

16  Le confusioni permangono anche nei pochi casi nei quali sono citati nominalmente, come avviene per Giuseppe, il cui nome appare inizialmente in un atto di matrimonio, «Copia della Scritta matrimoniale fra la Sigra. Giulia del Cavaliere Bernardino Petrucci [e] Sig. Conte Giuseppe Fede; 8 Giugno 1715», in Cecchi 1994, filza 7, scatola 601, inv. 8694, mentre è noto che anni dopo, la contessa Fede, vedova, è Anna Maria Cattolini o Gattolini, come indica anche Giubilei 1995, p. 122-123, senza accennare alla prima moglie.

17  Nella quale, in seguito, avrà la sua fucina Valadier, cfr. Di Castro 2006; Borsi 1993, p. 114, e che nel 1708 era, quanto meno parzialmente, affittata a un «bicchierario» per 68 scudi annui; cfr. Contardi, Mercalli 1987, p. 164.

18  Magnan 1779, p. 10, n. 3; cfr. De Angelis D’Ossat 2003, p. 130, «Quella zona vicina a via del Corso era abitata da vari mercanti di antichità», e «poco prima del palazzo del Marchese Correa abitava il conte Fede» .

19  Brigante Colonna 1946, p. 57.

20  La prima, «piccola», accademia reale di Francia è istituita da Colbert in data controversa, variabile tra il 1633 e il 1667, ed è all’origine delle successive Accademia reale di Architettura (1671) e Accademia reale di Iscrizioni e di Belle Arti (1701, già Académie des inscriptions et médailles istituita nel 1695). Nelle Notice historique sur l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettre, in Comptes rendus des séances de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, 1857, 1, p. 1-43, si trova che «C’est le 1er juillet 1701 que la Compagnie fut constituée, et c’est la date de sa véritable origine. Cette constitution porte en titre: Règlement ordonné par le roy pour l’Académie des inscriptions et médailles […] La Compagnie fut composée de 40 membres, répartis sous quatre titres différents: 10 membres honoraires, 10 pensionnaires, 10 associés et 10 élèves [...] Cette nouvelle constitution subsista jusqu’en 1786» . Con riferimento all’accademia di Architettura, l’interesse per l’antico emerge nel 1668 con la pubblicazione del «Les édifices antiques de Rome dessinés et mesurés très exactement» di Desgodets. A tale autore, terzo, in ordine di successione, dei professori che dirigono l’accademia (il primo è Blondel a cui segue de la Hire), spetta «l’année 1720, l’institution des grands prix de Rome pour l’architecture [...] le titre de lauréat donnait aux architectes encore moins qu’aux peintres ou sculpteurs le droit à l’envoi à l’Ecole de Rome. De 1720 à 1727, un seul titulaire du prix y fut admis et il attendit quatre ans cette faveur, tandis qu’on y voit figurer d’autres architectes, pour qui les procès-verbauxne signalent aucune récompense», H. Lemonnier, Cinquante années de l’Académie Royale d’Architecture (1671-1726) Procès-verbaux de l’Académie royale d’architecture (1671-1793), publiés pour la Société de l’histoire de l’art français, sous le patronage de l’Académie des Beaux-Arts, T. I-IV (1671-1726), in Journal des savants, XIII, 1915, p. 458. Nel 1718, con l’istituzione della Society of Antiquaries of London (fondata da John Talman, John Bagford e Humfrey Wanley), l’interesse per il collezionismo dell’antico pervade intesamente anche l’Inghilterra; a tal proposito è di particolare interesse la figura di Talman, uno dei maggiori collezionisti attivi tra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento, cfr. Giometti 2008, p. 160-165.

21  Inizialmente si tratta della Royal Society, fondata da Christopher Wren, Robert Boyle, John Wilkins, Robert Moray e William Brouncker che nello statuto, datato aprile 1663, proclamano: «We have long and fully resolved with ourself to extend not only the boundaries of Empire, but also the very arts and sciences»; cfr. Lyons 1944, p. 28. Con specifico riferimento a Wren, professore di astronomia encomiato da Newton, è l’autore della seconda pianta di una città, Londra, la cui esecuzione deriva dalla volontà politica, in questo caso espressa da Carlo II d’Inghilterra, al fine di ricostruire la capitale dopo il devastante incendio del 1666. La città è rilevata secondo i principi scientifici già adotati per la pianta di Parigi di Gomboust e, in seguito a tale lavoro, Wren, che nel corso di un suo precedente soggiorno parigino aveva conosciuto e discusso a lungo con Bernini nella residenza di Mazzarino, si dedicherà prevalentemente all’architettura.

22  A iniziare dalle difficoltà dell’attraversamento delle Alpi, in larga parte dei giornali di viaggio, per lo più inglesi, sono frequenti le espressioni di disappunto per i disagi che si debbono affrontare per visitare i luoghi italiani più memorabili.

23  Il termine appare per la prima volta nella traduzione francese di Lassel 1670.

24  Come ben documentato da Domenico Augusto Bracci quando, nel 1750, chiede al fiorentino Antonio Cocchi «di favorirmi di raccomandarmi a tutti quei cavalieri inglesi che le si presenterà l’occasione per l’antiquario», dato che, come si ha modo di leggere nella missiva, «Tutti gli inglesi che vengono a Roma, o lo faccino come credo per vanità o per diletto, subito ricercano dell’antiquario per vedere le rarità di Roma, e delle rarità in 15 o 20 giorni al più si veggono, e ciascuno cavaliere inglese che viene a vedere dette rarità, regalerà più di quel cavaliere inglese che averà imparato per cinque o sei mesi la lingua. Se si trova qualche cavaliere inglese molto dilettante, perché gusta sì pregievoli rarità, e ritorna a vederle, e questi regalano ancor molto più», Firenze, Archivio Baldasseroni, Epistolario Cocchi, 16/3; trascrizione in Fileti Mazza, Tommasello 1996, p. 101, n. 163; cfr. Gallo 1999, p. 838-839, n. 37.

25  Ibid., p. 834-835. Che Ghezzi possegga una notevole collezione è confermato da numerose fonti, tra le quali quelle indicate dallo stesso Ghezzi, come nel caso riportato da Lanciani 1893, p. 171, «f. 48. Simile, «Maschera scenica in pasta antica... nel mio museo che io cav. Ghezzi cominciai da giovanetto a farne raccolta, e ne possiedo qualche migliaio» e quelle che si leggono nell’inventario dell’eredità, fatto eseguire dalla moglie, ossia della vedova Caterina Peroni. Con riferimento alla biografia, nel retro dell’autoritratto donato al Granduca di Toscana, conservato nella Galleria degli Uffizi, si leggono alcune rime autografe: «Pier Leone son io / di casa Ghezzi che dì 28 giugno / Quando al mille e seicento / Anni settanta quattro ancor / s’aggiunse io nacqui e si congiunse / A questi l’età mia di vent’ott’anni / Ch’ora nel mille settecentoedue / Mi mostra il tempo, e le misure sue / or mentre questo fugge e mai s’arresta / Io mi rido di lui e mi riscatto / Col dar perpetua vita al mio ritratto», Coen 2011, p. 31.

26  DO, 11, 1755, p. 10, «martedì 10 marzo».

27  BAV, Ott. Lat. 3113, f. 23r, «Conte Fede», rappresentato come un uomo anziano, corpulento e trasandato.

28  Ibidem, 3108, f. 152.

29  BAV, Ott. Lat. 3108, f. 158.

30  Ibidem, 3109, f. 29.

31  Come dichiarato dallo stesso autore laddove, con riferimento al libro «del Signor duca di Bracciano», ha modo di scrivere che «è stato copiato da me Cav. Ghezzi da un libro intitolato Disegni originali cavati dall’antico da Pietro Santi Bartoli e da altri celebri professori»; cfr. Fusconi 1994, p. 145-172; Fusconi, Lo Bianco 1999; Guerrini 1971; von Henneberg 1996; Kieven 1991, p. 143- 175; Lauterbach 1991, p. 149-171; Lolli-Ghetti 1994, p. 173-196; Martinelli 1990.

32  Lanciani 1908, 3, p. 257; Capriotti Vittozzi 2006, p. 104.

33  BAV, Ott. Lat. 3208, f. 170; Ueblacker 1985, fig. 4.1.

34  Conservato nell’Albertina di Vienna; Egger 1903, p. 73, n. 301.

35  A proposito della dicitura «Tigoli vecchio», cfr. p. 41, giova segnalare che il disegno contiene anche una seconda linea di scrittura, «villa Hadriana ogi detto il Teatro Tondo al S.Co [nte] Fede», che, attribuita al barone Stosch (Egger 1903, p. 73), potrebbe confermare che si tratta dell’originale della copia di Ghezzi.

36  Lanciani 1893, p. 178-181, estratti relativi ai ritrovamenti a Villa Adriana: «(f. 156. Due dita di marmo.) «Tanto questo dito grosso, quanto il dito della mano sono trovati nella cava che à cominciato il sr Liborio Michilli à Tivoli […] et in questo mese di novembre si comincierà la da Cava in questo anno presente 1742. è tutto quello che vi si troverà sarà donato a S. S. papa Benetto XIIII... Io cav. Ghezzi me ne sono lassata la presente memoria pche veramte sono pfetti li quali ritengo appresso di mè sperando che si possa trovare il resto». (Elegante testina muliebre laureata.) «Testina di marmo trovata nella cava del sr Liborio Michilli il di 25 novembre 1742...e la da cava si fa in Tivoli in un sito della villa Adriana che’ presentemte à comprato p ridurlo doppo che averà cavato à oliveto. La da testa io cav. Ghezzi lò collocata nel mio museo». (Ivi) «un genio che sona la lira in pasta antica ritrovato nella cava del sr Liborio Michilli il di 25 novembre 1742, espresso in cameo (bianco in fondo nero) benissimo conservato posseduto da me cav. Ghezzi» . (f. 157. Elegante disegno di calotta di nicchia.) «Questa è una nicchia che sta dentro un tempietto nella villa Adriana con tré altre nicchie compagnie (20 nov. 1742) [...] appartamento nobbile... presentemte si è ridotto a granaro havendone la cura il sr Bulgarini, il quale vi rimette il suo grano» . (f. 158. Disegno degli stucchi ancora esistenti nel peduccio di volta di una sala delle terme.) «... ora se ne vede poco p causa che i forastieri anno rubbato i bassorilievi et il resto cascati...» (f. 159. Studio di costruzione adrianea laterizia e reticolata.) «li ò misurati il di 16 novembre 1742. Di più mi portai con mè la pianta fatta dal Contini dedicata alla casa Barberini p confrontarla, e non vi ò trovato in da pianta niuna cosa di quello che si vede e concludo che e fatta d’idea, […] è p questo lo dico con questa certezza concludendo che tutti sono impostori...» (Ivi - Studio su d’una intercapedine di muro in Villa Adriana.) «fatta acciò non penetri l’umido» etc. - Dice che delle grottesche della villa «assai gratiose e spiritose se ne sono serviti molti francesi essendosele appropriate p loro inventori... ò trovato in un Mano scritto antichissimo nella Libraria di s. Pressede che l’architetto della villa Adriana fù Apollodoro [...] (Ivi Elegantissimo fregio marmoreo) «ritrovato in Tivoli e presentemte [sic] lo possiede il... cardinal Passionei... nel suo romitorio nelli Camandoli... et cav. Ghezzi me ne sono lassata la memoria il di 20 maggio 1747 et è cosi terminato che pare un cameo» . [...] (f. 162. Chiave di metallo) «trovata nella cava che fece il sr Liborio Michilli locotenente del Governo alla villa di Adriano... dove ci trovò le tré statue di marmo pario, una rappresentante Antinoo che esce dalBagnio, l’altra rappr. il dio del silenzio con il fiore lotos sopra la testa, e l’altra un idolo Egittio di marmo pario due volte alta il naturale, e le altre due di misura al naturale, e furono trovate nell’anno 1740 et in questo anno 1742 etc. Il d° sr Michilli le donò a... Benedetto XIIII il quale le à donate al Campidoglio, e p gratitudine gli è dato l’appalto del tabacco p il prezzo di centomila scudi p nove anni» . (Ivi medaglia di gr. bronzo di Adriano. / Testa laureata / a d. imp. caes. traianus hadrianus. aug. / R) L’abbondanza col cornucopia e caduceo / pont. max. tr. post. cos. u. s. c.) Fu trovata dal Michilli che la donò a Benedetto XIIII. Costui a mgr Colonna maggiordomo, e il maggiordomo a mg. Sacchetti che la prestò al Ghezzi. (f. 163. Ornati di una basetta marmorea copiati nell’eremo Passionei il 2 nov. 1748). (f. 164. Framm. di ornato di stile ionico.) «Questi due fragmenti sono stati trovati alla vignia del sr Liborio Michilli dove ci à fatto un Casino e la chiesa e nello scassare ci si trovorno questi due fragmenti con moltissimi altri marmi e pavimenti di musaico, statue medaglie e molti altri fragmenti di statue... Questi due li donò... al sr Cardinal Domenico Passionei et io... le ò copiate... il di 20 8bre 1748 p collocarle nel mio libro di fragmenti antichi, ritrovandomi il peso di anni 75 nelle spalle».

37  Ponce 1838, 1989, p. 183-201.

38  Scano 1979, p. 565.

39  Fea 1832, I, p. 186, 189, n. XLVIII, «Delle acque antiche sorgenti in Roma, perdute, e modo di ristabilirle, II. Dei condotti antico-moderni delle acque, Vergine, Felice, e Paola, e loro autori».

40  Lanciani 1880, p. 168.

41  Ibid. 1909, p. 134, «By a remarkable chance, Tivoli was brought again into relation with the merciful narcotic and its manufacture towards the middle of the eighteenth century, when two of its citizens, Liborio and Giovanni Michilli, having enriched themselves as holders of the state» .

42  Zanotti 1739, p. 307; il periodo di soggiorno quale professore a Bologna trova conferma nella Raccolta dei Bandi Merlani della biblioteca dell’archiginnasio di Bologna, dove appare, nel 28/03/1720, quale «già Sotto Auditore del Torrone di Bologna», inv. R.M. XLI antica 380, mentre il 12/07/1728, è indicato come «già Uditore della Rota di Bologna», inv. R.M. XLIV antica 223.

43  Annuario pontificio, Roma 1739, p. 225; DO, 1740, Notizie per l’anno 1739, p. 225-223; Accoramboni 1740, p. 230; Sanctissimi domini nostri Benedicti papæ XIV. Bullarium, Roma 1760, p. 104, anno 1742 e Ademollo 1881, p. 137, 139; giova indicare che le informazioni riportate nel testo di Ademollo in larga parte derivano, come lo stesso autore afferma, p. 1-4, dal diario e dalle notizie scritte dal fratello di Pier Leone Ghezzi, l’abate Placido Eustachio Ghezzi.

44  La letteratura propone diverse date, tra le quali la più comune è il 1740, cfr. 1976, p. 11, «tra il 1740 e il 1744 Liborio Michilli, giudice criminale del governo di Roma, stabilitosi a Tivoli con l’incarico di luogotenente del governo pontificio, rinvenne nella sua proprietà posta a nordest del Pecile moltissimi marmi antichi»; l’anno dell’arrivo a Tivoli, però, deve essere stabilito non oltre il 1738 in relazione alla nota scritta da Ficoroni con riferimento ai ritrovamenti ottenuti da Michilli nel corso degli scavi di quell’anno.

45  BAV, Ott. Lat.3118, f. 116.

46  Due dei quali sono in Castillo Ramírez 2005, p. 129.

47  Galeotti 1757, p. 130; Anno 1738. in D.D. Michilliorum Tiburtino ad villa Hadrianam statuæ aliquot, inter quas una Antinoi in Deum Harpocratem transformati.

48  Ibidem, p. 133-134,136-137; «Anno 1742. in villa Tiburtina Hadrîana Statua virilis ex marmore, rejecto in humerum pallio, sinistro pede faxo insistens, sinistroque genu brachium superimponens, dexteramque ira attollens, ut aliquos docere videatur velle. Alii Antinoi simulacrum este opinati sunt, alii unius ex Præceptoribus, qui Gymnasticam artem edocerent. Nunc in Museo Capitolino. Anno 1744, in villa Tiburtina Hadriana Mulier ex marmore statura bene magna, caput habens flosculis coronatum, flosculorumque fasciculum dextra præferens, tunica, pallioque in parvos frequentesque sinus artisiciose, & eleganter contractis. Eam alii Floram, alii Sabinam, alii aliam esse dictitarunt. Nunc in Museo Capitolino» . Anno 1744, In Hadriana Tiburtina villa venustus Puer ex marmore Pario Harpocratis vestitu, atque habitu. Nunc in Museo Capitolino»; le prime tre statue rinvenute sono descritte anche in Ficoroni 1744, p. 57.

49  Ibidem, p. 141, Benedicti XIV. P. O. M. jussu anno 1748. collocata fuerunt in Musei Capitolini Canopo simulacra Ægyptia plura non ita multos ante annos in Hadrianæ Tiburtinæ villæ Canopo reperta. Insigne illud est Capitis bifrontis hinc foeminæ, inde bovis ex nigro marmore egregie sculptum, simulacrum scilicet Isidis, quæ bos ex homine est, ex bove facta Dea. Impositum est Lothi flori tamquam basi. Statuas sunt ibidem aliæ quinque ex eodem marmore nigro, sed albis maculis distincto; insculptis in eis etiam arcanis Ægyptiorum notisa.

50  Sebastiani 1825, p. 313-314. Già state elencate da Volpi 1745, p. 424, 425, e il loro ritrovamento era stato attribuito all’Honestus civis Michilli; in merito a tale provenienza concorda anche Penna.

51  Galeotti 1757, p. 131, Eodem Pontifice [Clemente XII] (loci Ficoronius non meminit) Gladiatores duo ex tephria, sive ex marmore cinerei coloris, cum quibusdam plumbeis massis (quas alteres vocant) cumque chirothecis palmæ trunco suspensis. Quandoquidem simulacra haec disFracta erant, unum dumtaxat resici potuit a Carolo Neapolione, quod Regio Poloniae Principi donatum fuit.

52  Eletto papa nell’agosto 1740, con il nome di Benedetto XIV, dopo un estenuante conclave durato 6 mesi. Già all’esordio del suo pontificato dimostra una grande attenzione per l’arte e, in particolare, per la raccolta di antichità, condotta anche a fronte dei suggerimenti di Venuti, nominato antiquario pontificio. La madre del papa Lambertini è Lucrezia Bulgarini, probabilmente del ramo dei conti Bulgarini Visconti di Mantova, comunque lontanamente imparentati con il ramo dei Bulgarini d’Elsa dal quale derivano i Bulgarini di Tivoli; cfr. Archivio Bulgarini d’Elsa, Serie 9. Carte di Giuseppe Bulgarini contenenti notizie della discendenza Bulgarini di Siena e di Tivoli.

53  In seguito aggiornata da Bulgarini 1845, p. 120, «nelle ultime camere prossime al casino Del Re, e di già di Liborio Michilli cittadino tiburtino» .

54  A tal proposito giova anticipare che Giovanni Battista Piranesi inizia a frequentare la Villa attorno al 1742; si deve pertanto ritenere che i ritrovamenti siano precedenti.

55  Smith 1901, p. 307-308, «In the Year 1769 I employed my Sculptor to go with another man to Villa Adriana [...] my house at the Villa Michilli now the property of the Canonico Maderni»; cfr. Cesareo 2002, p. 309. Dall’insieme delle informazioni reperibili si deduce che l’abitazione di Michilli passa al canonico Maderni, poi a Luigi Del Re, come attestato da Bulgarini e dalla mappetta catastale «Roccabruna» redatta dopo il 1780, e infine è acquistato dalla famiglia Triboletti. Con il nome di «Casino Triboletti», o «Palazzina Triboletti», la costruzione sarà identificata fin quando, negli anni Ottanta del secolo appena trascorso, viene adibita a Museo Didattico, assumendo tale nuova denominazione.

56  Contini, 1668, E, 9, 11.

57  Roccheggiani, 1804, t. XXXIV.

58  Nella porzione angolare tra il Pecile e il tratto meridionale delle Cento Camerelle sono tutt’oggi visibili minimi resti di suspensurae, mai documentati dalla letteratura dell’epoca e che, comunque, non si ritiene minimamente possano essere stati parti di un’area termale.

59  Jansen 2003, p. 137-152; Jansen 2005, p. 55-60.

60  Come solo parzialmente verificato nel corso dei rilevamenti condotti per la redazione della pianta del 2006; se, infatti, nel 2003 l’accesso era possibile solo mediante una scala lignea, peraltro macante di molti gradini, subito dopo i primi sopralluoghi per il rilevamento l’area è stata completamente chiusa per ovvia pericolosità.

61  Fea 1790, 1, p. CXLVIII, cfr. Sebastiani 1928, p. 314. Hettner 1881, p. 98-99, non senza riportare integralmente il testo di Ficoroni, riconosce la scultura restaurata nella «Faustkämpfer Statue» conservata a Dresda: «Marmorwerke, n. 165, (H. 1,66. Grauer Marmor ‘bigio morato’. Ergänzt der Kopf, die Arme, der rechte Fuss. Augusteum T. 109. Vergl. Böttiger’s Kleine Schriften, herausg. von Sillig II, p. 44 ff.). Diese Statue ist mit einer anderen, als Seitenstück zu ihr gehörigen, unter Papst Clemens XII. 1738 in Rom gefunden, von einem Bildbauer Carlo Napoleone ergänzt und darauf dem Kurprinzen Friedrich Christian geschenkt worden [...] Vor der Ergänzung abgebildet bei Perionius Collect, ant. Rom. Rom. 1736. Fol. tav. XXII. Vergl. Cavaceppi Raccolta Tom. I. tav. 21. Für die gewaltigen Schlagriemen in der Ergänzung war kein Anlass. Vergl. Gerhard’s Antike Bildwerke 68, 3»; cfr. Lambros, Polites 1896, p. 30; Thullier 1999, p. 232-233, a partire dall’errata lettura del Memorie di Ficoroni, pensa che il pugilatore di Dresda non sia stato trovato a Villa Adriana, bensì vicino Porta Flaminia.

62  Bulgarini 1847, p. 120, «nel 1744 vi scavò le bellissime statue di Flora, Arpocrate, ed Antinoo Egizio, donate dal medesimo a Benedetto XIV che le fece riporre nel museo Capitolino, e due Gladiatori donati al Principe reale di Polonia» .

63  Ibid.

64  Smith 1889, p. 14, n. 3, «Clarac, v. 851, 2180 A. A youth resting on r. leg; r. arm lowred, I. raised. Antique: only the torso (exclusive of the r. shoulder), the 1, leg to just above the knee, r. leg to half-way down the calf, together with the upper part of the stem of a tree. The neck is inserted as a patch. Head, very much worked over, of Pentelic marble, while the torso is of Thasian. The youth may have originally been pouring oil into his r. hand».

65  Christie, Manson & Woods 1930.

66  «Nacque l’abate Revillas il dì 4 luglio 1690 in Milano, primogenito di D. Diego Revillas Vallexo, e di donna Isabella Solis, famiglie nobili della Spagna da dove poch’anni prima era partito il padre», British School di Roma, Manoscritti, Diego de Revillas, scatola 2, fasc. 82, c.1r, Note biografiche su de Revillas. Informazioni pertinenti le attività archeologiche di de Revillas si trovano in Richmond 1935, p. 6; in merito alla sua attività di cartografo Sponberg-Pedley 2004, p. 37-47. Occorre precisare che, con riferimento al diario di de Revillas - conservato, dopo l’acquisto da parte di Ashby, presso la British School di Roma (cfr. supra) e nel quale sono riportate indicazioni delle provenienza di alcune statue da Villa Adriana – Sponberg-Pedley 1991, p. 319-324 riferisce di numerose note di viaggio, che si devono intendere quali sopralluoghi di studio e non note del «suo viaggio in Italia tra il 1721 e il 1731» come riportato da Palma Venetucci 2011, 1, p. 139.

67  Proprio sulla base di tale metodo didattico, i suoi studenti inviano una supplica a «Clemente XII perché gli avesse proveduti degl’Istromenti necessari per le loro osservazioni, ed Esperimenti [...] in S. Alessio nelle stanze del P. Abate Revillas loro lettore per ivi discorrere, e conferire sovra materia appartenenti al loro studio: e poiché mancano loro gli stromenti necessarij per potersi approfittare con osservazioni, ed esperienze»; supplica, questa, che costituirà uno dei fondamenti della «grande riforma» universitaria approntata da Benedetto XIV nel 1748; cfr. Favino 2009, p. 491-513.

68  Come si legge nelle referenze incluse nei suoi trattati a stampa.

69  Novelle Letterarie dell’anno MCCXXX, I, Firenze, 1° genn. 1740, colonne 8 e 9.

70  A meno del saggi sulla metrologia romana, della tavola citata e di quella pertinente l’illustrazione degli acquedotti, Aquarum Claudiae Marciae Anionis veteris et Anionis novi Fontes et ductus nunc primum.

71  T. Manby, The Ruins of Adrians Villa, ca 1695, British Museum, Dep. Print and Drawings; cfr. Sloan 2000, p. 7.

72  Nel corso dei quali l’abate rinviene parti di quanto definisce pertinente il «circo [di Adriano] nell’ottobre dell’anno 1741 fu casuale, e venne prodotta dall’essersi nei prati di Castello sprofondato il terreno», come trasmesso da Canina 1842, p. 433-451 e da Hülsen 1903, p. 363, n. 1, che ha modo di scrivere che «Finalmente nel 1839 Luigi Canina ebbe conoscenza del manoscritto Del Revillas che gli fu comunicato dal marchese Pietro Campana [...] L’originale dello scritto, che secondo le indicazioni del Canina senza dubbio era autografo, ora è nuovamente scomparso» .

73  Hülsen 1903, p. 364, 365, n. 1, «Colgo l’occasione di trarre da un oblio non meritato un altro lavoro del medesimo scienziato. Nel principio del suo scritto il Revillas rivolgendosi al Pontefice parla dei frammenti dell’antica pianta di Roma, ora dalla Santità Vostra, con universale applauso dei letterati, fatti collocare nel Campidoglio e dice che ‘la Santità Vostra erasi degnata ordinarmi d’accudire, insieme col marchese Capponi, alla disposizione ed all’allogamento de’ mentovati frammenti’. Similmente il conte G. Menatti Milanese, conservatore di Roma, nel suo rarissimo scritto: Spiegazione di un bassorilievo rappresentante il feroce Curzio Sabino (Roma 1744, 4°; v. Mittheilungen des röm. Instituts 1902 p. 322 sg) vanta la premura del regnante Sommo Pontefice [Benedetto XIV] d’aver ‘collocata l’antica pianta di Roma su le scale del Museo del Campidoglio, mediante la diligenza dell’eruditissimo Padre Abate Revillas mio concittadino’» (p. 15). Lo scritto di Menatti citato da Hülsen era già stato stampato a Roma da Giovanni Maria Salvioni nel 1744 col titolo «Al Santissimo e beatissimo padre Benedetto decimo quarto vendicatore de’ vizi propugnacolo delle virtù e protettore delle buone arti questa spiegazione di un basso rilievo per antichità venerando rappresentante il feroce Curzio Sabino, Giuseppe Menatti conservatore di Roma».

74  Notizie spettanti alla vita dell’Abbate Pier Luigi Galletti, Roma 1793, p. 7; l’abate, professore di lettere latine presso la Biblioteca Vaticana e morto nel 1790, è noto per un saggio, pubblicato nel 1757, sulle iscrizioni nelle chiese di Roma.

75  Ricci 1880, p. 421, «Lettera VI al Padre Pier Paolo Ginanni, Modena 30 dicembre 1735» .

76  De Revillas 1741, p. 110-139 e de Revillas 1742, p. 65-92.

77  BAV, Capponiani, 294, c. 22; cfr. Bevilacqua 1998, p. 25, 185.

78  DO, 1736, 18 agosto, n. 2972, p. 7, «desiderando N.S. di dare alla luce una nuova ed esatta Pianta della città di Roma ed avendo destinato a questa incombenza il Geometra Giovanni Battista Nolli, questi viene autorizzato ad entrare nelle chiese, conventi e altri luoghi sacri e civili» .

79  «Dal Convento di S. Alessio, 23 settembre 1736. In compagnia di mons. Patriarca mi portai l’altro giorno a veder travagliare nella Villa Ludovisia il geometra Nolli, e a dir vero restai appagatissimo della diligenza ed esattezza con cui opera: di modo che, continuando egli nella medesima maniera, non dubito punto che la Pianta di Roma non abbia a riuscire di tutta perfezione. Nulladimeno, per una maggior sicurezza, non sarà forse superfluo che la stessa Pianta venga a suo tempo confrontata coll’osservazioni che io medesimo sarò per fare qualora gli interessati lo giudichino approposito. Penso di aver trovata la maniera di far servire anche ad uso di Libro detta Pianta, del che parlerem poi, giacchè domani o dopodomani penso di portarmi a Tivoli», BAV, Capponiani, 280, X, f. 166. Occorre annotare che, nel 1748, quando Nolli pubblica il volume contenente la pianta, de Revillas è morto da 2 anni; il volume è suddiviso in una pagina contenente l’avviso al lettore affiancato al frontespizio, nelle 12 tavole della pianta, cui seguono quattro tavole di indici (ciascuna ripartita in un «Indice dei Numeri» e in un «Indice alfabetico», suddivisi per rioni), una tavola con la «pianta piccola» comprensiva di indice sintetico e una tavola con la riproduzione, aggiornata, della pianta di Leonardo Bufalini del 1551. Che la pubblicazione del «libro» indicato da de Revillas sia stata prevista a corredo della pianta è indirettamente testimoniata dai 10742 numeri che, scritti a fianco di edifici, o negli spazi delle vie o delle piazze, si leggono proprio nelle tavole della pianta «grande» e dei quali solo 1320 sono riportati negli indici. I restanti, ovviamente, sono da considerare quali temi delegati ad essere trattati nel «Libro di detta pianta», del quale, nel fondo Terribilini della Biblioteca Casanatense (cod. 2177), si conservano numerosi fogli di appunti e alcune pagine di bozze corrette. Cfr. Bevilacqua 1998, p. 90.

80  1741 «8 novembre. paraît au palais Farnese Mgr Prospero Colonna di Sciarra, accompagné d’un peintre, mieux connu pour ses caricatures, introduit partout et toujours intrigant, le chevalier Pier Leone Ghezzi dont on imagine le rôle occulte. Le majordome du pape demande à voir les marbres et explique: ‘Che la Santità Sua era impaziente di averli in proprietà’», Michel 1983, p. 1006.

81  «Dall’Ospizio di S. Alessio. Primo aprile 1742 [...] Probabilmente questa sera verrà il sig. Nolli dallo scrivente; e si crede che, quantunque presentemente sia molto occupato nel delineare su rame i contorni della sua Roma, abbraccerà nondimeno l’impegno di assistere alla ricognizione e distribuzione dei connoti marmi [della Forma Urbis], qualora abbia la speranza che possa essere in qualche maniera riconosciuta la sua fatica. Chi scrive non dispera di ritrovare la scala con cui detti marmi sono stati incisi» .

82  Bevilacqua 2004, p. 27.

83  Venuti 1750, p. 241, 242. Si riporta integralmente il brano in quanto di particolare interesse per il tema trattato, «Questa magnificentissima Villa ebbe poca durata; poiché non passarono 80 anni, che Caracalla ne trasportò molte Statue, e altri ornamenti per le sue Terme in Roma; ed ogni Imperadore ne tolse quel che gli piacque; non ostante ogni giorno si trova qualche cosa di nuovo, e per il più tutto eccellente, vedansi le Statue che sono alla Villa d’Este, quelle del Palazzo Farnese in gran parte ivi trovate, i Centauri di Monsign. Furietti, i suoi bellissimi Mosaici, le Statue che sono nel Museo Capitolino, e quante altre ne saranno per le case private particolarmente appresso il Sig. Card. Alessandro Albani, che per necessità faranno indubitato argomento della magnificenza di questa Villa [...] ma ancora per quello che ne lasciò manoscritto il P. Abate Reviglias, che da i Letterati poco culti del presente Secolo si è lasciato in abbandono, e in non curanza; onde stimo superfluo di più qui estendermi, superando il mio assunto. Della Villa Adriana ne diedero la Pianta il P. Kircher, ed il Contini, non so quanco accurata, e veridica; Dicesi che la facesse ancora il Ligorio, che io non ho vista, e sarebbe desiderabile il vederla, come cavata in tempi, che la fabbrica era più intera»; cfr. p. 116.

84  Cfr. p. 124.

85  Bevilacqua 2004, p. 28; Bevilacqua 2006, p. 25; Rodríguez-Almeida 2002, p. 71.

86  Legrand 1799. Il manoscritto è stato pubblicato da Morazzoni 1921, p. 49-73 e tradotto da Pane 1980. Una ristampa integrale in francese è in Nouvelles de l’estampe, 5, 1969, p. 192-226; cfr., inoltre, G. Erouart, M. Mosser, 1978, p. 213-256 e Villa Salamon 1976, p. 136-165.

87  Della quale gli esemplari sono custoditi in numerose biblioteche.

88  Venuti 1750, p. 320.

89  Tale dicitura è all’origine della catalogazione del volume, con Ligorio indicato quale autore, da parte di molte biblioteche. Giova sottolineare che le differenze più palesi tra le tre piante ortogonali risultano, oramai, pienamente svelate: Contini 1688 scrive solo in italiano, Kircher scrive solo in latino e il volume del 1751 è l’unico stampato in entrambe le lingue.

90  Inizialmente partecipata dalla vedova di Giovanni Lorenzo Barbiellini, Lucia Ugolini, e dai suoi figli, Carlo, Pier Paolo, Natale e Michelangelo.

91  Come nel caso delle edizioni dei volumi muratoriani degli Annali, editi a partire dal 1753.

92  Farnesina ai Baullari.

93  Stipulata da Carlo Barbiellini, cfr. Bevilacqua 2006, p. 27, 33-40, che si coglie l’occasione per ringraziare sia per la segnalazione, sia per i preziosi contributi nella revisione del presente lavoro.

94  Gesuita, antiquario ed etruscologo, nonché custode del Museo Kircheriano al Collegio Romano.

95  Auditore e bibliotecario del cardinale Alessandro Albani.

96  In particolare si ricorda il volume dell’abate Nerini, De templo et coenobio sanctorum Bonifacii et Alexii historica monumenta, edito nel 1752 con le tavole della planimetria (t. III), della pianta di dettaglio del Sacelli subterranei (t. IV) e una veduta della stessa Basilica (t. V).

97  Borsi 1993, p. 17-64, indica che, nel 1753, Domenico Cigni è presidente «affermato» della Calcografia «papale»; tale informazione, però, presenta inesattezze dato che Domenico Cigni entrerà nella Calcografia Camerale nel 1738, assumendo la carica di vice ministro alle vendite e, in seguito, assurgerà al ruolo di ministro nello stesso settore; cfr. Sapori, Amadio 2008, p. 265-316. Tra l’altro anche l’attributo «papale» alla Calcografia non è corretto dato che l’istituzione avrà inizialmente il nome di Calcografia Camerale, in seguito diverrà Regia (1870) e, infine, Nazionale (1945). L’istituzione si deve a Clemente XII che, nel 1738, in seguito al completamento dell’acquisizione di materiali di stampa già di proprietà dell’ultimo erede dei de Rossi, Lorenzo Filippo, figlio di Domenico Fridiani, a sua volta figlio adottivo di Giovanni Giacomo de Rossi, la costituisce allo scopo di non disperdere le lastre acquisite. Con riferimento alle cariche, laiche e istituzionali, la Calcografia Camerale è presieduta da un «primo ministro», o «Direttore», e il primo a ricoprire tale carica è Giovanni Domenico Campiglia dal 1738 al 1773, a cui succede Gaspare Sibilla; cfr. Gori Gandellini 1771, p. 215; Bifolco, Ronca, 2014, p. 396. Tra le prime opere di Cigni per la Calcografia Camerale si trova la stampa del «Catafalco eretto nella basilica vaticana per le solenni essequie celebrate nella morte del sommo pontefice Benedetto XIV. seguita li tre. Maggio MDCCXLVIII / architettura di Paolo Posi; Giuseppe Palazzi delineò; Domenico Cigni incise» . von Heinecken 1790, 4, p. 113, ricorda Cigni esclusivamente in merito a tale incisione: «Artiste, qui a gravé le Catafalque érigé à Rome pour les funérailles de Benoît XIII»; cfr. Gori Gandellini 1771, p. 282.

98  Giulio Cesare Cigni proviene da Ancona, com’egli stesso scrive nei suoi lavori, e opera più propriamente nel campo del disegno cartografico con un picco di attività a metà del secolo, durante il quale è autore di numerose carte e mappe, sempre in collaborazione con Petroschi (incisore) e talora con Domenico Cigni (scultore), come nel caso della mappa Provincia Quitensis Societatis Iesu in America cum tribus eidem finitimis, nempe: Peruana, Novi Regni Granatensis, et Maragonensi Lusitanorum, provinciis topographice exhibita; nec non Ignatio Vicecomiti in comitiis generalibus a. 1751 in praepositum generalem eiusdem Societatis electo Carlo Brencano et Nicolao de la Torre...; Iulius Caesar delineavit; Dominicus Cigni sculpsit; I. Petroschi incidit. La letteratura sviluppata in merito a tale mappa, eseguita per la Compagnia del Gesù, indica che i due Cigni sono fratelli (cfr. Latorre, 1988, p. 61-62), o anche che sono, entrambi, padri gesuiti; cfr. de Alsedo Herrera 1915, p. XXXIII, «los P. Jesuítas Julio César Cigni y Domingo Cigni» . Il primo documento che testimonia l’esordio professionale lo indica, nel 1732, copiatore di una mappa per conto di una famiglia della nobiltà romana: «Misura di tutti li beni stabili cioè della villa di Marchiena esistenti nel Contado di Monte Pulciano toccati in parte nella divisione fatta l’illustrissima Signora Francesca Bellarmini Boccapaduli all’Illustrissima Signora Ottavia Bellarmini D’Aste copiata da Giulio Cesare Cigni d’Ancona nell’anno MDCCXXXII dall’originale di Giuseppe Lolli della Bastia Diocesi d’Assisi»; cfr. Baldacci 1990.

99  Venuti 1753; i disegni cartografici sono di Petroschi, mentre è Paolo Posi l’autore dei disegni architettonici. La tavola VI, una veduta del Tempio, reca le referenze di R. Wilson quale disegnatore e di Vasi quale incisore; cfr. Emerick 1998, p. 121-122.

100  Sani, «Carta geografica e descrizione della diocesi di Sabina / fatta e delineata [...] dall’archit. Angelo Sani», s.l., 1769.

101  La datazione, non presente nell’elaborato, deriva dalla presenza del Forte Sperone, terminato nel 1747.

102  Ignazio Agliaudi (o Allaudi) Baroni, conte di Tavigliano, allievo di Juvarra, nel 1723 aveva sostituito lo scomparso maestro nel rifacimento della chiesa di S. Filippo Neri a Torino; erede dello zio, il conte Gian Pietro Baroni di Tavigliano, in seguito all’adozione da parte di questi, ne assume cognome e titolo; cfr. Cibrario 1846, II, p. 247, n.5.

103  Nato a Corleone (Palermo) nel 1710 e trasferito a Roma nel 1736.

104  Nato a Como nel 1724.

105  Che deriva dalla pianta di Roma di Giovan Battista Nolli (ancora inedita in quell’anno), come avvisa Bernardini, 1744, p. 14, «la disposizione da me stabilita con la nuova pianta di Roma, formata esattamente dal Signor Giovambatista Nolli, Comasco celebre Geometra, e Architetto, e grazie a Dio, ella è riuscita per l’appunto conforme alla medesima, il perchè dall’Eminentissimo Camerlengo, è stata approvata, e confermata col Decreto, che qui sottopongo» .

106  «Delineata da Andrea Chiesa e Bernardo Gambarini Ingeneri, Ridotta, e inc. da Car. Nolli» .

107  In seguito agli studi condotti da Donati 1939, p. 121- 123, le parti più prettamente decorative della pianta sono attribuite a Piranesi.

108  «e nella Farnesina alla Lungara. Con alcuni ragionamenti... di Gio: Pietro Bellori/ In questa nuova edizione accresciuta della vita descritta da Giorgio Vasari» .

109  Che si protrae almeno fino al 1753, quando lo si legge firmatario del disegno e dell’incisione della marca calcografica dell’opera dell’erudito domenicano Mamachi (professore di fisica alla Sapienza di Roma, direttore della Casanatense e, in seguito, professore di filosofia a Firenze), De’ costumi de’ primitivi cristiani libri tre / composti da f. Tommaso Maria Mamachi dell’Ordine de’ Predicatori […] Presso gli Eredi di Gio: Lorenzo Barbiellini Stampatori, e Mercanti di Libri a Pasquino. Con licenza de’ Superiori, 1753.

110  Cavazzi, 1989, ad vocem Panini riporta che Cigni avrebbe inciso, nel 1794, anche la veduta dell’Ospizio di S. Michele, disegnata da Panini; tale veduta, però, si trova catalogata quale incisione di Feoli.

111  «dall’eminentissimo e reverendissimo sig. cardinale Giulio Alberoni fatte in vicinanza di Piacenza sua patria: con una raccolta de’ disegni, che ne rappresentano la vasta fabbrica e con una piena informazione de’ santissimi usi a cui fu dall’E. S. instituito» .

112  Castelli, e ponti di maestro Niccola Zabaglia con alcune ingegnose pratiche, e con la descrizone del trasporto dell’obelisco vaticano, e di altri del cavaliere Domenico Fontana. In Roma: nella stamperia di Niccolò e Marco Pagliarini mercanti librari e stampatori a Pasquino; nell’opera appaiono, quali disegnatori, Ghezzi (limitatamente al ritratto di Zabaglia), Rostagni, Carlo Fontana e Vasi (che compare più volte anche quale incisore). Per una aggiornata e dettagliata analisi del volume, Marconi 2015.

113  Bottari, Del Museo Capitolino; stampata in quattro volumi, tra il 1741 e il 1782. I primi due volumi sono pubblicati dalla stamperia di Antonio de Rossi (1741 e 1748), il terzo da Niccolò e Marco Paglierini (1755), mentre il quarto e ultimo è stampato da Antonio Fulgoni. L’opera è prevalentemente illustrata da Campiglia e alcuni disegni sono firmati da Vasi. Di numero assai elevato sono gli incisori, tra i quali anche l’onnipresente Vasi; solo il primo volume, del 1741, contiene le due lastre incise di Mazzoni e, in particolare, la t. XXIV, «Per accomodare gli angoli della gran Cupola convenne trovare una nuova invenzione di Ponti», e la XV, «La maniera di caricare ne’ carri i Travertini»; altresì, il quarto volume comprende anche incisioni eseguite da Piranesi.

114  Officiate il 24 maggio del 1751 presso S. Antonio dei Portoghesi, Exequias feitas em Roma á Magestade Fidelissima do Senhor Rey Dom João V. por Ordem do Fidelissimo Senhor Rey Dom José I. seu Filho, e Successor / em Roma, na Officina de Joao Maria Salvioni impressor Pontificio da Vaticana, 1751; cfr. Rosa 2008, p. 174 e segg. Ferraris 1995, p. 284-286.

115  A. Pastrovicchi, Compendio della vita, virtù, e miracoli del b. Giuseppe di Copertino [...] Dedicato alla Santità di N.S. Papa Benedetto XIV / In Roma: per Giovanni Zempel presso Monte Giordano, 1753.

116  Talora la letteraura lo indica quale incisore di alcune tavole di opere stampate in quell’anno ma si tratta di riedizioni di volumi originariamente stampati prima della metà del secolo.

117  Anno nel quale è ricordato nel Chracas per aver inciso una Santa Caterina «in S. Maria sopra Minerva nella Cappella SS.ma del Rosario»; DO, 1754, Martedì 30 aprile, p. 18.

118  Si ricorda che il volume di Contini ha dimensioni complessive pari a ca 40 × 50 cm (spazio grafico ca 36 × 44 cm) e contiene 38 pagine (con un ulteriore foglio doppio nei casi in cui è presente la pianta piccola, mentre il Latium di Kircher ha dimensioni complessive pari a ca 39 × 25 cm per un numero di pagine non inferiore a 380.

119  Anche in questo caso esistono riedizioni che presentano la pianta riunita in un solo foglio, con più ripiegature, anche in orizzontale.

120  Cfr. p. 119.

121  Delano-Smith 2007, III, p. 574, l’analisi che conduce con riferimento alla cartografia prodotta in anni precedenti rispetto a quelli di cui si tratta, interpreta tale segno quale simbolo di vigneti.

122  Hülsen 1915, p. 91.

123  Si tratta della copia della pianta di Roma edita ad Amsterdam da Jacques de la Feuille (1691-1700), a sua volta copiata da quella «grande» di Falda.

124  Nelle quali tali simboli sono estremamente limitati rispetto alla diffusa rappresentazione di alberi e alberelli di forma incontrovertibilmente iconica. La loro parziale adozione, pertanto, deve essere fatta corrispondere a una specifica volontà tesa a dimostrare che si tratta di generici arbusti e non di alberi; tale volontà, tra l’altro, sarà all’origine del riuso del simbolo originale quando, come già indicato, nel 1801, Jean Lattré, incisore ed editore parigino, darà alle stampe la sua «Plan de la ville de Rome d’après celui / publié par J.-B. Nolli» .

125  Ashby 1914, «Con quanta fatica io mi sia insegnato di esprimere in queste carte il paese di Roma con tutti gli edifici et luoghi notabili per spatio di XV in XX miglia ponendo anco in mezo la pianta di Roma, co li nomi del li VII colli per dimostratione delle porte e per consequentia delle strade Castella, Boschi, Colline, Valli, Casali, Fontane, Fiumi, laghi et pantani a beneficio non mancho delli cacciatori che delli altri» .

126  de Lalande 1769, Venezia, V, p. 345-346.

127  Ibid., ed. Verdon, Paris 1769, V, p. 138; la nota è richiamata alla fine del periodo precedente a quello che inizia con Le pere abbé Reviglias.

128  de Lalande 1786; si tratta della ristampa del primo lavoro con l’aggiunta di un volume dedicato alle piante delle città, tra le quali la Roma di Nolli riadattata allo scopo.

129  129 Venuti 1766, nella quale, a p. 258, compare la medesima frase: «potrà soddisfarsi con vedere la pianta, e descrizione fattane prima dall’Architetto Cavalier Francesco Contini, e ultimamente da Giuseppe Pannini per ordine del Cardinal Silvio Valenti» . Con riferimento al contributo originale di Venuti e a quello del curatore di tale opera, cfr. Caldana 2003, p. 164, «Non è possibile chiarire fino a che punto il Venuti sia responsabile dell’opera così come ci è pervenuta. Molte imprecisioni vanno sicuramente sul conto degli editori che per lacune nel manoscritto evidentemente hanno utilizzato il Roisecco un po’ troppo senza scrupoli» . Che de Lalande abbia letto solo l’Opera postuma di Venuti è confermabile dall’assenza, nel suo testo, dell’informazione inerente una pianta di Villa Adriana in corso di esecuzione da parte di Nolli, che appare solo nell’ultimo lavoro completamente ascrivibile all’abate cortonese.

130  Architetto, figlio del celebre Giovanni Paolo, uno dei più famosi pittori dell’epoca, nonché professore di prospettiva (insegna sia all’Accademia di Francia, sia a quella di S. Luca), piacentino di nascita e ricordato anche quale maestro di Piranesi e quale collaboratore, con scarsi risultati, alla pianta di Nolli (ne disegna gli inserti figurativi e allegorici per la prima stesura, non stampata). Di Giuseppe Pannini (nato a Roma il 23 marzo 1718 e battezzato quale Rinaldo Giuseppe) è nota l’esecuzione di alcune mappe conservate presso l’ASR, nelle quali si firma «Giuseppe Panini Architetto», che dipendono dall’incarico di «Architetto dell’Acqua di Trevi» che ricopre fino al 1798, ottenuto su indicazione proprio del cardinale Silvio Valenti, Segretario di Stato e Ispettore dei Beni Antiquari. Tra il 1753 e il 1754 Panini è nominato di «Architetto dell’Annona» e, anche in questo caso, la carica dipenderebbe da un favoritismo, dato che appena l’anno prima, nel 1752, aveva sposato Vittoria Fuga, figlia del celebre architetto.

131  Nella prima tavola è rappresentato il rilievo restituito in pianta e prospetto; nella seconda vi sono la ricostruzione del prospetto e il dettaglio, sempre in prospetto, del frons scænæ, con il doppio portico; mentre nell’ultima si trovano la veduta, da Nord, del complesso e i particolari delle statue rinvenute nel corso delle indagini.

132  In merito al «ritrovamento» del Teatro, Zaccaria 1753, IV, p. 162-164, riporta una lettera inviata il 4 gennaio 1758 «da un dotto personaggio», rimasto purtroppo anonimo, al barone de Stosch (antiquario prussiano, grande amico di Ficoroni e del cardinale Albani, autore del Gemmæ Antiquæ Cælatæ, 1724, e protettore di Winckelmann), «Trovandomi da qualche giorno nella mia villa di Tivoli sto occupato con infinito mio piacere ad osservare la bella scoperta di un antico Teatro che si è trovato in questo luogo. In occasione, che il Sig. Marchese Origo faceva cavare tra certe sue antiche, e vaste rovine di edifizij vi ha scoperto uno de più magnifici Teatri che siasi visto fino ad ora. È questi situato nelle rovine della Villa Adriana, distante cinquanta, o sessanta passi dal luogo, ove furono trovati i due famosi Centauri da Monsignor Furietti. Resta questi dalla parte di Levante, attaccato a quelle aperture ovate sotterranee da V.S. Illustr. altre volte vedute; ove molti hanno creduto, che fossero gli antichi Inferi, della Villa Adriana. La sua lunghezza e di più di 250. palmi dalla parte della Scena; ove vedesi un altra fabbrica con tre porte, una nel mezzo, e le due altre negli spazj laterali, tutte uguali di grandezza; ma più alte della giusta proporzione. L’auditorio poi è composto di sette ordini di sedili, tutti uniformi, che vanno a terminare sul piano, o sia Platea; e nel mezzo del mezzo cerchio si vede come una gran Nicchia, o Tribuna, che aveva un grande architrave di marmo, sostenuto da due colonne di granito Orientale. Questa Nicchia aveva i Sedili di marmo sostenuti da una branca di Leone; apparendo poi nel suo centro uno spazio voto, ove era forse la Sedia dell’Imperadore, o d’altro Personaggio. Il Pavimento è di giallo antico, e di lavagna nera a opera: i gradini e sedili del mezzo cerchio erano tutti sette foderati di marmi nelle loro estremità, avendo dietro per finire di coprire il loro piano un grosso Mosaico di marmo bianco. Vi hanno ancora trovato due terzi di Statue, ma rovinate, di un gusto non inferiore al Lacoonte, ed all’Ercole Farnesiano. Si vede però, che questo mirabile Edifizio è stato antecedentemente cavato per i molti tasti fatti ne’ piani; sopra i quali sono stati ritrovati frammenti diversi di varie colonne specialmente di bellissimo giallo antico. Benché io abbia veduti varj magnifici antichi Edifizj, nessuno mi ha mai cagionata tanta ammirazione per la grandezza della mole e per la precisa conservazione, che dimostra; e sarebbe una cosa assai lodevole il farne dare alle Stampe, come io voglio suggerire all’Emin. Sig. Cardinale Alessandro Albani in occasione, che vuol essere a favorire questo mio ritiro. Questo magnifico Teatro ci fa conoscere manifestamente quanto poco esatta sia la Pianta Stampata dal Contini per servizio della Casa Barberini; perché parlando del luogo della Famiglia Bulgarini ivi adiacente, e parlando delle suddette Cave sotterranee, non fa poi alcuna menzione del Teatro, con tutto che questi sia una delle belle Fabbriche della Villa. Ho osservato tutto il muro dell’Orchestra, che è intatto; ne in esso apparisce minimo segno di cavità, e buca, dove potessero essere collocati i vasi di Eco, che narra Vitruvio, e che afferma Daniel Barbaro suo Espositore; onde io dubito, che nel disegnare, e descri vere molte cose antiche, siano stati talvolta presi grossi abbagli ec.». Nella lettera emergono alcune informazioni di interesse, tra le quali il luogo del ritrovamento dei Centauri a 50-60 passi dal Teatro dell’Accademia, il nome del proprietario dell’area del Teatro, Origo, non Bulgarini, e lo stato, apparentemente migliore, delle strutture rispetto a quanto poco dopo rileverà Pannini. Stupisce, inoltre, la critica sollevata alla «Pianta di Contini», dato che sia nella pianta del 1668, sia nelle due successive, al capo XI appaiono sempre le voci (dalla 42 alla 44) descrittive del complesso, anche se indicato di proprietà Bulgarini; si potrebbe ritenere, pertanto, che il riferimento sia alla medesima pianta usata da Ghezzi.

133  «Trasferitomi in adempimento degli ordini dell’E.V. a Tivoli per osservare il Teatro Scenico di nuovo ultimamente scoperto fra le rovine di Villa Adriana, ne presi le misure, e ne cavai la Pianta e lo Spaccato con quella esattezza, che lo stato presente dell’edifizio hanno potuto permettermi; poiché non ostante che il tempo ne abbia distrutta una parte, ne rimane pero di esso quanto per idearne con moral certezza lo stato primiero bastar possa. Per eseguir ciò con maggior precisione ho dovuto con profondi scavi riconoscere le vestigie de’ fondamenti quali ho rinvenuti capaci a sostenere nel fronte della Scena doppi colonnati di Granito e Giallo antico d’ordine composito che vendevasi a tempo di Pirro Ligorio, e di Francesco Contini, quali lo attestarono. In fatti essendovi state non è molto trovate due colonne di Granito del Colonnato inferiore, e un’altra di Marmo Tasio del secondo piano, tanto queste, quanto varj frammenti di Capitelli, e Basi nelle vicinanze giacenti da me misurati, corrispondono esattamente a ciocché essi ne asserirono. Il gruppo poi di Statue rappresentanti le nove Muse, trovate sotto Alessandro VI; una Statua panneggiata d’ottimo lavoro cavata da qualche tempo; e un torso di Statua virile di Greco autore, che oggidì fra le spine osservasi, indicano, che questo Teatro era fornito d’ottime sculture. Ecco quanto si è per me adoperato in esecuzione de’ veneratissimi cenni di V.E. che si degnerà di ravvisare in tre Stampe espresse le forme, e le misure esattissime di sì illustre Edifizio, che da una spezie di Tempietto rotondo, quale nel centro dell’Emiciclo della Scalinata su un ripiano osservasi, cosa non mai stata veduta in altri antichi Teatri, rendendosi singolarissimo; E vedendo l’E.V. la mia diligenza in distinguere ciocche realmente esiste da quello che in altri tempi dovea esservi, confido, che non mancherà di favorirmi nella sua approvazione, della quale ossequisamente supplicandola le bacio riverentemente la Sagra Porpora. Roma il 2. Settembre 1753. Umo Demo Oblmo. Servitore Giuseppe Pannini» .

134  In effetti, la letteratura ottocentesca chiarisce la questione, come nel caso di Fea 1806, p. 119, «L’altro Teatro della Villa Adriana, conosciuto fin dal tempo di Pirro Ligorio, e Francesco Contini, meglio scoperto, e quindi rilevato colle sue parti da Giuseppe Pannini, e inciso da Paolo Fidanza in 3 gran fogli nel 1753 col sub Tempio in cima»; la medesima indicazione è anche Ibid. 1820, p. 269 e in Sebastiani 1828, p. 297, che, tra l’altro, ha modo di sottolineare lo stato delle strutture negli anni in cui scrive, «Di questo teatro ha data la pianta geometrica, e la scenografia in tre grandi tavole l’architetto Pannini per commissione del card. Valenti, da cui ho desunto la descrizione di quelle parti, che non sono in oggi più visibili, o perchè interrate, o perché distrutte» .

135  Nel Bulletin de la Société historique d’Auteuil et de Passy, Parigi, 1908, VI, n.5, «Le Cimetière de Auteuil», p. 111 si leggono le informazioni biografiche di Clèrisseau nell’epitaffio inciso sulla sua lapide sepolcrale: «A la mémoire chérie et vénérée de Charles CLÉRISSEAU sa fille et ses petits-enfants consacrent cette simple pierre en souvenir des vertus chrétiennes dont il donna l’exemple pendant une longue vie Il s’endormit au Seigneur le 19 janvier 1820 dans sa 99e année» . Si legge, inoltre che il «modeste monument érigé par Mme Vve Jacques-Guillaume Legrand, à la mémoire de son père, Charles-Louis Clérisseau, né à Paris en 1722 et décédé à Auteuil [...] Architecte, grand prix d’architecture (1746), doyen de l’ancienne académie de peinture et de sculpture de Paris, membre des Académies de peinture et de sculpture de Paris, membre des Académies de Londres, Saint-Pétersbourg et Rouen, Clérisseau revendiquait également le titre de premier architecte de Catherine II, impératrice de Russie. Il a publié: Antiquités de la France; monuments de Nîmes, in-fo. 42 planches. En collaboration avec son gendre, Jacques-Guillaume Legrand, auteur du texte historique et descriptif, Clérisseau a publié une nouvelle édition, augmentée de 21 planches [...]. Bibliophile éclairé et passionné, il laissa une importante bibliothèque, dont le catalogue a été publié en 1820 par le libraire Tilliard. Pendant un long séjour à Rome, Clérisseau s’était lié avec le savant archéologue allemand Jean-Joachim Winckelmann [...] La femme de Charles Clérisseau, Rose-Marie-Thérèse de Lestache, née à Rome, est morte le 11 mai 1821. M. et Mme Clérisseau habitaient Grande rue d’Auteuil, depuis rue Molière, une maison qu’ils achetèrent, le 4 octobre 1781, des ayants-droit de Louis-Grégoire Véron, receveur général des Finances de Franche-Comté, moyennant 40.000 livres» .

136  Charles-Joseph Natoire (1700-1777), pittore e incisore, soggiorna a Roma tra il 1723 e il 1728 e, dopo aver trascorso qualche anno a Parigi, rientra a Roma nel 1751 per coprire la carica di direttore dell’Académie de France, che manterrà fino al 1775, anno della sua morte; cfr. Bertrand 2008, p. 147. Il carattere irrequieto sembra sia una costante per Clérisseau, dato che de Grandsaignes 1904, p. 74 riporta due aneddoti occorsi a Parigi, quando già è in età avanzata «Ce Clérisseau (dit Grimm, dans sa correspondance littéraire, à la date du 2 juillet 1782) était tin terrible homme, et il faisait une terrible scène, dans l’hôtel même de la Reynière, au comte du Nord, qui dut lui faire des excuses pour ne pas l’avoir accueilli suivant ses mérites. On conte aussi de lui cette anecdote. Il jouissait d’un logement au Louvre à côté du terroriste David. Celui-ci, convoitant le logement de Clérisseau, n’eut pas de peine à l’en expulser, en lui disant sur le ton de la menace: ‘Citoyen, qu’as-tu besoin du Louvre, toi qui possèdes un domaine princier à Auteuil?’ Clérisseau décampa au plus vite».

137  Winckelmann 1781, II, p. 211, n.1.

138  Ibid., p. 204, 205, «Je ne suis pas le seul étonné, mon ami, de la résolution que vous avez prise de quitter Rome [...] Plusieurs de vos Amis en gémissent avec moi, & tous se persuadent que vous reviendrea visiter encore cette belles antiquités qui sont notre étude & nos delices. Mais un de ceux à qui votre départ a fait plus d’impression, & que vous devinez sans doute, c’est M. l’Abbé Farcetti; il craint que vous n’abandonniez le magnifique project dont vous a chargé - (1) Ce project devoit exécuter à Sala dans le territoire de Venice. M. l’Abbé Farcetti vou-loit que son jardin, d’une grande étendue, dans le style de la villa Adrienne aux environs de Rome» .

139  MacDonald, Pinto 1997, p. 267-269; Ronald-Michel 2000, p. 104, p. 105, nn. 5-6; Hülsen 1919.

140  Quatremère de Quincy 1832, I, p. 53 = 1842, I, p. 80.

141  J.G. Legrand (1753-1807), già allievo di Blondel presso l’École des Ponts et Chaussées, poi, dal 1774, allievo di Clérisseau. Nel 1785 è in Italia assieme all’inseparabile amico e collega Jacques Molinos e, al ritorno a Parigi, sposa la figlia del suo maestro, Marie-Joséphine Clérisseau; cfr. p. 154, nota 135. Come architetto è ricordato quale assegnatario del primo incarico napoleonico (restauro della basilica di Saint-Denis), oltre che di altri restauri o progetti, redatti sempre assieme a Molinos; altresì nella letteratura sono ricorrenti le citazioni tratte da sue opere (Parallèle de l’architecture ancienne et moderne del 1789, Essai sur l’histoire générale de l’architecture del 1808, Description de Paris et de ses édifices, post. 1818) e, in particolare, è ricordato per la citata biografia, rimasta manoscritta, di Piranesi, Notice historique sur la vie et les ouvrages de J. B. Piranesi. Con riferimento alla parentela con Clérisseau la letteratura fornisce molte interpretazioni erronee tra le quali occorre segnalare almeno quella trasmessa da Roland-Michel 1999, p. 103, secondo cui Legrand sarebbe stato cognato di Clérisseau e futuro genero di Piranesi, pienamente smentibile da quanto riporta il Bulletin de la Société historique d’Auteuil et de Passy, Parigi, 1908, VI, n. 8, p. 224-225, laddove si legge che la tomba di Legrand (n. 132) nel cimitero di Auteuil fu «Élève de Clérisseau» . Il testo prosegue con informazioni biografiche: «On lui doit, en collaboration avec son confrère Molinos, de nombreux travaux: il a construit la coupole en bois de la Halle au blé (1782-1783), détruite par le feu (1802); le Théâtre Feydeau (1789-1790), le plan de la lanterne de Démosthène dans le parc de Saint-Cloud; l’hôtel de Marbeuf, etc. Mentionnons plus particulièrement la Maison commune d’Auteuil, inaugurée le dimanche 5 août 1792. [...] Jacques-Guillaume Legrand épousa (12 mai 1789) à lacidevant paroisse d’Auteuil Marie-Josèphe Clérisseau, âgée alors de 22 ans [...] Acte de naissance de Pierre-Victor-Édouard, né le dix, à 5 heures du matin, rue Florentin, fils de Jacquers-Guillaume Legrand, quarante-trois ans, architecte, et de Marie Josèphe Clérisseau, 29 ans» . Una successiva smentita perviene da un documento stilato il 4 agosto del 1814, l’atto di acquisizione di una proprietà appartenuta a «Marie-Joséphine Clérisseau, veuve de Jacques-Guillaume Le Grand», de Grandsaignes 1904, p. 77.

142  Legrand, 1799, f. 138, «ils étaient obligés de se frayer des passages à coups de hache à travers les ronces et d’y mettre ensuite le feu pour en chasser les serpents et les scorpions».

143  Ibid., f. 29. A tal proposito, però, Focillon 1918, p. 56, solleva qualche dubbio dato che, Legrande «cite confusément parmi ses nouveaux amis Vien, Vernet, les frères Challes, Petitot, Pajou, Doyen, Subleyras, qui donnait alors de si grandes espérances et qui faisait déjà figure de chef d’école, enfin Clérisseau, l’architecte, personnalité intéressante, vivante, bien douée, que Piranesi connut dès son arrivée à Rome, l’année même du projet en l’honneur de Saly [1746]» .

144  Come, d’altro canto, egli stesso afferma.

145  de Montaiglon, Guiffrey 1901, p. 493, 496

146  Daufresne 2004, p. 25.

147  Hautecoeur 1912, p. 7. L’elenco dei pensionnaires attivi nella Villa imperiale tiburtina si ritrova anche in Rabreau 1997, p. 105, «A leur retour de Rome [...] P. L. Moreau-Desproux, M.J. Peyre, Ch. de Wailly, P.A. Pâris, avec d’autres jeunes architectes appelés à une brillante carrière: Ledoux, Boullée, Bélanger ou Brongniart, créent un répertoire formel inédit, où l’ordonnance libre s’allie à la sculpture monumentale, au jeu de bossages variés ou des parements à refend, et aux formes géométriques pures, dans des hôtels isolés comme des temples au coeur de jardins pittoresques. Hubert Robert, Clérisseau inventent des décors de paysages ou d’arabesques qui ne le cèdent en rien au nouveau style anglais» .

148  Descat 2004, p. 42.

149  Ibid., p. 59.

150  Peyre 1765, Dissertation sur les distributions des Anciens relativement aux nôtres, p. 9-10.

151  Howard 2006, p. 49.

152  Winckelmann 1781, I, p. 142, lettera XII a de Bünau.

153  Ibid., II, p. 63, lettera XI a Usteri.

154  Lavagne 1985, p. 270.

155  Si tratta del medesimo Furietti del mosaico delle colombe che da abate diviene prima monsignore e poi cardinale; Scifoni 1842, p. 909, «Clemente XIII, meno vago d’antichità, creò Furietti cardinale nel 1759, ma questa dignità era un po’ tardiva; il dotto Bergamasco dell’età allora di 71 anni, morì nel 1764 in stato di perfetta bambolaggine» .

156  ASR, Camerale II, Ant. e B. Arti, busta 4, fasc.134, «nelle pertinenze della nostra città di Tivoli. Ci siamo determinati di non trascurare una si favorevole congiuntura di unirle e farle conservare perpetuamente [...] come per testamento aperto il dì 15 Gennaio 1764 negli atti del Lancioni Notaro A.C., per riporle e custodirle nelle stanze destinate a simile uso nel Campidoglio ed un tale acquisto lo farete per il convenuto prezzo di scudi tredicimila in moneta, da pagarsi subito per la rata di scudi seimila e per la restante rata di scudi settemila prometterete di farli pagare dalla predetta nostra camera alli detti fratelli Furietti, o loro legittimo procuratore, anche in più rate dentro lo spazio di anni due prossimi avvenire, senza verun pagamento de’ frutti, e mediante la promessa da farsi dai detti fratelli Furietti della perpetua evizzione e manutenzione delle dette statue [...] e darete tutti gli ordini opportuni per il trasporto e collocazione delle dette statue [dal palazzo di Montecitorio, dove aveva l’appartamento Furietti] Dato dal nostro Palazzo Apostolico Quirinale questo dì 8 maggio 1765. Clemente P. XIII» . La notizia della vendita da parte del comte Furietti a Clemente XIII si trova anche in Rodocanachi 1904, p. 161, «En 1765, le pape Clément XIII donna au Capitule la mosaïque des colombes et les Centaures trouvés en 1737 par le cardinal Alessandro Furietti dans la ville d’Hadrien près de Tivoli et que le comte Furietti, héritier de son oncle, le cardinal, vendit à la Chambre apostolique, au prix de treize mille ducats», e in Claretta 1893, p. 191, «il conte Furietti nipote del bergamasco cardinale Giuseppe Alessandro [...] aveva ottenuto dal papa la facoltà di alienare fuori Roma preziose anticaglie. E subito il conte di Rivera facevasi premura d’informarne la nostra Corte e sollecitandola a non lasciarsi sfuggire così propizia occasione, tanto più che sotto altro pontificato avrebbe stimato difficilissimo di ottenere il trasporto fuori dello Stato pontificio di monumenti artistici. Questa volta il nostro governo era disposto all’acquisto; ma il timore era di avere due competitori temibili e potenti: il governo inglese ed il papa stesso. Questi, come si rileva dal nostro carteggio diplomatico, già aveva per mezzo del cardinale Albani offerto di fare acquisto dei due centauri accennati, che intendeva riporre in Campidoglio. Si trattava pure del celebre quadro delle colombe, quel stesso che Plinio aveva encomiato nelle sue storie» . Con riferimento all’abitazione di Furietti, cfr. Pietrangeli 1992, p. 494.

157  Bugi 1820, p. 91-92, n. 11: «Si è trovata esistere fra le carte del prelodato Temanza una lettera del Piranesi scritta da Roma nel 37 marzo 1778 ad una sua sorella, che contiene molte notizie curiose e interessanti» . Con riferimento a Tommaso Temanza, che svolgerà la sua carriera sempre a Venezia, assumendo anche la carica di proto della Magistratura delle acque, è autore del Zibaldon de’ memorie storiche appartenenti a professori delle belle arti del disegno, scritto nel 1738 (pubblicato a cura di N. Ivanoff a Firenze nel 1963), ed è noto quale allievo, nonché nipote, di Giovanni Scalfurotto (o Scalfarotto), presso il quale conosce il più giovane Piranesi con il quale intratterrà una lunga amicizia testimoniata anche da un fitto scambio epistolare.

158  Morazzoni 1921, p. 49.

159  Sulla base del busto di Piranesi scolpito (su incarico di Canova) da A. D’Este si legge che Piranesi nasce a «Mojano nel precedente territorio di Mestre» nel 1720. La medesima data è nell’atto di battesimo, registrato l’8 novembre 1720 nella chiesa di San Moisè di Venezia; a tal proposito la monumentale letteratura sviluppata su Piranesi è per lo più concorde nell’affermare che la nascita sia avvenuta in un domicilio diverso da quello di residenza. Un sintetico ritratto biografico è in Gamba 1824, II, ad vocem «Piranesi»: «Uno scarpellino, detto l’Orbo Celega, diede nel 1720 i natali al Rembrant delle antiche rovine. All’arch. Matteo Lucchesi, suo zio, dovette la istruzione de’ primi elementi del disegno, ed agli elogi ch’e’ faceva di Roma la risoluzione di andarvi, lasciando bruscamente e patria e parenti. Tra gli stenti passò lungo tempo la vita indagando quale ramo d’arte meglio gli convenisse. Fece prova di sè nella pittura teatrale, nella storica, nella grottesca, nell’architettonica, ma finalmente gli avanzi di Roma antica, e le lezioni d’intaglio dategli dal cav. Vasi siciliano non lo lasciarono più dubitar della scelta. Tanto dovette alla sua fervida immaginazione, che potè riuscire a trovare un modo nuovo e tutto suo, introducendo tale pittoresco effetto e tanta illusione ottica nelle sue stampe, che ben presto furono da tutti ammirate e desiderate. Gli Anfiteatri, il Panteon, le Basiliche, gli Archi Trionfali, gli Acquedotti, la raccolta delle Are, Urne, Vasi e Candelabri, sono opere colle quali si rese celebre, si fece ricco e si guadagnò da P. Clemente XIII la Croce equestre. Pende la lite s’egli sia giunto a tanto da scrivere le dotte Dissertazioni che accompagnarono i suoi lavori, ma poco egli perderebbe anche negandogli un merito a cui pare che per bizzarra boria aspirasse. Era artista di umore assai stravagante, e così il Bianconi die principio all’Elogio che di lui ci ha lasciato: ‘Chi potesse narrare con libertà e decenza la vita tumultuosa del Piranesi, farebbe un libro non meno gustoso nè meno ghiotto di quello che di se stesso scrisse il Cellini ‘Francesco e Laura suoi figli si mostrarono nell’arte rivali del padre. Mancò nel 1778 alle arti e alla famiglia, la quale in Roma gli eresse un Monumento».

160  Garms 2003, n. 3, p. 6, afferma che Piranesi, già a Venezia, «oltre all’architettura e alle scienze collegate col Magistrato alle Acque, alla scenografia e quindi alle arti prospettiche, si sarebbe occupato non solo dell’incisione ma, anche, della pittura e perfino della scultura» .

161  Come noto, giunge a Roma come «disegnatore» al seguito di Francesco Venier, appena nominato ambasciatore di Venezia presso lo stato Pontificio; cfr. anche Bevilacqua 2008, p. 270.

162  Esiste un’edizione del 1741 del Roma moderna distinta per rioni, stampata da Barbiellini, che contiene «cinque Vedutine» con la firma di Piranesi quale incisore. Come ben documentato da Caldana 2003, p. 7, «Quelle tavole provenivano da un album intitolato Varie vedute di Roma Antica e Moderna pubblicato nel 1745 da Fausto Amidei e contenente, tra le altre, 27 piccole stampe di un Piranesi giovanissimo. L’editore (è solo un’ipotesi, ma più che verosimile), il quale come si è visto non aveva molti scrupoli, ne prese alcune e le collocò al posto di altre dello stesso soggetto, anonime, già inserite nel Barbiellini 1741 di cui probabilmente egli aveva acquisito un fondo all’atto del cambiamento di paternità editoriale, o che ristampò col suo nome senza cambiare la data» .

163  Bevilacqua 1998, p. 38; Bevilacqua 2008, p. 270.

164  Borsi 1993, p. 60, «È Piranesi a mettere a disposizione dell’equipe di Nolli i segreti procedimenti della bottega di Vasi?»

165  Legrand 1799, f. 130, quando afferma che l’apprendistato dura sei mesi e che si interrompe in quanto Vasi avrebbe continuativamente criticato Piranesi, «Vous être trop peintre, mon ami, pour être graveur», mentre Bianconi 1802, II, p. 128, afferma che il dissidio fu indotto da Piranesi, convinto che «Vasi, che per gelosia gli nascondesse il vero segreto di dar l’acqua forte. Infuriatosi adunque un giorno volle ammazzare il maestro che con buone maniere lo placò, ma liberò la sua scuola il più presto che potè da un discepolo così pericoloso, ringraziandone ben di cuore Iddio» . A partire da tali note a lungo la letteratura ha sottolineato il burrascoso e breve rapporto tra Vasi e Piranesi anche se, al continuare la lettura del brano di Bianconi emerge che, subito dopo la lite, «Partì allora co’ suoi rami molto di mal umore il Piranesi, e ritornò a Venezia per ivi fermarsi a far l’architetto» . Pertanto la notizia dovrebbe essere posdatata al 1745, anno durante il quale, ad agosto, Piranesi parte per Venezia. Per l’apprendistato presso Vasi, cfr. Gori Gandellini 1771, II, p. 61, che scrive quando Piranesi è «in età di anni 55 in circa» .

166  Ibid., p. 357, «da piccolo attese allo studio della pittura nelle scuole di Agostino Mafucci, e di Giacinto Corrado; ma siccome da suo Padre celebre architetto fu intrapresa la rinomata opera della pianta di Roma, per sollevar il Padre dalle gravi spese dell’intaglio si applicò allo studio di quella professione, e perfezionò la maggior parte di detta opera». Non è noto il suo arrivo a Roma anche se è possibile stabile approssimativamente una data a partire dall’incisione, che firma, del ritratto di Gaetano Petrioli, disegnato da Anton Joseph Prenner e inserito nel volume Riflessioni anatomiche sulle note di monsignor Gio. Maria Lancisi fatte sopra le tavole del celebre Bartolomeo Eustachio... Di Gaetano Petrioli romano, stampato a Roma nel 1740 dalla «Stamperia di Giovanni Zempel presso Monte Giordano» . Il volume contiene la vignetta calcografica, raffigurante una lezione d’anatomia, disegnata e incisa da Pietro Leone Ghezzi. Nel «Avviso al lettore», si legge che il volume è completato il primo maggio del 1740, ossia quando Carlo Nolli ha appena 16 anni; Nolli è richiamato anche a p. 335 per le incisioni di Ercolano e per il ritratto di Gaetano Petriolo, cfr. supra.

167  Bevilacqua 2008, p. 271.

168  La lettera è trascritta in Cerroti 1860, p. 51.

169  Bettagno 1983, p 355.

170  Sebastiani 1828, «Lettera X», p. 221. Un disegno del bassorilievo è anche in Pirro Ligorio, Libro, f. 60v.

171  Bartoli 1704, p. XI, t. 49, «Un’altro di Tivoli preso dal disegno di Pietro di Cortona, hà il Leone, che si crede esser quello, che stà à capo le scale del Palazzo Barberino» .

172  Il topografo, infatti, ha stampato la sua pianta ed ha rivolto la sua attenzione all’attività professionale di progettista e perito, già intrapresa negli anni in cui è impegnato a concludere la pianta con incarichi dai Minori Conventuali; nel periodo in esame è occupato quale perito per il cardinale Albani, al quale aveva dedicato la pianta e, dal 1750 al 1756, anno della sua morte, è progettista della ristrutturazione della chiesa di S. Dorotea alla Lungara, per conto sempre dei Minimi Conventuali; cfr. Pistolesi 1841, p. 535, « N.B. Ricalcandola stessa via [della Lungara] trovasi a sinistra l’ospedale degl’infelici dementi eretto da Benedetto XIII, ampliato da Leone XII; e di là della porta Settimiana la chiesa di s. Dorotea ricostrutta da Giambattista Nolli, autore della pianta di Roma moderna, ch’è la più grande, e la più esatta». Borsi 1993, p. 203; De Benedetti 1980, p. 148-162.

173  173 Redatta il 22 agosto 1749, conservata presso la National Gallery of Art, Washington Dc, nella quale Piranesi è stante; sempre solo quale «incisore», è ricordato in una seconda caricatura, conservata a Londra, British Museum, eseguita nella medesima data, nella quale è raffigurato a mezzo busto.

174  Barb. Lat. 4804. Si deve escludere che il curatore della stampa del 1751 abbia conosciuto il volume di Contini 1668 dato che, altrimenti, avrebbe, quanto meno, fatto riferimento alla pianta piccola ivi contenuta.

175  Pianta ortogonale della Villa Adriana conservata nel Museo della Certosa di S. Martino a Napoli, della quale si discuterà diffusamente in seguito, da ora in poi indicata quale pianta della Certosa.

176  Occorre ricordare che nella pianta del 1751 gli alberi sono rappresentati a dimensioni decrescenti, dal basso verso l’alto della tavola.

177  Melchiorri 1836, p. 848-854.

The text and other elements (illustrations, imported files) may be used under OpenEdition Books License, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search