3. La Cisalpina, una regione cardine per gli scambi commerciali
Texte intégral
1La Cisalpina, soprattutto a nord del Po, apparentemente è un territorio vasto completamente chiuso tra le montagne e il mare, un cul de sac su cui incombono le più alte vette del nostro continente. In realtà i grandi laghi alpini e le vallate scavate dai corsi d’acqua aprono un ventaglio di passaggi, grandi e piccoli, più o meno agevoli, che permettono di raggiungere le diverse regioni dell’Europa interna, dando alla Cisalpina un ruolo di cerniera tra il Mediterraneo e l’Europa continentale1. Al centro il Po che, per quanto non sia un fiume della portata e della lunghezza del Rodano, del Reno o del Danubio, è l’asse portante di una rete fluviale che mette in comunicazione tra loro i due versanti della penisola e collega le montagne al mare2. Già in età protostorica il transito attraverso la pianura Padana non era affatto solo un’alternativa all’uso di scali marittimi più occidentali, come il porto di Massalia, ma una via autonoma e ben strutturata che probabilmente rispondeva a esigenze diverse e complementari3.
2Rimasti per diversi secoli fuori dall’orbita di Roma, i territori cisalpini vedono nel 218 a.C. la deduzione delle due colonie gemelle di Placentia e Cremona, poste a guardia dell’accesso sudoccidentale della pianura. Distrutte durante la seconda guerra punica, le due città vengono rifondate nel 190 a.C., e poco dopo sorgono Bononia (nel 189 a.C.) e Mutina e Parma (nel 183 a.C.).
3Il processo di romanizzazione, che prosegue per tutto il II e il I secolo a.C., fa arrivare in area padana una notevole massa di italici grazie alle nuove distribuzioni di terre ai veterani. Contemporaneamente Roma avvia una serie di azioni militari che mirano alla sottomissione delle numerose tribù liguri. La lotta però, soprattutto a causa dell’aspra conformazione della regione, si rivela lunga e logorante, se pure condotta contro nemici incapaci di trovare una linea di azione comune. Nel 155 a.C. i Romani riescono a imporsi e a stipulare trattati separati con le diverse comunità ; sul territorio ligure vengono dedotte solo le colonie di Luni, Lucca e Veleia e ampi tratti transappenninici sono divisi in lotti di terreno individuali. La Liguria costiera, a eccezione di alcuni porti come quello di Genova4, rimane piuttosto isolata, chiusa tra il Tirreno e il retroterra appenninico5. La penetrazione nella Liguria interna, invece, è graduale, probabilmente già preceduta da vivaci scambi commerciali, e nuovi centri sorgono abbastanza rapidamente, spesso in corrispondenza di insediamenti preesistenti6.
4La penetrazione romana nei territori pedemontani ha inizio alla metà del II secolo a.C. con alcuni interventi ai danni dei Salassi della Val d’Aosta, che miravano a ottenere il controllo delle miniere d’oro della parte meridionale della regione e dei giacimenti della Bessa7 ; nel 100 a.C., sul limite sud del territorio salasso, viene fondata la colonia di Eporedia. I Salassi continuano comunque a sorvegliare il passaggio verso i valichi, imponendo pedaggi a coloro che transitavano, compresi gli eserciti, così che una delle prime operazioni volute da Augusto nella regione è il loro annientamento : secondo quanto narrano le fonti quasi tutta la popolazione viene tradotta in schiavitù e sul territorio confiscato viene dedotta la colonia di Augusta Praetoria8.
5Nel resto della Transpadana e più in generale di tutta la Cisalpina a nord del Po, la penetrazione romana progredisce rapida e senza interruzioni, con un processo di assimilazione e alleanze ben lontano da quella sorta di pulizia etnica che aveva caratterizzato la conquista di altre regioni, Cispadana compresa9. Le confische sembrano molto circoscritte e i territori dei popoli locali subiscono decurtazioni irrilevanti, senza che vi sia dedotta alcuna colonia, tranne Aquileia, fondata già nel 181 a.C. come avamposto strategico.
6L’occupazione dei territori transpadani, ormai completata verso la metà del I secolo a.C.10, costituiva una sicura fonte di ricchezza agricola e dava a Roma un facile controllo delle strade di accesso alle valli alpine e da lì alle regioni transalpine ; in questo panorama il Po assume rapidamente un ruolo di primissimo piano. Il fiume, confine naturale tra la Liguria (regio IX) e la Transpadana (regio XI), era la più comoda via di transito per le merci, soprattutto se pesanti e ingombranti. L’importanza economica dell’attività di navigazione fluviale è testimoniata dalle epigrafi che menzionano le corporazioni di nautae o navicularii presenti lungo il Po e i suoi principali affluenti, nonché sui laghi11. Con la sua rete di immissari e canali, il fiume, che doveva essere navigabile fino a Torino, poteva assicurare il veloce spostamento delle truppe e anche una notevole rapidità nei rifornimenti e nelle comunicazioni, fino a raggiungere i grandi laghi pedemontani12.
7Le comunicazioni tra i diversi centri posti lungo i fiumi erano inserite in un sistema garantito dal servizio pubblico, che sfruttava al meglio il trasporto via acqua, più vantaggioso rispetto a quello via terra : per andare da Milano a Ravenna erano necessarie otto giornate di viaggio di un uomo ben allenato, mentre erano sufficienti tre giorni e due notti per recarsi, per via fluviale, da Pavia a Ravenna13. Strettamente connesso era anche tutto l’apparato della viabilità terrestre, che aveva come asse principale e ossatura portante la via Postumia. Il centro di tutto questo complesso sistema di percorsi era nelle colonie gemelle di Piacenza e Cremona, là dove il fiume e la strada si incontravano tra loro e con il sistema stradale via Postumia - via Emilia - via Iulia Augusta14.
3.1. La Transpadana occidentale e le province alpine. Il transito sui valichi
8Fin dalla preistoria le Alpi non sono state una barriera, ma piuttosto un luogo di passaggio, uno spazio intermedio a volte impervio e difficile, ricco però di itinerari naturali capaci di sfruttare la geomorfologia dei luoghi seguendo valli, solchi fluviali e varchi nelle rocce. I valichi hanno ricevuto nomi precisi, che sono stati tramandati nei secoli, e molto spesso nei punti di transito obbligato o quelli di connessione tra le vallate si sono sviluppati piccoli insediamenti e luoghi di culto15.
[Polibio] menziona solo quattro passaggi [nelle Alpi] : il primo nel territorio dei Liguri, vicino al mar Tirreno, poi quello attraverso il territorio dei Taurini, utilizzato da Annibale, poi quello che percorre il territorio dei Salassi, e infine il quarto nel territorio dei Reti, tutti e quattro ripidi16.
9Strabone, nel riassumere uno dei libri perduti dell’opera di Polibio, descrive abbastanza chiaramente quelli che erano, secondo lo storico greco, i passi realmente transitabili nelle Alpi. Dei quattro valichi elencati da Polibio, due sono quelli che interessano direttamente l’estremo lembo occidentale della Cisalpina ; quello che si trovava nel territorio dei Taurini e quello del territorio dei Salassi.
10Circa mezzo secolo prima della narrazione di Polibio era sceso in Italia, attraversando il territorio dei Taurini, Annibale alla testa del suo esercito e accompagnato da una mandria di elefanti, che aveva stupito e terrorizzato le popolazioni locali17. È suggestivo pensare che tracce del suo passaggio possano essere in alcuni vaghi di collana e frammenti di balsamario di produzione punica trovati, sporadici, insieme ad altri oggetti dell’età del Ferro e a materiale di epoca romana, vicino ad Avigliana, allo sbocco della val di Susa18.
11La traversata di Annibale è certo stato un episodio epico e una dimostrazione di grande intraprendenza e coraggio (o forse incoscienza), ma è evidente che gli scambi e i passaggi di uomini, cose, esperienze e idee tra i due versanti delle Alpi si sono susseguiti senza soluzione di continuità fin dalla preistoria e che l’eccezionalità dell’impresa annibalica sta esclusivamente nella presenza degli elefanti19. È ragionevole pensare, infatti, che itinerari individuati già in epoche remote, lungo i quali si erano sviluppati precocemente alcuni abitati della Cisalpina come centri di smistamento verso la Gallia e le regioni del nord Europa, siano stati poi strutturati e consolidati con il passare del tempo e il progredire delle conoscenze tecniche20.
12Per raggiungere Lugdunum dal territorio dei Salassi, dunque, si poteva valicare il Piccolo San Bernardo, nelle Alpi Graie, e attraversare le terre dei Ceutrones, oppure affrontare il Poeninus, il Gran San Bernardo. Secondo Strabone21 il primo tragitto era più agevole ed era percorribile quasi interamente con i carri, mentre l’altro era stretto e ripido, ma più breve. Più a ovest, nel territorio dei Cozii, si aprivano il valico del Monginevro e quello del Moncenisio. « Le grandi vie romane, le quali collegavano l’Italia con la valle del Rodano, erano quelle delle due Dore : il Mons Matrona ( Monginevro ), la Alpis Graia (Piccolo San Bernardo ) e l’Alpis Poenina ( Gran San Bernardo ). »22
13La sistemazione degli itinerari principali è opera di Augusto che, più o meno negli ultimi quindici anni del I secolo a.C., realizza opere importanti per la viabilità alpina principale con lo scopo di dare continuità ai territori dell’impero e di realizzare un collegamento più rapido e agevole verso il fronte militare della Germania : il passaggio più meridionale è prossimo alla costa, a La Turbie ; più a nord vengono sistemati il Monginevro e i passi del Piccolo e Gran San Bernardo23.
3.1.1. Carri e animali in quota
14Gli apprestamenti messi in opera dai romani per superare pendenze e dislivelli nei punti più impervi dei valichi sono stati riconosciuti in diverse località. Si tratta quasi sempre di opere titaniche che servivano a risolvere passaggi molto difficili e a superare grossi ostacoli, in modo da utilizzare la via più veloce e breve, obiettivo che sembra essere stato sempre ben presente nella pianificazione della rete viaria romana. Tracce di ruote di carro profonde quasi mezzo metro e poste a una distanza regolare di 107 cm sono evidentemente dei binari tracciati volutamente nella roccia per agevolare il passaggio di carri pesanti, con ruote che dovevano avere un diametro anche superiore al metro24. Probabilmente nei tratti più ripidi ci si poteva avvalere anche di gradini in legno, verricelli e scanalature antiscivolo e non è escluso che, nei passaggi più difficili, i carri venissero in qualche modo smontati come succedeva anche in epoche molto più recenti.
15Il sistema delle strade con binari era usato sia nei tratti rocciosi che in quelli paludosi, che venivano consolidati con la posa in opera di tronchi. Quasi certamente è stata una pratica utilizzata molto a lungo nel corso dei secoli, anche dopo l’età romana. È possibile che un documento d’archivio dell’Unteren Hauenstein (Svizzera) descriva questa consuetudine in voga ancora alla fine del XVII secolo : « … undt die Karrenklais wiederumb frischer dingen auszuhawn’ (… e scavare di fresco ancora una volta le rotaie dei carri). »25.
16La datazione dei tracciati e dei loro successivi rifacimenti non è cosa semplice, ma il rinvenimento, ad esempio nell’area sotto lo Spluga, di un ipposandalo avvalora l’ipotesi che si tratti di apprestamenti realizzati già in età romana26. È ipotizzabile quindi un sistema di salita ai passi con i carichi appositamente imballati e sistemati in parte su carri adatti al percorso e in parte su bestie da soma, come peraltro si è continuato a fare ancora per tutto il XIX secolo. Dall’affitto di carriaggi e soprattutto di muli da soma in zone montane impervie, dove era necessaria anche una guida esperta, si potevano certamente trarre notevoli guadagni, come sembra aver fatto Ventidio Basso, console nel 4327. Interessanti e importanti rinvenimenti archeologici individuano nel vicus di Clavenna (Chiavenna) uno dei luoghi di sosta e di modifica dell’assetto dei carichi al momento di varcare le Alpi28.
3.1.2. Il Gran San Bernardo
17Il passo del Gran San Bernardo (2473 m s.l.m.)29 è senz’altro la via più diretta per collegare l’Italia alla Svizzera occidentale e più in generale ai centri del nord Europa, seguendo un percorso noto già in epoca preistorica30. La strada che percorriamo oggi, inaugurata nel 1905, porta da Aosta al colle in 80 km e in altri 45 km raggiunge Martigny, ma in età romana il percorso doveva essere sensibilmente più breve31. Sebbene non sia espressamente nominato, il valico è ben riconoscibile nella descrizione di una delle spedizioni di « pulizia » di Cesare, nel 57-56 a.C. :
Cum in Italiam proficisceretur Caesar, Servium Galbam cum legione duodecima et parte equitatus in nantuates Veragros Sedunosque misit, qui a finibus Allobrogum et lacu Lemanno et flumine Rhodano ad summas Alpes pertinent. Causa mittendi fuit, quod iter per Alpes, quo magno cum periculo magnisque portoriis mercatores ire consueverant, patefieri volebat32.
18Il racconto di Cesare chiarisce subito che già alla metà del I secolo a.C. il Gran San Bernardo era utilizzato per il commercio tra i due versanti delle Alpi e non è difficile immaginare che si trattasse di traffici che in qualche modo dovevano interessare un territorio più vasto rispetto a quello del solo mercato locale33. In un primo tempo la strada del valico era considerata una scorciatoia, piuttosto dura e non percorribile con i carri nei tratti in quota, ma dopo la riorganizzazione della viabilità in età claudia il percorso diventa probabilmente statale e viene sistemato con dei tratti di strada tagliati nella roccia, che lo devono aver reso interamente carrozzabile34.
19Ciò non significa affatto che il traffico fosse continuo, perché è molto probabile che i carri a due ruote tirati da muli riuscissero a percorrere tutto il valico solo nella bella stagione, da giugno o luglio fino alle prime nevi di ottobre. Per il resto dell’anno era possibile un transito limitato, con guide locali in grado di condurre i viaggiatori sulla neve battuta : tra marzo e aprile del 69 le truppe inviate da Vitellio entrano in Italia da quella che era considerata la via più breve, attraverso le Alpi Pennine ancora coperte di neve35. Nella primavera seguente altre legioni faranno la stessa strada in senso inverso ; una legione passerà in Gallia, invece, dal monte Graio, il Piccolo San Bernardo36. È probabile che episodi come questi, a cui gli storici antichi non sembrano dare molto risalto e che Tacito riporta solo perché funzionali al racconto, non fossero affatto isolati e che nella seconda metà del I secolo d.C. le infrastrutture e gli apprestamenti lungo la via fossero ormai molto efficienti. Ciò nonostante è possibile che il commercio regolare a lunga distanza fosse organizzato solo tenendo conto delle spedizioni estive.
20Sulla sommità del colle, nella conca nota ancora oggi come Plan de Jupiter, già nel XIX secolo erano state individuate le tracce di un complesso che comprende un piccolo tempio in antis fondato direttamente sulla roccia37 e due mansiones poste ai lati opposti della strada, anch’esse ricavate tagliando e livellando un tratto della montagna. Il sito è stato ripetutamente indagato38 e i risultati di un recente progetto di ricerca transnazionale finanziato dalla comunità europea sono in Une voie à travers l’Europe 2008.
21Difficile è seguire la vita del valico attraverso i secoli perché la maggior parte dei viaggiatori non ha lasciato tracce archeologiche nel passaggio. Di certo si sono avuti importanti lavori di risistemazione della strada tra il 280 e il 320, come testimoniano numerosi miliari, ed è probabile che la frequentazione si sia intensificata soprattutto con l’accresciuta importanza dei collegamenti con l’area renana quando Treviri diviene residenza imperiale39.
22Intorno al 990 il monaco britannico Sigeric the Serious si reca a Roma per ricevere il pallio arcivescovile da papa Giovanni XV e, lungo la strada del ritorno verso Canterbury, sua sede di destinazione, redige un diario in cui annota le 80 tappe di quello che diventerà uno dei più famosi percorsi d’Europa, la via Francigena. Durante la quarantottesima tappa il nuovo arcivescovo supera in circa 25 km il valico del Gran San Bernardo partendo dalla stazione valdostana di Saint-Rhémy-en-Bosses40 per arrivare a Bourg-Saint-Pierre nel Vallese. Nei primi decenni del secolo successivo sorgerà, a brevissima distanza da quelli che erano stati i punti di sosta in età romana, l’Ospizio del Gran San Bernardo, voluto da Bernardo di Mentone e destinato ad accogliere viaggiatori, viandanti e pellegrini e ancora oggi aperto in tutte le stagioni dell’anno41.
23L’analisi dei materiali rinvenuti negli scavi sul colle e di quelli conservati nelle collezioni del Musée de l’Hospice, che derivano dai rinvenimenti dei secoli passati, permette qualche considerazione generale sul transito delle merci attraverso il Gran San Bernardo42. Le poche anfore sono presumibilmente legate al solo consumo diretto nelle stazioni di posta o nel santuario. La sigillata, invece, che come sempre è un indicatore piuttosto importante, mostra in una prima fase un flusso delle importazioni dall’Italia verso il mondo elvetico, mentre dalla metà del I secolo fanno la loro comparsa le sigillate sudgalliche seguite, in maniera molto meno massiccia, da quelle centrogalliche nel secolo successivo43. Ben rappresentate sono anche le sigillate elvetiche che però non sembrano scendere in Italia. Con la comparsa delle ceramiche a rivestimento argilloso44 diventa sempre più difficile stabilire il verso delle importazioni perché spesso le differenti produzioni sono indistinguibili.
24Come vedremo più avanti, indicazioni chiare di un flusso commerciale attivo anche a medio raggio vengono dal rinvenimento di due marchi di fabbrica su sigillata di età augustea prodotta a Eporedia e sicuramente esportata nel Vallese45. Il prolungarsi di questi contatti, anche quando il commercio a largo raggio non sembra transitare più dal Gran San Bernardo, è testimoniato dalla storia del fortunato rinvenimento, nel 1975, di uno stock di almeno 148 tegami di diverse misure in un vano, distrutto dal fuoco poco prima della metà del III secolo (circa 236-245), nell’insula 1 di Forum Claudii Vallensium, l’odierna Martigny. L’assenza di confronti in area vallese e i risultati delle analisi archeometriche hanno fatto pensare che questo lotto di materiale fosse in deposito temporaneo nel magazzino di un importatore, più che in quello di un ceramista locale. Una ricerca allargata a un’area geografica più ampia ha dimostrato poi come questi tegami siano molto ben attestati nel territorio dell’odierno Piemonte, da dove presumibilmente erano stati importati, forse però non nell’ambito di un traffico regolare46.
25L’analisi generale delle attestazioni suggerisce che il traffico commerciale dal Gran San Bernardo, almeno per quanto riguarda la sigillata, sia legato esclusivamente ai consumi regionali e che sia da circoscrivere all’area pedemontana. È molto probabile che il flusso dall’Italia verso il Vallese si fermasse tra Martigny e Massongex, poiché qui, dopo le rapide di Saint Maurice, le merci venivano trasbordate dai carri e/o dalle bestie da soma per essere caricate sulle imbarcazioni che, lungo il Rodano, andavano verso il lago Lemano47. Questa sorta di confine è molto evidente se si prende in considerazione la TSNI che, importata nel Vallese già alla fine del I secolo a.C., non arriva a Ginevra, Losanna e gli altri centri del lago Lemano, località raggiunte invece nello stesso periodo dalle sigillate centroitaliche, evidentemente commercializzate per via fluviale attraverso Lugdunum. Il Rodano, infatti, diviene rapidamente la via quasi esclusiva degli scambi a lunga distanza e dalla seconda metà del I secolo il Vallese è ormai approvvigionato dalle fabbriche galliche che soppiantano quelle cisalpine. Il persistere dell’uso delle vie transalpine, se pure come direttrici secondarie, è comunque testimoniato dalla presenza nel Vallese di mercanti cisalpini ancora tra II e III secolo48.
26Anche la presenza di sigillate galliche (sia sud che centrogalliche) sui mercati valdostani e in particolar modo ad Augusta Praetoria non può in alcun modo essere associata con certezza a un traffico di merci a lungo raggio attraverso il Gran San Bernardo, poiché la via più diretta per la Gallia passava dal valico delle Alpi Graie e arrivava comunque ad Aosta, fondata iuxta geminas Alpium fores Graias atque Poeninas49.
3.1.3. Il Piccolo San Bernardo50
27La realizzazione della strada che da Aosta conduceva al passo ha richiesto grande impegno, per la necessità di costruire molti tratti in muratura a mezza costa, che servivano a evitare il fondovalle e a mettere la strada al riparo dalle esondazioni della Dora. A Sarre è conservato un miliario di Costantino e Licinio che segna la distanza di 200 miglia, molto probabilmente da Lugdunum51. Più avanti tagli nella roccia, resti di ponti sulla Dora e sui suoi piccoli affluenti e avanzi di sostruzioni anche poderose sono le tracce molto evidenti di un percorso stradale ben strutturato52. Il collegamento più frequentato e meglio conosciuto doveva essere quello che passava da Pré-Saint-Didier lungo la Dora di La Thuile, del quale indagini recenti hanno portato alla luce diversi tratti53.
28Sulla sommità del colle, a 2188 metri di quota, dove oggi è il confine tra Italia e Francia, un complesso piuttosto vasto di edifici era il necessario punto di sosta e di ristoro per chi transitava sul passo54.
29Durante una campagna di scavo nel 1914, dietro un vano dell’edificio più occidentale (oggi in territorio francese) sono venuti alla luce alcuni preziosi oggetti in argento, forse il corredo di un edificio di culto, tra i quali un busto di Giove Dolicheno databile al III secolo e alcune placchette votive55. Dopo questi e altri scavi occasionali e del tutto non controllati, le prime indagini sistematiche del sito sono state condotte, tra il 1928 e il 1930, dalla Soprintendenza Archeologica del Piemonte. In seguito altre campagne sono state portate avanti da studiosi italiani e francesi anche in anni recenti56.
30Il complesso di età romana è formato da un fanum, un piccolo tempio di tradizione celtica le cui strutture sono state consistentemente restaurate nel 1912 prima e nel 1940 poi, e da due mansiones, una a monte e una a valle della strada antica, destinate al ricovero di animali e persone57. Le strutture, che sono oggi conservate poco più che a livello di fondazione, fanno pensare a una serie articolata di edifici, dotati anche di stalle, che presuppone una frequentazione costante e piuttosto importante del valico che, come già detto, doveva essere interamente o quasi interamente percorribile con i carri, anche se probabilmente non in tutte le stagioni. Un transito stagionale per la sigillata, peraltro, non è certo un problema poiché il vasellame poteva essere infornato solo nei mesi estivi, indicativamente da maggio a settembre, e questo permetteva di avere pronto il primo carico al momento del disgelo completo del valico e di riuscire a organizzare l’ultima spedizione prima che cominciassero le nevicate autunnali.
31Il Piccolo San Bernardo era dunque la principale via di collegamento tra Augusta Praetoria e la Gallia Lugdunense e da qui doveva transitare una notevole quantità di merci, compreso il vasellame in sigillata centrogallica e, a mio avviso, anche sudgallica58. Il trasporto via terra, se pure più costoso di quello per via d’acqua, permetteva di scegliere percorsi molto più brevi e di coprire quindi le distanze in tempi sensibilmente più rapidi, con una resa non trascurabile.
32I due versanti del Piccolo San Bernardo e tutta la Tarantaise erano abitati da uno dei primi popoli gallici che Cesare deve affrontare nel 58 a.C., i Ceutrones, che riescono poi a negoziare un ingresso pacifico nell’orbita di Roma e il mantenimento di una certa autonomia, poiché non figurano tra i vinti di La Turbie e sono inseriti da Plinio, insieme agli Octodurenses e alle Civitates Cottianae, tra i popoli ai quali viene accordato il diritto latino59. Verosimilmente dopo la sistemazione del percorso strategico da Lione all’Italia attraverso il piccolo San Bernardo, con Claudio, la loro capitale, l’antica Axima, cambia il nome in Forum Claudii Ceutronum60.
3.1.4. Il Monginevro e i valichi minori delle Alpi Cozie
33Il collegamento terrestre più diretto tra l’Italia e la Gallia era però, al fondo della Val di Susa, il passo del Monginevro (Mons Matrona secondo Ammiano Marcellino61) una via di traffico utilizzata ampiamente per lo meno dall’età protostorica per mettere in comunicazione la valle della Dora Riparia con quelle della Durance e del Rodano62. Questa « via continentale » era da sempre considerata più sicura rispetto alla « via costiera », che attraversava zone paludose e pare fosse più soggetta ad azioni di brigantaggio da parte delle tribù locali63. I popoli indigeni, oltre alle illecite attività banditesche, avevano come principale fonte di reddito la riscossione dei pedaggi, anche molto onerosi, sul transito di passi che erano tra i pochi accessibili anche d’inverno64. Dopo la sottomissione del regno di Cozio, che nel 14 o 13 a.C. stringe un patto di alleanza con Augusto65, i Romani si limitano a subentrare nell’esazione delle imposte, sistemando probabilmente le stazioni doganali ai piedi dei monti in punti di passaggio obbligati, e più in generale strutturando la Quadragesima Galliarum, di cui entrano a far parte Gallia, Germania e la quasi totalità delle Alpi66. È molto probabile che il solo o almeno il principale obbligo imposto da Augusto a Cozio fosse quello di manutenere la strada che da Ocelum portava a Eburunum, garantendo anche la protezione per viaggiatori e merci grazie alle prestazioni dei montanari. Le popolazioni di queste zone, pur conservando a lungo la propria identità in un processo di romanizzazione lento che giungerà a compimento tardivamente, riuscivano a trarre vantaggio dalla conoscenza del territorio e dalla capacità di fungere allo stesso tempo da guide e da portatori, rendendosi indispensabili per agevolare il passaggio di persone e merci67.
34Sul versante italiano le valli sono molto strette, con poche deviazioni e particolarmente impegnativo è il tratto che da Cesana sale al passo, percorso descritto in maniera molto colorita già da Ammiano Marcellino, quando accompagna l’imperatore Giuliano nella sua campagna militare contro Franchi e Alamanni : egli transita in primavera e narra di burroni, venti caldi che sciolgono le nevi, tratti ghiacciati e insidie di ogni genere, per superare le quali è necessario legare i carri con le funi affidandosi alle guide locali68.
35In Val di Susa, accanto a siti di origine preromana come Goesao (Cesana Torinese ?), Excingomagus (Exilles), Segusio (Susa) e Ocelum, sono note le stationes ad Martis (Oulx) e ad Fines (Avigliana), insediamenti evidentemente sistemati insieme alla viabilità di età romana. La presenza di alcune dediche alle Matronae a Foresto69 vicino a Bussoleno, è probabilmente traccia dell’esistenza di un luogo di culto70. Anche sul versante francese la strada riprende dei percorsi preromani, risistemati e pavimentati ; ne rimangono numerose tracce in varie parti della val d’Oise, in particolare a Le Bourg-d’Oisans, a Le Freney-d’Oisans e in diversi altri centri tra Grenoble e Briançon, dove sono ancora visibili tratti di una strada nota come Rochetaillée. In età romana la Val d’Isère era approvvigionata prevalentemente attraverso Grenoble e la rete fluviale del Rodano : dalla penisola iberica e dalla Britannia arrivavano lingotti di piombo, da Italia, Grecia, Asia Minore ed Egitto le pietre e i marmi e dalla Betica l’olio e le salse e le conserve di pesce. Contemporaneamente è molto probabile che dalla Val d’Isère si esportassero verso l’Italia ceramica, legno, tessuti e altri prodotti del territorio o che dal quel territorio transitavano71.
36Poco più a nord, al fondo della val Cenischia72, si trova il ripido passo del Moncenisio che, a dispetto della sua importanza e notevole uso dall’età medievale, come testimonia anche la fondazione dell’abbazia di Novalesa, in epoca romana doveva essere destinato al traffico transfrontaliero e agli scambi a breve raggio73. Più in generale è molto probabile che tutte le diverse vie tra la valle dell’Arc e Segusio, come ad esempio gli alti colli di Arnàs e dell’Autaret74, servissero essenzialmente ai commerci e ai trasferimenti locali o regionali75.
37Più a ovest, lungo la riva destra dell’Arc, comunque, di fronte a Saint-Jean de Maurienne, è stato riconosciuto un tratto di via carrozzabile affiancato da tagli nella roccia che formano dei gradini forse destinati al transito dei pedoni76. Poco più a valle, a Saint-Avre-la-Chambre, si trovava probabilmente una statio e una ventina di chilometri più a valle, ad Aiguebelle, è stata trovata una dedica frammentaria a Mercurio, patrono dei viaggiatori77. Lungo tutto questo tratto di strada, a Saint-Jean, a La Chambre e a Jarrier in particolare, è venuto alla luce, insieme ad altri materiali, vasellame in sigillata sud e centrogallica. Lo stesso Piero Barocelli dice di aver raccolto numerosi frammenti di sigillata, pochi dei quali di produzione italica, e di aver invece riconosciuto, anche grazie alla presenza di marchi di fabbrica, materiali di La Graufesenque e di Lezoux, tra i quali alcune coppe parzialmente ricomponibili78.
3.1.4.1. Il deposito votivo del Monte Genevris
38Alla confluenza tra la Dora Riparia e la Dora di Bardonecchia sorge oggi Oulx, l’antica statio ad Martis79 e alle sue spalle svetta il Monte Genevris, una cima di 2500 metri. Non lontano dal punto di passo tra la val di Susa e la val Chisone80, in località Richardet a 2000 metri di quota, nel 1933, è venuto alla luce quello che sembra essere un deposito votivo, probabilmente secondario, che conteneva molte monete, oggetti in metallo e un gran numero di vasi con iscrizioni graffite81.
39Purtroppo il recupero è stato fatto in maniera del tutto casuale e molti oggetti si sono persi (o sono stati trafugati) subito. Anche in seguito, le vicende dei materiali sono state piuttosto tribolate e ora solo una piccola parte del nucleo originario ha trovato la sua giusta collocazione in una vetrina dedicata del Museo di Antichità di Torino.
40Tra i frammenti di vasi giunti fino a noi, ben 65 riportano una dedica ad Albiorix e 22 ad Apollo ; sono inoltre presenti graffiti in cui sono uniti Marte e Apollo, ma anche Apollo e Albiorix, divinità indigena che forse si può assimilare a una sintesi tra Apollo e Marte82.
41La presenza quasi esclusiva di bicchieri e ollette per bere fa pensare che la pratica di portare offerte sul Monte Genevris fosse legata all’esistenza di una sorgente oggetto di venerazione, a giudicare dalle forme ceramiche e dalle monete, per lo meno tra il I e tutto il III secolo. Il periodo di maggior frequentazione del luogo sembra essere stato il II secolo, anche se è difficile fare delle affermazioni precise a proposito di un contesto così martoriato e poco circoscritto. Più complesso mi pare stabilire quale fosse il quadro in cui si inseriva questo luogo di culto. Elena Cimarosti ritiene che potesse essere legato a un transito intervallivo verso la val Chisone83, ma è un’ipotesi tutta da verificare. Abbiamo visto altrove (Gran San Bernardo e Piccolo San Bernardo, ad esempio) come il tempio (o santuario o semplice sacello, non ha importanza) sorgesse di solito in prossimità del valico, mentre qui siamo in quota, ma in un punto mediano del versante occidentale del monte. Inoltre non mi pare che la via di transito sia ben definita e avrei anche dei dubbi sull’esistenza di un percorso in qualche modo strutturato che passi in vetta. Cosa che non esclude per forza un passaggio di persone, animali e forse anche merci, ma come fatto del tutto sporadico e locale. La strada di comunicazione principale tra le due valli credo dovesse passare allora, come oggi, attraverso il sito dell’attuale Cesana Torinese e il valico del Sestriere.
42Tra i reperti sono presenti pochi pezzi di sigillata, tutti di produzione gallica, tra i quali almeno due coppe Drag. 33 attribuibili a fabbriche tarde di la Graufesenque o di Banassac e databili tra gli ultimi decenni del I secolo e la metà di quello successivo, o a quelle centrogalliche.
3.2. Al di là delle Alpi : Lugdunum
43Colonia Copia Felix Munatia Lugdunum viene fondata nel 43 a.C. da L. Munazio Planco, come egli stesso ricorda nell’iscrizione del suo mausoleo a Gaeta84, con il tradizionale rito del solco tracciato con l’aratro trainato da una giovenca e un bue bianchi, preceduto e seguito da tutte le usanze e le cerimonie connesse alla sacralità dell’atto. Le tracce del primo impianto della colonia sono emerse solo di recente e sono molto labili, poiché si trattava di una città di terra e di legno, edificata sullo schema dei campi legionari, per la quale non si riconoscono edifici pubblici tranne uno pseudo santuario di Cibele85. In età augustea, con la riorganizzazione della provincia voluta da Agrippa, Lugdunum diventa non solo la capitale della Gallia Lugdunense, ma anche la sede del potere imperiale e di quello religioso per le tre Gallie, e si avvia a essere la « métropole économique des Gaules »86 ; nel 15 a.C. nasce la zecca di Lugdunum.
44La vera trasformazione urbanistica avviene però solo in età claudia, probabilmente anche grazie ai favori che il principe elargisce alla sua città natale, ma non sono molte le opere che gli si possono attribuire con sicurezza87.
45Sappiamo dalle fonti di un incendio devastante scoppiato nel 64, che avrebbe provocato danni tanto ingenti da spingere Nerone a restituire alla città quattro milioni di sesterzi inviati a Roma prima del disastro. Di questo evento, però, non è mai emersa alcuna traccia archeologica sicura88.
46Elemento cardine della città, sulle pendici della Croix-Rousse, è il santuario federale delle Tre Gallie, il cui aspetto ci è noto dalle raffigurazioni sulle monete di età giulio-claudia, ma della cui organizzazione sappiamo molto poco.
47Lugdunum, grazie alla sua felice posizione geografica, alla confluenza tra la Saône e il Rodano, diventa ben presto uno snodo commerciale, un porto e un centro di produzione di primo piano, come testimonia anche una eccezionale concentrazione di iscrizioni (almeno una trentina) che ricordano artigiani diversi tra i quali produttori di sapone e di tessuti, tintori, mercanti di vino e di ceramica89, oltre a un negotiator argentarius et vascularius90. Ben attestati sono soprattutto i nautae delle corporazioni legate alla navigazione fluviale sul Rodano e sulla Saône e, più in generale, i negotiatores attivi nei commerci tra i due versanti alpini, come Sennius Metilius, originario di Treviri, noto da un cippo rinvenuto a Lione nel 188491.
48A Lugdunum impiantano grandi filiali anche alcuni produttori italici, come il ceramista pisano Cn. Ateius92, che si rendono conto di poter così gestire meglio l’approvvigionamento degli eserciti stanziati sul limes renano, e in breve la città attira artigiani e mercanti da centri vicini e lontani, come un anziano produttore di vetri di origine cartaginese93 o i negotiatores vinarii di Alba94 e di Treviri95. Sono noti intermediari attivi in diversi rami, come C. Sentius Regulianus che commercializzava vino, ma importava anche olio della Betica, ed è probabile che almeno parte dei battellieri gestisse delle vere e proprie imprese di trasporti sia fluviali che terrestri96.
49Sulla Saône sono stati individuati a più riprese diversi porti probabilmente destinati alla gestione di merci differenti e, in anni recenti, sulla riva destra, nello scavo per la realizzazione del parcheggio Saint-Georges, sono stati rinvenuti ben sedici relitti databili tra il I e il XVIII secolo ; di questi, sei sono di epoca romana (I-III secolo). Si tratta di chiatte a fondo piatto, prive di chiglia, che arrivano a superare i 30 metri di lunghezza e i 5 di larghezza ; profonde fino a 120 cm, potevano caricare circa 150 tonnellate, una portata di tutto rispetto, che fa pensare a traffici regolari e probabilmente destinati anche a centri lontani. Le chiatte erano in grado di navigare nei due sensi, scendendo lungo il fiume e risalendo poi la corrente al traino di bardotti o animali da tiro97.
50Dozzine di piombi da dogana scoperti nell’Ottocento sono una ulteriore testimonianza dell’intensa attività commerciale di Lugdunum tra il I secolo e gli inizi del V e l’identificazione recente di una produzione di anfore in città avvalora l’ipotesi di un grande centro di ridistribuzione di merci, poiché si ritiene che i contenitori servissero a confezionare prodotti importati sfusi in botti o dolia per smerciarli poi per via fluviale o terrestre98. A questo si aggiunge ancora almeno una considerazione : se davvero gli enormi magazzini venuti alla luce a Vienne, poco a valle di Lione, servivano, come è stato proposto, allo stoccaggio delle derrate usate per il pagamento in natura delle imposte che le province galliche inviavano a Roma (tessuti, cereali, pelli, minerali, vino ecc.), bisogna allora pensare che tutta questa gigantesca massa di merci transitasse in qualche modo da Lugdunum99.
51La sigillata sudgallica arrivava a Lione risalendo il Rodano, probabilmente da Avignone, dove doveva essere portata via terra da La Graufesenque e Banassac ; i prodotti di Lezoux, invece, erano trasportati via terra.
3.2.1. L’esazione delle imposte sulle merci in transito : la Quadragesima Galliarum100
52Fin dall’età repubblicana una delle principali entrate dello stato era costituita dai portoria, le tasse doganali che venivano applicate su tutti i beni in transito, sia in entrata che in uscita. Tra i pochi articoli esenti erano i mezzi di trasporto, gli oggetti personali e le merci destinate agli eserciti o all’imperatore e ai suoi diplomatici ; il controllo sembra fosse molto attento, anche sui carichi a destinazione mista.
53Il vectigal, l’imposta obbligatoria per le merci che transitavano dalle frontiere con la Gallia101, era fissata al 2,5 % sul valore della merce che veniva dichiarata alla frontiera. In un primo tempo la riscossione del dazio era in appalto a una società di publicani il cui archivio si trovava a Lugdunum, sede amministrativa scelta per la gestione della tassa. Testimonianza diretta di questa organizzazione sono le due basi di statua in calcare donate da Pudens, un servo dei soci appaltatori di età giulio-claudia che, avendo fatto un voto mentre era ispettore alla statio ad Fines Cottii, lo scioglie dopo essere diventato responsabile della sede amministrativa di Lugdunum102. Datata al II secolo è invece la stele di Victorina, moglie di Faminale, uno schiavo alle dipendenze di Marco Tarquinio Memore, soprastante della stazione doganale di Borgo San Dalmazzo (Pedona)103.
54Tra la fine del II e gli inizi del III secolo, le modalità di esazione cambiano e lo stato subentra direttamente nel gestire la riscossione del dazio, attraverso impiegati incaricati del controllo delle merci in transito, del calcolo dell’imposta e del suo incasso (stationarii), coadiuvati da schiavi o liberti.
3.3. La Cisalpina e la sua rete di trasporti
3.3.1. Le vie di comunicazione : la rete fluviale
55Le vie fluviali, principali e secondarie, dell’Italia settentrionale sono state ben sfruttate durante tutta l’antichità e in particolare in età romana104. Banchine, porti fluviali, approdi minori e reti di canali sono noti da tempo, come nel caso di Aquileia, e continuano a emergere anche negli scavi recenti, come a Ivrea o a Milano105 (fig. 14).
56L’asta fluviale del Po collega direttamente le Alpi con l’Adriatico e quindi con le rotte del commercio mediterraneo, mentre fiumi minori e canali permettono di raggiungere centri posti ai margini della pianura o nelle valli laterali e di risalire verso i valichi alpini per scambi con l’altro versante. In realtà non è facile oggi ricostruire i circuiti della navigazione fluviale della Cisalpina, soprattutto per le pesanti modifiche all’assetto idrogeologico generale intervenute nelle epoche successive, e bisogna stare attenti a non sovrastimare l’uso delle vie d’acqua. Erano sicuramente preferite nel caso di carichi pesanti e percorsi lunghi, ma non poche erano difficoltà dovute al rischio di naufragio, ai percorsi tortuosi e quindi molto più lunghi e spesso molto più lenti che via terra e alla necessità di ricorrere molte volte all’alaggio per trainare e direzionare le imbarcazioni106.
57I Romani, per rendere più efficiente l’apparato fluviale padano, creano progressivamente alcuni canali artificiali navigabili di collegamento tra corsi d’acqua paralleli e tra i rami del delta e il mare107 ; decisivi interventi di bonifica portano il Po più o meno nel suo corso attuale e permettono un migliore sfruttamento agricolo di ampie estensioni di terreno.
58Le tracce archeologiche della navigazione fluviale padana sono piuttosto labili. I porti si riconoscono solo se le banchine sono strutture solide create per accogliere imbarcazioni di una certa dimensione, destinate a scambi a media e lunga distanza. Per il commercio locale, invece, con un volume di traffico limitato e percorsi brevi, erano sufficienti barche piccole che potevano essere caricate e scaricate semplicemente tirandole in secca a riva o sulla spiaggia, come testimonia anche un mosaico conservato al Museo del Bardo a Tunisi108. Si evitava così di dover impiantare delle strutture complesse ed era più facile adattarsi alle diverse situazioni climatiche e meteorologiche.
59Secondo Polibio il Po era navigabile solo fino alla confluenza con il Tanaro109, ma Plinio, un secolo e mezzo più tardi, lo descrive come percorribile con imbarcazioni fino ad Augusta Taurinorum110. La differenza tra i due autori è giustificabile, secondo Emanuela Zanda111, immaginando che opere di sistemazione per migliorare la navigazione siano state realizzate tra il I secolo a.C. e i primi decenni del secolo successivo. In realtà credo che la presenza di Bodincomagus nel sito dove sorgerà poi Industria (Monteu da Po) permetta di pensare che già in età preromana il fiume fosse percorribile almeno fino alla confluenza con la Dora Baltea112.
60Una linea di navigazione ufficiale sul Po viene presto inserita nel cursus publicus, mentre il servizio postale regolare era attivo su tratti più ridotti, per difficoltà legate soprattutto ad aspetti organizzativi. Per migliorare le rotte a lunga distanza, in età claudia il porto di Aquileia viene ampliato e ammodernato e si avviano lavori per migliorare i collegamenti con Ravenna, realizzando una serie di canali navigabili e connettendoli con tratti del delta padano113. Un percorso completo, stabile e sicuro è certo solo dall’età dioclezianea114, ma è probabilmente ben più antico, dato che in età tetrarchica era diventato così importante da rendere necessario l’inserimento del prezzo del nolo tra quelli calmierati nel 301, dove risulta infatti che il trasporto di mille moggi di aridi (in genere cereali) tra Ravenna e Aquileia veniva a costare 7.500 denari115.
3.3.1.1. Navi, barche, chiatte e zattere
61Gli scambi commerciali sulle lunghe distanze avvenivano con le onerarie, navi di grosso tonnellaggio che facevano la spola tra i principali porti del Mediterraneo ; giunte a destinazione, venivano scaricate trasbordando le merci su imbarcazioni più piccole e maneggevoli (navis caudicaria o ratiaria116) che, nel caso di Roma ad esempio, erano in grado di risalire da Ostia fino al porto fluviale sul Tevere. Esisteva però anche una nutrita flotta di battelli di dimensioni e tipologie variabili spesso legate alle tradizioni locali destinati all’allibo delle navi alla fonda, al cabotaggio costiero, alla ridistribuzione di merci diverse, al trasporto di passeggeri o al disbrigo di servizi portuali e, naturalmente, alla navigazione fluviale e lacustre117.
62Caratteristiche della navigazione fluviale cisalpina sono le lintres, in origine barche monossili ricavate da un tronco scavato e in seguito vere e proprie chiatte per lo più con prua e poppa indistinguibili in modo da permettere al mezzo di viaggiare in entrambe le direzioni. Servio, nel commentare Virgilio, afferma che lungo i fiumi del Veneto erano usate per attività commerciali diverse, ma anche per la caccia, la raccolta e la coltura nei campi118. Relitti di chiatte di dimensioni molto variabili, simili a quella raffigurata sulla stele di Cattius Salvius ad Aquileia, sono venuti alla luce nel corso degli anni in diverse zone della Cisalpina e in particolare nella Venetia119.
63Un esempio di piccolo battello mercantile è lo scafo del relitto di Cala Culip. Come si è già detto, si trattava di una barca lunga circa 10 metri affondata, tra il 78 e l’82, mentre trasportava un carico misto di prodotti di origine diversa (olio ispanico, ceramica sudgallica e lucerne fabbricate a Roma, oltre probabilmente a merci deperibili di cui non resta traccia) imbarcati nel porto di Narbo e destinati allo smercio in centri minori della costa. È probabilmente un esempio molto significativo di gestione del commercio marittimo e della connessione tra le rotte delle grandi navi onerarie e il piccolo cabotaggio costiero. Un’analisi comparativa dei 38 relitti individuati (e solo in parte scavati) nelle Bocche di Bonifacio, tratto di mare da sempre considerato molto pericoloso, ha dimostrato però come queste imbarcazioni di dimensioni ridotte con i loro carichi misti potessero essere anche utilizzate per traversate più lunghe, che forse prevedevano scali intermedi120.
64Altro caso emblematico dell’importanza dei sistemi di ridistribuzione delle merci per la vendita al dettaglio è quello del relitto individuato tra il 1986 e il 1987 e scavato negli anni Novanta a Grado, vicino ad Aquileia121. La barca, affondata probabilmente intorno alla metà del II secolo, aveva un carico di almeno 600 anfore di diversa tipologia e provenienza, ma quasi tutte riutilizzate per accogliere del salsamentum (pesce conservato in salamoia)122. Solo un lotto di anforette, note oggi come tipo Grado I e contraddistinte da tituli picti in nero, conteneva del garum probabilmente prodotto in qualche stabilimento locale. Faceva parte del carico anche una grossa botte, alta circa 140 centimetri, riempita di vetri rotti che dovevano essere destinati alla rifusione e che possiamo immaginare venissero ritirati negli stessi scali in cui venivano venduti il pesce e il garum.
65Lo scafo riprodotto su un famoso rilievo da un monumento funerario databile al II secolo, oggi conservato nella sezione lapidaria del Musée Calvet di Avignone, rientra probabilmente nel genere della navis caudicaria : ha la poppa ricurva, una prua che sembra anch’essa ricurva, ma che potrebbe essere il frutto di una raffigurazione poco precisa di una prua affusolata, e un albero di alaggio molto basso, forse per esigenze di spazio nello specchio decorativo del monumento123. Due helciarii (alatori o bardotti) tirano la barca mediante spesse funi legate a una specie di argano, mentre a bordo un uomo governa il timone124 (fig. 15).
66Il rilievo avignonese descrive molto bene l’alaggio, un sistema di trasporto fluviale rimasto in uso fino alla metà del XX secolo e molto utilizzato già in età romana. A fianco dei corsi d’acqua venivano sistemate le viae helciariae125, delle vere e proprie strade ben manutenute che permettevano il transito degli addetti alla movimentazione e al direzionamento di chiatte e imbarcazioni con traino umano e/o animale. Gli alatori non avevano solo il compito di trainare l’imbarcazione, ma anche quello, molto delicato, di aiutare il timoniere a tenerla nella giusta rotta e di frenarla in caso di corrente forte o tratti più ripidi. In punti particolarmente difficili e angusti probabilmente erano predisposti sistemi di ancoraggio alle pareti rocciose, argani, tavolati e altri apprestamenti, e in caso di condizioni metereologiche avverse dovevano esistere delle vie di terra alternative126.
67Sulla barca sono caricate contemporaneamente botti e anfore, alcune delle quali protette da un’impagliatura127. Sul registro superiore del monumento è descritta invece una scena che sembra di preparazione al trasporto di anfore via terra con un mulo (o asino ?) già bardato. È evidente come questo rilievo testimoni l’uso parallelo di contenitori diversi, come le botti e le anfore, destinati al trasporto di derrate probabilmente molto simili, ma anche quello di più mezzi di trasporto forse per una stessa spedizione. Il trasbordo delle merci anche solo da una sponda all’altra dei fiumi con le scaphae doveva essere un’operazione piuttosto frequente, effettuata anche con l’ausilio di imbarcazioni aperte in grado di caricare interi carri128.
68Il trasporto di merci nelle acque interne si avvaleva dunque di una flotta di imbarcazioni di tipologia e dimensioni variabili, a cui si affiancavano altri sistemi più precari legati al trasporto del legname verso i luoghi di lavorazione. I tronchi appena tagliati, soprattutto per i percorsi lunghi, venivano affidati alla corrente, sciolti o legati per foderatura. In tal modo si formavano delle zattere trainate da schiavi, che potevano essere governate da terra o condotte da un guidatore. Questo sistema ha degli indubbi « vantaggi economici e pratici : si evitano le perdite di legname dovute a piene improvvise, si passa meglio attraverso le chiuse (fatto testimoniato storicamente nel medioevo) e si possono trasportare anche altre merci al di sopra delle zattere. »129
69In tal modo era possibile anche ottimizzare tempi e personale, poiché non era necessario portare indietro l’imbarcazione facendole risalire la corrente, ma era sufficiente che i battellieri percorressero la strada a ritroso a piedi. Inoltre si potevano offrire passaggi a pagamento a viaggiatori privati, secondo una pratica che è nota dalle fonti almeno per il medioevo130.
3.3.2. Le vie di comunicazione : la Postumia
70La Postumia131 (fig. 11) nasce come strada militare e ricalca un precedente percorso già utilizzato nel 197 a.C. da Q. Minucio Rufo e nel 154 a.C. da Q. Opimio. È una « strada di arroccamento », come la definisce Plinio Fraccaro132, e ripercorre piste antiche, che da centinaia di anni servivano al transito di persone e merci, così che assume subito anche un preminente ruolo commerciale. Congiungeva Genova ad Aquileia, passando dalle valli del Polcevera e dello Scrivia e proseguendo poi, sulla riva destra del Po, fino a Cremona, dove attraversava il fiume per dirigersi verso Verona e da qui a Vicenza, Treviso e Oderzo. Dopo Opitergium il percorso è meno certo ed è ancora aperto un dibattito che ruota intorno a due diverse ipotesi, una alta attraverso Codroipo e una bassa, che avrebbe puntato nel luogo in cui più tardi sarebbe sorta Concordia133. Nel tratto seguente, fino ad Aquileia, il tracciato della Postumia coincide con quello della via Annia, la prosecuzione della Popilia dopo Adria : sarà questo il nome che presto prenderà il sopravvento134.
71Molto probabilmente Roma, che aveva realizzato la Postumia costruendo nuovi tratti di strada o ristrutturando e sistemando piste preesistenti in territori che non erano ancora formalmente annessi, aveva dovuto procedere all’esproprio dei terreni della fascia confinante con la strada o almeno aveva dovuto ottenerne il controllo, elemento essenziale per assicurare la manutenzione del percorso135.
72Non è facile seguire la vita della Postumia nel corso dei secoli, poiché i suoi 500 km hanno avute storie e destini diversi. Alcuni tratti, dopo la definitiva conquista dei relativi territori, perdono importanza, senza riuscire a riconvertirsi in strade utili agli scambi commerciali, e declinano progressivamente. Vengono tracciati itinerari più agevoli e diretti e in età imperiale sulle lunghe distanze nuove direttrici inglobano porzioni della Postumia136.
3.4. La Transpadana e gli scambi con l’area adriatica e danubiana. Dal Po alla Sava
73« Aquileia serve da emporio per quei popoli illirici che abitano lungo l’Istro : costoro vengono a prendere i prodotti provenienti dal mare, il vino che mettono in botti di legno caricandole su carri e, inoltre, l’olio, mentre la gente della zona viene ad acquistare schiavi, bestiame e pelli. »137
74Come abbiamo visto, le tracce di un itinerario costiero di collegamento tra il delta del Po e Aquileia, organizzato e allestito già dal I secolo, si seguono piuttosto bene da Ravenna fino a Chioggia, mentre molto pochi sono gli appigli per ricostruire il tracciato fino a destinazione, anche a causa delle modifiche recenti alla linea di costa. In realtà è possibile che il traffico delle merci, per lo meno di quelle meno pesanti e ingombranti, venisse smistato anche via terra lungo la Postumia. Certo è che una volta giunti ad Aquileia i carichi venivano ricomposti e riassemblati in assetti diversi e variabili in quello che era il principale centro di ridistribuzione dell’Adriatico settentrionale e della Cisalpina orientale, per essere inviati verso i mercati del nord e dell’area danubiana. Tra i negotiatores romani ben attestati sul Magdalensberg, dove formavano una importante comunità già alla metà del I secolo a.C., diversi sono i membri di famiglie aquileiesi e la presenza ad Aquileia, negli stessi anni, di un merkator transalpinus è evidente testimonianza dell’importanza assunta dalla città e della sua ampia rete di relazioni commerciali138.
75La rotta dei mercanti verso il bacino danubiano è descritta, se pure con qualche evidente errore, da Strabone139. Per via di terra, lungo la via Gemina, le merci venivano trasportate su carri attraversando l’Ocra140 fino al Lugeum, oggi Ljubljansko barje, in Slovenia. Qui, nei pressi di Nauportus, l’odierna Vrhnika, nasce la Ljubljanica, un corso d’acqua che, insieme al Pivka e all’Unica, è parte di un importante sistema di corsi d’acqua carsici, lo stesso in cui sono comprese le grotte di Postumia. Il fiume si forma al margine di una zona oggi molto paludosa, ma probabilmente più asciutta in età romana, ed è navigabile, con una profondità media di quattro metri, dall’inizio fino a Ljubljana (Emona), la più orientale delle città dell’Italia ; poco più a est si trova la confluenza con la Sava141. L’esistenza di un’associazione di battellieri a Emona testimonia l’importanza della Ljubljanica come via di trasporto di merci, persone ed eserciti durante tutto il periodo romano142 (fig. 16).
76Nauportus era già un abitato celtico143 e, dalla metà del I secolo a.C., è un vicus del territorio di Aquileia, controllato da importanti famiglie di mercanti che, attraverso la mediazione dei propri liberti, si assicuravano così il controllo di tutti quei traffici a lunga distanza che, inevitabilmente, passavano da lì144. La sua felice collocazione geografica, all’incrocio tra la via di terra e la via fluviale, rendeva il sito un punto d’elezione obbligato per la rottura dei carichi.
77La parte più orientale dell’insediamento, Dolge njive, per lo meno dalla media età augustea, è evidentemente un luogo strutturato per regolare la gestione, lo smistamento e la ridistribuzione delle merci in transito : un’area di circa 18.000 metri quadrati era protetta su due lati da una cortina muraria con quattro torri e sugli altri due dal fiume e da un muro continuo, che costituiva il retro degli edifici. Al centro il 30 % circa dell’intera area era occupato da una grande piazza porticata per il mercato, intorno alla quale sorgeva una serie di magazzini lunghi e stretti, a cui si accedeva da larghe entrate. Una sequenza di ambienti più piccoli sul lato meridionale viene interpretata oggi come una fila di tabernae, mentre quelle che sembrano essere le strutture portuali sono a nord del complesso. L’insediamento di Nauportus vive almeno fino al V secolo, ma in età giulio-claudia viene sostituito da Emona, diventata colonia intorno al 14 d.C.145, nel suo ruolo di cardine per le vie di transito146 e lentamente si contrarrà trasformandosi in un anonimo vicus147 (fig. 17).
78Da Nauportus una parte dei carichi doveva proseguire lungo il fiume fino a raggiungere il Danubio, come fa supporre il racconto di Tettienus Vitalis148 e soprattutto come dimostra il fortunato ritrovamento del relitto di Lipe, una grossa chiatta scoperta a circa 300 metri dall’attuale corso della Ljubljanica, una decina di chilometri a sud ovest di Ljubljana149. Al momento della scoperta, nel 1890, la barca è stata completamente smontata, conservando solo una campionatura dei legni grazie alla quale si è potuto, in anni recenti, datare il relitto tra il I secolo a.C. e la prima età tiberiana150. La barca, lunga circa 30 metri e larga 4,80, aveva il fondo piatto e una forma ovale allungata con le estremità tronche, che rendevano la prua e la poppa indistinguibili ; in tal modo poteva navigare nei due sensi senza doversi mai girare, muovendosi verosimilmente con il sistema della pertica e forse dell’alaggio in risalita, poiché era priva di albero151. Con una capacità massima di carico di 70 tonnellate circa e un pescaggio di appena 40 cm, la chiatta era particolarmente adatta al trasporto di uomini e merci pesanti nelle acque tranquille della Ljubljanica152 (fig. 18).
79Vale la pena notare che le dimensioni della chiatta di Lipe, in rapporto alla larghezza della Ljubljanica, che non raggiunge i 30 metri, sono davvero considerevoli, se si pensa che nemmeno i barconi di Lione superano questa misura, dove solo il più grande ha una capacità di carico doppia, con un fiume, la Saône, che nel centro cittadino è larga almeno 100 metri. Viste le proporzioni tra imbarcazione e corso d’acqua, credo che sia stato necessario realizzare un mezzo capace di muoversi nelle due direzioni, poiché mai avrebbe potuto ruotare di 180° ; per invertire la rotta l’unica possibilità era quella di utilizzare la confluenza con un corso d’acqua tributario153.
80Le imbarcazioni che giungevano con il loro carico a Emona non dovevano proseguire la navigazione fino alla Sava : immediatamente a valle della confluenza, infatti, vi è un tratto molto pericoloso, con rapide e strettoie che solo barche piccole e leggere erano in grado di affrontare. Le merci (e gli uomini) destinate alla rotta danubiana, quindi, dovevano proseguire via terra per superare la zona difficoltosa ed essere poi nuovamente trasferite su imbarcazioni diverse154.
81La via indicata da Tettienus Vitalis155 doveva quindi essere quella percorsa dalla chiatta di Lipe, ma è molto ragionevole supporre che altre merci, destinate a centri più settentrionali, fossero trasportate esclusivamente via terra. La prosecuzione della Postumia, infatti, era quasi tutta in pianura, con l’unica eccezione del valico di Atrans (Trojane), che comunque non raggiunge i 600 metri di altitudine, dove era il confine tra l’Italia e la provincia156. Dopo Poetovio, superata la Drava, questo tratto della Postumia (di cui non conosciamo il nome) si dirigeva verso Aquincum157.
82In seguito alla conquista della Dacia si intensificano i rapporti diretti tra Aquileia e le città pannoniche, che diventano i maggiori centri di scambio con il Barbaricum, e Poetovio in particolare, per la sua posizione di crocevia, si rivela un mercato in piena crescita ; la via del limes, realizzata per motivi logistici, assume una sempre maggiore importanza economica, ma i contatti diretti tra i campi militari e Aquileia proseguono nonostante le guerre marcomanniche158. In particolare, un’iscrizione che ricorda un membro del collegium Agrippinensium Transalpini, la cui casa madre era a Colonia, dimostra chiaramente come, ancora nel II secolo, almeno parte dei rapporti economici tra i commercianti dell’area renana e la Pannonia dovesse coinvolgere in qualche modo Aquileia, con un percorso che prediligeva la Sava e il prolungamento della Postumia invece di seguire la via danubiana del limes159. È probabile che un netto cambiamento si sia avuto dopo il 214 con la modifica dei confini tra le due province pannoniche voluta da Caracalla.
83Numerose sono le tracce epigrafiche delle intense relazioni e degli stretti rapporti commerciali tra le diverse aree della Cisalpina e anche oltre. Ad Aquileia sono note dediche alla divinità locale Beleno di T. Marius Aptus Verc(ellensis) e di Q. Calventius Pollentinus160. Ad Asti si conosce un L. Cantius L. f. Martianus, decurio Hast(ae) et Aquileiae161, che per essere membro delle due comunità cittadine doveva avere delle relazioni e degli interessi commerciali o comunque economici sia ad Hasta che ad Aquileia. Cantius peraltro appartiene a una gens i cui membri erano inseriti nel tessuto economico di diverse località tra il Norico e la Pannonia (Virunum, Emona e Flavia Solva), dove avevano forse attività fiorenti. Ad Augusta Taurinorum erige per sé il sepolcro L. Tettienus Vitalis, commerciante originario di Aquileia, e strettissimo, come vedremo, è il legame delle gentes venete dei Lollii e degli Avillii con la città santuario di Industria, dove diventano parte fondamentale della classe dirigente locale, e con la val di Cogne162.
3.4.1. Sigillate lungo la via dell’ambra
84Plinio163 racconta come i popoli germanici portassero in Pannonia l’ambra, che poi passava ai Veneti, e aggiunge che era caratteristico delle donne della Transpadana addobbarsi con gioielli in ambra e credere che ciò servisse anche a guarire determinate malattie.
85L’interesse per la preziosa resina, che era sempre stato piuttosto forte, assume particolare rilievo nel I secolo. Se alla fine dell’età repubblicana il principale centro di smistamento dell’ambra del Baltico era il Magdalensberg, in età giulio-claudia il ruolo passa a Carnuntum164, così che la via dell’ambra serve inizialmente anche per gli spostamenti della legio XV Apollinaris di stanza nella città pannonica165. Sono proprio i veterani della legio XV a popolare Emona e la presenza loro e di altre colonie di veterani serve probabilmente a rendere più sicuro il commercio sulla via dell’ambra.
86Lungo tutto il percorso, fino ad Aquincum, sono presenti prodotti italici, forse acquistati da militari o da immigrati, perché sembrerebbe che, ancora nel II secolo, nei corredi funerari delle necropoli indigene, siano presenti solo oggetti di produzione locale166. Non sembra ci siano dubbi che il percorso seguito dalle sigillate di importazione sia proprio la via dell’ambra : « Les vases signés QSP167 sont arrivés en Pannonie à l’époque flavienne … Ils sont répandus dans deux régions bien définies : pres du lac Locarno et en Pannonie où ils ont été exportés en grand nombre via Aquileia et Emona »168.
3.4.2. Le vie del commercio dal Po alla Sava : un ritrovamento fortunato e fortuito
87A Torino, nella tarda estate del 2000, in uno dei cantieri di scavo aperti a ridosso delle mura di cinta di età romana, in corrispondenza della Grande Galleria di Carlo Emanuele I169, è venuta alla luce un’iscrizione frammentaria con l’immagine del defunto avvolto nella toga e coricato sul fianco sinistro (fig. 19). Il monumento era particolare e la sua scoperta piuttosto eccezionale così che, appena arrivato nei depositi del Museo di Antichità, è stato oggetto di molte attenzioni e di tentativi di lettura e interpretazione. E mi è rimasto bene impresso, tanto che qualche mese più tardi non ho faticato a riconoscerlo in un’iscrizione pubblicata, per le sue implicazioni legate al commercio tra il Po e la Sava, come perduta e nota solo dalla tradizione manoscritta170.
88Un evento fortuito e fortunato, al quale abbiamo dato seguito con una fruttuosa perlustrazione nei magazzini del museo171, dove è risultata essere da sempre conservata l’iscrizione CIL V, 7047 evidentemente parte dello stesso monumento. L’epigrafe172, che non è l’epitafio173 ma era posta all’ingresso del sepolcro del mercante Lucius Tettienus Vitalis, in un’epoca imprecisata deve essere stata tagliata in quattro parti, probabilmente irregolari, che hanno avuto storie diverse. Due, quella superiore e il raccordo tra i due frammenti conservati, sono a tutt’oggi perdute, mentre il blocco CIL V, 7047, dopo alcune vicissitudini che in parte si possono seguire, entra già nell’allestimento originario del Museum Taurinense di Scipione Maffei nel 1723174. Il quarto pezzo invece175, si trova temporaneamente nella collezione di Emanuele Filiberto di Pingon, detto il Pingone176, insieme a numerosi altri marmi e iscrizioni raccolte per lo più in città. Tra questi è anche l’iscrizione CIL V, 6996, in marmo pario, che l’erudito aveva recuperato nel 1568 dalla demolizione della chiesa di S. Andrea (oggi ricostruita come Santuario della Consolata) e che aveva utilizzato come supporto per scolpire lo stemma di famiglia da esporre sul portone della propria dimora, nei pressi della Porta Palatina. Alla morte del Pingone la sua raccolta viene smembrata e la nostra epigrafe, insieme ad altri marmi, confluisce nella collezione del duca di Savoia e viene sistemata nella sua biblioteca museo.
3.4.2.1. Lucius Tettienus Vitalis, un commerciante piuttosto prolisso (CIL V, 7047+7127)177
---/ Have Vitalis. / L(ucius) Tettienus Vitalis, natus Aquiei(a)e, / edocatus Iulia Emona, titulum pos<u>it / ante aeternam domum Iulia / Augusta Taurinorum. Dicit : / quaerere cessavi numquam, / nec perdere desi(i). Mors intervenit ; / nunc ab utroque vaco. / Credite, mortales, astro nato / nihil est sperabile datum / ---- / terras nec minus et maria / impuri aqu(a)e Padi nec minus et Savi / ira<m>. Quod optavi mihi tamen pervenit. / Perpetuam requiem pos<c>o.
... Salve, o Vitale ! Lucio Tettieno Vitale, nato ad Aquileia e cresciuto a Iulia Emona, ha posto (questa) iscrizione davanti alla (sua) dimora eterna in Iulia Augusta dei Taurini. Egli dice : « Non ho mai smesso di guadagnare e non ho mai smesso di perdere. (Poi) è intervenuta la morte, e adesso sono libero da entrambi (gli assilli)178. Date retta a me, uomini : quando si è nati sotto una determinata stella, non ci è concessa alcuna speranza ... (Ho conosciuto) ( ?) terre non meno che mari, e anche la furia del Po dall’acqua fangosa così come della Sava. Tuttavia ho conseguito ciò che ho sempre desiderato. (Adesso) chiedo la tranquillità eterna. »
89L’iscrizione, se pure incompleta nella parte centrale, narra, in prima persona, le vicende di un mercante nato presumibilmente nei primi anni del II secolo ad Aquileia e portato in giovane età a Iulia Emona (Ljubljana). È suggestivo pensare che il trasferimento fosse in qualche modo derivato dall’appartenenza del giovane Tettieno a una famiglia che aveva interessi commerciali sulle rotte a lungo raggio. Egli narra poi che avrebbe trascorso la sua vita facendo affari con le mercanzie che venivano trasportate attraverso la Sava (affluente di destra del Danubio) e il Po, lungo la rotta che metteva in comunicazione il mar Nero con le regioni occidentali dell’impero. Purtroppo oggi mancano alcune righe essenziali per ricostruire la carriera del mercante, ma sappiamo che Tettieno Vitale, dopo aver viaggiato molto, aveva deciso di eleggere a eterna dimora Iulia Augusta Taurinorum, commissionando per sé un sepolcro e un’epigrafe con la propria biografia.
90Le tre città della sua vita – o per lo meno quelle delle quali si conservano i nomi nel testo frammentario – costituiscono i punti chiave della fondamentale rotta che, attraverso il Po, collegava Augusta Taurinorum e tutta la Cisalpina con l’Adriatico e poi ancora con l’area balcanica. Non sembrano affatto riferimenti a luoghi metaforici, ma piuttosto le precise indicazioni dei punti fermi in una vita trascorsa trasportando beni e prodotti a lungo raggio, da e per il delta padano, da dove le merci raggiungevano per via endolagunare Aquileia per essere poi smistate verso i mercati del nord, lungo la via dell’ambra, e dell’est verso il bacino danubiano. O che in alternativa seguivano percorsi misti fluviali e terrestri, percorrendo tratti della Postumia e del suo prolungamento verso est.
91La decisione del nostro mercante di stabilirsi ad Augusta Taurinorum non credo possa essere vista come una scelta dettata da ragioni diverse da quelle strettamente utilitaristiche. È evidente che la città pedemontana non poteva essere il terminale di una via commerciale, ma doveva fungere da snodo per i carichi che, risalito il Po, venivano smistati tra il mercato locale e quello transalpino e, allo stesso modo, doveva essere un centro di raccolta di merci d’oltralpe destinate, oltre che all’uso locale, alla commercializzazione lungo la pianura padana e verso mercati più lontani. Possiamo immaginare anche che una base ad Augusta Taurinorum fosse strategica per un’impresa che mirava ad avere un tornaconto nella gestione dei passaggi delle merci nei tratti più impervi dei passi, là dove i mercanti erano costretti ad affidarsi a chi poteva contare su una buona dotazione di muli e, soprattutto, su dei muliones (conduttori di muli da soma) fidati e molto abili. È evidente che questi erano servizi che venivano pagati a caro prezzo e che quindi fruttavano notevoli introiti179.
92Casi di mercanti e intermediari che, come Tettieno Vitale, nel corso della loro attività hanno cambiato sede per aprire delle succursali o anche solo per avvicinarsi ai maggiori centri di smistamento non sono rari. Tra questi è ben noto quello di Marcus Secundinus Genialis, negotiator Dascicus, originario di Colonia Agrippina, che inaugura una filiale per le sue attività ad Aquileia alla metà del II secolo, quando la città, dopo le conquiste di Traiano, aveva avuto un nuovo impulso come centro commerciale aperto verso l’est180.
3.4.2.2. Un mercante di Vienne ?
93Tra le iscrizioni torinesi è conservata una stele dalla decorazione molto ricca che unisce i motivi tradizionali della scultura funeraria come la gorgone e il tritone, a elementi esotici, quali i pappagalli che trattengono nel becco i cimbali e la scena di caccia, e altre scene narrative più complesse tratte dalla mitologia o dalla vita quotidiana, come la lupa che allatta i gemelli e i giocatori di dadi seduti al tavolo. Il monumento si data nella prima metà del II secolo.
94Il titolare del sepolcro è Lucio Domizio Virile, schiavo liberato originario della Colonia Iulia Viennensis, nella Gallia Narbonese (Vienne), e all’allestimento della sua sepoltura provvedono Domizio Attico e Domizio Maturo, suoi ex compagni di servitù181. Sebbene non ci sia alcuna indicazione precisa e l’epitafio sia estremamente scarno, non è escluso che anche Domizio Virile fosse un mercante, forse trasferitosi per motivi non diversi da quelli che avevano spinto Tettieno Vitale a stabilirsi ad Augusta Taurinorum. Il bisogno di menzionare la sua terra d’origine fa pensare che avesse mantenuto un legame molto stretto con Vienne.
Notes de bas de page
1 Kruta 1998, p. 29 ; Uggeri 1998b, p. 193 ; Cantino Wataghin 1998, p. 623 ; Lavizzari Pedrazzini 2003a, p. 254. Una panoramica generale aggiornata sui popoli cisalpini tra III e II secolo a.C. e sulle fasi della romanizzazione è in Brixia 2015.
2 Già Plinio (Plin., NH, III.16.117-119) ci fornisce una descrizione del Po piuttosto vivace, che rende bene l’idea della rete di fiumi che gravitano sul corso d’acqua principale ; Uggeri 1998a, p. 74.
3 Kruta 1998, p. 29. Secondo l’A. i passi alpini erano più facilmente transitabili grazie alla temperatura più elevata, ma in realtà è probabile che le variazioni climatiche incidano molto poco poiché, anche quando si è parlato di miniglaciazione tra XVI e XIX secolo, le oscillazioni delle temperature sono sempre rimaste contenute in 1-2 gradi di inverno e in qualche decimo di grado durante l’estate (Ruddiman 2007, p. 180).
4 Le merci che arrivano dal Tirreno al porto di Genova e agli altri scali liguri circolano però quasi solo in ambito regionale così che, ad esempio, l’importazione della ceramica africana a partire dal II secolo è riscontrabile nella fascia costiera, ma è molto meno documentata nella zona transappenninica. Il bacino del Tirreno e quello dell’Adriatico rimangono due mondi separati e gli Appennini « risultano essere una barriera assai più rilevante che non l’arco alpino e […] fungono da elemento divisorio fra diversi bacini di diffusione mercantile » (Lavizzari Pedrazzini 1998, p. 278).
5 Per comprendere quanto l’Appennino ligure abbia costituito una barriera fisica molto limitante è sufficiente guardare i confini del bacino idrografico del Po, che ha il suo estremo meridionale proprio in corrispondenza del versante nord dell’Appennino ligure (fig. 11). Le vie che portavano dalla costa verso l’interno erano del tutto secondarie e utili solo al commercio locale e a una mobilità delle persone che fa emergere gradatamente le tribù liguri dall’isolamento ; sentieri e mulattiere sono da sempre usati anche per il passaggio del bestiame (Via Iulia Augusta, p. 8. Si veda anche il Capitolo 7 al § 7.8.1).
6 Come vedremo in seguito diversi sono i casi di doppia denominazione nella quale il nome romano è unito al precedente nome indigeno (ad esempio Industria-Bodicomagus).
7 Oro, pane e scrittura 2011, p. 23-58 ; Spagnolo Garzoli 2015. Le aurifodine della Bessa sono, ovviamente, argomento molto studiato anche in campo geologico ; per questo si veda da ultimo Gianotti 2011.
8 Ad esempio, secondo Strabone (Geogr., IV, 6, 7), dopo la sottomissione dei Salassi per opera di Murena, nel 25 a.C., ben 36.000 prigionieri, tra i quali 8.000 militari, sarebbero stati portati a Eporedia per essere venduti.
9 Di fatto il Po e la via Postumia sembrano segnare quasi una linea di demarcazione tra zone assoggettate con modalità diverse : quella meridionale con trasformazioni molto evidenti e anche drammatiche e quella settentrionale gestita in maniera collaborativa e tutto sommato pacifica (Torelli 1998, p. 28-29).
10 I territori cisalpini, rimasti per molto tempo in condizioni giuridiche variabili e comunque sempre di inferiorità rispetto al resto della penisola, soprattutto nelle aree pedemontane, vengono annessi all’Italia, con pari diritti, tra il 42 e il 41 a.C.
11 Uggeri 1998b, p. 193. Società private di vettori di trasporto pubblico (navicularii, jugarii, cisiarii, bastagarii o anche catabolenses, i facchini di merci molto pesanti del porto di Ravenna) nascono progressivamente in età imperiale per colmare un vuoto lasciato dall’organizzazione statale (Corsi 2000, p. 11).
12 Bonino 2015, p. 61 : dalla lettura dei passi di Plinio (NH III, 117, 119 ; V, 122-123) desume che il Po, nel tratto da Bodincomagus / Industria ad Augusta Taurinorum fosse navigabile solo stagionalmente.
13 Uggeri 1998a, p. 79.
14 « Che la via per il Monginevro attraverso Pavia fosse impostata da Piacenza mostra Strabone, che da Piacenza (e precisamente a flumine Trebia) iniziasse la via per Vado, Nizza e la Gallia Narbonese, col nome di Iulia Augusta, documentano i miliari. » (Tozzi 1998, p. 55). Da Piacenza era assicurata anche la navigazione fluviale per Ravenna. P. Tozzi distingue molto chiaramente il ruolo di Piacenza da quello di Cremona, ma Tacito indica entrambi i centri e io credo che l’informazione vada in qualche modo tenuta in considerazione. Da Cremona, lungo le due sponde dell’Adda, era attivo il collegamento con Mediolanum.
15 « I punti di valico e i percorsi secondari ad alta quota sono presidiati da possibili strutture templari. » (Cimarosti 2012, p. 83).
16 Strabo, Geogr., IV, 6, 12.
17 Probabilmente Annibale, dopo aver risalito la valle dell’Arc, ha attraversato il Col du Clapier, vicino al Moncenisio. L’intera traversata delle Alpi ha avuto una durata di quindici giorni (Pelletier A. et al. 1994, p. 35) e non è certo stata semplice, ma è molto probabile che le difficoltà siano derivate più dall’ostilità delle popolazioni indigene che non dalle condizioni climatiche e dalla notevole altezza del passo (Leveau 2008b, p, 393).
18 Gambari – Ferrero 2012, con interpretazione diversa.
19 D’altra parte le fonti antiche narrano di un solo caso in cui il maltempo è stato di reale ostacolo al transito sui passi alpini, quando l’imperatore Costanzo II rimane bloccato in Gallia senza poter accorrere a Roma a contrastare l’usurpatore Iulius Nepotianus (Leveau 2008a, p. 63).
20 In realtà è molto probabile che gli itinerari avessero anche delle varianti che tenevano conto delle diverse condizioni atmosferiche e anche dei differenti ritmi di chi transitava sui passi, dagli eserciti in marcia alle carovane con carichi di merci pesanti, dai corrieri del servizio postale pubblico ai viandanti o ai piccoli mercanti locali : « Selon les circostances ou l’initiative des marchands, des charges de céramiques ont pu suivre des itinéraires multiples, variables, compliqués, ne correspondant pas nécessairement aux reconstructions linéaires que nous pouvons en faire à partir de quelques points où sont attestés les produits pris en compte. » (Tilhard 2004, p. 107).
21 Geogr. IV, 6, 11.
22 Barocelli 1968, p. 7.
23 Via Iulia Augusta 2008, p. 5.
24 Questo è evidente per la profondità dei solchi che, ovviamente, non poteva superare il mozzo della ruota.
25 Pöll 2002, p. 74.
26 Rageth 2002.
27 Gell., Noct. Att., XV.4 ; Passeron – Veyne 2004, p. 279 ; Barello – Ferrero – Uggé 2013, p. 36. Molto probabilmente i mercanti, arrivati ai piedi delle montagne dove era necessario trasbordare i carichi su carri adatti o su muli o asini, erano costretti ad affidarsi ai servigi delle tribù locali per le quali questa attività doveva essere una delle principali risorse (Artru 2016, p. 124).
28 Mariotti et al. 2009, p. 563.
29 Sulla via del Gran San Bernardo si veda Wiblé 2008a, in particolare alle p. 23-27. Nella ricerca sono stati presi in esame anche alcuni valichi alternativi che, come il col de Barasson, permettevano percorsi più brevi rispetto alla strada principale. La frequentazione di queste vie di transito è attestata da rinvenimenti archeologici, ma anche da notizie storiche più recenti come l’ordinanza di chiusura del col de Barasson durante la peste del 1630.
30 Ciò è molto evidente per la stretta somiglianza tra il sito megalitico di Sion nel Vallese e quello di Saint-Martin-de- Corléans in Valle d’Aosta, databili entrambi al III millennio a.C.
31 Circa 74 km ovvero 25 milia passuum.
32 Caes., BG, III, 1. Come sappiamo da diversi autori antichi Cesare attraverserà ancora un passo identificato come il Gran San Bernardo nell’autunno del 50 a.C., seguito nei mesi successivi da due legioni (Sources écrites 2000, p. 104-105).
33 Uno scambio di merci limitato ai villaggi che si trovavano ai piedi dei due versanti delle Alpi forse non avrebbe attirato l’attenzione di Cesare. Certo è che Roma doveva avere un preciso interesse nel controllo del valico per poter procedere in prima persona all’esazione dei « pesanti dazi » a cui dovevano sottostare i mercanti, come dimostra la presenza di un ufficio della Quadragesima Galliarum anche ad Aosta (Wiblé 2006, p. 286).
34 Per una datazione in età claudia si veda Via Iulia Augusta 2008, p. 5. Nel settore ovest del Plan de Jupiter un tratto di strada tagliata nella roccia per circa quattro metri di larghezza, sebbene non databile, non può essere che di questo periodo (Wiblé 2008a, p. 27). Nell’alta Engadina (ma possiamo immaginare che le tecniche fossero analoghe un po’ ovunque) sono stati evidenziati ingegnosi sistemi usati per superare tratti molto impervi in montagna. In uno stretto valico sotto il Maloja è stata riconosciuta una rampa creata con un masso con binari per carri con carreggiata da 107 cm e 14 solchi trasversali che dovevano fungere da appigli o piccoli gradini ; fori laterali sulla roccia servivano probabilmente a infilare una leva di legno che doveva aiutare bloccando le due ruote dei carri. Era così possibile superare pendenze anche del 25 %. Tratti di binari, profondi fino a 40/45 cm e con lo stesso passo, sono stati scoperti anche in altre zone (Rageth 2002, p. 59 ; 2008). Si veda anche Artru 2016, passim, per le soluzioni adottate sui valichi delle Alpi Cozie.
35 Poenino itinere subsignanum militem et grave legionum agmen hibernis adhuc Alpibus transduxit (Tac., Hist. I, 70); Leveau 2008a, p. 63.
36 Legiones victrices, octava, undecima, decima tertia Vitellianarum unaetvicesima, e recens conscriptis secunda Poeninis Cottianisque Alpibus, pars monte Graio traducuntur (Tac., Hist., IV, 68).
37 Subito sopra il tempio, affacciata sulla strada, una rupe sacra nei cui anfratti sono state trovate monete celtiche e romane databili entro il I secolo era probabilmente il luogo in cui i viaggiatori rendevano grazie agli dei prima della costruzione del tempio.
38 Le indagini moderne sono molto parziali e indirizzate soprattutto a un rilievo dettagliato e accurato, poiché le poche strutture superstiti erano state asportate nei primi scavi promossi tra 1890 e 1894 dal Ministero della Pubblica Istruzione e condotti da Ermanno Ferrero e Pompeo Castelfranco ; solo alle loro descrizioni dobbiamo la possibilità di tracciare una pianta degli edifici.
39 Wiblé 2008a, p. 28-29.
40 Vicino a Saint-Rhémy-en-Bosse, in località Fonteintes sono venute alla luce delle strutture che probabilmente appartengono a una mansio o a una mutatio che doveva accogliere i viaggiatori prima degli ultimi chilometri verso il passo (Corsi 2000, p. 109).
41 Per molti secoli l’ospizio ha gratuitamente accolto, ricoverato e ristorato i viandanti, soccorrendoli durante le bufere invernali (anche grazie ai famosi cani che per centinaia di anni i monaci hanno allevato) e dando pietosa sepoltura nella Morgue a quelli che soccombevano. Oggi l’ospitalità è rivolta soprattutto a scolaresche e comunità religiose o a quanti desiderano ritirarsi in raccoglimento.
42 Paccolat et al. 2008. Oltre alla ceramica e agli strumenti necessari alla vita quotidiana, sono state rinvenute circa 1500 monete e decine di tavolette votive in bronzo, tra le quali una con la raffigurazione di un mulo carico (Artru 2016, p. 109).
43 Insieme alle sigillate galliche arrivano anche le pareti sottili prodotte a Lugdunum. La sigillata est gallica è rappresentata da un solo frammento.
44 Nella letteratura specialistica dell’Italia settentrionale note spesso con il termine poco corretto di « sigillate tarde ».
45 Gabucci – Quiri 2008, p. 52 ; il bollo eporediese è alla tav. XVIII.21. Per il frammento dal Vallese si veda Haldimann et al. 1991, n. 156, p. 142 ss., 153, tav. 12.
46 Wiblé 2008b, p. 252-253 ; Cusanelli-Bressenel 2011.
47 Massongex, centro particolarmente esposto alle inondazioni, controllava un attraversamento del Rodano con un ponte di legno, di cui sono state trovati alcuni elementi (Leveau 2008a, p, 79).
48 Paccolat 2006, p. 293-295. L’impressione è comunque che per tutta l’età imperiale il Gran San Bernardo sia stato utilizzato soprattutto per il transito delle persone : corrieri e messi imperiali, funzionari dell’amministrazione pubblica e truppe.
49 Plin., NH, III, 123. Non mi sembra convincente la teoria di Claudia Maccabruni (Maccabruni 1998, p. 262) secondo la quale il Piccolo San Bernardo sarebbe scaduto di importanza, a favore del Gran San Bernardo, subito dopo l’età tiberiana con lo stabilizzarsi della presenza romana sul Reno. Credo che questo ragionamento possa valere solo in riferimento agli eserciti anche perché i due valichi portano in direzioni così diverse da non poter essere uno il sostituto dell’altro. Se è vero che transitare dal Gran San Bernardo significa comunque raggiungere il Rodano, mi pare che troppe siano le difficoltà del passo e notevole l’aumento dei chilometri da percorrere per farne una via di traffico regolare.
50 Una decina di anni fa il complesso del Piccolo San Bernardo e l’intero sistema di traffici del valico è stato analizzato nel corso di un progetto transnazionale, finanziato dalla Comunità Europea, per il quale si veda Alpis Graia 2006. Per una breve panoramica sul tracciato della via delle Gallie lungo la valle della Dora si vedano Framarin 2014b e Armirotti 2014. La via del Piccolo San Bernardo viene sistemata da Augusto nel 2-3 (Via Iulia Augusta 2008, p. 5).
51 AE 1989, 336 = AE 1991, 870.
52 Mollo Mezzena 1991 ; De Gattis 2014.
53 Cavallaro – Vanni Desideri 2006.
54 Il sito era frequentato forse fin dal III millennio a.C., come dimostrerebbe la presenza di un cromlech, un circolo di pietre simile a quello di Stonehenge, ora tagliato dalla statale, ma rispettato invece dalla strada di epoca romana. Fino ad oggi però il cromlech, rilevato una prima volta da Carlo Promis nel 1862, è stato oggetto di scavi non sistematici e di interventi non strutturati che hanno portato alla rimozione e alla sostituzione di diverse pietre. È pertanto molto difficile valutare realisticamente la cronologia e la struttura originaria del complesso.
55 MAR 2014, p. 70-74.
56 Indagini sistematiche sono state condotte tra il 1997 e il 2001 e campagne di approfondimento e di documentazione della mansio orientale hanno avuto luogo tra il 2004 e il 2006. Per queste ultime si veda la notizia in http://www.fastionline.org/site/AIAC_1075. Tra il 2011 e il 2012 le autorità francesi e italiane hanno deciso di avviare un progetto transnazionale per spostare la strada moderna e liberare l’area archeologica.
57 Se pure gestite in maniera più agile rispetto a quelle del cursus publicus, anche le mansiones destinate ai privati cittadini (coloro che non erano provvisti di diplomata imperiali) dovevano rispettare la legislazione statale, soprattutto per quanto riguardava gli orari di apertura, e sottostare alle (probabilmente rare) visite di ispezione di funzionari pubblici (Corsi 2000, p. 10). Già per la tarda età repubblicana sappiamo da Polibio (II, 15, 5) che i privati viaggiatori pagavano i servizi di queste locande non a consumazione, ma con un forfait giornaliero prestabilito.
58 Sigillata gallica è stata rinvenuta a più riprese sul versante francese del colle (Rémy et al. 1996) e da Aime-en-Tarantaise viene un ex-voto a Mercurio, divinità protettrice dei viaggiatori, da parte di L. Mamilius Aper (CIL XII, 101).
59 Plin, NH , III, 138 ; Leveau 2008b, p. 375.
60 Rémy et al. 1996, p. 57. Per un itinerario alpino nelle Alpi Graie si veda anche Rémy – Barthélemy 2008.
61 Amm. Marc., Hist., XV, 10, 6. Per notizie sulla presenza di un edificio sul Monginevro : Cimarosti 2012, p. 83, nota 108, con bibliografia precedente. Il Monginevro è il valico utilizzato nell’Itinerario Burdigalense che, intorno alla metà del IV secolo, descrive il tragitto da Bordeaux verso la Terra Santa (Corsi 2000, p. 61). Per una recente sintesi sui dati archeologici legati alla viabilità della Val di Susa verso il valico del Monginevro dalla preistoria al medioevo : Barello – Ferrero – Uggé 2013, p. 31-37. Per una descrizione dettagliata del percorso dal Monginevro a Grenoble si veda Artru 2016, p. 220-250; alle p. 189-198, invece, la via da Avigliana al passo.
62 Nel mondo della montagna due fiumi che scendono sui versanti opposti di uno stesso monte sono talmente legati che spesso i nomi dei due corsi d'acqua finiscono per assomigliarsi, come appunto nel caso della Dora e della Durance o dei torrenti Maira e Mary o ancora dell'Orco e dell'Arc (Artru 2016, p. 42).
63 Cimarosti 2012, p. 58, con bibliografia precedente.
64 Chevallier 1998, p. 171. La risistemazione del percorso del Monginevro, a opera di Augusto, si data al più tardi al 2-1 a.C. (Via Iulia Augusta 2008, p. 5), ma è più probabilmente connessa ai patti conclusi con Cozio nei decenni precedenti (Artu 2016, p. 80-85 e passim).
65 Per le vicende legate al trattato stipulato da Cozio, che ha permesso l’ingresso pacifico delle sue genti nell’orbita di Roma, si vedano Cimarosti 2012, p. 57-59 e Artru 2016, p. 56-64. Il regnum Cottii verrà trasformato in provincia procuratoria da Nerone in seguito all’estinzione della dinastia regnante intorno al 63.
66 Brecciaroli Taborelli 1991, p. 213 ; Chevallier 1998, p. 171.
67 Ganet 1995, p. 44-45, 130.
68 Amm. Marc., Hist., XV.10.4-5. Un racconto analogo viene fatto circa 1400 anni più tardi dal marchese de Sade che entra in Italia passando dal Monginevro. Barello – Ferrero – Uggé 2013, p. 35-36.
69 È interessante notare che nella zona tra Foresto e Chianocco sono note cave di marmo utilizzate già in epoca romana. Le Matronae sono divinità epicoriche, spesso legato a Mercurio, note in Piemonte, oltre che per alcuni rilievi come quelli di Avigliana, anche per la raffigurazione su coppe in ceramica comune (Spagnolo Garzoli 1998, p. 74).
70 Cimarosti 2012, p. 67. Anche sul valico doveva esistere un santuario, le cui rovine imponenti erano ancora visibili nel 773 al passaggio di Carlo Magno dal Monginevro (Ganet 1995, p. 131).
71 Pelletier A. et al. 1994, p. 38-40.
72 La Val Cenischia si stacca dalla vallata principale a Susa e sale rapidamente al passo, in circa 15 km.
73 Un sesterzio di Giulio Cesare e Ottaviano trovato presso Giaglione, sulla via del Moncenisio, alcuni materiali di età romana venuti alla luce a Novalesa e un’iscrizione rupestre da Lanslevillard, sul versante francese del passo, sono comunque tracce di una frequentazione dell’itinerario già in età romana.
74 I due passi raggiungono rispettivamente una quota di 3220 e 3072 metri s.l.m. e portano dal versante francese a Usseglio, nelle Valli di Lanzo. Testimonianze (forse) dell’esistenza di una via di transito in età romana sono in un’ara di Ercole e una di Giove da Usseglio (CIL V, 6947 – 6948), quest’ultima murata sulla facciata della settecentesca chiesa di San Vito alle Piazzette. Per la via del Moncenisio si veda in generale Artru 2016, p. 205-220.
75 Barocelli 1968. Per un’ipotesi recente sui confini dell’Italia verso la provincia : Cimarosti 2009, p. 207-211.
76 Sembra che questo tratto tagliato nella roccia sia ancora oggi noto come vie vieille o chemin ducal (Barocelli 1968, p. 5).
77 CIL XII, 2322.
78 A Jarrier sono stati condotti scavi nel 1938 e poi ancora tra il 1964 e il 1966. Insieme alla ceramica è stata rinvenuta anche una moneta di Aureliano. Piero Barocelli stima che il materiale sia databile al III secolo (Barocelli 1968, p. 5-16), ma è più probabile che sia da riferire a un periodo più ampio, entro il III secolo. L’A., ritiene, ovviamente, che la sigillata gallica di Jarrier sia arrivata attraverso il Rodano. Artru 2016, p. 211.
79 La statio ad Martis è nota anche dal IV bicchiere di Vicarello.
80 Significava anche passare dalla IX alla XI regio.
81 « Si venne così a constatare che a 60 cm di profondità nel suolo doveva essere stato scavato un basso fosso con direzione nord-ovest, nel quale erano stati deposti, affiancati gli uni agli altri, molti vasi fittili contenenti le monete. Al di sopra [...] erano state collocate varie assi di larice con chiodi, alcuni residui delle quali ancor ben visibili. » (Cimarosti 2012, p. 395, nota 4). La cura con cui erano riposti i vasi, stando almeno al racconto degli scopritori, fa pensare a materiale volontariamente sistemato dagli addetti al culto in un riordino delle offerte votive (Ibid., p. 397). Il deposito è stato pubblicato una prima volta una decina d’anni dopo la scoperta, per essere poi quasi dimenticato. È stato ripreso di recente con l’edizione delle monete e dei graffiti (Cimarosti – Facchinetti 2012) e ancora in maggior dettaglio in Cimarosti 2012, p. 391-552.
82 Ibid. Il complesso delle 65 dediche ad Albiorix costituisce a oggi un unicum nel mondo romano.
83 Ibid.
84 CIL X, 6087. Il nome di Munazio sparirà già in età giulio-claudia dalla titolatura della città, che si chiamerà Colonia Copia Claudia Augusta Lugdunum. Munazio Planco, sempre nell’iscrizione del suo mausoleo, ricorda di aver fondato anche Augusta Raurica.
85 Le Mer – Chomer 2007, p. 181. I primi dati consistenti si riferiscono all’assetto dell’inizio del I secolo, periodo per il quale sono individuabili interventi di abbellimento degli edifici.
86 Savay-Guerraz 2009, p. 27.
87 Sono di età claudia almeno due fontane e alla stessa epoca risale forse uno degli acquedotti, per il quale comunque resta anche l'ipotesi di una cronologia più bassa in epoca adrianea. Le Mer – Chomer 2007, p. 186.
88 Tac., Ann., XVI, 13 ; Le Mer – Chomer 2007, p. 187. Tracce di incendi sono state individuate in diverse parti della città, ma si tratta sempre di episodi circoscritti e spesso di epoca più tarda.
89 Tra le altre : CIL XIII, 2030 ; CIL XIII, 2023 ; AE 1982, 709 ; CIL XIII, 1788, 1911 e 1921. 1954, 2033, 11179 ; CIL XIII, 1906, 1978 e, 2033.
90 CIL XIII, 1948. Si veda in generale CIL XIII, s.v. Lugdunum. Non è questa la sede per degli approfondimenti sulle singole iscrizioni, il cui elenco peraltro non è esaustivo, ma solo indicativo. È interessante notare comunque come le iscrizioni di negotiatores di mestieri particolari siano diffuse soprattutto sull’asse fluviale Rodano/Reno.
91 CIL XIII, 2029. Membri della stessa corporazione sono noti a Basilea e ad Avenches.
92 Kenrick 1997 ; Menchelli 1997. Per le fabbriche lionesi si veda Desbat et al. 1996.
93 CIL XIII, 2000. Una attività di produzione di vetri è attestata anche dal rinvenimento di uno stampo in marmo per la realizzazione di bottiglie a base quadrata marchiate con cerchi concentrici e di alcuni impianti, tutti atelier di trasformazione di materie prime importate (Le Mer – Chomer 2007, p. 218, fig. 101).
94 Alba-la-Romaine, nell’Ardèche. CIL XIII, 1954.
95 CIL XIII, 1911.
96 Le Mer – Chomer 2007, p. 221.
97 Ayala et al. 2011. Un’altra chiatta è stata rinvenuta non molto lontano, sulla riva del Rodano (Rieth 2011).
98 Le indagini condotte su alcuni relitti come quello di Cala Li Francesi nell’arcipelago della Maddalena, databile tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C., testimoniano l’esistenza di navi cisterna allestite con alcuni grossi dolia che dovevano viaggiare pieni di vino (Boetto 2008, p. 168). Il trasporto di derrate non confezionate abbatteva ovviamente i costi di spedizione.
99 Si veda in generale Savay-Guerraz 2009. Su Vienne si veda Adjadj 2013.
100 Sulla Quadragesima Galliarum e sul funzionamento dell’esazione si veda France 2001.
101 In realtà entrano a far parte della Quadragesima Galliarum le tre Gallie, le Germanie e praticamente l’intero arco alpino.
102 CIL V, 7213 ; Cimarosti 2012, p. 155-157. Le due basi, su cui sono visibili le tracce delle statue, sono oggi esposte al Museo di Antichità di Torino.
103 Mercando – Paci 1998, p. 163-164.
104 Pol., 2, 16 ; Strab., Geogr., V, 1, 4-12 ; Plin., NH, III, 117-127.
105 Brecciaroli Taborelli 2007, p. 130-133 ; Fedeli 2015.
106 Laurence 1998, p. 146 ; Rousse 2006, p. 137.
107 Come la fossa Augusta che, scorrendo a nord-est di Piacenza, collegava la città alla navigazione sul Po o le fossae che, nel tratto terminale del fiume, servivano a mettere in comunicazione le città con il mare (Uggeri 1998a, p. 75, 79).
108 Rousse 2006, p. 143.
109 Pol., II, 16. A Cherasco è nota la stele di un nauta, probabilmente un battelliere che svolgeva il proprio lavoro tra il Tanaro e la Stura (Mercando – Paci 1998, p, 122, n. 59).
110 Plin., NH, III, 122-123 ; cfr. anche Mennella 2001, p. 329-330. Testimonianza archeologica dell’esistenza di un porto fluviale di una certa importanza ad Augusta Taurinorum è anche l’identificazione di un grande horreum per il quale si veda al Capitolo 5, § 5.4.2.
111 Zanda 2011, p. 46.
112 Secondo Plinio (NH, III, 122), Ligurum quidem lingua amnem ipsum Bodincum vocari, quod significet fundo carentem. Quindi il Po avrebbe preso il suo nome ligure proprio per essere un corso d’acqua profondo, e quindi verosimilmente navigabile.
113 Era possibile spostarsi da Ravenna a Chioggia navigando prima lungo la fossa Augusta (fino a Spina), poi per un ramo del delta, il Sagis e lungo la fossa Flavia e la fossa Clodia fino a Chioggia. Il tratto successivo, fino ad Altino, è completo di certo in età antonina e con Diocleziano si raggiunge Aquileia (Uggeri 1998a, p. 80-81). Il ramo Sagis è ricordato anche in Plin., NH, III, 120.
114 Uggeri 1998b, p. 196 ; Bonino 2015, p. 61-62.
115 Per un’analisi della rete fluviale cisalpina si vedano, tra gli altri, Uggeri 1998a, Id. 1998b e Cera 2005.
116 Le naves caudicariae sono note sul Tevere, mentre le rates viaggiavano sul Reno e sull’Isère, ma molto probabilmente anche sui fiumi della Cisalpina, poiché lungo l’Adige la zattera ancora oggi si chiama rada e radaioli sono gli zattieri. Entrambe erano in origine semplici zattere di tronchi o fasci di materiale leggero uniti tra loro (Diosono 2011, p. 267 ; Bonino 2015, p. 64 e 70-73).
117 Bonino 2015, p. 59 ; è probabile che le stesse barche fossero utilizzate per la pesca e forse per le consegne su prenotazione (per le quali si veda ad esempio Boetto 2008, p. 163).
118 Serv., Ad Georgicas, I, 262. Le lintres nell’Italia settentrionale sono rimaste in uso fino al Rinascimento (Bonino 2015, p. 63-64). Al Museo Archeologico di Villa Mirabello a Varese è esposta una barca monossile rinvenuta nel 1971 nel lago di Monate, datata tra il 60 e il 600 (datazione al 14C) ; dallo stesso lago provengono altre tre barche monossili datate tra il II-III e il X-XI secolo.
119 InscrAqu 01, 0704. Relitti di chiatte sono stati trovati nello Stella, a Comacchio, a Cavanella d’Adige e in diversi posti della laguna veneta (Bonino 2015, p. 82-84). Una chiatta molto grande è anche quella rinvenuta alla fine del XIX secolo nell’antico letto della Ljubljanica (Boetto – Rousse 2011 ; si veda infra).
120 Ibid., p. 164-168.
121 Auriemma 2000. Accurata descrizione della struttura dell’imbarcazione, naufragata probabilmente in seguito a un disalberamento, in Dell’Amico 2001.
122 Buona parte delle anfore era forse priva della parte superiore per consentire una più agevole sistemazione di pesci piccoli (come le sardine), ma anche più grandi come i lanzardi.
123 Le chiatte utilizzate per lo scarico delle onerarie avevano un albero di alaggio che all’occorrenza poteva essere armato con una vela (Boetto 2014, p. 58-59). Nel rilievo avignonese, però, la presenza degli scaffali subito al di sopra della barca impediva di fatto di raffigurare un vero e proprio albero.
124 La presenza di una terza fune fa pensare a un terzo bardotto non più visibile nel rilievo. Il monumento, nell’articolazione delle scene rappresentate, ricorda i grandi rilievi funerari dell’area renana e mosellana e in particolare il mausoleo di Igel e quelli di Neumagen oggi conservati al Rheinisches Landesmuseum di Treviri. Sappiamo di come come le navi venissero trainate con funi lungo fiumi e canali anche da un passo di Cassiodoro (Variae, 12, 42).
125 Queste strade di alaggio, che si sono moltiplicate nei secoli lungo tutti i fiumi e soprattutto i canali d’Europa, sono oggi dismesse e vengono progressivamente trasformate per lo più in percorsi ciclabili.
126 Come è stato messo in evidenza per le Gole del Forello, passaggio particolarmente arduo nell’alto corso del Tevere. Bergamini 2011, p. 307.
127 Le anfore sono sistemate su uno scaffale, ma probabilmente sono da intendere comunque nel carico della barca.
128 Bergamini 2011, p. 308.
129 Diosono 2011, p. 266.
130 Ibid., p. 268.
131 Poco meno di vent’anni fa la Postumia è stata oggetto di una grande mostra allestita a Cremona (Tesori della Postumia 1998) e di un convegno dedicato i cui esiti sono in e Optima via 1998.
132 Fraccaro 1957, p. 197.
133 Per una disamina piuttosto articolata della questione si veda Rosada 1998, p. 243-247. Molto probabilmente non si tratta di stabilire quale fosse il tracciato della Postumia, ma piuttosto di accettare che siano esistiti due percorsi alternativi.
134 Corsi 2000, p. 107.
135 Tutte le viae publicae, infatti, dovevano correre su terreni demaniali e la loro manutenzione era affidata a un servizio apposito diretto da un magistrato che coordinava i curatori preposti alle diverse viae e alle loro ramificazioni. Nel complesso sistema stradale che lo stato manteneva in efficienza rientravano anche le stazioni di posta per il cambio dei cavalli e gli alberghi per il ricovero dei viaggiatori, che sorgevano a distanze regolari e controllate : al massimo ogni dodici miglia le prime e ogni 20/25 i secondi (un giorno di viaggio di un viaggiatore comune). Si veda tra gli altri Quilici 1991, p. 36. Non è questa la sede per affrontare nel dettaglio il problema del cursus pubicus e dei servizi di posta organizzati da Cesare e perfezionati in età imperiale, poiché ci stiamo occupando del transito di merci e non di messaggeri e oggetti che viaggiavano per conto dello stato. L’argomento è però ben affrontato e sviscerato in Corsi 2000.
136 Ad esempio la Iulia Augusta, destinata a completare il collegamento tra Roma e la Gallia, nel tratto iniziale, da Cremona/Piacenza a Dertona, ricalca esattamente il tracciato della Postumia e la ingloba, mentre altre porzioni della via repubblicana vengono inserite, fra gli altri, nel tracciato che unisce Milano ad Aquileia (Cera 1998, p. 68 ; Tozzi 1998, p. 58).
137 Strabo, Geogr., V, 1, 8. È discusso il reale significato di questa affermazione, ovvero se Strabone si riferisca strettamente ai prodotti « del » mare, ovvero al pesce e ai suoi derivati (ma forse anche al sale) o più in generale alle merci che venivano trasportate via mare.
138 Maselli Scotti 1994 ; AE 1994, n. 671. La forma merkator sembra un hapax. Si tratta di una stele frammentaria con nicchia e busto del defunto. La documentazione sugli stretti rapporti economici e commerciali tra Aquileia e la Pannonia è molto vasta. Si veda tra gli altri Bargnesi 1999, p. 67, nota 53.
139 Geogr. VII, 5, .2. Strabone riferisce che alcuni autori parlano di una distanza di 350 stadi e altri di 500 tra Aquileia e Nauportus. Se la misura considerata è lo stadio attico, probabilmente è più vicina alla realtà quella di 500 stadi, poiché tra i due centri oggi, considerando un percorso a piedi, ci sono circa 100 km. Nello stesso passo Strabone ritiene utile informare che da Tergeste al Danubio la distanza era di 1200 stadi ; mi domando quindi se questo non possa significare che almeno parte dei carichi arrivasse via mare direttamente dal delta del Po o da Aquileia, per essere poi caricato sui carri solo a Tergeste o a Duino/San Giovanni di Duino, dove strutture rinvenute in più occasioni e variamente interpretate potrebbero essere edifici connessi all’interazione tra il traffico marittimo e quello viario e interpretate come magazzini di stoccaggio e strutture ricettive per i viaggiatori (Corsi 2000, p. 163-164). Per una descrizione della via da Aquileia a Emona si veda Horvat 2008.
140 L’Ocra, che Strabone dice essere la parte più bassa delle Alpi, corrisponde al passo Radzrto (597 metri s.l.m.), nella piana del Vipacco, e al monte Nanos (1261 metri s.l.m.), noto anche come altopiano della Bora, che lo sovrasta. La zona, evidente punto nevralgico di transito, ha un’alta concentrazione di siti archeologici che coprono un arco cronologico che va dalla media età del Bronzo all’età romana. Sul passo Razdrto sono stati riconosciuti resti della strada romana, oltre a edifici che dovevano essere parti di una stazione di posta sui due lati della strada. Una datazione del complesso a età tardorepubblicana è indicata dai materiali raccolti, tra i quali sono frammenti di ceramica a vernice nera, ma anche un certo quantitativo di anfore Lamboglia 2 (Horvat 2008, p. 445). Come abbiamo già visto per alcuni impervi passi delle Alpi occidentali, dunque, « les cols des Alpes Juliennes au débouché de la vallée de la Ljubljanica, plus qu’une barrière entre l’espace de l’Adriatique et le bassin hydrographique danubien, ont représenté dès l’Antiquité un important axe de circulation. » (Boetto – Rousse 2011, p. 190).
141 Šašel Kos 2009 ; Istenič 2009a, p. 83. Da questo punto in poi la descrizione di Strabone non è più attendibile, poiché porta la Sava a gettarsi nella Drava e questa a sua volta in uno sconosciuto Noarus a Segestica (Sisak). In realtà sia la Sava che la Drava sono affluenti diretti del Danubio. La prima lo raggiunge a Belgrado, mentre la Drava confluisce nel fiume maggiore ancora in Croazia, poco sotto Osijek. Si veda anche Boetto – Rousse 2011, p. 186 e, in generale, The Ljubljanica 2009.
142 Šašel Kos 2009, p. 94 ; Istenič 2009b, p. 105. Nella tarda età augustea alla via d’acqua si aggiunge una nuova strada costruita per collegare via terra Nauportus ed Emona (Istenič 2009a, p. 83).
143 In realtà non si conosce il sito esatto dell’abitato celtico, che però è menzionato nella descrizione di Strabone.
144 Horvat 2008, p. 447 ; 2009, p. 98 ; Boetto – Rousse 2011, p. 186.
145 Tassaux 2004. L’insediamento preromano, poi trasformato in colonia, sorgeva sulla riva destra della Ljubljanica. Alcuni decenni più tardi una nuova fondazione, costruita secondo lo schema canonico della griglia ortogonale con foro e cortina muraria, sorge sulla riva sinistra del fiume (Horvat 2008, p. 450 ; 2009, p. 97-100).
146 Nauportus riveste anche una notevole importanza come luogo di passaggio di truppe e di traffici connessi ai campi legionari.
147 Gabler 1998,.p. 602 ; Horvat 2008, p. 450.
148 Si veda infra al § 3.4.2.
149 Boetto – Rousse 2011. La scoperta, in anni recenti, a Iška Loka di un altro relitto di poco più tardo testimonia come fosse importante il trasporto sulla Ljubljanica ; in un primo tempo deve aver avuto una valenza soprattutto militare ma la strada costruita in seguito poco a monte deve essere rapidamente diventata il percorso privilegiato per le truppe. La via d’acqua è probabilmente rimasta in uso soprattutto per il trasporto delle merci pesanti (Gaspari 2009a ; 2009b ; Istenič 2009a, p. 84).
150 Una prima serie di dati aveva portato a ipotizzare una cronologia compresa tra il II e il I secolo a.C. (Gaspari 1998) ora non più accettata. Una maquette ricostruttiva della chiatta è visibile oggi al Narodni Muzej Slovenije di Ljubljana.
151 Gaspari 2009b, p. 117, fig. 122 ; Boetto – Rousse 2011, p. 186. La chiatta di Lipe può essere identificata come un pontonium, imbarcazione tipica del trasporto nelle paludi padane, simile al sandolo veneziano, capace appunto di viaggiare nei due sensi trasportando merci e persone, o di fungere da barca di appoggio per la caccia e la pesca (Gaspari 2009b, p. 118).
152 Al momento del rinvenimento la chiatta era priva del carico ; si presume quindi che non si tratti di un’imbarcazione affondata, ma abbandonata (Istenič 2009a, p. 83). Le caratteristiche e le dimensioni della chiatta di Lipe la rendono molto simile al relitto 4 del parcheggio Saint-Georges di Lione, di cui si è detto sopra.
153 Istenič 2009a, p. 83.
154 Boetto – Rousse 2011, p. 186.
155 Si veda il §3.4.2.1., in questo capitolo.
156 Gli uffici doganali dalla parte italiana erano, però, ad Aquileia e dall’altra parte a Virunum e probabilmente a Poetovio (AE 1981, n. 724 ; Corsi 2000, p. 18, nota 52 ; Zaccaria 2010, p. 78).
157 Póczy 1998, p. 163. Dopo Celeia (Celje) una diramazione verso nord-ovest portava al Magdalensberg, con un percorso più lungo, ma decisamente meno difficile di quello che passa da Tarvisio.
158 « Durante più di quattro secoli agli occhi della Pannonia, della Raetia e del Noricum Roma fu rappresentata da Aquileia, che aveva una posizione chiave dal punto di vista dell’avanzata militare, del commercio e dell’amministrazione pubblica. » (Póczy 1998, p. 163). Si veda anche Tassaux 2004, p. 182. A partire dal regno di Marco Aurelio, probabilmente a causa di un minor controllo sulle strade, si hanno notizie ripetute di episodi di brigantaggio, testimoniate dagli epitafi funerari di alcune vittime, come ad esempio Saturnino ucciso da latronibus intrusis (AE 1903, n. 203 = AE 2007, n. 582) o Antonius Valentinus ucciso dai briganti sulle Alpi Giulie loco appellatur Scelerata e sepolto a Tergeste (Pais 58) o ancora un giovane assassinato tra Emona e Celeia in stabulo (AE 1934, n. 72). L’esistenza ad Aquileia di un evocatus agens super latrones (CIL V, 41) fa supporre che il governo cercasse in qualche modo di porre freno al brigantaggio (Tassaux 2004, p. 188).
159 CIL V, 1047 ; Póczy 1998, p. 164.
160 CIL V, 747 = InscrAq 116 ; InscrAq 139.
161 CIL V, 7563.
162 Si veda al Capitolo 6, §6.1.
163 NH, XXXVII, 43-44.
164 Tassaux 2004, p. 178.
165 Gabler 1998, p. 602.
166 Ibid., p. 603.
167 I prodotti marchiati QSP sono noti in diversi siti della Cisalpina occidentale, tra i quali anche Augusta Taurinorum.
168 Marton 2008, p. 138.
169 Già alla fine del Quattrocento un edificio addossato alle mura romane garantiva un passaggio protetto tra il Palazzo del Vescovo (poi abbattuto per edificare Palazzo Reale) e il castello degli Acaja (Palazzo Madama). All’inizio del Seicento il duca Carlo Emanuele I decide di trasformare la manica in una biblioteca-museo per raccogliervi le sue collezioni in ventidue armadi contrassegnati da un cartiglio che indicava quali oggetti vi erano conservati, dai bronzi antichi agli strumenti tecnici e scientifici, alle curiosità naturalistiche, oltre a molte migliaia di libri. Sculture, iscrizioni, mosaici e altri reperti antichi vengono collocati in parte tra gli armadi della biblioteca al primo piano e in parte murati nei porticati al piano terreno. La Galleria non ha vicissitudini molto fortunate : va a fuoco una prima volta nel 1621 e pochi anni dopo è già ritenuta poco sicura ; così parte dei materiali, tra cui i ventisei volumi del codice di Pirro Ligorio che oggi sono all’Archivio di Stato di Torino, viene trasferita altrove. Nel 1659 un nuovo incendio danneggia pesantemente l’intero edificio, tanto che diversi marmi vengono recuperati dalle macerie solo anni più tardi. Tra Sei e Settecento la manica viene ricostruita e ristrutturata diverse volte, ma rimane comunque in uno stato sempre abbastanza precario. Appena fatto il suo ingresso trionfale a Torino, il 22 giugno 1800, Napoleone emana un decreto che mira al disarmo totale dello stato sabaudo e all’abbattimento delle fortificazioni, avviando allo stesso tempo un processo di ristrutturazione dei centri urbani. Si salvano solo le cittadelle di Torino e Alessandria. La demolizione inizia dalle opere esterne e dal livellamento dei fossati, fino ad arrivare ai contrafforti e ai passaggi coperti. Il 22 marzo 1801, la commissione esecutiva incaricata dell’opera di riforma decide di abbattere anche la Galleria. Si svuota l’edificio in gran fretta, mentre eruditi e appassionati documentano quanto possono. I marmi, acquistati da « Francesco Parodi Scarpellino », vengono in seguito recuperati almeno in parte e trasferiti al Museo. Ma non c’è tempo per smurare tutto e un numero non precisato di epigrafi e rilievi rimane nella Galleria, precipitando nelle cantine demolite e scomparendo tra le macerie. La nostra iscrizione viene vista per l’ultima volta e copiata da Giuseppe Vernazza, uno studioso di antichità originario di Alba, il 30 marzo 1801, in luogo imprecisato che però è abbastanza facile intuire fosse la Grande Galleria poco prima del suo abbattimento. Nei due secoli successivi alcuni rilievi e iscrizioni sono emerse casualmente nel corso di lavori fatti nel fossato di Palazzo Madama o all’interno delle sue cantine, mentre il frammento inferiore della lastra di Tettieno Vitale è tornata alla luce dal terreno di riempimento dei sotterranei demoliti della manica (Gabucci – Mennella 2003).
170 Bargnesi 1999 ; CIL V, 7127.
171 L’idea della perlustrazione è di Giovanni Mennella che aveva il ricordo di un’epigrafe simile vista nelle sue numerose e sempre attente visite ai depositi del Museo di Antichità di Torino.
172 Larga poco più di 50 cm, in origine doveva superare di poco il metro di altezza. Le parti superstiti misurano rispettivamente 37 e 47 cm.
173 Mancano qualsiasi riferimento alla morte di Tettienus e le formule di rito.
174 Nel 1723 Vittorio Amedeo II, da poco divenuto re di Sardegna, chiama a Torino l’antiquario veronese Scipione Maffei per riordinare la raccolta di iscrizioni e rilievi dei Savoia, che vengono esposti nel cortile dell’Università, in via Po. Qui trovano posto anche le epigrafi recuperate nella demolizione di un tratto delle mura romane e del bastione costruito dai francesi, tra il 1536 e il 1540, a ridosso della torre angolare nord-ovest della cinta muraria di età romana. Il Museum Taurinense è tra i primi musei archeologici aperti al pubblico in Italia.
175 CIL V, 7127.
176 Erudito e uomo di stato, nato a Chambéry nel 1525, è un personaggio molto influente alla corte dei Savoia, fino alla sua morte avvenuta a Torino nel 1582.
177 L’epigrafe è edita in Gabucci – Mennella 2003.
178 Una formula quasi identica è utilizzata nell’epigrafe funeraria dedicata dai figli a Publius Vinesius Firmus, un mercante di Augusta Praetoria Salassorum vissuto probabilmente alla fine del I secolo (CIL V, 6842 ; MAR 2014, p. 54-55). Formule che indicano una vita errabonda, frequenti trasferimenti e alterne vicende, fortune e pericoli sono piuttosto frequenti nelle iscrizioni funebri dei mercanti, come in quella di C. Utius da Salona (Zaccaria 2009).
179 A questo proposito, per il Monginevro, si veda alle p. 30-31 e Barello – Ferrero Uggé 2013, p. 34-37. Per Demonte si veda Artru 2016, p. 100, con bibliografia precedente.
180 CIL V, 1047 ; Tassaux 2004, p. 185.
181 La stele è venuta alla luce durante la demolizione napoleonica del bastione di Porta Palazzo, il 28 marzo 1802. Mercando – Paci 1998, p. 134-136, n. 66.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002