Dediche servili al genius dei padroni
Texte intégral
1. Premessa
1In una « Rencontre » che si propone di definire le diverse tonalità delle relazioni tra seruus e dominus, questa ricerca1 si è indirizzata verso l’ambito di espressione più tradizionale di tale rapporto, rappresentato dalla domus e dalle sue pratiche cultuali. Secondo le indicazioni delle nostre fonti2, la devozione al Genius del padrone ha profonde radici nel mos maiorum e questo rivela come il legame di dipendenza fosse ben inquadrato nel sistema etico-religioso oltre che nel diritto. Il giuramento del servo per il Genius del suo padrone3 così come la punizione del servo che abbia maledetto il Genius del suo dominus4 esprimono bene il contesto sacrale e insieme giuridico della dipendenza. Il Genius è poi oggetto di una particolare forma di devozione domestica, fatta di offerte di balsami, incenso, fiori, vino, miele e preghiere5.
2Deis sacrificatur, geniis ministratur scrive Apuleio (De mundo, 35). Con questo tipo di rituale incruento veniva solennizzato il compleanno del pater familias, che era annale munus al suo Genius (Cens., De die natali, 2, 2) e insieme omaggio diretto alla sua persona. Quando poi la devozione diventò commemorazione scritta e assunse la forma di una dedica, il legame di dipendenza entrò a far parte, quale monumento, dell’arredo della domus come a Pompei nella casa di Cecilio Giocondo (Pompei, V, 1, 26), nel cui atrio fu rinvenuta l’erma ritratto dedicata al Genio Luci n(ostri) dal liberto Felix (CIL, X, 860 ; ILS, 3640) o nella casa di Cornelio Rufo (Pompei, VIII, 4. 15-30) con erma in situ anepigrafe.
3L’indagine che abbiamo condotto si proponeva appunto di verificare le caratteristiche di questa devozione nella sua manifestazione epigrafica in lingua latina : sono state raccolte solo le iscrizioni che menzionano esplicitamente il Genius o nella forma della dedica al dativo o nella forma all’accusativo come offerta di un simulacro ; non abbiamo tenuto conto invece delle dediche su erma nelle quali potrebbe nascondersi una sottintesa devozione al Genius, ma manca l’esplicita menzione del medesimo ed emerge piuttosto l’aspetto onorario del documento6.
4Quanto agli schiavi, per evitare di inquinare il quadro con materiali di incerta attribuzione, abbiamo ritenuto che l’onomastica uninominale non fosse un criterio sufficiente ad attestare la condizione servile : considerando che molte di queste iscrizioni appartengono a contesti privati, il dubbio che il nome singolo nasconda un liberto o anche un libero in un ambiente in cui non era necessario precisare anagrafia e status giuridico, ha portato all’esclusione. Le iscrizioni utilizzate sono perciò quelle in cui lo stato giuridico è esplicitato o dal termine seruus o dalla presenza del nome del padrone nella formula onomastica. Riguardo alla possibilità di ricavare la condizione servile dalle mansioni svolte, entra qui nel discorso la questione dello status di individui dall’onomastica uninominale che si qualificano come dispensatores, actores e uilici. In questi casi, fino a prova contraria, abbiamo ritenuto di considerare servi gli appartenenti alle prime due categorie tra le quali la presenza di liberti è molto rara o eccezionale, mentre per i uilici si è proceduto caso per caso valutando il contesto.
5La prima categoria presa in esame è costituita dalle dediche al Genius di un padrone sia esso un privato o un imperatore, abbiamo poi allargato la ricerca al Genius di entità non personali quali le istituzioni municipali, militari, collegiali e più in generale gli enti collettivi o astratti. In una prima fase della ricerca abbiamo considerato necessaria la provata relazione tra il seruus e il Genius dell’entità onorata, sia essa personale o no ; questo ha comportato l’esclusione dei documenti dove il legame di dipendenza non era dichiarato o ricavabile con sufficiente fondamento7. Successivamente, un’analisi più dettagliata del contesto ha rivelato in alcuni casi relazioni indirette significative e interessanti delle quali sarà dato conto in seguito. In altri casi invece è sembrato infondato il tentativo di motivare l’iscrizione nel quadro di una devozione seruus / Genius domini. Per esempio tutte le dediche poste da servi al Genius di una divinità, che si sperava fossero capaci di documentare personale servile di santuari, non hanno invece consentito di accertare questo legame, come pure la gran parte delle dediche al Genius loci o al Genius di istituzioni militari.
2. Dediche servili al Genius di individui
6Cominciando dalle dediche al Genius di domini privati e di imperatori onorati su iniziativa personale, quindi distinte dalle espressioni di pubblica devozione al Genius e ai Lares Augusti, le iscrizioni raccolte sono 26 e si distribuiscono tra la metà del I sec. d.C. e il III d.C.8. La provenienza geografica conferma i dati di Laura Cesano (DE III, p. 457-458) che parla di una cultualità in larga misura italica e narbonese. La forma tipica è quella di una iscrizione dedicata al Genius di un dominus come nell’erma da Industria (regio IX) iscritta G(enio) Meropis n(ostri) Trophimus ser(uus) (CIL, V, 7143 e SupplIt., 12, p. 42 ; II d.C.) ; o alla Iuno di una domina come nell’erma da Pax Iulia in Lusitania (IRCPacen., 229 ; fine I-inizio II d.C.) : Iunoni Secundae n(ostrae) Primogene(s) et Felix ser(ui).
7Qualche dato generale.
8Il Genius è di regola menzionato da solo : in un caso il Genius del dominus e del figlio è associato con la Iuno della moglie e della figlia (CIL, V, 7237 da Segusium), mentre in una iscrizione dalla Pannonia Superior è onorato, in posizione secondaria, con Iuppiter Optimus Maximus Culminalis Augustus (ILJug., II, 1165).
9Il nome del dominus è sempre indicato tranne nella dedica da Ariminum di Zoila al Genio domnico non ulteriormente specificato (CIL, XI, 356 ; perduta)9. Il nome del seruus ricorre sempre tranne nella dedica urbana a Similis dove l’intera familia è dedicante (CIL, VI, 259 e p. 3004 e 3756 ; Chioffi 1990, nr 3 ; metà II d.C.). Normalmente il dedicatario è un singolo individuo, ma nel caso di serui communes tutti i domini sono ricordati10. Il dedicante è di regola unico, con eccezioni di cui si dirà. Le donne sono poco rappresentate : solo Zoila e Helle per quanto riguarda le schiave dedicanti (CIL, XI, 356 da Ariminum e XI, 3645 da Luna) ; le dominae onorate sono cinque, due insieme al marito, le altre sole11.
10I dati sui contesti di provenienza sono sempre insufficienti, ma il confronto con casi meglio noti rivela negli ambienti di ingresso della domus la sede di questi monumenti, soprattutto quando si tratti di erme, rappresentazione compendiosa e simbolica del dominus e della sua forza vitale. Il luogo di esposizione in un’area semipubblica della casa12, la tipologia del supporto, la dedica al Genius mostrano che la finalità dell’iscrizione è insieme sacra e onoraria13.
11L’esposizione del monumento fa dell’iscrizione un’occasione di visibilità per lo schiavo ed esprime indirettamente l’indulgentia del dominus che ha autorizzato e concesso spazi e permessi. Così in un’erma da Roma (via Cassia)14, la dedica al Genius Galli nostri è posta da uno schiavo che si qualifica come dispensator, ma anche come magister del culto dei Lares domestici e della familia. Il ruolo di primo piano nella proprietà è rivelato dalle mansioni specializzate che rivestì e giustifica il ricordo epigrafico delle cariche ricoperte. Un esempio di autorappresentazione servile, evidenziato dalla posizione incipitaria del nome e dal riferimento al finanziamento de suo.
12In maniera analoga, il liberto Suavis e il seruus uilicus Faustus da Abdera nella Hispania Baetica (seconda metà del I d.C.) rivendicano il primato della offerta, primi in familia, delle immagini dei Lares e del Genius cum aedicula15. Il documento esce dal formulario consueto, essendo concepito non come una dedica al Genius, ma ai domini, i due Gaii nostri, che sono destinatari del dono, certamente un larario con il suo corredo di statuine.
13Come in questo appena citato, l’occasione della dedica al padrone fa emergere esempi di collaborazione tra servi e tra servi e liberti : così nella dedica da Luna alla Iuno Iustae nostrae posta dal liberto Cleanthus e dai servi Prixus e Helle16 o nella dedica da Pax Iulia dove Iucunda è onorata da Primogenes e Felix entrambi servi (IRCPacen., 229).
14Come abbiamo visto, la maggior parte delle dediche al Genius di privati non rivela altro che i dati anagrafici del dedicante e del dedicatario ; solo l’aggettivo noster, di uso familiare, sembra rendere esplicita, insieme alla relazione interpersonale di appartenenza, una qualche componente affettiva. Si segnalano alcune eccezioni :
15- in CIL, V, 7237 da Segusium al Genius di Sesto Valerio Severino sono associati la Iuno della moglie Valeria Potita e rispettivamente il Genius e la Iuno dei due figli Severianus e Severiana ;
16- nell’ara posta da Diogenes servo vicario di Eutyches che fu dispensator degli imperatori Settimio Severo, Caracalla e Geta, la dedica è al Genius della domus Augusta, divinità tutelare del benessere e della prosperità di tutti i membri della casa imperiale17.
17Queste dediche, che abbracciano un intero nucleo familiare, sembrano superare i normali rapporti di doverosa devozione al dominus allargandosi ai componenti della famiglia in una manifestazione di affetto. In particolare, l’espressione uoto suscepto pro salute eius in CIL, XI, 1324, lascia intravvedere la preoccupazione dei servi condivisa forse nella malattia della padrona18.
18Nella maggior parte dei casi le motivazioni immediate dell’iscrizione sono taciute, rientrando in una prassi doverosa che non richiedeva spiegazioni. Talvolta invece il testo iscritto lascia intravvedere lo sfondo dell’iniziativa e le sue implicazioni umane come nelle iscrizioni che esprimono la richiesta, esaudita, di una grazia come si evince chiaramente attraverso le formule uotum soluit libens merito19, ex uoto20 o uoto suscepto21. Con il formulario cambia la tipologia monumentale costituita prevalentemente da altari o basi.
19In un caso è lo stesso Genius a sollecitare l’iniziativa : in un altare votivo da Virunum (AE, 1982, 746a) dedicato dallo schiavo Ursus al Genius Augusti si segnala l’espressione instinctu Genii secondo una verisimile integrazione22.
20Infine, nella stele CIL, XII, 619 dall’ ager Arelatensis23 si è pensato che la dedica fosse una forma di ringraziamento da parte del ser(uus) Alphios al Genio dei due domini Macer e Licinianus per la libertà ottenuta, ma nelle lettere POSI LIB dell’ultima linea potrebbe nascondersi semplicemente l’espressione pos(u)i(t) lib(ens) secondo il formulario più consueto.
3. Dediche servili al Genius di entità non personali
3.1 Dediche servili al Genius di città, uici, pagi
21L’ipotesi che i serui publici dedichino al Genius della colonia o del municipio da cui dipendono come i servi di privati al loro dominus è stata facilmente smentita dalla documentazione raccolta24. In un’iscrizione di Beneuentum25 si legge la dedica del seruus coloniae Concordius, che ebbe la mansione di horrearius, al Genius loci e al numen di Cerere, dea strettamente legata alla sua attività : se il Genius loci identifica la città abbiamo qui l’unica attestazione utile26.
22Mentre non ci sono schiavi pubblici che dedicano al Genius della città, ci sono però schiavi pubblici che dedicano al Genius di istituzioni che fanno parte della realtà cittadina :
23- una dedica da Tifernum Mataurense che onora il Genius ordinis, la Fors Fortuna e i Lares è posta da un seruus uilicus p[ublicus] che dedica con il permesso dei decurioni27 ;
24- una dedica al Genius forensis è posta da Calomallus servo dei Vasienses e tabularius28 ;
25- una dedica al Genius decurion(um) et populi è posta da T. Pollionius T. f. Laetitia(nus ?) da Brundisium, che dichiara di aver agito cum libertis et familia pub(lica vel -lice)29. E’ una delle iscrizioni che possono meglio rispondere ai propositi di questo convegno : il dominus dedica ex auri libra in occasione del conferimento dell’augurato gratuito, ma non da solo ; hanno partecipato anche i liberti e i servi — personali o addetti alla sua carica — che lo accompagnano in questo momento di successo. In un caso come questo la dipendenza diventa solidarietà e il padrone coinvolge schiavi ed ex schiavi nell’esprimere la gratitudine alla comunità cittadina per un significativo passo nella carriera municipale.
3.2. Genius di collegia, societates, entità astratte
26Analogamente alle dediche servili al Genius di città, uici e pagi, l’assenza di indicazioni nell’onomastica servile non consente quasi mai di individuare il dominus dello schiavo e preclude pertanto la possibilità di precisare se, negli autori delle dediche ai Genii di societates, di collegia e di corporazioni di diverso tipo, si possano riconoscere serui publici delle stesse collettività30. Forse per questo motivo non risultano attestazioni di culto diretto, che sulla base della documentazione certa in nostro possesso sembrerebbe di poter escludere, ma in numerosi casi sono chiaramente individuabili forme di venerazione indiretta, in cui non viene onorato il Genius del dominus, ma il Genius dell’ufficio amministrativo o del collegio cui il dominus stesso era legato.
27La prassi è evidente nei casi dei serui Caesaris o dei serui al servizio dei serui Caesaris che non fanno dediche al Genius dell’imperatore o del loro dominus, ma a quello di organismi alle strette dipendenze della casa imperiale : ad esempio il complesso della familia Caesaris, come in un altare della prima metà del II sec. d.C. dedicato al Genius familiae monetal(is) dal servo imperiale Demetrius Epaphroditianus, dispensator31, oppure l’organizzazione degli Augustales, come in un’iscrizione posta al Genius collegi August(alium) Corinth(iensium) da Sagaris, uicarius del servo imperiale nato in casa Alcimus, a sua volta arkarius32.
28Una forma di venerazione indiretta è altresì riconoscibile in un’iscrizione da Mogontiacum su una piccola base frammentaria33, da cui risulta che il servo imperiale Victorinus, dispensator presso gli horrea della casa imperiale o, come ritenuto da Pietro Romanelli34, presso quelli pubblici (che dovevano rientrare ad ogni modo nell’amministrazione imperiale), in seguito allo scioglimento di un voto dedica un altare, una statua e sei coppe d’argento al Genius horr[ei o -eorum].
29Il culto indiretto è ancor più chiaramente individuabile quando viene espressamente indicata la qualifica del dominus : a Brigetium fra la metà del II e il III sec. d.C. il uilicus uicesimae Primitius, servo di un conductor octauarum e lui stesso actor octauarum in un altro documento dalla stessa città35, dedica un altare al Genius commercii, evidentemente da intendere come divinità protettrice del transito delle merci e dei traffici con le terre al di là della frontiera del Danubio36 ; dalla Moesia Inferior proviene un altro altare che, fra gli anni 161-169 d.C. il seruus di tre conductores publici portorii Illyrici et ripae Thraciae Hermes dedica al Numen Augustorum e al Genius publici portorii37.
30Tale abitudine non sostituisce la pratica devozionale nei confronti del Genius del dominus, ma si affianca ad essa, come risulta dalla dedica che lo stesso Hermes pone al Genius dei suoi tre domini38. Le due espressioni di venerazione sono altresì testimoniate in una base di statua da Apulum, nella Dacia, che negli stessi anni (non molto prima del 157 d.C.) il seruus uilicus Maximianus dedica al Genius publici portorii e al Genius del conductor T. Iulius Saturninus, il dominus che al momento dell’assunzione dell’ufficio lo ha scelto ex priuatis, nell’ambito della propria familia, come con un briciolo di vanteria mette in evidenza Maximianus stesso39 : in questo caso il vincolo affettivo e sacrale con il padrone è ulteriormente ribadito dalla finalità della dedica, indicata con l’espressione pro salute sua suorumque, in cui con una imprecisione linguistica ci si voleva evidentemente riferire alla salus eius (del dominus) e dei suoi congiunti.
31La richiesta del benessere e della protezione del dominus attraverso la formula pro salute costituisce il legame con il dominus stesso in numerose iscrizioni dedicate sia al Genius loci sia a quello di collegi, società, entità astratte. Fra queste si ricordano la dedica che i due servi horrearii Saturninus e Successus pongono nel 75 d.C. al Genius horreorum pro salute dei loro padroni40, che si può ipotizzare avessero a che fare con la gestione degli horrea, o le numerose dediche ad un Genius pro salute dell’imperatore da parte di servi imperiali o comunque impegnati nella gestione della res Augusta : a titolo esemplificativo si ricordano la dedica al Genius della colonia di Puteoli posta negli anni 139-161 d.C. da Chrysanthus Aug. disp. a fruminto (sic) Puteolis et Ostis pro salute degli imperatori Antonino Pio e Marco Aurelio41, e quella al Genius delle Aquae Vescinae, di proprietà imperiale, posta dai serui dispensatores Antonius et Eugenes pro salute et reditu di Caracalla, Geta e Giulia Domna42. Si potrebbe anche ipotizzare che da qui derivino tutte le dediche ai vari Genii poste pro salute dell’imperatore, ormai divenuto dominus noster, che si riscontrano numerose soprattutto a partire dalla fine del II sec. d.C.
32Questo può significare che la relazione seruus / dominus si stabilizza non più attraverso il culto diretto al Genius del dominus, ma attraverso la venerazione di un Genius vicino all’attività del seruus pro salute del suo dominus : si passerebbe pertanto dalle dediche al Genius domini a quelle al Genius alicuius rei pro salute domini. Quanto osservato trova inoltre continuità nel rapporto fra liberto e patrono, dal momento che, anche dopo la manomissione, la prassi cultuale continua ad essere documentata : si pensi ad esempio alla dedica posta ad Hippo Regius nel II sec. d.C. al Genius e al Numen degli horrea, di proprietà imperiale, da parte del liberto imperiale Sabinus43, o a quella da Carnuntum posta al Genius loci pro salute di C. Vettius Sabinianus dal suo liberto Nymphicus44.
33Un’ultima considerazione che emerge dalla documentazione raccolta, stante la casualità dei rinvenimenti epigrafici, è la capillare diffusione in ambito servile del culto al Genius portorii Illyrici nella seconda metà del II sec. d.C., con iscrizioni provenienti da diverse stationes localizzate in Dacia, Moesia Superior e Pannonia Superior45. Nel secolo successivo invece, sempre dalla Moesia Superior, si conosce una dedica al Genius Illyrici da parte di un servo impegnato proprio nella circoscrizione doganiera delle province danubiane46 : il Genius del locus in questo caso sembrerebbe da intendersi non come entità divina del luogo geografico, ma, per estensione, come Genius dell’entità astratta che opera in esso, cioè del portorium Illyrici47.
34Se non si tratta di una mera illusione ottica dovuta alla carenza della documentazione a noi pervenuta, il dato cronologico potrebbe spingere a pensare che ci troviamo di fronte ad un progressivo allargamento della prospettiva di culto dal Genius dell’individuo a quello della collettività in cui il singolo è inserito, a quello dell’entità astratta in cui la collettività si identifica, a quello della dimensione geografica in cui la stessa si trova a risiedere e ad operare48.
4. Conclusioni
35Dall’esame della documentazione acquisita emerge come la partecipazione del servo alla cultualità domestica trovi nella venerazione al Genius gli spazi e le occasioni per manifestare la lealtà verso il dominus : in questa dimensione, originariamente religiosa, il rapporto di dipendenza si accresce di connotazioni anche umane e affettive.
36L’espressione monumentale ed epigrafica di questo legame non sembra precedere l’età augustea confermando che le novità introdotte nel culto del Genius imperiale hanno avuto riflesso nelle domus e che l’età di Augusto ha segnato un cambiamento anche nella prassi epigrafica privata.
37È emersa poi una differenza evidente tra le dediche al Genius degli individui, che si esprimono soprattutto nella tipologia caratteristica dell’erma e si collocano per lo più in ambito domestico, e quelle al Genius di entità astratte o collettività iscritte su altari o basi : in queste ultime il Genius viene equiparato ad una vera e propria divinità e l’iscrizione trova spazi espositivi estranei all’ambito domestico.
38In questo secondo gruppo, il dominus non è onorato direttamente attraverso la dedica al suo Genius, ma risulta presente attraverso la richiesta di protezione e benessere per la sua persona : l’espressione pro salute rivela l’attenzione dello schiavo ai bisogni del padrone e la volontà di essere partecipe delle sue vicende.
39A sua volta, attraverso il monumento iscritto, lo schiavo trova una occasione di visibilità così che l’atto dovuto si traduce in una forma di autorappresentazione, certamente autorizzata dal padrone, che rafforza l’integrazione dello schiavo nella domus e, per quanto riguarda le dediche a entità astratte, ne mostra il coinvolgimento nel processo economico o nell’organizzazione di cui fanno parte entrambi ; nello stesso tempo l’iniziativa dello schiavo rende evidente l’interesse e l’orgoglio di essere ricordato insieme al padrone.
Notes de bas de page
1 Sono di S. M. Marengo i paragrafi 2 e 3.1, di S. Antolini il paragrafo 3.2 ; di entrambe la premessa (1) e le conclusioni (4).
2 Raccolte da Otto 1910 e Cesano 1922 ; per un recente riesame Bodel 2008b ; per le fonti epigrafiche urbane Chioffi 1990.
3 Ad es. Sen., Ep., 12, 2 ; Iuv., 2, 98 ; TPSulp., 68.
4 Petr., Sat., 53, 3.
5 In CIL, VI, 259 (Chioffi 1990, p. 168-170, nr 3, metà II d.C.) ci si domanda se l’alabastron raffigurato sull’altare possa alludere ai profumi impiegati nel rituale. Tib., I , 7, 51 e II, 2, 7.
6 Come nei materiali spagnoli editi da Portillo, Rodriguez Oliva, Stylow 1985. Si vedano inoltre Franzoni 1979 ; Chioffi 1990 ; Mennella 1994 ; Cimarosti 2012.
7 Si veda ad esempio la dedica Genio / C(ai) Geruloni / Ianuari / Fortunatus decur(ialium) / gerulorum ser(uus) (CIL, VI, 30882 = 36754 ; Chioffi 1990, p. 95-96, nr 30 ; metà II d.C.) dove il dedicante e l’onorato hanno certamente condiviso l’appartenenza al medesimo ambiente di schiavi del collegio dei geruli, ma senza che si possano precisare legami di dipendenza di Fortunatus rispetto a Ianuarius.
8 Al Genio di un imperatore : CIL, VI, 252 (ILS, 1824, 102-117 d.C.) ; ILLProN., 319 (AE, 1982, 746a ; Norico - Moeselhof) ; AE, 1914, 114 (e infra nota 17 ; Sarmizegetusa, 209-211 d.C.) ; al Genio di un privato : CIL, VI, 257 e p. 3004, 3756 (Chioffi 1990, p. 166, nr 1 ; perduta) ; 259 e p. 3004, 3756 (ILS, 3643 ; Chioffi 1990, p. 168-170, nr 3 ; metà II d.C.) ; Chioffi 1990, 31 (Roma, I d.C.) ; InscrIt., III, 1, 49 (EDR 075032 [G. Camodeca] ; Volcei, 15 marzo 202 d.C.) ; CIL, XI, 356 (Ariminum, perduta) ; CIL, V, 7143 (SupplIt., 12, p. 42 ; Industria, II d.C.) ; 7471 (SupplIt., 12, p. 43 ; Industria, II d.C.) ; CIL, II, 1980 e p. 877 (ILS, 3604 ; Abdera, metà I d.C.) ; CIL, XII, 619 e p. 816 (AE, 2005, 976 ; Arelate, ager ; II-III d.C. ?) ; 658 (Arelate, perduta) ; 3052 e p. 834 (Nemausus, perduta) ; 3055 (Nemausus, perduta) ; AE, 1969/70, 378 (Nemausus) ; ILGN, 152 (Cabellio) ; CIL, III, 6124 e p. 1338 (ILS, 1464 ; Almus, 161-169 d.C.) ; CIL, III, 4783 e p. 1813 (ILLProN., 586 ; Virunum, I-III d.C.) ; ILLProN., 1047 (Aguntum, metà II-metà III d.C.) ; AE, 1994, 1332 (Teurnia, metà I-III d.C.) ; al Genio del marito e alla Iuno della moglie : CIL, V, 7237 (Cimarosti 2012, nr 7 ; Segusium, II d.C.) ; al Genio dominorum : ILJug., II, 1165 (Pannonia superior, Petrijanec, metà II-III d.C.) ; alla Iuno di una donna : CIL, V, 6407 (e SupplIt., 9, p. 230 ; Ticinum, fine I-inizio II d.C.) ; CIL, XI, 1324 (ILS, 3645, Luna, perduta) ; IRCPacen., 229 (Pax Iulia, fine I-inizio II d.C.). Per le incertezze di lettura non sono state considerate le iscrizioni CIL, III 3897 e 10781 e p. 2328, 27 (RINMS, 96 ; Emona, ager, II-III d.C.) e CIL, XII, 3066 (Nemausus ; II d.C.).
9 Nell’iscrizione CIL, VI, 257 e p. 3004 e p. 3756 (Chioffi 1990, p. 166, nr 1) la dedica è fatta Genio ipsius, il nome dell’onorato si trovava nella parte perduta dell’iscrizione.
10 Come in ILJug., II, 1165 dove la dedica riguarda i due domini di Sciticus che sono Iulius Iulianus e Ulpia Maximina ; in CIL, III, 6124 e p. 1338 dove la dedica di Hermes riguarda il Genius dei tres Iulii nostri Ianuarius, Capito e Epaphroditus ; in CIL, XII, 619 dove Alphios dedica al Genius Anniorum Macri et Liciniani.
11 Rispettivamente CIL, V, 7237 ; ILJug., II, 1165 e CIL, V, 6407 ; CIL, XI, 1324 ; IRCPacen., 229.
12 Sul significato simbolico dell’atrio e le sue funzioni, Zaccaria Ruggiu 1995, p. 361-364 e 370-377.
13 Le dediche funerarie al Genius sono state escluse (ad es. CIL, VI, 258 e p. 3429 e 3756 ; ILS, 3642 ; Chioffi 1990, p. 167-168, nr 2 ; Roma, dalla metà I d.C.).
14 Chioffi 1990, p. 196-197, nr 31 ; AE, 1990, 51 (villa rustica in loc. Volusia ; I d.C.) : Euaratus disp(ensator) / magister / Laribus et familiae / de suo d(onum) d(edit) / [Geni]o Galli n(ostri). La sigla DD sembra un’aggiunta posteriore.
15 CIL, II, 1980 : CC(ais duobus) n(ostris) / Suauis l(ibertus) et / Faustus uilic(us) Lar(es) et Genium / cum aedicula primi in familia d(e) s(uo) d(onum) d(ant). La lettura qui seguita per la l. 1 è quella suggerita dal Mommsen (cfr. diversamente HEp 1, 75).
16 CIL, XI, 1324 : Iunoni Iusta[e] / n(ostrae) / uoto suscepto / pro salute eius / Cleanthus l(ibertus) / Prixus Helle / Lar(--) d(onum) d(ant). Il confronto con la dedica CIL, II, 1980 (cfr. n. 15) consente di dare una lettura più convincente a questo documento : piuttosto che lo scioglimento Lar(ibus), che aggiunge nel corpo del testo un secondo dedicatario, si preferisce Lar(es) ; i tre dedicanti hanno donato le statuine dei Lari. Su questo tipo di offerte Fauduet 2011.
17 AE, 1914, 114 (Sarmizegetusa ; con rilettura di Daicoviciu 1924, p. 249-250, nr III, 1 ; vd. HD021023).
18 Vd. n. 21.
19 ILJug., II, 1165 su altare ; ILLRProN., 1047 su piccola base ; AE, 1994, 1332 su altare di marmo.
20 InscrIt., III, 1, 49 su altare ; CIL, XII, 619 su altare.
21 CIL, XI, 1324 su altare perduto.
22 Vd. CIL, VIII, 51 : instictu Mercurii potentis e nell’arco di Costantino (CIL, VI, 31245) : instinctu diuinitatis.
23 CIL, XII, 619 : Genio Anni/o(rum) Macri / et Liciniani / Alphios ser(uus) / ex uoto / POSI lib(---). Si veda in particolare la recente lettura di Gascou 2005, p. 781-782, ripresa in AE, 2005, 976 che propone post lib(ertatem) o pos(u)i lib(ertus).
24 Ora in Weiss 2004.
25 CIL, IX, 1545 (Weiss 2004, 54) : Genio / loci et / numini / C{a}ereris / Concor/dius co[l(oniae)] / horr(earius).
26 Cfr. la dedica al Gen(io) pop(uli) pag(i) Iul(i) dell’ex schiavo Q. Pub(licius) Abascant(us) (InscrIt., X 5, 3, 1134 ; Brixia, ager, II sec. d.C.). Si aggiunge, se i Vosugones sono gli abitanti di un pagus, la dedica al Genio Vosugonum da parte di un ser(uus) p(ublicus ?) da Treveri (AE, 1939, 104 ; Weiss 2004, 205).
27 AE, 2004, 539 (I d.C.) : [Geni]o ordinis Fort[i] / [Fort]unae Lar[i]bus / sacr(um) [perm]issu decurionum / [---]us uilicus p[ub(licus) / [---] / culto[ribus.
28 CIL, XII, 1283 (Weiss 2004, 194) : Genio / Forensi / Calomallus / Vas(iensium) tabul(arius).
29 CIL, IX, 32 (Weiss 2004, 56 con errori ; primi decenni del I d.C.) : Genio / decurion(um) et populi / T(itus) Pollionius / T(iti) f(ilius) Laetitia(nus ?) / [ex a]u[r]i libra / in augurat[u] / gratu[it(er)] sib[i] / del[ato cu]m lib(ertis) / [et] famil(ia) pub(lica). Secondo questa lettura, gli schiavi sono pubblici (familia publica), evidentemente quelli che ricadono sotto la sua autorità di augure ; lo scioglimento pub(lice) darebbe un valore più pregnante all’episodio alludendo alla partecipazione dei servi e liberti di Tito Pollionio. In questo caso l’avverbio pub(lice), mancando qualsiasi riferimento alla concessione del locus, farebbe riferimento non a spese pubbliche per il monumento (in realtà sostenute da Tito Pollionio), ma alla sua esposizione pubblica a spese della comunità (cfr. Caldelli 2008, p. 278).
30 Impossibile ad esempio precisare il dominus di Restitutianus Cornelianus, autore di una dedica al Genius dei trasportatori di sale da Ostia (CIL, XI, 7725 ; cfr. CIL, XIV, 4285 = R. Marchesini, in EDR 106126) pro salute di Settimio Severo, Caracalla, Geta e Giulia Domna.
31 CIL, VI, 239, ripresa da S. Orlandi, in EDR 143725. [Note des éd. : la nomenclature double – Demetrius Epaphroditianus – est très peu vraisemblable, pour ne pas dire impossible, pour un esclave, qui plus est impérial ; nous suggérons de corriger la lecture ainsi : Genio familiae monetal(is) Demetrius Caesaris n(ostri) ser(uus), Epaphroditianus (Caesaris nostri) disp(ensator) d(onum) d(ederunt). Demetrius et Epaphroditianus seraient deux personnes différentes, toutes deux de condition servile, toutes deux au service de l’empereur, ce qui n’est pas précisé pour le second car cela est évident, qui font ensemble une dédicace au Genius de la familia monetalis.]
32 L’iscrizione, attualmente perduta, è stata attribuita per errore ad Altinum (CIL, V, 8818), ma in realtà proviene da Corinthus (CIL, III, 7268) : cfr. L. Calvelli, in EDR 099318, con bibliografia di riferimento. Resta invece incerto il caso del servo imperiale Vitalio (CIL, VI, 693), dal momento che non si sa se il collegium Zeunitorum, al Genius del quale rivolge la dedica, sia o meno un collegio di funzionari imperiali (cfr. Boulvert 1974, p. 246 n. 324).
33 CIL, XIII, 11802.
34 Romanelli 1906.
35 RIU, II, 575. Sull’octaua, da intendere come imposta sul transito delle merci dalle terre oltre il Danubio, De Romanis 1998.
36 CIL, III, 4288, ripresa in RIU, II, 389. Si osserva, per inciso, che al Genius commercii rendono culto servi impiegati negli uffici doganali, come testimonia, oltre all’iscrizione sopra citata, anche quella posta da un servo imperiale che ha svolto mansioni in due stationes del portorium publicum Illyricum (CIL, III, 1351 = 7853, ripresa in IDR, III, 3, 102), che al Genius commerci associa anche il Genius populi Romani.
37 CIL, III, 751 = 7434 = 12345, ripresa in InscrBulg. 441. Cfr. Fitz 1993-1995, p. 724.
38 CIL, III, 6124 = Fitz 1993-1995, p. 724.
39 AE, 1998, 1074, ripresa in IDR, III, 5, 702. Maximianus è sicuramente seruus del conductor T. Iulius Saturninus (PIR2 I, 548 ; Piso 2013, p. 305), che compare con tale qualifica anche in CIL, III, 1568 (ripresa in IDR, III, 1, 60 ; da ultimo in AE, 2010, 1385), dal momento che si dice uilicus ex priuatis, espressione che secondo De Laet 1975, p. 395-397 indica la scelta del uilicus fra i propri serui e non l’assunzione della familia uectigalis dal predecessore.
40 CIL, VI, 235 = 30722 ; copia moderna in ILMN, 1, 616 = Imagines, 4, 4550.
41 CIL, X, 1562, ripresa da G. Camodeca, in EDR 116016.
42 AE, 1914, 217.
43 AE, 1924, 36.
44 CIL, III, 4426 = 11089.
45 Oltre alle sopra menzionate CIL, III, 751 (Nouae) e IDR, III, 5, 702 (Apulum), si ricordano due dediche da Porolissum (AE, 1988, 977 e 978, riprese entrambe in AE, 1996, 1274, la seconda in AE, 2005, 1289 ; cfr. ILD, 677-678). Analoga la dedica al [Genius] splendidissumi (sic) bect(igalis) (sic) Illur(ici) (sic) da parte del servo imperiale Beieicus (pro Bellicus) (CIL, III, 1647 = 8140, da Margum).
46 Si tratta di AE, 1981, 724 ( = AE, 1982, 841) da Turicevac, posta nel 225 d.C. da Castricius, uik(arius) (sic) del servo imperiale Bellicus, uil(icus) stationis Petobionensis (sic) et Moes(iae) r(egionis) Aq(uensis). Incerto lo stato servile di Iulianus, tabularius del uilicus stationis Vlpianensis, che nel 227 d.C. dedicò un altare al Genius Illyrici (AE, 1903, 286, ripresa in ILJug., III, 1413), dal Municipium Vlpianum.
47 Così i coniugi Šašel a proposito di ILJug., III, 1413.
48 Questo potrebbe confermare l’ipotesi avanzata da M. J. Pena a proposito di un complesso scultoreo-epigrafico dedicato in età flavia – o giulio-claudia secondo una nuova recente datazione proposta da J. M. Noguera Celdrán (cfr. Rico 2010, p. 399) – dal dispensator Albanus nell’ambito dello sfruttamento delle miniere di Carthago Noua (CIL, II, 3525-3527, riprese in HEp. 6, 687-689), in cui con un procedimento che va dal particolare al generale si passa dal Genius dell’entità astratta – il Genius della societas publicanorum, cioè il Genius s(ocietatis) m(ontis) F(icariensis) – a quello del luogo geografico in cui l’entità opera – il Genius loci Ficariensis – alla Mater Terra, con un rovesciamento di passaggi rispetto a quanto ritenuto Bodel 2008b, p. 215-216.
Auteurs
Università Tor Vergata, Roma - simona.antolini@uniroma2.it
Università di Macerata - silviamaria.marengo@unimc.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002