URL originale : https://books.openedition.org/efr/30640
L’archeologia come strumento di ricostruzione storica: la protostoria
p. 237-252
Résumés
Le fasi più antiche della storia di Roma hanno suscitato sempre un interesse particolare da parte di archeologi e storici. Le numerose e importanti scoperte degli ultimi anni sono alla base della ripresa di un acceso dibattito sui metodi interpretativi dei dati archeologici anche in relazione alle notizie delle fonti antiche sulle origini della città e sulla prima età regia. Senza voler sottovalutare i dati della tradizione e senza entrare nel merito delle polemiche sulle varie interpretazioni proposte, si cercherà di mostrare le potenzialità dei dati archeologici e di un approccio contestuale e multidisciplinare per la ricostruzione delle fasi più antiche della storia di Roma.
The most ancient phases of the history of Rome have always generated particular interest in archaeologists and historians. Many and important discoveries in recent years formed the basis for the resumption of a heated debate on the methods of interpreting archaeological data, also in relation to the information from ancient sources about the origins of the city and the first Regal Period. Without underestimating the literary tradition nor debating the controversies about the various interpretations, we will try to show the potential of archaeological data together with a contextual and multidisciplinary approach for the reconstruction of the most ancient phases of the history of Rome.
Entrées d’index
Keywords : protohistory, context, multidisciplinary, settlement, necropolis
Parole chiave : protostoria, contesto, multidisciplinare, abitato, necropoli
Texte intégral
1Le fasi più antiche della storia di Roma hanno suscitato sempre un grande interesse da parte di studiosi di formazione diversa. La lunga tradizione di studi su questo argomento ha mostrato una ripresa negli ultimi anni grazie alla straordinaria importanza delle scoperte recenti, al riesame dei vecchi rinvenimenti e soprattutto alle discussioni e alle polemiche sul metodo e sulle soluzioni ricostruttive proposte. Nel caso di Roma, l’esistenza di un ricchissimo apparato di fonti antiche sulle origini e la prima età regia ha pesato sempre sulle interpretazioni dei dati archeologici, provocando giudizi spesso divergenti che vanno da una quasi completa accettazione ad una critica decisamente negativa1.
2Senza nessuna pretesa di completezza, appare comunque utile fornire come premessa una breve sintesi sulla situazione delle scoperte e degli studi sull’argomento. Le ricerche archeologiche sulle fasi più antiche di Roma si possono ricondurre nel complesso ad alcuni momenti principali. Fra la fine dell’‘800 e gli inizi del ‘900 si collocano i recuperi della necropoli dell’Esquilino, delle tombe e dei depositi votivi del Quirinale e del Viminale, avvenuti in seguito alle trasformazioni della città legate al nuovo ruolo di capitale d’Italia2 e soprattutto gli scavi, esemplari dal punto di vista metodologico, di Giacomo Boni, condotti in estensione e in profondità nel Foro Romano e sul Palatino3 (fig. 1). La prima metà del XX secolo vede ancora le demolizioni del centro storico della città, imposte dal regime fascista, che portarono alla distruzione della collina della Velia e furono solo in parte compensate dalle scoperte effettuate grazie all’attività di Antonio M. Colini4. Nel secondo dopoguerra si datano le indagini di Salvatore M. Puglisi e Riccardo Gamberini Mongenet nel Foro presso l’Arco di Augusto5 e sul Palatino nell’area del Germalo, già indagata da Dante Vaglieri all’inizio del secolo6, gli scavi di E. Gjerstad nel Foro Romano e nell’area di S. Omobono7 e di F.E. Brown nella zona della Regia8. Infine negli ultimi trent’anni, la ripresa di un’intensa attività di ricerche estensive sul Campidoglio, nei Fori e sul Palatino, condotte dalla Soprintendenza Speciale di Roma, dalla Sovrintendenza Comunale e dalla Sapienza Università di Roma con la partecipazione di Università e Istituti stranieri ha arricchito notevolmente le conoscenze sulle fasi protostoriche della città9. Nel corso di questo lungo periodo, l’uso e l’esame della cospicua e complessa documentazione archeologica disponibile ha prodotto conclusioni e interpretazioni generali ben diverse fra loro, a partire dalla monografia di Giovanni Pinza, edita nel 1905, dove per la prima volta la civiltà preromana del Lazio acquistava la dignità di uno specifico campo di indagine10. Nel secondo dopoguerra l’afflusso di tanti nuovi dati e la possibilità di accedere a quelli rimasti fino ad allora inediti indussero E. Gjerstad a realizzare un’opera di sintesi sulle fasi più antiche di Roma, in sei volumi, pubblicati fra il 1953 e il 1973, dove tutto il materiale disponibile veniva classificato però secondo parametri e cronologie assai discutibili, seguendo la cronologia “ribassista” della scuola svedese11. L’opera di Gjerstad sollevò subito una accesa discussione, cui presero parte archeologi e storici come Hermann Müller-Karpe, Renato Peroni, Massimo Pallottino, Arnaldo Momigliano, Giovanni Colonna. In particolare H. Müller-Karpe dedicò due volumi, rispettivamente alle origini e alla formazione urbana di Roma, ampliando notevolmente il dibattito anche dal punto di vista metodologico12. Negli anni ’70 la scoperta di numerosi siti dell’età del Ferro, legata alla disordinata espansione di Roma e del suo suburbio, fu l’occasione per un primo bilancio delle novità, organicamente connesso con quanto già noto, nella grande mostra “Civiltà del Lazio primitivo”, diretta da Massimo Pallottino, e realizzata a Roma nel 197613. Nel 1977 il seminario su “La formazione della città nel Lazio”14, che seguì alla mostra, rappresentò un’importante occasione di dibattito fra archeologi e storici sulle molteplici problematiche relative alla protostoria laziale, affrontate anche dal punto di vista metodologico. Il problema della formazione della città in età protostorica e arcaica nel Lazio, in particolare a Roma, e soprattutto quello della individuazione di una società urbana e delle sue fasi preparatorie è stato ancora al centro della giornata di studi svoltasi a Roma nel 1983, presso l’Institutum Romanum Finlandiae, che coinvolse archeologi di formazione diversa e storici15.
3Esposizioni temporanee, realizzate a distanza di alcuni anni l’una dall’altra – “Enea nel Lazio” nel 1981, “La grande Roma dei Tarquini” del 1990, “Roma. Romolo, Remo e la fondazione della città” del 2001 fino alla recentissima “La Roma dei Re. Il racconto dell’archeologia” – sono state l’occasione per presentare vecchi e nuovi dati secondo prospettive diverse e per approfondire alcuni aspetti della Roma più antica16.
4Un posto centrale in tutti gli studi del secolo scorso hanno avuto soprattutto le classificazioni cronotipologiche dei manufatti17. Ormai definitivamente superate le cronologie, la classificazione del materiale ceramico e la ricostruzione storica di E. Gjerstad, e corrette da Anna Maria Bietti Sestieri, sulla base delle evidenze fornite dallo scavo della necropoli di Osteria dell’Osa, le sequenze delle sepolture di Roma proposte da H. Müller-Karpe e R. Peroni18.
5Un altro problema basilare negli studi su Roma e che negli ultimi anni ha riacceso vivaci dibattiti è la ricostruzione del processo di formazione urbana soprattutto riguardo all’interpretazione dei dati archeologici e all’uso dei dati della tradizione19. Ancora aperta la discussione sul momento in cui Roma possa considerarsi città e soprattutto sul valore da attribuire nelle ricostruzioni archeologiche alle notizie fornite dagli scrittori latini e greci, nei quali le narrazioni storiografiche sono spesso unite in modo indissolubile ai temi mitologici. A questo proposito interpretazioni di dati archeologici e ricostruzioni di insieme recenti, fondate sui dati della tradizione, hanno suscitato notevole risonanza mediatica e fra il grande pubblico e nello stesso tempo critiche accese fra la comunità scientifica20.
6Senza voler sottovalutare le fonti storiche e senza entrare nel merito delle polemiche sulle varie interpretazioni proposte, si cercherà di mostrare le potenzialità dei dati archeologici e di un approccio contestuale e multidisciplinare per la ricostruzione delle fasi più antiche della storia di Roma. La prospettiva di base è l’uso dei contesti e dei materiali archeologici come strumento autonomo di ricostruzione storica.
7Un aspetto importante da sottolineare per la ricaduta che avrà sulle strategie di insediamento e i rapporti con il territorio è la morfologia di molti centri del Lazio e, in modo particolare, di Roma. A Roma, l’area che costituirà il nucleo centrale dell’aggregazione protourbana si caratterizza in modo specifico per la marcata disomogeneità morfologica e per la totale continuità con il territorio circostante. La morfologia discontinua che caratterizza il nucleo centrale, che comprende le due alture del Campidoglio, la valle del Foro, il Palatino e la Velia, non si differenzia in alcun modo da quella del territorio immediatamente adiacente, formato dai colli Quirinale, Esquilino, Viminale, Fagutal, Cispio, Oppio e Celio, alternati a valli e piccole pianure di fondovalle; la stessa combinazione di elementi morfologici caratterizza anche la più ampia zona che circonda il sito di Roma. Appare evidente il contrasto con la situazione documentata in Etruria meridionale, dove la caratteristica più spiccata è la netta separazione degli insediamenti dal territorio circostante.
8La specificità del Lazio e di Roma, per quanto riguarda le strategie di insediamento e il processo di formazione urbana, è riconoscibile fin dalle fasi più antiche nell’elaborazione graduale di centri di attività politica ed economica strutturalmente e morfologicamente collegati al territorio, dal quale si differenziano essenzialmente per la presenza di condizioni particolarmente favorevoli per l’integrazione degli approcci e degli stimoli di provenienza esterna e quindi per il coinvolgimento nel sistema di scambi interregionali21.
9Nel caso di Roma, il controllo di un tratto del corso del Tevere e di un suo guado costituì probabilmente uno dei principali incentivi all’aggregazione umana, come testimoniano le evidenze archeologiche dal Campidoglio, dove la continuità di frequentazione è ben attestata e senza soluzione di continuità a partire da una fase antica della media età del Bronzo (XVII-XIV sec. a.C.) e soprattutto dall’età del Bronzo recente (XIII sec. a.C.)22. In questo momento sono documentate imponenti attività di sistemazione del versante del colle in direzione della sella verso l’Arx, probabilmente rese necessarie per il consolidamento e l’ampliamento della superficie utilizzabile e attività collettive connesse con la cottura e la preparazione di alimenti. Da livelli residuali contemporanei, provengono quattro frammenti italo-micenei per i quali è stata ipotizzata, sulla base delle analisi chimiche effettuate su campioni di argilla, una produzione regionale o addirittura locale23. In questo periodo, ceramica egea, anche prodotta localmente, è attestata sia nel Lazio (Casale Nuovo) che in Etruria meridionale (Luni sul Mignone, Monte Rovello, San Giovenale, Vaccina)24. Il caso di Roma pertanto non sorprende, trattandosi di un insediamento indubbiamente strategico per la sua ubicazione e aperto, tramite la valle del Tevere, verso scambi e commerci a lunga distanza. Sempre all’età del Bronzo recente (XIII sec. a.C.) si datano interventi di terrazzamento con riporti di terreno nel Foro di Cesare e ancora sul Campidoglio nell’area della rampa Caffarelli25. Materiali dello stesso periodo sono documentati sul Palatino nell’area del Tempio della Vittoria, nel Foro presso l’Arco di Augusto e una fibula ad arco di violino proviene da uno dei pozzi della Velia26, anche se probabilmente non possono provare la presenza di insediamenti stabili in queste zone.
10Nel periodo successivo, età del Bronzo finale (XII-XI sec. a.C.), continua l’occupazione sul Colle Capitolino, documentata da numerosi materiali di abitato e dalla presenza di almeno un’area artigianale, destinata alla lavorazione del metallo27: il controllo del fiume garantiva infatti l’approvvigionamento delle risorse minerarie dalle zone metallifere dell’Etruria che poi potevano essere smistate (grezze o semilavorate) verso il sud della penisola e verso le zone appenniniche, con queste ultime il collegamento era assicurato probabilmente attraverso gli antichi itinerari della transumanza. Nel Foro di Cesare, alla fase più antica del periodo, si datano alcune buche di palo, forse riferibili ad una struttura abitativa, e alcuni solchi longitudinali, indicativi di un percorso che saliva verso la sella esistente fra Campidoglio e Quirinale28.
11Nella fase più recente del periodo (XI-X sec. a.C.), corrispondente al I periodo della cultura laziale, la regione acquista una fisionomia culturale autonoma, riconoscibile essenzialmente nella documentazione funeraria29. A Roma appartengono a questo periodo quattro tombe ad incinerazione in pozzetto con corredo miniaturizzato, rinvenute presso l’Arco di Augusto, mentre al momento di passaggio fra il I periodo e la fase laziale IIA1 si datano alcune delle tombe ad incinerazione con corredo miniaturizzato del Foro di Cesare, parte di un’area sepolcrale più estesa che continua nell’età del Ferro30. Il numero relativamente alto di presenze nell’area centrale di Roma che si registra in questo momento (Campidoglio, Foro Romano, S. Omobono, Foro di Cesare, forse Palatino) è indicativo delle modalità di organizzazione dell’insediamento per piccoli nuclei ravvicinati che si presenta come un carattere specifico del rapporto delle comunità laziali con il proprio territorio31. Questo sistema è evidente ancora nelle fasi iniziali dell’età del Ferro (fase IIA e parte della fase IIB, X-IX sec. a.C.) quando le testimonianze di abitato sono documentate nelle medesime aree in modo più consistente32.
12Nuclei distinti di necropoli delle stesse fasi sono noti sul Campidoglio, sul Palatino (tomba della casa di Livia), nel Foro di Cesare, nel Foro di Augusto, nel Foro Romano presso il Tempio di Antonino e Faustina, presso l’Arco di Augusto, come risulta dal riesame recente di alcuni materiali dello scavo Gamberini Mongenet conservati nei magazzini del Parco Archeologico del Colosseo e almeno una sepoltura nell’area della Regia33 (fig. 2).
13L’analisi e il confronto fra questi gruppi di sepolture, soprattutto fra quelli che offrono dati archeologici, antropologici, paleobotanici e zooarcheologici particolarmente completi, permettono di ricavare informazioni importanti sull’organizzazione e sulle caratteristiche delle comunità di questo periodo. A questo scopo può essere utile prendere in esame brevemente in particolare le tombe del Foro di Cesare, quelle del sepolcreto presso il Tempio di Antonino e Faustina e le sepolture del Giardino Romano sul Campidoglio.
14Nel Foro di Cesare, fra l’ultima fase dell’età del Bronzo finale e la prima età del Ferro, ca. XI e X sec. a.C. (I periodo laziale e fase IIA1)34, è documentato un gruppo di sepolture ad incinerazione in pozzetto e ad inumazione in fossa. Le incinerazioni in pozzetto sono esclusivamente maschili, cinque con corredo miniaturizzato riferibili a uomini adulti, mentre la sesta, con corredo di dimensioni normali, è riferibile ad un bambino; le tombe femminili, in tutto quattro, delle quali due infantili, sono ad inumazione. Evidentemente sono utilizzati rituali differenziati in base al sesso, compresi i bambini. Le sepolture maschili si segnalano per la presenza di elementi di prestigio, come i doppi scudi (tombe 1, 2 e 8), a volte associati ad un coltello (tombe 2 e 8), che sono gli indicatori del ruolo sacerdotale rivestito in vita dai defunti o particolari apprestamenti funerari (custodia di tufo con coperchio a forma di tetto di capanna nella tomba 3). Anche i corredi femminili si segnalano per elementi di rilievo e per abbondanza di ornamenti personali35.
15In tutte le tombe del Foro di Cesare sono presenti resti di fauna36. Nei sedimenti di riempimento di alcuni vasi o dei pozzetti sono stati rinvenuti frammenti di legno carbonizzato di querce sempreverdi e bosso. Le analisi sugli isotopi del carbonio e dell’azoto effettuate su due individui (tt. 6 e 4) hanno restituito parametri idonei alla valutazione nutrizionale37. Dai risultati ottenuti, appare per la donna della tomba 6 una dieta caratterizzata da un accesso a variegate fonti nutrizionali, che ben si adatta alla mancanza di specifici marcatori riferibili a carenze o stress alimentari. La bambina della tomba 4 presenta una dieta molto più limitata, prevalentemente vegetariana, che potrebbe essere in relazione alla giovane età del soggetto che, presumibilmente, era stato svezzato solo poco tempo prima del decesso e non ha quindi avuto accesso al medesimo range di risorse cui potevano attingere gli individui adulti38.
16Nel sepolcreto presso il Tempio di Antonino e Faustina, scoperto e scavato da Giacomo Boni all’inizio del ‘900, le tombe del II periodo sono in tutto poco più di venti, riunite in un’area ristretta con continuità spaziale39 (fig. 3). È probabile che il campione non sia completo perché la distribuzione delle tombe sul terreno è interrotta da limiti artificiali, soprattutto a nord e a nord-ovest dove la concentrazione è più fitta; inoltre, la presenza di altre sepolture contemporanee nell’area dell’Arco di Augusto e della Regia potrebbero indicare una maggiore estensione dell’area funeraria del Foro. Sono rappresentati i due sessi e tutte le classi di età: delle 28 tombe, 10 sono maschili, 13 femminili, 5 non determinabili.
17I rituali funebri sono quelli normalmente utilizzati nel Lazio antico all’inizio dell’età del Ferro, cioè l’incinerazione con corredo miniaturizzato, utilizzata quasi esclusivamente per gli uomini, secondo una tendenza presente in tutti i complessi laziali della fase IIA (utilizzata per 5 individui di sesso maschile e uno di sesso femminile), l’incinerazione con corredo di dimensioni normali (utilizzata per 6 individui di sesso femminile e due di sesso maschile) e l’inumazione che, nel corso dell’età del Ferro, diventerà il rituale predominante (utilizzata per 3 individui di sesso maschile, 6 di sesso femminile e 5 di sesso non determinato)40. I corredi non sembrano presentare particolari elementi di prestigio o indicatori di ruolo verticale, a differenza delle tombe del Foro di Cesare.
18In tutte le tombe sono presenti resti di porzione di carne41, quasi sempre associati con resti vegetali42. È probabile pertanto che tutti i vasi del corredo contenessero cibo, in porzioni individuali o in quantità maggiori, probabilmente con una distinzione di contenuti in base alla forma. Le analisi sui resti scheletrici indicano che le condizioni di vita quotidiana della comunità di appartenenza erano sostanzialmente buone43. Le analisi sugli isotopi del carbonio e dell’azoto sull’inumato della tomba HH indicano un’alimentazione onnivora, in cui prevale il consumo di carboidrati, probabilmente riconducibili a cereali. Interessante appare anche il consumo di pesce d’acqua dolce, attestato anche dai rinvenimenti dello stesso tipo in alcune delle sepolture del sepolcreto.
19Sul Campidoglio, nell’area del Giardino Romano, all’inizio dell’età del Ferro è presente una situazione particolarmente complessa44. Sono infatti documentate una destinazione funeraria, per la presenza di cinque sepolture delle quali quattro di bambini (tombe 6, 12, 4 e 15) e una di adolescente (tomba 13), attività artigianali connesse con la lavorazione di metalli (probabilmente ferro) che assumono caratteri più chiari e consistenti nei periodi successivi orientalizzante e arcaico (VII-VI sec. a.C.) e materiali di abitato contemporanei45. È probabile che si tratti di un settore marginale dell’abitato utilizzato per attività produttive di tipo metallurgico, considerate pericolose per l’uso del fuoco, con accanto un’area sepolcrale. Per quanto riguarda i bambini, anche se il campione è limitato, sembra che il tipo di sepoltura utilizzato sia differenziato in base alla fascia di età: per i bambini al di sotto dell’anno (tombe 12 e 6) è utilizzata l’inumazione in dolio, mentre per i bambini più grandi l’inumazione in fossa (tombe 4 e 15). Offerte di cibo, sia resti animali che vegetali, sono presenti in quasi tutte le sepolture46. Anche in questi corredi è documentata la presenza di legno carbonizzato, quercia sempreverde (t. 4) e alloro (t. 6). Le due tombe ad inumazione presentano apprestamenti ed elementi particolari47.
20L’analisi complessiva dei dati permette alcune considerazioni di carattere generale. Dal punto di vista archeologico, le sepolture del Foro di Cesare, rispetto a quelle del Foro Romano presso il Tempio di Antonino e Faustina, sembrano essere caratterizzate in generale da una particolare concentrazione di indicatori di prestigio, presenti in tutte le sepolture. Un elemento che accomuna i due gruppi, soprattutto nel caso delle tombe ad incinerazione con corredo miniaturizzato, è l’aspetto generale della ceramica, che non presenta particolari decorazioni ma una accentuata tendenza all’antropomorfizzazione indicata nella resa soprattutto delle basi dei vasi (ginocchia e piedi nei tavolini, piedi nelle lucerne/vassoi) (fig. 4-5). Dal punto di vista del rituale, nella generale omogeneità si notano alcune scelte preferenziali fra i vari gruppi.
21Lo stato di salute delle comunità romane della prima età del Ferro risulta nel complesso buono, come confermano anche i dati paleo-nutrizionali che mostrano un rapporto abbastanza equilibrato fra proteine e carboidrati nella dieta.
22Per quanto riguarda i dati archeozoologici, i resti animali sono presenti in quasi tutte le sepolture analizzate, spesso con deposizione di più offerte, anche di tipo diverso. A Roma, rispetto alle altre necropoli laziali contemporanee, si evidenzia una maggiore varietà di specie animali utilizzate nelle offerte funerarie. La scelta sembrerebbe collegata direttamente all’indirizzo economico praticato dalle comunità. In questo senso acquista particolare interesse la presenza di resti di cane, cervo, volatili, pesci e testuggine. Fra le categorie di animali allevati, suini e caprovini sono quelle maggiormente rappresentati48. I resti ossei animali rivenuti nelle sepolture presentano spesso evidenti tracce di taglio e di contatto con il fuoco, indicatrici delle attività legate alla preparazione e alla cottura dei cibi.
23Le analisi paleobotaniche testimoniano un consumo alimentare vegetale basato sulla coltivazione locale di tre specie di cereali (farro, orzo e farricello) e di una specie di leguminose (fava) che attestano una produzione agricola di tipo misto.
24Le analisi antracologiche mostrano una cospicua utilizzazione di querce sempreverdi (leccio/sughera), bosso e alloro, specie tipiche della vegetazione mediterranea che crescevano spontanee in prossimità dell’insediamento. L’assenza di altri taxa legnosi potrebbe suggerire un utilizzo intenzionale delle essenze sempreverdi nei contesti funerari.
25La distribuzione spaziale e le differenze riscontrabili nella cronologia, nei materiali e in alcune scelte del rituale, fra i vari nuclei funerari presenti nell’area centrale di Roma all’inizio dell’età del Ferro, indicano che si tratta probabilmente ancora di gruppi autonomi, riferibili a villaggi situati nelle immediate vicinanze delle aree sepolcrali49. È interessante notare come però siano già omogeneamente diffusi alcuni aspetti essenziali del rituale che si manterranno costanti per tutta l’età del Ferro fino all’Orientalizzante, come per esempio la presenza ricorrente di offerte di cibo e l’utilizzo esclusivo di determinati taxa legnosi nei contesti funerari, oltre ad una generale somiglianza nella produzione ceramica.
26Nelle fasi iniziali dell’età del Ferro, corrispondenti alla fase laziale IIA e almeno alla parte più antica della fase IIB, con qualche scarto cronologico fra i diversi centri, nei comprensori nei quali avrà luogo lo sviluppo delle future città latine è evidente la coesistenza di piccole unità di insediamento di solito associate con nuclei distinti di necropoli. Si tratta probabilmente ancora di singole comunità, legate da rapporti politici verosimilmente attivi soprattutto all’interno di comprensori territoriali definiti. Nel caso di Roma, proprio la coesistenza di un certo numero di piccole comunità a breve distanza l’una dall’altra deve aver favorito lo stabilirsi di rapporti particolarmente stretti fra i singoli gruppi.
27Nel corso della fase successiva IIB (fine X-IX sec. a.C.), nell’area centrale di Roma si verificano alcuni cambiamenti significativi. I dati archeologici mostrano una riorganizzazione generale del sistema di insediamento con l’unificazione dell’abitato nelle aree centrali e la concentrazione delle necropoli principali sui colli circostanti Esquilino, Viminale e Quirinale50. Le necropoli si sviluppano in relazione ad importanti percorsi, sulle direttrici che collegheranno Roma ai principali centri latini del territorio: la necropoli del Quirinale in relazione ad un percorso verso la Sabina Tiberina, cioè la via Salaria; il sepolcreto del Viminale in relazione al percorso che metteva in comunicazione Roma con la valle dell’Aniene e l’Appennino abruzzese, cioè la via Tiburtina; la necropoli esquilina si sviluppa lungo direttrici verso Collatia (via Collatina), e verso Gabii e Praeneste (via Prenestina-Labicana). Altri nuclei funerari dovevano essere in relazione con la via Latina e con il percorso che sarà poi ricalcato dalla via Appia. Nell’abitato rimangono solo le tombe di bambini al di sotto dei 4 anni di età, come mostrano le evidenze dal Foro di Cesare, dal Foro Romano, dal Palatino, dal Campidoglio, dalla Velia (fig. 6). Questo uso continua fino ad età tardo arcaica (fine VI-inizio V sec. a.C.)51. La distribuzione delle tombe infantili, collegate con le abitazioni, ci testimonia indirettamente l’estensione dell’abitato nei vari periodi52.
28A Roma, si verifica il più antico esempio di strutturazione protourbana nel Latium uetus. Fra la fine della fase IIB e l’inizio del III periodo, il Lazio appare inserito in un nuovo e più intenso coinvolgimento nei contatti e scambi interregionali nell’area tirrenica centromeridionale dovuto probabilmente all’intensificarsi delle navigazioni precoloniali e poi della più antica età coloniale; questo processo accresce l’interesse dell’Etruria verso la Campania, coinvolgendo direttamente il Lazio nei collegamenti sia terrestri che marittimi. Le novità si avvertono in primo luogo a Roma, che, grazie alle potenzialità della sua posizione nel punto più favorevole per i rapporti con l’Etruria, al confine nord-occidentale della regione, sul guado del Tevere all’isola Tiberina, e a brevissima distanza da Veio, diventa ora il polo di riferimento nel processo di sviluppo della regione53. Testimonianza di questo ruolo sono le abbondanti ceramiche di importazione o di ispirazione greca rinvenute nell’area sacra di Sant’Omobono e nelle sepolture della necropoli dell’Esquilino54.
29Un altro aspetto significativo che testimonia il cambiamento nell’organizzazione del territorio della regione che avviene fra la fase IIB finale e il III periodo è la ripresa o il nuovo impianto di centri minori in posizione strategica su alcune delle principali vie di comunicazione e di scambio sia terrestri che fluviali (Laurentina, Decima, Ficana, La Rustica/Collatia, Crustumerium, ecc.).
30A Roma strati con materiali in posto e strutture databili fra le fasi IIB e IVB (ca. IX-inizi VI sec. a.C.) sono presenti sul Palatino55, nel Foro Romano56, nel Foro di Cesare57, sul Campidoglio58.
31Sempre connessi con le fasi di abitato sono anche alcuni impianti produttivi. Nel Foro di Cesare è stata rimessa in luce una vera e propria area artigianale che rimane attiva per oltre un secolo, dalla metà dell’VIII alla fine del VII sec. a.C., destinata prima alla cottura della ceramica e, nell’ultima fase di utilizzo, alla fusione del ferro59. Altre fornaci per ceramica sono attestate alle pendici settentrionali del Palatino60 e nel Foro Romano nella zona della Regia61. Nel primo caso, la fornace era connessa con un abitato di capanne della prima età del Ferro (fasi laziali IIB-III), la seconda era situata non lontana da una capanna datata alla fine dell’VIII sec. a.C. L’installazione di impianti per la cottura della ceramica alle pendici del Palatino, nel Foro Romano e nell’area del Foro di Cesare si spiega bene proprio per la presenza consistente in tutte e tre le zone di depositi argillosi che potevano essere facilmente sfruttati dai vasai. La documentazione relativa alle attività siderurgiche nell’area del Foro di Cesare riveste un considerevole interesse anche in relazione alle analoghe attestazioni di lavorazione del ferro, pressoché coeve, identificate nel Giardino Romano sul Campidoglio62.
32A Roma in questo periodo, erano quindi presenti più officine, e probabilmente anche artigiani specializzati, per la fabbricazione di oggetti in ferro. Questo dato fornisce un indizio significativo sul relativo benessere di cui doveva godere la comunità di Roma che per l’approvvigionamento di ferro dipendeva unicamente dall’importazione, probabilmente dall’Etruria meridionale. Proprio la presenza di più aree specializzate destinate ad attività artigianali, attive più o meno contemporaneamente, a relativamente breve distanza l’una dall’altra e con impianti ben strutturati, costituisce un elemento importante per la definizione dei caratteri del centro di Roma nel corso del III e IV periodo. In questo momento si collocano anche i discussi e controversi ritrovamenti effettuati durante le ricerche Carandini-Carafa tra l’Arco di Tito e il Tempio di Vesta con il rinvenimento di quanto è stato attribuito alle mura del Palatino, alla c.d. domus regia e all’inizio del culto di Vesta e dei Lari63. Senza entrare nel merito di queste scoperte e soprattutto della loro interpretazione, quello che sembra chiaro è che il processo di strutturazione urbana, già avviato a partire dalla fase IIB, sta probabilmente alla base di una precisa definizione funzionale degli spazi all’interno dell’insediamento e Roma in questo momento appare un centro fortemente dinamico e vitale, già di consistenti dimensioni. Questa constatazione è testimoniata indirettamente anche dalle analisi zooarcheologiche su queste fasi di abitato che mostrano una netta prevalenza di resti di maiale, dato, come è ben noto, connesso con un aumento della popolazione64. L’alta percentuale di resti suini è tipica dei centri di grandi dimensioni: alla maggiore domanda di carne si può sopperire con l’allevamento intensivo di un animale molto prolifico e con bassi costi di produzione, come il maiale. Questo argomento costituisce una ulteriore conferma per Roma di una concentrazione dell’insediamento e di una popolazione consistente già durante l’età del Ferro.
33Dalla fine del VII e soprattutto nel corso del VI secolo a.C., le evidenze archeologiche sembrano indicare un preciso programma edilizio. Le capanne presenti in più zone dell’insediamento sono affiancate e poi sostituite da case con copertura di tegole e coppi, che i materiali associati permettono di riferire quasi esclusivamente ai membri del ceto aristocratico65. Contemporaneamente, l’abbondante documentazione relativa ai depositi votivi indica l’esistenza di numerosi luoghi di culto nell’area urbana66. Sempre durante il VI secolo, si assiste ad una ristrutturazione generale di alcune aree67, riconoscibile nello spianamento totale delle evidenze preesistenti con un conseguente livellamento della superficie che segna l’inizio di una nuova fase costruttiva e che probabilmente è ormai una chiara espressione di un potere centrale in grado di indirizzarla.
34Per concludere questa analisi, quello che appare chiaro è che i dati archeologici permettono di ricostruire nel caso di Roma un processo di sviluppo senza soluzione di continuità, ma che comunque il passo definitivo verso l’urbanizzazione a Roma, e poco dopo anche nel resto del Lazio, vada ricercato nel coinvolgimento di queste aree nei contatti interregionali sistematici fra l’Etruria e la Campania nel periodo precoloniale e in quello coloniale più antico. In altre parole, le strategie di insediamento, riconoscibili nel Latium uetus fra la tarda età del Bronzo e la I età del Ferro, coincidono con il processo formativo e con le fasi iniziali delle città-stato latine, con particolare riferimento al caso di Roma. Di fatto, la lettura dei dati relativi a questo periodo permette di rialzare di alcuni secoli la ricostruzione della storia della regione, il cui inizio di solito viene fatto coincidere con la data tradizionale della fondazione di Roma. Questa interpretazione, oltre a non avere alcuna seria base teorica, non trova riscontri nemmeno nei risultati dell’analisi dei dati archeologici. Questi al contrario mostrano in modo incontrovertibile come la situazione riconoscibile per la fase corrispondente alla fondazione di Roma si colleghi direttamente agli sviluppi nel periodo precedente e a quelli noti nella storia di Roma e del Lazio di età arcaica.
Bibliographie
Ampolo et al. 1980 = C. Ampolo, G. Bartoloni, A. Bedini, G. Bergonzi, A.M. Bietti Sestieri, M. Cataldi Dini, F. Cordano, La formazione della città nel Lazio, in DialArch, 1-2, 1980.
Ampolo et al. 1983 = C. Ampolo, F. Coarelli, G. Colonna, R. Peroni, F. di Gennaro, G. Bartoloni, A. Guidi, Nascita di una società urbana a Roma e nel Lazio, in Opus, 2-2, 1983, p. 423-448.
Ampolo 2013 = C. Ampolo, Il problema delle origini di Roma rivisitato: concordismo, ipertradizionalismo acritico, contesti. I, in ASNP, 5-1, 2013, p. 217-283.
Barbaro et al. 2012 = B. Barbaro, M. Bettelli, I. Damiani, D. De Angelis, C. Minniti, F. Trucco, Etruria meridionale e Mediterraneo nella tarda età del Bronzo, in V. Bellelli (a cura di), Le origini degli Etruschi. Storia Archeologia Antropologia, Roma, 2012, p. 195-247.
Baroni 2001 = I. Baroni, Livelli di occupazione dell’età del Bronzo nel Giardino Romano: il Bronzo recente, in BCAR, 102, 2001, p. 291-298.
Bartoloni 1986 = G. Bartoloni, I Latini e il Tevere, in Il Tevere e le altre vie d’acqua del Lazio antico, QuadAEI, 12, Roma, 1986, p. 45-56.
Bartoloni – Benedettini 2007-2008 = G. Bartoloni, G. Benedettini (a cura di), Sepolti tra i vivi. Evidenza ed interpretazione di contesti funerari in abitato, in ScAnt, 14-2, 2007-2008.
Benedetti et al. 2019 = F. Benedetti, R. Bussaglia, F. Fulminante, A. Guidi, L. Stamerra, Rome: old and new data on the birth and development of the protourban centre, in Origini, 43, 2019, p. 173-208.
Bettelli 1997 = M. Bettelli, Roma. La città prima della città: i tempi di una nascita, Roma, 1997.
Bietti Sestieri 1980 = A.M. Bietti Sestieri, Aggiornamento per i periodi I e IIA, in Ampolo et al. 1980, p. 65-78.
Bietti Sestieri 1986 = A.M. Bietti Sestieri, I dati archeologici di fronte alla teoria, in DialArch, 3, 1986, p. 249-263.
Bietti Sestieri 2000 = A.M. Bietti Sestieri, L’archeologia processuale in Italia, o l’impossibilità di essere normali, in N. Terrenato (a cura di), Archeologia Teorica, Firenze, 2000, p. 213-241.
Bietti Sestieri – De Santis 2003 = A.M. Bietti Sestieri, A. De Santis, Il processo formativo della cultura laziale, in Atti XXXV Riunione Scientifica IIPP, 2003, p. 745-763.
Bietti Sestieri – De Santis 2007 = A.M. Bietti Sestieri, A. De Santis, Il Lazio antico fra tarda Età del Bronzo e prima Età del Ferro: gli sviluppi nell’organizzazione politico-territoriale in relazione con il processo di formazione urbana, in Atti XL Riunione Scientifica IIPP, 2007, p. 205- 230.
Boccuccia 2001 = P. Boccuccia, Livelli di occupazione dell’età del Bronzo nel Giardino Romano: il Bronzo finale, in BCAR, 102, 2001, p. 299-306.
Boni 1902 = G. Boni, Scoperta di una tomba a cremazione nel Foro Romano, in NSA, 1902, p. 96-111.
Boni 1903 = G. Boni, Sepolcreto del Septimonium preromuleo, in NSA, 1903, p.123-170 e 375-427.
Boni 1905 = G. Boni, Foro Romano – Esplorazione del sepolcreto (4° rapporto), in NSA, 1905, p. 145-193.
Boni 1906 = G. Boni, Foro Romano – Esplorazione del sepolcreto (5° e 6° rapporto), in NSA, 1906, p. 5-46 e 253-294.
Boni 1911 = G. Boni, Foro Romano – Esplorazione del sepolcreto (7° rapporto), in NSA 1911, p. 157-190.
Brocato – Terrenato 2016 = P. Brocato, N. Terrenato (a cura di), Nuovi studi sulla Regia di Roma, Cosenza, 2016.
Brocato – Bettelli – Pulitani 1995 = P. Brocato, M. Bettelli, G. Pulitani, L’abitato stabile della prima età del Ferro, in A. Carandini, P. Carafa (a cura di), Palatium e Sacra Via I. Prima delle mura, l’età delle mura e l’età delle case arcaiche, in BA, 31-34, 1995, p. 109-138.
Brown 1974-1975 = F. E. Brown, La Protostoria della Regia, in RPAA, 47, 1974-1975, p. 15-36.
Carafa 2014 = P. Carafa, Le origini di Roma: dati archeologici, ricostruzione storica e la città nell’VIII secolo a.C., in ArchClass, 65, 2014, p. 291-329.
Carandini – Cappelli 2000 = A. Carandini, R. Cappelli (a cura di), Roma. Romolo, Remo e la fondazione della città, Milano, 2000.
Carandini et al. 2017 = A. Carandini, P. Carafa, M.T. D’Alessio, D. Filippi (a cura di), Santuario di Vesta, pendice del Palatino e Via Sacra: scavi 1985-2016, Roma, 2017.
Catalano et al. 2021 = P. Catalano, C. Cavazzuti, A. Celant, F. De Angelis, A. De Santis, R. Freeman, D. Magri, G. Mieli, C. Minniti, W.B. Pantano, Analisi contestuale di alimentazione e salute nel Lazio nella I età del Ferro (II periodo laziale ca. X-IX sec. a. C.), in I. Damiani, A. Cazzella, V. Copat (a cura di), Preistoria del cibo. L’alimentazione nella preistoria e nella protostoria, Firenze, 2021, p. 83-93.
Cazzella 2001 = A. Cazzella, Sviluppi verso l’urbanizzazione a Roma alla luce dei recenti scavi nel Giardino Romano, in BCAR, 102, 2001, p. 265-268.
Cazzella et al. 2007 = A. Cazzella, I. Baroni, P. Boccuccia, F. Lugli, D. Tabò, Testimonianze della media età del Bronzo sul Campidoglio, in Atti XL Riunione Scientifica IIPP, Roma, 2007, p. 803-814.
Cirone – De Cristofaro 2018 = D. Cirone, A. De Cristofaro, Ancora sulla Nova via. Vecchie ipotesi, nuove proposte, in ArchClass, 69, 2018, p. 113-166.
Coletti – Falzone – Caprioli 206 = F. Coletti, S. Falzone, F. Caprioli, Nuove acquisizioni sul villaggio capannicolo del Cermalus, in ScAnt, 13, 2006, p. 357-387.
Colini 1940 = A.M. Colini, Nuovi avanzi archeologici dei tempi più antichi di Roma, in Atti del V congresso Nazionale di Studi Romani 2, Roma, 1940, p. 205-212.
Colonna 1974 = G. Colonna, Preistoria e Protostoria di Roma e del Lazio, in Popoli e civiltà dell’Italia antica, 2, Roma, 1974, p. 275-346.
Colonna 1976 = G. Colonna (dir.), Civiltà del Lazio primitivo, Roma, 1976.
Colonna 1988 = G. Colonna, I Latini e gli altri popoli del Lazio, in Italia omnium terrarum alumna, Milano, 1988, p. 411-528.
Cristofani 1990 = M. Cristofani (a cura di), La grande Roma dei Tarquini, Roma, 1990.
Damiani – Parisi Presicce 2019 = I. Damiani, C. Parisi Presicce (dir.), La Roma dei Re. Il racconto dell’archeologia, Roma, 2019.
Danti 2001= A. Danti, L’indagine archeologica nell’area del tempio di Giove Capitolino, in BCAR, 102, 2001, p. 323-346.
De Cristofaro 2017 = A. De Cristofaro, Un archeologo simbolista. Giacomo Boni da Venezia, in Mediterranea, 14, 2017, p. 101-128.
Delfino 2014 = A. Defino, Forum Iulium. L’area del Foro di Cesare alla luce delle campagne di scavo 2005-2008. Le fasi arcaica, repubblicana e cesariano-augustea, Oxford, 2014.
De Santis 2001 = A. De Santis, Le sepolture di età protostorica a Roma, in BCAR, 102, 2001, p. 269-280.
De Santis 2009 = A. De Santis, La definizione delle figure sociali riconoscibili in relazione alla nascita e allo sviluppo della cultura laziale, in Le ragioni del cambiamento. “Nascita”, “declino” e “crollo” delle società tra la fine del IV e inizi del I millennio a.C., Atti del Convegno Internazionale (Roma, 2006), in ScAnt, 15, 2009, p. 359-370.
De Santis 2014 = A. De Santis, Catalogo 2-7, in C. Gasparri, M.A. Tomei (a cura di), Museo Palatino. Le collezioni, Verona, 2014, p. 102-117.
De Santis 2011 = A. De Santis (a cura di), Politica e leader nel Lazio ai tempi di Enea, Marino, 2011.
De Santis cds. = A. De Santis, Indicatori archeologici di struttura e organizzazione sociale nel Latium vetus fra la tarda età del bronzo e la I età del Ferro, LIV Riunione Scientifica IIPP, Archeologia del cambiamento. Modelli, processi, adattamenti nella Preistoria e Protostoria, Roma 23-26 ottobre 2019, cds.
De Santis – Fortini 2014 = A. De Santis, P. Fortini, Giacomo Boni un approccio multidisciplinare all’archeologia, in A. Guidi (a cura di), 150 anni di Preistoria e Protostoria in Italia, Firenze, 2014, p. 301-307.
De Santis et al. 2010a = A. De Santis, G. Mieli, C. Rosa, R. Matteucci, A. Celant, C. Minniti, P. Catalano, F. De Angelis, S. Di Giannantonio, C. Giardino, P. Giannini, Le fasi di occupazione nell’area centrale di Roma in età protostorica: nuovi dati dagli scavi nel Foro di Cesare, in ScAnt, 16, 2010, p. 259-284.
De Santis et al. 2010b = A. De Santis, A. Celant, S. Cosentino, C. Giardino, G. Mieli, C. Minniti, I.M. Muntoni, Un’area artigianale dell’età del Ferro nel centro di Roma: l’impianto produttivo del Foro di Cesare, in Officina Etruscologia 3, 2010, p. 169-195.
De Santis et al. 2018a = A. De Santis, P. Catalano, A. Celant, C. Minniti, Le sepolture dell’area centrale di Roma. Alcune riflessioni su dati noti e recenti acquisizioni, in M.P. Baglione, G. Bartoloni, C. Carlucci, L. Michetti (a cura di), Le vite degli altri. Ideologia funeraria in Italia centrale tra l’età del Ferro e l’Orientalizzante. Giornata di studio in ricordo di Luciana Drago Troccoli, in ScAnt, 24-2, 2018, p. 209-219.
De Santis et al. 2018b = A. De Santis, I. van Kampen, C. Panella, P. Catalano, C. Caldarini, A. Celant, D. Magri, C. Minniti, A. Battistini, W.B. Pantano, A. Ferrandes, F.R. Fiano, Infant burials related to inhabited areas in Rome: new results for understanding socio-cultural structures of an ancient community, in J. Tabolli (a cura di), From invisible to visible. New methods and data for the archaeology of infant and child burials in pre-Roman Italy and beyond, Nicosia, 2018, p. 41-46.
Enea nel Lazio = Enea nel Lazio. Archeologia e mito, Roma, 1981.
Favareto – Pilutti Namer 2016 = I. Favareto, M. Pilutti Namer (a cura di), Tra Roma e Venezia: la cultura dell’antico nell’Italia dell’unità. Giacomo Boni e i contesti, Venezia, 2016.
Giardino – Lugli 2001 = C. Giardino, F. Lugli, L’attività siderurgica nel Giardino Romano, in BCAR, 102, 2001, p. 321-322.
Gjerstad 1941 = E. Gjerstad, Il Comizio romano dell’età repubblicana, in OpArch, 2 1941, p. 97-158.
Gjerstad 1953-1973 = E. Gjerstad, Early Rome I-VI, Lund, 1953-1973.
Gjerstad 1959-1960 = E. Gjerstad, Scavo stratigrafico a S. Omobono, in BCAR, 77, 1959-1960, p. 33-101.
Guidi 1982 = A. Guidi, Sulle prime fasi dell’urbanizzazione nel Lazio protostorico, in Opus, 1, 1982, p. 279-289.
Guidi 1998 = A. Guidi, Materiali di età protostorica da Roma: gli scavi Vaglieri (1907) e Puglisi-Romanelli (1948-49), in BdA, 51-52, 1998, p. 1-31.
Guidi 2019 = A. Guidi, Rome: old and new data on the birth and development of the protourban centre and its territory. The state of art, in Origini, 43, 2019, p. 161-172.
van Kampen et al. 2015 = I. van Kampen, A. Rathje, A. Celant, M. Follieri, J. De Grossi Mazzorin, C. Minniti, The pre-Republican habitation layers of the Via Sacra in Giacomo Boni’s excavation of the Sepolcreto Arcaico, in P. Attema, A. Nijboer, A. Zifferero (a cura di), Communities and Settlements from the Neolithic to the Early Medieval Period, Oxford, 2005, p. 745-753.
Lugli 2001= F. Lugli, Le tombe dell’età del Ferro e l’attività metallurgica dall’età del Ferro al periodo arcaico, in BCAR, 102, 2001, p. 307-317.
Lugli – Rosa 2001 = F. Lugli, C. Rosa, Prime evidenze di opere di terrazzamento del Capitolium nell’età del Bronzo recente, in BCAR, 102, 2001, p. 281-290.
Müller-Karpe 1959 = H. Müller-Karpe, Vom Anfang Roms, Heidelberg, 1959.
Müller-Karpe 1962 = H. Müller-Karpe, Zur Stadtwerdung Roms, Heidelberg, 1962.
Palombi 2016 = D. Palombi, I Fori prima dei Fori. Storia urbana dei quartieri di Roma antica cancellati per la realizzazione dei Fori Imperiali, Roma, 2016.
Panella 2013 = C. Panella (a cura di), Scavare nel centro di Roma: storie, uomini, paesaggi, Roma, 2013.
Pensabene – Falzone 2001 = P. Pensabene, S. Falzone (a cura di), Scavi del Palatino, I, L’area sud-occidentale del Palatino tra l’età protostorica e il IV secolo a.C. Scavi e materiali della struttura ipogea sotto la cella del Tempio della Vittoria, Roma, 2001.
Peroni 1960 = R. Peroni, Per una nuova cronologia del sepolcreto arcaico del Foro: sequenza culturale e significato storico, in Civiltà del Ferro, Bologna, 1960, p. 461-499.
Pilutti Namer 2019 = M. Pilutti Namer, Giacomo Boni. Storia, memoria, archeonomia, Roma, 2019.
Pinza 1905 = G. Pinza, Monumenti primitivi di Roma e del Lazio antico, in MonAntLinc, 15, 1905.
Puglisi 1951-1952 = S.M. Puglisi, Nuovi resti sepolcrali nella valle del Foro Romano, in BPI, 8, 1951-1952, p. 45-59.
Puglisi 1954 - 1955 = S.M. Puglisi, Sepolcreti di incinerati nella valle del Foro Romano (seconda relazione), in BPI, 11, 1954-1955, p. 299-322.
Puglisi et al. 1951 = S.M. Puglisi, P. Romanelli, A. Davico, G. De Angelis D’Ossat, Gli abitatori primitivi del Palatino attraverso le testimonianze archeologiche e le nuove indagini stratigrafiche sul Germalo, in MonAntLinc, 41, 1951, coll. 1-146.
Russo – Alteri – Paribeni 2021 = A. Russo, R. Alteri, A. Paribeni (a cura di), Giacomo Boni. L'alba della modernità, Milano, 2021.
Vaglieri 1907 = D. Vaglieri, Regione X. Scavi sul Palatino, in NSA, 1907, p. 185-205, 264-282, 444-460 e 529-542.
Notes de bas de page
1 Per una rassegna sul problema con bibliografia, cf. Ampolo 2013; Carafa 2014; Cirone – De Cristofaro 2018; C. Ampolo in Damiani – Parisi Presicce 2019, p. 13-18.
2 Da ultimo con bibliografia, cf. Damiani – Parisi Presicce 2019, p. 199-204; 241-245; 369-372 (I. Damiani); p. 167-170 (A. Magagnini); p. 179-182 (A. Serges).
3 Sulla figura di G. Boni con bibliografia, cf. De Santis – Fortini 2014; Favareto – Pilutti Namer 2016; De Cristofaro 2017; Pilutti Namer 2019; Russo – Alteri – Paribeni 2021.
4 Colini 1940.
5 Puglisi 1951-1952; 1954-1955.
6 Vaglieri 1907; Puglisi et al. 1951.
7 Gjerstad 1941 e 1959-1960.
8 Brown 1974-1975.
9 Cazzella et al. 2007; Damiani, Albertoni 2008; De Santis et al. 2010a; Palombi 2016; Carandini et al. 2017; Pensabene – Falzone 2001; Panella 2013; Damiani – Parisi Presicce 2019, p. 131-138 (C. Panella) e p. 41-46 (Brocato, Terrenato).
10 La monografia riunisce i risultati delle ricerche sulle fasi più antiche del Lazio ottenuti negli anni a cavallo fra ‘800 e ‘900 rielaborati criticamente.
11 Gjerstad 1953-1973.
12 Müller-Karpe 1959 e 1962.
13 Colonna 1976.
14 Ampolo et al. 1980.
15 Ampolo et al. 1983. L’occasione della giornata di studio fu la pubblicazione di un articolo di A. Guidi (Guidi 1982) e le reazioni critiche da esso suscitate.
16 Enea nel Lazio 1981; Cristofani 1990; Carandini – Cappelli 2000; Damiani – Parisi Presicce 2019.
17 Müller-Karpe 1959; Peroni 1960; Colonna 1974; Bettelli 1997.
18 Bietti Sestieri 1980; 1986.
19 Una sintesi sullo stato del problema in Carafa 2014, in particolare, p. 292-304.
20 Bietti Sestieri 2000; Ampolo 2013; Cirone – De Cristofaro 2018; Guidi 2019; Benedetti et al. 2019.
21 Bietti Sestieri – De Santis 2007.
22 Cazzella 2001; Lugli – Rosa 2001; Baroni 2001; Cazzella et al., 2007; Albertoni – Damiani 2008, p. 40-47 (contributi di A. Cazzella, D. Tabò, I. Baroni, C. Minniti, F. Lugli).
23 Damiani – Parisi Presicce 2019, p. 265-266 (M. Bettelli), p. 267-268 (I. Baroni, V. Copat), p. 269-270 (R. E. Jones).
24 Barbaro et al. 2012.
25 De Santis et al. 2010a, p. 261-262; Lugli – Rosa 2001; Cazzella et al. 2007.
26 Guidi 1998; Pensabene – Falzone 2001, p.165; Bartoloni 1986.
27 Boccuccia 2001; Albertoni – Damiani 2008, p. 48-50 (P. Boccuccia).
28 De Santis et al. 2010a, p. 262.
29 In questo momento si verifica una radicale differenziazione nel rituale e nell’ideologia funeraria fra il Latium uetus e l’Etruria meridionale, in forte contrasto con la quasi totale identità che caratterizzava il rituale delle due regioni nel periodo precedente e nonostante l’uso comune dell’incinerazione con corredo miniaturizzato. Nel Lazio, in questo periodo non si conoscono necropoli, ma solo piccoli gruppi di tombe ad incinerazione formati da poche unità che probabilmente si riferiscono a singole comunità. I corredi comprendono regolarmente indicatori riconoscibili dei principali ruoli sociali (doppi scudi, coltello, statuetta sono gli indicatori del ruolo religioso, mentre la spada indica il ruolo politico-militare). Sembra probabile che il seppellimento formale sia un privilegio esclusivo dei membri delle comunità laziali che rivestivano i ruoli sociali e politici più importanti. Dalla lettura complessiva dei dati, appare probabile che sia in atto nella regione un processo di rafforzamento dell’identità culturale ed etnica, sotto la guida di capi insieme politici e religiosi, e che in questo processo abbiano un ruolo centrale le comunità dei Colli Albani, in accordo con alcuni dati della tradizione storica (Bietti Sestieri – De Santis 2003; De Santis 2009; 2011; cds.).
30 Sepolture dall’Arco di Augusto, Gjerstad 1956, p. 86-88; 11-117; sepolture dal Foro di Cesare, De Santis et al. 2010a, p.263-272. Completamente priva di fondamento l’interpretazione come sepolture protostoriche di nove fosse di forma sub-circolare rinvenute nel settore nord-orientale del Foro di Cesare, dove il banco è in pendenza e sono state realizzate le opere di terrazzamento con riporto di terreno nell’età del Bronzo recente. Secondo questa ipotesi le nove tombe sarebbero state intercettate e svuotate al momento della costruzione del Foro di Cesare e una valva di conchiglia, rinvenuta sul fondo di una fossa, sarebbe la testimonianza di una pratica di purificazione (Delfino 2014, p. 58, 173; cf. Palombi 2016, p. 44-46; 60-61). In realtà queste fosse sono riempite esclusivamente dal massetto del pavimento del Foro di Cesare e gli unici materiali rinvenuti all’interno sono frammenti di anfore databili alla metà del I sec. a.C. Si tratta pertanto, più verosimilmente, di fosse da collegare alla costruzione del Foro di Cesare.
31 Bietti Sestieri – De Santis 2007, p. 213-218; per la presenza di materiale dell’età del Bronzo finale alle pendici nord-occidentali del Palatino, e nell’area di S. Omobono, cf. Damiani – Parisi Presicce 2019, p. 233 (F. Quondam) e p. 41-42 (P. Brocato, N. Terrenato).
32 Campidoglio: Giardino Romano (De Santis in Albertoni, Damiani 2008, p. 51-55); materiali e resti di strutture al di sotto del Tabularium, sul versante orientale del colle verso il Foro Romano (Carafa 2014, p. 323); Palatino: abitato del Germalo (De Santis 2014, p. 103-111 con bibliografia); materiali dall’area della domus Augustana attribuiti alla prima età del Ferro (Guidi 1998, p. 144); più dubbie sono per questo periodo le attestazioni nell’area sud-ovest del Palatino (Coletti, Falzone, Caprioli 2006, p. 376); alle pendici nord-orientali del Palatino le indagini recenti avrebbero rimesso in luce in un’area ristretta una sequenza ininterrotta di strutture abitative e di terrazzamenti databili dalla fase IIA al III periodo. La ricostruzione presentata si basa però su scarsissimi elementi strutturali effettivamente conservati (F. Quondam in Damiani, Parisi Presicce 2019, p. 229-240).
33 Campidoglio: Lugli 2001; De Santis in Albertoni, Damiani 2008, p. 52-55; Palatino tomba sotto la casa di Livia: Gjerstad 1959-1960, p. 72, fig. 41-46; Colonna 1976, p. 121-122 (F. Delpino); De Santis 2014, p. 102-103; Foro di Cesare: De Santis et al. 2010a, p. 263-272; Foro di Augusto: Damiani, Parisi Presicce 2019, p. 210-213 (F. Micarelli con bibliografia); p. 247 (A. Serges), le due tombe conservate potrebbero far parte di un sepolcreto più ampio danneggiato dagli interventi di età augustea; Foro Romano, Tempio di Antonino e Faustina: Gjerstad 1956, p.13-161; Foro Romano, Arco di Augusto: De Santis et al. 2018a con bibliografia; Regia: Brocato, Terrenato 2016, p. 149-158 (P. Brocato). Inesatta la notizia del rinvenimento di due sepolture ad inumazione della fase IIA sul Celio (I. Damiani in Damiani, Parisi Presicce 2019, p. 245). In realtà si tratta di una sola sepoltura molto danneggiata, riferibile ad un uomo adulto maturo (analisi antropologiche di A. Battistini), che gli unici oggetti di corredo, anch’essi danneggiati, una tazza e una scodella, permettono di datare alla fase IIIA.
34 Le datazioni C14 calibrate a 1 sigma e a 2 sigma delle tombe ad incinerazione 1, 2 e 3, effettuate presso il laboratorio dell’Università di Groningen, permettono di collocare il passaggio fra il I periodo della cultura laziale e la fase IIA1 fra 1050 e 950 a.C. Tutte le altre sepolture si datano all’inizio dell’età del Ferro (fase laziale IIA1, ca. X sec. a.C.).
35 Nella t. 6, riferibile ad una donna adulta, fra gli oggetti di ornamento, unici elementi del corredo, era presente una collana formata da perle di ambra e pasta vitrea intervallate da spiraline d’oro (A. De Santis in Damiani – Parisi Presicce 2019, p. 403-404); anche i corredi delle sepolture infantili presentano numerosi oggetti di ornamento e vasi particolari e rari come la brocca biconica doppia (t. 4).
36 Sono documentati: pecora, maiale, bovino, piccione, allodola e fringuello.
37 È stato possibile quantificare l’utilizzo delle risorse alimentari, suddividendole in quattro raggruppamenti principali: carne, cereali, latte o prodotti caseari e risorse di acqua dolce.
38 In tale ottica, appare significativa la presenza di lesioni iperostotiche, seppur lievi, sui femori, indici di carenze di Ferro e Vitamina B12, cf. De Santis et al. 2018a, p. 213, fig. 7; Catalano et al. 2021.
39 Boni 1902, 1903, 1905, 1906, 1911; da ultimo con bibliografia, De Santis et al. 2018a, p. 214-215.
40 Le analisi antropologiche ripetute recentemente sui resti incinerati, in due casi, tombe X e V, hanno confermato il risultato delle analisi fatte eseguire da Boni che avevano evidenziato la presenza nello stesso cinerario di due individui, un adulto e un altro di età infantile (De Santis et al. 2018a, p. 214). Catalano et al. 2021.
41 Fra la fauna presente nella necropoli del Foro, prevalgono i resti di maiale (tombe B, C, M’, N, T, V, X, DD, II, KK), sono documentati anche resti di caprovino (tombe V, Y), bovino (tomba II), cane (tomba N), testuggine (tomba A), pesce, barbo o cavedano (tombe C, N, R, GG); ossa non bruciate di piccione erano state collocate nell’urna a capanna della tomba Q, sopra le ceneri.
42 Fra i resti vegetali sono presenti soprattutto cereali (farro/spelta, orzo e farricello) e legumi (fave e cicerchie).
43 Non sono presenti patologie gravi e gli indicatori aspecifici di stress (ipoplasia dello smalto sui denti, iperostosi porotica, periostite e linee di Harris nelle tibie) sono decisamente lievi (De Santis et al. 2018a, p. 214). Catalano et al. 2021.
44 Lugli 2001; De Santis 2001; Albertoni – Damiani 2008, p. 51-55 (A. De Santis).
45 Lugli 2001.
46 Albertoni – Damiani 2008, p. 56 (A. Celant, C. Minniti). Nella tomba 4 erano presenti resti di agnello, pecora e pesce (barbo o cavedano), più di un centinaio di semi di leguminose (uicia faba L., fava), una cariosside carbonizzata di frumento (Triticum dicoccum L., farro) e carboni di legno di quercia sempreverde; la tomba 6 conteneva resti di pecora o capra, semi di fave, cariossidi di orzo (Hordeum vulgare L.) e frammenti carbonizzati di legno di alloro (Laurus nobilis L.).
47 Nella tomba 4, una fossa grande e profonda, sopra ad uno spesso strato di frammenti ceramici non in connessione, appartenenti a grossi vasi da derrate e ad un vaso biansato con decorazione incisa, era stata deposta una bambina di circa tre anni. Il corredo comprendeva sette vasi (tre tazze, un boccale, una brocca biconica e un’olletta) e una fibula con arco ingrossato. Come in molte sepolture di bambini, alcuni vasi presentano rotture antiche. Si tratta di un corredo con elementi di rilievo, come indicano la quantità e la qualità dei vasi, molti dei quali decorati, le dimensioni e l’apprestamento della fossa, le numerose offerte di cibo. Nel riempimento, era presente un alare troncopiramidale di terracotta. Nella tomba 15, una bambina di cinque-sei anni con le ossa non completamente in connessione anatomica per un intervento intenzionale, probabilmente di natura rituale, era stata deposta su uno strato di elementi vegetali. Il corredo comprendeva cinque vasi (un vaso biansato su fondo piano, una brocchetta biconica, due anforette, una scodella), due fibule con arco ingrossato, una delle quali di tipo villanoviano con staffa a disco, una catenella di anellini e un fermatrecce di bronzo.
48 A questo proposito l’offerta ricorrente di porzioni di carne riferibili ad individui giovani o giovanissimi potrebbe essere non casuale, ma legata alla volontà di offrire al defunto carne più tenera e quindi di più alta qualità (De Santis et al. 2018a, p. 216).
49 Anche nel Foro di Cesare dal riempimento di una delle sepolture provengono materiali di abitato contemporanei (De Santis et al. 2010a, p. 272 e nota 33). L’abitato corrispondente doveva essere ubicato probabilmente nella zona più elevata presente a nord delle sepolture.
50 Colonna 1988, p. 448-449.
51 Da ultimo con bibliografia, De Santis et al. 2018b.
52 La presenza di tombe non di bambini sul Campidoglio (tt. 8 e 10, riferibili a due giovani di ca. quindici anni databili alla fase IIIB, A. De Santis in Albertoni – Damiani 2008, p. 50-56) e alle pendici settentrionali del Palatino (tre inumazioni di adulti ed una di bambino entro dolio databili all’inizio del VII sec. a.C. delimitate da un recinto, Carandini – Cappelli 2000, p. 291-300) non cambiano il quadro delineato. Le ricerche in abitato degli ultimi anni hanno infatti messo in luce in diversi casi la presenza di tombe più o meno anomale fra le strutture abitative (Bartoloni – Benedettini 2007-2008).
53 Bietti Sestieri – De Santis 2007, p. 225-227.
54 Da ultimo con bibliografia, M. Franco in Damiani – Parisi Presicce 2019, p. 271-280
55 De Santis 2014.
56 van Kampen et al. 2005.
57 De Santis et al. 2010a, p. 273-281.
58 Danti 2001; Giardino – Lugli 2001; Albertoni – Damiani 2008, p. 57-58 (A. Danti); p. 58-59 (F. Lugli, C. Giardino).
59 De Santis et al. 2010b.
60 Brocato – Bettelli – Pulitani 1995.
61 Brocato – Bettelli – Pulitani 1995, p. 119 e nota 18 e p. 137.
62 Giardino – Lugli 2001.
63 Carafa 2014; Carandini et al. 2017; critiche in Ampolo 2013 e Cirone – De Cristofaro 2018.
64 Nei livelli di abitato rimessi in luce nel Foro di Cesare, nel Foro, nel Palatino (fase IIB-III e IV periodo, ca. IX-fine VII sec. a.C.) sono presenti resti di fauna, riferibili esclusivamente ad animali domestici, in prevalenza suini (De Santis et al. 2010a, p. 282, tab.3 con bibliografia).
65 van Kampen et al. 2015 (Foro Romano); J. van Kampen, A. Magagnini, in Damiani – Parisi Presicce 2019, p. 159-166 (Velia).
66 Da ultimo con bibliografia precedente, S. Zeggio in Damiani – Parisi Presicce 2019, p. 35-40, probabilmente in alcuni casi con un rialzo della cronologia non giustificato.
67 Palatino: Guidi 1998; De Santis 2014, p. 112; Foro di Cesare: De Santis et al. 2010a, p. 280; De Santis et al. 2010b, p. 174 e nota 16; Campidoglio: Danti 2001; Albertoni – Damiani 2008, p. 57-58 (A. Danti).
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Rome, archéologie et histoire urbaine : trente ans après l’Urbs (1987)
Ce livre est diffusé en accès ouvert freemium. L’accès à la lecture en ligne est disponible. L’accès aux versions PDF et ePub est réservé aux bibliothèques l’ayant acquis. Vous pouvez vous connecter à votre bibliothèque à l’adresse suivante : https://freemium.openedition.org/oebooks
Si vous avez des questions, vous pouvez nous écrire à access[at]openedition.org
Référence numérique du chapitre
Format
Référence numérique du livre
Format
1 / 3