Vous l’avez sans doute déjà repéré : sur la plateforme OpenEdition Books, une nouvelle interface vient d’être mise en ligne.
En cas d’anomalies au cours de votre navigation, vous pouvez nous les signaler par mail à l’adresse feedback[at]openedition[point]org.

Précédent Suivant

Topografia e iconologia

Alcune riflessioni sui metodi e gli orientamenti della ricerca

p. 87-104

Résumés

Italiano
English

La lettura simbolica dei segni che costituiscono il paesaggio urbano rappresenta una delle prospettive di ricerca più innovative della topografia romana. Partendo dal riesame dei lavori più significativi degli ultimi decenni, il contributo prova a mettere in evidenza i problemi e gli obbiettivi di un’iconologia di Roma antica, fornendo al contempo alcuni spunti di riflessione metodologica e di storia della disciplina.

The symbolic interpretation of the signs that constitute the urban landscape represents one of the most innovative research perspectives of Roman topography. Starting from the review of the most significant works of the last decades, the contribution tries to highlight the problems and objectives of an iconology of ancient Rome, while providing some ideas for methodological reflection and history of the discipline

Entrées d’index

Keywords : topography, iconology, urban history, semiotics, excavations

Parole chiave : topografia, iconologia, storia urbana, semiotica, scavi archeologici


Texte intégral

Premessa

1Il tema proposto impone di riconsiderare gli ultimi trent’anni di studi sulla topografia romana: compito ingrato, che necessita, per questioni di spazio, di drastici tagli e inevitabili semplificazioni1. In una disciplina per tradizione poco incline alla riflessione storiografica e metodologica2, l’idea di esplorare i modi cui la realtà architettonica e urbanistica di Roma antica è stata analizzata come un sistema di segni polisemici da decodificare ai fini della ricostruzione storica incontra non poche difficoltà. L’iconologia, come noto, è disciplina storico-artistica che, nei metodi e negli obiettivi, solo molto alla lontana sembra aver influenzato la topografia romana; piuttosto, la tendenza storiografica più attenta ai valori semantici dell’Vrbs nelle sue varie configurazioni storiche, sempre più praticata negli ultimi decenni, ha trovato il suo humus nella diffusione di paradigmi e orientamenti diversi per origine e fondamenti epistemici: nel concetto di longue durée, nell’antropologia storica di marca strutturalista, nello storicismo di matrice crociano-gramsciana. Pure, a dispetto del dilagante successo di questo approccio, il più innovativo degli ultimi decenni, è mancata fino ad oggi una riflessione che mirasse a definirne metodi, obiettivi e criticità: elementi indispensabili a collaudarne le proposte e a orientarne le applicazioni e lo sviluppo. Come si cercherà di mostrare, il principale nodo della ricerca resta quello del rapporto tra realia e interpretazione simbolica: ovvero, tra i quadri che la filologia archeologica consente di ricostruire e le letture rese possibili dall’applicazione di metodi prevalentemente mutuati da altre discipline umanistiche. Un rapporto da un lato reso difficile dal moltiplicarsi esponenziale delle scoperte e del potenziale informativo dei dati, dall’altro dall’aggravarsi di un tecnicismo esasperato e non sempre debitamente consapevole delle finalità della ricerca. Con una qualche licenza, ci si pone quindi l’obiettivo di studiare il rapporto tra la topografia, intesa in senso filologico e quale significante, e la “topologia”, quale metodo d’interpretazione della forma urbana e dei suoi paesaggi come significati3.

La topografia come significante

2La storia degli studi di topografia romana degli ultimi trent’anni vede l’affermarsi di almeno tre grosse novità epistemologiche, destinate a incidere in modo significativo sui metodi di ricerca della disciplina: il definitivo radicarsi del metodo stratigrafico, la pratica dell’archeologia preventiva e d’emergenza, l’adozione di nuove tecnologie tra la strumentazione di indagine e documentazione. Prima di esaminarne l’impatto, però, occorre ribadire come i metodi della topografia più recente siano sostanzialmente gli stessi già in uso da decenni: quello della topografia antiquaria e quello forse definibile come della topografia storicistica; va precisato che, se nel primo prevale decisamente la tendenza alla ricostruzione filologica dei realia, nel secondo la componente semantica è già molto forte, così che, inevitabilmente, alcune delle considerazioni di seguito espresse dovranno essere riprese nelle conclusioni di questo lavoro. Il metodo della topografia antiquaria, di tradizione secolare4, prevede un uso sistematico e sostanzialmente parallelo di tutte le fonti, con articolazione topica e olistica della materia, grande attenzione al dato analitico monumentale e all’uso di strumenti tecnici per l’indagine, tendenziale preferenza per una ricostruzione filologica dei realia, con attenzione alla diacronia della vita dei monumenti e del tessuto urbano di tipo antiquario e storico-architettonico5.

3Il metodo della topografia storicistica, invece, è di origine più recente: nasce però sempre a Roma, in seno a quell’esperienza straordinaria che furono i Dialoghi di Archeologia di Ranuccio Bianchi Bandinelli. Alla sua origine presiede, per così dire, un singolare e felice equivoco metodologico: nel porsi in deliberato antagonismo proprio con quella tradizione di archeologia antiquaria che più appariva compromessa sul piano ideologico con il recente passato fascista dell’Italia di allora6, gli studiosi dei Dialoghi raccolsero e utilizzarono in sostanza gli stessi metodi e le stesse fonti: approccio sistematico a tutte le categorie di testimonianze, interdisciplinarità, attenzione alla ricostruzione filologica del dato. A mutare furono però il paradigma e le domande che erano allora alla base del metodo antiquario: fattori che determinarono alla fine un radicale cambiamento del metodo stesso. Il paradigma fu quello dello storicismo d’ispirazione marxiana, o meglio, crociano-gramsciana, che spostò finalmente l’attenzione dell’indagine storica sulla ricostruzione sincronica, la complessità fenomenica della storia, l’interesse per i fatti economici e le correlate dinamiche sociali e istituzionali, lo studio degli individui e dei fenomeni storici calati nel loro contesto spazio-temporale, l’interesse per le categorie dell’ideologia e del potere7.

4Il codificatore e maestro riconosciuto di questo nuovo approccio alla topografia romana è stato Filippo Coarelli, che ha innestato questo paradigma non solo sul vecchio tronco della pratica antiquaria, ma valorizzando documenti e metodi relativi a discipline rimaste fino ad allora ai margini dell’archeologia classica, come la storia delle religioni e l’antropologia storica8. Ne è sorto un metodo di tipo indiziario-combinatorio, in cui, attorno a domande e problemi determinati, si raccolgono e si correlano documenti provenienti da tutti i campi della scienza antichistica, procedendo sulla base di un approccio indiziario di genere abduttivo che ha strette consonanze con i paradigmi di tipo medico e forense9. La verifica dell’ipotesi scaturisce così non solo dalla discussione filologica del singolo dato, ma dal posto che esso ha nel più ampio quadro indiziario raccolto e dalla sua relazione con i documenti a lui più prossimi, nell’ambito di una sempre rigorosa prospettiva sincronica. L’efficacia del metodo è direttamente proporzionale alla possibilità di tenere assieme tutte le tessere del puzzle; il rischio implicito, quello che il desiderio di ricollocare i pezzi al loro posto possa portare il ricercatore, più o meno consapevolmente, a deformare le singole tessere, fino a costruire indizi la cui plausibilità filologica può apparire troppo labile ed ipotetica. La priorità gerarchica delle fonti letterarie è dichiarata; meno avvertito, a volte, sembra essere il pericolo di esporre le fonti ritenute secondarie a un eccessivo carico di stress deformante: pericolo già di per sé implicito nel fatto che armonizzare categorie di documenti diversi per natura, qualità e quantità, comporti inevitabilmente operazioni di adattamento e riconversione.

5La topografia storicistica si è però sviluppata anche con un indirizzo meno incline al metodo combinatorio, in cui la disamina interdisciplinare, particolarmente attenta al dato letterario ed epigrafico, appare sempre in rigoroso equilibrio attorno alla concretezza ed effettiva verificabilità delle evidenze archeologiche: concretezza che si dipana in una maglia concatenata di connessioni storiche che vanno dalla micro alla macro scala10.

6Su questi metodi di ricostruzione filologica dei realia l’adozione normativa e la pratica, ormai consuetudinaria, dell’archeologia preventiva a Roma11 ha avuto un enorme impatto: la moltiplicazione esponenziale dei ritrovamenti, con un arricchimento che non ha precedenti in nessuna epoca della storia dell’archeologia romana, unitamente alle problematiche legate all’edizione e all’accesso ai nuovi dati12, hanno determinato una sorta di esplosione del dossier documentale e della correlata bibliografia.

7La grande fioritura tecnologica degli ultimi due decenni ha però offerto alcuni strumenti potenzialmente straordinari nel favorire la gestione di questo dossier: penso soprattutto al GIS, che nel caso romano è rappresentato dall’esperienza del SITAR, uno strumento che ambisce a censire tutte le presenze archeologiche del territorio del Comune di Roma, geo referenziandole e archiviandole dal punto di vista documentale planimetrico, grafico, fotografico e descrittivo13.

8Il radicarsi del metodo stratigrafico, invece, rappresenta senza dubbio la più rilevante innovazione metodologica degli ultimi decenni14. Nel processo euristico di costruzione della fonte archeologica, la stratigrafia ha permesso la moltiplicazione del potenziale informativo del singolo contesto sia sul piano monumentale e topografico, che su quello dei singoli aspetti della vita antica testimoniati in qualche forma dal record stratigrafico e dai reperti mobili a questo associati. La dilatazione cronologica dell’oggetto dell’interesse fino alla comprensione di tutto quello che, fino a ieri, si è trasformato in unità o attività stratigrafica, ha poi determinato la necessità da un lato, di raffinare il più possibile la conoscenza dei caratteri e della morfologia che la forma urbana assume nelle diverse epoche, dall’altro di correlare sul piano diacronico questi singoli momenti nel quadro di un più ampio e organico racconto di storia urbana, che dalla tarda protostoria giunge ormai almeno fino alla fine dell’età medievale15.

9Sul piano filologico, però, la rivoluzione stratigrafica mostra ancora tre criticità irrisolte: sostanziale mancanza di edizioni definitive di scavi16; adozione di sistemi di rappresentazione verbale e grafica dei risultati non uniformi e unanimemente condivisi dalla comunità scientifica17; mancato riconoscimento dell’alterità qualitativa e ontologica del dato archeologico e del suo ruolo di “complementare parallelo” rispetto a quello letterario.

10Nel complesso, dunque, i tradizionali metodi della filologia topografica sono stati interessati da innovazioni e sollecitazioni sostanzialmente riconducibili a due tipi. Il primo pertiene all’esponenziale crescita del numero dei realia, coi correlati problemi di edizione e discussione critica. Il secondo al piano più propriamente epistemologico, in cui le novità di cui fin qui si è trattato sembrerebbero aver introdotto paradigmi e strumenti che, almeno in molti casi, tendono a modificare in profondità le stesse regole del gioco della filologia topografica: questo da un lato nel senso di un’eccessiva frammentazione ed enfatizzazione del singolo ritrovamento rispetto al quadro generale di pertinenza, dall’altro in direzione di un imprudente abbandono della realtà materiale dei documenti a vantaggio di ricostruzioni fortemente integrative e olistiche, il cui carattere meramente congetturale viene, più o meno consapevolmente, assunto a realtà acquisita e di fatto dimostrata. Questo quid, misto di apoditticità tecnicistica e semplificazione della complessità e problematicità dei monumenti, mi sembra renda meno solido il metodo filologico tradizionale, esponendo la possibilità di verificare e falsificare le ipotesi emesse secondo le regole del metodo storico a una fluidità interpretativa in cui le istanze attualizzanti del soggetto/ricercatore prevalgono e deformano il potenziale e i limiti informativi dell’oggetto/testimonianza18.

La topografia come significato

11L’applicazione di un metodo definibile lato sensu come iconologico alla topografia di Roma antica non ha sostanzialmente una storia. Se dovessimo provare a tracciarla, in assenza di specifiche riflessioni in proposito, dovremmo farlo induttivamente, evidenziando i modi con cui, in alcune ricerche e in dati momenti, da modi eminentemente descrittivi, si è passati a esplorare i significati simbolici delle forme urbane traducendoli in ricostruzione storica. Si aggiunga che, nella storia delle idee, non sempre origini, derivazioni, influenze sono esplicitamente espresse o ammesse dagli studiosi, e che ogni epoca è caratterizzata certamente da paradigmi dominanti, ma anche dal simultaneo perdurare della tradizione di più antichi metodi, che concorrono alla costruzione di un “ambiente”19 in cui il singolo ricercatore vive immerso, assorbendone a volte direttamente, altre indirettamente, caratteri, umori, domande, tensioni. Mi si perdonerà dunque se le annotazioni che seguono potranno apparire in alcuni casi impressionistiche, in altri forse apodittiche.

12La consapevolezza del potenziale semantico dell’architettura, così come delle configurazioni del corpo urbano e del paesaggio, è, ovviamente, fatto già ben noto al pensiero degli Antichi, in forme critiche attingibili per noi solo in modo molto frammentario e non sempre perspicuo20. Il potere semiotico insito nel “costruito” di Roma antica, inoltre, è patrimonio dell’antiquaria romana sin dall’età umanistica, con una prospettiva di recupero di valori che, auspice l’onnipresente Vitruvio e i monumenti ancora ben visibili nel palinsesto urbano, si fa continuità, rinnovandosi nel presente21. È solo con la diffusione della filologia storicistica, cioè con l’archeologia scientifica modernamente intesa, che possiamo però cominciare a cogliere i segni di una mutata considerazione verso il potenziale significato simbolico della città. La topografia romana è un campo dell’archeologia classica che resta a lungo appartato sul piano metodologico: tuttavia, prodromi di questa nuova prospettiva di lettura del segno urbano che amplia e diversifica quella eminentemente filologica si colgono già in Giuseppe Lugli22, facendosi poi più consapevole e criticamente avvertita in alcuni fondamentali lavori di Ferdinando Castagnoli23. Come già detto, sono però alcuni allievi di R. Bianchi Bandinelli a rinnovare a fondo il metodo topografico tradizionale, con l’innesto di questo nel più ampio alveo di un approccio storicistico interdisciplinare.

13Tra gli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso, la topografia di Roma antica si fa così sempre più storica, con declinazioni interpretative dei segni urbani di tipo politico, ideologico, storico-religioso24, etc. Nello stesso periodo fondamentali contributi in questo senso vengono anche da alcuni studiosi stranieri. Opere capitali sono quelle di Charles Pietri25 e Richard Krautheimer26 sulla Roma cristiana, in cui architettura e forma urbana, con il loro essere segni per eccellenza di una nuova e rivoluzionaria epoca, divengono l’osservatorio privilegiato per l’analisi di messaggi non-verbali. Un’influenza altrettanto pervasiva sulle ricerche topografiche hanno avuto i lavori di Paul Zanker sull’età augustea, basati su una semiotica strutturalista che recupera consapevolmente elementi del metodo iconologico di origine warburghiana27: la proposta ricostruttiva del sistema di comunicazione di messaggi valoriali formulata nel tempo dallo studioso tedesco ha indubbiamente delineato un quadro interpretativo all’interno del quale è stato possibile calare e comprendere i singoli momenti di storia urbana. I lavori sull’architettura e l’urbanistica romana di Pierre Gros28, a loro volta, hanno saldato in modo decisivo la prospettiva filologica, di rigorosa adesione ai realia, con quella storica più generale, in cui un ruolo sempre decisivo ha il portato simbolico del costruito.

14È dunque sullo sfondo di questo fecondo e magmatico ventennio di ricerche, qui malamente tratteggiato per cenni, che vanno collocati gli studi più recenti. Questi, infatti, sul piano metodologico, rappresentano in sostanza lo sviluppo e, in alcuni casi, l’esasperazione delle potenzialità ermeneutiche di quelle. Tra le novità degli sviluppi attuali si possono segnalare alcuni ambiti e temi particolarmente significativi. Il più complesso e problematico è certamente quello che ruota attorno alle memorie della Roma delle origini, con contributi che spaziano dalla ricostruzione dei realia, a ricerche di taglio storico-topografico che indagano stratigraficamente i significati simbolici di questi primitivi “luoghi della memoria”29. Il paradigma della memoria culturale30, assieme allo strumento concettuale del paesaggio inteso in senso post-processuale quale sistema di segni antropici spazio-temporali determinati dall’ideologia e in continua interazione31, hanno fornito ulteriori quadri concettuali per indagare le forme e le dinamiche di sviluppo di paesaggi connotati tematicamente, a partire da contenuti predeterminati dal ricercatore: paesaggi del potere, della morte, del sacro32, etc.

15Strettamente correlate a quest’approccio socio-antropologico al corpo della città, sono anche le ricerche più recenti finalizzate allo studio della percezione e fruizione degli spazi urbani da parte degli antichi abitanti, con approfondimenti legati a singoli spazi, pubblici o privati, o a fenomeni specifici della vita quotidiana, sociale o politica di Roma antica33.

16Particolarmente praticate in ambito anglofono, queste ricerche hanno però influenzato in vario modo tutti gli studi sulla topografia romana, imponendo in un certo senso nuove prospettive e sguardi. A mio avviso, la marca anglosassone di questo nuovo approccio è particolarmente evidente in due aspetti: una certa aleatorietà nel considerare i segni dei diversi paesaggi quali espressioni di ideologie e rapporti sociali, con accentuazione di interpretazioni modellate sul soggetto piuttosto che sull’oggetto; una prevalenza di tipo sociologico per gli aspetti ideologici delle società storiche, inquadrate nell’ottica di un paradigma decostruzionista34. Così, a volte si ha l’impressione che la città topograficamente restituita faccia solo da sfondo alla ricostruzione storica e socio-antropologica, a volte funga da mero e strumentale pretesto per divagazioni non sempre scientificamente fondate. Nelle ricerche migliori, si tratta di un uso del potenziale simbolico del segno urbano selettivo e parziale, che tuttavia contribuisce a creare nuovi scenari di storia sociale e culturale urbana di notevole interesse.

17Da questi rapidi e parziali cenni, però, si evince come, anche nei lavori degli ultimi decenni, sia sostanzialmente mancato un dibattito critico sui metodi e l’effettivo potenziale euristico dell’approccio semiotico alla topografia di Roma antica. Può dunque essere utile provare a fissare qualche punto di stimolo alla discussione. In questo senso, un’indagine che miri a esplorare il rapporto tra significante e significato dei segni urbani, può desumere spunti utilissimi dalla scienza storico-artistica, dove l’iconologia è impiegata, discussa e ampiamente collaudata da oltre un secolo di ricerche35.

18Il riconoscimento dei significati e dei messaggi ideologici portati dal costruito e dalla forma urbana si basa da un lato sulla ricostruzione filologica dei realia, dall’altro sullo studio della committenza e dei “programmi intenzionali” che hanno portato alla realizzazione di determinati progetti architettonici e urbanistici. A questi va aggiunto lo studio del pubblico e delle modalità di fruizione delle opere, una volta che queste siano state realizzate, con la vita, più o meno lunga, che le accompagna almeno fino alla loro distruzione fisica36. In più, uno studio iconologico della topografia romana deve necessariamente tenere conto anche dei significati per così dire “non intenzionali”, ovvero di quei contenuti simbolici di cui le parti del corpo urbano si caricano nel corso della loro esistenza per relazione e contatto reciproco, per interazioni con fatti e circostanze di cultura immateriale, per la stratificazioni di significati che su di esse si sono accumulate a seguito di un uso continuo, per il variare della posizione del singolo elemento rispetto alle dinamiche di evoluzione del contesto di cui esso è parte. Inoltre, si deve sempre prestare attenzione a quelle che possono essere le intenzioni ricostruibili con le fonti da una prospettiva emica, da quelle che invece appaiono esplorabili solo in modo etico37. Infine, essendo il corpo urbano un organismo soggetto a tempi di vita lunghissimi, a loro volta scanditi da eventi puntuali, sommovimenti, crisi, trasformazioni in alcuni casi repentine, in altri lente e progressive, si deve avere contezza che esistono circostanze in cui i significati possano restare a lungo inconsapevoli e nascosti, ed apparire, anche dopo molto tempo, solo grazie al filtro dello sguardo panoramico e a distanza.

19Se raffrontiamo queste generiche indicazioni di metodo alle situazioni effettivamente disponibili per Roma antica, il quadro non è certo dei più incoraggianti: qualche esempio potrà allora aiutare a entrare in medias res. Sulla situazione attuale dei realia si è già ampiamente riferito: la filologia topografica ha sempre a che fare con frammenti e/o palinsesti di testimonianze la cui originaria unità è ricostruibile solo in forme congetturali e, spesso, fortemente ipotetiche. La conoscenza della committenza, nel caso di edifici pubblici e religiosi, è spesso nota, meno nei casi di edifici privati: decisamente più difficile, però, è conoscere in ogni caso i “programmi intenzionali” che hanno portato alla realizzazione delle varie opere urbane, perché, diversamente da quanto accade per l’età medievale e moderna, per Roma antica non disponiamo di una sufficiente documentazione scritta che ci consenta di ricostruire in modo emico e dettagliato i significati simbolici dei programmi che sono alla base delle varie scelte edilizie e urbanistiche; di necessità, lo schizzo impressionistico resta il tono dominante. Per restare alla terminologia cara all’antropologia, questa ricostruzione può essere praticata prevalentemente per indizi e deduzioni dall’analisi dei realia, applicando però filtri interpretativi che, inevitabilmente, sono l’esito della stratificazione di metodi e conoscenze etiche, cioè frutto del nostro sguardo attuale sul mondo antico: bisogna dunque essere consapevoli del rischio che esse possano non descrivere adeguatamente, o non corrispondere affatto, alla realtà storica che si cerca di restituire.

20Esemplare mi sembra il caso della domus romana nell’Area Archeologica Centrale, sia nel suo significato architettonico, che in quello di elemento della forma urbana. Da un lato, abbiamo assistito al tentativo di ricostruzione di domus arcaiche che, per dimensioni e assetto plano-volumetrico, ricalcherebbero chiaramente quelle di età tardo-repubblicana del mondo romano38, con l’evidente scopo di dimostrare la lunga continuità del tipo edilizio della domus e al contempo, attraverso il significato simbolico di questa, la monumentalità e, in un certo senso, la realtà fisica della regalità nella Grande Roma dei Tarquini39: tentativo che, però, al momento si basa su realia molto esili ed anzi confligge col più generale quadro dei dati noto per l’edilizia abitativa di area medio-tirrenica di età arcaica40. Dall’altro, proprio le domus tardo-repubblicane, con il loro forte portato ideologico nell’ambito delle lotte politiche del I secolo a.C. ben testimoniato dalle fonti letterarie, sono state interessate da un processo di forzata identificazione topografica e normalizzazione architettonica di stampo classicistico41, che assai poco collima con le testimonianze archeologiche realmente disponibili e verificabili42: questo, presumibilmente, allo scopo di enfatizzare sul piano della ricostruzione storica, l’effettivo potenziale informativo che le domus di Roma antica hanno, ma che non sempre è realmente attingibile come vorremmo.

21Un altro caso interessante è rappresentato dal plesso ara Pacis Augustae/Mausoleo di Augusto/horologium Augusti, per l’altissimo livello della committenza, dell’intenzionalità simbolica presente in origine nei progetti e del profondo impatto di questi monumenti sull’immagine urbana. In assenza di attestazioni esplicite nelle fonti antiche, si è assistito a uno sforzo ermeneutico considerevole, centrato sia sui singoli monumenti, che sui rapporti tra questi: non di rado, però, prospettive attualizzanti o anacronistiche proiezioni di letture maturate in seno all’iconologia rinascimentale e barocca, hanno portato a conclusioni in cui l’impeto interpretativo ha travolto la realtà archeologica, comunque frammentaria e non sempre di facile comprensione43. Simili letture, però, sono solo le manifestazioni più estreme dell’ipertrofia iconologica che, a partire dagli anni Settanta del secolo scorso, ha interessato tutta la produzione figurativa dell’età augustea: ipertrofia che, per certi aspetti, alla fine ha curiosamente rimesso in auge un’immagine classicistica del regno di Augusto44, obliterando, almeno in campo archeologico, buona parte di quella complessità di caratteri che in ambito economico, amministrativo e sociale contraddistingue questa fase della storia urbana45.

22La decodificazione iconologica dei programmi urbanistici è forse il campo in cui i limiti ermeneutici in cui è possibile muoversi sono più evidenti. Frutto di programmazione intenzionale da parte dei vertici del potere, carichi di potenziale semantico sia sul piano ideologico che su quello più concretamente funzionale, i piani urbanistici antichi si manifestano alla ricerca storica attraverso spie prevalentemente di natura archeologica. La maggior luminosità delle spie meglio conosciute, o più monumentali, a volte catalizza l’attenzione fagocitando il resto del tessuto urbano, altre volte invece può indirizzare correttamente l’esegesi, stimolando l’esplorazione di fatti minori e complementari. Proprio in ambito urbanistico, l’esegeta, raramente sorretto da testimonianze letterarie contestuali, può chiarire il senso del suo percorso solo alla fine, quando con uno sguardo prospettico e panoramico ricostruisce le trame e i significati di scelte e soluzioni, che forse non apparivano chiare al momento della loro ideazione e attuazione neppure ai committenti.

 

23Il problema dei significati “non intenzionali” o di quelli che, dal momento della loro ideazione intenzionale, mutano poi per l’intervento di diversi attori, fruitori e scenari di azione, può essere illustrato con altri due esempi, particolarmente significativi per l’interesse che hanno destato negli studi più recenti.

24Il primo è costituito dai “luoghi della memoria” della Roma primitiva, particolarmente importanti nella storia urbana della tarda repubblica e oggetto di grandi attenzioni da parte della ricerca archeologica più recente. Le fonti letterarie, soprattutto antiquarie, ne testimoniano l’esistenza quale presenza fisica nel corpo urbano, enfatizzandone l’importanza simbolica per il patrimonio culturale collettivo della società romana; l’archeologia urbana si affanna in alcuni casi a provarne l’esistenza materiale, con esiti a volte plausibili46, a volte decisamente problematici47. La ricerca topografica più avvertita, tuttavia, mostra come sembrerebbe trattarsi di un tema forse mal posto. Non c’è dubbio che le fonti antiquarie testimonino, da un punto di vista emico, l’interesse degli intellettuali romani della tarda repubblica per la memoria culturale del mos maiorum: ma questo interesse sembra nascere anche come reazione intellettualistica a un concreto rischio di oblio, in una società dilaniata dai conflitti socio-politici e interessata da trasformazioni culturali profonde. Significativa, in proposito, mi sembra la disinvoltura con cui, a partire da Cesare, si avviano radicali trasformazioni edilizie e urbanistiche in luoghi della città interessati da memorie e monumenti venerandi, con cancellazioni e distruzioni48. Nella storia urbana, sembra trattarsi di una crisi da intendersi non come perdita o oblio della memoria, ma nel senso letterale di trasformazione: ovvero, un interesse che dalla perpetuazione delle forme esteriori di luoghi aviti, tende a farsi citazione, rifacimento attualizzato, simbolo; un diverso modo di plasmare i luoghi culturalmente e storicamente significativi per adeguarli alle nuove forme del corpo urbano49.

25In altri termini, la fortunata categoria dei fossili topografici testimoniata dalle fonti letterarie, può a volte rivelarsi una trappola rischiosa. Confidando nella lunga durata di queste presunte persistenze del tessuto urbano, si tende, più o meno consapevolmente, a considerarle come presenze monumentali fisse e inamovibili del paesaggio urbano, dimenticando in sostanza il loro carattere di memorie anzitutto psichiche e letterarie, prima che materiali. La conseguenza, a volte, è che la realtà archeologica documentata viene costretta nel letto di Procuste di una conciliazione di tipo combinatorio impossibile.

26Un caso di studio esemplare in questo senso è quello del pomerio romuleo, da decifrare a partire dal palinsesto antiquario testimoniato dal celebre passo tacitiano50, piuttosto che con affannose ricerche di riscontri materiali sul terreno51. Si tratta di una memoria culturale trasmessa presumibilmente dal sapere pontificale, che nel corso della sua lunga tradizione subisce modifiche, aggiustamenti, arricchimenti, riletture, giungendo a noi attraverso poche notizie letterarie, che vanno interpretate in primo luogo nel contesto storico-culturale di cui sono parte52. Sono memorie letterarie rese vive da una continua reinvenzione, che sul piano della realtà monumentale non solo possono essere fisicamente scomparse da tempo, ma che, anche quando si conservano in segni architettonici, si rilevano spesso creazioni e/o rifacimenti non sincroni con la datazione del presunto strato originario della memoria stessa.

27Un caso analogo, e forse ancor più paradigmatico di questi rischi, è quello dell’ager Romanus antiquus, da decenni al centro di un intenso dibattito, sostanzialmente generato da ipotesi moderne che nella realtà archeologica faticano a trovare riscontri53. Qui la moderna reificazione archeologica di una memoria letteraria antica, peraltro di per sé abbastanza oscura54, ha generato una sorta di “monumento virtuale” che, pur non avendo riscontri filologici con la documentazione realmente esistente, viene regolarmente utilizzato quale testimonianza centrale per la ricostruzione della più antica storia di Roma. Un caso dunque emblematico di reinvenzione contemporanea della tradizione55, seppure ammantato dalla rispettabilità della ricerca scientifica.

28Il secondo esempio utile è quello dei monumenti o dei brani di tessuto urbano configurati come palinsesto di elementi tra loro non coevi, che potremmo definire casi di “contemporaneità del non contemporaneo”56. Il più celebre e studiato tra i monumenti di questo genere è l’Arco di Costantino, per lungo tempo ritenuto paradigmatico sia quale manifesto dell’ideologia costantiniana, sia come spia di una presunta decadenza delle capacità costruttive e della civiltà dei romani57. Una più opportuna contestualizzazione del suo effettivo potenziale semantico58, assieme a una più matura e sistematica conoscenza dell’architettura romana, coi suoi aspetti cantieristici ed economici59, invitano oggi a riflessioni iconologiche più meditate, e a considerare monumenti/palinsesti come questi non l’eccezione o l’inizio di una nuova epoca, ma la tappa avanzata di un modo di concepire l’architettura che ha una lunga tradizione: basti guardare a quanti altri monumenti romani, oggi appena conservati, hanno rivelato all’indagine la compresenza di elementi non contemporanei a seguito di restauri, ampliamenti, modiche parziali, aggiunte, superfetazioni; e se certamente l’Arco di Costantino, per committenza e funzione, un programma intenzionale di messaggi visivi doveva comunque averlo, lo stesso non si può dire, o si deve dire in modo diverso, per tanti altri monumenti in cui l’effetto palinsesto è invece l’esito del combinato variamente disposto di fattori economici, tecnici, contingenti, oltre che ideologici.

29Un discorso analogo vale ancor di più per l’analisi iconologica di brani del tessuto urbano, dove il paradigma della “contemporaneità del non contemporaneo” è dominante: la forma urbana, sin da età arcaica, è un organismo polimorfo che si alimenta e modifica con addizioni e sottrazioni a volte puntuali, a volte ad ampio raggio; scelte politicamente programmate si alternano e intersecano con interventi generati a seguito di catastrofi e calamità, mentre le dinamiche di vita e di sviluppo del tessuto urbano nelle sue diverse articolazioni risentono continuamente del rapporto pubblico/privato, della genericità della legislazione in materia di edilizia e urbanistica, del sostanziale primato della praticità funzionale del costruito rispetto al decor, anche negli interventi monumentali più scopertamente propagandistici. Non è certo un caso che, a destare più attenzione nelle fonti antiche, siano stati tutti quei tentativi che, più o meno utopisticamente e più o meno compiutamente, hanno provato a riplasmare unitariamente e in un dato momento l’immagine urbana, cercando di imprimerle un carattere “contemporaneo”: siano esse le utopie irrealizzate di Cesare, la Roma di marmo di Augusto o quella ellenizzante di Nerone60. Poco troviamo della vita e della percezione “normale” della città e dei suoi edifici nelle fonti; le ricostruzioni architettoniche che la filologia archeologica propone dei singoli monumenti, sono quasi sempre ideali, oltre che congetturali, e restituiscono l’aspetto di fasi determinate, sostanzialmente ignorando il problema dei palinsesti formati dalla compresenza di fasi non coeve. Ogni approccio iconologico all’urbanistica deve dunque tenere conto di questa complessità dei significanti, se non vuole rischiare di cadere in sterili giochi ermeneutici. Un programma intenzionale, un messaggio che alla ricerca attuale può sembrare chiaro e caratterizzato da un’alta intensità, può invece rivelarsi ad un’analisi contestuale ed emica del tutto diverso, con emissione di messaggi per così dire a bassa intensità61.

30Lo stesso fortunato paradigma del paesaggio di marca post-processuale, si rivela una costruzione artificiale, frutto dell’astrazione e della combinazione di dati da parte del ricercatore, che difficilmente corrisponde a un paesaggio realmente esistito in un dato luogo e tempo storico. Come tutti i modelli organizzativi del sapere, è certamente utile nella strutturazione dei dati da processare secondo ipotesi stabilite in partenza; ma la sua natura post strutturalista lo espone continuamente ad alcuni rischi euristici forse non sempre adeguatamente valutati. Il considerare i segni architettonici e urbanistici quali proiezioni dell’ideologia culturale, intesa in senso tyloriano62, porta inevitabilmente a proiettare categorie dell’analisi sociologica sui realia (il sacro, il politico, il genere, etc). La funzionalità di un sistema è però data dalla conoscibilità qualitativa e quantitativa dei suoi componenti, oltre che dall’analisi delle sue dinamiche di interazione e sviluppo nell’arco spazio-temporale. Nel caso di sistemi di dati costituiti da realia archeologici, molte di queste precondizioni vengono meno, per la natura stessa della documentazione. Si hanno così due possibili soluzioni: o lavorare al sistema con la consapevolezza della sua parzialità e indefinitezza, operando all’accertamento della validità dei dati esistenti con gli strumenti della filologia storicistica e dell’ontologia neokantiana; oppure, tendere a integrare il più possibile la lacunosità dei realia, centralizzando la posizione dell’Io-ricercatore e la sua prospettiva di osservazione del reale attraverso i filtri della contemporaneità, nella convinzione relativistica che in ogni caso si tratterà di ricostruzioni soggettive e non in grado di restituire, neppure per cenni e impressioni, la realtà del mondo antico.

31Si tratta, come è evidente, di due approcci agli antipodi, che hanno come poli di riferimento da una parte l’oggetto dell’indagine, dall’altra il soggetto: approcci che, per fortuna, raramente nella ricerca archeologica appaiono così netti e consapevoli, manifestandosi piuttosto in forme variamente combinate, ma di cui è sempre necessario avere contezza.

 

32Nel concludere queste riflessioni forse non sempre lineari, ho ripensato a un’immagine letteraria che, in tempi recenti, ha goduto di una discreta fortuna negli studi archeologici: quella in cui Sigmund Freud descrive l’inconscio paragonandolo all’immagine di Roma63. Quasi sempre si è inteso questo paragone quale prefigurazione dell’idea di una città pluristratificata, che cresce su se stessa ordinatamente di epoca in epoca, e che l’archeologo ha il compito di decriptare andando a ritroso; in realtà la psicanalisi, diversamente dall’archeologia, non ammette strati, nel senso di azioni più recenti che coprono azioni precedenti obliandole irrimediabilmente, ma solo compresenze, cioè perenni palinsesti di memorie ed esperienze non contemporanee, che ogni giorno si attualizzano simultaneamente, determinando i comportamenti coscienti dell’individuo64. Mutatis mutandis, l’immagine e la realtà fisica ed esperibile di Roma antica parrebbero funzionare allo stesso modo: ogni iconologo che voglia realmente capire i “significati nascosti” del corpo urbano per fare storia, come in una buona seduta di psicanalisi, dovrebbe prima di tutto cercare di risalire ai fatti, cercando il più possibile di ricostruirli con precisione e oggettività, senza farsi traviare o travolgere dalle proiezioni, dai desideri o dalla velleità dell’Io: a volte questi fatti hanno relazioni e effetti storici comprensibili, a volte restano imprendibili come le immagini dei sogni; imparare a convivere in equilibrio tra lampi di coscienza e inevitabili amnesie, è forse l’unico approccio di buon senso a un metodo così difficile, eppure affascinante e potenzialmente in grado di riconnetterci, e forse riconciliarci, con la nostra memoria collettiva.

Bibliographie

Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.

Amici 1991 = C.M. Amici, Il Foro di Cesare, Firenze, 1991.

Amici 2004-2005 = C.M. Amici, Evoluzione architettonica del Comizio a Roma, dans RPAA, 77, 2004-2005, p. 351-379.

Amici 2016 = C.M. Amici, Architettura romana. Dal cantiere all’architetto: soluzioni concrete per idee progettuali, Roma, 2016.

Amici – Giavarini – Samuelli Ferretti 2006 = C.M. Amici, C. Giavarini, A. Samuelli Ferretti, The Basilica of Maxentius: the Monument, its Building, Materials and structural Stability, Roma, 2006

Ampolo 2013 = C. Ampolo, Il problema delle origini di Roma rivisitato: concordismo, ipertradizionalismo acritico, contesti. I, in ASNP, 5-1, 2013, p. 217-283.

Assmann 1992 = J. Assmann, Das kulturelle Gedächtnis. Schrift, Erinnerung und politische Identität in frühen Hochkulturen, Monaco di Baviera, 1992.

Augusto 2013 = Augusto. Catalogo della mostra (Roma, ottobre 2013-febbraio 2014), Roma, 2013.

Azzena 2010 = G. Azzena, Il Trastevere in età romana, in L. Ermini Pani, C. Travaglini (a cura di), Trastevere. Un’analisi di lungo periodo I, Atti del Convegno di studi, Roma, 2008, Roma, 2010, p. 1-33.

Baker 1992 = A.R.H. Baker, Introduction: on Ideology and Landscape, in A.R.H. Baker, G. Biger (a cura di), Ideal and Landscape in Historical Perspective: Essays on the Meanings of Some Places in the Past, Cambridge, 1992, p. 1-14.

10.1163/9789004494527 :

Barbanera 2015 = M. Barbanera, Storia dell’archeologia classica in Italia. Dal 1764 ai giorni nostri, Roma-Bari, 2015.

Baumgartner 2017 = M. Baumgartner (a cura di), Roma Rinascente. La città antica tra Quirinale e Pincio, Roma, 2017. 

Bianchini 2010 = M. Bianchini, Tecniche edilizie del mondo antico, Roma, 2010. 

Bloch 1935 = E. Bloch, Erbschaft dieser Zeit, Zurigo, 1935.

Boi 2018 = V. Boi, Archeologia professionale fra diritto d’autore e accesso ai dati, in Archeologia e Calcolatori, 29, 2018, p. 41-49.

Bruner 1969 = J.S. Bruner, Il processo educativo. Dopo Dewey, Roma, 1969.

Calcanti 2011 = C.M. Calcanti, Architettura e iconismo: retorica dei genera dicendi e teoria degli ordini architettonici in Vitruvio, in CEA, 48, 2011, p. 119-139.

Carandini 2008 = A. Carandini, Archeologia classica. Vedere il tempo antico con gli occhi del 2000, Torino, 2008. 

Carandini 2010 = A. Carandini, Le case del potere nell’antica Roma, Roma-Bari, 2010. 

Carandini et al. 2004 = A. Carandini et al., Il progetto della Prima Roma: il Palatino e il Santuario di Vesta, in Workshop di Archeologia Classica, 1, 2004, p. 63-161.

Carandini et al. 2005 = A. Carandini et al., Il progetto della Prima Roma: il Foro e il Campidoglio, in Workshop di Archeologia Classica, 2, 2005, p. 93-198.

Carandini et al. 2017 = A. Carandini, P. Carafa, M.T. D’Alessio, D. Filippi (a cura di), Santuario di Vesta, pendice del Palatino e Via Sacra: scavi 1985-2016, Roma, 2017.

Carandini – Bruno 2008 = A. Carandini, D. Bruno, La casa di Augusto. Dai “Lupercalia” al Natale, Roma-Bari, 2008.

Carandini – Carafa 2000 = A. Carandini, P. Carafa, Palatium e Sacra via I: prima delle mura, l'età delle mura e l'età case arcaiche, in BdA, 31-33, 2000, p. 87-93.

Carandini – Carafa 2012 = A. Carandini, P. Carafa (a cura di), Atlante di Roma antica: biografia e ritratti delle città, Milano, 2012. 

Carandini – Greco 2004 = A. Carandini, E. Greco (a cura di), Workshop di archeologia classica: paesaggi, costruzioni, reperti: Annuario internazionale, Pisa, 2004. 

Carandini et al. 2017 = A. Carandini, P. Carafa, M.T. D’Alessio, F. Daunia (a cura di), Santuario di Vesta, pendice del Palatini e via Sacra: scavi 1985-2016, Roma, 2017. 

Castagnoli 1969 = F. Castagnoli, Topografia e urbanistica di Roma antica, Bologna, 1969. 

Castagnoli 1973-1974 = F. Castagnoli, Topografia romana e tradizione storiografica su Roma arcaica, in ArchClass, 25, 1973-1974, p. 123-131.

Castagnoli 1981a = F. Castagnoli, Lavinio, in PP, 36, 1981, p. 87-89.

Castagnoli 1981b = F. Castagnoli, Influenze alessandrine nell’urbanistica della Roma augustea, in RFIC, 109, 1981, p. 414-423.

Castagnoli 1988 = F. Castagnoli (a cura di), Topografia romana: ricerche e discussioni, Roma, 1988.

Cecamore 2002 = C. Cecamore, Palatium: topografia storica del Palatino tra III sec. a.C. e I sec. d.C., Roma, 2002.

Cieri Via 2009 = C. Cieri Via, Nei dettagli nascosto. Per una storia del pensiero iconologico, Roma, 2009, 2° ed. 

Ciotta 2003 = G. Ciotta (a cura di), Vitruvio nella cultura architettonica antica, medievale e moderna, Atti del convegno internazionale, Genova, 2001, Genova, 2003. 

Cirone – De Cristofaro 2018 = D. Cirone, A. De Cristofaro, Ancora sulla Nova via. Vecchie ipotesi, nuove proposte, in ArchClass, 69, 2018, p. 113-166. 

Coarelli 1968 = F. Coarelli, La Porta Trionfale e la via dei trionfi, in DArch, 2, 1968, p. 55-103. 

Coarelli 1983 = F. Coarelli, Il Foro Romano, I, Periodo arcaico, Roma, 1983.

Coarelli 1985 = F. Coarelli, Il Foro Romano, II, Periodo repubblicano e augusteo, Roma, 1985.

Coarelli 1988 = F. Coarelli, Il foro Boario: dalle origini alla fine della Repubblica, Roma, 1988.

Coarelli 1997 = F. Coarelli, Il Campo Marzio: dalle origini alla fine della Repubblica, Roma, 1997. 

Coarelli 2012 = F. Coarelli, Palatium: il Palatino dalle origini all’impero, Roma, 2012.

Coarelli 2014 = F. Coarelli, Collis: il Quirinale e il Viminale nell’antichità, Roma, 2014.

Colonna 1991 = G. Colonna, Acqua Acetosa Laurentina, l’ager Romanus antiquus e i santuari del I miglio, in ScAnt, 5, 1991, p. 209-232.

De Albentiis1990 = E. De Albentiis, La casa dei Romani, Milano, 1990. 

de Caprariis 2018 = F. de Caprariis, recensione a F. Filippi, Campo Marzio. Nuove ricerche, in ArchClass, 69, 2018, p. 870-877.

De Cristofaro 2016a = A. De Cristofaro, Per una storia dell’archeologia classica italiana: alcune riflessioni attorno ad un recente libro, in ArchClass, 67, 2016, p. 827-865.

De Cristofaro 2016b = A. De Cristofaro, Per una brevissima storia della Soprintendenza Archeologica di Roma (a promemoria dei riformatori), http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getintervento&id=1179.

De Cristofaro 2019 = A. De Cristofaro, I confini tra Roma e Veio, tra storia, archeologia e antropologia, in R. Dubbini (a cura di), I confini di Roma, Atti del Convegno Internazionale, Ferrara, 2018, Pisa, 2019, p. 83-94.

De Cristofaro – Di Mento – Rossi 2017 = A. De Cristofaro, M. Di Mento, D. Rossi, Coraria Septimiana e Campus Iudeorum: novità dai recenti scavi fuori Porta Portese, in Thiasos, 6, 2017, p. 3-39. 

Della Fina 2016 = G. Della Fina (a cura di), Dalla capanna al palazzo: edilizia abitativa nell’Italia preromana, Atti del XXIII Convegno Internazionale di Studi sulla Storia e l’Archeologia dell’Etruria (2015), Roma, 2016.

De Sanctis 2007 = G. De Sanctis, Solco, muro, pomerio, in MEFRA, 119-2, 2007, p. 503-526. 

Delfino 2015 = A. Delfino, Forum Iulium: l’area del Foro di Cesare alla luce delle campagne di scavo 2006-2008. Le fasi arcaica, repubblicana e cesariano-augustea, Oxford, 2015. 

Derrida 1967 = J. Derrida, De la grammatologie, Parigi, 1967. 

Dubbini 2018 = R. Dubbini, Marte Gradivo al primo miglio della via Appia: stato della questione e nuove prospettive di ricerca, in Orizzonti, 19, 2018, p. 143-155.

Egidi – Filippi – Martone 2010 = R. Egidi, F. Filippi, S. Martone (a cura di), Archeologia e infrastrutture. Il tracciato fondamentale della linea C della Metropolitana di Roma: prime indagini archeologiche, Roma, 2010.

Erdkamp 2013 = P. Erdkamp, The Cambridge companion to ancient Rome, New York, 2013. 

Filippi 2008= F. Filippi (a cura di), Horti et sordes: uno scavo alle falde del Gianicolo, Roma, 2008. 

Filippi 2015 = F. Filippi (a cura di), Campo Marzio. Nuove ricerche. Atti del Seminario di Studi sul Campo Marzio, Roma, Museo Nazionale Romano a Palazzo Altemps, 18-19 marzo 2013, Roma, 2015.

Fraschetti 1990 = A. Fraschetti, Roma e il principe, Roma-Bari, 1990.

Freud 2010 = S. Freud, Il disagio nella civiltà, tr. ital. (1a ed. 1930), Torino, 2010.

Gallocchio – Pensabene 2013 = E. Gallocchio, P. Pensabene, Alcuni interrogativi sul complesso augusteo palatino, in ArchClass, 64, 2013, p. 557-582. 

Gambino 2018 = A.M. Gambino, I dati archeologici tra prerogative di tutela e istanze di accesso, in Archeologia e Calcolatori, 29, 2018, p. 19-30.

Geertman 1993 = H. Geertman, Vitruvio, la realtà architettonica e la progettazione di porte templari, in BABesch, 68, 1993, p. 209-245. 

Giardina 2000 = A. Giardina, Storia di Roma dall’antichità a oggi: Roma antica, Roma, 2000.

Ginzburg 1979 = C. Ginzburg, Spie. Radici di un paradigma indiziario, in A. Gargani (a cura di), Crisi della ragione. Nuovi modelli nel rapporto tra sapere e attività umane, Torino, 1979, p. 57-106.

Giuliani 2012 = C.F. Giuliani, Archeologia oggi: la fantasia al potere, Tivoli, 2012.

Giuliani – Verducchi 1987 = C.F. Giuliani, P. Verducchi, L’area centrale del Foro Romano, Firenze, 1987.

Giuliano 2000 = A. Giuliano, L’arco di Costantino come documento storico, in RSI, 112, 2000, p. 441-474. 

Giuliano 2002 = A. Giuliano, Roma decore nudata prostrata iacet, in MemAccLin, ser. 9, 14-3, Roma, 2002.

Gros 1976 = P. Gros, Aurea templa : recherches sur l’architecture religieuse de Rome à l’époque d’Auguste, Roma, 1976.

Gros 1978 = P. Gros, Architecture et société à Rome et en Italie centro-méridionale aux deux derniers siècles de la République, Bruxelles, 1978. 

Gros 1994 = P. Gros, Les théâtres en Italie au Ier siècle de notre ère: situation et fonctions dans l’urbanisme impérial, in L’Italie d’Auguste à Dioclétien. Actes du Colloque International, Rome, 1992, Roma, 1994, p. 285-307.

Gros 1996 = P. Gros, L’architecture romaine : du début du IIIe siècle avant J.-C. à la fin du Haut-Empire, 1, Les monuments publics, Parigi, 1996.

Gros 2001 = P. Gros, L’architecture romaine : du début du IIIe siècle avant J.-C. à la fin du Haut-Empire, 2, Maisons, palais, villas et tombeaux, Parigi, 2001. 

Halbwachs 1925 = M. Halbwachs, Les cadres sociaux de la mémoire, Parigi, 1925.

10.1515/9783110869439 :

Halbwachs 1950 = M. Halbwachs, La mémoire collective, Parigi, 1950.

Haselberger – Humphrey 2006 = L. Haselberger, J. Humphrey (a cura di), Imaging ancient Rome: documentation, visualization, imagination, Portsmouth, 2006.

Häuber 2014 = C. Häuber, The Eastern part of the Mons Oppius in Rome: the Sanctuary of Isis et Serapis in Regio III, the Temples of Minerva Medica, Fortuna Virgo and Dea Syria, and the Horti of Maecenas, Roma, 2014. 

Iacono 2014 = F. Iacono, A Pioneering Experiment: Dialoghi di Archeologia between Marxism and Political Activism, in Bulletin of History of Archaeology, 24, 2014, p. 1-10.

Jacopi – Tedone 2005-2006 = I. Jacopi, G. Tedone, Bibliotheca e Porticus ad Apollinis, in MDAI(R), 112, 2005-2006, p. 351-378.

Jenkins 1999 = K. Jenkins, Why History? Ethics and Postmodernity, Londra, 1999.

10.4324/9780203978276 :

Jolivet 2011 = V. Jolivet, Tristes portiques : sur le plan canonique de la maison étrusque et romaine des origines au principat d’Auguste (VIe-Ier siècles av. J.-C.), Roma, 2011.

Kandel 2012 = E. Kandel, The Age of Insight: the quest to understand the unconscious in art, mind and brain, from Vienna 1900 to the Present, New York, 2012. 

Krause 2002 = M.F.M. Krause, Domus Tiberiana : analyses stratigraphiques et céramologiques, Oxford, 2002.

Krautheimer 1980 = R. Krautheimer, Rome. Profile of a city. 312-1308, Princeton, 1980 (tr. it., Roma. Profilo di una città, Roma, 1981).

La Rocca – Parisi Presicce 2015 = E. La Rocca, C. Parisi Presicce (a cura di), Il foro di Nerva. Nuovi dati dagli scavi recenti, in ScAnt, 21, 3, 2015.

Liverani 1996 = P. Liverani, La topographie générale du Vatican, in DossAParis, 217, 1996, p. 54-65.

Liverani 1999 = P. Liverani, La topografia antica del Vaticano, Città del Vaticano, 1999. 

Liverani 2004 = P. Liverani, Arco di Onorio. Arco di Portogallo, in BCAR, 105, 2004, p. 351-370. 

Liverani 2008 = P. Liverani, Cesare Urbanista, in G. Gentili (a cura di), Giulio Cesare. L’uomo, le imprese, il mito, Milano, 2008, p. 42-51. 

LTUR = E.M. Steinby (a cura di), Lexicon topographicum Urbis Romae, 6 vol., Roma, 1993-2000.

Lugli 1965 = G. Lugli, Studi minori di topografia antica, Roma, 1965. 

L’Urbs 1987 = L’Urbs, espace urbain et histoire (Ier siècle av. J.-C.-IIIe siècle ap. J.-C.)., Roma, 1987.

Maccari 2017 = A. Maccari, Auctis populi romani finibus. Lo ius proferendi pomerii in età imperiale e il "pomerio romuleo" di Claudio in Tac. Ann. XIII, 24, in SCO, 63, 2017, p. 219-247.

Mazzei 2019 = P. Mazzei, Il Campidoglio, dalle origini alla fine dell’antichità: la carta archeologica, i temi di ricerca, Roma, 2019. 

Meneghini – Santangeli Valenzani 2007 = R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani, I Fori Imperiali. Gli scavi del Comune di Roma (1991-2007), Roma, 2007.

Meneghini – Santangeli Valenzani 2010 = R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani, Scavi dei Fori Imperiali. Il Foro di Augusto: l’area centrale, Roma, 2010.

Montalbano 2016 = R. Montalbano, La via Lata meridionale. Contributo alla Carta Archeologica di Roma, Roma, 2016. 

Morricone Matini 1971 = M.L. Morricone Matini, Pavimenti di signino repubblicani di Roma e dintorni, Roma, 1971. 

Morselli – Tortorici – Alvaro 1989 = C. Morselli, E. Tortorici, C. Alvaro, Curia, Forum Iulium, Forum Transitorium, Roma, 1989.

Mura Sommella 2000 = A. Mura Sommella, La grande Roma dei Tarquini. Alterne vicende di una felice intuizione, in BCAR, 101, 2000, p. 7-26.

Nicolet 1988 = C. Nicolet, L’inventaire du monde. Géographie et politique aux origines de l’Empire romain, Parigi, 1988. 

Nora 1997 = P. Nora (a cura di), Les lieux de mémoire I-III, Parigi, 1997 (1a ed. 1984-1992).

Ortoleva 2019 = P. Ortoleva, Miti a bassa intensità, Torino, 2019.

Palombi 1997 = D. Palombi, Aedes Deum Penatium in Velia. Note di topografia e storia, in MDAI(R), 104, 1997, p. 435-463.

Palombi 2016 = D. Palombi, I Fori prima dei Fori. Storia urbana dei quartieri di Roma antica cancellati per la realizzazione dei Fori Imperiali, Roma, 2016.

Panella 2013 = C. Panella (a cura di), Scavare nel centro di Roma: storie, uomini, paesaggi, Roma, 2013.

Panofsky 1962 = E. Panofsky, Iconografia e iconologia. Introduzione alla storia dell’arte del Rinascimento, in E. Panofsky (a cura di), Il significato delle arti visive, trad. it., Torino, 1962, p. 29-57 (1a ed. 1955).

Pavolini 1993 = C. Pavolini (dir.), Caput Africae I. Indagini archeologiche a Piazza Celimontana (1984-1988). La storia, lo scavo, l’ambiente, Rome, 1993.

Pavolini 1997 = C. Pavolini (a cura di), Caput Africae II. Indagini a Piazza Celimontana (1984-1988). Tutte le monete, la ceramica e gli altri reperti di età post-classica, Roma, 1997. 

Pavolini – Palazzo 2013 = C. Pavolini, P. Palazzo (a cura di), Gli dei propizi: la Basilica Hilariana nel contesto dello scavo dell’Ospedale Militare Celio (1987-2000), Roma, 2013. 

Pensabene 2001 = P. Pensabene (a cura di), Scavi del Palatino , I,. L’area sud-occidentale del Palatino tra l’età protostorica e il IV sec. a.C., Roma, 2001.

Pesando 1997 = F. Pesando, Domus: edilizia privata e società pompeiana fra III e I secolo a. C., Roma, 1997.

Pietri 1976 = C. Pietri, Roma christiana : recherches sur l’Église de Rome, son organisation, sa politique, son idéologie de Miltiade à Sixte III (311-440), Roma, 1976.

Pucci 1994 = G. Pucci, La prova in archeologia, in Quaderni Storici, 85, 1994, p. 59-74.

Remotti 2009 = F. Remotti, Noi, primitivi. Lo specchio dell’antropologia, Torino 2009.

Rodríguez Almeida 1992 = E. Rodríguez Almeida, Novità minori dalla Forma Urbis marmorea, in Ostraka, 1, 1992, p. 55-80.

Rodríguez Almeida 2002 = E. Rodríguez Almeida, Formae urbis antiquae. Le mappe marmoree di Roma tra la Repubblica e Settimio Severo, Roma, 2002.

Rodríguez Almeida 2014 = E. Rodríguez Almeida, Marziale e Roma: un poeta e la sua città, Roma, 2014. 

Rogari 2013 = S. Rogari, La scienza storica, Torino, 2013.

Roma 1994 = Atti del Primo Congresso di Topografia Antica “Metodologie nella ricerca topografica”, Roma 13-15 maggio 1993, in Rivista di Topografia Antica, 4, 1994.

Romagnini 2019 = P. Romagnini, Storia della storiografia. Dall’antichità a oggi, Roma, 2019. 

Rossi Pinelli 2014 = O. Rossi Pinelli, Diaspore e rinascite intorno al 1945, in O. Rossi Pinelli (a cura di), La storia delle storie dell’arte, Torino, 2014, p. 398-451.

Royo 1999 = M. Royo, Domus Imperatoriae. Topographie, formation et imaginaire des Palais impériaux du Palatin (IIe siècle av. J.-C.- Ier siècle ap. J.-C.), Roma, 1999.

Russell 2016 = A. Russell, The politics of public space in Republican Rome, Cambridge, 2016.

Serlorenzi 2018 = M. Serlorenzi, Accessibilità e diffusione del dato archeologico: l’esperienza del SITAR, in Archeologia e calcolatori, 29, 2018, p. 31-40. 

Serlorenzi – Arizza 2015 = M. Serlorenzi, M. Arizza, La scoperta di una struttura templare sul Quirinale presso l’ex Regio Ufficio Geologico, Atti della Giornata di studi, Roma, 2013, Roma, 2015. 

Serlorenzi – Lamonaca – Cordone 2012 = M. Serlorenzi, F. Lamonaca, C. Cordone, Il Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Roma: SITAR, in Archeologia e Calcolatori, 23, 2012, p. 31-50. 

Smith 2017 = C.J. Smith, Ager Romanus antiquus, in ArchClass, 68, 2017, p. 1-26.

Sojc 2012 = N. Sojc, Domus Augustana: investigating the “Sunk Peristyle” on the Palatine Hill, Leiden, 2012.

Souza 2017 = M. de Souza (a cura di), Les collines dans la représentation et l’organisation du pouvoir à Rome, Bordeaux, 2017. 

Steinby 2012 = E.M. Steinby, Edilizia pubblica e potere nella Roma repubblicana, Milano, 2012.

Tarpino 2008 = A. Tarpino, Geografia della memoria. Case, rovine, oggetti quotidiani, Torino, 2008. 

Taylor – Rinne – Kostof 2016 = R. Taylor, K. Rinne, S. Kostof, Rome: an urban history from antiquity to the present, Cambridge, 2016. 

Ten 2010 = A. Ten, Sulla ricostruzione del contesto topografico antico nel Campo Marzio centrale: riflessioni e dati per un aggiornamento, in Filippi 2015, p. 41-76. 

Tilley 1994 = C. Tilley, A phenomenology of landscape: places, paths and monuments, Oxford, 1994. 

Tomei 2000 = M.A. Tomei, Le case di Augusto sul Palatino, in MDAI(R), 107, 2000, p. 7-36. 

Tomei 2014 = M.A. Tomei, Augusto sul Palatino. Gli scavi di Gianfilippo Carettoni (1955-1984), Milano, 2014.

Tomei – Rea 2011 = M.A. Tomei, R. Rea (a cura di), Nerone. Catalogo della mostra, 12 aprile – 18 settembre 2011, Milano, 2011.

Torelli 1990 = M. Torelli, Culti imperiali e spazi urbani in età flavia. Dai rilievi Hartwig all’arco di Tito, in L’Urbs 1987, p. 563-582.

Torelli 1992 = M. Torelli, Topografia e iconologia. Arco di Portogallo, Ara Pacis, Ara Providentiae, Templum Solis, in Ostraka, 1-1, 1992, p. 105-131.

Torelli 2017 = M. Torelli, Templi sopra case. Archeologia dell’adfectatio regni, in The Age of Tarquinius Superbus: Central Italy in the late 6th century BC, procedings of the Conference Rome 2013, Lovana-Parigi-Bristol, 2017, p. 39-48.

Tortorici 1991 = E. Tortorici, Argiletum: commercio, speculazione, edilizia e lotta politica dall’analisi topografica di un quartiere di Roma di età repubblicana, Roma, 1991.

Tucci 2004 = P.L. Tucci, Eight Fragments of the marble plan of Rome shedding new light on the Transtiberim, in PBSR, 72, 2004, p. 185-202.

10.1017/S0068246200002713 :

Tylor 1871 = E.B. Tylor, Primitive Culture, Londra, 1871.

Ucko – Layton 1999 = P.J. Ucko, R. Layton, The archaeology and anthropology of landscape: shaping your landscape, World Archaeological Congress (New Delhi 1994), Londra, 1999.

Vincent 2016 = A. Vincent, Jouer pour la cité : une histoire sociale et politique des musiciens professionnels de l’Occident romain, Rome, 2016.

10.4000/books.efr.38707 :

Wallace-Hadrill 2008 = A. Wallace-Hadrill, Rome’s cultural revolution, Cambridge, 2008.

Wulf-Rheidt 2013 = U. Wulf-Rheidt, Die Bedeutung der severischen Paläste auf dem Palatin für spätere Residenzbauten, in N. Sojc, A. Winterling, U. Wulf-Rheidt (a cura di), Palast und Stadt im severischen Rom, Stoccarda, 2013, p. 287-306.

Zanker 1987 = P. Zanker, Augustus und die Macht der Bilder, Monaco di Baviera, 1987. 

Zanker 2000 = P. Zanker, The city as a symbol. Rome and the creation of an urban image, in Romanization and the city. Creation, transformations, and failures. Proceedings of a conference held at the American Academy, Rome, 1998, Portsmouth, 2000, p. 25-41.

Zevi 1987 = F. Zevi, I santuari di Roma agli inizi della repubblica, in M. Cristofani (a cura di), Etruria e Lazio arcaico, Atti dell’incontro di studi, 1986, Roma, 1987, p. 121-132.

Zevi 1993 = F. Zevi, Per l’identificazione della Porticus Minucia frumentaria, in MEFRA, 105-2, 1993, p. 661-708.

10.3406/mefr.1993.1816 :

Zevi 1995 = F. Zevi, Demarato e i re “corinzi” di Roma, in A. Storchi Marino (a cura di), L’incidenza dell’antico: studi in memoria di Ettore Lepore, Napoli, 1995, p. 291-314.

Zevi 2014 = F. Zevi, Giove Statore in Palatio, in R. Coates-Stephens, L. Cozza (a cura di), Studi in onore di Lucos Cozza, Roma, 2014, p. 49-61.

Ziółkowski 1992 = A. Ziółkowski, The temples of mid-republican Rome and their historical and topographical context, Roma, 1992. 

Ziółkowski 2004 = A. Ziółkowski, Sacra via Twenty years after, Varsavia, 2004.

Ziółkowski 2009 = A. Ziółkowski, Frontier sanctuaires of the ager Romanus antiquus: did they exist?, in Palamedes, 9, 2009, p. 91-13. 

Notes de bas de page

1 Il testo che qui si presenta è una rielaborazione di quello letto in occasione del Convegno: si giova pertanto delle osservazioni dei molti colleghi e amici intervenuti alla discussione, oltre che dei preziosi suggerimenti di alcuni amici. A Domenico Palombi, oltre che l’invito a partecipare al Convegno, devo una preziosa indicazione redazionale, che ha contribuito a migliorare non poco la sistemazione definitiva delle mie idee sul tema. Dora Cirone, Alessandro D’Alessio, Riccardo Montalbano e Claudia Tozzi hanno letto in anteprima il testo, dispensandomi preziosi consigli: a tutti loro va il mio affettuoso ringraziamento. Da quel mare magnum che ormai è la bibliografia sulla topografia di Roma antica, le citazioni sono ridotte al minimo: esse si limitano ai lavori più significativi, o a quelli nei quali determinati problemi metodologici e storiografici emergono in maniera più evidente; il suburbio, che presenta suoi specifici problemi, ne resta escluso. Mi auguro che le molte dimenticanze e omissioni possano essere compensate in qualche modo dalle riflessioni proposte. Il lavoro è dedicato a Filippo Coarelli e Fausto Zevi: è stato grazie ai lavori di questi Maestri se, ormai venticinque anni fa, ho iniziato a interessarmi alla topografia romana.

2 Tra i pochi interventi si segnalano Gros 1994 e Giuliani 2012; spunti importanti anche in Palombi 2016, p. 9-13 e in de Caprariis 2018, che discute le stimolanti riflessioni metodologiche contenute nell’introduzione a Filippi 2015 (Filippi, Cairoli Giuliani, von Hesberg). Un’ampia riflessione disciplinare, da consultare con cautela per quanto riguarda la topografia, è anche in Carandini 2008.

3 I termini costituiscono chiaramente un riadattamento delle definizioni stabilite nel campo della linguistica da Ferdinand de Saussure.

4 Ho cercato di abbozzare un rapido profilo storico e metodologico della “Scuola romana” di topografia in De Cristofaro 2016a, p. 835-840: ma la materia necessita evidentemente di approfondimenti e analisi più circostanziate.

5 Tra i più recenti esiti di questa scuola o, comunque, su ricerche metodologicamente sintonizzate su quest’onda, si vedano: Giuliani – Verducchi 1987 (fondamentale sul Foro Romano); Morselli – Tortorici 1989 (Curia, Forum Iulium, Forum Transitorium); Liverani 1999 (Vaticano); Cecamore 2002 (Palatino); Rodríguez Almeida 2002 (piante antiche di Roma); Häuber 2014 (Oppio); Montalbano 2016 (via Lata); Mazzei 2019 (monumentale ricerca sul Campidoglio); singoli monumenti: Amici 1991 (Foro di Cesare); Amici 2004-2005 (Comizio); Amici – Giavarini 2006 (Basilica di Massenzio); Sojc 2012 (Domus Augustana); Wulf-Reidt 2013; Ten 2015 (Campo Marzio).

6 De Cristofaro 2016a, p. 843-848.

7 Sui Dialoghi di Archeologia manca ancora oggi uno studio storiografico adeguato: spunti in Iacono 2014; Barbanera 2015, p. 159-161; De Cristofaro 2016a, p. 830, 847.

8 Altrettanto prioritaria, nel metodo di Coarelli, è la stratificazione delle più antiche realtà topografiche nella memoria culturale: un recupero di immagini della memoria che ha consentito di ricostruire in forme letterarie lacerti del più antico tessuto urbano quasi sempre inaccessibili alla ricerca archeologica. Il metodo è già compiutamente formulato in Coarelli 1968; sono punti di riferimento Coarelli 1983, Coarelli 1986; Coarelli 1997; Coarelli 2012; Coarelli 2014.

9 Sul paradigma indiziario resta fondamentale Ginzburg 1979; per l’ambito archeologico, soprattutto Pucci 1994.

10 E.g.: Torelli 1990; Tortorici 1991; Rodríguez Almeida 1992; Zevi 1993; Zevi 1995; Liverani 1996; Palombi 1997; Liverani 2004; Tucci 2004; Azzena 2010; Steinby 2012; Rodríguez Almeida 2014; Zevi 2014; Palombi 2016; Tucci 2017; Cirone – De Cristofaro 2018.

11 Dovute alle pionieristiche misure di tutela attuate dalla fu Soprintendenza Archeologica di Roma, diretta per lungo tempo da Adriano La Regina: un breve profilo sulla storia e l’importanza che questo istituto ha avuto per la Roma contemporanea è in De Cristofaro 2016b; ma il tema necessiterebbe di ampia trattazione. Tra le ricerche di archeologia preventiva finora edite in forme più o meno complete, segnalo qui solo alcune tra le più rilevanti per la topografia della città antica: Filippi 2008 (Trastevere); Egidi – Filippi – Martone 2010 (Metro C); Serlorenzi – Arizza 2015 (S. Maria della Vittoria); Baumgartner 2017 (nuova Rinascente); De Cristofaro – Di Mento – Rossi 2017 (Coraria Septimiana).

12 Di recente interessanti considerazioni sul tema: Boi 2018; Gambino 2018 (con prospettive non sempre condivisibili); Serlorenzi 2018.

13 Potenzialmente, il SITAR potrebbe essere la fusione tra la Forma Urbis di Lanciani e il LTUR, in grado di definire filologicamente sia in senso sincronico che diacronico i paesaggi urbani e suburbani di Roma succeditisi per tutto l’evo antico e anche post antico. Molte, però, sono le criticità ancora da risolvere: un popolamento dei dati a oggi assai parziale, una difficoltà di accesso e utilizzo dovuta all’uso di software non adeguatamente funzionali, una complessità di struttura iperanalitica e formalizzata che ne inibisce un più agevole e compiuto uso quale strumento di ricerca storico-topografica. Nato con la priorità di favorire la tutela e la programmazione armonica dello sviluppo urbanistico e territoriale, il SITAR ha fino ad oggi dialogato poco con i topografi di Roma antica, sviluppandosi maggiormente quale strumento tecnico di supporto alle attività della Soprintendenza: tuttavia, il suo potenziale scientifico resta eccezionale, e ritengo che in prospettiva debba maturare il proposito di una maggiore integrazione dei metodi e degli studiosi di topografia romana nelle sue politiche di sviluppo e gestione; per un quadro d’insieme sul SITAR cf. Serlorenzi – Lamonaca – Cordone 2012; utili anche gli atti dei quattro Convegni ad esso dedicati fino ad oggi.

14 Importantissimi i molti scavi urbani avviati a partire dalla fine degli anni Settanta; solo per citare i più noti: via della Consolazione (G. Maetzke), Crypta Balbi (D. Manacorda), Magna Mater (P. Pensabene), pendici settentrionali del Palatino (A. Carandini), Meta sudans e angolo nord-orientale del Palatino (C. Panella), Arco di Costantino (A. Melucco Vaccaro), Santa Maria Antiqua (H. Hurst), Fori Imperiali (E. La Rocca, R. Meneghini, R. Santangeli Valenzani).

15 Da ultimo, un interessante tentativo di ricostruire l’evoluzione dei paesaggi urbani articolando il racconto sulla base delle regioni augustee è Carandini – Carafa 2012; questo lavoro si basa su un lungo e corale lavoro di raccolta dati confluito in un GIS, purtroppo non accessibile e verificabile liberamente: per ogni regione augustea della città, questi dati vengono articolati in un lungo racconto diacronico, che dall’età regia giunge fino al tardo antico, con una illustrazione dei fatti urbanistici e architettonici eminentemente descrittiva. Il risultato è un racconto fortemente integrato e interpretativo, depurato o a volte ignaro di problemi filologici e bibliografici, in alcuni casi eccessivamente semplicistico o apodittico, ma comunque efficace nel restituire spessore temporale alla storia urbana e in grado di stimolare nuovi approcci ricostruttivi ai paesaggi antichi.

16 Poche, ad oggi, le eccezioni: Carandini – Carafa 2000; Carandini et al. 2017; Pavolini 1993; Pavolini 1997; edizioni finali di singoli monumenti o periodi di uno scavo urbano più ampio: Pensabene 2001; Pavolini – Palazzo 2013; Meneghini – Santangeli Valenzani 2010; Delfino 2015; ampie presentazioni preliminari: Meneghini – Santangeli Valenzani 2007; Panella 2013; La Rocca et al. 2014. 

17 I nuovi ritrovamenti solo molto raramente sono stati presentati graficamente in piante filologiche di periodo e di fase agganciate in modo conforme e coerente alle cartografie già esistenti; in alcuni casi, poi, sono state predilette forme di illustrazione in cui l’integrazione ipotetica ha decisamente obliterato i realia, rendendo le proposte esegetiche quanto mai ipotetiche e incerte: a puro titolo esemplificativo, si vedano le ricostruzioni contenute in Carandini et al. 2004 e Carandini et al. 2005, in cui i ritrovamenti reali sono graficamente completati con due categorie diverse di integrazioni, le probabili e le ipotetiche, di cui tuttavia non si riesce a cogliere il senso e l’utilità euristica. La conseguenza sono singole documentazioni, eterogenee per qualità e forme, che al momento restano tra loro piuttosto isolate. Basti dire, ad esempio, come ancora oggi manchi una pianta filologica generale aggiornata dell’Area Archeologica Centrale.

18 Giuliani 2012.

19 Bruner 1969.

20 Non sono riuscito a reperire lavori dei Moderni che trattino questo tema in forme sistematiche. Questa consapevolezza emerge chiaramente in numerose fonti: e.g. Vitr., 1, 2, 5: teoria del decor, basata sul fatto che l’aspetto formale di un’opera architettonica rappresenti simbolicamente le sue funzioni pratiche e ideologiche, con una attribuzione di valore semantico al linguaggio architettonico fondata sullo stretto rapporto tra etica ed estetica (importanti osservazioni su questo tema in Geertman 1993, con bibl. prec.; molti spunti anche in diversi dei contributi raccolti in Ciotta 2003); la relazione tra funzionalità, ideologia religiosa e costumi è riflessa anche nella precettistica urbanistica esposta in 1, 7, 1-2. Ma è chiaro che la ricerca andrebbe condotta nell’ambito della storia della critica d’arte e dell’estetica antica, individuando quali sono i paradigmi e gli snodi concettuali che hanno portato all’applicazione della teoria della mimesi al linguaggio dell’architettura: in questo senso, estremamente stimolante è Calcante 2011. La popolarità di certe forme simboliche di lettura del corpo urbano è ben esemplificata dal detto riportato da Svetonio a proposito della domus Aurea (Ner., 39), ultimo di una secolare tradizione che associa alla posizione topografica e alle dimensioni di alcune domus una sorta di reificazione del reato di adfectatio regni di cui si sono resi colpevoli i rispettivi proprietari (da ultimo, Torelli 2017).

21 In una bibliografia di dettaglio ricchissima, mi limito a segnalare quello che a mio avviso è il più rilevante contributo sulla percezione e la fortuna visiva di Roma antica nella cultura europea: Giuliano 2002.

22 Si vedano alcuni dei contributi raccolti in Lugli 1965.

23 E.g.: Castagnoli 1969; Castagnoli 1973-1974; Castagnoli 1981a e 1981b; Castagnoli 1988.

24 Alle opere fin qui citate e all’ovvio riferimento al convegno L’Urbs 1987, aggiungo solo qualche riferimento a lavori fondamentali (non sempre esclusivamente archeologici e non necessariamente centrati sulla sola Roma): Zevi 1987; Nicolet 1988; Fraschetti 1990; Ziółkowski 1992; Ziółkowski 2004.

25 Pietri 1976.

26 Krautheimer 1980.

27 Zanker 1987. Una messa a punto più recente sull’immagine urbana come simbolo in Zanker 2000.

28 Per limitarsi ai fondamentali: Gros 1976; Gros 1978; Gros 1996; Gros 2001.

29 La ricca bibliografia è riesaminata in Ampolo 2013 e Cirone – De Cristofaro 2018.

30 In campo archeologico, i lavori dell’egittologo J. Assmann hanno goduto di ampia fortuna: in particolare Assmann 1992. Si tratta di ricerche che, sul piano teorico, sono debitrici dei pionieristici lavori di M. Halbwachs (Halbwachs 1925, Halbwachs 1950), e che non sempre sono state adeguatamente recepite e adattate alle diverse realtà storico-culturali del mondo classico: in proposito, si vedano le considerazioni sui luoghi della memoria infra.

31 Per l’impianto teorico di questi studi cf. ad esempio Baker 1992, Tilley 1994 e Ucko-Layton 1999.

32 Si veda l’impostazione seguita in molti dei saggi raccolti in Erdkamp 2013 e in Taylor – Rinne – Kostof 2016. Particolarmente interessanti in questo senso, seppure sostanzialmente indipendenti dal filone di studi anglosassone, sono le ricerche di M. Royo sul Palatino (Royo 1999), in cui la combinazione tra dati architettonici, topografici e letterari concorre alla ricostruzione di una storia ideologica e monumentale del centro del potere imperiale inteso come paesaggio urbano.

33 E.g.: Roma 1994; Haselberger – Humphrey 2006; Russell 2016; Vincent 2016; Souza 2017.

34 Il riferimento in questo campo sono i lavori di J. Derrida, in particolare Derrida 1967, che hanno avuto amplissima fortuna, oltre che in Francia, in tutto il mondo anglosassone, orientando la produzione storiografica degli ultimi decenni. Qui, nell’impossibilità di addentrarmi in questo filone di studi storici, mi limito a segnalare le penetranti critiche e riflessioni metodologiche di Rogari 2013 e il quadro di sintesi sulle tendenze storiografiche contemporanee ora proposto in Romagnani 2019 (con ampia bibl. prec.). Quest’ultimo lavoro mette bene in evidenza, tra gli orientamenti più recenti, il diffondersi di ricerche sulla storia delle emozioni e dell’interiorità umana, e il consolidarsi di un soggettivismo narrante che tende a ridurre il potenziale ontologico dell’oggetto: la conseguenza sembra essere una progressiva destoricizzazione della storia, ovvero uno sguardo che non solo considera il passato di fatto inconoscibile nella sua essenza, ma che, più o meno consapevolmente, tende ad appiattire la profondità percepita del tempo e l’irriducibile unicità dei nessi causa-effetto tra i fenomeni. Un vero e proprio manifesto di questa nuova tendenza è Jenkins 1999.

35 La miglior formalizzazione del metodo iconologico e dei suoi limiti resta a mio avviso Panofsky 1962. Per una storia del pensiero iconologico e della scuola warburghiana mi limito qui a segnalare i migliori quadri critici in lingua italiana: Cieri Via 2009 e Rossi Pinelli 2014.

36 Ma le opere possono in realtà sopravvivere anche in forme materiali, come ricordi e immagini della memoria.

37 Assumo qui terminologia e paradigmi già fissati da molti decenni in campo antropologico: Remotti 2009 (con bibl. prec.).

38 Sul tema De Albentiis 1990 e Pesando 1997.

39 Cf. soprattutto Carandini-Carafa 2000; sulla Grande Roma dei Tarquini come categoria storiografica: Mura Sommella 2000.

40 Soprattutto: Jolivet 2011 e Della Fina 2016.

41 Krause 2002; Carandini 2010; Coarelli 2012.

42 Paradossalmente, dopo le tante ricerche degli ultimi decenni, la presentazione dei dati oggettivi più equilibrata resta quella contenuta in Morricone Matini 1967; basti qui pensare al caso della Casa di Augusto, oggetto in tempi recenti di ricostruzioni fantastiche (Carandini 2008) e di riflessioni interpretative più meditate (Tomei 2000; Coarelli 2012; Gallocchio – Pensabene 2013), che tuttavia non sempre si basano su realia verificati. In questo senso, il lavoro migliore resta al momento Jacopi – Tedone 2005-2006; andrebbero poi riletti criticamente tutti i dati dei vecchi scavi Carettoni ora editi in Tomei 2014.

43 Fondamentale: Torelli 1992, verso cui sono debitore per una parte del titolo del presente contributo.

44 Plasticamente rappresentata nel pur bella mostra Augusto 2013.

45 Fraschetti 1990; Wallace-Hadrill 2008.

46 Panella 2013 (Curiae Veteres).

47 Carandini – Carafa 2000; Carandini et al. 2017 (muro di Romolo).

48 Esemplare la ricostruzione in Palombi 2016. Ma si veda anche quello che accade sul Palatino (supra n. 41 e 42).

49 Forse, nel mutuare categorie critiche di matrice socio-antropologica adeguandole alle scienze dell’antichità, non sempre si è tenuto nel debito conto la componente permanentemente “creativa” dei luoghi della memoria generati dal ricordare: cf. almeno Nora 1997 e Tarpino 2008.

50 Tac., Ann., 12, 24.

51 Questione in Cirone – De Cristofaro 2018.

52 Giardina 2000; De Sanctis 2007; Maccari 2017.

53 Da ultimo De Cristofaro 2019 (con bibl. prec.).

54 Str., 5, 3, 2.

55 Come dimostrato da Ziółkowski 2009 e Smith 2017: invenzione basata sul metodo combinatorio. Analoghe caratteristiche ha il presunto confine del I miglio ipotizato da Colonna 1991, la cui fortuna critica prosegue ancora oggi, come di recente testimonia il problematico Dubbini 2015. Sulla relazione tra territorio e santuari, cf. anche A. Bertrand e S. Estienne in questo stesso volume.

56 La ripresa di questo concetto è ovviamente da Bloch 1935.

57 Sul tema si veda l’ottima sintesi in Giuliano 2000 (con bibl. prec.).

58 Liverani 2004.

59 Bianchini 2010, Amici 2016.

60 Utili quadri di sintesi: Liverani 2008 (Cesare); Augusto 2013; (Augusto); Tomei – Rea 2011 (Nerone).

61 Sul significato e le modalità di funzionamento di forme simboliche a bassa intensità offre spunti importanti Ortoleva 2019, che tratta della categoria del mito.

62 Tylor 1871.

63 Freud 2010.

64 Sui meccanismi della mente rispetto all’arte, spunti notevoli in Kandel 2012.

Précédent Suivant

Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.