Paolo Sarpi a colloquio con i gallicani
Remerciements
alla memoria di Corrado Vivanti
Texte intégral
1Nel post-scriptum di una lettera a Ludovico Camerario del 10 aprile 1636, Ugo Grozio riportava l’incipit con cui Paolo Sarpi (1552-1623) da Venezia, in data 12 maggio 1609, si rivolgeva al giurista parigino Jacques Gillot : Si quam libertatem – così, senza preamboli – in Italia aut retinemus aut usurpamus, totam Franciae debemus. Vos et dominationi resistere docuistis et illius arcana patefecistis1 ; e aggiungeva, riandando alla recente contesa dell’Interdetto, che solo grazie ai francesi (nisi vos subvenissetis) Venezia aveva potuto resistere al pontefice romano. Un riconoscimento sincero per quegli aiuti politici, ma soprattutto dottrinari, espresso da Sarpi a uno dei più vivaci e battaglieri esponenti del gallicanesimo del primo Seicento, l’interlocutore epistolare al quale il frate veneziano si rivolgerà con più aperta confidenza. Quell’incipit Grozio l’aveva copiato sostando nella parigina biblioteca dei de Thou, di cui erano responsabili i fratelli Pierre e Jacques Dupuy. Un centro sarpiano, quello parigino, non meno attivo nel perpetuare la memoria di Sarpi di quello veneziano facente capo al confratello e discepolo fra Fulgenzio Micanzio e a un esiguo, ma battagliero manipolo di patrizi veneti, devoti custodi del messaggio sarpiano. A loro François-Auguste de Thou e il ginevrino, ma avvocato al Parlamento di Parigi, Elie Diodati, strettamente in contatto con i Dupuy, si erano rivolti per ottenere originali o copie di manoscritti sarpiani. Era così finito nella biblioteca dei de Thou, dopo molte insistenze, per es., il Trattato dell’Inquisizione2 ; e forse avevano ricevuto da Micanzio una prima stesura della Vita del padre Paolo, anch’essa presente presso i Dupuy, dove l’aveva potuta leggere ancora il Grozio3 ; ma Giorgio Contarini, uno dei patrizi della cerchia sarpiana, non si era lasciato convincere a far uscire da Venezia copia della « prima abbozzatura » dei tre capitoli di un’opera di fra Paolo intitolata Della potestà de’ prencipi, che a detta di Micanzio se portata a termine sarebbe stata « la più bella et importante composizione [...] mai comparsa al mondo ». Ai Dupuy erano tuttavia pervenute se non le « 206 rubriche » del disegno dell’intera opera, almeno le prime 34, che Grozio aveva copiato e di cui aveva espresso viva ammirazione, scrivendo al fratello Willem : Optarem et ego ultimam adiectam manum operi isti fratris Pauli, cuius pulchritudo quae futura fuerit satis ex titulorum delineatione apparet4. Ma su quest’opera incompiuta, strettamente connessa con il carteggio di fra Paolo con Gillot, dirò più avanti. Merita invece tornare un momento a Parigi, quando nella primavera del 1617 Sarpi, finalmente ma ormai troppo tardi, faceva pervenire a Jacques-Auguste de Thou il manoscritto dell’Istoria dell’Interdetto. Era Jacques Gillot a chiedere al servita veneziano il permesso di trarne copia, come sappiamo dall’ultima lettera al parigino del 4 luglio 1617, in cui fra Paolo, oltre a dargli il suo assenso, si raccomandava vivamente (maxime cupio) di portare i suoi saluti a Petrum Puteanum, recens notum, al quale, ricordava il servita veneziano, de Thou aveva affidato bibliothecae et editionis historicae cura5. Si chiudeva così, con un saluto al Dupuy, il cerchio dell’epistolario sarpiano con il mondo gallicano, che si era aperto con una lettera del 23 marzo 1604 proprio allo storico parigino, che Sarpi ringraziava per il dono della Pars prima delle Historiae sui temporis, soprattutto per aver fatto pervenire « nelle tenebre di queste reggioni » italiane una particolareggiata « cognitione » di quel turbolento ma vivace mondo francese. E non era di circostanza il sentito apprezzamento allo storico per avere saputo narrare la verità con « la libertà d’esprimerla senza odio o timore » a utilità di « tutte le province christiane »6. « Libertà » e « province christiane » al di là delle singole confessioni sono due temi che ricorreranno nei rapporti di Sarpi con il mondo gallicano, in particolare nei due carteggi che prenderò in considerazione, quello più corposo con Jacques Leschassier, avvocato del Parlamento di Parigi, che va dal settembre 1607 al luglio 1613, e quello con il già nominato Jacques Gillot, dal marzo 1608 al novembre 1612, per riprendere nel luglio 1616 e terminare un anno dopo. All’accuratissima edizione del 1961, dovuta a Boris Ulianich, delle Lettere ai gallicani e all’ampia introduzione rimando per tutti i problemi connessi, dalle note biografiche, alle modalità con cui i carteggi avvengono, alla non del tutto chiara interruzione, solo in parte da addebitare alla preoccupazione per la segretezza, garantita quasi unicamente dalla disponibilità degli ambasciatori veneziani a Parigi appartenenti alla ‘setta’ sarpiana. Ma prima di avanzare a volo d’uccello alcune considerazioni su quei carteggi, mi permetto di osservare che se quello di Sarpi, come è stato autorevolmente affermato, è « senza ombra di dubbio, il più bell’epistolario vivente del secolo XVII » italiano7, e a contribuire a questo risultato figurano anche i carteggi sopra menzionati, tuttavia bisogna anche riconoscere che di fatto questi ultimi sono stati da sempre, anche in questi ultimi decenni, i meno frequentati. Prova ne sia che nelle Opere sarpiane uscite nell’ormai lontano 1969 a cura di Gaetano e Luisa Cozzi, e a tutt’oggi « il vertice – come è stato ancora recentemente scritto8 –, senza alcun dubbio, delle ricerche intorno a Sarpi di tutto il Novecento », nel ricchissimo capitolo La svolta nella vita del Sarpi. Contatti con gallicani e protestanti. 1607-1610 viene dedicata ai due gallicani poco più di una pagina, pur acuta, di presentazione e solo sette lettere, delle 80, del loro carteggio. Una scelta d’altronde comune ai più attenti studiosi sarpiani e, se si vuole, con qualche ragione : gli anni 1607-1610 sono quelli che vedono Sarpi al centro dell’attenzione non solo dell’ostile mondo romano, intento a smascherare presso il governo veneziano l’‘eretico’ fra Paolo, ma anche di quello riformato con frequenti colloqui del servita con agenti protestanti e calvinisti d’Europa presenti a Venezia9. Motivi politici, si diceva già allora, in vista del gran disegno di formare un fronte europeo antiasburgico ; ma il mondo riformato non nascondeva vive anche se poco fondate speranze di portare Venezia nell’ambito della Riforma, facendo leva sull’indispensabile collaborazione politica e religiosa di Sarpi. Insomma, c’è al centro, come d’altronde da sempre, il problema del Sarpi cattolico o riformato, che finisce, come nel caso del carteggio con i gallicani, con l’oscurare o almeno col mettere in secondo piano aspetti di pari rilievo anche se meno appariscenti.
2Tema ineludibile quello delle convinzioni religiose di Sarpi, che s’affaccia da subito e percorre, benché in sordina, anche i carteggi con Leschassier e Gillot, con un Sarpi che senza alcun preambolo, ben sapendo a chi si rivolge, denuncia la mondanizzazione del papato romano confrontato con quello della Chiesa antica. Il papato e il suo totatus, secondo la celebre definizione data a Gillot10, l’ingens monstrum, l’horribilem illam omnipotentiam, o l’hanc tremendam et exorbitantem potestatem, unitamente ai suoi maggiori sostenitori, i gesuiti11, nonché il concilio di Trento e suoi decreti, ritmano quei carteggi e in taluni momenti, soprattutto dopo il 1610, diventano quasi ossessionanti. Abbondante dunque la messe di spunti sul papato e la curia romana, responsabili del tradimento del messaggio evangelico, ma tutto ciò non rappresenta la peculiarità di quel colloquio con i gallicani, dove il tema teologico (eccettuato quello ecclesiologico, ma non invadente) viene di norma evitato.
3Il Sarpi di quei carteggi è quello che, una volta conclusa la vicenda dell’Interdetto, fa i conti con la nuova situazione politico-religiosa europea e veneziana ; è il consultore intento a chiarire il suo ruolo, ancora indefinito, nei rapporti con il governo veneziano in vista di un’azione che riporti Venezia (grazie alla presenza attiva del frate veneziano e del patriziato a lui più vicino) nell’alveo di quei paesi europei che hanno già avviato, sotto molteplici forme, un ridimensionamento del ruolo politico della Chiesa romana. Un Sarpi concreto, lungimirante, che segue strade più realisticamente percorribili di quella, parallela, del febbrile contatto con i riformati europei nel loro perseguimento di un disegno dai contorni tanto imprecisi quanto storicamente inconsistenti di una rivoluzione religiosa in Venezia.
4Sono la rievocazione dell’Interdetto e la situazione del dopo-Interdetto i temi che aprono il carteggio di Sarpi con Jacques Leschassier, con un incipit della prima lettera sorprendente e di indimenticabile effetto :
Dormiebamus (vir clarissime) profundum ac diuturnum soporem, cum fulmine ac tronitru excitati, caput semisomnes ereximus, ac statim, fragore cedente, eodem lethargo demersi sumus12.
5L’anno dell’Interdetto si era rivelato per Venezia una provvidenziale occasione per liberarsi d’improvviso da un lungo torpore, ma appena conclusa la contesa, denuncia Sarpi, si era tornati a bere « qualche oppiata del vase che addormenta tutti »13. Non importa ora soffermarci né su quella esaltante esperienza politico-religiosa, né sullo sconfortante successivo disarmo generale del patriziato veneziano, che l’amico di Sarpi, il futuro doge Nicolò Contarini, bollava come « appuntamento di servitù », ora che nelle principali magistrature governative stava prendendo il sopravvento il patriziato filocuriale, che aveva con forza voluto la conclusione di quella lotta, e che ora cercava di ristabilire con Roma relazioni amichevoli, mettendo in sordina i motivi del passato contendere. Importa invece qui sottolineare quanto, poche righe dopo, Sarpi confidava al Leschassier, cioè che, grazie a quel risveglio, de vera libertate ecclesiae cogitare coepi. Dunque, un Sarpi inizialmente impreparato ad affrontare quelle discipline poi coltivate durante l’Interdetto (se intese come « cose serie, e non come a passatempi »14, chiariva), dal momento che fino ad allora, confessava, « io aveva tutti i miei gusti nelle naturali e matematiche »15.
6Nessuna intenzione di sminuire il fascino eccezionale dei pamphlets sarpiani usciti al tempo dell’Interdetto, che avevano suscitato l’entusiasmo, tra i tanti, di un Isaac Casaubon e di un Philippe Canaye de Fresnes. Un fascino, scrive Gaetano Cozzi, « di quelle pagine che sembrano riscoprire, nell’ambito della Chiesa di Roma, il respiro franco e coraggioso dell’antichità cristiana, e sciogliere le istituzioni dal peso dell’autorità temporale per riproporle nei limiti e nella grandezza di un’autorità spirituale »16. Il lucido dettato sarpiano e i severi messaggi religiosi – inusitati allora nel clima controriformistico italiano – avevano fatto passare in secondo piano la debolezza iniziale del Sarpi giuridico, che si muoveva a disagio su un terreno non suo, così come traballante appariva la sua preparazione sul piano storico-ecclesiologico17. D’altronde durante la ‘guerra delle scritture’, esplosa nell’estate del 1606, che aveva visto fronteggiarsi gli intellettuali ecclesiastici e laici italiani ed europei, non solo Sarpi, tra quanti si erano schierati a fianco di Venezia, aveva guardato con particolare interesse alla Chiesa francese, al ruolo che vi aveva il sovrano, alle tradizioni delle libertà gallicane, alla dottrina conciliaristica, all’elaborazione del diritto ecclesiastico dei suoi giuristi. Quasi un percorso obbligato per i controversisti filoveneziani, non trovando pressoché nulla che potesse venir loro utile in quel frangente della cultura storica o religiosa della Serenissima.
7A maggior ragione, in quel riflusso del dopo-Interdetto bisognava restare ancorati al mondo d’oltralpe, se non si voleva ripiombare nel tradizionale torpore. Già negli ultimi consulti del periodo dell’Interdetto, intesi a scongiurare un accordo con il pontefice, Sarpi aveva messo in guardia il governo veneziano dal rischio di un ricominciare daccapo. Nella sua dura condanna del papato controriformistico, il consultore aveva allora accomunato tanto le « nuove congregazioni de’ religiosi », che « così nelle confessioni, come in tutti li colloqui spirituali » inculcano « a qualche semplici » che il papa ha « dominio temporale […] sopra tutti li prìncipi », quanto i prelati veneti che « hanno tutti fatto giuramento al papa in forma di vassallaggio », e dai quali quindi lo Stato non può ricevere sostegno, poiché « hanno li benefizi da Roma e di là ancora aspettano maggior grandezza »18. Temi ricorrenti nel colloquio di Sarpi con Leschassier il nefasto influsso delle « nuove congregazioni » e i rapporti più difficili di un tempo con la gerarchia ecclesiastica veneta ; ma era tutta la materia mista, prospettava fra Paolo a quel patriziato sempre più disposto ad accomodarsi col pontefice, che si prestava a futuri cedimenti alle pretensioni de’ ecclesiastici, come recita l’omonima scrittura19, dove sono elencate ben 61 ‘pretensioni’ della Chiesa romana, tra cui l’Inquisizione, la materia testamentaria e quella beneficiaria, il diritto d’asilo, gli ospedali, i monti di pietà, la giurisdizione su greci, su ebrei, sul Fondaco dei Tedeschi, il controllo dello Studio di Padova, la potestà coattiva pretesa dal papa e dai vescovi, i giuramenti, i beni immobili ecclesiastici ecc.
8A quanti a Venezia avevano lottato in nome dell’autonomia politica e religiosa da Roma senza giungere a una irrealistica rottura con il papato, rimaneva quale sprone per continuare nell’azione intrapresa l’esempio del mondo francese, con una Chiesa che serbava la sua autonomia riconoscendosi unita intorno al suo sovrano, che garantiva la pace politica e religiosa anche in presenza di una confessione riformata dentro lo Stato. Un modello che trovava uniti nell’ammirazione il doge dell’Interdetto, Leonardo Donà, e Paolo Sarpi, come mostra un significativo episodio, che aveva al centro un libello gallicano, fatto conoscere al doge dall’ambasciatore francese a Venezia, Canaye de Fresnes, presentandolo come « la più bella, la più dotta scrittura che si possa vedere in lingua francese, nella quale è essortato il Re [...] a pigliar [l’]utilissima impresa di un concilio generale »20. Per il Donà Sarpi aveva tradotto sia quel libello, anonimo ma di Guillaume Ribier, intitolato Discours au Roy, sia la successiva risposta del gallicano a un contradditore, col titolo Apologie pour le discours au Roy sur la reunion de ses subjects en une mesme et seule religion, in cui Sarpi riconosceva con compiacimento molte proposizioni sparse nei suoi consulti e nei pamphlets a stampa del tempo dell’Interdetto, quelli che il papa Paolo V bollava come « pieni di dottrine eretiche », non ultima la proposta calorosamente sostenuta dal servita veneziano già nell’aprile 1606 di un appello della Serenissima al futuro concilio generale, proposta presto scartata dal Senato come troppo eversiva. Il caso Ribier si chiudeva a Venezia con un curioso corollario : con tempestività il testo francese del Discours au Roy usciva a stampa a Venezia con la traduzione sarpiana a fronte per volontà del doge Donà21. Una riconferma, se ce ne fosse stato bisogno, dello stretto legame culturale e religioso della Venezia dell’Interdetto e del dopo-Interdetto con la Francia cattolica di Enrico IV, su cui non è il caso ora di insistere.
9Ma nel carteggio con Leschassier, e solo grazie a quel carteggio, veniamo informati di qualcosa di più : del progetto, quanto mai grandioso, di fra Paolo di trasporre sia pur con i debiti adeguamenti quel modello gallicano o più generalmente francese nel contesto politico-religioso veneziano. Non c’è lettera al giurista parigino, in cui il consultore veneziano, con l’intento di chiedere lumi giuridici su analoghi casi francesi, non riferisca su quanto sta affrontando in Collegio : materie di rilievo alcune, si vedrà, ma altre anche di poco conto (motivo questo, non ultimo, della scarsa valorizzazione del carteggio), che vedono fra Paolo in un faticoso tirocinio alle prese con la complessa materia giurisdizionale ; ecco allora il tema delle censure ecclesiastiche per un rettore veneziano in Istria scomunicato dal vescovo di Trieste, o quello dell’exequatur regio inesistente nella prassi veneziana, eppure maximum caput libertatis22, o ancora i criticatissimi seminari tridentini, la commenda di una ricca abbazia, il giuspatronato della Repubblica anche sul clero regolare, l’accettazione, costantemente deplorata da Sarpi, dei decreti tridentini da parte della Repubblica veneta, la degradazione dei chierici, la professio fidei dei dottorandi allo Studio patavino, e potrei continuare. Il colloquio con Leschassier è tutto un susseguirsi di quesiti su istituti giuridici veneziani da rivedere, modellandoli sulla prassi giuridica francese, un avanzare perplessità su allegazioni di discutibili auctoritates, su canoni antichi, decretales pontificie, giurisprudenze di varie nazioni, in impaziente attesa dei responsi di quel maestro d’oltralpe, uomo « di tanta dottrina », « nella cognizione de’ canoni ecclesiastici il più dotto uomo ch’abbia conosciuto », così Sarpi ad altri corrispondenti, fino a confessare di « non essere in età più fresca, ché certamente non potrei contenermi di passar li monti » per conoscerlo, e rimpiangendo più volte di non avere in Venezia per collega « un tal consultore »23.
10E con il costante sostegno dell’amico gallicano fra Paolo prepara la più ambiziosa riforma che intende introdurre in Venezia, quella della materia beneficiaria. Impresa ardua, da promuovere con cautela, utilizzando quel poco di autonomia rimasta alla Serenissima, modificando formule, ripristinando leggi trascurate, discutendo di giuristi, di consuetudini e leggi, della prassi francese e di quella veneziana, controllando sistematicamente l’operato dei rettori di Terraferma e, non ultimo, affrontando l’aperta ostilità delle grandi casate del patriziato e quibus episcopi et abbates assumuntur e del patriziato minore qui plures sunt, et eo pervicaciores nel procacciare a Roma qualche prebenda per i figli24. In ea cardo nostrae libertatis vertitur25, ripete spesso al Leschassier, riferendo della sua battaglia per la riforma beneficiaria ; ma già nell’aprile del 1610, dopo un anno e mezzo di tentativi, doveva tristemente ammettere che, nonostante tutti gli sforzi, neque dum quicquam obtinere potui26 ; poi per tre anni, quanto durerà ancora il carteggio con l’illustre giurista gallicano, di quell’esaltante progetto fra Paolo non farà più parola ; e andrà disperso tra i suoi scartafacci, incompiuto e presto dimenticato, l’ampio consulto che stava preparando per una lettura in Senato ; consulto ricchissimo, in cui ci si imbatte in interi brani tolti di peso dal vivace carteggio in materia del servita con Leschassier ; un consulto, verrebbe da dire, scritto a quattro mani, a cominciare dall’incipit, che dopo un avvio dal piglio biblico (« quando Dio vuole conservare o augumentare uno Stato, assiste quelli che soprastanno al governo e li aggiuta ad impedire que’ disordini che la potrebbono alterare »), passa, tra il sentenzioso e il provocatorio, alla ferma ammonizione :
È grandissima maraviglia, da non attribuirsi ad altro che alla divina custodia speciale, che questo Dominio si conservi, donando il pontefice più beni e più onori alli sudditi di Vostra Serenità che essa medesima non può donare, et essendo quello che il pontefice dona non cosa aparente e fumosa, ma vere e reali facoltà e richezze ample e grandi e molte, dove quelli onori che da Vostra Serenità sono donati per lo più non prestano se non sola materia di esercitarsi nella virtù e sono senza utile ; e quelli che sono con qualche utilità sono pochi e di tenue profitto rispetto alli benefici ecclesiastici.
11Un sincero omaggio al maestro parigino, il quale gli aveva manifestato tutta la sua sorpresa (la « grandissima maraviglia » di Sarpi), considerando quo modo fieri potuit ut respublica duraret respublica suprema, cum multo plures et maiores honores det pontifex quam respublica, et satius sit ad cardinalatum et caeteras dignitates ecclesiasticas aspirare, quam ad ducatum venetum et caeteros honores reipublicae, quae sumptibus nobiliorum suorum, magis quam propriis, res suas ubique agere videtur.
12Considerazioni che il servita veneziano faceva immediatamente sue, mentre informava Leschassier della sua faticosa e inconcludente opera di convincimento presso il patriziato : in hoc laboro, commostrans, quantum damni pariat habere in suis civitatibus et locis tot homines, eosque divites, qui omnem fortunam suam alteri principi acceptam referant27.
13È questo solo uno dei tanti esempi che si potrebbero portare della convinta ammirazione per Jacques Leschassier e della pronta messa in atto della lezione del maestro parigino da parte del consultore veneziano ; che però mostra di muoversi in piena indipendenza nel contemporaneo Trattato delle materie beneficiarie, lavoro che, travalicando il caso specifico di Venezia e le eventuali riforme da introdurre nel Dominio, presenta un Sarpi – pur compiutamente indottrinato nella aggiornata cultura giuridica e filologica del Leschassier –, che sa guardare con straordinaria autonomia, attraverso l’istituto giuridico della materia beneficiaria, alla storia della Chiesa nella sua progressiva mondanizzazione e nel crescente perseguimento di interessi politici ed economici, che soffocano la sua originaria vocazione spirituale. Piace peraltro osservare con Gaetano Cozzi come l’Histoire de l’origine et du progrès des revenus ecclésiastiques di Richard Simon rappresenti « il massimo riconoscimento che la cultura storica del Seicento rendesse a quest’operetta del frate veneziano » ; un dono, questa volta, aggiungiamo, della cultura veneziana a quella francese.
14Nel dovermi congedare dal ricchissimo carteggio con Leschassier, che spalanca orizzonti come nessun altro carteggio sarpiano sul difficile ma stimolante rapporto del consultore con la classe dirigente veneziana, pur sempre tra le più vivaci e intelligenti d’Italia e d’Europa28, mi preme almeno sottolineare quello che considero il merito maggiore del giurista gallicano nei riguardi di Sarpi : l’avere favorito e accompagnato, più di ogni altro, una vera o propria conversione del frate veneziano al mondo del diritto, come è possibile seguire attraverso quell’eccezionale epistolario di formazione giuridica, forse unico nel mondo del diritto italiano del tempo ; una conversione che inizia con la lettura di fra Paolo, al tempo dell’Interdetto, dell’ammiratissima Consultatio Parisii cuiusdam de controversia inter sanctitatem Pauli V et Serenissimam Rempublicam Venetam, ad virum clarissimum Venetum e subito dopo del De la liberté ancienne et canonique de l’Eglise gallicane, aux Cours souveraines de France di Leschassier29. Quel vuoto culturale veneziano, che Sarpi aveva percepito durante il dibattito della ‘guerra delle scritture’, ora gli appariva in tutta la sua gravità e marcava vistosamente l’enorme distanza di cultura politica e giuridica tra Francia e Venezia ; distanza difficile da colmare, poiché, riconosceva Sarpi, vos iam ad summam arcem pervenistis ; nos adhuc in initiis haeremus. Di qui l’aperta ammissione della sua impreparazione e la decisione di mettersi alla scuola dell’avvocato parigino, prendendo definitivamente le distanze dalla cultura giuridica dello Studio patavino, dove, riferiva ironicamente Sarpi, si deprecava che « lo studio delle leggi fosse andato rovinando », postquam moderni aliqui voluerunt per historias et latinitatem leges interpretari30, cioè proprio quanto caratterizzava la migliore tradizione giuridica francese della scuola culta, di cui era esponente ammirato lo stesso Leschassier. Il diritto veneto, poi, che constava di paucissimae leggi ed esimeva i giudici da una preparazione giuridica, finiva per rivelarsi, secondo il frate veneziano, un pericolo costante per la sovranità della Repubblica. Senza una riforma della dottrina giuridica, riconosceva Sarpi, non ci si liberava dalla papalis monarchia, che era cresciuta proprio sub barbarie ; dove invece latinitas revixit, lì era stata abbassata ; e mentre in Francia abbondavano gli antiquitatis assertores, in Italia era già un miracolo ad Accursium redire31. Sorprendente questo Sarpi che mostra, lui di tutt’altra formazione, una coscienza così alta per la scienza giuridica, tanto da dichiararla indispensabile per la lotta contro Roma.
15In questa temperie di studio e di azione, condotti in costante contatto con Parigi, non stupisce di leggere in una lettera inviata da Sarpi al residente veneziano a Napoli, Agostino Dolce, per avere informazioni sull’exequatur regio, una enunciazione tanto impegnativa quanto inattesa : « Ho gran desiderio – scriveva nell’estate del 1609 – non solo di metter insieme tutti li buoni instituti per quali un dominio vien governato con quiete in questi nostri tempi assai turbolenti, ma ancora li fondamenti e raggioni con quali essi instituti si sostentano »32. Sentiamo in questa dichiarazione tutto il lungo apprendistato alla scuola di Leschassier in vista del grandioso disegno di una riforma politica e religiosa veneziana. Un disegno che prevedeva un ripensamento in profondità sullo Stato moderno, come si intuisce dal carteggio, da tempo iniziato, con Jacques Gillot, il fervente gallicano che già conosciamo, inviso ai gesuiti « per il bene che hai fatto al mondo – gli scriveva Sarpi il 15 settembre 1609 – con la pubblicazione degli atti del concilio di Trento e con i trattati in difesa della libertà gallicana »33.
16In quella stessa lettera, Sarpi ringraziava l’amico parigino per l’invio del libro di William Barclay De potestate papae an et quatenus in reges et principes seculares ius et imperium habeat (1609), libro che susciterà, come ben noto, un ampio dibattito non solo in Francia in seguito alla replica di Bellarmino con il suo Tractatus de potestate Summi Pontificis in rebus temporalibus (1610). Dal settembre 1609 all’ottobre 1610, in un carteggio non fitto ma densissimo di riflessione politica sui rapporti fra potestà civile ed ecclesiastica, tra regno celeste e regno mondano, Sarpi, dopo avere pienamente lodato la dottrina (mihi maxime probantur34), sottoponeva tuttavia a rigorosa critica, giudicandole inconsistentes,le soluzioni fornite da quell’autorevole esponente della dottrina gallicana (e nella critica sarpiana rientrerà ben presto anche il pensiero di Edmond Richer, fino al più tardo De ecclesiastica et politica potestate del 1611), in sostanza auspicanti una equilibrata convivenza dei due supremi poteri. Per Sarpi, invece, la sovranità – semplifico al massimo – che è solo secolare, non contempla compromessi : nessuna pacifica coesistenza paritaria è possibile tra i due poteri (non possunt colligari nullo modo, nullis vinculis, nullis nexibus, nisi alter sub altero, prorsus et in omnibus, ponatur), poiché la maiestas non vult mutuas operas, illas vult omnes subiectas, nihil oportet rege maius, nihil regi par. E allora « nella vita civile » non c’è posto per due poteri uguali e indipendenti, cum ambae potestates, ecclesiastica et saecularis [...] necesse est vel alteram alteri, vel ambas alicui summae potestati humane subesse, pena fare della christianam rempublicam un monstrum biceps35. Qui la millenaria diatriba di Stato e Chiesa risulta superata : nessuno scontro (né incontro), perché non c’è terreno su cui incontrarsi o scontrarsi ; nell’ambito temporale non c’è spazio per un potere della Chiesa in quanto Chiesa, che vive in un’altra dimensione, quella spirituale. Si tratta di una soluzione che prescinde da presupposti religiosi, perché tutta giustificata in nome del principio puramente laico della sovranità del Principe, che è tale perché Principe, non perché cristiano, come invece Sarpi ancora ribadiva al tempo dell’Interdetto, dietro le suggestioni gallicane. Un percorso nuovo, dunque, che fra Paolo aveva compiuto in stretta condivisione di idee e di analisi (ed è un vero peccato che ci manchino le lettere di Gillot) con il giurista parigino : Quod ad te scripseram – gli confermava fra Paolo il 2 marzo 1610 – de potestatibus, quibus hic mundus et regnum coelorum administratur, antea mea fuerat opinio tantum, modo cum tibi probari videam, ac etiam ratione firmari, mea erit sententia36. A Gillot, che lo incitava ad affrontare in una sistematica opera la complessa dottrina, considerandolo dotato delle indispensabili competenze di un giurista, di un teologo e di un politico, Sarpi rispondeva dichiarando la sua inadeguatezza, ma intanto sottoponeva all’amico parigino la soluzione sopra ricordata, pregandolo tuttavia di tenere per sé (in sinum tuum liberius commisi, quae tamen omnibus communicari nolim) quelle provvisorie deduzioni (mea imperfecta), che avevano un così stimato interlocutore (satis magnum theatrum tu mihi es37).
17Ritroveremo quelle considerazioni, esposte in forme più radicali, nel già menzionato Della potestà de’ prencipi, lavoro abbozzato tra il 1610-1611, presto interrotto e non più ripreso, che alterna a passi di eccezionale efficacia comunicativa e di cristallina espressività, degni del miglior Sarpi, momenti poco perspicui, che finiscono con il trascinare l’assunto iniziale di grande respiro in una diatriba di carattere controversistico. Qui basti un solo passo, notevole per il piglio vigoroso e il rigore espositivo :
Il re e Prencipe, di che parlo, debbe aver esso la maestà, sia mo esso un uomo particolare, overo un’adunanza de pochi o de molti, come nell’aristocrazia e democrazia, non vi è differenza. Chi ha la maestà commanda a tutti e nessuno può commandar a lui ; egli non ha obligazione ad alcuno, tutti sono obligati a lui, non è soggetta a nessuna legge umana, sia qual si voglia, ma egli commanda eziandio a tutte le leggi, né in modo alcuno può obligarsi ad alcuno delli suoi sudditi ; se in una regione sarà legge che oblighi il re, quello non sarà re di che parliamo, ma soggetto a chi l’obliga a quella legge. Il re che è sovrano non commanda secondo le leggi ma alle leggi stesse, resta ubligato solo a Dio e alla sua conscienzia. [...] è tenuto il Prencipe governar bene, ma non ha obligazione di ciò al popolo, ma a Dio ; è obligato se giura, se promette, ma non al popolo, se ben a Dio e alla conscienzia propria ; eli giuramenti che li re sovrani fanno nelle loro coronazioni non sono ubligazioni al popolo, ma a Dio38.
18È un testo che colpisce, commenta Corrado Vivanti, per la decisa affermazione di teorie assolutistiche con cui si attribuisce al principe un potere totalmente legibus solutus ; un’affermazione che va al di là della stessa concezione monarchica francese, anticipando « alcuni approdi del pensiero politico secentesco », tra cui « il germogliare di principî laici nella società politica »39. E una radicalità ancora più scoperta si coglie nelle relative ‘rubriche’, come quelle che recitano : « Che la principal cura data da Dio al Prencipe è della religione » ; « Che la cura del Prencipe è di far che li sudditi tengano la verità », e persino : « Al Prencipe appartiene congregar li ministri [ecclesiastici] per avvisar sopra la verità e sopra la disciplina della Chiesa »40. Formulazioni perentorie, geometriche, che al di là delle dottrine gallicane e del pensiero politico-giuridico di Bodin anticipano non solo il groziano De imperio summarum potestatum circa sacra,ma fanno anche intravedere le soluzioni radicali hobbesiane sul rapporto Stato-Chiesa.
19Concezioni lontane dal tono colloquiale dei consulti, che in quel torno di tempo Sarpi andava componendo, dove in realtà compito ben più circoscritto e realistico del consultore veneziano era quello di suggerire le modalità giuridiche per limitare l’invadenza di una Chiesa romana che, forte del suo diritto canonico e di una prassi consolidata da secoli, pretendeva e di fatto esercitava una sua sovranità sul territorio e sui sudditi della Serenissima ; un’invadenza a cui il sovrano patriziato veneziano non sempre aveva saputo reagire con la fermezza mostrata in occasione della contesa dell’Interdetto.
20Nonostante il conclamato mito della Serenissima, allora ampiamente diffuso anche oltralpe, della sua « libertà intellettuale e religiosa »41, l’epistolario sarpiano è tutto percorso dalla coscienza del perdurante giogo politico e religioso delle « due monarchie », spagnola e romana, che grava « sopra il collo d’Italia », « una sopra i corpi e l’altra sopra le anime »42, a cui il servita con inconsueta caparbietà contrappone l’irriducibile ideale del vivere libero e « della libertà del parlare »43. Sarpi confida (in sinu amici), a Leschassier : iugo premimur, quod quidam amant, alii levius exoptant, quidam excutere prorsus vellent ; in postremis ego44. Nei carteggi con i due giuristi gallicani la voce libertas non manca naturalmente di rimandare alle libertates ecclesiae gallicanae, come si è visto, tuttavia la libertas,a cui più di frequente Sarpi allude, è quella dell’affrancazione dal « giogo ».
21È una siffatta libertas,in quei carteggi, a farsi metro di confronto tra la Francia e l’Italia-Venezia. Vos iam ad summam arcem pervenistis ; nos adhuc in initiis haeremus, aveva scritto Sarpi, con il ribadito auspicio : utinam particula libertatis vestrae uteremur!45 Che poi quel giogo per fra Paolo sia anzitutto da identificare nell’Inquisizione romana è troppo noto. Un giogo talmente pesante che per liberarsene sarebbe stata necessaria una guerra in Italia : « Se sarà guerra in Italia [...] l’Inquisizione cesserà e l’Evangelio averà corso », scriveva nella primavera del 1610 all’ugonotto Jérôme Groslot de L’Isle, e lo ripeteva qualche mese dopo a Leschassier, osservando che il papa aveva le sue buone ragioni per voler la guerra lontano dall’Italia, nam inter arma Inquisitio cessaret46. E all’Inquisizione s’accompagnava, ancor più gravoso, il giogo sulla parola (loquendi libertatem) e sul pensiero, tant’è vero che durante la controversia dell’Interdetto, i romani non solo, denunciava Sarpi, nobis ademisse agendi et loquendi libertatem, ma pretendevano di controllare etiam nostris cogitationibus et animis47. Sconfortante l’ammissione espressa a Leschassier : Libens eos libros lego, qui ab hominibus liberis compositi sunt. Italis ingenium non deest, neque tamen illo uti possunt48 ; e pur non giustificando il comportamento pusillanime di molti intellettuali italiani, ribadiva l’incresciosa situazione : nisi bello aliquis aditus ad conscientiae libertatem aperiatur, loqui libere non audemus. Sic sumus Itali! Pauci bene agere volunt, et qui id cupiunt, non nisi tuto aggrediuntur49. Non è questa la sede per soffermarci sugli occhiuti controlli dell’Inquisizione sul commercio di libri provenienti soprattutto da oltre confine, e su cui Sarpi amaramente ironizza :
Ella non potrebbe immaginarsi – così a Groslot de L’Isle – quanto siamo custoditi dagli innamorati della nostra libertà, così in casa, con spie, come nelli circonstanti paesi, con guardie aperte. In Inspruch ed in Trento si fanno ricerche e diligenze esquisite, che non siano portati libri qua. Hanno in Bergamo, Verona, ed in Vinezia stessa, diligentissime spie, per esplorare a chi siino inviati pacchetti. A me questi andamenti non dispiacciono, sapendo che moroso geloso acquista sempre maggior odio, e constringe in fine a scuotere il giogo50.
22Situazione insopportabile e opprimente (domini librorum esse volunt! : denuncia amaramente a Leschassier51) quella che Sarpi mette davanti agli amici francesi (poco importa qui se gallicani o riformati), ma si ha l’impressione che gli amici d’oltralpe stentino a cogliere tutta la gravità delle conseguenze religiose e civili lamentata dal consultore, forse ancora impressionati dalla libertas mostrata dai veneziani durante la contesa dell’Interdetto52.
23E mi piace allora concludere con l’allarmato auspicio di Sarpi rivolto agli amici gallicani e in particolare al ‘maestro’ Jacques Leschassier sul gravissimo caso di censura libraria, questa volta interessante il libero e vivace mondo parigino, con la nota vicenda di Edmond Richer e del suo De ecclesiastica et politica potestate (1611) :
Ut dixi – scriveva preoccupato il servita veneziano –, arbitror libertatem vestram, et (addam) nostram, in eo stare, ut libellus ille vivat, et orbi appareat esse catholicos qui illum probent, quamvis sint qui damnent, et esse publicam auctoritatem qui illum defendat53.
24Ora erano in gioco, avvertiva Sarpi, anche la Chiesa gallicana e lo Stato sovrano francese, ma ancor più la varietà e ricchezza del mondo dei cattolici, che non intendevano riconoscersi in un unico cattolicesimo, nonostante che il nunzio pontificio a Parigi, Roberto Ubaldini, tacciasse l’opera del Richer nient’altro che « un riepilogo dell’abominevole dottrina di Marsilio da Padova, dell’Illirico, di fra Paolo da Venezia e di tutti gli eresiarchi che abbiano mai scritto contro la supremazia di san Pietro »54.
Notes de bas de page
1 P. Sarpi, Lettere ai gallicani, a cura di B. Ulianich, Wiesbaden, 1961, p. CLXXXIV.
2 Si vedano in merito le interessanti informazioni di St. Garcia, Elie Diodati et Galilée. Naissance d’un réseau scientifique dans l’Europe du XVIIe siècle, préface d’I. Pantin (Bibliothèque d’Histoire des Sciences), Firenze, 2004, p. 64-80.
3 Cfr. A. Barzazi, Fulgenzio Micanzio, Vita del padre Paolo, in P. Guaragnella, R. Abbaticchio, G. De Marinis Gallo (dir.), L’incipit e la tradizione letteraria italiana. Seicento e Settecento, Lecce, 2010, II, p. 32.
4 Cfr. P. Sarpi, Della potestà de’ prencipi, a cura di N. Cannizzaro, con un saggio di C. Pin, Venezia, 2006 ; Sarpi aveva abbandonato l’opera sul finire del 1610 dopo averne abbozzato i tre primi capitoli e steso un piano di lavoro con 206 ‘capi’ o ‘rubriche’ (il testo si legge alle p. 31-74, i 206 Capi d’un trattato imperfetto di padre Paolo alle p. 75-88). Sulla pagina autografa di Grozio, che copia le prime 34 ‘rubriche’, scrive H.J. van Dam, Italian friends. Grotius, De Dominis, Sarpi and Church, in Nederlands archief voor Kerkgeschiedenis, 75, 1995, p. 189-215, segnatamente le p. 212-213 : « Shortly afterwards, Grotius sent the outline of an unfinished book by Sarpi to his aged friend, the Remonstrant leader Wtenbogaert. It consists only of the titles of the projected chapters, but they are enough to show how fine a book this would have been, according to Grotius. Grotius’ own manuscript of De imperio has one leaf, superscribed ‘fra Paolo’, containing what is undoubtedly the outline in question, written in Italian, in his own hand. The titles of 34 chapters are given, and it is immediately clear that they must have pleased Grotius » ; e sull’opera rimasta incompiuta Grozio scrive al fratello Willem, in data 10 settembre 1639.
5 Sarpi, Lettere ai gallicani… cit., p. 163.
6 Ivi, p. 167.
7 Cfr. A. Asor Rosa, Genus italicum. Saggi sulla identità letteraria italiana nel corso del tempo, Torino, 1997, p. 354 (già in Id., « Istoria del concilio tridentino » di Paolo Sarpi, in Letteratura italiana. Le Opere, II. Dal Cinquecento al Settecento, Torino1993).
8 Cfr. M. Ciliberto, Alcune ipotesi su Sarpi, in Id., Pensare per contrari : disincanto e utopia nelRinascimento, Roma 2005, p. 447 ; ma si veda anche l’importante recensione di C. Vivanti, L’opera che mancava su Paolo Sarpi, in Rivista storica italiana, 82, 1971, p. 917-925 ; naturalmente, il riferimento è a P. Sarpi, Opere, a cura di G. e L. Cozzi, Milano-Napoli, 1969 (rist. nei « Classici Ricciardi-Mondadori », Milano-Napoli, 1997).
9 Su questo periodo con la missione veneziana del calvinista Jean Diodati, i rappresentanti dell’Unione Protestante di Halle, l’inviato dell’influente principe riformato Christian von Anhalt, Christoph von Dohna, le quotidiane relazioni con l’intraprendente ambasciatore inglese Sir Henry Wotton attraverso il cappellano dell’ambasciata William Bedell di tendenze puritane basti il rimando, con bibliografia essenziale, a cap. III.1. Sarpi consultore in iure : un incerto e difficile avvio (anni 1607-1609) dell’Introduzione,in P. Sarpi, Consulti, a cura di C. Pin, I (1606-1609), Pisa-Roma, 2001, t. I, p. 65-83, segnatamente p. 71.
10 Il termine totatus è usato da Sarpi la prima volta nella lettera a Gillot del 15 settembre 1609, quando scrive che ciò a cui aspirano a Roma non est primatus, sed totatus, si liceat vocabulum effingere ex eo quod abrogato omni ordine totum omnino uni tribuunt, cfr. Sarpi, Lettere ai gallicani… cit., p. 134.
11 Basti almeno l’accusa bruciante : Non satis habent, nobis ademisse agendi et loquendi libertatem, nisi etiam nostris cogitationibus et animis impotenter dominentur, in Sarpi, Lettere ai gallicani… cit., p. 128.
12 Ivi, p. 3.
13 Cfr. P. Sarpi, Lettere ai protestanti, a cura di M.D. Busnelli, Bari, 1931, I, p. 4, 4 settembre 1607. La bibliografia sull’Interdetto veneziano del 1606-1607 è molto ampia, qui basti il rimando a G. Benzoni (a cura di), Lo Stato marciano durante l’interdetto 1606-1607, Atti del XXIX Convegno di Studi Storici, Rovigo, 3-4 novembre 2006, Rovigo, 2008.
14 Sarpi, Lettere ai protestanti… cit., I, p. 22, 22 luglio 1608.
15 Lettera del 22 luglio 1608 all’ugonotto Jerôme Groslot de L’Isle, ivi.
16 Cfr. Sarpi, Opere… cit., p. 121.
17 Sull’argomento si veda l’Introduzione Da avvocato della Serenissima a consultore del Senato, in Sarpi, Consulti, I, tomo I, p. 30-37.
18 Cfr. consulto 19, in Sarpi, Consulti cit., I, p. 463-479 ; per il consulto Come metter fine al monitorio si legga ivi, p. 450-457.
19 Cfr. Sarpi, Consulti cit., I, p. 480-488, segnatamente p. 488.
20 Archivio di Stato di Venezia, Collegio, Esposizioni, Roma, reg. 15, c. 156v-157r, 14 maggio 1607.
21 Su tutto il caso, di cui Sarpi informa gli amici francesi, sulla sua traduzione consegnata al doge Donà e sul recente rinvenimento dell’edizione veneziana a stampa, finora sconosciuta, si veda M. Venard, Le projet d’un nouveau concile dans la France d’Henri IV, in Autour du concile de Trente (XVIe- XVIIe), éd. M. Viallon, Saint-Étienne, 2005, p. 47-60.
22 Cfr. Sarpi, Lettere ai gallicani cit., p. 23, 2 settembre 1608.
23 Per i passi citati dal carteggio a Groslot de L’Isle e ad Antonio Foscarini, si veda Sarpi, Lettere ai gallicani… cit., p. LXXXI.
24 Ivi, p. 64, 22 dicembre 1609 ; sulle pingui entrate ecclesiastiche, appannaggio di grandi case patrizie, si veda la Premessa al consulto 84 con relativa bibliografia in Sarpi, Consulti cit., II, p. 915-925.
25 Sarpi, Lettere ai gallicani… cit., p. 81, 27 aprile 1610.
26 Ivi, 17 agosto, p. 90.
27 Per il testo del consulto e per una meno sbrigativa documentazione sul contesto di detto consulto 84 (fine 1609 - primi mesi 1610), si rimanda alla relativa Premessa e alle note in Sarpi, Consulti cit., II, p. 915-925, in particolare per le citate lettere di Leschassier del 25 gennaio e di Sarpi del 30 marzo 1610.
28 Cfr. G. Cozzi, Paolo Sarpi tra Venezia e l’Europa, Torino, 1979, Introduzione, p. XIII ; C. Vivanti, Introduzione in Sarpi, Istoria del concilio tridentino, a cura di C. Vivanti, Torino,1974, p. XXXV ; sui giudizi non benevoli sul patriziato veneziano cfr. C. Pin, « Qui si vive con esempi, non con ragione » : Paolo Sarpi e la committenza di Stato nel dopo-Interdetto, in Ripensando Paolo Sarpi. Atti del Convegno Internazionale di Studi, 17-19 ottobre 2002, in occasione del 450° della nascita di Paolo Sarpi, Ateneo Veneto, a cura di C. Pin, Venezia 2006, p. 367-368.
29 Sulle due opere cfr. Ulianich in Sarpi, Lettere ai gallicani cit., p. lxxiii-lxxiv ; merita riportare quanto Sarpi nella sua prima lettera a Leschassier del 4 settembre 1607 scriveva : Apparuit eo tempore consultatio tua ex qua, iuxta proverbium, velut ex ungue leonem, te cognovimus, quam et maxime aestimantes illico hic imprimi curavimus. Ego illam avide perlegi, sed et libellum de la liberté, qui post apparuit, in quibus valde placuit, quod aperte ostenderis, nedum antiquum codicem canonum extitisse, sed quibus canonibus constaret edocueris, in Sarpi, Lettere ai gallicani… cit., p. 4.
30 Ivi, p. 12, 13 maggio 1608.
31 Ivi, p. 34, lettera del 23 dicembre 1608.
32 Cit. in Sarpi, Consulti… cit., I, Introduzione, p. 13.
33 Sarpi, Lettere ai gallicani… cit., p. 136, lettera del 15 settembre 1609 ; il testo latino recita : pro beneficiis quae orbi praestitisti publicatis actis concilii Tridentini, ac tractatibus pro gallica libertate. Affrontare il tema della raccolta di documentazione sul Tridentino esigerebbe una lunga digressione ; ma è doveroso almeno osservare come proprio in una lettera a Gillot del 18 marzo 1608 s’affacci per la prima volta lo specifico argomento dell’allestimento del cantiere sarpiano in preparazione di quella che sarà l’Istoria del concilio tridentino ; momento ancora preliminare alla composizione dell’Istoria, ma prima esplicita testimonianza di un rinnovato interesse di Sarpi all’argomento, che porterà in breve alla decisione, a cui non sembra pertanto estraneo proprio il giurista parigino, di metter mano all’Istoria, cfr. ivi, p. 127-129. Sul probabile inizio della composizione del capolavoro sarpiano intorno al 1610-1611 mi permetto di rimandare a C. Pin, Les Consulti de Paolo Sarpi et son Histoire du concile de Trente, in Autour du concile de Trente… cit., p. 95-100 ; naturalmente, va accantonata la datazione troppo precoce del 23 agosto del 1608 quale prima esplicita testimonianza del progetto sarpiano di mettere mano a una storia del Concilio, progetto confidato da Sarpi a Christoph von Dohna, l’inviato del principe Christian von Anhalt : grazie alle ricerche di Boris Ulianich (Christoph von Dohna, Christian von Anhalt e la 'Istoria del Concilio Tridentino' di Paolo Sarpi, in Annuarium historiae conciliorum, 31, n°. 2, 1999, p. 367-426, segnatamente p. 387-388 e nota) sappiamo con certezza che tale colloquio non avviene, come stabilito da M.D. Busnelli, nel 1608 (cfr. Sarpi, Lettere ai protestanti cit., II, p. 128), ma almeno cinque anni dopo.
34 Scrive Sarpi di Barclay : Cuncta quae hic auctor magno iudicio collegit et digessit in hoc opusculo, mihi maxime probantur. Si invicem sermones miscuissemus, vel alter alterius scripta vidisset, non poterat ille ad meum sensum aptius ordine digerere, quae ego sparsim in meis disputationibus cum Romanis nostris exposui, in Sarpi, Lettere ai gallicani… cit., p. 136, 29 settembre 1609.
35 Ivi, p. 137, 29 settembre 1609.
36 Ivi, p. 144.
37 Ivi, p. 143-144, 8 dicembre 1609.
38 Cfr. Sarpi, Della potestà de’ prencipi… cit., p. 52.
39 C. Vivanti, Sarpi e la Chiesa nell’età della Controriforma, in Studi Veneziani, N.S., 54, 2007, p. 132.
40 Cfr. Sarpi, Della potestà de’ prencipi… cit., p. 52 e 76.
41 Cfr. W.J. Bouwsma, L’autunno del Rinascimento 1550-1540, Bologna, 2003, p. 160.
42 Cfr. Sarpi, Lettere ai protestanti… cit., I, p. 282-283.
43 L’espressione si legge all’inizio del Libro V dell’Istoria dell’Interdetto, cfr. P. Sarpi, Istoria dell’Interdetto, a cura di C. Pin, Conselve (Padova), p. 181.
44 Sarpi, Lettere ai gallicani… cit., p. 79, 27 aprile 1610.
45 Ivi, p. 98
46 Ivi, p. 92, 14 settembre 1610 ; per la citazione precedente cfr. Sarpi, Lettere ai protestanti… cit., I, p. 120, 27 aprile 1610. Sul tema della guerra in Italia si veda di A. Denis, Venise 1608-1610 : paix ou guerre, dans la correspondance de Paolo Sarpi, in Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance, 67, 2005, p. 625-640.
47 Cfr. Sarpi, Lettere ai gallicani… cit., p. 128, lettera a Jacques Gillot del 18 marzo 1608.
48 Ivi, p. 84, 8 giugno 1610.
49 Cfr. Sarpi, Lettere ai protestanti … cit., II, p. 209, lettera a Philippe Duplessis-Mornay del 6 luglio 1610.
50 Ivi, I, p. 153, 8 luglio 1608.
51 Cfr. Sarpi, Lettere ai gallicani… cit., p. 78, 27 aprile 1610.
52 Merita ricordare come una lettera anonima (ma subito e con ragione attribuita al gesuita Antonio Possevino) indirizzata a Sarpi nell’agosto del 1606 denunciasse, sia pur con buona dose di esagerazione, che nella Venezia dell’Interdetto « gli eretici, gli apostati, i scismatici godono una diabolica libertà » e che « il tremendo tribunal del Santo Offizio s’incomincia aver in deriso e in ludibrio », cfr. C. Pin, « Capo, maestro e consultore d’un infamissimo scisma » : Paolo Sarpi e l’interdetto di Venezia del 1606-1607, in G. Benzoni (a cura di), Lo Stato marciano… cit., p. 216-217.
53 Sarpi, Lettere ai gallicani… cit., p. 115, 14 agosto 1612.
54 Dispaccio del 31 gennaio 1612, cit. in G. Piaia, Marsilio da Padova nella Riforma e nella Controriforma. Fortuna ed interpretazione, Padova, 1997, p. 374.
Auteur
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli - cp41@libero.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002