Il sospetto d'eresia e i « frati diplomatici » tra Cinque e Seicento
Note de l’auteur
Abbreviazioni : ACDF = Archivio della Congregazione per la Dottrina della Fede ; AG = Archivio Graziani di Vada ; ASV = Archivio di Stato di Venezia ; ASVat. = Archivio Segreto Vaticano ; BAV = Biblioteca Apostolica Vaticana ; BBA = Bologna, Biblioteca dell’Archiginnasio ; BCR = Biblioteca Corsiniana di Roma ; Index = Archivio della Congregazione dell’Indice ; SO=Archivio del Sant’Ufficio ; St. St. = Stanza Storica ; DBI = Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1960-.
Texte intégral
1Nelle pagine che seguono intendo mostrare come princìpi e valori ideologici tratti dalla lotta antiereticale, propugnati dall’Inquisizione e sanciti sul piano giuridico da papi inquisitori siano stati in grado di condizionare i comportamenti della diplomazia pontificia nella seconda metà del Cinquecento, nonché di influire nel lungo periodo sulla strutturazione delle reti politico-diplomatiche dipendenti dalla Santa sede.
2Questa proposta di lettura si accompagna del resto alla consapevolezza che l’adozione di una prospettiva interpretativa centrata sull’Inquisizione può render conto solo parzialmente delle dinamiche operanti nella Chiesa cinque-seicentesca. Dinamiche complesse, la cui conoscenza si va approfondendo al volgersi dell’attenzione degli storici verso questioni non più focalizzate solo sulla repressione dell’eresia, e grazie al lavoro di scavo su fonti diverse da quelle inquisitoriali. Penso agli studi basati sulla documentazione di altri grandi dicasteri romani quali le congregazioni del Concilio (cui spettava l’interpretazione dei decreti tridentini1), dei Vescovi e Regolari, e di Propaganda Fide. O al quadro radicalmente innovativo della Chiesa cinque-seicentesca che emerge dalle recentissime ricerche di Gianni Romeo e di Michele Mancino sul governo dei crimini del clero, un problema mai affrontato sinora in modo sistematico su una mole così vasta e diversificata di fonti2.
3In particolare, la cospicua documentazione della congregazione dei Vescovi e Regolari appare in grado di gettare nuova luce, modificandolo, sul quadro d’insieme della vita religiosa e dell’organizzazione della Chiesa3. Questa congregazione cardinalizia creata nel 1573 e preposta al governo delle istituzioni ecclesiastiche con amplissimi poteri giudiziari fu affiancata a partire dal 1622 dalla congregazione di Propaganda Fide cui furono affidati il coordinamento e il governo delle terre di missione, ossia delle aree dove le istituzioni ‘ordinarie’ della Chiesa erano inesistenti o non ancora sufficientemente delineate4.
4Dal momento che l’azione evangelizzatrice era svolta in modo preponderante dagli ordini religiosi5, Propaganda Fide può considerarsi una sorta di centrale romana addetta al governo dei regolari, cioè di quella componente della Chiesa che la normativa tridentina aveva posto sotto il controllo degli ordinari diocesani, ma che in realtà dopo il concilio recuperò i propri privilegi, autonomie ed esenzioni, trovando nell’attività missionaria ulteriori occasioni e motivi per mantenerli6.
5In rapida sintesi e senza alcuna pretesa di esaurire i molti problemi e spunti di riflessione da esse posti, si può affermare che le recenti ricerche mettono in luce essenzialmente due aspetti.
6Il primo riguarda la specificità italiana : alla pari del Sant’Ufficio, nonostante la pretesa universalità delle sue competenze, anche la congregazione dei Vescovi e Regolari dovette di fatto circoscrivere l’esercizio dei suoi poteri alla penisola italiana ; ciò avvenne per una serie di ragioni sulle quali non mi posso soffermare nel breve spazio di questo saggio, prima tra tutte i limiti alla giurisdizione papale posti dalle monarchie nazionali europee. Inoltre, se negli studi sugli apparati repressivi centrali e periferici è ormai assodata la disomogeneità tra un’« Italia inquisitoriale » e un’« Italia vescovile », anche le carte della congregazione dei Vescovi e Regolari evidenziano l’esistenza di una geografia differenziata delle istituzioni ecclesiastiche a livello locale, con accentuate difformità tra l’area centro-settentrionale della penisola e il Mezzogiorno. Al di là del lavoro che resta da fare per comprendere e valutare queste diverse articolazioni, l’Italia si precisa quindi rispetto agli altri Stati europei come il « paese del papa » per il peso e l’autorità dei dicasteri romani su istituzioni ecclesiastiche e società civile, e per l’influenza esercitata dalla Santa sede nel plasmare il cattolicesimo che qui si affermò7.
7L’altro risultato verso il quale convergono le recenti ricerche è il carattere per molti aspetti poco ‘tridentino’ della Chiesa postridentina. Contro il tenace mito del tridentinismo, da almeno un paio di decenni gli studi hanno evidenziato l’ininterrotta centralità delle strutture regolari sia nell’azione pastorale sia nella formazione degli ecclesiastici, nonostante gli obiettivi del concilio fossero quelli di rilanciare il ruolo dei vescovi e del clero secolare con l’istituzione dei seminari e con norme volte a contenere l’invadenza dei religiosi nella cura d’anime8. L’apertura degli archivi centrali delle congregazioni del Sant’Ufficio e dell’Indice nel 1998 ha permesso di confermare e ampliare questa prospettiva mettendo in luce, per mezzo di indagini condotte in campi diversi, non solo come le inquisizioni romana e spagnola siano state in grado di condizionare lo svolgimento delle assemblee conciliari, ma anche il sostanziale depotenziamento delle norme e degli orientamenti tridentini attuato in seguito dal Sant’Ufficio e sostenuto da papi inquisitori a scapito della giurisdizione episcopale9. Dalle ricerche allargate ad altre congregazioni romane sta emergendo ora come le riforme epocali fissate dal concilio siano state disattese – con tempi e modalità che restano in buona parte da verificare e approfondire – proprio da quei dicasteri centrali che avrebbero dovuto gestirne e controllarne l’applicazione.
8In altre parole, vita religiosa e istituzioni ecclesiastiche locali del Seicento italiano appaiono oggi, alla luce di ricerche condotte da una « angolazione romana »10, come realtà ben poco ‘disciplinate’ rispetto a quanto emergeva in passato da un filone di studi principalmente dedicato al riformismo episcopale e all’applicazione dei decreti conciliari nelle singole diocesi. Le accanite resistenze dei laici e delle autorità civili, ma anche quelle degli ecclesiastici in difesa di privilegi, immunità e abusi del clero, nonché il ripiegare da parte delle autorità centrali romane e degli stessi vescovi su una linea rinunciataria e compromissoria rispetto a quanto stabilito dai rigidi dettati conciliari, restituiscono ora un quadro molto più movimentato e conflittuale della Chiesa postridentina entro il quale, insieme con le divisioni e gli scontri tra le diverse componenti del mondo ecclesiastico, spiccano le contraddizioni interne del modello di cattolicesimo imposto da Roma.
9Ho richiamato questi aspetti in primo luogo per chiarire che, analizzando il nesso tra diplomazia pontificia e Sant’Ufficio, non è mia intenzione ridurre sub specie Inquisitionis fenomeni vasti e articolati, trascurando l’influenza e il ruolo rivestito da altri dicasteri romani; in secondo luogo, per marcare la differenza tra cattolicesimi – italiano e francese – entro la quale collocare le osservazioni che seguiranno.
10C’è infine una terza ragione. Nel corso di questo saggio indicherò nel peso assunto dall’Inquisizione e dall’ideologia inquisitoriale ai vertici della Chiesa altrettanti fattori strutturali in grado di condizionare i comportamenti degli esponenti della diplomazia ufficiale al servizio del papa11. Il ruolo rilevante assunto dai regolari nel corso del Seicento nel campo della mediazione diplomatica e delle relazioni internazionali appare in questa prospettiva come l’altra faccia della stessa medaglia : si tratta di un’ulteriore linea di sviluppo del cattolicesimo postridentino che non aveva la sua origine a Trento.
11Il sospetto d’eresia Al suo rientro in curia dalla dieta imperiale di Ratisbona nel 1541, il cardinal legato Gasparo Contarini, uno dei più autorevoli diplomatici alla corte papale, fu oggetto di sospetti d’eresia. La sua lettera de iustificatione inviata a Mantova nel maggio dello stesso anno, del resto, figura tra i documenti d’accusa allegati al processo contro il cardinale Giovanni Morone celebrato sotto Paolo IV alla fine degli anni cinquanta. Proprio mentre Morone era detenuto nelle carceri papali, dalla corte imperiale il nunzio apostolico Zaccaria Dolfin trasmetteva un memoriale al cardinal nepote Carlo Carafa nel quale si scagliava contro coloro che definiva i « mediatori della concordia », accusava il Contarini ormai scomparso di essere stato tra questi, e informava il Carafa di aver trasmesso una compromettente lettera del cardinale e diplomatico veneziano sull’argomento al Sommo inquisitore Michele Ghisleri12.
12Alla luce di questi fatti, alcuni anni fa Massimo Firpo osservava come negli anni quaranta e cinquanta del Cinquecento i dispacci ufficiali degli inviati papali in Germania fossero passati, prima ancora che per le mani degli storici, per quelle del Sant’Ufficio13. Vorrei soffermarmi su questa contiguità tra dispacci diplomatici e incartamenti inquisitoriali nei decenni centrali del Cinquecento per leggerla come il riflesso di un processo più vasto che avrebbe portato all’assestamento di concezioni e princìpi ai vertici della Chiesa in grado di influenzare anche la sfera della politica estera e le relazioni con gli altri sovrani.
13Nel giro di pochi anni dalla sua istituzione nel luglio del 1542, il Sant’Ufficio si mostrò in grado di condizionare l’elezione papale per mezzo del sospetto d’eresia e degli incartamenti giudiziari fatti circolare dai cardinali inquisitori in conclave14. Fu tuttavia solo nel 1559 con la bolla Cum ex apostolatus officio – promulgata da Paolo IV nonostante l’opposizione del collegio cardinalizio – che questa prassi ricevette solenne legittimazione dal punto di vista giuridico.
14La bolla nasceva dalla precisa volontà di Paolo IV di impedire l’ascesa al papato del cardinal Morone, ma era anche densa di implicazioni per il futuro, dal momento che prevedeva la privazione eo ipso, ossia in modo automatico, delle loro dignità e cariche per quanti anche prima di rivestirle si fossero macchiati d’eresia, fossero essi laici o ecclesiastici, ossia vescovi, nunzi, cardinali, e persino pontefici. Nei limiti di questo saggio non posso soffermarmi sulla costituzione di Paolo IV e su aspetti rilevanti quali il suo valore retroattivo, la sua ambiguità nell’indicare a quale autorità spettasse giudicare la « macchia d’eresia », la sua portata destabilizzante per l’autorità papale15.
15Basti sottolineare come da una parte, la bolla stabilisse contro il diritto canonico una relazione diretta e non graduata tra eresia e rimozione immediata e definitiva da una carica ecclesiastica ; dall’altra, lasciasse nell’indeterminatezza cosa si intendesse per « macchia d’eresia » e quali fossero i modi del suo accertamento. In questa maniera, il provvedimento del papa inquisitore metteva a disposizione del Sant’Ufficio uno spazio grigio extragiudiziale entro il quale, indipendentemente da un processo, il semplice sospetto d’eresia poteva essere utilizzato come strumento di condizionamento e di ricatto, ponendo le massime autorità ecclesiastiche e lo stesso pontefice alla mercé di tale sospetto16.
16Non stupisce quindi che, a fine Cinquecento, il sospetto d’eresia costituisse l’obiezione più forte che la Santa sede poteva contrapporre alle pressioni delle autorità civili e alle prerogative dei sovrani fissate dai concordati, al fine di bloccare le carriere ecclesiastiche di candidati all’episcopato sgraditi a Roma17.
17Contro i rappresentanti diplomatici di Pio IV Le conseguenze furono evidenti dopo la morte del Carafa, durante il pontificato del milanese Pio IV. La politica di mediazione di quest’ultimo con l’Impero per mezzo di concessioni religiose alla Germania portò non solo all’isolamento politico di questo papa che non proveniva dai ranghi dell’inquisizione, ma anche alla delegittimazione della sua autorità. Ma non è sulle denunce riguardanti l’eresia di Pio IV formulate apertamente già durante il conclave da cui uscì eletto che vorrei soffermarmi, quanto sul fatto che il sospetto d’eresia fu allora utilizzato dal Sant’Ufficio anche contro quanti erano al suo servizio nella veste di nunzi e di inviati diplomatici 18.
18E’ noto, ad esempio, come all’origine del fallimento della candidatura al papato di Morone dopo la morte di Pio IV non ci fosse solo il suo coinvolgimento con gli « spirituali », ma anche il ruolo politico-diplomatico rivestito durante il pontificato di Pio IV, in particolare la missione svolta alla corte di Innsbruck nel 1563 per mezzo della quale Morone era riuscito a ottenere l’assenso dell’imperatore alla conclusione del concilio in cambio della promessa della concessione del calice ai laici e di significative deroghe al celibato ecclesiastico in Germania19.
19Dell’accusa d’eresia contro i rappresentanti diplomatici di Pio IV si avvalse anche Filippo II di Spagna, strenuo oppositore della politica di concessioni del pontefice verso l’Impero. Occorre precisare come, alla pari dell’Inquisizione romana con la quale in quel periodo si creò una rilevante convergenza sul piano politico e teologico, la corte di Madrid considerasse le modificazioni sul piano dei riti e della disciplina del clero perseguite da Pio IV come vere e proprie violazioni sul piano dottrinale, ossia come eresie20.
20All’epoca il veneziano Zaccaria Dolfin, nunzio apostolico alla corte cesarea, era impegnato in una complessa opera di mediazione con l’imperatore e i suoi consiglieri allargata ad alcuni principi tedeschi21. Fautore sotto Pio IV delle concessioni alla Germania che durante la precedente nunziatura negli anni cinquanta aveva invece aspramente criticato, il Dolfin magnificava nei suoi dispacci gli effetti prodotti dalla recente concessione del calice ai laici, offrendo al pontefice le informazioni atte a giustificare di fronte al Sacro collegio l’efficacia della politica conciliatrice e l’opportunità della concessione anche del matrimonio dei preti22. In questa situazione d’emergenza, al fine di screditare il Dolfin, i rappresentanti diplomatici di Filippo II raccolsero – e fecero opportunamente circolare in curia – carte compromettenti volte a dimostrare l’eresia del nunzio23.
21Anche gli inviati papali in Francia dovettero scontare il loro coinvolgimento nella politica conciliatrice di Pio IV avversata dalla Spagna e dall’Inquisizione romana. Nel 1563 il cardinale inquisitore Michele Ghislieri istruì i processi contro alcuni vescovi francesi sospetti d’eresia coinvolti nella politica di mediazione della Corona culminata nei colloqui di Poissy. Il nome del cardinale Ippolito d’Este, legato apostolico alla corte del re Cristianissimo, si affaccia ripetutamente nelle deposizioni dei testimoni, in maggioranza teologi, canonisti, uomini di lettere, segretari e predicatori al seguito del cardinale ferrarese24.
22Se circa due anni prima enorme scandalo aveva suscitato in curia il comportamento del cardinale d’Este che alla corte francese aveva imprudentemente assistito alla predica di un pastore calvinista al seguito della regina di Navarra, le deposizioni raccolte ora nel corso degli interrogatori dischiudevano agli occhi del Ghislieri una realtà in cui la conversazione con gli eretici e la loro frequentazione erano all’ordine del giorno.
23« Come se fusse stato possibile, ne’ tempi passati, quando tutti erano heretici, stare in questo regno senza havere alle volte communicatione con esso loro! » : sono le parole con cui Caterina de’ Medici dieci anni dopo avrebbe difeso il suo ambasciatore Paul de Foix, insignito dal re dell’arcivescovato di Tolosa, al quale a Roma ci si rifiutava di accordare l’investitura canonica sulla base del sospetto d’eresia25. Per quanto riguarda Ippolito d’Este, lo stesso Pio IV nel ‘63 era a fatica riuscito a bloccare l’intervento dell’Inquisizione contro di lui26. In quello stesso periodo, commentando la nomina del cardinale ferrarese al Sant’Ufficio da parte del pontefice, l’ambasciatore spagnolo osservava con sarcasmo che il posto più appropriato per il porporato sarebbe stato al lato opposto, ossia sul banco degli imputati27.
24Giovanni Morone, Zaccaria Dolfin, Ippolito d’Este erano uomini di Chiesa dalle fisionomie differenti, ma tutti al servizio della politica europea di Pio IV aspramente contrastata dal Sant’Ufficio. Alla morte di questo papa, con il prevalere ai vertici curiali di criteri di giudizio tratti dalla normativa antiereticale, a mutare non sarebbero stati solo i comportamenti degli uomini, ma anche il loro linguaggio. Se, quindi, nei dispacci dell’ambasciatore veneziano degli anni sessanta del Cinquecento la missione del cardinale d’Este in Francia era encomiata per la « prudentia » e la « destrezza », per la « patientia » e l’« humanità » dimostrate in quell’occasione28, di tutt’altro tipo erano le parole scelte un secolo dopo dal gesuita Pietro Sforza Pallavicino che, nell’Istoria del concilio di Trento, elogiava piuttosto la capacità di « dissimulazione » del cardinale ferrarese29.
25Nell’arco di tempo trascorso non c’era stata solo un’evoluzione del linguaggio politico legata alla fortuna di concetti seicenteschi e barocchi. C’era anche il fatto che sostantivi quali « patientia » e « humanità », così spesso utilizzati nei carteggi diplomatici durante il pontificato di Pio IV per connotare la politica di mediazione del papa, si erano caricati di significati negativi, trasformati in allarmanti indicatori di una volontà di dialogo e di compromesso con gli eretici della quale occorreva ora valutare sub specie Inquisitionis circostanze, interlocutori e contenuti30.
26« Prudenza » e « fedeltà », e non certo « patientia » e « humanità », erano del resto le virtù che nel 1676 il somasco Stefano Cosmi principalmente attribuiva a Gian Francesco Morosini nella sua biografia dell’ex nunzio e cardinal legato in Francia durante le guerre di religione, per difenderlo da antiche accuse31. Tornato a Roma nel 1589 dopo l’assassinio del duca e del cardinale di Guisa da parte del re, il porporato e diplomatico veneziano era stato infatti confinato agli arresti domiciliari in palazzo S. Marco e formalmente accusato dal papa inquisitore Sisto V di eresia nonché di disobbedienza all’autorità pontificia per il suo atteggiamento conciliante verso gli eretici alla corte di Enrico III32.
27Il divieto della conversazione con gli eretici sotto Pio V. Il problema storico posto dai tentativi di screditare i rappresentanti diplomatici di Pio IV va al di là dei loro orientamenti religiosi personali, e riguarda piuttosto l’affermarsi ai vertici della Chiesa della massima secondo la quale la conversazione con gli eretici giustificava il sospetto d’eresia. Una volta assunto a criterio di governo e collocato nel cuore del processo di formazione della volontà politica del papato, questo principio avrebbe condizionato i codici di comunicazione, gli schemi mentali e le forme dell’agire della diplomazia pontificia.
28All'indomani della morte di Pio IV, sotto il pontificato dell’ex inquisitore Michele Ghislieri, tale principio ricevette consacrazione nella riflessione giuridica, come mostra uno dei responsa di Pietro Belo, procuratore fiscale del Sant’Ufficio, che stabiliva : « Occorre abiurare la familiarità con gli eretici […] sussiste infatti un grave sospetto d’eresia contro coloro che conversano con un eretico »33.
29Il domenicano Pio V portò nel teatro europeo delle relazioni diplomatiche e della mediazione politica schemi mentali e valori appartenenti alla cultura teologica degli ordini mendicanti, frutto di un impegno secolare nella lotta contro la deviazione dottrinale. Si tratta di una svolta percepita dagli stessi contemporanei come in certa misura estranea alla tradizionale cultura di governo dei papi, quasi fosse una violazione del sistema per mezzo del quale la curia romana aveva sino allora gestito le relazioni politico-diplomatiche con le altre corti34.
30E’ quanto traspare dalle parole dell’ambasciatore veneziano a Roma, che osservava : « Quando si dice a Sua Santità una ragione di Stato, ovvero non la intende, ovvero non la considera più inanzi di quel che consideriria l’interesse di ciascun particolare » ; e continuava prospettando ai capi del consiglio dei Dieci per il futuro « cose estraordinarie et non pensate et lontane da ogni ragion di chi governa Stato »35.
31Sulla base di una percezione analoga, nel 1571 il cardinal Madruzzo in concistoro si spinse sino a obiettare al papa, Sacra Scrittura alla mano, come Dio non avesse proibito agli ebrei di stipulare patti con eretici e infedeli, e che quindi sarebbe stato opportuno inviare rappresentanti diplomatici se non ai calvinisti, almeno ai principi luterani che aderivano alla pace di Augusta. In quell’occasione Pio V, furibondo, rispose che non era permesso trattare con i principi eretici, specie con quelli che erano disposti ad accordi sul piano dei riti36.
32La sensazione condivisa di un attacco sferrato dall’interno alla dignità stessa dei rappresentanti diplomatici della Santa sede emerge nella lettera del medesimo anno scambiata tra due segretari di cardinali. Nella missiva, lo scrivente da Roma riferiva come il pontefice avesse proibito al cardinal nepote Michele Bonelli, legato in Francia, non solo d’indossare la berretta rossa che questi gli aveva chiesto di poter portare in deroga al consueto abbigliamento dei cardinali provenienti dal clero regolare, ma negandogli persino la mozzetta, obbligando così il nipote a vestire il solo cappuccio domenicano perchè alla corte dei principi la cosa migliore era non presentarsi « in altro habito che di frate »37.
33Più avanti, sarà lo stesso Bonelli a ottenere da Gregorio XIV una sostanziale modifica dell’abbigliamento dei cardinali provenienti da ordini religiosi, ma sotto Pio V, l’immagine di potenti porporati e legati apostolici obbligati a presentarsi alle corti europee vestiti come frati, dovette urtare la sensibilità di molti38.
34Le difficoltà del cardinal Commendone Il banco di prova per verificare il cambiamento avvenuto con l’elezione di Pio V fu la dieta imperiale di Augusta del 1566. In vista dell’evento, il suo predecessore Pio IV aveva concertato con la corte imperiale una politica di mediazione volta a isolare i principi che avevano aderito al calvinismo, ma non i luterani, designando legato a latere il cardinale veneziano Giovan Francesco Commendone – alla pari di Morone esponente di una generazione di diplomatici d’alto profilo – l’esperienza del quale era maturata nel corso di delicate missioni in Inghilterra, in Fiandra, in Polonia e in Germania39.
35Alla luce delle trasformazioni che nell’ultimo decennio avevano modificato il quadro europeo, l’incarico si prospettava dei più ardui. Roma doveva ora prendere posizione ufficiale nei confronti della pace di Augusta del 1555, mai riconosciuta da Paolo IV , e, nel contempo, doveva ottenere l’applicazione dei decreti del concilio di Trento appena concluso. Occorreva anche tener conto della richiesta di una parte dei ceti imperiali della conferma del recesso augustano per arginare la diffusione del calvinismo, nonché delle esigenze di Massimiliano II, che ricercava l’appoggio sia del papa sia dei principi tedeschi contro i turchi.
36La morte di Pio IV, nello scorcio del 1565, mutò radicalmente le prospettive romane e il significato della missione di Commendone, ponendo il legato in una posizione difficilissima. Alla ricerca di « concordie et misture di religioni »40 che aveva caratterizzato l’atteggiamento di Pio IV verso il mondo tedesco, si sostituivano ora categorie estranee alla politica, in base alle quali il nuovo papa proibì agli inviati romani ogni contatto con i principi protestanti, e rifiutò di allacciare relazioni diplomatiche con sovrani la cui ortodossia non fosse certa41. « I papi solevano spedire corrieri per interessi di Stati, questo […] li ispedisce solo per interesse d’inquisitione », osservava un agente fiorentino nel luglio del ‘6642.
37In questo contesto, la preoccupazione con la quale a Roma gli amici di Commendone seguivano gli sviluppi della sua missione in Germania appare come il frutto della consapevolezza di un mutato modo di fare politica : « Vostra Signoria Illustrissima consideri bene tutti i capi et vada, come è suo solito, col piè di piombo, perché le sue attioni sono troppo osservate », lo avvertiva il suo agente a Roma43. Ancora più esplicito il cardinal Sirleto, che raccomandava al porporato veneziano di « non cercare mai di trovar vie di accomodarsi alli heretici » ; e gli ricordava le difficoltà incontrate da altri tentativi di mediazione, citando quanto era accaduto anni prima a Ippolito d’Este44.
38Del resto, in un trattatello inedito sul nunzio ideale redatto nello stesso periodo Giulio Poggiani – un altro uomo di lettere e segretario di cardinali vicino al Commendone – raccomandava che i rappresentanti pontifici fossero compositi ad mores, probati ad sanctimoniam, parati ad obedientiam, mansueti ad patientiam […], rigidi ad censuram, catholici ad fidem […], in agendo strenui, in loquendo modesti, in adversitate securi […], ubique in omnibus circumspecti45.
39Alla fine, il legato veneziano non solo uscì indenne, ma accrebbe enormemente il proprio prestigio presso Pio V, che gli avrebbe affidato in seguito altre difficili missioni. Per conseguire quel risultato, però, il prudente Commendone fu costretto a rinunciare alla libertà propria di un diplomatico del suo rango e dotato delle sue prerogative istituzionali. La legazione fu infatti scandita da continue consultazioni con i teologi del suo seguito, i cui voti, messi per iscritto, furono oggetto di fitti scambi epistolari tra Roma e Augusta. Ma tutta la corrispondenza del Commendone in questo periodo è pervasa dall’ansia di tutelarsi da eventuali accuse, di interpretare con esattezza gli ordini provenienti dalla segreteria papale, di non travalicare i limiti delle istruzioni assegnategli, di ridurre i margini di autonomia che quest’ultime gli attribuivano creando, per quanto poteva, momenti collegiali di decisione46.
40Al culmine della crisi, Pio V ordinò al legato di presentare una protesta ufficiale contro il recesso della dieta. Un gesto politicamente dissennato, come apparve chiaro ai ceti cattolici tedeschi, al nunzio e alla maggior parte degli inviati del papa in Germania47. Commendone uscì da questa impasse grazie ai gesuiti. Non solo Nadal, Canisio e Ledesma, teologi ed esperti del mondo tedesco, che ad Augusta si prodigarono nel fornire voti e pareri48. Furono il generale Borgia e il Polanco a venire in aiuto del segretario Calligari inviato in gran fretta a Roma da un Commendone sempre più preoccupato e sgomento davanti alla rigidità del pontefice49. Essi perorarono la causa presso il cardinal nepote, studiarono le « difficultà della pace del ‘55 » e la sua compatibilità con i decreti tridentini, discussero con Pio V che volle sottoporre la questione all’Inquisizione, procurarono l’appoggio dei cardinali Granvelle e Pacheco per scongiurare « uno scisma tanto pericoloso » tra il papa e l’imperatore, nonché tra Roma e i ceti cattolici tedeschi che domandavano la conferma del trattato di Augusta50.
41Sant’Ufficio e nunzi.51 Mi sono soffermata sul caso del cardinal Commendone perché le linee di tendenza e gli orientamenti che lascia intravedere non si esaurirono con il pontificato di Pio V, ma furono in grado di condizionare durevolmente l’evoluzione dell’ideologia religiosa e dei ruoli ecclesiastici, influenzando anche la sfera delle relazioni diplomatiche. Di questa progressiva affermazione dei poteri del Sant’Ufficio romano ai vertici della Chiesa, del resto, il prelato veneziano aveva già colto la portata epocale alcuni anni prima, allorché nel suo Discorso sopra la corte di Roma, a proposito dei cardinali inquisitori aveva osservato : « Parmi ch’ora avvenga quello che avvenne già ai censori della repubblica romana, che fatti per un officio particolare crebbero a tanto, che potevano muovere ed alterare tutta la repubblica »52.
42E difatti, nel corso del Seicento il Sant’Ufficio continuò a esercitare la sua sorveglianza sugli inviati papali presso le corti estere in autonomia dalla segreteria di Stato e dal cardinal nepote, ora trasmettendo ai nunzi norme generali sulla frequentazione degli eretici, ora per mezzo di interventi volti a regolare specifiche situazioni. Se, quindi, al nunzio a Graz nel 1610 i cardinali inquisitori chiarivano come la « conversazione » e i banchetti pubblici con gli eretici fossero consentiti solo in casi eccezionali, quando cioè sussistesse una fondata speranza di conversione53, il nunzio a Colonia nel 1622 si sentiva in dovere di chiedere all’Inquisizione un permesso speciale per sé e per il proprio segretario per poter condurre trattative con ministri eretici54.
43Ma accadeva anche che i nunzi si rivolgessero al Sant’Ufficio per sapere come dovevano comportarsi durante le cerimonie pubbliche allorché le norme per la difesa dell’ortodossia entravano in conflitto con l’ordine delle precedenze presso corti affollate di principi e di ministri protestanti55. Analoghe difficoltà a conciliare i comportamenti imposti dalla lotta antiereticale con le esigenze connesse al ruolo di rappresentanza che i legati apostolici dovevano svolgere presso i principi stranieri furono incontrate nel 1604 dal nunzio in Francia Innocenzo Del Bufalo, in grave imbarazzo tra le inflessibili direttive romane e l’impossibilità di sottrarsi al lutto della corte e del re Enrico IV per la scomparsa della sorella Caterina di Borbone la quale, avendo rifiutato la conversione al cattolicesimo, era morta da eretica56.
44I ‘frati diplomatici’. La vicenda sopra richiamata del cardinal Commendone e il ruolo svolto dai gesuiti in quel frangente di contro alle difficoltà del legato apostolico conscio della propria vulnerabilità e timoroso di un’accusa per eresia al suo ritorno a Roma, inducono a ulteriori riflessioni.
45E’ evidente infatti che, di fronte all’affermarsi di criteri tratti dalla lotta antiereticale come il divieto della conversazione con gli eretici, e al diffondersi dell’uso strumentale del sospetto d’eresia per bloccare carriere e delegittimare quanti rivestivano cariche importanti nella Chiesa, alcuni degli elementi costitutivi e delle caratteristiche strutturali del mondo regolare - l’organizzazione gerarchica ; il voto di obbedienza ai superiori ; l’esistenza di forme di giustizia interne57 ; il rigoroso controllo del percorso di studi e la precipua formazione teologica ; la fedeltà a un’identità consolidata che tendeva a tradursi in abito mentale e culturale58 - diventavano ora un capitale prezioso da spendere entro l’istituzione ecclesiastica. Nell’ultimo scorcio del secolo, questo stato di cose era efficacemente sintetizzato da Antonio Possevino nella Bibliotheca selecta. Qui il gesuita non esitava a enunciare il principio secondo il quale gli ordini religiosi erano maggiormente preservati dall’eresia rispetto al clero secolare ; e, a conferma della propria tesi, adduceva i valori della « coeca obedientia », del controllo degli studi e della reciproca sorveglianza sul piano dottrinale che caratterizzavano il mondo regolare59.
46« Quando si mandano legati […], siano catholici e intelligenti », si permetteva del resto di suggerire al cardinal Farnese già nel 1546 Dionigi Zanettini, più noto come il Grechetto, contro l’eventualità di una nuova nomina del cardinal Morone a legato conciliare60. Ma se un infimo personaggio quale era il minore osservante vescovo di Milopotamos poteva permettersi di esprimersi con tale libertà a riguardo di uno dei più prestigiosi cardinali e diplomatici della Chiesa romana, ciò accadeva perché egli era frate, teologo e zelante delatore dell’Inquisizione, e nella veste di fustigatore dell’eresia non aveva paura di nessuno61.
47Nel sottolineare questi aspetti non intendo ridurre i conflitti interni al mondo della diplomazia ecclesiastica a una lotta tra garanti più o meno affidabili dell’ortodossia. Mi pare tuttavia che non si possa fare a meno di leggere il protagonismo dei regolari nella Chiesa postridentina entro il contesto più ampio della lotta per la definizione dei poteri e per la distribuzione dei ruoli al suo interno ; e di raccordare i compiti che essi si trovarono a svolgere sulla scena diplomatica seicentesca anche a processi di lunga durata avviati dalla crisi religiosa del secolo precedente, nel corso della quale ai vertici curiali erano prevalsi istituzioni, orientamenti e princìpi che traevano la loro origine dalla priorità assegnata alla lotta antiereticale62.
48Senza dubbio, i fenomeni sin qui considerati possono essere ascritti alla categoria storiografica di « confessionalizzazione » qualora essa venga utilizzata nella sua accezione minimale secondo la quale in Europa, nei decenni a cavallo tra Cinque e Seicento, la teologia influenzò in modo preponderante la politica e le relazioni internazionali63. Tuttavia, l’uso di questa categoria onnicomprensiva mi pare rischi di perdere di vista le dinamiche specifiche attraverso le quali i condizionamenti della teologia e dei difensori istituzionali dell’ortodossia si articolarono nel mondo cattolico rispetto a quello riformato, nonché le diverse conseguenze che ne derivarono.
49A fine Cinquecento i ‘frati diplomatici’ potevano ancora essere percepiti come un fenomeno inusuale. A suggerirlo è il sarcasmo con il quale nei suoi dispacci da Roma un autentico politico e diplomatico, l’oratore veneziano Leonardo Donà, valutava le missioni entro e fuori d’Italia di Antonio Possevino, constatando quasi con fastidio come il gesuita si vantasse di aver messo pace tra la Polonia e la Moscovia, senza in realtà « devenir a cosa che punto rilevasse »64, e sottolineando il carattere velleitario di iniziative che, secondo l’ambasciatore, si limitavano al dono di qualche « Agnus Dei, immagini di Nostra donna, […] corone d’agata benedette »65.
50E tuttavia, nonostante lo sprezzo del patrizio veneziano, nel secolo successivo i percorsi che collegano tra loro le corti europee appaiono sempre più spesso solcati da regolari impegnati in missioni diplomatiche di cruciale importanza, ufficiali e non.
51Nelle Memorie del cardinale Guido Bentivoglio, uno dei più insigni diplomatici alla corte papale nella prima metà del Seicento, si legge come frate Bonaventura da Caltagirone, inviato in Francia per condurre i negoziati sulla restituzione di Saluzzo, dopo essersi posto a capotavola tra i deputati del re Cristianissimo e quelli del duca di Savoia, rifiutasse di sedere allo stesso tavolo con Maximilien de Béthune, marchese di Rosny e futuro duca di Sully, rappresentante del sovrano, perché eretico. Fu accontentato, anche se, come osserva ironicamente il Bentivoglio, il gentiluomo francese si sarebbe in seguito rivelato il più efficace artefice del buon esito del negoziato66.
52La distinzione, se non l’antagonismo, tra rappresentanti ufficiali della diplomazia pontificia quale era il Bentivoglio e i regolari impegnati in missioni politico-diplomatiche emergeva con respiro più largo nelle pagine delle Memorie in cui il porporato, indossati i panni dello storico, polemizzava con le « persone religiose » che scrivevano di « queste materie ». La critica verso coloro che, formati « dall’umil’aura de’ claustri e delli esercizi ombratili delle scuole » pretendevano di competere, nella ricostruzione storico-politica degli eventi, con quanti (come lo stesso Bentivoglio) avevano raffinato il loro ingegno nelle « corti » e nel « secolo », postulava infatti l’esistenza di uno scarto incolmabile tra gli uni e gli altri, un divario che concerneva le contrapposte « attitudini » maturate lungo percorsi formativi e per mezzo di esperienze del mondo sostanzialmente dissimili67.
53Era una valutazione che guardava alle differenti appartenenze entro l’universo ecclesiastico ; un punto di vista corporativo sostanzialmente affine all’atteggiamento del nunzio Carlo Carafa che nel 1626, si lamentava con il segretario di Propaganda Fide delle « proposte di frati » che minacciavano di compromettere le sue trattative con la corte imperiale : « Proposte di frati, et altre persone simili che per mostrar di far, e di dire rappresentano molte volte cose di niuna consideratione, anzi qualche volta d’inconvenienti per il stato presente politico di queste parti »68.
54Un panorama più affollato. L’intromissione dei regolari nei negozi di Stato e nella politica è stata solitamente associata sul piano storiografico ai gesuiti per il ruolo rivestito alle corti dei principi nella veste di confessori e consiglieri69 ; per i peculiari rapporti con il papa derivanti dalla fisionomia dell’ordine ; per l’esistenza di una secolare tradizione ferocemente critica verso i maneggi politici della Compagnia70. E tuttavia, il panorama che da questo punto di vista ci si presenta nel Seicento è molto più largo, affollato e diversificato.
55Ne fanno parte personaggi noti come il già menzionato generale dei minori osservanti Bonaventura da Caltagirone71, il barnabita Tobia Corona72, il cappuccino Giacinto Natta da Casale73, i suoi confratelli Valeriano Magni74, Lorenzo da Brindisi75 e Anselmo Marzato da Monopoli76, poi insignito della berretta cardinalizia. Tutti religiosi, in buona parte teologi, che trattarono incarichi diplomatici di rilievo usufruendo di estese autonomie rispetto ai nunzi – i quali erano nella maggioranza vescovi77– e spesso in conflitto con loro ; che agivano sulla base di istruzioni papali ad personam o approfittando di canali privilegiati con le congregazioni cardinalizie romane delle quali sovente avevano fatto parte nella veste di consultori e in cui sedevano i loro confratelli ; che trasmettevano le preziose informazioni sulle quali Roma avrebbe basato la sua politica da paesi e da corti in cui si muovevano con maggior libertà rispetto ai nunzi.
56Questo quadro d’insieme si è in tempi recenti arricchito grazie al lavoro di scavo nell’archivio della congregazione di Propaganda Fide. Figure come quelle del cappuccino Joseph de Paris (Joseph Leclerc du Tremblay) e del confratello Valeriano Magni, ad esempio, entrambi negli anni venti-trenta del Seicento in stretto rapporto con il potente segretario del dicastero romano Francesco Ingoli, testimoniano dell’esistenza di politiche e di progetti messi a punto tra singoli frati e congregazione cardinalizia che trascendono il governo delle missioni e gli scopi pastorali dell’evangelizzazione, per riverberare i loro riflessi sullo spazio politico europeo e sulle relazioni tra gli Stati.
57Se Magni era in grado di condizionare la politica papale per la conquista cattolica della Boemia e di influenzare importanti negoziati tra Roma e la corte imperiale spesso in contrasto con gli orientamenti e le scelte del nunzio78, dalla corte di Francia « père Joseph », per il quale fu coniato il termine di éminence grise, si trovava al centro di una rete informativa e operativa lungo la quale, oltre ai progetti di conversione del mondo islamico e di unione con gli ortodossi, correvano concreti interessi commerciali e disegni egemonici che ben si inscrivevano nella politica internazionale di Richelieu. Nel monopolizzare e gestire questa struttura parallela alla diplomazia ufficiale, il cappuccino francese, che nel capitolo generale del 1625 a Roma era stato nominato prefetto delle missioni del suo ordine, operava come alleato e collaboratore di Propaganda Fide nella veste di agente del dicastero romano alla corte di Francia79.
58Ma i due religiosi qui richiamati sono solo la punta di un fenomeno dalla base larga e ramificata, che coinvolge frati missionari nella veste di informatori, spioni, mediatori non ufficiali. Interlocutori e informatori politici di Propaganda Fide erano anche missionari ed ex missionari meno noti come il francescano Gregorio Bolivar, l’agostiniano Pedro Nieto, i domenicani Diego Collado e Miguel Rangel, il cappuccino Francis Nugent, il francescano osservante Francesco Quaresmio, i quali convogliavano a Roma notizie, pareri e proposte concernenti le sconfinate aree di missione dal Messico alla Virginia, dall’Irlanda e dai confini orientali europei sino all’Oceano Indiano80. Non solo dubbi circa la pratica sacramentale dei fedeli o preoccupazioni pastorali81, ma informazioni, valutazioni e progetti che riguardavano, oltre alla vita religiosa in queste zone remote, anche le relazioni con potenze come la Spagna, l’Inghilterra, la Francia, l’Impero, con ricadute immediate nello spazio europeo. Un’attività di cui andrebbe indagata la dimensione negoziale alla luce dei compiti assegnati loro da Roma, per affiancarla a quella dei confratelli che facevano la spola tra le corti occidentali82.
59La congregazione di Propaganda Fide era stata istituita dopo una lunga gestazione nel 1622 da Gregorio XV83. E proprio sotto il breve ma significativo pontificato del Ludovisi si aprirono insperate possibilità di intervento per la Santa sede. La sottomissione della Valtellina, l’offensiva contro gli ugonotti in Francia, la traslazione della dignità elettorale alla Baviera cattolica, la conquista del Palatinato protestante (accompagnato dall’arrivo a Roma della Biblioteca Palatina), la progettata invasione di Ginevra con l’alleanza della Savoia rilanciavano disegni di restaurazione cattolica che parevano ormai dissolti, dischiudendo nuovi orizzonti al ruolo internazionale del papato84. In questo contesto, all’infittirsi dell’attività diplomatica e nell’accelerazione impressa alle relazioni internazionali dai conflitti e dalle trattative in corso, le lettere del cardinal nepote (nonché prefetto di Propaganda Fide) si arricchivano di istruzioni e sparsi riferimenti ai padri Tobia, Arnolfo, Giacinto, Giuseppe, e ai tanti ‘frati diplomatici’, soprattutto cappuccini, sparpagliati per l’Europa, cui Roma aveva affidato negoziati cruciali e segreti85.
60Un’attività diplomatica sotterranea, quella dei regolari, di cui sovrani e autorità civili paiono sempre più consapevoli nel corso del Seicento come dimostra, specie nei problematici anni quaranta, il ricorso a decreti di espulsione dai domini italiani di regolari che non erano sudditi del re Cattolico emanati dalle autorità spagnole non tanto per il timore che i religiosi influenzassero i fedeli con la predicazione o la confessione, ma per l’allarme suscitato dal moltiplicarsi delle attività spionistiche e delle trattative condotte al riparo dei chiostri86. Se quindi, nel 1618 il governatore di Milano si adirava con il priore dei carmelitani che, invitato ad abbandonare lo Stato per i suoi noti orientamenti filofrancesi, aveva invece organizzato nella sua cella un vertice segreto tra Philippe de Béthune (diplomatico e fratello del duca di Sully), il residente veneziano e un inviato del duca di Savoia, nel 1642 le autorità milanesi non esitavano a denunciare a chiare lettere come nei conventi e nei monasteri dello Stato vi fossero frati che « non attendono ad altro che a spiare, scrivere, corrispondersi con nemici, sparlare e passar mali offici »87.
61Conclusioni L’intensa attività dei regolari nella sfera politico-diplomatica al servizio della Santa sede meriterebbe approfondimenti ben più consistenti delle sparse indicazioni contenute in questo saggio. Occorrerebbe stabilire le scansioni cronologiche del fenomeno ; chiarire il mutare dei referenti romani dei singoli ordini al variare degli equilibri di potere e al riarticolarsi delle relazioni istituzionali in curia88 ; valutare il ruolo di Propaganda Fide e delle reti missionarie oltre che sul piano della cura pastorale e dell’evangelizzazione dei popoli, anche su quello politico. Varrebbe inoltre la pena di raccordare il coinvolgimento dei regolari nella sfera diplomatica a quelle rivalità e contrastanti progettualità tra gli ordini esplose nel Seicento che introdussero alti tassi di conflittualità anche in questo ambito89. Occorrerebbe infine verificare la tenuta nel lungo periodo di questa presenza regolare, insieme con la sua evoluzione e trasformazione.
62Nella stessa Venezia dove nel 1582 si guardava con sarcasmo all’attività diplomatica del gesuita Possevino90, neanche un secolo più tardi i chierici somaschi si dedicavano nella scuola della Salute alla formazione politica del ceto dirigente attraverso esercitazioni su carte e documenti di Stato91. Sempre negli anni settanta del Seicento, all’accademia dei nobili detta dei Cosmografi istituita presso la casa professa dei gesuiti, Carlo Maurizio Vota impartiva ai patrizi veneziani lezioni di geografia, cosmografia e storia che « si conformavano con le lettere de gli ambasciatori », tutte materie di studio che il gesuita giudicava indispensabili « in Senato », « nel teatro delle ambasciarie tra le corti degl’esteri », nei « pubblici reggimenti e maneggi »92. E di « maneggi » il Vota doveva intendersene, a giudicare dalla sua frenetica attività diplomatica al servizio del papa dispiegata in missioni straordinarie tra la Polonia, la corte imperiale e la Moscovia.
63A metà Settecento Voltaire scriveva : « I religiosi, i regolari, i cui capi risiedono a Roma, sono sudditi immediati del papa che popolano tutti gli Stati », e continuava : « Giurare fedeltà ad altri che al proprio sovrano è un crimine di lesa maestà per un laico, ma è un atto di religione nel chiostro ». Era una lettura prettamente politica del ruolo esercitato dai regolari nell’Europa cattolica che, nondimeno, coglieva con chiarezza il carattere strutturale di quella preminenza degli ordini religiosi entro la quale ritengo vada iscritto anche il protagonismo dei ‘frati diplomatici’.
64Si tratta, come ho cercato di mostrare, di aspetti costitutivi della Chiesa postridentina dei quali, tuttavia, Voltaire indicava sviluppi e articolazioni differenti tra Italia e Francia collocando la svolta nel regno di Luigi XIV :
Un gran cambiamento s’è prodotto per questa via nel nostro costume sotto Luigi XIV, con la persuasione, insinuatasi ormai in tutti i religiosi, d’essere sudditi del re prima che servitori del papa93.
Notes de bas de page
1 La congregazione del Concilio raccoglieva anche le relationes ad limina dei vescovi. Le sue carte e quelle della congregazione dei Vescovi e Regolari sono conservate nell’Archivio Segreto Vaticano. Sul suo ruolo più ‘teorico’ rispetto a quello della congregazione dei Vescovi e Regolari cfr. M. Mancino La giustizia penale ecclesiastica nell’Italia del Seicento : linee di tendenza, in Studi storici, 51, n. 4, 2010, p. 1003-1033 (p. 9). Per l'analisi dei suoi interventi in un campo specifico : B. Albani, « In universo christiano orbe » : la Sacra Congregazione del Concilio e l’amministrazione dei sacramenti nel Nuovo Mondo (secoli XVI-XVII), in P. Broggio, Ch. De Castelnau-L’Estoile, G. Pizzorusso (dir.), Administrer les sacrements en Europe et au Nouveau Monde : la Curie romaine et les Dubia circa Sacramenta, Mélanges de l'École française de Rome. Italie et Méditerranée, 121-1, 2009, p. 63-73.
2 G. Romeo, M. Mancino, Clero criminale. Chiesa e onore degli ecclesiastici nell’Italia della Controriforma, Roma-Bari, 2013.
3 Sulla congregazione dei Vescovi e Regolari con ampie analisi e innovative riflessioni sulla Chiesa del Seicento : G. Romeo, Confessione dei peccati e confessori nell'Italia della Controriforma : cosa dire del Seicento? in Studi storici, 51, n. 4, 2010, p. 967-1002 ; M. Mancino, La giustizia penale ecclesiastica…cit., nonché il volume di A. Menniti Ippolito, 1664. Un anno della Chiesa universale. Saggio sull’italianità del papato in età moderna, Roma, 2011. Cfr. inoltre G. Romeo, La Congregazione dei Vescovi e Regolari e i visitatori apostolici nell’Italia post-tridentina : un primo bilancio, in M. Sangalli (dir.), Per il Cinquecento religioso italiano. Clero cultura e società, II, Roma, 2003, p. 607-661 ; M. Mancino, Tra autonomia e centralizzazione : la Congregazione dei Vescovi e Regolari e le licenze di confessione nell’Italia del tardo Cinquecento, ivi, p. 615-623.
4 Sull’utilità euristica ma anche la sostanziale astrattezza della distinzione tra uno ‘spazio missionario’ di competenza di Propaganda Fide e uno « ‘spazio tridentino’, dove agisce una chiesa ‘formata’ con una gerarchia episcopale e un sistema di parrocchie » governato dalla congregazione dei Vescovi e Regolari, cfr. G. Pizzorusso, I dubbi sui sacramenti dalle missioni ad infideles. Percorsi nelle burocrazie di curia, in P. Broggio, Ch. De Castelnau-L’Estoile, G. Pizzorusso (dir.), Administrer les sacrements… cit., p. 39-61 (p. 47). Un inquadramento generale su Propaganda Fide in G. Pizzorusso, Agli antipodi di Babele. Propaganda Fide tra immagine cosmopolita e orizzonti romani (XVII-XIX secolo), in Storia d’Italia Einaudi. Annali 16 : L. Fiorani e A. Prosperi (dir.), Roma la città del papa. Vita civile e religiosa dal Giubileo di Bonifacio VIII al Giubileo di Papa Wojtyla, Torino, 2000, p. 476-518. Su Propaganda Fide e i regolari : G. Pizzorusso, La Congregazione De Propaganda Fide e gli ordini religiosi : conflittualità nel mondo delle missioni del XVII secolo, in M. C. Giannini (dir.), Religione, conflittualità e cultura. Il clero regolare nell’Europa d’antico regime, in Cheiron, 22, 43-44, 2005, p. 197-240.
5 Il progetto romano (di Francesco Ingoli) di creare un clero missionario secolare alternativo all’impiego dei regolari fallì, ma diede risultati in Francia dove fu istituita la Société des Missions-Etrangères legata alla Corona (ivi, p. 217-218).
6 Per un approccio generale : G. Fragnito, Gli Ordini religiosi tra Riforma e Controriforma, e R. Rusconi, Gli Ordini religiosi maschili dalla Controriforma alle soppressioni settecentesche. Cultura, predicazione, missioni, in M. Rosa (dir.), Clero e società nell’Italia moderna, Roma-Bari, 1992, rispettivamente p. 115-205 e 207-274 ; G. Greco, La Chiesa in Italia nell’età moderna, Roma-Bari, 1999, specialmente il cap. IV, p. 93-120 ; F. Rurale, Monaci, frati, chierici. Gli Ordini religiosi in età moderna, Roma, 2008.
7 G. Romeo, Confessione dei peccati… cit., p. 971, 975-978 ; M. Mancino, La giustizia penale ecclesiastica… cit., p. 12-17. L’« italianità del papato in età moderna » è una delle tesi portanti del citato libro di Menniti Ippolito. Sull’immagine dell’Italia del Cinquecento « suburbana » a Roma derivante da ricerche non necessariamente legate alle fonti inquisitoriali aveva richiamato l’attenzione C. Donati, Chiesa italiana e vescovi d’Italia dal XVI al XVIII secolo. Tra interpretazioni storiografiche e prospettive di ricerca, in Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento, 30, 2004, p. 375-389.
8 Cfr. le linee generali tracciate in G. Fragnito, Gli Ordini religiosi tra Riforma e Controriforma… cit. ; Ead., Vescovi e ordini religiosi in Italia all’indomani del Concilio, ora in Ead., Cinquecento italiano. Religione, cultura e potere dal Rinascimento alla Controriforma, éd. E. Bonora e M. Gotor, Bologna, 2011, p. 34-48.
9 Oltre ai lavori di G. Romeo, si vedano : A. Prosperi, Il concilio di Trento : una introduzione storica, Torino, 2001, p. 143-164 : cap. X, La storia che non passò da Trento ; M. Gotor, I beati del papa. Santità, Inquisizione e obbedienza in età moderna, Firenze, 2002 ; Id., Santi stravaganti. Agiografia, ordini religiosi e censura ecclesiastica nella prima età moderna, Roma, 2012 ; S. Pastore, Il vangelo e la spada. L’Inquisizione di Castiglia e i suoi critici (1460-1598), Roma, 2003 ; G. Fragnito, Pio V e la censura, in M. Guasco e A. Torre (dir.), Pio V nella società e nella politica del suo tempo, Bologna, 2005, p. 129-158 ; Ead., Vescovi “censori” : il Tridentino alla prova, ora in Ead., Cinquecento italiano… cit., p. 48-66 ; E. Bonora, Giudicare i vescovi. La definizione dei poteri nella Chiesa postridentina, Roma-Bari, 2007 ; C. Quaranta, Marcello II Cervini (1501-1555). Riforma della Chiesa, concilio, Inquisizione, Bologna, 2010. Si vedano inoltre le linee di ricerca anticipate in G. Fragnito, Istituzioni ecclesiastiche e costruzione dello Stato : riflessioni e spunti, ora in Ead., Cinquecento italiano… cit., p. 17-34. Ma già ricca di indicazioni sullo svuotamento della normativa tridentina dopo il concilio era la monografia di Paolo Prodi sul cardinal Paleotti arcivescovo di Bologna : P. Prodi, Il cardinale Gabriele Paleotti (1522-1597), I-II, Roma, 1959 e 1967.
10 G. Fragnito, Istituzioni ecclesiastiche… cit., p. 19 e 29.
11 Mi sono già soffermata su questi aspetti nel mio « Ubique in omnibus circumspecti ». Diplomazia pontificia e intransigenza religiosa, in R. Sabbatini e P. Volpini (dir.), Sulla diplomazia in età moderna. Politica, economia, religione, Milano, 2011, pp. 61-76 di cui il presente saggio sviluppa alcune linee di ricerca.
12 M. Firpo, Inquisizione romana e Controriforma. Studi sul cardinal Giovanni Morone (1509-1580) e il suo processo d'eresia, Brescia, 2005 (ampliamento dell’ed. 1992), p. 466-467. Sulle accuse di eresia messe in circolazione alla corte romana dagli intransigenti contro il legato Contarini cfr. anche : P. Simoncelli, Evangelismo italiano del Cinquecento. Questione religiosa e nicodemismo politico, Roma, 1979, p. 104-117 ; G. Fragnito, Gasparo Contarini. Un magistrato veneziano al servizio della cristianità, Firenze, 1988, p. 57-69.
13 M. Firpo, Inquisizione romana… cit., p. 466-467.
14 Una recente accurata ricostruzione del conclave del 1549 da cui fu eletto Giulio III Del Monte in C. Quaranta, Marcello II Cervini… cit., p. 317 s. Sull’uso dei dossiers inquisitoriali nei conclavi cfr. M. Firpo, Inquisizione romana e Controriforma… cit., p. 259-261 ; Id., Eresia e Inquisizione in Italia (1542-1572), in Id., « Disputar di cose pertinenti alla fede ». Studi sulla vita religiosa del Cinquecento italiano, Milano, 2003, p. 202-208.
15 Il testo della costituzione di Paolo IV in Bullarium romanum, VI, Augustae Taurinorum, 1860, p. 551-556. Sull’uso politico della bolla mi permetto di rinviare a E. Bonora, Giudicare i vescovi… cit., e a Conflitti d'autorità tra vescovi, papato e Sant'Ufficio, in P. Arabeyre et B. Basdevant-Gaudemet (dir.), Les clercs et les princes. Doctrines et pratiques de l’autorite ecclésiastique à l’époque moderne, Paris, École nationale des chartes, 2013 (Collection Études et rencontres de l'École des chartes, 41), p. 31-46.
16 Sul sospetto d’eresia contro il papa regnante : E. Bonora, Giudicare i vescovi… cit., p. 238-263.
17 Cfr. i casi di Filippo Mocenigo e di Paul de Foix esaminati ivi, p. 213 s., e quelli analizzati in G. Fragnito, « Sa Saincteté se resoudra par l’advis des Cardinaux de l’Inquisition, sans lesquels il n’oseroit rien faire » : Clemente VIII, il Sant’Ufficio e Enrico IV di Borbone, in Schifanoia, 38-39, 2010, p. 143-169.
18 Sulla politica europea di Pio IV e sulle resistenze che incontrò mi permetto di rinviare a : E. Bonora, Inquisizione e papato tra Pio IV e Pio V, in M. Guasco e A. Torre (dir.), Pio V nella società… cit., p. 33-67 ; Ead., Morone e Pio IV, in M. Firpo e O. Niccoli (dir.), Il cardinale Giovanni Morone e l’ultima fase del concilio di Trento, Bologna, 2010, p. 21-52 (sull’accusa d’eresia contro Pio IV in conclave : ivi, p. 25). Su una congiura contro Pio IV maturata in questo contesto e sui suoi possibili mandanti : E. Bonora, Roma 1564. La congiura contro il papa, Roma-Bari, 2011.
19 Il processo inquisitoriale del cardinal Giovanni Morone. Edizione critica, éd. M. Firpo e D. Marcatto, I-VI, Roma, 1981-1995, VI, p. 21-24 ; E. Bonora, Morone e Pio IV… cit. Sulla missione di Morone : G. Constant, La legation du cardinal Morone près l'Empereur et le Concile de Trente, Paris, 1922. Sull’ostilità di Filippo II alla candidatura di Morone al papato nel 1565 cfr. M. Firpo, Inquisizione romana… cit., p. 345 s.
20 Sull’opposizione di Filippo II alle concessioni : E. Bonora, Morone e Pio IV… cit.
21 Sul progetto di Ferdinando I di ripristinare l’unità religiosa ed ecclesiastica attraverso le concessioni, cfr. G. Constant, Concession… cit., I, p. 110 s., 612 s. ; K. Repgen, Impero e concilio (1521-1566), in P. Prodi e W. Reinhard (dir.), Il concilio di Trento e il moderno, Bologna, 1996, p. 55-99 ; H. Louthan, The quest for compromise : peacemakers in Counter-Reformation Vienna, Cambridge, 1997.
22 Nuntiaturberichte aus Deutschland, nebst ergänzenden Aktensücken, II Abteilung. 1560-1572. IV, Nuntius Delfino 1564-1565, éd. S. Steinherz, Wien, 1914. Sul Dolfin (Delfino), nominato poi cardinale da Pio IV grazie alle pressioni dell’imperatore cfr. la voce di G. Benzoni in DBI, 40, p. 576-588.
23 Si veda la lettera dell’inviato spagnolo Pedro de Avila al re, 21 agosto 1565, in Beiträge zur politischen, kirchlichen und Cultur-Geschichte der sechs letzten Jahrhunderte, éd. J. J. I. von Döllinger, II, Regensburg, 1862, p. 623-624.
24 Cfr. ACDF, SO, St. St., R4-d, fol. 567r-599v, 608r-614v. Per i riferimenti più compromettenti al coinvolgimento del legato, cfr. ivi, fol. 565v, 567r, 574r, 575r. Sui processi ai vescovi francesi : E. Bonora, Giudicare i vescovi… cit., p. 165-195.
25 Acta Nuntiaturae Gallicae. Correspondance du Nonce en France Antonio Maria Salviati (1572-1578), 13, t. II, éd. P. Hurtubise e R. Toupin, Rome, 1975, p. 11, il nunzio Salviati al card. Galli, 3 luglio 1574. Sul caso di Paul de Foix cui si fa riferimento qui, cfr. supra, nota 17.
26 Cfr. Die Römische Kurie und das Konzil von Trient unter Pius IV, éd. J. Šusta, I-IV, Wien, 1904-1914, I, p. 297, 303-304, 307-308, 372-374.
27 Cit. da M. C. Giannini, Fra autonomia politica e ortodossia religiosa : il tentativo d’introdurre l’inquisizione « al modo di Spagna » nello stato di Milano (1558-1566), in Società e storia, 91, 2001, p. 103-104.
28 ASV, Senato dispacci Francia, filza 5, 30 aprile 1563.
29 P. Sforza Pallavicino, Istoria del concilio di Trento, I-II, in Roma, 1756-1757, I, p. 240.
30 Nel concistoro del 12 gennaio 1565 Pio IV tentò di convincere i cardinali alla deroga del celibato ecclesiastico in Germania esortandoli a tener conto di valori come la patientia nonché dell’opportunità di scelte provvisorie come i remedia ad sanandos haereticos, facendosi quindi sostenitore di una teologia diversa da quella dell’Inquisizione (BCR, Acta Consist. card. Gambarae, 40G13, fol. 418r). Per le critiche avanzate da uomini vicini all’Inquisizione contro i pontefici che tradivano la loro missione praticando la pazienza verso gli eretici : E. Bonora, Giudicare i vescovi… cit., p. 243-250, 262-263.
31 S. Cosmi, Memorie della vita di Gio. Francesco Morosini Cardinale della S. R. Chiesa e Vescovo di Brescia, in Venetia, 1676, p. 611.
32 Era questo il terzo dei gravi capi d’accusa presentati al Morosini il 31 ottobre 1589 dal cardinale inquisitore Domenico Pinelli e dal cardinale Girolamo Mattei, membro della congregazione di Francia presieduta dal cardinale inquisitore Giulio Antonio Santoro. Morosini, che era assistito dall’avvocato concistoriale Pompeo Arrigoni, stese allora un sommario difensivo il cui contenuto è riportato estesamente nella biografia del Cosmi sotto il nome di Apologia (ivi, p. 613-641). Sugli attacchi al cardinal legato in Francia Alessandro de’ Medici, a sua volta accusato nel 1598 da ambienti curiali di essere « dolce con gl’heretici » cfr. G. Fragnito, « Sa Saincteté »… cit.
33 BAV, Vat. Lat. 5468, fol. 55v.
34 Mi riallaccio qui ad alcuni suggerimenti di Francesco Benigno a proposito del nepotismo papale : F. Benigno, Ripensare il nepotismo papale nel Seicento, in Storica, 35-36, 2006, p. 93-113.
35 Sugli avvisi di Costantinopoli : « Si vede molto bene che essa non li gusta » (ASV, Capi del consiglio dei Dieci, Lettere degli ambasciatori, Roma, b. 24, 12 gennaio 1566). Cfr. anche i dispacci del 16 e 23 febbraio.
36 Concistoro del 18 giugno 1571 citato da P. Tacchi Venturi, Diario concistoriale di Giulio Antonio Santori cardinale di Santa Severina, in Studi e documenti di storia e diritto, 23, 1902, (estratto Roma 1903), p. 45-47.
37 AG, b. 62b : G. B. Caro da Roma ad A. M. Graziani, 16 giugno 1571. Il Graziani, futuro nunzio e vescovo, era allora alla corte di Vienna al servizio del cardinal legato Commendone.
38 Si veda G. Catena, Discorso […] all'illustrissimo cardinale Sfondrato. Della beretta rossa per li cardinali religiosi, in Padova, 1591. Sull’uso della berretta rossa per i cardinali regolari e la sua evoluzione cfr. G. Moroni, Dizionario d’erudizione ecclesiastica, XV, Venezia, 1840, p. 157 s. e G. Fragnito, Buone maniere e professionalità nelle corti romane del Cinque e Seicento, ora in Ead., Cinquecento italiano… cit., p. 106-139 (in particolare p. 118, nota 147).
39 Ricchissima di notizie la biografia del cardinale redatta dal suo ex segretario Antonio Maria Graziani (De vita Joannis Francisci Commedoni, Parisiis, 1669). Cfr. inoltre la voce di D. Caccamo in DBI, 27, p. 606-613.
40 Nuntiaturberichte aus Deutschland… cit. V, Nuntius Biglia 1565-1566, Commendone als Legat auf dem Reichstag zu Augsburg 1566, éd. I. Ph. Dengel, Wien-Leipzig, 1926, p. 88, 91.
41 ASV, Capi del consiglio dei Dieci, Lettere degli ambasciatori, Roma, b. 24, 16 febbraio 1566.
42 Nuntiaturberichte aus Deutschland… cit. V, Nuntius Biglia… cit., p. 158, L. Ceresola al cardinal de’ Medici, 19 luglio 1566.
43 Ivi, p. 67, 22 gennaio 1566. « Vostra Signoria Illustrissima è circondato da molti cani et li bisogna molto bene attendere a sé » (ASVat., Segreteria di Stato, Lettere di Principi, 23, fol. 211, 6 febbraio 1566).
44 « Il cardinal Sirletti ne ha advertito che Nostra Santità è molto scrupoloso nelle cose della fede et che bisogna che Vostra Signoria Illustrissima cerchi di far tutte le sue attioni con molti testimoni, et soprattutto non cercare mai di trovar vie di accomodarsi alli heretici, perché questo dispiace infinitamente a Sua Beatitudine che vole andar in simplicitate, et che non è bene che Vostra Signoria Illustrissima tratti o parli mai con gli heretici da solo a solo né intravenga alle sue prediche come fece Ferrara perché Nostra Santità haveria a malissimo, et qui sono molti osservatori delle sue attioni, et che si tendono molti lacci » (ivi, fol. 201, Calligari al card. Commendone, 2 febbraio 1566, pubblicata in A. Caligarii nuntii apost. in Polonia epistolae et acta 1578-1581, in Monumenta Poloniae Vaticana, éd. L. Boratyński, IV, Cracoviae, 1915, p. 200).
45 Il corsivo è mio. AG, b. 46, fasc. 5, fogli non numerati. La corte cardinalizia del Commendone di cui fecero parte Antonio Maria Graziani, Fulvio Ruggeri, Giovanni Andrea Calligari fu un vero e proprio vivaio di nunzi inviati negli anni successivi in Germania e in Polonia con incarichi che prevedevano progetti di crociata anti-turca, ma che collidevano con la politica estera delle corti asburgica e polacca, specie nei confronti della Moscovia. L’ampiezza delle loro relazioni emerge dal ricchissimo apparato di corredo in : G. Poggiani, Epistolae et orationes olim collectae ab Antonio Maria Gratiano nunc ab Hieronymo Lagomarsinio e Societate Jesu adnotationibus illustratae ac primum editae, Romae, 1756-1762, I-IV.
46 Cfr. Nuntiaturberichte aus Deutschland… cit. V, Nuntius Biglia… cit., e la documentazione pubblicata in K. Repgen, Die römische Kurie und der Westfälische Friede, I-II, Tubingen, 1962-1965, in particolare : I, p. 20-23, Calligari a Commendone, 12 maggio 1566.
47 Come è noto, la dieta confermò il recesso augustano e alla fine Commendone non pronunciò la protesta ma organizzò assemblee separate con i ceti cattolici per la conferma del Tridentino. Sull’importanza di questa dieta per i ceti cattolici tedeschi : O. Christin, La paix de religion. L’autonomisation de la raison politique au XVI siècle, Paris, 1997, p. 53-55.
48 O. Braunsberger, Beati Petri Canisii societatis Jesu epistulae et acta, I-VIII, Friburgi Brisgoviae, 1896-1923, V, p. 253, Nadal, Canisio e Ledesma al generale Borgia, 4 maggio 1566.
49 K. Repgen, Die römische Kurie… cit., I, p. 24-29. Le istruzioni di Commendone a Calligari sono in Nuntiaturberichte aus Deutschland… cit. V, Nuntius Biglia… cit., p. 203-206.
50 K. Repgen, Die römische Kurie… cit., I, p. 25-29. Il cardinal Pacheco era allora membro del Sant’Ufficio.
51 A testimonianza della vivacità della storiografia italiana sul Cinquecento religioso, si veda la lettura radicalmente innovativa delle funzioni dei nunzi nelle recenti ricerche di G. Romeo e M. Mancino sull’attività dei loro tribunali (G. Romeo, M. Mancino, Clero criminale… cit.).
52 G. F. Commendone, Discorso sopra la corte di Roma, éd. C. Mozzarelli, Roma, 1996, p. 113.
53 ACDF, SO, St. St., Q2-n, fol. 281. Sul rapporto tra nunzi e Sant'Ufficio nell'area dell'Impero : I. Fosi, Frontiere inquisitoriali nel Sacro Romano Impero, in M. A. Visceglia (dir.), Papato e politica internazionale nella prima età moderna, Roma, 2013, p. 257-274.
54 ACDF, SO, St. St., Q2-n, fol. 175, 19 giugno 1622.
55 Ivi, fol. 288, il Sant’Ufficio al nunzio presso la corte imperiale, 20 novembre 1625.
56 B. Barbiche Doctrine catholique et diplomatie romaine au début du XVIIe siècle : le cas de Catherine de Bourbon, duchesse de Bar, in Id., Bulla, legatus, nuntius. Études de diplomatique et de diplomatie pontificales (XIIIe-XVIIe siècles), Paris, 2007, p. 465-476.
57 Su questo aspetto poco studiato, ricchi spunti e riflessioni in A. Barzazi, I Servi di Maria dal Cinque al Seicento : tra antiche autonomie e centralizzazione romana, in Studi storici dell’ordine dei Servi di Maria, 61-62, 2011-2012, t. II, p. 453-488.
58 Mi pare si possano applicare al XVI secolo le osservazioni formulate da Paolo Prodi per l’età medievale sulla cultura teologica degli ordini mendicanti rispetto al clero secolare : « Come sul piano religioso gli ordini tendono sempre a richiamarsi al fondatore e alla regola, così trasferendo impropriamente questa tendenza sul piano culturale essi diventano prevalentemente ripetitori e vivono di un pensiero già formulato e completo in sistema » (P. Prodi, Riforma cattolica e Controriforma, in Nuove questioni di storia moderna, I-II, Milano, 1968, I, p. 388). Sul nesso tra appartenenza a un ordine regolare ed elaborazione storiografica : M. Firpo (dir.), « Nunc alia tempora, alii mores ». Storici e storia in età postridentina, Torino, 2005, Parte seconda.
59 Coloniae Agrippinae, 1609, p. 236-239 (I edizione 1593).
60 G. Buschbell, Reformation und Inquisition in Italien um die Mitte des XVI. Jahrhunderts, Paderborn, 1910, p. 251.
61 Sul Grechetto organizzatore per mezzo dell’accusa d’eresia di campagne diffamatorie contro uomini di Chiesa, soprattutto vescovi : Il processo inquisitoriale del cardinal Giovanni Morone… cit., I, p. 315-316.
62 Per lo sfondo di lungo periodo sul quale collocare l'attività politica dei « frati diplomatici » si veda il saggio di M. A. Visceglia, The International Policy of the Papacy: Critical Approaches to the Concepts of Universalism and Italianità, Peace and War, in M. A. Visceglia (dir.), Papato e politica internazionale … , cit., p. 17-62, che oltre a fornire una rassegna critica degli studi sul ruolo del papato nella politica internazionale avanza nuove interpretazioni e periodizzazioni. Ricco di spunti sugli ordini regolari il recente M. C. Giannini (dir.), Papacy, Religious Orders, and International Politics in the Sixteenth and Seventeenth Centuries, Roma, 2013.
63 Viene usata in tale accezione da H. Schilling, La confessionalisation et le système international, in L. Bély (dir.), L'Europe des traités de Westphalie. Esprit de la diplomatie et diplomatie de l'esprit, avec le concours d'I. Richefort, Paris, 2000, p. 411-428. Spunti per una riflessione sulla pluralità dei cattolicesimi (e dei modelli di confessionalizzazione cattolica) nel saggio di A. Molnár, Bosnian Franciscans between Roman Centralisation and Balkan Confessionalisation, in M. C. Giannini (dir.), Papacy, Religious Orders …, cit., p. 211-229.
64 ASV, Capi del consiglio dei Dieci, Lettere degli ambasciatori, Roma, b. 27, 15 settembre 1582 : « Diversi cardinali che qui hanno trattato seco altre volte sopra il suo viaggio che già fece al re di Svetia, lo tengono per persona che dia molto più larga speranza et promessa delle cose che maneggia di quello che possano correspondere gli effetti ».
65 Ivi, Senato, Archivio proprio, Roma, reg. 25, fol. 259r, primo aprile 1581. Dieci giorni più tardi Possevino teneva davanti alle autorità veneziane un discorso sulla situazione politico-religiosa dalla Transilvania alla Siria perorando il progetto di ricattolicizzazione della Moscovia e la stipulazione di un’alleanza antiturca tra questa e la Polonia (ivi, Consiglio dei Dieci, Esposizioni Roma, reg. 1, fol. 80r-81r, 11 aprile 1581). Sulla politica di Gregorio XIII nell’area nord-orientale dell’Europa e sulla mediazione di Possevino, oltre a L. Karttunen, Antonio Possevino. Un diplomate pontifical au XVIe siècle, Lausanne, 1908, ampi riferimenti bibliografici in J. P. Donnelly, Antonio Possevino S. J. as papal mediator between Emperor Rudolf II and king Stephan Báthory, in Archivum Societatis Iesu, 69, fasc. 137, 2000, p. 3-56. Per l’atteggiamento di Venezia, cfr. P. Pierling, La Russie et le Saint-Siège. Études diplomatiques, I-V, Paris, 1896-1912, II, p. 34 s. Sui contrasti tra il gesuita e il nunzio in Polonia Giovanni Andrea Calligari cfr. la voce di G. De Caro, Caligari, Giovanni Andrea, in DBI, 16, p. 711-717.
66 G. Bentivoglio, Memorie e lettere, éd. C. Panigada, Bari, 1934, p. 77. Sul Bentivoglio, oltre alla voce di voce di A. Merola in DBI, 8, p. 634-638, si veda : M. Rosa, Nobiltà e carriera nelle « memorie » di due cardinali della Controriforma : Scipione Gonzaga e Guido Bentivoglio, in M. A. Visceglia (dir.), Signori, patrizi, cavalieri nell'età moderna, Bari, 1992, p. 231-255.
67 G. Bentivoglio, Memorie e lettere… cit., p. 100. La critica di Bentivoglio si sviluppa nel IX capitolo del I libro contro le opere dei gesuiti Giovan Pietro Maffei e Famiano Strada, autori rispettivamente di un’Istoria dell’Indie e delle De bello belgico decades, quest’ultime redatte mentre il Bentivoglio scriveva il suo Della guerra di Fiandra.
68 Lettera del 18 febbraio 1626 a Francesco Ingoli segretario della congregazione di Propaganda Fide citata da A. Catalano, La politica della curia romana in Boemia dalla strategia del nunzio Carlo Carafa a quella del cappuccino Valeriano Magni, in R. Bösel, G. Klingestein e A. Koller (dir.), Kaiserhof Papsthof (16.-18. Jahrhundert), Wien, 2006, p. 110 (p. 105-121).
69 Cfr. F. Rurale (dir.), I religiosi a corte. Teologia, politica e diplomazia in antico regime, Roma, 1998.
70 S. Pavone, Le astuzie dei gesuiti. Le false « Istruzioni segrete » della compagnia di Gesù e la polemica antigesuita nei secoli XVII e XVIII, Roma, 2000. Una lettura sintetica e comparativa in F. Rurale, Monaci, frati, chierici… cit.
71 Generale nel 1593, patriarca di Costantinopoli, grande mediatore in Francia e in Fiandra per la pace di Vervins del 1598 ; incaricato due anni dopo di condurre i negoziati tra Enrico IV e il duca di Savoia sulla restituzione di Saluzzo, fu poi arcivescovo di Messina e di Catania.
72 Al teologo barnabita furono affidati i negoziati in Francia e alla corte di Torino per la crisi valtellinese (cfr. L. von Pastor, Storia dei papi dalla fine del Medioevo, XIII, Roma, 1961, p. 160-161) nonché varie altre missioni sotto Paolo V, Gregorio XV e Urbano VIII (L. M. Ungarelli, Bibliotheca scriptorum e congregatione clerr. regg. s. Paulli, 1836, p. 188-189 ; G. Boffito, Biblioteca barnabitica, I-IV, Firenze, 1933-1937, I, p. 516). Due sue « lettere di negozi » furono pubblicate nella fortunata Idea del Segretario di Bartolomeo Zucchi (Venezia, 1614).
73 Missionario in Germania e poi al seguito del cardinal legato alla corte imperiale, mediatore di pace tra principi italiani, incaricato delle trattative segrete per il conferimento della dignità elettorale alla Baviera, tra il 1621 e il 1622 fece la spola tra la corte cesarea, Parigi e Madrid, dove l’Olivares suo malgrado dovette rassegnarsi a trattare con un semplice frate (L. von Pastor, Storia dei papi… cit., XIII, p. 193-199). Nel 1613 inviava da Ratisbona libri da proibire alla congregazione dell’Indice (ACDF, Index, VI/1, fol. 46rv). Su di lui cfr. la voce Giacinto da Casale di A. Koller in DBI, 54, p. 116-118.
74 Sul Magni si vedano gli ampi riferimenti in : A. Catalano, La Boemia e la riconquista delle coscienze. Ernst Adalbert von Harrach e la controriforma in Europa centrale (1620-1667), Roma, 2005.
75 Sull’estesa attività diplomatica di Lorenzo da Brindisi prima presso il duca di Mantova, poi alle corti imperiale, di Baviera e di Spagna per la formazione della Lega cattolica, con ampi stralci della sua ricca corrispondenza con nunzi e con il cardinal Borghese : A. M. da Carmignano di Brenta, San Lorenzo da Brindisi dottore della chiesa universale (1559-1619), I-IV, Venezia Mestre, 1960-1963.
76 Teologo del Sant’Ufficio, al seguito in Francia del cardinal legato Pietro Aldobrandini nel 1600, fu nominato cardinale da Clemente VIII. Su di lui : L. Cardella, Memorie storiche de cardinali della Santa romana chiesa, VI, in Roma, 1793, p. 111-113 ; A. Iurilli, I cappuccini e il rinnovamento dell’omiletica coram papa. Frate Anselmo Marzato da Monopoli, in A. Musco, G. Musotto, L. Parisoli (dir.), I francescani e la politica, Palermo, 2007, I, p. 577-597. Ma si veda anche, in una fase più tarda, l'importante figura del cappuccino Marco d'Aviano (1631-1699) sul quale mi limito a rinviare alla voce di S. Cavazza in DBI, 69, p. 730-735.
77 Sui rapporti tra episcopato e nunziatura cfr. B. Barbiche, S. de Dainville-Barbiche, La diplomatie pontificale de la paix de Vervins aux traités de Westphalie (1598-1648), in L. Bély (dir.), L'Europe des traités de Westphalie… cit., p. 561-564.
78 Sul Magni si vedano i già citati lavori di A. Catalano. A lui agli inizi degli anni trenta del Seicento il segretario di Propaganda Francesco Ingoli inidrizzò quel gruppo di lettere conosciute come la Relazione delle Quattro Parti del Mondo (Francesco Ingoli, Relazione delle quattro parti del mondo, éd. F. Tosi, Città del Vaticano, 1999).
79 Cfr. G. Pizzorusso, Reti informative e strategie politiche tra la Francia, Roma e le missioni cattoliche nell’impero ottomano agli inizi del XVII secolo, in G. Motta (dir.), I turchi, il Mediterraneo e l'Europa, Milano, 1998, p. 212-231 (in particolare p. 217-225, 228-231).
80 Sui regolari informatori di Propaganda Fide mi servo qui di : G. Pizzorusso, La Congregazione De Propaganda Fide e gli ordini religiosi… cit., p. 234-236.
81 Tali aspetti sono al centro del volume : P. Broggio, Ch. De Castelnau-L’Estoile, G. Pizzorusso (dir.), Administrer les sacrements en Europe et au Nouveau Monde… cit.
82 Sul ruolo politico dei missionari nel Nuovo Mondo al servizio delle potenze europee cfr. M. Sanfilippo, Missionari, esploratori, spie e strateghi : i gesuiti nel Nord America francese (1604-1763), in F. Rurale (dir.), I religiosi a corte… cit., p. 287-331 ; G. Pizzorusso, Ordini regolari, missionari e politica nelle Antille del XVIII secolo, ivi, p. 249-286. Il recente volume a cura di M. A. Visceglia, Papato e politica internazionale … , cit., è ricco di spunti utili per una rilettura dell'attività di Propaganda Fide e per una più approfondita ricostruzione delle ricadute politiche di progetti ecclesiastici non riducibili alla prospettiva missionaria dell'evangelizzare e convertire.
83 G. Pizzorusso, Agli antipodi di Babele… cit., p. 483-486.
84 Cfr. L. von Pastor, Storia dei papi… cit., XIII, p. 153-226 ; L. von Ranke, Storia dei papi, Firenze, 19652, p. 710-754 ; A. Koller, Le rôle du Saint-Siège au début de la guerre de Trente ans. Les objectif de la politique allemande de Gregoire XV (1621-1623), in L. Bély (dir.), L'Europe des traités de Westphalie… cit., p. 123-133.
85 Si vedano i molteplici riferimenti nelle lettere scritte da Giovan Battista Agucchi a nome del cardinal nepote Ludovico Ludovisi in BBA, B47 ; BC, ms. 1566 e ms. 1567, nonché nelle istruzioni pontificie di Gregorio XV : K. Jaitner (a cura di), Instructiones Pontificum Romanorum. Die Hauptinstruktionen Gregors XV für die Nuntien und Gesandten an den europäischen Fürstenhöfen (1621-1623), I-II, Tübingen, 1997.
86 M. C. Giannini, Note sul problema del controllo politico degli Ordini religiosi nell’Italia della prima metà del Seicento, in C. J. Hernando Sánchez (dir.), Roma y España. Un crisol de la cultura europea en la Edad Moderna, I-II, I, Madrid, 2007, p. 551-576.
87 Ivi, p. 565. Sull’utilizzazione da parte delle autorità milanesi di religiosi « naturali » per missioni di rappresentanza alla corte spagnola nel Seicento : G. Signorotto, La « verità » e gli « interessi ». Religiosi milanesi nelle legazioni alla corte di Spagna (sec. XVII), in F. Rurale (dir.), I religiosi a corte… cit., p. 195-227.
88 Soprattutto varrebbe la pena di approfondire il protagonismo dei cappuccini nella prima metà del Seicento quando Francesco Ingoli era segretario di Propaganda Fide. Sull'Ingoli cfr. la voce di G. Pizzorusso in DBI, 62, p. 388-391.
89 Come dimostra lo scontro sulle diverse linee d’attuazione della riforma cattolica in Boemia tra gesuiti e cappuccini analizzato da Catalano (A. Catalano, La politica della curia romana in Boemia… cit.).
90 Cfr. supra.
91 A. Barzazi, Gli affanni dell’erudizione. Studi e organizzazione culturale degli ordini religiosi a Venezia tra Sei e Settecento, Venezia, 2004, p. 108 s. ; Ead., Patriziato e studi a Venezia nella seconda metà del Seicento : alla scuola dei somaschi, in Studi veneziani, n.s. 44, 2002, p. 37-89. Sui somaschi « maestri di politica » alla Salute si veda anche Ead., Formazione del patrizio e ordini religiosi : modelli a confronto, in A. Caracausi e A. Conzato (dir.), Formazione alla politica, politica della formazione a Venezia in età moderna, Roma, 2013, p. 37-58. All’epoca generale della congregazione era Stefano Cosmi, il biografo del nunzio e cardinal legato in Francia Gianfrancesco Morosini (cfr. supra, nota 31).
92 Per le citazioni sull’attività del Vota a Venezia : A. Barzazi, Gli affanni dell’erudizione… cit., p. 109. Per la sua corrispondenza con Carlo Barberini cardinale protettore di Polonia : G. Platania, Le fonti per la storia dell’Europa orientale : la Polonia e la Santa Sede, in M. Sanfilippo e G. Pizzorusso (dir.), Gli archivi della Santa Sede come fonte per la storia moderna, Viterbo, 2001, p. 176 s.
93 Voltaire, Il secolo di Luigi XIV, Torino, 1994, le citazioni alle p. 21-22.
Auteur
Università degli studi di Parma - ele.bonora@libero.it - elena.bonora@unipr.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002