Middle Ages without borders: a conversation on medievalism
| , ,c) Il medioevo evanescente. Prove di stile nella Roma di inizio Novecento
3) Medioevo declinato. Mito e leggenda nel Padiglione delle Belle Arti del Regno di Serbia nell’Esposizione di Roma del 1911
Texte intégral
1L’Esposizione Internazionale di Roma del 1911, bandita per il Cinquantenario dell’Unità d’Italia, ha testimoniato significative commesse artistiche italiane ed internazionali. La presenza del Padiglione del regno di Serbia, con una personale del dirompente, “barbarico” e “primitivo secessionista” Ivan Meštrović, ne consacrava l’operato come vincitore del primo premio per la scultura. Quello dei serbi è ai primi del Novecento un caso paradigmatico di popolo oppresso cui la tradizione mazziniana, culturalmente ben presente nella nuova borghesia italiana, rivolgeva la stessa affettuosa attenzione dedicata a suo tempo alla Grecia di Byron. Autore del Tempio di Vidovdan, mausoleo simbolo della battaglia della Piana dei Merli (Kosovo Polje) del 1389, mai effettivamente terminato, per l’Esposizione di Roma Meštrović realizza un parterre di sculture colossali degli eroi morti nella storica battaglia contro i Turchi e delle loro vedove. Un repertorio epico ed arcaico recuperato dal mito medievale del Kosovo e dei suoi leggendari personaggi, come Miloš Obilić, la madre dei nove Jugović o il principe Marko, le cui vicende furono tramandate nei secoli dai guslar, cantastorie medievali del ciclo epico cristiano. La metafora chiaroscurata e violenta dei canti viene qui tradotta in una visione espressiva realistica e cruda, priva di qualsiasi processo di estetizzazione figurativa o decorativa medievale ma intrisa di un medioevo diversamente mutuato, concettuale e semantico. Sarà inoltre esaminata la percezione del medioevo come medium silenzioso attraverso il quale il messaggio del mito e della leggenda acquista il suo pieno significato, portando così a radicare il motivo medievale nel genoma di un popolo.
© Publications de l’École française de Rome, 2021