Rappresentazione e interpretazione : obiettivi e prospettive nella lettura delle necropoli. Alcune considerazioni sul significato degli oggetti iscritti
Appendice a cura di Carmine Pellegrino
Texte intégral
1Il punto di partenza della mia relazione è la considerazione del complesso campo dell'interpretazione delle necropoli come un contesto privilegiato di ricerca in ambito archeologico in primo luogo perché l'evidenza funeraria implica uno dei più alti gradi di « intenzionalità » da parte della collettività corrispondente e, dunque, costituisce una fonte di informazioni preziosa sulle ideologie, sulle mentalità e sulla produzione dell'immaginario sociale.
2L'ambiguità del rapporto tra immagine funeraria e mondo dei vivi occupa, pertanto, una posizione centrale in questo contributo. La lettura dei contesti funerari coinvolge molteplici aspetti spesso contraddittori e fuorvianti : da un lato, la dialettica tra turbamento collettivo/ individuale e le modalità rituali per controllare e « incanalare » tali stati d'animo in forme socialmente adeguate, dall'altro le dinamiche tra regole della collettività e le strategie dei gruppi e/o di individui, e, pertanto, le possibili tensioni tra ambiti collettivi/ segmentari/individuali.
3Nell’ambito delle complesse e controverse questioni teoriche che hanno animato il dibattito archeologico sulla lettura delle necropoli contrapponendo diverse “scuole” in campo internazionale, i temi connessi alla scrittura, pur costituendo un aspetto rilevante sono stati generalmente trascurati in favore del simbolismo delle diverse componenti del rito e del corredo. Nelle pagine che seguono saranno proposte alcune annotazioni, da considerare del tutto preliminari e suscettibili di verifiche e ampliamenti, riguardanti i più antichi oggetti iscritti finora conosciuti dalle necropoli Orientalizzanti di Pontecagnano.
4Come ho avuto modo di sottolineare in diversi recenti lavori sull’argomento, il campo controverso dell'interpretazione delle necropoli può essere ritenuto ancora un contesto privilegiato di ricerca in ambito archeologico, sebbene in forma che dobbiamo sempre giudicare, in via preliminare, selettiva, segmentaria e parziale1. In questo quadro la definizione di « immaginario sociale » elaborata da J.-P. Vernant sintetizza nella maniera più efficace alcuni argomenti trattati dal presente contributo2.
5Le necropoli forniscono l'opportunità di indagare dall'interno un contesto rituale implicante uno dei più alti gradi di intenzionalità da parte della collettività corrispondente, come tutti i riti di passaggio e gli ambiti cerimoniali connessi, e, dunque, se attentamente decodificato, costituisce una fonte di informazioni preziosa per avvicinarci allo studio delle ideologie, delle mentalità, delle cosmologie politico-religiose, delle strategie sociali, delle tecnologie del potere, della costruzione delle identità e dei molteplici altri aspetti che presiedono alla produzione dell'immaginario sociale. L'ambiguità del rapporto tra immagine funeraria e mondo dei vivi, occupa una posizione fondamentale nell’ambito di questo orizzonte teorico, secondo l’approccio che contraddistingue diverse scuole di ambito europeo3.
6Prospettive affini, infatti, sembrano caratterizzare - sia pure a partire da backgrounds differenti- da un lato una serie di studiosi di ambito francofono e italiano che si sono rivolti allo studio delle mentalità e dell'immaginario collettivo, nella direzione di una Antropologia del mondo antico, dall'altro, la Post-Processual Archaeology4 nata durante gli anni '80, in ambito britannico, dal lavoro teorico di I. Hodder e dalla critica radicale alla New ed alla Processual Archeology.
7Il clima di convergenze non occasionali tra diversi indirizzi teorici europei appare evidente non solo nelle scelte teoretico-metodologiche ma anche nell'affermazione di un simile approccio problematico e interpretativo alla ricerca archeologica e nella condivisione, con accenti e caratteristiche peculiari in ciascuna corrente, di numerose tematiche, quali soprattutto lo studio delle mentalità e dell'immaginario collettivo, l’indagine sui codici simbolici, le forme di comunicazione sociale, la centralità del contesto storico e sociale, le modalità d’azione delle ideologie e il ruolo attivo della cultura materiale nella costruzione sociale.
8A partire da queste premesse il discorso sarà articolato in due parti principali: la prima parte sarà dedicata a ripercorrere alcune questioni di carattere teorico e metodologico ritenute centrali nel dibattito su questi argomenti e già indagate dalla scrivente in altre sedi; nella seconda sezione saranno considerati aspetti che emergono dallo studio di un contesto specifico, le necropoli orientalizzanti di Pontecagnano, con particolare attenzione al tema connesso alla presenza di oggetti iscritti5.
Questioni teoriche e metodologiche
9In primo luogo occorre ritornare alle « origini » della questione. Come è noto la possibilità che le pratiche funerarie possano restituire un quadro della società di riferimento, delle sue articolazioni e del suo grado di complessità ha costituito per oltre un trentennio uno degli argomenti del dibattito tra New/ Processual Archaeology e Post-processual Archaeology. Le formulazioni della prima sono basate sul presupposto teorico dell'esistenza di un rapporto diretto tra società e costume funerario e sull’adozione della nozione di social persona : i diversi modi di trattamento dei defunti riflettono la social persona, intesa come somma delle identità sociali ricoperte in vita dal defunto, ed esprimono la dialettica interna al sistema sociale, le sue articolazioni orizzontali (sesso, età) e verticali (status, rango). Ne deriva una equivalenza tra complessità funeraria e complessità sociale : le regole della stratificazione sociale sono predicibili e misurabili; la complessità funeraria può essere misurata oggettivamente attraverso l’adozione di metodi matematico-statistici secondo una logica di tipo quantitativo6.
10La critica a questo tipo di approccio ed, in primo luogo alla formulazione di leggi dei comportamenti umani del passato, è stata ampiamente affrontata da numerose voci nell'ambito dell'archeologia europea. Sono stati esplicitati gli aspetti discutibili dell'impiego di diversi tipi di tecniche come sostituto dell'interpretazione o come mezzo per misurare oggettivamente il passato secondo una logica quantitativa, sulla base di criteri quali l'energy expenditure o la quantificazione oggettiva della ricchezza dei corredi per determinare la variabilità funeraria.
11Tuttavia, merito indubbio della New Processual Archaeology è di aver avviato nell’ambito disciplina archeologica una sistematica riflessione sulle teorie e sui metodi e di aver constato la necessità dell’elaborazione di un corpus teorico e tecnico adeguato. È proprio in campo metodologico, pur con i dovuti distinguo, che può essere oggi valutato il suo apporto più duraturo7.
12Pur riconoscendo che la New e la Processual Archaeology hanno rivestito un ruolo importante nel percorso verso una archeologia sociale delle necropoli, oggi, qualunque indagine teorica e metodologica deve partire dal superamento di quel tipo di approccio analogico tra pratiche funerarie e struttura sociale.
13In campo archeologico, la riflessione sulla natura metaforica della relazione tra mondo dei vivi e comunità dei morti, rapporto che va considerato sempre indiretto, simbolico e ideologicamente mediato, ha trovato un suo punto di sintesi già nel 1977 nel corso del Convegno La mort, les morts dans les sociétés anciennes8. Nell'introduzione metodologica di B. D'Agostino e A. Schnapp, è rifiutata qualunque equivalenza tra costume funerario e struttura sociale : « gli elementi del rituale e/o del costume funerario non possono essere mai considerati segni univoci di modelli determinati di organizzazione sociale »; contemporaneamente si fornisce una definizione di ideologia funeraria connessa a « gli scarti, le differenze, gli antagonismi che attraversano il costume funerario » e si impostano le basi per una semiologia delle necropoli attraverso il riconoscimento della « plurifunzionalità dei segni funerari » nel cui ambito « le tombe non sono da considerare indizi inerti ma componenti di sistemi di espressione che necessitano di essere rintracciati e capiti nella loro diversità e polisemia ». Si trattava di affermazioni innovative maturate contemporaneamente ma indipendentemente dalla critica radicale all’Archaeology of death processuale in ambiente anglosassone. Percorsi di ricerca simili, diretti all’indagine sulle ideologie ed alla costruzione di una semiologia delle necropoli hanno caratterizzato, infatti, durante anni’80, la riflessione teorica nell’ambito della Post-Processual Archaeology, che si è posta come obiettivo di avviare una riflessione critica dell’archeologia su se stessa, sui suoi fondamenti epistemologici e tecnico-metodologici.
14L’affermazione del ruolo attivo della cultura materiale in tutti i contesti di tipo quotidiano e/o rituale, che rappresenta uno dei punti di arrivo più importanti del lavoro di I. Hodder e del dibattito all'interno della Post-Processual Archaeology, conduce ad un radicale cambiamento di prospettiva: al centro della ricerca non è più in quale misura l'immagine funeraria rifletta la società dei vivi e le sue articolazioni ma, piuttosto, in quali modi il rituale funerario possa costituire una parte integrante dell'immaginario e della costruzione sociale della comunità dei vivi, come altre forme rituali e la cultura materiale ad esse inerente9. Alla rappresentazione funeraria va restituita la sua natura di performance polivalente rivolta alla creazione di uno o più immaginari sociali e diretta ad un'audience composita di partecipanti-spettatori non solo nel passato ma anche nel processo interpretativo del presente. La performance cerimoniale implica la possibilità di molteplici piani di significato e di una pluralità di letture, coinvolgendo a diversi livelli il defunto, il gruppo che celebra il rituale, diversi ambiti della comunità come partecipanti o « spettatori », esclusi dalla celebrazione in senso stretto, il rapporto con gli antenati e il soprannaturale : in tutte le diverse fasi, sono soprattutto le strategie del gruppo del defunto ad acquistare un ruolo prioritario. In questa prospettiva, al concetto di social persona andrà preferito, piuttosto, quello di « selezione » e « costruzione » delle identità, come si vedrà più avanti.
15Tuttavia, più che ripercorrere le tappe del dibattito, ormai acquisite da tempo nella letteratura archeologica sull’argomento, intendo soffermarmi su alcune questioni che ritengo fondamentali per le prospettive odierne nel campo controverso dell’interpretazione delle necropoli.
16Un primo indirizzo di ricerca che ha manifestato l’impossibilità di qualsiasi rapporto diretto e neutrale tra società e necropoli, è costituito dalla « rappresentatività » demografica e/o sociale delle necropoli e, dunque, dall’indagine sulle strategie funerarie discriminate che riservano il Formal Burial solo a determinati soggetti sulla base di una selezione basata solitamente sulla classe d'età e/o sul genere e/o sulla condizione sociale.
17Questa importante tematica, già proposta da alcuni studi di paleodemografia, è stata introdotta nella discussione archeologica da Morris : come lo studioso ha dimostrato, non è detto, infatti, che una necropoli rappresenti la comunità di riferimento, nè sotto il profilo demografico né dal punto di vista sociale. L'accesso ai sepolcreti formali nel mondo antico sembra rappresentare, in molti casi, un privilegio riservato a pochi e le norme che regolano il formal burial dipendono da meccanismi politico-sociali ed ideologici da verificare accuratamente per ogni singolo contesto; secondo la rilettura di Morris, per esempio, nei sepolcreti di Atene e dell'Attica, tra il periodo sub-miceneo e l'età arcaica, la sepoltura formale sembra destinata solo ad un quarto della componente adulta come esito di una rigida suddivisione della popolazione « tra una élite visibile e un'ampia maggioranza invisibile »10.
18Per l’autore la rappresentatività delle necropoli deve essere accertata in via preliminare attraverso due principali tipi di verifica : l’esame della composizione demografica dei gruppi sepolti, in primo luogo, della proporzione tra i generi e le diverse categorie d'età, con l'uso di parametri adeguati alle società agricole preindustriali; la verifica della composizione sociale attraverso l'esame della variabilità funeraria.
19La non adeguata rappresentazione della categoria infantile nelle necropoli è giudicata come uno dei più chiari indizi della tendenza alla selettività nel Formal Burial11.
20Come è stato ormai dimostrato dagli studi di paleodemografia e, in anni recenti, da un crescente numero di ricerche archeologiche, quello delle « maggioranze invisibili » costituisce un problema generalizzato nell’analisi delle necropoli : la rappresentazione esclusiva di gruppi e segmenti sociali privilegiati è quasi la norma nelle società protostoriche e arcaiche12.
21Non meno rilevante per l’analisi dei contesti funerari si presenta una seconda questione che occorre affrontare in via preliminare, riguardante le modalità d’azione delle ideologie e, in particolare, la possibilità della coesistenza di differenti ideologie nell'ambito dello stesso contesto, un aspetto che problematizza l'evidenza archeologica e comporta la possibilità della compresenza di modi di rappresentazione conflittuali nella cultura materiale.
22Questo problema sollevato, sotto l’aspetto teorico, da filoni di pensiero neo-marxista, più di recente, è stato indagato in campo archeologico da studiosi di ambito postprocessuale che hanno considerato la cultura materiale come strumento attivo del confronto e/o del conflitto tra più ideologie in competizione prodotte da diversi « gruppi di interesse » : all'ideologia del gruppo o dei gruppi dominanti si contrappongono quelle dei subalterni o di altri ceti, componenti sociali o etniche, classi d'età, generi, individui che costituiscono la propria identità o premono per una promozione sociale, rivelando l’intreccio tra aspetti complessi, fluidi e multiformi, connessi a dinamiche di potere, negoziazione o resistenza13.
23In questa ottica, uno stesso oggetto/rituale/comportamento può essere investito di letture diverse anche all’interno dello stesso contesto e il suo significato è ambiguo e polivalente e può trovare espressione in modi contrastanti o, addirittura, fuorvianti.
24La possibilità di rintracciare più ideologie e modi rappresentazione tra loro in contraddizione nello studio della cultura materiale apre nuove prospettive ma propone anche ulteriori problemi.
25L’analisi del costume funerario rappresenta un esempio illuminante. In primo luogo è necessario verificare se, in base al/ai sistemi di valori vigenti in quel contesto, sia o meno attribuita priorità ad aspetti della composizione o stratificazione sociale o, al contrario, siano altri fattori ad essere privilegiati (per esempio, di tipo politico; privato; religioso; ecc.); in secondo luogo andranno indagate le modalità di azione delle ideologie14.
26Se, ad esempio, l'ideologia dominante è diretta alla negazione nel costume funerario della stratificazione e/o del conflitto all'interno della società attraverso l'azione di ideologie di tipo « egualitario », come sembra dimostrato in diverse società di epoca arcaica sotto l’effetto di normative antisuntuarie, in assenza di altri tipi di documentazione, le necropoli non possono restituire informazioni sui rapporti sociali.
27Un secondo caso si verifica, quando gli interessi di uno o più gruppi (ceti/classi/segmenti sociali/individui) siano rappresentati come universali e il costume funerario sia indirizzato, in vari modi, alla distorsione dei rapporti sociali vigenti : un buon esempio è fornito dalla questione della « rappresentatività delle necropoli » qui discussa.
28Se infine, le ideologie sono dirette alla « naturalizzazione » del sistema di relazioni sociali esistente che appare rappresentato, pertanto, in modo formalizzato e immutabile, come se si trattasse di una legge naturale, la produzione ideologica sarà diretta alla legittimazione del presente attraverso la costruzione e idealizzazione del passato che spesso utilizza come tramite privilegiato la costruzione dei culti, degli antenati, della memoria storica. A partire dalle premesse individuate, va sottolineato che tali modalità d’azione delle ideologie non sono da considerare necessariamente alternative ma possono identificare, all’interno dello stesso contesto, la contemporanea azione di più gruppi o ambiti sociali, con effetti di inversione e mistificazione nella rappresentazione funeraria.
29Un ulteriore nodo problematico è rappresentato dalla scelta delle metodologie e tecniche più adeguate per l’analisi delle necropoli.
30Il percorso verso una « semiologia delle necropoli » implica, secondo la scrivente, il passaggio dall'analisi dei « sistemi di segni » all'indagine sui modi di « produzione segnica ». Questo tema fa esplicito riferimento agli orizzonti della semiotica, in particolare alla «Teoria della produzione segnica » di U. Eco15.
31La necessità della rielaborazione di forme di analisi di carattere strutturale e semiologico nello studio della cultura materiale, all'interno di un quadro interpretativo che abbia come riferimento privilegiato l'orizzonte più ampio delle teorie sociali, è stata sottolineata da più voci che hanno valorizzato la portata operativa di tali metodi, come fondamentale strumento di indagine. Per quanto riguarda il campo specifico dell’interpretazione delle necropoli, le premesse poste da D'Agostino e Schnapp nel 1977 sono state più di recente esplicitate in ambito anglofono dagli autori che, come Hodder e Morris, hanno proposto di procedere ad una semiotics of burial16.
32Se, infatti, è sicuramente utile trattare i dati che costituiscono la base di analisi con l’ausilio di statistiche multivariate, tuttavia oggi non può che essere rifiutata una prospettiva di carattere quantitativo adottando, al contrario, un approccio che può essere definito di tipo qualitativo e oppositivo con l'obiettivo di evidenziare l'esistenza di differenze di comportamento che distinguono, oppongono o, al contrario, aggregano individui o gruppi. Va sottolineato, inoltre che l'eventuale polarizzazione dei comportamenti funerari non può essere considerata l'unica possibilità interpretativa : un indirizzo di ricerca imprescindibile appare l'indagine sui contesti di ambiguità semantica, cioè su tutti i casi di assenza, sovrapposizione, contraddizione, nei quali gli usuali schemi di opposizione nei comportamenti funerari sono totalmente o parzialmente negati o elusi in favore di altri livelli di significati.
33Il passaggio alla « teoria della produzione segnica » si rivela uno strumento di lavoro indispensabile nell'approccio al ruolo attivo, produttivo della cultura materiale e, in particolare, nello studio dei contesti funerari. L'esplorazione del concetto di ambiguità semantica, infatti, sembra fornire una risposta alla questione dei metodi da adottare per la comprensione della dialettica tra ideologie contrastanti nel medesimo contesto.
34Se, da un lato, ciascun campo semantico, la sua estensione e i suoi limiti, manifestano la visione del mondo propria di un determinato orizzonte culturale, illuminante per l'analisi delle necropoli appare anche l'affermazione della natura ambigua, contraddittoria, multicontestuale dei campi semantici che riconduce alla possibilità, già delineata in precedenza, della coesistenza di modi di rappresentazione conflittuali nella cultura materiale come segno della compresenza di più ideologie nell'ambito dello stesso contesto17.
35L'indagine sull'immaginario sociale e sulle strategie della rappresentazione, pertanto, sarà preferita alla nozione di ricostruzione sociale e presenta significative affinità con la definizione proposta da J.-P. Vernant nella Cité des images. Se la documentazione archeologica da sola non può offrire una visione completa dell'evento rituale, poichè manca della maggioranza degli aspetti che non lasciano traccia materiale, tuttavia è assolutamente necessario restituire al contesto funerario il suo carattere di performance, di processo di rappresentazione, spesso prolungato nel tempo e rinnovato ad intervalli regolari, per cercare nella documentazione disponibile quei « silenzi, gesti, comportamenti », ciò che è dovuto al morto18, le azioni sociali, cerimoniali, cultuali, che accompagnavano le diverse fasi di transizione e dovevano costruire e fissare l'immagine del defunto nella memoria collettiva. I sistemi di valori della comunità, gli atteggiamenti mentali e la concezione del confine tra l'una e l'altra dimensione tra le quali esiste una distinzione categoriale corrispondente a diversi sistemi di rappresentazione, sono alla base dei codici che presiedono all'immaginario funerario ed alla sua relazione con la società di riferimento nell'ambito di ciascun contesto.
36A partire dalle premesse delineate, linee centrali di indagine per un approccio interpretativo ai contesti funerari, devono essere considerate :
- le strategie della rappresentazione e, in primo luogo, la ricerca dei codici connessi al/ai sistemi di valori di riferimento in quel determinato contesto ; come si è detto, essi possono o meno attribuire priorità ad aspetti della stratificazione sociale e, nel primo caso, possono essere diretti, secondo gli interessi di uno o più gruppi, alla legittimazione dell'ordine sociale o al contrario alla sua contraddizione o distorsione ;
- la rappresentatività delle necropoli, rivolta alla identificazione di strategie selettive su basi demografiche o sociali ;
- la selezione e costruzione di identità dei defunti; in rapporto alle strategie dei vivi, la performance funeraria può diventare un contesto per la produzione di identità sociali non necessariamente corrispondenti alla realtà in vita degli individui sepolti nè necessariamente aderenti ad un linguaggio univoco19.
Immaginario sociale e ideologie nell’Orientalizzante di Pontecagnano
37Come introduzione al discorso connesso al primo ingresso della scrittura nelle necropoli di Pontecagnano, può essere utile soffermarsi su alcune prospettive interpretative che si sono rivelate preziose per l'indagine sulla complessa immagine funeraria ricostruita per la fase orientalizzante (fig. 1-2)20. La comparsa della scrittura21 infatti si inserisce in un quadro estremamente complesso caratterizzato da una profonda rielaborazione delle ideologie e delle strategie del potere.
38 L'affermazione dell'Orientalizzante a partire dall'ultimo quarto dell'VIII sec. a.C. avviene all'insegna di una accentuata e intenzionale volontà di differenziazione e discontinuità con dalla I età del Ferro22 da parte di gruppi elitari di nuova formazione o che in tal modo ambiscono a rappresentarsi : le necropoli orientalizzanti di Pontecagnano costituiscono un campione privilegiato per seguire nella immagine funeraria una nuova costruzione del concetto di comunità attraverso la contemporanea azione ed il parziale il contrasto tra più ideologie, al cui interno molteplici piani di tipo sociale, ideologico, religioso, rituale, appaiono interrelati in modo inscindibile.
39Nell’ambito di questo processo di transizione e ridefinizione, la rappresentazione sociale evocata dall’analisi dei comportamenti funerari sembra dominata dalla costante contrapposizione tra norme e particolarismi, tra sfera della comunità, strategie dei gruppi elitari, figure emergenti individuali.
40Se il campo d’azione della comunità, di tipo normativo, è visibile nell’instaurazione di norme e divieti collettivi seguiti e rispettati in tutte le necropoli del centro picentino, determinando il « linguaggio » complessivo delle scelte funerarie, al contrario il particolarismo di gruppi antagonisti si manifesta attraverso l’accentuazione delle differenze e svela facce diverse, complementari e contraddittorie delle strategie delle élites, in questo complesso momento di ristrutturazione ideologica.
41L’immagine funeraria appare delineare, infatti, l’emergere di gruppi elitari probabilmente contrapposti - in parte paragonabili alle gentes di cui parlano le fonti per l'Etruria e il Lazio del periodo orientalizzante - che nell'uso della cultura materiale sembrano contendersi il dominio socio-economico e il controllo dell'immaginario: la pluralità dei comportamenti funerari indica, l'esistenza di ideologie che non caratterizzano la comunità nel suo insieme dimostrando la competizione tra gruppi capaci di esibire legami con diversi referenti politici e culturali esterni23.
42L'indagine sulla compresenza di più ideologie nell'ambito dello stesso contesto rivela, inoltre, altri due ambiti, che non sarà possibile illustrare in dettaglio in questa sede, connessi, da un lato, all'azione di segmenti sociali di tipo « trasversale » (gender, classi d’età, altre articolazioni sociali o etniche) che sembrano sfuggire o contraddire le norme della comunità e/o dei singoli gruppi, delineando potenzialmente aspetti di « negoziazione », dall’altro, l’incidenza di componenti individuali.
43L’emergere di componenti individuali si connette, da un lato, a personaggi con caratteri di eccezionalità (per esempio, le figure di tipo principesco), dall’altro ad una ampia gamma di varianti di tipo rituale, situazionale, emotivo24.
44Gli aspetti di questa dialettica e le forme che acquista con il prevalere dell'uno o dell'altro ambito, delle norme collettive, delle strategie dei gruppi o di esigenze segmentarie o individuali, sono strettamente dipendenti dal grado di controllo sociale nei diversi contesti cronologici e politico-sociali.
45Sono queste tendenze apparentemente contrapposte che presiedono alla profonda ristrutturazione dei riti e della cerimonialità funeraria attuata nell’Orientalizzante di Pontecagnano.
46La valorizzazione in questa sede degli aspetti diversificati e polimorfi connessi all’immissione di oggetti iscritti nelle necropoli permette di aggiungere un ulteriore campo d’indagine alle problematiche poste dalla dialettica tra regole collettive e strategie di gruppi o individui.
47Prima di passare ad esaminare alcune questioni specifiche, occorre ricordare i principali aspetti della dialettica tra diversi ambiti ideologici operanti all’interno delle necropoli.
48Per quanto riguarda la sfera d'azione della comunità, l'affermazione di nuovi tipi di norme e divieti di tipo collettivo mira a trascendere il particolarismo dei singoli gruppi e sembra trovare espressione nella tendenza a restituire un'idea di omogeneità di fondo, di complessiva solidarietà nel programma ideologico, condivisa dall' intera collettività sociale25.
49La costruzione di un nuovo immaginario collettivo investe tre aspetti principali :
- la creazione di un nuovo paesaggio funerario con la formazione di aree sepolcrali attive nel lungo periodo (spesso oltre due secoli), in zone precedentemente non occupate ;
- l'affermazione di una nuova mentalità connessa a rinnovate concezioni dell'infanzia con nuove norme di accesso alla sepoltura formale che prevedono la piena rappresentazione e visibilità della categoria non-adulta (dall'età perinatale fino all'adolescenza con proporzioni tra il 60-80 %) in netta discontinuità con la parziale invisibilità dei bambini nelle necropoli della Prima Età del Ferro; a questo aspetto si accompagna un rinnovato patrimonio simbolico nella cultura materiale ;
- la « appropriazione attiva » e rielaborazione di tratti dell'ideologia greca del simposio e della libagione, rivelata dalla selezione di un nuovo « corredo base », fondato sul consumo e l'offerta rituale del vino, costantemente presente nei corredi di tutte le componenti di genere e classe d'età e spesso duplicato all’esterno del sepolcro (fig. 1)26.
50Al contrario l’azione dialettica delle strategie di gruppi elitari differenti e antagonisti è rivelata in primo luogo dall’affermazione di una organizzazione centripeta dello spazio27 i cui poli strutturanti sono costituiti dai tumuli delle tombe di tipo principesco o da luoghi di culto funerario, individuati da recinti, canali per offerte, talvolta piccoli altari, con segni di attività offertorie ripetute ad intervalli regolari e prolungate nel tempo (fig. 1, 3, 6)28.
51Due aspetti complementari offrono una immagine eloquente dell'accentuato particolarismo dei gruppi gentilizi.
52La compresenza di modi di rappresentazione funeraria segno di ideologie probabilmente alternative e di una marcata conflittualità nelle strategie di controllo del rituale e di competizione per il monopolio dell’immaginario sociale29, è rivelata dal confronto tra le due principali necropoli - occidentale e orientale - di Pontecagnano.
53Come ho evidenziato in alcuni contributi recenti, al modello del « principe-eroe » di ascendenza greca che si afferma nella necropoli occidentale e nel suo nucleo meridionale30, come esclusivo appannaggio di pochi individui di genere maschile, in primo luogo i personaggi deposti nelle note tombe 926-928, 4461 (fig. 2, 6), si contrappone, il quadro composito e variegato offerto dalla necropoli orientale che vede l’emergere di figure femminili di status principesco, in particolare la tomba principesca 2465 (fig. 2), sormontata da un tumulo e fulcro dello spazio circostante, che non ha nessun parallelo maschile nell'area, ma accentra nel costume funerario tutti i simboli del prestigio, della continuità e della riproduzione del gruppo dimostrando, con altre sepolture femminili eminenti della stessa necropoli, di essere investita del ruolo di antenata e capostipite31.
54Un ulteriore aspetto è identificato dalla la presenza di gruppi che ostentano marcati segni di diretti legami privilegiati o esclusivi con specifici ambienti esterni; tali evidenze possono essere inquadrate, in molti casi, nell'ambito della celebrazione di vincoli tra élites gentilizie ma in altri, sembrano suggerire, piuttosto, la possibilità di dinamiche di carattere etnico-sociale. Si tratta di una questione complessa per la quale si rimanda alle considerazioni espresse in altra sede32.
55Per quanto riguarda, infine, i comportamenti riconducibili a componenti individuali, è, soprattutto, la piena rappresentazione del versante dei non adulti nelle necropoli a condurre ad una alta variabilità nei trattamenti funebri, con un’accentuazione di fattori di carattere rituale, situazionale o emotivo; in alcuni casi sembra, piuttosto, l'azione di segmenti sociali connessi al genere femminile a risultare prevalente. E’ possibile individuare due linee di tendenza principali : da un lato un orientamento verso la riproduzione di aspetti propri del costume degli adulti, che caratterizza soprattutto le componenti di età superiore ai tre anni (fig. 3), dall’altro, la presenza di trattamenti esclusivi, dipendenti dal grado d’età o da condizioni individuali. A titolo esemplificativo, può essere utile menzionare alcuni dei comportamenti documentati. Ad una specifica norma rituale condivisa a livello comunitario sembra corrispondere la pratica adottata da un alto numero di deposizioni di età perinatale o non superiore al secondo anno: il corpo può essere interamente ricoperto dal corredo ceramico che lascia emergere - in parte- soltanto il capo del defunto (fig. 4). Al contrario, un rito individuale ed esclusivo, che non ha finora paralleli nelle necropoli, è stato riservato al defunto della tomba 56. Una statuetta fittile era stata collocata in corrispondenza del ventre, in posizione orizzontale mentre un vaso aperto, destinato a contenere offerte, era deposto direttamente sul pube, secondo un uso che nelle necropoli picentine caratterizza le inumazioni di adulti maschi. Lo svolgimento di un sacrificio cruento è testimoniato dalla presenza di uno scodellone contenente resti faunistici (porcellino?) accompagnati da un coltello; un bacino imitante tipi metallici era appoggiato in corrispondenza della gamba destra (fig. 5)33. La sfera della fertilità, della riproduzione, della continuità del gruppo e l’elaborazione di strategie per scongiurare l’alta mortalità sembrano evocate sia dai diversi trattamenti e dalle differenti concezioni del corpo, sia dalla molteplicità rituale attestata per le diverse categorie di non-adulti. Tali contesti sono caratterizzati, in molti casi, non soltanto da offerte e libagioni, ma anche, come si è visto, da evidenti tracce di sacrifici cruenti, con dedica di primizie, come quella del porcellino, destinate alle divinità ctonie ; alla componente non adulta sono, in alcuni casi, riservate aree di sepoltura privilegiate ed esclusive, talvolta segnalate da recinti, oggetto di culto nel lungo periodo (fig. 3)34.
Ideologie funerarie e scrittura nelle necropoli di Pontecagnano
56Nell’ambito delle complesse e controverse questioni teoriche che hanno animato il dibattito archeologico sulla lettura delle necropoli, i temi connessi alla scrittura, pur costituendo un aspetto rilevante – di raccordo tra ambiti « metonomici » e « metaforici » del contesto funerario- sono stati generalmente trascurati in favore del simbolismo delle diverse componenti del rito e del corredo35. Nelle pagine che seguono saranno proposte alcune annotazioni, da considerare del tutto preliminari e suscettibili di verifiche e ampliamenti, riguardanti i più antichi oggetti iscritti finora conosciuti dalle necropoli Orientalizzanti di Pontecagnano36.
57Come si è detto, l’ingresso della scrittura nel centro picentino offre un ulteriore filone di ricerca nell’indagine sulle ideologie operanti in questa fase. Per quanto riguarda l’ambito ideologico evocato, la scelta di deporre oggetti iscritti nei corredi funerari sembra rientrare nella sfera di pertinenza dei singoli gruppi dimostrando tuttavia, anche una forte incidenza di componenti segmentarie o individuali.
58Sebbene, infatti, la ricognizione dei corredi delle necropoli orientalizzanti non possa ancora considerarsi conclusa, la documentazione in nostro possesso ha già rivelato, negli ultimi anni, aspetti di notevole interesse. In primo luogo, la scrittura sembra identificare un ulteriore aspetto di quella competizione tra gruppi elitari che contrappone le principali necropoli di Pontecagnano, come dimostra in maniera emblematica la conflittualità tra diversi comportamenti principeschi37. Anche se non può essere esclusa la presenza di segni alfabetici databili all’Orientalizzante, infatti, va segnalato che per la necropoli orientale non si conoscono finora oggetti iscritti prima dell’età arcaica avanzata38. Al contrario, le aree di necropoli poste a ovest dell’abitato, hanno restituito precoci attestazioni dell’adozione della scrittura : la documentazione conosciuta proviene non solo dalla necropoli occidentale in senso stretto ma soprattutto da un nucleo cimiteriale che si sviluppa a sud della più vasta area di occupazione ed è stato considerato solo di recente come un sepolcreto distinto, probabilmente destinato ad uno specifico gruppo gentilizio. Si tratta dell’area di Piazza Risorgimento finora nota soprattutto per aver restituito le tombe principesche 926-928 edite da B. D'Agostino39. La lettura della topografia delle necropoli e l’analisi dell’organizzazione spaziale sembrano rivelare, già ad una valutazione preliminare, la fisionomia di un unico gruppo funerario di tipo gentilizio cui è riservato, fin dall’Orientalizzante Antico, un settore separato, delimitato e circoscritto; tale sepolcreto appare acquisire la sua strutturazione definitiva in connessione con le tombe 926-928. La vasta area di rispetto che isola le tombe principesche dal tessuto sepolcrale, mai occupata nelle fasi successive, e l’andamento sub-circolare delle deposizioni circostanti suggeriscono – come è stato già ipotizzato dalla scrivente per le sepolture dei capostipiti nella necropoli orientale40 – che le tombe 926-928 fossero ricoperte da un ampio tumulo. Il tumulo monumentale sembra aver condizionato l’organizzazione centripeta del tessuto sepolcrale costituendo il polo strutturante del gruppo gentilizio ivi sepolto durante le fasi orientalizzante, arcaica e tardo-arcaica, ma continuando, probabilmente, a rappresentare un punto di attrazione e aggregazione imprescindibile nel paesaggio funerario anche in età classica ed ellenistica, quando il gruppo originario può ritenersi ormai estinto.
59L’immagine di questo sepolcreto privilegiato, riservato ad un’unica formazione di tipo gentilizio, si è ulteriormente arricchita e complicata negli ultimi anni in seguito all’ identificazione nell’area della più antica iscrizione con formula onomastica da Pontecagnano e, probabilmente, dalla Campania, se si prescinde dal caso controverso della tomba XVII di Cuma41 : si tratta di un documento di eccezionale rilievo in primo luogo per la presenza del gentilizio Rasunie connesso all’etnico degli Etruschi e la suggestiva relazione che può essere ipotizzata con le limitrofe tombe principesche. La formula mi mulu venelasi velχaesi rasuniesi42, infatti, è graffita su un calice d’impasto proveniente dal corredo della 3509 databile al terzo quarto del VII sec.a.C, situata ai margini del perimetro ricostruito per il tumulo dei contesti principeschi 926-928, e, dunque, in diretta connessione spaziale con esse. Per quanto riguarda la formula di dono, il significato della particolare redazione attestata sul calice di Pontecagnano è stata oggetto di diverse interpretazioni da parte di G. Colonna e C. De Simone, sulle quali si ritornerà tra breve.
60Un importante aspetto da valutare nelle sue molteplici implicazioni è la distribuzione « orientata » dei più antichi oggetti iscritti da Pontecagnano : a differenza di quanto è stato verificato per i periodi successivi, le prime iscrizioni, in questo caso come negli altri documentati, sembrano destinate esclusivamente ad individui di condizione non-adulta43.
61Come si è detto, le necropoli di Pontecagnano offrono un osservatorio privilegiato per seguire l’affermazione di nuovi principi strutturanti connessi ad una nuova mentalità ed una diversa percezione della componente non-adulta, dell'individuo, delle distinzioni di genere e di alcuni passaggi d'età44. La rappresentatività demografica dei sepolcreti e la visibilità di tutti i gradi d’età dischiude nuovi ambiti del rito e del culto. Si tratta di un profondo mutamento di mentalità e di prospettiva che implica in primo luogo una visibile variazione nel paesaggio funerario : la componente non-adulta appare « protagonista » dello spazio cimiteriale con proporzioni tra il 60 e l’80 %.
62Per quanto riguarda il contesto specifico della tomba 3509, lo status elevato della defunta è testimoniato in primo luogo dalla presenza del gentilizio nell’iscrizione e dall’appartenenza ad un gruppo funerario privilegiato, ma suscitano interesse anche le caratteristiche dell’apparato funebre che sia nel servizio vascolare « base » sia nell’elaborata parure ornamentale, impreziosita da monili preziosi ed esotici, è proiettata verso identità e distinzioni di genere della condizione adulta45.
63Per la redazione della formula di dono impiegata sono state proposte due differenti letture da parte di G. Colonna e C. De Simone : nella prima, l’iscrizione sarebbe stata apposta in funzione della dedica del vaso da parte di Venela e Velchae Rasunie alla defunta; nella seconda lettura, al contrario, il vaso donato a Venela e Velchae Rasunie sarebbe stato da costoro inserito, in un secondo momento, nel corredo della loro congiunta46.
64Prescindendo del tutto da considerazioni di carattere linguistico, mi sembra interessante notare, dal punto di vista ideologico, che l’ipotesi G. Colonna potrebbe fornire una suggestiva chiave di lettura nell’ottica della ricostruzione dei diversi momenti della performance cerimoniale : la formula di dono vedrebbe estesa la sua funzione semantica all’ambito dell’offerta (in questo caso un offerta funeraria) in maniera simile a quanto avviene per le dediche votive più antiche provenienti dalle aree sacre47. Se, infatti, l’iscrizione non deve essere considerata preesistente, si può supporre, che la sua apposizione sul vaso costituisse parte integrante del rituale e, verosimilmente, in tale occasione essa sia stata enunciata dal celebrante : in tale ipotesi, pertanto, la presenza dell’oggetto iscritto comporterebbe non soltanto l’immissione nel rito funebre di un nuovo simbolo di status, al di fuori e al di sopra della norma, ma anche l’introduzione di una innovazione nella procedura performance cerimoniale, di un rinnovato ambito di complessità e solennità.
65Ritornando ad una valutazione complessiva delle prime iscrizioni restituite dalle necropoli di Pontecagnano, va segnalato che esse non sembrano rispondere ad un comportamento univoco.
66Non è detto, per esempio, che la scrittura rappresenti in tutti i casi un simbolo di status. Sembra possibile identificare due comportamenti differenti : se nel caso appena menzionato l’oggetto iscritto è sicuramente ostentato come nuovo segno di distinzione nell’ambito del gruppo, in altri, invece, tali oggetti potrebbero piuttosto identificare da un lato comportamenti segmentari o individuali48, dall’altro aspetti di promozione sociale ai quali potrebbe non essere estranea anche una incidenza della componente etnica49.
67Come è stato osservato, infatti, pur considerando che per tutto il periodo Orientalizzante la sepoltura nell’ambito delle necropoli « formali » deve già essere considerata un indizio di preminenza sociale, tuttavia i contesti di rinvenimento delle altre iscrizioni, tutti pertinenti a non-adulti, non possono essere paragonati né per l’organizzazione topografica né per la composizione dei corredi all’evidenza offerta dal gruppo gentilizio di Piazza Risorgimento. Alcuni aspetti interessanti, che potranno essere pienamente valutati solo dopo il completamento della ricognizione delle necropoli, emergono, ad esempio, almeno in un caso, per la destinazione « differenziata » del sepolcreto che ha restituito l’oggetto iscritto, un’area riservata alla componente non-adulta, caratteristica già nota nel centro picentino per altre aree cimiteriali.
68Altri elementi rilevanti sono connessi alla potenziale occorrenza di comportamenti corrispondenti a « segmenti sociali » che potrebbero rivelare, come si è detto, dinamiche di « negoziazione ». In tal senso un aspetto da non sottovalutare è l’osservazione del legame che nelle necropoli del centro picentino può essere istituito tra versante femminile e rappresentazione dei non-adulti, soprattutto nei primi gradi d’età. La natura della maggioranza delle più antiche iscrizioni – costituite da segni alfabetici e un alfabetario, distribuiti tra la fine dell’VIII e il VII sec. a.C. – potrebbe identificare una diretta influenza dell’azione della componente femminile nella trasmissione della lingua scritta e nell’introduzione di questa tipologia di oggetti iscritti nei corredi dei non-adulti. Un ruolo fondamentale dell’ambito femminile nell’insegnamento della scrittura è già stato ipotizzato, d’altronde, da G. Bagnasco Gianni in rapporto alle attività di filatura e tessitura.
69Un ulteriore aspetto che merita una attenta valutazione e potrebbe acquistare significato nel confronto con la diversa distribuzione della scrittura in età arcaica, sembra costituito dalla apparente funzione di « medazione » nell’introduzione di particolari innovazioni svolta in alcuni casi dal genere femminile e – verosimilmente tramite di esso – dai comportamenti delle componenti non-adulte.
70Come è stato segnalato per altri contesti archeologici, infatti, non di rado il costume funerario femminile e dei non-adulti costituisce un tramite privilegiato per l’immissione preliminare di nuovi simboli e nuovi comportamenti, mentre, al contrario, le innovazioni possono essere in un primo momento rifiutate dal versante maschile che preferisce affidare la propria immagine a forme tradizionali di autorappresentazione50.
APPENDICE
I più antichi oggetti iscritti di Pontecagnano : fisionomia e contesti di rinvenimento, a cura di Carmine Pellegrino
71Questa nota proposta in appendice contiene una breve riconsiderazione di alcuni aspetti inerenti la documentazione epigrafica di Pontecagnano, sulla quale chi scrive ha già avuto modo di intervenire in maniera più estesa in due recenti contributi51.
72L’aggiornamento che nell’ultimo decennio ha avuto il corpus epigrafico dell’insediamento ha rimarcato la preponderanza delle iscrizioni in etrusco, che superano ormai le 70 unità, a fronte delle limitate attestazioni di epigrafi greche e italiche. L’ampliamento del dossier etrusco e l’acquisizione di iscrizioni risalenti al periodo orientalizzante ha permesso di confermare dal punto di vista paleografico la relazione con il sistema di scrittura « ceretano-veiente » ravvisata da G. Colonna in base alle testimonianze di epoca successiva52.
73Il confronto con gli altri comparti etruschizzati della Campania ha inoltre consentito di riconsiderare la questione delle diverse tradizioni scrittorie etrusche presenti nella regione : le affinità riscontrate tra Pontecagnano e i centri etruschizzati della Campania settentrionale fanno supporre la comune adesione nella fase iniziale al sistema di scrittura « meridionale » di Caere e Veio. Tale omogeneità si incrina in età tardo-arcaica quando nei vari comparti etruschizzati della regione intervengono in maniera diversificata una serie di innovazioni stimolate dalle riforme attuate in Etruria nel corso del VI sec. a.C. A ciò si aggiunge l’apporto del sistema di scrittura dell’Etruria centrale, che si ravvisa in particolare a Fratte, e che è stato ricondotto da G. Colonna all’espansione nel basso Tirreno degli interessi di Tarquinia e Vulci allo scorcio del VI sec. a.C.53
74Per quanto riguarda il caso specifico di Pontecagnano, interessanti riflessioni scaturiscono dalla possibilità di integrare lo studio dei documenti epigrafici con i dati relativi ai contesti funerari di provenienza. L’accurata registrazione dei dati di scavo, integrata dalle analisi antropologiche, consente infatti di affrontare in una prospettiva più articolata le tradizionali ricerche connesse allo studio del formulario e dell’onomastica, schiudendo al tempo stesso ulteriori campi d’indagine, a partire dalla distribuzione delle iscrizioni nell’ambito della necropoli, e in relazione ai nuclei in cui essa si articola, fino al significato che l’oggetto iscritto riveste all’interno della tomba e nell’ambito del rituale funerario.
75In questa sede l’analisi sarà incentrata sulla documentazione più antica, risalente all’orientalizzante antico e medio. L’evidenza a disposizione può essere ritenuta sufficientemente indicativa, sebbene non sia da considerarsi esaustiva in quanto mancano dati relativi ai rinvenimenti effettuati negli ultimi quindici anni nelle aree di necropoli, né risulta esaurita la verifica sui materiali dei vecchi scavi, soprattutto per quanto riguarda i grafi e i segni alfabetici.
76Allo stato attuale la documentazione consta di un alfabetario (T. 6034) e di una complessa iscrizione di dono (T. 3509) databili entro il terzo quarto del VII sec. a.C., cui si aggiungono una serie di grafi o contrassegni alfabetici distribuiti tra la fine dell’VIII-inizi VII sec. e il terzo quarto del VII sec. a.C., provenienti dalle necropoli e, in un caso, dall’area successivamente occupata dal santuario di Apollo54.
77Nell’ambito di questa documentazione spicca l’iscrizione di dono della T. 3509 (mi mulu Venelasi Velaesi Rasuniesi), che ha richiamato l’attenzione degli studiosi per il formulario adottato e per la relazione lessicale tra il gentilizio Rasunie e l’etnico degli Etruschi (fig. 7)55. L’iscrizione si sviluppa all’esterno della vasca di un calice d’impasto e associa alla complessità dell’enunciato una redazione accurata, con lettere piccole e ben spaziate, che evidenziano la disinvolta padronanza del mezzo scrittorio. Degno di nota è il contesto sepolcrale da cui il vaso iscritto proviene (fig. 6). Si tratta di una sepoltura di infante di circa un anno di età caratterizzata da una sontuosa parure ornamentale, che rimanda nel complesso al costume femminile56. La parte superiore del corpo era ricoperta da numerosi frammenti di faïence, pertinenti a un pettorale o a un elemento in materiale deperibile (fig. 7, n. 15) ; in faïence era anche un pendaglio rinvenuto all’altezza del collo, raffigurante una scrofa dalle mammelle ben evidenti (fig. 7, n. 26)57. Il torace era cosparso di vaghi di pasta vitrea e ambra, nonché da fibule a sanguisuga, a navicella e ad arco rivestito, la gran parte della quali disposte in una fila trasversale e probabilmente connesse alla chiusura della veste o del sudario (fig. 7, nn. 17, 19-20, 22-23, 27). Nel corredo vascolare spiccava la presenza di due kylikes d’importazione corinzia. La dislocazione dei vasi all’interno della tomba sembrava seguire una precisa strategia, verosimilmente determinata dal diverso ruolo rivestito nel rituale funerario e nelle pratiche cerimoniali che lo accompagnavano. In particolare, si distinguevano una serie di vasi più strettamente connessi alla defunta, costituiti in primo luogo da due anforette (fig. 7, nn. 16 e 25) e un attingitoio (fig. 7, n. 14) di impasto dislocati alla testa e ai due lati della defunta, quasi a delimitarne simbolicamente il corpo ; ad esse si aggiungeva un aryballos di tipo protocorinzio collocato presso la spalla sinistra (fig. 7, n. 24). La parte inferiore del corpo era ricoperta da una serie di vasi destinati verosimilmente all’offerta (piatto, olletta e coppetta su piede d’impasto) (fig. 7, nn. 7-10), tra le quali un significato specifico doveva essere rivestito da una grande coppa italo-geometrica posta appena sotto il bacino e contenente una delle kylikes (fig. 7, nn. 11-12)58.
78A una logica diversa sembrano rispondere il gruppo di vasi aperti collocato ai piedi del defunto (fig. 7, nn. 2-5), composto da due scodelloni e dal calice iscritto d’impasto e da una coppetta italo-geometrica : impilati uno nell’altro e in relazione con un’olpe e un’oinochoe d’impasto (fig. 7, nn. 1 e 6), essi potrebbero essere connessi a una pratica cerimoniale celebrata dai principali attori del rituale funerario. In questa prospettiva resta da valutare il ruolo rivestito dell’iscrizione sul calice e in che misura l’ipotesi può concorrere a disambinguare il testo tra le ipotesi di lettura proposte da G. Colonna e C. De Simone riportate sopra da M. Cuozzo.
79Il livello della T. 3509 emerge ulteriormente se si considera il contesto sepolcrale in cui essa si inserisce. La tomba è stata rinvenuta nello scavo della Chiesa di Piazza Risorgimento, in un’area contigua a quella che ha restituito le tombe « principesche » 926 e 928 edite da B. d’Agostino (proprietà Del Mese 2) (fig. 6)59. Il settore funerario della Chiesa è contraddistinto sin dal suo impianto nell’orientalizzante antico da sepolture con corredi di notevole rilievo. La dislocazione delle tombe dell’orientalizzante antico e medio rinvenute negli scavi della proprietà Del Mese 2 e della Chiesa, insieme alle indicazioni ex absentia provenienti dai settori limitrofi, consente di ricostruire l’estensione che il sepolcreto di Piazza Risorgimento raggiunge nel corso del VII sec. a.C. (fig. 6)60. Esso si impianta in posizione isolata sul bordo di una terrazza inferiore del plateau su cui sorge l’abitato ed è topograficamente distinto rispetto alle due principali necropoli di questo periodo dislocate a ovest e a est dell’abitato antico61. L’isolamento topografico e l’estensione limitata62, associati al livello straordinario delle sepolture rinvenute, rivelano il carattere privilegiato che il sepolcreto riveste nella piena età orientalizzante.
80Nella prospettiva di riconoscere nella necropoli orientalizzante di Piazza Risorgimento un nucleo funerario unitario, acquista rilevanza l’attestazione del gentilizio Rasunie : una suggestione, quella di associare i Rasunie alle tombe « principesche », che trova ulteriore stimolo nella presenza della sigla ra su una coppetta di bucchero da una sepoltura (T. 919) impiantata nell’ultimo quarto dell’VI sec. a.C. nei suo pressi (fig. 6), per la quale si può prospettare uno scioglimento in base al gentilizio di età orientalizzante.
81Un quadro diverso restituiscono le altre testimonianze epigrafiche risalenti all’orientalizzante antico e medio. In particolare, le due iscrizioni finora edite sono associate a contesti (TT. 2280 e 6034) appartenenti a nuclei funerari che, pur segnalandosi per la loro destinazione specializzata e/o per la probabile composizione etnica, non appaiono di livello comparabile al gruppo gentilizio di Piazza Risorgimento63. La T. 2280, pertinente a un infante o un bambino di pochi anni, ha restituito un servizio vascolare che si segnala solo per la duplicazione delle forme vascolari connesse al vino (oinochoai e skyphoi) e per la presenza di una piccola oinochoe conica di tipo protocorinzio, mentre gli ornamenti sono limitati a due microfibule di bronzo a sanguisuga64. La tomba, inoltre, si inseriva in un plesso funerario destinato prevalentemente a deposizioni di sub-adulti, in cui le due sepolture di adulto erano prive di qualunque segno distintivo (T. 2206 e T. 2279B)65.
82Contenuta era anche la suppellettile funeraria della T. 6034, pertinente a un infante : ai suoi piedi erano raccolti l’oinochoe che esibiva sul collo l’alfabetario (fig. 8), tre anforette d’impasto - tra cui una con la lettera alpha incisa sotto le anse - e una coppetta italo-geometrica ; una fibula di ferro rinvenuta all’altezza del petto doveva chiudere la veste o una sorta di sudario66.
83L’area sepolcrale di pertinenza (proprietà Gaeta) si segnala in questo caso per una problematica di tipo etnico-sociale, rivelando prolungati richiami alla facies di Oliveto Citra-Cairano, al mondo enotrio e medio-adriatico67. Nel pieno VII sec. a.C. tali rimandi emergono in particolare in alcune deposizioni di donne allogene sepolte in posizione supino-contratta, due delle quali strettamente correlate dal punto di vista topografico alla T. 6034, quantunque risalenti ad almeno una generazione prima (TT. 6032 e 6033)68. L’alfabetario (ace), dal canto suo, associa l’aspetto innovativo dell’espunzione delle lettere non effettivamente utilizzate nella scrittura - costituendo pertanto la più antica attestazione di una sequenza alfabetica di « seconda fase » - a una redazione apparentemente poco curata e dal tratto incerto.
84Nel concludere questa breve nota sulle più antiche esperienze epigrafiche di Pontecagnano, pare opportuno evidenziare due aspetti che meritano ulteriori approfondimenti.
85Il primo concerne l’associazione tra le prime testimonianze epigrafiche dell’insediamento e le sepolture di infanti, come già evidenziato da M. Cuozzo e, in altra sede, da T. Cinquantaquattro69. Il fenomeno acquista ulteriore consistenza se si integra il dossier delle iscrizioni edite con i grafi segnalati nella ricognizione sistematica dei corredi di età orientalizzante della necropoli occidentale di Piazza Sabbato, per i quali non è da escludere una valenza alfabetica, e che risultano tutti connessi a sepolture di infanti (TT. 1278, 1443, 1621 e 1687).
86Non meno interessante è la constatazione che queste esperienze epigrafiche sono connesse a contesti funerari di livello non omogeneo, provenendo anche da sepolture e nuclei sepolcrali affatto emergenti nel contesto delle necropoli dell’insediamento.
87In questo quadro è forse lecito chiedersi se in taluni casi non sia ravvisabile il tentativo da parte di individui e gruppi non al vertice della comunità antica di appropriarsi ed esibire l’acquisizione della scrittura in virtù del carattere di prestigio che essa doveva rivestire nel corso del VII sec. a.C. Nel caso della T. 6034 il richiamo a tale pratica sembra inserirsi in un contesto di « marginalità » radicata su base etnica e, come già prospettato da T. Cinquantaquattro, potrebbe configurarsi come uno strumento per rivendicare l’integrazione nella comunità « etrusca »70.
88Una simile chiave di lettura consente di richiamare quanto prospettato di recente in relazione alla successiva documentazione epigrafica di Pontecagnano, con particolare riferimento al periodo compreso tra l’avanzato VI e il pieno V sec. a.C., in cui si concentra la metà circa dell’intero corpus di iscrizioni.
89La diffusione della pratica epigrafica si associa a livello funerario a una relazione privilegiata tra le iscrizioni e le sepolture di adulto, con una significativa svolta rispetto a quanto riscontrato sopra per l’età orientalizzante. A livello onomastico prevalgono le formule maschili ; gli adulti di entrambi i generi sono costantemente designati dal gentilizio, che invece pare precluso alle classi di età inferiori.
90Tali rinnovamenti si inseriscono nel quadro delle profonde trasformazioni che investono l’insediamento allo scorcio del VI sec. a.C., e che si manifestano a livello macroscopico nella riorganizzazione degli spazi sepolcrali e nel riassetto urbanistico dell’abitato71.
91In questo contesto sembra consolidarsi la funzione della scrittura etrusca come strumento di rivendicazione sociale, mentre l’esibizione del gentilizio, con la sua esclusiva pertinenza agli adulti, potrebbe aver assunto anche una valenza spiccatamente « politica »72.
Notes de bas de page
1 Sul rapporto tra società dei vivi e rituale funerario in particolare cfr. B. D'Agostino, Società dei vivi, comunità dei morti : un rapporto difficile, in DArch, 3, 1985, p. 48-58 M. Cuozzo, Reinventando la tradizione. Immaginario sociale, ideologie e rappresentazione nelle necropoli Orientalizzanti di Pontecagnano, Paestum, 2003, cap. 1, 9 con bibliografia.
2 J.-P. Vernant (a cura di), La cité des images. Catalogue de l’exposition, Lausanne, 1984, p. 5. Per quanto riguarda l’indagine sull’immaginario sociale nel campo dell’interpretazione delle necropoli, cfr. anche, B. D'Agostino, A. Schnapp, Les morts entre l'objet et l'image, in G. Gnoli, J.-P. Vernant (a cura di), op. cit., p. 14-25 ; I. Hodder, Reading the past. Current approaches to interpretation in archaeology, Cambridge, 1986, cap. 4-6° ; id., The archaeological process. An introduction, Oxford, 1999 ; id., Archaeological theory today Oxford 2001 ; R. Preucel, R. Mrozowsky (a cura di), Contemporary archaeology in theory, 2010 ; M. Godelier L'ideale e il materiale, Roma, 1985 ; M. Godelier, Chefferies et États, une approche anthropologique, in P. Ruby (ed.), Les princes de la Protohistoire et l'émergence de l'État, Napoli-Roma, 1999, p. 19-30.
3 Questi argomenti di carattere teorico sono stati già trattati dalla scrivente in più occasioni e, in particolare, in modo simile nell’articolo in N. Terrenato (a cura di), Archeologia teorica, Firenze, 2000.
4 In particolare cfr. I. Hodder, Theory and practice in archaeology, Oxford, 1992 R. Preucel, R.Mrozowsky, op. cit. ; M. Shanks, C. Tilley, Re-constructing archaeology, Cambridge, 1987 ; C. Tilley (a cura di), Reading material culture, Oxford, 1990 ; M. Parker Pearson, The archaeology of death and burial, Phoenix Mill, 1999 ; cfr. anche le sintesi in M Cuozzo, Prospettive teoriche e metodologiche nell’interpretazione delle necropoli: la Post-processual Archaeology, in AION ArchStAnt, n.s. 3, 1996, p. 1-38 ; J. Thomas (a cura di), Interpretive archaeology, Leicester-London, 2000.
5 Cfr. infra par. « Ideologie funerarie e scrittura nelle necropoli di Pontecagnano » e l’appendice a cura di C. Pellegrino.
6 Come è noto, i capisaldi della prospettiva della New e Processual Archaeology nella lettura delle necropoli si trovano in L.R. Binford, Mortuary practices : their study and their potential, in Memoirs of the Society for American Archaeology, 25, 1971, p. 6-29 ; A. Saxe, Social dimensions of mortuary practices, unpublished Ph.D Thesis, University of Michigan, 1970 ; R.W. Chapman, S. Kinnes, K. Randsborg (a cura di), op. cit. ; J. O’Shea, op. cit. Per la critica a questo tipo di approccio da diverse prospettive teoriche e metodologiche, cfr., la bibliografia cit. note 2-4.
7 Per una recente rivalutazione della statistica come base di analisi per lo studio delle necropoli, si veda, ad esempio, A. d'Andrea e F. Niccolucci (a cura di), Archeologia computazionale, Firenze, 2000.
8 B. D'Agostino, A. Schnapp, art. cit., p. 23-24 ; M. Cuozzo, op. cit., cap. 1 ; per prospettive simili nell’ambito della Post-Processual Archaeology, cfr. I. Hodder, op. cit. ; J. Thomas, Rethinking the neolithic, Cambridge, 1991 ; M. Parker Pearson, op. cit.
9 M. Cuozzo in N. Terrenato (a cura di), Archeologia teorica, Firenze, 2000 e M. Cuozzo, op. cit., cap. 1.
10 Sulla questione della rappresentatività demografica e sociale delle necropoli, cfr. J.E. Buikstra and L.W. Konigsberg, Paleodemography: critiques and controversies, in American Anthropologist, 87, 1985, p. 316-333 ; in campo archeologico, cfr. soprattutto, I. Morris, Burial and ancient society. The rise of the Greek city state, Cambridge, 1987, p. 56-72, 152 s. ; id., Burning the dead in archaic Athens : animals, men and heroes, in A. Verbanck-Piérard e D. Viviers (a cura di), Culture et cité, Atti del Colloquio internazionale, Bruxelles 1991, Bruxelles, 1995, p. 45-74, in particolare p. 53.
11 M. Parker Pearson, op ; cit., p. 12 s. con bibliografia.
12 Cfr., per esempio, B D'Agostino, Problemi d’interpretazione delle necropoli, in R. Francovich, D. Manacorda (a cura di), Lo scavo archeologico dalla diagnosi all’edizione, Firenze, 1990, p. 401-420 ; A.M. Bietti Sestieri, La necropoli laziale di Osteria dell’Osa, Roma, 1992 ; M. Parker Pearson, op. cit., cap. 3-8 ; M. Cuozzo, op. cit., cap. 3, 9.
13 Per l’adozione di queste prospettive di ricerca teorica in campo archeologico, cfr. soprattutto, R. McGuire, A marxist archaeology, London-New York, 2002 con bibliografia precedente ; cfr. anche D. Miller, M. Rowlands, C. Tilley (a cura di), Domination and resistance, London, 1989° ; J.C. Scott, Weapons of the weak : everyday forms of peasant resistance, New Haven, 1990 ; R. McGuire, R. Paynter (a cura di), The archaeology of inequality, Oxford, 1991 ; P. Van Dommelen, On colonial grounds, Leiden, 1998.
14 Sulle modalità d’azione delle ideologie e la compresenza di diverse ideologie in contesti funerari, cfr. le considerazioni teoriche in I. Hodder, op. cit., p. 69 ; P. Bourdieu, L.J.D. Wacquant, Réponses. Pour une anthropologie réflexive, Paris, 1992 ; M. Parker Pearson, op. cit. ; cfr. anche J.-L. Amselle, Logiche meticce. Antropologia dell’identità in Africa e altrove, Torino, 1999 ; id, Il distacco dall’Occidente, Roma, 2009 ; M. Godelier L'ideale e il materiale, cit. ; id., Chefferies et États, cit., p. 19-30. Sull’azione di ideologie di tipo « egualitario », cfr. per alcuni esempi, G. Colonna, Un aspetto oscuro del Lazio antico. Le tombe di VI- V sec.a.C., in PP, 32, 1977, p. 131-165 ; C. Ampolo, Il lusso funerario e la città arcaica, in AION ArchStAnt, 6, 1984, p. 71-102 ; B. D’Agostino, La necropoli e i rituali della morte, in S. Settis (a cura di), I Greci. Storia, cultura, arte, società, II, Torino, 1996, p. 435-470 ; I. Morris, Iron age Greece and the meaning of princely tombs, in P. Ruby (a cura di), Les princes de la protohistoire et l’émergence de l’État, Actes de la table ronde, Naples-Rome, 1999, p. 57-80 ; M. Cuozzo, Ancient Campania. Cultural interaction, political borders and geographical boundaries, in E. Isayev-C. Riva (eds.), Ancient Italy. Regions without boundaries, Exeter, 2007, p. 224-258. Sulle strategie funerarie « discriminate», cfr. M. Parker Pearson, op. cit. ; sulle strategie di naturalizzazione e legittimazione, cfr. le considerazioni teoriche in M. Parker Pearson, op. cit.° ; I. Morris, Archaeology as a cultural history, Oxford, 2000 ; si tratta di un aspetto ampiamente indagato anche per l’Orientalizzante etrusco cfr., per esempio, i diversi contributi in Principi etruschi tra Mediterraneo ed Europa, Cat. della Mostra (Bologna, 1 ottobre 2000-1 aprile 2001), Venezia, 2000 ; M. Torelli (a cura di), Gli Etruschi. Catalogo della mostra Venezia 2000, Milano, 2000 ; M. Torelli, A.M. Sgubini Moretti (a cura di), Le antiche metropoli del Lazio (Catalogo della mostra Roma), Roma, 2008.
15 U. Eco, Trattato di semiotica generale, Roma, 1975 ; D. Gambarara (a cura di), Semantica. Teorie, tendenze e problemi contemporanei, Roma, 1999.
16 B. D'Agostino, A. Schnapp, art. cit., p. 23-24 ; B. D’Agostino-L. Cerchiai, Il mare, la morte, l’amore. Gli Etruschi, i Greci e l’immagine, Roma, 1999, p. X-XVIII ; I. Hodder, op. cit. ; id., The archaeological process. An introduction, Oxford, 1999 ; I. Morris, Burning the dead in archaic Athens : animals, men and heroes, in A. Verbanck-Piérard, D. Viviers (a cura di), op. cit., p. 54, con riferimento alla discussione di U. Eco sui codici di significazione ed la distinzione tra sistema sintattico e sistema semantico.
17 Sull’utilità e i limiti dell’impiego di analisi statistiche negli studi funerari, cfr. supra. Sul concetto di ambiguità semantica, cfr. la discussione in U. Eco, op. cit., p. 112-120 ; un interessante esempio archeologico è offerto da M. Diaz-Andreu, T. Tortosa, Gender, Symbolism and power in Iberian societies, in P.P. Funari, M. Hall, S. Jones (a cura di), Historical archaeology. Back from the edge, London, 1998, p. 99-121.
18 B. D'Agostino, Società dei vivi, comunità dei morti : un rapporto difficile, in DArch, 3, 1985, p. 51. Sull’immaginario sociale, cfr. J.-P. Vernant (a cura di), op. cit., p. 5. Sul rituale funerario come performance cfr. J. Thomas, op. cit., p. 103 ss. ; M. Parker Pearson, op. cit. ; M. Cuozzo, op. cit., cap. 1 ; per il quadro di riferimento cfr., ad esempio, V. Turner, Antropologia della performance, (ed. it.) Bologna, 1993 ; P. Bourdieu, L.J.D. Wacquant, op. cit. ; U. Fabietti, Antropologia culturale. L’esperienza e l’interpretazione, Roma, 1999 ; M. Augé, J.-P. Colleyn, L’antropologia del mondo contemporaneo (ed. it.), Milano, 2006.
19 Cfr. supra.
20 M. Cuozzo, op. cit., cap. 1 e 9.
21 Cfr. infra par. 2.2 e 3-Appendice.
22 B d’Agostino, P. Gastaldi, Pontecagnano nel terzo quarto dell’VIII secolo a.C., in C. Chiaramonte Treré, G. Bagnasco Gianni, F. Chiesa (a cura di), Munera Amicitiae, Milano, 2012, p. 343-387 con bibliografia precedente.
23 M. Cuozzo, op. cit., cap. 1 e 9.
24 M. Cuozzo, op. cit., p. 20, 228° ; l’azione di segmenti sociali intersecanti trasversalmente comunità e gruppi sociali e le dinamiche di negoziazione connesse a categorie di genere/classe d’età e svelate da alcuni tratti della cultura materiale, sono illustrate da I. Hodder, Symbols in action : ethnoarchaeological studies of material culture, Cambridge, 1982, p. 58 ss. e id., Reading the past. Current approaches to interpretation in archaeology, Cambridge, 1986, p. 108 s. ; cfr. anche M. Diaz-Andreu, T. Tortosa, art. cit., p. 99-121 ; R. Gilchrist, Gender and archaeology. Contesting the past, London, 1999. Per quanto riguarda le deposizioni di tipo principesco, la ricerca degli ultimi anni ha dimostrato come tale comportamento, nel centro picentino, non fosse esclusivo delle tombe 926-928 e 4461 ma caratterizzasse - in forme diversificate - una pluralità di sepolture riferibili ai capostipiti maschili e femminili dei diversi gruppi elitari, M. Cuozzo, op. cit., p. 199-203 ; per le componenti individuali nel costume dei non-adulti, cfr. infra note 33-34.
25 M. Cuozzo, op. cit., cap. 1 e 9 ; M. Cuozzo, Ancient Campania. Cultural interaction, political borders and geographical boundaries, in E. Isayev, C. Riva (a cura di), Ancient Italy. Regions without boundaries, Exeter, 2007, p. 224-267.
26 Sulla « appropriazione attiva » di modelli greci, cfr. B. D’Agostino, L. Cerchiai, op. cit., p. XVIII ; M. Cuozzo, op. cit., in particolare p. 81, p. 98, p. 196 ss. anche per il rapporto interno/esterno e le offerte sulla tomba ; il « corredo base » è stato riconosciuto nella costante associazione di un unico vaso di tradizione locale, l'anforetta d'impasto, indicatore privilegiato della cultura materiale di Pontecagnano, ad un servizio di tipo greco costituito da oinochoe, kylix/skyphos e coppa/piattello.
27 Cfr. infra note 28-2° ; par. 2.2 e 3-Appendice.
28 M. Cuozzo, op. cit., p. 85-90, p. 122-123, 194-198.
29 Su questi argomenti cfr., per esempio, i diversi contributi in P. Ruby (a cura di), Les princes de la protohistoire et l’émergence de l’État. Actes de la table ronde, Naples-Rome, 1999, ed in particolare M. Godelier, op. cit., e id., art. cit., p. 19-30 ; cfr. anche T. Earle, Gender, symbolism and power in Iberian societies, Stanford, 1997, in particolare cap. 5 ; U. Fabietti, op. cit., 1999. Per il mondo etrusco cfr., per esempio, B. D'Agostino, Grecs et indigènes sur la côte tyrrhénienne au VIIe siècle : la transmission des idéologies entre élites sociales, in Annales ESC, 1977, p. 3-20 ; B. D’Agostino, L. Cerchiai, op. cit. ; M. Torelli, Il rango, il rito, l’immagine. Alle origini della rappresentazione storica romana, Milano, 1997 ; i diversi contributi in M. Torelli (a cura di), Gli Etruschi. Catalogo della mostra Venezia 2000, Milano, 2000 ; M. Torelli, A.M. Sgubini Moretti (a cura di), Le antiche metropoli del Lazio (Catalogo della mostra Roma), Roma, 2008.
30 B. D'Agostino, Grecs et indigènes sur la côte tyrrhénienne au VIIe siècle : la transmission des idéologies entre élites sociales, in Annales ESC, 1977, p. 3-20 ; B. D'Agostino, I principi dell'Italia centro-tirrenica in epoca orientalizzante, in P. Ruby (a cura di), op. cit., p. 81-88 ; L. Cerchiai, I Campani, Milano, 1995. Cfr. infra par. « Immaginario sociale e ideologie nell’Orientalizzante di Pontecagnano ».
31 M. Cuozzo, op. cit., cap. 5 e 9 ; M. Cuozzo, Interpretazione delle necropoli e questioni di genere nell’archeologia italiana, in L. Prados Torreira, C. Ruiz Lopez, Arqueologìa del género, Ier Encuentro International en la Universidad Autònoma de Madrid (Madrid, 2005), Madrid, 2008, p. 105-138 ; A. Rathje, Princesses in Etruria and Latium Vetus?, in D. Ridgway (a cura di), Ancient Italy in its Mediterranean settings. Studies in honour of E. Macnamara, London, 2000, p. 294-300.
32 Va inquadrata, senza dubbio, all'interno di relazioni privilegiate tra élites gentilizie la ricorrente presenza dell'impasto fine d'importazione etrusco-meridionale nella necropoli orientale, area INA CASA ; al contrario, un significato etnico sembra rivestire l’occorrenza della cultura materiale e di norme funerarie rivolte all'orizzonte irpino-meridionale di Oliveto-Cairano in alcuni settori delle necropoli occidentale e orientale ; cfr. M. Cuozzo, Ancient Campania. Cultural interaction, political borders and geographical boundaries, in E. Isayev, C. Riva (a cura di), op. cit., p. 224-258 ; M. Cuozzo, Interpretazione delle necropoli e questioni di genere nell’archeologia italiana, in L. Prados Torreira, C. Ruiz Lopez, op. cit., p. 105-138.
33 Per l’azione di segmenti sociali connessi al genere e alla classe d’età, cfr. supra ; sulla rappresentazione della componente non-adulta nelle necropoli ed il caso della tomba 563, cfr. M. Cuozzo, op. cit., in particolare, p. 25, p. 204-210 ; ead., Interpretazione delle necropoli e questioni di genere nell’archeologia italiana, in L. Prados Torreira, C. Ruiz Lopez, op. cit., p. 105-138 ; A. Rathje, art. cit.
34 Per l’impostazione dello studio sui « soggetti invisibili » in archeologia, cfr., soprattutto, J. Moore, E. Scott (a cura di), Invisible people and processes : writing gender and childhood into European archaeology, Leicester, 1997 ; per l’analisi delle necropoli, cfr. M. Parker Pearson, op. cit., p. 102 s. ; M. Cuozzo, op. cit., cap. 1 e 9 ; M. Cuozzo, Interpretazione delle necropoli e questioni di genere nell’archeologia italiana, in L. Prados Torreira, C. Ruiz Lopez, op. cit., p. 130-132.
35 B. D'Agostino, Società dei vivi, comunità dei morti : un rapporto difficile, in DArch, 3, 1985, p. 48-58 ed Haack in questo convegno.
36 Sull’argomento cfr. C. Pellegrino, Pontecagnano : la scrittura e l’onomastica in una comunità etrusca di frontiera, in AnnFaina, 15, 2008, p. 423-463 con bibliografia precedente ed Appendice.
37 Cfr. supra.
38 C. Pellegrino, art. cit.
39 B. D'Agostino, Grecs et indigènes sur la côte tyrrhénienne au VIIe siècle : la transmission des idéologies entre élites sociales, in Annales ESC, 1977, p. 3-20 ; B. D'Agostino, I principi dell'Italia centro-tirrenica in epoca orientalizzante, in P. Ruby (a cura di), op. cit., p. 81-88.
40 C. Pellegrino, art. cit.
41 Cfr. in particolare la discussione in A.C. Cassio, La più antica iscrizione greca di Cuma, in Die Sprache, 35, 1991-1993, p. 188-207.
42 Cfr. G. Colonna, C. Pellegrino, in Rivista di Epigrafia Etrusca, (StEtr, 65-68), 2002, p. 384-388 ; C. De Simone, La nuova iscrizione etrusca di Pontecagnano. Quali ‘attanti del dono’, ed in che senso la più antica menzione (Rasunie) del nome degli Etruschi, in L’incidenza dell’antico. Studi in memoria di Ettore Lepore, 2, Napoli, 2004, p. 73-96 ; C. Pellegrino, Pontecagnano : la scrittura e l’onomastica in una comunità etrusca di frontiera, in AnnFaina, 15, 2008, p. 423-463.
43 Cfr. infra Appendice.
44 Cfr. supra.
45 Sui comportamenti funerari della componente non-adulta, cfr. supra.
46 Cfr. supra e infra Appendice.
47 C. Pellegrino, art. cit., p. 437.
48 Cfr. infra.
49 Cfr. infra Appendice con bibliografia.
50 G. Bagnasco Gianni, L’acquisizione della scrittura in Etruria : materiali a confronto per la ricostruzione del quadro storico e sociale, in G. Bagnasco Gianni, F. Cordano (a cura di), Scritture mediterranee tra IX e VIII sec. a.C., Atti del seminario, Milano 1998, Milano, 1999, p. 85-106. Nel periodo arcaico, infatti, è piuttosto il versante maschile ad essere privilegiato : cfr. infra Appendice. Sull’immissione preliminare di nuovi simboli Cfr., per esempio, L. Cerchiai, I Campani, Milano, 1995, p. 28-36.
51 Cfr. C. Pellegrino, art. cit. e C. Pellegrino, Pontecagnano: l’uso della scrittura tra Etruschi, Greci e Italici, in Meetings between cultures in the ancient Mediterranean, Proceedings of the International Congress of Classical Archaeology, Rome 2008, (Bollettino di Archeologia On Line, I, 2010, Volume speciale F/F3/2).
52 Cfr. C. Pellegrino, art. cit., p. 424-433, con riferimenti alle ipotesi non univoche precedentemente elaborate in relazione alle tradizioni scrittorie etrusche della Campania.
53 G. Colonna, Le iscrizioni etrusche di Fratte, in G. Greco, A. Pontrandolfo (a cura di), Fratte : un insediamento etrusco-campano, Modena, 1990, p. 307 e G. Colonna, L’etruscità della Campania meridionale alla luce delle iscrizioni, in La presenza etrusca nella Campania Meridionale. Atti delle Giornate di Studio, Salerno-Pontecagnano, 1990, Firenze, 1994 (Biblioteca di Studi Etruschi, 28), p. 359-360.
54 Sono al momento editi l’iscrizione della T. 3509 (G. Colonna, C. Pellegrino, art. cit., p. 384-388), l’alfabetario e altri grafi dalla T. 6034 (T. Cinquantaquattro, Un nuovo alfabetario dall’Etruria campana : testimonianze di uso della scrittura a Pontecagnano nel periodo orientalizzante, in L. Cerchiai, P. Gastaldi (a cura di), Pontecagnano : la città, il paesaggio e la dimensione simbolica, in AION ArchStAnt, 11-12 (n.s.), 2004-2005, p. 155-165 e T. Cinquantaquattro, in Rivista di Epigrafia Etrusca, (StEtr, 71), 2007, p. 205-211), un’alfa dalla T. 2280 e un contrassegno forse alfabetico dall’area del santuario di Apollo (T. Cinquantaquattro, art. cit.). È inoltre edita un’epigrafe da collezione, datata tra la seconda metà del VII e il primo quarto del VI sec. a.C., probabilmente proveniente da Pontecagnano o dall’insediamento di S. Maria a Vico, situato sulle retrostanti propaggini collinari (G. Colonna, T. Cinquantaquattro, in Rivista di Epigrafia Etrusca, (StEtr, 65-68), 2002, p. 409-410).
55 G. Colonna, C. Pellegrino, art. cit., p. 384-388 e C. De Simone, art. cit.
56 Per l’inquadramento crono-tipologico dei reperti si rinvia a G. Colonna, C. Pellegrino, art. cit., p. 384-385.
57 G. Hölbl, Beziehungen der ägyptischen Kultur zu Altitalien, I, Leiden, 1979, p. 109. Un esemplare simile proviene dalla T. 95 di Capua risalente almeno agli inizi dell’VIII sec. a.C., cfr. G. Melandri, Aegyptiaca a Capua nel quadro dei traffici col mondo vicino-orientale tra età del Ferro e Orientalizzante, in Meetings between cultures in the ancient Mediterranean, Proceedings of the International Congress of Classical Archaeology, Rome 2008 (Bollettino di Archeologia On Line, I, 2010, Volume speciale F/F3/3), p. 21, fig. 6.
58 M. Cuozzo, op. cit., p. 227.
59 B. d'Agostino, Tombe principesche dell’orientalizzante antico da Pontecagnano, in MonAL, 49 (serie misc. 2.1), p. 9-110 ; B. d'Agostino, Grecs et indigènes sur la côte tyrrhénienne au VIIe siècle : la transmission des idéologies entre élites sociales, in Annales, ESC, 1977, p. 3-20.
60 Cenni sull’estensione e sullo sviluppo topografico della necropoli di Piazza Risorgimento nel corso del VII sec. a.C. si hanno in C. Pellegrino, art. cit., p. 451.
61 Sulla topografia delle necropoli, con particolare riferimento alla loro ristrutturazione al passaggio all’orientalizzante, cfr. M. Cuozzo, A. D’Andrea e C. Pellegrino, L’insediamento etrusco-campano di Pontecagnano. Metodi di indagine ed elementi di topografia delle necropoli e dell’abitato in età orientalizzante, in P. Attema, A. Nijboer e A. Zifferero (a cura di), Communities and settlements from the neolithic to the early medieval period. Proceedings of the 6th Conference of Italian archaeology, Groningen, 2003, Oxford, 2005 (Papers in Italian Archaeology, 6), vol. 1, p. 179-182, fig. 1 e A. Rossi, Contesto ambientale e dinamiche insediative tra l’Età del Ferro e l’Età Arcaica, in L. Cerchiai, P. Gastaldi (a cura di), art. cit., p. 230-231, fig. 3.
62 In base al perimetro ricostruito il sepolcreto dovrebbe estendersi su una superficie di circa 4000 mq, ben lontana dai 30000 mq della necropoli occidentale di Piazza Sabbato e dai 17000 mq di quella orientale di S. Antonio.
63 M. Cuozzo, A. D’Andrea e C. Pellegrino, art. cit., p. 184.
64 T. Cinquantaquattro, art. cit., p. 162.
65 Il defunto della T. 2206 era accompagnato solo da un’anforetta d’impasto, mentre il corredo della 2279B comprendeva due skyphoi di tipo protocorinzio, della serie « Thapsos senza pannello », e un’oinochoe e una lekane italo-geometrica. Entrambe le tombe si datano entro l’orientalizzante antico.
66 T. Cinquantaquattro, art. cit., p. 157-158.
67 Per un inquadramento topografico del sepolcreto e il confronto con i nuclei funerari circostanti cfr. M. Cuozzo, A. D’Andrea e C. Pellegrino, art. cit., p. 184.
68 T. Cinquantaquattro, M. Cuozzo, Relazione tra l’area daunia e medio-ofantina e la Campania. Nuovi apporti archeologici, in L. Pietropaolo (a cura di), Sformate immagini di bronzo. Il Carrello di Lucera tra VIII e VII sec. a.C., Foggia, 2002, p. 133-134, figg. 6-7 (T. 6032 e T. 6071). Nella T. 6032 la posizione supino-contratta è testimoniata dalla giacitura dello scheletro e si associa ad alcuni ornamenti tipici dell’ambito culturale di Oliveto Citra-Cairano. Per quanto riguarda la T. 6033, in assenza dei resti scheletrici, l’ipotesi di una deposizione supino-contratta, o comunque riferibile all’orizzonte irpino, è suggerita dalla disposizione del corredo ceramico lungo il fianco sinistro della defunta, secondo un costume che si differenzia da quello consueto a Pontecagnanoe e che invece caratterizza le stesse TT. 6032 e 6071.
69 T. Cinquantaquattro, art. cit., p. 164-165.
70 T. Cinquantaquattro, art. cit., p. 165.
71 C. Pellegrino, A. Rossi, Pontecagnano. I.1. Città e campagna nell’Agro Picentino (Gli scavi dell’autostrada 2001-2006), Fisciano, 2011, p. 73-106, 214-218.
72 C. Pellegrino, art. cit., p. 454-455.
Auteur
Università del Molise - cuozzo@unimol.it - cuozzom@libero.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002