Morire lontano dall'Italia : differenze e interazioni attraverso l'epigrafia ellenistica della necropoli dell'isola di Renea (Delo)
Texte intégral
1Nel panorama delle necropoli del mondo antico quella di Renea, isola prospiciente a Delo, dove, in ragione della sua sacralità, c’era interdizione di sepoltura, rappresenta un caso del tutto particolare. Per la sua natura e il suo contesto, per i motivi appena detti, rappresenta la necropoli di una comunità non coesa né socialmente né, soprattutto, etnicamente, bensì il luogo di sepoltura occasionale e quasi obbligato per la prossimità ad un sito di frequentazione internazionale, crocevia di trafficanti e non luogo di residenza stabile o, almeno, nella maggior parte dei casi, non scelto come tale. Tuttavia, la necropoli di Renea è luogo di sepoltura non solo di individui soli, in quanto single o lontani dai rispettivi contesti familiari, ma, spesso, anche di persone che si erano stabilite nell’isola con un entourage familiare di donne (e forse anche di bambini), ma soprattutto di maestranze di servi e liberti. Questi gruppi formavano a loro volta una comunità o, meglio, tante piccole comunità, probabilmente in maniera non diversa dalle regioni moderne che sono flusso di immigrazione e di colonizzazione.
2L’isola di Delo per le sue caratteristiche non poteva essere terra di immigrazione o di colonizzazione stabile, ma semmai luogo caratterizzato da forte mobilità.
3Inoltre, ciò che la differenzia fortemente da altre località è l’accumulo di ricchezza derivante dai profitti nei vari rami del commercio in cui erano impegnati in particolare coloro che venivano dall’Italia. Le loro attività sono testimoniate dalle iscrizioni che li menzionano nella loro veste professionale (banchieri, commercianti di olio, di vino, di schiavi). In particolare il mercato degli schiavi è stato uno dei più fiorenti e importanti per l’economia antica con un ritorno immaginabile di proventi : una sede di questo mercato è stata probabilmente la cosiddetta agora des Italiens1.
4Tra le varie comunità presenti a Delo, quella degli « Italiens » ha un ruolo particolare sia in rapporto alla popolazione dell’isola stessa sia in rapporto ad altre località del Mediterraneo orientale. Le presenze italiane a Delo si concentrano in particolare nel periodo compreso tra il 166 e il 50 a.C., che coincide con il fiorire commerciale dell’isola in virtù della sua condizione di « porto franco » che comincia a declinare con le guerre contro Mitridate e contro i pirati, che segnano il progressivo abbandono dell’isola e lo spostamento del baricentro economico della « repubblica imperiale ». Inoltre, a Delo, a differenza di altri contesti siamo in presenza di una comunità più strutturata ed organizzata che si impegna in attività ovviamente funzionali ai loro affari che sono testimoniate da una quantità notevole di iscrizioni.
5Una bibliografia ormai considerevole si è accumulata sulle presenze di « Italiens » a Delo, bibliografia che si deve soprattutto alla grande attività di ricerca archeologica francese sull’isola che risale al XIX secolo e ai monumentali lavori di P. Roussel e di J. Hatzfeld dell’inizio del XX secolo, pilastri, tuttora fondamentali per le ricerche onomastiche e prosopografiche. Proprio con l’accezione introdotta nella bibliografia francese preferiamo continuare ad usare qui la dizione « Italiens » che con il senso di « persone provenienti dall’Italia » è ideologicamente meno connotata di « Italiani » o di « Italici ». Certamente le nostre conoscenze sono mediate dalla quantità straordinaria di materiale epigrafico che l’isola ci ha conservato e che, come dappertutto, si lascia suddividere in due tipi : uno relativo alla « città dei vivi », e uno relativo alla « città dei morti ». L’epigrafia dei vivi ha una notevole ricchezza e varietà di tipi di testi, dalle opere pubbliche, soprattutto relative agli interventi edilizi ed architettonici nella cosiddetta agorà des Italiens, dalle dediche votive, alle iscrizioni onorarie, alle liste di sottoscrittori.
6Il corpus epigrafico dei negotiatores operanti a Delo è stato oggetto di diversi interessi : dagli aspetti economico-sociali alle strutture organizzative, dai culti religiosi alle dinamiche linguistico-culturali. Oggetto di particolare attenzione, da oltre un secolo a questa parte, sono state, da un lato, la definizione delle componenti linguistico-culturali della comunità di « Italiens » presenti sull’isola, con specifico riguardo all’individuazione delle regioni di provenienza e, dall’altro, la loro condizione giuridica in rapporto alla cittadinanza romana. Tali ordini di discussioni hanno più direttamente investito la distribuzione delle qualifiche Romani e Italici, usate nelle iscrizioni, e la natura delle associazioni di magistri, che forniscono il dossier più consistente relativo all’organizzazione della comunità degli « Italiens » residenti nell’isola.
7Per quanto riguarda il primo punto, come è noto, la questione verte sulla proporzione tra persone originarie dalle regioni centrali dell’Italia (in particolare il Lazio) e regioni più meridionali della Penisola (tesi che aveva notoriamente sostenuto Jean Hatzfeld e che è stata in seguito variamente ridimensionata ed è riassumibile nel seguente schema :
- Schiacciante o prevalente provenienza dall’Italia meridionale (J. Hatzfeld)
- Stragrande maggioranza di Romani (A.J.N. Wilson)
- Cittadini Romani di area centro-italica con forte prevalenza dal Lazio (H. Solin)
- Forte circolazione e mobilità (C. Hasenohr-Ch. Müller)
8Tuttavia, va anche detto che queste valutazioni si sono talvolta basate su parametri diversi. Per esempio, Hatzfeld fondava le sue deduzioni soprattutto sui dati antroponimici e prosopografici. Tale repertorio, tuttavia, si basava solo sul materiale della « città dei vivi » e soprattutto su quello fornito dall’epigrafia ufficiale. Questa lacuna è stata oggi colmata dalla lista degli Italiens de Délos di Ferrary-Hasenohr-Dinahet2 che giustamente tiene conto anche di altre tipologie di testi noti sull’isola, cioè i testi non ufficiali della « città dei vivi » e, soprattutto, quelli della « città dei morti ». La nuova lista, che aggiorna e integra quella – ormai secolare- di J. Hatzfeld costituisce una base di partenza per una riconsiderazione generale del dossier antroponimico di Delo anche alla luce delle acquisizioni più recenti sull’onomastica personale di età repubblicana sia latina sia di altre tradizioni linguistiche dell’Italia antica.
9Per quanto riguarda gli aspetti organizzativi ed amministrativi della comunità degli Italiens de Délos, questione nodale è la struttura dei collegia impegnati in attività pubbliche con interventi edilizi ed architettonici testimoniati dalle iscrizioni. I modelli di riferimento sono stati rintracciati, da una parte, nell’organizzazione dei cittadini romani in contesti stranieri (tesi più vecchia che aveva come base il modello dei conventus civium Romanorum soprattutto di età imperiale) e, dall’altra, quella dei collegia del mondo romano, con una ulteriore sottodistinzione, che, da un lato, prende spunto dalla tipologia dei collegia coevi testimoniati epigraficamente soprattutto in Campania (Capua e Minturno) con veri e proprio ruoli istituzionali, e, dall’altro, fa riferimento a collegia che operavano ad acta, senza alcuna funzione politica o amministrativa più ampia. Anche delle tesi circa l’organizzazione interna degli Italiens de Délos si può fornire un quadro di sintesi :
10In realtà, l’organizzazione amministrativa degli Italiens de Délos non è che uno degli aspetti concernenti l’« identità etnica » della comunità residente sull’isola dell’Egeo tra la metà del II secolo e la metà del I a.C. Gli studi moderni di contesti di emigrazione mostrano che all’identità di una comunità alloglotta concorrono fattori diversi e non sempre totalmente sovrapponibili, come la lingua, la cultura e le tradizioni di origine, oltre alle convergenze di interessi professionali ed economici3. Questi ultimi hanno sicuramente agito come elemento di forte coesione, che soggiace – come ha sottolineato Adams – alla propria autodefinizione come Italici - Ἰταλικοί, usato sempre al plurale (a differenza di Romanus), e accompagnato (come spesso altrove) dal sintagma qui Deli negotiantur4 che allude al loro impegno professionale.
11Naturalmente elementi di coesione della comunità degli Italiens de Délos, al di là delle singole provenienze regionali, erano anche fatti di lingua e di cultura. I testi di Delo ci mostrano la condivisione di culti religiosi (che coinvolgevano anche altri gruppi di stranieri) e la convergenza sull’uso del latino come lingua alternativa al greco. Un’importante «marca di etnicità » che rende immediatamente riconoscibile, al proprio interno e all’esterno, la comunità degli « Italiens » di Delo rispetto ad altri stranieri è l’onomastica personale, incardinata nel sistema binomio di prenome + gentilizio, che costituisce, secondo la definizione di Lejeune5, « le noyau fondamental », trasversale alle differenze linguistiche della Penisola italiana prima della romanizzazione. Il nome personale è, come è noto, uno dei fattori fondamentali dell’identità « etnico-culturale » in contesti di emigrazione, la cui importanza è stata messa in luce anche in particolari ambienti multietnici del mondo antico, come l’Egitto tolemaico e romano6.
12Il sistema delle designazioni personali, soprattutto nei documenti pubblici, appare fortemente convergente verso il modello romano, rispetto al quale, come aveva già sottolineato Solin, le variazioni e le irregolarità « keinesfalls in Kontrast zu den sozialen Funktionen der römischen Namengebung stehen »7.
13Per il resto, la fisionomia degli Italiens de Délos si articola nella dialettica tra varie componenti riconducibili nell’essenziale al seguente schema :
Una comunità ~ Tante piccole comunità
Luogo di residenza ~ Luogo di passaggio
Classi sociali con ricchi profitti commerciali ~ Masse di schiavi oggetto di commercio e di manodopera
14Come appena detto, le lingue dominanti nella comunità degli Italiens de Délos sono il latino e il greco. Nessun’altra lingua dell’Italia antica, oltre al latino, è documentata epigraficamente sull’isola anche quando si è in presenza di parlanti, per i quali è accertabile o altamente presumibile per ragioni onomastiche la provenienza da regioni dove il latino non era la prima lingua. Più complessa è invece la distribuzione delle due lingue in base alla tipologia dei testi8. Da questo punto di vista, notoriamente, le iscrizioni si distinguono in tre categorie :
1) iscrizioni solo in greco
2) iscrizioni solo in latino
3) bilingui greco-latine
15Talvolta le « bilingui » non sono rappresentate da fedeli traduzioni speculari l’una dell’altra, ma le due versioni – sia pure in piccoli dettagli – si complementano reciprocamente : ciò sottolinea il fatto che esse erano concepite e rivolte a destinatari effettivamente bilingui, capaci, cioè, di integrare le informazioni fornite dalle due versioni9.
16Nel greco e nel latino di Delo affiorano alcuni tratti attribuibili alle varietà delle lingue di origine dei negotiatores10. Tuttavia tali varietà non sono esclusivi di queste lingue né sempre esattamente riferibili ad una specifica regione, ma si stemperano in lineamenti piuttosto generici di un latino sub-standard, non sufficienti ad ascriverne l’appartenenza ad una specifica area regionale11. D’altra parte sono i testi ufficiali in latino (sia delle bilingui sia delle poche iscrizioni non bilingui), che lasciano trasparire, in modo assai più pronunciato di quelli in greco, variazioni rispetto alla lingua standard. Ciò si spiega agevolmente con il fatto che tali testi erano espressi da parlanti che avevano il latino come prima lingua.
17Tuttavia, il quadro sociolinguistico presente a Delo era certo ben più complesso rispetto a questa schematizzazione. Infatti, da una parte, il bilinguismo greco/latino si misurava con lingue di minor prestigio e minoritarie per numero di parlanti quali erano quelle dei paesi di origine degli « Italiens », dall’altra, le due lingue di prestigio si misuravano con altre lingue di prestigio proprie di altri stranieri residenti sull’isola, in particolare quelle delle regioni del bacino orientale del Mediterraneo (si pensi a lingue semitiche come il fenicio e l’aramaico).
18Tra l’altro le relazioni tra genti del Vicino Oriente in senso lato e « Italiens » manifestate dall’onomastica sono di duplice ordine. Da una parte, poggiano sui rapporti di affari, di cui è sintomatica la figura Filostrato di Ascalona che svolge la sua attività di banchiere in seno alla comunità degli « Italiens », ricevendo non solo onorificenze locali conferite a nome degli Italici, ma anche la cittadinanza di Napoli12. Dall’altra, riposano sui rapporti interpersonali, in seno ai quali si mettono in evidenza « plusieurs mariages mixtes impliquant familles phéniciennes et italiennes »13. Il fenomeno dei « matrimoni misti» tra Italiani e donne greche e orientali è un nuovo orizzonte che nel corso degli ultimi decenni ha rivoluzionato le prospettive di analisi soprattutto dell’onomastica femminile a Delo14.
19In questo variegato contesto plurilingue, in cui certamente il greco aveva un ruolo principale come lingua « veicolare » (condizione che accentuava la sua posizione ‘alta nella scala sociolinguistica)15 si inserivano sicuramente altri due fattori, cioè le varietà interne alle due lingue dominanti (cioè greco e latino, almeno per quanto riguarda gli « Italiens ») relativamente al rapporto tra un livello legato alla comunicazione « internazionale » e le varietà substandard che dovevano articolarsi in tratti interregionali o superregionali e singoli tratti locali propri delle regioni di provenienza dei singoli individui o di gruppi di individui con i loro familiari al seguito.
20Dunque, sull’isola si disegna una complessa dinamica sociolinguistica così schematizzabile :
- Bilinguismo ~ plurilinguismo (lingue « dominanti » ~ altre lingue « dominanti »)
- Bilinguismo ~ diglossia (lingue di prestigio ~ lingue di minor prestigio)
- Modelli standard ~ Modelli sub standard (greco/latino di circolazione mediterranea ~ greco/latino regionale e/o gergale).
21Come già accennato, le considerazioni (socio)linguistiche sulla comunità degli Italiens di Delo sono state finora svolte essenzialmente sulla base del corpus dei testi relativi all’epigrafia della città dei « vivi », soprattutto sulle iscrizioni pubbliche, che offrono sì una quantità fondamentale e incomparabile di materiale, ma costituiscono altresì un grosso limite. L’analisi del « bilinguismo a Delo » fatta da Adams tiene in debito conto l’importante tabella defixionis in latino16, ma non altri testi provenienti dalla necropoli. Dovunque, generalmente, l’immagine della « città dei morti » si complementa con quella della « città dei vivi », di cui spesso è una proiezione. Tuttavia, le due « città » non sono sempre speculari. Ciò si verifica soprattutto in situazioni particolari e complesse di emigrazione o di transito o crocevia di molteplici componenti etniche, linguistiche e culturali come appunto è stato Delo nel periodo in questione. In questi casi, la lingua a cui si affida la rappresentazione della morte non coincide sempre con quella della vita quotidiana. Con la morte prevale la dimensione individuale al di fuori del gruppo « etnico », o dei legami di un « gruppo di interessi ». La dimensione testuale mette in rilievo tale differenza : nelle iscrizioni della città dei « vivi » gli individui sono per lo più inseriti in gruppi associati con fini diversi (i membri dei collegia, le liste di sottoscrittori, dediche collettive). Dunque, l’affermazione dell’« etnicità », mentre in vita in situazioni come quella di Delo si dispiega su un piano pubblico e collettivo, con la morte riacquista la dimensione individuale e privata. Questo, come vedremo, ha anche delle ripercussioni nelle scelte linguistiche ed onomastiche. Lo statuto del nome personale è, infatti, uno dei precipui segnali di « etnicità ».
22Ma prima di entrare nel dettaglio dei testi e della lingua è opportuno fare un accenno anche ai supporti delle iscrizioni funerarie. I monumenti della necropoli di Delo costituiscono di per sé un fatto abbastanza singolare, se non unico, nel panorama dell’arte funeraria ellenistica su scala mediterranea. Per un verso, infatti, l’appiattimento formale dei monumenti sepolcrali di Delo mostra una convergenza dei principali gruppi di stranieri residenti nell’isola (« Italiens », Greci, Orientali) verso un costume funerario piuttosto uniforme, dal punto di vista iconografico e linguistico, che legava le « borghesie » del Mediterraneo antico. Come giustamente si domanda M.-Th. Le Dinahet, « faut-il les voir comme un moyen d’assurer une perennité familiale, d’affirmer une certaine réussite sociale, puisque les stèles représentent souvent le couple et ses descendants, mais aussi serviteurs et servantes ? »17.
23Per un altro verso, la presenza di motivi che legavano gli individui alle abitudini della madrepatria, come, per esempio, la raffigurazione di togati, rivela che « les sculpteurs de l’île étaient bien capables de s’adapter au goût de la clientèle et de fabriquer pour l’Italie, si nécessaire, des togati »18. Alla stessa conclusione portano le stele raffiguranti attività e glorie militari (con immagini equestri o in armature) apparentemente poco consone al contesto commerciale in cui i defunti avevano operato, ma certamente rispondenti alla cultura del paese di origine dei committenti19.
24Infine, fatto altrettanto singolare e importante è la diffusione dei modelli dell’arte funeraria di Delo nelle varie sponde del Mediterraneo che assume le caratteristiche di vera e propria esportazione di stele sepolcrali. Tale fenomeno investe anche l’Italia, in particolare Ancona20 e la Campania, sì da far concludere sempre a M.-Th. Le Dinahet che « les voyages des stèles déliennes ont commencé dès l’antiquité, avant de reprendre, du XVIe au XIXe siècle, pour le profit des collectionneurs et des musées européens»21.
25Per tutta questa serie di ragioni la necropoli di Delo è un terreno di osservazione certamente privilegiato nel mondo antico sotto più punti di vista : a) in quanto luogo di sepoltura legato ad un contesto di « emigrazione » o di passaggio; b) come luogo di contatto tra etnie e culture diverse; c) come luogo di ricezione e di irradiazione di modelli con le rispettive madrepatrie; d) per il rapporto tra « città dei vivi » e « città dei morti », che, proprio per i motivi sopra esposti, si pone in modo diverso rispetto ad altre località.
26In particolare quest’ultimo punto, finora non sufficientemente indagato nella pur vasta bibliografia degli studi su Delo, ci pare meritevole di attenzione. Ricordiamo, infatti, che tanto gli studi sul « bilinguismo » a Delo quanto quelli di antroponimia e di prosopografia hanno intrecciato e sommato i dati che venivano dalla « città dei vivi » con quelli della « città dei morti ». Comprensibilmente diverso è l’atteggiamento di chi lascia il segno del proprio operato o della propria attività professionale o amministrativa in un luogo di transito o di residenza occasionale per ragioni di lavoro e di chi, invece, affida il monumento funerario ad una memoria che, di fronte alla morte, si pretende più lunga possibile, se non imperitura. In realtà, i comportamenti linguistici di fronte alla morte ovvero – per usare il titolo del libro di A. Petrucci – nelle « scritture ultime »22 si inseriscono in una dialettica tra le convenzioni legate al contesto e le scelte o le inclinazioni individuali dei committenti (in genere, familiari o amici, se non volontà del defunto). Quindi al centro della nostra attenzione sarà appunto la questione se l’epigrafia funeraria della necropoli di Renea risponde ad un modello coerente e dialettico con quella pubblica e ufficiale di Delo oppure se i due « modi » di produzione epigrafica seguono modelli e prassi distinti.
27Un dato preliminare di cui occorre tener conto è innanzitutto l’utilizzazione e la rappresentatività del materiale disponibile. Come è noto, i monumenti funerari della Renea sono stati oggetto di dispersione nel corso del tempo, dispersione iniziata – come appena detto – fin dall’antichità : alcuni, asportati durante i secoli da viaggiatori occasionali, sono a poco a poco riapparsi in collezioni private o sono disseminati in vari musei del mondo. Essi sono stati resi fruibili grazie alla raccolta sistematica e al catalogo che nel 1974 si sono materializzati nel volume XXX della collection Exploration Archéologique de Délos faite par l’École Française d’Athènes23, a cui si sono aggiunte integrazioni e messe a punto successive24. In realtà, il corpus disponibile dei monumenti sepolcrali della Renea rappresenta meno del 10 % del numero degli epitafi di cui doveva essere tappezzata la necropoli, numero totale, stimato, in base ad una proiezione approssimativa, tra 4500 e 550025.
28Anche se la documentazione epigrafica della necropoli di Renea si spalma in un arco cronologico compreso tra il IV sec. e la fine del I secolo a.C., tuttavia la stragrande maggioranza del materiale epigrafico disponibile si concentra tra il II e il I secolo a.C., dunque sostanzialmente in coincidenza con il periodo della fioritura delle attività dei « trafiquants italiens » sull’isola tra il 166 e il 50 a.C.
29Il ristretto arco cronologico dei monumenti sepolcrali apre un interessante spaccato sincronico, assolutamente unico non solo rispetto ad altre necropoli antiche che rispecchiano condizioni di emigrazione, ma anche rispetto ad altre realtà di presenze italiane nell’Egeo, come, per esempio, Atene, Rodi, Cos, Cauno, l’Egitto. Questi siti riflettono contesti di emigrazione diversi tra loro con differenti modi di inserimento sociale degli « italiani all’estero » di quel tempo. Per esempio, infatti, ad Atene o a Rodi gli italiani, per quanto numerosi nel corso del tempo, non formano una presenza più significativa di altri « stranieri », almeno sul piano sincronico, né sono costituiti in una comunità organizzata come a Delo. Essi sono per lo più inseriti a titolo individuale e con mansioni professionali specifiche o appaiono incardinati nell’amministrazione dello stato romano. Inoltre, diversamente dagli altri siti del Mediterraneo appena menzionati, l’isola di Delo ha la sua specificità nel fatto che, almeno all’epoca delle frequentazioni « italiane » esigenze di integrazione si ponevano non tanto con la popolazione locale, quanto piuttosto con le altre comunità di stranieri e di trafficanti.
30A differenza dei grandi fenomeni migratori moderni, a Delo, come aveva già sottolineato la Couilloud26, gli emigranti non provengono dalle regioni povere del mondo né le loro attività sono di livello basso. I negotiatores, in genere, appartengono alle « borghesie » delle singole regioni di provenienza, sono spesso notabili che si arricchiscono con le loro attività commerciali e reinvestono i loro proventi sia sull’isola sia nella madrepatria, proprio negli interventi architettonici ed edilizi documentati dalle iscrizioni coeve. Quindi, a Delo si riscontra una maggiore coesione professionale e sociale rispetto ad altri siti dell’Egeo dove le presenze italiane non erano esclusivamente legate ad attività commerciali. Ovviamente questa circostanza non può non avere ripercussioni anche nell’immagine e nella composizione della « città dei morti » per quanto riguarda la sua rappresentatività della società presente a Delo. D’altro canto, però, i monumenti funerari non sono riservati unicamente ai ceti elevati o, più precisamente, non costituiscono un fattore di discriminazione sociale, perché sono equamente distribuiti tra liberi, affrancati e schiavi, rendendo spesso assai difficile la definizione dello stato sociale dei singoli individui defunti.
31Nella coesione professionale degli « Italiens » presenti a Delo, uniti da comuni intenti commerciali, non è assente, tuttavia, la distinzione sociale tra liberi, affrancati e schiavi, stratificazione che a Delo gioca un ruolo particolare proprio nella composizione delle associazioni di magistri ricordati dalle iscrizioni pubbliche nell’ agorà « des Italiens » o in dediche onorifiche di benefattori. Alcune di queste associazioni sono socialmente miste, cioè composte da liberi ed affrancati : questa circostanza ha influenzato l’omogeneizzazione e l’integrazione linguistica tra gli « Italiens »27 non solo in senso diatopico (cioè in rapporto alle rispettive regioni di origine), ma anche in senso diastratico (cioè in riferimento alle diverse classi sociali di appartenenza). Infatti, la distinzione sociale non sembra condizionare granché le scelte linguistiche delle iscrizioni pubbliche, tranne nel caso dell’associazione dei Κομπετελιασταί, composta unicamente da schiavi e liberti, che usa unicamente il greco, differentemente da altri collegia di magistri che realizzano iscrizioni bilingui28. Questo quadro appare ancor più accentuato nell’epigrafia della necropoli, dove si constata un interessante livellamento sociale di fronte alla « morte ».
32Le tre classi sociali in cui si articola la società romana, liberi, schiavi, affrancati, sono rappresentate tanto nell’epigrafia pubblica quanto nelle iscrizioni sepolcrali. Questo significa, innanzitutto, che le permanenze nell’isola erano indipendenti dalle classi sociali. Inoltre, queste diverse classi sociali trovavano « voce » in modo non differenziato sia nella « città dei vivi » sia nella « città dei morti ». L’unica informazione che ci fornisce l’epigrafia della necropoli rispetto ad altri tipi di iscrizioni è la presenza femminile : infatti le donne sono testimoniate quasi unicamente dall’epigrafia funeraria. Ciò vale, ovviamente non soltanto per chi veniva dall’Italia, ma anche per altri « stranieri » presenti sull’isola, come per esempio il gruppo familiare di notables tyriens che è stato ricostruito sulla base delle iscrizioni sia pubbliche sia funerarie29. Questa circostanza non è di per sé sorprendente nel mondo antico, ma, per quanto riguarda Delo, ci dà la misura delle significative presenze femminili nell’isola.
33Un’ulteriore informazione importante che ci viene dalla necropoli riguarda la composizione dei gruppi familiari. In alcuni casi si hanno precise indicazioni di « matrimoni misti ». Questi matrimoni riguardano individui di diversa pertinenza etnico-culturale, ma non sappiamo in che misura se anche tra classi sociali diverse. Esempi di matrimoni misti sono la stele in cui sono associati Λεύκιος Ὀφέλλιος e Συντύχη Κάρπου, l’epigramma di una bambina defunta il cui padre si chiamava Κοΐντος Φούριος e la madre Ἀρτεμισία30. Altro esempio – se non proprio di un matrimonio – certo di una situazione familiare mista è riflessa dall’epitafio di due donne della gens Petronia, l’una con un nome latino, l’altra con un nome semitico (Ῥουμάθα καὶ Πῶλλα Πετρωνία), rispettivamente identificate come madre e figlia forse di un Πόπλιος Πετρώνιος impegnato in lavori di restauro dell’agorà des Italiens31. Caso problematico è, invece, quello di Μυρσίνη Ἑτορηία Δέκμου Ῥωμαῖα ἀδελφὴ δὲ Κοΐντου Αὐφιδίου Κασιοδώρου χρηστὴ χαῖρε32. La defunta potrebbe essere una schiava, il cui fratello era un affrancato di un Aufidius33, tuttavia, non è del tutto escluso che la sua denominazione possa celare un « matrimonio misto » tra una greca e un Δέκμος Ἑτό[ρ]ηιος.
34Indizi di « matrimoni misti » non mancano neanche in iscrizioni della « città dei vivi », che segnalano l’impegno femminile nella vita pubblica. In questo caso, si tratta spesso di donne di censo elevato, come la Kleopatra figlia di Filostrato di Arados che riceve una statua onoraria da suo figlio Γάϊος Σήιος Γναίου ᾽Ρωμαῖος Ἀριστόμαχος nel santuario siriaco34, dove forse la medesima ha fatto l’offerta di un capitello35 o di Ἀθηναίς che insieme a un Tρέβιος probabilmente suo marito36, offre una phiale nel Serapeion37.
35I monumenti funerari della Renea, secondo la classificazione della Couilloud, almeno per quanto riguarda i supporti epigrafici, sono raggruppabili in cinque tipologie : 1) stele; 2) urne; 3) altari funerari; 4) sarcofagi; 5) statue38. Il 95 % delle iscrizioni appartiene a stele e il restante 5 % si distribuisce tra le altre tipologie monumentali.
36Questo dato è significativo del carattere stereotipo e sostanzialmente appiattito della produzione epigrafica in rapporto alla produzione dei monumenti funerari della necropoli. Né il monumento funerario né l’iscrizione funebre costituiscono elementi decisivi di distinzione sociale, che è resa spesso difficoltosa anche dall’onomastica. Come nota la Couilloud, sul piano monumentale « on ne peut établir de différence entre les monuments qui sont élevés à des affranchis et ceux qui sont élevés à des ingénus. Le répertoire iconographique est banal »39. Anche le dimensioni dei monumenti funerari non consentono di apprezzare differenze tra le tre categorie sociali.
37In altre parole, la necropoli di Delo rappresenta un singolare appiattimento egualitario di fronte alla morte in misura ben più accentuata di quanto si verifica nella madrepatria almeno degli Italiens. In realtà, tale condizione non doveva essere troppo divaricata rispetto alla « città dei vivi », dove l’integrazione tra classi sociali diverse era favorita dall’inserimento nel comune contesto di emigrazione. Certamente tratti che accomunano la comunità degli Italiens de Délos con quella di altri contesti di emigrazione antichi e moderni – come è stato messo opportunamente in rilievo40 – sono la forte coesione e il senso di « solidarietà ». Certamente questa solidarietà esercitata nella comunità dei vivi aveva un inevitabile riflesso nell’accentuare il livellamento all’interno della comunità dei « morti ».
38Le stele, che costituiscono la quasi totalità dei monumenti funerari della Renea, si ripartiscono in due tipi fondamentali, quelle a cuspide e quelle senza cuspide. Al loro interno, poi, si distinguono vari tipi iconografici in rapporto : a) al numero dei personaggi rappresentati (da 1 a 5), b) al sesso, c) alla loro posizione sociale, d) alla loro raffigurazione (seduti o in piedi); e) alla rappresentazione della dexiosis tra un personaggio seduto ed uno (o più) in piedi.
39Nell’iconografia funeraria di Renea spiccano scene di naufragi e raffigurazioni di imbarcazioni in balia delle onde o di figure sedute su scogliere, che, possono mettersi in relazione alle circostanze in cui è avvenuta la morte. Al proposito, è stata rilevata l’incidenza proporzionalmente rilevante41 delle stele iscritte con raffigurazione di naufragi relative a persone provenienti dall’Italia, nella misura di ben 6 su 16, proporzione che testimonia il tributo pagato alla navigazione dell’epoca, ma anche l’incidenza relativamente alta nelle cause di morte dei sepolti nella necropoli, fatto salvo, ovviamente, il calcolo sul materiale disponibile.
40La varietà dei tipi di supporti non sembra condizionare la variazione dei tipi iconografici. Per esempio, gli epitafi riportati sugli altari nel formulario non si differenziano sostanzialmente da quelli sulle stele. Viceversa, gli epitafi più elaborati, che sono per lo più epigrammi, si trovano tanto su stele quanto su blocchi o lastre di marmo. Tuttavia, i testi funerari in poesia rappresentano una percentuale molto bassa rispetto alla totalità del corpus (all’incirca al di sotto del 5 %) : tale percentuale è perfettamente in linea con la proporzione che hanno i carmina epigraphica rispetto alla totalità della produzione di testi funerari del mondo romano. Non metteremo qui l’accento sugli aspetti prosopografici dell’onomastica delia, peraltro ampiamente indagati da un secolo a questa parte, per focalizzare, invece, l’attenzione sui dati e sugli aspetti che distinguono le iscrizioni funerarie rispetto al resto della documentazione epigrafica di Delo e in particolare : 1) la rappresentatività delle gentes menzionate nell’epigrafia della necropoli rispetto al « mondo dei vivi » ; 2) gli elementi relativi alla provenienza degli individui ; 3) le scelte linguistiche e grafiche dell’epigrafia della necropoli rispetto ad altre tipologie epigrafiche. L’epigrafia delia attesta circa 200 gentilizi riferibili ad ambienti romano-italici. Di questi meno di 10 sono noti con sicurezza unicamente dalle iscrizioni funerarie, mentre sono appena 25 i gentilizi comuni all’epigrafia funeraria e ad altri ambiti della vita comune. Tale proporzione, per quanto approssimativa e rappresentativa solo commisuratamente all’entità delle evidenze documentarie, significa che poco più del 10 % delle gentes presenti nell’isola è rappresentato nella necropoli. Al rovescio, le gentes menzionate solo nelle iscrizioni sepolcrali, ma non altrimenti documentate nell’isola, costituiscono circa il 5 % dell’intero dossier documentario.
41Tra l’altro, diversi gentilizi noti solo dalle iscrizioni sepolcrali presentano ampi margini di incertezze di identificazione e di classificazione per il fatto di essere molto rari, se non degli hapax. Ciò si verifica in denominazioni tanto femminili quanto maschili, con conseguenti problemi metodologici di non poco conto relativi al loro trattamento. Questo è il caso, per esempio, del nomen Ἑτορηία nell’epitafio di una donna (Μυρσίνη Ἑτορηία Δέκμου Ῥωμαία ἀδελφὴ δὲ Κοΐντου Αὐφιδίου Κασιοδώρου χρηστὴ χαῖρε)42 : J. Hatzfeld aveva considerato Ἑτορηία come variante di Hetereius, non attestato a Delo43, mentre Solin e Salomies preferiscono considerare autonomamente il dato44.
42Caso analogo è Φλούειος (come scritto nell’epitafio di Αὖλος Φλούειος Δέκμου ᾽Ρωμαῖος)45. Il gentilizio è stato inserito – secondo una suggestione di Hatzfeld46 – tra i Fulvii che sono sì ben rappresentati nella vita pubblica a Delo47, ma figurano sempre nella grafia Φολούειος (in latino Folvius in una bilingue). Resta, pertanto, a nostro avviso, aperta l’alternativa tra la vecchia suggestione di Hatzfeld (cioè una variante o errore per Φολούειος) e l’individuazione di un nuovo gentilizio Flu(v)eius o Flu(v)ius proposta da Solin e Salomies48.
43Altro ordine di problemi pone la classificazione di Πανδυσῖνα nella formula Πλωτία Πανδυσῖνα Γναίου θυγατὴρ Ῥωμαῖα χρηστὴ χαῖρε49. Il riconoscimento di Πανδυσῖνα come gentilizio comporta la presenza di Pandusini anche a Delo (la gens è nota a Tenos)50, ma è subordinato all’attribuzione a Πλωτία del ruolo, del tutto insolito, di prenome. Tuttavia, tale difficoltà (cioè intendere Πλωτία come praenomen) può essere aggirata ravvisando in Πανδυσῖνα anziché un gentilizio (comunque derivato da un etnonimo) l’etnonimo nella sua effettiva funzione. L’etnonimo è riferibile a Pandosia, toponimo comune a più siti della Magna Grecia e attestato in latino, anche da Orazio, come Bandusia51. Per quanto riguarda la grafia /u/ della vocale suffissale (Πανδυσῖνα) si confronti il parallelo con l’analoga resa di Κανύσινος (dal toponimo Canusium) attestato sempre a Delo52.
44Inoltre, sul piano testuale, resta aperta la questione dell’identificazione prosopografica di Πλωτία Πανδυσῖνα con la Πλωτία menzionata in un epitafio poetico, questione che ha motivato l’associazione dei due testi come facenti parte del monumento sepolcrale della stessa persona53.
45Altra singolarità presenta Φιλικινιος54, nome non attestato come tale in Italia. Tuttavia, la sua documentazione (Felicinius) a Madaura in Africa ha giustamente suggerito cautela55 nel ricorso a correzioni56 della forma attestata nella necropoli di Delo. Il fatto che non è mai attestato in Italia, però, non esclude l’accostamento, proposto già da Schulze57, con gli antroponimi etruschi Felces, Felcial, Felcinatial.
46Infine, correzioni sono state avanzate per altri due gentilizi, presenti a Delo solo nella necropoli. L’uno è Τερτία nel nome femminile Πῶλα Τερτία58, la cui rarità e la lettura non del tutto certa hanno indotto Solin all’emendamento in Τερεντία59; l’altro è Σαλούσιος (ricavato dalla formula Γάϊε Σαλούσι Διοσκουρίδη χρηστὲ χαῖρε60), per il quale sono state suggerite le identificazioni ora con Sallustius61 ora con Salluvius62.
47Anche l’epigrafia non funeraria di Delo presenta alcuni gentilizi nuovi o rari, da tempo segnalati da H. Solin63. Tuttavia, a parte il loro basso numero rispetto al totale di quelli che hanno una sola attestazione in tutta l’isola, essi sono variamente spiegabili o come varianti suffissali di gentilizi noti (es. Πλουτίδιος : Plutius; Ουερρίνιος : Verrius) o come varianti fonetiche (es. per anaptissi anteriore, Ὀλόκιος : Ulcius, per anafonesi di /i/, Πετέννιος : Petinius ; forse per sonorizzazione dell’occlusiva iniziale Γερραίος : Cerius/Cereius64 analogamente a Gerellanus rispetto al toponimo Cerillae)65.
48Dunque, anche dal punto di vista del riconoscimento di nomi rari o unici, le attestazioni della necropoli presentano maggiori complicazioni rispetto alle iscrizioni pubbliche. La concentrazione di antroponimi di più problematica identificazione nell’epigrafia funeraria non è certo frutto del caso, ma dipende probabilmente da una prassi di grafie meno standardizzate che investe la produzione epigrafica della necropoli in misura assai più forte dell’epigrafia pubblica. Ritorneremo alla fine su questo punto nella valutazione complessiva degli altri dati. In ogni modo, la bassissima incidenza dei gentilizi attestati solo da iscrizioni sepolcrali, 5% rispetto alla totalità del repertorio onomastico di Delo lascia intuire che la stragrande maggioranza di coloro che hanno avuto sepoltura nell’isola non erano legati a passaggi occasionali o del tutto episodici, bensì appartenevano a gentes che operavano professionalmente in modo stabile nell’isola stessa. Questa deduzione viene ulteriormente confermata dal fatto che i deceduti che portano gentilizi noti anche da altre categorie di iscrizioni appartengono in stragrande maggioranza alle gentes che annoverano il più alto numero di esponenti operanti sull’isola tra liberi e affrancati, come i Se(h)ii (16), i Paconii (23) Granii (18)66.
49Inversamente, a sostegno delle sepolture occasionali di individui i cui gentilizi non sono altrimenti attestati a Delo interviene talvolta anche l’iconografia monumentale. Significativo in tal senso ci sembra l’esempio dell’iscrizione sepolcrale Γάϊε Σαλούσι Διοσκουρίδη χρηστὲ χαῖρε67 (su cui gravano le già accennate incertezze di identificazione del gentilizio come Sallustius o Salluvius). L’epitafio si trova apposto su un monumento funerario che raffigura gli inutili sforzi in un naufragio, circostanza che spiegherebbe il carattere del tutto occasionale e fortuito della sua sepoltura in quella necropoli e, pertanto, anche il completo isolamento del nome a Delo. Come si è già detto, la ricorsività di motivi iconografici legati alla vita marittima o alla navigazione, non rari nelle stele funerarie della Renea, possono ragionevolmente mettersi in rapporto con le cause della morte68.
50Comunque, il numero dei sepolti nella necropoli – ovviamente calcolato in base ai documenti disponibili – è direttamente proporzionale al numero delle gentes documentate da altri tipi epigrafici, naturalmente con percentuali differenti che possono dipendere da circostanze puramente casuali : così, per esempio, 2 : 7 (gli Ofellii) ; 5 : 14 (i Castricii) ; 4 : 23 (i Paconii) ; 1 : 3 (gli Avilii) ; 1 : 2 (i Cossinii). Assai raramente è possibile identificare con certezza un individuo sepolto nella necropoli con uno menzionato nella « città dei vivi »69.
51Altrettanto raro è il caso di individui ritornati e deceduti in Italia, fatte naturalmente le debite riserve su possibili omonimie70, come il L. Plotius Philippus, attestato in un epitafio da Capua71, se si tratta dello stesso personaggio menzionato in un’iscrizione dei Κομπετελιασταί (Λεύκιος Πλώτιος Λευκίου Φίλιππος)72 : la sua morte sarebbe di poco successiva al documento che lo ricorda a Delo73.
52Questi dati convergono nel delineare, per alcune gentes, il trasferimento sull’isola in gruppi più numerosi e una relativa stabilità di residenza estesa anche a diverse generazioni, come si verifica nel caso dei Paconii e dei Sehii74, mentre per altre, una tendenza ad una forte mobilità personale.
53Quanto alla composizione sociale riflessa dai nomi dei sepolti nella necropoli di Delo è da rilevare innanzitutto l’incidenza del numero delle donne di origine italiana presenti nell’isola, numero di cui non si potrebbe avere un’idea da altre categorie di iscrizioni dove sono del tutto assenti. Dato altrettanto importante che spicca soprattutto attraverso le epigrafi sepolcrali è la documentazione di « matrimoni misti » tra « Italiani » e donne del Mediterraneo orientale. Anche nel rapporto tra donne e uomini è significativa la distribuzione tra gentilizi attestati anche da altre tipologie epigrafiche e quelli altrimenti sconosciuti nell’isola. Tale proporzione mette in evidenza una percentuale che sfiora il 50 % del totale (12 : 25) di gentilizi presenti al femminile nella necropoli, ma rappresentati anche altrove nell’isola, mentre arriva appena al 20 % di gentilizi, sempre al femminile, ma che sono presenti solo nella necropoli (2 : 11).
54Tali proporzioni non sono casuali se si considera che i nomi femminili si addensano tra i gentilizi più portati da individui di sesso maschile sia nella città « dei vivi » sia in quella « dei morti ». In concreto, diverse defunte appartengono alle gentes Aemilia, Castricia, Plotia, Stertinia che annoverano in assoluto i numeri più alti di esponenti registrati sull’isola. Tuttavia, si riscontrano anche situazioni opposte, cioè di donne appartenenti a gentes che nell’isola sembrano avere un numero basso di esponenti (i Petronii, i Nonnii) e di assenze femminili tra le gentes che vantano un numero elevato di rappresentanti a Delo (come i Paconii, i Gerellani, i Sehii). Ovviamente questi dati si prestano a varie possibili interpretazioni, che spaziano dalla pura casualità dei dati disponibili all’effettiva numerosità e alle diverse tipologie di emigrazione e di organizzazione delle singole gentes provenienti dall’Italia.
55Come si è già detto sopra, per quanto riguarda le articolazioni sociali l’epigrafia della necropoli riflette la composizione mista di liberi, affrancati e schiavi rappresentata da altre categorie di iscrizioni sull’isola. La comunità di Delo sembra prestarsi, più di altre, all’omologazione tra le classi sociali dal momento che liberi, affrancati e schiavi si trovano spesso associati nella gestione di determinate attività, come mostrano, appunto i collegia di magistri che hanno una composizione mista. Tale omologazione si riflette anche nei monumenti sepolcrali.
56Dal punto di vista onomastico la distinzione tra liberti e liberi è chiara nelle iscrizioni latine dove il termine per « figlio » e per « liberto » vengono esplicitati, ma non in quelle greche dove il termine per « liberto » è omesso, mentre quello per « figlio » è registrato solo occasionalmente e si trova unicamente laddove la pressione del modello latino è forte75. In questo caso, infatti, l’univocità dell’influsso latino è provata dal fatto che il termine per « figlio » veniva omesso anche nelle lingue sabelliche. Ciò fa sì che in alcune iscrizioni bilingui76 la distinzione tra liberi e affrancati si rende possibile solo nella versione latina, mentre in iscrizioni greche (non bilingui) tale individuazione non sempre è perspicua.
57Per tale ragione ancor più difficile risulta la distinzione tra liberi e affrancati nelle denominazioni personali attestate negli epitafi, dove la percentuale di bilingui è bassissima (si conoscono solo 2, rispettivamente di un libero e di un affrancato). La Couilloud isola nell’onomastica della necropoli un gruppo di nomi dove la presenza del termine υἱός (in due casi θυγάτηρ) ne consente l’identificazione come ingenui. Essi sono poco più del 15 % (cioè 18 sulla sessantina di nomi di pertinenza romano-italica). C’è poi un altro gruppo di schiavi riconoscibili dalla presenza di un elemento grecanico anteposto al gentilizio che rappresenta circa il 25 % (15 : 60). Il restante 60 % rispetto al totale è rappresentato da un gruppo di formule dove la distinzione tra ingenui e affrancati non è perspicua. La Couilloud enuclea una lista di ingénus et affranchis all’interno della quale distingue gli affrancati per la presenza di un grecanico usato come cognomen (talvolta senza l’indicazione del praenomen del patronus)77.
58Tale distinzione si fonda su quella operata da J. Hatzfeld e divenuta poi canonica, per cui una persona fornita di un cognomen greco veniva automaticamente classificata tra i liberti. Questo criterio è stato giustamente invalidato da H. Solin, il quale ha osservato che cognomina di origine greca cominciavano a diffondersi anche tra i liberi in età tardo-repubblicana e che tale moda trovava proprio negli ambienti dell’Egeo un terreno favorevole di propulsione e di diffusione78. Una prova è fornita dalla tabella defixionis latina rinvenuta nella stessa necropoli di Delo (l’unica finora nota) dove almeno tre personaggi provvisti della filiazione presentano un cognomen grecanico. In ogni caso, l’uso del cognomen greco non può essere un elemento (e tanto meno il solo elemento) per stabilire la classificazione sociale di un individuo. D’altra parte il fatto che « les tria nomina seuls apparaissent avec une fréquence beaucoup plus grande sur les stèles funéraires que sur toutes les autres inscriptions déliennes »79 altro non significa che la specificazione del patronus o del patronimico è registrata più scrupolosamente nelle iscrizioni pubbliche, circostanza che, in quella sede, ne rende solo più perspicuo il discernimento.
59Anche altri elementi non permettono di apprezzare le differenze nelle posizioni sociali dei defunti, come, per esempio, le diverse tipologie dei monumenti e delle iconografie, appiattite in un repertorio piuttosto uniforme e banale80. Altrettanto può dirsi per le scelte linguistiche degli epitafi. Per quanto la campionatura sia ristretta, tuttavia le uniche due iscrizioni bilingui note dalla necropoli si ripartiscono equamente : l’una per un libero, l’altra per uno schiavo o affrancato81.
60L’onomastica degli « Italiens » a Delo riflette un quadro ben più complesso dal punto di vista sia delle articolazioni sociali sia delle origini geografiche sia delle pertinenze etnico-culturali. Per esempio, l’incidenza dei « matrimoni misti » ha attivato fenomeni di convergenze onomastiche o di doppie designazioni tra quella di origine e quella acquisita. A ciò si sommano gli effetti dell’« ellenizzazione » (individuale o familiare) o, viceversa, di « romanizzazione» di Greci e di orientali, fenomeni che certo erano avvenuti anche in Italia (segnalati anche da noti accenni letterari), ma che dovevano avere proporzioni ben più elevate nel particolare contesto di Delo. Probabili riflessi di tali condizioni individuali sono, per esempio, il numero abbastanza elevato di denominazioni « alla greca » mediante il solo idionimo (anche in testi ufficiali, come Αὖλος o Αὖλος Αὔλου, ecc.)82 o il caso di Σακόνδα Νῶνα ἡ καί Ἐλπὶς Γαίου θυγατὴρ ᾽Ρωμαῖα γυνὴ δὲ Αὔλου Γρανίου83, che nel contesto familiare aveva come appellativo il grecanico Ἐλπίς.
61Questo quadro complesso rende tuttora sottoscrivibile l’affermazione che H. Solin ha fatto nel 1982 per cui il repertorio di Delo costituisce « una sfida agli studi onomastici »84, non solo per quanto riguarda l’identificazione delle forme dei gentilizi, ma anche per il corretto intendimento delle designazioni personali attuate nei singoli testi.
62Per quanto riguarda le indicazioni delle provenienze geografiche risalta immediatamente che nella necropoli di Renea le uniche menzioni di etnonimi legate a centri urbani appartengono a città greche o ellenizzate di varie parti del Mediterraneo85 : tale regola è applicata anche nelle designazioni di altre categorie di iscrizioni. Sulla base di queste indicazioni sono state individuate tre grandi comunità di residenti : gli « Italiens », i Greci e gli Orientali.
63Per quanto riguarda gli « Italiens » l’indicazione del luogo specifico di provenienza induce ad un’ulteriore sottodistinzione. Infatti, le uniche provenienze specificate da singoli siti riguardano città di fondazione greca della Magna Grecia e della Sicilia come Siracusa, Taranto, Palermo, Velia, Eraclea, Napoli (Συρακόσιος,Ταραντῖνος, Πανορμίτης, Ἐλεάτης, Ἡράκλειος, Νεαπολίτης) che assommano ad un numero di presenze abbastanza significative con alcuni addensamenti per alcuni siti di provenienza. Per esempio, come aveva già notato la Couilloud, ben 8 cittadini di Velia su 16 e 8 Tarantini su 11 appartengono alla stessa famiglia86.
64Una significativa eccezione riguarda una città che non si trova in Magna Grecia, ma che è un’antica fondazione greca, cioè Ancona, a cui allude l’etnonimo Ἀνκονίτης. La memoria delle ascendenze greche della città doveva essere forte nelle tradizioni locali se ancora in piena età romana altri epitafi di Anconitani deceduti lontano dalla propria patria registrano l’etnonimo in forma greca, come nel caso dell’epitafio greco di un anconitano a Durazzo : Γάϊε Καίσιε Ἀνκωνείτη χρηστὲ χαῖρε87. A favorire questa memoria hanno contribuito le relazioni tra la città del medio Adriatico con i porti dello Ionio e dell’Egeo in età ellenistica. Un particolare riguardante proprio la necropoli di Delo, è stato messo in evidenza dalla Couilloud nel segnalare « tout un lot de stèles funéraires vraisemblablement importées de Délos au profit de la nécropole d’Ancône »88.
65A differenza dell’Anconitano deceduto a Durazzo, i due suoi concittadini di Delo portano nomi greci, cioè, rispettivamente, Καλλιτέλης Ἱεροκλέους (in un epitafio) e Ξενότιμος Ἐρεύνου (in una lista di sottoscrittori dell’agora des Italiens)89. Queste scelte onomastiche depongono a favore dell’identità greca della città adriatica. Significativamente, poi, un particolare ortografico distingue la resa dell’etnonimo nella necropoli da quella dell’iscrizione pubblica : si tratta del digrafo /nk/ (usato in Ἀνκονίτης) rispetto a /gk/ (presente in Ἀγκονίτης). Quest’ultima, evidentemente più rispettosa dell’ortografia greca, è, non a caso, più scrupolosamente applicata nelle iscrizioni pubbliche.
66Altra eccezione che non riguarda, però, l’epigrafia funeraria è rappresentata dagli etnonimi di città apule (Canusium e Uzentum) che si trovano sì in Magna Grecia, ma che non sono propriamente fondazioni coloniali. Tali etnonimi identificano individui menzionati in iscrizioni pubbliche, come per esempio Βοῦζος Ὀρτείρα Κανυσῖνος e Δᾶζος Δαζίσκου Ἀζαντῖνος90. E’ possibile che i due personaggi così designati si sentissero grecizzati al punto di rivendicare una ‘patente di grecità’ anche alle rispettive città di origine. In questo senso si esprimerebbe anche la designazione personale mediante idionimo di tipo greco, anche se gli antroponimi appartengono all’onomastica apula. Tale condizione di profonda « grecità », almeno nel caso di Canusium, fino all’epoca augustea viene segnalata dal noto accenno oraziano al « bilinguismo » dei Canusini (Canusiini more bilinguis)91.
67Gli altri « Italiens » negli epitafi greci di Renea vengono generalmente identificati come Ῥωμαῖοι. Ciò si verifica in modo parallelo anche nell’epigrafia pubblica. Naturalmente questo non significa che tutti i personaggi sepolti nella necropoli venissero unicamente da Roma o dalle città della Magna Grecia e Sicilia specificamente menzionate. La specificazione della città di origine si applicava evidentemente solo ai Greci dell’Italia meridionale (Magna Grecia e Sicilia, oltre che nelle eccezioni, appena accennate, o di fondazioni elleniche al di fuori della Magna Grecia, come Ancona, o di fondazioni non greche, ma profondamente grecizzate della Magna Grecia, come Canusium e Uzentum).
68Ma ci sono anche situazioni meno chiare, in cui l’etnonimo Ῥωμαῖος sembra riferirsi a personaggi identificati solo con idionimi greci come Σωτίων Θεοδώρου Ῥωμαῖος ricordato in un decreto di prossenia all’inizio del II secolo92, Ἀχιλλεύς Ῥωμαῖος, menzionato nella lista di sottoscrittori del tempio di Apollo del 146 a.C.93 e un Σέρδων Ῥωμαῖος elencato in un catalogo di artisti94.
69Questa condizione distingue nettamente la comunità italiana rispetto ad altri gruppi etnici presenti a Delo. Innanzitutto appare chiara la differenziazione nell’indicazione dell’etnonimo tra chi veniva da una città di fondazione greca dell’Italia meridionale e gli altri, indipendentemente dalla cittadinanza romana o dallo statuto giuridico della città.
70In secondo luogo l’assenza della specificazione dell’etnonimo rende assai più difficile e problematica l’identificazione esatta dell’origine degli individui provenienti dall’Italia rispetto alle altre comunità di Greci e di orientali presenti nell’isola. Tale condizione si trova alla base del lungo dibattito sulla composizione degli « Italiens » di Delo, a cui si è accennato all’inizio.
71In terzo luogo l’indicazione dell’etnonimo appare parallela e sostanzialmente omogenea tra iscrizioni pubbliche e iscrizioni funerarie. Gli utili schemi forniti dalla Couilloud mostrano immediatamente come gli etnonimi ricordati nelle formule onomastiche della città dei vivi ricorrono anche in quelle della « città dei morti »95. Dunque, sia pure entro il « range » delle provenienze che vengono specificate il numero dei morti sembra proporzionale al numero dei residenti in misura parallela a quella constatata per la distribuzione dei gentilizi. Per quanto riguarda l’Italia, i nomi di Napoli, Velia, Eraclea, Taranto non solo hanno molteplici occorrenze in altre tipologie di iscrizioni di Delo, ma, come si era già accorto Hatzfeld96, accomunano anche gruppi di persone che sono tra loro imparentate. Anche questa circostanza è in sostanziale accordo con quanto si è già rilevato a proposito dei gentilizi degli « Italiens ». Il numero dei sepolti della necropoli è direttamente proporzionale alla densità non tanto di individui che venivano da uno stesso luogo, ma piuttosto di clan familiari che si spostavano nell’isola con il loro entourage. La stessa proporzione si attua per le provenienze che vengono specificate da città della Magna Grecia. in altri casi trasferimenti di interi gruppi familiari.
72Al di fuori dei siti sopra nominati l’indicazione della provenienza specifica, irrilevante in un contesto greco, figura, invece, nell’epitafio bilingue di Q. Avilio, nel quale l’individuo è qualificato dall’etnonimo Ῥωμαῖος nel testo greco e da Lanuvinus in quello latino :
Q.Avili.G.f. Lanuvine salve
Κοΐντε Ἀΰλλιε Γαΐου υἱὲ Ῥωμάῖε χαῖρε97
73Allo stesso modo l’iscrizione bilingue attica (non funeraria) di Marcio Porcio Catone reca Tusculas nella parte latina, mentre quella greca reca solo Ῥωμαῖος :
[M.Porc]ius [M.f. Cato Tus]culas
Μάρκος Πόρκιος [Κάτων Ῥ]ωμαῖος 98
74Il sorprendente parallelismo tra i due documenti mostra che l’indicazione del luogo esatto di origine, a meno che non fosse una città greca, aveva un senso solo per un latinofono e non per un grecofono, per il quale aveva importanza identificativa solo l’appartenenza alla « macropatria », cioè Roma. Nello stesso senso depone la simultanea indicazione delle « due patrie », nella designazione greca del Μινᾶτος Μινάτου (Σ)τήϊος ἐκ Κύμης menzionato in una lista di sottoscrittori99. Qui il nome di Cuma, antica fondazione euboica, avrebbe potuto benissimo prestarsi ad essere usato da solo come etnonimo identificativo (Κυμαῖος), in base al modello applicato nell’onomastica della necropoli di Delo. E’ probabile, tuttavia, che tale scelta sia stata suggerita dalla consapevolezza che l’antica identità della colonia greca si era stemperata nella cultura introdotta dalla sannitizzazione della città100. A questa cultura apparteneva lo stesso Μινᾶτος Στήιος come denuncia il suo stesso nome101. Il differente trattamento onomastico del personaggio originario di Cuma e di quello originario di Canosa rivelano come l’appartenenza alla grecità dipendesse anche dalle attitudini individuali oltre che dalle origini storiche della città di provenienza : il Canosino Βοῦζος si sentiva più « greco» del Cumano Μινᾶτος, il quale accentuava, invece, la sua primaria condizione di Ῥωμαῖος.
75Come si è già detto, Ῥωμαῖος è l’unico etnonimo, non pertinente ad una città greca d’Italia o alla Magna Grecia, che qualifica gli « Italiens » di Delo non solo nei documenti ufficiali, ma anche nelle iscrizioni sepolcrali. Tuttora oggetto di discussione è quale fosse la connotazione di questo etnonimo, se cioè fosse giuridica, in riferimento al godimento del diritto di cittadinanza romana oppure se fosse piuttosto linguistico-culturale in senso lato102. Agli occhi dei Greci, infatti, Ῥωμαῖος poteva essere definito chiunque parlava latino o faceva parte di quel sistema di alleanze e di cooperazione legato a Roma, quale era il mondo italico tra la II guerra punica e la guerra sociale. Quanto pare certo è che né la sua presenza né la sua assenza nell’onomastica della necropoli non può essere preso come segnale sicuro per la provenienza da Roma o per l’acquisizione della cittadinanza romana da parte dell’individuo così designato.
76Infatti l’assenza di Ῥωμαῖος in formule onomastiche che denunciano di per sé un elevato grado di romanizzazione degli individui, in virtù dell’uso di praenomina tipicamente romani, come Publius, Quintus, e di cognomina come Niger, non autorizza ad escludere la cittadinanza romana, come, per esempio, nel caso di Πόπλιος Ἀΰιος Νεῖγερ o di Αὖλος Καικέλιος Κοΐντου103. Prova inversa è costituita dal fatto che Ῥωμαῖος compare anche nelle denominazioni servili, circostanza che difficilmente può essere messa in relazione all’acquisizione della cittadinanza, per esempio : Μερόπη Στερτινία Λευκίου Ῥωμαῖα104; Μυρσίνη Ἑτορηία Δέκμου Ῥωμαῖα105.
77Anche per quanto riguarda Ἰταλικός, che compare varie volte in iscrizioni di Delo e non di Delo, la necropoli si mostra coerente con l’impiego dell’etnonimo nella « città dei vivi », dove non figura mai in funzione dell’identificazione personale, bensì si trova sempre al plurale per indicare collettivamente gruppi o associazioni di individui106. La sua assenza nelle iscrizioni sepolcrali va nella stessa direzione, sottolineando che tale qualifica era sostanzialmente un’etichetta per identificare un « gruppo legato da interessi »107, mentre non aveva alcuna valenza né geografica né giuridica né professionale idonea ad identificare un singolo individuo.
78Passiamo, infine, ad analizzare gli aspetti più strettamente linguistici ed epigrafici dei testi. Come si è detto, il latino è quasi del tutto escluso dagli epitafi : è presente solo in due bilingui. Invece nella « città dei vivi » il latino non solo si trova nelle iscrizioni bilingui (più copiosamente attestate), ma anche in iscrizioni non bilingui108.
79Pertanto, l’epigrafia della necropoli di Renea conferisce la netta impressione che, a differenza della« città dei vivi », il greco era la lingua dominante della « città dei morti ». Nella « città dei vivi », infatti, latino e greco convivevano, distribuendosi, però, su piani diversi : un uso schiacciante del greco si riscontra nei documenti pubblici e in quelli di carattere professionale, con uso paritetico al latino in testi bilingui, mentre il latino prevale nettamente nelle scritte a carattere privato (graffiti, sigilli, la tabella defixionis).
80La scelta del greco nella « città dei morti » rispondeva al contesto. Il greco, infatti, in quanto lingua locale e, al tempo stesso, lingua veicolare del bacino orientale (e non solo orientale) del Mediterraneo, era avvertito come lingua non transeunte, cioè non legata ad un transito o ad una presenza occasionale, e, dunque, anche con un più ampio bacino di utenza. Il radicamento nel contesto e la sua più larga diffusione la connotavano come maggiormente idonea per tramandare il più a lungo possibile la memoria di una persona, che è il primo obiettivo che si prefigge un’iscrizione sepolcrale.
81In coerenza con questa conclusione sta anche il fatto che l’unico testo interamente in latino della necropoli è la tabella defixionis, che è anche l’unico documento di categoria diversa dagli epitafi ivi rinvenuto. Significativamente questo testo di maledizione ha come bersaglio esponenti di diverse gentes ben rappresentate negli epitafi della stessa necropoli, ma anche impegnate in varie attività sull’isola stessa, come registrano le iscrizioni della « città dei vivi » (i Paconii, i Granii, i Gerillani, i Sehii). Il « contesto agonistico »109 soggiacente il testo di maledizione si svolge nello scenario dell’isola stessa. Pertanto, questo documento, come ha ben sottolineato J. Adams110, è molto importante in quanto indice dell’uso del latino come lingua della comunicazione privata e interpersonale tra gli « Italiens » residenti sull’isola.
82Gli epitafi bilingui appartengono uno ad un libero, Q. Avilio Lanuvino, già riportato sopra111 :
Q.Avili.G.f. Lanuvine salve
Κοΐντε Ἀΰλλιε Γαΐου υἱὲ Ῥωμάῖε χαῖρε
l’altro ad uno schiavo o affrancato112 :
Callicle Saufeie salve
Καλλικλῆ Σωφήιε Αὔλου χρηστὲ ἄλυπε χαῖρε.
83Entrambi i documenti rispecchiano la consuetudine, già segnalata per le iscrizioni bilingui della « città dei vivi », consistente nel fatto che i due testi non sono la versione speculare l’uno dell’altro, ma si complementano reciprocamente113. Ovviamente in questo caso la loro estrema brevità permette di andare poco oltre la semplice dimensione onomastica. Abbiamo già ricordato che, per quanto riguarda l’epitafio di Q. Avilio, solo dal testo latino emerge la provenienza del defunto da Lanuvio. Ma ci sono ulteriori scarti tra le due versioni. Così, per esempio, nell’altro epitafio, quello di Callicle Saufeio solo il testo greco presenta il prenome del padrone (Αὖλος), così come solo il testo greco contiene l’espressione di doppio elogio sepolcrale (cioè χρηστὲ ἄλυπε), estranea almeno al latino repubblicano.
84Ancor più interessante è la diversa grafia dei gentilizi tra testo latino e quello greco (Avili ~ Ἀΰλλιε; Saufeie ~ Σώφηιε). La scrittura greca lascia trasparire variazioni fonetiche non percepibili attraverso la grafia latina : specificamente la sincope della vocale interna e l’intacco palatale della consonante (segnalata dalla geminazione) in Ἀΰλλιε, la monottongazione di /au/ in Σωφήιος. Ciò rivela che nella grafia dei nomi personali il latino era vincolato a regole ortografiche più rigide del greco o, più precisamente, gli addetti all’epigrafia latina seguivano le norme ufficiali nell’ortografia dei nomi propri a cui potevano sottrarsi i lapicidi che scrivevano in greco.
85In realtà questa condizione sembra attuarsi a Delo solo nelle iscrizioni della necropoli. Infatti, gli stessi gentilizi dei due epitafi bilingui nelle iscrizioni pubbliche dell’isola appaiono registrati Ἀΰλλιος e Σωφήιος rispettando l’ortografia ufficiale latina. Anche sotto altri riguardi l’ortografia greca nella « città dei vivi » presenta tratti di forte standardizzazione, come, per esempio, nell’ortografia dei prenomi, che rispetta la convenzione greca della scrittura per esteso. Così nelle bilingui pubbliche, mentre nella versione latina non si trovano che le sigle N., L., P., i prenomi più comuni sono sempre ortografati Νεμέριος, Λεύκιος, Πόπλιος per i quali in altri ambiti (cronologici e geografici) del mondo greco figurano anche le grafie Νουμέριος, Λούκιος, Πούπλιος/ Πούβλιος114. Si noterà che analoghe convenzioni ortografiche di prenomi italici e romani in alfabeto greco si ritrovano anche nell’epigrafia ellenistica d’Italia. Tale circostanza induce a desumere che i committenti delle iscrizioni pubbliche di Delo abbiano imposto le stesse convenzioni di scrittura presenti nella madrepatria, se non perfino portato con sé le maestranze di addetti alla produzione epigrafica pubblica.
86Diversa, almeno in una certa misura, è l’impressione che si riceve dall’epigrafia funeraria, assai meno soggetta alle codifiche ortografiche appena viste. Inoltre, la maggiore libertà dei lapicidi addetti all’epigrafia della necropoli si intravede anche nell’ortografia delle vocali palatali, a seguito dell’omofonia dei grafemi <ι>, <ει>, <η>. Ne risultano, così, oscillazioni grafiche, quali Γαειος115 e Γαιος116, Ἡρακληα117, Ἡρακλεα118 e Ἡράκλειος119. La dittografia vocalica è scrupolosamente applicata nell’epigrafia ufficiale per alcune categorie di nomi (tipo Μάαρκος), mentre è seguita in modo alquanto desultorio nell’epigrafia della necropoli, dove si registra Μάαρκος a fianco di Μάρκος.
87La quasi totalità delle iscrizioni sepolcrali degli « Italiens » presenta una struttura scarna ed essenziale, costituendosi di un formulario comune e stereotipo composto dal nome del defunto in vocativo (più raramente in nominativo) accompagnato dalla formula di saluto (χαῖρε) e da un attributo elogiativo (χρηστέ e/o ἄλυπε)120. Coerente con la semplicità e il carattere stereotipo degli epitafi degli « Italiens » sepolti della necropoli di Delo è la scarsa incidenza di iscrizioni poetiche riferite ad individui con onomastica riportabile all’Italia : si conoscono solo tre testi poetici sulla ventina noti dalla necropoli, uno di un uomo, l’altro di una donna, corrispondenti, dunque, a poco più del 10 %. Significativamente i Carmina Epigraphica di Delo sono redatti tutti in greco, anche per cittadini romani come viene esplicitato nell’epitafio poetico della figlia di Quinto Furio di cui viene messa in rilievo in greco proprio l’acquisizione della cittadinanza romana121. Ciò converge nella conclusione che le maestranze addette all’epigrafia della necropoli fossero primariamente, se non essenzialmente, grecofone e che un testo funerario più elaborato e complesso non poteva essere redatto che in greco. Tuttavia, non va dimenticato il prestigio del greco usato come lingua di « genere » dell’epigramma funerario anche in altre aree bilingui. Un esempio, in Italia è l’epitafio del pantomimo da Petelia (I secolo d.C.), dove le informazioni anagrafiche del defunto sono in latino, mentre la parte poetica è in greco122.
88L’uso del vocativo appartiene all’epigrafia funeraria greca, diffondendosi, in particolare, in età ellenistica anche negli epitafi non poetici. Il caso dell’allocuzione è in relazione all’espressione di saluto (la stessa che si rivolge ai vivi), con cui si instaura una sorta di dialogo tra lettore e defunto.
89Il vocativo è spesso in concorrenza con il nominativo, secondo un frequente interscambio tra i due casi, che nella necropoli di Delo si verifica per epitafi di qualsiasi tipo. Talvolta i due casi sono compresenti all’interno della stessa formula onomastica, (es. : Λεύκιος Ὀφέλλιε ζῶσα χρηστὲ χαῖρε123), tavolta sono ripartiti tra nome personale e formula di saluto (Κοΐντος Νόννεις χρη<σ>τὲ χαῖρε)124.
90Invece, il vocativo è alquanto raro nell’epigrafia sepolcrale latina, dove, anche in presenza di formule di saluto, è in concorrenza con il nominativo e le poche attestazioni sono con ogni probabilità imputabili al modello greco125. Anche in osco il solo esempio, finora noto, di vocativo in iscrizioni sepolcrali, proveniente dalla necropoli ellenistica di Cuma, è riconducibile ad un modello greco : Statie Silie s(is) salavs126. Tale modello è, altresì, sottolineato dalla grafia non abbreviata del prenome, diversamente dalla consuetudine locale. Altri epitafi in osco con espressione di saluto al defunto presentano invece il nominativo, come, per es. Αλαπονις.πακFηις οπιεσ[...] σαλαFσ. Fαλε127.
91Gli epitafi degli « Italiens » della necropoli di Delo sono di tipo più elementare, cioè caratterizzati dalla formula-base, che prevede la parola di elogio (χρηστέ e/o ἄλυπε) seguita dall’espressione di saluto (χαῖρε). Piccole varianti presenti nella necropoli di Delo per altri individui sono assenti negli epitafi degli « Italiens », come per esempio, le espressioni elogiative χρηστὲ καὶ φιλόστοργε (o φιλομήτωρ) oppure la risposta del defunto all’allocuzione del lettore (χαῖρε καὶ σὺ ὅστις εἶ ποτε χαῖρε καὶ σύ γε)128.
92Qualche occasionale variante è di un certo interesse perché sembra trovare spiegazione nel soggiacente bilinguismo e biculturalismo dei committenti. Così, per esempio, la formula di doppio saluto χαῖρε καὶ ὑγίαινε, eccezionalmente attestata in un epitafio129, spicca in contrasto con la diffusione del solo χαῖρε (costante anche nella necropoli di Delo). Non è improbabile che tale eccezionalità sia imputabile alla restituzione della formula latina con la doppia espressione di saluto salve+vale ricorrente nelle iscrizioni sepolcrali non solo in latino, ma anche delle lingue sabelliche (es. : [s]ac[r]a[crix] Herentatia Vara Sonti salas vali)130.
93In realtà, a differenza del greco χαῖρε, che si applica a tutte le circostanze di saluto, in latino, salve e vale si ripartiscono convenzionalmente tra il momento dell’incontro (salve) e il momento del commiato o anche come risposta a chi rivolge per primo il saluto (vale). Pertanto, l’associazione di salve vale nelle iscrizioni funerarie può leggersi in una duplice maniera :
94a) le due espressioni sono entrambe indirizzate al defunto da parte del lettore che si imbatte nella tomba, legge e poi si accomiata ;
95b) le due espressioni realizzano un dialogo fittizio, in cui la seconda espressione di saluto rappresenta una risposta all’allocuzione del lettore, tenuto conto del fatto che la lettura antica era per lo più fatta ad alta voce. Pertanto, al salve del lettore, il defunto attraverso « l’iscrizione parlante » replica vale, che funge da risposta al saluto e commiato al tempo stesso. Questo tipo di dialogo fittizio è reso manifesto da formule che si ritrovano anche in alcuni epitafi della Renea, in cui il secondo saluto è semplicemente sostituito dalla formula « anche a te (chiunque tu sia) un saluto » (es. χαῖρε καὶ σὺ ὅστις εἶ ποτε; χαῖρε καὶ σύ γε). Lo stesso modulo si presenta anche nelle iscrizioni sepolcrali latine :
Primitiva have! Et tu quisquis es vale (CIL V 1939 - CLE 1585)
bene valeas quisquis es qui me salutat (CLE 65)
Gemella salve![…] Salvete mei parentes! Et tu salve quisquis es (CIL VI 6457).
96Maggiormente incostante è la riproduzione dei vari componenti della formula onomastica, come il termine per « figlio » che rende inequivocabile la condizione di «libero » dell’individuo o l’indicazione del nome paterno, come si può vedere dal seguente schema :
assenza ~ presenza del termine per « figlio » |
Αὖλε Καικέλι Γαΐου Ῥωμάῖε χρηστὲ χαῖρε131 ~ Κοΐντε Ἀΰλλιε Γαΐουυἱὲ Ῥωμάῖε χρηστὲ χαῖρε132 |
Assenza ~ presenza della filiazione |
Κοΐντος Νόννεις133 ~ Σπόριος Γράνιος Αὔλου134Γάειος Καστίρκιος135 ~ Πόπλιος Σήϊος Δέκμου136Πόπλιος Τούτωριος137 ~ Αὖλος Φλούειος Δέκμου138 |
97Non è la scelta tra vocativo e nominativo che condiziona la menzione del nome paterno, come, per esempio, emerge dal confronto tra le designazioni, dove il terzo elemento della formula onomastica è, in un caso, rappresentato dal patronimico, e, nell’altro, dal cognomen :
98Πόπλιος Ἀΰιος Νεῖγερ χαῖρε139 ~ Μᾶρκε Αὐώνιε Γαΐου Ῥωμάῖε χρηστὲ χαῖρε140
99Talvolta la formula onomastica riportata sull’iscrizione sepolcrale coincide perfettamente con quella registrata nelle iscrizioni pubbliche, come si verifica nel caso del liberto Γάιος Σήϊος Γναίου Ἡρακλέων, ricordato in un epitafio (Γάιε Σήϊε Γναίου Ἡρακλέων χρηστὲ χαῖρε)141 e così menzionato come magister di un collegium in un’iscrizione bilingue142, mentre il suo patronus Γναίος Σήϊος Γναίου υἱός figura nella dedica di una statua ad Apollo143. In altri casi, però, discordanze più o meno pronunciate hanno dato adito a discussioni prosopografiche.
100Come abbiamo già osservato, l’epigrafia della necropoli riflette altre variazioni attinenti non il greco, ma la lingua dei committenti, che, invece, non lasciano trasparire le iscrizioni pubbliche in greco dell’isola. Un esempio è quello sopra ricordato dei gentilizi attestati negli unici due epitafi bilingui, Ἀΰλλιος e Σωφήιος. Questi stessi gentilizi appaiono registrati Ἀΰλλιος e Σωφήιος nelle iscrizioni della « città dei vivi ». E’ evidente che queste ultime due grafie rispecchiano le regole ortografiche ufficiali dell’epigrafia latina, cioè Avilius e Saufeius,mentre Ἀΰλλιος e Σωφήιος riflettono tratti del « parlato ».
101Ulteriori esempi di divaricazione tra l’epigrafia della « città dei vivi » e quella della « città dei morti » sono forniti da due gentilizi. L’uno è Στλάκκιος, così registrato nelle iscrizioni ufficiali dell’isola, mentre negli epitafi figura con ben tre grafie diverse : Σλάκις, Σλάκια, Σταλακία. Alle differenze ortografiche sono sottesi diversi fatti fonetici : a) Lo sviluppo di una epentesi consonantica nel nesso –sl- > –stl- presente in Στλάκκιος e Σταλακία, ma non in Σλάκις, Σλακία; b) l’anaptissi anteriore in Σταλακία. In termini di cronologia relativa il fenomeno b) presuppone a) : non a caso dove non c’è epentesi della consonate occlusiva non c’è nemmeno anaptissi. Questi fenomeni hanno una traccia anche in osco : è infatti in osco che si presentano (anche in sincronia) sia casi di epentesi di /t/ nel nesso /sl/ (es. nell’oscillazione pesslum /pesstlum o anche nella latinizzazione del gentilizio Slabis > Stlabius) sia, in misura più sistematica che altrove, l’anaptissi anteriore144.
102Altra discrepanza si coglie nella resa del gentilizio Non(n)ius. Il nome appare ortografato Νώνιος nella lista dei sottoscrittori del Serapeion145 , mentre in un epitafio si attesta Νόννεις146. Per quest’ultimo riteniamo non necessario ipotizzare una variante Nonnei(u)s distinta da Non(n)ius147 in considerazione del fatto che nel greco ellenistico il digrafo <ei> è correntemente impiegato per rappresentare /i/. D’altro canto oscillazioni tra <ει> /<ηι> e <ι> appaiono sporadicamente anche in altri ambiti epigrafici. Nelle bilingui di Delo – come abbiamo già segnalato altrove148 – alcuni gentilizi presentano grafie diverse tra le due versioni (talvolta in modo rovesciato) come, per esempio, Alleius / Ἄλλιος, Volusius / Οὐολόσιος : non vi è dubbio che, trattandosi di bilingui, si è in presenza di uno stesso nome.
103Il fenomeno affiora anche nell’epigrafia osca149 sia tra alfabeti diversi (es. Avdiis, AFδειες)150 sia nell’ambito dello stesso alfabeto (es. Heris / Hereiis151 e Kοττι(ηις) / Kοττει(ηις)152 Altamente significativo è il fatto che il primo caso di oscillazione grafica appare all’interno di uno stesso testo, mentre il secondo si trova su bolli laterizi riferibili ad uno stesso fabbricante. Anche sotto questo profilo, dunque, i nomi degli Italiens de Délos sembrano riprodurre nelle iscrizioni pubbliche abitudini grafiche largamente presenti nella madrepatria.
104Pertanto, a maggior ragione, non susciterà alcuna meraviglia (e conseguentemente non si dovrà attribuire troppo peso) alla ripartizione diversa delle grafie <ει> e <ι> nella registrazione dello stesso gentilizio tra la necropoli e testi pubblici, come, per esempio, accade per i Volusii : la grafia Οὐολόσηιος sembra prediletta nelle iscrizioni pubbliche, mentre negli epitafi figura Οὐολόσιος153. Tuttavia, anche altri fatti grafici sembrano soggetti ad una diversa distribuzione tra iscrizioni funerarie e documenti pubblici, come il gentilizio degli Stertinii, che nelle iscrizioni pubbliche appare più frequentemente Στερτίνιος, mentre negli epitafi figura in pari misura anche Στερτέννιος154. Tuttavia, in questi casi, resta sempre il margine aleatorio della rappresentatività del campionario disponibile.
105Ritornando a Νόννεις questa forma non solo non ha motivo per essere tenuta distinta da Νώνιος, ma presenta un’interessante variazione fonologica, per cui la lunghezza vocalica viene compensata dalla lunghezza consonantica. Sempre allo stesso gentilizio è stato ricondotto da Solin il nome femminile Νῶνα 155, che compare nella formula onomastica nell’epitafio già citato : Σάκονδα Νῶνα ἡ καί Ἐλπίς156. Anche in questo caso ci si può interrogare sull’opportunità della correzione di Νῶνα in Νωνία e domandarsi, invece, se tale grafia non segnali un fenomeno di palatalizzazione della consonante, in parallelo a grafie latine quali Vara per Varia e Licina per Licinia in territorio marrucino157. Altro indizio di palatalizzazione di C+y è rappresentato da raddoppiamenti consonantici, come nel caso di Ερριος158, prenome osco (Heris > lat. Herius)159 attestato a Delo solo nella necropoli160. Entrambi gli espedienti grafici per indicare fenomeni di palatalizzazione (cioè, il tipo Νῶνα per Νωνία e il tipo Ἕρριος per Ἕριος) si ritrovano nella documentazione delle lingue epicoriche dell’Italia antica161. La loro presenza nell’epigrafia della necropoli è ancora una volta significativa del suo maggiore svincolamento dalle norme applicate nelle iscrizioni pubbliche.
106Inoltre, Νοννεις presenta rispetto a Νωνιος una variante morfologica che è parallela a quella di Σλάκις rispetto a Σλακιος, cioè la riduzione di –iŏs > -is. Tale fenomeno, caratteristico delle lingue sabelliche fin da epoca predocumentaria, investe, in diversa misura, anche il diasistema del greco e del latino. Infatti, l’evoluzione –iŏs > -is specialmente nei nomi personali appare già nel greco ellenistico connotandosi come tratto « volgare » o sub standard (es. Δημήτριος, Δημήτρις, Δημήτρης)162, ma si presenta anche nel latino repubblicano come mostrano le grafie –i(s) in luogo di -ius nei gentilizi163. In sostanza, lo stesso elemento formale aveva connotazioni diverse tra le lingue in contatto nell’isola : era un tratto standard in tutte le lingue sabelliche, mentre si connotava come substandard, ma con articolazioni diverse, in greco e in latino.
107Lo stesso trattamento, in parallelo a –iŏs > -is testimoniato nell’onomastica della necropoli da Νόννεις e Σλακις colpisce anche –iŏn > -in, presente, a titolo diverso, tanto nel greco substandard quanto nelle lingue sabelliche : nel primo è variante libera, nelle seconde è morfologizzato per distinguere l’accusativo dei prenomi dai gentilizi (es. Νυμψιμ Aλαfιομ). Nella necropoli di Delo troviamo Χαριτιν come appellativo femminile riferito ad una ‘italiana’164. Χαριτιν è chiaramente variante di Χαρίτιον formato con l’ipocoristico –ιον che resta, invece, invariato in Αρίστιον nella denominazione di un’altra donna ‘italiana’ sepolta nella necropoli165.
108Infine, segnaliamo altre due varianti, che qualunque ne sia la motivazione, contribuiscono a marcare l’autonomia della prassi scrittoria della « città dei morti » rispetto a quella della « città dei vivi ». L’una è Σαλουσι166 imputato a trascuratezza grafica per Σαλουσ(τ)ι(ε); l’altra è Σακόνδα probabilmente corrispondente a Secunda 167, la cui duplice attestazione consiglia di scartare la soluzione dell’errore, tanto più che la variante Sacunda sembra attestata anche in iscrizioni latine168.
109L’insieme dei fatti presi in esame induce a concludere che gli addetti alla produzione epigrafica della necropoli non obbedivano alle stesse norme dei loro colleghi impegnati nell’epigrafia pubblica e ufficiale. Questi ultimi erano più vincolati al rispetto delle norme ortografiche, che, anche nella scrittura greca, erano basate su canoni di matrice « italiana ». Le regole di scrittura dei nomi personali dell’epigrafia pubblica a Delo vengono dall’Italia e sono prevalentemente modellate sull’ortografia latina. L’esempio più lampante è il già ricordato impiego della dittografia vocalica che a Delo ricorre solo nelle iscrizioni greche e quasi esclusivamente nella scrittura del prenome Μαάρκος. Questa ortografia presenta massicce occorrenze nelle iscrizioni pubbliche, mentre è assai rara nell’epigrafia della necropoli : per esempio non si conosce che una attestazione dello stesso prenome con dittografia della vocale nell’epitafio di una donna : Ἀρσινόη Κλωδία γυνή δὲ Μαάρκου169.
110Non del tutto chiara è l’origine della diffusione della dittografia vocalica nelle iscrizioni greche in particolare di Delo, ma non solo di Delo. Il suo uso presso la scrittura osca in alfabeto etrusco non è sufficiente a spiegare le restrizioni che ha la dittografia, che a Delo, è di fatto limitata solo alla vocale <a> e concretamente applicata soltanto ai nomi personali Marcus (Μαάρκος) e Marcellus (Μαάρκελλος)170. L’adozione di questa grafia anche nei Senatusconsulta circolanti in Grecia almeno fino al 50 a.C. rende difficile pensare che il centro del potere di Roma fosse estraneo a tale direttiva ortografica. Come giustamente nota Adams, « there is no reason to think that the documents were drafted anywhere but in Rome »171. Il che induce a scartare l’ipotesi di un « oschismo » o comunque di un « regionalismo ». Tale circostanza converge con quanto più in generale ha rilevato Adams172 circa la rappresentatività, tutto sommato scarsa, che hanno le lingue sabelliche o i regionalismi del latino a Delo.
111Ora lo scarsissimo attecchimento delle vocali dittografate nell’epigrafia della necropoli di Delo conferisce la sensazione che il fenomeno toccasse sistematicamente l’epigrafia pubblica, mentre altre tipologie di testi ne restavano indenni o ai margini. Appare, di conseguenza, ancor più probabile che l’uso di questa grafia a Delo non si ispirasse ad un modello di diretta ascendenza osca, in primo luogo perché in osco l’uso della dittografia vocalica è indipendente dalla tipologia dei testi e, in secondo luogo, perché sarebbe logico aspettarsi la sua applicazione a tutte le tipologie di testi che riguardavano gli « Italiens » operanti sull’isola. Tali circostanze spingono a concludere che la consuetudine della dittografia nelle iscrizioni greche di Delo fosse in relazione più diretta con una moda sancita o irradiata da Roma che non con la scrittura osca, alla quale, peraltro, è possibile, se non probabile, che questa moda accolta – sia pure entro certi limiti – a Roma si sia ispirata. Come è noto, infatti, tale moda ha conosciuto una sua stagione, sia pure effimera, nell’epigrafia romana godendo il patrocinio di intellettuali, come il poeta Accio, che ne lascia intendere anche un tentativo (poi abortito) di estenderla alla scrittura letteraria173. A Delo al rispetto di tale norma sembra vincolata l’epigrafia pubblica, mentre la produzione epigrafica della necropoli ne sembra esonerata, rivelandone, dunque, anche in questo la relativa indipendenza.
112In coerenza con tale conclusione si pone anche l’osservazione, fatta relativamente all’onomastica, per quanto attiene la differente distribuzione dell’ indicazione del patronus e dei tria nomina tra epitafi e altre categorie di iscrizioni174, in base alla quale è stato dedotto che « tout se passe comme si, dans un certain nombre de textes à caractère officiel, les règles de l’onomastique latine étaient appliquées de manière rigoureuse et comme si, dans d’autres – en particulier les épitaphes – ces règles avaient eu moins d’importance »175.
113Tale conclusione, basata sul trattamento dell’onomastica personale (che dipende sicuramente dalle differenze diafasiche dei testi, ma anche, in qualche misura da scelte individuali dei committenti) trova, dunque, una conferma anche nella reciproca autonomia rivelata dalla prassi epigrafica (sia pure con qualche deroga occasionale).
114La registrazione dei nomi personali romano-italici è il terreno dove meglio si verifica la divaricazione tra epigrafia pubblica ed epigrafia funeraria non solo nell’osservanza delle regole ortografiche, ma anche nel rispetto di codici onomastici rigorosi ed univoci, che servono ad identificare giuridicamente l’individuo, come l’indicazione della filiazione o del nome del patronus, l’ordine dei componenti della denominazione.
115Nell’epigrafia pubblica, i nomi personali vengono sottoposti ad una più stretta codifica e ad una disciplina più uniforme rispetto a quella funeraria, dove emergono designazioni di ambiente familiare o affettivo, come accade non di rado anche in molti altri luoghi di sepoltura. Inoltre, come si è visto in dettaglio, le variazioni rispetto all’ortografia standardizzata della « città dei vivi », tradiscono fatti fonetici legati al parlato. Ciò lascia intuire che, in diversi casi, i lapicidi addetti alle iscrizioni funerarie non hanno fatto altro che recepire i nomi dei defunti inserendoli entro un formulario stereotipo e ripetitivo (come del resto avviene dappertutto nel mondo greco-romano). Il loro compito sembra, pertanto, limitato ad una mera trascrizione di questi nomi nella maniera in cui venivano intesi spesso solo oralmente. Infine, si ha l’impressione che sull’effettiva redazione epigrafica degli epitafi ci fosse un controllo alquanto scarso da parte dei committenti, come poco rilevante pare essere stata l’interazione con l’epigrafia pubblica dell’isola, la quale, invece, era posta sotto il diretto controllo da parte della comunità dei committenti stessi. Come ulteriore implicazione a corollario di questo quadro, emerge che i tratti identitari di « etnicità », che caratterizzano la comunità degli Italiens de Délos nella vita pubblica e professionale, nel presentarsi all’esterno in maniera coesa e coerente a partire dalla forma della loro denominazione personale, si allentano fortemente nella « città dei morti », dove prevalgono più nettamente, anche attraverso i nomi insieme con l’iconografia monumentale, le personalità, le vicende e le storie dei singoli individui.
Notes de bas de page
1 Cfr. F. Coarelli, L’agorà des Italiens a Delo : il mercato degli schiavi ?, in F. Coarelli, D. Musti, H. Solin (a cura di), Delo e l’Italia, Rome, 1982 (Opuscula Instituti Romani Finlandiae, II), p. 119-145.
2 J.-L. Ferrary, Cl. Hasenohr, M.-Th. Le Dinahet, Liste des Italiens de Délos, in Ch. Müller, Cl. Hasenohr (éd.)
,
Les Italiens dans le monde grec (IIe s. av. J.-C. - Ier s. ap. J.-C.), Actes de la table ronde de Paris (14-16 mai 1998), BCH Suppl. vol. 41, Athènes, 2002, p. 183-239.3 Sull’importanza di convergenze socio-economiche o di interessi come fattore di coesione di un gruppo « etnico», insiste giustamente A.L. Epstein, L’identità etnica. Tre studi sull’etnicità, Torino 1983 (trad. ital. di Ethnos and identity. Three studies in ethnicity, London, 1978), p. 68 ss.
4 Cfr. J.N. Adams, Bilingualism and the Latin language, Cambridge, 2003, p. 652 ss.
5 M. Lejeune, L’anthroponymie osque, Paris, 1976, p. 39.
6 Cfr. K. Goudrian, Ethnicity in Ptolemaic Egypt, Amsterdam, 1988, p. 4 ss ; Fr. Colin, Onomastique et société. Problèmes et méthodes à la lumière des documents de l’Égypte hellénistique et romain, in M. Dondin-Payre et M.Th. Raepsaet-Charlier (a cura di), Noms, identité culturelles et romanisation sous le Haut-Empire, Bruxelles 2001, p. 3-15.
7 Citazione da H. Solin, Analecta Epigraphica. VII. Zur römischen Namengebung auf Delos, in Arctos, 6, 1970, p. 167.
8 Il quadro del bilinguismo a Delo è ora descritto in J.N. Adams, op. cit., p. 642 ss.
9 Su ciò si rimanda a P. Poccetti, Romani e italici a Delo. Spunti linguistici da una pubblicazione recente, in Athenaeum 62, 1984, p. 646-656.
10 Altri dettagli in P. Poccetti, art. cit.
11 Cfr. J.N. Adams, op. cit., 2003, p. 678-679.
12 Su questa figura cfr. G. Mancinetti Santamaria, Filostrato di Ascalona, banchiere in Delo, in F. Coarelli, D. Musti, H. Solin (a cura di), op. cit., p. 79-89. A questo caso di doppia « nazionalità » può aggiungersi anche quello di Simalos di Taranto che aveva stretti legami con Cipro, ma anche con l’Egitto : cfr. J. Hatzfeld, Les Italiens résidant à Délos mentionnés dans les inscriptions de l’île, in BCH, 36, 1912, p. 79 ; J.N. Adams, op. cit., p. 643.
13 Citazione da Cl. Hasenohr, Italiens et Phéniciens à Délos : organisation et relations de deux groupes d’étangers résidents (IIe-Ier siècles av. J.-C.), in Étranger dans la cité romaine, Actes du colloque de Valenciennes (14-15 octobre 2005) Habiter une autre patrie : des incolae de la République aux peuples fédérés du Bas-Empire, Rennes, 2007, p. 77-90.
14 Cfr. M.-Th. Le Dinahet, Les Italiens de Délos : compléments onomastiques et prosopographiques, in REA, 103, 2001, p. 110 ss.
15 Come riconosce anche J.N. Adams, op. cit., p. 684 : « All this shows that linguistically Greek had the upper hand ».
16 Cfr. J.N. Adams, op. cit., p. 680 ss.
17 Citazione da M.-Th. Le Dinahet, Étrangers et commerçants à Délos : quelques enseignements des épitaphes, in REA, 99, 1997, p. 336.
18 Citazione da M.-Th. Le Dinahet, art. cit., p. 336.
19 Cfr. M.-Th. Le Dinahet, Les Italiens de Délos : compléments onomastiques et prosopographiques, in REA, 103, 2001, p. 110.
20 Per le stele di Delo ad Ancona, cfr. M.-Th. Le Dinahet, art. cit., p. 332 ss.
21 Citazione da M.-Th. Le Dinahet, Étrangers et commerçants à Délos : quelques enseignements des épitaphes, in REA, 99, 1997, p. 336.
22 A. Petrucci, Le scritture ultime, Torino, 1995.
23 EAD XXX.
24 M.-Th. Couilloud, Rhénée, in BCH, 102, 1978, p. 853-877; M.-Th. Le Dinahet-Couilloud, Nécropole délienne et épitaphes : problèmes d’interprétation, in BCH, 108, 1984, p. 345-383 ; M.-Th. Le Dinahet-Couilloud, Une famille de notables tyriens à Délos, in BCH, 121, 1997, p. 617-666.
25 M.-Th. Le Dinahet-Couilloud, Nécropole délienne et épitaphes : problèmes d’interprétation, in BCH, 108, 1984, p. 346.
26 M.-Th. Couilloud, Les monuments funéraires de Rhénée, Exploration Archéologique de Délos XXX, Paris, 1974 (= EAD XXX), n° 311.
27 Per il fenomeno di « integrazione linguistica » a Delo cfr. J.N. Adams, op. cit., p. 645 ss.
28 Cfr. J.N. Adams, op. cit., p. 666.
29 M.-Th. Le Dinahet-Couilloud, Une famille de notables tyriens à Délos, in BCH, 121, 1997, p. 617-666.
30 M.-Th. Le Dinahet-Couilloud, art. cit., p. 617-666, p. 648.
31 EAD XXX, n° 34 ; M.-Th. Le Dinahet-Couilloud, art. cit., p. 651, nota 74.
32 EAD XXX, n° 187.
33 Così interpreta M.-Th. Le Dinahet-Couilloud, Nécropole délienne et épitaphes : problèmes d’interprétation, in BCH, 108, 1984, p. 348.
34 Id., 2245, 1. Cfr. J. Tréheux, Inscriptions de Délos I, Les étrangers, à l’exclusion des Athéniens de la clérouchie et des Romains, Paris, 1992, p. 57; M.-Th. Le Dinahet-Couilloud, Une famille de notables tyriens à Délos, in BCH, 121, 1997, p. 651, nota 74.
35 Id., 2272, 1. Cfr. J. Tréheux, op. cit., p. 57; J.-L. Ferrary, Cl. Hasenohr, M.-Th. Le Dinahet, Liste des Italiens de Délos, cit. nota 2, p. 213.
36 M.-Th. Le Dinahet-Couilloud, Une famille de notables tyriens à Délos, in BCH, 121, 1997, p. 651, nota 74.
37 Id., 1417 A II 150; J. Tréheux, op. cit., p. 23.
38 EAD XXX, n° 55 ss.
39 Citazione da EAD XXX, n° 334.
40 Cfr. F. Salviat, Dédicace d’un τρύφακτοςpar les Hermaïstes déliens, in BCH, 88, 1963, p. 258.
41 EAD XXX, nn° 327-350 ; M.-Th. Le Dinahet-Couilloud, Une famille de notables tyriens à Délos, in BCH, 121, 1997, p. 646.
42 EAD XXX, n° 187.
43 J. Hatzfeld, art. cit., p. 43, istituendo un parallelo con la resa di Numerius /Neme/rioj.
44 H. Solin-O. Salomies, Repertorium Nominum gentilium et Cognominum Latinorum, Hildesheim-Zürich-New York, 1988, p. 93, s.v. Heto[r]eius.
45 EAD XXX, n° 186.
46 J. Hatzfeld, art. cit., p. 37, che, tuttavia, tiene distinta l’attestazione dal novero dei Fulvii.
47 Invece l’attestazione è inserita tra i Fulvii in J.-L. Ferrary, Cl. Hasenohr, M.-Th. Le Dinahet, Liste des Italiens de Délos, cit. nota 2, p. 196, sia pure con le riserve esposte a nota 27.
48 H. Solin-O. Salomies, op. cit., p. 80.
49 EAD XXX, n° 484.
50 J.-L. Ferrary et alii, art. cit., p. 208.
51 Sul toponimo, cfr. H. Krahe, Die Ortsnamen des antiken Lukanien und Bruttierlandes, I, ZONF 15, 1939, p. 126-127; H. Krahe, Die Ortsnamen des antiken Lukanien und Bruttierlandes, II, ZONF 17, 1941, p. 139.
52 J. Tréheux, op. cit., p. 101 ; J.-L. Ferrary, Cl. Hasenohr, M.-Th. Le Dinahet, art. cit., p. 236.
53 Cfr. J.-L. Ferrary et alii, art. cit., p. 208.
54 EAD XXX, n° 91.
55 H. Solin-O. Salomies, op. cit., p. 79. Cfr. J.-L. Ferrary et alii, art. cit., p. 196, nota 27.
56 Per esempio come indicato in EAD XXX, n° 91.
57 W. Schulze, Zur Geschichte der lateinischen Eigennamen, Abdh. Kön. Ak. Gesell. Göttingen, Ph.-Hist.Klasse, Berlin, 1904, p. 529, p. 570.
58 EAD XXX, n° 35.
59 Riferimento presso J.-L. Ferrary et alii, art. cit., p. 217, nota 75.
60 EAD XXX, n° 349.
61 EAD XXX, n° 349.
62 J.-L. Ferrary et alii, art. cit., p. 212 nota 57.
63 H. Solin, Appunti sull’onomastica romana a Delo, in F. Coarelli, D. Musti, H. Solin (a cura di), Delo e l’Italia, Roma, 1982 (Opuscula Instituti Romani Finlandiae, II), p. 113.
64 Altra ipotesi di spiegazione di Γερραίος proposta in J.-L. Ferrary et alii, art. cit., p. 226, n° 89 è in rapporto al toponimo arabico Γέρρα. Tuttavia, « le problème est de savoir s’il s’agit d’un Arabe ayant emprunté comme nom un prénom romain ou, plutot, d’un romain expatrié en Arabie et ayant utilisé ici son prénom comme nom unique » (citazione da J.-L. Ferrary et alii, art. cit., p. 226, nota 121).
65 Cfr. P. Poccetti, Romani e italici a Delo. Spunti linguistici da una pubblicazione recente, in Athenaeum 62, 1984, p. 654.
66 Il numero tra parentesi si riferisce ai personaggi appartenenti a ciascuna gens riportati nella lista di J.-L. Ferrary et alii, art. cit.
67 EAD XXX, n° 349.
68 Cfr. EAD XXX, n° 58; M.-Th. Le Dinahet, Les Italiens de Délos : compléments onomastiques et prosopographiques, in REA, 103, 2001, p. 110.
69 Un esempio è quello di Γάιος Σήϊος Γναίου Ἡρακλέων, citato in M.-Th. Couilloud, Rhénée, in BCH, 102, 1978, p. 867, n° 26, su cui si veda più avanti (nota 137).
70 Altri possibili esempi sono prudentemente addotti da J. Hatzfeld, art. cit., p. 131.
71 CIL I2 3124 = X 4291.
72 Cfr. J. Hatzfeld, art. cit., p. 68.
73 L’iscrizione di Delo è datata « peu av. 94 » (J. Hatzfeld, art. cit., p. 68) e l’epitafio di Capua « vers 94 » (M. Cébeillac, Quelques inscriptions inédites d’Ostie : de la République à l’Empire, in MEFRA, 83, 1971, p. 54, XXI).
74 Cfr. H. Solin, Appunti sull’onomastica romana a Delo, in F. Coarelli, D. Musti, H. Solin (a cura di), op. cit., p. 105-107.
75 J.N. Adams, op. cit., p. 671.
76 Come, per esempio id., p. 1733, p. 1750, p. 1752.
77 EAD XXX, n° 334-335.
78 Cfr. H. Solin, art. cit., p. 105 s.
79 Citazione da M.-Th. Le Dinahet-Couilloud, Nécropole délienne et épitaphes : problèmes d’interprétation, in BCH, 108, 1984, p. 349.
80 Citazione da EAD XXX, n° 334.
81 EAD XXX, nn. 495 ; 243.
82 Se ne veda il lungo elenco in J.-L. Ferrary et al., art. cit., p. 226 s.
83 EAD XXX, n° 52.
84 Citazione da H. Solin, art. cit., p. 113.
85 EAD XXX, n° 307 ss.
86 EAD XXX, n° 328.
87 P. Cabanes (a cura di), Corpus des inscriptions grecques d’Illyrie méridionale et ‘Epire. I Inscriptions d’Epidamne-Dyrrachium et d’Apollonia, Paris, 1997, 1, 1, 20.
88 M.-Th. Le Dinahet-Couilloud, Une famille de notables tyriens à Délos, in BCH, 121, 1997, p. 629.
89 EAD XXX, n° 439; J. Tréheux, op. cit., p. 93.
90 J. Tréheux, op. cit., p. 93 e p. 101.
91 Hor., Sat. I 10, 30.
92 808 , 3
93 1442 B 47.
94 J.-L. Ferrary et alii, art. cit., p. 239.
95 EAD XXX, n° 439.
96 Cfr. J. Hatzfeld, art. cit., p. 130.
97 EAD XXX, n° 495.
98 IG II2 10163 = AE 1964, 165; S.G. Byrne, Roman Citizens of Athens, Leuven- Dudley MA, 2003, p. 416.
99 Id., 442 B 147. Per la correzione del tràdito Τήιος in Στήιος cfr. J.-L. Ferrary et alii, art. cit., p. 215, nota 70.
100 Come viene mostrato dall’epigrafia e sintetizzato nel lapidario giudizio di Velleio (I 4,2) : Cumanos Osca mutavit vicinia.
101 Per la collocazione del patronimico in seconda posizione, probabilmente da ricondursi a modello greco, cfr. E. Campanile, Prolegomeni ad un’analisi della variazione linguistica nei dialetti italici e nel gallico, in AIN 3, 1981, p. 51.
102 Se ne veda la discussione in J.N. Adams, op. cit., p. 651 ss.
103 EAD XXX, n° 74.
104 EAD XXX, n° 48.
105 EAD XXX, n° 187.
106 Cfr. J.N. Adams, op. cit., p. 652.
107 Sulla nozione di « gruppo di interessi » come uno degli aspetti dell’identità etnica, cfr. A.L. Epstein, L’identità etnica. Tre studi sull’etnicità, Torino 1983 (trad. ital. di Ethnos and identity. Three studies in ethnicity, London, 1978), p. 169.
108 Cfr. J.N. Adams, op. cit., p. 680 ss.
109 Per questa espressione, cfr. Chr.A. Faraone, The agonistic context of early Greek binding spells, in Chr.A. Faraone, D. Obbink (a cura di) Magika hiera, ancient Greek magic & religion, Oxford, 1991, p. 3-32.
110 Cfr. J.N. Adams, op. cit., p. 680 ss.
111 EAD XXX, n° 495.
112 EAD XXX, n° 243.
113 Su questo aspetto nelle iscrizioni bilingui di Delo, cfr. P. Poccetti, art. cit., p. 649.
114 Per le differenze ortografiche dei nomi latini in ambiente greco sempre utile è la raccolta di W. Dittemberger, Lateinische Namen in grechischen Inschriften und Literturwerken, in Hermes, 6, 1872, p. 129-155 ; p. 281-313.
115 EAD XXX, n° 492.
116 Couilloud n° 52.
117 Couilloud n° 154.
118 Couilloud n° 310.
119 Couilloud n° 295, 297.
120 Couilloud n° 295, 297.
121 Cfr. M.-Th. Le Dinahet-Couilloud, Une famille de notables tyriens à Délos, in BCH, 121, 1997, p. 648 : Ἀστόν τε Ῥώμας παιδνὸν ἀνακαλέσατο.
122 Cfr. M.L. Lazzarini, Pantomini a Petelia, in ArchCl, 55, 2004, p. 363-372.
123 EAD XXX, n° 76.
124 EAD XXX, n° 318.
125 Cfr. P. Poccetti, In margine all’iscrizione osca da Cuma Ve 110, in Incontri Linguistici 7, 1981, p. 45-51.
126 H. Rix, Sabellische Texte. Die Texte des Oskischen, Umbrischen und Südpikenischen, Heidelberg, 2002, Cm 18.
127 H. Rix, op. cit., Lu 40.
128 EAD XXX, p. 256.
129 EAD XXX, n° 492.
130 H. Rix, op. cit., MV 6.
131 EAD XXX, n° 75.
132 EAD XXX, n° 495.
133 EAD XXX, n° 388.
134 EAD XXX, n° 343
135 EAD XXX, n° 492.
136 EAD XXX, n° 124.
137 EAD XXX, n° 497.
138 EAD XXX, n° 186.
139 EAD XXX, n° 371.
140 EAD XXX, n° 330.
141 M.-Th. Couilloud, Rhénée, in BCH, 102, 1978, p. 867, n° 26.
142 Id., 1754.
143 Id., 1732.
144 I. Adiego, Sobre la anaptixis anterior en osco, AIN, 16, 1994, p. 259-271.
145 Id., 2616 III 56
146 EAD XXX, n° 318.
147 Così H. Solin-O. Salomies, op. cit., p. 128, sulla base della sola testimonianza di Νόννεις nell’epitafio della Renea.
148 Cfr. P. Poccetti, Romani e italici a Delo. Spunti linguistici da una pubblicazione recente, in Athenaeum. 62, 1984, p. 655.
149 Già segnalato da M. Lejeune, L’anthroponymie osque, Paris, 1976, p. 80, che si era giustamente posto alcuni interrogativi che implicano l’esclusione della casualità o dell’errore : « on notera que *eyyo- peut alterner avec *iyo- : il existe de même souche, les deux gentilices différemment suffixés αFδειες et Avdiis. Est-ce-que la fréquence (que nous en pouvons mesurer) de telles alternances qui explique qu’un même personnage soit nommé Hereiis au nominatif, Hereiieis au génitif, et que (cette fois-ci au même cas) le génitif du nom d’un même potier soit écrit tantôt κοττειηις,κοττει(ηις) tantôt κοττι(ηις)? Pour le premier exemple lapsus admissible (dans une défixion Vetter 5 relativement correcte) pour *HER<E>IIEIS, mais faut-il songer à un lapsus pour l’une des estampilles du potier bruttien ? ».
150 Rix ST Po 8 ; Lu 8.
151 Rix ST Cm14 C7 ; Cm 14 C10.
152 Rix ST tLu3, tLu4.
153 J.-L. Ferrary et alii, art. cit., p. 221.
154 J.-L. Ferrary et alii, art. cit., p. 216.
155 H. Solin, Analecta Epigraphica. VII. Zur römischen Namengebung auf Delos, in Arctos, 6, 1970, p. 163-167.
156 EAD XXX, n° 52.
157 Cfr. H. Rix, op. cit., MV 6 e MV 7.
158 EAD XXX, n° 402 : Ἕρριος Ἀγείριος χρηστὲ χαῖρε.
159 H. Rix, op. cit., Lu 45 ; Sa 15 ; Cm 15.
160 Cfr. P. Poccetti, art. cit., p. 655.
161 Su questo tipo di fenomeni e le loro manifestazioni grafiche cfr. V. Orioles, Su alcuni fenomeni di palatalizzazione e di assibilazione nelle lingue dell’Italia antica, in Studi Linguistici Salentini 5, 1, 1972, p. 67-100 e V. Orioles, Lega linguistica italica e palatalizzazioni, in Incontri linguistici, 16, 1993, p. 71-86.
162 Cfr. A.N. Jannaris, An Historical Greek Grammar chiefly of the Attic Dialect, London, 1897 (rist. Hildesheim, Olms 1968), p. 113
163 Per il materiale e rassegna di spiegazioni in I. Kaimio, The nominative singular in –i of Latin gentilicia, in Arctos, 6, 1970, p. 23-42.
164 EAD XXX, n° 184 : Πῶλα Σταλακία Χαρίτιν.
165 EAD XXX, n° 85 : Τερτία Αὐφιδία Ἀρίστιον.
166 EAD XXX, n° 349.
167 EAD XXX, n° 52, n° 94.
168 Cfr. H. Solin, Analecta Epigraphica. VII. Zur römischen Namengebung auf Delos, in Arctos, 6, 1970, p. 163, ove si fa riferimento all’iscrizione Dessau 9087.
169 M.-Th. Le Dinahet, Les Italiens de Délos : compléments onomastqiues et prosopographiques, in REA, 103, 2001, p. 107 ; J.-L. Ferrary et alii, art. cit., p. 193.
170 Cfr. J.N. Adams, op. cit., p. 662 ; G. Calboli, Una nuova frontiera della grammatica latina : a proposito del libro di James Noel Adams, in Bilingualism and the Latin Language, Cambridge, 2003, Maia n.s. 60, 2003, p. 494.
171 J.N. Adams, op. cit., p. 662.
172 Cfr. J.N. Adams, ibid. : « even if there are at Delos occasional Latin regionalism, there are no grounds for assuming any ideological intent on the part of ‘Campanians’ in adopting « Campanian » Latin in public inscriptions ».
173 Per i riferimenti si rimanda a G. Bernardi Perini, Le riforme ortografiche latine di età repubblicana, in AIN, 5, 1983, p. 141-169.
174 Se ne veda l’eloquente tabella riportata in M.-Th. Le Dinahet-Couilloud, Nécropole délienne et épitaphes : problèmes d’interprétation, in BCH 108, 1984, p. 349.
175 Citazione da M.-Th. Le Dinahet-Couilloud, Nécropole délienne et épitaphes : problèmes d’interprétation, in BCH 108, 1984, p. 349.
Auteur
Università di Roma II - poccetti@lettere.uniroma2.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002