S. Angelo di Panzo ad Assisi
Luogo della memoria di santa Chiara. Un caso di sperimentazione architettonica damianita
p. 259-276
Résumés
Il monastero duecentesco di S. Angelo di Panzo sorge alle falde del monte Subasio, a pochi chilometri di distanza da Assisi. Nonostante i pesanti rimaneggiamenti subiti nel corso dei secoli, è ancora oggi possibile riscontrare la presenza di un elemento architettonico che permette di legare il complesso all’esperienza spirituale di santa Chiara di Assisi, diffusasi capillarmente dal XIII secolo nell’Italia centrale. All’interno dell’originaria chiesa è presente, infatti, un’apertura che doveva mettere in comunicazione il vano ecclesiastico con un ambiente contiguo che, assolvendo funzione di coro, permetteva alle religiose di ascoltare la liturgia senza essere viste dai fedeli salvaguardando così la tipica dimensione reclusa delle sorores. Questo particolare spazio liturgico può essere messo in relazione con quello simile rinvenuto all’interno del complesso divenuto, poi, modello per la successiva architettura damianita e clariana: il S. Damiano di Assisi. Esempi di cori “primitivi”, quindi, la cui scarsa visibilità dell’altare liturgico diede il via a una vivace sperimentazione che produsse, all’interno dell’ordine, risultati architettonici differenti in tutta l’Italia centrale e oltre. È quindi possibile considerare S. Angelo di Panzo come uno dei primissimi centri di sperimentazione architettonica dell’ordine damianita.
The thirteenth-century monastery of S. Angelo di Panzo stands at the foot of Mount Subasio, a few kilometres from Assisi. In spite of the heavy remodelling it has undergone over the centuries, it is still possible to find an architectural element that links the complex to the spiritual experience of St Clare of Assisi, which spread widely throughout central Italy from the 13th century onwards. Inside the original church, there is an opening that was intended to connect the ecclesiastical space with an adjacent room. This room was very probably the nuns’ choir. Its location and the opening allowed the nuns to listen to the liturgy without being seen by the faithful, thus preserving the enclosure. A similar liturgical space can be found in S. Damiano in Assisi, a church that became a model for other Poor Clares’ monasteries. S. Angelo di Panzo and S. Damiano offer examples of “primitive” choirs, characterized by the poor visibility of the liturgical altar. This constraint gave rise, within the order, to different architectural solutions throughout central Italy and beyond. It is therefore possible to consider the case of S. Angelo di Panzo as one of the very first centres of architectural experimentation in the Damianite order.
Entrées d’index
Keywords : Assisi, S. Angelo di Panzo, Damianite nuns, 13th century, enclosure
Parole chiave : Assisi, S. Angelo di Panzo, Damianite, Duecento, clausura
Note de l’auteur
La stesura di questo articolo non sarebbe potuta avvenire senza l’enorme disponibilità dimostrata dai proprietari del S. Angelo di Panzo: vorrei quindi ringraziare la famiglia Marconi per avermi aperto le porte di casa propria e per avermi aiutata durante tutte le fasi di studio del monastero. Inoltre, un grazie affettuoso va ad Alessandro e Rita Bocchini per avermi condotta alla scoperta di questo luogo meraviglioso, oltre che per il continuo sostegno e la fattiva collaborazione. Infine, un sentito ringraziamento va al Prof. Marco Frati, dell’Università degli Studi di Firenze, per i consigli dati durante lo studio del monastero e alla Prof.ssa Maria Teresa Gigliozzi, dell’Università di Macerata, grande conoscitrice dell’architettura umbra medievale, per i suoi suggerimenti.
Texte intégral
1Nel 1212 Chiara d’Assisi (1193 ca.-1253), affascinata dalla nuova spiritualità promossa in quegli anni da san Francesco (1181/82-1226), di cui aspirava a diventare l’alter ego femminile, giunta nel monastero assisiate di S. Damiano fondò l’ordine delle Povere Dame. Ispirata dai precetti di san Francesco, istituì un movimento che contrapponeva alla tradizionale vita monasteriale, nettamente rifiutata, una forte fiducia nella predicazione e nell’assistenza diretta delle fasce più deboli della società1. L’avventura religiosa della giovane fu guidata da Francesco stesso che, attraverso la redazione di una Forma vitae, fornì a lei e alle prime consorelle un programma di vita basato sulla contemplazione, sulla comunità e, chiaramente, sul Vangelo2.
2Duro fu lo scontro tra la santa e la Chiesa di Roma rappresentata, in quegli anni, da papa Gregorio IX (1227-1241), al secolo il cardinale Ugolino dei conti di Segni, che in seguito al Concilio Lateranense IV del 1215, ancor prima di salire al soglio pontificio, si era adoperato per riformare il monachesimo femminile al quale aveva imposto, nel solco della consuetudine benedettina, oltre ai tre canonici voti di castità, obbedienza e povertà, anche una rigida clausura. Fu proprio il cardinale, infatti, a fondare nel 1219 l’ordine delle Pauperes dominae de valle Spoletana sive Tuscia, che raggruppava alcuni monasteri femminili da lui riformati, il cui nome mutò, nel 1227, in Ordo Sancti Damiani e poi ancora in Ordo Sanctae Clarae, o Clarisse3. Il rapporto tra Chiara e il pontefice fu segnato, così, da anni di forti attriti che si risolsero in parte il 17 settembre 1228 quando la santa acconsentì all’imposizione della clausura ottenendo però in cambio per la sua comunità la conferma del Privilegium paupertatis che Innocenzo III le aveva concesso nel 12164. Necessario a tutelare la dimensione della povertà, esso escludeva la possibilità per il monastero che lo riceveva di detenere proprietà terriere, beni mobili e immobili e, quindi, di beneficiare delle conseguenti rendite economiche. Una novità, quest’ultima, che garantiva formalmente l’originalità dell’esperienza spirituale di S. Damiano5.
3La clausura imposta da Gregorio IX comportò una rivoluzione per le architetture dei monasteri di tutti gli ordini femminili, compreso quello fondato da Chiara, per i quali si studiarono delle soluzioni architettoniche nuove che permettessero alle monache di circolare all’interno della struttura senza mai uscirne. Soluzioni che, oltre a creare dei percorsi interni e conclusi, nei casi clariani portarono all’ideazione di spazi pensati ad hoc con funzione di coro, esterni o interni al vano ecclesiastico, da cui assistere alla funzione liturgica senza essere viste dai fedeli6.
Cenni storici
4L’esperienza spirituale di Chiara e delle sue consorelle si diffuse rapidamente in Umbria. Tra le prime fondazioni è il monastero di S. Angelo di Panzo, che sorge alle falde del monte Subasio, a circa 2 chilometri di distanza dal centro abitato di Assisi7. Le fonti documentarie e le sopravvissute architetture testimoniano come il complesso rappresenti, probabilmente, uno dei primi centri di sperimentazione architettonica dell’ordine damianita.
5Dai documenti conservati nell’archivio della cattedrale di S. Rufino si evince che il toponimo Panzo era attestato, sin dai primi decenni del XII secolo, esclusivamente nel territorio assisiate8. Esso compare per la prima volta in un atto di vendita del 1061, per poi essere nuovamente citato in una carta del 1110 in cui si descrive una cessione di due terre que situ sunt in vocabulo Panze. Con un atto dell’aprile 1128 è la stessa cattedrale di S. Rufino a concedere in enfiteusi tredici appezzamenti di terreno tra cui anche una petia situata a Panze. Infine, a conferma del perdurare del nome, nel censimento dei focolari delle bailie del comune di Assisi, redatto nel 1232, il territorio è nuovamente incluso nella più estesa bailia Sancti Savini9.
6Il monastero, invece, in alcune pergamene dei primi anni del Duecento, è sempre indicato col termine ecclesia, come in un documento del 1217 attraverso cui papa Onorio III (1216-1227) compone una lite tra Guido I, vescovo di Assisi, e i canonici di S. Rufino, confermando a questi ultimi le chiese da loro dipendenti tra cui anche quella sita in Panzo10.
7Invece le vicissitudini storiche del cenobio sono strettamente legate a Chiara. Esso, infatti, viene nominato sia nella Legenda a lei dedicata, attribuita a Tommaso da Celano (1200-1265) e composta per volontà di papa Alessandro IV (1254-1261) entro il 1261, sia nella testimonianza fornita dalla sorella e compagna Beatrice durante il processo di canonizzazione in cui si narrano, con dovizia di particolari, la vita e il percorso spirituale della giovane11. Sono proprio le parole della sorella a riferire come Chiara, dopo l’incontro con san Francesco, si ritirò, in giovane età e contro il volere dei parenti, presso il monastero benedettino di S. Paolo delle Abbadesse a Bastia.
8Tuttavia, l’inconciliabilità tra la vita cenobitica regolare e l’intransigente interpretazione data da Chiara del francescanesimo provocò un suo rapido allontanamento dall’universo benedettino12. Rifiutato, quindi, l’ambito monastico tradizionale la giovane, condotta da Francesco, si trasferì nel 1212 proprio nell’ecclesia di S. Angelo di Panzo13. A differenza di quanto affermato dalla bibliografia locale a sostegno della presenza di un preesistente monastero benedettino femminile, sembra più lecito credere, e il termine ecclesia lo confermerebbe, che al suo arrivo Chiara abbia trovato un isolato edificio rurale14. Affascinante, anche se priva di conferme documentarie, è l’ipotesi avanzata da alcuni studiosi che hanno voluto leggere nelle architetture del S. Angelo il probabile rifugio di una libera comunità di religiosae mulieres penitenti che, senza dubbio, avrebbe potuto rappresentare un valido riferimento per quanto predicato e voluto dalla giovane15.
9L’assenza di fonti non chiarisce perché la scelta sia ricaduta proprio su questo luogo, ma è probabile che la sua dimensione isolata e la mancanza d’istituzioni monastiche regolari lo rendessero ideale per le esigenze vocazionali di Chiara e delle consorelle. Anche in questo caso, però, la sosta fu breve e forse proprio la lontananza dalla città fece sì che Chiara si spostasse, nello stesso anno, nel vicino S. Damiano in cui fondò, poi, il proprio ordine16.
10All’interno del Panzo, invece, in un momento subito successivo ma imprecisato, sopraggiunse un gruppo di donne riunitesi in una comunità, incanalata nell’alveo damianita, che diede all’insediamento connotazione di monastero rimanendovi per oltre un secolo. La prima notizia risale al 1232 quando un bandito di nome Gualiepucius Borgononis fu condannato a pagare 100 libbre di risarcimento per aver rubato un’icona votiva della Vergine. Le religiose dovettero godere da subito di altissima reputazione, visti i numerosi lasciti testamentari di cui beneficiarono e che portarono nel 1238 Gregorio IX a emettere una bolla per confermare ufficialmente beni e possedimenti terrieri del monastero17. Il 29 maggio del 1270 una domina Tenta vendette al procuratore dell’abbadessa del Panzo una casa all’interno delle mura cittadine di Assisi, confinante con la parrocchia di S. Stefano, in cui, secondo alcuni studiosi, la comunità si trasferì18. Tuttavia, un documento conservato nell’archivio comunale di Assisi, datato al 1346, sembra invece suggerire la permanenza delle monache nel cenobio ai piedi del Subasio anche per buona parte del XIV secolo. Infatti, grazie a un lascito economico si permetteva alla chiesa del Panzo di compiere alcuni lavori di ampliamento19.
11È quindi difficile fissare l’esatta cronologia dell’abbandono delle falde del Subasio da parte delle sorelle. Nondimeno, un documento del 1423 riporta che il tracciato viario che attraversava la bailia S. Savini, e che giungeva al Panzo, era ormai caduto in disuso. In un atto di vendita del 1452, invece, si accenna a una vigna desolate prope foveam Pançi20. Dopo diversi secoli di abbandono, agli albori del XVII secolo, i conti Bonacquisti di Assisi rilevarono il complesso, cui restarono legati per oltre duecento anni, trasformandolo in palazzo nobiliare. Un’iscrizione ancora oggi leggibile ricorda come nel 1604 il duca Ferrante Bonacquisti ricostruisse la chiesa, in un punto vicino ma diverso rispetto a quello in cui sorgeva originariamente, reimpiegando alcune pietre dell’antico vano ecclesiastico. Agli inizi del Novecento, infine, l’intero immobile fu acquistato dalla famiglia degli attuali proprietari21.
Le architetture
12Il complesso, tuttora residenza privata, ha subito nei secoli numerosi interventi che, unitamente agli ingenti danni provocati dal sisma del 1997, rendono impossibile una ricostruzione del suo aspetto originario. Sprovvisto di chiostro e articolato su tre piani, si presenta come un susseguirsi di ambienti rivestiti esternamente da una cortina in conci calcarei e in pietra rosa del Subasio (fig. 1 e 2)22. Questa muratura è frutto di diversi e ripetuti rifacimenti e ben testimonia le vicende architettoniche che interessarono il cenobio. Aperture tamponate, ma anche segni di crolli e ricostruzioni, sono prove tangibili delle trasformazioni avvenute nel tempo e dell’adeguamento alle esigenze delle diverse proprietà che si sono alternate all’interno della struttura. Nonostante la leggibilità originaria sia profondamente compromessa, al piano terreno è ancora possibile scorgere delle tracce legate a una fase di epoca medievale, oltre a quella casualità architettonica che caratterizzò i primi cenobi clariani.
13A eccezione dei grandi e più tardi complessi, in linea con i dettami francescani questi presentavano, solitamente, uno sviluppo modesto ed erano organizzati intorno allo spazio quadrangolare del chiostro. Nei primi decenni s’intervenne soprattutto su strutture preesistenti, con la chiesa inserita completamente, in pianta e in alzato, nel blocco degli edifici originari, senza però raggiungere dimensioni eccessive, grazie all’impiego della navata unica priva di transetto e cappelle orientali. Inoltre, a differenza dei cenobi maschili mancava qui una vera e propria sala capitolare. Lo spazio che magari originariamente era stato previsto per avere questa funzione tese nel tempo a trasformarsi in un luogo destinato al lavoro comune o dove comunicare le istruzioni quotidiane23.
14Il primo ambiente del Panzo, dalla pianta rettangolare, è oggi impiegato come cucina e presenta una muratura in conci alternati a stesure d’intonaco che, in assenza d’indagini archeologiche e diagnostiche, non permettono di rilevare elementi datanti certi. Soltanto lungo la parete ovest si scorgono i resti di alcune arcate murate e di edicole in spessore di muro, composte da un’apertura rettangolare sormontata da un’altra di forma triangolare, che dovettero essere usate per riporre oggetti e per illuminare l’ambiente, visto l’annerimento dell’intonaco interno del piccolo spazio sommitale provocato, probabilmente, dalla fiamma di candele (fig. 3)24.
15Dalla cucina si accede al vano successivo, l’attuale ingresso padronale: anch’esso di pianta rettangolare presenta un paramento murario rozzo in conci squadrati calcarei posti su filari abbastanza regolari, che differisce da quello della cucina (fig. 4). Una tessitura muraria che trova convincenti parallelismi con quella di altri insediamenti umbri di epoca medievale come il vicino S. Benedetto al Subasio, fondato nel 1041, con pietre non squadrate di dimensioni variabili e connesse con un abbondante letto di malta25. Analogie si riscontrano anche con l’interno della pieve di S. Giovanni Battista di Loreto a Mocaiana, lungo la strada che collega Gubbio a Umbertide, per cui la critica concorda su una datazione al finire del XII secolo. L’impiego di questo particolare paramento è, però, riscontrabile anche in alcuni esempi ascrivibili ai primi anni del XIII secolo, come ben testimonia la vecchia chiesa abbaziale di S. Emiliano a Congiuntoli, al confine tra le Marche e l’Umbria. L’abbazia, fondata nella seconda metà dell’XI secolo, non conserva tracce della fase originaria romanica, ma su due conci della facciata della chiesa è inciso l’anno 1201, o 1202, una datazione che va messa in relazione proprio con la fondazione di questo corpo di fabbrica26.
16Oltre alla navata unica, l’ingresso del Panzo presenta una copertura con volta a botte, priva della cornice d’imposta, che può essere confrontata con una serie di edifici umbri medievali: semplici e di dimensioni ridotte si diffusero maggiormente nel corso del XIII secolo, soprattutto in concomitanza con l’avvento del francescanesimo. Oltre che con la chiesa di S. Stefano di Assisi, costruita a cavallo tra il XII e il XIII, anche in questo caso il parallelismo più calzante è quello con il complesso di Congiuntoli, la cui chiesa è a navata unica con volta a botte lievemente spezzata. Non bisogna, inoltre, dimenticare che simile soluzione fu adottata anche per i casi assisiati della Porziuncola e dello stesso S. Damiano che, nonostante presentino una volta a botte acuta, sono prova della diffusione nel mondo mendicante di questo particolare sistema di copertura27.
17Alla luce delle analogie riscontrate sia per la tessitura muraria, sia per l’aula unica con volta a botte, sembra quindi possibile avanzare, per l’ingresso del Panzo, una datazione prossima ai primi decenni del XIII secolo e di legare questa parte del complesso all’insediamento della comunità damianita. È probabile che questa sia intervenuta sul preesistente edificio rurale dove Chiara aveva soggiornato per alcuni mesi, dando vita a un vero e proprio monastero in cui inserire ambienti preposti alla vita comune. Le fonti documentarie tacciono sulla funzione assolta da questo spazio e, indubbiamente, i tanti stravolgimenti subiti dal complesso non facilitano la lettura delle architetture, ma è lecito pensare che fosse un dormitorio o un ambiente impiegato per lo svolgimento delle attività quotidiane delle sorores.
18Superato l’ingresso padronale, si accede ad altri due ambienti, separati da un massiccio arcone ribassato e rivestiti di un’uniforme stesura d’intonaco che non consente di valutare il tipo di muratura sottostante; alcune foto d’inizio Novecento documentano come siano stati ricavati da un portico28.
19Attraversandoli si accede al probabile antico vano ecclesiastico del monastero, in pianta indicato come «soggiorno», che si addossa, secondo un orientamento longitudinale, al blocco dei precedenti ambienti. Anche in questo caso la lettura architettonica dello spazio è particolarmente complessa: di pianta rettangolare e a navata unica, esso presenta due absidiole, rispettivamente poste lungo la parete nord (lato corto) e la parete ovest (lato lungo), e un soffitto piatto di recente costruzione29.
20Lungo il registro superiore della parete est è visibile un’apertura, oggi tamponata da mattoni, che potrebbe aver messo in comunicazione la chiesa con un ambiente contiguo andato distrutto, probabilmente con la creazione dell’ex portico (fig. 5). Si trattava forse d’un aghioscopio che si affacciava su una sala avente funzione di coro e che consentiva alla comunità monastica di partecipare alla liturgia senza essere vista dai fedeli.
21Da un’analisi ravvicinata della cornice marmorea che delimita l’apertura, è possibile cogliere i segni lasciati da una martellina dentata, strumento che fece la sua comparsa nei cantieri architettonici medievali a cavallo tra il XII e XIII secolo affermandosi pienamente nella seconda metà del Duecento (fig. 6)30. Nonostante questo sia un termine post quem, le calzanti analogie riscontrate tra l’ingresso del complesso e alcune architetture umbre del XIII secolo lasciano supporre anche per questi segni lapidei, e quindi per la lavorazione della cornice, un legame con il cantiere damianita.
22L’utilizzo dello scalpello sembra quindi smentire lo spostamento della comunità del Subasio all’interno delle mura cittadine nel 1270, in accordo con quanto riportato dal documento del 1346 con il lascito destinato a lavori di ampliamento31.
Un esempio di sperimentazione architettonica damianita
23Sembra lecito pensare che la creazione dell’aghioscopio possa risalire alla parentesi damianita del S. Angelo. Che questa comunità avesse abbracciato i precetti spirituali dell’ordine fondato da Chiara è confermato dal documento che papa Gregorio IX inviò nel 1238 alla badessa per regolamentare i possedimenti terrieri del monastero: è proprio il pontefice, infatti, a sottolinearne l’appartenenza all’ordinis S. Damiani Assisinatus32.
24Nonostante il coro sia andato distrutto, la sopravvissuta apertura di comunicazione ricalca un prototipo ben specifico, ovvero quello rinvenuto nel S. Damiano che, posto alle spalle del muro presbiteriale e all’esterno del vano ecclesiastico, divenne modello per le successive architetture clariane, di cui il Panzo fu, appunto, uno dei primi e precoci interpreti33.
25Interessante è come l’oggettiva scarsa visibilità che si aveva dell’altare, in questi primi e particolari spazi liturgici, abbia dato il via a una vivace sperimentazione che, oltre a produrre risultati architettonici differenti in tutta l’Italia centrale (e non), ebbe sempre come obiettivo primario la tutela della dimensione reclusa delle religiose. Uno dei primi casi si trova nel monastero laziale di S. Sebastiano di Alatri, che già nel 1233 ospitava delle Damianite. Al piano terreno del complesso si trova un vano rettangolare, utilizzato come grangia, sormontato da un ambiente con copertura a capriate lignee impiegato come dormitorio. Addossata e connessa lungo il lato est di quest’ultimo vi è una cappella collegata alla chiesa attraverso una porta-aghioscopio che, grazie a un ballatoio ligneo, consentiva di affacciarsi direttamente sul vano ecclesiastico (fig. 7)34.
26All’interno del S. Pietro in Vineis ad Anagni, nel quale le Clarisse giunsero nel 1256 circa, è riscontrabile invece una soluzione diversa che prevedeva la presenza delle donne direttamente all’interno della chiesa. Questa è articolata in tre navate, con terminazione monoabsidata e una copertura a crociere contenute da archi traversi a tutto sesto sostenuti da pilastri a sezione rettangolare, simili a quelli del refettorio del S. Sebastiano di Alatri. Il coro per le monache sorge in un piccolo ambiente realizzato nel sottotetto della navatella destra ed è messo in comunicazione con la chiesa sottostante attraverso l’aghioscopio, che permetteva di guardare la navata centrale della chiesa e quindi, in parte, anche l’altare liturgico35.
27Nel monastero di S. Chiara di Assisi, fondato intorno al 1257 sul sito dove sorgeva un’originaria chiesa intitolata a S. Giorgio, è lecito pensare che le religiose assistessero alla funzione dalla cappella che si apre lungo la navata laterale settentrionale36. Il vano, che presenta una pianta rettangolare ed è connesso alla navata della chiesa tramite una porta, frutto di un intervento novecentesco, che ha alterato la connessione degli ambienti, originariamente doveva essere del tutto indipendente ad eccezione di una grata inserita nella parete verso il transetto e di un’altra apertura impiegata durante l’eucarestia.
28A Praga, infine, nel complesso fondato intorno al 1238 dalla principessa Agnese di Boemia (1211-1282), accanto al presbiterio della chiesa si eresse uno spazio a uso esclusivo delle monache, articolato su due piani e collegato alla chiesa tramite un aghioscopio, da cui si godeva di una maggiore visibilità dell’altare.
29Nel corso del Trecento, infine, si approdò a soluzioni migliori che permisero un sempre maggior coinvolgimento delle religiose. I primi tentativi in tal senso si riscontrano all’interno della chiesa del monastero napoletano di Donnaregina, dove l’ambiente destinato alle monache migrò all’interno dello spazio sacro ecclesiastico e si posizionò in una zona rialzata, creata appositamente all’ingresso della navata centrale e delineata da uno spazio architettonico reso attraverso l’impiego di archi ogivali sorretti da pilastri ottagoni37.
30Si giunse a una posizione definitiva e ottimale del coro nel monastero di Santa Chiara a Napoli, consacrato nel 1340 per volontà di Roberto d’Angiò (1277-1343) e della moglie Sancia d’Aragona (1285-1345), fervente devota di san Francesco e di santa Chiara, che giocò un ruolo fondamentale nella diffusione dell’ordine in città38. Qui, l’ambiente di clausura si sviluppa dietro la parete rettilinea del presbiterio, col quale comunica attraverso un sistema di aperture e grate, una tipologia architettonica diffusa che è possibile riscontrare in diversi insediamenti di Clarisse fondati entro la prima metà del XIV secolo, come il Vallegloria di Spello, la chiesa monasteriale di Santa Maria di Monteluce di Perugia, il monastero intitolato a Santa Lucia di Foligno e quello di Sant’Agnese sempre a Perugia.
31Un modello architettonico funzionale, quindi, che proprio per questo motivo sembra essersi diffuso anche nelle strutture monastiche di altri ordini femminili di clausura, come testimonia il raro esempio di architettura certosina femminile del S. Nicola di Trisulti, in provincia di Frosinone (fig. 8). È innegabile come anche qui lo schema architettonico proposto sia quello di un coro, articolato su due piani, che comunicava con la parete di fondo del presbiterio grazie all’apertura visibile, ancora oggi, lungo il registro superiore murario (fig. 9)39.
32Nonostante il coro, che evidentemente doveva svilupparsi laterale ed esterno al presbiterio della chiesa del Panzo, sia andato distrutto, la presenza dell’apertura-aghioscopio tamponata, i cui segni di martellina dentata lungo la cornice marmorea sembrano suggerire una datazione al XIII secolo, dimostra come all’interno del complesso ai piedi del Subasio sia stato proposto un modello architettonico mutuato dal vicino S. Damiano. Un modello che è tangibile testimonianza di come la salvaguardia della dimensione reclusa delle monache fosse prioritaria per l’Ordine già nei primi decenni del Duecento.
33L’azione normalizzatrice compiuta da papa Gregorio IX e perseguita anche dai suoi successori, oltre a stravolgere spiritualmente l’universo religioso femminile di matrice mendicante, ebbe notevoli conseguenze anche sull’organizzazione architettonica dei monasteri coevi. Le poche sopravvivenze fanno cogliere le tangibili implicazioni che l’imposizione della rigida clausura da parte della Chiesa di Roma ebbe sui monasteri dell’Ordine. Nel momento in cui Chiara cedette alla volontà pontificia rinchiudendosi all’interno del monastero, s’intervenne in S. Damiano creando degli itinerari interni e chiusi che permettevano alle monache di attraversare il monastero senza doverne mai uscire, oltre alla realizzazione di uno spazio ad hoc per assistere all’eucarestia senza essere viste dai fedeli.
34Con la reclusione delle religiose all’interno delle mura monastiche si vietò di fatto a queste di partecipare alle funzioni in chiesa: è quindi evidente come, per ovviare allo spinoso problema, gli interventi architettonici promossi in questi complessi riguardassero, in primis, un adeguamento del vano ecclesiastico. Il ritrovamento della cappellina addossata al dormitorio ed esterna all’area presbiteriale in S. Damiano, unitamente alla scoperta dell’apertura/aghioscopio che la collegava alla chiesa, testimonia come tra gli architetti e capomastri impiegati dall’Ordine si fosse avviata una riflessione proprio sulla partecipazione femminile. L’ideazione dell’aghioscopio rispose quindi proprio alla necessità di evitare un’eccessiva esclusione delle donne; una necessità che in S. Damiano si risolse nel semplice ascolto della funzione senza avere, però, una visione dell’altare.
35La vivace sperimentazione architettonica nata in seguito alla soluzione adottata in S. Damiano e riscontrata, tra il XIII e il XIV secolo, nei cori liturgici damianiti testimonia la volontà di migliorare la visuale dell’altare da parte delle monache, mentre il rigido rispetto della clausura mai abbandonerà la spiritualità femminile mendicante divenendo costante, nel corso dei secoli successivi, anche nei più tardi complessi monastici clariani40.
Notes de bas de page
1 Per la biografia di santa Chiara d’Assisi e per un inquadramento storico sulla nascita dell’ordine delle Damianite, poi Clarisse, si vedano: Alberzoni 1997, p. 204-208; Bartoli 1989, p. 31-178; Casagrande 2011, p. 28-44; Dalarun 2004; Knox 2008, p. 27-29; Lainati 1973; Manselli 1981. Sulla complessa evoluzione normativa e spirituale dell’ordine clariano, invece, cfr. Andenna 1998.
2 La Forma vitae concessa da Francesco divenne la base per la Regola composta personalmente da Chiara per la sua comunità nel 1253 e approvata, nello stesso anno, da papa Innocenzo IV (1243-1254) durante una visita al monastero di S. Damiano. Per il testo della Regola si veda Boccali 2013, p. 64-80.
3 Con il Concilio Lateranense IV del 1215, papa Innocenzo III (1198-1216) inaugurò una politica di normalizzazione monastica, con l’obiettivo di disciplinare le nuove forme di vita religiosa nate autonomamente grazie all’ondata pauperistica e all’avvento di san Francesco (1181/82-1226) e san Domenico (1170-1221). Sul versante femminile, i primi monasteri raggruppati al di sotto dell’ordine delle Pauperes dominae de valle Spoletana sive Tuscia, furono: S. Maria al Santo Sepolcro di Monticelli a Firenze, S. Maria fuori Porta Camollia a Siena, S. Maria di Gattaiola a Lucca e il Monteluce a Perugia. Solo nel 1263, grazie all’emanazione di una nuova regola monastica, imposta da papa Urbano IV (1261-1264), l’Ordo Sancti Damiani mutò nell’Ordo Sanctae Clarae, meglio noto come Ordine delle Clarisse. Sull’argomento cfr. Alberzoni 2001; Grundmann 1935, p. 225 nella traduzione italiana; Omaechevarría 1970, p. 210-235; Pecorini Cignoni 1998; Sensi 1995, p. 5-9. Sul Concilio Lateranense IV cfr. García y García 2003.
4 S. Damiano fu l’unico monastero a ottenere la conferma del Privilegium paupertatis. Per un’analisi del complesso rapporto tra Chiara e Ugolino dei conti di Segni si vedano Alberzoni 1995 e Roest 2013, p. 33. Il rapporto tra Chiara e Gregorio IX è testimoniato anche dalle intense missive inviate da quest’ultimo alla santa durante tutto il corso del suo pontificato. È proprio datata al 1228, per esempio, una missiva che il pontefice scrive alla comunità di S. Damiano per ricordare i fondamenti della vita religiosa, la clausura e la penitenza. Cfr. Bartoli – Zoppetti 1994, p. 396-398; Boccali 2013, p. 830-832 e 850-851.
5 Per un approfondimento testuale dei due Privilegi della povertà concessi alla comunità di S. Damiano rispettivamente nel 1216 e nel 1228 da Innocenzo III e Gregorio IX cfr. Bartoli – Zoppetti 1994, p. 306-309 e p. 324-327.
6 Tra il XIII e il XIV secolo, gli architetti dell’ordine diedero il via a una vivace sperimentazione architettonica nel tentativo di risolvere i problemi nati dall’obbligo di rispettare la rigida clausura e dall’oggettiva ridotta visione della messa dal coro. Si veda in questo volume la tipologia dei cori femminili delineata da Mercedes Pérez Vidal. Per il caso delle clarisse, si vedano in particolare Bruzelius 1992 e Righetti 2002.
7 Quando si parla di Umbria, si considera la suddivisione territoriale regionale odierna. Sulla diffusione nei secoli XIII e XIV dell’ordine di Chiara si vedano Pratesi 1954; Rusconi 1981; Moorman 1983, p. 537-688; Benvenuti 1993. Infine, per la storia documentaria del S. Angelo di Panzo, fondamentale è il contributo di Francesco Santucci (Santucci 1986).
8 Fortini 1959, II, p. 396.
9 Le “bailie” erano dei distretti amministrativi territoriali: Patella – Rambotti 1978. Rispetto alla dipendenza del S. Angelo di Panzo alla bailia di S. Savinio si vedano: Santucci 1986, p. 87 e Grohmann 1978, p. 230-231.
10 Santucci 1986, p. 89; Fortini 1959, II, p. 398.
11 Il processo di canonizzazione di Chiara fu celebrato nei giorni 24-28 novembre 1253 nel monastero di S. Damiano e nei giorni 28-29 novembre nella chiesa di S. Paolo in Assisi. Gli atti del processo furono redatti in latino cavalleresco e nonostante siano andati dispersi i documenti originali, è certo che questi furono utilizzati per la scrittura del primo opuscolo della Legenda ufficiale di Chiara. Il processo è noto, nella sua versione in lingua italiana, grazie all’opera di traduzione compiuta nel XV secolo da suor Battista Alfani, clarissa del monastero di S. Maria di Monteluce a Perugia. Il testo italiano del processo è conservato in un unico manoscritto, presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, sotto la segnatura Landau Finaly 251. Per la lettura degli atti rimando all’edizione delle fonti clariane di Boccali 2013, p. 102-181 (PCan, 150-399). L’edizione moderna della Legenda ufficiale di Chiara è tratta dal celebre manoscritto 338 della Biblioteca Comunale di Assisi: Pennacchi 1910. Per una lettura del testo rimando nuovamente all’edizione delle fonti clariane di Boccali 2013, p. 196-255 (LCla, 430-578) e a Bartoli – Zoppetti 1994, p. 26.
12 È importante ricordare come Chiara fosse fortemente motivata nel voler seguire l’esperienza spirituale di Francesco; per tutta la sua vita rifiutò, contro i dettami papali, l’idea canonica di monastero come ente ecclesiastico possessore di beni. A tal proposito cfr. Alberzoni 1997, p. 204-208 e Alberzoni 1998.
13 Per la citazione del S. Angelo di Panzo si veda: Boccali 2013, p. 163 (PCan12,11: FC 337): «Da poi sancto Francesco, frate Phylippo et frate Bernardo la menarono alla chiesia de Sancto Angelo de Panço, dove stata che fo pocho tempo, fo menata alla chiesia de Sancto Damiano, nel quale locho lo Signore li decte più sore nel suo regimento». Il testo della Legenda, inoltre, ribadisce quanto testimoniato da Beatrice rispetto al passaggio di Chiara nel Panzo. A tal proposito si veda sempre Boccali 2013, p. 207 (LCla, P5, 7: FC450): «Pochi giorni dopo si trasferì alla chiesa di S. Angelo di Panzo, ma non trovandovi il suo animo completo riposo, per disposizione del beato Francesco, da ultimo si portò a San Damiano».
14 Nonostante non vi siano fonti documentarie che attestino la presenza di un precedente monastero benedettino femminile all’interno del S. Angelo di Panzo, la critica lo afferma con insistenza: Loccatelli 1854, p. 90; Cristofani 1902, p. 34; Fortini 1959, II, p. 398; Sensi 1981.
15 Mario Sensi, senza riportare però fonti documentarie, sostiene che il Panzo, all’arrivo di Chiara nel 1212, fosse un bizzocaggio, in altre parole un luogo dove usavano riunirsi delle comunità di donne libere, le beghine, che praticavano un eremitaggio cittadino ispirato direttamente al Vangelo e all’imitatio Christi: Sensi 1995, p. 3-29.
16 Chiara, per tutto il resto della propria vita, non abbandonò mai il S. Damiano di Assisi. Tutte le fonti clariane, come la Legenda di Tommaso da Celano, lo confermano: Boccali 2013, p. 207.
17 Per il documento di papa Gregorio IX cfr. Potthast 1874, I, p. 904.
18 Fortini 1959, II, p. 399; Bihl 1912, p. 673-675.
19 Santucci 1986, p. 89.
20 Il tracciato viario abbandonato e il termine desolate sono tutti indizi che lasciano pensare a un luogo poco praticato e quindi sprovvisto di una comunità monastica. Santucci 1986, p. 104; Cenci 1974, I, p. 533.
21 Santucci 1986, p. 98-110. L’iscrizione murata nella piccola chiesa seicentesca recita: D. O. M. Ecclesiam ipsam dicatam divo Michaeli Arcangelo hoc in loco a fundamentis erexit anno MDCIV Dux Ferrantes Bonacquisti cum lapidibus vetustissimi celeberrimi sed diruti templi Sancti Angeli de Panzo ab eodem translatis de commissione.
22 Oggi il monastero si articola su tre piani, di cui gli ultimi due costruiti in epoca moderna. Gli ambienti presi in esame da questo saggio sono situati tutti al piano terreno.
23 De Sanctis 1992; Filipiak 1957, p. 23.
24 La famiglia Marconi, attuale proprietaria, ha promosso la realizzazione di un volume sulla storia degli acquedotti siti nei pressi della loro abitazione: Stefanucci 2004, p. 45-46. Gli architetti che hanno collaborato alla stesura del volume, avendo ritrovato nei condotti sotterranei dell’acquedotto resti di cocciopesto e tratti di volta alla cappuccina protetti da mattoni fittili sesquipedali, legano le origini della struttura all’epoca classica e ipotizzano che l’attuale cucina potesse far parte di un’antica costruzione, impiegata a scopo difensivo e di controllo, che doveva sorgere in prossimità della fonte acquifera.
25 Sperandio 2001, p. 44-45; Gigliozzi 2000, p. 67-69; Pardi 1975, p. 56.
26 Gigliozzi 2000, p. 86-88.
27 Gigliozzi 2000, p. 88-91.
28 Gli attuali proprietari riferiscono che l’ex portico fu impiegato in passato come stalla.
29 La difficile lettura dei due ambienti è dovuta alla presenza di grandi librerie ed alla stesura d’intonaco che uniforma la parete e copre l’eventuale presenza della superficie muraria originaria.
30 La martellina dentata, molto efficace nella resa di superfici ben spianate, fu la protagonista indiscussa per la lavorazione del materiale lapideo dei cantieri architettonici dal Medioevo fino all’Ottocento. Affermatasi sul finire del XIII secolo, compare in alcune zone della penisola italiana, come l’area pisana, già sul finire del secolo precedente. Segni di martellina dentata compaiono anche in alcuni insediamenti sabini duecenteschi, vicini geograficamente ad Assisi, e nel Lazio medievale. Sull’argomento cfr. Bessac 1985; Bianchi – Parenti 1991; Fiorani 1996, p. 94-99; Frati 2006a, p. 115-116; Frati 2006b; De Meo 2006, p. 104.
31 Santucci 1986, p. 89.
32 Ordine damianita che già era stato modificato secondo i precetti ugoliniani, come già spiegato nella nota 3. Per un approfondimento documentario cfr. Santucci 1986, p. 98-102.
33 Nel S. Damiano s’intervenne su un probabile hospitium, con l’obiettivo di creare ambienti congeniali alla vita delle consorelle. A un vano rettangolare con copertura a botte, l’attuale chiesa, se ne sovrappose un altro, con tetto a capriate lignee, impiegato come dormitorio. A questo blocco di edifici si addossò un successivo corpo di fabbrica, sempre nella prima metà del XIII secolo, articolato su tre piani: una cappella inferiore, impiegata come coro dalle monache e trasformata poi in presbiterio quando il complesso passò ai Francescani intorno al 1307, una cappella superiore e sulla sommità quello che è stato identificato come il laboratorio destinato ai lavori quotidiani. L’addossamento alla chiesa e al dormitorio di questo secondo blocco di edifici è da legare proprio al particolare momento in cui Chiara, nel 1228, si piegò alla volontà pontificia sul rispetto della clausura, col conseguente inserimento dell’esperienza damianita nel solco di quanto aveva teorizzato il cardinale Ugolino. Si vedano in particolare Romanini 1986 e Righetti 2002.
34 Per la storia e l’evoluzione architettonica del complesso di S. Sebastiano di Alatri si vedano Fentress et al. 2005, in particolare il saggio a firma di Bruzelius e Goodson, p. 73-113, e Iazeolla 1983, per l’analisi degli affreschi della chiesa monastica.
35 Sul caso di Anagni si vedano Rak 1997, in particolare per lo spazio del coro femminile e i suoi affreschi, Boehm 1999, p. 27-38 e Bianchi 1983.
36 Righetti 2002, p. 29-38.
37 Genovese 1993, p. 79-80.
38 Per la storia medievale del francescanesimo femminile a Napoli, e sul fondamentale ruolo giocato dalla regina angioina Sancia d’Aragona di Maiorca (1285-1345) nella diffusione dell’ordine clariano in città, si veda Gaglione 2014, p. 31-82. Lo studioso riordina, quando possibile, la lacunosa storia documentaria dei complessi napoletani di Donnaregina e di S. Chiara. I documenti pontifici analizzati da Gaglione ed emessi in favore di quest’ultimo insediamento, nato come monastero per una doppia comunità maschile e femminile, seguivano, nella maggior parte dei casi, a specifiche petitiones della regina Sancia – fondatrice del complesso – e normavano rigidamente, attraverso delle Ordinationes, gli aspetti spirituali, pratico-organizzativi ed economici delle comunità. Grazie allo studio di queste fonti documentarie non è quindi solo possibile gettare luce su come fosse normato il monastero nei suoi primi decenni di storia, ma è anche possibile cogliere il forte temperamento della regina angioina che trascorse tra le mura del convento, una volta presi i voti in seguito alla scomparsa del consorte Roberto, gli ultimi anni della sua vita, fino alla morte sopraggiunta nel 1345. Si vedano, inoltre, De Sanctis 1997; Alabiso et al. 1995, p. 46-47; mentre per un approfondimento sulla fondazione e sull’organizzazione spaziale del complesso di S. Chiara, cfr. Bruzelius 2005, p. 151-175.
39 Per un approfondimento cfr. Danesi 2015.
40 A tal proposito si veda il contributo in questo volume di P. Volti.
Auteur
Sapienza Università di Roma - valeria.danesi@uniroma1.it
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002