«Estavan todas no coro e ben cantand’ e leendo»
Tipologie e funzioni dei cori nei monasteri delle domenicane dal XIII al XVI secolo, con particolare riferimento alla Castiglia
p. 227-258
Résumés
Il capitolo propone uno studio sulla disposizione e funzione dei cori nei monasteri delle domenicane in Castiglia. La diversità di soluzioni adottate nella collocazione del coro in questi monasteri, finora ignota, permette un paragone con altri contesti – fondamentalmente quello italiano e quello tedesco – e con altri ordini, per evidenziare analogie ma anche alcune specificità del contesto castigliano. A determinare le diverse tipologie corali non furono soltanto l’osservanza della clausura – non di rado poco rispettata – e la devozione al Corpus Domini, ma anche lo sviluppo di particolari liturgie e paraliturgie strettamente legate alla costruzione della memoria monastica, e infine la volontà dei fondatori.
This article proposes a study on the layout and functions of nuns’ choirs in the Dominican nunneries in Castile. The diversity of solutions in the location of the nuns’ choir, so far unknown, allows comparisons with other geographical areas – mainly Italy and Germany –, as well as with other religious orders. We find commonalities between them, but also some Castilian specificities. The architectural solutions are determined not only by the observance of enclosure – when observed – but also by the devotion to Corpus Christi. They are also a consequence of the development of some special liturgies and paraliturgies in each nunnery, closely related with the shaping of collective memory, and of the intervention of some founders.
Entrées d’index
Keywords : art and liturgy, Dominican nuns, Castile, Corpus Christi, nuns’ choir
Parole chiave : arte e liturgia, Domenicane, Castiglia, coro delle monache, Corpus Domini
Note de l’auteur
L'autrice ha lavorato su questo articolo mentre era Clarín cofund fellow presso la Heinrich Heine Universität, Düsseldorf. Il saggio è stato scritto grazie al supporto dei programmi Marie Skłodowska-Curie cofund (cofinanziati dalla Commissione Europea, Settimo programma quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico): Piscopia (dall’Università di Padova, convenzione nº600376) e Clarín (dal Principado de Asturias, attraverso FICYT, convenzione n° 600196). Per i nomi propri in spagnolo si è mantenuta la forma originale. Vorrei ringraziare Haude Morvan per la revisione del contenuto di questo articolo ed anche Francesco Veronese, Andrea Improta e Ignazio Veca per la revisione linguistica del testo.
Texte intégral
1È ben noto come dagli inizi del XIII secolo diversi fattori abbiano determinato lo sviluppo di norme più precise e severe sulla clausura delle monache, fondamentalmente per opera degli ordini mendicanti. Agli inizi del terzo decennio del secolo fu imposta alle damianite, poi clarisse, una stretta normativa sulla clausura, le cui conseguenze sull’architettura furono di grande portata1. Nelle stesse date (1220), anche Domenico insisteva sulla clausura nella lettera alle monache di Santo Domingo a Madrid. Inoltre, l’imposizione di una clausura stretta alle monache romane fu alla base della fondazione del monastero di San Sisto a Roma, promossa da Innocenzo III, e affidata da Onorio III a Domenico. Nelle Costituzioni di San Sisto (ca.1221) si proibì l’uscita delle monache e l’ingresso di laici nel monastero2. Le Costituzioni successive delle monache domenicane, approvate nel 1259, saranno come vedremo molto più precise. Questo processo normativo fu portato a compimento con la decretale Periculoso, emanata nel 1298, le cui applicazioni e conseguenze furono però molto diverse da una regione all’altra, dato che la sua attuazione pratica fu riservata agli ordinari e ai sinodi diocesani. Nel caso della provincia di Lombardia, il capitolo di Brescia aveva stabilito già nel 1293 – cioè cinque anni prima della Periculoso – misure relative alla clausura non soltanto per i monasteri di domenicane, ma anche per quelli, pur vincolati all’Ordine dei Predicatori, la cui appartenenza giuridica non era chiara3.
2Ciononostante, questa legislazione non sempre venne osservata: nella penisola iberica ed altrove si registrano numerosi esempi sia di ingresso di laici nel monastero, sia di uscita di monache, in quest’ultimo caso soprattutto per occuparsi dei propri interessi e anche, non di rado, con intenzioni poco devote. Lo dimostrano visite pastorali, testi legislativi e letterari, come molte delle Cantigas di Alfonso X4. La Cantiga 55 racconta sia la fuga di una monaca da un monastero insieme a un abate, sia, successivamente, l’ingresso di laici – in questo caso il figlio ormai cresciuto della monaca – persino nel coro delle religiose: «Mais depois assí ll’ avẽo | que, u vésperas dizendo | estavan todas no córo | e ben cantand’ e leendo, | viron entrar i un moço | mui fremosinno correndo, | e cuidaron que fill’ éra | d’ infançôn e d’ infançõa5» (fig. 1).
3In ogni caso, questo rafforzamento delle norme sulla clausura femminile ebbe come risultato l’allontanamento delle religiose dall’altare maggiore e la costruzione di barriere architettoniche di separazione. Di conseguenza, come ha evidenziato Caroline Bruzelius nel caso delle clarisse italiane, a partire dal XIII secolo la visione del Santissimo Sacramento dal coro delle monache fu in molti casi limitata6. Questo dovette associarsi alla nuova teoria sacramentale proclamata dal IV Concilio Lateranense, che favorì lo sviluppo della devozione eucaristica7. Tuttavia, sia le monache stesse, sia i fondatori dei monasteri svilupparono rapidamente escamotages di vario genere per superare tali limitazioni: pratiche devozionali, raffigurazioni visive, ma anche diverse soluzioni architettoniche per la collocazione del coro negli edifici. La clausura e la devozione eucaristica si rivelano quindi questioni fondamentali per comprendere le ragioni e la scelta di tali soluzioni nelle chiese delle monache domenicane: la scelta più semplice consisteva nel praticare aperture nella parete tra coro e chiesa; ma sono attestati anche retro-cori, cori laterali, tribune sopraelevate e speciali pratiche devozionali, tra le quali anche la conservazione del Corpus Domini in un luogo diverso dall’altare maggiore.
4Anche se rimangono ancora molte questioni da affrontare e molti edifici da studiare, diverse indagini hanno evidenziato a livello architettonico le misure atte a nascondere le donne e rendere visibile il Corpus Domini in monasteri appartenenti a diversi ordini religiosi in Italia, Germania e Francia8. Altre ricerche hanno poi approfondito il tema, finora poco esplorato, dell’allestimento dei cori monastici e del rapporto tra clausura e immagini, sia affreschi che tavole dipinte9. Manca finora uno studio sulla disposizione e funzione dei cori nei monasteri femminili, e in particolare delle domenicane, in Castiglia. Inoltre, nonostante il ruolo fondamentale che ebbe l’ordine dei Frati Predicatori nell’istituzione della festa del Corpus Domini, alcuni degli aspetti legati a tale devozione sono molto meno conosciuti nel caso delle domenicane10.
La collocazione del coro nei monasteri delle domenicane: la questione delle fonti
5Come avvenuto in altri territori, i monasteri hanno subito modifiche e distruzioni nel corso dei secoli; per ipotizzare lo stato originario della chiesa e del coro, e anche per ricostruire gli arredi di quest’ultimo, bisogna far riferimento a testimonianze scritte e materiali. Le Costituzioni umbertine per le monache domenicane (1259), sebbene molto precise sulla clausura11, non dicono nulla sulle dimensioni e sulla collocazione del coro all’interno degli edifici. Al capitolo 28, indicano l’apertura negli intermedia – ossia le pareti che separavano l’ecclesia laicorum dall’ecclesia monialium – di una finestra con inferriate di grandi dimensioni (aptetur aliqua fenestra ferrea competentis magnitudinis in qua fiant sermones12) per parlare con gli estranei quando le monache non disponevano di parlatori; altre due finestre di minori dimensioni venivano utilizzate per le confessioni (due fenestre parvule ferrate ad confessiones audiendas13). È probabile che queste aperture servissero anche alla contemplazione dell’elevazione dell’ostia, come stabilito dal capitolo generale di Treviri nel 1249 per i conventi maschili dell’ordine14.
6Le rubriche dei libri liturgici ufficiali dell’ordine forniscono ulteriori informazioni sull’arredo e le cerimonie, ma dobbiamo tenere presente che fino al XIX secolo, quando vennero pubblicati i primi cerimoniali ex professo per le monache, essi erano pensati per i frati. Sono piuttosto fonti di carattere locale – regolamenti particolari di ogni monastero, testamenti di fondatori, cronache di diversa cronologia, libri liturgici, ecc. – a fornire informazioni più precise. Insieme a queste testimonianze bisogna prendere in considerazione non solo l’architettura, ma anche le immagini e gli elementi dell’arredo liturgico (benché quasi sempre decontestualizzati) negli edifici che si sono conservati. A volte queste fonti vengono a confermare quanto disposto nelle rubriche dei libri liturgici ufficiali. Ad esempio, come leggiamo nella rubrica sull’incensazione, nell’Ordinarium si prevedeva un coro disposto su due ordini di stalli: in sedibus superioribus e in sedibus inferioribus, che servivano a separare i frati dai novizi o dai conversi15. Possediamo testimonianze iconografiche, documentarie e materiali dell’esistenza di questi due livelli anche nei monasteri femminili, almeno in quelli più densamente popolati, come quello di Poissy, o come il monastero delle domenicane di Chelas, vicino Lisbona, che compare nella Cantiga 222 (Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, ms. B.R.20, fol. 117v). Esistono anche numerose testimonianze del coro con due ordini di stalli nei monasteri di clarisse: è visibile in una miniatura del salterio di Enrico VI (British Library, Cotton MS Domitian A XVII, fol. 177v), ed in Spagna è documentato a Santa Clara di Astudillo e Santa Clara di Palencia.
7In Castiglia come altrove sono scarsi gli esempi superstiti di elementi dell’arredo liturgico medievale di monasteri femminili. Ciò nonostante, si conservano diversi stalli: oltre ai tre del monastero cistercense di Gradefes (oggi al Museo Arqueológico Nacional di Madrid), tutti i cori lignei conservati provengono da monasteri di clarisse. Il più antico è quello di Santa Clara di Toro (Zamora), degli inizi del XIV secolo, composto da stalli con baldacchino, come anche quello già citato di Santa Clara di Astudillo (metà del XIV secolo), di Santa Clara di Villafrechós (inizio del XV secolo) o quello più tardo di Santa Clara di Palencia (fine XV secolo). Senza baldacchino abbiamo invece il coro di Santa Clara di Moguer (terzo quarto del XIV secolo), ancora oggi nella sua posizione originale16. Nel territorio della corona di Aragona si sono conservati la sedia priorale di San Juan Bautista di Sijena (oggi al Museo Diocesà i Comarcal di Lleida) e diversi frammenti del coro di Pedralbes, eseguito molto probabilmente su commissione della badessa Francesca Saportella (1336-1364)17. Questo quadro relativo ai monasteri delle clarisse differisce da quello relativo ai monasteri delle domenicane, i cui più antichi stalli risalgono soltanto al XVI secolo.
8Infine, anche se di rado, si possono trarre informazioni da immagini o disegni che lasciano intravedere qual era la collocazione del coro nei monasteri oggi scomparsi o di certe strutture che vennero soppresse, come i tramezzi o intermedia. In Spagna non si sono conservate tracce di queste strutture nei conventi dei frati mendicanti, ma ne abbiamo testimonianza tramite rappresentazioni iconografiche. Ad esempio, una miniatura del Salterio e Libro d’ore di Alfonso V d’Aragona il Magnanimo (prima metà del XV secolo) raffigura il coro dei frati domenicani al centro della navata; la porta centrale del trascoro18 è aperta e affiancata da due altari19.
La collocazione del coro nei protomonasteri di domenicane: nella navata?
9I dati che abbiamo sulla posizione del coro nei primi monasteri delle monache domenicane, cioè quelli fondati nella prima metà del XIII secolo – Notre-Dame a Prouilhe, Santo Domingo a Madrid, San Sisto a Roma e Sant’Agnese a Bologna – non sono molto affidabili.
10Nel caso di Prouilhe, non conosciamo nulla della prima chiesa e poco della seconda, che venne edificata tra il 1267 e il 1296 e andò distrutta con tutto il monastero dopo le soppressioni della Rivoluzione francese. Notizie su quest’ultima ci sono pervenute unicamente grazie a descrizioni seicentesche, alla documentazione legata alla ricostruzione di parte del monastero dopo l’incendio del 171520 e alla documentazione dell’archivio monastico21: aveva una sola navata, il transetto marcato con abside poligonale, e altre due cappelle con abside rettilinea che si aprivano sulle braccia del transetto; la copertura era costituita da una volta a crociera con nervature22. A partire dalla pianta e dalle descrizioni rimaste, Costantino Gilardi ritiene che abbia avuto un impianto molto simile ad una chiesa coeva di frati, o a quello delle chiese delle monache cistercensi o benedettine: il coro delle monache (ecclesia monialium) sarebbe stato cioè disposto in asse con la chiesa dei fedeli (ecclesia laicorum) ed allo stesso livello23. Nei monasteri di monache cistercensi e benedettine era infatti consueto che il coro si collocasse nella parte anteriore della navata centrale, prossimo al presbiterio e separato per mezzo di un muro dallo spazio – non di rado abbastanza stretto – destinato ai laici; esso era inoltre separato dal coro delle converse tramite una seconda soluzione divisoria24. Ad esempio, secondo quanto si evince dal Cerimoniale quattrocentesco del monastero, il coro delle benedettine di San Zaccaria a Venezia occupava, almeno nel XV secolo, una notevole superficie della navata nello spazio antistante l’altare maggiore, dal quale fu separato attraverso una grata – «la ferriada da capella» – probabilmente già prima della ristrutturazione di metà Quattrocento. Inoltre, molto probabilmente esso era separato dalla navata tramite un tramezzo sul quale dovevano collocarsi un crocefisso e le due statue dei santi Zaccaria e Benedetto, acquistate nel 1451 e giunte sino a noi25. Questo coro era accessibile a pellegrini ed ospiti illustri, a testimonianza dell’eminente ruolo politico di San Zaccaria.
11Nel caso di San Sisto a Roma, la primitiva chiesa paleocristiana a tre navate fu riedificata da Innocenzo III agli inizi del XIII secolo26. Le navate laterali furono soppresse e rimase una chiesa a navata unica. Inoltre, secondo Joan Barclay Lloyd, che si basa sul racconto della beata Cecilia, è molto probabile che venisse costruito anche un muro divisorio o tramezzo tra l’ecclesia laicorum e l’ecclesia monialium. Quest’ultima, situata tra l’abside e il detto tramezzo, era di notevoli dimensioni, sicché lo spazio per i laici all’inizio della navata era piuttosto ridotto27. Barclay Lloyd è anche dell’opinione che le pitture trovate alla fine del XIX secolo sulla parete interna dell’abside della chiesa, nascoste dietro il coro del XV secolo, avessero le monache come destinatarie28. Ciò nonostante, a mio avviso dobbiamo tener conto anche della piccola comunità di frati residenti nel monastero, stabilita dalle Costituzioni di San Sisto – nel 1320, secondo il catalogo di Torino, essa avrebbe contato sedici frati a fronte di settanta monache – , cui avrebbe dovuto essere destinato un luogo specifico nella chiesa29. Piccole comunità di frati sono attestate sin dall’inizio anche a Prouilhe, Santo Domingo a Madrid e, in date più tarde, in altri monasteri, generalmente in quelli situati in posti isolati o in località dove non esisteva un convento maschile: a Caleruega, Lekeitio, San Ildefonso di La Alberca, San Blas di Cifuentes, Aldeanueva di Santa Cruz, La Encarnación di Bilbao e probabilmente San Juan Bautista di Quejana30. A Prouilhe i frati ebbero una chiesa propria, mentre a Madrid il coro dei cappellani si trovava molto probabilmente nella cappella maggiore della chiesa e i frati vi accedevano attraverso la sacrestia, situata dietro l’altare maggiore31. Troviamo spesso questa collocazione nei monasteri delle monache cistercensi, con uno sviluppo maggiore dell’abside, come a Santa María di Cañas o Santa María la Real de las Huelgas a Burgos32. A tal proposito, ci si può ragionevolmente chiedere se anche il coro dei frati di San Sisto non abbia avuto questa ubicazione e se, di conseguenza, gli affreschi dell’abside non fossero destinati ai frati. Inoltre, dal resoconto di Cecilia sappiamo anche che su una parete (verosimilmente quella che separava il coro dalle monache dal presbiterio) era stata aperta una finestra, attraverso la quale le monache potevano vedere e ascoltare – ita quod sorores poterant eum videre e(sic) audire33. Ciò avrebbe senso solo se il coro delle monache si fosse trovato non vicino all’abside ma all’inizio della navata34.
12Anche per quanto riguarda Santo Domingo a Madrid (1218-1220) risulta molto difficile conoscere la collocazione originaria del coro, a causa delle profonde trasformazioni subite dall’edificio nel corso del XVI e XVII secolo e del suo successivo abbattimento nel 1869 (fig. 2)35. Analizzando la pianta, particolarmente irregolare, eseguita prima della demolizione della chiesa36, e confrontandola con la documentazione a noi pervenuta, è ragionevole pensare che la chiesa primitiva fosse di ridotte dimensioni, probabilmente un oratorio corrispondente all’antecoro sul lato dell’Epistola, spazio che assunse in seguito altre funzioni, come vedremo. Questo edificio non fu distrutto ma venne incorporato nella nuova chiesa costruita dal re Alfonso X e dalla regina Violante a partire dal 127237. La ristrutturazione seicentesca rispettò l’impianto originario della chiesa, come se fosse una reliquia, poiché la tradizione narra che lo stesso san Domenico vi fece penitenza e vi celebrò la messa38.
13Anche la prima chiesa di Sant’Agnese a Bologna – fondata, secondo la Vita Beatae Dianae, nel 1223 in una domuncula parva fuori le mura della città – sarebbe stata di ridotte dimensioni e frutto del riuso di una struttura preesistente39. Il monastero ebbe una seconda sede entro le mura cittadine. La chiesa, ora distrutta, fu ristrutturata nel 1615, come testimonia un disegno40. Il coro venne allora ricavato dietro la parete dell’altare, una soluzione architettonica che ebbe grande fortuna dopo il Concilio di Trento ma che era comune in Italia e Germania già dal basso medioevo, mentre non è documentata in Castiglia41.
14Da quanto detto finora, nonostante le scarse tracce sull’impianto delle prime chiese domenicane, è possibile affermare che alcune di esse – a Prouilhe e a Roma – avevano un coro in asse con la navata, mentre a Madrid esisteva forse un coro laterale sul lato dell’Epistola, da solo o insieme a un altro in asse con la navata a partire dal 1272. Ritengo invece azzardato formulare ipotesi sul caso di Bologna.
Cori intorno ad un sepolcro o un’area funeraria, nel presbiterio o nella parte anteriore della navata
15A partire dal terzo quarto del XIII secolo, gli unici esempi conosciuti di coro posizionato al centro della navata sono quelli in cui esso venne collocato intorno ad un sepolcro o a un’area funeraria, per lo più riservata ai fondatori. Il monastero di Saint-Louis di Poissy, fondato dal re Filippo IV (1268-1314) in memoria del nonno Luigi IX, costituisce un esempio notevole ma anche non ordinario (fig. 3). Il coro, i cui 146 stalli su due livelli si situavano attorno al sepolcro che custodiva il cuore del fondatore, si chiudeva verso il transetto – luogo destinato ai fedeli – con un tramezzo (jubé), sulla cui parete occidentale si addossavano quattro altari. Un secondo tramezzo a occidente separava il coro delle monache da quello destinato alle converse. Quest’impianto aveva un chiaro senso memoriale e politico, ossia di celebrazione della dinastia reale: il fondatore prese dunque a modello, anche per quanto riguarda l’impianto del coro, l’abbazia cistercense di Royaumont fondata da suo nonno, il santo re Luigi42.
16In alcune occasioni, la sistemazione di un sepolcro nella cappella maggiore includeva una ristrutturazione globale di essa, con uno spostamento del coro. È il caso del monastero di Santa Clara di Palencia. Dopo un periodo di patronato regio, il giuspatronato del monastero passò ad Alfonso Enríquez, Ammiraglio di Castiglia, e a Juana de Mendoza, che destinarono la chiesa a luogo di sepoltura familiare. La nuova costruzione ebbe inizio nel 1395, e la cappella maggiore era già compiuta nel 1431, quando Juana stabilì nel suo testamento la costruzione del sepolcro. Il coro delle monache venne trasferito nella cappella maggiore nuovamente ricostruita e disposto intorno al sepolcro degli Ammiragli di Castiglia43. Lo stesso fece Pedro Fernández de Velasco, primo conte di Haro, cui spettò il patronato sulle clarisse di Medina del Pomar; egli riformò questo monastero e stabilì nel suo testamento il trasferimento del coro delle monache dalla navata alla cappella maggiore44.
17La lettura del testamento di Fernán Pérez de Ayala, fondatore del monastero di San Juan Bautista di Quejana nel 1378, potrebbe far pensare a una disposizione simile del coro, intorno ai sepolcri di Santiago García Salcedo ed Elvira Sánchez, antenati del fondatore, che egli fece portare nel coro delle monache collocandoli in due «cabeceras»45. Il significato di questo termine rimane però ancora oscuro; sappiamo che agli inizi del secolo successivo il coro si trovava già all’inizio della navata e non nella cappella maggiore46.
18Il patronato sul presbiterio o il suo utilizzo come mausoleo non comportò sempre lo spostamento del coro in questa posizione. La cappella maggiore del monastero di Santo Domingo el Real a Madrid venne adibita a mausoleo della casata di Castiglia per volontà della priora Constanza de Castilla; tuttavia, come vedremo, il coro delle monache rimase al livello più basso, all’inizio della navata47.
Coro in asse con la chiesa, all’inizio della navata
19La sistemazione del coro nella parte occidentale della navata (nel caso, ovviamente, di una chiesa regolarmente orientata) fu indubbiamente la soluzione architettonica più comune nei monasteri delle domenicane castigliane dal terzo quarto del XIII secolo in poi. Fu anche adottato in altre regioni. Si può accennare in particolare alla chiesa delle domenicane di Nancy, trasferite dentro le mura della città nel 1298: era provvista di un coro all’inizio della navata, preceduto da un antecoro destinato alle novizie. Lo stesso vale per il convento delle domenicane di Metz, fondato nel 1278, dove il coro si trovava nella parte occidentale, ugualmente preceduto da un antecoro, detto anche tesoro, e accompagnato da un coro laterale48. Questa posizione del coro permetteva di rispettare l’isolamento delle monache dai laici e di mantenerle lontane dalla celebrazione eucaristica, anche se, come abbiamo già accennato e come vedremo più avanti, si aprirono finestre o si adottarono altre soluzioni destinate a favorire la visione del Santissimo Sacramento e la sua adorazione da parte delle religiose. In Castiglia, seguirono questa tipologia i monasteri di Santo Domingo a Caleruega, Sancti Spiritus a Toro, Santo Domingo a Madrid, Santo Domingo a Toledo, Santa Catalina a Valladolid, Nuestra Señora de la Consolación a Salamanca, Santa María di Medina del Campo, la Madre de Dios a Toledo, Santo Domingo a Segovia, San Miguel a Trujillo, San Pedro Mártir a Mayorga de Campos, Santa María de las Dueñas a Zamora e San Cebrián a Mazote. Di solito si accedeva nel coro dalla galleria del chiostro addossata alla chiesa, anche se non sempre si sono conservate le porte originarie.
20Tra questi esempi, Santo Domingo di Caleruega, fondato nel 1266 dal re Alfonso X con monache provenienti da San Esteban di Gormaz49, fu forse il primo ad adottare questa soluzione (fig. 4). Abbiamo testimonianze dell’esistenza di una parete divisoria tra l’ecclesia laicorum e il coro nelle Ordinationes emanate da Munio di Zamora il 29 marzo 1288 e basate su quelle concesse dal re fondatore nel 1266 e purtroppo oggi perdute50. Secondo queste Ordinationes le monache potevano aprire le grate del coro nelle festività principali, in modo da poter guardare il Corpus Domini; esse documentano dunque in date precoci la devozione delle monache al Sacramento, ed inoltre l’esistenza di un’apertura o finestra, simile a quella presente alle stesse date in San Sisto a Roma secondo il racconto della beata Cecilia, datato tra 1277 e 128851. Il ritrovamento di diverse sepolture nella zona occidentale della galleria meridionale del chiostro, dove si apre anche una porta gotica corrispondente alla chiesa edificata tra 1266 e 1284 da Alfonso X, permette di ipotizzare la primitiva ubicazione del coro delle monache – che ebbe di solito una importante funzione funeraria – all’inizio della navata della chiesa, che aveva dimensioni superiori a quelle odierne52.
21Come abbiamo visto, la chiesa di Santo Domingo a Madrid fu anch’essa riedificata dal re Alfonso X e dalla regina Violante nel 1272; è inoltre possibile che già da questo momento fosse presente un coro all’inizio della navata e allo stesso livello53. Non sappiamo quando fu edificato l’intermedium, poiché la sua prima attestazione è del 1568, quando fu demolito per i funerali del figlio di Filippo II per poi essere ricostruito54. Anche un libro contenente le costituzioni del monastero ed altri suoi regolamenti specifici, copiato nel XVI-XVII secolo ma compilato molto probabilmente dopo la riforma del monastero, attesta l’esistenza di questo tramezzo e di una apertura «sobre el altar de las dueñas», attraverso la quale le monache potevano vedere il Corpus Domini55. Queste aperture – chiamate Herren Fenster in ambito tedesco – permettevano inoltre di ricevere la comunione56. In certi casi, sempre sulla medesima parete, si apriva addirittura una cappella; è il caso della cosiddetta «casa de la comunión» del monastero della Madre de Dios a Toledo, nella quale – secondo il cronista López57 – avrebbe trovato posto anche un altare dedicato alla Madonna. Anche se la cronaca non è precisa a riguardo, sembra probabile che questa cappella situata nel tramezzo si aprisse verso il coro delle monache.
22Tornando al monastero di Santo Domingo a Madrid, va sottolineata ulteriormente l’importanza del suo impianto per la presenza di un coro dei cappellani – come sopra accennato – e di un coro delle converse dietro quello delle monache, separato da quest’ultimo attraverso due pale d’altare, una dedicata a Santa Maria Egiziaca e l’altra raffigurante un «Calvario antiquísimo58» (fig. 5). Inoltre, questo coro era raggiungibile attraverso una porta nella zona occidentale, che comunicava con la domus conversorum.
23Tra il 1316 e il 1345 furono innalzati la chiesa e il coro del monastero di Sancti Spiritus a Toro. Anche quest’ultimo si collocava in asse con la chiesa, all’inizio della navata, ed era probabilmente già separato da un muro, che venne riparato nel 1604 poiché rischiava di crollare59.
24Nel caso del monastero di Santo Domingo a Toledo, fondato nel 1364, il primitivo coro fu riformato nella seconda metà del Cinquecento e la chiesa totalmente trasformata, ma la documentazione a noi pervenuta – fondamentalmente testamenti, data l’importante funzione funeraria di questo coro – e la topografia della chiesa, che comprende diverse sepolture, dimostrano che questa ebbe le dimensioni attuali e permettono di situare il coro all’inizio della navata (fig. 6)60. La costruzione della prima chiesa ebbe inizio nel 1396. Appena due anni dopo l’opera era già probabilmente in uno stato molto avanzato, poiché Inés de Ayala stabilì nel suo testamento di farsi seppellire «dentro del paño de la claustra de la iglesia de dicho monasterio a el postigo que esta cerca del cuerpo de Dios et cerca. de la sepultura de mi fija Sor Theresa en sepultura llana61», cioè nel coro delle monache, accanto a una piccola apertura (porta o finestra), che si trovava vicino al Corpus Domini, conservato nel coro secondo una pratica ricorrente presso clarisse e cistercensi62. Come abbiamo accennato all’inizio di questo capitolo, tali aspetti rimangono invece meno conosciuti nel caso delle domenicane, anche se abbiamo diversi esempi di questa pratica, nonostante quanto stabilito dal IV Concilio Lateranense e da Umberto di Romans a metà del XIII secolo63. Almeno dalla prima metà del XIV secolo, presso le domenicane di Unterlinden, il Corpus Domini era conservato sull’altare principale del coro, dove veniva celebrata l’eucaristia64. Come vedremo più avanti, è probabile che questo fosse il caso anche di San Juan Bautista a Quejana.
25Gli altri cori appartenenti a questa tipologia vennero eseguiti più tardi, tra la fine del XV e il XVI secolo; furono quelli di Valladolid, Medina del Campo, Segovia, Madre de Dios a Toledo, Salamanca e Trujillo. Nel caso del monastero di Madre de Dios si è conservata la parete divisoria tra la chiesa e il coro delle monache, edificata probabilmente a partire dal XVI secolo ma rimaneggiata molto tra il XVII e il XX secolo65. Infine, i cori di San Pedro Mártir a Mayorga de Campos, Las Dueñas a Zamora e San Cebrián a Mazote si trovano tutti all’inizio della navata e risalgono al XVIII secolo66.
Coro sopraelevato all’inizio della navata
26La tipologia dei cori sopraelevati all’inizio della navata sembra aver avuto origine tra l’XI e il XII secolo. La troviamo in monasteri appartenenti a diversi ordini religiosi. Fu adottata in seguito dalle monache cistercensi, specialmente in ambito tedesco, dove queste strutture, chiamate Nonnemporem, ebbero grandissima diffusione nei secoli finali del medioevo67. Secondo Wolfgang Schenkluhn, sia le domenicane sia le clarisse avrebbero adottato questa soluzione traendo ispirazione proprio dall’architettura cistercense e impiegandola nei monasteri fondati in Europa centrale dalla metà del XIII secolo; tra gli esempi più precoci lo studioso segnala quello delle domenicane dell’isola di Santa Margherita a Budapest, completato nel 125268. Bisogna comunque distinguere tra i cori di notevoli dimensioni e le gallerie, o tribune, di dimensioni più ridotte, a volte in legno, e per questo in molti casi scomparse o ristrutturate.
27Tra le soluzioni più monumentali va citata ovviamente la chiesa delle clarisse di Santa Maria Donnaregina a Napoli, fondata nel 1297 da una principessa d’origine ungherese, Maria d’Ungheria, e il cui coro occupa due terzi della navata. Ciò nonostante, come è stato segnalato da Caroline Bruzelius, le monache non potevano avere visione dell’altare maggiore dal loro magnifico spazio corale; avrebbero quindi fondato la loro devozione sul ciclo di pitture murali dovute a Pietro Cavallini e alla sua bottega, con scene della vita di Cristo, sant’Elisabetta d’Ungheria, santa Caterina d’Alessandria, sant’Agnese e, sulla parete occidentale, il Giudizio Finale69.
28Il monastero di San Juan Bautista a Quejana contiene il primo caso conosciuto di questo tipo di coro tra i monasteri delle domenicane in Castiglia. In realtà si tratta di un doppio coro, alto e basso, situato all’inizio della navata e costruito prima del 1436, secondo quanto dimostra il menzionato testamento del nipote del fondatore. Esso occupava le due ultime campate della navata ed era coperto da una volta a crociera. Inoltre, qui veniva conservato durante il giorno il reliquiario della «Virgen del Cabello», donato dal fondatore, Fernán Pérez de Ayala70, che di notte veniva spostato nel dormitorio delle monache, mentre – come si vedrà più avanti – almeno in certe festività esso doveva essere collocato nella cappella che portava lo stesso nome.
29L’altra soluzione era costituita da tribune semplici e di ridotte dimensioni, costruite talora in legno, e che di solito avevano una funzione secondaria: erano infatti dedicate alle monache inferme, oppure a particolari orazioni e devozioni private71. Una struttura di questo tipo era presente anche a Quejana, non nella chiesa bensì nella cappella della Virgen del Cabello, edificata dal cancelliere Pedro López de Ayala (figlio di Fernán Pérez de Ayala) alla fine del XIV secolo e ideata a scopo funerario. Essa ebbe funzioni simili a quelle dei cori laterali, tra cui lo svolgimento di pratiche penitenziali (fig. 7). I venerdì di Quaresima, dopo compieta, le monache vi si recavano in processione e facevano penitenza cantando il salmo Miserere mei; in seguito recitavano il Rosario davanti a un’immagine della Vergine della Soledad72. Si tratta di usi documentati anche in altri monasteri, come quello di Santo Domingo a Toledo o di Santo Domingo a Lekeitio. Tali usi erano legati sia alla memoria della Passione, sia a quella di san Domenico e, a partire del XV secolo, anche alla devozione del Rosario e alla memoria dei defunti73. È inoltre plausibile che nella cappella della Virgen del Cabello di Quejana venisse conservato il Santissimo Sacramento. L’iconografia della pala d’altare e del frontale di questa cappella, oggi all’Art Institute di Chicago74, ripete infatti le scene dell’Adorazione dei re Magi e dei Pastori, entrambe con un chiaro significato eucaristico. Benché siano state avanzate altre interpretazioni, ritengo sia ancora valido ciò che Tormo y Monzò aveva suggerito un secolo fa75, e cioè che il ciborio eucaristico donato al monastero da Fernán Pérez de Ayala, nipote dell’omonimo fondatore, si trovasse molto probabilmente, ed almeno in certe occasioni, nell’edicola aperta al centro della pala d’altare76.
30Gli altri cori o tribune sopraelevate giunti fino a noi sono stati eseguiti a partire dal XVI secolo, come quello di Santa María a Medina del Campo, terminato entro il 1533. Il coro delle domenicane di Salamanca – Las Dueñas – venne edificato tra il 1533 e il 1539, e fu probabilmente disegnato da Martín de Santiago77. Esso venne distrutto nei restauri operati negli anni ’40 del secolo scorso, e ne conosciamo la struttura solo attraverso alcuni disegni (fig. 8). Si è però conservata la porta che consentiva il passaggio tra il coro elevato e la galleria meridionale del chiostro, sulla quale si affacciava il noviziato, circostanza che suggerirebbe che il coro elevato era usato dalle novizie78. Non possediamo però informazioni sull’ubicazione del coro nella prima chiesa, al quale avrebbe avuto accesso la fondatrice Juana Rodríguez, secondo quanto ella stabilì nel suo testamento del 19 ottobre 141979.
Cori laterali o a latere della navata
31Talvolta i cori risultano disposti in uno spazio ausiliario: in cappelle laterali aperte nella navata o nel transetto, o in una delle cappelle laterali dell’abside. Tali soluzioni si riscontrano in chiese di monache benedettine e gilbertine80, e sono anche ampiamente attestate per le clarisse italiane nel corso del Duecento, sia in piano con la navata, sia in una posizione elevata. Essa è documentata per esempio a San Pietro in Vineis ad Anagni, San Damiano e Santa Chiara ad Assisi81. In date molto più tarde, il modello di Santa Chiara venne ripreso con un chiaro significato simbolico nel monastero della Madre Deus a Lisbona, fondato nel 1509 dalla regina Leonor de Avis e legato alla riforma di Coletta di Corbie82.
32Meno noti rimangono i cori a latere nei monasteri delle domenicane. Almeno in Castiglia essi divennero frequenti nel corso del XIV secolo, e la loro presenza è documentata anche in altri territori83. A differenza però delle clarisse, non sembra che questa fosse la prima soluzione adottata nella disposizione del coro delle monache domenicane. Si trattò in molti casi di spazi riutilizzati – come nel monastero di Sancti Spiritus a Toro, di Santo Domingo a Toledo, di Nuestra Señora de la Consolación a Salamanca, di San Miguel a Trujillo, e de La Encarnación a Bilbao –; alcuni furono invece di nuova costruzione: è il caso di San Juan Bautista a Quejana e di Santo Domingo a Lekeitio.
33Sebbene non vi sia certezza, non è da scartare l’esistenza di un coro laterale tra la chiesa e il capitolo anche nel monastero di Santo Domingo a Caleruega84. Il primo esempio documentato di questa tipologia in Castiglia è però il monastero di Sancti Spiritus a Toro, fondato da Teresa Gil nel 130785. Qui il coro fu edificato tra il 1316 e il 1330, fungendo forse da oratorio fino alla costruzione della chiesa, terminata nel 1345; esso rimase però in uso come coro laterale fino alla fine del XV secolo, quando fu trasformato in appartamenti privati da Aldonza de Castilla (fig. 9)86. Tanto nei conventi femminili quanto in quelli maschili, era consueta la riconversione di spazi inizialmente progettati come oratori in cori oppure, successivamente, in capitoli, sacrestie o ambienti privati, come a Toro87.
34Anche se in altri contesti geografici i cori laterali tenderanno progressivamente a scomparire, specialmente dopo il Concilio di Trento88, in Castiglia almeno alcuni di essi rimasero in uso; altri vennero addirittura costruiti in questa fase, come accadde a Toledo. Qui l’applicazione delle disposizioni tridentine a partire dal sinodo del 1582 ebbe diverse conseguenze sull’impianto architettonico del monastero di Santo Domingo. In primo luogo, il Santissimo Sacramento – fino ad allora preservato nel coro delle monache, come abbiamo visto – venne trasferito nell’altare maggiore della chiesa89. Inoltre, nel 1566 fu edificata una parete tra l’ecclesia laicorum e il coro delle monache (fig. 10)90. Di conseguenza, le monache non potevano vedere il Corpus Domini; fu probabilmente allora che riutilizzarono uno spazio preesistente nel lato del Vangelo per trasformarlo in coro laterale. Questo «corito» – che fu riparato tra il 1776 e il 1779, e quindi preesistente alla ristrutturazione – venne costruito sopra le antiche case donate al monastero dalla regina Caterina di Lancaster nel 141391.
35Abbiamo altri esempi di cori laterali costruiti in date molto tarde, come quello del monastero di San Blas a Lerma, che il duca di Lerma commissionò a Francisco de Mora e frate Alberto de la Madre de Dios agli inizi del XVII secolo e nel quale vennero trasferite le religiose di San Blas di Cifuentes nel 1611. Oltre a questo coro, un altro di notevoli dimensioni si trovava all’inizio della navata92.
Coro laterale sopraelevato
36Sempre fra i cori laterali, un’altra varietà è rappresentata da quelli situati su una tribuna o galleria ai fianchi del presbiterio. Questi ebbero di solito una funzione secondaria, legata alle preghiere e agli uffici notturni, da cui l’abituale denominazione di «cori di notte». Ne troviamo esempi anche in monasteri femminili di altri ordini, così come in conventi maschili. A San Pietro in Vineis ad Anagni, il coro – costruito alla fine degli anni ’50 del XIII secolo – era posto in un ambiente ricavato sopra l’estradosso delle volte della navata laterale destra93. In molti casi si trovavano sopra la sacrestia ed erano collegati al dormitorio94. È il caso dei conventi domenicani di Nimega, di Leeuwarden e di Maastricht95. Inoltre, due cori di questo tipo, sopra le sacrestie e a fianco della cappella maggiore, compaiono nel disegno del monastero ideale di clarisse nel Trattato d’Architettura del Filarete (1460-1464)96.
37Una soluzione pressoché identica fu adottata nel monastero di Las Dueñas a Salamanca. Oltre al coro sopraelevato all’inizio della navata, di cui abbiamo parlato prima, anche qui si riutilizzò uno spazio preesistente, appartenente alle case di Juan Sánchez de Sevilla, che furono donate dalla moglie Juana Rodríguez per la fondazione di questo monastero (1419). Lo spazio fu trasformato prima in oratorio e poi, a una data non conosciuta con precisione ma in ogni caso anteriore al Settecento, in «corito» o «choro viejo»97. Esso si trovava sopra la sacrestia, tra il presbiterio e il dormitorio delle monache, collegandosi a quest’ultimo attraverso una porta e probabilmente all’altare maggiore attraverso un’apertura o finestra, così da poter vedere il Sacramento; si tratta quindi della stessa disposizione incontrata nei sopra menzionati conventi maschili dei Paesi Basi e nel disegno del Filarete. Secondo la locale cronaca monastica questo spazio ebbe diverse funzioni: dotato di un’immagine mariana, fungeva da cappella per il dormitorio delle monache, dove queste recitavano l’ufficio notturno, le orationes secretae e probabilmente l’ufficio della Vergine98, e anche da luogo penitenziale in memoria di san Domenico, come tramandato dalla Vita di alcune monache99.
38L’immagine mariana non si è conservata, ma ci è giunta quella che era presente nel dormitorio di Santo Domingo a Madrid, la Madona di Madrid100. A volte queste immagini passavano le ore notturne nel dormitorio e quelle diurne nel coro. È quanto accadeva a Quejana con il reliquiario della Virgen del Cabello, che ogni giorno veniva portato in processione al coro, dopo l’ora prima, mentre le monache cantavano l’Ave Maris Stella; rimaneva qui fino al mattutino, dopo veniva restituito al piccolo oratorio nel dormitorio delle monache intonando l’inno O Gloriosa Domina101. Inoltre, a mio parere e secondo la tesi già formulata da Tormo, almeno in certe occasioni esso veniva collocato nella pala d’altare della cappella della Virgen del Cabello102. Ritengo poi che questo reliquiario abbia avuto una funzione simile ai noti tabernacoli (o trittici) dipinti dei monasteri delle clarisse umbre103. Molti di questi oggetti fungevano da custodi della memoria del monastero, essendo molto spesso legati al periodo della fondazione, e per questo agivano sulla coesione della comunità, anche perché erano il fulcro di processioni e pratiche devozionali collettive. Diverso fu il caso della Madonna di San Sisto o di quella di Unterlinden, che venivano esposte ai fedeli e furono quindi rivestite di un culto pubblico104.
Antecori: ad previdendum officium an ad celebrandum officium?
39Oltre al coro, le Costituzioni delle domenicane (1259) prevedevano l’esistenza di un luogo nel monastero destinato ex professo alla preparazione della liturgia e dell’ufficio divino: Aliquis autem locus statuatur, in quo ad previdendum officium divinum sorores conveniant: presente priorissa vel alia cui commiserit tempore oportuno105. Si è pensato che fosse questa la funzione degli antecori, spazi a volte documentati vicino al coro e in comunicazione con esso. Tuttavia, i casi noti in ambiente castigliano sembrano suggerire altre funzioni106.
40Nei chiostri femminili, l’introduzione della Riforma e il rafforzamento della clausura favorirono lo sviluppo di paraliturgie, per le quali furono costruiti spazi ex novo, o ne furono trasformati altri preesistenti. A Santo Domingo el Real di Toledo uno spazio tra la galleria meridionale del chiostro del Moral e il coro delle monache venne edificato tra il 1507 e il 1508 ed è conosciuto anche come «vecchia sacrestia». A mio parere ebbe però un’altra funzione107. Infatti la sua posizione, le dimensioni e l’iscrizione inducono a pensare che esso avesse una funzione paraliturgica legata all’ufficio del mattutino di Natale, che nei conventi maschili veniva celebrato nel pontile108. Lo spazio fu edificato probabilmente sotto l’influenza della beata de Piedrahita, María de Santo Domingo, nota riformatrice domenicana109. Inoltre la liturgia del mattutino che vi si svolgeva echeggiava quella della cattedrale Primada di Toledo110.
41Come abbiamo visto, a Santo Domingo a Madrid il primitivo oratorio sul lato dell’Epistola divenne successivamente antecoro intitolato a san Giovanni Battista, e successivamente venne aggiunto un secondo antecoro dedicato all’Evangelista111. Nel primo caso, la documentata esistenza di altari, cappelle e sedili per le religiose fa pensare a funzioni più complesse della preparazione dell’ufficio. Infatti, lo spazio comunicava con la cappella dedicata a San Domenico, che costituì il primo oratorio (e per questo veniva considerata come una reliquia), e con un’altra cappella intitolata a San Giovanni Battista, nella quale era conservata anche un’immagine di san Pietro Martire. Entrambe le cappelle rimandavano alle leggende di questi santi contenute nel Codex Matritensis, lette durante l’ufficio del mattutino nelle loro rispettive festività112. È poi documentato un ruolo importante di questi ambienti nella liturgia processionale del monastero113. Inoltre, è possibile che in un primo momento si trovasse qui anche un altro altare intitolato a San Tommaso, finché Pietro di Castiglia fondò una cappella a lui dedicata sul lato del Vangelo alla fine del XV secolo, la quale ricevette diverse indulgenze da Alessandro VI nel 1497114.
A mo’ di conclusione
42La diversità di soluzioni adottate nella collocazione del coro presso le domenicane castigliane, finora ignota, permette di istituire un paragone con altri contesti – in particolare quello italiano e quello tedesco –, e con altri ordini. Come abbiamo visto, sebbene i primi monasteri di domenicane riutilizzassero anche loro edifici preesistenti, le scelte effettuate nella collocazione del coro non sono state sempre uguali a quelle delle clarisse. Ad esempio, i cori laterali che troviamo nei primi insediamenti di damianite non comparvero in quelli delle domenicane di Castiglia fino al XIV secolo e, quando apparvero, essi coabitarono sempre con un altro spazio corale. Inoltre, il coro a latere sopravvisse anche al Concilio di Trento; alcuni esemplari furono edificati proprio subito dopo. Non sono attestati invece retrocori in Castiglia.
43Come abbiamo avuto occasione di vedere, a determinare le diverse tipologie corali non furono soltanto la clausura – spesso non osservata – e la devozione al Corpus Domini, ma anche la volontà dei fondatori e lo sviluppo di particolari liturgie e paraliturgie, proprie di ogni monastero e legate strettamente alla costruzione della memoria monastica. Gli altari presenti nei cori delle monache non erano soltanto dedicati alla memoria di coloro che vi erano sepolti, ma avevano anche un rapporto con devozioni e celebrazioni liturgiche. Essi erano ovviamente ornati con immagini a volte pervenuteci, anche se oggi perlopiù decontestualizzate. Nel caso delle domenicane, sembra che ai cicli di affreschi, che troviamo spesso nei monasteri di clarisse, siano stati preferiti altri prodotti artistici. Abbiamo quindi pale d’altare e sculture (Quejana, Toledo, Madrid), mentre in Castiglia si è conservato soltanto un frammento di un probabile ciclo affrescato nel coro di Santo Domingo a Toledo, raffigurante la scena del Noli me tangere.
44Per concludere, spazi di ridotte dimensioni, collegati al coro e noti come «antecori», dovevano essere destinati secondo le Costituzioni ad previdendum officium. Come dimostrano i casi di Madrid e Toledo, essi furono invece destinati, nella pratica, ad celebrandum officium, furono cioè scenario di celebrazioni liturgiche.
Notes de bas de page
1 Le regole sulla clausura furono incluse nella prima Forma Vitae del Cardinale Ugolino (Gregorio IX) per le damianite nel 1219. Vennero poi riprese nella regola di Innocenzo IV nel 1247, nella Regula Prima di Chiara nel 1253, in quella di Isabelle di Longchamp nel 1259 e infine in quella di Urbano IV del 1263 (Lainati 1973). Per una sintesi sull’influsso della clausura sull’architettura, si veda Bruzelius 1996.
2 «Colei che è ricevuta come Suora non dovrà mai uscire dalla casa ove ha fatto professione, se non per recarsi da un convento ad un altro del medesimo Ordine, e per una causa necessaria. [...] Nessun Frate potrà entrare nella clausura delle suore se non con un cardinale, un vescovo, o un legato della S. Sede, o nei casi indicati dalla presente Regola, e allora egli non parlerà a nessuna Religiosa senza il permesso del Maestro Generale o del Priore Provinciale. Il Priore Provinciale non potrà lui medesimo entrare che una volta l’anno, al tempo della Visita, a meno che il Maestro Generale non giudichi necessario fare altrimenti. [...] Chiunque entrerà per un motivo sufficiente dovrà avere con lui non meno di due compagni di buona fama; essi saranno accompagnati da Suore serissime che non li lasceranno finché essi saranno nella clausura delle Religiose.» (citato in Spiazzi 1993, p. 185).
3 Item cum in provincia sint multa monasteria sororum non subiecta ordini que tamen habent habitum ordinis et vivunt secundum ordinis instituta, volumus et mandamus quod in eisdem monasteriis fratres se habeant sicut in hiis que ordini sunt subiecta, videlicet quod nullus loquatur solus cum sola, nec aliquis ingrediatur oratorium vel claustrum sororum, nisi de speciali licencia et casibus qui in sororum ordinis constitutionibus continentur. Si que vero de predictis sororibus fenestram non habent ad loquendum, per priorem provincialem vel conventualem prefigatur eis terminus infra quem fenestram faciant; et nisi fecerint, visitatione fratrum totaliter sint private. (Kaeppeli 1941, p. 166).
4 Tra le visite pastorali che portarono alla luce scandali, la più famosa è sicuramente quella compiuta da Suero, vescovo di Zamora, nel monastero delle domenicane di questa città nel 1279 (si veda Linehan 1997). La storia della monaca che fugge o cerca di fuggire dal monastero, di solito in compagnia dell’amante, compare nelle Cantigas di Santa María, composte alla corte del re Alfonso X (1252-1284). Infine, anche Las Siete Partidas, volute dallo stesso re, puniscono i corteggiatori di monache (Partida I,18,6 e VII, 19 e 20): si veda Álvarez Díaz 2004, p. 158-160.
5 CSM, Cantiga LV, Ms. T-I-1, RBME, fol. 81v e 82r. La monaca scappò a Lisbona con un abate che in seguito la abbandonò quando ella rimase incinta. Ritornando nel monastero, scoprì che la Vergine aveva occupato nel frattempo il suo posto, così che le compagne non ne avevano avvertito l’assenza. La Vergine educò ed ebbe cura di suo figlio; quando egli tornò nel monastero, entrò nel coro durante i Vespri, proprio nel momento in cui le monache intonavano il Salve Regina.
6 Bruzelius 1992. Inoltre, sulla diversa collocazione del coro tra i monasteri femminili e quelli maschili, si veda Zimmer 1990.
7 Incluse infatti la transustanziazione come un articolo di fede nel primo dei decreti del Concilio (García y García 2003, p. 210).
8 Zimmer 1990; Bruzelius 1992 e 1996; Kosch 2001; Jäggi, 2001, 2002 e 2006; Gilardi 2010; Volti 2012.
9 Gardner 1995; De Marchi 2009; Zappasodi 2018.
10 Sulla devozione al Corpus Domini tra le domenicane in Castiglia, si veda Pérez Vidal 2016 e 2021a.
11 Constitutiones Sororum, «De edificiis» (Frühwirth 1897, p. 347).
12 In ambito tedesco e nel contesto della riforma osservante, questo tipo di apertura venne chiamata Sprechfenster. Essa si trovava nel parlatorio, non nella chiesa. Il nome era appropriato dato che la finestra permetteva la comunicazione verbale ma rendeva impossibile il contatto fisico e visivo (Uffmann 2001, p. 92).
13 Probabilmente serviva anche da comunichino, anche se le fonti non ne fanno qui menzione. Nel caso delle clarisse troviamo invece chiari riferimenti alla comunione già nella Forma Vitae ugoliniana del 1219: per cratem autem ferream, per quam (moniales) communionem accipiunt vel ufficium audiunt, nemo loquatur, nisi forte aliquando, causa rationabili vel necessaria exigente, alicui fuerit concedendum, quod tamen rarissime fiat. Quibus cratibus ferreis apponatur pannus interius, ita ut nulla valeat (cit. in Zappasodi 2018, p. 16).
14 Intermedia que sunt in ecclesiis nostris inter seculares et fratres sic disponantur ubique per priores quod fratres egredientes et ingredientes de choro non possint videri a secularibus vel videre eosdem. Poterunt tamen alique fenestre ibid. aptari ut tempore elevacionis corporis dominici possint aperiri (Reichert 1898, I, p. 47). Sulla legislazione duecentesca relativa ai tramezzi nelle chiese dei frati predicatori, si veda il contributo di Haude Morvan in questo volume.
15 Theissling 1921, p. 239-240, n° 71; p.122, n° 482; p.126, n° 492 (cit. in Gilardi 2004, p. 428).
16 Si veda Yzquierdo Perrín 2009, p. 113-148.
17 Berlabé 2001 ed Español 2001.
18 Sul problema della terminologia sui cori nella Penisola Iberica si veda Carrero Santamaría 2008.
19 Le miniature sono opera di Lleonard Crespí, su commissione del cardinale domenicano Joan de Casanova (ante 1443). Si veda lo studio di Español 2002, in particolare p. 98 e 111-113.
20 Una parte del monastero fu ricostruita tra il 1747 e il 1765 da Jacques Mansart (cf. Hodel – Tourrel 2015 e Cachau 2015), mentre la chiesa e il monastero attuali sono il risultato del rifacimento operato tra il 1857 e il 1878, in seguito alla ricostituzione della comunità ad opera di Henri-Dominique Lacordaire dopo le soppressioni della Rivoluzione francese.
21 Guiraud 1896, p. 126-136; Rohault de Fleury 1903, voce Prouilhe; Loenertz 1954; Hodel – Tourrel 2015; Cachau 2015.
22 Secondo Schenkluhn questa seconda chiesa avrebbe preso come modello la pianta della casa-madre delle clarisse, Santa Chiara d’Assisi (1257-1263): Schenkluhn 2003, p. 88.
23 Gilardi 2010, p. 18.
24 Múñoz Párraga 1992, p. 11-12; Gilchrist 1994, p. 101; Kosch 2001, p. 22.
25 Il Cerimoniale fu composto probabilmente prima della realizzazione del coro ligneo dei Cozzi (commissionato dalla badessa Elena Foscari nel 1455 e finito nel 1464). Quindi, come sostiene Joanne Allen, il coro si sarebbe trovato lì anche prima. La studiosa ritiene ugualmente plausibile che il coro di un altro importante monastero veneziano, quello agostiniano delle Vergini, avesse una disposizione simile a quella del coro di San Zaccaria (Allen 2016, p. 151-173).
26 Innocenzo III (1198-1216) aveva cercato di riunire tutte le monache di Roma a San Sisto, imponendo loro l’osservanza della stretta clausura e affidando in un primo momento la cura monialium ai frati dell’Ordine di Sempringham. Questi rinunciarono a tale incarico nel 1219; esso fu in seguito affidato a Domenico da Onorio III (1216-1227). Tra il febbraio e l’aprile del 1221, cinque monache di Santa Maria in Tempulo e altre cinque o sei di Santa Bibiana si trasferirono a San Sisto. Si veda Koudelka 1961, p. 38-40.
27 Barclay Lloyd 2003, p. 1308-1309.
28 Barclay Lloyd 2012, p. 192-193.
29 Falco 1909.
30 Pérez Vidal 2013, p. 428-429 e 566-574; Pérez Vidal 2021b, p. 64, 234, 311-314.
31 Nelle ordenaciones emanate da Diego de Castilla (1562) per la cappella di Pedro I, si stabilì che la porta che «sale de la sacristía al aposento de los frailes se cierre de cal y canto como estava antes que se abriese por manera que se quite el paso que agora ay» (AHN, Clero, Libros, 7297, Cuaderno de los títulos y ordenaciones de la Capilla del señor Rey Don Pedro, sita en el monasterio de Santo Domingo el Real de Madrid y asimismo hay un privilegio de dicha capilla. 2 de junio de 1562, s.f., I).
32 Alonso Álvarez 2009.
33 Waltz 1948, p. 313.
34 Angelica Federici ha espresso dubbi su questa collocazione del coro delle monache proposta da Joan Barclay Lloyd (Federici 2020, p. 52-53).
35 La chiesa, i cui dettagli architettonici si possono leggere nel contratto firmato il 29 agosto 1611, venne totalmente ricostruita da Juan Gómez de Mora su incarico del re Filippo III agli inizi del XVII secolo. Essa venne demolita nel 1869. Secondo Martín Tovar, l’irregolarità del suo impianto architettonico dimostra che Gómez de Mora rispettò scrupolosamente la chiesa medievale. Si vedano: Tovar Martín 1982, p. 45 e Pérez Vidal 2013, Anexo I, p. 855.
36 Museo de Historia de Madrid, In. 2695.
37 I sovrani ordinarono di «lavrar el monesterio de Sancto Domingo de las dueñas de vuestro logar» (AHN, Clero, Legajos, 1355/12, riportato in Carrasco Lazareno 1996, p. 244).
38 Per secoli, le monache avrebbero conservato i corporali, il calice e l’altare portatile sul quale Domenico avrebbe celebrato la messa; tra le reliquie del santo si contavano un frammento d’osso, uno della cappa, un foglio del libro di preghiere relativo all’ufficio di sant’Agata, la catena con cui faceva penitenza e la famosa lettera del 1220. Nessuno di questi oggetti ci è pervenuto. Si veda González Dávila 1623, p. 276.
39 Edificata domuncula, iverunt pro illa prememoratus pater magister Iordanis cum aliis fratribus eiusdem Ordinis […] introduxeruntque illam in domunculam cum aliis dominabus quatuor de Bononia, anno Domini MCCXXIII infra octavam dominice Ascensionis (Vita Beatae Dianae in Roncelli 2009, p. 75).
40 Eseguito nel 1819 da Giacomo Minarelli (Cambria 1973, p. 119-120).
41 L’esempio più monumentale (oltre ad essere uno dei più precoci) è senz’altro Santa Chiara di Napoli. Nella regione dell’Alto Reno si possono menzionare quelli di Unterlinden, Oetenbach a Zurigo e Klingental a Basilea. Si veda Jäggi 2000, p. 99.
42 Erlande-Brandenburg 1987. Anche nel monastero cistercense di Las Huelgas a Burgos il transetto era il luogo riservato ai fedeli. Sull’influsso del modello di Burgos sul monastero di Santo Domingo a Caleruega per altri aspetti dell’impianto di esso si veda Pérez Vidal 2018.
43 Yarza Luaces 1990, p. 151-172.
44 «E asymismo fise desfaser dos gradas que dentro em la dicha yglesia estavan bajas çerca del suelo e un coro junto con ellas, e fise las dichas gradas quatro de tres gradas em alto del dicho suelo e el dicho coro asymismo porque la umidad e fryura que primeramente sentian non les pudiese faser dapno e persona alguna non se pudiese llegar a las redes de las dichas gradas ny fazer estorbo ni impedimiento alguno a sus oras e ofiçios divinales como de antes podian fazer que todo el lo hase llegado mas al altar mayor por que oy mejor estén a los clérigos que las misas cantadas avyan de desir por que se fallaba que estando donde primeramente estava no las podían ellas bien oyr e responderles plega veyendo my deseo qual fue cerca dello aprovándolo trabajar por que est asy e vaya dicho em mejor» (Testamento di Pedro Fernández de Velasco, conte di Haro, AHN, Nobleza, Frías 598/ 13, fol. 6v, in Pereda 2012, p. 952).
45 «Otrosí, mando el enterramiento de las dueñas que sea dentro de la red que está a la parte del altar é que sea luego entrada la grada en el espacio que está vacío desde la cabecera donde yace Don Santiago García Salcedo hasta la otra pared que es la cabecera donde yace Doña Elvira Sánchez que pueden ser en este renque de pared á pared de ocho fasta nueve fuesas. Otrosí, mando que en este renque no se entierre ninguna otra persona si non las duenas. Et las duenas otrosí, que non pasen a enterrarse adelante». Il secondo testamento del fondatore, redatto nel 1378, si è conservato in una copia del 1513 (AMSJQ, Apart. B, leg. 1, n.12, Martínez Vázquez 1975, p. 111 n° 344).
46 «E mando que mi cuerpo sea sepultado en la iglesia de San Juan de Quejana, en la sepultura que yo fize hacer para mí, la qual está ante la red de las dueñas debaxo del choro donde está Señora Santa María del Cabello» (Terzo testamento di Fernán Peréz de Ayala, redatto il 12 maggio 1436 ma tramandato da due copie del 1520 e del 1537, pubblicato in Núñez de Cepeda 1931, p. 101-106).
47 Nel 1464 la stessa Constanza dettò le Costituzioni che dovevano regolare il funzionamento della cappella. Sono conservate nell’Archivio General di Simancas; una copia, con aggiunte di Diego de Castilla del 1562, si trova all’Archivio Historico Nacional a Madrid (AHN, Clero, Libro 7297). Si veda Rábade Obradó 2003. Secondo Muñoz Fernández, il sepolcro di Constanza de Castilla, successivamente collocato nel coro delle monache, sarebbe stato anch’esso posizionato, in un primo momento, nella cappella maggiore (Muñoz Fernández 2011, p. 47).
48 Si veda Volti 2012, p. 81-82.
49 Martínez Vázquez 1931, doc. VIII, 9. La tradizione fissa la fondazione di San Esteban di Gormaz nel 1218, attribuendola allo stesso san Domenico, ma questa datazione è probabilmente il frutto della propaganda elaborata da Umberto di Romans alla metà del XIII secolo. Vedi Pérez Vidal 2018.
50 González González 1993, p. 93-94, 316-317, 319-320.
51 La devozione al Corpus Domini è attestata dalla visita pastorale del vescovo Suero (1279) anche nel monastero di Las Dueñas a Zamora (Pérez Vidal 2016, p. 38). Sappiamo che nel 1368 le monache domenicane di Sant’Aurea a Roma potevano non soltanto ascoltare ma anche vedere la celebrazione dell’ufficio divino attraverso una finestra provvista di grata: per gratam dicta domina priorissa et moniales valeant habiliter et ex aspectu oculorum videre et audire canere messam et canere et celebrare divina officia (Gardner 1995, p. 30-33). Queste e altre testimonianze provenienti da monasteri di clarisse, come quelli di Perugia, Pistoia e Ascoli Piceno, sembrano suggerire una possibile partecipazione visiva delle religiose all’eucaristia, contrariamente a quanto segnalato dalla Bruzelius (Zappasodi 2018, p. 18).
52 Pérez Vidal 2013, p. 410.
53 Secondo il Liber Q dell’Archivio Generale dell’Ordine dei Predicatori a Roma il coro delle monache aveva le stesse dimensioni della navata ed era uno dei più grandi esistenti nei monasteri femminili di Madrid: longitud y latitud a toda la nave principal de la iglesia siendo de los mayores que hay en conventos de religiosas de Madrid (AGOP, Serie XIV, Liber Q, Seconda Parte, fol. 1016).
54 Ibid.
55 Alonso Getino 1919, p. 280.
56 Tra molti esempi, si può addurre quello del monastero domenicano di Oetenbach a Zurigo (si veda Jäggi 2000, p. 103).
57 López 1613, p. 283-284.
58 Vidal 1946, p. 25. Questo «Calvario» è probabilmente anteriore alla ristrutturazione del coro basso ordinata dal provinciale e consigliere dell’Inquisizione frate Alonso Pimentel agli inizi del XVIII secolo (AHN, Clero, Libro 7338, Libro de las memorias, fiestas y missas perpetuas que el convento de Santo Domingo el Real de esta villa de Madrid, tiene obligación de hacer y decir en cada un año para siempre jamás, s.f.).
59 AHN, Sección Clero, Libros, Sig. 18313, Libro del Becerro y memorias de las rentas y juros reales que tiene el Convento de Sancti Spiritus desta ciudad de Toro ansí en dineros como trigo, cevada, galinas, ansí en esta ciudad como fuera Della,1626, fol. 134r.
60 Tormo y Monzò ha ipotizzato invece che la chiesa medievale fosse più piccola e a tre navate, e che il coro delle monache occupasse la navata centrale (Tormo y Monzò 1933, p. 93-94). L’ipotesi venne accettata da altri studiosi ma respinta da Sierra Corella (Sierra Corella 1985) e più recentemente da Fernando Marías (Marías 1983), secondo il quale la chiesa medievale avrebbe avuto le stesse dimensioni di quella rinascimentale, e cioè della chiesa odierna. A supporto di questa ipotesi Marías cita il processo che il monastero affrontò tra il 1566 e il 1572 contro Juan Gómez de Silva, a cui apparteneva la cappella di San Tommaso all’interno della chiesa. Alla fine le monache furono obbligate a costruire una nuova cappella, rispettando le dimensioni di quella vecchia: ARCV, Escribanía Zarandona y Walls, Leg. C-846-3, fol. 3 e fol. 242-243, cit. in Marías 1983, I, p. 172-173. Nel documento di fondazione della cappella si dice anche che «ha sido reedificada y labrada en la forma y manera que al presente está» (AHN, Clero, Legajos, 7242, Testimonio de la escritura de fundación y constituciones de la capilla de Santo Thomas de Aquino, sita en la Iglesia del convento de religiosas de Santo Domingo el Real de Toledo que es del Real Patronato de S.M. que Dios guarde. Sacado a pedimento de la Señora Doña María Micaela de Sarasa y Muñárriz, priora de él, en el día 14 de junio de 1786).
61 Redatto il 20 febbraio 1398 (AMSDRT, doc. 349; AHN, Clero, Legajos, 7240). Alla fine, Inés de Ayala fu sepolta nel monastero di Santa María la Real de Nieva, come stabilito in un codicillo aggiunto al testamento nel 1403. Tuttavia l’epitaffio di sua figlia, Teresa de Ayala, badessa del monastero, si trova ancora nel coro delle monache: ciò potrebbe indicare anche che questa iscrizione funeraria si trovasse qui sin dall’inizio.
62 Le clarisse ottennero da Clemente VII di conservare il Sacramento in un luogo diverso dall’altare maggiore, nel coro principale o in un coretto o oratorio collocato sopra la chiesa, come a San Damiano. Altri casi noti per le cistercensi sono quelli di Wienhausen (dove il Santissimo Sacramento fu esposto in un ostensorio nel coro) e Vallbona de les Monges nella penisola iberica, dove una cappella del Corpus Domini fu fondata nel coro dalla badessa Berenguera di Anglesola e Pinòsi prima del 1348 (Pérez Vidal 2016, p. 43-44).
63 Umberto di Romans stabilì che il Sacramento venisse conservato nell’altare maggiore (Berthier 1956, II, p. 170).
64 Jäggi 2000, p. 95.
65 Pérez Vidal 2013, p. 412 e Pérez Vidal 2021b, p. 227-228.
66 Ibid.
67 Kosch 2001, p. 24-28.
68 Schenkluhn 2003, p. 90 e 91.
69 Bruzelius 1992, p. 87. Si veda inoltre Bruzelius 2004.
70 Martín Ansón 2001.
71 Jäggi 2002.
72 Martínez Vázquez 1975, p. 17.
73 Pérez Vidal 2015, p. 251.
74 Melero Moneo 2000.
75 Tormo y Monzó 1933, p. 108.
76 Martín Ansón 2000, p. 2-14.
77 Pérez Vidal 2013, Anexo III, p. 1806, 1884 e 1915.
78 AGA, Proyecto 71153 (26/00338), 1950 (Obras de saneamiento desmonte y reconstrucción del coro, Arquitecto Anselmo Arenillas Álvarez) e 1951 (Pavimentación iglesia, obras en presbiterio e instalación de alumbrado).
79 «Otrosy mas que de las casas que yo tomo mi morada que aya una entrada de puerta para que yo pueda entrar por ella al dicho monasterio a oyr las oras et estar con las dichas dueñas et participar et usar con ellas et que la entrada que sea por onde la priora et yo vieremos que es mas honesto et que la priora que tenga una llave de su puerta y yo otra de la mia» (AHN, Clero, Leg., 5893, doc. 1. Traslado sacado por el escribano Gonzalo de Valdivieso el 8 de mayo de 1501 de la carta de donación de Doña Juana Rodríguez).
80 Gilchrist 1994, p. 104-106; Zappasodi 2018, p. 16-19.
81 Dopo l’ingresso di Chiara nel monastero, il coro di San Damiano fu collocato dietro il presbiterio sulla destra e collegato a questo ambiente soltanto attraverso una grata; le sorores ebbero a disposizione anche un altro spazio sopra il presbiterio e collegato ad esso attraverso una feritoia: vi celebravano gli uffici notturni e l’adorazione eucaristica, dato che qui era conservata l’ostia consacrata. A Santa Chiara il coro delle monache venne costruito sul fianco destro della navata e in piano col resto della chiesa (Filipiak 1957, p. 93-103; Bruzelius 1992, p. 85; Zappasodi 2018, p. 16-19 e 24-31).
82 Simões 2009, p. 71.
83 Non si trattò di una soluzione atipica, come è stato proposto da alcuni autori. La troviamo anche in monasteri di altre regioni. In Francia, quello delle domenicane di Valenciennes, fondato da Béatrix d’Avesnes nel 1308, aveva il coro delle monache disposto a sud della cappella maggiore e comunicante con la sacrestia e con una cappella funeraria, entrambi spazi situati a sud dell’abside (Volti 2012, p. 80).
84 Questa posizione del coro tra chiesa e sala del capitolo – che troviamo anche in Sancti Spiritus a Toro – è riscontrabile anche in diversi monasteri di monache cistercensi e premonstratensi di ambito tedesco, come nel monastero premonstratense di Altenberg an der Lahn, in Sant’Orsola a Colonia e a Herford (Kosch 2001, p. 34). Ciò nonostante, a differenza di questi esempi tedeschi, né a Caleruega né a Toro è documentata una porta tra il capitolo e il coro laterale.
85 Rucquoi 1992.
86 Aldonza de Castilla decise di ritirarsi nel monastero dopo la morte del marito, Rodrigo de Ulloa, nel 1494. La trasformazione del coro è attestata da un documento dell’argentiere Pedro Gago del 1506 (Pérez Vidal 2008, p. 19).
87 Pérez Vidal 2013, p. 414-416 e Pérez Vidal 2021b, p. 229-230.
88 Zappasodi 2018, p. 19.
89 Tra le domenicane, sia a Salamanca che a Medina del Campo, il Santissimo Sacramento veniva conservato nel coro delle monache ancora nel XVII secolo (Pérez Vidal 2016, p. 43).
90 Pérez Vidal 2013, p. 416 e Pérez Vidal 2021b, p. 229-230.
91 Sulle riforme nel XVIII secolo, si veda AMSDRT, Papeles sueltos 1779. Le case donate da Caterina di Lancaster erano note appunto come «Casas de la Reina» (AHN, Clero, Pergaminos, Carpeta. 3.081, n. 4; AMSDRT, doc. 3.112).
92 Casillas García 2008, p. 138.
93 Zappasodi 2018, p. 16 e 27.
94 Gilchrist 1994, p. 109.
95 Coomans 2001, p. 39.
96 Grassi 1964, p. 139.
97 Si accenna al «choro viejo» nella vita di Sor Antonia de la Santísima Trinidad, monaca a Las Dueñas tra il 1737 e il 1759 (si veda più avanti).
98 Questo contravveniva a quanto stabilito per le monache dalle Costituzioni, secondo le quali l’ufficio della Vergine andava recitato nel coro. Tuttavia, quest’uso è documentato anche in altri monasteri. Si veda Pérez Vidal 2014, p. 217-218.
99 Archivio del monastero di Nuestra Señora de la Consolación di Salamanca [AMNSCS], Vida de sor Antonia de la Santísima Trinidad, 1759, Libro N. 26.ms, citato in Torres Sánchez 1991, p. 84.
100 Vidal 1946, p. 61-64.
101 Martínez Vázquez 1975, p. 12. Si veda Pérez Vidal 2014, p. 219. Il reliquiario può essere messo a confronto con altri oggetti simili, come il reliquiario-tabernacolo delle clarisse di Buda, eseguito in Francia tra il 1325 e il 1350 e oggi conservato a New York (The Cloisters Collection, 1962).
102 Pérez Vidal 2016, p. 42.
103 De Marchi 2009, p. 94-96 ; Zappasodi 2018, p. 94-98.
104 L’icona si trovava in un altare sopra una volta («gewelb», «borkirche» o «testitudo»). Secondo Carola Jäggi si tratterebbe di un riferimento a un «lettner» o «tramezzo» (Jäggi 2000, p. 95-97). Resta comunque difficile da spiegare come sarebbe stato possibile l’accesso dei pellegrini rispettando la clausura delle monache. Tuttavia, potrebbe riferirsi alla “Emporenkirche”, cioè una chiesa con galleria. Sono grato a Reinhard Köpf per aver suggerito tale possibilità.
105 Constitutiones Sororum, «De officio ecclesie» (Frühwirth 1897, p. 339).
106 Finora si è fatta menzione degli antecori di Nancy e Metz che, come abbiamo visto, ebbero una funzione diversa. Anche in Santo Domingo a Segovia si trova un antecoro situato in uno spazio laterale accanto alla chiesa: esso ebbe soprattutto una funzione penitenziale e funeraria.
107 I documenti che attestano le opere in questo chiostro sono AMSDRT, doc. 360, Cuenta de los maravedís que se gastaron en las casas de los confesores, Año 1507-1508 e doc. 361, Noticias de las obras en la crujía nueva del Patio del Moral, 1508.
108 Pérez Vidal 2014, p. 89-92.
109 Si veda Sanmartín Bastida 2012.
110 La liturgia di Natale aveva qui particolari caratteristiche: il canto della Sibilla alla fine del mattutino; la sua continuazione nel dialogo tra i pastori alle lodi mattutine; la chiusura di queste ultime con diverse interpolazioni in volgare, come documentato almeno dalla fine del XV secolo. Si vedano: Surtz 1979, p. 17; Donovan 1958, p. 34-37; Pérez Vidal 2014, p. 88.
111 Così vengono chiamati da C.J. Vidal (Vidal 1946, p. 48). La devozione, ma anche la rivalità, tra i due Giovanni è documentata per altri monasteri dei frati predicatori, in Spagna e altrove (si veda ad esempio Hamburger 1998, p. 441).
112 Il Codex Matritensis è un volume miscellaneo composto tra la fine del XIV e gli inizi del XV secolo. Esso contiene le Vite in volgare di San Domenico, San Tommaso d’Aquino e San Pietro Martire, e le Estorias Responsorias, ovvero gli uffici in volgare per le due festività di San Tommaso (Cátedra 2005, p. 136-142).
113 La festività del Battista, il 24 giugno, ebbe grande importanza nella liturgia domenicana, poiché coincideva con la data di nascita di san Domenico. Inoltre, in Santo Domingo a Madrid veniva festeggiata anche la Decollazione del Battista, il 29 agosto. Nella cappella venivano poi celebrate messe per la festività principale di San Domenico, il 6 agosto, e anche per la sua traslazione, il 24 maggio. Almeno dal 1508-1509 le monache ricevettero l’autorizzazione papale affinché i frati potessero entrare nella clausura per questa celebrazione (AMSDM, Bolle, n. 27; AHN, Clero, Libro 7338, Libro de las memorias, fiestas…).
114 Alonso Getino 1919, p. 285; AMSDM, Bolle, n. 26; AHN, Clero Libro 7338, Libro de las memorias, fiestas…
Auteur
Heinrich Heine Universität Düsseldorf - mercedespvidal@gmail.com
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002