Version classiqueVersion mobile

Offices, écrits et papauté (XIIIe-XVIIe siècles)

 | 
Armand Jamme
, 
Olivier Poncet

Troisième partie. Enregistrement et usage des archives

Gli archivi periferici dello Stato pontificio

Il caso di Bologna tra xiv e xvii secolo

Andrea Gardi

Note de l’auteur

Note portant sur l’auteur*

Texte intégral

Abbreviazioni usate
ACCe = Archivio comunale di Cento
ACCod = Archivio comunale di Codigoro
ACML = Archivio comunale di Massa Lombarda
ACPDC = Archivio comunale di Pieve di Cento
ADSPR = Archivio della Deputazione di storia patria per le province di Romagna,
Bologna
ADV = Archives départementales de Vaucluse, Avignone
ASFe = Archivio di Stato di Ferrara
ASBo = Archivio di Stato di Bologna
ASRoma = Archivio di Stato di Roma
ASV = Archivio segreto vaticano
BAV = Biblioteca apostolica vaticana
BCBo = Biblioteca comunale dell’Archiginnasio di Bologna
BUBo = Biblioteca universitaria di Bologna

11. Questo contributo si propone un duplice obiettivo. In primo luogo, si tenterà di stimare quanta parte della memoria documentaria prodotta dalle articolazioni periferiche dell’amministrazione dello Stato pontificio di antico regime sia attualmente conservata e di sottolineare alcune caratteristiche generali di questa documentazione. In seguito, si cercherà di verificare le indicazioni ottenute esaminando il caso specifico della legazione di Bologna, vale a dire della città che costituiva il secondo centro dello Stato dopo la Capitale, e nella quale le condizioni in cui ci è pervenuto il materiale archivistico prodotto dai rappresentanti di Roma si presentano come eccezionalmente favorevoli nel quadro generale del dominio papale. Il modo in cui è stata prodotta e conservata la documentazione dell’amministrazione temporale dei Papi servirà dunque a meglio chiarire le trasformazioni che nel lungo periodo tale amministrazione ha conosciuto e, in particolare, a rendere evidenti i mutamenti nel rapporto tra gli ufficiali pontifici e le comunità locali presso le quali essi si trovano ad operare.

  • 1 Sull’apparato amministrativo pontificio e i suoi sviluppi nel lungo periodo, cfr. soprattutto G. Gi (...)
  • 2 Per l’amministrazione pontificia nel xv secolo, A. Gardi, Gli «officiali» nel lo Stato pontificio d (...)
  • 3 Sono pochi gli studi dedicati esplicitamente al ruolo istituzionale dei rappresentanti pontifici in (...)

22. Occorre innanzitutto precisare quali siano le articolazioni periferiche dell’amministrazione temporale dei papi che qui verranno prese in considerazione. La configurazione istituzionale che le Constitutiones Aegidianae ci consegnano alla metà del Trecento prevede in ogni provincia dello Stato un duplice apparato di ufficiali: quello fiscale e finanziario, che fa capo alla tesoreria provinciale, e quello amministrativo-giudiziario, costituito da una serie di giusdicenti di diverso grado e competenza, dai podestà dei centri minori sino ai giudici supremi della curia provinciale. Esisterebbe in teoria anche un terzo apparato, quello militare: tuttavia, le sue vicende nel lungo periodo appaiono segnate da una grande discontinuità, e comunque dalla tendenza a mantenerlo ridotto al minimo indispensabile, di modo che la sua produzione documentaria autonoma a livello periferico è pressoché nulla e potrà, in questa sede, venire trascurata. Questi apparati specializzati sono costituiti da tecnici: esperti di finanza, di diritto, militari, i quali vengono coordinati al vertice dalla figura del rettore provinciale, che ha invece un ruolo eminentemente politico. Il rettore rappresenta infatti il sovrano nella propria circoscrizione: da lui dipende dunque il personale tecnico di cui si è detto, a lui spetta compiere gli atti propri del sovrano, quali ricevere omaggi e giuramenti, concedere grazie, decidere i principali processi, emanare disposizioni legislative; soprattutto però il suo compito è quello di impostare e mantenere i rapporti coi singoli sudditi e con le loro rappresentanze istituzionali (i parlamenti e i consigli comunali) e rendere conto politicamente al sovrano e ai suoi collaboratori di quanto avviene nella provincia affidatagli1. Tra xiv e xvii secolo, questo assetto delle istituzioni conosce molti cambiamenti profondi. Il primo è costituito dall’aumento e dalla specializzazione dei dicasteri dell’amministrazione centrale, che affida la responsabilità del governo dello Stato non più al concistoro e alla Camera apostolica quali istanze rispettivamente politica e tecnica, ma a nuovi organi che si configurano sempre più come uffici al servizio del sovrano e dei suoi più stretti collaboratori: dal xv secolo la nuova segreteria papale (poi di Stato), dal XVI le congregazioni, in particolar modo quelle della Consulta e del Buon Governo, competenti questa per il controllo sulla finanza dei comuni, quella per tutte le altre questioni amministrative, giudiziarie e di ordine pubblico che potessero sorgere nelle province. In secondo luogo, per quanto attiene all’assetto territoriale, a partire dal Quattrocento molte delle maggiori unità provinciali vengono gradualmente depotenziate e frammentate, a favore di una serie di circoscrizioni minori, i governatorati, dipendenti direttamente da Roma. A tale frammentazione si accompagna la rapida scomparsa dei parlamenti provinciali, sostituiti da forme di rappresentanza diretta delle singole comunità alla capitale (gli «ambasciatori» o agenti comunali). Il ridimensionamento delle circoscrizioni provinciali comporta inoltre una diversificazione tra le figure dei rettori, che possono essere cardinali (col titolo di «legati»), prelati, ma anche ecclesiastici di grado minore o laici, nominati con breve pontificio o con patente della Consulta e denominati sempre più di frequente «governatori»; la rilevanza delle sedi di governo ricoperte è rispecchiata generalmente nel rango rivestito dal titolare all’interno della gerarchia ecclesiastica, cosicché i laici verranno progressivamente confinati alle sole sedi meno importanti (mantenendo talvolta il vecchio titolo di «podestà» o quello, più recente, di «commissario») e agli incarichi tecnici in quelle maggiori. Ancora, l’organigramma amministrativo delle diverse circoscrizioni si semplifica rispetto al pesante apparato previsto dalle Egidiane: ogni «Superiore» provinciale, cioè ogni legato o governatore di rilievo, finisce per venire infatti affiancato da due soli giudici principali, uno civile e uno penale, e per dover lasciare alle congregazioni e ai grandi tribunali romani la decisione delle cause più importanti. Infine, l’amministrazione finanziaria viene affidata in maniera sempre più esclusiva non più ad ufficiali del sovrano, ma ad appaltatori con contratti stipulati dalla Camera apostolica2. Nonostante questi profondi mutamenti, la struttura di base dell’amministrazione cambia formalmente assai poco: nelle circoscrizioni maggiori restano il duplice apparato tecnico, giudiziario e finanziario, e il responsabile politico, legato o governatore che sia; in quelle piccole, invece, il governatore (o il semplice podestà delle sedi meno rilevanti) diviene sempre più simile ad un funzionario che amministra direttamente la giustizia e garantisce il funzionamento corretto delle istituzioni locali, mentre esula dalle sue competenze il campo della finanza, monopolio dei grandi affaristi legati alla corte di Roma3.

  • 4 Più esattamente, al 1701 esistono 207 circoscrizioni dell’amministrazione che fanno capo direttamen (...)
  • 5 Ciò è conseguenza del progressivo mutamento delle istanze decisionali che contribuirono a elaborare (...)
  • 6 Sui documenti pontifici ora conservati a Parigi, cfr. le indicazioni di M. Giusti, Materiale docume (...)
  • 7 Cfr. E. Lodolini (a cura di), L’archivio della S. Congregazione del Buon Governo (1592-1847). Inven (...)

33. All’inizio del xviii secolo, quando ormai l’amministrazione di antico regime si è stabilizzata, il papa o la Consulta scelgono direttamente i titolari di oltre 200 tra governatorati e legazioni (che a volte, come nel caso di Avignone e dell’Urbinate, hanno numerose articolazioni interne); a questa distrettuazione amministrativa facente capo al sovrano si aggiungono inoltre i feudi e le sedi di governo di nomina comunale4. Si tratta dunque di un reticolo istituzionale assai stretto (all’incirca una circoscrizione principale ogni 9 500 abitanti), che consente una presenza capillare di rappresentanti diretti del sovrano sul territorio; eppure, la documentazione prodotta da questo rigoglioso apparato amministrativo sembra passare inosservata e resta in ogni caso quasi interamente trascurata dagli studi. Sono al contrario note e utilizzate le carte custodite presso gli organi centrali dell’antico Stato pontificio: l’Archivio segreto vaticano contiene la documentazione della Segreteria di Stato e di altri uffici strettamente legati alla figura del papa, quella di numerose congregazioni (ad esclusione tuttavia della Consulta, la cui memoria archivistica organica è scomparsa per quanto riguarda la parte prenapoleonica) e i carteggi con gli ufficiali periferici, sebbene questi soltanto dalla fine del Cinquecento siano conservati in serie specifiche, e tutt’altro che ordinate5; parte di questo materiale, come di quello finanziario, è stato trasferito a Parigi in epoca napoleonica e in parte vi è rimasto anche dopo la Restaurazione6; l’archivio della congregazione del Buon Governo, infine, si trova attualmente presso l’Archivio di Stato di Roma7.

  • 8 C. Nardi, I registri del Pagatorato delle soldatesche e dei tesorieri della Legazione di Avignone e (...)
  • 9 Le disposizioni di Giovanni XXII sono riportate in L. Fumi, I registri del Ducato di Spoleto (Archi (...)

4È relativamente agevole anche rintracciare la documentazione di carattere finanziario prodotta dall’amministrazione pontificia, a livello centrale come periferico: lo stesso Archivio di Stato di Roma e, per la parte più antica, l’Archivio Vaticano custodiscono sia i documenti degli uffici centrali della Camera apostolica, sia quelli prodotti dalle sue diramazioni provinciali, in particolar modo le tesorerie, i cui registri contabili venivano esaminati e poi conservati a Roma dopo la conclusione di ogni periodo di appalto; alla documentazione finanziaria presente in questi due istituti vanno aggiunti soprattutto i fondi camerali presenti nelle Archives départementales de Vaucluse, tanto più ampi in quanto dal 1691 per alcuni decenni il controllo contabile per la tesoreria d’Avignone (e per la vicetesoreria del Venassino) viene svolto in sede locale, presso la legazione8, e le poche unità archivistiche note (non più di una trentina in tutto) conservate altrove e che costituiscono il residuo di fondi ben più ampi: in base a disposizioni di Giovanni XXII, infatti, anche nelle sedi delle curie e delle tesorerie provinciali doveva venire custodita copia dei registri prodotti dagli uffici finanziari; questi materiali paiono tuttavia essere quasi interamente andati dispersi9. Ma che ne è degli archivi prodotti dall’apparato giudiziario periferico del papa e dai rettori, legati, governatori che ressero le province?

  • 10 Sono stati interpellati tutti gli Archivi di Stato, Sezioni di archivio di Stato e Soprintendenze a (...)
  • 11 L’Appendice A, riporta l’elenco dei materiali così reperiti e degli strumenti di consultazione util (...)
  • 12 Un primo orientamento in tal senso forniscono C. Weber, Die Territorien… cit.; Id., Legati cit., e (...)
  • 13 È il caso, ad esempio, delle 27 buste di documenti della Legazione di Romagna conservate in Archivi (...)
  • 14 Sugli archivi notarili si può ricorrere soltanto a E. Lodolini, Gli archivi notarili delle Marche, (...)
  • 15 Insiste sulla perdita d’importanza della feudalità pontificia (e, viceversa, sulla sostanziale alle (...)
  • 16 La netta separazione tra funzioni amministrative e giudiziarie, riservate ai Comuni le prime, ai go (...)

5Per rispondere a questa domanda, il metodo da seguire sarebbe in teoria abbastanza semplice: in primo luogo vanno individuati i centri dell’amministrazione periferica pontificia, dopodiché negli archivi locali di ognuno di essi occorre cercare traccia della documentazione prodotta dai rappresentanti politici papali e dai giudici loro sottoposti e rilevarne la consistenza quantitativa. Gli ostacoli pratici alla realizzazione di tale programma ai fini di una prima ricognizione complessiva si sono rivelati tuttavia numerosi. In primo luogo, dato l’altissimo numero di circoscrizioni, il lavoro è stato necessariamente svolto consultando le guide e inventari d’archivio e, contestualmente, chiedendo informazioni alle soprintendenze archivistiche e agl’istituti di concentrazione, vale a dire gli Archivi di Stato (dipartimentali in Francia)10; una volta verificata in tal modo la consistenza del materiale conservato presso queste istituzioni, che raccolgono buona parte della documentazione delle circoscrizioni più importanti, ma piuttosto poco di quelle minori, si è estesa l’indagine agli archivi comunali, poi ad altre eventuali sedi ove fosse risultato presente tale tipo di documenti, avendo cura di incrociare le informazioni così ottenute, in modo (ad esempio) da intercettare eventuali spostamenti della documentazione dagli archivi di deposito a quelli di concentrazione11. Il percorso così compiuto resta tuttavia lineare soltanto sul piano teorico, in quanto le informazioni presenti negl’inventari sono tra loro assai eterogenee: se quelle relative agli Archivi di Stato sono state redatte secondo uno schema uniforme e programmaticamente esaustivo del materiale presente negl’istituti, per gli archivi comunali le rilevazioni hanno mantenuto criteri unitari soltanto all’interno delle singole aree regionali nelle quali sono state condotte e si sono spesso dovute scontrare con realtà disordinate o ordinate solo parzialmente. Gl’inventari dei singoli fondi poi, quando esistenti, sono stati stilati in epoche diverse, per cui non risultano realizzati secondo un grado uniforme di analiticità e di precisione, il che li rende tra loro assai diversamente affidabili e relativamente poco comparabili e porta a tre inconvenienti principali. Intanto, in diversi casi non è possibile capire dalla descrizione riportata se l’ufficio che produce la documentazione sia emanazione di autorità pontificie, comunali o feudali, tanto più che spesso ufficiali pontifici, specialmente con ruoli giudiziari, subentrano a precedenti giusdicenti comunali o feudali mantenendone il titolo o comunque la funzione; nelle indicazioni quantitative fornite in seguito si è di conseguenza tenuto conto solo di quei fondi e serie che esplicitamente, o almeno con un grado ragionevole di certezza, potessero venire ricondotti all’attività dei rappresentanti periferici del papa; per una quantificazione più precisa occorrerebbero ovviamente sia indagini archivistiche più approfondite, sia ricerche a carattere istituzionale per sapere quali giusdicenti fossero, in ogni momento, di no-mina sovrana, comunale, baronale12. In secondo luogo, parecchi inventari riportano la consistenza delle serie in maniera continua sino all’unità d’Italia, altri si fermano alla fine dell’antico regime: quando è stato possibile, si è tenuto conto solo di quest’ultimo materiale. Ancora, molti inventari si limitano a indicare che la documentazione è stata prodotta dal rappresentante pontificio, senza distinguere tra serie giudiziarie e non; in questi casi, i documenti sono stati attribuiti all’ambito giudiziario, per analogia con i casi in cui era possibile distinguere i diversi tipi di carte (e dunque valutare le proporzioni relative) e per altri indizi ricavabili dalle descrizioni fornite dalle guide d’archivio. A tutto ciò si aggiungono, com’è evidente, gli eventi accidentali della conservazione della memoria documentaria, sia che abbiano portato a distruzioni, sia che abbiano avuto come esito lo spostamento fortuito di nuclei di carte al di fuori delle sedi ove sarebbe logico attendersene la presenza: presso istituzioni culturali diverse dagli archivi (biblioteche, musei), o in aree geografiche differenti da quelle ove sono stati prodotti13. Si tratta di vicende che, al di là di quelle largamente note perché comuni a diverse aree geografiche (ad esempio, i danni dell’ultimo conflitto mondiale o quelli dovuti alle «insorgenze» di epoca napoleonica), andrebbero ricostruite caso per caso e che nella migliore delle ipotesi vengono richiamate nelle introduzioni o nelle note agli inventari archivistici. Il ricorso ai dati degl’inventari più precisi, analitici e recenti costituisce in ogni caso un modesto palliativo alle disparità illustrate e le cifre ricavate servono dunque, com’è ovvio, a dare una semplice idea degli ordini di grandezza cui ci si trova di fronte, tanto più che appare evidente come la massa documentaria che emerge dagli strumenti di consultazione sia largamente sottostimata: a parte il materiale ancora conservato negli archivi notarili e dei tribunali (spesso pressoché ignoto)14, i fondi a carattere giudiziario privi di attribuzioni precise presenti in moltissimi archivi comunali sono con ogni probabilità frutto dell’attività dei giusdicenti pontifici piuttosto che dei sempre meno vitali giudici di nomina comunitativa o feudale15. Più esattamente, occorre ricordare che negli ultimi secoli dell’età moderna tra ufficiali papali e magistrature locali si consolida un rapporto simbiotico che si scinde soltanto alla fine dell’Antico Regime, allorché l’invasione francese applica alle magistrature dell’antico territorio pontificio, e agli archivi da loro prodotti, il principio della separazione dei poteri: è pertanto assai probabile che tra 1796 e 1799 i fondi di carattere giudiziario vengano aggregati come «precedenti» d’ufficio a quelli dei nuovi tribunali statali o confluiscano negli archivi notarili in quanto redatti materialmente dai notai locali; quelli di natura politico-amministrativa entrano invece negli archivi delle nuove autorità di governo, i prefetti di epoca napoleonica, o, dato il molto minor numero dei prefetti (appena una dozzina per l’intero territorio già papale) rispetto a quello dei governatori pontifici, rimangono aggregati agli archivi dei comuni sedi delle antiche giusdicenze16.

Tabella 1. DOCUMENTAZIONE PRODOTTA DAI RAPPRESENTANTI PERIFERICI DEI PAPI. UNITÀ ARCHIVISTICHE NOTE, ESCLUSE QUELLE DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA E I CARTEGGI

Tabella 1. DOCUMENTAZIONE PRODOTTA DAI RAPPRESENTANTI PERIFERICI DEI PAPI. UNITÀ ARCHIVISTICHE NOTE, ESCLUSE QUELLE DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA E I CARTEGGI

Fonti: cfr. l’Appendice, A.

  • 17 Sulle cause culturali di questo disinteresse, cfr. le considerazioni di A. Gardi, L’amministrazione(...)
  • 18 Una trattazione attenta di tale modello è condotta da L. Mannori, Per una «preistoria» della funzio (...)
  • 19 Per il Patrimonio, cfr. E. Terenzoni, L’archivio storico comunale di Viterbo. Ipotesi di riordiname (...)

6Malgrado tutte queste limitazioni e insufficienze, una lettura sistematica degli strumenti di consultazione archivistici consente comunque di formare un primo quadro generale di quanto, che cosa e dove si sia conservato di questi archivi periferici. La prima impressione che si ricava è quella di un panorama caratterizzato da grandi lacune e da fondi pervenutici soprattutto se relativi alla giustizia civile, di regola non inventariati e non studiati (si potrebbe dire: non inventariati perché non studiati)17. Nonostante ciò, una lettura più paziente degli strumenti di consultazione porta a risultati sorprendenti (tabella 1): allo stato attuale delle nostre conoscenze, e volendo compiere una stima prudenziale, sono note oltre 136 000 unità archivistiche prodotte dai rappresentanti del papa nelle province e dagli eventuali giudici al loro seguito; quasi l’83% di tale materiale è conservato presso l’Archivio segreto Vaticano, gli Archivi di Stato italiani e l’Archivio dipartimentale di Valchiusa, il resto in una miriade di archivi comunali, giudiziari o notarili o presso altre istituzioni culturali. A queste si aggiungono altre 8900 unità archivistiche prodotte dalle tesorerie e dagli altri organi periferici dell’amministrazione finanziaria, di carattere più strettamente tecnico-contabile (tabella 2). L’immagine che si ricava da una prima lettura delle guide d’archivio è che tale imponente massa documentaria sia il prodotto d’un’amministrazione di giudici e di poliziotti: oltre il 93% del materiale rimasto è infatti riconducibile all’attività giudiziaria o a quella di pubblica sicurezza ad essa strettamente complementare (imposizione di cauzioni a sospetti, ordini di arresto e di scarcerazione, concessione di salvacondotti e simili) svolta dai superiori, e solo la parte residua attesta, seppure in maniera frammentaria, altre loro attività: emanazione di norme, ispezioni alle località sottoposte, sorveglianza sugli atti deliberativi e sui bilanci degli enti locali, misure annonarie e sanitarie, concessione di patenti e licenze, rescritti, carteggi. Accantonando momentaneamente questa impressione, accattivante ma in buona parte ingannevole, in quanto indotta dal modello amministrativo «per giudicature» tipico dell’Antico Regime18, occorre poi rilevare che si tratta quasi sempre di documentazione recente: mentre le serie dei registri delle tesorerie provinciali risalgono, per quanto in maniera desultoria, al xiii o almeno al xiv secolo, quelle dell’apparato politico-giudiziario partono solitamente dal Cinquecento, in qualche caso dal secolo precedente, ben di rado (salvo che in legazione di Avignone, circoscrizione peraltro atipica, data la presenza pluridecennale della corte pontificia) dall’epoca anteriore allo Scisma, e quando ciò si verifica si tratta spesso di fondi miscellanei in cui gli atti degli ufficiali pontifici sono mescolati a quelli di giusdicenti comunali. Tale distribuzione cronologica deriva comunque sicuramente in parte dalle dispersioni e distruzioni dovute agli eventi politici di epoca avignonese e postavignonese, ma soprattutto, come si vedrà, dalle diverse modalità con cui i rappresentanti pontifici si inserirono nel funzionamento delle istituzioni locali; di fatto, la documentazione finanziaria appare precocemente oggetto di conservazione accurata da parte di un ufficio centrale solido e potente, quale la Camera apostolica, mentre le carte di tipo amministrativo-giudiziario sono più legate alle vicende particolari delle singole sedi di governo. Da ultimo, va notato che la quantità di documentazione pontificia pervenutaci è proporzionale all’importanza delle sedi stesse. Quasi metà di quanto resta è costituito dagli archivi dei legati o governatori delle maggiori circoscrizioni: Roma, Umbria, Marca, Urbino, Romagna, Bologna e Avignone (tabella 3); soltanto quelli della provincia del Patrimonio e della legazione di Ferrara sono andati pressoché interamente perduti19.

Tabella 2. UNITÀ ARCHIVISTICHE NOTE PRODOTTE DALL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA PERIFERICA DEI PAPI

Tabella 2. UNITÀ ARCHIVISTICHE NOTE PRODOTTE DALL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA PERIFERICA DEI PAPI

Fonti: cfr. l’Appendice, B.

Tabella 3. UNITÀ ARCHIVISTICHE NOTE PRODOTTE DAI SUPERIORI DELLE PROVINCE PONTIFICIE.

Tabella 3. UNITÀ ARCHIVISTICHE NOTE PRODOTTE DAI SUPERIORI DELLE PROVINCE PONTIFICIE.

Fonti: cfr. l’Appendice, A.
Le percentuali si riferiscono ai valori totali indicati nella tabella 1.

  • 20 Essa forma un corpus di istruzioni largamente diffuso nelle biblioteche italiane e confluito in lar (...)
  • 21 Per il primo testo ricordato, cfr. la copia di ASV, Bolognetti, 156, fol. 76v (da cui è tratta la c (...)
  • 22 Su Carbonari cfr. la voce in C. Weber, Legati… cit., p. 554; di M. Carbonari, Il governatore politi (...)
  • 23 Cfr. le opere raccolte in Tractatus illvstrivm in vtraque tvm pontificii, tvm Cæsarei iuris faculta (...)
  • 24 Appare significativo che essi non vengano pressoché menzionati, a differenza di quelli comunali e d (...)

74. Occorre tuttavia a questo punto fermarsi a riflettere su che cosa fosse e che cosa contenesse un «archivio periferico» dello Stato pontificio. In altre parole, il panorama che ci presentano gli strumenti di consultazione attuali rispecchia le funzioni realmente esercitate dai rappresentanti periferici del Papa? A questo proposito, sembra offrire ben poco aiuto la copiosa trattatistica anonima o semianonima sulla figura del governatore, prodotta soprattutto tra fine Cinquecento e metà Seicento20: essa fornisce importanti indicazioni di comportamento (come trattare con le autorità romane, con i subalterni, con le istituzioni locali, coi sudditi), ma dà poche prescrizioni su quali siano i documenti da redigere e su come organizzarne la conservazione. Anche in questi casi, si insiste tuttavia soprattutto sulla documentazione di carattere giudiziario e di pubblica sicurezza; una «Instruzione per un prelato che sia mandato in governo» successiva al 1592, prescrivendo il «Modo di tenere il libro de negocii del governo», indica per tale documento una struttura articolata in cinque parti: elenco delle località su cui si estende la giurisdizione, nota delle querele e denunce, dati relativi alle cause di banditi e contumaci, discussioni sulle confische, sommari dei processi gravi; una «Instruzione per governar bene lo Stato ecclesiastico», anch’essa posteriore al regno di Sisto V, aggiunge l’indicazione di redigere un copialettere delle missive inviate alla Consulta; lo scritto, intitolato «Consulta», di un curiale dell’epoca di Urbano VIII prescrive a sua volta ai notai al servizio delle cancellerie criminali di impiantare registri distinti che contengano querele, interrogatori di testimoni e indagati, decreti e atti, sentenze, imposizione di cauzioni, stipulazione di paci21. Queste indicazioni sono in larga misura raccolte e ampliate dal maggiore trattato dedicato ai governatori dello Stato, Il governatore politico, e christiano di Mesenzio Carbonari, che per oltre trent’anni aveva servito nell’amministrazione pontificia: egli non solo riprende pressoché alla lettera le indicazioni pratiche della prima «Instruzione» ricordata, ma menziona anche altri documenti, quali note quotidiane di querele e denunce, sommari dei banditi e contumaci e rapporti sulle carcerazioni, che il Superiore deve farsi fornire dai suoi subordinati al fine di redigere il libro di sua competenza, che egli denomina «Speculum Iudicis» e a proposito del quale cita l’«Ambrogini nella sua pratica Processus informatiui»22. Tale genere di trattatistica fornisce alcune informazio ni significative. In primo luogo, essa pare frutto dell’esperienza pratica degli autori (si vorrebbe dire, del corpo collettivo dei «quadri» dell’amministrazione pontificia), non della preparazione di giuristi eruditi, che si erano invece cimentati nella generazione precedente con trattati sulla figura del legato23, né di disposizioni normative generali, che non vengono mai menzionate e che anzi paiono disinteressarsi sino alla fine dell’antico regime degli archivi dei rappresentanti periferici del papa24. In secondo luogo, questa trattatistica, pur in maniera asistematica, fornisce indicazioni chiare sulla vera valenza dell’attività degli ufficiali papali. Essa infatti, pur preoccupandosi di affrontarne minuziosamente le funzioni giudiziarie, dedica un largo spazio ad altri compiti, meno formalmente definiti, ma non meno importanti: emanazione di norme, concessione di grazie, lot-ta al banditismo e mantenimento della sicurezza pubblica, contrasto delle epidemie e delle carestie e garanzia dei rifornimenti annonari, cura del sistema stradale, controllo sui sottoposti e sui titolari di appalti concessi da Roma, assistenza e sorveglianza sulle amministrazioni comunali (intervenendo di persona alle sedute consiliari e controllandone la gestione finanziaria), impulso alle attività economiche locali, scambio di informazioni con le autorità romane e coi subalterni. Proprio la minore formalizzazione degli aspetti meno strettamente giudiziari dell’attività dei governatori sottolinea infine l’appartenenza di questi testi al genere della letteratura politica (e dunque la funzione politica degli ufficiali che ne sono destinatari), che appare tanto nei numerosi precetti relativi alle qualità richieste agl’inviati papali e al comportamento che devono seguire, quanto in quelli relativi alle relazioni che devono intrattenere coi sudditi e con le autorità romane.

  • 25 Costituzione Per il Buon Governo della città di Comacchio e sue attenenze Dell’Eminentissimo, e Rev (...)
  • 26 ACML, Archivio segreto, Bandi, A12, fasc. 1, «Inventario della cancelleria civile e criminale del g (...)

8Solo assai tardivamente è possibile reperire qualche norma specifica sugli archivi dei governatori; è il caso degli espliciti ordini che nel 1780 il legato di Ferrara Francesco Carafa impartirà in materia al governatore di Comacchio Pietro Francesco Gregorini; poiché i suoi predecessori nella sede lagunare avevano trascurato l’archivio, arrivando a perdere documenti (che il porporato ripartisce in «lettere di Legazione» e «recapiti del Governo» locale), Gregorini dovrà provvedere a far «ordinare gli avanzi per serie d’Anni, e de’ Legati, ed unire le Lettere in Libri colla numerazione delle facce, e coi distinti indici in fine: gli altri recapiti poi numerati essi ancora si dispongano in filze, e successivamente si continui di mano in mano che nuove lettere sopraggiungono, e nuovi Foglj. Questi sì fatti Libri, e Filze corrispondano ad un chiaro, ed accurato Inventario da consegnarsi al Successore. Tutto finalmente si custodisca in un’appartato Luogo della sua [del governatore] Residenza, che devesi da lui destinare, perchè corredato degli opportuni comodi, e scansie serva egli di privato Archivio»25. Anche queste istruzioni, come quelle della trattatistica del secolo precedente, sono dunque pensate per il titolare di una sede medio-piccola; e i pochi riscontri che è possibile compiere su archivi di piccoli governatorati ci rendono infatti un quadro congruente coi loro suggerimenti: ad esempio, l’inventario settecentesco dell’archivio del governatore di Massa Lombarda include le disposizioni (bandi) emanate dal governatore stesso e da diverse autorità dello Stato, le lettere scambiate con tali autorità, i ruoli delle milizie territoriali, le denunce dei raccolti, infine la documentazione relativa all’attività giudiziaria, in cui spiccano ancora una volta i processi che, da soli, costituiscono il 73% della documentazione totale26. La composizione degli archivi dei piccoli governatorati parrebbe dunque confermare la duplice immagine dei rappresentanti papali come giudici e terminali politici decentrati della corte romana. Ma per le sedi maggiori?

  • 27 Per questa documentazione giudiziaria, cfr. soprattutto P. Cartechini, L’archivio della Curia gener (...)
  • 28 Per questi dati cfr. soprattutto G. Giubbini, La ricostituzione dell’archivio del governatore gener (...)
  • 29 Su tale ritratto, cfr. F. Zeri, La Galleria Spada in Roma. Catalogo dei dipinti, Firenze, 1954, p. (...)
  • 30 Per questa prassi, oltre alle indicazioni di L. Pásztor, Guida… cit., p. 86 e 94-95, cfr. la fondam (...)
  • 31 Per tale abitudine, cfr. L. Pásztor, Guida… cit., p. 126 e 208-210; F. Gasparolo, Costituzione dell (...)
  • 32 Per i dati del 1860, F. Bonaini, op. cit., p. 95 (da cui è tratta la citazione) e 97; cfr. anche E. (...)
  • 33 Per gli uffici periferici, G. Giubbini, op. cit., p. 171-173; Benoit, op. cit., p. 51-52 e 58-59 e (...)

9Dall’esame di quanto ci è noto degli archivi dei legati e governatori di Umbria, Marca, Urbino, Romagna, Ferrara e Avignone, possiamo rilevare in primo luogo che l’attività giudiziaria in senso stretto non viene qui esercitata dal Superiore, ma dai giudici specializzati che l’accompagnano, i quali lasciano dunque propri archivi, distinti da quelli del rappresentante papale27. Questi ultimi contengono invece le carte della cancelleria del Superiore, che include soprattutto tre tipi di documentazione: innanzitutto, atti inerenti la sovranità, quali editti e bandi, recezioni di omaggi feudali, concessioni di grazie e deroghe a disposizioni vigenti, registrazioni di no-mine ad uffici; poi atti relativi alla sorveglianza amministrativa sui comuni, in particolare il controllo sui loro bilanci preventivi (le «tabelle»), prima che siano sottoposti alla congregazione del Buon Governo; infine, e principalmente, carteggi: con gli uffici della capitale, coi comuni e altre autorità della provincia, con privati; le lettere formano i due terzi delle carte non giudiziarie superstiti di questi grandi archivi28. L’attività del rappresentante pontificio di alto rango è dunque in primo luogo un’attività politica, che si esprime nella circolazione d’informazioni e ordini tra Roma, la sede del governatore, le sedi subordinate e i sudditi: il famoso ritratto del legato di Bologna Bernardino Spada eseguito da Guido Reni costituirebbe allora un’efficace metafora dell’amministrazione pontificia come or-mai si è consolidata nel Seicento29. Occorre, a questo proposito, sot tolineare che anche a livello archivistico si delinea una differenza tra legati e governatori: di regola, i carteggi di questi ultimi si trovano negli archivi delle sedi periferiche di servizio, quelli dei legati sono invece unicamente in Vaticano, presso la Segreteria di Stato (e gli uffici che l’hanno preceduta). Più esattamente, la segreteria papale organizza in serie apposite la corrispondenza con i cardinali legati, mentre include quella con i governatori nelle serie dedicate alle lettere di Vescovi e prelati o di «Particolari», a seconda della condizione, ecclesiastica o laica, del governatore-mittente30. Esiste dunque un criterio preciso, attestato già agli inizi del xvii secolo, che determina l’assetto della documentazione del dominio temporale pontificio, il che può stare a indicare che la distinzione di rango è anche una distinzione di ruoli: il governatore è ancora fondamentalmente un funzionario, seppure di altissimo grado, e le sue lettere sono pratiche d’ufficio che restano a disposizione dei suoi successori; il legato è parte del ceto dirigente e dunque le sue carte sono strettamente personali e destinate ad essere conservate là dove si elabora la politica papale (la segreteria personale del sovrano, poi Segreteria di Stato) e negli archivi individuali dei cardinali che, come molti membri del ceto dirigente e molti ufficiali pontifici, tendevano a considerare la documentazione politica come una proprietà privata31. Anche dal punto di vista dei metodi di archiviazione, quando è possibile riconoscere l’assetto originario di queste carte esso appare uniforme. Si consideri quanto dice nel 1860 Francesco Bonaini dell’archivio, ora perduto, del legato di Ferrara: per quanto riguarda il nucleo documentario principale, sino al 1796 «Le carte non hanno altr’ordine che il cronologico, e… vengono spartite in tante serie quanti sono stati i legati che han governato Ferrara»; sono invece riuniti a parte i bilanci preventivi e consuntivi sottoposti al controllo del legato oltre che, ovviamente, il fondo giudiziario; un quarantennio dopo, Carlo Malagola specificava queste scarne informazioni, rilevando come la prefettura di Ferrara conservasse alcune centinaia di metri di scaffali con Atti della legazione pontificia per il periodo 1598-1796 (l’indefinito fondo principale di Bonaini), 36 me-tri di Atti di contabilità (i bilanci), 4 di Bandi, leggi e decreti, 45 di Atti feudali, meno di 40 tra Atti di Monti di pubbliche prestanze (dei monti Sanità, Comunità, Difesa) e della Commissione dei lavorieri; a questi si aggiungevano 320 metri di Atti civili e criminali conservati presso il tribunale di Ferrara. Pure in mancanza d’indicazioni più precise, la struttura dell’archivio legatizio appare chiara: una serie cronologica principale e alcune serie minori specializzate, che includono la normativa emanata dal legato per la provincia, il controllo contabile esercitato sugli enti locali, l’attività giudiziaria civile e penale svolta in suo nome, la guida di alcuni organi autonomi, ma sorvegliati dal porporato (l’ente addetto all’esecuzione dei lavori idraulici e i Monti, ovvero le tre grandi amministrazioni del debito pubblico del comune di Ferrara), forse (gli Atti feudali?) le investiture di giurisdizioni e beni camerali nella provincia. Quanto alla serie principale, cronologica, non doveva contenere materiale molto di-verso da quello presente nell’analoga documentazione del vicino legato di Bologna, su cui torneremo in seguito: esercizio dei poteri «spirituali» (in realtà, quasi esclusivamente interventi giudiziari o amministrativi relativi a persone ecclesiastiche); designazione dei giudici competenti per le diverse cause civili; interventi in varie fasi della procedura giudiziaria; concessioni di riconoscimenti onorifici, cittadinanze, uffici, licenze, salvacondotti, ordini di scarcerazione, grazie32. Questo modo di sistemare la memoria documentaria appare confermato anche da quanto si può ricostruire dell’ordinamento originario degli archivi dei superiori di Avignone, di Urbino, della Marca e dell’Umbria: i fondi venivano ordinati cronologicamente sotto il nome del rettore o governatore in carica; all’interno di ognuna di queste scansioni, i documenti venivano poi raggruppati in serie di registri o filze contenenti tipi di atti omogenei (ad esempio, «suppliche», «mandati», «lettere»); in ognuna di esse, la singola unità archivistica era distinta dalla data o da un numero progres sivo. Si tratta di un metodo analogo a quello con cui sin dal xiii secolo la Cancelleria, poi la Camera apostolica e i segretari papali organizzavano i loro archivi, a testimonianza della circolazione nell’amministrazione pontificia di una cultura comune e di una prassi di gestione documentaria condivisa33.

10Uno sguardo sui fondi archivistici attualmente noti darebbe dunque il seguente panorama: resta un imponente materiale documentario riconducibile ai rappresentanti periferici del papa, quasi totalmente prodotto a partire dal xvi secolo e di carattere prevalentemente giudiziario; la documentazione di altro genere (politica e amministrativa) è costituita soprattutto da carteggi; i fondi rimasti paiono indicare che tra governatori minori, maggiori e legati esisteva un klı¥maj che corrispondeva a un progressivo passaggio da un ruolo principalmente di esperto funzionario tecnico-legale (rispecchiato in una prevalente produzione di atti giudiziari) ad uno di responsabile e coordinatore politico (cui si accompagna la presenza di carteggi, in sede o a Roma rispettivamente). Verificheremo ora questo quadro sul caso bolognese e cercheremo, nel contempo, di rispondere alle seguenti domande: da che cosa dipende la mancanza o scarsità di documentazione anteriore al Cinquecento? In che misura, i documenti rimasti in questi fondi archivistici ci restituiscono l’attività dei rappresentanti periferici del papa? L’amministrazione pontificia era un «governo di giudici» o essa svolgeva un ruolo più delicato e complesso?

  • 34 G. N. Pasquali Alidosi, Instruttione delle cose notabili della città di Bologna…, Bologna, 1621 [ri (...)
  • 35 La descrizione del 1796 si trova in BCBo, ms. Gozzadini 227 (cfr. i fol. 107v-108r); l’ordine del 1 (...)
  • 36 Per le vicende dell’archivio sino al 1804, cfr. soprattutto ASBo, Amministrazione centrale del Dipa (...)
  • 37 Ibid., 1807, tit. XIII, rubr. 6, prot. 5590; 1811, tit. XIII, rubr. 6, fasc. «Archivio prefettizio» (...)
  • 38 Per la Restaurazione, cfr. gli accenni di P. Bassani, Guida agli amatori delle belle arti architett (...)
  • 39 Per le circostanze del versamento del 1879, non meno caotico degli spostamenti di epoca napoleonica (...)
  • 40 L’«Inventario dell’Archivio pontificio nel Regio Archivio di Stato di Bologna» (ASBo, Buste d’inven (...)

115. L’archivio del legato di Bologna pare rappresentare una felice eccezione rispetto al quadro generale di apparente disordine, perdite e disinteresse delineato in precedenza: è, infatti, il più vasto quantitativamente tra quelli individuati, non ha subito quasi dispersioni o sconvolgimenti documentari, è ordinato ed è stato oggetto di utilizzazione da parte degli studiosi; esso costituisce pertanto un terreno particolarmente favorevole per misurare le considerazioni e le ipotesi sin qui avanzate. Il primo a ricordarne fugacemente l’esistenza, nel 1621, è l’erudito Giovanni Nicolò Pasquali Alidosi, che descrivendo il Palazzo pubblico (in cui risiedevano insieme i rappresentanti papali e gli organi del governo cittadino) dice che «Vi è anco la Cancellaria del Legato, & archivo delle sue scritture in due stanze»; i dati di Alidosi vengono ripresi in maniera ancor più vaga quarant’anni dopo da un altro raccoglitore di memorie patrie quale Antonio Masini34. Non stupisce, naturalmente, che i dotti bolognesi non avessero né informazioni dettagliate né, tanto meno, libero accesso a quello che era l’archivio corrente del rappresentante del sovrano; le condizioni cambiano alla fine dell’antico regime, allorché all’indomani dell’invasione francese e della partenza del legato viene redatta (16 agosto 1796) una descrizione del Palazzo, che ancora attribuisce alla cancelleria legatizia due stanze, presumibilmente le stesse già occupate nel primo Seicento. La rilevazione riguarda unicamente i locali e le loro destinazioni d’uso, senza estendersi agli arredi e, dunque, senza indicare presenze e consistenza di materiale documentario; che però questo fosse ben presente nell’antica sede viene attesta-to dal fatto che il 2 maggio 1797 l’Assunteria di magistrati della municipalità napoleonica di Bologna ordina all’ex cancelliere maggiore della legazione, Domenico Schiassi, di spostare la documentazione presso la Camera degli atti, ovvero l’antico archivio del comune, collocato nel vicino Palazzo del podestà e divenuto a tutti gli effetti, a partire dal triennio giacobino, un archivio notarile; i locali devono infatti urgentemente essere messi a disposizione del Direttorio cispadano35. Il trasporto avviene dunque in tutta fretta il 20 maggio; le carte legatizie rimangono nella nuova sede sino al 25-26 luglio 1804, allorché su richiesta del direttore dell’Archivio notarile Gioacchino Tomesani, desideroso di recuperare spazio, sono riconsegnate alla prefettura in quanto succeduta nelle funzioni alla legazione e riportate nel Palazzo pubblico, precisamente nell’ex Cappella Farnese, adibita allora ad archivio prefettizio. Il nuovo trasporto viene eseguito, al pari del precedente, nella confusione e senza verbale di consegna; indagando sul motivo di tale irregolarità amministrativa, le autorità della nuova Repubblica italiana scoprono che le carte sono prive di strumenti di corredo: Tomesani scrive infatti che «un repertorio… non si è mai veduto, avendo anzi tutto il fondamento di dubitare poiché, all’occasione che veniva d’essi atti richiesto qualche estratto, si riccoreva sovente al cittadino Bernardo Maldini, aiutante del cancelliere [Schiassi, deceduto nel frattempo], che ne additava in qualche modo come rinvenirli; ed esso tante volte ne ha fatte le ricerche, svolgendo ad una per una le carte di quei libri in cui si credeva da esso, stante la di lui pratica, di ritrovarli». Interpellato a sua volta riguardo alla situazione anteriore al 1797, Maldini conferma «non essere a mia conoscenza che esistesse alcun repertorio, poiché qualunque atto e documento era disposto e collocato nelle scanzie e rispettivi cancelli in modo che, all’occorenza, rinvenivasi sul momento». In tale occasione se ne decide dunque il riordino, affidato allo stesso Maldini, e se ne opera probabilmente l’unico scarto di cui si abbia notizia, riguardante 500 volumi di denunce di cereali entrati e usciti dalla città su un totale stimato di 1 500 unità archivistiche per l’intero fondo36. I lavori di riordino non erano ancora conclusi all’inizio del 1807; dal 1811 al 1813, per interventi all’ex Cappella Farnese, le carte vengono spostate in un sottoscala e poi ricollocate nella loro sede, sempre con l’assistenza di Maldini37. La cappella diviene di fatto archivio di deposito delle carte prodotte dalla legazione (antica e restaurata) e dalle prefetture di epoca napoleonica, ma vi si concentrano anche le carte prodotte dalle magistrature comunali nate dal xv secolo in poi e altri complessi documentari, considerati inutili dalle amministrazioni produttrici, ma mantenuti inaccessibili agli studi storici. L’antico archivio legatizio vi si trova ancora al 1874 quando (nel quadro del recupero postunitario delle memorie patrie) per la prima volta ne vengono descritte le serie indicate come «Bolle e Brevi spediti», «Assoluzioni», «supplicazioni», «spedizioni» e «Brevi della Segretaria di Stato», confondendole peraltro con documenti del fondo dell’ambasciata bolognese a Roma38. Esso viene versato, dal 18 ottobre al 3 novembre 1879, all’Archivio di Stato di Bologna, aperto cinque anni prima, e viene a costituire uno dei nuclei principali della sezione moderna («del reggimento» o «pontificia») che il nuovo direttore Carlo Malagola costituisce nell’istituto39. Dopodiché, il fondo resta pressoché ignorato: i lavori di riordino e inventariazione riguardano infatti le serie ritenute più importanti, e comunque più richieste, o più disordinate; è dunque significativo il fatto che l’archivio legatizio sia stato praticamente trascurato sino agli anni Settanta del xx secolo, quando ne viene rilevata la struttura in vista delle inventariazioni che porteranno alla Guida generale degli Archivi di Stato italiani; di modo che gli strumenti di corredo attualmente in uso sono i primi mai approntati40.

  • 41 Le osservazioni di Bonaini in F. Bonaini, op. cit., p. 5 e 18-19 (contestate su basi discutibili da (...)

12Si può dunque ritenere che il fondo archivistico del legato di Bologna, così come ci è pervenuto, conservi abbastanza fedelmente l’ordinamento che aveva alla fine dell’antico regime. Occorre allora chiedersi perché nessuna delle sue serie preceda il 1512, malgrado la presenza istituzionale di legati pontifici con funzioni di governo locale a Bologna risalga a quasi due secoli prima. Questa circostanza è stata implicitamente connessa già da Bonaini, e poi da Malagola, col fatto che nel 1512 la partenza di Annibale II Bentivoglio lascia Bologna definitivamente sottoposta al solo potere pontificio; poiché tuttavia il vero crollo del regime bentivolesco era avvenuto sin dal 1506, e l’esperienza di Annibale II era stata del tutto effimera ed eteronoma, in tempi recenti è stata criticata l’artificiosità di una periodizzazione fondata su tale data41. È pertanto necessario ripercorrere rapidamente nel lungo periodo le vicende della presenza legatizia a Bologna, per comprendere come mai proprio in questo momento si sia potuta produrre una cesura documentaria.

  • 42 Per un inquadramento generale sino alla fine dell’antico regime cfr. A. Gardi, L’amministrazione… c (...)

136. Rispetto ad altre aree del dominio pontificio, Bologna inizia ad ospitare in maniera stabile rappresentanti papali relativamente tardi, nel 1327; la loro presenza si concluderà peraltro solo con l’unificazione italiana. Sino a metà Quattrocento essa è tuttavia assai discontinua: tra 1327 e 1447 Bologna sarà effettivamente retta dagl’inviati pontifici soltanto per 51 anni, e solo nel 1512 il governo papale si consoliderà definitivamente. Ai fini dell’analisi della memoria documentaria prodotta dal Superiore, l’arco cronologico 1327-179642 può venire ripartito in tre periodi (grafico 1), che abbracciano rispettivamente l’epoca pre-bentivolesca (1327-1438), quella bentivolesca (1447-1512) e quella post-bentivolesca: si tratta di una distinzione che non si riferisce tanto ai mutamenti politico-istituzionali, che sono molto più numerosi di quelli ricordati, quanto a quelli della posizione reale del Superiore rispetto all’assetto politico della città.

Grafico 1 – Serie documentarie prodotte dai Superiori pontifici di Bologna.

  • 43 Per la presenza dei Superiori nel Trecento, cfr. principalmente L. Ciaccio, Il cardinal legato Bert (...)
  • 44 Per la documentazione di quest’epoca, oltre alle indicazioni fondamentali di Tamba, I documenti… ci (...)

14Il primo periodo è quello avignonese, poi dello Scisma e della successiva ricostruzione dello Stato papale. Sul piano istituzionale, in una prima fase (1327-1334) il comune bolognese accetta la signoria personale del cardinale legato Bertrand du Pouget, mentre più tardivamente (1360-1376) diviene la sede principale dei legati «di Lombardia» che da metà Trecento i papi inviano a riconquistare le loro terre italiane cadute nell’orbita viscontea e infine (1403-1438) ospita i Superiori messi a capo della provincia di Romagna, ma in mezzo a frequenti rivolte autonomistiche (1411-1412, 1416-1420, 1428-1429) sostenute soprattutto da Milano. Malgrado i mutamenti ricordati, queste situazioni sono tuttavia unite da un dato comune: quando il Superiore è presente a Bologna, la sua autorità (vale a dire, l’autorità del sovrano-pontefice da lui rappresentato) si sostituisce a quella degli organi cittadini, secondo un progetto di monarchia forte che il papato avignonese trasmette a quello del primo Rinascimento43. Non stupisce, allora, che in quest’epoca la documentazione prodotta dal Superiore si trovi alternata a quella del comune: quando infatti il rappresentante papale è in condizione di reggere la città, gli organi decisionali del comune scompaiono e le serie documenta-rie rispecchiano tale avvicendamento conservando unitariamente i provvedimenti presi dal legato o governatore e quelli dei consigli cittadini. Le «riformagioni», vale a dire le disposizioni legislative degli organi deliberanti del comune, vengono in questi periodi sostituite da atti differenti, esemplati su quelli in uso alla corte papale: soprattutto provvigioni e decreti (ovvero provvedimenti emanati d’autorità dal superiore), suppliche (cioè risposte a richieste dei sudditi), licenze, salvacondotti (a forestieri o a banditi, per sostare nel Bolognese), mandati di pagamento indirizzati al depositario del denaro del comune44.

  • 45 I primi inventari e descrizioni cinquecenteschi della Camera degli atti (l’archivio del comune medi (...)
  • 46 Sulla curia del podestà di Bologna, M. Vallerani, L’amministrazione della giustizia a Bologna in et (...)
  • 47 Sull’inizio della Tesoreria provinciale, D. Waley, The Papal State in the Thirteenth Century, Londr (...)

15Queste tipologie documentarie, introdotte da Bertrand du Pouget ed esprimenti formalmente il possesso della sovranità, resteranno poi in uso presso i signori che reggeranno in seguito Bologna e presso i Superiori pontifici che con loro si alterneranno: di conseguenza, la documentazione dei Superiori di quest’epoca è tuttora custodita insieme a quella di produzione comunale con cui fa corpo unico, secondo una consuetudine archivistica già consolidata all’inizio del Cinquecento45. Lo stesso destino conoscono le carte di tipo giudiziario: agli atti dei podestà comunali o signorili si susseguono, senza soluzione di continuità, quelli degli analoghi ufficiali di nomina pontificia46. Quanto alla documentazione finanziaria, essa si distribuisce su due livelli: a Bologna si trova quella relativa all’amministrazione del comune, che veniva controllata dal Superiore in quanto signore della città; nei fondi della Camera apostolica è invece presente quella che attesta l’attività del tesoriere provinciale di Romagna e i suoi rapporti con l’organo finanziario centrale della Santa Sede47.

  • 48 Su quest’epoca, oltre a C. M. Ady, I Bentivoglio, Varese, 1967, cfr. soprattutto E. Nasalli Rocca d (...)
  • 49 Sulla posizione internazionale di Bologna a metà Quattrocento e il panorama complessivo in cui si i (...)
  • 50 Sulla valenza reale dei capitoli di Nicolò V, A. Gardi, Lo Stato… cit., p. 97-99. Sull’interpretazi (...)
  • 51 Sono i registri indicati come ASBo, Comune-Governo, 395-404 (cfr. Tamba, I documenti… cit., p. 60-6 (...)
  • 52 Ora indicati come ASBo, Comune-Governo, 403-404.
  • 53 Per la presenza nella cancelleria del Senato, ASBo, Assunteria di Cancelleria, Recapiti, I, fasc. « (...)
  • 54 La serie dei podestà di quest’epoca in Gardi, Gli «officiali»… cit., p. 268273; per la modifica del (...)

16Il secondo periodo, dal 1447 al 1512, è quello della coabitazione tra il Superiore e una forte oligarchia comunale, rappresentata sino al 1506 dalla sola fazione dei Bentivoglio, nei cinque anni successivi anche dai membri delle famiglie antibentivolesche48. Malgrado la notevole cesura politico-istituzionale rappresentata dall’eliminazione della preminenza dei Bentivoglio, ciò che rende infatti unitario questo periodo è l’abbandono da parte del papato quattrocentesco delle pretese di totale controllo politico sulla città, che gli erano costate una lunga serie di ribellioni e che si riveleranno impossibili nel momento in cui l’equilibrio raggiunto tra le maggiori potenze italiane assegna a Emilia e Romagna la funzione di avamposto in cui si fronteggiano Milano, Venezia, Firenze e il Papato. Parte integrante dello Stato pontificio ma alleata di Sforza e Venezia, in ottimi rapporti coi Medici e, poi, contraente in proprio della Lega italica quale potenza di secondo rango, Bologna non poteva ragionevolmente venire trattata secondo il modello avignonese di monarchia forte, che stava peraltro comunque fallendo, per la sua incapacità di creare al papato una solida base di consenso sociale49. In questa situazione, sanzionata dalle capitolazioni del 1447 tra il comune e Nicolò V, il Superiore vede ridotte al minimo le sue possibilità di azione, non tanto sul piano formale (giacché l’accordo del 1447 prevede comunque una sua partecipazione ad ogni attività istituzionale della città), quanto su quello sostanziale, poiché l’inviato di Roma è nei fatti ridotto a mero rappresentante di una sovranità che stenta tuttavia a concretizzarsi come comando sui sudditi50. Il rapporto tra Superiore e apparati comunali è dunque in quest’epoca di complementarità; la conseguenza, sul piano documentario, è che gli atti legatizi trovano ora posto nell’archivio che conserva quelli del nuovo organo dirigente del comune, i XVI Riformatori dello stato di libertà (poi i XL consiglieri o «senatori» succeduti dal 1506 nelle loro funzioni), ma in serie separate. I registri detti Libri mandatorum nell’archivio dei XVI51 si strutturano infatti ben presto in due sezioni: una di mandata pecuniarum in cui il Superiore autorizza gli organi finanziari comunali a pagare le spese, ordinarie e straordinarie; e una senza titolo in cui egli, a volte con l’esplicito consenso dei XVI, esercita le attribuzioni proprie del rappresentante d’un sovrano, ma opera anche in diversi settori amministrativi: oltre ai provvedimenti che già emanava nell’epoca precedente, il legato o il suo luogotenente interviene infatti in diverse fasi dei processi, concede cittadinanze e esenzioni fiscali, assume docenti per l’università, controlla gli statuti delle corporazioni e altro ancora. Ciò che qui importa sottolineare è che il rapporto che lega il Superiore all’oligarchia locale non cambia quando nel 1506 Giulio II caccia i Bentivoglio e amplia i XVI a XL, includendovi tutte le famiglie più importanti della città, a qualsiasi fazione politica appartengano: anche in questa nuova fase di supremazia papale la proposta che viene fatta al ceto dirigente bolognese è quella di collaborare unitariamente, più che di obbedire, all’inviato pontificio. La documentazione che viene dunque prodotta in questo periodo non conosce cesure: gli ultimi Libri mandatorum, i nn. 22 e 2352, abbracciano senza soluzione di continuità rispettivamente gli anni 1498-1507 e 1507-1513, prescindendo dunque completamente dagli sconvolgimenti politici del 1506 e 1511-1512. Questo materiale, nella sua consistenza attuale, verrà poi sempre conservato dalla cancelleria dell’oligarchia comunale, per trovarsi unito a quello più propriamente legatizio nell’ex Cappella Farnese solo nel corso della Restaurazione e da lì passare all’Archivio di Stato53. In questo secondo periodo nulla cambia neppure per quanto riguarda il podestà, che continua ad essere nominato dal papa, mentre la Tesoreria viene ridotta ad un ambito d’intervento limitato alla gestione della sola (ancorché consistente) imposta sul vino anziché, come nella fase precedente, assorbire l’intera finanza comunale54.

  • 55 Per questa svolta cruciale, L. Frati (a cura di), Le due spedizioni militari di Giulio II tratte da (...)
  • 56 Cfr. in proposito per il xvi secolo soprattutto A. Gardi, Lo Stato… cit.; Id., Cardinale e gentiluo (...)
  • 57 Non è stato sinora possibile individuare a quale momento del xv secolo si riferiscano le tasse dell (...)
  • 58 Per l’attuale consistenza e le notizie sul contenuto di questa documentazione, cfr. in primo luogo (...)
  • 59 Sulla politica bolognese delle cittadinanze, G. Angelozzi e C. Casanova, Diventare cittadini. La ci (...)
  • 60 Sui nuovi tribunali cinquecenteschi e le vicende dei loro archivi (che avevano sedi distinte da que (...)

17I tredici mesi in cui, tra 1511 e 1512, Bologna torna sotto il controllo dei Bentivoglio grazie all’attacco portato in Romagna da Gian Giacomo Trivulzio e Gaston de Foix, segnano la rottura del vecchio equilibrio istituzionale e l’avvio del terzo periodo, che durerà sino alla fine dell’antico regime: quello della presenza a Bologna d’un Superiore forte, rappresentante di un sovrano che desidera la collaborazione dell’oligarchia cittadina, ma che se necessario è in grado di imporsi alle forze locali. La rivolta della città al sovrano consente infatti di impostare il rapporto tra le due autorità su nuove basi: mentre le fonti non ricordano alcuna distruzione o dispersione di documenti, contraddetta peraltro anche da una semplice scorsa al materiale rimasto, esse concordano nel sottolineare la frattura istituzionale voluta da Giulio II che, al momento del recupero della città, evita di ripristinare i XL Consiglieri sostituiti ai XVI nel 1506, non riconferma al comune i privilegi concessi dai suoi predecessori (e men che meno ne elargisce di nuovi) e minaccia con ciò implicitamente di non riconoscere ad alcun gruppo sociale il ruolo di interlocutore privilegiato del sovrano55. In questo nuovo rapporto va dunque collocato il motivo della cesura documentaria: il legato reinsediato a Bologna è formalmente libero da ogni precedente pattuizione e si può sovraordinare ora al comune, partecipando alla sua vita istituzionale, ma anche svolgendo funzioni da esso completamente indipendenti56. Il riflesso di questa situazione è costituito dalla nascita del vero e proprio archivio del legato, distinto fisicamente sia da quello degli antichi organi comunali, sia da quello dei XL (ripristinati da Leone X e detti poi comunemente «Senato»); e uno dei segni più evidenti della rottura rappresentata dall’anno 1512 è costituito dal fatto che soltanto da quest’epoca la cancelleria legatizia inizia a riscuotere imposte su ogni atto emanato in nome del Superiore, ciò che non avveniva con i Mandata del periodo bentivolesco o che, quanto meno, non veniva registrato in quella serie documentaria57. Come già si è accennato, i fondi oggi noti come legatizi (611 unità archivistiche) cominciano infatti dal 1512 e cresceranno senza interruzioni sino all’invasione francese del 1796. Secondo la consuetudine che abbiamo visto essere corrente negli archivi periferici dello Stato pontificio, erano raggruppati sotto il nome del Superiore durante il cui governo venivano prodotti e distinti in serie di atti omogenei e, all’interno di queste, per anni; come sappiamo, non ne esisteva un inventario. La serie principale è quella delle Expeditiones, che includono nelle numerose sottodivisioni precostituite nei registri legatizi gli atti emessi dai superiori anche nei secoli precedenti (grafico 2) quali i mandati, i salvacondotti, le licenze, le «Provvisioni e dispense», ma anche le concessioni di cittadinanza, le «Commissioni civili» e quelle «forestiere» (la nomina dei giudici, rispettivamente per le cause civili della legazione e per quelle ecclesiastiche di appello delle diocesi vicine), le concessioni di privilegi di vario genere, quelle di «moratorie» (ovvero permessi di ritardare il pagamento dei debiti), le nomine ad uffici comunali, il rilascio di patenti, più tardi i «Rescritti graziosi» a richieste dei sudditi. Alle Expeditiones si aggiungono alcune se-rie sussidiarie: Suppliche, ovvero richieste di grazie; Bullarum libri, vale a dire concessioni di tipo religioso; Absolutiones, ossia grazie giudiziarie o comunque nel campo temporale; Bandi; Brevia (concessioni di poteri ai Superiori e altre disposizioni pontificie) e poche altre58. La nuova rilevanza concreta, oltre che formale, del Superiore pontificio è attestata dalla stessa quantità della documentazione d’ufficio: se nel sessantacinquennio del periodo precedente appena dieci Libri mandatorum documentano l’attività bolognese dei legati o dei loro luogotenenti, ben 158 unità archivistiche rappresentano i 65 anni successivi, e la proporzione crescerà ancora nei decenni seguenti; sono ormai migliaia i sudditi che ogni anno si rivolgono all’amministrazione legatizia per le loro attività. Occorre inoltre notare come, nel corso del tempo, mutino le funzioni rispecchiate nella suddivisione interna dei libri legatizi. Innanzitutto, con la conclusione del concilio di Trento, si riducono drasticamente gli atti compiuti dal Superiore in campo religioso: i Bullarum libri, che contenevano assoluzioni da censure ecclesiastiche, dispense da impedimenti matrimoniali, attribuzioni di benefici, concessioni di beni ecclesiastici, si riducono soprattutto a rilascio di licenze di visita a monasteri; le Suppliche, che inizialmente riguardavano diversi argomenti quali la concessione di cittadinanze, quella di licenze in campo edilizio o commerciale, la modifica di statuti corporativi, ma anche grazie di tipo religioso ed ecclesiastico, vengono limitate unicamente all’ambito penale (e, nei primi decenni del Seicento, a quello dei nuovi tribunali annonari legatizi); le Expeditiones espungono dalle loro sezioni i documenti relativi a quanto esuli dall’amministrazione temporale della provincia. Mentre dunque il Legato abbandona rapidamente l’esercizio di gran parte delle sue competenze spirituali, si vengono ridefinendo anche quelle temporali: verso la metà del xvi secolo, allorché si è ormai consolidato il ruolo della Consulta, cessa-no le Absolutiones; coi primi del Seicento vengono meno le concessioni di cittadinanze bolognesi da parte del Superiore, dopo che l’oligarchia locale ha operato per sganciare la condizione di cittadino dall’accesso automatico agli uffici comunali e corporativi59; verso la metà del secolo questi smette di occuparsi di mandati di scarcerazione e di commissione delle cause civili, segno che l’amministrazione della giustizia procede su binari che non richiedono abitualmente l’intervento della massima autorità della provincia. In questo terzo periodo, non casualmente, si procede infatti ad un profondo rinnovamento delle istituzioni giudiziarie: le competenze penali della curia del podestà vengono completamente assorbite nel 1531 dal tribunale legatizio del Torrone, i cui documenti adottano suddivisioni interne simili a quelle che verranno poi teorizzate dalla trattatistica di fine secolo, mentre quattro anni dopo quelle civili sono in parte attribuite alla nuova Rota bolognese (di cui il podestà diviene il presidente), madi fatto passano quasi tutte al foro civile del legato; i fondi prodotti da Torrone e foro civile contano insieme almeno 24 137 unità archivistiche. Quanto alla tesoreria provinciale, infine, continuerà a funzionare sino alla fine dell’antico regime secondo le modalità consolidatesi sin dall’età bentivolesca, ma diverrà solo uno dei molti canali attraverso i quali il sovrano riuscirà a drenare risorse finanziarie dai suoi sudditi bolognesi60.

Grafico 2 – Suddivisione interna di mandata e expeditiones.

  • 61 È la tesi argomentata da ultimo da P. Prodi, op. cit., che trova conferma in A. Gardi, Il mutamento(...)
  • 62 Le quali dovrebbero dunque venire ricercate nelle diverse sedi di governo romagnole (molto probabil (...)
  • 63 Tali materiali si trovano in prevalenza in Vaticano: in ASV, Segreteria di Stato, Bologna, soprattu (...)

187. A questo punto è possibile mettere a confronto le indicazioni generali e i dati offerti dalle vicende dell’archivio del legato di Bologna. In primo luogo, la sua nascita quale complesso documentario a sé stante in un momento ben determinabile del Cinquecento, che coincide con l’addensamento dei fondi esistenti anche nelle altre sedi principali, non dipende da una scarsa rilevanza o addirittura da un’inesistenza dell’azione del Superiore nei secoli precedenti, ma dal fat-to che egli è ormai divenuto l’elemento di un apparato amministrativo papale solido e autonomo, che non ha più bisogno di sostituirsi agli apparati comunali o, almeno, di trovarvi un supporto irrinunciabile. Ancorché con tempi variabili da luogo a luogo, l’epoca successiva allo Scisma appare dunque, anche per questa via, quella in cui si vanno costruendo le strutture del nuovo principato territoriale del papa61. Mancano in sede i carteggi, perché Bologna fu prevalente mente retta da un cardinale legato che, pur essendo sino al 1581 formalmente titolare anche della Romagna, non considerò come parte della documentazione d’ufficio le lettere ai subalterni62, né lo fece per quelle con le autorità di Roma, che restano presso gli uffici della capitale e le famiglie dei porporati che ricoprirono la carica63; le carte che costituiscono l’archivio corrente del Superiore, infine, ordinate come gli analoghi archivi delle province e dei dicasteri romani, includevano principalmente atti riservati al sovrano (quali le grazie o le deroghe alle leggi) e documenti necessari a programmare i rifornimenti alimentari. Quanto allo sterminato materiale giudiziario di questo periodo, esso viene prodotto da tecnici specializzati, che sottopongono al legato soltanto i casi importanti sul piano politico o gli aspetti procedurali che richiedono l’intervento del titolare della sovranità: la commissione delle cause, le deroghe alla procedura, la concessione di grazie, diverse misure equitative, il rilascio di salvacondotti; a loro volta, le carte processuali sono organizzate secondo criteri simili a quelli adottati presso tutti i tribunali dello Stato. Allo stesso modo, la memoria documentaria della tesoreria provinciale risulta simile a quella lasciata dagli organi corrispondenti nelle altre parti dello Stato, pur svolgendo rispetto ad esse un ruolo meno rilevante nella finanza locale. Il caso bolognese pare pertanto rientrare a pieno titolo nel quadro complessivo che l’esame degl’inventari editi ha consentito di delineare per il complesso del dominio pontificio. Ciò che più conta, tuttavia, è che questo pur ampio archivio non ci restituisce se non la parte più quotidiana e consuetudinaria dell’attività del legato, quel-la più vicina ad una dimensione burocratica.

  • 64 Per la ricostruzione di questi aspetti sono fondamentali N. Reinhardt, Macht… cit.; Ead., Quanto… c (...)
  • 65 Utilizzata per A. Gardi, Cardinale… cit.; Id., Lo Stato… cit.; Id., Il cardinale Enrico Caetani e l (...)
  • 66 La presenza del Superiore alle sedute dei XL si evince da ASBo, Senato, Partiti; le firme ai mandat (...)
  • 67 Tra i tanti esempi possibili, cfr. per gl’ingressi solenni di Superiori: Rinieri, op. cit., p. 19-2 (...)
  • 68 Ha richiamato la questione della natura degli archivi C. Pavone, Ma è poi tanto pacifico che l’arch (...)

19Anche, infatti, a voler trascurare il ruolo, semiprivato ma importantissimo, del superiore nella costruzione di una rete di patronati e legami personali che unisce in un unico ceto dirigente le oligarchie delle province e della capitale64, l’archivio del legato non documenta almeno tre aspetti essenziali della sua presenza a Bologna. Il primo è quello dei rapporti politici che egli intrattiene con le autorità di Roma e che, come si è detto, si trova attestato dalla sua corrispondenza65. Il secondo, generalmente dimenticato, è quello del controllo sostanziale che il Superiore esercita sulla vita amministrativa comunale: il legato, oltre ad emanare un alto numero di bandi (da solo o con le autorità cittadine), presiede le riunioni dei XL, firma i mandati di pagamento indirizzati agli ufficiali finanziari bolognesi, è presente all’approvazione dei bilanci preventivi del comune, ha in generale il diritto di farsi informare e intervenire in ogni settore dell’amministrazione locale. Se questo secondo aspetto dell’attività legatizia è abbondantemente attestato dalla documentazione comunale (e non va inoltre dimenticato che esso si svolge in gran parte tramite atti informali e comunicazioni orali)66, per il terzo e non meno importante bisogna invece ricorrere a fonti quali i memoriali, le cronache, l’iconografia. Si allude qui agli eventi cerimoniali che ruotavano intorno alla figura del legato: i Superiori arrivano a Bologna accompagnati da cortei trionfali, che radunano tutte le autorità e i ceti sociali e compiono percorsi simbolici (prima in cattedrale, poi al Palazzo legatizio); partecipano, di solito senza celebrare, alle messe solenni, alle processioni e alle prediche per le principali ricorrenze sacre; ricevono e ospitano i viaggiatori illustri; sono protagonisti di occasioni di festività popolare e di eventi mondani; sono committenti e dedicatari di opere d’arte o letterarie67: sviluppano cioè una presenza pubblica che ne mette in evidenza la qualità di rappresentanti di un sovrano sacro, potente e generoso padre comune in grado di dialogare in maniera differenziata e adeguata con ogni ceto sociale, garantendo ad ognuno la tutela dei propri diritti. L’archivio del legato di Bologna, come in generale quelli di tutti i rappresentanti periferici del papa, non rispecchia dunque meccanicamente, né in maniera esaustiva, l’attività degl’inviati pontifici68: come ogni archivio, è in se stesso un documento storico, frutto di selezione e di sedimentazione; e come tale dev’essere valutato criticamente e combinato con altre fonti per restituirci un’immagine completa dell’impegno degli uomini che lavorarono per secoli a costruire il dominio politico dei papi.

Notes

1 Sull’apparato amministrativo pontificio e i suoi sviluppi nel lungo periodo, cfr. soprattutto G. Giubbini e L. Londei, L’ordinamento territoriale dello Stato della Chiesa dall’Albornoz all’età giacobina, in Archivi per la storia, 13, 2000, p. 11-33; A. Gardi, L’amministrazione pontificia e le province settentrionali dello Stato (xiii-xviii secolo), ibid., p. 35-65; Id., Il mutamento di un ruolo. I legati nell’amministrazione interna dello Stato pontificio dal xiv al xvii secolo, in A. Jamme e O. Poncet (a cura di), Offices et papauté (xive-xviie siècle). Charges, hommes, destins, Roma, 2005 (Collection de l’École française de, 334), p. 371-437. Una tarda testimonianza della dispersione degli archivi degli apparati militari è reperibile in BUBo, ms. 3890, fasc. D-17 (ringrazio Rita De Tata per la segnalazione). In specifico per il xiv secolo, cfr. inoltre per l’aspetto istituzionale, B. Guillemain, La cour pontificale d’Avignon. 1309-1376. Étude d’une société, Parigi, 19662 (Bibliothèque des Écoles françaises d’Athènes et de Rome, 201); Le fonctionnement administratif de la papauté d’Avignon, Roma, 1990 (Collection de l’École française de Rome, 138); per gli aspetti militari, cfr. A. Jamme, Forteresses, centres urbains et territoire dans l’état pontifical. Logiques et méthodes de la domination à l’âge albornozien, in É. Crouzet-Pavan (a cura di), Pouvoir et édilité. Les grands chantiers dans l’Italie communale et seigneuriale, Roma, 2003 (Collection de l’École française de Rome, 302), p. 375-417; L. Mascanzoni, La «Descriptio Romandiole» del card. Anglic. Introduzione e testo, Bologna, [1985], p. 81-89; E. Saracco Previdi, «Descriptio Marchiae Anconitana», Ancona, 2000 (Fonti per la storia delle Marche, n. s., III), p. LXXX-LXXXVII. Per le istituzioni parlamentari, S. Tabacchi, Potere papale e forme di rappresentanza territoriale nello Stato della Chiesa del Cinque e Seicento, in L. Casella (a cura di), Rappresentanze e territori. Parlamento friulano e istituzioni rappresentative territoriali nell’Europa moderna, Udine, 2003 (Strumenti di storia del Friuli, 1), p. 285-311. Ringrazio Michael Knapton per i suggerimenti che mi ha fornito per l’elaborazione del testo, Federica Gargano e Angela Lanconelli per l’assistenza nella consultazione di materiali degli istituti archivistici romani e vaticani, Armand Jamme per quelli avignonesi.

2 Per l’amministrazione pontificia nel xv secolo, A. Gardi, Gli «officiali» nel lo Stato pontificio del Quattrocento, in Annali della Scuola normale superiore di Pi-sa, Cl. di Lettere e filosofia, s. IV, Quaderni, 1, 1997, p. 225-291; per gli sviluppi successivi, W. von Hofmann, Forschungen zur Geschichte der kurialen Behörden vom Schisma bis zur Reformation, Roma, 1914 (Bibliothek des Kgl. preuss. historischen Instituts in Rom, XII-XIII); P. Prodi, Il sovrano pontefice. Un corpo e due anime: la monarchia papale nella prima età moderna, Bologna, 1982 (Saggi, 228), p. 165-207; per l’assetto territoriale, C. Weber, Die Territorien des Kirchenstaates im 18. Jahrhundert. Vorwiegend nach den Papieren des Kardinals Stefano Borgia dargestellt, Francoforte sul Meno, 1991; Id. (a cura di), Legati e governatori dello Stato pontificio (1550-1809), Roma, 1994 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Sus-sidi, 7); qualche cenno allo sviluppo dell’amministrazione finanziaria in A. Gardi, La fiscalità pontificia tra Medioevo ed età moderna, in Società e storia, 9, 1986, p. 509-557. Per l’apparato militare, soprattutto M. Vaquero Piñeiro, Le castellanie nello Stato della Chiesa nella seconda metà del xv secolo. Figure e gruppi sociali, in A. Jamme e O. Poncet (a cura di), op. cit., p. 439-481; Id., Il sistema delle rocche pontificie sotto Alessandro VI, in M. G. Nico Ottaviani (a cura di), Rocche e fortificazioni nello Stato della Chiesa, Napoli, 2004, p. 295-330; G. Brunelli, Soldati del papa. Politica militare e nobiltà nello Stato della Chiesa (1560-1644), Roma, 2003 (Università degli studi Roma Tre, Dipartimento di Studi storici geografici antropologici, Studi e ricerche, 8); Id. Al vertice dell’istituzione militare pontificia. Il generale di Santa Chiesa (sec. XVI-XVII), in A. Jamme e O. Poncet (a cura di), op. cit., p. 483-499.

3 Sono pochi gli studi dedicati esplicitamente al ruolo istituzionale dei rappresentanti pontifici in periferia, soprattutto se si escludono quelli a carattere prevalentemente biografico. Oltre ai lavori di N. Del Re, Monsignor governatore di Roma, Roma, 1972, e Id., Il governatore di Borgo, in Studi romani, 11, 1963, p. 1329 (che riguardano però due realtà del tutto atipiche), e alla bibliografia di C. Weber, Legati… cit., cfr. soprattutto i contributi Eiusd., Mons. Giacomo Giandemaria (1639-1690) governatore per la Santa Sede ed i suoi scritti inediti, in Bollettino Storico Piacentino, 82, 1987, p. 168-182, e di A. Deli, Il governatore, in Id. (a cura di), Fano nel Seicento, Fano, 1989, p. 75-79; La Marca e le sue istituzioni al tempo di Sisto V, Roma, 1991 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi, 20); G. Orlandi, La gelosa materia. I Provvisori alla sanità di Ancona (1430-1810), Ancona, 1991, p. 49-68; A. Gardi, Lo Stato in provincia. L’amministrazione della legazione di Bologna durante il regno di Sisto V (1585-1590), Bologna, 1994 (Studi e Ricerche, n. s., 2). Tra gli studi su governatorati minori dello Stato, cfr. ad es. Id., Lugo nella legazione pontificia di Ferrara (1598-1796), in L. Mascanzoni e A. Vasina (a cura di), Storia di Lugo, II, Faenza, 1997, p. 1-33; C. Comino, La prefettura della Montagna di Norcia: una magistratura per il controllo territoriale nello Stato della Chiesa (1569-1630), in Bollettino della Deputazione di storia patria per l’Umbria, 93, 1996, p. 71-201; ma anche G. Intorcia, Civitas Beneventana. Genesi ed evoluzione delle istituzioni cittadine nei secoli xiii-xvi, Benevento, 1981; C. Casa nova, Comunità e governo pontificio in Romagna in età moderna, Bologna, 1981; M. Venard, Réforme protestante, réforme catholique dans la province d’Avignon au xvie siècle, Parigi, 1993 (Histoire religieuse de la France, 1), specie p. 106-108.

4 Più esattamente, al 1701 esistono 207 circoscrizioni dell’amministrazione che fanno capo direttamente al sovrano: 5 legazioni, 38 governatorati di breve (di cui 25 conferiti a prelati) e 164 di Consulta (cfr. C. Weber, Die Territorien… cit., specie p. 79-91; Id., Legati… cit., in particolare p. 33-48; per i domini francesi, J. Fornery, Histoire du Comté Venaissin et de la ville d’Avignon, Avignone, 1909, specie III, p. 411-610). A queste andrebbe aggiunta una dozzina di circoscrizioni speciali sottoposte ai titolari di alcune cariche rilevanti della Chiesa o dello Stato (C. Weber, Legati… cit., p. 42-48; Id., Die Territorien… cit., p. 86-91); tra di esse, la più consistente dal punto di vista demografico era Velletri, governata dal proprio cardinale-vescovo, che contava 18 979 abitanti al 1701. Alla stessa data, la popolazione totale dello Stato era di poco superiore ai due milioni di persone (cfr. K. J. Beloch, Storia della popolazione d’Italia, Firenze, 1994, rispettivamente p. 214 e 263-265).

5 Ciò è conseguenza del progressivo mutamento delle istanze decisionali che contribuirono a elaborare la politica papale e degli uffici che traducevano in documenti questa elaborazione: per l’aspetto archivistico, cfr. K. A. Fink, Das Vatikanische Archiv. Einführung in die Bestände und ihre Erforschung, Roma, 1951; L. Pásztor, Per la storia dell’Archivio segreto Vaticano nei secoli xvii-xviii. Eredità Passionei, Carte Favoriti-Casoni, Archivio dei cardinali Bernardino e Fabrizio Spada, in Archivio della Società romana di Storia patria, 91, 1968, p. 157-249; Id. (a cura di), Guida delle fonti per la storia dell’America Latina negli archivi della Santa Sede e negli archivi ecclesiastici d’Italia, Città del Vaticano, 1970 (Collectanea Archivi Vaticani, 2); H. Diener, Die grossen Registerserien im Vatikanischen Archiv (1378-1523). Hinweise und Hilfsmittel zu ihrer Benutzung und Auswertung, in Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken, 51, 1971, p. 305-368; M. Giusti, Studi sui registri di bolle papali, Città del Vaticano, 1979 (Collectanea Archivi Vaticani, 1); L. Pásztor, Per la storia degli archivi della curia romana in epoca moderna. Gli archivi delle segreterie dei Brevi ai principi e delle Lettere latine, in E. Gatz (a cura di), Römische Kurie. Kirchliche Finanzen. Vatikanisches Archiv. Studien zu Ehren von Hermann Hoberg, Roma, 1979 (Miscellanea Historiae pontificiae, 45-46), p. 659-686; O. Poncet, Secrétairerie des brefs, papauté et curie romaine. Plaidoyer pour une édition, in Mélanges de l’École française de Rome, Italie et Méditerranée, 108, 1996, p. 381-405, nonché i contributi dello stesso Poncet e di Orietta Filippini nel presente volume.

6 Sui documenti pontifici ora conservati a Parigi, cfr. le indicazioni di M. Giusti, Materiale documentario degli archivi papali rimasto nell’Archivio nazionale di Parigi dopo il loro ritorno a Roma negli anni 1814-1817, in E. Gatz, op. cit., p. 263-274, e M. L. Lombardo, Carte degli archivi papali trasferite a Parigi al seguito di Napoleone: un viaggio senza ritorno, in Archivi e cultura, n. s., 27, 1994, p. 931, e quelle di J. Favier (a cura di), Les Archives nationales. État général des fonds, Parigi, 1978-1985, I, p. 310-314 e 352, IV, p. 213.

7 Cfr. E. Lodolini (a cura di), L’archivio della S. Congregazione del Buon Governo (1592-1847). Inventario, Roma, 1956 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 20).

8 C. Nardi, I registri del Pagatorato delle soldatesche e dei tesorieri della Legazione di Avignone e del Contado Venassino nell’Archivio di Stato di Roma (15621791), in Mélanges de l’École française de Rome, Italie et Méditerranée, 107, 1995, p. 15-120, a p. 16-17 e 56-61; il mutamento è forse da porre in relazione con l’istituzione, di poco successiva, della congregazione di Avignone come referente del locale vicelegato: cfr. N. Del Re, La curia romana. Lineamenti storico-giuridici, Roma, 1970 (Sussidi eruditi, 23), p. 385-387.

9 Le disposizioni di Giovanni XXII sono riportate in L. Fumi, I registri del Ducato di Spoleto (Archivio Segreto Vaticano-Camera apostolica), in Bollettino della Deputazione di Storia patria per l’Umbria, 3, 1897, p. 491-548; 4, 1898, p. 137156; 5, 1899, p. 127-163; 6, 1900, p. 37-68 e 231-277; 7, 1901, p. 57-123 e 285-314; 8, 1902, p. 291-349 (in specifico nei fascc. 1897, p. 523-524, e 1898, p. 154), e richiamate in G. Ramacciotti, Gli archivi della Reverenda Camera apostolica…, Roma, 1961, p. 252-254 (e cfr. ibid., p. 29-41 e 62-63). Per la presente trattazione sono stati presi in considerazione i documenti dati come provenienti dalle Tesorerie provinciali e, per Roma, dalle dogane e dalla Camera Urbis. Per questa documentazione, cfr. in generale M. G. Pastura Ruggiero, La Reverenda Camera apostolica e i suoi archivi (secoli xv-xviii), Roma, 1984; poi J. de Loye, Les archives de la Chambre apostolique au xive siècle, Parigi, 1899 (Bibliothèque des Écoles françaises d’Athènes et de Rome, 80), specie p. 254-257; E. Göller, Aus der Camera apostolica der Schismapäpste, in Römische Quartalschrift für christliche Altertumskunde und Kirchengeschichte, 32, 1924, p. 82-147; 33, 1925, p. 72-109; A. Gottlob, Aus des Camera apostolica des 15. Jahrhunderts. Ein Beitrag zur Geschichte des päpstlichen Finanzwesens und des endenden Mittelalters, Innsbruck, 1889; E. Göller, Untersuchungen über das Inventar des Finanzarchivs der Renaissancepäpste, in Miscellanea Francesco Ehrle. Scritti di storia e paleografia. V. Biblioteca ed Archivio Vaticano, Biblioteche diverse, Roma, 1924 (Studi e testi, 41), p. 227-272; il contributo di Armand Jamme nel presente volume in specifico, E. Lodolini, I registri delle tesorerie provinciali dello Stato pontificio (1397-1816) nell’Archivio di Stato di Roma, in Studi in memoria di Federigo Melis, II, Napoli, 1978, p. 431-439; Nardi, op. cit..; M. Hayez e C.-F. Rochat-Hollard, Guide des archives de Vaucluse, Avignone, 1985; E. Angiolini, I primi registri della Camera apostolica in Romagna nell’Archivio segreto Vaticano, in Archivi per la storia, 13, 2000, p. 91-110, nonché le opere ricordate nell’Appendice, B.

10 Sono stati interpellati tutti gli Archivi di Stato, Sezioni di archivio di Stato e Soprintendenze archivistiche competenti per il territorio dell’antico Stato pontificio: dalle loro informazioni e risposte, che è qui impossibile citare singolarmente, vengono confermate le considerazioni generali avanzate successivamente nel corso della trattazione. Non è stata presa in considerazione l’Emilia occidentale, dato il ristretto arco di tempo in cui quest’area è rimasta sotto il dominio papale: per la poca documentazione periferica nota di epoca pontificia, cfr. P. Castignoli (a cura di), Piacenza, Milano, 1967 (Acta Italica. Piani particolari di pubblicazione, 4), tab. 5; E. Falconi (a cura di), Parma, Milano, 1970 (Acta Italica. Piani particolari di pubblicazione, 8), tab. 3; L. Chiesi, Reggio nell’Emilia sotto i pontefici Giulio II-Leone X-Adriano VI e Francesco Guicciardini governatore della città. Cenni storici, Reggio Emilia, 1892; T. Sandonnini, Modena sotto il governo dei papi, Modena, 1879.

11 L’Appendice A, riporta l’elenco dei materiali così reperiti e degli strumenti di consultazione utilizzati per le diverse tipologie di archivi e di istituti culturali.

12 Un primo orientamento in tal senso forniscono C. Weber, Die Territorien… cit.; Id., Legati cit., e la copiosa bibliografia da essi fornita. Utili indicazioni provengono anche dal censimento conservato in ASRoma, Camerale II, Popolazione, 1, «Popolazione dello Stato», 1701, che chiedeva di fornire anche la dipendenza amministrativa delle diverse località: i suoi risultati sono stati editi da F. Corridore, La popolazione dello Stato romano (1656-1901), Roma, 1906, p. 93-135, ma soltanto per la parte strettamente demografica.

13 È il caso, ad esempio, delle 27 buste di documenti della Legazione di Romagna conservate in Archivio di Stato di Bologna: cfr. ASBo, Inventari, VII/98, Miscellanea della Legazione di Romagna, a c. di F. Boris, 1987 (i dati relativi sono stati inclusi nel computo di cui alla tab. 1). Soltanto un’indagine diretta, estesa a tappeto a tutti gli inventari inediti degli archivi di Stato e comunali dell’antico territorio pontificio, potrebbe rivelare la presenza di altri analoghi nuclei di documentazione; è tuttavia improbabile che essi siano quantitativamente massicci.

14 Sugli archivi notarili si può ricorrere soltanto a E. Lodolini, Gli archivi notarili delle Marche, Roma, 1969 (Fonti e studi del Corpus membranarum italicarum, 3), specie p. 62-64 e 137-138, e F. Briganti, L’Umbria nella storia del notariato italiano. Archivi notarili nelle province di Perugia e Terni, Perugia, 1958, specie p. 172, 174, 197; per quelli degli uffici giudiziari postunitari, occorre rifarsi a E. De Paoli (a cura di), Notizie generali e numeriche degli atti conservati negli archivi giudiziari, amministrativi, finanziari del Regno, Roma, 1876, ad es. p. 196197, aggiornato occasionalmente da G. Mazzatinti e G. degli Azzi (a cura di), Gli archivi della storia d’Italia, Rocca S. Casciano, 1897-1911 [rist. an. Hildesheim, 1988]: cfr. ad es. II, p. 99-101 e 357, III, p. 220, 288, 310.

15 Insiste sulla perdita d’importanza della feudalità pontificia (e, viceversa, sulla sostanziale alleanza tra papato e ceti dirigenti urbani) B. G. Zenobi, Le «ben regolate città». Modelli politici nel governo delle periferie pontificie in età moderna, Roma, 1994 (Biblioteca del Cinquecento, 59). Per la giustizia comunitativa il discorso andrebbe assai più articolato, in quanto non era intenzione del papato deprimere le prerogative spettanti alle amministrazioni locali (cfr. l’esempio romano studiato da L. Nussdorfer, Civic Politics in the Rome of Urban VIII, Princeton, 1992, p. 136-144), ma non dev’essere lontano dalla realtà pensare che essa slitti sempre più da un ruolo più propriamente giurisdizionale ad uno di consulenza e sorveglianza amministrativa operata dai centri maggiori sui loro antichi conta-di: per i più prestigiosi tribunali comunali, le rote, cfr. i saggi dedicati alle rote di Bologna, Ferrara, Macerata, Perugia in M. Sbriccoli e A. Bettoni (a cura di), Grandi tribunali e rote nell’Italia di antico regime, Milano, 1993 (Università di Macerata, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, 4); per quelli minori, relativi ai contadi delle città principali, cfr. ad es. Gardi, Lo Stato… cit., p. 223-231; A. De Benedictis, Patrizi e comunità. Il governo del contado bolognese nel Settecento, Bologna, 1984, p. 57-65; C. Casanova, Comunità… cit., p. 172-176 e 218-228.

16 La netta separazione tra funzioni amministrative e giudiziarie, riservate ai Comuni le prime, ai governatori (ora meri «giusdicenti») le seconde, viene ad esempio comunicata nel Luglio 1796 dalla municipalità napoleonica di Ferrara alle comunità dell’ex legazione tramite una circolare conservatasi in diverse sedi periferiche: cfr. ACCod, Deliberazioni consiliari, 25, 21 VII 1796; ACCe, I, 8, 25, fol. 127v; ACPDC, Archivio antico, 8.45, 29 VII 1796. Oltre a quanto si può ricavare dalle guide d’archivio ricordate, rispecchiano la situazione descritta le condizioni degli archivi dei giusdicenti di Rieti, Orvieto, Foligno, Todi, Città di Castello (per i primi tre, cfr. rispettivamente le lettere 17 ottobre 2002, prot. 2437, 10 ottobre 2002, prot. 478, 5 dicembre 2002, prot. 942 delle direzioni dei relativi Archivio e Sezioni di Archivio di Stato; per gli ultimi due, mi sono valso di cortesi comunicazioni orali dei responsabili dei due archivi storici comunali, dott. Filippo Orsini e Anna Maria Traversini).

17 Sulle cause culturali di questo disinteresse, cfr. le considerazioni di A. Gardi, L’amministrazione… cit., p. 35-39. Più esattamente, molti degli archivi in questione hanno (specie in tempi recenti) conosciuto interventi di recupero, di riordinamento, in qualche caso di inventariazione, mai comunque secondo (inesistenti) disposizioni generali emanate dall’amministrazione pontificia e pressoché mai in presenza di rarissimi inventari o strumenti di corredo antichi; non sono invece stati oggetto di studio, salvo i pochissimi casi ricordati, gli uffici che li avevano prodotti.

18 Una trattazione attenta di tale modello è condotta da L. Mannori, Per una «preistoria» della funzione amministrativa. Cultura giuridica e attività dei pubblici apparati nell’età del tardo diritto comune, in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, 19, 1990, p. 323-504; cfr. inoltre Id. (a cura di), Comunità e poteri centrali negli antichi Stati italiani. Alle origini dei controlli amministrativi, Napoli, 1997; per la specifica realtà pontificia, B. G. Zenobi, op. cit.

19 Per il Patrimonio, cfr. E. Terenzoni, L’archivio storico comunale di Viterbo. Ipotesi di riordinamento sistematico, in Storia nazionale e storia locale. La tutela del patrimonio culturale. Il patrimonio documentario della Tuscia, Roma, 1984 (Fonti e studi di storia legislazione e tecnica degli archivi moderni, 19), p. 189-224, a p. 204 e 209-210; per Ferrara, G. Savioli, L’archivio di Legazione e il costituendo Archivio di Stato, in Ferrara. Storia, III-IV 1996, p. 10-16; cfr. E. Gencarelli, Gli archivi italiani durante la seconda guerra mondiale, Roma, 1979 (Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato, 50), p. 163 e 206. Il contenuto dell’archivio legatizio ferrarese è tuttavia almeno in parte ricostruibile attraverso l’inventario del 1899 contenuto in ASFe, Prefettura, Archivio generale, 1899, «Relazione del direttore dell’Archivio di Stato di Venezia [Carlo Malagola] al Ministero dell’interno per la istituzione di un Archivio di Stato in Ferrara», e le indicazioni di F. Bonaini, Gli archivi delle province dell’Emilia e le loro condizioni al finire del 1860. Studi, Firenze, 1861, p. 95; E. De Paoli, op. cit., p. 124-125. Non si hanno notizie sull’archivio del governatore di Campagna, che risiedeva a Frosinone. Il materiale conservato relativo alle grandi sedi di governo (Roma, Perugia, Macerata, Pesaro, Bologna, Avignone) è di carattere giudiziario al 94,3%, non giudiziario al 5,7%.

20 Essa forma un corpus di istruzioni largamente diffuso nelle biblioteche italiane e confluito in larga parte nel Tesoro politico…, I, Colonia, 1598, II, a cura di G. Bordone e P. M. Locarni, Vicenza, 1605, III, Tournon, 1605; una delle raccolte più complete è in ASV, Bolognetti, 156, ripresa ad es. in BUBo, ms. 2124; cfr. inoltre BAV, Vat. lat. 12229. Su questo genere di trattatistica, P. J. A. N. Rietbergen, Problems of Government. Some observations upon a 16th century «Istruttione per li governatori delle città e luoghi dello Stato Ecclesiastico», in Mededelingen van het Nederlands Instituut te Rome, 41, 1979, p. 137-201; C. Weber, Mons. Giacomo… cit., p. 179-182; Id., Die Territorien… cit., specie p. 46-51; Id., Die ältesten päpstlichen Staatshandbücher. Elenchus congregationum, tribunalium et collegiorum Urbis. 1629-1714, Roma-Friburgo-Vienna, 1991 (Römische Quartalschrift für christliche Altertumskunde und Kirchensgeschichte, 45. Supplementheft), p. 16-20; I. Fosi, Il governo della giustizia nello Stato ecclesiastico fra centro e periferia (secoli xvi-xvii), in A. Jamme, O. Poncet (a cura di), op. cit., p. 215-235.

21 Per il primo testo ricordato, cfr. la copia di ASV, Bolognetti, 156, fol. 76v (da cui è tratta la citazione)-80r; per il secondo, ibid., fol. 119r-124v, a fol. 120v; per il terzo, BAV, Vat. lat. 12229, fol. 157r e v; l’autore di quest’ultimo è forse un Angelo Boccaurati, podestà di Appignano (nel 1629: cfr. G. Accorroni, Serie dei podestà di Appignano, in Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le provincie delle Marche, n. s., 1, 1904, p. 247-253, a p. 250) e di Montemonaco. Le prescrizioni per i cancellieri ricalcano d’altronde quelle emanate già nel 1556 dalla bolla Romanus Pontifex di Paolo IV: cfr. P. A. Vecchi (a cura di), Collectio constitutionum, chirographorum, et brevium Diversorum Romanorum Pontificum, Pro bono Regimine Universitatum ac Communitatum Status Ecclesiastici…, Roma, 1732, p. 227-230.

22 Su Carbonari cfr. la voce in C. Weber, Legati… cit., p. 554; di M. Carbonari, Il governatore politico, e christiano…, Fabriano, 1617, cfr. soprattutto nel testo le p. 165 (da cui viene la citazione)-168. Non è chiaro se Carbonari attribuisca i consigli sulla redazione dello Speculum Iudicis ad Ambrogini (che allora sarebbe anche l’autore della prima «Instruzione» ricordata); questi a sua volta è as sai mal noto: si tratta forse di un Alessandro Ambrosini, giureconsulto fossombrense dell’epoca di Clemente VIII e Paolo V legato agli Aldobrandini e ai Borromeo ricordato in F. Vecchietti, Biblioteca picena o sia notizie storiche delle opere e degli scrittori piceni, I, Osimo, 1790, ad vocem.

23 Cfr. le opere raccolte in Tractatus illvstrivm in vtraque tvm pontificii, tvm Cæsarei iuris facultate Iurisconsultorum, De Potestate Ecclesiastica…, XIII, Venezia, 1584, t. II, fol. 131v-282v.

24 Appare significativo che essi non vengano pressoché menzionati, a differenza di quelli comunali e di quelli notarili e delle cancellerie criminali (oggetto in vari momenti di appalti e imposizioni fiscali da parte del sovrano), nel massimo repertorio amministrativo pontificio: cfr. gl’indici di Vecchi, Collectio… cit.; Id. (a cura di), Raccolta di rescritti, decreti, e lettere Della S. Congregazione del Buon Governo…, Roma, 1734; Id. (a cura di), Decisiones diversorum sacræ rotæ Romanæ auditorum ad materiam boni regiminis…, Roma, 1732; Id. (a cura di), Appendice Al Secondo Volume dell’Opera De bono regimine…, Roma, 1743.

25 Costituzione Per il Buon Governo della città di Comacchio e sue attenenze Dell’Eminentissimo, e Reverendissimo signor cardinale Francesco Carafa, legato a latere Della Città, e Ducato di Ferrara, Comacchio, 1780 [una copia in ASFe, Archivio storico comunale, Miscellanea archivistico-bibliografica, 271], p. 294 (corsivi e altre caratteristiche grafiche sono nel testo); ibid., p. 312-313, norme sul riordinamento dell’archivio della cancelleria criminale.

26 ACML, Archivio segreto, Bandi, A12, fasc. 1, «Inventario della cancelleria civile e criminale del governatore di Massa Lombarda», [1786]. Analoga è la composizione dell’archivio del governatore di Cento, per quanto si può desumere dallo stato attuale del fondo, che si trova (ordinato solo parzialmente) presso l’Archivio notarile di Cento: cfr. A. Orsini, L’archivio notarile di Cento, Bologna, 1892, p. 12-18. Ma cfr. anche G. Rabotti, Notizie sugli archivi comunale e notarile di Argenta, in Studi romagnoli, 19, 1968, p. 133-180, a p. 151; e, per il governatore di Roma (che per questo aspetto è assimilabile ai titolari di piccole sedi), Del Re, Monsignor… cit., p. 57.

27 Per questa documentazione giudiziaria, cfr. soprattutto P. Cartechini, L’archivio della Curia generale della Marca di Ancona, in A. Pratesi (a cura di), Palaeographica diplomatica et archivistica. Studi in onore di Giulio Battelli, II, Roma, 1979, p. 541-573; I. Cervellini, Curia generale della Marca, in La Marca… cit., p. 93-103; Guida generale degli Archivi di Stato italiani, III, Roma, 1986, p. 469, 564, 876-877; ASFe, Prefettura, Archivio generale, 1899, «Relazione»… cit., Archivio del Tribunale Civile e Penale; M. Hayez e C.-F. Rochat-Hollard, op. cit., p. 51-52 e 59-62.

28 Per questi dati cfr. soprattutto G. Giubbini, La ricostituzione dell’archivio del governatore generale dell’Umbria nell’Archivio di Stato di Perugia, in Nuovi annali della Scuola speciale per archivisti e bibliotecari, 7, 1993, p. 163-174; Mazzatinti-Degli Azzi, op. cit., V, p. 17-20; Cartechini, L’archivio… cit., p. 561-566; Id., Fonti archivistiche per la storia della provincia di Macerata, in Studi maceratesi, 1, 1965, p. 5-72; A. M. Napolioni, Legati e governatori generali della Marca, in La Marca… cit., p. 79-92; Guida generale… cit., II, p. 696-698, III, p. 492, 559-560, 876-877; ASBo, Inventari, VII/98, Miscellanea della legazione di Romagna, a c. di F. Boris, 1987; F. Bonaini, op. cit., p. 95. Tali archivi erano peraltro spesso disordinati, come sottolinea F. Benoit, Les Archives du Palais des papes d’Avignon du xve siècle à la fin de la domination pontificale, in Mémoires de l’Académie de Vaucluse, s. II, 24, 1924, p. 47-92, e come si ricava dall’inventario avignonese seicentesco di ADV, A 211. Vedi il contributo di O. Rouchon e B. Thomas in questo volume.

29 Su tale ritratto, cfr. F. Zeri, La Galleria Spada in Roma. Catalogo dei dipinti, Firenze, 1954, p. 108-110 (ove l’autore fatica a interpretare le scritte presenti nel dipinto) e ill. 143-145; Guido Reni. 1575-1642, Bologna, 1988, p. 139-141; G.-J. Salvy, Reni, Milano, 2001, p. 118-120; C. Casanova, Gentilhuomini ecclesiastici. Ceti e mobilità sociale nelle legazioni pontificie (secc. xvi-xviii), Bologna, 1999, p. 280, ricorda un più tardivo uso privato dell’archivio raffigurato. Sottolinea (per un diverso contesto) il compito centrale della circolazione rapida delle informazioni, per gli ufficiali principeschi periferici, M. Folin, Rinascimento estense. Politica, cultura, istituzioni di un antico Stato italiano, Roma-Bari, 2001, p. 208-210.

30 Per questa prassi, oltre alle indicazioni di L. Pásztor, Guida… cit., p. 86 e 94-95, cfr. la fondamentale trattazione di B. Emich, Bürokratie und Nepotismus unter Paul V. (1605-1621). Studien zur frühneuzeitlichen Mikropolitik in Rom, Stoccarda, 2001 (Päpste und Papsttum, 30), specie p. 52-115 e 201-230.

31 Per tale abitudine, cfr. L. Pásztor, Guida… cit., p. 126 e 208-210; F. Gasparolo, Costituzione dell’Archivio Vaticano e suo primo indice sotto il pontificato di Paolo V. Manoscritto inedito di Michele Lonigo, in Studi e documenti di storia e diritto, 8, 1887, p. 3-64; F. Benoit, op. cit.; L. Pásztor, Per la storia dell’archivio… cit.; Id., Per la storia degli archivi… cit.; nonché l’eloquente relazione sulla segreteria papale edita in H. Laemmer (a cura di), Monumenta Vaticana historiam ecclesiasticam saeculi XVI illustrantia…, Friburgo in Brisgovia, 1861, p. 460 e 464. Naturalmente, ciò comporta che una ricostruzione degli «archivi periferici» dello Stato pontificio deve venire integrata anche dall’esame degli archivi familiari dei titolari delle cariche di governo: un primo sussidio in tal senso è fornito da G. De Longis Cristaldi, Archivi di famiglie e di persone. Materiali per una guida, Roma, 1991-1998 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Strumenti, CXII e CXXXIII); cfr. F. Boris, «Carte politiche». La carriera di Angelo Ranuzzi (1626-1689) nei documenti dell’archivio familiare, in A. Jamme, O. Poncet (a cura di), op. cit., p. 939-959. Sulla distinzione funzionale tra legati e governatori, cfr. la bibliografia di A. Gardi, Il mutamento… cit.

32 Per i dati del 1860, F. Bonaini, op. cit., p. 95 (da cui è tratta la citazione) e 97; cfr. anche E. De Paoli, op. cit., p. 124-125; per quelli di C. Malagola, ASFe, Prefettura, Archivio generale, 1899, «Relazione»… cit., p. 5 e 7 e all. I.

33 Per gli uffici periferici, G. Giubbini, op. cit., p. 171-173; Benoit, op. cit., p. 51-52 e 58-59 e i docc. delle p. 70-78 e 91-92; G. Battelli, Scritti scelti. Codicidocumenti-archivi, Roma, 1975, p. 243-255 e 529-546; cfr. inoltre G. Mazzatinti e G. degli Azzi, op. cit., II, p. 301; III, p. 266; V, p. 6-17. Per quelli centrali, cfr. H. Bresslau, Manuale di diplomatica per la Germania e l’Italia, Roma, 1998, p. 106-109 e 282-288 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Sussidi, 10); M. Giusti, Studi… cit., specie p. 12-17, 83-96, 99-103; P. Rabikauskas, Diplomatica pontificia (Praelectionum lineamenta), Roma, 1970; G. Battelli, op. cit., specie p. 546-567; H. Diener, Kanzleiregister der Päpste Bonifaz IX. Innocenz VII. Gregor XII., Alexander V. und Johannes XXIII. (1389-1415). Verluste und Bestand, in E. Gatz, op. cit., p. 107-133.

34 G. N. Pasquali Alidosi, Instruttione delle cose notabili della città di Bologna…, Bologna, 1621 [rist. an. ed. M. Fanti, Sala Bolognese, 1999], p. 125 (da cui è tratta la citazione); A. Masini, Bologna perlustrata, I, Bologna, 1666 [rist. an. ed. M. Fanti, Sala Bolognese, 1986], p. 493-494. Sul Palazzo in quest’epoca, cfr. P. Foschi, Da magazzino a palazzo di governo a centro amministrativo, in C. Bottino (a cura di), Il Palazzo Comunale di Bologna, Bologna, 1999, p. 47-64 (ove, a p. 58-61, una serie di piante evidenzia quali fossero gli spazi a disposizione delle diverse magistrature che avevano sede nel Palazzo); P. Foschi, Dal Seicento all’Ottocento: si conclude un ciclo, ibid., p. 89-97.

35 La descrizione del 1796 si trova in BCBo, ms. Gozzadini 227 (cfr. i fol. 107v-108r); l’ordine del 1797 in ASBo, Senato provvisorio, I/22, 2 V 1797.

36 Per le vicende dell’archivio sino al 1804, cfr. soprattutto ASBo, Amministrazione centrale del Dipartimento del Reno e commissario di governo, 200, prot. 5856; ASBo, Legazione e prefettura di Bologna, Atti generali, 1804, tit. XIII, rubr. 6, prott. 12500 e 350 (da cui provengono le citazioni di Tomesani e Maldini, rispettivamente del 20 e 25 agosto 1804, e si ricava la proposta di scarto).

37 Ibid., 1807, tit. XIII, rubr. 6, prot. 5590; 1811, tit. XIII, rubr. 6, fasc. «Archivio prefettizio», prot. 4486; 1813, tit. XIII, rubr. 6, fasc. «Archivio prefettizio. Adattamento; mercedi e spese», prott. 19089, 24266, 26320. Non è noto se e quando Maldini abbia concluso il proprio lavoro di riordino; sicuramente non produsse mai alcuno strumento di corredo.

38 Per la Restaurazione, cfr. gli accenni di P. Bassani, Guida agli amatori delle belle arti architettura, pittura, e scultura per la città di Bologna, suoi sobborghi e circondario, II, Bologna, 1817, p. 26; M. Gualandi, Architetti che servirono l’antico Reggimento di Bologna, in Memorie originali italiane risguardanti le belle arti, 6, 1845, p. 3-30, a p. 27; e quelli della ricognizione di Bonaini, op. cit., p. 18-20 e 225-226. La rilevazione del 1874 è costituita da L. Scarabelli, Relazione dell’im portanza e dello stato degli archivi bolognesi…, Bologna, 1874, p. 124-126 (ove si denuncia, tra l’altro, che nel corso della restaurazione l’archivio di Prefettura non ha conosciuto riordini): le serie elencate corrispondono quasi esattamente anche nelle quantità alle omonime serie attuali del fondo ASBo, Legato; solo i «Bandi sentenziati da Goro Gheri» non sono attualmente noti come tali. Scarabelli accenna polemicamente più volte (cfr. ad es. L. Scarabelli, op. cit., p. 11-14 e 126-129) ad uno «scartafaccio» di Michelangelo Gualandi che sarebbe servito da base per la relazione di Bonaini (sostituendo un esame diretto delle carte); un’indagine in ADSPR, 1860-1866, ha consentito di reperire solo una sinteticissima rilevazione anonima di fondi archivistici bolognesi (ibid., 1860, tit. I, fasc. 99) e alcune descrizioni più analitiche di serie documentarie (ibid., 1861, tit. I, fasc. 71; 1862, tit. IV, rubr. 1, fasc. 163; 1863, tit. IV, rubr. 1, fasc. 97; 1864, tit. IV, prot. 207), compiute da Gualandi, nessuna delle quali comunque relativa a materiali dell’antico archivio legatizio.

39 Per le circostanze del versamento del 1879, non meno caotico degli spostamenti di epoca napoleonica e regolarizzato formalmente forse solo negli anni Novanta del xix secolo, cfr. soprattutto ASBo, Protocollo della Direzione, 1879, tit. X, prot. 200; ibid., Elenco degli archivi e delle serie di atti versati da autorità governative dal 1875, nn. 8 e 10. Ringrazio per le indicazioni archivistiche e le facilitazioni alla consultazione la direttrice dell’Archivio di Stato di Bologna, dott. Maria Rosaria Celli Giorgini, e le dott. Ingrid Germani e Diana Tura. Sulla ripartizione delle carte nel primo Archivio di Stato di Bologna, C. Malagola, L’Archivio di Stato di Bologna dalla sua istituzione a tutto il 1882, in Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna, s. III, 1, 1882-1883, p. 145220 (per le due definizioni, cfr. p. 161 e tav. f. t. post p. 182).

40 L’«Inventario dell’Archivio pontificio nel Regio Archivio di Stato di Bologna» (ASBo, Buste d’inventari, 12/3), usato sino agli anni Settanta del xx secolo come inventario generale dei fondi, risale probabilmente alla fine dell’Ottocento, poiché ricalca l’ordinamento adottato da Malagola, op. cit.; non si fa parola di strumenti di consultazione per le carte del Legato in G. Cencetti, Inventari e regesti dei fondi più importanti conservati nel R. Archivio di Stato di Bologna, in Notizie degli Archivi di Stato, 1, 1941, p. 49-54; le annotazioni mss. apposte al ricordato ASBo, Buste d’inventari, 12/3, «Inventario dell’Archivio pontificio nel Regio Archivio di Stato di Bologna», mostrano che esso servì come strumento di lavoro interno per la preparazione di I. Zanni Rosiello (a cura di), Archivio di Stato di Bologna. Inventario generale dei fondi, Bologna, 1977, p. 45-46; la stessa dott. Zanni Rosiello (allora direttrice dell’Archivio), che ringrazio, mi ha confermato oral-mente il rispetto dell’assetto delle carte legatizie sedimentatosi sino a tale data. Il primo inventario moderno è ASBo, Inventari, II/1A, Archivio del legato (15121796), 1970, che rispecchia sostanzialmente l’ordinamento Malagola.

41 Le osservazioni di Bonaini in F. Bonaini, op. cit., p. 5 e 18-19 (contestate su basi discutibili da L. Scarabelli, op. cit., ad es. p. 20-22 e 212-214); quelle di Malagola in C. Malagola, op. cit., p. 175-176. Le maggiori critiche sono state avanzate da G. Tamba, I documenti del governo del comune bolognese (1116-1512). Lineamenti della struttura istituzionale della città durante il Medioevo, in Quaderni culturali bolognesi, 2, 1978, 6, p. 3-66, principalmente in riferimento alla documentazione di origine comunale (cfr. in particolare le p. 26-30).

42 Per un inquadramento generale sino alla fine dell’antico regime cfr. A. Gardi, L’amministrazione… cit.; la Restaurazione muta radicalmente il sistema amministrativo dello Stato e non verrà presa in considerazione in questa se-de: in proposito, L. Londei, L’ordinamento territoriale dello Stato della Chiesa tra antico regime e Restaurazione, in C. Torrisi (a cura di), Città capovalli nell’Ottocento borbonico, Caltanissetta-Roma, 1995, p. 185-229; per l’aspetto archivistico, C. Lodolini Tupputi, Repertorio delle magistrature periferiche dello Stato pontificio (1815-1870), in Rassegna storica del Risorgimento, 92, 2005, p. 323-428, che però non fornisce indicazioni quantitative sul materiale archivistico degli uffici periferici della Restaurazione, né si occupa dei fondi eventualmente presenti al di fuori degli Archivi di Stato.

43 Per la presenza dei Superiori nel Trecento, cfr. principalmente L. Ciaccio, Il cardinal legato Bertrando del Poggetto in Bologna (1327-1334), in Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna, s. III, 23, 1904-1905, p. 85-196 e 456-537; G. Benevolo, Bertrando del Poggetto e la sede papale a Bologna: un progetto fallito, in M. Medica (a cura di), Giotto e le arti a Bologna al tempo di Bertrando del Poggetto, Cinisello Balsamo, 2005, p. 21-35; O. Vancini, Bologna della Chiesa (1360-1376), in Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna, s. III, 24, 1905-1906, p. 239-320 e 508-552, 25, 19061907, p. 16-108; R. Dondarini-G. Cinti, La «Descriptio civitatis Bononie eiusque comitatus» del cardinale Anglico (1371). Introduzione ed edizione critica. Assetto territoriale e forme insediative dalla «Descriptio», Bologna, 1990 (Deputazione di storia patria per le province di Romagna, Documenti e studi, XXIV). Per il primo Quattrocento, oltre alla bibliografia di A. Gardi, Gli «officiali»… cit., p. 257-291, cfr. N. Malvezzi, Alessandro V papa a Bologna, in Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna, s. III, 9, 1890-1891, p. 362-379; G. Zaoli, Libertas Bononie e papa Martino V, Bologna, 1916; Id., Papa Martino V e i Bolognesi. Rapporti ecclesiastico-religiosi (anni 1416-1420), in Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna, s. IV, 2, 1911-1912, p. 433543; Id., Lo Studio bolognese e papa Martino V (Anni 1416-20), in Studi e memorie per la storia dell’Università di Bologna, s. I, 3, 1912, p. 105-188; K. A. Fink, Martin V. und Bologna (1428-1429), in Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken, 23, 1931-1932, p. 182-217; F. Pizolpassi, Summa hover cronica. 600-1440, ed. A. Antonelli e R. Pedrini, Bologna, 1998 (Collana di cronache bolognesi d’epoca medioevale, moderna e contemporanea, 6). Per il progetto avignonese di monarchia forte, P. Colliva, Il cardinale Albornoz. Lo Stato della Chiesa. Le «Constitutiones Aegidianae» (1353-1357)…, Bologna, 1977, p. 124-137 (Studia Albornotiana, XXXII); A. Vasina, Il papato avignonese e il governo dello Stato della Chiesa, in Le fonctionnement… cit., p. 135-150; per la sua ripresa nel primo Quattrocento, S. Carocci, Governo papale e città nello Stato della Chiesa. Ricerche sul Quattrocento, in S. Gensini (a cura di), Principi e città alla fine del Medioevo, Roma, 1996 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi, 41), p. 151-224.

44 Per la documentazione di quest’epoca, oltre alle indicazioni fondamentali di Tamba, I documenti… cit., cfr. soprattutto B. Neppi (a cura di), Riformagioni e provvigioni del comune di Bologna dal 1284 al 1400. Inventario, Roma, 1961 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 48); G. Orlandelli, La supplica a Taddeo Pepoli, Bologna, 1962.

45 I primi inventari e descrizioni cinquecenteschi della Camera degli atti (l’archivio del comune medievale) riportano la presenza di tale materiale: cfr. ASBo, Comune-Governo, 334 (Libro Gioia, impostato nel 1527); ASBo, Camera degli Atti, 5, rubriche segnate A-C; C. Ghirardacci, Historia di Bologna, ed. A. A. Solimani-A. Sorbelli, II, Bologna, 1657 [rist. an. Sala Bolognese, 1973], p. 565-567; B. Farolfi, Storiografia e tradizione documentaria a Bologna dal Cinquecento a oggi, Bologna, 1991; per la situazione alla fine dell’antico regime, G. Tamba, L’Archivio pubblico nel sec. XVIII, in Famiglie senatorie e istituzioni cittadine a Bologna nel Settecento, Bologna, 1980 (Convegni e colloqui, n. s., 1), p. 133-159. Ringrazio i dott. Giorgio Tamba, Massimo Giansante e Francesca Boris per i loro consigli e suggerimenti di ricerca.

46 Sulla curia del podestà di Bologna, M. Vallerani, L’amministrazione della giustizia a Bologna in età podestarile, in Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna, n. s., 43, 1992, p. 291-316; Id., I processi accusatori a Bologna fra Due e Trecento, in Società e storia, 20, 1997, p. 741-788; T. Dean, Criminal justice in mid fifteenth-century Bologna, in Id. e K. J. P. Lowe (a cura di), Crime, Society and the Law in Renaissance Italy, Cambridge, 1994, p. 16-39. Ai podestà comunali Bertrand du Pouget sostituì un rettore nominato da lui a beneplacito, affidandogli anche la carica di capitano del popolo (Ciaccio, op. cit., p. 121124 e 497-499); nel 1360-1376 il podestà fu scelto dai legati (Vancini, op. cit., p. 514-515) e tale situazione fu sancita nel 1403 e 1429 dai Capitoli di Bonifacio IX e Martino V, finché nel 1431 Eugenio IV ne riservò al Papa la designazione (A. Gardi, Gli «officiali»… cit., p. 253).

47 Sull’inizio della Tesoreria provinciale, D. Waley, The Papal State in the Thirteenth Century, Londra, 1961, p. 107 e 324; Angiolini, op. cit.; sui suoi proventi a Bologna nel Trecento, J. De Loye, op. cit., p. 100-101; R. Dondarini e G. Cinti, op. cit., p. 97-116; sull’organizzazione finanziaria comunale sino a metà Quattrocento, G. Orlandelli (a cura di), Gli uffici economici e finanziari del comune dal xii al xv secolo, Roma, 1954 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 15); sugl’interventi operati dai Legati avignonesi, L. Ciaccio, op. cit., p. 129-133; O. Vancini, op. cit., p. 543-552 e 16-27; per il primo Quattrocento, A. Gardi, Gli «officiali»… cit., p. 252. Documentazione della Tesoreria bolognese precedente il 1438 si trova in Archivio di Stato di Bologna (Guida… cit., I, p. 582) e soprattutto in Archivio di Stato di Roma (cfr. ASRoma, Inventari, 112/35, a c. di M. Cristofari; E. Lodolini, I registri… cit., p. 435).

48 Su quest’epoca, oltre a C. M. Ady, I Bentivoglio, Varese, 1967, cfr. soprattutto E. Nasalli Rocca di Corneliano, Il card. Bessarione legato pontificio in Bologna (1450-1455). Saggio sulla costituzione dello Stato pontificio e la legislazione e la vita giuridica del ’400, in Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna, s. IV, 20, 1929-1930, p. 17-80; B. Basile (a cura di), Bentivolorum magnificentia. Principe e cultura a Bologna nel Rinascimento, Roma, 1984 (Biblioteca del Cinquecento, 25); Giovanni, Cronaca di Bologna. 1443-1452, ed. A. Antonelli e R. Pedrini, Bologna, 2000 (Collana di cronache bolognesi d’epoca medioevale, moderna e contemporanea, 5); A. I. Pini, «Non tam studiorum mater quam seditionum altrix»: Pio II e Bologna. Pio II a Bologna, in Il sogno di Pio II e il viaggio da Roma a Mantova, Firenze, 2003, p. 179-201; I. Robertson, Tyranny under the mantle of St Peter: pope Paul II and Bologna, Turnhout, 2002 (Late Medieval and Early Modern Studies, 5); R. Dondarini, Il declino della pseudosignoria bentivolesca e Alessandro VI, in C. Frova e M. G. Nico Ottaviani (a cura di), Alessandro VI e lo Stato della Chiesa…, Roma, 2003 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi, 69), p. 175-202; G. Gozzadini, Di alcuni avvenimenti in Bologna e nell’Emilia dal 1506 al 1511 e dei cardinali legati A. Ferrerio e F. Alidosi, in Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna, s. III, 4, 1885-1886, p. 67-176, 7, 1888-1889, p. 161-267.

49 Sulla posizione internazionale di Bologna a metà Quattrocento e il panorama complessivo in cui si inserisce, G. Soranzo, La lega italica (1454-1455), Milano, [1923]; Id., Collegati, raccomandati, aderenti negli Stati italiani dei secoli xiv e xv, in Archivio storico italiano, 99, 1941, 1, p. 3-35; G. Galasso, L’Italia una e di-versa nel sistema degli Stati europei (1450-1750), in Id. e L. Mascilli Migliorini, L’Italia moderna e l’unità nazionale, Torino, 1998 (Storia d’Italia, dir. da G. Galasso, XIX), p. 1-492, a p. 12-20 e 57-58; R. Fubini, Italia quattrocentesca. Politica e diplomazia nell’età di Lorenzo il Magnifico, Milano, 1994.

50 Sulla valenza reale dei capitoli di Nicolò V, A. Gardi, Lo Stato… cit., p. 97-99. Sull’interpretazione data (soprattutto nel xviie xviii secolo) dal Comune a tale documento, A. De Benedictis, Repubblica per contratto. Bologna: una città europea nello Stato della Chiesa, Bologna, 1995 (Annali dell’Istituto storico italogermanico, Monografie, 23).

51 Sono i registri indicati come ASBo, Comune-Governo, 395-404 (cfr. Tamba, I documenti… cit., p. 60-61); cfr. inoltre la norma di Nicolò V in F. C. Sacco (a cura di), Statuta civilia et criminalia civitatis Bononiæ…, II, Bologna, 1737, p. 268.

52 Ora indicati come ASBo, Comune-Governo, 403-404.

53 Per la presenza nella cancelleria del Senato, ASBo, Assunteria di Cancelleria, Recapiti, I, fasc. «Archivio secreto senatorio ed archivi di assunterie»; cfr. anche ibid., Pianta generale dell’Archivio segreto dell’eccelso senato di Bologna; Bonaini, op. cit., p. 18-20. Sull’archivio del Senato, I. Zanni Rosiello, L’archivista sul confine, ed. C. Binchi e T. Di Zio, Roma, 2000 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi, 60), p. 253-271.

54 La serie dei podestà di quest’epoca in Gardi, Gli «officiali»… cit., p. 268273; per la modifica del prelievo sulle finanze comunali, cfr. ibid., p. 252-253 e 265-267, e G. Orlandelli, Note di Storia economica sulla Signoria dei Bentivoglio, in Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna, n. s., 3, 1951-1953, p. 205-398.

55 Per questa svolta cruciale, L. Frati (a cura di), Le due spedizioni militari di Giulio II tratte dal diario di Paride Grassi bolognese maestro delle cerimonie della cappella papale…, in Documenti e studi pubblicati per cura della R. Deputazione di storia patria per le provincie di Romagna, I, Bologna, 1886, [n. I]; R. Honig, Bologna e Giulio II. 1511-1513, Bologna, 1904; tra le cronache, cfr. soprattutto BUBo, mss. 136, fol. 84r e v; 430, voll. III-IV; 779, fol. 82r-108v; 1996, vol. II, 25 VII 1511-4 VII 1513.

56 Cfr. in proposito per il xvi secolo soprattutto A. Gardi, Lo Stato… cit.; Id., Cardinale e gentiluomo. Le due logiche del legato di Bologna Alessandro Sforza (1571-1573), in Società e storia, 20, 1997, p. 285-311; G. Evangelisti, Leone X e Francesco I a Bologna nel dicembre 1515, in Strenna storica bolognese, 28, 1978, p. 153-178; U. Mazzone, «Evellant vicia… aedificent virtutes»: il cardinale legato come elemento di disciplinamento nello Stato della Chiesa, in P. Prodi e C. Penuti (a cura di), Disciplina dell’anima, disciplina del corpo e disciplina della società tra medioevo ed età moderna, Bologna, 1994 (Annali dell’Istituto storico italo-germanico, Quaderni, 40), p. 691-731; G. Rinieri, Cronaca. 1535-1549, ed. A. Antonelli e R. Pedrini, Bologna, 1998 (Collana di cronache bolognesi d’epoca medioevale, moderna e contemporanea, 1); G. B. Marescalchi, Cronaca. 1561-1573…, ed. I. Francica, Bologna, 2002 (Collana di cronache bolognesi d’epoca medioevale, moderna e contemporanea, 7); U. Mazzone, Guicciardini governatore laico nello Stato della Chiesa, in E. Pasquini e P. Prodi (a cura di), Bologna nell’età di Carlo V e Guicciardini, Bologna, 2002, p. 433-456; per il XVII, G. Evangelisti, Bernardino Spada legato (e collegato) di Bologna, in Strenna storica bolognese, 33, 1983, p. 115-138; U. Mazzone, «Con esatta e cieca obedienza». Antonio Pignatelli cardinal legato di Bologna (1684-1687), in B. Pellegrino (a cura di), Riforme, religione e politica durante il pontificato di Innocenzo XII, Galatina, 1994, p. 45-94; N. Reinhardt, Macht und Ohnmacht der Verflechtung. Rom und Bologna unter Paul V. Studien zur frühneuzeitlichen Mikropolitik im Kirchenstaat, Tübingen, 2000 (Frühneuzeit- Forschungen, 8); Ead., Quanto è diversa Bologna? La città tra amici, padroni e miti all’inizio del Seicento, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 14, 2001, 2, p. 107-146.

57 Non è stato sinora possibile individuare a quale momento del xv secolo si riferiscano le tasse della cancelleria legatizia elencate in BUBo, ms. 1416.

58 Per l’attuale consistenza e le notizie sul contenuto di questa documentazione, cfr. in primo luogo ASBo, Inventari, II/1A, Archivio del legato (1512-1796), 1970; ibid., II/1B, Archivio del legato, Bandi speciali; ibid., II/1C, Archivio del legato, Expeditiones. 1513-1796, a c. di T. Di Zio, post 1985; ibid., II/1D, Archivio del legato, Suppliche, Bullarum libri, Absolutionum libri, a c. Eiusd., 1988; cfr. anche A. Gardi, Il cardinale legato come rettore provinciale: Enrico Caetani a Bologna (1586-1587), in Società e storia, 8, 1985, p. 1-36, primo studio basato principalmente sulla documentazione legatizia bolognese.

59 Sulla politica bolognese delle cittadinanze, G. Angelozzi e C. Casanova, Diventare cittadini. La cittadinanza ex privilegio a Bologna (secoli xvi-xviii), Bologna, 2000 (Biblioteca de «L’Archiginnasio», s. III, 1), specie p. 55-81.

60 Sui nuovi tribunali cinquecenteschi e le vicende dei loro archivi (che avevano sedi distinte da quello del Legato), T. Di Zio, Il tribunale criminale di Bologna nel sec. xvi, in Archivi per la storia, 4, 1991, p. 125-135; Ead., Il tribunale del Torrone, in Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna, n. s., 43, 1992, p. 333-348; A. Gardi, Tecnici del diritto e Stato moderno nel xvi-xvii secolo attraverso documenti della Rota di Bologna, in Ricerche storiche, 19, 1989, p. 553-584; F. Boris e T. Di Zio, La Rota di Bologna. Lineamenti per una storia istituzionale, in Sbriccoli e Bettoni, op. cit., p. 131-154; Eaed., Il Grande archivio degli atti civili e criminali di Bologna, in L. Borgia (a cura di), Studi in onore di Arnaldo d’Addario, Lecce, 1995, p. 269-290. Da ASBo, Inventari, II/37, Tribunali civili. Tribunale di Rota e Foro civile del legato (1503-1803), a c. di T. Di Zio, 1997, p. 85-92, si ricava che dei 310 notai i cui atti costituiscono attualmente il fondo, 215 lavorarono per il Foro civile legatizio e 60 per la Rota (i 35 restanti non sono per ora determinabili o rogarono per altri fori); la proporzione sarebbe dunque del 78,2% per il foro legatizio, contro un 21,8 attribuibile alla Rota; se invece si considera il numero delle unità archivistiche, le proporzioni divengono l’88,8 e 11,2% rispettivamente (13 752 unità contro 1 733). La quantità degli atti del Torrone si ricava da ASBo, Inventari, II/36, Inventario delle rubriche del Torrone, e II/36A-D, Tribunale del Torrone. Registri di atti processuali, 1991, che non esauriscono tuttavia la documentazione del fondo. Sulla Tesoreria, occorre rifarsi a ASRoma, Inventari, 112/35; cfr. però A. Gardi, Lo Stato… cit., p. 186-193.

61 È la tesi argomentata da ultimo da P. Prodi, op. cit., che trova conferma in A. Gardi, Il mutamento… cit. Va probabilmente inserita nello stesso quadro la nascita protoquattrocentesca, cui qui si può solo accennare, nel grosso complesso dell’archivio della Camera apostolica, di serie archivistiche specializzate per ufficio di provenienza al posto delle poche precedenti e in particolare degli Introi tus et exitus, che finiscono per esaurirsi: cfr. soprattutto E. Göller, Untersuchungen…, cit.; G. Ramacciotti, La Reverenda,… cit., p. 36-38.

62 Le quali dovrebbero dunque venire ricercate nelle diverse sedi di governo romagnole (molto probabilmente mescolate ai carteggi comunali), oltre che negli archivi familiari dei legati e governatori.

63 Tali materiali si trovano in prevalenza in Vaticano: in ASV, Segreteria di Stato, Bologna, soprattutto la corrispondenza dal 1623 in poi (con diversi precedenti; cfr. inoltre ibid., Ferrara, 238; ibid., Fiandra, 53, per errori di ordinamento); altro materiale si trova ibid., Confalonieri, 48-52 (regno di Sisto V); ibid., Fondo Borghese e Carte Borghese (soprattutto documentazione del tardo Cinquecento e dell’epoca di Paolo V; la corrispondenza più antica va ricercata nelle diverse serie di bolle e di brevi; in generale, v. comunque L. Pásztor, Governo di Bologna nel secolo xviii nei fondi dell’Archivio segreto Vaticano, in Famiglie senatorie… cit., p. 173-177). Contengono carteggi di una discreta ampiezza BAV, Vat. lat. 13421 (anno 1554), Barberiniani latini (soprattutto per l’epoca di Urbano VIII), Urbinate latino 875 (1538-1540, trascritto in BUBo, ms. 317, XLIV, «Registro di lettere et facoltà di monsignor Marco Vigerio, vescovo di Sinigaglia, governatore di Bologna sotto papa Paolo terzo»…); BUBo, ms. 1263 (anni 15241526); cfr. inoltre A. Gardi, Cardinale… cit., p. 288; P. Monacchia (a cura di), L’archivio Dandini nell’Archivio di Stato di Perugia. Inventario, in R. Chiacchella, Archivi a sorpresa. Le migrazioni delle carte Dandini, Perugia, 2002 (Deputazione di storia patria per l’Umbria, Appendici al Bollettino, 18), p. 103-113. Qualche carteggio è edito: F. Guicciardini, Carteggi, ed. R. Palmarocchi e P. G. Ricci, Bologna-Roma, 1938-1972 (Fonti per la storia d’Italia pubblicate dall’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea, 3, 5, 10, 15, 18, 24, 26, 28, 39, 63, 77, 82, 87, 99-100, 110, 119); Id., Le lettere…, ed. P. Jodogne, Roma, 1986-2003; Id., Opere inedite, ed. G. Canestrini, Firenze, 1857-1867, voll. VII-IX; A. Casadei, Lettere del cardinale Gasparo Contarini durante la sua legazione di Bologna (1542), in Archivio storico italiano, 143, 1960, p. 77-130 e 220-285. Per il xiv sec., oltre a J. Glénisson e G. Mollat (a cura di), Correspondance des légats et vicaires généraux. Gil Albornoz et Androin de La Roche (1353-1367), Parigi, 1964 (Bibliothèque des Écoles françaises d’Athènes et de Rome, 203), occorre utilizzare le numerose edizioni delle lettere dei papi avignonesi, le quali tuttavia includono, com’è ovvio, la sola corrispondenza indirizzata ai legati: G. Mollat e G. de Lesquen (a cura di), Jean XXII (1316-1334). Lettres communes, Parigi, 1904-1947 (Bibliothèque des Écoles françaises d’Athènes et de Rome, s. III); E. Déprez (a cura di), Innocent VI (1352-1362). Lettres closes, patentes et curiales se rapportant à la France, Parigi, 1909; P. Gasnault, M.-H. Laurent e N. Gotteri (a cura di), Innocent VI (13521362). Lettres secrètes et curiales, Parigi-Roma, 1959-1976 (Bibliothèque des Écoles françaises d’Athènes et de Rome, s. III); H. Dubrulle (a cura di), Les registres d’Urbain V (1362-1363). Recueil des bulles de ce pape, Parigi, 1926; P. Gasnault, M. Hayez e A.-M. Hayez (a cura di), Urbain V (1362-1370). Lettres communes, Pa-rigi-Roma, 1954-1989 (Bibliothèque des Écoles françaises d’Athènes et de Rome, s. III); G. Mollat (a cura di), Lettres secrètes et curiales du pape Grégoire XI (13701378) intéressant les pays autres que la France, Parigi, 1962-1965 (Bibliothèque des Écoles françaises d’Athènes et de Rome, s. III); A.-M. Hayez (a cura di), Grégoi re XI (1370-1378). Lettres communes, Roma, 1992-1993 (Bibliothèque des Écoles françaises d’Athènes et de Rome, s. III).

64 Per la ricostruzione di questi aspetti sono fondamentali N. Reinhardt, Macht… cit.; Ead., Quanto… cit.; Ead., Bolonais à Rome, Romains à Bologne? Carrières et stratégies entre centre et périphérie. Une esquisse, in A. Jamme, O. Poncet (a cura di), op. cit., p. 237-249.

65 Utilizzata per A. Gardi, Cardinale… cit.; Id., Lo Stato… cit.; Id., Il cardinale Enrico Caetani e la legazione di Bologna (1586-1587), Roma, 1985 (Quaderni della Fondazione Camillo Caetani, VI); Id., Legati di Bologna e poteri signorili dell’area estense all’epoca di Alfonso II, in E. Fregni (a cura di), Archivi territori poteri in area estense (Secc. xvi-xviii), Roma, 1999 (Biblioteca del Cinquecento, 92), p. 317-345; U. Mazzone, «Con esatta»… cit.; Id., «Evellant»… cit.; Id., Guicciardini cit.

66 La presenza del Superiore alle sedute dei XL si evince da ASBo, Senato, Partiti; le firme ai mandati di pagamento, almeno sino a metà Seicento, da ibid., Mandati, 7-10; l’approvazione dei bilanci da ASBo, Assunteria di Camera, Libri contabili, 4; per i numerosi interventi in campo amministrativo, cfr. ad es. ASBo, Assunteria di Revisione dei conti, Atti, 1658-1672; ASBo, Congregazione di Gabella grossa, 874-898. Per gli aspetti finanziari in particolare, cfr. G. Orlandelli, Note… cit., p. 309-311 e 385-398; Casadei, op. cit., p. 123-124; G. Orlandelli (a cura di), Due relazioni sulle erezioni dei monti di pubbliche prestanze in Bologna (16551744), Milano, 1968 (Acta Italica, 14), p. XV-XIX e 7-18; F. Piro, Sistema fiscale, struttura e congiuntura in una economia «preindustriale». Il caso di Bologna, 1564-1666, in Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento, 2, 1976, p. 117182; A. Gardi, Lo Stato… cit., p. 186-193. Un esempio di intervento orale in Rinieri, op. cit., p. 239-241. Quanto ai bandi a stampa, conservati oltre che nell’archivio del legato in diverse raccolte private, cfr. Z. Zanardi (a cura di), Bononia manifesta. Catalogo dei bandi, editti, costituzioni e provvedimenti diversi, stampati nel xvi secolo per Bologna e il suo territorio, Firenze, 1996 (Biblioteca di bibliografia italiana, CXLII); P. Bellettini, R. Campioni e Z. Zanardi (a cura di), Una città in piazza. Comunicazione e vita quotidiana a Bologna tra Cinque e Seicento, Bologna, 2000.

67 Tra i tanti esempi possibili, cfr. per gl’ingressi solenni di Superiori: Rinieri, op. cit., p. 19-27 e 202-206; Marescalchi, op. cit., p. 34-35; su queste entrate solenni cfr. I. Fosi, «Parcere subiectis, debellare superbos». L’immagine della giustizia nelle cerimonie di possesso a Roma e nelle legazioni dello Stato pontificio nel Cinquecento, in M. A. Visceglia e C. Brice (a cura di), Cérémoniel et rituel à Rome (xvie-xixe siècle), Rome, 1997 (Collection de l’École française de Rome, 231), p. 89115, e, più in generale, i saggi di M. Fagiolo (a cura di), La Festa a Roma dal Rinascimento al 1870, Torino, 1997; P. Ventrone, Feste e rituali civici: città italiane a confronto, in G. Chittolini e P. Johanek (a cura di), Aspetti e componenti dell’identità urbana in Italia e in Germania, Bologna-Berlino, 2003, p. 155-191 (Anna-li dell’Istitito storico italo-germanico in Trento, Contributi, 12). Ospiti illustri: G. Rinieri, op. cit., p. 127, 178-186, 201; G. B. Marescalchi, op. cit., p. 27-28, 40-41, 61-65. Cerimonie religiose: G. Rinieri, op. cit., p. 150-153, 158-161, 163; G. B. Marescalchi, op. cit., p. 30, 37, 47-51. Feste popolari: G. Rinieri, op. cit., p. 188 (Candelora) e 213-228 (Carnevale). Occasioni mondane: G. B. Marescalchi, op. cit., p. 33-34 e 46-47; sulle attestazioni iconografiche di questi eventi, cfr. G. Plessi (a cura di), Le Insignia degli Anziani del comune dal 1530 al 1796, Roma, 1954-1960 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, 16 e 36); Il magnifico apparato. Pubbliche funzioni feste e giuochi bolognesi nel Settecento, Bologna, 1982; P. Bellettini, R. Campioni e Z. Zanardi, op. cit. Per il mecenatismo e la committenza, in mancanza di studi sistematici, cfr. ad es. A. Gardi, Il cardinale Enrico… cit., p. 45-52; Id., Lo Stato… cit., p. 256-308; R. Zapperi, Annibale Carracci. Ritratto di artista da giovane, Torino, 1989 (Microstorie, 16); R. J. Tuttle, Il palazzo dell’Archiginnasio in una relazione inedita di Pier Donato Cesi al cardinale Carlo Borromeo, in G. Roversi (a cura di), L’Archiginnasio. Il Palazzo, l’Università, la Biblioteca, I, Bologna, 1987, p. 65-85; Id., Piazza Maggiore. Studi su Bologna nel Cinquecento, Venezia, 2001.

68 Ha richiamato la questione della natura degli archivi C. Pavone, Ma è poi tanto pacifico che l’archivio rispecchi l’istituto?, in Rassegna degli Archivi di Stato, 30, 1970, p. 145-149, precisato poi da F. Valenti, Parliamo ancora di archivistica, ibid., 35, 1975, p. 161-197; Id., Riflessioni sulla natura e struttura degli archivi, ibid., 41, 1981, p. 9-37; cfr. in complesso I. Zanni Rosiello, Archivi e memoria storica, Bologna, 1987; Ead., L’archivista… cit., p. 389-404.

Notes de fin

* Nella stesura del testo, non si è potuto tener conto di La legazione di Romagna e i suoi archivi. Secoli xvi-xviii, a cura di A. Turchini, Cesena, 2006, apparso quando questo contributo era già in bozze.

Table des illustrations

Titre Tabella 1. DOCUMENTAZIONE PRODOTTA DAI RAPPRESENTANTI PERIFERICI DEI PAPI. UNITÀ ARCHIVISTICHE NOTE, ESCLUSE QUELLE DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA E I CARTEGGI
Légende Fonti: cfr. l’Appendice, A.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2440/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 60k
Titre Tabella 2. UNITÀ ARCHIVISTICHE NOTE PRODOTTE DALL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA PERIFERICA DEI PAPI
Légende Fonti: cfr. l’Appendice, B.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2440/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 76k
Titre Tabella 3. UNITÀ ARCHIVISTICHE NOTE PRODOTTE DAI SUPERIORI DELLE PROVINCE PONTIFICIE.
Légende Fonti: cfr. l’Appendice, A.Le percentuali si riferiscono ai valori totali indicati nella tabella 1.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2440/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 44k
Légende Grafico 1 – Serie documentarie prodotte dai Superiori pontifici di Bologna.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2440/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 200k
Légende Grafico 2 – Suddivisione interna di mandata e expeditiones.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2440/img-5.jpg
Fichier image/jpeg, 378k

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search