«Per la fuga non disinteressata di notizie». Michele Lonigo dall’Archivio Vaticano alle prigioni di Castel Sant’Angelo (1617)
I costi dell’informazione
p. 705-736
Texte intégral
INTRODUZIONE1
1Abbiamo a tema la vicenda di Michele Lonigo d’Este, familiare dei Borghese e collaboratore eminente, insieme a Bartolomeo Cesi, per la creazione dell’Archivio Vaticano voluta da Paolo V. Un tale collaboratore fu incarcerato, processato e allontanato dal proprio incarico nell’Archivio Vaticano con il motivo di una sottrazione di documenti dall’archivio; per, scrive Mario Rosa, una «fuga non disinteressata di notizie»2.
2Dopo averne brevemente delineato la figura, vorremmo approfondire innanzi tutto quali procedure, nell’ambito del servizio reso al sovrano pontefice in archivio, facessero definire la consultazione e la sottrazione di documenti come illecite. Intitoleremo questa prima, e più ampia, parte, al «Definire il peccato; definire il reato». Intenderemmo qui studiare, poi, i modi negoziali attraverso i quali, nell’ambito del processo, ma anche dei rapporti, nel tempo, con le persone divenute più tardi testimoni al processo, avvenissero forme di contrattazione sulla definizione morale della colpa e delle colpe in questione. Una parte del nostro contributo sarà perciò dedicata al «Negoziare. Quale peccato riconoscere, quale peccato negare». Ci proporremmo quindi di approfondire, nell’ambito del carattere non disinteressato di tale fuga di notizie, quali fossero, specificamente, i modi per tentare la fedeltà di un custode della documentazione di un archivio «segreto» in quanto archivio del principe. Intitoleremo questa terza parte «A quale prezzo»: a quale prezzo la colpa, ed il reato, per avviarci infine a trarre le conclusioni relative allo studio di questa vicenda.
3L’esame della documentazione processuale permetterà di studiare come si sia passati, in questo caso, da un’iniziale attenzione pressoché esclusiva all’aspetto dell’infedeltà nel servizio nella circostanza della sottrazione di documenti, ad un’attenzione portata ai temi della moralità personale. Reso quindi eminente, in questo modo, l’aspetto della trasgressione al canone della moralità personale, riguardo al tema del rispetto del celibato ecclesiastico, passò dapprima in secondo piano il tema della ventilata corruzione. Solo più tardi questo tema venne ripreso, ed infine l’accusa di infedeltà nel servizio fu come suffragata dall’idea che, essendo stato ed essendo Michele Lonigo infedele ai propri doveri ecclesiastici, assai probabilmente egli era stato infedele anche quanto al servizio al Papa in archivio. Si giunse, cioè, a suffragare ormai, in modo divenuto ulteriore, un’accusa di infedeltà nel servizio che si era spostata dal piano dell’infedeltà nel servizio provata dal comportamento, a quello di un’impossibile fedeltà provata da un comportamento altrove illecito. La riprensione morale per un giudizio di concubinato fondò, allora, il ritorno all’esame della possibile corruzione e, di più, parve renderla maggiormente probabile, come si vedrà dall’addensarsi, proprio in questa fase del processo, delle fonti relative all’accusa di corruzione.
4Ciò si cercherà di fare sia pure nei limiti dell’uso di una fonte quasi esclusivamente giudiziaria. Entro tali limiti, tuttavia, emergerà un aspetto primario di quanto della vicenda si intende mettere in luce: la possibilità, la capacità, cioè, di trascorrere, nello svolgimento del processo, dal carattere principale di un’accusa, quella relativa alla sottrazione di documenti, ad un’altra accusa, quella di concubinato, per poi tornare, infine, dalla seconda alla prima, per usare le evidenze legate alla seconda accusa per sostanziare la prima, nei modi che si cercherà di mostrare.
5Abbiamo anticipato il movimento di questo esercizio di memoria processuale per esaminare un esercizio di comunicazione: comunicazione nella vita giuridica, infine, ma anche, attraverso questa, i riflessi di un esercizio di comunicazione nell’ambito della vita quotidiana, di Lonigo e dell’ambiente dell’«officio» che egli esercitava, e di Lonigo entro l’ambito della vita quotidiana non legata immediatamente all’«officio»: quella vita quotidiana con persone estranee al circolo della comunicazione erudita e curiale, già in questo mere testimoni, in cui le incomprensioni di ciò che era tipico della sua carica, quando si faranno testimonianza processuale, contribuiranno a perderlo.
6I costi dell’informazione furono dunque, possiamo dire, sia i costi dell’informazione data in modo illecito, attraverso i documenti concessi, sia i costi dell’informazione relativa alla propria condotta. Quali equilibri queste due economie dell’ufficio presero nello svolgimento del processo in esame, probabilmente esemplare tra molti, è quanto si cercherà di mostrare.
DEFINIRE IL PECCATO, DEFINIRE IL REATO
7Al ricorrere per essere stato condannato in modo nullo e indebito («non potuit appellare in tempore, et appellatione prosequi»), inutilmente Lonigo avrebbe così ricordato l’accusa che gli era stata rivolta:
Inquisitus sub praetextu quod commiserit adulterium cum incaestu cum quoad Margarita de Bellis, et quod scripturas Archivii Vaticani eius cura commissas male administraverit, et partim ex archivio amoverit, et copias earum in praeiudicium Sedis apostolicae aliis dederit3.
8Chi era colui che era stato condannato?
9«Originario di Este, appartenente ad una famiglia di giuristi, notaio apostolico, familiare del cardinale Bartolomeo Cesi, maestro di cerimonie di Paolo V, bibliotecario dell’Archivio Vaticano», «esperto di questioni liturgiche e storiche», «autore di scritti sulla precedenza», ha ricordato Maria Antonietta Visceglia4. Egli operò in un momento di svolta nella vita degli istituti di memoria vaticani, quello rappresentato dal pontificato di Paolo V Borghese (16051621). Come è noto, questi avviò e compì un’incisiva opera di concentrazione documentaria prima, e di collocazione archivistica in un nuovo archivio poi5. Infatti, nel 1606 egli comandò la consegna delle scritture relative alla Sede Apostolica, rimaste in possesso di persone, al commissario della Camera apostolica o ai custodi della Biblioteca Vaticana o dell’archivio di Castel Sant’Angelo6. Tutti e tre gli istituti archivistici e bibliotecari più importanti di curia parteciparono dunque a questo investimento documentario7. Paolo V era coadiuvato, in questa riforma documentaria, da due personaggi di rilievo: Bartolomeo Cesi e, appunto, Michele Lonigo8. Bartolomeo Cesi, che qui incontreremo di nuovo, romano, era stato tesoriere della Camera apostolica, e divenne poi cardinale, come è noto9. Il Lonigo, «clericus Estensis», a Roma familiare del pontefice, fu per diverso tempo soprintendente ai registri delle bolle papali, per poi finire sotto processo e venire imprigionato per alcuni anni in Castel Sant’Angelo per la disinvolta discrezionalità con cui gestiva l’accesso alla documentazione, quella discrezionalità che è oggetto della nostra ricerca10.
10Prima di inoltrarci nello studio della vicenda processuale di Lonigo è forse bene che approfondiamo aspetti della vita della documentazione di Michele Lonigo, sia in quanto «opera» legata al suo servizio in archivio, sia in quanto testimonianza più vasta della sua attività. Ciò facciamo, in particolare, grazie alla testimonianza di Carlo Cartari, che fu prefetto dell’archivio di Castel Sant’Angelo dagli anni quaranta agli anni ottanta del Seicento, e nelle sue scritture di memoria relative a quanto egli operava nell’archivio di Castel Sant’Angelo lasciò memoria anche di cose riguardanti Lonigo, che di Castel Sant’Angelo aveva conosciuto oltre all’archivio le prigioni11.
11Si trattava forse di testi provenienti dall’archivio, o di testi approntati da Lonigo nell’ambito del proprio lavoro erudito, dunque anche nell’ambito del proprio lavoro in archivio. Anche Cartari avrebbe potuto consultare «alcune memorie del Lonigo estratte dal-l’Archivio Vaticano»12, oppure utilizzare l’indice del Lonigo relativo alla Biblioteca Vaticana, preparando note13, o addirittura suggerire polemicamente, a partire dalla citazione di un’opera di Lonigo, dove trovare le carte dello stesso. Quest’ultima evenienza si diede nel corso di una conversazione con Bernardino Spada. Ricorda Cartari: «Venerdì matina mi mandò a dimandare il detto signor cardinale [Spada]. Mi lesse un libro stampato nel quale si diceva che il duca di Bracciano dimandò a Gregorio XV la confermazione dell’elettorato e l’ottenne. L’accertai che in archivio non vi era». Dopo aver suggerito di cercare «o in Vaticano, o nella Segreteria de’ brevi», l’archivista precisò: «E perché in detto libro a ciò si allegava un’opera del Lonico (che credo sia la stampata nell’Indice de’ libri proibiti, conforme gli dissi), e suggerendoli io che le scritture di detto Lonigo l’ebbe il signor cardinal Barberini» suggerì dove proseguire le ricerche14. Si aveva quindi, infine, una circolazione delle opere di descrizione archivistica redatte da Lonigo. Si trattava di un fenomeno non nuovo, cui Cartari guardava con attenzione. Ad esempio, nel 1674 il prefetto di Castel Sant’Angelo registrava, senza commentarlo, il fatto che «mi disse il marchese Bertini che fa copiare l’indice de’ vicariati (del Lonigo) prestatogli dal signor cardinale Pio in quattro libri»15. Questa circolazione degli inventari, cui potremmo guardare vedendovi anche una manifestazione di efficienza, di funzionalità dell’archivio per il funzionamento degli apparati curiali, e di un interesse erudito, si presentava all’archivista anche con la potenziale pericolosità che portava con sé la divulgazione degli strumenti che descrivevano il contenuto dell’archivio.
12Vi era una mobilità dei materiali d’archivio, sia quanto all’essere portati fuori dall’archivio da parte di Lonigo, per contribuire alla stesura delle sue opere di erudito, sia quanto alla mobilità e riproducibilità delle opere di descrizione del materiale archivistico, sia, infine, quanto a mobilità delle carte, complessivamente intese, appartenenti all’archivista, dopo la sua morte. Quanto a quest’ultimo aspetto se, da una parte, apparteneva all’economia dell’«officio» un controllo di ciò che era appartenuto a chi aveva servito in archivio, che veniva recuperato all’archivio, si aveva, d’altra parte, un destino diverso dei materiali, che potevano andare a diverse persone, con una pratica più di spoglio che di diritto di spoglio, di cui si individuano, quali criteri, la vicinanza, l’interesse erudito, forse un interesse legato a un «officio» di ben maggiore rilievo politico, e l’ereditarietà. In effetti, le carte di Lonigo ebbero, dopo la sua morte, un destino che coinvolse ancora gli archivi. Ad esempio, a Cartari Felice Contelori16, primo custode della Biblioteca Vaticana e prefetto dell’Archivio, diede una lettera «per mettere in Castello, trovata da esso tra le scritture di Michele Lonigo, che morì alli giorni passati»17. Si praticava dunque un recupero delle carte di chi avesse operato nell’ambito dell’archivio: anche questo era un aspetto dell’«officio». Delle carte di Lonigo veniva fatto lo spoglio per depositarne almeno una parte all’Archivio Vaticano o a Castel Sant’Angelo18. La ricostruzione del percorso delle carte di Lonigo che il prefetto di Castel Sant’Angelo compie è abbastanza imprecisa: le carte potrebbero essere andate al cardinale Barberini, oppure a Bernardino Spada, o infine all’Archivio Vaticano. Merita rimarcare i passaggi di queste deduzioni. In primo luogo, afferma il prefetto di Castel Sant’Angelo, «io so che gran quantità di scritture dell’istesso Lonigo l’ebbe il signor car dinal Barberino, e sono nella sua libraria alle Quattro Fontane». Quanto alla seconda possibilità, «so anco che il signor cardinale Bernardino Spada ebbe molte scritture del Cesi, e forse anco del Lonigo». Per definitiva disperazione del tesoriere della Camera apostolica, verrebbe fatto di dire, veniva in mente a Cartari, che a lui si rivolgeva – come ultima soluzione! –, che si potesse ricorrere all’Archivio Vaticano: «anco nell’Archivio Vaticano furono trasportati molti libri del Lonigo»19, che è quanto egli ricordava e dichiarava al proprio interlocutore. Anche questa finale imprecisione esprime for-se quella mobilità di documenti che rendeva plausibile sia l’accusa di aver sottratto i documenti sia il portare a casa documenti per redigere, come d’uso, le proprie compilazioni.
13Nelle sue opere, sottolinea la Visceglia, Lonigo «distingueva, sulla scorta dei canonisti, la precedenza ‘per via di giurisdizione’ che era imprescindibile dalla considerazione del luogo in cui si svolgeva l’azione, dalla precedenza fondata sull’ufficio e sulle dignità di cui bisognava pesare insieme i privilegi e le prerogative delle persone»20, con una sottigliezza di cui anche altrove avrebbe dato prova. Anche per definire il peccato o il reato era necessario «soppesare» complessivamente le persone e le loro reciproche relazioni; definirne il «peso specifico». Il modo per fare questo era definire innanzi tutto la consuetudine. A questo riguardo, Niccolò Alemanni, che operava nella Biblioteca Vaticana munito dell’opportuno breve papale21, così parlava di Michele Lonigo: «Per esser ministro, nessuno gli guardava»22. La consuetudine, qualsiasi fosse, lasciava Lonigo al riparo da forme di controllo, secondo le affermazioni di Alemanni. L’essere entrambi «ministri» faceva sì che mancasse il controllo.
14Il punto centrale di questa vicenda è costituito proprio dalla mancanza di controlli reciproci; anzi, dall’esistenza di un sistema di relazioni che implicava, per fiducia, una forma di assenza di controllo, una studiata assenza di controlli. Così vi erano, ad esempio, vediamo meglio, ordini del papa che Lonigo ad Alemanni non comunicava: era, questo, un aspetto utile del segreto, per rimanere l’uno al di fuori dello sguardo dell’altro; un aspetto, si potrebbe dire, di discrezionalità amministrativa.
15Alemanni, tuttavia, si ricordi, ricopriva un incarico analogo a quello del nostro. Egli era anzi un suo superiore, dovremmo dire. Eccolo dunque dar corpo, ma nel modo che ora vediamo, al proprio trascorso disinteresse verso Lonigo, giustificare la propria disattenzione: l’»esser ministro» diventa fondante la legittimità dell’operare, e dell’operare senza la necessità né l’opportunità di un controllo. La prima economia dell’ufficio è dunque economia di costi dell’informazione: non abbiamo una «rete» di rapporti che si legittimino reciprocamente e si «guardino» l’un l’altro, ma un sistema di fiducia ed una fiducia eretta a sistema.
16Quanto a ciò che Lonigo faceva in archivio, «studiava le medesime scritture e libri dell’archivio per trarvi studi particolari come si vede da varie scritture estratte da lui in diversi propositi, appartenenti a ceremonie o a Sua Eccellenza o vescovati e a chiese particolari come si vede da varie scritture estratte da lui, o ad antichità di famiglie romane o forastieri o ad altre cose simili» riferisce ancora Niccolò Alemanni23. Esistevano una notorietà ed una reputazione della sua pratica erudita, ed una quotidianità di tale pratica, come abbiamo visto. Questo modo di agire poneva la reputazione in primo luogo, nell’ambito dell’economia dell’«officio» come economia dell’informazione.
17Proprio nell’ambito della quotidianità della pratica erudita di Lonigo vi era stato anche un primo inciampo legato alla pratica documentaria. Quando, vediamo, in questa quotidianità, le frequentazioni dell’archivio erano diventate – dunque al processo diventavano – illecite, e le visite sollecitazioni? Lasciamolo raccontare ad un agente del duca di Modena. Questi, un tal Fabio, aveva riferito al polacco «p. Abraham Bzovius» – più rilevante, piuttosto che in quanto testimone al processo di Lonigo, in quanto continuatore degli Annali del Baronio, perciò frequentatore dell’archivio24 – di aver visto bolle relative a «decime in Ferrara», a proposito delle quali era in causa un convento. Richiesto di come avesse avuto la copia delle bolle, questo Fabio aveva risposto: «che non fa la forza del danaro?» alludendo, ritiene il polacco, a Lonigo, che dell’archivio era custode25. Il «p. Abraham Bzovius» era intervenuto: «Quando entrò il signor Nicolò Alemanni per custode della Libraria Vaticana io l’accertai come amico che stesse avvertito all’archivio acciò che per via di qualchedun altro non gli venisse qualche disturbo, e con questa occasione io gli raccontai il caso» dell’agente del duca di Modena, «[caso] il quale credo che detto signor Alemanni narrasse al signor cardinal Borghese o a Sua Santità, poiché da lì a poco, o forse l’istesso giorno era venuto da me (…) ricercando da me che io gli notassi in carta tutto quello che avevo inteso da detto signor Fabio e lo dirizzassi al detto signor cardinale Borghese, sì come feci, e consegnai il detto memoriale a detto signor Alemanni acciò che lo presentasse a detto signor cardinale e anco a Sua Santità»26. Una prima definizione di un comportamento illecito era giunta, vediamo qui, da parte di un emissario di un’altra corte, che, formulando un giudizio su un emissario di un altro sovrano, metteva in causa non il vedere documenti, ma l’averne ottenuto copie. Definire un comportamento non lecito prevedeva poi una procedura: il riferirne al superiore di colui cui si imputava un comportamento illecito (ma, si noti, riferire – ed anzi avvisare – «come amico»), quindi il ricevere da questo indicazioni riguardo ad una procedura che permetteva di svolgere un’»inchiesta»: scrivere ciò che si aveva prima raccontato, indirizzare al cardinal Borghese, avere in Alemanni un efficiente ed interessato tramite.
18In questo modo di procedere qualcosa rimane in ombra, e qualcosa viene in maggior luce. Viene in maggior luce il fatto che, sebbene «per esser ministro, nessuno gli guardava» (cosa che Alemanni aveva detto di Lonigo, ma che si sarebbe potuta dire anche di lui), non perciò questa istituzionalizzata mancanza di controlli reciproci generava irresponsabilità. Al contrario, Alemanni avrebbe rischiato di venir coinvolto nel comportamento illecito di chi operava in un luogo di cui egli aveva la maggior responsabilità, in un certo modo di concorrere a tale comportamento. Per la parte in cui le economie dell’«officio» erano economie morali e di controllo riguardo alla corruzione – forse possiamo usare questa parola, ricordando la «forza del denaro» cui aveva alluso l’inviato modenese – il controllo era dunque esercitato ed auspicato, avviato da una forma di amicizia che, mediando protezione, sosteneva questa forma specifica di delazione, e più tardi di argomentazione al processo: «Io l’accertai come amico che stesse avvertito all’archivio acciò che per via di qualchedun altro non gli venisse qualche disturbo».
19Rimane invece in ombra il primo esito di questa amichevole denuncia. Non è dato di sapere se Alemanni ne avesse parlato «al cardinal Borghese o a Sua Santità», o se molto si dovesse alla sola prudenza di Alemanni. Nel complesso, comunque, era questa la procedura del controllo di fronte alle increspature ed ai sospetti: ma, anche, se dobbiamo credere all’inviato del duca di Modena, di procedure che potevano non condurre a nulla, poiché rimane sfocato il riferimento al cardinal Borghese ed al pontefice, in questa prima «inchiesta interna». I costi dell’informazione riguardo all’ufficio erano stati dunque contenuti, per Lonigo, in quella prima occasione di sospetto.
20Era tuttavia passato del tempo, dopo quel primo mettere a fuoco il comportamento di Lonigo. Ciò rischiava di compromettere Alemanni, che nel proprio silenzio vedeva leggibile una distrazione, un’acquiescenza. Eccolo dunque defilarsi, mentre la mancanza di comunicazione diviene modo di difesa. Era venuto spesso l’agente del duca di Modena, ad esempio, ma, riferisce Alemanni, l’agente «parlò e tractò con lui [sc. Lonigo] nell’archivio senza che io potessi penetrare» l’oggetto della conversazione27. Un’altra volta, però, scoperto che Lonigo «aveva dato all’agente di Modona una scrittura cavata dal detto archivio di molta importanza», ne avvertì il pontefice, che dispose, dice Alemanni, «che mettessi in chiaro nel modo che potevo questo negozio»28. Ottenne dunque una dichiarazione da colui che aveva accompagnato l’agente del duca di Modena – che si rivela personaggio assai insidioso, in questa vicenda –, dichiarazione che consegnò al cardinal Borghese «bibliothecario, quale la portò a Nostro Signore»29. La sopravvenuta irresponsabilità d’ufficio, di quanto a ciò seguì, – forse nulla; forse quell’accumularsi di inquietudini che troverà un’espressione nel processo che studiamo – lo salvò dal sapere altro.
21Nel dire di Alemanni, che testimoniando su Lonigo rende conto anche di cosa egli stesso non abbia fatto in quegli anni, vi è certo una mancanza di definizione delle corrispondenze di titolo, ruolo e competenze, che lo lascia nell’ambiguità di poter dire cosa egli legittimamente non facesse: non sorvegliava, non essendovi tenuto, essendo Lonigo «ministro», o non assisteva alle conversazioni, ma, nello stesso tempo, sorto un sospetto, svolgeva ricerche e promuoveva un indagare che coinvolgeva i superiori. Perfino, ora, usava del nome dei superiori quale via di fuga: il cardinale Borghese ed il papa avevano conosciuto ciò che egli stesso aveva conosciuto, e diquanto poi non fosse seguito egli non era (il) responsabile. Questa indicazione, tuttavia, non venne approfondita da chi lo interrogava riguardo a Lonigo.
22La definizione del reato e della colpa, dunque, prima della sede processuale, era stata opera di conversazione, di sospetto, di amicizia. Ecco un aspetto dell’economia dell’informazione che, fino ad allora, non aveva fatto di Michele Lonigo il colpevole di alcunché. Ascoltiamo però, su questo punto, altre conversazioni. Per definire ancora di cosa, poi, lo si potesse accusare, studieremo meglio i luoghi in cui egli operava. Anche l’interesse di quanti svolgevano il processo, già in questa sua prima fase, era infatti per questo aspetto.
23L’interesse è dunque per quanti contattassero Lonigo. Quanti venivano a lui, apprendiamo, «o erano spagnoli che avevano qualche differenza in Dataria, per i quali soleva cercare scritture, e qualche volta so che aveva ordine, per memoriale rimessoli da monsignor commissario [della Camera]»30. Alessandro Ranaldi31 riferiva a chi lo interrogava: «Io non posso sapere, né meno ho inteso che cosa facesse, (…) ma ho ben visto che più volte venivano molte persone di diverse nationi, e franzesi, e spagnoli e italiani e romaneschi»: da un conte, a un abate, a «monsignor Corsino», al «cardinal Bandino», a «spagnoli infiniti»32.
24Se non compariva il denaro, vi erano le persone. Le domande si affinavano: se sapesse che Lonigo «exemplasse, extrahisse, vel aliquo modo amovisse»33, dunque copiasse testi, traesse fuori o in qualche modo muovesse, dal luogo in cui erano, libri o scritture, e ciò consegnasse, e a chi, per riceverne in cambio un dono o senza contraccambio di sorta: «Premio, vel munere mediante, aut gratis». Osserviamo dunque che l’economia della tentazione praticabile verso un prefetto d’archivio prevedeva questa gradazione, dalla possibilità del guadagno, al dono, ad un nulla difficilmente spiegabile, forse spiegabile solo entro le maglie della solidarietà intellettuale, che però qui non era evocata. Apprendiamo ancora, a questo proposito, che «per ordine del papa» Lonigo aveva consegnato documenti «a monsignor Corsino, ma io non so che scritture fussero (…); per ordine di Nostro Signore, (…) copie di alcune scritture per il re di Polo-nia, e ho visto uscire molte volte detto don Michele dall’archivio e dalla libraria con scritture (…) e portarsele via, ma io non so che scritture fussero, che non essendo quella mia cura io non gliene domandavo»34. Ancora le ignoranze d’ufficio salvavano i testimoni dal sapere di più.
25Per quanto abbiamo visto fino ad ora, le testimonianze non indirizzavano chiaramente verso la corruzione finanziaria, vista già come evento di disobbedienza35. Lentamente, tuttavia, si passa al piano dei costumi. Trovano maggior spazio, nell’economia delle testimonianze, i giudizi sulla moralità complessiva del Lonigo. Si passa dall’«officio» al complesso di una vita.
26Ecco dunque, innanzi tutto, un pulviscolo di riprensioni. «Di più dico a Vostra Signoria che detto signor Michele è sacerdote, e nondimeno non l’ho visto mai celebrare»36, dirà Alessandro Ranaldi. Anche Margherita, la donna che testimonierà della propria vicinanza a Lonigo, non parlerà con eccessivo calore del suo zelo sacerdotale: «Detto don Michele so ch’era prete, e diceva Messa, che par di ricordarmi di averla udita una volta la sua Messa»37.
27Le testimonianze dicevano altro, delle frequentazioni di Lonigo. Si delineava la figura di familiare di Cesi. Per Andronico Spinelli, «clericus Patavinus»38, che era alla Biblioteca Vaticana con Baldassarre Ansidei39, Michele Lonigo era stato fatto prefetto, dopo aver preso familiarità con l’archivio, per esservi stato introdotto da Cesi, «del quale detto don Michele era familiare»40.
28Sopravviveva ancora una fama erudita che accreditava a Lonigo l’occuparsi di «negotii della Sede Apostolica». Chi entrava dunque in archivio? Ancora Spinelli: «Ho visto entrare in detto archivio a trattare con detto signor Michele una o due volte salvo il vero il signor Omero Tortora del cardinal Bandino, un tale Bufalino da Città di Castello, uomo di gran statura, Spada, e cinque notari di Camera, cioè Girolamo Scanardi, il Ferrino, Ignazio giovane dello Scanardi, un altro giovane del Ferrino chiamato Bartolomeo, delli Spagnoli, quali detto signor Michele mi diceva che andavano a trattare con esso lui di esser raccomandati da lui al Datario, e d’alcune sue pensioni di Spagna, mi ricordo anco venirci l’abate Frangipane, e credo anche delli prelati, e altri che ora non mi sovengono»41. Dirà di costoro Domenico Belli, che operava nella Biblioteca con Ansidei42: «Bufalini da Città di Castello, (…) per cercare scritture concernenti alla nobiltà, e per fare l’arbero della lor famiglia», «gli usarno cortesia di certo panno di Spagna»; si diceva «da diversi pubblicamente». Ancora: «un prete quale serviva il signor cavaliere Cospi canonico di San Pietro (…), per aver alcune scritture per un suo amico che stava fuori di Roma per occasione di comporre Istorie»43. Avutele da Lonigo, «gli usò cortesia di alcuni polli»44. Infine: «Ho veduto venire molte altre persone cioè spagnoli, preti, frati, e altri che io non conoscevo»45. È dunque per la via della testimonianza dell’alacrità di Lonigo che si apre una breccia nell’esame della sua vita morale per definirne il comportamento. Capace e presente, egli ebbe «cortesie» dalle persone. Il «far cortesia» trascolorerà dal riconoscerne l’operato all’incentivarne la fedeltà, da parte di persone che dal di fuori dell’archivio sollecitavano da lui informazioni.
29Sempre più, però, si deve dire, il meccanismo si increspava: studiando se «exemplasse, extrahisse, amovisse» libri o scritture, emergeva che egli faceva copiare testi dicendo che ciò fosse «d’ordine o permissione di Nostro Signore, signor cardinale Borghese, signor commissario della Camera, monsignor Governatore e qualche volta anco credo d’ordine del signor cardinale Cobelluccio», come afferma Andronico Spinelli46.
30In qualche modo, il meccanismo veniva messo sotto tensione dalle molte committenze, e si ha come una crisi di gerarchia per molteplicità. Si suppone un controllo del commissario della Camera apostolica; prima si supponeva quello dell’altro archivista: «Sempre ho creduto che prima che darle [sc. «copie delle bolle infinite che sono in detto archivio»] a particolari andassero in mano del signor commissario della Camera acciò vedesse se era espediente a darle fuori»47, afferma Andronico Spinelli riguardo a questo panorama dai contorni annebbiati.
31Al di là della possibilità di una testimonianza non piena o non veritiera, importa soprattutto la differenza tra ordine e permissione, diremmo così. Senza poter ironizzare sul tema della permissione del male, un aspetto di permissione ritorna riguardo a donativi o presenti. Abbiamo ancora doni che Lonigo «prese con licenza» dal cardinale Cesi, ma per altre cose non si sa se tale licenza vi fosse, come per la raccolta» di bolle che fece d’ordine del cardinal Borghese». Abbiamo una definizione del lecito, prima che della corruzione, attraverso l’esame di «donativi e presenti»48. Il punto di discrimine è costituito dal controllo superiore del ricevere doni; la legittimità pare data dal rilievo e dal ruolo di quanti elargiscano il dono.
NEGOZIARE. QUALE PECCATO RICONOSCERE, QUALE PECCATO NEGARE
32Il punto in cui si incrina questa pratica di socialità in archivio e con l’occasione dell’archivio è costituito dal rapporto tra Lonigo e i notai che in archivio «estraevano» documenti49. Lasciamoci innanzi tutto descrivere la vita dell’archivio della Camera apostolica, che è quello che a Lonigo diede difficoltà50. Un Ignazio che abbiamo già incontrato, che era stato notaio «nell’offitio di Girolamo Scanardi», affermava: «Signor sì che detto offitio di notariato di Camera apostolica ha avuto anesso la cura dell’archivio della Camera apostolica». «Quis nam exerceret dictam curam […]?», gli venne chiesto. «Detto signor Scanardi, che n’era gelosissimo. Soleva esercitare la cura, e custodia di detto archivio, e alle volte e quando occorreva cercare bolle e altre scritture mandava me a pigliarle, e mi ordinava che le cercassi sì come con effetto io l’ho cercate, e quando io le trovavo, dovendosene far copia, o sunti, o transunti che vanno in carta pecora sigillati con il sigillo della Camera li facevo io, o altri giovani dell’offitio (…)». Gli venne chiesto dunque «quas bullas et scripturas copiare, exemplare et transumptare solebat […]». Si trattava, egli rispose, di «bolle di benefitii» e «scritture che concernessero concessioni, investiture». Gli venne chiesto ancora se tenesse per sé «aliquam scripturam vel notulam». Sì, egli rispose, «per mia instruttione e altra occasione»51. Il quadro che egli dipingeva chiariva usi e titolarità dell’ufficio. A questo archivio era preposto di rito, a suo dire, uno dei notai della Camera apostolica. Vi era poi non sappiamo se la consuetudine, ma certo la possibilità, di tenere per sé documenti o copie di documenti, per averne conoscenza o per altre circostanze di lavoro. Così par di capire, visto che difficilmente questo Ignazio avrebbe accennato a questa pratica di lavoro qualora non fosse stata percepita come legittima.
33Sorse invece un problema allorché Lonigo impose una «strettezza» ai notai riguardo alla vita dell’archivio ed alla sua apertura a quanti vi cercassero documenti. Così lo racconta Domenico Belli: «(…) perché questa cosa dispiacque a molti che venivano alla Libraria, fu giudicato che tutto fosse fatto per opera del signor don Michele per tenere la cosa più in reputatione»52. Aggiunge, lo stesso, in modo chiarificatore: «Ansidei mi disse raggionando delle cose della Libraria che questa strettezza forse saria tornata in pregiudizio del detto signor Michele, e con queste parole parve che volesse significare che detto don Michele avesse procurato ciò per esser lui solo padrone dell’archivio». Come vediamo, la testimonianza insinua due motivazioni alle restrizioni introdotte da Lonigo nella pratica dell’archivio. La prima, lo stabilire una migliore e più ferma reputazione dell’istituto, quindi sua. La seconda, l’andar verso una più forte ed esclusiva autorità e padronanza dell’archivio. È difficile, tuttavia, individuare in cosa Lonigo avesse innovato in modo non legittimo, dunque non lecito. L’impressione è che la linea di frattura passasse attraverso i territori della consuetudine, in un innovare assumendosi di ciò un’immediata e diretta titolarità.
34Vi sono, in questa circostanza, in sostanza due «strettezze»: di Lonigo e su Lonigo. Già Ansidei, infatti, era stato molto cauto e «stretto, per essergli stato ordinato dal Papa». Dov’è, dov’era la differenza, in un contesto in cui, a quanto pare, le «strettezze» si ripetevano fino ad essere un abituale modo di correzione e definizione degli usi? Nel fatto che fosse Lonigo, pensavano i notai, a suggerire la «strettezza dei libri» a Cesi, e Cesi al Papa. Lonigo era responsabile soprattutto di aver ideato, voluto e promosso questo nuovo modo di operare, non solo di averlo praticato. Essi pensavano inoltre che «questa strettezza che don Michele causava saria stata forse la sua rovina un giorno»53, e probabilmente, come vedremo, si affrettarono ad affrettare tale rovina.
35Era dunque accaduto che Lonigo avesse messo in pratica un intento zelante a riforme degli usi precipitose e ardite. Egli aveva creduto di individuare in una «strettezza» da applicare agli usi dell’archivio un modo per accreditarsi presso i suoi più potenti interlocutori curiali quale servitore zelante e fedele. Non è affatto escluso, in questo folle volo di un minore, che egli avesse considerazione per i benefici finanziari che da ciò gli sarebbero venuti. Egli non comprese, però, in questo caso, che incidere il tessuto vivo delle relazioni sociali del corpo in cui operava lo avrebbe leso. Il suo zelo si rivelò eccessivo ed intempestivo; inopportuno, sia per coloro cui del proprio operato egli doveva rendere conto, sia per quanti alla sua autorità dovevano fare riferimento. Non seppe accompagnare allo zelo la pazienza, credendo che lo zelo fosse uno strumento di «carriera», di ascesa nel servizio, troppo prescindendo dalle persone e dalle relazioni.
36Di più, Lonigo ignorò che quel corpo sociale avrebbe avuto anticorpi potenti contro i nuovi e insidiosi suoi modi di riforma, che non sarebbero parsi affatto modi di guarigione da una malattia. La consuetudine divenne, in questo senso, un’arma per altri: «Al principio dell’archivio il papa non volle togliere privilegi ai notai», si sapeva, e si sarebbe ricordato al suo processo. Ancora, a suo tempo Ce-si gli avrebbe detto «che avessi patientia, perché Nostro Signore non voleva fare ogni cosa in una volta»54, come avrebbe ricordato lo stesso Lonigo, capace di dire, invece, già allora, che «i notari» venivano ad «infestare l’archivio»55.
37Mentre non si era trovata, in sostanza, la corruzione, non trovando trasmissione di denaro, lo scontro si spostò allora sul piano delle norme. Per definire il peccato, per definire il reato, per accusarlo e per difendersi, si indagarono le norme. Davvero, si potrebbe dire ironicamente studiando questo aspetto della vicenda, «il pungiglione della morte è il peccato e la forza del peccato è la legge» (1Cor 15, 56). È infine in questo modo che la definizione della corruzione intervenne in un quadro di comunicazione e socialità già affinate.
38Il notaio Mozzelli della Curia di Borgo si era fatto consegnare da Alemanni, custode della Biblioteca Vaticana, tre brevi in cui si creava Lonigo notaio pubblico e prefetto dei registri e delle bolle della Biblioteca Vaticana, ed in cui si ampliavano le sue facoltà di notaio riguardo al pubblicare le scritture presenti nell’Archivio Vaticano56. Questi brevi erano stati trovati a casa di Lonigo, quindi definivano, in positivo, i limiti della consapevolezza dei confini del proprio agire da parte dello stesso Lonigo. Erano confini di un territorio ampio, ed egli stesso avrebbe dichiarato di conoscere tali norme. Lonigo cercherà tuttavia, allorché la ricostruzione dell’attrito che c’era stato tra lui ed i notai di Camera prenderà un certo peso nel processo, di restringere il campo della legge cui egli sottostava. Dichiarerà: «Io so che furno fatti motu propri o brevi o pur chirografi sopra l’erettione di detto archivio, con proibitioni cioè che voleva che fussero sottoposti li libri dell’archivio a quell’istessa proibitione, che non si potessero estrarre dal detto luogo, come li libri della Libraria Vaticana, ma queste cose andavano in mano all’Ansidei, e io so che furno spedite, ma non le vidi mai, che non vidi altro che il mio breve con il quale fui fatto prefetto di detto archivio»57. Conoscere l’esistenza di una norma, conoscerne il contenuto, ma non averla visionata e non esserne stati fatti partecipi dai propri «superiori» o prossimi erano circostanze che potevano coesistere, e che, soprattutto, potevano essere accampate per «dire» insieme fedeltà ed innocenza. «La forza del peccato è la legge», abbiamo detto ironicamente. Lonigo procederà come se l’ignoranza della legge da parte sua fosse quasi il non esistere della legge per lui. Così, dove non vi fosse la legge non vi sarebbe stata la colpa.
39Conosceva le norme del cardinal bibliotecario rispetto alla Biblioteca Vaticana, almeno? La scena si ripeteva: egli sapeva dell’esistenza di «costituzioni dell’archivio», sul «servitio», ma, diceva, «non mi furono né intimate, né mostrate, perché ognuno sapeva e vedeva che io non avevo bisogno di dette costituzioni»58: così, a suo dire. Non solo, per lui, l’ignoranza della legge… scusava, ma, anche, era in questo tutto il peso della consuetudine, e dell’autonomia d’azione nell’ambito della consuetudine. Egli aveva visto – abbiamo considerato quale peso avesse, nella sua esposizione, il «vedere» o il non «aver visto» il testo di una norma – solo, oltre al suo agognato breve di nomina, una lapide, una «pietra» all’ingresso della Vaticana che minacciava la scomunica a chi non rispettasse i modi di avere i libri. I provvedimenti, egli ribadì, non li vedeva né li poteva vedere perché li riceveva Ansidei59. Di nuovo, egli accampava un’innocenza che voleva legittima in virtù del suo ruolo gerarchico.
40Altrove, però, Lonigo riconoscerà il testo di un’altra norma, forse la più importante. Riguardo al breve che regolava l’attività dei notai di Camera in archivio, egli addirittura farà sua la responsabilità dell’elaborazione della norma e del consiglio per la definizione della norma stessa. Di fronte alla possibile contraddizione tra un testo che statuiva rigidamente l’accesso ai documenti ed il suo spostare, e, perfino, portare a casa i documenti, senza distinguere tra chi operasse in archivio e chi dell’archivio fruisse, tra interno ed esterno (dunque tra «officio» e interlocutori nell’ambito della pratica dell’«officio»), egli distinguerà piuttosto, entro la facoltà di creare norme, il diritto di creare una norma che non si applicasse a chi la elaborava. La paternità di una norma, in questo caso, escludeva che, nel disporla, si potesse «imporre legge» a se stessi. Di più, questa interpretazione era stata corroborata dal cardinale Cesi, che aveva escluso che la disposizione in questione si applicasse, nella sua severità, alla pratica erudita di Lonigo. Ascoltiamolo: «Supplico Nostro Signore che facci esaminare bene questo chirografo, perché l’ho fat-to io, l’ho procurato io, l’ho raccordato io, né fu pensiero mio de imporre legge a me stesso, né il signor cardinale di Cesi intese, che ci fossi incluso io, anzi mi disse ch’era necessario che per le fatiche che io facevo, le quali le facevo quasi tutte in casa, io mi potessi portare sommari con me, con questo però, ch’io non li lasciassi vedere, e questi sommari io li tenevo come fatiche mezze fatte se mi fosse venuto occasione di servirmene per ordine del Papa o d’altri»60. Vi erano dunque indicatori dell’economia dell’«officio», nelle diverse possibilità di accesso ai documenti e, soprattutto, nella partecipazione alla facoltà di stabilire le norme stesse dell’«officio». In questa discrezionalità sfumava in parte la distinzione tra elaborazione delle norme e loro momento applicativo.
41Con questo, però, egli stesso si diceva responsabile di quella «strettezza» di cui credeva di potersi vantare, al processo, come di un esito zelante. Non aveva compreso che l’eccesso di zelo, variando rispetto alla consuetudine, avrebbe «detto» infedeltà come avrebbe fatto la mancanza di zelo. Abbastanza ingenuamente Lonigo insiste-va: «Il chirografo non fu fatto per me, ma fu fatto per li notari, che non copiassero, anzi io fui causa di farlo fare per questo effetto, acciò li notari non copiassero, e io lo procurai, e lo scrissi di mia mano»61. Ancora: «Questo chirografo fu fatto per escludere li notari, li quali ogni giorno venivano ad infestare l’archivio, e lo feci far io, né si ha da credere che mi volessi imporre leggi come ho detto, che me ne protestai con il cardinale di Cesi, e bisogna osservare, che proibisce il chirografo l’estraher bolle, delle quali non ho estratte più nessuna dopo questo chirografo per uso mio, né per uso d’altri, anco vi sia l’ordine del Papa, ma non proibisce, che io che lo governavo e maneggiavo non potessi estraher sommari per servitii della Camera, delli quali però dopo questo chirografo non ho estratti mai se non quelli detti di […], ne meno proibisce, che io non potessi tenere sommari in casa (…)»62. Pochi giorni prima, però, durante il processo, egli aveva affermato: «Dopo fatto il detto chirografo io non mi ricordo d’aver mai dato copia di bolle a nessuno senza l’ordine del signor commissario della Camera intimatomi dal signor Niccolò sempre»63. La pratica doveva aver mostrato qualche ambiguità, e i confini non sempre erano chiari. Egli mostrava di credere a questa quasi autodichia. Quanto ai rapporti con altre figure curiali, con troppo orgoglio così ne parlava: «E ne meno mi è stato mai detto niente, che io dovessi obbedire al cardinale Borghese, al thesoriere e al commissario della Camera, ma è ben vero, che prima in virtù del chirografo avevo autorità da me senza domandar licenza, né al commissario della Camera né a nessuno, che bastava solo che il custode della Libraria me lo dicesse, ma non si copiavano poi senza ordine del commissario e le copie fatte si rimandavano all’istesso commissario a rivedere». Egli ammetteva un controllo, dunque, almeno quanto all’estrarre copia. La consuetudine, però, era diversa, in quell’archivio. Ansidei collaborava con i notai: quando «si aveva da far copia di qualche bolla», «mandava a chiamar li notari», «per non difraudarli delli lor emolumenti», come si poteva ricordare. Poi, i documenti andavano al commissario e alle parti. Ansidei, ancora, lasciava che fosse il notaio a portare i documenti al commissario. Lonigo agiva diversamente: «Se erano materie gravi le pigliavo io, e le portavo di mia mano al commissario»64, come egli stesso dichiarò credendo bene mettere in risalto in cosa avesse innovato rispetto alla consuetudine. Questa consuetudine prevedeva, prima di lui, un ben maggiore rilievo dei notai, «volendo Nostro Signore che quando veniva occasione di fare transunti o sunti, o copie di bolle restasse a noi notari di publicarle e di farle»65, come ricordò uno dei notai di Camera. L’interpretazione dell’operato di Lonigo era, da parte dei notai, di necessità diversa da quella del prefetto d’archivio: «Senz’ordine espresso di Sua Santità dico che questo Michele non poteva né doveva fare copie di nessuna cosa contenuta in detti libri per darla a persona nessuna, poi che questi libri erano stati dal Papa posti in detto archivio con le medesime prohibitioni e pene che sono sopra li libri della Libraria Vaticana; e però dico che quest’uomo non ne poteva far copie né tampoco levare né movere libro nessuno e portarlo altrove (…). Anzi, tengo assolutamente che ne anco potesse introdurre in detto archivio persona nessuna per vedere le scritture e libri di detto archivio». Quali le conclusioni dei notai di Camera? «Tirando sempre all’esclusione» dei notai «di questo carico», Lonigo «per levarci l’emolumenti, (…) fece e disse male cose a Nostro Signore». Fu un altro notaio, Andronico Spinelli, a colorare queste «male cose» di zelo e gelosia. Ascoltiamolo: «Quando fu procurata da don Michele questa strettezza dell’archivio io credei che lui lo facesse per mostrarsi zelante a Nostro Signore e geloso di quelle scritture, si bene non son mancati alcuni che hanno detto che detto don Michele abbi cio’ procurato perche’ li guadagni che altre volte facevano li notari di Camera per cercare le scritture in detto archivio passassero tutte per le sue mani, e questo so di certo, che detto don Michele m’ha dette piu volte che li dieci, o dodici sudi d’oro che avevano il mese li notari di Camera per la cura di detto archivio si sariano dovuti piu presto a lui come quello che faceva le fatiche, che a detti notari. E quanto al secondo io non potei penetrare dalle parole dette dall’Ansidei, cioè che questa strettezza saria stata la rovina di detto don Michele, a che fine lo dicesse, […] ma da me stesso considerai che detto Ansidei con dette parole volesse inferire mettendosi il negozio in tanta gelosia ogni po’ d’errore che avesse commesso circa l’administratione di detto archivio saria stata la sua rovina»66. Di lì a poche settimane, Lonigo avrebbe invece sostenuto che «furno copiate ancora con ordine di Nostro Signore certe bolle ad instanza del duca di Modena, le quali copiate io portai al signor commissario, che credo che le dassi al suo agente chiamato il signor Fabio Masetti; similmente furno fatte certi sommari d’ordine di Nostro Signore per il re di Polonia, che visti dal signor commissario e poi dal signor cardinale [di] Santa Susanna furno mandati in Polonia, e ultimamente con l’istesso ordine furno copiate certe bolle per il detto re, che andorno in mano del signor com[m]issario e del detto signor cardinale, delle quali non so che ne sia avenuto»67. Per concludere, così egli si sarebbe difeso: «Io non ho mai procurato che nessuno facci instantia di aver bolle né sommari né dal Papa né da me, ma questi signori» – l’emissario del duca di Modena e quello del re di Polonia – «le addomandavano sapendo che mi passavano per le ma-ni questi negotii d’antichità imaginandosi ogn’uno che ci potesse esser qualche cosa delle Case loro, e questo è sicurissimo, che io non ho mai dato cosa a nessuno se non mi è stato ordinato, o data licenza»68.
A QUALE PREZZO
42«Ogni po’ d’errore», abbiamo appena letto. Almeno in una vicenda, per di più, Lonigo aveva unito mancanza di obbedienza e denaro. Egli aveva ricevuto «lettere del re di Polonia con lettere di cambio», e «fu avvertito che non pigliasse detti danari, e nondimeno lui li volse pigliare»69. Ascolteremo poi che della notizia dei cento scudi del re di Polonia «ne era piena tutta la corte». Andronico Spinelli, colui che ne parlerà, dirà della propria persuasione che Lonigo non li avrebbe presi, se non si fosse trattato di un ordine del Papa, trattandosi «di negotii di principi e di officio sì geloso come è quello dell’archivio»70. Margherita avrebbe ricordato, ancora, che «erano portati qualche volta delli presenti al detto signor Michele», (…) «ma io non so per che causa se gli mandavano detti presenti, e quanto alli danari io non so che abbi avuto altri denari che cento scudi che detto signor Michele mi disse essergli stati mandati dal re di Polonia, e intesi che quando gli venne la lettera lui la mando’ al cardinale Borghese accio’ la facesse vedere a Nostro Signore, e lui so che disse che averebbe fatto tutto quello che gli avesse ordinato Nostro Signore. Credo poi che li riscotesse, che non lo so di sicuro»71. Ancora, quel Domenico Belli che abbiamo già incontrato sapeva da «Abraham Pollaco» – lo stesso che, interrogato, darà di Lonigo la definizione esemplare: «Essendo lui ora fatto prigioniero forse per infedeltà della servitù sua»72 – e dal «signor Andronico» della lettera di cambio del re di Polonia, e del fatto che Lonigo aveva riscosso il denaro, e che «per questo Nostro Signore n’era in collera, poiché avea ordinato che non li pigliasse», ed erano per «scritture cavate da detto archivio» da Lonigo73. Non era, non è dunque chiara l’autonomia di iniziativa di Lonigo nell’accettare doni. È tuttavia chiaro che la colpa ed il reato erano in questo caso accettazione di denaro senza consenso dei superiori, non sollecitazione. Di più, «Abraham Pollaco» avrebbe detto ancora di aver visto entrare diverse persone in archivio; di non sapere se Lonigo avesse dato loro scritture, eccetto, affermava, «il sommario di alcune scritture che fu mandato da Sua Santità, o per suo ordine, al mio re di Polonia, per la qual occasione l’istesso re, per mera sua liberalità, li mandò al detto signor Michele cento scudi, scrivendoli ancora una lettera, la quale lui insieme con la polizza di cambio e danari ebbe dal Guaschi»74. La mera liberalità sovrana non poteva a quanto sembra implicare corruzione, e la si metteva da parte.
43Si andava così macchiando la reputazione di Lonigo, in questa fase del processo. Ecco che il Belli, infatti, veniva interrogato riguardo alla fama di cattiva amministrazione che eventualmente circondasse Lonigo. Ebbene, davvero pareva che egli accettasse doni. Inoltre, sempre più si velava di ombre il suo rapporto con i notai di Camera. Belli, parlando dell’archivio, sosteneva che «dopo che don Michele ha avuto cura particolare, e lui solo il pensiero di detto archivio, è nato sospetto tra questi che praticavano nella Libraria, e anco tra questi del commissario della Camera, che detto don Michele alle volte pigliasse denari e altri regali da persone che gli facevano cercar scritture o gliene domandavano copie. Lo so non solo per sospettione, ma è ben noto che lo si è sentito dire allo stesso Lonigo»75. Avevamo descritto l’attrito esistente tra Lonigo ed i notai di Camera per la «strettezza» che egli aveva imposto all’accesso all’archivio. Alla pressoché esclusiva responsabilità dell’archivio si accompagnava ora il sospetto che l’uomo fosse stato corrotto. Dal sospetto si giungeva alla notorietà della cosa e perfino all’ammissione, dunque.
44Dalla reputazione si passava in tutto ciò alla fama di cattiva amministrazione, quindi al male morale più vasto. Vediamo ora quali altre profondità avesse il male morale.
45Per la via della ricognizione del male morale più vasto, si giunse, nel processo, alla convivenza di Lonigo con la famiglia di una Margherita, moglie di un «Giovanni Maria Crescentini capellaro», e ai suoi rapporti con la donna. Si vedeva – «quanto poi alla vita»76, così negli interrogatori si introduce questa parte meno legata all’«officio» –, sostiene Belli a questo proposito, «la pratica loro esser stata assai lunga […], si è mormorato (…), passare amicitia carnale». Si arrivò, per questa via, al carattere indistinto del male morale.
46Risultavano antagonisti, tuttavia, a questo riguardo, la nascita del sospetto e la parentela spirituale. La parentela spirituale si fondava sul fatto che Lonigo aveva (avesse, scopriremo di dover scrivere)77 tenuto alla Cresima il figlio della coppia che lo ospitava. «Gl’era compare, (…) non ci era mal nessuno tra di loro»78, dirà qualcuno che li conosceva. Il «sospetto», così diffuso presso il vicinato, diventerà nelle parole, di cui è marginale sapere qui quanto fossero interessate, di Giovanni Maria Crescentini, marito di Margherita, una ben diversa e certissima affermazione: «Non ho avuto mai sospetto del signor compare»79.
47Fu però l’incongruenza finanziaria ad evidenziare l’adulterio di Margherita. I modi per attestare l’infedeltà in questo ambito furono gli stessi che si erano mostrati pertinenti ed utili per la corruzione: il sospetto, la voce, la risonanza pubblica, lo scandalo. Qui trovò più grande rilievo lo scandalo, che aveva una dimensione maggiore. «Grandissimo scandalo, e cosa pubblica»80, si testimoniava. Quanto alle dimensioni dello scandalo, ancora, Margherita ed il sacerdote comparivano in un elenco dei «concubinati della parochia di San Pietro l’anno 1617»81 esibito nell’ambito del processo, e non erano, ahiloro, tra quelli che «si sono separati» o tra quanti fossero «partiti di parochia»82. Anzi, «si è mormorato sempre, per il vicinato»83, come ebbe a dire uno dei molti vicini chiamati a ricordare di cosa si mormorasse.
48Su ogni possibile innocenza di un’economia domestica antidorale84, e di una mera convivenza in cui Lonigo avesse (ben) pagato un’accorta ospitalità, lasciò cadere un masso la stessa Margherita: «Don Michele compare si moveva parte per charità (…) e parte anco per interesse a far queste spese, e ad abitare con me»85. Confesserà Margherita: «si trovavamo soli in casa. Il nemico di Dio ci tentò»86.
49Non visitiamo oltre questo inferno minore. In esso, Lonigo andrà da un ostinato «signore, la mia voglia erano li miei libri, e servire al padrone»87, a «io ho peccato come gl’altri uomini»88. Egli era consa pevole del fatto che questo lo allontanava dalla vita che conduceva. Sarà proprio il dare e l’avere di questa economia morale più personale a perderlo. Aggiungerà, a proposito dell’economia morale sua più personale: «io non pretendo né restituzione d’offiti né cosa nessuna, ma solamente grazia da Nostro Signore di potermi mettere in qualche religione o dove pararà alla Santità Sua per servire a Dio il resto della vita mia, e certo io non conosco altro peccato in me che questo della carne»89. Se vi era consapevolezza del fatto che vi era proporzione tra questa infedeltà ed il non poter continuare a servire fedelmente il Papa nello stato di prima, negli «offiti» di prima, non vi era però un’identificazione di altri comportamenti come corruzione.
50L’infedeltà si spiegherà, infatti, reciprocamente. Per questo è di assoluto rilievo, nel processo, il peso della vicenda del legame con Margherita. Il mezzo di questa reciproca implicazione di due forme diverse della colpa sarà offerto dall’attestare la menzogna. Allorché Lonigo avrà provato di saper mentire, sulla questione relativa ad un affetto mal riposto – ed abbiamo detto che egli resistette ben più di Margherita prima di riconoscere come il loro rapporto fosse mutato, nel tempo, cambiando di segno rispetto alle sole ospitalità e assistenza domestica che egli aveva accampato –, per analogia non gli si crederà più riguardo alla corruzione. Lonigo avrà mentito sulla vita morale, come diremmo? Più personale, non immediatamente d’ufficio, che costituì l’imputazione attorno alla quale ruotò a questo punto il processo. Mostrato ciò, a poco valse ogni altra difesa. Egli aveva mentito su ciò su cui Margherita presto aveva confessato ed altri molto avevano detto. Ciò getterà nuova e maggior luce sulle testimonianze relative alla vita d’archivio: un uomo infedele nella vita personale; un sacerdote che non aveva celebrato per anni, forse; che, forse, aveva celebrato in peccato mortale; che aveva mentito sulla parentela spirituale: l’aveva millantata, quando questa non vi era, e quanto poi al fatto che altri la credessero reale, era come avesse abusato del legame di parentela spirituale.
51Lonigo avrà mostrato, a questo punto del processo, di non esse-re stato in comunione né con la Chiesa, né con la comunità degli studiosi e di quanti operavano in archivio o riguardo all’archivio. Abbiamo, in questo, un impallidire, nello svolgersi del processo, di quanto attiene alla gestione dell’archivio, rispetto ad un’accusa più grave e chiara. Sostanziata quest’accusa, ciò «proverà», tornando con lo sguardo all’archivio, come infine si farà nel processo, una gestione non limpida delle cose d’archivio, fino alla corruzione. Non tanto la corruzione chiederà di essere mostrata, quanto l’infedeltà di Lonigo, acclarata altrove, in un certo modo velerà ogni sua capacità di essere fedele.
«ONESTISSIMAMENTE»? A QUALE PREZZO
52Studiamo meglio gli aspetti dell’economia della colpa e del reato, nei rapporti tra moralità «d’ufficio» e moralità domestica. Si trattava, al processo, a questo proposito, di censire debiti e crediti. «Vi è l’offitio della Libraria Vaticana cioè dell’Archivio Vaticano che mi da 4 scudi il mese e la parte; avevo poi 3 scudi il mese e la parte dal signor cardinale Borghese come suo gentil’huomo», riferisce Lonigo. Quanto ai rapporti con la famiglia di Margherita, era come se «tutti fossero per lui come facchini», si poteva dire. Di contenuti analoghi saranno le testimonianze del marito di Margherita, mentre il vicinato non si era lasciato sfuggire l’entità cospicua e l’assiduità, sospetta, dei servizi resi all’ecclesiastico.
53Si studiarono dunque le occasioni della prossimità e della familiarità che legavano Michele Lonigo a questa famiglia ed in particolare a Margherita. Tutti si erano condotti «onoratissimamente» e «onestissimamente», secondo Lonigo: «nessuno potrà mai dire con verità d’aver veduto un atto indegno»90, replicava dapprima all’attento vicinato, agli «invidiosi e maligni, che vogliono male a lei e a me», come subito aggiungeva91.
54Si trattava poi di censire la reputazione. Ecco dunque Lonigo testimoniare, a lungo, della reputazione di lei: «ho sempre conosciuta detta mia comare per una donna da bene, onorata e devota, e non ho mai conosciuto in lei cosa che sia remprensibile, e quando avessi conosciuta cosa inhonesta in lei io non averei mai messo piede in casa sua, perché sapeva anche io che cosa conveniva ad una persona religiosa, e ad un servitore del Papa»92. Altrove ribadirà: «Io son uomo da bene»93.
55Troviamo però, poi, uno slittamento nelle definizioni. Come spiegare le ammissioni di Margherita? Come affrontare le voci che lo accusavano, per mostrare che «io son uomo da bene» e anzi «poter acquistar meglio la gratia e la benignità di Nostro Signore?». Innanzi tutto, riportando le accuse ad un’economia morale in cui pesavano l’arricchimento di alcune persone ed il mancato arricchimento di altre persone, fosse, questo mancato arricchimento per il mancato favore di Lonigo, quello del vicinato, invidioso della (iniqua?) fortuna che era piovuta su Margherita e sui suoi, o quello dei notai camerali, forse adombrati sotto una frase sibillina: «Questa è una mera malignità e persecuzione fattami da gente che non ha potuto forse aver da me l’intento suo»94. In questa economia morale il favore non concesso testimoniava l’innocenza.
56Come vediamo, viene sublimato, qui, un canone economico. Si passerà attraverso la reciprocità, la liberalità, l’»amorevolezza».
57Innanzi tutto, e non senza che ciò possa sorprendere, Lonigo cercherà di tutelare la vita personale per analogia al carattere limpido del proprio servizio: «Io son gentil’huomo religioso, e uomo da bene»95; «una persona religiosa» e «un servitore del Papa»96. Come spiegare, allora, ciò che ad altri sembrava un arricchimento ed un beneficio eccessivo della famiglia di Margherita, un’inspiegabile – o fin troppo facilmente spiegabile – dipendenza di tutti loro da Lonigo? I costi dell’informazione erano, per Lonigo, i costi che per lui rischiava di avere l’informazione che il vicinato aveva su di lui.
58La sua difesa si faceva allora articolata: dalla reciprocità di servizi (da parte della famiglia di Margherita) in cambio di denaro (da parte sua) ad un’economia impostata sulla liberalità, sulla magnanimità. Quei doni che sarebbero parsi prima sospetti, divenivano ora legittimi, forse perfino necessari, in un rapporto in cui egli doveva (doveva!) dar prova di liberalità, in quanto gentiluomo. Ascoltiamolo descriversi in questa economia di liberalità: «Che io abbi dato, e donato a detta mia comare e sue genti quanto gl’ho dato, e donato, non deve arguir peccato di sorte nessuna in una persona liberale e di animo onorato come son io, perché io son solito di rimunerare li servitii che mi vengon fatti con maggiore liberalità che non s’estendono le forze mie ancora (…); ad altri ancora che mi hanno fatto de serviti gli ho remunerati onoratissimamente, e a quelli che non mi hanno fatto servitio, ma che io conosceva solamente, io gli ho fatto servitii larghissimi»97. Ancora: «Ho fatto del bene a tanti altri, che Dio lo sa»98.
59Si insinua così un’economia di liberalità reciproca che non implica il contraccambio, ma lo rimanda al futuro aggrappandolo all’onorabilità: «Essi mi mantennero con la lor povertà»99, afferma Lonigo, e lo fecero semplicemente chiosando in questo modo la sua infermità: «Signor compare, quando averete del bene recordatevi di noi»100. Egli argomentava dunque riguardo all’introduzione di un codice antidorale, per cui avrebbe sostenuto Margherita e i suoi per mera liberalità, e così anch’essi avrebbero sostenuto lui, nel bisogno, in quanto eccedeva il patto di ospitalità regolato finanziariamente, per liberalità cristiana.
60Pesavano però le parole di molti, e la parola della donna tra questi: «Dice Margarita mia comare che io mi menassi a far le spese a lei e alla famiglia perché io avessi da far carnalmente con lei»101, egli ricordò dapprima per negare. In effetti, la donna aveva dichiarato «le spese tutte le ha fatte detto don Michele Leonigo»102. Insistere sull’esistenza e sulla pratica, in questo rapporto, di un’economia di liberalità, e di liberalità reciproca, avrebbe permesso a Lonigo di applicare, per analogia, lo stesso criterio di liberalità anche ad altri rapporti e ad altri doni che erano in questione nell’ambito del processo.
61Ben altra opinione avevano tuttavia incauti ed incolti. Vale la pena di vedere il modularsi delle opinioni di queste persone per comprendere cosa, nel loro codice morale, fosse lodevole o riprensibile, e quale diversa definizione avesse un regime degli affetti che si pretendeva segnato anche dalla reciprocità nella gratuità. Stefano, il figlio di Margherita e Giovanni Maria Crescentini, affermava: «Io non so che lui abbia avuto pagamento alcuno da persona particolare per scritture dell’archivio, ma de presenti lui ne ha avuti»103, e si trattava di vino, cibo, vesti. Leggiamo ancora: «So che ebbe tre o quattro para di calzette di seta da monsignor Corsino […] e so che ha avuto non so che fiaschi di vino, e piccioni, che furno portati li’ a casa, che non so da chi gli fussero mandati […]. Vi e’ anco un spagnolo che lui lo favoriva per esser il datario […] il quale l’ha regalato qualche volta di non so che capponi e gallinacci, e questo e esso spagnolo so che anco aiuta a far riscuotere la pensione che ha detto signor Michele in Spagna». Vi era stato dunque, sembrava, un certo uso dell’archivio a tutela di importanti rapporti personali. Si osservi però ben altra cautela nel padre del giovane, e marito di Margherita, nel riferirsi alla stessa circostanza: «Se veniva qualche cosa donata al detto signor Michele si magnava in commune, ma poco volte veniva donato, e non mi ricordo d’altro che d’un paro di capponi, e di un gallo d’India che gli mandò un spagnolo»104. Alla domanda, se Lonigo ricevesse «aliqua alia munera, vel aliqua alia bona», quali, poi, e da chi, l’uomo non ricordava se non «panno» e «un paro de calzette». Ma «ci venivano molte persone a domandare a casa di detto signor Michele, che ci venivano delli spagnoli che non so chi si siano. Vi e’ stato anco il commissario della Camera e ci mandavano diversi altri prelati, che io non mi ricordo chi siano». Concentrandosi sui doni l’uomo, avvertito di come la possibile rovina di Lonigo potesse essere anche la propria, riportava ad un canone di domesticità l’uso dei doni, ne riduceva la portata: pochi doni, dunque, rari e di poco valore, consumati in comune. La sua più modesta pratica del mondo in cui si era trovato impigliato gli impediva di cogliere la pericolosità di quanto aggiungeva: le molte visite, che potevano preludere alle sollecitazioni portate a Lonigo. Forse questo Giovanni Maria Crescentini non reputava le conversazioni di pari importanza dei doni, ma, in questo modo, sottovalutava l’importanza di una trama di relazioni assai importanti.
62Ritorniamo al canone della reciprocità che giungeva alla liberalità. Di più, il canone si poteva ampliare all’»amorevolezza». Più accorta del marito, e simile, in questo, a Michele Lonigo, Margherita farà appello anche a questa retorica dell’»amorevolezza» in cui la liberalità si sarebbe sublimata. Dichiarò, la donna, che oltre al denaro della pigione Lonigo «sempre usa amorevolezze, e lui suol fare delle carita’ fuori di casa, tanto maggiormente ce le fa a noi che lo serviamo»105. Dalla carità estesamente praticata verso il prossimo, alla carità verso i più vicini, e, per questo modesto caso, per la astuta Margherita, capace di costruire così una sapiente sineddoche – la carità verso di lei ed i suoi come parte della carità complessiva esercitata da Lonigo –, e di sfumare i toni, a dire come, di questa sineddoche, lei non fosse che la parte, ed una piccola parte. Eccola precisare che «erano portati qualche volta delli presenti al detto signor Michele» – lasciamo ora da parte che si trattasse di «certi piccioni, capponi, e certi fiaschi di vino» e le «para di calzette di seta» –, «ma io non so per che causa se gli mandavano detti presenti, e quanto alli danari io non so che abbi avuto altri denari che cento scudi che detto signor Michele mi disse essergli stati mandati dal re di Polonia, e intesi che quando gli venne la lettera la mando’ al cardinale Borghese accio’ la facesse vedere a Nostro Signore, e lui so che disse che averebbe fatto tutto quello che gli avesse ordinato Nostro Signore. Credo poi che li riscotesse, che non lo so di sicuro»106. Aveva amato un innocente, teneva a dire Margherita, almeno quanto all’uso del denaro e all’uso di mondo.
CONCLUSIONI
63Potremmo intitolare le nostre conclusioni, crediamo, «eccessi di zelo; mancanze di fedeltà». Non è stata, qui, semplicemente questione di studiare l’entità degli strumenti per la corruzione di un uomo impegnato in una carica pubblica e l’identità delle presenze politiche che a ciò si volsero nel rapporto con un archivista del sovrano pontefice, come pure si è fatto. È stata piuttosto questione di far emergere i modi di rapporti in cui lo scambio di doni si poneva in un’economia dell’ufficio che era, anche, un’economia antidorale; i modi in cui i segni della magnanimità e del riconoscimento della magnanimità caratterizzavano il dare e l’avere riguardo ad un uomo investito di un dovere di fedeltà all’autorità pubblica.
64Per definire il peccato, per definire il reato, nel loro coesistere, in questo caso, il processo ha preso vita cercando quale fattispecie tipica integrasse la fedeltà; quale forma giuridica quest’ultima prendesse. Quanto alle economie del corrompere, quanto a che cosa sia concubinato e a che cosa sia corruzione, queste sono emerse attraverso un gioco di reciproca rifrazione. In questo gioco di reciproca rifrazione, l’economia dell’«officio» si è rivelata innanzi tutto l’economia di un sistema di reputazioni. Vi erano, in uno, il sacerdote, l’erudito, l’uomo d’archivio, il padrino di Cresima. Vi erano anche, tuttavia, il sacerdote che non celebrava, il troppo assiduo pigionante, l’uomo d’archivio troppo solitario nelle sue scelte. Si trattava dunque, piuttosto, dell’economia di un sistema di reputazioni concorrenti.
65I costi di quest’economia di reputazioni concorrenti erano i costi dell’informazione. Tali costi erano legati alla credibilità presso comunità diverse: la Chiesa, in quanto comunità che avrebbe dovuto vedere il sacerdote celebrare messa; la comunità erudita; quella dei notai che frequentavano l’archivio di Camera; quella di quanti ai documenti volevano accedere, oltre ai notai, ad esempio gli inviati di diversi sovrani; il vicinato. In quale momento e in quale modo questo tessuto di relazioni viene teso? Il conflitto che perde inizialmente Michele Lonigo è quello relativo al rapporto con i notai di Camera, ed il conflitto che lo perde definitivamente è quello con l’opinione comune delle persone comuni. È solo in tutto ciò che una pratica non inusuale, quella del permettere di trarre copie o il concedere copie, diventa irrituale e inaccettabile. Solo in questo modo, e per un gioco di specchi rispetto alle mancanze della moralità più personale, si arriva nel processo a «dire» corruzione.
66Quando una pratica, quella del permettere è accesso ai documenti, è evidente, si raggela la dimensione fluida dei rapporti, allorché la consuetudine rispetto a questo permettere di accedere ai documenti viene modificata. Le regole ridivengono allora la filigrana della pagina che è stato tirata fino allo strappo.
67Nell’approfondire, dalla notorietà (modesta) delle illegittime pratiche d’ufficio allo scandalo della moralità più personale, la definizione della colpa e del reato attraverso le strategie di spiegazione e difesa, Lonigo ha offerto una rappresentazione dell’«officio», così come egli lo interpretò, in cui, oltre alla tarda ammissione di un peso personale che fa inclinare alla condanna riguardo all’«officio», importa assai un’economia della dotta ignoranza. Si pensi alla sua insistenza sulle norme che egli non conosceva e che, soprattutto, egli affermava, non era tenuto a conoscere. Si rappresenta un «officio» dai confini e dalle caratteristiche non definite, se non in quanto titolarità di una carica e prassi quotidiana, ma assai meno quanto a definizione formale. Non per nulla, una parte importante del processo è relativa all’esprimere, evidentemente in modo contrastante, quali norme egli non fosse tenuto a conoscere, e quale ampio territorio questa dotta ignoranza implicasse positivamente. Ciò, poi, nella particolare responsabilità di aver anche contribuito a stabilire le norme che ora lo si accusava di trasgredire.
68In questo territorio ampio di potere quotidianamente declinato, l’eccesso di zelo, la mancanza di comunicazione, i nuovi e diversi rituali di devozione non si configureranno più come buon uso d’ufficio né come istituti del rimedio rispetto alla pratica da emendare, come pure egli vorrà dire. Si tratterà invece, complessivamente, di un uso eccessivo di strumenti di ascesa nel servizio, in un’economia dell’«officio» che, come economia di un piccolo mondo antico dell’informazione, aveva usi, equilibratissimi, norme cogenti nella conversazione, interpretazioni da condividere necessariamente in circoli definiti. L’eccesso di virtù non era un bene. Nel praticare volontariamente e nell’ostentare questo eccesso di virtù e zelo, come Lonigo pare aver fatto, non vi era che un eccesso. È per tutto questo che la strategia di servizio, e di ascesa nel servizio, adottata da Lonigo, è una strategia perdente, che nel processo e attraverso il processo viene sconfitta. Quanto ad economie dell’«officio», quanto alle economie dell’informazione e della trasmissione delle informazioni, pare davvero sia il caso di pensare che Michele Lonigo avesse fatto male i propri conti.
Notes de bas de page
1 Desidero ringraziare Irene Fosi, Mario Rosa ed Antonio Menniti Ippolito per i loro preziosi consigli e suggerimenti.
Gianugo Altieri ha poi cercato per me, nelle carte di famiglia, una parziale trascrizione del processo Lonigo, che non abbiamo trovato: ciò nulla toglie alla sua gentilezza, di cui sono grata. Esprimo ancora la mia riconoscenza al personale dell’Archivio di Stato di Roma, ed in particolare al dottor Augusto Pompeo. La competenza di giovane avvocato di Maria Stella Severino ha reso questo testo meno impreciso di quanto fosse; la sua generosità di amica lo ha reso più preciso: abbia qui, lei pure, il mio grazie.
2 Trattando della Biblioteca Vaticana ai primi del Seicento e del sedimentarsi della «memoria magmatica» della Santa Sede scrive Rosa: «Si tenderà tuttavia a trasferire nell’archivio accanto alla biblioteca i documenti più importanti, ad esempio quelli della Segreteria di Stato, e soprattutto si definirà meglio, nel 1611-13, l’autonomia dell’archivio rispetto alla biblioteca con la formazione di personale responsabile. Si emaneranno anche, in un clima di sospettosità diffusa, severe disposizioni riguardo alla comunicazione e alla trascrizione dei documenti d’archivio, come riguardo alla consultazione e all’uso esterno del materiale manoscritto e a stampa della biblioteca. Il che non impedirà l’oscura vicenda e il relativo processo che di lì a poco, nel 1617, per la fuga non disinteressata di notizie dall’archivio coinvolgerà Michele Lonigo da Este, un potente familiare degli stessi Borghese». M. Rosa, I depositi del sapere: biblioteche, accademie, archivi, in P. Rossi (a cura di), La memoria del sapere. Forme di conservazione e strutture organizzative dall’antichità a oggi, Roma-Bari, 1990 (Biblioteca universale Laterza, 316), p. 183-184.
3 Archivio di Stato di Roma, Tribunale criminale del governatore (d’ora in poi ASR, Tcg), Processi, s. XVII, 142, n. n. Atto rivolto al Governatore della Curia di Borgo in favore di Michele Lonigo, 24 aprile 1621.
4 M. A. Visceglia, Il cerimoniale come linguaggio politico. Su alcuni conflitti di precedenza alla corte di Roma tra Cinquecento e Seicento, in M. A. Visceglia, C. Brice (a cura di), Cérémonial et rituel à Rome (xvie-xixe siècle), Roma, 1997 (Collection de l’École française de Rome, 231), p. 143 e p. 143 nota 94. Cfr. inoltre, della stessa, La città rituale. Roma e le sue cerimonie in età moderna, Roma, 2002 (La corte dei Papi, 8). Ai due contributi rimandiamo per lo studio delle opere del Lonigo.
5 Archivio segreto Vaticano «tuttora esistente come archivio pontificio centrale della Chiesa (almeno tendenzialmente)» chiosa Frenz (T. Frenz, I documenti pontifici nel medioevo e nell’età moderna, edizione italiana a cura di S. Pagano, Città del Vaticano, 1989, p. 60).
6 In particolare, del commissario generale della Camera apostolica, che qui incontreremo di nuovo, scrive Niccolò Del Re: «(…) altra figura di rilievo nel complesso funzionamento del dicastero, a cui spettava difendere i diritti del fisco ed intervenire nella trattazione dei singoli affari al fine di tutelare gli interessi camerali, e tanta era l’importanza di questo ufficio che Sisto V dispose nel 1587 che esso non doveva mai rimanere vacante, per cui lo costituì in ufficio perpetuo e vacabile con la costituzione Ad excelsum universalis del 12 ottobre, affidando altresì al suo titolare la direzione dell’Archivio camerale» (N. Del Re, La curia romana. Lineamenti storico-giuridici, 4a ed., Città del Vaticano, 1998, p. 292). Nell’archivio della Camera apostolica «si conservano scritture d’interessi economici», ricordava non senza ragione, dunque, ma, anche, non senza approssimazione, Carlo Cartari, prefetto dell’archivio di Castel Sant’Angelo alcuni anni più tardi (Archivio di Stato di Roma, Cartari-Febei (d’ora in poi ASR, C. F.), b. 72, s. n., [ottobre 1668]). Per questo prefetto d’archivio, si veda A. Petrucci, Cartari, Carlo, in Dizionario biografico degli italiani, 20, Roma, 1977, p. 783-786. Poiché la figura di Cartari emergerà di nuovo in questo contributo ci permettiamo di rinviare anche al nostro Conservare e scrivere. Carlo Cartari, archivista nella Roma dei papi del xvii secolo, in C. Sáez (a cura di), Conservación, reproducción y edición. Modelos y perspectivas de futuro. VII congreso internacional de historia de la cultura escrita, sección primera, Alcalá de Henares, 2004 (Letras de Alcalá, 1), p. 153-164; e a «Sì per servizio della Sede apostolica come per cautela di lui stesso». L’»offizio d’archivista» per Carlo Cartari, prefetto dell’archivio papale di Castel Sant’Angelo nel xvii secolo, in questo volume, p. 763-787, ed a Tra prossemica e poliorcetica. Scrupolo e diritto di spoglio nei rapporti tra il prefetto di Castel Sant’Angelo ed il proprio principe nella Roma del Seicento, in Archivio della Società romana di storia patria, vol. 127, 2004, p. 215-244.
7 Paolo V ereditava e ridefiniva i progetti del predecessore Clemente VIII Aldobrandini (1592-1605). Germano Gualdo riconosce ai progetti di Clemente VIII la natura di un tentativo di istituzione di un archivio unificato, «centrale», della Santa Sede, ma accredita poi allo stesso pontefice l’intelligenza di aver perseguito «un progetto più concreto e limitato, quello di dare una migliore sistemazione e strutture più adeguate al complesso di documenti e libri già depositati in Castel Sant’Angelo fin dal tempo di Sisto IV». Il giudizio di questo conoscitore delle cose dell’archivio è rigoroso: «Il Papa [Clemente VIII] commise anche l’errore di voler destinare a questo grande archivio un locale in Castel Sant’Angelo, luogo del tutto inadatto a contenere, in condizioni di buona conservazione, un materiale archivistico che si prevedeva di assai vaste proporzioni» (G. Gualdo, L’Archivio segreto vaticano da Paolo V (1605-1621) a Leone XIII (1878-1903), in Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, Archivi ed archivistica a Roma dopo l’unità. Genesi storica, ordinamenti, interrelazioni. Atti del convegno, Roma, 12-14 marzo 1990, Roma 1994 (Pubblicazioni degli archivi di Stato. Saggi, 30), p. 164-241, alla p. 165).
8 A Lonigo dobbiamo tra l’altro una relazione sull’erezione del nuovo archivio, in cui si afferma che il materiale trasferito nei nuovi locali proveniva dalla Biblioteca Vaticana, dal guardaroba papale o vestiario, da Castel Sant’Angelo e dall’archivio della Camera apostolica. L’inventario del Lonigo, corredato da questa relazione, è stato pubblicato da F. Gasparolo, Costituzione dell’Archivio vaticano e suo primo indice, sotto il pontificato di Paolo V. Manoscritto inedito di Michele Lonigo, in Studi e documenti di storia e diritto 8 (1887), p. 3-64. Il Cesi acquisì la responsabilità di Castel Sant’Angelo fregiandosi, forse per primo, del titolo di prefetto dell’archivio. Questa denominazione, che di per sé è semplicemente sintomatica, nel suo affermarsi, di un assestamento istituzionale dell’archivio, fu poi certamente di Domenico Ranaldi, che come prefetto e archivista successe a Cesi. Del titolo di prefetto creato per Cesi si riferisce in Archivio segreto Vaticano, testo di T. Natalini, edizione a cura di S. Pagano, Città del Vaticano, 2000, p. 24. Tuttavia, nei Sussidi per la consultazione dell’Archivio Vaticano, ove si elencano i prefetti dell’archivio di Castel Sant’Angelo ricordando che il titolo in questione era quello di «prefetto o custode», il Cesi non è menzionato, e l’elenco inizia con Ranaldi. Dunque si tratta almeno di una denominazione ancora oscillante e poco attestata, ed è proprio questa incertezza ad essere significativa. Si vedano i Sussidi per la consultazione dell’Archivio Vaticano a cura della direzione e degli archivisti, vol. I, Schedario Garampi-Registri Vaticani-Registri Lateranensi-Rationes Camerae-Inventario del fondo concistoriale, Roma, 1926 (Studi e testi, 45), p. 221 e, nella stessa pagina, la nota 1.
9 Cfr. A. Borromeo, Cesi, Bartolomeo, in Dizionario biografico degli italiani, 24, Roma, 1980, p. 246-247.
10 «Al fianco del papa si collocano – quali collaboratori impegnati a perseguire e raggiungere il medesimo fine – due uomini dalla diversa estrazione e dal difforme destino: il romano Bartolomeo Cesi, prima tesoriere della Camera apostolica, poi cardinale, e Michele Lonigo, clericus Estensis (in diocesi di Padova), suo familiare, soprintendente ai registri di bolle papali, finito sotto processo e quindi imprigionato per alcuni anni in Castel Sant’Angelo» (G. Gualdo, L’Archivio segreto vaticano da Paolo V… cit., p. 164).
11 «Clementer agendo» il Papa convertì la condanna alle triremi nella detenzione in Castel Sant’Angelo (ASR, Tcg, Processi, s. XVII, 142, f. 186r, attestazione del notaio che riceve il chirografo papale, 20 novembre 1617). Dalla disgrazia Lonigo si riebbe: «Negli anni Venti Lonigo frequentava assiduamente come studioso privato la Biblioteca vaticana e, dopo l’elezione di Maffeo Barberini, entrò nel cerchio degli eruditi protetti dal papa e dal cardinal nepote» (M. A. Visceglia, Il cerimoniale come linguaggio politico… cit., p. 156, nota 136).
12 ASR, C. F., b. 72, s. n., 8 ottobre 1668
13 ASR, C. F., b. 72, s. n., [1647].
14 ASR, C. F., b. 72, s. n. [novembre 1648
15 ASR, C. F., s. n., 31 maggio 1674.
16 Cfr. B. M. Antolini, Contelori, Felice, in Dizionario biografico degli italiani, 28, Roma,
17 ASR, C. F., b. 12, s. d., [1639].
18 Già nella fase iniziale del processo di Lonigo ricordò che, nella sua casa, erano state
19 «che è quanto posso dirle», concludeva appunto Cartari (ASR, C. F., b. 72, s. n., 14
20 Lo afferma Maria Antonietta Visceglia menzionando in particolare un Discorso sulla precedenza tra gli avvocati concistoriali e li camerieri d’honore di Nostro Signore del Lonigo (M. A. Visceglia, Il cerimoniale come linguaggio politico…, cit., p. 143 e p. 143, nota 94).
21 Cfr. S. G. Mercati, Alemanni, Nicolò, in Dizionario biografico degli italiani, 2, Roma, 1960, p. 148-149.
22 ASR, Tcg, Processi, s. XVII, 142, f. 6v, deposizione di Niccolò Alemanni, 26 luglio 1617.
23 ASR, Tcg, Processi, s. XVII, 142, f. 7r, deposizione di Niccolò Alemanni, 26 luglio 1617.
24 «A. Bzowski, o Bzovio», continuatore degli Annali del Baronio «per gli anni 1198-1572, Roma 1616-72, voll. 9». Cfr. C. Ginzburg, Baronio, Cesare in Dizionario biografico degli italiani, 6, Roma, 1964, p. 470-478, da cui citiamo da p. 477. «Dovendo io continuare l’Istoria degli Annali del Baronio, non potendo far questa fatica senza vedere le scritture dell’archivio (…)», come egli stesso ricordava (ASR, Tcg, Processi, s. XVII, 142, f. 22v, deposizione di «Abraham Bzovius polonus O. P.», 29 luglio 1617).
25 ASR, Tcg, Processi, s. XVII, 142, f. 23r, deposizione di «Abraham Bzovius polonus O. P.», 29 luglio 1617.
26 Ivi, f. 23rv, deposizione di «Abraham Bzovius polonus O. P.», 29 luglio 1617.
27 Ivi, f. 7v, deposizione di Niccolò Alemanni, 26 luglio 1617.
28 Ivi, f. 8rv, deposizione di Niccolò Alemanni, 26 luglio 1617.
29 Ivi, f. 8v, deposizione di Niccolò Alemanni, 26 luglio 1617.
30 Ivi, f. 7rv, deposizione di Niccolò Alemanni, 26 luglio 1617.
31 Per Alessandro Ranaldi, archivista ed erudito dei primi decenni del Seicento, e per la sua opera in archivio, cfr. Sussidi per la consultazione dell’Archivio Vaticano…, cit., p. 259-260.
32 ASR, Tcg, Processi, s. XVII, 142, f. 10r, deposizione di Alessandro Ranaldi, 27 luglio 1617.
33 Ivi.
34 Ivi, f. 10v, deposizione di Niccolò Alemanni, 26 luglio 1617.
35 Afferma ad esempio un «legatore della libraria» conversando con Alessandro Ranaldi: «Non potemo sapere» se Lonigo fosse stato imprigionato «per un libro che manca dall’archivio o per li cento scudi che ha avuti dal cardinal Farnese» (ASR, Tcg, Processi, s. XVII, 142, f. 10v, deposizione di Alessandro Ranaldi, 27 luglio 1617).
36 Ivi, f. 12rv, deposizione di Alessandro Ranaldi, 27 luglio 1617.
37 Ivi, f. 65v, deposizione di Margherita Belli, moglie di Giovanni Maria Crescentini, 15 agosto 1617.
38 Ivi, f. 15r, deposizione di Andronico Spinelli, 28 luglio 1617.
39 Cfr. J. Bignami, Ansidei, Baldassarre, in Dizionario biografico degli italiani, 3, Roma, 1961, p. 419-420. Riguardo alle contiguità ed alle continuità tra Baldassarre Ansidei e Michele Lonigo aggiunge Jeanne Bignami (p. 420): «Sarebbe interessante rintracciare la breve storia degli archivi papali di questo primo custode dell’Archivio vaticano: essa difatti è contemporanea al primo inventario dell’Archivio vaticano di Michele Lonigo d’Este. Personalità di secondo piano e d’importanza locale, l’A. deve la sua notorietà soprattutto alla nomina alla Biblioteca vaticana e alla cerchia dei letterati con i quali fu in rapporto».
40 «Mandato dal signor Cardinale», Lonigo aveva trovato posto «alla libraria» (ASR, Tcg, Processi, s. XVII, 142, f. 15r, deposizione di Andronico Spinelli, 28 luglio 1617).
41 Ivi, f. 16v, deposizione di Andronico Spinelli, 28 luglio 1617.
42 «Stavo alli servitii del signor Baldassarre Ansidei nella Libraria Vaticana» (ivi, f. 17v, deposizione di Domenico Belli, 29 luglio 1617).
43 Ivi, f. 19v-20r, deposizione di Domenico Belli, 29 luglio 1617.
44 Ivi, f. 20r, deposizione di Domenico Belli, 29 luglio 1617.
45 Ivi, f. 20r, deposizione di Domenico Belli, 29 luglio 1617.
46 Ivi, f. 16v-17r, deposizione di Andronico Spinelli, 28 luglio 1617.
47 Ivi, f. 17r, deposizione di Andronico Spinelli, 28 luglio 1617.
48 Abbiamo anche i doni rifiutati: cinque o sei anni prima, «calzette da un emissario di monsignor Corsini», che Lonigo non aveva voluto accettare (ivi, f. 10v).
49 La nostra interpretazione diverge in questo da quella di Leopoldo Sandri, che nella sua ricostruzione puntuale ed ammirevole del processo, nei suoi molteplici aspetti, non ritiene di valutare ciò di cui trattiamo più che come un «malumore dei notai della Camera apostolica» (L. Sandri, Un prefetto dell’Archivio Vaticano. Michele Lonigo (1572-1639) e il suo processo, in Studi in onore di Riccardo Filangieri, 3 vol., Napoli, 1959, t. II, p. 508). Ad avviso di Sandri la vicenda di Lonigo sarebbe da interpretare invece – speriamo di tradurre fedelmente il suo pensiero – come un’esemplare prova di forza con cui il pontefice mostrò di sanzionare – e voler sanzionare in avvenire – severamente le trasgressioni alle norme con cui si cercava di dare ordine alla vita in archivio e sicurezza alla memoria documentaria. Ci pare tuttavia che tale lettura delle cose sia troppo ragionevole e lineare, e nell’attribuire al pontefice così tanta partecipe consapevolezza non tenga in considerazione il più magmatico incontrarsi di rivalità concorrenti, di cui cerchiamo di dare conto.
50 Cfr. M. G. Pastura Ruggiero, La Reverenda Camera apostolica e i suoi archivi (secoli xv-xviii), Roma, 1987. L’archivio della Camera apostolica si trovava presso la Biblioteca Vaticana.
51 ASR, Tcg, Processi, s. XVII, 142, f. 40rv, deposizione di Ignazio Verzelloni, 3 agosto 1617.
52 Ivi, f. 20r, deposizione di Domenico Belli, 29 luglio 1617.
53 Ivi, f. 28v, deposizione di Andronico Spinelli, 31 luglio 1617. Sono parole che Spinelli attribuisce ad Ansidei, aggiungendo: «Questo istesso son stato solito dire ancor io ad alcuni di questi familiari di casa».
54 Ivi, f. 132r, deposizione di Michele Lonigo, 4 settembre 1617.
55 Ivi, f. 171r, deposizione di Michele Lonigo, 18 settembre 1617.
56 «Publicandi quascumque scripturas in Archivio Vaticano existentes» ivi, f. 182v e 186r, 23 ottobre 1617).
57 Ivi, f. 129rv, deposizione di Michele Lonigo, 4 settembre 1617.
58 Ivi, f. 129v, deposizione di Michele Lonigo, 4 settembre 1617.
59 Ivi.
60 Ivi, f. 170v, deposizione di Michele Lonigo, 18 dicembre 1617.
61 Ivi, f. 142v, deposizione di Michele Lonigo, 8 settembre 1617.
62 Ivi, f. 171r, feposizione di Michele Lonigo, 18 settembre 1617.
63 Ivi, f. 134r, deposizione di Michele Lonigo, 4 settembre 1617.
64 Ivi, f. 173r, deposizione di Michele Lonigo, 19 settembre 1617.
65 Ivi, f. 45r, deposizione di Geronimo Scanardi, 4 agosto 1617.
66 Ivi, f. 27v, deposizione di Andronico Spinelli, 31 luglio 1617.
67 ASR, Tcg, Processi, s. XVII, 142, 136r. Deposizione di Michele Lonigo, 5 settembre 1617.
68 Ivi, f. 136r, deposizione di Michele Lonigo, 5 settembre 1617.
69 Ivi, f. 11r, deposizione di Alessandro Ranaldi, 27 luglio 1617.
70 Ivi, f. 28r, deposizione di Andronico Spinelli, 31 luglio 1617.
71 Ivi, f. 36rv, deposizione di Margherita Belli, moglie di Giovanni Maria Crescentini, 1 agosto 1617.
72 Ivi, f. 22v, deposizione di «Abraham Bzovius polonus O. P.», 29 luglio 1617.
73 Ivi, f. 20v-21r, deposizione di Domenico Belli, 29 luglio 1617.
74 Ivi, f. 24v, deposizione di «Abraham Bzovius polonus O. P.», 29 luglio 1617.
75 Ivi, f. 21r, deposizione di Domenico Belli, 29 luglio 1617.
76 Ivi, f. 27v, deposizione di Andronico Spinelli, 31 luglio 1617.
77 «Sappia Vostra Signoria che se bene tanto il marito di detta Margarita, quanto lei medesima e tutti di casa, e ciascun ancor che ci conosce hanno tenuto e tengono per fermo che noi siamo compari, con tutto ciò la verità è che fra di noi non ci è questo vincolo di comparatico, perché io in ciò ingannai detta Margarita». Seguiva, nell’azzardato racconto di Lonigo, la descrizione di un rocambolesco sotterfugio: richiesto di tenere il figlio di Giovanni Maria e Margherita alla Cresima, nella confusione che si era fatta in Chiesa «pregai», egli dice, «un uomo che trovai lì» di tenere il giovane alla Cresima, già più attento alla madre del giovane che al giovane stesso (ivi, f. 124r, deposizione di Michele Lonigo, 29 agosto 1617). Chiaramente contraddicendosi, tuttavia, Lonigo continuerà a definire la donna come «mia comare» nelle deposizioni seguenti. Azzardando un prestito letterario da Quevedo, conoscitore della Roma di quegli anni, ed adattandolo allo stupore di una cosa minuscola e meschina: «¡Oh Roma!, en tu grandeza, en tu hermosura, huyó lo que era firme, y solamente lo fugitivo permanece y dura» (F. de Quevedo, A Roma sepultada en sus ruinas, da Sonetti amorosi e morali, prefazione e traduzione di V. Bodini, Torino, 1965 (Collezione di poesia, 8), p. 66).
78 ASR, Tcg, Processi, s. XVII, 142, f. 60r, deposizione di Giovan Battista Guidi, «scopator palatii apostolici», 12 agosto 1617.
79 Ivi, f., 83v, deposizione di Giovanni Maria Crescentini, 20 agosto 1617. Per l’uso della «costruzione della parentela cosiddetta spirituale», «tra Campidoglio e luoghi pii», quale forma di rafforzamento dei legami tra casati, cfr. D. Rosselli, Tra Campidoglio e luoghi pii. Élites romane di età barocca, in Gruppi ed identità sociali nell’Italia di età moderna. Percorsi di ricerca, a cura di B. Salvemini, Bari, 1998 (Mediterranea, 13), p. 143-198, alle p. 171-172. Ricorda la Rosselli (ivi, p. 172, nota 40) che «la ricerca di una parentela spirituale con personaggi e famiglie di rango superiore, o perlomeno del proprio livello sociale costituisce (…), a quanto pare, una pratica consueta nei casati della nobiltà civica, in quanto strumento fondamentale delle strategie di ascesa e di consolidamento sociale della famiglia». I percorsi dell’imitazione e dell’interesse rendevano tale pratica comune a persone di ceto inferiore, nella ricerca (ivi, p. 172) di «creare rapporti più profondi e durevoli tra le famiglie» e di «assicurare alla prole padrini e madrine di rango superiore al proprio», unendo così «una garanzia di protezione in più» e «un’occasione per esibire le proprie reti di relazione e per fare pubblica attestazione di fedeltà ai potenti padrini da parte della famiglia di cui il battezzando fa parte». Ciò, naturalmente, non solo per il battesimo.
80 ASR, Tcg, Processi, s. XVII, 142, f. 60r, deposizione di Giovan Battista Guidi, «scopator palatii apostolici», 12 agosto 1617.
81 ASR, Tcg, Processi, s. XVII, «Concubinati della parochia di San Pietro l’anno 1617», f. 68r e 109v.
82 Ivi, f. 68r.
83 ASR, Tcg, Processi, s. XVII, 142, f. 73v, deposizione di Francesco Benizi, fiorentino, 19 agosto 1617.
84 B. Clavero, Antídora. Antropología católica de la edad moderna, Milano, 1991 (Per la storia del pensiero giuridico moderno, 39).
85 ASR, Tcg, Processi, s. XVII, 142, f. 62v-63r, deposizione di Margherita Belli, moglie di Giovanni Maria Crescentini, 14 agosto 1617.
86 Ivi, f. 63v, deposizione di Margherita Belli, moglie di Giovanni Maria Crescentini, 14 agosto 1617.
87 Ivi, f. 70r, deposizione di Michele Lonigo, 18 agosto 1617.
88 Ivi, f. 123r, deposizione di Michele Lonigo, 29 agosto 1617. Vale per il procedere di Lonigo, ed anche per il nostro, la felice definizione adottata da Carlo Ginzburg: «‘sistema della sordina’ o della preterizione». C. Ginzburg, Baronio…, cit., p. 476.
89 ASR, Tcg, Processi, s. XVII, 142, f. 123rv, deposizione di Michele Lonigo, 29 agosto 1617.
90 Ivi, f. 86v, deposizione di Michele Lonigo, 22 agosto 1617.
91 Ivi, f. 97v, deposizione di Michele Lonigo, 22 agosto 1617.
92 Ivi, f. 97rv, deposizione di Michele Lonigo, 22 agosto 1617.
93 Ivi, f. 97r., deposizione di Michele Lonigo, 22 agosto 1617.
94 Ivi, f. 98r, deposizione di Michele Lonigo, 22 agosto 1617.
95 Ivi, f. 99r, deposizione di Michele Lonigo, 22 agosto 1617.
96 Ivi, f., 97v, deposizione di Michele Lonigo, 22 agosto 1617.
97 Ivi, f. 99r, deposizione di Michele Lonigo, 22 agosto 1617.
98 Ivi, f. 104r, deposizione di Michele Lonigo, 25 agosto 1617.
99 Ivi, f. 118r, deposizione di Michele Lonigo, 28 agosto 1617.
100 Ivi, f. 118v, deposizione di Michele Lonigo, 28 agosto 1617.
101 Ivi, f. 100r, deposizione di Michele Lonigo, 22 agosto 1617.
102 Ivi, f. 39r, deposizione di Margherita Belli, moglie di Giovanni Maria Crescentini, 2 agosto 1617.
103 Ivi, f. 31r, deposizione di Stefano Crescentini, 31 luglio 1617.
104 Ivi, f. 33v, deposizione di Giovanni Maria Crescentini, 31 luglio 1617.
105 Ivi, f. 35v, deposizione di Margherita Belli, moglie di Giovanni Maria Crescentini, 1 agosto 1617.
106 Ivi, f. 36rv, deposizione di Margherita Belli, moglie di Giovanni Maria Crescentini, 1 agosto 1617.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002