L’amministrazione temporale pontificia tra servizio al papa ed interessi privati (XVI-XVII)
p. 569-599
Texte intégral
1Tra Cinque e Seicento l’amministrazione temporale giocò un ruolo sempre più importante nella vita dello Stato della Chiesa, allargando il raggio della propria azione dalla mediazione politica e giudiziaria dei conflitti a nuovi ambiti, quali il controllo sulle finanze delle comunità, l’amministrazione della giustizia locale, la gestione dei sistemi annonari, la composizione degli organi di governo cittadini.
2Il successo del «progetto amministrativo» del papato fu reso possibile dalla creazione di nuovi rapporti con i ceti dirigenti delle principali città, che nella seconda metà del Cinquecento si avviavano ormai ad organizzarsi nelle forme proprie del regime patriziale1. L’amministrazione pontificia, in altre parole, poté acquisire un nuovo ruolo non solo perché esprimeva una capacità imperativa, ma anche perché legò i ceti dirigenti locali attraverso una serie di comuni interessi politici ed economici. L’assestarsi del rapporto con i ceti dirigenti locali, peraltro, era solo un aspetto di un più complessivo processo di stabilizzazione, che coinvolgeva lo Stato della Chiesa e gli altri Stati italiani nella nuova fase di quiete apertasi dopo il 1559, un periodo in cui tutti i sovrani della penisola assunsero una centralità politica, che veniva enfatizzata dalla produzione culturale varia-mente legata alla Chiesa della controriforma2.
3La creazione di robuste strutture amministrative modificò in profondità le caratteristiche sociali e professionali della burocrazia pontificia. Dalla metà del Cinquecento questa si ampliava, si clericalizzava e si professionalizzava. Il burocrate pontificio per antonomasia era ormai un prelato dotato di formazione giuridica, che faceva carriera attraverso i governi, le nunziature ed i tribunali. Con l’affermazione di un cursus honorum stabile, che prevedeva anche una certa specializzazione tecnica, si trasformò in profondità anche l’ethos della prelatura, qualificandosi sempre più in senso burocratico, anche se, evidentemente, gli ufficiali pontifici non si consideravano come servitori di un’entità pubblica impersonale.
4In questo contribuito si cercherà di analizzare alcune delle forme in cui la burocrazia pontificia esercitava le proprie funzioni di governo dello Stato. In particolare si vorrebbero formulare alcune considerazioni generali sul tema del rapporto dei detentori delle ca-riche con i propri uffici, analizzando, sulla base della bibliografia esistente e di qualche sondaggio, le fisionomie delle carriere di alcune aree dell’amministrazione centrale (Buon Governo e Camera apostolica) e periferica (governatori e tesorieri provinciali), e cercando di collocare in una prospettiva di lungo periodo il ruolo dei meccanismi di patronage ed il rapporto tra il prelato e gli interessi che ruotavano intorno all’amministrazione.
5Si tratta, naturalmente, di un primo tentativo di sintesi, che avviene in un contesto storiografico complesso, talora confuso. Nonostante diversi studi recenti su singoli prelati e sondaggi su alcune congregazioni, gli uffici dell’amministrazione temporale rimangono poco conosciuti e bisogna ancora fare riferimento ad opere erudite o giuridiche antiche, talora riproposte in più recenti sintesi.
6Questo scarso interesse per l’amministrazione pontificia è per molti aspetti legato ad una serie di indirizzi storiografici invalsi negli ultimi decenni. Infatti, da un lato, l’attenzione quasi esclusiva per le vicende di singole città e dei loro ceti dirigenti ha parcellizzato la ricerca, ostacolando una discussione complessiva sullo Stato della Chiesa nel suo complesso. Dall’altro lato, soprattutto negli ultimi an-ni, si è assistito ad una proliferazione incontrollata di ricerche micropolitiche variamente ispirate da Wolfgang Reinhard. L’approccio micropolitico ha avuto certamente il merito di superare i vecchi dibattiti sul maggiore o minore grado di accentramento realizzato nello Stato della Chiesa e la tradizione archivistico-erudita che ancora fino a pochi anni fa permeava la storiografia sulla Curia, ma un suouso indiscriminato si presta a diverse obiezioni che, sorprendentemente, non vengono tenute in conto da una storiografia che diventa sempre più autoreferenziale3. In primo luogo l’illusione di cartografare in maniera «scientifica» tutti i vari legami di clientela esistenti nella corte di Roma ha spesso portato a dimenticare principi elementari di critica delle fonti, tanto che lo stesso Reinhard ha parlato di «personal quasi-feudal fidelity» sulla base di una lettera di auguri, assolutamente stereotipa, di un nunzio4, dimenticando che già i contemporanei erano ben coscienti del fatto che esistono «uffici che si fanno senza sapere perché, ma che ad ogni modo non si possono negar agli amici»5. Inoltre, la storia delle carriere viene spesso studiata al di fuori di un reale collegamento con le dinamiche politiche ed economiche e diviene parte di una storia del clientelismo di cui non si colgono i confini e le dinamiche evolutive. È ciò che accade, ad esempio, in alcuni studi dedicati ai rapporti potere papale e città, che pure hanno il merito di porsi al di fuori del vetusto dibattito sulla «centralizzazione» nello Stato della Chiesa6. Ne risulta una sorta di deriva neopositivista, che ha trovato pochi argini nella storiografia italiana, sin troppo pronta ad orecchiare le mode storiografiche.
7In questa rapida sintesi, mi è sembrato utile non appiattire l’analisi sulla questione del clientelismo e non tentare di proporre una chiave di lettura univoca per lo studio della burocrazia pontificia. Vorrei invece evidenziare come l’attività degli ufficiali pontifici trovasse mol teplici motivi ispiratori. Membri di famiglie che cercavano a Roma occasioni di ascesa e potere, essi erano pienamente inseriti in reti di rapporti clientelari ed interessi economici che ne condizionavano l’azione. Allo stesso tempo, però, si ispiravano anche ad un principio di servizio al principe che favoriva lo sviluppo di pratiche amministrative dotate di continuità ed applicate in maniera uniforme in tutto lo Stato e che contribuiva a plasmare l’identità della prelatura7. Una simile compresenza di logiche clientelari e servizio al sovrano può essere col-ta solo se si utilizza un un ventaglio di fonti il più ampio possibile, dai carteggi privati e le memorie autobiografiche dei prelati, tanto cari agli studi micropolitici, alla documentazione amministrativa, troppo spesso trascurata. Si tratta cioè di non perdere il senso dell’agire complessivo dei burocrati pontifici, tenendo presente non solo le loro carriere, ma anche l’azione di governo che essi svolgevano.
L’AMMINISTRAZIONE TEMPORALE PONTIFICIA NEL SEICENTO
8Nel Seicento, gli organi fondamentali dell’amministrazione temporale erano, com’è noto, la Camera apostolica, con tutte le sue articolazioni, le congregazioni del Buon Governo e Consulta ed una se-rie di tribunali, tra cui i più importanti erano quello del governatore di Roma e quello dell’auditor Camerae. A parte andrebbe considerata la Sacra Rota, che aveva forme di reclutamento peculiari8.
9Chi erano i detentori di queste cariche e come avevano avuto accesso ad esse? Pur nella varietà dei percorsi di carriera è possibile individuare l’esistenza di un bacino privilegiato da cui si accedeva ai ranghi della burocrazia: quello dei referendari di Segnatura9. Nel Seicento tutta una serie di cariche, spesso venali, legate alla cancelleria apostolica ed alla segreteria si erano ormai trasformate in sinecure o in forme di investimento privato10. Per entrare nel corpo dei referen dari non era richiesto altro requisito professionale che il possesso di cultura giuridica (laurea in utroque). Si trattava, evidentemente, di un criterio che selezionava molto poco. Entravano dunque in gioco altri fattori di selezione, di natura sociale, quali l’appartenenenza alle élites politiche della penisola e la consuetudine con la Curia romana, che furono definitivamente codificati da Alessandro VII.
10Comune ai burocrati pontifici era dunque una preparazione giuridica e cospicue risorse familiari, due elementi che rappresentarono per molti aspetti una novità rispetto al periodo rinascimentale. L’acquisizione di un curriculum fortemente orientato al diritto rompeva una forma di reclutamento, stabilitasi nel Quattrocento, imperniata su un legame tra gli studia humanitatis e le cariche amministrative, analogamente a quello che accadeva negli altri Stati italiani, nei quali, nel corso del Cinquecento, i tecnici del diritto acquisirono un ruolo preponderante rispetto agli ufficiali di corte ed ad agli umanisti delle cancellerie principesche11. Anche il problema dell’estrazione sociale dei burocrati pontifici si pose, nel Sei e Settecento, in maniera diversa che in passato, anche se qui il discorso dovrebbe essere più sfumato. Certamente già nel Quattro – Cinquecento una parte consistente della burocrazia pontificia proveniva dalle principali famiglie dello Stato della Chiesa e di altri Stati italiani. Tuttavia, i percorsi di carriera erano molto vari e lasciavano spazio all’emergere di homines novi: letterati (Beccadelli, Bembo, Della Casa, Guidiccioni, Sadoleto), avventurieri, come i cardinali Benedetto Accolti e Adriano Castellesi, prelati non italiani, come gli spagnoli che «invasero» la Curia tra Callisto III ed Alessandro VI12.
11Nel Seicento il bacino di reclutamento era invece più delimitato e più stabile, un fenomeno che è da mettere in relazione sia alle dinamiche interne alla Curia sia alla più complessiva evoluzione della società italiana. Con l’affermazione del sistema patriziale e la cristallizzazione del quadro politico successiva alle guerre d’Italia si determinò, infatti, un certo irrigidimento della struttura dei ceti dirigenti, con la formazione di vere e proprie dinastie di burocrati, che, pur senza rinnegare un forte radicamento nel territorio, sia in quanto membri di un patriziato che in quanto nobili titolati, trovarono nel servizio al sovrano un’occupazione stabile e durevole, affiancandosi ad un mondo cortigiano, che serviva il principe attraverso altre strade, trovando nelle armi e nella diplomazia la sua naturale occupazione. Ceti burocratici di questo genere si formarono in tutta la penisola, in forme molto varie, basti pensare alla distanza che separa i togati napoletani dai giuristi attivi nelle Rote dell’Italia centrale e dagli officiali lombardi o veneti13. Anche nello Stato della Chiesa, sin dalla seconda metà del Cinquecento, si produsse una distinzione tra un mondo della cor-te, popolato di camerieri segreti, segretari, maggiordomi, predicatori ed ecclesiastici ed un mondo delle magistrature, che tendeva a specializzarsi tra l’amministrazione temporale e quella ecclesiastica, anche se le carriere dei prelati mantennero a lungo un carattere anfibio14. Rispetto agli altri Stati italiani lo Stato della Chiesa presentava tuttavia alcune importanti peculiarità, sia sotto il profilo del reclutamento che sotto quello della trasmissione familiare degli uffici.
12Dal punto di vista del reclutamento, sembra che per tutta l’età moderna il bacino da cui venivano tratti gli ufficiali pontifici rimase a lungo più ampio di quello di altri Stati. L’orientamento delle élites italiane su Roma rientrava in un processo di circolazione dei ceti dirigenti che si svolgeva tra tutti gli Stati della penisola ed anche verso altre realtà politiche, come la Spagna e la Francia, dove, tra Cinque e Seicento, si formò una vera e propria France italienne. Rispetto ad altri Stati, però, lo Stato della Chiesa si poneva più come un «importatore» di energie professionali che non come un «esportatore», salvo che nel caso delle professioni militari15. Ancora a metà Settecento Benedetto XIV poteva così ricordare gli stretti rapporti tra la Curia e le nobiltà d’Italia, che proprio in quegli anni stavano venendo meno16. Roma rappresentava in effetti un centro di attrazione molto forte, a causa del prestigio della corte papale, della possibilità di ottenere come remunerazione una serie di cariche ecclesiastiche, dell’aspirazione dei ceti dirigenti italiani ad ottenere un appoggio che poteva consentire loro di accedere a benefici ecclesiastici nei loro Stati. Sarebbe anzi assai interessante analizzare, come ha fatto per i vescovi veneti Antonio Menniti Ippolito, la diversa partecipazione dei ceti dirigenti della penisola alla burocrazia pontificia o, nel caso dello Stato della Chiesa, la maggiore o minore presenza delle varie aree nei singoli settori amministrativi17.
13Un secondo aspetto che distingueva gli ufficiali pontifici da quelli attivi negli altri Stati va ricercato nel rapporto delle famiglie con l’amministrazione. Un po’ in tutti gli Stati italiani la scelta del servizio al principe non era un problema solo individuale, ma coinvolgeva più ampie strategie familiari, che si articolavano in maniera diversa nelle singole realtà politiche. Così, negli Stati a forte tradizione monarchica, il servizio a corte e nell’esercito manteneva un ruolo centrale, mentre in Stati a tradizione repubblicana, come Venezia, i patriziati delle città suddite trovano un loro ruolo nell’amministrazione della propria città, ma non nel servizio alla dominante. Anche a Roma la scelta di una carriera curiale era un affare di famiglia. Gregorio Barbarigo, in procinto di iniziare una carriera curiale scrisse ai parenti: «Faccino conto ch’adesso danno la dote a una figliuola che va fuori di casa»18. Ma, più ancora che altrove, a Roma il perseguimento di una carriera in Curia richiedeva una strategia comune e consistenti investimenti. Come è stato efficacemente scritto: «Per competere con successo a Roma l’ideale era un’equilibrata combinazione nella stessa formazione familiare di prelati, banchieri e soldati. E magari di santi e letterati»19.
14Nello Stato della Chiesa le strategie familiari che conducevano a ricercare un’occupazione nella burocrazia avevano caratteristiche peculiari, poiché erano condizionate dalla riserva clericale sulle principali cariche amministrative – ma non su quelle finanziarie e militari – e dalla possibilità di dirottare una carriera amministrativa verso una carriera religiosa. Questi elementi producevano numerose conseguenze sulla struttura e sui comportamenti di quella parte delle élites politiche che ricercava un’occupazione in Curia.
15In primo luogo, all’interno delle famiglie il ruolo del membro ecclesiastico era più importante di quanto non accadesse in altri contesti, proprio perché era l’ecclesiastico che poteva garantire l’accesso al potere politico ed economico20. In secondo luogo – ed è un punto a mio parere fondamentale – in un contesto politico privo di continuità dinastica la possibilità per una famiglia di mantenere una continuità nel servizio al sovrano attraverso più generazioni si poneva in maniera particolarmente complessa. Nello Stato della Chiesa la formazione di un ceto di servizio al sovrano si realizzava infatti prevalentemente attraverso la trasmissione di cariche ed uffici da zio a nipote, sia in linea maschile che femminile, ed attraverso la cessione di risorse della Chiesa – e non della dinastia – alle élites politiche. L’esame prosopografico della burocrazia pontificia nel corso dell’età moderna rivela che una certa stabilità fu raggiunta, ma è innegabile che il sistema di reclutamento attuato nello Stato della Chiesa presentava margini di imprevedibilità superiori a quelli che si riscontrano negli altri Stati ed obbligava i singoli attori a rinegoziare le loro posizioni, evitando di identificarsi troppo strettamente con il vertice politico al potere in un dato momento. La metafora di Roma come «mare periglioso», che ritroviamo spesso nella memorialistica curiale, corrispondeva certamente ad un modulo retorico assai diffuso nella cultura barocca, ma rendeva ragione anche di una situazione reale, che si produceva nel passaggio da un pontificato all’altro21. Il frequente cambio di sovrano rendeva incerte le aspettative e toglieva profondità ai rapporti di fedeltà personale. Le strategie diventavano quindi più complesse, anche se in un mondo tutto sommato ristretto come quello della Curia, dominato da poche centinaia di casati, non era impossibile garantirsi la trasmissione dell’ufficio.
I prelati del Buon Governo ed i prelati della Camera apostolica
16Dopo aver esaminato alcune caratteristiche generali dell’amministrazione temporale pontificia vorrei ora considerare, per sommi capi, il personale di due organi dell’amministrazione centrale, la congregazione del Buon Governo e la Camera apostolica, e poi l’amministrazione periferica (governatori e tesorieri).
17La congregazione del Buon Governo, com’è noto, gestiva l’amministrazione finanziaria delle comunità. Nel Seicento essa era composta da un prefetto, che di solito era il cardinal nipote del pontefice regnante, da un certo numero di cardinali, che avevano una funzione prevalentemente decorativa, da alcuni prelati e da un segretario, che era il vero centro motore della congregazione.
18Dei segretari del Buon Governo ho già trattato in altre occasioni22. Qui vorrei limitarmi a sottolineare come, fino agli anni ’70 del Seicento, i segretari della congregazione non provenissero necessariamente da un cursus honorum omogeneo e ben strutturato e conservassero un forte rapporto personale con il cardinal nipote. Emblematico, da questo punto di vista, è il caso di Giulio Donati, uno dei pochi laici che nel Seicento giunse ad una segreteria di congregazione. Il Donati, avvocato concistoriale e segretario dal 1630 al 1644, agì infatti anche come segretario privato di Antonio Barberini in una se-rie di questioni, dall’acquisto di quadri a vertenze giudiziarie23.
19Qualche parola in più va invece spesa sugli altri prelati della congregazione. Inizialmente, i prelati, definiti «ponenti», cioè relatori, erano dei semplici consultori dei cardinali, ma, già all’inizio del Seicento, essi ottennero anche il voto decisivo e cominciarono ad esercitare una qualche forma di controllo sugli affari delle comunità appartenenti alla loro ponenza. In tal modo il ponente cessò di esse-re un uditore/consultore ed assunse un ruolo fondamentale nella istruzione delle pratiche.
20Una strada per cogliere la fisionomia di questi prelati è l’analisi prosopografica, che consente di valutare se i ponenti esercitavano la loro attività prevalentemente all’interno dell’amministrazione temporale dello Stato, se erano scelti in base alla loro competenza tecnica ovvero in base a rapporti di clientela, se la loro permanenza al Buon Governo fu episodica o duratura, se infine il passaggio alla congregazione rappresentò un progresso nella loro carriera. La situazione delle fonti non è tuttavia molto brillante, data la scarsità di liste nominative di prelati della congregazione, non compensata da fonti come i registri contabili del Buon Governo, che iniziano solo col 1670 ed in ogni caso non comprendono i prelati, che ricevettero uno stipendio simbolico solo a partire dal 1723.
21I dati che sono riuscito a raccogliere sono esaminati nelle due tabelle seguenti, che considerano la situazione prima e dopo la «svolta» impressa alle carriere curiali da Innocenzo XI24.
22I dati richiedono qualche piccolo commento. In entrambi i periodi considerati emerge con evidenza che i prelati del Buon Governo svolsero una carriera fortemente connotata in senso tecnico, muovendosi all’interno delle cariche amministrative. Considerando i prelati che assunsero almeno una delle cariche temporali considerate (governi, Camera, Consulta e Rota, altre cariche minori) sia prima che dopo essere nominati ponenti si arriva ad un totale di 47 su 54 (87%) per il periodo 1605-1676 e 89 su 104 (85,5%) per il periodo 1676-1758, dati che potrebbero crescere ulteriormente, se si considerassero altre cariche minori di cui non ho tenuto conto nella tabella.
23Tra le cariche temporali ricoperte dai prelati del Buon Governo appare molto rilevante, nel Seicento, quella di governatore. Ben 33 prelati su 54 furono anche governatori, in genere prima di entrare alla congregazione, il che sembra indicare che proprio grazie all’esercizio dei governi i prelati del Buon Governo acquistassero quella competenza tecnica che non potevano certo ottenere con la semplice laurea in diritto o la nomina a referendario. Nel Settecento la partecipazione ai governi diminuì, mentre crebbe il ruolo di altre cariche temporali, come quella di votante di Segnatura o ponente della Consulta. Era il segno di un certo scadimento e di una certa autoreferenzialità della prelatura, che fu vista con preoccupazione già da alcuni contemporanei, come Giuseppe Livizzani, segretario dei memoriali e poi cardinale, che nel 1740 lamentò con Benedetto XIV che il Buon Governo e la Consulta «sieno in mano di prelatura troppo giovane» e propose di assegnare i posti di ponente del Buon Governo e della Consulta solo ad ex-governatori26.
24Assai ridotta era invece la presenza dei ponenti in cariche spirituali, il che conferma alcune considerazioni di Paolo Prodi a proposito del vescovato come «binario morto» su cui venivano dirottati esponenti della burocrazia curiale poco capaci o desiderosi di arricchirsi. Su 54 ponenti attivi nel primo periodo solo 9 furono vescovi prima di un eventuale cardinalato ed alcuni di essi non risedettero nella diocesi, ma a Roma.
25Dai dati raccolti, risulta dunque con chiarezza che i prelati del Buon Governo svolsero la loro carriera prevalentemente all’interno dell’amministrazione temporale dello Stato, mantenendo, in una prima fase, un rapporto molto stretto con i governi e, poi, con altre cariche temporali. Ciò rappresenta, a mio parere, un buon indice del possesso di una competenza tecnica specifica e riduce alle giuste proporzioni il ruolo dei legami clientelari. Questi ultimi servivano soprattutto a fornire una remunerazione ai prelati ed agivano in un contesto in cui esisteva comunque un cursus honorum strutturato, che stabiliva su un nesso abbastanza stretto tra il possesso di cultura giuridica, l’esercizio dei governi, la partecipazione per periodi medio lunghi agli organi che gestivano l’amministrazione temporale dello Stato.
26Il profilo dei ponenti del Buon Governo – ma anche della Consulta – è dunque quello di personaggi dotati di un certo grado di tecnicità, che agivano in una realtà politica e sociale in cui avevano forte peso i legami clientelari. La loro attività è difficilmente leggibile solo nell’ottica del clientelismo, poiché essi tendevano ad uniformarsi ad uno stylus iudicandi che dava continuità all’azione amministrativa, pur non essendo, ovviamente, impermeabili alle sollecitazioni che venivano loro dai circuiti del patronage.
27Non ci sono putroppo, molte fonti, che consentano di valutare la maniera in cui i prelati del Buon Governo e della Consulta interpretavano il servizio al sovrano. I carteggi familiari che li coinvolgono non trattano di solito di questioni amministrative e, quando affrontano il tema delle carriere, seguono, in genere, il registro tipico del linguaggio cortigiano. Così, la carica è sempre concessa dal papa per liberalità o per speciale benevolenza e obbliga tutta la famiglia nei confronti del pontefice e dei suoi congiunti. Bisogna tuttavia evitare di appiattirsi sulla retorica dei carteggi e decifrare i moduli retorici, utilizzando un ventaglio di fonti più ampio. Così. se i carteggi insistono molto sulla dipendenza del prelato da un cardinale che lo protegge, le memorie autobiografiche e biografiche che venivano conservate negli archivi di famiglia enfatizzano piuttosto il merito del prelato. Si tratta di fenomeno ben evidente, ad esempio, nel caso del cardinal Giovanbattista Spada di Lucca, che tra Paolo V ed Urbano VIII, ricoprì numerose cariche nell’amministrazione temporale e fu segretario del Buon Governo. Nei suoi carteggi con i familiari lo Spada descrive spesso i suoi passaggi di carriera come motivati dalla benevolenza dei padroni e ricorda l’obligo infinito che deve le-gare gli Spada alla famiglia papale, ma nelle Memorie circa le azzioni del cardinale Gio. Batta Spada27, elaborate nell’ambiente di famiglia alcuni anni dopo la morte del prelato, l’accento si spostava su «il ta-lento, e l’attenzione dovuta al suo Ministero». Analogamente, l’autobiografia del più famoso cardinal Cecchini, che del Buon Governo non fece parte, ricorda la sua scelta di «provare se per via della virtù potevo mettermi in strada di avanzarmi», dove la virtù designa l’attività giudiziaria, contrapposta alla più rapida carriera cortigiana28.
28Ma al di là dei moduli retorici che caratterizzano la documentazione, il punto cruciale è che l’attività concretamente dispiegata dai prelati del Buon Governo si svolgeva con una certa continuità, in maniera relativamente autonoma da interventi esterni, ed i circuiti di patronage si attivavano in casi ben definiti e non in maniera generalizzata. L’ambito in cui veramente si può rimarcare la persistenza di un rapporto personale forte tra il papa ed i prelati non è dunque tanto quello dell’attività amministrativa, ma quello della carriera e della remunerazione dell’ufficio. Non a caso, il concetto stesso di stipendio rimase per tutta l’età moderna escluso dalla mentalità della burocrazia pontificia. I prelati del Buon Governo nel Seicento non ricevevano alcuna forma di stipendio. Solo all’inizio del Settecento, le cose cambiarono un po’, quando fu deliberata la distribuzione annuale di medaglie a ponenti e segretario (1709), e poi la concessione ai sei ponenti più anziani della franchigia dalle dogane di Roma, in analogia a ciò che accadeva per i ponenti di Consulta, e di uno stipendio simbolico di 50 scudi29. Solo a metà Settecento cominciò invece ad affermarsi la prassi della giubilazione, che consentiva ai prelati anziani di ritirarsi con un vitalizio senza essere costretti ad accettare qualche carica religiosa30. Nella prima fase della storia del Buon Governo gli unici membri della congregazione a ricevere stipendio erano dunque il segretario, che se ne serviva per le spese di cancelleria, il computista e gli impiegati subalterni. Il servizio dei prelati al papa rimaneva per sua natura gratuito, anche se veniva ripagato in altra maniera. La retribuzione che veniva assegnata ai prelati per compensarli del servizio al papa non era sempre monetizzata, ma si componeva di elementi spesso immateriali: honore, riputatione e, beninteso, benefici ecclesiastici. Non è, infatti, un caso se la maggior parte dei ponenti erano canonici di S. Pietro e delle altre basiliche romane, oppure godevano di pingui benefici ecclesiastici. Si tratta di un fenomeno ancora in larga parte da studiare, che tuttavia appare generalizzato. La tesi di Paolo Prodi secondo cui nella prima età moderna la Chiesa finanziò lo Stato della Chiesa è stata molto discussa, ed in parte smentita, ma è certo che per tutto il Seicento le rendite ecclesiastiche furono impiegate per pagare i burocrati pontifici, a testimonianza di quanto fossero labili le distinzioni tra ragion di Stato e ragion di Chiesa.
29Nel complesso, i prelati del Buon Governo appaiono come un gruppo piuttosto professionalizzato e relativamente poco toccato dai meccanismi del patronage. Si trattava, spesso, di prelati non ricchissimi di mezzi che affrontavano una carriera lenta, che conduceva nel corso degli anni e, dai governatorati alla prelatura in una o più congregazioni e, solo in alcuni casi, a cariche importanti come una segreteria di congregazione o un’uditorato di Rota, che poteva no spalancare le porte del cardinalato. Radicalmente diversa era invece la situazione di un altro organo del governo temporale, la Camera apostolica.
30Organo finanziario, giudiziario e contabile con funzioni sia interne allo Stato della Chiesa, sia estese a tutta la Chiesa, nel Seicento la Camera gestiva il complesso dei beni demaniali, gli appalti pubblici, le imposte ed il debito pubblico. Le sue funzioni sono abbastanza note sotto il profilo formale, ma non sappiamo molto della elaborazione delle sue politiche, né del ruolo del personale31.
31Nel Seicento i principali uffici camerali erano quello di tesoriere, i chierici di Camera, il commissario generale della Camera, mentre il cardinal camerlengo svolgeva un ruolo quasi solo formale. Il tesoriere generale aveva numerose competenze, esclusive e cumulative, in materia di benefici, luoghi di monte ed appalti e lavorava a contatto con il depositario, il banchiere che appaltava il servizio di cassa per la Camera apostolica. I chierici di Camera, oltre a ricoprire le numerose e variamente autonome presidenze in cui si articolava la Camera (Annona, Archivi, Ripe, Zecca etc.), esercitavano giurisdizione cumulativa nel tribunale della piena Camera, competente per le materie in cui ci fosse un interesse, anche indiretto, del fisco.
32Durante l’età moderna, la struttura amministrativa che faceva capo alla Camera svolse una funzione fondamentale nella gestione del debito e nel trasferimento delle risorse dalle province a Roma, Tuttavia gli ufficiali camerali non furono sempre al centro dell’elaborazione della politica finanziaria pontificia e, in molti casi, furono gli stessi pontefici, insieme ai loro banchieri di fiducia, a gestire questa materia. Nel Seicento, gli uffici camerali erano venali. Non si erano però ridotti a sinecure, ma mantenevano, almeno in linea teorica, importanti attribuzioni. Dal punto di vista di un prelato, l’acquisto di una carica camerale era soprattutto una maniera per rendere più rapida una carriera, realizzando una sorta di scambio tra risorse finanziarie e ruolo politico. Si trattava, però, di cariche che richiedevano un grosso investimento. Ad inizio Seicento il prezzo di un chiericato si aggirava intorno ai 40000 scudi, mentre il tesorierato generale arrivava a 60-70 mila32.
33La funzione di queste cariche, come ho detto variò nel tempo, e già a metà Cinquecento il tesorierato consentì ai suoi detentori notevoli introiti. Dal pontificato di Sisto V, che rese venale la carica, fino alla fine del Seicento il tesorierato generale mantenne caratteristi che ambigue33. In alcuni casi i tesorieri furono dei personaggi di modesta levatura che acquistarono l’ufficio per ragioni di carriera, in altri furono dei tecnici, in altri ancora membri di famiglie ampiamente coinvolte nel sistema degli appalti. Il primo tesoriere generale ad acquistare l’ufficio fu, nel 1585, Benedetto Giustiniani (15541621), ancora giovane, ma spalleggiato dal padre Giuseppe, il più grande banchiere attivo nella Roma sistina, alleato del depositario generale Giovanni Agostino Pinelli e del depositario della dataria, J. Lopez. Il Giustiniani, rapidamente elevato al cardinalato (1586) non fu comunque il protagonista delle grandi scelte finanziarie di quest’epoca, che furono il frutto dei contatti diretti tra il papa ed i suoi banchieri34. Dal 1589 al 1596 fu invece tesoriere generale Bartolomeo Cesi, un personaggio di indubbie doti amministrative, giunto piuttosto giovane alla carica (era nato nel 1567) e privo di grossi interessi diretti nella finanza pubblica35. Una considerazione che può essere estesa pure a due successori del Cesi, Tiberio Cerasi e Landivio Zacchia.
34Nella prima metà del Seicento la carica di tesoriere fu spesso appannaggio di famiglie, in genere genovesi, fortemente interessate nel sistema degli appalti camerali36. Sotto Paolo V troviamo il fiorentino Luigi Capponi, nominato durante il breve pontificato del suo conterraneo Leone XI (1605-1608) e poi Giacomo Serra (1608-1611), chierico di Camera dal 1601, un genovese di famiglia importante (la madre era una Lomellini), nipote di un chierico di Camera, a cui seguì Costanzo Patrizi, già chierico di Camera, morto nel 1623, prima di ottenere il cardinalato.
35I legami tra i tesorieri generali e le grandi case bancarie sono ancora più evidenti durante il pontificato di Urbano VIII37. Inizial mente troviamo Girolamo Vidoni, nominato cardinale nel 1627. Seguì il genovese Stefano Durazzo (1627-1634), ex chierico di Camera, dal 1627 e figlio di Pietro, uno dei massimi responsabili della politica economica genovese. Al Durazzo seguì il romano Pierdonato Ce-si (1585-1656), che rimase tesoriere dal 1634 al 1641. Al contrario del Durazzo, Cesi non esprimeva grossi interessi economici. Provvisto di pingui benefici ecclesiastici, aveva acquistato già prima del 1625 un chiericato di Camera. Il successivo acquisto del tesorierato fu in sostanza un investimento per accelerare una carriera non rapidissima.
36Tra il 1642 ed il 1644 i massimi responsabili della Camera apostolica erano parenti stretti di quanti erano chiamati a raccogliere capitali in Genova per conto della stessa Camera. È il caso, ad esempio, del tesoriere Giovanni Battista Lomellini, morto in carica nel 1643, a cui successe, dopo un breve passaggio di Francesco Angelo Rapaccioli, membro di una famiglia del ternano impegnata in attività mercantili di non ampio respiro, un altro genovese, Lorenzo Raggi, già giovane chierico di Camera e nipote del chierico di Camera e cardinale Ottaviano Raggi, che rimase in carica dal 1643 al 1647. Seguì poi ancora un genovese, Giovanni Girolamo Lomellini, che era stato chierico di Camera e governatore di Roma ed era imparentato per via materna con l’importante famiglia genovese dei Sauli38.
37Il legame tra il mondo della finanza e il tesorierato appare dunque evidente ed era rilevato dai contemporanei con qualche punta di ostilità, poiché le famiglie dei banchieri «col mezzo del loro denaro hanno tolto il buon uso di avanzarsi alla Corte col mezzo delle fatiche e della virtù»39. Dove il contrasto tra denaro e virtù non è la semplice ripresa di un topos, ma rimanda a due percorsi di carriera diversi, quello che passava attraverso i governi e le prelature e quello che seguiva la via più breve delle cariche camerali.
38Non bisogna tuttavia credere che il legame tra tesorierato e finanza comportasse automaticamente un asservimento degli interessi del papato a quelli della grande finanza internazionale. La realtà era più complessa ed anzi in diversi casi sembra che l’acquisizione del tesorierato fu una sorta di «tassa» pagata dalle grandi famiglie bancarie per mantenere aperto un canale con la corte di Roma e rafforzare il proprio ruolo nello Stato di origine. L’intreccio di interessi tra papato e finanza genovese, del resto, consentì molte forme di utilità reciproca. I genovesi poterono sì ottenere lucrosi appalti, ma in diversi momenti, come durante la guerra di Castro, furono chiamati a grossi sforzi per sovvenzionare la Camera apostolica. E fu forse anche grazie al credito che gli derivava dalla sua famiglia che, in quell’occasione, il tesoriere Lorenzo Raggio poté tacitare i mercanti romani preoccupati dalla scarsità di liquidità della Camera40. Alcune case bancarie, come quella di Roberto Primi, depositario dal 1606 al 1618, non sentirono peraltro la necessità di aprire ai propri congiunti le porte della corte di Roma, segno che era possibile stabilire fruttuosi rapporti con il papato anche senza sistemare un proprio congiunto alla Camera apostolica.
39Non bisogna dunque dimenticare che il tesorierato fu visto spesso dal papato soprattutto come una fonte di introiti. Vendendo la carica, si offriva a chi l’acquistava una sorta di ipoteca su un futuro cardinalato, realizzando una transazione che non necessariamente implicava l’assegnazione al prelato che acquistava la carica di un ruolo politico forte. In molti casi, del resto, i tesorieri finirono per subire delle grosse perdite sotto il profilo economico. Al contrario delle prelature, la carica consentiva di ottenere emolumenti, leciti e meno leciti, ma un’elevazione rapida al cardinalato poteva indebolire la posizione del prelato, trasformandolo da prelato ricco in povero cardinale.
40Se non è facile inquadrare le figura del tesoriere generale, le difficoltà sono anche maggiori per i chierici di Camera, anche a causa del loro numero e della mancanza di liste nominative esaurienti. Anche nel caso dei chierici, si possono tuttavia rilevare, pur in una casistica molto varia, alcune linee di tendenza. In primo luogo appare innegabile che il chiericato rappresentò, sul lungo periodo, una forma di investimento per individui e famiglie che volevano «saltare» i gradini più bassi della carriera prelatizia. Proprio perché la carica si presentava in molti casi come una sorta di «pedaggio» da pagare per arrivare al cardinalato, l’assunzione di responsabilità politiche non discendeva naturalmente dal fatto di possederla. In concreto, molti chierici di Camera si limitarono ad esercitare un compito esecutivo e rimasero bloccati nella carica, che pure garantiva cospicui introiti. In altri casi, invece, svolsero un ruolo importante, anche maggiore Glorieri, sotto Sisto V, del commisario di Camera Goffredo Lomellini, sotto Clemente VIII e di molti altri41. Ma sono assai numerosi i chierici di Camera che non svolsero un ruolo importante, né da chierici, né da cardinali. Così, nei primi decenni del Seicento, troviamo, ad esempio, personaggi come Alessandro Cesarini (1592-1644), fratello del più noto Virginio, che, pur essendo assai caro ad Urbano VIII, era un cortigiano più che un tecnico, Girolamo Vidoni (1581-1632) o Lelio Biscia (1573-1638), membro di una dinastia di avvocati, che dopo aver comprato un chiericato di Camera nel 1600, svolse una carriera piuttosto oscura fino al cardinalato, che gli venne conferito nel 1626, o Luca Torrigiani, che dirottò la sua carriera sul vescovato di Ravenna. È tuttavia vero che, se si esamina la composizione della Camera nel suo complesso in alcuni anni tipo risulta comunque una netta prevalenza di prelati fortemente impegnati nell’amministrazione temporale, molto marcata nel 1629, più debole nel 1644, ma ancora forte negli anno ’60 del Seicento42. Alcune delle Presidenze, come quella dell’Annona, avevano del resto una funzione importante nel mantenimento degli equilibri economici e politici di Roma e furono in genere occupate da personaggi di notevoli capacità43. Un altro elemento che caratterizzava i chierici di Camera sembra che vada ricercato a livello di rapporti con il pontefice. La venalità della carica, infatti, in diversi casi rese più debole il principio della fedeltà al papa ed alla sua famiglia, come è stato notato anche da M. A. Visceglia44. Colpiscono, ad esempio, le considerazioni di un personaggio come l’ex chierico ed ex tesoriere Pierdonato Cesi, che alla fine del pontificato di Urbano VIII, poté affermare «havendo io esercitato le cariche più cospicue con grandi applausi e comprati gli uffici a prezzi più rigorosi ne segue che io sia libero di me stesso ed in conseguenza possa di me disporre in quella forma che più mi piace»45. Analogamente, Vincenzo Costaguti, esponente di una famiglia di banchieri genovesi, già depositari di Camera, nel corso del conclave del 1644, abbandonò la fazione barberiniana, affermando «non tenere obligo a nessuno che al suo denaro speso», che non dovette essere poco visto che fu anche reggente di cancelleria46. Ma il «tradimento» dei Genovesi che avevano acquistato cariche camerali negli anni di Urbano VIII non fu generalizzato e durante il pontificato di Innocenzo X molte famiglie genovesi solidarizzarono con i Barberini, esuli in Francia e perseguitati dal nuovo papa.
41La soppressione della venalità degli uffici camerali, negli anni ’90 del Seicento, non privò di importanza la carica di chierico di Camera – e tanto meno quella di tesoriere – che rimasero collocate in una posizione piuttosto alta della gerarchia curiale. Si può semmai rilevare una diminuzione della presenza genovese ed una più marcata professionalizzazione degli uffici, che pure non alterò più antichi modi di funzionamento della Camera47.
Governatori e tesorieri provinciali
42Nel Sei e Settecento, lo Stato della Chiesa era ormai caratterizzato da una cospicua presenza di ufficiali pontifici nel territorio. Con la frantumazione delle circoscrizioni legatizie, completata nel corso del Cinquecento, tutte le città grandi e medie dello Stato avevano un governatore prelato, che rispondeva direttamente al Buon Governo ed alla Consulta, anche se nelle province settentrionali dello Stato rimanevano ancora presenti i cardinali legati, che tuttavia svolgevano compiti più limitati dei loro predecessori quattocenteschi. Al di sotto di questa fascia più elevata si muoveva un variegato mondo di giusdicenti, più o meno sottoposti ai governatori prelati48.
43Cerniera indispensabile per l’attuazione delle decisioni delle congregazioni e della Camera apostolica, i governatori presentavano una fisionomia professionale simile a quella dei prelati del Buon Governo. Erano referendari di Segnatura che, dopo un breve apprendistato nel mondo giudiziario romano, venivano destinati a qualche piccolo governo ancora piuttosto giovani. Si aprivano poi diverse strade. Molti proseguivano la loro carriera nei governi, facendo il cosiddetto giro dei governi, che li portava a città sempre più importanti. Altri tornavano a Roma, dove talora li attendeva una segreteria di congregazione o qualche ufficio alla Camera o alla Rota. I passaggi diretti da un governatorato al cardinalato furono sempre piuttosto rari, con la sola eccezione del governatore di Roma, che era uno dei personaggi più importanti della burocrazia papale.
44Pur disponendo di un ottimo repertorio dei governatori, la storiografia non ha approfondito le forme in cui essi interpretavano la loro carica ed i complessi motivi ispiratori della loro azione amministrativa.49 In linea generale, sembrano tuttavia da accogliere le indicazioni di Andrea Gardi, che ha sottolineato come nella seconda metà del Cinquecento il governatore fosse una figura complessa, che «obbedisce a logiche distinte e compresenti: onore individuale, vantaggio familiare, relazioni di patronato, servizio al sovrano, collocazione di schieramento, appartenenza religiosa». Già alla fine del secolo, però, i governatori assumono una funzione connotata in senso burocratico, «come esecutori subalterni di decisioni assunte altrove; si va profilando una distinzione tra logiche del servizio e logiche differenti, che ad essa devono venire subordinate»50.
45Le considerazioni di Gardi sono confermate da un esame dell’attività dei governatori nel Sei e Settecento. Già dall’inizio del Seicento, i governatori avevano assunto tutta una serie di compiti amministrativi, come la repressione del banditismo, il controllo sulle elezioni dei consigli cittadini, la sovraintendenza sui sistemi annonari e il controllo sulle finanze delle comunità. Nella gestione di questi compiti, il governatore godeva di una notevole autonomia, in quanto le istituzioni centrali di governo non disponevano di altri referenti sul territorio, ma la sua azione era strettamente vincolata alle politiche generali elaborate a Roma. La discrezionalità del governatore era dunque fortemente limitata, come pure la sua possibilità di crearsi una posizione politica forte in provincia. Ancora fino alla metà del Cinquecento era abbastanza frequente che il governatore scegliesse di appoggiarsi su una fazione locale, o che giocasse una propria politica nei confronti dei ceti dirigenti locali o anche di Stati esteri, ma nel Seicento fenomeni del genere sono assai più rari51.
46La restrizione degli ambiti di autonomia dei governatori non implicò tuttavia la loro trasformazione in meri esecutori. L’esercizio del governo non si basava solo sull’applicazione di norme, ma manteneva una sua politicità ed implicava la mobilitazione di meccanismi di patronage, sia nei riguardi del sovrano, che nei confronti dei sudditi. Questa compresenza di aspetti diversi era riflessa anche nella trattatistica sui governatori, che si scindeva in almeno tre generi letterari.
47In primo luogo esistevano i trattati che rientrano nel genere dell’arte di governo e tendono a sottovalutare gli aspetti istituzionali, insistendo piuttosto sul patronage e sulle virtù personali del governatore. Equesto, ad esempio, il caso del più importante trattato sui governatori del Seicento pontificio, Il governatore politico et christiano di Mezenzio Carbonario52, che si struttura intorno ai due punti chiave delle virtù personali del governatore, in quanto alter ego del sovrano, e dei codici di comportamento necessari a svolgere la propria funzione in una società cortigiana. Accanto a ciò c’è però una trattatistica giuridica, più attenta alle attività concretamente svolte dal governatore e propensa ad inquadrarlo come un ufficiale periferico delle strutture centrali di governo53. Infine le istruzioni per governatori prodotte nell’ambito degli organi centrali di governo operavano una riuscita fusione tra i due precedenti generi letterari, producendo un discorso disciplinante che ci dice molto non tanto su cosa concretamente facevano i governatori, ma su una certa immagine del loro ruolo che il papato cercava di affermare. Già a fine Cinquecento la più famosa di queste istruzioni, che in seguito funzionò spesso da modello, l’Instruttione per un prelato che vada in governo54, elaborata all’inizio del 1593 dal prelato di Consulta Orazio Capponi e dai cardinali Pierbenedetti e Salviati, proponeva un’immagine del governatore come esecutore di direttive sganciato dalle fazioni locali ed in grado di allargare il controllo del papato sull’amministrazione locale dal tradizionale ambito della iurisdictio a nuovi ambiti, dalla finanze locale, alla composizione dei consigli cittadini.
48Pur nella loro diversità, questi testi convergevano nel creare un’immagine del governatore come esecutore della volontà politica che si formava a Roma più che non come ufficiale in grado di svolgere una politica autonoma. La trattatistica sull’arte di governo, sottolineava insistentemente la dipendenza del governatore dal pontefice e dalla sua famiglia, nell’ambito di una visione «barocca» dei rapporti personali. La trattatistica giuridica illustrava analiticamente i compiti del governatore e analizzava lo stylus iudicandi delle congregazioni. Le istruzioni prodotte in Curia fornivano indicazioni minute sull’azione da dispiegare nelle concrete realtà regionali dello Stato, che venivano spesso riprese nella memorialistica prodotta dagli stessi governatori55.
49La compresenza tra uso del patronage e applicazione rigida delle direttive del centro è abbondantemente diffusa nella trattatistica, ma può essere anche verificata concretamente, almeno per quei governatori di cui si conserva sia la corrispondenza di ufficio che quel-la privata, a patto di non confondere sotto l’etichetta di patronage fenomeni diversi, quali le carriere dei governatori e l’esercizio del governo del territorio.
50Quale era dunque la funzione dell’uso dei meccanismi di patronage da parte dei governatori? In linea generale, nel Seicento tali meccanismi assumevano soprattutto tre funzioni, che nella concreta azione dei governatori si combinavano variamente.
51Un primo aspetto toccava il sistema clientelare che faceva in qualche modo capo al cardinal nipote. Nel Seicento, e particolarmente durante pontificati come quello di Paolo V ed Urbano VIII, le clientele che si dipanavano dalla famiglia pontificia erano estremamente ramificate e penetravano profondamente anche a livello locale. In molte situazioni, il governatore non era dunque solo l’esecutore degli ordini che gli provenivano dalle congregazioni o dalla Camera, ma anche il terminale delle grazie o delle richieste del cardinal nipote, che utilizza va largamente dell’amministrazione periferica per promuovere gli interessi dei propri clienti, anche di infimo livello. La corrispondenza dei governatori manteneva perciò un carattere plurimo e si basava su criteri ordinatori diversi da quello pubblico/privato56.
52Un secondo aspetto del patronage esercitato dai governatori era in relazione allo svolgimento di un’attività politica propria – per certi aspetti privata – del governatore che, utilizzando il proprio ruolo, poteva stabilire rapporti di alleanza e scambio con i ceti dirigenti locali e procurare vantaggi a persone legate a sé ed alla sua famiglia. Si tratta di un aspetto dell’attività dei governatori che ebbe una grande importanza per tutto il Cinquecento, quando giocò un ruolo fondamentale nella costruzione dello Stato della Chiesa, ma che nel Seicento era ormai ridimensionato. Nel Sei e Settecento, di norma, l’esercizio di un governo non è fonte di arricchimento e non consente di crearsi significative clientele a livello locale, al di là di rapporti, più o meno durevoli, con le famiglie del patriziato locale, ampiamente testimoniati da reciproci scambi di piccoli favori.
53Esiste infine un terzo aspetto dell’azione dei governatori che, in qualche modo, aveva a che fare con il patronage, e cioè l’azione svolta dal governatore presso gli organi centrali di governo a sostegno delle istanze dei ceti dirigenti locali. Nel Seicento e, sia pure in misura minore, nel Settecento i governatori non si limitavano a curare l’attuazione degli ordini delle congregazioni, ma si facevano interpreti presso le istituzioni romane delle richieste delle comunità, assumendo una delicata funzione di mediazione, che contribuiva a mantenere il consenso dei ceti dirigenti locali per il papato, creando forme di compensazione e mediazione che stemperavano la rigidità della normativa emanata da Roma57. Ma in che senso questi attività possono rientrare in un concetto, per quanto allargato, di patronage? Sicuramente le istanze presentate dai governatori erano fortemente influenzate da stilemi legati ad una concezione clientelare e patrimoniale degli uffici. Tuttavia, non ci si può far imprigionare delle strutture retoriche delle corrispondenze seicentesche e qualificare come patronage qualunque atto del governatore che in qualche maniera difendesse gli interessi locali presso le istituzioni centrali solo perché era espresso in termini di gratia, favore, commendatione etc. In molti casi, infatti, non si trattava affatto di un problema di rapporti di clientela, ma dell’esercizio di una mediazione politica connaturata alla carica che, al di là delle forme letterarie in cui si esprimeva, rientrava pienamente negli indirizzi generali della politica elaborati dal papato e dalle congregazioni.
54L’azione dei governatori aveva dunque carattere plurimo ed obbediva a molteplici motivi ispiratori: esigenza di affermare le politiche delle congregazioni, che conduceva a pesanti interventi sulla vi-ta amministrativa locale, ricerca del consenso dei sudditi, che favoriva l’uso di meccanismi di patronage, logiche di carriera, che conducevano ad inserirsi, talora in maniera puramente formale, nelle clientele del cardinal nipote. Questa molteplicità di motivi ispiratori si traduceva in una pluralità di circuiti comunicativi che legavano il governatore alla capitale. Il governatore, infatti, non si limitava a mantenere un fitto carteggio con gli organi centrali di governo ed uno, spesso parallelo al primo, con il cardinal nipote, ma disponeva di referenti nella capitale, familiari o, in molti casi, un agente che svolgeva compiti molto vari, dalle visite di cortesia a personaggi della corte, a vere e proprie trattative con prelati e cardinali intorno ad interessi personali del governatore (assegnazione di benefici ecclesiastici, carriera) ma anche a questioni politico-amministrative. Così, ad esempio, alla fine del Cinquecento Maffeo Barberini, governatore di Fano, utilizzava diversi agenti, come Orazio Ferrari e Domenico Cohellio58. Il fratello di quest’ultimo, Giacomo svolse in seguito compiti simili per Lorenzo Magalotti, fratello della cognata del Barberini, governatore del Presidiato di Montalto e poi vicelegato del Patrimonio59. La pluralità delle strategie politiche e comunicative messe in opera dai governatori non deve tuttavia indurre a considerare la corrispondenza ufficiale dei governatori con le congregazioni come una sorta di comunicazione formale, deprivata di un reale contenuto politico, e ad attribuire alla corrispondenza con il cardinal nipote il compito di svelare chissà quali retroscena politici. Il flusso di lettere che si muoveva dalle province verso Roma (e vice-versa) era del resto ampio ed intricato. Non solo i governatori, ma anche le comunità ed i privati mantenevano aperti numerosi canali di comunicazione politica (lettere alle congregazioni, corrispondenza con patroni, suppliche...) ed in alcuni casi la presenza di agenti delle comunità incaricati di agire per loro conto fu esplicitamente riconosciuta dal papato60.
55Nel complesso i governatori seicenteschi appaiono delle figure fortemente impegnate nell’applicazione delle linee politiche elaborate a Roma. Si trattava di un servizio spesso ingrato, poco remunerato e non sufficiente ad aprire grandi prospettive di carriera. Le lamentele sui disagi che comportava l’esercizio di questa carica sono una costante, anche se in qualche misura rientravano in una strategia retorica che mirava a favorire il rientro del prelato in Curia e appaiono spesso ripetitive. Si assiste infatti ad un uso massiccio di topoi letterari già ampiamente attestati sin dal Cinquecento, come la lontananza dalla capitale, l’asperità dei luoghi e delle popolazioni, la scomodità della sistemazione.
56L’esame delle attività dei governatori rivela che per questo segmento della burocrazia papale il concetto di servizio al principe assumeva una valenza forte, proprio perché la loro attività prevedeva un confronto costante con una realtà complessa, in cui la presenza delle istituzioni pontificie andava continuamente riaffermata. L’identità del governatore (principe piccolino diceva Carbonario) si costruiva dunque anche affermando la propria alterità rispetto ai ceti dirigenti locali, nei confronti dei quali egli assumeva una funzione imperativa, che pure non era necessariamente in contrasto con la ricerca del consenso. La logica del servizio al principe non era in contraddizione con la piena adesione ai meccanismi di patronage che, in ultima analisi, erano il principale motore delle carriere curiali. Tuttavia, lo studio dell’attività amministrativa concretamente esercitata dai governatori induce a formulare più di qualche dubbio sulla reale efficacia di quel flusso di raccomandazioni e sollecitazioni che tanto abbondantemente scorre nei carteggi privati seicenteschi.
57Nel Seicento, anche i cardinali legati, che erano presenti stabilmente nelle Legazioni di Ferarra, Bologna, Romagna ed Urbino, avevano ormai prevalentemente assunto un ruolo di esecuzione delle direttive romane, che lasciava loro poco spazio per elaborare una politica autonoma61. Tuttavia la loro condizione di principi della Chiesa e la relativa autonomia dalle congregazioni consentiva ai legati di avviare un rapporto più sciolto con i ceti dirigenti locali, utilizzando più largamente gli strumenti del patronage, tanto che furono frequenti le accuse di illeciti arricchimenti.
58Anche nel caso dei legati, comunque, sono ben evidenti le forti tendenze alla perdita di un ruolo politico autonomo. Il cardinal Sforza, legato di Bologna e Romagna nel 1570-1573, esercita la sua funzione di governo del territorio con una certa autonomia, mantenendo una qualche distinzione tra il suo honore personale e l’honore del sovrano62. Negli anni ’30 del Seicento, Giulio Sacchetti, legato a Ferrara, dal 1627, e poi a Bologna, nel 1637-1640, si muoveva sostanzialmente lungo le linee politiche tracciate a Roma, pur utilizzando i suoi legami personali per costruire un buon rapporto con le aristocrazie cittadine e garantire ai suoi clienti adeguate collocazioni curiali63. Cinquant’anni dopo, Antonio Pignatelli, legato di Bologna dal 1684 al 1687, si identificava completamente col servizio al papa, quasi negando di avere una propria autonoma volontà politica64. Ma il processo era ben lungi dall’essere concluso. All’inizio del Settecento, il cardinale legato di Romagna, Tommaso Ruffo, contrapponeva polemicamente la sua condizione di principe della Chiesa alle congregazioni romane, lamentando «che si operi con sì poco riflesso della mia porpora»65. Si trattava tuttavia, a ben vedere, di un conflitto giurisdizionale, più che non di un modo veramente diverso di intendere il servizio al papa, che già preannunciava le vicende di legati che condussero autonomamente robuste iniziative di modernizzazione, come Ignazio Boncompagni, protagonista di un’energica politica di riforme nella Bologna di fine Settecento.
59Radicalmente diverso dal ruolo dei governatori e dei legati era quello di un’altra figura fortemente presente nella realtà amministrativa dello Stato: i tesorieri provinciali. Al contrario di ciò che accadeva nel Medioevo, i tesorieri provinciali non erano degli ufficiali pontifici, ma dei banchieri che appaltavano l’esazione delle imposte in una particolare area dello Stato. Pur non facendo parte della struttura amministrativa pontificia, essi esercitavano una porzione non irrilevante di potere pubblico, tramite i loro commissari o tramite l’apparato amministrativo pontificio.
60Gli ampi poteri dei tesorieri derivavano dalla struttura assunta dal sistema fiscale pontificio sin dalla metà del Cinquecento. Come è noto, dopo l’istituzione del sussidio triennale (1543), il sistema fiscale pontificio si fondava su due pilastri, le dogane e gli altri dazi che gravavano su Roma ed una serie di imposte di riparto che colpivano le altre comunità dello Stato. Queste erano tenute a versare ai tesorieri provinciali la quota d’imposta loro assegnata, ma godevano di una notevole libertà nella scelta delle modalità impositive da adottare localmente per ottemperare alle richieste del papato66.
61Il sistema garantiva un notevole e crescente drenaggio fiscale, ma presentava alcuni snodi delicati, che giustificavano la concessione di ampi poteri agli esattori. Le imposizioni erano infatti in parte consistente destinate al servizio del debito pubblico e ritardi eccessivi nelle esazioni rischiavano di mettere in difficoltà il sistema finanziario pontificio e le case bancarie ad esso legate. D’altra parte, le comunità avevano spesso serie difficoltà a condurre a termine l’esazione nei tempi dovuti, anche perché non godevano di una copertura giuridica sufficiente. La dottrina giuridica fornì una risposta a questi problemi affermando il principio della responsabilità solidale dell’intera comunità per il versamento delle imposte, il che consentì agli organi camerali di concedere ai tesorieri provinciali un’amplissima libertà di azione, pur emanando una serie di norme in materia a partire dalla cosidetta Aldobrandina, ovvero dagli ordini di Pietro Aldobrandini, camerlengo di S. Chiesa (12 dicembre 1605) che prescrisse una serie di formalità procedurali per le esazioni.
62I non numerosi studi sui tesorieri si sono in genere limitati a deprecare, anche sulla scorta di testimonianze dei contemporanei, la cessione di potere pubblico che si realizzava attraverso gli appalti delle tesorerie67, dimenticando che il sistema dell’appalto della riscossione delle imposte era pressoché generalizzato in tutta Italia e, nel caso dello Stato della Chiesa, rappresentava un aspetto di una più generale saldatura di interessi tra il papato, i ceti mercantili in-terni allo Stato ed alcune grandi case bancarie estere, che andrebbe semmai studiata sotto il profilo della storia sociale.
63In generale, i tesorieri appaiono come una figura carica di ambiguità, a cavallo tra l’amministrazione e la speculazione. Un’ambiguità che è accentuata anche dal fatto che molte delle famiglie interessate nelle tesorerie cercavano di acquisire posizioni forti nell’amministrazione pontificia o attraverso la presenza di un membro della famiglia o attraverso la protezione di un patrono. E` dunque a partire dalle tesorerie che il mondo dei ceti mercantili, anche di medio e basso livello, entrava prepotentemente nel cuore della struttura amministrativa dello Stato.
64L’intreccio tra interessi finanziari e carriere amministrative risalta con una certa evidenza dalle vicende di alcune famiglie dei tesorieri. Il caso meglio studiato, da questo punto di vista, è quello della famiglia romagnola degli Spada, protagonista di una cospicua ascesa sociale, tra la seconda metà del Cinquecento e la prima metà del Seicento. Protagonista dell’ascesa fu il laico Paolo Spada (1541-1631), che, partendo da un piccolo centro come Brisighella, riuscì ad accumulare un notevole potere politico ed economico grazie alla tesoreria di Romagna. Tesoriere fu pure suo figlio, Giacomo Filippo (1576-1636), mentre il figlio di questo, Bernardino, a soli 26 anni era cardinale (1632) e sancì il definitivo ingresso della famiglia negli alti ranghi della nobiltà italiana. Nel caso degli Spada la ricerca di carriere in Curia fu una sorta di investimento, una maniera per rafforzare tramite il potere politico il già forte potere economico. Tuttavia, la commistione tra l’attività nelle tesorerie e quella in Curia rimase, in questo caso come in altri, confinata ad una fase precisa della storia familiare. Con il rafforzamento delle posizioni in Curia, il tema del servizio di Nostro Signore e l’ideologia nobiliare acquistava un ruolo crescente e le attività economiche, nel caso degli Spada come in quello dei Gualtieri, venivano dismesse68. È questo, per molti aspetti, anche il caso dei Sacchetti, una famiglia fiorentina insediata a Roma nella seconda metà del Cinquecento, che costruì la sua fortuna sulle attività bancarie e sugli appalti. Appaltatori della tesoreria del Patrimonio (1608-1616) e dell’allume di Tolfa, i Sacchetti mantennero a lungo la depositeria generale della Camera apostolica, ma il rafforzamento del potere della famiglia in Curia, grazie al cardinale Giulio, andò di pari passo con il deterioramento del loro ruolo fi nanziario, anche a causa delle anticipazioni che furono costretti a versare al papato e della restrizione delle attività creditizia con privati69. La scelta della carriera curiale, dunque, imponeva in molti ca-si una scelta della via dell’onore, che si contrapponeva al perseguimento dell’utile. Apparentemente, solo le famiglie mercantili genovesi, i Durazzo, i Lomellini, gli Spinola, riuscirono a trovare un’efficace conciliazione tra mercatura e Curia.
65Accanto a casi come questo, ci sono del resto quelli di tesorieri che esercitarono le loro attività finanziarie senza accedere a cariche curiali. E` questo, ad esempio, il caso dei tesorieri dell’Umbria70, appartenenti quasi sempre a famiglie importanti in ambito locale, come gli Ercolani del Fregio, gli spoletini Ancaiani, Leti e Pianciani, che ressero la tesoreria dell’Umbria per vari decenni nel corso del Seicento. Tutte queste famiglie godettero di un notevole potere in ambito locale, grazie alle loro cospicue proprietà ed alla loro capacità di inserirsi nei centri del potere laico ed ecclesiastico umbro, e trovarono appoggi a Roma, ma senza che ciò comportasse una consistente presenza di loro membri nella prelatura.
Conclusione
66Il profilo dell’amministrazione pontificia che emerge da queste annotazioni appare complesso. Indubbiamente, le carriere nell’amministrazione papale rientravano in una strategia di ascesa familiare da cui ci si attendeva un ritorno in termini politici ed anche – ma non sempre – economici, attraverso il sistema dei benefici ecclesiastici e la protezione accordata dal prelato di famiglia. Inoltre, i burocrati pontifici appaiono pienamente inseriti in reti di patronage che venivano attivati in alcune determinate situazioni: alcuni snodi importanti della carriera, in particolare le fasi iniziali e quelle più avanzate, quando ormai si profilava un possibile cardinalato; l’acquisizione di benefici ecclesiastici; la distribuzione di risorse a esponenti della clientela del prelato.
67D’altro canto il ruolo del prelato impegnato nell’amministrazione pontificia non può essere valutato solo considerando le sue strategie di carriera ed i suoi legami personali. L’attività dei prelati risulta, infatti, ispirata, oltre che dai principi di fedeltà personale e familiare, da un concetto di «servizio al sovrano», analogamente a quanto accadeva per i burocrati attivi negli altri Stati. Tale concetto svolgeva un ruolo forte soprattutto per il personale delle congrega zioni e dei governatorati, mentre sembra più attenuato nel caso della Camera apostolica.
68In questo quadro frastagliato, l’attività delle congregazioni e dei governatori si svolgeva con una propria continuità, che derivava dalla necessità di assicurare le funzioni essenziali dello Stato, indipendentemente dal succedersi dai pontefici sul trono di Pietro, e le stesse carriere del personale prelatizio erano caratterizzate da automatismi che derivavano dal possesso di una competenza tecnica accumulata attraverso l’esercizio dell’ufficio. Non è dunque vero che, come ha scritto Reinhard, «the system worked only if the members of an administration were at the same time the clientele of the head of the administration» e che «if some experts was indispensable and therefore continuosly employed under changing principals, this socially neutral relationship was simply reinterpreted as one of client and patron»71. Il principio di fedeltà, infatti, si attivava solo in occasioni ben definite ed era ben lontano dal permeare di sé l’intera attività amministrativa, come si può agevolmente cogliere se ci libera da certi moduli retorici tipici dei carteggi privati. Diversa, naturalmente, era la situazione dei cardinali, che, nonostante l’emarginazione del concistoro, continuavano a giocare un ruolo politico forte, anche a causa dei loro legami con gli Stati, e per tutta l’età moderna continuarono a fungere da terminale per estese catene di patronage. Anche tra i cardinali, peraltro, sin dalla fine del Cinquecento si può osservare una tendenza all’affermazione di un’etica di servizio alla Chiesa, che rompeva con la tradizione rinascimentale72.
69La situazione analizzata in questo intervento caratterizza una fase storica che va grosso modo dal pontificato di Sisto V alla metà del Seicento. In seguito, la fisionomia della prelatura cambiò in maniera anche profonda. A partire dal pontificato di Alessandro VII la manifesta incapacità del nepotismo a fornire un collante alla tenuta degli equilibri dello Stato portò ad un ridimensionamento del ruolo della famiglia del pontefice regnante e ad una riorganizzazione delle carriere prelatizie. Questa tendenza si rafforzò nei decenni successivi e si giunse così, negli anni ’90 del Seicento, all’abolizione del nepotismo e della venalità delle più importanti cariche.
70I non numerosi studi che hanno considerato questa fase hanno spesso ridimensionato il significato di questa svolta. Così Antonio Menniti Ippolito ha sottolineato un certo annacquamento dei provvedimenti di abolizione del nepotismo già nei decenni immediatamente successivi alla loro emanazione, mentre Renata Ago non ha rilevato, per la fine del Seicento, logiche di carriera particolarmente diverse da quelle più antiche73. La questione, in effetti, dovrebbe essere approfondita con uno specifico studio sull’amministrazione pontificia del Settecento, che resta del tutto sconosciuta. Tuttavia, ci sono diversi indizi che lascerebbero supporre alcuni importanti cambiamenti nella struttura delle carriere. Dalla fine del Seicento, ed ancora più nel Settecento, si può ad esempio riscontrare un graduale aumento dell’età media cui si giungeva alle cariche maggiori, come il tesorierato, o al cardinalato, un ridimensionamento del cumulo dei benefici, e, per, alcune cariche, un allungamento della permanenza in carica. Era questo, ad esempio, il caso della segreteria del Buon Governo, ma non delle ponenze della stessa congregazione.
71Ma, se vogliamo cogliere le trasformazioni nell’ethos della prelatura, non ci si deve limitare a considerare le carriere. E` l’azione amministrativa dei burocrati pontifici settecenteschi che rivela la profondità delle trasformazioni in atto. Già all’inizio del Settecento l’amministrazione temporale pontificia appare coinvolta in un complessivo progetto di modifica degli equilibri dello Stato basata su un ideale di buon governo e pubblica felicità sostanzialmente estraneo alla cultura politica seicentesca. E sono motivi che si rafforzano nel corso del secolo, come si può osservare, ad esempio, nell’azione di legati come Carafa (a Ferrara) e Boncompagni (a Bologna) o in segretari di congregazione come Pierpaolo Conti, segretario del Buon Governo dal 1742 al 1759. Per questi prelati, il principio del servizio al principe e del bene pubblico rappresenta ormai un principio guida fondamentale, che segna una rottura completa rispetto al cosmo politico della Roma barocca74.
Notes de bas de page
1 Sui patriziati cfr. essenzialmente B. G. Zenobi, Le ben «regolate città». Modelli politici nel governo delle periferie pontificie in età moderna, Roma, 1994 (Biblioteca del Cinquecento, 59). Sull’amministrazione temporale pontificia, tra gli studi recenti, cfr. I. Fosi, Il governo della giustizia, in G. Ciucci (a cura di), Storia di Roma. Roma moderna (1622-1846), Roma-Bari, 2002, p. 115-142; Ead., La giustizia del papa. Sudditi e tribunali nello Stato Pontificio in età moderna, Roma-Bari, 2007; S. Tabacchi, Buon Governo, Sacra Consulta e dinamiche dell’amministrazione pontificia nel xvii secolo, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 2004, p. 43-65; C. Casanova, Gentilhuomini ecclesiastici. Ceti e mobilità sociale nelle legazioni pontificie (secc. xvi-xviii), Bologna, 1999 (Heuresis, 9; Sezione di scienze storiche, 6); A. Gardi, L’amministrazione pontificia e le province settentrionali dello Stato (xiii-xviii secolo), in Archivi per la storia, 13, 2000, p. 35-65.
2 Su questa fase politico-culturale cfr. in sintesi M. Rosa, La Chiesa e gli Stati regionali nell’età dell’assolutismo, in Letteratura italiana, I, Il letterato e le istituzio ni, Torino, 1982, p. 257-389; M. Verga, Le istituzioni politiche, in G. Greco, M. Rosa (a cura di), Storia degli antichi Stati italiani, Roma-Bari, 1996, p. 3-58.
3 Tra le opere recenti cfr. W. Reinhard (a cura di), Römische Mikropolitik un-ter Papst Paul V. Borghese (1605-1621) zwischen Spanien, Neapel, Mailand und Genua, Tubinga, 2004 (Bibliothek des Deutschen Historischen Instituts in Rome, 107); D. Büchel, V. Reinhardt, (a cura di), Modell Rom?: Der Kirchenstaat und Italien in der Frühen Neuzeit, Cologna, 2003. Per gli studi degli anni ’90 cfr. M. A. Visceglia, Burocrazia, mobilita sociale e patronage alla Corte di Roma tra Cinque e Seicento. Alcuni aspetti del recente dibattito storiografico e prospettive di ricerca, in Roma moderna contemporanea, 3, 1995, p. 11-55. Per le tesi di Rein-hard, cfr. W. Reinhard, Amici e creature. Micropolitica della curia romana nel xvii secolo, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 2001, p. 60-78 (e l’analogo testo in Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken, 76, 1996, p. 308-334).
4 Cfr. W. Reinhard, Papal Power and Family Strategy in the Sixteenth and Seventeenth Centuries, in R. G. Asch, A. M. Birke (a cura di.), Princes, Patronage and the Nobility. The Court at the Beginning of the Modern Age, c. 1450-1650, Oxford, 1991 (Studies on the German Historical Institute London), p. 343-344.
5 Fulvio Testi a Francesco I d’Este (1 luglio 1634), in Fulvio Testi, Lettere, a cura di M. L. Doglio, 3 vol., Bari, 1967, t. II, p. 271. Il Testi si riferiva ad una lette-ra di raccomandazione del tutto formale inviata dal cardinal Alobrandini.
6 N. Reinhardt. Macht und Ohnmacht der Verflechtung: Rom und Bologna unter Paul V. Studien zur frühneuzeitlichen Mikropolitik im Kirchenstaat, Tubinga, 2000, sulla quale si veda la recensione di A. M. Voci Roth in Rivista storica italiana, 114, 2004, p. 296-307.
7 Tema su cui ha richiamato l’attenzione A. Gardi, Fedeltà al Papa e identità individuale nei collaboratori politici pontifici (xiv-xix secolo). Alcune osservazioni, in P. Prodi, V. Marchetti (a cura di), Problemi di identità tra Medioevo ed età moderna. Seminari e bibliografia, Bologna, 2001 (Quaderni di discipline storiche, 16), p. 131-153.
8 Cfr. in sintesi A. Gnavi, Carriere e Curia romana: l’uditorato di Rota (14721870), in Mélanges de l’École française de Rome. Italie et Méditerranée, 106, 1994, p. 161-202.
9 Sui quali cfr. C. Weber, Die päpstlichen Referendare 1566-1809. Chronologie und Prosopographie, Stoccarda, 2003-2004 (Päpste und Papsttum, 31).
10 Sulla venalità delle cariche cfr., in sintesi, S. Levati, La venalità delle cariche nello Stato pontificio tra xvi e xvii secolo, in Ricerche storiche, 26, 1996, p. 525-543; F. Piola Caselli, Gerarchie curiali e compravendita degli uffici a Roma tra il xvi ed il xvii secolo, in Archivio della Società romana di storia patria, 114, 1991, p. 117-125.
11 Sulla situazione quattrocentesca cfr., in sintesi, Gli officiali negli stati italiani del Quattrocento, in Annali della Scuola normale superiore, s. IV, Quaderni I, 1997 (ma 1999).
12 Questo processo deve ancora essere studiato. Cfr. comunque G. Fragnito, Le corti cardinalizie nella Roma del Cinquecento, in Rivista storica italiana, 106, 1994, p. 5-41; M. Firpo, Il cardinale, in E. Garin (a cura di), L’uomo del Rinascimento, Roma-Bari, 1988 (Storia e società), p. 73-131.
13 Per qualche riferimento cfr. F. Angiolini, Dai segretari alle «segreterie»: uomini ed apparati di governo nella Toscana medicea (metà xvi secolo-metà xvii secolo, in Società e storia, 58, 1992, p. 701-720; A. Musi, Mezzogiorno spagnolo. La via napoletana allo Stato moderno, Napoli 1991; U. Petronio, La burocrazia patrizia nel ducato di Milano nell’età spagnola (1561-1706), in L’educazione giuridica, IV, Il pubblico funzionario: modelli storici e comparativi. 1: Profili storici. La tradizione italiana, Perugia, 1981, p. 253-328; J. M. Garcia Marin, Monarquía católica en Italia. Burocracia imperial y privilegios constitucionales, Madrid, 1992 (Historia de la Sociedad politica).
14 Sul mondo della corte cfr. in sintesi A. Menniti Ippolito, I papi al Quirinale. Il sovrano pontefice e la ricerca di una residenza, Roma, 2004 (La corte dei papi, 13).
15 Sulla France italienne cfr J.-F. Dubost, La France italienne, Parigi, 1997 (Histoires). Sulle carriere militari cfr. G. Brunelli, Soldati del papa: politica militare e nobiltà nello Stato della Chiesa (1560-1644), Roma, 2003 (Studi e ricerche, 8).
16 «Il papa sarebbe come un semplice arcivescovo coi suoi cancellieri, vicari, esaminatori et simili offiziali. se non avesse la nobiltà d’Italia che lo venisse a servire a Roma e fuori di Roma, militando a proprie spese, e consacrando la sua vita in servirlo» (citato in P. Prodi, Il sovrano pontefice, Bologna, 1982 [Saggi, 228], p. 324).
17 A. Menniti Ippolito, Politica e carriere ecclesiastiche nel secolo xvii. I vescovi veneti fra Roma e Venezia, Bologna, 1993 (Istituto italiano per gli studi storici, 36); E. Irace, L’Atlantico peso del pubblico. Patriziato, politica e amministrazione in Perugia tra Cinque e Settecento, in Archivi per la storia, 13, 2000, p. 177-189.
18 P. Gios, Gli inizi della carriera ecclesiastica di Gregorio Barbarigo dalle lette-re ai familiari (1655-1657), in Studia patavina, 40, 1993, part. p. 45.
19 C. Costantini, Genova e la guerra di Castro, in Atti della Società ligure di storia patria, n. s. 36, 1996, p. 325-346, part. p. 340. Sulle ascese familiari a Roma cfr. B. Borello, Trame sovrapposte. La socialità aristocratica e le reti di relazioni femminili a Roma (xvii-xviii secolo), Napoli, 2003 (Quaderni di Clio, Nuova se-rie, 6); M. A. Visceglia (a cura di), La nobiltà romana in età moderna. Profili istituzionali e pratiche sociali, Roma, 2001 (Ricerche, 3).
20 Cfr. R. Ago, Carriere e clientele nella Roma barocca, Roma-Bari, 1990 (Quadrante, 35).
21 Così Giacomo Cohellio, licenziato da agente generale delle comunità scriveva che «finalmente se non son rivato in Porto, sono almeno sopra il Lido, e fuori dal mar procelloso di cotesta Corte romana, nel quale ho navigato ben 40 anni, e mesi, ma, Dio lodato, senza dare in scoglio o far naufragio» (ASR, Cartari-Febei, busta 18, c. 35, G. Cohellio a C. Cartari, 27 giugno 1645).
22 Cfr. il mio Per una storia delle istituzioni curiali. Organizzazione e personale della congregazione del Buon Governo (1605-1676), in A. Jamme e O. Poncet (a cura di.), Offices et papauté (xive-xviie siècle): charges, hommes, destins, Roma, 2005 (Collection de l’École française de Rome, 334), p. 613-634. Sul Buon Governo cfr. anche, in un’ottica dottrinale, G. Santoncini, Il Buon Governo: Organizzazione e legittimazione del rapporto fra sovrano e comunità nello Stato pontificio (Secc. xvi-xviii), Milano, 2002 (Pubblicazioni della Facoltà di scienze politiche, 12) e S. Tabacchi, Buon Governo, Sacra Consulta e dinamiche dell’amministrazione pontificia nel xviii secolo, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 2004, n. 1, p. 43-66.
23 Sul Donati cfr. una breve biografia in BAV, Chigi 1788, c. 7r, e in C. Carta-ri, Advocatorum Sacri consistorii syllabum, Roma, 1656, p. 270. Sue lettere ai Barberini sono in BAV, Barb. lat. 8932, n. 15-28.
24 Sulla quale cfr. S. Tabacchi, Le riforme giudiziarie nella Roma di fine Seicento, in Roma moderna e contemporanea, 5, 1997, p. 155-174.
25 Le tabelle sono state costruite a partire da: C. Weber, Die ältesten päpstlichen Staatshandbücher. Elenchus congregationum, tribunalium et collegiorum Ur-bis 1629-1714, Roma-Freiburgo-Vienna, 1991 (Römische Quartalschrift. Supplementheft, 45) e Notizie per l’anno, Roma, 1716-1760. I nominativi sono poi stati riscontrati sui principali repertori. Le «altre» cariche temporali considerate sono quella di votante di Segnatura, avvocato concistoriale, luogotenente dell’auditor Camerae. La prima tabella aggiorna e precisa i dati che ho esposto in S. Tabacchi, Per una storia delle istituzioni curiali... cit.
26 L. Pasztor, Giuseppe Livizzani sul governo pontificio nel ’700, in Archivum historiae pontificiae, 24, 1986, p. 233-273. La citazione è tratta da p. 268.
27 ASL, Fondo Spada, Memorie della vita ed azzioni del cardinale Gio. Batta Spada.
28 Cfr. R. Ago, Carriere e clientele... cit., p. 171. Sulla vicenda del Cecchini, cfr. anche A. Gnavi, Carriere e Curia romana... cit., L. Fumi, Il cardinale Cecchini, Romano, secondo la sua autobiografia, in Archivio della società romana di storia patria, 10, 1887, p. 287-322.
29 Cfr. il testo del relativo chirografo in ASV, Congregazione del Buon Governo, busta 35, c. n.
30 Cfr. ancora ASV, Congregazione del Buon Governo, busta 35, c. n.
31 M. G. Pastura Ruggiero, La Reverenda Camera apostolica ed i suoi archivi (secoli xv-xviii), Roma, 1984; G. Felici, La Reverenda Camera apostolica. Studio storico-giuridico, Città del Vaticano, 1940.
32 Per qualche dato F. Piola Caselli, Gerarchie curiali... cit.
33 Cfr. M. C. Giannini, Note sui tesorieri generali della Camera apostolica e sulle loro carriere tra xvi e xvii secolo, in Offices et papauté... cit., p. 859-883.
34 Sulla Camera negli anni sistini, cfr. A. Gardi, Lo Stato in provincia. L’amministrazione della legazione di Bologna durante il regno di Sisto V (1585-1590), Bologna, 1994 (Studi e ricerche, Nuova serie. Istituto per la storia di Bologna, 2). Sul Giustiniani, cfr. anche la voce di S. Feci e L. Bortolotti, in DBI, 57, Roma, 2001, p. 315-325.
35 Per i dati su questi personaggi cfr. C. Weber, Die päpstlichen Referendare... cit e K. Jaitner, Die Hauptinstruktionen Clemens’ VIII. für die Nuntien und Legaten an den europäischen Fürstenhöfen 1592-1605, Tubinga, 1984 (Instructiones pontificum Romanorum), e Die Hauptinstruktionen Gregors XV. für die Nuntien und Gesandten an den europäischen Fürstenhöfen 1621-1623, 2 vol., Tubinga, 1997 (Instructiones pontificum Romanorum).
36 Sulle famiglie presenti negli appalti cfr. F. Piola Caselli, Banchi privati e debito pubblico pontificio a Roma tra Cinquecento e Seicento, in Atti della Società ligure di storia patria, n. s., 31, 1991, p. 461-495.
37 Sui cardinali genovesi provenienti dalla Camera cfr. M. A. Visceglia, La «giusta statera de’ porporati». Sulla composizione e rappresentazione del sacro col leggio nella prima meta’ del seicento, in Roma moderna e contemporanea, 4, 1996, p. 167-211, e soprattutto C. Costantini, Genova e la guerra di Castro... cit. e C. Costantini, Tra Barberini e Panfili: Genovesi alla Corte di Roma, in Studi in onore di Luigi Bulferetti, vol. II, Miscellanea storica ligure, 18, 1990, p. 707 sgg. Utile anche M. Montacutelli, Un teatro per «dar direttione a cose infinite e grandi». Ipotesi di ricerca sui Genovesi a Roma, in La corte di Roma... cit., p. 376-391.
38 Su Rapaccioli cfr. G. Sapori, Collezioni di centro, collezionisti di periferia, in O. Bonfait (a cura di), Geografia del collezionismo: Italia e Francia tra xvi e il xviii secolo. Atti delle giornate di studio dedicate a Giuliano Briganti, Roma, 2001 (Collection de l’École française de Rome, 287), p. 41-59, part. p. 51-52.
39 Citato in M. A. Visceglia, La «giusta statera... cit., p. 197.
40 BAV, Barb. lat. 8939, Raggio a Taddeo Barberini, 28 novembre 1643 e 16 gennaio 1644.
41 Sul Lomellini cfr. A. E. Baldini, Aristotelismo politico e platonismo nelle dispute romane sulla ragion di Stato di fine Cinquecento, in Id. (a cura di), Aristotelismo politico e ragion di Stato, Firenze, 1995, part. p. 201 e ss, R. Savelli, Tra Machiavelli e S. Giorgio. Cultura giuspolitica e dibattito istituzionale a Genova nel Cinque-Seicento, in A. de Maddalena, H. Kellenbenz (a cura di), Finanze e ragion di Stato in Italia e in Germania nella prima età moderna, Bologna, 1984 (Annali dell’Istituto storico italo-germanico. Quaderno, 14), p. 260-267.
42 La composizione della Camera negli anni indicati è stata rilevata da C. Weber, Die ältesten päpstlichen Staatshandbücher... cit.
43 Per un elenco dei prefetti dell’Annona cfr. V. Reinhardt, Die Präfekten der römischen Annona in 17. und 18. Jahrhundert. Karrieremuster als Behördengeschichte, in Römische Quartalschrift für christliche Altertumskunde und Kirchengeschichte, 85, 1990, p. 90-115.
44 M. A. Visceglia, La «giusta statera... cit., p. 210-211
45 Su Cesi, ibid., p. 180-181.
46 Citato in C. Costantini, Fazione Urbana. Sbandamento e ricomposizione di una grande clientela a metà Seicento, 2a (http://www.quaderni.net/WebFazione/2a%20Il%20Conclave.html).
47 Per un quadro, incompleto, dei chierici di Camera cfr. C. Weber, Die päpstlichen Referendare... cit.
48 Per questi ultimi cfr. C. Penuti, Tecnici del diritto e loro ‘collegia’ in legazione di Romagna in età moderna, in Atti e Memorie della Deputazione di storia patria per le province di Romagna, n. s. 47, 1996, p. 329-355; A. Gardi, Tecnici del diritto e Stato moderno nel xvi-xvii secolo attraverso documenti della Rota di Bologna, in Ricerche storiche, 19, 1989, p. 553-584.
49 C. Weber, Legati e governatori dello Stato Pontificio (1550-1809), Roma, 1994 (Pubblicazioni degli archivi di Stato, Sussidi, 7). Sul potere e ruolo dei governatori cfr. I. Fosi, Giustizia, giudici e tribunali fra centro e periferia nello Stato ecclesiastico (secoli xvi-xvii), in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 2001, 2, p. 193-206 e soprattutto A. Gardi, L’amministrazione pontificia... cit. e S. Tabacchi, Buon Governo... cit.
50 A. Gardi, Legati di Bologna e poteri signorili dell’area estense all’epoca di Alfonso II, in E. Fregni (a cura di), Archivi territori poteri in area estense (secc. xvi-xviii), Roma, 1999 (Biblioteca del Cinquecento, 92), p. 317-345, part. p. 333, 345.
51 Cfr. ad esempio, Giovanni Guidiccioni, Le lettere, a cura di M. T. Graziosi, Roma, 1979.
52 Fabriano, 1617. Sull’autore e le diverse edizioni della sua opere cfr. G. Benzoni, Carbonari Massenzio, in DBI, 19, Roma, 1976, p. 683-684; T. Bozza, Scrittori politici italiani dal 1550 al 1650, Roma, 1949, p. 127-128; C. Weber, Legati e governatori... cit., p. 554.
53 A. Seta, De officio locumtenentis in gubernis Sacrae Consultae tractatus, Lucca, 1700. Ma cfr. anche G. Cohellio, De bono regimine rerum ad universitates spectentium in bullam X Clementis Papae VIII commentaria, Roma, 1656.
54 L’originale di questa istruzione, che qui utilizzo, è in ASV, Fondo Borghese, serie III, b. 114bc, c. 90-106, ma ne esistono numerose copie. Cfr. A. Gardi. Lo Stato in provincia... cit., p. 49-55, P. J. Rietbergen, Problems of government. Some observations upon a 16th century «Instruttione per li governatori delle città e luoghi dello Stato ecclesiastico», in Mededelingen van het Nederlands Institut te Rome, 41, 1979, p. 173-201, e I. Fosi, Giustizia, giudici e tribunali... cit. Ma cfr. anche le istruzioni conservate in ASF, Carte strozziane, serie I, b. 238, c. 7-8 (istruzione per il governo di Città di Castello), c. 9-11 (istruzione per il governo di Rimini), c. 13-22 (istruzione per il governo di Campagna), c. 23-24 (istruzione per il governo di Narni), c. 29-32 (istruzione per il governo di Perugia), c. 33-36 (istruzione per il governo di Fermo), c. 37-45 (istruzione per il governo della Romagna).
55 Cfr. ad esempio le Notizie succinte per un nuovo cardinale legato di Ferrara, stese dal cardinal Galeazzo Marescotti conservate in Biblioteca dell’Accademia nazionale dei Lincei, ms. 342 (c. 1-132).
56 Numerosi esempi nella corrispondenza di Lorenzo Magalotti, più volte governatore, i cui segretari distinguevano tra lettere ai padroni, lettere di negozio e lettere di complimento. Ma cfr. pure B. Emich, Potere della parola, parole del pote-re: Ferrara e Roma verso il 1600, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 2001-2, p. 79-106; I. Stader, Herrschaft durch Verflechtung: Perugia unter Paul V. (1605-1621). Studien zur frühneuzeitlichen Mikropolitik im Kirchenstaat, Francoforte, 1999 (Beiträge zur Kirchen – und Kulturgeschichte, 5).
57 Cfr., tra gli altri, I. Stader, Herrschaft durch Verflechtung... cit.; N. Reinhardt. Macht und Ohnmacht... cit. Più in generale, cfr. S. Tabacchi, Buon Governo... cit., C. Casanova, Gentilhuomini... cit.
58 BAV, Barb. lat., 5812 (lettere di Maffeo Barberini, febbraio 1592-febbraio 1593), 8735 (lettere di cardinali a Maffeo Barberini (settembre-dicembre 1592) 10086 (lettere di Maffeo Barberini ad Orazio Ferrari, maggio 1592-febbraio 1593).
59 ASF, Archivio Magalotti, b. 23-24, c.n. Sul Magalotti ed i suoi rapporti con i Barberini cfr., tra le cose recenti, U. Köchli, Verflossener Ruhm-verwechselte Gebeine. Der vergessene Kardinalstaatssekretär Lorenzo Magalotti (1583-1637), in A. Karsten (a cura di), Jagd nach dem roten Hut. Kardinalskarrieren im barocken Rom, Göttingen, 2004; E. Fumagalli, Roma 1624: un ciclo di tele in onore di Urbano VIII, in Paragone arte, fasc. 655, 2004, p. 58-78.
60 Sulle suppliche cfr. I. Fosi, «Beatissimo Padre»: suppliche e memoriali nella Roma barocca, in C. Nubola e A. Würgler (a cura di), Suppliche e gravamina. Politica, amministrazione, giustizia negli stati italiani e nel Sacro Romano Impero, Bologna, 2002 (Annali dell’Istituto storico italo-germanico. Quaderno, 59), p. 343365, ed Ead., Rituali della parola, in C. Nubola, A. Würgler (a cura di), Forme della comunicazione politica in Europa nei secoli xv-xviii, Bologna, 2004, (Annali dell’Istituto storico italo-germanico di Trento. Contributi, 14), p. 329-349. Sugli agenti delle comunità cfr. S. Tabacchi, Potere papale e forme di rappresentanza territoriale nello Stato della Chiesa del Cinque e Seicento, in L. Casella (a cura di), Rappresentanze e territori. Parlamento friulano e istituzioni rappresentative territoriali nell’Europa moderna, Udine, 2003, p. 285-311.
61 Sui legati cfr. A. Gardi, L’amministrazione pontificia e le province settentrionali dello Stato... cit.
62 A. Gardi., Cardinale e gentiluomo. Le due logiche del legato di Bologna Alessandro Sforza (1571-1573), in Società e storia, 20, 1997, p. 285-311.
63 I. Fosi, All’ombra dei Barberini. Fedeltà e servizio nella Roma barocca, Roma, 1997.
64 U. Mazzone, «Con esatta e cieca obedienza». Antonio Pignatelli cardinal legato di Bologna (1684-1687), in B. Pellegrino (a cura di) Riforme, religione e politica durante il pontificato di Innocenzo XII (1691-1700), Galatina, 1994 (Pubblicazioni del dipartimento di studi storici dal Medioevo all’età contemporanea, 27; Saggi e ricerche, 23), 45-94.
65 ASR, Buon Governo, serie XI, b. 77, c. n.
66 Cfr. A. Gardi, La fiscalità pontificia tra Medioevo ed età moderna, in, Società e storia, 9, 1986, p. 509-557.
67 Esempi di questo atteggiamento in E. Stumpo, Il capitale finanziario a Roma fra Cinque e Seicento. Contributo alla storia della fiscalità pontificia in età moderna (1570-1660), Milano, 1985 e M. G., Pastura Ruggiero, La Reverenda Camera apostolica... cit, che parla, senza mezzi termini, di «abdicazione dello Stato» (p. 53-54).
68 Cfr. C. Casanova, Gentilhuomini... cit. e A. Karsten, Kardinal Bernadino Spada Eine Karriere im barocken Rom, Göttingen 2001.
69 I. Fosi, All’ombra dei Barberini... cit., p. 171-203, anche per la distinzione tra utile ed onore.
70 Cfr. R. Chiacchella, Economia e amministrazione a Perugia nel Seicento, Reggio Calabria, 1974.
71 W. Reinhard, Papal Power... cit. p. 345.
72 N. Pellegrino, Nascita di una burocrazia. Il cardinale nella trattatistica del xvi secolo, in C. Mozzarelli (a cura di), «Familia» del principe e famiglia aristocratica, Roma, 1988 (Biblioteca del Cinquecento, 41), p. 631-677, ma cfr. Anche W. Reinhard, Le carriere papali e cardinalizie. Contributo all storia sociale del papato, in L. Fiorani, A. Prosperi (a cura di), Roma, la città del papa, Torino, 2000, p. 261-290, C. Weber, Senatus Divinus. Verborgene Strukturen im Kardinalskollegium der frühen Neuzeit, 1500-1800, Francoforte, 1996 (Beiträge zur Kirchen- und Kulturgeschichte, 2) e M. T. Fattori, Clemente VIII e il sacro Collegio 1592-1605, Stoccarda, 2004 (Päpste und Papsttum).
73 A. Menniti Ippolito, Il tramonto della Curia nepotista. Papi, nipoti e burocrazia curiale tra xvi e xvii secolo, Roma, 1999 (La corte dei papi, 5); R. Ago, Carriere e clientele... cit.
74 Nella generale carenza di studi sulle riforme nello Stato della Chiesa cfr., oltre alle considerazioni di A. Gardi, Fedeltà al Papa... cit., V. Sani, La rivoluzione senza rivoluzione. Potere e società a Ferrara dal tramonto della legazione pontificia alla nascita della Repubblica cisalpina (1787-1797), Milano, 2001 (Storia). E. Piscitelli, La riforma di Pio VI e gli scrittori economici romani, Milano, 1958 (Istituto Giangiacomo Feltrinelli. Studi e ricerche storiche, 6); C. Weber, Die Territorien des Kirchenstaates im 18. Jahrhundert, vorwiegend nach den papieren des Kardinals Stefano Borgia dargestellt, Francoforte, 1991.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Le Thermalisme en Toscane à la fin du Moyen Âge
Les bains siennois de la fin du XIIIe siècle au début du XVIe siècle
Didier Boisseuil
2002
Rome et la Révolution française
La théologie politique et la politique du Saint-Siège devant la Révolution française (1789-1799)
Gérard Pelletier
2004
Sainte-Marie-Majeure
Une basilique de Rome dans l’histoire de la ville et de son église (Ve-XIIIe siècle)
Victor Saxer
2001
Offices et papauté (XIVe-XVIIe siècle)
Charges, hommes, destins
Armand Jamme et Olivier Poncet (dir.)
2005
La politique au naturel
Comportement des hommes politiques et représentations publiques en France et en Italie du XIXe au XXIe siècle
Fabrice D’Almeida
2007
La Réforme en France et en Italie
Contacts, comparaisons et contrastes
Philip Benedict, Silvana Seidel Menchi et Alain Tallon (dir.)
2007
Pratiques sociales et politiques judiciaires dans les villes de l’Occident à la fin du Moyen Âge
Jacques Chiffoleau, Claude Gauvard et Andrea Zorzi (dir.)
2007
Souverain et pontife
Recherches prosopographiques sur la Curie Romaine à l’âge de la Restauration (1814-1846)
Philippe Bountry
2002