Version classiqueVersion mobile

Offices, écrits et papauté (XIIIe-XVIIe siècles)

 | 
Armand Jamme
, 
Olivier Poncet

Deuxième partie. Économie des offices et administration des finances

Mercanti-banchieri e appalti pontifici nella prima metà del Cinquecento

Francesco Guidi Bruscoli

Texte intégral

1Il presente contributo si distacca leggermente dalla maggioranza dei lavori inclusi in questo volume. Se infatti essi si concentrano in prevalenza sull’attività di ufficiali e funzionari remunerati e utilizzano come fonti documenti di provenienza camerale o comunque interna all’amministrazione pontificia, questo saggio si concentra sull’attività di mercanti-banchieri privati che entravano in contatto con la Camera apostolica finanziandone le necessità di spesa. E se per la ricerca che ne sta alla base abbiamo utilizzato anche fonti di provenienza camerale, quelle che portano un contributo più originale sono di derivazione privata: fonti complementari, dunque, che concorrono ad allargare notevolmente il panorama.

2La ragione che tradizionalmente aveva stimolato i rapporti tra banchi privati e finanze pontificie risiedeva nella peculiare caratteristica, da parte del Papato, di riscuotere entrate da ogni angolo della Cristianità. I fondi spettanti al papa dovevano essere trasferiti in corte di Roma, e questo favoriva il legame con coloro che potevano vantare una solida e capillare rete di compagnie e corrispondenti in tutta Europa. Inoltre, cardinali, prelati o altri operatori – ecclesiastici e laici – che gravitavano intorno alla Curia avevano sovente necessità di trasferire denaro, preferendo la forma «cartacea» della lettera di cambio al contante, il cui trasporto era ovviamente molto più complicato e rischioso.

3Tale legame porto, agli inizi del Quattrocento, a un più diretto inserimento dei mercatores nei meccanismi della Camera apostolica, mediante l’istituzione della figura del depositario (spesso il rappresentante romano di uno dei banchi collegati al Papato) che veniva ad affiancare il tesoriere generale (un ecclesiastico di alto rango) nella gestione delle finanze pontificie. Entrate e uscite della Camera apostolica (Introitus et Exitus) passavano per le mani del depositario, che nei propri libri di contabili teneva un conto intestato alla «Camera apostolica».

4Non si deve pensare che tale compito fosse sempre remunerativo, ma certamente forniva un prestigio enorme e numerosi vantaggi «indiretti», quali l’essere continuamente al corrente degli altri affari che si potevano fare. Tra questi un posto di rilievo lo rivestivano gli appalti di tutti quei servizi esattivi che, dal xv secolo, ma in misura crescente dal xvi, la Camera apostolica cedeva nelle mani dei banchieri.

5Tra i nomi che troviamo prevalgono operatori facenti capo alla numerosa colonia fiorentina, affiancati poi, con il secondo quarto del Cinquecento, da una presenza genovese sempre più importante e da un esiguo numero di mercanti-banchieri provenienti da poche altre città (Lucca, Como, ecc.).

  • 1 I dati che riporteremo sono una versione sintetica di quelli esposti nel nostro Benvenuto Olivieri (...)

6Nel breve contributo che segue, ci soffermeremo su questi appalti, sfruttando la consistente documentazione conservatasi presso l’Archivio di Stato di Firenze e appartenente a un operatore fiorentino: Benvenuto Olivieri1. In particolare saranno affrontati tre aspetti: il funzionamento degli appalti (con alcuni esempi significativi), gli uffici venali e la collaborazione tra fiorentini e genovesi.

GLI APPALTI E IL LORO FUNZIONAMENTO

7L’aver rinvenuto una fonte privata – come si diceva – ci ha permesso di penetrare a fondo e pienamente i meccanismi di funziona-mento degli appalti pontifici: laddove infatti ci si limiti alla documentazione camerale (disponibile per un lasso di tempo molto più ampio e oggetto di vari studi), si ottiene solamente una visione parziale di un fenomeno che arrivava a coinvolgere non solo i due-tre firmatari, ma una gran numero di altri operatori che, indipendentemente dalla Camera apostolica, acquisivano quote di partecipazione. E il fatto che questa contrattazione fosse privata, ne determina ovviamente un’assenza dalle fonti di derivazione camerale.

8Gli appalti, dunque, servivano alla Camera per ottenere in maniera anticipata le grosse somme cui essa aveva diritto, provenienti dalla numerose fonti di entrata che caratterizzavano il sistema fiscale pontificio (dogane, tesorerie, ecc.). Generalmente, l’ammontare corrisposto dal privato era pari alla somma che si presumeva di riscuotere, nel periodo successivo, da determinate esazioni. A volte si aggiungevano anche operazioni di prestito puro e semplice, con un interesse generalmente del 12% annuo, al quale potevano talora es-sere aggiunti un «donativo» (3-4%) e una provvigione (2-3%).

9Come si è detto, una volta firmato il contratto che legava alla Camera al massimo tre banchieri, questi ultimi, specialmente per gli affari finanziariamente più gravosi e che si protraevano più a lungo nel tempo, iniziavano a cedere ad altri quote della propria partecipazione. Si puo pensare che alcuni degli accordi di vendita di quote tra i mercatores fossero precedenti al contratto con la Camera apostolica (che poteva essere firmato anche qualche anno prima dell’inizio del periodo di appalto); in altri casi è pero evidente come questo mercato avesse luogo nel corso della durata dell’appalto stesso, anche in base a situazioni debitorie e creditorie che i vari operatori vantavano fra sé, magari per affari indipendenti dalle finanze pontificie. Ci potevano quindi essere cessioni solamente temporanee (una frazione del periodo totale), che talvolta si intrecciavano con altri rapporti relativi ad appalti diversi. Le Appendici I e II, che cercano di riassumere dati che provengono da una documentazione comunque lacunosa e non sempre omogenea, permettono di percepire meglio tale fenomeno.

  • 2 Come ha scritto L. Palermo, «per molto tempo in quasi nessun luogo dell’intera Europa è stato così (...)

10Il fatto che lo Stato pontificio manifestasse bisogni crescenti di denaro moltiplicava infatti, per le banche presenti a Roma, le opportunità di investimento2. E veniva così a crearsi un circolo vizioso, nel quale le continue anticipazioni di denaro concesse alla Camera apostolica comportavano per i mercanti-banchieri un accumulo crescente di crediti nei confronti della Camera stessa; cio spingeva quest’ultima a cedere diritti su altre entrate future, e tutto questo significava, per i primi, ulteriori investimenti.

  • 3 Se ne trovano esempi in M. Caravale, La finanza pontificia nel Cinquecento: le province del Lazio, (...)

11Le fonti manoscritte a nostra disposizione non ci dicono purtroppo come venissero concessi gli appalti. È presumibile comunque che vi fossero delle gare pubbliche, nelle quali risultava vittorioso il migliore offerente3; tuttavia la nostra impressione è che vi potessero essere anche accordi precedenti, con consorzi di banchieri che, sotto nome di due o tre rappresentanti, presentavano un’offerta. Infatti, il numero di compagnie bancarie che nella realtà si trovavano a finanziare un singolo appalto era a volte così elevato da far presupporre che tutto fosse stabilito prima: si può cioè pensare che si formasse un gruppo di banche in grado di trovare un accordo con la Camera senza che vi fosse un’effettiva gara. Tra l’altro, come vedremo nell’emblematico caso delle dogane di Roma, la cifra pattuita si attestava su quella che era stata l’effettiva resa del periodo precedente, mentre per affari cosï redditizi (con profitti superiori al 20%) è ipotizzabile che una competizione avrebbe spinto i prezzi di appalto a un livello anche sensibilmente più elevato. Queste sono semplicemente delle impressioni, che tuttavia paiono supportate da una serie di fatti, tra i quali la compresenza di fiorentini e genovesi (su cui ci soffermeremo nella parte finale di questo contributo): un aspetto che a sua volta tenderebbe a far escludere accese rivalità e che sembrerebbe far pensare invece a spartizioni preordinate.

12Il sistema dell’appalto trovo nel tempo un’applicazione sempre più frequente e, già agli inizi del Cinquecento, tutte le grandi fonti di entrata per lo Stato pontificio venivano cedute ai privati. In sintesi, potremmo ricondurre a tre i tipi di accordo che permettevano alla Camera apostolica di avere denaro dai mercatores romanam curiam sequentes.

131) La prima tipologia era il normale prestito, generalmente concesso dai banchieri a un tasso di interesse del 12%, a cui si aggiungeva talvolta un’altra remunerazione percentuale o forfetaria. La restituzione poteva avvenire tramite un esborso monetario, ma più frequentemente, nella pratica, aveva luogo mediante la cessione di entrate future: in altre parole, la Camera apostolica concedeva al banchiere il diritto di rivalersi, per la somma prestata più gli interessi e gli eventuali altri compensi, sugli introiti delle esazioni che essa avrebbe riscosso nei mesi o anni futuri.

  • 4 La documentazione a nostra disposizione non permette di spingersi molto oltre sui rapporti che ven (...)
  • 5 Si veda ad esempio il caso della tesoreria di Perugia e dell’Umbria del 1541-1545 (F. Guidi Brusco (...)

142) Un secondo tipo di accordo, che nella pratica non si discostava molto da quello appena enunciato, era l’appalto in senso stretto: la Camera, cioè, cedeva ai banchieri determinati servizi per un periodo prefissato di tempo. In questo caso veniva stabilita una cifra annua di affitto che, per un periodo di tre, cinque o sette anni, i mercatores avrebbero dovuto corrispondere anticipatamente alla Camera apostolica. Tale somma, come si è accennato, era commisurata alla resa effettiva del servizio stesso e si basava dunque sull’anda-mento degli anni precedenti. I banchieri appaltatori, dunque, diventavano i responsabili della gestione, inviando sul posto propri uomini di fiducia per coordinare e sovrintendere attività che venivano svolte comunque grazie al supporto della preesistente struttura organizzativa. Colui che stipulava il contratto rimaneva presso la corte papale, mentre un rappresentante (in genere un co-appaltatore con una piccola quota o un socio di minoranza nella compagnia del principale appaltatore) si recava nella zona in cui si svolgevano le operazioni e diventava il punto di riferimento non solo per il banchiere, ma anche per i membri della gerarchia pontificia da un lato, e le autorità locali dall’altro4. Vi era poi certamente un commissario, anch’egli legato all’appaltatore o agli appaltatori, il quale gestiva la riscossione vera e propria e trovava remunerazione in una provvigione sul denaro riscosso, oppure in una piccola partecipazione agli utili5. L’imposta veniva pagata a livello di comunità, non di singole persone, e questo facilitava dunque il compito dell’appaltatore privato (o di chi per lui faceva le veci), che si limitava al contatto con l’autorità locale.

15Per tornare al funzionamento pratico dell’appalto, anche a queste operazioni poteva essere legato anche un prestito con interesse. In tal caso la somma veniva restituita ai banchieri proprio detraendola dalla cifra che essi dovevano versare per l’appalto; e la restituzione completa avveniva in concomitanza con il termine del contratto (l’esempio più chiaro è – ancora una volta – quello dell’appalto delle dogane di Roma del 1543-49, su cui ci soffermeremo).

  • 6 R. Mousnier, Le trafic des offices à Venise, in Revue historique de droit français et étranger, 19 (...)

163) Una terza via mediante la quale i privati potevano anticipare somme di denaro alla Camera apostolica era quella del debito pubblico, ovvero dei Monti, che avrebbe permesso di allargare la base degli investitori a un numero di persone sempre maggiore. Sul debito pubblico pontificio, che sebbene abbia avuto il suo momento iniziale con l’istituzione del Monte della Fede nel 1526 «esplose» solo a partire dalla seconda metà del Cinquecento, non ci soffermeremo; ma esso trovava un precedente giuridico in quegli uffici venali che sono stati definiti un «phénomène mondial qui désigne un stade de civilisation»6 e che interessavano un po’ tutta Europa.

17Tratteremo brevemente questo fenomeno, limitandoci alle sue manifestazioni nello Stato pontificio, per fornire solo alcuni spunti di riflessione nell’ambito dei rapporti fra gerarchie curiali e mercanti-banchieri.

GLI UFFICI VENALI

  • 7 G. B. De Luca, Tractatus de officiis vacabilibus Romanae Curiae, Roma, Ex Typographia Reverendae C (...)
  • 8 Tanto per fare un esempio, durante il pontificato Gregorio XIII (1572-1585) le cariche di vicecanc (...)
  • 9 Jean Delumeau ha calcolato che nonostante cio tutti i titoli vacassero in media nel giro di 15 ann (...)

18Erano, queste, cariche che più o meno a partire dalla metà del xv secolo venivano messe in vendita a vari prezzi (a seconda del loro prestigio e dei privilegi che esse portavano) e che, se generalmente tornavano alla Dataria in caso di morte del titolare, potevano a volte anche essere trasmissibili agli eredi, oppure commerciabili. Nella suddivisione classica, formalizzata da De Luca, vennero a identificarsi tre tipi di uffici7: e se solo ecclesiastici potevano accedere alle costosissime cariche di primo tipo, quali quella di camerlengo, auditore o chierico di Camera8, le altre erano accessibili anche a privati. Ma anche in questo ambito De Luca proponeva una suddivisione tra quel 15% di uffici (secondo tipo), comunque abbastanza costosi, con funzione metà effettiva e metà onorifica, acqui-sibili sia da ecclesiastici che da laici, e quella stragrande maggioranza di uffici puramente nominali (terzo tipo), che erano latori di alcuni privilegi ma esulavano dalle gerarchie curiali. Fisicamente, i titoli erano costituiti da una lettera patente nominale, ma si trasmettevano abbastanza agevolmente sia per atto fra vivi che in via ereditaria9.

  • 10 A. Esposito, La pratica delle compagnie d’uffici alla corte di Roma alla fine del Quattrocento, p. (...)

19Le nuove entrate derivanti dalla creazione di nuovi uffici non bastavano tuttavia a compensare la cifra crescente da versare annualmente per le rendite, alla quale si cercava di ovviare, come in un circolo vizioso, istituendo uffici sempre nuovi. Basti pensare che dal 1471 (inizio del pontificato di Sisto IV) al 1590 (fine del pontificato di Sisto V) il loro numero passo da 300 a circa 4 000 grazie anche al decisivo contributo di Leone X, il quale istituì più di 1 200 uffici venali: e la necessità di piazzarne un numero così consistente fece sì che nel 1514 il papa Medici legalizzasse anche per essi quelle societates officiorum su cui si sofferma Anna Esposito nel suo contributo in questo volume10.

  • 11 Oltre al «classico» P. Prodi, Il sovrano pontefice. Un corpo e due anime: la monarchia papale nell (...)
  • 12 Si veda anche M. M. Bullard, Filippo Strozzi and the Medici: Favour and Finance in Sixteenth-centu (...)
  • 13 Come d’altronde evidenzia, fra gli altri, F. Piola Caselli, il quale nota come per tutto il xvi se (...)

20Se insomma è vero che i mercanti-banchieri desideravano nobilitarsi e stringere legami sempre maggiori con il pontefice11, bisogna anche, come peraltro è già stato fatto, dare un peso notevole a interessi meramente economico-finanziari: e il traffico degli uffici di terzo tipo che, se pure sulla carta garantivano il titolo di cavaliere e qualche privilegio a chi ne era acquirente, venivano ceduti in numero consistente o dati in pegno come compensazione o garanzia per altri affari, farebbe propendere soprattutto per questo secondo aspetto12. Inoltre, in questi casi essi potevano essere alienati senza bisogno dell’autorizzazione della dataria (contrariamente ai primi uffici vacabili) e cio dà ulteriori indizi sulla loro somiglianza ai titoli del debito pubblico. C’era, sicuramente, qualche carrierista con pochi mezzi, il quale aspirava a un riconoscimento mediante l’acquisizione di un titolo; ma nei mercatores sembra dominante l’idea di un buon investimento. In prevalenza essi utilizzavano questi uffici quasi come mezzo di scambio: a volte li trattenevano come pegno o garanzia per prestiti effettuati, altre volte si impegnavano a «piazzar-ne» un certo numero sul mercato (e a speculare sulla differenza tra prezzo d’acquisto e prezzo di vendita), fungendo cioè da intermediari. In maniera del tutto simile a cio che accadeva per i «luoghi» di Monte; e questo rende ancora più convincente l’interpretazione che riconduce ad assimilare la maggior parte degli uffici venali ai titoli del debito pubblico e a considerarli quindi il precedente giuridico-finanziario dei Monti13.

21Un aspetto particolare, che abbiamo già accennato, è quello che prevedeva l’utilizzo dei titoli come garanzia concessa dalla Camera apostolica per i prestiti ricevuti: gruppi di uffici erano cioè dati in pegno ai mercatores creditori i quali, in mancanza di restituzione entro i termini stabiliti, potevano disporne a proprio piacimento e quindi alienarli o incassarne i relativi frutti.

  • 14 ASF, Galli Tassi, 1868, fasc. 2.
  • 15 ASF, Galli Tassi, 1865, f. 9; 1868, fasc. 2, c. 1-8.
  • 16 ASF, Galli Tassi, 1954, c. 270; Archivio di Stato di Roma (ASR), Camerale I, Conti della Depositer (...)

22Ad esempio, nel 1538 le compagnie dei fiorentini Cavalcanti-Giraldi e Strozzi, creditrici di 58 760 scudi d’oro di sole, ottennero in pegno 28 cavalierati di S. Pietro e alcuni preziosi14. Nel 1540 la Camera apostolica, non potendo restituire alla scadenza prefissata a Benvenuto Olivieri e ai suoi soci (appaltatori dell’imposizione dell’aumento della tassa sul sale di Bologna e Romagna) né i 12 000 scudi di un prestito né gli interessi su di essi maturati, decise di assegnare loro in pegno 12 cavalierati di S. Paolo, che sarebbero stati tenuti (con i frutti che ad essi competevano) fino al completo rimborso15. Nello stesso 1540, anno della loro istituzione, un gruppo di 70 cavalieri di S. Paolo venne concesso al depositario generale, Benvenuto Olivieri, il quale restituì per conto della Camera apostolica 61 500 scudi d’oro in oro ai Grimaldi e agli Strozzi, che ne erano cre-ditori16.

  • 17 ASF, Galli Tassi, 1835, ins. 1, f. 1.

23Il 26 marzo 1541 la Camera concesse all’Olivieri e ai suoi soci, di cui era debitrice, altri 35 cavalierati di S. Paolo «con facultà, non sendo rimborsati fra uno anno, di poterli impegnare et alienare per il prezo reperibile et con facultà che non vachino per obitum»17.

  • 18 M. M. Bullard, Bindo Altoviti, Renaissance Banker and Papal Financier, in Raphael, Cellini and a R (...)
  • 19 ASF, Galli Tassi, 1837, f. 6.
  • 20 ASF, Galli Tassi, 1833, f. 5, 13.

24Oltre che i cavalierati, l’abitudine di utilizzare gli uffici come pegno poteva riguardare anche cariche di rango un po’ più elevato: ad esempio, nel marzo 1531 Filippo Strozzi e Bindo Altoviti ricevettero la restituzione di parte di un prestito dalla vendita di un ufficio di scrittore dell’archivio, e il mese successivo il solo Bindo ricevette 2 000 ducati in seguito alla vendita di due uffici di collettore e uno di scrittore18. Nel marzo 1542 Benvenuto Olivieri ottenne un ufficio di segretario apostolico come garanzia su un prestito di 4 500 scudi d’oro in oro concesso dalla sua compagnia: se il denaro non fosse stato reso entro un anno, egli avrebbe potuto vendere l’ufficio per il prezzo che sarebbe riuscito a reperire19. Il 26 febbraio 1542 l’Olivieri deteneva in pegno, in nome di Roberto Strozzi, 3 porzionari di Ripa per scudi 1 440. Già in precedenza, comunque, egli doveva aver tenuto un altro di questi uffici, che nel periodo 1 settembre 1537-30 aprile 1543 gli frutto scudi 330,520.

25Diverse intenzioni sembra di poter intuire nell’operazione del settembre 1542 allorché l’Olivieri acquisto, per 1 500 scudi d’oro, un titolo di abbreviatore: un ufficio non vacabile, che quindi sarebbe stato trasmesso agli eredi in caso di morte di Benvenuto. Tuttavia, 1 000 scudi vennero apportati da Niccolò del Riccio, che quindi avrebbe avuto diritto ai due terzi dei frutti: chiaro esempio di una di quelle societates officiorum di cui si diceva poco sopra.

26Da notare, peraltro, che il pagamento degli interessi ai detentori dei titoli del debito pubblico o degli uffici venali avveniva proprio grazie agli «assegnamenti» che i collegi che li riunivano avevano sui grandi servizi ceduti in appalto: le dogane, le tesorerie e la tassa sul sale.

  • 21 ASF, Galli Tassi, 1830, fogli sparsi non numerati; J. Delumeau, L’alun de Rome xve-xixesiècle, Par (...)
  • 22 ASF, Galli Tassi, 1833, fasc. 11; 1947, c. 469v-476r; 2278, c. 259d, 305s-d, 361d; 2281, c. 6s.
  • 23 ASF, Galli Tassi, 2278, c. 3, 4, 57, 75, 226; ASR, Camerale I, Mandati Camerali, 874, c. 27v, 70v, (...)

27Fra il 1531 e il 1541, ad esempio, gli appaltatori delle allumiere della Tolfa dovevano versare ogni anno ai cavalieri di S. Pietro 7 920 ducati di giuli dieci per ducato; dal 1553 al 1565 tale cifra era aumentata fino a 9 440 scudi annuali21. Negli anni Quaranta del Cinquecento le entrate provenienti dalle dogane servivano in buona parte a pagare gli interessi sul debito pubblico in senso lato: una grossa quota (scudi 24 000 di moneta annui poi passati, con l’aumento, a 36 000), era destinata ai sottoscrittori del Monte della Fede; a un’altra porzione consistente avevano invece diritto i cavalieri di S. Paolo (14 600 scudi annui) e i cavalieri di S. Pietro (8 000)22. Il collegio dei cavalieri di S. Pietro riceveva inoltre un «assegnamento» di 2 458 scudi di moneta, poi diminuiti a 2 200-2 300, dalle entrate della Salara di Roma; infine altri 828 scudi annui provenivano dalla tesoreria di Perugia23.

28Spesso insomma troviamo i mercanti-banchieri nella duplice veste di appaltatori e di percettori delle rendite che da tali appalti venivano. La Camera apostolica, in pratica, richiedeva loro anticipazioni o prestiti; e parte di queste somme serviva a pagare debiti con gli stessi operatori, i quali evidentemente seguivano una politica di diversificazione degli investimenti. Tra gli investimenti più proficui si collocava certamente l’appalto delle dogane di Roma, i cui proventi – come si è appena detto – erano in grandissima parte destinati a pagare gli interessi sul debito pubblico e i frutti degli uffici venali.

LE DOGANE DI ROMA

  • 24 Per maggiori dettagli relativi a questa operazione, e ai profitti che da essa conseguirono per i m (...)

29Quello delle dogane, come si è più volte ripetuto, è peraltro un caso emblematico per l’analisi dei rapporti tra mercatores e Camera apostolica e dei mercatores fra sé: per quanto riguarda il periodo di appalto 1543-1549 la documentazione ci permette di addentrarci in un dettaglio non disponibile per alcun altro caso24.

  • 25 ASF, Galli Tassi, 1832, fasc. 5-6; ASR, Camerale I, Mandati camerali 874, c. 26r; ASR, Notai segre (...)

30Come si evince sia da documentazione romana che da documentazione fiorentina, il 3 maggio 1541 venne stipulato un contratto per la cessione in appalto delle dogane alle compagnie dei fiorentini Benvenuto Olivieri e Bastiano da Montauto. L’accordo, che avrebbe avuto validità a partire dal 1° gennaio 1543, sarebbe durato 7 anni per una cifra di 73 000 scudi di giuli 10 per scudo l’anno. All’appalto venne agganciata un’operazione di prestito: 10 000 scudi al pontefice (l’interesse del 12% sarebbe pero scattato solo il 1° gennaio 1543) tramite il depositario della Camera apostolica – che per inciso era lo stesso Olivieri – e 2 000 scudi (da restituire a fine 1543) a Sebastiano d’Ancona, vice-camerlengo e presidente dei chierici di Camera. Inoltre, all’inizio dell’appalto i doganieri precedenti vennero pagati 40 000 scudi per conto della Camera apostolica25. Quindi, in totale, si tratto di un prestito di 52 000 scudi: 50 000 da restituirsi nel corso dei 7 anni dai proventi delle dogane stesse (con quote di 7 143 scudi annui a cui si sommavano gli interessi sul residuo), 2 000 al termine del primo anno.

  • 26 ASF, Galli Tassi, 1833, f. 3, 10; 2278, c. 102-103, 312s, 339s.

31Ciò che interessa qui sottolineare è in particolare la gestione dell’appalto da parte delle compagnie fiorentine, ovvero il modo in cui esse riuscirono ad anticipare le consistenti cifre richieste dalla Camera apostolica. Evidentemente, le due compagnie firmatarie dell’accordo – Olivieri e Montauto – non erano in grado di finanziare da sole un appalto così gravoso: e infatti, fin dal 1542 (quindi ancora prima che il contratto di appalto avesse effetto), iniziarono a cedere ad altri operatori quote della loro partecipazione, tanto che, prima del 1° gennaio 1543, erano stati coinvolti anche Giovanni Berlinghieri, i fiorentini Tommaso Cavalcanti e Giovanni Giraldi, Alessandro e Giovan Battista Del Bene, Luigi Del Riccio, Salvestro da Montauto, Girolamo Ubaldini, il genovese Luca Giustiniani e i romani Ciriaco Mattei e figli. Cessioni, acquisti e scambi di quote proseguirono poi nel corso di tutta la durata dell’appalto; tanto per fare un esempio, nel 1547 le partecipazioni ammontavano a quanto esemplificato in Tabella 1, in cui si vede che i partecipanti all’affare erano diventati almeno 13, ma con quote individuali (peraltro variabili durante i sette anni dell’appalto) che non superavano un sesto del totale. Se ci fossimo limitati all’osservazione dei documenti camerali, tale aspetto sarebbe totalmente sfuggito, perché avremmo avuto la sola indicazione dei due contraenti i quali invece non possedettero mai più del 12,5% del totale. L’Olivieri, ad esempio, si trovò con tale quota all’inizio del periodo, scese al 10% il 4 aprile e addirittura al 2,5% il 5 luglio (a seguito di due cessioni alla compagnia di Antonio Covoni). Dopo tre anni egli cedette un’ulteriore quota a Simone Guiducci, arrivando quindi a limitare la propria partecipazione a un 1,5%; ma successivamente rientrò in possesso di parte della quota precedentemente ceduta al Covoni, tanto che nel 1547, come mostrato dalla Tabella 1, era ritornato al 4,4%26.

Tabella 1. LE PARTECIPAZIONI ALL’APPALTO DELLE DOGANE DI ROMA NEL 1547

Tabella 1. LE PARTECIPAZIONI ALL’APPALTO DELLE DOGANE DI ROMA NEL 1547

Fonte: ASF, Galli Tassi, 1832, fasc. 5; 1833, fol. 4, 9; 1921, c. 42s; 1952, c. 207.
In tondo sono indicati coloro che detenevano quote nel 50% dell’Olivieri, in corsivo quelli che acquisirono quote da Bastiano da Montauto; gli Ubaldini acquisirono il 3% da Montauto e il 2,5% da Olivieri, Agostino Del Nero il 10% da Montauto e il 5% da Olivieri.

  • 27 ASF, Eredità Lemmo Balducci, 74, c. 159s.
  • 28 M. Monaco, La situazione della Reverenda Camera apostolica nell’anno 1525. Ricerche d’archivio (Un (...)
  • 29 ASF, Galli Tassi, 1843, f. 8.
  • 30 ASF, Galli Tassi, 1843, f. 8: 1914, c. 174s; 1952, c. 117.

32Non importa qui soffermarci sui risultati ottenuti, la cui considerazione esula dal cuore della presente trattazione. Possiamo tuttavia accennare che il profitto per i mercatores, derivante in parte dagli interessi sul prestito e in parte ancora maggiore dalla differenza fra entrate effettive e prezzo dell’appalto, fu superiore al 20% del denaro investito. Per il periodo precedente e per il successivo le fonti sono molto più lacunose, anche perché non vi sono registri doganali superstiti per il xvi secolo. Nel 1518 si dividevano l’appalto Pandolfo Della Casa, Francesco Della Fonte, l’erede di Alessio Boccamassi, Baldassarre e l’erede di Giovanni Balducci27, mentre successivamente – e fino al 1526 – fu la volta di Bartolomeo Della Valle e compagni28, seguiti da Bernardo Bracci, Ciriaco Mattei e Sebastiano Sauli29. Per il 1530-1533, titolari dell’appalto erano Bindo Altoviti, Ciriaco Mattei e Filippo Strozzi (ma intervenne sicuramente anche Sebastiano Sauli); mentre nel 1534-1537 fu la volta di Francesco Del Nero e Ciriaco da Montauto30. Ma le notizie non vanno in questi casi tanto oltre l’indicazione dei contraenti con la Camera apostolica.

  • 31 ASF, Galli Tassi, 1825, c. 4r; 1832, f. 8; 1833, fasc. 11; 1864, fasc. 2; 1921, c. 47d; 1942, c. 1 (...)
  • 32 ASF, Galli Tassi, 1831, f. 9; 1832, f. 7; 1921, c. 47s.

33Qualche dettaglio in più lo possediamo relativamente all’appalto del 1538-1542, in nome dei fiorentini Giulio e Lorenzo Strozzi e del genovese Girolamo Sauli: questo vide la partecipazione, con quote e per periodi diversi, anche di Bartolomeo Angiolini, gli eredi di Pandolfo Della Casa, Luca Giustiniani, Salvestro da Montauto, Giovan Battista Puccini, Luigi Rucellai, Bandinello e Giorgio Sauli, Girola-mo Ubaldini31. Mentre ancora era il corso l’appalto del 1543-1549, Olivieri e Montauto sottoscrissero due nuovi contratti: dapprima, nel 1546, una proroga per il periodo 1550-1552, poi, nel 1548, un nuovo appalto della durata di sette anni che sarebbe iniziato nel 1553. E di nuovo, ancor prima che si arrivasse all’inizio del periodo di appalto, subentrarono molti altri operatori tra cui i Bandini, Bartolomeo Bettini, Tommaso Cavalcanti, Francesco Del Nero, i Guiducci, Tobia Pallavicini e Luca Giustiniani, Bandinello Sauli, gli Ubaldini32.

ALTRI APPALTI

  • 33 M. Caravale, La finanza pontificia..., cit., p. 11; C. Rotelli, La finanza locale pontificia nel C (...)

34Un altro appalto su cui mercanti-banchieri privati arrivarono, a partire dal primo ventennio del Cinquecento, a mettere le mani, fu quello delle tesorerie che, create verso la fine del xiii secolo, erano state per più di due secoli affidate a tesorieri che erano espressione della locale amministrazione pontificia. Le crescenti necessità finanziarie della Santa Sede richiedevano tuttavia un gettito tributario il più possibile consistente e regolare: in cambio di entrate certe e anticipate, la Camera apostolica iniziò a delegare così ai mercanti-banchieri un servizio esattivo che diventava sempre più efficiente, in quanto i tesorieri, i quali potevano anche imporre sanzioni alle comunità in caso di mancato pagamento, cercavano di massimizzare il proprio profitto33.

  • 34 ASR, Camerale I, Tesoreria provinciale di Umbria e Perugia, busta 30, reg. 129, c. 1quattuor r -10 (...)

35Le tesorerie comportavano un esborso minore rispetto alle dogane: nel 1541, ad esempio, la tesoreria di Perugia e Umbria venne appaltata per 5 anni per una cifra annuale di poco superiore a 33 000 scudi di giuli 10 per scudo; lo stesso prezzo venne mantenuto nel periodo successivo (1546-1552), anche se in questo caso vi venne aggiunto un prestito gratuito per tre anni di 15 000 scudi e uno al 12% di 12 000 scudi34.

  • 35 ASR, Camerale I, Tesoreria provinciale di Umbria e Perugia, buste 31-32; ASF, Galli Tassi, 1847, f (...)

36Ma anche in questi casi i mercatores erano pronti a cedere consistenti parti degli appalti di cui divenivano titolari: a metà gestione del quinquennio 1541-1545, a Francesco Benci e Benvenuto Olivieri (che detenevano quote rispettivamente del 40% e 20%) si affiancarono Luca Giustiniani, Francesco Iacobello e Antonio Covoni (25%, 10%, 5%). Nel corso del settennato 15461552, dal romano Curzio Frangipane acquisirono quote le compagnie dei genovesi Bartolomeo e Girolamo Sauli, Cristoforo Sauli, Tobia Pallavicini e Luca Giustiniani, e dei fiorentini eredi di Girolamo Ubaldini (poi sostituiti dagli Altoviti), oltre che – con una quota minoritaria – del solito Francesco Iacobello, folignate35.

37Un altro esempio di chiara compartecipazione di molti mercatores, sia fiorentini che genovesi, ci è offerte dalla tesoreria di Romagna, per la quale possiamo analizzare nel dettaglio il periodo di appalto 1° dicembre 1545-30 novembre 1552. Se Benvenuto Olivieri fu l’unico contraente con la Camera apostolica, a partire dai primi mesi del 1546 egli cominciò a vendere quote, tanto che nel 1548 la situa-zione era la seguente:

Tabella 2. LE PARTECIPAZIONI ALL’APPALTO DELLA TESORERIA DI ROMAGNA NEL 1548

Tabella 2. LE PARTECIPAZIONI ALL’APPALTO DELLA TESORERIA DI ROMAGNA NEL 1548

Fonte: ASF, Galli Tassi, 1850, fol. 11-13; 1951, c. 156s; 1953, c. 143s; 1955, fasc. 3, fol. 8.

38Ma successivamente Bartolomeo e Girolamo Sauli, che già avevano ceduto agli eredi Ubaldini parte della propria quota, vendettero loro anche il residuo.

  • 36 ASF, Galli Tassi, 1825, c. 2r; 1942, c. 195v; ivi, 2278, c. 98d.

39E, restando in Romagna, anche le esazioni dell’imposta del sale e del suo aumento furono affidate a privati. A Benvenuto Olivieri, titolare, si affiancarono infatti Tommaso Cavalcanti e Giovanni Giraldi, Pandolfo Della Casa, Luigi Gaddi, Tobia Pallavicini e Jacopo Zambeccari36.

40Senza stare a soffermarsi oltre, rimandiamo alle Appendici I e II per un panorama generale sugli appalti detenuti da privati nel corso del pontificato di Paolo III Farnese (1534-1549). Le due tabelle derivano da dati lacunosi e non omogenei, pur racchiusi in un lasso di tempo relativamente breve. Le informazioni più dettagliate provengono dal fondo Olivieri e riguardano quindi gli appalti in cui l’operatore fiorentino era coinvolto. Abbiamo notizia anche di altri appalti, ma in tali casi non ci è noto, neppure attraverso fonti secondarie, come essi fossero in realtà suddivisi, ovvero se il contraente o i contraenti avessero ceduto ad altri quote più o meno consistenti del proprio investimento. Tuttavia, l’esistenza di un «mercato di quote» in tutti i principali appalti del nostro campione ci fa ritenere che tale uso fosse invalso anche negli altri, sia quelli gestiti più direttamente da fiorentini, sia quelli posseduti dai genovesi.

FIORENTINI E GENOVESI

41Avendo elencato i principali appalti gestiti da mercatores romanam curiam sequentes, abbiamo segnalato spesso la contemporanea presenza di fiorentini e genovesi in particolare. Tale fatto si poteva in parte desumere anche dalla documentazione camerale, la quale riporta i nomi dei contraenti, che a volte sono un genovese e un fiorentino. Tuttavia il mercato di quote più volte evidenziato non vedeva una separazione netta fra i due gruppi nazionali, che invece intrecciavano i loro interessi nel corso di una molteplicità di contratti. Quindi, non solo si deve a nostro avviso parlare di coabitazione – anziché di alternanza – ma addirittura sembra si possa parlare di collaborazione quantomeno nell’ambito di singoli affari.

  • 37 Parlando dei Monti, F. Piola Caselli sostiene che ancora «nel 1585 la competizione tra fiorentini (...)

42Certo, questo potrebbe essere l’indice di una sopravvenuta debolezza dei fiorentini, che dopo la fine dei pontificati medicei non erano forse più in grado di ricoprire da soli incarichi che presuppone-vano consistenti esborsi di denaro. Tuttavia, la constatazione che anche i genovesi, destinati a prendere il sopravvento nella seconda metà del secolo, fossero coinvolti, assieme ai fiorentini, in queste compartecipazioni (eccettuato forse il caso delle allumiere della Tolfa, saldamente in mano ai Grimaldi), ci spinge a fare anche riflessioni di altro tipo37: ad esempio, le accresciute necessità finanziarie del Papato richiedevano anticipazioni in denaro sempre maggiori, che una banca da sola non era in grado di fornire; inoltre si può presu-mere che la varietà delle fonti di entrata stimolasse una diversifica-zione, ovvero una strategia che rendeva preferibile possedere quote non troppo consistenti in un gran numero di affari.

43Se si confrontano le presenze fiorentine e genovesi durante il pontificato di Paolo III, non si può non notare una fondamentale differenza (si veda anche l’Appendice I): se gli operatori genovesi erano pochi, appartenevano a un ristretto numero di famiglie prestigiose – Giustiniani, Grimaldi, Pallavicini, Sauli – ed erano individualmente più ricchi dei fiorentini, questi ultimi costituivano una presenza molto più numerosa e variegata, che oscillava dagli illustri casati Altoviti e Strozzi a una miriade di altri operatori che potevano investire solo somme ridotte di denaro, ma cercavano comunque occasioni di profitto presso la corte di Roma.

Notes

1 I dati che riporteremo sono una versione sintetica di quelli esposti nel nostro Benvenuto Olivieri, i mercatores fiorentini e la Camera apostolica nella Roma di Paolo III Farnese (1534-1549), Firenze, 2000 (Fondazione Carlo Marchi. Quaderni, 6), ora anche in inglese: Papal Banking in Renaissance Rome, Aldershot, 2007. Le filze e volumi relativi all’Olivieri sono raccolti in Archivio di Stato di Firenze (ASF), Galli Tassi, 1806-1876, 1912-1962, 2074, 2278-2282.

2 Come ha scritto L. Palermo, «per molto tempo in quasi nessun luogo dell’intera Europa è stato così agevole e conveniente investire in attività finanziarie come a Roma» (Banchi privati e finanze pubbliche nella Roma del primo Rinascimento, in Banchi pubblici, banchi privati e monti di pietà nell’Europa preindustriale. Amministrazione, tecniche operative e ruoli economici. Atti del Convegno, Genova, 1990, 2 vol., Genova, 1991, I, p. 435-459, in part. p. 436-437).

3 Se ne trovano esempi in M. Caravale, La finanza pontificia nel Cinquecento: le province del Lazio, Napoli, 1974 (Pubblicazioni della Facoltà di giurisprudenza della Università di Camerino, 3), p. 62-63 (e nota 42).

4 La documentazione a nostra disposizione non permette di spingersi molto oltre sui rapporti che venivano ad instaurarsi fra gli appaltatori e la burocrazia locale; in proposito anche la storiografia esistente fornisce scarse notizie. Per una trattazione più generale sui rapporti tra governo centrale e finanze locali si rimanda a S. Tabacchi, Il controllo sulle finanze delle comunità negli antichi Stati italiani, in Storia, amministrazione, costituzione. Annali dell’istituto per la scienza dell’amministrazione pubblica, IV, 1996, p. 81-115 (in part. p. 89-93 per quanto riguarda lo Stato pontificio).

5 Si veda ad esempio il caso della tesoreria di Perugia e dell’Umbria del 1541-1545 (F. Guidi Bruscoli, Benvenuto Olivieri..., cit., p. 164 e nota 14).

6 R. Mousnier, Le trafic des offices à Venise, in Revue historique de droit français et étranger, 1952, p. 552-565, in part. p. 552.

7 G. B. De Luca, Tractatus de officiis vacabilibus Romanae Curiae, Roma, Ex Typographia Reverendae Camerae Apostolicae apud Nicolaum Angelum Tinassum, 1682.

8 Tanto per fare un esempio, durante il pontificato Gregorio XIII (1572-1585) le cariche di vicecancelliere e camerlengo venivano valutate 100 000 scudi, cifra alla quale si sperava di poter portare anche quella di auditore di Camera, fino ad allora venduta per 60 000; per un ufficio di chierico di Camera si richiedevano 36 000 scudi, mentre ne valeva 50 000 la carica di tesoriere generale, in precedenza venduta per 15 000 (ASF, Galli Tassi, 1954, c. 38r-39r).

9 Jean Delumeau ha calcolato che nonostante cio tutti i titoli vacassero in media nel giro di 15 anni, e che durante i 14 anni del pontificato di Paolo III tutti vacarono: Vie économique et sociale de Rome dans la seconde moitié du xviesiècle, 2 vol., Parigi, 1957-1959 (BEFAR, 184), II, p. 775. Altrove si nota come invece già tra il Quattro e il Cinquecento si facesse largo uso della «rassegna», cioè del passaggio del titolo, che comportava una vacanza, ma solo perché venivano stipulati due atti separati, e cioè la rinunzia del primo titolare e il conferimento dell’ufficio ad altri, dietro il pagamento di una somma per la stesura degli atti (cfr. S. Levati, La venalità delle cariche nello Stato pontificio tra xvi e xvii secolo, in Ricerche Storiche, 26, 1996, p. 525-543, in part. p. 535). Questa abitudine si consolidò nel tempo, tanto che a metà Seicento si calcola che solo il 3% degli uffici tornasse alla dataria (F. Piola Caselli, Aspetti del debito pubblico nello Stato Pontificio: gli uffici vacabili, in Annali della Facoltà di Scienze Politice, Università degli Studi di Perugia, 11, 1970-1972, p. 98-170, in part. p. 117, 154).

10 A. Esposito, La pratica delle compagnie d’uffici alla corte di Roma alla fine del Quattrocento, p. 497-515. Cfr. anche J. Delumeau, Vie économique et sociale... cit., II, p. 775-776.

11 Oltre al «classico» P. Prodi, Il sovrano pontefice. Un corpo e due anime: la monarchia papale nella prima età moderna, Bologna, 1982, si vedano in proposito: M. Rosa, La ‘scarsella di Nostro Signore’: aspetti della fiscalità spirituale pontificia nell’età moderna, in Società e storia, 38, 1987, p. 818-845; P. Partner, The Pope’s men. The Papal Civil Service in the Renaissance, Oxford, 1990; e, tra i contributi più recenti, M. Pellegrini, Corte di Roma e aristocrazie italiane in età moderna. Per una lettura storico-sociale della curia romana, in Rivista di Storia e Letteratura Religiosa, 19 (1994), p. 543-603.

12 Si veda anche M. M. Bullard, Filippo Strozzi and the Medici: Favour and Finance in Sixteenth-century Florence and Rome, Cambridge, 1980, p. 152 e nota 7, dove si rileva l’elevato numero di uffici che Filippo Strozzi ottenne da Clemente VII in cambio di prestiti. Il fatto poi che queste cariche potessero anche essere intestate a donne (oltre che a bambini) rende più difficile pensarli come un viatico per carriere future. I. Polverini Fosi invece sottolinea come queste cariche fossero indice di un legame sempre più stretto che si andava definendo fra i mercatores e il papa: I fiorentini a Roma nel Cinquecento: storia di una presenza, in Roma capitale (1447-1527). Atti del IV convegno di studio del Centro studi sulla civiltà del tardo Medioevo, San Miniato, 1992, a cura di S. Gensini, Pisa, 1994 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi, 29 – Centro di studi sulla civiltà del Tardo Medioevo, San Miniato. Studi e ricerche, 5), p. 389-414, in part. p. 395-399.

13 Come d’altronde evidenzia, fra gli altri, F. Piola Caselli, il quale nota come per tutto il xvi secolo l’entità degli interessi dei «luoghi» dei Monti vacabili coincise con quella degli uffici: La diffusione dei Luoghi di Monte della Camera apostolica alla fine del xvi secolo. Capitali investiti e rendimenti, in Credito e sviluppo economico in Italia dal Medioevo all’età contemporanea. Atti del I convegno nazionale della Società italiana degli storici dell’economia, Verona, 1987, Verona, 1988, p. 191-216, in part. p. 198. Anche P. Partner è molto deciso nell’affermare che i titolari di questi uffici «were in effect shareholders in the papal debt»: The ‘Budget’ of the Roman Church in the Renaissance period, in E. F. Jacob (a cura di), Italian Renaissance studies, Londra, 1960, p. 256-278, in part. p. 258. E allo stesso modo si esprime W. Reinhard, secondo il quale «si tratta appunto non più di uffici autentici bensì ormai solo di strumenti di credito!»: Finanza pontificia e Stato della Chiesa nel xvi e xvii secolo, in Finanze e ragion di Stato in Italia e in Germania nella prima età moderna, a cura di A. De Maddalena e H. Kellenbenz, Bologna, 1984 (Annali dell’Istituto storico italo-germanico, 14), p. 353-387, in part. p. 374.

14 ASF, Galli Tassi, 1868, fasc. 2.

15 ASF, Galli Tassi, 1865, f. 9; 1868, fasc. 2, c. 1-8.

16 ASF, Galli Tassi, 1954, c. 270; Archivio di Stato di Roma (ASR), Camerale I, Conti della Depositeria generale, 1777, c. 107v.

17 ASF, Galli Tassi, 1835, ins. 1, f. 1.

18 M. M. Bullard, Bindo Altoviti, Renaissance Banker and Papal Financier, in Raphael, Cellini and a Renaissance Banker. The Patronage of Bindo Altoviti, Boston, 2003, p. 21-57, in part. p. 34.

19 ASF, Galli Tassi, 1837, f. 6.

20 ASF, Galli Tassi, 1833, f. 5, 13.

21 ASF, Galli Tassi, 1830, fogli sparsi non numerati; J. Delumeau, L’alun de Rome xve-xixesiècle, Parigi, 1962, p. 158.

22 ASF, Galli Tassi, 1833, fasc. 11; 1947, c. 469v-476r; 2278, c. 259d, 305s-d, 361d; 2281, c. 6s.

23 ASF, Galli Tassi, 2278, c. 3, 4, 57, 75, 226; ASR, Camerale I, Mandati Camerali, 874, c. 27v, 70v, 71r.

24 Per maggiori dettagli relativi a questa operazione, e ai profitti che da essa conseguirono per i mercatores, si rimanda ancora una volta al nostro Benvenuto Olivieri..., cit., p. 147-155.

25 ASF, Galli Tassi, 1832, fasc. 5-6; ASR, Camerale I, Mandati camerali 874, c. 26r; ASR, Notai segretari e cancellieri della R. Camera apostolica, 1988, c. 1r-2r.

26 ASF, Galli Tassi, 1833, f. 3, 10; 2278, c. 102-103, 312s, 339s.

27 ASF, Eredità Lemmo Balducci, 74, c. 159s.

28 M. Monaco, La situazione della Reverenda Camera apostolica nell’anno 1525. Ricerche d’archivio (Un contributo alla storia delle finanze pontificie), Roma, 1960, p. 72.

29 ASF, Galli Tassi, 1843, f. 8.

30 ASF, Galli Tassi, 1843, f. 8: 1914, c. 174s; 1952, c. 117.

31 ASF, Galli Tassi, 1825, c. 4r; 1832, f. 8; 1833, fasc. 11; 1864, fasc. 2; 1921, c. 47d; 1942, c. 196r; 1952, c. 55.

32 ASF, Galli Tassi, 1831, f. 9; 1832, f. 7; 1921, c. 47s.

33 M. Caravale, La finanza pontificia..., cit., p. 11; C. Rotelli, La finanza locale pontificia nel Cinquecento: il caso di Imola, in Studi Storici, 9, 1968, p. 107-144, in part. p. 132-133. Sulle tesorerie segnaliamo soltanto, nel volume La Marca e le sue istituzioni al tempo di Sisto V, Macerata, 1991 (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi, 20), i contributi a carattere generale di E. Stumpo (La gestione delle tesorerie provinciali nello Stato della Chiesa fra Cinque e Seicento, p. 49-62) e di M. G. Pastura Ruggiero (Tesorerie e depositerie, p. 191-198).

34 ASR, Camerale I, Tesoreria provinciale di Umbria e Perugia, busta 30, reg. 129, c. 1quattuor r -10r (tale contratto è interamente trascritto nel nostro Benvenuto Olivieri..., cit., p. 290-297); ASR, Notai segretari e cancellieri della R. Camera apostolica, 1988, c. 551r-552v, 577v-590v; Archivio segreto Vaticano (ASV), Cam. Ap., Div. Cam., 142, c. 45; ASF, Galli Tassi, 1847, fasc. 1.

35 ASR, Camerale I, Tesoreria provinciale di Umbria e Perugia, buste 31-32; ASF, Galli Tassi, 1847, fasc. 6; Galli Tassi, 1953, c. 143d; Galli Tassi, 2278, c. 312s.

36 ASF, Galli Tassi, 1825, c. 2r; 1942, c. 195v; ivi, 2278, c. 98d.

37 Parlando dei Monti, F. Piola Caselli sostiene che ancora «nel 1585 la competizione tra fiorentini e genovesi era sicuramente in atto, ma i primi mantenevano ancora un relativo predominio» (La diffusione dei Luoghi di Monte... cit., p. 212).

Table des illustrations

Titre Tabella 1. LE PARTECIPAZIONI ALL’APPALTO DELLE DOGANE DI ROMA NEL 1547
Légende Fonte: ASF, Galli Tassi, 1832, fasc. 5; 1833, fol. 4, 9; 1921, c. 42s; 1952, c. 207.In tondo sono indicati coloro che detenevano quote nel 50% dell’Olivieri, in corsivo quelli che acquisirono quote da Bastiano da Montauto; gli Ubaldini acquisirono il 3% da Montauto e il 2,5% da Olivieri, Agostino Del Nero il 10% da Montauto e il 5% da Olivieri.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2415/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 76k
Titre Tabella 2. LE PARTECIPAZIONI ALL’APPALTO DELLA TESORERIA DI ROMAGNA NEL 1548
Légende Fonte: ASF, Galli Tassi, 1850, fol. 11-13; 1951, c. 156s; 1953, c. 143s; 1955, fasc. 3, fol. 8.
URL http://books.openedition.org/efr/docannexe/image/2415/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 42k

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search