Version classiqueVersion mobile

Offices, écrits et papauté (XIIIe-XVIIe siècles)

 | 
Armand Jamme
, 
Olivier Poncet

Première partie. Production et consommation de l’écrit

Una voce poco fa

Note sulle difficili pratiche della comunicazione tra il centro e le periferie dello Stato ecclesiastico (Perugia, metà xvi-metà xvii secolo)

Erminia Irace

Texte intégral

  • 1 F. Maturanzio, Cronaca della città di Perugia dal 1492 al 1503, in F. Bonaini, A. Fabretti, F. L. (...)
  • 2 G. Zappacosta, Francesco Maturanzio umanista perugino, Bergamo, 1970; M. Campanelli, Introduzione (...)

1All’inizio del Cinquecento l’umanista Francesco Maturanzio compose in lingua volgare una Cronaca della città di Perugia1. Il testo ricostruiva le vicende della città – che nel Cinquecento era la terza più importante dello Stato ecclesiastico, dopo Roma e Bologna – a partire dal 1488 fino al 1503, l’anno della morte di papa Alessandro VI Borgia. Maturanzio non era un cronista sprovveduto: docente di eloquenza nello Studio perugino, era in contatto con i circoli neoplatonici romani; negli anni settanta del Quattrocento aveva anche svolto l’incarico di segretario del governatore pontificio della città, Niccolò Perotti, anch’egli esponente di rilievo degli ambienti umanistici romani. Al tempo della stesura della Cronaca, Maturanzio ricopriva inoltre l’incarico di cancelliere del Comune perugino – si trattava, dunque, di un cancelliere-umanista – e fu più volte inviato ambasciatore al papa e alla repubblica fiorentina. Pertanto, era un letterato di rilievo non soltanto locale, legato strettamente al gruppo di famiglie che deteneva il controllo della vita politica municipale. Il suo progetto più ambizioso fu l’approntamento del programma iconografico che venne realizzato tra il 1496 e il 1500 dal pittore Pietro Perugino per la sala dell’Udienza del Collegio del Cambio: da tale collaborazione a due scaturì uno dei più importanti cicli affrescati dell’Italia rinascimentale, che decorò la sede della corporazione dei banchieri della città2. In definitiva, Maturanzio era un personaggio che si muoveva tra la città e la corte pontificia, in grado di adoperare, come ogni buon umanista, l’ampio repertorio delle conoscenze classiche e l’arte oratoria, potendo ad esse coniugare anche l’arte epistolografica del cancelliere.

  • 3 Cfr. R. Villard, Le mal vivre à Pérouse (1480-1540), ou l’«opinion publique» entre désordre et tyr (...)

2Eppure, allorché scrisse la Cronaca, nei tormentati primi anni delle guerre d’Italia, Maturanzio scelse di organizzare la materia secondo un ordine del discorso che rispettava pedissequamente il genere tradizionale della memorialistica cittadina italiana bassomedievale. Entro un andamento di tipo annalistico si susseguivano i vari paragrafi del testo, ripartiti per argomento della narrazione. In tal maniera, sezioni dedicate alla situazione cittadina furono alternate ad altre che illustravano gli eventi romani e del territorio pontificio. Particolare attenzione fu riservata agli spostamenti delle truppe di Cesare Borgia e numerosi motivi furono desunti dalla propaganda antiborgiana che si era andata diffondendo in tutta la penisola italiana; il racconto degli scontri bellici tra i francesi e gli eserciti imperiali formava in ultimo la cornice generale della narrazione. Quanto qui interessa sottolineare è che, lungo tutto il testo, il racconto degli avvenimenti che si svolgevano al di fuori di Perugia appare fittamente dominato dalle citazioni e spesso dalle riprese letterali delle notizie che giungevano in città nella forma di fogli volanti e di avvisi manoscritti. Il cronista inserì i contenuti degli avvisi solitamente per mezzo della formula «e venne nuova che», o di altra espressione similare, corredata volta a volta dall’indicazione di colui che l’aveva messa in circolazione nella città (un mercante, un perugino di ritorno da Roma, un pellegrino, il segretario del governatore pontificio). Maturanzio avrebbe forse potuto costruire il suo testo in altri modi; tuttavia, egli forse non riuscì se non con la particolare tecnica che si è detta a conciliare la struttura della cronaca municipale, tutta incentrata sulla città ed i suoi protagonisti, con l’intreccio delle «nuove» che l’irruzione della guerra internazionale aveva posto all’ordine del giorno anche nella dimensione locale. Oppure, egli volle dare voce ad una sorta di opinione pubblica municipale, mettendosi nei panni di un privato cittadino della sua patria, davanti agli occhi più o meno attoniti del quale si andava dipanando il giorno per giorno degli avvenimenti che parevano scarsamente comprensibili3. In ogni caso, compose un testo che sanciva la definitiva presa d’atto del mutato orizzonte della comunicazione politica ed amministrativa intervenuta agli inizi del xvi secolo nelle città italiane.

  • 4 Cfr. A. Grohmann, Perugia, Bari, 1981; S. Carocci, Governo papale e città nello Stato della Chiesa (...)
  • 5 M. Infelise, Prima dei giornali. Alle origini della pubblica informazione (secoli xvi e xvii), Rom (...)

3A quella data, Perugia contava circa diciannovemila abitanti; aveva alle spalle un lungo ed indimenticato passato di indipendenza repubblicana, disponeva di un ampio contado che si distendeva su una porzione consistente della provincia ecclesiastica dell’Umbria, incuneata tra il Patrimonio di San Pietro e il territorio toscano; la sua collocazione geografica la orientava quindi dal punto di vista economico e culturale in direzione sia di Roma sia di Firenze (da entrambe essa distava, infatti, circa di duecento chilometri). Formalmente, nel corso del xv secolo la città era stata istituzionalmente integrata nel dominio territoriale ecclesiastico, ma fino alla metà del xvi secolo godette di notevoli autonomie politiche ed amministrative4. Anche da questo osservatorio cittadino, tuttavia, era possibile percepire l’avvenuta trasformazione del linguaggio e delle pratiche della politica, i quali avevano oramai assunto le forme della dissimulazione e dei rituali espressivi delle corti. Ma tale trasformazione si accompagnava, in parallelo, all’accresciuta mole delle informazioni disponibili in circolazione. Ad un volto del potere che si sforzava di rimanere celato, di nascondersi, corrispondeva il ricorso sempre più sistematico alle pratiche della scrittura5.

  • 6 R. Chiacchella, Regionalismo e fedeltà locali. L’Umbria tra Cinque e Settecento, Firenze, 2004.
  • 7 I. Stader, Herrschaft durch Verflechtung. Perugia unter Paul V. (1605-1621). Studien zur frühneuze (...)

4Perugia perse ogni residuo dell’autonomia che le era fino a quel momento rimasta nel 1540, anno nel quale essa venne inserita a tutti gli effetti nel territorio dello Stato ecclesiastico con la qualifica di capoluogo della provincia dell’Umbria (questa provincia corrispondeva all’attuale territorio della regione Umbria con in più le zone di Sassoferrato, di Rieti, ma ad esclusione di Orvieto, compreso nella provincia del Patrimonio di S. Pietro, e di Gubbio, fino al 1631 incluso nel ducato di Urbino)6. A partire dalla metà del Cinquecento e per tutto l’antico regime l’assetto delle relazioni tra la città e Roma fu definito principalmente da due documenti: il primo fu costituito dai capitoli che erano stati concessi da Martino V nel 1424, i quali avevano limitato i confini delle autonomie finanziarie ed amministrative locali, sancendo l’egemonia pontificia sul municipio perugino; il secondo fu la bolla emanata da Giulio III nel 1553, che reintegrò una serie di privilegi goduti dalla città prima del 1540. Il complessivo panorama istituzionale che risultò dal definitivo assetto impostato con la capitale alla metà del Cinquecento rese Perugia una delle città amministrativamente più integrate di tutto lo Stato pontificio; un’integrazione come, come vedremo, fu il risultato di un processo che si concluse ai primi del xvii secolo7. A perenne simbolo dell’avvenuta definitiva inclusione negli stati del papa, nel cuore della città venne eretta una fortezza, la Rocca Paolina, voluta da Paolo III Farnese. Tuttavia, forse proprio a motivo di tale normalizzazione nella sfera della quotidianità amministrativa, la città si inserì con difficoltà nel complesso intreccio delle relazioni di patronage che regolava le pratiche della corte romana: in questo senso, l’esempio municipale che prendiamo in considerazione può rappresentare l’occasione per riconsiderare più in generale i rapporti tra il centro e le periferie negli stati papali.

  • 8 E. Irace, La nobiltà bifronte. Identità e coscienza aristocratica a Perugia tra xvi e xvii secolo, (...)

5Il governo della città e del suo contado era affidato alla convivenza, gerarchicamente ordinata, tra due autorità: la prima eletta dai cittadini, culminante nel collegio dei dieci priori, e la seconda e più importante, rappresentata dal governatore pontificio. Per quan to riguarda le cariche di nomina cittadina, fu conservato inalterato l’ordinamento vigente nell’età bassomedievale: esso era fondato sulle 44 corporazioni delle Arti, le quali, secondo un complesso meccanismo elettorale, designavano ogni trimestre i dieci esponenti del collegio priorale. Ad ogni elezione, tre priori dovevano essere selezionati tra gli iscritti alle due principali corporazioni, quelle dei mercanti e dei banchieri, mentre i restanti sette magistrati venivano indicati dalle corporazioni minori, che rappresentavano gli strati artigiani della popolazione. Tale sistema fu conservato inalterato perché retaggio della tradizione repubblicana e dunque simbolo della radice identitaria condivisa da tutta la comunità cittadina. Esso garantiva l’egemonia locale di un ristretto numero di famiglie – i mercanti e i banchieri dell’epoca tardocomunale, che in seguito abbandonarono i commerci per la rendita immobiliare e finanziaria, trasformandosi compiutamente, così, nel ceto patrizio, che si autoidentificava attraverso il monopolio dell’amministrazione locale. Nel contempo era confermata l’inclusione, per quanto in posizione di subalternità sociale, dei ceti popolari nella gestione della cosa pubblica municipale8. La sfera giurisdizionale rimasta sotto le competenze cittadine dopo la metà del Cinquecento era in verità ridotta a ben poca cosa; tuttavia, la leadership patrizia sulle cariche locali assicurava a quel ristretto gruppo di famiglie il controllo sulla fitta rete degli enti di natura civile ed ecclesiastica – dallo Studio agli ospedali, dal capitolo della cattedrale ai conservatori destinati all’educazione delle fanciulle – e dunque sul loro pingue patrimonio terriero. Come in tutte le città dominate, il ceto patrizio perugino aveva accettato di perdere la propria autonomia politica in cambio del riconoscimento del proprio totale controllo sulla vita economica e sociale municipale. Concretamente e insieme simbolicamente, i patrizi poterono così seguitare a percepirsi come gli unici legittimi rappresentanti dell’identità cittadina.

  • 9 I. Stader, Herrschaft… cit., p. 81-114; R. Chiacchella, Regionalismo e fedeltà… cit., p. 47-55; cf (...)

6Dall’altra parte era il potere pontificio, rappresentato dal governatore prelato nominato dalla Sacra Consulta, l’autorità che incarnava la standardizzazione istituzionale vigente nelle relazioni tra la città e la sua capitale a partire dalla seconda metà del Cinquecento. La situazione, insomma, veniva ormai ritenuta sotto controllo, esente da clamorosi problemi, come in genere avvenne nelle aree interne dello Stato ecclesiastico, visto che i pontefici scelsero di inviare in sede locale dei governatori al posto dei cardinali legati, i quali avevano viceversa retto la città lungo i più turbolenti decenni della transizione tra Quattro e Cinquecento e che rimasero anche oltre la svolta della metà del xvi secolo nelle aree di frontiera dello Stato, quali ad esempio Bologna9. Nella carica di governatori di Perugia si alternarono personaggi talora originari di altre aree pontificie (quali la Marca o la Romagna), talaltra esponenti di famiglie fiorentine o milanesi legate per investimenti finanziari o per carriere alla corte papale; spesso si trattava di figure al loro primo incarico curriculare – erano dunque, al momento della nomina, referendari delle Segnature. In epoca seicentesca, il mandato dei governatori durò, in media, appena uno o due anni: un altro segnale del «pacifico et buono stato» che regolava i rapporti tra la periferia perugina e la capitale. L’egemonia esercitata dall’autorità pontificia in sede locale era dunque completa e coordinava anche le competenze rimaste ai priori cittadini; la gerarchia appariva chiara fin dalla collocazione materiale delle sedi delle due autorità, che convivevano nel medesimo Palazzo, risiedendo i priori al piano inferiore ed i governatori al superiore.

  • 10 C. Weber, Legati e governatori… cit., p. 40; cfr. M. Caravale, A. Caracciolo, Lo Stato pontificio (...)

7Tutto a posto, quindi; senonché permanevano numerose contraddizioni: la principale di queste consisteva nell’estensione giurisdizionale dei poteri del governatore di Perugia (e di conseguenza, del ruolo della città, capoluogo della provincia umbra). In teoria, le competenze del governatore riguardavano, oltre che Perugia, l’intera provincia umbra: questa tuttavia comprendeva, oltre al suo centro urbano principale, ben altre ventotto sedi di governatori – di rango prelatizio o dottorale –, che erano indipendenti o comunque intendevano soggiacere il meno possibile alla giurisdizione del governatore provinciale perugino e di conseguenza alla supremazia di Perugia come capoluogo amministrativo10. Di fatto, per tutto il Cinquecento la provincia fu una costruzione largamente nominale, giacché tutte le comunità che ne facevano parte, con i relativi governatori, man tennero rapporti diretti con la capitale, con la Curia e con la corte romana, poco o nulla accettando la mediazione istituzionale rappresentata dalla figura del governatore provinciale. Pertanto, il sistema delle comunicazioni politiche ed amministrative tra il complesso dei territori umbri e la capitale che venne allestito tra Cinque e Seicento, senza dubbio ingegnoso ed insieme farraginoso, fu pensato al fine di far quadrare, in qualche modo, il cerchio. In altri termini, nel corso degli anni fu approntato un meccanismo comunicativo di tipo accentrato, piramidale, che però mantenne in piedi almeno l’apparenza delle relazioni dirette tra i sudditi locali, i loro rappresentanti ed il sovrano pontefice.

  • 11 La menzione del primo agente «che stesse continuamente a Roma» in P. Pellini, Della historia di Pe (...)
  • 12 Cfr. ASP, AscP, Carteggio, Lettere al governatore, busta 1, lettera del cardinale nipote Borghese (...)
  • 13 Come nel caso di Pietro Antonio Ghiberti, di nobile famiglia, il quale scrisse da Roma, «per ritro (...)

8A partire dal 1543, quindi all’indomani della svolta istituzionale del 1540, l’incaricato della «espedizione de’ negozi» – questa era la definizione corrente – della città di Perugia presso i «signori padroni di Roma» (nella «corte dello stato») fu l’agente particolare11. L’agente era nominato dai priori della città ed il suo salario – 15 scudi mensili, salvo gratifiche – ricadeva sui bilanci della tesoreria municipale12; egli doveva seguire da vicino l’iter burocratico delle molte questioni cittadine pendenti presso la Curia romana, riferendone direttamente al collegio priorale. Gli agenti furono sempre scelti tra i cittadini di Perugia: si trattava in genere di esponenti del patriziato minore o di addottorati in diritto, provenienti dal ceto borghese, non di rado già dimoranti in Roma al momento della nomina, ma in ogni caso alla ricerca di visibilità sociale e dell’acquisizione di benemerenze al servizio della loro patria di origine13.

  • 14 Cfr. l’affollato scenario dei numerosi oratori ed agenti lombardi presenti nella corte di Madrid a (...)
  • 15 «Una voce viva» fu definito l’ambasciatore Scipione della Staffa inviato a papa Sisto V nell’agost (...)

9Tuttavia, l’agente non rappresentava l’unico canale del dialogo tra la città e la corte papale. Il municipio perugino, infatti, desidera va con tutte le forze mantenere relazioni dirette con l’entourage papale, nella volontà di riaffermare il ruolo della città come protagonista e non come mero oggetto delle dinamiche di governo14. Questo ruolo di coprotagonista aveva però bisogno di adoperare un linguaggio e un discorso pubblici: per farsi ascoltare nella corte, occorreva far udire la propria voce, dunque era necessario disporre di una voce diretta, o, come si disse allora, di «una voce viva», ossia di un proprio rappresentante autorevole, che pronunciasse al cospetto dei «padroni di Roma» le parole della città15.

  • 16 «Quod priores Artium soli sine alicuius licentia possint mittere oratores et alios nuntios et scri (...)

10E così, fedele all’identità e alla memoria del suo passato di libertà repubblicana, Perugia utilizzò gli spiragli lasciati aperti dai capitoli di sottomissione a Martino V e dallo statuto cittadino. Sulla scorta di questi dettati normativi la città seguitò a lungo imperterrita, né più e né meno che al tempo del Comune medievale, ad inviare a Roma dei propri oratori straordinari: gli ambasciatori, figure dall’incarico di durata temporanea e dunque differenti dagli ambasciatori residenti che rappresentavano a Roma le città di Bologna e di Ferrara, le uniche nello stato papale a godere di tale privilegio16. Lungo la seconda metà del Cinquecento (compresa l’epoca sistina) per arrivare, sia pur con molti travagli e parecchie discussioni, fino all’età di Paolo V, la quotidianità comunicativa che saldava Perugia a Roma fu in tal maniera assicurata da due figure che coesistevano tra loro ed anzi collaboravano strettamente: l’agente e l’ambasciatore. Le risposte al loro operato giungevano in città nella veste delle numerose lettere che le congregazioni romane, i cardinali nipoti ed i cardinali protettori della città indirizzavano ai governatori locali e agli stessi priori.

  • 17 Sui cardinali protettori della città di Perugia cfr. I. Stader, Herrschaft… cit., p. 70-72. Più in (...)

11La distinzione tra le competenze dell’agente e quelle dell’ambasciatore era abbastanza precisa. L’agente relazionava via lettera ai priori ogni due o tre giorni intorno allo stato di avanzamento dei «negozi» pendenti, che riguardavano per lo più le molteplici vertenze fiscali e l’amministrazione della giustizia, ma concernevano pure questioni minutissime della realtà locale (nomine ad uffici minori, finanziamenti straordinari per piccoli restauri). L’agente pertanto doveva stazionare pressoché permanentemente tra le congregazioni della Sacra Consulta e, a partire dagli anni novanta del Cinquecento, del Buon Governo; inoltre, doveva mantenere contatti costanti con i cardinali protettori della città e con i perugini al servizio nella Curia e nella corte, i quali ultimi rappresentavano snodi essenziali di informazioni e di mediazioni17. I dispacci degli agenti sono dunque meticolosi resoconti di incontri, di colloqui, e soprattutto di lunghe attese nelle anticamere:

  • 18 Questo lo sfogo sconfortato dell’agente Salvuccio Salvucci, in un momento tuttavia di forte irrita (...)

Io di qua, vedendo che, ancorché pur spesso l’habbia recordato, hor con memoriali et hora a bocca a questi illustrissimi signori, tuttavia […] non è possibile che con li sopradetti mezzi si vadi una volta a cavar la sete al fonte18.

  • 19 ASP, AscP, Scritture diverse disposte per alfabeto, busta 1, istruzioni all’ambasciatore Ludovico (...)

12Viceversa, l’ambasciatore costituiva il perfetto epigono delle omonime figure che avevano operato al servizio della città all’epoca delle più ampie autonomie di stampo repubblicano. Si trattava sempre di un nobile (spesso un priore appena scaduto di mandato, ovvero di personaggi dalla notevole preparazione culturale ed in specie retorica). Costui riceveva dai priori un mandato specifico e riguardante un arco di tempo determinato, in genere di tre o quattro mesi. L’ambasciatore era la viva voce della città: il suo compito fondamentale era, infatti, quello di parlare: soprattutto al papa, il giusto padre comune, ed inoltre col tempo ai cardinali nipoti, o ai responsabili delle congregazioni della Sacra Consulta o del Buon Governo e comunque a coloro ai quali era indirizzato dai cardinali protettori di cui la città disponeva presso la corte. Munito delle dettagliatissime istruzioni consegnategli dai magistrati cittadini, l’ambasciatore doveva parlare «a lingua vostra, senza lasciare adietro cosa che vi sia venuta a notitia»19.

  • 20 ASP, AscP, Carteggio, Lettere dirette ai priori, busta 11 (ambasciata di Pompeo Pellini, gennaio-a (...)
  • 21 ASP, AscP, Scritture diverse disposte per alfabeto, busta 1 (quasi integralmente dedicata alle amb (...)

13Nella seconda metà del Cinquecento, le strette relazioni di dipendenza esistenti tra Perugia e Roma imposero alla città un ricorso molto intenso agli ambasciatori pro tempore inviati nella capitale: in media, fu nominato un nuovo ambasciatore ogni tre mesi circa. Le spese di queste missioni ricadevano sul bilancio cittadino, assai indebitato e sotto osservazione soprattutto ai tempi di Sisto V. Al fine di limitare i costi, si ricorse all’espediente di nominare ambasciatori alcuni esponenti del patriziato municipale che si recavano privatamente a Roma per affari personali. Essi non venivano ricompensati economicamente ma solamente rimborsati delle spese del loro seguito20. Ambascerìe particolari erano poi quelle cosiddette «d’obbedienza», che si svolgevano in occasione dell’elezione dei nuovi pontefici: erano occasioni speciali, nelle quali si confermava la fedeltà di tutte le città suddite dello Stato nei confronti del sovrano appena nominato. Le ambascerìe «d’obbedienza» inviate tra Cinque e Seicento da Perugia erano formate da tre o quattro persone, regolarmente discendenti dalle più importanti famiglie del patriziato cittadino. La loro missione era impiegata anche per fare il punto della situazione generale, giacché, oltre che al papa, si recavano a colloquio con tutti i referenti, formali ed informali, di cui la città disponeva a Roma21.

  • 22 Cfr. il caso delle relazioni formali ed informali tra la città umbra di Todi e Roma esaminato in F (...)
  • 23 ASP, AscP, Scritture diverse disposte per alfabeto, busta 1, «Punti dati al s.r Marco Antonio Ansi (...)
  • 24 Cfr. P. Burke, Il silenzio nell’Europa moderna, in Id., L’arte della conversazione, Bologna, 1993, (...)

14Il sistema che si è descritto funzionava in maniera più o meno similare nelle altre numerose comunità minori della provincia ecclesiastica dell’Umbria: ognuna dotata di propri agenti particolari a Roma e di un autonomo reticolo di referenti, anche di rango cardinalizio, nonché di curiali concittadini pronti ad adoperarsi per servire le proprie piccole patrie locali22. Le varie città umbre, assoggettatesi in tempi diversi ed una per volta ai pontefici, ognuna illudendosi di mantenere relazioni dirette con le autorità sovrane – che parevano provenire direttamente dal ricco passato di rapporti istituzionali esistenti con Roma nel basso Medioevo –, volevano pervicacemente disporre di interlocutori nella capitale, illustrando problemi e sollecitando risoluzioni: «La città desidera di essere intesa»23. Un brusio di voci incessantemente si dipanava dai territori dominati in direzione del centro del potere; in un’età che aveva canonizzato da tempo la necessità per gli uomini delle corti di tacere al cospetto del principe, la possibilità di parlare al potere era stata traversata da una grande mutazione e il prendere la parola non serviva ormai più a persuadere e convincere, bensì a conquistare la benevolenza (e dunque la protezione) degli interlocutori. Ai reiterati discorsi di chi impetrava attraverso i propri resoconti, faceva riscontro l’atto di ascoltare, quello sì pienamente investito della nozione della sovranità24.

15Pertanto, se la missione degli ambasciatori era finalizzata ad ottenere sgravi fiscali durante una congiuntura economica negativa, i priori suggerivano di descrivere gli abitanti della città come ormai «assai vicini a gli incommodi della fame». Nel caso che venissero sollecitate misure protezionistiche in difesa della produzione tessile locale, era consigliata una dettagliata descrizione circa le conseguenze della decadenza del mercato locale («i dinari che si lasciano hoggi in altre città giravano prima qui, con utile anco et honore della Sede Apostolica»). Infine, per paradossale che possa sembrare, quanto più una richiesta presentata appariva minuta e di poco affare, tanto più particolareggiata era l’esposizione che doveva essere offerta agli ascoltatori romani, quasi a ricreare attraverso il filo del discorso la vita quotidiana della provincia, con i suoi costumi ed i suoi piccoli problemi:

  • 25 Le citazioni sono tratte da ASP, AscP, Carteggio, Minute di lettere scritte dai priori, busta 1, f (...)

Sa S. V. quanto lungo tempo si sia desiderato il potere allargare il vico degli Scudellari facendo per esso una strada magnifica, accioché la città nostra non resti perpetuamente storpiata nella più bella parte di essa. Et sa insieme che le cagioni di questo desiderio sono molto impulsive poiché per passare da una piazza all’altra partendo dal palazzo apostolico et dalla cathedrale verso la chiesa de’ gesuiti non vi è transito più breve di questo, il quale se bene per li ponti che ha di sopra è oscurissimo, obliquo, immondo et non più largo di diece palmi romaneschi, è nondimeno forza che sia frequentato, non volendo le donne d’honore esser viste fare quella lunga girata per la piazza grande, né tornando bene a gli huomini di negotio, massime in giorno di mercato, di far altra strada, ancorché vi sia sempre la calca25.

  • 26 ASP, AscP, Scritture diverse disposte per alfabeto, busta 1, fasc. relativo all’ambascerìa condott (...)
  • 27 Per il tardo Cinquecento, esempi in ASP, AscP, Carteggio, Lettere dirette ai priori, busta 1 (otto (...)

16La pervicace resistenza locale delle antiche consuetudini comunali fu alle origini della sopravvivenza dell’istituto degli ambasciatori in missione. Con il procedere dei decenni, i «punti» delle istruzioni loro affidate divennero sempre più dettagliati ed impostati mediante il ricorso ad una tecnica espositiva che tendeva a sconfinare nel resoconto cronachistico non disgiunto, talora, da una qualche abilità letteraria. Al tempo delle strategie accentratrici che dominarono l’età sistina e aldobrandina (in specie dopo la creazione della congregazione del Buon Governo) il ricorso a Roma divenne frequentissimo. Di conseguenza, le istruzioni fornite agli ambasciatori perugini divennero sempre più minuziose e redatte in tempi sempre più ravvicinati. Le richieste presentate direttamente alle persone dei pontefici erano costruite in forma riepilogativa ed essenziale; viceversa, per gli altri referenti di Curia e di corte – gli «altri padroni et nostri benefattori» – l’esposizione veniva condotta in maniera articolata e minuziosa, comprendente anche le necessità di minore entità, quelle per le quali non era necessario ottenere l’espressa autorizzazione papale26. Pertanto, la necessità di ricorrere a tale molteplicità di referenti imponeva continue performances oratorie agli ambasciatori; essi le replicavano, prima esponendo via lettera e poi nei resoconti che venivano effettuati una volta tornati a Perugia, offrendo minuti resoconti alle magistrature cittadine. Lo scintillìo delle relazioni in presa diretta degli ambasciatori, cui si potevano aggiungere quelle fornite dai privati cittadini di ritorno dai loro affari romani, dava vita e aggiungeva particolari alle «nuove» che giungevano regolamente in città attraverso gli «avvisi di Roma» allestiti dai menanti che dedicavano ampio spazio alle cerimonie della corte e agli accadimenti internazionali e erano non di rado allegati ai dispacci degli agenti e degli ambasciatori27.

  • 28 G. Giubbini, L. Londei, La visita di mons. Innocenzo Malvasia alle comunità dell’Umbria (1587): Pe (...)
  • 29 ASP, AscP, Carteggio, Lettere dirette ai priori, busta 11, lettera di Innocenzo Malvasia in data 2 (...)

17Nella seconda metà del Cinquecento, insomma, la città voleva soprattutto parlare di sé, e trovare ascolto, seguendo il più possibile gli usi antichi, secondo cioè il proprio linguaggio tradizionale. Essa si sforzò di portare materialmente dentro le proprie mura almeno l’eco di quanto accadeva all’esterno, eco che veniva ricreato dalle vive voci degli oratori e dei privati informatori. Si cercò, in altri termini, di ambientare il discorso sulla città e sulla sua amministrazione anche dentro la città stessa. Questa, in definitiva, desiderava più di ogni altra cosa essere considerata importante, non rassegnandosi alla perdita di rango derivata dalla stabilizzazione degli assetti interni allo stato e soprattutto non avendo per nulla compreso lo status tutto particolare di suddita del sovrano pontefice, quindi della massima autorità della Chiesa cattolica universale, coinvolto innanzitutto in ben altre questioni che non l’amministrazione delle periferie del proprio stato. Non accettando fino in fondo che i tempi erano cambiati, Perugia continuò a idoleggiare l’età di Paolo III, il papa che l’aveva assoggettata, distruggendone un intero quartiere, ma che per ben nove volte l’aveva visitata, con ciò stesso concedendole attenzione. Soprattutto, almeno apparentemente, ascoltandone personalmente le richieste. Ne sia una prova il legame forte e durevole che Perugia strinse con monsignor Innocenzo Malvasia. Egli aveva attraversato l’Umbria come visitatore apostolico inviato nel 1587 da Sisto V; la sua missione era consistita nell’acquisizione di informazioni utili al fine di ridurre il disavanzo dei bilanci delle comunità locali28. La sua venuta aveva preannunciato un robusto taglio delle spese, dunque non si trattava del clima migliore per instaurare un rapporto di stima e di apprezzamento. Il prelato, tuttavia, aveva visitato approfonditamente le città umbre, anche le più piccole, ed interloquito con i loro maggiorenti, che lo avevano riempito di informazioni sulla storia e la società locali. Con studiata strategia, Malvasia aveva dato l’impressione di ascoltare i sudditi, e in casa loro: aveva conferito loro importanza, come dei fedeli sudditi della Chiesa si aspettavano. Tornato a Roma, non fece poi forse molto per esaudire le richieste che gli pervennero dal capoluogo perugino, il quale lo considerava viceversa oramai un referente affidabile; però inviò delle lettere molto compite, in cui assicurava della propria totale disponibilità nei confronti di un luogo che dichiarava di aver abbracciato come «patria di particolar merito verso la persona mia»29.

18Il sistema che caratterizzò le comunicazioni tra il capoluogo dell’Umbria e Roma nei decenni del secondo Cinquecento fu in so stanza dominato da due elementi: la pervicace volontà locale di mantenere intensi rapporti con le persone dei papi, senza per questo sminuire le funzioni svolte dai governatori pontifici – i quali pur sempre costituivano i canali ultimi delle decisioni del sovrano –, e la rilevanza assegnata in tale quadro alla dimensione dell’oralità: parlare, ed essere ascoltati, costituiva in definitiva per la provincia l’essenza stessa del rapporto di fedeltà politica.

  • 30 W. Reinhard, Freunde und Kreaturen. «Verflechtung» als Konzept zur Erfoschung historicher Führungs (...)
  • 31 Cfr. S. Kettering, Patrons, brokers and clients in Seventeenth Century France, Oxford, 1986.

19Questa situazione mutò tra i pontificati di Clemente VIII e di Paolo V, per infine stabilizzarsi compiutamente in età barberiniana. La definitiva razionalizzazione burocratica delle relazioni istituzionali tra il centro e le periferie, facente capo alla creazione della congregazione del Buon Governo, assieme alla configurazione di un reticolo accentrato delle relazioni di patronage culminante nella figura del cardinal nipote, provocarono il superamento del sistema precedente, quello al quale la città pareva tanto attaccata30. Non doveva esserci più bisogno né di ambasciatori né di agenti particolari della città di Perugia, come fu detto esplicitamente; l’idea portata avanti da Roma nei primi anni del Seicento fu di abolire queste figure e di sostituirle con un unico agente incaricato di seguire gli affari di tutta la provincia dell’Umbria. Una sola persona, dunque, doveva seguire nel quotidiano gli interessi e le vertenze di tutte le città, maggiori e minori, comprese nel territorio provinciale, indirizzando i propri resoconti alle varie amministrazioni municipali. Questa decisione, che intendeva razionalizzare e forse, negli intenti, semplificare il meccanismo delle informazioni amministrative tra il territorio provinciale e la corte romana, si accompagnò tuttavia ad un’ampia concessione alle pratiche del patronage. Il nuovo agente avrebbe dovuto meramente aggiornare le città sul procedere delle loro pendenze; le sue mansioni erano poco più di quelle di un segretario. Tutto il resto – ossia i contatti diretti, la ricerca di protezioni e di intercessioni, i colloqui con i «padroni e benefattori» – sarebbe spettato a quei sudditi provinciali, originari delle varie città umbre, i quali dimoravano nella capitale perché impiegati in corte o in Curia e che erano stati preventivamente selezionati attraverso le pratiche clientelari. Costoro, con le loro conoscenze, bastavano benissimo ad assicurare un’adeguata rappresentanza delle loro piccole patrie. Ad essi era dunque assegnata la funzione di mediatori e di tramiti effettivi tra le esigenze dei sudditi e la sfera del potere romano, a sua volta ripartita appunto in «padroni» – responsabili degli uffici curiali, cardinali protettori – e «benefattori», dunque patroni informali che si degnavano di prestare orecchio alle richieste dei corpi locali31.

  • 32 La vicenda è ricostruita in Stader, Herrschaft… cit., p. 62-66. L’agente particolare di epoca seic (...)

20Questa progettata svolta urtò tuttavia nelle resistenze dei territori soggetti; ne nacque un lungo contenzioso, tutto peraltro gestito, nel caso di Perugia, per mezzo di ambasciatori in missione straordinaria32. La città non volle assolutamente accettare quanto avvertiva come una diminuzione delle proprie relazioni esclusive e dirette con il pontefice; appellandosi all’esempio bolognese, provò ad ottenere un ambasciatore residente, naturalmente senza spuntarla. Infine, nel 1616, e su concessione particolare del cardinal nipote – ossia come frutto della protezione ottenuta attraverso i rapporti di clientela diretta con i Borghese – essa ottenne di nuovo l’agente particolare. Pochi anni dopo, nel 1621, il nuovo papa Gregorio XV cedette alle pressioni perugine e graziosamente riammise di fatto la pratica delle ambascerìe straordinarie svolte da esponenti del locale ceto patrizio – ammettendole ma purché non fossero troppo frequenti e si svolgessero dietro apposita autorizzazione della congregazione del Buon Governo. Sulla carta, la città ce l’aveva fatta, riconquistando i suoi due rappresentanti (l’agente e l’ambasciatore straordinario, ora denominato «huomo a posta», ossia incaricato di questioni specifiche). Nel concreto, il tentativo di accentrare istituzionalmente la rappresentanza delle comunità umbre a Roma era fallito: restavano al loro posto tutti gli agenti distaccati nella capitale dalle varie città della provincia dell’Umbria, più il vero e proprio agente provinciale, incarico che non venne abolito. La riforma di stampo razionalizzatore si era dunque ribaltata nell’accrescimento della confusione: le «voci», dunque le comunicazioni, anziché semplificarsi, erano aumentate.

  • 33 La citazione in I. Fosi, Sovranità, patronage e giustizia: suppliche e lettere alla corte romana d (...)

21Non finiva qui: l’intersecarsi dei resoconti scritti e verbali di questa costellazione di agenti e di ambasciatori costituiva solamente un tassello della ben più ampia trasformazione delle pratiche comunicative tra il centro romano e le periferie pontificie che si verificò tra l’epoca di Clemente VIII e quella di Urbano VIII. Tale evoluzione fu caratterizzata dal complessivo aumento dell’intreccio tra la sfera formale e la dimensione informale, che improntò sistematicamente tutte le relazioni tra i governati e i governanti (e, in senso inverso, tra i «padroni» ed i sudditi). In un universo comunicativo oramai compiutamente «exacerbée de l’écrit», i discorsi presentati dai sudditi – le comunità ed anche i loro singoli esponenti – alle autorità sovrane assunsero definitivamente le forme e consacrarono la fortuna di un particolare genere di scrittura: le suppliche e i memoriali. Questi costituivano «l’espressione di un legame verticale diseguale» esistente tra gli scriventi locali ed i destinatari, vale a dire i pontefici e le congregazioni quali la Sacra Consulta ed il Buon Governo, ma altresì la Segreteria di Stato33. Attraverso il ricorso alle redazione di memoriali, la Curia romana era direttamente informata di quanto avveniva nelle realtà locali, venendo così chiamata in causa al fine di intervenire per correggere l’operato dei rappresentanti periferici del pontefice.

  • 34 Le citazioni in ASP, AscP, Posizioni di cause disposte per alfabeto, busta 13, fasc. 1, minuta di (...)

22Nella città di Perugia, la consapevolezza di questo mutamento, e delle sue implicazioni, fu realizzata negli anni 1615-1616. Durante quel biennio si ambientò, infatti, il ricorso intrapreso dalla città presso la Sacra Consulta «acciò Sua Beatitudine si degni di liberar quel popolo dalli continui aggravii che riceve dal tribunale et corte di monsignor vescovo»; i quali «aggravii […] si patiscono nell’honore, nella vita et nella robba»34.

  • 35 R. Chiacchella, Il tipo ideale di vescovo e l’applicazione del modello nelle chiese locali: Carlo (...)
  • 36 Cfr. S. Seidel Menchi, D. Quaglioni (a cura di), Trasgressioni. Seduzione, concubinato, adulterio, (...)
  • 37 L’incartamento relativo all’intera vicenda è conservato in ASP, AscP, Posizioni di cause disposte (...)

23Il vescovo in questione si chiamava Napoleone Comitoli e si stava manifestando come un interprete a tutto tondo del ruolo che la riorganizzazione tridentina aveva assegnato alle autorità episcopali. Dopo aver esercitato a Roma, in gioventù, l’incarico di uditore del cardinal Antonio Carafa – che gli donò, morendo, alcuni dei manoscritti di Reginald Pole –, Comitoli ricoprì la cattedra della diocesi perugina per trenta anni, nel corso dei quali si sforzò di configurare il capoluogo dell’Umbria secondo le forme della «città rituale», ridisegnandone l’identità sulla scorta degli indirizzi disciplinari e delle strategie cerimoniali dell’età della Controriforma35. L’applicazione di questo progetto complessivo lo condusse tuttavia a ripetuti sconfinamenti nella sfera giurisdizionale; analogamente a quanto, cinquant’anni prima e senza successo, aveva provato a fare il vescovo Paleotti a Bologna, anche Comitoli puntò a rivitalizzare l’attività del tribunale episcopale. Tale occupazione intensiva degli spazi della giustizia, tuttavia, finì con il ledere competenze spettanti al governatore pontificio della città, soprattutto in materia di appello nelle cause criminali. Ma il progetto del presule perugino non si fermava al mero recupero di sfere giurisdizionali amministrate dalla potestà governatoria. Il suo obiettivo era ben più elevato: a divenire oggetto di procedimenti giudiziari celebrati presso il tribunale episcopale fu una serie di comportamenti inerenti in specie la morale sessuale (alcuni dei quali, peraltro, come il concubinato, costituivano una materia in cui si intersecavano le competenze del vescovo, quelle dell’inquisitore e il dettato degli statuti municipali), i quali furono perseguiti mediante arresti indiscriminati ed infliggendo degradanti periodi detentivi36. In maniera senz’altro consapevole, il vescovo attaccò frontalmente, con queste procedure, l’inveterata abitudine al ricorso alla dimensione infragiudiziaria ed in specie alle pacificazioni private. Tuttavia, la «tolleranza zero» intrapresa dalla curia episcopale urtò, alla lunga, non soltanto i governatori, bensì soprattutto il sentimento diffuso nella comunità cittadina, la quale non accettava interferenze pesanti nella sfera dei comportamenti privati, che per tradizione veniva rimessa alla autorità regolatrice delle famiglie e rientrava, semmai, nelle competenze del confessore, non in quelle del giudice. Inoltre, talune fattispecie che Comitoli si incaponì a reprimere non erano percepite, dall’opinione comune, come infrazioni peccaminose – era il caso delle relazioni affettive esistenti tra uomini e donne non sposati del ceto artigiano37.

  • 38 ASP, AscP, Scritture diverse disposte per alfabeto, busta 1, che contiene tre elenchi di documenti (...)

24La reazione della comunità cittadina nei confronti dell’eccessivo rigore del vescovo e del suo tribunale fu unanime ed intercetuale: il memoriale inviato dalla città alla Sacra Consulta nell’ottobre 1615, munito di cento firme di «persone d’ogni honorata conditione» fu soltanto il primo di quattordici che nel corso della vertenza partirono da Perugia alla volta della congregazione romana, unendosi ad una lunga serie di deposizioni testimoniali di privati cittadini che esponevano le proprie lamentele ed all’intenso scambio di missive indirizzate al cardinal nipote, ai vari protettori e benefattori curiali della città, nonché, ovviamente, all’agente che seguiva la pratica, il quale venne affiancato dal solito ambasciatore straordinario nominato appositamente per interessarsi da vicino alla questione38. L’esito del ricorso fu favorevole alla città: nel luglio 1616 la Sacra Consulta condannò l’indirizzo rigoristico inaugurato da Comitoli, che intaccava i delicati assetti dell’amministrazione della giustizia stabiliti a fatica tra le tante autorità che coesistevano sul territorio cittadino. Il vescovo fu quindi costretto a tornare sui propri passi e ad allentare il controllo su comportamenti che poteva sanzionare nella sfera dello spirituale, ma non costituivano oggetto di competenze giudiziarie – almeno, non delle sue.

  • 39 C. Weber, Legati e governatori… cit., p. 331; per il «percorso misto» cfr. P. Prodi, Il sovrano po (...)
  • 40 E. Fasano Guarini, Centro e periferia, accentramento e particolarismi: dicotomia o sostanza degli (...)
  • 41 Cfr. U. Mazzone, «Evellant vicia…aedificent virtutes»: il cardinal legato come elemento di discipl (...)

25Nel corso della vertenza, la città aveva difeso a spada tratta, di contro alle ingerenze vescovili, l’autorità del governatore pontificio, ufficio nel quale tra 1615 e 1616 si erano alternati Ladislao d’Aquino e Antonio Diaz (entrambi, peraltro, di rango vescovile: poteva infatti accadere che esponenti della gerarchia spirituale venissero incaricati di funzioni riguardanti l’amministrazione temporale, secondo un sistema che è stato definito «percorso misto», il quale indubbiamente non aumentava la chiarezza delle competenze istituzionali e che, negli anni dell’episcopato Comitoli rappresentò un ulteriore motivo di frizione tra il vescovo e queste figure di governatori)39. Ad ogni modo, la creazione di un fronte comune tra la città ed i suoi governatori nell’occasione del conflitto contro Comitoli induce a riconsiderare la consolidata utilizzazione storiografica dei concetti di «centro» e di «periferia» come via maestra per leggere i conflitti tra le diverse giurisdizioni che si confrontavano nelle città di antico regime40. Nella vicenda perugina si riscontra un’alleanza di fondo che, in quell’occasione, ma forse non solo in quella, si stabilì tra gli interlocutori che si erano incontrati all’ombra del sovrano pontefice, ossia la città ed i governatori. Una comunità ben intenzionata a difendere le proprie autonomie organizzative trovò conveniente schierarsi dalla parte dei rappresentanti locali dell’autorità sovrana, che dovevano essere poco ingombranti stante il loro continuo turn-over ed ai quali, per di più, la teoria giuridica e la pratica invalsa in altri centri urbani dello Stato ecclesiastico, come nel caso di Bologna, aveva assegnato la superiorità giurisdizionale rispetto ai poteri vescovili41.

  • 42 Si tenga tuttavia presente che a grandi linee la carenza di decisionalità era un carattere condivi (...)
  • 43 La citazione in M. A. Visceglia, Territorio, feudo e potere locale. Terra d’Otranto tra medioevo e (...)

26Il garbuglio delle giurisdizioni, l’occhiuta conservazione degli assetti scaturiti da una trattativa durata secoli, salvaguardò nell’occasione del 1615-1616 la vita privata dei cittadini – morale o immorale che si presentasse (anche le prostitute, cui Comitoli aveva impedito di assistere alle funzioni liturgiche, furono riammesse nelle chiese). Tuttavia, un problema rimaneva aperto: almeno nel territorio della provincia pontificia dell’Umbria, era praticamente impossibile modificare gli equilibri istituzionali; quindi, in definitiva, governare, se non barcamenandosi con continui accomodamenti. Di fatto, la situazione appariva bloccata. Le magistrature municipali erano cristallizzate nella conservazione dell’esistente con i relativi privilegi locali e cetuali, e comunque disponevano di poteri ridottissimi. I governatori, che i poteri, per delega dall’alto, li avevano, rimanevano troppo poco tempo alla guida della provincia per sentirsi motivati ad esercitarli. La loro azione, in ogni caso, dipendeva dagli ordini che promanavano dalle congregazioni romane e che non andavano oltre la gestione dell’ordine pubblico e la supervisione dei bilanci comunitativi. Esauritasi la più dinamica fase cinquecentesca, il Seicento aveva portato a galla una desolante carenza di governo del territorio pontificio: troppi poteri che si confrontavano e si intersecavano tra di loro in sede locale avevano prodotto immobilismo; una situazione che assomigliava a una sorta di vuoto42. Si è riportato il tentativo esperito dal vescovo Comitoli, magari con metodi poco graditi, in quanto si trattò di un tassello della risposta più generale che egli intese formulare, con gli strumenti della riconquista spirituale, nei confronti di questa sensazione di crisi. L’autorità dell’ordinario locale volle proporsi come guida di una comunità municipale dall’identità vacillante. Cercò di imporre una «egemonia vescovile» sulla città, costruita nella consapevole imitazione di quelle figure di pastori delle chiese locali, vissuti nei primi secoli cristiani, che erano assurti ad una rinnovata esemplarità nelle pratiche liturgiche ed agiografiche post-tridentine43. Ma anche l’iniziativa vescovile fu ricondotta entro confini delimitati; a questo punto, a disposizione delle comunità suddite rimaneva un’unica possibilità: scrivere suppliche e memoriali, indirizzando direttamente a Roma le proprie esigenze. Quanto al resto, la strategia pattizia che era stata impostata tra Quattro e Cinquecento al fine del governo dei domìni del papa, almeno in Umbria si era tradotta in un mezzo fallimento.

27Nell’età di Paolo V e poi di Urbano VIII, dunque, il regime che caratterizzò il dialogo tra i sudditi ed i «padroni» ebbe due connotati principali: la scrittura e l’ambientazione romana. Il ricorso alle pratiche della scrittura divenne predominante ed ineludibile; in parallelo, il luogo in cui si entrava in comunicazione fu esclusivamente la corte romana – il dialogo divenne pertanto prevalentemente scritto poiché il suo scenario fu Roma. Le suppliche, i memoriali, le lettere redatti in sede locale furono spesso inviati acclusi alle frequenti missive che i magistrati cittadini e i governatori pontifici indirizzarono ai superiori romani. Costoro, in tale maniera, vennero a conoscenza di particolari anche minutissimi riguardanti la vita delle comunità suddite:

  • 44 BAV, Borgiano latino 729, c. 189r: copia di lettera acclusa alla risposta inviata dalla Sacra Cons (...)

E.mi e R.mi Sig.ri
Humilmente s’espone qualmente nella Terra di Gualdo, diocese di Nocera, li Marinelli hanno serrata una strada publica e c’hanno fatto un horto con grandissimo danno delle povere donne, le quale se ne servivano per asciugare le biancarie…44.

  • 45 Se ne vedano esempi in BAV, Barb. lat. 9113-9127 (lettere dei governatori di Perugia ai cardinali (...)

28In risposta a queste sollecitazioni delle periferie, partivano, sempre per iscritto, le disposizioni emanate, caso per caso, dai cardinali nipoti, dalla Segreteria di Stato, dai responsabili delle congregazioni competenti. Rispetto alla fase cinquecentesca, la novità consistette nel fatto che tali risposte furono indirizzate quasi sempre al governatore di Perugia, ora considerato quale coordinatore e responsabile dell’intera provincia dell’Umbria45. Era dunque il governatore perugino a dover inoltrare le deliberazioni degli organi romani anche nelle città minori della provincia, supervisionando la loro applicazione. La strategia dei memoriali produsse quindi come conseguenza l’accentramento delle pratiche amministrative: tutti scrivevano a Roma, la quale rispondeva utilizzando il governatore provinciale come canale di trasmissione. In tal modo, si dava la sensazione che tutti potessero trovare ascolto; e le deliberazioni promananti da Roma avevano la possibilità di superare, grazie alla propria fonte di autorità, le secche degli intrecci giurisdizionali locali.

  • 46 Prendo a prestito la definizione di «aiutoregista» adoperata per il Segretario di Stato da A. Menn (...)

29Preso nel suo complesso, tale sistema tradusse la realtà dei rapporti di potere vigenti; esso si fondò sullo scambio di documentazione in senso verticale (suppliche da un lato, direttive dall’altro) e sulla fortissima influenza esercitata dai due «registi» delle attività curiali – il cardinal nipote ed il titolare della Segreteria di Stato46 – nell’amministrazione dello Stato ecclesiastico. Il sistema dei memoriali tradusse in tipizzato regime documentario un’idea e una pratica della sovranità orientate in senso assolutistico, formalmente in armonia con gli indirizzi dominanti negli stati europei.

30Rimaneva tuttavia invariato, ed anzi si espanse a dismisura, il numero dei referenti formali ed informali con i quali la comunità cittadina cercava di mantenere intensi rapporti:

Continueremo le visite senza perdere punto di tempo per sbrigarci quanto prima, ma per la moltitudine, quelle che tra cardinali, prelati et ambasciatori ne restano da fare sono da 45 in circa; […] andiamo girando dalla mattina alla buon’hora sino alla notte […] et se bene ci si torna più e più volte, o si trovano impediti, o usciti di casa la mattina alle congregationi parte, e parte alle prediche et il giorno a spasso.

  • 47 ASP, AscP, Scritture diverse disposte per alfabeto, busta 1, c. n. n., dispaccio del marzo 1624.
  • 48 Cfr. S. Carocci, Governo papale e città… cit., p. 202-203.

31Così, quasi a presagire gli scenari dei sonetti del Belli, riferirono ai priori di Perugia gli ambasciatori inviati a Roma nel marzo 1624 ad omaggiare i Barberini47. La pluralità dei punti di riferimento era un elemento che aveva caratterizzato i rapporti tra il centro romano e le periferie già in età quattrocentesca, e fin da allora era parso essere uno dei caratteri originari dello Stato ecclesiastico48. In età barocca, nonostante l’avvenuto accentramento delle pratiche di governo, tale carattere si era ingigantito a motivo dell’aleatorietà delle figure dei referenti entro il sistema della monarchia elettiva pontificia – era d’obbligo quindi disporre di molti interlocutori, legati al maggior numero possibile di fazioni cardinalizie – e per via dell’enorme peso che le dinamiche di patronage ricoprivano nel funzionamento degli uffici curiali.

32Però, pur entro coordinate segnate da notevoli continuità, la svolta di primo Seicento aveva condotto ad una parziale riformulazione delle regole del gioco. Nonostante i perugini tenessero duro nel voler proseguire le consuetudini relazionali di età cinquecentesca, e nonostante che la città cercasse di autorappresentarsi come compatta nel rivolgersi ai superiori romani – in età barberianiana le richieste avanzate dalla magistratura priorale, a nome della città, battono di gran misura la corrispondenza spedita dai singoli esponenti del patriziato municipale – il «regime dei memoriali» ebbe l’effetto di concentrare a Roma praticamente tutto il disbrigo delle pratiche di governo delle periferie territoriali. Per conseguenza, visto dalla provincia, il fronte dei «padroni di Roma» appariva stagliarsi sempre più in lontananza, e divenire come una sorta di blocco unico, accrescendo il sentimento della separatezza dei municipi locali, sempre più ripiegati su se stessi e sulla tutela delle propria memoria storica.

  • 49 ASP, Archivio del Sodalizio di S. Martino di Perugia, n. 118, lettere di Scipione Montesperelli e (...)

33Nel concreto, accanto allo scambio di memoriali e di ordini erano i perugini dimoranti nella capitale ad occuparsi, in misura sempre maggiore, delle relazioni tra la «patria» e i superiori. Per effettuare le indispensabili visite, per avvicinare chi di dovere nei corridoi o «a spasso», i magistrati perugini, riuscendo ormai a stento a farlo direttamente, dovettero affidarsi ai concittadini che stavano a Roma per affari privati. Questa pratica, tra l’altro, alla metà del Seicento fu ampiamente caldeggiata dai pontefici, che premevano affinché Perugia scegliesse tutti i propri emissari, ivi compresi gli ambasciatori, tra i concittadini che figuravano nei ruoli della Curia49. In definitiva, giacché l’Umbria era una delle aree più integrate dello stato, il versante formale delle relazioni poteva ben essere ridotto al minimo; i discorsi e le richieste che riguardavano la provincia umbra dovevano dunque svolgersi tutti a Roma, con l’effetto di marginalizzare ulteriormente le comunità locali dalla conoscenza delle pratiche di governo, anche di quelle che le concernevano direttamente.

  • 50 E. Irace, La nobiltà bifronte… cit., p. 115-116; J. Bignami, Ansidei Baldassarre e A. Merola, Bald (...)

34Va detto che, a motivo della vicinanza geografica e di una lunga vicenda precedente di rapporti, la frequentazione romana da parte dei sudditi umbri era assai intensa. Si andava a Roma per seguire propri interessi finanziari, per ottenere condotte militari, incarichi di giusdicenti locali, cariche curiali, ovvero per costituire cordate di investitori nel campo della venalità degli uffici. Tuttavia, questo pulviscolo di persone riuscì con difficoltà ad esprimere figure capaci di conquistarsi continuative posizioni di rilievo nella corte. Il problema fu particolarmente grave nel caso di Perugia, la quale, tra la metà del Cinquecento e la fine del Seicento, diede i natali a soli quattro cardinali; infatti, la città dovette sempre trovare protezione presso porporati che aveva conosciuto in gioventù, quando studiavano nella sua università, ovvero quando, ormai in carriera, avevano soggiornato tra le sue mura in qualità di vescovi o di governatori. Stante questa situazione, l’incombenza della mediazione ricadde ben presto sulle spalle dei curiali nativi di Perugia, quali Marco Antonio Florenzi, che fu cameriere segreto di Pio V, Baldassarre Ansidei, custode della Biblioteca Vaticana nei primissimi anni del Seicento, monsignor Benedetto Baldeschi – che assurse al cardinalato nel 1673 dopo essere stato adottato dai Colonna – e Orazio Perinelli, che prestò servizio come segretario alle lettere italiane dell’ambasciatore di Francia a Roma nella prima metà del xvii secolo50.

  • 51 Appartennero a Federico Baldeschi i mss. ora conservati nella Biblioteca comunale Augusta di Perug (...)
  • 52 Per il contesto in cui avvenne la rimozione di Perinelli cfr. O. Poncet, Les cardinaux protecteurs (...)

35Di Baldeschi e di Perinelli, in particolare, risulta conservata una parte significativa della documentazione privata e d’ufficio; incrociata con le richieste indirizzate ai due personaggi da parte dei magistrati al governo di Perugia, essa consente di gettare luce sul fragile ruolo svolto da questi uomini di Curia nel circuito comunicativo che legava Roma alla loro città di origine51. Sebbene il loro ruolo di mediatori fosse riconosciuto sia dalle autorità romane sia dalle perugine, essi vennero incontro alle esigenze di singoli concittadini, instradando professionalmente giovani che lasciavano la periferia ecclesiastica per intraprendere la carriera curiale, ovvero agevolando, grazie alle loro conoscenze, le pratiche burocratiche relative ad interessi patrimoniali e beneficiari degli esponenti del patriziato municipale (primi fra tutti, ovviamente, i loro stessi familiari). In questo senso, collaborarono all’ulteriore consolidamento degli assetti vigenti in sede locale. Tuttavia, non riuscirono o non vollero costituirsi in rappresentanti a tutto tondo degli interessi della comunità cittadina. Orazio Perinelli si rivelò anzi una sorta di faccendiere e di millantatore, finendo nel 1647 col venire accusato dall’ambasciatore di Francia di fornire notizie riservate alla Spagna attraverso il cardinale Francesco Peretti di Montalto. Esautorato dall’incarico di segretario, finì anche in prigione per debiti e toccò a quel punto ai magistrati perugini di mobilitare tutti i benefattori romani al soccorso del concittadino caduto in disgrazia52. Completamente opposta fu la personalità di monsignor Baldeschi, che si segnalò per la coscienziosità, la competenza e l’adamantina integrità morale con cui attraversò l’intero suo curricolo professionale – dall’incarico di governatore in Romagna, alla nunziatura in Svizzera, alla mansione di segretario delle congregazioni dei Vescovi e Regolari e di Propaganda Fide, fino appunto alla nomina cardinalizia. Forse per carattere, forse per oculata strategia di immagine, Baldeschi volle tenersi ai margini dei reticoli clientelari che orientavano in direzione di Roma le piccole vicende della sua terra natale, limitandosi a seguire da lontano qualcuno degli interessi patrimoniali della sua famiglia, una delle più ricche ed influenti del patriziato perugino.

36Pur tenuto conto della radicale diversità dei due personaggi, è nelle carte di Orazio Perinelli e di Federico Baldeschi che si rinvengono notizie e riferimenti riguardanti gli equilibri curiali, la situazione romana ed internazionale – relazioni sulla corte papale, informative su quella francese, istruzioni per i nunzi, corrispondenza con i cardinali segretari di stato, resoconti relativi alle campagne militari della guerra dei Trent’Anni. La conoscenza di prima mano degli accadimenti e di quanto era necessario sapere per poter operare era in altri termini patrimonio di coloro i quali, a vario titolo, prestavano formalmente servizio a Roma e per conto delle autorità romane. Enorme era il divario che separava l’universo romano dalla periferia dello Stato ecclesiastico.

  • 53 ASP, AscP, Avvisi manoscritti; cfr. M. Infelise, Gli avvisi di Roma. Informazione e politica nel s (...)
  • 54 J. Habermas, Storia e critica dell’opinione pubblica, Bari, 1971, p. 34; cfr. P. Burke, Rome as ce (...)

37Nel 1624 i priori perugini decisero di conservare in un’apposita serie documentaria dell’archivio cittadino gli «avvisi» manoscritti che giungevano da Roma allegati ai dispacci degli agenti53. Tali avvisi, spesso assai lunghi, erano redatti da gazzettieri professionisti ed appartenevano al genere degli «avvisi pubblici». Essi non riportavano mai notizie particolarmente scottanti o offensive, ma si limitavano a ragguagliare i lettori riguardo ad avvenimenti di pubblico dominio. Gli avvisi che arrivarono a Perugia nel corso del Seicento riportavano soprattutto notizie romane e pontificie: cerimonie politiche e religiose, nomine agli uffici di curia e curricula degli ufficiali, ma pure eventi che riguardavano città anch’esse comprese nel dominio ecclesiastico (ad esempio i terremoti che danneggiarono l’area della Marca). I menanti assemblavano pertanto le notizie su indicazione degli agenti, i quali ne erano i diretti committenti, e la scelta prevalente cadeva su informazioni utili o interessanti per il pubblico della periferia dello stato. Erano in-somma «notizie di corte», per utilizzare la definizione coniata da Habermas per questo tipo di informazioni, che costituivano una componente fondamentale delle gazzette di antico regime e riflettevano nei contenuti della comunicazione i mutamenti intervenuti nella configurazione del potere54. Il pubblico di provincia riuniva, infatti, in sé due aspetti: era una comunità di sudditi ed insieme una comunità di gentiluomini che smaniava di imitare i rituali della corte.

38Nel febbraio 1641, ad esempio, i priori perugini lessero della grande soirée che si era svolta due settimane prima a Parigi,

  • 55 ASP, AscP, Avvisi manoscritti, busta 4, «di Roma», 23 febbraio 1641. Il profilo dei consumatori de (...)

nel palazzo del Sig. Cardinal Richelieu [dove] era stata recitata una bellissima commedia con mutatione de’ scene, prospettive et altro, sendosi all’improviso il palco cambiato in una gran sala con magnifichi apparati illuminata da 16 candelieri di cristallo, nella quale la regina diede principio al ballo seguitato poi dall’altre dame in gran numero, alle quali furono distribuite gran confetture55.

  • 56 Questa citazione e la successiva sono estratte da Instruttione per prelato che vada in governo nel (...)

39Alla metà del Seicento, la provincia costituiva l’oggetto delle direttive provenienti dai «padroni» e leggeva passivamente, al più con ammirazione, di sfavillanti riti di società. In nessuno dei due settori poteva conservare l’illusione di risultare neanche lontanamente protagonista. Nei decenni successivi, la situazione si sarebbe ulteriormente evoluta; sgretolando il sistema dei memoriali rodato in età barberiniana, le autorità romane, ormai oberate di scartoffie, decisero di non rispondere più alle suppliche compilate in periferia che riguardassero questioni di competenza dei governatori locali: «i popoli non habbino d’haver occasione di ricorrere a Roma»56. Il divario comunicativo tra la capitale ed i territori non faceva, così, che aumentare. Nelle province, rinserrate in se stesse, ognuno pareva pensare esclusivamente al proprio «particulare», che la cultura degli apparati centrali, aperta al maturare della sensibilità riformatrice, cominciava a riconoscere come dominio dell’illegalità:

Poiché la maggior parte delle strida de’ popoli e de’ disordini dello Stato nascono dal non haver i ministri le mani nette, ella […] haverà particolarmente l’occhio e principal sua mira a riparare alle estorsioni de’ suoi ufficiali, li quali per lo più non si proponendo altro fine che il guadagno pecuniario, non lascino occasione alcuna d’accrescerlo etiam con aggravio de’ popoli.

Notes

1 F. Maturanzio, Cronaca della città di Perugia dal 1492 al 1503, in F. Bonaini, A. Fabretti, F. L. Polidori (a cura di), Cronache e storie inedite della città di Perugia, in Archivio storico italiano, 16, 1851, volume secondo, p. 3-243. Cfr. E. Irace, Il pontefice, la guerra e le «false notizie». L’età di Alessandro VI nella cronachistica umbra, in D. Canfora, M. Chiabò, M. de Nichilo (a cura di), Principato ecclesiastico e riuso dei classici. Gli umanisti e Alessandro VI. Atti del convegno (Bari-Monte S. Angelo, 22-24 maggio 2000), Roma, 2002, p. 99-140; O. Niccoli, Profeti e popolo nell’Italia del Rinascimento, Roma-Bari, 1987, p. 15, 34-35, 244-245.

2 G. Zappacosta, Francesco Maturanzio umanista perugino, Bergamo, 1970; M. Campanelli, Introduzione a A. Brenta, Discorso sulle discipline per l’inaugurazione dell’anno accademico nello Studium Urbis, Roma, 1995, p. 7-38; R. Guerrini, Dal testo all’immagine. La «pittura di storia» nel Rinascimento, in S. Settis (a cura di), Memoria dell’antico nell’arte italiana, II, I generi e i temi ritrovati, Torino, 1985, p. 50-60 e Id., Decorazioni parietali: fonti letterarie ed iconografia, in P. Scarpellini (a cura di), Il Collegio del Cambio in Perugia, Cinisello Balsamo, 1998, p. 107-134.

3 Cfr. R. Villard, Le mal vivre à Pérouse (1480-1540), ou l’«opinion publique» entre désordre et tyrannies, in Mélanges de l’École française de Rome. Italie et Méditerranée, 113, 2001, p. 313-347. Cfr. E. Valeri, Carlo V e le guerre d’Italia nelle Historiae di Girolamo Borgia (1525-1530), in F. Cantù, M. A. Visceglia (a cura di), L’Italia di Carlo V. Guerra, religione e politica nel primo cinquecento, Roma, 2003, p. 139-170.

4 Cfr. A. Grohmann, Perugia, Bari, 1981; S. Carocci, Governo papale e città nello Stato della Chiesa. Ricerche sul Quattrocento, in S. Gensini (a cura di), Principi e città alla fine del Medioevo, Pisa-Roma, 1996, p. 151-224 e, per il periodo di antico regime, B. G. Zenobi, Le «ben regolate città». Modelli politici nel governo delle periferie pontificie in età moderna, Roma, 1994 (Biblioteca del Cinquecento, 59), p. 137-154; R. Chiacchella, L’Umbria del Cinquecento, in V. Criscuolo (a cura di), I cappuccini nell’Umbria del Cinquecento, 1525-1619, Roma, 2001, p. 23-40.

5 M. Infelise, Prima dei giornali. Alle origini della pubblica informazione (secoli xvi e xvii), Roma-Bari, 2002, p. VIII-IX; cfr., per le conseguenze nelle pratiche storiografiche dell’accresciuta mole delle informazioni disponibili, B. Dooley, The Social History of skepticism. Experience and doubt in Early Modern Culture, Baltimora-Londra, 1999. Ma il processo di formazione di un embrione di opinione pubblica aveva precisato i suoi caratteri nel corso del xv secolo: La circulation des nouvelles au Moyen Âge, 24. Congrès de la Société des historiens médiévistes de l’enseignement supérieur public (Avignon, juin 1993), Parigi-Roma, 1994 (Collection de l’École française de Rome, 190). Si veda anche M. Rosa, E. Fasano Guarini (a cura di), L’informazione politica in Italia (secoli xvi-xviii). Atti del seminario organizzato presso la Scuola normale superiore (giugno 1997), Pisa, 2001.

6 R. Chiacchella, Regionalismo e fedeltà locali. L’Umbria tra Cinque e Settecento, Firenze, 2004.

7 I. Stader, Herrschaft durch Verflechtung. Perugia unter Paul V. (1605-1621). Studien zur frühneuzeitlichen Mickropolitik im Kirkenstaat, Francoforte, 1997; per un confronto si veda la situazione bolognese analizzata secondo il medesimo modello storiografico da N. Reinhardt, Macht und Ohnmacht der Verflechtung. Rom und Bologna unter Paul V. Studien zur frühneuzeitlichen Mickropolitik im Kirkenstaat, Tubinga, 2000; Id., Quanto è differente Bologna? La città tra amici, padroni e miti all’inizio del Seicento, in I. Fosi (a cura di), Amici, creature, parenti: la corte romana osservata da storici tedeschi, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 2001, 2, p. 107-146; cfr. altresì A. Gardi, Lo stato in provincia. L’amministrazione della legazione di Bologna durante il regno di Sisto V (1585-1590), Bologna, 1994; A. De Benedictis, Repubblica per contratto. Bologna: una città europea nello Stato della Chiesa, Bologna, 1995, e C. Casanova, «Gentilhuomini ecclesiastici». Ceti e mobilità sociale nelle legazioni pontificie (secc. xvi-xviii), Bologna, 1999.

8 E. Irace, La nobiltà bifronte. Identità e coscienza aristocratica a Perugia tra xvi e xvii secolo, Milano, 1995, p. 15-37.

9 I. Stader, Herrschaft… cit., p. 81-114; R. Chiacchella, Regionalismo e fedeltà… cit., p. 47-55; cfr. R. Ago, Carriere e clientele nella Roma barocca, Roma-Bari, 1990, p. 19-71; C. Weber, Legati e governatori dello Stato pontificio (1550-1809), Roma, 1994 (Pubblicazioni degli archivi di Stato. Sussidi, 7), p. 325-335. Ma cfr. ora A. Gardi, Il mutamento di un ruolo: i legati nell’amministrazione interna dello Stato pontificio dal xiv al xvii secolo, in A. Jamme, O. Poncet (a cura di), Offices et papauté (xive-xviie siècle). Charges, hommes, destins, Roma, 2005 (Collection de l’École française de Rome, 334), p. 371-437.

10 C. Weber, Legati e governatori… cit., p. 40; cfr. M. Caravale, A. Caracciolo, Lo Stato pontificio da Martino V a Pio IX, Torino, 1987, p. 548-556. La mancata definizione amministrativa unitaria del territorio provinciale si tradusse nell’inesistenza di sue raffigurazioni nella produzioni cartografiche, che riprodussero così le partizioni territoriali di matrice medievale: su questo si veda R. Volpi, Le regioni introvabili. Centralizzazione e regionalizzazione dello Stato pontificio, Bologna, 1983.

11 La menzione del primo agente «che stesse continuamente a Roma» in P. Pellini, Della historia di Perugia, parte terza, Perugia, 1970, p. 680. La serie sistematica dei dispacci degli agenti indirizzati ai priori conservati nell’Archivio di Stato di Perugia inizia dall’anno 1569. Le citazioni sono tratte rispettivamente da: Archivio di Stato di Perugia, Archivio storico del comune di Perugia [d’ora in poi: ASP, AscP], Scritture diverse disposte per alfabeto, busta 1, fasc. 1, c. n. n. (anno 1621); ivi, Carteggio, Minute di lettere scritte dai priori, busta 1, dispaccio del 12 aprile 1590; Carteggio, Lettere ai priori, busta 11, dispaccio dell’8 aprile 1587. Cfr. I. Stader, Herrschaft… cit., p. 62-66.

12 Cfr. ASP, AscP, Carteggio, Lettere al governatore, busta 1, lettera del cardinale nipote Borghese in data 15 dicembre 1618 (il governatore doveva in ogni caso autorizzare il pagamento del salario); R. Chiacchella, Economia e amministrazione a Perugia nel Seicento, Reggio Calabria, 1974, p. 205.

13 Come nel caso di Pietro Antonio Ghiberti, di nobile famiglia, il quale scrisse da Roma, «per ritrovarmi in qua con tempo», ai priori perugini, presentando la propria candidatura all’incarico di «agente in questa corte», atto che gli pareva «offitio di buon cittadino»: ASP, AscP, Carteggio, busta 9, missiva del 24 gennaio 1584: la proposta fu accettata.

14 Cfr. l’affollato scenario dei numerosi oratori ed agenti lombardi presenti nella corte di Madrid analizzato da A. Álvarez-Ossorio Alvariño, «Pervenire alle orecchie della Maestà»: el agente lombardo en la corte madrileña, in Annali di storia moderna e contemporanea, 3, 1997, p. 173-223.

15 «Una voce viva» fu definito l’ambasciatore Scipione della Staffa inviato a papa Sisto V nell’agosto 1590: ASP, AscP, Carteggio, Minute di lettere scritte dai priori, busta 1, fasc. 3, c. 14v.

16 «Quod priores Artium soli sine alicuius licentia possint mittere oratores et alios nuntios et scribere in Curia romana ad dominum nostrum papam tantum, totiens quotiens eis placuerit» affermavano i capitoli di sottomissione della città a papa Martino V (L. Fumi, Inventario e spoglio dei registri della Tesoreria apostolica di Perugia e Umbria dal R. Archivio di Stato in Roma, Perugia, 1901, p. XXXIV); la prassi fu confermata, pur sottolineando la necessità di non eccedere onde non gravare troppo sulle finanze municipali, negli statuti cinquecenteschi della città: Primum volumen statutorum Auguste Perusie, Perusiae, 1526, rubrica 95, c. 42rv. Cfr. A. Gardi, Lo stato in provincia… cit., p. 144-151; A. De Benedictis, Repubblica per contratto… cit., p. 222-224; B. Emich, Potere della parola, parole del potere: Ferrara e Roma verso il 1600, in I. Fosi (a cura di), Amici, creature, parenti… cit., p. 79-105.

17 Sui cardinali protettori della città di Perugia cfr. I. Stader, Herrschaft… cit., p. 70-72. Più in generale: A. Menniti Ippolito, Il governo dei papi nell’età moderna. Carriere, gerarchiche, organizzazione curiale, Roma, 2007.

18 Questo lo sfogo sconfortato dell’agente Salvuccio Salvucci, in un momento tuttavia di forte irritazione di Pio V nei confronti delle pratiche violente perpetrate dai nobili nella città di Perugia: ASP, AscP, Carteggio, Lettere dirette ai priori, busta 1, 14 dicembre 1569. In quel periodo, i cardinali protettori della città erano Alessandro Farnese, Giulio della Rovere e Fulvio della Corgna; molto attivo risulta essere altresì il perugino mons. Marco Antonio Florenzi, cameriere segreto del pontefice.

19 ASP, AscP, Scritture diverse disposte per alfabeto, busta 1, istruzioni all’ambasciatore Ludovico Sensi del febbraio 1566.

20 ASP, AscP, Carteggio, Lettere dirette ai priori, busta 11 (ambasciata di Pompeo Pellini, gennaio-aprile 1587; il rimborso spese in quel caso fu di 130 scudi); cfr. Primum volumen statutorum… cit.

21 ASP, AscP, Scritture diverse disposte per alfabeto, busta 1 (quasi integralmente dedicata alle ambascerìe di obbedienza). Ad esempio, nell’aprile 1621, gli ambasciatori di obbedienza che si presentarono al neoeletto Gregorio XV Ludovisi incontrarono una decina di cardinali (tra cui Aldobrandini, Buoncompagni, Caetani, Madruzzo, Orsini, Savoia) e la signora Lavinia Ludovisi. Per un confronto, si veda il caso degli ambasciatori di obbedienza della città di Bologna in A. De Benedictis, Per l’onore del principe e per il servizio della patria: Bologna suddita di Gregorio XIII, in Rivista di storia della Chiesa in Italia, 57, 2003, p. 365-383. Sul patronage femminile nella corte romana cfr. I. Fosi, M. A. Visceglia, Marriage and politics at the papal court in the sixteenth and seventeenth centuries, in T. Dean, K. J. P. Lowe (a cura di), Marriage in Italy, 1300-1650, Cambridge, 1998, p. 197224; M. D’Amelia, Nepotismo al femminile. Il caso di Olimpia Maidalchini Pamphilj, in M. A. Visceglia (a cura di), La nobiltà romana in età moderna. Profili istituzionali e pratiche sociali, Roma, 2001, p. 353-399; B. Borello, Trame sovrapposte. La socialità aristocratica e le reti di relazioni femminili a Roma (xvii-xviii secolo), Napoli, 2003.

22 Cfr. il caso delle relazioni formali ed informali tra la città umbra di Todi e Roma esaminato in F. Orsini, Federico Cesi a Todi. Cultura e politica nella Todi del Seicento, in V. Pirro (a cura di), Federico Cesi e i primi Lincei in Umbria, Atti del convegno di studi (Terni, 23-24 settembre 2003), Terni, 2005, p. 105-128.

23 ASP, AscP, Scritture diverse disposte per alfabeto, busta 1, «Punti dati al s.r Marco Antonio Ansidei ambasciatore», aprile 1616, c. n. n.

24 Cfr. P. Burke, Il silenzio nell’Europa moderna, in Id., L’arte della conversazione, Bologna, 1993, p. 144 e 151; R. Mancini, I guardiani della voce. Lo statuto della parola e del silenzio nell’Occidente medievale e moderno, Roma, 2000, p. 85-97.

25 Le citazioni sono tratte da ASP, AscP, Carteggio, Minute di lettere scritte dai priori, busta 1, fasc. 3, c. 14v; ivi, fasc. 5, c. 18v; ivi, fasc. 2, c. 40v-41r.

26 ASP, AscP, Scritture diverse disposte per alfabeto, busta 1, fasc. relativo all’ambascerìa condotta da Pompeo Pellini nel 1583, c. n. n.

27 Per il tardo Cinquecento, esempi in ASP, AscP, Carteggio, Lettere dirette ai priori, busta 1 (ottobre 1569, ambasciatore Tarquinio Perinelli).

28 G. Giubbini, L. Londei, La visita di mons. Innocenzo Malvasia alle comunità dell’Umbria (1587): Perugia, Todi, Assisi, Perugia, 1994.

29 ASP, AscP, Carteggio, Lettere dirette ai priori, busta 11, lettera di Innocenzo Malvasia in data 25 dicembre 1587.

30 W. Reinhard, Freunde und Kreaturen. «Verflechtung» als Konzept zur Erfoschung historicher Führungsgruppen Römische Oligarchie um 1600, Monaco, 1979; Id., Papauté, confessions, modernité, Paris, 1998; I. Fosi, All’ombra dei Barberini. Fedeltà e servizio nella Roma barocca, Roma, 1997 (Biblioteca del Cinquecento, 73). Sull’attività della congregazione del Buon Governo cfr. S. Tabacchi, Buon Governo, Sacra Consulta e dinamiche dell’amministrazione pontificia nel xvii secolo, in Dimensioni e problemi della ricerca storica, 2004, 1, p. 43-65; Id., Per la storia dell’amministrazione pontificia nel Seicento. Organizzazione e personale della Congregazione del Buon Governo (1605-1676), in A. Jamme, O. Poncet (a cura di), Offices et papauté… cit., p. 613-634; G. Santoncini, Il buon governo. Organizzazione e legittimazione del rapporto tra sovrano e comunità nello Stato pontificio, Milano, 2002.

31 Cfr. S. Kettering, Patrons, brokers and clients in Seventeenth Century France, Oxford, 1986.

32 La vicenda è ricostruita in Stader, Herrschaft… cit., p. 62-66. L’agente particolare di epoca seicentesca venne tuttavia pagato assai meno del suo predecessore cinquecentesco, giacché intascò tra i 50 e i 60 scudi l’anno (cfr. R. Chiacchella, Economia… cit., p. 205).

33 La citazione in I. Fosi, Sovranità, patronage e giustizia: suppliche e lettere alla corte romana del primo Seicento, in G. Signorotto, M. A. Visceglia (a cura di), La Corte di Roma tra Cinque e Seicento «teatro» della politica europea, Roma, 1998, p. 215; cfr. Id., «Beatissimo Padre…»: suppliche e memoriali nella Roma barocca, in C. Nubola, A. Würgler (a cura di), Suppliche e «gravamina». Politica, amministrazione, giustizia in Europa (secoli xiv-xviii), Bologna, 2002, p. 343-365.

34 Le citazioni in ASP, AscP, Posizioni di cause disposte per alfabeto, busta 13, fasc. 1, minuta di memoriale inviato alla Sacra Consulta, s.d. (ma redatto tra novembre 1615 e maggio 1616); ivi, lettera dei priori di Perugia indirizzata a destinatario non specificato (probabilmente il cardinal nipote) in data 23 febbraio 1616.

35 R. Chiacchella, Il tipo ideale di vescovo e l’applicazione del modello nelle chiese locali: Carlo Borromeo e la sua influenza nella diocesi di Perugia, in San Carlo Borromeo in Italia. Studi offerti a Carlo Marcora dottore all’Ambrosiana, Brindisi, 1986, p. 85-103. Sui manoscritti di Pole, in numero di nove, legati nel testamento di Carafa (ante 1591) a Comitoli: J. Bignami Odier, La Bibliothèque Vaticane de Sixte IV à Pie XI. Recherches sur l’histoire des collections de manuscrits, Città del Vaticano, 1973, p. 107 e 124, n. 81. Nel 1621, su richiesta del card. Scipione Cobelluzzi bibliotecario di Santa Romana Chiesa, questi volumi furono donati alla Biblioteca Vaticana dai barnabiti di Perugia, che Comitoli aveva istituito come propri eredi: cfr. S. M. Pagano, C. Ranieri, Nuovi documenti su Vittoria Colonna e Reginald Pole, Città del Vaticano, 1989, p. 27 e 51-52; cfr. A. Prosperi, L’eresia del Libro Grande. Storia di Giorgio Siculo e della sua setta, Milano, 2000, p. 182 e relativa nota 30. Comitoli testò a favore dei barnabiti nel 1607; in seguito, nel 1620, specificò che in tale eredità risultava compresa anche «bibliothecam…nostram»: ASP, Fondo notarile, notaio Francesco Torelli, reg. 2083, c. 52r-53v (testamento del 28 gennaio 1607); ivi, notaio Marco Torelli, reg. 2661, c. 58rv (circa la biblioteca, con rinvio ad altro testamento rogato in Roma dal notaio Lorenzo Bonincontri il primo aprile 1620). Sui rapporti di Comitoli con Federico Borromeo (ai fini, tra l’altro, della diffusione delle reliquie e del culto di san Carlo) si veda M. Gotor, I beati del papa. Santità, Inquisizione e obbedienza in età moderna, Firenze, 2002, p. 74 e 348-352. Sulla «città rituale» il rinvio è a M. A. Visceglia, La città rituale. Roma e le sue cerimonie in età moderna, Roma, 2002.

36 Cfr. S. Seidel Menchi, D. Quaglioni (a cura di), Trasgressioni. Seduzione, concubinato, adulterio, bigamia (xiv-xviii secolo). I processi matrimoniali degli archivi ecclesiastici italiani, III, Bologna, 2004; cfr. E. Brambilla, La giustizia intollerante. Inquisizione e tribuali confessionali in Europa (secoli iv-xviii), Roma, 2006.

37 L’incartamento relativo all’intera vicenda è conservato in ASP, AscP, Posizioni di cause disposte per alfabeto, busta 13, fasc. 1. Tra i punti oggetto del contendere, interessante è la levata di scudi cittadina nei confronti della «moralizzazione» delle pratiche relazionali delle persone non sposate di condizione popolare: cfr. la panoramica al femminile di questa categoria sociale offerta in M. Palazzi (a cura di), Donne sole. Storia dell’altra faccia dell’Italia tra antico regime e società contemporanea, Milano, 1997.

38 ASP, AscP, Scritture diverse disposte per alfabeto, busta 1, che contiene tre elenchi di documenti relativi alla vertenza contro il vescovo (datati 3 ottobre 1615) presi in consegna dall’ambasciatore Cesare Scotti: in tutto, sono elencati una settantina di pezzi tra memoriali, lettere e deposizioni testimoniali.

39 C. Weber, Legati e governatori… cit., p. 331; per il «percorso misto» cfr. P. Prodi, Il sovrano pontefice. Un corpo e due anime: la monarchia papale nella prima età moderna, Bologna, 1982, p. 219. Antonio Diaz divenne in seguito nunzio ordinario a Napoli e nel corso di tale incarico – anch’esso trascorso ad affrontare forti conflitti giurisdizionali –si occupò del trasferimento a Roma di Tommaso Campanella (cfr. V. Frajese, Diaz Antonio, in Dizionario Biografico degli Italiani, 39, 1991, p. 661-663). Dal canto suo, il vescovo Comitoli difese la propria linea di condotta, ritenendola finalizzata al «buon governo di questa chiesa» scrivendo più lettere al cardinal Francesco Barberini: BAV, Barb. lat. 8882, c. 14r-25r (a c. 24r la citazione).

40 E. Fasano Guarini, Centro e periferia, accentramento e particolarismi: dicotomia o sostanza degli Stati di età moderna e G. Chittolini, Il «privato», il «pubblico», lo Stato, entrambi in G. Chittolini, A. Molho, P. Schiera (a cura di), Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia fra medioevo ed età moderna, Bologna, 1994, rispettivamente p. 147-176 e 553-589; cfr. I. Fosi, Giustizia, giudici e tribunali fra centro e periferia nello Stato ecclesiastico (secoli xvi-xvii), in Id. (a cura di), Amici, creature, parenti… cit., p. 193-206.

41 Cfr. U. Mazzone, «Evellant vicia…aedificent virtutes»: il cardinal legato come elemento di disciplinamento nello Stato della Chiesa, in P. Prodi (a cura di), Disciplina dell’animo, disciplina del corpo e disciplina della società tra medioevo ed età moderna, Bologna, 1994, p. 694-702; P. Prodi, Il sovrano pontefice… cit., p. 251-293.

42 Si tenga tuttavia presente che a grandi linee la carenza di decisionalità era un carattere condiviso e problematico in tutte le monarchie europee: L. Mannori, B. Sordi, Giustizia e amministrazione, in M. Fioravanti (a cura di), Lo Stato moderno in Europa. Istituzioni e diritto, Roma-Bari, 2002, p. 59-101.

43 La citazione in M. A. Visceglia, Territorio, feudo e potere locale. Terra d’Otranto tra medioevo ed età moderna, Napoli, 1988, p. 291, a proposito dell’analogo caso del vescovo che guidò la diocesi di Lecce nella seconda metà del Seicento. Cfr. S. Ditchfield, Liturgy, sanctity and history in tridentine Italy. Pietro Maria Campi and the preservation of the particular, Cambridge, 2002; W. de Boer, La conquista dell’anima. Fede, disciplina e ordine pubblico nella Milano della Controriforma, Torino, 2004.

44 BAV, Borgiano latino 729, c. 189r: copia di lettera acclusa alla risposta inviata dalla Sacra Consulta al governatore di Perugia (s.d., ma circa 1652). Sulla questione generale cfr. I. Fosi, Il governo della giustizia nello Stato ecclesiastico fra centro e periferia (secoli xvi-xviii), in A. Jamme, O. Poncet (a cura di), Offices et papauté… cit., p. 215-235. Invece, richieste di favori particolari avanzate ai Barberini da parte di singoli esponenti del patriziato perugino sono comprese in BAV, Barb. lat. 9931. Cfr. ora I. Fosi, La giustizia del papa. Sudditi e tribunali nello Stato Pontificio in età moderna, Roma-Bari, 2007.

45 Se ne vedano esempi in BAV, Barb. lat. 9113-9127 (lettere dei governatori di Perugia ai cardinali Maffeo e poi Francesco Barberini, 1609-1645). Trecento furono invece le lettere e i memoriali scritti a Perugia ed indirizzati alla Segreteria di Stato attraverso il tramite del governatore pontificio locale tra il 1607 e il 1697: cfr. l’edizione in D. Valente, La corrispondenza da Perugia alla Segreteria di Stato nel xvii secolo, tesi di laurea, Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Perugia, a.a. 1990/1991 (rel. Prof. V. I. Comparato).

46 Prendo a prestito la definizione di «aiutoregista» adoperata per il Segretario di Stato da A. Menniti Ippolito, Note sulla Segreteria di Stato come ministero particolare del pontefice romano, in G. Signorotto, M. A. Visceglia (a cura di), La Corte di Roma… cit., p. 187.

47 ASP, AscP, Scritture diverse disposte per alfabeto, busta 1, c. n. n., dispaccio del marzo 1624.

48 Cfr. S. Carocci, Governo papale e città… cit., p. 202-203.

49 ASP, Archivio del Sodalizio di S. Martino di Perugia, n. 118, lettere di Scipione Montesperelli e di Francesco Bontempi a Ercole Perinelli (da Roma, marzo 1653), c. n. n.

50 E. Irace, La nobiltà bifronte… cit., p. 115-116; J. Bignami, Ansidei Baldassarre e A. Merola, Baldeschi Colonna Federico, entrambi in Dizionario Biografico degli Italiani… cit., rispettivamente 3, 1961, p. 419-420 e 5, 1963, p. 456-457.

51 Appartennero a Federico Baldeschi i mss. ora conservati nella Biblioteca comunale Augusta di Perugia segnati A 24-29, B 28, D 43-44, E 17. Le carte di Orazio Perinelli si trovano disperse nelle buste che formano il fondo ASP, Archivio del Sodalizio di S. Martino di Perugia, tra cui si vedano i nn. 40, 42, 114-116, 118, 120, 124, 127, 129. Segnalo il n. 124, che è il minutario delle lettere scritte in lingua italiana dagli ambasciatori di Francia a Roma tra il 1610 e il 1614 (quindi negli anni successivi all’uccisione di Enrico IV).

52 Per il contesto in cui avvenne la rimozione di Perinelli cfr. O. Poncet, Les cardinaux protecteurs des couronnes en cour de Rome dans la première moitié du xviie siècle: l’exemple de la France, in G. Signorotto, M. A. Visceglia (a cura di), La Corte di Roma tra Cinque e Seicento… cit., p. 461-480, in part. p. 472-480.

53 ASP, AscP, Avvisi manoscritti; cfr. M. Infelise, Gli avvisi di Roma. Informazione e politica nel secolo xvii, in G. Signorotto, M. A. Visceglia (a cura di), La Corte di Roma… cit., p. 189-205.

54 J. Habermas, Storia e critica dell’opinione pubblica, Bari, 1971, p. 34; cfr. P. Burke, Rome as center of information and communication for the catholic world, 1550-1650, in P. M. Jones, T. Worcester (a cura di), From Rome to eternity: catholicism and the arts in Italy, ca. 1550-1650, Leiden-Boston, 2002, p. 253-260.

55 ASP, AscP, Avvisi manoscritti, busta 4, «di Roma», 23 febbraio 1641. Il profilo dei consumatori del business dell’informazione seicentesca in B. Dooley, Introduction in B. Dooley, S. A. Baron (a cura di), The politics of information in Early modern Europe, Londra-New York, 2001, p. 1-16.

56 Questa citazione e la successiva sono estratte da Instruttione per prelato che vada in governo nello Stato ecclesiastico (risalente al 1659 circa), in Biblioteca comunale Augusta di Perugia, ms. A 24, c. 370v e 349r.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search